PDA

View Full Version : [FAQ & Recensione] Creative Zen Micro


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

gabri88
03-02-2006, 19:46
ciao a tutti ragazzi sapete se con lo zen micro riesco a registrare con una linea in ingresso e non usando il microfono?grazie mille

antonioba1
03-02-2006, 21:10
mi dispiace niente line-in!!!!

ozeta
05-02-2006, 00:07
qualcuno di voi usa lo zen quando va a correre?

secondo voi è possibile usarlo per fare jogging o le sollecitazioni lo portano verso un'autodistruzione precoce?

è importante saperlo, perché viste le temperature in rialzo, ho deciso di andare riprendere a correre la mattina,e facendolo da solo questa volta, avrei bisogno di 1 po di compagnia musicale.. :mc:

serpone
05-02-2006, 01:52
valuta che ha un hdd esterno e non una memoria flash

antonioba1
05-02-2006, 07:47
io ci corro sul tupis roulant senza problemi,penso che per strada pero' ci sia un po di differenza,io eviterei di correrci!

Psychnology
05-02-2006, 14:13
beh dai io penso ci si possa correre tranquillamente...
piuttosto: lo si sente tanto ballonzolare in tasca? Oppure è come non averlo addosso?

DevilMalak
05-02-2006, 15:12
ciao a tutti
ho in programmazione di comprarmi un creative zen micro da 5gb presto, però non c'è il caricabatterie dentro e avendo problemi di liquidi vorrei sapere se il mio caricabatterie del lettore vecchio va bene. Le prese sono le stesse ( spina normale > usb piccola ) ma mi hanno detto che potrei rovinare la batteria. Che cosa dovrei guardare per vedere se devo comprare anche il caricabatterie o no ?
Grazie anticipatamente

misterpuccio
05-02-2006, 16:09
sul mio caricabatterie c'è scritto input 100-240 vac 50-60 hz 0.3A
output(cosa più importante) 5V 1000mA
Penso che se l'output sia lo stesso vada bene!sul tuo cosa c'è scritto?

ozeta
05-02-2006, 16:31
beh dai io penso ci si possa correre tranquillamente...
piuttosto: lo si sente tanto ballonzolare in tasca? Oppure è come non averlo addosso?

beh questo sarebbe il secondo problema da risolvere... :confused:

dovrei metterlo in una custodia da cellulare da attaccare alla buona sul pantaloncino.. :confused:

mi conviene correre con i rumori della natura :sofico:

misterpuccio
05-02-2006, 20:30
oppure te lo ficchi nel marsupio e te lo metti a tracolla..è un pò scomodo ma poi ti ci abitui..io facevo così quando andavo a correre con il lettore cd!oppure ti dai alla bici così risolvi i problemi di trasporto! :D

DevilMalak
05-02-2006, 23:48
sul mio caricabatterie c'è scritto input 100-240 vac 50-60 hz 0.3A
output(cosa più importante) 5V 1000mA
Penso che se l'output sia lo stesso vada bene!sul tuo cosa c'è scritto?

innanzitutto grazie per la risposta.. comunque sul mio c'è scritto:
AC/DC ADAPTOR
INPUT:AC100V-240V~50-60Hz 200mA
OUTPUT:DC5V 1A

comunque è il caricabatterie del mio ( ormai ex ) Thomson Lyra PDP2810, un lettore mp3 con hard disk da 1,5gb

ciao e grazie

Psychnology
06-02-2006, 08:31
Ragazzi, immagino di non stare per porre una richiesta inedita, ma la recensione in prima pagina è oramai obsoleta e io avrei bisogno di alcune informazioni per deciderne definitivamente l'acquisto, o meno. Dunque:
1) per ascoltarci la musica, mi basta il drag and drop oppure debbo per forza usare la suite di creative?
2) quanto dura la batteria (numero ore totali)?
3) potete provare ad indicarmi i due/tre difetti principali, ammesso che ne abbia?

Dai che così vado in serata a prenderlo!
Grazie

glamo
06-02-2006, 09:16
Ragazzi, immagino di non stare per porre una richiesta inedita, ma la recensione in prima pagina è oramai obsoleta e io avrei bisogno di alcune informazioni per deciderne definitivamente l'acquisto, o meno. Dunque:
1) per ascoltarci la musica, mi basta il drag and drop oppure debbo per forza usare la suite di creative?
2) quanto dura la batteria (numero ore totali)?
3) potete provare ad indicarmi i due/tre difetti principali, ammesso che ne abbia?

Dai che così vado in serata a prenderlo!
Grazie

ciao

1)con il firmware 2.XX.XX MTP ma so anche con l'altro firmware (anche se nn ordina i files per cartelle quando puoi apri la perifica in esplora risorse...mentre con il firmware 2.XX.XX fai copia ed incolla delle cartelle che hai sull' hd e cosi ti riappareranno sia nella perifica sia sul lettore...dove c'e bisogno devi fare un po di tag edit pero) trasferisci intere cartelle facendo solo copia ed incolla.

2)la batteria dura dalle 6 alle 8 ore, assolutamente nn di piu.
dipende molto dall'uso che ne fai (volume alto,uso continuo del touchpad sono le piu dispendiose), personalmente ho notato che incede tanbtissimo il volume,se lo ascolto a 24/25 poiche vado in vespa mi dura max 6 ore la batteria;ma ascoltando ora il lettore in macchina con un volume di 15/25 mi dura 8 ore tranquille se nn qcs in piu.

3)sui difetti sinceramente ti dico che,essendo stato sfortunato ho dovuto sotituire il mio primo lettore per ilproblema che i vecchi zen micro avevano al jack delle cuffie...detto questo a lettore funzionante io sono molto soddisfatto sopratutto se lo paragono ad altri lettori della stessa fascia di prezzo, poiche ho una buona qualità audio oltre ad altre funzionali accessorie.

quindi in definitiva i difetti sono :la durata della batteria (che nn è inferiore in ogni caso alla durata di quelle di lettori mp3 hd),il non includere il caricabatteria nella confezione (da circa due mesi la creative ha copiato questa orrenda politica sempre sostenuta dall'apple).

questo è tutto

ciao

Psychnology
06-02-2006, 09:42
grazie per la risposta tempestiva... :)

ok al punto 1, per il discorso del tag editing intendi dire che se la canzone non è etichettata a dovere (autore - album - titolo traccia - numero traccia - titolo traccia quindi ad esempio %A - %C - %N - %T) allora il drag and drop non funziona?

per il punto 2, sei ore di autonomia in effetti non sono tantissime... :(

al punto 3, vabbeh li ci vuole :ciapet:

sul caricabatterie concordo, purtroppo è anche una questione di concorrenza di prezzi, molti non comprano pensando al fatto che l'alimentatore sia incluso o meno, lo danno per scontato...

glamo
06-02-2006, 09:43
grazie per la risposta tempestiva... :)

ok al punto 1, per il discorso del tag editing intendi dire che se la canzone non è etichettata a dovere (autore - album - titolo traccia - numero traccia - titolo traccia quindi ad esempio %A - %C - %N - %T) allora il drag and drop non funziona?

per il punto 2, sei ore di autonomia in effetti non sono tantissime... :(

al punto 3, vabbeh li ci vuole :ciapet:

sul caricabatterie concordo, purtroppo è anche una questione di concorrenza di prezzi, molti non comprano pensando al fatto che l'alimentatore sia incluso o meno, lo danno per scontato...

1)certo che funziona....ma nn avrai tutto in ordine.

2)si lo so...anche un mini ipod dura uguale.
per avere 30 ore di autonomia ci vuole a forza un lettore con memoria flash.


ciao

TheCiano
06-02-2006, 14:43
@Glamo

Mi puoi dire quali sono i difetti alla presa delle cuffie?? Perchè ho appena preso uno zen micro di quelli marchiati rossoalice e stavo notando che appena tocco il jack delle cuffie non sento più da una cuffia......era questo per caso??


Grazie

Psychnology
06-02-2006, 15:00
@Glamo

Mi puoi dire quali sono i difetti alla presa delle cuffie?? Perchè ho appena preso uno zen micro di quelli marchiati rossoalice e stavo notando che appena tocco il jack delle cuffie non sento più da una cuffia......era questo per caso??


Grazie
:eek: :eek: :eek:

IBYZA
06-02-2006, 15:41
ciao , oggi mi è arrivato lo zen sostitutivo perche il mio non andava , ma adesso anche questo non va , sembra che non carichi

Paolosnz
06-02-2006, 15:43
@Glamo

Mi puoi dire quali sono i difetti alla presa delle cuffie?? Perchè ho appena preso uno zen micro di quelli marchiati rossoalice e stavo notando che appena tocco il jack delle cuffie non sento più da una cuffia......era questo per caso??


Grazie

difetto che ho avuto io su due modelli!!!! arriverai al punto che non sentirai più nulla....
mandalo in assistenza ;)

IBYZA
06-02-2006, 15:50
quando lo inserisco nella usb viene fuori il simbolo della batteria con un fulmine , ma non si accende e si spegne il led blu come dovrebbe essere vero?
cosa puo essere?
quando poi lo accendo viene fuori la scritta creative ecc ecc e siu spegne subito dopo.

chi mi aiuta , è nuovo me lo hanno appena sostituito, e mi fa lo stesso difetto dell'altro

Galeazzi
06-02-2006, 15:57
Ciao,ragazzi volevo prendere lo zen micro da 6 giga,siccome non sono un grande esperto di lettori mp3,sapete dirmi se ha delle differenze rispetto a quello da 5 giga? Ovviamente a parte l'1 giga di capienza.
Un altra cosa,visto che il caricabatterie non è incluso,come dovrei ricaricarlo?
Tramite porta usb?

Grazie

Psychnology
06-02-2006, 15:58
quando lo inserisco nella usb viene fuori il simbolo della batteria con un fulmine , ma non si accende e si spegne il led blu come dovrebbe essere vero?
cosa puo essere?
quando poi lo accendo viene fuori la scritta creative ecc ecc e siu spegne subito dopo.

chi mi aiuta , è nuovo me lo hanno appena sostituito, e mi fa lo stesso difetto dell'altro

scusa, hai mai controllato se carica o meno dalle porte usb di altri computer?
Magari è la porta usb del tuo pici che non ce la fa...

IBYZA
06-02-2006, 16:03
scusa, hai mai controllato se carica o meno dalle porte usb di altri computer?
Magari è la porta usb del tuo pici che non ce la fa...


ma come si fa acapire?

glamo
06-02-2006, 16:04
@THECIANO

si il difetto è quello.
io al primo fastidio lo mandi a sostituire...
dopodiche nn ho mai avuto problemi.
questo problema del jack capitava agli zen di vecchia generazione,ora sapevo che l'avevano eliminato (marchiato rossoalice? :eek: )

@IBYZA

nn ho capito esattamente il tuo problema che nn ho mai sentito prima.
cmq collega il tuo lettore alle porte posteriori del pc che sono meglio alimentate.
installa gli utimi driver perche se e vero che se hai xp e mdp10 il lettore è riconosciuto automaticamente è anche vero pero che sena i driver nn si ricarica via usb.

ciao

Psychnology
06-02-2006, 16:07
ma come si fa acapire?

beh la cosa più semplice è provare con un altro pc :cool:
magari dove l'hai comprato... non importa che sia usb 1.1 o 2.0
se usi un notebook c'è qualche possibilità in più che la porta usb non sia alimentata sufficientemente, non ci sono test affidabili l'unico modo è provare sul campo

IBYZA
06-02-2006, 16:27
@THECIANO

si il difetto è quello.
io al primo fastidio lo mandi a sostituire...
dopodiche nn ho mai avuto problemi.
questo problema del jack capitava agli zen di vecchia generazione,ora sapevo che l'avevano eliminato (marchiato rossoalice? :eek: )

@IBYZA

nn ho capito esattamente il tuo problema che nn ho mai sentito prima.
cmq collega il tuo lettore alle porte posteriori del pc che sono meglio alimentate.
installa gli utimi driver perche se e vero che se hai xp e mdp10 il lettore è riconosciuto automaticamente è anche vero pero che sena i driver nn si ricarica via usb.

ciao
e come scarico i driver?

Psychnology
06-02-2006, 16:29
non ce l'ho comunque dubito altamente che la faccenda driver abbia minimamente a che fare col discorso alimentazione!
anche perchè quando l'attacchi alla presa elettrica con un normale caricatore non è che usi i driver ;-)

andriy
06-02-2006, 17:13
cmq dopo un inizio delundetissimo con la durata della batteria,devo dire che ora finalmente la batteria dura abbastanza :)

glamo
06-02-2006, 17:26
e come scarico i driver?


dal sito della creative.
vai nella pagina italiana di creative.com

in download troverai i drivers per il tuo OS ed i piu recent firmware.

installa i driver e poi fammi sapere.

senza i driver il lettore nn si ricarica.

IBYZA
06-02-2006, 17:40
ma mi dice lettore non collegato , invece è collegato.
devo percaso reinserire il cd o cos'altro?

febrone
06-02-2006, 18:48
ma mi dice lettore non collegato , invece è collegato.
devo percaso reinserire il cd o cos'altro?


prova a riavviare...

andriy
06-02-2006, 18:53
ma mi dice lettore non collegato , invece è collegato.
devo percaso reinserire il cd o cos'altro?

anche a me lo diceva con il media explorer che stava nel cd.poi ho scaricato una nuova versione di media explorer e tutto ok :)

Shantyz
06-02-2006, 19:01
:D
Buona sera a tutti,

un amico mi ha offerto di comprare il suo zen micro e così lo sto provando in tutte le sue funzioni.

Ho installato la versione di firmware 2_21_02 scaricata dal sito di supporto della creative e sto sperimentando non pochi problemi:

- ogni volta che accendo lo zen dopo qualche ora di inattività impiega diversi minuti per il boot, ricostruendo le librerie ecc.

- spesso, in fase di boot, si blocca e parte in modalità "recovery" costringendomi a reinstallare il firmware.

Devo ammettere che quando parte lavora molto bene per la gestione del lettore mp3,ma ho qualche difficoltà in modalità "disco removibile". Questo infatti viene visto come "capacità nulla" e ciò porta al blocco dell'apparato.

Vorrei sapere se è capitato a qualcuno del forum e se ci sono soluzioni o consigli in merito...grazie in anticipo....

S! :oink:

aerox2003
06-02-2006, 19:23
strano tutti questi problemi nn è che lo vende xchè difettoso?

Shantyz
06-02-2006, 19:43
...no, questi problemi sono emersi solo con l'ultimo aggiornamento...lo vende perchè ha vinto un iPod :ciapet:

glamo
06-02-2006, 20:02
ma mi dice lettore non collegato , invece è collegato.
devo percaso reinserire il cd o cos'altro?

mettilo nelle porte posteriori del tuo pc...
se gia lo hai fatto per ora nn so che dirti.

misterpuccio
06-02-2006, 21:00
sembrerebbe identico..sulla batteria che monta il thompson guarda le caratteristiche e comparale con quelle del creative...comunque i sembrano identici no?

DevilMalak
06-02-2006, 21:24
tralasciando che la batteria l'ho tolta soltanto smontando il lettore completo visto che non sarebbe rimovibile, c'è scritto solo che è da 930mAh e 3,7V... uff perchè mi scoccia spendere 30euro in più per un ricaricabatterie.. che indecenza non metterlo nella scatola.

dsfjhsdfgjafaef
06-02-2006, 22:47
:D
Buona sera a tutti,

un amico mi ha offerto di comprare il suo zen micro e così lo sto provando in tutte le sue funzioni.

Ho installato la versione di firmware 2_21_02 scaricata dal sito di supporto della creative e sto sperimentando non pochi problemi:

- ogni volta che accendo lo zen dopo qualche ora di inattività impiega diversi minuti per il boot, ricostruendo le librerie ecc.

- spesso, in fase di boot, si blocca e parte in modalità "recovery" costringendomi a reinstallare il firmware.

Devo ammettere che quando parte lavora molto bene per la gestione del lettore mp3,ma ho qualche difficoltà in modalità "disco removibile". Questo infatti viene visto come "capacità nulla" e ciò porta al blocco dell'apparato.

Vorrei sapere se è capitato a qualcuno del forum e se ci sono soluzioni o consigli in merito...grazie in anticipo....

S! :oink:

io ho la versione che hai messo tu e non ho problemi. strano che ci metta diversi minuti....
per quanto riguarda il disco rimovibile devi settarne la capacità premendo il "tasto destro" del lettore...
al massimo se proprio persistono i problemi prova a mettere un firmware della serie 1.x.....salvo tue esigenze particolari.

Fedo88
07-02-2006, 14:43
devo spedire il mio zen micro in assistenza..
volevo solo sapere se qualcuno lo aveva già spedito e mi poteva dire quanto tempo c mettono a sostituirlo...
1 altra domanda:ma te lo rinviano dello stesso colore? :confused:

morgante
07-02-2006, 18:12
Salve a tutti dovrei acquistare uno Zen da 5gb, me lo consigliate? Conoscete qualche posto dove magari è in offerta o ad un prezzo basso?

IBYZA
08-02-2006, 11:54
ciao , oggi mi è arrivato lo zen sostitutivo perche il mio non andava , ma adesso anche questo non va , sembra che non carichi


OK TUTTO OK.
SONO LE MIE PRESE USB CHE NON CARICANO.

ora se volete lo vendo , è nuovo perche appena sostituito

morgante
08-02-2006, 12:58
a quanto lo vendi?

IBYZA
08-02-2006, 13:15
a quanto lo vendi?

ti ho mandato un mess privato.

cmq pensavo circa 180 euro

Psychnology
08-02-2006, 13:38
scusa, hai mai controllato se carica o meno dalle porte usb di altri computer?
Magari è la porta usb del tuo pici che non ce la fa...

OK TUTTO OK. SONO LE MIE PRESE USB CHE NON CARICANO. Ora se volete lo vendo, è nuovo perche appena sostituito

:D

tommy20
08-02-2006, 20:19
qualcuno mi puo aiutare?ho uno zen micro anche io comprato ad aprile dell anno scorso tramite internet nuovo.Gia dall inizio dava problemi ad un tasto...nei primi minuti di utilizzo dovevi premerlo con piu pressione del normale,poi dopo 10 minuti andava normalmente.Pero ora il problema è peggiorato,appena l accendo il solito tasto non funziona e devo aspettare i soliti 10 minuti...
Il probl è che non trovo lo scontrino al momento ma non hanno un codice di identificazione?
E poi se trovassi lo scontrino dove devo andare x assistenza?

Fedo88
09-02-2006, 12:39
devo spedire il mio zen micro in assistenza..
volevo solo sapere se qualcuno lo aveva già spedito e mi poteva dire quanto tempo c mettono a sostituirlo...
1 altra domanda:ma te lo rinviano dello stesso colore? :confused:

glamo
09-02-2006, 12:44
devo spedire il mio zen micro in assistenza..
volevo solo sapere se qualcuno lo aveva già spedito e mi poteva dire quanto tempo c mettono a sostituirlo...
1 altra domanda:ma te lo rinviano dello stesso colore? :confused:

da quando tu lo spedisci a quando lo riavrai diciamo dai 14 ai 22 giorni cone media di 20 pero.

se lo richiedi in un altro colore e loro lo hanno te lo rimandano dell'altro colore.

tommy20
09-02-2006, 20:19
ma c e bisogno dello scontrino x spedirlo???non hanno un codice di riconoscimento ?

IBYZA
09-02-2006, 21:54
da quando tu lo spedisci a quando lo riavrai diciamo dai 14 ai 22 giorni cone media di 20 pero.

se lo richiedi in un altro colore e loro lo hanno te lo rimandano dell'altro colore.

a me è appena arrivato quello nuovo , se qualcuno lo vuole lo vendo

Pashark
09-02-2006, 22:22
come si comporta il microphoto con i wma a bitrate variabile?

Psychnology
10-02-2006, 01:16
Come inevitabilmente spesso accade, anche attorno allo Zen Micro tendono a ripetersi le stesse domande da parte degli utenti appena arrivati (è assolutamente normale!), per cui ho pensato di costruire questa FAQ di utilità comune basata sulle numerose risposte di tutti quegli utenti che si sono resi disponibili nel corso di ormai più di un anno a chiarire dubbi di ogni genere. Per rendere godibile la fruizione, ho diviso le FAQ nelle seguenti categorie:
-- Confezione e accessori
-- Tag e cartelle
-- Hard disk
-- Approfondimento: il firmware
-- Firmware
-- Batteria e autonomia
-- Touchpad
-- Rumori “strani”
-- Software in bundle
-- Robustezza e uso “estremo”
-- Registratore
-- Assistenza e garanzia
-- Guasti
-- Funzionalità varie
-- Varie ed eventuali
Ovviamente questa FAQ non sostituisce il manuale del prodotto e va integrata con le informazioni reperibili sulle pagine di supporto Creative.
Mi piacerebbe tenerla aggiornata il più possibile, correggendo tutti i numerosi errori e imprecisioni (è un work in progress) che mi vorrete segnalare ed inserendo altre preziose informazioni. Grazie.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Confezione e accessori

Qual'è il contenuto della confezione?
Negli attuali modelli da 6Gb trovi:
-- Creative Zen Micro
-- Un paio di auricolari ad alta fedeltà
-- Batteria Li-Ion
-- Cavo USB 2.0
-- Custodia (sacchettino)
-- CD di installazione

Ho appena acquistato uno Zen Micro e ho scoperto che la confezione non include il caricabatterie da rete elettrica. E' normale?
Si, è normale, nessun player da 6Gb attualmente in vendita ha il caricabatterie in dotazione, mentre era normale trovarlo all'inizio con quelli da 4Gb.

Mi è appena arrivato lo Zen Micro e il contenuto della confezione include molti meno accessori di quella del mio amico che l'aveva preso alcuni mesi fa!
Nella confezione dei primi Zen Micro si trovavano, oltre al lettore, la batteria, gli auricolari, il cd di setup e il sacchettino per trasportarlo:
-- il porta lettore in plastica con clip da cintura e appoggio da tavolo
-- il caricatore di rete
-- il cavo usb lungo (nella nuova confezione è corto e la presa USB dietro al pc può essere problema)

Dove si possono acquistare gli accessori per lo Zen Micro?
Si può provare a vedere su E-Bay (occhio come sempre alle fregature), dove si possono trovare custodie (in pelle, silicone, ecc...), caricabatterie, telecomandi, cuffie, batterie supplementari e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti guarda sullo shop on line della Creative o in uno dei tanti negozi sempre on line!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Tag e cartelle

In che modo avvengono la catalogazione e la fruizione dei file audio all'interno dello Zen Micro?
Lo Zen organizza i file audio esclusivamente tramite Tag in base al Genere, Artista, Album e Traccia.

Vorrei copiare le cartelle musicali presenti sul mio pc e incollarle sullo Zen Micro per poi ascoltarle con lo stesso ordine che gli ho dato. E' Possibile?
No, dal momento che lo Zen Micro ordina i file audio esclusivamente in base ai tag. Indipendentemente dal modo in cui sono traferiti, i file vengono gestiti per Autore, Album, Traccia e Genere. L'esistenza delle cartelle viene ignorata.

Col Muvo Tx e con lo Slim la gestione degli album e dei brani avveniva per "Cartelle" mentre col Micro mi sembra diverso: è così?
Si, il Micro gestisce gli Mp3 in base ai Tag e non si fila minimamente la presenza di cartelle.

La gestione in base ai Tag è scomodissima! Non c'è il modo di gestirli “Cartelle"?
No, ma considera che una volta che i Tag sono sistemati e ordinati, la gestione degli Mp3 è molto più comoda, flessibile ed elegante. La gestione basata su Tag permette infatti di vedere elencati i brani (1) in ordine alfabetico, (2) per album, (3) per artista, (4) per genere, offrendo molte più possibilità della gestione per cartelle.

Come faccio a gestire i Tag delle mie tracce e a rinominarle, senza dover fare tutto manualmente?
Niente di più semplice, ci sono un mucchio di programmi freeware e shareware che ti permettono di sistemare e organizzare al meglio la tua collezione di Mp3, collegandosi a FreeDB. Due ottimi programmi sono Tag&Rename e The GodFather, ma basta fare una ricerchina sul forum o in internet per trovarne a bizzeffe, facili da usare e in italiano.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Hard disk

E' vero che lo Zen Micro utilizza due partizioni separate, una per la musica da ascoltare, l'altra per l'archiviazione dei file?
E' vero se utilizzi una versione di firmware la cui numerazione è della serie 1.xx.xx. Diversamente,
con i firmware della serie 2.xx.xx, non c'è bisogno di impostare alcuna partizione, dal momento che lo spazio sul hard disk viene gestito in maniera trasparente e automatica.

Quando collego il Micro a un computer viene riconosciuto come hard disk esterno in “Risorse del Computer”?
Lo Zen Micro viene riconosciuto come un hard disk esterno su qualsiasi pc che abbia come sistema operativo Windows 98SE/98Me/2000/Xp. Se hai il firmware 1.xx.xx imposterai a priori una quota di spazio da destinare ai dati e verrà rilevata solo quella come hard disk esterno, invece con il firmware 2.xx.xx verrà rilevato l'hard disk nella sua interezza.

Ho notato che andando in “Sistema” >>> “Informazioni” la memoria totale è di 5839 mb. Come mai non 6 giga precisi? Alla fine 200 mega sono sempre 200 mega!
Ancora c'è gente che non sa la notazione binaria! :) Allora: 1Gb equivalgono a 1.073.741.824 bytes, 6Gb vengono fatti equivalere a 6 miliardi di byte, e facendo le debite conversioni si hanno i 5839Mb. 6Gb in realtà sarebbero 6 miliardi e 442 milioni di byte circa (comunque sembra che anche i produttori non conoscano la notazione binaria ;)

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Approfondimento: il firmware

(Nota: inserisco l'approfindimento prima della FAQ, così forse i dubbi si chiariscono prima/meglio)
Attualmente sul sito della Creative sono disponibili per il download due firmware.
Attenzione!!! I due firmware non vanno considerati l'uno aggiornamento dell'altro ma piuttosto due firmware differenti, ciascuno coi propri pregi e difetti. Quindi considerate quali sono le vostre reali esigenze per la scelta del firmware più indicato, prendendo magari spunto dalle numerose domande poste dagli altri ;-)
Le informazioni che seguono sono sostanzialmente una traduzione delle info in inglese presenti sulle pagine di supporto Creative.

<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 2.21.02 “PLAYSFORSURE”>>>

Importante:
-- Assicurati di fare il backup dei tuoi dati prima di installare il firmware dal momento che tutti i file presenti sul tuo Zen Micro andranno persi (N.d.t.: qui non si capisce bene, però in teoria se hai un fw della stessa serie, quindi 2.xx.xx, non dovresti perdere i tuoi dati. Per sicurezza è raccomandato comunque il back-up, non si sa mai).
-- Questo firmware lavora soltanto sotto Windows Xp o Windows Professional x64
-- L'installazione del firmware può durare fino a 5 minuti, durante i quali la periferica potrà essere riavviata più volte.
-- E' necessario procedere all'aggiornamento dei software precedentemente installati se si vuole continuare ad utilizzare applicazioni quali Creative MediaSource, Zen Media Explorer e gli altri eventuali strumenti di gestione delle tracce forniti assieme al player.

Miglioramenti:
-- Migliora le funzionalità dei player Zen Micro già abilitati al PlaysforSure
-- Aggiunge il supporto al PlaysForSure e a “Audible Audio Content” ai player Zen Micro sprovvisti del firmware di tipo PlayforSure
-- Aggiunge il supporto alla riproduzione delle tracce Audible Type 2,3 e 4
-- Migliora la durata della batteria grazie alla riduzione del tempo di stand-by a 4 ore
-- Migliora la compatibilità del player coi servizi di musica on-line basati sulla sottoscrizione

Requisiti:
-- Microsoft Windows Xp con il Service Pack 1 o 2, oppure Windows XP Professional x64
-- Windows Media Player 10
-- porta USB (versione 1.1 o superiore)
-- Solo per i lettori senza firmware PlaysForSure: drivers per il Creative Zen Micro.

Le periferiche PlaysForSure sono caratterizzate da:
-- Nessun bisogno di drivers o software aggiuntivi su qualsiasi pc che abbia installati contemporanemente Windows Media Player 10 e Windows XP con Service Pack 1 o 2 (oppure Windows XP x64)
-- Drag and drop (copia e incolla) delle canzoni e dei files dal pc al player attraverso Windows Explorer
-- Supporto di Auto Sync e delle Playlist create con Windows Media Player 10
-- Possibilità di utilizzare i futuri servizi di musica on line basati sulla sottoscrizione


<<<CREATIVE ZEN MICRO FIRMWARE 1.11.01>>>

Importante:
-- Puoi fare l'upgrade a questo firmware avendo installati i seguenti firmware:
----- Firmware 1.02.05 o precedente
----- PlaysForSure firmware 2.00.12 o successivo
(N.d.t.: in pratica par di capire che puoi fare l'upgrade da tutti i firmware ^–^)
-- Sei stai upgradando da un firmware di tipo PlayForSure (2.xx.xx), assicurati di fare il back-up di tutti i tuoi dati prima di installare l'aggiornamento del fw, dal momento che questi andranno tutti persi. Dopo aver installato il firmware, usa Creative MediaSource per ripristinare i file sullo Zen Micro.

Miglioramenti
-- Migliora l'aspetto della barra di controllo del volume
-- Migliora l'aspetto della icona “Lock”
-- Aggiunge l'opzione 4Gb nella modalità “Disco rimovibile” (solo per i player da 5Gb e 6Gb)
-- Permette di caricare il player da un computer che non abbia installato il software del player (il software della Creative per intendersi)
-- Aumenta la durata della batteria riducendo il tempo di stand-by a 4 ore
-- Previene che la batteria si scarichi quando il player viene caricato mediante un caricatore già collegato alla presa di rete
-- Ristabilisce il funzionamento corretto dopo la disconnessione del caricatore o il trasferimento di contenuti mediante lo Zen Media Explorer (N.d.t.: evidentemente il player si inchiodava)

Requisiti
-- Microsoft Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition, Windows 98 Second Edition
-- porta USB (versione 1.1 o superiore)

<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Alcune considerazioni generali:
-- se possiedi un sistema operativo non Windows, non comprare lo Zen Micro;
-- se non usi Windows Xp con Service Pack 1 o 2 installati e se non hai aggiornato Windows Media Player alla versione 10, devi per forza usare il firmware 1.11.0;
-- entrambi i firmware riducono il tempo di stand-by a 4 ore;
-- mentre col firmware 1.11.01 lo spazio per i file audio da riprodurre e quello per gli altri tipi di file è nettamente diviso e va stabilito preventivamente, nella versione di firmware 2.21.02 non c'è alcuna separazione e ci pensa il player stesso alla loro corretta gestione;
-- in linea generale, non perderai i tuoi file se fai l'upgrade all'interno della stessa serie di firmware, quindi non perderai i tuoi file se passi da 1.xx.xx a 1.xx.xx oppure da 2.xx.xx a 2.xx.xx, mentre li perderai se passi da 1.xx.xx a 2.xx.xx e viceversa;
-- fai comunque il back-up dei tuoi files!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Firmware

E' vero che lo Zen Micro con firmware 2.xx.xx di tipo “PlayforSure” viene riconosciuto solo se sono installati contemporaneamente Windows Xp Sp1 o Sp2 e Windows Media Player 10?
Si, è così!

L'aggiornamento del firmware comporta la perdita di tutti i files archiviati?
Passando da un firmware della serie 1.xx.xx a uno della serie 2.xx.xx e viceversa, si perdono tutti i file, mentre passando da uno 2.xx.xx a un'altro 2.xx.xx oppure da uno 1.xx.xx a un altro 1.xx.xx non si perdono. E' consigliabile (obbligatorio se sono importanti!) effettuare comunque una copia di backup dei propri file, nel caso qualcosa dovesse andare storto.

Stasera devo andare da un amico a prendermi alcuni file, tra i quali degli Mp3, lui ha Windows 2000 installato. Cosa devo fare per fargli riconoscere il Micro, visto che ho installato il firmware 2.xx.xx PlaysForSure? Devo portare il cd dello Zen Micro?
Non puoi fare nulla, con quel firmware il tuo Zen Micro non verrà riconosciuto da Windows 2000, per cui o cambi firmware o il tuo amico si installa Xp (dubito)!

Il firmware della serie 1.xx.xx è peggiore/buggato rispetto a quello della serie 2.xx.xx?
No, assolutamente no. Sono semplicemente due firmware differenti, devi capire quale dei due risponde meglio alle tue esigenze.

Mi conviene aggiornare il firmware?
Se siete pienamente soddisfatti della modalità di funzionamento del vostro Micro e della sua autonomia, non è il caso di cambiare. Comunque un aggiornamento all'ultima relase all'interno della stessa serie (1.xx.xx >>> 1.xx.xx e 2.xx.xx >>> 2.xx.xx) potrebbe riservare qualche piacevole sorpresa. Vedete voi, in ogni caso meglio fare esperimenti nel periodo coperto da garanzia.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Stand-by

Quanto dura e a cosa serve lo stand-by?
Indipendentemente dal fatto che lo si spenga manualmente o meno, lo Zen Micro resta in stand-by per 4 ore dopo lo spegnimento. Accendendo il player nel periodo di stand-by, questo si riavvierà più velocemente ed andrà direttamente al punto di ascolto in cui ci si era fermati. Passate le 4 ore, all'accensione il player passa invece attraverso la schermata iniziale e ci mette qualche istante per ricostruire le librerie e caricare i file. Con la vecchie versioni del firmware la durata dello standby era molto più lunga.

La durata dello standby è regolabile oppure è fissa?
E' una funzione implementata a livello firmware ed è fissa (4 ore). Se avete un firmware vecchio è possibile che la durata dello stand-by sia molto lunga.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Batteria e autonomia

Quanto dura la batteria quando è carica?
La batteria dura dalle 6 ore scarse alle 8 ore piene a seconda di come lo usi, sicuramente non 12 come dichiarato dall'azienda. In ogni di caso si tratta già di una buona durata, considerando gli altri player in commercio.

Quali accorgimenti posso prendere per far durare di più la batteria?
In effetti ci sono alcuni accorgimenti che permettono di far durare la batteria un pò di più:
-- evitare di scorrere continuamente i menù con retroilluminazione attiva;
-- utilizzare il telecomando a filo (da comprare a parte) così non si illumuina il display;
-- non esagerare col volume di ascolto (ne beneficerà anche la salute dei tuoi timpani!);
-- non accendere il player se non si intende ascoltarlo, dal momento che ad ogni accensione segue il periodo di stand-by di 4 ore (che comsuma!);
-- anche il bitrate (frequenza di campionamento) dei brani dovrebbe incidere sull'autonomia.

Sono ancora insoddisfatto dell'autonomia!
Se dopo aver attuato tutti gli accorgimenti non sei ancora soddisfatto, puoi sfruttare una delle doti di questo lettore (dote assente nell'Ipod): usa la batteria aggiuntiva!

Quanto tempo occore per ricaricare il Micro?
Occorrono circa 4 ore se lo si carica attraverso porta USB e 3 ore se lo si carica da presa di rete (molto orientativamente).

Quali sono i modi per ricaricare il Micro?
Ci sono 4 modi: (1) via usb a pc acceso (2) via usb a pc spento – eh si! - (3) via usb-hub alimentato (4) via caricatore venduto dalla Creative

E' vero che la batteria del Micro deve sottostare ai continui cicli di carica/scarica?
No, non è così. Essendo una batteria al litio, non soffre di effetto memoria, per cui non ci sono problemi a ricaricare anche quando non è completamente scarica. In ogni caso, qualche ciclo iniziale completo di carica/scarica (2-3) conviene farlo.

Ho lette che anche da spento si scarica: è vero? Se si, di quanto?
Il fenomeno del "battery drain" è normale. Qualsiasi batteria inserita in un circuito, anche se spento, tende a scaricarsi, per cui la cosa migliore, se non lo si usa per un po', è di rimuoverla. In ogni caso si scarica pochissimo, un po' di più se è in modalità stand-by.

Tutte le volte che si collega lo Zen Micro al pc, questo entra in carica. C'è un modo per impedirlo?
Si, con un minimo di ingegno. I cavi USB sono standard, nel senso che ogni contatto del connettore ha una funzione ben precisa. Per non far alimentare il Micro in teoria basta isolare con un pezzo di nastro isolante il contatto dell'alimentazione, che dovrebbe essere quello all'estrema destra, col logo USB del connettore rivolto verso l'alto. Per il contatto da isolare nello spinotto USB, guardate questo documento: http://www.usb.org/developers/docs/usb_20_02212005.zip

Come posso ricaricare lo Zen senza pc e caricatore della Creative?
Se non si vuole comprare il caricatore dedicato della Creative, si può usare un usb-hub alimentato (meglio quelli per notebook che sono più compatti e leggeri). Costa più o meno come l'alimentatore della Creative, ma lo potrete usare in diversi contesti. Se ce l'avete già, tanto meglio!

La batteria può essere rimossa subito dopo averlo spento, o si devono aspettare che terminino le 4 ore dello stand-by?
A rigor di logica non dovrebbe succedere assolutamente nulla se togli la batteria subito dopo averlo spento, le 4 ore di stand-by servono solamente a fornire un'avvio rapido al lettore (entro quel limite di tempo) evitandogli le procedure iniziali di caricamento delle playlist e del database. Una volta che togli la batteria, anche se la reinserisci subito, lo stand-by va perso.

Ho collegato il Micro alla porta USB del mio pc ma non si ricarica?
Per poter utilizzare la porta USB per la ricarica devi installare i driver del player.

Quando si carica il Creative Zen Micro dalla presa a muro lo schermo a cristalli liquidi rimane sempre illuminato e per spegnerlo si deve staccare l'alimentazione un paio di volte. E' normale?
Si, sembrebbe normale.

Si può regolare l'illuminazione della cornice blu esterna?
No.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Touchpad

Com'è il touchpad del Micro?
Un po' sensibile ma in ultima analisi buono, all'inizio bisogna farci l'abitudine.

Vorrei usare il Micro in auto con un adeguato impianto, mentre sto guidando. Volevo sapere se la navigazione in generale è semplice e veloce.
Non è proprio l'ideale in macchina perche specie all'inizio il touchpad non è intuitivo. Eventualmente puoi utilizzare il telecomando a filo, da acquistare a parte.

C'è un modo per andare avanti velocemente in una canzone e scegliere da dove ascoltarla, ad esempio a metà?
A parte il classico comando "FF", ottenuto premendo il pulsante "Avanti”, si può usare il pulsante in basso a destra durante l'ascolto della canzone e cliccare su "Cerca", in modo da spostarsi lungo la traccia molto velocemente impostando poi da che punto iniziare a riprodurre.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Rumori “strani”

Vi è mai capitato di udire per qualche istante all'accensione un leggero sibilo?
Si è capitato, ma dura veramente poco ed è mooolto leggero.

Sbaglio o si sente un leggero fruscio passando da una traccia all'altra?
Non sbagli, in effetti i più attenti noteranno un legger-issi-issimo fruscio nel passaggio da una traccia alla successiva. E' del tutto normale e non da fastidio visto che è appena percettibile.

Durante lo stand-by, avvicinando l'orecchio all'alloggiamento della batteria si sente un sibilo leggero. Da cosa dipende?
Indica che che nel periodo di stand-by c'è una alimentazione minima dell'hard disk.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Software in bundle

Ho aggiornato il fw all'ultima versione e adesso non riesco più a gestire il Micro mediante i programmi della Creative precedentemente installati!
Come norma generale aggiorna il software tutte le volte che aggiorni il firmware, così stai tranquillo.

Val la pena di installare il software dato in bundle?
Tutto sommato, si. Lo Zen Micro Media Explorer, ad esempio, permette in pochi click di importare i brani da cd o da hard disk, rippandoli nel formato preferito, assegnare i Tag in automatico tramite connessione all'ottimo database musicale GraceNote, tasferirli sullo Zen. Offre poi parecchie altre funzioni, come quella di poter gestire la creazione di playlist dal pc, poter rinominare e riordinare qualsiasi file già trasferito, ed altro ancora.

Lo Zen Micro necessita di numerosi software per essere utilizzabile?
Non è necessario alcun software, puoi fare tutto con l'interfaccia Explorer di Windows.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Robustezza e uso “estremo”

Qualcuno di voi usa lo Zen Micro per andare a correre? E' possibile usarlo per fare jogging o le sollecitazioni lo porteranno verso una rottura precoce?
E' un fatto che diversi utenti lo usano in situazioni movimentate, correndo sui tapis rulant oppure andandoci in giro in motorino. Apparentemente nessuno fin'ora ha lamentato rotture dovute a un uso estremo, poi dipende molto dal tuo personale modo di tenere le cose a cui tieni (perchè ci tieni al tuo Zen Micro, vero? :Perfido: ) Magari evita di farci una Down-Hill attaccandolo al manubrio...

Ma quanto è resistente lo Zen Micro?
Una rivista ha fatto test sulla resistenza dei lettori e ne è venuto fuori che, dopo ben 50 cadute consecutive, l'hard disk dello Zen Micro non si è rotto!!!

Insomma, lo posso usare in modo “estremo”?
Ripeto, diverse esperienze riportate da utenti sul Web che l'hanno usato per correre, andare in bicicletta e in snowboard, lasciano intendere che il Micro è ben attrezzato contro scossoni di vario genere. Dal canto suo, Creative sconsiglia (mi sembra ovvio) di utilizzare il Micro in tutte quelle situazioni che apportano shock continui, come la corsa e lo jogging. Alla fine si tratta di una scelta personale, ma considera che se non lo fai cadere procurando segni evidenti e si rompe nel primo anno, potrai sempre avvalerti della garanzia.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Registratore

Volevo sapere se qualcuno l'ha provato come registratore vocale e come va, io dovrei comprare un registratore vocale ma quelli professionali costano un botto e fanno solo quello!
La qualità della registrazione è dignitosa, ma ovviamente allo Zen Micro mancano alcune funzionalità proprie di un registratore dedicato, come la possibilità di collegare un microfono esterno, fermare automaticamente la regisrazione nei momenti di silenzio ed altre funzionalità avanzate.

Lo Zen Micro può registrare con una linea in ingresso, senza usare il microfono?
No, niente line-in!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Assistenza e garanzia

Il numero da chiamare per l'assistenza è internazionale? E' un Numero Verde?
E' un numero internazionale e non è un Numero Verde. In ogni caso è altrettanto semplice e molto più conveniente contattare l'assistenza via email, risponderanno velocemente, e in italiano.

Quanto costa spedire lo Zen Micro al CentroAssistenza Creative di Dublino?
Il lettore non va spedito direttamente in Irlanda ma al Centro Assistenza di Como, dopodiché saranno loro ad occuparsi di tutto quanto.

In base alla vostra esperienza, il lettore viene riparato o sostituito?
Generalmente tendono a sostituirlo, ma ovviamente non è una regola.

E' vero che se mando il mio Micro da 4/5Gb in assistenza per la sostituzione, mi inviano quello da 6Gb? Posso scegliere di farmelo sostiutire con uno di un altro colore?
Non è detto ma a molte persone è capitato così ;). Si, puoi sceglierlo di un altro colore (pare).

Quanl'è la durata della garanzia Creative?
La garanzia dura un anno, più un altro anno (garanzia Europea) fornita dal venditore per difetti di conformità. Come sempre in bocca al lupo per il secondo anno.

Com'è il livello qualitativo dell'assistenza?
L'assistenza sembra davvero ottima, risponde alle email in 24-48 ore, tramite operatore, in maniera competente e disponibile. Se vedono che il problema non è risolvibile (magari è un problema noto) normalmente attivano la procedura di sostituzione.

Devo spedire lo Zen in assistenza per la sostituzione, sulla email che mi hanno mandato hanno scritto di spedirlo senza batterie cd, cavi, e auricolari. Non mi è chiaro se devo spedirglielo nella scatola originale o in altra maniera. E poi, entro quanti giorni si concluderà il tutto?
Il lettore va spedito al centro assistenza di Como “nudo e crudo”, senza null'altro, in un pacco generico (ben protetto) o nella confezione originale. Dal momento in cui lo spedisci a quello in cui riceverai il lettore sostitutivo dovrebbero passare dalle 2 alle 3 settimane (orientativamente).

Ho perso lo scontrino. Non ho più diritto alla garanzia?
Sembra che diversi utenti abbiano ricevuto l'intervento in garanzia senza dover esibire lo scontrino, faxarlo o quant'altro. In ogni caso è sempre buona norma conservare lo scontrino accuratamente.

L'assistenza mi ha detto che il mio Micro deve essere sostiuito. Qual'è la procedura da attuare?
Questa è la email-tipo che ti dovrebbero inviare dall'assistenza:

“Gentile Cliente,
al fine di attivare la procedura di sostituzione sono necessari i seguenti dati:

-- Nome e cognome
-- Indirizzo email
-- Indirizzo completo dove ci sia qualcuno presente in orario d'ufficio (Via, citta', provincia con CAP; se la spedizione viene fatta verso un'attività commerciale, la prego di indicare il nome dell'attività)
-- Numero di telefono dove sia possibile rintracciarla
-- Numero seriale del prodotto (serial number)
-- Modello del prodotto (o model number)
-- Capacità
-- Colore
-- Data esatta di acquisto
-- Breve descrizione del problema
Il prodotto dovrà essere spedito al nostro magazzino vicino
Como, l'indirizzo le verrà fornito nelle prossime email. Appena
ricevuto e catalogato, verrà attivata la procedura di invio di un lettore sostitutivo
da Dublino. La procedura richiede circa 10gg. lavorativi.
Le ricordo che se avesse acquistato il prodotto da meno di 30gg. e'
sufficiente che torni al negozio con il prodotto la confezione, gli
accessori e la prova di acquisto e se lo faccia sostituire con una
confezione nuova
La preghiamo di lasciare la corrispondenza precedente nel corpo del
testo delle sue risposte.
Distinti saluti
F********
Creative Labs Europe
Supporto Tecnico”

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Guasti

Ho un problema con il mio Zen. Dopo averlo ricaricato non dà più segni di vita, all'accensione è
apparsa la scritta Creative e poi null'altro!
Prova ad entrare nel RECOVERY MODE. Per entrarci togli la batteria, schiaccia e tieni premuto il tasto di accensione e reinserisci la batteria. Adesso esegui tutte e quattro le operazioni: scan disk, format, firmware e reboot. Se anche così non risolvi, mandalo in assistenza!

Il touchpad del mio Micro è praticamente morto, il cursore centrale fatica a riconoscere la differenza tra il tocco per confermare e il tocco per salire o scendere nella selezione. Cosa devo fare?
Devi mandarlo in assistenza, quasi sicuramente il firmware non c'entra.

Se aggiorno il firmware e ho problemi, l'assistenza Creative mi può fare delle storie?
In pratica no.

Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'audio? A me spesso si sente in mono! Se gioco con l'attacco della cuffia si aggiusta, ma non per molto!
Alcuni possessori di Zen Micro hanno "denunciato" una prematura rottura del jack della cuffia che portava a sentire in mono o a non sentire affatto. Forse con le produzioni successive il problema è stato eliminato, comunque attraverso l'assistenza si risolve tutto in maniera indolore.

Come si apre lo Zen Micro per interventi di manutenzione e riparazione artigianali? Non vedo viti da nessuna parte!
Di viti visibili ce ne sono 3 o 4. Le altre dovrebbero essere nascoste sotto l'etichetta posteriore per far vedere, nel caso in cui sia stata rimossa, che è stato fatto un intervento in proprio.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Funzionalità varie

E' possibile usare il Micro come sveglia?
Si! Le impostazioni disponibili sono:
- sveglia on/off
- ora (ora e minuti)
- pianificazione (voci disponibili: una volta o giornalmente)
- audio (qualsiasi brano, off o radio)
Il brano non può essere scelto: parte con il primo brano disponibile oppure con la radio.
Ovviamente lo Zen non ha degli speakers incorporati, quindi dovrai munirti di speaker esterni.

E' possibile programmare la registrazione radio? Ad esempio, alle 10 di domani voglio registrare per 3 ore una data frequenza...
No, non è possibile effettuare una programmazione di questo tipo.

E' possibile visualizzare i testi delle canzoni con lo Zen Micro?
No, non è possibile.

Lo Zen Micro legge anche gli Mp3 Pro?
Li legge come normali Mp3 e non come Mp3 Pro (il che è normale, visto che gli Mp3 Pro sono "retrocompatibili").

Un mese fa ho comprato un'autoradio che mi permette di collegare lettori Mp3 alla porta USB di cui dispone frontalmente, ma purtroppo il mio Zen Micro non viene riconosciuto!
Quella porta USB permette di attaccare solo quei lettori che dispongono di un play-mode che continua anche con l'usb inserita mentre lo Zen Micro non lo permette.
La possibilità che ti rimane è quella di collegare l'uscita della presa-cuffia dello Zen Micro ad un eventuale ingresso Aux sul retro dell'autoradio.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Varie ed eventuali

Com'è la qualità delle cuffie del Micro?
Buone. Sulla base di test, le cuffie Creative risultano migliori di quelle dell'Ipod :-)))))

Quale colore va per la maggiore?
Link al sondaggio relativo al colore scelto (delirio :-)):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039692

Quali sono le differenze tra lo Zen Micro “liscio” e lo Zen Micro Photo?
Oltre alla possibilità per il Photo di poter visualizzare foto in formato .jpg (ma non insieme alla musica, quindi ad esempio niente copertina dell'album in riproduzione :nonsifa: ):
-- display toni di grigio (r.i. azzurra) vs. 262.144 colori OLED
-- capacità 4/5/6Gb vs. 8Gb
-- peso 108 grammi vs 115 grammi
-- spessore 19 mm vs. 17.8 mm
-- batteria 680mAh vs. 830mAh

IBYZA
10-02-2006, 10:06
è possibile recuperare i contenuti del cd dello zen da qualche parte?
perche non lo trovo piu

Saeba Ryo
10-02-2006, 13:51
Sul sito della Creative, dovrebbe esserci tutto! :D

dsfjhsdfgjafaef
10-02-2006, 16:56
aggiungo una cosa all'ottimo lavoro di phsycnology, che però ha sbagliato una cosa (don't worry... ;) )
praticamente se uno ha il lettore con firmware 2.xx e deve prendere dei file dal computer di un amico che non ha windows xp e/o media player 10, può farlo perchè la modalità disco removibile esiste ancora anche con i firmware 2.xx. Quindi se uno ha il firmware 2.x per prendere file da altri computer si comporta esattamente come se avesse l'1.x. La cosa che il 2.x "aggiunge" è che in computer con xp e mp10 tutto il micro viene visto come disco unico, ma attenzione: se si è dedicato una parte come disco removibile, questa non viene vista comunque. Esempio: io ho un micro da 6 giga con firmware 2.x. Ho creato una partizione di disco removibile da 1 gb. Quando lo attacco a pc con windows xp/mp10, mi vede i restanti 5 gb (dove ci sarà la musica). Se attivo la modalità disco e lo attacco a pc con xp/mp10 mi vedrà solo 1 gb. Se lo attacco a pc non xp/mp10 non me lo vede proprio; se attivo la modalità disco e lo attacco a pc non xp/mp10 mi vede solo 1 gb.

Psychnology
10-02-2006, 17:09
']aggiungo una cosa all'ottimo lavoro di phsycnology, che però ha sbagliato una cosa (don't worry... ;) )
praticamente se uno ha il lettore con firmware 2.xx e deve prendere dei file dal computer di un amico che non ha windows xp e/o media player 10, può farlo perchè la modalità disco removibile esiste ancora anche con i firmware 2.xx. Quindi se uno ha il firmware 2.x per prendere file da altri computer si comporta esattamente come se avesse l'1.x. La cosa che il 2.x "aggiunge" è che in computer con xp e mp10 tutto il micro viene visto come disco unico, ma attenzione: se si è dedicato una parte come disco removibile, questa non viene vista comunque. Esempio: io ho un micro da 6 giga con firmware 2.x. Ho creato una partizione di disco removibile da 1 gb. Quando lo attacco a pc con windows xp/mp10, mi vede i restanti 5 gb (dove ci sarà la musica). Se attivo la modalità disco e lo attacco a pc con xp/mp10 mi vedrà solo 1 gb. Se lo attacco a pc non xp/mp10 non me lo vede proprio; se attivo la modalità disco e lo attacco a pc non xp/mp10 mi vede solo 1 gb.

grazie della puntualizzazione molto ben accetta!
in effetti ho dei dubbi e questi chiarimenti sono preziosi.
La question a cui ti riferisci dovrebbe essere questa:

Stasera devo andare da un amico a prendermi alcuni file, tra i quali degli Mp3, lui ha Windows 2000 installato. Cosa devo fare per fargli riconoscere il Micro, visto che ho installato il firmware 2.xx.xx PlaysForSure? Devo portare il cd dello Zen Micro?
Non puoi fare nulla, con quel firmware il tuo Zen Micro non verrà riconosciuto da Windows 2000, per cui o cambi firmware o il tuo amico si installa Xp (dubito)!

Allora se lui ha dei file da darmi basta che io attivo la partizione per i dati e li potrò metterci i file del mio amico, giusto?
però se lui mi volesse dare delle canzoni da ascoltare al momento, questo non si potrebbe fare, è così?

ezio
10-02-2006, 17:17
ho pensato di costruire questa FAQ di utilità comune basata sulle numerose risposte di tutti quegli utenti che si sono resi disponibili nel corso di ormai più di un anno a chiarire dubbi di ogni genere. Per rendere godibile la fruizione, ho diviso le FAQ nelle seguenti categorie:

bella faq complimenti, me la leggo subito con calma :)

dsfjhsdfgjafaef
10-02-2006, 17:59
Allora se lui ha dei file da darmi basta che io attivo la partizione per i dati e li potrò metterci i file del mio amico, giusto?
Si

però se lui mi volesse dare delle canzoni da ascoltare al momento, questo non si potrebbe fare, è così?
no, potrai solo copiarle nella partizione dei dati e poi le copierai a casa tua nei dati multimediali. solo allora si potranno ascoltare. Comunque è meglio di niente :cool:

DevilMalak
10-02-2006, 20:55
complimenti per la guida, molto interessante :)
Ora sono ancora più convinto di prima di acquistarlo.. devo solo aspettare i soldi :D

IBYZA
10-02-2006, 21:16
complimenti per la guida, molto interessante :)
Ora sono ancora più convinto di prima di acquistarlo.. devo solo aspettare i soldi :D

se vuoi lo vendo nuovo.

se cerchi su ebay
ZEN MICRO NUOVO , PIU REGALO
lo trovi

Kewell
10-02-2006, 21:26
megacut
:eek:
Complimenti e grazie. Ti ho risposto al PVT. Per eventuali consigli per la gestione della FAQ ci sentiamo lì ;)

P.S: ti pregherei di modificare il riferimento al "Segnalare" scrivendo di "segnalare sulla discussione". Molte persone, infatti, non sanno che il tasto "segnala" serve per indicare ai moderatori eventuali situazioni anomale/calde e non a segnalare la discussione ai partecipanti. Non avete di quante segnalazioni "fasulle" riceviamo al giorno ;) Non vorrei che il tuo riferimento alle segnalazioni venisse male interpretato.

zat81
15-02-2006, 10:01
Ragazzi, ho mandato 2000 email all'assistenza creative, ma non mi risponde!

ma che devo fare?? :muro:

tommy20
15-02-2006, 12:42
qualcuno di voi mi puo aiutare?ho comprato uno zen micro 5gb nel marzo 2005 e non va piu bene la tastiera.L ho comprato su internet sul sito pixmania.com ma non riesco a contattare l assistenza.il numero è 899 ho provato sia da casa da cell e in cabina telefonica ma o non sono abilitato alla telefonata...o è come se fosse inesistente il numero.qualcuno di voi ha comprato su questo indirizzo?che devo fare?anche xche non ho capito bene se dura due anni o un anno la garanzia,se è di un anno tra 2 settimane poco piu mi scade...

g@amAT
15-02-2006, 12:47
1) devi chiamare il Call center Creatvie che è in Irlanda (cmq in Italiano)
2) comunichi il problema e dici il numero di serie (per vedere se è ancora in garanzia)
3) ti mandano per email un indirizzio (a Como) per spedire lo Zen
4) ti torna dopo 2 settimane

g@amAT
15-02-2006, 12:49
1) devi chiamare il Call center Creatvie che è in Irlanda (cmq in Italiano)



ecco il numero che devi chiamare 00353 1 4333210

Ormai pixmania non puo fare niente, ti devi rivolgere direttamente alla Creative

Psychnology
15-02-2006, 13:05
ecco il numero che devi chiamare 00353 1 4333210

Ormai pixmania non puo fare niente, ti devi rivolgere direttamente alla Creative

Quoto tutto.
La garanzia di Creative è di un anno, il secondo anno è a carico del venditore ma solo per difetti di conformità all'origine. Difficile avvalersene, soprattutto quando si acquista on line, sebbene pixmania abbia due punti vendita sul territorio a milano e roma.

Psychnology
15-02-2006, 13:39
Allora ho aggiornato la faq in prima pagina con quest'ultimo domanda e risposta, con la correzione importante di mighty e colla raccomandazione di Kewell :D

Trigun_89
15-02-2006, 13:49
Ciao sono nuovo e ho un problema con il creative zen micro:

Quando ascolto della musica in tutte le canzoni (sempre nello stesso punto)perde un bpm(battito per minuto)è come se saltasse il disco...dopodichè ho provato a trasferire una canzone(di quelle danneggiate)sul pc e c'aveva lo stesso difetto...quindi nel momento in cui inserisco le canzoni nel lettore si danneggiano...da cosa può dipendere??

P.S.il primo giorno che ce lo avevo ho staccato la connessione senza che abbia finito completamente il transferimento...può dipendere da quello?


Vi prego Aiutatemi!!!!!!!!!!!!! :cry:

g@amAT
15-02-2006, 13:52
Ciao sono nuovo e ho un problema con il creative zen micro:

Quando ascolto della musica in tutte le canzoni (sempre nello stesso punto)perde un bpm(battito per minuto)è come se saltasse il disco...dopodichè ho provato a trasferire una canzone(di quelle danneggiate)sul pc e c'aveva lo stesso difetto...quindi nel momento in cui inserisco le canzoni nel lettore si danneggiano...da cosa può dipendere??

P.S.il primo giorno che ce lo avevo ho staccato la connessione senza che abbia finito completamente il transferimento...può dipendere da quello?


Vi prego Aiutatemi!!!!!!!!!!!!! :cry:

probabilmente è danneggiato l'hard disk...se è ancora in garanzia, segui le indicazioni che ho postato sopra

Trigun_89
15-02-2006, 13:56
probabilmente è danneggiato l'hard disk...se è ancora in garanzia, segui le indicazioni che ho postato sopra


AZZ :eek: ...non è possibile che sia un problema di firmware??

sarebbe veramente fastidioso se lo dovessi spedire per farmelo cambiare...

g@amAT
15-02-2006, 13:58
Puoi provare ad aggiornare il firmware ( lo scarichi dal sito creative)
Cosa che, secondo l'operatore della Creative non invalida la garanzia....

Pierno
15-02-2006, 14:10
e dopo un ipod mini dalla scarsa qualità audio ho provato il vostro zen da 5gb..con cuffie sony, le twin turbo, e ragazzi...che suono poco definito....possibile che non esista un lettore mp3 che riproduca bene la musica...
un consiglio per gli acquisti...se vi piace tanto questo Zen..provatelo prima di prenderlo. I menù non sono il massimo..e l'audio è peggio.attenti... :D

:doh:

MarcoM
15-02-2006, 14:28
e dopo un ipod mini dalla scarsa qualità audio ho provato il vostro zen da 5gb..con cuffie sony, le twin turbo, e ragazzi...che suono poco definito....possibile che non esista un lettore mp3 che riproduca bene la musica...
un consiglio per gli acquisti...se vi piace tanto questo Zen..provatelo prima di prenderlo. I menù non sono il massimo..e l'audio è peggio.attenti... :D

:doh:
Dipende molto dalle cuffie che usi, Quelle dello Zen Micro non sono molto buone e poi dipende anche dalla qualità dell'mp3 che ascolti. Se è di scarsa qualità si sentirà male su qualsiasi lettore. Il Micro, con cuffie di qualità ed un uso oculato dell'equalizzatore non ha nulla da invidiare agli altri lettori mp3 in fatto di qualità.

g@amAT
15-02-2006, 14:29
e dopo un ipod mini dalla scarsa qualità audio ho provato il vostro zen da 5gb..con cuffie sony, le twin turbo, e ragazzi...che suono poco definito....possibile che non esista un lettore mp3 che riproduca bene la musica...
un consiglio per gli acquisti...se vi piace tanto questo Zen..provatelo prima di prenderlo. I menù non sono il massimo..e l'audio è peggio.attenti... :D

:doh:

Io l'ho cambiato lo zen per un ipod mini... il menù lo trovo piu comodo, ma credo siano gusti personali.
non dimentichiamo però, che lo Zen ha una radio e un registratore ;)

dsfjhsdfgjafaef
15-02-2006, 15:57
Dipende molto dalle cuffie che usi, Quelle dello Zen Micro non sono molto buone e poi dipende anche dalla qualità dell'mp3 che ascolti. Se è di scarsa qualità si sentirà male su qualsiasi lettore. Il Micro, con cuffie di qualità ed un uso oculato dell'equalizzatore non ha nulla da invidiare agli altri lettori mp3 in fatto di qualità.
quoto in tutto e per tutto e aggiungo che il touchpad quando ci si è fatta l'abitudine è molto comodo.

tommy20
15-02-2006, 16:06
cioe non ho capito bene....per l assistenza devo chiamare in irlanda???azz...una ditta cosi importante e non esiste un servizio qui in italia?quanto si aggirera la spesa della tel?
e non ho capito bene nemmeno il discorso del secondo anno...è come x i cell?c e x legge ma alla fine è come se non ci fosse xche non te lo riparano il secondo anno?

zat81
15-02-2006, 16:10
tommy, è lo stesso problema che ho io, devo contattare l'assistenza e sono costrettoa chiamare in irlanda...ma che caovlo!!!

Psychnology
15-02-2006, 17:06
se date uno scorcio alla faq in prima pagina vedete che è raccomandato prendere contatto con loro via email. Non c'è motivo di usare il telefono a meno che via email risultino latitanti (ma di solito si fanno vivi in 48 ore circa)

tommy20
15-02-2006, 18:01
tramite email dove ho comprato il lettore ho avuto il telefono....quello irlandese...ho chiamato con una schedina che utilizzo x telefonate in germania li si risparmia non so in irlanda quanto abbia speso...cmq è durata 8 minuti la tel e dubito che costi meno di 10 euro con telecom...cmq la creative con me ha chiuso,sicuramente buon prodotto(anche se il mio difettoso dall inizio)e magari la garanzia sarebbe seria se non ci fosse questa caz***a di telefonare in irlanda che credo si potesse risparmiare un marchio cosi importante!!!Pare una barzelletta...chiamare in irlanda x un servizio assistenza dove ti risponde un italiano...questi pippano di coca

Psychnology
15-02-2006, 18:28
l'email è quella dell'assistenza creative non di chi te l'ha venduto, che il primo anno non dovrebbe stare neanche di mezzo (per esperienza dico che fin quando è possibile per l'assistenza ci si deve rivolgere al produttore e non al venditore, onde evitare giri assurdi e riparazioni domestiche ;) ).

Qualche scrrenshot illustrativo su come procedere:

http://img124.imageshack.us/img124/7564/creativesupporto011cl.jpg (http://imageshack.us)

http://img46.imageshack.us/img46/4108/creativesupporto023vv.jpg (http://imageshack.us)

http://img155.imageshack.us/img155/4499/creativesupporto031ij.jpg (http://imageshack.us)

http://img155.imageshack.us/img155/15/creativesupporto046yw.jpg (http://imageshack.us)

Psychnology
15-02-2006, 18:32
tramite email dove ho comprato il lettore ho avuto il telefono....quello irlandese...ho chiamato con una schedina che utilizzo x telefonate in germania li si risparmia non so in irlanda quanto abbia speso...cmq è durata 8 minuti la tel e dubito che costi meno di 10 euro con telecom...cmq la creative con me ha chiuso,sicuramente buon prodotto(anche se il mio difettoso dall inizio)e magari la garanzia sarebbe seria se non ci fosse questa caz***a di telefonare in irlanda che credo si potesse risparmiare un marchio cosi importante!!!Pare una barzelletta...chiamare in irlanda x un servizio assistenza dove ti risponde un italiano...questi pippano di coca

beh anche con aziende del calibro di Dell (Francia), IBM (Irlanda) e molte altre ancora chiami all'estero... tutte cocainomani :D

Saeba Ryo
15-02-2006, 19:04
tramite email dove ho comprato il lettore ho avuto il telefono....quello irlandese...ho chiamato con una schedina che utilizzo x telefonate in germania li si risparmia non so in irlanda quanto abbia speso...cmq è durata 8 minuti la tel e dubito che costi meno di 10 euro con telecom...cmq la creative con me ha chiuso,sicuramente buon prodotto(anche se il mio difettoso dall inizio)e magari la garanzia sarebbe seria se non ci fosse questa caz***a di telefonare in irlanda che credo si potesse risparmiare un marchio cosi importante!!!Pare una barzelletta...chiamare in irlanda x un servizio assistenza dove ti risponde un italiano...questi pippano di coca

Guarda che bastava spedire una mail...

tommy20
15-02-2006, 23:39
ti posso garantire al 1000x1000 che la dell non ha il servizio assistenza in francia.Ho un portatile dell e piu di una volta ho avuto problemi e ho chiamato il centro assistenza a milano...e piu di una volta mi hanno riattaccato il tel e ricontattato loro...non so se x farmi risparmiare sulla tel o cosa...ma certamente non si puo paragonare l assistenza dell a quella creative...sono due cose diverse...ma cmq non chiami all estero!!!x quanto riguarda l email io ho comprato da un azienda su internet la quale mi dava a disposizione un 899 oppure un email.io ho optato x l email e loro mi hanno dato sto numero di tel che poi è quello della creative in islanda...sicuramente non comprerei e non comprero mai piu un prodotto dove x avere assistenza bisogna chiamare in c... al mondo.ora che so che esiste questo tipo di possibilita ci staro piu attento e eviterò...giustamente se mi informavo meglio avrei potuto spedire un email...ma a me piace risolvere la questione a voce...

Psychnology
16-02-2006, 00:14
Si mi sono espresso male (anch'io ho un Dell ;) )

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Milano

Dell Computer Corporation è l'azienda leader mondiale nella vendita di sistemi computer ed è fornitore leader di prodotti e servizi per gli utenti che necessitano di implementare infrastrutture informatiche e Internet. Con un fatturato di 32 miliardi di dollari negli ultimi quattro trimestri, l'azienda è classificata al n° 48 tra le aziende dell'elenco Fortune 500, al n° 154 nell'elenco Fortune Global 500 e al n° 10 nella classica di Fortune delle aziende "most admired". Dell progetta e configura secondo le esigenze degli utenti finali i prodotti ed i servizi ed è in grado di fornire un'ampia gamma di periferiche e software.Dell Computer Italia S.p.A. e' operativa da febbraio 1998 con una propria sede ad Assago (Mi) ed una filiale a Roma.

Montpellier (Francia) >>> Sede centrale per l'Europa (non tutta...)

Il sito di DELL si trova a cinque minuti dal centro città e a dieci minuti dal mare.
Nel nuovo edificio che dispone di una mensa aziendale, oltre 500 collaboratori in maggioranza Francesi, Spagnoli e Italiani, lavorano nelle varie funzioni Centrali ed Operative : Marketing, Vendite, Assistenza Tecnica, Assistenza Clienti, Informatica, Finanza e Risorse Umane.

*E' probabile che molti contatti di assistenza tecnica partano da qui.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Comunque se non ti soddisfa il servizio assistenza non è che io devo convicerti del contrario, molti utenti sono rimasti soddisfattissimi del servizio ma non deve essere una regola!

tommy20
16-02-2006, 08:43
non ho capito cosa volevi dire con l ultimo post,cmq non so x l assistenza ipod dell ma x i portatili io credo siano i migliori x l esperianza che ho avuto.
Non ho mai trovato persone cosi cordiali,non ti appiccicano mai in faccia il tel...
Ci tengono a fare bene non so x quale motivo ma dopo aver telefonato a dell ti mandano un email dove devi fare un test di soddisfazione dell operatore con cui hai parlato...se tutti facessero cosi...ti immagini un test soddisfazione su telecom??? :D
Sicuramente sono professionali anche alla creative xro il solo fatto di telefonare all estero mi ha smontato...cmq oggi spedisco il lettore.

zat81
16-02-2006, 14:50
Manderei volentieri delle email alla creative per l'assistenza al mio Zen...anzi...ora che ci penso...a quegli infami ne ho mandate CINQUE di email, ognuna da un indirizzo diverso per scongiurare problemi di un singolo indirizzo, e non mi i sono filati per neiente...ormai è quasi un mese!!!

Psychnology
16-02-2006, 14:58
il form indicato in questa pagina è quello da compilare per contattare creative, non mail spedite dal proprio indirizzo di posta a fantomatici indirizzi creative.

Alfista
16-02-2006, 15:17
Premetto che ho acquistato un'ipod e uno zen micro (per mia sorella) e sono rimasto stupefatto da questo lettore: piccolo, di linea piacevolissima con molte + funzioni utili dell'ipod... per dire che quasi quasi mi stavo pentendo di aver preso l'ipod per me...
Però appena qualche mese dopo l'acquisto vado ad aggiornare il firmware e mi si blocca tutto... morale della favola la cortesissima assistenza creative con un'efficienza senza pari me l'ha sostituito in garanzia (sebbene il costo delle spese sia stato a mio carico).

Ricevuto il nuovo lettore sembrava andare tutto bene fino a quando non mi si è rovinato il jack cuffie... (il solito giogo sento non sento....)

Ho appena contattato l'assistenza che anche questa volta, cordialissima, mi ha accettato in tempi rapidissimi la richiesta di sostituzione.

Però ora mi domando quanto altro tempo servirà prima che sarò costretto a ricontattarla??

Voglio dire sono stato sfortunato io oppure è l'esperienza di molti?
Mi conviene rivenderlo e prendere un ipod nano?

glamo
16-02-2006, 15:36
CIAO

riguardo all'assistenza della creative personalmente nn posso che parlarne in termini entusiasti.

ho avuto la sfortuna di rompere due volte il lettore (la prima jack difettoso la seconda perche mi cadde a terra e ruppi l'HD..cosa nn prevista dalla garanzia!!!!!!!!) ed in 20 giorni mi hanno sostituito il lettore potendomi farmi scregliere anche un altro colore e sopratutto la seconda volta (quando l'ho rotto per causa mia che escludeva la garanzia) lo sono venuti a prendere a casa mia senza farmi pagare un euro per la spedizione (che la prima volta fu cmq a carico mio) e mi hanno regalato anche un giga in piu :sofico: :ciapet:

per me servizio ottimo

Psychnology
16-02-2006, 16:08
a me frega poco di lodare creative però conosco ben poche assistenze che si sarebbero comportate così (con una garanzia "base"). Vabbeh a me Dell mi è venuta a casa a riparare il picci però la mia estensione costa + di 400 euro ;)

glamo
16-02-2006, 16:45
a me frega poco di lodare creative però conosco ben poche assistenze che si sarebbero comportate così (con una garanzia "base"). Vabbeh a me Dell mi è venuta a casa a riparare il picci però la mia estensione costa + di 400 euro ;)

ciao

parlo bene dell'assistenza offerta dalla creative anche perche la paragono all'esperienza che ho avuto con LG.
comprai un master che si ruppe in garanzia...
l'ho mandato a riparare ed al ritorno DOPO CIRCA 4 MESI mi sono stati addebitate 18€ come spese di trasporto

nn solo dovevo essere io risarcito per nn aver usufruito per lunghi 4 mesi di un prodotto che ho regolarmente pagato ho dovuto perfino pagare il trasporto all'andata.

ho mandato a fancul sia il rivenditore che LG.

dsfjhsdfgjafaef
16-02-2006, 18:14
Premetto che ho acquistato un'ipod e uno zen micro (per mia sorella) e sono rimasto stupefatto da questo lettore: piccolo, di linea piacevolissima con molte + funzioni utili dell'ipod... per dire che quasi quasi mi stavo pentendo di aver preso l'ipod per me...
Però appena qualche mese dopo l'acquisto vado ad aggiornare il firmware e mi si blocca tutto... morale della favola la cortesissima assistenza creative con un'efficienza senza pari me l'ha sostituito in garanzia (sebbene il costo delle spese sia stato a mio carico).

Ricevuto il nuovo lettore sembrava andare tutto bene fino a quando non mi si è rovinato il jack cuffie... (il solito giogo sento non sento....)

Ho appena contattato l'assistenza che anche questa volta, cordialissima, mi ha accettato in tempi rapidissimi la richiesta di sostituzione.

Però ora mi domando quanto altro tempo servirà prima che sarò costretto a ricontattarla??

Voglio dire sono stato sfortunato io oppure è l'esperienza di molti?
Mi conviene rivenderlo e prendere un ipod nano?

mi sa che sei stato sfortunato, molti zen avevano il problema del jack, il mio ce l'ho da due mesi e non mi ha dato alcun problema.

Psychnology
16-02-2006, 22:34
si in effetti penso che la sua assistenza sia tra le migliori, poi non si possono fare paragoni corretti confrontando creative con un gigante come Dell...
Non so se avete notato che Creative vende ufficialmente su ebay tutti i micro "refurbished" ovvero rigenerati... si capisce come mai si può permettere di sostituirli senza battere ciglio :D

Saeba Ryo
16-02-2006, 23:08
Non so se avete notato che Creative vende ufficialmente su ebay tutti i micro "refurbished" ovvero rigenerati... si capisce come mai si può permettere di sostituirli senza battere ciglio :D

Per curiosità mi mandi in pm (non so se si può qui sul forum) dove hai trovato queste inserzioni? Ho cercato ma risultati 0...

NETWO
17-02-2006, 09:27
ciao a tutti,

per caso esiste una faq o comunque un thread sul collegamento dello zen (lettori mp3 in generale) allo stereo della macchina?

Ho sentito che va collegato all'uscita AUX, dove io ovviamente ho collegato il caricatore da 10 cd :muro:

Immagino che devo rinunciare a una delle 2 cose, ma ci avevo già pensato!
E credo ovviamente che vendero' il caricatore cd!

Per chi avesse qualche consiglio utile, io ho una meravigliosa Alfa 147 con stereo originale alfa!

Scusate il giudizio personale... ma gli voglio tanto bene alla mia macchinina! :Prrr:

:help:

Psychnology
17-02-2006, 09:43
c'è un thread dedicato al collegamento del mp3 allo stereo della'auto, se non erro, solo che adesso non mi va la ricerca... beh comunque credo che un buon elettrauto o chi di competenza possa allestire senza nessun problema uno switch o similia per non dover rinunciare a nessuna delle due periferiche. Il più, ma non credo sia un problema insormontabile, è portare il collegamento aux sul frontale, a meno che tu non voglia infilare il tuo muvo nel cofano ogni volta... :D

NETWO
17-02-2006, 10:04
Ora provo anche io a fare una ricerca, comunque gia mi hai dato una speranza :D

In effetti se fosse possibile tenere entrambi non sarebbe niente male! ;)

Anche se forse sarebbe uno spreco... :what:

Al3si
17-02-2006, 19:17
Vai su questo sito, Bortesi.it, qui puoi trovare quello che cerchi, io ho una Golf v, ho preso l'interfaccia apposita per la mia auto e ho fatto il tutto senza problemi, tra l' altro si sente perfettamente, lo consiglio vivamente. ;)

Kewell
18-02-2006, 13:29
E' in rilievo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=333330
;)

Dzajcic
20-02-2006, 13:50
ragazzi ho un problema con lo zen. Quando comprai il lettore a settembre, lo installai nel pc e aggiornai il firmware mettendo il 2.11. Ora ho formattato il pc e una volta installato il cd che era nella scatola ho attaccato il lettore nella presa usb; me lo riconosce come nuovo hardware, ma senza riuscire a installarlo correttamente (anche il popup che appare in basso a dx in Xp mi dice che probabilmente non funzionerà correttamente). Ho provato con il cd ad aggiornare i driver, ma non li trova e sinceramente non so che fare...avete qualcosa da consigliarmi? Grazie

dsfjhsdfgjafaef
20-02-2006, 13:57
ragazzi ho un problema con lo zen. Quando comprai il lettore a settembre, lo installai nel pc e aggiornai il firmware mettendo il 2.11. Ora ho formattato il pc e una volta installato il cd che era nella scatola ho attaccato il lettore nella presa usb; me lo riconosce come nuovo hardware, ma senza riuscire a installarlo correttamente (anche il popup che appare in basso a dx in Xp mi dice che probabilmente non funzionerà correttamente). Ho provato con il cd ad aggiornare i driver, ma non li trova e sinceramente non so che fare...avete qualcosa da consigliarmi? Grazie
devi installare il zen micro media explorer per periferiche playforsure. Lo trovi sul sito della creative (48 MB).

Dzajcic
20-02-2006, 18:05
']devi installare il zen micro media explorer per periferiche playforsure. Lo trovi sul sito della creative (48 MB).
grazie, una volta installato collego il lettore e fa tutto in automatico?

dsfjhsdfgjafaef
20-02-2006, 18:42
grazie, una volta installato collego il lettore e fa tutto in automatico?
dovrebbe. ;)

Dzajcic
20-02-2006, 19:08
']dovrebbe. ;)
grazie mille ho risolto, installando quello che mi hai detto. avrei da fare un'altra domanda anzi due. C'è un modo di formattare il lettore in modo da ripulirlo al 100% senza togliere le canzoni a mano? e poi che firmware mi consigli?

Kewell
20-02-2006, 19:22
Leggi le FAQ all'inizio della discussione ;)

Per formattare:
http://dmzweb4.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=228,E=0000000000105836183,K=5177,Sxi=0,Case=obj(4794),Kb=ww_english_it,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/

Psychnology: aggiorna la FAQ con questo ;)

Psychnology
20-02-2006, 22:23
Leggi le FAQ all'inizio della discussione ;)

Per formattare:
http://dmzweb4.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=228,E=0000000000105836183,K=5177,Sxi=0,Case=obj(4794),Kb=ww_english_it,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com/

Psychnology: aggiorna la FAQ con questo ;)

Più che volentieri, però forse non va il link...

Kewell
20-02-2006, 22:30
Alla Creative hanno messo i link delle ricerche a tempo :muro:
Copio-incollo:
* Assicurarsi che lo ZenMicro sia spento.
* Rimuovere la batteria.
* Spostare e tenre il pulsante di acensione nella posizione Power On e re-inserire la batteria allo Zen Micro. Tenere il pulsante fino a quando rescue mode appare.
* Le seguenti opzioni saranno visualizzate:

1. Clean Up (Lancia una scansione dell’hard disk dei lettori)
2. Format All (Formatta l’harddisk dei lettori - Note: tutto il contenuto andrà perso)
3. Reload OS (Ricarica il sistema Operativo nel Jukebox. Note: Ricaricando il Sistema Operativo, non avrà alcun effetto sui file salvati nel Zen Micro)
4. Reboot (Riavvia l’unità).

Psychnology
20-02-2006, 22:42
copiato - incollato nella faq (voce: manutenzione e guasti) :)

Psychnology
20-02-2006, 22:49
Ragazzi, un parere... Una delle faq recita così:

Quando collego il Micro a un computer viene riconosciuto come hard disk esterno in “Risorse del Computer”?
Lo Zen Micro viene riconosciuto come un hard disk esterno su qualsiasi pc che abbia come sistema operativo Windows 98SE/98Me/2000/Xp. Se hai il firmware 1.xx.xx imposterai a priori una quota di spazio da destinare ai dati e verrà rilevata solo quella come hard disk esterno, invece con il firmware 2.xx.xx verrà rilevato l'hard disk nella sua interezza.

E' giusta? :confused:

Saeba Ryo
20-02-2006, 23:00
No, con il firmware 2.xx.xx l'hd dello Zen viene riconosciuto solo se ci sono WinXP SP2 e WMP10. (Senza di questi non viene proprio riconosciuto lo Zen...). :D

Dzajcic
22-02-2006, 16:08
ragazzi oggi ha smesso di funzionarmi l'auricolare dx delle cuffie che ti danno insieme allo zen nella confezione. mi si è spento mentre ascoltavo la musica senza averlo nemmeno toccato :doh: . Ora il lettore l'ho comprato a settembre, che dite me le cambiano o devo ricomprarle? La garanzia c'è? dovevo conservare lo scontrino?

Psychnology
22-02-2006, 16:54
ragazzi oggi ha smesso di funzionarmi l'auricolare dx delle cuffie che ti danno insieme allo zen nella confezione. mi si è spento mentre ascoltavo la musica senza averlo nemmeno toccato :doh: . Ora il lettore l'ho comprato a settembre, che dite me le cambiano o devo ricomprarle? La garanzia c'è? dovevo conservare lo scontrino?

Inizia la pratica dell'assistenza, se ti chiedono se è in garanzia digli di si, se poi ti chiedono di allegare copia dello scontrino (pare non lo chiedano) prova a trattare...

Saeba Ryo
22-02-2006, 18:44
ragazzi oggi ha smesso di funzionarmi l'auricolare dx delle cuffie che ti danno insieme allo zen nella confezione. mi si è spento mentre ascoltavo la musica senza averlo nemmeno toccato :doh: . Ora il lettore l'ho comprato a settembre, che dite me le cambiano o devo ricomprarle? La garanzia c'è? dovevo conservare lo scontrino?

Prova come ti è stato suggerito, però lo scontrino dovrebbe essere sempre conservato! :)

glamo
22-02-2006, 19:40
ragazzi oggi ha smesso di funzionarmi l'auricolare dx delle cuffie che ti danno insieme allo zen nella confezione. mi si è spento mentre ascoltavo la musica senza averlo nemmeno toccato :doh: . Ora il lettore l'ho comprato a settembre, che dite me le cambiano o devo ricomprarle? La garanzia c'è? dovevo conservare lo scontrino?

la garanzia sugli auricolari nn esiste.

in ogni caso ti conviene comprare auricolari migliori di quelli di serie.

lo scontrino se il lettore si rompe nn è indispensabile ai fini della garanzia poiche ogni lettore ha un suo numero id a cui è abbinata la garanzia che decorre per un anno dalla data di acquisto.

Kewell
22-02-2006, 23:07
la garanzia sugli auricolari nn esiste.

Perché? :confused: E' scritto da qualche parte nella garanzia allegata al lettore?

Psychnology
23-02-2006, 00:17
anzi, a dire il vero ho notato che creative da due anni di garanzia"sua" su molti auricolari, mentre uno soltanto sullo zen micro e gli altri player...

glamo
23-02-2006, 08:00
ciao

nn ho piu uno zen micro e nn posso leggere il libretto.
ma se nn ricordo male il supporto tecnico mi disse che la garanzia nn copriva gli auricolari...COSI COME è SICURO,ad esempio,CHE LA GARANZIA NN COPRE LA BATTERIA (che nn è prodotta dalla creative)
al di la del fatto che sarebbe assurdo spedire dei modesti auricolari di serie in irlanda per la sostituzione pagando 9€ di s.s. e stare 20 giorni senza.
si fa prima a comprare dei migliori auricolari.

per sicurezza basta chiedere a loro.

Kewell
23-02-2006, 12:50
al di la del fatto che sarebbe assurdo spedire dei modesti auricolari di serie in irlanda per la sostituzione pagando 9€ di s.s. e stare 20 giorni senza.
si fa prima a comprare dei migliori auricolari.

per sicurezza basta chiedere a loro.

Su questo mi trovi pienamente d'accordo :p

misterpuccio
26-02-2006, 08:28
Ciao a tutti!
Volevo illustrarvi il mio piccolo problema. L'altro giorno ho copiato nel lettore alcuni brani mp3 semplicemente tramite drag&drop perchè sul portatile non volevo installare tutti i driver/programmi della creative visto che non me ne facevo nulla però ho notato che alcuni di questi brani non vengono riconosciuti dal lettore o meglio..mi compare il genere del brano da me impostato,clicco e mi compare l'artista,clicco ma non mi compare il titolo della canzone e quindi non posso ascoltarla!E questo mi è capitato solo con alcune canzoni!Qualcuno sa dirmi il perchè di questa cosa?potrebbe essere dovuta ad un problema di tag incorretto?Premetto che il file si sente benissimo sul pc e che è assoluamente compatibile con il lettore!
Nel caso in cui non usassi il programma della creative per trasferire i file per caso è in grado di accorgersi in automatico se qualche file può presentare qualche problema come nel mio caso?
un grazie a chiunque mi risponderà!
ciao

Psychnology
26-02-2006, 13:15
da quello che dici, credo si tratti quasi certamente di una questione di tag. Molto probabilmente i tag sono imcompleti per cui ti trovi ad avere completo il campo genere o album o artista ma non tutti quanti assieme. Per sfruttare al meglio le potenzialità del Micro devi sempre avere i tag in ordine. Per farlo puoi usare gli ottimi software della creative oppure altri gratuiti (io mi trovo bene con godfather, altri con tagscanner, altri ancora con tag&rename, ma ce ne sono molti altri). Collegati al database on line e come per magia tutti i campi tag si riempiranno a perfezione.

misterpuccio
27-02-2006, 11:33
da quello che dici, credo si tratti quasi certamente di una questione di tag. Molto probabilmente i tag sono imcompleti per cui ti trovi ad avere completo il campo genere o album o artista ma non tutti quanti assieme. Per sfruttare al meglio le potenzialità del Micro devi sempre avere i tag in ordine. Per farlo puoi usare gli ottimi software della creative oppure altri gratuiti (io mi trovo bene con godfather, altri con tagscanner, altri ancora con tag&rename, ma ce ne sono molti altri). Collegati al database on line e come per magia tutti i campi tag si riempiranno a perfezione.
ciao!grazie per la risposta!Il problema è che ho usato tag &rename ma non funziona!E i programmi che si collegano a database internet non trovano nulla perchè un paio di mp3 sono registrazioni da radio e altri non si trovano!Sapresti dirmi come faccio a compilare correttamente i tag e con che programma?grazie ciao!

Psychnology
27-02-2006, 11:41
ciao!grazie per la risposta!Il problema è che ho usato tag &rename ma non funziona!E i programmi che si collegano a database internet non trovano nulla perchè un paio di mp3 sono registrazioni da radio e altri non si trovano!Sapresti dirmi come faccio a compilare correttamente i tag e con che programma?grazie ciao!
temo che quelle due canzoncine radofononiche dovrai sorzarti di editarle a mano :burp:
come programma io propongo godfather o.70 che è quello che uso io, sugli altri non metto parola perchè non li conosco. Ma immagino che tag&rename implementi come ovvio la funzione di collegamento ai database on line, in particolare freedb.org.

taz81
27-02-2006, 16:09
ciao a tutti voglio porvi una domanda, visto che vorrei comperare lo zen micro.

per trasferire i file mp3 o wma sul microzen, basta attaccare il cavo usb al pc e poi winxp me lo vede come hdisk esterno? o devo usare un software come per l'i pod?

Kewell
28-02-2006, 20:45
Leggi le FAQ nel primo post ed in particolare le considerazioni sul firmware.

Psychnology
01-03-2006, 00:08
ciao a tutti voglio porvi una domanda, visto che vorrei comperare lo zen micro.

per trasferire i file mp3 o wma sul microzen, basta attaccare il cavo usb al pc e poi winxp me lo vede come hdisk esterno? o devo usare un software come per l'i pod?

in sintesi, ti dico:

1) firmware 1.xx.xx (quello che viene installato di serie): necessiti di installare i driver del micro
2) firmware 2.xx.xx chiamato "PlaysForSure": fai il drag and drop se e solo se hai installato windows xp sp1 o superiore e Windows Media Player

I punti 1 e 2 fanno riferimento al caricamento di canzoni, per i file il discorso è leggermente diverso.

Dark_Urizen
01-03-2006, 10:40
Salve a tutti, vorrei esporvi il mio problema col mio lettore zen micro. Da qualke giorno nn riesco ad usarlo, lo accendo e rimane bloccato sulla prima schermata "Creative", a questo punto l'unico modo per spegnerlo e' quello d togliergli la batteria! Il problema e' ke l'ho gia' cambiato una volta il lettore (la prima volta ha avuto problemi con la presa per le cuffie e l'audio, il suono era distorto e erano sparite delle frequenze). Cmq nn so ke kosa fare (vorrei lasciare come ultima ipotesi quella di mandarglielo ankora all'assistenza, anke perke' nn so se s puo' fare piu' di una volta nello stesso periodo di garanzia...). Qualkuno m sa consigliare qualkosa da fare? VI pregooooooooooooo.. :help: :help: :help:

Loris

Psychnology
01-03-2006, 10:58
Salve a tutti, vorrei esporvi il mio problema col mio lettore zen micro. Da qualke giorno nn riesco ad usarlo, lo accendo e rimane bloccato sulla prima schermata "Creative", a questo punto l'unico modo per spegnerlo e' quello d togliergli la batteria! Il problema e' ke l'ho gia' cambiato una volta il lettore (la prima volta ha avuto problemi con la presa per le cuffie e l'audio, il suono era distorto e erano sparite delle frequenze). Cmq nn so ke kosa fare (vorrei lasciare come ultima ipotesi quella di mandarglielo ankora all'assistenza, anke perke' nn so se s puo' fare piu' di una volta nello stesso periodo di garanzia...). Qualkuno m sa consigliare qualkosa da fare? VI pregooooooooooooo.. :help: :help: :help:

Loris

prova a fare un reset seguendo la procedura descritta nella faq. Byez

Dark_Urizen
01-03-2006, 14:44
Su quale faq devo andare a vedere? Quella relativa allo spegnimento del lettore e alla successiva riaccensione mentre inserisco la batteria? Se intendi quella allora sto gia' provando a fare lo scan disk dle lettore....pero' nn m sembra ke proceda...continua a rimanere fisso sulla finestra "scan disk"..

Psychnology
01-03-2006, 14:57
Su quale faq devo andare a vedere? Quella relativa allo spegnimento del lettore e alla successiva riaccensione mentre inserisco la batteria? Se intendi quella allora sto gia' provando a fare lo scan disk dle lettore....pero' nn m sembra ke proceda...continua a rimanere fisso sulla finestra "scan disk"..

detta così, sembra preoccupante... :mc:

Dark_Urizen
01-03-2006, 16:39
con questo vorresti dire ke sn nella "cacca" e ke dovro' molto probabilemnte cambiarlo di nuovo??? :muro:

nicovent
01-03-2006, 17:24
Salve a tutti, vorrei esporvi il mio problema col mio lettore zen micro. Da qualke giorno nn riesco ad usarlo, lo accendo e rimane bloccato sulla prima schermata "Creative", a questo punto l'unico modo per spegnerlo e' quello d togliergli la batteria!

Mi è capitata la stessa identica cosa 4 giorni fa, ho provato come te le varie procedure ma nulla, tutto bloccato (secondo me è partito l'hard disk) ...ed oggi mi è arrivata da Creative l'e-mail con l'RMA.

Ciao Nico

tommy20
02-03-2006, 12:54
ho spedito in assistenza il mio lettore creative venerdi 17 febbraio(data non proprio fortunata va be...)e ad oggi non so nulla è normale?quanto ci mette normalmente a troanre indietro?non c è qualche modo x sapere a che punto è?

bicoccaboy
02-03-2006, 13:10
ragazzi, ma come si fa il backup del micro zen?

Psychnology
02-03-2006, 14:15
ho spedito in assistenza il mio lettore creative venerdi 17 febbraio(data non proprio fortunata va be...)e ad oggi non so nulla è normale?quanto ci mette normalmente a troanre indietro?non c è qualche modo x sapere a che punto è?

dai un'occhiata nelle faq ;)

Kewell
02-03-2006, 20:06
ragazzi, ma come si fa il backup del micro zen?
L'unico sistema che io sappia è un copia ed incolla... ;)

ronnyscorpy
04-03-2006, 12:03
Salve a tutti! ^^. Mi chiamo Ronald.
Sono nuovo di questo forum e purtroppo devo iniziare il mio primo post con un grosso problema riguardante lo zen micro che ho appena acquistato :/
Il lettore va bene, il mio problema arriva quando devo collegarlo al computer.
Prima installo il software allegato, poi lo collego con il cavo usb, ma niente da fare, il computer non si vuole decidere a riconoscere la periferica. In questo modo ora che ce l'ho formattato per vedere se andava in altro modo, non riesco neanche ad installarci un nuovo firmware, perchè il pc non lo rileva proprio.
Avevo anche provato a scaricare dei file dal sito che non fossero firmware ma nulla.
Vi prego aiutatemi sono disperato. :cry:
Grazie.

dsfjhsdfgjafaef
04-03-2006, 12:57
scarica i driver jukebox dal sito della creative (assistenza/download/driver)
oppure cerca una cartella "driver" nel cd dello zen micro e installa i driver da lì (primo file dei 3).

ronnyscorpy
04-03-2006, 13:05
Ho provato con entrambi i drivers ma continua a non riconoscere la periferica... sigh :muro:

dsfjhsdfgjafaef
04-03-2006, 13:11
Ho provato con entrambi i drivers ma continua a non riconoscere la periferica... sigh :muro:
mi sembra molto strano. non riesci nemmeno ad aggiornare il firmware?

ronnyscorpy
04-03-2006, 13:23
Eh no purtroppo perchè è come se non l'avessi nemmeno collegato al pc. :mad:
Che sfiga che ho addosso...

dsfjhsdfgjafaef
04-03-2006, 13:31
Eh no purtroppo perchè è come se non l'avessi nemmeno collegato al pc. :mad:
Che sfiga che ho addosso...
forse c'è un po' di casino sul pc. magari disinstalla ogni riferimento a creative e pulisci il registro. riavvia e poi:
- se vuoi cambiare firmware (magari metti il 2.21) installa i driver jukebox (non il software del cd) e aggiorna il firmware;
- se vuoi tenere il firmware, installa il soft del cd e riavvia. se non te lo dovesse rilevare, installa i driver jukebox.

Saeba Ryo
04-03-2006, 13:39
Ma che Windows hai?

ronnyscorpy
04-03-2006, 13:52
Ho windows xp home edition.

ronnyscorpy
04-03-2006, 14:05
Niente, ho disinstallato tutto, riavviato, installato i driver jukebox ma non me lo rileva e così non posso installare nessun firmware, ora non ho nessun firmware installato perchè avevo formattato per vedere se così me lo rilevava.

dsfjhsdfgjafaef
04-03-2006, 18:43
Niente, ho disinstallato tutto, riavviato, installato i driver jukebox ma non me lo rileva e così non posso installare nessun firmware, ora non ho nessun firmware installato perchè avevo formattato per vedere se così me lo rilevava.
prova su un altro pc se ne hai la possibilità...così capisci se è problema di pc o di lettore.

Psychnology
04-03-2006, 19:03
ma hai provato a scaricare gli ultimi driver e software dal sito creative?
prova su un altro pc eventualmente.

bicoccaboy
04-03-2006, 19:35
come si fa a capire quando è carico? ho solo l'attacco al pc e fuori va sempre ad intermittenza la luce (va e viene la luce blu)

Saeba Ryo
04-03-2006, 19:38
Allora, se hai WinXp Home, e su un altro pc lo zen funziona, le uniche cose da fare sono:
cambiare la porta usb
installare anche il SP2 e WMP 10... Magari così lo rileva... :D

Saeba Ryo
04-03-2006, 19:41
come si fa a capire quando è carico? ho solo l'attacco al pc e fuori va sempre ad intermittenza la luce (va e viene la luce blu)

Quando si spegne completamente è carico!
Con l'usb ci vuole di più che con l'alimentatore.

dsfjhsdfgjafaef
04-03-2006, 20:01
come si fa a capire quando è carico? ho solo l'attacco al pc e fuori va sempre ad intermittenza la luce (va e viene la luce blu)
quando ha finito sul display in alto a destra subentra l'immagine di uno spinotto al posto di quella di un lampo.

ronnyscorpy
05-03-2006, 13:11
Eh appunto il lettore non viene rilevato neanche su altri pc, l'ho provato su altri 2 pc portatili ma niente... che pacco mi sa che devo mandarlo in assistenza e non ho lo scontrino quindi mi sa che la garanzia va a farsi fottere.

Psychnology
05-03-2006, 13:26
Eh appunto il lettore non viene rilevato neanche su altri pc, l'ho provato su altri 2 pc portatili ma niente... che pacco mi sa che devo mandarlo in assistenza e non ho lo scontrino quindi mi sa che la garanzia va a farsi fottere.

ma sugli altri pc hai installato i drivers?

dsfjhsdfgjafaef
05-03-2006, 17:09
Eh appunto il lettore non viene rilevato neanche su altri pc, l'ho provato su altri 2 pc portatili ma niente... che pacco mi sa che devo mandarlo in assistenza e non ho lo scontrino quindi mi sa che la garanzia va a farsi fottere.
teoricamente non è lo scontrino quello che conta, ma il numero ID che identifica il lettore (spero di non sbagliarmi)

Philip981
05-03-2006, 22:25
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e vi scrivo perché ho recentemente acquistato un creative zen micro e devo ritenermi soddisfatto del prodotto, solo ho un problema e dopo aver letto la vostra sezione sulle faq e aver spulciato un po' tra le pagine non ho trovato risposta.

Il problema riguarda la ricarica della batteria che con il mio zen è possibile solo tramite usb del pc e a pc acceso. Nelle faq c'è scritto che la ricarica si può effettuare anche con un hub alimentato o con il pc spento o con il caricabatt delle creative.
Non possiedo quest'ultimo, ma sia con hub alimentato che con alimentatore universale usb (in 110-220 out 5V femmina usb) nel display del lettore compare il simbolo flash di ricarica, ma non lampeggia la luce blu intermittente e quindi non si ricarica.
C'è qualcosa di particolare da fare o devo per forza comprare il caricabatt Creative? Chiedo a voi che ne sapete senz'altro più di me...
Grazie in anticipo!

Psychnology
06-03-2006, 01:26
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e vi scrivo perché ho recentemente acquistato un creative zen micro e devo ritenermi soddisfatto del prodotto, solo ho un problema e dopo aver letto la vostra sezione sulle faq e aver spulciato un po' tra le pagine non ho trovato risposta.

Il problema riguarda la ricarica della batteria che con il mio zen è possibile solo tramite usb del pc e a pc acceso. Nelle faq c'è scritto che la ricarica si può effettuare anche con un hub alimentato o con il pc spento o con il caricabatt delle creative.
Non possiedo quest'ultimo, ma sia con hub alimentato che con alimentatore universale usb (in 110-220 out 5V femmina usb) nel display del lettore compare il simbolo flash di ricarica, ma non lampeggia la luce blu intermittente e quindi non si ricarica.
C'è qualcosa di particolare da fare o devo per forza comprare il caricabatt Creative? Chiedo a voi che ne sapete senz'altro più di me...
Grazie in anticipo!

in effetti qualche dubbio sul hub usb alimentato ce l'ho anch'io, non ho mai provato a caricarlo così. Avendo un portatile a pc spento non si ricarica, ma in teoria con un desktop di tipo atx dovrebbe ricaricarsi...

Philip981
06-03-2006, 08:41
Si il mio è un desktop di tipo atx... ma non da segni di vita a pc spento... mentre con un caricatore usb universale (come con l'hub alimentato) compare il simbolo di ricarica nel display, ma non si accende a intermittenza la luce blu di contorno e quindi nessuna ricarica... :stordita:

ronnyscorpy
06-03-2006, 10:27
Sisi avevo installato i drivers anche sugli altri pc...

loncs
06-03-2006, 12:47
Dovresti controllare dal BIOS della scheda madre se l'USB risulta alimentato o meno a pc spento.

Philip981
06-03-2006, 13:20
Capito... ma più che altro lo zen l'ho comprato per portarlo con me nei frequenti viaggi di studio-lavoro e quindi chiedevo se è normale che non funzioni con hub alimentato e con caricatore usb universale (l'ipod ad esempio non ha problemi) e quindi serva solo ed eclusivamente il caricabatt originale... E lo strano è (come ho già scritto sopra) che compaia il simbolo di ricarica, ma non la luce intermittente e quindi non si ricarichi.... :(
Cmq per il fattore pc spento controllo subito nel BIOS, grazie :)

Philip981
06-03-2006, 20:34
Ho verificato nel BIOS e le porte sembrerebbero alimentate... Ma a parte questo (ho quasi sempre il pc acceso e mi cambia poco) resta il mistero del perché non carica con caricatore universale e con hub alimentato... :(

Psycho DJ
07-03-2006, 17:05
Ciao a tutti, ho comprato circa 2 sett fa lo zen micro arancio/bianco... Uno spettacolo, altro ke iPod... ho trovato x caso questo forum e spero possiate aiutarmi; ho sentito d 2 aggiornamenti x il lettore e me li sn scaricati (2 21 02 e 1 11 01). provo il 2 21 02 e al momento d aggiornare mi dice ke la mia versione corrente è l'1 11 01.. li installo lo stesso (prima la 2 21 02 e poi l'altra) o lascio stare del tutto? e poi ho letto anke ke nella confezione si trovavano anke una presa x la corrente, un contenitore trasparente e una clip x la cintura... mi ha fregato il negoziante o ho sbagliato io a leggere?
penso ke le mie domande siano già state fatte migliaia d volte, ma nn ho tempo d leggermi tutto il forum, quindi se riuscite a darmi una mano ve ne sarò molto grato..
Grazie mille in anticipo

IBYZA
07-03-2006, 17:18
CHE NE DITE di queste casse x lo zen.

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=29&product=13602


:D :help:

Philip981
07-03-2006, 18:20
...Credo proprio che dovrò comprare l'alimentatore creative... :doh:

misterpuccio
07-03-2006, 19:16
Ciao a tutti, ho comprato circa 2 sett fa lo zen micro arancio/bianco... Uno spettacolo, altro ke iPod... ho trovato x caso questo forum e spero possiate aiutarmi; ho sentito d 2 aggiornamenti x il lettore e me li sn scaricati (2 21 02 e 1 11 01). provo il 2 21 02 e al momento d aggiornare mi dice ke la mia versione corrente è l'1 11 01.. li installo lo stesso (prima la 2 21 02 e poi l'altra) o lascio stare del tutto? e poi ho letto anke ke nella confezione si trovavano anke una presa x la corrente, un contenitore trasparente e una clip x la cintura... mi ha fregato il negoziante o ho sbagliato io a leggere?
penso ke le mie domande siano già state fatte migliaia d volte, ma nn ho tempo d leggermi tutto il forum, quindi se riuscite a darmi una mano ve ne sarò molto grato..
Grazie mille in anticipo
ciao!
Ma tu quelle cose le hai trovate o no?Perchè se non le hai trovate è normale infatti la creative ha eliminato quegli accessori dalle nuove distribuzioni dello zen micro che coincidono con le nuove colorazioni!Quindi il negoziante potrebbe essersi confuso se ti ha detto il falso!
Se invece li avessi trovati nella confezione allora hai avuto fortuna!
ciao

misterpuccio
07-03-2006, 19:21
un pò di tempo fa avevo scritto che avevo avuto un pò di problemi con i tag!
ebbene pensavo di averli risolti e invece ho un problema nuovo...alcuni mp3 mi vengono riconosciuti nella lista tutti i brani ma non riesco a vederli se faccio una ricerca per genere.Infatti, in questo caso mi trovo ad avere il nome del gruppo ma se clicco ed entro non vedo la canzone..com'è possibile?
Ho provato a reimpostare i tag con tag&rename ma senza successo!
A proposito in che formato devo salvarli in tag&rename i brani perchè il creative li legga senza problemi?(se non sbaglio c'è un id3 versione 1 e 2 o qualcosa del genere,cosa devo selezionare?)
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!

Psycho DJ
07-03-2006, 19:23
eh no, purtroppo nn le ho trovate. però almeno il caricabatterie a corrente lo potevano includere nella confezione...

Philip981
07-03-2006, 21:18
...eh no, niente caricabatteria a corrente, anch'io ho acquistato da poco lo zen e dovrò comprare ora a parte il caricabatterie originale, che sembra l'unica soluzione per la ricarica senza pc...

Kewell
07-03-2006, 22:34
Ciao a tutti, ho comprato circa 2 sett fa lo zen micro arancio/bianco... Uno spettacolo, altro ke iPod... ho trovato x caso questo forum e spero possiate aiutarmi; ho sentito d 2 aggiornamenti x il lettore e me li sn scaricati (2 21 02 e 1 11 01). provo il 2 21 02 e al momento d aggiornare mi dice ke la mia versione corrente è l'1 11 01.. li installo lo stesso (prima la 2 21 02 e poi l'altra) o lascio stare del tutto?

Leggi le FAQ in testa alla discussione.

Psycho DJ
08-03-2006, 09:10
ok ho letto tutto, ma ancora nn ho capito :muro:
io posso installare prima la versione 2 21 02 e poi 1 11 01 (considerando ke questa è già la mia versione corrente) o lascio stare e nn installo niente (neanke la 2 21 02 ke nn ho)? e poi backup dei dati cosa vuol dire (scusate x l'ignoranza in materia...)? :confused: :confused:
grazie in anticipo

zat81
08-03-2006, 14:02
Ho letto tutte le FAQ ma non mi pare di aver trovato cose su quest'argomento,altrimenti mi scuso se sono ripetitivo...

Vorrei sapere come diavolo si fanno le playlist con la nuova versione del firmware!

Soprattutto mi interessa se c'è modo di farla col pc, perchè altrimenti inizio a pensare che sia una bufala sta versione...

dsfjhsdfgjafaef
08-03-2006, 14:09
Ho letto tutte le FAQ ma non mi pare di aver trovato cose su quest'argomento,altrimenti mi scuso se sono ripetitivo...

Vorrei sapere come diavolo si fanno le playlist con la nuova versione del firmware!

Soprattutto mi interessa se c'è modo di farla col pc, perchè altrimenti inizio a pensare che sia una bufala sta versione...
puoi farle o dal player (c'è l'opzione apposita "salva playlist") o dal pc installando zen micro media explorer per periferiche playsforsure (sito creative, download 48 MB).

Psycho DJ
08-03-2006, 16:09
:help: nessuno riesce a darmi una mano x favore :cry: ?

dsfjhsdfgjafaef
08-03-2006, 16:38
ok ho letto tutto, ma ancora nn ho capito :muro:
io posso installare prima la versione 2 21 02 e poi 1 11 01 (considerando ke questa è già la mia versione corrente) o lascio stare e nn installo niente (neanke la 2 21 02 ke nn ho)? e poi backup dei dati cosa vuol dire (scusate x l'ignoranza in materia...)? :confused: :confused:
grazie in anticipo
dipende dalle tue esigenze la versione del firmware. se ti trovi bene così puoi tenerla, se vuoi che sia riconosciuto da xp+wmp10 senza driver installa la 2.21.
backup vuol dire salvare tutti i dati perchè un aggiornamento del firmware cancella tutti i dati presenti nel lettore

Psycho DJ
08-03-2006, 16:50
ok se l'altra versione fa solo questo allora lascio stare così com'è :cool: ... il backup allora era come pensavo io :D . grazie 1000 x l'aiuto :)

Philip981
13-03-2006, 14:00
Ciao a tutti,
alla fine ho acquistato il caricabatteria per il mio zen e ora vi chiedo come fare per escludere la ricarica quando lo attacco all'usb del pc... Ho letto nelle faq e ho scaricato i documenti corrispondenti al link che avete inserito, ma non ho capito un gran che... :(
Potete darmi una mano? Grazie!

Jack7
13-03-2006, 15:27
Salve Ragazzi!
Ho da poco acquistato anch'io il gioellino e volevo chiedervi un informazione:

La mia versione attuale è la 1.11.01, e non so se aggiornarlo o meno... ho letto in queste pagine che ci sono 2 tipi di Firmware: 1.xx.xx e 2.xx.xx

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Voi quale mi consigliate?


Grazie ancora ragazzi, immagino che sia la 254.000 volta che vi porgono questa domanda, cercate di scusarmi ma non sono riuscito a leggermi tutte le risp. ai quesiti precendenti!

Vi ringrazio di cuore! :)

dsfjhsdfgjafaef
13-03-2006, 18:17
Salve Ragazzi!
Ho da poco acquistato anch'io il gioellino e volevo chiedervi un informazione:

La mia versione attuale è la 1.11.01, e non so se aggiornarlo o meno... ho letto in queste pagine che ci sono 2 tipi di Firmware: 1.xx.xx e 2.xx.xx

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Voi quale mi consigliate?


Grazie ancora ragazzi, immagino che sia la 254.000 volta che vi porgono questa domanda, cercate di scusarmi ma non sono riuscito a leggermi tutte le risp. ai quesiti precendenti!

Vi ringrazio di cuore! :)
leggiti la faq che c'è alla prima pagina di questo thread. C'è un capitolo dedicato proprio ai firmware. ;)

Jack7
13-03-2006, 19:40
']leggiti la faq che c'è alla prima pagina di questo thread. C'è un capitolo dedicato proprio ai firmware. ;)


Si si, le ho lette! Io però, volevo sentire le vostre considerazioni, i vostri pareri su questi due tipi di Firmware! E magari farmi consigliare da voi! :)

Philip981
14-03-2006, 16:19
Nessuno mi sa dare una mano per favore?

Kewell
14-03-2006, 22:04
Si si, le ho lette! Io però, volevo sentire le vostre considerazioni, i vostri pareri su questi due tipi di Firmware! E magari farmi consigliare da voi! :)

Le considerazioni sono quelle :mbe:

Se ne è parlato anche nelle ultime 2/3 pagine, sempre che non ricordi male.

Psychnology
14-03-2006, 23:54
Ho verificato nel BIOS e le porte sembrerebbero alimentate... Ma a parte questo (ho quasi sempre il pc acceso e mi cambia poco) resta il mistero del perché non carica con caricatore universale e con hub alimentato... :(


La FAQ credo proprio vada corretta, infatti ho fatto la prova anch'io con alimentatore universale e non funziona, è necessario il caricatore della Creative!

Psychnology
14-03-2006, 23:56
Salve Ragazzi!
Ho da poco acquistato anch'io il gioellino e volevo chiedervi un informazione:

La mia versione attuale è la 1.11.01, e non so se aggiornarlo o meno... ho letto in queste pagine che ci sono 2 tipi di Firmware: 1.xx.xx e 2.xx.xx

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Voi quale mi consigliate?


Grazie ancora ragazzi, immagino che sia la 254.000 volta che vi porgono questa domanda, cercate di scusarmi ma non sono riuscito a leggermi tutte le risp. ai quesiti precendenti!

Vi ringrazio di cuore! :)

Molto succintamente, se vuoi garantirti flessibilità d'uso con altri sistemi operativi oltre windows xp con service pack 1 e media player installati, mantieni il firmware attuale. Secondo me l'aggiornamento del fw alla serie 2.xx.xx vale solo nel caso di esigenze particolari. Di più non saprei dirti...

Psychnology
14-03-2006, 23:58
Ciao a tutti,
alla fine ho acquistato il caricabatteria per il mio zen e ora vi chiedo come fare per escludere la ricarica quando lo attacco all'usb del pc... Ho letto nelle faq e ho scaricato i documenti corrispondenti al link che avete inserito, ma non ho capito un gran che... :(
Potete darmi una mano? Grazie!

è possibile solo se isoli il contatto di alimentazione di un cavo usb, cerca nella discussione il post che ne parla, ci dovrebbe anche essere un link su come fare (forse c'è anche nelle faq). Diversamente non è possibile, ma la batteria non dovrebbe risentirne più di tanto essendo al litio.

Psychnology
15-03-2006, 00:00
Ciao a tutti, ho comprato circa 2 sett fa lo zen micro arancio/bianco... Uno spettacolo, altro ke iPod... ho trovato x caso questo forum e spero possiate aiutarmi; ho sentito d 2 aggiornamenti x il lettore e me li sn scaricati (2 21 02 e 1 11 01). provo il 2 21 02 e al momento d aggiornare mi dice ke la mia versione corrente è l'1 11 01.. li installo lo stesso (prima la 2 21 02 e poi l'altra) o lascio stare del tutto? e poi ho letto anke ke nella confezione si trovavano anke una presa x la corrente, un contenitore trasparente e una clip x la cintura... mi ha fregato il negoziante o ho sbagliato io a leggere?
penso ke le mie domande siano già state fatte migliaia d volte, ma nn ho tempo d leggermi tutto il forum, quindi se riuscite a darmi una mano ve ne sarò molto grato..
Grazie mille in anticipo

nelle vecchie confezioni si trovavano quelle cose, da un pò di tempo non più!

tommy20
15-03-2006, 21:38
ho spedito il mio zen micro in assistenza il 17 febbraio...apparte forse la data sbagliata :D ...ad oggi ancora non so nulla...secondo voi devo iniziarea a preoccuparmi?o siamo ancora nei tempi?al telefono mi avevano detto 10 giorni...poi ho letto che ci volevano 2-3 settimane...ma ora è quasi un mese!!che dite?

Philip981
15-03-2006, 22:24
La FAQ credo proprio vada corretta, infatti ho fatto la prova anch'io con alimentatore universale e non funziona, è necessario il caricatore della Creative!

Si non funziona proprio, ho provato in diversi modi e nulla da fare. La spiegazione elettronica dovrebbe stare nel differente tipo di impulsi che richiede una ricarica (cosa che avviene con l'alimentatore Creative) e invece una semplice alimentazione (cosa che avviene con un universale o con un hub alimentato). Difatti se non si installa il software dello zen il dispositivo viene si alimentato (compare il simbolo di ricarica, ma non pulsa ad intermittenza la luce blu) ma non ricaricato.
Altra cosa, ho provato ad isolare il contatto di alimentazione (Vcc) del cavo usb, ma in questo caso il dispositivo non viene rilevato dal pc e quindi credo non ci sia altra alternativa se non la ricarica ogni volta che lo Zen viene collegato al computer... ;)

Psychnology
15-03-2006, 23:25
Si non funziona proprio, ho provato in diversi modi e nulla da fare. La spiegazione elettronica dovrebbe stare nel differente tipo di impulsi che richiede una ricarica (cosa che avviene con l'alimentatore Creative) e invece una semplice alimentazione (cosa che avviene con un universale o con un hub alimentato). Difatti se non si installa il software dello zen il dispositivo viene si alimentato (compare il simbolo di ricarica, ma non pulsa ad intermittenza la luce blu) ma non ricaricato.
Altra cosa, ho provato ad isolare il contatto di alimentazione (Vcc) del cavo usb, ma in questo caso il dispositivo non viene rilevato dal pc e quindi credo non ci sia altra alternativa se non la ricarica ogni volta che lo Zen viene collegato al computer... ;)

vabbeh dai almeno c'hai provato :)

Philip981
16-03-2006, 08:11
vabbeh dai almeno c'hai provato :)

Si infatti ottimo, grazie per i suggerimenti :)
Ho scritto le mie prove per utilità comune e al limite per correggere le FAQ se lo ritenete opportuno ;)

tommy20
16-03-2006, 08:43
nessuno mi sa dire se è normale aspettare cosi tanto?avevo letto che al max ci volevano 3 settimane....

Psychnology
16-03-2006, 09:21
nessuno mi sa dire se è normale aspettare cosi tanto?avevo letto che al max ci volevano 3 settimane....

beh non mi sembra ancora grave, l'importante è che l'intervento sia soddisfaciente, no?

tommy20
16-03-2006, 09:58
quindi rientra nella normalita un mese di attesa?avevo letto che occorrevano dalle 2 alle 3 settimane...l operatore addirittura mi aveva detto 10 giorni...

glamo
16-03-2006, 11:32
quindi rientra nella normalita un mese di attesa?avevo letto che occorrevano dalle 2 alle 3 settimane...l operatore addirittura mi aveva detto 10 giorni...

ciao

per esperienza personale posso dirti che una volta sono passati dal giorno che io ho spedito a loro il lettore al giorno in cui mi e arrivato il sostitutivo 20 giorni festivi compresi.

la secondo volta (se lo vennero a prendere loro a loro spese) passo 1 mese e due giorni.

vedrai quindi che sta per arrivarti

P.s. ma hai auvto il tracking della spedizione?

tommy20
16-03-2006, 11:39
da parte loro?da parte loro non ho avuto piu alcuna notizia...mi è arrivata un email con indicazioni sul metodo di spedizione e basta....mi hanno dato un codice cliente con l email...puo servire da mettere da qualche parte nel loro sito creative?o solo x telefono?

glamo
16-03-2006, 12:05
da parte loro?da parte loro non ho avuto piu alcuna notizia...mi è arrivata un email con indicazioni sul metodo di spedizione e basta....mi hanno dato un codice cliente con l email...puo servire da mettere da qualche parte nel loro sito creative?o solo x telefono?

dopo la segnalazione dell'intervento loro di danno il codice cliente e il codice RMA
dopodi che tu apponendo questi codici spedisci a loro il pacco.
creative lo riceve e prepara ad inviarti il lettore sostitutivo e quando te lo spedisce ti manda un'e-mail con il numero di tracking della spedizione.

cosi e successo due volte a me.

prova a contattarli chiedendo il numero di tracking

tommy20
16-03-2006, 13:24
ecco qui il problema...ho inviato il pacco sensa sti codici..con il foglio che mi hanno dato le poste da compilare e basta...ora li chiamo e sentiamo un po...grazie

tommy20
16-03-2006, 13:35
risolto...richiamato in irlanda(tramite email non rispondono !!!)e "dicono"che oggi è stato spedito..ora dovrebbe mandarmi questo codice x seguire il pacco...

Psychnology
16-03-2006, 16:43
domani ho visto che è in offerta a 149 euro lo zen micro da 4gb in una nota catena di elettronica nel nuovo punto vendita che inaugurano fuori milano, a Sesto San Giovanni, presso il centro commerciale Vulcano.
Non è Mediaworld, non è Unieuro, non è Trony... è quell'altra :D
Se a qulacuno interessa... magari per la morosa o per il papà :eek:

ricard
17-03-2006, 12:47
ottimo 149! ma di listino a quanto è arrivato ora?

Psychnology
17-03-2006, 21:21
lo si trova tra 199 e 229 euro.

doorman
18-03-2006, 09:11
ragazzi ciao a tutti volevo sapere quanto registra il creative zen micro, poichè lo utilizzerei per l'università.devo registrare alcuen lezioni.il microfono è di buona qualità.viene riconosciuto sempre come hd esterno senza utilizzare software aggiuntivi?grazie

ronnyscorpy
19-03-2006, 16:27
Ragazzi ma una volta cancellato il firmware esistente quanto ci vuole perchè venga installato quello nuovo anche ammesso di avere una porta usb 1.0 ?
No perchè è già passata 1 ora e mezza da quando ho cominciato a fare l'installazione del nuovo FW...

Psychnology
19-03-2006, 17:27
Ragazzi ma una volta cancellato il firmware esistente quanto ci vuole perchè venga installato quello nuovo anche ammesso di avere una porta usb 1.0 ?
No perchè è già passata 1 ora e mezza da quando ho cominciato a fare l'installazione del nuovo FW...

a meno che tu non abbia una usb 0.1 :D , io direi

:ops:
:ops:
:ops:

ronnyscorpy
19-03-2006, 17:37
Ma come mai allora è così lento? Mah.... in quanto dovrebbe installarlo in media?

Psychnology
19-03-2006, 18:11
ehm, no era per dire che ci sta mettendo troppo, si insomma ti si è inchiodato con buona probabilità :boh:

doorman
19-03-2006, 21:49
grazie a tutti per le numerose risposte ,gentili come sempre :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Psychnology
20-03-2006, 03:07
grazie a tutti per le numerose risposte ,gentili come sempre :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

esagerato :p
beh per il discorso riconoscimento esterno ci sono le faq... per il discorso registratore vocale mai usato ma credo che la capienza sia fin troppa... ;)

B-jo
22-03-2006, 18:17
salve raga mi iscrivo a questa discussione poiche ho comprato lo zen micro da 6 gb a 199€ da unieuro... :D

avevo una domanda,nonostante abbia letto le FAQS:
ma nessuno a provato a mettere sotto carica lo zen con il caricabatterie del motorola v3???io in questo momento non posso provarlo poiche mi devono portare il lettore...cmq ho visto e posso divi che il V3 ha l usb quindi sarebbe come lo zeb...beh speriamo perchè ho il caricabatterie da auto e il caricabatterie normale....non mi va proprio di spendere 25€ :rolleyes:

Vlad Tepes III
22-03-2006, 20:42
;) ragazzi ciao a tutti volevo sapere quanto registra il creative zen micro, poichè lo utilizzerei per l'università.devo registrare alcuen lezioni.il microfono è di buona qualità.viene riconosciuto sempre come hd esterno senza utilizzare software aggiuntivi?grazie
Ciao, io lo utilizzo ogni giorno per registrare le lezioni universitarie da settembre...la qualità è ottima e occupa pochissimo spazio! :D sono veramente molto soddisfatto da questo punto di vista...

Philip981
22-03-2006, 21:25
salve raga mi iscrivo a questa discussione poiche ho comprato lo zen micro da 6 gb a 199€ da unieuro... :D

avevo una domanda,nonostante abbia letto le FAQS:
ma nessuno a provato a mettere sotto carica lo zen con il caricabatterie del motorola v3???io in questo momento non posso provarlo poiche mi devono portare il lettore...cmq ho visto e posso divi che il V3 ha l usb quindi sarebbe come lo zeb...beh speriamo perchè ho il caricabatterie da auto e il caricabatterie normale....non mi va proprio di spendere 25€ :rolleyes:
Io ti posso dire che di prove con caricabatteria vari ne ho fatte diverse e non nessuno ho ottenuto il risultato desiderato e cioè la ricarica. Alla fine ho dovuto comprare il Creative originale... Comunque prova, con quello del motorola v3 non ho fatto nessun tentativo, non si sa mai...

B-jo
22-03-2006, 21:46
Io ti posso dire che di prove con caricabatteria vari ne ho fatte diverse e non nessuno ho ottenuto il risultato desiderato e cioè la ricarica. Alla fine ho dovuto comprare il Creative originale... Comunque prova, con quello del motorola v3 non ho fatto nessun tentativo, non si sa mai...



provero'...... :D

serpone
22-03-2006, 23:04
infatti. ho un caricatore del v3x e proverò a caricare il mio zen micro

B-jo
23-03-2006, 12:22
infatti. ho un caricatore del v3x e proverò a caricare il mio zen micro


fammi sapere se funziona perchè io devo partire e non so proprio come fa...... :stordita:

B-jo
23-03-2006, 15:44
raga ho provato un carica batteria del motorola v3 razr e funziona....solo volevo precisare che il carica batterie non è quello che esce in bundle con il cell ma è un caricabatterie della cellular line

Psychnology
23-03-2006, 15:53
raga ho provato un carica batteria del motorola v3 razr e funziona....solo volevo precisare che il carica batterie non è quello che esce in bundle con il cell ma è un caricabatterie della cellular line

ma ha i voltaggi regolabili? La luce blu pulsa durante la ricarica?

B-jo
23-03-2006, 17:17
ma ha i voltaggi regolabili? La luce blu pulsa durante la ricarica?


devo vedere......cmq è bellissimo sto lettore.....stupendo.....


[edit]

non pulsa..... :mad:

mah io ora devo stare per 6 giorni con un lettore senza carica.....sono stra deluso :mad: :mad: :mad:

tommy20
23-03-2006, 21:36
ciao

per esperienza personale posso dirti che una volta sono passati dal giorno che io ho spedito a loro il lettore al giorno in cui mi e arrivato il sostitutivo 20 giorni festivi compresi.

la secondo volta (se lo vennero a prendere loro a loro spese) passo 1 mese e due giorni.

vedrai quindi che sta per arrivarti

P.s. ma hai auvto il tracking della spedizione?

be non si puo dire che siano velocissimi!!!spedito in assistenza lo zen il 17 febbraio oggi mi è arrivata un email con scritto che dovrebbe arrivare tra 10 giorni..da dublino..un mese e mezzo è un po tantino non credete?deluso dalla creative se tutti gli mp3 di tutte le marche hanno questo tipo di assistenza...

B-jo
23-03-2006, 22:10
raga allora per partire mi sono procurato:
1)caricatore del v3
2)adattatore usb dell'ipod (che dite funzionera'????)

speriamo che vada tutto bene :fagiano: :ciapet:

serpone
23-03-2006, 22:18
Ciao, ti confermo che il caricatore del motorola v3x funziona per caricare lo zen micro!
Hai fatto fare anche a me una bella scoperta!

Quindi significa che con il caricatore dello zen micro posso caricare il motorola!!!

OTTIMO! :D

saggio85
23-03-2006, 23:07
Salve ragazzi! sono nuovo e spero di trovare tanti amici qui e di essere il benvenuto! Ho un dilemma...qui in un negozio qui vicino a me a roma, vendono il creative zen micro da 4gb a 159 euro...che ne dite? vi chiedo aiuto perchè non so cosa scegliere!!! sono indeciso tra questo e la copia dell'ipod con la radio ecc.. e questo ottimo prodotto da quello che sento dire qui...aiutatemi! sono indeciso perchè sarebbe il mio regalo per natale aiutatemi voi che sicuramente siete più esperti!

Confido in voi!!
Roberto

p.s. ma non avevo mai visto un zen micro da 4gb nei negozi...solo sul sito della creative..è normale!?

Psychnology
24-03-2006, 02:50
sarà un vecchio lotto... comunque io lo prenderei senza grosse esitazioni.

saggio85
24-03-2006, 07:56
sarà un vecchio lotto...

non c'è il rischio che sia una fregatura quindi?dite che è un affare?come prodotto non cambia nulla apparte la grandezza?

doorman
24-03-2006, 08:57
ciao ragazzi, vorrei acquistare lo zen micro soprattutto per registrare le lezioni all'università ma un mio amico mi ha detto assolutamente di non comprarlo perchè è vero che registra, fino a 10 ore quello da 6 giga, però quando registra, ogni 10 minuti si interrompe e bisogna far partire di nuovo la registrazione, cioe non è continuo? a me sembra una cazzata però volevo saperne di più da chi c'è l'ha prima di acquistarlo.fatemi sapere e grazie

Philip981
24-03-2006, 09:45
raga allora per partire mi sono procurato:
1)caricatore del v3
2)adattatore usb dell'ipod (che dite funzionera'????)

speriamo che vada tutto bene :fagiano: :ciapet:

Verifica che quando lo colleghi alla rete lampeggi a intermittenza la luce blu del display. Non basta che compaia il sibolo di ricarica in alto a destra, cosa che succede praticamente sempre... E controlla che il voltaggio in uscita degli alimentatori sia 5V cc, se maggiore rischi la cottura...

serpone
24-03-2006, 12:31
Verifica che quando lo colleghi alla rete lampeggi a intermittenza la luce blu del display. Non basta che compaia il sibolo di ricarica in alto a destra, cosa che succede praticamente sempre... E controlla che il voltaggio in uscita degli alimentatori sia 5V cc, se maggiore rischi la cottura...

il voltaggio è di 5v

andriy
24-03-2006, 14:36
ciao ragazzi, vorrei acquistare lo zen micro soprattutto per registrare le lezioni all'università ma un mio amico mi ha detto assolutamente di non comprarlo perchè è vero che registra, fino a 10 ore quello da 6 giga, però quando registra, ogni 10 minuti si interrompe e bisogna far partire di nuovo la registrazione, cioe non è continuo? a me sembra una cazzata però volevo saperne di più da chi c'è l'ha prima di acquistarlo.fatemi sapere e grazie


non ho mai provato a registrare piu di 10 minuti,ora provo e ti faccio sapere :)

andriy
24-03-2006, 14:50
allora,ho provato e adesso sto a 13 minuti e continua ancora registrare.io ho lo zen da 5gb,ma penso sia uguale :)

doorman
24-03-2006, 16:51
allora,ho provato e adesso sto a 13 minuti e continua ancora registrare.io ho lo zen da 5gb,ma penso sia uguale :)


ti ringrazio davvero sei stato gentilissimo ti potrei chiedere se magari rifai la prova e lo tieni una mezzoretta e mi fai sapere?comjunque grande!!! ;)

chandler8_2
24-03-2006, 19:45
non ho mai provato a registrare piu di 10 minuti,ora provo e ti faccio sapere :)


impossibile, ho registrato proprio oggi 2 ore e 30 min continui

saggio85
24-03-2006, 20:23
Vi ringrazio per le numerose risposte. molto gentili :mad:

Psychnology
24-03-2006, 20:32
non c'è il rischio che sia una fregatura quindi?dite che è un affare?come prodotto non cambia nulla apparte la grandezza?

non vedo quale debba essere la fregatura, il prodotto è lo stesso di sempre, paghi 50 euro per avere due giga i meno, tutto qua :)

saggio85
24-03-2006, 21:20
Quindi non è un occasione o si?

Psychnology
24-03-2006, 22:05
E' una occasione più che discreta, forse buona. Io credo che 4 giga siano già più che sufficienti per esigenze sia normali che extra-ordinarie e risparmiare 50 euro fa sempre piacere.

PiErFrA
25-03-2006, 16:50
c'è un accessorio nel mio zenmicro che nn capisco come si monti.. è tipo una basetta piatta con un pezzo obliquo..help

Saeba Ryo
26-03-2006, 00:36
Credo sia il supporto da tavolo... Mai usato...

Psycho DJ
26-03-2006, 14:01
ho una domanda sugli auricolari... ho trovato le cuffie sennheiser mx 250 a 5 euro... secondo voi x lo zen vanno bene (intendo qualità suono, bassi, ecc)? ho sentito anke parlare bene delle mx 450 x lo zen, ma quelle nn le trovo...
oppure, nn so, avete qualke modello d cuffie da consigliarmi (non superando se possibile i 15 euro, ke x le cuffie mi sembrano già troppi...)
grazie
ciao

Psychnology
26-03-2006, 22:05
ho una domanda sugli auricolari... ho trovato le cuffie sennheiser mx 250 a 5 euro... secondo voi x lo zen vanno bene (intendo qualità suono, bassi, ecc)? ho sentito anke parlare bene delle mx 450 x lo zen, ma quelle nn le trovo...
oppure, nn so, avete qualke modello d cuffie da consigliarmi (non superando se possibile i 15 euro, ke x le cuffie mi sembrano già troppi...)
grazie
ciao

c'è una discussione apposta dedicata agli auricolari, troverai tutte le info che ti servono.
In ogni caso le mx-450 sono valide, mentre penso che le mx-250 siano troppo economiche.

Dark_Urizen
27-03-2006, 15:30
Ciao a tutti, m e' appena stato ocnsegnato il lettore nuovo sostitutivo di quello vecchio ma ankora le cose nn funzionano :muro:, collegandolo al computer il programma della creative nn me lo riconosce, e in piu' se provo ad "aprirlo" da Risorse del computer m si rallenta tutto il computer e nn m da cmq risultati positivi...quale potrebbe essere il problema, forse di aggiornamento dei software?
Help me pleaseee..

beatoangelico128
27-03-2006, 23:09
Ciao a tutti, m e' appena stato ocnsegnato il lettore nuovo sostitutivo di quello vecchio ma ankora le cose nn funzionano :muro:, collegandolo al computer il programma della creative nn me lo riconosce, e in piu' se provo ad "aprirlo" da Risorse del computer m si rallenta tutto il computer e nn m da cmq risultati positivi...quale potrebbe essere il problema, forse di aggiornamento dei software?
Help me pleaseee..

ma un nuovo bel formattone ??? :D

p.s.: del Piccì intendo :read:

Psychnology
28-03-2006, 09:43
ma un nuovo bel formattone ??? :D

p.s.: del Piccì intendo :read:

anche io penso sia un problema del tuo pc, così come non penso che il firmware sia aggiornabile, dal momento che avrai sù l'ultima versione.
Magari dicci qualcosa del tuo pc, dal hardware al sistema operativo...

AlexGatti
28-03-2006, 12:14
Ciao, mi sto interessando anch'io a questo lettore mp3 perchè ne ho visto uno da 4gb in offerta a 159€
Sinceramente all'inizio pensavo ad un lettore tipo chiavetta usb da 1Gb senza parti mobili, ma poi ho pensato a quel che potrei fare con 4gb e dunque eccomi qua.
Ho letto un bel pezzo del thread e in particolare la prima pagina, quella dove "spiega" il firmware.

Dunque se ho capito bene il firmware 1.x non permette di copiare liberamente gli mp3 sul drive mentre il firmware 2.x permette di copiare e vedere lo zen come se fosse un drive SOLO a chi ha WinXp+Wmp10.

Sia il firmware 1.x che il firmware 2.x hanno la possibilità di creare una partizione dati visibile da qualunque pc anche senza windows xp + wmp 10 e questa cosa mi interessa molto.

Quello che non ho capito è se per usare la partizione dati basta fare il setup una volta dal menu extra e dopo appena si attacca a qualunque pc viene visto come hard drive, oppure se la prima volta si "partiziona" ma ogni volta che occorre usare la partizione dati bisogna "attivarla" dal menu extra dello Zen.
Ah, è possibile proteggere con password la partizione dati?

Altra cosa, i files mp3. Purtroppo lo Zen non tiene conto delle cartelle ma si basa sui tag. Se io ho un sacco di mp3 senza tag alcuno come devo fare? ci sono programmi che mi potete consigliare per creare in automatico i tag, magari in base al nome della cartella?

Ah, lo Zen è durevole? Che attività fate con lo zen? Jogging? Vi è mai caduto? ha mai presentato problemi all'hard disk (settori danneggiati ecc. ecc.)

saggio85
28-03-2006, 12:47
ma per caso sei di roma? a quello che so non gli era ancora arrivato il creative..

Psychnology
28-03-2006, 12:59
Ciao, mi sto interessando anch'io a questo lettore mp3 perchè ne ho visto uno da 4gb in offerta a 159€
Sinceramente all'inizio pensavo ad un lettore tipo chiavetta usb da 1Gb senza parti mobili, ma poi ho pensato a quel che potrei fare con 4gb e dunque eccomi qua.
Ho letto un bel pezzo del thread e in particolare la prima pagina, quella dove "spiega" il firmware.

Dunque se ho capito bene il firmware 1.x non permette di copiare liberamente gli mp3 sul drive mentre il firmware 2.x permette di copiare e vedere lo zen come se fosse un drive SOLO a chi ha WinXp+Wmp10.

Sia il firmware 1.x che il firmware 2.x hanno la possibilità di creare una partizione dati visibile da qualunque pc anche senza windows xp + wmp 10 e questa cosa mi interessa molto.

Quello che non ho capito è se per usare la partizione dati basta fare il setup una volta dal menu extra e dopo appena si attacca a qualunque pc viene visto come hard drive, oppure se la prima volta si "partiziona" ma ogni volta che occorre usare la partizione dati bisogna "attivarla" dal menu extra dello Zen.
Ah, è possibile proteggere con password la partizione dati?

Altra cosa, i files mp3. Purtroppo lo Zen non tiene conto delle cartelle ma si basa sui tag. Se io ho un sacco di mp3 senza tag alcuno come devo fare? ci sono programmi che mi potete consigliare per creare in automatico i tag, magari in base al nome della cartella?

Ah, lo Zen è durevole? Che attività fate con lo zen? Jogging? Vi è mai caduto? ha mai presentato problemi all'hard disk (settori danneggiati ecc. ecc.)

-- Hai capito perfettamente ;)
-- Il setup della partizione lo fai una volta sola
-- Per la protezione tramite password ti devi appoggiare a programmi di terze parti
-- devi avere i tag in ordine!
-- puoi usare tanti programmi, uno freeware consigliato è mp3tag. Io uso the godfather e mi trovo molto bene. Entrambi sono in italiano
-- farci sport è una tua scelta, Creative lo sconsiglia, molti lo usano lo stesso!
-- non ho mai sentito nessuno lamentare problemi all'hard disk lungo tutto questo thread :eek:

AlexGatti
28-03-2006, 13:53
-- Il setup della partizione lo fai una volta sola

Ok, ma bisogna attivare la partizione tutte le volte che la si usa oppure quando ho fatto il setup una volta, le successive collego lo zen al pc, magari a Zen spento e questo si comporta come una penna usb?


-- devi avere i tag in ordine!
-- puoi usare tanti programmi, uno freeware consigliato è mp3tag. Io uso the godfather e mi trovo molto bene. Entrambi sono in italiano

Acc! l'immaginavo, comunque grazie dei consigli, entrambi i programmi mi sembrano ben fatti.

-- farci sport è una tua scelta, Creative lo sconsiglia, molti lo usano lo stesso!
-- non ho mai sentito nessuno lamentare problemi all'hard disk lungo tutto questo thread :eek:
Ho parlato di jogging perchè è l'attività penso più stressante. In realtà normalmente lo porterò solo con me in treno, nello zaino. Comunque mi preoccupa molto la sopravvivenza della meccanica, con un lettore mp3 a memoria statica mi sentirei molto più tranquillo. Però dopo la capienza cala parecchio.

dsfjhsdfgjafaef
28-03-2006, 16:58
Ok, ma bisogna attivare la partizione tutte le volte che la si usa oppure quando ho fatto il setup una volta, le successive collego lo zen al pc, magari a Zen spento e questo si comporta come una penna usb?
No, ogni volta devi andare nel menu "disco removibile" del lettore, attivarlo e poi collegarlo.

AlexGatti
28-03-2006, 17:24
']No, ogni volta devi andare nel menu "disco removibile" del lettore, attivarlo e poi collegarlo.

Hmm, non è proprio comodissimo usarlo come contenitore di dati. Forse è meglio che mi orienti verso un lettore usb più "tradizionale" anche (purtroppo) rinunciando alla capienza.

°Art
28-03-2006, 17:31
Hmm, non è proprio comodissimo usarlo come contenitore di dati. Forse è meglio che mi orienti verso un lettore usb più "tradizionale" anche (purtroppo) rinunciando alla capienza.

scusa... non capisco. ma il problema è andare sul menu del lettore? non credo sia un'operazione cosi lunga... non vedo perchè per questo futile motivo, il lettore non debba essere un comodo "contenitore di dati". illuminami :doh:

dsfjhsdfgjafaef
28-03-2006, 19:58
Hmm, non è proprio comodissimo usarlo come contenitore di dati. Forse è meglio che mi orienti verso un lettore usb più "tradizionale" anche (purtroppo) rinunciando alla capienza.
guarda che l'operazione è semplicissima e velocissima. inoltre così hai la comodità di avere nettamente separati mp3 e dati.

deplo
28-03-2006, 22:22
ciao,io da qualche giorno ho un problema con il mio micro che non mi pare di aver visto nelle pagine di questa discussione.si accende solo se lo collego con il caricabatteria da rete o con il cavetto usb ,con il power on/off non da segni di vita.una volta acceso invece continua a lavorare perfettamente come prima.nessuno di voi ha affrontato questo problema ? .ciao

Psychnology
29-03-2006, 01:17
sembrerebbe una questione di batteria...

AlexGatti
29-03-2006, 08:16
scusa... non capisco. ma il problema è andare sul menu del lettore? non credo sia un'operazione cosi lunga... non vedo perchè per questo futile motivo, il lettore non debba essere un comodo "contenitore di dati". illuminami :doh:

No, è l'ultima di una serie di considerazioni.
Inizialmente volevo comprarmi un lettore usb a memoria flash d 1 giga per portarmi dietro unpo' di musica e un po' di dati. Poi m'hanno fatto gola i 4 giga dello zen micro a 159 euro.
Confronto:

Lettore 1Giga:
Pro:
+ leggero (40g)
+ piccolo, può stare attaccato al portachiavi
+ ha l'uscita usb diretta, niente cavi
+ niente parti mobili, meno delicato.
+ costo contenuto (100 euro)
Contro:
- schermo piccolo
- solo 1 giga
- controlli più sacrificati

Zen micro:
Pro:
+ 4giga dovrebbero essere sufficienti a portarmi via gran parte della musica e dei dati
+ schermo relativamente ampio
+ controlli non microscopici
+ qualità del suono migliore
contro:
- Parti mobili, ho paura che se cada una volta l'hd può essere kaputt
- è grossino, praticamente quanto un piccolo cellulare, non lo posso attaccare al portachiavi
- abbisogna di un cavo usb->mini-B usb per collegarsi al computer
- abbisogna di software dedicato (sia pure solo wmp10) per copiarci le canzoni
- Costa ben di più il 4Gb mi costa 160 euro sono 60 euro in più
- si basa sui tag degli mp3 per le playlist. Non puoi semplicemente dirgli "suonami questa cartella di file".
- Infine ogni volta prima di collegarsi occorre "attivare" il disco, altrimenti se lo colleghi ad un pc Xp+ wmp10 vedi l'altra partizione, so già che metà delle volte mi scorderò e dovrò staccarlo e riattaccarlo.

Ecco, questa è l'ultima considerazione che mi sta scoraggiando dal prenderlo, non è quella principale, ma è una che si aggiunge a tante altre.
L'offerta finisce fra pochi giorni e l'ipermercato ne ha rimasti solo 2.

Forse voi avete altre considerazioni che io non ho fatto o alle quali non ho pensato.