View Full Version : [FAQ & Recensione] Creative Zen Micro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
antonioba1
29-03-2006, 08:39
io non capisco che problemi ci sono a premere un attimo una opzione nel micro per accedere alla modalita' hard disk,ti assicuro che bastano due click contati,gli mp3 non li vai a toccare mai,e un cavo usb retrattile costa 3 euro e ingombra praticamente zero!io lo zen lo uso per fare jogging e non ho mai avuto problemi perche lo attacco al braccio,ti assicuro che un giga e' veramente poco perche ogni settimana almeno devi cambiarci le canzoni (sai che palle ad ascoltare sempre le stesse :muro: ),mentre su 5 gb lo carichi una volta te lo scordi!!!! :read:
w ZEN MICRO
secondo mio parere!
chandler8_2
29-03-2006, 09:50
Infine ogni volta prima di collegarsi occorre "attivare" il disco, altrimenti se lo colleghi ad un pc Xp+ wmp10 vedi l'altra partizione, so già che metà delle volte mi scorderò e dovrò staccarlo e riattaccarlo.
ma guarda, con i firmware della versione 2.xx.xx non c'è bisogno di attivare nulla, è già un disco rimovibile e al suo interno c'è una cartella chiamata musica.
ciao,io da qualche giorno ho un problema con il mio micro che non mi pare di aver visto nelle pagine di questa discussione.si accende solo se lo collego con il caricabatteria da rete o con il cavetto usb ,con il power on/off non da segni di vita.una volta acceso invece continua a lavorare perfettamente come prima.nessuno di voi ha affrontato questo problema ? .ciao
la mia storia è travagliata perchè ho cambiato il lettore ben 3 volte...la prima volta non funzionavano bene i tasti (pur avendoli regolati) andavano proprio alla ca$$o così l'ho cambiato 3 giorni dopo averlo preso e me ne hanno dato uno nuovo...che funzionava bene...dopo 2 giorni ha presentato lo stesso problema tuo, non si accendeva + da on/off ma solo collegandolo via usb, così sono tornato al negozio, hanno provato a cambiare la batteria ma il risultato era lo stesso, così me l'hanno ricambiato e il 3^ ed ultimo funziona da dio, non da nessun problema :)
PS il mio è da 6gb :)
AlexGatti
29-03-2006, 10:11
ma guarda, con i firmware della versione 2.xx.xx non c'è bisogno di attivare nulla, è già un disco rimovibile e al suo interno c'è una cartella chiamata musica.
Solo se hai Windows XP + Windows Media Player 10 da quel che dicono.
Prova a collegarlo ad un pc con Win2000 poi mi dici.
P.s.: Windows Media Player 10 è incluso nel service pack 2 di Xp oppure no?
P.p.s.: Vedo che qualcuno ha avuto un po' di problemi con il suo Zen Micro. Purtroppo leggendo le recensioni su internet si trova molta, tanta, troppa gente che ha avuto problemi vari con lo zen micro. Crash ripetuti con reset+riformattazioni+ricaricament dei dati da fare, presa jack delle cuffie che è fragile e si rompe facilmente, ecc. ecc.
Non è bello leggere così tante cose brutte.
Psychnology
29-03-2006, 10:13
No, è l'ultima di una serie di considerazioni.
Inizialmente volevo comprarmi un lettore usb a memoria flash d 1 giga per portarmi dietro unpo' di musica e un po' di dati. Poi m'hanno fatto gola i 4 giga dello zen micro a 159 euro.
Confronto:
Lettore 1Giga:
Pro:
+ leggero (40g)
+ piccolo, può stare attaccato al portachiavi
+ ha l'uscita usb diretta, niente cavi
+ niente parti mobili, meno delicato.
+ costo contenuto (100 euro)
Contro:
- schermo piccolo
- solo 1 giga
- controlli più sacrificati
Zen micro:
Pro:
+ 4giga dovrebbero essere sufficienti a portarmi via gran parte della musica e dei dati
+ schermo relativamente ampio
+ controlli non microscopici
+ qualità del suono migliore
contro:
- Parti mobili, ho paura che se cada una volta l'hd può essere kaputt
- è grossino, praticamente quanto un piccolo cellulare, non lo posso attaccare al portachiavi
- abbisogna di un cavo usb->mini-B usb per collegarsi al computer
- abbisogna di software dedicato (sia pure solo wmp10) per copiarci le canzoni
- Costa ben di più il 4Gb mi costa 160 euro sono 60 euro in più
- si basa sui tag degli mp3 per le playlist. Non puoi semplicemente dirgli "suonami questa cartella di file".
- Infine ogni volta prima di collegarsi occorre "attivare" il disco, altrimenti se lo colleghi ad un pc Xp+ wmp10 vedi l'altra partizione, so già che metà delle volte mi scorderò e dovrò staccarlo e riattaccarlo.
Ecco, questa è l'ultima considerazione che mi sta scoraggiando dal prenderlo, non è quella principale, ma è una che si aggiunge a tante altre.
L'offerta finisce fra pochi giorni e l'ipermercato ne ha rimasti solo 2.
Forse voi avete altre considerazioni che io non ho fatto o alle quali non ho pensato.
fossi in te prenderei la penna usb della Samsung da 1 giga, modello YP-U1, suona benissimo e non richiede nessun software, avendo la batteria al litio si ricarica alla prima porta usb che trova... ottimo sound.
C'è una mia recensione esaustiva, leggila e vedi (quella si riferisce al 2 giga).
L'idea che mi sono fatto è che il Micro sia una scelta per chi ha un interesse per la musica "serio", disposto quindi anche ad accettare qualche scomodità, non ultima quella di avere i tags perfettamente in ordine, cosa che per me, essendo del segno della vergine, è solo un grandissimo piacere :D
AlexGatti
29-03-2006, 10:22
fossi in te prenderei la penna usb della Samsung da 1 giga, modello YP-U1, suona benissimo e non richiede nessun software, avendo la batteria al litio si ricarica alla prima porta usb che trova... ottimo sound.
C'è una mia recensione esaustiva, leggila e vedi (quella si riferisce al 2 giga).
L'idea che mi sono fatto è che il Micro sia una scelta per chi ha un interesse per la musica "serio", disposto quindi anche ad accettare qualche scomodità, non ultima quella di avere i tags perfettamente in ordine, cosa che per me, essendo del segno della vergine, è solo un grandissimo piacere :D
Quello della samsung non ha la radio che per me è obbligatoria, non per sentire la musica ma per sentire i notiziari.
Psychnology
29-03-2006, 10:47
Quello della samsung non ha la radio che per me è obbligatoria, non per sentire la musica ma per sentire i notiziari.
ok, ce ne sono tante altre buone in commercio...
AlexGatti
29-03-2006, 11:30
ok, ce ne sono tante altre buone in commercio...
Eh infatti io confrontavo lo zen micro con tanti altri lettori a memoria flash
Tornando a bomba, io ho a che fare con diversi pc dove c'è Windows Xp+Sp2 e con qualcuno con win2000.
Sul mio ovviamente ci posso installare quel che voglio, su quelli degli altri non posso andargli a dire "Aspetta un attimo che scarico quel mattone di WMP10 e poi colleghiamo il mio disco".
Se avessi la certezza che con l'sp2 è incluso Wmp10 allora già sarebbe una bella cosa perchè dovrei solo chiedere se uno ha WindowsXp (un Xp senza sp2 sarebbe comunque poco sicuro e gli consiglierei per il suo bene di installare sp2)
Per quelli con il 2000 mi arrangerò con la partizione-disco removibile per scambiare dati.
scausate ma a questo punto non capisco più niente!
ma da quanto ho capito se io uso firmware 2.xx.xx posso collegare lo zen solo a win xp sp2 + mp10.... quindi se non uso win xp sp2 + mp10 non posso in alcun modo usare il lettore... ovvero non posso ne inserire i dati ne inserire la musica (ne con il drag&drop ne con il programma apposito). mentre se ho firmware 1.xx.xx il lettore va con qualisiasi versione di windows e posso inserire i dati con il drag&drop da un qualsiasi windows, mentre per la musica devo usare obbligatoriamente il programma apposito... esatto? corregetemi se sbaglio... xke sto facendo un po di confusione. :help:
Win xp sp2 NON comprende win media player 10, ma il 9.
AlexGatti
29-03-2006, 14:10
scausate ma a questo punto non capisco più niente!
ma da quanto ho capito se io uso firmware 2.xx.xx posso collegare lo zen solo a win xp sp2 + mp10.... quindi se non uso win xp sp2 + mp10 non posso in alcun modo usare il lettore... ovvero non posso ne inserire i dati ne inserire la musica (ne con il drag&drop ne con il programma apposito). mentre se ho firmware 1.xx.xx il lettore va con qualisiasi versione di windows e posso inserire i dati con il drag&drop da un qualsiasi windows, mentre per la musica devo usare obbligatoriamente il programma apposito... esatto? corregetemi se sbaglio... xke sto facendo un po di confusione. :help:
come spiegato anche nel primo post e successivamente richiaritomi meglio dagli ottimi partecipanti al thread:
Se hai il firmware 1.xx.xx
- Per trasferire la musica lo colleghi ad un pc dove hai installato il software e i drivers creative
- per trasferire dati partizioni il disco attraverso le opzioni del menù "extra" la prima volta e poi ogni volta "attivi la modalità disco" dalle opzioni del lettore prima di collegarlo al pc. In questo modo per i dati il pc non ha bisogno ne di drivers ne di xp ne di wmp10
Se hai il firmware 2.xx.xx
- se lo colleghi ad un pc con XP+Wmp10 vedi lo zen come se fosse un disco con in più la cartella "musica" dove ci sta la musica uploadata. Puoi mettere su musica e dati come ti pare.
- se lo colleghi ad un pc con win2000 o winxp SENZA wmp10 e vuoi trasferire dati occorre fare come con il firmware 1.xx.xx: partizioni il disco attraverso le opzioni del menù "extra" la prima volta e poi ogni volta "attivi la modalità disco" dalle opzioni del lettore prima di collegarlo al pc. In questo modo per i dati il pc non ha bisogno ne di drivers ne di xp ne di wmp10
Attenzione che le partizioni viste da un pc con xp+wmp10 collegato "così" al volo e dallo stesso pc quando però hai "attivato la modalità disco" sono diverse e separate.
Bella pippa comunque.
1 domanda:
Con il firmware 2.xx.xx e winxp+wmp10 è possibile copiare files FUORI dalla cartella Musica verso un altro drive?
dsfjhsdfgjafaef
29-03-2006, 17:10
Crash ripetuti con reset+riformattazioni+ricaricament dei dati da fare, presa jack delle cuffie che è fragile e si rompe facilmente, ecc. ecc.
Non è bello leggere così tante cose brutte.
trovami un modello di lettore che non abbia mai dato problemi a nessuno.......comunque il problema del jack riguardava la prima serie di lettori messi in commercio, poi è stato risolto.
AlexGatti
29-03-2006, 17:31
']trovami un modello di lettore che non abbia mai dato problemi a nessuno.......comunque il problema del jack riguardava la prima serie di lettori messi in commercio, poi è stato risolto.
Mah, è che questo ne sembra dare abbastanza di problemi. Il jack non sapevo fosse stato risolto e mi fa piacere.
Di contro sembra essere un lettore molto pieno di caratteristiche e semplice da usare. Peccato per alcune idiosincrasie, tipo i firmware che fanno fare "quasi" tutto con i dati ma non tutto quel che fa un pendrive usb normale.
fanno fare quasi tutto (io direi tutto cmq) xò c'e da tener conto che ha 6 gb
dsfjhsdfgjafaef
29-03-2006, 18:41
fanno fare "quasi" tutto con i dati ma non tutto quel che fa un pendrive usb normale.
purtroppo se vuoi una periferica "doppio uso" devi orientarti o su lettori con poca capienza (sembra un paradosso: quelli che hanno poca capienza funzionano come chiavette...) o sugli iaudio/iriver, che mi risulta siano gli unici di fascia alta ad essere visti nativamente come hd esterni.....però sale anche il prezzo...cmq non è una grandissima cosa attivare la modalità, te lo ripeto.....
Quote:
Originariamente inviato da deplo
ciao,io da qualche giorno ho un problema con il mio micro che non mi pare di aver visto nelle pagine di questa discussione.si accende solo se lo collego con il caricabatteria da rete o con il cavetto usb ,con il power on/off non da segni di vita.una volta acceso invece continua a lavorare perfettamente come prima.nessuno di voi ha affrontato questo problema ? .ciao
la mia storia è travagliata perchè ho cambiato il lettore ben 3 volte...la prima volta non funzionavano bene i tasti (pur avendoli regolati) andavano proprio alla ca$$o così l'ho cambiato 3 giorni dopo averlo preso e me ne hanno dato uno nuovo...che funzionava bene...dopo 2 giorni ha presentato lo stesso problema tuo, non si accendeva + da on/off ma solo collegandolo via usb, così sono tornato al negozio, hanno provato a cambiare la batteria ma il risultato era lo stesso, così me l'hanno ricambiato e il 3^ ed ultimo funziona da dio, non da nessun problema :)
PS il mio è da 6gb :)
grazie della risposta ,speravo in un qualche miracolo legato ad aggiornamenti software .
ho mandato mail all'assintenza ,per ora ho avuto solo la risposta automatica ,vediamo cosa mi dicono .il problema è che come un idiota un giorno di follia pulitiva devo aver buttato lo scontrino e non so come finirà .a nessuno di voi è mai successo di dover pagare per l'assistenza ?
ciao
PS anche il mio è da 6gb :cry:
Mi iscrivo anch'io alla discussione perchè lunedi ho comprato uno Zen Micro alla Mediaworld a 199.00 da 6 GB.. DOPO CHE IL MIO sAMSUNG yh-820 mi ha lasciata per sempre dopo solo 8 mesi..... :cry:
Devo dire però che lo Zen è tutta un'altra vita... molto meglio... ottima qualità sonora... veloce... non si impalla maiiiiiiii!!!!! :D
Solo ho notato due cose:
1) il mio se il PC è spento non si ricarica... ne con le porte USB frontali nè con quelle sul retro....... :wtf:
2) nella confezione sti morti di fame non hanno messo il caricabatterie... e questo lo sapevo anche prima di comprarlo... su internet però ho trovato delle belle offerte molto complete a circa 20 - 25 euro... però mi sa che il sito non lo posso dire... Ma se a qualcuno serve in pvt posso scrivere i link! ;)
Ciao a tutti!!
Salve a tutti, mi sono appena registrato dopo svariati mesi che vi seguo...non potevo fare altro che iscrivermi dato il livello di conoscenza presente in questo forum.
Scrivo essenzialmente, oltre che per fare i complimenti a voi tutti, per porvi una strana situazione che si è creata col mio Zen micro 6gb, aggiornato da subito (lo stesso giorno in cui lo comprai) con il firmware 2.20.05.Per molto tempo non ho avuto problemi di alcun tipo.Da un po di tempo a questa parte invece noto, collegando lo Zen al pc, che l 'unico modo per inserire nuova musica nel lettore è quello di usarlo come semplice unità di memorizzazione, facendo copia e incolla dalla cartella dove ho la musica verso quella dello zen.Non riesco ad utilizzare il Media Explorer, visto che mi compare il messaggio "nessuna unità collegata" o una cosa del genere. Premetto che ho usato la versione di media explorer inclusa nel cd della confezione.
Tutto questo potrebbe anche andarmi bene se non fosse che non posso crearmi delle playlist (mi sembra che l unico modo per farle sia di usare il media explorer, dato che nel lettore non c'è alcuna opzione). Qualcuno puo aiutarmi?
Quote:
il problema è che come un idiota un giorno di follia pulitiva devo aver buttato lo scontrino e non so come finirà .a nessuno di voi è mai successo di dover pagare per l'assistenza ?
..io posso solo dirti che mi è successa la stessa cosa con l'YP-820 della Samsung... purtroppo è rotto.. è un problema di hardware quindi l'unica cosa che avrebbero potuto fare sarebbe stato sostituirlo... ma senza scontrino non è possibile... quindi posso solo buttarlo via....
A volte se la garanzia è scaduta in qualche modo te lo fanno lo stesso... ma senza uno straccio di scontrino la vedo dura mi spiace...
Comunque non sono sicura... spero per te che non sia così!!
Ciao!!! :D
dsfjhsdfgjafaef
30-03-2006, 13:46
Salve a tutti, mi sono appena registrato dopo svariati mesi che vi seguo...non potevo fare altro che iscrivermi dato il livello di conoscenza presente in questo forum.
Scrivo essenzialmente, oltre che per fare i complimenti a voi tutti, per porvi una strana situazione che si è creata col mio Zen micro 6gb, aggiornato da subito (lo stesso giorno in cui lo comprai) con il firmware 2.20.05.Per molto tempo non ho avuto problemi di alcun tipo.Da un po di tempo a questa parte invece noto, collegando lo Zen al pc, che l 'unico modo per inserire nuova musica nel lettore è quello di usarlo come semplice unità di memorizzazione, facendo copia e incolla dalla cartella dove ho la musica verso quella dello zen.Non riesco ad utilizzare il Media Explorer, visto che mi compare il messaggio "nessuna unità collegata" o una cosa del genere. Premetto che ho usato la versione di media explorer inclusa nel cd della confezione.
Tutto questo potrebbe anche andarmi bene se non fosse che non posso crearmi delle playlist (mi sembra che l unico modo per farle sia di usare il media explorer, dato che nel lettore non c'è alcuna opzione). Qualcuno puo aiutarmi?
le playlist si possono fare anche dal lettore, comunque devi installare Zen Micro Media Explorer per periferiche playsforsure. Lo trovi sul sito della creative.
Psychnology
30-03-2006, 14:14
Mi iscrivo anch'io alla discussione perchè lunedi ho comprato uno Zen Micro alla Mediaworld a 199.00 da 6 GB.. DOPO CHE IL MIO sAMSUNG yh-820 mi ha lasciata per sempre dopo solo 8 mesi..... :cry:
Devo dire però che lo Zen è tutta un'altra vita... molto meglio... ottima qualità sonora... veloce... non si impalla maiiiiiiii!!!!! :D
Solo ho notato due cose:
1) il mio se il PC è spento non si ricarica... ne con le porte USB frontali nè con quelle sul retro....... :wtf:
2) nella confezione sti morti di fame non hanno messo il caricabatterie... e questo lo sapevo anche prima di comprarlo... su internet però ho trovato delle belle offerte molto complete a circa 20 - 25 euro... però mi sa che il sito non lo posso dire... Ma se a qualcuno serve in pvt posso scrivere i link! ;)
Ciao a tutti!!
il mio pc lo tengo sempre acceso per fare andare il mulo :D per cui non so se si ricarica anche a pc spento, ma credo di no in effetti. Ci sono delle inesattezze nelle faq, legate anche all'uso di hub usb alimentati al posto del caricatore ufficiale creative...
Psychnology
30-03-2006, 14:16
Quote:
Originariamente inviato da deplo
ciao,io da qualche giorno ho un problema con il mio micro che non mi pare di aver visto nelle pagine di questa discussione.si accende solo se lo collego con il caricabatteria da rete o con il cavetto usb ,con il power on/off non da segni di vita.una volta acceso invece continua a lavorare perfettamente come prima.nessuno di voi ha affrontato questo problema ? .ciao
grazie della risposta ,speravo in un qualche miracolo legato ad aggiornamenti software .
ho mandato mail all'assintenza ,per ora ho avuto solo la risposta automatica ,vediamo cosa mi dicono .il problema è che come un idiota un giorno di follia pulitiva devo aver buttato lo scontrino e non so come finirà .a nessuno di voi è mai successo di dover pagare per l'assistenza ?
ciao
PS anche il mio è da 6gb :cry:
ti posso dire che a più utenti è stato riparato o sostituito in garanzia senza che fosse esibito lo scontrino per cui hai delle speranze. L''unica differenza è che qualche mese fa lo zen ricadeva per definizione nell'anno di garanzia essendo uscito da poco, mentre adesso è diverso...
Grazie Mighty per la risposta :)
Ah si, si possono fare direttamente dal lettore le playlists? Mi dici come?
Ri-grazie
dsfjhsdfgjafaef
30-03-2006, 17:44
Grazie Mighty per la risposta :)
Ah si, si possono fare direttamente dal lettore le playlists? Mi dici come?
Ri-grazie
è un po' più laborioso, ma è comodo se sei in giro: aggiungi i brani facendo "tasto destro", agg. a sel. (aggiungi a selezione sarebbe) poi vai nella modalità ascolto in corso, fai di nuovo tasto destro e poi "salva playlist" (nel mio c'è scritto "salva splaylist"...errore di traduzione).
beatoangelico128
31-03-2006, 07:47
Scusate, ragazzi, houn problema sempe riguardante, lo zen e il suo/non più suo sw di gestione. Dopo l'aggiornamento fw, riesco a farlo vedere da tutti i piccì che hanno WMP10, però nn più dal suo sw originale (questo non mi permette di sincronizzare rubrica/agenda); come da voi consigliatomi, ho scaricato il sw creative aggiornato dal sito ufficiale, ma continua a non vedermi il lettore. :mc:
che faccio ?!?!?!
Grazie ancora una volta per la tua risposta, appena posso ci provo!
Psycho DJ
01-04-2006, 16:33
ragassi ho appena comprato il kit d accessori x lo zen, è una cosa favolosa... a 50 euro (40 xkè conosco il negoziante :D ) ho trovato custodia in silicone, laccio x collo, BATTERIA, CARICABATTERIE DA CORRENTE e AURICOLARI EP-630 (quelli in-ear, strabelli, ma stonano col mio zen, ckè sn neri :mbe: ). e pensare ke a me serviva solo il caricabatterie e ttt sta roba l'avrei pagata + o - 100 euro :cool: :cool:
Psycho DJ
02-04-2006, 16:46
ehm, avrei una domanda, xò v prego in anticipo d nn insultarmi o d pikkiarmi se ve la faccio :D ... se devo registrare la voce d una persona (ad esempio una guida in un museo) da ke parte devo rivolgere il lettore? o meglio... dove si trova il microfono?? io ho anke la custodia in silicone, è un problema quando registro e devo toglierla oppure nn dà problemi e la posso lasciare?
adesso non ricoro da che lato... ma ci dovrebbe essere un buchetto nero... credo che sarebbe meglio se la togli la custodia... ma dipende se è bucata dove c'e il buchetto :D
Psycho DJ
02-04-2006, 17:12
ah si visto, è in basso a sx nella parte posteriore, giusto? porco cana, la custodia nn è bucata :muro:
Psychnology
02-04-2006, 17:13
il buchetto è accanto alla porta mini-usb e la custodia al silicone non è necessario toglierla (almeno la mia...).
bhe io non ho provato, perche mi devo ancora arrivare... cmq pensavo che senza uno strato di silicone davanti al microfono registrasse meglio... solo questo.
ciao
Psychnology
02-04-2006, 17:23
ma infatti il silicone non rimane davanti al foro...
Psycho DJ
02-04-2006, 19:23
già hai ragione... io guardavo un altro foro :tapiro: :tapiro: ... hauauh vabè meglio così :cool: :D :cool: :D
Psychnology
03-04-2006, 01:34
eh si, quelli in basso sono i forellini per il laccetto da collo... :p
raga sapete come si cambia l immagine iniziale del micro?
ciao.l'assistenza mi conferma il cambio in garanzia del lettore e domani lo spedisco ,l'unico dubbio riguarda il fatto che vogliono solo il lettore nudo e crudo.la cover posteriore che copre la batterie fa parte del lettore o è accessorio che non tornerebbe indietro ? forse è una domanda scema ma me la sto ponendo.ciao
Psycho DJ
03-04-2006, 14:45
uhm, mi sorge un dubbio... quando spengo lo zen lui rimane in modalità standby, giusto? ecco, se io tolgo la batteria e poi la rimetto, nn lo è +, cioè è come se lo accendessi dopo le 4 ore d standby, vero? no, xkè domani devo andare in aereo, e siccome gli aggeggi cn batteria nn sn il massimo in aereo volevo essere sicuro... grassie
dsfjhsdfgjafaef
03-04-2006, 17:30
uhm, mi sorge un dubbio... quando spengo lo zen lui rimane in modalità standby, giusto? ecco, se io tolgo la batteria e poi la rimetto, nn lo è +, cioè è come se lo accendessi dopo le 4 ore d standby, vero? no, xkè domani devo andare in aereo, e siccome gli aggeggi cn batteria nn sn il massimo in aereo volevo essere sicuro... grassie
hai fatto centro. io lo faccio sempre. :asd:
appena arrivato!!!!! :eek:
carino! :sofico:
scusate ma sbaglio o bisogna attivare qualche opzione, che di default è disattivata, perchè si possa sentire meglio? :read:
raga ma allora nessuno sa come cambiare l immagine iniziale?
Psychnology
05-04-2006, 10:06
onestamente non credo si possa proprio...
onestamente non credo si possa proprio...
è riferito alla mia domanda?
Psychnology
05-04-2006, 18:24
è riferito alla mia domanda?
si
si
si si puo fare lo lessi da qualke parte
mi ricordo ke l immagine doveva essere bitmap 134x74 ma non mi ricordo da dove si cambiava
So di per certo che l'immagine si può cambiare sulo zen touch. Non è che ti confondi con questo? :)
So di per certo che l'immagine si può cambiare sulo zen touch. Non è che ti confondi con questo? :)
no no sn sicurissimo
mi sembra da zen media explorer....ma non trovo + niente
Caio a tutti! Ho bisogno di un aiuto. :help:
Mentre ascoltavo normalmente musica dal mio zen micro 5gb mi si è impallato tutto! Ho dovuto per forza togliere la batteria per spegnerlo. però ora all'accensione si blocca sulla scritta CREATIVE e non mi dà altri segni di vita!
Anche togliendo la batteria si ripropone sempre lo stesso problema.
Non so che fare! :cry:
Idee? Soluzioni?! :confused:
Non mi importa di perdere il contenuto, anche perchè credo che ormai sia inevitabile. Voglio solo che torni a funzionare!!
Grazie 1000 per la disponibilità.
Ciao ciao
Ptè
Psychnology
08-04-2006, 17:49
no no sn sicurissimo
mi sembra da zen media explorer....ma non trovo + niente
ho fatto una ricerca in internet e non ho trovato da nessuna parte descrizioni di come cambiare lo splash screen dello zen micro :boh:
penso proprio non si possa fare.
Psychnology
08-04-2006, 17:53
Caio a tutti! Ho bisogno di un aiuto. :help:
Mentre ascoltavo normalmente musica dal mio zen micro 5gb mi si è impallato tutto! Ho dovuto per forza togliere la batteria per spegnerlo. però ora all'accensione si blocca sulla scritta CREATIVE e non mi dà altri segni di vita!
Anche togliendo la batteria si ripropone sempre lo stesso problema.
Non so che fare! :cry:
Idee? Soluzioni?! :confused:
Non mi importa di perdere il contenuto, anche perchè credo che ormai sia inevitabile. Voglio solo che torni a funzionare!!
Grazie 1000 per la disponibilità.
Ciao ciao
Ptè
prova a togliere la batteria ed a reinserirla tenendo tirata la levetta d'accensione. Così dovresti attivare la procedura di recovery.
Non dovesse funzionare, temo che l'unica soluzione sia l'assistenza. Mi pare che proprio pochi post fa un utente abbia manifestato lo stesso problema.
DapJukebox
08-04-2006, 20:14
... ed una volta entrato prova a fare un clean-up...
WingCommander
09-04-2006, 01:06
Aiuto!
ho un problema con lo Zen Micro della mia fidanzata. In poche parole... accendiamo il lettore, il display si illumina... ma non compare nulla! è tutto bianco, è soltanto illuminato. Riesco a muovermi nei menu (andando alla cieca visto che vedo solo un display bianco) e le canzoni partono ma non riesco a vedere nulla. Qualcuno sa come risolvere la cosa? ho provato anche a fare questa procedura di recovery, ma non cambia nulla, vedo sempre e solo tutto bianco.
RedVirus
09-04-2006, 08:57
hai provato a riaggiornare il firmware?
WingCommander
09-04-2006, 11:51
mmm è pericoloso farlo?
e come si fa?
e come diamine ci riesco poi a farlo se il display si illumina solo? non vedo menu, non vedo scritte, non vedo niente
ciao.l'assistenza mi conferma il cambio in garanzia del lettore e domani lo spedisco ,l'unico dubbio riguarda il fatto che vogliono solo il lettore nudo e crudo.la cover posteriore che copre la batterie fa parte del lettore o è accessorio che non tornerebbe indietro ? forse è una domanda scema ma me la sto ponendo.ciao
Riuesumo la domanda di Deplo perchè anc'io ho lo stesso dubbio.
Qualcuno, inoltre, sa se sia possibile recarsi di persona al centro di raccolta per consegnare il lettore, bypassando le poste ?
Se non è possibile, che tipo di spedizione mi consigliate ? Nella mail della creative, dicono di usare un metodo tracciabile, ma, non avendo mai spedito nulla, non so scegliere tra j+1, j+3, raccomandata, assicurata ecc.
Psychnology
10-04-2006, 00:12
beh il j+3 mi sembra un ottimo compromesso, se lo assicuri sei in una botte di ferro ma io non ho mai avuto problemi anche senza assicurazione.
Berseker86
10-04-2006, 13:57
Ragazzi una domanda...oggi come oggi quanto costa in media uno Zen Micro da 6 GB?? intendo sia da nuovo che da usato (tenuto in maiera decente)...perchè in giro vedo una serie di prezzi abbastanza disparata...grazie mille
mmm è pericoloso farlo?
e come si fa?
e come diamine ci riesco poi a farlo se il display si illumina solo? non vedo menu, non vedo scritte, non vedo niente
Scarichi il fw.
Agganci ZEN a PC.
Lanci l'eseguibile scaricato.
Segui la procedura ed aspetti la fine operazioni.
Psychnology
10-04-2006, 15:19
ha ragione però, se è tutto bloccato come fa ad aggiornare il firmware.
Secondo me se non succede nulla con la procedura di recovery non c'è nulla da fare... se togli e rimetti la batteria non succede nulla?
TeknoBoi90
10-04-2006, 19:22
Ragazzi una domanda...oggi come oggi quanto costa in media uno Zen Micro da 6 GB?? intendo sia da nuovo che da usato (tenuto in maiera decente)...perchè in giro vedo una serie di prezzi abbastanza disparata...grazie mille
In questi giorni è in offerta a 149 € Al MediaWorld ma fino ad esaurimento scorte....
Psychnology
10-04-2006, 19:29
In questi giorni è in offerta a 149 € Al MediaWorld ma fino ad esaurimento scorte....
se è confermata, da correre al volo!
sul sito non c'e scritto niente... nemmeno c'e l'hanno
se è confermata, da correre al volo!
si infatti.....
io purtroppo l ho preso a 200€
cmq volevo dire che questo lettore è compatibile con il caricabatterie dell'ipod quella specie di convertitore presa della corrente ----> usb
matamiki
11-04-2006, 14:37
ciao... ho un problema con il mio lettore zen miro.... in poche parole ho dovuto farmattare il pc... e fino a qui tutto a posto.... solo che mi sono accorto troppo tardi che ho perso il cd d'istallazione del lettore mp3...e ora mi trovo con un lettore senza musica e senza il cd d'istallazione.... vi prego aiutatemi... grazie
Psychnology
11-04-2006, 14:47
ciao... ho un problema con il mio lettore zen miro.... in poche parole ho dovuto farmattare il pc... e fino a qui tutto a posto.... solo che mi sono accorto troppo tardi che ho perso il cd d'istallazione del lettore mp3...e ora mi trovo con un lettore senza musica e senza il cd d'istallazione.... vi prego aiutatemi... grazie
beh non mi sembra un gran problema, basta che ti scarichi i driver dal sito della creative...
matamiki
11-04-2006, 17:35
mi potresti dire tutti i file da scaricare che mi servono per il mio lettore..... grazie
Masterandredj
11-04-2006, 22:36
salve,avrei 1 problema da porvi.. oggi accidentalmente mi si è rotto il tasto di accensione del mio creative zen micro sapete se è possibile rimetterlo? mi spiego meglio nn il tasto esterno ma la parte elettrika interna..grazie mille
Psychnology
11-04-2006, 22:59
mi potresti dire tutti i file da scaricare che mi servono per il mio lettore..... grazie
Da qui scarichi tutto quello che ti serve:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Zen+Micro&Product_ID=10795&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=0&x=33&y=18
Comunque potevi farlo tu da solo, no? ;)
matamiki
12-04-2006, 13:19
a me serve assolutamente il cd d'installazione..... c'e' qualcuno disposto a farmene una copia.... grazie
scusa ma allora sei duro a capire!!!! :doh:
non ti serve a niente il cd di install! ti puoi scaricare tutto da internet!!! dal sito della creative! :O
matamiki
12-04-2006, 15:14
ho risolto il problema dell'installazione..... ora ho un altro quesito.... come si fa a ricaricare il lettore con l'usb attaccata al pc? grazie
Psychnology
12-04-2006, 15:20
ho risolto il problema dell'installazione..... ora ho un altro quesito.... come si fa a ricaricare il lettore con l'usb attaccata al pc? grazie
:gluglu:
Berseker86
12-04-2006, 16:27
altra piccola domandina..lo so che prob nella faq si capisce, ma sono un testone...l'unica differenza fra la versione 5 gb e quella 6 sta
1) nella capacità del disco (ma va??) :rolleyes:
2) nel firmware (fra l'altro aggiornabile)
o c'è qualche altra differenza che potrebbe farmi preferire l'acquisto dell'uno piuttosto che dell'altro?? grazie mille :help:
Psychnology
12-04-2006, 16:44
altra piccola domandina..lo so che prob nella faq si capisce, ma sono un testone...l'unica differenza fra la versione 5 gb e quella 6 sta
1) nella capacità del disco (ma va??) :rolleyes:
2) nel firmware (fra l'altro aggiornabile)
o c'è qualche altra differenza che potrebbe farmi preferire l'acquisto dell'uno piuttosto che dell'altro?? grazie mille :help:
le differenze formali sono solo del disco, tuttavia si può solo ipotizzare che manamano che la produzione prosegue e vengono scoperti difetti anche piccoli di progettazione (qualche fragilità nella cirucuiteria, nella meccanica, ecc...), questi stessi difetti vengano corretti. Ma trattasi solo di una supposizione, nulla di più. Io potendo scegliere, ho scelto quello da 5gb.
salve ragazzi
io ho un problema non riesco a installare il software del creative zen micro 6 GB perchè al primo passagio del setup mi dà errore - demoschiel player - e non riesco più ad andare avanti. Ho provato ad installarlo su un computer di un amico e il setup si fa senza problemi. Probabilmente è un problema nel mio cumputer. ci può essere una soluzione a questa cosa? Ho scaricato i due driver dal sito Creative e sono nel mio desktop. Cosa devo fare ora? Scusatemi sono un novizio e non vorrei fare casini
Grazie
Psychnology
13-04-2006, 01:09
installali!
ho attaccato il lettore al cavo usb ma non si apre niente...............
che dite queste cuffie sono migliori di quelle nella confezione dello zen micro?
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=95&subcategory=98&product=911&
Ho risolto il problema grazie a un operatore dell'assistenza Creative alla quale mi sono rivolto tramite e-mail per risolvere il problema dell'installazione che dava errore - DEMOSCHIELD PLAYER - . L'operatore mi ha risposto dopo 24 ore e con due frasi ha risolto subito l'inghippo. Non ho ancora provato il lettore ma so già che l'assistenza è da 10 e LODE !!!! Il problema era QUICKTIME PLAYER che entrava in conflitto con DEMOSCHIEL PLAYER della Creative e impediva l'installazione del software. Ho disinstallato Quicktime e il software è partito. Se dovesse succedere a qualcun'altro questo problema sapete che il motivo è quello.
Ciao
Psychnology
13-04-2006, 23:42
che dite queste cuffie sono migliori di quelle nella confezione dello zen micro?
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=95&subcategory=98&product=911&
non saprei, però le ep-480 che sono il modello superiore vengono date di serie con lo zen vision... personalmente dovessi upgradare gli auricolari con altri auricolari prenderei le sennheiser mx-550 (mi sembra sia questa la sigla).
Io ho preso le sennheiser px-100 perchè ho problemi ad indossare gli auricolari.
Psychnology
13-04-2006, 23:43
Ho risolto il problema grazie a un operatore dell'assistenza Creative alla quale mi sono rivolto tramite e-mail per risolvere il problema dell'installazione che dava errore - DEMOSCHIELD PLAYER - . L'operatore mi ha risposto dopo 24 ore e con due frasi ha risolto subito l'inghippo. Non ho ancora provato il lettore ma so già che l'assistenza è da 10 e LODE !!!! Il problema era QUICKTIME PLAYER che entrava in conflitto con DEMOSCHIEL PLAYER della Creative e impediva l'installazione del software. Ho disinstallato Quicktime e il software è partito. Se dovesse succedere a qualcun'altro questo problema sapete che il motivo è quello.
Ciao
curioso conflitto, più avanti inserisco la cosa nelle faq ;)
da risorse del computer se cliccate con il destro e andate su proprietà dello zen micro cè un opzione ke ti permette di cambiare l immagine iniziale ma è in grigio e non si cliccare....nessuno sa niente al riguardo?
ciao ragazzi,ho comprato lo zen micro da 6 gb e prima di iniziare ad usarlo volevo sapere se la batteria è già carica o devo caricarla collegando lo zen al computer,in quanto è privo di alimentatore?la prima carica della batteria quanto deve durare?funziona come qualche telefonino che al primo utilizzo deve essere caricato dalle 10 ore in su?mi consigliate di aggiornare il firmware?ripeto l'apparecchio non è stato mai acceso,in quanto l'ho acquistato pochissimo tempo fa?fatemi sapere e grazie
Metal2001
18-04-2006, 22:03
oggi ho scoperto che si può gestire lo zen micro tramite winamp, come si fa?
Psychnology
19-04-2006, 00:16
da risorse del computer se cliccate con il destro e andate su proprietà dello zen micro cè un opzione ke ti permette di cambiare l immagine iniziale ma è in grigio e non si cliccare....nessuno sa niente al riguardo?
io non ci sono riuscito, non mi compare nemmeno quella voce, anche se nella guida se ne parla...
Psychnology
19-04-2006, 00:17
ciao ragazzi,ho comprato lo zen micro da 6 gb e prima di iniziare ad usarlo volevo sapere se la batteria è già carica o devo caricarla collegando lo zen al computer,in quanto è privo di alimentatore?la prima carica della batteria quanto deve durare?funziona come qualche telefonino che al primo utilizzo deve essere caricato dalle 10 ore in su?mi consigliate di aggiornare il firmware?ripeto l'apparecchio non è stato mai acceso,in quanto l'ho acquistato pochissimo tempo fa?fatemi sapere e grazie
ricaricalo come capita, se hai voglia di utilizzare la solita procedura che si usa per i cellulari, fai pure.
saggio85
19-04-2006, 09:16
Salve ragazzi volevo sapere se dovessi comprare il caricabatterie del motorola v3x o v3 in una bancarella, potrebbe andare bene con lo zen micro? ho visto che l'attacco è lo stesso...che ne dite? grazie mille confido in voi :D
ragazzi devo qcquistare un lettore mp3, ero orientato verso lo zen vision m ma l'elevato costo mi ha fatto ripiegare su qualcosa di più accessibile.
Ho pensato o allo zen micro da 6 gb o al microphoto da 8 gb...
cosa mi consigliate?
Vi ringrazio
Salve ragazzi volevo sapere se dovessi comprare il caricabatterie del motorola v3x o v3 in una bancarella, potrebbe andare bene con lo zen micro? ho visto che l'attacco è lo stesso...che ne dite? grazie mille confido in voi :D
Si, provato e va bene.
Attenzione, io ho provato con il caricabatterie originale del v3x
volevo sapere se anche sullo zen micro c'è l'opzione bass boost...
c'è?
volevo sapere se anche sullo zen micro c'è l'opzione bass boost...
c'è?
C'è un equalizzatore a cinque bande che puoi settare come ti piace.
Si, provato e va bene.
Attenzione, io ho provato con il caricabatterie originale del v3x
Uhm...interessante questa cosa...
Però hai provato solamente a vedere se solo si accendeva e partiva la carica oppure hai provato a caricarlo completamente tutto?
Ti spiego, te lo chiedo per una questione di amperaggio...che se è inferiore al necessario sembra che funzioni ma in verità non carica nulla!
Io sto cercando un caricabatterie per zen micro non originale, ma non si trova...
Psychnology
20-04-2006, 09:12
Se non avete già una custodia al silicone, io vi consiglerei di guardare all'ottimo kit della creative, che costa pochino e contiene molte cose utili:
Creative® Zen Micro Accessory Pack
Ecco tutto ciò che serve per sfruttare al meglio il lettore Creative Zen Micro. La custodia Silicone Skin aggiunge protezione anti-scivolo e un look moderno, mentre il Laccio da collo mantiene il lettore a portata di mano. Per estendere l’autonomia, c’è una Batteria addizionale, più un Trasformatore di corrente ed infine gli Auricolari EP-330 offrono grande audio e grande stile!
€20.83 + IVA €25.00 IVA inclusa
Lo trovate qui:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=977&
Spendendo di più, c'è da qualche parte quello con gli auricolari in-ear ep-630 (non so come siano gli ep-330, posso immaginare siano leggermente miglkori degli originali, ma di poco).
non è possibile acquistare la sola custodia? (ho già tutto il resto)
non mi va di prenderla su ebay :D
Se non avete già una custodia al silicone, io vi consiglerei di guardare all'ottimo kit della creative, che costa pochino e contiene molte cose utili:
Creative® Zen Micro Accessory Pack
Ecco tutto ciò che serve per sfruttare al meglio il lettore Creative Zen Micro. La custodia Silicone Skin aggiunge protezione anti-scivolo e un look moderno, mentre il Laccio da collo mantiene il lettore a portata di mano. Per estendere l’autonomia, c’è una Batteria addizionale, più un Trasformatore di corrente ed infine gli Auricolari EP-330 offrono grande audio e grande stile!
€20.83 + IVA €25.00 IVA inclusa
Lo trovate qui:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=977&
Spendendo di più, c'è da qualche parte quello con gli auricolari in-ear ep-630 (non so come siano gli ep-330, posso immaginare siano leggermente miglkori degli originali, ma di poco).
Ma per trasformatore di corrente cosa si intende? il caricabatteria per attacacrlo alla 220?
Cmq per quanto riguarda il caricabattere del v3x invece ho chiesto ad un venditore di ebay e mi ha detto che l'amperaggio massimo è di 800mah o 880mah (non mi ricordo di preciso) poichè la batteria del v3x ha bisogno di tale amperaggio.
La batteria dello zen micro è da 680mah...mi chiedo se un amperaggio superiore la possa danneggiare...
Ma per trasformatore di corrente cosa si intende? il caricabatteria per attacacrlo alla 220?
Cmq per quanto riguarda il caricabattere del v3x invece ho chiesto ad un venditore di ebay e mi ha detto che l'amperaggio massimo è di 800mah o 880mah (non mi ricordo di preciso) poichè la batteria del v3x ha bisogno di tale amperaggio.
La batteria dello zen micro è da 680mah...mi chiedo se un amperaggio superiore la possa danneggiare...
Quei valori non sono l'amperaggio di ricarica, ma la capacità della batteria (milliamperora). L'amperaggio dell'alimentatore non c'entra nulla con la capacità della batteria. Semplicemente un alimentataore capace di fornire un amperaggio maggiore sarà in grado di caricare la batteria più velocemente. Ovviamente se l'alimentatore è sovradimensionato rispetto alla batteria da caricare, si rischia seriamente di danneggiare la batteria. Questo per dire che l'alimentatore deve comunque essere adatto al tipo di batteria che si vuole ricaricare, qundi occhio a ciò che si fa.
a me è arrivato ieri il kit dello zen micro,per ora sono soddisfatto,le cuffie mi sembrano migliori di quelle base(ma non è una differenza eclatante),e mi sembrano molto piu comode da tenere nell'orecchio :)
Quei valori non sono l'amperaggio di ricarica, ma la capacità della batteria (milliamperora). L'amperaggio dell'alimentatore non c'entra nulla con la capacità della batteria. Semplicemente un alimentataore capace di fornire un amperaggio maggiore sarà in grado di caricare la batteria più velocemente. Ovviamente se l'alimentatore è sovradimensionato rispetto alla batteria da caricare, si rischia seriamente di danneggiare la batteria. Questo per dire che l'alimentatore deve comunque essere adatto al tipo di batteria che si vuole ricaricare, qundi occhio a ciò che si fa.
Quindi tu che dici, un amperaggio di 800mah potrebbe danneggiare la batteria dello zen da 680mah? Purtroppo io non me ne intendo, quindi prima di fare cavolate vorrei chiedere insomma...
Ma un alimentatore non può avere una specifica di 800 mAh. Semmai 800 mA (corrente fornita in uscita). Come ho detto prima il mAh è una misura di capacità delle batterie, non un'intensità elettrica.
Ti dico che il caricatore originale Creative ha un uscita a 5V - 1000 mA, per cui un caricabatterie sempre con uscita a 5V e 800 mA dovrebbe andare bene anche se impiegherà più tempo di quello originale a caricare lo Zen (dato che fornisce in uscita meno corrente).
[QUOTE=Psychnology]
Creative® Zen Micro Accessory Pack
Ecco tutto ciò che serve per sfruttare al meglio il lettore Creative Zen Micro. La custodia Silicone Skin aggiunge protezione anti-scivolo e un look moderno, mentre il Laccio da collo mantiene il lettore a portata di mano. Per estendere l’autonomia, c’è una Batteria addizionale, più un Trasformatore di corrente ed infine gli Auricolari EP-330 offrono grande audio e grande stile!
€20.83 + IVA €25.00 IVA inclusa
QUOTE]
ma contiene tutto, come diavolo è possibile che costa così poco!!??
e poi come mai nn fanno vedere gli accessori che contiene, come nelle altre offerte, ma fanno solo vedere quel pacchetto?ù
so che è impossibile, ma sono dubbioso, c'è troppa disparità con le altre promozioni...
Visto che ci sono vi chiedo, gli accessori dello zen micro sono applicabili anche al microphoto vero?
Psychnology
20-04-2006, 22:43
[QUOTE=Psychnology]
Creative® Zen Micro Accessory Pack
Ecco tutto ciò che serve per sfruttare al meglio il lettore Creative Zen Micro. La custodia Silicone Skin aggiunge protezione anti-scivolo e un look moderno, mentre il Laccio da collo mantiene il lettore a portata di mano. Per estendere l’autonomia, c’è una Batteria addizionale, più un Trasformatore di corrente ed infine gli Auricolari EP-330 offrono grande audio e grande stile!
€20.83 + IVA €25.00 IVA inclusa
QUOTE]
ma contiene tutto, come diavolo è possibile che costa così poco!!??
e poi come mai nn fanno vedere gli accessori che contiene, come nelle altre offerte, ma fanno solo vedere quel pacchetto?ù
so che è impossibile, ma sono dubbioso, c'è troppa disparità con le altre promozioni...
Visto che ci sono vi chiedo, gli accessori dello zen micro sono applicabili anche al microphoto vero?
Per il discorso offerta, beh, si in effetti è notevolissima, direi che sono quasi in pareggio, ma alla Creative evidentemente ce vojono bbene :D
Visto che è scritto a caratteri cubitali sul sito, nel caso la confezione non corrispondesse, ci vorrebbe ben poco per rivalersi...
Per quanto concerne la compatibilità, dunque, direi più no che si:
- la batteria del photo è da 830mAh mentre quella del liscio è 680mAh
- lo schermo del photo ha una forma più stretta ed allungata per cui la custodia al silicone vestirebbe in modo imperfetto, oltre al fatto che ci sono minime differenze di dimensione
- il trasformatore dovrebbe andare in effetti, per quanto MarcoM abbia fatto notare con competenza che ci potrebbero essere degli scarti nei tempi di ricarica ecc...
- le cuffie sono ok, peccato che quelle siano l'unica cosa inutile dell'offerta (meglio le ep-480 o ancor più le ep-630).
Byez
perfetto, molto esaustivo ti ringrazio!!
Per quato riguarda la batteria, sai perchè sul sito creative nn è prevista una batteria sostitutiva per il microphoto? nn c'è proprio o sono io che nn la vedo?
Un'altra cosa, visto che sei ormai informatissimo, tu cosa mi consigli micro o microphoto? sai, domani devo uscire a comprarlo e volevo essere certo di fare la scelta giusta!
Psychnology
20-04-2006, 22:59
a 199 euro, direi il micro liscio da 6gb, dal momento che il photo non sfrutta alcune delle potenzialità che avrebbe potuto fornire uno schermo a colori, quale ad esempio la possibilità di visualizzare le copertine degli album durante l'ascolto. La batteria più potente viene consumata maggiormente dallo schermo a colori. due giga in più sono pressoché assolutamente inutili nel normale utilizzo, io col mio 5giga non ho mai realmente sofferto problemi di spazio.
Byez.
nn ricordo dove ma ho letto che lo schermo è uno schermo particolare che riduce il consumo della batteria rispetto allo schermo del micro nonostante sia a colori...
Psychnology
20-04-2006, 23:13
io non voglio convincerti di nulla :) a mio parere sono entrambi ottimi ed entrambi valgono i soldi richiesti. Se il tuo budget te lo consente, allora considera pure il micro photo. Io sono comunque dell'idea che il micro liscio sia un investimento più equilibrato.
ma io ti ringrazio davvero so che nn ti importa convincermi, sono io che mi devo convincere :Prrr:
Davvero nn ne ho la più pallida idea, sono intenzionato a prendere il microphoto perchè è da un po che metto i soldini da parte e sono riuscito ad arrivare alla cifra richiesta, ma nn mi convince il fatto che sul sito creative nn ci sono le batterie di ricambio...
Psychnology
20-04-2006, 23:26
Ma da quand'è che esiste 'sto coso? :eek: :eek: :eek:
http://img204.imageshack.us/img204/1719/zenmicro4gb2gx.jpg (http://imageshack.us)
Non so se si nota, comunque a 179 euro è uno zen photo da 4Gb!
l'ho notato poco fa anch'io!!
lo hanno messo oggi, fino a ieri nn c'era!!
niente deciso domani vado e mi prendo quello da 8 gb...
speriamo che trovo anche il caricabatterie...e che mi diano la notizia che anche per questo ci sono le batt di riambio!
Psychnology
20-04-2006, 23:45
Questa schermata l'ho presa dal sito USA della Creative, lascia intendere che ci sia una certa compatibilità sia di batteria che di caricatore:
http://img204.imageshack.us/img204/3273/zenmicrousa6vw.jpg (http://imageshack.us)
Comunque, sia più avanti ti basta mandare una email per avere info più precise, può darsi che non abbiano aggiornato le schede dei vecchi accessori del micro liscio, di fatto compatibili anche col photo.
nn so davvero come ringraziarti :)
domani vedrò cosa mi dirà il negoziante, anche se credo nn ne sappia più di te!! per i primi tempi tanto credo che nn avrò bisogno di una seconda batteria, i serve solo il caricatore, chissà magari capito qualche offerta in negozio stesso...
ci vorrebbe una gran botta di :ciapet:
Novatuss
21-04-2006, 00:29
Ah! Mi sembrava strano! In questo caso si, funziona con qualunque player, e sì con WinXP e SP1 (o 2) più WMP10 non servono cd di driver!
Scusa ma ho installato il firmware Firmware 2.10.03 per lo zen xtra solo ora e... mi hai detto una cosa sbagliata :cry: Io ti avevo chiesto se si potevano ascoltare i brani presenti sullo Zen dal pc cliccandoci due volte con il mouse come faresti da qualsiasi cartella presente su pc e tu mi hai detto di si :( Risultato che ora mi ritrovo un firmware inutile e a quanto dice sul sito creative non si può tornare al firmware precedente. Praticamente sto PlaysForSure fa solo funzionare il lettore senza bisogno di driver su pc con windows media player e sp1 o sp2 per il resto il lettore resta sempre visto dal pc come un dispositivo esterno ma non viene gestito come un vero disco removibile. :rolleyes:
Psychnology
21-04-2006, 09:08
Scusa ma ho installato il firmware Firmware 2.10.03 per lo zen xtra solo ora e... mi hai detto una cosa sbagliata :cry: Io ti avevo chiesto se si potevano ascoltare i brani presenti sullo Zen dal pc cliccandoci due volte con il mouse come faresti da qualsiasi cartella presente su pc e tu mi hai detto di si :( Risultato che ora mi ritrovo un firmware inutile e a quanto dice sul sito creative non si può tornare al firmware precedente. Praticamente sto PlaysForSure fa solo funzionare il lettore senza bisogno di driver su pc con windows media player e sp1 o sp2 per il resto il lettore resta sempre visto dal pc come un dispositivo esterno ma non viene gestito come un vero disco removibile. :rolleyes:
From the creative site.
Filename: ZenMicroPDE_PCFW_LB_1_11_01.exe
This web release enables you to upgrade the firmware for your 1, 4, 5 or 6GB Creative Zen Micro player, and provides Microsoft® Windows® XP Professional x64 Edition support for your player.
You can upgrade from Creative Zen Micro firmware 1.02.05 or earlier, or Zen Micro PlaysForSure™ firmware 2.00.12 or later.
So apperently you can downgrade though I have not tryed it as of yet. Not 100% shure if you can downgrade though thats what it seems to be saying
Nessun problema per il firmware ;)
Metal2001
21-04-2006, 11:46
io vorrei usare lo zen micro con winamp mantenendo il firmaware vers. 2
E' possibile?
Per ora non ci riesco ma penso che esista un plug-in per winamp, sul sito ufficiale non c'è, dove lo trovo?
Con winamp? Perchè si può utilizzare lo zen micro col winamp?? :mbe: :mbe: :mbe:
cioa ragazzi volevo chiedervi alcune informazioni:da poco ho comprato il creative zen micro da 6 gb,ho letto le faq iniziali perònon riesco a risolvere un problema.la prima volta ho caricato la batteria circa 11 ore in quanto è al litio,ma collegandolo al computer via usb 2.0 non viene riconosciuto in nessun modo.cosa devo fare?ho il ms w xp professional con sp1 e windows media p 9.dimenticavo ovviamente prima di tutto ho installato il software però non il media source poichè avendo la creative sbaudigy 2 era già installato.cosa devo fare?
[QUOTE=Psychnology]
Creative® Zen Micro Accessory Pack
Ecco tutto ciò che serve per sfruttare al meglio il lettore Creative Zen Micro. La custodia Silicone Skin aggiunge protezione anti-scivolo e un look moderno, mentre il Laccio da collo mantiene il lettore a portata di mano. Per estendere l’autonomia, c’è una Batteria addizionale, più un Trasformatore di corrente ed infine gli Auricolari EP-330 offrono grande audio e grande stile!
€20.83 + IVA €25.00 IVA inclusa
QUOTE]
ma contiene tutto, come diavolo è possibile che costa così poco!!??
e poi come mai nn fanno vedere gli accessori che contiene, come nelle altre offerte, ma fanno solo vedere quel pacchetto?ù
so che è impossibile, ma sono dubbioso, c'è troppa disparità con le altre promozioni...
Visto che ci sono vi chiedo, gli accessori dello zen micro sono applicabili anche al microphoto vero?
fidati fidati,l'ho preso anchio,c'è tutto ;)
Metal2001
21-04-2006, 14:34
cioa ragazzi volevo chiedervi alcune informazioni:da poco ho comprato il creative zen micro da 6 gb,ho letto le faq iniziali perònon riesco a risolvere un problema.la prima volta ho caricato la batteria circa 11 ore in quanto è al litio,ma collegandolo al computer via usb 2.0 non viene riconosciuto in nessun modo.cosa devo fare?ho il ms w xp professional con sp1 e windows media p 9.dimenticavo ovviamente prima di tutto ho installato il software però non il media source poichè avendo la creative sbaudigy 2 era già installato.cosa devo fare?
installa windows media player 10
Con winamp? Perchè si può utilizzare lo zen micro col winamp?? :mbe: :mbe: :mbe:
Si, si può fare solo che usando il firmware 2.XX.XX è un difficile, penso serve qualche plug-in per winamp
con il firmware 1.XX.XX non ci dovrebbero essere problemi, se qualcuno che usa questa versione installa l'ultima versione di winamp e prova
Io ho il FW 2 sennò avrei già provato
il fw che c'è istallato nel lettore quando lo acquisto, permette di usarlo solo con windows xp e mp10?
Metal2001
21-04-2006, 14:44
Leggiti la guida
Approfondimento: il firmware
(Nota: inserisco l'approfindimento prima della FAQ, così forse i dubbi si chiariscono prima/meglio)
Attualmente sul sito della Creative sono disponibili per il download due firmware.
Attenzione!!! I due firmware non vanno considerati l'uno aggiornamento dell'altro ma piuttosto due firmware differenti, ciascuno coi propri pregi e difetti. Quindi considerate quali sono le vostre reali esigenze per la scelta del firmware più indicato, prendendo magari spunto dalle numerose domande poste dagli altri ;-)
Le informazioni che seguono sono sostanzialmente una traduzione delle info in inglese presenti sulle pagine di supporto Creative.
<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 2.21.02 “PLAYSFORSURE”>>>
Importante:
-- Assicurati di fare il backup dei tuoi dati prima di installare il firmware dal momento che tutti i file presenti sul tuo Zen Micro andranno persi (N.d.t.: qui non si capisce bene, però in teoria se hai un fw della stessa serie, quindi 2.xx.xx, non dovresti perdere i tuoi dati. Per sicurezza è raccomandato comunque il back-up, non si sa mai).
-- Questo firmware lavora soltanto sotto Windows Xp o Windows Professional x64
-- L'installazione del firmware può durare fino a 5 minuti, durante i quali la periferica potrà essere riavviata più volte.
-- E' necessario procedere all'aggiornamento dei software precedentemente installati se si vuole continuare ad utilizzare applicazioni quali Creative MediaSource, Zen Media Explorer e gli altri eventuali strumenti di gestione delle tracce forniti assieme al player.
Miglioramenti:
-- Migliora le funzionalità dei player Zen Micro già abilitati al PlaysforSure
-- Aggiunge il supporto al PlaysForSure e a “Audible Audio Content” ai player Zen Micro sprovvisti del firmware di tipo PlayforSure
-- Aggiunge il supporto alla riproduzione delle tracce Audible Type 2,3 e 4
-- Migliora la durata della batteria grazie alla riduzione del tempo di stand-by a 4 ore
-- Migliora la compatibilità del player coi servizi di musica on-line basati sulla sottoscrizione
Requisiti:
-- Microsoft Windows Xp con il Service Pack 1 o 2, oppure Windows XP Professional x64
-- Windows Media Player 10
-- porta USB (versione 1.1 o superiore)
-- Solo per i lettori senza firmware PlaysForSure: drivers per il Creative Zen Micro.
Le periferiche PlaysForSure sono caratterizzate da:
-- Nessun bisogno di drivers o software aggiuntivi su qualsiasi pc che abbia installati contemporanemente Windows Media Player 10 e Windows XP con Service Pack 1 o 2 (oppure Windows XP x64)
-- Drag and drop (copia e incolla) delle canzoni e dei files dal pc al player attraverso Windows Explorer
-- Supporto di Auto Sync e delle Playlist create con Windows Media Player 10
-- Possibilità di utilizzare i futuri servizi di musica on line basati sulla sottoscrizione
<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 1.11.01>>>
Importante:
-- Puoi fare l'upgrade a questo firmware avendo installati i seguenti firmware:
----- Firmware 1.02.05 o precedente
----- PlaysForSure firmware 2.00.12 o successivo
(N.d.t.: in pratica par di capire che puoi fare l'upgrade da tutti i firmware ^–^)
-- Sei stai upgradando da un firmware di tipo PlayForSure (2.xx.xx), assicurati di fare il back-up di tutti i tuoi dati prima di installare l'aggiornamento del fw, dal momento che questi andranno tutti persi. Dopo aver installato il firmware, usa Creative MediaSource per ripristinare i file sullo Zen Micro.
Miglioramenti
-- Migliora l'aspetto della barra di controllo del volume
-- Migliora l'aspetto della icona “Lock”
-- Aggiunge l'opzione 4Gb nella modalità “Disco rimovibile” (solo per i player da 5Gb e 6Gb)
-- Permette di caricare il player da un computer che non abbia installato il software del player (il software della Creative per intendersi)
-- Aumenta la durata della batteria riducendo il tempo di stand-by a 4 ore
-- Previene che la batteria si scarichi quando il player viene caricato mediante un caricatore già collegato alla presa di rete
-- Ristabilisce il funzionamento corretto dopo la disconnessione del caricatore o il trasferimento di contenuti mediante lo Zen Media Explorer (N.d.t.: evidentemente il player si inchiodava)
Requisiti
-- Microsoft Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition, Windows 98 Second Edition
-- porta USB (versione 1.1 o superiore)
<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Alcune considerazioni generali:
-- se possiedi un sistema operativo non Windows, non comprare lo Zen Micro;
-- se non usi Windows Xp con Service Pack 1 o 2 installati e se non hai aggiornato Windows Media Player alla versione 10, devi per forza usare il firmware 1.11.xx;
-- entrambi i firmware riducono il tempo di stand-by a 4 ore;
-- in linea generale, non perderai i tuoi file se fai l'upgrade all'interno della stessa serie di firmware, quindi non perderai i tuoi file se passi da 1.xx.xx a 1.xx.xx oppure da 2.xx.xx a 2.xx.xx, mentre li perderai se passi da 1.xx.xx a 2.xx.xx e viceversa;
-- fai comunque il back-up dei tuoi files!
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Firmware
E' vero che lo Zen Micro con firmware 2.xx.xx di tipo “PlayforSure” viene riconosciuto solo se sono installati contemporaneamente Windows Xp Sp1 o Sp2 e Windows Media Player 10?
Si, è così!
Stasera devo andare da un amico a prendermi alcuni file, tra i quali degli Mp3, lui ha Windows 2000 installato. Cosa devo fare per fargli riconoscere il Micro, visto che ho installato il firmware 2.xx.xx PlaysForSure? Devo portare il cd dello Zen Micro?
Se hai il player con firmware 2.xx.xx e devi prendere dei file dal computer di un amico che non ha Windows Xp Sp1/2 e/o Windows Media Player 10 installati, puoi farlo dal momento che la modalità "Disco Removibile" è presente anche con il firmware della serie 2.xx.xx.
Se si ha installato il firmware 2.xx.xx, per prendere file da altri computer ci si comporta esattamente come se si avesse il fw 1.xx.xx. La cosa che il 2.xx.xx aggiunge è che in "Risorse Del Computer" tutto l'hard disk viene visto come disco unico. Ma attenzione: se è stata definita una parte come disco removibile, questa non verrà vista.
Un esempio pratico potrebbe aiutare a capire. Ho uno Zen Micro da 6Gb con firmware 2.xx.xx. Avendo creato una partizione da 1Gb destinata alla funzione di disco removibile, si presentano i seguenti casi:
-- Se lo attacco a un pc con Windows Xp e WMP 10, vengono visti i restanti 5Gb destinati alla musica.
-- Se attivo la modalità disco e lo attacco a pc con Windows Xp e WMP 10, verrà visto solo 1Gb.
-- Se lo attacco a un pc NON Windows Xp e WMP 10, non viene proprio visto;
-- Se attivo la modalità disco e lo attacco a un pc NON Windows Xp e WMP 10, viene visto solo 1 gb.
Capito? :sbav:
Il firmware della serie 1.xx.xx è peggiore/buggato rispetto a quello della serie 2.xx.xx?
No, assolutamente no. Sono semplicemente due firmware differenti, devi capire quale dei due risponde meglio alle tue esigenze.
Mi conviene aggiornare il firmware?
Se siete pienamente soddisfatti della modalità di funzionamento del vostro Micro e della sua autonomia, non è il caso di cambiare. Comunque un aggiornamento all'ultima relase all'interno della stessa serie (1.xx.xx >>> 1.xx.xx e 2.xx.xx >>> 2.xx.xx) potrebbe riservare qualche piacevole sorpresa. Vedete voi, in ogni caso meglio fare esperimenti nel periodo coperto da garanzia.
ok avevo già letto, ho una domanda...
se io ho windows 98 nn posso usare lo zen micro?
Metal2001
21-04-2006, 15:17
ok avevo già letto, ho una domanda...
se io ho windows 98 nn posso usare lo zen micro?si, ma con il FW 1.XX.XX
si ma prima di poterlo passare a quello devo avere xp...
che cavolo..
Psychnology
21-04-2006, 16:09
si ma prima di poterlo passare a quello devo avere xp...
che cavolo..
Allora, facciamo chiarezza...
Lo zen micro PHOTO viene dato compatibile solo con windows xp service pack 1 e superiori, non con altro o.s., diverso il discorso per il micro liscio.
Infatti se vado nella pagina di aggiornamento del firmware del photo trovo questo:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Firmware
1. Creative Zen MicroPhoto PlaysForSure Firmware 1.20.01 (2.27 MB) 11 Nov 05
This download contains an improved version of the firmware originally found on your Zen MicroPhoto.
Show Details...
Nome File: ZenMicroPhotoP4S_PCFW_LB_1_20_01.exe
This download contains an improved version of the firmware originally found on your Zen MicroPhoto.
Fixes:
* Improved support for Japanese and Brazilian-Portuguese languages
* Displays correct text on the Now Playing screen when Japanese language is selected
* Improved PlaysForSure™ performance when transferring multiple files.
Requirements:
* Microsoft® Windows® XP Service Pack 1 or Service Pack 2
* Windows Media Player 10
* USB 1.1 port (USB 2.0 recommended for faster transfers)
* Creative Zen MicroPhoto
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Ecco il link:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Zen+MicroPhoto&Product_ID=14107&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=4&x=30&y=11
Per cui è chiaro che tutto il discorso 1.xx o 2.xx vale solo per lo zen liscio, che è l'unico compatibile anche con windows 98, mentre il photo richiede obbligatoriamente xp.
ciao a tutti ragazzi...
volevo acquistare uno zen micro da 6gb di quelli attualmente in commercio..
prima però vorrei assicurarmi su certe cose di cui magari avete già discusso..ma il thread è troppo lungo!
ad esempio..nelle attuali confezioni in vendita è compreso il carica-batterie x la corrente?e se no a quanto posso acquistarlo??
e poi ho visto che il player organizza gli mp3 in base ai tag dei file...ma in base a quale versione fa riferimento?? la id3v1.x o la id3v2.x ??
grazie x le risposte!
saluti
Psychnology
21-04-2006, 22:24
il caricabatterie non è incluso, per quanto riguarda il discorso tagging mi cogli impreparato per il semplice fatto che i miei mp3 hanno entrambi i tipi di tag, comunque credo che il micro usi entrambi se c'è la versione 2 usa quella, se c'è la 1 usa la 1.
insomma in sostanza mi consigliate o meno l'acquisto di questo lettore??
avrei bisogno di un buon lettore con una buona capacità e la radio FM...senza spendere una barca
guardandomi un po' in giro lo zen micro (da 6gb a 190euro) mi sembra quello col miglior rapporto qualità/prezzo...o mi sbaglio?
dsfjhsdfgjafaef
22-04-2006, 10:42
bè si è un lettore dal buon rapporto qualità/prezzo, lo puoi trovare anche a meno di 190 euro se sei fortunato (c'è una catena di negozi "ottimista" che lo vende a 159 euro in questi giorni da 6 GB) :D .........
m4dhatter
22-04-2006, 11:57
ciao a tutti, è un po che leggo questo forum e mi sembra che non ne abbiate discusso mai;
ho letto che la batteria del MICRO da 680mah va bene anche per lo ZEN PHOTO che ha in dotazione una batteria da 800e piu mah,
ora chiedo, sul mio MICRO posso montare la batteria da 800e piu mah? non è che ci sono problemi? perchè quella batteria durerebbe qualche ora di più..
comunque per quanto riguarda batterie e custodie in silicone vi consiglio (se avete un po di familiarità) ebay, ho comprato le mie custodie a una decina d'euro l'una e la seconda batteria originale e nuova e imballata a 19 euro anziche a 40 come l'ho vista in molti negozi d'elettronica
ciao, daniele
Una domanda rivolta a chi ha mandato in assistenza il proprio Micro (o altri prodotti Creative in generale):
una volta che gli e' arrivato il prodotto in riparazione, si fanno in qualche maniera sentire via mail/telefono, oppure arriva direttamente a casa il prodotto riparato/sostituito ?
Lo chiedo perchè lo ho spedito giovedì 13 con DHL, secondo il tracking è stato consegnato la mattina di venerdì 14, non ho ancora avuto nessuna comunicazione da Creative e sto cominciando a preoccuparmi...
Tenchiù
Da c/a due anni posseggo un creative zen micro,da subito ho avuto problemi con la tenuta della carica della batteria.Sostituita gia' due volte ma il risultato nn è cambiato.ho contattato la creative zen support,ma nn hanno saputo dirmi niente.sono ritornato dal negoziante mi rispondeva di una partita di batterie difettose(creative nn ne era al corrente)cambiata la batteria il risultato nn è cambiato.ora mi ritrovo con un lettore che dopo una ricarica di un'intera notte si scarica dopo 3 ore,e dulcis in fundo se lo lascio spento nel giro di 12 ore si esaurisce, peccato,la pubblicita' di questo a dir loro fantastico ed innovativo mp3 mi ha tratto in inganno,nn mi ritrovo neanche con l'asserzione che puo' contenere 2500 canzoni(sono a 750 e lo spazio rimasto è 1/4). Mai credere a tutto quello che viene detto.Grazie per l'attenzione :muro: :muro: :muro:
by marco
Metal2001
23-04-2006, 17:13
Una domanda rivolta a chi ha mandato in assistenza il proprio Micro (o altri prodotti Creative in generale):
una volta che gli e' arrivato il prodotto in riparazione, si fanno in qualche maniera sentire via mail/telefono, oppure arriva direttamente a casa il prodotto riparato/sostituito ?
Lo chiedo perchè lo ho spedito giovedì 13 con DHL, secondo il tracking è stato consegnato la mattina di venerdì 14, non ho ancora avuto nessuna comunicazione da Creative e sto cominciando a preoccuparmi...
Tenchiù
non ho avuto a che fare con l'assistenza creative, ma penso che ci vorrà qualche giorno, considera che ora ci sono parecchie festività
comunque ti telefonano solo se ci sono problemi sulla garanzia
In numero di canzoni dipende dal livello di compressione. 2500 mi sembrano tante comunque. Quanti giga ha?
Per la durata della batteria hai già provato ad aggiornare il firmware?
Ti segnalo anche questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12111515#post12111515
Psychnology
23-04-2006, 17:22
Una domanda rivolta a chi ha mandato in assistenza il proprio Micro (o altri prodotti Creative in generale):
una volta che gli e' arrivato il prodotto in riparazione, si fanno in qualche maniera sentire via mail/telefono, oppure arriva direttamente a casa il prodotto riparato/sostituito ?
Lo chiedo perchè lo ho spedito giovedì 13 con DHL, secondo il tracking è stato consegnato la mattina di venerdì 14, non ho ancora avuto nessuna comunicazione da Creative e sto cominciando a preoccuparmi...
Tenchiù
non credo riceverai particolari comunicazioni, come tempistiche siamo sulle tre settimane se è stato spedito in Irlanda.
In numero di canzoni dipende dal livello di compressione. 2500 mi sembrano tante comunque. Quanti giga ha?
Per la durata della batteria hai già provato ad aggiornare il firmware?
Ti segnalo anche questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12111515#post12111515
sinceramente Kewell la pubblicita' sui giornali parlava proprio cosi' di 2500.Il mio creative ha 5Giga.no per la durata della batteria nn ho fatto niente cmq adesso provo.Grazie
by marco
Nella pubblicità ci sarà stato scritto la durata media prevista del brano e il bitrate di compressione. In 5 giga ad occhio e croce, mediamente (ma anche qui bisognerebbe valutare più fattori), ci vanno 1.000 mp3.
Una domanda rivolta a chi ha mandato in assistenza il proprio Micro (o altri prodotti Creative in generale):
una volta che gli e' arrivato il prodotto in riparazione, si fanno in qualche maniera sentire via mail/telefono, oppure arriva direttamente a casa il prodotto riparato/sostituito ?
Lo chiedo perchè lo ho spedito giovedì 13 con DHL, secondo il tracking è stato consegnato la mattina di venerdì 14, non ho ancora avuto nessuna comunicazione da Creative e sto cominciando a preoccuparmi...
Tenchiù
bene, hai spedito lo zen e hai verificato che sia arrivato.
A Como controlleranno il codice prodotto e lo comunicheranno in Irlanda, senza spedire niente in Irlanda. Se il codice del tuo Zen risulta coperto dalla garanzia ti arriverà un'email così concepita:
Procedura di rientro dei prodotti in garanzia Creative : RMA No.: 999999999
Gentile Cliente Creative,
il suo prodotto sostitutivo è stato spedito.
Se desidera controllare lo status della spedizione può utilizzare il servizio Parcel Tracking disponibile al seguente sito: www.parceline.com
Inserisca il numero di riferimento (10 cifre) che è riportato qui sotto:
9999999999
Distinti Saluti,
Supporto Tecnico Creative Labs.
Dopo una decina di giorni lo zen torna nelle tue mani.
Ciao
Ciao a tutti
Ho da poco comprato uno zen micro da 5 giga.Ho un paio di problemi e spero che qualcuno mi possa aiutare.Ho letto le faq e un po' di pagine del forum ma non sono riuscito a risolvere i miei problemi.
Premetto che ho il software 2.21.02 con Win XP e mediaplayer10.
-Quando collego lo zen alla porta USB mi viene chiesto di aprire Media10 e mi da la lista delle canzoni.Come faccio se voglio ascoltarle?Se clicco due volte non succede nulla!Se uso il tasto destro mi chiede solo se voglio rimuovere la canzone.
-Come faccio a trasferire le canzoni dallo zen al PC?Nelle risorse non mi appare come disco rimovibile a meno che non faccia la partizione.
-Ho provato ad installare il software incluso nella confezione ma quando lo apro mi dice che la periferica non e' collegata!
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuti!!!!
Ciao
Psychnology
24-04-2006, 08:59
Ciao a tutti
Ho da poco comprato uno zen micro da 5 giga.Ho un paio di problemi e spero che qualcuno mi possa aiutare.Ho letto le faq e un po' di pagine del forum ma non sono riuscito a risolvere i miei problemi.
Premetto che ho il software 2.21.02 con Win XP e mediaplayer10.
-Quando collego lo zen alla porta USB mi viene chiesto di aprire Media10 e mi da la lista delle canzoni.Come faccio se voglio ascoltarle?Se clicco due volte non succede nulla!Se uso il tasto destro mi chiede solo se voglio rimuovere la canzone.
-Come faccio a trasferire le canzoni dallo zen al PC?Nelle risorse non mi appare come disco rimovibile a meno che non faccia la partizione.
-Ho provato ad installare il software incluso nella confezione ma quando lo apro mi dice che la periferica non e' collegata!
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuti!!!!
Ciao
ma il 2.21.02 l'hai trovato di serie o l'hai messo tu?
DapJukebox
24-04-2006, 09:43
2500 sono una stima di canzoni codificate a 64Kbps in formato WMA... che corrispondono a circa 1250 canzoni in mp3 codificate a 128Kbps...
dsfjhsdfgjafaef
24-04-2006, 11:00
peraltro la stima viene citata....poi è chiaro che la capienza varierà da utente a utente....io che ho mp3 a 320kbps avrò meno capienza di uno che li ha a 192 o 128....senza contare il bitrate variabile. E' chiaro che 2500 canzoni si, si possono mettere, ma si sentono come al telefono.....
dsfjhsdfgjafaef
24-04-2006, 11:05
in risorse del computer te lo dovrebbe vedere come periferica audio. da lì accedi e puoi copiare le canzoni.
Non si possono sentire, ma io non ho mai provato, perchè non ho questa necessità, avendole anche sul pc. Credo che per sentirle dal lettore tu debba scaricare il zen micro media explorer dal sito creative (48 MB) che risolve anche il tuo terzo problema. In sostanza è lo stesso programma del CD fornito ma col supporto per le periferiche playsforsure.
ma il 2.21.02 l'hai trovato di serie o l'hai messo tu?
L'ho trovato gia' installato (lo zen era usato).
Ciao
Psychnology
24-04-2006, 11:42
L'ho trovato gia' installato (lo zen era usato).
Ciao
ah ok, l'avrà messo chi tel'ha venduto...
']in risorse del computer te lo dovrebbe vedere come periferica audio. da lì accedi e puoi copiare le canzoni.
Non si possono sentire, ma io non ho mai provato, perchè non ho questa necessità, avendole anche sul pc. Credo che per sentirle dal lettore tu debba scaricare il zen micro media explorer dal sito creative (48 MB) che risolve anche il tuo terzo problema. In sostanza è lo stesso programma del CD fornito ma col supporto per le periferiche playsforsure.
Il problema e' proprio che in risorse non me lo vede!Appare l'icona del disco removibile se faccio la partizione,solo che avevo letto che con questo software non ne avevo bisogno.
Provero' a scaricare il media explorer e poi vi faccio sapere.
Io con il PC non saro' molto in gamba pero' anche la creative poteva farla un po' piu' semplice,no?
Dark_Urizen
24-04-2006, 13:19
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, il pc nn m rileva piu' lo zen in nessun modo, cosa devo fare?? il lettore e' appena stato cambiato, quindi nn credo ke il problema sia suo, ho anke provato a collegarlo al computer d un mio amico ke possiede anke lui lo zen in quel caso pero' ha funzionato :ncomment:. Ho anke provato a rinstallare i software della creative ma nessun risultato positivo, cosa consigliate d fare voi? Grazie
Psychnology
24-04-2006, 13:56
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, il pc nn m rileva piu' lo zen in nessun modo, cosa devo fare?? il lettore e' appena stato cambiato, quindi nn credo ke il problema sia suo, ho anke provato a collegarlo al computer d un mio amico ke possiede anke lui lo zen in quel caso pero' ha funzionato :ncomment:. Ho anke provato a rinstallare i software della creative ma nessun risultato positivo, cosa consigliate d fare voi? Grazie
daresti qualche informazione in più? così è difficile dire...
Dark_Urizen
24-04-2006, 19:03
ke tipo di info ti servono?
Psychnology
25-04-2006, 00:36
che sistema operativo usi, innanzitutto, poi disinstalla tutto quanto e dopo che hai disinstallato vai in c:\programmi e cancella la cartella Creative per sicurezza.
Che firmware hai? 1.xx oppure 2.xx? Hai scaricato il software direttamente dal sito della Creative? Hai installato i driver del Micro e non solo le applicazioni?
Si certo che puoi tornare 2.11 ma devi prima formattare ed eliminare il firmware 1.11.01 dovrebbe funzionare tranquillamente attento perchè ti formatta tutto.
Altrimenti puoi fare il clean del firmware in questo modo
-togli la batteria e la rimetti tenendo acceso il pulsante d’accensione con il lettore collegato al PC.
-fai il clean-up e il format del disco in successione con i vari reboot
-per finire fai reload firmware
e funziona tranquillamente.
scusa lufrus anch'io ho un problema di tenuta di batteria ma nn essendo un esperto in informatica nnn ho ben capito come si fa' l'aggiornamento al firmware.Mi puoi/potete aiutare?Grazie :muro:
by marco
Psychnology
25-04-2006, 12:41
Ragazzi,
proprio oggi è successo quello che speravo non sarebbe successo mai. Il jack delle cuffie ha inziato a fare le bizze :cry: , ogni tanto gli auricolari si sentono soltanto in mono a seconda di come faccio pressione sulla zona del jack. In particolare si perde il contatto se tiro il jack frontalmente nella direzione dello schermo... :muro:
Purtroppo l'ho acquistato da più di un anno e temo che sarà dura rivalermi, d'altro canto c'è la garanzia europea che tutela contro i danni di conformità/all'origine e quello del jack sul micro per me è proprio uno di questi visto che è capitato a molti. :ncomment:
Tra poco compilo il form on line, speriamo... :rolleyes:
In numero di canzoni dipende dal livello di compressione. 2500 mi sembrano tante comunque. Quanti giga ha?
Per la durata della batteria hai già provato ad aggiornare il firmware?
Ti segnalo anche questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12111515#post12111515
Scusa Kewell ma da come dire aime' newby o autodidatta come si voglia dire non so' come aggiornare il firmware.ma poi c possono essere complicazioni di malfunzionamento? :muro:
by marco
Come aggiornare il firmware è spiegato chiaramente nelle istruzioni. Non è una operazione difficile ed i rischi, al giorno d'oggi, sono veramente minimi. Leggi anche la discussione tematica la primo post dove nelle FAQ sono riportate le varie differenze tra i firmware ;)
dsfjhsdfgjafaef
25-04-2006, 14:44
Ragazzi,
proprio oggi è successo quello che speravo non sarebbe successo mai. Il jack delle cuffie ha inziato a fare le bizze :cry: , ogni tanto gli auricolari si sentono soltanto in mono a seconda di come faccio pressione sulla zona del jack. In particolare si perde il contatto se tiro il jack frontalmente nella direzione dello schermo... :muro:
Purtroppo l'ho acquistato da più di un anno e temo che sarà dura rivalermi, d'altro canto c'è la garanzia europea che tutela contro i danni di conformità/all'origine e quello del jack sul micro per me è proprio uno di questi visto che è capitato a molti. :ncomment:
Tra poco compilo il form on line, speriamo... :rolleyes:
brrr mi fai venire i brividi....io ce l'ho da 4 mesi e ancora niente...speriamo...... :rolleyes:
Paolosnz
25-04-2006, 14:57
Ragazzi,
proprio oggi è successo quello che speravo non sarebbe successo mai. Il jack delle cuffie ha inziato a fare le bizze :cry: , ogni tanto gli auricolari si sentono soltanto in mono a seconda di come faccio pressione sulla zona del jack. In particolare si perde il contatto se tiro il jack frontalmente nella direzione dello schermo... :muro:
Purtroppo l'ho acquistato da più di un anno e temo che sarà dura rivalermi, d'altro canto c'è la garanzia europea che tutela contro i danni di conformità/all'origine e quello del jack sul micro per me è proprio uno di questi visto che è capitato a molti. :ncomment:
Tra poco compilo il form on line, speriamo... :rolleyes:
a me è capitato due volte... due sostituzioni......
Psychnology
25-04-2006, 15:23
a me è capitato due volte... due sostituzioni......
ti volevo chiedere:
1) eri coperto da garanzia (quella del primo anno)?
2) Ti hanno chiesto lo scontrino? Se si, quando?
3) da quanti giga erano i due Micro?
Thanks
Dark_Urizen
25-04-2006, 19:09
che sistema operativo usi, innanzitutto, poi disinstalla tutto quanto e dopo che hai disinstallato vai in c:\programmi e cancella la cartella Creative per sicurezza.
Che firmware hai? 1.xx oppure 2.xx? Hai scaricato il software direttamente dal sito della Creative? Hai installato i driver del Micro e non solo le applicazioni?
Come SO ho windows xp, come firmware penso di avere l' 1.11 e ho scaricato tutti i software (firmware e alcuni upgrades) dal sito della creative. Cosa intendi con l'ultima domanda scusa?
Grazie Kewell fatto tutto,ho aggiornato il firmware direttamente sul sito della Creative con l'aggiornamento automatico.e' passato dall'1.05 all'1.11 adesso staro' a vedere se c sono miglioramenti;anche perchè di solito lo usa mia moglie.Grazie di tutto
;)
by marco
Come aggiornare il firmware è spiegato chiaramente nelle istruzioni. Non è una operazione difficile ed i rischi, al giorno d'oggi, sono veramente minimi. Leggi anche la discussione tematica la primo post dove nelle FAQ sono riportate le varie differenze tra i firmware ;)
Psychnology
25-04-2006, 21:14
intendo semplicemente che ci sono sia gli applicativi (Creative Media Explorer e Creative Media Source) che i driver (un file di qualche mega) da scaricare. Ma l'avrai fatto senz'altro era solo per essere sicuri ;)
Psychnology
25-04-2006, 21:53
Grazie Kewell fatto tutto,ho aggiornato il firmware direttamente sul sito della Creative con l'aggiornamento automatico.e' passato dall'1.05 all'1.11 adesso staro' a vedere se c sono miglioramenti;anche perchè di solito lo usa mia moglie.Grazie di tutto
;)
by marco
ciao mataar,
credo che il tuo fosse proprio un problema di firmware obsoleto, infatti i vecchi firmware mettevano lo zen micro in standby per molto più tempo rispetto ai firmware attuali. Adesso lo standby dura 4 ore prima molto di più.
Vedrai che migliorerà!
Psychnology
25-04-2006, 21:57
ok, allora il discorso jack sembra un problema costituzionale del Micro. Ho troavato queste affermazioni su un sito straniero:
"...I was searching an article about how to disassembly the micro due to a serious design problem with the headphone jack. Creative has used an SMT female jack connector whose pins are very small, as well as the solders to the PCB (probably you do not have other choice when you want to put so many features in such small device). The result is that a lot of people found that the audio output starts failing (maybe the left, right channel or both), because one or more of the solders of the connector is broken after few weeks using the device (the preassure that the male jack connector exerts over the female jack breaks the solders after some time).
What is even worse, it's that when people returns the device, they found that the problem persists in the returned unit. It is not strange, as it is a design problem and i think it probably affects to every single zen micro.
2. The only solution if your audio ouput is broken is to open the unit and resolder the jack connector. In order to do that you have to extract the little board where the jack is soldered, by removing two little screws as it is shown in pictures of the link below (1 mm flat screw driver is recommended). Be careful, as the screws are sealed and it is a bit hard to remove them.
Dark_Urizen
26-04-2006, 00:42
intendo semplicemente che ci sono sia gli applicativi (Creative Media Explorer e Creative Media Source) che i driver (un file di qualche mega) da scaricare. Ma l'avrai fatto senz'altro era solo per essere sicuri ;)
Si erano installati...adesso ho provato a cancellarli tutti...boh vediamo ke succede rinstallandoli...sperem ben :sperem:!! Ti aggiorno appena ho qualke novita'...cmq cambiando discorso...ankio ho avuto dei problemi col jack femmina del lettore, d punto in bianko m eliminava determinate frequenze dalle canzoni e mi incasinava il suono (e con questo problema ho detto addio al primo zen acquistato :mbe:)
Psychnology
26-04-2006, 11:43
beh, il difetto mi sembra congenito e irrisolto... vabbeh...
domanda stupida:
gli invio anche la cover posteriore della batteria o no?
Dark_Urizen
26-04-2006, 13:42
beh, il difetto mi sembra congenito e irrisolto... vabbeh...
domanda stupida:
gli invio anche la cover posteriore della batteria o no?
Certo ke gli devi inviare la cover, io ormai in fatto d sostituzioni sn una cima :D, il mio lettore l'ho gia' cambiato 2 volte! :stordita:
andrears250
26-04-2006, 15:14
ragazzi io ho uno zen dall'autunno scorso.. da un paio di mesi ho notato che il frontale tende a uscire nella parte inferiore...
praticamente è come se uscisse dal guscio.
lo mando in assistenza?
lucadeste
26-04-2006, 16:10
salve a tutti.. ho un problema col mio zen. mi è capitato di estrarre un cd con Creative MediaSource e di non trovare tutti i brani nella cartella, ma solo alcuni.. penso che sia dovuto all'eccessiva lunghezza dei titoli.. a qualcuno è capitata la stessa cosa? :help:
Psychnology
26-04-2006, 21:59
salve a tutti.. ho un problema col mio zen. mi è capitato di estrarre un cd con Creative MediaSource e di non trovare tutti i brani nella cartella, ma solo alcuni.. penso che sia dovuto all'eccessiva lunghezza dei titoli.. a qualcuno è capitata la stessa cosa? :help:
non mi è mai capitato ma è possibile.. però più che scomparire del tutto dovrebbero esserci ma non apparire come mp3 "suonabili"...
lucadeste
27-04-2006, 14:48
appaiono sotto altro nome (tipo [1], [2],...) ma nella cartella creative/mediasource.. volevo sapere se magari c'è un modo per fargli accettare anche titoli più lunghi oppure sapere almeno qul'è il limite massimo di caratteri che accetta..
Non mi ricordo chi e in quale post ma qualcuno aveva detto che i milliampere in uscita dal caricabatterie originale per creative zen micro erano 1000. Ieri da unieuro ho dato un occhiata a l caricabatterie da auto e ho letto che in uscita da 2,5A...possibile? Così tanto?
Credo che apparte quello originale non esistano altri caricatori che possano andar bene se è così...
Facci sapere. Le mogli è bene tenerle buone :D
Solidarietà :p
Non mi ricordo chi e in quale post ma qualcuno aveva detto che i milliampere in uscita dal caricabatterie originale per creative zen micro erano 1000. Ieri da unieuro ho dato un occhiata a l caricabatterie da auto e ho letto che in uscita da 2,5A...possibile? Così tanto?
Credo che apparte quello originale non esistano altri caricatori che possano andar bene se è così...
Certo, devi caricare una batteria da auto!
Pensa che io caricavo le batterie della auto radiocomandate elettriche a 5/6 Ampere (usano pacchi da sei batterie ricaricabili NiMh o NiCd mezzatorcia collegati in serie).
MarcoM...non capsico...io non devo caricare una batteria di un automobile, ma DA un automobile.. :confused:
Ah, scusa, non avevo capito. Direi proprio che non è il caso di caricare la batteria dello Zen con un carica batteria da macchina... :sofico:
Cmq? Ho visto anceh sul sito della creative...il caricabatterie da attacare all'accendisigari è da 2,5A, mentre le specifiche di quell oda attacacre alla 220 normale non ci sono...qualcuno sa dirmele?
Salve a tutti,vi volevo porre un problema che mi sta assillando non poco:da un pò di tempo il mio letore zen micro si rifiuta di importare alcuni mp3 con la motivazione "non riuscito".Qualcuno sa a che possa essere imputato ciò?Basterebbe per voi un'aggiornamento del software e del firmware del lettore?
ciao
ho comprato il kit della creative zen micro a 49,99 euro con batteria, trasformatore di corrente , laccio al collo, custodia al silicone e...........le tanto decantate cuffie EP 630 intra-urali. Quest'ultime non sono di mio gradimento ma chiaramente ho voluto provarle. Il suono è molto buono ma ad ogni movimento del filo si sente un rumore a dir poco irritante...........è uno scherzo????
Psychnology
29-04-2006, 14:13
ciao
ho comprato il kit della creative zen micro a 49,99 euro con batteria, trasformatore di corrente , laccio al collo, custodia al silicone e...........le tanto decantate cuffie EP 630 intra-urali. Quest'ultime non sono di mio gradimento ma chiaramente ho voluto provarle. Il suono è molto buono ma ad ogni movimento del filo si sente un rumore a dir poco irritante...........è uno scherzo????
Se leggi la recensione qui sul forum, potrai constatare che è proprio così... :eek: è il motivo per cui non le ho prese, oltre al fatto che usate nel traffico cittadino sono anche pericolose, visto che isolano troppo dall'esterno.
Sono ideali per un utilizzo domestico o ancor più in ambienti come aule studio o biblioteche, dove bisogna stare molto accorti nel non disturbare gli altri.
a me con le cuffie ep-630 non si sente nessuna anomalia se sposto o muovo il filo.
Si, sono buone ad usarsi in treno o in biblioteca, ma nel traffico no (anche perchè penso che il codice stradale non lo permetta) ed è anche pericoloso perchè isolano troppo dai suoni esterni.
Quindi a me sono buone e non mi dfanno nessun problema.
Poi dipende dall'uso che uno ne fa.
Sono cmq migliori rispetto a quelle fornite di serie con lo zen. :Prrr:
ieri ho comprato lo zen micro da 6 gb da un utente qua sul forum...
ieri appena dopo aver caricato le song funzionava ecc.
poi stamattina l'ho acceso e si è bloccato alla schermata iniziale, ho provato a collegarlo alla corrente, al pc e a spegnerlo, ma niente, non si postava da quella schermata, così ho dovuto togliere la batteria...
ora appena lo accendo dice re-building library, ma mi si blocca sempre alla fine.... cosa devo fare?
ieri ho comprato lo zen micro da 6 gb da un utente qua sul forum...
ieri appena dopo aver caricato le song funzionava ecc.
poi stamattina l'ho acceso e si è bloccato alla schermata iniziale, ho provato a collegarlo alla corrente, al pc e a spegnerlo, ma niente, non si postava da quella schermata, così ho dovuto togliere la batteria...
ora appena lo accendo dice re-building library, ma mi si blocca sempre alla fine.... cosa devo fare?
ho risolto staccando la batteria ancora e attaccarlo al pc da spento... speriamo non succeda più :rolleyes:
Psychnology
30-04-2006, 11:50
ho risolto staccando la batteria ancora e attaccarlo al pc da spento... speriamo non succeda più :rolleyes:
per sicurezza fai una bella formattazione del hard disk, usando la procedura di ripristino (vedi faq).
Anche a me ogni tanto capita che si inchiodi.
per sicurezza fai una bella formattazione del hard disk, usando la procedura di ripristino (vedi faq).
Anche a me ogni tanto capita che si inchiodi.
mmm che palle quindi devo ricaricare tutto poi? :doh:
ieri ho comprato lo zen micro da 6 gb da un utente qua sul forum...
ieri appena dopo aver caricato le song funzionava ecc.
poi stamattina l'ho acceso e si è bloccato alla schermata iniziale, ho provato a collegarlo alla corrente, al pc e a spegnerlo, ma niente, non si postava da quella schermata, così ho dovuto togliere la batteria...
ora appena lo accendo dice re-building library, ma mi si blocca sempre alla fine.... cosa devo fare?
La Creative perde il pelo ma non il vizio :D
Avevo questo problema anche con il mitico DAP Creative ed anche io dovevo togliere le batterie... Prima di formattare proverei una soluzione meno drastica: deframmenta (periodicamente) il disco con l'apposito comando presente nel lettore e vedi se il problema si ripresenta.
ah il problema mel'ha rifatto oggi...
ora provo a deframmentare, ma secondo voi potrebbe anche essere qualche mp3 "difettoso"?
raga ma com'è che si formatta/deframmenta il lettore?
Moka, ma sei di Empoli? :D Siamo vicini...
Dalla Knowledge Creative:
* Assicurarsi che lo ZenMicro sia spento.
* Rimuovere la batteria.
* Spostare e tenre il pulsante di acensione nella posizione Power On e re-inserire la batteria allo Zen Micro. Tenere il pulsante fino a quando rescue mode appare.
* Le seguenti opzioni saranno visualizzate:
1. Clean Up (Lancia una scansione dell’hard disk dei lettori)
2. Format All (Formatta l’harddisk dei lettori - Note: tutto il contenuto andrà perso)
3. Reload OS (Ricarica il sistema Operativo nel Jukebox. Note: Ricaricando il Sistema Operativo, non avrà alcun effetto sui file salvati nel Zen Micro)
4. Reboot (Riavvia l’unità).
Moka, ma sei di Empoli? :D Siamo vicini...
Dalla Knowledge Creative:
* Assicurarsi che lo ZenMicro sia spento.
* Rimuovere la batteria.
* Spostare e tenre il pulsante di acensione nella posizione Power On e re-inserire la batteria allo Zen Micro. Tenere il pulsante fino a quando rescue mode appare.
* Le seguenti opzioni saranno visualizzate:
1. Clean Up (Lancia una scansione dell’hard disk dei lettori)
2. Format All (Formatta l’harddisk dei lettori - Note: tutto il contenuto andrà perso)
3. Reload OS (Ricarica il sistema Operativo nel Jukebox. Note: Ricaricando il Sistema Operativo, non avrà alcun effetto sui file salvati nel Zen Micro)
4. Reboot (Riavvia l’unità).
grandissimo, adesso vediamo se il problema si ripresenterà, farò queste cose...
cmq non sono di Empoli, ma sono di milano e tifo Empoli :Prrr:
silbiasan
01-05-2006, 16:44
ciao a tutti.
ho comprato un caricatore da auto della hama che permette di connettere il cavo usb dello zen e caricare il lettore in auto, ma ho un problema:
sulle istruzioni si raccomanda di connettere lettori con voltaggio inferiore a 5v e amperaggio non maggiore di 500 mAh, ma lo Zen ha amperaggio 680 mAh!
la domanda è ovviamente questa: posso usare sto benedetto caricatore oppure mi brucia il lettore? oppure lo posso usare e semplicemente ci mette piu' tempo per caricarlo?
grazie mille.
silbiasan :mad:
ciao
ho comprato il kit della creative zen micro a 49,99 euro con batteria, trasformatore di corrente , laccio al collo, custodia al silicone e...........le tanto decantate cuffie EP 630 intra-urali. Quest'ultime non sono di mio gradimento ma chiaramente ho voluto provarle. Il suono è molto buono ma ad ogni movimento del filo si sente un rumore a dir poco irritante...........è uno scherzo????
Anch'io l'ho ordinato venerdì, però direttamente sul sito della creative...mi è costano poco meno di 30 euro tra spedizione e tutto, prchè non l'hai preso lì?
Psychnology
02-05-2006, 09:10
le tue cuffie dovrebbero essere le ep-330 non ep-630, costano almeno 20 euro in meno.
raga, ma nel caso per usufruire della garanzia basta lo scontrino/fattura o servono altri documenti? bisognava inviare qualcosa al momento dell'acquisto per validare la garanzia?
Psychnology
02-05-2006, 15:06
raga, ma nel caso per usufruire della garanzia basta lo scontrino/fattura o servono altri documenti? bisognava inviare qualcosa al momento dell'acquisto per validare la garanzia?
bastano scontrino/fattura.
bastano scontrino/fattura.
ok, quindi avendolo comprato usato qui sul forum, nel caso non dovesse funzionare con lo scontrino posso farmelo cambiare giusto? come funziona poi? devo spedire il lettore a mie spese?
scusate se rompo :doh:
Psychnology
02-05-2006, 16:30
ok, quindi avendolo comprato usato qui sul forum, nel caso non dovesse funzionare con lo scontrino posso farmelo cambiare giusto? come funziona poi? devo spedire il lettore a mie spese?
scusate se rompo :doh:
leggi le FAQ a inizio thread, li c'è quasi tutto.
siete sicuri che ci sia bisogno dello scontrino? un paio d'anni fa mi si era rotto il creative muvo slim e lo mandai in assistenza sostituendomelo con uno NUOVO senza scontrino, ma fornendo al tipo del call center il seriale del lettore :)
Penso che in questi casi funzioni come con i dischi: dal seriale risalgono alla data di produzione e la garanzia, anche senza scontrino, decorre da quella data. Ovvio che la data dello scontrino/fattura è sempore più recente di quella di produzione ;)
Psychnology
02-05-2006, 23:01
Penso che in questi casi funzioni come con i dischi: dal seriale risalgono alla data di produzione e la garanzia, anche senza scontrino, decorre da quella data. Ovvio che la data dello scontrino/fattura è sempore più recente di quella di produzione ;)
boh, un giorno vi dirò cosa ho detto per la sostituzione in garanzia... siamo fuori di qualche mese... :D
Sono fin troppo flessibili.. ;) .
ddaniele
03-05-2006, 17:37
aiuto...
ho due prob.con lo zen micro di cui uno assurdo
1)quando inserisco le cuffie a zen spento..sento una bella scarica elettrica"dalla creative mi dicono si trata di 1 guasto e quindi di spedirlo x la sotituz" è vero? non è che succede con tutti gli zen e quindi poi mi mandano uno zen con lo stesso "difetto"?!
2)il mio zen si spacca senza motivo...si si..avete letto bene...lo tengo dentro la sua costudia "tucano" e lo metto dentro il cassetto con 1 cavo che esce elo collego allo stereo...quindi mia portato dietro e mai caduto..e mi sono ritrovato 1 spacco di lato..ma sè ci passo il dito non si sente..e come sè fosse interno..! non so cosa pensare :eek:
cmq anche qui la creative si è dimostrata disponib. x la sostituz!
ora cmq io lo spedisco solo pero' sè effettivamente la scarica elettrica..e riconosciuto come guasto...e non è 1 prob. di tutti gli zen!
cosa faccio? :(
aiuto...
ho due prob.con lo zen micro di cui uno assurdo
1)quando inserisco le cuffie a zen spento..sento una bella scarica elettrica"dalla creative mi dicono si trata di 1 guasto e quindi di spedirlo x la sotituz" è vero? non è che succede con tutti gli zen e quindi poi mi mandano uno zen con lo stesso "difetto"?!
2)il mio zen si spacca senza motivo...si si..avete letto bene...lo tengo dentro la sua costudia "tucano" e lo metto dentro il cassetto con 1 cavo che esce elo collego allo stereo...quindi mia portato dietro e mai caduto..e mi sono ritrovato 1 spacco di lato..ma sè ci passo il dito non si sente..e come sè fosse interno..! non so cosa pensare :eek:
cmq anche qui la creative si è dimostrata disponib. x la sostituz!
ora cmq io lo spedisco solo pero' sè effettivamente la scarica elettrica..e riconosciuto come guasto...e non è 1 prob. di tutti gli zen!
cosa faccio? :(
Se ti può essere utile ho avuto anch'io il problema della scarica elettrica...me l'hanno sostituito e il problema c'è ancora. l'ho tenuto così!!
ddaniele
03-05-2006, 17:54
Se ti può essere utile ho avuto anch'io il problema della scarica elettrica...me l'hanno sostituito e il problema c'è ancora. l'ho tenuto così!!
grazie..! ma è cmq 1 guasto riconosciuto? cioè non è normale giusto?
dsfjhsdfgjafaef
03-05-2006, 17:59
anche a me fa la scarica ma funziona egregiamente....
Quello della scarica elettrica è un problema noto con le versioni da 5 gb, ma penso che abbiano risolto con quello da 6 gb.
Posso anche sbagliarmi.
Anche io ho lo stesso problema, ma sapendo che affligge tutti gli zen, non me ne faccio un problema.
Ah, io una volta spento tolgo le cuffie dal jack.
ddaniele
03-05-2006, 18:13
io sò che le scariche che dà oltre a essere fastidiose...e anche pericoloso x le cuffie...dato che si possono danneggiare...o peggio "bruciare"!
ddaniele
03-05-2006, 18:16
Quello della scarica elettrica è un problema noto con le versioni da 5 gb, ma penso che abbiano risolto con quello da 6 gb.
Posso anche sbagliarmi.
Anche io ho lo stesso problema, ma sapendo che affligge tutti gli zen, non me ne faccio un problema.
Ah, io una volta spento tolgo le cuffie dal jack.
infatti il mio e il 5 gb però a questo punto lo spedisco...visto pure i prob estetici che da'...forse è il calore di quando si usa o ricarica che mi ha creato la crepa...quindi ha 1 difetto ! così forse mi mandano il 6 :)
Salve a tutti,vi volevo porre un problema che mi sta assillando non poco:da un pò di tempo il mio letore zen micro si rifiuta di importare alcuni mp3 con la motivazione "non riuscito".Qualcuno sa a che possa essere imputato ciò?Basterebbe per voi un'aggiornamento del software e del firmware del lettore?
Scusate ma qualcuno ha una soluzione al mio problema?
Psychnology
03-05-2006, 18:45
Scusate ma qualcuno ha una soluzione al mio problema?
beh, i fattori possono essere tanti... dovresti dare più info su: sistema operativo, modello di Micro, firmware installato... e poi, hai mai formattato? Hai fatto upgrade del software nel tempo? Ecc...
Allora,il sistema operativo è windown Xp prof.,il modello di zen micro è il primo uscito,ho formattato una volta sola,e il firmware è 1.11.01,e non uso canzoni con carateri particolari come titoli
dsfjhsdfgjafaef
03-05-2006, 21:15
il mio è da 6 gb eppure mi sembra che sia proprio una scarica quella che si sente quando infilo il jack. magari la vostra è più forte, o è una "vera" scarica, boh...
ddaniele
03-05-2006, 21:57
']il mio è da 6 gb eppure mi sembra che sia proprio una scarica quella che si sente quando infilo il jack. magari la vostra è più forte, o è una "vera" scarica, boh...
si è propio una scarica..e quando ho fatto presente il prob. telefonicamente...mi hanno detto subito...mandalo da noi che ti mandiamo 1 nuovo zen dato che il tuo è guasto!
Supertino
04-05-2006, 09:40
...
1)quando inserisco le cuffie a zen spento..sento una bella scarica elettrica"dalla creative mi dicono si trata di 1 guasto e quindi di spedirlo x la sotituz" è vero? non è che succede con tutti gli zen e quindi poi mi mandano uno zen con lo stesso "difetto"?!
2)il mio zen si spacca senza motivo...si si..avete letto bene...lo tengo dentro la sua costudia "tucano" e lo metto dentro il cassetto con 1 cavo che esce elo collego allo stereo...quindi mia portato dietro e mai caduto..e mi sono ritrovato 1 spacco di lato..ma sè ci passo il dito non si sente..e come sè fosse interno..! non so cosa pensare :eek:
...
Nel mio Zen 5Gb le scarica non c'è, cmq anche io come te non lo porto quasi mai dietro, mai caduto e tenuto nella custodia come se fosse la cosa più delicata del mondo, eppure mi sono ritrovato una bella crepa nella zona superiore, subito sotto il jack di connessione al pc! Credo sia dovuto all'estrema delicatetezza del rivestimento "vetrificato", moooolto bello ma anche mooooolto fragile... :cry:
Anche sul mio c'è una crepa proprio nello stesso punto, sopra la porta usb; non l'ho mai fatto cadere, niente urti o altri "incidenti".
Che non sia una coincidenza...
Supertino
04-05-2006, 10:06
Anche sul mio c'è una crepa proprio nello stesso punto, sopra la porta usb; non l'ho mai fatto cadere, niente urti o altri "incidenti".
Che non sia una coincidenza...
...In effetti...! magari (visto anche come è assemblato lo Zen), c'è qualche tensione costruttiva che lo porta a rompersi proprio in quel punto, che tra l'altro è il punto più debole. Magari anche solo togliendo il jack di connessione la zona è posta sotto sforzo e si crepa.
ddaniele
04-05-2006, 10:32
io credo piu'che sia dovuto si ovviamente a 1 prob. costruttivo... ma il danno viene provocato quando lo zen si scalda mentre lo si usa..dato che il calore ovvimente tende a "dilatare" è sè lo zen è sotto tensione costruttiva..ecco che puo'"spaccarsi"!
ddaniele
04-05-2006, 13:36
...In effetti...! magari (visto anche come è assemblato lo Zen), c'è qualche tensione costruttiva che lo porta a rompersi proprio in quel punto, che tra l'altro è il punto più debole. Magari anche solo togliendo il jack di connessione la zona è posta sotto sforzo e si crepa.
la mia crepa invece si trova sopra l'angolo sinistro propio sulla parte tonda..e pare che lo spacco non sia sulla parte trasparente...ma la plastica bianca situata sotto... !
cmq sappiate che quando ho fatto presente la cosa alla creative..loro essendo una grossa è seria marca...mi hanno risposto..."strana come cosa..cmq mandaci il tuo zen micro...e entro 2 settimane circa ti manderemo 1 nuovo zen" quindi sè volete approfittare x avere 1 nuovo zen speditelo.. io avendo questo prob. a quello delle forti scariche elettriche in cuffia...credo lo spedirò ma cmq dopo l'estate..cosi mi sfrutto lo zen anche al mare..visto che tanto poi mi varrà sostituito ;)
Psycho DJ
04-05-2006, 16:22
ultimamente il mio zen (5giga) mi sta dando dei problemi...
1- quando lo accendo (esaurite le 4 ore di standby) ci sono le varie scritte, e dopo una specie di disegno (ancora non ho capito cos'è :mbe: ) appare la scritta ZEN MICRO; a questo punto mi scompaire la parte superiore delle lettere della parola zen, e mi rimane così x circa 10 secondi...
2- dopo un pò che il lettore è acceso, il touchpad comincia a non funzionare al meglio, e non perchè sono io che sono incapace, è lui che non si muove in su o in giù o che non mi dà il comando che desidero (ad esempio non mi mette subito in pausa il brano, devo premerlo 2 o 3 volte)
dite che devo sentire qualcuno ed eventualmente farmelo cambiare? oppure sono problemi normali (che però a me danno moooooooooolto fastidio)? grazie in anticipo per l'aiuto
Seguendo le informazioni in prima pagina, prova a resettarlo, ma da quanto leggo il lettore potrebbe essere difettoso e da cambiare...
Psycho DJ
05-05-2006, 12:56
ecco... ne ho sentito molto parlare, e ora è successo anche a me... si è fatta una crepa in alto a sinistra :cry: . Però il problema è che se la tocco, la crepa non si sente!!! Quindi vuol dire che si è rotto sotto :confused: ?? Io vi prego di consigliarmi: lo mando per farlo cambiare o no? Io sarei propenso per mandarlo...
ddaniele
05-05-2006, 13:00
ecco... ne ho sentito molto parlare, e ora è successo anche a me... si è fatta una crepa in alto a sinistra :cry: . Però il problema è che se la tocco, la crepa non si sente!!! Quindi vuol dire che si è rotto sotto :confused: ?? Io vi prego di consigliarmi: lo mando per farlo cambiare o no? Io sarei propenso per mandarlo...
esatto...la crepa è sotto e con il dito non si sente...quindi credo sia quasi uffic. che si tratta di 1 prob. dello zen! visto che non ha solo la crepa ma ti funziona male..mandalo mandalo...che sè sei fortunato ti mandano il 6 giga ;)
raga ci h rinunciato... spedisco il lettore per farmelo sostituire... continua a piantarsi all'inizio... mi direste l'indirizzo e-mail da contattare? (in prima pagina c'è solo il numero di tel.)
poi avevo altre domande: prima di spedirlo devo formattarlo in modo da cancellare le canzoni? o lo lascio così? va bene spedirlo in busta chiusa imbottita, ma senza la scatola?
mannaggia a chi mel'ha venduto come "perfettamente funzionante".... speriamo almeno sia in garanzia :muro: :muro: :muro:
Psychnology
05-05-2006, 15:03
raga ci h rinunciato... spedisco il lettore per farmelo sostituire... continua a piantarsi all'inizio... mi direste l'indirizzo e-mail da contattare? (in prima pagina c'è solo il numero di tel.)
poi avevo altre domande: prima di spedirlo devo formattarlo in modo da cancellare le canzoni? o lo lascio così? va bene spedirlo in busta chiusa imbottita, ma senza la scatola?
mannaggia a chi mel'ha venduto come "perfettamente funzionante".... speriamo almeno sia in garanzia :muro: :muro: :muro:
basta che entri nella pagina si supporto tecnico e segui l'iter. E' facilissimo e indolore. L'assistenza offre un servizio ottimo.
basta che entri nella pagina si supporto tecnico e segui l'iter. E' facilissimo e indolore. L'assistenza offre un servizio ottimo.
e dove sarebbe questa pagina? :ciapet:
Ezechiele25,17
05-05-2006, 18:09
È confermato che il micro non viene visto da nessun mac?
Psychnology
05-05-2006, 18:21
e dove sarebbe questa pagina? :ciapet:
non credo tu abbia cercato molto...:
http://it.europe.creative.com/support/contact/
dsfjhsdfgjafaef
05-05-2006, 20:31
certo che soffre di molti problemi cronici il micro... a me ancora niente per adesso....vediamo quanto resisterà....per adesso siamo a 4 mesi...
non credo tu abbia cercato molto...:
http://it.europe.creative.com/support/contact/
schiaccio su supporto mail o telefonico, ma non mi apre nessuna pagina :doh:
cmq hai ragione, sono un rompipalle, ma son pure malato in sti giorni, cerca di capirmi :fagiano:
Psychnology
06-05-2006, 00:47
schiaccio su supporto mail o telefonico, ma non mi apre nessuna pagina :doh:
cmq hai ragione, sono un rompipalle, ma son pure malato in sti giorni, cerca di capirmi :fagiano:
innanzitutto lascia perdere il supporto telefonico, che sono solo soldi buttati, poi non ho capito dove puoi avere difficoltà, ma giusto perchè sei malato :ciapet: :
http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp
Più di così non posso andare aventi, tra un pò mi fai spedire il mio :D
Volevo sapere una cosa riguardo lo zen micro photo 8gb:
-può visualizzare e riprodurre video???
Psychnology
06-05-2006, 16:01
Volevo sapere una cosa riguardo lo zen micro photo 8gb:
-può visualizzare e riprodurre video???
no. devi andare sul vision per quello.
grazie :D
ho mandato una mail mi hanno mandato le istruzioni per il recovery mode, ho aggiornato il firmware... speriamo sia servito a qualcosa....
io sò che le scariche che dà oltre a essere fastidiose...e anche pericoloso x le cuffie...dato che si possono danneggiare...o peggio "bruciare"!
A proposito delle scariche che si sentono nelle cuffie quando vengono inserite e tolte dallo Zen, vi posso garantire che lo fanno su tutti gli Zen, lo fa sul mio ed ho uno zen microphoto, su quello di mia sorella e di 3 miei amici che hanno tutti uno zen micro (comprati in momenti differenti e in posti differenti!)
Quindi credo sia un difetto comune.
Non credo bisogna preoccuparisi più di tanto di questo difetto, perchè non è dannoso, solo che se lasciate le cuffie attaccate qundo il lettore è spento, queste vi scaricheranno la batteria.
Queste scsariche i musicisti che hanno confidenza con amplificatori e chitarre elettriche dovrebbero conoscerle bene :D !!!
PS: Volevo farvi una domanda: ho letto da qualche parete (non so se proprio su questo 3d) che si poteva usare un hub collegato alla rete elettrica per caricare lo zen a computer spento (sul manuale dello zen questo è sconsigliato come è sconsigliato di usare accessori non creative ;) !!!)...volevo sapere se questa cosa è EFFETTIVAMENTE DANNOSA!!!
Tutto ok Kewell e Psychnology.Adesso il creative zen nn ha + problemi,èquasi una settimana che viene usato e ieri sera segnava 2 tacche. :D
by marco
----------------------------
tutto e bene quel che finisce bene
sulla fattura c'è scritto creative micro zen 6 gb SILVER, mentre il mio è white... non è che mi hanno fregato o che possa avere grane per la garanzia?
Psychnology
08-05-2006, 16:38
ma va là....
Psychnology
08-05-2006, 23:54
ragazzi, io ho spedito due mercoledì fa... spero proprio che domani mi arrivi a casetta! Anche perchè la Creative ha consegnato il sostituto al corriere mercoledì scorso... :mad:
Speriamo sia da 6 giga :D
PS: Volevo farvi una domanda: ho letto da qualche parete (non so se proprio su questo 3d) che si poteva usare un hub collegato alla rete elettrica per caricare lo zen a computer spento (sul manuale dello zen questo è sconsigliato come è sconsigliato di usare accessori non creative ;) !!!)...volevo sapere se questa cosa è EFFETTIVAMENTE DANNOSA!!!
volevo ribadire la domanda...
...collegare lo zen micro al computer tramite hub è dannoso?
volevo ribadire la domanda...
...collegare lo zen micro al computer tramite hub è dannoso?
in teoria penso di no, ma molti hub di scarsa qualità forniscono voltaggi "ballerini", forse potrebbe essere dannoso per la batteria...attendi il parere di qualcuno più esperto in merito.
Ciao
mi è arrivata la mail per la sostituzione del lettore... voreri alcune dritte per la spedizione...
secondo voi va bene se metto il lettore (senza batteria ne niente) e lo spedisco in una busta imbottita (quella coi pallini) tramite raccomandata?
Psychnology
09-05-2006, 13:18
mi è arrivata la mail per la sostituzione del lettore... voreri alcune dritte per la spedizione...
secondo voi va bene se metto il lettore (senza batteria ne niente) e lo spedisco in una busta imbottita (quella coi pallini) tramite raccomandata?
io ho usato quella busta, però l'ho messo dentro una scatoletta piccola di cartone (quella delle cartucce dell'inchiostro della mia stampante) e avvolto a sua volta in sottile strato di plastica a pallini. Giusto per sicurezza.
La raccomdata va benone, io ho usato la posta celere che è un pò più veloce, ma tanto ci vuole un pò lo stesso... la creative ha consegnato al corriere mercoledì scorso e ad oggi non m'è ancora arrivato! :mad:
Psychnology
09-05-2006, 14:13
in teoria penso di no, ma molti hub di scarsa qualità forniscono voltaggi "ballerini", forse potrebbe essere dannoso per la batteria...attendi il parere di qualcuno più esperto in merito.
Ciao
io ho provato con un mio hub della tucano e non si carica, infatti la luce blu attorno non pulsa.
In generale per il discorso caricatore da rete non vedo molte alternative rispetto all'originale. In ogni caso dubito altamente che un hub usb possa danneggiare in qualche modo il Micro.
io ho usato quella busta, però l'ho messo dentro una scatoletta piccola di cartone (quella delle cartucce dell'inchiostro della mia stampante) e avvolto a sua volta in sottile strato di plastica a pallini. Giusto per sicurezza.
La raccomdata va benone, io ho usato la posta celere che è un pò più veloce, ma tanto ci vuole un pò lo stesso... la creative ha consegnato al corriere mercoledì scorso e ad oggi non m'è ancora arrivato! :mad:
uhm... allora metterò in una custodia di cartone quella dvd per i giochi... penso vada bene... faccio j+3 assicurato? o anche con raccomandata non ci sono rischi?
Psychnology
09-05-2006, 16:53
uhm... allora metterò in una custodia di cartone quella dvd per i giochi... penso vada bene... faccio j+3 assicurato? o anche con raccomandata non ci sono rischi?
piuttosto del pacco celere j+3, io farei una posta celere che corrisponde al j+1 come tempistiche, magari ti fanno storie se usi una confezione troppo grossa... per l'assicurazione vedi tu, io non l'ho fatta ma son scelte personali.
bè... alla fine mi sa che faccio j+3 assicurato... pago un po' di più ma son sicuro che arriva la merce...
Psychnology
09-05-2006, 19:57
Arrivato oggi pomeriggio!!! :cool:
E' da 6 giga (era da 5 il mio vecchio) :sofico: :sofico: :sofico:
Grande Creative!
dsfjhsdfgjafaef
09-05-2006, 21:57
Arrivato oggi pomeriggio!!! :cool:
E' da 6 giga (era da 5 il mio vecchio) :sofico: :sofico: :sofico:
Grande Creative!
bè credo che diano quello da 6 semplicemente perchè è l'unico in produzione....infatti sul sito non c'è più quello da 5.
Arrivato oggi pomeriggio!!! :cool:
E' da 6 giga (era da 5 il mio vecchio) :sofico: :sofico: :sofico:
Grande Creative!
son contento per te :)
Psychnology
09-05-2006, 23:23
']bè credo che diano quello da 6 semplicemente perchè è l'unico in produzione....infatti sul sito non c'è più quello da 5.
si, è senz'altro così, comunque fa sempre piacere :)
In ogni caso sono molto soddisafatto di come si è mossa l'assistenza dall'inizio alla fine, il complimento va per questo.
Psychnology
10-05-2006, 07:21
ragazzi, vi chiedo consiglio su un dubbio...
per il mio micro avevo comprato una custodia al silicone per proteggerlo. a distanza di tempo mi sono accorto però che il dorso del micro era comunque parecchio segnato ed io sono sicuro che prima era praticamente perfetto...
E' possibile che il contatto col silicone sia dannoso e che anche eventuali micro-sfregamenti possano causare segni piuttosto evidenti e diffusi?
A meno che la custodia al silicone che ho preso io (su ebay, non della creative) sia bacatella di suo, però mi sembra strano, alla fine è silicone...
Tenderloin
10-05-2006, 16:18
ho acquistato da pochi giorni lo zen creative micro 6 gb e sono molto soddisfatto dell'acquisto. ho però un dubbio: come si sceglie se ascoltare per autore, album o genere? e poi, se sto ascoltando per esempio le canzoni di un album, come faccio a passare alla prima canzone dell'album successivo? se vado avanti con il cursore dopo l'ultima canzone dell0album ke sto ascoltando poi ritorna alla prima... :mc:
ragazzi, vi chiedo consiglio su un dubbio...
non credo sia la custodia in silicone, secondo me è troppo delicata la scocca del lettore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.