PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8N-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

ellepi
12-02-2007, 23:11
Salve ragazzi, stavo facendo un po' di pulizia al pc e ne ho approfittato per aggiungere e cambiare qualcosina.

Stringendo, mi sono comprato un piccolo pannellino per regolare le ventole attraverso sonde di temperatura.

Sto monitorando le due GPU e vorrei fare lo stesso con la CPU. Il problema è che quando stacco la ventola del dissi dal suo posto sulla mobo per attaccarla al fan controller il sistema si lamenta vocalmente :p

Che voi sappiate esiste qualche cosa tipo cavetti che permettano il collegamento del dissi sia alla mobo che al controller? E soprattutto sarebbe corretto o sp....nerei qualcosa?

Al limite c'è qualche settaggio nel bios che mi permetta di collegare il dissi al rheobus senza che la mobo si lamenti? :D

Grazie in anticipo ;)

kean3d
13-02-2007, 00:36
Mah, conta che la nostra Asus non è una scheda che si presti granchè all'OC
spinto....non sale molto di Mhz, specie con le memorie....per gli smaneggiatori e gli smanettoni sono assai più indicate le DFI e le Abit.....
per cui il mio consiglio (parere ovviamente del tutto personale) è quello di puntare più che a RAM DDR500, a memorie che viaggino magari a soli 400Mhz o poco di più, ma con timings estremamente aggressivi e latenze molto basse.


la nostra Asus non ha niente di meno delle DFI o Abit, anzi..

è piu' schizzinosa con le ram .. praticamente solo con quelle scrause..

io ho provato le mie corsair (xl 2-2-2-5 @426) su una dfi nf4 e non ho trovato differenze, salivano uguali ed alle stesse latenze rilassate,stessi voltaggi, e solo cas2 1t :confused: ..

..poi sono supportate anche le DDR600 con divisori per cpu ..
esatto ram300:cpu200 ram250:cpu200 ram233:cpu200 ..

quindi a default niente problemi, è in oc che bisogna vedere il controller della cpu sino a che frequenza regge 1:1 .. ;) la mobo c'entra fino ad un certo point

io consiglio di acquistare un buon kit 2*1gb ddr500 e trovare un compromesso 1:1 tra frequenze e latenze ..

Farlok
13-02-2007, 20:16
quindi a default niente problemi, è in oc che bisogna vedere il controller della cpu sino a che frequenza regge 1:1 .. ;) la mobo c'entra fino ad un certo point

io consiglio di acquistare un buon kit 2*1gb ddr500 e trovare un compromesso 1:1 tra frequenze e latenze ..

manco per il cactus!

con una scheda madre asus se proprio ti dice :ciapet: arrivi a 250 1t e nemmeno troppo stabile, nella media si arriva a 230-240

a default la deluxe è un'ottima scheda, stabile e completa, ed anche tirando il procio in asincrono regala belle soddisfazioni


...ma se vuoi strizzare le memorie ti serve una DFI! (anche le gigabyte salgono bene)

kean3d
13-02-2007, 23:05
manculicani :asd:
si ma è piu' importante il controller della cpu che la mainboard ..
se non gli gusta andare 1:1 oltre una certa frequenza.. puoi avere qualsiasi mobo che puoi farci ben poco.. se non cambiare cpu ..

con delle ddr600 a default è il procio a dover acconsentire 1:1 a 300*9 ;
la mainboard puo' fare ben poco se supporta nativamente le ram

cmq la dfi nf4 non supporta le ddr433-466-500-600 o sbaglio? (neanche sata2, vabbè quello è accettabile visto l'esigua differenza reale..)

ovvero a default 200:200; non riesci a fare diversamente con delle ddr sopra le 400

Farlok
14-02-2007, 02:16
io non so che cosa tu abbia contro le DFI ma stai prendendo una cantonata, sono universalmente riconosciute come le migiori schede madri per oc, un motivo ci sarà...

che vuol dire non supporta le ddr 433-466-500?

con la configurazione in sign e delle G.Skill F1 ho fatto qualche oretta di prime a 308MHz ( = ddr 616MHz)

le stesse memorie sulla A8N Sli Deluxe che avevo prima (per questo sono iscritto a questo 3d) non andavano nemmeno a calci a 245...

ma non era la mia scheda ad essere sfigata, chiedendo in giro sul forum ho appreso la dura verità: nessuna asus n-force4 manda le memorie oltre i 250 1t

certo che devi avere un buon procio per salire, ma devi avere anche una buona mbo, se ti manca uno dei due niente oc


...e poi leggi un pò quà:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

informati prima di sparare fesserie

kean3d
14-02-2007, 09:25
io non so che cosa tu abbia contro le DFI ma stai prendendo una cantonata, sono universalmente riconosciute come le migiori schede madri per oc, un motivo ci sarà...

che vuol dire non supporta le ddr 433-466-500?

con la configurazione in sign e delle G.Skill F1 ho fatto qualche oretta di prime a 308MHz ( = ddr 616MHz)

le stesse memorie sulla A8N Sli Deluxe che avevo prima (per questo sono iscritto a questo 3d) non andavano nemmeno a calci a 245...

ma non era la mia scheda ad essere sfigata, chiedendo in giro sul forum ho appreso la dura verità: nessuna asus n-force4 manda le memorie oltre i 250 1t

certo che devi avere un buon procio per salire, ma devi avere anche una buona mbo, se ti manca uno dei due niente oc


...e poi leggi un pò quà:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

informati prima di sparare fesserie

senti bellicapelli, prima di tutto abbassa il tono che non sono tua sorella;

secondo, cerca di capire quello che sto' dicendo prima di azzardare ipotesi completamente fuori luogo..

io dico che con ddr600 a default, se il controller cpu te lo permette fai anche su asus i 300:300

tu dici che le 400 si occano meglio su dfi, e nessuno ha mai detto il contrario..

_due discorsi completamente diversi ..

capisci ora??

lupezio
14-02-2007, 11:17
credo che qui gli animi si stiano scaldando per inutili fregnacce...

vediamo di tornare nei ranghi e di ricordarci che la finalità di un forum
è il confronto costruttivo finalizzato all'aiuto di quelli che hanno problemi
ed al miglioramento comune delle nostre configurazioni attraverso le
conoscenze e le esperienze di ogni singolo utente, condividendo le
informazioni...possibilmente anche in maniera amichevole e simpatica...

seppellite l'ascia di guerra, abbandonate i discorsetti da fanboy per le varie
marche...ed evitiamo pure gli appellativi idioti tipo "uè belliccccapelli" oppure
"dill attù surell", siamo tutti maggiorenni, vaccinati, (molti) laureati...
e doversi sorbire l'asilo su hwupgrade non credo sia piacevole ne intesessante
tantomeno divertente o utile.

chiusa la questione.

vi bacio con trasporto (inteso come camion :Prrr: )

wolf24
14-02-2007, 13:34
insomma morale della favola? io ho intenzione di prendere un kit di pc4000 da 2giga ... a-data vitesta ... se a 250 ci vanno sicuro già sto bene ... le mie che sono rammacce nel senso che non sono da oc vanno a 225 cas2,5 con 2,8v ...
la cpu le regge sicuro , è un opty 170 che va tranquillo a @2700 vcore default!!!
dite che se prendo ste benedette a-data poi me le do in faccia ... se vanno a 250 mi sta benone ...

kean3d
15-02-2007, 00:32
credo che qui gli animi si stiano scaldando per inutili fregnacce...

vediamo di tornare nei ranghi e di ricordarci che la finalità di un forum
è il confronto costruttivo finalizzato all'aiuto di quelli che hanno problemi
ed al miglioramento comune delle nostre configurazioni attraverso le
conoscenze e le esperienze di ogni singolo utente, condividendo le
informazioni...possibilmente anche in maniera amichevole e simpatica...

seppellite l'ascia di guerra, abbandonate i discorsetti da fanboy per le varie
marche...ed evitiamo pure gli appellativi idioti tipo "uè belliccccapelli" oppure
"dill attù surell", siamo tutti maggiorenni, vaccinati, (molti) laureati...
e doversi sorbire l'asilo su hwupgrade non credo sia piacevole ne intesessante
tantomeno divertente o utile.

chiusa la questione.

vi bacio con trasporto (inteso come camion :Prrr: )

hai ragione, ma prima trarre conclusioni solitamente ci si premura di sapere cosa si dice e soprattutto se si è in grado di dirlo..

qui non c'entra nè la laurea nè il fanboysmo, uno puo' anche sbagliare a comprendere un discorso, ci mancherebbe .. ma da qui ad una frase del tipo : "informati prima di sparare fesserie" ,di acqua in mezzo ve n'è molta dear friend..
io mi sono solo limitato a rispondere oltretutto con un appellativo scherzoso, giusto per far capire che doveva calmarsi, invece la sua frase mi pare un attimino piu' pesante ed unicamente a scopo offensivo ..

ed ho pure i capelli lunghi sino a quasi metà schiena :asd: (per favore non ditemi di tagliarli .. :Prrr: )

m4dbra1n
15-02-2007, 12:01
Salve a tutti,

anche io come voi posseggo la scheda madre del thread e mi dà alcuni problemi:

- premetto che avevo già letto della rottura con i maxtor, ma ho risolto non riavviando mai, perchè pare che se s spegne e s riavvia li trova lo stesso, cmq: esiste 1 modo x evitare questa rottura senza aggiornare firmware dell'HD?

- all'avvio mi trova delle periferiche sconosciute, che non riesco proprio ad installare, in quanto nn capisco che periferiche siano (driver d scheda madre, scheda video e audio cmq correttamente installati)

- all'uscita da alcuni programmi mi da sempre uno stesso errore del tipo "la memoria non poteva essere written". Può essere che m basti cambiare la posizione dei banchi?

Se v servono altre info sul mio pc x capire soprattutto che periferiche sono che nn m trova, ditemelo pure.

Aspetto una vostra risp!

Ciao!

Farlok
15-02-2007, 14:21
hai ragione, ma prima trarre conclusioni solitamente ci si premura di sapere cosa si dice e soprattutto se si è in grado di dirlo..

qui non c'entra nè la laurea nè il fanboysmo, uno puo' anche sbagliare a comprendere un discorso, ci mancherebbe .. ma da qui ad una frase del tipo : "informati prima di sparare fesserie" ,di acqua in mezzo ve n'è molta dear friend..
io mi sono solo limitato a rispondere oltretutto con un appellativo scherzoso, giusto per far capire che doveva calmarsi, invece la sua frase mi pare un attimino piu' pesante ed unicamente a scopo offensivo ..

ed ho pure i capelli lunghi sino a quasi metà schiena :asd: (per favore non ditemi di tagliarli .. :Prrr: )

:eek:
no comment
per me puoi comprare le memorie che vuoi e testartele da solo

...inoltre non mi pare il caso di sporcare ancora il 3d, se hai qualcosaltro da dirmi mandami un pvt
ciao

kean3d
16-02-2007, 07:14
:eek:
no comment
per me puoi comprare le memorie che vuoi e testartele da solo

c'è poco da comment


...inoltre non mi pare il caso di sporcare ancora il 3d, se hai qualcosaltro da dirmi mandami un pvt
ciao

ecchettidevodire? che la mia a8n è piùbbella della tua ?:asd:

io stavo facendo delle considerazioni sulla mainboard, inerenti al topic ..

Farlok
16-02-2007, 12:54
...fammi sapere a quanto arrivi con le tue ddr 500.


:boh:

Stig
20-02-2007, 18:39
ragazzi ho un problema..

ho messo le nuove ram 2325 dichiarati, ma ho visto che non erano settate bene...

sono andato nel bios e probabilmente ho cambiato valori sbagliati...

ho messo un 2 al posto di un 3 si vede...

fatto sta che ora non mi boota piu!!! non mi si avvia niente...

come faccio per resettare la mobo??

ho levato un ponticello blu in un angolo e poi l'ho rimesso, ma mi sa che non è quello giusto...

c'è un altro modo..??

grazie!

Stig
20-02-2007, 19:47
risolto....:p

avevo abagliato ponticello... e in effetti mi stavo preoccupando seriamente..

ora fortunatamente tutto ok! era solo il cas che stava a 2.5 anziche a 2....

ora l'ho cambiato e pare che vada tutto bene...

vi sapro dire in seguito...

cmq mi so preso un bello spavento....:mc: ehehe...l'inesperienza....

Farlok
20-02-2007, 23:26
:O

il reset c-mos è praticamente obbligatorio ogni volta che si cambiano le ram
non sai che rogna quando hai piu di qualche kit da testare!

dai!
facci sapere come vanno



(piccolo o.t. = la ultra-D da la possibilità di memorizzare 5 diversi stup del bios e di caricarne uno a piacimento all'avvio)

=tanatos=mac
21-02-2007, 10:34
Ciao, dopo tanto leggere non ho ancora ben chiara una cosa: su questa mobo il firewall è solo causa di problemi con XP SP2 per cui è meglio non installarlo (o installarlo e quindi rimuoverlo) o con i nuovi driver hanno risolto qualcosa e il problema diventa solo configurarlo?
Mi hanno regalato questa mobo usata e non vorrei diventare matto a usarla visto che per internet vorrei usare la scheda di rete integrata e un firewall hw non mi farebbe poi così schifo....:muro:

:mc:
Ciao
Edit: su un forum straniero ho trovato questa soluzione. Ne sapete niente?
"It is a bloody sin that NVidia hasn't added a sticky to this forum on this issue:

Your problem is caused by an MS issue -- They played games with HTTP.SYS which screwed over pretty much every firewall out there.

You need to disable the windows service 'SSDP Discovery Service'

Start --> Admin Tools --> Services --> SSDP Discovery Service

Disable the service, reboot. Done, no more IRQ NOT LESS THAN... crashes.

Supposedly MS addressed this in a recent update. Don't know, don't trust it enough to enable the service again."

Stig
21-02-2007, 12:23
:O

il reset c-mos è praticamente obbligatorio ogni volta che si cambiano le ram
non sai che rogna quando hai piu di qualche kit da testare!

dai!
facci sapere come vanno



(piccolo o.t. = la ultra-D da la possibilità di memorizzare 5 diversi stup del bios e di caricarne uno a piacimento all'avvio)

mi daresti magari in pvt per non andare troppo in OT qualche dritta per ottimizzare le ram?

per esempio nel bios ho visto che ci sta un opzione t2 e t1....ora sta su t2...se metto t1 mi regge e soprattutto è importante?

grazie:)

wolf24
21-02-2007, 12:46
eccomi ... a 260 per ora sono tranquillo in sincrono ... team group ddr500 ce6 3-3-2-8 ... però niente 1 t impostato ... neanche a 250 si imposta sto maledetto 1t... consigli? dite di resettare il c-mos? dove stanno i jumperini ... non mi dite che devo cortocircuitare ... me tocca toglie la batteria e ponticellare i due poli per qualche secondo?

Stig
21-02-2007, 12:58
eccomi ... a 260 per ora sono tranquillo in sincrono ... team group ddr500 ce6 3-3-2-8 ... però niente 1 t impostato ... neanche a 250 si imposta sto maledetto 1t... consigli? dite di resettare il c-mos? dove stanno i jumperini ... non mi dite che devo cortocircuitare ... me tocca toglie la batteria e ponticellare i due poli per qualche secondo?

il jumperino e quello bianco a fianco della batteria della mobo...;)

e non quello blu all'angolo che erroneamente avevo provato per primo...:muro:

wolf24
21-02-2007, 13:53
il mio era blu vicino alla batteria... oltre che non va in 1t manco i jumperini uguali mette sta asus!!! :mad:

wolf24
21-02-2007, 14:38
non riesco ad andare in1t neanche a 250 ... e neanche a 247 in asincrono ... mah possibile? saranno i timings che non vanno per andare in 1t?
come timings ho impostato ora a 260 3-3-2-8 ....

Farlok
21-02-2007, 19:45
x stig

ho appena fatto il laser agli occhi e non posso stare al computer

appena posso ti mando un pvt


...meglio 1t, controlla con sandra la bandwidth delle memorie e vedrai la differenza

Stig
21-02-2007, 20:33
x stig

ho appena fatto il laser agli occhi e non posso stare al computer

appena posso ti mando un pvt


...meglio 1t, controlla con sandra la bandwidth delle memorie e vedrai la differenza

ok grazie, ma sei sicuro che regga 1t di default?:)

non vorrei dover resettare il cmos di nuovo...:rolleyes:

wolf24
21-02-2007, 20:44
ma un consiglietto a me no?

=tanatos=mac
22-02-2007, 08:12
Ciao, dopo tanto leggere non ho ancora ben chiara una cosa: su questa mobo il firewall è solo causa di problemi con XP SP2 per cui è meglio non installarlo (o installarlo e quindi rimuoverlo) o con i nuovi driver hanno risolto qualcosa e il problema diventa solo configurarlo?
Mi hanno regalato questa mobo usata e non vorrei diventare matto a usarla visto che per internet vorrei usare la scheda di rete integrata e un firewall hw non mi farebbe poi così schifo....:muro:

:mc:
Ciao
Edit: su un forum straniero ho trovato questa soluzione. Ne sapete niente?
"It is a bloody sin that NVidia hasn't added a sticky to this forum on this issue:

Your problem is caused by an MS issue -- They played games with HTTP.SYS which screwed over pretty much every firewall out there.

You need to disable the windows service 'SSDP Discovery Service'

Start --> Admin Tools --> Services --> SSDP Discovery Service

Disable the service, reboot. Done, no more IRQ NOT LESS THAN... crashes.

Supposedly MS addressed this in a recent update. Don't know, don't trust it enough to enable the service again."
up :muro:

seb87
01-03-2007, 16:06
Qualcuno di voi ha mai provato 4 banchi di ram corsair VS512MB400C3 cas 3 pc3200 su questa scheda ?? attualmente un mio amico ne monta 2 e vorrebbe passare a 2 gb...( quindi 4 moduli da 512 )

secondo voi avrò qualche problema o no ? ora con due banchi nn ha mai avuto problemi :)

Farlok
01-03-2007, 20:18
meglio due banchi soli,
con quattro è sempre un incognita su Asus...

sono 4 banchi uguali?

wolf24
01-03-2007, 20:26
non è vero che è sempre un incognita:p ... da provare... ma sicuramente 4 banchi uguali vanno bene ... almeno .. io ho venduto due banchi ad un amico e ne ha due diversi su asus ... va una bomba ... certo l overclock è una utopia ... però ... ;)

Topol4ccio
02-03-2007, 16:26
Ciao a tutti. Come molti di voi ho avuto problemi con la rumorosissima ventolina sul northbridge della mobo, e l'ho sostituita montando al suo posto un voluminoso dissipatore blu della Zalman, lo ZM-NB47J.

Il problema è che con le vga dual slot particolarmente lunghe (qualcuno ha detto 8800?) questo dissipatore non va più bene, perché rende impossibile l'istallazione delle schede, che andrebbero a toccare contro il dissipatore stesso!

Ora, per montare una 8800 devo cambiare quel dissipatore. Di rimettere quello originale con ventolina malefica non se ne parla neanche, visto il casino che faceva.

Avete qualche altro prodotto da consigliarmi? :help:

Grazieee...

wolf24
02-03-2007, 17:51
Ciao a tutti. Come molti di voi ho avuto problemi con la rumorosissima ventolina sul northbridge della mobo, e l'ho sostituita montando al suo posto un voluminoso dissipatore blu della Zalman, lo ZM-NB47J.

Il problema è che con le vga dual slot particolarmente lunghe (qualcuno ha detto 8800?) questo dissipatore non va più bene, perché rende impossibile l'istallazione delle schede, che andrebbero a toccare contro il dissipatore stesso!

Ora, per montare una 8800 devo cambiare quel dissipatore. Di rimettere quello originale con ventolina malefica non se ne parla neanche, visto il casino che faceva.

Avete qualche altro prodotto da consigliarmi? :help:

Grazieee...

infatti pure io volevo cambiare il ventolino malefico ... fa più rumore quello che tutte le altre messe insieme ... ed ora all' accensione fa un rumoraccio che poi si attenua... l unica paura che ho è che si alzerebbe la temp. del northbridge che ora è sempre stabile a 30°C...
forse opterei per un altra ventola più silenziosa .. penso che esistano... visto che il problema dei dissi fanless (come pensavo io in precedenza) si crerebbe con schede video molto voluminose....
penso che il revoltec sia molto più basso dello zalman (2,5cm contro 4,5) però la sicurezza che sia abbastanza basso non te la da nessuno ... in altro caso solo ventoline ... forse meno rumorose ma altrettanto veloci (minimo 24 26db e 5000 giri, più o meno come quella originale)

wolf24
02-03-2007, 17:59
Trovato (http://cgi.ebay.it/THERMALRIGHT-HR-05-SLI-DISSIPATORE-FANLESS-CHIPSET_W0QQitemZ150095630886QQihZ005QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
ecco qualcosa di interessante da thermalright ... per me è perfetto... è da provare assolutamente ... devi vedere bene le misure ... però è studiato appositamente ... ;) vedi e facci sapere che in un futuro non troppo lontano toccherà anche a molti di noi ...certo il prezzo non è allettante, però penso che faccia al caso tuo ... meglio di questo non esiste in commercio (è studiato appositamente come hai letto)

Topol4ccio
03-03-2007, 22:33
Trovato (http://cgi.ebay.it/THERMALRIGHT-HR-05-SLI-DISSIPATORE-FANLESS-CHIPSET_W0QQitemZ150095630886QQihZ005QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
ecco qualcosa di interessante da thermalright ... per me è perfetto... è da provare assolutamente ... devi vedere bene le misure ... però è studiato appositamente ... ;) vedi e facci sapere che in un futuro non troppo lontano toccherà anche a molti di noi ...certo il prezzo non è allettante, però penso che faccia al caso tuo ... meglio di questo non esiste in commercio (è studiato appositamente come hai letto)Ti ringrazio, sei strato efficacissimo! ;)
A vederlo così sembrerebbe perfetto. Ora si tratta solo di prendere due misure e di trovare uno shop che lo venda a un prezzo un po' più decente, dato che ho trovato una recensione che riporta come prezzo 18 euro:
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=20172

Fin ora siamo in due a doverlo prendere: farò fare da cavia al mio amico (che ha più fretta di farsi l'8800), se funziona lo prenderò anch'io e vi farò sapere, grazie.

Topol4ccio
03-03-2007, 22:43
Ti ringrazio, sei strato efficacissimo! ;)
A vederlo così sembrerebbe perfetto. Ora si tratta solo di prendere due misure e di trovare uno shop che lo venda a un prezzo un po' più decente, dato che ho trovato una recensione che riporta come prezzo 18 euro:
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=20172

Fin ora siamo in due a doverlo prendere: farò fare da cavia al mio amico (che ha più fretta di farsi l'8800), se funziona lo prenderò anch'io e vi farò sapere, grazie.Oddio, a vedere foto come questa:
http://img177.imageshack.us/my.php?image=337gk.jpg
non sembra così scontato che ci stia.

Tra l'altro nella lista della mobo compatibili sul sito della Thermalight non c'è l'A8N-SLI Deluxe, ci sono solo mobo per P4, ma questo significa poco: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05.htm

L'unica temo sia provarlo... Perché nella nostra mobo in accoppiata con una 8800 rischierebbe di non starci veramente per una manciata di millimetri... :(

Batallo12
04-03-2007, 02:06
non so se posso esservi utile

io al tempo montai lo zalman perchè la ventolina si era rotta, come scheda video avevo una 6600gt

poi, senza pensarci affatto, ho cambiato la scheda e quella nuova non c'entrava più, essendo + lunga cozzava di brutto contro il dissi

allora, tentar non nuoce, con le pinze ho piegato tutti i dentini del dissi fino a spezzarli, creando un "corridoio" per il bordo della sk video

funziona da mesi...

wolf24
04-03-2007, 12:48
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli_VGA_CCL.htm è uqesto quello che dico io ... è compatibile con a8nsli deluxe (è il modello sli) solo che dice che la vga deve essere lunga meno di 17,5cm
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli_VGA_CCL.htm
;)

Topol4ccio
04-03-2007, 13:29
non so se posso esservi utile

io al tempo montai lo zalman perchè la ventolina si era rotta, come scheda video avevo una 6600gt

poi, senza pensarci affatto, ho cambiato la scheda e quella nuova non c'entrava più, essendo + lunga cozzava di brutto contro il dissi

allora, tentar non nuoce, con le pinze ho piegato tutti i dentini del dissi fino a spezzarli, creando un "corridoio" per il bordo della sk video

funziona da mesi...Guarda, non ti nascondo che avevo preso anch'io in considerazione la stessa soluzione...

Anche io quando presi quel dissipatore avevo una 6600GT. Poi l'ho cambiata per una 7800GT che ci stava ancora al pelo, perché, pur essendo lunga fino oltre il northbridge, ha un sistema di raffreddamento single-slot, quindi in altezza non va a toccare il dissipatore del northbridge. In seguito ho montato la seconda 7800GT da mettere in SLI e ancora di problemi non ne ho avuti.

I nodi sono venuti al pettine nel momento in cui ho provato a prendere le misure per una 8800GTS... In quel caso, avendo un sistema di raffreddamento dual-slot, il dissipatore Zalman sul northbridge diventa un problema!

Tu come hai fatto a spezzare le alette del dissipatore? Hai usato una semplice pinza? E' stato difficile? A che VGA hai dovuto fare spazio?

Topol4ccio
04-03-2007, 13:45
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli_VGA_CCL.htm è uqesto quello che dico io ... è compatibile con a8nsli deluxe (è il modello sli) solo che dice che la vga deve essere lunga meno di 17,5cm
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli_VGA_CCL.htm
;)A vedere le immagini che mi hai linkato mi vengono da fare un paio di considerazioni: la nostra A8N-SLI Deluxe NON ha in northbridge inclinato di 45° come la scheda nella foto (MSI? DFI?). Non ci dovrebbero dunque essere problemi a montare il dissipatore parallelamente alla VGA, giusto? Questo permetterebbe di installare qualsiasi VGA, anche con sistema di raffreddamento dual-slot, non credi? Il rovescio della medaglia però è che si renderebbe inutilizzabile il secondo slot PCI-Express, perché mi sa che il radiatore dell'HR-05-SLI finirebbe proprio dietro al secondo slot pci-express (anche se la nostra scheda ha due slot PCI-E 1X tra gli slot PCI-E 16X). Non trovi?

Mi verrebbe da supporre che si potrebbe ovviare al problema dello SLI montando l'HR-05-SLI perpendicolarmente alla VGA, anziché parallelamente. Però a questo punto le vga troppo lunghe, come le 8800, mi sa che non ci starebbero.

Ne deduco quindi che con quel dissipatore o si monta una sola 8800 (parallelamente alla VGA, rendendo inutilizzabile il secondo slot PCI-E 16X) o si fa lo SLI con delle schede più corte (montandolo perpendicolarmente alla VGA). Dici che sto sbagliando?

seamaster05
04-03-2007, 17:06
infatti pure io volevo cambiare il ventolino malefico ... fa più rumore quello che tutte le altre messe insieme ... ed ora all' accensione fa un rumoraccio che poi si attenua... l unica paura che ho è che si alzerebbe la temp. del northbridge che ora è sempre stabile a 30°C...
forse opterei per un altra ventola più silenziosa .. penso che esistano... visto che il problema dei dissi fanless (come pensavo io in precedenza) si crerebbe con schede video molto voluminose....
penso che il revoltec sia molto più basso dello zalman (2,5cm contro 4,5) però la sicurezza che sia abbastanza basso non te la da nessuno ... in altro caso solo ventoline ... forse meno rumorose ma altrettanto veloci (minimo 24 26db e 5000 giri, più o meno come quella originale)

E' da più di un'anno che ho montato lo ZALMANN passivo e nonostante non ci si possa lasciare posato un dito perché si rischia un'ustione il sistema é sempre rimasto stabile ,mi stavo INVECE chiedendo come hai misurato i 30°C esiste qualche utilità software o hai usato un termometro esterno :eek:
In vista dell'uscita delle nuove schede di fascia media DX10 é facile dunque che avrò problemi per gli ingombri dello ZALMANN ?

Demin Black Off
04-03-2007, 23:47
Io per mettere due 6800gt ho tagliuzzato lo zalman e per compensare ho messo al lato una ventolina supersilenziosa a bassissimo regine 800g/s. Il dissi è freddo al tatto e funziona tutto bene.

Batallo12
05-03-2007, 01:42
Guarda, non ti nascondo che avevo preso anch'io in considerazione la stessa soluzione...

Anche io quando presi quel dissipatore avevo una 6600GT. Poi l'ho cambiata per una 7800GT che ci stava ancora al pelo, perché, pur essendo lunga fino oltre il northbridge, ha un sistema di raffreddamento single-slot, quindi in altezza non va a toccare il dissipatore del northbridge. In seguito ho montato la seconda 7800GT da mettere in SLI e ancora di problemi non ne ho avuti.

I nodi sono venuti al pettine nel momento in cui ho provato a prendere le misure per una 8800GTS... In quel caso, avendo un sistema di raffreddamento dual-slot, il dissipatore Zalman sul northbridge diventa un problema!

Tu come hai fatto a spezzare le alette del dissipatore? Hai usato una semplice pinza? E' stato difficile? A che VGA hai dovuto fare spazio?

scusa il ritardo...la notifica m'è arrivata solo adesso...boh
allora la nuova sk che non entrava era la asus x1950pro, il corposo sistema di dissipazione proprio ci cozzava alla grande
per piegare e spezzare le alette è bastata una pinza con i bracci sottili, da orafi, per poterle prendere dal fondo e non dalla cima, altrimenti si spezzano a metà e poi è un casino levare la parte in fondo
ci vuole un po' di pazienza perchè ovviamente più le prendi dal fondo e meno flettono, però è semplicissimo, basta farle oscillare magari aiutandosi con le mani spingendole dalla cima con le dita e dopo 3 o 4 decise oscillazioni si staccano
poi a quel punto uno prova (ovviamente ho dovuto smontare la sk madre perchè questa operazione l'ho fatta con lo zalman in mano...è stato + difficile staccare lui dalla scheda madre che piegargli le alette) con la sk video e si regola su quante alette piegare e/o spezzare

all'incirca del numero originale di alette ne saranno rimaste metà, non di più assolutamente (se non di meno), e cmq il raffreddamento del sistema non ne ha assolutamente risentito

cmq è certo, la prossima volta mi informo bene su lunghezza sk video/capienza case/dislocazione sk madre, era la prima volta che mi accadeva però a livello di principio mi ha dato un po' fastidio...

saluti

Topol4ccio
05-03-2007, 13:07
scusa il ritardo...la notifica m'è arrivata solo adesso...boh
allora la nuova sk che non entrava era la asus x1950pro, il corposo sistema di dissipazione proprio ci cozzava alla grande
per piegare e spezzare le alette è bastata una pinza con i bracci sottili, da orafi, per poterle prendere dal fondo e non dalla cima, altrimenti si spezzano a metà e poi è un casino levare la parte in fondo
ci vuole un po' di pazienza perchè ovviamente più le prendi dal fondo e meno flettono, però è semplicissimo, basta farle oscillare magari aiutandosi con le mani spingendole dalla cima con le dita e dopo 3 o 4 decise oscillazioni si staccano
poi a quel punto uno prova (ovviamente ho dovuto smontare la sk madre perchè questa operazione l'ho fatta con lo zalman in mano...è stato + difficile staccare lui dalla scheda madre che piegargli le alette) con la sk video e si regola su quante alette piegare e/o spezzare

all'incirca del numero originale di alette ne saranno rimaste metà, non di più assolutamente (se non di meno), e cmq il raffreddamento del sistema non ne ha assolutamente risentito

cmq è certo, la prossima volta mi informo bene su lunghezza sk video/capienza case/dislocazione sk madre, era la prima volta che mi accadeva però a livello di principio mi ha dato un po' fastidio...

salutiTi ringrazio, terrò presente i tuoi consigli nel caso non riesca a trovare un dissipatore adatto. Comunque quello che mi premeva sapere era quanto fosse compromesso il fattore di dissipazione dello Zalman dopo questo "ritocco". Se tu mi dici che dogliendo una buona metà delle alette non hai problemi di temperatura, allora mi sento abbastanza tranquillo.

Topol4ccio
05-03-2007, 13:11
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli_VGA_CCL.htm è uqesto quello che dico io ... è compatibile con a8nsli deluxe (è il modello sli) solo che dice che la vga deve essere lunga meno di 17,5cm
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli_VGA_CCL.htm
;)Il mio amico ha trovato questo dissipatore della Revoltec:
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=332

Peccatto che non siano indicate le misure, neanche nel sito della Revoltec:
http://www.revoltec.com

A occhio direi che dovrebbe starci, cosa ne dite? Non trovate però che sia un po' troppo basso? Dite che ha un buon fattore di dissipazione? Senza dubbio inferiore a quello dello Zalman...

Demin Black Off
05-03-2007, 18:37
Il mio amico ha trovato questo dissipatore della Revoltec:
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=332

Peccatto che non siano indicate le misure, neanche nel sito della Revoltec:
http://www.revoltec.com

A occhio direi che dovrebbe starci, cosa ne dite? Non trovate però che sia un po' troppo basso? Dite che ha un buon fattore di dissipazione? Senza dubbio inferiore a quello dello Zalman...

Lo zalman è almeno 3 volte più grosso, ma cmq penso che vale la pena tentare.

Batallo12
05-03-2007, 19:42
Ti ringrazio, terrò presente i tuoi consigli nel caso non riesca a trovare un dissipatore adatto. Comunque quello che mi premeva sapere era quanto fosse compromesso il fattore di dissipazione dello Zalman dopo questo "ritocco". Se tu mi dici che dogliendo una buona metà delle alette non hai problemi di temperatura, allora mi sento abbastanza tranquillo.

te lo assicuro, e non sono un maniaco del raffreddamento
come case ho uno tsunami dream e non ho cambiato alcuna ventola o altro, l'ho lasciato così di default, i cavi li ho sistemati normalmente, ovvero "alla cazzo" :D niente fascette, ordine totale...niente di tutto questo

nonostante ciò, lo zalman "a mezzo servizio" ha sempre lavorato in maniera eccellente

ciao!

Farlok
05-03-2007, 19:55
togli qualche aletta allo zalman e metti su una ventola a 5 volts, magari da 12 cm, che muova un po d'aria sulla scheda video e sul chipset,
con pochi euro e poco sbattimento hai risolto.
...se proprio ti preme raffreddare bene il chipset lucida a specchio la base dello zalman con un po di carta abrasiva fissata con lo scotch su una lastra di vetro spesso.
puoi trovare delle guide su internet alla voce "lappatura"

;)

Willy80
14-03-2007, 14:48
ragazzi sapete dirmi da che bios supporta gli X2 o se già nativamente li supporta?

wolf24
14-03-2007, 14:58
sul sito della asus, nella sezione di supporto a sinistra nel menu cè scritto il bios che serve per ogni cpu ... cmq il 1018 mi pare che li supporta tutti gli x2 ... ;)

Willy80
14-03-2007, 15:11
siccome dovrei prenderla usata ed il ragazzo non ha mai aggiornato il bios, ho paura che mettendoci su l'X2 non lo riconosca e quindi non parta il pc ed a quel punto non saprei come aggiornarlo..:confused:

tinos
14-03-2007, 18:48
togli qualche aletta allo zalman e metti su una ventola a 5 volts, magari da 12 cm, che muova un po d'aria sulla scheda video e sul chipset,
con pochi euro e poco sbattimento hai risolto.
...se proprio ti preme raffreddare bene il chipset lucida a specchio la base dello zalman con un po di carta abrasiva fissata con lo scotch su una lastra di vetro spesso.
puoi trovare delle guide su internet alla voce "lappatura"

;)

ragazzi lo volete un consiglio sul dissipatore del chipset?
Lasciate stare quello che c'è gia, togliete solo la ventolina e ne applicate un'altra da 40x40x10 sopra al dissi così com'è.

perchè io la cazzata l'ho fatta lo ho sostituito con un' altro molto + promettente e figo , ma alla fine il risultato è che con il suo originale, con la pasta completamente seccata, avevo 30-32 gradi, con quello + bello 36 gradi!!! bell' affare 20 euro buttati via.

secondo me l' alluminio è molto + indicato del rame per dissipare.

questo è quello nuovo
http://img367.imageshack.us/img367/6123/imagemagicjw8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=imagemagicjw8.jpg)
e non è stato facile installarlo, in quanto ho dovuto molare le alette di acciaio (dove sono inseriti i chiodini con la molla che lo fissano sulla mobo) perchè mi andavano a toccare i componenti circostanti.

quì, alla fine della pagina, qualche tempo fà, avevo fatto una dettagliata mini guida, su come fare per montare un' altra ventolina al posto di quella originale fracassona,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031769&page=59

mi sa tanto che gli rimetto il suo originale tanto a rumore si equivalgono, (non si sentono neppure le 2 diverse ventoline) però almeno avrò un pò + di spazio nel case ( quello di rame oltre a essere + largo è anche + alto 40cm.+ la ventola da 40x40x20) e avrò anche 5-6 gradi in meno.

ciao

Farlok
14-03-2007, 20:54
...non si parlava né di temperature né di rumore,

...ma di spazio!

mettendo una ventola come dici tu una 8800 non ci entra...

comunque lo zalman costa circa 5 euro, è di alluminio, è silenziosissimo e dissipa piu che a sufficienza.

;)

Leatherscraps
15-03-2007, 11:02
Oddio, a vedere foto come questa:
http://img177.imageshack.us/my.php?image=337gk.jpg
non sembra così scontato che ci stia.

Tra l'altro nella lista della mobo compatibili sul sito della Thermalight non c'è l'A8N-SLI Deluxe, ci sono solo mobo per P4, ma questo significa poco: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05.htm

L'unica temo sia provarlo... Perché nella nostra mobo in accoppiata con una 8800 rischierebbe di non starci veramente per una manciata di millimetri... :(


Ragazzi io ho il dissi thermalright.quindi ci va,è fatto a L e dalla scheda video ch'ho ancora 3 cm,ci largheggia.E' il migliore in commercio per la nostra scheda madre!Apparte ciò vi dico il mio problema:


Avevo una mobo fino a poco tempo fa,2 settimane fa,che mi dava problemi di temp in qunto essendo il mio sistema occato appena facevo partire applicazioni che usavano la cpu super pi orts ecc.. la temp andava da 30° a 55°-60° in mezzo secondo!!!!!:eek:

io ho pensato sera caso di cambiare dissi metto il thermaright e il problema persiste con 2° in meno rispetto a prima:

-temp normale 32°
-appena lancio orths 58°
-lo stoppo e in mezzo sec ritorna a 32°


Quindi cambio mobo in garanzia,mi è arrivata e ho lasciato il dissi originale:
le temp fanno lo stesso lavoro 58°!!!! con la differenza che adesso toccando il dissipatorino default della mobo sento molto calore,mentre prima nell'altra mobo,quella vecchia,sia col dissi standard che col thermalright sentivo ghiaccio stecchito e le temp erano sui 60°!!!:eek:



E' normale?,ve lo fa anche a voi??'':cry:

Leatherscraps
15-03-2007, 11:06
Oddio, a vedere foto come questa:
http://img177.imageshack.us/my.php?image=337gk.jpg
non sembra così scontato che ci stia.

Tra l'altro nella lista della mobo compatibili sul sito della Thermalight non c'è l'A8N-SLI Deluxe, ci sono solo mobo per P4, ma questo significa poco: http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05.htm

L'unica temo sia provarlo... Perché nella nostra mobo in accoppiata con una 8800 rischierebbe di non starci veramente per una manciata di millimetri... :(


hai sbagliato modello devi andare sollo SLI!

Demin Black Off
15-03-2007, 21:23
secondo me l' alluminio è molto + indicato del rame per dissipare.


:eek: pure il legno non è male.

wolf24
15-03-2007, 21:32
:eek: pure il legno non è male.

sisi :asd:... io domani ci provo per vedere l'effetto che fa ... :rotfl: però è da provare anche il vetro ... un bel dissi di vetro blindato ... cosi se casca non si rompe ...

Demin Black Off
15-03-2007, 22:43
Cmq l'alluminio è una fetenzia.

I materiali, partendo da quello che offre minore conduzione termica:

-zinco
-ottone
-alluminio
-oro
-rame
-argento

ecco qua i valori di conducibilità termica (a 25°C) espressi in W/(mK) (maggiore è il valore migliore è il materiale)

Wolframio 173
Rodio 150
Iridio 147
Rame 401
Argento 429
Oro 318
Zinco 116
Allumionio 237
Silicio 149

Il dissi in argento è il top del top. Da notare che il rame è migliore anche dell'oro.

wolf24
16-03-2007, 00:39
Cmq l'alluminio è una fetenzia.

I materiali, partendo da quello che offre minore conduzione termica:

-zinco
-ottone
-alluminio
-oro
-rame
-argento

ecco qua i valori di conducibilità termica (a 25°C) espressi in W/(mK) (maggiore è il valore migliore è il materiale)

Wolframio 173
Rodio 150
Iridio 147
Rame 401
Argento 429
Oro 318
Zinco 116
Allumionio 237
Silicio 149

Il dissi in argento è il top del top. Da notare che il rame è migliore anche dell'oro.

naturalmente quoto in pieno ... forse però è il caso di dire che questa differenza non si nota molto nel campo dei dissi, dove per esempio alcuni test hanno dimostrato che non cè quasi per nulla differenza (vedi test su dissi zerotherm in alu e rame)

wolf24
16-03-2007, 00:42
ora quello che mi chiedo... l'ot lo finiamo bene o niente... si inventano la pasta termoconduttiva all' argento (che costicchia un bel pò in più rispetto al rame) e non l'hanno inventata ancora al rame con costi irrisori e differenza di termoconduttività quasi nulla? cosi da spalmare la pasta anche sul pane tutte le mattine?:confused: :fagiano:

tinos
16-03-2007, 09:51
:eek: pure il legno non è male.

dovresti provare con la lingua...:)

wolf24
16-03-2007, 10:11
cmq sto ventolino è da togliere assolutamente però mi scoccia levare la mobo e tirare via i fermi ... non cè un modo per levarli da sopra? :D

tinos
16-03-2007, 10:15
Cmq l'alluminio è una fetenzia.

I materiali, partendo da quello che offre minore conduzione termica:

-zinco
-ottone
-alluminio
-oro
-rame
-argento

ecco qua i valori di conducibilità termica (a 25°C) espressi in W/(mK) (maggiore è il valore migliore è il materiale)

Wolframio 173
Rodio 150
Iridio 147
Rame 401
Argento 429
Oro 318
Zinco 116
Allumionio 237
Silicio 149

Il dissi in argento è il top del top. Da notare che il rame è migliore anche
dell'oro.

forse in teoria sarà così, ma in pratica è tutta un'altra cosa, ti parlo per esperienza personale sul campo della lavorazione dei metalli fresatura-tornitura quindi asportazione.
é verissimo che l'alluminio tende ad accumulare meno calore in un certo tempo rispetto al rame, ma è anche vero che è in grado di rilasciare il calore accumulato, in maniera mooolto più veloce del Rame. ad esempio se riscaldiamo in un fornetto 2 piastrine, una di alluminio e una di rame, di 50x50x5mm a 100 gradi, e dopo le mettiamo a raffreddare a temperatura ambiente, l'alluminio impiegherà circa 3 minuti e il rame 7 per rilasciare tutto il calore accumulato. con raffreddamento forzato il tempo dell'alluminio è di 1,5min e del rame 4 min.:ciapet:

Leatherscraps
16-03-2007, 12:37
Ragazzi io ho il dissi thermalright.quindi ci va,è fatto a L e dalla scheda video ch'ho ancora 3 cm,ci largheggia.E' il migliore in commercio per la nostra scheda madre!Apparte ciò vi dico il mio problema:


Avevo una mobo fino a poco tempo fa,2 settimane fa,che mi dava problemi di temp in qunto essendo il mio sistema occato appena facevo partire applicazioni che usavano la cpu super pi orts ecc.. la temp andava da 30° a 55°-60° in mezzo secondo!!!!!:eek:

io ho pensato sera caso di cambiare dissi metto il thermaright e il problema persiste con 2° in meno rispetto a prima:

-temp normale 32°
-appena lancio orths 58°
-lo stoppo e in mezzo sec ritorna a 32°


Quindi cambio mobo in garanzia,mi è arrivata e ho lasciato il dissi originale:
le temp fanno lo stesso lavoro 58°!!!! con la differenza che adesso toccando il dissipatorino default della mobo sento molto calore,mentre prima nell'altra mobo,quella vecchia,sia col dissi standard che col thermalright sentivo ghiaccio stecchito e le temp erano sui 60°!!!:eek:



E' normale?,ve lo fa anche a voi??'':cry:

raga qualcuno mi sa dare delle spiegazioni??

Farlok
16-03-2007, 12:55
non so se tu abbia avuto modo di studiare la fisica tinos
ma il piccolo esperimento di cui parli dimostra soltanto che il rame è in grado, a parità di volume, di accumulare un numero maggiore di calorie dell'alluminio

ad esempio se fornisci un tot di energia ad un blocco di alluminio (100 watt di una cpu per 10 secondi) questo salirà di temperatura, ad esempio di 20°C

se fai la stessa cosa con un blocco di rame questo salirà, che so, di 10°C

il rame ha una massa piu densa, accumula piu calore e lo trasmette meglio

Farlok
16-03-2007, 12:57
raga qualcuno mi sa dare delle spiegazioni??


io ho venduto la deluxe già da un po, però con lo zalman ed il case aperto avevo temperature (quelle che dava asusprobe) sempre minori di 40°C

tu come rilevi la temperatura?

viger68
16-03-2007, 13:13
raga qualcuno mi sa dare delle spiegazioni??

Come rilevi le temperature??

Opsss non avevo visto il post di Farlok

Leatherscraps
16-03-2007, 13:34
uso smart guardian....

grazie mille a tutti dell'interessamento

Hellrazer
17-03-2007, 08:58
raga qualcuno mi sa dare delle spiegazioni??

è molto strano, a me succedeva per esempio quando non mettevo la pasta termica tra procio e dissi:doh: .
però non credo sia il tuo caso.

cuppy
17-03-2007, 12:22
Ciao ragazzi

scusate per l'intromissione, ma lancio un appello a tutti i possessori della ASUS A8N-SLI deluxe. Avrei bisogno di una copia immagine del CD con i driver di installazione per la mobo. Chi mi può dare una mano?

Grazie.

Demin Black Off
17-03-2007, 16:42
cuppy frequenti l'uni di montesantangelo ?

cuppy
17-03-2007, 17:02
No, mi spiace, ho già dato :D

enry2772
17-03-2007, 17:18
sul sito della asus, nella sezione di supporto a sinistra nel menu cè scritto il bios che serve per ogni cpu ... cmq il 1018 mi pare che li supporta tutti gli x2 ... ;)

Scusate amici ma il 1018 e' una beta io sono rimasto al 1016 definitvo....ci sono altri bios????? :confused:

wolf24
17-03-2007, 17:23
Scusate amici ma il 1018 e' una beta io sono rimasto al 1016 definitvo....ci sono altri bios????? :confused:

il 1018 è una beta ma va alla grande ... è per gli opty... ;)

Willy80
20-03-2007, 11:29
ragazzi mi sono aggiudicato questa scheda nel mercatino e volevo delle delucidazioni:

1- Ha tutti i fix possibili?
2- sono impostabili manualmente o automatici?

la scheda è stata acquistata ai primi del 2005 e non è mai stato aggiornato il bios.. siccome devo metterci su appena arriva un X2 3800+ potrei avere problemi? non è che il pc non parte perché non mi riconosce la cpu?

questa sarà la mia configurazione:
A64 X2 3800+
A8N-SLI Deluxe
G.Skill PC4400 2.5-3-3-7 1T (550MHz)
POV GeForce 7950GT
Tagan TG600-U35

il processore è stato utilizzato in daily a 260x10 con 1,45Vcore, dite che riesco a stare in sincrono con le ram ad almeno 250MHz 2.5-3-3-7 1T?

Grazie mille!

wolf24
20-03-2007, 14:21
ragazzi mi sono aggiudicato questa scheda nel mercatino e volevo delle delucidazioni:

1- Ha tutti i fix possibili?
2- sono impostabili manualmente o automatici?

la scheda è stata acquistata ai primi del 2005 e non è mai stato aggiornato il bios.. siccome devo metterci su appena arriva un X2 3800+ potrei avere problemi? non è che il pc non parte perché non mi riconosce la cpu?

questa sarà la mia configurazione:
A64 X2 3800+
A8N-SLI Deluxe
G.Skill PC4400 2.5-3-3-7 1T (550MHz)
POV GeForce 7950GT
Tagan TG600-U35

il processore è stato utilizzato in daily a 260x10 con 1,45Vcore, dite che riesco a stare in sincrono con le ram ad almeno 250MHz 2.5-3-3-7 1T?

Grazie mille!

quello che ti so dire è che:

1 dovresti aggiornare il bios per il dual core, con l ultima beta scaricabile dal sito dell'asus vai benissimo (cè il rischio che non te la riconosce la cpu e non parte, però puoi sempre scaricare il flash del bios e il programma dal award flash dal sito dell' asus per fare tutto da dos, o munirti di una cpu tipo 3200+,3000 ect..) ...
2 non credo che vai a 1t, perchè spesso la mobo non lo regge ... per esempio a me non lo regge 1t a 250 ... ed è questione di mobo e basta ... le ram le puoi fare andare anche a 270 e le regge, ma l'1t no ... ;)
3 per fix che intendi? si può cambiare tutto quello che si cambia con le altre mobo, forse qualche cosa in meno delle dfi...

Willy80
20-03-2007, 14:34
i fix, quei particolari settaggi che permettono di mantenere invariate le frequenze di pci/pci-ex-sata :)
La mia paura è che il pc non parte proprio, in tal caso non saprei come fare visto che non conosco nessuno che abbia un A64 normale per aggiornarlo, solo un amico con l'opteron 146:(

Se parte il bios lo aggiorno subito, prima ancora di installare win e tutto il resto...

quindi per l'oc mi conviene andare in asincrono con timings più aggressivi sulle ram a 1T?:)

lsd67
20-03-2007, 14:34
CIAO A TUTTI

HO UNA MB A8NSLI-SE
VORREI AGGIORNARE IL BIOS. HO SCARICATO DAL SITO ASUS IL BIOS DELLA
A8NSLIDLX, SAPETE DIRMI SE QUESTO BIOS è COMPATIBILE CON LA MIA MB?
E, SE NON è COMPATIBILE DOVE POSSO SCARICARLO? VISTO CHE SUL SITO ASUS LA MIA MB NON C'è.
GRAZIE A TUTTI

LSD67

Willy80
20-03-2007, 14:36
non saprei se è compatibile, ma che versione di bios hai su?

BENVENUTO!!!

lsd67
20-03-2007, 15:14
forza ragazzi nessuno sa dirmi cosa devo fare?

MAGNO
20-03-2007, 15:15
A8N-SLI SE Bios version 0502 sito asus sotto motherboard 939..

lsd67
20-03-2007, 15:18
grazie del benvenuto

non saprei perchè la scheda l'ho presa da poco perche l'altra mi è caduta e si è rotta. era una rimaneza di magazzino e se mi ricordo bene da everest mi dava il bios ai primi mesi del 2006 di più non so

lsd67
20-03-2007, 15:22
grazie magno
vado a vedere e poi vi faccio sapere

lsd67
20-03-2007, 15:41
scaricato bios 0502 con data 24-03-06 non vado errato è +o- la data che mi riporta everest. comunque quando vado a casa vedo se è la stessa data
e provo a lanciarlo.
per il momento grazie a tutti
p.s. ma è l'ultimo che asus ha rilasciato per questa scheda?

wolf24
20-03-2007, 18:02
i fix, quei particolari settaggi che permettono di mantenere invariate le frequenze di pci/pci-ex-sata :)
La mia paura è che il pc non parte proprio, in tal caso non saprei come fare visto che non conosco nessuno che abbia un A64 normale per aggiornarlo, solo un amico con l'opteron 146:(

Se parte il bios lo aggiorno subito, prima ancora di installare win e tutto il resto...

quindi per l'oc mi conviene andare in asincrono con timings più aggressivi sulle ram a 1T?:)

ah, ok mi sfuggiva il termine fix ... ce li ha si i fix senno ti giochi il pci-ex in 20 minuti ... ;)
infatti penso anche io che se hai il bios della casa non parte nemmeno ..io però guarderei sul sito della asus per vedere che bios è consigliato per il tuo procio (cosi ti rendi conto se stai fuori con l'accuso o no, nel senso che se cè un bios vecchiotto consigliato può darsi che ti salvi, se cè un bios recente sai già che non cè speranza ...)
sisi per l'oc sicuro al 100% max a 250 va in 1t ... le mie che arrivano tranquille a 260 non vanno in 1t manco morte su sta mobo ... vanno in 1t solo a 240 ... o giu di li ma i mhz che li separano non giustificano il fatto di tenerle più basse in 1t, infatti le lascio a 260 sincrono a 2t ... ;) purtroppo non si può avere tutto dalla asus ... io se fossi in te lo terrei sincrono in 2t ... 1t non giustifica i mhz che perdi ... a meno che non vuoi andare in asincrono e spingere il procio più in alto di quello che reggono le ram ...
cmq per il 3800 x2 dice che serve minimo il 1013 di bios in su ... mi sa tanto che devi rimediare un processore 939 non dual core che non sia il 146...

MAGNO
20-03-2007, 20:44
boo guarda.. io ho 2 gb teamgroup a 240 t1. massimo arrivo a 244 stabile rock solid e mettendo a 2t salgo effettivamente qlc, ma anche se arrivo a 255 di bus cmq le prestazioni calano visibilmente, ho + calcolo ma la banda passante da 6 gb e scassa crolla a poco + di 5. mi pare proprio il contrari odi quell oche dici. per 100 mhz di cpu perdo una marea nel resto. facessi sol odei divx ok, ma dovendoci giocare dei 100 mhz me ne faccio il giusto.

wolf24
20-03-2007, 21:34
boo guarda.. io ho 2 gb teamgroup a 240 t1. massimo arrivo a 244 stabile rock solid e mettendo a 2t salgo effettivamente qlc, ma anche se arrivo a 255 di bus cmq le prestazioni calano visibilmente, ho + calcolo ma la banda passante da 6 gb e scassa crolla a poco + di 5. mi pare proprio il contrari odi quell oche dici. per 100 mhz di cpu perdo una marea nel resto. facessi sol odei divx ok, ma dovendoci giocare dei 100 mhz me ne faccio il giusto.
dipende che team group hai ... le cronus che ho io a 250 sono alla loro velocità di specifica con timings 3-3-2-8 il chip è infineon CE6 o BE6 (a bruciapelo non ricordo) ... arrivano max a 265 mhz con questi timings e le prestazioni nn possono calare di certo se si sale di mhz ... una cosa però ti posso dire ... visto che non posso giocare molto con i timings perchè a 2,5 di cas non bootano nemmeno a 250 mi conviene salire fino a 260 ... a 2,5 bootano a 240 ... dipende dalle team group che hai ... certo se hai le UCCC quelle a 250 con timings alti 3-4-4-8 forse forse un pò ti capirei ... ;)

per il fatto di tenerle in 1t o in 2t dipende solo dalle prove ... le mie prove con everest e altri programmi per vedere la banda passante in lettura, latenza etc. mi hanno suggerito che a 2t con 260 vado molto più veloce che con 1t a 240 con timing più spinti (ci passana quasi un gb di banda) ... se tu hai un collo di obttiglia superati determinati mhz può darsi che non sia solo questione di ram ma anche di altro che interferisce ...

poi certo se le potessi tenere a 260 1t sicuramente sarebbe meglio ...

Willy80
20-03-2007, 22:04
ah, ok mi sfuggiva il termine fix ... ce li ha si i fix senno ti giochi il pci-ex in 20 minuti ... ;)
infatti penso anche io che se hai il bios della casa non parte nemmeno ..io però guarderei sul sito della asus per vedere che bios è consigliato per il tuo procio (cosi ti rendi conto se stai fuori con l'accuso o no, nel senso che se cè un bios vecchiotto consigliato può darsi che ti salvi, se cè un bios recente sai già che non cè speranza ...)
sisi per l'oc sicuro al 100% max a 250 va in 1t ... le mie che arrivano tranquille a 260 non vanno in 1t manco morte su sta mobo ... vanno in 1t solo a 240 ... o giu di li ma i mhz che li separano non giustificano il fatto di tenerle più basse in 1t, infatti le lascio a 260 sincrono a 2t ... ;) purtroppo non si può avere tutto dalla asus ... io se fossi in te lo terrei sincrono in 2t ... 1t non giustifica i mhz che perdi ... a meno che non vuoi andare in asincrono e spingere il procio più in alto di quello che reggono le ram ...
cmq per il 3800 x2 dice che serve minimo il 1013 di bios in su ... mi sa tanto che devi rimediare un processore 939 non dual core che non sia il 146...
ho visto anche io sul sito della asus e ho paura che abbia il 1007/1008 quindi mi tiro... caxxo...:muro:

lsd67
21-03-2007, 11:49
salve ragazzi
la mia domanda è la seguente:

una volta aggiornato il bios devo anche aggiornare nfoce4?
ps mb a8n-sli se

lsd67
21-03-2007, 11:51
scusate la mia ignoranza ma sono solo da ieri sul forum,
mi sapete dire come si mettono le faccine?
grazie!

wolf24
21-03-2007, 12:27
io non l ho mai aggiornati gli nforce4 da quando ho reinstallato win... ed ho l ultimo bios beta disponibile ...
le faccine si mettono quando scrivi il messaggio, sulla destra ci clikki sopra ed è fatta ...

Willy80
21-03-2007, 12:59
fra poco saprò di che morte devo morire... spero funzioni tutto per c*** :D

Willy80
21-03-2007, 13:19
salve ragazzi
la mia domanda è la seguente:

una volta aggiornato il bios devo anche aggiornare nfoce4?
ps mb a8n-sli se

credo tu non sia obbligato, infatti nella pagina di download degli aggiornamenti del bios non è specificato, a differenza della A8N-Sli Deluxe;)

Willy80
21-03-2007, 13:24
ma notavo che sul sito asus l'ultimo bios della A8N-Sli Deluxe è il 1805 beta, non 1018 beta...:mbe:

kean3d
21-03-2007, 14:14
ma notavo che sul sito asus l'ultimo bios della A8N-Sli Deluxe è il 1805 beta, non 1018 beta...:mbe:

si' è quello, avranno sbagliato a scrivere..

a me sembra che quel bios mi scazzi un po' i voltaggi, infatti col procio a 2.7g orthos si stoppa dopo qualche minuto anche a 1.5v , invece ho rimesso il 1016 e sembra andare avanti senza problemi.. devo approfondire ..

per i driver nforce4 dipende in che senso aggiornarli ..
se già prima dell'aggiornamento del bios li avevi già installati (gli ultimi ufficiali per xp sono i 6.86 e vanno alla grande) allora no, non devi piu' aggiornarli,
una volta entrato in win il sistema rileva le nuove periferiche come la prima volta , poi rimette i drivers a posto da solo :)

Willy80
21-03-2007, 15:19
fra poco saprò di che morte devo morire... spero funzioni tutto per c*** :D

PARTE!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

mi riconosce la frequenza e mi scrive Hammer Family Processor almeno posso aggiornare il bios...

ma è normale che la scheda scaldi tanto dal dissy dei mosfet di alimentazione?:eek:

wolf24
21-03-2007, 17:49
meglio cosi che lo riconosce ... almeno asus ha fatto un lavoro decente ...
cmq io non li ho aggiornati mai i driver dell'nforce 4 dopo una cattiva esperienza in fatto di reinstallazione dei driver del chipset ... e non si è mai fermato niente... non è obbligatorio affatto ... :D

kean3d
21-03-2007, 19:31
meglio cosi che lo riconosce ... almeno asus ha fatto un lavoro decente ...
cmq io non li ho aggiornati mai i driver dell'nforce 4 dopo una cattiva esperienza in fatto di reinstallazione dei driver del chipset ... e non si è mai fermato niente... non è obbligatorio affatto ... :D

certo, ma salvo rari casi (quasi sempre se drivers Alpha o Beta) drivers + aggiornati = prestazioni superiori e nessun problema

wolf24
21-03-2007, 19:35
certo, ma salvo rari casi (quasi sempre se drivers Alpha o Beta) drivers + aggiornati = prestazioni superiori e nessun problema

tu dici eh .... :eek:
perspicace il ragazzo... :D

kean3d
21-03-2007, 19:38
tu dici eh .... :eek:
perspicace il ragazzo... :D

eh eheh capisco che è logico ma sembrava di no.. :p

wolf24
21-03-2007, 19:53
eh eheh capisco che è logico ma sembrava di no.. :p
secondo il tuo parere dicevo che non bisognava assolutamente aggiornare? :D
o che aggiornare è deletereo?
sei anche un gran lettore allora... :D
a domanda sull' obbligo di aggiornare i driver dopo l 'aggiornamento del bios ho risposto "non è obbligatorio, io ne sono l'esempio .." che dici ero fuori argomento...:O

kean3d
22-03-2007, 00:20
secondo il tuo parere dicevo che non bisognava assolutamente aggiornare? :D
o che aggiornare è deletereo?
sei anche un gran lettore allora... :D
a domanda sull' obbligo di aggiornare i driver dopo l 'aggiornamento del bios ho risposto "non è obbligatorio, io ne sono l'esempio .." che dici ero fuori argomento...:O

:what: tu dicevi che non è obbligatorio installarli .. mentre io consiglio di installarli anche in virtu' di (ovvie) prestazioni maggiori ..

dov'è il problema o sommo lettore ? :O

confused:

wolf24
22-03-2007, 01:25
dov'è il problema o sommo lettore ?

il sommo lettore ti ripete la storiella visto che sei duro di comprendonio::O

il ragazzo chiede agli utenti un consiglio...
salve ragazzi
la mia domanda è la seguente:
una volta aggiornato il bios devo anche aggiornare nfoce4?
ps mb a8n-sli se

willy da più o meno la stessa risposta mia....
credo tu non sia obbligato, infatti nella pagina di download degli aggiornamenti del bios non è specificato, a differenza della A8N-Sli Deluxe;)

io dopo di lui per la seconda volta gli dico che non è affatto obbligatorio (e a maggior ragione addirittura su la sli deluxe su cui è scritto sul supporto che è consigliato)

io non li ho aggiornati mai i driver dell'nforce 4 dopo una cattiva esperienza in fatto di reinstallazione dei driver del chipset ... e non si è mai fermato niente... non è obbligatorio affatto ... :D

tu arrivi mio caro e quoti me, come se fossi io ad avere qualche cosa che non va,e dai la risposta più ovvia del mondo "driver aggiornati=prestazioni migliori" ...(che poi è tutto da vedere, vorrei proprio vedere un bench dove le prestazioni sono migliorate con i driver più aggiornati... neanche sulle schede video accade spesso e volentieri, figuriamoci su un chipset..)
e oltretutto quando io ti dico che sei "perspicace", vista la risposta molto illuminante (dire la scoperta dell' acqua calda è un' offesa all'acqua calda stessa), mi rispondi che ti sembravamo un branco di imbeccilli che scrivono tanto per passare una giornata diversa "non mi sembrava vista la risposta" ... e ora pensi pure che io sono il matto dicendomi "dove è il mio problema", quando tu mi hai dato del fesso?
meglio di cosi non so raccontarla ... vedi un pò tu ...

mecca
22-03-2007, 07:28
Allora ragazzi ho messo la 4 ventola nel case all'altezza del chipset della mobo spostato la scheda audigy all'ultimo slot pci ora la temperatura della mobo è sceda a 35-36° in idle e sembra nn superi i 40° mentre sto installando e scaricando col mulo nn so come vederla in fulload mentre quella della pcù nn riesco ad abbbassarla ho notato che metre gioco o cmq faccio + cose insieme ieri è arrivata a 55°

lsd67
22-03-2007, 08:14
ragazzi scusatemi se mi ripeto, ma il bios della vostra mb sapete dirmi se è possibile installarli? perchè c'e un mio amico che ha letto non so dove che parecchi hanno installato il bios della sli delux.

se ci provassi e non dovesse partire c'e un modo per tornare indietro?

grazie a tutti.

wolf24
22-03-2007, 10:28
ragazzi scusatemi se mi ripeto, ma il bios della vostra mb sapete dirmi se è possibile installarli? perchè c'e un mio amico che ha letto non so dove che parecchi hanno installato il bios della sli delux.

se ci provassi e non dovesse partire c'e un modo per tornare indietro?

grazie a tutti.

io fossi in te non lo farei... a meno che non esiste una discussione sulla Sli-se dove qualcuno lo ha già fatto ed è sicuro che va bene ... ma poi cosa ti cambierebbe tra un bios ed un altro? pressochè niente ... quelle sono le caratteristiche della tua mobo e quelle rimangono ... io non me la rischierei ... per tornare indietro flash a caldo, ma è un operazione abbastanza rischiosa e noiosa ... se non hai due pc non rischiare nemmeno ... ;)

mecca
22-03-2007, 10:40
raga qualcuno mi sa aiutare ulteriormente per abbassare la tempreatura della mobo e della cpu grazie

mecca
22-03-2007, 10:47
ragazzi u'altra cosa navigando sul sito dell'asus ho notato che proprio 2 giorni fa è uscita l'ultima verisone del bios della nostra scheda madre qualcuno già l'ha provata sono passati dal 1303 al 1405 che migliorie hanno apportato è stabile che corregge

lsd67
22-03-2007, 13:33
grazie wolf24
seguiro' il tuo consiglio
ps con le faccine ho provato come mi hai detto ma nessun risultato
ma non sono questi i problemi
ciao a tutti

kean3d
22-03-2007, 19:08
il sommo lettore ti ripete la storiella visto che sei duro di comprendonio::O

il ragazzo chiede agli utenti un consiglio...


willy da più o meno la stessa risposta mia....


io dopo di lui per la seconda volta gli dico che non è affatto obbligatorio (e a maggior ragione addirittura su la sli deluxe su cui è scritto sul supporto che è consigliato)


tu arrivi mio caro e quoti me, come se fossi io ad avere qualche cosa che non va,e dai la risposta più ovvia del mondo "driver aggiornati=prestazioni migliori" ...(che poi è tutto da vedere, vorrei proprio vedere un bench dove le prestazioni sono migliorate con i driver più aggiornati... neanche sulle schede video accade spesso e volentieri, figuriamoci su un chipset..)
e oltretutto quando io ti dico che sei "perspicace", vista la risposta molto illuminante (dire la scoperta dell' acqua calda è un' offesa all'acqua calda stessa), mi rispondi che ti sembravamo un branco di imbeccilli che scrivono tanto per passare una giornata diversa "non mi sembrava vista la risposta" ... e ora pensi pure che io sono il matto dicendomi "dove è il mio problema", quando tu mi hai dato del fesso?
meglio di cosi non so raccontarla ... vedi un pò tu ...

ma se hai dei problemi non devi prendertela con me :wtf: ..
stai creando un dramma dal nulla

-1° io non ho dato del fesso ne ho offeso a nessuno, sei tu che stai facendo tutto, magari sei solo permaloso..

-2° magari per persone che mangiano pc a colazione sono cose ovvie, io ho solo specificato una "ovvia" teoria cercando di consigliare il giusto o il meglio a chi chiedeva e ho quotato te solamente per dire che è consigliato installare i drivers, non che è obbligatorio :muro: .. non ti ho mica messo in croce quotandoti..

mentre tu te ne esci simpatico come un calcio nei marrevoli con la tua battuta..

-3° non c'è terzo :asd:

wolf24
22-03-2007, 19:57
ok apposto cosi ... sono io il permaloso ... :stordita:

=3dS= Mayo
23-03-2007, 16:30
Ciao!

Sto per prendere questa mobo usata di un amico...

Devo montarci:
AMD X2 FX60
2x1GB di Crucial Ballistic tracer PC4000 (hanno problemi con Asus?? alcuni dicono di sì...)
X1900XTX
2 HD Maxtor eide
1 HD Maxtor sata
Modem isdn pci
X-Fi Fatal1ty pci
1 DVD RW Pioneer
floppy
ALI: LC Arkangel 850w

Sapete se ci sono particolari problemi o incompatibilità??
Consigli??

grazie

Farlok
23-03-2007, 19:24
tutta roba buona

:p

l'unico inconveniente a cui vai incontro è la scarsa propensione all'overclock di Asus
ovvero:

non riuscirai a portare le memorie a piu di 240-250 1t

un vero peccato vista la propensione all'oc delle crucial e dell'FX60

...una DFI proprio non ci scappa?

wolf24
23-03-2007, 21:30
infatti ... è come mettere su motore turbo un marmittino di un motorino ... castrato al massimo ... :D

=3dS= Mayo
24-03-2007, 07:29
@ Farlok e wolf24

Ho già DFI NF4 Sli-D ... ma da quando sono passato da 4000+ a fx60 l'unica cosa che mi interessa (GRAW con gli amici del clan in rete) si inchioda ogni 10 minuti...
(qui le 3278 prove fatte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&goto=newpost
)

Cmq. l'hanno già venduta... rispolvero la DFI CFX3200 chipset Uli e vediamo se è la stessa cosa:)

Grazie cmq per le risposte..

Farlok
24-03-2007, 13:09
scheda sfigata?

:rolleyes:

comunque non sei il primo che passa da DFI ad Asus in questo 3d
la deluxe è un' ottima scheda specialmente per la sua stabilità ed è molto piu semplice da settare (bios)
il suo limite ormai è chiaro a tutti (240MHz 1t per le ram)
ma in asincrono si ottengono prestazioni di tutto rispetto, specialmente per i nuovi kit 2x1Gb che salgono poco (con i TCCD era tutta un'altra musica)
...è un peccato giusto per i micron che da quello che ho letto arrivano anche a 280-300MHz (ma tengono anche buoni timing sui 220-230MHz :D )
facci sapere

nephtys59
28-03-2007, 20:06
Sto diventando pazza, ho voglia di prendere a calci il pc!
Ho la A8N-SLI Deluxe da due anni e si era sempre comportata bene, ma la ventolina del chipset ultimamente fa un casino d'inferno e non so come fare.
Il mio rivenditore m'ha detto "si cambia tutta la scheda madre" e mi terrebbe il pc per settimane. Col cavolo, a me serve!
La Asus non mi ha nemmeno risposto (ed ho mandato 3 mail).
Cosa posso fare? Dove trovo il ricambio? Questo rumore mi tira scema :(

viger68
28-03-2007, 20:10
Sto diventando pazza, ho voglia di prendere a calci il pc!
Ho la A8N-SLI Deluxe da due anni e si era sempre comportata bene, ma la ventolina del chipset ultimamente fa un casino d'inferno e non so come fare.
Il mio rivenditore m'ha detto "si cambia tutta la scheda madre" e mi terrebbe il pc per settimane. Col cavolo, a me serve!
La Asus non mi ha nemmeno risposto (ed ho mandato 3 mail).
Cosa posso fare? Dove trovo il ricambio? Questo rumore mi tira scema :(

La soluzione piu usata e indolore per poter lavorare in santa pace e quella di tirarci un calcio alla ventolina:D :D e metterci un dissi passivo tipo zalman;)

nephtys59
28-03-2007, 20:26
La soluzione piu usata e indolore per poter lavorare in santa pace e quella di tirarci un calcio alla ventolina:D :D e metterci un dissi passivo tipo zalman;)

I calci ormai non funzionano più ... smette per un attimo e poi ricomincia peggio di prima. Per quanto riguarda il dissipatore, sai mica dove lo trovo? Ma va in aggiunta oppure no?
Grazie.

viger68
28-03-2007, 21:45
Lo trovi in rete praticamente dappertutto comunque dai un occhiata qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=zalman+nb47j&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per montarlo devi smontare la mobo e buttare la ventolina malefica;)

Farlok
28-03-2007, 23:58
quoto

lo zalman passivo è la soluzione ideale

...ma devi tirar giu la scheda madre e smontare il dissi del chipset.

in alternativa puoi fare come ha detto qualcuno qualche post fa (scusate la pigrizia :D ) ovvero togliere il coperchietto di latta e la ventolina originale, lasciando il dissipatore al suo posto, e applicare una ventola da 4 cm (+ silenziosa).
i fori della ventola dovrebbero cioncidere con i fori delle viti che tenevano il lamierino.

ripeto:
lo zalman è meglio
ma se proprio non ti va di faticare...

Willy80
29-03-2007, 07:16
Una bella domandona!

qualcuno di voi raffredda o ha raffreddato il chipset a liquido? come avete messo il serie tra chipset e vga?

lsd67
29-03-2007, 09:15
salve ragazzi
vorrei fare il raid zero con due maxtor
ho sentito che questa scheda non gradisce i maxtor
sapete dirmi se è così? e se fosse così devo aggiornare i driver?
ps gli hd non li ho ancora comprati
grazie a tutti

nicklafuria
29-03-2007, 13:48
Salve. Ho necessità di installare XP64 bit, ma non trovo sul sito Asus i drivers SATA per questo sistema operativo, per cui l'installazione dello stesso ad un certo punto si blocca. Dove posso trovare tali drivers?
Altra domanda: ma Vista si può installare su questa mobo?
Grazie

ps.: ho provato con motore di ricerca su questo forum ma non mi funziona.:muro: :muro:

wolf24
29-03-2007, 19:04
salve ragazzi
vorrei fare il raid zero con due maxtor
ho sentito che questa scheda non gradisce i maxtor
sapete dirmi se è così? e se fosse così devo aggiornare i driver?
ps gli hd non li ho ancora comprati
grazie a tutti

guarda in firma ... ;) io ti consiglio con stripe a 32 kb sul controller nvidia ...i maxtor non supportano il sata2 (neanche montati singolarmente) perciò non ti fare mille domande ...

Farlok
29-03-2007, 20:37
salve ragazzi
vorrei fare il raid zero con due maxtor
ho sentito che questa scheda non gradisce i maxtor
sapete dirmi se è così? e se fosse così devo aggiornare i driver?
ps gli hd non li ho ancora comprati
grazie a tutti

non "questa scheda", ma proprio l'N-Force4 non gradisce i SATA II Maxtor:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

(scendi giu fino al terzo post)

wolf24
29-03-2007, 21:28
non "questa scheda", ma proprio l'N-Force4 non gradisce i SATA II Maxtor:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

(scendi giu fino al terzo post)

si ma non è questione che l nforce 4 non gradisce i maxtor ... vanno una favola i maxtor sul nforce4 ... dipende soltanto che seriale hanno ... i più vecchi non sono adatti ... i nuovi vanno una favola ... e per nuovi non intendo gli ultimi prodotti da seagate che vanno cmq benissimo, ma intendo gli ultimi prodotti da maxtor ... cmq i maxtor non vanno in sata 2 con nessun chipset ... sono castrati via firmware a sata poichè in sata 2 si bloccavano e maxtor ha pensato bene di produrre i suoi ultimi esemplari con firmware castrato ... perciò qualsiasi jumper metti è la stessa cosa ... cmq è meglio leggere il post che hai indicato per evitare di fare un raid 0 con modelli con firm incriminato e ritrovarsi senza array dopo due giorni ...;)

lsd67
30-03-2007, 08:25
grazie ragazzi
a questo punto mi compro i seagate
così sto tranquillo
ciao ciao.....

viger68
30-03-2007, 11:30
grazie ragazzi
a questo punto mi compro i seagate
così sto tranquillo
ciao ciao.....

Oppure buttati sui western digital sono dei muli;)

Willy80
01-04-2007, 17:52
che programma mi consigliate per monitorare le T della cpu, mobo ecc... che abbia la possibilità di visualizzarle nella system tray?

wolf24
01-04-2007, 19:15
che programma mi consigliate per monitorare le T della cpu, mobo ecc... che abbia la possibilità di visualizzarle nella system tray?
asus pc probe ... meglio di quello ... è molto leggero e lo avvii quando vuoi tu ... rimane in tray con possibilità anche di registrare le temp (metti che giochi e vuoi vedere le temp. mentre giochi, lo registri e poi le guardi) ...

Willy80
01-04-2007, 19:50
ma ne volevo uno tipo motherboard monitor che mi permette di vedere la T nel tray..:)

tinos
02-04-2007, 00:11
ciao,
con il pc. overclockato in firma e con la pci-ex a 580mhz e 1.14Ghz, cosa potrei modificare in bios alle seguenti voci della PCI-EX che ora sono settate tutte su auto?

Peg Link Mode ( riguarda un overclock automatico. forse mi conviene disabilitarlo o metterlo su slow, visto che la ho già occata da win con i coolbits)
Peg Root Control ( ? )
Peg Buffer Length ( riguarda la lunghezza del buffer, posso settarlo su long?)

qualcun' altro ha provato le diverse impostazioni?

un'altra cosa...la freq. sempre, della PCI-EX ora è a 100mhz, in quali casi si deve aumentare?

grazie

ciao:)

Willy80
02-04-2007, 07:09
prima di tutto blocca il bus del pci-ex a 100MHz se non vuoi fare fumare la tua VGA!;)

devo mettermi anche io a smanettare un po' e vedere come va sta mobo...

Ho una domanda da fare: ieri ho fatto un po' di prove a 2,5GHz (250x10) con le ram impostate a 400MHz, come mai CPU-Z mi dice che sono invece a 500MHz?

L'impostazione manuale della frequenza delle DDR non dovrebbe fungere da divisore, visto che nei settaggi non ne ho trovati?

wolf24
02-04-2007, 10:02
ciao,
con il pc. overclockato in firma e con la pci-ex a 580mhz e 1.14Ghz, cosa potrei modificare in bios alle seguenti voci della PCI-EX che ora sono settate tutte su auto?

Peg Link Mode ( riguarda un overclock automatico. forse mi conviene disabilitarlo o metterlo su slow, visto che la ho già occata da win con i coolbits)
Peg Root Control ( ? )
Peg Buffer Length ( riguarda la lunghezza del buffer, posso settarlo su long?)

qualcun' altro ha provato le diverse impostazioni?

un'altra cosa...la freq. sempre, della PCI-EX ora è a 100mhz, in quali casi si deve aumentare?

grazie
ciao:)
io mi sbrigherei a settare i fix del pci ex e del pci ... e poi penserei al resto ...

wolf24
02-04-2007, 10:05
prima di tutto blocca il bus del pci-ex a 100MHz se non vuoi fare fumare la tua VGA!;)

devo mettermi anche io a smanettare un po' e vedere come va sta mobo...

Ho una domanda da fare: ieri ho fatto un po' di prove a 2,5GHz (250x10) con le ram impostate a 400MHz, come mai CPU-Z mi dice che sono invece a 500MHz?

L'impostazione manuale della frequenza delle DDR non dovrebbe fungere da divisore, visto che nei settaggi non ne ho trovati?
si che funge da divisore, ma se le imposti a meno di 400 mhz ... e poi il divisore si imposta se il molti è messo a 9x e non a 10x ... senno niente divisore naturalmente ... rimane 1:1.... ;) dovresti metterle o a 333 o molti a 9x ...
però se riesci a spingerti in sincrono a 250 già sei a cavallo ... ;)

Willy80
02-04-2007, 10:51
oltretutto ho notato che le mia DDR sono garantite a 275 con timings 2,5-3-3-7 ma la mobo a 250 mi lascia solo mettere 3-4-4-8 di meno proprio non me li accetta... :-/
in sincrono ho provato ma con prime dopo due minuti si arresta, ma devo ancora capire se per le memorie o per il voltaggio basso alla cpu...

comunque se voglio salire parecchio con la cpu e lasciare le mem più lente con timings più aggressivi basta che le imposto su DDR333 e sono a posto? Ho capito bene?:)
Comunque grazie Wolf!:)

wolf24
02-04-2007, 12:24
oltretutto ho notato che le mia DDR sono garantite a 275 con timings 2,5-3-3-7 ma la mobo a 250 mi lascia solo mettere 3-4-4-8 di meno proprio non me li accetta... :-/
in sincrono ho provato ma con prime dopo due minuti si arresta, ma devo ancora capire se per le memorie o per il voltaggio basso alla cpu...

comunque se voglio salire parecchio con la cpu e lasciare le mem più lente con timings più aggressivi basta che le imposto su DDR333 e sono a posto? Ho capito bene?:)
Comunque grazie Wolf!:)

dovresti provare ... e poi vedere a quanto sei ... o con il molti a 9x (e fai salire i mhz della cpu) o con le ddr a 333 ... vedi quale dei due è migliore...
cmq vai in questa guida e prendi il programma a64 mem freq ... in base al molti e alle freq. che imposti da bios ti fa vedere a quanto vanno le ram ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Willy80
02-04-2007, 12:30
ok allora stasera proverò se ho abbastanza tempo!:D

tinos
02-04-2007, 15:54
io mi sbrigherei a settare i fix del pci ex e del pci ... e poi penserei al resto ...

Ti ringrazio, ma i fix, sono la prima cosa che ho impostato prima di occare.

la mia domanda era diversa comunque.....:)

nessuno ha impostato qualcosa di diverso in PEG Link, Peg Root, Peg Buffer?

ciao

tinos
02-04-2007, 15:59
oltretutto ho notato che le mia DDR sono garantite a 275 con timings 2,5-3-3-7 ma la mobo a 250 mi lascia solo mettere 3-4-4-8 di meno proprio non me li accetta... :-/
in sincrono ho provato ma con prime dopo due minuti si arresta, ma devo ancora capire se per le memorie o per il voltaggio basso alla cpu...

comunque se voglio salire parecchio con la cpu e lasciare le mem più lente con timings più aggressivi basta che le imposto su DDR333 e sono a posto? Ho capito bene?:)
Comunque grazie Wolf!:)

dovrebbe essere la scheda, se cerchi qualche post indietro, vedrai moltissime persone che hanno problemi a superare i 250, questo sembra il suo limite.
hai delle ottime memorie, per curiosità quanto le hai pagate?

ciao

wolf24
02-04-2007, 18:24
dovrebbe essere la scheda, se cerchi qualche post indietro, vedrai moltissime persone che hanno problemi a superare i 250, questo sembra il suo limite.
hai delle ottime memorie, per curiosità quanto le hai pagate?

ciao
in 1t non superano i 250 ma in 2t hai voglia a salire....:D

Willy80
02-04-2007, 19:31
dovrebbe essere la scheda, se cerchi qualche post indietro, vedrai moltissime persone che hanno problemi a superare i 250, questo sembra il suo limite.
hai delle ottime memorie, per curiosità quanto le hai pagate?

ciao

le avevo prese nel mercatino e pagate 120€, sono testate oltre i 300MHz su lanparty ultra-d...:D

Willy80
03-04-2007, 07:09
ieri ho fatto un po' di prove, ma niente da fare non riesco a trovare stabilità...
ho provato con le mem a 333 e il procio a 2500 (250x10) e passo tutti i 3Dmark, i giochi e qualsiasi cosa faccio, ma se provo il superpi 32M e il doppio prime si arrestano dopo un paio di minuti (il prime solo uno si arresta).
ho provato una marea di impostazioni diverse ma nulla da fare....

ho su il bios 1805 in versione beta, non è che è meglio il 1016?

comunque il superpi da 1M faccio 35.032...:)

inoltre quanto scalda il 3800+ clockato?
ieri ho fatto una marea di test e provando a 250x10 con Vcore 1,42 sono arrivato a 43° che mi sembrano un po' troppi, ma molto troppi considerando che con l'XP2600-M con 1,85 Vcore arrivavo max a 36°....
sono sotto liquido..:)

Farlok
03-04-2007, 13:56
nel 3800+ ci sono due core fisici, occato consuma circa 140-150 watt

il 2600 non arrivava a 100 watt

anche il mio in full load sta sui 40° con V-core 1,4

Willy80
03-04-2007, 15:12
però io sono a liquido, 43° sono tantissimi...

credo comunque che sia il sensore della mobo che è andato a farsi i caxxi suoi per un attimo!:p

Hellrazer
03-04-2007, 20:46
anche a me pacerebbe sapere cosa servono quei PEG...:sofico:
se qualc1 ha qualche info plz:help:

Willy80
04-04-2007, 07:56
Ho provato un po' di impostazioni è ho trovato la base di partenza su cui lavorare:

CPU 240x10 1,4V
DDR 240 cas2,5 7-3-3-13-14-7-3 2T 2,65V

Superpi 1M: 39.872s

Se però imposto anche solo 1T il sistema non è più per nulla stabile, neanche modificando i voltaggi...

se invece metto:
CPU 240x10 1,4V
DDR 200 cas2 5-2-2-13-14-7-3 1T 2,60V (auto)

SuperPi 1M: 36.075s

In tutte e due le conf sono perfettamente RS, ma il vantaggio della seconda con i timings più tirati è evidente!

Sembra che la mia scheda non digerisca molto bene le mie memorie creando instabilità...

Detto questo continuerò con i test per spremere al meglio il processore...
Inoltre vedrò anche quanto posso abbssare il voltaggio e rimanere RS, visto che ho provato solo 1,4 e non ho provato ancora a scendere...

Ci si aggiorna!:D

Farlok
04-04-2007, 13:40
metti le ram in asincrono e spingi ancora il procio
gli ultimi 3800 prodotti salgono come bestie!

il mio fa due superpi da 1M a 2900MHz con 1,39 di V-Core

2400 sono pochini...

spingi spingi!


l'1t e tutti gli altri timing sono importanti per le prestazioni, quando avevo la Deluxe le prestazioni migliori le ho trovate con procio a 2700 e memorie a 225.

Willy80
04-04-2007, 21:33
devo fare molte prove, perché sembra che se alzo la frequenza delle mem mi diventa superinstabile il sistema!:(

Willy80
04-04-2007, 22:05
ti ricordi che timings avevi messo alla memorie?
io con le mem proprio non riesco a salire...
ho preso i 2700 di procio e 225 di mem ma con timigs cas3 3-3-7 1T ma dopo 5 minuti di superpi32M si inchioda proprio il pc...:(

Leatherscraps
05-04-2007, 13:08
raga io è 2 anni che ho questa scheda e che occo se volete qualche info sui parametri o su oc chiedete pure.. se conosco la risposta sarò felice di aiutarvi!


p.s

Peg linkmode
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945982

Willy80
05-04-2007, 14:22
raga io è 2 anni che ho questa scheda e che occo se volete qualche info sui parametri o su oc chiedete pure.. se conosco la risposta sarò felice di aiutarvi!


p.s

Peg linkmode
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945982

dimmi tutto quello che sai, questa scheda la conosco poco e se riesco a conoscerla meglio più velocemente meglio!:D :D

Joshwa
05-04-2007, 19:57
Ragazzi ho bisogno id una Mod vcore per ottere valori oltre il 1.550 volt.

Ho un amd64 3200+ e con il Vcore massimo a 1,550Volt non posso andare oltre i 2440Mhz.

Inoltre FBS non riesce ad andare oltre a 305?. Se metto oltre 305 il pc non di avvia se non mettendo bassi moltiplicatori che alla fine otterei invece di un overclock un downclock :(

Per adesso sono a 305*8.
Potrei portarlo pure a 2600 ma ho bisogno di un voltaggio superiore.
Quindi vi richiedo se potete dirmi una modifica Hardware per alzare il Vcore.

COme mai il PCI-E dite di tenerlo a 100? io l'ho settato a 125 e non ho problemi

Willy80
05-04-2007, 21:59
raga, che bios mi consigliate per occare? io ho il beta 1805, ma mi permette max 1,500V di Vcore...
secondo me è limitato e non è più stato migliorato...

i 305 non li vedo assolutamente, neanche a 280 mi carica win..

Farlok
06-04-2007, 00:14
ti ricordi che timings avevi messo alla memorie?
io con le mem proprio non riesco a salire...
ho preso i 2700 di procio e 225 di mem ma con timigs cas3 3-3-7 1T ma dopo 5 minuti di superpi32M si inchioda proprio il pc...:(

strano
con le memorie che ti ritrovi dovresti arrivarci anche a cas 2 a 225

prova comunque con 2,5-3-3-7, sono i timing classici dei TCCD, su DFI ci arrivi fino a 270 - 280.

fai test separati sull'oc della cpu e sulle memorie in modo da trovare il limite dell'uno e delle altre

Willy80
06-04-2007, 07:31
cosa posso utilizzare per fare test separati? di solito utilizzo prime95 e SuperPi 32M...

con le mem stabili sono arrivato a 240 cas 2,5 3-3-7 2T

proprio non capsico dove può essere l'inghippo...

la mobo sfigata?

en®
06-04-2007, 12:31
aiuto per niubbo:


ho questa mobo, volevo chiedere se supporta SATA2

sul sito asus dice solo SATA 3Gb/s

Farlok
06-04-2007, 13:40
no, niente sata II
li devi per forza mandare come sata I

...tanto le prestazioni sono le stesse

en®
06-04-2007, 13:45
sono le stesse? ho letto che sata1 è da 150 mentre sata2 è da 300,
non dipende dal cavo?
quindi immagino che un hd con porta sata2 sia collegabile con un cavo sata1.. o serve un adattatore?

Farlok
06-04-2007, 13:47
cosa posso utilizzare per fare test separati? di solito utilizzo prime95 e SuperPi 32M...

con le mem stabili sono arrivato a 240 cas 2,5 3-3-7 2T

proprio non capsico dove può essere l'inghippo...

la mobo sfigata?

è difficile dare un giudizio così a distanza

la asus non sale con le memorie, e questo si sapeva, ma 240 2t mi pare proprio una ciofeca!

controlla tutto (voltaggi di alimentazione, sistemi di raffreddamento, temperature) resetta il c-mos e riparti da capo

giocando con i moltiplicatori fai prima salire la cpu tenedo le memorie basse, poi, trovato il limite del procio, fai salire le memorie

io uso superpi da 1 M per i test rapidi di sgrossamento delle frequenze e prime per i test pesanti, ma la prova del nove la fai con i giochi, in assoluto le applicazioni piu pesanti. ;)

Willy80
06-04-2007, 15:06
no, niente sata II
li devi per forza mandare come sata I

...tanto le prestazioni sono le stesse

guarda che l'nForce 4 supporta i SATA2...;)

Willy80
06-04-2007, 15:10
è difficile dare un giudizio così a distanza

la asus non sale con le memorie, e questo si sapeva, ma 240 2t mi pare proprio una ciofeca!

controlla tutto (voltaggi di alimentazione, sistemi di raffreddamento, temperature) resetta il c-mos e riparti da capo

giocando con i moltiplicatori fai prima salire la cpu tenedo le memorie basse, poi, trovato il limite del procio, fai salire le memorie

io uso superpi da 1 M per i test rapidi di sgrossamento delle frequenze e prime per i test pesanti, ma la prova del nove la fai con i giochi, in assoluto le applicazioni piu pesanti. ;)
potrebbe essere il bios? ho su la versione beta 1805, magari è meglio la versione definitiva 1016?
Anche a me sembra proprio una ciofeca, anche perché il tizio che aveva prima il procio era a 260x10 con la Ultra-D..:(

io ho l'impressione che sia proprio la mobo sfigata che non riesce a salire a più di 240 di bus, infatti ne le memorie ne il procio oltre i 240 di fsb con qualsiasi timings riescono ad essere stabili...:(

Farlok
06-04-2007, 15:49
sono le stesse? ho letto che sata1 è da 150 mentre sata2 è da 300,
non dipende dal cavo?
quindi immagino che un hd con porta sata2 sia collegabile con un cavo sata1.. o serve un adattatore?

niente adattatori, i cavi sono gli stessi

l'N-Force4 supporta i sata II, ma questa scheda in particolare ha qualche problemino (dai un'occhiata sul web, o qualche post prima) ed è meglio mettere tutto su sata I

tanto, ripeto: le prestazioni sono le stesse

Willy80
06-04-2007, 20:30
2700MHz con divisore a 266MHz...

ho ottenuto questo al superpi da 1M: :D (ho sbagliato a selezionare uno dei due mettendo 512...)
http://img472.imageshack.us/img472/3684/superpiif7.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=superpiif7.jpg)



il procio sale anche a 2750 con 1,4625 ma mi da l'idea di essere lento a caricare win, a 1,45 arriva al loop 24 del superpi e da Not Exact In Round per un core...:doh:
Comunque per ora 270x10 con 1,45 sono perfettamente stabili, domani proverò ad abbassare leggermente per vedere quanto riesco a tenere di minimo Vcore:D

ora mi guardo un filmozzo!!:D

Farlok
06-04-2007, 20:54
bene,
ora vedi dove arrivano le memorie

rettifica:

per i sata II, in effetti, ci sono problemi solo con alcuni maxtor :doh:

kean3d
07-04-2007, 09:24
bhè sata1 e sata2 proprio identici come prestazioni non sono..
e si vede anche in compressione o decompressione file

_questo è il mio Maxtor 80g sata1 primario :
http://img341.imageshack.us/img341/9982/hdmaxtsv2.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=hdmaxtsv2.jpg)

_e questo è il mio WD Caviar SE Sata2 (in modalità sata2) secondario :
http://img341.imageshack.us/img341/8983/hdwdscreenshot3vh6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=hdwdscreenshot3vh6.jpg)


il sis operativo è sul primo, mentre emule (in funzione),documenti e file vari sono sul 2ndo

ah nessun problema di sorta, l'unico inconveniente è che non posso impostare il page file sul secondo HD (WD Sata2) perchè al riavvio successivo me lo ritrovo pure sul Maxtor, ed alla fine winzozz usa ovviamente quello

Farlok
07-04-2007, 13:30
...stai paragonando due hd totalmente diversi per capacità, marca e costo

le piccole differenze che hai trovato sono dovute al fatto che l'hd da 250Gb ha settori piu piccoli di quello da 80 e la tesatina ne riesce a leggere di più a parità di spazio percorso

inoltre i WD, in genere, hanno tempi di accesso piu bassi dei Maxtor.

comunque, come si vede dai tuoi test, un sata II non va il doppio di un sata I come stava erroneamente ipotizzando qualcuno prima, ma spunta prestazioni migliori solo di qualche punto percentuale (considerate le differenze strutturali fra i due hd), semplicemente ha una velocità di picco mooolto teorica doppia.

se il tuo caviar avesse avuto interfaccia sata I non sarebbe cambiato nulla visto che neanche il trasferimento di picco (126Mb/s) raggiunge il limite teorico dei 150Mb/s

wolf24
07-04-2007, 14:55
raggiunge il limite teorico dei 150Mb/s
300 Mb/s sataII ... non me la potevo tenere,cmq ottimi consigli è tutto giusto ...:D
Buona pasqua ... :D

Farlok
07-04-2007, 15:17
:read:

leggi meglio il mio post

;)

Buona Pasqua

wolf24
07-04-2007, 15:57
:read:

leggi meglio il mio post

;)

Buona Pasqua

hihihi è vero!!! :p :D :ciapet:
ciao farlok, ciao raga.

tinos
07-04-2007, 19:37
...stai paragonando due hd totalmente diversi per capacità, marca e costo

le piccole differenze che hai trovato sono dovute al fatto che l'hd da 250Gb ha settori piu piccoli di quello da 80 e la tesatina ne riesce a leggere di più a parità di spazio percorso

inoltre i WD, in genere, hanno tempi di accesso piu bassi dei Maxtor.

comunque, come si vede dai tuoi test, un sata II non va il doppio di un sata I come stava erroneamente ipotizzando qualcuno prima, ma spunta prestazioni migliori solo di qualche punto percentuale (considerate le differenze strutturali fra i due hd), semplicemente ha una velocità di picco mooolto teorica doppia.

se il tuo caviar avesse avuto interfaccia sata I non sarebbe cambiato nulla visto che neanche il trasferimento di picco (126Mb/s) raggiunge il limite teorico dei 150Mb/s

qualche mese fa ho sostituito i miei 2 hd maxtor sata 1 con questi maxtor da 250 gb sata2 e mi ritengo abbastanza fortunato , visto che di picco vanno quasi a 150.

primario
http://img267.imageshack.us/img267/7836/primarioll1.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=primarioll1.png)

secondario
http://img383.imageshack.us/img383/1232/secondariofa5.th.png (http://img383.imageshack.us/my.php?image=secondariofa5.png)

ciao:)

Hellrazer
08-04-2007, 10:29
OT/ Auguri di buona Pasqua a tutti /OT

dr.ake
08-04-2007, 15:05
Premetto che sono super niubbo del forum, perciò portate pazienza se canno qualcosa.. io ho la famosa mb asus a8n-sli deluxe e mi sta facendo dannare in ogni modo possibile..

Come prima configurazione avevo vari driver (maxtor 80gb pata, wd 80gb sata, maxtor 160gb sata) e il controller sata nvidia dimostrava tutte le sue pecche di continuo, con crash e successive perdite di dati dunque ho avuto la bella pensata di mettere in coppia i due maxtor 160 che ho e appoggiarli al controller raid sil intregrato ma ecco che si ripresentano sempre bsod con roba del tipo "KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR" e altro e non ho nemmeno il tempo di segnarmi i codici per la diagnostica che reboota tutto da solo..

fatemi sapere se c'è un modo per risolvere, considerando che ho sempre usato l'ultima versione dei driver disponibile vi faccio un minidump della

Amd Athlon 64 3700+ San Diego
Asus A8N-Sli Deluxe
2x Maxtor 6V160E0 ( 160Gb )
2x Kingmax MPXC22D-38KT3R-FNA (512mb DDR1)
Chippino desgraziato: nVIDIA nForce4 SLI (CK8-04)
BIOS Revision 1016
SAPPHIRE RADEON X300SE

Sono praticamente alla frutta -__- Ditemi che devo cambiare, perchè nel mentre ho provato anche ad alternare con ram corsair...

io volevo provare l'ebrezza dello sli ma se continua così retrocedo (senza che me ne vogliano male i possessori) ad una A8v :|

Altra cosa, già che ci sono, non ho idea dove trovare uno X2 skt.939 ma ho trovato un 4000+ SanDiego a prezzo ragionevole.. vale la pena upgradare?

Fatemi sapere, grassiole

kean3d
09-04-2007, 14:10
...stai paragonando due hd totalmente diversi per capacità, marca e costo

le piccole differenze che hai trovato sono dovute al fatto che l'hd da 250Gb ha settori piu piccoli di quello da 80 e la tesatina ne riesce a leggere di più a parità di spazio percorso

inoltre i WD, in genere, hanno tempi di accesso piu bassi dei Maxtor.

comunque, come si vede dai tuoi test, un sata II non va il doppio di un sata I come stava erroneamente ipotizzando qualcuno prima, ma spunta prestazioni migliori solo di qualche punto percentuale (considerate le differenze strutturali fra i due hd), semplicemente ha una velocità di picco mooolto teorica doppia.

se il tuo caviar avesse avuto interfaccia sata I non sarebbe cambiato nulla visto che neanche il trasferimento di picco (126Mb/s) raggiunge il limite teorico dei 150Mb/s


si, non c'è un abisso e non avevo contato neanche i 16mb di cache del WD ;
a velocità e tempo di accesso sulla carta dovrebbero essere uguali, poi il test del controller della mainboard sarà anche abbastanza approssimativo..

comunque se si lascia perdere il discorso teotico, non penso che le testine e la grandezza dei settori ti faccia guadagnare un 15-20% di prestazioni considerando il resto simile

in compressione e decompressione si nota la differenza, prima avevo come secondario un maxtor 120gb sata1 al posto del wd caviar 250

non sarà il doppio, ma il sata2 è piu' veloce

mi ricordo che quando avevo la asrock dual-sata2 il WD sata2 dovevo per forza collegarlo alla porta sata2 altrimenti non me lo vedeva neanche come sata1

Willy80
10-04-2007, 08:14
i due maxtor 160

mi sa che il problema sono questi!;)
i maxtor sono mal digeriti dalle schede nForce 4...
metti due Samsung, WD, Seagate e secondo me risolverai tutti i problemi!;)

Willy80
10-04-2007, 10:55
Ragazzi, una domanda!
Sta schedozza ha i fix per il sata?

stavo pensando di cattarmi un bel Seagate 7200.10 320GB con 16MB di cache a 85€ puliti e non vorrei farlo saltare perché la scheda non è provvista dei fix sul controller sata dell'nforce 4 o del silicon image...

Cosa mi dite?:D

Leatherscraps
10-04-2007, 13:41
aiuto per niubbo:


ho questa mobo, volevo chiedere se supporta SATA2

sul sito asus dice solo SATA 3Gb/s

si supporta sata 2

infatti sata I =150mb/s

Sata II 300mb/s

dr.ake
10-04-2007, 13:43
Beh avevo adocchiato due hd wd 250gb raid edition, che comunque non costano tantissimo e che posso eventualmente portarmeli in qualche altra piattaforma, cmq nforce mai più -_-

c'è una maniera per evitare che le unità sata che collego alla mobo via controller nvidia non vengano viste come unità rimovibili e senza che questo comporti crash assurdi?

Leatherscraps
11-04-2007, 11:52
dimmi tutto quello che sai, questa scheda la conosco poco e se riesco a conoscerla meglio più velocemente meglio!:D :D

ti posso dire che come oc non è il massimo,ma x prestazioni a def è il massimo(nel suo genere ovviamente anche meglio delle dfi a def).

il max bus raggiungibile varia molto diciamo intorno a 305mhz

Ha svariati difetti quello più grosso è il chipset che mi ha fatto impazzire(quando sono in overclock) scalda troppo la ventolina è difettosa,e anche se lo sostituisci come ho fatto io le temp rilevate rimangono sui 55 60 gradi.

p.s. ho cambiato 3 schede madri identiche: stesso problema.


Non ha molte funzioni nel bios...

Di voltaggio al procio puoi dare solo 1.5 al max

umm...

Willy80
11-04-2007, 12:45
sto notando che non riesco nemmeno a salire con le memorie, devo addirittura tenerle con divisore 266 perché se no il sistema non è stabile...

io sul chipset ho il dissy passivo della zalman che credo faccia bene il suo lavoro, e prossimamente metterò li vicino una ventola da 80mm che gli spara aria direttamente di fianco e così il suo flusso investe acneh la VGA!!!

Volevo metterla da 120 a 5V ma non riesco a farcela stare perchè mi va ad interferire con la pompa del raffreddamento...

Dici che il problema che non riesco a salire molto con le mem possa anche essere derivato dal chipset che scalda troppo? però il controller è integrato nel procetto..

I fix sul sata li ha? dovrei metterci un bel hd Samsung HD500LJ da 500GB e nno vorrei carbonizzarlo subito visti i 270MHz di bus del processore...:D

Willy80
12-04-2007, 07:33
penso che il mio problema siano proprio le ram, non riesco a farle salire più di 225 in asincrono con il processore a 270x10, mente se le metto in sincorono a 240 con cas 2,5-3-3-7 2T vanno bene e sono stabili!!

qualcuno che le tiene a 225 mi può dire che timings usa e i volt che da alle ddr? tenete presente che sono dei TCCD da 275Mhz e il tizio che le aveva prima le teneva a 300 con 2,8V...:(

Ma possibile tutta sta differenza nel salire anche solo di 25MHz dalla dfi alla asus?:muro:

Leatherscraps
12-04-2007, 12:01
sto notando che non riesco nemmeno a salire con le memorie, devo addirittura tenerle con divisore 266 perché se no il sistema non è stabile...

io sul chipset ho il dissy passivo della zalman che credo faccia bene il suo lavoro, e prossimamente metterò li vicino una ventola da 80mm che gli spara aria direttamente di fianco e così il suo flusso investe acneh la VGA!!!

Volevo metterla da 120 a 5V ma non riesco a farcela stare perchè mi va ad interferire con la pompa del raffreddamento...

Dici che il problema che non riesco a salire molto con le mem possa anche essere derivato dal chipset che scalda troppo? però il controller è integrato nel procetto..

I fix sul sata li ha? dovrei metterci un bel hd Samsung HD500LJ da 500GB e nno vorrei carbonizzarlo subito visti i 270MHz di bus del processore...:D


x le ram mi sa che hanno dei problemi io con le mie pessime ram sono arrivato sia in sincrono che in asi a 235mhz
il volt è tranqui fino a 2,9 ma non so quanto ti possa aiutare(quello def è 2,6) bisogna avere ram molto buone.
Le hai messe negli slot giusti?provale su un altra mobo,altrimenti non sono così compatibili con questa mobo come lo erano con la dfi

Mi sembra di ricordare che non abbia i fix sui sata... poveri hd cmq xora con bus a 280 sono sempre vivi....:eek:

Willy80
12-04-2007, 12:18
urka, non ha i fix? però mi sembra strano, se non avesse i fix nn credo che i tuoi hd sarebbro ancora vivi..:mbe:

Credo che siano proprio le ram ad essere un pelo incombatibili con sta scheda, anche se mi chiedo il perché a 240 in sincro sono stabili perfette, ma con gli stessi timings a 225 in asincrono non lo sono e addirittura non carica windows.. :-/

edit: i banchi li ho messi negli slot blu

wolf24
12-04-2007, 20:26
urka, non ha i fix? però mi sembra strano, se non avesse i fix nn credo che i tuoi hd sarebbro ancora vivi..:mbe:

Credo che siano proprio le ram ad essere un pelo incombatibili con sta scheda, anche se mi chiedo il perché a 240 in sincro sono stabili perfette, ma con gli stessi timings a 225 in asincrono non lo sono e addirittura non carica windows.. :-/

edit: i banchi li ho messi negli slot blu

mah sta cosa è alquanto stranina ... :mbe:

Willy80
12-04-2007, 23:00
non vorrei che siano proprio le ddr ad essere difettose (magari per i troppi volt ricevuti per un daily) o che siano un po' incompatibili da non farle andare a dovere...
anche se potrebbe benissimo essere la mobo sfigata o il bios 1805 che non va bene in oc..

kean3d
18-04-2007, 10:08
l' ultimo bios 1805 non piace tanto neanche a moi..

il 1016 è rock

wolf24
18-04-2007, 11:19
non vorrei che siano proprio le ddr ad essere difettose (magari per i troppi volt ricevuti per un daily) o che siano un po' incompatibili da non farle andare a dovere...
anche se potrebbe benissimo essere la mobo sfigata o il bios 1805 che non va bene in oc..
io ho il 1805 e le mie ddr arrivano tranquille a 260 sincrone( quasi il massimo che fanno su qualsiasi mobo) ... naturalmente in 2t visto che è il problema è già noto su questa mobo ...

Willy80
18-04-2007, 16:19
l'unica impostazione che ho trovato rock in sincrono per le ddr oltre i 200 è a 240 con timings 2,5-3-3-7 2T, con timings più bassi non si avvia nemmeno windows...

mi sa che provo il 1016 e voglio proprio vedere se è quello!:D

tanto sicuramente con la fortuna che ho non è quello, ma tentar non nuoce!:)

MAGNO
20-04-2007, 11:54
montate l'ultimo della versione premium... ci va. io con le team group da 2 gb tengo a 242 cas 3 , 7 3 3 7 11 2 3. se non mi ricordo male in ordine nel bios i timing sono quelli, nel giusto ordine. a parte che ho preso 200 pt al 3d mark 2006 così a partito preso. quindi montatelo. ovviamente 1t
ho fatto varie prove, meglio cas 3 ma timing tirati che cas 2 e 2t. c'è una differenza in badwitch di circa 600 mbsec, fate voi..

volevo abbassare il molti e mettere la cpu in asincrono ma non c'è verso, non è stabile. lo ha sempre fatto, sarà cpu che è sfigata. cmq l'ho montato da pochi giorni, quindi sono ancora under costruction coi timing. peccato non avere moltiplicatori liberi a salire. ma pace. i tempi dei amd mobile @ 2.10 v con 600 mhz di overclock e molti sparati a livelli assurdi sono passati :) .

Willy80
20-04-2007, 13:58
i tempi dei amd mobile @ 2.10 v con 600 mhz di overclock e molti sparati a livelli assurdi sono passati :) .

:eek:
2,10V per avere 600MHz di OC? io a 2700MHz lo tenevo a 1,9 sotto liquido il mio XP-M 2600+...

comunque provo allora a mettere le mem a 225 con cas 3...
quanti volt hai dato alle mem?:p

wolf24
20-04-2007, 18:28
montate l'ultimo della versione premium... ci va. io con le team group da 2 gb tengo a 242 cas 3 , 7 3 3 7 11 2 3. se non mi ricordo male in ordine nel bios i timing sono quelli, nel giusto ordine. a parte che ho preso 200 pt al 3d mark 2006 così a partito preso. quindi montatelo. ovviamente 1t
ho fatto varie prove, meglio cas 3 ma timing tirati che cas 2 e 2t. c'è una differenza in badwitch di circa 600 mbsec, fate voi..

volevo abbassare il molti e mettere la cpu in asincrono ma non c'è verso, non è stabile. lo ha sempre fatto, sarà cpu che è sfigata. cmq l'ho montato da pochi giorni, quindi sono ancora under costruction coi timing. peccato non avere moltiplicatori liberi a salire. ma pace. i tempi dei amd mobile @ 2.10 v con 600 mhz di overclock e molti sparati a livelli assurdi sono passati :) .

con il bios della premium in 1t a quanto arrivi massimo?242? se non migliora sto parametro tengo quello che ho sotto ...

Willy80
21-04-2007, 01:06
ho messo i timings che ha detto magno ed effettivamente sono stabile e ho perso 1 solo secondo al superpi 1Mb ma ho guadagnato molto in bandwith...

ora sono a 225, ora proverò ancora a salire con i procio... a quanti volt max posso tenerlo per un daily use?

gegeg
25-04-2007, 11:50
iscritto (mi arriva fra 2-3 giorni :D

For84
04-05-2007, 18:18
...mi è arrivata oggi la a8n-sli!

Sapreste indicarmi qualche impostazione del bios per salire un po'?cioè..a 220x10 in sincrono sulla asrock stava ad 1T tutto stabile, su questa manco boota,nemmeno a 2T e neanche alzando i timing!Ci son però 2 voci della ram che non ho capito come settare,magari son quelle...attendo vostre notizie!

Tnks ;)

megthebest
04-05-2007, 19:09
...mi è arrivata oggi la a8n-sli!

Sapreste indicarmi qualche impostazione del bios per salire un po'?cioè..a 220x10 in sincrono sulla asrock stava ad 1T tutto stabile, su questa manco boota,nemmeno a 2T e neanche alzando i timing!Ci son però 2 voci della ram che non ho capito come settare,magari son quelle...attendo vostre notizie!

Tnks ;)

la ram intanto impostala in manual a 333 (166*2) , poi sali fino a trovare il limite, a vcore std..

ciao

For84
04-05-2007, 19:22
Sulla asrock stava a 220 stabile...ha bootato anche a 240...quindi o questa asus non digerisce le gskill che ho io,oppure c'è qualche impostazione nei timings che ignoro!Voi sapreste dirmi quelle che usate voi per andare oltre i 220 in sincrono?

megthebest
04-05-2007, 19:48
Sulla asrock stava a 220 stabile...ha bootato anche a 240...quindi o questa asus non digerisce le gskill che ho io,oppure c'è qualche impostazione nei timings che ignoro!Voi sapreste dirmi quelle che usate voi per andare oltre i 220 in sincrono?

allora prova magari a lasciare in incrono, ma alza i timings a 3-3-3-8 , vedi dove arrivi

il solo "bug" che ha sta mobo, è il sincrono con le ram oltre i 250Mhz di fsb ...

prova anche ad abbassate l'ht, mettilo a 800 o 600 (4x o 3x)

For84
04-05-2007, 20:02
250 come limite posso accettarlo,220 no!

Proverò ad alzare i due timing che ignoro...sarebbero quei due prima di 1T/2T...la prox volta che entro nel bios me li segno e ve li riporto!Ora vado,saluti!

Willy80
04-05-2007, 22:06
io ho le G.Skill LE che sono dichiarate a 275 cas 2,5 e timings 3-3-7...

sulla asus non riesco a salire più di 225 con cas 3 e timings 3-3-7 con 2,65V e 1T...

Purtroppo se s vuole salire bene con le ddr bisogna avere per forza di cosa una dfi... le mie mem su dfi stavano a oltre 300...:(

gegeg
04-05-2007, 22:31
Scusate ragazzi ho appena acquistato questa ottima mobo, solo che vorrei + silenzio, attivando il qfan da pcprobe rallenta solo la ventola della cpu e solo una delle 2 ventole dello chassi. Le altre (compreso il chipset) ronzano na' bellezza. :mc:
Devo installare fanspeed ? o ci sono altre soluzioni ? grazie ;)

megthebest
05-05-2007, 08:28
Scusate ragazzi ho appena acquistato questa ottima mobo, solo che vorrei + silenzio, attivando il qfan da pcprobe rallenta solo la ventola della cpu e solo una delle 2 ventole dello chassi. Le altre (compreso il chipset) ronzano na' bellezza. :mc:
Devo installare fanspeed ? o ci sono altre soluzioni ? grazie ;)
solo il dissy passivo, tipo zalman, sul chipset...
con speedfan nn puoi fare nulla...
per quelle esterne, alimentare a 12v, potresti cercare un trimmer che passi l'alimentazione da 12 a 7 o 5, per diminuirne i giri

ciao

gegeg
05-05-2007, 10:14
Ho capito, quindi è come avevo detto io cioe' la ventola del chipset e una delle 2 dello schassi, non sono regolabili tramite qfan, mentre le altre 2 si. Ok grazie.

For84
05-05-2007, 15:36
http://divini.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=152&p=2069#p2069

Ecco qua come ho risolto io...che dite,può andare!I due zalman si sono accoppiati,ho messo ventola del vf700 a 12v così c'è aria anche per il chipset...la temp sembra stabile sui 35° ma il dissi è ben più caldo!Dovrebbe essere tutto normale vero?

Sul dissino della asus ho trovato di tutto!Pasta verde?!?Uno stiker nero che ho tolto (serviva forse per i condensatori/resistenze?) e un'altra specie di colla rosa!

wolf24
09-05-2007, 21:49
http://divini.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=152&p=2069#p2069

Ecco qua come ho risolto io...che dite,può andare!I due zalman si sono accoppiati,ho messo ventola del vf700 a 12v così c'è aria anche per il chipset...la temp sembra stabile sui 35° ma il dissi è ben più caldo!Dovrebbe essere tutto normale vero?

Sul dissino della asus ho trovato di tutto!Pasta verde?!?Uno stiker nero che ho tolto (serviva forse per i condensatori/resistenze?) e un'altra specie di colla rosa!
pensa che pietà sotto sto dissi!!! io metterei qualcosa di fanless perchè lo odio proprio sto ventolino ... però mi rode staccare la mobo e poi fare adattamenti vari tipo il tuo... quello della termalright mi piace ma costa una tombola...e poi prima vorrei cambiare la vga e vedere come adattare poi il dissi nuovo...

dr.ake
09-05-2007, 22:22
Ho capito, quindi è come avevo detto io cioe' la ventola del chipset e una delle 2 dello schassi, non sono regolabili tramite qfan, mentre le altre 2 si. Ok grazie.

Stai sereno, quella sul chipset ti abbandonerà tra qualche mesetto da sola -_-' io l'ho sostituita con uno zalman appena a iniziato a frullare come il minipiner di nonna..

For84
09-05-2007, 22:36
Cmq io ho dovuto girarla così solo xkè toccava lo zalman...se uno ha una scheda video con un dissi ad uno slot normale,può mettere il dissi passivo dritto così non stona!

Io cmq ci ho messo anche un'altra ventola che gli soffia aria,così da abbassare almeno di altri 4° la temp!

gegeg
10-05-2007, 01:01
Stai sereno, quella sul chipset ti abbandonerà tra qualche mesetto da sola -_-' io l'ho sostituita con uno zalman appena a iniziato a frullare come il minipiner di nonna..

Non gli ho dato il tempo :D ci ho messo il massimo (thermalrigh hb-05-sli) con ventola da 6 con voltaggio limitato, freddissimo e non si sente niente ;)
35 € pero' :(

gegeg
10-05-2007, 01:05
Per For84:

Non gli ho dato il tempo :D ci ho messo il massimo (thermalrigh hb-05-sli) con ventola da 6 con voltaggio limitato, freddissimo e non si sente niente ;)
35 € pero' :(


http://mcs.pc.pl/shop_img/thermalright/hr05_sli.jpg

wolf24
10-05-2007, 17:47
Per For84:

Non gli ho dato il tempo :D ci ho messo il massimo (thermalrigh hb-05-sli) con ventola da 6 con voltaggio limitato, freddissimo e non si sente niente ;)
35 € pero' :(

ottima scelta... però il prezzo cavolo... mi ci pago il 15% di una 8800gts (la mia prossima scelta se non si sbrigano a fare uscire un r600) ... :cry:

gegeg
10-05-2007, 20:39
Diciamo che è un investimento, qualsiasi mobo avro' non ho + il pensiero del chipset rumoroso e bollente. Poi a me piacciono le cose mastodontiche, sulla cpu ho un blue orb 2 che pesa quasi un kg :eek: :D con ventola da 140, insomma massimo ok e minimo rumore.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20050930/images/tt_blueorb-01.jpg

LgWagon
13-05-2007, 17:15
Ciao a tutti, ragazzi...Avrei bisogno del vostro aiuto..Sono possessore di una a8n-sli da circa una anno, e non ho mai avutto problemi...Fortunatamente nemmeno la ventolina del Northbridge ha mai dato problemi, e gira tuttora perfettamente..

Veniamo al punto...Dovrei acquistare una 8800gts 640, della point of view o della Sparkle. Volevo sapere se fittava senza problemi, e senza andare a cozzare contro la suddetta ventolina del Northbridge, che è tuttora la originale...

La mia configurazione:
Processore: AMD X2 4800 con Zalman 7000B in rame
Case: Thermaltake Armor full tower
RAM: 2x1 gb OCZ

Graazie a tutti!!!

Willy80
14-05-2007, 07:11
non dovrebbe, perché la ventolina è a basso profilo, ma portresti avere problemi di aerazione del chipset..;)

massidibe
15-05-2007, 10:41
buongiorno...posseggo la suddetta scheda da un paio d anni..
mai avuto problemi...
volevo pero' sostiuire la ventolina del chipset e vorrei sapere se l'ultimo dissy della zalman (ZM-NBF47) puo' essere montato... Come scheda video ho una 6600gt e non penso intralci il montaggio del dissipatore pero' vorrei sapere se qualcuno l'avesse gia' fatto.
grazie in anticipo per le risposte ;)

Willy80
15-05-2007, 11:27
io ho quello prima e non ho problemi con la mia 7950GT, se non sbaglio quello nuovo dovrebbe essere un po' più basso vero?

massidibe
17-05-2007, 21:34
buonasera,
vorrei sapere quale ram potrei montare su una a8n sli deluxe??
sto x montare un athlon 64 x2 4200+ e vorrei montare due banchi da 1gb??
spesa max 100/150 euro...cosa scelgo come marca??
grazie!!

Farlok
18-05-2007, 19:32
ciao,
prendi possibilmente memorie con chip Infineon
ti toccherà cercarle usate però

royaleagle
20-05-2007, 13:16
Non esistono vmod per le ram?

enry2772
22-05-2007, 12:55
Scusate la domanda ho preso un hdd maxtor 250g sata2 adesso ho impostato il jamper su sata 1 perche' non so se questa mobo va in sata2???
Il Maxtor che ho preso e' nuovo ultima generazione...

Posso metterlo in sata2??? :confused:

Un'ultima cosa da 2 mesi uso il pc con la ventolina del chipset per intenderci staccata perche' si e' rotta senza nessun tipo di problema...rischio di fondere il chipset o puo' andare cosi' (non faccio nessun tipo di overclock!) ?????

Willy80
22-05-2007, 13:26
magari mettigli una ventola da 80 a 5 volt giusto per non lasciarlo passivo...

la scheda supporta nativamente il sata2 e l'ncq... quindi non preoccuparti!:D

wolf24
22-05-2007, 13:56
ciao,
prendi possibilmente memorie con chip Infineon
ti toccherà cercarle usate però
quoto in pieno... io non le ho mai trovate però...;)

wolf24
22-05-2007, 13:57
io la ventolina la sostituirei per non rischiare... ;)

enry2772
22-05-2007, 14:01
grazie per il consiglio allora prendo un'altra ventola 4x4.
Quindi vadoi tranquillo posso mettere il jamper del mio hdd su sata2.

wolf24
22-05-2007, 14:05
Quindi vadoi tranquillo posso mettere il jamper del mio hdd su sata2.

mal che vada va in sata 1 ugualmente...;)

enry2772
22-05-2007, 14:11
ok grazie.

seamaster05
27-05-2007, 07:55
Non gli ho dato il tempo :D ci ho messo il massimo (thermalrigh hb-05-sli) con ventola da 6 con voltaggio limitato, freddissimo e non si sente niente ;)
35 € pero' :(
Ho installato lo ZALMANN passivo da circa un'anno e mezzo e nonostante il
chipset NF4SLI sia bello ceppo il sistema é stabile.Se volessi sostituire la mia
6600GT con una 8800GTS 320 presumo che andrei a cozzare con il dissi, ma se lo cambiassi con il thermalright non dovrei avere problemi giusto :confused:
P.S. sul sito del costruttore il dissi é compatibile con la A8NSLI DELUXE.

wolf24
27-05-2007, 18:31
Ho installato lo ZALMANN passivo da circa un'anno e mezzo e nonostante il
chipset NF4SLI sia bello ceppo il sistema é stabile.Se volessi sostituire la mia
6600GT con una 8800GTS 320 presumo che andrei a cozzare con il dissi, ma se lo cambiassi con il thermalright non dovrei avere problemi giusto :confused:
P.S. sul sito del costruttore il dissi é compatibile con la A8NSLI DELUXE.

yes sarà la anche la mia prossima scheda video perciò opterò anche io per il termalright...;)

Willy80
28-05-2007, 13:06
Rieccomi!
ho appena acquistato 2 Seagate Sata2 da 320Gb e secondo voi è meglio se li metto sul controller nVidia o sul silicon image?

Non ho intenzione per il momento di fare un raid:)

megthebest
28-05-2007, 13:31
Rieccomi!
ho appena acquistato 2 Seagate Sata2 da 320Gb e secondo voi è meglio se li metto sul controller nVidia o sul silicon image?

Non ho intenzione per il momento di fare un raid:)
meglio quello nvidia.

ciao

Willy80
28-05-2007, 14:26
se non ha i fix quali problemi può dare, non è che mi ciuccia gli hd?

wolf24
28-05-2007, 14:39
se non hai i fix fotti la scheda video ...
per gli hd meglio nvidia... e poi il silicon è solo raid mi pare... e se tu non li metti in raid non hai scelta...;)
in raid cmq meglio nvidia ugualmente...io addirittura ho due maxtor su nvidia (i meno compatibili x a8n sli)

Willy80
28-05-2007, 15:10
i fix li ho sia su pci-ex che su pci, ma qualche post dietro non ricordo chi, mi aveva detto che forse sul controller sata i fix non ci sono!

Ho visto che oltretutto il controller Silicon Image è solo Sata 150, non che cambi, ma effettivamente meglio il sata2 nvidia!:D

non vedo l'ora che arrivino!!:D

wolf24
28-05-2007, 15:31
fra sata e sata 2 la differenza è quasi nulla... ;)

Willy80
28-05-2007, 19:37
si lo so, ma è una questione mia mentale..:D

wolf24
28-05-2007, 19:44
si lo so, ma è una questione mia mentale..:D

:D

Willy80
28-05-2007, 19:55
volevo fare un'altra domanda!
se carico dei dati sugli hd e poi mi viene voglia di fare un raid0, devo formattarli o posso farlo tranquillamente senza perdere dati?

wolf24
28-05-2007, 20:26
volevo fare un'altra domanda!
se carico dei dati sugli hd e poi mi viene voglia di fare un raid0, devo formattarli o posso farlo tranquillamente senza perdere dati?

vai nell tread dei raid... e leggi tutto...:ciapet:
dai scherzo.. si che perdi tutto devi creare l'array... però non mi ricordo se nel momento in cui fai il raid puoi decidere la dimensione dell' unità raid (l'ho fatto 6 mesi fa e ora non ricordo)...:D

Willy80
28-05-2007, 21:48
ok, grazie!
quindi penso che il raid non lo faccio...

però una volta creato l'array, create le partizioni e caricato quello che devo caricare posso utilizzare gli hd come se fosse un hd normalissimo, giusto? cioè posso formattare una partizione senza perdere i dati delle altre?

Nel thread del raid non c'è scritto, ho già cercato:Prrr:

megthebest
28-05-2007, 22:50
ok, grazie!
quindi penso che il raid non lo faccio...

però una volta creato l'array, create le partizioni e caricato quello che devo caricare posso utilizzare gli hd come se fosse un hd normalissimo, giusto? cioè posso formattare una partizione senza perdere i dati delle altre?

Nel thread del raid non c'è scritto, ho già cercato:Prrr:
si una volta creato l'array e le varie partizioni, queste diventano cmq indipendenti, quindi puoi "massacrarle" come credi;)

Willy80
29-05-2007, 07:08
ok, grazie!
più che altro mi interessava per il sistema operativo, che siccome uso win ogni tanto ha bisogno di una formattata e quindi però non volevo perdere i dati delle altre partizioni!!:D

Hanamichi21
29-05-2007, 10:17
RAgazzi mi serve aiuto... schermate blue a non finire con questo errore Nvata,sys o nvatabus.sys.

Entrambi quando uso piu hd contemporaneamente, es: sposto file da 1 hd ad un altro e guardo un video... schermata blue
emule su un HD e guardo un video... schermata blue.

Ho un A8n-sli deluxe e un 4600+ x2

HELP!!

megthebest
29-05-2007, 10:55
RAgazzi mi serve aiuto... schermate blue a non finire con questo errore Nvata,sys o nvatabus.sys.

Entrambi quando uso piu hd contemporaneamente, es: sposto file da 1 hd ad un altro e guardo un video... schermata blue
emule su un HD e guardo un video... schermata blue.

Ho un A8n-sli deluxe e un 4600+ x2

HELP!!

hai il sistema overcloccato?
hai provato gli ultimi drivers?
hai dischi maxtor che sono mal digeriti dal controller nvidia?
hai provato a disabilitare sata 2 o ncq dul pannello di controllo del sata nvidia?

ciao

wolf24
29-05-2007, 20:10
hai il sistema overcloccato?
hai provato gli ultimi drivers?
hai dischi maxtor che sono mal digeriti dal controller nvidia?
hai provato a disabilitare sata 2 o ncq dul pannello di controllo del sata nvidia?

ciao
e nessuno rispose...:mbe:

wolf24
31-05-2007, 17:05
ciao a tutti,

qui i drivers per vista 32 bit testati da me con la versione ultimate se volote creare il raid 0 con questa MB;) http://www.megaupload.com/it/?d=F7VYZ9PH

postate i commenti:cool:

pietoso vista...lo metterò appena esce il terzo service pack :O

wolf24
31-05-2007, 20:16
allora dovrai aspettare parechio:asd:
:ciapet: bravo....a meno di giochi che vadano solo con dx 10 e vista...

wolf24
31-05-2007, 20:48
...e hallo 2 (ad esempio) cosa pensi che esca a fare a giugno;)
pensi che sfruttera le direct x 9?


tho informati:D

hallo2 può anche andare a farsi scopettare... :D
tanto non avrò la scheda video dx10 per giugno... penso verso settembre

wolf24
31-05-2007, 21:06
come vedi la tecnologia avanza e bisogna adeguarsi:asd:
pensavo di mettere windows98 per i nuovi game...:D

Willy80
01-06-2007, 09:04
pensavo di mettere windows98 per i nuovi game...:D

:eek:
sai che performance!!:eek:

:D

wolf24
01-06-2007, 09:19
:eek:
sai che performance!!:eek:

:D

da urlo:eek:

Willy80
01-06-2007, 09:21
da urlo:eek:

quasi quasi metto win95!!!:D :D

Dai ora smetto!!:p :D

wolf24
01-06-2007, 11:35
quasi quasi metto win95!!!:D :D

Dai ora smetto!!:p :D

basta va che poi ci uccidono...:D

massidibe
03-06-2007, 11:03
ragazzi dove si trova il sensore della temp sulla nostra scheda madre???
grazie a tt:D