View Full Version : [FAQ & Recensione] Creative Zen Micro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
alethebest90
12-03-2009, 13:11
ho un problema:
ho regalato anni fa lo zen a mia madre.
le ho installato il programma sul vecchio notebook su cui girava Xp e tutto e' sempre andato bene.
ora le preso un nuovo notebook che monta Vista H.Premium, nel frattempo e' stato perso il cd di installazione del programma di gestione delle canzoni.
come posso fare?
c'e' un posto dove prendere il programma di gestione?
e se lo installo qui, mi cancella tutte le canzoni dal creative?
graçiassssssss:help:
bhe sul sito dovrsti trovare tutto
Doris_Day
12-03-2009, 13:15
e' stata la prima cosa che ho pensato...
peccato io non sia riuscita a trovare niente :(
(oltretutto, che progr. devo cercare per gestire le playlist? devo anche aggiornare il firmware (cosa mai fatta negli anni!)? )
alethebest90
12-03-2009, 13:36
e' stata la prima cosa che ho pensato...
peccato io non sia riuscita a trovare niente :(
(oltretutto, che progr. devo cercare per gestire le playlist? devo anche aggiornare il firmware (cosa mai fatta negli anni!)? )
allora ti spiego meglio
su questo link trovi tutto quello che ti potrebbe servire per il lettore
http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx
però gestire la play list e aggiungere canzoni dovresti scaricare il Creative ZENcast Organizer 2.01.01 datato febbraio 1/2008
per il frimware non dovresti aggiornare obbligatoriamente se il lettore ha la versione 1.11.01 (lo vedi nelle impostazioni-informazioni del lettore)
c'è anche una nuova versione ma non risolve problemi ma aggiunge il supporto per mettere le canzoni come si fa con gli altri lettori mp3 però si deve fare con un po di attenzione perchè se si blocca il lettore o qualcos'altro ti corrompe il firmware e poi ti complichi la vita :asd:
;)
Doris_Day
12-03-2009, 21:04
era stato messo il micro in carica.
per un po' ha caricato, poi il pc e' stato spento, ed ora il creative sembra morto.
che e' successo? :muro:
alethebest90
12-03-2009, 21:33
era stato messo il micro in carica.
per un po' ha caricato, poi il pc e' stato spento, ed ora il creative sembra morto.
che e' successo? :muro:
se nn stavi facendo niente allora togli e rimetti la batteria se invece ti esce qualche errore allora dimmi quale
Doris_Day
14-03-2009, 11:25
ho provato a staccare batteria,pulire, rimetterla a posto.
provo ad accenderlo e non va.
collego con l'usb al notebook e segna come se stesse caricandosi.
provo ad accenderlo e mi da solo la schermata iniziale Creative, neanche la seconda "Zen"
ho installato l'Organizer ZenCast, non e' pero' il programma che cercavo io...
mi serve quello per organizzare le canzoni. li' appaiono solo funzioni per scaricare. forse l'avro' guardato troppo frettolosamente.
quando smanetto con lo ZenMicro, Vista mi chiede di installare dei driver che io non ho.
il SyncManager mi dice " Nessun Lettore Collegato" anche se ho il lettore attaccato con l'usb e sembra caricare..
alethebest90
14-03-2009, 14:23
ho provato a staccare batteria,pulire, rimetterla a posto.
provo ad accenderlo e non va.
collego con l'usb al notebook e segna come se stesse caricandosi.
provo ad accenderlo e mi da solo la schermata iniziale Creative, neanche la seconda "Zen"
ho installato l'Organizer ZenCast, non e' pero' il programma che cercavo io...
mi serve quello per organizzare le canzoni. li' appaiono solo funzioni per scaricare. forse l'avro' guardato troppo frettolosamente.
quando smanetto con lo ZenMicro, Vista mi chiede di installare dei driver che io non ho.
il SyncManager mi dice " Nessun Lettore Collegato" anche se ho il lettore attaccato con l'usb e sembra caricare..
per la prima cosa prova ad attaccarlo alla presa di corrente di casa con il carica batteria e fallo partire cosi (se evenutalmente quando togli e rimetti la batteria si avviasse da solo senza che venga premuto il tasto di accensione allora di addio alla tuo creative perchè a me quando fece sto fatto si bruciò la memoria interna)
scusami hai ragione mi sono sbagliato devi scaricare sempre qui http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx
il Lettore/Organizer Creative MediaSource 5.10.38
che comprende sia il lettore per i file sul pc che l'organizer per il lettore mp3 e successivamente devi installare
il Plugin ZEN e NOMAD Jukebox 5.00.22 per Lettore/Organizer Creative MediaSource 5
vista dovrebbe trovare tutto il necessario da internet da solo una volta riconosciuto lo zen se poi alcune cose non le trova evidentemente mancano queste applicazioni che ti ho detto oppure ti dice stesso lui cosa serve che però devi scaricare e installare tu
Doris_Day
14-03-2009, 16:19
messo in carica col vecchio notebook, sembra funzionare.
si accende, scorro la musica.... e c'e' tutto.
ora il problema e' nell'installare qualcosa su Vista.
ho trovato i 2 programmi:
CMS5_NJB2_PCAPP_LB_5_00_22
CMS5_PCAPP_LB_5_10_38
ma con entrambi quando provo ad installarli mi dice:
impossibile rilevare un prodotto supportato sul sistema
l'organizer ZenCast s'e' installato senza problemi, ma ora e' tutto bloccato.
come posso fare?
alethebest90
14-03-2009, 16:31
messo in carica col vecchio notebook, sembra funzionare.
si accende, scorro la musica.... e c'e' tutto.
ora il problema e' nell'installare qualcosa su Vista.
ho trovato i 2 programmi:
CMS5_NJB2_PCAPP_LB_5_00_22
CMS5_PCAPP_LB_5_10_38
ma con entrambi quando provo ad installarli mi dice:
impossibile rilevare un prodotto supportato sul sistema
l'organizer ZenCast s'e' installato senza problemi, ma ora e' tutto bloccato.
come posso fare?
strano se il sistema riconosce il lettore allora non dovrebbero dare problemi io lo tengo installato su vista :stordita:
Doris_Day
14-03-2009, 17:00
scusa... intendevo che sul vecchio pc con XP me lo legge normalmente (e ora sta caricando la batteria)
mentre vista no.
se lo attacco cerca dei driver, non li trova e si pianta.
pero' mi riconosce che e' uno Zen Micro O_o
stranissimo!
non so che fare per gestirlo da Vista.
tu cosa hai installato? anche dei driver?
dei plugin?
come ti dicevo i programmi indicati prima non riesce ad installarli
(ed e' un notebook che ha una settimana quindi non ci sono problemi..)
ancora non te l'ho detto:
grazie mille per le risposte che mi stai dando! :)
alethebest90
14-03-2009, 17:31
scusa... intendevo che sul vecchio pc con XP me lo legge normalmente (e ora sta caricando la batteria)
mentre vista no.
se lo attacco cerca dei driver, non li trova e si pianta.
pero' mi riconosce che e' uno Zen Micro O_o
stranissimo!
non so che fare per gestirlo da Vista.
tu cosa hai installato? anche dei driver?
dei plugin?
come ti dicevo i programmi indicati prima non riesce ad installarli
(ed e' un notebook che ha una settimana quindi non ci sono problemi..)
ancora non te l'ho detto:
grazie mille per le risposte che mi stai dando! :)
bhe devi capire che lo zen è nato quando vista ancora non esisteva quindi è normale che su xp non dia problemi però i driver dovrebbero essere aggiornati per aver il modo di usarli su vista quindi non dovrebbero esserci problemi...
a me con il cd lo ha installato forse ho trovato l'applicazione giusta che devi installare prova con questa
Creative Zen Micro Media Explorer Web Update del 13 luglio del 2005
dovrebbe essere la stessa del cd fammi sapere ;)
Doris_Day
16-03-2009, 22:14
niente, non ce la fa.
mi chiede dei driver che io non ho e che non so trovare.
addirittura mando l'installazione, mi chiede di collegare lo zen, ma, una volta connesso, non lo rileva.
:muro:
mi sa che mi servon driver o il cd -_-
alethebest90
16-03-2009, 22:55
niente, non ce la fa.
mi chiede dei driver che io non ho e che non so trovare.
addirittura mando l'installazione, mi chiede di collegare lo zen, ma, una volta connesso, non lo rileva.
:muro:
mi sa che mi servon driver o il cd -_-
non so che dirti mi spiace :(
a me con il cd mi installa quello che dovrebbe essere l'ultimo file che ti ho detto di scaricare e funziona
l'ultimo consiglio che posso darti e chiedere nella sezione mercatino il cd oppure cercarlo tramite p2p
Slumber86
26-03-2009, 16:15
L'unico modo per farlo andare con vista è installare (Da XP) il firm 2.x. (C'è tutto sul sito della creative..)
In questo modo non sono richiesti drivers. Altrimenti non c'è modo..
alethebest90
26-03-2009, 16:17
L'unico modo per farlo andare con vista è installare (Da XP) il firm 2.x. (C'è tutto sul sito della creative..)
In questo modo non sono richiesti drivers. Altrimenti non c'è modo..
a me funziona con il cd quindi nn capisco perchè aggiornare ;)
Doris_Day
29-03-2009, 18:37
ok. non so come ora riesco a caricare il micro attraverso vista.
ho pure ritrovato il cd... ma nada, con l'installazione sono messa uguale a prima.
non mi viene risconosciuto il micro, lo carica e basta con l'usb.
per aggiornare il firmware, come devo fare?
e se lo aggiorno, perdo tutte le playlist all'interno del micro? (canzoni cancellate da eoni che non ho piu')
grazie mille!
jurij_gagarin
29-03-2009, 22:28
allora, sarò breve: i need somebody help me.
non ho il tempo per rileggermi tutte le 139 pagine, quindi vi chiedo il favore di postarmi il link, se qualcuno (ma ne sono certo) avesse già sollevato il problema e fosse stata trovata la soluzione.
ho un (adorato) creative zen micro. quello che non producono più.
non ho nessuna intenzione di cambiarlo, visto che funziona ancora benissimo dopo cinque anni, nonostante le più o meno accidentali cadute...
visto che ritengo, sono certo ne converrete, una grandissima cacatura di cazzo andare a casa di mio fratello (oppure usare il mac in ufficio) ogni volta che voglio aggiornare il contenuto del mio lettore mp3, devo assolutamente trovare una soluzione.
ho vista e la creative non ha nessuna intenzione di fornire driver aggiornati per lo zen micro. il risultato è che, quando lo collego al notebook, me lo riconosce come webcam (!).
ora mi chiedo, e vi chiedo: l'unica soluzione è quella di aggiornare il firmware con xp? ma, così facendo, formatto tutto l'hd del lettore? e soprattutto, una volta aggiornato, anche a costo di perdere il suo contenuto, sarà possibile usarlo con vista?
grazie 1000 in anticipo.
jurij_gagarin
31-03-2009, 19:42
nessuno che può consigliarmi?!:(
Ciao a tutti,ho un problema con il mio zen micro da 5 gb.Il player quando lo accendo si blocca sulla scritta iniziale creative,in piu quando lo collego al pc,non me lo legge.Cosa posso fare?
Grazie in anticipo:help: :help:
Prangers
08-05-2009, 15:58
Ciao a tutti,ho un problema con il mio zen micro da 5 gb.Il player quando lo accendo si blocca sulla scritta iniziale creative,in piu quando lo collego al pc,non me lo legge.Cosa posso fare?
Grazie in anticipo:help: :help:
Identico problema nonostante xp e wmp10
voglio usarlo sul mio macbook, devo fare il downgrade alla versione 1.11.01.
Avevo letto che bisognava installare in Windows XP:
Creative ZEN and Jukebox Driver 2.01.00 (Italian)
Lettore/Organizer Creative MediaSource 5.10.38
poi scaricare il firmware
Lo faccio poi lancio l'installazione del firmware ma mi dice.
"Il lettore non è collegato. Si prega di collegare il lettore."
Eppure avendo il firmware 2.21.02 windows media player me lo legge perfettamente.
Come faccio? Sembra che non riesca a vedere che il lettore è collegato, forse si aspetta la vecchia versione 1.0
fermi tutti!!!
Con grande mio stupore funziona su MAC OSX con XNJB (http://www.wentnet.com/projects/xnjb/index.html) anche con la versione 2.21.02, nonostante sul sito di XNJB su dica che funzioni solo con firmware 1.x (http://www.wentnet.com/projects/xnjb/device-list.html)
Menomale!! :D
P.S. Conviene aggiornare il primo post dicendo che con MAC OSX funziona
Ciao a tutti houn problema con l'upgrade del firmware di questo lettore..
Mi e andato in recovery mode qualsiasi opzione delle 4 scelga non mi da risposta... e si riavvia..
Volevo quindi rimettergli il firmware... lo scaricato,ma nn me lo fa installare , mi dice che nn trova il lettore collegato al PC ma e messo e collegato..
Quando lo collego via USB,nn sapendo dove prendere i driver , nn si installa correttamente e mi dice che l'hardwere nn e stato installato correttamente..
Cosa posso fare ??
Face1972
29-07-2009, 09:58
:cry: Help ! Problemi di accensione e spegnimento.... :cry: potrebbe essere software o hardware il problema ? é sempre andato bene il mio ZenMicro, ora di tutto di un tratto questo problema, è come se il tasto non funziona più... si accende se tolgo batteria oppure lo collego al pc, provato ad aggiornare firmware ma mi dice che è scollegato.... firmware attuale 2.11.02
Grazie per eventuali info in merito....
alethebest90
29-07-2009, 21:01
:cry: Help ! Problemi di accensione e spegnimento.... :cry: potrebbe essere software o hardware il problema ? é sempre andato bene il mio ZenMicro, ora di tutto di un tratto questo problema, è come se il tasto non funziona più... si accende se tolgo batteria oppure lo collego al pc, provato ad aggiornare firmware ma mi dice che è scollegato.... firmware attuale 2.11.02
Grazie per eventuali info in merito....
il mio zen aveva simili comportamenti si accendeva da solo appena mettevo la batteria o lo mettevo in corrente e scoprii che si bruciò l'hard disk :stordita:
Face1972
30-07-2009, 07:02
il mio zen aveva simili comportamenti si accendeva da solo appena mettevo la batteria o lo mettevo in corrente e scoprii che si bruciò l'hard disk :stordita:
:doh: Confortevole !
;) Accetto consigli costruttivi... :( Grazie... ho contattato l'assistenza , vi farò sapere... :mbe:
ciao a tutti ho letto un pò di pagine ed ho visto altri con il mio problema ma non son riuscito a trovar la soluzione..spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare..
ho un creative zen micro da 6 giga da anni..ha sempre funzionato..ieri m'è venuta la malsana idea di aggiornare il firmware dalla 1.1 alla 2.21..il lettorino non veniva + riconosciuto da xp..
son riuscito a metter media player 10 al posto dell 11 ed ho rimesso il vecchio firmware sullo zen
ora xp lo vede ma quando carico su gli mp3 non viene caricato nulla sul lettore..qualcuno sa aiutarmi in qualche modo?
inutile dire che la garanzia sarà scaduta da almeno 4 anni..
Da un po' di giorni non riesco a ricaricare il micro, lo attacco al pc lo schermo si accende fisso, l'indicatore batteria lampeggia, ma non carica.
In genere doveva lampeggiare la cornice blu ad intermittenza.
Che posso fare?
qualcuno lo ha smontato decidendo di usare l'hard disk interno?
Da un po' di giorni non riesco a ricaricare il micro, lo attacco al pc lo schermo si accende fisso, l'indicatore batteria lampeggia, ma non carica.
In genere doveva lampeggiare la cornice blu ad intermittenza.
Che posso fare?
Prova a resettare, a me è successo parecchie volte e ho risolto così, fino a quando non l'ho buttato in un cassetto e mi sono preso un Sony :D
qualcuno lo ha smontato decidendo di usare l'hard disk interno?
Io l'ho smontato, e dopo aver letto i dati di targa e averlo provato in un lettore di CF, l'ho rimontato. Troppo lento, un CF decente è molto più veloce (le mie A-Data turbo 350x vanno più di tre volte tanto, si vede a occhio nudo)
andrears250
05-09-2009, 13:06
io lo uso in macchina... così basta cd volanti :)
Io l'ho smontato, e dopo aver letto i dati di targa e averlo provato in un lettore di CF, l'ho rimontato. Troppo lento, un CF decente è molto più veloce (le mie A-Data turbo 350x vanno più di tre volte tanto, si vede a occhio nudo)
beh io purtroppo non posso più usarlo sul lettore mp3 sono un po' di anni che è fuori uso, un po' di spazio in giro fa sempre comodo, soprattutto per buttarci sopra piccoli files, l'unica rottura è portarsi sempre dietro un lettore di CF
devo trovare qualcosa di piccolo....:rolleyes:
beh io purtroppo non posso più usarlo sul lettore mp3 sono un po' di anni che è fuori uso, un po' di spazio in giro fa sempre comodo, soprattutto per buttarci sopra piccoli files, l'unica rottura è portarsi sempre dietro un lettore di CF
devo trovare qualcosa di piccolo....:rolleyes:
Ci sono in giro delle chiavette usb parecchio più piccole del microdrive dello Zen, per non parlare della velocità in scrittura dei files piccoli almeno doppia.
Ci sono in giro delle chiavette usb parecchio più piccole del microdrive dello Zen, per non parlare della velocità in scrittura dei files piccoli almeno doppia.
si lo so, era solo per non lasciarlo li sprecato...:p
Dragonar84
30-09-2009, 00:28
Salve ragazzi sono nuovo del forum e son sicuro che il problema che sto per porvi non vi è nuovo
Praticamente ho un creative zen micro ed ultimamente mi ha dato un problema con il firmware ho provato a reistallarlo tramite pc ma praticamente avvio il programma di installazione firmware e questo non me lo rileva ho provato ad istallare sul pc tutte le versioni dei driver disponibili ma niente quando lo collego il pc lo riconosce come creative zen micro ma il prog di agg firmware no mi chiede sempre di collegare il dispositivo vi dico come S.O. ho vista ultimate ma ho provato a fare le medesime operazioni anche sul portatile con xp ^^ vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che spero riuscirete a darmi ^^
Ciao
io ho installato lo zen micro su vista e su win 7 seguendo queste istruzioni:
Zen Micro Stuck In Recovery Mode Solutions; Vista Driver for Zen Micro backdoor
Vista Driver Backdoor for the Micro/MicroPhoto
I figured this out after purchasing the 6GB Micro from the Creative US Site for $49. It’s a rully small player!
VISTA ONLY!
1. Download the XP driver software from the Creative site ( Driver version 2.01.00: HERE)
2. Save it to desktop.
3. Right click, properties.
4. Go to “Compatibility” tab.
5. Check the box and run as compatible for XP SP2.
6. Run the program. It SHOULD run as Administrator, if not right click, run as Admin
7. Complete the prompts. The installer may take a while, but if it gets to 65% (and past the driver install dialog), then your drivers will have installed. If it hangs (mine did), end the task from the task manager.
8. Disconnect and Reconnect Zen.
9. It should recognize the player, so now update to the latest firmware.
Ragazzi quando vi si blocca su firmware problem e non va più avanti nè indietro, ho trovato sulla mia pelle la soluzione:
gestione periferiche da xp
cercate la periferica creative che dovrebbe avere un punto interrogativo giallo in quanto non viene riconosciuta dal pc
la disistallate
la reistallate come periferica mtp
e dopo aggiornate il driver dal cd di istallazione
a me dopo due o tre prove ha funzionato
Spero che funzioni anche a voi.
p.s. io per la macchina avevo già comprato un Samsung Q2 da 16 giga, l'uscita è nettamente più alta
squarepusher
06-11-2009, 09:56
Salve a tutti, ho un zen micro 6gb aggiornato con nuovo firmware 2...Ho un pc con vista 32bit. Ho sincronizzato i brani mp3 con windows media player e volevo sapere come creare playlist con il media player(mi dite i passaggi? perchè non ci sono riuscito proprio..). Prima usavo il creative media source ma la versione 5 non mi riconosce il lettore.. e non va neanche la versione vecchia che ho su cd..troppo vecchia per Vista, dato che il lettore lo acquistai nel 2006. Grazie
alethebest90
06-11-2009, 11:59
Salve a tutti, ho un zen micro 6gb aggiornato con nuovo firmware 2...Ho un pc con vista 32bit. Ho sincronizzato i brani mp3 con windows media player e volevo sapere come creare playlist con il media player(mi dite i passaggi? perchè non ci sono riuscito proprio..). Prima usavo il creative media source ma la versione 5 non mi riconosce il lettore.. e non va neanche la versione vecchia che ho su cd..troppo vecchia per Vista, dato che il lettore lo acquistai nel 2006. Grazie
controlla bene sul sito che se non mi sbaglio dovresti scaricare la versione di mediasource per periferiche playsforsure ;)
Salve a tutti.
ho combattuto ultimamente con il mio Zen Micro da 6gb, quello bianco, per farlo ri-funzionare.
Era successo che, lavorando sul mio bancone, mi è scivolato dalla tasca e nella caduta, per riprenderlo gli ho dato un calcio, come nei film comici, ed il piccolino è andato prima a cadere e poi a sbattere contro battiscopa, bestemmiando coloritamente lo vado a riprendere (ho avuto anche un problema simile col vecchio lettore Zen 30gb distruggendo l'hd), notando che si era spento, nel riaccenderlo, niente, morto, smanettando riesco a recuperarlo ma mi iniziava a dare problemi all'harddisk, persa ogni speranza lo lascio da parte per mesi. Poi un bel giorno trovo la guida per metterci la compactflash al posto dell'hdd e così decido di riprovarci. Ieri dopo la sostituzione, nn sono riuscito a fare l'upgrade del firmware da casa, con la tipica schermata " firmware problem " all'inizio e poi il recovery mode, in alto a sinistra la dicitura firmware versione 0.0.65 o simile nn ricordo.
Alla fine, sono riuscito a ripristinare il firmware 2.21.02 solo dopo aver disinstallato completamente media player da 11 a 9 e togliendo i driver per gestirlo sotto XP.
Il problema quindi era prima l'hd rotto, poi mettendo la compactflash da 500mega di prova, sono riuscito a ripristinarlo felicemente.
notare bene che:
- bisogna caricare al massimo la batteria prima di eseguire il processo
- nn so se è veramente importante ma meglio prevenire, usare le usb posteriori del pc!
- siate sicuri che nn sia un problema di HDD!
spero di esser stato d'aiuto per qualcuno, xkè è un grande lettore, poche frocerie, altissima upgradebility (tant'è che ora ci schiaffo una 32gb veloce) e cosa più importante, è veloce.
[CUT] ...xkè è un grande lettore, poche frocerie, altissima upgradebility (tant'è che ora ci schiaffo una 32gb veloce) e cosa più importante, è veloce.
Vero, la batteria non dura niente però... io l'ho cambiato per la disperazione, dopo aver comprato una batteria nuova originale...
beh oddio, niente che vuol dire?
nel senso, che io dopo 3 anni, qualche mese fermo, ricaricandola anche quando stava a metà o lasciandolo completamente scarico per lunghi periodi ancora mi funziona per almeno 5 6 ore di play continuo.
A mio avviso una batteria che venga maltrattata in questo modo nn dovrebbe funzionare bene come lo sta facendo ancora.
Lavoro nel campo dell'elettronica e sono un softairista di batterie più o meno ci capisco e sopratutto le rispetto! :P
cmq sia una batteria nuova sta intorno ai 10 euro, quindi nn vedo tutta sta grande problematica!
sinceramente dopo aver subito il furto dell'autoradio, credo che avendo ripristinato sto lettore, e mettendoci ora la flash da 32gb, diverrà un'ottima alternativa.
terranse85
12-05-2010, 16:46
Ho un problema con un Creative Micro. In pratica credevo di averlo perso invece proprio oggi l'ho ritrovato. Ho provato a caricarci della musica e ci sono riuscito. Tuttavia ho visto che il touchpad non risponde. Qualcuno ha avuto u problema simile e sa come risolverlo?
terranse85
13-05-2010, 15:35
Ho un problema con un Creative Micro. In pratica credevo di averlo perso invece proprio oggi l'ho ritrovato. Ho provato a caricarci della musica e ci sono riuscito. Tuttavia ho visto che il touchpad non risponde. Qualcuno ha avuto u problema simile e sa come risolverlo?
Mi auto-quoto per spiegare come ho risolto, caso mai servisse a qualcuno.
Ho smontato il lettore seguendo queste istruzioni (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=9&id=1331) e ho trovato che c'era il connettore staccato. E' bastato ricollegarlo e poi rimontare tutto.
ho un problemone!
Oggi lo riprendo dopo un po' di mesi e decido di formattarlo, vado in recovery mode ma sbaglio e clicco "reload firmware".
Ora è su recovery mode e non riesco a reinstallarci il firmware.
praticamente lo collego avvio l'installazione del firmware ma rimane così! e non mi si illumina Aggiorna.
http://img802.imageshack.us/img802/4504/schermata20100810a17432.png (http://img802.imageshack.us/i/schermata20100810a17432.png/)
Come posso fare?
Valerius75
05-09-2010, 08:08
Ciao, ho installato sul mio pc Windows 7. Dopo aver aggiornato il firmware sono riuscito a far riconoscere lo Zen Micro dal sistema operativo. Non mi funziona più però il media explorer......ho trasferito gli mp3 da pc a lettore con il copia e incolla....Che programma di gestione file potrei utilzzare su Windows 7 per trasferire gli mp3 da pc a lettore? Grazie in anticipo per le eventuali risposte! ;)
andrears250
06-09-2010, 01:18
io ho installato 7... e uso win media player.. è davvero semplice.. vai di sincronizza e via.
ragazzi il mio lettore ZEN MICRO si blocca alla scritta Creative cosa devo fare ???
Ho provato con Reboot Reload e Format della rec mode ma nulla
il mio invece attualmente è un fermacarte :(
Si puo mandare in assistenza senza garanzia ?
NeroInferno
19-10-2010, 08:31
Ciao a tutti,
ho provato ad aggiornare il firmware per mettere il firmware playforsure senza successo...in altre parole qualsiasi operazione che facevo si bloccava il lettore.
Ho provato a formattare ma al riavvio mi da l'errore Firmware problem.
Ho provato a riavviare in Recovery Mode, scegliendo Reloading Firmware ma non fa nulla...rimane sulla scritta "Erasing Firmware..."
Qualche soluzione?
Grazie!
Markettozen
22-10-2010, 18:54
Ciao a tutti,
ho un creative zen microphoto da 8 gb, ho Windows Vista che tutto ad un tratto ha deciso di non riconoscere più il lettore, dopo vari tentativi ho deciso di aggiornare il firmware. Stranamente il pc mi riconosce il dispositivo e inizia l'aggiornamento, arrivato a fine aggiornamento si spegne il lettore e sul pc mi esce "Upgrade failed". Ho provato in ogni modo a sistemarlo ma nulla, sono andato nella recovery mode, ho formattato e provato a fare tutto quello che si poteva fare nella recovery, ho fatto reloaded firmware e di nuovo mentre lo ricaricava si blocca. Ora il pc non mi riconosce più il lettore, ovvero me lo riconosce come "Storage Media" con 20 Mb di memoria e in gestione dispositivi mi esce il punto esclamativo giallo...Non so come fare sono veramente disperato...:(
NeroInferno
22-10-2010, 21:34
Secondo me la memory card interna è andata. Prova a sostituirla con una di capacità maggiore e vedrai che risolvi il problema. c'e' la guida su instructables, ma occhio che puoi facilmente rompere il lettore.
il mio invece attualmente è un fermacarte :(
ragazzi notizia grandiosa ... lo ZEN Micro 6GB è rinato!!!
Praticamente il mio lettore si avviava subito in recovery mode e subito prima usciva "firmware problem"
Oggi mi sono messo di santa pazienza e ho voluto a tutti i costi risolvere il problema.
Ora vi spiego come ho fatto, magari altri si trovano nella mia stessa situazione.
- Ho creato una nuova installazione di windows xp sp1 (in realtà in virtuale, avendo un mac), aggiornato windows media player alla versione 10. Quindi sono partito da un pc pulito da programmi creative e altre schifezze.
- Poi si va in questa pagina http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&subCatID=214&prodID=10795&prodName=ZEN%20Micro&subCatName=ZEN&CatName=MP3+Players e si installa il driver "Creative ZEN and Jukebox Driver 2.01.00 (Italian)"
- Poi si scarica e installa questa utility che rileva lo Zen e scarica il firmware idoneo http://ccfiles.creative.com/ManualDn/Applications/PDE/10324/0x92C475EF/CT-RT_PCAPP_EUR_1_0_8_2.exe
- Si avvia il firmware scaricato e comparirà magicamente Aggiorna!!
Perfetto :) anche se vecchiotto mi fa piacere usare di nuovo il mio ZEN :D
andrears250
05-12-2010, 00:37
pure io lo uso alla grande, peccato solo che la batteria duri meno :(
4 giga, se ben selezionati, sono una bella scorta di canzoni preferite.. anzi raramente è pieno... anche perchè se no passi il tempo a skippare.
pure io lo uso alla grande, peccato solo che la batteria duri meno :(
4 giga, se ben selezionati, sono una bella scorta di canzoni preferite.. anzi raramente è pieno... anche perchè se no passi il tempo a skippare.
Per la batteria si potrebbe comprarne una di ricambio.
andrears250
05-12-2010, 13:34
vero, meno di 10 euro spedita sulla baia.
Quanto durava da nuova?
edit: leggo dalle 6 alle 8 ore.
Hmm mi sa che dura decisamente meno... anche se oramai lo uso molto spesso anche in auto... forse converrebbe comprare o recuperare un caricabatterie da accendisigari.. ne ho uno sempre microusb ma del palmare.. solo che non sembra compatibile.. non si carica.
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi una piccola informazione! Questa mattina in cantina ho ritrovato lo Zen Micro che regalai a mia sorella, ma che è in disuso ormai da molto per il problema al jack audio...Tra smontaggio e rimontaggio son rimasti fuori un paio di gancetti metallici che non capisco dove vadano riposizionati :p :confused: Non è che qualcuno di voi sa dirmi dove si collocano? Io ho guardato anche i video su youtube ma nulla, sembra che non compaiano proprio...
andrears250
05-01-2011, 19:10
credo siano quelli che vanno tra scocca e corpo hardware.. guarda meglio i video e li vedrai.
NeroInferno
05-01-2011, 19:28
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi una piccola informazione! Questa mattina in cantina ho ritrovato lo Zen Micro che regalai a mia sorella, ma che è in disuso ormai da molto per il problema al jack audio...Tra smontaggio e rimontaggio son rimasti fuori un paio di gancetti metallici che non capisco dove vadano riposizionati :p :confused: Non è che qualcuno di voi sa dirmi dove si collocano? Io ho guardato anche i video su youtube ma nulla, sembra che non compaiano proprio...
servono per fermare l'hardware sulla scocca. Se leggi bene il famoso tutorial su Instructables ci sono le foto. Occhio a come li metti, hanno un verso!
Il mio per farlo partire devo dargli dei colpi altrimenti non si accende o si blocca durante l'accensione. Ha sempre fatto così da quando ce l'ho, anche cambiandolo con la garanzia. Dicevano che era super resistente ma i prodotti creative mi sembrano abbastanza scadenti (anche le cuffie)
terranse85
27-02-2011, 18:11
Sto provando in tutti i modi a far funzionare il mio vecchio Zen ma non ci riesco. Windows 7 non lo riconosce e lo stesso fanno Kubuntu 10.10 e OpenSuse 11.3.
Consigli?
viacolveto77
03-05-2011, 16:52
Improvvisamente il mio lettore crative zen micro, quando lo attacco all'usb mi da una schermata con scritto hardware problem, è fuori garanzia e ho provato a seguire le istruzioni della creative per riesumarlo,ma l'esito è stato negativo.Qualche anima pia mi aiuta a farlo rivivere?
Dopo aver letto un milione di post...credo che l'unico che ha avuto il mio stesso problema sei tu. Anche il mio Micro dopo aver istallato il nuovo firmware si è piantato con la scritta "Hardware problem".:cry:
Non riesco ad entrare in recovering mode...:muro:
cosa posso fare?
Già provato a lasciarlo attaccato al pc per una nottata buona?
Dopo che l'hai fatto, prova a: togliere il coperchio, staccare la batteria, poi premi il pulsante d'accensione tenendolo premuto, e poi attacchi la batteria, non lasciare il pulsante. Dovrebbe apparirti la schermata di controllo dello zen, dove puoi fare un reboot, fare uno scan disk e altre opzioni, se ti arriva fino a lì, sei salvo, vuol dire che lo zen ancora funziona e potrebbe essere solo un problema di firmware, o di unità disco.
il firmware lo puoi sempre ricaricare, l'unità disco la puoi sostituire con una Compactflash.
Io se fossi in te, proverei cmq a montarci una CF anche di pochi mega, e re installare il firmware
vero, meno di 10 euro spedita sulla baia.
Quanto durava da nuova?
edit: leggo dalle 6 alle 8 ore.
Hmm mi sa che dura decisamente meno... anche se oramai lo uso molto spesso anche in auto... forse converrebbe comprare o recuperare un caricabatterie da accendisigari.. ne ho uno sempre microusb ma del palmare.. solo che non sembra compatibile.. non si carica.
ciao non so se ti interessa ancora ma a me durava circa 5 ore.. senza skippare troppo. almeno 6 anni fa durava così. adesso, facendo qualche sessione di footing ogni 2 3 giorni, riesco a farci una settimana .. diciamo oltre 3 ore sicuramente. batteria ancora originale di 6 anni fa, che carico oramai solo col cavo usb da pc (il caricabatteria da casa si è rotto)
volevo dirti che anch io ho preso un caricabatta da auto di un Motorola con attacco identico a quello del creative, ma si accende solo l icona della batteria ma non la cornice led blu di contorno.. ergo non carica :(
sono tornato sul thread giusto per questo... volevo sapere quanto c'e scritto, per chi possiede ancora il caricabatteria da casa originale, di valori di carica (ampere e voltaggio) in uscita?
voltaggio e ampere sono scritti sul caricabatteria stesso
grazie!
ciao sono di Lucca anch'io, di Sant'anna, se ti interessa un caricabatterie da casa te lo regalo, ne ho 4. Fammi sapereciao non so se ti interessa ancora ma a me durava circa 5 ore.. senza skippare troppo. almeno 6 anni fa durava così. adesso, facendo qualche sessione di footing ogni 2 3 giorni, riesco a farci una settimana .. diciamo oltre 3 ore sicuramente. batteria ancora originale di 6 anni fa, che carico oramai solo col cavo usb da pc (il caricabatteria da casa si è rotto)
volevo dirti che anch io ho preso un caricabatta da auto di un Motorola con attacco identico a quello del creative, ma si accende solo l icona della batteria ma non la cornice led blu di contorno.. ergo non carica :(
sono tornato sul thread giusto per questo... volevo sapere quanto c'e scritto, per chi possiede ancora il caricabatteria da casa originale, di valori di carica (ampere e voltaggio) in uscita?
voltaggio e ampere sono scritti sul caricabatteria stesso
grazie!
andrears250
10-06-2011, 21:03
ho comprato anche uno di quegli affarini da mettere nell'accendisigari con presa usb ma nada.. non è che ha bisogno di 10w?
willy999
11-06-2011, 22:47
Azz... ne ho comprato adesso uno anche io :muro: non è che c'è da sbloccare qualcosa nel sw?
dark_fit
28-06-2011, 13:50
facendo una ricerca all'iterno del forum ho trovato fortunatamente questa discussione sperando qualcuno possa risopndermi atiutandomi. qualche giorno fa per alcuni problemi ho dovuto formattarlo ed ora sto cercando di reinstallare il Fw, però appunto sto cercando perchè non ci riesco....ho deciso di installare la versione 1 perchè non riesco a togliere wmp 11 e a mettere il 10. il pc riconosce il lettore, ma dopo aver scaricato ed avviato il programmino della creative per installare/aggiornare il Fw il lettore non viene riconosciuto. vi faccio presente che al momento il lettore dovrebbe essere vuoto in quanto formattato.
grazie a chiunque voglia aiutarmi
ciao, ma perchè wmp 10 ?c'e il comodo software di creative per gestire il lettore!! usa quello
Giant Lizard
26-12-2011, 14:08
faccio una domanda anch'io, pur sapendo che difficilmente avrò risposta su un prodotto così vecchio :D
E' normale che lo scan disk del lettore duri ore ed ore? Son solo 5 GB.. :confused:
Sto avendo molti problemi a farlo funzionare correttamente. L'ho già formattato una volta e non avendo il disco di installazione (l'ho dimenticato in italia :doh: ) ho dovuto scaricare il software dal sito Creative. Mi sta dando un sacco di problemi, senza contare che non ricordo come organizzare al meglio i nomi dei file che ci butto dentro (dato che il lettore non usa il nome del file, ma i dati del file).
riproviamoci: sto cercando un caricabatteria 220v poichè il mio si è rotto da anni e son stufo di caricarlo col pc.
ho visto questo... che ne pensate? puo andare? il venditore è incapace di darmi informazioni oltre a quelle indicate... non sa dirmi se lo spinotto è mini o micro USB! che incapaci ci sono..
http://www.ebay.it/itm/Caricabatteria-per-Creative-Zen-Muvo-Slim-Micro-Photo-/190681181770?pt=Batterie_e_caricabatterie&hash=item2c657bee4a
faccio una domanda anch'io, pur sapendo che difficilmente avrò risposta su un prodotto così vecchio :D
E' normale che lo scan disk del lettore duri ore ed ore? Son solo 5 GB.. :confused:
Sto avendo molti problemi a farlo funzionare correttamente. L'ho già formattato una volta e non avendo il disco di installazione (l'ho dimenticato in italia :doh: ) ho dovuto scaricare il software dal sito Creative. Mi sta dando un sacco di problemi, senza contare che non ricordo come organizzare al meglio i nomi dei file che ci butto dentro (dato che il lettore non usa il nome del file, ma i dati del file).
scusa che scandisk? io non ne ho mai fatti ed è sempre andato tutto bene.
per i dati, usa il programma di gestione di creative e accertati sempre che gli mp3 abbiano i dati ID3
io ho solo fatto piazza pulita 3 anni fa di tutto quello che c'era sopra e son ripartito da zero, niente scandisk. a meno che te non aggiorni la tua raccolta 2 volte al giorno....
vorrei aggiungere se qualcuno lo utilizza ancora con windows 7 64bit.. da google mi viene fuori in pratica che il firmware va aggiornato alla versione 2.20 ... peccato però che sul sito creative in italiano si trovi soltanto la versione 2.00 .. è la stessa?? qualcuno che lo utilizza ancora mi conferma?:muro:
ragazzi riesumo questo post xche ho un problema con il lettore... in poche parole mi rimane fermo alla scritta creative e nn va ne avanti ne dietro...cosa potrebbe essere?come risolvere?
e dopo 7 anni di onorata attività (seppur poco usato) , dopo il caricabatteria da rete fissa che mi aveva lasciato già da tempo (andavo avanti col cavo usb), mi lascia anche la batteria. massimo 2 giorni di tenuta di carica, poi muore.
iniziando anche a mancarmi, presto o tardi, un pc con windows xp ,non so a questo punto se ripristinare gli accessori e dargli una nuova vita. volete aiutarmi? io la butto li, magari qualcuno li ha a prendere la polvere.
operazione nostalgia:
*se avete una batteria e un caricabatteria 220v e me li lasciate per 10 12 euro spedizione compresa, contattatemi, magari ridarò vita a questo lettore. non importa nuovissimi, basta che funzionino. lo userò 2 3ore la settimana..
se no un saluto a tutti!:( da oggi farà da fermacarte sul mio tavolino
el_pocho2008
31-12-2012, 13:51
ragazzi mi servirebbe un favore, su questo lettore come farlo funzionare su windows 7
Grazie ciao e auguri di buon anno a tutti!!!
ragazzi mi servirebbe un favore, su questo lettore come farlo funzionare su windows 7
Grazie ciao e auguri di buon anno a tutti!!!
forse hai il firmware vecchio, io con il firmware 2.21.02e collegandolo a windows 7 mi apre il device come se fosse un hard disk esterno e posso tranquillamente spostare le canzoni all'interno.
el_pocho2008
31-12-2012, 14:23
grazie da dove lo scarico?
ma posso caricarlo su windows 7 il nuovo firmware?
grazie da dove lo scarico?
ma posso caricarlo su windows 7 il nuovo firmware?
mmm non lo so, non ricordo all'epoca come caricai il firmware.
Leggiti il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33837519&postcount=2806). All'epoca installai windows xp sp1 in macchina virtuale.
el_pocho2008
02-01-2013, 13:34
aggiornando il firmware all'ultima versione su windows 7 posso trasferire gli mp3 come memoria di massa?
aggiornando il firmware all'ultima versione su windows 7 posso trasferire gli mp3 come memoria di massa?
esattamente
el_pocho2008
02-01-2013, 13:43
senza usare il software?
el_pocho2008
02-01-2013, 13:44
senza usare il software? anche le cartelle posso creare?
senza usare il software?
si :muro: puoi anche fare le cartelle, ma il lettore cmq organizzerà il tutto a seconda dei tag degli mp3 singoli
el_pocho2008
05-01-2013, 13:50
ciao megabit, ho provato ad installare lo zen 6gb su xp sp3 wmp10 per caricare il nuovo firmware
ma mi carica all'infinito trovato nuovo hardware MTP DEVICE
in molti hanno risolto scaricando i per mtp devide driver.rar e incollandoli nella cartella windows
C'è un alternativa per installare sto zen e far riconoscere il driver?
grazie ciao
ciao megabit, ho provato ad installare lo zen 6gb su xp sp3 wmp10 per caricare il nuovo firmware
ma mi carica all'infinito trovato nuovo hardware MTP DEVICE
in molti hanno risolto scaricando i per mtp devide driver.rar e incollandoli nella cartella windows
C'è un alternativa per installare sto zen e far riconoscere il driver?
grazie ciao
mmm non so, so solo che all'epoca che dovetti reinstallare il firmware lo feci in windows xp sp1 con wmp10 in virtuale quindi in un pc pulito.
el_pocho2008
05-01-2013, 14:10
uno dice
scarica questo ed estrai in windows
Per MTP Device
tutto si risolverà =)
ma questi driver sono con rapidshare e dice pagina non trovata, qualcuno li ha?
el_pocho2008
07-01-2013, 13:20
mmm non so, so solo che all'epoca che dovetti reinstallare il firmware lo feci in windows xp sp1 con wmp10 in virtuale quindi in un pc pulito.
ciao scusa, ma vedendo in informazioni di sistema sul creative zen micro mi da:
version 2.21.02
allora già ha l'ultimo firmware e perchè quando lo collego a windows 7 mi da mtp driver non riconosciuto?
ho fatto erase firmware
collegato al pc e magicamente mi ha installato il driver
ora me lo vede portable device
creative zen micro
ma quando eseguo l'aggiornamento il tasto aggiorna non è selezionabile
perchè????
http://ccfiles.creative.com/ManualDn...UR_1_0_8_2.exe mi dice lettore rilevato
creative zen micro dap-md0004 mi scarica l'update ma il tasto aggiornamento non è selezionabile
dove sbaglio?
per favore vi chiedo una gentilezza
in risorse del pc me lo rileva creative zen micro lettore multimediale portatile
ma wmp10 non me lo rileva
il mediasource non me lo installa perchè non lo rileva
l'update non va perchè non me lo rileva
non so più che fare
risolto ora su windows 7 64 bit funziona perfettamente
ho dovuto disinstallare da xp i seguenti software:
Microsoft User-Mode Driver Framework Feature Pack 1.0.0 e Windows Media Format 11 Runtime
collegato senza nemmeno installare il jukebox e l'aggiornamento del firmware è andato perfettamente
grazie ciao
...
2. Alcune volte collegandolo al computer, non viene riconosciuto; in realtà appare un pop up in basso a destra con la scritta organizza ora, ma se apro lo Zen Micro media Explorer mi dice "La periferica non è collegata. Collegare Zen Micro al computer."
Se qualcuno mi sa dare una risposta gliene sarò molto grato.
Anche a me non viene riconosciuto.
Come avete risolto ??
Ronin224
20-11-2014, 11:28
si :muro: puoi anche fare le cartelle, ma il lettore cmq organizzerà il tutto a seconda dei tag degli mp3 singoli
Proprio questo notavo. Io lo uso per ascoltare anche trasmissioni varie e le separo per argomenti in cartelle.
Dovrei trovare un sw che mi aggiunga a blocchi di file un tag (es salute, attualità etc)
Penso che sei l'unico che sta ancora usando lo zen micro. Il mio ce l'ho in un cassetto. Inoltre notavo (forse per l'hard disk meccanico che ha) un leggero ronzio dalle cuffie durante la riproduzione delle canzoni.
Ormai oggi un qualsiasi cellulare da 40 euro riesce a fare le stesse cose :P
jacksbarrow
13-11-2015, 15:01
ragazzi notizia grandiosa ... lo ZEN Micro 6GB è rinato!!!
Praticamente il mio lettore si avviava subito in recovery mode e subito prima usciva "firmware problem"
Oggi mi sono messo di santa pazienza e ho voluto a tutti i costi risolvere il problema.
Ora vi spiego come ho fatto, magari altri si trovano nella mia stessa situazione.
- Ho creato una nuova installazione di windows xp sp1 (in realtà in virtuale, avendo un mac), aggiornato windows media player alla versione 10. Quindi sono partito da un pc pulito da programmi creative e altre schifezze.
- Poi si va in questa pagina http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&subCatID=214&prodID=10795&prodName=ZEN%20Micro&subCatName=ZEN&CatName=MP3+Players e si installa il driver "Creative ZEN and Jukebox Driver 2.01.00 (Italian)"
- Poi si scarica e installa questa utility che rileva lo Zen e scarica il firmware idoneo http://ccfiles.creative.com/ManualDn/Applications/PDE/10324/0x92C475EF/CT-RT_PCAPP_EUR_1_0_8_2.exe
- Si avvia il firmware scaricato e comparirà magicamente Aggiorna!!
Perfetto :) anche se vecchiotto mi fa piacere usare di nuovo il mio ZEN :D
Ciao seguo questo problema da giorni e risolvo proprio ora:
provato con win xp sp2 e wmp 10
installato il driver jukebox e soprattutto scaricato il firmware ufficiale dal sito creative inglese.
nel dettaglio si tratta della versione più recente ovvero la "2. qualcosa.." =)
Aggiornandolo riesco poi a leggere il lettore da windows, come memoria esterna, senza fastidiosi programmi accessori.
Saluti,
Nicola
KoopaTroopa
15-11-2017, 13:31
Che tuffo al cuore. Lo preferii all'iPod Video a suo tempo. Era ottimo. Morì la batteria dopo un paio d'anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.