PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Creative Zen Micro


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

oONemesisOo
18-12-2005, 01:09
qualcuno può rispondere?? :incazzed:

Saeba Ryo
18-12-2005, 09:24
Mi sa che l'unica è mandarlo in assistenza... :rolleyes:

Marilson
18-12-2005, 12:53
già spedito in irlanda, se riscontrano il problema me lo cambiano con un altro modello, il 6 gb da quando l'hai preso ti ha dato problemi?
sul forum sei il terzo che conferma il problema

il 6 giga non mi ha dato nessun tipo di problema. Cmq onestamente penso che sia un problema circoscritto ai 5 gb, e che è stato risolto sulla serie da 6. Magari mi sbaglio... però :rolleyes:

Paolosnz
18-12-2005, 15:46
il 6 giga non mi ha dato nessun tipo di problema. Cmq onestamente penso che sia un problema circoscritto ai 5 gb, e che è stato risolto sulla serie da 6. Magari mi sbaglio... però :rolleyes:

ad occhio la differenza tra il 5 gb e il 6 sta solo nell'hd, credo che il resto sia uguale.... il tempo sarà giudice :)

Marilson
18-12-2005, 15:57
ci sta che la creative come tante altre case produttrici abbia sub-appaltato la produzione a coreani/taiwanesi/cinesi, magari hanno cambiato qlc in questo senso

Paolosnz
18-12-2005, 16:06
credo funzioni come per le automobili, molti modelli hanno scocca, motore ecc in comune (il produttore così risparmia) ripeto ma potrei benissimo sbagliarmi che il 5 e il 6 gb hanno la stessa base....
intanto aspetto il referto dei tecnici creative dell'irlanda, gli è arrivato da due giorni ma ancora non si fanno sentire, o sono al pub o lo stanno testando al max :D

TEGA
19-12-2005, 11:55
Salve, ho acquistato 2 giorni fa un creative zen micro da 6 giga, e andando in sistema --> informazioni ho visto che la memoria totale è di 5839 mb. Come mai non 6 giga precisi? Alla fine 200 mega sono sempre 200 mega..Può essere che il software del lettore occupi cosi tanto? Grazie
Marcello Teggi

Marilson
19-12-2005, 12:34
Salve, ho acquistato 2 giorni fa un creative zen micro da 6 giga, e andando in sistema --> informazioni ho visto che la memoria totale è di 5839 mb. Come mai non 6 giga precisi? Alla fine 200 mega sono sempre 200 mega..Può essere che il software del lettore occupi cosi tanto? Grazie
Marcello Teggi

tsk tsk, ancora c'è gente che non sa la notazione binaria :rolleyes:
allora 1 gb sono 1.073.741.824 bytes, per loro 6 gb non sono altro che 6 miliardi di byte, e facendo le debite conversioni ti tornano i 5839 mb. 6 gb in realtà sarebbero 6 miliardi e 442 milioni di byte e rotti :)

TEGA
19-12-2005, 17:39
tsk tsk, ancora c'è gente che non sa la notazione binaria :rolleyes:
allora 1 gb sono 1.073.741.824 bytes, per loro 6 gb non sono altro che 6 miliardi di byte, e facendo le debite conversioni ti tornano i 5839 mb. 6 gb in realtà sarebbero 6 miliardi e 442 milioni di byte e rotti :)

Ah ok, si è svelato l'arcano. Grazie e mille e scusa per l'ignoranza :)

KNX
19-12-2005, 22:24
Scusate l'intrusione ma purtroppo sto riscontrando un problema, al quanto pare, irrisolvibile con il mio Zen Micro 4GB...

allora lo uso normalmente da 5 o 6 mesi ma ieri mattina vado per accenderlo e.... MI SI BLOCCA!!!! Mi rimane fermo alla schermanta di avvio dove c'è scritto CREATIVE..... al che mi collego al sito, mi spulcio un pò l'assistenza e vedo che esiste il benedettissimo Recovery Mode. Vado in Recovery Mode con il mio Zen e indeciso su quale voce scegliere, scelgo Formatting All... lascio lo Zen sul tavolo, dopo un'oretta ritorno e come lo trovo??? Ancora in Recovery Mode per formattare tutto... bha allora lo spengo faccio la stessa procedura ma manco a dirlo mi si inchioda ugualmente.....

purtroppo ho fatto diversi tentativi con le voci del Recovery ma cmq mi si inchioda con tutte.... l'unica nota positiva è che sono riuscito a fargli loadare la versione vecchia del firmware (dico positiva perchè almeno mi ha dato un cenno di vita :D )

qualcuno saprebbe dirmi cosa succede? Io non sò più che inventarmi.... se lo collego al PC poi me lo riconosce, michiede di installare i driver, ma quando vado per installare il nuovo firmware, la procedura nemmeno inizia perchè secondo lui non è collegato alcun lettore Mp3...

aiuto aiuto aiuto

Paolosnz
19-12-2005, 22:36
Scusate l'intrusione ma purtroppo sto riscontrando un problema, al quanto pare, irrisolvibile con il mio Zen Micro 4GB...

allora lo uso normalmente da 5 o 6 mesi ma ieri mattina vado per accenderlo e.... MI SI BLOCCA!!!! Mi rimane fermo alla schermanta di avvio dove c'è scritto CREATIVE..... al che mi collego al sito, mi spulcio un pò l'assistenza e vedo che esiste il benedettissimo Recovery Mode. Vado in Recovery Mode con il mio Zen e indeciso su quale voce scegliere, scelgo Formatting All... lascio lo Zen sul tavolo, dopo un'oretta ritorno e come lo trovo??? Ancora in Recovery Mode per formattare tutto... bha allora lo spengo faccio la stessa procedura ma manco a dirlo mi si inchioda ugualmente.....

purtroppo ho fatto diversi tentativi con le voci del Recovery ma cmq mi si inchioda con tutte.... l'unica nota positiva è che sono riuscito a fargli loadare la versione vecchia del firmware (dico positiva perchè almeno mi ha dato un cenno di vita :D )

qualcuno saprebbe dirmi cosa succede? Io non sò più che inventarmi.... se lo collego al PC poi me lo riconosce, michiede di installare i driver, ma quando vado per installare il nuovo firmware, la procedura nemmeno inizia perchè secondo lui non è collegato alcun lettore Mp3...

aiuto aiuto aiuto

capitava anche al mio povero miczen, però togliendo la pila e rimettendola (un paio di volte) ritornava a posto....

KNX
19-12-2005, 23:12
togliendo la pila e rimettendola (un paio di volte) ritornava a posto....
....magari....ci metterei la firma.....

:help: :help: :help:

misterpuccio
20-12-2005, 07:13
Ciao a tutti!
Ma è normale che quando si carica il creative zen micro dalla presa a muro(non con il cavo usb)lo schermo a cristalli liquidi rimanga sempre illuminato e per spegnerlo devo staccare l'alimentazione un paio di volte?Non che dia fastidio ma di notte fa troppa luce in camera e poi così i tempi di ricarica si allungano!
grazie per la risposta!
ciao

ezio
20-12-2005, 09:41
Ciao a tutti!
Ma è normale che quando si carica il creative zen micro dalla presa a muro(non con il cavo usb)lo schermo a cristalli liquidi rimanga sempre illuminato e per spegnerlo devo staccare l'alimentazione un paio di volte?Non che dia fastidio ma di notte fa troppa luce in camera e poi così i tempi di ricarica si allungano!
grazie per la risposta!
ciao
succede anche a me...

misterpuccio
20-12-2005, 10:25
ciao ezio allora non sono l'unico ad avere questo problema!Io ho risolvo staccando il trasformatore e poi riallacciandolo alla corrente però se c'era qualche soluzione migliore..!Premetto di avere già aggiornato appena acquistato con il firmware più recente!ciao

ezio
20-12-2005, 10:39
ciao ezio allora non sono l'unico ad avere questo problema!Io ho risolvo staccando il trasformatore e poi riallacciandolo alla corrente però se c'era qualche soluzione migliore..!Premetto di avere già aggiornato appena acquistato con il firmware più recente!ciao
ho aggiornato anch'io all'ultimo firmware, in effetti è un po' fastidioso soprattutto di notte.
Ciao e buone feste :)

parafulmine
20-12-2005, 18:10
un saluto a tutti, sono nuovo del forum, avrei una domanda da porvi (ho provato a guardare, ma nelle 51 pagine è difficile muoversi) avrei urgenza (prima di natale) di comprare il lettore in questione, solo che non ho capito una cosa:
nella confezione in vendita in questo periodo esiste un dispositivo per poterlo caricare direttamente alla corrente elettrica senza attaccarlo al pc?nel sito della creative si parla di cavo usb, ma non funziona solo per il pc?
oppure sono costretto ad acquistare l'alimentatore?
grazie

megabit
20-12-2005, 18:13
un saluto a tutti, sono nuovo del forum, avrei una domanda da porvi (ho provato a guardare, ma nelle 51 pagine è difficile muoversi) avrei urgenza (prima di natale) di comprare il lettore in questione, solo che non ho capito una cosa:
nella confezione in vendita in questo periodo esiste un dispositivo per poterlo caricare direttamente alla corrente elettrica senza attaccarlo al pc?nel sito della creative si parla di cavo usb, ma non funziona solo per il pc?
oppure sono costretto ad acquistare l'alimentatore?
grazie

io l'ho comprato una settimana fa Bianco 6GB e dalla confezione è uscito il cavetto USB (veramente cavetto nel senso molto corto)
Se devi caricarlo dalla presa elettrica sei costretto a comprare l'alimentatore

Saeba Ryo
20-12-2005, 18:27
Con quell'avatar hai preso uno Zen?! :p :nonsifa: :asd:

parafulmine
20-12-2005, 18:38
io l'ho comprato una settimana fa Bianco 6GB e dalla confezione è uscito il cavetto USB (veramente cavetto nel senso molto corto)
Se devi caricarlo dalla presa elettrica sei costretto a comprare l'alimentatore

Grazie megabit, questa è una fregatura l'alimentatore costa 30€, non so se ne vale la pena, solo che la persona a cui devo regalarlo non ha il pc e ogni volta dovrebbe andare da qualcuno a ricaricare.... :cry:
chi sa se in giro, per lo stesso prezzo, trovo qualcosa di simile che ha in più l'alimentatore.

loncs
20-12-2005, 18:56
Infatti è una potentissima inculata quella dell'alimentatore ...
Da solo poi è un inculata col sabbione ...

Stavo pensando a comprare questo :
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=1106

Almeno co 5 euro in più ti viene anche il filocomando ...

megabit
20-12-2005, 19:08
Con quell'avatar hai preso uno Zen?! :p :nonsifa: :asd:
e lo so è stata dura la scelta con il Nano :( ma volevo la radio.

misterpuccio
20-12-2005, 19:38
raga dipende da che versione comprate..io l'ho preso tre settimane fa o due e nel mio c'era il cavetto usb+caricabatterie perchè il tizio dice che era la versione vecchia..o meglio il lettore è identico a quello che dicono essere nuovo ma in più nella scatola c'è il caricabatterie e anche ilcavetto mentre nelle nuove versioni solo cavetto!Ah vecchia versione perchè disponibile solo colore nero e grigio/bianco metallizzato(ho preso questo perchè con la luce azzura è troppo maranza-fashion),,cmq il lettore dovrebbe propio essere uguale a quello che spacciano per nuovo!
Io ho preso il creative 5gb il 6non so!ciao!

taleboldi
20-12-2005, 19:49
proprio stasera il mio zen micro ha deciso di lasciarmi inspiegabilmente (mai caduto e sempre trattato bene)

quando premo il tasto di accensione, mostra il logo/scritta "creative" e si illumina di azzurro, poi in pochi secondi l'illuminazione si spegne mentre la scritta rimane fissa e non risponde a nessun comando, e per spegnerlo devo togliere la batteria

che dite mi è partito il microdrive ?

qlcn cortesemente mi spiega come devo fare per mandarlo in assistenza ?
ma soprattutto mi conviene aprire una chiamata sotto le feste ?

grazie in anticipo per la collaborazione

KNX
20-12-2005, 22:01
proprio stasera il mio zen micro ha deciso di lasciarmi inspiegabilmente (mai caduto e sempre trattato bene)

quando premo il tasto di accensione, mostra il logo/scritta "creative" e si illumina di azzurro, poi in pochi secondi l'illuminazione si spegne mentre la scritta rimane fissa e non risponde a nessun comando, e per spegnerlo devo togliere la batteria

che dite mi è partito il microdrive ?

qlcn cortesemente mi spiega come devo fare per mandarlo in assistenza ?
ma soprattutto mi conviene aprire una chiamata sotto le feste ?

grazie in anticipo per la collaborazione

mi accodo perchè ho lo stesso identico problema.....

taleboldi
20-12-2005, 22:42
ho provato il recovery mode (tutte le 4 voci) ma il problema permane

mi sa che è proprio il microdrive

come si fa per mandarlo in assistenza ?
e soprattutto dove lo si deve mandare ?

grazie, nottez.

KNX
20-12-2005, 23:03
ho provato il recovery mode (tutte le 4 voci) ma il problema permane

mi sa che è proprio il microdrive

come si fa per mandarlo in assistenza ?
e soprattutto dove lo si deve mandare ?

grazie, nottez.

Senti ma il tuo ZEN termina i processi iniziati nel Recovery Mode?

A me si impalla sia se gli dico di formattare che se gli dico di pulire il disco.... insomma qualsiasi voce del Recovery scelgo mi si impalla...... :mad:

taleboldi
20-12-2005, 23:18
nono non li termina, per quello penso sia il mdrive

parafulmine
21-12-2005, 01:28
raga dipende da che versione comprate..io l'ho preso tre settimane fa o due e nel mio c'era il cavetto usb+caricabatterie perchè il tizio dice che era la versione vecchia..o meglio il lettore è identico a quello che dicono essere nuovo ma in più nella scatola c'è il caricabatterie e anche ilcavetto mentre nelle nuove versioni solo cavetto!Ah vecchia versione perchè disponibile solo colore nero e grigio/bianco metallizzato(ho preso questo perchè con la luce azzura è troppo maranza-fashion),,cmq il lettore dovrebbe propio essere uguale a quello che spacciano per nuovo!
Io ho preso il creative 5gb il 6non so!ciao!

scusa misterpuccio quanto hai pagato la confezione con il carica battarie?sul sito della creative quello da 5gb costa 209€, se lo hai pagato lo stesso o addirittura di meno è una doppia fregatura, o meglio come dice loncs una doppia inc...... :mad:

misterpuccio
21-12-2005, 11:47
perchè dovrebbe essere una doppia fregatura se l'avessi pagato di meno dei 200 €??Francamente non capisco...

parafulmine
21-12-2005, 14:33
perchè dovrebbe essere una doppia fregatura se l'avessi pagato di meno dei 200 €??Francamente non capisco...

la fregatura è per me che dovrei comprarlo a 209€ senza carica batterie e spendere altri 30€ per acquistarlo a parte.... per te è stata una doppia convenienza ;)

loncs
21-12-2005, 16:24
Precisiamo ... l'inculata è per noi che l'abbiamo comprato senza alim allo stesso prezzo ... inoltre ho detto INCULAT@ COL SABBIONE (che è peggio di DOPPIA), in riferimento all'acquisto del SOLO alimentatore, perché rispetto a qualsiasi altro kit (esempio quello col filocomando) il prezzo specifico è molto più elevato ;)
:D:D

misterpuccio
21-12-2005, 19:56
Ho trovato il prezzo del creative zen micro 5gb..l'avevo pagato 170€co alimentatore etc+10€di musica da scaricare da rosso alice!però ribadisco che c'era solo nei colori grigio e nero quindi quelli che volevano prendersi un colore diverso erano fregati!Forse i modelli per così dire nuovi hanno solo il firmware aggiornato..ma il caricabatterie non viene venduto con il filocomando?oppure era la seconda batteria che veniva venduta con il filocomando?Ma è vero che la seconda batteria costa solo 30€?sapete anche dirmi quante sono le spese di spedizione e le forme di pagamento?grazie

edema
21-12-2005, 20:16
ankio ho comprato lo ZEn NUDO e crudo.
sapete qualke shop on-line dove posso prendere il carica batterie da rete, custodia etc..?
grazie

taleboldi
21-12-2005, 22:09
proprio stasera il mio zen micro ha deciso di lasciarmi inspiegabilmente (mai caduto e sempre trattato bene)

quando premo il tasto di accensione, mostra il logo/scritta "creative" e si illumina di azzurro, poi in pochi secondi l'illuminazione si spegne mentre la scritta rimane fissa e non risponde a nessun comando, e per spegnerlo devo togliere la batteria

che dite mi è partito il microdrive ?

qlcn cortesemente mi spiega come devo fare per mandarlo in assistenza ?
ma soprattutto mi conviene aprire una chiamata sotto le feste ?

grazie in anticipo per la collaborazione

nessuno può aiutarmi ?

KNX
21-12-2005, 23:05
Senti guarda io ho mandato un e-mail al supporto e me n'hanno mandata un'altra con su scritto quello che devo fare per mandare lo ZEN in assistenza...

eccola:


Gentile Cliente

Come da conversazione telefonica, provi a collegare il lettore
all'alimentatore senza batteria inserita, se continua a spegnersi, il
problema sta nel lettore e va sostituito
Nel caso ho bisogno dei seguenti dati

nome e cognome
indirizzo email
indirizzo completo dove ci sia qualcuno presente in orario d'ufficio
(via, citta', provincia) con CAP
(se la spedizione viene fatta verso un'attività commerciale, la prego di
indicare il nome dell'attività)
numero di telefono dove sia possibile rintracciarla
numero seriale del prodotto (serial number)
Modello del prodotto (o model number)
Capacita'
Colore
data esatta di acquisto
breve descrizione del problema

Il prodotto dovra' essere spedito ad un nostro magazzino vicino
Como,l'indirizzo le verra' fornito nelle prossime email, appena
ricevuto e catalogato, verra' attivato l'invio di un lettore sostitutivo
da Dublino, la procedura richiede circa 10gg lavorativi

Le ricordo che se avesse acquistato il prodotto da meno di 30gg e'
sufficiente che torni al negozio con il prodotto la confezione, gli
accessori e la prova di acquisto e se lo faccia sostituire con una
confezione nuova


La preghiamo di lasciare la corrispondenza precedente nel corpo del
testo delle sue risposte.

Distinti saluti

Francesco
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico

parafulmine
22-12-2005, 16:58
comprato sul sito della creative, anzi via telefono al numero verde. Hanno applicato il 10% di sconto,ovviamente per la mia simpatia... :D (ad essere sincero ho detto di essere indeciso sull'acquisto!!!), però ho dovuto prendere a parte il caricatore costato 35€ incluso di filocomando, altrimenti da solo costava 30€.le spese di spedizione sono incluse. Dovrebbe arrivare in 4-8 giorni a detta della centralinista.
Alla fine il tot mi è venuto circa 50€ in più rispetto a quanto lo ha pagato misterpuccio, avevo fatto qualche giro ma nessun negoziante aveva la confezione per così dire "vecchia" con il carica batterie incluso.....peccato

>|HaRRyFocKer|
23-12-2005, 16:03
Secondo voi questo (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=202) è compatibile con il mio zen micro...?

Ripropongo.

megabit
23-12-2005, 17:08
Ripropongo.

io penso che sia compatibile. Ce ne sono parecchi su ebay, ne devo prendere uno anche io

TEGA
23-12-2005, 22:37
Aiuto!! Oggi mi è caduto lo zen dalle scale, si è fatto una rampa tutta da solo poverino. Neanche un graffio, peccato che si accenda ma non si spenga e che nel mentre non funzionino i tasti: in poche parole è rotto. Dato che l'ho comprato sabato scorso ed è quindi fresco di garanzia (l'ho preso però da ricordi media store, negozio di dischi) potrebbero sostituirmelo o dovrò mandarlo in riparazione? Dato che ho alcuni amici che hanno mandato i loro ipod in riparazione e dopo mesi di attesa si sono sentiti dire "te ne diamo uno nuovo perchè non si riesce a riparare", cosa dite che mi conviene fare? Tengo a precisare che non si è fatto veramente nulla esteriormente, sembra nuovo, percui potrei dire che si è rotto da solo senza che io facessi nulla. So che può sembrare un po bastarda come cosa, però oh... :p Grazie

megabit
24-12-2005, 00:22
Aiuto!! Oggi mi è caduto lo zen dalle scale, si è fatto una rampa tutta da solo poverino. Neanche un graffio, peccato che si accenda ma non si spenga e che nel mentre non funzionino i tasti: in poche parole è rotto. Dato che l'ho comprato sabato scorso ed è quindi fresco di garanzia (l'ho preso però da ricordi media store, negozio di dischi) potrebbero sostituirmelo o dovrò mandarlo in riparazione? Dato che ho alcuni amici che hanno mandato i loro ipod in riparazione e dopo mesi di attesa si sono sentiti dire "te ne diamo uno nuovo perchè non si riesce a riparare", cosa dite che mi conviene fare? Tengo a precisare che non si è fatto veramente nulla esteriormente, sembra nuovo, percui potrei dire che si è rotto da solo senza che io facessi nulla. So che può sembrare un po bastarda come cosa, però oh... :p Grazie

Secondo me se lo riporti in negozio forse te lo cambiano con un altro e fai prima. :)

taleboldi
24-12-2005, 01:36
Senti guarda io ho mandato un e-mail al supporto e me n'hanno mandata un'altra con su scritto quello che devo fare per mandare lo ZEN in assistenza...

eccola:

grazie
in effetti il supporto l'avevo già contattato con il modulo che ho trovato online, solo che non si è fatto sentire ancora nessuno :cry: :cry: :cry:

vabbè ci riprovo la prox settima

ciauz.

misterpuccio
24-12-2005, 15:54
Aiuto!! Oggi mi è caduto lo zen dalle scale, si è fatto una rampa tutta da solo poverino. Neanche un graffio, peccato che si accenda ma non si spenga e che nel mentre non funzionino i tasti: in poche parole è rotto. Dato che l'ho comprato sabato scorso ed è quindi fresco di garanzia (l'ho preso però da ricordi media store, negozio di dischi) potrebbero sostituirmelo o dovrò mandarlo in riparazione? Dato che ho alcuni amici che hanno mandato i loro ipod in riparazione e dopo mesi di attesa si sono sentiti dire "te ne diamo uno nuovo perchè non si riesce a riparare", cosa dite che mi conviene fare? Tengo a precisare che non si è fatto veramente nulla esteriormente, sembra nuovo, percui potrei dire che si è rotto da solo senza che io facessi nulla. So che può sembrare un po bastarda come cosa, però oh... :p Grazie
ciao!prova a riportarglielo con tutti gli imballaggi originali perchè se lo riporti entro 10 giorni dal venditore con tutti gli imballaggi originali mi sembra che sia tenuto a cambiartelo al momento(almeno per i notebook era così)!ciao!

Winterdust
25-12-2005, 13:59
domanda: COME SI APRE LO ZEN PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE ARTIGIANALI?? non vedo viti da nessuna parte

Kewell
25-12-2005, 16:00
Di viti visibili ce ne sono 3 o 4. Immagino che, come al solito, le altre siano nascoste sotto l'etichetta posteriore per far vedere - nel caso in cui sia tolta - che è stato fatto un intervento in proprio.

cccp73
25-12-2005, 17:49
ciao a tutti e buon natale!! dunque, cercherò di essere breve: ho uno zen micro acquistato a settembre, flashato con firm serie 1.xx; tutto ok finchè non ho messo nel pc una scheda usb 2.0, perchè avevo solo usb 1.1 e ci mettevo una cifra a caricare i brani; da quel momento sono iniziati i problemi, nel senso che quando andavo ad importare brani con media explorer per quasi tutti gli mp3 il programma diceva che il trasferimento era "non riuscito" (da notare che la scheda usb 2.0 che ho messo funziona normalmente con tutto ciò che ci attacco...).
allora ho installato xp (avevo il 2000), ma niente da fare, soliti problemi; leggendo qui sul forum ho allora deciso di flashare lo zen con il firm serie 2.xx (tra l'altro mi son dovuto scaricare il service pack 2 e wmp 10 :mad: ) ma niente!!!!!! anzi, peggio!!!!!! adesso tutte le volte che collego lo zen al pc mi chiede i driver e non vuole nè quelli sul cd che ho trovato nella confezione nè quelli scaricati dal sito creative!!! tra l'altro, tanto per gradire, adesso ho lo zen fuori uso perchè ho cancellato il firmware (una delle tante prove che ho fatto preso dalla disperazione) e non riesco ad installare nessun nuovo firm, nel senso che appena inizio a flashare mi dice che il lettore non è collegato!!
ragazzi, sono disperato! chiedo aiuto a voi prima di scrivere alla creative per farmi cambiare il lettore! vi prego, qualcuno mi faccia il regalo di natale: aiutatemi!!!!
scusate la fretta nella descrizione del caso, se avete bisogno di qualche altra info,scrivete pure!
un grazie a tutti!!! :cry:

Miky Mouse
25-12-2005, 19:35
buon natale anche a te ;)
potrebbe essere un problema di alimentazione delle usb. perche non provi a ricollegarlo alle usb a cui lo attaccavi prima e vedi come va? (se non ci hai già povato)

cccp73
25-12-2005, 21:38
buon natale anche a te ;)
potrebbe essere un problema di alimentazione delle usb. perche non provi a ricollegarlo alle usb a cui lo attaccavi prima e vedi come va? (se non ci hai già povato)


infatti... stessa storia... :cry:

ho chiesto aiuto anche sul forum internazionale della crative, stiamo a vedere...

zlatan9
26-12-2005, 10:19
buon natale a tutti anche se in ritardo.. io ho acquistato da una settimana lo zen micro 6gb, e per la prima carica ho aspettato che si scaricasse completamente e l'ho ricaricato del tutto.. ora però, l'ho accendo circa per una mezz'ora o poco più al giorno, e mi va giù di una tocca ogni giorno. E' normale, visto che deve essere ricaricato un pò di volte completamente, prima di avere una completa autonomia??

Supertino
26-12-2005, 11:30
buon natale a tutti anche se in ritardo.. io ho acquistato da una settimana lo zen micro 6gb, e per la prima carica ho aspettato che si scaricasse completamente e l'ho ricaricato del tutto.. ora però, l'ho accendo circa per una mezz'ora o poco più al giorno, e mi va giù di una tocca ogni giorno. E' normale, visto che deve essere ricaricato un pò di volte completamente, prima di avere una completa autonomia??
ciao, guarda, il problema del "battery drain" credo sia decisamente normale, soprattutto quando la batteria è nuova. Personalmente io è da un pò che ho lo zen, e a dire il vero non lo uso moltissimo, a volte sto per qualche giorno senza accenderlo e la batteria, in questo arco di tempo, perde un pò di carica, di solito una "tacca". Cmq credo sia una cosa normale, qualsiasi batteria inserita in un circuito, anche se spento, tende a scaricarsi, la cosa migliore, se non lo si usa per un pò è di rimuoverla...
ciao ciao.
Supertino

RV12
26-12-2005, 11:39
Salve a tutti.

ho uno zen Micro da 5gb, tutto ok, l'unica cosa è che dal programma di gestione dal pc non riesco a cambiare il logo di accensione del player.
Succede anche a voi?

Forse aggiornando all'ultimo firmware si risolverà?
cmq voi me lo consigliate l'upgrade?

Benox
26-12-2005, 12:12
Ciao a tutti e buon natale! Volevo chiedervi un consiglio...
avevo deciso di acquistare il creative zen microphoto sul sito creative ma guardando bene ho trovato anche il nuovo sleek photo con 20 Gb di memoria a soli 20 euro in piu'......ma porca miseria mi sembra una bella differenza!! praticamente 12 Gb in piu' a soli 20 euro di differenza dal micro....che mi consigliate??qual e' il migliore??che differenze ci sono tra i due prodotti(a parte la memoria)??aiutooooo :help:

zlatan9
26-12-2005, 12:26
ciao, guarda, il problema del "battery drain" credo sia decisamente normale, soprattutto quando la batteria è nuova. Personalmente io è da un pò che ho lo zen, e a dire il vero non lo uso moltissimo, a volte sto per qualche giorno senza accenderlo e la batteria, in questo arco di tempo, perde un pò di carica, di solito una "tacca". Cmq credo sia una cosa normale, qualsiasi batteria inserita in un circuito, anche se spento, tende a scaricarsi, la cosa migliore, se non lo si usa per un pò è di rimuoverla...
ciao ciao.
Supertino


grazie..la batteria posso rimuoverla subito dopo averlo spento, o devo aspettare le famose 4h in cui l'hard disk è in stand-by??

Supertino
26-12-2005, 14:42
grazie..la batteria posso rimuoverla subito dopo averlo spento, o devo aspettare le famose 4h in cui l'hard disk è in stand-by??
Guarda, su questo non so bene cosa consigliarti, o comunque se sbaglio vorrei essere smentito! a rigor di logica non dovrebbe succedere assolutamente nulla se togli la batteria subito dopo averlo spento. Le 4 ore di stand-by servono solamente a fornire un'avvio rapido al lettore (entro quel limite di tempo) evitandogli probabilmente le procedure iniziali di caricamento delle playlist e del database. una volta che togli la batteria, anche se la reinserisci subito, lo stand-by va perso.
durante lo stand-by, cmq, non so se ci avete fatto caso ma si sente, avvicinando l'orecchio dalla parte dell'alloggiamento batteria, un sibilo ad alta frequenza, sintomo del fatto che c'è in ogni caso un'alimentazione residua dell'hard disk. Indubbiamente togliendo la batteria si evita tale consumo che può essere inutile...
ciao ciao
Supertino

zlatan9
26-12-2005, 16:39
volevo avere, se possibile, qualche spiegazione riguardo le differenze tra il firmware 1.11.01 (quello che ho io), e il PlaysForSure Firmware update 2.21.02 (il più recente che si trova). Grazieeeee!!!!!

strike76
27-12-2005, 08:40
domanda: COME SI APRE LO ZEN PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE ARTIGIANALI?? non vedo viti da nessuna parte

Qua' trovi tutto :
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=9&id=1331&pg=2

RV12
27-12-2005, 09:23
ID3 Tag dello Zen Micro.
Io ho riordinato i brani con il nome dell'autore MENTRE li caricavo sulla periferica.
Ora ho i brani messi in ordine lì e sul computer non con tutti gli ID a posto.
Come posso fare per crearmi una copia di backup con gli ID messi per bene?
E cmq, lo Zen usa gli ID3 veri e propri o qualcos'altro?

cccp73
27-12-2005, 11:16
risolto! ho rimesso il firm 1.xx usando un altro pc e adesso tutto ok... boh... comunque, meglio così!

Kewell
27-12-2005, 21:19
Discussioni unite

sara-amy
28-12-2005, 07:40
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile traferire file nel disco rimovibile dello zen micro, tra un PC e un MAC e vederli da tutte e due le postazioni.
Ho impostato la capacità di mega che mi servivano ed ho provato ad aggiungere dei file da una postazione MAC, ma una volta che mi collego ad un pc non vede nulla è come se non ho trasferito nessun dato, lo spazio è completamente disponibile... vice versa se trasferisco dei dati da pc appena mi collego a un mac non vede niente... ma se torno sul pc vede i file inseriti da pc e non quelli da mac e viceversa!!!! Spero di essere riuscita a spiegarmi!!! e spero che qualcuno di voi mi sappia dire se esiste un modo per utilizzare l'HD del creative normalmente da una postazione all'altra! o se esiste qualche software che permetta questo!
ciao e grazie!!! :help:

stefan0a
28-12-2005, 10:23
Il mac non ha il software per gestire lo zen micro purtroppo...

Paolosnz
28-12-2005, 19:43
qualcuno di voi ha provato questi auricolari con lo zen? quelli in dotazione
oltre a sentirsi male non mi stanno e devo aggiustarli ogni 2 minuti!!!
sono i più economici che ho trovato...
quelli mac costano sui 40 euro, ne ho trovati altri poi sui 150 euro....
e che sono DTS??? :D

http://www.system-s.com/jpg2/kopfhoerer.jpg

Kewell
28-12-2005, 21:03
Non si possono postare link ad aste sul web.

Per gli auricolari esiste anche l'apposito thread in rilievo ;)

willytax
29-12-2005, 08:51
Salve a tutti! Ho da poco comprato uno zen micro 6Gb...stupendo!
Ho letto un po' di post e mi sono venuti in mente delle possibili scappatoie per risolvere due problemi:

1- tutte le volte che si collega lo zen questo si ricarica:
penso che alcuni di voi sapranno che i cavi usb sono standard, nel senso che ogni contatto del connettore ha una funzione ben precisa. Per non far alimentare lo zen in teoria basta isolare con un pezzo di nastro isolante il contatto della v+, che, se non ricordo male, dovrebbe essere quello all'estrema destra, col logo usb del connettore rivolto verso l'alto.
Senza dover stare a togliere e rimettere il nastro isolante, basta metterlo su una prolunga usb da frapporre fra il cavo originale e la presa del pc quando non si vuole che lo zen si ricarichi.

2- Caricare lo zen senza pc:
visto che nelle ultime confezioni non viene fornito l'alimentatore (che vergogna!) si potrebbe usare un hub da portatili, di quelli alimentati dall'esterno. Anche se non li si collega al pc questi forniscono l'alimentazione.
In genere questi hub sono piccoli e usano alimentatori a switching, anch'essi molto piccoli e trasportabili...costano più o meno come l'alimentatore della creative (una 20 di euri) ma se ce l'avete già risparmiate sull'acquisto dell'alimentatore della creative!

Devo ancora provare a mettere in pratica questi due trucchetti, quindi non prendeteli come buoni al 100%, ma penso che dovrebbero funzionare!

P.S : per il contatto da isolare nello spinotto usb cercate su questo documento:

http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_02212005.zip

Paolosnz
29-12-2005, 10:37
Non si possono postare link ad aste sul web.

Per gli auricolari esiste anche l'apposito thread in rilievo ;)

ok cambierò il mio post qui e scriverò nell'altro thread, anche se mi pare che sia un pò troppo professional rispetto la mia richiesta... :D

Kewell
29-12-2005, 12:27
Hai cannato discussione :D
Quella degli auricolari è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

Paolosnz
29-12-2005, 12:50
Hai cannato discussione :D
Quella degli auricolari è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

ok, ma hai cancellato il mio post?

Kewell
29-12-2005, 12:58
No...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542&goto=lastpost

Paolosnz
29-12-2005, 13:18
No...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542&goto=lastpost

ok ok :D

Paolosnz
29-12-2005, 18:37
che voi sappiate il color ha le stesse dimensioni del microzen normale?
vorrei prendere la custodia di silicone...

per la cronaca.. come auricolari alla fine ho scelto i creative EP-630

http://image.nomatica.com/images/id40561.jpghttp://images.creative.com/iss/images/products/headers/prod11397_hdr_1_6_1.jpg

megabit
29-12-2005, 18:50
si il color dovrebbe avere le stesse dimensioni del normale.

serpone
29-12-2005, 23:15
Ottima scelta quelli auricolari della creative (EP-630) ce li ho anche io e sono eccellenti.

Paolosnz
30-12-2005, 00:20
Ottima scelta quelli auricolari della creative (EP-630) ce li ho anche io e sono eccellenti.

ottimo! io ancora non li ho testati...

Vlad Tepes III
30-12-2005, 08:02
si il color dovrebbe avere le stesse dimensioni del normale.
Però se non erro il monitor è un po' più grande... :)

Paolosnz
30-12-2005, 10:25
mi è appena arrivato dall'irlanda in sostituzione del 5gb rotto... a me sembra più grandicello..... e devo dire che si sente un pelino meglio ovviamente non uso gli auricolari in dotazione...

non so se tenermelo o venderlo... tra un mese esce il p990 e ho bisogno di liquidità...

serpone
30-12-2005, 12:49
mi è appena arrivato dall'irlanda in sostituzione del 5gb rotto... a me sembra più grandicello..... e devo dire che si sente un pelino meglio ovviamente non uso gli auricolari in dotazione...

non so se tenermelo o venderlo... tra un mese esce il p990 e ho bisogno di liquidità...

cosa è il p990?? :confused:

MarcoM
30-12-2005, 16:42
Immagino un nuovo cellulare Sony-Ericsson ;)

megabit
30-12-2005, 17:42
Però se non erro il monitor è un po' più grande... :)

non lo so, cmq la custodia in silicone è molto elastica, quindi non dovresti avere molti problemi. Inoltre su ebay ce ne sono alcune fatte per il color, anche se ad occhio non si nota nessuna differenza da quelle fatte per il normale.

Vlad Tepes III
30-12-2005, 18:48
non lo so, cmq la custodia in silicone è molto elastica, quindi non dovresti avere molti problemi. Inoltre su ebay ce ne sono alcune fatte per il color, anche se ad occhio non si nota nessuna differenza da quelle fatte per il normale.
Forse mi sono spiegato male...le dimensioni dei lettori Micro e Micro Photo sono le stesse, il monitor del photo però è da 1,5" mentre quello del micro dovrebbe essere più piccolo :p

Paolosnz
30-12-2005, 21:58
Immagino un nuovo cellulare Sony-Ericsson ;)

cellulare è un pò riduttivo.... Symbian 9.1, radio rds, wi-fi, memory da 4 Gb, touch screen, ma basta altrimenti si va OT...

http://www.tuttoericsson.com/p990/gallery/Image21.jpg

MarcoM
30-12-2005, 22:22
cellulare è un pò riduttivo.... Symbian 9.1, radio rds, wi-fi, memory da 4 Gb, touch screen, ma basta altrimenti si va OT...
Beh, certamente... Parli con un convinto fautore di questo tipo di telefoni (attualmente ho un Nokia 6680).

Paolosnz
31-12-2005, 00:53
Beh, certamente... Parli con un convinto fautore di questo tipo di telefoni (attualmente ho un Nokia 6680).

io il p900 :D :D

loncs
31-12-2005, 12:41
Beh, certamente... Parli con un convinto fautore di questo tipo di telefoni (attualmente ho un Nokia 6680).

Non male l'idea di sventrare la batteria di quei telefonini per ascoltarci musica ...

Pashark
31-12-2005, 13:01
Beh, certamente... Parli con un convinto fautore di questo tipo di telefoni (attualmente ho un Nokia 6680).
bastava dire smartphone... :)

megabit
31-12-2005, 13:08
Non male l'idea di sventrare la batteria di quei telefonini per ascoltarci musica ...

infatti io ero indeciso tra comprare un sony ericsson W800i oppure il zen micro 6gb + un cellulare.

Ho scelto quest'ultima opzione. :D

Paolosnz
31-12-2005, 14:02
io invece di avere due arnesi in tasca ne preferirei uno...
invece di mettere sotto carica 2 cosi ne metterei solo uno...
per carità vedendo il micro foto me ne sono già innamorato
però ascoltare un mp3 con il mio p900 è già un'altra cosa :)
saranno le cuffie... sarà la qualità del p900 ma è superiore...
non vedo l'ora di provare il p990 :cool:

MarcoM
31-12-2005, 15:25
bastava dire smartphone... :)
Giusto, ma non mi veniva la parola... :D
Comunque io uso il 6680 come lettore mp3 da quando ce l'ho ed ho praticamente abbandonato lo Zen Micro.

loncs
01-01-2006, 12:27
io invece di avere due arnesi in tasca ne preferirei uno...
invece di mettere sotto carica 2 cosi ne metterei solo uno...
per carità vedendo il micro foto me ne sono già innamorato
però ascoltare un mp3 con il mio p900 è già un'altra cosa :)
saranno le cuffie... sarà la qualità del p900 ma è superiore...
non vedo l'ora di provare il p990 :cool:

Cioè uno smartphone riproduce gli mp3 meglio di un riproduttore specifico per MP3? :mbe:

Diciamo che sono impressioni mooolto personali, poi ogniuno fa quello che vuole.

Paolosnz
01-01-2006, 12:29
Cioè uno smartphone riproduce gli mp3 meglio di un riproduttore specifico per MP3? :mbe:

Diciamo che sono impressioni mooolto personali, poi ogniuno fa quello che vuole.

che ti devo dire... io li possiedo entrambi... le mie impressioni sono queste. :cool:

MarcoM
01-01-2006, 13:25
Cioè uno smartphone riproduce gli mp3 meglio di un riproduttore specifico per MP3? :mbe:

Diciamo che sono impressioni mooolto personali, poi ogniuno fa quello che vuole.
Per me è meglio il Nokia dello Zen

danielangelo
01-01-2006, 23:42
:D ciao a tutti ,sono un felice possessore di uno zen micro da 5 giga nero e esaminando tutto il forum non ho trovato la soluzione al mio problema che adesso vi espongo: un mese fa ho comprato un'autoradio di una marca cinese YAKUMO che mi permetteva oltre a leggere cd in mp3 e ascoltare la radio,di leggere le schede di memoria mmc e di collegarlo a lettori mp3 tramite lap orta usb.ecco un'immagine http://www.yakumo.com/grafik/produkte/autoradio/1037880_1.jpg
;) alla sua porta usb ho collegato un lettore mp3 "semplice"
http://i18.ebayimg.com/02/i/05/a9/18/5a_1_b.JPG
e mi leggeva i file mp3 contenuti al suo interno ma quando ho collegato il mio zen non me lo ha riconosciuto.leggendo questo forum sono arrivato alla considerazione che lo zen non viene riconosciuto come memoria esterna(il mio fm è 1.xx) è quindi non so quale soluzione prendere, ossia:
1) se aggiorno il fm forse l'autoradio lo riconosce(questa sarebbe la soluzione più comoda e semplice)
2)al uscita della presa della cuffia dello zen collego un cavo che mi permette di collegare al autoradio da dietro poiche(per fortuna) dispone del uscita aux(scelta più scomoda perche dovrei fare dei buchi per farci passare il cavo)
per voi esistono altre soluzioni oltre a queste e qual e :sofico: ' la migliore delle due? :sofico:

RV12
02-01-2006, 00:06
Quella porta USB permette di attaccare solo lettori tipo il MuVo che dispongono di un play-mode che continua anche con l'USB inserita, al 99% lo Zen non dovrebbe farlo. ;)

RV12
02-01-2006, 00:15
Chiedo aiuto anche io adesso... :D

Ho la mia collezione di MP3 ben catalogata sullo Zen Micro perchè quando li trasferisco dal PC al lettore metto le Tag bene in ordine.

Vorrei sapere come fare per avere un backup completo dello Zen per le canzoni e le Tag in modo da non doverle riscrivere da capo quando (prima o poi succederà :muro: ) dovrò ricaricare tutti i brani...

Altra domanda: voi dal software di gestione siete riusciti a cambiare il logo di accensione? Io no, la scritta rimane grigia... :muro:

antonioba1
02-01-2006, 08:58
potresti provare a mettere gli mp3 sulla modalita "disco rimovibile" e con questa modalita attaccarlo all'autoradio per vedere se li legge

Kewell
02-01-2006, 10:55
Chiedo aiuto anche io adesso... :D

Ho la mia collezione di MP3 ben catalogata sullo Zen Micro perchè quando li trasferisco dal PC al lettore metto le Tag bene in ordine.

Vorrei sapere come fare per avere un backup completo dello Zen per le canzoni e le Tag in modo da non doverle riscrivere da capo quando (prima o poi succederà :muro: ) dovrò ricaricare tutti i brani...



Quando li trasferirai sul PC basterà procurarsi un programma per il tag di massa. Molti di questi programmi infatti prevedono la possibilità di rinominare i file a partire dal tag ;)

boombastic
02-01-2006, 11:15
qualcuno mi illustra la differenza tra questo:

Creative Zen and NOMAD Jukebox plugin 2.00.20 for Creative MediaSource (19.72 MB)

questo:

Creative MediaSource Player/Organizer 3.30.21 (52.21 MB)

e questo

Creative Zen Micro Media Explorer Web Update (48.24 MB)?

Sono tre file che si trovano sul sito della creative e specifici per il nostro ZenMicro ma non capisco cosa ha in più il secondo rispetto al primo e in cosa si differenziano gli uni dagli altri. Dato che ho una cenca di 56 k non mi dite di scaricare e vedere!

RV12
02-01-2006, 12:02
Quando li trasferirai sul PC basterà procurarsi un programma per il tag di massa. Molti di questi programmi infatti prevedono la possibilità di rinominare i file a partire dal tag ;)

Tipo?

Cmq non c'è una funzione per fare un bel backup definitivo?

Fedo88
02-01-2006, 16:32
ciao a tutti!
grazie alle vacanze di natale ho avuto tempo per smanettare un po' sul mio zen micro, ma mi sono accorta di una cosa: quando ascolto i file registrati l'audio è bassissimo, non si sente quasi niente nonostante stia registrando a meno di 1 metro di distanza e non ci siano rumori :cry: , è normale?
grazie in anticipo :D

danielangelo
02-01-2006, 20:20
quindi mi rimane solo da collegare lo zen con la presa aux della mia autoradio?
non mi pare molto comodo mettere le canzoni sulla parte disco rimovibile.e io che speravo che l'aggiornamento del fm mi avrebbe salvato :cry:

Paolosnz
02-01-2006, 21:10
quindi mi rimane solo da collegare lo zen con la presa aux della mia autoradio?
non mi pare molto comodo mettere le canzoni sulla parte disco rimovibile.e io che speravo che l'aggiornamento del fm mi avrebbe salvato :cry:

guarda... lo zen è fatto per essere riconoscito solo da una tra le tre marche di sistema operativo che vanno per la maggiore e anche qui per non installare i driver bisogna avere wmp10 e sp2... quindi hai tentato e ti è andata male..
comunque microzen a parte hai una caterba (soldi permettendo) di opzioni..
puoi ad esempio prenderti un hd esterno da 40 gb (lo trovi a 60 euro) e gestire tutta la musica dall'autoradio (a proposito bella! l'ho vista su ebay se non erro, come va? come si sente?) puoi prendere uno di quei dispositivi che attacchi al microzen e trasmette il segnale all'autoradio via FM, in questo modo gestisci tutto dal m.zen senza fare buchi (questo poi lo puoi usare anche nell'impianto di casa)
certo che l'entrata aux sul fronate sarebbe stata più comoda

Supertino
03-01-2006, 10:29
...puoi prendere uno di quei dispositivi che attacchi al microzen e trasmette il segnale all'autoradio via FM, in questo modo gestisci tutto dal m.zen senza fare buchi (questo poi lo puoi usare anche nell'impianto di casa)...
un dispositivo che trasmette il segnale via FM? interessante, dove si trova? è un'accessorio della Creative per lo ZEN Micro?
Supertino

stefan0a
03-01-2006, 12:56
Ho un problema con i tasti dello zen micro: son diventati molto poco sensibile, sopratutto quello per tornare indietro nel menù (quello in basso a sinistra) e anche gli altri bisogna schiacciarli molto forte e a volte neanche csì recepisce il comando.
La cosa un po mi sta stufando, anche perchè dall'inizio appena comprato quel tasto era poco sensibile ma il negoziante mi aveva detto che erano tutti così, però adesso mi sembra peggiorato...
Dite che conviene mandarlo in assistenza? Cosa bisogna fare? Non ci sono spese essendo in garanzia giusto?

megabit
03-01-2006, 15:08
un dispositivo che trasmette il segnale via FM? interessante, dove si trova? è un'accessorio della Creative per lo ZEN Micro?
Supertino

te lo sconsiglio vivamente. Tutti i commenti dei ragazzi che hanno acquistato accessori simili per l'ipod sono pessimi.
Tipo che c'erano interferenze, oppure non si riesce a trovare una frequenza libera.

Io lascerei perdere con il segnale via FM, meglio un classico cavo. :)

Kewell
03-01-2006, 21:16
Tipo?


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=216719
;)

Tag&Rename (shareware), ad esempio.

Fedo88
04-01-2006, 11:45
ciao a tutti!
grazie alle vacanze di natale ho avuto tempo per smanettare un po' sul mio zen micro, ma mi sono accorta di una cosa: quando ascolto i file registrati l'audio è bassissimo, non si sente quasi niente nonostante stia registrando a meno di 1 metro di distanza e non ci siano rumori :cry: , è normale?
grazie in anticipo :D
:help: nn c'e nessuno che possa aiutarmi, nessuno ha provato a registrare con il microfono interno?come sono le vostre registrazioni? :help:

Vlad Tepes III
05-01-2006, 09:11
:help: nn c'e nessuno che possa aiutarmi, nessuno a provato a registrare con il microfono interno?come sono le vostre registrazioni? :help:
Io lo uso per registrare le lezioni all'università e non mai avuto problemi la qualità è discreta :p

fugazzi
06-01-2006, 18:03
Ciao ha tutti, ho il micro (6gb) da poco: ma cosa cambia tra la versione del firmware 1.11.01 e la 2.21.02??? Io attualmente ho la 1.11.01, mi conviene aggiornarlo con la nuova???

Problema :doh: : a volte accendo lo zen dopo alcune ore di inutilizzo, parte la schermata cn la scritta creative, parte l'animazione con la goccia ma si blocca, e nn si sblocca finchè nn tolgo la batteria... è normale??? nn credo proprio, mi conviene forse aggiornare il firmware? Per il resto funziona perfettamente

Grazie ciao

rumble
07-01-2006, 15:00
Ciao a tutti, vorrei sapere un paio di informazioni veloci dato che sono intenzionato a comprarmi lo zen micro da 6Gb:
1) 239euro è un buon prezzo?
2) (Per chi lo ha già) Siete soddisfatti dell'acquisto? (potete dirmi anche solo si o no ma se mi dite anche soprattutto per cosa siete soddisfatti o meno ve ne sarei grato).
Vi ringrazio anticipatamente

Pashark
07-01-2006, 16:36
Ciao a tutti, vorrei sapere un paio di informazioni veloci dato che sono intenzionato a comprarmi lo zen micro da 6Gb:
1) 239euro è un buon prezzo?
2) (Per chi lo ha già) Siete soddisfatti dell'acquisto? (potete dirmi anche solo si o no ma se mi dite anche soprattutto per cosa siete soddisfatti o meno ve ne sarei grato).
Vi ringrazio anticipatamente
ti sei letto le precedenti pagine del forum?

239 € è decente, ma per 40 € prendi il microphoto + recente, schermo a colori oled, gestisce le foto (ma va?)....

fugazzi
07-01-2006, 20:32
Ciao ha tutti, ho il micro (6gb) da poco: ma cosa cambia tra la versione del firmware 1.11.01 e la 2.21.02??? Io attualmente ho la 1.11.01, mi conviene aggiornarlo con la nuova???

Problema :doh: : a volte accendo lo zen dopo alcune ore di inutilizzo, parte la schermata cn la scritta creative, parte l'animazione con la goccia ma si blocca, e nn si sblocca finchè nn tolgo la batteria... è normale??? nn credo proprio, mi conviene forse aggiornare il firmware? Per il resto funziona perfettamente

Grazie ciao

mi date una mano?????? grazie!!!!

taleboldi
07-01-2006, 22:39
qlcn potrebbe fornirmi cortesemente l'indirizzo e-mail al quale ha chiesto come fare per mandare lo zen in riparazione (ho provato con la procedura sul sito creative ma non mi risponde nessuno) ?
grazie a tutti in anticipo.

ciauz.

Paolosnz
08-01-2006, 00:24
qlcn potrebbe fornirmi cortesemente l'indirizzo e-mail al quale ha chiesto come fare per mandare lo zen in riparazione (ho provato con la procedura sul sito creative ma non mi risponde nessuno) ?
grazie a tutti in anticipo.

ciauz.

se hai fatto la procedura correttamente stai tranquillo che qualcuno risponderà!! avresti già dovuto ricevere una mail automatica dal server...
se non l'hai ricevuta hai sbagliato qualcosa...
devi fare la procedura per forza... dove inserisci serial number, numero scontrino e cose varie per la garanzia...

taleboldi
08-01-2006, 01:06
se hai fatto la procedura correttamente stai tranquillo che qualcuno risponderà!! avresti già dovuto ricevere una mail automatica dal server...
se non l'hai ricevuta hai sbagliato qualcosa...
devi fare la procedura per forza... dove inserisci serial number, numero scontrino e cose varie per la garanzia...

fatta 3 volte (questa qui http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp), ma nulla

mmmm ... non è che nun se riesce perchè uso firefox ?

Paolosnz
08-01-2006, 09:57
fatta 3 volte (questa qui http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp), ma nulla

mmmm ... non è che nun se riesce perchè uso firefox ?

si è quello che usato anche io selezionando la voce "il mio prodotto ha cessato di funzionare correttamente"

cccp73
08-01-2006, 15:29
ciao a tutti! non so se avete già affrontato il mio stesso problema (questo thread è infinito!), nel caso scusatemi; ho uno zen micro che ho usato con w2000 senza problemi; poi ho instalato xp, e volendo aggiornare il micro con il firmware 2.xx sono inziati i problemi; per usarli infatti con il firm v2 ho dovuto scaricare il service pack 2 e windows media player 10: il problema è che adesso quando collego il micro al pc mi parte la procedura di installazione guidata nuovo hardware, che mi chiede i driver per il micro, e qualsiasi cosa gli dia, lui non li vuole!! ho letto varo thread sul forum della creative e sembra che sia un problema piuttosto comune, legato al discorso MTP; ho provato e riprovato i vari suggerimenti letti su quel forum, ma niente da fare... sggerimenti?

taleboldi
08-01-2006, 15:38
si è quello che usato anche io selezionando la voce "il mio prodotto ha cessato di funzionare correttamente"

bho a me non funge per niente (non mi manda nessuna mail di conferma) e ho provato anche usando IE !!!

a meno che non siano "in vacanza" :eek: :eek: :eek:

altre idee ???

ciauz

fugazzi
09-01-2006, 10:02
gentilmente qualcuno mi darebbe 1 consiglio?

ho il micro (6gb) da poco, a volte lo accendo dopo alcune ore di inutilizzo (magari anche 1 giorno) parte la schermata cn la scritta creative, parte l'animazione con la goccia ma si blocca, a volte anche prima, quando esce il logo creative... e nn si sblocca finchè nn tolgo la batteria e la rimetto... è normale??? nn credo proprio, mi conviene forse aggiornare il firmware? Potrei risolvere il problema secondo voi? Al momento ho quello in dotazione (1.11), è meglio aggiornarlo dunque alla 2.xx????

Grazie ciao

megabit
09-01-2006, 10:07
gentilmente qualcuno mi darebbe 1 consiglio?

ho il micro (6gb) da poco, a volte lo accendo dopo alcune ore di inutilizzo (magari anche 1 giorno) parte la schermata cn la scritta creative, parte l'animazione con la goccia ma si blocca, a volte anche prima, quando esce il logo creative... e nn si sblocca finchè nn tolgo la batteria e la rimetto... è normale??? nn credo proprio, mi conviene forse aggiornare il firmware? Potrei risolvere il problema secondo voi? Al momento ho quello in dotazione (1.11), è meglio aggiornarlo dunque alla 2.xx????

Grazie ciao

o lo mandi in garanzia o aggiorni il firmware, Io proverei ad aggiornare. Però non so se da problemi il nuovo firmware, io ho l'originale l'1.1

andriy
10-01-2006, 15:00
mi è arrivato oggi lo zen micro 5gb ordinato dal sito creative.ma possibile che non ci sia l'alimentatore a corrente? :eek: avevoletto in giro nel web che l'avevano tolto solo per la versione da 4gb :cry:

andriy
10-01-2006, 17:37
ragazzi,ma perchè quando collego lo zen al pc,zen micro explorer non lo vede?help non posso metterci le canzoni cosi!!!!

Klenje
10-01-2006, 20:21
installato i driver? cmq si gli ultimi sono senza caricabatterie, anche i 5gb

andriy
10-01-2006, 21:07
installato i driver? cmq si gli ultimi sono senza caricabatterie, anche i 5gb


ho risolto scaricando e installando sul pc una nuova versione del programma e ora vede lo zen attaccato al pc.cmq che fregatura sta cosa del caricabatteria :(

Al3si
12-01-2006, 05:42
:help: Anche io ho lo stesso problema con lo zen 6 gb, praticamente non vede l'explorer, ho provato ha scaricare i driver aggiornati creative, tra l'altro vecchi, ma niente di fatto, potete aiutarmi in tal senso? Vi ringrazio anticipatamente per una vostra eventuale risposta, Ciao.

Saeba Ryo
12-01-2006, 09:41
Non devi scaricare i driver vecchi, ma l'ultima versione del Creative Explorer... Ad ogni modo se hai WinXp SP2 e WMP10 dovrebbe riconoscertelo senza bisogno di altri programmi... :D

TEGA
12-01-2006, 17:33
Salve. Una settimana fa ritornando da un viaggio sono stato derubato del mio Zen micro da 6gb all'aeroporto (sigh sigh :doh: :muro: ). Funzionava molto bene a mio parere, e infatti penso di ricomprarne uno. Oggi ho visto un'offerta su un sito per uno zen touch da 20gb a 237 euro (il mio zen micro lo pagai 240), e ho pensato che forse può essere piu conveniente data la maggiore capienza. Vorrei sapere se a livello di hardware e software lo zen micro e il touch sono piu o meno uguali, o quale è il migliore o peggiore. I 20 gb non sono una questione fondamentale, dato che per le mie esigenze 6 giga bastano e avanzano..però, se posso spendere la stessa cifra e averne uno molto piu capiente e qualitativamente buono, beh, meglio! Grazie
Marcello Teggi

Al3si
12-01-2006, 19:19
Grazie Saeba, proverò a scaricare wmp 10, anche perchè creativa explorer è 48 mb e con l'analogico non mi passa più, grazie ancora per la dritta.

megabit
12-01-2006, 19:42
Salve. Una settimana fa ritornando da un viaggio sono stato derubato del mio Zen micro da 6gb all'aeroporto (sigh sigh :doh: :muro: ). Funzionava molto bene a mio parere, e infatti penso di ricomprarne uno. Oggi ho visto un'offerta su un sito per uno zen touch da 20gb a 237 euro (il mio zen micro lo pagai 240), e ho pensato che forse può essere piu conveniente data la maggiore capienza. Vorrei sapere se a livello di hardware e software lo zen micro e il touch sono piu o meno uguali, o quale è il migliore o peggiore. I 20 gb non sono una questione fondamentale, dato che per le mie esigenze 6 giga bastano e avanzano..però, se posso spendere la stessa cifra e averne uno molto piu capiente e qualitativamente buono, beh, meglio! Grazie
Marcello Teggi

come te lo hanno rubato? :confused:
Cmq penso che il touch sia + grosso del micro. Secondo me non conviene.

Saeba Ryo
12-01-2006, 19:55
Salve. Una settimana fa ritornando da un viaggio sono stato derubato del mio Zen micro da 6gb all'aeroporto (sigh sigh :doh: :muro: ). Funzionava molto bene a mio parere, e infatti penso di ricomprarne uno. Oggi ho visto un'offerta su un sito per uno zen touch da 20gb a 237 euro (il mio zen micro lo pagai 240), e ho pensato che forse può essere piu conveniente data la maggiore capienza. Vorrei sapere se a livello di hardware e software lo zen micro e il touch sono piu o meno uguali, o quale è il migliore o peggiore. I 20 gb non sono una questione fondamentale, dato che per le mie esigenze 6 giga bastano e avanzano..però, se posso spendere la stessa cifra e averne uno molto piu capiente e qualitativamente buono, beh, meglio! Grazie
Marcello Teggi

Come prezzo ti do ragione, ma variano le dimensioni. Dipende dal confort di trasporto che vuoi. Lo Zen Touch è grande più o meno come un lettore cd portatile, e pesa uguale. Vedi tu.

Saeba Ryo
12-01-2006, 19:59
Grazie Saeba, proverò a scaricare wmp 10, anche perchè creativa explorer è 48 mb e con l'analogico non mi passa più, grazie ancora per la dritta.

Figurati! :D

Finalfire
12-01-2006, 20:21
Hola to all,
Sono nuovo di questo forum, anche se lo visitavo da tempo.
Sono intenzionato a prendere anch'io uno Zen Micro, anche se penso di prenderlo di 2nda mano, dato che ho sentito parlare di una possibile compilazione di un kernel linux sul lettore. Se poi sono tutte voci insensate, lo uso come lettore mp3 :sofico:
Mi rifaro' sentire al piu' presto, credo sicuramente per qualche problema xD

megabit
12-01-2006, 20:50
Hola to all,
Sono nuovo di questo forum, anche se lo visitavo da tempo.
Sono intenzionato a prendere anch'io uno Zen Micro, anche se penso di prenderlo di 2nda mano, dato che ho sentito parlare di una possibile compilazione di un kernel linux sul lettore. Se poi sono tutte voci insensate, lo uso come lettore mp3 :sofico:
Mi rifaro' sentire al piu' presto, credo sicuramente per qualche problema xD

ma con un kernel linux che ci si fa? :confused: Cioè che miglioramenti può portare al lettore?

Finalfire
12-01-2006, 20:54
ma con un kernel linux che ci si fa? :confused: Cioè che miglioramenti può portare al lettore?
Beh, non molti, ma per uno smanettone (sono un coder) come me va' piu' che bene :)

Edit: Ok, uno Zen Micro con due mesi di vita (praticamente nuovo) a 120€ dite che va bene? Ho gia' concluso l'affare comunque :Prrr:

Metal2001
12-01-2006, 22:43
qualcuno è riuscito a far leggeri gli mp3 dello zen micro all'xbox 360?

Finalfire
13-01-2006, 14:50
Sorry raga, ma dove trovo il firmware? Su creative.com non lo trovo Oo

dsfjhsdfgjafaef
13-01-2006, 15:38
ciao a tutti, sono nuovo di qui, ho acquistato lo zen micro (nero) e devo dire che è veramente un gran bel lettore. sono molto contento :D
ps il firmware lo trovi sul sito della creative se vai in assistenza e poi downloads, selezioni il prodotto e ti dà i risultati, tra cui ci sono driver, applicazioni e firmware...

scrokkia
13-01-2006, 23:38
Ciao a tutti! sono nuova. ho un problema con il mio zen. dopo averlo ricaricato non dà più segni di vita. all'accensione è apparsa la scritta Creative e poi null'altro. AIUTATEMI! ho provato già a togliere la batteria ma senza esito. :cry:

Kewell
14-01-2006, 14:02
Ciao e benvenuta :)

Prova ad usare il foro di ripristino. Altrimenti, in un caso come questo, ti consiglio di contattare direttamente l'assistenza Creative (è tutto in italiano) ;)

fugazzi
14-01-2006, 16:54
Ciao a tutti! sono nuova. ho un problema con il mio zen. dopo averlo ricaricato non dà più segni di vita. all'accensione è apparsa la scritta Creative e poi null'altro. AIUTATEMI! ho provato già a togliere la batteria ma senza esito. :cry:
togli la batteria, schiaccia e tieni premuto il tasto di accensione e inserisci la batteria, entri nel recovery mode. Esegui tutte le 4 operazioni: scan disk, format, firmware e reboot, se non risolvi il problema fattelo sostituire se l'hai appena preso nei 30 giorni sono obbligati a sostituirtelo direttamente in negozio. Ciao

andriy
14-01-2006, 21:12
cmq la batteria dura veramente poco,praticamente devo ricaricarlo ogni giorno(ma lo userò max 3 ore al giorno).cioè ora che sto a casa e ho il pc per caricarlo va bene,ma quando starò 1 settimana fuori casa,cm faccio?ma nn doveva durare 12 ore la batteria?
se almeno avessero inserito l'alimentatore :mad:

sasa_sx1
14-01-2006, 22:08
io ho pure lo zen da 6 gb è avevo il problema del caricabatteria :mc: allora ho comprato il pacchetto di di accessori premium creative con : cuffia, batteria , caricabatteria, custodia in silicone e laccetto per un totale di 45 euro :read:

IBYZA
14-01-2006, 22:57
ciao era circa un mese che non accendevo lo zen.
ora non si accende piu , ho provato a metterlo sotto carica ma non lampeggia piu e viene fuori solo il fulmine e se quelle poche volte che si accende viene fuori solo la scritta Recovery Mode .
ho provato a fare il cleaup e tutto il resto ma non succede niente , non ne vuole sapere di accendersi, non lo rivela neanche il pc percui non si puo neanche aggiornare.
che faccio?

andriy
15-01-2006, 16:26
io ho pure lo zen da 6 gb è avevo il problema del caricabatteria :mc: allora ho comprato il pacchetto di di accessori premium creative con : cuffia, batteria , caricabatteria, custodia in silicone e laccetto per un totale di 45 euro :read:

ma le cuffie sono altre piu buone o sono le stesse di base?

Finalfire
15-01-2006, 17:41
Salve raga,
ancora non mi e' arrivato lo Zen micro (credo domani o martedi'), ma vorrei domandarvi una cosa:
naturalmente sono al corrente del fatto che le song vengono riconosciute tramite i tag ID e cosi' create le playlist, ma vorrei sapere se sia possibile la metodologia che vorrei adottare io:
allora, ho in tutto 30 song. 10 song appartengono all'autore X, 10 appartengono all'autore Y e le restanti 10 ad autori diversi tra loro.
Lo zen micro dovrebbe organizzare le prime 20 secondo gli ID e mettermele nelle playlist "Artista X" ed "Artista Y" giusto? Io vorrei creare una sorta di folder per le rimanenti 10 song, in modo da ottenere le playlist:
> Autore X
> Autore Y
> Altri Autori (un nome per questa folder)
E' possibile? O lo zen micro mi creera' delle playlist per ogni autore?

dsfjhsdfgjafaef
15-01-2006, 18:32
Si, è possibile. Io l'ho fatto per le mie, che erano organizzate in cartelle, ed ho creato una playlist per ogni cartella che avevo. ;)
Comunque se tu crei la playlist solo per le rimanenti 10 canzoni dovrai accedervi nel menu libreria-playlist, mentre per le altre dovrai andare in libreria-autore. Se invece vuoi fare come me, ti crei 3 playlist e così accedi a tutte e 3 nel menu libreria-playlist.

Al3si
15-01-2006, 19:38
Non vi è mai successo che mentre lo si ascolta e si fà avanzare il brano che si blocca e non c'è verso di poter fare nessuna operazione, resta accesa la luce blue e per poterlo spegnere bisogna togliere la batteria. Grazie per una eventuale risposta.

loncs
15-01-2006, 21:31
ma le cuffie sono altre piu buone o sono le stesse di base?

Sono le EP-630 cioè le intraurali ... quelle che si infilano dentro il condotto uditivo.
Le ho anch'io sono indubbiamente migliori.

loncs
15-01-2006, 21:32
cmq la batteria dura veramente poco,praticamente devo ricaricarlo ogni giorno(ma lo userò max 3 ore al giorno).cioè ora che sto a casa e ho il pc per caricarlo va bene,ma quando starò 1 settimana fuori casa,cm faccio?ma nn doveva durare 12 ore la batteria?
se almeno avessero inserito l'alimentatore :mad:

C'era un firmware che aveva questo problema ...

IBYZA
15-01-2006, 22:15
ciao era circa un mese che non accendevo lo zen.
ora non si accende piu , ho provato a metterlo sotto carica ma non lampeggia piu e viene fuori solo il fulmine e se quelle poche volte che si accende viene fuori solo la scritta Recovery Mode .
ho provato a fare il cleaup e tutto il resto ma non succede niente , non ne vuole sapere di accendersi, non lo rivela neanche il pc percui non si puo neanche aggiornare.
che faccio?
.

IBYZA
16-01-2006, 14:34
ciao,
Non mi si accende proprio piu , anche sottocarica non si accende niente .
é morto!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che devo fare ora???
qualcuno mi aiuti ...
Grazie

Finalfire
16-01-2006, 16:32
']Si, è possibile. Io l'ho fatto per le mie, che erano organizzate in cartelle, ed ho creato una playlist per ogni cartella che avevo. ;)
Comunque se tu crei la playlist solo per le rimanenti 10 canzoni dovrai accedervi nel menu libreria-playlist, mentre per le altre dovrai andare in libreria-autore. Se invece vuoi fare come me, ti crei 3 playlist e così accedi a tutte e 3 nel menu libreria-playlist.
Perfetto, proprio quello che volevo sentire :D
Grazie per il supporto!

fugazzi
16-01-2006, 19:13
ciao,
Non mi si accende proprio piu , anche sottocarica non si accende niente .
é morto!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che devo fare ora???
qualcuno mi aiuti ...
Grazie
L'hai tenuto fermo 1 mese cn o senza batteria inserita? Penso sia consigliabile levarla se nn lo usi per cosi tanto tempo.

Cmq nn puoi fare altro che rivolgerti al supporto creative e al limite mandarlo in irlanda per una riparazione/sostituzione, ammesso che sia in garanzia.
Ciao

Finalfire
16-01-2006, 21:28
ciao,
Non mi si accende proprio piu , anche sottocarica non si accende niente .
é morto!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che devo fare ora???
qualcuno mi aiuti ...
Grazie
Provato a fare il Ripristino?

ozeta
17-01-2006, 23:36
ragazzi sono indeciso se comprare o meno lo zen...leggendo il topic mi assalgono troppi dubbi..

io ne ho provato uno da fnac: la versione da 6 giga. l'ho trovato molto carino, ma vorrei qualche chiarimento tecnico

innanzitutto la batteria:

considerando che io utilizzerei l'equalizzatore (impostazione rock, per darvi un idea) e passerei moltospesso da 1 canzone all'altra

quanto dura in media la batteria?

orientativamente, se la fa una giornata no-stop?

ho lette che anche da spento si scarica, è vero, di quanto si scarica?

si può regolare l'illuminazione della cornice blu esterna?

Collegandolo al pc parte automaticamente l'alimentazione?

durata di vita media? sfogliando il topic ho visto che muore troppo spesso..e a me dovrebbe durare circa 3-4 anni se non di più, ce la posso fare, considerando che comunque lo tratterei col massimo del riguardo e del rispetto( lol :D ) ?

ho visto il menu delle impostazioni, ci sono altre regolazioni nascoste che è possibile sbloccare?

a voi la parola, spero che mi chiariate prima che io vada a comprarlo :D :D

Vlad Tepes III
18-01-2006, 09:18
ragazzi sono indeciso se comprare o meno lo zen...leggendo il topic mi assalgono troppi dubbi..

io ne ho provato uno da fnac: la versione da 6 giga. l'ho trovato molto carino, ma vorrei qualche chiarimento tecnico

innanzitutto la batteria:

considerando che io utilizzerei l'equalizzatore (impostazione rock, per darvi un idea) e passerei moltospesso da 1 canzone all'altra

quanto dura in media la batteria?

orientativamente, se la fa una giornata no-stop?

ho lette che anche da spento si scarica, è vero, di quanto si scarica?

si può regolare l'illuminazione della cornice blu esterna?

Collegandolo al pc parte automaticamente l'alimentazione?

durata di vita media? sfogliando il topic ho visto che muore troppo spesso..e a me dovrebbe durare circa 3-4 anni se non di più, ce la posso fare, considerando che comunque lo tratterei col massimo del riguardo e del rispetto( lol :D ) ?

ho visto il menu delle impostazioni, ci sono altre regolazioni nascoste che è possibile sbloccare?

a voi la parola, spero che mi chiariate prima che io vada a comprarlo :D :D
Ciao, allora vediamo se riesco a dare una risposta alle tue domande...

- Io Utilizzandolo dalla mattina alla sera con il telecomandino a filo (oltre ad essere più pratico passando manualmente da una canzone all'altra non si accende ogni volta la luce blu) non ho problemi a farlo durare per tutto il giorno.

- Che si scaricava anche da spento è vero perchè rimaneva in stand per varie ore, ma nelle nuove versioni hanno risolto il problema (risolvibile comunque aggiornando il firmware)

-la regolazione della cornice blu esterna non mi sembra si possa regolare

-si, collegandolo al pc si ricarica automaticamente

-per la vita media di questo gioiellino...non saprei...ma spero tanto perchè mi trovo veramente molto bene :D :Prrr:

Spero di esserti stato utile :D

ozeta
18-01-2006, 12:41
indubbiamente, grazie mille per le info! peccato x la cornice blu...

ora devo solo trovare il negozio che lo venda nel taglio da 6 giga bianco, da fnac l'hanno sostituito con quello da 8 :doh:

glamo
18-01-2006, 14:04
ciao a tutti,

se puo interessare vendo uno zen micro in piu che ottimo stato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113931

The Clansman
18-01-2006, 16:56
ciao,
Non mi si accende proprio piu , anche sottocarica non si accende niente .
é morto!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che devo fare ora???
qualcuno mi aiuti ...
Grazie

E' successo anche a me un paio di mesi fa: non si accendeva e non veniva riconosciuto dal pc.
Se ti consola ho contattato l'assistenza via e-mail http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp , la quale non ha fatto una piega e in capo ad una settimana ho spedito il lettore al distributore italiano a Como e sempre in una settimana ne ho ricevuto uno nuovo da Dublino, il tutto con visione on line del tracking della spedizione.

:)

rumble
18-01-2006, 16:57
Ciao a tutti mi potreste dire se il rivestimento esterno trasparente dello zen micro si può sostituire?
Questo lo chiedo perchè lo zen con il tempo può subire graffi vari su quella superficie.
Grazie

Finalfire
18-01-2006, 19:02
Rieccomi in questo topic, stavolta con un bel Zen Micro da 5Gb silver.
Volevo solo esprimere il mio giudizio piu' che positivo su questo player, ma vorrei sapere: anche a "Sensibilita': Bassa" il touchapd e' cosi' insidioso? E poi, e' un mio problema, o il tasto Indietro si deve premere con piu' forza per farlo funzionare?

andriy
18-01-2006, 20:01
C'era un firmware che aveva questo problema ...


io ho il 2.21.02, l'ultimo.può essere questo il problema?

aerox2003
19-01-2006, 09:29
ciao a tutti mi sono appena registrato e vorrei sapere alcune informazioni, stò per acquistare un lettore mp3 e sono incerto su quale comprare, il più gettonato x adesso è il micro della creative però leggendo in questo post ho notato che parecchi si lamentano, siccome l'mp3 deve avere le caratteristiche che ha il micro cioè piccolo, con una discreta memoria, batteria ricaricabile e di una marca conosciuta non vorrei spendere 200 e passa € per poi trovarmi a contattare l'assistenza dopo 2 settimane.
Già ho un'altro mp3 della creative il jukebox 3 che và benissimo si era rotto il jack per le cuffie, mandato in assistenza e cambiato con un jb3 nuovo però litigo tutte le volte che devo installare il sw nel pc perchè non lo riconosce ma una volta installato con successo funziona bene.
mi sono un pò dilungato nella spiegazione però ricapitolando le domande sono:
1. esiste un'altro mp3 simile come prezzo e funzionalità?
2. il micro ha bisogno di numerosi sw per andare o comunque che si faccia fatica a farlo riconoscere
3. il touchpad dopo un pò di tempo diventa insensibile alla pressione?
4. quello da 6Gb ha effettivamente 6Gb disponibile o il file system si mangia qualche cosa? se si quanto?
5. tra micro e ipod nano quale conviene come rapporto qualità/prezzo/funzionalità?
6. avendo l'hd premendo il tasto avanti per la canzone successiva passano alcuni secondi di silenzio come nell'jb3?
grazie x la pazienza nel leggere tutto e per chi mi risponderà.

glamo
19-01-2006, 09:42
mi sono un pò dilungato nella spiegazione però ricapitolando le domande sono:
1. esiste un'altro mp3 simile come prezzo e funzionalità?
2. il micro ha bisogno di numerosi sw per andare o comunque che si faccia fatica a farlo riconoscere
3. il touchpad dopo un pò di tempo diventa insensibile alla pressione?
4. quello da 6Gb ha effettivamente 6Gb disponibile o il file system si mangia qualche cosa? se si quanto?
5. tra micro e ipod nano quale conviene come rapporto qualità/prezzo/funzionalità?
6. avendo l'hd premendo il tasto avanti per la canzone successiva passano alcuni secondi di silenzio come nell'jb3?
grazie x la pazienza nel leggere tutto e per chi mi risponderà.

1.dipende da quello che vuoi...sicuramente il micro è il più completo in rapporto al prezzo,radio,microfono,ottimo audio.
magari se ti itneressa solo l'audio puoi spendere di meno.
2. io nn ho installato nessunissimo software sul pc.
con xp e mediaplayer 10 installati sul tuo pc lo rileva automaticamente.
per trasferire i file faccio un copia ed incolla avendo il firmware MTP.
3. al touchpad ti abituerai.
4. quello da 6gb nn e proprio da 6gb ma ci mancano un centinaio di megabytes.cosi come quello da 5gb nn e proprio da 5gb.cosi come tutti gli HD nn sono mai completamente pieni.
6.si passa un micro secondo di tempo....ma è ovvio.dov'è il problema?

ciao

aerox2003
19-01-2006, 10:00
grazie per le risposte ma nel punto 3 intendevo se nel lettore si rovinava il touchpad dopo un pò di utilizzo

glamo
19-01-2006, 10:52
grazie per le risposte ma nel punto 3 intendevo se nel lettore si rovinava il touchpad dopo un pò di utilizzo

assolutamente no.

ozeta
19-01-2006, 12:50
ragazzi sono insoddisfattissimo delle cuffie creative...

le mie sennheiser mx500 sono decisamente più fedeli di queste, anche se i bassi sono un po fiochi.

a giorni proverò le cuffie dell'ipod..ma già connettendo le cuffie creative alla scheda audio, i suoni sono completamente sfasati.. :mad: :mad: :mad: :mad:

e per quello che ricordo le cuffie ipod erano assolutamente perfette.

:mad:

antonioba1
19-01-2006, 14:29
guarda che le cuffie creative sono migliori delle ipod (secondo test) quindi o le tue sono difettose o semplicemente ti sbagli

rumble
19-01-2006, 14:48
Ciao a tutti di recente ho acquistato lo zen usato ma purtroppo ancora non sono riuscito ad utilizzarlo bene in quanto non viene rilevato dal sistema in maniera corretta.
Ho installato il software del cd, quando installo il driver mi viene rilevato ma nello Zen Micro Media Explorer non viene rilevato.
Che devo fare? Quale può essere il problema? Considerate che alla persona da cui l'ho comprato funzionava quindi non penso che occorra aggiornare il firmware. Mi scuso se eventualmente tale discorso è già stato affrontato ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine del topic.
Altra domanda rapida: si può sostituire la cover trasparente dello zen?
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la lunghezza del post.

MarcoM
19-01-2006, 14:58
guarda che le cuffie creative sono migliori delle ipod (secondo test) quindi o le tue sono difettose o semplicemente ti sbagli
Ah, figuriamoci allora se le Creative sono migliori di quelle dell'Ipod come devono essere queste ultime... La realtà è che gli auricolari dati insieme al micro sono piuttosto scadenti. Ecco, molto migliori gli MX500 della Sennheiser (che sono poi gli stessi che uso io con il micro).

ozeta
19-01-2006, 15:43
guarda che le cuffie creative sono migliori delle ipod (secondo test) quindi o le tue sono difettose o semplicemente ti sbagli



ecco, secondo test. perché io le ho provate tutte e 3. e anche marcom è d'accordo con me. le mx500 sono migliori rispetto a quelle creative, ho un udito troppo acuto per sbagliarmi, sopratuttto se metti a confronto we will rock you dei queen con le cuffie ipod con le mx500 con le creative... :O

ozeta
19-01-2006, 16:05
ragazzi quanti di voi hanno aggiornato l'"esserino" al firmware 2? io ho scaricato il nuovo media explorer (che ho dovuto riscaricare..) ma non riesco ad usare il mediasource! era così comodo.. :cry:

glamo
19-01-2006, 16:29
ecco, secondo test. perché io le ho provate tutte e 3. e anche marcom è d'accordo con me. le mx500 sono migliori rispetto a quelle creative, ho un udito troppo acuto per sbagliarmi, sopratuttto se metti a confronto we will rock you dei queen con le cuffie ipod con le mx500 con le creative... :O

che le sennh mx500 siano migliori delle cuffie in dotazione creative ed apple è OVVIO è NORMALE SE RAPPORTI IL PREZZO.

gli auricolari creative sono nettamente migliori di quelli apple.sopratutto in longevità di gracchiamento.

che poi le sony mdr ex71 siano le migliori per la fascia di rpezzo...nn ci piove (e pensare che il primo giorno nn mi piacevano) :sofico:

ozeta
19-01-2006, 19:57
m'è venuta na mandrakata in mente...


visto che quando si connette il pargolo alla presa usb va sotto carica (e la batteria credo ne risenta se lo faccio 10 volte al giorno per mezz'ora..)



e se collegassi l'apparecchio senza batteria? si rompe a lungo andare facendo sto scherzo? al limite perderei le impostazioni dell'orologio, ma nemmeno, visto che lo metterei dopo nemmeno 1 minuto sotto alimentazione diretta..



fatemi sapere, non voglio buttare la batteria tra 6 mesi xké sti scemi hanno progettato male il dispositivo :mad:

Pashark
19-01-2006, 22:27
lo connetti ad una porta non alimentata...

ozeta
20-01-2006, 00:20
certo se non fossero tutte alimentate lo farei pure :rolleyes:



risposte serie sulla mia questione (che non è nemmeno da poco..)?

glamo
20-01-2006, 12:00
m'è venuta na mandrakata in mente...


fatemi sapere, non voglio buttare la batteria tra 6 mesi xké sti scemi hanno progettato male il dispositivo :mad:


ciao

a parte il fatto che nn succede nulla.nn è come la batteria del cell. che è preferibile scaricarla e caricarla tutta.
il perchè tecnico ora l'ho dimenticato ma lo lessi nel primo topic ufficiale dello zen.

in ogni caso una batteria supplementare costa 35€...

pensa allora a quei scemi della apple che nn hanno la batteria removibile.
altro che batteria li butti tutto il lettore a meno che nn lo mandi in america a farlo rigenerare alla modica cifra di 90€.

dai nn esagerare..goditi il lettore tranquillamente.
:)

ozeta
20-01-2006, 12:19
guarda che un mio amico all'ipod ha dovuto cambiare batteria dopo 2 anni :doh:

e a me non va di dover andare in cerca di 1 batteria nuova dopo 1 anno, facendo salire così il costo del lettore a 260€ :muro:

x quanto mi risulta le batterie hanno sempre lo stesso problema del ciclo di carica scarica, anche perché questa è 1 comunissima batteria a ioni di litio, non ha caratteristiche particolari.

cmq ho comprato 1 cavo usb 2.0 e ho isolato i pin di alimentazione, se lo collego al lettore esplode tutto o funziona? :stordita:


p.s.

ieri sera l'ho usato 1 oretta e stamattina già è scesa 1 tacca??? :muro: :muro:

glamo
20-01-2006, 13:21
guarda che un mio amico all'ipod ha dovuto cambiare batteria dopo 2 anni :doh:

e a me non va di dover andare in cerca di 1 batteria nuova dopo 1 anno,



nn conosco nessuno che ha dovuto comprare un batteria dopo un anno.

in ogni caso in questo illustrissimo forum hanno spiegato tecnicamente perchè è una cavolata aver paura che possa succedere qcs alla batteria lasciandola in carica per pochissimi minuti per trasferire le canzoni.

a sto punto ti compravi un ipod e risolvevi il problema immaginario.

ciao

P.s.e tu pensi di avere questo stesso il lettore ancora fra un anno o due?

bah...qcn che ha comprato un ipod due anni fa?
e che lo ha ancora?

certe ne conosci di gente strana tu eh...
:D

MarcoM
20-01-2006, 14:10
x quanto mi risulta le batterie hanno sempre lo stesso problema del ciclo di carica scarica, anche perché questa è 1 comunissima batteria a ioni di litio, non ha caratteristiche particolari.
No, non è così. Essendo una batteria al litio, non soffre di effetto memoria, per cui non ci sono problemi a ricaricare anche quando non è completamente scarica. Certo, qualche ciclo iniziale completo (un paio almeno), quando è nuova, conviene farlo, ma poi puoi ricaricare quando ti pare.

aerox2003
20-01-2006, 15:10
credo che già lo sapevate però, per caricare il micro lo si può fare in 4 modi:
- via usb a pc acceso
- via usb a pc spento
- via usb utilizzando uno sdoppiatore di prese usb reperibile in qualsiasi negozio
- via alimentatore venduto dalla creative
spero che via sia stato utile

andriy
20-01-2006, 16:28
P.s.e tu pensi di avere questo stesso il lettore ancora fra un anno o due?

bah...qcn che ha comprato un ipod due anni fa?
e che lo ha ancora?

certe ne conosci di gente strana tu eh...
:D

perchè che succede dopo 2 anni?un buon lettore come questo può durare molto,perchè rottamarlo cosi presto.non so te,ma io dopo aver speso 200 euro per un lettore mp3 me lo tengo per un bel po...

ozeta
20-01-2006, 16:35
asd vi rispoondo adesso ché ora devo scappare.

ma, il lettore come minimo mi deve durare per 3-4 anni, così' come ha fatto il suo predecessore lettore cd mp3 sony ancora perfettamente funzioante ed installato in auto; poi la batteria al litio, quella del mio cell la memoria nn so come s'è fritta, risultato: batteria gonfia come 1 patata dopo nemmeno 1 anno; ora scendo e vediamo di quanto si scarica, a dopo x gli aggiornamenti :D

glamo
20-01-2006, 17:35
asd vi rispoondo adesso ché ora devo scappare.

ma, il lettore come minimo mi deve durare per 3-4 anni, così' come ha fatto il suo predecessore lettore cd mp3 sony ancora perfettamente funzioante ed installato in auto; poi la batteria al litio, quella del mio cell la memoria nn so come s'è fritta, risultato: batteria gonfia come 1 patata dopo nemmeno 1 anno; ora scendo e vediamo di quanto si scarica, a dopo x gli aggiornamenti :D

rispondo ad entrambi...

MA è OVVIO CHE IO SPENDO 200 € PER AVERE UN PRODOTTO CHE DURI...ED IL PRODDOTTO DURERà.

ma la voglia di stare al passo con i tempi nella tecnologia è tanta.
ovviamente ci sono anche le spese...ed allora è difficile stargli dietro.

ma se l'acquisto di un pc è un acquisto che gia quando lo si fa si sa che deve durare 4-5 anni per un uso piu che normale (nn professionale) l'acquisto di un lettore mp3 è diverso.

ad esempio.
compri lo zen micro...
poi dopo nemmeno un anno esce un altro lettore che ti fa vedere i video e lo colleghi alla tv ed allo stereo dell'auto ed a quello di casa ecc.
il design poi migliora con gli anni...

1+1=2
come fai a nn venderti il vecchio e passare al nuovo?

P.s.per chi usa un mp3 per sentirsi canzoni ogni tanto quando va a correre o la radio sulla spiaggia nn vorra aggiornarsi.
ma per chi vuole un lettore per sentire meglio e dovunque la musica fatta di album interi da far sentire agli amici in una serata a casa di altri è un'altra discorso.
sinceramente a me rende felice e soddisfatto quando vado a casa di amici e collego il mio lettore allo stereo per far sentire la musica che io scelgo e che piace.
sinceramente a me rende felice e soddisfatto quando vado a casa di amici e collego il mio lettore allo televisione per vederci un film ed averlo deciso in un secondo.

per chi fa tutto questo è impossibile che un lettore duri piu di un anno.

cosi come quello che aveva il lettore a 128mb(io) pensando che bastasse,dopo un po pero si accorge di aver bisogno di piu spazio per avere comodomamente la possibilita di scegliere in qualsiasi momento della giornata e della propria vita la musica adatta, e quindi compra quelo da 6gb...

ma dopo si accorge che c'e bisogno per gustare tutti i momenti della vita cnhe di vedere un film e di bisognare di piu spazio per portare e fare ascoltare altra musica e passi al 30gb con il video....

e cosi via.
fin quando si accorge che e rimasto senza soldi... :D :D

un saluto a tutti

aerox2003
20-01-2006, 17:55
secondo me vedere un film sul vision m(che nonostante tutto mi piace) o anche l'ipod converrebbe il vision normale che si che li vedi bene

ozeta
20-01-2006, 18:30
rispondo ad entrambi...

e cosi via.
fin quando si accorge che e rimasto senza soldi... :D :D

un saluto a tutti


io non voglio restare senza soldi :D :D :D

ed il discorso che chi vuole la qualità deve cambiare lettore ogni anno per me non è tanto corretto. come stereo di casa uso un amplificatore di 20 anni fa , comprato da mio padre, e un sistema di casse Ar da 100watt. qualsiasi amico venisse a casa non ha mai avuto da ridire, ne tantomeno i più appassionati di sistemi audio che mi avevano addirittura proposto di venderglielo, proprio perché migliore di tanti altri sistemi odierni.

il mio lettore mp3 sony, pagato anch'esso 240€ 3 anni fa, funziona tutt'ora perfettamente, non lo porto più addosso semlicemente per una pura condizione di portabilità: pesa mezzo chilo :fagiano:

ma in auto funziona benissimo, considerando che le batterie (che nominalmente durano 72 oe) le vado a ricaricare 1 volta al mese, se mi va male.

quindi spero che altrettanto faccia questo lettore.

già mi fa rosicare il fatto che bisogna comprare l'alimentatore da viaggio esterno come da apple.. :rolleyes:

il discorso del restare al passo coi tempi è assolutamente relativo :D , a me questo basta e basterà finché i lettori mp3 non faranno anche il caffè brasiliano e scalderanno i cornetti :p

d'altronde un lettore mp3 io lo uso x quello che è: un riproduttore di musica. basta che abbia play, pause, controllo volume e memoria sufficiente, che già porti a termine eccellente il suo compito lol

ma avete notato anche voi che il lettore emette un sibilo attraverso le cuffie quando comincia a leggere i dati dall'hd? :eek:

ozeta
20-01-2006, 18:32
il discorso di cambiare 1 lettore mp3 al mese può anche andare bene, ma quando hai soldi da buttare :D

se magari devi gestirti una vita con i soldi che guadagni, pensi a tutto tranne che al lettore mp3 :mc: :sofico:


secondo giorno di ascolto, seconda tacca via..ma dura 3 giorni? :eek: ero abituato troppo bene col vecchio :(

glamo
20-01-2006, 19:04
io non voglio restare senza soldi :D :D :D



d'altronde un lettore mp3 io lo uso x quello che è: un riproduttore di musica. basta che abbia play, pause, controllo volume e memoria sufficiente, che già porti a termine eccellente il suo compito lol

:eek:

ciao
prima dici di dare un occhio al portafoglio e poi per queste semplici funzioni spendi 240 €?

con 60 € avevi le stesse cose con 1 gb di memoria flash...che ti durava 30 ore.cosi nn farai altro che lamentarti...mi sa che sto zen ti durera poco :)


:Prrr:

ozeta
20-01-2006, 19:23
se prendevo quello da 1 giga ,magari un muvo, dal modico costo di 140€, poi mi ritrovavo a dover cambiare lettore dopo 2 mesi come fai te. oltretutto il muvo mi sembrava ancora più fragile e delicato x via della rotellina.. :asd:

con 6 giga sto "apparato" per un bel po: mi faccio un piccolo database permanente, ma di grandezza tale che comunque mi permetta di cambiare 300 e rotti canzoni ogni tot :Prrr:
se devo stare a caricarlo ogni sera, e vabbè, pazienza :O
e poi ho scelto un apparecchio che avesse un bel design :O

x il sibilo, lo senti anche te? si nota anche quando porti file dal pc al lettore e hai le cuffie nelle orecchie..insomma ogni volta che si muove il disco :fagiano:

andriy
20-01-2006, 20:59
secondo giorno di ascolto, seconda tacca via..ma dura 3 giorni? :eek: ero abituato troppo bene col vecchio :(

gia anche a me è cosi,uno sopra mi aveva risposto che forse è una questione del firmware,ma io ho l'ultimo.tu quale hai?

Pashark
20-01-2006, 21:33
certo se non fossero tutte alimentate lo farei pure :rolleyes:



risposte serie sulla mia questione (che non è nemmeno da poco..)?
la mia era una risposta seria.... :mad:

ozeta
20-01-2006, 22:49
gia anche a me è cosi,uno sopra mi aveva risposto che forse è una questione del firmware,ma io ho l'ultimo.tu quale hai?


anche io ho l'ultimo.

adesso mi resta una tacca, domani mattino controllo quanto dura il tutto.

approssimativamente ho ascoltato tracce per un totale di7-8 cd fino ad ora


@pashark: mi fai vedere un solo sito di hardware che mensione l'esistenza di una porta usb non alimentata?

zlatan9
21-01-2006, 12:59
credo che già lo sapevate però, per caricare il micro lo si può fare in 4 modi:
- via usb a pc acceso
- via usb a pc spento
- via usb utilizzando uno sdoppiatore di prese usb reperibile in qualsiasi negozio
- via alimentatore venduto dalla creative
spero che via sia stato utile

come si fa a caricare il micro via usb a pc spento???

grazie

dsfjhsdfgjafaef
21-01-2006, 13:10
Ieri l'ho collegato al pc spento per vedere se effettivamente caricasse a pc spento, e funziona. Ma come fa a ricaricarlo? Sfrutta qualche corrente "debole" tipo come quella che fa esaurire le pile in un apparecchio non utilizzato per parecchio?

TheCiano
21-01-2006, 13:37
']Ieri l'ho collegato al pc spento per vedere se effettivamente caricasse a pc spento, e funziona. Ma come fa a ricaricarlo? Sfrutta qualche corrente "debole" tipo come quella che fa esaurire le pile in un apparecchio non utilizzato per parecchio?
Viene caricato anche a pc spento per il semplice motivo che i case atx rimangono sempre sotto tensione (se non sbaglio a 5v). Vi siete mai accorti che quasi tutti i pc si possono avviare da tastiera (sempre che la funzione sia abilità da bios ;) ) ? Se non passasse corrente come sarebbe possibile? :D

misterpuccio
21-01-2006, 14:41
Viene caricato anche a pc spento per il semplice motivo che i case atx rimangono sempre sotto tensione (se non sbaglio a 5v). Vi siete mai accorti che quasi tutti i pc si possono avviare da tastiera (sempre che la funzione sia abilità da bios ;) ) ? Se non passasse corrente come sarebbe possibile? :D
magari il pc è posseduto! :D
per caso qualcuno sa dell'esistenza di una batteria con più capacità rispetto a quella originale??
ciao a tutti!

Lord_Never
21-01-2006, 15:50
come si fa a creare o ad aggiungere brani alle playlist sullo zen?

(Intendo senza collegarlo al computer)


:muro: :muro: :muro: :muro:

ozeta
21-01-2006, 17:51
come si fa a creare o ad aggiungere brani alle playlist sullo zen?

(Intendo senza collegarlo al computer)


:muro: :muro: :muro: :muro:


basta che dalla libreria musicale clicchi sul..tasto destro( :D :D ) e selezioni aggiungi a selezione.

per salvare una playlist non ci ho ancora provato...potrebbe anche non essere possibile la creazione, non ho trovato nessuna voce a riguardo girando il lettore.. :mbe:

proverò stasera :stordita:

dsfjhsdfgjafaef
21-01-2006, 17:54
salvare playlist sullo zen senza il programma non penso si possa fare, perchè l'estensione di una playlist è .zpl (Zen PlayList)

ozeta
21-01-2006, 18:12
']salvare playlist sullo zen senza il programma non penso si possa fare, perchè l'estensione di una playlist è .zpl (Zen PlayList)


mi spiace contraddirti, ma è possibile salvarla, ho appena controllato :)


ovviamente si accede dal "tasto destro" duratne la riproduzione dei brani. è un po un casino modificare il nome ma alla fine ce la si fa.

dsfjhsdfgjafaef
21-01-2006, 18:20
forse mi hai frainteso: io parlavo dal pc senza il programma della creative...non agendo sul lettore mentre riproduce.

Pashark
21-01-2006, 19:46
@pashark: mi fai vedere un solo sito di hardware che mensione l'esistenza di una porta usb non alimentata?
io non voglio sembrare polemico, quindi condisco questo post di faccette.... :D :cool:
ma tu da quanto usi il pc? :muro: le usb non alimentate fino a poco tempo fa erano lo standard...
anche adesso, specialmente le porte anteriori, non sono alimentate!
basta che vai in un qualsiasi negozio e guardi gli hub usb... in alcuni troverai la scritta "x porte alimente" in altre niente....
io uso le porte usb dal giorno dopo che sono uscite sul mercato... quando all'epoca bisognava comprare il modulo esterno per schede madri asus :read:

ozeta
22-01-2006, 11:26
']forse mi hai frainteso: io parlavo dal pc senza il programma della creative...non agendo sul lettore mentre riproduce.


mi sa che hai frainteso tu, visto che sopra hai specificato che non volevi collegarlo al pc :ciapet:

ozeta
22-01-2006, 11:38
io non voglio sembrare polemico, quindi condisco questo post di faccette.... :D :cool:
ma tu da quanto usi il pc? :muro: le usb non alimentate fino a poco tempo fa erano lo standard...
anche adesso, specialmente le porte anteriori, non sono alimentate!
basta che vai in un qualsiasi negozio e guardi gli hub usb... in alcuni troverai la scritta "x porte alimente" in altre niente....
io uso le porte usb dal giorno dopo che sono uscite sul mercato... quando all'epoca bisognava comprare il modulo esterno per schede madri asus :read:


le porte anteriori non sono alimentate :confused:


vieni a raccontarlo alle mie allora :sofico:


le porte usb sono tutte alimentate, sono gli hub ad essere autoalimentati, casomai. prova ad inserire il tester, vediamo cosa ne esce fuori :O

aerox2003
22-01-2006, 13:59
sono anche io d'accordo con ozeta tutte le usb sono alimentate da, se non mi sbaglio, 500mA per porta quelle che teoricamente potrebbero essere non alimentate sono gli sdoppiatori ma oramai tutti hanno bisogno dell'alimentatore esterno per non dare un'errore.

Pashark
22-01-2006, 16:08
le porte anteriori non sono alimentate :confused:


vieni a raccontarlo alle mie allora :sofico:


le porte usb sono tutte alimentate, sono gli hub ad essere autoalimentati, casomai. prova ad inserire il tester, vediamo cosa ne esce fuori :O
vuol dirte che hai provato :cool:
cmq il fatto che ci sia tensione non vuol dire che siano alimentate... dovunque passa un segnale elettrico c'è tensione, ma da qui a poter caricare qcs...
e poi non ho detto che TUTTE le porte anteriori non sono alimentate, ma che generealmente fino a qualche tempo fa esse non lo erano!
cmq ciudiamola qui: le porte usb non alimentate esistono. che poi nei pc moderni non ci siano è un altro discorso...

dsfjhsdfgjafaef
22-01-2006, 16:20
mi sa che hai frainteso tu, visto che sopra hai specificato che non volevi collegarlo al pc :ciapet:
guarda che io non ho specificato niente, è stato lordnever se vai a rileggerti sopra. ;)
cmq diciamo che ho dato una risposta non coerente....chiudendola qui: in riproduzione si possono creare playlists, invece dal pc si può solo con il software creative.
end ;)

IBYZA
23-01-2006, 14:50
Ciao devo spedire lo zen in assistenza per la sostituzione, sulla email che mi hanno mandato hanno scritto di spedirglielo senza batterie cd cavi e auricolari .

ma una cosa non mi è chiara.
devo spedirglielo nella scatola originale o in altra maniera.


chi di voi l'ha spedito ? come avete fatto?

entro quanti giorni si conclude il tutto.

devo dire che l'assistenza per ora è stata davvero ottima e hanno risposto alle email in massimo 24 ore e sempre con risposte fatte da qualche operatore e nn risposte automatiche.

glamo
23-01-2006, 16:17
Ciao devo spedire lo zen in assistenza per la sostituzione, sulla email che mi hanno mandato hanno scritto di spedirglielo senza batterie cd cavi e auricolari .

ma una cosa non mi è chiara.
devo spedirglielo nella scatola originale o in altra maniera.


chi di voi l'ha spedito ? come avete fatto?

entro quanti giorni si conclude il tutto.

devo dire che l'assistenza per ora è stata davvero ottima e hanno risposto alle email in massimo 24 ore e sempre con risposte fatte da qualche operatore e nn risposte automatiche.


ciao

devi spedire il lettore solamente senza null'altro.
lo metti in un pacco (o quello stesso delle poste o un fai da te) sigillato e lo mandi a como.
da quando lo mandi a quando riceverai il lettore sostitutivo passeranno dai 18 ai 23/24 giorni

Fedo88
23-01-2006, 17:34
ho comprato lo zen micro a settembre e gia avevo notato ke lo sportellino si toglieva un po troppo facilmente me pensavo fosse normale. ora un mio amico lo ha preso uguale e ho visto ke solo nel mio succede questa cosa...secondo voi e il caso di rivolgersi all'assistenza? :help:

febrone
23-01-2006, 18:16
ho comprato lo zen micro a settembre e gia avevo notato ke lo sportellino si toglieva un po troppo facilmente me pensavo fosse normale. ora un mio amico lo ha preso uguale e ho visto ke solo nel mio succede questa cosa...secondo voi e il caso di rivolgersi all'assistenza? :help:


bho nn lo so...pure il mio nn e' che sia una "roccia" !!

ozeta
23-01-2006, 19:18
vuol dirte che hai provato :cool:
cmq il fatto che ci sia tensione non vuol dire che siano alimentate... dovunque passa un segnale elettrico c'è tensione, ma da qui a poter caricare qcs...
e poi non ho detto che TUTTE le porte anteriori non sono alimentate, ma che generealmente fino a qualche tempo fa esse non lo erano!
cmq ciudiamola qui: le porte usb non alimentate esistono. che poi nei pc moderni non ci siano è un altro discorso...

per me non è chiusa :stordita:
parla google x me define:Porta USB (http://www.google.it/search?hl=it&hs=tDR&lr=&c2coff=1&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&oi=defmore&defl=it&q=define:Porta+USB)

Define: USB port (http://www.google.it/search?hs=Gtl&hl=it&c2coff=1&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=define%3AUSB+port&btnG=Cerca&meta=)

Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/USB_port)

cavi 1 e 4 : cavo di tensione 5v e terra.

come fai a dire che non sono alimentati :confused:

dsfjhsdfgjafaef
23-01-2006, 21:24
ragazzi ma a voi quanto dura la batteria? a me un giorno e mezzo più o meno....mi sembra un po' poco...ho provato il "trucco" di togliere le cuffie dal jack una volta spento ma non cambia nulla...può essere perchè ho aggiornato fin da quando l'ho comprato al firmware 2.21.02? mi sembra di aver letto che invece il firmware 1.x aumentasse l'autonomia riducendo lo stand-by...

ozeta
23-01-2006, 21:58
la prima volta mi è durato 4 giorni, avrò ascoltato circa 10 album da 10 canzoni.

alla seconda ricarica non so, non lo uso da ieri notte , quando ho ascoltato circa 70 min di album :sofico:

lo ascolterò dopo prima di andare a letto, vedrò di quanto scende la tacca ;)



p.s.

prova a scaricarlo del tutto e a ricaricarlo del tutto tenendolo in tensione per più del tempo necessario alla carica, non dico 14 ore ma vabbè, 4-5..

glamo
23-01-2006, 21:59
']ragazzi ma a voi quanto dura la batteria? a me un giorno e mezzo più o meno....mi sembra un po' poco...ho provato il "trucco" di togliere le cuffie dal jack una volta spento ma non cambia nulla...può essere perchè ho aggiornato fin da quando l'ho comprato al firmware 2.21.02? mi sembra di aver letto che invece il firmware 1.x aumentasse l'autonomia riducendo lo stand-by...

ciao.

il problema della batteria lo notavo anche io sopratutto all'inizio.
nn mi durava piu di 6 ore (lascia stare i giorni devi misurare in ore...ed in ore nn arriva alle 8 che dice la creative).

ho notato che sentirlo a volume alto fa scaricare enormemente in fretta la batteria.
infatti in estate quando usavo sempre la vespa e sentivo il lettore dovevo epr forza di cose tenerlo a 24 minimo.
ora che invece uso il lettore prevalentemente in auto e quindi posso tenere il volume a 15 e mettere piu alto quello dello stereo ho notato che il lettore dura 8 se nn 10 ore.

è il volume che incide molto.

ho il firmware 2.20.

qual'e il firm 2.21?

dsfjhsdfgjafaef
24-01-2006, 10:16
il 2.21 è l'ultimo disponibile sul sito della creative. cmq proverò a farlo scaricare tutto e a ricaricare di più....

IBYZA
24-01-2006, 11:38
ciao

devi spedire il lettore solamente senza null'altro.
lo metti in un pacco (o quello stesso delle poste o un fai da te) sigillato e lo mandi a como.
da quando lo mandi a quando riceverai il lettore sostitutivo passeranno dai 18 ai 23/24 giorni


ok l'ho spedito nella scatola originale , anche perchè non ne avevo altre.
ora gli devo mandare il numero di tracking o no?
poi me ne rimandano uno nuovo uguale ( cioè 5 gb) o uno nuovo?

grazie

andriy
24-01-2006, 12:08
ma c'è un modo di opiare ed incollare le cartelle con dentro la musica dentro il lettore senza il programma della creative?questo perchè io ho diverse canzoni di diversi album,e quando le inserisco con il loro programma mi legge le tag e mi crea 1 cartella per ogni album(ma io per ogni album avrò si e no 4-5 canzoni)non posso scegliere io quante cartelle creare(tipo in base all'artista invece che in base all'album)
io ho l'ultimo firmware,ma non me le fa spostare a mio piacere :(

glamo
24-01-2006, 12:20
ok l'ho spedito nella scatola originale , anche perchè non ne avevo altre.
ora gli devo mandare il numero di tracking o no?
poi me ne rimandano uno nuovo uguale ( cioè 5 gb) o uno nuovo?

grazie

se hanno finito quelli da 5gb te lo mandano da 6gb...

si devi dargli il numero di tracking...

ciao

ozeta
24-01-2006, 13:23
ragazzi offerta limitata sito creative

2 batterie per zen 41€ + iva tot= 46euro circa

che ne pensate?

ozeta
24-01-2006, 14:53
se hanno finito quelli da 5gb te lo mandano da 6gb...

si devi dargli il numero di tracking...

ciao


lol se gli mando il mio 6 giga tra 1 anno mi manderanno gli 8 giga color perché hanno terminato i 6 giga? :D :D

p.s.

ma quanto dura la garanzia creative? :eek:

andriy
24-01-2006, 19:59
ma c'è un modo di opiare ed incollare le cartelle con dentro la musica dentro il lettore senza il programma della creative?questo perchè io ho diverse canzoni di diversi album,e quando le inserisco con il loro programma mi legge le tag e mi crea 1 cartella per ogni album(ma io per ogni album avrò si e no 4-5 canzoni)non posso scegliere io quante cartelle creare(tipo in base all'artista invece che in base all'album)
io ho l'ultimo firmware,ma non me le fa spostare a mio piacere :(



:help:

glamo
24-01-2006, 20:07
:help:

ciao

io nn uso nessun programma ed ho il menu ordinatissimo.

basta che editi (quando c'e ne bisogno) il tag delle canzoni e le trasferisci nel lettore con un semplice drag and drop dopo aver flashato il lettore con il firmware MTP.

glamo
24-01-2006, 20:08
lol se gli mando il mio 6 giga tra 1 anno mi manderanno gli 8 giga color perché hanno terminato i 6 giga? :D :D

p.s.

ma quanto dura la garanzia creative? :eek:


p.s. un anno

aerox2003
24-01-2006, 20:08
voi quanto avete pagato il caricabatterie del micro? visto che devo essere operato in ospedale e non posso portare il pc il ospedale.
ah ditemi anche dove lo avete preso :D
ciao

glamo
24-01-2006, 20:38
voi quanto avete pagato il caricabatterie del micro? visto che devo essere operato in ospedale e non posso portare il pc il ospedale.
ah ditemi anche dove lo avete preso :D
ciao

creative...uscito di serie.
ciao

dsfjhsdfgjafaef
24-01-2006, 21:26
io devo prenderlo, e non so se prenderlo su ebay o direttamente sul sito della creative. nei luoghi "fisici" praticamente non si trova...

Quetzal
25-01-2006, 01:48
Posseggo il Micro 5 GB da circa 6 mesi, e, passato l' entusiasmo iniziale, non posso proprio dire di esserne entusiasta.
A parte l' assurdità, IMHO, di dover installare un SW di gestione che, in una maniera o nell' altra mi vincola a Windows (qualsiasi pennetta USB carica la musica con un semplice drag&drop, su QUALSIASI computer la si colleghi), a parte il cursore non proprio agevole da usare, ultimamente la "tastiera" mi e' praticamente morta.
Il cursore centrale, che già richiedeva la mano da neurochirurgo, fatica a riconoscere la differenza tra il tocco per confermare e il tocco per salire o scendere nella selezione.
Pensavo, quindi, di mandarlo in assistenza e, una volta ritornato all' ovile, di metterlo in vendita, forte anche del fatto che lo venderei col caricabatterie da rete... quale potrebbe essere un prezzo onesto ?

BTW, l' Ipod viene visto come una memoria di massa USB ? Puo' caricare i brani musicali con un semplice drag&drop ?

chandler8_2
25-01-2006, 07:06
Posseggo il Micro 5 GB da circa 6 mesi, e, passato l' entusiasmo iniziale, non posso proprio dire di esserne entusiasta.
A parte l' assurdità, IMHO, di dover installare un SW di gestione che, in una maniera o nell' altra mi vincola a Windows (qualsiasi pennetta USB carica la musica con un semplice drag&drop, su QUALSIASI computer la si colleghi), a parte il cursore non proprio agevole da usare, ultimamente la "tastiera" mi e' praticamente morta.
Il cursore centrale, che già richiedeva la mano da neurochirurgo, fatica a riconoscere la differenza tra il tocco per confermare e il tocco per salire o scendere nella selezione.
Pensavo, quindi, di mandarlo in assistenza e, una volta ritornato all' ovile, di metterlo in vendita, forte anche del fatto che lo venderei col caricabatterie da rete... quale potrebbe essere un prezzo onesto ?

BTW, l' Ipod viene visto come una memoria di massa USB ? Puo' caricare i brani musicali con un semplice drag&drop ?


ti basta mettere il firmware mtp e il 99% dei tuoi problemi sparisce

per lo scroll, o lo ami o lo odi.
anche se a volte è questione di abitudine

Saeba Ryo
25-01-2006, 10:56
Cos'è il firmware mtp?

glamo
25-01-2006, 11:47
Cos'è il firmware mtp?

è il firmware media trasnfert protocol.

praticamente se flashi il lettore con tale firmware potrai trasferire con un semplice drag and drop (copia ed incolla) le cartelle degli mp3 (dove c'e bisogno per avere tutto in ordine...come me :D ...di un po di tag edit).

io ho il 2.20.05 ma ho visto che sul sito della creative c'e quello 2.21XX...

se nn erro pero per usare tale firmware devi avere windows media player 10...solo come requisito poi nn lo usi ovviamente.

se n nricordo male.

ciao

Quetzal
25-01-2006, 12:52
ti basta mettere il firmware mtp e il 99% dei tuoi problemi sparisce

Uhm... ammetto che non ho avuto la pazienza di leggermi tutti i msg di 60 pagine, ma mi pareva di aver capito che i firmware aggiornati legano per sempre il micro a Win XP SP2 ED a Win Media Player. Esattamente il contrario di quello che voglio... considera che il desktop che uso tutti i giorni gira sotto Win2000 (e voglio continuare per parecchio con win2k) o, più raramente, con mandriva.

per lo scroll, o lo ami o lo odi. anche se a volte è questione di abitudine
Non è solo questo... quello scroll non l' ho mai amato, ma ultimamente è diventato inutilizzabile. Il tasto in basso a sx ha perso progressivamente di sensibilità, ed ora funziona una volta ogni dieci. Il cursore è diventato del tutto impreciso, è praticamente impossibile portare il cursore del display nella
posizione deiderata, si ferma sempre una riga sopra o sotto. E quando cerco di affinare la selezione, invariabilmente, si seleziona la scelta INdesiderata.
Quando l' ho comprato, la tastiera non era così imprecisa. Temo che sia realmente un prob di hardware, e che aggiornando il firmware non risolvo il problema della tastiera E rendo il Micro ancora meno compatibile.
Sempre ammesso e non concesso di riuscire a "centrare" l' opzione di aggiornamento firmware sul menù di servizio.

Per cui, ripeto le domande:
di metterlo in vendita, forte anche del fatto che lo venderei col caricabatterie da rete... quale potrebbe essere un prezzo onesto ?
l' Ipod viene visto come una memoria di massa USB ? Puo' caricare i brani musicali con un semplice drag&drop ?

aerox2003
25-01-2006, 16:23
creative...uscito di serie.
ciao
:mbe: ma quello che lo carica con la 220V non quello del pc

dsfjhsdfgjafaef
25-01-2006, 16:36
:mbe: ma quello che lo carica con la 220V non quello del pc
intende dire che nella confezione del micro che ha preso lui c'era anche il caricabatterie

dsfjhsdfgjafaef
27-01-2006, 10:36
ragazzi ho provato a rileggermi la discussione ( :eek: ) ma ho alcuni dubbi riguardo alle due "strade" di firmware.
Appena ho comprato il micro (eccezziunale) ho subito aggiornato al firmware 2.21 perchè volevo un disco rimovibile vero e proprio. Ora però avrei l'esigenza di collegarlo a macchine (per trasferire dati) che non sempre hanno xp e wmp10 e sulle quali non sempre sarei amministratore, per cui volevo chiedervi: se tornassi indietro al 1.xx e gli assegnassi lo spazio dati (mettiamo 1 gb per esempio) una volta collegato al pc mi vedrebbe un disco rimovibile da 1 giga o mi vedrebbe il lettore e mi consentirebbe di trasferire solo 1 giga? o ancora, potrei metterci anche le canzoni senza programma creative?? Mi scuso se torno ancora su questo punto ma 1200 e passa messaggi sono troppi....

Finalfire
27-01-2006, 11:21
Hoi guys!
Vorrei una info: se aggiorno il mio firmware, perdo tutte le song che ho sul micro, o rimangono?

megabit
27-01-2006, 11:31
Hoi guys!
Vorrei una info: se aggiorno il mio firmware, perdo tutte le song che ho sul micro, o rimangono?


le perdi :)

Finalfire
27-01-2006, 11:39
le perdi :)
._.
Strano, perche' ho appena effettuato l'aggiornamento del firmware e le song sono tutte li' :Prrr:

megabit
27-01-2006, 11:57
._.
Strano, perche' ho appena effettuato l'aggiornamento del firmware e le song sono tutte li' :Prrr:

invece a me le ha cancellate :(
inoltre me lo aveva detto che le canzoni sarebbero andate perse, infatti mi sono fatto una copia :p

glamo
27-01-2006, 12:16
Hoi guys!
Vorrei una info: se aggiorno il mio firmware, perdo tutte le song che ho sul micro, o rimangono?

ciao

dipende se upgradi lo stesso tipo di firmware nn perdi nulla...
ad esempio dal 2.20.XX del firmware mtp al 2.21.XX nn perdi nulla

se passi dall 1.XX.XX al 2.XX.XX perdi...l'operazione inversa se e possibile avra lo stesso incoveniente.

zat81
27-01-2006, 17:24
Salve gente...chiedo scusa se non ho letto tutto il topic...ma quasi 60 pagine...capite voi!

VOlevo dirvi che siccome ho un problema col mio zen micro...anzi due problemi...volevo contattare l'assistenza.

Praticamente a volte in avvio mi si blocca e per spengnerlo devo levar la batteria. Dunque fa il re-build della libreria e mi si incastra. Per sbloccarlo devo fare il clean-up, ma è una cosa che mi da ai nervi!

Tramite email non rispondono e gli ho scritto 3 volte! Dovrei telefonare, ma dovrei fare un numero internazionale secondo loro...è assurdo!!!!

Sapete darmi qualche info in più per favore?

megabit
28-01-2006, 00:10
Salve gente...chiedo scusa se non ho letto tutto il topic...ma quasi 60 pagine...capite voi!

VOlevo dirvi che siccome ho un problema col mio zen micro...anzi due problemi...volevo contattare l'assistenza.

Praticamente a volte in avvio mi si blocca e per spengnerlo devo levar la batteria. Dunque fa il re-build della libreria e mi si incastra. Per sbloccarlo devo fare il clean-up, ma è una cosa che mi da ai nervi!

Tramite email non rispondono e gli ho scritto 3 volte! Dovrei telefonare, ma dovrei fare un numero internazionale secondo loro...è assurdo!!!!

Sapete darmi qualche info in più per favore?

che firmware hai? Io prima avevo l'1.1 e ogni tanto mi si bloccava un po' all'accensione. Ora con il 2.1 si avvia velocemente e senza errori.

serpone
28-01-2006, 14:43
ciao

dipende se upgradi lo stesso tipo di firmware nn perdi nulla...
ad esempio dal 2.20.XX del firmware mtp al 2.21.XX nn perdi nulla

se passi dall 1.XX.XX al 2.XX.XX perdi...l'operazione inversa se e possibile avra lo stesso incoveniente.

Ti quoto in pieno, solo se passi dal firmware 1xxx al 2xxx o viceversa perdi tutto.

Se invece mantieni sempre lo stesa iniziale di firmware da 1xxx a 1xxx o da 2xxx a 2 xxx non perdi niente.

dsfjhsdfgjafaef
28-01-2006, 20:13
']ragazzi ho provato a rileggermi la discussione ( :eek: ) ma ho alcuni dubbi riguardo alle due "strade" di firmware.
Appena ho comprato il micro (eccezziunale) ho subito aggiornato al firmware 2.21 perchè volevo un disco rimovibile vero e proprio. Ora però avrei l'esigenza di collegarlo a macchine (per trasferire dati) che non sempre hanno xp e wmp10 e sulle quali non sempre sarei amministratore, per cui volevo chiedervi: se tornassi indietro al 1.xx e gli assegnassi lo spazio dati (mettiamo 1 gb per esempio) una volta collegato al pc mi vedrebbe un disco rimovibile da 1 giga o mi vedrebbe il lettore e mi consentirebbe di trasferire solo 1 giga? o ancora, potrei metterci anche le canzoni senza programma creative?? Mi scuso se torno ancora su questo punto ma 1200 e passa messaggi sono troppi....
up...

Vishnu
28-01-2006, 20:52
mmm forse qualcuno mi saprà aiutare...

è possibile programmare la registrazione radio? cioè ad esempio...alle 10 di domani voglio registrare per 3 ore quella frequenza...

lo fa? o almeno l'inizio della registrazione? :mc:

grazie a tutti :)

megabit
29-01-2006, 01:09
mmm forse qualcuno mi saprà aiutare...

è possibile programmare la registrazione radio? cioè ad esempio...alle 10 di domani voglio registrare per 3 ore quella frequenza...

lo fa? o almeno l'inizio della registrazione? :mc:

grazie a tutti :)

non penso. Che mi ricordi non c'è una funzione di programmazione. :(

Vishnu
29-01-2006, 20:03
non penso. Che mi ricordi non c'è una funzione di programmazione. :(

azzz pekkato! :( grazie cmq! :)

zat81
31-01-2006, 11:23
Salve gente...chiedo scusa se non ho letto tutto il topic...ma quasi 60 pagine...capite voi!

VOlevo dirvi che siccome ho un problema col mio zen micro...anzi due problemi...volevo contattare l'assistenza.

Praticamente a volte in avvio mi si blocca e per spengnerlo devo levar la batteria. Dunque fa il re-build della libreria e mi si incastra. Per sbloccarlo devo fare il clean-up, ma è una cosa che mi da ai nervi!

Tramite email non rispondono e gli ho scritto 3 volte! Dovrei telefonare, ma dovrei fare un numero internazionale secondo loro...è assurdo!!!!

Sapete darmi qualche info in più per favore?

Un uppino al mio post...avrei bisogno di sapere come contattare l'assistenza in maniera rapida e senza fare numeri internazionali!!

E un'altra cosa...dove l'avete presa la versione 2.Xx del firmware? Sul sito della creative arriva fino alla 1.30!

megabit
31-01-2006, 11:43
E un'altra cosa...dove l'avete presa la versione 2.Xx del firmware? Sul sito della creative arriva fino alla 1.30!

qui (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=Zen+Micro&Product_ID=10795&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=4&x=22&y=17)

zat81
31-01-2006, 18:50
Thanks so much!

Cmq ancora non ho risolto il dilemma assistenza...che voi sappiate il numero che loro dicono essere internazionale è davvero così? :(

Oppure è tipo unnumero verde internazionale?

RedVirus
31-01-2006, 19:08
E un'altra cosa...dove l'avete presa la versione 2.Xx del firmware? Sul sito della creative arriva fino alla 1.30!
Io l'ho trovata sul sito http://dapjukebox.altervista.org/ nella sezione download

Kewell
01-02-2006, 23:34
Thanks so much!

Cmq ancora non ho risolto il dilemma assistenza...che voi sappiate il numero che loro dicono essere internazionale è davvero così? :(

Oppure è tipo unnumero verde internazionale?
Ti confermo che è un numero internazionale.
Puoi sempre contattare l'assistenza via mail da qui:
http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp

Ti rispondono in italiano ;)