PDA

View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

GIASAN
04-05-2005, 09:05
Fino a che hai il fw modded ci credo :D

Test con Kprobe e il masterizzatore che ho qua in ufficio

DVD -R Sony08D1 8X fatto col NEC3520A FW 1.UC a 16X:

Date : 04/05/2005 9.52.24
Model : 3-0-0-0 WAITEC ACTION8/1 GSX4
Disc : DVD-R , SONY08 [Sony Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2286104
Sampling count : 123906
Errors : 0
PI Max : 21
PI Average : 3,76
PI Total : 66696
PIF Max : 14
PIF Average : 0,18
PIF Total : 3197


Che ne dite?

Ciao a tutti.

sblantipodi
04-05-2005, 09:21
Non ho ben capito una cosa. Io ho un pio 109 @ A09 con firm 1.40.
questo vuol dire che modificando il firm ho ridotto la compatibilità dei supporti con il mio mast?

GIASAN
04-05-2005, 09:22
Non ho ben capito una cosa. Io ho un pio 109 @ A09 con firm 1.40.
questo vuol dire che modificando il firm ho ridotto la compatibilità dei supporti con il mio mast?


Perchè?

:confused:

y4mon
04-05-2005, 11:39
per quanto rigurada l'overburn??

Sul 109 è supportato sui cd ma SOLO fino ad 82 minuti, mentre non è supportato nei dvd.

ciao

Mammabell
04-05-2005, 11:44
grazie..era quello che volevo sapere ;)

kekkus
04-05-2005, 12:28
Sul 109 è supportato sui cd ma SOLO fino ad 82 minuti, mentre non è supportato nei dvd.

ciao
DAVVERO?????? :eek: :O :mbe: :muro: Ecco xchè in overburning ho bruciato 3 o 4 cd solo xchè erano un pò di più di 82 min...ma ke cazzo di master....con il liteon faccio anke fino 90min e oltre :mc:

kinotto82
04-05-2005, 12:49
DAVVERO?????? :eek: :O :mbe: :muro: Ecco xchè in overburning ho bruciato 3 o 4 cd solo xchè erano un pò di più di 82 min...ma ke cazzo di master....con il liteon faccio anke fino 90min e oltre :mc:
Dai, forse con dei firmware modificati si otterrà qualke miglioramento

Al2003
04-05-2005, 14:11
scusate ma il sito Ufficiale (non jappo) x scaricare il firm del 109 qual'è?? ho cercato con google ma mi trova un casino di roba ma la pagina del sito ufficiale con i firm ufficiali niente :( (anke se ora nn c'è questo... xò giusto x scaricarlo appena esce nn beta)

DF69
04-05-2005, 15:27
Grazie molte Kino :D :D

Adesso con calma vado a vedere come si fa.....e poi torno a rompere :ciapet:




Un saluto cordiale

Tornato... :ciapet:

Sarò breve...
Scarico ed aggiorno il firm...tutto kappa
Parto per la mia 1^ masterizz :banned: su dvd
Metto il materiale (Altamente pornografico :D :D ...),su dvd-r da 1x8 ed il Nero mi dice che se voglio masterizzarlo in multissessione c'è il rischio che poi non lo si possa vedere con DVD adeguati o sistemi inferiori a XP ..io accetto lo stesso e vado avanti...
Lo completa e lo controllo dallo stesso 109..(Tutto kappa ed ottimo lavoro:p)

Poi per scrupolo vado sul lettore che ho nel pc ...un Samsung dvd-rom da 16x48x(So non essere un granchè..ma questo passava il convento..e le finanze :mad: ) ed ecco il frittatone....
Prima mi dice che non ho inserito alcun dvd (L'avrei strozzato!),e poi dopo diversi tentativi mi dice che il dvd è illeggibile (Aristrozzo..)

????

Come ne vengo a capo ???




(OT...Complimenti all'avatar di Xfree...carino quanto basta :D )

JiUli0
04-05-2005, 21:36
Dai, forse con dei firmware modificati si otterrà qualke miglioramento

>NIL si è ritirato dalla scena. L'unico che ci può fare qualcosa è gradius...ma per ora non ci ha nemmeno messo le mani sul fw del 109. Motivo: Pioneer ha cambiato lo scrambler, così il "decrypting" del fw è diverso dal 108 e sono necessari lunghi e lunghi tentativi...boh! la speranza è ultima a morire :)

JiUli0
04-05-2005, 21:37
Tornato... :ciapet:

Sarò breve...
Scarico ed aggiorno il firm...tutto kappa
Parto per la mia 1^ masterizz :banned: su dvd
Metto il materiale (Altamente pornografico :D :D ...),su dvd-r da 1x8 ed il Nero mi dice che se voglio masterizzarlo in multissessione c'è il rischio che poi non lo si possa vedere con DVD adeguati o sistemi inferiori a XP ..io accetto lo stesso e vado avanti...
Lo completa e lo controllo dallo stesso 109..(Tutto kappa ed ottimo lavoro:p)

Poi per scrupolo vado sul lettore che ho nel pc ...un Samsung dvd-rom da 16x48x(So non essere un granchè..ma questo passava il convento..e le finanze :mad: ) ed ecco il frittatone....
Prima mi dice che non ho inserito alcun dvd (L'avrei strozzato!),e poi dopo diversi tentativi mi dice che il dvd è illeggibile (Aristrozzo..)

????

Come ne vengo a capo ???




(OT...Complimenti all'avatar di Xfree...carino quanto basta :D )

Penso che il problema sia proprio il fatto che lo scrivi in multisessione. Chiudi il dvd in DAO e riprova :)

Al2003
04-05-2005, 21:44
cmq questo nuovo firm a livello buffere ha cambiato qualcosa? mentre x il bitsetting con gli ufficiali...nn si avrà mai?

JiUli0
04-05-2005, 21:51
cmq questo nuovo firm a livello buffere ha cambiato qualcosa? mentre x il bitsetting con gli ufficiali...nn si avrà mai?

Sinceramente fino a che scrive in Z-CLV è normale che il buffer si svuoti e poi si riempa nuovamente per il cambio di velocità :). Cmq a partire dall'1.40 i problemi sembrano risolti. Per il bitsetting, scordatelo. Da parte di pioneer non verrà mai implementato.
L'unica cosa che puoi fare è utilizzare il fw della buffalo che ha implementato il bs su +R SL (+R DL c'era già in quello ufficiale :) )

L4LL0
04-05-2005, 23:17
ciao a tutti, mi sono perso un po' di pagine e non ho voglia di rileggerle :)
come firmware siamo sempre a 1.40?
ho comprato da nierle.it dei datawrite 8x che il pio riconosce come 12x, provando a masterizzarli a 12x il pio mi fa:
0 --> 6x, poi si blocca
0 --> 8x, poi ancora
0 --> 12x.
Velocita' effettiva: circa 7.5-8x
Domanda banale: dipende dal master, dai supporti o dal firmware?
Ciao :D

kekkus
04-05-2005, 23:52
Dai, forse con dei firmware modificati si otterrà qualke miglioramento
boh...io ho l' 1.40, quale devo installare? :confused:

Al2003
05-05-2005, 12:52
Sinceramente fino a che scrive in Z-CLV è normale che il buffer si svuoti e poi si riempa nuovamente per il cambio di velocità :). Cmq a partire dall'1.40 i problemi sembrano risolti. Per il bitsetting, scordatelo. Da parte di pioneer non verrà mai implementato.
L'unica cosa che puoi fare è utilizzare il fw della buffalo che ha implementato il bs su +R SL (+R DL c'era già in quello ufficiale :) )


il firm del buffalo come "caratteristike" avrebbe le stesse identike cose col firmw originale xò in + solo il bitsetting... no? cioè alla fine la qualità di scrittura rimane quella del firm ufficiale della pio?
Come ultima cosa, questo firm del buffalo si applica tranquillamente con la stessa procedura (indipendentemente se sia A09 o 109?) degli altri firm uffic oppure c'è qualke passaggio diverso da fare?

kinotto82
05-05-2005, 18:57
boh...io ho l' 1.40, quale devo installare? :confused:
Quelli moddati ankora nn escono

iveneran
05-05-2005, 22:07
Ho appena acquistato il 109 e mi piacerebbe che qualcuno diddipasse alcuni miei dubbi (ho già letto sommariamente gli innumerevoli post sull'argomento ma non ho trvato risposte, forse proprio perché sono innumerevoli).
1) Il mio è un pio oem (dvr-109), che differenza c'è con l'A09? Solo il fatto che quest'ultimo supporta l'utility drive quiet (o come si chiama...)
2) Che vantaggio avrei a trasformarlo in a09?
3) Esistono anche firmware moddati per il 109/a09? Cosa aggiungono?
4) E' impostabile col 109 il bitsetting sui +r single e DL?

Grazie dell'aiuto

crepuscolo1
06-05-2005, 10:50
E' uscito il firmware 1.50, ma non so le caretteristiche nuove, qualcuno le sa?

john.bubuz
06-05-2005, 11:01
E' uscito il firmware 1.50 ...

Parli dell'1.50 Beta o è uscito un 1.50 definitivo?

crepuscolo1
06-05-2005, 11:04
Parli dell'1.50 Beta o è uscito un 1.50 definitivo?
Beta, beta.

^Scapello
06-05-2005, 13:46
Allora io ho un Pio 109 (Era in una busta solo con manuale di istruzioni) e la ver Firmware è la 1.17

Posso mettere la versione 1.40 dell'a09? (è già uscita?)
Se si come si fa?

Se nn posso mettere la 1.40 dell'a09 posso metter la 1.17 dell'a09? In questo caso come si fa?

Grazie

Al2003
06-05-2005, 14:11
Allora io ho un Pio 109 (Era in una busta solo con manuale di istruzioni) e la ver Firmware è la 1.17

Posso mettere la versione 1.40 dell'a09? (è già uscita?)
Se si come si fa?

Se nn posso mettere la 1.40 dell'a09 posso metter la 1.17 dell'a09? In questo caso come si fa?

Grazie


x trasformare il tuo pio da 109 ad a09 c'era una guida nelle precedenti pagine dove si spiega come fare e quali vantaggi in + ha, (cioè il riplock sbloccato se nn sbaglio), xò bisogna trovare la pagina giusta.

DF69
06-05-2005, 16:17
Penso che il problema sia proprio il fatto che lo scrivi in multisessione. Chiudi il dvd in DAO e riprova :)




Nel rifare altro dvd IL NERO non mi chiede più niente e me lo fa in multisessione :muro: e quindi solita musica....

Non so cosa sia il DAO che mi dici..immagino quindi di non aver fatto giusto??

Certo però è strano che non toccando nulla non mi chieda più se voglio farlo o meno in multissessione??

Attendo un chiarimento..se possibile


Grazie

Al2003
06-05-2005, 16:36
ma il programma dvddecrypt usa la modalità di scrittura DAO o SAO? xkè tra le impo avevo visto SAO ke nn è "buona" come DAO o se lo è nn ho ben kiaro le differenze.

JiUli0
06-05-2005, 19:38
il firm del buffalo come "caratteristike" avrebbe le stesse identike cose col firmw originale xò in + solo il bitsetting... no? cioè alla fine la qualità di scrittura rimane quella del firm ufficiale della pio?
Come ultima cosa, questo firm del buffalo si applica tranquillamente con la stessa procedura (indipendentemente se sia A09 o 109?) degli altri firm uffic oppure c'è qualke passaggio diverso da fare?

Ufficiale PIO + Bitsetting su SL. Non esiste per A09 ma solo per 109D quindi se lo flashi perdi lo sblocco del ripping :sofico:

@ Crepuscolo1

Pure qua sei :D
L'1.50 diciamo che è beta ma funziona egregiamente

JiUli0
06-05-2005, 19:40
Nel rifare altro dvd IL NERO non mi chiede più niente e me lo fa in multisessione :muro: e quindi solita musica....

Non so cosa sia il DAO che mi dici..immagino quindi di non aver fatto giusto??

Certo però è strano che non toccando nulla non mi chieda più se voglio farlo o meno in multissessione??

Attendo un chiarimento..se possibile


Grazie

La hai selezionato sicuramente INIZIA A SCRIVER IN MULTISESSIONE, ma devi selezionare CREA UN DISCO CON UN'UNICA SESSIONE

http://img229.echo.cx/img229/6496/nero4tb.png

JiUli0
06-05-2005, 19:42
ma il programma dvddecrypt usa la modalità di scrittura DAO o SAO? xkè tra le impo avevo visto SAO ke nn è "buona" come DAO o se lo è nn ho ben kiaro le differenze.

Una bella lettura :D

http://forums.afterdawn.com/thread_view.cfm/23595

Cester
06-05-2005, 20:19
Allora , volevo passare dal 108 al 109, però prima volevo chiedere una cosa!
Ho visto che sulla carta come velocità di masterizzazione( a parte i cd cove fa davvero pena) il Pioneer 109 è il migliore, però prima di aquistarlo volevo chiedervi una cosa!
Il mio 108 va bene in masterizzazione, ma in lettura non mi soddisfa affatto!
Molti cd che con il Liteon leggo tranquillamente il Pio me li snobba e neppure con i Dvd mi va sempre bene, a volte si blocca dirante il ripping.
Come va il 109?? E migliorato sotto questo aspetto?
o consigliate qualche altro master?
Esistono firm. hakkati con sblocco di scrittura e rippping?
Grazie. :)

steno75
06-05-2005, 20:59
scusate una domanda veloce.....io ho un pio dvr-109 l'ho collegato come sec master con cavo da 80 poli ho fatto bene o no??mi sembra che il manuale consigli un cavo del genere visto che il masterizzatore ha un interfaccia ata66!!!!potete rispondermi per favore?

Al2003
06-05-2005, 21:31
Una bella lettura :D

http://forums.afterdawn.com/thread_view.cfm/23595


thx x le delucidazioni :D :D

Al2003
06-05-2005, 21:42
scusate una domanda veloce.....io ho un pio dvr-109 l'ho collegato come sec master con cavo da 80 poli ho fatto bene o no??mi sembra che il manuale consigli un cavo del genere visto che il masterizzatore ha un interfaccia ata66!!!!potete rispondermi per favore?

si dovrebbe essere a posto.... poi vedi te stesso come lo riconosce da impost hardw

DF69
07-05-2005, 05:02
La hai selezionato sicuramente INIZIA A SCRIVER IN MULTISESSIONE, ma devi selezionare CREA UN DISCO CON UN'UNICA SESSIONE

http://img229.echo.cx/img229/6496/nero4tb.png


Lo so che finirò per impazzire :muro: ma questa finestra da dove spunta fuori??

Sarà stata la lunga giornata di lavoro..ma sul mio Nero ..nun ce stà :mad: :cry: :mad:


???

Cester
07-05-2005, 08:26
Allora , volevo passare dal 108 al 109, però prima volevo chiedere una cosa!
Ho visto che sulla carta come velocità di masterizzazione( a parte i cd cove fa davvero pena) il Pioneer 109 è il migliore, però prima di aquistarlo volevo chiedervi una cosa!
Il mio 108 va bene in masterizzazione, ma in lettura non mi soddisfa affatto!
Molti cd che con il Liteon leggo tranquillamente il Pio me li snobba e neppure con i Dvd mi va sempre bene, a volte si blocca dirante il ripping.
Come va il 109?? E migliorato sotto questo aspetto?
o consigliate qualche altro master?
Esistono firm. hakkati con sblocco di scrittura e rippping?
Grazie. :)
Allora, come legge sto master??

kinotto82
07-05-2005, 08:35
Lo so che finirò per impazzire :muro: ma questa finestra da dove spunta fuori??

Sarà stata la lunga giornata di lavoro..ma sul mio Nero ..nun ce stà :mad: :cry: :mad:


???
grazie ke nn la vedi :D : devi passare dalla modalità nero express alla modalità classica di nero: quando apri il programma sulla sinistra dovrebbe comparirti una finestra con scritto applicazioni: scegli nero burning rom
Buona fortuna :Prrr:

JiUli0
07-05-2005, 12:01
Allora, come legge sto master??

Parto a punti:

1 - Al momento non esistono firmware hackati:

* Esiste solo la possibilità di flasharlo con il fw dell'A09 ed ottenere il ripping sbloccato.
* Si può flashare con il fw del buffalo v8.40 per ottenere il bitsetting su +R SL ma si perde il sblocco del ripping.

2 - Per leggere legge senza problemi.

3 - I cd non mi pare li faccia così male :)

4 - Putroppo se non usi supporti certificati pio o di ottima qualità, quasi sempre li scrive in Z-CLV. Se usi verba o Tayo becchi P-CAV :D

5 - Ora come ora lo reputo un'ottimo master. In attesa solamente che la pio lo migliori ulteriormente magari anche a qualcun'altro che ci mette le mani sul fw :Prrr:

Cester
07-05-2005, 12:09
Ok, grazie ci farò un prnsierino!
Ma secondo voi vale la pena sostituire il 108 con il 109?

Luxor83
07-05-2005, 13:44
Ok, grazie ci farò un prnsierino!
Ma secondo voi vale la pena sostituire il 108 con il 109?
Io l'ho fatto...e secondo me non ci guadagni niente....tieniti il 108 che è una favola....
OT me l'hanno regalato allora il mio 108 non l'avrei sostituito con il 109 fine OT

Cester
07-05-2005, 14:09
Io l'ho fatto...e secondo me non ci guadagni niente....tieniti il 108 che è una favola....
OT me l'hanno regalato allora il mio 108 non l'avrei sostituito con il 109 fine OT
Purtroppo il 108 non mi soddusfa in lettura.
Troppi intoppi, si blocca spesso durante il ripping di dvd e fatica a leggere cd che il Liteon legge senza problemi.
Funziona perfettamente finche i suppoerti sono nuovi perfetti e senza graffi, ma se ad esempio devi leggere un dvd preso a noleggio, che come sappiamo difficilmente risponde a questi recuisiti, a volte crea problemi.
Speravo di risolvere questi problemi sostituiendolo con il 109, e visto che il 108 ho già trovato da venderlo, sto valutando se conviene invece passare ad un altra marca :)
Ho avuto diversi masterizzatori, ma devo dire che finora l'unico che mi ha soddisfatto a pieno è il Liteon, e il Sony, che non nè altro che un Liteon rimarchiato.

kekkus
07-05-2005, 14:16
Purtroppo il 108 non mi soddusfa in lettura.
Troppi intoppi, si blocca spesso durante il ripping di dvd e fatica a leggere cd che il Liteon legge senza problemi.
Funziona perfettamente finche i suppoerti sono nuovi perfetti e senza graffi, ma se ad esempio devi leggere un dvd preso a noleggio, che come sappiamo difficilmente risponde a questi recuisiti, a volte crea problemi.
Speravo di risolvere questi problemi sostituiendolo con il 109, e visto che il 108 ho già trovato da venderlo, sto valutando se conviene invece passare ad un altra marca :)
Ho avuto diversi masterizzatori, ma devo dire che finora l'unico che mi ha soddisfatto a pieno è il Liteon, e il Sony, che non nè altro che un Liteon rimarchiato.
i LiteOn sono ottimi anio li ho avuti :D

Luxor83
07-05-2005, 15:54
Purtroppo il 108 non mi soddusfa in lettura.
Troppi intoppi, si blocca spesso durante il ripping di dvd e fatica a leggere cd che il Liteon legge senza problemi.
Funziona perfettamente finche i suppoerti sono nuovi perfetti e senza graffi, ma se ad esempio devi leggere un dvd preso a noleggio, che come sappiamo difficilmente risponde a questi recuisiti, a volte crea problemi.
Speravo di risolvere questi problemi sostituiendolo con il 109, e visto che il 108 ho già trovato da venderlo, sto valutando se conviene invece passare ad un altra marca :)
Ho avuto diversi masterizzatori, ma devo dire che finora l'unico che mi ha soddisfatto a pieno è il Liteon, e il Sony, che non nè altro che un Liteon rimarchiato.
Bhe allora non saprei, io di questi problemi non ne ho avuti...ne con il 108 che col 109...nessun intoppo e di dvd ne affitto abbastanza...eppoi con pioneer mi sono trovato sempre bene, anzi benissimo....durano una vita, ho un lettore che da 6 anni legge di tutto e di più! :D

bottoni
07-05-2005, 17:13
Allora , volevo passare dal 108 al 109, però prima volevo chiedere una cosa!
Ho visto che sulla carta come velocità di masterizzazione( a parte i cd cove fa davvero pena) il Pioneer 109 è il migliore, però prima di aquistarlo volevo chiedervi una cosa!
Il mio 108 va bene in masterizzazione, ma in lettura non mi soddisfa affatto!
Molti cd che con il Liteon leggo tranquillamente il Pio me li snobba e neppure con i Dvd mi va sempre bene, a volte si blocca dirante il ripping.
Come va il 109?? E migliorato sotto questo aspetto?
o consigliate qualche altro master?
Esistono firm. hakkati con sblocco di scrittura e rippping?
Grazie. :)

scusa che te frega che il 108 legge male...è un master mica un lettore

differenza tra il 108 e 109 mica è tanta ...se va bene il 108 io me lo terrei ancora x molto...solo x dover di cronaca preferisco il 108 al 109... e il 107 al 108 :D ...poi fate voi :D

bye

Cester
07-05-2005, 17:15
scusa che te frega che il 108 legge male...è un master mica un lettore

differenza tra il 108 e 109 mica è tanta ...se va bene il 108 io me lo terrei ancora x molto...solo x dover di cronaca preferisco il 108 al 109... e il 107 al 108 :D ...poi fate voi :D

bye
Come sarebbe che te ne frega!!
Io il master lo uso anche x rippare ..non so tu che ne fai, ma a me serve anche da lettore!!

Luxor83
07-05-2005, 22:02
Come sarebbe che te ne frega!!
Io il master lo uso anche x rippare ..non so tu che ne fai, ma a me serve anche da lettore!!
quoto...con l'aggiunta che un buon masterizzatore deve anche leggere bene per rendere le copie più fedeli possibili!
Se uno legge una parola che non conosce in modo errato è anche normale che la scriva male!!! (che paragone di merxa)

Luxor83
07-05-2005, 22:03
Come sarebbe che te ne frega!!
Io il master lo uso anche x rippare ..non so tu che ne fai, ma a me serve anche da lettore!!
OT il tuo prossimo post è il 3600mo! complimenti :D

Cester
07-05-2005, 22:29
OT il tuo prossimo post è il 3600mo! complimenti :D
Grazie :D

morph_it
08-05-2005, 09:26
Ciao a tutti,
ho un problema con il pio109, mi ha bruciato 3 CD audio, uno al volo e due da HD,
sia con nero che con alchool120.
Con un'altro ha impiegato più di un'ora, nonostante avessi selezionato 32X.
I CD sono dei TDK
Con i DVD nessun problema.

Ho la firmware aggiornata ad 1.40 (al'acquisto era 1.17).
Che dite provo ad aggiornare ad 1.50?

A qualcuno era sucesso?

GRAZIE

Cester
08-05-2005, 10:21
Ciao a tutti,
ho un problema con il pio109, mi ha bruciato 3 CD audio, uno al volo e due da HD,
sia con nero che con alchool120.
Con un'altro ha impiegato più di un'ora, nonostante avessi selezionato 32X.
I CD sono dei TDK
Con i DVD nessun problema.

Ho la firmware aggiornata ad 1.40 (al'acquisto era 1.17).
Che dite provo ad aggiornare ad 1.50?

A qualcuno era sucesso?

GRAZIE
Il buffer com'è durante la scrittura?
si svuota??

kekkus
08-05-2005, 10:24
appunto uno ke ha il firm 1.40 vale la pena di mettere l' 1.50? :confused:

morph_it
08-05-2005, 10:29
Non ho fatto caso al buffer, tranne che per quello che mi ha masterizzato in più di un'ora. Si svuotava continuamente.
Cmq ho installato la 1.50, adesso provo con un riscrivibile e vi faccio sapere.

morph_it
08-05-2005, 11:14
il riscrivibile l'ha masterizzato bene (4X), nei tempi giusti ed il buffer non è mai sceso sotto il 97%

Adesso provo un CD a 40X

Dimenticavo di dire che stò usando la 1.50.
Inoltre nero infotool mi da un errore, (parametro non corretto/hwinfo), lo faceva anche prima di istallare il pioneer. Sapete aiutarmi?

morph_it
08-05-2005, 11:22
niente da fare, bruciato.
I messaggi sono i seguenti
-Illegal disc
-could not finalize Disc at Once

c'è ne era un'altro prima di illegal disc che non ricordo, un 2error qualcosa2.
Non è un problema di buffer.

In realtà per i CD non è un grosso problema, poihè ho la mia fidata catena scsi con ultraplex e plexwiter, però non vorrei che il pioneer avesse qualche problema.

Al2003
10-05-2005, 10:40
X il firm 1.50 ufficiale completo si sa niente?

gd350turbo
10-05-2005, 11:06
appunto uno ke ha il firm 1.40 vale la pena di mettere l' 1.50? :confused:
Io l'ho messo e va uguale al 1.40...

^Krasty^
10-05-2005, 20:32
Oggi ho comprato il 109 dopo una indecisione col Nec (tra l' altro ho anche il Dvd-rom Nec).
Ho testato il master con Nero Drive Speed e i valori sono in linea con quelli trovati sul alcuni siti.
Per ora ho solo testato un verbatim cd-rw da 650mb a 10x e il buffer non è mai sceso sotto i 95% nonostante stessi facendo un utilizzo medio del pc!
il Buffer al momento è il 1.13. Ho scaricato i 1.40 ma non trovo i 1.50. dove sono???
Per l' istallazione del firmware avete fatto qualche procedura particolare con qualche sw specifico magari via dos o a "cool" dal Winzozz???
ah, in lettura ho provato un dvd s.layer Orion :mbe: che nn credo che in qualità faccia faville (ma masterizzato a 1x :eek: ) e me lo ha letto sensa problemi...

sblantipodi
10-05-2005, 21:19
nessuna notizia sull 1.50 stabile per A09?

rinti82
11-05-2005, 02:08
Ho cambiato il vecchio Lg pensando fosse rotto con il pioneer 109 (ver. 1.13 ) ma ho riscontrato gli stessi problemi cioè la presenza di cerchi concentrici di colori più o meno scuri sulla superficie del disco dopo la masterizzazione . Il risultato è che molti dei dvd saltano.
Mi dareste una mano a capire quale può essere il problema dato che non si tratta del masterizzatore? Potrebbe essere qualche problema che causa un insufficiente flusso di dati?


(Il DMA è attivo e gli ASPI sono installati correttamente)

Per l'aggiornamento del firmware ci sono dei passi da seguire (come per l'Lg che dovevo mettere in secondaria su master, etc) ?

Grazie a tutti anticipatamente :)

Cester
11-05-2005, 02:53
Ho cambiato il vecchio Lg pensando fosse rotto con il pioneer 109 (ver. 1.13 ) ma ho riscontrato gli stessi problemi cioè la presenza di cerchi concentrici di colori più o meno scuri sulla superficie del disco dopo la masterizzazione . Il risultato è che molti dei dvd saltano.
Mi dareste una mano a capire quale può essere il problema dato che non si tratta del masterizzatore? Potrebbe essere qualche problema che causa un insufficiente flusso di dati?


(Il DMA è attivo e gli ASPI sono installati correttamente)

Per l'aggiornamento del firmware ci sono dei passi da seguire (come per l'Lg che dovevo mettere in secondaria su master, etc) ?

Grazie a tutti anticipatamente :)
Che DVD usi?
Hai provato a scrivere i supporti a velocità diverse per fare delle verifiche?

GIASAN
11-05-2005, 07:45
Scusate, ma come faccio a fare i test di qualita disco con NERO o Kprobe2 con il PIO109@A09?

Grazie.

gd350turbo
11-05-2005, 08:17
I cerchi concentrici di diverso colore sono causati dalle variazioni di velocità del masterizzatore.

Nella modalità più comune esso parte a 6x poi passa a 8x e poi 12x, ognuno di questi passaggi causa una variazione di colore nel substrato del dvd.

Prova a fissare una velocità di 6x e vedrai che è tutto dello stesso colore.

^Krasty^
11-05-2005, 08:59
Scusate, ma come faccio a fare i test di qualita disco con NERO o Kprobe2 con il PIO109@A09?

Grazie.
ma che è sta storia del up da 109@A09 ???

GIASAN
11-05-2005, 09:04
ma che è sta storia del up da 109@A09 ???

Semplicemente flasci con DVRupdate il firmware dell'A09 sul 109. In questo modo il pio diventa un A09 a tutti gli effetti, con la conseguenza che non hai piu il riplock e quindi i dvd quando li rippi arrivi anche a 13x. In piu puoi usare le utility fatte apposta per l' A09

rinti82
11-05-2005, 14:05
Uso Six e Verbatim 8x -R ed ho fatto diverse prove con entrambi.
I cerchi concentrici prima, quando riuscivo a masterizzare anche ad 8x e non avevo nessun problema sul lettore dvd, non c'erano per niente.
gd350turbo mi spieghi gentilmente come posso fissare una velocità usando Nero (per caso con la spunta 'determina velocità massima' ) ?

Mi dite anche quali sono i passi per aggiornare il firmware?
Non so se passare al 1.40 oppure all' a09. Che differenze ci sono e voi quale preferite?

Grazie a tutti anticipatamente e complimenti perchè ho notato che è un ottimo forum questo!

DF69
11-05-2005, 16:31
Uso Six e Verbatim 8x -R ed ho fatto diverse prove con entrambi.
I cerchi concentrici prima, quando riuscivo a masterizzare anche ad 8x e non avevo nessun problema sul lettore dvd, non c'erano per niente.
gd350turbo mi spieghi gentilmente come posso fissare una velocità usando Nero (per caso con la spunta 'determina velocità massima' ) ?

Mi dite anche quali sono i passi per aggiornare il firmware?
Non so se passare al 1.40 oppure all' a09. Che differenze ci sono e voi quale preferite?

Grazie a tutti anticipatamente e complimenti perchè ho notato che è un ottimo forum questo!


Io posso risponderti solo per l'aggiornamento firmware al 1.40
Dopo averlo scaricato dal sito ufficiale inglese ..lo lanci e praticamente fa tutto lui ...


Ciao ;)

rinti82
11-05-2005, 16:56
Non è necessario nessun accorgimento come ad es. mettere il masterizzatore su master, o altro?
Ve lo chiedo perchè mentre con l'Lg c'era insieme il file read me che spiegava come fare ora con il Pioneer le istruzioni non ci sono.

Andala
11-05-2005, 17:47
Ho il 109, potreste indicarmi un soft per verificare la qualità del disco masterizzato.

Grazie,

Andala :)

^Krasty^
11-05-2005, 20:36
Non è necessario nessun accorgimento come ad es. mettere il masterizzatore su master, o altro?
Ve lo chiedo perchè mentre con l'Lg c'era insieme il file read me che spiegava come fare ora con il Pioneer le istruzioni non ci sono.l' ho aggiornato anche io a 1.40, semplicemente xkè non ho trovato il 1.50 o quello che modifica ad A90.Cmq ti posso dire che l'upgrade è avvenuto by Windows e nn ho assolutamente usato le stesse accorgenze che ho usato per l' upgrade del nec dvd-rom. quindi vai tranquy... ;)

Ho il 109, potreste indicarmi un soft per verificare la qualità del disco masterizzato. questo interessa anche a me...

Al2003
11-05-2005, 22:05
Ho il 109, potreste indicarmi un soft per verificare la qualità del disco masterizzato.


Come programma x vedere com'è uscito un DVD può andar bene Kprobe oppure DVDinfo oppure nero CD/DVD speed dove mostra un grafico x capire verso quale punto il DVD potrebbe essere letto nn bene.

^Krasty^
11-05-2005, 22:56
ma ricordo che ce n'era uno che dava anche un valore numerico alla qualità materiale del supporto e quindi allo sforzo cui andava in contro la lentina nella lettura dello stesso...

GIASAN
12-05-2005, 07:48
Come programma x vedere com'è uscito un DVD può andar bene Kprobe oppure DVDinfo oppure nero CD/DVD speed dove mostra un grafico x capire verso quale punto il DVD potrebbe essere letto nn bene.

A me cd dvd speed mettendo come lettore il PIO 109 il test di qualità disco non lo fà.
Kprobe non funziona col pio109.

Ciao.

JiUli0
13-05-2005, 08:36
A me cd dvd speed mettendo come lettore il PIO 109 il test di qualità disco non lo fà.
Kprobe non funziona col pio109.

Ciao.

So, DVDInfo Pro :D

p.s. il pio come lettore PIF/PIO suka, ti conviene utilizzare Benq o Liteon :p

Al2003
13-05-2005, 10:53
qualke nuova x il firmw 1.50 ufficiale?


P.S. ma il link ufficiale da dove vedere l'ultimo firmware qual'è??? :stordita:

JiUli0
13-05-2005, 11:34
qualke nuova x il firmw 1.50 ufficiale?


P.S. ma il link ufficiale da dove vedere l'ultimo firmware qual'è??? :stordita:

1.50 ufficiale non è ancora uscito.

Cerca su google --> pioneer firmware :D

Al2003
13-05-2005, 12:03
1.50 ufficiale non è ancora uscito.

Cerca su google --> pioneer firmware :D

arigrazie :D

Cester
13-05-2005, 12:14
Ok, mi sono deciso, l'ho ordinato , nuovo 53€, buon affare è??
Quale firmware conviene flashare? :)

tomahawk
13-05-2005, 14:07
Semplicemente flasci con DVRupdate il firmware dell'A09 sul 109. In questo modo il pio diventa un A09 a tutti gli effetti, con la conseguenza che non hai piu il riplock e quindi i dvd quando li rippi arrivi anche a 13x. In piu puoi usare le utility fatte apposta per l' A09


Quindi si hanno solo pregi e miglioramenti a fare questa operazione???...si potrebbe passare dal firm A09 a quello 1.40??

Cester
13-05-2005, 17:01
Stavolta l'hanno messa nel 109 la possibilità di settare a piacere il bitsetting o come nel 108 funziona sempre in automatico e solo con il dual layer??

JiUli0
13-05-2005, 17:18
Stavolta l'hanno messa nel 109 la possibilità di settare a piacere il bitsetting o come nel 108 funziona sempre in automatico e solo con il dual layer??

Non c'è nel fw originale. E' necessario utilizzare quello del buffalo che setta in AUTOMATICO il -ROM sul +R SL. Sul +R DL è già auto nel fw originale :)

Burlindo
13-05-2005, 18:23
Salve, io ho un problema che riassumerò per punti.
1- Vado a salvare i miei mp3 che ho sull'hd su un cd da 90 (quindi 800 mb). La prima volta arrivato al 100% mi da scritura fallita. Il cd funziona solo che gli mp3 non sono in ordine alfabetico... (?!). Si vede chiaramente verso la fine del cd che la traccia masterizzata ha un altro colore.
2- copio lo stesso cd su un altro cd da 90 e non ho problemi e il cd sembra funzionare.
3- copio ancora gli mp3 dall'hd su un cd da 90 e la scrittura fallisce al 99% e mi da errore di posizionamento. Nel cd alcuni mp3 si sentono, altri blocano tutto (si risolve con ctrl+alt+canc) e c'è ancora il problema dell'ordine alfabetico.

Dove puo' essere il problema? Io per masterizzare uso Nero 6.3.1.6... c'è qualche opzione un po' nascosta? Ho il firmware originale visto che l'ho preso da un mese e non l'ho aggiornato. Conviene cambiarlo? Se si con quale?

Saluti.

^Krasty^
13-05-2005, 18:47
Non c'è nel fw originale. E' necessario utilizzare quello del buffalo che setta in AUTOMATICO il -ROM sul +R SL. Sul +R DL è già auto nel fw originale :)
JiUli0 scusami nella tua sign hai già scritto firmware 105 ci potresti dire il sito dove scaricarlo o devo pensare che al posto di un prescotto hai un pentiumII :ciapet:

Al2003
13-05-2005, 19:23
è la versione beta 1.50 ..... meglio attendere un poketto x quella finale :D

Al2003
13-05-2005, 19:26
Salve, io ho un problema che riassumerò per punti.
1- Vado a salvare i miei mp3 che ho sull'hd su un cd da 90 (quindi 800 mb). La prima volta arrivato al 100% mi da scritura fallita. Il cd funziona solo che gli mp3 non sono in ordine alfabetico... (?!). Si vede chiaramente verso la fine del cd che la traccia masterizzata ha un altro colore.
2- copio lo stesso cd su un altro cd da 90 e non ho problemi e il cd sembra funzionare.
3- copio ancora gli mp3 dall'hd su un cd da 90 e la scrittura fallisce al 99% e mi da errore di posizionamento. Nel cd alcuni mp3 si sentono, altri blocano tutto (si risolve con ctrl+alt+canc) e c'è ancora il problema dell'ordine alfabetico.

Dove puo' essere il problema? Io per masterizzare uso Nero 6.3.1.6... c'è qualche opzione un po' nascosta? Ho il firmware originale visto che l'ho preso da un mese e non l'ho aggiornato. Conviene cambiarlo? Se si con quale?

Saluti.


ti conviene usare l'ultimo nero burning dal 6.6.0.8 in sù
mentre x il firmware scaricati l' 1.40 dal sito della pio anke se tra un pò dovrebbe uscire quello completo 1.50

questo dovrebbe essere l' 1.40 dal sito ufficiale x il 109 e non l'A09

http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE

Burlindo
13-05-2005, 19:35
ti conviene usare l'ultimo nero burning dal 6.6.0.8 in sù
mentre x il firmware scaricati l' 1.40 dal sito della pio anke se tra un pò dovrebbe uscire quello completo 1.50

questo dovrebbe essere l' 1.40 dal sito ufficiale x il 109 e non l'A09

http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE

Grazie mille per le info. Il sospetto che sia nero a far fallire le copie è sempre più insistente. ho appena bruciato un dvd al 14%.

Al2003
13-05-2005, 20:25
Grazie mille per le info. Il sospetto che sia nero a far fallire le copie è sempre più insistente. ho appena bruciato un dvd al 14%.


si infatti il pio 109 dava problemi con nero se xò erano delle versioni vekkie, ti conviene prendere il 6.6.0.8 in su, e giakkè agg il firmw :D

Godai85
13-05-2005, 22:51
scusate, se metto il firmware 1.40 dell'a09 poi posso tornare senza problemi al 109 ?

e da 1.50 a 1.40 ?

il mio problema è di compatibilità tra master e chipset via, secondo voi risolvo cambiando fw? io ne dubito, ma se poi posso tornare sui miei passi ci provo ;)

Al2003
14-05-2005, 13:12
scusate, se metto il firmware 1.40 dell'a09 poi posso tornare senza problemi al 109 ?

e da 1.50 a 1.40 ?

il mio problema è di compatibilità tra master e chipset via, secondo voi risolvo cambiando fw? io ne dubito, ma se poi posso tornare sui miei passi ci provo ;)


se nn mi sbaglio nn si può tornare indietro col firmware, nn puoi aggiornarlo ad una vers vekkia, poi nnn so se sbaglio, mentre x passare col firmware a09 c'era un procedimento preciso su come si faceva questo passaggio

GIASAN
15-05-2005, 10:36
se nn mi sbaglio nn si può tornare indietro col firmware, nn puoi aggiornarlo ad una vers vekkia, poi nnn so se sbaglio, mentre x passare col firmware a09 c'era un procedimento preciso su come si faceva questo passaggio


Per tornare indietro basta che usi DVRupdate e un firmware che non sia 1.17.

Ciao.

kiroxx
15-05-2005, 21:34
ho appena installato il 109 sul pc della mia morosa ...la scheda madre è una asrock k7s8xe+ ora... mi da errore di comunicazione con nero mentre provo ad incidere..ho appena aggiornato il firmware alla versione 1,40 ma mi da errore... la versione di nero e l'ultima disponibile..nn so + che fare..chi mi aiuta ..magari alla veloce...grazie mille.

Cester
16-05-2005, 00:28
ho appena installato il 109 sul pc della mia morosa ...la scheda madre è una asrock k7s8xe+ ora... mi da errore di comunicazione con nero mentre provo ad incidere..ho appena aggiornato il firmware alla versione 1,40 ma mi da errore... la versione di nero e l'ultima disponibile..nn so + che fare..chi mi aiuta ..magari alla veloce...grazie mille.
Hai configurato il jumper nel modo esatto?

kiroxx
16-05-2005, 07:36
il jumper è su master sul pio e sull'altro masterizzatore cd è su slave. il capo del cavo eide è sul pio e quello in mezzo + sull'altro masterizzatore..nn capisco perchè mi dia errore di comunicazione...

JiUli0
16-05-2005, 08:10
JiUli0 scusami nella tua sign hai già scritto firmware 105 ci potresti dire il sito dove scaricarlo o devo pensare che al posto di un prescotto hai un pentiumII :ciapet:

1.50

Lo trovi sul sito di Flash:

http://flashman.rpc1.org

:p

JiUli0
16-05-2005, 08:13
Salve, io ho un problema che riassumerò per punti.
1- Vado a salvare i miei mp3 che ho sull'hd su un cd da 90 (quindi 800 mb). La prima volta arrivato al 100% mi da scritura fallita. Il cd funziona solo che gli mp3 non sono in ordine alfabetico... (?!). Si vede chiaramente verso la fine del cd che la traccia masterizzata ha un altro colore.
2- copio lo stesso cd su un altro cd da 90 e non ho problemi e il cd sembra funzionare.
3- copio ancora gli mp3 dall'hd su un cd da 90 e la scrittura fallisce al 99% e mi da errore di posizionamento. Nel cd alcuni mp3 si sentono, altri blocano tutto (si risolve con ctrl+alt+canc) e c'è ancora il problema dell'ordine alfabetico.

Dove puo' essere il problema? Io per masterizzare uso Nero 6.3.1.6... c'è qualche opzione un po' nascosta? Ho il firmware originale visto che l'ho preso da un mese e non l'ho aggiornato. Conviene cambiarlo? Se si con quale?

Saluti.

A quanti X scrivi il cd? :)

http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=260&page=Conclusion

;)

JiUli0
16-05-2005, 08:14
niente da fare, bruciato.
I messaggi sono i seguenti
-Illegal disc
-could not finalize Disc at Once

c'è ne era un'altro prima di illegal disc che non ricordo, un 2error qualcosa2.
Non è un problema di buffer.

In realtà per i CD non è un grosso problema, poihè ho la mia fidata catena scsi con ultraplex e plexwiter, però non vorrei che il pioneer avesse qualche problema.

Putroppo i cd non li scrive in maniera eccelsa. Speriamo nell'1.50 final che risolva questi problemi :D

^Krasty^
16-05-2005, 17:52
1.50

Lo trovi sul sito di Flash:

http://flashman.rpc1.org

:p

ok glià allora nn hai un pentium II :D !
Secondo quanto detto nei POST precedenti è probabile che il problema sia una "intolleranza" del PIONEER a vecchie versioni di Nero...quindi o vi aggiornate il Nero (personalmente ho la 6.6.0.3 e non avuto alcun tipo di problema) o provate un altro sw per masterizzare; che ne so Alcool 120%!
Ovviamente a patto che sia stato correttamente configurato al livello hardware ;)
Prima di postare i vostri problemi provate a cambiare software!
Raga a sto punto cmq mi sorge veramente il dubbio che era meglio il NEC... :doh:

gd350turbo
16-05-2005, 18:17
E' uscito il nero 6.6.0.13

L4LL0
16-05-2005, 19:00
ho provato il firmware hackato per il 108 che permette (teoricamente) di scrivere a 16x si tutti i supporti, speriamo che esca a breve una cosa simile per il 109 :)

morph_it
16-05-2005, 22:22
scusate, ma io, insieme ai vari firmware ho trovato anche dei driver per il controller ata, che però non ho istallato. Potrebbe essere che istallando questi, i problemi si risolvano?
A me pare essenzialmente che il pio 109 abbia dei problemi di compatibilità con qualcosa che ancora non sono riuscito a capire.
Che ne dite?

P.S. per il problema dei CD, pare che adesso vada tutto bene, dopo aver istallato l'1.50 ed aver collegato il lettore dvd su un canale diverso dal pio (e sì, come un niubbio li avevo messi sullo stesso canale e pensare che non ho neanche un HD eide).

rinti82
16-05-2005, 22:25
Morph che tipo di problemi hai?

morph_it
16-05-2005, 22:28
Se leggi qualche post sopra, il pio mi bruciava tutti i cd audio a 32x e 40x.
In realtà i cd li avevo fatti come prova, poichè normalmente uso il l'utraplex ed il plexwriter entrambi scsi, però quando il pio 109 non riusciva a portare a termine un banale cd audio ho cominciato a preoccuparmi. La cosa strana era però che con i dvd non avevo nessun problema.

Burlindo
17-05-2005, 17:57
A quanti X scrivi il cd? :)

http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=260&page=Conclusion

;)

Sto leggendo l'articolo.
Il cd da 90 l'ho masterizzato a 16x l'ultima volta.... pero' il primo che ho fatto (sempre con errore di posizionamento al 100%) l'ho fatto a 40x e almeno quello si riesce ad ascoltare.

Ho installato nero 6.6.0.13.
Senza aggiornare il firmware ho bruciato l'ennesimo cd da 90.
Aggirornando il firmware (1.40) ho provato a masterizzare un dvd e funziona! Ogni tanto si interrompe ma sta volta riesce a riprendere dopo pochi secondi.
Adesso devo ancora provare a masterizzare gli mp3 su un cd da 90. Vi informero' com'è andata.

^Krasty^
19-05-2005, 22:14
1.50 anche qui...

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017

crepuscolo1
20-05-2005, 11:06
1.50 anche qui...

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017

Si, va bene, ma che cosa ha di più o in meno dalla versione precedente?

^Robbie^
20-05-2005, 19:46
Già, quali sono le novità?

Byez!

sblantipodi
21-05-2005, 00:20
Ma questo 1.50 di cui parlate è stabile?

Cester
21-05-2005, 09:12
Ma con 1.50 rimane lo sblocco nel ripping?
E qualcuno mi dice se questo masterizzatore supporeta il bitsetting sun DVD +R?? Si può settare a piacimento??

^Krasty^
21-05-2005, 16:12
boh, l ' altra volta comunque ho masterizzato un cd a 40x non è mai sceso sotto i 90% di buffer :D con ultimo firmware, ma sono sicuro che anche con la versione precedente sarebbe andato tutto bene...

fabiannit
23-05-2005, 22:08
x morf it

Fantastica la GIF della sign, la prima volta pensavo ci fossero dei moscerini sul monitor :D :D


cmq..
volevo kiedere se c'è per il 109 un fw per masterizzare tutti i dvd alla velocità che si vuole, come il NIL n4xall per il 108...

gd350turbo
24-05-2005, 08:21
Attualmente NIL non fa più software, occorre che ci si metta su un altro, altrimenti niente firmware moddato !

Dylan il drago
24-05-2005, 09:30
scusate non ho avuto modo di leggere tutta ladiscussione ma dato che tra poco devo uscire a prendere un master volevo chiedervi se mi consigliavate il 109!!!!

prendo questo o scelgo qualche altro modello?

y4mon
24-05-2005, 09:35
scusate non ho avuto modo di leggere tutta ladiscussione ma dato che tra poco devo uscire a prendere un master volevo chiedervi se mi consigliavate il 109!!!!

prendo questo o scelgo qualche altro modello?

Per i consigli attendi info dagli utilizzatori, è opportuno cmq che sappia che è stata annunciata x giugno l'uscita del nuovo modello Pioneer 110:

http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=13854

Maximum Write Speed:

16X CAV DVD-R / +R
8X Zone CLV DVD-R DL (Dual Layer), +R DL (Double Layer)
8x CLV DVD+RW
6X CLV DVD-RW
5X Zone CLV DVD-RAM
40X CAV CD-R
32X Zone CLV CD-RW
Maximum Read Speed:

16X CAV DVD-ROM (Single Layer)
12X CAV DVD-ROM (Dual Layer), DVD-R / +R
8X CAV DVD-RW / +RW, DVD-R DL and +R DL
5X Zone CLV DVD-RAM
40X CAV CD-ROM and CD-R
32X CAV CD-RW

ciao

Mezzokilo
24-05-2005, 09:43
Ragazzi, forse è solo una mia impressione, ma il masterizzatore si riscalda un po' troppo ... (mettendo la mano sul case all'altezza del masterizzatore, scotta davvero!!!)
Sono il solo ad avvertire questo problema o è una cosa normale???
Per il resto sono davvero soddisfatto di questo masterizzatore!!!!

Burlindo
24-05-2005, 12:03
Sto leggendo l'articolo.
Il cd da 90 l'ho masterizzato a 16x l'ultima volta.... pero' il primo che ho fatto (sempre con errore di posizionamento al 100%) l'ho fatto a 40x e almeno quello si riesce ad ascoltare.

Ho installato nero 6.6.0.13.
Senza aggiornare il firmware ho bruciato l'ennesimo cd da 90.
Aggirornando il firmware (1.40) ho provato a masterizzare un dvd e funziona! Ogni tanto si interrompe ma sta volta riesce a riprendere dopo pochi secondi.
Adesso devo ancora provare a masterizzare gli mp3 su un cd da 90. Vi informero' com'è andata.

Bruciato! Nonostante abbia sistemato l'overburning! Si vede che non è prorpio comp'atibile con i cd da 90! E si che è un tdk e sul retro è raccomandato di usare nero... Che diavolo posso fare? Mi viene voglia di spacarlo in mille pezzi

y4mon
24-05-2005, 13:46
Bruciato! Nonostante abbia sistemato l'overburning! Si vede che non è prorpio comp'atibile con i cd da 90! E si che è un tdk e sul retro è raccomandato di usare nero... Che diavolo posso fare? Mi viene voglia di spacarlo in mille pezzi

Non c'è niente da spaccare... purtroppo il Pio109 supporta l'overburning solo fino ad 82 minuti, oltre non c'è niente da fare.

ciao

JiUli0
24-05-2005, 14:29
Firmware 1.50 Official OUT:

Support 8x +RW Media
(8x writing: RICOH)
(3.3x writing: 8x +RW Media of other than RICOH)
Support New 16x DVD-R Media
(12x writing: DAXON/MBI/RITEK/CMC)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writing:LEADDATA/AMC/Optodisc/NANYA/Intermedia/LGE/KINGDISC/POSTECH/Must/PRINCO/NSD)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Prodisc/BeALL)
/LEADDATA/Optodisc/Philips)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R DL Readability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved
DVD-R/+R Readability has improved
DVD-RW/+RW Writability has improved
DVD-RW/+RW Readability has improved
CD-R/RW Writability has improved
CD-R/RW Readability has improved
Overall CD Readability has improved.

109:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR109_FW150EU2.EXE

A09:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVRA09_FW150EU2.EXE

:D

Xfree
24-05-2005, 15:03
In pratica hanno migliorato di brutto tutte cose. :D
Bene, bene! :sofico:

gd350turbo
24-05-2005, 15:10
Io avevo trovato questo:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/file/DVR109_FW150EU2.EXE

Server super saturo, non viene giù nemmeno a morire !

Francesko
24-05-2005, 15:16
io avevo messo la versione beta e quindi ora mi dice che la mia e' gia' una versione aggiornata e non me lo fa mettere.... :eek: come devo fare? :cry:

Yuzuke@81
24-05-2005, 15:45
ragazzi devo aggiornare il Firmware, che dite metto su quello dell' A09???
non ci sono controindicazioni è uguale ed in più ho lo sblocco della vel nel ripping giusto???
grazie :stordita:

GIASAN
24-05-2005, 15:46
io avevo messo la versione beta e quindi ora mi dice che la mia e' gia' una versione aggiornata e non me lo fa mettere.... :eek: come devo fare? :cry:

Ritorna alla 1.40 con dvr update e poi flashi con quello nuovo. A meno che l'1.50 non c'è anche il kernel e allora puoi fare direttamente con quello.

Ciao.

GIASAN
24-05-2005, 15:50
ragazzi devo aggiornare il Firmware, che dite metto su quello dell' A09???
non ci sono controindicazioni è uguale ed in più ho lo sblocco della vel nel ripping giusto???
grazie :stordita:

Si è identico e in pi rippi fino a 12.5x e puoi usare Quiet Utility. Il mio il firm originale l'ha visto la prima volta che si è acceso e fino adesso nessun probl.



Ciao

sblantipodi
24-05-2005, 17:36
ma io sinceramente non ho capito cosa avra' in + il 110 rispetto al 109.
Dice scrittura 16x sui dvd ma pure il 109 scrive a 16x.

Cosa mi sono perso?
Intanto flasho subito il mio 109@A09 con firm 1.50 stabile :)

Al2003
24-05-2005, 17:49
Firmware 1.50 Official OUT:

Support 8x +RW Media
(8x writing: RICOH)
(3.3x writing: 8x +RW Media of other than RICOH)
Support New 16x DVD-R Media
(12x writing: DAXON/MBI/RITEK/CMC)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writing:LEADDATA/AMC/Optodisc/NANYA/Intermedia/LGE/KINGDISC/POSTECH/Must/PRINCO/NSD)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Prodisc/BeALL)
/LEADDATA/Optodisc/Philips)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R DL Readability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved
DVD-R/+R Readability has improved
DVD-RW/+RW Writability has improved
DVD-RW/+RW Readability has improved
CD-R/RW Writability has improved
CD-R/RW Readability has improved
Overall CD Readability has improved.

109:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR109_FW150EU2.EXE

A09:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVRA09_FW150EU2.EXE

:D



grazie x l'info :) :D :O

Francesko
24-05-2005, 18:09
ok sono passato alla versione 1.40.... ora mi i passaggi per passare alla versione A09 1.50?

grazie

ugox@
24-05-2005, 18:12
Ragazzi dopo decine di varie prove il masterizzatore che ho comprato funziona solamente su altri pc..questo vuol dire che è imcopatibile!!!

Lo sto vendendo, e me ne serve un'altro..che mi consigliate..Il Nec 3540A, inutile riprovare con un'altro piooner 109!! :cry:

sblantipodi
24-05-2005, 18:18
Ragazzi dopo decine di varie prove il masterizzatore che ho comprato funziona solamente su altri pc..questo vuol dire che è imcopatibile!!!

Lo sto vendendo, e me ne serve un'altro..che mi consigliate..Il Nec 3540A, inutile riprovare con un'altro piooner 109!! :cry:

incompatibile con cosa?

ugox@
24-05-2005, 18:33
incompatibile con cosa?
bho..se lo sapessi!!

ti posso dire la mia configurazione...

Abit kv8-max3
cpu athlon 64 3000+
samsung 160 gb sata
lettore dvd samsung
ram kingston pc 3200

Cester
24-05-2005, 18:42
Ebbene ora l'ho ordinato anch'io, ho venduto il "vecchio" 108 e preso il 109.
Speriamo bene!! :)

sblantipodi
24-05-2005, 18:48
bho..se lo sapessi!!

ti posso dire la mia configurazione...

Abit kv8-max3
cpu athlon 64 3000+
samsung 160 gb sata
lettore dvd samsung
ram kingston pc 3200

E' la prima volta che sento una cosa del genere.

gd350turbo
24-05-2005, 19:02
Ritorna alla 1.40 con dvr update e poi flashi con quello nuovo. A meno che l'1.50 non c'è anche il kernel e allora puoi fare direttamente con quello.

il dvr update dove posso trovarlo ?

Ho cercato con google ma non è saltatuo fuori niente di buono...

ugox@
24-05-2005, 19:09
E' la prima volta che sento una cosa del genere.
la solita fortuna...comunque che mi conviene fare??? :O

Yuzuke@81
24-05-2005, 19:10
available target is not found :mc:

mi da questo messaggio di errore perchè???

ho provato a mettere il fw 1.50 dell' A09 sul 109 1.40

sblantipodi
24-05-2005, 19:22
la solita fortuna...comunque che mi conviene fare??? :O


Ma sei sicuro che sia un problema di compatibilita' con il PIO?
Mi sembra troppo strano.

Hai provato con un altro masterizzatore?
Non vorrei che cambi il pio per un altro e poi hai lo stesso problema.

sblantipodi
24-05-2005, 19:27
available target is not found :mc:

mi da questo messaggio di errore perchè???

ho provato a mettere il fw 1.50 dell' A09 sul 109 1.40

Devi prima flashare il tuo 109 ad A09 prima di poter mettere il firm 1.50 A09 sul 109.
Diverse pagine fa c'e' un firmware per portare il 109@A09.
Trovale e flasha il tuo 109.
:)

Francesko
24-05-2005, 19:32
beh cercarlo in piu' di 1600 post mi sembra un impresa... non e' che qualcuno puo' rimettere il link del firmware per fare il passaggio e anche la procedura? grazie

sblantipodi
24-05-2005, 19:41
beh cercarlo in piu' di 1600 post mi sembra un impresa... non e' che qualcuno puo' rimettere il link del firmware per fare il passaggio e anche la procedura? grazie

qua ci vuole un martire per trovare il link :D

Luxor83
24-05-2005, 19:45
beh cercarlo in piu' di 1600 post mi sembra un impresa... non e' che qualcuno puo' rimettere il link del firmware per fare il passaggio e anche la procedura? grazie
interessa anche a me, se qualcuno puoi aiutarci gli saremo molto grati!
io ho il 109 con montato il fw 1.40 e vorrei passarlo a questo nuovo fw 1.50 ma trasformando il mio 109 in A09, come faccio? :D

Cester
24-05-2005, 19:45
Ma perchè flashare il 109 in A09??
Quali sono i vantaggi??
Supporta il bitsetting sui DVD r+ ??

Francesko
24-05-2005, 19:46
piu' che un martire servirebbe l'utente che ha segnalato il link ;)

gd350turbo
24-05-2005, 19:50
A me interessa sapere come montarci ail bios ufficiale al posto della beta, non trovo il programma indicato...

Cester
24-05-2005, 19:55
Ma perchè flashare il 109 in A09??
Quali sono i vantaggi??
Supporta il bitsetting sui DVD r+ ??

Chi mi chiarisce sta cosa??

sblantipodi
24-05-2005, 19:56
Ma perchè flashare il 109 in A09??
Quali sono i vantaggi??
Supporta il bitsetting sui DVD r+ ??

sul bitsetting se non ricordo male SI.
I vantaggi sono che hai il ripping sbloccato.

sblantipodi
24-05-2005, 19:58
dimenticavo.
Hai in + anche il supporto al silence mode.

Yuzuke@81
24-05-2005, 19:58
inoltre puoi far funzionare il mast. in modalità silenziosa

Cester
24-05-2005, 20:02
inoltre puoi far funzionare il mast. in modalità silenziosa
Ma in modalità silenziosa si riduce la velocità?
E una cosa che si può selezionare a piacere oppure rimane sempre inserita??

sblantipodi
24-05-2005, 20:06
pardon. Doppio post.

sblantipodi
24-05-2005, 20:09
Ma in modalità silenziosa si riduce la velocità?
E una cosa che si può selezionare a piacere oppure rimane sempre inserita??

puoi disabilitarla quando vuoi.
Se l'abiliti la velocita' diminuisce.

gd350turbo
24-05-2005, 20:13
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate_v0.9.zip

Non riesco ad accedere a questo files, voi ci riuscite ?

Cester
24-05-2005, 20:13
puoi disabilitarla quando vuoi.
Se l'abiliti la velocita' diminuisce.
Ok grazie.
Qualcuno l'ha provato con i dual layer, come va?

gd350turbo
24-05-2005, 20:21
Visto che non mi risponde nessuno mi rispondo da solo:

CAUTION! UNDERTAKE THE FOLLOWING AT YOUR OWN RISK! - ANY FLASH OF THIS NATURE IS AN INSTANT VOID OF WARRANTY


This tutorial thread started life as a post by my good friend carl, who was brave enough to push that little bit beyond...The need has arrisen for it to become a tutorial, as so many are interested!

Why undertake the procedure:

* 12x ++ rip speed enabled.
* 40x CD-R writing to appropriate media
* Pioneer QuietDrive utility™ access


What you will need

1. The firmware and kernel for the XL drive in question (either A07, A08. A09) from - http://flashman.rpc-1.com/

A07 firmware pack:
A08 firmware pack:
Extra A08 files**You will also need these for the A08 mod, as the former contains only the kernel you require.
A09 firmware pack:
DVRupdate

How to perform the procedure:

* Put DVRupdate in a folder with the appropiate kernel and firmware for the drive you are updating.
* Start DVRupdate and select the correct drive. Select the correct kernel and firmware files. Do not select 'Fix Mode'.
* Hit start and wait for the process to finish.
* If all goes well you now have the advanced kernel and XL firmware loaded to the drive. Be aware the the drive ID string does not change.
* Download the Pioneer Quiet Drive utility (Pioneer Quiet Utility) and see if it recognizes your drive. If so, it worked. You should reboot at this point.
* You are now able to use the advanced features of the drive. With DVRupdate you can flash back to the original kernel/firmware as long as you download these from the above site and follow the same procedure.


As always there are risk's with this. It could go wrong, kill your drive and it will void your warranty. If it goes wrong don't blame us.. Wink..But you may be able to recover by selecting 'Fix Mode' and flashing the original Kernel/Firmware back to the drive.

sblantipodi
24-05-2005, 20:23
Ok grazie.
Qualcuno l'ha provato con i dual layer, come va?

si benissimo.

Caesar_091
24-05-2005, 20:52
Sbaglio o hanno rimesso online la 1.50 (non beta e ufficiale)?

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html#f_109


Support 8x +RW Media
(8x writing: RICOH)
(3.3x writing: 8x +RW Media of other than RICOH)
Support New 16x DVD-R Media
(12x writing:DAXON/MBI/RITEK/CMC)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writing:LEADDATA/AMC/Optodisc/NANYA/Intermedia/LGE/KINGDISC/POSTECH/Must/PRINCO/NSD)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Prodisc/BeALL)
/LEADDATA/Optodisc/Philips)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R DL Readability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved
DVD-R/+R Readability has improved
DVD-RW/+RW Writability has improved
DVD-RW/+RW Readability has improved
CD-R/RW Writability has improved
CD-R/RW Readability has improved
Overall CD Readability has improved.


Saluti! :)

Yuzuke@81
24-05-2005, 23:02
Visto che non mi risponde nessuno mi rispondo da solo:

CAUTION! UNDERTAKE THE FOLLOWING AT YOUR OWN RISK! - ANY FLASH OF THIS NATURE IS AN INSTANT VOID OF WARRANTY


This tutorial thread started life as a post by my good friend carl, who was brave enough to push that little bit beyond...The need has arrisen for it to become a tutorial, as so many are interested!

Why undertake the procedure:

* 12x ++ rip speed enabled.
* 40x CD-R writing to appropriate media
* Pioneer QuietDrive utility™ access


What you will need

1. The firmware and kernel for the XL drive in question (either A07, A08. A09) from - http://flashman.rpc-1.com/

A07 firmware pack:
A08 firmware pack:
Extra A08 files**You will also need these for the A08 mod, as the former contains only the kernel you require.
A09 firmware pack:
DVRupdate

How to perform the procedure:

* Put DVRupdate in a folder with the appropiate kernel and firmware for the drive you are updating.
* Start DVRupdate and select the correct drive. Select the correct kernel and firmware files. Do not select 'Fix Mode'.
* Hit start and wait for the process to finish.
* If all goes well you now have the advanced kernel and XL firmware loaded to the drive. Be aware the the drive ID string does not change.
* Download the Pioneer Quiet Drive utility (Pioneer Quiet Utility) and see if it recognizes your drive. If so, it worked. You should reboot at this point.
* You are now able to use the advanced features of the drive. With DVRupdate you can flash back to the original kernel/firmware as long as you download these from the above site and follow the same procedure.


As always there are risk's with this. It could go wrong, kill your drive and it will void your warranty. If it goes wrong don't blame us.. Wink..But you may be able to recover by selecting 'Fix Mode' and flashing the original Kernel/Firmware back to the drive.


traduci per favore anche sinteticament???
grazie

JiUli0
24-05-2005, 23:03
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate_v0.9.zip

Non riesco ad accedere a questo files, voi ci riuscite ?

rpc1.org è indisponibile da stamattina...l'host non risponde :mc:

Se qualcuno ha dvrupdate può upparlo su rapidshare.de? :D

Thx m8 :sofico:

JiUli0
24-05-2005, 23:05
traduci per favore anche sinteticament???
grazie

Se leggi i post a meta topic ho fatto una guida con delle screenshot :)

Al2003
24-05-2005, 23:19
x trasformare il pio in a09 andate a pag. 44 :)

Mezzokilo
25-05-2005, 07:51
Ragazzi, forse è solo una mia impressione, ma il masterizzatore si riscalda un po' troppo ... (mettendo la mano sul case all'altezza del masterizzatore, scotta davvero!!!)
Sono il solo ad avvertire questo problema o è una cosa normale???
Per il resto sono davvero soddisfatto di questo masterizzatore!!!!

Forse x l'uscita del nuovo firmware questo messaggio è stato poco considerato, scusatemi se lo riposto, ma ho necessità di sapere se ciò ke si verifica è una cosa normale!!!!

Mezzokilo
25-05-2005, 07:53
http://rapidshare.de/files/1967439/DVRupdate_v0.9.zip.html

Ecco Dvrupdate v.0.9 uploadato su rapidshare!

gd350turbo
25-05-2005, 08:26
traduci per favore anche sinteticament???
grazie
Manco un pò di inglese ?
Bhè in sostanza, lanci dvrupdate, selezioni i due file kernel e normal, e gli dici di flasharlo, aspetti circa 1 minuto e sei a posto...

GIASAN
25-05-2005, 08:40
Manco un pò di inglese ?
Bhè in sostanza, lanci dvrupdate, selezioni i due file kernel e normal, e gli dici di flasharlo, aspetti circa 1 minuto e sei a posto...

Piu che aspettare un minuto, deve aspettare che finisca la procedura si svuoti lo schermino sotto e torni la scritta:

Pioneer dvr 109 FW xxxx (quello che hai flashato).

La procedura passo passo è questa:

1: Scarichi il firm 1.40 per a09xl
2: Lanci l'aggiornamento del firm
3: logicamente se hai il 109 e non l'a09 l'aggiornamento non andra a buon fine, però la procedura ti crea una cartella a09 o pioneer (non ricordo) con dentro il kernel e l'altro file.
4: lanci DVRUPDATE
5: il programma aperto riporta due righe bianche vuote kernel e normal.
6: col tasto a destra delle righe sfogli le dir e trovi la cartella a09.
7: la apri e dentro ti fara scegliere solo un file per volta, non hai nessuna possibilità di scelta.

8: lanci l'update controllando che il masterizzatore che hai selezionato sia quello giusto. Nel momento che lo lanci ti si apre il cassettino del masterizzatore, è normale. Sotto incomincia a scrivere i passaggi che il programma sta facendo. Alla fine devi aspettare che torni la scritta che ti ho messo sopra.

Ciao

gd350turbo
25-05-2005, 08:54
Che ci mette circa un minuto...

Comunque puoi farlo anche con il firmware 1.50 ultimo...

GIASAN
25-05-2005, 08:57
Che ci mette circa un minuto...

Comunque puoi farlo anche con il firmware 1.50 ultimo...

Sicuro, però mica è a tempo, deve sempre aspettare che ritorni alla scritta iniziale col fimware aggiornato.

CIao

Luxor83
25-05-2005, 12:17
Piu che aspettare un minuto, deve aspettare che finisca la procedura si svuoti lo schermino sotto e torni la scritta:

Pioneer dvr 109 FW xxxx (quello che hai flashato).

La procedura passo passo è questa:

1: Scarichi il firm 1.40 per a09xl
2: Lanci l'aggiornamento del firm
3: logicamente se hai il 109 e non l'a09 l'aggiornamento non andra a buon fine, però la procedura ti crea una cartella a09 o pioneer (non ricordo) con dentro il kernel e l'altro file.
4: lanci DVRUPDATE
5: il programma aperto riporta due righe bianche vuote kernel e normal.
6: col tasto a destra delle righe sfogli le dir e trovi la cartella a09.
7: la apri e dentro ti fara scegliere solo un file per volta, non hai nessuna possibilità di scelta.

8: lanci l'update controllando che il masterizzatore che hai selezionato sia quello giusto. Nel momento che lo lanci ti si apre il cassettino del masterizzatore, è normale. Sotto incomincia a scrivere i passaggi che il programma sta facendo. Alla fine devi aspettare che torni la scritta che ti ho messo sopra.

Ciao
AIUTOOO! Senti io ho fatto come hai detto tu, ho scaricato la ver 1.50 per A09 e DVRupdate, il fw l'ha flashato però ancora mi da la scritta 109 e non A09, PER QUALE MOTIVO?????

Cester
25-05-2005, 12:19
si benissimo.
Con che supporti?

GIASAN
25-05-2005, 12:23
AIUTOOO! Senti io ho fatto come hai detto tu, ho scaricato la ver 1.50 per A09 e DVRupdate, il fw l'ha flashato però ancora mi da la scritta 109 e non A09, PER QUALE MOTIVO?????

Quello è normale.

Per vedere se la mod ha funzionato, metti un disco di un film originale e fa partire DVDdecript, se senti che parte piano e poi cambia subito marcia e rippi oltre i 4 - 4.5x e arrivi a 12 o li superi è andata.

Se no scaricati l'utiliti per la gestine della velocita dal sito della pio, se te lo installa e funziona allora e andato.

Il NOME DEL MASTERIZZATORE NON CAMBIA.

Ciao.

Luxor83
25-05-2005, 12:28
Quello è normale.

Per vedere se la mod ha funzionato, metti un disco di un film originale e fa partire DVDdecript, se senti che parte piano e poi cambia subito marcia e rippi oltre i 4 - 4.5x e arrivi a 12 o li superi è andata.

Se no scaricati l'utiliti per la gestine della velocita dal sito della pio, se te lo installa e funziona allora e andato.

Il NOME DEL MASTERIZZATORE NON CAMBIA.

Ciao.
Ho scaricato l'utility "QuietDriveUtility" e mi riconosce il pio e cambia pure i settaggi, ciò vuol dire che il flash è riuscito bene a quanto ho capito, vero???

GIASAN
25-05-2005, 12:30
Ho scaricato l'utility "QuietDriveUtility" e mi riconosce il pio e cambia pure i settaggi, ciò vuol dire che il flash è riuscito bene a quanto ho capito, vero???

Si, se no non funzionava perchè specifica per A09 e basta.

Ciao.

sblantipodi
25-05-2005, 12:30
Con che supporti?

ridata.

mpec82
25-05-2005, 17:09
insomma, com'è sto DVR-109?

Cester
25-05-2005, 17:14
ridata.
Ma dici she sono venuti bene perche hai provato a fare uno scan ai supporti o perche' hai visto che riesci aleggerli senza problemi?
Potresti postare uno scan di un dual layer fatto con il Pio109?
Grazie :)

Carter876
25-05-2005, 17:44
Salve a tutti, :)

Ho preso ieri il Pioneer DVR 109 e ho appena adesso installato il nuovo FW 1.05, ho preferito caricargli quello originale e nn DVRA 109 perchè tanto il rip lo faccio con il lettore DVD e Non con il masterizzatore e il silencer mode nn mi interessa visto che secondo me il Pioneer 109 è silenzioso come gli altri masterizzatori ne più ne meno, arrivo alle 2 domanda che volevo fare :)

1.) Utilizzo dei DVD-R Verbatim 4x che mi hanno dato sempre molte soddisfazioni, da quando li uso ne ho bruciato solo 1, oggi vado a fare un DVD con nero burning e ho notato che ho disposizione come velocità di masterizzazione solo 1x, 2x e 4x ma io nelle caratteristiche del masterizzatore Pioneer ho letto che i DVD-R si possono fare anche a 16x?! Come mai invece a me nero burning abilita fino a 4x? :confused:

2.) E' normale che durante una masterizzazione a 2x il buffer oscilli tra il 95% e il 98%? Prima con il mio vecchio masterizzatore il buffer era fisso al 99%, ora oltre a nn raggiungere mai il 99% oscilla tra i valori indicati prima, cosa significa questa cosa, è normale? :confused:


Grazie in anticipo per le spiegazioni

Ciao :)

fabiannit
25-05-2005, 18:19
Appena montato e provato...
col fw originale è più lento nel rip del 108 che ho sullo stesso PC
ora ho messo il 1.50 del A09 e sto provando...

ma è normale che continua a dirmi che è un 109?

fabiannit
25-05-2005, 18:29
col fw 1.50 A09 ci ha messo una decina di secondi in meno...arrivando max a 9x in lettura...
dopo provo lo stesso dvd a ripparlo col 108....

fabiannit
25-05-2005, 18:49
non c'è storia...il 108 almeno in ripping è migliore del 109
al 65% già stava a 9,5x e ha finito a 11x

Burlindo
25-05-2005, 21:00
Buongirono,
confermiamo che il masterizzatore non lavora in overburn quindi non
masterizza supporti da 90/100 min.

Cordiali saluti.

Pioneer Italia
Servizio Clienti
Tel: +39199.100.858
Fax:+39029391555
e-mail: servizio.clienti@pioneer.it

Infatti. Porca zozza perchè ho levato il mio vecchio lite on?
Mi rispondo da solo: perchè masterizzava solo i cd.

JiUli0
25-05-2005, 21:02
http://rapidshare.de/files/1967439/DVRupdate_v0.9.zip.html

Ecco Dvrupdate v.0.9 uploadato su rapidshare!

Grazie Mille! ;)

JiUli0
25-05-2005, 21:05
col fw 1.50 A09 ci ha messo una decina di secondi in meno...arrivando max a 9x in lettura...
dopo provo lo stesso dvd a ripparlo col 108....

Scusa ma hai abilitato dalla Quiet Drive Utility il PERFORMANCE MODE.
Sei l'unico che dice che il 108 è più veloce del 109 in ripping :ciapet:

fabiannit
25-05-2005, 21:38
Scusa ma hai abilitato dalla Quiet Drive Utility il PERFORMANCE MODE.
Sei l'unico che dice che il 108 è più veloce del 109 in ripping :ciapet:


ah...perchè? bisogna abilitarlo?
pensavo lo fosse di default :D :D
mo lo faccio subito....e faccio una prova di rip...

Cester
25-05-2005, 22:18
Scusa ma hai abilitato dalla Quiet Drive Utility il PERFORMANCE MODE.
Sei l'unico che dice che il 108 è più veloce del 109 in ripping :ciapet:
Si in effetti mi sembrava strano.
A parte il fatto che pure il 108 con il ripping sbloccato era un bel missile!! :)

Carter876
26-05-2005, 05:57
Salve a tutti, :)

Ho preso ieri il Pioneer DVR 109 e ho appena adesso installato il nuovo FW 1.05, ho preferito caricargli quello originale e nn DVRA 109 perchè tanto il rip lo faccio con il lettore DVD e Non con il masterizzatore e il silencer mode nn mi interessa visto che secondo me il Pioneer 109 è silenzioso come gli altri masterizzatori ne più ne meno, arrivo alle 2 domanda che volevo fare :)

1.) Utilizzo dei DVD-R Verbatim 4x che mi hanno dato sempre molte soddisfazioni, da quando li uso ne ho bruciato solo 1, oggi vado a fare un DVD con nero burning e ho notato che ho disposizione come velocità di masterizzazione solo 1x, 2x e 4x ma io nelle caratteristiche del masterizzatore Pioneer ho letto che i DVD-R si possono fare anche a 16x?! Come mai invece a me nero burning abilita fino a 4x? :confused:

2.) E' normale che durante una masterizzazione a 2x il buffer oscilli tra il 95% e il 98%? Prima con il mio vecchio masterizzatore il buffer era fisso al 99%, ora oltre a nn raggiungere mai il 99% oscilla tra i valori indicati prima, cosa significa questa cosa, è normale? :confused:


Grazie in anticipo per le spiegazioni

Ciao :)


Nessuno sa rispondermi? :help:

GIASAN
26-05-2005, 07:35
non c'è storia...il 108 almeno in ripping è migliore del 109
al 65% già stava a 9,5x e ha finito a 11x

Io in rippaggio col 109@A09 con certi dvd arrivo anche al 12.5x. Comunque tocco e supero quasi sempre gli 11x.

Ciao.

GIASAN
26-05-2005, 07:38
Nessuno sa rispondermi? :help:


Se il supporto è certificato a 4x difficilmente lo scrivi a 16x se non hai un firm mod che te lo permette.

L'oscillazione del buffer da te riportata è piu che normale.

Ciao.

john.bubuz
26-05-2005, 08:12
AIUTO!!! Problemone!

Ieri dovevo portare a stampare un file realizzato con autocad, assiema ad una immagine bitmap che andava collocata sullo stesso. Fosse stato per il solo file autocad, che pesa 1.9Mb, me la cavavo con un dischetto, ma l'immagine è da 5 Mb, così ho pensato di mettere tutto su un vecchio cd rw Verbatim 4x.

Premetto che il pc ha subito recentemente la sostituzione dell'HD con relativa formattazione e instalazione di Windows XP pro SP2, stesso identico sistema operativo che avevo già su prima, quando avevo messo su il Pio 109 appena acquistato e che ci funzionava benissimo! Unica variazione hardware, ho tolto un lettore dvd Pioneer, il 105, se non sbaglio. Il Pio 109 ha il FW alla versione 1.40 ufficiale.

BEne: apro nero 6.6.0.13, scaricato di fresco, e metto l'rw (già usato e cancellato più volte in precedenza) a cancellare per poi scriverci i due file.

Nero procede con la prassi di cancellazione rapida, settata a velocità 4x (è la max del cd rw), iniziando la cancellazione.

Innanzitutto, noto che la barra verde d'avanzamento, parte con il Pio ancora a led spento, che si accende (parlo del led) dopo 17 secondi di inattività, e già questo mi insospettisce.

Arrivato al 100%, nero sputa fuori il cd che sta ancora ruotando nel cassettino (strano...) e apre un messaggio "disco non presente" al centro dello schermo.

Controllo il cd e risulta ancora pieno, non cancellato.

Provo a scriverci sopra, sapendo che l'ultima volta è stato scritto con Nero in multisessione.

Il processo parte e in 2 secondi l'avanzamento del completato è già (fermo) al 60% mentre quello del buffer usato è al 5%. LA situazione rimane così per qualche minuto, dopodicho Nero visualizza nella finestra degli eventi il seguente messaggio:

"accoda di nuovo in seguito
PIONEER DVD-RW DVR-109\H1 T0"

Dopodichè inizia a mostrare i seguenti errori:

"PIONEER DVD-RW DVR-109
Errore di calibrazione dell'alimentazione
"

"PIONEER DVD-RW DVR-109
Non è possibile eseguire Fine Traccia"

e via così con altri errori nella sequenza mostrata di seguito:

"stato di scrittura non valido"

"Non è possibile eseguire Fine Traccia"

"modo non valido per questa traccia"

"impossibile eseguire chiusura CD"

"scrittura fallita a 4x"

Dopodichè, apre la seguente finestra a centro schermo:

"scrittura fallita a 4x (600 Kbps)"

Io, penso sia il cd rw che ha problemi, quindi prendo un nuovissimo cdr Verbatim 52x da 700Mb, che masterizzo nella stessa maniera di prima, ovviamente senza cancellare, ad un max di 32x, in quanto Nero non mi consente di più (ma ciò, credo sia nelle tare storiche del Pio 109).

RIsultato, lo stesso di prima, in tutto e per tutto.

COs'è successo? Mi si è fumato il Pio 109? Mi sembra strano, visto che lo ho usato in tutto, max una decina di volte da quando lo ho e per copie più che normali...

Unica anomalia segnalabile, l'altro ieri hano tolto la corrente e il gruppo di continuità che dev'essere sotto la potenza complessiva del pc, in quanto più vecchio, non ha retto e il pc si è spento di botto. Però, al momento il masterizzatore non era in uso nela maniera più assoluta e non credo sia un evento determinante per quanto succede in masterizzazione.

N.B.: ho provato a cancelare il cd rw anche con il sistema proprietario di Windows XP pro e con Alcohol 120%, ma senza ottenere risultati.

TRamite il suddetto sistema di masterizzazione di Win Xp ho anche tentato di masterizzare il cd, ma senza risultati.

Idee? Se fosse il masterizzatore danneggiato, come faccio a verificare la cosa? Esiste qualche software che mi dia risposte certe?

Prossimamente, appena trovo un attimo di tempo, avendo 3 PC in casa che devo riparare per dei problemi stupidi, proverò anche a installarci il Pio 109 per vedere se funzia su di loro.

gd350turbo
26-05-2005, 08:17
insomma, com'è sto DVR-109?

Buono !!!

gd350turbo
26-05-2005, 08:23
Nessuno sa rispondermi? :help:
Bhè non è difficile, per masterizzare a 16x occorrono i supporti a 16x, che puoi trovare sempre verbatim, ad esempio QUI (http://www.dvdata.it)
Per il bufer è normale, l'importante è che non vada al 30% o meno...

Il bios hai scritto che hai messo 1.05 spero che sia stato un errore e che volessi dire 1.50.

Carter876
26-05-2005, 09:56
Bhè non è difficile, per masterizzare a 16x occorrono i supporti a 16x, che puoi trovare sempre verbatim, ad esempio QUI (http://www.dvdata.it)

Innanzitutto grazie per la risposta :)
Quello che nn capisco è come fa il Pioneer o il Nero Burning a capire che quel DVD-R è certificato fino ad un max di 4x e non di 16x!? :mbe:
Cmq se gli metto un dvd-r certificato ad esempio a 8X, il nero dovrebbe abilitarmi la scrittura a 8x, giusto?


Il bios hai scritto che hai messo 1.05 spero che sia stato un errore e che volessi dire 1.50.
Si si, ovviamente ho messo la 1.50 ufficiale :)
Ero tentato di patcharlo come DVRA 109 solo che alla fine il ripping lo faccio da lettore e non da masterizzatore, e considerando che questa è la caratteristica fondamentale che differenzia i 2 masterizzatori, ho preferito lasciargli quello originale, 1.50 :)

Ciao

crepuscolo1
26-05-2005, 11:00
Beh se è solo questa la differenza, allora lo upgrado a 1.50 soltanto.

sblantipodi
26-05-2005, 11:11
Ma dici she sono venuti bene perche hai provato a fare uno scan ai supporti o perche' hai visto che riesci aleggerli senza problemi?
Potresti postare uno scan di un dual layer fatto con il Pio109?
Grazie :)


Non capisco se per scan intendi il controllo dei dati.
Beh ti dico che sono venuti bene xche' quando masterizzo i DVD il controllo dati lo faccio sempre e tutti i file erano uguali agli orginali.

Ma xche' che problema dovrebbe esserci?

gd350turbo
26-05-2005, 11:53
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Quello che nn capisco è come fa il Pioneer o il Nero Burning a capire che quel DVD-R è certificato fino ad un max di 4x e non di 16x!? :mbe:
Cmq se gli metto un dvd-r certificato ad esempio a 8X, il nero dovrebbe abilitarmi la scrittura a 8x, giusto?

Giusto...

Al interno del cd vi sono scritti i dati del produttore e del disco, il masterizzatore li legge e li passa a nero il quale sa che disco hai inserito e che velocità usare...

Vi sono dischi certificati 8x che vengono riconosciuti come 4x e dischi 8x che vengono riconosciuti anche come 12x, dipende...

I verbatim che ti ho segnalato vengono riconosciuti correttamente a 16x, figo fare un dvd in sei minuti ! Il tuo computer deve poi garantire un flusso dati costante di quasi 23 mega al secondo però...

john.bubuz
26-05-2005, 11:59
Chiedo scusa, ma visto che nessuno mi considera l'intervento, peraltro urgenetemente necessario di risposta, mi autoquoto:

AIUTO!!! Problemone!

Ieri dovevo portare a stampare un file realizzato con autocad, assiema ad una immagine bitmap che andava collocata sullo stesso. Fosse stato per il solo file autocad, che pesa 1.9Mb, me la cavavo con un dischetto, ma l'immagine è da 5 Mb, così ho pensato di mettere tutto su un vecchio cd rw Verbatim 4x.

Premetto che il pc ha subito recentemente la sostituzione dell'HD con relativa formattazione e instalazione di Windows XP pro SP2, stesso identico sistema operativo che avevo già su prima, quando avevo messo su il Pio 109 appena acquistato e che ci funzionava benissimo! Unica variazione hardware, ho tolto un lettore dvd Pioneer, il 105, se non sbaglio. Il Pio 109 ha il FW alla versione 1.40 ufficiale.

BEne: apro nero 6.6.0.13, scaricato di fresco, e metto l'rw (già usato e cancellato più volte in precedenza) a cancellare per poi scriverci i due file.

Nero procede con la prassi di cancellazione rapida, settata a velocità 4x (è la max del cd rw), iniziando la cancellazione.

Innanzitutto, noto che la barra verde d'avanzamento, parte con il Pio ancora a led spento, che si accende (parlo del led) dopo 17 secondi di inattività, e già questo mi insospettisce.

Arrivato al 100%, nero sputa fuori il cd che sta ancora ruotando nel cassettino (strano...) e apre un messaggio "disco non presente" al centro dello schermo.

Controllo il cd e risulta ancora pieno, non cancellato.

Provo a scriverci sopra, sapendo che l'ultima volta è stato scritto con Nero in multisessione.

Il processo parte e in 2 secondi l'avanzamento del completato è già (fermo) al 60% mentre quello del buffer usato è al 5%. LA situazione rimane così per qualche minuto, dopodicho Nero visualizza nella finestra degli eventi il seguente messaggio:

"accoda di nuovo in seguito
PIONEER DVD-RW DVR-109\H1 T0"

Dopodichè inizia a mostrare i seguenti errori:

"PIONEER DVD-RW DVR-109
Errore di calibrazione dell'alimentazione
"

"PIONEER DVD-RW DVR-109
Non è possibile eseguire Fine Traccia"

e via così con altri errori nella sequenza mostrata di seguito:

"stato di scrittura non valido"

"Non è possibile eseguire Fine Traccia"

"modo non valido per questa traccia"

"impossibile eseguire chiusura CD"

"scrittura fallita a 4x"

Dopodichè, apre la seguente finestra a centro schermo:

"scrittura fallita a 4x (600 Kbps)"

Io, penso sia il cd rw che ha problemi, quindi prendo un nuovissimo cdr Verbatim 52x da 700Mb, che masterizzo nella stessa maniera di prima, ovviamente senza cancellare, ad un max di 32x, in quanto Nero non mi consente di più (ma ciò, credo sia nelle tare storiche del Pio 109).

RIsultato, lo stesso di prima, in tutto e per tutto.

COs'è successo? Mi si è fumato il Pio 109? Mi sembra strano, visto che lo ho usato in tutto, max una decina di volte da quando lo ho e per copie più che normali...

Unica anomalia segnalabile, l'altro ieri hano tolto la corrente e il gruppo di continuità che dev'essere sotto la potenza complessiva del pc, in quanto più vecchio, non ha retto e il pc si è spento di botto. Però, al momento il masterizzatore non era in uso nela maniera più assoluta e non credo sia un evento determinante per quanto succede in masterizzazione.

N.B.: ho provato a cancelare il cd rw anche con il sistema proprietario di Windows XP pro e con Alcohol 120%, ma senza ottenere risultati.

TRamite il suddetto sistema di masterizzazione di Win Xp ho anche tentato di masterizzare il cd, ma senza risultati.

Idee? Se fosse il masterizzatore danneggiato, come faccio a verificare la cosa? Esiste qualche software che mi dia risposte certe?

Prossimamente, appena trovo un attimo di tempo, avendo 3 PC in casa che devo riparare per dei problemi stupidi, proverò anche a installarci il Pio 109 per vedere se funzia su di loro.

MM
26-05-2005, 12:05
Errore di calibrazione dell'alimentazione, c'è una discussione specifica in merito ed un articolo in FAQ e Guide, in testa alla pagina

john.bubuz
26-05-2005, 12:30
Errore di calibrazione dell'alimentazione, c'è una discussione specifica in merito ed un articolo in FAQ e Guide, in testa alla pagina

Finalmente! Grazie mille!

JiUli0
26-05-2005, 13:28
Buffalo fw v1.50 OUT:

Changelog Ufficiale Pioneer + Bitsetting +R in Single Layer

http://www2.melcoinc.co.jp/pub/hd/dvmrdm16fb_fw850.exe

Flashatelo con DVR Update :sofico:

sblantipodi
26-05-2005, 13:34
Firmware 1.50 Official OUT:

Support 8x +RW Media
(8x writing: RICOH)
(3.3x writing: 8x +RW Media of other than RICOH)
Support New 16x DVD-R Media
(12x writing: DAXON/MBI/RITEK/CMC)
Support New 8x DVD-R Media
(8x writing:LEADDATA/AMC/Optodisc/NANYA/Intermedia/LGE/KINGDISC/POSTECH/Must/PRINCO/NSD)
Support New +R 16x Media
(12x writing:Prodisc/BeALL)
/LEADDATA/Optodisc/Philips)
DVD-R/+R DL Writability has improved.
DVD-R/+R DL Readability has improved.
DVD-R/+R Writability has improved
DVD-R/+R Readability has improved
DVD-RW/+RW Writability has improved
DVD-RW/+RW Readability has improved
CD-R/RW Writability has improved
CD-R/RW Readability has improved
Overall CD Readability has improved.

109:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR109_FW150EU2.EXE

A09:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVRA09_FW150EU2.EXE

:D


Io ho da poco flashato con questo.
Cosa cambia rispetto a quello che hai appena postato?
Ma quello che hai postato dove parli di BitSetting e' ufficiale?

Potresti portare un po' di luce nel mio buio please? :D

JiUli0
26-05-2005, 13:39
Io ho da poco flashato con questo.
Cosa cambia rispetto a quello che hai appena postato?
Ma quello che hai postato dove parli di BitSetting e' ufficiale?

Potresti portare un po' di luce nel mio buio please? :D

E il firmware ufficiale pio con implementato il bitsetting da parte della buffalo.
La buffalo non fa altro che rimarchiare drive pio ;)

In definitiva se vuoi il bitsetting, flashalo con quello che ho appena postato ;)

sblantipodi
26-05-2005, 13:43
E il firmware ufficiale pio con implementato il bitsetting da parte della buffalo.
La buffalo non fa altro che rimarchiare drive pio ;)

In definitiva se vuoi il bitsetting, flashalo con quello che ho appena postato ;)

ehm.
Potresti spiegarmi per benino cos'e' il bitsetting e a cosa serve?

jok
26-05-2005, 13:45
Io ho da poco flashato con questo.
Cosa cambia rispetto a quello che hai appena postato?
Ma quello che hai postato dove parli di BitSetting e' ufficiale?

Potresti portare un po' di luce nel mio buio please? :D

L'ha scritto cosa cambia: supporta il bitsetting sui supporti +R single layer, cioè si possono masterizzare come DVD-ROM.

Ciao,
Jok


Edit: azz un pò in ritardo la mia risposta...

JiUli0
26-05-2005, 13:50
ehm.
Potresti spiegarmi per benino cos'e' il bitsetting e a cosa serve?

Direi che una lettura alle faq di questa sezione nn sarebbe male ;)

sblantipodi
26-05-2005, 13:53
Mi era sfuggito che le faq trattassero anche il bitsetting.
chiedo venia.
Scusate e corro a leggere. :p

^Krasty^
26-05-2005, 14:12
raga porca la zozzina ma dove sta il DVR Update che nn riesco a trovarlo da nessuna parte!
Se ci siete magari mi passate anche l' fw 1.40 che devo ripristinarlo per mettere il 1.50 ufficiale...
tnx

JiUli0
26-05-2005, 14:15
raga porca la zozzina ma dove sta il DVR Update che nn riesco a trovarlo da nessuna parte!
Se ci siete magari mi passate anche l' fw 1.40 che devo ripristinarlo per mettere il 1.50 ufficiale...
tnx

Mirror di flash :sofico:

http://www.dvd-recordable.org/wwwimgs/media/flash/html/Firmware/index.php?path=PIONEER%2FDVR-109/

^Krasty^
26-05-2005, 14:18
Mirror di flash :sofico:

http://www.dvd-recordable.org/wwwimgs/media/flash/html/Firmware/index.php?path=PIONEER%2FDVR-109/
grazie JiUli0, ma allora meglio mettere il 105 ufficiale o il buffalo 109.850?

JiUli0
26-05-2005, 14:21
grazie JiUli0, ma allora meglio mettere il 105 ufficiale o il buffalo 109.850?

Se ti serve il bitsetting metti il buffalo, altrimenti se vuoi il ripping sbloccato metti quello dell'a09 v1.50 e se proprio nn vuoi nulla allora l'originale 109D v1.50 :p

sblantipodi
26-05-2005, 14:34
Se ti serve il bitsetting metti il buffalo, altrimenti se vuoi il ripping sbloccato metti quello dell'a09 v1.50 e se proprio nn vuoi nulla allora l'originale 109D v1.50 :p

scusami :(
Ma dove sono le FAQ sul bitsetting?

^Krasty^
26-05-2005, 14:37
beh secondo me rischiare di rovinare o cmq usurare la lentina del masterizzatore per rippare + veloce nn è una cosa molto saggia. molto meglio il bitsetting, ma, eh eh eh come si flasha il buffalo :D ?

utilizzando dvrupdate quale file devo caricare sotto la voce kernel e quale sotto la voce normal?

gd350turbo
26-05-2005, 16:06
ehm.
Potresti spiegarmi per benino cos'e' il bitsetting e a cosa serve?
Mah, io ho cercato con la funzione cerca nelle faq e non ho trovato nessun termine BITSETTING...

Comunque, il bitsetting serve per modificare gli attributi del DVD e renderlo simile ad un DVD-ROM, appunto settando un particolare bit, il bitsetting...

Usualmente questa funzione la si adopera sui DVD+R per renderli più compatibili, sui DVD-R è quasi inutile...

sblantipodi
26-05-2005, 16:13
Mah, io ho cercato con la funzione cerca nelle faq e non ho trovato nessun termine BITSETTING...

Comunque, il bitsetting serve per modificare gli attributi del DVD e renderlo simile ad un DVD-ROM, appunto settando un particolare bit, il bitsetting...

Usualmente questa funzione la si adopera sui DVD+R per renderli più compatibili, sui DVD-R è quasi inutile...

Grazie mille. :)

^Krasty^
26-05-2005, 16:18
beh secondo me rischiare di rovinare o cmq usurare la lentina del masterizzatore per rippare + veloce nn è una cosa molto saggia. molto meglio il bitsetting, ma, eh eh eh come si flasha il buffalo :D ?

utilizzando dvrupdate quale file devo caricare sotto la voce kernel e quale sotto la voce normal?
up

crepuscolo1
27-05-2005, 10:11
Mah, io ho cercato con la funzione cerca nelle faq e non ho trovato nessun termine BITSETTING...

Comunque, il bitsetting serve per modificare gli attributi del DVD e renderlo simile ad un DVD-ROM, appunto settando un particolare bit, il bitsetting...

Usualmente questa funzione la si adopera sui DVD+R per renderli più compatibili, sui DVD-R è quasi inutile...

Allora io metto quello ufficiale 1.50; rippo con il lettore e uso solo supporti- :D

gd350turbo
27-05-2005, 10:54
beh secondo me rischiare di rovinare o cmq usurare la lentina del masterizzatore per rippare + veloce nn è una cosa molto saggia. molto meglio il bitsetting, ma, eh eh eh come si flasha il buffalo :D ?
utilizzando dvrupdate quale file devo caricare sotto la voce kernel e quale sotto la voce normal?
Non credo che rippando a 6x la lente venga sollecitata di più che a 2x, stiamo parlando di lettura in cui si impiega una potenza bassissima, non di scrittura...
Poi del bitsetting, non so cosa te ne fai comunque, nella voce kernel, puoi o non metterci nulla o metterci lo stesso kernel della 1.50 ufficiale...

john.bubuz
27-05-2005, 14:01
Scusate, ma non ho capito: il firmware DVR109_FW150EU2.EXE che c'è sul sito mirror di Buffalo, è per Pio 109 "in sakketto" (Bulk) o per A09?

Inoltre: che differenza c'è tra quel fw 105 e l'ultimo di Buffalo, che, se non erro, è l'850?

GIASAN
27-05-2005, 14:07
Scusate, ma non ho capito: il firmware DVR109_FW150EU2.EXE che c'è sul sito mirror di Buffalo, è per Pio 109 "in sakketto" (Bulk) o per A09?

Inoltre: che differenza c'è tra quel fw 105 e l'ultimo di Buffalo, che, se non erro, è l'850?


Dovrebbe essere per la versione Bulk (109). Se non erro.

Ciao.

Cester
27-05-2005, 18:41
puoi disabilitarla quando vuoi.
Se l'abiliti la velocita' diminuisce.
Come si fa a settare labilita silente mode?
Quali sono le utilyti che si possono usare se lo flascho a A09, e dove posso scaricarle?
Dove posso scaricare l'ultimo firmware per trasformarlo in A09?
Diventerà pure region free con quel firmware?
E il bitsetting da dove lo posso settare?
Sicuri che sia questo il miglior firmware e non magari un firmware hakkato??
Ah, come ultima cosa , per flaschiarlo posso utilizzare gli stessi programmi/modalità che ho usato per il 108, o si puo fare anche con il prog. ufficiale Pioneer?
Grazie a chi può rispondere alle mie domande :)

morph_it
27-05-2005, 22:38
qualcuno saprebbe dirimi perchè non mi estrae più l'audio insieme al video?
Mi spiego meglio, i DVD rippati, quando provo a rivederli sul PC, prima di rimasterizzarli, non hanno più l'audio.
Sbaglio qualche impostazione?

Uso DVD shrink

EDIT. Penso di aver rsolto, avevo un plugin audio di qualcosa che doveva creare qualche problema.
L'ho disistallato ed adesso pare funzionare tutto bene.

Cester
27-05-2005, 23:18
Come si fa a settare labilita silente mode?
Quali sono le utilyti che si possono usare se lo flascho a A09, e dove posso scaricarle?
Dove posso scaricare l'ultimo firmware per trasformarlo in A09?
Diventerà pure region free con quel firmware?
E il bitsetting da dove lo posso settare?
Sicuri che sia questo il miglior firmware e non magari un firmware hakkato??
Ah, come ultima cosa , per flaschiarlo posso utilizzare gli stessi programmi/modalità che ho usato per il 108, o si puo fare anche con il prog. ufficiale Pioneer?
Grazie a chi può rispondere alle mie domande :)
Chi può aiutarmi?? :p

Cester
28-05-2005, 11:57
Dai ragazzi, nessuno sà rispondere alle mie domande sopra?
Qualcuno che mi spiega come flaschiare il firmware?
Basta usare il flash ufficiale , (quello per upgradare il firmware ufficiale) o bisogna eseguire una procedure particolare per trasformarlo in A09??
Un'altra cosa vorrei sapere , esistono firmware hakkati x il nostro master? :)

Al2003
28-05-2005, 18:43
Come si fa a settare labilita silente mode?
Quali sono le utilyti che si possono usare se lo flascho a A09, e dove posso scaricarle?
Dove posso scaricare l'ultimo firmware per trasformarlo in A09?
Diventerà pure region free con quel firmware?
E il bitsetting da dove lo posso settare?
Sicuri che sia questo il miglior firmware e non magari un firmware hakkato??
Ah, come ultima cosa , per flaschiarlo posso utilizzare gli stessi programmi/modalità che ho usato per il 108, o si puo fare anche con il prog. ufficiale Pioneer?
Grazie a chi può rispondere alle mie domande :)

1)leggi prima ke sta scritto tutto nelle ultime pagine
2) nin zò
3) il bitsetting lo puoi attivare se hai applicato il firmw del buffalo, e dopo lo si può attivare dai prog di masterizzazzione.... (se nn sbaglio)
4)il firmw hakato mica lo costruiscono loro , loro modificano solo una parte x abilitare alcune funzioni (x esempio il bitsetting) ma alla fine è il firmw ufficiale + bitsetting (quello hackato)
5) x flashare usa il programma DVRupdate 0.9 ke serve anke x la prima domanda ke hai fatto.

ZonaDopa
28-05-2005, 18:51
Cosi'come con il 107 anche con il 109 ho degli strani picchi nella masterizzazione :muro: :

Verbatim MCC 8x (http://www.zonadopa.it/forum/verb8x.JPG)


Ritek Ridisc 8x (http://www.zonadopa.it/forum/ridisc8x.JPG)

Se qualcuno ha qualche suggerimento....oltre che passare al nec..è ben accetto..

PS:Ho gia'provato:

a formattare
a cambiare sorgente
a cambiare software (sia con clone che nero)
a deframmentare
a upgradare i driver del chipset
etc etc

Cester
28-05-2005, 19:38
1)leggi prima ke sta scritto tutto nelle ultime pagine
2) nin zò
3) il bitsetting lo puoi attivare se hai applicato il firmw del buffalo, e dopo lo si può attivare dai prog di masterizzazzione.... (se nn sbaglio)
4)il firmw hakato mica lo costruiscono loro , loro modificano solo una parte x abilitare alcune funzioni (x esempio il bitsetting) ma alla fine è il firmw ufficiale + bitsetting (quello hackato)
5) x flashare usa il programma DVRupdate 0.9 ke serve anke x la prima domanda ke hai fatto.

1-Qualche pagina l'ho letta e non ho trovato tutte le risposte, alltrimenti non avrei scritto!
2-Nessuno ha detto che qualcuno costruisce da 0 il firmware Hakkato(non so dove tu l'abbia letto) e io ho solo chiesto se ne esiste uno appunto perchè quello del A09 non contiene tutte le caratteristriche che vorrei(tipo region free , sblocco ripping, Riconoscimento di grann parte dei supporti con capacità di mast. a vel elevate, bitsetting e altre cose, che appunto stanno scritte nel firmware!
3-Se no mi dici o mi dai il link di sto buffalo(ma chi è?) dove lo trovo, in mezzo a una mandria??

;)

Al2003
28-05-2005, 22:18
x il buffalo prima andavo su google scrivevo firmware page e mi trovava il sito con tutti i firmwares di tutte le marke... ma ora nn lo apre + :cry: infatti lo stavo cercando pure io ma nienz... era un sito francese se nn sbaglio, ma aveva tutti i firmware di tutti i lettori o masterizzatori DVD sia modificati ke originali, qualcuno lo conosce? The firmware page si kiamava, o na roba simile

Cmq x la prima tua risposta, scaricati il firmware A09 1.50 (quello ke aveva postato Jiulio pagine fà) e lo flashi col programma DVRupdate 0.9 aspetti un pò dopo aver selezionato i due files col programma e dovresti avere il Pio in A09 (almeno io ho seguito questa procedura.... ke dovrebbe essere esatta)

Cester
28-05-2005, 22:48
Ma i vari, Nil, Gladius etc. che sfornavano bios modificati, che io usavo x il Pio 108, non fanno niente x il 109??
Bisogna per foorza trovare questo buffalo?? :)

crepuscolo1
28-05-2005, 22:49
1-Qualche pagina l'ho letta e non ho trovato tutte le risposte, alltrimenti non avrei scritto!
2-Nessuno ha detto che qualcuno costruisce da 0 il firmware Hakkato(non so dove tu l'abbia letto) e io ho solo chiesto se ne esiste uno appunto perchè quello del A09 non contiene tutte le caratteristriche che vorrei(tipo region free , sblocco ripping, Riconoscimento di grann parte dei supporti con capacità di mast. a vel elevate, bitsetting e altre cose, che appunto stanno scritte nel firmware!
3-Se no mi dici o mi dai il link di sto buffalo(ma chi è?) dove lo trovo, in mezzo a una mandria??

;)

Guarda che il sito è all'inizio della pagina dove stai postando.
http://www.dvd-recordable.org/wwwimgs/media/flash/html/Firmware/index.php?path=PIONEER%2FDVR-109/

Cester
28-05-2005, 22:59
Ma, per l'aggiornamento non ho problemi uso il solito DVRFlasch che uso x tutti i firmware, e con cui ho aggiornato molte volte il 108.
Più che altro cercavo un firmware hakkato che permettesse di masterizzare i verbatin (e non solo) 4X a 12x e magari avesse ripping sbloccato. e region free.
Ora provo a cercare, mi pare che Gradius ne abbia uno, ora mi metto all'opera.
Mi sapete dire almeno le caratteristiche di questo firmware buffalo??
Qualcuno lo ha provato??

Cester
28-05-2005, 23:04
Ho provato a scaricare il firmware di buffalo x vedere la caratteristiche, ma purtroppo il tipo deve essere giapponese!
Almeno la spiegazione è tutta in nquella lingua!!
Qualcuno che lo usa sa spiegarmi le caratteristiche del firmware e i vantaggi-svantaggi , rispetto al frm A09??
grazie :)

vegalox
30-05-2005, 10:34
non trovo piu il firmware di flash sperito ilsito qualcuno sa nulla???

Caesar_091
30-05-2005, 10:43
Ho potuto finalmente provare i DVD-R DL Verbatim 2x/4x.

http://www.youbuy.it/280x280/dvddu4vBg.jpg

Ad oggi ne ho masterizzato solo uno a 4x (circa 25min per 7.8GB di dati)... niente male anche come compatibilità e velocità d'accesso al disco masterizzato.

Ecco le specifiche del supporto:
http://www.amugsicilia.it/varie/DVD-R_DL_DVDMediaInspector_1.jpg

http://www.amugsicilia.it/varie/DVD-R_DL_DVDMediaInspector_2.jpg

http://www.amugsicilia.it/varie/DVD-R_DL_DVDMediaInspector_3.jpg

Ecco un paio di screenshot da Toast:

http://www.amugsicilia.it/varie/DVD-R_DL_toast_1.jpg

http://www.amugsicilia.it/varie/DVD-R_DL_toast_2.jpg

Come vedete con il firmware 1.50 mi viene data la possibilità di scrivere su questi supporti anche a 6x (usando Toast 6.1.... con Nero non saprei)... appena provo a farne uno a 6x vi farò sapere ;)

vegalox
30-05-2005, 10:53
posta il link:) e a che prezzo?

gd350turbo
30-05-2005, 11:55
Sicuramente un sacco di soldi, anche prendendoli in Germania, costano tantissimo !

Caesar_091
30-05-2005, 12:37
E' fuori regolamento fare pubblicità sui tread pubblici. Mandatemi un PM.

CMQ sono costati tantissimo: 7.59€ l'uno se ricordo bene.... contro i 2.90€ dei DVD+R DL è proprio troppo.

Li ho presi giusto per rendermi conto della qualità e della compatibilità di questi supporti. Adesso aspetterò il crollo del prezzo prima di ricomprarli... nel frattempo continuerò con i +R se proprio avrò la necessità di usare supporti DL.

EDIT: Per il resto DVD-R per la vita :D

vegalox
30-05-2005, 16:16
per il momento sono troppo cari:)

da 10 Pezzi solamente 7,64EUR per articolo

:)
:sofico:


ma schederanno di prezzo quando altre marche arriveranno sul mercto visto che la Pioneer che ne detiene il brevetto lo ha ceduto gratuitamente a tutte le maggiori case produttrici di supporti:)

JiUli0
30-05-2005, 16:41
Ma i vari, Nil, Gladius etc. che sfornavano bios modificati, che io usavo x il Pio 108, non fanno niente x il 109??
Bisogna per foorza trovare questo buffalo?? :)

Il problema è lo scrambling del fw. Fino a che non si reversa non usciranno fw originali. Da voci che girano ("non ufficiali") qualcuno ci sta lavorando :)

Speriamo bene, anche perchè il drive dopo le prime difficoltà iniziali promette DAVVERO bene :D

sblantipodi
30-05-2005, 16:44
Il problema è lo scrambling del fw. Fino a che non si reversa non usciranno fw originali. Da voci che girano ("non ufficiali") qualcuno ci sta lavorando :)

Speriamo bene, anche perchè il drive dopo le prime difficoltà iniziali promette DAVVERO bene :D

quali sono le difficolta' iniziali di cui parli?

JiUli0
30-05-2005, 16:53
quali sono le difficolta' iniziali di cui parli?

La scrittura su cd-r non eccelsa, i problemi che sono partiti dal fw 1.05 all'1.17 tipo il buffer instabile e la scrittura non eccelsa su supporti tipo ritek :)

sblantipodi
30-05-2005, 16:57
La scrittura su cd-r non eccelsa, i problemi che sono partiti dal fw 1.05 all'1.17 tipo il buffer instabile e la scrittura non eccelsa su supporti tipo ritek :)

ma questi probl sono stati risolti?
Non ho mai scritto un CD con il PIO :p quindi non saprei dirlo

JiUli0
30-05-2005, 19:25
ma questi probl sono stati risolti?
Non ho mai scritto un CD con il PIO :p quindi non saprei dirlo

Si, tranne la scrittura su cd che nn è ancora eccelsa :D

sblantipodi
30-05-2005, 19:42
Si, tranne la scrittura su cd che nn è ancora eccelsa :D

Non vorrei essere petulante,
ma vorrei capire bene.

Come si fa a dire se una scrittura su cd e' eccelsa o no?
Se il cd "funziona" come posso dire se e' stato scritto perfettamente
oppure no?

mpec82
30-05-2005, 20:05
ma che differenza c'è tra +r e -r?

Cester
30-05-2005, 20:27
Non vorrei essere petulante,
ma vorrei capire bene.

Come si fa a dire se una scrittura su cd e' eccelsa o no?
Se il cd "funziona" come posso dire se e' stato scritto perfettamente
oppure no?
Devi fare lo scan con uno dei programmi che controllano la qualità di scrittura! :)

sblantipodi
30-05-2005, 20:33
Devi fare lo scan con uno dei programmi che controllano la qualità di scrittura! :)

non sapevo esistessero programmi in grado di controllare la qualita' di scrittura di un CD.
Mi dici un po' di nomi che gli do uno sguardo?

mpec82
30-05-2005, 20:52
ma in definitiva questo pio 109 com'è? vale la pena acquistarlo a 55€?

Cester
30-05-2005, 22:37
ma in definitiva questo pio 109 com'è? vale la pena acquistarlo a 55€?
Ma insomma ci sono 10.000 pagine con le solite domande, com'è come non'è . Leggi ,altrimenti a che servono i thread! :read:

mpec82
30-05-2005, 22:55
sono 88 pagine, volevo solo sapere se conviene prenderlo oppure no. grazie lo stesso

morph_it
30-05-2005, 23:57
a me con i DVD va egregiamente, sui cd un po' meno anche se adesso con il pio su un canale ed il lettore dvd su un altro non ho più nessun problema, ne di buffer ne di velocità di scrittura.
Però per l'audio continuo ad usare la catena scsi plextor, altrimenti il mio impianto hifi esaspera tutte le imperfezioni. http://www.photo4u.it/images/smiles/ok.gif

sblantipodi
31-05-2005, 00:39
Ma insomma ci sono 10.000 pagine con le solite domande, com'è come non'è . Leggi ,altrimenti a che servono i thread! :read:

cmq io sono stanco di queste risposte qui sul forum.
Fin quando ci sono argomenti trattati e ritrattati 10mila volte posso capire.
Ma xche' rispondete sempre cosi'.
Quando ci sono 10000 pagine l'informazione puo' "scadere" e' quindi bene chiedere nuovamente.
Probabilmente 95000 pagine fa il Pio era il top e adesso invece e' stato sorpassato. (faccio un esempio)
Le pagine, cosi' come le informazioni invecchiano presto, quindi e' bene chiedere nuovamente.

Se si trattasse di un thread sull'implementazione di un ciclo for in C potrei capire dato che certe cose si fanno sempre allo stesso modo.
I masterizzatori cambiano una volta alla settimana quindi se ci sono post vecchi servono solo a creare immondizia.

Sto poveraccio ha fatto una domanda al quale bastano 30 secondi per rispondere.
Tu hai sprecato ugualmente il post per dirgli di leggere, tanto vale che gli rispondevi.

Sono 88 pagine. Bastava dire SI.

sblantipodi
31-05-2005, 00:42
sono 88 pagine, volevo solo sapere se conviene prenderlo oppure no. grazie lo stesso

io non sono un esperto nel settore ma da quello che ho capito dato che seguo il post da circa la 33esima pagina :D
ho capito che e' uno dei migliori.
Io ce l'ho e mi trovo bene.

Se lo compri non sbagli.
Ciao e perdona la sgarbatezza di questi bruti :D

Cester
31-05-2005, 01:11
cmq io sono stanco di queste risposte qui sul forum.
Fin quando ci sono argomenti trattati e ritrattati 10mila volte posso capire.
Ma xche' rispondete sempre cosi'.

Sto poveraccio ha fatto una domanda al quale bastano 30 secondi per rispondere.
Tu hai sprecato ugualmente il post per dirgli di leggere, tanto vale che gli rispondevi.

Sono 88 pagine. Bastava dire SI.
Allora, tanto per iniziare la domanda che ha fatto non ha molto senso.
E' una domanda generica a cui bisognerebbe rispondere con una recensione completa!
Che significa il masterizzatore è buono o no?
A sto punto vado a leggermi una delle numerose recensioni che si trovano in rete e sono a posto!
Un masterizzatore ha svariati campi di utilizzo, di solito uno chiede come masterizza i DVd, i cd, come legge o come rippa, se è rumoroso e se accetta o meno quella determinata marca o anche come si comporta con quella stessa marca!
I forum invece hanno un'altro scopo.Servono a riportare le proprie esperienze personali (in questo caso stiamo parlando del PIO 109) e cercare di aiutare o consigliare chi ne ha bisogno avendo la posibilità di compiere determinate prove per soddisfare la curiosità di chi vorrebbe aquistare il nostro stesso prodotto.
Ebbene qui c'è un sacco di gente che ha chiesto, gente che volentieri ha fatto le prove e riportato i risultati, le impressioni e consigli.
Ma, rileggendo le pagine del thread non posso fare a meno di farmi una domanda:
Ma certa gente , prima di postare, legge quello che è stato scritto, quello che gli altri utenti gentilmente hanno meso a disposizione di tutti, oppure no?
Perchè , se ogni risposta deve soddisfare una sola domanda e se ogni utente deve ripetere cento volte la stessa risposta, allora, mi sà che è meglio che ognuno faccia il proprio thread personale, dove fa le sue domande e ha le sue risposte!!
Lo spirito di un forum è uno spirito di gruppo, dove le mie impressioni le scrivo x te che mi hai fatto la damanda, ma che nello stesso tempo servono anche a soddisfare la curiosità di chi si pone lo stesso quesito!.
Io, sinceramente quando mi metto alla ricerca di un thread che mi interessa , prima di postare leggo ciò che è già stato scritto(e scusami se mi pare una cosa ovvia) e solo dopo, se non trovo risposte alle mie domande allora posto.
Anchè perchè, devi sapere che di solito la gente che fa questo tipo di domande, è la stessa gente che non legge i thread, e che quindi non risponde nemmeno alle domande degli altri!!
Certo leggere un thread così lungo non è facile, ma sono sicuro che se guardi un attimo le trovi subito le risposte a quella domanda!
Anche perchè se tutti facessero così i thread sarebbero meno lunghi e confusionati!
Infine caro mio tivoglio dire, che sei stanco di sentire risposte come la mia che tu dici di ritenere "inutili", bhe' ti posso rispondere non solo che la tua è ancor più inutile della mia(visto che neppure tu hai risposto alla sua domanda), ma anche che non hai ancora compreso la funzione di un forum!
Riguardo al fatto che "bastava dire si", bhe', se quella è un risposta allora mi sa' che la trovi pure su Topolino. ;)
PS: Almeno impara ad usare il tasto modifica, hai fatto 2 post consecutivi quando ne potevi fare uno!E poi mi vieni a dire che i thread sono lunghi!Ecco perche' hai tanti post!!

sblantipodi
31-05-2005, 01:26
Allora, tanto per iniziare la domanda che ha fatto non ha molto senso.
E' una domanda generica a cui bisognerebbe rispondere con una recensione completa!
Che significa il masterizzatore è buono o no?
A sto punto vado a leggermi una delle numerose recensioni che si trovano in rete e sono a posto!
Un masterizzatore ha svariati campi di utilizzo, di solito uno chiede come masterizza i DVd, i cd, come legge o come rippa, se è rumoroso e se accetta o meno quella determinata marca o anche come si comporta con quella stessa marca!
I forum invece hanno un'altro scopo.Servono a riportare le proprie esperienze personali (in questo caso stiamo parlando del PIO 109) e cercare di aiutare o consigliare chi ne ha bisogno avendo la posibilità di compiere determinate prove per soddisfare la curiosità di chi vorrebbe aquistare il nostro stesso prodotto.
Ebbene qui c'è un sacco di gente che ha chiesto, gente che volentieri ha fatto le prove e riportato i risultati, le impressioni e consigli.
Ma, rileggendo le pagine del thread non posso fare a meno di farmi una domanda:
Ma certa gente , prima di postare, legge quello che è stato scritto, quello che gli altri utenti gentilmente hanno meso a disposizione di tutti, oppure no?
Perchè , se ogni risposta deve soddisfare una sola domanda e se ogni utente deve ripetere cento volte la stessa risposta, allora, mi sà che è meglio che ognuno faccia il proprio thread personale, dove fa le sue domande e ha le sue risposte!!
Lo spirito di un forum è uno spirito di gruppo, dove le mie impressioni le scrivo x te che mi hai fatto la damanda, ma che nello stesso tempo servono anche a soddisfare la curiosità di chi si pone lo stesso quesito!.
Io, sinceramente quando mi metto alla ricerca di un thread che mi interessa , prima di postare leggo ciò che è già stato scritto(e scusami se mi pare una cosa ovvia) e solo dopo, se non trovo risposte alle mie domande allora posto.
Anchè perchè, devi sapere che di solito la gente che fa questo tipo di domande, è la stessa gente che non legge i thread, e che quindi non risponde nemmeno alle domande degli altri!!
Certo leggere un thread così lungo non è facile, ma sono sicuro che se guardi un attimo le trovi subito le risposte a quella domanda!
Anche perchè se tutti facessero così i thread sarebbero meno lunghi e confusionati!
Infine caro mio tivoglio dire, che sei stanco di sentire risposte come la mia che tu dici di ritenere "inutili", bhe' ti posso rispondere non solo che la tua è ancor più inutile della mia(visto che neppure tu hai risposto alla sua domanda), ma anche che non hai ancora compreso la funzione di un forum!
Riguardo al fatto che "bastava dire si", bhe', se quella è un risposta allora mi sa' che la trovi pure su Topolino. ;)
PS: Almeno impara ad usare il tasto modifica, hai fatto 2 post consecutivi quando ne potevi fare uno!E poi mi vieni a dire che i thread sono lunghi!Ecco perche' hai tanti post!!


nel quoting hai tagliato la parte + importante del mio post,
dove parlavo dell'obsolescenza di una risposta.
Una risposta data 15 giorni fa potrebbe non rispecchiare quella che e' la situazione attuale.
Bada alle offese e al tono scontroso e la cosa + importante impara un po' di educazione.

Cester
31-05-2005, 02:38
nel quoting hai tagliato la parte + importante del mio post,
dove parlavo dell'obsolescenza di una risposta.
Una risposta data 15 giorni fa potrebbe non rispecchiare quella che e' la situazione attuale.
Bada alle offese e al tono scontroso e la cosa + importante impara un po' di educazione.
Come prima cosa tengo a precisare che io non ho assolutamente offeso o usato toni particolari nella mia risposta, cosa che invece non mi pare abbia fatto tu, ma ho solamente esposto una mia opinione e spiegato il motivo per il quale ho risposto in quella maniera! Quindi l'educazione al limite la dovresti imparare tu!
QUOTE
Ciao e perdona la sgarbatezza di questi bruti
QUOTE
In secondo luogo il giudizio di un masterizzatore non può assolutamente cambiare in 15 giorni,tutti i post che trovi nel thread si riferiscono al modello in questione, si trattano tutti i firmware fino all'ultimo uscito, e non sono stati prodotti varianti del PIO 109 da quel che mi risulta!
Quindi bastava un attimo di buona volonta' e rileggere qualche pagina, per trovare risposte che approfondivano l'argomento.
Riguardo al taglio del topic, io l'ho quotato normalmente, se tu hai fatto aggiunte sucessive io non potevo farci nulla!
Concludo dicendo che non intento portare avanti questo off topic, non è nel mio stile creare flame e riempire i thread di post inutili.
A boun intenditore poche parole.
FINE OFF TOPIC
(chiedo scusa agli utenti per questi interventi che non centrano nulla con il thread)

gd350turbo
31-05-2005, 06:35
sono 88 pagine, volevo solo sapere se conviene prenderlo oppure no. grazie lo stesso
Si che conviene !

mpec82
31-05-2005, 09:12
che problemi da con i cd?

Caesar_091
31-05-2005, 09:54
che problemi da con i cd?

Qui mai nessun problema e ho usato tutti i firmware fino alla ver 1.50 (1.50b esclusa).