PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Creative Zen Micro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

Kewell
08-09-2006, 09:15
Credo che sia una "normale" licenza d'uso.
Per esempio non puoi avere la stessa copia di Windows Xp su più Pc ;)
In effetti quel "un solo utente alla volta" è un po' (tanto) eccessivo.

matteo1
08-09-2006, 09:36
Credo che sia una "normale" licenza d'uso.
Per esempio non puoi avere la stessa copia di Windows Xp su più Pc ;)
In effetti quel "un solo utente alla volta" è un po' (tanto) eccessivo.
a mio avviso c'è differenza tra un software commerciale,ed uno attraverso il quale usare uno strumento hardware;mi spiego, il software di creative è parte dello zen per cui se devo usare lo zen per metterci dentro i file e mi serve il software io devo avere la possibilità di installare il software in tutti i miei pc cui attacco lo zen.Se il software di creative fosse un prodotto a se stante(staccato dallo zen)e a pagamento una licenza di 1 pc sarebbe giustificata,ma in questo caso è totalmente assurda.
Più tardi mi leggo la licenza dell'iriver music manager,visto che possiedo anche un iriver :)

LuPiN88
08-09-2006, 17:41
ciao a tutti!!! tempo fa ho rotto il cd di installazione del mio creative zen micro!!!!! l'altro giorno ho formattato il pc e oggi mi sono messo a scaricare i driver dal sito della creative, ma alcuni non partono proprio anche dopo averli scaricati + volte e in un driver nella fase consclusiva dell'installazione dice di collegare la periferica, la collego nelle risorse del computer viene fuori l'icona dell mp3 ma mi dice che la periferica è scollegata!!!! con la sincronizzazione di windows media player le canzoni me le trasferiva ma siccome che non mi trovo con windows avevo pensato di formattare tutto l'ipod!!! faccio tutto e per sbaglio formatto pure il firmware!!! ho provato a scaricarlo ma nell'installazione del firmware dice sempre che la periferica non è collegata!!!!! detto questo io non so cosa possa essere il problema e se c'è qualcuno che puo' passarmi il cd dell'installazione e provare a vedere se riesco a ripristinare il tutto anche se il cd è di 502mb!!!! aiutatemi!!!!

Pugaciov
09-09-2006, 13:19
Ragazzi, riguardo alla gestione tramite Tag: se copio dentro le cartelle con album interi, posso riprodurre i brani per numero traccia no?

Dark_Urizen
09-09-2006, 15:46
Salve a tutti, dopo un periodo in cui il lettore nn ha datto nessun problema...MA..ovviamente i problemi sn tornati. Non riesco piu' ad installare il software della creatvie, prima d poter iniziare l'installazione, compare una finestra d'errore relativa ad un file d nome DemoShield32. Subito dopo la finestra dell'installazione si chiude e nn posso piu' continuare. Grazie a questo problema nn posso aggiornare la lista del mio lettore... :muro:
Chiedo assistenza!!!
Saluti a tutti

Isildur84
10-09-2006, 14:57
ciao a tutti!!! tempo fa ho rotto il cd di installazione del mio creative zen micro!!!!! l'altro giorno ho formattato il pc e oggi mi sono messo a scaricare i driver dal sito della creative, ma alcuni non partono proprio anche dopo averli scaricati + volte e in un driver nella fase consclusiva dell'installazione dice di collegare la periferica, la collego nelle risorse del computer viene fuori l'icona dell mp3 ma mi dice che la periferica è scollegata!!!! con la sincronizzazione di windows media player le canzoni me le trasferiva ma siccome che non mi trovo con windows avevo pensato di formattare tutto l'ipod!!! faccio tutto e per sbaglio formatto pure il firmware!!! ho provato a scaricarlo ma nell'installazione del firmware dice sempre che la periferica non è collegata!!!!! detto questo io non so cosa possa essere il problema e se c'è qualcuno che puo' passarmi il cd dell'installazione e provare a vedere se riesco a ripristinare il tutto anche se il cd è di 502mb!!!! aiutatemi!!!!


Ciao alla fine hai risolto il problema? Ho avuto anche io lo stesso problema. L'ho risolto aggiornando il firmware da un altro computer. Hai provato anche tu?

bnz
10-09-2006, 15:06
Ragazzi, riguardo alla gestione tramite Tag: se copio dentro le cartelle con album interi, posso riprodurre i brani per numero traccia no?

sul microphoto della mia ragazza...l'ordine delle tracce di un album è dato dalla proprietà tag "track".
così come inserisci artista, album, canzone...inserirai anche il numero della traccia e dunque tutte saranno in ordine.

LuPiN88
10-09-2006, 15:07
il fatto è che non ho il cd di installazione dei driver se no lo facevo subito!!!

MarcoM
10-09-2006, 19:53
Per chi può essere interessato, devo dire che ho provato a collegare il mio Zen Micro (firmware 2) al mio PC sul quale sto provando la RC1 di Vista. Ebbene, il lettore è stato riconosciuto immediatamente e si può navigare direttamente con Explorer all'interno delle cartelle del lettore senza dover installare alcunchè. Tra l'altro sotto Vista è possibile anche creare cartelle nuove, cosa che era impossibile in XP. Un bel vantaggio per ordinare le nostre librerie di brani ;)

DapJukebox
10-09-2006, 19:58
Per chi può essere interessato, devo dire che ho provato a collegare il mio Zen Micro (firmware 2) al mio PC sul quale sto provando la RC1 di Vista. Ebbene, il lettore è stato riconosciuto immediatamente e si può navigare direttamente con Explorer all'interno delle cartelle del lettore senza dover installare alcunchè. Tra l'altro sotto Vista è possibile anche creare cartelle nuove, cosa che era impossibile in XP. Un bel vantaggio per ordinare le nostre librerie di brani ;)

Ottima notizia!

Pugaciov
10-09-2006, 19:59
sul microphoto della mia ragazza...l'ordine delle tracce di un album è dato dalla proprietà tag "track".
così come inserisci artista, album, canzone...inserirai anche il numero della traccia e dunque tutte saranno in ordine.

Ti ringrazio.
Per quanto riguarda i tag, io non ho problemi, perché il 99 % della mia collezione mp3 ha i tag ID3v1 e ID3v2 perfettamente ordinati :cool: :D

Comunque, che voi sappiate, per il Micro vale lo stesso discorso del MicroPhoto?

Psychnology
10-09-2006, 21:57
Per chi può essere interessato, devo dire che ho provato a collegare il mio Zen Micro (firmware 2) al mio PC sul quale sto provando la RC1 di Vista. Ebbene, il lettore è stato riconosciuto immediatamente e si può navigare direttamente con Explorer all'interno delle cartelle del lettore senza dover installare alcunchè. Tra l'altro sotto Vista è possibile anche creare cartelle nuove, cosa che era impossibile in XP. Un bel vantaggio per ordinare le nostre librerie di brani ;)

ma a che serve, se poi tanto le cartelle "non te le vede"? :confused:

Dark_Urizen
11-09-2006, 00:11
Nessuno mi da una mano a risolvere il mio problema ke ho postato indietro? :cry:
Pleaseeeeeeeeee

Psychnology
11-09-2006, 05:55
Salve a tutti, dopo un periodo in cui il lettore nn ha datto nessun problema...MA..ovviamente i problemi sn tornati. Non riesco piu' ad installare il software della creatvie, prima d poter iniziare l'installazione, compare una finestra d'errore relativa ad un file d nome DemoShield32. Subito dopo la finestra dell'installazione si chiude e nn posso piu' continuare. Grazie a questo problema nn posso aggiornare la lista del mio lettore... :muro:
Chiedo assistenza!!!
Saluti a tutti

E' ovviamente un problema di setup, ti consiglio di disinstallare prima tutto quello che hai installato di Creative, andando eventualmente a cancellare anche la cartella "Creative" in c:\programmi, nel caso non fosse andata via.
Poi reinstalli, e vediamo un pò.
Prova anche a chiudere eventuali antivirus e firewall priima di far partire il processo di setup. Infine tieni conto che sei hai un computer infetto potrebbe dipendere anche da quello.

Dark_Urizen
12-09-2006, 10:11
Ok,, ho cancellato la cartella creative in c:...ho riprovato a installare il prog. ma ankora nn funziona, faro' una scansione antivirus x precauzione. Appena sn a posto con queste cose t faccio sapere..

Dark_Urizen
12-09-2006, 11:11
Ho appena letto su un forum ke il programma demo32.exe usa il motore di Quicktime x il rendering e consigliano di provare a reinstallare Qt...puo' essere una soluzione?

matteo1
12-09-2006, 16:40
del contatto usb da isolare per evitare che lo zen micro si ricarichi da USB;mi pare di averlo visto da qualche parte ma non ricordo dove. :cry:

Dark_Urizen
13-09-2006, 09:45
Grandi notizie! PEr rimuovere quel problema col file demo32.exe m e' bastato cancellare quicktime...maledetto!! :doh:

gabri88
13-09-2006, 13:08
il mio lettore sembra morto cosa posso fare?aiuto!

Psychnology
13-09-2006, 20:35
il mio lettore sembra morto cosa posso fare?aiuto!

un pò generico...

matteo1
13-09-2006, 20:44
edit

gabri88
14-09-2006, 00:13
e come faccio?

matteo1
14-09-2006, 10:12
edit

matteo1
14-09-2006, 10:18
e come faccio?
scusa avevo frainteso. :doh:

Wigo
14-09-2006, 14:20
ma usarlo con mac è praticamente impossibile?

Zefiro1
15-09-2006, 09:59
Ciao a tutti, e complimenti per la pazienza e la competenza !

Tempo fa sono stato costretto ad inviare il mio Zen Micro 6GB White in riparazione per il conosciuto problema al jack delle cuffie. In circa due settimane la Creative me l' ha sostituito. È sorto però un altro problema, certamente di minore entità, ma comunque un pochino fastidioso: la "cornice" azzurra che si illumina quando il lettore è in carica o quando lo si utilizza con la retroilluminazione attiva, non si illumina più ! Potrebbero avermi inviato un prodotto difettoso ?

Grazie per le risposte, mi pare che questo sia un problema nuovo per questo forum!

Andrea

caligola2004
16-09-2006, 16:02
Ho provato in tutti i modi ma non riesco. Ho creato una ventina di liste di riproduzione contenenti le canzoni più disparate. Dal momento che vglio fare spazio ho cancellato una lista di irproduzione, ma niente lo spazio rimane tale e quale. Dopo molto provare ho scoperto che, se anche cancello una lista di riproduzione, le canzoni ivi contenute rimangono lo stesso caricate sullo zen micro. Allora è possibile eliminare definitivamente tutta la lista di riproduzione con le conzoni ivi contenute, o devo eliminarle una ad una con la funzione CREATIVE ZEN MICRO? Anche perchè la cosa risulterebbe difficile con 1000 canzoni da far passare per trovare proprio quelle 20 da eliminare.

Grazie infinite a chi mi da la soluzione.

Psychnology
17-09-2006, 00:12
Come inevitabilmente spesso accade, anche attorno allo Zen Micro tendono a ripetersi le stesse domande da parte degli utenti appena arrivati (è assolutamente normale!), per cui ho pensato di costruire questa FAQ di utilità comune basata sulle numerose risposte di tutti quegli utenti che si sono resi disponibili nel corso di ormai più di un anno a chiarire dubbi di ogni genere. Per rendere semplice la fruizione, ho diviso le FAQ nelle seguenti categorie:
-- Confezione e accessori
-- Tag e cartelle
-- Hard disk
-- Approfondimento: il firmware
-- Firmware
-- Batteria e autonomia
-- Touchpad
-- Rumori “strani”
-- Software in bundle
-- Robustezza e uso “estremo”
-- Registratore
-- Assistenza e garanzia
-- Manutenzione e guasti
-- Funzionalità varie
-- Varie ed eventuali

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Confezione e accessori

Qual'è il contenuto della confezione?
Negli attuali modelli da 6Gb trovi:
-- Creative Zen Micro
-- Un paio di auricolari ad alta fedeltà
-- Batteria Li-Ion
-- Cavo USB 2.0
-- Custodia (sacchettino)
-- CD di installazione

Mi è appena arrivato lo Zen Micro e il contenuto della confezione include molti meno accessori di quella del mio amico che l'aveva preso alcuni mesi fa!
Nella confezione dei primi Zen Micro si trovavano, oltre al lettore, la batteria, gli auricolari, il cd di setup e il sacchettino per trasportarlo:
-- il porta lettore in plastica con clip da cintura e appoggio da tavolo
-- il caricatore di rete
-- il cavo usb lungo (nella nuova confezione è corto e la presa USB dietro al pc può essere problema)

Dove si possono acquistare gli accessori per lo Zen Micro?
Si può provare a vedere su E-Bay (occhio come sempre alle fregature), dove si possono trovare custodie (in pelle, silicone, ecc...), caricabatterie, telecomandi, cuffie, batterie supplementari e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti guarda sullo shop on line della Creative o in uno dei tanti negozi sempre on line!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Tag e cartelle

In che modo avvengono la catalogazione e la fruizione dei file audio all'interno dello Zen Micro?
Lo Zen organizza i file audio esclusivamente tramite Tag in base al Genere, Artista, Album e Traccia.

Vorrei copiare le cartelle musicali presenti sul mio pc e incollarle sullo Zen Micro per poi ascoltarle con lo stesso ordine che gli ho dato. E' Possibile?
No, dal momento che lo Zen Micro ordina i file audio esclusivamente in base ai tag. Indipendentemente dal modo in cui sono traferiti, i file vengono gestiti per Autore, Album, Traccia e Genere. L'esistenza delle cartelle viene ignorata.

Come faccio a gestire i Tag delle mie tracce e a rinominarle, senza dover fare tutto manualmente?
Niente di più semplice, ci sono un mucchio di programmi freeware e shareware che ti permettono di sistemare e organizzare al meglio la tua collezione di Mp3, collegandosi a FreeDB. Due ottimi programmi sono Tag&Rename e The GodFather, ma basta fare una ricerchina sul forum o in internet per trovarne a bizzeffe, facili da usare e in italiano.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Hard disk

E' vero che lo Zen Micro utilizza due partizioni separate, una per la musica da ascoltare, l'altra per l'archiviazione dei file?
E' vero se utilizzi una versione di firmware la cui numerazione è della serie 1.xx.xx. Diversamente, con i firmware della serie 2.xx.xx, non c'è bisogno di impostare alcuna partizione, dal momento che lo spazio sul hard disk viene gestito in maniera trasparente e automatica.

Quando collego il Micro a un computer viene riconosciuto come hard disk esterno in “Risorse del Computer”?
Lo Zen Micro viene riconosciuto come un hard disk esterno su qualsiasi pc che abbia come sistema operativo Windows 98SE/98Me/2000/Xp. Se hai il firmware 1.xx.xx imposterai a priori una quota di spazio da destinare ai dati e verrà rilevata solo quella come hard disk esterno, invece con il firmware 2.xx.xx verrà rilevato l'hard disk nella sua interezza.

Ho notato che andando in “Sistema” >>> “Informazioni” la memoria totale è di 5839 mb. Come mai non 6 giga precisi? Alla fine 200 mega sono sempre 200 mega!
Ancora c'è gente che non sa la notazione binaria! :) Allora: 1Gb equivalgono a 1.073.741.824 bytes, 6Gb vengono fatti equivalere a 6 miliardi di byte, e facendo le debite conversioni si hanno i 5839Mb. 6Gb in realtà sarebbero 6 miliardi e 442 milioni di byte circa (comunque sembra che anche i produttori non conoscano la notazione binaria ;)

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Approfondimento: il firmware

(Nota: inserisco l'approfindimento prima della FAQ, così forse i dubbi si chiariscono prima/meglio)
Attualmente sul sito della Creative sono disponibili per il download due firmware.
Attenzione!!! I due firmware non vanno considerati l'uno aggiornamento dell'altro ma piuttosto due firmware differenti, ciascuno coi propri pregi e difetti. Quindi considerate quali sono le vostre reali esigenze per la scelta del firmware più indicato, prendendo magari spunto dalle numerose domande poste dagli altri ;-)
Le informazioni che seguono sono sostanzialmente una traduzione delle info in inglese presenti sulle pagine di supporto Creative.

<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 2.21.02 “PLAYSFORSURE”>>>

Importante:
-- Assicurati di fare il backup dei tuoi dati prima di installare il firmware dal momento che tutti i file presenti sul tuo Zen Micro andranno persi (N.d.t.: qui non si capisce bene, però in teoria se hai un fw della stessa serie, quindi 2.xx.xx, non dovresti perdere i tuoi dati. Per sicurezza è raccomandato comunque il back-up, non si sa mai).
-- [U]Questo firmware lavora soltanto sotto Windows Xp o Windows Professional x64
-- L'installazione del firmware può durare fino a 5 minuti, durante i quali la periferica potrà essere riavviata più volte.
-- E' necessario procedere all'aggiornamento dei software precedentemente installati se si vuole continuare ad utilizzare applicazioni quali Creative MediaSource, Zen Media Explorer e gli altri eventuali strumenti di gestione delle tracce forniti assieme al player.

Miglioramenti:
-- Migliora le funzionalità dei player Zen Micro già abilitati al PlaysforSure
-- Aggiunge il supporto al PlaysForSure e a “Audible Audio Content” ai player Zen Micro sprovvisti del firmware di tipo PlayforSure
-- Aggiunge il supporto alla riproduzione delle tracce Audible Type 2,3 e 4
-- Migliora la durata della batteria grazie alla riduzione del tempo di stand-by a 4 ore
-- Migliora la compatibilità del player coi servizi di musica on-line basati sulla sottoscrizione

Requisiti:
-- Microsoft Windows Xp con il Service Pack 1 o 2, oppure Windows XP Professional x64
-- Windows Media Player 10
-- porta USB (versione 1.1 o superiore)
-- Solo per i lettori senza firmware PlaysForSure: drivers per il Creative Zen Micro.

Le periferiche PlaysForSure sono caratterizzate da:
-- Nessun bisogno di drivers o software aggiuntivi su qualsiasi pc che abbia installati contemporanemente Windows Media Player 10 e Windows XP con Service Pack 1 o 2 (oppure Windows XP x64)
-- Drag and drop (copia e incolla) delle canzoni e dei files dal pc al player attraverso Windows Explorer
-- Supporto di Auto Sync e delle Playlist create con Windows Media Player 10
-- Possibilità di utilizzare i futuri servizi di musica on line basati sulla sottoscrizione


<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 1.11.01>>>

Importante:
-- Puoi fare l'upgrade a questo firmware avendo installati i seguenti firmware:
----- Firmware 1.02.05 o precedente
----- PlaysForSure firmware 2.00.12 o successivo
(N.d.t.: in pratica par di capire che puoi fare l'upgrade da tutti i firmware ^–^)
-- Sei stai upgradando da un firmware di tipo PlayForSure (2.xx.xx), assicurati di fare il back-up di tutti i tuoi dati prima di installare l'aggiornamento del fw, dal momento che questi andranno tutti persi. Dopo aver installato il firmware, usa Creative MediaSource per ripristinare i file sullo Zen Micro.

Miglioramenti
-- Migliora l'aspetto della barra di controllo del volume
-- Migliora l'aspetto della icona “Lock”
-- Aggiunge l'opzione 4Gb nella modalità “Disco rimovibile” (solo per i player da 5Gb e 6Gb)
-- Permette di caricare il player da un computer che non abbia installato il software del player (il software della Creative per intendersi)
-- Aumenta la durata della batteria riducendo il tempo di stand-by a 4 ore
-- Previene che la batteria si scarichi quando il player viene caricato mediante un caricatore già collegato alla presa di rete
-- Ristabilisce il funzionamento corretto dopo la disconnessione del caricatore o il trasferimento di contenuti mediante lo Zen Media Explorer (N.d.t.: evidentemente il player si inchiodava)

Requisiti
-- Microsoft Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition, Windows 98 Second Edition
-- porta USB (versione 1.1 o superiore)

<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Alcune considerazioni generali:
-- se possiedi un sistema operativo non Windows, forse non dovresti comprare lo Zen Micro...;
-- se hai Mac O.S. e ti va di rischiare, puoi provare ad usare il software gratuito XNJB (http://www.wentnet.com/projects/xnjb/), che permette una comunicazione a basso livello tra Mac e Micro;
-- se usi il firmware 2.xx.xx, ufficialmente dovresti usare Windows Xp Sp1 o superiore con WMP 10. Tuttavia a questo indirizzo (http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?DriverLang=1033&searchString=+P4S_PCDRV_US_1_01_00.exe&Image1.x=26&Image1.y=13) è possibile scaricare il Legacy OS Driver che permette l'utilizzo dei player Creative Zen di tipo PlaysForSure con Microsoft Windows 2000, Windows Millennium Edition o Windows 98 Second Edition.
-- entrambi i firmware riducono il tempo di stand-by a 4 ore;
-- in linea generale, non perderai i tuoi file se fai l'upgrade all'interno della stessa serie di firmware, quindi non perderai i tuoi file se passi da 1.xx.xx a 1.xx.xx oppure da 2.xx.xx a 2.xx.xx, mentre li perderai se passi da 1.xx.xx a 2.xx.xx e viceversa;

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Firmware

Stasera devo andare da un amico a prendermi alcuni file, tra i quali degli Mp3, lui ha Windows 2000 installato. Cosa devo fare per fargli riconoscere il Micro, visto che ho installato il firmware 2.xx.xx PlaysForSure?
Un esempio pratico potrebbe aiutare a capire. Ho uno Zen Micro da 6Gb con firmware 2.xx.xx. Avendo creato una partizione da 1Gb destinata alla funzione di disco removibile, si presentano i seguenti casi:
-- Se lo attacco a un pc con Windows Xp e WMP 10, vengono visti i restanti 5Gb destinati alla musica.
-- Se attivo la modalità disco e lo attacco a pc con Windows Xp e WMP 10, verrà visto solo 1Gb.
-- Se lo attacco a un pc NON Windows Xp e WMP 10, non viene proprio visto;
-- Se attivo la modalità disco e lo attacco a un pc NON Windows Xp e WMP 10, viene visto solo 1 gb.
Capito? :sbav:

Il firmware della serie 1.xx.xx è peggiore/buggato rispetto a quello della serie 2.xx.xx?
No, assolutamente no. Sono semplicemente due firmware differenti, devi capire quale dei due risponde meglio alle tue esigenze.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Stand-by

Quanto dura e a cosa serve lo stand-by?
Indipendentemente dal fatto che lo si spenga manualmente o meno, lo Zen Micro resta in stand-by per 4 ore dopo lo spegnimento. Accendendo il player nel periodo di stand-by, questo si riavvierà più velocemente. Passate le 4 ore, all'accensione il player passa invece attraverso la schermata iniziale e ci mette qualche istante per ricostruire le librerie e caricare i file. Con la vecchie versioni del firmware la durata dello standby era molto più lunga e faceva consumare la batteria più in fretta.

La durata dello standby è regolabile oppure è fissa?
E' una funzione implementata a livello firmware ed è fissa (4 ore). Se avete un firmware vecchio è possibile che la durata dello stand-by sia molto lunga.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Batteria e autonomia

Quanto dura la batteria quando è carica?
La batteria dura dalle 6 ore scarse alle 8 ore piene a seconda di come lo usi, sicuramente non 12 come dichiarato dall'azienda. In ogni di caso si tratta già di una buona durata, considerando gli altri player in commercio.

Quali accorgimenti posso prendere per far durare di più la batteria?
In effetti ci sono alcuni accorgimenti che permettono di far durare la batteria un pò di più:
-- evitare di scorrere continuamente i menù con retroilluminazione attiva;
-- utilizzare il telecomando a filo (da comprare a parte) così non si illumuina il display;
-- non esagerare col volume di ascolto (ne beneficerà anche la salute dei tuoi timpani!);
-- non accendere il player se non si intende ascoltarlo, dal momento che ad ogni accensione segue il periodo di stand-by di 4 ore (che comsuma!);
-- anche il bitrate (frequenza di campionamento) dei brani dovrebbe incidere sull'autonomia;
-- togliere e reinserire la batteria per eliminare il periodo di stand-by una volta terminato l'ascolto (un pò scomodo).

Quanto tempo occore per ricaricare il Micro?
Occorrono circa 4 ore se lo si carica attraverso porta USB e 3 ore se lo si carica da presa di rete (mooooolto orientativamente).

E' vero che la batteria del Micro deve sottostare ai continui cicli di carica/scarica?
No, non è così. Essendo una batteria al litio, non soffre di effetto memoria, per cui non ci sono problemi a ricaricare anche quando non è completamente scarica. In ogni caso, qualche ciclo iniziale completo di carica/scarica (2-3) conviene farlo.

Ho lette che anche da spento si scarica: è vero? Se si, di quanto?
Il fenomeno del "battery drain" è normale. Qualsiasi batteria inserita in un circuito, anche se spento, tende a scaricarsi, per cui la cosa migliore, se non lo si usa per un po', è di rimuoverla. In ogni caso si scarica pochissimo, un po' di più se è in modalità stand-by.

Tutte le volte che si collega lo Zen Micro al pc, questo entra in carica. C'è un modo per impedirlo?
Si, con un minimo di ingegno. I cavi USB sono standard, nel senso che ogni contatto del connettore ha una funzione ben precisa. Per non far alimentare il Micro in teoria basta isolare con un pezzo di nastro isolante il contatto dell'alimentazione, che dovrebbe essere quello all'estrema destra, col logo USB del connettore rivolto verso l'alto. Per il contatto da isolare nello spinotto USB, guardate questo documento: http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_02212005.zip

Come posso ricaricare lo Zen senza pc e caricatore della Creative?
Leggendo le domande e le risposte degli altri utenti, sembra che anche altri caricatori possano funzionare col Micro, ma non è facile capire quali. Almeno di non avere precise competenze in fatto di watt e amperaggi, la cosa migliore è trovare un venditore fidato che vi garantisca il corretto funzionamento del caricatore.

Ho collegato il Micro alla porta USB del mio pc ma non si ricarica?
Per poter utilizzare la porta USB per la ricarica devi installare i driver del player.

Si può regolare l'illuminazione della cornice blu esterna?
No.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Touchpad

Com'è il touchpad del Micro?
Un po' sensibile ma in ultima analisi buono. All'inizio bisogna farci l'abitudine.

Vorrei usare il Micro in auto con un adeguato impianto, mentre sto guidando. Volevo sapere se la navigazione in generale è semplice e veloce.
Non è proprio l'ideale in macchina perche specie all'inizio il touchpad non è intuitivo. Eventualmente puoi utilizzare il telecomando a filo, da acquistare a parte.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Rumori “strani”

Vi è mai capitato di udire per qualche istante all'accensione un leggero sibilo?
Si è capitato, ma dura veramente poco ed è mooolto leggero.

Sbaglio o si sente un leggero fruscio passando da una traccia all'altra?
Non sbagli, in effetti i più attenti noteranno un legger-issi-issimo fruscio nel passaggio da una traccia alla successiva. E' del tutto normale e non da fastidio visto che è appena percettibile.

Durante lo stand-by, avvicinando l'orecchio all'alloggiamento della batteria si sente un sibilo leggero. Da cosa dipende?
Indica che che nel periodo di stand-by c'è una alimentazione minima dell'hard disk.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Software in bundle

Ho aggiornato il fw all'ultima versione e adesso non riesco più a gestire il Micro mediante i programmi della Creative precedentemente installati!
Come norma generale aggiorna il software tutte le volte che aggiorni il firmware, così stai tranquillo.

Val la pena di installare il software dato in bundle?
Tutto sommato, si. Lo Zen Micro Media Explorer, ad esempio, permette in pochi click di importare i brani da cd o da hard disk, rippandoli nel formato preferito, assegnare i Tag in automatico tramite connessione all'ottimo database musicale GraceNote, tasferirli sullo Zen. Offre poi parecchie altre funzioni, come quella di poter gestire la creazione di playlist dal pc, poter rinominare e riordinare qualsiasi file già trasferito, ed altro ancora.

Lo Zen Micro necessita di numerosi software per essere utilizzabile?
Non è necessario alcun software, puoi fare tutto con l'interfaccia Explorer di Windows.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Robustezza e uso “estremo”

Qualcuno di voi usa lo Zen Micro per andare a correre? E' possibile usarlo per fare jogging o le sollecitazioni lo porteranno verso una rottura precoce?
E' un fatto che diversi utenti lo usano in situazioni movimentate, correndo sui tapis rulant oppure andandoci in giro in motorino. Apparentemente nessuno fin'ora ha lamentato rotture dovute a un uso estremo, poi dipende molto dal tuo personale modo di tenere le cose a cui tieni (perchè ci tieni al tuo Zen Micro, vero? :Perfido: ) Magari evita di farci una Down-Hill attaccandolo al manubrio...

Ma quanto è resistente lo Zen Micro?
Una rivista ha fatto test sulla resistenza dei lettori e ne è venuto fuori che, dopo ben 50 cadute consecutive, l'hard disk dello Zen Micro non si è rotto!!!
Personalmente a me è caduto almeno una decina di volte da un'altezza di 2 metri mentre facevo tapis roulant e non è successo nulla :sperem:

Insomma, lo posso usare in modo “estremo”?
Ripeto, diverse esperienze riportate da utenti sul Web che l'hanno usato per correre, andare in bicicletta e in snowboard, lasciano intendere che il Micro è ben attrezzato contro scossoni di vario genere. Dal canto suo, Creative sconsiglia (mi sembra ovvio) di utilizzare il Micro in tutte quelle situazioni che apportano shock continui, come la corsa e lo jogging. Alla fine si tratta di una scelta personale, ma considera che se non lo fai cadere procurando segni evidenti e si rompe nel primo anno, potrai sempre avvalerti della garanzia.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Registratore

Volevo sapere se qualcuno l'ha provato come registratore vocale e come va, io dovrei comprare un registratore vocale ma quelli professionali costano un botto e fanno solo quello!
La qualità della registrazione è dignitosa, ma ovviamente allo Zen Micro mancano alcune funzionalità proprie di un registratore dedicato, come la possibilità di collegare un microfono esterno, fermare automaticamente la regisrazione nei momenti di silenzio ed altre funzionalità avanzate.

Lo Zen Micro può registrare con una linea in ingresso, senza usare il microfono?
No, niente line-in!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Assistenza e garanzia

Ho comprato uno zen micro 5gb nel marzo 2005 in uno shop on line e adesso non funziona più la tastiera. La garanzia scade tra poco: chi devo contattare? Creative o il negozio? Quanto dura la garanzia?
Allora:
1) devi chiamare il Call center Creative che si trova in Irlanda ma che risponde in italiano;
2) comunichi il problema e dici il numero di serie (per vedere se è ancora in garanzia)
3) ti mandano per email un indirizzo (a Como) presso cui spedire lo Zen;
4) ti dovrebbe tornare entro 2/3 settimane.

Qual'è il numero del Call Center Creative?
Il numero da chiamare è: 00353 1 4333210
Come buona norma, ricorrete al mezzo telefonico (non è un numero verde!) solo se vedete che via email tardano a rispondervi.

Il numero da chiamare per l'assistenza è internazionale? E' un Numero Verde?
E' un numero internazionale e non è un Numero Verde. In ogni caso è altrettanto semplice e molto più conveniente contattare l'assistenza via email, risponderanno velocemente, e in italiano.

Quanto costa spedire lo Zen Micro al CentroAssistenza Creative di Dublino?
Il lettore non va spedito direttamente in Irlanda ma al Centro Smistamento di Como (si tratta di un HUB della DHL), dopodiché saranno loro ad occuparsi di tutto quanto. Le modalità di spedizione a Como sono a vostra discrezione, diciamo che una posta raccomandata o un pacco celere (eventualmente assicurato) sono due soluzioni molto valide.

In base alla vostra esperienza, il lettore viene riparato o sostituito?
Generalmente tendono a sostituirlo, ma ovviamente non è una regola.

E' vero che se mando il mio Micro da 4/5Gb in assistenza per la sostituzione, mi inviano quello da 6Gb? Posso scegliere di farmelo sostiutire con uno di un altro colore?
Non è detto ma a molte persone è capitato così ;). Si, puoi sceglierlo di un altro colore (pare).

Quanl'è la durata della garanzia Creative?
La garanzia dura un anno, più un altro anno (garanzia Europea) fornita dal venditore per difetti di conformità.Se volete estendere a due anni la garanzia fornita dal produttore, Creative offre il CREATIVE CARE PROTECTION PLAN (http://it.europe.creative.com/support/warranty/services/ccpp/welcome.asp). In sintesi:

Vantaggi di Creative Care Protection Plan
* Prolunga a due anni la garanzia Creative sui prodotti qualificati
* Consente di accedere per due anni all'eccezionale servizio di assistenza clienti Creative tramite telefono ed email
* Copre il prodotto acquistato e gli accessori inclusi nella confezione originale*
* In caso di passaggio di proprietà, consente il trasferimento del Piano al nuovo possessore in presenza della ricevuta di acquisto originale

Com'è il livello qualitativo dell'assistenza?
L'assistenza sembra davvero ottima, normalmente risponde alle email in 24-72 ore, tramite operatore, in maniera competente e disponibile. Se vedono che il problema non è risolvibile (magari è un problema noto) normalmente attivano la procedura di sostituzione.

Devo spedire lo Zen in assistenza per la sostituzione, sulla email che mi hanno mandato hanno scritto di spedirlo senza batterie cd, cavi, e auricolari. Non mi è chiaro se devo spedirglielo nella scatola originale o in altra maniera.
Il lettore va spedito al centro smistamento di Como “nudo e crudo”, senza null'altro, in un pacco generico (ben protetto) o nella confezione originale.

Ho perso lo scontrino. Non ho più diritto alla garanzia?
Sembra che diversi utenti abbiano ricevuto l'intervento in garanzia senza dover esibire lo scontrino, faxarlo o quant'altro. In ogni caso è sempre buona norma conservare lo scontrino accuratamente.

L'assistenza mi ha detto che il mio Micro deve essere sostiuito. Qual'è la procedura da attuare?
Questa è la email-tipo che ti dovrebbero inviare dall'assistenza:

“Gentile Cliente,
al fine di attivare la procedura di sostituzione sono necessari i seguenti dati:

-- Nome e cognome
-- Indirizzo email
-- Indirizzo completo dove ci sia qualcuno presente in orario d'ufficio (Via, citta', provincia con CAP; se la spedizione viene fatta verso un'attività commerciale, la prego di indicare il nome dell'attività)
-- Numero di telefono dove sia possibile rintracciarla
-- Numero seriale del prodotto (serial number)
-- Modello del prodotto (o model number)
-- Capacità
-- Colore
-- Data esatta di acquisto
-- Breve descrizione del problema
Il prodotto dovrà essere spedito al nostro magazzino vicino
Como, l'indirizzo le verrà fornito nelle prossime email. Appena
ricevuto e catalogato, verrà attivata la procedura di invio di un lettore sostitutivo
da Dublino. La procedura richiede circa 10gg. lavorativi.
Le ricordo che se avesse acquistato il prodotto da meno di 30gg. e'
sufficiente che torni al negozio con il prodotto la confezione, gli
accessori e la prova di acquisto e se lo faccia sostituire con una
confezione nuova
La preghiamo di lasciare la corrispondenza precedente nel corpo del
testo delle sue risposte.
Distinti saluti
F********
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico”

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Manutenzione e guasti

Come posso resettare formattare o ripulire il mio Zen Micro?
Si deve procedere così:
* Assicurarsi che lo ZenMicro sia spento.
* Rimuovere la batteria.
* Tenere il pulsante di acensione nella posizione Power On e re-inserire la batteria nello Zen Micro. Tenere il pulsante fino a quando appare il "rescue mode".

* Saranno visualizzate Le seguenti operazioni:
1. Clean Up (Lancia una scansione dell’hard disk dei lettori)
2. Format All (Formatta l’harddisk dei lettori - Note: tutto il contenuto andrà perso)
3. Reload OS (Ricarica il sistema Operativo nel Jukebox. Note: Ricaricando il Sistema Operativo, non avrà alcun effetto sui file salvati nel Zen Micro)
4. Reboot (Riavvia l’unità).

Il touchpad del mio Micro è praticamente morto, il cursore centrale fatica a riconoscere la differenza tra il tocco per confermare e il tocco per salire o scendere nella selezione. Cosa devo fare?
Devi mandarlo in assistenza, quasi sicuramente il firmware non c'entra.

Se aggiorno il firmware e ho problemi, l'assistenza Creative mi può fare delle storie?
In pratica no, tra l'altro loro per primi sembrano incoraggiare l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile.

Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'audio? A me spesso si sente in mono! Se gioco con l'attacco della cuffia si aggiusta, ma non per molto!
Alcuni possessori di Zen Micro hanno "denunciato" una prematura rottura del jack della cuffia che portava a sentire in mono o a non sentire affatto. Forse con le produzioni successive il problema è stato eliminato, comunque attraverso l'assistenza si risolve tutto in maniera indolore.

Come si apre lo Zen Micro per interventi di manutenzione e riparazione artigianali? Non vedo viti da nessuna parte!
Se vuoi vedere come si smonta e come appare smontato uno Zen Micro, ti rimando a questo ottimo articolo: Anatomy of Creative's Zen Micro Player (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=9&id=1331). Da non perdere :cool:

http://img88.imageshack.us/img88/2996/conclusionpicbhb4.jpg (http://imageshack.us)

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Funzionalità varie

E' possibile usare il Micro come sveglia?
Si! Le impostazioni disponibili sono:
- sveglia on/off
- ora (ora e minuti)
- pianificazione (voci disponibili: una volta o giornalmente)
- audio (qualsiasi brano, off o radio)
Il brano non può essere scelto: parte con il primo brano disponibile oppure con la radio.
Ovviamente lo Zen non ha degli speakers incorporati, quindi dovrai munirti di speaker esterni.

E' possibile programmare la registrazione radio? Ad esempio, alle 10 di domani voglio registrare per 3 ore una data frequenza...
No, non è possibile effettuare una programmazione di questo tipo.

E' possibile visualizzare i testi delle canzoni con lo Zen Micro?
No, non è possibile.

Lo Zen Micro legge anche gli Mp3 Pro?
Li legge come normali Mp3 e non come Mp3 Pro (il che è normale, visto che gli Mp3 Pro sono "retrocompatibili").

Un mese fa ho comprato un'autoradio che mi permette di collegare lettori Mp3 alla porta USB di cui dispone frontalmente, ma purtroppo il mio Zen Micro non viene riconosciuto!
La possibilità che ti rimane è quella di collegare l'uscita della presa-cuffia dello Zen Micro ad un eventuale ingresso Aux sul retro dell'autoradio.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Varie ed eventuali

Com'è la qualità delle cuffie del Micro?
Buone. Sulla base di test, le cuffie Creative risultano migliori di quelle dell'Ipod :-)))))

Quale colore va per la maggiore?
Link al sondaggio relativo al colore scelto (delirio :-)):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039692

Quali sono le differenze tra lo Zen Micro “liscio” e lo Zen Micro Photo?
Oltre alla possibilità per il Photo di poter visualizzare foto in formato .jpg (ma non insieme alla musica, quindi ad esempio niente copertina dell'album in riproduzione :nonsifa: ):
-- display toni di grigio (r.i. azzurra) vs. 262.144 colori OLED
-- capacità di 4/5/6Gb vs. 8Gb
-- peso 108 grammi vs 115 grammi
-- spessore 19 mm vs. 17.8 mm
-- batteria 680mAh vs. 830mAh
-- display di forma più quadrata nel Micro Photo
-- firmware che nello Zen Micro Photo è solo di tipo PlaysForSure
-- lo Zen Micro Photo è compatibile solo con Win Xp Sp1 o superiore insieme a WMP 10

FAQ aggiornate, alla luce di quanto emerso negli ultimi mesi :)

Psychnology
17-09-2006, 00:13
del contatto usb da isolare per evitare che lo zen micro si ricarichi da USB;mi pare di averlo visto da qualche parte ma non ricordo dove. :cry:

nelle faq c'è il link:
http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_02212005.zip

Psychnology
17-09-2006, 00:17
Ciao a tutti, ho comprato il microphoto da un venditore americano su ebay, ed ora sto aspettando che mi arrivi. Non so se ne avete discusso nel thread, ma qualcuno lo usa per fare jogging? Oppure questo utilizzo lo porta ad una prematura rottura? Avete esperienze in tal senso?Grazie

10 cadute da 2 metri mentre facevo tapis roulant e mai un'esitazione :ciapet:

matteo1
17-09-2006, 11:22
nelle faq c'è il link:
http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_02212005.zip
si lo so ma io cercavo la sola jpeg con in primo piano il contatto da isolare. :(

Psychnology
17-09-2006, 11:29
si lo so ma io cercavo la sola jpeg con in primo piano il contatto da isolare. :(

vedi qua allora:
http://pinouts.ru/Slots/USB_pinout.shtml

matteo1
17-09-2006, 12:05
vedi qua allora:
http://pinouts.ru/Slots/USB_pinout.shtml
grazie
quindi devo isolare il pin 1,vero? :)

Paolo M.
18-09-2006, 09:43
Ciao, ho uno Zen Micro 6GB di cui sono soddisfatto.
Quello che non riesco a fare è mettere in ordine alfabetico le canzoni nelle playlist.
Quelle nello Zen sono tutte in ordine alfabetico mentre quelle nelle playlist sono in ordine di numero.
Anche cliccando 2 volte sulla barra del titolo (parlo ovviamente nel Organizer MediaSource) non succede niente.
C'è un modo per mettere in ordine alfabetico anche le canzoni nelle playlist?
Ciao.

Psychnology
18-09-2006, 11:14
grazie
quindi devo isolare il pin 1,vero? :)

direi proprio di si

matteo1
18-09-2006, 11:18
direi proprio di si
purtroppo il lettore non viene visto :(

Psychnology
18-09-2006, 11:26
purtroppo il lettore non viene visto :(
hai provato ad accenderlo quando lo colleghi?

matteo1
18-09-2006, 11:31
hai provato ad accenderlo quando lo colleghi?
no,l'ho collegato da acceso.Dici che se collego e dopo l'accendo risolvo?

Psychnology
18-09-2006, 12:01
no,l'ho collegato da acceso.Dici che se collego e dopo l'accendo risolvo?
sinceramente non ho idea, non ho mai scartabellato tra i tutorial per la disattivazione del pin di corrente... a volte però mi capita che lo zen non venga visto subito.
La cosa migliore sarebbe vedere cosa succede se lo colleghi su un altro pc(ovviamente dopo aver messo i driver).

bnz
18-09-2006, 16:49
ciao. ho avuto da qualche giorno il 6gb.
ho fatto l'aggiornamento al firmware 2 (per comodità inserisco direttamente gli mp3 con risorse del computer).

sapete dirmi come fare ad aggiornare i programmi creative ad una versione compatibile col firmware in questione?
grazie

Kewell
18-09-2006, 20:18
Hai dato un'occhiata alla sezione download sul sito creative? :fagiano:

jac.kal
18-09-2006, 23:56
salve,
qualcuno sa dirmi (tramite PM) dove posso trovare lo Zen Micro versione 6/5 Gb ad un prezzo conveniente?

Ho trovato su ebay a 125€ più s.s. o al MW a 199€ (la versione 8Gb)....ma vorrei spendere poco piu di 100€...

grazie

matteo1
19-09-2006, 09:26
salve,
qualcuno sa dirmi (tramite PM) dove posso trovare lo Zen Micro versione 6/5 Gb ad un prezzo conveniente?

Ho trovato su ebay a 125€ più s.s. o al MW a 199€ (la versione 8Gb)....ma vorrei spendere poco piu di 100€...

grazie
sul forum sezione mercatino.Io mi sono preso il 5 GB a 85€ spese comprese e per altri 10€ una seconda batteria originale :O ;la seconda batteria è vivamente consigliata perchè l'autonomia dello zen è vergognosa. :rolleyes:

Psychnology
19-09-2006, 11:51
sul forum sezione mercatino.Io mi sono preso il 5 GB a 85€ spese comprese e per altri 10€ una seconda batteria originale :O ;la seconda batteria è vivamente consigliata perchè l'autonomia dello zen è vergognosa. :rolleyes:

a me la seconda batteria sembra inutile, eppoi l'autonomia è più che accettabile imho

jac.kal
19-09-2006, 16:46
lo cercavo nuovo....fidarsi è bene, non fidarsi è meglio :) ....nn si sa mai chi ha usato il lettore...nessuno sà dove posso trovarlo?

matteo1
19-09-2006, 16:49
lo cercavo nuovo....fidarsi è bene, non fidarsi è meglio :) ....nn si sa mai chi ha usato il lettore...nessuno sà dove posso trovarlo?
guarda a mio avviso il lettore vale 100-110€ per tanti motivi;oltre questa cifra ci rimetti,per questo ti ho consigliato di dare un'occhiata al mercatino.
Se ti fai garantire il perfetto funzionamento sei tranquillo.
Io sono felice del mio acquisto.

bnz
19-09-2006, 16:54
grazie del cosniglio. ho risolto facendo l'aggiornamento automatico software della creative...anche se in effetti noto una certa confusione nella descrizione dei prog per il micro.

per i prezzi: effittavemente tutti fanno un po' di testa loro. io l'ho comprato a 120 spedizione inclusa...ed ora ci sono prezzi assurdi! bah

SgAndrea
19-09-2006, 17:00
Allora.........non capisco come mai il pc non mi vede il lettore con il programma della creative?Troppo old?Mi direste il programma più aggiornato come anche il firmware e ntre cose ?

matteo1
19-09-2006, 17:02
http://it.europe.creative.com/support/downloads/

SgAndrea
19-09-2006, 17:50
................................... come mai il creative non viene riconosciuto dal programma per inserire gli mp3=? mentre lo zencast lo vede benissimo ?

SgAndrea
19-09-2006, 17:59
windows media player 11 r0x

jac.kal
23-09-2006, 11:09
...nn ho letto le 100 e passa pagine precedenti...

Ma per usare la rubrica e l'organizer come si fa? Si possono importare solo le rubriche di Outlook? :eek:

guari
23-09-2006, 11:22
ciao a tutti,
ho appena aquistato lo zen micro e ieri ho provato ad aggiornargli il firmware alla versione 2.21.02 (leggendo le specifiche mi sembrava più adatto alle mie esigenze), l'installazione è partita regolarmente senza darmi alcun segnale di conflitto tra applicazioni (nonstante la funzione 'detect' del MediaSource fosse attivata), il problema è che mi si è piantata poco dopo la metà :muro: : il lettore indica che il firmware installato è il 2.21.02 (anche se ad occhio pare identico nel tutto e per tutto al precedente-1.11.01),viene riconosciuto in sostanza da windows e da tutti i programmi creative aggiornati ma non dai due eseguibili per aggiornare il firmware (2.21.02 e 1.11.01): il problema grosso è che ora il lettore mi si pianta mooolto spesso non appena lo accendo (sullo splash screen dell'acqua per intenderci) come se, effettivamente, il firmware fosse stato installato male :mad: .Tra l'altro la tanto desiderata funzionalità di trasferimento 'copia&incolla' che m'aveva spinto ad aggiornarlo, pare non funzionare (mi trasferisce solo pochi file audio e tutti corrotti). Ora, come faccio a riscrivergli il firmware (di qualsiasi tipo) visto che solo dai due programmini in questione lo zen non viene riconosciuto (facendoli partire con il lettore connesso mi si mostra il messaggio: 'Il lettore non è collegato.Si prega di collegare il lettore' :muro: ). Avevo pensato di cancellare il firmware dal menù 'speciale' del lettore ma non vorrei poi, non riuscendo eventualmente a riscriverlo, ritrovarmi con un pugno di mosche (dato che poi lo zen l'ho acquistato soli tre giorni fa :mad: stanco dei malfunzionamenti del player oregon scientific).
Vi è mai capitato? :confused: Qualcuno con più esperienza sa darmi un consiglio?
Vi chiedo scusa per la lunghezza del post ma ho preferito essere abbastanza preciso. Attendo trepidante e fiducioso vostri consigli :)

jac.kal
23-09-2006, 11:26
prova a formattarlo....il metodo è spiegato in prima pagina... :mbe: :mbe:

guari
23-09-2006, 11:42
L'ho formattato (anche se il problema è il firmware e formattandolo non dovrebbe cambiarmi nulla, in teoria :( ), cmq ora l'ho riavviato ed è bloccato sulla schermata "Re-building Library" da circa 5 minuti......

guari
23-09-2006, 11:48
...gli ho dovuto staccare la batteria, l'ho fatto ripartire e si è avviato ma il problema resta: tutto il computer lo riconosce tranne l'eseguibile per installare il firmware!!!

Psychnology
23-09-2006, 13:02
...gli ho dovuto staccare la batteria, l'ho fatto ripartire e si è avviato ma il problema resta: tutto il computer lo riconosce tranne l'eseguibile per installare il firmware!!!

ti consiglio di andare a riconfigurarlo da un amico o in un internet point, mi sembra la soluzione più veloce ed efficace. Per quanto riguarda il pc di casa, ripulisci tutti i driver ed applicativi e reinstalla tutto da capo prelevando le ultime versioni direttamente dal sito creative.

guari
23-09-2006, 13:17
grazie del consiglio, appena posso ci provo, poi ti dico.... :)

jac.kal
23-09-2006, 14:06
...nn ho letto le 100 e passa pagine precedenti...

Ma per usare la rubrica e l'organizer come si fa? Si possono importare solo le rubriche di Outlook? :eek:

....qualcuno sa qualcosa?....o è argomento misterioso??? :help: :help:

Psychnology
23-09-2006, 14:18
....qualcuno sa qualcosa?....o è argomento misterioso??? :help: :help:

mai usata, comunque penso sia compatibile solo con outlook

guari
24-09-2006, 15:20
Ieri l'ho provato sul pc di un mio amico: niente da fare, l'aggiornamento firmware lo ignora totalmente. Ho spedito una mail all'assistenza Creative, spero mi rispondano in modo illuminante.
Alcune curiosità: ora ho sul lettore il firmware 2.21.02 (o almeno così il piccolo zen vuol farmi credere), dunque dovrebbe essere riconosciuto come memoria esterna da un pc con windows xp, allora perchè nel menù del lettore c'è ancora l'opzione 'disco removibile'? :confused: poi, come diavolo faccio a importare/esportare canzoni sul lettore con un comodissimo copia&incolla? in che cartella devo metterle? tentando di inserirle in Music per la maggior parte dei file audio il pc mi dà errore e si rifiuta di trasferirli, i pochi, pochississimi che vengono invece copiati risultano poi illeggibili dallo zen (li apre ma non li riproduce) :(

Psychnology
24-09-2006, 15:26
salve,
qualcuno sa dirmi (tramite PM) dove posso trovare lo Zen Micro versione 6/5 Gb ad un prezzo conveniente?

Ho trovato su ebay a 125€ più s.s. o al MW a 199€ (la versione 8Gb)....ma vorrei spendere poco piu di 100€...

grazie

a meno non credo si trovi, 125 euro è già molto poco.
a chi è interessato e non vuole farsi sbatti, alla Mondadori Informatica a Milano lo vendono a 129 euri. Strano visto che lì solitamente i prezzi sono tutt'altro che invitanti...

guari
24-09-2006, 15:30
a meno non credo si trovi, 125 euro è già molto poco.
a chi è interessato e non vuole farsi sbatti, alla Mondadori Informatica a Milano lo vendono a 129 euri. Strano visto che lì solitamente i prezzi sono tutt'altro che invitanti...

Io l'ho preso proprio lì tre giorni fa.... :D

guari
25-09-2006, 17:11
Avrei una domanda: ma come cavolo fate ad organizzare, sistemare, cancellare, aggiungere musica sul lettore efficacemente senza diventare pazzi con la suddivisione in millle cartelle che ha. Per controllare semplicemente quali file ci sono effettivamente sul lettore divento matto. Se cancello un mp3 dal lettore, poi le varie cartelle vengono mantenute (vuote) creando moltissima confusione. I software creative sono pressochè identici l'un l'altro ed inutili. Windows media player mi visualizza la lista dei file sul lettore bypassando la reale suddivisione in cartelle ma non mi consente poi di editare i tag rendendo il tutto inutile. :mad:
Per rinominare in automatico i tags dei files audio (magari scaricando le info da internet) ho provato Tag&Rename e The GodFather ma entrambi fanno il loro lavoro eclusivamente su un file alla volta rendendo la gestione di grosse librerie un pò esasperante :( Avete qualche consiglio?

MarcoM
25-09-2006, 19:13
Effettivamente la gestione dei brani con lo Zen Micro non è affatto agevole. I sistemi più comodi sono due: il primo è avere i tag di tutti i brani della propria libreria bene in ordine e registrati correttamente, magari con uno dei software che hai gia citato, in modo poi da sfruttare le capacità del lettore di ordinare i brani a seconda dell'artista, dell'album, del genere ecc... Ovviamente capisco che se la libreria di brani è grossa e se non si sono mai tenuti in ordine i tag, il lavoro da fare è piuttosto gravoso (e tedioso aggiungo io).
Il secondo sistema, più comodo ma per il momento non alla portata di tutti, è installare Windows Vista (la RC1 è gratuita) ed usare il lettore sotto tale sistema operativo. Vista riconosce nativamente lo Zen Micro (firmware 2 naturalmente) senza dover installare nessun driver nè nessun software aggiuntivo e tratta il lettore come una normale unità di storage rimovibile. Da explorer è possibile fare tutte le operazioni che normalmente si fanno su tutte le altre cartelle, quindi copiare, cancellare, spostare, creare nuove cartelle o cancellarle (cosa non posibile sotto XP). In questo modo è assai semplice tenere in ordine tutti i propri brani.

Psychnology
25-09-2006, 21:30
Da explorer è possibile fare tutte le operazioni che normalmente si fanno su tutte le altre cartelle, quindi copiare, cancellare, spostare, creare nuove cartelle o cancellarle (cosa non posibile sotto XP). In questo modo è assai semplice tenere in ordine tutti i propri brani.

Perché dici che con xp non si posso fare?

MarcoM
26-09-2006, 11:35
Non si possono creare cartelle da XP.

Psychnology
26-09-2006, 12:54
Si ma poi che ci fai con queste cartelle? :confused:

MarcoM
26-09-2006, 14:23
Beh, puoi suddividere la tua discoteca o per album o per cantante o come più ti fa comodo.

Paolosnz
26-09-2006, 14:53
ciao se vi interessa vendo il mio micro zen 8Gb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292247)

Snowfield
05-10-2006, 17:43
Ragazzi...è la prima volta che scrivo in questo forum, ma vi seguo da un botto di tempo. Il mio "rapporto" con lo zen micro è stato a dir poco sfigato..comunque veniamo al dunque....correte a mediaworld!!!Lo stanno dando a € 98,80 (6 giga). Non sò se era già stata comunicata questa notizia.
Lo tengono lì..buttato nei cesti, come se fosse uno di quei lettori da quattro soldi. Oggi pomeriggio, quando l'ho visto nel cestone :eek: ..mi son preso a sberle per la felicità :D

guari
06-10-2006, 09:52
Pure io leggendo l'offerta sul giornale ho avuto la tentazione di prendermi a sberle, ma non per la felicità :( : poco più di una settimana fa l'ho comprato alla mondadori per 30€ in più :muro: ). In ogni caso è un ottimo lettore che a quel prezzo (visto soprattutto il paragone con il concorrente ipod - meno dotato e più costoso) sarebbe davvero un peccato non acquistare.
Dalla mail appena inviatami dal supporto tecnico ho saputo poi che a fine ottobre verrà rilasciato un nuovo aggiornamento per renderlo totalmente compatibile con windows media player 11.

ropuros
06-10-2006, 18:24
insomma non si capisce una cosa... :D

leggo nella recensione del creative zen micro:
"Vorrei copiare le cartelle musicali presenti sul mio pc e incollarle sullo Zen Micro per poi ascoltarle con lo stesso ordine che gli ho dato. E' Possibile?
No, dal momento che lo Zen Micro ordina i file audio esclusivamente in base ai tag."
ma poi vedo:
"<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 2.21.02 “PLAYSFORSURE”>>>
-- Drag and drop (copia e incolla) delle canzoni e dei files dal pc al player attraverso Windows Explorer."

quindi chiedo:
facendo l'upgrade del firmware (versione 2.xx) la risposta alla prima domanda è "SI"??

quindi succede che se io ho delle cartelle nominate così (le cartelle contengono anche dei file .txt,.nfo,.sfv,.m3u quindi non solo mp3; naturalmente gli mp3 sono perfettemente taggati :p ):
Jimi_Hendrix-Until_We_Meet_Again_(DVDA)-2004-DVT
Doors-Live_At_The_Matrix_In_Los_Angeles_In_March_1967-1967-DVT
attaco lo zen
trascino queste cartelle all'interno
tutto viene copiato ed i nomi dei file e delle cartelle rimgono invariati?

come vengono visualizzate queste cartelle quando accendo lo zen?

grazie a tutti

robinrob 2nd
07-10-2006, 18:22
Raga scusate il disturbo ma nel pomeriggio ho acquistato lo Zen micro da Med.... L'ho caricato e dopo 2 ore circa smette di lampeggiare e si disattiva l'USB.
Provo a sentire la musica e funziona ma lo schermo non si accende :mad: ., ovvero si accende ma non compare nessun carattere :muro: .

Consigli?

Grazie

Robin

4ndr3x
07-10-2006, 18:56
Ciao a tutti raga

ho un problemone grande!! l'altro giorno ho collegato il mio zen al pc di un amico come periferica rimovibile...bene....gli ho salvato i dati....tutto ok....poi, il giorno dopo dovevo ridargli i dati, lo accendo e parte in recovery mode! da qul momento nulla!! provo a fargli l'aggiornamento del firmware, arrva alla fine e dice k è fallita l'installazione! ora lo sto formattando invano x la millesima volta, ma nulla, non arriva alla fine! resta bloccato su FORMATTING...!!!! non so k fare x rimediare!

fatemi sapere se avete qualche consiglio....ciauz :)

Zoko
07-10-2006, 19:04
Ciao a tutti!
Mi unisco a voi felici proprietari di questo gioiellino proprio oggi che ho approfittato dell'offertona Mediaworld per regalarlo alla mia ragazza.

....e parto ank'io con la richiesta di chiarimenti sul firmware: è dunque possibile scaricarci sopra la musica senza installare nessun software?

bos201
08-10-2006, 18:44
Mi unisco anchio ai possessori di questo strepitoso Player mp3, grazie all'offerta del MediaWorld (98,90€ invece dei 199.0€ indicati come prezzo normale :sofico: ).

Da quanto ho capito leggendo il post in prima pagina esistono due tipi di firmware, uno più retrocompatibile (1.xxx) e l'altro con delle funzioni più avanzate (2.xxx).
Non ho però ben capito come disabilitare la divisione tra partizione dati e partizione musica.

red-tag
09-10-2006, 09:38
Premesso che di firm tra Mb, router, ect ne ho aggiornati a decine, questa volta il problema è proprio singolare:
Ho installato il lettore via USB 2.0 (sheda pci chip ALI) e tutto ok , nessun problema. Poi ho aggiornato il firm ed ora non riesco più a collegarlo via Usb 2.0 , ma solo via usb 1.1 integrato nella MotherBoard.
Per il resto funziona tutto, molto bello e al prezzo di Med...98.90 Euro non ci sia nulla di paragonabile !!

Ciao

red-tag
09-10-2006, 11:01
Premesso che di firm tra Mb, router, ect ne ho aggiornati a decine, questa volta il problema è proprio singolare:
Ho installato il lettore via USB 2.0 (sheda pci chip ALI) e tutto ok , nessun problema. Poi ho aggiornato il firm ed ora non riesco più a collegarlo via Usb 2.0 , ma solo via usb 1.1 integrato nella MotherBoard.
Per il resto funziona tutto, molto bello e al prezzo di Med...98.90 Euro non ci sia nulla di paragonabile !!

Ciao

Chiaramente : ho installato Windows Media Player 10 e Windows XP con Service Pack 1
Le periferiche PlaysForSure sono caratterizzate da:
-- Nessun bisogno di drivers o software aggiuntivi su qualsiasi pc che abbia installati contemporanemente Windows Media Player 10 e Windows XP con Service Pack 1

Psychnology
09-10-2006, 12:55
non saprei aiutarti...

coldd
09-10-2006, 16:05
Mi unisco anchio ai possessori di questo strepitoso Player mp3, grazie all'offerta del MediaWorld (98,90€ invece dei 199.0€ indicati come prezzo normale :sofico: ).

Da quanto ho capito leggendo il post in prima pagina esistono due tipi di firmware, uno più retrocompatibile (1.xxx) e l'altro con delle funzioni più avanzate (2.xxx).
Non ho però ben capito come disabilitare la divisione tra partizione dati e partizione musica.

GRANDE! vedete che il forum serve :D
a trieste avevano solo il nero, peccato

cmq grande affare :ciapet:

ILoveLita
09-10-2006, 18:10
ciao l'ho appena comprato usato da 5gb,e sembrava tutto normale, ho instllato i programmi, poi quando ho attaccato l'mp3 è partito il casotto!!!
dapprima me lo riconosceva cove portable device, mi ariva via explorer una periferca chiamata storage media e sottocartelle, ma lo zen micro media explorer no!!!!!! allora ho provato di tutto, staccato e riattaccato mp3, reinstallato tutto, niente!!!!! poi ho fatto una cazzata, ho attivato il recovery mode e ho fatto reload firmware, e da li è saltato tutto, mi riconosce sempre lo storage media, ma da 20 mb!!! e zen micro media explorer sempre nada!!!!


chi mi aiuta a :
1. aggiornare il firmware
2. farlo vedere da zen micro media explorer????


x chi ha msn: gordonfreeman@inwind.it

bonsaka
10-10-2006, 09:40
anche io avuto lo stesso problema,
ma risolvi semplicemente
COSI:
WINDOWS XP
WINDOWS MEDIA PLAYER 10
e aggiorni il firmware

quei 20mb che vedi invece di 6 giga è perche vede solo la partizione del recovery.

Dopo che aggiorni il firmware torna tutto ok ;)


ciao l'ho appena comprato usato da 5gb,e sembrava tutto normale, ho instllato i programmi, poi quando ho attaccato l'mp3 è partito il casotto!!!
dapprima me lo riconosceva cove portable device, mi ariva via explorer una periferca chiamata storage media e sottocartelle, ma lo zen micro media explorer no!!!!!! allora ho provato di tutto, staccato e riattaccato mp3, reinstallato tutto, niente!!!!! poi ho fatto una cazzata, ho attivato il recovery mode e ho fatto reload firmware, e da li è saltato tutto, mi riconosce sempre lo storage media, ma da 20 mb!!! e zen micro media explorer sempre nada!!!!


chi mi aiuta a :
1. aggiornare il firmware
2. farlo vedere da zen micro media explorer????


x chi ha msn: gordonfreeman@inwind.it

axelv
10-10-2006, 10:21
Ragazzi ho un creative Zen da 6gb da 3 giorni ed è già nel pallone!!!!
Ho fatto la prima carica per 12 ore....dopo non appena 1 ora di ascolto è già andata ad una tacca e poi stamani la ciliegina sulla torta!
L'ho acceso e mi comincia a dire rebuild library scorre una banda e non succede niente!
Lo devo spegnere togliendo la batteria!!!
Cosa è successo??????????? :muro: :muro: :muro: :muro:

guari
10-10-2006, 18:26
Ho notato che alcuni di voi hanno problemi con l'aggiornamento firmware ed il conseguente malfunzionamento di alcune applicazioni con il lettore...vi scrivo pertanto come io ho risolto il mio problema sperando di poter essere utile a qualcuno...
in sostanza tutto il casino, nel mio caso, è stato generato da windows media player 11 beta...pertanto se l'avete attualmente o l'avete avuto in passato installato sul computer seguendo questi semplici passaggi che vi vado scrivendo dovreste essere in grado di ristabilire il corretto funzionamento del lettore:
1) Collegate il lettore alla porta USB;
2) Andate su Avvio >> Pannello di controllo >> Sistema >> Scheda hardware >> Gestione Periferiche.
3) Verificate se nella lista dei dispositivi compare lo Zen Micro, controllate se il dispositivo viene rilevato, se non rilevato probabilmente si trova sotto "altri dispositivi" con un punto esclamativo giallo a lato.
4) Cliccate col tasto destro del mouse sul nome del dispositivo (nel nostro caso Zen Micro) e selezionate l'opzione "aggiorna driver"
5) Quando windows vi chiede se si può collegare a Windows Update per cercare il software, selezionate l'opzione: Si, solo ora (ma dovrebbe andare bene anche No)
6) Nella pagina seguente, dove vi verrà chiesto di inserire un CD di installazione se l'hardware ne è provvisto, selezionate l'opzione 2: Non cercare, Selezionerò un driver dalla lista
7) Nella pagina seguente vi apparirà una finestra dove potete selezionare il tipo di dispositivo, selezionate Universal serial bus controllers, dopodichè il sistema riconoscerà il dispositivo MTP e installerà automaticamente i driver necessari.
8) Scollegate il lettore dalla porta USB e riavviate il PC
9) Ricollegate il lettore al PC e verificate che il tutto funzioni.

Ovviamente sul computer dovrà esserci installato windows media player 10 ed il service pack 2 di windows xp.
Inoltre, in questo modo si dovrebbero risolvere comunque pressochè tutti i problemi del lettore relativi ai malfunzionamenti della pura connessione USB (disinstallando WMP11 molte volte vengono alterati proprio questi drivers e da qui il problema).
L'aggiornamento firmware ora dovrebbe riconoscervi tranquillamente il lettore e portare a termine l'upgrade in qualche secondo. :)
Per poter utilizzare il software creative...disinstallatelo e installatelo nuovamente...ovviamente avendo aggiornato il firmware del lettore alla versione 2.xx dovrete anche aggiornare poi tutti i programmi inseriti col cd d'installazione (altrimenti il lettore non verrà mai riconosciuto da questi...)

Per coloro che invece hanno problemi di blocchi del lettore all'accensione: provate a farlo partire in Recovery mode e selezionate prima Clean Up, quindi riavviate, poi Format All e riavviate, e nuovamente Clean Up e riavviate...così facendo si dovrebbero correggere eventuali errori che possono causare il blocco del lettore.

Detto questo, spero che possa essere utile a qualcuno :)

Trinak
10-10-2006, 23:15
Ho notato che alcuni di voi hanno problemi con l'aggiornamento firmware ed il conseguente malfunzionamento di alcune applicazioni con il lettore...vi scrivo pertanto come io ho risolto il mio problema sperando di poter essere utile a qualcuno...
in sostanza tutto il casino, nel mio caso, è stato generato da windows media player 11 beta...pertanto se l'avete attualmente o l'avete avuto in passato installato sul computer seguendo questi semplici passaggi che vi vado scrivendo dovreste essere in grado di ristabilire il corretto funzionamento del lettore:
1) Collegate il lettore alla porta USB;
2) Andate su Avvio >> Pannello di controllo >> Sistema >> Scheda hardware >> Gestione Periferiche.
3) Verificate se nella lista dei dispositivi compare lo Zen Micro, controllate se il dispositivo viene rilevato, se non rilevato probabilmente si trova sotto "altri dispositivi" con un punto esclamativo giallo a lato.
4) Cliccate col tasto destro del mouse sul nome del dispositivo (nel nostro caso Zen Micro) e selezionate l'opzione "aggiorna driver"
5) Quando windows vi chiede se si può collegare a Windows Update per cercare il software, selezionate l'opzione: Si, solo ora (ma dovrebbe andare bene anche No)
6) Nella pagina seguente, dove vi verrà chiesto di inserire un CD di installazione se l'hardware ne è provvisto, selezionate l'opzione 2: Non cercare, Selezionerò un driver dalla lista
7) Nella pagina seguente vi apparirà una finestra dove potete selezionare il tipo di dispositivo, selezionate Universal serial bus controllers, dopodichè il sistema riconoscerà il dispositivo MTP e installerà automaticamente i driver necessari.
8) Scollegate il lettore dalla porta USB e riavviate il PC
9) Ricollegate il lettore al PC e verificate che il tutto funzioni.

Ovviamente sul computer dovrà esserci installato windows media player 10 ed il service pack 2 di windows xp.
Inoltre, in questo modo si dovrebbero risolvere comunque pressochè tutti i problemi del lettore relativi ai malfunzionamenti della pura connessione USB (disinstallando WMP11 molte volte vengono alterati proprio questi drivers e da qui il problema).
L'aggiornamento firmware ora dovrebbe riconoscervi tranquillamente il lettore e portare a termine l'upgrade in qualche secondo. :)
Per poter utilizzare il software creative...disinstallatelo e installatelo nuovamente...ovviamente avendo aggiornato il firmware del lettore alla versione 2.xx dovrete anche aggiornare poi tutti i programmi inseriti col cd d'installazione (altrimenti il lettore non verrà mai riconosciuto da questi...)

Per coloro che invece hanno problemi di blocchi del lettore all'accensione: provate a farlo partire in Recovery mode e selezionate prima Clean Up, quindi riavviate, poi Format All e riavviate, e nuovamente Clean Up e riavviate...così facendo si dovrebbero correggere eventuali errori che possono causare il blocco del lettore.

Detto questo, spero che possa essere utile a qualcuno :)



Guarda, menomale che ho letto il tuo post,perchè ero convinto di aver combinato un guaio(in buona parte l'ho fatto in verità)!!!!!!Pure io ho resettato tutto per vedere se il lettore sarebbe stato rilevato dall'aggiornamento firmware ma non è successo quindi non posso USARE PIù l'mp3 player!!!!Sono disperato!!Ci tengo tanto al mio lettore!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Allora sio avrei delle domande da farti riguardo a questo problema:
1)innanzitutto come si disinstalla sto ca***o di WMP 11!!!!non ci riesco perchè da add/remove non risulta.
2)a me nella schermata per l'aggiornamento driver(quella dove bisogna segliere il tipo di periferica manualmente),è solo presente la voceMPT.è norale?
3)non è che potremmo sentirci tramite msn così in caso mi spieghi meglio tutti i passaggi???dopo aver combinato

Spero di ricevere una tua rassicurante risposta per risolvere il mio problema!!!

Grazie in anticipo.

Trinak
11-10-2006, 00:41
Guarda, menomale che ho letto il tuo post,perchè ero convinto di aver combinato un guaio(in buona parte l'ho fatto in verità)!!!!!!Pure io ho resettato tutto per vedere se il lettore sarebbe stato rilevato dall'aggiornamento firmware ma non è successo quindi non posso USARE PIù l'mp3 player!!!!Sono disperato!!Ci tengo tanto al mio lettore!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Allora sio avrei delle domande da farti riguardo a questo problema:
1)innanzitutto come si disinstalla sto ca***o di WMP 11!!!!non ci riesco perchè da add/remove non risulta.
2)a me nella schermata per l'aggiornamento driver(quella dove bisogna segliere il tipo di periferica manualmente),è solo presente la voceMPT.è norale?
3)non è che potremmo sentirci tramite msn così in caso mi spieghi meglio tutti i passaggi???dopo aver combinato

Spero di ricevere una tua rassicurante risposta per risolvere il mio problema!!!

Grazie in anticipo.


Ok!!!!!Grande!!!!!!Ci sono riuscito!!!
Ho cercato come disinstallare quel fot****o WMP 11 e anche i roundtime,poi ho disinstallato tutto ciò che avevo riguardo al creative zen, ho disinstallato i driver usando la schermata "Gestione periferiche", ho staccato il lettore e ho riavviato.
Infine ho seguito i tuoi consigli, ho riavviato nuovamente e.....finalmente il sistema mi ha rilevato il lettore!!
Anche se non mi hai risposto, ti ringrazio lo stesso.

Cmq ora voglio vedere se riesco a far funzionare lo zen micro su Ubuntu 6, perchè microsoft combina sempre ca***te e poi dobbiamo essere noi utenti a sapercela cavare......

guari
11-10-2006, 12:03
Ok!!!!!Grande!!!!!!Ci sono riuscito!!!
Ho cercato come disinstallare quel fot****o WMP 11 e anche i roundtime,poi ho disinstallato tutto ciò che avevo riguardo al creative zen, ho disinstallato i driver usando la schermata "Gestione periferiche", ho staccato il lettore e ho riavviato.
Infine ho seguito i tuoi consigli, ho riavviato nuovamente e.....finalmente il sistema mi ha rilevato il lettore!!
Anche se non mi hai risposto, ti ringrazio lo stesso.


Prego :) , non t'ho risposto perchè ho letto solo ora i messaggi...

Aleof
11-10-2006, 12:31
sei riuscito a disinstallare WMP11?! :eh:

come hai fatto... anke io ho il tuo stesso problema cn il lettore mp3, xò nn riesco ad eliminare WMP11...

ho trovato questo link della microsoft x rimuoverlo...

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/11/readme.aspx#AddingorremovingthePlayer

xò mi blocco al passaggio 14:Selezionare Microsoft User-Mode Driver Framework Feature Pack 1.0 e scegliere Rimuovi.

nn trovo questo programma... :(

Trinak
11-10-2006, 15:08
sei riuscito a disinstallare WMP11?! :eh:

come hai fatto... anke io ho il tuo stesso problema cn il lettore mp3, xò nn riesco ad eliminare WMP11...

ho trovato questo link della microsoft x rimuoverlo...

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/11/readme.aspx#AddingorremovingthePlayer

xò mi blocco al passaggio 14:Selezionare Microsoft User-Mode Driver Framework Feature Pack 1.0 e scegliere Rimuovi.

nn trovo questo programma... :(

Guarda,io l'ho scritto, ho innanzitutto disinstallato tutto quello che riguarda l'mp3 player,poi sn andato su installazioni\applicazioni e ho messo la spunta su "mostra aggioramenti"dopo ho disinstallato tutto ciò che riguarda il wmp 11 e il microsoft...framework che ho trovato lì(cmq se nn c'è vuol dire che già l'hai levato)quindi disinstalla i driver esistenti del lettore(da gestione periferiche) riavvia e alla fine dovrebbe funzionarti.
Cmq se trovo qualcosa su internet te lo faccio sapere.
:mano: :lamer:

axelv
11-10-2006, 16:50
Ragazzi ma perchè la batteria va giù subito??!?!??!?!??!? Nessuno che sa spiegarmi il motivo?? Dopo 1 ora neanche!!!!

Aleof
11-10-2006, 17:07
Guarda,io l'ho scritto, ho innanzitutto disinstallato tutto quello che riguarda l'mp3 player,poi sn andato su installazioni\applicazioni e ho messo la spunta su "mostra aggioramenti"dopo ho disinstallato tutto ciò che riguarda il wmp 11 e il microsoft...framework che ho trovato lì(cmq se nn c'è vuol dire che già l'hai levato)quindi disinstalla i driver esistenti del lettore(da gestione periferiche) riavvia e alla fine dovrebbe funzionarti.
Cmq se trovo qualcosa su internet te lo faccio sapere.
:mano: :lamer:

ma tu hai trovato proprio Microsoft User-Mode Driver Framework Feature Pack 1.0... xkè io questo nn ce l'ho xò ho:
M. .net Framework 1.1
" " " 1.1 italian language pack
" " " 2.0
e secure update per microsoft .net framework 2.0




@axelv: ma la prima volta l'hai messo a caricare x 12 ore come scritto nel manuale?

Trinak
11-10-2006, 17:31
ma tu hai trovato proprio Microsoft User-Mode Driver Framework Feature Pack 1.0... xkè io questo nn ce l'ho xò ho:
M. .net Framework 1.1
" " " 1.1 italian language pack
" " " 2.0
e secure update per microsoft .net framework 2.0




@axelv: ma la prima volta l'hai messo a caricare x 12 ore come scritto nel manuale?



Ora non mi ricordo di preciso ,ma cmq io mi sembra che ho disinstallato il primo e il secondo.

P.S. e cmq in nessun manuale,compresi quelli dei cellulari, c'è scritto di caricare per 12 ore in quanto è una caz***a.Infatti quando la batteria è completamente carica, l'alimentatore si stacca (lo puoi vedere perchè è freddo)se si caricasse per 12 ore continue, la batteria si scasserebbe già alla pria carica,quindi per evitare questo esiste questo sistema.
Quello di caricare per 12 ore valeva per le pile di vecchia generazione.
Andate a sbirciare in qualsiasi libro di elettrochimica e vedrete. :read:

Ritornando al problema di prima, penso che @axelv dovresti fare dei cicli di completa carica\scarica prima di allarnarti,poi in caso se ti dura sempre così poco allora forse la batteria nn va.

Aleof
11-10-2006, 17:44
P.S. e cmq in nessun manuale,compresi quelli dei cellulari, c'è scritto di caricare per 12 ore in quanto è una caz***a.Infatti quando la batteria è completamente carica, l'alimentatore si stacca (lo puoi vedere perchè è freddo)se si caricasse per 12 ore continue, la batteria si scasserebbe già alla pria carica,quindi per evitare questo esiste questo sistema.
Quello di caricare per 12 ore valeva per le pile di vecchia generazione.
Andate a sbirciare in qualsiasi libro di elettrochimica e vedrete. :read:


lol infatti avevo un vago ricordo ma nn recente:P

cmq se hai disinstallato solo il primo e il secondo ke ci sn dentro "windows xp aggiornamenti software" sn "windowsmediaplayer11" e "windowsmediaplayer11 run time"... il problema è ke io ci ho provato a disinstillarli... ma dopo ke mi ha detto "ripristino effettuato" nn cambia nulla... i due file sn ancora lì e WMP 11 nn è cambiato di una virgola... devo x forza cercare un altra soluzione!!

edit: ma se cancello direttamente la cartella cn dentro windowsmediaplayer11 combino un guaio? penso ke + o meno sia la stessa cosa ke disinstallarlo da dentro installazioni e applicazioni... o sbaglio?

axelv
11-10-2006, 18:32
@axelv: ma la prima volta l'hai messo a caricare x 12 ore come scritto nel manuale?

Ritornando al problema di prima, penso che @axelv dovresti fare dei cicli di completa carica\scarica prima di allarnarti,poi in caso se ti dura sempre così poco allora forse la batteria nn va.
La batteria l'ho caricata anche 15 ore! Il problema è che già con due cicli dura sempre 1 ora, anche meno!!!
Sono d'accordo sul fatto che alla batteria devono essere fatti più cicli per sfruttarne le capacità massima, ma un'ora mi sembra ridicolo!!!!
La danno per 18 ore? Allora se adesso mi durasse 10 ore non mi allarmerei! :muro: :muro: :muro: :muro:

tappo03
11-10-2006, 20:06
Salve, ho un grave problema col mio lettore, ossia non riesco più ad utilizzarlo!! Ogni volta che lo accendo arriva fino al logo creative e poi più nulla. Ho provato ad entrare nel Recovery Mode ma, qualsiasi azione scelga di fare, tipo Clean Up o Format, dopo aver dato conferma di proseguire, rimane fisso sul messagio 'scan disk' o 'format' per moltissimo tempo senza che succeda più nulla( succede la stessa cosa anche con 'reload firmware). Volevo sapere se c'è qualcuno che sia in grado di aiutarmi perchè non so più cosa fare. Grazie.

Trinak
11-10-2006, 20:29
Salve, ho un grave problema col mio lettore, ossia non riesco più ad utilizzarlo!! Ogni volta che lo accendo arriva fino al logo creative e poi più nulla. Ho provato ad entrare nel Recovery Mode ma, qualsiasi azione scelga di fare, tipo Clean Up o Format, dopo aver dato conferma di proseguire, rimane fisso sul messagio 'scan disk' o 'format' per moltissimo tempo senza che succeda più nulla( succede la stessa cosa anche con 'reload firmware). Volevo sapere se c'è qualcuno che sia in grado di aiutarmi perchè non so più cosa fare. Grazie.

Non vorrei portarti sfiga, ma mi sa che c'è qualche problema con il microdrive, quindi ti consiglio vivamente di contattare il servizio assistenza.

axelv
11-10-2006, 20:36
ACCIDENTI!!!! Ho scoperto perchè non va la carica!
Hanno sbagliato a darmi il caricatore di batterie a M...world!!
Accidenti a loro! Incompetenti!!!
Domani lo riporto e voglio che me lo sostituiscano visto che l'errore è suo e potrei aver rovinato la batteria con queste cariche del c...o!
Poi il caricatore lo comprerò online alla creative visto che loro non ce l'hanno!

tappo03
11-10-2006, 20:59
Non vorrei portarti sfiga, ma mi sa che c'è qualche problema con il microdrive, quindi ti consiglio vivamente di contattare il servizio assistenza.

la cosa strana è che è capitato all'improvviso, dopo che il lettore, mentre ascoltavo la musica, si è spento perchè la batteria era scarica. E ora, siccome nn è più in garanzia, se voglio farmelo sostituire devo sborsare 115 euro! :mad: :mad: :mad:

Trinak
11-10-2006, 23:15
ACCIDENTI!!!! Ho scoperto perchè non va la carica!
Hanno sbagliato a darmi il caricatore di batterie a M...world!!
Accidenti a loro! Incompetenti!!!
Domani lo riporto e voglio che me lo sostituiscano visto che l'errore è suo e potrei aver rovinato la batteria con queste cariche del c...o!
Poi il caricatore lo comprerò online alla creative visto che loro non ce l'hanno!


Ecco un ottimo motivo perchè non compro mai prodotti elettronici nei grandi magazzini,tranne per storage( cd/dvd/ecc..).Anche perchè ho saputo da un amico che lavorava in uno di questi grandi magazzini, che le cose, alcune volte le trattano malissimo.quindi......non capisco perchè dovrei fidarmi di loro.....Giusto??
Comprate nei negozi id informatica o on-line,è meglio credetemi.... :mc:

sabalo
12-10-2006, 14:45
ACCIDENTI!!!! Ho scoperto perchè non va la carica!
Hanno sbagliato a darmi il caricatore di batterie a M...world!!
Accidenti a loro! Incompetenti!!!
Domani lo riporto e voglio che me lo sostituiscano visto che l'errore è suo e potrei aver rovinato la batteria con queste cariche del c...o!
Poi il caricatore lo comprerò online alla creative visto che loro non ce l'hanno!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Scusa, ma se è un alimentatore usb, non dovrebbe rispettare le specifiche ?
Perchè se così non fosse, non oso immagginare quanti danni si possano fare !! :cry:
Se ebay è stapieno di kit ali usb da rete e da auto , e non ho mai sentito gente che si è lamentata !
Tienici aggiornato :D

Psychnology
12-10-2006, 18:26
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Scusa, ma se è un alimentatore usb, non dovrebbe rispettare le specifiche ?
Perchè se così non fosse, non oso immagginare quanti danni si possano fare !! :cry:
Se ebay è stapieno di kit ali usb da rete e da auto , e non ho mai sentito gente che si è lamentata !
Tienici aggiornato :D

non tutti i caricatori usb vanno bene, anzi, la maggior parte non funziona correttamente. io consiglio di prendere l'originale.

Aleof
13-10-2006, 14:42
Up

ma se cancello direttamente la cartella cn dentro windowsmediaplayer11 combino un guaio? penso ke + o meno sia la stessa cosa ke disinstallarlo da dentro installazioni e applicazioni... o sbaglio?

guari
13-10-2006, 17:46
ma se cancello direttamente la cartella cn dentro windowsmediaplayer11 combino un guaio? penso ke + o meno sia la stessa cosa ke disinstallarlo da dentro installazioni e applicazioni... o sbaglio?

Probabilmente se cancelli la cartella non ti si avvierebbe più neppure windows dato che WMP è parte integrante del sistema operativo...un pò come explorer...io ti sconsiglio vivamente di farlo anche perchè penso proprio che poi dovresti pure eliminare tutte le voci di registro e rimetterci manualmente quelle di WMP10 nonchè posizionare correttamente tutti i file della versione 10...se cancelli e basta come minimo al riavvio del pc windows cercherà di caricare dei file che non esistono più...

emax81
15-10-2006, 14:58
ho uno zen in recovery di un mio amico e nn riesco a togliere il wmp11 :muro: :muro:

Fecafra
15-10-2006, 17:45
Preso anch'io il micro zen! :D :D
Spero non mi dia tutti i problemi che ho letto nei vecchi post.
Potete mica consigliarmi qualche metodo veloce per rietiteccare gli mp3? :confused:

Ciao a tutti :)

alebrescia
15-10-2006, 23:29
Potete mica consigliarmi qualche metodo veloce per rietiteccare gli mp3? :confused:

Ciao a tutti :)

preso ieri al mediaworld.... per ora son contento..... poi magari mi leggo un pò di pagine ma già il primo post riassuntivo spacca di brutto..... complimenti a chi si è sbattuto a ricapitolare tutte le cose emerse.....

cmq.... mi avevan parlato male del sw di gestione dello ZEN touch.... quindi lo stesso(immagino).... invece mi ci trovo proprio bene..... e per il tuo prb per ritaggare tutti gli mp3 ti consiglierei di usare proprio quello..... li metti sullo zen e poi una volta inseriti le tag le metti al volo selezionando più mp3 alla volta....
molto contento per ora ;)

endeka
28-10-2006, 22:13
vi prego sono in crisi.
ho aggiornato il mio creative zen micro al firmware 2 ma siccome non m i piaceva l'ho cancellato...solo che ora il programma creative non mi "vede" più il lettore e quindi non mi fa installare ne il firmware 1 ne il 2 e quindi il lettore è inutilizzabile...come faccio? un qualsiasi negozio tipo mediaworld fornisce assistenza? aiuto...
grazie in anticipo

misterpuccio
30-10-2006, 15:53
ciao!
Ho notato che dal mio lettore se ascolto la radio si sente un solo canale come se l'latro fosse muto,infatti se registro l'equalizzatore vede solo un canale attivo mentre l'altro rimane fermo.
Se invece scolto delgli mp3 non ho questi problemi infatti la musica la seno da entrambi i canali senza differenza di vloume..sapete indicarmi una soluzione?

jac.kal
07-11-2006, 07:06
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Scusa, ma se è un alimentatore usb, non dovrebbe rispettare le specifiche ?
Perchè se così non fosse, non oso immagginare quanti danni si possano fare !! :cry:
Se ebay è stapieno di kit ali usb da rete e da auto , e non ho mai sentito gente che si è lamentata !
Tienici aggiornato :D

I tipi di MW mi hanno detto che gli alimentatori "economici" non vanno bene ne con i creative, ne penso con gli Ipod...si deve comprare il kit originale dal sito (al MW non li avevano)....

io pensavo fosse solo una balla commerciale, invece è vero! :doh:

PS: Mi pare di aver capito che si brucia qualcosa...ma non saprei! :stordita:

alebrescia
07-11-2006, 15:47
I tipi di MW mi hanno detto che gli alimentatori "economici" non vanno bene ne con i creative, ne penso con gli Ipod...si deve comprare il kit originale dal sito (al MW non li avevano)....

io pensavo fosse solo una balla commerciale, invece è vero! :doh:

PS: Mi pare di aver capito che si brucia qualcosa...ma non saprei! :stordita:

vi dirò.... basta che i valori dell' alimentatore siano corretti e non succede nulla.... non hanno mica inventato nulla quelli della creative i voltaggi sono uguali per tutti.....
se ha bisogno di 5V con correnti da 600 a 1000mAh..... e hai un caricatore che ha proprio quelle caratteristiche non bruci nulla.... mi sono un pò informato e il caricabatterie da viaggio è proprio 5V a 1000mAh.... toh, guarda caso il caricabatterie del mio palmare è uguale uguale... e ricarico senza problemi.....
di norma più è alto l' amperaggio/ora e più in fretta ricaricate la batteria, fino al limite fisico della batteria... e non rischiate nulla.... basta che il voltaggio sia corretto....
ciao ;)

jac.kal
07-11-2006, 16:34
nn è che magari invertono le polarità o roba del genere in modo da fare in modo che il prodotto creative sia diverso dagli altri??

B-jo
07-11-2006, 22:44
io ho comprato alla fnac un trasformatore usb,al quale collego il cavo usb cn il creative,che si auto ricarica in modo normale senza anomalie

alebrescia
07-11-2006, 23:21
nn è che magari invertono le polarità o roba del genere in modo da fare in modo che il prodotto creative sia diverso dagli altri??
e allora dovrebbero darti un cavo usb con specificato grosso come una casa: ATTENZIONE QUESTO CAVO HA LA POLARITà INVERTITA, NON USARE CON ALTRI APPARECCHI" e scritto grande uguale: "NON USARE CAVI CLASSICI USB CON QUESTO APPARECCHIO PERCHè SIAMO STARDI E INVERTIAMO LE POLARITà"
..... ovviamente si fà per ridere, ma credo di aver reso l' idea :D :D :D
ciao ;)

jac.kal
08-11-2006, 07:50
e allora dovrebbero darti un cavo usb con specificato grosso come una casa: ATTENZIONE QUESTO CAVO HA LA POLARITà INVERTITA, NON USARE CON ALTRI APPARECCHI" e scritto grande uguale: "NON USARE CAVI CLASSICI USB CON QUESTO APPARECCHIO PERCHè SIAMO STARDI E INVERTIAMO LE POLARITà"
..... ovviamente si fà per ridere, ma credo di aver reso l' idea :D :D :D
ciao ;)

:stordita: :stordita: :stordita: non sono un elettrico, non me ne intendo di queste cose!!.....al massimo ti posso spiegare cos'è un cucurbiturile! :D :D :D :D

Nurring
08-11-2006, 10:12
Ho comprato il lettore Zen Micro da 6Giga in offerta l'altro giorno: 99€ .
La scatola penso sia quella "base":
Lettore
Cuffie
Pila
Cavo USB
Cd istallazione/applicazioni vari.

Ho aggiornato la versione del FW a 2.21.02 e ho riscontrato i seguenti comportamenti su diversi sistemi operativi/software istallati:

Win XP SP2 & Software Creative (per FW 2.XX) istallati: nessun problema, il micro viene visto nel momento in cui lo attacco, ma puo essere gestitio unicamente dal software creative istallato :eek: .

Win XP SP SENZA software istallato: viene riconosciuto e si puo' usare la "tecnologia" del drag & dro per i files; quasi come un pennino, ma non si possono creare cartelle al suo interno :eek: , ma ci si possono trasportare (è una cazzata ma è così :rolleyes: ).

Win 2000 SP3 con istallati i legacy drivers: non vede una benemerita fava :muro: ; lo si attacca al PC, win2000 lo aggiunge nelle Portables Devices sotto le periferche HW, ma non c'e' modo di accedervi. Non viene riconosciuto ne viene visto collegato (sembra un controsenso visto che c'e' nelle periferiche, e a detta di win2k funge correttamente, ma è così :doh: ).

Win 2000 SP3 con istallati i legacy drivers e tentativo di istallare il SW per la gestione del Micro: nulla di fatto, alla richiesta di collegare la periferca la stessa non viene vista e l'istallazione del programma si ferma :muro: .

Insomma: mi interessa sapere chi di voi ha accoppiato felicemente win2000 & FW 2.21.02 :cry: ....e come!!!!!
:help:

Gawl
08-11-2006, 15:27
Ciao ragazzi purtroppo per me oggi è un giorno triste, il mio zen micro mi ha lasciato, un problema hardware mi ha fumato il lettore, dove l'ho comprato (auchan) mi dicono che il prodotto non mi verrà sostituito al massimo mi faranno un accredito o mi rimborseranno per intero, non male dopo tutto, adesso voi chiedo, qualcuno sa se, la batteria dello zen micro è compatibile con lo zen micro photo? Siccome oltre il lettore ho comprato anche il pack con batteria e alimentatore esterno, volevo scoprire se oltre il lettore dovevo farmi rimborsare anche il pack, ma se il tutto è compatibile magari compro solo il lettore nuovo, qualcuno sa aiutarmi, sul sito della creative non riesco a trovare niente sulla batteria.

conan_75
08-11-2006, 18:58
Ciao ragazzi purtroppo per me oggi è un giorno triste, il mio zen micro mi ha lasciato, un problema hardware mi ha fumato il lettore, dove l'ho comprato (auchan) mi dicono che il prodotto non mi verrà sostituito al massimo mi faranno un accredito o mi rimborseranno per intero, non male dopo tutto, adesso voi chiedo, qualcuno sa se, la batteria dello zen micro è compatibile con lo zen micro photo? Siccome oltre il lettore ho comprato anche il pack con batteria e alimentatore esterno, volevo scoprire se oltre il lettore dovevo farmi rimborsare anche il pack, ma se il tutto è compatibile magari compro solo il lettore nuovo, qualcuno sa aiutarmi, sul sito della creative non riesco a trovare niente sulla batteria.
Si, anche se è lievemente meno potente.

mark920
10-11-2006, 18:00
Anch'io l'ho preso al MW in offerta a € 99,00: ad oggi nessun problema. Prodotto di qualità; dallo store della creative ho poi acquistato la custodia e il caricabatterie. Tutto ok. Qualche difficoltà iniziale col touch, poi ci si abitua.

El Barto
11-11-2006, 17:39
A parte le offertone di MW, 135€ com'è come prezzo?

Metal2001
13-11-2006, 14:08
ho un file, anzi avevo un file nelle registrazioni, l'ho rinominato col pc e ora non spunta più nelle registrazioni, come faccio a farlo ricomprarire, vorrei evitare di cercare in mezzo alle canzoni

androjoker
16-11-2006, 17:13
Ragazzi da Sa*urn lo vendono a 99 euro quello da 6 giga!! mi sembra davvero un ottimo prezzo..voi che ne dite?
so che è come chiedere all'oste se il vino è buono però........

alebrescia
16-11-2006, 22:40
Ragazzi da Sa*urn lo vendono a 99 euro quello da 6 giga!! mi sembra davvero un ottimo prezzo..voi che ne dite?
so che è come chiedere all'oste se il vino è buono però........


bhe.... circa un mese fà era in offerta al medi@world.... a 99,99 € ..... quindi direi che come prezzo siamo lì :D :D :D ... secondo mè nè è valsa la pena.... ma dipende tutto dall' uso che nè fai dallo spazio che ti serve ecc.... come gingillo va molto bene... poi dipende tutto da te ;)

androjoker
17-11-2006, 08:26
bhe.... circa un mese fà era in offerta al medi@world.... a 99,99 € ..... quindi direi che come prezzo siamo lì :D :D :D ... secondo mè nè è valsa la pena.... ma dipende tutto dall' uso che nè fai dallo spazio che ti serve ecc.... come gingillo va molto bene... poi dipende tutto da te ;)

Quello che non capisco è perchè pennine di marche semisconosciute da 1 giga costano anche 80 euro.. bah.. mah a me delle immagini e video non mi interessa. Mi interessa che sia capiente..che possa usarlo anche per correre, che non sia obbligato a installare sw proprietario, che si sente almeno discretamente e che le batterie durino. Questo ha una batteria al litio sua? Si può caricare anche attraverso la corrente?

alebrescia
17-11-2006, 10:29
il caricatore da rete non è inserito nella confezione.... lo puoi ricaricare da USB.... il caricatore lo puoi prendere a parte o un qualsiasi caricatore da rete con plug usb....
leggiti il discorso dei firmware in prima pagina per quel che riguarda il sw proprietario...
l' audio è ottimo, la batteria è al litio intercambiabile come quella dei cellulari.

molte info interessanti in prima pagina cmq ;)

OOO
17-11-2006, 23:10
ho un problema col mio creative zen micro: quando cerco di accenderlo mi si blocca sempre alla scritta CREATIVE e non va più avanti, per toglierla devo levare la batteria ma quando lo riaccendo mi fa sempre lo stesso problema. qualcuno sa come rispolvere il problema?

Gawl
17-11-2006, 23:28
Spero per te che non sia l'ho stesso problema che ho avuto io, praticamente ho dovuto cambiare lettore, se non riesci a farlo ripartire in nessun modo, prima di portarlo dove l'hai comprato, spero non in centro commerciale, contatta la creative tramite il loro sito, loro ti diranno cosa fare ed eventualmente come procedere per la sostituzione o la riparazione sempre che sia ancora in garanzia, se io li avessi contattati prima probabilmente non avrei dovuto cambiare lettore, be tutto sommato di quello nuovo sono più che soddisfatto, comunque l'audio dello zen è insuperabile.

alebrescia
18-11-2006, 00:33
ho un problema col mio creative zen micro: quando cerco di accenderlo mi si blocca sempre alla scritta CREATIVE e non va più avanti, per toglierla devo levare la batteria ma quando lo riaccendo mi fa sempre lo stesso problema. qualcuno sa come rispolvere il problema?


prova così:
Manutenzione e guasti

Come posso resettare formattare o ripulire il mio Zen Micro?
Si deve procedere così:
* Assicurarsi che lo ZenMicro sia spento.
* Rimuovere la batteria.
* Tenere il pulsante di acensione nella posizione Power On e re-inserire la batteria nello Zen Micro. Tenere il pulsante fino a quando appare il "rescue mode".

* Saranno visualizzate Le seguenti operazioni:
1. Clean Up (Lancia una scansione dell’hard disk dei lettori)
2. Format All (Formatta l’harddisk dei lettori - Note: tutto il contenuto andrà perso)
3. Reload OS (Ricarica il sistema Operativo nel Jukebox. Note: Ricaricando il Sistema Operativo, non avrà alcun effetto sui file salvati nel Zen Micro)
4. Reboot (Riavvia l’unità).

è scritto tutto in prima pagina.... :mbe:

exellion
20-11-2006, 10:01
Ciao e complimenti per il forum.
Da utente del Creative Zen Micro ho rintracciato questa discussione per risolvere qualche problema che avevo e certe info (specie quelle in prima pagina) sono state utili ma come spesso accade con la tecnologia, quando si tenta di "aggiustare" una cosa se ne "rompe" un altra. Per questo mi sono iscritto e chiedo la vostra gentile collaborazione per risolvere un casino. Sarò breve: ho tentato invano di aggiornare con il firmware 2.21.02 (ottengo questo messaggio "aggiornamento del firmware non riuscito") allora ho prima fatto una scannerizzazione, una formattazione e poi vado sulla voce "reload firmware", lo cancello sperando, come da tutorial in prima pagina, di ricarcaricarlo od aggiornarlo ma niente. Ora mi ritrovo senza sistema operativo ed il lettore costantemente in modalità "Recovery Mode". Come fare non so. Una mano please, è urgente. :help:

TopLoad
30-11-2006, 10:36
sto istallando il softw x lo Zen Micro che nn usaavo da un po

sul sito creative vedo che ci sn differenti software e plugin

il mediasource dovrebbe essere quello indispensabile x dialogare cn lo zen ed inserirci i dati (la 3.30), ma cos'è il Jukebox ?

se uso il cd di istallazzione mi propone di istallare anche "creative zen micro" oltre al media source...cos'è?

nn intendo installare il wmp10 (ho il 9 e per me è anke troppo) posso usare il mediasource senza il 10?

...nn sn un pelo "indiscreti" questi software?

ultima...cm faccio a vedere che firmware ho sullo zen

grazie

Gawl
30-11-2006, 17:50
Il mediasource e lo zen micro sono necessari, il primo per scaricare le musiche sullo zen se lo usi come lettore e non come hard disk (nel secondo caso puoi fare un copia e incolla normalissimo), il secondo sono i driver per riconoscere il lettore quando lo colleghi al pc, il jukebox e come mediaplayer, winamp o altri, se non usi mediaplayer 10 e hai delle canzoni protette tipo drm non le puoi copiare sullo zen, per quanto riguarda il firmware lo trovi sotto la voce sistema se non ricordo male.

lavaleu
30-11-2006, 23:04
Ciao a tutti,
sto cercando info on line per cercare di risolvere il problema che ho da oggi con il mio creative zen micro 5 gb e ora che ho trovato questo forum ho pensato di iscrivermi nella speranza che qualche buon'anima mi aiuti! :help:

Il problema è questo: non si accende, resta la scritta fissa "CREATIVE" e non accede al menù.
L'ho acceso in recovery mode, ho fatto il Clean Up che però non porta a termine... resta il messaggio d'attesa e anche se lo lascio li per ore non lo finisce!
Non ho fatto il Format All e nemmeno ho provato a ricaricare il Firmware perchè se lo attacco col cavo al pc, il pc non lo vede e quindi ho pensato che se dovessi ricaricare il firmware probabilmente avrei problemi nel farlo, giusto? :confused:

Ah! un'ultima cosa, il lettore non è piu in garanzia, se dovessi essere costretta a farlo riparare (cosa che a questo punto penso sia molto probabile :cry: ), qualcuno sa più o meno quanto può venire a costare il tutto?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.


Valentina

Zefiro1
04-12-2006, 14:18
Salve a tutti !

Ringrazio per la pazienza colui che mi dirà se è così complicato usare lo Zen Micro su un Mac. Il programma segnalato in prima pagina funziona? Spero vivamente che qualcuno l'abbia provato, e possa consigliarmi. Devo cambiare notebook e sarei orientato verso un macbook, ma se ci sono problemi con lo Zen non ne vale la pena.

Grazie per la pazienza, scusate ancora !

Zefiro

shr
04-12-2006, 18:00
ho un problema col mio creative zen micro: quando cerco di accenderlo mi si blocca sempre alla scritta CREATIVE e non va più avanti, per toglierla devo levare la batteria ma quando lo riaccendo mi fa sempre lo stesso problema. qualcuno sa come rispolvere il problema?


Stesso identico problema...avevo preso lo zen micro a settembre anno scorso, dopo 15 giorni me lo sostituirono perchè non andava...Adesso è ritornato a freezarsi all'avvio sulla scritta Creative... prima succedeva però togliendo la batteria riuscivo a farlo tornare in vita connettendolo al pc...adesso non più...Soluzioni??

Se lo mando all'assistenza creative ho ancora la garanzia o è finita? Avendolo ricevuto a novembre dell'anno scorso questo nuovo sarebbe appena passato 1 anno, dovrebbe essere di due anni la garanzia!

Kewell
09-12-2006, 12:01
Sì, infatti la garanzia è di due anni.
Non so come si comporta Creative in questi casi, ma credo che tu debba chiedere direttamente al tu negoziante che "sopporterà" i costi di riparazione (suo malgrado). Il tema, comunque, è "dibattuto". Per maggiori info in rilievo nella sezione "altre discussioni sull'informatica" trovi una discussione sul tema.

Gawl
09-12-2006, 12:23
Io ti consiglio di contattare direttamente la creative, ho avuto lo stesso problema, l'ho portato dal negoziante e come è finita, dopo due mesi nessuna notizia, poi mi hanno ridato i soldi e addio zen, subito dopo ho contattato la creative per avere spiegazioni e loro mi hanno detto che avrei dovuto contattare loro prima, per questo ti dico contatta loro, poi vedi te.

shr
10-12-2006, 09:08
Grazie a entrambi...nel frattempo ho contattato la Creative che mi ha risposto dicendo che il mio lettore non era più in garanzia e non potevano farci più niente. A lì mi sono incazzato perchè ho speso 200 euro in un anno si è rotto due volte, e allora mi han proposto di comprarlo da loro a un prezzo "offerta" di 115 euro ss incluse. Anche lì mi son girate le balle e allora l'ultima loro proposta era di comprare un qualsiasi prodotto nel loro shop con lo sconto minimo del 10% (wow!!).
A questo punto ho contattato pixmania.it via mail (l'ho comprato lì) e mi han detto di compilare il buono di ritorno con i problemi etc... Volevo sapere una sola cosa, visto che me l'hanno sostituito la prima volta perchè rotto dopo poco dall'acquisto e me ne hanno ridato uno da 6 gb (invece di 5gb che avevo acquistato su pixmania) non è che mi fregano dicendomi che il numero di serie è diverso da quello acquistato e non è più il lettore da 5 gb e quindi non vale più la garanzia presso di loro? Devo tacere oppure è meglio che glielo spiego insieme alla spiegazione del problema? Grazie!!

shr
12-12-2006, 11:40
up nessuno sa aiutarmi?

beatoangelico128
13-12-2006, 12:43
Un anno che ho lo Zen Micro da 6Gb!!! :winner:
...un anno meravoglioso..!!!!

jedan58
19-12-2006, 08:42
Salve a tutti.
A parte il fatto che l'ho pagato 199 sabato scorso :muro: e comunque...
Doveva essere un regalo di natale per mia figlia invece...

Inizialmente sembrava funzionare ma poi ho installato il firmware 2.x per usarlo direttamente con Media Player 11.1. Alla fine dell'aggiornamento sia MP che il software Creative Explorer vedevano bene il lettore ma poi non so cosa diavolo sia successo...insomma per un po' ha funzionato :stordita:
Appena collego lo ZEN alla USB (qualunque, davanti, dietro...) il sistema operativo mi dice "Periferica USB non riconosciuta ecc.ecc." e appena terminato il boot lo ZEN si blocca tanto che devo staccare la batteria per spegnerlo!
La cosa strana è che quando sono cominciati i problemi anche lo scanner ha iniziato a dare i numeri con "periferica USB non riconosciuta"...
Ho provato a staccare tutto, reinstallare un'immagine di ripristino di XP che avevo prima dello ZEN...nada...come attacco anche solo lo zen "USB non riconosciuta"
Domande: col firmware 2.x che software devo/posso usare?
è possibile che ci siano problemi con le mie porte USB? (ricordo che per un po' ha funzionato sia con l'1.x che col 2.x) e sulle stesse porte funzionano perfettamente modem ADSL, mouse e Cam (o telefonini vari/ipod)

Gawl
19-12-2006, 15:58
Ragazzi posso darvi un consiglio, cambiate scelta del prodotto, il micro è stupendo davvero un bel lettore, peccato che la fragilità del suo mini hard disk sia troppo elevata, se volete rimanere su creative che comunque considero la migliore per la qualità del sonoro passate allo zen v che con la sua memoria flash lo rende molto più sicuro e anche molto più facile da gestire, da parte mia sono pasato addirittura ad un'altro produttore (non sono passato all'ipod, non ne ero convinto) e fin'ora sono molto soddisfatto, ormai di lettori ne esistono milioni ed esistono anche molte altre marche hai livelli di apple e creative.

Fecafra
20-12-2006, 18:58
Qualcuno sa si trova l'accesories premium pack per il micro ed eventualmente dove?

Ciao

alex7
24-12-2006, 18:38
Ciao a tutti..

ho comprato da aprile ormai un creative zen micro da 6 gb e ne ero rimasto molto soddisfatto, oltretutto fino ad ora non mi aveva dato alcun tipo di problema..
oggi però vado per accenderlo e praticamente sembra morto..non compare nulla sul display..e anche collegandolo al pc non succede nulla e non lo rileva..
che potrebbe essere secondo voi?e cosa mi consigliate di fare??

grazie anticipatamente a chi mi risponderà..

Aurency
25-12-2006, 11:49
Anche a me era successa una cosa simile....

Ma non si accende proprio o compare la scritta Creative e poi si blocca?

alex7
27-12-2006, 10:38
Anche a me era successa una cosa simile....

Ma non si accende proprio o compare la scritta Creative e poi si blocca?


no non si accende proprio..il display neanche si illlumina..

adigar
27-12-2006, 17:44
Ho regalato un micro zen. Ad un nipote. quello da 6gb. Il venditore mi ha detto ke il sonoro è meglio del Ipod è vero?. Lo voglio prendere ankio. Xké il mio ke si kiama T-logic. Dopo ke mio nipote si è messo a saltare mentre ascoltava la musica ed si è inciodato. Da allora nn va più come si deve. Me lo consigliate. lo Zen micro?

Gawl
27-12-2006, 20:50
Ragazzi vi do ancora lo stesso consiglio di prima è vero che lo zen come audio è meglio dell'ipod ma è anche vero che fa schifo come resistenza, se proprio volete prendere un creative prendete lo zen v, è meno capiente 4 gb per adesso, ma con la memoria flash andrete sul sicuro.

Paolosnz
05-01-2007, 20:13
qualcuno di voi ha provato qualche carica batteria da auto?

kranjo
06-01-2007, 17:30
ciao a tutti....

qualcuno mi consiglia un tag renamer che permette di lavorare su gruppi di files?!
ad es, per aggiungere a tutti i file di una cartella, la tag del genere?!?

grazie

Supertino
06-01-2007, 17:36
ciao a tutti....

qualcuno mi consiglia un tag renamer che permette di lavorare su gruppi di files?!
ad es, per aggiungere a tutti i file di una cartella, la tag del genere?!?

grazie
http://musicbrainz.org/

Kewell
07-01-2007, 12:13
ciao a tutti....

qualcuno mi consiglia un tag renamer che permette di lavorare su gruppi di files?!
ad es, per aggiungere a tutti i file di una cartella, la tag del genere?!?

grazie
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=216719
;)

Gigi_66
07-01-2007, 21:08
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi se avete acquistato un adattatore a cassetta per auto e lo usate con lo Zen Micro. Che marca avete trovato, dove, come va?

Io mi ricordavo che la stessa Creative ne aveva uno a catalogo.
Sbaglio? Se no, come mai ora non c'è più?

So che c'è un thread apposito, ma dopo aver letto qualche decina di pagine non ho capito di che marche di prodotti si parla, dove si acquistano e se vanno bene con lo Zen Micro.

Grazie.

NeoGeo999
07-01-2007, 21:22
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi se avete acquistato un adattatore a cassetta per auto e lo usate con lo Zen Micro. Che marca avete trovato, dove, come va?

Io mi ricordavo che la stessa Creative ne aveva uno a catalogo.
Sbaglio? Se no, come mai ora non c'è più?

So che c'è un thread apposito, ma dopo aver letto qualche decina di pagine non ho capito di che marche di prodotti si parla, dove si acquistano e se vanno bene con lo Zen Micro.

Grazie.

comprane una di quelle da 7€ perchè tanto sono tutte uguali e non durano più di qualche mese ;)

cristt
08-01-2007, 09:06
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi se avete acquistato un adattatore a cassetta per auto e lo usate con lo Zen Micro. Che marca avete trovato, dove, come va?
Grazie.
lascia stare quelle robe sono delle trappole, e spesso sono pure incompatibili col meccanismo dell'autoradio se ha un mangiacassette con un meccanismo automatico di caricamento (tipo con la mia sony non entrava).
ti consiglio un mini-ripetitore FM che colleghi allo zen come le cuffie e trasmette su una frequenza FM il suo segnale che poi sintonizzi sull'autoradio. ne fa uno la belkin ne trovi su ebay :read:

Gigi_66
08-01-2007, 22:43
Grazie Cristt per il consiglio. Non ne conoscevo neppure l'esistenza.

Ho visto che ce ne sono molti su internet, ne valuterò le caratteristiche e poi credo che mi orienterò su uno di questi.

Ciao.

Delso
11-01-2007, 23:00
Ho lo Zen dal giugno 2005, e ne sono davvero soddisfatto. Da qualche mese però si è rotto il jack cuffie, o almeno penso: inserendo le cuffie o casse esterne, l'audio va e viene, si abbassa, gracchia ecc, cambia a seconda di come muovi l'attacco degli auricolari...
Qui entra il problema garanzia: al MW mi hanno detto che il secondo anno spetta a loro ma che la creative deve riconoscere il difetto, aggiungendo che è quasi impossibile che per problemi al jack lo facciano, anche dopo 6 mesi. Ergo, tocca pagare.
Ho contatto la creative e attendo risposta, ma voi sapete quanto potrebbe venire la riparazione, se magari qualcuno c'è passato?
Avbevo già in mente di passare ad un lettore con memoria flash, potrebbe essere la volta buona

stefan0a
12-01-2007, 11:35
Ho lo Zen dal giugno 2005, e ne sono davvero soddisfatto. Da qualche mese però si è rotto il jack cuffie, o almeno penso: inserendo le cuffie o casse esterne, l'audio va e viene, si abbassa, gracchia ecc, cambia a seconda di come muovi l'attacco degli auricolari...
Qui entra il problema garanzia: al MW mi hanno detto che il secondo anno spetta a loro ma che la creative deve riconoscere il difetto, aggiungendo che è quasi impossibile che per problemi al jack lo facciano, anche dopo 6 mesi. Ergo, tocca pagare.
Ho contatto la creative e attendo risposta, ma voi sapete quanto potrebbe venire la riparazione, se magari qualcuno c'è passato?
Avbevo già in mente di passare ad un lettore con memoria flash, potrebbe essere la volta buona

Ho anch'io lo zen micro come te da giugno-luglio 2005 e da un po di tempo (un paio di mesi) che riscontro il tuo stesso problema al jack delle cuffie; all'inizio pensavo fossero le cuffie rotte, in realtà è proprio l'attacco dello zen.
Io per il momento ho "risolto" premendo leggermente il jack verso il basso quando non si sente bene, e non muovendolo troppo.

Delso
12-01-2007, 14:30
Anche io fino ad ora ho fatto di necessità virtù, ma ora sta diventando inascoltabile. Certo, a questo punto dipende da quanto è la spesa. Attendo la risposta dalla creative

MM46
13-01-2007, 13:46
Ciao ragazzi :)
Ho un problemino... Quando collego l'mp3 al pc, sul mp3 scrive "Collegato" e dopo pochi secondi questa scritta scompare e il pc non mi trova più l'mp3 e quindi non posso aggiungere altri brani... :(
Cosa posso fare?

Grazie

MM46
19-01-2007, 14:49
Ciao ragazzi :)
Ho un problemino... Quando collego l'mp3 al pc, sul mp3 scrive "Collegato" e dopo pochi secondi questa scritta scompare e il pc non mi trova più l'mp3 e quindi non posso aggiungere altri brani... :(
Cosa posso fare?

Grazie
Uppete :)

made in usmate
19-01-2007, 17:25
Ho lo Zen dal giugno 2005, e ne sono davvero soddisfatto. Da qualche mese però si è rotto il jack cuffie, o almeno penso: inserendo le cuffie o casse esterne, l'audio va e viene, si abbassa, gracchia ecc, cambia a seconda di come muovi l'attacco degli auricolari...
Qui entra il problema garanzia: al MW mi hanno detto che il secondo anno spetta a loro ma che la creative deve riconoscere il difetto, aggiungendo che è quasi impossibile che per problemi al jack lo facciano, anche dopo 6 mesi. Ergo, tocca pagare.
Ho contatto la creative e attendo risposta, ma voi sapete quanto potrebbe venire la riparazione, se magari qualcuno c'è passato?
Avbevo già in mente di passare ad un lettore con memoria flash, potrebbe essere la volta buona
non è affatto vero ke non è un problema diffuso, a me è capitato e x fortuna il mio zen da 5gb era in garanzia quindi nn so dirti la spesa ma ti posso solo dire ke quando sono andato da euronics la tipa del centro assistenza mi ha detto ke non ero il primo e ke probabilmente era un difetto di fabbricazione...
ironia della sorte il mio 5gb era fuori produzione a maggio 2006 quindi mi hanno dato un nuovo zen micro 6gb gratis :D :Prrr:
ho un culo ke fa provincia!!! :ciapet:

MM46
23-01-2007, 11:43
Ciao :D
Ho un problema. Ho aggiornato il mio Zen Micro alla versione firmware 2.xxx
Il problema è che il pc lo rivela come "Portable Device" e Zen Micro Media Explorer non parte, non lo rivela...
Come faccio a far partire Media Explorer??

Grazie :)

TheCiano
23-01-2007, 13:43
Ciao :D
Ho un problema. Ho aggiornato il mio Zen Micro alla versione firmware 2.xxx
Il problema è che il pc lo rivela come "Portable Device" e Zen Micro Media Explorer non parte, non lo rivela...
Come faccio a far partire Media Explorer??

Grazie :)

Devi reinstallare il Media Explorer. L'aveva fatto anche a me che dopo il cambio di firmware non mi riconoscesse più lo Zen.Penso dipenda dalle funzionalità play for sure :stordita:

MM46
23-01-2007, 14:11
Devi reinstallare il Media Explorer. L'aveva fatto anche a me che dopo il cambio di firmware non mi riconoscesse più lo Zen.Penso dipenda dalle funzionalità play for sure :stordita:
Grazie mille :D

MM46
23-01-2007, 16:40
Ho reinstallato Media Explorer ma niente da fare...
Anche se voglio cambiare firmware non posso farlo perchè il programmino per l'aggiornamento non mi trova lo Zen...

guari
23-01-2007, 17:39
Ho reinstallato Media Explorer ma niente da fare...
Anche se voglio cambiare firmware non posso farlo perchè il programmino per l'aggiornamento non mi trova lo Zen...

Probabilmente hai installato Windows Media Player 11...dai un'occhiata al mio messaggio a pagina 105 della discussione...cmq nel frattempo è uscita la versione stabile del player microsoft e pure dei driver aggiornati sul sito creative...

Danippo
23-01-2007, 17:45
:yeah: ciao a tutti

è un anno ke ho lo zen micro e fino a oggi non sapevo niente dell'esistenza di questo splendido thread...
all'inizio avevo uno zen micro 4 gb silver ma poi ha smesso di funzionare l'ho mandato in assistenza e quando mi torna trovo una mail in cui mi informavano ke mi sostituivano il mio 4 gb con un 6gb :yeah:...

cmnq vi sottopongo subito un problema:
ogni tanto mentre lo ascolto le canzoni a un certo punto si bloccano e riprendono dall'inizio il problema è che in basso la barra che mi indica a che punto siamo della canzone rimane sul punto in cui ero arrivato e poi quando arriva alla fine del progresso la canzone si blocca

vi faccio un esempio: ho una canzone ke dura 4.30 min... arrivo ad ascoltarla fino a 3 min e poi riprende da capo... ma l'indicatore ke mi dice a che punto sono della canzone va avanti da 3min non torna a 0!!! Poi quando l'indicatore arriva alla fine dello scorrimento la canzone si blocca e inizia la canzone dopo come se nulla fosse così io mi ritrovo ad ascoltare la canzone fino a 3 min e poi a riascoltare i primi 90 secondi quando poi inizia la nuova canzone...

ripeto ke il problema non si ripete sempre anzi capita raramente ma da cmnq fastidio qualcuno mi sa dire qualcosa???

guari
23-01-2007, 18:10
:yeah: ciao a tutti

è un anno ke ho lo zen micro e fino a oggi non sapevo niente dell'esistenza di questo splendido thread...
all'inizio avevo uno zen micro 4 gb silver ma poi ha smesso di funzionare l'ho mandato in assistenza e quando mi torna trovo una mail in cui mi informavano ke mi sostituivano il mio 4 gb con un 6gb :yeah:...

cmnq vi sottopongo subito un problema:
ogni tanto mentre lo ascolto le canzoni a un certo punto si bloccano e riprendono dall'inizio il problema è che in basso la barra che mi indica a che punto siamo della canzone rimane sul punto in cui ero arrivato e poi quando arriva alla fine del progresso la canzone si blocca

vi faccio un esempio: ho una canzone ke dura 4.30 min... arrivo ad ascoltarla fino a 3 min e poi riprende da capo... ma l'indicatore ke mi dice a che punto sono della canzone va avanti da 3min non torna a 0!!! Poi quando l'indicatore arriva alla fine dello scorrimento la canzone si blocca e inizia la canzone dopo come se nulla fosse così io mi ritrovo ad ascoltare la canzone fino a 3 min e poi a riascoltare i primi 90 secondi quando poi inizia la nuova canzone...

ripeto ke il problema non si ripete sempre anzi capita raramente ma da cmnq fastidio qualcuno mi sa dire qualcosa???

Potrebbe essere un problema di codec del file audio, prova a convertirlo nuovamente in .mp3 o .wma (per i wma puoi usare Windows Media Encoder, per l'mp3 forse basta windows media player...) ;)

Danippo
23-01-2007, 22:05
Ok ci proverò grazie...
se ho problemi vi faccio sapere ciaooooooo

alex7
24-01-2007, 17:22
ho spedito il mio creative zen micro da 6gb in sostituzione e oggi mi arriva il pacco a casa..
lo apro e cosa scopro??mi hanno mandato indietro invece di un modello identico al mio player un creative zen touch da 40 gb..molto più capiente e decisamente più pesante..oltretutto sprovvisto di alimentatore e cd (che posso però recuperare)..
voi cosa mi consigliate di fare??tenermi questo o contattare l'assistenza per rispedirgli indietro questo e riavere uno come il mio??
grazie,ciao

Nurring
24-01-2007, 20:31
ho spedito il mio creative zen micro da 6gb in sostituzione e oggi mi arriva il pacco a casa..
lo apro e cosa scopro??mi hanno mandato indietro invece di un modello identico al mio player un creative zen touch da 40 gb..molto più capiente e decisamente più pesante..oltretutto sprovvisto di alimentatore e cd (che posso però recuperare)..
voi cosa mi consigliate di fare??tenermi questo o contattare l'assistenza per rispedirgli indietro questo e riavere uno come il mio??
grazie,ciao


Ma sei matto???? Tu gli mandi 6 Giga di lettore, te ne tornano indietro 40 e ti lamenti???? :eek:
Io me lo terrei e ringrazierei pure :D

nickclara
26-01-2007, 17:07
ciao raga chiedo scusa se è già stato posto il problema o c'è una rece da qlc parte xò non me la sono sentita di leggere 100pagine di 3d...la mia domanda è semplice, ho regalato a mia sorella lo Zen Micro per il suo comple, ora xò lei vorrebbe degli altoparlanti a cui collegarlo, in giro ho trovato solo la TRAVELDOCK per ZEN MICRO mi sapete dire se è un buon prodotto o meno?esiste solo quello?
Grazie mille....

Nurring
26-01-2007, 23:26
ciao raga chiedo scusa se è già stato posto il problema o c'è una rece da qlc parte xò non me la sono sentita di leggere 100pagine di 3d...la mia domanda è semplice, ho regalato a mia sorella lo Zen Micro per il suo comple, ora xò lei vorrebbe degli altoparlanti a cui collegarlo, in giro ho trovato solo la TRAVELDOCK per ZEN MICRO mi sapete dire se è un buon prodotto o meno?esiste solo quello?
Grazie mille....

Guarda che l'attacco per le cuffie è di quelli standard, nesssuno ti vieta di staccare le cuffie e di attaccarci, per esempio, il jack delle casse che (sicuramente) hai attaccato alla scheda audio del PC....
Questo per farti capire che basta che ti compri delle casse con il jack classico e le puoi usare sul lettore Zen Micro....

nickclara
26-01-2007, 23:56
Guarda che l'attacco per le cuffie è di quelli standard, nesssuno ti vieta di staccare le cuffie e di attaccarci, per esempio, il jack delle casse che (sicuramente) hai attaccato alla scheda audio del PC....
Questo per farti capire che basta che ti compri delle casse con il jack classico e le puoi usare sul lettore Zen Micro....



grazie per la risp...ma mia sorella siccoma va a vivere da sola e non ha ne Pc ne stereo voleva qlc di "carino" e allo stesso tempo portatile...questo ho visto che va anche a batterie l'unico mio dubbio è la qualità....

Nurring
27-01-2007, 10:26
grazie per la risp...ma mia sorella siccoma va a vivere da sola e non ha ne Pc ne stereo voleva qlc di "carino" e allo stesso tempo portatile...questo ho visto che va anche a batterie l'unico mio dubbio è la qualità....

Beh, senza offesa, ma penso che tua sorella voglia botte piena e la moglie ubriaca :D .

Portatile, che sia di ottima qualità e che costi (relativamente) poco..... :read: waz niente altro :mbe: ?

Scusa l'umorismo :Prrr:

Un metodo per valutare (in modo universale) la qualità di una cassa comunque è quello di vedere la sua banda passante, maggiore è, migliore è la qualità del suono, o meglio: maggiore è la capacità della cassa di riprodurre canzoni senza avere quel fastidioso effetto di distorzione.

Doverbbe essere un dato presente nei dati tecnici ed è misurato in dB.

Spero di esserti stato di aiuto!

febrone
27-01-2007, 11:09
esatto...casse buone hanno almeno dagli 88 Db in su...

;)

nickclara
27-01-2007, 11:39
grazie ragazzi ora cerco e vi faccio sapere....


Ecco le specifiche dal sito creative...


Specifiche tecniche

* Potenza in uscita: 4 Watt RMS per canale (2 canali)
* Risposta in frequenza: 150Hz ~ 20kHz
* Autonomia in riproduzione: fino a 25 ore (a 10mW di uscita totale) con 4 batterie AA alcaline (batterie non incluse)
* Peso: 498g senza batterie
* Dimensioni: 188mm x 47mm x108mm

Garanzia

palir
27-01-2007, 16:17
lve a tutti/e,
sono nuovo... e ho da poco (ossia da Natale) il micro zen.. che a mio parere è spettacolare!!!!

Ora le brutte notizie... da qualche giorno il micro zen faceva i capricci e indovinate che ho fatto... ebbene SI la Recovery Mode... le ho provate tutte e quattro le opzioni ma ora il pc non me lo riconoce più....

come devo fare?!?!?!?!?

Sapete se si può trovare tipo un software da reinstallate sullo zen (ex. come sul pc quando formattiamo l' XP) oppure ho toppato in qualche passaggio aiuto!!!!!!!!!!

Grazie in anticipo e un saluto!!!!!!!!!!

palir
29-01-2007, 14:24
Caio a tutti ho notato una cosa in realtà prima che mi carichi la modalità provvissoria esce una brutta scritta FIRMWARE PROBLEM :muro: infatti se provo a fare i quattro passaggi per il ripristino quando faccio il reboot mi ritorna in questa modalità.... :mc:

Avete consigli????? :cry:

BLUE_MONDAY
30-01-2007, 16:05
buonasera ragazzi, io ho comprato il mio zen domenica pomeriggio e da quel giorno siamo inseparabili! se non fosse che prima mentre cercavo di cancellare una canzone mi si è bloccato...praticaente è rimasto acceso con la scritta cancellare? SENZA POTERLO NEANCHE SPENGERE!! è mai successo a qualcuno?? c'è rimedio o lo devo portare indietro??

kaiser_sozer
31-01-2007, 11:30
Ho anch'io lo zen micro come te da giugno-luglio 2005 e da un po di tempo (un paio di mesi) che riscontro il tuo stesso problema al jack delle cuffie; all'inizio pensavo fossero le cuffie rotte, in realtà è proprio l'attacco dello zen.
Io per il momento ho "risolto" premendo leggermente il jack verso il basso quando non si sente bene, e non muovendolo troppo.

http://www.noboundrees.com/micro_fix/ ;)

....a questa pagina c'è scritto come ripararsi da soli questo fastidiosisimio problema, senza spendere un soldo e senza dover aspettare mesi e mesi per l'assistenza creative... unico problema, è in inglese, comunque si capisce benissimo ed è corredato di immagini che sono molto più utili delle parole...
...per me ha funzionato, spero sia utile anche a voi...

Pipistro
03-02-2007, 17:04
salve ragazzi, una domanda ma è uscito qualcosa per rendere lo zen micro compatibile con windows media player 11???

ezio
03-02-2007, 17:33
salve ragazzi, una domanda ma è uscito qualcosa per rendere lo zen micro compatibile con windows media player 11???
Con il fimware 2.xx.xx è pienamente compatibile :)

Pipistro
03-02-2007, 17:36
Con il fimware 2.xx.xx è pienamente compatibile :)
Grazie mille della risposta, quindi devo aggiornare firmware. Il suo agg. cancella tutti idati compresi i brani del lettore o li posso lasciare tranquillamente??

ezio
03-02-2007, 17:46
Si, se passi dalla serie 1.xx.xx alla serie 2.xx.xx dovresti perdere tutti i dati, come da primo post:
Assicurati di fare il backup dei tuoi dati prima di installare il firmware dal momento che tutti i file presenti sul tuo Zen Micro andranno persi (N.d.t.: qui non si capisce bene, però in teoria se hai un fw della stessa serie, quindi 2.xx.xx, non dovresti perdere i tuoi dati. Per sicurezza è raccomandato comunque il back-up, non si sa mai).

Pipistro
03-02-2007, 17:50
Si, se passi dalla serie 1.xx.xx alla serie 2.xx.xx dovresti perdere tutti i dati, come da primo post:
Ok, grazie mille. Farò il backup e poi aggiorno il firmware.

bRanNi
04-02-2007, 09:54
Ho ritrovato per caso il mio vecchio -ma neanche tanto- zen micro, doveva essere della seconda se non addirittura della prima serie...il modello è DAP-MD0004...comunque: ancora un paio di anni fa mi si era bloccato mandando avanti una canzone e ogni volta che tentavo di accenderlo rimaneva bloccato sulla scritta CREATIVE. L'ho mandato in assistenza e me l'hanno sostituito. E' successa la stessa cosa all'apparecchio nuovo dopo appena due giorni... :cry: :cry: :cry:

Quindi, come avrebbe fatto chiunque, mi sono incavolato come un toro e mi sono comprato un ipod...lo zen è finito nel dimenticatoio.
Ora però l'ho ritrovato e visto che ho ampliato un po' le mie conoscenze, vorrei sapere se c'è un modo per sbloccarlo...ho provato di tutto, soprattutto ricaricare il firmware (quello che c'è su è la v0.0.58 :huh: ) ma ogni volta che faccio partire qualunque operazione (che sia un clean up o un formattone) 'sta macchinetta infernale si blocca...

Il problema più grande però è che windows non lo riconosce fra le periferiche quando lo attacco. Cioè, il suono di "periferica USB connessa" lo fa, ma non viene fuori nella lista delle periferiche USB. I driver sono installati e aggiornati, ma quando lo attacco si comporta proprio in maniera strana: faccio partire l'aggiornamento firmware, dopo la scelta della lingua il programma si blocca. Stacco il lettore e si sblocca, lo riattacco e mi dice qualcosa tipo "analisi del lettore in corso", e da lì non si schioda più. :help: :help: :help:

netsky3
04-02-2007, 10:18
mi iscrivo, ho comprato la versione da 5 giga su ebay, ora devo informarmi su tutto quello che c'è da sapere :D

Domanda stupida: visto che ha un HD, necessita di manuntenzione (deframmentare) o se quando è pieno rallenta a trovare i brani?? :fagiano: :stordita:

netsky3
05-02-2007, 21:16
mi iscrivo, ho comprato la versione da 5 giga su ebay, ora devo informarmi su tutto quello che c'è da sapere :D

Domanda stupida: visto che ha un HD, necessita di manuntenzione (deframmentare) o se quando è pieno rallenta a trovare i brani?? :fagiano: :stordita:
up!

e aggiungo anche se il lettore permette di dividere i file in cartelle e se bisogna scrivere per forza i tag ai file :)

bRanNi
06-02-2007, 14:17
Allora nessuno può aiutarmi...? :mc:

Anche una parola di qualcuno che abbia vuto lo stesso problema o un linkino a altri forum potrebbe essermi d'aiuto...il lettore non ha neanche un graffio, però in queste condizioni non posso neanche cercare di venderlo!!!

crislink
07-02-2007, 21:30
anche io ho un problema, ho vista 64 bit, e nonostante il sito dice che vista supporta nativamente tutti gli zen senza bisogno di drivers, il mio non lo fa :|
e mi dice installare driver per creative zen micro, dove non riesce a trovare nulla......
ho provato a scaricare i software per il mio sistema operativo ma nulla, non ne vuole sapere di andare, non viene mai trovato e rilevato, tranne da windows che fa il rumore della periferica usb connessa e sconnessa... che barba... c'è un modo per installare alternativamente i drivers?

MarcoM
07-02-2007, 22:42
Non saprei, il mio Vista lo riconosce tranquillamente senza mettere nessun driver. Io però uso la versione a 32 bit.

crislink
07-02-2007, 23:37
e come si fa a organizzare i brani e mettere le playlist? forse il mio è di firmware 1 anzichè 2?

netsky3
09-02-2007, 16:04
Ragazzi ho un problema enorme, non riesco a copiare la musica sul lettore, mi dice che il dispositivo è scollegato...cosa posso fare??

:help: :help: :help:

netsky3
09-02-2007, 18:51
nessuno?? :(

DakmorNoland
09-02-2007, 19:03
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare un buon paio di auricolari da abbinare allo Zen Micro?

Sono felice possessore da quasi due anni di uno Zen Micro 5GB, tuttavia ascoltando mp3 con delle ottime cuffie su PC ho notato che gli stessi sullo Zen Micro si sentivano nettamente peggio! Cioè per sentirsi si sentivano benissimo, ma la qualità non era nemmeno paragonabile! Ebbene ho scoperto che sono gli auricolari, e non sono difettosi, secondo me hanno voluto risparmiare sulla qualità, sono scandalosi! Consiglio a tutti di cambiarli! Non è un problema molto grave, ma se avete un orecchio attento come il mio, sentirete la differenza! :p

Ad esempio ho provato con degli auricolari Panasonic, ed è un altro mondo! Peccato che non possa utilizzarli perchè sono per un altro lettore CD, che ha una "prolunga" che è compatibile solo con lo stesso, e senza questa il filo è troppo corto!

Aspetto vostri consigli!

simoTDI
09-02-2007, 20:23
ciao ragazzi possiedo un modello da 5gb... ultimamente quando lo accendo dopo un determinato periodo di inattività (puo essere un paio di giorni puo essere di piu) mi fa "rebuilding library" ... con la barra di progresso che impiega il suo tempo (lungo) a far partire lo zen....
se nn erro fa la stessa cosa se si toglie la batteria dall alloggiamento e poi la si rimette)

che cosa puo essere? :confused:

altra cosa, di recente mi si è rotto il caricabatterie, senza spendere 30 euro in uno nuovo, c'e un alternativa economica? potrei usare la porta usb è vero, ma ogni volta devo tenere il pc acceso.. :muro: c'e qualche sosia non originale in vendita a poco? :)

simoTDI
09-02-2007, 20:24
Ragazzi ho un problema enorme, non riesco a copiare la musica sul lettore, mi dice che il dispositivo è scollegato...cosa posso fare??

:help: :help: :help:
reinstallare i driver? :D

netsky3
09-02-2007, 21:12
la situazione è peggiorata, tentando di rimettere il firmware nuovo non riesco a rimettere quello nuovo, mi dice che il lettore è scollegato.
I driver credo di averli messi giusti, non ho il cd.
Vi prego aiutatemi :help: :help: :help: :help:

simoTDI
10-02-2007, 13:51
la situazione è peggiorata, tentando di rimettere il firmware nuovo non riesco a rimettere quello nuovo, mi dice che il lettore è scollegato.
I driver credo di averli messi giusti, non ho il cd.
Vi prego aiutatemi :help: :help: :help: :help:
ma hai sputtanato il firmware dello zen?? ahia!


ps.leggo sopra... no, nn si puo organizzare in cartelle gli mp3.. devi tenerli tutti incasinati così... deframmentare non ho idea, magari mi serve a me,attendo una risposta per il mio quesito qua sopra.... :read:

netsky3
10-02-2007, 15:19
ma hai sputtanato il firmware dello zen?? ahia!

sputtanato in che senso?
quando lo accendo e vado recovery mode mi appare la scrita Firmware problem.
Qualche anima pia che mi aiuta su msn??? :cry: :cry: :cry:

Kewell
10-02-2007, 16:56
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare un buon paio di auricolari da abbinare allo Zen Micro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

DakmorNoland
10-02-2007, 17:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

Ti ringrazio per l'indicazione. :)

Cmq ho risolto, prendendo degli auricolari della sony (twin turbo mdr-e818lp), e ora è un altro mondo! :D

Quindi consiglio a tutti di buttare le cuffie in dotazione con lo Zen e di procurarsene un paio serio, tipo quelle che ho preso io. Vi assicuro che vale la pena spendere 10€! Non ve ne pentirete! ;)

netsky3
11-02-2007, 17:26
sputtanato in che senso?
quando lo accendo e vado recovery mode mi appare la scrita Firmware problem.
Qualche anima pia che mi aiuta su msn??? :cry: :cry: :cry:

:help: :help: :help:

netsky3
11-02-2007, 21:38
visto che nessuno mi sa aiutare su come rimettere il fw su un pc che non rileva il lettore, mi potreste dire come contattare l'assistenza creative per telefono??
(non ho scatola o simili dove cercarlo) :help: :help: :help:

simoTDI
13-02-2007, 09:55
ciao ragazzi possiedo un modello da 5gb... ultimamente quando lo accendo dopo un determinato periodo di inattività (puo essere un paio di giorni puo essere di piu) mi fa "rebuilding library" ... con la barra di progresso che impiega il suo tempo (lungo) a far partire lo zen....
se nn erro fa la stessa cosa se si toglie la batteria dall alloggiamento e poi la si rimette)

che cosa puo essere? :confused:

altra cosa, di recente mi si è rotto il caricabatterie, senza spendere 30 euro in uno nuovo, c'e un alternativa economica? potrei usare la porta usb è vero, ma ogni volta devo tenere il pc acceso.. :muro: c'e qualche sosia non originale in vendita a poco? :)
app :rolleyes: :rolleyes:

netsky3
13-02-2007, 17:10
incredibile, nessuno che si caga sto 3d :D :cry:

Batallo12
15-02-2007, 02:15
e come si fa a organizzare i brani e mettere le playlist? forse il mio è di firmware 1 anzichè 2?

esatto
il firmware della serie 1 è incompatibile con Vista e Creative non svilupperà dei driver appositi

con la serie 2 invece il lettore verrà visto come semplice hd rimovibile esterno

ps: ho dovuto cambiare fw pure io...che palle, mi piaceva quello della serie 1 :D

simoTDI
15-02-2007, 11:44
esatto
il firmware della serie 1 è incompatibile con Vista e Creative non svilupperà dei driver appositi

con la serie 2 invece il lettore verrà visto come semplice hd rimovibile esterno

ps: ho dovuto cambiare fw pure io...che palle, mi piaceva quello della serie 1 :D
azz .. mi dite che il firmware va aggiornato per forza?

che caratteristiche ci sono in piu a parte queste ?

Batallo12
15-02-2007, 14:49
azz .. mi dite che il firmware va aggiornato per forza?

che caratteristiche ci sono in piu a parte queste ?

onestamente il vecchio lo trovavo più comodo in tutto
ma se non volevo buttare il mio zen con vista...

simoTDI
16-02-2007, 13:29
abbè e chi necessita di vista per ora? :D per almeno 2 anni se po campa senza...:D

strano che creative abbia preferito aggiornare il firmware piuttosto che i driver..

enrisoli
17-02-2007, 10:55
http://www.noboundrees.com/micro_fix/ ;)

....a questa pagina c'è scritto come ripararsi da soli questo fastidiosisimio problema, senza spendere un soldo e senza dover aspettare mesi e mesi per l'assistenza creative... unico problema, è in inglese, comunque si capisce benissimo ed è corredato di immagini che sono molto più utili delle parole...
...per me ha funzionato, spero sia utile anche a voi...

Le istruzioni per lo smontaggio presenti in questo sito sono semplicissime e funzionali, ma per chi non dispone di un saldatore (come me) o comunque non vuole rischiare di fare danni maggiori, mi sono inventato un altro metodo ugualmente efficace per rimettere in sesto il collegamento al jack delle cuffie.
Arrivati al punto 12 della guida (http://www.noboundrees.com/micro_fix/), basta ritagliare un pezzetto di cartoncino delle esatte dimensioni della placchetta metallica che ricopre il jack e la presa usb, a forma di L, e chiuderla tra placchetta e prese, riavvitando. Il tutto resterà più compresso, garantendo un contatto ottimale sulle saldature. L'ho fatto 2 settimane fa, e si sente davvero benissimo! Sono strafelice anche perchè la mia garanzia era già scaduta da tempo, e il mio povero Zen stava solo prendendo polvere! Ora è tornato agli antichi fasti!

Spero di essere utile a qualcuno!
Enrico


PS: vorrei ricordare a tutti che la garanzia DECADE nel momento in cui si sfila la placca metallica che sta dietro alla batteria dai suoi incastri(punto 6 della guida)... quindi attenzione!!!

netsky3
17-02-2007, 13:40
anche io ho riparato quel fastidiosissimo difetto grazie a quel link(utilissimo) :ave:

netsky3
19-02-2007, 09:12
non è che qualcuno mi sa dire quant'è l'impendenza dell'uscita delle cuffie??
:) 16 o 32 ohm?

enrisoli
19-02-2007, 10:39
non è che qualcuno mi sa dire quant'è l'impendenza dell'uscita delle cuffie??
:) 16 o 32 ohm?

Specifiche tecniche per gli auricolari in dotazione per lo Zen Micro:
Impedenza: 32 Ohm
Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz
Sensibilità: 112 dB

Ciao!

netsky3
19-02-2007, 10:53
Specifiche tecniche per gli auricolari in dotazione per lo Zen Micro:
Impedenza: 32 Ohm
Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz
Sensibilità: 112 dB

Ciao!

Quelli sono i dati degli auricolari, io cerco quelli dell'uscita del lettore :)

enrisoli
19-02-2007, 18:06
Ora non vorrei dire una vaccata, ma essendo l'impedenza un tipo di resistenza, che però tiene conto anche di induttori e capacità, dovrebbe a parer mio essere un dato riguardante solo le cuffie (dovuto a: lunghezza del cavo, contatto del jack...) e non del supporto in sè.
Non per altro, tutti gli auricolari hanno questa specifica, mentre non ho mai visto questo dato nelle caratteristiche di un lettore mp3.
Correggetemi se sbaglio!

simoTDI
19-02-2007, 21:04
Specifiche tecniche per gli auricolari in dotazione per lo Zen Micro:
Impedenza: 32 Ohm
Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz
Sensibilità: 112 dB

Ciao!
da una prova su ComputerbiBild (ancora una volta si conferma una rivista eccellente) risulta che gli auricolari dello zen, come molti altri , riproducono dai 80 ai 13 000 hz... niente di sconvolgente, visto che pochi penso apprezzerebbero i dettagli a oltre 13 000 ... e che il basso è irriproducibile in un paio di cuffie :D

la qualità di uscita mi pare fosse valutata dalla rivista soddisfacente.. ma nn ricordo altro. so che l'ipod era un pelo peggio..

simoTDI
19-02-2007, 21:13
Ora non vorrei dire una vaccata, ma essendo l'impedenza un tipo di resistenza, che però tiene conto anche di induttori e capacità, dovrebbe a parer mio essere un dato riguardante solo le cuffie (dovuto a: lunghezza del cavo, contatto del jack...) e non del supporto in sè.
Non per altro, tutti gli auricolari hanno questa specifica, mentre non ho mai visto questo dato nelle caratteristiche di un lettore mp3.
Correggetemi se sbaglio!

come nell impianto di una macchina, gli altoparlanti hanno una certa impendenza e l'amplificatore invece ne puo avere un altra.. solitamente sono 4 ohm ma a seconda di come sono messi gli altoparlanti l'impendenza dell amplificatore scende...

certo nn è una cosa consigliabile cambiare l 'impendenza su un lettore mp3 con un micro-amplificatore come lo zen... :fagiano:

ZuMBi
20-02-2007, 15:09
problemone!
il mio zen micro non si accende più.
l'unico modo per accenderlo è collegarlo al caricatore in modo da dargli una "spintarella"; una volta in moto va perfettamente.
è come se la lavetta andasse a vuoto, l'hold però funziona.
qualcun altro ha lo stesso problema o ha avuto ed è riuscito a risolvere?
precisazione, garanzia scaduta.

simoTDI
20-02-2007, 19:34
.....
precisazione, garanzia scaduta.

be ovvio, è la legge di murphy quella :D

mmm.. batteria andata? per l 'interruttore penso che puoi risolvere con la guida qua sopra dedicata al jack audio... smonti ai minimi termini e vedi cosa nn va...

ZuMBi
21-02-2007, 10:35
batteria andata? per l 'interruttore penso che puoi risolvere con la guida qua sopra dedicata al jack audio... smonti ai minimi termini e vedi cosa nn va...
il problema al jack l'ho risolto seguendo la guida; visto che c'ero ho dato un'occhiata anche all'interuttore ma i miei occhi inesperti non hanno visto niente di anomalo...proprio non saprei...

simoTDI
21-02-2007, 14:29
si ma ti dicevo anche la batteria..

ZuMBi
23-02-2007, 17:59
tutto a posto, come nuovo.
probabilmente era un problema di contatto.
uno spessorino di cartoncino tagliato ad hoc ed infilato nel punto giusto ha risolto il problema.

simoTDI
23-02-2007, 20:23
si ma dicci nel particolare, che magari potrebbe esser utile ad altri...

ZuMBi
24-02-2007, 11:26
in pratica ho risolto applicando il metodo casalingo suggerito da enrisoli per risolvere il problema al jack delle cuffie.
prendendo come riferimento la fotografia di sinistra al punto 10 della guida in inglese (http://www.noboundrees.com/micro_fix/Images/10.JPG):
ho ritagliato un pezzetto di cartoncino rettangolare adeguatamente spesso (per lo spessore bisogna andare a tentativi) e l'ho appoggiato nello spazio libero a sinistra della placchetta in metallo a L che copre il jack e sopra il componente bianco a forma di rettangolo (per intenderci, dove c'è la scritta creative technology ltd).
una volta rimontato il tutto, lo switch di accensione potrebbe opporre un minimo di resistenza allo scorrimento dovuta alla presenza degli spessorini, ma non dovrebbero esserci controindicazioni.
spero di essere stato sufficientemente chiaro.

ciao! n

Kewell
24-02-2007, 17:07
http://www.noboundrees.com/micro_fix/ ;)

....a questa pagina c'è scritto come ripararsi da soli questo fastidiosisimio problema, senza spendere un soldo e senza dover aspettare mesi e mesi per l'assistenza creative... unico problema, è in inglese, comunque si capisce benissimo ed è corredato di immagini che sono molto più utili delle parole...
...per me ha funzionato, spero sia utile anche a voi...

Mi ero sfuggito questo post.
Inserito nel post di testa;)

enrisoli
27-02-2007, 18:19
Mi sono arrivati oggi i giocattolini x lo Zen Micro ke ho ordinato esattamente una settimana fa: kit composto da wired remote, custodia in pelle (bella bella bella) e laccetto (quest'ultimo un po' inutile sinceramente). Il tutto x 34 € spedizione inclusa. Mi è sembrato davvero un buon affare! ...X carità...A essere sinceri mi serviva davvero solo il telecomandino a filo ma...Questa era un'offerta che non si poteva rifiutare! :read: Peraltro è limitata nel tempo....eccovi il link: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=61&subcategory=0&product=1107&
Enrico

Jammed_Death
27-02-2007, 19:02
cut

simoTDI
27-02-2007, 19:29
Mi sono arrivati oggi i giocattolini x lo Zen Micro ke ho ordinato esattamente una settimana fa: kit composto da wired remote, custodia in pelle (bella bella bella) e laccetto (quest'ultimo un po' inutile sinceramente). Il tutto x 34 € spedizione inclusa. Mi è sembrato davvero un buon affare! ...X carità...A essere sinceri mi serviva davvero solo il telecomandino a filo ma...Questa era un'offerta che non si poteva rifiutare! :read: Peraltro è limitata nel tempo....eccovi il link: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=61&subcategory=0&product=1107&
Enricodannazione mi feci sfuggire una super offerta come questa da 35 euro, che comprendeva batteria caricabatteria 220v laccetto ... e altro ancora....

ora che ho il caricabatterie a puttane mi sarebbe stato utile..:muro:

Delso
28-02-2007, 11:05
ieri è tornato il mio zen dall'assistenza, dove è stato sostituito il lettore a causa della rottura del jack cuffie.
Ci sono voluti circa dieci giorni dalla spedizione al ritorno, il lettore mi è stato sostituito in garanzia, anche se sono passati dall'acquisto un anno e mezzo.
il mio lettore era arancione. mi è tornato nero, che è il colore che avrei voluto prendere a suo tempo, ma sopratutto il mio era da 5 gb, mi è tornato quello da 6 gb. :D
insomma, un plauso all'assitenza creative

simoTDI
28-02-2007, 20:19
be ovvio se il nostro 5gb (ce l ho anchio, mai assistenza :D ) è fuori produzione, ti danno il modello (come spesso scritto nelle clausole di garanzia) "pari o superiore" :)

mi spiegate il fatto del jack delle cuffie?? perche si dovrebbe rompere?? dopo quanto tempo mediamente vi è capitato? qual'e il danno in sostanza, nn va una cuffia?

enrisoli
01-03-2007, 14:12
mi spiegate il fatto del jack delle cuffie?? perche si dovrebbe rompere?? dopo quanto tempo mediamente vi è capitato? qual'e il danno in sostanza, nn va una cuffia?

Pare che molti esemplari di Zen Micro da 5 GB (e anche qualcuno da 6) abbiano il jack delle cuffie non saldato perfettamente sui circuiti, quindi al minimo movimento dello spinotto il suono va e viene, gracchia, o si sente solo da un lato. A me è capitato circa un anno e mezzo dopo l'acquisto, e mi sono arrangiato artigianalmente (col sistema del cartoncino: vedi pagina precedente), ma a quanto pare Creative procede con la sostituzione, anche se scaduta la garanzia.... Se solo l'avessi saputo prima! Avevo la possibilità di riceverne uno da 6 GB :muro:
Enrico

netsky3
01-03-2007, 16:34
da me non si sentiva la voce, impressionante :eek: oppure solo da un lato o quasi niente, risolto risaldando:cool:

enrisoli
01-03-2007, 19:28
da me non si sentiva la voce, impressionante :eek: oppure solo da un lato o quasi niente, risolto risaldando:cool:

Ah ecco volevo kiederti... ma x saldare su quei contattini, devi mettere del materiale d'apporto? o vai direttamente sulla saldatura precedente?

Enrico

netsky3
01-03-2007, 19:55
Ah ecco volevo kiederti... ma x saldare su quei contattini, devi mettere del materiale d'apporto? o vai direttamente sulla saldatura precedente?

Enrico

vai su quella precendente, ma aggiungi proprio un goccino piccolino di stagno nuovo, prima di montare tutto provalo da aperto chiaramente.
Se serve altro basta chiedere :cool:

Delso
04-03-2007, 13:32
il mio Zen si è rotto dopo un anno e mezzo. se avete anche voi il problema al jack, vi consiglio di contattare l'assitenza. vi dicono loro se è il lettore è in garanzia e se ve lo sostituiscono,,,e così ve lo ribeccate da 6 gb :D

DevilMalak
06-03-2007, 00:04
qualcuno ha lo zen micro e windows vista ? Io ho windows vista e lo zen micro non mi viene rilevato nemmeno dopo aver installato i drivers da cd... purtroppo nel sito ci son programmini inutili per vista:muro:

Batallo12
06-03-2007, 00:08
qualcuno ha lo zen micro e windows vista ? Io ho windows vista e lo zen micro non mi viene rilevato nemmeno dopo aver installato i drivers da cd... purtroppo nel sito ci son programmini inutili per vista:muro:

devi mettergli il firmware serie 2.x
poi ti viene riconosciuto come un hd esterno normalissimo
e se vuoi ci metti il nuovo media source per gestirlo come prima

DevilMalak
06-03-2007, 13:11
grazie mille

edit: ho scaricato il firmware ma non mi rileva proprio il lettore...

guyver
06-03-2007, 15:56
ho preso che è poco un micro 6gb argento e devo dire che sono pienamente soddisfatto

l'ho trovato a 120€ fiancheggiato dal zenVPlus da 1g a 100 e da un sanmsung YP qualcosa da 2gb a 119.9 :)
tanto a me non serve guardare le foto nel lettore
(ho messo il firm serie 2.xx mi trovo meglio )

ottimo direi sicuramente più vicino alle mie esigenze di un apple nano pur stilosissimo

simoTDI
06-03-2007, 21:17
ottimo acquisto, inutile sottolinearlo.... ti rendi conto che l hai pagato 20 euro a gb?!? trovaci un ipod del caiser a questa media... :asd:

aborriamo chi tiene sopra le foto!!:D le foto si guardano sul cell o al pc.. :Prrr:

DevilMalak
06-03-2007, 22:48
ho installato il nuovo firmware da un altro pc e ora lo zen mi viene rilevato su vista... grande compagno di viaggio:cool: :D

Fecafra
09-03-2007, 09:25
:mad: :help: Ho un problema con lo zen micro da 6gb,quando lo accendo inizia
la re building library ma non la finisce mai:( ,ho provato a lasciarlo fare per ore ma non la completa mai,poi non si spegne più e l'unica soluzione è togliere la batteria.
C'è una soluzione?Consigli:help: ?Lo devo mandare in assistenza?

Ciao e grazie

paich
09-03-2007, 14:42
prova un bel reset!!

simoTDI
09-03-2007, 20:15
prova un bel reset!!

spiegaci come fare, visto che anch io ne soffro di REBUILDING... (anche se nn sempre, ma dopo un periodo di 24 ore senza averlo acceso neanche una volta)

stefan0a
09-03-2007, 20:21
Per resettare, se non ricordo male, bisogna staccare la batteria e prima di riattaccarla tenere su on il pulsantino di accensione, attaccare la batteria (tenendo sempre premuto) e a questo punto dovrebbe avviarsi un nuovo menu dove è possibile formattare, resettare, ecc. :)

simoTDI
09-03-2007, 20:27
Per resettare, se non ricordo male, bisogna staccare la batteria e prima di riattaccarla tenere su on il pulsantino di accensione, attaccare la batteria (tenendo sempre premuto) e a questo punto dovrebbe avviarsi un nuovo menu dove è possibile formattare, resettare, ecc. :)

ok, appare scritto:

Recovery mode

1)clean up
2) format all
3) reload firmware
4) reboot

per non perdere le canzoni (fare un soft reset) come devo fare?
di firmware non ne ho mai messi "aftermarket", ha sempre il suo originale

ps. ora sto facendo la prima, ed è partito scandisk.. fico! :D

versione firmware 1.01.03

credo che ora sia stato rimesso a impostazioni di fabbrica, ma ho sempre i brani :)

Kewell
10-03-2007, 18:03
Per resettare, se non ricordo male, bisogna staccare la batteria e prima di riattaccarla tenere su on il pulsantino di accensione, attaccare la batteria (tenendo sempre premuto) e a questo punto dovrebbe avviarsi un nuovo menu dove è possibile formattare, resettare, ecc. :)

Dovrebbe essere tutto in prima pagina;)

simoTDI
11-03-2007, 11:56
infatti ora me la sono letta tutta... nn sapevo di questa modalità stand by!!! forse è per quello che mi fa rebuilding library ?! il mio firmware mi consigliate di aggiornarlo al nuovo 1.11 ? è un operazione indolore? chissà quanto dura il mio stand by!!

ps. leggo nel secondo post di questo 3d, che c'e un accorgimento che usavo anch io: staccare le cuffie quando ho finito di sentire musica con lo zen... LOL!
quella dello skippare le canzoni nn ci avevo mai pensato, proverò! nel frattempo cerco il firmware sopra citato, se lo trovo