PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8N-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

dj883u2
11-05-2006, 18:08
Salve a tutti....Devo clokkare il mio new opteron 165...e devo andare in asincrono con le ram...ma nn so del bios disattivare il sicro tra ram e core....vi prego aiutatemi!!!!!

uN altra domandina qualcuno sa se la mia scheda madre(è una premium) supporta la frequenza cpu 270x9?????

(nn e impostando 333 :cry: )
Devi mettere le ram a 200
Vedrai che sarai in 1:1.
Ciao ;)

oldseawolf666
11-05-2006, 20:03
Devi mettere le ram a 200
Vedrai che sarai in 1:1.
Ciao ;)


come le metto a 200???????????????????????

dj883u2
11-05-2006, 20:38
come le metto a 200???????????????????????
Imposti MANUAL e metti 200
Ciao ;)

piottocentino
11-05-2006, 22:23
anche se le lasci come sono stai sicuramente in sincrono... :)

dj883u2
12-05-2006, 07:24
anche se le lasci come sono stai sicuramente in sincrono... :)
Nella asus se le lascia come sono non salgono in sincrono.
Le deve mettere su Manual e a 200.
Ciao ;)

kbytek
12-05-2006, 11:01
Salve a tutti....Devo clokkare il mio new opteron 165...e devo andare in asincrono con le ram...ma nn so del bios disattivare il sicro tra ram e core....vi prego aiutatemi!!!!!

uN altra domandina qualcuno sa se la mia scheda madre(è una premium) supporta la frequenza cpu 270x9?????

(nn e impostando 333 :cry: )

Il sincro lo attivi se imposti la dicitura "400" nel bios.

Asus usa 400,366,333 etc... (sarebbero 200,183,166 in ddr).

270x9 sarebbero 2430 mhz, penso proprio che vada anche più su (ma prova no?).

Malachia[PS2]
13-05-2006, 12:08
ciao ragazzi, volevo chiedervi se è stato risolto il problema delle memorie che non salgono in 1T :)

viger68
13-05-2006, 12:15
']ciao ragazzi, volevo chiedervi se è stato risolto il problema delle memorie che non salgono in 1T :)


No mi spiace non sara mai possibile!!! Non e una questione di revision ma di hardware quindi su questa mobo non ci sono speranze :cry: :cry:

kbytek
14-05-2006, 21:59
']ciao ragazzi, volevo chiedervi se è stato risolto il problema delle memorie che non salgono in 1T :)

e che problema sarebbe scusa?

Le mie ram vanno a 240-250 1t senza problemi.

megthebest
14-05-2006, 23:14
e che problema sarebbe scusa?

Le mie ram vanno a 240-250 1t senza problemi.

il problema è l'1T sopra i 260Mhz .... questo vorrebbero molti possessori ;)

NumberOne
15-05-2006, 08:16
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto con questa scheda problemi con gli IRQ. Mi spiego meglio: ho la video pci-e su irq18 e il modem pci isdn su irq18. Quando parte la connessione mi compare una schermata blu e il pc si riavvia. Questo problema l'ho avuto quando avevo sul pc la scheda video pci provvisoria. Praticamente andavono in conflitto (quando facevo partire la connessione, il video scagazzava e poi dopo la schermata blu il pc si riavviava). Appena montata la pci-e il problemi mi era sparito. Ieri ho formattato e resettato il bios e si è ripresentato il problema. Non so come fare e non so come asscegnare gli irq manualmente.
Aiuto!! :cry:

kbytek
15-05-2006, 11:28
il problema è l'1T sopra i 260Mhz .... questo vorrebbero molti possessori ;)

hummm...a quelle frequenze non sono mai andato.

C'è un mio amico che però sta usando delle teamgroup certificate 600 su questa mobo, voglio vedere come le ha settate che non ricordo.

viger68
15-05-2006, 11:47
hummm...a quelle frequenze non sono mai andato.

C'è un mio amico che però sta usando delle teamgroup certificate 600 su questa mobo, voglio vedere come le ha settate che non ricordo.

Guarda purtroppo sopra i 250 con questa mobo non c'e una mazza da fare, ci sono fiumi di inchiostro virtuale scritti senza riuscire a risolvere niente..........

NumberOne
15-05-2006, 13:13
Nessun esperto che mi può aiutare?

kbytek
17-05-2006, 12:01
Nessun esperto che mi può aiutare?

Mi stavo documentando ieri su sta cosa.

Ora guardo nel bios perchè mi pare ci sia una voce relativa a cui non ho fatto mai troppo caso.

Flender76
17-05-2006, 19:31
Sto provando un pò di overclock, le mie ram a defoult 2,7v vanno a 200 2-3-3-6 1t
Ho provato a cambiare nel bios, dopo che con clockgen ero arrivato a 235 a cl2.5, ho messo 466 2.5-4-4-8 (per essere sicuro) e 1t fissando il pci a 33.33 e il pcx a 100.
Risultato: mi parte win e vedo che HTT sta a 233, le ram a 185, la cpu a 2100 con molti a 9x, che fa? mi va in asincrono automaticamente?, perchè?
Forse ho sbagliato qualcosa?

Tigereyes
17-05-2006, 20:12
Ciao ragazzi , vorrei aggiornare il bios. Che versione mi consigliate?ho visto che sul sito l'ultima versione (non beta) è la 1016...
quando spengo o riavvio il pc ci mette 2 minuti...
quali sono i miglioramenti che avrei aggiornando?

kbytek
18-05-2006, 09:40
Sto provando un pò di overclock, le mie ram a defoult 2,7v vanno a 200 2-3-3-6 1t
Ho provato a cambiare nel bios, dopo che con clockgen ero arrivato a 235 a cl2.5, ho messo 466 2.5-4-4-8 (per essere sicuro) e 1t fissando il pci a 33.33 e il pcx a 100.
Risultato: mi parte win e vedo che HTT sta a 233, le ram a 185, la cpu a 2100 con molti a 9x, che fa? mi va in asincrono automaticamente?, perchè?
Forse ho sbagliato qualcosa?

Si hai sbagliato.

466 è un divisore non è ciò che risulterà come frequenza sulle ram.

Per farla breve se vuoi andare a 466 sulle ram devi mettere 233 di FSB (comincia con un 233x10 sulla cpu) e poi imposti le ram a 400 (quindi rapporto 1:1 con il fsb).

kbytek
18-05-2006, 09:41
Ciao ragazzi , vorrei aggiornare il bios. Che versione mi consigliate?ho visto che sul sito l'ultima versione (non beta) è la 1016...
quando spengo o riavvio il pc ci mette 2 minuti...
quali sono i miglioramenti che avrei aggiornando?

Mi sa che hai lasciato attivo l'ncq su maxtor (se ne hai).

skywalker71
18-05-2006, 11:43
Ragazzi sono interessato a questa sk potreste riassumermi i difetti/pregi e dirmi quali sono le ultime versioni di PCB e di bios??
Rispetto alla mia in sign ci guadagno??

kbytek
18-05-2006, 12:03
Ragazzi sono interessato a questa sk potreste riassumermi i difetti/pregi e dirmi quali sono le ultime versioni di PCB e di bios??
Rispetto alla mia in sign ci guadagno??

A livello di features e layout è ottima (bundle della scatola completissimo).

I suoi limiti sono unicamente nell'impostazione delle ram oltre i 250 a 1t (così mi dicono perchè io non vado aoltre quella soglia).

Per il resto il bios è sufficientemente completo ma non è certo una DFI a livello di parametri impostabili, ma ovviamente è un target ben diverso.

In oc quando sale sale senza problemi diversamente da DFI (esperienza diretta) dove il tweaking deve essere certosino pena instabilità assicurata.

Altro limite è che non si possono usare voltaggi superiori a 1.55 (che corrisponde a 1.6 ballerino) sulla cpu.

La scheda resta una ottima scheda (sennò ne avrei un'altra) e regala diverse soddisfazioni senza troppi sbattimenti.

8 sata di cui 4 silicon 3114 e due schede di rete integrate + una marea di usb e un controller sata aggiuntivo esterno per agganciare hd senza aprire il case (se mai ce ne fosse bisogno).

Audio integrato nella norma (mi sembra 7.1 ma non ricordo perchè non lo uso) e la solita incompatibilità nota dell'nforce4 con i maxtor e l'ncq attivato (ma questo affligge tutte le mobo con nforce 4).

Tigereyes
18-05-2006, 12:04
Mi sa che hai lasciato attivo l'ncq su maxtor (se ne hai).
ho 2 maxtor in raid 0, come faccio a disabilitare l'ncq è che cos'è l'ncq??

skywalker71
18-05-2006, 12:14
A livello di features e layout è ottima (bundle della scatola completissimo).

I suoi limiti sono unicamente nell'impostazione delle ram oltre i 250 a 1t (così mi dicono perchè io non vado aoltre quella soglia).

Per il resto il bios è sufficientemente completo ma non è certo una DFI a livello di parametri impostabili, ma ovviamente è un target ben diverso.

In oc quando sale sale senza problemi diversamente da DFI (esperienza diretta) dove il tweaking deve essere certosino pena instabilità assicurata.

Altro limite è che non si possono usare voltaggi superiori a 1.55 (che corrisponde a 1.6 ballerino) sulla cpu.

La scheda resta una ottima scheda (sennò ne avrei un'altra) e regala diverse soddisfazioni senza troppi sbattimenti.

8 sata di cui 4 silicon 3114 e due schede di rete integrate + una marea di usb e un controller sata aggiuntivo esterno per agganciare hd senza aprire il case (se mai ce ne fosse bisogno).

Audio integrato nella norma (mi sembra 7.1 ma non ricordo perchè non lo uso) e la solita incompatibilità nota dell'nforce4 con i maxtor e l'ncq attivato (ma questo affligge tutte le mobo con nforce 4).

Grazie, sai qlc sulle versioni PCB???
Allo stesso prezzo quasi (usato 100 x Asus 120xDFI) prenderesti una DFI???

Flender76
18-05-2006, 12:21
Grazie, sai qlc sulle versioni PCB???
Allo stesso prezzo quasi (usato 100 x Asus 120xDFI) prenderesti una DFI???

Dipende se fai oc estremo, ovvero se hai intenzione di superare i 250 a 1t, perchè se lo fai ti serve assolutamente la dfi, altrimenti la asus come stabilità è il top.

Ps. Dipende anche dal modding....la dfi ha gli slot fluorescenti, se hai un case finestrato o in plexy con un neon fa un bell'effetto.

Flender76
18-05-2006, 12:22
Si hai sbagliato.

466 è un divisore non è ciò che risulterà come frequenza sulle ram.

Per farla breve se vuoi andare a 466 sulle ram devi mettere 233 di FSB (comincia con un 233x10 sulla cpu) e poi imposti le ram a 400 (quindi rapporto 1:1 con il fsb).

Grazie mille, ma dove si inposta il divisore 1:1?

Stig
18-05-2006, 20:43
salve ragazzi!

penso di avere un problema con questa scheda madre...

dunque qualche giorno fa la fastidiosissima ventolina per il chipset si è rotta e non girava piu.
il mio negoziante me ne ha procurata una simile della cooler master.
il problema è che mentre smontavo il supporto lamellare della vecchia ventola, ho inavvertitamente rotto i supporti che lo tenevano ancorato alla mobo..
pero ho pensato:poco male, tanto la nuova ventolina non ha nessun supporto per l'aggancio, basterà attaccarla sopra e usare la pasta termoconduttiva..

ho fatto cosi.
purtroppo pero, logicamente, la ventolina non si regge e quando metto il case in verticale si stacca..

innanzitutto vorrei sapere se rompendo quei gancetti ho commesso qualche danno irreparabile .. :doh:

poi vorrei qualche consiglio sul da farsi.... :cry:

megthebest
18-05-2006, 20:54
salve ragazzi!

penso di avere un problema con questa scheda madre...

dunque qualche giorno fa la fastidiosissima ventolina per il chipset si è rotta e non girava piu.
il mio negoziante me ne ha procurata una simile della cooler master.
il problema è che mentre smontavo il supporto lamellare della vecchia ventola, ho inavvertitamente rotto i supporti che lo tenevano ancorato alla mobo..
pero ho pensato:poco male, tanto la nuova ventolina non ha nessun supporto per l'aggancio, basterà attaccarla sopra e usare la pasta termoconduttiva..

ho fatto cosi.
purtroppo pero, logicamente, la ventolina non si regge e quando metto il case in verticale si stacca..

innanzitutto vorrei sapere se rompendo quei gancetti ho commesso qualche danno irreparabile .. :doh:

poi vorrei qualche consiglio sul da farsi.... :cry:

con il calore , i dissy con pasta adesiva , si staccano inevitabilmente :muro:

io , ti consiglio di cercare dei gancetti simili , magari in qlc dissy di sk madri o video vecchie , oppure magari di fare una cosa fatta a mano , ma duratura (tipo inserire una vitina , con il dovuto isolamento , alla base della sk madre , che va ad avvitarsi sul corpo del dissipatore ...

hai forse preso quello blu della coolermaster , con ventolina da 26Db a 5000rpm circa ??

me lo hanno proposto a 15€ , però credo che opterò per uno zalman passivo
...

p.s. ho ancrora la mia fidata a8n-sli deluxe , devo solo montarla sul muletto :D ... ora scrivo con un athlon 1400Mhz del 2000 :D

piottocentino
18-05-2006, 21:12
hai forse preso quello blu della coolermaster , con ventolina da 26Db a 5000rpm circa ??

me lo hanno proposto a 15€ , però credo che opterò per uno zalman passivo


nn li vale assolutamente quei soldi...molto meglio un zalman;)

Stig
18-05-2006, 21:19
hai forse preso quello blu della coolermaster , con ventolina da 26Db a 5000rpm circa ??

me lo hanno proposto a 15€ , però credo che opterò per uno zalman passivo

esatto..

me l'ha dato il mio negoziante gratis, perche la mobo è ancora in garanzia... :)

quindi sembrerebbe che non ho fatto qualcosa di irrimediabile? :mc:

Stig
18-05-2006, 21:21
cmq il problema di trovare dei gancetti simili non so quanto puo aiutare, perche la ventola cooler master non ha nessun supporto di fissaggio!! :eek:

per quello io , noob in materia, avevo pensato che bastasse attaccarla sul chipset.. :(

Flender76
18-05-2006, 23:16
i gancetti a freccia che dici tu si possono trovare anche da qualche ferramenta ben fornito, vai con quello rotto e trovane uno dello stesso spessore, l'importante è che non si sia rotta la molla che lo mantiene attaccato al chip

Stig
18-05-2006, 23:27
l'importante è che non si sia rotta la molla che lo mantiene attaccato al chip
appunto.. :muro: :muro: :cry:

sono prorpio i gancetti con le molle che tengono il dissipatore attaccato alla mobo che sono rotti.... :doh: :doh: :cry:

kbytek
19-05-2006, 00:09
Grazie, sai qlc sulle versioni PCB???
Allo stesso prezzo quasi (usato 100 x Asus 120xDFI) prenderesti una DFI???

L'ultima revisione è la 1.02 mi pare...comunque la riconosci perchè non ha il dissipatore sul north che vedi in prima pagina ma ne ha uno più caruccio e meno rumoroso.

Non prenderei mai una DFI perchè ne ho prese tre ,delusione totale personale, e una la devo ancora vendere.

kbytek
19-05-2006, 00:12
ho 2 maxtor in raid 0, come faccio a disabilitare l'ncq è che cos'è l'ncq??

Vai in pannello di controllo e in sistema, gestione periferiche hardware e cerchi i controller sata.

Vedrai che hai 4 voci per ogni hd installato (sata), l'ultima è l'ncq che va disabilitato per ogni hd e poi riavvia la macchina.

Dovresti avere risolto il problema dell'avvio lento.

kbytek
19-05-2006, 00:13
Grazie mille, ma dove si inposta il divisore 1:1?

400 è il valore da impostare sotto i parametri ram e corrisponde appunto a 1:1.

pelleas84
19-05-2006, 00:45
ciao a tutti,

nella mia config in sign :read: vorrei cambiare le ram... sn indeciso tra le seguenti:

TEAM GROUP Apollo DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB TIMING 2.5-4-4-8

GeIL Value Memory 1024Mb. PC3200 DDR400 TIMING 3-4-4-8

MUSHKIN Enhanced Memory 1Gb. EM3200 991456 TIMING 3-3-3-8

TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP BH5) TIMING 2-2-2-5

TEAM GROUP DDR600 PC4800 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP SAMSUNG TCCD) TIMING 2.5-4-4-8

TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB TIMING 2.5-4-4-8

Quale è secondo voi la migliore, la più performante per la mia config ?

grazie. :)

skywalker71
19-05-2006, 09:07
L'ultima revisione è la 1.02 mi pare...comunque la riconosci perchè non ha il dissipatore sul north che vedi in prima pagina ma ne ha uno più caruccio e meno rumoroso.

Non prenderei mai una DFI perchè ne ho prese tre ,delusione totale personale, e una la devo ancora vendere.

Ok grazie allora appena vendo una delle sk video penso di procurarmi una Asus.
Grazie,Ciao

viger68
19-05-2006, 11:00
appunto.. :muro: :muro: :cry:

sono prorpio i gancetti con le molle che tengono il dissipatore attaccato alla mobo che sono rotti.... :doh: :doh: :cry:


Scusami mi sono perso qulacosa ti sono rotti i gancetti del coolermaster??

Se la risposta e si allora prendi il dissi passivo zalman che i nuovi gancetti li ha a corredo ;)

daniluzzo
19-05-2006, 11:21
Salve, avrei bisogno di un aiuto:
premetto che ho una A8N-SLI (non deluxe) ma non ho trovato il thread ufficiale e cmq non credo che ci siano differenze per quanto riguarda il mio problema. Ho un HDD maxtror diamond max 9 da 160 GB SATA che fino a qualche tempo fa funzionava perfettamente. ad un certo punto ha cominciato a "sparire" e successivamente a funzionare male, rallentare sia il boot che qualsiasi operazione e, naturalmente, a sparire di nuovo. è l'hard disk secondario, quindi mi serve solo come storage.
ho provato a eseguire power max ma non riusciva a terminare il test. ho dato l'hdd a 3 miei amici e a loro funziona perfettamente (test compresi). ho formattato il mio computer, reinstallato tutto da capo correttamente ma non appena ricollego l'hard disk in uno slot SATA qualsiasi (la scheda ne ha 4) si ripresentano i problemi. il bios della scheda è aggiornato all'ultima versione ufficiale, le impostazioni sono sempre rimaste le stesse, in genere non smanetto con il bios.
credete che ci sia qualcosa da fare oppure devo rivolgermi all' RMA della Asus (scheda ancora in garanzia) ?
certo che stare 1-2 mesi senza PC mi rode :muro:

grazie.

viger68
19-05-2006, 11:46
Salve, avrei bisogno di un aiuto:
premetto che ho una A8N-SLI (non deluxe) ma non ho trovato il thread ufficiale e cmq non credo che ci siano differenze per quanto riguarda il mio problema. Ho un HDD maxtror diamond max 9 da 160 GB SATA che fino a qualche tempo fa funzionava perfettamente. ad un certo punto ha cominciato a "sparire" e successivamente a funzionare male, rallentare sia il boot che qualsiasi operazione e, naturalmente, a sparire di nuovo. è l'hard disk secondario, quindi mi serve solo come storage.
ho provato a eseguire power max ma non riusciva a terminare il test. ho dato l'hdd a 3 miei amici e a loro funziona perfettamente (test compresi). ho formattato il mio computer, reinstallato tutto da capo correttamente ma non appena ricollego l'hard disk in uno slot SATA qualsiasi (la scheda ne ha 4) si ripresentano i problemi. il bios della scheda è aggiornato all'ultima versione ufficiale, le impostazioni sono sempre rimaste le stesse, in genere non smanetto con il bios.
credete che ci sia qualcosa da fare oppure devo rivolgermi all' RMA della Asus (scheda ancora in garanzia) ?
certo che stare 1-2 mesi senza PC mi rode :muro:

grazie.

Guarda prima di rivolgerti alla asus se hai la possibilta fai la prova con un altro HD...

I Maxtor con questa mobo hanno un sacco di problemi.. ;)

Stig
19-05-2006, 11:58
Scusami mi sono perso qulacosa ti sono rotti i gancetti del coolermaster??

Se la risposta e si allora prendi il dissi passivo zalman che i nuovi gancetti li ha a corredo ;)

no..i gancetti il coolermaster non li ha proprio...

quelli rotti sono quelli che tenevano agganciato il dissipatore originale asus alla mobo...
sono i gancetti con le molle attaccati alla scheda madre... :cry:

viger68
19-05-2006, 12:13
no..i gancetti il coolermaster non li ha proprio...

quelli rotti sono quelli che tenevano agganciato il dissipatore originale asus alla mobo...
sono i gancetti con le molle attaccati alla scheda madre... :cry:

Ahhhh ora ho capito quarda quando io ho sostituito il dissi originale con lo zalman li ho fatti saltare anche io era complicato toglierli senza spaccarli... questo perche a corredo del dissi zalman c'erano gancetti nuovi ;)

Comunque se posso consigliarti metti il dissi zalman che va benone!!!

daniluzzo
19-05-2006, 12:39
Guarda prima di rivolgerti alla asus se hai la possibilta fai la prova con un altro HD...

I Maxtor con questa mobo hanno un sacco di problemi.. ;)


ok, proverò, grazie

Tigereyes
19-05-2006, 12:44
Vai in pannello di controllo e in sistema, gestione periferiche hardware e cerchi i controller sata.

Vedrai che hai 4 voci per ogni hd installato (sata), l'ultima è l'ncq che va disabilitato per ogni hd e poi riavvia la macchina.

Dovresti avere risolto il problema dell'avvio lento.
credo che era già disabilitato...
http://img226.imageshack.us/img226/5905/immagine0pn.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=immagine0pn.jpg)
ho 2 hd maxtor in raid 0
il pc si accende velocemente, il problema ce l'ho quando lo voglio spegnere o riavviare... ci mette 2 minuti!
Ogni tanto capita che non vede gli hd.

Stig
19-05-2006, 13:25
Ahhhh ora ho capito quarda quando io ho sostituito il dissi originale con lo zalman li ho fatti saltare anche io era complicato toglierli senza spaccarli... questo perche a corredo del dissi zalman c'erano gancetti nuovi ;)

Comunque se posso consigliarti metti il dissi zalman che va benone!!!


guarda non sai che sollievo mi hai dato..
io avevo quasi paura che l'intera mobo fosse compromessa... :doh:

meno male..
ma per rimuovere i gancetti spezzati a metà devo togliere tutta la mobo? perche mi sa che sono inseriti da sotto... :O

Farlok
19-05-2006, 13:54
guarda non sai che sollievo mi hai dato..
io avevo quasi paura che l'intera mobo fosse compromessa... :doh:

meno male..
ma per rimuovere i gancetti spezzati a metà devo togliere tutta la mobo? perche mi sa che sono inseriti da sotto... :O

questa operazione va eseguita ovviamente a mbo smontata, fatti un giretto per qualche negozio di pc o di componenti elettronici e che magari tratta pure l'usato, vedrai che di quei "gancetti" (se ho capito bene parli dei perni che serrano le molle sul dissi) ne trovi una manciata almeno.

:D

Farlok
19-05-2006, 14:00
ciao a tutti,

nella mia config in sign :read: vorrei cambiare le ram... sn indeciso tra le seguenti:

TEAM GROUP Apollo DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB TIMING 2.5-4-4-8

GeIL Value Memory 1024Mb. PC3200 DDR400 TIMING 3-4-4-8

MUSHKIN Enhanced Memory 1Gb. EM3200 991456 TIMING 3-3-3-8

TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP BH5) TIMING 2-2-2-5

TEAM GROUP DDR600 PC4800 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP SAMSUNG TCCD) TIMING 2.5-4-4-8

TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB TIMING 2.5-4-4-8

Quale è secondo voi la migliore, la più performante per la mia config ?

grazie. :)


Le più performanti sono quelle con chip Bh-5, ma di questi tempi, se ti piace giocare ed hai una scheda video molto potente ti consiglio di prendere delle memorie 2x1Gb con chip Infineon Be-5, overclock limitato a 240MHz ma ottimi timing e poco prezzo. ;)

Stig
19-05-2006, 16:40
(se ho capito bene parli dei perni che serrano le molle sul dissi) :D


esatto...proprio quelli con le molle ;)
cmq ora per sicurezza l'ho data ad un negoziante di fiducia..
almeno sto piu tranquillo.. :mc:

pelleas84
19-05-2006, 16:44
Le più performanti sono quelle con chip Bh-5, ma di questi tempi, se ti piace giocare ed hai una scheda video molto potente ti consiglio di prendere delle memorie 2x1Gb con chip Infineon Be-5, overclock limitato a 240MHz ma ottimi timing e poco prezzo. ;)


quindi tu dici che mi convengono le Tem Group Apollo (rosse) ad 2gb..giusto??

nec-3500
19-05-2006, 18:14
ragazzi... ma a voi quanto sta la temperatura del chip nf4?? Io l'ho sempre avuta a 38-39 max 40.... oggi per caso apro l'nvmonitor e me la ritrovo a 43-44 con il procio a 42, quando di solito sta a 36... il programmino inizia a lampeggiarmi rosso e il pc a suonare... ma lo fa solo se lascio sto nvmonitor aperto, se lo chiudo silenzio di tomba... è impazzito il programmino o non so per quale motivo si sono alzate ste temp?? bo questo è un mistero.. Dato che ho sull'nf4 un bello zallman passivo, non può essere la ventola che si è rotta, e neanche altro dato che non ho nemmeno aperto sto case... bo... volevo sapere quali sono le temp max per il chip, e se me ne posso fo**ere di quel coso che mi lampeggia... grazie...

viger68
19-05-2006, 18:48
ragazzi... ma a voi quanto sta la temperatura del chip nf4?? Io l'ho sempre avuta a 38-39 max 40.... oggi per caso apro l'nvmonitor e me la ritrovo a 43-44 con il procio a 42, quando di solito sta a 36... il programmino inizia a lampeggiarmi rosso e il pc a suonare... ma lo fa solo se lascio sto nvmonitor aperto, se lo chiudo silenzio di tomba... è impazzito il programmino o non so per quale motivo si sono alzate ste temp?? bo questo è un mistero.. Dato che ho sull'nf4 un bello zallman passivo, non può essere la ventola che si è rotta, e neanche altro dato che non ho nemmeno aperto sto case... bo... volevo sapere quali sono le temp max per il chip, e se me ne posso fo**ere di quel coso che mi lampeggia... grazie...


Ciao senti non ho capito cos'e che ti lampeggia di preciso...

Poi per le temperature io arrivo anche a 45/50 :cool: :cool: poi considera che le temperature in ambiente si sono alzate di conseguenza l'aria in stanza e piu calda ora a meno che tu non attacchi un condizionatore dovrai abituarti a temperature piu alte del chipset..

N.B. sei ben ventilato nel case??

nec-3500
19-05-2006, 18:58
case ben ventilato, no te preoccupa... mi lampeggia il numerino che indica la temp. del chipset nel nvmonitor, un programmino che ho installato insieme ai driver e che controlla le temp di procio e chipset, oltre alle frequenze delle mem. dell' ht e del pci-express in teoria anche il voltaggio del procio, ma se lo imposto a 1v o a 100v mi segna sempre 1.55, secondo me è li tanto per esserci... allorqa posso stare tranquillo a 44°? Avevo pensato alla temperatura ambiante più alta, ma dato che non è possibile impostare una soglia di allarme con questo programma mi ero preoccupato di averla già superata di molto.... se tu mi dici che fino a 50 posso stare tranquillo, non credo che ci arriverò mai..... grazie.

Stig
19-05-2006, 19:19
hai provato a monitorare le temperature con smartguardian??

Farlok
19-05-2006, 20:51
quindi tu dici che mi convengono le Tem Group Apollo (rosse) ad 2gb..giusto??

No.
Le apollo sono la serie più economica ed i timing sono scarsucci...

Con 20€ in più ti prendi le Team Extream chip Infineon Be-5 che reggono a 200MHz 2-3-2-5.

Leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20&highlight=ocz+xtc+2gb

pelleas84
20-05-2006, 01:19
No.
Le apollo sono la serie più economica ed i timing sono scarsucci...

Con 20€ in più ti prendi le Team Extream chip Infineon Be-5 che reggono a 200MHz 2-3-2-5.

Leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20&highlight=ocz+xtc+2gb

ok, ma il mio budget è limitato a max 220€ quindi ameno che tu nn sappia indicarmi ram da 2gb cn buoni timing cn prezzi inferiori a 200€ dovrò optare per quelle da 1gb, tra queste da 1 gb quali mi consigli....

TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP BH5) € 146.02

TEAM GROUP DDR500 PC4000 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP BH5) € 195.16

G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM

G.SKILL DDR PC4400 F1-3200DSU2-1GB LE 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM


ciao e grazie. :)

piottocentino
20-05-2006, 09:15
le Team Extream chip Infineon Be-5 che reggono a 200MHz 2-3-2-5.


queste costano poco più di 200 euro;)

kbytek
20-05-2006, 11:38
credo che era già disabilitato...
http://img226.imageshack.us/img226/5905/immagine0pn.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=immagine0pn.jpg)
ho 2 hd maxtor in raid 0
il pc si accende velocemente, il problema ce l'ho quando lo voglio spegnere o riavviare... ci mette 2 minuti!
Ogni tanto capita che non vede gli hd.

Che roba.

Si in effetti hai l'ncq disattivato però la dicitura nel tuo pannello di controllo non corrisponde alla mia (a me lascia scritto un generico serial ata).

Come Asus dice nel sito ho installato i 6.70 (che vanno bene in effetti) come driver della mobo, hai provato anche quelli?

Se non risolvi così fai come ha fatto un pò di gente, passa sui silicon e buonanotte (vanno bene e non creano problemi coi maxtor).

Unico "problema"...devi rifare il raid 0 e quindi formattare.

Tigereyes
20-05-2006, 14:37
Che roba.

Si in effetti hai l'ncq disattivato però la dicitura nel tuo pannello di controllo non corrisponde alla mia (a me lascia scritto un generico serial ata).

Come Asus dice nel sito ho installato i 6.70 (che vanno bene in effetti) come driver della mobo, hai provato anche quelli?

Se non risolvi così fai come ha fatto un pò di gente, passa sui silicon e buonanotte (vanno bene e non creano problemi coi maxtor).

Unico "problema"...devi rifare il raid 0 e quindi formattare.
ieri ho formattato e ho installato windows media center 2005 e ho risolto tutti i problemi: ora si avvia subito 50 sec e si spegne immediatamente 10 sec. L'unico problema e che ogni tanto quando installo qualche driver all'avvio nn mi riconosce il raid 0 ma basta spegnere e riaccendere e va tutto...per il bios che mi dici mi conviene aggiornare? Io ho il 1015, cosa guadagno a mettere il 1017? Perdo qualcosa? Grazie millE!!P.s. ora ho l'ncq attivato (era così di default)

kbytek
20-05-2006, 18:30
ieri ho formattato e ho installato windows media center 2005 e ho risolto tutti i problemi: ora si avvia subito 50 sec e si spegne immediatamente 10 sec. L'unico problema e che ogni tanto quando installo qualche driver all'avvio nn mi riconosce il raid 0 ma basta spegnere e riaccendere e va tutto...per il bios che mi dici mi conviene aggiornare? Io ho il 1015, cosa guadagno a mettere il 1017? Perdo qualcosa? Grazie millE!!P.s. ora ho l'ncq attivato (era così di default)

Disattivalo perchè va per un pò e poi ricominciano i problemi (parlo dell'ncq).

A mettere il nuovo bios non perdi nulla di sicuro, guadagni probabilmente in stabilità e compatibilità.

NumberOne
20-05-2006, 19:02
kbytek, ti sei documentato? :D

Farlok
20-05-2006, 21:51
queste costano poco più di 200 euro;)

Pelleas ha ragione, in effetti in questo momento non sono disponibili...

...qualcosa di usato? 2giga ovviamente :D

Rollor
22-05-2006, 07:45
con questa scheda madre,fino a quale processore ci posso montare???

NumberOne
22-05-2006, 07:47
con questa scheda madre,fino a quale processore ci posso montare???
Tutti i 939 esistenti!!! :)

NumberOne
22-05-2006, 07:48
kbytek, ti sei documentato? :D
Comunque ho risolto con gli interrupt.... se a qualcuno interessa basta non far gestire le periferiche pnp completamente da windows, ma da mobo... meglio ancora se si disattiva l'acpi (o cove cavolo si chiama).
Cià :D

Flender76
22-05-2006, 14:59
Ho preso delle gskill 4400 550mhz a 2,9v; se vado nel bios a settarle manualmente, come aumento la frequenza, 433 466 o 500 ecc. mi alza il fsb e win parte con le ram a 333, quando riparto il bios è settato in auto per le ram.
Cosa sbaglio?

el-mejo
23-05-2006, 18:22
Salve a tutti! Mi serviva un informazione sulla a8nsli se . prima della sapphire che ho ora ( maledetto il giorno che l' hanno montata :muro: ) avevo questa splendida mobo. Dopo 3-4 giorni di prove con il pc nuovo tra giochi e oc (265 x 10 :cry: ) il pc ha incominciato a dare dei problemi: windows si bloccava ad ogni avvio sulla schermata iniziale! ho portato indietro il pc al computer discount e mi hanno detto che era un problema con il doppio pci-e che con questa mobo e instabile in modalita 16x in singola skeda :confused: .
A voi risultano questi problemi o ne avete mai sentito parlare? Grazie per l' attenzione.

piottocentino
23-05-2006, 19:57
A voi risultano questi problemi o ne avete mai sentito parlare? Grazie per l' attenzione.

no mai sentito questo tipo di problema... :mbe:

kbytek
24-05-2006, 01:10
Ho preso delle gskill 4400 550mhz a 2,9v; se vado nel bios a settarle manualmente, come aumento la frequenza, 433 466 o 500 ecc. mi alza il fsb e win parte con le ram a 333, quando riparto il bios è settato in auto per le ram.
Cosa sbaglio?

Scusa ma non ho capito bene, tu aumenti la frequenza delle ram usando i divisori?

Flender76
24-05-2006, 07:54
no, alzo il fsb, mettendo le ram a 400 ma così facendo mi venno le ram in automatico a 333 e a 2T, allora ho provato ad alzare sia fsb che freq ram: fsb=250 e ddr freq 500mhz, così non è in sincrono? ma al riavvio trovo sempre il bios allo stesso modo: fsb 250 e ddr a 333 e 2t.
Im conclusione: come faccio a settare le ram a pc4000?
Potrebbe essere un difetto di alimentazione?

Huriel
24-05-2006, 11:05
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una a8n32-sli deluxe, su cui lavora un 3800+ x2 e delle belle adata pc566. La mia domanda è: qualcuno può indicarmi una guida su come configurare ottimamente il bios? Qualcuno mi aveva detto che su hwupgrade c'era un bell'articolo in merito, che spiegava bene come settare le varie voci, ma non ho trovato nulla del genere... thanks in advance :D

Flender76
24-05-2006, 12:36
PEnso che ci sia un topic specifico per la a8n32 sli dlx, prova a vedere

kbytek
24-05-2006, 13:00
no, alzo il fsb, mettendo le ram a 400 ma così facendo mi venno le ram in automatico a 333 e a 2T, allora ho provato ad alzare sia fsb che freq ram: fsb=250 e ddr freq 500mhz, così non è in sincrono? ma al riavvio trovo sempre il bios allo stesso modo: fsb 250 e ddr a 333 e 2t.
Im conclusione: come faccio a settare le ram a pc4000?
Potrebbe essere un difetto di alimentazione?

Allora partiamo da principio.

Le ram si lasciano a 400 come divisore (rapporto 1:1 con il fsb).

L'fsb lo si varia in funzione alle proprie esigenze.

Nel tuo caso mettendo 250 di fsb e rapporto 1:1 ti ritroveresti con le ram che lavorano a 500 effettivi.

Ora il problema del bios che si reimposta è attribuibile ad un non accurato oc.

Innanzi tutto pare consolidato che su questa scheda madre non si possa andare oltre i 250 a 1t (diversamente per salire DEVI mettere 2t).

Inoltre i timing delle ram è meglio metterli a mano (e questi vanno trovati e provati).

Se i timing sono sballati o il clock del processore non è sostenibile l'Asus reimposta i suoi valori a quelli default.

Controlla anche che le ram siano inserite negli zoccoli o blu o neri a coppia, nel mio caso con le kingston ho notato che sui neri ho meno problemi a salire.

linux_goblin
29-05-2006, 10:24
ho una domanda stupida stupida: ma è giusto che non si possono montare athlon 64 x2 su questa scheda perchè il chipset non li supporta? o dico una stupidata?

grazie mille,
Marco

megthebest
29-05-2006, 10:31
ho una domanda stupida stupida: ma è giusto che non si possono montare athlon 64 x2 su questa scheda perchè il chipset non li supporta? o dico una stupidata?

grazie mille,
Marco

è una stupidata :p

li supporta eccome , controlla la cpu compatibility , e vedrai che tutte le cpu socket 939 sono suppertate dalla asus ;) (come d'altronde tutte le mobo socket 939 supportano tutti i processori su socket 939 :D )

ciao

linux_goblin
29-05-2006, 11:17
grazie mille, mi hai tolto un peso!
l'ho comprata sul forum e sono in attesa di riceverla, sembra un' ottima scheda.

ciao,
Marco

megthebest
29-05-2006, 12:32
grazie mille, mi hai tolto un peso!
l'ho comprata sul forum e sono in attesa di riceverla, sembra un' ottima scheda.

ciao,
Marco

considera che ancora ce l'ho sul muletto , e mi ha permesso grandi overclock , a dispetto di tutti coloro la snobbassero per le poche attitudini :D

I miei valori in signo , sono stati fatti con quella ;)

linux_goblin
29-05-2006, 13:30
ho visto lo screenshot linkato in sign, ma che programma è quello azzurrino sulla destra che ti consente di tenere d'occhio temperature - velocità ventole, eccetera?

grazie,
Marco

megthebest
29-05-2006, 13:33
ho visto lo screenshot linkato in sign, ma che programma è quello azzurrino sulla destra che ti consente di tenere d'occhio temperature - velocità ventole, eccetera?

grazie,
Marco

asus pc probe II , lo scrichi sul sito asus , oppure lo trovi sul cd della mobo ...

cmq per le temperature , puoi usare anche l'ottimo everest , oppure speedfan ;)

Stig
30-05-2006, 23:21
ragazzi sono nubbio in materia...
mi hanno consigliato di venire in questo thread per farmi spiegare come impostare al meglio le latenze della ram che, come mi hanno detto, sono messe su "auto"..

http://img157.imageshack.us/img157/5544/ram6es.jpg

http://img282.imageshack.us/img282/8584/ram7kf.jpg

naturalmente ho la a8n-sli deluxe, vorrei che qualcuno mi spiegasse passo passo come muovermi nel bios e cosa settare di preciso per ottenere il massimo delle prestazioni dalle ram che ho.. :p

ps.ma alla fine come sono le mie ram? na ciofeca o no? :D
grazie!

fermau
01-06-2006, 11:22
se metto 4 banchi da 512 ....vanno ancora a 333 invece che a 400 o con gli ultimi bios è stato risolto ?ciauz.

megthebest
01-06-2006, 16:20
se metto 4 banchi da 512 ....vanno ancora a 333 invece che a 400 o con gli ultimi bios è stato risolto ?ciauz.

devi impostare in manuale a 400Mhz sul bios , altrimenti la mobo è settata a 333 , per ridurre i problemi di instabilità

ciao

kbytek
04-06-2006, 10:48
ragazzi sono nubbio in materia...
mi hanno consigliato di venire in questo thread per farmi spiegare come impostare al meglio le latenze della ram che, come mi hanno detto, sono messe su "auto"..

http://img157.imageshack.us/img157/5544/ram6es.jpg

http://img282.imageshack.us/img282/8584/ram7kf.jpg

naturalmente ho la a8n-sli deluxe, vorrei che qualcuno mi spiegasse passo passo come muovermi nel bios e cosa settare di preciso per ottenere il massimo delle prestazioni dalle ram che ho.. :p

ps.ma alla fine come sono le mie ram? na ciofeca o no? :D
grazie!

In realtà la documentazione sulle ram la trovi ovunque poichè le latenze si settano su qualunque scheda madre se si vuole salire.

Solitamente si comincia scoprendo i valori del costruttore base, per farlo puoi utlizzare un qualunque programma che identifica le tue ram (tipo everest tool o pc wizard 2006), fatto ciò si può cominciare a ragionare nel bios.

gamer
04-06-2006, 15:08
io monto una asus a8n-sli,volevo sapere,è uguale alla deluxe?

megthebest
04-06-2006, 15:18
io monto una asus a8n-sli,volevo sapere,è uguale alla deluxe?
si , differisce solo per la mancanza dell'ulteriore lan gigabit e del controller sata silicon ...

poi forse qualche funzionalità in meno sul bios ... ma nn ne sono a conoscenza

ciao

gamer
04-06-2006, 15:40
no perche volevo avere info su overclok dal bios ecc... posso leggere in questa disc vero?
tanto è uguale....
io di bios ho il phoenix awardBIOS v 6.00PG....

megthebest
04-06-2006, 17:31
no perche volevo avere info su overclok dal bios ecc... posso leggere in questa disc vero?
tanto è uguale....
io di bios ho il phoenix awardBIOS v 6.00PG....

si le impostazioni di oc , le trovi anche su questo th

gamer
04-06-2006, 20:58
dove di preciso per quel bios?

megthebest
04-06-2006, 21:10
dove di preciso per quel bios?

il bios nn è quella sigla phoenix "awardBIOS v 6.00PG" ...

quella è l'indicazione del produttore ...

la revisione del bios della mobo , la trovi con i programmi cpu-z , everest ecc.. ed è indicata da numeri... tipo (1012 ,0405 , 0702 ecc...)

poi cmq le opzioni di overclock sono comuni su quasi tutti i bios della serie a8n-sli (se,deluxe,premium)
ciao

gamer
04-06-2006, 21:31
allora il bios è revision 1014....dove trovo le info?

gamer
05-06-2006, 10:23
dove posso trovare le info per l'oc del procio e della ram con quel tipo di bios?

DVD2005
06-06-2006, 15:07
ho la versione normale della Sli, ma volevo chiedervi ugualmente una cosa:

con i vari programmi che rilevano le temperature (ad es. speed fun), quale temperatura ha la vostra mobo?

Grazie

kbytek
08-06-2006, 09:13
dove posso trovare le info per l'oc del procio e della ram con quel tipo di bios?

Non è una questione di bios, è una questione di che ram e processore hai tu e fin dove possono arrivare.

kbytek
08-06-2006, 09:15
ho la versione normale della Sli, ma volevo chiedervi ugualmente una cosa:

con i vari programmi che rilevano le temperature (ad es. speed fun), quale temperatura ha la vostra mobo?

Grazie

io sto intorno ai 45 sulla scheda madre e 50 sulla cpu (parlo di full load).

In idle sto a 38 sulla mobo e 43 sulla cpu.

DVD2005
08-06-2006, 09:42
io sto intorno ai 45 sulla scheda madre e 50 sulla cpu (parlo di full load).

In idle sto a 38 sulla mobo e 43 sulla cpu.

grazie, io allora sono alto ma non capisco il perchè, forse il sensore è vicino a qualcosa che scalda.

Sto a 50 in idle - processore a 36

Sto a 54 in stress - processore a 48

Clatit
20-06-2006, 17:02
Sto montando la main in questione e ho un problema con il connettore dell'alimentazione !
Mi spiego meglio...
L'ali che ho e' ancora un 20 pin e lo standard della main e' 24 pin.
Mi chiedevo se qualcuno aveva provato (senza un adattatore) a usare il connettore 20 pin aggiungendo poi anche l'altro connettore a 4 pin presenti nei "vecchi" ali.
Ho sentito che su alcune main funziona...
Sapete darmi una smentita o una conferma?
Grazie mille!

piottocentino
20-06-2006, 17:20
nn devi aggiungere il 4 pin quello è un altra cosa...devi vedere se l'ali è predisposto per questa funzione...comunque o predni un adattatore che trovi a pochi euri o prendi un nuovo ali visto che quello che è hai è vecchio oppure l'attacchi uguale tanto funge lo stesso;)

Clatit
20-06-2006, 17:47
Non va aggiunto il 4 pin allora? e lascio i 4 pin vuoti?
Per il momento non volevo cambiare ali, e' uno silenziosissimo e pagato un bel po'...
L'adattatore l'ho cercato in due negozi qui vicino e non ce l'hanno...

piottocentino
20-06-2006, 18:02
strano l'adattatore l'ho trovato anche in un negozio malfornito della zona... guarda in qualche shop on line...

comunque se lo alimenti col 20 pin dovrebbe andare;)

Clatit
20-06-2006, 18:10
EH, ho provato a attaccare solo il 20 pin e non va...
Ho qui il pc nuovo che non si accende neanche....sai che nervoso...

Farlok
20-06-2006, 20:25
...strano, io ho usato questa mbo per mesi con il connettore a 20 pin prima di accorgermi che nella scatola dell'ali c'era pure l'adattatore! :fagiano:

Controlla bene tutto, magari è qualcos'altro.

piottocentino
20-06-2006, 23:51
EH, ho provato a attaccare solo il 20 pin e non va...
Ho qui il pc nuovo che non si accende neanche....sai che nervoso...

hai provato a metterlo per entrambi i versi? puoi inserirlo in due modi, o tutto a dx o tutto a sx... :)

pelleas84
23-06-2006, 18:04
Ragazzi, vi ho lasciato, sn passato alla ASUS A8N SLI Premium, la mia dlx aveva troppi problemi e anche in overclok si impallava troppo e si sa il troppo stroppia.....non ho potuto fare a meno di cambiarla....al posto che passare a DFI ho prefertio restare cn ASUS perchè alla fine nn mi sn trovato male. :D

sdn26
28-06-2006, 19:19
devo cambiare la ventola del chipset ho letto il forum e ho gia comprato il dissipatore Zalman dovrebbe essere facile da montare ma il mio prob è smontare la ventola rumorosa

Come faccio ???

devo smopntare tulla motherboad quindi scollegare il tutto :doh:
oppure basta aprire il case

ma sopratutto lo puo fare un niubbo come me??


VI PREGO AIUTATEMI!!!!

VORREI FARLO STA SERA DATEMI CONSIGLI

GRAZIE

piottocentino
28-06-2006, 19:36
si devi smontare la scheda madre perchè i perni che tengono fermo il dissi vanno staccato dal restro, ci sono delle alette da stringere con una pinza....
nn so se nn hai molta manualità ti conviene farti aiutare da qualcuno più esperto.... ;)

The_Killer
29-06-2006, 12:27
ho 1 domandina tecnica x voi... non so se è un problema di mobo, cmq...

dopo aver felicemente portato il mio 3700+ @ 2,75ghz (250x10) le ram viaggiano a 166mhz (impostando il divisore ddr266 dal bios) e provando ad impostarlo fino a ddr333 (quindi circa 208mhz effettivi) il sistema non parte, si pianta all'avvio (quando ricerca le periferiche) e non si schioda...

le ram (Corsair XMS PC3200 cas 2-3-3-6 con chip Promos :rolleyes: ) ed anche se vengono impostate a timing assurdi (ho provato anche 3-5-5-10 2T @ 2,8v!!!) non mi permettono di completare correttamente il caricamento. :muro:

mi sembra piuttosto strano (le ram vanno benissimo @ 200Mhz in sincrono con timing 2-3-3-6 1T @2,7v) e non è possibile che a 208mhz con timing altissimi non facciano il boot.

secondo voi è un problema di mobo che fa casini in asincrono? (in sincrono le ho portate fino a 220mhz)

piottocentino
29-06-2006, 12:39
guarda quelle ram nn sono il max per l'oc, solo che ho il dubbio che montano i chip che dici... puoi dirmi che rev sono? io ho avuto le prime rev e facevano cagare, tant'è che le ho squagliate un paio di banchi perchè nn riuscivo a credere che salissero così poco...mandate in ram mi hanno rimandato le rev 4.1 che montano tccd e quelle andavano:)

The_Killer
29-06-2006, 12:51
sono la rev 5.2... sigla xms3202v5.2 0602194-0

cmq ho provato anche adesso: divisore ddr333 (208mhz effttivi) e nn parte.

mha.

gattaga
07-07-2006, 10:02
ciao ragazzi ho appena comprata questa scheda madre e la ho subito flashata con l'ultimo bios 1016.Qualcuno sa dirmi che parametri modificare e 'che valori mettere per le ram ( twimos twister 2*512 ), da quando h messo sto bio sono comparese una miriade di voci in +!...poi ho fatto ricaricare il setup base e adesso non so + che valori mettere... :( :( :(
Potete aiutarmi, nn pretendo valori ( avevo messo 2,5-3-4-4-7 a 270mhz )...ma desso non mi ricordo come si chiamavano queste voci.

kbytek
07-07-2006, 11:23
ciao ragazzi ho appena comprata questa scheda madre e la ho subito flashata con l'ultimo bios 1016.Qualcuno sa dirmi che parametri modificare e 'che valori mettere per le ram ( twimos twister 2*512 ), da quando h messo sto bio sono comparese una miriade di voci in +!...poi ho fatto ricaricare il setup base e adesso non so + che valori mettere... :( :( :(
Potete aiutarmi, nn pretendo valori ( avevo messo 2,5-3-4-4-7 a 270mhz )...ma desso non mi ricordo come si chiamavano queste voci.

Le tue ram dovrebbero andare a 2.5,3,3,8,12,16.

Faccio un ricerchino.

linuxianoxcaso
09-07-2006, 10:24
Ciao a tutti!
da un po mi sono comprato una nuova scheda video la nvidia 7900gt
ed ho la a8n-sli deluxe con una sola scheda lo slot pci-ex usato dovrebbe funzionare con 16 linee elettriche
invece da quanto ho visto sul pannello dei driver nvidia ne utilizza solo 8
come posso fare per utilizzare tutte e 16 le linee?
sul bios a me sembra tutto ok o anche impostato specificatamente la configurazione a singola scheda...pero il "problema" rimane
c'è qualche altra impostazione nel bios che dovrei settare ?

kbytek
10-07-2006, 01:23
Ciao a tutti!
da un po mi sono comprato una nuova scheda video la nvidia 7900gt
ed ho la a8n-sli deluxe con una sola scheda lo slot pci-ex usato dovrebbe funzionare con 16 linee elettriche
invece da quanto ho visto sul pannello dei driver nvidia ne utilizza solo 8
come posso fare per utilizzare tutte e 16 le linee?
sul bios a me sembra tutto ok o anche impostato specificatamente la configurazione a singola scheda...pero il "problema" rimane
c'è qualche altra impostazione nel bios che dovrei settare ?

Question


Why PCI-E x16 VGA card can only run in PCI-E x8 speed in Windows on A8N-SLI motherboard?



Answer

Please double check whether your SLI selector card is plugged on "Single Video card" position. If it is set at "Dual Video card" position, the VGA card will only run in PCI-E x8 speed in Windows.

cypher85
10-07-2006, 03:00
Scusate ho una domanda , ho comprato da poco delle G. Skill 2x1GB PC4000 Dual USU2-2GBHZ e le ho montate appunto su la mia a8n sli deluxe ma ho un problema , vi mando direttamente al topic , sapete se queste ram per caso non sono molto compatibili con questa scheda madre? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237761
Grazie a tutti

linuxianoxcaso
10-07-2006, 08:42
pare fosse proprio quello il problema lo sli selector non era messo in modo corretto
Grazie mille!!

kbytek
10-07-2006, 17:39
Scusate ho una domanda , ho comprato da poco delle G. Skill 2x1GB PC4000 Dual USU2-2GBHZ e le ho montate appunto su la mia a8n sli deluxe ma ho un problema , vi mando direttamente al topic , sapete se queste ram per caso non sono molto compatibili con questa scheda madre? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237761
Grazie a tutti

Sai che chip montano?

Che oltre il 260 non si possa impostare 1T è risaputo, ma che non vadano a 2T mi da più l'idea che possa essere un problema delle ram.

Non puoi provarle su un'altra mobo?

cypher85
10-07-2006, 19:57
se non sbaglio samsung.. cmq io a 260 non ci sono mai arrivato... , forse devo impostare htt a 4x?

kbytek
11-07-2006, 11:58
se non sbaglio samsung.. cmq io a 260 non ci sono mai arrivato... , forse devo impostare htt a 4x?

ma anche a 3X...però non credo sia quello il problema.

Mi dici esattamente i timing che stai usando? (tutti con la dicitura a fianco).

Magari posta una shoot dell'a64 tweaker.

Comunque questi dovrebbero essere i settaggi su una ultra D a 250

TIMING FOR DFI ULTRA-D SLI-D; SLI-DR ONLY

F1-4000USU2-2GBHZ
2.5-2.7V; HTT=3; FSB=250
Dram Frequency Set: 200 (1:1)
Command Per Clock: Enable (1t)
Cas: 3
Trcd: 4
Tras: 8
Trp: 4~3
Trc: 7
Trfc: 13~18
Trrd: 2
Ter: 2
Twtr: 1~2
Trwt: 2~3
Tref: 3684
Twcl: 1
Dram Bank Interleave: Enable

Dqs Skew Control: Auto
Dqs Skew Value: 0
Dram Drive Strength: 7 (or Best Value For Your System)
Darm Date Drive Strength: 3 (or Best Value For Your System)
Max Async Latency: 7~8ns
Darm Response: Normal
Read Preamble Time: 5ns
Idlecycle Limit: 256
Dynamic Counter: Enable
R/w Queue Bypass:16
Bypass Max: 7
32 Byte Granularity: Disable

Leatherscraps
11-07-2006, 13:15
Raga aiuto::


volevo aggiornare il bios tramite asus update ma non me lo fa installare!!

mi dice

NT service registry error! Please reboot NT and run again


poi mi dice

No asus motherboard, install will be aborted

:help:


non ho l'unità floppy attualmente sotto mano.....

Sapete da che cavolo dipende?

Farlok
11-07-2006, 16:31
...devi usare winflash

cypher85
11-07-2006, 18:09
guarda mi sono accorto ieri che avevo lasciato trcd e trc a 3...
cmq adesso ho sistemato tutto, il pc parte ma mi sembra che non vada ancora bene perche ogni tanto windows da qualche errore...

i timmung attuali sono:
cas 3
trcd 4
trp 4
tras 8
trc 11
trfc 24
trwt 5
twr 3
1t

Leatherscraps
12-07-2006, 12:53
...devi usare winflash


da dove si scarica? sul sito asus non c'è...

siamo sicuri che è compatibile?

thanks

Farlok
12-07-2006, 13:24
io l'ho preso da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

...ma basta lanciare google e lo trovi su mille siti.

vai tranquillo è compatibile.

kbytek
13-07-2006, 01:34
guarda mi sono accorto ieri che avevo lasciato trcd e trc a 3...
cmq adesso ho sistemato tutto, il pc parte ma mi sembra che non vada ancora bene perche ogni tanto windows da qualche errore...

i timmung attuali sono:
cas 3
trcd 4
trp 4
tras 8
trc 11
trfc 24
trwt 5
twr 3
1t

il trc mettilo a 12

trfc mettilo a 14 almeno.

dagli 2.7 volt.

nella sezione relativa ai timings disabilita le ultime due voci (non mi ricordo come si chiamano ma possono stare solo su enable o disable).

prova un pò e dimmi che sennò non mi raccapezzo.

cypher85
13-07-2006, 18:24
Allora intanto grazie mille per l'aiuto;
ho fatto come hai detto mi sembra che vada meglio( no +errori stupidi )
soltanto che il super pi da 1 mega me l'ha fatto 3-4 volte alla quintta e la sesta mi ha dato l'errore NOT CONVERGENT IN SQR05 ... ho lanciato half life 2 Deathmatch , all'inizo appena partito il gioco prima del menu mi ha dato una schermata completamente blu sensa scritto niente...ci ho riprovato ed è andata , ci ho giocato poco ma non mi si è bloccato come le altre 2 ... mah...

kbytek
14-07-2006, 03:02
Allora intanto grazie mille per l'aiuto;
ho fatto come hai detto mi sembra che vada meglio( no +errori stupidi )
soltanto che il super pi da 1 mega me l'ha fatto 3-4 volte alla quintta e la sesta mi ha dato l'errore NOT CONVERGENT IN SQR05 ... ho lanciato half life 2 Deathmatch , all'inizo appena partito il gioco prima del menu mi ha dato una schermata completamente blu sensa scritto niente...ci ho riprovato ed è andata , ci ho giocato poco ma non mi si è bloccato come le altre 2 ... mah...

un superpi da 1 mega non superato è sintomo di grossa instabilità.

Intanto vai qua (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=75199) e guarda il primo screenshot con le ram a 500.

Segnati i settaggi e nel bios metti tutte le voci che trovi presenti (quelle che non puoi mettere non le metti ovvio).

da quello che vedo ste ram dovrebbero salire un bel pò.

guarda anche a che voltaggio le tiene (quello non ha mai superato i 2.6 volt).

cypher85
14-07-2006, 18:42
sto perdendo le speranze...ho fatto tutto quello che hai detto ... ho anche rirpovato con htt a 3x (prima lo lasciavo a 4) ma niente...ho fatto un 3dmark05 , all'inizio appena partito si è chiuso...poi ho riprovato ma alla scena del mostro marino mi ha dato una schermata blu senza scritto nulla...boh..non risco a capire...mi chiedo s'è xp che ha de problemi , ho fatto recentemente 2 deframmentazioni ed a entrambi e capitato che qualche file non è stato possibile deframmentarlo...(strano ,l'ha sempre fatto tutto), potrebbe essere??
caxxo rosico ho un procio valido ed delle ram per il mio piccolo +che ottime e non riesco a farlo salire un cavolo... :ncomment: :ncomment:

cypher85
19-07-2006, 19:10
up

Stig
19-07-2006, 19:16
ragazzi mi date qualche dritta per muovermi nel bios (ver.1016) di questa mobo...
in particolare vorrei overclokkare un po il mio 3200+ winchester...ma sono proprio noob in materia...


grazie! :)

DVD2005
19-07-2006, 20:47
ragazzi mi date qualche dritta per muovermi nel bios (ver.1016) di questa mobo...
in particolare vorrei overclokkare un po il mio 3200+ winchester...ma sono proprio noob in materia...


grazie! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

ciao

Farlok
20-07-2006, 00:57
sto perdendo le speranze...ho fatto tutto quello che hai detto ... ho anche rirpovato con htt a 3x (prima lo lasciavo a 4) ma niente...ho fatto un 3dmark05 , all'inizio appena partito si è chiuso...poi ho riprovato ma alla scena del mostro marino mi ha dato una schermata blu senza scritto nulla...boh..non risco a capire...mi chiedo s'è xp che ha de problemi , ho fatto recentemente 2 deframmentazioni ed a entrambi e capitato che qualche file non è stato possibile deframmentarlo...(strano ,l'ha sempre fatto tutto), potrebbe essere??
caxxo rosico ho un procio valido ed delle ram per il mio piccolo +che ottime e non riesco a farlo salire un cavolo... :ncomment: :ncomment:


ma adesso a che freq sei?
queste ram dovrebbero essere ottime, ma non per la tua mb,
nel senso che nel migliore dei casi arrivi a 250 1t se sei fortunato...
su DFI arrivano in media a 270MHz e oltre

Demin Black Off
20-07-2006, 01:00
ma dalla 1009 alla 1016 è cambiato qualcosa di critico ? non esisteva un elenco delle cose che cambiano man mano ?

Stig
20-07-2006, 09:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

ciao


grazie :)

anche se mi ci vorra una giornata per leggere tutta la rece!:asd:

cypher85
20-07-2006, 20:37
ma adesso a che freq sei?
queste ram dovrebbero essere ottime, ma non per la tua mb,
nel senso che nel migliore dei casi arrivi a 250 1t se sei fortunato...
su DFI arrivano in media a 270MHz e oltre

sto a default... apparte le memorie che le tengo a 2,5 3 3 8 1t...s'è per quello non regge nemmeno a 2t...
quindi l'unica soluzione è cambiare scheda madre?

pacho
21-07-2006, 13:42
Salve a tutti, ho questa MOBO da diverso tempo e da sempre ho il problema riscontrato anche da altri relativo al controller SATA. Ho aggiornato il bios alla 1016, ho letto i suggerimenti di alcuni di voi ma non sono riuscito a far cessare le schermate blu che ogni tanto mi costringono a riavviare il PC e il mancato riconoscimento dell'HD (seagate 250gb) all'avvio del PC la mattina (cosa che non succede praticamente mai "a caldo".

Se qualcuno ha qualche consiglio utile per risolvere questa cosa vi ringrazio anticipatamente.

Farlok
21-07-2006, 20:31
Che alimentatore hai?
Considera cha a freddo i componenti elettronici assorbono più corrente e l'ali potrebbe andare in crisi...

Farlok
21-07-2006, 20:36
sto a default... apparte le memorie che le tengo a 2,5 3 3 8 1t...s'è per quello non regge nemmeno a 2t...
quindi l'unica soluzione è cambiare scheda madre?

Non essere così drastico, bisogna prima fare tutti i controlli del caso, primo fra tutti provare quelle memorie su un'altra scheda madre, magari DFI.
Cerca l'utente NumberOne qualche post più indietro, lui aveva le tue stesse memorie sulla tua stessa mbo e le mandava a 250 1t.

The_Killer
22-07-2006, 09:27
ho una domandina: girovagando nel bios della A8N, sotto il menu "Power" c'è una voce chiamata "CPU Fan Speed Warning" e come opzioni ha 800rpm, 1200rpm, 1600rpm.

io sinceramente non so cosa possa essere e il manuale è stato scritto facendo riferimento a un bios vecchio.

chi mi aiuta?

tnx :)

DVD2005
22-07-2006, 09:30
ho una domandina: girovagando nel bios della A8N, sotto il menu "Power" c'è una voce chiamata "CPU Fan Speed Warning" e come opzioni ha 800rpm, 1200rpm, 1600rpm.

io sinceramente non so cosa possa essere e il manuale è stato scritto facendo riferimento a un bios vecchio.

chi mi aiuta?

tnx :)


puoi impostare che se la ventola della cpu scende sotto un certo numero di giri (800rpm, 1200rpm, 1600rpm) ti venga dato un'avviso. Non ricordo come è impostata quella voce nel mio bios.

The_Killer
22-07-2006, 12:58
ah, ok.

pensavo fosse qualcosa che controllasse il regime minimo della ventola.

kbytek
23-07-2006, 02:07
ah, ok.

pensavo fosse qualcosa che controllasse il regime minimo della ventola.

che puoi fare con q-fan se non sbaglio.

Gabry2909
26-07-2006, 17:21
Ciao a tutti ho appena aquistato 2 dischi Sata 2 Samsung e 1 disco Hitachi sempre sata 2 ma il controller li vede sata 1 come devo fare potreste aiutarmi?

kbytek
26-07-2006, 22:36
Ciao a tutti ho appena aquistato 2 dischi Sata 2 Samsung e 1 disco Hitachi sempre sata 2 ma il controller li vede sata 1 come devo fare potreste aiutarmi?

credo che il tuo samsung abbia un jumper che può essere spostato in modalità sata1 o sata2 (il jumper lo puoi vedere generalmente vicino ai connettori di alimentazione o di trasmissione).

Gabry2909
27-07-2006, 06:33
Ho visto ma di jumper non ce ne sono è tutto libero

The_Killer
27-07-2006, 20:02
che puoi fare con q-fan se non sbaglio.

se collego le ventole alla mobo mediante il connettore a 3 pin posso scegliere la velocità della ventola? (come se fosse un rheobus)

tnx :)

Farlok
27-07-2006, 21:14
Ho visto ma di jumper non ce ne sono è tutto libero

Lasciali sataI e non ti crucciare, le prestazioni sono identiche.

...e poi sataII ed NForce4 non vanno troppo daccordo. ;)

DVD2005
27-07-2006, 22:01
Lasciali sataI e non ti crucciare, le prestazioni sono identiche.

...e poi sataII ed NForce4 non vanno troppo daccordo. ;)

quoto entrambe ;)

mineblu
02-08-2006, 19:44
SALVE
qualquno di voi a mai avuto problemi con l'audio di questa scheda, perche a me dopo quasi un anno non funziona piu l'audio e adesso sto vedendo se me la cambiano in garanzia :rolleyes:

kbytek
02-08-2006, 19:59
SALVE
qualquno di voi a mai avuto problemi con l'audio di questa scheda, perche a me dopo quasi un anno non funziona piu l'audio e adesso sto vedendo se me la cambiano in garanzia :rolleyes:

se non funziona l'audio ci mancherebbe che non la cambiano in garanzia.

Asus ha un'ottima assistenza verso il cliente dalla mia esperienza personale, porcedi pure fidati.

viger68
02-08-2006, 20:43
SALVE
qualquno di voi a mai avuto problemi con l'audio di questa scheda, perche a me dopo quasi un anno non funziona piu l'audio e adesso sto vedendo se me la cambiano in garanzia :rolleyes:

Hai per caso una scheda audio creative?? oppure hai problemi con la scheda audio integrata alla mobo??

mineblu
02-08-2006, 20:57
o problemi on la scheda audio integrata pero o provato a metteree anvhe una sound blaster,ma il pc mi schermata blu,

viger68
02-08-2006, 21:14
Te lo chiedo proprio perche la sound blaster ha problemi di conflitto a livello driver con la mobo!!!

Ma non hai mai sentito una mazza da quando l'hai comprata??

mineblu
02-08-2006, 21:49
a senpre funzionato benissimo tranne l'altro ieri che stavo guardando un film e si e zittito tutto di colpo e poi e uscito un messaggio dal programma del di configurazzione." sense connector falited"

viger68
02-08-2006, 22:05
Mi spiace non riesco a darti una mano :( :( eventualmente prova a mandare un mail alla asus.

Ciauzzzzzzzz

wolf24
03-08-2006, 15:16
raga un aiutino ... ho un problema con l' usb ... installando un adattatore per jopad ps2 mi dice che la periferica è sconosciuta e non riesco a farla riconoscere in nessun modo ... che dite aggiorno i driver e il bios della mobo ? mi pare che ho il .15 di bios ...
però penso sia un problem della mobo perchè ho provato su un altro pc e va a meraviglia l adattatore ... caxxarola di 8 usb neanche una lo riconosce ...
aspetto consigli ... approposito .. per aggiornare i driver dell' nf4 devo disinstallare quelli già installati e poi riavvio oppure metto sopra ? perchè l ultima volta per riavviare e reinstallare sè ingrippato tutto... e ho dovuto formattare ... :muro: sto scaricando i 6.70 nf4 dal sito nvidia (per piattaforma amd) spero sia quello giusto...

mineblu
03-08-2006, 16:39
ma posso contattare direttamente io l'asus o deve farlo il tizzio che mi ha venduto l a scheda?

viger68
03-08-2006, 19:44
ma posso contattare direttamente io l'asus o deve farlo il tizzio che mi ha venduto l a scheda?
Puoi farlo direttamente tu tanto non ti costa niente ;)

Cloz
05-08-2006, 17:59
Raggazzi ho preso le TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6)
Mi spiegate perchè se imposto le ram a DDR500 non mi fa modificare i Timings?

:cry:

Flender76
05-08-2006, 18:24
con gli ultimi bios a quanto arriva il voltaggio della cpu di questa scheda?

megthebest
05-08-2006, 20:52
con gli ultimi bios a quanto arriva il voltaggio della cpu di questa scheda?

il voltaggio nn è mai stato aumentato con le nuove versioni dei bios .. anzi !!!!

ad esempio , con i dual core , dalla versione 1013 in su , è diminuito da 1,55v a 1,5v .. per i single dovrebbe essere rimasto ad 1,55v ma nn sono sicurissimo ...

ci sono delle possibili vcore mod , ma sempre con la dovuta cautela...

kbytek
07-08-2006, 19:51
Raggazzi ho preso le TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6)
Mi spiegate perchè se imposto le ram a DDR500 non mi fa modificare i Timings?

:cry:

cosa vuol dire che le imposti a ddr 500?

Che metti il bus a 250 o che agisci sul parametro delle latenze e metti 500 che invece è un divisore?

Cloz
08-08-2006, 10:34
cosa vuol dire che le imposti a ddr 500?

Che metti il bus a 250 o che agisci sul parametro delle latenze e metti 500 che invece è un divisore?

http://www.webalice.it/manclo/bios.jpg

Io vorrei mettere in sincrono bus e ram, qundi ram a 500Mhz e bus a 250, il problema è che se imposto le ram a 500Mhz non mi fa modificare i timings e automaticamente mi imposta la configurazione jumperfree nel bios in auto! Perchè! :muro:

Farlok
08-08-2006, 15:13
500 è una delle impostazioni che vanno solo in automatico mentre tu devi restare in manuale.

Per avere le ram in sincrono devi metterle a 400, così se alzi il bus a 250 anche le ram vanno a 250.

Cloz
08-08-2006, 21:22
500 è una delle impostazioni che vanno solo in automatico mentre tu devi restare in manuale.

Per avere le ram in sincrono devi metterle a 400, così se alzi il bus a 250 anche le ram vanno a 250.

Ah ora mi è tutto chiaro!

Graize!

djmatrix619
16-08-2006, 02:28
Salve a tutti ragà..

Vi chiedo in ginokkio una mano x il mio pc.. :help:

Ho un AMD Athlon 2400+ con una scheda madre Biostar M7VIT Grand.. e beh... da tempo ho deciso di cambiarli.. xkè penso sia ora di aggiornare un pò il pc ke dite? :ciapet:
Il problema è questo.. kosa è meglio farmi al giorno d'oggi x un buon rapporto qualità prezzo?? :(

Io avevo pensato di fare un ASUS A8N-SLI DELUXE con un processore AMD Athlon 64 3800+.. ma molti dicono ke non è una combinazione proprio perfetta!! :cry:

Mi sapete consigliare qualkosa voi?? :help:

Thx in anticipo! ;)

DVD2005
16-08-2006, 08:53
Salve a tutti ragà..

Vi chiedo in ginokkio una mano x il mio pc.. :help:

Ho un AMD Athlon 2400+ con una scheda madre Biostar M7VIT Grand.. e beh... da tempo ho deciso di cambiarli.. xkè penso sia ora di aggiornare un pò il pc ke dite? :ciapet:
Il problema è questo.. kosa è meglio farmi al giorno d'oggi x un buon rapporto qualità prezzo?? :(

Io avevo pensato di fare un ASUS A8N-SLI DELUXE con un processore AMD Athlon 64 3800+.. ma molti dicono ke non è una combinazione proprio perfetta!! :cry:

Mi sapete consigliare qualkosa voi?? :help:

Thx in anticipo! ;)

se rimani su single core Amd va più che bene, se invece volessi passare al dual core sembra che il nuovo nato di Intel sia più performante ;)

Farlok
16-08-2006, 13:10
...performante e costoso. :D

Il nuovo core 2 duo di Intel è una bestia, ma i prezzi sono almeno un 40% più alti di AMD.
Se non hai una particolare esigenza di "superpotenza" di calcolo puoi spulciare tra le tante offerte degli AMD in fine serie e farti un buon computer con pochi soldi.

La Asus A8N Sli deluxe non è incompatibile col 3800+ X2, va come un violino, solo non da più di 1,5V di V-core. (inoltre non sale a più di 250MHz ad 1t, se non sei interessato ad overclock spinti va benissimo)

Tieni presente che i soket 939 montano le vecchie ddr, mentre i soket AM2 le nuove ddr2.
Le prestazioni sono del tutto equivalenti nonostante le differenze di frequenza, ma pensando ad un futuro upgrade...

Buona scelta. :cool:

djmatrix619
16-08-2006, 13:16
MmM... meglio nn lanciarmi nei dual core.. soprattutti gli Intel.. possono anke essere più performanti.. ma io ho sempre la passione per gli AMD :D

quindi va bn la a8n sli deluxe? :confused:

Ah poi un'altra cosa.. cosa cambia tra la a8n sli e quella deluxe? :confused: :confused:

Nella deluxe.. come doppia scheda video posso utilizzare solamente le schede video asus vero? :rolleyes:

E come ultima domanda... quanto pensate ke possa spendere prendendo quindi il 3800+ e la a8n sli deluxe? :D

Sxo di non rompervi trp aahhah diciamo ke sn parekkio indeciso ankora sull'acquisto! :p

djmatrix619
16-08-2006, 13:23
...performante e costoso. :D

Il nuovo core 2 duo di Intel è una bestia, ma i prezzi sono almeno un 40% più alti di AMD.
Se non hai una particolare esigenza di "superpotenza" di calcolo puoi spulciare tra le tante offerte degli AMD in fine serie e farti un buon computer con pochi soldi.

La Asus A8N Sli deluxe non è incompatibile col 3800+ X2, va come un violino, solo non da più di 1,5V di V-core. (inoltre non sale a più di 250MHz ad 1t, se non sei interessato ad overclock spinti va benissimo)

Tieni presente che i soket 939 montano le vecchie ddr, mentre i soket AM2 le nuove ddr2.
Le prestazioni sono del tutto equivalenti nonostante le differenze di frequenza, ma pensando ad un futuro upgrade...

Buona scelta. :cool:

thx farlok.. cmq hai ragione.. i prezzi dell'inter sono sempre stati stratosferici rispetto agli AMD.. anke nei single core.. dove pare ke gli AMD siano i migliori..

ora.. se posso.. ti faccio una domanda da vero ignorante.. ( visto ke è una kosa scema.. ) ma ke differenza passa tra un 2400+ e il 3800+ visto ke il clock è lo stesso? (ossia 2GHz) parekki mi hanno risposto ke cambia il bus.. o cose del genere.. e ke quindi anke con il clock a 2Ghz il 3800 va sempre come un 3.8 Ghz.... :eek:

a me sembra un pò strana sta kosa.. :mbe: voi ke ne dite? è vero? :confused:

djmatrix619
16-08-2006, 13:25
ma ke *BIP* nn so manko scrivere! :muro:

era INTEL non INTER!! :D

viger68
16-08-2006, 16:48
MmM... meglio nn lanciarmi nei dual core.. soprattutti gli Intel.. possono anke essere più performanti.. ma io ho sempre la passione per gli AMD :D

quindi va bn la a8n sli deluxe? :confused:

Ah poi un'altra cosa.. cosa cambia tra la a8n sli e quella deluxe? :confused: :confused:

Nella deluxe.. come doppia scheda video posso utilizzare solamente le schede video asus vero? :rolleyes:

E come ultima domanda... quanto pensate ke possa spendere prendendo quindi il 3800+ e la a8n sli deluxe? :D

Sxo di non rompervi trp aahhah diciamo ke sn parekkio indeciso ankora sull'acquisto! :p
Ciao allora nella deluxe hai una ethernet e 4 sata in piu mentre per le schede video puoi montare tranquillamente quello che vuoi ;) ;) Io ho su una ATI x850 Pe e va senza nessun problema :D :D
Per il prezzo devi spulciare in giro qualche occasione si trova sempre..... poi dipende di dove sei :)

djmatrix619
16-08-2006, 18:30
Ciao allora nella deluxe hai una ethernet e 4 sata in piu mentre per le schede video puoi montare tranquillamente quello che vuoi ;) ;) Io ho su una ATI x850 Pe e va senza nessun problema :D :D
Per il prezzo devi spulciare in giro qualche occasione si trova sempre..... poi dipende di dove sei :)

io intendevo quando mettevo 2 schede video in parallelo.. pox metterle anke di un altra marca.. tipo nvidia geforce 5700 ke ho io.. o x forza 2 ASUS? :confused:

viger68
16-08-2006, 19:44
io intendevo quando mettevo 2 schede video in parallelo.. pox metterle anke di un altra marca.. tipo nvidia geforce 5700 ke ho io.. o x forza 2 ASUS? :confused:
Opsssssss :p
Non avevo letto bene... cmq non importa che siano asus basta che abbiano tutte e due lo stesso chip o ATI oppure nVidia.

megthebest
16-08-2006, 20:26
io intendevo quando mettevo 2 schede video in parallelo.. pox metterle anke di un altra marca.. tipo nvidia geforce 5700 ke ho io.. o x forza 2 ASUS? :confused:

Opsssssss
Non avevo letto bene... cmq non importa che siano asus basta che abbiano tutte e due lo stesso chip o ATI oppure nVidia.


ma che state a di tutti e due ... nn ci siamo ..

prima cosa si possono mettere solo schede video pci-express ed è bene precisare che se vengono messe 2 sk video con chip Uguali e compatibile SLI Nvidia , allora il sistema sfrutterà questa tecnologia (a prescindere dalla marca delle sk video ... si può mettere ad esempio una 6600gt asus , con 1 6600gt msi)

se altresì , le sk video nn hanno chip uguali (ipotetico caso ad esempio di una 5700 pci-express e magari una 6800gt pci-express) , le sk video , qualora nn presentassero problemi di funzionamento e/o drivers , potrebbero pilotare 4 monitor ...

se ancora , si mettono 2 sk video ati , con chip compatibile crossfire , queste non sfrutteranno mai la modalità doppia scheda , perchè la mobo asus è funzionante solo per lo Sli di nvidia ...

quindi , in conclusione , le sk video possono essere di marca diversa , ma per sfruttare lo sli , devono avere stesso chip , e stessa memoria a bordo (naturalmente , il chip deve essere compatibile sli).
Non sono supportate in nessun caso sk video ati in crossfire .

ciao
Max

DVD2005
16-08-2006, 20:27
Opsssssss :p
Non avevo letto bene... cmq non importa che siano asus basta che abbiano tutte e due lo stesso chip o ATI oppure nVidia.

veramente due Ati sulla A8N-Sli non le può mettere ;)

Edit: megthebest mi hai preceduto

viger68
16-08-2006, 21:14
@megthebest

Il tuo discorso non fa una grinza, io non ho approfondito la tematica, anche se non sono d'accordo sulle ATI.

Mi spiego meglio e vero che la mobo e nata per lo SLI nVidia, ma mi pare di aver letto quellicheilpc che un utente e riuscito a far funzionare due X1800 crossfire sulla mobo :eek: :eek: ... se vuoi ti posto il link se riesco a ritrovarlo :)

Comunque per non incasinare la vita agli altri hai ragione tu e le ATI crossfire le si montano su altre mobo ;) ;)

Ciauzzzzzzzzz

Farlok
16-08-2006, 21:18
thx farlok.. cmq hai ragione.. i prezzi dell'inter sono sempre stati stratosferici rispetto agli AMD.. anke nei single core.. dove pare ke gli AMD siano i migliori..

ora.. se posso.. ti faccio una domanda da vero ignorante.. ( visto ke è una kosa scema.. ) ma ke differenza passa tra un 2400+ e il 3800+ visto ke il clock è lo stesso? (ossia 2GHz) parekki mi hanno risposto ke cambia il bus.. o cose del genere.. e ke quindi anke con il clock a 2Ghz il 3800 va sempre come un 3.8 Ghz.... :eek:

a me sembra un pò strana sta kosa.. :mbe: voi ke ne dite? è vero? :confused:

Guarda, la cosa è un pò complicata:
quei numeri seguiti dal "+" sono una trovta di AMD di qualche tempo fa che serviva a far percepire al pubblico che i suoi proci, pur girando a freq più basse, avevano le stesse prestazioni delle cpu Intel con clock più alti.
Il numero indica la performance stimata della cpu e cambia in base al tipo di core, alla quantità di memoria cache, alla freq di clock e di bus...
Non ti fidare dei numerini!
Per confrontare due cpu leggi qualche rece sul nostro bel sito.
:p

djmatrix619
16-08-2006, 23:04
Guarda, la cosa è un pò complicata:
quei numeri seguiti dal "+" sono una trovta di AMD di qualche tempo fa che serviva a far percepire al pubblico che i suoi proci, pur girando a freq più basse, avevano le stesse prestazioni delle cpu Intel con clock più alti.
Il numero indica la performance stimata della cpu e cambia in base al tipo di core, alla quantità di memoria cache, alla freq di clock e di bus...
Non ti fidare dei numerini!
Per confrontare due cpu leggi qualche rece sul nostro bel sito.
:p

Ah.. thx! :D finalmente saprò qualkosa di più sui numeri misteriosi di AMD.. ;) kmq è proprio quello ke farò.. anke se ormai sul processore ho poki dubbi.. visto ke sono tantissimi a consigliarmi il 3800+ per via del megabyte di cache L2 ;) invece di 512KB!

Kmq il problema delle ATI nn mi si presenta proprio.. visto ke io monto 4ever solamente le schede nVidia! ;)

Ragà invece ke mi dite della a8n sli premium? :eek:
Oggi ho visto ankora quest'altro tipo di a8n sli... ma le sue differenze quali sono? migliore della deluxe? :confused:

megthebest
17-08-2006, 00:58
Ah.. thx! :D finalmente saprò qualkosa di più sui numeri misteriosi di AMD.. ;) kmq è proprio quello ke farò.. anke se ormai sul processore ho poki dubbi.. visto ke sono tantissimi a consigliarmi il 3800+ per via del megabyte di cache L2 ;) invece di 512KB!

Kmq il problema delle ATI nn mi si presenta proprio.. visto ke io monto 4ever solamente le schede nVidia! ;)

Ragà invece ke mi dite della a8n sli premium? :eek:
Oggi ho visto ankora quest'altro tipo di a8n sli... ma le sue differenze quali sono? migliore della deluxe? :confused:

solo il 3700+ sandiego ha 1Mb di cache e 2200Mhz, il 3800+ , ha solo 512Kb di cache e 2400Mhz di frequenza .

Okkio quindi ;)

le schede della famiglia a8n-sli , sono di base tutte identiche , quello che cambia , sono gli accessori extra (tipo la deluxe , che ha 4 sata e 1 glan in +) e le funzionalità di dissipazione passiva (la premium , ha l'heat pipe + gli accessori della deluxe)

ciao

Farlok
17-08-2006, 01:16
stiamo parlando di dual core, quindi:

3800+ X2 = 2x512 2GHz

4800+ X2 = 2x1Mb 2.4GHz


praticamente 2 core Venice e 2 core Sandiego.

djmatrix619
17-08-2006, 01:55
solo il 3700+ sandiego ha 1Mb di cache e 2200Mhz, il 3800+ , ha solo 512Kb di cache e 2400Mhz di frequenza .

Okkio quindi ;)

le schede della famiglia a8n-sli , sono di base tutte identiche , quello che cambia , sono gli accessori extra (tipo la deluxe , che ha 4 sata e 1 glan in +) e le funzionalità di dissipazione passiva (la premium , ha l'heat pipe + gli accessori della deluxe)

ciao

davvero? :mbe: io mi ero informato apposta e mi hanno consigliato il 3800+ xkè era il solo ad avere 1MB di cache... (vicino insomma a quello ke volevo io.. )
kmq suppongo sia meglio sempre 512KB di cache in più ke 200Mhz di clock in più vero?

Farlok
17-08-2006, 07:17
ma che sono trasparente?

:confused:

djmatrix619
17-08-2006, 08:31
ma che sono trasparente?

:confused:

farlok ma c'è l'avevi con me? scusa.. ma pensavo parlassi con un altro... kmq io parlavo di processori single core... nn dual core.. ;)

megthebest
17-08-2006, 14:45
davvero? :mbe: io mi ero informato apposta e mi hanno consigliato il 3800+ xkè era il solo ad avere 1MB di cache... (vicino insomma a quello ke volevo io.. )
kmq suppongo sia meglio sempre 512KB di cache in più ke 200Mhz di clock in più vero?
nn è detto , dipende sempre dalle applicazioni ...
cmq ingenerale è sempre meglio un 3700+ , oppure un opteron 146 , perchè con piccolo overlock , sbaragliano qualsiasi single core con 512Kb di cache ..

ciao
p.s. lascia perdere l'ipotesi 3800+ single core ... te lo consiglio

djmatrix619
17-08-2006, 22:00
nn è detto , dipende sempre dalle applicazioni ...
cmq ingenerale è sempre meglio un 3700+ , oppure un opteron 146 , perchè con piccolo overlock , sbaragliano qualsiasi single core con 512Kb di cache ..

ciao
p.s. lascia perdere l'ipotesi 3800+ single core ... te lo consiglio

no vabbè ora sto pensando ad un amd x2 4400+ :D moooooolto mejo ankora :P ed i prezzi nn sono esageratamente alti rispetto al 3800+ single core... ;)

shira
18-08-2006, 08:45
Ciao a tutti.
finalmente si parla solo di sli deluxe.
ho un problema che sicuramente potrete risolvermi visto che avete la stessa scheda mia.
ho perso il cd che danno in dotazione con la scheda e dopo aver formattato l'hd non sono riuscito a trovare i driver di alcuni componenti.
Questo probabilmente mi crea dei problemi.
vi chiederei la gentilezza di inviarmi il cd in formato iso, ma ad ogni modo se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato.
i driver che non vede andando sul pan di cont sono:
1. altra periferica adattatore pci
2. controller del bus di sistema
3. controller ethernet
4. controller memoria pci
grazie in anticipo

p.s. dimenticavo....sono alle prime armi!!!

casertano
18-08-2006, 10:36
raga ma che differenze ci sono con la premium?

Non ci capisco nulla di ste a8n!!!

DVD2005
18-08-2006, 11:19
raga ma che differenze ci sono con la premium?

Non ci capisco nulla di ste a8n!!!

comparale qui:

http://it.asus.com/products_compare.aspx

djmatrix619
18-08-2006, 13:02
Ragà ma kosa mi sapete dire della tecnologia AI NOS ke presena la a8n sli deluxe? :confused: cioè.. se ho ben capito.. è simile al nos di F&F :D .. ma kome funzionerebbe? :confused:

megthebest
18-08-2006, 13:07
Ciao a tutti.
finalmente si parla solo di sli deluxe.
ho un problema che sicuramente potrete risolvermi visto che avete la stessa scheda mia.
ho perso il cd che danno in dotazione con la scheda e dopo aver formattato l'hd non sono riuscito a trovare i driver di alcuni componenti.
Questo probabilmente mi crea dei problemi.
vi chiederei la gentilezza di inviarmi il cd in formato iso, ma ad ogni modo se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato.
i driver che non vede andando sul pan di cont sono:
1. altra periferica adattatore pci
2. controller del bus di sistema
3. controller ethernet
4. controller memoria pci
grazie in anticipo


p.s. dimenticavo....sono alle prime armi!!!
scarica dal sito nvidia , i drivers nforce 4 ultima versione per windows xp , ed i problemi scompariranno ..

poi per il controller audio e la lan ulteriore , sul sito asus , e relativo link alla mobo , c'è tutto ...
vai quì :

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=148&model=375&modelmenu=1

per i drivers quì :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Deluxe

casertano
18-08-2006, 14:35
comparale qui:

http://it.asus.com/products_compare.aspx


in parole povere qualcuno così gentile da dirmi la differenza c'è?

mineblu
18-08-2006, 14:39
in parole povere qualcuno così gentile da dirmi la differenza c'è?

il raffredamento del chipset,la mancanza della schedina per lo sli, (impostabile da bios) e qualche altra cosuccia!!

djmatrix619
18-08-2006, 14:39
ma anche nella premium c'è la tecnologia AI NOS come nella deluxe? :confused: e poi come funzionerebbe? :confused:

mineblu
18-08-2006, 14:41
Ragà ma kosa mi sapete dire della tecnologia AI NOS ke presena la a8n sli deluxe? :confused: cioè.. se ho ben capito.. è simile al nos di F&F :D .. ma kome funzionerebbe? :confused:

funziona al contrario c&q
cioe quando tu chiedi potenza lui in automatico ti overckloca fino ad un 10 %

djmatrix619
18-08-2006, 20:46
funziona al contrario c&q
cioe quando tu chiedi potenza lui in automatico ti overckloca fino ad un 10 %

wow.. e viene attivato come? tramite software? o tramite.. ke ne so.. un pulsante nel case? :confused:

mineblu
18-08-2006, 20:54
lo imposti da bios, puoi segliere un massimo di 1%,2%,5% e 10%.

djmatrix619
18-08-2006, 21:14
lo imposti da bios, puoi segliere un massimo di 1%,2%,5% e 10%.

si capisco.. ma nn penso viene attivato dal bios no? :eek: un modo ci dovrà stare..

mineblu
18-08-2006, 22:04
tu da bios lo imposti ,poi il procio lavora allafrequenza di defaulf però nel momento in cui vai far sforzare al 100% il procio in automatico si alza il bus e via con il noss :D

djmatrix619
18-08-2006, 22:23
tu da bios lo imposti ,poi il procio lavora allafrequenza di defaulf però nel momento in cui vai far sforzare al 100% il procio in automatico si alza il bus e via con il noss :D

ihihi ke pariata :D:D quindi si attiva quando il procio è sottosforzo.. capisko. ;)

solo 1 domanda.. un pò scema forse.. ( anzi penso proprio di si! :D ) ma ora ke mi compro la skeda madre nuova... dovrò anke cambiare il case? o magari alimentatore? :confused:

Andrea deluxe
19-08-2006, 15:26
ma possibile che nessuno sa dirmi a quanto arriva in medi (di fsb) la a8n sli se?


non la possiede nessuno!
shit

mineblu
19-08-2006, 15:48
ihihi ke pariata :D:D quindi si attiva quando il procio è sottosforzo.. capisko. ;)

solo 1 domanda.. un pò scema forse.. ( anzi penso proprio di si! :D ) ma ora ke mi compro la skeda madre nuova... dovrò anke cambiare il case? o magari alimentatore? :confused:

dipende dal case e dall' ali che hai? :doh:

Andrea deluxe
19-08-2006, 16:07
PER FAVORE

mineblu
19-08-2006, 16:42
PER FAVORE

mi dispiace ma io ho la deluxe :(

Farlok
19-08-2006, 20:17
PER FAVORE

questo è il 3D della Deluxe...

comunque gli NForce4 arrivano in media a 340-360 (leggi le prove della deluxe o della DFI ultra-D sul sito).

In genere però su tutte le Asus NForce4 le memorie ram non superano i 250MHz ad 1t.

djmatrix619
19-08-2006, 23:46
dipende dal case e dall' ali che hai? :doh:

Il case è un phoenix ma nn so se ha pure un nome... :confused: [ ke 'gnorante! ] mentre l'alimentatore è un PERDON ATX 500D da 500 WATT.. :)

mineblu
21-08-2006, 19:33
qualquno ha una lista di tutti gli accessori presente nella confezzione? grazie

tinio
22-08-2006, 22:22
ragaz, x favore quali sono i drv aggiornati ultimi x questa mobo ??.....io sto' usando i nforce 4 6.70 ma avevo dei problemi installandoli completamente.....magrai ne sono usciti di migliori e che non danno + problemi...

grazie

ciao

DVD2005
22-08-2006, 22:23
ragaz, x favore quali sono i drv aggiornati ultimi x questa mobo ??.....io sto' usando i nforce 4 6.70 ma avevo dei problemi installandoli completamente.....magrai ne sono usciti di migliori e che non danno + problemi...

grazie

ciao

sono usciti i 6.86

ciao

tinio
22-08-2006, 22:24
hai x caso il link o sai dirmi dove beccarli :)

tinio
22-08-2006, 22:25
trovati...usciti il 7 luglio giusto? speriamo non abbiano + nessun tipo di problema.....

x l'audio integrato su questa mamma , c'è qualche driver in particolare da suare?

DVD2005
22-08-2006, 22:28
trovati...usciti il 7 luglio giusto?

giusto.

tinio
22-08-2006, 22:28
trovati...usciti il 7 luglio giusto? speriamo non abbiano + nessun tipo di problema.....

x l'audio integrato su questa mamma , c'è qualche driver in particolare da usare?

DVD2005
22-08-2006, 22:35
trovati...usciti il 7 luglio giusto? speriamo non abbiano + nessun tipo di problema.....

x l'audio integrato su questa mamma , c'è qualche driver in particolare da usare?

Non so, io ho scheda audio non integrata, se ti può essere di aiuto:

Note sull'audio

1) Nel caso la scheda madre abbia l'audio integrato e vogliate usare l' NvMixer, sono richieste le directX 9.0 o superiori (9.0c è l'ultima versione).

2) Se i driver audio nvidia non funzionano correttamente (problemi soprattutto con i sistemi 5.1), conviene provare i Realtek Audio Driver, soprattutto se la mobo non ha il soundstorm.
thread ufficiale di Sawato Onizuka sui driver Realtek.
Direttamente dal primo post:

"E' disponibile anche un pannello sonoro modificato ( Ngo Modded Nvmixer ) ma in virtù di suoi numerosi bug riscontrati ho scoperto tramite un semplice tweak di registro che si possono abilitare funzionalità nascoste nell'nvmixer per renderlo praticamente uguale a quello modificato.
Quindi personalmente consiglio di SBLOCCARE le funzionalità nascoste dell'NvMixer Originale con un semplice trucchetto, che ho inserito come allegato, basta che fate "unisci" (clic destro) una volta scaricato il file invece che "apri/modifica". Ora avrete qualche gingillo in più per divertirvi.

La qualità audio con questi drivers è notevolmente differente, anche impostando l'equalizzatore agli stessi parametri (ovvero manualmente, i preset di nvidia non mi piacciono tanto, preferisco quelli realtek), inutile dire sinteticamente che i driver ufficiali rtk hanno un suono più cristallino, poi fate vobis"

tinio
23-08-2006, 05:53
quale sarebbe questo file e dove trovo questi drv ?

grazie mille

ciao

DVD2005
23-08-2006, 08:34
quale sarebbe questo file e dove trovo questi drv ?

grazie mille

ciao


QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) dovresti trovare tutto il necessario.

ciao

tinio
23-08-2006, 12:15
grazie dvd ...li provo

enry2772
23-08-2006, 12:24
Scusate amici ma la asus ha deciso di non aggiornare piu' il bios della nostra mobo io sono fermo al 1016..... :confused:

megthebest
23-08-2006, 21:55
Scusate amici ma la asus ha deciso di non aggiornare piu' il bios della nostra mobo io sono fermo al 1016..... :confused:
ormai penso ci sia + poco da aggiornare , dato il passaggio ad am2 , prevedo che tutte le mobo socket939 stiano in fase di standby come update dei bios ...

vedremo in futuro per qualche sporadico aggiornamento..
ciao

enry2772
24-08-2006, 13:00
ormai penso ci sia + poco da aggiornare , dato il passaggio ad am2 , prevedo che tutte le mobo socket939 stiano in fase di standby come update dei bios ...

vedremo in futuro per qualche sporadico aggiornamento..
ciao


Ok grazie.

Babel
24-08-2006, 21:37
Ho un bel problema,ho preso una a8n sli (non premium) ma non parte mai subito,devo cmq tentare varie volte,ma ho notato che prima di dare il'input video il led del cd rom lampeggia stanamente,mi hanno detto che questa asus vuole sull'ali i 20a sui +12v per andare bene,il mio coolgiant ha due linee +12v da 18a,pero' quando parte va benissimo e non si ferma piu,posso anke spegnerla ed accenderla piu volta,il problema e' a freddo,mi aiutate?
Grazie

DVD2005
24-08-2006, 21:39
Ho un bel problema,ho preso una a8n sli (non premium) ma non parte mai subito,devo cmq tentare varie volte,ma ho notato che prima di dare il'input video il led del cd rom lampeggia stanamente,mi hanno detto che questa asus suoi i 20a sui +12v per andare bene,il mio coolgiant ha due linee +12v da 18a,pero' quando parte va benissimo e non si ferma piu,posso anke spegnerla ed accenderla piu volta,il problema e' a freddo,mi aiutate?
Grazie

capitava anche a me. Nel mio caso ho risolto disattivando la funzione NCQ sui dischi fissi.

Babel
24-08-2006, 21:45
capitava anche a me. Nel mio caso ho risolto disattivando la funzione NCQ sui dischi fissi.

Il problema e' che quando premo il ulsante di accensione non parte propio,devo avviarla per molte volte per farla partire,come hd ho un maxtor sata 250gb ,come disattivo l'ncq?
Grazie

DVD2005
24-08-2006, 21:54
Il problema e' che quando premo il ulsante di accensione non parte propio,devo avviarla per molte volte per farla partire,come hd ho un maxtor sata 250gb ,come disattivo l'ncq?
Grazie

a me il pc prtiva ma non si avviava, comunque puoi provare, al limiti lo ripristini:

In gestione periferiche, individuare la voce "controller ide ata/atapi" -> "nforce 4 serial ata controller" e nelle proprietà disattivare la voce "enable command queuing" in corrispondenza degli hard disk, come da immagine:
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=percorso8ix.jpg)

Babel
24-08-2006, 22:15
a me il pc prtiva ma non si avviava, comunque puoi provare, al limiti lo ripristini:

Ho capito e lo faro' sicuramente ma resta il problema che a freddo non parte,nessuno piu puo' aiutarmi?please

DVD2005
24-08-2006, 22:22
Ho capito e lo faro' sicuramente ma resta il problema che a freddo non parte,nessuno piu puo' aiutarmi?please

problema simile al tuo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11867666&postcount=5905

e i post precedenti in cui l'utente ha fatto moltissime prove anche su indicazione della Asus.

Mic.C.
25-08-2006, 13:31
Qualcuno sa se e' possibile aumentare il voltaggio aggirando il limite a 1.5 con i processori dual core?

Grazie!

cypher85
25-08-2006, 16:00
Domanda sulle ram
io ho delle Gskill F1-4000USU2-2GBHZ ma non riesco a farle salire molto...e comunque non potrei mai sfuttarle al max in ogni caso, ho pensato di scambiarele con delle Gskill F1-4000BIU2-2GBHV magari cosi avrei timming + bassi con lo stesso overclock, che ne pensate???
O sapete indicarmi sempre mermorie dello stesso calibro?(avrei pensato di scambiarle sul mercatino direttamente) abbastanza compatibili che mi tengano timming bassi e un po di overclock?
grazie mille

megthebest
25-08-2006, 19:47
Qualcuno sa se e' possibile aumentare il voltaggio aggirando il limite a 1.5 con i processori dual core?

Grazie!

no impossibile con i metodi tradizionali ...

solo una vmod hardware , permetterebbe questo ;)

Mic.C.
26-08-2006, 02:24
Si,infatti intendevo quello,c'e' qualche guida?

Grazie!

casertano
26-08-2006, 09:45
raga mi date qualche consiglio di come settare la scheda?

la cpu regge 2800 a 1,4(3700 san diego) e le ram sono delle vitesta 500 che sulla nf7 reggevano in dual 3-2-2-2 a 210mhz e 5-3-3-2,5 a 230.

se metto le ram a 400 mhz non trovo più la stabilità e non so settere i valori della ram.

E poi perchè non mi funziona lo standby?
il pc si spegne e al ravvio rimane tutto nero, cosa devo impostare

ASus a8n-sli liscia, ali enermax 350 :muro:

megthebest
26-08-2006, 14:26
raga mi date qualche consiglio di come settare la scheda?

la cpu regge 2800 a 1,4(3700 san diego) e le ram sono delle vitesta 500 che sulla nf7 reggevano in dual 3-2-2-2 a 210mhz e 5-3-3-2,5 a 230.

se metto le ram a 400 mhz non trovo più la stabilità e non so settere i valori della ram.

E poi perchè non mi funziona lo standby?
il pc si spegne e al ravvio rimane tutto nero, cosa devo impostare

ASus a8n-sli liscia, ali enermax 350 :muro:

bios aggiornato all'ultimo disponibile ?

casertano
26-08-2006, 14:42
bios aggiornato all'ultimo disponibile ?

già fatto :)

casertano
26-08-2006, 15:08
ho riaggiornato il bios e ora funziona lo standby!!Quanto consuma il pc in queste condizioni?

Per le ram invece come le metto?

cypher85
26-08-2006, 18:07
Domanda sulle ram
io ho delle Gskill F1-4000USU2-2GBHZ ma non riesco a farle salire molto...e comunque non potrei mai sfuttarle al max in ogni caso, ho pensato di scambiarele con delle Gskill F1-4000BIU2-2GBHV magari cosi avrei timming + bassi con lo stesso overclock, che ne pensate???
O sapete indicarmi sempre mermorie dello stesso calibro?(avrei pensato di scambiarle sul mercatino direttamente) abbastanza compatibili che mi tengano timming bassi e un po di overclock?
grazie mille

Nessuno sa dirmi nulla?

cypher85
27-08-2006, 00:25
up

Mic.C.
27-08-2006, 13:34
Nessuno sa niente sulla vcore mod?

Mucho
28-08-2006, 16:43
Che 2x1GB KIT RAM mi consigliate per una Asus An8-SLI? :confused: p.s.: non vorrei spendere più di 300€.

Io pensavo a uno di questi kit, che ne dite:


MUSHKIN EXtreme Performance 2GB (2x1GB) XP4000 CHIP SAMSUNG UCCC)
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)


In modo da portarle in oc a frequenze più alte e cosi che siano in sincrono con il processore. :)

Farlok
28-08-2006, 20:06
le asus non superano i 250 MHz ad 1t,

prenditi ram con chip infineon e spingi sui timing in asincrono.

Mucho
29-08-2006, 16:34
le asus non superano i 250 MHz ad 1t,

prenditi ram con chip infineon e spingi sui timing in asincrono.

Quindi mi consigli di prendo delle ddr400 o ddr500? :help:

Ma c'è tanta differenza tra 1t e 2t? :confused:

megthebest
29-08-2006, 16:48
Quindi mi consigli di prendo delle ddr400 o ddr500? :help:

Ma c'è tanta differenza tra 1t e 2t? :confused:

ddr400 con chip infineon , e timings 3-3-3-6 o 2-2-2-6 a 200Mhz ... ti consentono cmq ottimi prestazioni in asincrono , su tutte le cpu a64 ..

per la diff tra 1t e 2t , questa è dell'ordine del 5/10% , anche a seconda dello step della cpu a64 e della tipologia di cpu (single core /dual core)

ciao

Mucho
29-08-2006, 16:53
Grazie a tutti per le risposte. :)
Non è che mi potresti indicare qualche marca e modello (kit da 2gb) per aiutarmi nella ricerca? ;)

Mucho
29-08-2006, 19:49
Come vi sembra questo kit: TEAM GROUP Poseidon DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. 2-3-2-5

Ho visto la corsair Corsair XMS-3500LL PRO ma è un po' troppo cara. :cry:

Mucho
29-08-2006, 19:50
:mc:

DVD2005
29-08-2006, 20:33
:mc:

Ti consiglio il 3D ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&highlight=kit+2x1GB

Farlok
29-08-2006, 21:39
Come vi sembra questo kit: TEAM GROUP Poseidon DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB. 2-3-2-5


direi che sono le migliori 2x1Gb per rapporto qualità/prezzo

particolarmente indicate per la tua mboard

casertano
30-08-2006, 08:21
Ragazzi qualcuno sà dirmi dove posso travare il floppy con i driver sata?
Devo formattare e non riesco a trovarlo, nemmeno sul sito della asus :muro:

PS: che ne dite se metto un vecchio dissi socket 7 sul chipset?come potrei fissarlo?

viger68
30-08-2006, 11:05
Ragazzi qualcuno sà dirmi dove posso travare il floppy con i driver sata?
Devo formattare e non riesco a trovarlo, nemmeno sul sito della asus :muro:

PS: che ne dite se metto un vecchio dissi socket 7 sul chipset?come potrei fissarlo?

Te lo formatti dal cd dei driver abbinati alla scheda madre ;)

Se non erro c'e una funzione automatica che dal cd ti "costruisce" il floppy.

casertano
30-08-2006, 11:14
Te lo formatti dal cd dei driver abbinati alla scheda madre ;)

Se non erro c'e una funzione automatica che dal cd ti "costruisce" il floppy.

il problema è che non ho nè cd nè ploppy :muro:

viger68
30-08-2006, 11:36
Ma ti serve per l'installazione del SO per l'hard disk??

casertano
30-08-2006, 11:57
si, devo installare windows.

viger68
30-08-2006, 12:28
Mi pare che su molti tipi di HD non ci sia bisogno del floppy ma che windows sp2 li risonosca in automatico...

Io ho un WD da 250 gb e non ho avuto bisogno del floppy :)

Mucho
30-08-2006, 14:17
non ho avuto bisogno del floppy :)

Quoto ;) .