PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Creative Zen Micro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

dsfjhsdfgjafaef
10-05-2006, 21:19
lo credo anch'io, è talmente delicata che anche lo stesso silicone le procura dei graffietti.
Sono contento cmq per te, assistenza perfetta, bella notizia ;)

Blades
10-05-2006, 21:58
ho acquistato da pochi giorni lo zen creative micro 6 gb e sono molto soddisfatto dell'acquisto. ho però un dubbio: come si sceglie se ascoltare per autore, album o genere? e poi, se sto ascoltando per esempio le canzoni di un album, come faccio a passare alla prima canzone dell'album successivo? se vado avanti con il cursore dopo l'ultima canzone dell0album ke sto ascoltando poi ritorna alla prima... :mc:

credo che l'unica sia tornare indietro e selezionare l'album della canzone che desideri..mi spiace :(
se per te è importante potresti creare delle playlist apposite, selezioni tutte le canzoni secondo gli ordini degli album che preferisci e risolvi in questa maniera

febrone
11-05-2006, 14:15
Arrivato oggi pomeriggio!!! :cool:

E' da 6 giga (era da 5 il mio vecchio) :sofico: :sofico: :sofico:

Grande Creative!


dopo quanto tempo ti e' arrivato??

PS: ma ke kulo 1 GB in piu' nn f amai male!!

Psycho DJ
11-05-2006, 16:06
ciao ragassi, avrei ancora una volta bisogno del vostro aiuto... devo spedire il mio zen e vorrei sapere dove posso trovare il suo numero seriale (non picchiatemi per questa domanda :fagiano: )... poi un altro dubbio; per il "modello di prodotto",io devo cercare sul sito creative il codice del mio zen, vero? o è un'altra cosa? grassie in anticipo dell'aiuto

Psychnology
11-05-2006, 17:19
dopo quanto tempo ti e' arrivato??

PS: ma ke kulo 1 GB in piu' nn f amai male!!

Allora:

25 aprile (martedì): apertura pratica
26 aprile: assegnazione RMA
26 aprile: spedito a Grandate (Como) con un j+1
28 aprile (venerdì): arrivato a Grandate
2 maggio (martedì): arrivato a Creative in Irlanda
3 maggio (mercoledì): consegnato da Creative al corriere
9 maggio (martedì): arrivato a casetta

come si vede, molto tempo è andato perso nella strada di ritorno (5 giorni lavorativi sui 10 totali), mentre l'intervento vero è proprio (verifica del prodotto spedito e assegnazione di uno nuovo) non è durata nemmeno 24 ore. Inoltre di mezzo c'è stato anche il 1° maggio.
Per ottimizzare i tempi io ho fatto un j+1, non è comuque detto (non penso proprio) che spediscano tutti i giorni da Grandate (dove c'è un hub della DHL) in Irlanda, penso che spediscano 2-3 volte max a settimana.

Psychnology
11-05-2006, 17:20
ciao ragassi, avrei ancora una volta bisogno del vostro aiuto... devo spedire il mio zen e vorrei sapere dove posso trovare il suo numero seriale (non picchiatemi per questa domanda :fagiano: )... poi un altro dubbio; per il "modello di prodotto",io devo cercare sul sito creative il codice del mio zen, vero? o è un'altra cosa? grassie in anticipo dell'aiuto

togli la batteria, sotto ci sono serial number e model number, ovvero tutto quello che ti serve ;)

Psycho DJ
11-05-2006, 17:26
mitttttico... grassie 1000

uhm... però ho un altro dubbio :cry: quale delle 3 serie di numeri è il seriale? quello sopra il codice a barre, quello in parte a una specie d freccia cerchiata o quello in parte a una V bianca in un cerchio nero? grassie ancora

moka
11-05-2006, 18:30
mitttttico... grassie 1000

uhm... però ho un altro dubbio :cry: quale delle 3 serie di numeri è il seriale? quello sopra il codice a barre, quello in parte a una specie d freccia cerchiata o quello in parte a una V bianca in un cerchio nero? grassie ancora


il seriale è quello direttamente sotto la batteria... è in grassetto ed è lungo... non ci sono altri numeri...


cmq alla fine ho spedito in assicurata.. solo che nell'indirizzo mi son dimenticato di mettere c/o DHL :muro: speriamo non ci siano problemi ne ho già avuto troppi :sofico:

silbiasan
12-05-2006, 19:07
posso rifarvi una domanda?
ho comprato un caricatore da auto della hama che permette di connettere il cavo usb dello zen e caricare il lettore in auto, ma ho un problema:
sulle istruzioni si raccomanda di connettere lettori con voltaggio inferiore a 5v e amperaggio non maggiore di 500 mAh, ma lo Zen ha amperaggio 680 mAh!
la domanda è ovviamente questa: posso usare sto benedetto caricatore oppure mi brucia il lettore? oppure lo posso usare e semplicemente ci mette piu' tempo per caricarlo?
grazie mille.
silbiasan :mad:

moka
13-05-2006, 23:03
come posso seguire la spedizione del mio lettore?
se metto il codice cliente nel sito creative mi da errore :cry:

Psycho DJ
15-05-2006, 12:34
ho detto alla creative i problemi riguardanti il mio zen (mal funzionamento del touchpad e blocchi improvvisi dello schermo e crepa) e mi hanno risposto con una risposta automatica, poi ho detto loro che ho già fatto quello che mi hanno detto di fare, e mi risponde ancora oggi (un operatore, si chiama luca):

Per il problema con lo schermo e touchpad ricaricare il firmware
normalmente risolve, le consiglio di formattare il lettore ed aggiornare
il firmware come indicato nelle istruzioni ricevute via email.
Se non dovesse risolvere, la prego di rispondere a questa mail allegando
un paio di foto del lettore per valutare il danno relativo alla crepa di
cui mi ha accennato.
La dimensione dell'email deve essere inferiore ad 1 MB e le foto in jpg.

Fatto ciò le dirò come procedere
Aspetto sue nuove.

ma se ho già detto che ho provato e non cambia niente :mbe: ...
dite che è meglio insistere per farmelo cambiare (considerando anche la crepa) o lascio stare e me lo tengo così com'è?

B-jo
16-05-2006, 16:25
ho detto alla creative i problemi riguardanti il mio zen (mal funzionamento del touchpad e blocchi improvvisi dello schermo e crepa) e mi hanno risposto con una risposta automatica, poi ho detto loro che ho già fatto quello che mi hanno detto di fare, e mi risponde ancora oggi (un operatore, si chiama luca):

Per il problema con lo schermo e touchpad ricaricare il firmware
normalmente risolve, le consiglio di formattare il lettore ed aggiornare
il firmware come indicato nelle istruzioni ricevute via email.
Se non dovesse risolvere, la prego di rispondere a questa mail allegando
un paio di foto del lettore per valutare il danno relativo alla crepa di
cui mi ha accennato.
La dimensione dell'email deve essere inferiore ad 1 MB e le foto in jpg.

Fatto ciò le dirò come procedere
Aspetto sue nuove.

ma se ho già detto che ho provato e non cambia niente :mbe: ...
dite che è meglio insistere per farmelo cambiare (considerando anche la crepa) o lascio stare e me lo tengo così com'è?


se te lo cambiano fattelo cambiare...

gabri88
16-05-2006, 20:19
ragazzi il mio zen nn da più segnali di vita....lo accendo e rimane sula scritta creative che posso fare x farlo andarE?

gabri88
16-05-2006, 22:00
se accendo senza gli auricolari sento un sibilo prolungato x circa 20 secondo poi basta,ma come potrà essere?

Psychnology
16-05-2006, 23:37
ragazzi il mio zen nn da più segnali di vita....lo accendo e rimane sula scritta creative che posso fare x farlo andarE?

usa la procedura di ripristino descritta in FAQ, in sostanza togli la batteria e rimettila tenendo tirata la levetta di accensione, poi ti compare un menù e scegli cosa fare.

moka
17-05-2006, 20:35
mi hanno mandato una mail dicendo che mel'hanno spedito :D
non vedo l'ora che arrivi :ciapet:

gabri88
17-05-2006, 21:10
ho provato a fare come mi avete detto ma nn succede niente sia che clicchi clean all o format all....aiiutooooooooooooo

gabri88
17-05-2006, 21:21
è come se sia bloccato

conan_75
17-05-2006, 22:04
è come se sia bloccato
Aggiorna il firmware; se non va l'unità microdrive è persa...

gabri88
19-05-2006, 21:38
come faccio ad aggiornare il firmware?se nn va cosa devo fare?

ozeta
20-05-2006, 12:17
Nell'ultima settimana il mio lettore (6 giga, occupati al 95% con circa 380canzoni) ha cominciato a bloccarsi ad ogni avvio, costringendomi a togliere e rimettere la batteria ogni volta. Ho fatto 1 clean up, un reboot e non ha funzionato. Adesso ho cancellato tutte le canzoni e tra 1 po provo ad accenderlo, se continua a rompermi le palle cosa faccio? :sofico: :sofico:


:cry:

Kewell
20-05-2006, 19:12
Cercate di non andare OT soprattutto quando c'è un'apposita discussione ufficiale ;)

POst sullo zen microphoto splitatti e uniti alla discussione ufficiale.

gabri88
21-05-2006, 18:21
ragazzi nessuno mi aiuta?

Kewell
21-05-2006, 18:23
Come aggiornare il firmware dovrebbe essere indicato chiaramente sul manuale. Non è difficile ;)

Se non sei sicuro di qeullo che fai, comunque, ti consiglio di contattare l'assistenza (fai tutto in italiano ed in tempi abbastanza brevi).

Psychnology
21-05-2006, 18:26
ragazzi nessuno mi aiuta?

beh, se togliendo la batteria e se attivando tutte le procedure di ripristino, non succede proprio nulla nel senso che resta ancora bloccato, non vedo altra via se non quella della assistenza... :(
Prova se non l'hai fatto a tenere la batteria disinserita per un pò di tempo, ma sinceramente non credo che questo faccia nulla...

gabri88
22-05-2006, 14:21
infatti,come faccio x mandarlo in assistenza?

Psychnology
22-05-2006, 15:25
infatti,come faccio x mandarlo in assistenza?

leggiti le faq in prima pagina o le ultime pagine.

moka
23-05-2006, 15:14
finalmente mi è arrivato dall'assistenza il micro :sofico:
sembra funzionare

moka
23-05-2006, 15:15
Nell'ultima settimana il mio lettore (6 giga, occupati al 95% con circa 380canzoni) ha cominciato a bloccarsi ad ogni avvio, costringendomi a togliere e rimettere la batteria ogni volta. Ho fatto 1 clean up, un reboot e non ha funzionato. Adesso ho cancellato tutte le canzoni e tra 1 po provo ad accenderlo, se continua a rompermi le palle cosa faccio? :sofico: :sofico:


:cry:


mandalo in assistenza :cry:

notturno79
23-05-2006, 22:37
Ciao a tutti,
acquistato sul sito della creative il mio buon Zen Micro e giunto nel pomeriggio nelle mie ansiose mani ecco che, nel sincronizzare un po' di mp3, già mi dà errore.
In pratica inizia a sincronizzarmi due tre files e poi si blocca, come se fosse impallato. L'unica soluzione è quella di togliere la batteria.
Ho provato sia con il Creative Browser che con WMP11 e il risultato è il medesimo.
Che fare ora?
Aggiorno il FW al 2.xx, quello con il P4S? ...e poi magari vado di Windows Explorer?
Provo ad usare WMP10?
Resetto il sistema?
Stampo i testi delle canzoni e cerco di infilarli nella porta usb 2.0?

Qualcuno ha avuto problemi simili?

Aspetto risposte, grazie intanto

notturno79
24-05-2006, 00:20
Aspetto risposte, grazie intanto
Mi rispondo da solo, poiché ho risolto il problema.
In pratica, non avendo porte usb2.0 collegate alla scheda madre ho comprato uno slot PCI con 5 usb 2.0 che mi ha da sempre dato problemi soprattutto nello spegnimento del PC (che non avviene in maniera automatica) e io avevo collegato il ZEN proprio a questo slot.
Collegandolo altresì, in regime di USB 1.1, proprio alla sk madre il problema si è risolto e mi sta caricando *tutti* gli mp3 che voglio.
AHHHH meno male!

Scusate il disturbo!

moka
24-05-2006, 13:26
finalmente mi è arrivato dall'assistenza il micro :sofico:
sembra funzionare


ragaaaaaaaaaaaaa
quello nuovo quando parte all'accensione si cancella la parte sopra della scritta zen micro quando parte... (mi succedeva anche prima) solo che adesso per il giorno che l'ho provato sembra non bloccarsi... speriamoooooooooooo
succede anche a voi?? è normale?? o già mi devo preoccupare? :cry:

Krusty
24-05-2006, 23:22
il prezzo più basso per il micro 6gb che ho trovato online è 180 euro dal sito creative pagando in sterline... confermate?

rc211vbed
25-05-2006, 09:01
nessuno è interessato ad una batteria nuova per zen micro??

>|HaRRyFocKer|
27-05-2006, 12:32
Ragazzi ma esiste una utility per fare un backup perfetto dello Zen Micro?
Perche devo inviarlo in RMA e c'ho messo un anno per modificare alla perfezione tutti i tag delle canzoni!

moka
27-05-2006, 14:12
ma la garanzia dura 1 anno o 2?
perchè in italia per legge mica è di 2 anni?

Psychnology
27-05-2006, 14:24
Ragazzi ma esiste una utility per fare un backup perfetto dello Zen Micro?
Perche devo inviarlo in RMA e c'ho messo un anno per modificare alla perfezione tutti i tag delle canzoni!

copia/incolla? :D

>|HaRRyFocKer|
27-05-2006, 14:54
Come dicevano gli antichi etruschi... Che due palle! :D

Kewell
27-05-2006, 18:31
ma la garanzia dura 1 anno o 2?
perchè in italia per legge mica è di 2 anni?
Dovrebbe essere una direttiva europea, quindi 2 anni è in tutta europa.

beatoangelico128
28-05-2006, 10:05
Scusate ragazzi ho ancora problemi per quanto riguarda il calendario e i contatti, prima, col vecchio firmware, riuscivo a sincronizzarlo col mio cel, dopo il sw non me l'ha più visto e potevo slo utilizzare Explorer/WMP10/Winamp 5.2
Ho provato a scaricare, come da voi consigliatomi, il "MediaSource PlayerOrganizer 3.30.21 22 Aug 05" Ma fa come il sw del CD, non vede il dispositivo mi da msg.: durante l'installazione
(con lo zen, sia scollegato ke collegato)
http://img134.imageshack.us/img134/7974/errorezenmedia9ml.jpg (http://imageshack.us)

Ho provato a installare il sw da CD, ma se faccio l'upate mi da msg. d'errore di windows che richiede il send error (solo dopo che è arrivato al 100% del check col sito creative). Continuo a vederlo solo con explorer/WMP10 e Winamp
vorrei sincronizzarlo con la rubrica di outlook+ agenda.
Sapreste aiutarmi ?!?!
Grazie

beatoangelico128
29-05-2006, 18:59
Scusate ragazzi ho ancora problemi per quanto riguarda il calendario e i contatti, prima, col vecchio firmware, riuscivo a sincronizzarlo col mio cel, dopo il sw non me l'ha più visto e potevo slo utilizzare Explorer/WMP10/Winamp 5.2
Ho provato a scaricare, come da voi consigliatomi, il "MediaSource PlayerOrganizer 3.30.21 22 Aug 05" Ma fa come il sw del CD, non vede il dispositivo mi da msg.: durante l'installazione
(con lo zen, sia scollegato ke collegato)
http://img134.imageshack.us/img134/7974/errorezenmedia9ml.jpg (http://imageshack.us)

Ho provato a installare il sw da CD, ma se faccio l'upate mi da msg. d'errore di windows che richiede il send error (solo dopo che è arrivato al 100% del check col sito creative). Continuo a vederlo solo con explorer/WMP10 e Winamp
vorrei sincronizzarlo con la rubrica di outlook+ agenda.
Sapreste aiutarmi ?!?!
Grazie

Ho risolto...... :)
Ho installato il sw del CD + ho fatto l'aggiornamento tramite l'interfaccia e mi ha scaricato quello ke serviva per il playforsure; me l'ha salvato in cache
me lo tengo lì.

Psycho DJ
03-06-2006, 11:58
uff, devo spedire il lettore e mi è arrivata l'email con le varie sezione da compilare (nome, indirizzo, ecc), ma a un certo punto mi chiede: "Modello esatto del prodotto (o model number)"... Cosa devo scriverci qui dentro :confused: ?
Creative zen micro o un'altra roba? vi prego aiutatemi velocemente, ke poi devo partire, e vorrei spedirlo prima di settimana prossima :cry:

Kewell
03-06-2006, 13:37
Ciapa

Serial and model numbers of portable MP3 players can be located either on the external casing or inside the battery compartment there is a replaceable battery.

http://dmzweb4.europe.creative.com/wwimages/dap/zen_micro_ser.gif

Saeba Ryo
04-06-2006, 20:22
Un paio di domande. Ho installato solo il software "Zen Micro Media Explorer (per periferiche PlaysForSure)" e come versione ho la 1.00.21. Sul sito Creative non riesco a vedere se ce ne sono di più recenti... Potete aiutarmi?
Perché cavolo mi ordina la cartelle per autore e non per album (il software di prima)? Così diventa impossibile cancellare selettivamente alcuni album!!! :muro:

dfatblzoa
05-06-2006, 00:05
Tutte le volte che si collega lo Zen Micro al pc, questo entra in carica. C'è un modo per impedirlo?
Si, con un minimo di ingegno. I cavi USB sono standard, nel senso che ogni contatto del connettore ha una funzione ben precisa. Per non far alimentare il Micro in teoria basta isolare con un pezzo di nastro isolante il contatto dell'alimentazione, che dovrebbe essere quello all'estrema destra, col logo USB del connettore rivolto verso l'alto. Per il contatto da isolare nello spinotto USB, guardate questo documento: http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_02212005.zip

siccome magari qualcuno ha già specificato ma ho letto solo fino a pagina 16 xkè 90 son troppe, qualcuno mi sa aiutare? volevo isolare tale contatto x non ricaricare quando collego.. vorrei usare il cavetto della vecchia digitale visto che è compatibile e modificare quello.. mi aiutate a capire cosa devo isolare? il mini usb o la parte che va nel pc? mi interesserebbe molto il fatto che non si carichi in automatico..1 altra cosa, nelle istruzioni dicono di ricaricare solo da fissi e non da notebook.. ma se carico da notebook connesso alla rete elettrica e non alla batteria non va bene? grazie a tutti

rossopomodoro
05-06-2006, 08:39
Ciao a tutti,
vi espongo brevemente il mio problema,
ho comprato da una settimana, un lettore mp3 Creative zen micro photo 8gb.
Vi chiedo due cose?
1) Da due giorni il lettore manifesta questo antipatico difetto...accendo il lettore, dopo pochi secondi, faccio partire la riproduzione di una canzone, e sento un sibilo...poi scompare fino alla fine della canzone...se mando avanti e scelgo un'altra canzone il sibilo riparte per qualche secondo e poi smette...e così ogni volta che seleziono un canzone successiva o precedente...
è normale? succede anche a voi?
C'è qualcosa che posso fare per porre rimendio al problema?
cosa mi consigliate?

2) è normale che lo spazio disponibile sul lettore risulti essere 7.609 gb?
ho letto che in alcune release del lettore tale spazio è invece 7.697 gb? è vero?

mi sapete dire qualche cosa?
ciao e grazie 1000 :)

dfatblzoa
05-06-2006, 09:53
1) Da due giorni il lettore manifesta questo antipatico difetto...accendo il lettore, dopo pochi secondi, faccio partire la riproduzione di una canzone, e sento un sibilo...poi scompare fino alla fine della canzone...se mando avanti e scelgo un'altra canzone il sibilo riparte per qualche secondo e poi smette...e così ogni volta che seleziono un canzone successiva o precedente...
è normale? succede anche a voi?
C'è qualcosa che posso fare per porre rimendio al problema?
cosa mi consigliate?
è normalissimo.. anche a me da un pò fastidio ma non si nota molto..

Supertino
05-06-2006, 10:02
Ciao a tutti,
vi espongo brevemente il mio problema,
ho comprato da una settimana, un lettore mp3 Creative zen micro photo 8gb.
Vi chiedo due cose?
1) Da due giorni il lettore manifesta questo antipatico difetto...accendo il lettore, dopo pochi secondi, faccio partire la riproduzione di una canzone, e sento un sibilo...poi scompare fino alla fine della canzone...se mando avanti e scelgo un'altra canzone il sibilo riparte per qualche secondo e poi smette...e così ogni volta che seleziono un canzone successiva o precedente...
è normale? succede anche a voi?
C'è qualcosa che posso fare per porre rimendio al problema?
cosa mi consigliate?

2) è normale che lo spazio disponibile sul lettore risulti essere 7.609 gb?
ho letto che in alcune release del lettore tale spazio è invece 7.697 gb? è vero?

mi sapete dire qualche cosa?
ciao e grazie 1000 :)

Il sibilo è normalissimo, il file che viene riprodotto non viene letto costantemente dall'hard disk dello Zen, ma momentaneamente caricato nella memoria ram del lettore: il sibilo che si sente è proprio questo processo di lettura-scrittura in ram.
ciao ciao

dfatblzoa
05-06-2006, 10:15
siccome magari qualcuno ha già specificato ma ho letto solo fino a pagina 16 xkè 90 son troppe, qualcuno mi sa aiutare? volevo isolare tale contatto x non ricaricare quando collego.. vorrei usare il cavetto della vecchia digitale visto che è compatibile e modificare quello.. mi aiutate a capire cosa devo isolare? il mini usb o la parte che va nel pc? mi interesserebbe molto il fatto che non si carichi in automatico..1 altra cosa, nelle istruzioni dicono di ricaricare solo da fissi e non da notebook.. ma se carico da notebook connesso alla rete elettrica e non alla batteria non va bene? grazie a tuttiqualcuno sa aiutarmi?? Un altra domanda.. ho preso sabato un micro 4 gb in una catena commerciale ed avendo notato il problema già citato, ossia che anche dopo aver messo l'ultima versione software se collego le cuffiette anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato, nonostante con la versione che ho messo preveda lo standby dopo 4 ore.. che faccio?? vi prego aiutatemi

rossopomodoro
05-06-2006, 10:16
Quindi non devo preoccuparmi....
ma come mai i primi giorni non faceva questo difetto?
me ne sarei accorto, visto che è un sibilo abbastanza forte.
sembra quasi che si accenda l'hard disk ogni volta che cambio canzone....
potrebbe anche essere perchè il disco è troppo pieno? (visto ho solo 87 mb liberi?)
ciao :)

dfatblzoa
05-06-2006, 10:18
Quindi non devo preoccuparmi....
ma come mai i primi giorni non faceva questo difetto?
me ne sarei accorto, visto che è un sibilo abbastanza forte.
sembra quasi che si accenda l'hard disk ogni volta che cambio canzone....
potrebbe anche essere perchè il disco è troppo pieno? (visto ho solo 87 mb liberi?)
ciao :)a me lo ha sempre fatto.. se leggi le faq in prima pagina anche li è scritto che è normale.. vi prego aiutatemi col mio problema :mc:

Supertino
05-06-2006, 10:21
Quindi non devo preoccuparmi....
ma come mai i primi giorni non faceva questo difetto?
me ne sarei accorto, visto che è un sibilo abbastanza forte.
sembra quasi che si accenda l'hard disk ogni volta che cambio canzone....
potrebbe anche essere perchè il disco è troppo pieno? (visto ho solo 87 mb liberi?)
ciao :)
...ma in effetti il disco si accende ogni volta che cambi canzone! non rimane sempre in rotazione, non è come gli hard disk dei computer. se restasse sempre i rotazione consumerebbe troppo... il sibilo che senti è dovuto proprio alla rotazione del disco, il fatto che non l'hai sentito subito è normale, i dischi nuovi si devono un po "assestare" e cominciano a fare rumore dopo un pò di tempo...

rossopomodoro
05-06-2006, 10:29
meglio così allora :)
Ma come mai quando l'accendo invece non fa rumore?
anche lì l'hard disk si attiva, ma non sibila?

dfatblzoa
05-06-2006, 10:35
meglio così allora :)
Ma come mai quando l'accendo invece non fa rumore?
anche lì l'hard disk si attiva, ma non sibila?a me lo fa anche all'accensione.. evidentemente non lo senti perchè è meno percettibile.. :D ps aiutatemi sulla questione cuffie in particolare vi prego :mbe:

dfatblzoa
05-06-2006, 10:47
qualcuno sa aiutarmi?? Un altra domanda.. ho preso sabato un micro 4 gb in una catena commerciale ed avendo notato il problema già citato, ossia che anche dopo aver messo l'ultima versione software se collego le cuffiette anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato, nonostante con la versione che ho messo preveda lo standby dopo 4 ore.. che faccio?? vi prego aiutatemilo ho preso sabato e aveva già l'ultima versione software.. infatti se lo accendo dopo 4 ore si vede che ci mette del tempo ad accendersi.. però le scariche si senton.. ma anche se me lo faccio sostituire dal negozio loro me ne dan uno = della stessa partita e quindi con lo stesso difetto.. ma vedendo che l'autonomia non ne risente (lo ho spento con 2 tacche e ne ha ancora 2) e che tanto le cuffiette le lascio sempre inserite e non mi da fastidio voi che mi consigliate? c'è un legame tra le scariche e la prematura rottura del jack di cui si sente tanto parlare??

rossopomodoro
05-06-2006, 11:08
in che senso...
"anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato" come fai a sentirlo? senti la musica dalle cuffie?

dfatblzoa
05-06-2006, 11:12
in che senso...
"anche dopo molte ore si sente che lo zen è ancora alimentato" come faia sentirlo? senti la musica dalle cuffie?senti la classica "scossa" di quando inserisci le cuffie nel jack.. niente musica almeno quello :D eppure era nuovo di fabbricazione recente (ultimo fw e niente alimentatore ecc..).. che faccio?

rossopomodoro
05-06-2006, 11:17
hai provato anche con delle altre cuffiette?
il mio lettore non ha questo problema....forse è difettoso...torna al negozio e fattene provare un'altro.

dfatblzoa
05-06-2006, 15:33
hai provato anche con delle altre cuffiette?
il mio lettore non ha questo problema....forse è difettoso...torna al negozio e fattene provare un'altro.
si ho provato anche con un altro.. è un problema frequente ma accadeva più che sia nei vecchi modelli.. solo che molti si trovavano la batteria scarica mentre a me non cambia nulla.. in pratica da spento anche oltre le 4 ore se metto le cuffie si sente il tipico rumore che si sente quando si inseriscon le cuffie da acceso.. ma questo non influisce sulla batteria che mi ha fatto 5 ore abbondanti già alla prima carica.. lo ho preso al panorama sicchè me lo dovrebbero cambiare per qualsiasi problema entro i primi 30 giorni.. proverò a passare i prossimi giorni :D solo che volevo evitar di andarci per nulla e volevo sapere gli altri che han fatto

dfatblzoa
05-06-2006, 19:44
1- tutte le volte che si collega lo zen questo si ricarica:
penso che alcuni di voi sapranno che i cavi usb sono standard, nel senso che ogni contatto del connettore ha una funzione ben precisa. Per non far alimentare lo zen in teoria basta isolare con un pezzo di nastro isolante il contatto della v+, che, se non ricordo male, dovrebbe essere quello all'estrema destra, col logo usb del connettore rivolto verso l'alto.
Senza dover stare a togliere e rimettere il nastro isolante, basta metterlo su una prolunga usb da frapporre fra il cavo originale e la presa del pc quando non si vuole che lo zen si ricarichi.
purtroppo non funge.. se non si alimenta ossia se si isola tale pin, il lettore non viene trovato dal pc

dfatblzoa
05-06-2006, 19:45
si ho provato anche con un altro.. è un problema frequente ma accadeva più che sia nei vecchi modelli.. solo che molti si trovavano la batteria scarica mentre a me non cambia nulla.. in pratica da spento anche oltre le 4 ore se metto le cuffie si sente il tipico rumore che si sente quando si inseriscon le cuffie da acceso.. ma questo non influisce sulla batteria che mi ha fatto 5 ore abbondanti già alla prima carica.. lo ho preso al panorama sicchè me lo dovrebbero cambiare per qualsiasi problema entro i primi 30 giorni.. proverò a passare i prossimi giorni :D solo che volevo evitar di andarci per nulla e volevo sapere gli altri che han fatto
no one can help me?

dfatblzoa
05-06-2006, 23:45
alle altre domande mi sono risp da solo (ho letto tutte e 90 e passa pagine) e ho trovato pure post sul problema cuffie.. mi par di capire che lo han tutti o quasi sicchè è inutile che lo cambi per ottenerne uno =.. la cosa strana è che non ho notato scaricamenti della batteria dovuti a ciò.. probabilmente dipendeva anche dal fw..

allora che mi consigliate lo tengo? nessuno sa se ci son legami tra le scosse e le rotture al jack?

Supertino
06-06-2006, 10:40
Signori, le scosse che si sentono inserendo i jack sono normalissime!!! :D Mi stupisco che alla Creative possano addirittura sostituire lo Zen per una cosa così irrilevante... La scosse possono essere provocate da vari motivi, in primo luogo dall'elettricità statica che si viene ad accumulare all'interno del lettore e che si scarica non appena si inserisce il jack metallico.
Questo capita anche inserendo il jack della chitarra elettrica all'interno dell'amplificatore, per esempio...
In secondo luogo, in quanto si tratta di apparecchi "sotto corrente", è ovvio che ci sia una certa tensione di funzionamento anche ad apparecchio spento, anche superate le canoniche ore di stand-bye. In generale, in qualsiasi apparecchio elettonico in cui vi sia inserita una batteria, anche se spento, è normale che vi circoli corrente all'interno, finchè la batteria sarà inserita,e di fatto il circuito non può essere mai completamente isolato. Tenendo la batteria all'interno di un apperecchio spento, questa tende a scaricarsi comunque col tempo, proprio perchè in un modo o nell'altro vi è sempre una certa dispersione. Piuttosto io uso fare una cosa col mio Zen, anche perchè ultimamente mi capita di utilizzarlo meno sovente: io di solito tolgo completamente la batteria, e la iserisco solo quando serve. In questo modo riesco anche a mantenere maggiormente la carica evitando il fastidioso "drenaggio"...
ciao ciao

dfatblzoa
06-06-2006, 10:45
Signori, le scosse che si sentono inserendo i jack sono normalissime!!! :D Mi stupisco che alla Creative possano addirittura sostituire lo Zen per una cosa così irrilevante... La scosse possono essere provocate da vari motivi, in primo luogo dall'elettricità statica che si viene ad accumulare all'interno del lettore e che si scarica non appena si inserisce il jack metallico.
Questo capita anche inserendo il jack della chitarra elettrica all'interno dell'amplificatore, per esempio...
In secondo luogo, in quanto si tratta di apparecchi "sotto corrente", è ovvio che ci sia una certa tensione di funzionamento anche ad apparecchio spento, anche superate le canoniche ore di stand-bye. In generale, in qualsiasi apparecchio elettonico in cui vi sia inserita una batteria, anche se spento, è normale che vi circoli corrente all'interno, finchè la batteria sarà inserita,e di fatto il circuito non può essere mai completamente isolato. Tenendo la batteria all'interno di un apperecchio spento, questa tende a scaricarsi comunque col tempo, proprio perchè in un modo o nell'altro vi è sempre una certa dispersione. Piuttosto io uso fare una cosa col mio Zen, anche perchè ultimamente mi capita di utilizzarlo meno sovente: io di solito tolgo completamente la batteria, e la iserisco solo quando serve. In questo modo riesco anche a mantenere maggiormente la carica evitando il fastidioso "drenaggio"...
ciao ciaosupertino ti ringrazio infinitamente sei un angelo :D avevo preso un tale spavento soprattutto leggendo che creative stessa li cambiava.. anche perchè l'autonomia non diminuisce.. quindi le scariche le fa anche il tuo.. il mio timore è che fosse connesso alla prematura rottura del jack ma non credo centri molto.. :D anche perchè leggendo qua sembra che i problemi al jack li abbian tutti i micro ma ho qualche dubbio in quanto qui scrive solo chi ha avuto problemi non certo i soddisfatti giusto ? :stordita: sono felicissimo dell'acquisto finalmente mi avete tolto un peso

Alfista
12-06-2006, 08:33
salve a tutti!
Ultimamente mi è capitato che il mio zen all'accensione mi faccia "rebuilding library" e alla fine del processo si impalli...

E' mai sucecsso qualcuno?
Devo dire che poi dopo qualche riavvio riprende da se come se nulla fosse accaduto...
Ho provato a formattare e a reinstallare il software ma nulla...

Questo sarebbe il terzo che mi faccio sostituire in garanzia... Cordialissimi e gentilissimi va bene, ma caspita ogni volta me ne mandano uno con un difetto diverso?!?!

Non so più che fare: sono tentato di rivenderlo e prendermi un ipod nano anche se questo, se avesse funzionato, sarebbe stato di gran lunga meglio.

Mad_Griffith
12-06-2006, 15:03
Ciao a tutti. Ho un problema urgente con il player oggetto di discussione qui. Dopo l'installazione dei driver, quando lo connetto alla porta USB, mi compare il messaggio "periferica non riconosciuta". Cosa devo fare? Ho Windows XP Professional con SP 2.

Grazie molte in anticipo.

dfatblzoa
12-06-2006, 17:56
salve a tutti!
Ultimamente mi è capitato che il mio zen all'accensione mi faccia "rebuilding library" e alla fine del processo si impalli...

E' mai sucecsso qualcuno?
Devo dire che poi dopo qualche riavvio riprende da se come se nulla fosse accaduto...
Ho provato a formattare e a reinstallare il software ma nulla...

capitava anche a me e rimuovendo e rimettendo la batteria si è risolto tutti

Psycho DJ
13-06-2006, 14:20
scusate, ma se spedisco lo zen devo inviare anche lo sportellino della batteria o solo il lettore senza pezzi rimovibili? grazie

dfatblzoa
13-06-2006, 15:00
scusate, ma se spedisco lo zen devo inviare anche lo sportellino della batteria o solo il lettore senza pezzi rimovibili? graziesolo lo zen

Psycho DJ
13-06-2006, 15:36
d'oh! speravo mi cambiassero anche lo sportellino, visto che c'era un graffietto :muro: ... vabè, grazie 1000 dell'info

dfatblzoa
13-06-2006, 15:40
d'oh! speravo mi cambiassero anche lo sportellino, visto che c'era un graffietto :muro: ... vabè, grazie 1000 dell'infomi sa che te lo cambian ma il vecchio lo puoi tenere

Psycho DJ
13-06-2006, 16:26
ah, allora è ottimo :D :D

regivar
15-06-2006, 12:15
Ho appena comprato uno Zen Micro e sono veramente molto contenta :D
Ho però un dubbio: qui nelle faq ho letto che lo Zen si ricarica anche a pc spento, ma io non capisco se il mio si ricarica veramente o se finge... :confused: Non mi sento sicura perchè, quando lo ricarico a pc acceso, c'è l'iconcina con la spina (nello schermo dello Zen), mentre a pc spento c'è l'iconcina con le tacche. :confused: :confused:

Qualcuno mi può rispondere?

Grazie!

Rizlo+
15-06-2006, 20:13
Scusatemi se chiedo qualcosa di già detto ma con una rapida ricerca non sono riuscito a trovare risposta...

Perchè diavolo non è possibile copiare un file DALLO ZEN al PC col copia e incolla?? :mad:
Questo anche installando il software creative!! :rolleyes:

Ho registrato degli audio importantissimi con la funzione di registrazione dello zen e ora non riesco assolutamente a scaricarli sul PC!!!

Ho sicuramente il firmware vecchio ma non posso assolutamete formattare lo zen per aggiornarlo in quanto devo prima scaricare quegli audio importanti!

lbatman
20-06-2006, 21:18
Ciao ragazzi,
ho qui un amico disperato con il suo nuovissimo Creative Zen Micro Photo 8Gb... il mio pc lo vede normalmente (così come il pc della sua ragazza..) ma sul suo portatile ACER Travelmate 1670 (PIV) proprio non c'è verso di farlo rilevare dal pc!!!!!! vede solo la parte impostata come disco removibile..... e basta!!!!
In pratica non c'è verso di metterci su delle canzoni da ascoltare....
sarà danneggiato o dipende dalle USB del pc????
Deve farselo sostituire?? HA ANCORA DUE GIORNI!!! AIUTO!!!!! ;)

GRAZIE A TUTTI
Luke

>|HaRRyFocKer|
21-06-2006, 11:31
Che firmware ha il lettore? Sai vero che devi installare i drivers sul pc per vederlo?

--------------------

Ragazzi ho da poco ricevuto lo Zen Micro nuovo da 6 gb dopo che il mio 5 gb dava problemi al jack delle cuffie (che culo, due giorni prima della scadenza della garanzia :D ).

Ora due domande voglio porvi. La levetta per mettere il blocco tasti e per spegnere il lettore è MOLTO dura rispetto al modello 5gb che avevo prima. Voi dite che è normale?

E poi, quanta garanzia ha ora il lettore nuovo dato che quando l'ho ricevuto la garanzia era scaduto da due settimane?

>|HaRRyFocKer|
21-06-2006, 11:33
Scusatemi se chiedo qualcosa di già detto ma con una rapida ricerca non sono riuscito a trovare risposta...

Perchè diavolo non è possibile copiare un file DALLO ZEN al PC col copia e incolla?? :mad:
Questo anche installando il software creative!! :rolleyes:

Ho registrato degli audio importantissimi con la funzione di registrazione dello zen e ora non riesco assolutamente a scaricarli sul PC!!!

Ho sicuramente il firmware vecchio ma non posso assolutamete formattare lo zen per aggiornarlo in quanto devo prima scaricare quegli audio importanti!

Scusa, ma organizza periferica (mi sembra si chiami così) ti permette di farlo...

lbatman
21-06-2006, 14:00
Che firmware ha il lettore? Sai vero che devi installare i drivers sul pc per vederlo?

Grazie,
io ho rimosso ogni programma Creative dal suo portatile, installato i sw originale fornito con il lettore sul mio pc e tutto funzionava a dovere.. ma sul suo computer portatile non c'è verso... :(

Eppure un mio Creative Zen Vision glielo vede!!!!!

Quindi non credo sia un problema di scarsa alimentazione delle sue USB... la batteria del lettore era carica al 100%... che sia semplicemente difettoso??

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Addo
21-06-2006, 20:52
Grazie,
io ho rimosso ogni programma Creative dal suo portatile, installato i sw originale fornito con il lettore sul mio pc e tutto funzionava a dovere.. ma sul suo computer portatile non c'è verso... :(

Eppure un mio Creative Zen Vision glielo vede!!!!!

Quindi non credo sia un problema di scarsa alimentazione delle sue USB... la batteria del lettore era carica al 100%... che sia semplicemente difettoso??

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


ma nn credo sia difettoso il lettore se su un altro pc riesci a vederlo...

lbatman
21-06-2006, 22:45
Ha cambiato il lettore....
Entusiasta mi telefona dicendomi che ora funziona tutto, il pc glielo vede e ci ha trasferito sù alcune canzoni....

Qualche ora dopo.... inca##ato nero mi dice che fa di nuovo lo stesso problema del vecchio, ovvero quando lo collega all'USB del computer, fa un rumore strano ed in pratica non lo vede più collegato!!!!! POSSIBILE????? :confused: :muro:

Come venirne a capo???

Sarà il pc molto probabilmente, veero?? Ma COSA posso fare più che disinstallare, pulire il registro, e poi reinstallare il sw? Ho persino controllato la versione del firmware ed era già l'ultima disponibile, così come il sw che si deve installare sul pc.....

>|HaRRyFocKer|
22-06-2006, 09:44
Beh direi che a questo punto è senz'altro il PC... E non credo sia tanto un problema di software... Se proprio vuoi provare con un altro sistema, scaricare WmWare e installaci sopra un'altro windows... Installa lì il software e vedi se va... ;)
---------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho da poco ricevuto lo Zen Micro nuovo da 6 gb dopo che il mio 5 gb dava problemi al jack delle cuffie (che culo, due giorni prima della scadenza della garanzia ).

Ora due domande voglio porvi. La levetta per mettere il blocco tasti e per spegnere il lettore è MOLTO dura rispetto al modello 5gb che avevo prima. Voi dite che è normale?

E poi, quanta garanzia ha ora il lettore nuovo dato che quando l'ho ricevuto la garanzia era scaduto da due settimane?

UPPETE... :D

Rizlo+
22-06-2006, 11:40
Scusa, ma organizza periferica (mi sembra si chiami così) ti permette di farlo...

E invece no...

Cmq odio questi dispositivi che non vengono visti come unità disco... Pensate anche a quanti problemi ci sono con linux, bah non lo comprerei mai questo Zen, meno male che non è mio :)

>|HaRRyFocKer|
22-06-2006, 21:17
E invece no...

Cmq odio questi dispositivi che non vengono visti come unità disco... Pensate anche a quanti problemi ci sono con linux, bah non lo comprerei mai questo Zen, meno male che non è mio :)

Guarda il mio lo fa, poi non so il tuo... :mbe:

In ogni caso esiste una serie di firmware che permette di vederlo come disco in tutto e per tutto...

Kewell
22-06-2006, 22:25
E poi, quanta garanzia ha ora il lettore nuovo dato che quando l'ho ricevuto la garanzia era scaduto da due settimane?
Dovrebbe seguire la scadenza del primo acquisto... Poi se Creativa prevede una piccola estensione non so ;)

Psychnology
22-06-2006, 22:52
Guarda il mio lo fa, poi non so il tuo... :mbe:

In ogni caso esiste una serie di firmware che permette di vederlo come disco in tutto e per tutto...

il micro va solo con windows, no linux o mac.

Psychnology
22-06-2006, 22:54
Dovrebbe seguire la scadenza del primo acquisto... Poi se Creativa prevede una piccola estensione non so ;)

a titolo informativo, ricordo che creative in linea di massima in nessuna fase del processo di assistenza richiede copia dello scontrino d'acquisto, ed ovviamente non ha modo e/o non interessata a verificarla tramite altri canali. Fate le vostre considerazioni. A me è servito ;)

Psychnology
22-06-2006, 22:58
ragazzi, piuttosto io sto cercando un autoradio a cui collegare il mio micro. sono indeciso se scegliere un modello con porta usb oppure una presa jack classica. per quello che ho letto, lo zen micro per essere usato nella porta usb di un autoradio necessita che sia creata una partizione come periferica di archiviazione di massa, per cui mi troverei nella paradossale situazione di dover tenere un doppione delle stesse canzoni, una per quando passeggio o corro, l'altra per quando vado in auto... :mc: E' così, vero?

megabit
22-06-2006, 23:06
ragazzi, piuttosto io sto cercando un autoradio a cui collegare il mio micro. sono indeciso se scegliere un modello con porta usb oppure una presa jack classica. per quello che ho letto, lo zen micro per essere usato nella porta usb di un autoradio necessita che sia creata una partizione come periferica di archiviazione di massa, per cui mi troverei nella paradossale situazione di dover tenere un doppione delle stesse canzoni, una per quando passeggio o corro, l'altra per quando vado in auto... :mc: E' così, vero?

io vedrei per un autoradio che abbia un ottima entrata audio.

AlexGatti
22-06-2006, 23:15
...per cui mi troverei nella paradossale situazione di dover tenere un doppione delle stesse canzoni, una per quando passeggio o corro, l'altra per quando vado in auto... :mc: E' così, vero?

Purtroppo si, opta per la classica presa jack

°Art
23-06-2006, 11:00
@Rizlo+ caro mio quante ca**ate che dici... se vuoi scaricare i brani audio dallo zen al pc basta installare i driver... sei slo tu che non sei capace ad usarlo. cmq se cerchi su google vedrai che c'e il modo di far andare lo zen micro su linux.... basta scaricarsi gli appositi programmini gratuiti.

>|HaRRyFocKer|
23-06-2006, 12:33
Ragazzi ho da poco ricevuto lo Zen Micro nuovo da 6 gb dopo che il mio 5 gb dava problemi al jack delle cuffie (che culo, due giorni prima della scadenza della garanzia :D ).

Ora due domande voglio porvi. La levetta per mettere il blocco tasti e per spegnere il lettore è MOLTO dura rispetto al modello 5gb che avevo prima. Voi dite che è normale?

E poi, quanta garanzia ha ora il lettore nuovo dato che quando l'ho ricevuto la garanzia era scaduto da due settimane?


Grazie a Kewell per la risposta, però volevo proprio sapere se c'era qualche estensione della garanzia :D

In ogni caso... UP!

Kewell
23-06-2006, 13:07
:boh:
A questo punto forse è meglio sentire direttamente Creative anche se come ha detto Psychnology non sono fiscalissimi sulla garanzia ;)

Rizlo+
23-06-2006, 13:18
@Rizlo+ caro mio quante ca**ate che dici... se vuoi scaricare i brani audio dallo zen al pc basta installare i driver... sei slo tu che non sei capace ad usarlo. cmq se cerchi su google vedrai che c'e il modo di far andare lo zen micro su linux.... basta scaricarsi gli appositi programmini gratuiti.

E' ovvio che se faccio certe considerazioni è perchè ho avuto SERIE difficoltà a scaricare le registrazioni (nota che non sto parlando di mp3) su TRE computer diversi con WinXP e ovviamente INSTALLANDO I SUOI DRIVER...Invece chissà come con decine di altri dispositivi mp3 ci sono riuscito al primo colpo, sarò proprio incapace con lo Zen... :rolleyes:

Ma poi mi chiedo, ma perchè una volta instalati i driver, una volta che il dispositivo è collegato e riconosciuto perfettamente, sfoglio il contenuto dello Zen da risorse del computer, c'è tutto il contenuto ma... Il copia e incolla non funziona!?!? Perchè??

Per quanto riguarda linux, non mi ero sbattuto più di tanto a cercare, cmq il discorso dell'impossibilità di essere usato come unità disco rimane (a parte la funzione disco removibile che però dedica una porzione del drive separata dalla parte "archivio mp3"). Forse l'aggiornamento di firmware risolve questo inconveniente.

In generale penso che molti dispositivi di questo genere sono progettati, almeno dal punto di vista software, per rendere difficoltoso il trasferimento di file da un PC a un altro che non sia quello del proprietario del dispositivo. Una sorta di DRM indiretto. E non mi dite che è giusto e va bene così.

Kewell
23-06-2006, 13:34
@Rizlo+ caro mio quante ca**ate che dici... se vuoi scaricare i brani audio dallo zen al pc basta installare i driver... sei slo tu che non sei capace ad usarlo. cmq se cerchi su google vedrai che c'e il modo di far andare lo zen micro su linux.... basta scaricarsi gli appositi programmini gratuiti.
Questo post mi è sfuggito, probabilmente perché arrivando dall'egosearch sono andato direttamente all'ultimo post (quello di >|HaRRyFocKer|) che è pure il primo di questa pagina.

Art, cerca di andarci piano. Un forum serve a fare domande, giuste o sbagliate che siano... ed un po' di cortesia è sempre richiesta.

dfatblzoa
23-06-2006, 16:51
qualcuno sa se come con ipod gli auricolari dello zen in caso di rottura sono coperti dalla garanzia?

Metalfebs
23-06-2006, 17:33
Ciao a tutti!

Ho un problema con il mio Creative Zen Micro che NON è più IN GARANZIA
allora...non appena tocco il jack o lo "giro" di poco il suono del lettore sfasa tutto ed è allucinante perchè accade al minimo tocco o anche sfiorandolo...

Ho provato a cambiare cuffie, provando sia creative che altra marche ma niente....

C'è qlc che io possa fare?

Ciao grazie!

dfatblzoa
23-06-2006, 18:43
Ciao a tutti!

Ho un problema con il mio Creative Zen Micro che NON è più IN GARANZIA
allora...non appena tocco il jack o lo "giro" di poco il suono del lettore sfasa tutto ed è allucinante perchè accade al minimo tocco o anche sfiorandolo...

Ho provato a cambiare cuffie, provando sia creative che altra marche ma niente....

C'è qlc che io possa fare?

Ciao grazie!
credo sia il solito problema al jack.. lo hai da piu di due anni?

Metalfebs
23-06-2006, 18:50
Dalla tua risposta ( "il solito problema del jack") capisco che è un problema diffuso....
Io il Creative ce l'ho da 1 anno e due mesi circa.....però non dovrebbe essere un problema del jack delle cuffie....anche perchè le ho ricomprate nuove ma non cambia nulla.....

Ho provato a mandare una e-mail alla creative e mi hanno mandato la risposta automatica dov e mi dicono di fare uno scand disk e al max formattare il lettore....però non mi pare una corretta soluzione...

:(

Addo
23-06-2006, 19:10
Dalla tua risposta ( "il solito problema del jack") capisco che è un problema diffuso....
Io il Creative ce l'ho da 1 anno e due mesi circa.....però non dovrebbe essere un problema del jack delle cuffie....anche perchè le ho ricomprate nuove ma non cambia nulla.....

Ho provato a mandare una e-mail alla creative e mi hanno mandato la risposta automatica dov e mi dicono di fare uno scand disk e al max formattare il lettore....però non mi pare una corretta soluzione...

:(


Il problema nn sta nel jack delle cuffie ma nell'ingresso del jack nel lettore.
capita a molti zen micro..

Metalfebs
23-06-2006, 22:00
Eh infatti è quello che pensavo anche io.....ma quindi non ci posso fare nulla?

Metalfebs
23-06-2006, 22:01
Eh infatti è quello che pensavo anche io...ma quindi non c'è nulla da fare?

Psychnology
24-06-2006, 07:38
Eh infatti è quello che pensavo anche io...ma quindi non c'è nulla da fare?

quello del jack delle cuffie che si "sputtana" è un problema noto che nel tempo affligge moltissimi micro e per il quale l''unica cosa da fare è prestare la massima attenzione nel non applicare eccessive tensioni in quella zona.
Detto questo, la garanzia del produttore, creative in questo caso, è di 1 anno, dopodiché c'è la famosa garanzia europea che aggiunge un altro anno nel caso di difetti di conformità del prodotto all'origine.
Ora, vista la casistica, è ovvio che il difetto del micro al jack è un difetto di conformità dovuto a una errata progettazione, per cui è diritto del consumatore richidere l'intervento in garanzia.
Sappi che il secondo anno di garanzia va fatto rivalere sul venditore (negoziante, ecc...) e non sul produttore, sarà poi il venditore a rivalersi sul produttore.
Se hai acquistato fatturando, allora la tua garanzia resta limitata a un anno in totale.

Psychnology
24-06-2006, 07:43
:boh:
A questo punto forse è meglio sentire direttamente Creative anche se come ha detto Psychnology non sono fiscalissimi sulla garanzia ;)

la cosa più "pragmatica" ed efficace in questi casi è tirar dritto, se chiedi a loro rischi di "fregarti" con le tue mani...

Metalfebs
24-06-2006, 10:05
Ok grazie....provo e vediamo come va a finire.... :)

doorman
25-06-2006, 13:42
Salve a tutti, purtroppo ho un problema con il lettore creative zen micro da 6 gb. Non ha mai mostrato alcuna indecisione, ma poco tempo fa, dopo aver scaricato completamente la batteria, collegandolo al pc via usb per caricarla nuovamente, il lettore si accendeva ma il display pur rimanendo acceso non mostrava nulla. Dopo vari tentativi il lettore è morto. In assistenza è andato tutto ok, ma purtroppo ho perso i files nell' hd, in quanto è stato formattato.
La formattazione può provocare qualche problema?
Volevo porvi un'altra domanda?
Durante la gestione di alcuni files (soprattutto cartelle varie) utilizzando il lettore come hd esterno collegato al computer via usb 2.0 ovviamente, ha una certa lentezza nel gestire le cartelle. Ciò non si presenta durante la copia di alcun file, ma solo durante la gestione di varie cartelle (evidenzio una cartella, tutto ok, ne evidenzio un'altra e il tutto si blocca anche per 10 secondi abbondanti). Questo problema comunque è stato presente dall'inizio.
Da cosa dipende? Aspetto un vostro parere. Grazie a tutti.

Psychnology
25-06-2006, 17:13
Salve a tutti, purtroppo ho un problema con il lettore creative zen micro da 6 gb. Non ha mai mostrato alcuna indecisione, ma poco tempo fa, dopo aver scaricato completamente la batteria, collegandolo al pc via usb per caricarla nuovamente, il lettore si accendeva ma il display pur rimanendo acceso non mostrava nulla. Dopo vari tentativi il lettore è morto. In assistenza è andato tutto ok, ma purtroppo ho perso i files nell' hd, in quanto è stato formattato.
La formattazione può provocare qualche problema?
Volevo porvi un'altra domanda?
Durante la gestione di alcuni files (soprattutto cartelle varie) utilizzando il lettore come hd esterno collegato al computer via usb 2.0 ovviamente, ha una certa lentezza nel gestire le cartelle. Ciò non si presenta durante la copia di alcun file, ma solo durante la gestione di varie cartelle (evidenzio una cartella, tutto ok, ne evidenzio un'altra e il tutto si blocca anche per 10 secondi abbondanti). Questo problema comunque è stato presente dall'inizio.
Da cosa dipende? Aspetto un vostro parere. Grazie a tutti.

la formattazione ovviamente non danneggia alcunché. Ecco la sua definizione presa da http://www.aessenet.org/glossario_definizione.php/47,0.htm :

Procedimento con il quale una unità (disco fisso, floppy disk, etc) viene preparata alla registrazione dei dati in tracce e settori.
Potremmo considerare che un disco non formattato sia come un foglio bianco; con la formattazione il foglio viene diviso in quadretti, dentro cui possono essere registrati i dati.
Formattare un disco implica perderne completamente il contenuto.

Per quanto riguarda la lentezza, beh, ti posso dire che è normale, succede anche a me quando provo a eliminare le tracce musicali dal micro mediante esplora risorse.

doorman
25-06-2006, 20:04
Ok, ma a me capita anche durante la gestione delle cartelle. Per gestione intendo la selezione di una o più cartelle.

laky76
27-06-2006, 17:35
Ciao a tutti.
Non riesco prorpio a capire dove sbaglio.Parto dal presupposto che ho WMP 10 con Xp sp2.Il firmware è il 2.21.02.
Quando apro il media player mi vede tutte le canzoni nel lettore e se voglio posso cancellarle.
Quando invece provo a caricare degli mp3 nel lettore mi esce l'avviso "classe non registrata".
Ho provato a scaricare anche il software nel sit della creative ma quando lo faccio partire mi dice che non trova la periferica!
Qualcuno sa dirm cosa posso fare?Cos'è questa "classe non registrata?".

Ciao e grazie

misterpuccio
28-06-2006, 10:24
ragazzi l'altro giorno è successo un fattaccio..mi è morto il lettore...era spento quando mi è caduto da un'altezza irrisoria(neanche un metro) ma è bastata per distruggerlo o meglio..per rovinare l'hard disk(penso)!infatti il lettore si accendeva ma rimaneva bloccato sulla scritta creative e oltretutto se avvicinato all'orecchio il lettore emetteva uno strano suono diverso dal solito sibilo di funzionamento.Ora l'ho mandato in riparazione e per fortuna è ancora in garanzia però mi sorge un sospetto..ma non doveva resistere benissimo agli urti e alle cadute?cavolo..non mi è mai caduto,non gli gho mai dato scossoni e dopo una misera caduta è andato subito in pappa?

dsfjhsdfgjafaef
28-06-2006, 13:17
Chi l'ha detto che doveva resistere bene agli urti? Monta un hard disk a tutti gli effetti, per cui può bastare anche una caduta da mezzo metro per danneggiarlo...

misterpuccio
28-06-2006, 14:34
']Chi l'ha detto che doveva resistere bene agli urti? Monta un hard disk a tutti gli effetti, per cui può bastare anche una caduta da mezzo metro per danneggiarlo...

è scritto proprio nella recensione..mighty non sei stato attento non va bene! :nonsifa: :D
Se guardi bene la prima pagina del forum c'è scritto che su una rivista sono stati fatti dei test e dopo non so quante cadute il lettore funzionava ancora prorpio per dimostrare la super resistenza dell'hard disk!

Ecco

Una rivista ha fatto test sulla resistenza dei lettori e ne è venuto fuori che, dopo ben 50 cadute consecutive, l'hard disk dello Zen Micro non si è rotto!!! :bsod: :doh:

Comiunque mi è andata bene perchè

Alla fine si tratta di una scelta personale, ma considera che se non lo fai cadere procurando segni evidenti e si rompe nel primo anno, potrai sempre avvalerti della garanzia

Solo che non pensavo che fosse così fragile!

dfatblzoa
28-06-2006, 17:09
']Chi l'ha detto che doveva resistere bene agli urti? Monta un hard disk a tutti gli effetti, per cui può bastare anche una caduta da mezzo metro per danneggiarlo...esatto.. questo anke coi tanto amati ipod che usan hd

doorman
28-06-2006, 22:22
sequalcuno mi volesse aiutare,ripropongo il mio problema:
utilizzando il lettore come hard disk esterno noto una lentezza non indifferente durante la gestione dei file. Per gestione intendo la selezione all'interno di una o più cartelle.

dfatblzoa
28-06-2006, 22:28
ho ordinato dal sito creative il caricabatterie, il telecomando, cavo da collo e custodia/basetta rigida in plastica..

che dire gli unici utili sono il caricabatterie e il telecomando, che consente di lasciar lo zen in tasca e comandarlo da fuori..


non prendete gli altri due, uno è un semplice cavetto da collo nemmeno marchiato creative :doh: l'altro rende lo zen orribile..

misterpuccio
29-06-2006, 08:10
sequalcuno mi volesse aiutare,ripropongo il mio problema:
utilizzando il lettore come hard disk esterno noto una lentezza non indifferente durante la gestione dei file. Per gestione intendo la selezione all'interno di una o più cartelle.
beh il lettore di sicuro non brilla in termini di velocità..ricorda che è sempre un hard disk di un lettore mp3..non ha di sicuro le prestazioni di un comune hard disk esterno..poi non so se potrebbe essere ancora più lento perchè deframmentato..sempre che possa essere deframmentato!ciao

brunello90
30-06-2006, 08:31
salve!
ho avuto un problema con il mio amatissimo zen micro, praticamente l'ho dato in mano ad una persona per ascoltarlo, e questo genio ha cominciato a schiacciare tutti i tasti insieme, anche quello per accendere, fino a bloccarlo del tutto. Anche altre volte mi si era bloccato, e ho pensato che non fosse poi cosi' grave, sarebbe bastato togliere la batteria per farlo ripartire, ma se provo ad accenderlo si blocca sulla scritta Creative e non va piu' avanti. Ho attaccato la batteria tenendo premuto il tasto di accensione per entrare in modalita' provvisoria, e ho provato tutte le opzioni, anche a formattarlo, ma sta lavorando da oltre 12 ore e non ha ancora terminato... non so cosa fare, vi prego aiutatemi!!!

p.s. cercando di aggiustarlo ho anche provato, sempre nella modalita' provvisoria, ad aggiornare il firmware, e anche li' non lavorava, ma ho paura di aver cancellato il firmware...(compariva scritta la prima fase del lavoro -erasing firmware-), non ho fatto un casino, vero?
:muro:

gabri88
30-06-2006, 13:30
è capitata la stessa cosa anche a me :muro:

brunello90
30-06-2006, 14:51
e cosa devo fare?

misterpuccio
30-06-2006, 16:34
e cosa devo fare?
guarda mi sembra che tu le abbia provate un pò tutte..prova a fare così a lasciare staccata la batteria per un pò poi prova ad entrre nel menu di riparazione e riprova a riavviare/deframmentare il tutto..se non dovesse funzionare ed è in garazia portalo dove l'hai comprato..se l'hai preso per internet guarda nella prima pagina del forum che c'è scritto cosaa devi fare per mandrlo al centro assistenza creative a como!
nel caso in cui non fosse in garanzia e sono dolori se è qualcosa di molto costoso o se ti fanno lo stesso pagare qualcosa anche se in garanzia beh fai pagare al tuo amico e se non volesse pagare..beh...puoi sempre farlo a pezzi e venderlo su ebay! :D
P.s. se fosse in garanzia tu digli che lo stavi ascoltando e si è bloccato improvvisamente..non fare accenni al fatto il mio amico stava schiacciando tutti i tasti insieme..ma poi chi è questo genio??Mah..
In bocca al lupo!
ciao

brunello90
01-07-2006, 10:30
sto provando a tenerlo per un po senza batteria... cmq il mio non è più in garanzia ormai, ma posso cmq mandarlo a como per farlo riparare? o non lo accettano? e soprattutto ne vale la pena? Io so che se lo hai rotto ed è ancora inn garanzia lo puoi spedire in irlanda e te ne spediscono uno nuovo (solo il lettore), mentre se non è in garanzia tu lo spedisci in irlanda e loro ti rispediscono (sempre solo il lettore) senza scatola, cuffie, caricabatteri e tutto facendotelo pagare 50 euro in meno (cioe 100 euro), ma mi conviene o dovo comprare proprio un altro tipo di mp3? Magari + piccolo o magari neanche di una marca costaosa e prestigiosa come la creative? :rolleyes:

misterpuccio
01-07-2006, 11:05
sto provando a tenerlo per un po senza batteria... cmq il mio non è più in garanzia ormai, ma posso cmq mandarlo a como per farlo riparare? o non lo accettano? e soprattutto ne vale la pena? Io so che se lo hai rotto ed è ancora inn garanzia lo puoi spedire in irlanda e te ne spediscono uno nuovo (solo il lettore), mentre se non è in garanzia tu lo spedisci in irlanda e loro ti rispediscono (sempre solo il lettore) senza scatola, cuffie, caricabatteri e tutto facendotelo pagare 50 euro in meno (cioe 100 euro), ma mi conviene o dovo comprare proprio un altro tipo di mp3? Magari + piccolo o magari neanche di una marca costaosa e prestigiosa come la creative? :rolleyes:
Guarda cosa c'è scritto in prima pagina per vedere dove mandarlo..comunque se lo mandi via tu mandagli via soolo il lettore senza nulla(senza copri batteria senza batteria)altrimenti portalo dove l'hai comprato che te lo mandano via loro..non so se conviene rpararlo o meglio bisognerebbe sapere cosa non va più e sopratutto se è effettivamente morto..dovrestri provare a contattre la creative e vedere se magari prima di riparartelo ti fanno un preventivo con spesa e così decidi se ripararlo o no perchè se la cifra è alta ti conviene comprare un lettore nuovo!se veramente te lo fanno pagare 100 euri valuta tu se tenere lo stesso lettore o no cioè se ti andava bene quello ed eri soddisfatto perchè cambiarlo?ora non so quanto costino gli altri però tutti quelli con hard disk con più funzioni costano sicuramente di più..poi ci sono gli ipod mini senza hard disk ma costano un casino si rovinano subito e la qualità audio a detta di molti non è eccelsa(figuriamoci che poi in america sono già stati sorpassati)e buttarsi su un lettore tipo penna beh..scordati una capacità di 5giga..insomma devi valutare un pò tu quello che vuoi!ciao

MacLane
01-07-2006, 21:39
Ciao ragazzi :)
ho un problema con il mio Micro Zen (Dark ;) ) e non so proprio che pesci pigliare
allora...praticamente quando lo metto sotto carica tramite la presa della corrente questo può rimanere attaccato anche per una giornata intera che non si carica ( per niente o non del tutto)...
Alcune volte è capitato che si caricasse completamente e in quei frangenti ho notato proprio che emetteva una luce pulsante alla "Kit" di supercar...mentre nella maggior parte dei casi quando lo attacco al caricabatteria noto con dispiacere (e incacchiatura) che non si illumina affatto ma rimane visibile solo l'indicatore della batteria che mi indica appunto la ricarica che però non avviene affatto... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Che cosa potrebbe influire su tutto questo?
è dovuto forse al caricabatteria (che premetto non è made in Creative...ma di un altra marca...direi proprio di quel tipo che si possono acquistare in autogrill)?
come posso fare?è forse dovuto a una specie di "combo" per inserire le varie spine e spinotti????
perfavore rispondete a iosa
Grazie :D

Addo
01-07-2006, 23:28
Ciao ragazzi :)
ho un problema con il mio Micro Zen (Dark ;) ) e non so proprio che pesci pigliare
allora...praticamente quando lo metto sotto carica tramite la presa della corrente questo può rimanere attaccato anche per una giornata intera che non si carica ( per niente o non del tutto)...
Alcune volte è capitato che si caricasse completamente e in quei frangenti ho notato proprio che emetteva una luce pulsante alla "Kit" di supercar...mentre nella maggior parte dei casi quando lo attacco al caricabatteria noto con dispiacere (e incacchiatura) che non si illumina affatto ma rimane visibile solo l'indicatore della batteria che mi indica appunto la ricarica che però non avviene affatto... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Che cosa potrebbe influire su tutto questo?
è dovuto forse al caricabatteria (che premetto non è made in Creative...ma di un altra marca...direi proprio di quel tipo che si possono acquistare in autogrill)?
come posso fare?è forse dovuto a una specie di "combo" per inserire le varie spine e spinotti????
perfavore rispondete a iosa
Grazie :D

Credo proprio che si tratti del caricabatterie...ma tramite usb riesci a caricarlo tranquillamente?

gabri88
02-07-2006, 14:02
che macello però

Legolas35
02-07-2006, 14:03
[spam]

brunello90
02-07-2006, 17:30
ma non posso spedirlo a como se non è in garazia???

MacLane
02-07-2006, 18:47
beh quando l'attacco all'usb del Pc va tutto a meraviglia...
però ieri sera sono riuscito a caricarlo:infatti dopo aver pregato un oscura divinità superiore,ho staccato la batteria dello Zen lasciandolo però collegato al resto del caricabatteria e una volta reinserita la batteria,è comparsa la miticissima e attesissima luce pulsante...ed è li che ho urlato "Eureka è vivo!!!" :D (erano tipo le 23)
ho notato però che l'iconetta della batteria non comparia e quando l'accendevo nella schermata iniziale non compariva assolutamente nulla...solo luce azzurra e nient'altro...in ogni caso stamane era tutto a posto e finalmente ho potuto godermi la mia musica a palla :cool:
thanks for the help,m8
^^

Addo
02-07-2006, 22:17
beh quando l'attacco all'usb del Pc va tutto a meraviglia...
però ieri sera sono riuscito a caricarlo:infatti dopo aver pregato un oscura divinità superiore,ho staccato la batteria dello Zen lasciandolo però collegato al resto del caricabatteria e una volta reinserita la batteria,è comparsa la miticissima e attesissima luce pulsante...ed è li che ho urlato "Eureka è vivo!!!" :D (erano tipo le 23)
ho notato però che l'iconetta della batteria non comparia e quando l'accendevo nella schermata iniziale non compariva assolutamente nulla...solo luce azzurra e nient'altro...in ogni caso stamane era tutto a posto e finalmente ho potuto godermi la mia musica a palla :cool:
thanks for the help,m8
^^

sono felice per te!! :D

brunello90
03-07-2006, 08:38
NOn posso spedire il m io zen micro NON in garanzia comunque a Como? :help:

misterpuccio
03-07-2006, 10:43
NOn posso spedire il m io zen micro NON in garanzia comunque a Como? :help:
fai prima una chiamata per assicurarti di ciò o manda una mail comunque sì mi sembra che tu lo possa mandare a como!ciao

brunello90
03-07-2006, 15:36
la chiamata a chi? al tipo in irlanda?
mi dai il numero please???

sig.verde
04-07-2006, 16:29
Salve a tutti!

innanzi tutto complimenti per il sito...pieno di contenuti interessanti e davvero frequentatissimo.

in secondo luogo... mi è appena arrivato questo magnifico artefatto tecnologico (silver) e avrei alcune domande da porvi:

1) che differenza c'è tra lo zen micro normale e quello SE? sul sito dove l'ho comprato c'era scritto zen micro SE (e anche sulla fattura) ma la confezione indica solo zen micro....

2)il firmware è 1.11.01.... c'è qualche versione più recente? nel caso dove posso scaricarla? oppure mi conviene passare alla serie 2.xx.xx??

:help:

grazie e scusate se alcune domande sono già state fatte, ma mi perdonerete se non mi sono letto tutte le novanta e passa pagine....

brunello90
04-07-2006, 18:43
Ciao, non sono ancora riuscito a trovare una soluzione per il mio zen, cmq vorrei chiedere 2 cose: :mad:
1 - C'è qualcuno che ha già contattato il servizio assistenza a Como e potrebbe darmi il numero di telefono? (vorrei evitare di chiederlo in irlanda, il mio prodotto non è in garanzia e temo un rifiuto).
2 - Come vi ho scritto primasostanzialmente il mio Zen Micro non ha subito danni fisici, ma (sempre secondo me) è solo andato in palla il sistema, secondo voi, nel caso riuscissi a mandarlo a Como, riuscirebbero a ricaricarmi il sistema operativo o a resettare tutto?

P.S. Un grazie a tutti coloro che mi hanno risposto fin'ora... :D

Psychnology
04-07-2006, 20:56
Ciao, non sono ancora riuscito a trovare una soluzione per il mio zen, cmq vorrei chiedere 2 cose: :mad:
1 - C'è qualcuno che ha già contattato il servizio assistenza a Como e potrebbe darmi il numero di telefono? (vorrei evitare di chiederlo in irlanda, il mio prodotto non è in garanzia e temo un rifiuto).
2 - Come vi ho scritto primasostanzialmente il mio Zen Micro non ha subito danni fisici, ma (sempre secondo me) è solo andato in palla il sistema, secondo voi, nel caso riuscissi a mandarlo a Como, riuscirebbero a ricaricarmi il sistema operativo o a resettare tutto?

P.S. Un grazie a tutti coloro che mi hanno risposto fin'ora... :D

da quello che ho capito, a como non c'è un centro di assistenza ma semplicemente un punto di raccolta presso un hub della DHL, per cui per qualsiasi intervento dovrebbe essere spedito in Irlanda.

lelepanz
05-07-2006, 20:18
C'è qualcuno che usa il carica-batteria del motorola V3X per caricare lo zen micro? Se si quando è in carica lo vedete pulsare normalmente come quando si carica da PC?

Grazie a tutti

Kewell
07-07-2006, 22:18
Salve a tutti!

innanzi tutto complimenti per il sito...pieno di contenuti interessanti e davvero frequentatissimo.

in secondo luogo... mi è appena arrivato questo magnifico artefatto tecnologico (silver) e avrei alcune domande da porvi:

1) che differenza c'è tra lo zen micro normale e quello SE? sul sito dove l'ho comprato c'era scritto zen micro SE (e anche sulla fattura) ma la confezione indica solo zen micro....

2)il firmware è 1.11.01.... c'è qualche versione più recente? nel caso dove posso scaricarla? oppure mi conviene passare alla serie 2.xx.xx??

:help:

grazie e scusate se alcune domande sono già state fatte, ma mi perdonerete se non mi sono letto tutte le novanta e passa pagine....

Ciao e benvenuto :)

Per le differenze tra i vari firmware leggi le FAQ che si trovano in prima pagina ;)

made in usmate
14-07-2006, 13:13
se faccio format all dal recovery mode mi cancella anke il firmware???

Saeba Ryo
15-07-2006, 09:36
No. L'unico modo per "cancellare" il firmware è sovrascriverlo.

Aurency
18-07-2006, 21:14
Ciao a tutti e complimenti per le dettagliatissime e completissime informazioni sullo Zen Micro!
Avrei alcune domande, dato che l'assistenza della Creative non mi ha dato risposte esaurienti :D, sul sito delle Creative sono disponibili solo le versioni di aggiornamento al firmware 2.21.02 e 1.11.01, le altre sono sparite?
Io ho la 1.11.01 e vorrei aggiornarla a una superiore, secondo voi qual'è la migliore?
E poi un'altra cosa: aggiornando il firmware tutti i file all'interno del lettore si cancellano, perché non ho capito bene... :confused:

Saeba Ryo
18-07-2006, 21:33
Nella prima pagina di questa discussione ci sono le faq, trovi tutte le risposte alle tue domande!

misterpuccio
22-07-2006, 10:03
mi è appena arrivato il creative zen 5giga dalla riparazione..dopo una piccola caduta aveva smesso di funzionare..mi hanno fatto penare per un mese perchè è sato via per così tanto..poi non ho capito perchè è andato in Germania ma penso che il tipo si fosse sbagliato e fosse in irlanda..comunque complimenti alla creative perchè:
-al posto del lettore da 5giga mi hanno mandato quello da 6 :D
-mi hanno regalato una nuova batteria e uno nuovo sportellino quindi ora ho due batterie e due sportellini :D
Compliemtnoni alla Creative!

alec966
26-07-2006, 00:46
Ciao a tutti, complimenti in particolare a Psychnology per l'ottima recensione iniziale, pratica, completa e senza fronzoli, l'ho letta solo ora (avevo il vecchio link del thread ufficiale sullo Zen... :doh: ) Dunque, sono uno Zen-owner felice da più di un anno, quindi dovrei conoscere a sufficienza il gioiellino...eppure...mi sono deciso solo ora a upgradare il FW alla 2.21 ed avrei una serie di domandine :rolleyes: so che il thread non sarà oramai dei più hot :mc: ma provo uguale:
1) Dov'è finita col nuovo FW l'indicazione dello spazio su Zen rimanente? col vecchio Zen Explorer, quello non MTP plays for sure per capirci, era in basso nella barra di stato, col 2.21 non ve n'è traccia, l'unico modo sembra quello di andare nel menù dello Zen sotto "information"....possibile ? :confused: ?
2) Ho "infraletto" in qualche post che i FW americani non avrebbero la limitazione sul volume introdotta dalle normative francesi: col mio 2.21 (avevo l'1.11) scaricato dal sito U.S. non noto cmq alcuna differenza :mad: . A qs punto mi chiedo: non è pensabile che qualcuno si sia messo a modificare i FW come fanno per i Rockbox dell'Ipod risolvendo in tal modo anche il problema del volume basso? Visto che lo collego spesso all'autoradio, per me il problema è mollllttto sentito... :stordita:
3) Anche se sulla carta lo standby si riduce a 4 con entrambi i FW, ho notato comunque che col 2.21 la durata della batteria è leggermente maggiore, qualcuno conferma??? :sofico:
Ciao e grazie
Ale

Psychnology
26-07-2006, 06:24
Ciao a tutti, complimenti in particolare a Psychnology per l'ottima recensione iniziale, pratica, completa e senza fronzoli, l'ho letta solo ora (avevo il vecchio link del thread ufficiale sullo Zen... :doh: ) Dunque, sono uno Zen-owner felice da più di un anno, quindi dovrei conoscere a sufficienza il gioiellino...eppure...mi sono deciso solo ora a upgradare il FW alla 2.21 ed avrei una serie di domandine :rolleyes: so che il thread non sarà oramai dei più hot :mc: ma provo uguale:
1) Dov'è finita col nuovo FW l'indicazione dello spazio su Zen rimanente? col vecchio Zen Explorer, quello non MTP plays for sure per capirci, era in basso nella barra di stato, col 2.21 non ve n'è traccia, l'unico modo sembra quello di andare nel menù dello Zen sotto "information"....possibile ? :confused: ?
2) Ho "infraletto" in qualche post che i FW americani non avrebbero la limitazione sul volume introdotta dalle normative francesi: col mio 2.21 (avevo l'1.11) scaricato dal sito U.S. non noto cmq alcuna differenza :mad: . A qs punto mi chiedo: non è pensabile che qualcuno si sia messo a modificare i FW come fanno per i Rockbox dell'Ipod risolvendo in tal modo anche il problema del volume basso? Visto che lo collego spesso all'autoradio, per me il problema è mollllttto sentito... :stordita:
3) Anche se sulla carta lo standby si riduce a 4 con entrambi i FW, ho notato comunque che col 2.21 la durata della batteria è leggermente maggiore, qualcuno conferma??? :sofico:
Ciao e grazie
Ale

per il punto uno non saprei dirti, per il due beh a me il volume va bene così però capisco che collegandolo all'autoradio un pò si perde. PEr il punto tre, non credo ci sia alcuna differenza di durata.
Ciao

giacomo89
26-07-2006, 14:57
anche io ho una domanda ho visto adesso il forum.

io ho uno zen micro da pochi mesi e lo gia cambiato perche al accenssione dopo le ore di stanbay mi si bloccava alla scritta zen, me la visualizzava a meta e poi dovevo spegnerlo e riaccenderlo, mentre adesso mi si blocca al re-bulding della libreria musicale mi si vede a meta parte la canzone e non ho lo schermo e poi si blocca definitivamente oggi ci ho messo 1 ora ad accenderlo, sara mica un problema del fm??
impossibile che 2 zen abbiamo lo stesso sistema

Mr Hyde
26-07-2006, 22:04
purtroppo scopro questo thread interessantissimo solo nel momento del bisogno..

ho uno zen micro da 5gb, comprato ad un mediaworld il 22/06/05.. ora purtroppo fa dei rumori osceni mentre ascolta la musica ed ho appurato che non è colpa delle cuffie ne della traccia selezionata, ma del jack femmina che probabilmente è passato a miglior vita - si sarà dissaldato qualcosa -

ora mi chiedo.. come fare per la garanzia? la creative copre solo il primo anno, quindi dovrei rivolgermi al rivenditore che in questo caso è un mediaworld di Firenze.. se andassi in uno più vicino a me - pisa - me lo tirano dietro?
qual'è la procedura "standard"?

grazie mille

Kewell
28-07-2006, 17:56
Credo che Creative Europa debba comunque garantire 2 anni di garanzia (è una norma europea). Manda una mail al servizio assistenza.

Mr Hyde
28-07-2006, 21:45
ok.. proverò a contattare la creative europa - sapevo pure io dei due anni di assistenza, ma spesso fanno il primo i produttori, il secondo i venditori..

qwertydaniele
30-07-2006, 08:42
Ciao a tutti.
Sono nuovo di qui e questo è il mio primo post.
Premetto che ho uno zen micro 5 gb, e da sempre aveva qualche problemino di blocchi all'avvio, mi hanno consigliato di aggiornare il firmware alla versione 2.xx perchè me li avrebbe risolti.
Cosi ho fatto, ho aggiornato il firmware all'ultima versione del 2.xx, anche perchè l'opzione playforsure mi è molto utile.
Solo che ora, sul mio pc, riesco solamente a vedere la parte dei 5 gb adibita a "disco rimovibile" come un effettivo disco di dati. Ma la parte relativa alla musica purtroppo non la riesco a vedere in nessun modo.
Aggiungo che ho winxp con wmp10, ho disinstallato tutti i programmi del cd e i driver, visto che cmq quello che mi interessa fare (collegare lo zen in vari pc per trasferire ed ascoltare la musica) dovrebbe potersi fare senza driver e che cmq sul sito della creative si legge che i vecchi software andrebbero aggiornati. Infatti li avevo provati con il nuovo firmware e non funzionavano.
So che molto probabilmente avete gia spiegato mille volte queste cose, ma ho letto solo una ventina delle quasi 100 pagine di questo post, e non ho trovato una piena soluzione al problema.
grazie mille.
Daniele

Paolo M.
31-07-2006, 08:56
Ciao a tutti, qualcuno sa se il Traveldock Zen Micro (quello con 4 altoparlanti) si sente bene? Ho visto sul sito della Creative che costa meno di quelli a 2 altoparlanti e non so se è solo per il peso (+ o - il doppio) o se è perchè come qualità sonora non è il massimo. Mi attira come oggetto ma non sono sicuro della scelta.
Grazie e ciao a tutti.

andbonom
31-07-2006, 19:42
Salve a tutti!

innanzi tutto complimenti per il sito...
in secondo luogo... è 2 anni che lo uso micro zen (bianco) e avrei alcune domande da porvi:

1) Quando accendo il mio Zen micro mi va in recovery mode mi dice firmware problem. Non lo acceso da un po'!!!

Compare
v.0.0.065.
Clean up
Format al
ReLoad firmware
Reboot

Rimane in recovery mode.
Non trovo nemmeno il cd media source.
Sul sito, sembra di fare gare per non capire nulla.
Cosa posso Fare???

HELP HELP!???

:muro: grazie e scusate se alcune domande sono già state fatte, ma mi perdonerete se non mi sono letto tutte le novanta e passa pagine....

ANDRE

mortimer86
31-07-2006, 19:55
Probabilmente il firmware è danneggiato
Vai QUI (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=Zen+Micro&Product_ID=10795&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=18&y=14)

scarica il firmware (1.11 o 2.21 scegli te dopo aver letto i dettagli) e reinstallalo

Psychnology
31-07-2006, 20:28
purtroppo scopro questo thread interessantissimo solo nel momento del bisogno..

ho uno zen micro da 5gb, comprato ad un mediaworld il 22/06/05.. ora purtroppo fa dei rumori osceni mentre ascolta la musica ed ho appurato che non è colpa delle cuffie ne della traccia selezionata, ma del jack femmina che probabilmente è passato a miglior vita - si sarà dissaldato qualcosa -

ora mi chiedo.. come fare per la garanzia? la creative copre solo il primo anno, quindi dovrei rivolgermi al rivenditore che in questo caso è un mediaworld di Firenze.. se andassi in uno più vicino a me - pisa - me lo tirano dietro?
qual'è la procedura "standard"?

grazie mille

la garanzia è di un anno, per cui se ti rivolgi direttamente a creative verresti rimbazato. Non a caso ora creative offre una estensione di garanzia a due anni per circa una cinquantina di euro. Dunque, a questo punto hai due possibilità:
1 ti rivolgi al negozio mediaworld dove l'hai comprato (non uno qualsiasi); al massimo potresti chiedere se la mediaworld della tua zona te lo spedisce alla mediaworld dove l'hai acquistato, ma non sono certo obbligati a farlo;
2 cacci una balla alla creative dicendo che l'hai acquistato meno di un anno fa: non ho mai sentito nessuno a cui è stato chiesto di esibire lo scontrino inviando una scansione via mail o via fax. In questo caso l'unico ostacolo è la tua coscienza ( :angel: oppure :Perfido: )
Internos, io ho optato a suo tempo per il :Perfido:
Byez

Cea
31-07-2006, 22:31
è vero che c'è una versione di firmware che permette di non usare più il programma creative ma di fare copia incolla classico selle cartelle di mp3 che si hanno sul pc?

Kewell
31-07-2006, 22:33
Hai letto il primo post di questa discussione? ;)

Cea
31-07-2006, 22:46
ho letto scusa, non sapevo fosse aggiornato costantemente....
comunque non ho chiare 3 cose:
1. Posso installare qualsiasi firmware? cioè se io lo compro e lo trovo con un fw serie 1 (per me inutile), posso installargli un serie 2 per usare il taglia incolla e hd removibile senza sw?
2. Legata alla prima: se si quale è il miglior fw serie 2 e dove è possibile trovarlo?
3. portando al lettore le cartelle da pc senza software, è comunque possibile creare playlist e riproduzioni continue (di cartelle) e/o casuali?

Grazie mille e scusate l'inesperienza

Psychnology
31-07-2006, 22:59
ho letto scusa, non sapevo fosse aggiornato costantemente....
comunque non ho chiare 3 cose:
1. Posso installare qualsiasi firmware? cioè se io lo compro e lo trovo con un fw serie 1 (per me inutile), posso installargli un serie 2 per usare il taglia incolla e hd removibile senza sw?
2. Legata alla prima: se si quale è il miglior fw serie 2 e dove è possibile trovarlo?
3. portando al lettore le cartelle da pc senza software, è comunque possibile creare playlist e riproduzioni continue (di cartelle) e/o casuali?

Grazie mille e scusate l'inesperienza

anche col fw della serie 1.xx puoi fare il copia incolla come dici tu, l'unica differenza è che prima devi installare il driver del lettore per farlo riconoscere direttamente al pc.
I fw circolanti sono sostanzialmente due e sono quelli che trovi sul sito italiano della creative
ovviamente si. puoi creare tutte le playlist che vuoi.

Cea
31-07-2006, 23:18
anche col fw della serie 1.xx puoi fare il copia incolla come dici tu, l'unica differenza è che prima devi installare il driver del lettore per farlo riconoscere direttamente al pc.
I fw circolanti sono sostanzialmente due e sono quelli che trovi sul sito italiano della creative
ovviamente si. puoi creare tutte le playlist che vuoi.


ma allora la storia dei tag e dell'impossibilità di portare le cartelle già ordinate a piacimento sul proprio pc e del lettore che se le ordina autonomamente non è vera?

Psychnology
01-08-2006, 06:59
ma allora la storia dei tag e dell'impossibilità di portare le cartelle già ordinate a piacimento sul proprio pc e del lettore che se le ordina autonomamente non è vera?

Molto semplicemente, lo zen non vede le cartelle che tu gli infili dentro, ma soltanto i brani attraverso i tag, attraverso i quali ti permette di navigare per artista, album, genere, ecc...
Quindi, per fare un esempio, se tu hai una cartella di canzoni che si chiama "Deep Purple - Made In Japan" con all'interno le cazoni di quell'album del tutto sprovviste di tag, ti troverai nel tuo zen una accozzaglia di files poco gestibile, visto che manca ogni riferimento. In pratica per ascoltare le canzoni di quell'album nella sequenza originale dovresti creare una playlist attraverso il software creative oppure direttamente sullo zen.

shaggy82
05-08-2006, 11:11
Copio e incollo dal topic che avevo aperto e che Kewell mi ha chiuso indicandomi questo, scusa se ho fatto casino ma sono poco pratico di forum :D .



Tra i vari musicisti che ho nel lettore, di molti ho solo canzoni "sfuse", senza album. Quando entro in libreria musica, artisti e poi uno di questi, invece di comparire la lista dei brani compare prima <sconosciuto>(in pratica il titolo dell'album), e aprendolo si accede alle canzoni. E' possibile, cliccando nelle opzioni su visualizza tutti, vedere le canzoni, ma l'impostazione non resta(aprendo un'altro artista si parte sempre con la visualizzazione per album, quindi compare di nuovo <sconosciuto>). Purtroppo nel media source non è possibile lasciare bianco il titolo dell'album, ma solo inserire <sconosciuto>. Eppure avevo un nomad jukebox zen nx da 30 gb, e con questo lettore era possibile vedere direttamente le canzoni... Esiste un'opzione per farlo anche col micro? Grazie in anticipo :).

Psychnology
05-08-2006, 11:31
Copio e incollo dal topic che avevo aperto e che Kewell mi ha chiuso indicandomi questo, scusa se ho fatto casino ma sono poco pratico di forum :D .



Tra i vari musicisti che ho nel lettore, di molti ho solo canzoni "sfuse", senza album. Quando entro in libreria musica, artisti e poi uno di questi, invece di comparire la lista dei brani compare prima <sconosciuto>(in pratica il titolo dell'album), e aprendolo si accede alle canzoni. E' possibile, cliccando nelle opzioni su visualizza tutti, vedere le canzoni, ma l'impostazione non resta(aprendo un'altro artista si parte sempre con la visualizzazione per album, quindi compare di nuovo <sconosciuto>). Purtroppo nel media source non è possibile lasciare bianco il titolo dell'album, ma solo inserire <sconosciuto>. Eppure avevo un nomad jukebox zen nx da 30 gb, e con questo lettore era possibile vedere direttamente le canzoni... Esiste un'opzione per farlo anche col micro? Grazie in anticipo :).


la tua richiesta non mi è chiarissima, in ogni caso sappi che come regola generale il micro richiede che i tag delle canzoni siano tutti compilati correttamente. Un modo per raggirare l'ostacolo sarebbe quello di creare delle playlist con la sequenza di brani voluta, ma è un metodo che a me non piace.

shaggy82
05-08-2006, 11:58
la tua richiesta non mi è chiarissima, in ogni caso sappi che come regola generale il micro richiede che i tag delle canzoni siano tutti compilati correttamente. Un modo per raggirare l'ostacolo sarebbe quello di creare delle playlist con la sequenza di brani voluta, ma è un metodo che a me non piace.

In effetti l'ho scritta di getto ad un orario improponibile appena tornato da una bevuta, adesso provo a chiarire un pò :D ... Se voglio sentire una canzone in particolare(ad esempio take on me degli A-ha è la prima che ho sottomano), nell'ordine entro in libreria musica, artisti, A-ha, e qui è il problema, sono costretto a passare dall'album(in pratica <sconosciuto> visto che il nome non l'ho messo)prima di arrivare a take on me. Ora, questo mi sta bene quando di un cantante ho diversi album, ma se ho una sola canzone come in questo caso? C'è un'opzione che mi consenta di vedere direttamente le canzoni quando entro nel menu di un cantante? Nel nomad jukebox zen nx che avevo c'era, dal menù in cui comparivano gli album(dove qui compare <sconosciuto>) si entrava nelle opzioni e si cliccava su visualizza brani, anche qui si può fare ma l'impostazione non resta modificata(in pratica devo farlo ogni volta che apro un altro cantante, altrimenti mi compare sempre prima l'album), mi chiedevo se ci fosse un altro modo. Spero che ora sia più chiaro, sembra semplice ma spiegarlo bene lo è un pò meno :D !!

Psychnology
05-08-2006, 12:58
ok. credo che questa opzione non ci sia, però non l'ho mai ricercata a fondo visto che i miei mp3 sono perfetti :)

shaggy82
05-08-2006, 13:25
Possibile che ci fosse nel jukeboxe zen nx e non in questo micro che è più nuovo, e quindi in teoria dovrebbe essere migliore(ce l'ho con i tecnici creative e non con te, eh :D !)?? Boh, certe cose proprio non le capisco, gli costava tanto mantenere la stessa opzione... Cmq grazie lo stesso :) .

andromeda1507
06-08-2006, 21:55
Salve ragazzi,
finalmente ho trovato un forum che potrebbe aiutarmi a risolvere problemi col mio gioiellino zen microphoto 8gb.
Vi dico intanto che la versione è l' 1.20.01e.
Ho installato, come riporta la guida, il software prima di collegare alla porta usb il lettore.
Però il pc non me lo riconosce. Non ripropone il famoso tono con il quale si capisce che c'è stato il collegamento con la periferica.
Quindi non riesco a caricare la batteria, infatti non mi lampeggia nessun "fulmine" nel display, il lettore non si illumina ne pulsa da nessuna parte.
Oltre a ciò, il software microphoto explorer non ne riconosce il collegamento.
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Sono 5 ore che cerco di capire perchè non và. :mc:
Vi ricordo che ho collegato la usb prima di accendere il pc (ho tolto l'usb del mio cell).
In più su Panello di controllo e in gestione energia ho "casa/ufficio".
Aiutatemi.
Grazie. :cry:

Psychnology
06-08-2006, 22:58
sei sicuro di aver installato il driver e non il software? Eventualmente scarica il driver recente dal sito creative e vedi se cambia!

andromeda1507
06-08-2006, 23:32
io ho installato sul pc tutto quello che c'era sul cd...mediasource, adobe, microphoto explore...dove li trovavo i drivers? :confused:

andromeda1507
06-08-2006, 23:39
...e cmq sul sito della creative non c'è nessun aggiornamento per quanto riguarda i nuovi driver.

ps:tra l'altro se vado su panello di controllo/sistema/periferiche generiche non compare nulla (nemmeno con il punto interrogativo giallo)...uffa!

Aiutatemi! Grazie. :muro:

Elisa84
07-08-2006, 08:39
Devo comprare un alimentatore.. perchè sabato parto per il mare e mica mi posso portare un pc in valigia per ricaricare il lettore... :cry:

Dove lo compro... se lo compro sul sito della creative dice che mi arriva in 4 -10 giorni lavorativi.... Ma io ne ho proprio solo 4 striminziti... in italia non c'è qualche posto dove lo si può comprare???

Inoltre ho notato una cosa: la presa del lettore dove si attacca il caricabatterie è UGUALE a quella che ho sulla mia macchina fotografica digitale CANON A410... dite che potrei usare lo stesso caricatore per entrambi... perchè quello della macchina fotografica credo sia piu facile da reperire..... :mbe:

Psychnology
07-08-2006, 08:41
come configurazione del pc devi avere:
-windows xp service pack2
-windows media player v. 10
vedi un pò.

Psychnology
07-08-2006, 08:46
Devo comprare un alimentatore.. perchè sabato parto per il mare e mica mi posso portare un pc in valigia per ricaricare il lettore... :cry:

Dove lo compro... se lo compro sul sito della creative dice che mi arriva in 4 -10 giorni lavorativi.... Ma io ne ho proprio solo 4 striminziti... in italia non c'è qualche posto dove lo si può comprare???

Inoltre ho notato una cosa: la presa del lettore dove si attacca il caricabatterie è UGUALE a quella che ho sulla mia macchina fotografica digitale CANON A410... dite che potrei usare lo stesso caricatore per entrambi... perchè quello della macchina fotografica credo sia piu facile da reperire..... :mbe:

dalla mediaworld o altre grosse catene come unieuro / euronics / trony
oppure su altri siti di ecommerce. cerca su www.kelkoo.it

andromeda1507
07-08-2006, 09:59
PERFETTO! :D
Finalmente il mio microphoto funziona!!!
Ho staccato diverse periferiche e, attivando il pc, mi ha riconosciuto il lettore.
Adesso sta lampeggiando quindi è sotto caricamento.
Per la prima volta va bene 5 ore d caricamento?

Adesso ho 2 domandine da chiedervi:
1)ma l'adattatore per ricaricare il mio microphoto quanto me lo fanno pagare??
perchè viaggio e non mi posso portare il pc (col case :Prrr: );
2)se voglio inserire una cartella intera (es: anni '80) con tutto la musica che c'è dentro posso farlo? come?

Grazie ragazzi. :)

andromeda1507
07-08-2006, 11:42
scusate ancora ma una frequenza 128kbps secondo voi è più che sufficiente oppure sarebbe meglio 160-192 kbps, alla fine cambia così tanto per un lettore mp3 come il microphoto???

ezio
07-08-2006, 12:37
Prova e renditene conto, è anche una questione soggettiva ;)
Personalmente sento abbastanza la differenza tra 128kbps e superiori

shaggy82
07-08-2006, 13:06
Se li fai tu e li fai come si deve, la differenza tra 128 e superiori si sente davvero molto (tra 160 e 192 molto meno). Invece se, tanto per dire, li trovi :D , attento che spesso ci sono delle vere schifezze anche a 320, e spesso io facendo il confronto tra diversi file sono stato costretto a preferire addirittura quello da 128 come resa sonora...

andromeda1507
07-08-2006, 13:17
grazie ragazzi!
vabbè io li converto a 128 kbps tanto si sentono...ricordiamoci che abbiamo 2 cuffie e non un sistema home teatre 5.1 :Prrr: :p :D

MarcoM
07-08-2006, 13:31
Beh, la differenza tra un mp3 a 128 e uno a 192 (ovviamente se fatti come si deve) è sensibile ed anche un orecchio poco esperto (tipo il mio...) si accorge della miglior qualità audio di quelli a 192, come pure se ne accorgono gli auricolari se sono di buona marca... :D

Psychnology
07-08-2006, 22:07
un file codificato a 320kbps risente pochissimo del codec usato (lame, Fraunhofer, xing, blade, ecc...) dal momento che il modello psicoacustico utilizzato non viene valorizzato a un tale bitrate. Piuttosto, se si scarica da internet, diventa importante capire se chi ha rippato l'ha fatto in una modalità sicura, come Exact Audio Copy (EAC) prevede, oppure ha rippato in modalità veloce, col rischio di imperfezioni nell'acquisizone dovuta a una non adeguata correzione degli errori.
EAC+LAME coi settaggi di Hydrogrenaudio.com producono cose eccelse. Io personalmente sto sempre tra 190 e 220 di bitrate per levarmi ogni dubbio ;)

Psychnology
07-08-2006, 22:09
un file codificato a 320kbps risente pochissimo del codec usato (lame, Fraunhofer, xing, blade, ecc...) dal momento che il modello psicoacustico utilizzato non viene valorizzato a un bitrate così elevato. Piuttosto, se si scarica da internet, diventa importante capire se chi ha rippato l'ha fatto in una modalità sicura, come Exact Audio Copy (EAC) prevede, oppure ha rippato in modalità veloce, col rischio di imperfezioni nell'acquisizone dovuta a una non adeguata correzione degli errori.
EAC+LAME coi settaggi di Hydrogrenaudio.com producono cose eccelse. Io personalmente sto sempre tra 190 e 220 di bitrate per levarmi ogni dubbio ;)

Metal2001
08-08-2006, 12:08
durante le vacanze il lettore mp3 mi ha abbandonato

Sono tornato sabato e ho subito eseguito la procedura dal sito creative
Ho inviato l'email domenica e ancora non ho ricevuto risposta, è normale?

Attendo risposta

Kubu
08-08-2006, 23:37
Ciao a tutti,

ho acquistato ieri uno ZEN Micro Photo 8GB che riporta i seguenti dati:

Version:1.20.01e
Total Space: 7609 MB
Free Space: 3489 MB
In pratica ho "partizionato" lo ZEN con 4 GB di dati.

Ho letto sulla prima pagina, ed è confermato dal sito Creative, che l'ultimo firmware disponibile è l'1.11.01. Ne deduco che è più vecchio del mio... sbaglio? Se non sono in errore sarebbe quindi inutile fare un aggiornamento.

Sempre sfogliando questo thread ho letto da qualche parte che posso anche evitare di installare il software in bundle con il CD, basta usare l'explorer di Windows.

Ma come si fa??? Io ho windows 2000 e ancora non sono riuscito a trasferire musica nello ZEN, io con l'explorer vedo solo la partizione dati, non riesco ad accedere alla partizione musica.

Per ora mi fermo qui. Devo dire che la gestione mi ha un po' deluso pur restando un ottimo dispositivo.

Grazie per l'attenzione, e scusate se ho fatto domande già poste milioni di volte ma questo thread, con le sue quasi 100 pagine mi ha un po' confuso.

Psychnology
09-08-2006, 08:07
scusa, ma forse ti è sfuggito che lo Zen Micro Photo non funziona con Windows 2000 ma richiede OBBLIGATORIAMENTE Windows Xp SP2!
Leggiti questo thread fondamentale in ogni caso:
http://forums.americas.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=130414
Puoi provare a scaricare quei driver forniti "sottobanco" dalla Creative e vedere se il Photo va, tuttavia alla seconda pagina di quel thread c'è scritto:
"If you have a MicroPhoto OR a Visio:M either get a PC with WinXP or take them back NOW!"
Fai te...

Kubu
09-08-2006, 15:57
scusa, ma forse ti è sfuggito che lo Zen Micro Photo non funziona con Windows 2000 ma richiede OBBLIGATORIAMENTE Windows Xp SP2!


:( è quello che temevo........ :(
grazie per il link comunque.

Farò di tutto prima di arrendermi :mad:

mgeneration
09-08-2006, 18:27
ciao a tutti! Scuste se mi intrometto.. Io volevo comprarmelo vista la delusione con un ipod video da 30gb... Sono indeciso solo sul colore!!! Mi piacerebbe molto viola.. voi che dite?

megabit
09-08-2006, 18:30
ciao a tutti! Scuste se mi intrometto.. Io volevo comprarmelo vista la delusione con un ipod video da 30gb... Sono indeciso solo sul colore!!! Mi piacerebbe molto viola.. voi che dite?

io posseggo il bianco, a me piace molto soprattutto quando si illumina, il bianco con il contorno in azzurro risalta molto.
Come mai sei stato deluso dall'ipod 30GB, mi sembra un ottimo lettore.

mgeneration
09-08-2006, 18:50
io posseggo il bianco, a me piace molto soprattutto quando si illumina, il bianco con il contorno in azzurro risalta molto.
Come mai sei stato deluso dall'ipod 30GB, mi sembra un ottimo lettore.

Innanzitutto dalle dimensioni... mi ci voleva una borsetta apposta per prtarlo in giro.. inoltre persino la custodia morbida che mi hanno dato dentro la confezione ha creato tantissimi graffietti visibili in controluce.. troppo delicato per me!!! E infine il livello di personalizzazione del dispositivo è pari a zero...

megabit
09-08-2006, 18:57
Innanzitutto dalle dimensioni... mi ci voleva una borsetta apposta per prtarlo in giro.. inoltre persino la custodia morbida che mi hanno dato dentro la confezione ha creato tantissimi graffietti visibili in controluce.. troppo delicato per me!!! E infine il livello di personalizzazione del dispositivo è pari a zero...

beh si l'ipod è un po' delicato. Poi le versioni non nano essendo fatte anche per vedere i video sono + grandi e i graffi sono + visibili.

Psychnology
09-08-2006, 20:32
:( è quello che temevo........ :(
grazie per il link comunque.

Farò di tutto prima di arrendermi :mad:

penso che i driver che ti ho linkato servano a dotare di funzionalità playsforsure i lettori con un firmware non pfs, mentre non è possibile con quei driver dotare un sistema operativo di funzionalità pfs, come nel tuo caso.

Psychnology
09-08-2006, 20:38
durante le vacanze il lettore mp3 mi ha abbandonato

Sono tornato sabato e ho subito eseguito la procedura dal sito creative
Ho inviato l'email domenica e ancora non ho ricevuto risposta, è normale?

Attendo risposta

Rispondo pubblicamente al tuo pm.
Beh, siamo nella settimana centrale di agosto, in qualsiasi settore tutto ciò che è ricambistica e assistenza sono fermi.
Considera che dall'Irlanda ti rispondono via email dei ragazzi italiani che sono andati là a fare una esperienza di lavoro qualificante, oltre che una splendida esperienza di vita nella magica Irlanda. Se c'è un momento dell'anno in cui ha senso che tornino qualche giorno a casa, beh, direi che sono proprio questi!
Oltretutto, anche ammettendo che là in Irlanda si lavori a pieno regime, cosa di cui dubito altamente, il collo di bottiglia resterebbe comunque l'Italia: non credo che al centro raccolta Creative a Como adesso siano molto attivi.
Quindi dato il periodo, aggiungi 7-10 giorni lavorativi alle normali tempistiche. Per ottimizzare i tempi, spedisci magari con un j+1 per guadagnare 2-3 giorni con le poste italiane.

Metal2001
10-08-2006, 08:58
tutto a posto, mi hanno risposto

non sono sicuro di una cosa che vuol dire "c/o DHL" nell'indirizzo?

Con cosa mi consigliate di spedire il lettore?
Io pensavo ad una raccomandata

megabit
10-08-2006, 09:34
tutto a posto, mi hanno risposto

non sono sicuro di una cosa che vuol dire "c/o DHL" nell'indirizzo?

Con cosa mi consigliate di spedire il lettore?
Io pensavo ad una raccomandata

c/o DHL significa "presso DHL"

raccomandata? macchè invialo con un pacco celere. Non mi fido molto della raccomandata.

shaggy82
10-08-2006, 12:33
c/o DHL significa "presso DHL"

raccomandata? macchè invialo con un pacco celere. Non mi fido molto della raccomandata.
Si, e fallo assicurato che a me hanno distrutto un ds lite, maledetti :cry: ...

Metal2001
10-08-2006, 13:56
Si, e fallo assicurato che a me hanno distrutto un ds lite, maledetti :cry: ...
io con il pacco celere 3 mi sono sempre trovato benissimo, sia per oggetti spediti che ricevuti

penso che lo spedirò con una raccomandata dato che ho una scatola perfetta per contenere lo zen avvolto nella carta da imballaggio

voi come mi consigliate di spedirlo?

olivo88
10-08-2006, 17:56
ho un problema: oggi vado ad aggiornare il firmware dello zen a 2.21.02, xò il prog di installazione si blocca a metà e adesso il pc nn lo riconosce più, allora vado a reinstallare il firware precedente ma mi si impalla tutto e mi dice: "firware problem" e successivamente mi entra in recovery mode, ma adesso io non posso più aggiornarlo proprio perchè nn viene riconosciuto, sapete come fare??

altro prob: x mandarlo indetro (è in garanzia) devo anche allegare lo scontrino?
P.S. ho perso lo scontrino :mc:

shaggy82
10-08-2006, 19:36
ho un problema: oggi vado ad aggiornare il firmware dello zen a 2.21.02, xò il prog di installazione si blocca a metà e adesso il pc nn lo riconosce più, allora vado a reinstallare il firware precedente ma mi si impalla tutto e mi dice: "firware problem" e successivamente mi entra in recovery mode, ma adesso io non posso più aggiornarlo proprio perchè nn viene riconosciuto, sapete come fare??

altro prob: x mandarlo indetro (è in garanzia) devo anche allegare lo scontrino?
P.S. ho perso lo scontrino :mc:
La parte più tecnica la lascio ad altri, cmq se non hai lo scotrino potresti provare a farti fare una dichiarazione di vendita dal negoziante dove l'hai acquistato. In pratica per la garanzia tutto quello che serve è la prova del giorno esatto nel quale tu l'hai comprato(perchè è da quel momento che parte), quindi tutto quello che dovrebbe fare è scrivere su un foglio di carta che tu il giorno tot hai comprato il lettore(con il numero di serie per identificarlo). Purtroppo il negoziante non penso sia obbligato a farlo, quindi dovresti chiedergli il favore, ma in fondo a lui non costa niente, gli basta controllare nei registri il seriale del lettore per sapere quando l'hai comprato e ci mette 2 minuti a scriverla.

Kewell
11-08-2006, 11:53
ho un problema: oggi vado ad aggiornare il firmware dello zen a 2.21.02, xò il prog di installazione si blocca a metà e adesso il pc nn lo riconosce più, allora vado a reinstallare il firware precedente ma mi si impalla tutto e mi dice: "firware problem" e successivamente mi entra in recovery mode, ma adesso io non posso più aggiornarlo proprio perchè nn viene riconosciuto, sapete come fare??

altro prob: x mandarlo indetro (è in garanzia) devo anche allegare lo scontrino?
P.S. ho perso lo scontrino :mc:
Ciao e benvenuto :)

Hai già provato a resettarlo con l'apposito forellino?

olivo88
11-08-2006, 13:47
Ciao e benvenuto :)

Hai già provato a resettarlo con l'apposito forellino?

dov'è questo forellino?? :help:

Metal2001
14-08-2006, 10:09
Una domanda sull'assistenza:di solito informano quando il lettore è in assistenza, quando viene sostituito, ecc...?

regivar
14-08-2006, 10:22
dov'è questo forellino?? :help:

Di fianco alla presa per la porta USB. Infilaci la punta di una graffetta e spingi con garbo.

Buona fortuna!

serpone
14-08-2006, 15:52
Di fianco alla presa per la porta USB. Infilaci la punta di una graffetta e spingi con garbo.

Buona fortuna!


Io so che quel foro è del MICROFONO e non di RESET!

Prima di fare le cose, testatele prima!!!

ezio
14-08-2006, 15:55
EDIT

shaggy82
14-08-2006, 16:21
Io so che quel foro è del MICROFONO e non di RESET!

Prima di fare le cose, testatele prima!!!
Infatti, pensa che bello trovarsi con il lettore mp3 rotto perchè un furbone ti ha dato un bel consiglio su di un forum senza nemmeno preoccuarsi di informarsi prima se quello che dice è giusto o una cavolata... Bah :doh: ... Cmq se lo zen di cui parli è il micro, per resettarlo togli la batteria, tieni premuto il tasto di accensione e la rimetti, così compaiono le opzioni per fare uno scandisk, resettare o formattare l'hd interno.

ezio
15-08-2006, 08:14
Soluzione a tutti i dubbi e problemi: primo post :O

regivar
15-08-2006, 08:38
Io so che quel foro è del MICROFONO e non di RESET!

Prima di fare le cose, testatele prima!!!

Mi scuso per aver detto una cavolata :sob: Ero proprio in buona fede: avendo sia un micro che un Nomad Jukebox (che ho dovuto spesso resettare dal suo forellino) non ho pensato al foro del microfono...
E pensare che prima di postare ho riletto quasi tutto il manuale, per non rischiare di dire cavolate... :cry:

Kewell
15-08-2006, 09:54
Chiedo scusa anche io per aver portato regivar sulla cattiva strada. Credevo che il foro di ripristino fosse presente anche nel micro (come lo è nel touch).

8rda3+
16-08-2006, 10:22
è successo anche a me la stessa cosa..............
allora:
devi disinstallare tutti i driver del lettore(programmi-driver ecc ecc) che hai sul pc!
inserisci il lettore e vedi che te lo riconosce..........metti i driver e aggiorna il firmware

per ulteriori spiegazioni sono qui!!!

Kubu
17-08-2006, 16:20
scusa, ma forse ti è sfuggito che lo Zen Micro Photo non funziona con Windows 2000 ma richiede OBBLIGATORIAMENTE Windows Xp SP2!

Sono lieto di smentire Psychnology :winner:
Sono finalmente riuscito a far vedere ZMP al Win2k ma solo tramite WMP9, cioè non lo vedo come HD esterno e non posso caricare foto sul ZMP ma solo mp3 tramite WMP9.

Purtroppo non sono riuscito a risalire alle innumerevoli prove effettuate :rolleyes: ma sono a disposizione di chiunque voglia provare a "forzare" questa assurda complicazione del ZMP con Win2K.

Un grazie comunque va a Psychnology per avermi indirizzato verso quel forum che è risultato una miniera di informazioni. :cincin:

Spero che un giorno la Creative possa far uscire un driver "ufficiale" per noi poveri W2Kisti :sperem:

lele89
21-08-2006, 12:58
Ho comprato da pochissimi giorni uno Zen Micro,mi sono accorta però che ha dei problemi,infatti quando tento di accenderlo,questo mi si blocca in vari punti(o alla scritta creative,o alla "goccia",o alla scritta Zen oppure quando tenta di ricostruirmi la libreria...Qualcuno ha avuto questo problema?
Ho già provato a formattarlo,e il problema temporaneamente si risolve,ma già alla seconda accensione si ripresenta e anche le altre opzioni del recovery mode non hanno successo.
Spero che l'assistenza creative sia così efficente come è stata con molti di voi...per ora mi hanno risposto con una mail automatica,aspetto la loro risposta alla mia seconda mail...Speriamo riescano a darmi una soluzione.

carlstanford
21-08-2006, 14:10
Ho un alimentatore con connettore usb per iPod ed ho provato con questo a ricaricare lo ZMP: come risultato ho ottenuto soltanto alimentazione corretta (posso quindi utilizzarlo senza problemi), indicatore della ricarica (batteria con fulmine) attivo, ma nessun effetto sulla carica della batteria. Pensate ci sia un modo di aggirare questa cosa, o devo acquistare l'alimentatore originale? (in questo caso avreste qualche link per trovarlo online?)

Grazie mille
Giorgio

megabit
21-08-2006, 14:21
Ho un alimentatore con connettore usb per iPod ed ho provato con questo a ricaricare lo ZMP: come risultato ho ottenuto soltanto alimentazione corretta (posso quindi utilizzarlo senza problemi), indicatore della ricarica (batteria con fulmine) attivo, ma nessun effetto sulla carica della batteria. Pensate ci sia un modo di aggirare questa cosa, o devo acquistare l'alimentatore originale? (in questo caso avreste qualche link per trovarlo online?)

Grazie mille
Giorgio

anche io lo posseggo e 4 giorni fa in vacanza l'ho caricato (però era con il blocco tasti attivato, che mi pare faccia una carica veloce) cmq ha funzionato.
E' questo qua http://i19.ebayimg.com/03/i/07/e2/f3/42_1_b.JPG
In questo momento ho provato a caricarlo ma non va. cioè lo schermo è bianco con l'indicatore della batteria che lampeggia ma il bordino azzurro del lettore non pulsa quindi non carica. Mah va a momenti

Saeba Ryo
22-08-2006, 03:48
Ma c'è un modo per cancellare i brani più velocemente? Ci mette una marea di tempo dallo Zen!
E da pc non si può perché ha il vizio di dividerli per artista (sì, non per album, ma per artista!!!)...

febrone
22-08-2006, 09:16
Ma c'è un modo per cancellare i brani più velocemente? Ci mette una marea di tempo dallo Zen!
E da pc non si può perché ha il vizio di dividerli per artista (sì, non per album, ma per artista!!!)...
io li vedo pure per album....come mai?

andriy
22-08-2006, 12:57
raga ho un problemone!!ho appena formattato,e quando provo a installare il programa per trasferire le canzoni,mi dice che la periferica nn è collegata!!!
mi date un sito dove posso scaricarlo d ainternet sto programma??sto diventando pazzo :(

Saeba Ryo
22-08-2006, 14:03
Dal sito ufficiale delle creative, assistenza, software

lele89
22-08-2006, 20:08
Ho comprato da pochissimi giorni uno Zen Micro,mi sono accorta però che ha dei problemi,infatti quando tento di accenderlo,questo mi si blocca in vari punti(o alla scritta creative,o alla "goccia",o alla scritta Zen oppure quando tenta di ricostruirmi la libreria...Qualcuno ha avuto questo problema?
Ho già provato a formattarlo,e il problema temporaneamente si risolve,ma già alla seconda accensione si ripresenta e anche le altre opzioni del recovery mode non hanno successo.
Spero che l'assistenza creative sia così efficente come è stata con molti di voi...per ora mi hanno risposto con una mail automatica,aspetto la loro risposta alla mia seconda mail...Speriamo riescano a darmi una soluzione.
A nessuno è mai capitato???

carioca de limao
23-08-2006, 00:28
quello del jack delle cuffie che si "sputtana" è un problema noto che nel tempo affligge moltissimi micro e per il quale l''unica cosa da fare è prestare la massima attenzione nel non applicare eccessive tensioni in quella zona.
Detto questo, la garanzia del produttore, creative in questo caso, è di 1 anno, dopodiché c'è la famosa garanzia europea che aggiunge un altro anno nel caso di difetti di conformità del prodotto all'origine.
Ora, vista la casistica, è ovvio che il difetto del micro al jack è un difetto di conformità dovuto a una errata progettazione, per cui è diritto del consumatore richidere l'intervento in garanzia.
Sappi che il secondo anno di garanzia va fatto rivalere sul venditore (negoziante, ecc...) e non sul produttore, sarà poi il venditore a rivalersi sul produttore.
Se hai acquistato fatturando, allora la tua garanzia resta limitata a un anno in totale.
e se uno ha comprato lo zen microphoto all'estero come funziona la garanzia? :eek:

andriy
23-08-2006, 21:08
Dal sito ufficiale delle creative, assistenza, software


scarico questo.. Creative Zen Micro Media Explorer Web Update
ma quando lo installo mi dice che la periferica nn è collegata(anche se lo è)e nn mi fa finire l'installazione..come faccio???????? :(

carioca de limao
23-08-2006, 23:08
qualcuno di voi sa se è compatibile per lo zen microphoto? la skin e la batteria vanno bene? fatemi sapere.......grazie mille :D

Michi81
23-08-2006, 23:37
qualcuno di voi sa se è compatibile per lo zen microphoto? la skin e la batteria vanno bene? fatemi sapere.......grazie mille :D
Io ho letto qua e là di sì, ma aspetta il parere di qualcuno che l'ha effettivamente acquistato per esserne certo. ;)

carioca de limao
24-08-2006, 07:56
Io ho letto qua e là di sì, ma aspetta il parere di qualcuno che l'ha effettivamente acquistato per esserne certo. ;)
ok grazie. allora spero che qualcuno che abbia il microphoto e che abbia comprato il kit scriva sul forum.. :cool:

Inaho
24-08-2006, 13:29
Va va! (l'accessory pack intendo :) )
La skin in silicone copre leggermente il segnale della batteria in alto sullo schermo ma per il resto va tutto alla perfezione anche sul micro photo! :cool:

Peccato che sullo shop della creative nn si trovi più... (o almeno io nn l'ho trovato)

carioca de limao
24-08-2006, 13:45
Va va! (l'accessory pack intendo :) )
La skin in silicone copre leggermente il segnale della batteria in alto sullo schermo ma per il resto va tutto alla perfezione anche sul micro photo! :cool:

Peccato che sullo shop della creative nn si trovi più... (o almeno io nn l'ho trovato)
trovi tutto il pack da computer discount a 49,99 euro
tu però non l'hai preso giusto? hai avuto modo di provarlo però? ( visto che mi dici che la skin va più o meno bene )

Inaho
26-08-2006, 10:23
a me lo hanno regalato assieme al microphoto, quindi posso assicurarti che va bene, e so che lo hanno comprato direttamente dallo shop della creative, per quello ero andata a cercarlo lì.

cmq anch'io una volta l'ho visto in vendita a MW a 50 euro, però sul sito costava meno della metà :cool: (per problemi tecnici del mio zen ho dovuto vedere lo scontrino :cry: )

Psychnology
26-08-2006, 13:19
a me lo hanno regalato assieme al microphoto, quindi posso assicurarti che va bene, e so che lo hanno comprato direttamente dallo shop della creative, per quello ero andata a cercarlo lì.

cmq anch'io una volta l'ho visto in vendita a MW a 50 euro, però sul sito costava meno della metà :cool: (per problemi tecnici del mio zen ho dovuto vedere lo scontrino :cry: )

si ma non si adatta perfettamente visto che il display del photo ha una forma più allungata in verticale ed anche le misure non sono del tutto identiche. Inoltre la batteria del photo ha una capacità di circa il 20% superiore.

AIDID
26-08-2006, 13:32
Ciao a tutti, mi son letto gran parte dei post ma da nessuna parte ho trovato risposta alla domanda che sto per porvi:

lo Zen di una mia amica non si accende più, o meglio, si accende ma si ferma alla scritta creative, ho provato un clean up ma niente, ho provato un format ma rimane con la scritta formatting fino a quando non lo spengo (l'ho lascato anche per diverse ore), non riesco a formattare da pc perchè risulta non collegato.
secondo voi l'assistenza è l'unica soluzione ?????

JackNapier
27-08-2006, 09:14
ragazzi una domanda...
dunque, qualche mese fa ho provato l'aggiornamento del firmware, tuttavia, durante l'installazione, windows ha "trovato un nuovo hardware" e ha impallato l'installazione del firmware. Il micro non andava più, ho provato di tutto, ma era proprio morto, cosicché fui costretto a farmelo cambiare. Tutto ok, quelli della mediaworld accettarono di sostituirmelo e me ne tornai a casa col mio nuovo lettore ripromettendomi di non aggiornare mai più il firmware.
Tuttavia si sta rendendo necessario un nuovo aggiornamento. Sto infatti decidendo di passare a Mac e ho notato che non esiste software creative per inserire musica nel lettore per questo sistema operativo. Certo potrei spostare i brani da una partizione all'altra del Hard disk (la magia di bootcamp) e inserire i brani da win normalmente, però so che esiste un firmware che permette di inserire i brani nel lettore semplicemente facendo copia e incolla, o sbaglio?
La mia domanda è: se aggiorno il mio zen micro con questo firmware, sarà possibile inserire i brani semplicemente buttandoceli dentro anche in ambiente Tiger?
Altra domanda ;) : come si fa ad installare il firmware senza che quel ... di windoes mi impalli tutto e mi costringa a riportare indietro il lettore?

Vabé se è troppo al massimo uso il sistema di copiare i brani sul disco dati del lettore, per poi inserirli nel disco musica in ambiente win...
Sarei comunque molto lieto se riusciste a rispondere alle mie domande... grazie in anticipo...

Psychnology
27-08-2006, 10:00
ragazzi una domanda...
dunque, qualche mese fa ho provato l'aggiornamento del firmware, tuttavia, durante l'installazione, windows ha "trovato un nuovo hardware" e ha impallato l'installazione del firmware. Il micro non andava più, ho provato di tutto, ma era proprio morto, cosicché fui costretto a farmelo cambiare. Tutto ok, quelli della mediaworld accettarono di sostituirmelo e me ne tornai a casa col mio nuovo lettore ripromettendomi di non aggiornare mai più il firmware.
Tuttavia si sta rendendo necessario un nuovo aggiornamento. Sto infatti decidendo di passare a Mac e ho notato che non esiste software creative per inserire musica nel lettore per questo sistema operativo. Certo potrei spostare i brani da una partizione all'altra del Hard disk (la magia di bootcamp) e inserire i brani da win normalmente, però so che esiste un firmware che permette di inserire i brani nel lettore semplicemente facendo copia e incolla, o sbaglio?
La mia domanda è: se aggiorno il mio zen micro con questo firmware, sarà possibile inserire i brani semplicemente buttandoceli dentro anche in ambiente Tiger?
Altra domanda ;) : come si fa ad installare il firmware senza che quel ... di windoes mi impalli tutto e mi costringa a riportare indietro il lettore?

Vabé se è troppo al massimo uso il sistema di copiare i brani sul disco dati del lettore, per poi inserirli nel disco musica in ambiente win...
Sarei comunque molto lieto se riusciste a rispondere alle mie domande... grazie in anticipo...

Non esiste nulla di ufficiale in casa Creative che supporti Mac OS. Puoi al massimo vedere su qualche forum straniero se esistono dei driver paralleli (non è una questione di firmware) che possano fare dialogare il Micro con un Mac.

obenor
27-08-2006, 16:20
Cerco disperatamente aiuto per il mio zen micro al quale tentando di fare l' upgrade del firmware mi si è bloccato in fase di ricostruzione libreria. da quel momento in poi mi si accende solo in modalità rescue preceduto dal messaggio "firmware problem". Ho tentato di resettarlo completamente e ho cancellato il firmware esistente. Ora mi segnala la versione firmware 0.0.65. e quando collego con la porta usb, non solo il pc non riconosce lo zen micro ma quest'ultimo mi va in crash (rimane acceso e non si pilota il rescue menu). E' successo già a qualcuno ? Se non rieco a collegarlo nuovamente al pc non posso più ricaricare il firmware !
Grazzzzieeeeeee

carioca de limao
28-08-2006, 07:26
si ma non si adatta perfettamente visto che il display del photo ha una forma più allungata in verticale ed anche le misure non sono del tutto identiche. Inoltre la batteria del photo ha una capacità di circa il 20% superiore.
L'Unica speranza allora è che ne esca uno apposta per il microphoto ma ne dubito.....uff.........
in effetti se la skin è più grande e la batteria inferiore di capacità non serve a tanto.....le uniche che si potrebbero usare sono le cuffie e il caricabatteria.
io ho un microphoto preso negli stati uniti e devo dire che anche a volume basso tipo 8-10 si sente davvero bene...avevo letto nel thread che alcuni micro avevano problemi di audio e che si doveva portare il livello del sonoro fino a 20!!
l'unica pecca del microphoto è che con la luce non si vede nulla...... :muro: :cry:

carioca de limao
28-08-2006, 07:27
a me lo hanno regalato assieme al microphoto, quindi posso assicurarti che va bene, e so che lo hanno comprato direttamente dallo shop della creative, per quello ero andata a cercarlo lì.

cmq anch'io una volta l'ho visto in vendita a MW a 50 euro, però sul sito costava meno della metà :cool: (per problemi tecnici del mio zen ho dovuto vedere lo scontrino :cry: )
non se lo compro visto la non completa compatibilità degli accessori...uff che rabbia.....
la skin mi serviva assolutamente.......

maxtro
28-08-2006, 12:13
raga.lo zen micro... legge i file..in cartelle..o per trovare un file..devo sfogliare tutte le canzoni?

megabit
28-08-2006, 12:17
raga.lo zen micro... legge i file..in cartelle..o per trovare un file..devo sfogliare tutte le canzoni?

la musica viene catalogata tramite tags (genere, artista, titolo, album)
Quindi se non hai gli mp3 completamente "taggati" potresti trovarti male.

zambuca
28-08-2006, 12:57
Ciao a tutti, ho comprato il microphoto da un venditore americano su ebay, ed ora sto aspettando che mi arrivi. Non so se ne avete discusso nel thread, ma qualcuno lo usa per fare jogging? Oppure questo utilizzo lo porta ad una prematura rottura? Avete esperienze in tal senso?Grazie

maxtro
28-08-2006, 20:25
raga.. 45 euro usato il 5gb.. zen micro..e' buono? e' ancora in garanzia...

megabit
28-08-2006, 20:36
raga.. 45 euro usato il 5gb.. zen micro..e' buono? e' ancora in garanzia...

secondo me è regalato :eek:

carioca de limao
28-08-2006, 20:40
Ciao a tutti, ho comprato il microphoto da un venditore americano su ebay, ed ora sto aspettando che mi arrivi. Non so se ne avete discusso nel thread, ma qualcuno lo usa per fare jogging? Oppure questo utilizzo lo porta ad una prematura rottura? Avete esperienze in tal senso?Grazie
io non lo userei per fare jogging........se lo vuoi usare a quello scopo prendine uno a memoria statica

megabit
28-08-2006, 20:46
io non lo userei per fare jogging........se lo vuoi usare a quello scopo prendine uno a memoria statica

quoto

Ntropy
04-09-2006, 09:54
Salve a tutti.
Ho visto una versione del creative zen micro SE da 6gb a 111 € circa. Cosa indica la sigla SE? Conoscete qualche negozio online che vende sia questo modello che il pack, non mi ricordo come si chiama, con batteria aggiuntiva e caricatore da rete elettrica?

grazie

antonioba1
04-09-2006, 09:58
Ciao a tutti, ho comprato il microphoto da un venditore americano su ebay, ed ora sto aspettando che mi arrivi. Non so se ne avete discusso nel thread, ma qualcuno lo usa per fare jogging? Oppure questo utilizzo lo porta ad una prematura rottura? Avete esperienze in tal senso?Grazie
personalmente lo uso da circa un anno per fare jogging sia su strada asfaltata che su tapis roulant che su sterrati e anche in bici non mi ha mai dato nessun problema,ho avuto invece qualche problema quando e' stato per parecchio tempo al sole,iniziava a dare i numeri il touch pad non andava piu' e cosette del genere

Ntropy
05-09-2006, 09:08
Salve a tutti.
Ho visto una versione del creative zen micro SE da 6gb a 111 € circa. Cosa indica la sigla SE? Conoscete qualche negozio online che vende sia questo modello che il pack, non mi ricordo come si chiama, con batteria aggiuntiva e caricatore da rete elettrica?

grazie

Mi auto-quoto:
per il pack ho già visto, ma ho ancora il dubbio su questo modello "SE" non vorrei fosse diciamo "castrato". Nessuno sa dirmi qualcosa?

Ntropy
05-09-2006, 11:14
Nessuna risposta...... :(
Almeno sapete se è possibile aggiungere/rimuovere canzoni dalla playlist senza interrompere l'ascolto?

bnz
05-09-2006, 12:29
la SE è identica. non ha il caricatore da parete e la clip per la cintura.

attenzione però: la creative da tempo ormai ha "tagliato" il contenuto delle confezioni, dunque non fare molto affidamento sulla presenza/non presenza della sigla in questione...perchè ormai tutti i lettori creative non hanno questi accessori (salvo diversmanete specificato).

io ne ho ordinto uno stamattina... ;)

Ntropy
05-09-2006, 14:41
la SE è identica. non ha il caricatore da parete e la clip per la cintura.

attenzione però: la creative da tempo ormai ha "tagliato" il contenuto delle confezioni, dunque non fare molto affidamento sulla presenza/non presenza della sigla in questione...perchè ormai tutti i lettori creative non hanno questi accessori (salvo diversmanete specificato).

io ne ho ordinto uno stamattina... ;)

domani lo ordino anch'io, però sto ancora cercando un modello con il caricatore oppure un sito che ti permetta di comprare anche il premium pack in modo da avere anche tutto il resto (caricatore, guscio ecc.)

Scusa se chiedo, ma che modello hai ordinato? e a che prezzo? (io ho trovato il modello da 6gb a circa 111€)

bnz
05-09-2006, 14:50
zen micro black 6gb SE a 110 + 10 di spedizione.
a meno non l'ho trovato nemmeno su ebay.

per il caricabatterie guarda su ebay e non ne rimarrai deluso (ne ho preso uno per un microphoto...che è uguale)

Ntropy
05-09-2006, 14:59
zen micro black 6gb SE a 110 + 10 di spedizione.
a meno non l'ho trovato nemmeno su ebay.

per il caricabatterie guarda su ebay e non ne rimarrai deluso (ne ho preso uno per un microphoto...che è uguale)

e si, lo stesso prezzo che ho visto io.
Cmq penso che ordino il premium pack per via delle altre cose che contiene.

misterpuccio
05-09-2006, 18:41
ragazzi qualcunoo mi può dare una mano?sapete dirmi se con i programmi forniti dalla creative c'è un opzione per taggare in auto gli mp3?se sì come si fà^cioè cosa devo fare per reperire le informazioni in automatico da internet?
nelcaso non fosse possibile mi sapreste indicare qualche altro programma per taggare in automatico gli mp3?
inoltre che cos'è questo micro photo?sapete darmi qualche link interessante con prezzi annessi..perchè fra un pò è l compleanno della mia morosa ed è da un pò che mi fa una testa così per un lettore mp3!
grazie mille e ciao a tutti!

bnz
05-09-2006, 19:08
misterpuccio.
io non amavo i tag...ma ho regalato alla mia ragazza proprio un microphoto, ed in effetti se mantieni tutto in ordine è davvero piacevole navigare nel lettore in quel modo.
prova ad usare tag&rename, è davvero un ottimo prog per fare ciò che desideri.
non so se è incluso un software di questo tipo ma credo di no se lo vuoi in automatico...in rete ce ne sono svariati

una bella recensione del microphoto la trovi proprio qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1396/creative-zen-microphoto-8-gb-e-schermo-oled_index.html

è un ottimo prodotto per quello che l'ho potuto usare...ma sinceramente credo costi ancora molto per ciò che offre..
io ho preso quello perchè se ne era innamorata.
in sostanza rispetto al micro ha in più 2gb (ma c'è anche in versione 4gb) + foto + batteria più performante (le batterie però sono dello stesso tipo...dunque è una scelta della creative quella di "menomare" di qualche ora di autonomia il micro..almeno con la batteria fornita in confezione).
per il resto è uguale

Kewell
06-09-2006, 22:51
nelcaso non fosse possibile mi sapreste indicare qualche altro programma per taggare in automatico gli mp3?


Hai voglia! :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=216719

matteo1
07-09-2006, 19:42
oggi ho preso il micro 5GB sul forum,quindi quando mi arriverà a casa sarò anche io del topic,in attesa ho letto un pò le faq ad inizio pagina e sono andato sul sito per prelevare il software aggiornato.
Ebbene ho dato una letta veloce alla licenza e sono sobbalzato quando ho letto:

2.Utilizzo su un solo computer.
Il Software può essere utilizzato su un solo computer e da un solo utente alla volta.

Ma stiamo scherzando? :eek:

bnz
07-09-2006, 23:13
oggi ho preso il micro 5GB sul forum,quindi quando mi arriverà a casa sarò anche io del topic,in attesa ho letto un pò le faq ad inizio pagina e sono andato sul sito per prelevare il software aggiornato.
Ebbene ho dato una letta veloce alla licenza e sono sobbalzato quando ho letto:

2.Utilizzo su un solo computer.
Il Software può essere utilizzato su un solo computer e da un solo utente alla volta.

Ma stiamo scherzando? :eek:

non ti formalizzare troppo su certe cose :p , scherzano

matteo1
08-09-2006, 08:59
non ti formalizzare troppo su certe cose :p , scherzano
però è una cosa assurda;chiaramente ognuno farà a modo suo,ma la cosa resta comunque inaccettabile. :muro: