PDA

View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

sblantipodi
31-05-2005, 15:33
ma quando dovrebbe uscire il pio 110?

y4mon
31-05-2005, 15:49
ma quando dovrebbe uscire il pio 110?

E' annunciato x Giugno.

ciao

jason79
31-05-2005, 16:29
scusate la domanda,ho provato a leggere il topic ma 88 pagine sono un po tantine...non ho mai avuto un mast dvd,quindi sono davvero alle prime armi...
il problema è che il pioneer non mi legge i cd,mentre per i dvd non ci sono prob.mi pare di capire che potrebbe essere dovuto al fatto che ho dvd e masterizz sullo stesso canale.dovrei solo mettere dvd come slave dell'hd e masterizz come master sull'altro canale?non so,se ci sono altre strade da seguire e mi consigliate come risolvere il prob ve ne sarei grati! :)

morph_it
31-05-2005, 17:00
forse ti riferisci a quanto riportato da me.
Io il probema in lettura non l'ho avuto. In fase di masterizzazione il buffer andava sempre a 0 e poi tornava a 100%, in più mi bruciava i CD a 32x ed a 40x.
Avevo il pio come master ed il lettore dvd (LG) come slave sullo stesso canale.
Poi ho spostato il lettore sul secondo canale (l'ho settato come master). Adesso tutto funziona perfettamente, con i DVD( con cui non ho, cmq, mai avuto problemi) ed anche con i CD ed il buffer non scende mai sotto il 95%.
La qualità di masterizzazione rimane bassa e ti parlo non di sw ma di orecchio, fin'ora, però, solo la catena plextor scsi mi dà soddisfazione in questo senso. Tutti i masterizzatori (eide) che ho provato, creano dei difetti che nel mio impianto (audiofilo) si sentono e pure parecchio (tranne un vecchio teac, che ho venduto poco tempo fa).

Per quanto riguarda i canali eide, tieni presente, però, che io ho una catena scsi 3HD in RAID, per cui i miei canali eide sono entrambi liberi. Non so cosa può accadere se lo metti sullo stesso bus di un' HD.

Cester
31-05-2005, 17:03
scusate la domanda,ho provato a leggere il topic ma 88 pagine sono un po tantine...non ho mai avuto un mast dvd,quindi sono davvero alle prime armi...
il problema è che il pioneer non mi legge i cd,mentre per i dvd non ci sono prob.mi pare di capire che potrebbe essere dovuto al fatto che ho dvd e masterizz sullo stesso canale.dovrei solo mettere dvd come slave dell'hd e masterizz come master sull'altro canale?non so,se ci sono altre strade da seguire e mi consigliate come risolvere il prob ve ne sarei grati! :)
Hai provato con un solo supporto oppure con vari tipi di cd?
Che firmware è installato sul tuo mast?
Se non è l'ultimo prova ad aggiornarlo.
In ogni caso mi sembra strano che non legga proprio i cd.
Certo potresti provare ad usare un canale x il solo masterizz., ma questa in realta' non dovrebbe essere la causa!
Probabilmente la tua periferica ha la lente calibrata male o qualche altro difetto.
Prova al limite a mettere il mast. su un canale eide diverso, o se hai la possibilità su un altro pc.
Ma penso che se queste prove non avranno esito positivo ti convenga fartelo sostituire.
Ciao

jason79
31-05-2005, 17:48
ho anche io lettore dvd lg.sullo stesso canale(provato masterizz sia come master che come slave)ho sempre lo stesso risultato con vari cd(originali e non).parte la lettura ma fa uno strano rumorino,tipo sia avvia e si interrompe la lettura,infatti poi alla fine non legge.per la lettura dei dvd nessun problema.
ancora non ho provato a mettere il masterizz su un canale da solo,cmq anche se cosi andasse tutto ok direi che in effetti il masterizzatore è difettoso.
non ho visto che firmware ha,cmq prima di aggiornarlo o fare altre modifiche direi che faccio prima a riportarlo al negozio e farmelo cambiare.....

morph_it
31-05-2005, 19:02
se hai questa possibilità (di cambiarlo) senza perderci troppo tempo, ti conviene farlo.
Anche secondo me nel tuo caso il canale su cui è istallato non dovrebbe essere la causa del problema. Cmq metterlo su un bus da solo è una cosa da provare, puoi farlo stasera e ci vogliono 5 minuti. Così almeno tagli la testa al toro.

jason79
31-05-2005, 19:09
se hai questa possibilità (di cambiarlo) senza perderci troppo tempo, ti conviene farlo.
Anche secondo me nel tuo caso il canale su cui è istallato non dovrebbe essere la causa del problema. Cmq metterlo su un bus da solo è una cosa da provare, puoi farlo stasera e ci vogliono 5 minuti. Così almeno tagli la testa al toro.

si,infatti farò cosi......l'unica rottura è che il pc l'ho comprato a roma e io sto a 150 km lontano..... :( dovrò mandarci un amico,che OO....

JiUli0
31-05-2005, 23:10
ma in definitiva questo pio 109 com'è? vale la pena acquistarlo a 55€?

Per 55€ direi proprio di si :D

cippico
01-06-2005, 13:33
ciao a tutti

vi spiego il mio problema

ho acquistato da poco il dvr 109 nel sakketto...
x ora ho solo provato a masterizzare alcuni cd...e ho subito notato che rispetto al vecchio master cd rw ch avevo prima(un vecchio waitec 12x)...durante la masterizzazione il livello buffer masterizzazione continua a fluttuare dai soliti 97/99 % (come faceva anche con il vecchio master)x scendere anche al 10% (x qualche istante)x poi risalire...questo succede almeno un paio di volte al minuto...il cd poi sembra essere stato masterizzato normalmente(avete al limite qualche prg free x testare?)

n.b.

sul primo canale della scheda madre ho messo un hd partizionato settato MASTER e il dvd 109 come SLAVE

sul secondo canale ho un secondo hd sempre partizionato e MASTER e un lettore DVD SLAVE

il fw del dvd 109 e´ ancora il 1.17...ho gia´ scaricato anche il 1.50 eattendevo info su convenienza upd(se magari risolve il mio problemino)

un grazie a tutti e ciaooo

Cester
01-06-2005, 18:02
ciao a tutti

vi spiego il mio problema

ho acquistato da poco il dvr 109 nel sakketto...
x ora ho solo provato a masterizzare alcuni cd...e ho subito notato che rispetto al vecchio master cd rw ch avevo prima(un vecchio waitec 12x)...durante la masterizzazione il livello buffer masterizzazione continua a fluttuare dai soliti 97/99 % (come faceva anche con il vecchio master)x scendere anche al 10% (x qualche istante)x poi risalire...questo succede almeno un paio di volte al minuto...il cd poi sembra essere stato masterizzato normalmente(avete al limite qualche prg free x testare?)

n.b.

sul primo canale della scheda madre ho messo un hd partizionato settato MASTER e il dvd 109 come SLAVE

sul secondo canale ho un secondo hd sempre partizionato e MASTER e un lettore DVD SLAVE

il fw del dvd 109 e´ ancora il 1.17...ho gia´ scaricato anche il 1.50 eattendevo info su convenienza upd(se magari risolve il mio problemino)

un grazie a tutti e ciaooo
Per prima cosa ti conviene metter i due Hd come master e slave sul primario e i 2 masterizzatori nel secondo.
Per quanto riguarda il firmware l'aggiornamento non fa mai male, è sempre consigliato anche se a volte non strettamente indispensabile.
Per quel che concerne il problema del buffer, ti assicuro che è abbastanza normale soprattutto masterizzando alle alte velocità, l'oscillazione del buffer non crea alcun problema, almeno fino a quando non inizia ad arrivare su livelli troppo vicino all svuotamento completo .

LASCO
02-06-2005, 17:13
Spero di non irritare nessuno chiedendo informazioni che forse potrei trovare nel thread che ho letto dall'inizio, ma fino ad un certo punto.
Comunque non sarebbe molto piu' comodo avere anche delle sezioni in cui si aggiornano esclusivamente i problemi risolti, le nuove features che riguardano l'ultima versione firmware di un certo masterizzatore e le relative guide senza dover leggere 1762 post? Lo chiedo anche ad MM.

La mia domanda e': con l'ultimo firmware 1.50 questo benedetto Pio 109 riesce a masterizzare in modalita' CAV o P-CAV o quello che sia, ma non in Z-CLV anche i DVD che non sono certificati 16x nella lista indicata dalla pioneer (qualora masterizzati alla velocita' 8x)? Ho diversi DVD 8X e non vorrei masterizzarli in Z-CLV.

Grazie

luca.321
02-06-2005, 17:24
Ho trovato un link che potrebbe servire a molti:

http://www.speedlabs.org/index.php/topic,83.0.html

cippico
03-06-2005, 08:08
Per prima cosa ti conviene metter i due Hd come master e slave sul primario e i 2 masterizzatori nel secondo.
Per quanto riguarda il firmware l'aggiornamento non fa mai male, è sempre consigliato anche se a volte non strettamente indispensabile.
Per quel che concerne il problema del buffer, ti assicuro che è abbastanza normale soprattutto masterizzando alle alte velocità, l'oscillazione del buffer non crea alcun problema, almeno fino a quando non inizia ad arrivare su livelli troppo vicino all svuotamento completo .

provero´...anche sein quei casi avevo masterizzato a 20x...

ciaooo

cippico
03-06-2005, 08:13
ho un amico che ha il dvr 108...e mi chiedeva info varie...ho provato a cercare una discussione simile a questa a riguardo dei firmware e altro...ma non ho trovato molto...sapete se ce ne sono cosi´ nutrite e interessanti (come questa)qui sul forum?

grazie a tutti e ciaooo

MM
03-06-2005, 08:20
ho un amico che ha il dvr 108...e mi chiedeva info varie...ho provato a cercare una discussione simile a questa a riguardo dei firmware e altro...ma non ho trovato molto...sapete se ce ne sono cosi´ nutrite e interessanti (come questa)qui sul forum?

grazie a tutti e ciaooo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624141

kinotto82
03-06-2005, 09:31
non sapevo esistessero programmi in grado di controllare la qualita' di scrittura di un CD.
Mi dici un po' di nomi che gli do uno sguardo?
Anke io sono interessato a questi programmini.
Esiste una guida per il flashing del firmware?

cippico
03-06-2005, 12:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624141

ti ringrazio molto...ora giro subito il link al mio amico..oltretutto ho saputo che anche lui e´ iscritto qui...

grazie e ciaooo

luca.321
03-06-2005, 12:42
Allora...
Finalmente ho finito di leggere queste 89 pagine...

Io ho installato la v1.50 firm scaricata dal sito europeo
R109_FW150EU

Che differenza c'è rispetto alla EU2 postata nei link precedenti, che se non mi sbaglio viene dal sito .jp?

Inoltre di solito rippo con il lettore, mentre con il master volevo incominciare a smanettare con i dvd +.
Quindi da quanto ho capito devo mettere il buffalo 109.850, che ha come funzione in più solo il bitsetting.

Mi potete ripostare il link per la versione bulk?

Lo posso mettere tranquillamente, anche se ho la 1.50, o devo tornare ad una vecchia prima di fare ciò?

Grazie

Randy73
04-06-2005, 00:43
Ragazzi scusate io ho letto il forum ed ho provato a mettere il firmware del A09 nessun problema con quiet drive utility tutto ok dopo di che ho provato a mettere il buffalo 190.850 il firmware mi viene aggiornato mi marca la versione 850 anziche la 150 ma il bitsetting rimane bloccato sia con nero che con dvd decrypter e anche con Dvdinfo pro cosa devo fare??? :muro: datemi una mano se volete rispondetemi anche in privato non credo di avere fatto errori visto che il firmware è cambiato.

amigafever
04-06-2005, 07:18
:) ciao a tutti

una piccola domanda ad un ignorante in materia pioneer 109.

ho appena preso un 109 vorrei flashiarlo con l'ultimo firmware ma' che mi permetta lo sblocco del ripping-il silent mode - ed il bit setting.
esiste un firmware adatto e se si dove lo posso scaricare.

grazie alberto

Yuzuke@81
04-06-2005, 09:19
:) ciao a tutti

una piccola domanda ad un ignorante in materia pioneer 109.

ho appena preso un 109 vorrei flashiarlo con l'ultimo firmware ma' che mi permetta lo sblocco del ripping-il silent mode - ed il bit setting.
esiste un firmware adatto e se si dove lo posso scaricare.

grazie alberto
pag 44 di questa discussione la procedura.
1-2 pag indietro i link dei nuovi fw :stordita:

Randy73
04-06-2005, 12:04
Niente da fare ho seguito tutto il procedimento alla lettera il firmware mi risulta aggiornato con l'ultimo di buffalo 8.50 ma il bitsetting è sempre bloccato, mi sa che aveva ragione il mio amico dovevo prendere il NEC :doh:

Randy73
04-06-2005, 12:13
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=28863&stc=1
Vi allego questa immagine magari può essere utile
Spero di esserci riuscito è la prima volta che provo :D

amigafever
05-06-2005, 06:20
:) ciao a tutti
ho letto con calma il tutto.
comunque io ho sostituito il mio plextor 716 con il 109.
il 716 è un buon masterizzatore,un ottima meccanica ed extra che nessun master ha,tipo controllo velocita' apertura cassetto e veramente silenzioso ed il ripping non è bloccato e masterizza i dl a 16x ma come nota negativa è costoso masterizza bene solo i supporti messi da plextor e questo ti fa' andare in bestia come' possibile che dei verbatim 8x mcc03 me li masterizza con un livello di errore da paura mentre altri perfetti.
con il pio non esistono questi problemi.
io continuo a dar fiducia alla marca anche se molti si sono lamentati.
forza pioneer che è stata la prima casa ad immettere sul mercato il primo masterizzatore al costo di 1000 dollari ora il 109 costa si e no 70 dollari.
saluti alberto

^Krasty^
05-06-2005, 10:56
:) ciao a tutti
ho letto con calma il tutto.
comunque io ho sostituito il mio plextor 716 con il 109.
il 716 è un buon masterizzatore,un ottima meccanica ed extra che nessun master ha,tipo controllo velocita' apertura cassetto e veramente silenzioso ed il ripping non è bloccato e masterizza i dl a 16x ma come nota negativa è costoso masterizza bene solo i supporti messi da plextor e questo ti fa' andare in bestia come' possibile che dei verbatim 8x mcc03 me li masterizza con un livello di errore da paura mentre altri perfetti.
con il pio non esistono questi problemi.
io continuo a dar fiducia alla marca anche se molti si sono lamentati.
forza pioneer che è stata la prima casa ad immettere sul mercato il primo masterizzatore al costo di 1000 dollari ora il 109 costa si e no 70 dollari.
saluti alberto
eh eh pensa che degli anni fa ricordo che accompagnai mio zio a prendere un masterizzatore HP 4x4x32...ricordo che lo pagò all' incirca 650ml lire...
Scusate l' OT ma un po di storia nn fa mai male!

luca.321
05-06-2005, 11:07
Allora...
Finalmente ho finito di leggere queste 89 pagine...

Io ho installato la v1.50 firm scaricata dal sito europeo
R109_FW150EU

Che differenza c'è rispetto alla EU2 postata nei link precedenti, che se non mi sbaglio viene dal sito .jp?

Inoltre di solito rippo con il lettore, mentre con il master volevo incominciare a smanettare con i dvd +.
Quindi da quanto ho capito devo mettere il buffalo 109.850, che ha come funzione in più solo il bitsetting.

Mi potete ripostare il link per la versione bulk?

Lo posso mettere tranquillamente, anche se ho la 1.50, o devo tornare ad una vecchia prima di fare ciò?

Grazie

Scusate se ripropongo il post...
Ma il passaggio da fw 1.50 a buffalo .850 è tranquillo?

In più il buffalo mi da solo il bitsetting?

^Krasty^
05-06-2005, 11:28
Scusate se ripropongo il post...
Ma il passaggio da fw 1.50 a buffalo .850 è tranquillo?

In più il buffalo mi da solo il bitsetting?
io sono passato dal 1.50 beta al buffalo senza problemi!
Cmq si, dovrebbe implementare il bisetting...

vegalox
05-06-2005, 11:38
il pioneer 109 lo trovi su eba.... a 49,00 euro

luca.321
05-06-2005, 11:50
Ma secondo voi queli sono i milgiori supporti per il nostro 109?
Qualcuno dice ritek G04 e G05...
ma che significa g04 e g05?

Inoltre per gli rw- 6x vanno bene i verbatim?

kinotto82
05-06-2005, 12:00
Ma secondo voi queli sono i milgiori supporti per il nostro 109?
Qualcuno dice ritek G04 e G05...
ma che significa g04 e g05?

Inoltre per gli rw- 6x vanno bene i verbatim?
io andrei sempre e cmq.di verbatim (ora si trovano a prezzi qasi stracciati)

luca.321
05-06-2005, 12:07
ho capito che significa G05 :)
Cmq ho visto che più o meno il prezzo è uguale...

LASCO
05-06-2005, 12:15
Spero di non irritare nessuno chiedendo informazioni che forse potrei trovare nel thread che ho letto dall'inizio, ma fino ad un certo punto.
Comunque non sarebbe molto piu' comodo avere anche delle sezioni in cui si aggiornano esclusivamente i problemi risolti, le nuove features che riguardano l'ultima versione firmware di un certo masterizzatore e le relative guide senza dover leggere 1762 post? Lo chiedo anche ad MM.

La mia domanda e': con l'ultimo firmware 1.50 questo benedetto Pio 109 riesce a masterizzare in modalita' CAV o P-CAV o quello che sia, ma non in Z-CLV anche i DVD che non sono certificati 16x nella lista indicata dalla pioneer (qualora masterizzati alla velocita' 8x)? Ho diversi DVD 8X e non vorrei masterizzarli in Z-CLV.

GrazieNessuno ha notato il post o a nessuno gli va di rispondermi?

Luxor83
05-06-2005, 13:31
ho capito che significa G05 :)
Cmq ho visto che più o meno il prezzo è uguale...
io invece no, che vuol dire g04 g05? :(

JiUli0
05-06-2005, 14:12
io sono passato dal 1.50 beta al buffalo senza problemi!
Cmq si, dovrebbe implementare il bisetting...

Si, lo implementa :)

MM
05-06-2005, 14:16
Nessuno ha notato il post o a nessuno gli va di rispondermi?

Probabilmente nessuno lo sa...

Per la questione riepiloghi, chi lo fa?
Ci vorrebbe una persona dedicata e poi alla fine succede come per le guide: le leggono veramente in pochi
Se qualcuno vuole prendere questa iniziativa, ben venga, in una discussione un utente si è preso la briga di mettere tutto nel primo post, se altri hanno voglia di farlo... ;)

luca.321
05-06-2005, 15:06
Beh...per me si potrebbe mettere proprio una discussione temetica sul 109 di cui si parla si di firm che di supporti (marca e velocità CAV).

per il firm:

http://www.dvd-recordable.org/wwwimgs/media/flash/html/Firmware/index.php?path=PIONEER%2FDVR-109/
Scaricando la versione 109.850 e montandola con DVRupdate si ha il bitsetting

http://www.speedlabs.org/index.php/topic,83.0.html
C'è scritta la procedura per passare da versione bulk a versione A09,
operazione che porta la region free

http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter
Versione ufficiale 1.50 con qualche miglioramento ma senza regionfree e bitsetting

Correggete se ho fatto qualche errore.


Per i cd/dvd non so che dire. Bisognerebbe parlare di velocità, riconoscimento, CAV, RW + e -.

Cester
05-06-2005, 16:52
Ma sei sicuro che trasformandolo in A09 si ha region free e bitsetting?
Io pensavo solo ripping sbloccato!
E dove possso scaricare le utility de A09 dove settare il performance mode, o si può farlo anche senza??
Grazie

luca.321
05-06-2005, 19:15
Dovrebbero essere tutti e due...
per l'utility non posso aiutarti perchè non ricordo + il link...
com funziona solo per A09

^Krasty^
05-06-2005, 21:46
Dovrebbero essere tutti e due...
per l'utility non posso aiutarti perchè non ricordo + il link...
com funziona solo per A09
in verità fin'ora si è detto che l' update@A09 nn comporta l' implementazione del bitsetting ma "semplicemente" lo sbloccaggio del ripping...

luca.321
05-06-2005, 22:30
Hai ragione...scusa ma mi sono confuso

Cester
05-06-2005, 23:54
Ah , mi pareva ;)

Cester
05-06-2005, 23:57
Probabilmente nessuno lo sa...

Per la questione riepiloghi, chi lo fa?
Ci vorrebbe una persona dedicata e poi alla fine succede come per le guide: le leggono veramente in pochi
Se qualcuno vuole prendere questa iniziativa, ben venga, in una discussione un utente si è preso la briga di mettere tutto nel primo post, se altri hanno voglia di farlo... ;)
Mica è facile riepilogare una discusssione di 90 pagine :)
Dovrebbero farlo i moderatori, altrimenti a che servono :D :D (scherzo è..)

cippico
06-06-2005, 07:18
mi sono accorto di una cosa...

ho provato a masterizzare usando un dvd marca BUDGET che mi hadato un amico...il dvd e´ certificato 8x...e nero penultima versione(non ricordo il numero)mi offre la possibilita´ di masterizzare fino ad un valore di 12x...io per sicurezza ho scelto 6x...

ma guardando il valore durante la masterizzazione non e´ MAI andato oltre il 2x...anche se nella finestra riepilogo iniziale di nero c´e´ scritto inizio masterizzazione a 6x...

poi sempre in questa finestra in alto...dopo aver ordinato i file e iniziato la masterizazione...ho notato ch mancava la scritta cheavvisa che la protezione buffer underrun e´ attivata...lo fa anche a voi?
non sara´ mica disattivata con il niovo firmware...(nelle proprieta´ del masteruzzatore guardando sempre con nero la protezione risulta attivata...

non sara´ che devo tornare alla versione fw originale 1.17...ammesso che si possa fare...mi sembra di aver letto che non si puo´ tornare a quella versione...

scusate la lunghezza...

grazie e ciaooo a tutti

cippico
07-06-2005, 13:04
mi sono accorto di una cosa...

ho provato a masterizzare usando un dvd marca BUDGET che mi hadato un amico...il dvd e´ certificato 8x...e nero penultima versione(non ricordo il numero)mi offre la possibilita´ di masterizzare fino ad un valore di 12x...io per sicurezza ho scelto 6x...

ma guardando il valore durante la masterizzazione non e´ MAI andato oltre il 2x...anche se nella finestra riepilogo iniziale di nero c´e´ scritto inizio masterizzazione a 6x...

poi sempre in questa finestra in alto...dopo aver ordinato i file e iniziato la masterizazione...ho notato ch mancava la scritta cheavvisa che la protezione buffer underrun e´ attivata...lo fa anche a voi?
non sara´ mica disattivata con il niovo firmware...(nelle proprieta´ del masteruzzatore guardando sempre con nero la protezione risulta attivata...

non sara´ che devo tornare alla versione fw originale 1.17...ammesso che si possa fare...mi sembra di aver letto che non si puo´ tornare a quella versione...

scusate la lunghezza...

grazie e ciaooo a tutti

c´e´ nessuno?
di solito questo thread era piuttosto animato...

al limite se posso chiedere a qualcuno che ha la versione firmware 1.17 di guardare appena parte con la masterizzazione con nero di un dvd...di guardare se la scritta che avvisa che la protezione buffer underrun e´ attivata appare...oppure se e´ un mio erroreo una mia allucinazione(visto che il master cd/rw che avevo prima la mostrava)...e lo stesso dicasi x chi masterizza un dvd con la versione firmware 1.50...almeno sapro´ se il problema...se esiste non e´ solo mio...mi seccherebbe che il sistema di protezione non possa essere in uso...visto che c´e´...

grazie a tutti e ciaooo

^Krasty^
07-06-2005, 17:34
..ma nn credi che questo genere di segnalazioni e se vogliamo di prove debbano essere fatte con supporti diciamo più seri... ;)

cippico
08-06-2005, 06:35
..ma nn credi che questo genere di segnalazioni e se vogliamo di prove debbano essere fatte con supporti diciamo più seri... ;)

quelli avevo a disposizione...pagandoli 0,40 € ... :)

ciaooo

rinti82
08-06-2005, 15:06
Ho allegato il test di lettura su un dvd Verbatim 8x -R masterizzato a 4x.
Mi sapete dire perchè non riesco ad avere una curva costante con un supporto che è di buona qualità?

amigafever
08-06-2005, 21:29
:) ciao a tutti

allora in questi giorni ho fatto una prova comparativa tra il mio master top pioneer 107d firmware 1.21 + all crack e 1 plextor 716a firmware 1.17 e per finire il pioneer 109 firmware 150 modificato in a09.

ho masterizzato su dvd prodiscF01 a 4x anche se sono testati a 8x e posso essere masterizzati a 12x,il dvd video è uguale per tutti e 3 i master.
sono stati testati da dvdinfo pro ultima versione.

il 107d ha pi:8 po:15
il 716a ha pi:18 po:35
il 109/a09 ha pi:55 po:67

il grafico è perfettamente costante sia sul 107d che sul 716a mentre sul 109 è molto inregolare.
devo anche dire che la memoria cache dei drive 107d e 716 oscilla tra 95%a100% quindi perfetta mentre sul 109 questa varia da 0% a 100% rimanendo sempre non costante.

quindi mi domando come è possibile che la pioneer abbia fatto una evoluzione del 107d peggiorandola in maniera penosa in masterizzazione.
ora come ora ho messo come capo e masterizzatore il 107d e come lettore e ripper il 109 l'unica cosa che fa' bene.

cippico
09-06-2005, 06:29
anche a me sembrava che il continuo oscillare del buffer non era tanto normale :mad: ...chissa´ come mai non sono ancora riusciti ad evitare questi strano saliscendi...

scusami...potresti dirmi se appare la scritta che il buffer underrun e´ attivato(io uso il nero...non so con altri prg se e´ uguale)?

grazie e ciaooo

amigafever
09-06-2005, 07:57
:) il buffet underrun è sempre attivo anche con nero.
pensa che con questo 109 se disattivi il buffet underrun bruci subito o dopo poco il cd/dvd che stavi masterizzando.
la masterizzazione non lineare del 109 è causata dalla cache interna che continua a svuotarsi.

Dylan il drago
09-06-2005, 08:15
mi date un consiglio? ho trovato il pio109 e il nec 3540 (mi pare quello che amsterizza i dual layer a 8x mentre il pio solo a 4) a 54€ nuovi.. quale dei due mi consigliate?

amigafever
09-06-2005, 08:17
:) ora come ora per andare sul sicuro prendi il nec

cippico
09-06-2005, 10:42
:) il buffet underrun è sempre attivo anche con nero.
pensa che con questo 109 se disattivi il buffet underrun bruci subito o dopo poco il cd/dvd che stavi masterizzando.
la masterizzazione non lineare del 109 è causata dalla cache interna che continua a svuotarsi.

ma la scritta del buffer underrun attivo compare mentre masterizzi con nero(in alto dove vedi gli orari relativi alle operazioni varie)...continuo a chiederlo perche´ con il vecchio master cd/rw appariva(anche se era il seamless)...

con il firmware 1.50 la scritta non c´e´ piu´ anche se nelle proprieta´ del master(guardando sempre con nero)e´ attivata...

pero´ non ricordo se la versione firmware originale(1.17)la scritta appariva...dato che lo ho usato solo 2 volte con il vecchio firmware...

ancora grazie e ciaooo

sblantipodi
10-06-2005, 14:40
Ragazzi devo comprare dei DVD 16x.
Ho un Pioneer 109@A09 1.50.

Sono sicuro di voler comprare Verbatim ma sono insicuro se prendere
i Verbatim -R 16x oppure i Verbatim +R 16x.

Quale secondo voi andra' meglio con il mio PIO?
I -R 16x o i +R 16x?

amigafever
10-06-2005, 14:57
:) come compatibilita' dvd - mentre se vuoi che il pio masterizzi senza svuotamento buffet e meglio i +

sblantipodi
10-06-2005, 15:08
ok grazie.

severance
11-06-2005, 00:20
ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori di questo masterizzatore se possibile postare uno scan di un dvd-r verbatim fatto alla velocita di max 6x per confrontare col plex

^Krasty^
11-06-2005, 08:24
io invece ho costatato una cosa strana quanto buffa (nn tanto a dire il vero).
Riascoltando un cd-mp3, masterizzato nn ricordo esattamente ma diciamo dai 24x in su, mi accorgevo che durante le canzoni ogni tanto sentivo i suoni classici del Windows. Che ne so, il doppio click del mouse, oppure qualche messaggio di errore. L'ho sentito pochissime volte su tutto il cd, xò la cosa mi ha colpito cmq :mbe: secondo voi a cosa può essere dovuto...

Cester
11-06-2005, 09:50
io invece ho costatato una cosa strana quanto buffa (nn tanto a dire il vero).
Riascoltando un cd-mp3, masterizzato nn ricordo esattamente ma diciamo dai 24x in su, mi accorgevo che durante le canzoni ogni tanto sentivo i suoni classici del Windows. Che ne so, il doppio click del mouse, oppure qualche messaggio di errore. L'ho sentito pochissime volte su tutto il cd, xò la cosa mi ha colpito cmq :mbe: secondo voi a cosa può essere dovuto...
Bhè, questo non penso centri con il masterizzatore!
Piuttossto un conflitto fra il tuo programma di masterizzazione e qualche altro software :)
In ogni caso non mi piace per nulla sta storia del buffer che si svuota!
Anche il 108 mi faceva la stessa cosa!
Qui o si decidono a mettere più memoria di buffer oppure a trovare qualche altra soluzione x eliminare il problema!
Altrimenti è inutile che facciano masterizzatori che scrivono a 16X, quando non puoi nemmeno usarli a quelle velocità!
Io ho notato che per non avere problemi di buffer devo scrivere a 6X, perchè già a 8X a volte il buffer arriva a livelli preoccupanti!
A questo punto era meglio se mi tenevo il mio Sony 4X!!
Ho sostituito il 108 con il 109 pensando di migliorare la situazione e invece non è cambiato nulla!
E poi mi chiedo, possibile che Pioneer non faccia nulla per risolvere il problema??
Eppure di lamentele penso ne abbiano ricevute!! :stordita:

gd350turbo
11-06-2005, 10:15
Bhè, questo non penso centri con il masterizzatore!
Io ho notato che per non avere problemi di buffer devo scrivere a 6X, perchè già a 8X a volte il buffer arriva a livelli preoccupanti!
A questo punto era meglio se mi tenevo il mio Sony 4X!!

Secondo me hai qualche problema nel computer...
Se con 2 X Maxtor Atlas SCSI 15000 giri RAID 0 con Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0, non tiene i 8x che corrispondono a 11 mega al secondo circa, non è colpa del masterizzatore ma del pc...

Io con il 109 masterizzo a 16x e vedo che il buffer rimane pieno, solo in occasione del cambio di velocità, si azzera e poi si riempie subito...

^Krasty^
11-06-2005, 11:18
Bhè, questo non penso centri con il masterizzatore!
Piuttossto un conflitto fra il tuo programma di masterizzazione e qualche altro software :)
Ti risulta che nero 6.6.0.3 soffra di questo tipo di incompatibilità con il WinXP :stordita:

kinotto82
11-06-2005, 11:35
ciao ragazzi ho appena caricato l'ultima versione ufficiale del firmware x pio 109 ->1.50 EU2 -> speriamo bene
Ps:krasty grazie per le info, cmq. ho notato ke i firmware sono degli esecutivi ke già contengono tutte le info (praticamente nn devo fare nulla e nn mi serve dvrupdate, basta avviare l'esecutivo):dvr update x cosa serve allora? x altre versioni scaricate in formato .zip ke nn possiedono l'esecutivo?
thx
ho fatto una prova con un dvd
http://img94.echo.cx/img94/488/nerodrivespeedverbatim4xfirmwa.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img292.echo.cx/img292/223/pioneerdvdrwdvr109150scandisk1.png (http://www.imageshack.us)

ke ne pensate?

elgian
11-06-2005, 11:40
Bhè, questo non penso centri con il masterizzatore!
Piuttossto un conflitto fra il tuo programma di masterizzazione e qualche altro software :)
In ogni caso non mi piace per nulla sta storia del buffer che si svuota!
Anche il 108 mi faceva la stessa cosa!
Qui o si decidono a mettere più memoria di buffer oppure a trovare qualche altra soluzione x eliminare il problema!
Altrimenti è inutile che facciano masterizzatori che scrivono a 16X, quando non puoi nemmeno usarli a quelle velocità!
Io ho notato che per non avere problemi di buffer devo scrivere a 6X, perchè già a 8X a volte il buffer arriva a livelli preoccupanti!
A questo punto era meglio se mi tenevo il mio Sony 4X!!
Ho sostituito il 108 con il 109 pensando di migliorare la situazione e invece non è cambiato nulla!
E poi mi chiedo, possibile che Pioneer non faccia nulla per risolvere il problema??
Eppure di lamentele penso ne abbiano ricevute!! :stordita:

hai fatto un test della velocità di trasferimento dei disci? (puoi farlo anche da copia_cd di nero)
il dma sul masterizzatore è attivo?
ciao ciao

Dylan il drago
11-06-2005, 13:01
ok allora prenderò il nec :) se va meglio ^^

Bisteccone
11-06-2005, 15:07
Ricapitoliamo:
Per trasformare il 109 in a09 (sbloccando quindi il ripping e abilitando il quite mode) bisogna

Allora...vi servono i seguenti files:

FIRMWARE A09 v1.05 CON KERNEL:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW105.EXE

FIRMWARE A09 1.17:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW117EU.EXE

DVR UPDATE TOOL 0.9:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate%20v0.9.zip

1) Scompattare il firmware 1.05 in una cartella
2) Aprire DVRUPDATE 0.9 e selezionare dalla cartella il firmware 1.05 ed il relativo kernel
3) Cliccare su start
4) Finito il processo flashare il drive con il fw 1.17 attraverso l'utility originale della pio
5) Enjoy :sofico:


Al posto del firmware 1.17 posso installare il 1.50 dell'A09 poi?
Con i firmware di Buffalo oltre al bitsetting quali miglioramenti si hanno?

amigafever
11-06-2005, 15:26
:) ciao a tutti

il firmware del a09 serve solo a sbloccare il ripping ,dato che anche se usi il programma quiet mode nella realta non abilita nulla come invece fa' nel a09 xl.
il buffalo serve solo al bit setting.

per abilitare a09/bufalo scarica l'ultima versione del firmware e patchala con dvdrupdate.

comunque questo master ora come ora lo uso solo per il ripping o lettura non gli faccio masterizzare niente dato che il risultato è penoso nel confronto di suo fratello maggiore a107d.

sblantipodi
11-06-2005, 15:34
:) ciao a tutti

il firmware del a09 serve solo a sbloccare il ripping ,dato che anche se usi il programma quiet mode nella realta non abilita nulla come invece fa' nel a09 xl.
il buffalo serve solo al bit setting.

per abilitare a09/bufalo scarica l'ultima versione del firmware e patchala con dvdrupdate.

comunque questo master ora come ora lo uso solo per il ripping o lettura non gli faccio masterizzare niente dato che il risultato è penoso nel confronto di suo fratello maggiore a107d.


Xche' adesso c'e' un modello + grande dell'A09? :eek:
ma quando e' uscito?

amigafever
12-06-2005, 01:45
è uscito da un po' solo per il mercato inglese credo anche tedesco ma di quest'ultimo non ne sono sicuro.
dovrebbe anche essere gia in vendita anche il 109xl che ripara i problemi del 109.
qui in italia mi sa' che non verra' mai importato per 2 motivi uno devo finire le scorte del 109 due in italia non hanno nemmeno importato il a09 quindi campa cavallo.

Cester
12-06-2005, 02:30
Secondo me hai qualche problema nel computer...
Se con 2 X Maxtor Atlas SCSI 15000 giri RAID 0 con Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0, non tiene i 8x che corrispondono a 11 mega al secondo circa, non è colpa del masterizzatore ma del pc...

Io con il 109 masterizzo a 16x e vedo che il buffer rimane pieno, solo in occasione del cambio di velocità, si azzera e poi si riempie subito...
Eco, il problema è proprio li, il cambio di velocità!
E non è cosa da poco perche a 16X il buffer underrun deve intervenire più di una volta!
E non mi sembra una cosa molto normale, se non sbaglio con il Nec non succede!!
Ma poi con la scrittura CAV non dovrebbe essere un crescere lineare privo di salti??

Cester
12-06-2005, 02:40
:) ciao a tutti

il firmware del a09 serve solo a sbloccare il ripping ,dato che anche se usi il programma quiet mode nella realta non abilita nulla come invece fa' nel a09 xl.
il buffalo serve solo al bit setting.

per abilitare a09/bufalo scarica l'ultima versione del firmware e patchala con dvdrupdate.

comunque questo master ora come ora lo uso solo per il ripping o lettura non gli faccio masterizzare niente dato che il risultato è penoso nel confronto di suo fratello maggiore a107d.
Ma dove l'hai sentita questa??
A me non risulta!
Comunque non mi sembra poi così male il Pio 109 a parte il problema del buffer, che comunque non sono sicuro sia l'unico masterizzatore ad averlo!
Il Prossimo Pioneerev che deve uscire ( e mi sembra verso fine anno) sarà il Pio 110 e non può certo chiamarsi 107 ( che fa pensare a un modello precedente).
Sei poi sicuro che il firmware X A09 non dia la possibilità di abilitare il quiet mode??Mi sembra strano!!
Per il fatto poi che non abbiano importato il modello A09 in nItalia non è del tutto vero.
Anche se abbastanza difficile si riesce a trovare (magari ordinandolo) come del resto è successo con i modelli precedenti!

amigafever
12-06-2005, 08:00
:) ciao ma che c'entra il 107d è suo fratello maggiore perche' e nato prima.

se mastichi inglese fai un giro sui siti uk troverai il a09 xl/109xl.
il a09 lo trovi in italia solo per gl'importatori paralleli non certo per la pioneer italia.
il 109 pultroppo è un aborto di master,forse causato dai costi ormai bassi .
se tu apri un 107 e un 109 come meccanica sono quasi identici cambia la parte electronica che è quella che sta' creando problemi al 109.
è vero masterizza ma come ? malissimo a dei tassi d'errore sia a velocita basse che alte inacettabili per un master del 2004/2005 e per di piu' pioneer.
se prendi un a09 e attivi il quiet mode il master diminuisce sia la velocita di lettura massima sia l'apertura del case, non ai livelli del plextor pero'.

Cester
12-06-2005, 09:31
:) ciao ma che c'entra il 107d è suo fratello maggiore perche' e nato prima.

se mastichi inglese fai un giro sui siti uk troverai il a09 xl/109xl.
il a09 lo trovi in italia solo per gl'importatori paralleli non certo per la pioneer italia.
il 109 pultroppo è un aborto di master,forse causato dai costi ormai bassi .
se tu apri un 107 e un 109 come meccanica sono quasi identici cambia la parte electronica che è quella che sta' creando problemi al 109.
è vero masterizza ma come ? malissimo a dei tassi d'errore sia a velocita basse che alte inacettabili per un master del 2004/2005 e per di piu' pioneer.
se prendi un a09 e attivi il quiet mode il master diminuisce sia la velocita di lettura massima sia l'apertura del case, non ai livelli del plextor pero'.
Va bè però perchè dovrei pendere un masterizzatore a 16X per poi farlo andare più piano per fargli fare meno rumore??
In ogni caso qui su questo thread puoi leggere di gente che dice di avere differenza di prestazione su un 109 trasformato in A09 passando tra il quiete ed il performance mode!
A proposito oggi se ho un pò di tempo flasho il mio e faccio alcune prove!
Qualcuno sa dirmi dove trovare i programmi utility per A09?
Pio faccio alcuni scan di dvd e li conferonto con quelli fatti con il 108!
In ogni caso se guardi nelle recensioni in rete il 109 è in linea con gli altri, quindi non è l'unico ad avere problemi , a mio avviso neppure troppi(se non masterizzi sopra 8X va alla grande! :)

amigafever
12-06-2005, 19:22
CIAO :) :)

capisco ma avendo avuto molti pioneer ho sempre simpatizzato x questa marca.
pultroppo il 109 è nato male sul versante della masterizzazione dvd su quella cd va bene.
comunque il a09 è leggermente diverso dal 109 internamente.

kinotto82
12-06-2005, 20:17
Va bè però perchè dovrei pendere un masterizzatore a 16X per poi farlo andare più piano per fargli fare meno rumore??
In ogni caso qui su questo thread puoi leggere di gente che dice di avere differenza di prestazione su un 109 trasformato in A09 passando tra il quiete ed il performance mode!
A proposito oggi se ho un pò di tempo flasho il mio e faccio alcune prove!
Qualcuno sa dirmi dove trovare i programmi utility per A09?
Pio faccio alcuni scan di dvd e li conferonto con quelli fatti con il 108!
In ogni caso se guardi nelle recensioni in rete il 109 è in linea con gli altri, quindi non è l'unico ad avere problemi , a mio avviso neppure troppi(se non masterizzi sopra 8X va alla grande! :)
io ho trovato tutto il necessario a QUESTO (http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/) link.
Mi direste x favore come posso testare il mio pio109 x capire la qualità di registrazione (solo scan disk)? linkatemi qualke programmino x favore.
Nella pagina precedente ho postato il risultato di un test fatto col nero cd/dvd speed ed uno scan disk: ke ne pensate (o meglio, l'immagine dà qualke informazione o è solo coreografica?)
mi spiegate anche come posso scegliere i vari tipi di scrittura (CAV e tutti gli altri ke nemmeno conosco) e ke differenze ci sono?
thx
sorry x il numero corposo di domande. :D :Prrr: :ciapet:

amigafever
13-06-2005, 00:15
:O io sulla votazione ho messo NO
non mi va' di essere strumentalizzato dalle case farmaceutiche (lobby) e' dovrebbero fare nuove medicine sulla pelle di quelle persone per necessita' vogliono un figlio senza calcolare che solo i si spinti dal denaro delle lobby hanno martellato con slogan e campagnie varie.
pultroppo l'italiano medio non usa il cervello e si fa' abbindolare.
aprite i vostri occhi ;)

tornando al pioneer.
per provare la qualita' con il pio109 devi usare dvdinfo pro è commerciale.
per vedere come masterizzare se in cav o altri devi vedere le caratteristiche del pio sul sito pioneer e te le stampi.
io non uso nero cd/dvd speed quindi non so' risponderti.

Hwupgr
13-06-2005, 10:22
Ma il Pioneer 110 uscirà a fine anno oppure tra un paio di mesi?

amigafever
13-06-2005, 16:14
:) ciao

uscira' a fine estate anche se sul mercato lo troveremo verso dicembre/gennaio in grosse quantita'

junkman1980
13-06-2005, 16:19
:) ciao

uscira' a fine estate anche se sul mercato lo troveremo verso dicembre/gennaio in grosse quantita'

interessante :)

Cester
13-06-2005, 19:12
Comunque malgrado tutto questo 109 non è poi cosi male!
Mi sa che molti parlano x sentito dire visto che di scan di dvd qui se ne vedono gran pochi!! :)

^Krasty^
13-06-2005, 19:26
Comunque malgrado tutto questo 109 non è poi cosi male!
Mi sa che molti parlano x sentito dire visto che di scan di dvd qui se ne vedono gran pochi!! :)
sinceramente ho masterizzato cd e dvd (xò nn oltre i 4x) senza scendere mai sotto i 93% di buffer! Mi auguro cmq che almeno abbiano controllato di aver messo il Pio su Secondary Master... :D

Cester
13-06-2005, 19:59
sinceramente ho masterizzato cd e dvd (xò nn oltre i 4x) senza scendere mai sotto i 93% di buffer! Mi auguro cmq che almeno abbiano controllato di aver messo il Pio su Secondary Master... :D
Ma anche a 6-8 per non ha problemi, è oltre che il buffer scende, anche se solo durante il cambio di velocità!
Ma poi siamo sicuri che il Nec e il Liteon non abbiano di questi problemi? :)

kinotto82
13-06-2005, 20:49
:O io sulla votazione ho messo NO
non mi va' di essere strumentalizzato dalle case farmaceutiche (lobby) e' dovrebbero fare nuove medicine sulla pelle di quelle persone per necessita' vogliono un figlio senza calcolare che solo i si spinti dal denaro delle lobby hanno martellato con slogan e campagnie varie.
pultroppo l'italiano medio non usa il cervello e si fa' abbindolare.
aprite i vostri occhi ;)

tornando al pioneer.
per provare la qualita' con il pio109 devi usare dvdinfo pro è commerciale.
per vedere come masterizzare se in cav o altri devi vedere le caratteristiche del pio sul sito pioneer e te le stampi.
io non uso nero cd/dvd speed quindi non so' risponderti.
Sul referendum ti giuro ma nn riesco a seguirti (nel senso ke nn si capisce quello ke hai scritto) xò se vogliamo discuterne (in pvt) nn mi dispiacerebbe affatto anzi.
Per il resto grazie x le info!!!!!!!

Andala
13-06-2005, 21:09
Ma questo problema di buffer non dipenderà dal soft di masterizzazione che usate.
Io uso Gear Pro Mastering, certo è rivolto a tutt'altra fascia, ma fino ad ora mai un problema con il Pio109 e dischi Verbatim.

Ciao e buon pio pio a tutti,

Andala :)

^Krasty^
13-06-2005, 22:25
Ma questo problema di buffer non dipenderà dal soft di masterizzazione che usate.
Io uso Gear Pro Mastering, certo è rivolto a tutt'altra fascia, ma fino ad ora mai un problema con il Pio109 e dischi Verbatim.

Ciao e buon pio pio a tutti,

Andala :)
cosa intendi per tutt' altra fascia!
quali sono le peculiarità di questo sw...

amigafever
13-06-2005, 22:56
:) ciao a tutti

allora ho testato molto bene il 109 lo messo a confronto con tutti i master che ho a disposizione.

pioneer 107d
plextor 716a
benq 1640
lg 1643

ho buttato via 10 dvd per masterizzare lo stesso film a 2 velocita' diverse a 4 e a 8x ,a 16x masterizzano solo i pazzi.

ho utilizzato sia dvdinfo pro che kprobe/plextools.
qui stiamo parlando solo di dvd sia ben chiaro.
pultroppo il 109 è risulato il peggiore sia come errori pi/po sia come scrittura non uniforme.
tutti hanno un tasso d'errore che va da 4 pi a 15 pi a 8 po a 16 po,il pioneer fa' da 28 pi a 56 pi e 12 po a 36 po.
ho usato per tutti la stessa marca (prodiscF01)

mi spiace ma ora a parte questa prova non masterizzo + con pio 109

kinotto82
13-06-2005, 23:06
:) ciao a tutti

allora ho testato molto bene il 109 lo messo a confronto con tutti i master che ho a disposizione.

pioneer 107d
plextor 716a
benq 1640
lg 1643

ho buttato via 10 dvd per masterizzare lo stesso film a 2 velocita' diverse a 4 e a 8x ,a 16x masterizzano solo i pazzi.

ho utilizzato sia dvdinfo pro che kprobe/plextools.
qui stiamo parlando solo di dvd sia ben chiaro.
pultroppo il 109 è risulato il peggiore sia come errori pi/po sia come scrittura non uniforme.
tutti hanno un tasso d'errore che va da 4 pi a 15 pi a 8 po a 16 po,il pioneer fa' da 28 pi a 56 pi e 12 po a 36 po.
ho usato per tutti la stessa marca (prodiscF01)

mi spiace ma ora a parte questa prova non masterizzo + con pio 109
Complimenti x i test: senti mi sapresti dire il 107 come è andato nella suddetta prova?

amigafever
13-06-2005, 23:13
107d è arrivato secondo peccato che verso la fine del disco abbia fatto alcuni errori di troppo.

comunque è risultato questo.

1 lg
2 107d
3 716q
4 1640
5 109

kinotto82
13-06-2005, 23:16
107d è arrivato secondo peccato che verso la fine del disco abbia fatto alcuni errori di troppo.

comunque è risultato questo.

1 lg
2 107d
3 716q
4 1640
5 109
Ho capito: torno alle origini!!!!!
il 109 l'ho preso x mio padre e con questa scusa lo volevo montare sul mio pc ma effettivamente mi sta dando qualke probl. di troppo mentre il 107 nn ha mai fiatato.
Cmq. prima di rifare il cambio farò qualke test con i programmi da te consigliati

Cester
13-06-2005, 23:40
:) ciao a tutti

allora ho testato molto bene il 109 lo messo a confronto con tutti i master che ho a disposizione.

pioneer 107d
plextor 716a
benq 1640
lg 1643

ho buttato via 10 dvd per masterizzare lo stesso film a 2 velocita' diverse a 4 e a 8x ,a 16x masterizzano solo i pazzi.

ho utilizzato sia dvdinfo pro che kprobe/plextools.
qui stiamo parlando solo di dvd sia ben chiaro.
pultroppo il 109 è risulato il peggiore sia come errori pi/po sia come scrittura non uniforme.
tutti hanno un tasso d'errore che va da 4 pi a 15 pi a 8 po a 16 po,il pioneer fa' da 28 pi a 56 pi e 12 po a 36 po.
ho usato per tutti la stessa marca (prodiscF01)

mi spiace ma ora a parte questa prova non masterizzo + con pio 109
Per prima cosa non sò come tu abbia fatto perchè con Kprobe non riesci a testare il PIo ma solo il Liteon o i rimarchiati Liteon.
Dvd info per tua informazione non è affidabile e da risultati molto diversi con lo stesso supporto e cambiando solo masterizzatore.
Per terzo io con il mio non ho mai bruciato nessun DVd a qualsiasi velocità, e anche se scan ne devo ancora fare non ho mai avuto problemi di lettura.
Inoltre se non sbaglio hanno anche implementato a differenza del 108 la correzione degli errori C2.
In ogni caso se ti succede questo fatti cambiare il master perchè hai beccato un modello difettato o tarato male.
Sei inoltre pregato di postare gli scan in modo tale che possiamo valutarli pure noi(anche perchè non posso essere certo che tu li interpreti nel modo giusto)!
Dopo ne potremo riparlare :)
Aspetto ,i test! :)

Cester
13-06-2005, 23:44
Per prima cosa non sò come tu abbia fatto perchè con Kprobe non riesci a testare il PIo ma solo il Liteon o i rimarchiati Liteon.
Dvd info per tua informazione non è affidabile e da risultati molto diversi con lo stesso supporto e cambiando solo masterizzatore.
Per terzo io con il mio non ho mai bruciato nessun DVd a qualsiasi velocità, e anche se scan ne devo ancora fare non ho mai avuto problemi di lettura.
Inoltre se non sbaglio hanno anche implementato a differenza del 108 la correzione degli errori C2.
In ogni caso se ti succede questo fatti cambiare il master perchè hai beccato un modello difettato o tarato male.
Sei inoltre pregato di postare gli scan in modo tale che possiamo valutarli pure noi(anche perchè non posso essere certo che tu li interpreti nel modo giusto)!
Dopo ne potremo riparlare :)
Aspetto ,i test! :)

PS: la prossima volta fa la prova con DVD di buona qualità( magari sarò io a non conoscerli , ma non li ho mai sentiti).

amigafever
14-06-2005, 00:57
:D ciao ma mi prendi per babbo natale

pensi veramente che butto via i soldi sui verbatim/tdk solo per delle prove.
kprobe funziona anche sugli lg .
dvd info pro ha un unico difetto devi farlo partire fermarlo e subito dopo farlo ripartire dato che se il motore non è veloce ti da' errori falsi comunque è l'unico al momento che lavora sui pioneer direttamente.
io non ho mai detto che mi ha bruciato dei dvd ho solo detto che masterizza da cani poi se tu sei contento va bene.
per le foto in futuro se avro' tempo te le invio.
comunque se hai voglia ,soldi da buttare fai delle prove di masterizzazione sul tuo pio 109 e confrontale su altri master che hai dopo ti accorgere che il 109 è nato male.
i prodiscF01 è un dye medio/buono molto viola come colore prima di essere masterizzato dopo diventa quasi chiaro.
lo trovi sui memorex-datawrite-datasafe ed altri.

amigafever
14-06-2005, 07:06
:D mi sono messo in testa una idea

la prossima settimana se ho tempo(quello manca sempre),vorrei aprire il 107d e il 109 e trasferire la parte electronica del 107 sulla meccanica del 109 e rimontare il tutto sul 107 dato che ha un case standard mentre il 109 e minore.
cosi' in linee teorica avrei un 107 con il motore del 109 perdere il dl ma tanto quelli non li masterizzo.
poi vi faccio sapere.

saluti alberto

gd350turbo
14-06-2005, 07:13
:D ciao ma mi prendi per babbo natale
pensi veramente che butto via i soldi sui verbatim/tdk solo per delle prove.
kprobe funziona anche sugli lg
Hai bruciato 10dvd per scriverli a 4 e 8x, ovvero hai buttato circa 5 euro...
Non proprio babbo natale ma quasi !

E' risaputo che alte velocità richiedono ottimi supporti, ottimi supporti = verbatim !

Sono arrivato quasi a 150 dvd verbatim scritti a 16x...

cippico
14-06-2005, 07:18
se qualcuno ci sa fare(anche con l´inglese magari)oppure a piooner italia...si potrebbe fare pressione...e capire se il problema buffer e´ risolvibile con firmware adeguato o se e´colpa del loro masterizzatore(ammesso che loro ammettano)...

che ne dite?

ciaooo a tutti

Andala
14-06-2005, 09:58
cosa intendi per tutt' altra fascia!
quali sono le peculiarità di questo sw...


Gear Pro Mastering è un soft destinato ad uso professionale, permette ogni tipo di settaggio manuale, copia da e verso qualsiasi formato senza alcuna limitazione , per i DVD tra le altre funzionalità c'è anche l'overburning.
Appena installato effettua un' autoconfigurazione per la macchina e il masterizzatore in uso e ad ogni suo avvio setta i parametri migliori per il masterizzatore scelto e il disco, il nastro o altra roba selezionata.
Tutti i parametri sono modificabili manualmente, ma in tanti anni non mi sono mai azzardato a provare, temo di perdermi.
Con il soft c'è anche un corposo manuale utile se si vuole andare a riprogrammare le stringhe di codice. Penso sia rivolto ai programmatori e ai temerari.
E' anche in italiano e la versione attuale è la 7.
In tutti questi anni non ho mai bruciato un disco, cosa mi è accaduta invece con Nero Enterprise e ho notato che i dischi bulk masterizzati con Gear sono ancora leggibili, mentre quelli incisi con Instant Vob, Nero ecc... no.

Il servizio di supporto è molto efficiente ed è disponibile un forum con un gran numero di utenti.
Dimenticavo. Ora il prezzo è sceso abbastanza rispetto agli anni scorsi. Costa 400+Iva.


Ciao,

Andala :)

kinotto82
14-06-2005, 10:43
Dimenticavo. Ora il prezzo è sceso abbastanza rispetto agli anni scorsi. Costa 400+Iva.


Ciao,

Andala :)
:eek: :eek: :doh: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

cippico
14-06-2005, 10:53
Gear Pro Mastering è un soft destinato ad uso professionale, permette ogni tipo di settaggio manuale, copia da e verso qualsiasi formato senza alcuna limitazione , per i DVD tra le altre funzionalità c'è anche l'overburning.
Appena installato effettua un' autoconfigurazione per la macchina e il masterizzatore in uso e ad ogni suo avvio setta i parametri migliori per il masterizzatore scelto e il disco, il nastro o altra roba selezionata.
Tutti i parametri sono modificabili manualmente, ma in tanti anni non mi sono mai azzardato a provare, temo di perdermi.
Con il soft c'è anche un corposo manuale utile se si vuole andare a riprogrammare le stringhe di codice. Penso sia rivolto ai programmatori e ai temerari.
E' anche in italiano e la versione attuale è la 7.
In tutti questi anni non ho mai bruciato un disco, cosa mi è accaduta invece con Nero Enterprise e ho notato che i dischi bulk masterizzati con Gear sono ancora leggibili, mentre quelli incisi con Instant Vob, Nero ecc... no.

Il servizio di supporto è molto efficiente ed è disponibile un forum con un gran numero di utenti.
Dimenticavo. Ora il prezzo è sceso abbastanza rispetto agli anni scorsi. Costa 400+Iva.


Ciao,

Andala :)

ho visitato il sito e sto scaricando la versione demo in inglese...sai dove posso trovare quella italiana da te citata?

grazie e ciaooo

Andala
14-06-2005, 12:57
ho visitato il sito e sto scaricando la versione demo in inglese...sai dove posso trovare quella italiana da te citata?

grazie e ciaooo


L'italiano dovrebbe essere già integrato perchè era già così nella versione 3 o 4, dopo l'ho sempre trovato compreso nella versione fornitami.
Se avessi scaricato la demo, ti consiglio di andare nella sezione update e tirati giù i file cfg aggiornati per le autoconfigurazioni.

Ciao,

Andala :)

kinotto82
14-06-2005, 14:01
Allora ho provato a fare un test pi/po con 2 supporti verbatim identici registrati a 4x ma con firmware diversi

firmware 1.17
http://img151.echo.cx/img151/6998/pipofirmware117verbatim4x6hq.jpg (http://www.imageshack.us)

firmware 1.50
http://img151.echo.cx/img151/2961/pipofirmware150verbatim4x5jl.jpg (http://www.imageshack.us)

Penso ci sia stato un miglioramento
Ke ne pensate voi?

severance
14-06-2005, 14:23
:) ciao a tutti

allora ho testato molto bene il 109 lo messo a confronto con tutti i master che ho a disposizione.

pioneer 107d
plextor 716a
benq 1640
lg 1643

ho buttato via 10 dvd per masterizzare lo stesso film a 2 velocita' diverse a 4 e a 8x ,a 16x masterizzano solo i pazzi.

ho utilizzato sia dvdinfo pro che kprobe/plextools.
qui stiamo parlando solo di dvd sia ben chiaro.
pultroppo il 109 è risulato il peggiore sia come errori pi/po sia come scrittura non uniforme.
tutti hanno un tasso d'errore che va da 4 pi a 15 pi a 8 po a 16 po,il pioneer fa' da 28 pi a 56 pi e 12 po a 36 po.
ho usato per tutti la stessa marca (prodiscF01)

mi spiace ma ora a parte questa prova non masterizzo + con pio 109



interessantissimo!
era proprio cio che cercavo, se potessi postare qualche scan te ne sarei davvero grato, era proprio la comparativa di cui avevo bisogno dato che ho avuto un pio 107d e ora ho un plex 716 ottimo coi +r un po meno coi -r

cippico
14-06-2005, 14:29
L'italiano dovrebbe essere già integrato perchè era già così nella versione 3 o 4, dopo l'ho sempre trovato compreso nella versione fornitami.
Se avessi scaricato la demo, ti consiglio di andare nella sezione update e tirati giù i file cfg aggiornati per le autoconfigurazioni.

Ciao,

Andala :)

mi dici a cosa servono e dove andranno messi?

x l´italiano non so che fare...non credo sia integrato nella versione che ho scaricato...e non trovo versioni vecchie...come mi hai segnalato...

grazie e ciaooo

Andala
14-06-2005, 14:47
mi dici a cosa servono e dove andranno messi?

x l´italiano non so che fare...non credo sia integrato nella versione che ho scaricato...e non trovo versioni vecchie...come mi hai segnalato...

grazie e ciaooo

Sono tre file con estensioni .cfg e vanno messi nella cartella creata da Gear sul tuo pc al posto dei 3 file cfg residenti.
Questi file hanno il database aggiornato per i supporti (CD, DVD, MO, DLT ecc...)e i masterizzatori in commercio + i settaggi automatici aggiornati per supporti e periferiche + altra roba.
Comunque il file gcdroem.cfg è un file che, sulla base dell'originario, il software aggiorna da sè in continuazione con i migliori set per la macchina e i supporti in uso e i vari tipi di destinazioni.

Per maggiori info puoi chiedere al servizio di assistenza nel forum di Gear Software.

Ciao,

Andala

cippico
15-06-2005, 06:37
Sono tre file con estensioni .cfg e vanno messi nella cartella creata da Gear sul tuo pc al posto dei 3 file cfg residenti.
Questi file hanno il database aggiornato per i supporti (CD, DVD, MO, DLT ecc...)e i masterizzatori in commercio + i settaggi automatici aggiornati per supporti e periferiche + altra roba.
Comunque il file gcdroem.cfg è un file che, sulla base dell'originario, il software aggiorna da sè in continuazione con i migliori set per la macchina e i supporti in uso e i vari tipi di destinazioni.

Per maggiori info puoi chiedere al servizio di assistenza nel forum di Gear Software.

Ciao,

Andala

grazie x le info...peccato x linguaggio italiano che non so dove trovare...
x caso si tratta di un singolo file con l´intera traduzione oppure e´ proprio il prg ad essere totalmentein italiano...magari dopo aver installato si seleziona il linguaggio pescando proprio dal file tradotto come in molti prg...

ancora grazie e ciaooo

Andala
15-06-2005, 09:06
grazie x le info...peccato x linguaggio italiano che non so dove trovare...
x caso si tratta di un singolo file con l´intera traduzione oppure e´ proprio il prg ad essere totalmentein italiano...magari dopo aver installato si seleziona il linguaggio pescando proprio dal file tradotto come in molti prg...

ancora grazie e ciaooo


E' il programma ad essere in versione multilingue.

Ciao,

Andala :)

Xfree
15-06-2005, 09:31
Questo link si riferisce al firmware 1.50 definitivo o beta?
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW150EU.EXE

kinotto82
15-06-2005, 10:22
Questo link si riferisce al firmware 1.50 definitivo o beta?
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW150EU.EXE
io penso sia quello definitivo.
ad ogni modo io montato su quello e pare vada un pò meglio del 1.17

Xfree
15-06-2005, 11:27
Non l'avevo flashato ancora perché non ero sicuro che fosse la versione definitiva...quasi quasi lo aggiorno! :p

Xfree
15-06-2005, 11:35
Ok, aggiornamento andato a buon fine!
Non so se sia già stato postato, anche non ho letto tutte le pagine,
ma sul sito Pioneer (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html) c'è un elenco di supporti con relative velocitè massime raggiungibili.

cippico
15-06-2005, 12:23
E' il programma ad essere in versione multilingue.

Ciao,

Andala :)

ottima info...ancora grazie

forse ho trovato da vendere il dvr 109...adesso dovro´ risondare x vedere cosa acquistare...voi cosa consigliate?

ciaooo a tutti

Cester
15-06-2005, 12:24
Allora ho provato a fare un test pi/po con 2 supporti verbatim identici registrati a 4x ma con firmware diversi

firmware 1.17
http://img151.echo.cx/img151/6998/pipofirmware117verbatim4x6hq.jpg (http://www.imageshack.us)

firmware 1.50
http://img151.echo.cx/img151/2961/pipofirmware150verbatim4x5jl.jpg (http://www.imageshack.us)

Penso ci sia stato un miglioramento
Ke ne pensate voi?
A che velocità li hai masterizzati??
Che tipo di supporti sono?

kinotto82
15-06-2005, 13:20
A che velocità li hai masterizzati??
Che tipo di supporti sono?
verbatim data life plus dvd-r certified 4x
ke ne pensi?

L4LL0
15-06-2005, 21:29
io oggi son tornato all'1.40, avevo la versione 1.50B, masterizzazioni agghiaccianti con dvd decrypter, ho fatto 3 giochi della ps2 a velocita' max (teoricamente riconosciuta 12x) e il risultato e' stato questo: velocita' max 3.9/4, buffer SEMPRE vuoto.
Con l'1.40 con lo stesso programma me li faceva a poco piu di 8x e il buffer si svuotava solo per il cambio di velocita'

kinotto82
15-06-2005, 22:56
io oggi son tornato all'1.40, avevo la versione 1.50B, masterizzazioni agghiaccianti con dvd decrypter, ho fatto 3 giochi della ps2 a velocita' max (teoricamente riconosciuta 12x) e il risultato e' stato questo: velocita' max 3.9/4, buffer SEMPRE vuoto.
Con l'1.40 con lo stesso programma me li faceva a poco piu di 8x e il buffer si svuotava solo per il cambio di velocita'
ma hai provato l'ultima versione (penso sia quella ufficiale) del 1.50????
X passare ad un bios precedente bisogna fare qualkosa di particolare oppure la procedura è sempre la stessa?

kinotto82
15-06-2005, 23:01
Il bitsetting in teoria mi permetterebbe di masterizzare i supporti anke a velocità maggiori di quelle per cui sono certificati giusto? cioè se io possiedo supporti verbatim certificati 4x ed il pioneer ritiene ke possano essere scritti a velocità maggiore il bitsetting mi permette di farlo?!?!?!?!?!?!?!
x favore kiaritemi sto dubbio.

Cester
16-06-2005, 00:13
Il bitsetting in teoria mi permetterebbe di masterizzare i supporti anke a velocità maggiori di quelle per cui sono certificati giusto? cioè se io possiedo supporti verbatim certificati 4x ed il pioneer ritiene ke possano essere scritti a velocità maggiore il bitsetting mi permette di farlo?!?!?!?!?!?!?!
x favore kiaritemi sto dubbio.
Il bitsetting non centra nulla con la velocità!
Serve solo per rendere maggiormante compatibili i supporti R+ sui lettori DVD home, cambiando i bit dei dvd che servono al riconoscimento del supporto!!

kinotto82
16-06-2005, 01:01
Il bitsetting non centra nulla con la velocità!
Serve solo per rendere maggiormante compatibili i supporti R+ sui lettori DVD home, cambiando i bit dei dvd che servono al riconoscimento del supporto!!
capito
ma i risultati ke avevo postato ness1 sa interpretarli? nel senso: fanno skifo, può fare di meglio?!?!? personalmente quei pikki mi fanno un pò paura

cippico
17-06-2005, 09:10
dovrei venderlo questo fine settimana
probabilmente prendero´ il nec...vedo che e´ giudicato molto bene...anche su questa discussione...
sperando chenon faccia scherzi come il 109...il modello 108 sembra andare benissimo...lo ha anche un mio amico...

speriamo che il nec 3540 non vada peggio del 3520...altrimenti sai le bestemmie :doh:

speriamo bene...

intanto se qualcuno lo usa...magari mi dice i suoi pareri...

...a proposito...se ne parla qui sul forum del nec 3520 o 3540?

grazie e ciaooo a tutti

amigafever
17-06-2005, 09:38
:D ciao a tutti

come promesso vi metto lo scan del vincitore del test.
il miglior master in circolazione lg 4163b che a dato via a tutti i pioneer/plextor.
è stato usato un dvd economico prodiscF01 masterizzato a 4x e testato con
dvdinfo pro ultima versione su un pio 107d.

kinotto82
17-06-2005, 11:03
:D ciao a tutti

come promesso vi metto lo scan del vincitore del test.
il miglior master in circolazione lg 4163b che a dato via a tutti i pioneer/plextor.
è stato usato un dvd economico prodiscF01 masterizzato a 4x e testato con
dvdinfo pro ultima versione su un pio 107d.
:muro: :muro: :muro:
peccato x la qualità della foto, ma il risultato è cmq.evidente

Chicco#32
17-06-2005, 12:22
...a proposito...se ne parla qui sul forum del nec 3520 o 3540?

grazie e ciaooo a tutti

3520: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8611143#post8611143

3540: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913&goto=newpost

G0LDENEYE
17-06-2005, 12:28
Ragà mi è appena arrivato un piooner 109 ma nn riesco ad aggiornare il firmware. Mi dà quest'errore... Come lo risolvo?
http://www.wintricks.it/forum/attachment.php?s=&postid=946627

kinotto82
17-06-2005, 12:53
3520: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8611143#post8611143

3540: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913&goto=newpost
6 anke qui! :muro: :cry: :D :p
skerzo :Prrr:

Chicco#32
17-06-2005, 13:07
6 anke qui! :muro: :cry: :D :p
skerzo :Prrr:

:asd:

cippico
17-06-2005, 13:15
3520: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8611143#post8611143

3540: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913&goto=newpost

poi li ho trovati...

grazie ugualmente...

ciaooo

severance
17-06-2005, 13:45
:D ciao a tutti

come promesso vi metto lo scan del vincitore del test.
il miglior master in circolazione lg 4163b che a dato via a tutti i pioneer/plextor.
è stato usato un dvd economico prodiscF01 masterizzato a 4x e testato con
dvdinfo pro ultima versione su un pio 107d.


guarda, non e un cattivo risultato, ma dire che da via al plextor ce ne vuole! :sofico:

postami uno scan con un supporto di qualita e ne riparliamo :ciapet:

amigafever
17-06-2005, 16:06
:D va bene appena mi arriva il cartone di verbatim 16x ti rifaccio la prova cosi vedi la enorme differenza con il 716a che costa 3volte tanto :cry: :cry: .

saluti :ciapet:

Chicco#32
17-06-2005, 16:15
:D va bene appena mi arriva il cartone di verbatim 16x ti rifaccio la prova cosi vedi la enorme differenza con il 716a che costa 3volte tanto :cry: :cry: .

saluti :ciapet:

abbiamo capito che plextor ti sta sullo stomaco.....ora hai trovato il masterizzatore che fa per te? siamo tutti più contenti...

:sofico:

severance
17-06-2005, 16:48
:D va bene appena mi arriva il cartone di verbatim 16x ti rifaccio la prova cosi vedi la enorme differenza con il 716a che costa 3volte tanto :cry: :cry: .

saluti :ciapet:


mi vien da dire che in questo caso ad 1 differenza di prezzo ne corrisponde 1 qualitativa :D

comunque ok, non vedo l ora appena ti arrivano posta scan

Hwupgr
17-06-2005, 17:50
:D va bene appena mi arriva il cartone di verbatim 16x ti rifaccio la prova cosi vedi la enorme differenza con il 716a che costa 3volte tanto :cry: :cry: .

saluti :ciapet:


Se posti con Cd/Dvd Speed versione 4.0 sarebbe meglio (Disc Quality e/o ScanDisc modalita c1/c2-pi/po), anche se dubito che l'Lg 4163 faccia vedere i c1/c2 o Pie/Pio col sopramenzionato programma.
Non mi sembra di aver mai visto fare un scan di un disco con Lg, di solito vedo le letture o con Plextor(con i suoi Tools) o con Lite-on oppure con Benq 1620.

amigafever
17-06-2005, 18:47
:D ciao

le prove come sai non posso farle con lg ma solo sui pioneer/plextor/benq
comunque io ho sempre parlato di masterizzazione e ora come ora il 4163 masterizza da dio.
il 716 non è che mi stia sulle scatole e che a quel prezzo dovrebbe masterizzare da dio invece non lo fa'.

cippico
17-06-2005, 23:49
stasera ho provato a masterizzare un cd/rw della intenso che uso da un sacco di tempo...e con nero mi dava la possibilita' di impostare a 10x (velocita' massima certificata su quel supporto)...

i dati ammontavano a 640 mb circa...lo ha masterizzato dall'imizio alla fine mai al di sotto di 10x(indicazione di nero)e il buffer oscillava da 92 a 95%...

mah...forse i problemi si hanno solo con i dvd...anche se usando un cd non rw...il buffer era sempre ballerino...masterizzando a 20x se non ricordo male...

mistero...

ciaooo

amigafever
18-06-2005, 22:48
:D esatto

sui dvd come master cd o lettore va da dio sui dvd lasciamo perdere.

sblantipodi
19-06-2005, 02:36
Sono indeciso fra i verbatim 16x + o - R :confused:
Qui qualcuno tempo fa mi disse che con i + non c'erano svuotamenti del buffer.v :confused:

Io con i Verbatim 16x +R lo svuotamento del buffer ce l'ho lo stesso.
Pio 109@A09 firm 1.50

amigafever
19-06-2005, 08:04
:D i + il buffet si svuota di meno comunque appena superi 6x diaciamo da 8x a 16x avrai fisso lo svuotamento del buffet sui dvd quindi un masterizzazione non omogenia quindi maggiori errori pi/po

Luxor83
19-06-2005, 08:23
buffet si svuota di meno
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

guarda che ne è uscito fuori sbagliando una lettera.....
mamma mia che looooooooool :D

amigafever
19-06-2005, 08:38
:doh: HAI RAGIONE MI SONO SVEGLIATO PRORIO BENE STAMANE.

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

sblantipodi
19-06-2005, 19:51
:D i + il buffet si svuota di meno comunque appena superi 6x diaciamo da 8x a 16x avrai fisso lo svuotamento del buffet sui dvd quindi un masterizzazione non omogenia quindi maggiori errori pi/po

ma a questo punto conviene masterizzare a 16x?

L4LL0
19-06-2005, 20:53
solo a me aggiornando all'1.40 o 1.50 sia come 109 che come A09 il rip va al max a 5x?
rimettendo il firmware 1.05 rippo molto piu veloce, passando alle versioni piu moderne rippo a bassa velocita'
nessuno ha questo problema?

sblantipodi
19-06-2005, 21:08
solo a me aggiornando all'1.40 o 1.50 sia come 109 che come A09 il rip va al max a 5x?
rimettendo il firmware 1.05 rippo molto piu veloce, passando alle versioni piu moderne rippo a bassa velocita'
nessuno ha questo problema?

no :sofico:

APCBERTO
19-06-2005, 23:26
CONSIGLIO MASTERIZZATORE

--------------------------------------------------------------------------------

Salve

Sono nuvo sul foro. Vivo in Spagna da molti anni e prego scusarmi se mi sbaglio nel scrivere e con le parole tecniche. Sinceramente sará 20 che non scrivo Italiano.


Insomma ho bisogno un consiglio.

Devo comprare -domani o dopo- un masterizzatore e come sempre ho il dubbio tra enc 3540 e PIONEER 109.

Per essere specifico normalmente masterizzo DVD-R (in spagna sono quelli che si usano di piu e costano meno) marca VERBATIM

Cerco stabilita e compatibilitá non tanto velocitá

Ho letto di tutto su entrambi e ho un casino che non ci capisco piú niente.

Su cdfgreaks ho visto una preview del 3540 dove si vede che con i Verbatim -R i risultati in termni di qualitá sono un po´ scarsi.

É vero?

Cosa mi consigliate?

Saluti e grazie
Ho donmandato qui sul foro del 3540 perche mi piacerbbe sentire il parere di gente a cui piaccia il Nec o il Pioneer e con le sue ragioni.

Grazie

APCBERTO
19-06-2005, 23:28
CONSIGLIO MASTERIZZATORE

--------------------------------------------------------------------------------

Salve

Sono nuvo sul foro. Vivo in Spagna da molti anni e prego scusarmi se mi sbaglio nel scrivere e con le parole tecniche. Sinceramente sará 20 che non scrivo Italiano.


Insomma ho bisogno un consiglio.

Devo comprare -domani o dopo- un masterizzatore e come sempre ho il dubbio tra enc 3540 e PIONEER 109.

Per essere specifico normalmente masterizzo DVD-R (in spagna sono quelli che si usano di piu e costano meno) marca VERBATIM

Cerco stabilita e compatibilitá non tanto velocitá

Ho letto di tutto su entrambi e ho un casino che non ci capisco piú niente.

Su cdfgreaks ho visto una preview del 3540 dove si vede che con i Verbatim -R i risultati in termni di qualitá sono un po´ scarsi.

É vero?

Cosa mi consigliate?

Saluti e grazie
Ho donmandato qui e sul foro del 3540 perche mi piacerbbe sentire il parere di gente a cui piaccia il Nec o il Pioneer e con le sue ragioni.

Grazie

APCBERTO
19-06-2005, 23:29
CONSIGLIO MASTERIZZATORE

--------------------------------------------------------------------------------

Salve

Sono nuvo sul foro. Vivo in Spagna da molti anni e prego scusarmi se mi sbaglio nel scrivere e con le parole tecniche. Sinceramente sará 20 che non scrivo Italiano.


Insomma ho bisogno un consiglio.

Devo comprare -domani o dopo- un masterizzatore e come sempre ho il dubbio tra enc 3540 e PIONEER 109.

Per essere specifico normalmente masterizzo DVD-R (in spagna sono quelli che si usano di piu e costano meno) marca VERBATIM

Cerco stabilita e compatibilitá non tanto velocitá

Ho letto di tutto su entrambi e ho un casino che non ci capisco piú niente.

Su cdfgreaks ho visto una preview del 3540 dove si vede che con i Verbatim -R i risultati in termni di qualitá sono un po´ scarsi.

É vero?

Ho leeto in giro nel foro che questo é il modello peggio riuscito della pioneer e che problemi con il buffer???

Cosa mi consigliate?

Saluti e grazie

Ho donmandato qui e sul foro del 3540 perche mi piacerbbe sentire il parere di gente a cui piaccia il Nec o il Pioneer e con le sue ragioni.

Grazie

APCBERTO
19-06-2005, 23:32
Scusate ho mandoato il post due volte senza accogermi

Saluti

L4LL0
19-06-2005, 23:51
no :sofico:

io fino alla versione 1.17 ho il rip sbloccato, dalla 1.40 in su non passo i 5x.
possibile che sia un problema solo mio?

amigafever
20-06-2005, 00:10
scaricati il firmware del a09 e vedrai che ti rippa fino a 13x.
se ce' l'hai gia' su rimettilo e scaricati le quietutility della pioneer.

morph_it
20-06-2005, 08:49
@APCBERTO

C'è un 3D aperto proprio sul NEC 3540.
In definitiva il lato peggiore del pio109 è lo svuotamento del buffer ma lo stesso problema sembra avercelo anche il nuovo NEC.
Sulla qualità delle masterizzazioni, ci sono pareri diversi per entrambi. Una cosa è certa, tutti è due sono fortemente dipendenti dai supporti. Ed a parer mio questo non è una cosa buona.

Secondo me, se non hai necessità di velocità, cerca un NEC 3520 oppure un Pio108.

L4LL0
20-06-2005, 09:27
scaricati il firmware del a09 e vedrai che ti rippa fino a 13x.
se ce' l'hai gia' su rimettilo e scaricati le quietutility della pioneer.

ho scoperto perche faceva cosi, mettendo il firmware 1.40 o 1.50 la modalita' di accesso mi diventava in auto "Pio Mode"; rimettendola ULTRA DMA 4 ha ripreso a rippare veloce :D

^Krasty^
20-06-2005, 14:18
Oggi ho masterizzato su un Six Gold (cioè Verbatim rimarchiati) a 8x, ovvero la velocità massima consentitomi dal supporto. Il buffer oscillava dall' 87 al 97% e solo quattro o ciunque volte è sceso a 10% ...
Però nn so quanto è da considerare che ho vari programmi e download attivi, tra l' altro mi si era un attimino inceppato l'Office...ho volutamente esagerare e cmq nn si è comportato male. Sinceramente xò nn credo che si possano ottenere dei buoni risultati da una masterizzazione a 16x mentre per quanto riguarda i dual layer, è tutto ancora da scoprire...

Caesar_091
20-06-2005, 23:35
E' uscito il firmware 1.55:
Support Multiborder recording on DVD-R DL Media
Support New 16x DVD-R Media
(12x writing:Optodisc)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writing:DST/Infomedia/Interaxia/RITEK/UmeDisc/Vanguard)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Infomedia/Prodisc/RITEK)
Support New +R 8x Media
(8x writing:MPO/NANYA)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved

Lo trovate qui:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1

Info da:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html#f_109

Fonte:
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=34951&highlight=109

Adesso è tardi.. ma domani lo metto :D
Saluti!

crepuscolo1
21-06-2005, 10:29
E' uscito il firmware 1.55:


Lo trovate qui:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1

Info da:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html#f_109

Fonte:
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=34951&highlight=109

Adesso è tardi.. ma domani lo metto :D
Saluti!

Grazie, lo proverò anche io.

Caesar_091
21-06-2005, 11:04
Sta mattina sono passato alla ver 1.55.

Qui tutto ok: ho fatto un paio di CD-Audio (trakdata 52x), un DVD+R DL (Datawrite 2,4x) di backup dati e un paio di DVD-R (Datawrite 8x masterizzati come semrpe a 12x) con degli archivi fotografici.


Saluti!

^Krasty^
21-06-2005, 12:32
Sta mattina sono passato alla ver 1.55.

Qui tutto ok: ho fatto un paio di CD-Audio (trakdata 52x), un DVD+R DL (Datawrite 2,4x) di backup dati e un paio di DVD-R (Datawrite 8x masterizzati come semrpe a 12x) con degli archivi fotografici.


Saluti!
ma è una vers. beta?
quali sono i vantaggi di questo nuovo firmware? solo la compatibilità con i supporti?

Xfree
21-06-2005, 12:32
No, definitiva.

gd350turbo
21-06-2005, 14:36
Wow, provare subito !

kinotto82
21-06-2005, 15:28
ho scoperto perche faceva cosi, mettendo il firmware 1.40 o 1.50 la modalita' di accesso mi diventava in auto "Pio Mode"; rimettendola ULTRA DMA 4 ha ripreso a rippare veloce :D
scusate la domanda da niubbo ma come si cambiano le impostazioni del pioneer.....io nn so come fare.
x caesar: Come si fanno a masterizzare supporti a velocità maggiori di quelle certificate senza firmware modificato????
thx :)

L4LL0
21-06-2005, 16:26
scusate la domanda da niubbo ma come si cambiano le impostazioni del pioneer.....io nn so come fare.
x caesar: Come si fanno a masterizzare supporti a velocità maggiori di quelle certificate senza firmware modificato????
thx :)

devi andare nella gestione periferiche di windows, trovare il controller ide e abilitare la modalita' udma4

Kenoby
21-06-2005, 16:52
Ho visto che ci sono 2 versioni di firmware, come faccio a sapere che versione ho di dvd?
So solo che era in un sacchetto senza scatola.

kinotto82
21-06-2005, 17:19
devi andare nella gestione periferiche di windows, trovare il controller ide e abilitare la modalita' udma4
semplicissimo! io ho disabilitato la voce "let bios select transfer mode" ed ho selezionato udma4 (ho anke verificato ke fossde in master kome deve essere)
E' normale ke il lettore messo in slave vada alla velocità + bassa (ultra dma 2)? anke lì ho deselezionato la casella in questione.
thx x l'aiuto

Xfree
21-06-2005, 18:12
Ho visto che ci sono 2 versioni di firmware, come faccio a sapere che versione ho di dvd?
So solo che era in un sacchetto senza scatola.

Avrai probabilmente il DVR-109, comunque per levarti ogni dubbio puoi guardare l'etichetta.

amigafever
21-06-2005, 23:02
:D ciao a tutti

buone nuove sembra che l'ultima versione del firmware per 109/a09 abbia risolto un po' di problemi con lo svuotamento del buffet.
appena mi arrivano i verbatim faccio delle prove e poi vi dico come' la masterizzazione.

gd350turbo
22-06-2005, 08:06
Funziona molto bene, lo svuotamento del buffer a 16x in occasione del cambio di velocità è minore...

Caesar_091
22-06-2005, 10:13
quali sono i vantaggi di questo nuovo firmware? solo la compatibilità con i supporti?

I vantaggi sono riportati nella lista delle novità. Che altro ti serve? E' tutto li.

Caesar_091
22-06-2005, 10:14
x caesar: Come si fanno a masterizzare supporti a velocità maggiori di quelle certificate senza firmware modificato????
thx :)

Molto semplicemente ci sono supporti certificati 8x che con il Pioneer 109 si possono masterizzare a 12x. I Datawrite che uso io sono tra questi... e credo anche i Verbatim.

^Krasty^
22-06-2005, 12:41
"DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved" :D
questo era quello che m' interessava veramente!

Ieri una volta che mi trovavo ad aggiornare il firmware ho messo su direttamento quello per a09, anche se stranamete il DvrUpdate alla fine della procedura nn mi ha dato un OK! Il master legge e funziona ma nn ho ancora provato a masterizzare..
Volevo chiedervi una cosa, ma a voi al riavvio del PC il carrello del Pioneer rientra da solo? a me no! sta cosa nn mi piace... :muro:

Hwupgr
22-06-2005, 14:27
:D ciao a tutti

buone nuove sembra che l'ultima versione del firmware per 109/a09 abbia risolto un po' di problemi con lo svuotamento del buffet.
appena mi arrivano i verbatim faccio delle prove e poi vi dico come' la masterizzazione.

Hai recuperato il "vecchio" 109, per l'occasione? ;)

Kenoby
22-06-2005, 15:44
Sull'etichetta c'è scritto solo DVR-109, senza sigle quale devo scaricare?
BK?

Xfree
22-06-2005, 18:29
Sull'etichetta c'è scritto solo DVR-109, senza sigle quale devo scaricare?
BK?

Allora questo http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW155EU.EXE .

^Krasty^
22-06-2005, 18:34
raga ma a voi il carrello al riavvio si chiude da solo?

amigafever
22-06-2005, 18:54
:D il 109 non lo mai messo via anche perche' rippa molto bene solo il 716a va meglio.
sto facendo delle prove per vedere come sta' masterizzando e poi vi dico

vivox
22-06-2005, 20:45
ma io in gestione periferiche ho il controller ide a ultradma6,va bene lo stesso?

Luxor83
22-06-2005, 21:58
raga ma a voi il carrello al riavvio si chiude da solo?
tranquillo è normale....in tutti i driver pioneer il carrello non entra mai al riavvio! :D

Marcellodl
23-06-2005, 09:32
Premesso che ho appena scaricato il nuovo fw 1.55 e appena possibile lo installerò mi potreste dire in che modo tornare indietro all'1.40 datosi che da quando ho installato la 1.50 (era appena uscita)sono notevolmente aumentati i supporti da me bruciati?

amigafever
23-06-2005, 19:18
usa dvdrupdate 0.9 per tornare indietro.
comunque l'ultima versione va da dio dopo vi posto i grafici

amigafever
23-06-2005, 19:30
ecco il 109 con i verbatim 16x


qui invece lg 4163

Al2003
24-06-2005, 17:36
ecco il 109 con i verbatim 16x


qui invece lg 4163


ma questi grafici come devno essere interpretati?

ad esempio i Pi Pek ed i Po Pek cosa stanno ad indicare? :confused:

jok
24-06-2005, 17:59
ecco il 109 con i verbatim 16x


qui invece lg 4163


Ottimo raffronto e ottima prestazione del Pioneer che surclassa l'LG :)
Hai usato il firmware 1.55?

Ciao,
Jok

kinotto82
24-06-2005, 18:20
ecco il 109 con i verbatim 16x


qui invece lg 4163
finalmente una buona notizia.
io già l'ho flashato ma nn ho avuto tempo-voglia di masterizzare :D .
dai su spiegaci sto pi/po a ke serve (tecnicamente) e ke differenza c'è con uno scan disk: son curioso ank'io, magari apprendo qualkosa di nuovo :sofico:
ciao ;)

^Krasty^
24-06-2005, 18:27
finalmente una buona notizia.
io già l'ho flashato ma nn ho avuto tempo-voglia di masterizzare :D .
dai su spiegaci sto pi/po a ke serve (tecnicamente) e ke differenza c'è con uno scan disk: son curioso ank'io, magari apprendo qualkosa di nuovo :sofico:
ciao ;)
:p beh anch'io!
cmq sono felice che finalmente con questo update il Pioneer abbia dimostrato il suo valore e il motivo della sua fama..

amigafever
24-06-2005, 19:16
:D allora ho usato 1.55 per a09 (cioe' 109 flashato)

pi sono gli errori che il masterizzatore corregge al volo comunque meno ce ne sono meglio è.
po sono gli errori non correggibili dal master anche qui meno ce ne sono meglio è.
dovete comunque tener conto che anche gli originali hanno errori pi/po ma di solito non superano il 2

kinotto82
25-06-2005, 11:24
:D allora ho usato 1.55 per a09 (cioe' 109 flashato)

pi sono gli errori che il masterizzatore corregge al volo comunque meno ce ne sono meglio è.
po sono gli errori non correggibili dal master anche qui meno ce ne sono meglio è.
dovete comunque tener conto che anche gli originali hanno errori pi/po ma di solito non superano il 2
mi spiace dire ke i miei risultati sono purtroppo discordanti dai tuoi

http://img105.echo.cx/img105/5884/pipofirmware150verbatim8x0we.th.jpg (http://img105.echo.cx/my.php?image=pipofirmware150verbatim8x0we.jpg)

verbatim 8x con firmware 1.50


http://img105.echo.cx/img105/1081/pipofirmware155verbatim8x8hb.th.jpg (http://img105.echo.cx/my.php?image=pipofirmware155verbatim8x8hb.jpg)

verbatim 8x con firmware 1.55

:incazzed: C'è da segnalare inoltre ke il buffer durante la scrittura dopo circa il 65% inizia a scazzare nel senso ke ogni 5 sec. tocca improvvisamente 10% poi ritorna sul 90%. Mi sono strarotto il cazzo di sto masterizzatore de m...a :nera: :incazzed: :incazzed:

JiUli0
25-06-2005, 13:42
Fai gli scan con un drive diverso dal PIO 109. Non è adatto e da risultati che non sono veritieri. Provare per credere ;)

kinotto82
25-06-2005, 14:13
Fai gli scan con un drive diverso dal PIO 109. Non è adatto e da risultati che non sono veritieri. Provare per credere ;)
grazie x il consiglio
dopo faccio una prova
:doh: il mio lettore dvd nn supporta la funzione lettura pi/po

^Krasty^
25-06-2005, 14:31
raga ma xkè il Nero 6.6.0.3 mi permette di masterizzare massimo fino a 4500mb?
Ho provato a settare nelle opzioni di Overburning size max 4700mb ma mi fa inserire come valore massimo 4600mb solo che poi nella scala in basso, la linietta gialla mi rimane sui 4500mb...
Voi riuscite a masterizzare esattamente 4.7gb? o c'è da considerare il solito scarto di mega come negli hd?
tnx

amigafever
25-06-2005, 23:55
:) allora il 109 è nato male e qui non ci piove ma con l'ultimo firmware 1.55 hanno limato qualcosina e va meglio il buffer si svuota di meno e la masterizzazione non sara' al livello dei liteon/lg ma ci va vicino.
come dvd ho usato i verbatim dvd-r 16x photo full printable.
per la masterizzazione non è stato usato nessun altro programma al di fuori di dvd decrypter.

per krasty
ma perche' vuoi masterizzare tutti i 4.7gb quando non è possibile dato che una piccola percentuale va persa e per consiglio il massimo è 4.5 gb se vai oltre rischi
errori e problemi di lettura.
per una masterizzazione ad ok non dovresti mai superare i 4.3 gb in questo modo
la copia ti dura di + e non hai problemi di lettura su nessun lettore.

gwwmas
26-06-2005, 11:36
Sulla questione di provare un altro lettore per i test sui dvd CONFERMO.
Poi, il pio 109 effetivamente è nato un po' peggio degli altri ma comunque gli errori restano sempre dentro ad una soglia accetabile.

FAM
26-06-2005, 12:11
raga ma xkè il Nero 6.6.0.3 mi permette di masterizzare massimo fino a 4500mb?
Ho provato a settare nelle opzioni di Overburning size max 4700mb ma mi fa inserire come valore massimo 4600mb solo che poi nella scala in basso, la linietta gialla mi rimane sui 4500mb...
Voi riuscite a masterizzare esattamente 4.7gb? o c'è da considerare il solito scarto di mega come negli hd?
tnx

Non è ne un problema nè uno scarto.
Un DVD sono 4,7 Miliardi di byte
Dividendo per 1024 otteniamo:
4589843,75 kB
4482,2 MB ;)

Sono solo due diversi modi di contare.

Stesso discorso per gli hard disk, ad esempio uno che dichiara 160 GB:
160G / ( 1024 * 1024 *1024) = 149

Nessuno scarto, nessun spreco di file system, nessun valore falso.

kinotto82
26-06-2005, 12:41
Non è ne un problema nè uno scarto.
Un DVD sono 4,7 Miliardi di byte
Dividendo per 1024 otteniamo:
4589843,75 kB
4482,2 MB ;)

Sono solo due diversi modi di contare.

Stesso discorso per gli hard disk, ad esempio uno che dichiara 160 GB:
160G / ( 1024 * 1024 *1024) = 149

Nessuno scarto, nessun spreco di file system, nessun valore falso.
quoto in pieno
è solo un modo diverso di scrivere la stessa cosa

Valuk
26-06-2005, 16:17
Io ho comprato il DVR-109 circa due mesi fa e mi trovo davvero bene. E' il mio primo masterizzatore dvd e non mi crea problemi, masterizza tutto e in fretta, anche se di solito uso i verbatim a 8X :D

amigafever
27-06-2005, 18:37
:D ultimo messaggio dato che il 109 lo messo a riposo.
qui ci sono i test fatti con kprobe su un liteon ecco il risultato.
i dvd sono dvd-r 16x full printable

Al2003
27-06-2005, 19:04
una curiosità, ma x il pio 109 secondo voi uscirà un'ultima versione di firmware oppure l' 1.55 è quello definitivo?

^Krasty^
27-06-2005, 22:06
una curiosità, ma x il pio 109 secondo voi uscirà un'ultima versione di firmware oppure l' 1.55 è quello definitivo?
la 1.55 sembrerebbe essere la definitiva... :mad:

Al2003
27-06-2005, 23:53
la 1.55 sembrerebbe essere la definitiva... :mad:

capito, thx :)

peccato volevo vedere se con un'altra azzeravano il problema del buffer visto ke già con questa si sono mossi bene :(

kinotto82
28-06-2005, 13:13
capito, thx :)

peccato volevo vedere se con un'altra azzeravano il problema del buffer visto ke già con questa si sono mossi bene :(
dal mio punto di vista nn ho rilevato un particolare miglioramento a riguardo del problema buffer...........penso ke ritornerò al pioneer 107 ke masterizzava da dio.

^Krasty^
28-06-2005, 13:31
dal mio punto di vista nn ho rilevato un particolare miglioramento a riguardo del problema buffer...........penso ke ritornerò al pioneer 107 ke masterizzava da dio.
si, finchè nn avrai i supporti dual layer tra le mani...

kinotto82
28-06-2005, 18:15
si, finchè nn avrai i supporti dual layer tra le mani...
sec.me quando si arriverà ai dual layer (ad un prezzo accessibile paragonabile agli odierni dvd single side) già avrò cambiato masterizzatore e molto probabilmente si sarà già passati ad un'altra tecnologia. :Prrr:

L4LL0
28-06-2005, 18:32
scusate ma secondo voi com'e' possibile che ogni volta che uso decrypter per leggere/scrivere col 109 la modalita' di i/o mi passa automaticamente in PIO MODE?
xp mi dice che potrebbe essere colpa del cavo non a 80 pin...il cavo e' nuovo e me l'han dato con una mobo che ha pochi mesi di vita...come faccio a capire se e' a 80 pin o se ha problemi?

tomahawk
28-06-2005, 18:52
Vedi se è uguale a quello dell'hard disk

Al2003
28-06-2005, 21:29
scusate ma secondo voi com'e' possibile che ogni volta che uso decrypter per leggere/scrivere col 109 la modalita' di i/o mi passa automaticamente in PIO MODE?
xp mi dice che potrebbe essere colpa del cavo non a 80 pin...il cavo e' nuovo e me l'han dato con una mobo che ha pochi mesi di vita...come faccio a capire se e' a 80 pin o se ha problemi?


di norma quelli 80 poli hanno una parte (quella ke si attacca alla sk madre) di colore blu, e lo si vede xkè ha + fili sottili di quello da 40. E lo si capisce x esempio quando vai a leggere un dvd e va moooolto lento, oppure se vai in gestione periferiche/controller IDE cerchi il pio109 a seconda se sta in primarry channel o secondari e vedi se sta settato in automatico su UDMA5 mentre se sta su UDMA1 vuol dire ke è un 40 poli..... questi dovrebbero essere dei modi.

sblantipodi
28-06-2005, 21:41
raga' il mio PIO109@A09 firm 1.50 sembra avere qualche problema con i supporti a 8x.
2 ne mesterizzo e 2 ne brucio.
Come mai?

Ho appena bruciato un DVD -R Verbatim 8x.

Da cosa puo' dipendere?

L4LL0
28-06-2005, 22:13
di norma quelli 80 poli hanno una parte (quella ke si attacca alla sk madre) di colore blu, e lo si vede xkè ha + fili sottili di quello da 40. E lo si capisce x esempio quando vai a leggere un dvd e va moooolto lento, oppure se vai in gestione periferiche/controller IDE cerchi il pio109 a seconda se sta in primarry channel o secondari e vedi se sta settato in automatico su UDMA5 mentre se sta su UDMA1 vuol dire ke è un 40 poli..... questi dovrebbero essere dei modi.

ho risolto, praticamente mi andava in pio mode perche avevo come master un lettore merdoso LG lentissimo e come slave il 109; invertendoli non lo fa piu e mi resta ultra dma 4 :D

cippico
28-06-2005, 23:02
scusate ma secondo voi com'e' possibile che ogni volta che uso decrypter per leggere/scrivere col 109 la modalita' di i/o mi passa automaticamente in PIO MODE?
xp mi dice che potrebbe essere colpa del cavo non a 80 pin...il cavo e' nuovo e me l'han dato con una mobo che ha pochi mesi di vita...come faccio a capire se e' a 80 pin o se ha problemi?

se hai xp...

vai in pannello di controllo
sistema
hardware
gestione periferiche
controller ide ata atapi
e provi a rimuovere il canale primario o il secondario(quello dove tu hai il masterizzatore)

poi riavvii e terminate le operazioni di avvio ti verra' segnalato di riavviare nuovamente x terminare installazione...

al successivo riavvio dovrebbe essere tutto a posto...poi riprova a fare le operazioni che generavano il problema e ricontrolli se sara' ancora in modalita' pio...

a me facendo cosi' tutto e' tornato a posto...

facci sapere...

ciaooo

Al2003
29-06-2005, 00:26
scusate ma come si fa ad attivare l'autorun dei vari lettori? xkè da un pò di tempo nn so come ma si è disattivato e quando vado ad istallare un gioco di 3 e passa cd appena lo tolgo x inserire il secondo, all'interno vede i dati del cd precedente.... :mbe: a qualcuno è capitato?

-sry x il piccolo off-topic-

FAM
29-06-2005, 00:31
scusate ma come si fa ad attivare l'autorun dei vari lettori? xkè da un pò di tempo nn so come ma si è disattivato e quando vado ad istallare un gioco di 3 e passa cd appena lo tolgo x inserire il secondo, all'interno vede i dati del cd precedente.... :mbe: a qualcuno è capitato?

Questo non centra nulla con l'autorun ;)

Al2003
29-06-2005, 07:05
Questo non centra nulla con l'autorun ;)

e da cosa è dato? o_O

cmq l'autorun lo lessi tempo fa come si attivava, ma nn trovo + la rivista dove l'avevo letto.....

sblantipodi
29-06-2005, 17:42
raga' il mio PIO109@A09 firm 1.50 sembra avere qualche problema con i supporti a 8x.
2 ne mesterizzo e 2 ne brucio.
Come mai?

Ho appena bruciato un DVD -R Verbatim 8x.

Da cosa puo' dipendere?

bump!

^Krasty^
29-06-2005, 22:48
bump!
mha! ma siete sicuri di connetterli su un canale master e di attivare l' udma anche nel windows?
sinceramente a 8x ho masterizzato senza scendere MAI sotto i 10% di buffer...

sblantipodi
29-06-2005, 23:53
mha! ma siete sicuri di connetterli su un canale master e di attivare l' udma anche nel windows?
sinceramente a 8x ho masterizzato senza scendere MAI sotto i 10% di buffer...

sono sicuro, poi e' strano a 16x con i Verbatim Advanced AZO non ho nessun problema, con quell 8 x :muro:

Al2003
30-06-2005, 00:21
scusate ma come si fa ad attivare l'autorun dei vari lettori? xkè da un pò di tempo nn so come ma si è disattivato e quando vado ad istallare un gioco di 3 e passa cd appena lo tolgo x inserire il secondo, all'interno vede i dati del cd precedente.... :mbe: a qualcuno è capitato?

-sry x il piccolo off-topic-


plz, qualcuno mi può dare una mano?

alesnoce
30-06-2005, 08:28
Ciao a tutti,

ho aggiornato il fw alla v 1.55 e tutto sembrava essere andato per il verso giusto. Purtroppo alle accensioni successive xp sp2 mi dice che ha rilevato nuovo hw (lettore cd rom) e dopo pochi secondi si riavvia.

Qualcuno potrebbe indicarmi per favore il perché succede e magari un rimedio?

Grazie

kinotto82
30-06-2005, 13:30
Ciao a tutti,

ho aggiornato il fw alla v 1.55 e tutto sembrava essere andato per il verso giusto. Purtroppo alle accensioni successive xp sp2 mi dice che ha rilevato nuovo hw (lettore cd rom) e dopo pochi secondi si riavvia.

Qualcuno potrebbe indicarmi per favore il perché succede e magari un rimedio?

Grazie
1) Hai caricato il firmw.giusto?
2) hai provato ad andare in modalità provvisoria? lo fa cmq.?
magari prova a caricarne un altro di firmware, possibilimente in modalità provvisoria sempre se te lo permette.

Cester
30-06-2005, 17:10
Sei sicuro che dipenda dal master?
Prova a scollegarlo e riavviare senza!
mi sembra impossibile che dipenda da quello!

carleto
02-07-2005, 13:37
Ragazzi ho un problema col Pioneer 109. L'ho installato sul canale EIDE primario ed ho lasciato il jumper in alto a destra come di default dalla fabbrica (presumo sia MASTER). :confused:
Alla fine ho installato i driver ASPI 4.7.



Purtroppo mi legge i DVD dati ma i DVD VIDEO non li legge proprio!! :muro: :muro:

Secondo voi è un problema HW o SW? Forse non dovevo installare i driver ASPI? :doh:

Per favore datemi una mano...grazie!! :help:

alesnoce
02-07-2005, 15:07
Grazie a kinotto82 e Cester,

proverò a fare come avete detto.

In questo momento giro con w2k installato su un'altra partizione che non mi da alcun problema e che quindi mi ha permesso di collegarmi da casa.
L'infotool di nero mi fornisce l'indicazione giusta relativamente al firmware, l'1.55; non credo di aver sbagliato installandone uno per un modello diverso dal 109.

Su xp sono abbastanza sicuro che il problema sia dovuto al fw perché, a parte guardare foto, durante quella sessione l'unica cosa che ho fatto è stato l'aggiornamento dalla versione 1.40.

Prossimamente vi farò sapere.

Ciao e grazie ancora

MM
02-07-2005, 15:39
Ragazzi ho un problema col Pioneer 109. L'ho installato sul canale EIDE primario ed ho lasciato il jumper in alto a destra come di default dalla fabbrica (presumo sia MASTER). :confused:
Alla fine ho installato i driver ASPI 4.7.



Purtroppo mi legge i DVD dati ma i DVD VIDEO non li legge proprio!! :muro: :muro:

Secondo voi è un problema HW o SW? Forse non dovevo installare i driver ASPI? :doh:

Per favore datemi una mano...grazie!! :help:

Se fosse sbagliato l'indirizzo la periferica non esisterebbe proprio, quindi il problema risiede nella periferica o nei supporti... però per questo devi attendere qualcuno che ne sa più di me

alesnoce
02-07-2005, 16:24
Ho trovato una soluzione di compromesso per i problemi che credo dovuti al firmware 1.55: dal menu cui si accede con F8 disabilito il riavvio dovuto a errore di sistema.

Gli altri tentativi che ho fatto:
in modalità provvisoria non parte, o meglio, si riavvia ancor più alla svelta;
se provo a ripartire dall'ultima configurazione funzionante regge per un minuto e poi... indovinate? si riavvia.

Ho pure provato, ma sapendo già come sarebbe andata a finire, a tornare alla versione 1.40. Naturalmente l'eseguibile mi ha detto che avevo la 1.55 che è più aggiornata, e quindi l'ha lasciata senza darmi la possibilità di sovrascriverla.

Credo che aspetterò il rilascio di un nuovo firmware da parte della Pioneer :)

toshiman
02-07-2005, 17:36
l'ho preso oggi il 109xl
firmware 1,40

un film di 7,55 gb lo ha rippato in 15minuti e 56 secondi, siamo sicuri che il firmware originale sia bloccato a 2x nel rip? :confused:

il mio vecchio 106d
firmware A606

stesso film ci ha messo 47 minuti e 26 secondi :eek:

carleto
02-07-2005, 17:54
Se fosse sbagliato l'indirizzo la periferica non esisterebbe proprio, quindi il problema risiede nella periferica o nei supporti... però per questo devi attendere qualcuno che ne sa più di me

Ho sentito che il Pioneer ha problemi con i cavi a 40 pin...provo a usare quello a 80 pin? Oppure provo a metterlo nel canale EIDE secondario?

La cosa veramente strana è che appena inserisco i DVD video non mi vede neanche le due cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, è come se non avessi inserito nulla...ovviamente sto parlando di DVD originali, quindi nessun problema di DVD masterizzati male...mentre i DVD dati me li legge alla grande... :muro:

Che fare?

toshiman
03-07-2005, 16:12
l'ho preso oggi il 109xl
firmware 1,40

un film di 7,55 gb lo ha rippato in 15minuti e 56 secondi, siamo sicuri che il firmware originale sia bloccato a 2x nel rip? :confused:

il mio vecchio 106d
firmware A606

stesso film ci ha messo 47 minuti e 26 secondi :eek:

ok il rip del 109xl con firmware 1,40 è bloccato a 5x dalla pioneer.
il firmware A606 sarebbe il relativo 1,06 che utilizza ufficialmente la Apple.

sbloccando il 106d con il firmware di >Nil 1,07 rpc1 il tempo di rip dello stesso dvd da 7,55GB scende a 17 minuti, velocità di rip sui 4x, strano con il firmware patchato doveva andare almeno a 12X :confused:

Al2003
03-07-2005, 20:05
Ho sentito che il Pioneer ha problemi con i cavi a 40 pin...provo a usare quello a 80 pin? Oppure provo a metterlo nel canale EIDE secondario?

La cosa veramente strana è che appena inserisco i DVD video non mi vede neanche le due cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, è come se non avessi inserito nulla...ovviamente sto parlando di DVD originali, quindi nessun problema di DVD masterizzati male...mentre i DVD dati me li legge alla grande... :muro:

Che fare?

Il Pio109 nn ha nessun problema con nessun cavo, solo ke ha un'interfaccia UDMA4 cioè devi usare un cavo da 80 poli x farlo funzionare al massimo e bene.
X il fatto ke nn ti vede le cartelle video e audio del DVD dovrebbe essere xkè hai un cavo da 40 poli e nn da 80 (cmq mettilo su master sul primari channel e lascialo solo soletto senza attaccare altri lettori DVD, al max o master CD o lettore CD) sostituendo questo nn dovresti + aver problemi.

kekkus
03-07-2005, 20:10
raga è da molto ke nn leggo questo 3d, c'è un'anima pia ke può dirmi se è necessario(e quale sia la procedura)aggiornare il firmware 1.40 dell'A09 del mio pio 109?Cioè vale la pena passare dall' 1.40 A09 a successivo?

Al2003
03-07-2005, 20:12
Qualcuno ha provato a flaschare il firmware alla versione 1.17? Xkè io ricordandomi quando mi arrivò provai a fare un paio di DVD proprio x fare la prova se questo buffer arrivava al 10% o giù di lì, xò nn c'era nessun problema, successivamente quando uscì laversione successiva del firmware l'aggiornai e vidi dal primo momento questo problema. Ora ho riflashato il tutto alla vekkia versione e nn ho visto nessuno sbalzo di buffer, (oscilla tra l' 85-97%), poi farò con DVDinfo una verifica degli errori.

crepuscolo1
03-07-2005, 21:09
Ho visto dei Verbatim a 16x, vorrei togliermi lo sfizio, con un barton 2500+, un maxtor da 200giga e una mb abit nf7s, che dite il computer regge il flusso dati?

Al2003
03-07-2005, 21:56
raga è da molto ke nn leggo questo 3d, c'è un'anima pia ke può dirmi se è necessario(e quale sia la procedura)aggiornare il firmware 1.40 dell'A09 del mio pio 109?Cioè vale la pena passare dall' 1.40 A09 a successivo?


-http://img289.imageshack.us/img289/1334/dvrupdatev096ik.png (metti questo url in explorer xkè ho provato a scaricarlo con mozilla ma nienz )

scaricati questo file, dopo di kè scaricati anke l'ultimo firmware 1.55 x A09 e flashi il tutto con il programma DVDRupdate.

qui il sito da dove scaricare il firmw

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1

Al2003
03-07-2005, 22:01
Ho visto dei Verbatim a 16x, vorrei togliermi lo sfizio, con un barton 2500+, un maxtor da 200giga e una mb abit nf7s, che dite il computer regge il flusso dati?


penso ke dovrebbe reggere

kekkus
03-07-2005, 22:14
-http://img289.imageshack.us/img289/1334/dvrupdatev096ik.png (metti questo url in explorer xkè ho provato a scaricarlo con mozilla ma nienz )

scaricati questo file, dopo di kè scaricati anke l'ultimo firmware 1.55 x A09 e flashi il tutto con il programma DVDRupdate.

qui il sito da dove scaricare il firmw

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1
grazie x lì aiuto ma ne vale la pena?Cosa dovrebbe migliorare?Ho visto ke alcuni si lamentano ke dopo il flash il master brucia i supporti...grazie x la disponibilità :)

Al2003
03-07-2005, 23:13
grazie x lì aiuto ma ne vale la pena?Cosa dovrebbe migliorare?Ho visto ke alcuni si lamentano ke dopo il flash il master brucia i supporti...grazie x la disponibilità :)


brucia i supporti dopo aver aggiornato il firmw? Se li bruciava i DVD o il mastero già di x se aveva problemi oppure avrà usato DVD fetekkia come i princo o simili.
io son passato dal firmware "bulk" 109 allo a09 1.55 e funzia molto bene, e di backup ne ho fatti..... su supporti buoni e nn mi ha mai dato nessun problema. Il firmw a09 ti dovrebbe sbloccare solo il rip col quale vai a circa 12-13 x a rippare un DVD film.

kekkus
03-07-2005, 23:36
brucia i supporti dopo aver aggiornato il firmw? Se li bruciava i DVD o il mastero già di x se aveva problemi oppure avrà usato DVD fetekkia come i princo o simili.
io son passato dal firmware "bulk" 109 allo a09 1.55 e funzia molto bene, e di backup ne ho fatti..... su supporti buoni e nn mi ha mai dato nessun problema. Il firmw a09 ti dovrebbe sbloccare solo il rip col quale vai a circa 12-13 x a rippare un DVD film.
si già ho su l'a09 1.40, ma passare all' 1.55 cosa apporta in migliorie?

Al2003
04-07-2005, 00:14
si già ho su l'a09 1.40, ma passare all' 1.55 cosa apporta in migliorie?


Support Multiborder recording on DVD-R DL Media
Support New 16x DVD-R Media
(12x writingptodisc)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writingST/Infomedia/Interaxia/RITEK/UmeDisc/Vanguard)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Infomedia/Prodisc/RITEK)
Support New +R 8x Media
(8x writing:MPO/NANYA)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved


preso dalle pag precedenti...e cmq sta scritto sul sito della pio

kekkus
04-07-2005, 09:58
Support Multiborder recording on DVD-R DL Media
Support New 16x DVD-R Media
(12x writingptodisc)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writingST/Infomedia/Interaxia/RITEK/UmeDisc/Vanguard)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Infomedia/Prodisc/RITEK)
Support New +R 8x Media
(8x writing:MPO/NANYA)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved


preso dalle pag precedenti...e cmq sta scritto sul sito della pio
grazie allora lo flasho :D

Al2003
04-07-2005, 15:28
:)

^Krasty^
04-07-2005, 16:14
io continuo a masterizzare tranquillamente ad 8x e 6x!
A 6x il buffer nn scende mai sotto l'85% nn capisco xkè continuate ad avere tutto questi problemi!
Insisto! ma da quanto nn deframmentate un po?

amirando
04-07-2005, 18:16
Ho preso dei dvd-r 8x ma il pio109 mi da solo 8x-6x-4x come velocità di scrittura , non si può proprio farli a 1x?

ho sempre usato dei 4x e mi dava 4x-2x-1x come velocità .

firm. 1.55 A09

ciao

Al2003
04-07-2005, 18:25
Qualcuno ha provato a flaschare il firmware alla versione 1.17? Xkè io ricordandomi quando mi arrivò provai a fare un paio di DVD proprio x fare la prova se questo buffer arrivava al 10% o giù di lì, xò nn c'era nessun problema, successivamente quando uscì laversione successiva del firmware l'aggiornai e vidi dal primo momento questo problema. Ora ho riflashato il tutto alla vekkia versione e nn ho visto nessuno sbalzo di buffer, (oscilla tra l' 85-97%), poi farò con DVDinfo una verifica degli errori.

.

dbp86
05-07-2005, 12:32
raga ma questo master com'è?

vale la pena prenderlo?

i master dvd samsung come osno?

GIASAN
05-07-2005, 12:41
io continuo a masterizzare tranquillamente ad 8x e 6x!
A 6x il buffer nn scende mai sotto l'85% nn capisco xkè continuate ad avere tutto questi problemi!
Insisto! ma da quanto nn deframmentate un po?


Premesso che tutti i dischi fin'ora fatti non mi danno nessun probl. e che sotto gli 8x non ho mai masterizzato, il buffer al cambio di velocità scende. Che poi fluttui leggermente penso sia una cosa normale.
I dischi che uso son in raid 0.

Saluti.

Quello che non riesco a capire, il buffer vi fluttua OK, ma i dischi vi si vedono, funzionano o no??. Perche se tutto funziona non vedo dove sia il problema.
Anche il Nec che ho al cambio di velocita il buffer scende e come penso tutti i masterizzatori che scrivano in Z-clv.

Arisaluti.

GIASAN
05-07-2005, 12:49
penso ke dovrebbe reggere


Ma come penso?, mica ha detto un 486 o un pentium a 233.

Un barton 2500 avoia a te se riesce a gestire quel flusso e anche il controller dell'nforce 2 o del Via
Mica parliamo di Gb a secondo, so megabyte.

Saluti

Hwupgr
05-07-2005, 14:12
Ma come penso?, mica ha detto un 486 o un pentium a 233.

Un barton 2500 avoia a te se riesce a gestire quel flusso e anche il controller dell'nforce 2 o del Via
Mica parliamo di Gb a secondo, so megabyte.

Saluti

Beh un Athlon 1,4 Mhz con chipset Via, scheda video integrata 512 MB aveva dei problemi a masterizzare Dvd+-(R o RW) a 4x , un PIII 500 Mhz con chipset Intel scheda video Agp 384 Mhz, nessun problema a 4x.
Con lo stesso masterizzatore 3520.

hello
05-07-2005, 17:54
la settimana scorsa ho comprato il dvr-109 che aveva firmware 1.17 infatti sono passato ieri alla versione 1.55 ma ho notato che i cd verbatim (52X compatible) che prima scriveva fino a 40X adesso mi permette di masterizzarli al max a 32X
Mi conviene ritornare alla versione del firmware 1.17 e come faccio??? :mc:

hello
05-07-2005, 17:59
Qualcuno ha provato a flaschare il firmware alla versione 1.17? Xkè io ricordandomi quando mi arrivò provai a fare un paio di DVD proprio x fare la prova se questo buffer arrivava al 10% o giù di lì, xò nn c'era nessun problema, successivamente quando uscì laversione successiva del firmware l'aggiornai e vidi dal primo momento questo problema. Ora ho riflashato il tutto alla vekkia versione e nn ho visto nessuno sbalzo di buffer, (oscilla tra l' 85-97%), poi farò con DVDinfo una verifica degli errori.


come si fa a riflashare alla versione 1.17 avendolo passato ieri da questa versione alla 1.55 (non scrive più i cd verbatim a 40X)

Al2003
05-07-2005, 19:51
questo è il prog x flashare

-http://img289.imageshack.us/img289/1334/dvrupdatev096ik.png (metti questo url in explorer xkè ho provato a scaricarlo con mozilla ma nienz )

scaricati questo file, dopo di kè scaricati l' 1.17 e flashi con questo programma

qui il sito da dove scaricare il firmw

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1


questo è il modo x flashare e tornare alle versioni precedenti

kekkus
05-07-2005, 21:40
Ma come penso?, mica ha detto un 486 o un pentium a 233.

Un barton 2500 avoia a te se riesce a gestire quel flusso e anche il controller dell'nforce 2 o del Via
Mica parliamo di Gb a secondo, so megabyte.

Saluti

Heyla! Anke tu hai il Pio 109??? :D Come ti trovi col il firm A09 1.55? :D

hello
05-07-2005, 22:24
Al2003 al link che mi hai indicato non c'è la versione 1.17, inoltre puoi spiegarmi come usare DVRupdate 0.9, cosa devo mettere nei campi kernel e Normal e devo spuntare fix mode. infine tu mi consigli di ritornare alla vecchia versione del firmware!!!

grazie :help:

Al2003
05-07-2005, 23:17
nn consiglio di tornare alla vekkia.... ma ho solo notato questo azzeramento dello svuotamento del buffer (nella versione 1.17), è cmq ovvio ke le versioni nuove anke con tutto (di meno delle prec versioni, sopratutto l'ultima 1.55) lo svuotamento del buffer ke hanno sono sempre migliori di un firmware + vekkio ke nn ha svuotamento del buffer ma ke fa + errori, volevo solo dire ke mi sembra strano ke con le versioni successive si sia ripresentato quel problema. Per DVRupdate basta ke scariki il firmware lo estrai in una cartella, apri il programma selezioni la cartella col firmware estratto e in automatico vede il file ke deve andare o in kernel o nell'altra parte, x il fix mode nn saprei, nn sono sicuro della sua funzione, cioè penso dovrebbe fare un backup del vekkio firmware x aggiornarlo con quello successivo. Cmq meglio ke ti metti l'ultimo 1.55 ke fa meno errori ed è + compatibile con i supporti ke sicuramente col 1.17 aveva problemi.

hello
05-07-2005, 23:36
Al2003 ma perchè con la nuova versione del firmware è diminuita la velocità di masterizzazione (32X invece di 40X come con firmware 1.17) del cd vermatim 52X compatible!!! mi puoi dare il link per il download del firmware 1.17 e poi per usarlo con DVRupdate 0.9 devono essere riempiti entrambi i campi kernel e Normal oppure basta anche uno soltanto dei due, quale???

che versione utilizzi tu adesso???

ciao e grazie ancora :)

GIASAN
06-07-2005, 07:38
Heyla! Anke tu hai il Pio 109??? :D Come ti trovi col il firm A09 1.55? :D

Si ho sia il 109@A09 che il Nec3520. Mi trovo bene anche se la mia preferenza per adesso va al 3520.

Ciao

kekkus
06-07-2005, 10:28
Si ho sia il 109@A09 che il Nec3520. Mi trovo bene anche se la mia preferenza per adesso va al 3520.

Ciao
ma con il firm 1.55?

GIASAN
06-07-2005, 10:50
ma con il firm 1.55?


si

kekkus
06-07-2005, 11:04
si
:D ok

Al2003
06-07-2005, 12:48
Al2003 ma perchè con la nuova versione del firmware è diminuita la velocità di masterizzazione (32X invece di 40X come con firmware 1.17) del cd vermatim 52X compatible!!! mi puoi dare il link per il download del firmware 1.17 e poi per usarlo con DVRupdate 0.9 devono essere riempiti entrambi i campi kernel e Normal oppure basta anche uno soltanto dei due, quale???

che versione utilizzi tu adesso???

ciao e grazie ancora :)

guarda, ora come ora è meglio ke ti metti l'ultima versione di firmware la 1.55 ke ho su pure io, andare sulle vekkie vers nn è una buona idea, basta ke ti scariki la 1.55 a09
(questa quì)

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVRA09_FW155EU.EXE

e dopo ke hai estratto i file compressi del firmware in una cartella apri il programma DVRupgr e selezioni l'unico file x sezione ke c'è dopo di kè aggiorni....se vuoi spunta il fix mode.