View Full Version : [OFFICIAL THREAD] DELL Inspiron 9300
ragazzi 1 info x cortesia:
quale monitor lcd avete preso ? il 17 standard o quello che costa 200 euro in piu' con il trattamento truelife? ne vale la pena?autonomia batteria?
se guardi indietro nei post, fin dalle prime pagine se ne parla in maniera ESAUSTIVA dei 2 lcd e delle differenze. in breve: lo schermo wuxga ha una risoluzione altissima per uno schermo 17 pollici, e probabilmente si sarebbe costretti ad aumentare i caratteri in windows (con sgranatura delle icone), inoltre nelle applicazioni 3d realtime tipo giochi difficilmente si riuscirebbe a giocare a risoluzione nativa con filtri attivi, al contrario del wxga+ con risoluzione minore. io ho scelto l'wxga+
ps: solo il wuxga ha il "trattamento truelife", ovverosia ha lo schermo lucido che va tanto di moda ora.
per le batterie: considera che la 9 celle dura circa un terzo di più della 6 celle, molto semplicemente. sul "quanto" dura dipende da un sacco di fattori: come è stato settato il risparmio di energia, che tipo di applicazioni si usano, oc della vga, luminosità del monitor etc etc. per fare un esempio pratico, se la 6 celle ti dura 2 ore con impostazioni e carico medio, la 9 celle ti durerebbe 3 ore
ciao :)
consultando lo stato dell'ordine risulta in pre produzione, data stimata per la consegna 3 maggio.
devo comunque ricevere la conferma dell'ordine quindi?
ti hanno già dato i due codici che cominciano uno con IT... e l'altro con 911... ?
la conferma d'ordine ti riporta solamente quei codici per poter accedere al tracking nel sito dell
può essere che con pagamento con carta credito questo passaggio sia saltato, tanto il pc è cmq già in produzione e lo puoi tracciare dal sito...
lukeskywalker
21-04-2005, 11:55
ti hanno già dato i due codici che cominciano uno con IT... e l'altro con 911... ?
la conferma d'ordine ti riporta solamente quei codici per poter accedere al tracking nel sito dell
può essere che con pagamento con carta credito questo passaggio sia saltato, tanto il pc è cmq già in produzione e lo puoi tracciare dal sito...
si si ho i codici :oink: :oink:
si si ho i codici :oink: :oink:
allora non devi far altro che aspettare che ti arrivi il pacco a casa :D
Qualcuno sa se la garanzia di un anno CAR vale anche per l'estero? Ovvero UK?
a 400 si ma a 533 non la trovo da nessuna parte! :cry:
se ne trovano anche da 533mhz ma in effetti hanno prezzi spropositati
è ancora troppo presto, le ddr2 per nb sono uscite da poco e le distribuiscono ancora solo ai produttori per la maggior parte, anche perchè i portatili sonoma sono usciti da un paio di mesi soltanto, chi le comprerebbe? a parte noi :sofico:
Avevate gia' visto questa simpatica recensione per questo fantastico notebook?
http://www.walkeral.plus.com/9300.html
chi le comprerebbe? a parte noi :sofico:
Appunto!!! :D
Comunque dove le hai trovate tu? Sai il link?
Comunque penso che mi hai convinto ad aspettare fino a fine Aprile almeno mi tolgo dalle scatole questa stampante anche se il prezzo che mi avevano fatto non era per niente male.
Ultima cosa: vedo che molti prendo il processore 740 mentre io avevo scelto il 750, li vale questi €200 secondo te o no (considerando anche che come sai a me serve per fare editing)?
Appunto!!! :D
Comunque dove le hai trovate tu? Sai il link?
Comunque penso che mi hai convinto ad aspettare fino a fine Aprile almeno mi tolgo dalle scatole questa stampante anche se il prezzo che mi avevano fatto non era per niente male.
Ultima cosa: vedo che molti prendo il processore 740 mentre io avevo scelto il 750, li vale questi €200 secondo te o no (considerando anche che come sai a me serve per fare editing)?
ma scusate,questa stampante fa cosi' schifo?
ma scusate,questa stampante fa cosi' schifo?
Il discorso non è schifo o non schifo, il fatto è che non me ne faccio niente io come sicuramente anche molti altri che preferiscono magari aspettare che la stampante possa essere sostituita da un altra offerta come potrebbe essere i €100 di sconto, il raddoppio della ram (che già c'è) o qualsiasi altra cosa.
E come quando un carabiniere va a comprare un disco, gli da €50 alla commessa la quale gli dice: "non ho da darle il resto se vuole posso darle 24.000 baci", il carabiniere ci pensa un attimo e poi dice "no, guarda è tardi fammi una s"£$a e siamo pari!" :D :D :D
No scherzo questa era una barzelletta che mi è venuta in mente mentre ti facevo l'esempio. :D
Volevo dire che se compri un cd e per non darti il resto ti danno un altro cd in omaggio, tu preferiresti avere i soldi no? La stessa cosa qui. Per una stampante che non mi serve preferisco €100 di sconto! :)
ma scusate,questa stampante fa cosi' schifo?
Secondo te...?
Dovrebbe essere la stampante entry level di Dell quindi...
...credo che al massimo ci puoi stampare del testo a patto che non siamo più di 10 pagine altrimenti fai in tempo a telefonare ad un amico, dirgli che hai bisogno di 11 pagine di testo da stampare, andare a casa sua, stampare le 11 pagine e tornare indietro. :cry:
Il discorso non è schifo o non schifo, il fatto è che non me ne faccio niente io come sicuramente anche molti altri che preferiscono magari aspettare che la stampante possa essere sostituita da un altra offerta come potrebbe essere i €100 di sconto, il raddoppio della ram (che già c'è) o qualsiasi altra cosa.
E come quando un carabiniere va a comprare un disco, gli da €50 alla commessa la quale gli dice: "non ho da darle il resto se vuole posso darle 24.000 baci", il carabiniere ci pensa un attimo e poi dice "no, guarda è tardi fammi una s"£$a e siamo pari!" :D :D :D
No scherzo questa era una barzelletta che mi è venuta in mente mentre ti facevo l'esempio. :D
Volevo dire che se compri un cd e per non darti il resto ti danno un altro cd in omaggio, tu preferiresti avere i soldi no? La stessa cosa qui. Per una stampante che non mi serve preferisco €100 di sconto! :)
eh eh eh non fa una piega,ma a me la stampante potrebbe anche servirmi percio' volevo sapere se e' buona o no :cool:
Io ho deciso aspetterò lo sconto.
La stampante non mi ci sta in cantina. :doh:
Appunto!!! :D
Comunque dove le hai trovate tu? Sai il link?
Comunque penso che mi hai convinto ad aspettare fino a fine Aprile almeno mi tolgo dalle scatole questa stampante anche se il prezzo che mi avevano fatto non era per niente male.
Ultima cosa: vedo che molti prendo il processore 740 mentre io avevo scelto il 750, li vale questi €200 secondo te o no (considerando anche che come sai a me serve per fare editing)?
per le ram puoi vedere ad esempio da e-price. hanno un'infinità di kingston, tra le quali anche sodimm ddr2 533mhz, di vari tagli, sia ECC che non-ECC. bisognerebbe verificare che siano compatibili con il dell 9300, ma stiamo parlando di kingston, non mi stupirei se fossero proprio quelle stesse kingston ad essere montate sul dell ;)
per quanto riguarda il procio devi vedere te: considera che la differenza prestazionale tra il 740 e il 750 è di fatto un 7%: se ad esempio per un calcolo il 740 ci impiega 100s il 750 ne impiegherebbe 93s. la differenza sta solo in questo: il tempo "perso" nell'attesa dell'elaborazione. devi valutare te se quei 200€ valgono il tempo guadagnato o meno.
Per me NO, non li vale, ma per il mio utilizzo cmq solo amatoriale (per lavoro il nb mi servirebbe soltanto per programmazione, ho preso il 9300 fondamentalmente per giocarci ;) )
ps: quando ho ordinato il nb 10 giorni fa circa, l'opzione per passare dal 740 al 750 mi pareva venisse molto meno soldi, nell'ordine di 100-120€ iva esclusa: ora invece me la da a 170€. Vuoi vedere che la carenza di pentium-m riportata nella news di hwupgrade abbia già influito sui prezzi anche qui in Italia? se veramente fosse così occhio che nel prossimo futuro il prezzo di questi proci potrebbe salire invece che scendere ;)
ps: quando ho ordinato il nb 10 giorni fa circa, l'opzione per passare dal 740 al 750 mi pareva venisse molto meno soldi, nell'ordine di 100-120€ iva esclusa: ora invece me la da a 170€. Vuoi vedere che la carenza di pentium-m riportata nella news di hwupgrade abbia già influito sui prezzi anche qui in Italia? se veramente fosse così occhio che nel prossimo futuro il prezzo di questi proci potrebbe salire invece che scendere ;)
Spero di no! E comunque il problema non si pone perchè lascio passare questo 26, vedo le nuove offerte e poi faccio l'ordine. Spero solo di non fare una cazz"£$a.
Per quanto riguarda le memorie ho visto su e-price ma non c'è la ram pc3200.
eh eh eh non fa una piega,ma a me la stampante potrebbe anche servirmi percio' volevo sapere se e' buona o no :cool:
di sicuro per il valore commerciale che ha non può essere più di tanto performante, ma questo non significa che faccia schifo. a me personalmente basta che non ci impieghi una vita per stampare un semplice foglio word e SOPRATTUTTO che l'inchiostro delle cartucce duri.
se stampa decentemente e non viene a costare troppo in termini di inchiostro_per_pagina è probabile che andrà a sostituirsi alla mia vecchia e fida, ma oltremodo costosa per le cartucce, HP deskjet 959c
Spero di no! E comunque il problema non si pone perchè lascio passare questo 26, vedo le nuove offerte e poi faccio l'ordine. Spero solo di non fare una cazz"£$a.
Per quanto riguarda le memorie ho visto su e-price ma non c'è la ram pc3200.
infatti non devi cercare la pc3200!
la siglia pc3200 indica le ram a 400mhz, devi vedere le pc4200 che sono a 533mhz ;)
guarda qui (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C125_100(EPR_Base)&txtProductID=582066%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C122%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C125%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=3) ad esempio, 1giga (solo che è ECC)
[edit] probabilmente su e-price hanno commesso un errore, la sigla del modello che vendono (KVR533D2S4/1G) dal sito kingston risulta essere non-ECC
dando un'occhio al sito della kingston ho notato che vendono banchi ottimizzati e testati proprio per dell 9300, la sigla da ricercare è questa: KTD-INSP6000A/1G (banco da 1Giga), prezzo dichiarato dal sito: 214.50€
purtroppo per ora non sono disponibili, ma cmq sono tutti acquistabili in italia, e guardacaso i rivenditori kingston sono eprice, chl, computershop e misco.
infatti non devi cercare la pc3200!
la siglia pc3200 indica le ram a 400mhz, devi vedere le pc4200 che sono a 533mhz ;)
guarda qui (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C125_100(EPR_Base)&txtProductID=582066%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C122%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C125%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=3) ad esempio, 1giga (solo che è ECC)
[edit] probabilmente su e-price hanno commesso un errore, la sigla del modello che vendono (KVR533D2S4/1G) dal sito kingston risulta essere non-ECC
Si però se guardi qui
http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&l=it&ref=CFG&s=dhs&~id=memory&~lt=popup&~subcat=inspn&~tab=details
dicono che il tipo di memoria è pc3200 e non pc4200. :confused:
giusto per la cronaca.....
quanto fate al s.pi da 1M ?
Si però se guardi qui
http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&l=it&ref=CFG&s=dhs&~id=memory&~lt=popup&~subcat=inspn&~tab=details
dicono che il tipo di memoria è pc3200 e non pc4200. :confused:
se dovessi contare gli errori che sono presenti nel sito della Dell credo non basterebbe una pagina :D
a parte gli scherzi, è sbagliato: le memorie a 533mhz (sia che siano ddr1 che ddr2) si chiamano PC4200
a meno che dell non monti ddr2 a 400mhz e poi le overclocchi a 533mhz alzando i timing, potrebbe anche darsi :sofico:
ad ogni modo le PC4200 vanno benissimo. anzi, per la precisione, se in futuro dovessero uscire DDR2 a 700mhz soDimm, andrebbero bene anche quelle, ammesso che la mobo riesca a reggere quel bus. mal che vada si downcloccano a 533mhz (e magari si abbassano i timing, per maggiori prestazioni) :)
cmq oggi il nb non è arrivato :cry:
speriamo per domani... anzi, domani DEVE arrivare! :mad:
Patavio77
21-04-2005, 23:21
ho letto sul sito che le usb 2.0 non sono autoalimentate. è vero?
Ciao a tutti,ho una domanda forse banalissima per chi si intende di portatili.Sono in attesa di un 9300.Ebbene appena mi giunge a casa cosa devo fare per prima cosa,ovviamente oltre ad estrarlo dalla scatola?Deve prima mettere in carica la batteria?Posso accenderlo subito con la corrente?Forse verificare il contenuto?Ma cosa dovrei verificare in particolare che non manchi?Insomma qualcuno mi potrebbe spiegare tutte le operazioni da fare in ordine cronologico per cominciare bene?Grazie a chi sarà così gentile!
se dovessi contare gli errori che sono presenti nel sito della Dell credo non basterebbe una pagina :D
a parte gli scherzi, è sbagliato: le memorie a 533mhz (sia che siano ddr1 che ddr2) si chiamano PC4200
a meno che dell non monti ddr2 a 400mhz e poi le overclocchi a 533mhz alzando i timing, potrebbe anche darsi :sofico:
ad ogni modo le PC4200 vanno benissimo. anzi, per la precisione, se in futuro dovessero uscire DDR2 a 700mhz soDimm, andrebbero bene anche quelle, ammesso che la mobo riesca a reggere quel bus. mal che vada si downcloccano a 533mhz (e magari si abbassano i timing, per maggiori prestazioni) :)
Ok allora si che si trovano in giro! E considerando che alla Dell dovrei aggiungere €120 per farmi mettere un banco da 512mb non è per niente male l'idea di ordinarne direttamente uno da 1gb alla Dell e l'altro comprarlo. :D
è normale che avendolo ordinato il 12 aprile e pagato il 13 con bonifico.......mi venga messo in preproduzione il 19 aprile......e poi ieri mi hanno cambiato la data della preproduzione al 21 aprile?
Ciao a tutti,ho una domanda forse banalissima per chi si intende di portatili.Sono in attesa di un 9300.Ebbene appena mi giunge a casa cosa devo fare per prima cosa,ovviamente oltre ad estrarlo dalla scatola?Deve prima mettere in carica la batteria?Posso accenderlo subito con la corrente?Forse verificare il contenuto?Ma cosa dovrei verificare in particolare che non manchi?Insomma qualcuno mi potrebbe spiegare tutte le operazioni da fare in ordine cronologico per cominciare bene?Grazie a chi sarà così gentile!Nessuno che possa aiutarmi?Grazie.
è normale che avendolo ordinato il 12 aprile e pagato il 13 con bonifico.......mi venga messo in preproduzione il 19 aprile......e poi ieri mi hanno cambiato la data della preproduzione al 21 aprile?
Strano io l'ho ordinato l'11 aprile e mi e' arrivato al 19 pero' ho pagato con carta di credito.
Non so che dirti. Mi dispiace.
Nessuno che possa aiutarmi?Grazie.
Quandi il portatile ti arriva con la batteria gia' carica e secondo me' prima di attaccarlo alla rete elettrica e' meglio usarla tutta.
per quanto riguarda il controllo dipende da che optional hai ordinato se no troverai solo l'alimentatore , il cavo di alimentazione e i vari cd di istallazione e quelli di ripristino che non dovrai usare perche' e' gia' tutto installato.
per quanto riguarda i componenti interni del pc e' difficile che non montino qualche cosa pero' e' sempre meglio controllare. Errare e' umano
ciao
cmq oggi il nb non è arrivato :cry:
speriamo per domani... anzi, domani DEVE arrivare! :mad:
ALLORA ti e' arrivato o NO !!! :Prrr:
appena tornato a casa con due scatoloni, immagina cosa c'è dentro :stordita:
:Prrr: :D
a tra poco per le impressioni a caldo
x krammer
ma lo stato dell'rdine del che diceva?
la preproduzione a quando la dava la consegna?
x krammer
ma lo stato dell'rdine del che diceva?
la preproduzione a quando la dava la consegna?
allora, ho fatto il bonifico il 4 aprile mattina, è stato confermato l'ordine ed è entrato in preproduzione l'8 aprile sera. il primo giorno mi dava come data di consegna il 18 aprile, il secondo giorno l'hanno posticipata al 19, il terzo giorno l'hanno posticipata al 6 maggio e tale data è rimasta fino a che lunedì questo (il 18) è entrato e subito uscito dalla produzione, ed inviato. la consegna per l'ups era prevista per ieri, il 21, invece è arrivato oggi, il 22 :)
ora scusatemi ma ho un bambino pacioccoso che mi aspetta :D
Fai una bella analisi approfondita mi raccomando,magari accompagnata da foto! se mi fai venire voglia va a finire che questo weekend faccio l'ordine anche io! :sofico: :D
Patavio77
22-04-2005, 14:54
ho fatto l'ordine all'una, ma sto ancora cercando di mettermi in contatto con il commerciale x il pagamento... è la 4^ volta che lo chiamo e mi risponde la segreteria... :mad:
appena tornato a casa con due scatoloni, immagina cosa c'è dentro :stordita:
:Prrr: :D
a tra poco per le impressioni a caldo
Prova a sentire l'audio con un dvd impostando l'opzione 6 casse, ambiente rumoroso e allontanandoti 2 metri dal pc.
E' qualcosa di grandioso !!! :sbavvv:
lukeskywalker
22-04-2005, 16:26
beati voi, a me l'arrivo è previsto per il 4 maggio :mbe:
Patavio77
22-04-2005, 16:32
beati voi, a me l'arrivo è previsto per il 4 maggio :mbe:
ora sto aspettando che mi arrivi la mail con l'accettazione dell'ordine. sperim ben...
okok, vi sto scrivendo dal mio nuovo bambino via wireless!
è ancora piccolo, ha bisogno d'esperienza e devo imparare io a conoscere lui e lui a conoscere me, ma sono sicuro che faremo molto presto amicizia :D
domande a bruciapelo: come installare ipervelocemente una rete via wireless tra portatile e desktop, non direttamente ma attraverso un access point? ora come ora riesco a navigare in internet ma non vedo il mio pc desktop anche lui collegato all'ap... tuttavia non ho settato praticamente nulla. i driver wireless della intel cozzano abbastanza con la utility di gestione reti senza fili di microsoft, ho dovuto disabilitare il servizio per collegarmi correttamente al router, forse è per questo che ora ho problemi a pingare il desktop, boh, d'altronde non avevo mai provato prima a fare una rete wireless, speravo fosse più immediato e semplice.
seconda domanda, che mi fa un po' incacchiare: ma non dovrebbe esssere presente il cd originale MS Windows XP Home? io di cd ne ho 3 della dell (uno di driver, e non c'è win, e 2 di applicazioni varie) e 1 della microsozz con soltanto il works, ma di winxp non c'è traccia: sbaglio o dovrebbe esserci? cmq il soft preistallato è da voltastomaco, figurarsi che da xp il mio account preimpostato non mi permette nemmeno di accedere all'utilità gestione dischi logici, per vedere un po' come sono messe le partizioni.... appena ho un minimo di tempo parte il format! certo che se ci fosse pure il cd di win sarebbe meglio :rolleyes:
giusto per darvi un po' di giudizi a caldo: tastiera abbastanza buona, nulla di speciale ma svolge discretamente il suo lavoro, senza lode nè infamia, i tasti flettono un po' ma giusto appena, se li si preme sull'estremità, ma scattano cmq quasi subito, diciamo che non è certo perfetta ma è un pelo nell'uovo
mi sembra invece buona la scocca in generale, dà una buona sensazione di robustezza, non ci sono scricchiolii o deformazioni varie.
il monitor è tra il discreto ed il buono, mi tengo per sicurezza basso perchè devo ancora testarlo per bene, ancora non so nemmeno se abbia badpixel (a occhio non sembra). non so se sia un samsung od un lg, ma non essendo particolarmente luminoso e con un angolo di visuale abbastanza limitato preponderei per la seconda marca. cmq si vede bene, eh, e oltrettutto non ho tutta sta esperienza in lcd, anzi!
cmq la risoluzione 1440*900 per me è perfetta. volendo proprio esagerare potrebbe essere stata anche un pelo più alta, ma giusto un pelo, non certo 1900 e passa. e ho un'ottima vista, instancabile davanti a qualsiasi monitor e abituata a lavorare sul mio fido crt 19'' a 1600*1280
se dovessi parlare dell'estetica, beh, insomma, da aperto non è che sia propriamente "splendido", almeno per i miei gusti: visto dal vivo fa un effetto diverso che dalle foto in internet, è molto più grande di quanto non sembri, probabilmente la grandezza è esaltata soprattutto dalla tastiera particolarmente piccola, che fa sembrare enorme il resto. la touchpad soprattutto è ORRENDA, come estetica soprattutto ma anche come funzionamento non brilla di certo, ma magari non l'ho configurata abbastanza bene io e cmq tanto ho già attaccato il mouse ora, non credo la userò più :D
probabilmente non mi ha fatto un bell'effetto estetico proprio per quella touchpad... se non la mettevano per me era meglio :p ma è questioni di gusti, e a me cmq l'estetica è proprio l'ultima cosa che mi interessa. da chiuso invece è carino, anche se cmq "ingombrante" più di quanto pensassi
audio pare molto buono, ma ho sentito pochissimo. master dvd devo ancora provarlo (anche perchè non ho dvd vergini :D)...scheda grafica idem (finchè non lo riesco a collegare al desktop non posso passarmi i programmi di bench, analisi e test vari)
prestazioni, come già detto ancora non testate se non mi porto dentro i programmi...
fattore calore: assente sul davanti, appena tiepido sul retro, ma è sempre stato praticamente in idle. come già detto da altri le ventole sono sempre accese, il rumore è accettabile, si sente, ma ad esempio è del tutto coperto se lo metto vicino al desktop (che cmq è abbastanza rumoroso) cmq c'è un progr per disattivarle mi pare...
Invece una cosa che mi sta facendo letteralmente dannare: un ticchettio ripetuto, rumoroso e fastidiosissimo proveniente al 99% dall'hd: dico al 99% perchè non sono sicuro, tuttavia questo ticchettio lo fa sempre e solo quando l'hd non scrive, per contro quando scrive è silenziosissimo. ho il grosso timore che sia un difetto di fabbrica, chiamerò in assistenza per sentire che dicono. a qualcun altro è capitato di sentire questi incessanti ticchettii? ho l'hd da 60gb 7200rpm
in sintesi: i giudizi sono stati molto critici perchè in genere sono sempre mooolto critico su tutti i miei acquisti, ma non vorrei farvi spaventare perchè non sono assolutamente deluso da questo nb, per ora. gli unici VERI problemi, da verificare meglio, sono per l'appunto questo ticchettio di cui ho parlato sopra e l'assenza del cd xp home! sarò subito ben lieto di testare al più presto la reale qualità dell'assistenza dell, speriamo bene...
a dopo!
seconda domanda, che mi fa un po' incacchiare: ma non dovrebbe esssere presente il cd originale MS Windows XP Home? io di cd ne ho 3 della dell (uno di driver, e non c'è win, e 2 di applicazioni varie) e 1 della microsozz con soltanto il works, ma di winxp non c'è traccia: sbaglio o dovrebbe esserci?
ti confermo che ho i tuoi stessi cd: quello di winxp non c'è, hanno messo soltanto la partizione di ripristino... :(
Invece una cosa che mi sta facendo letteralmente dannare: un ticchettio ripetuto, rumoroso e fastidiosissimo proveniente al 99% dall'hd: dico al 99% perchè non sono sicuro, tuttavia questo ticchettio lo fa sempre e solo quando l'hd non scrive, per contro quando scrive è silenziosissimo. ho il grosso timore che sia un difetto di fabbrica, chiamerò in assistenza per sentire che dicono. a qualcun altro è capitato di sentire questi incessanti ticchettii? ho l'hd da 60gb 7200rpm
è soltanto la versione a 7200 rpm dell'hd 60 giga che lo fa... il mio 80gb 4200 rpm è assolutamente muto.
cmq come hanno spiegato + indietro in questo thread potresti disattivare l'indicizzazione automatica tanto x cominciare...
ciao!
è soltanto la versione a 7200 rpm dell'hd 60 giga che lo fa... il mio 80gb 4200 rpm è assolutamente muto.
cmq come hanno spiegato + indietro in questo thread potresti disattivare l'indicizzazione automatica tanto x cominciare...
ciao!
mhh non avevo letto nulla a proposito sul questo problema del 7200rpm, mi potresti dire più o meno a che pagina è stato discusso? può essere che mi sia sfuggito...
l'indicizzazione ora la disattivo, vediamo se cambia (anche se dubito)
peccato, se è un problema comune a tutti gli hitachi è una bella rogna, per carità non la fine del mondo ma è molto fastidioso, considerando che a parte il lievissimo fruscio delle ventole quello è l'unico rumore che si sente... e lo fa in media una volta ogni 4-5 secondi, anche se lascio il pc completamente inoperativo nella schermata del desktop :muro:
lukeskywalker
22-04-2005, 18:03
secondo voi visto che il mio è in preproduzione se telefono e chiedo di avere un monitor samsung mi accontentano?
ti confermo che ho i tuoi stessi cd: quello di winxp non c'è, hanno messo soltanto la partizione di ripristino... :(
ma è normale scusa? hai provato a contattare quelli di dell? e poi il seriale della licenza è presente, attaccato sotto il nb, ma a che serve se non si puo' reinstallare?!? :mbe:
per carità, ci metto poco ad installarmi una copia pirata di xp pro, ma è una questione di principio: ho pagato windows e voglio il mio cd originale installabile, altro che partizione di ripristino! non mi pare che nel contratto ci fosse scritto "sistema preinstallato"....
secondo voi visto che il mio è in preproduzione se telefono e chiedo di avere un monitor samsung mi accontentano?
non te lo lasciano scegliere, e cmq anche l'lg è + che discreto ;)
secondo voi visto che il mio è in preproduzione se telefono e chiedo di avere un monitor samsung mi accontentano?
credo sia quasi impossibile, anche se cmq vale sempre il detto mai dire mai....
cmq continuando ad usare questo monitor mi piace sempre di più!
ora mi installo powerstrip e vedo di che marca è, cmq ora alzerei il mio precedente voto ad un "molto buono"
ad esempio prima avevo scritto che non è troppo luminoso, mi sbagliavo: prima addirittura ho abbasssato la luminosità di un paio di tacche perchè mi dava addirittura un po' fastidio alla lunga il contrasto bianco/nero di gestione risorse!
lukeskywalker
22-04-2005, 18:12
non te lo lasciano scegliere, e cmq anche l'lg è + che discreto ;)
http://www.w3bdevil.com/forums/OMFG-Argh.jpg
lukeskywalker
22-04-2005, 18:13
credo sia quasi impossibile, anche se cmq vale sempre il detto mai dire mai....
cmq continuando ad usare questo monitor mi piace sempre di più!
ora mi installo powerstrip e vedo di che marca è, cmq ora alzerei il mio precedente voto ad un "molto buono"
ad esempio prima avevo scritto che non è troppo luminoso, mi sbagliavo: prima addirittura ho abbasssato la luminosità di un paio di tacche perchè mi dava addirittura un po' fastidio alla lunga il contrasto bianco/nero di gestione risorse!
è probabile che con il tempo l'occhio si abbitui, facci sapere che marca è :)
mhh non avevo letto nulla a proposito sul questo problema del 7200rpm, mi potresti dire più o meno a che pagina è stato discusso? può essere che mi sia sfuggito...
l'indicizzazione ora la disattivo, vediamo se cambia (anche se dubito)
peccato, se è un problema comune a tutti gli hitachi è una bella rogna, per carità non la fine del mondo ma è molto fastidioso, considerando che a parte il lievissimo fruscio delle ventole quello è l'unico rumore che si sente... e lo fa in media una volta ogni 4-5 secondi, anche se lascio il pc completamente inoperativo nella schermata del desktop :muro:
ne parlano da pagina 54: rolant (e poi altri) hanno evidenziato il problema... ciao!
ma è normale scusa? hai provato a contattare quelli di dell? e poi il seriale della licenza è presente, attaccato sotto il nb, ma a che serve se non si puo' reinstallare?!? :mbe:
per carità, ci metto poco ad installarmi una copia pirata di xp pro, ma è una questione di principio: ho pagato windows e voglio il mio cd originale installabile, altro che partizione di ripristino! non mi pare che nel contratto ci fosse scritto "sistema preinstallato"....
da start -> Dell accessories -> Dell OS Recovery CD
in pratica permettono all'utente di masterizzarsi una copia del sistema operativo, al posto di fornire il cd di windows xp.
anche Sony ha iniziato a fare così, e nei nuovi notebook non fornisce + alcun cd... al compratore l'onere di crearsi i CD di ripristino... :(
bye!
da start -> Dell accessories -> Dell OS Recovery CD
in pratica permettono all'utente di masterizzarsi una copia del sistema operativo, al posto di fornire il cd di windows xp.
anche Sony ha iniziato a fare così, e nei nuovi notebook non fornisce + alcun cd... al compratore l'onere di crearsi i CD di ripristino... :(
bye!
aspetta, fammi capire: ti crea un cd di ripristino in che senso? fa una immagine del disco con tutti i driver e programmi installati? hmmm
scusate se torno un po' ot, ma un modo veloce per configurare una rete wireless tramite access point la conoscete? ancora non riesco a vedere il desktop dal portatile e viceversa
aspetta, fammi capire: ti crea un cd di ripristino in che senso? fa una immagine del disco con tutti i driver e programmi installati? hmmm
credo intenda che ti fa masterizzare un cd con all'interno il S.O. winzzoz
credo intenda che ti fa masterizzare un cd con all'interno il S.O. winzzoz
esatto ;)
un super PI da 1M nessuno lo fa?
eddaiiiiiii
allora, parlo del monitor (wxga+) ora che l'ho testato abbastanza bene col nokia test
giudizio (probabilmente) finale: buono, 7 e mezzo direi.
è un lg (LPL000): nessun bad pixel per fortuna, colori molto buoni, luminosità altrettanto buona (sono presenti 8 diversi livelli di regolazione, per un uso office io la tengo a livello 5, luminoso quanto basta per non dar fastidio nei forti contrasti, tipo nero su bianco, c'è da dire però che soltanto a livello 8 il bianco è veramente bianco, diminuendo di luminosità il bianco sbiadisce un po' ovviamente), ottimo response time, anche se devo ancora provare con qualche gioco.
i difetti secondo me sono l'effetto "perdita luminosa" dal bordo inferiore nello schermo con immagini estremamente scure e luminosità impostata a livelli elevati, tipo 7 o 8 (e pare che questo difetto sia presente in entrambe i modelli di LCD, anzi sembra che sia ancora più vistoso nel samsung) e l'angolo visuale non proprio eccezionale. in realtà l'immagine è comunque visibile, solo che è parecchio più scura (in questo caso invece i samsung sono nettamente superiori)
il fantomatico effetto "sparkling", se devo essere sincero, non ho ancora ben capito in cosa consista, cmq non credo che ne sia affetto il mio monitor perchè non mi infastidisce la vista nell'uso, salvo luminosità troppo alte
quindi confermo e accendo per un buon 7.5 :)
ma questo ticchettio del disco da 7200, nessuno e' riuscito a toglierlo definitivamente? un po' mi preoccupa questa cosa a tal punto di pensare ad uno piu' lento...
MasterAnviL
23-04-2005, 10:30
Ho da poco ordinato il mio 9300 così configurato:
Pentium-M 2.13GHz
1024 MB RAM (2x512)
HD 60 GB 7200 RPM
Video Ultrasharp con Truelife 1920x1200
Scheda video Geforce 6800Go 256 Mb
Masterizzatore DVD
Batteria 6 celle
Borsa, mouse e nessuna cover
Stampante in regalo
Garanzia 1 anno standard
Ordinato telefonicamente per la modica cifra di 2540 euro. :D
Il commerciale mi ha detto che non è possibile scegliere il monitor se LG o Samsung visto che li inseriscono loro in base alla disponibilità e alle forniture.
Ora attendo che ricevano il bonifico... ma ancora temo che dovrò aspettare ! :muro:
le coordinate bancarie del bonifico si rifersicono ad una banca in italia o all'estero?
MasterAnviL
23-04-2005, 12:32
Dell ha il conto su citybank che credo sia internazionale.
Cmq le loro coordinate fanno riferimento alla filiale di Milano di citybank.
Ad ogni modo credo che 2 o 3 giorni lavorativi, se non di +, si perdono prima che gli arrivi.
Dell ha il conto su citybank che credo sia internazionale.
Cmq le loro coordinate fanno riferimento alla filiale di Milano di citybank.
Ad ogni modo credo che 2 o 3 giorni lavorativi, se non di +, si perdono prima che gli arrivi.
in genere confermano il quarto giorno dopo il bonifico
MasterAnviL
23-04-2005, 12:58
Beh, allora se confermano dopo 4 giorni dovrei ricevere conferma intorno al 28....
Uffaaaaa... voglio la mia creatura !!! :cool: :muro: :D
ma questo ticchettio del disco da 7200, nessuno e' riuscito a toglierlo definitivamente? un po' mi preoccupa questa cosa a tal punto di pensare ad uno piu' lento...
Ma poi con hd più lento non lo fa? Alcuni si lamentano anche di hd più lenti e anche di altre marche.. :cry:
Va a fortuna? :muro:
Ma poi con hd più lento non lo fa? Alcuni si lamentano anche di hd più lenti e anche di altre marche.. :cry:
Va a fortuna? :muro:
ahem, ho appena scoperto che il mio hard disk da 80 non e' un 4200 ma un 5400.
è il FUJITSU MHT2080AH 80GB 2.5-INCH LP 5400RPM MOBILE EIDE HARD DRIVE 8MB
vi garantisco che è davvero silenziosissimo, assolutamente muto.
ecco xchè costava + del 60 giga 7200 rpm...
akira2002
24-04-2005, 02:28
posso rispondere con una cosa...
allora io presi il portatile alla dell con hdd da 7200 mi ticchettava per 3 mes poi si e rotto!!! messo il 5400 sempre hitachi da 60gb non lo faceva me lo hanno cambiato ora non ticchetta nemmeno questo nuovo da 7200 me lo hanno cambiato 2 mesi fa!! quindi opto per un problema del disco almeno per me!!
ciaooo
Megadeth
24-04-2005, 16:38
Qualcuno ha provato a masterizzare su dual layer?
Leggete un po' qua:
http://forums.us.dell.com/supportforums/board?board.id=insp_cdrom
un sacco di problemi col masterizzatore sony d56A, che altro non è un liteon. :rolleyes:
Io ho provato a fare un backup di dvd movie con DL Traxdata, ma i risultati sono stati pessimi, dopo un po' saltella a differenza di uno identico fatto con master plextor su medesimo supporto.
Link ad aggiornamenti firmware x il master dvd?
io ho il nec ND 6500A... pensavo montassero tutti quello.
Megadeth
24-04-2005, 17:02
no, non è sempre cosi.
Hai fatto qualche copia su dual layer?
Megadeth
24-04-2005, 17:05
ma questo ticchettio del disco da 7200, nessuno e' riuscito a toglierlo definitivamente? un po' mi preoccupa questa cosa a tal punto di pensare ad uno piu' lento...
ora cerco sul sito dell'hitachi perchè effettivamente il clack non è silenziosissimo.
mi ricorda un po' il mio vecchio maxtor ...
no, non è sempre cosi.
Hai fatto qualche copia su dual layer?
no, xche' non ho supporti dual layer... x il resto cmq funziona bene.
qualcuno ha provato a masterizzare un dvd da 8.7 col nec 6500 o col sony?
mitsuagi
25-04-2005, 08:39
Riguardo i lettori DVD ho testato sia il NEC che il Sony.
Alla fine ho deciso di tenere il Sony perchè il NEC era decisamente più rumoroso (anche all'avvio del PC faceva sempre uno strano rumorino, non so se era fallato o meno) e i tempi di risposta, una volta inserito un cd/dvd erano più lunghi.
Ho provato poi a masterizzare un dvd dual layer e non ho avuto nessun problema. ;)
Alla fine ho "cannibalizzato" un po' di qui e un po di là sui 2 notebook e ho tenuto quello con LCD Samsung (superiore all'LG), il DVD della Sony e il vecchio HD (di certo non volevo reinstallare tutto ancora :D ).
Alla fine ho "cannibalizzato" un po' di qui e un po di là sui 2 notebook e ho tenuto quello con LCD Samsung (superiore all'LG), il DVD della Sony e il vecchio HD (di certo non volevo reinstallare tutto ancora :D ).
ahah miticooo!!! :D
wow, finalmente ho potuto provare la putenza della 6800: half life 2, tutti i dettagli di grafica al massimo, con un improbabile asi 16X aa 6X, risoluzione nativa (uxga+): salvo una decina di sporadici scattini in più di 30 minuti di gioco il tutto è risultato perfettamente fluido, senza alcun tipo di oc e con os preinstallato di default, senza ottimizzare nè cambiare i driver! mi aspettavo tanto ma non così tanto: una bestia :eek: :ave: :sbavvv:
anche l'audio è spettacolare (per essere un nb)!
a parte queste golose caratteristiche ho però un problema e un dubbio.
il problema è che l'utility Dell OS Recovery CD (da start -> Dell accessories) mi dà un errore quando provo a creare un cd completo per la reinstallazione di xp, anzi per la precisione non mi dà nemmeno un vero errore: durante il caricamento dei file dalla directory I386 alla fine mi dà il messaggio "Impossibile creare l'immagine per il sistema operativo. Riavviare e riprovare". considerando che salvo qualche modifica ai servizi (che ora dovrei aver ripristinato come allo stato originale) non ho toccato impostazioni particolare, è un po' strano come errore, non capisco perchè si fermi :boh:
a voi è capitato, e se si come avete risolto?
il dubbio è questo: se per una disgraziata ipotesi dovessi mandare il nb in assistenza deve essere installato per forza il s.o. così come me l'hanno consegnato (con xp home e relativa licenza), con le due partizioni nascoste etc etc, oppure posso tranquillamente ripartizionare, formattare e metterci quello che voglio? il fatto è che così facendo non potrei più tornare indietro, non potendo creare l'immagine del sistema attuale...
altra domanda: che driver video mi consigliate di installare? gli ultimi nvidia unificati vanno bene? hanno già incorporata l'utility per l'oc, oppure mi conviene provare con qualche driver alternativo, più performante?
a parte questo, e il solito ticchettio dell'hd (a cui alla fine sto pure facendo l'abitudine, e cmq devo ancora installare l'utility hitachi che ne diminuisce il rumore), questo nb è una vera bomba, voto 9!!
ciao :)
anche l'audio è spettacolare (per essere un nb)!
ne approfitto per chiederti una cosa....
nel mio nb asus, posso impostare via software (...dei driver x ac'97) la modalità 5.1 sfruttando, come per la maggior parte dei desktop, le uscite delle cuffie e il line-in
è possibile farlo anche nel dell?
ciao bella gente,sono proprio curioso di sapere cosa tirera' fuori domani la Dell! sono pronto a fare acquisti, qualcuno di voi ha comprato sul sito della Delle scegliendo il pagamento rateale,che cosa bisogna fare?
ne approfitto per chiederti una cosa....
nel mio nb asus, posso impostare via software (...dei driver x ac'97) la modalità 5.1 sfruttando, come per la maggior parte dei desktop, le uscite delle cuffie e il line-in
è possibile farlo anche nel dell?
ho dovuto dare un occhio alle impostazioni perchè finora ho usato solo gli altoparlanti del nb: nei driver della scheda audio è disponibile fino all'ozpione 7.1, tuttavia il nb ha esclusivamente l'uscita per le cuffie e l'ingresso per il microfono, nient'altro.
non so se si riescano ad impostare altoparlanti 5.1 o quello che si vuole tramite solo l'uscita cuffie, io non ho modo di testarlo avendo solo 2.1...
a parte queste golose caratteristiche ho però un problema e un dubbio.
il problema è che l'utility Dell OS Recovery CD (da start -> Dell accessories) mi dà un errore quando provo a creare un cd completo per la reinstallazione di xp, anzi per la precisione non mi dà nemmeno un vero errore: durante il caricamento dei file dalla directory I386 alla fine mi dà il messaggio "Impossibile creare l'immagine per il sistema operativo. Riavviare e riprovare". considerando che salvo qualche modifica ai servizi (che ora dovrei aver ripristinato come allo stato originale) non ho toccato impostazioni particolare, è un po' strano come errore, non capisco perchè si fermi :boh:
a voi è capitato, e se si come avete risolto?
il dubbio è questo: se per una disgraziata ipotesi dovessi mandare il nb in assistenza deve essere installato per forza il s.o. così come me l'hanno consegnato (con xp home e relativa licenza), con le due partizioni nascoste etc etc, oppure posso tranquillamente ripartizionare, formattare e metterci quello che voglio? il fatto è che così facendo non potrei più tornare indietro, non potendo creare l'immagine del sistema attuale...
Dunque, a me l'utility Dell OS Recovery CD ha funzionato correttamente: permette di fare una e una sola copia del sistema operativo e poi si autodisabilita.
Secondo me dovresti contattare l'assistenza ed esporre il problema.
Riguardo il tuo dubbio, i modi di reinstallazione completo del sistema sono essenzialmente 2: 1. utilizzando appunto il CD che ti masterizzi da solo del sistema operativo, in aggiunta ai CD di drivers e utility presenti nello scatolone di Dell.
2. utilizzando la partizione nascosta di Dell.
Se non riesci a creare il CD di ripristino e in + ripartizioni l'hard disk, allora non puoi + tornare alla situazione di partenza :(
Ciao!
a parte queste golose caratteristiche ho però un problema e un dubbio.
il problema è che l'utility Dell OS Recovery CD (da start -> Dell accessories) mi dà un errore quando provo a creare un cd completo per la reinstallazione di xp, anzi per la precisione non mi dà nemmeno un vero errore: durante il caricamento dei file dalla directory I386 alla fine mi dà il messaggio "Impossibile creare l'immagine per il sistema operativo. Riavviare e riprovare". considerando che salvo qualche modifica ai servizi (che ora dovrei aver ripristinato come allo stato originale) non ho toccato impostazioni particolare, è un po' strano come errore, non capisco perchè si fermi :boh:
a voi è capitato, e se si come avete risolto?
ciao :)[/QUOTE]
Anche a me la masterizzazione del disco OS e' andata a buon fine senza nessun problema
E' possibile che il ticchettio dell' HD io non lo sento ?? Il mio disco sara' veramente da 7200 ?? :confused:
Per quanto riguarda le prestazioni non ci ho ancora giocato ma ci ho solo lavorato con SOLID EDGE (modellatore 3D) e va che e' una bomba.
Ora che mi sto' abituando non mi sembra piu' neanche tanto grande !! :D :D
C'e qualcuno che ha notizie o link per modificare in quadro la 6800go ?? e' possibile fare questa modifica come sulle schede da desktop ??
Comunque sono contento, molto contento !!! :sofico: :sofico:
ho telefonato in assistenza clienti, e senza perdere troppo tempo mi hanno comunicato che mi invieranno direttamente a casa tramite corriere il cd di ripristino :)
voto assistenza: 9.5 (non ho dato 10 perchè mi hanno fatto stare in attesa per 20 minuti buoni :stordita: )
ho chiesto anche del ticchettio, mi hanno risposto che è una caratteristica degli hd veloci e non c'è purtroppo nulla da fare per toglierlo... ad ogni modo più uso il nb meno ci faccio caso, lo si avverte quasi esclusivamente in una stanza silenziosa con il pc totalmente inattivo (altrimenti se si usano programmi il disco viene quasi sempre usato in minima parte, nascondendo il ticchettio), oltretutto mi sembra che lo faccia meno spesso rispetto a qualche giorno fa, ora capita che passino anche svariati secondi tra un tack e l'altro, ma forse è solo un'impressione
mi fai un s.pi da 1M... daiiiiiiiiiiiii :ave:
lognomo33
26-04-2005, 19:29
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA
ARROGANTI ed in MALA FEDE. POSSONO FARE cIò che vogliono mentre quando SBAGLIA UN CONSUMATORE NON VOGLIONO SAPERE RAGIONI.
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA
cryptopsy_74
26-04-2005, 19:44
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE
mi fai un s.pi da 1M... daiiiiiiiiiiiii :ave:
accontentato!
1M: 42s
4M: 3m 54s
32M: 40m 9s
il tutto con s.pi non patchato, sistema non ottimizzato con un bel po' di servizi e applicazioni in background, processore 740 da 1.73ghz, 1024ram in unico banco.
e aggiungo, con le stesse impostazioni del s.o, vga con clock a default, dettagli e risoluzione del programma sempre a default:
3dMark2003 = 7870
3dmark2005 = 2865
direi un po' bassini come punteggi, mi aspettavo di più, ma credo che sia unicamente colpa dei driver non aggiornati (oltre al fatto che la vga non è occata)
accontentato!
1M: 42s
4M: 3m 54s
32M: 40m 9s
il tutto con s.pi non patchato, sistema non ottimizzato con un bel po' di servizi e applicazioni in background, processore 740 da 1.73ghz, 1024ram in unico banco.
grazie....
io ho scelto il procio da 2,13ghz...... quanto farò?? :stordita:
grazie....
io ho scelto il procio da 2,13ghz...... quanto farò?? :stordita:
circa 37-38'' nell'1M, e forse scendi sotto i 35 minuti nel 32M
bisogna considerare anche la ram: se hai due banchi da 512 attivi il dual channel e guadagni qualche spicciolo in più di prestazioni rispetto ad un banco unico da 1gb
mitsuagi
26-04-2005, 23:18
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA
ARROGANTI ed in MALA FEDE. POSSONO FARE cIò che vogliono mentre quando SBAGLIA UN CONSUMATORE NON VOGLIONO SAPERE RAGIONI.
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA
E che palle!
Pure qui venite a "inzozzare" i thread? :rolleyes:
Per cosa poi, neanche vi avesse truffato... :muro:
lukeskywalker
27-04-2005, 06:02
Beh, allora se confermano dopo 4 giorni dovrei ricevere conferma intorno al 28....
Uffaaaaa... voglio la mia creatura !!! :cool: :muro: :D
siiiiiiiiiiii
sono grandi
ho ordinato il 21/04 pagando con cc, avevano stimato la consegna il 04/05 e oggi vedo che hanno già spedito :D :D :D dovrebbe arrivare venerdì :oink:
Il suo ordine e uscito dalla fabrica 26/04/2005 11.06
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 21/04/2005
Data stimata di consegna: 29/04/2005
Data reale di spedizione 26/04/2005
Nome del corriere: UPS
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Sono deluso dalle nuove offerte, hanno messo lo sconto di 150 euro ma hanno tolto la spedizione gratis e soprattutto hanno cambiato i prezzi dei componenti,dicono che ci sia ancora l'offerta del raddoppio di memoria aggratis ma ora per avere 1024 di ram tocca sborsare una cifra esagerata mentre i 768 sono piu'abbordabili, se seleziono una memoria da 512 col cavolo che me la raddoppiano come c'e' scritto dell'offerta,di base poi adesso mettono l'hd da 40 giga invece di 60.Sono proprio deluso,la questione della ram non l'ho digerita davvero,ora come ora non so piu' se prenderlo o no. :rolleyes: :mad:
Patavio77
27-04-2005, 08:50
siiiiiiiiiiii
sono grandi
ho ordinato il 21/04 pagando con cc, avevano stimato la consegna il 04/05 e oggi vedo che hanno già spedito :D :D :D dovrebbe arrivare venerdì :oink:
Il suo ordine e uscito dalla fabrica 26/04/2005 11.06
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 21/04/2005
Data stimata di consegna: 29/04/2005
Data reale di spedizione 26/04/2005
Nome del corriere: UPS
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
io l'ho ordinato il 22... spero mi arrivi cmq venerdi...
l'offerta della ram e' una mezza inculata :mad: e rimarra' fino a fine maggio... adesso il mio preventivo e' aumentato di 200 euro e se non fosse stato per un commerciale che mi ha lasciato intendere che questa settimana ci sarebbero stati grandi offerte lo avrei ordinato la settimana scorsa!
per me se ne possono andare a quel paese, hanno perso un cliente.
l'offerta della ram e' una mezza inculata :mad: e rimarra' fino a fine maggio... adesso il mio preventivo e' aumentato di 200 euro e se non fosse stato per un commerciale che mi ha lasciato intendere che questa settimana ci sarebbero stati grandi offerte lo avrei ordinato la settimana scorsa!
per me se ne possono andare a quel paese, hanno perso un cliente.
non posso biasimarti, e' stato un colpo gobbo, hanno aggiunto cose abbastanza inutili e ne hanno tolte di fondamentali come la ram per esempio,possibile che per avere 1024 di ram ora mi tocca sborsare piu' di 2000 euro? questi son matti! dovresti richiamare quel commerciale e chiedergli dove sono queste grandi offerte. ciao
ahh dimenticavo... adesso non si puo' scegliere lo schermo nemmeno per la loro proposta media, c'e' solo il WUXGA (1920 x 1200)
in particolare la mia configurazione ora costa il 30% in +
il mio consiglio x chi deve ancora acquistarlo è di attendere: probabilmente hanno seguito una politica di prezzi molto aggressiva x il lancio del modello, e ora vogliono lucrarci sopra.
ciao!
Mi tocca attendere :muro:
Perchè non l'ho preso ieri?!!? :muro: :cry: :muro:
Spero che in tempi ragionevoli i prezzi tornino come prima.
Scusate, dimenticavo: io consiglio vivamente il monitor 1440*900.
Nella piccola recensione che avevo scritto gli avevo dato un giudizio medio, ma mi sono ricreduto! E' davvero un buon monitor e con una risoluzione perfetta: i caratteri hanno la dimensione giusta. Non a caso è la stessa risoluzione utilizzata dal Powerbook 17" e dai recenti Sony 17". L'ho messo a confronto con l'ottimo Powerbook 15" notando che è addirittura + luminoso, anche se oggettivamente perde qualcosina riguardo l'angolo di visualizzazione (niente a che vedere cmq con i monitor di scarsa qualità).
La luminosità è uniformemente distribuita, non c'è alcun bad pixel.
si infatti. soltanto che adesso quel monitor lo puoi scegliere solo se parti dalla configurazione consigliata minima.
[per chi ha provato]
Qualcuno ha qualche driver particolare da consigliare per la vga?
quelli installati di fabbrica mi pare facciano cac@re e non permettono nemmeno l'oc, cosa installo: gli ultimi nvidia oppure qualche driver moddato? quali sono quelli che rendono di più?
Mah sono rimasto davvero male dall'aggiornamento del listino degli Inspiron,credevo al massimo che togliessero delle offerte ma che addirittura alzassero cosi' i prezzi di listino dei componenti non l'avrei mai immaginato, mi tocchera' orientarmi verso prodotti concorrenti purtroppo :mbe:
Mah sono rimasto davvero male dall'aggiornamento del listino degli Inspiron,credevo al massimo che togliessero delle offerte ma che addirittura alzassero cosi' i prezzi di listino dei componenti non l'avrei mai immaginato, mi tocchera' orientarmi verso prodotti concorrenti purtroppo :mbe:
caspita, ho dato un'occhio per curiosità e in effetti ora è proprio un'inculata. non tanto le offerte, che ora sono solo due ma potrebbero riattivare la 3 in qualsiasi momento, quanto piuttosto per la ram di base che è rimasta a 512mb solo nel modello alto, nel medio e nel basso è stata abbassata a 256 :eek: così l'offerta del raddoppio diventa praticamente una presa in giro! e pensare che 2 mesi fa allo stesso prezzo ti portavi a casa il doppio di ram: 1gb per configurazione bassa e media, 2 giga per quella alta... è vero che al tempo l'offerta era a dir poco stracciata (quella dei 2gb), ma ora fa proprio schifo! chissà quando riporteranno la ram nella config media a 1gb, mi spiace raga :( evidentemente c'erano talmente tante richieste che hanno pensato bene di alzare i prezzi, magari non ce la facevano più a produrre per tutti, bisogna leggerla secondo me sotto questa ottica
il fatto invece che abbiano tolto l'opzione wxga+ nella config media è il classico specchio per le allodole, imho la 1440*900 è assolutamente perfetta per questo nb, la wuxga non vale assolutamente il prezzo superiore, in questo modo si zappano le mani da soli, salvo ragioni sconosciute di marketing....
cmq a chi interessasse la wxga+ è ancora disponibile nella config media per le piccole aziende, anche se probabilmente la toglieranno a breve anche da lì
stavolta ho sbagliato alla grande ad aspettare,che sfortuna.Sono un po' demoralizzato,dopo provo a contattarli al telefono e vediamo che dicono,questa politica dei prezzi sinceramente suona un po' come una presa per i fondelli.Vorrei poi sapere perche' noi italiani dobbiamo essere clienti di serie B rispetto agli altri paesi europei, eppure i miei euro sono buoni come quelli francesi o tedeschi.mah
stavolta ho sbagliato alla grande ad aspettare,che sfortuna.Sono un po' demoralizzato,dopo provo a contattarli al telefono e vediamo che dicono,questa politica dei prezzi sinceramente suona un po' come una presa per i fondelli.Vorrei poi sapere perche' noi italiani dobbiamo essere clienti di serie B rispetto agli altri paesi europei, eppure i miei euro sono buoni come quelli francesi o tedeschi.mah
Se per caso li senti facci sapere cosa dicono.
Idem: demoralizzato anch'io :doh:
Qualcuno ha qualche driver particolare da consigliare per la vga?
quelli installati di fabbrica mi pare facciano cac@re e non permettono nemmeno l'oc, cosa installo: gli ultimi nvidia oppure qualche driver moddato? quali sono quelli che rendono di più?
up
.....uffaaaa sul sito dell mi da come consegna il 26.......oggi che è 27 ancora non è arrivato nulla.....sul sito dell'UPS dice: 27 Apr 2005 2:28 BRUSSELS, BE ORIGIN SCAN .....ma quando arrivaaaaaa
non mi ero accorto di una cosa!
ho un preventivo salvato in data 13 aprile cosi' composto:
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB) 28581 [210-14224]
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) 32418 [370-11932]
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express 28590 [490-10393]
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (7200rpm) 24294 [400-11786]
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr 22257 [451-10202] 112
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display 28743 [230-10008]
Dell TrueMobile™ 350 Bluetooth Module
GRATIS ! Stampante a Colori Dell 720 (cavo USB escluso)
Totale: 1.929,61 €
se confermo me lo passano?
edit: spese di spedizione escluse
in teoria il preventivo è scaduto, cmq tentar non nuoce... in bocca al lupo e tienici informati :)
.....uffaaaa sul sito dell mi da come consegna il 26.......oggi che è 27 ancora non è arrivato nulla.....sul sito dell'UPS dice: 27 Apr 2005 2:28 BRUSSELS, BE ORIGIN SCAN .....ma quando arrivaaaaaa
quando dovrebbe arrivare?
finalmente sono riuscito a provare a fondo questa bestia di vga :D
veniamo al dunque: ho aggiornato i driver video con gli ultimi moddati da www.laptopvideo2go.com, e ho dato una veloce pulita alle applicazioni ed ai servizi con avvio automatico, togliendo tutto le cose inutili.
ecco il risultato principe: superati i 4300 punti!!!!
http://krammer.altervista.org/Immagini/3DM2005_4304.JPG
si potrebbe ancora migliorare un po', ripartizionando, formattando e reinstallando xp, con ottimizzazioni varie, compreso un bel defrag (il mio hd è in uno stato pietoso, mai deframmentato e ho già dentro 20gb buoni di dati) si potrebbero guadagnare con quelle stesse frequenze ancora una 50ina di punti.
Salire con la ram oltre i 750mhz non se ne parla, è al limite fisico estremo (alla fine del bench aveva causato qualche artefatto, pur con le ventole al massimo)
invece sono convinto che il core possa salire ancora di molto, tuttavia deve essere bloccato da bios o da qualche blocco imposto da dell che non mi permette di salire oltre i 370. se c'è qualche controllo da windows basterebbe un bel format per eliminarlo, altrimenti servirà un bios moddato che che sblocchi il limite (e ci va di sicuro oltre, la gpu non ha dato il minimo segno di cedimento, nessun puntino bianco e temp sotto controllo: almeno di altri 10-20mhz dovrebbe tenere).
Cmq per quelle frequenze (370-750) il risultato di oltre 4300 è strepitoso, non me lo sarei mai aspettato: questi driver sono fenomenali rispetto a quelli installati da dell!!
vi riporto in sintesi anche gli altri test che ho provato precedentemente:
clock default (290core / 590ddr):
3dm2005: 3399
3dm2003: 8156
overclock automatico (presumo dinamico, non mi faceva leggere la frequenza):
3dm2005: 3881
3dm2003: 9049
overclock ottimale (autoimpostato dal sistema, 364 core / 738 ddr)
3dm2005: 4238, default
3dm2003: 9847, default
il 3dm2003 a 370/750 devo ancora provarlo, ma presumo che riuscirà a toccare i 10000.
mi sa però che abbasserò di qualcosa la ram per evitare pericolosi artefatti.
forse proverò anche con il 3dm2001, se ho tempo....
cmq questa scheda è fantastica!!!
[EDIT: Aggiornamento]
ho fatto anche una sessione con il 3dm2003 al massimo clock, ecco:
http://krammer.altervista.org/Immagini/3dm2003_9965.JPG
peccato per quei 40 punticini che mancano ai 10000, sarebbe bastato alzare il core di 5-10mhz per prenderli, ma quel maledetto fix non me li fa impostare :mad:
da notare che la ram l'ho leggermente diminuita rispetto al 3dm2005 eppure anche così ho notato alla fine qualche piccolo artefatto (però le ventole erano basse questa volta). cmq per un uso normale nel 3d consiglio di non superare per sicurezza i 720-730mhz, anche se poi dipende pure se la vga è culata o meno...
notte!
una domanda: ho scoperto che pur essendo certificata per i 533mhz la ram viaggia solamente a 400mhz (200*2), con timing oltretutto molto alti (4-4-4)
data un'occhio qui:
http://krammer.altervista.org/Immagini/ram_ddr2_dell_9300.JPG
avevo letto in alcuni articoli che il chipset 915 (installato nel 9300, come per tutte le piattaforme sonoma) supporta i 533mhz di ddr2 unicamente se impostato il dual channel, altrimenti vanno al massimo a 400 (come la mia, ho solo un banco e quindi single channel)
mi sembra mooolto strano questo fatto, eppure le fonti dovrebbero essere attendibili...
chi di voi avesse 2 moduli da 512mb potrebbe verificare se effettivamente vanno a 533mhz come dovrebbero oppure a 400 come la mia?
ps: controllate anche la marca dei chip della ram, i miei sono samsung. ora non ricordo esattamente la sigla precisa
ciao!
che driver hai messo, i 76.50?
che driver hai messo, i 76.50?
esattamente, ho messo anche il .inf moddato 30.71
allora,ho provato a configurare un preventivo, quello piu' simile alle vecchie tariffe e' questo:
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Memoria 768MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x256MB + 1x512MB)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Mouse Kensington Pocket Mouse Pro mobile, Mouse ottico 2 pulsanti+rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR 9928
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione)
Paint Shop Paint Shop Pro (versione di valutazione) - versione italiana 1
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
il totale viene 1635 iva compresa, mi fa incacchiare moltissimo che per un giga di ram vogliono 280 euro in piu',da ladri veramente! c'e' modo poi di fare un bell'upgrade della memoria,e' una cosa semplice,che ram si puo' aggiungere? mi devo decidere in fretta visto che mi fa gola il pagamento a tasso 0 che scade il 5 maggio
Patavio77
28-04-2005, 08:14
:muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:
sto aspettando che arrivi il portatile... 5 minuti fa arriva corriere ups con un pacco....
vado a vedere e niente da fare...è x l'azienda...
:doh:
allora,ho provato a configurare un preventivo, quello piu' simile alle vecchie tariffe e' questo:
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Memoria 768MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x256MB + 1x512MB)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Mouse Kensington Pocket Mouse Pro mobile, Mouse ottico 2 pulsanti+rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR 9928
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione)
Paint Shop Paint Shop Pro (versione di valutazione) - versione italiana 1
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
il totale viene 1635 iva compresa, mi fa incacchiare moltissimo che per un giga di ram vogliono 280 euro in piu',da ladri veramente! c'e' modo poi di fare un bell'upgrade della memoria,e' una cosa semplice,che ram si puo' aggiungere? mi devo decidere in fretta visto che mi fa gola il pagamento a tasso 0 che scade il 5 maggio
280 sono veramente tanti, pero' nella tua configurazione non hai il dual channel della memoria, con un note cosi' e' un peccato rinunciarvi...
No?
mitsuagi
28-04-2005, 08:24
una domanda: ho scoperto che pur essendo certificata per i 533mhz la ram viaggia solamente a 400mhz (200*2), con timing oltretutto molto alti (4-4-4)
avevo letto in alcuni articoli che il chipset 915 (installato nel 9300, come per tutte le piattaforme sonoma) supporta i 533mhz di ddr2 unicamente se impostato il dual channel, altrimenti vanno al massimo a 400 (come la mia, ho solo un banco e quindi single channel)
mi sembra mooolto strano questo fatto, eppure le fonti dovrebbero essere attendibili...
chi di voi avesse 2 moduli da 512mb potrebbe verificare se effettivamente vanno a 533mhz come dovrebbero oppure a 400 come la mia?
ps: controllate anche la marca dei chip della ram, i miei sono samsung. ora non ricordo esattamente la sigla precisa
ciao!
Ho la ram settata in dua (512x2) e Cpu-Z mi da le stesse tue frequenze.
Siamo sicuri che non sia un bug di Cpu-Z?
La marca è sempre Samsung
Se guardi sotto SPD nella tabella SPD Timings Table a 200mhz da timings 3,3,3,8 mentre a 266mhz 4,4,4,11
Bisognerebbe indagare di più su questa faccenda ;)
il dual channel si attiva con due banchi di memoria uguali vero? allora potrei prendere solo 512 mega e poi comprare da qualche un altro banco uguale,credete che si possa fare?
mitsuagi
28-04-2005, 08:29
il dual channel si attiva con due banchi di memoria uguali vero? allora potrei prendere solo 512 mega e poi comprare da qualche un altro banco uguale,credete che si possa fare?
Certo che si può fare ;)
Certo che si può fare ;)
uh bene,le due memorie pero' non devono essere della stessa marca spero.Quanti banchi di memoria ha da sfruttare quella scheda madre? e soprattutto non e' che si va ad invalidare la garanzia spataccando all'interno?
lukeskywalker
28-04-2005, 08:39
allora,ho provato a configurare un preventivo, quello piu' simile alle vecchie tariffe e' questo:
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Memoria 768MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x256MB + 1x512MB)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Mouse Kensington Pocket Mouse Pro mobile, Mouse ottico 2 pulsanti+rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR 9928
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione)
Paint Shop Paint Shop Pro (versione di valutazione) - versione italiana 1
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
il totale viene 1635 iva compresa, mi fa incacchiare moltissimo che per un giga di ram vogliono 280 euro in piu',da ladri veramente! c'e' modo poi di fare un bell'upgrade della memoria,e' una cosa semplice,che ram si puo' aggiungere? mi devo decidere in fretta visto che mi fa gola il pagamento a tasso 0 che scade il 5 maggio
è praticamente la mia configurazione solo che io ho preso 2x512 ed ho pagato circa 1750
con spedizione e stampante gratis
mitsuagi
28-04-2005, 08:41
uh bene,le due memorie pero' non devono essere della stessa marca spero.Quanti banchi di memoria ha da sfruttare quella scheda madre? e soprattutto non e' che si va ad invalidare la garanzia spataccando all'interno?
Ha 2 banchi di memoria.
Non c'è bisogno che sia della stessa marca, ma le caratteristiche (timings) devono essere uguali.
è praticamente la mia configurazione solo che io ho preso 2x512 ed ho pagato circa 1750
con spedizione e stampante gratis
si, nel preventivo e' incluso lo sconto di 150 euro e le spese di spedizione,quasi quasi lo prendo e poi compro un altro banco di memoria da aggiungere per andare un dual :D
ma appena mi arriva il portatile che devo fare, metterlo subito in carica oppure faccio scaricare bene la batteria e poi la metto in carica?
la prima ricarica quanto la faccio durare?
MasterAnviL
28-04-2005, 09:55
E vai !
Il mio 9300 è passato alla preproduzione!
Speiamo che si sbrighino adesso :D
Ci hanno messo 4 giorni lavorativi per ricevere il bonifico... alla fine però è arrivato ;)
anche io ho 2 ram samsung sa 1 GB a 200 Mhz, bisognerebbe indagare, anche perchè nelle specifiche c'è scritto chiaramente RAM a 533... come mai le mandano a 400?
Per la questione della frequenza delle memorie...
Ho notato che tra le opzioni di configurazione appaiono DDR2 SDRAM e DDR II RAM . La frequenza dichiarata per entrambe è comunque 533Mhz.
L'upgrade a 1 Gb ha lo stesso prezzo per entrambe le versioni anche se per DDR2 sono 2 moduli (2x512) e DDR II uno solo (1x1024)...
Ci sono differenze tra le 2 versioni?
La faccenda non mi è affatto chiara!
Per la questione della frequenza delle memorie...
Ho notato che tra le opzioni di configurazione appaiono DDR2 SDRAM e DDR II RAM . La frequenza dichiarata per entrambe è comunque 533Mhz.
L'upgrade a 1 Gb ha lo stesso prezzo per entrambe le versioni anche se per DDR2 sono 2 moduli (2x512) e DDR II uno solo (1x1024)...
Ci sono differenze tra le 2 versioni?
La faccenda non mi è affatto chiara!
non dovrebbe cambiare nulla, le due versioni sono identiche...
raga,scusate la domanda da newbie del mondo dei portatili ma la ram per i notebook e' uguale a quella dei desktop? se sono uguali allora mi prendo l'inspiron con 768 poi compro una 512 da aggiungere e mi tengo i 256 per il mio desktop. :stordita: :fagiano: :stordita: :sofico:
no hanno una forma diversa in genere
no hanno una forma diversa in genere
ah ecco l'inciappettata 8(
no hanno una forma diversa in genere
puoi anche togliere "in genere", i portatili usano tutti banchi SoDimm, totalmente diversi dai normali banchi x desktop ;)
ma quanto son ladri alla Dell italia,guardate in america questa sodimm per inspiron 9300 quanto costa...
http://www.memoryx.net/3113743.html
:muro:
ma appena mi arriva il portatile che devo fare, metterlo subito in carica oppure faccio scaricare bene la batteria e poi la metto in carica?
la prima ricarica quanto la faccio durare?
nessuno mi può aiutare??? :(
lukeskywalker
28-04-2005, 12:16
nessuno mi può aiutare??? :(
interesserebbe anche a me :stordita:
nessuno mi può aiutare??? :(
a me è arrivato con la batteria carica (non ricordo se del tutto o quasi): l'ho fatta completamente scaricare in normale utilizzo, poi l'ho attaccato alla spina, usato e ricaricato per svariate ore (una decina almeno mi sa).
dopodichè ho tolto la batteria completamente carica e l'ho sempre usato unicamente via ac :stordita: preferisco tenermi la batteria buona per quando mi servirà davvero...
MasterAnviL
28-04-2005, 12:32
ed è la stessa cosa che farò io appena arriverà il mio gioiellino :cool:
mitsuagi
28-04-2005, 12:34
Appena arriva consiglio di fare un bel formattone e levare tutte le partizioni zozze e inutili che dell mette sull'HD.
Poi si può fare una bella installazione pulita di Windows (o Linux) ;)
ma quanto son ladri alla Dell italia,guardate in america questa sodimm per inspiron 9300 quanto costa...
http://www.memoryx.net/3113743.html
:muro:
spediscono anche in italia, 96 euro spese di spedizione incluse via fedex international, piu' le eventuali tasse di sdoganamento ed iva.
Appena arriva consiglio di fare un bel formattone e levare tutte le partizioni zozze e inutili che dell mette sull'HD.
Poi si può fare una bella installazione pulita di Windows (o Linux) ;)
in una delle partizioni nascoste xo' c'e' quella di ripristino del sistema... io consiglierei di lasciarla per ogni evenienza, e di formattare e partizionare a piacere soltanto la partizione principale... in fondo si tratta soltanto di rinunciare a un paio di giga di spazio.
Importante: prima di formattare l'hard disk, ricordatevi di masterizzare il CD di windows xp con l'utility "Dell OS Recovery CD".
ciao!
PS: a me è arrivato con la batteria completamente scarica
mitsuagi
28-04-2005, 12:56
in una delle partizioni nascoste xo' c'e' quella di ripristino del sistema... io consiglierei di lasciarla per ogni evenienza, e di formattare e partizionare a piacere soltanto la partizione principale... in fondo si tratta soltanto di rinunciare a un paio di giga di spazio.
Importante: prima di formattare l'hard disk, ricordatevi di masterizzare il CD di windows xp con l'utility "Dell OS Recovery CD".
ciao!
PS: a me è arrivato con la batteria completamente scarica
Per il ripristino di sistema ci sono i CD che ti mandano assieme al NB, non c'è bisogno di occupare spazio inutile sull'HD ;)
mi hanno cancellato il preventivo salvato di cui parlavo ieri :cry:, non so perche' visto che c'era scritto che valeva fino al 12 maggio.
ne ho rifatto un altro con la stessa identica configurazione ed e' venuto di 2407 euro! ma questi sono pazzi, 400 euro in piu'...
Per il ripristino di sistema ci sono i CD che ti mandano assieme al NB, non c'è bisogno di occupare spazio inutile sull'HD ;)
Hola, temo che questa risposta possa trarre in inganno, e quindi mi permetto di fare qualche precisazione.
I CD forniti insieme al notebook sono soltanto i driver e le utilities installati nel sistema ma non comprensono il CD del SO: occorre quindi in ogni caso masterizzarlo da soli utilizzando l'utility "Dell OS Recovery CD". Così facendo diventa quindi superfluo lasciare intatta la partizione di ripristino di Dell.
Io comunque intendo mantenerla: l'utilità di questa partizione consiste nel riportare il sistema alla configurazione iniziale, senza utilizzare alcun CD. E' quindi un'ottima seconda chance, e potrebbe diventare indispensabile nel caso uno dei CD non funzioni a dovere.
bye!
Per il ripristino di sistema ci sono i CD che ti mandano assieme al NB, non c'è bisogno di occupare spazio inutile sull'HD ;)
ma a te quanti cd sono stati spediti da Dell? a me in tutto 4: il cd originale di MS Works, un cd della Dell con driver, diagnostics e utilities (è quello che dicevi tu?), e altri due cd sempre Dell con i programmi CyberLink PowerDVD e Sonic MyDVD.
se avessi ripartizionato e formattato appena arrivato il nb avrei perso tutto il s.o., essendocene una copia unicamente nell'hd... forse a te avevano spedito anche quel cd? ora per averlo bisogna masterizzarselo (con una utility che peraltro non mi funziona nemmeno, chiamando in assistenza mi hanno spedito direttamente loro il cd con winXP, è arrivato stamattina)
quindi ricapitolando nelle due partizioni nascoste ci dovrebbe essere in una una specie di backup con l'intero s.o. installato in condizioni originali, che in teoria dovrebbe essere anche bootabile ma nascosto in qualche modo, e nell'altra partizione c'è il software di diagnosi e ripristino a cui si accede premendo F10 (mi pare, o era F12...) all'avvio del pc. dico bene o male?
ora, se così fosse, della prima partizione non mi interesserebbe nulla, la seconda come sostiene jukino potrebbe tornare utile, siamo veramente sicuri che togliendo quella partizione in futuro ci sia modo di reinstallare quell'utility (che siano prese da un cd o dal sito Dell non ha importanza)? hai provato te per caso, mitsuagi?
ps: ieri, dopo aver fatto il ripulisti generale di tutte le applicazioni/servizi in esecuzione automatica all'avvio del pc, mi sono accorto che l'hd non fa praticamente più quei noiosi ticchettii, ora quando è in idle completamente inattivo non emette rumore, oltretutto ho pure installato quel programma che spegne le ventole o le regola a seconda della temperatura: adesso il pc è un po' più caldo (siamo circa sui 50° sia per la cpu che per la vga, addirittura sopra i 60 per la ram) ma è di una silenziosità eccezionale!
mitsuagi
28-04-2005, 13:23
ma a te quanti cd sono stati spediti da Dell? a me in tutto 4: il cd originale di MS Works, un cd della Dell con driver, diagnostics e utilities (è quello che dicevi tu?), e altri due cd sempre Dell con i programmi CyberLink PowerDVD e Sonic MyDVD.
se avessi ripartizionato e formattato appena arrivato il nb avrei perso tutto il s.o., essendocene una copia unicamente nell'hd... forse a te avevano spedito anche quel cd? ora per averlo bisogna masterizzarselo (con una utility che peraltro non mi funziona nemmeno, chiamando in assistenza mi hanno spedito direttamente loro il cd con winXP, è arrivato stamattina)
quindi ricapitolando nelle due partizioni nascoste ci dovrebbe essere in una una specie di backup con l'intero s.o. installato in condizioni originali, che in teoria dovrebbe essere anche bootabile ma nascosto in qualche modo, e nell'altra partizione c'è il software di diagnosi e ripristino a cui si accede premendo F10 (mi pare, o era F12...) all'avvio del pc. dico bene o male?
ora, se così fosse, della prima partizione non mi interesserebbe nulla, la seconda come sostiene jukino potrebbe tornare utile, siamo veramente sicuri che togliendo quella partizione in futuro ci sia modo di reinstallare quell'utility (che siano prese da un cd o dal sito Dell non ha importanza)? hai provato te per caso, mitsuagi?
ps: ieri, dopo aver fatto il ripulisti generale di tutte le applicazioni/servizi in esecuzione automatica all'avvio del pc, mi sono accorto che l'hd non fa praticamente più quei noiosi ticchettii, ora quando è in idle completamente inattivo non emette rumore, oltretutto ho pure installato quel programma che spegne le ventole o le regola a seconda della temperatura: adesso il pc è un po' più caldo (siamo circa sui 50° sia per la cpu che per la vga, addirittura sopra i 60 per la ram) ma è di una silenziosità eccezionale!
Domani controllo in ufficio, sicuramente sono più di 4.
Un CD è un Win XP pro completo.
Forse le cose ora sono cambiate, boh?
Io sono stato uno dei primi a ricevere il NB.
Domani controllo in ufficio, sicuramente sono più di 4.
Un CD è un Win XP pro completo.
evidentemente chi sceglie win xp pro riceve anche il CD, mentre chi ha l'home se lo deve masterizzare mediante l'utility... non vedo altra spiegazione...
mitsuagi
28-04-2005, 13:28
evidentemente chi sceglie win xp pro riceve anche il CD, mentre chi ha l'home se lo deve masterizzare mediante l'utility... non vedo altra spiegazione...
Può essere :)
Domani controllo in ufficio, sicuramente sono più di 4.
Un CD è un Win XP pro completo.
Forse le cose ora sono cambiate, boh?
Io sono stato uno dei primi a ricevere il NB.
si, se puoi controllare ti ringrazio, vediamo se a parte l'xp pro (pagato pure caruccio, ci mancherebbe che non ti abbiano dato il cd, ecchecchecchio :D ) hai pure qualcosa in più ;)
ma, tornando sull'utility di diagnostica che mi interessa particolarmente, hai provato ad accedervi dopo il boot, premendo F10 (o F12, c'è scritto cmq)? c'è modo di reinstallarla se per caso si cancella quella partizione nascosta?
mitsuagi
28-04-2005, 13:53
si, se puoi controllare ti ringrazio, vediamo se a parte l'xp pro (pagato pure caruccio, ci mancherebbe che non ti abbiano dato il cd, ecchecchecchio :D ) hai pure qualcosa in più ;)
ma, tornando sull'utility di diagnostica che mi interessa particolarmente, hai provato ad accedervi dopo il boot, premendo F10 (o F12, c'è scritto cmq)? c'è modo di reinstallarla se per caso si cancella quella partizione nascosta?
Non ho mai provato tale utility.
Premendo F12 si va nel boot menu dove puoi scegliere con quale periferica fare il boot di sistema.
Stasera finalmente dovrei avere il tempo poi di installare anche Gentoo Linux :)
Se qualcuno ha già provato mi può dire quanto tempo ci ha messo da uno Stage 1?
Eventuali ottimizzazioni da mettere nelle CFLAGS e USE ?
mi hanno cancellato il preventivo salvato di cui parlavo ieri :cry:, non so perche' visto che c'era scritto che valeva fino al 12 maggio.
ne ho rifatto un altro con la stessa identica configurazione ed e' venuto di 2407 euro! ma questi sono pazzi, 400 euro in piu'...
Prima o poi dovranno abbassarli i prezzi. In una settimana li hanno aumentati mediamente di 200 Euro. Follia pura.
Prima o poi riuscirò a prenderlo questo note.
Non ho mai provato tale utility.
Premendo F12 si va nel boot menu dove puoi scegliere con quale periferica fare il boot di sistema.
Stasera finalmente dovrei avere il tempo poi di installare anche Gentoo Linux :)
Se qualcuno ha già provato mi può dire quanto tempo ci ha messo da uno Stage 1?
Eventuali ottimizzazioni da mettere nelle CFLAGS e USE ?
probabilmente allora l'hai persa con il ripartizionamento e formattone successivo.
dopo la testo un po', cerco di capirne la funzionalità e l'utilità reale, dopodichè magari faccio una bella immagine con ghost (se possibile), in modo da poterla ricopiare dopo il format...
MasterAnviL
28-04-2005, 14:28
Io ho preso il mio 9300 quando c'era la stampante dell, il raddoppio ram e la spedizione gratis.
Ho questa configurazione:
Inspiron 9300, Pentium M 770 (2.13 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
256MB NVIDIA GeForce 6800 Go graphics card, PCI-Express x16
Promo Money Off 100¿ ex VAT
No Snap Cover Option
Italian - System Documentation
Italian - Power Cord
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
No Floppy Drive Option
60GB (7,200rpm) IDE Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
Software Decoder per DVD Cyberlink
Software Decoder DVD My DVD
D- Series 90W AC Adapter
Primary 53 Watt/Hour, 6 CELL Battery
Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case
Italian - Modem Cable and Adapter
EURO - Intel ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
Mouse Logitech USB antracite, 3 pulsanti
Italian - (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers
Italian - Microsoft Windows XP Home SP2
Italiano - Microsoft Works 7.0
No Dell Support
Italian - Paint Shop Photo Standard Album - Trial Version
Italian - Paint Shop Pro Try and Buy
Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
Italian - Adobe Reader 6.0
European - Tiscali ISP with No Media
Italian - McAfee Security Centre V6.0 90 day Trial Version
Garanzia di base
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
System Promotion: Dell Colour Inkjet 720 Printer
Il tutto a 2539 euro già ordinato con stimata consegna il 5/5/2005. :read:
Che ve ne sembra ? Buon preventivo no ?
Eppure è vero che con le offerte di questa settimana costa parecchio di +.
Lo stesso preventivo ora viene circa 100 euro in +. Però sono sicuro che a breve i prezzi scenderanno di nuovo. Abbiate fiducia !! :sofico:
cosa dite,lo prendo cosi'?
qualcosa in piu' ci hanno messo rispetto a prima, il lettore dvd di default e la batteria piu' grossa,ma il mio grosso dubbio e' la memoria,mi dispiace prenderlo con "solo" 768 mega di ram
aspettare ancora o prenderlo adesso,tenete conto che io ho bisogno anche dell'offerta del pagamento dilazionato in 6 mesi che scade il 5 maggio! che dubbi :confused: :confused: :confused:
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Memoria 768MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x256MB + 1x512MB)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (5400rpm)
Mouse Kensington Pocket Mouse Pro mobile, Mouse ottico 2 pulsanti+rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR 9928
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione)
Paint Shop Paint Shop Pro (versione di valutazione) - versione italiana 1
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
il totale viene 1635 iva compresa, mi fa incacchiare moltissimo che per un giga di ram vogliono 280 euro in piu',da ladri veramente! c'e' modo poi di fare un bell'upgrade della memoria,e' una cosa semplice,che ram si puo' aggiungere? mi devo decidere in fretta visto che mi fa gola il pagamento a tasso 0 che scade il 5 maggio
MasterAnviL
28-04-2005, 15:11
in effetti è un tantino brutto vedere un bel portatile come questo con soli 768 MB di ram. Io no avrei dubbi per aspettare e mettere 1 giga. E poi c'è la storia del dual-channel, che con 768 mb te lo scordi.
Pensaci bene... ;)
Prima o poi dovranno abbassarli i prezzi. In una settimana li hanno aumentati mediamente di 200 Euro. Follia pura.
Prima o poi riuscirò a prenderlo questo note.
lo spero anche io...
se non mi avessero pagato con dei maledetti assegni postdatati a quest'ora sarebbe a casa mia :cry:
p.s. la stessa identica configurazione sul sito dell.co.uk viene al cambio 2000 euro :mad:
in effetti è un tantino brutto vedere un bel portatile come questo con soli 768 MB di ram. Io no avrei dubbi per aspettare e mettere 1 giga. E poi c'è la storia del dual-channel, che con 768 mb te lo scordi.
Pensaci bene... ;)
tieni pero' conto che i 256 li venderei subito su ebay e mi comprerei 512 dal quel sito americano che vende memorie per notebook ;)
Non ho mai provato tale utility.
Premendo F12 si va nel boot menu dove puoi scegliere con quale periferica fare il boot di sistema.
Stasera finalmente dovrei avere il tempo poi di installare anche Gentoo Linux :)
Se qualcuno ha già provato mi può dire quanto tempo ci ha messo da uno Stage 1?
Eventuali ottimizzazioni da mettere nelle CFLAGS e USE ?
L'ho installata da stage 1 ottimizzazioni per pentium3 non molto spinte, visto che gcc 3.3 ancora non ha i flag per i centrino
per le use dipende da come vuoi configurare la tua macchina
c'e' modo poi di fare un bell'upgrade della memoria,e' una cosa semplice,che ram si puo' aggiungere? mi devo decidere in fretta visto che mi fa gola il pagamento a tasso 0 che scade il 5 maggio
c'e' questa http://www.memoryx.net/3113743.html 96 euro spese di spedizione incluse con fedex internazionale.
ragazzi, come avevo già scritto un po' di pagine indietro di memorie adatte per questo notebook ne vendono anche in italia, di tutti i tagli, e a buon prezzo. i negozi dove li vendono se date un'occhiata indietro li trovate ;)
imho, se dovete proprio prenderlo adesso, prendete o la config alta (che è rimasta quasi invariata rispetto a quella della settimana scorsa, anche come prezzo) oppure per quella media e bassa vi consiglio caldamente un unico banco a 512mb, facilmente upgradabile a 1 gb in futuro. ricordo inoltre che il boost prestazionale dato dal dual channel è di circa tra il 5-10%, non è assolutamente così rilevante per le prestazioni come si crede ;)
@mitsuagi: mi ero sbagliato, per accedere al sistema di diagnosi del pc Dell si deve entrare con F12: tra le opzioni, oltre all'unità di boot, sotto c'è anche la possibilità di entrare e modificare il bios e alla fine l'ultima opzione è quella di entrare nel diagnostic system. a te è presente questa opzione dopo la formattazione totale di tutto l'hd?
ho dato anche un occhio alle due partizioni nascoste: entrambe sono in fat, una da circa 2.5gb (dove dovrebbe essere salvato il restore del sistema) e l'altra di soli 80mb, che secondo logica dovrebbe contenere l'utility di diagnostica
PS: qualcuno che ha come hd l'hitachi 60gb 7200rpm ha provato a fare dei bench prestazionali mirati unicamente al disco? io ho provato a farne uno con sandra ma mi dà valori molto bassi rispetto a quelli che si trovano nelle varie recensioni in internet.... ho anche appena deframmentato, per cui il sistema dovrebbe essere al top delle prestazioni :mbe:
purtroppo se si vuole optare per lo schermo 1440x900 si deve per forza partire dalla configurazione minima e un banco da 512 invece di 2x256 costa 120 euro in piu' :cry:
piu' faccio prove a configurare e piu' mi rendo conto che me la vogliono mettere nel (|) alla grande questa settimana
boh ste configurazione consigliate di Dell non le capisco proprio, per quella piu' bassa danno la possibilita' di avere 512 + 256 aggiungendo solamente 18 euro al prezzo totale,tanto vale prendere la 256 e poi rivenderla e prendersi un altro banco da 512,mah,ma chi le fa ste offerte? :mad:
MasterAnviL
28-04-2005, 16:11
Attenzione!
Nel sito le opzioni non sono customizzabili a piacimento e questo lo sappiamo. Se chiami il commerciale però loro ti possono sbloccare quei componenti che nel sito non sono inseribili.
Un esempio è lo schermo NON Truelife.
Ma anche nel mio preventivo ho fatto sbloccare l'hd 60 gb 7200 rpm e la ram a 2x512mb che erano entrambi non inseribili nella configurazione TOP... l'ha a 7200 non c'era mentre la ram c'era solo 1x1024.
Per cui il mio consiglio è sempre quello di chiamare il commerciale. :Prrr:
mitsuagi
28-04-2005, 18:43
L'ho installata da stage 1 ottimizzazioni per pentium3 non molto spinte, visto che gcc 3.3 ancora non ha i flag per i centrino
per le use dipende da come vuoi configurare la tua macchina
Come mai per P3?
Consigliano di utilizzare l'architettura dei P4 per i PM.
http://store.gentoo.org/product_info.php?cPath=2&products_id=49
Per l'USE pensavo ad un sistema più o meno standard, con supporto solo per KDE (no Gnome)
mitsuagi
28-04-2005, 21:05
Sto installando la Gentoo ora.
Ho fatto l'unmask per le gcc 3.4.3 e le sto installando.
Dovrebbe accettarmi così le flag relative al Pentium M durante l'installazione ;)
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Migrate_to_GCC_3.4
arrivato oggi
cpu 2,13ghz
2x512
60gb
6800
1440x900
ecc....
ecc...
ora lo stresso un po' :):):):):)
ho appena fatto un SuperPI da 1M... tanto per gradire :D
36" !!!!
http://zakkos.altervista.org/bench1.jpg
volevo aprire un dibattito sulle ram...
poco sopra ho letto che non venivano sfruttate a 266mhz (quindi 533)....
beh... che dire.... sul bios vengono viste come dual channel 533
http://zakkos.altervista.org/memory-dell.jpg
mentre il nostro amico cpu-z legge altri valori....
http://zakkos.altervista.org/bench2.jpg
:eek:
a chi diamo retta??
...stavo bestemmiando dietro all'utility per creare il cd di winzoz.....
ebbene, dopo svariati tentativi non mi ha ancora creato il cd ma ho fatto una importante scoperta :cool:
se non ve lo crea, allora fate così.... scaricatevi l'utility nLite 0.9xxxxx e come directory source di winzoz gli impostate C:\DELL\MEDIAEXE\MEDIA e vi create la vostra immagine per vie traverse :)
mitsuagi
29-04-2005, 06:50
@mitsuagi: mi ero sbagliato, per accedere al sistema di diagnosi del pc Dell si deve entrare con F12: tra le opzioni, oltre all'unità di boot, sotto c'è anche la possibilità di entrare e modificare il bios e alla fine l'ultima opzione è quella di entrare nel diagnostic system. a te è presente questa opzione dopo la formattazione totale di tutto l'hd?
ho dato anche un occhio alle due partizioni nascoste: entrambe sono in fat, una da circa 2.5gb (dove dovrebbe essere salvato il restore del sistema) e l'altra di soli 80mb, che secondo logica dovrebbe contenere l'utility di diagnostica
Si confermo di avere questa "diagnostica" ;)
mitsuagi
29-04-2005, 07:43
Ho appena controllato quanti CD mi ha dato Dell col NB: incluso Win XP sono 7.
evvai, mi è arrivato anche a me (ieri pomeriggio)....
prime impressioni:
processore 1.73: molto veloce mi sembra stia alla pari con il mio winchy 3000 (non OC)
scheda video 6800: una besta oggi installo un po di giochi per vedere bene come se la cava....l'unica cosa che se messa ad alte prestazioni consuma veramente tanta batteria.
schermo: non so ancora se è un lg o un samsung, quello che so che è Perfetto!!! ottima luminosità, nessun bad pixel, ottimo contrasto, forse pecca un pochino nell'angolo di visuale e nella qualità dei colori ma nel complesso si merita un bel 9(soprattutto se confrontato con un asus o un acer ;) )
Hard disk (60gb 5400) : mi è capitato il toshiba mk6026GAX che dalle specifiche dovrebbe avere 16mb di cache, cmq è molto veloce "quasi" alla pari con il mio 7200.
Masterizzatore dvd: Sony ...ancora devo fare delle masterizzazioni ma nel complesso mi sembra buono.
volevo però farvi 2 domande: anche a voi è arrivato senza pellicola sopra l'LCD?
anche a voi tenendo il volume un po alto con delle canzoni cariche di bassi, la scocca vibra e non si sente benissimo?
...........alla prossima con la seconda parte della recensione (molto più approfondita) e con una bella comparativa tra questo LCD e un sony X-black.
cia
neo85
Patavio77
29-04-2005, 08:33
arrivato 10 minuti fa :D
cosa vi hanno dato con il portatile oltre all'alimentatore?
Patavio77
29-04-2005, 08:50
cosa vi hanno dato con il portatile oltre all'alimentatore?
a me 3 cd +1 trovato dentro il lettore.
1 works
2 power dvd
3 sonic mydvd
il 4 è Del Diagnostics
Patavio77
29-04-2005, 08:52
ma a voi è arrivato il mouse?
ho compilato questo preventivo partendo dalla versione massima consigliata, totale 1936 euro incluse spese di spedizione e iva, adesso voglio provare a chiamare il commerciale per farmi mettere un processore da 1.73ghz, il monitor normale da 1440x900 e due sim da 512per
la memoria per andare in dual channel,vediamo se accetta,in questo modo dovrei avere un ottimo prezzo,cosa ne dite? (dimenticavo,mi faccio anche cambiare l'hd con uno da 5400!) :rolleyes:
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema OperativoMicrosoft® Windows® XP Home Edition
Memoria1024MB 533MHz DDR II RAM (1x1024)
TastieraTastiera Interna Standard Versione Italiana
Scheda Video256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco FissoDisco Fisso 100GB IDE (4200rpm)
Floppy DiskNo Floppy Drive
MouseMensington Pocket Mouse Pro mobile, Mouse ottico 2 pulsanti+rotellina
Dispositivi OtticiLettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione WirelessIntel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
Batteria PrincipaleBatteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™
Sto installando la Gentoo ora.
Ho fatto l'unmask per le gcc 3.4.3 e le sto installando.
Dovrebbe accettarmi così le flag relative al Pentium M durante l'installazione ;)
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Migrate_to_GCC_3.4
Avevo visto quando installai, ma ho preferito usare il GCC 3.3.X aspetto che venga usato il 3.4 come standard
a me 3 cd +1 trovato dentro il lettore.
1 works
2 power dvd
3 sonic mydvd
il 4 è Del Diagnostics
a me il dell diagnostics non è arrivato, ho solo 3 cd.
cmq anche voi avete il problema di schrichiolii (vibrazioni un po fastidiose) del case mentre si riproducono mp3?
ma a voi è arrivato il mouse?
doveva esserci un mouse :confused:
Ciao a tutti...
è da un pò che dovevo prendermi un portatile...
Non mi serve per giocare, bensì per fare editing video ( so che è meglio un pc, ma per motivi di viaggio devo avere anche un notebook )...quindi in linea di massima mi serve processore, ram e un disco da 7200 (
cmq anche voi avete il problema vibrazioni un po fastidiose del case (soprattutto sotto il touchpad) mentre si riproducono mp3 o dvd?
???
adesso voglio provare a chiamare il commerciale per farmi mettere un processore da 1.73ghz, il monitor normale da 1440x900 e due sim da 512per
la memoria per andare in dual channel,vediamo se accetta,in questo modo dovrei avere un ottimo prezzo,cosa ne dite? (dimenticavo,mi faccio anche cambiare l'hd con uno da 5400!) :rolleyes:
vai, facci sapere :cool:
per curiosita' io ho configurato un 9300 partendo dalla configurazione minima e l'ho fatto identico a quella massima proposta da loro, 555 euro in piu' :eek: :eek:
Patavio77
29-04-2005, 09:33
a me il dell diagnostics non è arrivato, ho solo 3 cd.
cmq anche voi avete il problema di schrichiolii (vibrazioni un po fastidiose) del case mentre si riproducono mp3?
infatti secondo me non doveva esserci, quindi l'han dimenticato dentro il masterizzatore dvd.
x ora non ho potuto provarlo a fondo sono in ufficio :fagiano:
sul sito c'era pure il mouse inserito x quello mi son domandato se ci doveva essere o meno
Ciao a tutti...
è da un pò che dovevo prendermi un portatile...
Non mi serve per giocare, bensì per fare editing video ( so che è meglio un pc, ma per motivi di viaggio devo avere anche un notebook )...quindi in linea di massima mi serve processore, ram e un disco da 7200 ( al quale aggiungerci un disco esterno )...bene, mi sembra che ogni giorno che passa la dell aumenti sempre il prezzo e faccia promozioni più scadenti... :cry: sono andato a guardare su dell Belgium e di altri paesi e devo dire che il prezzo è notevolmente inferiore ed anche per i potenziamenti ti chiedono meno soldi che dell italia...qualcuno di voi ha comprato da una sezione estera della dell? Fra l'altro non so nemmeno se si possa fare! Qualcuno può fare una ipotesi di cosa farà ora la dell e quando lancierà il modello nuovo della inspiron? Credo, anzi spero, che in sti giorni ci sia un calo delle vendite, in modo che la dell italia si decida di fare una promozione decente!!! :mad:
infatti secondo me non doveva esserci, quindi l'han dimenticato dentro il masterizzatore dvd.
x ora non ho potuto provarlo a fondo sono in ufficio :fagiano:
sul sito c'era pure il mouse inserito x quello mi son domandato se ci doveva essere o meno
x Patavio77 : quindi anche te hai solo 3 cd : 2 dell con sonic e powerdvd e un microsoft works?
senti mi potresti controllare se anche a te gli altoparlanti a volume alto fanno vibrare la scocca soprattutto sotto il touckpad?
Non c'è uno fra di voi, che come il buon e vecchio ( e oltremodo brutto ) Mosca, può fare col pendolino una previsione sulle prossime offerte dper il 9300?
Patavio77
29-04-2005, 10:04
x Patavio77 : quindi anche te hai solo 3 cd : 2 dell con sonic e powerdvd e un microsoft works?
senti mi potresti controllare se anche a te gli altoparlanti a volume alto fanno vibrare la scocca soprattutto sotto il touckpad?
si infatti il 4 l'ho trovato dentro il lettore quindi non doveva esserci...
dopo pranzo ti dico se succede o meno ok?
ok grazie mille .
senti ma il tuo aveva la pellicola davanti l'LCD?
ma sapete se il mcafee installato è gratis oppue bisogna registrarsi e pagare l'abbonamento?
Patavio77
29-04-2005, 10:25
ok grazie mille .
senti ma il tuo aveva la pellicola davanti l'LCD?
ma sapete se il mcafee installato è gratis oppue bisogna registrarsi e pagare l'abbonamento?
no niente pellicola e l'antivirus e in prova x 60 gg poi o lo acquisti o lo togli.
sicuramente lo toglierò subito probabilmente userò avast + sygate.
okok perfetto allora installo subitissimo avast e zonealarm. :D :D
no niente pellicola e l'antivirus e in prova x 60 gg poi o lo acquisti o lo togli.
sicuramente lo toglierò subito probabilmente userò avast + sygate.
confermo nessuna pellicola e la disinstallazione di mcafee :D
a qualcuno è capitato il toshiba mk6026gax 60gb 5400 con 16mb di cache?
Patavio77
29-04-2005, 10:57
okok perfetto allora installo subitissimo avast e zonealarm. :D :D
io ti scondiglio zonealarm...
lo usiamo a lavoro e secondo me non è molto buono
Patavio77
29-04-2005, 11:01
x vedere un po' l'hw e le performance che programma è meglio usare?
lo so che non è il migliore ma sygate mi da problemi a giocare in rete con call of duty, mentre outpost e look'n'stop non mi piacciono proprio, zone alarm è l'unico che non mi da nessunissimo problema ( a parte il file vsmon alcune volte) .
x vedere un po' l'hw e le performance che programma è meglio usare?
che hw? che performance?
MasterAnviL
29-04-2005, 11:04
Volevo chiedervi una cosa...
Mi hanno spedito il mio 9300 stanotte alle 3:42. Però al momento sul sito di ups non riesco a tracciare il pacco perchè mi dice: Unable to track shipment
Potrebbe dipendere dal fatto che ancora ups deve inserire le info sulla mia spedizione ???
A qualcun altro è gia capitato ???
:stordita:
x vedere un po' l'hw e le performance che programma è meglio usare?
usa sandra e superpi per fare benchmark della cpu della memoria e dell'hard disk, mentre puoi usare il 3dmark 2001-2003-2005 per testare la sk video
X Zakkos
senti te per caso senti vibrazioni sotto il touchpad ( tipo zzzzzzzz)quando ascolti mp3 a volume altino?
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 740 (1.73 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB) Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Memoria 768MB 533MHz DDR2 SDRAM (1x256MB + 1x512MB)
Tastiera Tastiera Interna Standard Versione Italiana
Scheda Video 64MB DDR ATI®MOBILITY™ RADEON®X300 graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 60GB IDE (7200rpm)
Mouse Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W 5615 [450-10580] 41
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
Totale: 1.361,18 €
IVA incl.
viene 1450 con la spedizione
Può essere un buon preventivo ( specifico che non gioco quasi mai, quindi la scheda grafica mi interessa fino a là)
Mi chiedo se vale la pena aspettare fino al 4 maggio per vedere se c'è qualcosa di più conveniente...secondo voi possono migliorare qualche promozione...perchè il vero problema per me è il disco ( passare da 40gb a 5200 ad un 60 a 7200 costa secondo me un pò troppo...potrebbero fare qualcosa di meno) ed in più dovrei avere il culo di beccare ad un prezzo ragionevole 1 solo banco da 1 giga di ram
Qualcuno può darmi qualche indicazione???' :help: :help: :help:
X Zakkos
senti te per caso senti vibrazioni sotto il touchpad ( tipo zzzzzzzz)quando ascolti mp3 a volume altino?
no....
stavo appunto provando con vari divx e mp3 ma non sento vibrazioni simili
non è che hai i bassi troppo sparati?
i bassi si possono regolare?
i bassi si possono regolare?
dipende che software usi.... e cmq, in linea di massima, tutti hanno un equalizzatore +/- valido...
{...rip...}
PS: qualcuno che ha come hd l'hitachi 60gb 7200rpm ha provato a fare dei bench prestazionali mirati unicamente al disco? io ho provato a farne uno con sandra ma mi dà valori molto bassi rispetto a quelli che si trovano nelle varie recensioni in internet.... ho anche appena deframmentato, per cui il sistema dovrebbe essere al top delle prestazioni :mbe:
io ho fatto un test veloce con hd tach e confrontando il risultato, l'hd da 60gb 7200 giri risulta più veloce di un maxtor 40gb 7200 per desktop
http://zakkos.altervista.org/bench3.jpg
si possono mettere i driver xg71.89 oppure solo driver ottimizzati per portatili?
Patavio77
29-04-2005, 11:53
si possono mettere i driver xg71.89 oppure solo driver ottimizzati per portatili?
questo interessa pure a me
beh.... la 6800go è pure sempre una pci-x
non credo che abbia bisogno di driver particolari.... se non quelli a cui facciamo sempre riferimento (beta, xg, ecc ecc) ergo, perché non dovrebbero andare?
noto, con mio sommo piacere, che degli screener che posto, non ve ne po' fregare una ceppa di minch....ia
:cry:
Patavio77
29-04-2005, 12:00
noto, con mio sommo piacere, che degli screener che posto, non ve ne po' fregare una ceppa di minch....ia
:cry:
no ma finchè non lo testiamo pure noi dicono poco :fagiano:
l'unica cosa è questa fastidiosa vibrazione che si sente con la musica, sicuramente provocata dal sub e dalla scocca tra il touchpad e la tastiera.....potete provare a dare dei colpettini (come se si fa il doppio click sul touchpad) a quella parte in plastica che separa la tastiera e il touchpad, io sento delle piccolissime vibrazioni come se vibrasse qualcosa.
ho appena fatto un SuperPI da 1M... tanto per gradire :D
36" !!!!
accidenti che score! non credevo fosse così potente il 770... ma hai disabilitato un bel po' di servizi/applicazioni per ottenerlo presumo, vero? altrimenti potresti arrivare anche a un 35 forse 34 :eek:
per quanto riguarda la ram: io credo in cpuz. è molto chiaro: bus a 133*4 = 533mhz, ram a 133*2*3/2 = 400mhz, non penso se lo sia inventato. la diagnostica dell potrebbe benissimo leggere il bus invece cha la ram...
sul sonoro: è vero che al massimo volume non si sente bene, più che vibrazioni direi semplici e scontate distorsioni un po' a tutte le frequenze, ma ripeto solo se si mette il volume al massimo (ed è parecchio alto!). già a 3/4 si sente bene, ed è cmq alto.
per regolare i bassi trovi il controllo anche nel classico "controllo volume" xp, probabilmente però quella proprietà è nascosta e bisogna visualizzarla dalle opzioni.
Si confermo di avere questa "diagnostica" ;)
ma hai provato anche ad entrarci, oltre a visualizzarla sulle opzioni? perchè che te la metta al boot è normale, credo sia salvata nel bios l'opzione, tuttavia se hai veramente cancellato la partizione (è sicuramente in una partizione a sè stante, c'è scritto quando si entra) dubito che tu possa accedervi, altrimenti significa che non l'hai cancellata! cmq ho provato a fare tutti i test dal primo all'ultimo, non mi sembra granchè come utility, o meglio si possono trovare programmi che testano in modo migliore... magari cmq la tengo per sicurezza, se è vero che occupa solo una 60ina di mb ci posso fare un'immagine e condividerla per chi interessa.
Ho appena controllato quanti CD mi ha dato Dell col NB: incluso Win XP sono 7.
:eek:
e che ti hanno spedito? avevi comprato altro sw a parte xp pro? avrai di certo: works, sonic&recordNow, powerDVD, driver&diagnostic&utilities, xp pro; ma gli altri 2 cd cosa sono?!?
sul sonoro: è vero che al massimo volume non si sente bene, più che vibrazioni direi semplici e scontate distorsioni un po' a tutte le frequenze, ma ripeto solo se si mette il volume al massimo (ed è parecchio alto!). già a 3/4 si sente bene, ed è cmq alto.
per regolare i bassi trovi il controllo anche nel classico "controllo volume" xp, probabilmente però quella proprietà è nascosta e bisogna visualizzarla dalle opzioni.
sì l'impostazione per i bassi c'è però non può essere selezionata, c'è un modo per abilitarla?
hai controllato se nella zona tra touchpad e tastiera si sentono delle vibrazioni dando dei colpettini?
a me 3 cd +1 trovato dentro il lettore.
1 works
2 power dvd
3 sonic mydvd
il 4 è Del Diagnostics
i primi 3 sono quelli che ho anch'io, il 4 non sono certo se sia come il mio: io ho un cd con scritto "Driver and Utilities" (sotto in piccolo riporta come contenuto: device drivers, diagnostics and utilities, online documentation) e quando lo inserisco lo vedo da esplora risorse come RESOURCE_CD, da 280mb
è quello che dici tu? io cmq l'ho trovato insieme con gli altri 3 cd, dentro la custodia di carta con tanto di codice a barre come gli altri....
ciao Krammer,
hai visto il risultato dell'HD? come va il tuo?
in super PI ho ottenuto quel risultato disinstallando le applicazioni non utili per me (tutte le dell tranne sonic) ma dubito che s'abbassi ulteriormente. Pensa che nell'amd64 3500+ newcastle che avevo prima facevo 40" di default :cool:
per il cd di winzoz hai risolto? io ho trovato il modo di crearlo anche se l'utility apposita ti da errore :cool:
io ho fatto un test veloce con hd tach e confrontando il risultato, l'hd da 60gb 7200 giri risulta più veloce di un maxtor 40gb 7200 per desktop
http://zakkos.altervista.org/bench3.jpg
ti ringrazio, proverò anch'io con quel sw!
intanto ieri ho provato con pc mark 2004 e in effetti l'indice generale dell'hd è alto, circa 3600, allineato anzi superiore al punteggio ottenuto nell'articolo di hwupgrade, quindi non dovrebbe avere problemi... tuttavia era il risultato si sandra che mi pareva parecchio basso, forse è colpa della versione non aggiornata, non so... ora sto scaricando business winstone benchmark, per ulteriori test.
ciao Krammer,
hai visto il risultato dell'HD? come va il tuo?
in super PI ho ottenuto quel risultato disinstallando le applicazioni non utili per me (tutte le dell tranne sonic) ma dubito che s'abbassi ulteriormente. Pensa che nell'amd64 3500+ newcastle che avevo prima facevo 40" di default :cool:
per il cd di winzoz hai risolto? io ho trovato il modo di crearlo anche se l'utility apposita ti da errore :cool:
appena risposto ;)
gran procio cmq il tuo, anche se 36'' fosse il massimo risultato rimane veramente eccezionale, pensavo arrivasse al massimo a 37 con configurazione iper-ottimizzata!
per il cd di xp: molto semplice, ho chiamato in assistenza, mi hanno detto in quattro e quattrotto che me lo spedivano loro direttamente con corriere, tempo 2 giorni e mi è arrivato a casa, ovviamente tutto gratuito. il cd non è proprio l'xp home originale, è una versione personalizzata da dell, aggiornata al sp2, cmq ad una prima occhiata mi pare contenga solo il s.o. in sostanza, senza schifezze varie :)
sì l'impostazione per i bassi c'è però non può essere selezionata, c'è un modo per abilitarla?
hai controllato se nella zona tra touchpad e tastiera si sentono delle vibrazioni dando dei colpettini?
a me se non sbaglio è risultata subito abilitata, non ho dovuto far nulla per regolare i bassi se ben ricordo.... inoltre quella zona della scocca non mi sembra faccia alcun scricchiolio nè vibrazioni, casomai il pezzo di plastica tra il monitor e la tastiera è un po' "lasca" e si flette un pochino se premuta, ma non dà problemi di alcun tipo....
dopo controllo meglio per sicurezza!
Vi prego,
qualcuno può rispondere ai miei messaggi precedenti? :cry:
appena risposto ;)
gran procio cmq il tuo, anche se 36'' fosse il massimo risultato rimane veramente eccezionale, pensavo arrivasse al massimo a 37 con configurazione iper-ottimizzata!
per il cd di xp: molto semplice, ho chiamato in assistenza, mi hanno detto in quattro e quattrotto che me lo spedivano loro direttamente con corriere, tempo 2 giorni e mi è arrivato a casa, ovviamente tutto gratuito. il cd non è proprio l'xp home originale, è una versione personalizzata da dell, aggiornata al sp2, cmq ad una prima occhiata mi pare contenga solo il s.o. in sostanza, senza schifezze varie :)
...dovrebbe contenere all'interno una directory di nome $oem$
mitsuagi
29-04-2005, 13:00
ma hai provato anche ad entrarci, oltre a visualizzarla sulle opzioni? perchè che te la metta al boot è normale, credo sia salvata nel bios l'opzione, tuttavia se hai veramente cancellato la partizione (è sicuramente in una partizione a sè stante, c'è scritto quando si entra) dubito che tu possa accedervi, altrimenti significa che non l'hai cancellata! cmq ho provato a fare tutti i test dal primo all'ultimo, non mi sembra granchè come utility, o meglio si possono trovare programmi che testano in modo migliore... magari cmq la tengo per sicurezza, se è vero che occupa solo una 60ina di mb ci posso fare un'immagine e condividerla per chi interessa.
:eek:
e che ti hanno spedito? avevi comprato altro sw a parte xp pro? avrai di certo: works, sonic&recordNow, powerDVD, driver&diagnostic&utilities, xp pro; ma gli altri 2 cd cosa sono?!?
Si quando entro fa tutta una serie di test.
Suppongo quindi che questo SW è implementato nella rom del bios.
Sul SW devi aspettare Lunedì che torno in ufficio.
Non ho preso cmq nessun SW particolare aggiuntivo ;)
almeno ti kramer che ti se dea zona, ti me dà na man?
mitsuagi
29-04-2005, 13:04
L'installazione di Gentoo procede bene, sembra riconoscermi tutte le periferiche.
x lethio
che tipo di acquisizione intendi fare?
parli di acquisizione video? firewire...cavetto digitale da videocamera
Patavio77
29-04-2005, 13:14
allora niente distorsioni con l'audio ma devo provare con il winamp.
il mio masterizzatore è un sony ora non so quanto divario ci sia tra il sony ed il nec
Patavio77
29-04-2005, 13:17
qualcuno di voi ha usato il ghost x backuppare le partizioni e poi installare altro?
quello che a me servirebbe è
un processore 1,86
1 banco ram da 1 giga
disco rigido 60gb a 7200rpm
Non so se con le promozioni in atto sia una buona idea prendere il notebook ora...il problema è che ultimamente aspetto sempre una nuova promozione e poi va a finire che mi va sempre male...sempre peggio!!! :cry:
Non so quindi se aspettare il 3 maggio per vedere cosa faranno di nuovo? se riesco ad avere queste tre opzioni ad un prezzo minore!!
lukeskywalker
29-04-2005, 13:18
ARRIVATO!
precisi come un oroogio svizzero, peccato che sono in ufficio e potrò metterci le mani solo tra un pochino.
Patavio77
29-04-2005, 13:23
ARRIVATO!
precisi come un oroogio svizzero, peccato che sono in ufficio e potrò metterci le mani solo tra un pochino.
mi sarei arrabbiato se ti arrivava prima che a me :D
l'ho ordinato il giorno dopo :fagiano:
scusate...mi sono letto sta miriade di post sul dell e vi ringrazio!! io sarei interessato anche al m70, ma mi viene un dubbio atroce... la quadro fx 1400 è superiore/inferiore alla 6800 nei giochi o cambia solo quando si parla di grafica 3d?? vi prego nn ho trovato nessun paragone in giro... poi i giochi si vedono schiacciati sui monitor widescreen? e i response time? si vedono ancora quelle orribili scie degli lcd di un paio d'anni fa? grazie!!!
ah un'ultima cosa...questi proci nn reggono i 64 bit vero? è previsto un possibile upgrade in futuro senza cacciare il portatile? anche la gpu si può cambiare? thx!
quello che a me servirebbe è
un processore 1,86
1 banco ram da 1 giga
disco rigido 60gb a 7200rpm
Non so se con le promozioni in atto sia una buona idea prendere il notebook ora...il problema è che ultimamente aspetto sempre una nuova promozione e poi va a finire che mi va sempre male...sempre peggio!!! :cry:
Non so quindi se aspettare il 3 maggio per vedere cosa faranno di nuovo? se riesco ad avere queste tre opzioni ad un prezzo minore!!
beh, sinceramente se dovessi prendere un nb SENZA nvidia 6800 allora NON mi prendere questo dell! costa veramente troppo, soprattutto in queste ultime settimane che hanno alzato i prezzi e tolto opzioni valide... e la x300 è abbastanza una ciofeca come vga, per carità anche se non la si deve usare usare per giochi io rimarrei cmq almeno su una X600 o r9700 o anche una vecchia r9600 con 128mb, che hanno tutte e 3 prestazioni simili
se ti basta un centrino da 1.8ghz, 1 gb di ram e un buon hd valuterei altri prodotti da meno soldi, anche se sinceramente non saprei cosa consigliarti di preciso, ci sono una marea di nb con queste caratteristiche! oltretutto se vuoi risparmiare ti consiglio un vecchio centrino, che hanno quasi le stesse performance e li trovi a basso prezzo.
ti consiglierei certamente dell per assistenza e componentistica, ma si fa pagare cara l'azienda!
sulla domanda se e quando in futuro si rimetteranno ad abbassare i prezzi per il 9300: bohh :boh: di certo ora come ora non conviene più di tanto, per gli stessi componenti si fanno pagare anche 200-300€ più che un mesetto fa....
ps: da dove ti xe vecio? :D
...dovrebbe contenere all'interno una directory di nome $oem$
esatto!
Si quando entro fa tutta una serie di test.
Suppongo quindi che questo SW è implementato nella rom del bios.
Sul SW devi aspettare Lunedì che torno in ufficio.
Non ho preso cmq nessun SW particolare aggiuntivo ;)
ah, ottimo a sapersi :)
x i cd sw: sei proprio un :ciapet:
son proprio curioso di sapere che ti hanno mandato ;)
x Krammer
la cosa che mi limita è che ho bisogno assolutamente di un 17 pollici per fare editing video e son difficili da trovare...a parte la dell, non saprei dove andare a sbattere la testa, visto che è l'unica che vende in internet con dei prezzi decenti...andare a negozi, mi sa che non trovo nulla di decente...
Però cazzo, mi ricordo che un mese fa spendevo per il 9300 con centrino2 1,7, ram 1*1024 e disco da 60 gb a 7200rpm...xkè non l'ho preso????? mi viene da piangere!!! non so se ci sarà ancora un'altra possibilità del genere!
Cmq con molte dell di altri paesi i costi sono minori, cazzo!
Io avrei la possibilità di prenderlo all'estero, ma credo che se ci fossero problemi, sarebbero cazzi con l'assistenza!
può succedere che rivedino la loro offerta del raddoppio della ram entro il 24maggio (cioè fare 2*512)? un consiglio...con quello che mi serve, mi conviene aspettare a vedere cosa ci sarà il 4 di maggio? o sarà un ulteriore inculata?
cmq sono da un paesino vicino a castelfranco veneto...ma studio a Venezia...e come studente, devo ottimizzare al massimo i miei risparmi!!!
scusate...mi sono letto sta miriade di post sul dell e vi ringrazio!! io sarei interessato anche al m70, ma mi viene un dubbio atroce... la quadro fx 1400 è superiore/inferiore alla 6800 nei giochi o cambia solo quando si parla di grafica 3d?? vi prego nn ho trovato nessun paragone in giro... poi i giochi si vedono schiacciati sui monitor widescreen? e i response time? si vedono ancora quelle orribili scie degli lcd di un paio d'anni fa? grazie!!!
la quadro fx 1400 è decisamente più veloce nelle applicazioni grafiche professionali e allo stesso tempo abbastanza più lenta della 6800 nei giochi (almeno per quanto riguarda i soliti bench, tipo 3dmark, dove ha un buon 20-30% di distacco). pare che non si riesca a modddare la 6800 in quadro... cmq tutte e 2 le vga sono potentissime, paragonate alla concorrenza: con entrambe si riesce a fare di tutto lo stesso, sia giochi più recenti con la quadro sia pesanti rendering con la 6800go
sul widescreen: ci sono diverse opzioni, se il gioco non è abbastanza recente da supportare questo formato. la prima è distorcere l'immagine (allungandola, ma non si nota molto), la seconda è visualizzare le due bande nere ai lati destro e sinistro, la terza (non ricordo se si può impostare) è di tagliare l'immagine sopra e sotto, in modo da vedere a pieno schermo senza distorsione... tuttavia nei giochi non la trovo un'ottima idea quest'ultima opzione ;)
x Krammer
la cosa che mi limita è che ho bisogno assolutamente di un 17 pollici per fare editing video e son difficili da trovare...a parte la dell, non saprei dove andare a sbattere la testa, visto che è l'unica che vende in internet con dei prezzi decenti...andare a negozi, mi sa che non trovo nulla di decente...
mi è passato tra le mani un ottimo acer aspire 1804 con 100gb di hd 5400 17" wide come il dell in questione e x600 come vga..... + cazzabubboli vari.....
1900€ e ti passa la paura :D
beh.... la 6800go è pure sempre una pci-x
non credo che abbia bisogno di driver particolari.... se non quelli a cui facciamo sempre riferimento (beta, xg, ecc ecc) ergo, perché non dovrebbero andare?
mi correggo!
ho detto una cagata :fagiano:
sul sito nvidia non ti fa scaricare i driver go6xxx e ti rimanda al sito del produttore del nb (dell, in questo caso) e in effetti i driver ufficiali nvidia non sono compatibii :cry:
li ho messi...i driver xg71.89 perfetti funzionano benissimo!!!!!!!
volevo chiedervi 2 cose, ma quando lo usate con l'alimentatore, staccate la batteria e lasciate il buco nel suo alloggiamento?
come si fa a mandare il procio al massimo clock?
li ho messi...i driver xg71.89 perfetti funzionano benissimo!!!!!!!
volevo chiedervi 2 cose, ma quando lo usate con l'alimentatore, staccate la batteria e lasciate il buco nel suo alloggiamento?
come si fa a mandare il procio al massimo clock?
allora famo una prova....
io ho su i 67.71 scaricati dal sito dell e tu gli xg.......
un bel test con 3dmark2003 build360 e facciamo un confronto..... che ne dici?
ps=a freq. default e in oc.... ok?
Patavio77
29-04-2005, 14:19
li ho messi...i driver xg71.89 perfetti funzionano benissimo!!!!!!!
volevo chiedervi 2 cose, ma quando lo usate con l'alimentatore, staccate la batteria e lasciate il buco nel suo alloggiamento?
come si fa a mandare il procio al massimo clock?
dove li hai trovati?
il master è sony? buono?
il problema con l'audio non c'è.
x Krammer
la cosa che mi limita è che ho bisogno assolutamente di un 17 pollici per fare editing video e son difficili da trovare...a parte la dell, non saprei dove andare a sbattere la testa, visto che è l'unica che vende in internet con dei prezzi decenti...andare a negozi, mi sa che non trovo nulla di decente...
Però cazzo, mi ricordo che un mese fa spendevo per il 9300 con centrino2 1,7, ram 1*1024 e disco da 60 gb a 7200rpm...xkè non l'ho preso????? mi viene da piangere!!! non so se ci sarà ancora un'altra possibilità del genere!
Cmq con molte dell di altri paesi i costi sono minori, cazzo!
Io avrei la possibilità di prenderlo all'estero, ma credo che se ci fossero problemi, sarebbero cazzi con l'assistenza!
può succedere che rivedino la loro offerta del raddoppio della ram entro il 24maggio (cioè fare 2*512)? un consiglio...con quello che mi serve, mi conviene aspettare a vedere cosa ci sarà il 4 di maggio? o sarà un ulteriore inculata?
cmq sono da un paesino vicino a castelfranco veneto...ma studio a Venezia...e come studente, devo ottimizzare al massimo i miei risparmi!!!
beh, in effetti se vuoi un 17'' la scelta si limita un bel po', se poi vuoi anche risparmiare non ci sono troppe alternative a parte questo dell. quanto sarebbe il tuo tetto massimo da spendere? purtroppo non si sa se entro il 24 maggio riportino la ram a 1gb nella config media, anzi credo sia improbabile visto che hanno dimezzato il quantitativo di ram non sulla promozione ma proprio sul pacchetto base... potrebbe anche rimanere così fino all'uscita della prossima serie! se puoi aspettare cmq di certo le cose non potranno andar peggio di così, in linea teorica, e ti lascieresti le strade aperte anche per altri nb nel caso...
ps: se devi fare acquisizione video da videocamera ti consiglio un hd maggiore di 60gb considerando che 1 ora di filmato sono circa 20gb, io prenderei un 80 o un 100giga 5400 rpm (che cmq sono veloci)
quindi ancora nessuno sa perché le ram vengono segate??
allora famo una prova....
io ho su i 67.71 scaricati dal sito dell e tu gli xg.......
un bel test con 3dmark2003 build360 e facciamo un confronto..... che ne dici?
ps=a freq. default e in oc.... ok?
okok c'è solo un problema, ho visto che a krammer le frequenze di default della sk video sono più alte delle mie, io ho 125-318 mentre lui 290-590.....a te come da nelle impostazioni di overclock se metti "no overclock"?
li ho messi...i driver xg71.89 perfetti funzionano benissimo!!!!!!!
cos'hanno di speciale questi driver rispetto agli originali aggiornati nvidia? forse mi sono perso un passaggio...
volevo chiedervi 2 cose, ma quando lo usate con l'alimentatore, staccate la batteria e lasciate il buco nel suo alloggiamento?
io si ho tolto la batteria, anche perchè in questo periodo non ho necessità di portarlo in giro, lo lascio sempre attaccato alla spina
come si fa a mandare il procio al massimo clock?
proprietà dello scherma --> screensaver --> alimentazione --> combinazioni risparmio energia: sempre attivo.
oppure ci sono alcune utility che fanno lo stesso...
okok c'è solo un problema, ho visto che a krammer le frequenze di default della sk video sono più alte delle mie, io ho 125-318 mentre lui 290-590.....a te come da nelle impostazioni di overclock se metti "no overclock"?
quelle sono le frequenze del 2d (e francamente non so a cosa servano)
se guardi quelle 3d saranno 290-590 come per tutti i 6800 dell ;)
cmq se proprio vuoi essere sicuro metti oc manuale e imposti le frequenze che vuoi
quindi te lasci selezionato prestazioni 3d con clock a 290-590?
ma non rimane il buco sotto se togli la batteria e la base traballa?
i primi 3 sono quelli che ho anch'io, il 4 non sono certo se sia come il mio: io ho un cd con scritto "Driver and Utilities" (sotto in piccolo riporta come contenuto: device drivers, diagnostics and utilities, online documentation) e quando lo inserisco lo vedo da esplora risorse come RESOURCE_CD, da 280mb
è quello che dici tu? io cmq l'ho trovato insieme con gli altri 3 cd, dentro la custodia di carta con tanto di codice a barre come gli altri....
forse ti era sfuggito...
il quarto cd che ho descritto è uguale al tuo oppure è diverso?
quindi te lasci selezionato prestazioni 3d con clock a 290-590?
ma non rimane il buco sotto se togli la batteria e la base traballa?
si, addirittura ho downcloccato a 200-400 quando non mi serve la "putenza" :D
il nb anche senza batteria non traballa minimamente, ci sono cmq i 4 piedini di sostegno, 3 ai lati e il quarto posizionato poco sopra il vano batteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.