PDA

View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

ranf
04-02-2005, 14:04
Ma cos'ha che non ho capito bene? Non masterizza bene i DVD-R?

Che senso ha vendere un masterizzatore che non fa i DVD-R bene.... :mad: :muro:

Mi viene voglia di disdire l'ordine!

Aryan
04-02-2005, 14:53
Ecco la classifica dal migliore al peggiore...

Plextor:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 2x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x PCAV
DVD-RW 1x, 2x, 4x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x, 16x CLV - 32x, 48x PCAV
CD-RW 4x, 10x CLV - 24x CAV

Pioneer:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV

NEC:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

LG:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 8x, 12x, 16x ZCLV
DVD-R 2x, 4x CLV - 8x ZCLV - 16x PCAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV - 3x, 5x PCAV (Ver. 2.1)
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x CLV - 16x, 24x, 32x, 40x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

ultimate trip
04-02-2005, 17:12
Sembra che la XBOX non legga i DVD masterizati col Pioneer 109... guardate
qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=125453)

Speriamo sia un problema di firmware...
A quanto pare la versione 1.09 è buggata per i DVD-R e questo potrebbe essere l'origine dei problemi di maxfrata




che palle! ma vuoi vedere che riesco a pigliarmi il masterizzatore più scrauso? :mad:
ma secondo voi è un problema risolvibile con un aggiornamento firmaware?

Dreaming
04-02-2005, 18:12
A quanto pare la versione 1.09 è buggata per i DVD-R e questo potrebbe essere l'origine dei problemi di maxfrata


Fosse solo un problema di quella versione non sarebbe grave ma succede lo stesso con il firmware precedente.Quello di Maxfrata mi pare un caso a parte comunque,quel masterizzatore va davvero troppo male perchè non sia un modello bacato o non ci sia un problema di configurazione.

ultimate trip
04-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Dreaming
Fosse solo un problema di quella versione non sarebbe grave ma succede lo stesso con il firmware precedente.Quello di Maxfrata mi pare un caso a parte comunque,quel masterizzatore va davvero troppo male perchè non sia un modello bacato o non ci sia un problema di configurazione.
speriamo, anche xchè il nec sarebbe a portata di mano:(

ranf
04-02-2005, 19:37
Ma allora si può comprare sto benedetto 109 o è una porcheria!

Sono ancora in tempo a cambiare e prendere il NEC ma ho solo 1 giorno!

Se io l'XBOX non ce l'ho e non ho nemmeno intenzione di comprarla è buono lo stesso x il resto?

Raul
04-02-2005, 19:45
Calma ! invece di riportare discorsi per sentito dire facciamo noi delle prove...

Oggi ho masterizzato un DVD-R Verbatim 8X Printable e provato su XBOX e funziona senza nessun problema

Ho il pioneer 109 e l'ho aggiornato con firmware 1.09.

adesso l'unica cosa che aspetto è un firmware che permetta di fare il bitsetting sui DVD+R

Ciao

ultimate trip
04-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da Raul
Calma ! invece di riportare discorsi per sentito dire facciamo noi delle prove...

Oggi ho masterizzato un DVD-R Verbatim 8X Printable e provato su XBOX e funziona senza nessun problema

Ho il pioneer 109 e l'ho aggiornato con firmware 1.09.

adesso l'unica cosa che aspetto è un firmware che permetta di fare il bitsetting sui DVD+R

Ciao
oh grande! senti ma il bisetting non lo doveva fare in automatico?

john.bubuz
05-02-2005, 07:18
UInsomma, c'è nessuno che mi sa dire se ci sono problemi per la PS2?

pierpippo
05-02-2005, 07:48
Originariamente inviato da Aryan
Ecco la classifica dal migliore al peggiore...

Plextor:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 2x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x PCAV
DVD-RW 1x, 2x, 4x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x, 16x CLV - 32x, 48x PCAV
CD-RW 4x, 10x CLV - 24x CAV

Pioneer:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV

NEC:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

LG:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 8x, 12x, 16x ZCLV
DVD-R 2x, 4x CLV - 8x ZCLV - 16x PCAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV - 3x, 5x PCAV (Ver. 2.1)
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x CLV - 16x, 24x, 32x, 40x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

Ame sembra che il plextor per ora non masterizza ancora i DVD-R9 ma solo con un futuro aggiornamento di firmware. E non è bello perchè chissa quando e se avverrà veramente tale aggiornamento. Se poi è già uscito fammi sapere che sono anche io indeciso tra plextor e pioneer.
Grazie.

Pierpippo.

eliogolf
05-02-2005, 08:10
già è uscito il firmwave che gli fa scrivere i dvd-dl(o d9), il 1.04 :D

D@vide
05-02-2005, 08:11
Originariamente inviato da Raul
Calma ! invece di riportare discorsi per sentito dire facciamo noi delle prove...

Oggi ho masterizzato un DVD-R Verbatim 8X Printable e provato su XBOX e funziona senza nessun problema

Ho il pioneer 109 e l'ho aggiornato con firmware 1.09.

adesso l'unica cosa che aspetto è un firmware che permetta di fare il bitsetting sui DVD+R

Ciao

Ciao Raul,
dove posso trovare il firmware 1.09?
Nn so se anche per te era così ma la quanto vedo la casa da 1.05 già inserito nel pio

grazie

Raul
05-02-2005, 08:44
il bitsetting in automatico lo fa solo sui DL
X D@vide : il mio Pioneer 109 aveva il firmware 1.05

qua trovi il 1.09

http://www.pioneeraus.com.au/computer/firmware.html

DarkNiko
05-02-2005, 10:51
Ciao. Io ho comperato ieri a Roma il Pioneer DVR-109 (pagato 75 € iva compresa) ho subito flashato il firmware alla 1.09 ed ho notato 3 cose

1) Ho masterizzato un film con CloneDVD2 usando un supporto Verbatim DVD-R certificato a 8x. La scrittura è iniziata a 6x e poi intorno ai 600 Mb è passata a 8x fino alla fine, al che mi chiedo, ma il Pioneer 109 non doveva scrivere i dischi a 8x in modalità CLV ????? Se passa da 6x in una zona a 8x per il resto del disco la modalità è Z-CLV come faceva il Pioneer DVR-108 e non CLV come dichiarato da Pioneer stessa

2) Ho provato il suddetto film masterizzato con CloneDVD2 nei lettori dvd (salotto e PC) e non mi ha dato nessun problema. Lo inserisco nella mia XBOX che uso come lettore DVD sulla TV in camera mia e il disco non viene riconosciuto. La mia XBOX ha un lettore Samsung.

3) Rimasterizzando il disco usando il vecchio (si fa per dire) Pioneer DVR-108, la XBOX riconosce il disco e lo legge perfettamente.

Ho provato più supporti sul 109 e la xbox non li legge. Uso solo DVD-R anche perchè la mia xbox i +R non li digerisce tanto bene.

Spero tanto che la Pioneer faccia uscire un firmware che risolva questi problemi di compatibilità con i supporti -R. Ancora più gradito sarebbe un firmware moddato, ma forse è ancora prematuro visto che il master dvd si sta diffondendo solo ora.

Francesko
05-02-2005, 11:22
azz :eek: :cry: a questo punto, quasi quasi mi butto sul plextor ma poi lo faranno un firmware per far scrivere anche a lui i DL -? mah! per ora.... che tristezza :cry:

john.bubuz
05-02-2005, 11:25
Insomma!!!! ma nessuno ha fatto prove con i giochi per PS2???

DarkNiko
05-02-2005, 11:54
Io e non vanno nemmeno sulla PS2.

NMarco
05-02-2005, 12:00
posso sapere una cosa??? ma i supporti DL si trovano bene o no??!!


perchè dalle mie parti sono rarità!!


scusate l'ot ma parlano tutti di test con questi supporti e mi è venuto il dubbio!

Francesko
05-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da DarkNiko
Io e non vanno nemmeno sulla PS2.


a questo punto - DL o no credo proprio che mi comprero' il plextor..... sempre che non abbia problemi anche lui :eek:

DarkNiko
05-02-2005, 12:08
Io fossi in te aspetterei, per la semplice ragione che il 109 è stato immesso sul mercato da poco e che i bug possono anche starci, visto che è ormai un problema di firmware a tutti gli effetti. Non credo che la Pioneer resterà a guardare, secondo me a giorni rilascerà un altro aggiornamento che risolverà il problema.

Cmq la Plextor è un'ottima casa, superiore alla Pioneer, ma non può vantare i firmware hackati che hanno reso celebre più Pioneer che Plextor.

Francesko
05-02-2005, 12:10
speriamo :(

DarkNiko
05-02-2005, 18:19
Allora, cari ragazzi ho risolto tutti i problemi col Pioneer DVR-109

Il firmware va benissimo ed i supporti anche. Il problema è il software. Vi sconsiglio di usare Nero come pure di usare CloneDVD2 laddove intendiate masterizzare i DVD Video.

Per risolvere tutto ho dovuto usare RecordNow Max 4.61 della Sonic, unitamente ad una DLL modificata per far riconoscere il masterizzatore correttamente. Ora con qualsiasi supporto la mia xbox legge tutto perfettamente, sia giochi che DVD Video.

Evviva Pioneer.

:D :D :Dhttp://www.dvd-recordable.org/wwwimgs/media/flash/DOWNLOADS/PX507_DLL.zip

ranf
05-02-2005, 18:33
ma queste DLL vengono usate anche da altri programmi tipo nero?

Grazie x l'illuminazione...

DarkNiko
05-02-2005, 18:42
Quelle dll vanno unzippate e copiate nella cartella di RecordNow Max. Ci sono 2 accorgimenti

1) Se avete RecordNow Max della Stomp dovrete copiare quei files nella cartella RecordNow Max (di solito C:\Programmi\Stomp)

2) Se avete RecordNow Max della Sonic (stesso programma ma con grafica leggermente diversa) allora dovrete copiare le dll all'interno di C:\Windows\System32

Che io sappia non funzionano con altri programmi all'infuori di RecordNow Max e di Prassi Primo.

Nero usa DLL sue proprietarie, così come CloneDVD2 e simili.

SonicGuru
05-02-2005, 18:46
Allora magari si risolverà anche con prossimi aggiornamenti di Nero...

Francesko
05-02-2005, 18:52
gran bella notizia ;)

DarkNiko
05-02-2005, 18:52
Certamente, niente di più facile. Cmq credo che solo con l'ultima versione 6.6.0.6 i problemi siano stati risolti, così mi hanno comunicato alcuni utenti oggi.

In ogni caso il Pioneer DVR-109 si preannuncia un ottimo masterizzatore. Inoltre, ho scoperto che i Dual Layer (sia +R che -R) vengono scritti a 6x e non a 4x come alcuni siti riportano.

Difatti ho provato un Verbatim +R DL e mi permette di masterizzarlo alle velocità di 2.4x, 4x e 6x rispettivamente.

SonicGuru
05-02-2005, 18:56
Che firmware hai?

DarkNiko
05-02-2005, 19:00
1.09 uscito qualche giorno fa sulla pagina ufficiale Pioneer e fortemente consigliato da Pioneer stessa.

SonicGuru
05-02-2005, 19:14
Ok, grazie per le info.
Comunque non credo che la versione 6.6.0.6 possa aver risolto il problema visto che è antecedente all'uscita del 109...
Se guardi qui (http://www.nero.com/en/Nero_Burning_ROM_6_Release_Notes.html#a1) infatti vedrai che non c'è traccia di quel problema...
Secondo me risolveranno, ma nella prossima release...
é che il DVR-109 è un driver molto giovane è ovvio che magari non ha ancora il supporto da parte di tutti i programmi...

DarkNiko
05-02-2005, 19:34
Cmq se usi RecordNow Max vivrai sereno e tranquillo. Io lo uso da 3 anni e non mi ha mai dato problemi. Ho la massima compatibilità su tutti i lettori da tavolo, pc e console. Ed ho usato 5 tipi di masterizzatori Pioneer.

Dal 104 al 105, 107, 108 ed ora 109.

DankanSun
05-02-2005, 21:52
Originariamente inviato da DarkNiko
Cmq se usi RecordNow Max vivrai sereno e tranquillo. Io lo uso da 3 anni e non mi ha mai dato problemi. Ho la massima compatibilità su tutti i lettori da tavolo, pc e console. Ed ho usato 5 tipi di masterizzatori Pioneer.

Dal 104 al 105, 107, 108 ed ora 109.

quoto a pieno, ma vaglielo a spiegare a chi ritiene nero il programma per eccellenza :rolleyes:

Francesko
05-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da DarkNiko
Allora, cari ragazzi ho risolto tutti i problemi col Pioneer DVR-109

Il firmware va benissimo ed i supporti anche. Il problema è il software. Vi sconsiglio di usare Nero come pure di usare CloneDVD2 laddove intendiate masterizzare i DVD Video.

Per risolvere tutto ho dovuto usare RecordNow Max 4.61 della Sonic, unitamente ad una DLL modificata per far riconoscere il masterizzatore correttamente. Ora con qualsiasi supporto la mia xbox legge tutto perfettamente, sia giochi che DVD Video.

Evviva Pioneer.

:D :D :Dhttp://www.dvd-recordable.org/wwwimgs/media/flash/DOWNLOADS/PX507_DLL.zip


io ho recordnow max della sonic ma versione 7..... forse questo non avra' bisogno della dll?

DarkNiko
05-02-2005, 21:59
Ehehehe lo so, ma vedi Nero 6.6.0.6 lo uso anche io giusto per fare copie di backup di files o di quant'altro. Di sicuro Nero è più intuitivo (lo è anche RecordNow Max) ha un wizard di gran lunga migliore, graficamente si presenta meglio. Forse sono questi i punti di forza che ne fanno il programma più blasonato, anche se non il migliore.

Purtroppo io e te rappresentiamo l'eccezione, di quelle persone che ne sanno un pò di più (non me ne vogliano gli altri) e che chiaramente puntano alla qualità, a scapito della facilità di utilizzo, che non il contrario come invece accade nel 90% degli "Utonti" medi. Poi, per carità, ognuno è libero di vivere e di agire come meglio crede e di pensare a ciò che reputa meglio per i propri gusti, ma io resto della mia. RecordNow Max ha una qualità che Nero se la sogna.

Detto questo, vado a nanna. Se avete altri problemi sarò pronto ad aiutarvi.

DarkNiko
05-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da Francesko
io ho recordnow max della sonic ma versione 7..... forse questo non avra' bisogno della dll?

Ne ha bisogno pure lui, è pur sempre un programma vecchio uscito molto prima del 109.

Francesko
05-02-2005, 22:09
ok allora grazie della dritta ;)

DankanSun
06-02-2005, 00:41
Originariamente inviato da DarkNiko
Ehehehe lo so, ma vedi Nero 6.6.0.6 lo uso anche io giusto per fare copie di backup di files o di quant'altro. Di sicuro Nero è più intuitivo (lo è anche RecordNow Max) ha un wizard di gran lunga migliore, graficamente si presenta meglio. Forse sono questi i punti di forza che ne fanno il programma più blasonato, anche se non il migliore.

Purtroppo io e te rappresentiamo l'eccezione, di quelle persone che ne sanno un pò di più (non me ne vogliano gli altri) e che chiaramente puntano alla qualità, a scapito della facilità di utilizzo, che non il contrario come invece accade nel 90% degli "Utonti" medi. Poi, per carità, ognuno è libero di vivere e di agire come meglio crede e di pensare a ciò che reputa meglio per i propri gusti, ma io resto della mia. RecordNow Max ha una qualità che Nero se la sogna.

Detto questo, vado a nanna. Se avete altri problemi sarò pronto ad aiutarvi.

purtroppo è proprio cosi

ranf
06-02-2005, 11:58
ma questo RecordNow Max fa anche cd audio da mp3, cd dati e così via o è come clone o alchool che fa solo copie?

Grazie ancora!

mcriki
06-02-2005, 12:09
fa tutto, ti consiglio la 4.61 perchè è più personalizzabile manualmente

neoxxx
06-02-2005, 13:10
ragazzi ho ordinato il pio109 dal ragno ma ancora nn si vede nulla!!!
A voi è arrivato???

mcriki
06-02-2005, 13:31
[OT] secondo me bisognerebbe organizzare un bel thread sui sw di masterizzazione da mettere in rilievo, perchè parlarne qua è inutile che poi la cosa va persa, ma (a mio parere) oltre ad un buon masterizzatore è fondamentale iniziare ad usare sw "un po' piu professionali" di Nero, come Recordnow, Prassi (che è la stessa cosa), Gear Pro o altri che ritenete validi.

...se c'è già una discussione simile e non l'ho trovata chiedo eventualmente scusa :)

Al2003
06-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da neoxxx
ragazzi ho ordinato il pio109 dal ragno ma ancora nn si vede nulla!!!
A voi è arrivato???


io ho guardato ieri e ieri stesso è stato assegnato...se nn avevo altri pezzi insieme lun già lo avrebbero spedito......ma devono ancora arrivare le cuffie 5.1 e poi spediscono il tutto :(

AMoN46
06-02-2005, 14:38
nero non sara il piu professionale, ma per i dati rimane il TOP.....

certo magari adesso da problemi col pio perke è appena uscito....

cmq sono dell idea ke ci sia una combinazione giusta per tutto...

per film, giochi e dati

SonicGuru
06-02-2005, 14:49
Sarebbe da capire anche cosa fa un programma più degli altri...
Nero poi non è solo il wizard e l'interfaccia con gli effetti speciali, c'è anche l'interfaccia avanzata che mi pare abbastanza potente.
Non fraintendete, non è polemica è voglia di capire meglio.
Sarebbe preferibile motivare sempre le proprie opinioni con dei dati che possono servire a tutti per farsi un'idea delle potenzialità. Non dubito che ci siano programmi migliori di altri, ma vorrei capire in quali aspetti lo sono, magari sono aspetti che non servono a tutti gli utenti per l'utilizzo che ciascuno ne fa...

neopazzo
06-02-2005, 14:54
ragazzi novità? devo comprare il mast DVD.

Risolti i problemi?

Qualcuno che la comprato di recente (leggevo attorno ai 70€) potrebbe mandarmi il link in privato?

grazie tante!

ranf
06-02-2005, 15:31
A me dal ragno è ancora "incompleto", ed ho solo 2 pioneer 109 in ordine!:(

Al2003
06-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da ranf
A me dal ragno è ancora "incompleto", ed ho solo 2 pioneer 109 in ordine!:(

quando hai fatto l'ordine?

ranf
06-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da Al2003
quando hai fatto l'ordine?


il 27/01/05, perchè? cmq quando l'avevo fatto c'era scritto "evadibili dal 5/02/05"

woodrook
06-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da SonicGuru
Sarebbe da capire anche cosa fa un programma più degli altri...
Nero poi non è solo il wizard e l'interfaccia con gli effetti speciali, c'è anche l'interfaccia avanzata che mi pare abbastanza potente.


Purtroppo c'è gente che utilizza nero e non sa nemmeno che c'è un'altra interfaccia molto più specifica che il wizard........e purtroppo ne conosco tanti.............:rolleyes:

EDIT: condivido la proposta di mcriki per i software di scrittura

NMarco
06-02-2005, 21:42
Originariamente inviato da NMarco
posso sapere una cosa??? ma i supporti DL si trovano bene o no??!!


perchè dalle mie parti sono rarità!!


scusate l'ot ma parlano tutti di test con questi supporti e mi è venuto il dubbio!

nessuno risponde!?

AMoN46
06-02-2005, 21:54
per adesso no...


quelli ke si trovano costano un botto e sono ancora non al TOP come qualita... tra 2-3 mesi si riparla di DL....

ciccio83a
06-02-2005, 21:56
I supporti DL si trovano, il problema è che sono in pochi quelli che si permettono di pagare almeno 5 volte in più un supporto che permette di scrivere solo il doppio di roba in più.;)

neopazzo
06-02-2005, 23:01
scusate l'ignoranza, ma cosè sto dl? sembra importate:sofico:

El Porcharo
07-02-2005, 00:47
sono i famosi e rari DVD in versione DUAL LAYER, ovvero quelli a doppio strato che hanno il doppio di capacità rispetto ai normali DVD.

Originariamente inviato da neoxxx
ragazzi ho ordinato il pio109 dal ragno ma ancora nn si vede nulla!!!
A voi è arrivato???

A me hanno mandato l'SMS (+ mail) giovedì alle 16:30.
L'hanno mandato in J+1 ma ancora non m'è arrivato. Però almeno 'sta volta è rintracciabile (è fermo a Bologna) e credo mi arriverà domani in mattinata (è appena ad un'ora da qui).

CMQ il link per il tracking diretto nei dettagli dell'ordine mi hanno detto che potrebbe generare degli errori. M'hanno consigliato di fare un copia/incolla del numero di vettura riportato in quella pagina, con la ricerca manuale dal sito delle poste (il numero che è nella mail si è perso lo 0 finale, prima delle ultime lettere - almeno nella mia).


Se mi arriva vi faccio sapere, così martedì ho tutta la giornata per smontarlo e smanettarci! :asd:

El Porcharo
07-02-2005, 03:50
a proposito di nero, che intendi per wizard? parli dell'express giusto?

non mi viene in mente altro wizard all'infuori di quella niubbaggine li...

john.bubuz
07-02-2005, 07:18
Originariamente inviato da Al2003
io ho guardato ieri e ieri stesso è stato assegnato...se nn avevo altri pezzi insieme ...

Idem... però a me parlavano di metà settimana per l'invio...

john.bubuz
07-02-2005, 07:22
Originariamente inviato da NMarco
nessuno risponde!?


Da me sono abbastanza rari: ti accorgi che esistono solo quando qualche grosso cento commerciale ti manda a casa la pubblicità in cui li "esibiscono".

Fattostà, quando vai al negozio, stranamente, nonostante i costi non proprio ragionevoli, sono tutti SEMPRE già spariti...

maxfrata
07-02-2005, 07:37
Originariamente inviato da ultimate trip
Sembra che la XBOX non legga i DVD masterizati col Pioneer 109... guardate
qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=125453)

Speriamo sia un problema di firmware...
A quanto pare la versione 1.09 è buggata per i DVD-R e questo potrebbe essere l'origine dei problemi di maxfrata




che palle! ma vuoi vedere che riesco a pigliarmi il masterizzatore più scrauso? :mad:
ma secondo voi è un problema risolvibile con un aggiornamento firmaware?

Ho masterizzato due giochi per XboX su memorex e ritek e funzionano entrambi.
Inoltre ho fatto due backup di film e funzionano entrambi. A questo punto credo che il masterizzatore vada bene. Questo fatto del buffer underrun forse è automatico, ovvero, si attiva quando c'è bisogno di correggere l'incidenza del laser (o almeno spero). Mi sono fatto questo film: siccome il pioneer è un masterizzatore che guarda molto alla qualità della scrittura, e siccome ha features che correggono in tempo reale l'incisione (potenza, inclinazione e altre cosette) del laser per avere la qualità migliore, probabilmente su dischi "vecchi", come memorex 4x e ritek G04 4x, queste correzioni avvengono troppo spesso, così si attiva il buffer underrun. Si lo so, mi sto arrampicando sugli specchi, ma mi sono dato questa spiegazione per non iniziare a piangere. Comunque oggi compro dei DVD 8x e se li trovo anche 16x, e faccio prove complete. Nella notte posto tutte le prove.

ps: per chi ha il 109... il buffer underrun non si attiva mai nelle vostre masterizzazioni?

netneo
07-02-2005, 08:54
il pio 109 puo leggere i c1 e c2 di nero cd-dvd speed qualita disco?grazie

Raul
07-02-2005, 11:17
aggiungo che ho masterizzato anche dei DVD+RW con Pio109 e firmware 1.09 e vengono letti senza problemi dalla XBOX

DarkNiko
07-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da El Porcharo
sono i famosi e rari DVD in versione DUAL LAYER, ovvero quelli a doppio strato che hanno il doppio di capacità rispetto ai normali DVD.



Beh, senza offesa ma non è esatto. I DVD Dual Layer hanno capacità massima di 8.5 Gb su singola faccia (doppio strato su singola faccia) e sono ottenuti sovrapponendo un ulteriore strato separato da un'interfaccia dielettrica. I settori sono più piccoli, ragione per la quale a parità di diametro entrano molti più dati, ma se fosse il doppio dovrebbero essere 9.4 Gb.

Spesso si fa confusione dal momento che i DVD doppio strato sono classificati come DVD9 ma la capacità nominale è di 8.5 Gb. Anche la maggior parte dei films in dvd in commercio non sono altro che dei DVD doppio strato che stanno ben al di sotto degli 8.5 Gb massimi.

DarkNiko
07-02-2005, 11:44
ps: per chi ha il 109... il buffer underrun non si attiva mai nelle vostre masterizzazioni?

Si attiva per pochissimo solo negli aumenti della velocità di masterizzazione nella modalità Z-CLV (Velocità lineare costante a zone).

john.bubuz
07-02-2005, 11:52
DUBBIO:

MA, esistono i DVD+ o - R , Double Layer RW ???

DarkNiko
07-02-2005, 12:12
No. I Riscrivibili hanno uno strato in più che permette la cancellazione e la riscrittura. Che io sappia ancora non sono stati inventati i riscrivibili DL, ma accetto smentite.

MM
07-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da DarkNiko
Beh, senza offesa ma non è esatto. I DVD Dual Layer hanno capacità massima di 8.5 Gb su singola faccia (doppio strato su singola faccia) e sono ottenuti sovrapponendo un ulteriore strato separato da un'interfaccia dielettrica. I settori sono più piccoli, ragione per la quale a parità di diametro entrano molti più dati, ma se fosse il doppio dovrebbero essere 9.4 Gb.

Spesso si fa confusione dal momento che i DVD doppio strato sono classificati come DVD9 ma la capacità nominale è di 8.5 Gb. Anche la maggior parte dei films in dvd in commercio non sono altro che dei DVD doppio strato che stanno ben al di sotto degli 8.5 Gb massimi.

Sicuro che non dipenda dalla diversa interpretazione dello spazio disponibile?
I normali DVD hanno capacità 4.7 GB, è vero, ma in termini binari la capacità è di 4,3 GB
4,7 --> 9,4
4,3 --> 8,5

maxfrata
07-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da DarkNiko
Si attiva per pochissimo solo negli aumenti della velocità di masterizzazione nella modalità Z-CLV (Velocità lineare costante a zone).
Scusa se te lo chiedo ma per me è importante...
masterizzando a 4x, hai momenti in cui il buffer si svuota per poi risalire (tutto naturalmente all'istante... in meno di un secondo)??
A me capita una decina di volte a masterizzazione, e capita anche se masterizzo a 40X un CD (modalità CAV, quindi senza momenti di cambi velocità).
Il prodotto finale è perfetto, ma a me da fastidio questo buffer underrun.
grazie

Aryan
07-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da DarkNiko
Si attiva per pochissimo solo negli aumenti della velocità di masterizzazione nella modalità Z-CLV (Velocità lineare costante a zone).
Forse non hai guardato lo specchietto con le varie modalità di scrittura di tutti i master che ho postato in queste pagine... :rolleyes:

Il pio 109 scrive in Z-CLV solo con :
*** DVD+RW a 8x
*** CD-RW a 20x e 24x
;)

Aryan
07-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da DarkNiko
Che io sappia ancora non sono stati inventati i riscrivibili DL, ma accetto smentite.
E mai lo saranno... ;)

El Porcharo
07-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da DarkNiko
Beh, senza offesa ma non è esatto.
Nessun problema, credo che lo avresti spaventato con una spiegazione così tecnica! Manco sapeva il sigificato di DL! :sofico:

Cmq credo che il discorso della capacità effettiva non sia affatto campato in aria...

A proposito, m'è arrivato stamattina!! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/clap.gif http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/clap.gif http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/clap.gif
Ora vado al lavoro, poi stasera o domani lo monto e comincio a spremerlo (ho diversi DVD Video che devo sgombrare dall'HD) e un lettore da salotto moooolto scrauso. Se quello li legge sono a cavallo.

Intanto se avete altri test e programmi per metterlo alla prova dite pure.

http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif


PS: RecordNow Max è il TOP per i DVD, come detto pocanzi, giusto? La accendiamO? :D

AMoN46
07-02-2005, 18:05
lo svuotamento del buffer è spesso causato dal software usato, come gia detto me lo faceva nero 5.5 in bundle col mast CD, cone nero 6 mai fatto....

invece di fare scenate, aspettiamo almeno l agg di nero...

maxfrata
07-02-2005, 19:03
Ho letto sul forum di cdfreaks che molti altri utenti hanno lo stesso problema, ovvero write error su dischi 4x di qualità mediocre, buffer underrun e instabilità in generale in fase di scrittura. Si pensa che sia il firmware che non va bene, e che il tutto migliorerà con l'uscita del firmware per i DVD-R DL.
Non so se con i nuovi firmware metteranno a posto questi problemi, so solo che questo è il peggior pioneer che sia mai stato costruito (a detta di chi ha sempre avuto pioneer).
Aspettiamo e speriamo :(

@L3
07-02-2005, 20:19
ho venduto il 108 perchè pensavo che il 109 fosse migliore, invece..... :muro: :muro:
a sto punto, prima di comprarlo aspetto un pochettino! :)

otellobettin
07-02-2005, 20:28
Sapete dove trovare recensioni su questo master?
Anche in inglese!

Aryan
07-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da otellobettin
Sapete dove trovare recensioni su questo master?
Anche in inglese!
Dovrebbe uscire a giorni quella di CDRinfo. Qui trovi quella del NEC: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314

Cmq qui(http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285&perpage=20&highlight=&pagenumber=2) e a pagina 3 trovi un po' di info sul PIO, NEC, PLEX e LG... :)

otellobettin
07-02-2005, 20:54
Io ho preso il Pextor 716 ma non ne sono proprio contento e adesso volevo prendere il Pio 109 ma ...................

AMoN46
07-02-2005, 20:55
Originariamente inviato da maxfrata
Ho letto sul forum di cdfreaks che molti altri utenti hanno lo stesso problema, ovvero write error su dischi 4x di qualità mediocre, buffer underrun e instabilità in generale in fase di scrittura. Si pensa che sia il firmware che non va bene, e che il tutto migliorerà con l'uscita del firmware per i DVD-R DL.
Non so se con i nuovi firmware metteranno a posto questi problemi, so solo che questo è il peggior pioneer che sia mai stato costruito (a detta di chi ha sempre avuto pioneer).
Aspettiamo e speriamo :(


allora come si fa a giudicare un masterizzatore ke al momento non è nemmeno supportato bene dai programmi????

ma ditemi voi, non si puo dare un giudizio cosi affrettato...

come si fa a dire ke è il peggior pioneer,

a me arriva il 14 e scommetto quello ke volete ke con l ultima release di nero e l ultimo FW andra proprio bene

poi non è ke si puo pretendere ke un masi appena uscito masterizzi bene su tutti i dvd in commercio, è ovvio

otellobettin
07-02-2005, 21:00
Non è che chi lo possiede già possa fare un test di lettura con CD-DVD Speed di un DVD appena masterizzato e possa allegare l'immagine alla risposta così vediamo che DVD vengono fuori?

maxfrata
07-02-2005, 21:18
Originariamente inviato da otellobettin
Sapete dove trovare recensioni su questo master?
Anche in inglese!

Sinceramente sembra strano che un masterizzatore, pronto a dicembre 2004 (il mio è stato costruito a dicembre 2004) non sia stato recensito da nessun sito o nessuna rivista. Secondo me proprio per il fatto che alla pioneer sono consapevoli di questi problemi, quindi prima di consegnarlo alle riviste specializzate o ai siti tecnici stanno aspettando firmware migliori. Con l'uscita del NEC 3520 non potevano aspettare oltre, e quindi hanno fatto uscire il pioneer 109 dando subito il nuovo firmware, ma ancora non basta.
Sono fiducioso nel futuro...

Vorrei ribadire cmq che nonostante questi problemi, ho masterizzato 5 DVD che risultano PERFETTI, ovvero leggibili dall'Xbox e dal DVD da tavolo. Peccato che ne ho buttati 2 per write error :(
Sono fiducioso nel futuro... :D

maxfrata
07-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da AMoN46
allora come si fa a giudicare un masterizzatore ke al momento non è nemmeno supportato bene dai programmi????
ma ditemi voi, non si puo dare un giudizio cosi affrettato...
come si fa a dire ke è il peggior pioneer,
a me arriva il 14 e scommetto quello ke volete ke con l ultima release di nero e l ultimo FW andra proprio bene
poi non è ke si puo pretendere ke un masi appena uscito masterizzi bene su tutti i dvd in commercio, è ovvio

Ehm... io non credo che una nuova versione di nero risolva i problemi di stabilità con DVD-R un pò datati (ad esempio quelli a 4X) :rolleyes:
Ci vogliono diverse versioni di firmware per apportare migliorie significative. E non puoi negare che nessun pioneer ha avuto questi problemi di gioventù. Tutti i pioneer appena usciti sbaragliavano tutti gli altri masterizzatori, per poi migliorarsi ancora con il tempo.
Dai forum si evince che probabilmente pioneer sta trovando difficoltà con il nuovo chip NEC, difficoltà che non aveva quando lei stessa creava i chip dei propri masterizzatori.
Ripeto... questo è un pensiero comune di molti utenti, non un dato di fatto. Quindi completamnte opinabile.

AMoN46
07-02-2005, 22:08
ti do ragione, ma avevi attaccato eccessivamente...

cmq è ovvio ke se io compro un mast ora non uso dvd di un anno fa, perke si suppone ke i dvd li compri DOPO il mast^^

cmq io lo testo con dei nashua 4x, tra i peggiori in commercio....

El Porcharo
07-02-2005, 23:43
ormai lo monto domani, poi masterizzo i film che ho e vi posto i risultati, anche quelli del test col DVDspeed ;)

Non vedo l'ora così posso dedicarmi pure al formattone! il mio Windows emana puzza di merda, è proprio ora di vuotare il sacco :asd:

Raul
08-02-2005, 08:02
peccato non sia ancora uscito un firmware che faccia il bitsetting sui dvd+r
e da quello che leggo sui vari forum sembra che non ci sia nessuno in grado di mettere le mani su sto 109
uffa era meglio se prendevo il 108

per il resto nessun problema di masterizzazione

Androsterone
08-02-2005, 08:07
Originariamente inviato da gresius
Ciao mi daresti il link del sito che lo ha in promo a 69.90 eurozzi, pvt o fai il link sul post.

Te ne sarei grato.

Grazie mille.


Anche a me

Grazie 1000000

AMoN46
08-02-2005, 10:04
ma scusate il bvitsetting non era automatico????

provate a fare un DvD+r e vedere se fa su x box o lettore da salotto, se fa anke senza l imp del bit vuol dire ke è automatico.. no???

Aryan
08-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da AMoN46
ma scusate il bvitsetting non era automatico????

provate a fare un DvD+r e vedere se fa su x box o lettore da salotto, se fa anke senza l imp del bit vuol dire ke è automatico.. no???
No... ;)
Non è detto che i +R non siano compatibili con i lettori da salotto/XBOX/PS2
Sono solo meno compatibili dei -R...

Raul
08-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da AMoN46
ma scusate il bvitsetting non era automatico????

provate a fare un DvD+r e vedere se fa su x box o lettore da salotto, se fa anke senza l imp del bit vuol dire ke è automatico.. no???

già provato e non fa il bitsetting sui +R
il bitsetting automatico lo fa solo sui DL +R

AMoN46
08-02-2005, 11:25
a gia si si era sui DL...

domandina...ma se con i -R funziona,,,perke dovrei comprare i +R????
io compro i -R esono apposto... non capisco ke serve prendere i + ke non fanno...

woodrook
08-02-2005, 12:22
domandina......come mai in un negozio in cui lo stavo tenendo d'occhio, il pio era dato in arrivo e prezzato a 89 eurelli invece stamattina è arrivato al suddetto negozio e ne costa 104???
:eek:

Chicco#32
08-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da woodrook
domandina......come mai in un negozio in cui lo stavo tenendo d'occhio, il pio era dato in arrivo e prezzato a 89 eurelli invece stamattina è arrivato al suddetto negozio e ne costa 104???
:eek:

sarà la versione retail?

john.bubuz
08-02-2005, 12:28
Originariamente inviato da Chicco#32
sarà la versione retail?

O fanno i furbi, a causa di notevoli richieste, o lo davano a meno se lo preordinavi, come è successo a me.

woodrook
08-02-2005, 12:34
no no, è la versione bulk................:eek:
a questo punto il nec ritorna appetibile................:D

Raul
08-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da AMoN46
a gia si si era sui DL...

domandina...ma se con i -R funziona,,,perke dovrei comprare i +R????
io compro i -R esono apposto... non capisco ke serve prendere i + ke non fanno...

i +R se bitsettati diventano DVD-ROM ed hanno una compatibilità quasi perfetta

DarkNiko
08-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da maxfrata
Scusa se te lo chiedo ma per me è importante...
masterizzando a 4x, hai momenti in cui il buffer si svuota per poi risalire (tutto naturalmente all'istante... in meno di un secondo)??
A me capita una decina di volte a masterizzazione, e capita anche se masterizzo a 40X un CD (modalità CAV, quindi senza momenti di cambi velocità).
Il prodotto finale è perfetto, ma a me da fastidio questo buffer underrun.
grazie

No. Se non avviene il cambio di velocità di masterizzazione a me il livello del buffer resta sempre pieno intorno al 98% con lievissime oscillazioni (tipo da 98 a 95) ma non mi si svuota mai del tutto.

Cmq un problema del genere era capitato anche ad un mio amico e la ragione risiedeva dall'aver installato i driver ASPI. Se usi le ASPI ti consiglio di levarle (specialmente le 4.7x) perchè danno problemi, tra cui l'oscillare fastidioso del livello di buffer.

DarkNiko
08-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da Aryan
Forse non hai guardato lo specchietto con le varie modalità di scrittura di tutti i master che ho postato in queste pagine... :rolleyes:

Il pio 109 scrive in Z-CLV solo con :
*** DVD+RW a 8x
*** CD-RW a 20x e 24x
;)

Mi spiace smentirti ma se usi un qualsivoglia supporto DVD-R, usando il 109 la scrittura inizia a 6x per i primi 300 mega per poi passare a 8x per tutto il resto della scrittura. Se non è Z-CLV come lo chiami ????

DarkNiko
08-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da maxfrata
Ho letto sul forum di cdfreaks che molti altri utenti hanno lo stesso problema, ovvero write error su dischi 4x di qualità mediocre, buffer underrun e instabilità in generale in fase di scrittura. Si pensa che sia il firmware che non va bene, e che il tutto migliorerà con l'uscita del firmware per i DVD-R DL.
Non so se con i nuovi firmware metteranno a posto questi problemi, so solo che questo è il peggior pioneer che sia mai stato costruito (a detta di chi ha sempre avuto pioneer).
Aspettiamo e speriamo :(

Se è per questo l'attuale firmware 1.09 supporta i DVD-R DL alla velocità di 4x. Il prossimo update consentirà di scriverli anche a 6x.

DarkNiko
08-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da @L3
ho venduto il 108 perchè pensavo che il 109 fosse migliore, invece..... :muro: :muro:
a sto punto, prima di comprarlo aspetto un pochettino! :)

Tecnicamente il 109 è superiore al 108, sebbene non sia così evidente il distacco prestazionale. L'unico neo è il fatto che il programmatore che ha reso celebre la Pioneer per i firmware hackati, ha deciso di andarsene in pensione e quindi il 109 credo che per molto tempo lavorerà col firmware ufficiale, che come tutti i firmware non moddati, ha la limitazione a 2x in estrazione sui dvd video originali, nonchè l'impossibilità di scrivere a velocità superiori alle specifiche del supporto vergine, cosa che invece sul 108 con firmware moddato si può fare tranquillamente.

Tuttavia nel tempo non ti pentirai di aver dato via il 108. Io attualmente lavoro con 4 masterizzatori, 3 DVD e 1 CD, e per l'esattezza ho 2 Pioneer 108, 1 Pioneer 109, e 1 master CD Plextor Premium. Per quello che costa nuovo il 108 (circa 60 euro) e per quello che potrei ricavarci dal venderlo, preferisco tenermelo (un master di scorta non fa male).

DarkNiko
08-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da AMoN46
allora come si fa a giudicare un masterizzatore ke al momento non è nemmeno supportato bene dai programmi????

ma ditemi voi, non si puo dare un giudizio cosi affrettato...

come si fa a dire ke è il peggior pioneer,

a me arriva il 14 e scommetto quello ke volete ke con l ultima release di nero e l ultimo FW andra proprio bene

poi non è ke si puo pretendere ke un masi appena uscito masterizzi bene su tutti i dvd in commercio, è ovvio

Hai pienamente ragione, ma hai tralasciato un particolare non da poco e cioè che quando uscì il 108, funzionava perfettamente con tutti i software cosa che il 109 ancora non riesce a fare. Fermo restando che come detto in pochi messaggi più sopra e come da te confermato, il 109 col firmware giusto (anche l'attuale 1.09) e con il software giusto (RecordNow Max 4.61) scrive perfettamente qualsiasi supporto.

john.bubuz
08-02-2005, 13:22
E' necessaria qualche procedura particolare per upgradare il Pio 109 col fw 1.09?

DarkNiko
08-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da john.bubuz
E' necessaria qualche procedura particolare per upgradare il Pio 109 col fw 1.09?

Nessuna, se non quella di scaricare il firmware dal sito ufficiale, aprirlo (è un exe autoscompattante) e flashare l'unità (di norma lo fa in automatico mediante una finestra di Prompt dei comandi), assicurandosi che non vi sia alcun disco inserito nel masterizzatore.

El Porcharo
08-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da woodrook
domandina......come mai in un negozio in cui lo stavo tenendo d'occhio, il pio era dato in arrivo e prezzato a 89 eurelli invece stamattina è arrivato al suddetto negozio e ne costa 104???
:eek:
rispostina... è un negozio di merd@? :D



(PVT: che negozio è?)

maxfrata
08-02-2005, 15:44
Originariamente inviato da DarkNiko
Mi spiace smentirti ma se usi un qualsivoglia supporto DVD-R, usando il 109 la scrittura inizia a 6x per i primi 300 mega per poi passare a 8x per tutto il resto della scrittura. Se non è Z-CLV come lo chiami ????
Se leggi il manuale che ti consegnano con il Pioneer 109, c'è scritto proprio che è Z-CLV solo su DVD+RW a 8X.
Quoto quanto scritto da Aryan. E' il manuale che parla...

Originariamente inviato da Aryan
Forse non hai guardato lo specchietto con le varie modalità di scrittura di tutti i master che ho postato in queste pagine...

Il pio 109 scrive in Z-CLV solo con :
*** DVD+RW a 8x
*** CD-RW a 20x e 24x

DarkNiko
08-02-2005, 16:55
Originariamente inviato da maxfrata
Se leggi il manuale che ti consegnano con il Pioneer 109, c'è scritto proprio che è Z-CLV solo su DVD+RW a 8X.
Quoto quanto scritto da Aryan. E' il manuale che parla...

Mi sa che non ci capiamo. Il manuale l'ho letto, tuttavia con qualsiasi software di masterizzazione se uso un supporto DVD-R (NON RISCRIVIBILE), nel mio caso un Verbatim DVD-R certificato a 8x, la scrittura inizia a 6x per poi passare a 8x dopo i primi 300 mega, quindi la scrittura non avviene a 8x costante dall'inizio alla fine, ma solo da una certa ZONA in poi.

Sul manuale possono anche scrivere che il masterizzatore legge le pizzette al forno, ma nel momento in cui provi e ti accorgi che così non è, il manuale viene meno. Ciò che conta è quello che vedi sullo schermo e non ciò che dice il manuale, e torno a ripeterti che fa così a tutti.

jok
08-02-2005, 17:01
Originariamente inviato da DarkNiko
nel mio caso un Verbatim DVD-R certificato a 8x, la scrittura inizia a 6x per poi passare a 8x dopo i primi 300 mega, quindi la scrittura non avviene a 8x costante dall'inizio alla fine, ma solo da una certa ZONA in poi.


Certo, la scrittura inizia a 6x e sale poi a 8x ma gradatamente e non di botto come per lo Z-CLV

Ciao,
Jok

DarkNiko
08-02-2005, 17:01
@maxfrata

http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=45-104

Se vai all'indirizzo che ho inserito ci sono tutte le specifiche del 109 e alla voce Write DVD-R alla velocità di 8x c'è scritto PCAV e non full CAV. Ma il PCAV è una sorta di Z-CLV nel senso che il PCAV inizia a scrivere a meno di 8x e progressivamente sale fino a 8x.

jok
08-02-2005, 17:05
C'è una bella differenza tra PCAV e Z-CLV !
Praticamente è la differenza tra il Pioneer 108 ed il 109

Edit: ma soprattutto la scrittura non viene interrotta come per lo Z-CLV

NMarco
08-02-2005, 17:08
ehi ragazzi...altri negozi on-line che hanno il pioneer oltre a spider ci sono o no?!

mi piacerebbe black.. ma non lo trovo da nessuna parte!

Black imp
08-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da NMarco
ehi ragazzi...altri negozi on-line che hanno il pioneer oltre a spider ci sono o no?!

mi piacerebbe black.. ma non lo trovo da nessuna parte!


tecnocomputer credo ce l'abbia a meno di 100 euro nero.

maxfrata
08-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da DarkNiko
@maxfrata

http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=45-104

Se vai all'indirizzo che ho inserito ci sono tutte le specifiche del 109 e alla voce Write DVD-R alla velocità di 8x c'è scritto PCAV e non full CAV. Ma il PCAV è una sorta di Z-CLV nel senso che il PCAV inizia a scrivere a meno di 8x e progressivamente sale fino a 8x.

:mc:

PCAV è totalmente diverso da Z-CLV... e lo sai anche te.

DarkNiko
08-02-2005, 18:32
Originariamente inviato da maxfrata
:mc:

PCAV è totalmente diverso da Z-CLV... e lo sai anche te.

Ok, chiedo venia, però questo dimostra che la velocità di scrittura non è costante. Cmq con RecordNow Max alla mano la scrittura è costante a 6x per i primi 350 Mb e poi schizza a 8x ma nel passaggio il master resta fermo per 2 secondi (2 di numero).

Provate anche voi, altrimenti finisco col passare per kazzaro quale non sono.

Grazie.

ultimate trip
08-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da DarkNiko
Ok, chiedo venia, però questo dimostra che la velocità di scrittura non è costante. Cmq con RecordNow Max alla mano la scrittura è costante a 6x per i primi 350 Mb e poi schizza a 8x ma nel passaggio il master resta fermo per 2 secondi (2 di numero).

Provate anche voi, altrimenti finisco col passare per kazzaro quale non sono.

Grazie.
tranqui, qui si sta cercando di capire e tu ci stai dando una mano:)

capuozzo
08-02-2005, 19:41
ciao a tutti,
ho acquistato anch'io il pio 109, il ragnetto (che ho scoperto grazie al forum) mi ha inviato una mail che mi conferma l'arrivo entro giovedi (poste permettendo).
lunedi scorso intanto, mi è rientrato il benq 1620 dalla garanzia (avevo giurato a me stesso di rivenderlo dopo averlo provato), ma a questo punto dato che funziona bene (finalmente), mentre il pio sembra soffrire di problemi di gioventù, quasi quasi li tengo entrambi!

quello che volevo chiedere, approfittando della vostra esperienza è se possono coesistere entrambi sullo stesso pc, dato che lo spazio non mi manca.
attualmente ho sull' ide primario l'HD ata 133 in master ed il lettore dvd LG in slave, in ide secondario invece, il solo masterizzatore bq1620 in master, dma tutto ok, sistema operativo XP prof.
quando arriva il pio, che faccio? lo monto in slave insieme al benq, quindi sullo stesso canale ide, dato che non li userò mai contemporaneamente, oppure metto i due masterizzatori su due canali diversi, oppure come???

p.s. nel frattempo,mi sono procurato anche record now 4.61 della sonic e le dll modificate come suggerito qualche post più indietro, un software che non conosco minimamente, ma che installerò con il pio,
mi chiedevo se devo disinstallare nero o posso tenerli entrambi.

personalmente penso che il 109 ci darà belle soddisfazioni, dovremo solo pazientare un pochino!
grazie e di nuovo ciao, capuozzo.

maxfrata
08-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da DarkNiko
Provate anche voi, altrimenti finisco col passare per kazzaro quale non sono.
Grazie.

Ma che cazzaro... si discute, è giusto che ognuno esprima le proprie opinioni ed è bello rettificare le proprie convinzioni.
Per quanto riguarda i 2 secondi... io non ti posso dire nulla perchè a me il buffer interviene una decina di volte a masterizzazione (per un secondo al massimo).
Cmq non dovrebbe interrompersi, perchè il PCAV è velocità Progressiva, senza interruzioni.... se vedi i test di cdrinfo.com fatti su altri pcav, noti che la velocità di rotazione aumenta in modo progressivo (continuo), senza salti.

El Porcharo
08-02-2005, 20:14
puoi tenere entrambi i masterizzatori ed entrambi i software. Tanto ne userai cmq uno alla volta ;)

DarkNiko
08-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da maxfrata
Ma che cazzaro... si discute, è giusto che ognuno esprima le proprie opinioni ed è bello rettificare le proprie convinzioni.
Per quanto riguarda i 2 secondi... io non ti posso dire nulla perchè a me il buffer interviene una decina di volte a masterizzazione (per un secondo al massimo).
Cmq non dovrebbe interrompersi, perchè il PCAV è velocità Progressiva, senza interruzioni.... se vedi i test di cdrinfo.com fatti su altri pcav, noti che la velocità di rotazione aumenta in modo progressivo (continuo), senza salti.

Ci credo e mi scuso forse per l'essermela presa per una stupidaggine. Però usando il test di Nero, cioè simulando la scrittura con Nero CD/DVD Speed, parte a 6x e la linea resta orizzontale fissa, poi salta a 8x e resta sempre una linea orizzontale. Appena posso posto una img, dimensioni permettendo.

riddick86
09-02-2005, 09:48
Anche io ho notato che il pio109 scrive in Z-CLV e nn P-CAV ad 8x come dovrebbe. Ho inviato anche una mail a Pioneer ma nn mi hanno risposto.... ah...ho fatto anche il test di nero Cd-DVD speed

riddick86
09-02-2005, 10:06
Eccolo....cmq anche a me con nero il buffer scende x qualche secondo...

jok
09-02-2005, 10:48
azz bella sola allora, è come il 108 :mad:

Per voi che già lo avete... esiste una velocità di scrittura per la quale viene utilizzato il CAV o P-CAV ?

Perchè altrimenti mi preoccuperei...

Ciao,
Jok

maxfrata
09-02-2005, 11:00
Originariamente inviato da riddick86
Anche io ho notato che il pio109 scrive in Z-CLV e nn P-CAV ad 8x come dovrebbe. Ho inviato anche una mail a Pioneer ma nn mi hanno risposto.... ah...ho fatto anche il test di nero Cd-DVD speed
Azz... allora non è neanche PCAV... è proprio Z-CLV... a questo punto la pioneer ha fatto uscire un prodotto davvero SCANDALOSO!!!! E' il mio primo masterizzatore pioneer e mi sa che è anche l'ultimo.
Comunque ho letto sul forum di cdfreaks che tutti hanno problemi con nero e con decrypter. Anche a loro il buffer si svuota per qualche secondo... e l'unico software che sembra gestirlo in modo normale è Record Now 4.5 (ma a dire il vero record now non fa vedere il livello del buffer).
Ritornando alla "scoperta" che il pio 109 è Z-CLV sugli 8X, mi chiedo se può essere una questione di firmware... ovvero se con i prossimi firmware possono correggere e farlo diventare PCAV, o è una questione meccanica su cui non si può intervenire?

ps: ci dai conferma che hai fatto una prova NON su un dvd+rw?

riddick86
09-02-2005, 11:14
si assolutamente.... sono sei comuni dataright...cmq anche io penso e spero che sia una questione di firmware...

Chicco#32
09-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da riddick86
si assolutamente.... sono sei comuni dataright...cmq anche io penso e spero che sia una questione di firmware...

a questo punto allora meglio il nec o il plextor....

:rolleyes:

maxfrata
09-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Chicco#32
a questo punto allora meglio il nec o il plextor....

:rolleyes:
per il momento credo proprio di si.

DarkNiko
09-02-2005, 13:29
@maxfrata

E meno male che dovevo leggermi il manuale. E meno male che quando dicevo che scriveva in Z-CLV non mi credevi

:D :D :D :D :D


(Scherzo, ovviamente siamo qui tutti per imparare qualcosa dagli altri).

Ciao e a risentirci.

maxfrata
09-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da DarkNiko
@maxfrata

E meno male che dovevo leggermi il manuale. E meno male che quando dicevo che scriveva in Z-CLV non mi credevi

:D :D :D :D :D


(Scherzo, ovviamente siamo qui tutti per imparare qualcosa dagli altri).

Ciao e a risentirci.

:ops:

E che te devo dì... a sto punto non guardo più nessun manuale e nessun sito tecnico. Se ho un dubbio su qualcosa te chiamo
:ave:

Ah dimenticavo... me devo comprà na Clio. Famme sapè se la 1500 common rail ha davvero 100 cavalli. :D ;)

maxfrata
09-02-2005, 18:08
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=125145&page=3

A quanto pare il Pioneer è Z-CLV anche sui DVD-R 12X
:confused: :confused:
Sono a dir poco perplesso.

capuozzo
09-02-2005, 19:21
è arrivato anche a me il 109, addirittura con 1 gg di anticipo...
l'ho messo in slave sullo stesso canale dell'altro masterizzatore dvd, sembra andare, ho fatto bene?

ho installato anche il soft di masterizzazione consigliato, aggiornato le dll per fargi riconoscere il 109, tutto ok.

ora, scusate la niubbaggine, ma è il mio primo pioneer, volevo aggiornargli il firmware, ho scaricato l'archivio, un autoestraente che contiene l'eseguibile (che sembra in dos) ed il file .109, per paura di fare danni, non ho installato nulla, anche perchè con l'altro masterizzatore l'aggiornamento era solo un file eseguibile in windows.

chi ha già aggiornato, presumo tutti, può gentilmente dirmi la procedura corretta da usare?

grazie della vostra pazienza, ciao.

AMoN46
09-02-2005, 19:23
ma scusate, mi tirate fuori l annuncio di pioneer ke dice ke non è cosi?? vorrei vedere di preciso cosa ha detto la pio a riguardo...

maxfrata
09-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da AMoN46
ma scusate, mi tirate fuori l annuncio di pioneer ke dice ke non è cosi?? vorrei vedere di preciso cosa ha detto la pio a riguardo...
Domani in ufficio ti faccio una scansione del manuale del pioneer 109.

Edito:
http://www.pioneeraus.com.au/computer/dvdwriters/dvr109/

ciccio83a
09-02-2005, 19:33
Ma alla luce di tutti questi problemi, conviene prendere un Nec 3520 che costa pure di meno?

AMoN46
09-02-2005, 19:46
a me arriva il 14

sinceramente me ne frego del metodo di scrittura se i DvD funzionano, è il miom primo mast DvD e non ci capisco molto...

cmq mi sembra strano ke un azienda seria come pio dica una cosa falsa.....

io penso una cosa....

puo darsi ek siccome nero litiga col pio e non lo riconosce bene allora scazza???

puo darsi ke con aggiornamento SOFTWARE, non firmware la cosa sia diversa?

maxfrata
09-02-2005, 20:24
In effetti i DVD funzionano perfettamente, nonostante i continui "interventi" del buffer underrun, e nonostante il firmware sia pessimo.
Io non credo che sia un problema dei software, ovvero di nero o di decrypter, poichè sto masterizzando anche con recordnow e ho comunque problemi di buffer underrun anche qui. Io credo sia una questione di firmware, e sono certo che migliorerà. Inoltre sono certo che dipende molto anche dalla qualità del DVD.
Come ho sempre detto... sono fiducioso nel futuro.
Approposito... VENDO UN PIONEER DVR-109 A 70 EURO :D:D:D

Spank
09-02-2005, 20:46
io l'ho ordinato sia xchè l'ho trovato a buon prezzo (se arriva :O) e sia xchè mi son trovato bene con il pio106 (con cui non ho avuto alcun problema e funziona perfettamente), cmq domani mi dovrebbe arrivare anche un nec 3520, poi farò qualche prova (tempo permettendo.. :muro: )

byez!

Higl@nder
09-02-2005, 20:59
@maxfrata
Non è che ci fai qualche scansione delle curve di lettura dei dvd?:D
Ciauz

maxfrata
09-02-2005, 21:05
lettura o scrittura?
non ha senso fare delle scansioni di lettura... è meglio fare qualche scansione di scrittura, non credi?
cmq ho postato precedentemente alcuni screenshot di curve di lettura con nero.
cerca nei post di qualche giorno fa
ciao

DarkNiko
09-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da capuozzo
è arrivato anche a me il 109, addirittura con 1 gg di anticipo...
l'ho messo in slave sullo stesso canale dell'altro masterizzatore dvd, sembra andare, ho fatto bene?

ho installato anche il soft di masterizzazione consigliato, aggiornato le dll per fargi riconoscere il 109, tutto ok.

ora, scusate la niubbaggine, ma è il mio primo pioneer, volevo aggiornargli il firmware, ho scaricato l'archivio, un autoestraente che contiene l'eseguibile (che sembra in dos) ed il file .109, per paura di fare danni, non ho installato nulla, anche perchè con l'altro masterizzatore l'aggiornamento era solo un file eseguibile in windows.

chi ha già aggiornato, presumo tutti, può gentilmente dirmi la procedura corretta da usare?

grazie della vostra pazienza, ciao.

Devi semplicemente lanciare update.exe oppure direttamente l'exe che hai scaricato col nome del firmware. Viene fatto un check automatico della periferica da aggiornare. E' sufficiente seguire le istruzioni che ti appaiono sullo schermo, rispondendo yes alle varie domande. L'operazione è tranquilla (a meno che non vada via la luce mentre aggiorni, nel qual caso ti segherai le palle).

:D

Higl@nder
09-02-2005, 22:07
Ho visto le scansioni di lettura e devo dire che non sono così belle, sopratutto la prima...
Io cmq sapevo che più la curva di lettura è lineare meno errori ci sono nel dvd.
A proposito, se non mi sbaglio hai usato nero con quei due, giusto?
Sarebbe interessante vederne qualcuno fatto con RecordNow.;)
Ciauz:D

maxfrata
09-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da Higl@nder
Ho visto le scansioni di lettura e devo dire che non sono così belle, sopratutto la prima...
Io cmq sapevo che più la curva di lettura è lineare meno errori ci sono nel dvd.
A proposito, se non mi sbaglio hai usato nero con quei due, giusto?
Sarebbe interessante vederne qualcuno fatto con RecordNow.;)
Ciauz:D
Ho appena fatto una compilation di divx con recordnow... non mi ha chiuso la sessione e ora il dvd è illegibile. Nero mi dice che non riesce a chiuderla perchè il DVD non l'ha fatto lui. Recordnow non ha un tasto che chiude la sessione o che continua la scrittura in multisessione.

io mi so cacato il cazz0 di sto masterizzatore.
Ma è possibile che devo smanettare con recordnow, cambiare le dll, e tutte le madonne varie?? e che kazzo...
ok, la pioneer era in ritardo nel far uscire un DL sui -R, però non può far uscire un prodotto così acerbo.
Se lo dovrebbe far pagare con un assegno posticipato di 60 giorni...

ora apro un annuncio nel mercatino... chi ha voglia di aspettare nuovi firmware e masterizzare con recordnow, se lo può prendere.
io vado a comprare il NEC.
:incazzed:

Higl@nder
09-02-2005, 22:27
a sto punto penso che fai bene! :(
Ciauz

Furbetto
09-02-2005, 23:12
Ho appena ordinato il NEC.... domattina chiamo e annullo l'ordine del PIO.... spero di nn fare una cazzata :sob:

Bahamut Zero
09-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da ciccio83a
Ma alla luce di tutti questi problemi, conviene prendere un Nec 3520 che costa pure di meno?


quoto ciccio devo comprare il mio primo mast. DVD e non ne capisco molto! Voglio solo che i miei supporti scritti anche a 1x durino nel tempo!

Che consigliate?

SonicGuru
09-02-2005, 23:49
x Maxfrata:
posso chiederti che supporti utilizzi normalmente?

maxfrata
10-02-2005, 07:17
Originariamente inviato da SonicGuru
x Maxfrata:
posso chiederti che supporti utilizzi normalmente?

Uso Ritek G04 (4X) e Memorex CMC MAG. AF1 (4X).
Con i ritek non da problemi... ma con i memorex non ne vuole sapere. Dai forum inglesi si evince che questo pioneer è molto "suscettibile" alla qualità dei dischi. Vuole supporti di qualità alta. Ho appena comprato una pila di 100 TDK TT02 a 8X, che sono nella lista dei supporti consigliati da pioneer per questo master.
Se lo vendo bene, se non lo riesco a vendere spero che esca prestissimo un nuovo firmware, perchè non ho tempo di smanettamenti vari (leggi sopra).
ciao

maxfrata
10-02-2005, 07:21
Ecco svelato il mistero della scrittura Z-CLV.
According to Pioneer Taiwan, only 16x media certified by Pioneer can be burnt at 12x P-CAV( and 8x P-CAV in theory).........
Others perform only 12x and 8x Z-CLV
A quanto pare solo i supporti certificati a 16x vengono scritti a in P-CAV quando masterizzati a 8X e 12X...
che cazzata!!!
Più passa il tempo e più aumenta il mio sconcerto verso questo masterizzatore e questa marca.

john.bubuz
10-02-2005, 08:57
Avevo ordinato al ragno :

la scheda madre A7N8X-E Deluxe - 90,13 €
un FLOPPY DRIVER COMBO FD 3.5 OEM - 21,65 €
e il nostro Pioneer 109D (quando era ancora in offerta) - 69,90 €

Dopo oltre una settimana, capita l'impossibile. PEr risoparmiare qualcosa, avevo deciso di ritirare la merce presso il Mail Box Etcetera di Noventa PAdovana, cui sono affiliati,. per economizzare un po' sulle spese di spedizione. Leggetevi nella lettera che sto per spedire, cosa mi è successo, e consigliatemi sul da farsi:

Sono moto risentito.

Sto componendo un pc, e sono pure in ritardo nel farlo a causa vostra, il che mi ha casuato tutta una serie di inconvenienti a catena, non ultimo, il ritardo nella vendita del mio attuale pc con conseguente proroga nel riceverne il pagamento.
Passi che ho aspettato più di una settimana, in quanto al momento dell'ordine i prodotti non erano disponibili, cosa che capisco, ma ieri, quando finalmente risultava arrivato il materiale nella sede della MBE di Noventa Padovana, se io non li avessi contattati telefonicamente, non avrei nemmeno saputo che stavo andando a ritirare un pacco in cui mancava uno dei prodotti richiesti (Floppy combo). Già questo mi ha lasciato sconcertato, in quanto da voi, non ho ricevuto nemmeno un avviso a riguardo, anzi, mi avete comunicato sia per email che per sms che l'ordine era stato "evaso", e io davo per scontato che lo fosse, ma integralmente.
Inoltre, Noventa, per me, è meno distante che la vostra sede, ma non è propriamente dietro l'angolo. Così, oltre a dover essermi perso mezzo pomeriggio di lavoro, mi sono sorbito più di trenta chilometri tra andata e ritorno (con più di un ora all'andata e altrettanto al ritorno, visto che neanche a farlo apposta, vengo a sapere che la MBE è aperta solo dalle 17 alle 19, e in questo periodo, raggiungere quella zona, visto il traffico, è più che proibitivo) PER NULLA, in quanto avete pure sbagliato il modello di scheda madre ordinato.
Ora, nello sgomento dell'immediato, avevo accettato una soluzione di "consegna alternativa", in cui il gestore dell'MBE si incaricava di consegnarmi la merce al casello di Padova Ovest sabato 12 c.m. (anche se un po' ambiguo). A parte il fatto che mi sono già sobbarcato INUTILMENTE dei chilometri (anche se per mia scelta) ieri e mi toccherebbe pure farne altri sabato, purtroppo non mi ricordavo di avere un impegno e di non essere disponibile, cosa che segnalerò al responsabile dell'MBE in giornata.

Ora, la lettera non la ho ancora inviata, ma sono in dubbio tra il
rimandare la ricezione della merce o meno, specie tenndo conto che loro avevano la mobo, per me indispensabile, al miglior prezzo. Voi che fareste?

In caso fosse possibile rifiutare l'acquisto del PIo, dove si può prendere il Nec a un buon prezzo?

In alternativa, meditavo di prendere il Plextor equivalente per evitare problemi vari: mi sapete dire il modello? E' il 716A?

SonicGuru
10-02-2005, 12:04
Si è il 716, ma nel thread relativo anche quello sembrerebbe tutt'altro che privo di problemi...
Io non so più cosa comprare, il NEC pare vada bene ma è molto rumoroso, il masterizzatore dvd perfetto parrebbe ancora non esistere.
Credevo che i tempi fossero maturi per i masterizzatori DVD, ma visti i risultati degli ultimi Plextor, Pioneer e NEC mi sa che aspetterò ancora... :(

DarkNiko
10-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da SonicGuru
Si è il 716, ma nel thread relativo anche quello sembrerebbe tutt'altro che privo di problemi...
Io non so più cosa comprare, il NEC pare vada bene ma è molto rumoroso, il masterizzatore dvd perfetto parrebbe ancora non esistere.
Credevo che i tempi fossero maturi per i masterizzatori DVD, ma visti i risultati degli ultimi Plextor, Pioneer e NEC mi sa che aspetterò ancora... :(

Ciao a tutti. Quoto questo messaggio ma in realtà intendo rispondere a tutte le questioni sollevate riguardo al Pioneer DVR-109.

Vi parla uno dei primi ad esserne entrato in possesso e che c'ha sbattuto la testa per una settimana circa. Secondo me, se mi è consentito, vi state lasciando prendere un pò tutti dalla frettolosità e dalla nevrosi, tipiche di chi pretende di avere da subito un prodotto che sia in grado di fare tutto e di andare bene con tutto.

Richiesta legittima, per carità, ma non sempre si ha ciò che si chiede. Mi spiego, il Pioneer DVR-109 è in grado di fare perfettamente ciò per cui è nato, ma al fine di ottenere i risultati sperati è necessario che si venga a creare un giusto equilibrio di condizioni, vale a dire master settato bene con i supporti giusti e con il software giusto.

Riconosco che i precedenti modelli Pioneer erano sicuramente migliori sul piano della compatibilità e che, ahimè, col modello 109 la Pioneer sia ancora indietro a livello di firmware per poter fare del 109 la sua punta di diamante.

Tuttavia, usando supporti di marca (Verbatim in primis, che si trovano molto facilmente a prezzi vantaggiosi) e software particolari (RecordNow Max che permette di fare tutto), si hanno copie di qualità e prive di errori. Indubbiamente c'è ancora molto da lavorare da parte di Pioneer per permettere di avere un masterizzatore al top, ma siamo solo all'inizio e le premesse per migliorare il prodotto ci sono tutte.

Pertanto non capisco alcuni di voi (senza fare nomi) che urlano allo scandalo ed altri che hanno già avuto il raptus di mettere l'inserzione di vendita di un prodotto che ha nemmeno 1 settimana di vita. Poi per carità i gusti sono gusti, ma certi atteggiamenti proprio non li capisco.

Se volete fucilarmi per quello che ho detto, eccomi.


:D :D :D :D :D

El Porcharo
10-02-2005, 13:01
ma che è tutta 'sta fretta di masterizzare in P-CAV!?? non vi capisco proprio, è uscito ora, l'avete appena comprato e gia volete rivenderlo? E poi mi pare di aver letto che anche gli altri due concorrenti hanno i loro problemucci o sbaglio? abbiate solo la pazienza di aspettare qualche aggiornamento firmware (con cui si può cambiare la modalità di scrittura) e vedrete che tutto si risolverà...

Non si può avere la botte piena, la moglie ubriaca e l'uva nella vigna... :rolleyes:



_________________________

Poi, m'è successa una cosa: ieri sera istallo RN versione 7, riavvio e mi sono spariti TUTTI i lettori ottici, inclusa l'unità virtuale.
In risorse del computer non ci sono più e nella gestione periferiche c'è il ! giallo e dice che il driver è caricato ma la periferica non riesce a trovarla... :wtf:

Che può essere?

SonicGuru
10-02-2005, 13:15
Io concordo, infatti, visto che ancora non l'ho preso perchè sto aspettando che arrivi in Italia la versione retail (quella col pulsante metallico e la struttura antivibrazioni), continuerò ad aspettare direttamente la disponibilità di quel modello e a leggere sto thread per vedere se, con i prox firmware, il prodotto migliorerà.
Detto questo, il vostro discorso è giusto in linea di principio, però non è nemmeno assurdo pretendere la qualità: io ho un masterizzatore CD LiteON e non ho mai dovuto fare niente: comprato, montato e sempre masterizzato e letto di tutto, senza errori, senza dover scegliere se comprare questo o quel supporto, senza dover cercare il software miracoloso, senza dover smanettare con le DLL etc. etc..
E' troppo cercare un masterizzatore DVD che si comporti alla stessa maniera?

El Porcharo
10-02-2005, 13:31
anch'io ho il mitico LiteON 40125-S e non ho mai dovuto far nulla, oltretutto legge anche i mattoni.

Però quando l'ho comprato il mercato CDburner era ben oltre la maturità, mentre non siamo ancora agli stessi livelli con la scrittura dei DVD

SonicGuru
10-02-2005, 14:27
E io esattamente questo intendevo: mi pare che i masterizzatori DVD non siano ancora arrivati alla maturità dei masterizzatori CD, io cercavo un masterizzatore DVD che si comportasse come il mio LiteON: lo monto e masterizzo tranquillamente, se non posso ottenere questo, dal mio punto di vista c'è ancora strada da fare, vediamo solo se sarà questione di firmware o di dover proprio aspettare i prox modelli ;)

Darmur
10-02-2005, 14:37
sarò un po' fuori di topic, ma ho preso da poco un lg 6136b e devo dire che non ha nulla da invidiare al pioneer che avevo prima, che ha iniziato a mostrare i segni del tempo...

di questo masterizzatore se ne parla poco qui, ma ho letto in giro e ho provato personalmente (fino ad ora) che il suo lavoro lo fa tranquillo, senza tutti questi patemi d'animo che sta dando il pioneer.

ho anche risparmiato quelche euro, infatti l'ho trovato in un negozio dalle mie parti a 63 euro + spiccioli, iva compresa.

che dire, secondo me ho fatto un ottimo affare.

:cool: :cool:

Caesar_091
10-02-2005, 15:02
Mi è arrivato il 109 preso dal ragno.

E' veramente eccezziunale ;)
Ed è anche più silenzioso del Pioneer 105 che è andato a sostituire.

Domani vado alla ricerca di DVD-R/+R che supportino alte velocità di scrittura e vi farò sapere... per adesso utto ok con: DVD-R Datawrite 8x, DVD-RW Traxdata 2x, CD-R Traxdada 52x e CD-RW Waitec 10x.

Ma la velocità di estrazione da DVD video è bloccata anche nel 109 come nei precedenti modelli? (Non ho DVD video sotto le mani per poter effetture una prova viceversa lo verificherei io stesso :D)

maxfrata
10-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da DarkNiko
Pertanto non capisco alcuni di voi (senza fare nomi) che urlano allo scandalo ed altri che hanno già avuto il raptus di mettere l'inserzione di vendita di un prodotto che ha nemmeno 1 settimana di vita. Poi per carità i gusti sono gusti, ma certi atteggiamenti proprio non li capisco.

Prima di tutto, non devo dare conto a te se vendo il mio pioneer. Hai mai pensato che ci sono certe urgenze e non si può aspettare un mese o quanto per avere un firmware/prodotto funzionante perfettamente??
:D
no, sicuramente non l'hai pensato... :rolleyes:
comunque, a prescindere dalle proprie pignolerie, che si riflettono nella vita quotidiana (è questione di carattere... pretendo la perfezione, e non scendo a compromessi), non trovo giusto comprare un prodotto di qualità superiore (non è paragonabile ad un btc o un olidata) e avere questi problemi, ovvero buffer fluttuante nonchè dover smanettare con le .dll di recordnow per poter masterizzare :O
Se il prodotto non era pronto per il mercato non doveva essere immesso. non posso certo comprarlo per poi "sperare" che migliori con nuovi firmware.
Io la penso così...

NMarco
10-02-2005, 15:54
se pretendi la perfezione allora compra un Plextor ma con un plex ci compri due pioneer!!!;)

il pioneer è ottimo per rapporto prezzo qualità!:sofico:

SonicGuru
10-02-2005, 16:13
dal topic sul Plex 716 non mi sembra che anche quello brilli per perfezione...
Secondo me, come già detto, la verità è che la tecnologia dei masterizzatori DVD non è ancora al livello di quella dei masterizzatori CD, motivo per cui credo proprio me ne starò ancora un po alla finestra...

Caesar_091
10-02-2005, 16:43
Scusate ma di DVD-R DL non se ne vedono ancora in giro, vero?

Mentre i DVD+R DL siete riusciti a trovarli online a meno di 6,9€?
Se li avete torvati a meno potreste mandarmi qualche link in privato? Grazie!

pierpippo
10-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da NMarco
se pretendi la perfezione allora compra un Plextor ma con un plex ci compri due pioneer!!!;)

il pioneer è ottimo per rapporto prezzo qualità!:sofico:
La verità è che per prezzo/prestazioni potresti consigliare un nec non di certo un pioneer che costa di più e non da niente di più. Anzi mi sembra che di problemi ne dia parecchi e se qualcuno non modificherà il firmware originale non potrà settare il bitsetting sui dvd+R che mi sembra una cosa molto importante.
Anche io penso che non sia possibile comprare un prodotto e sperare che i tecnici pioneer lo migliorino prima che esca il successore e che lascino stare il vecchio.
Meglio andare sul sicuro e prendere nec che oltretutto ha molti più firmaware moddati che gli fanno fare di tutto.
A presto.

Pierpippo.

Bahamut Zero
10-02-2005, 18:41
ma i Dual layer sono i DVD da 9Gb usati x i DVD-VIDEO o quelli sono altri ancora?

JiUli0
10-02-2005, 19:16
Originariamente inviato da pierpippo
La verità è che per prezzo/prestazioni potresti consigliare un nec non di certo un pioneer che costa di più e non da niente di più. Anzi mi sembra che di problemi ne dia parecchi e se qualcuno non modificherà il firmware originale non potrà settare il bitsetting sui dvd+R che mi sembra una cosa molto importante.
Anche io penso che non sia possibile comprare un prodotto e sperare che i tecnici pioneer lo migliorino prima che esca il successore e che lascino stare il vecchio.
Meglio andare sul sicuro e prendere nec che oltretutto ha molti più firmaware moddati che gli fanno fare di tutto.
A presto.

Pierpippo.

1) Io burno solo su dvd-r che sono + compatibili con i lettori stand-alone quindi del bs in sl me ne frego :)
2) Tra nec e pioneer come rilascio firmware c'è un'abisso enorme.
3) FW Moddati Nec: Ma se c'è solo la rimozione del riplock e RPC1...nemmeno l'nx4all come c'era su pio ha...di sicuro parli dei vecchi 2510, 2500, 1300, 1100..che grazie a herry che li sviluppa e li rende migliori :)

DarkNiko
10-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da maxfrata
Prima di tutto, non devo dare conto a te se vendo il mio pioneer. Hai mai pensato che ci sono certe urgenze e non si può aspettare un mese o quanto per avere un firmware/prodotto funzionante perfettamente??
:D
no, sicuramente non l'hai pensato... :rolleyes:
comunque, a prescindere dalle proprie pignolerie, che si riflettono nella vita quotidiana (è questione di carattere... pretendo la perfezione, e non scendo a compromessi), non trovo giusto comprare un prodotto di qualità superiore (non è paragonabile ad un btc o un olidata) e avere questi problemi, ovvero buffer fluttuante nonchè dover smanettare con le .dll di recordnow per poter masterizzare :O
Se il prodotto non era pronto per il mercato non doveva essere immesso. non posso certo comprarlo per poi "sperare" che migliori con nuovi firmware.
Io la penso così...

Tanto per cominciare non ho mai detto nè esplicitamente, nè implicitamente che devi dar conto a me o a chicchessia di quello che fai con le cose tue, pertanto non capisco tutto questo fervore.

Quanto ai tuoi problemi di buffer fluttuante non puoi pretendere di far sembrare il tuo problema un problema di tutti. Ciò che è 1 questione soggettiva non deve essere oggettiva.

Con stima,
DarkNiko

JiUli0
10-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da AMoN46
a gia si si era sui DL...

domandina...ma se con i -R funziona,,,perke dovrei comprare i +R????
io compro i -R esono apposto... non capisco ke serve prendere i + ke non fanno...

Corretto :)

El Porcharo
10-02-2005, 19:32
non mandiamo tutti in paranoia per semplici esigenze (e pignoleria) personale.

Anche a me piace la perfezione, ma a quanto pare non siamo ancora ad alti livelli per quanto riguarda la masterizzazione DVD.

Prendi un SONY che hanno regalato a mio fratello, non mi ricordo che modello sia, ma al tempo (forse poco più di un anno fa) era il miglior masterizzatore in assoluto (oltre 400€) e poi dopo qualche mese si scopre che il firmware aveva un bug per cui dopo un tot numero di masterizzazioni si mangiava il laser e dovevi buttare l'unità, a meno che non aggiornavi il firmware per tempo.

Purtroppo in tutte le cose ci sono sviluppi e migliorie dopo la distribuzione di massa, e l'informatica è il campo che a mio avviso è il più soggetto a questo problema, vista la concorrenza e le rincorse alle vendite.

Certo non tutti hanno bisogno di guardare il pelo nell'uovo e per quello che ci fa un buon 80% degli utenti che pretende chi sa che e ne sfrutta solo un misero 30% di funzionalità (questa è la disperata ricerca di spendere al meglio i proprio soldi) ogni masterizzatore è buono. Dipende solo dalla disponibilità economica e dall'essere affezionati o meno a questo o quell'altro brand.



;)

Al2003
10-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da El Porcharo
non mandiamo tutti in paranoia per semplici esigenze (e pignoleria) personale.

Anche a me piace la perfezione, ma a quanto pare non siamo ancora ad alti livelli per quanto riguarda la masterizzazione DVD.

Prendi un SONY che hanno regalato a mio fratello, non mi ricordo che modello sia, ma al tempo (forse poco più di un anno fa) era il miglior masterizzatore in assoluto (oltre 400€) e poi dopo qualche mese si scopre che il firmware aveva un bug per cui dopo un tot numero di masterizzazioni si mangiava il laser e dovevi buttare l'unità, a meno che non aggiornavi il firmware per tempo.

Purtroppo in tutte le cose ci sono sviluppi e migliorie dopo la distribuzione di massa, e l'informatica è il campo che a mio avviso è il più soggetto a questo problema, vista la concorrenza e le rincorse alle vendite.

Certo non tutti hanno bisogno di guardare il pelo nell'uovo e per quello che ci fa un buon 80% degli utenti che pretende chi sa che e ne sfrutta solo un misero 30% di funzionalità (questa è la disperata ricerca di spendere al meglio i proprio soldi) ogni masterizzatore è buono. Dipende solo dalla disponibilità economica e dall'essere affezionati o meno a questo o quell'altro brand.



;)

quoto....

El Porcharo
10-02-2005, 21:58
:wtf:

Aryan
10-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da maxfrata
:ops:

E che te devo dì... a sto punto non guardo più nessun manuale e nessun sito tecnico. Se ho un dubbio su qualcosa te chiamo
:ave:

Ah dimenticavo... me devo comprà na Clio. Famme sapè se la 1500 common rail ha davvero 100 cavalli. :D ;)
Io ho la 1500 82CV, mi fa 24 con un litro e quando pesto va che è una favola... Figurati la 100CV che non ho preso perché uscita 1 mese dopo il mio acquisto(usato di 1 anno)... :)

PS: cmq grave il fatto dello Z-CLV sul PIO... :muro: :muro: :muro:

El Porcharo
11-02-2005, 00:40
ma riguardo a 'sta pugnetta delle unità scomparse nessuno sa nulla? CODICE DI ERRORE 41...


:wtf:

El Porcharo
11-02-2005, 04:03
ho risolto la 'sparizione' delle unità ora però mi chiedevo... MA C'È SOLO IL WIZARD per masterizzare con rNow???

E come si fa a dirgli che voglio fare un DVD video che è l'unica cosa che non c'è"??

(sonic versione 7)

maxfrata
11-02-2005, 07:38
Originariamente inviato da DarkNiko
Quanto ai tuoi problemi di buffer fluttuante non puoi pretendere di far sembrare il tuo problema un problema di tutti. Ciò che è 1 questione soggettiva non deve essere oggettiva.

Con stima,
DarkNiko
Purtroppo Dark non è solo un mio problema. Si sta manifestando a me ma a tantissimi, e il thread che ho segnalato di cdfreaks ne è la dimostrazione.
Se fosse stato solo un mio problema avrei creduto in un pezzo difettoso, ma purtroppo, e dico purtroppo, non è così.
Dark, io trovo frustrante che il pio scriva in p-cav solo dischi certificati 16x (e questo non c'era da nessuna parte, ed è stato motivo di scelta tra pio e nec per me), come trovo frustrante leggere di utenti che non riescono a masterizzare per XboX con nero ma che devono smanettare con le dll di recordnow per poterlo fare. Tutto questo è assurdo. Dai, non puoi accettare una situazione del genere, soprattutto perchè qui si parla di Pioneer, non di BTC o Inno-Hit!!!

A me ad esempio non da nessun problema nè con nero, nè con decrypter, nè con altro (a patto di accettare il buffer fluttuante). Mentre ad altri, che non hanno problemi di buffer, non riescono a masterizzare i -R per xbox. A questo punto credo che ci siano due meccaniche differenti in commercio e un solo firmware, oppure due tipi di firmware 1.09. Inaccettabile!

maxfrata
11-02-2005, 07:52
Originariamente inviato da El Porcharo
non mandiamo tutti in paranoia per semplici esigenze (e pignoleria) personale.
[CUT]
Certo non tutti hanno bisogno di guardare il pelo nell'uovo e per quello che ci fa un buon 80% degli utenti che pretende chi sa che e ne sfrutta solo un misero 30% di funzionalità (questa è la disperata ricerca di spendere al meglio i proprio soldi) ogni masterizzatore è buono. Dipende solo dalla disponibilità economica e dall'essere affezionati o meno a questo o quell'altro brand.

Ma ci mancherebbe altro. Hai perfettamente ragione... del resto, c'è gente che si compra il computer al supermercato. Mica puoi condannarli. Però, visto che questo è un forum tecnico, visto che per me l'informatica, oltre ad essere un lavoro, un hobby, una passione, è una vera e propria mania, ho espresso i problemi che secondo me ha questo 109, problemi che sicuramente con i prossimi aggiornamenti firmware verranno risolti. ma al momento, non è un prodotto che mi soddisfa, e ho esposto questa mia insoddisfazione in un forum tecnico, perchè c'è gente che non guarda il pelo nell'uovo, ma c'è gente come me, che pretende il meglio.
tutto qui :D

DarkNiko
11-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da maxfrata
Purtroppo Dark non è solo un mio problema. Si sta manifestando a me ma a tantissimi, e il thread che ho segnalato di cdfreaks ne è la dimostrazione.
Se fosse stato solo un mio problema avrei creduto in un pezzo difettoso, ma purtroppo, e dico purtroppo, non è così.
Dark, io trovo frustrante che il pio scriva in p-cav solo dischi certificati 16x (e questo non c'era da nessuna parte, ed è stato motivo di scelta tra pio e nec per me), come trovo frustrante leggere di utenti che non riescono a masterizzare per XboX con nero ma che devono smanettare con le dll di recordnow per poterlo fare. Tutto questo è assurdo. Dai, non puoi accettare una situazione del genere, soprattutto perchè qui si parla di Pioneer, non di BTC o Inno-Hit!!!

A me ad esempio non da nessun problema nè con nero, nè con decrypter, nè con altro (a patto di accettare il buffer fluttuante). Mentre ad altri, che non hanno problemi di buffer, non riescono a masterizzare i -R per xbox. A questo punto credo che ci siano due meccaniche differenti in commercio e un solo firmware, oppure due tipi di firmware 1.09. Inaccettabile!

Ti capisco e non posso che dare ragione al tuo discorso, fermo restando che quello che tu chiami smanettamento delle dll in realtà è 1 operazione che richiede 1 secondo, diciamo 1 minuto per i meno esperti (al max si crea una guida) e non è certamente questo il problema. E' innegabile che Pioneer abbia fatto male i conti vendendo un prodotto di fatti prematuro, ma il problema risiede solo nell'aggiornamento software, ecco perchè dico che non bisogna disprezzare tutto. Quanto poi alle scelte di altri masterizzatori non credo che tutti siano esenti da problemi di varia natura. Io mi sono sempre trovato bene con Pioneer e sono sicuro che anche il 109 diventerà quanto prima un ottimo prodotto. Del resto lasciare il certo per l'incerto non è mai una cosa buona, visto che la fortuna non gira sempre nel verso giusto.

:D

capuozzo
11-02-2005, 11:53
ho felicemente masterizzato un dvd video con record now su verbatim +R certificato 8x (mcc03), scritto a 4x (non mi va di scrivere a vel. maggiori), non lo ha bitsettato dvd-rom (ma tanto i miei lettori sono compatibili con il formato +R, PS2 inclusa), purtroppo record now non mostra il livello del buffer dei dati, ma mentre scrivevo, sono stato davanti al pc ed ho visto che il led del pio è rimasto acceso fisso sino al 98% e poi in fase di finalizzazione ha cominciato a lampeggiare, ha chiuso la sessione ed il processo è andato a buon fine.

il tutto col firmware originale 1.05, a proposito, grazie a DarkNiko per l'info riguardo l'aggiornamento che farò quanto prima.

per El Porcharo, neanche io riesco a trovare l'opzione dvd video in record now, ho risolto creando un immagine .iso dei file (cartelle audio e video ts) e quindi l'ho scritta come tale. Ma se posso darti un consiglio, lascia perdere la versione 7, a me consentiva solo la scrittura alla massima velocità, infatti voleva scrivere il verbatim solo a 12x!!!
Usa la 4.61 come consigliato nei post precedenti e puoi settare le opzioni a tuo piacimento.

concludendo vorrei dire che, questo masterizzatore non sarà quello che pioneer aveva promesso sulla carta, o perlomeno non ancora, ma a me non sembra una ciofeca.
ciao a tutti.

Raul
11-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da capuozzo
ho felicemente masterizzato un dvd video con record now su verbatim +R certificato 8x (mcc03), scritto a 4x (non mi va di scrivere a vel. maggiori), non lo ha bitsettato dvd-rom (ma tanto i miei lettori sono compatibili con il formato +R, PS2 inclusa

non hai bitsettato perchè fino a quando non esce un firmware modificato non lo si può fare o sbaglio ?

capuozzo
11-02-2005, 12:33
x Raul

infatti, il bitsetting su SL non è supportato dagli attuali firmware, ma in tutta onestà, basta accertarsi che il proprio lettore sia compatibile con i +R, altrimenti basta masterizzare sui -R.
ciao.

Raul
11-02-2005, 12:37
perfetto però è seccante vedere che con il 108 è possibile farlo e con il 109 no.....

El Porcharo
11-02-2005, 13:23
perchè per il 108 sono usciti un casino di fw hack, mentre il 109 è uscito da poco ma cmq la pioneer stessa lo rilascera a breve ;)




capuozzo è vero, ci sono solo 2 opzioni nella scelta della velocità di cui una è MAX

mah..

Al2003
11-02-2005, 13:37
ma quando ci sarà l'aggiornamento del firm, cambierà anke il modo di scrittura, da Z-CLV a P-CAV? (domanda niubba)

darap
11-02-2005, 16:28
Ke strano xrò... la pioneer mette in commercio un masterizzatore ke ha un firmware scadente... io ho avuto tutti i masterizzatori pioneer fin dall' 104 ed ora ho il 108 e mai avuti problemi e sempre firmware originali, comunque un mio amico voleva ricomprare il masterizzatore dvd... ma non sa cosa comprare, tutti i nuovi hanno problemi!:confused:

Ho letto tutti e tre i topics di questi masterizzatori ed ognuno ha dei problemi....c'è qualcosa ke non va comunque...ma i produttori di software e le case costruttrici ke combinano????:confused: :muro:

a stò punto è meglio prendersi un modello più vecchio!;)

Aryan
11-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da darap
a stò punto è meglio prendersi un modello più vecchio!;)
O un bel NEC che costa anche meno... ;)

ranf
11-02-2005, 18:50
Ma se è vero che con un'aggiornamento del firmware andra tutto apposto non vedo che problemi ci possono essere! Tanto i DVD x farli li fa! Se si vogliono fare backup x XBOX basta usare il programma apposta...

Il vero problema sta nella data di arrivo! Dal ragno non è ancora arrivato! (prenotato il 27/01/05)

Mi stanno facendo arrabbiare! Mi sa che vado a comprare un po' di veleno x ragni!:muro:

darap
11-02-2005, 19:28
chi ce l'ha lo vende sopra i 90€, comunque è una cosa normale, vedi il megapreordine della x800 dal sito tedesco e mai arrivate o arrivate dopo tantissimo tempo!!:muro:

se costano di meno qualche inghippo c'è, si sa che i prezzi prima dell'uscita sono bassi..ma poi i commercianti ci magnano come tutte le cose!:mad:

Macco
11-02-2005, 20:47
Qui in Friuli siamo sugli 87... (appena preso) :)

D@vide
11-02-2005, 21:04
Ho comprato il 109 pioneer secondo voi è attendibile sostituire il firmware con quello aggiornato che mi pare sia il 1.09?

grazie

FAM
11-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da D@vide
Ho comprato il 109 pioneer secondo voi è attendibile sostituire il firmware con quello aggiornato che mi pare sia il 1.09?

grazie

E' STRACONSIGLIATO dalla stessa Pioneer ;)

D@vide
11-02-2005, 21:18
Originariamente inviato da FAM
E' STRACONSIGLIATO dalla stessa Pioneer ;)

Qualcuno ha notato migliorie e prestazioni eccellenti dopo l'aggiornamento?

FAM
11-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da D@vide
Qualcuno ha notato migliorie e prestazioni eccellenti dopo l'aggiornamento?

Notato che attualment eil firmware è buggato?
Il 1.09 meno del 1.05, è definito aggiornamento critico :D
Cmq prima cosa che io ho fatto: flashato :O

Osservazione:
La verginità ed il firmware dei masterizzatori sono due cose ben diverse :rolleyes:

El Porcharo
12-02-2005, 00:18
non sono ancora riuscito a masterizzare un cacchio di DVD da quando m'è arrivato il 109! (5gg fa!!)

A forza di istallare disistallare smanettare e bestemmiare, or ho messo la versione 4.61 italiana. Dopo varie madonne ho scoperto che le DLL di cui sopra vanno buttate dentro la dir \RecordNow DX\Wizard\System perchè sia nella ROOT di RecordNow che in Windows\system32 venivano ignorate completamente e mi vedeva soltanto il Masterizzatore CD e l'unità virtuale.

Ora finalmente cìè anche il pio! :yeah: :yeah:


:winner:

maxfrata
12-02-2005, 07:43
La verginità ed il firmware dei masterizzatori sono due cose ben diverse :rolleyes:
Come ho già detto... io non scendo a compromessi :D:D:D

maxfrata
12-02-2005, 07:52
Originariamente inviato da El Porcharo
non sono ancora riuscito a masterizzare un cacchio di DVD da quando m'è arrivato il 109! (5gg fa!!)

A forza di istallare disistallare smanettare e bestemmiare, or ho messo la versione 4.61 italiana.
Questo per rispondere a DarkNiko riguardo lo smanettamento delle DLL :). Come vedi Dark, ci sono utenti che ce la fanno dopo qualche giorno. Comunque, a parte queste cavolate, ho venduto il pioneer 109 e mi sono comprato il nec 3520 (lo stesso giorno) flashandolo subito con il firmware moddato beta3, che mi consente di bitsettare TUTTI i +R e mi sblocca le velocità di masterizzazione su tutti i supoorti.
Ho provato entrambi i prodotti, e ATTUALMENTE (e ripeto... attualmente) il NEC è una spanna oltre. Molto superiore (del resto, è uscito due mesi prima).
Niente problemi con nero, con devrypter... o altro. Inoltre, dai primi test, sono certo che ha una strategia di scrittura dei -R qualitativamente superiore. A mio modesto parere, il 109 per esprimere tutte le sue potenzialità deve avere un aggiornamento di firmware notevole, IMHO almeno due mesi di tempo sullo sviluppo di nuovi firmware.

DarkNiko
12-02-2005, 08:41
Originariamente inviato da maxfrata
Questo per rispondere a DarkNiko riguardo lo smanettamento delle DLL :). Come vedi Dark, ci sono utenti che ce la fanno dopo qualche giorno. Comunque, a parte queste cavolate, ho venduto il pioneer 109 e mi sono comprato il nec 3520 (lo stesso giorno) flashandolo subito con il firmware moddato beta3, che mi consente di bitsettare TUTTI i +R e mi sblocca le velocità di masterizzazione su tutti i supoorti.
Ho provato entrambi i prodotti, e ATTUALMENTE (e ripeto... attualmente) il NEC è una spanna oltre. Molto superiore (del resto, è uscito due mesi prima).
Niente problemi con nero, con devrypter... o altro. Inoltre, dai primi test, sono certo che ha una strategia di scrittura dei -R qualitativamente superiore. A mio modesto parere, il 109 per esprimere tutte le sue potenzialità deve avere un aggiornamento di firmware notevole, IMHO almeno due mesi di tempo sullo sviluppo di nuovi firmware.

Ehehehe, hai mostrato solo una faccia della medaglia, nascondendo l'altra. Il Nec ha il firmware moddato che permette di avere funzionalità non altrimenti permesse dal firmware originale. Il Pioneer 109 è sicuramente indietro per 2 ragioni. DVRFlash va aggiornato il codice per supportare il 109, e la seconda ragione è che il fantomatico >NIL: del sito http://forum.rpc1.org
si è ritirato dalla scena dell'hacking dei firmware Pioneer. Se il NEC non avesse il firmware moddato staresti al livello del Pioneer te lo assicuro.

Cmq sono contento per te, finalmente hai trovato ciò che faceva alle tue esigenze. Io invece, anche se sono malato di perfezione come te, dò fiducia a Pioneer e soprattutto spero in qualche mente geniale che possa patchare i firmware.

maxfrata
12-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da DarkNiko
Cmq sono contento per te, finalmente hai trovato ciò che faceva alle tue esigenze. Io invece, anche se sono malato di perfezione come te, dò fiducia a Pioneer e soprattutto spero in qualche mente geniale che possa patchare i firmware.
ehehehe... non è detto che rivendo il NEC per comprare il Pioneer quando sarà pronto per le mie esigenze.
In effetti, la mancanza del fantomatico >NIL si fa sentire, e secondo me faceva comodo alla stessa pioneer. Non a caso questo pio 109 non ha un "buon" firmware... forse proprio perchè >NIL non se ne è mai occupato :D
Comunque, chiacchiere a parte, hai ragione quando dici che NEC può contare sui "suoi" modder, per avere firmware diversi e poter andare incontro alle esigenze degli smanettoni. Spero anche io che presto ci sarà qualcuno che prenderà il posto del "pensionato" modder dei firmware pioneer

darap
12-02-2005, 12:12
mi sa ke conviene aspettare allora a prendersi uno di questi nuovi arrivati!:muro:

ma questo fantomatico utente non se po rintraccia??:sofico:

486sx25Mhz
12-02-2005, 12:22
Ragazzi comprato ed installato ieri per un cliente il 109, non è che mi abbia impressionato paurosamente, e poi lo trovo più rumoroso di altri!

Boh!

SonicGuru
12-02-2005, 13:03
Comunque Pioneer ultimamente fa due versioni dei suoi modelli, quello che state comprando tutti è il DVR-109, poi esiste anche la versione diciamo così "deluxe" che è invece denominata DVR-A09, che a parte qualche differenza estetica nel frontale più curato dovrebbe appunto avere una speciale struttura antivibrazioni e risultare quindi più silenzioso del più economico DVR-109

486sx25Mhz
12-02-2005, 13:44
Bravo, ho letto anche io di sta cosa, ma è introvabile!

SonicGuru
12-02-2005, 13:58
Arriverà tra qualche mese, io aspetto quello e magari nel frattempo sarà uscito anche qualche nuovo firmware e qualche aggiornamento di Nero, così spero di trovare un buon prodotto, come ho già detto precedentemente, ditemi tutto quello che volete, ma io finchè non trovo un masterizzatore DVD che sia affidabile quanto il mio masterizzatore CD LiteON 52/24/52 non comprerò niente...

El Porcharo
12-02-2005, 14:10
max il fatto di averci messo qualche giorno è dovuto dalla mia mania di avere l'ultima versione di tutto... per cui scaricai la 7 che però non s'è svelata ideale (anche perchè c'aveva solo quel wizard che odio profondamente, le cose le faccio io come dico io, non come vuole il programma...).

e poi considera che l'ho praticamente scoperto ora 'sto programma, ho sempre usato nero o alc120% e con nero non avevo problemi col riconoscimento.

A proprosito, Ma la velocità sulla 4.61 non la posso impostare manualmente?? perchè posso scegliere solo MIN MED e MAX?? Io voglio poter scegliere se scrivere a 4x, 10x, o al massimo!

Ho fatto una prova con un -RW scritto alla velocità max (il disco è un verbatim che ho preso un anno fa per la modica cifra di 7€ !!! ed è certificato per 2x) e il lettore scrauso da tavolo AUDIOLA lo legge alla perfezione! Ma mi scoccia che oltre a non poterla scegliere non me lo dice nemmeno a che velocità sta scrivendo! Lo stesso disco su RITEK me l'ha fatto in 8minuti rispetto ai 30~ del -RW



http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

DankanSun
12-02-2005, 14:43
gli rw non li puoi scrivere fuori specifica e menomale dato che devono essere affidabili, quindi 2x 30 minuti

io uso veritas recordnowdx 4.6 e mi fa scegliere la velocità che voglio

Darmur
12-02-2005, 15:28
anche con la versione sonic 4.61 mi fa cegliere la velocità

Spank
12-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Darmur
anche con la versione sonic 4.61 mi fa cegliere la velocità

ma il sonic dx? max?
io ho provato Sonic record now DX 4.61 ma non si può selezionare la velocità precisa (ci son solo MAX/MID/MIN)
EDIT: con il master cd-rw mi fa selezionare la velocità, quindi credo che non riconosca il master dvd (sto provando con il nec 3520, il pioneer mi deve ancora arrivare :D )

Poi ho visto che ci sono uno
Stomp Record Now Max 4.5
e un Veritas RecordNow DX 4.5

quale usate voi? :confused: :muro:

byez!

capuozzo
12-02-2005, 19:05
Sonic.RecordNow.DX.V4.61

se non sbaglio, non esiste in lingua italiana.

search col mulo se non lo avete già.

FAM
12-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da capuozzo
search col mulo se non lo avete già.

Mi risulta sia un software a pagamento :D
regolamento 1.1, comma A :asd:


EDIT: (tanto per essere IT)
Ho il 109 da due giorni, Nero lo riconosce perfettamente e non ho ancora avuto problemi... per sicurezza continuo a toccarmi un pochino :tie:

capuozzo
12-02-2005, 21:49
[QUOTE]Originariamente inviato da FAM
Mi risulta sia un software a pagamento :D
regolamento 1.1, comma A :asd:


certo, ma esistono anche le versioni trial.
ciao, ciao.

DankanSun
12-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Spank
ma il sonic dx? max?
io ho provato Sonic record now DX 4.61 ma non si può selezionare la velocità precisa (ci son solo MAX/MID/MIN)
EDIT: con il master cd-rw mi fa selezionare la velocità, quindi credo che non riconosca il master dvd (sto provando con il nec 3520, il pioneer mi deve ancora arrivare :D )

Poi ho visto che ci sono uno
Stomp Record Now Max 4.5
e un Veritas RecordNow DX 4.5

quale usate voi? :confused: :muro:

byez!

io uso la Veritas RecordNow DX 4.6

El Porcharo
12-02-2005, 23:33
si, infatti, Sonic versione DX 4.61

Non ho detto che non mi sta bene masterizzare l'RW a 2x e metterci 30, anzi, sto cercando il modo di impostare la velocità che dico io perchè se imposto quella MINIMA ci mette cmq troppo poco tempo. Voglio una velocità più bassa!!
E non posso scegliere la velocità nominale ma solo quella "approssimata"

PERCHÈÈÈÈÈÈÈ?????

pierpippo
13-02-2005, 09:20
Originariamente inviato da capuozzo
[QUOTE]Originariamente inviato da FAM
Mi risulta sia un software a pagamento :D
regolamento 1.1, comma A :asd:


certo, ma esistono anche le versioni trial.
ciao, ciao.
Si ma le versioni trial non si scaricano col mulo ma dal sito della casa madre ;)

capuozzo
13-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da pierpippo
Si ma le versioni trial non si scaricano col mulo ma dal sito della casa madre ;)

vero, ma ciò non vale x le vecchie versioni che sono praticamente introvabili presso le softwarehouse.
ciao.

Caesar_091
13-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da capuozzo
vero, ma ciò non vale x le vecchie versioni che sono praticamente introvabili presso le softwarehouse.
ciao.

Si infatti il mulo è così diffuso perchè sono tutti amanti del retrocomputing alla ricerca di vecchie versioni di software.... ma dai. Non cadiamo nel ridicolo.

capuozzo
13-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da Caesar_091
Si infatti il mulo è così diffuso perchè sono tutti amanti del retrocomputing alla ricerca di vecchie versioni di software.... ma dai. Non cadiamo nel ridicolo.

non vedo perchè non possa servire anche a questo scopo.

comunque stiamo andando un pò OT con questa storia, mi spiace se la parola mulo possa aver ferito la sensibilità di qualcuno, prometto di non scriverla più!

volevo solo dare il mio (misero) contributo a chi cerca stò benedetto soft.

ok?
saluti.

486sx25Mhz
13-02-2005, 15:02
e con i DVD come si comporta!

ranf
13-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da videal
se vado in gestione periferiche quindi nelle proprietà del masterizzatore, alla voce "ID Istanza Periferica" trovo 1.01 che credo debba esser la versione del firmware

ciao

Prova a mettere l'ultimo firmware, il 1.09!

Magari migliora qualcosa!

darap
13-02-2005, 22:53
io spero ke la pioneer si sbrighi a far uscire un firmware decente altrimenti credo ke perderà molti assidui clienti!:muro:

JiUli0
14-02-2005, 09:04
Originariamente inviato da darap
io spero ke la pioneer si sbrighi a far uscire un firmware decente altrimenti credo ke perderà molti assidui clienti!:muro:

Dalle voci che girano, sembra che tra poco ne esca un'altro :D

Raul
14-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da JiUli0
Dalle voci che girano, sembra che tra poco ne esca un'altro :D

dove hai letto ste voci ?

maxfrata
14-02-2005, 10:05
Originariamente inviato da Raul
dove hai letto ste voci ?
Su Novella 2000

ciobin2003
14-02-2005, 10:47
Provato il suddetto masterizzatore (se così si può chiamare :mad: ) dopo 4 CD-R Memorex e Platinum 52X buttati (provati a tutte le velocità con cloneCD) l'ho riportato indietro... mi tengo per un altro po' il 108 che va una bomba. Non ci voglio neanche perdere tempo con i DVD...

Raul
14-02-2005, 10:55
tieniti stretto il 108, io vista anche l'impossibilità di avere firmware moddati mi son un po pentito di aver preso sto master invede del nec3520

JiUli0
14-02-2005, 11:09
Originariamente inviato da Raul
dove hai letto ste voci ?

www.rpc1.org

@ MaxFrata

:asd:

maxfrata
14-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da Raul
tieniti stretto il 108, io vista anche l'impossibilità di avere firmware moddati mi son un po pentito di aver preso sto master invede del nec3520
Io infatti ho venduto il 109 per prendermi il NEC... ho messo il firmware beta4 che mi sblocca le velocità di masterizzazione e bitsetta automaticamente i +R.
Figata :cool:
Al momento il cambio ne vale la pena

Caesar_091
14-02-2005, 12:26
Ragazzi occhio prima di criticare... magari non è un problema del solo masterizzatore.
Sicuramente gli attuali firmware sono ancora da migliorare però...

Io lo sto usando con il firmware 1.05 e ho già masterizzato più di mezza torta da 100pz di CD Traxdata 80' 52X (TXS5280). Ho bruciato solo 4 o 5 CD (adesso non ricordo di preciso) stupidamente perchè mentre masterizzava dei file residenti su un altro computer della LAN dall'altra perte me li spostavano :)

Anche con i DVD tutto ok (usando DVD-R Datawrite 4x e DVD-RW Traxdata 2x). Ne avrò masterizzati circa una ventina... lo so, 20 non sono molti e sono stati masterizzati a soli 4x... ma vanno perfettamente da qualsiasi parte! Meglio di quelli fati tocn il 105 che ogni tanto si incasinava prima di inziare (solo con i Datawrite rossi 4x).

Appena posso aggiorno il firmware alla 1.09.... magari è proprio ques'ultima release a darvi problemi.


Io continuo ad essere soddisfatto della scelta.
L'unico neo è che >NIL non si occuperà più di questi masterizzatori... chissà se e quando arriveranno i firmware modificati :(
Per il resto voto 9 al 109.... gli avrei dato 10 se solo avessi avuto la possibilità di provare i DVD-R DL :)

jok
14-02-2005, 12:30
Come li hai masterizzati i Traxdata 52x, a 40x CAV oppure 32x Z-CLV ?

Ciao,
Jok

maxfrata
14-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da Caesar_091
Ragazzi occhio prima di criticare... magari non è un problema del solo masterizzatore.

Criticare non vuol dire esprimere indubbiamente un giudizio negativo. Ci sono critiche che servono a stimolare miglioramenti.
Il 109 Masterizza alla grande. Non ho mai negato questo, tant'è vero che ho fatto dei dvd per l'xbox e alcuni film che con l'LG non venivano, con il 109 non ho avuto problemi. La qualità in scrittura è fenomenale. Per un utente normale credo sia il top.
Ovviamente ci sono utenti che hanno altre esigenze, come bitsettare tutti i +R, come sbloccare la velocità di masterizzazione su cd di qualità... tutto questo lo puoi fare con i firmware moddati di NEC, e non lo puoi fare con pioneer.
Infatti le critiche arrivano solo sull'impossibilità di avere firmware moddati, che aiutano con il bitsetting, con il riplock e con speed burn... tutto qui. ;)

jok
14-02-2005, 14:44
Aggiungi la scrittura CAV SOLO su CD e DVD certificati (ma mica era scritto nelle specifiche...)

maxfrata
14-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da jok
Aggiungi la scrittura CAV SOLO su CD e DVD certificati (ma mica era scritto nelle specifiche...)
;)
Pensa te che avevo scelto pioneer anche per questo... poi l'amara scoperta :(

me ne stavo dimenticando :D

Caesar_091
14-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da jok
Come li hai masterizzati i Traxdata 52x, a 40x CAV oppure 32x Z-CLV ?


Usando Toast 6.0.5 (vi ricordo che io lo uso su Mac) li ho fatti tutti a 40x.
Anche se ho il dubbio che alcuni non li abbia fatti a 40x... Toast, a differenza di altri programmi a voi più noti tipo Nero, non da un resoconto con la velocità di scrittura effettiva. Vi posso dire che, cronometro alla mano, ogni CD lo ha fatto sempre in meno di 2 minuti (infatti masterizzando dati via rete monitoravo un traffico constante di più di 6 mega al secondo [quindi in linea con i 40x]).
Quelli in cui ho notato un rallentamento in fase di scrittura invece li ha fatti anche in 2 minuti e 30-40 secondi... in linea con una velocità di scrittura a 32x [4800KB/s].

Originariamente inviato da maxfrata
Infatti le critiche arrivano solo sull'impossibilità di avere firmware moddati, che aiutano con il bitsetting, con il riplock e con speed burn... tutto qui. ;)

Beh sulla necessità dei firmware moddati per riplock/spedd-burn mi sono già espresso... spero solo arrivino presto.... ma la vedo nera.
Per il bisetting invece no ne vedo la necessità... non basta prnedere i -R e andare tranquilli? Tanto ormai si trovano veramente prezzi direi molto convenienti.

DankanSun
14-02-2005, 17:02
Beh sulla necessità dei firmware moddati per riplock/spedd-burn mi sono già espresso... spero solo arrivino presto.... ma la vedo nera.
Per il bisetting invece no ne vedo la necessità... non basta prnedere i -R e andare tranquilli? Tanto ormai si trovano veramente prezzi direi molto convenienti.

quoto ma si vede che ci sono molti maniaci dei +R :)

maxfrata
14-02-2005, 17:15
In realtà i +R sono qualitativamente migliori. Inoltre +R di marca li trovi a prezzi più bassi dei -R. Ormai con la possibilità del bitsetting i +R sono addirittura + compatibili dei -R (ne è la prova un lettore DVD sul mio vecchio portatile Fujitsu-Siemens) ;)

pierpippo
14-02-2005, 17:19
Mi chiedo però perchè spendere di più per avere un masterizzatore che non fa tutto. Anche io ero pioneer dipendente ma mi sono convinto che questo 109 non è all'altezza dei predecessori e che la nec ha tirato fuori un modello che a mio parere è superiore.
Ho scritto i -R che vengono letti da tutti i lettori sui quali li ho provati. I +R idem ed in più col firmware moddato fa tutto quello che si cerca da un masterizzatore.
Per quanto riguarda il rumore io non lo sento.
Per quanto riguarda i tipi di dvd penso sia meglio potere scrivere anche i +R non si sa mai.
Insomma non vedo perchè dovrei spendere di più per un prodotto mediocre che si spera sia upgradato come firmware per fare quello che il nec fa già ora ed in modo assai migliore. Vabbè essere pioneer dipendenti ma si va contro qualsiasi logica.
A presto.

Pierpippo.

Caesar_091
14-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da maxfrata
In realtà i +R sono qualitativamente migliori.

Dove lo hai letto? Io sapevo il contrario.
Mi lasci qualche link dove approfondire la cosa?

Inoltre +R di marca li trovi a prezzi più bassi dei -R. Ormai con la possibilità del bitsetting i +R sono addirittura + compatibili dei -R (ne è la prova un lettore DVD sul mio vecchio portatile Fujitsu-Siemens)

Che *UN* lettore legga meglio dei +R bisettati non fa testo per alzare la media della compatibilità di questi supporti a livello dei -R.

Caesar_091
14-02-2005, 17:58
Il vero problema è che siamo tutti vittime di questo inutile dualismo +/-R.

La cosa più triste (come dire... la storia NON insegna!) è che questo casino si ripetarà con i DVD ad alta defininizione: di buono c'è solo il fatto che tutti gli standard previsti per i prossimi anni si baseranno sul codec H.264.... questa è l'unica buona notizia.. speriamo solo che qualcuno non decida di andere ulteriormente fuori dalle righe (=standard).

Vedremo...

maxfrata
14-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da Caesar_091
Che *UN* lettore legga meglio dei +R bisettati non fa testo per alzare la media della compatibilità di questi supporti a livello dei -R.
Purtroppo a me interessa proprio quel lettore... visto che vedo i film in DVD quando viaggio :D
Comunque non perdiamoci in chiacchiere... è irragionevole dire "ma tanto che te ne fai del bitsetting... masterizzi sul -R e il gioco è fatto".
Sai che non è un ragionamente che tiene. Nel mio caso ti ho fatto un esempio banale, ma come me ci sono tantissimi altri che preferiscono il bitsetting sul +R ai -R, e non possiamo condannarli.

Caesar_091
14-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da maxfrata
Comunque non perdiamoci in chiacchiere... è irragionevole dire "ma tanto che te ne fai del bitsetting... masterizzi sul -R e il gioco è fatto".

Boh sarà... io è ormai da diversi anni che masterizzo DVD con i miei dati/lavori/video, ne avrò masterizzati più di 400 (credo di più).... e non ho mai usato un solo DVD+R e nessuno mai è tornato all'università chiedendomi una altra copia del lavoro perchè il disco era illegibile sul lettore di casa o del PC.

e non possiamo condannarli.

Fino a quando non leggerò prove attendibili che un +R col bisetting è più compatibile di un -R "normale" continuerò a pensare che sia inutile una cosa del genere. E per questo sicuramente non condanno chi ne fa uso... la cosa è ben diversa.
Ognuno è libero di pensarla come preferisce. Io resterò sui -R e, fino a prova contraria -attendibile-, la tua affermazione sulla qualità e compatibilità dei +R con bisetting non potrò prenderla in seria considerazione.

maxfrata
14-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da Caesar_091
Fino a quando non leggerò prove attendibili che un +R col bisetting è più compatibile di un -R "normale" continuerò a pensare che sia inutile una cosa del genere. E per questo sicuramente non condanno chi ne fa uso... la cosa è ben diversa.
Ognuno è libero di pensarla come preferisce. Io resterò sui -R e, fino a prova contraria -attendibile-, la tua affermazione sulla qualità e compatibilità dei +R con bisetting non potrò prenderla in seria considerazione.
Nè tantomeno io mi permetto di volerti convinvere di questa mia affermazione. Ci mancherebbe altro. Io resto nel mio piccolo con le mie esperienze. Cosa c'è di meglio delle proprie esperienze? ;)
ciao

ps: solo una domanda poi questa discussione può terminare per quel che mi riguarda. Sai che applicando il bitsetting su un dvd+R lo puoi far vedere dagli altri lettori come un dvd-rom?
ciao

dimenticavo... modifico per darti il link dove si discute sulla qualità dei DVD
http://www.cdfreaks.com/article/113
ciao

john.bubuz
15-02-2005, 09:53
Mi è arrivato il 109, ma essendo tutto il pc nuovo, sto ancora perdendo tempo tra collaudi e installazioni vari.

Ho letto il discorso secondo il quale, Pioneer garantisce la scrittura solo su supporti certificati. Ok, ma quali sarebbero?

Caesar_091
15-02-2005, 11:08
Originariamente inviato da maxfrata
Nè tantomeno io mi permetto di volerti convinvere di questa mia affermazione. Ci mancherebbe altro. Io resto nel mio piccolo con le mie esperienze. Cosa c'è di meglio delle proprie esperienze? ;)


Assolutamente nulla da ridire! Infatti ti ho semplicemente chiesto qualche link per approfondire l'argomento.

ps: solo una domanda poi questa discussione può terminare per quel che mi riguarda. Sai che applicando il bitsetting su un dvd+R lo puoi far vedere dagli altri lettori come un dvd-rom?

Ma possiamo anche continuare... mica ci stiamo prendendo a mazzate: stiamo semplicemente discutendo! Non ci vedo nulla di male.
Mi informerò meglio sullo standard DVD-ROM. Ad oggi posso dirti (basandomi sulle mie conoscenze) che non è altro che un disco scritto in standard UDF con i due strati stampati direttamente in fabbrica e non masterizzati coem con i prodotti consumer.
Basandomi su questo concetto (che credo sia corretto) non vedo cosa possa avere di più un DVD+R DL bisettato rispetto ad un DVD-R DL entrambi scritti in UDF usando un programam che rispetti lo standard.

dimenticavo... modifico per darti il link dove si discute sulla qualità dei DVD
http://www.cdfreaks.com/article/113


Darò una lettura più approfondita sta sera. Ma subito mi è saltato agli occhi che in quell'articolo cercano di dimostrare la superiorità dello standard DVD+R solo elencando funzionalità aggiuntive che mancano allo standard DVD-R (vedi la possibilità di fare sessioni)... potrei sbagliarmi perchè ho solo dato un'occhiata veloce. Ripeto sta sera leggerò tutto l'articolo.... ma IMHO la compatibilità è una cosa ben diversa della versatilità d'uso.

...comunque sia sarebbe interessante una prova di compatibilità tipo questa ma aggiornata al 2005:
http://news.hwupgrade.it/10425.html

Perchè probabilmente io sono ancora influenzato da statistiche di questo tipo:
http://news.hwupgrade.it/immagini/17-07-2003_dvd1.gif
Solo che queste sono del 2003.... dai un'occhiata a queste:
http://www.cdrinfo.com/Sections/DVDMediaFormats/Home.aspx
...come vedi la compatibilità dei -R è salita ancora e quella dei +R è sostanzialmente invariata:
"Compatibility results: DVD-R=96.74% DVD+R=87.32%"


Ciao!

maxfrata
15-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da Caesar_091
"Compatibility results: DVD-R=96.74% DVD+R=87.32%"


Ciao!
Oh ma forse mi sono espresso male. Senza dubbio la compatibilità dei -R è NETTAMENTE superiore dei +R, e su questo non si discute. Il mio discorso di compatibilità era solo sulla possibilità di bitsettare.
Riespongo in maniera più chiara il mio pensiero.
Se prendiamo i due standard in sè, ovvero -R e +R, e parliamo di compatibilità, non c'è nessuno che possa smentire e dimostrare il contrario che i -R sono più compatibili dei +R. Non c'è dubbio... i -R sono compatibili con quasi tutti i lettori (96,74%). Se prendiamo il +R, lo masterizziamo come DVD-Video (e solo come dvd-video, non parlo nè di dati nè di musica), e lo si incide bitsettandolo a DVD-Rom, allora la compatibilità è TOTALE, ovvero (e su questo purtroppo non ho ancora fonti ufficiali, ma solo siti amatoriali) 99,8% dei lettori. E come ti ho detto prima, l'ho notato sul mio lettore DVD del portatile...
Quindi, io ti parlo di maggior compatibilità dei +R SOLO sui DVD-Video e SOLO se masterizzato con bitset a DVD-Rom.
Spero di essere stato chiaro ;)

Caesar_091
15-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da maxfrata
Spero di essere stato chiaro ;)

Ok, sta volta ho capito perfettamente cosa intendevi :)

darap
15-02-2005, 12:21
comunque secondo me dipende tutto dal firmware....non credo che l'hw sia da buttare...mo vediamo cosa combina la Pioneer, vedremo come sarà questo firmware miracoloso!! :muro:

Aryan
15-02-2005, 14:00
CDRInfo non ha ancora recensito il PIO... :rolleyes:
Mentre in NEC ha una preview e una full review. LG, PLEX, e Lite-ON hanno la review

Le cose non vanno tanto bene con il 109... :muro:

DankanSun
15-02-2005, 14:11
i miei dvd-r fatti con recordnow dx vengono riconosciuti come dvd-rom :)

ma magari anche se fatti con nero windows scrive la stessa cosa, chi usa nero provi a vedere per curiosità

maxfrata
15-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Aryan

Le cose non vanno tanto bene con il 109... :muro:

Dopo aver testato il pioneer e aver comprato il NEC, ti posso dire che il Pio non ha nulla da invidiare a nessuno, nè tantomeno al NEC. Anzi, io sono CERTO (ho fatto un test su 2 verbatim) che la qualità di scrittura del PIO è migliore di quella del NEC. E te lo dico dopo aver buttato merda su questo 109 per giorni.
Dopo aver fatto varie prove, ti assicuro che è un eccellente prodotto.
Una sola cosa: mi sono sentito preso in giro quando ho letto che era p-cav sui -R da 8X in su...
Comunque... sicuramente con i prossimi firmware e con la possibilità di bitsettare i +R SL il 109 sarà la punta di riferimento dei master... e allora venderò il NEC per ricomprarmi il PIO :doh:

Chicco#32
15-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da maxfrata
Dopo aver testato il pioneer e aver comprato il NEC, ti posso dire che il Pio non ha nulla da invidiare a nessuno, nè tantomeno al NEC. Anzi, io sono CERTO (ho fatto un test su 2 verbatim) che la qualità di scrittura del PIO è migliore di quella del NEC. E te lo dico dopo aver buttato merda su questo 109 per giorni.
Dopo aver fatto varie prove, ti assicuro che è un eccellente prodotto.
Una sola cosa: mi sono sentito preso in giro quando ho letto che era p-cav sui -R da 8X in su...
Comunque... sicuramente con i prossimi firmware e con la possibilità di bitsettare i +R SL il 109 sarà la punta di riferimento dei master... e allora venderò il NEC per ricomprarmi il PIO :doh:

credi che il plextor sia superiore a tutti e due?

maxfrata
15-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Chicco#32
credi che il plextor sia superiore a tutti e due?
Non lo so... non ho potuto testarlo e non posso esprimere un parere solo per "sentito dire" ;)

El Porcharo
15-02-2005, 20:23
Originariamente inviato da maxfrata
Dopo aver testato il pioneer e aver comprato il NEC, ti posso dire che il Pio non ha nulla da invidiare a nessuno, nè tantomeno al NEC. Anzi, io sono CERTO (ho fatto un test su 2 verbatim) che la qualità di scrittura del PIO è migliore di quella del NEC. E te lo dico dopo aver buttato merda su questo 109 per giorni.
Dopo aver fatto varie prove, ti assicuro che è un eccellente prodotto.
Una sola cosa: mi sono sentito preso in giro quando ho letto che era p-cav sui -R da 8X in su...
Comunque... sicuramente con i prossimi firmware e con la possibilità di bitsettare i +R SL il 109 sarà la punta di riferimento dei master... e allora venderò il NEC per ricomprarmi il PIO :doh:


LOL

:rotfl:

Raul
15-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da DankanSun
i miei dvd-r fatti con recordnow dx vengono riconosciuti come dvd-rom :)

ma magari anche se fatti con nero windows scrive la stessa cosa, chi usa nero provi a vedere per curiosità

sei sicuro di questa cosa ?
come hai verificato ?
che versione di RNMAX hai usato ?
mi interessa molto sta storia del bitsetting
:)

Raul
15-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da maxfrata
Dopo aver testato il pioneer e aver comprato il NEC, ti posso dire che il Pio non ha nulla da invidiare a nessuno, nè tantomeno al NEC. Anzi, io sono CERTO (ho fatto un test su 2 verbatim) che la qualità di scrittura del PIO è migliore di quella del NEC. E te lo dico dopo aver buttato merda su questo 109 per giorni.
Dopo aver fatto varie prove, ti assicuro che è un eccellente prodotto.
Una sola cosa: mi sono sentito preso in giro quando ho letto che era p-cav sui -R da 8X in su...
Comunque... sicuramente con i prossimi firmware e con la possibilità di bitsettare i +R SL il 109 sarà la punta di riferimento dei master... e allora venderò il NEC per ricomprarmi il PIO :doh:

in base a cosa dici che la qualità del pio è migliore del nec ?

El Porcharo
15-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da DankanSun
i miei dvd-r fatti con recordnow dx vengono riconosciuti come dvd-rom

MA VA? e perchè come dovrebbe riconoscerteli? :rotfl:

Raul
15-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da El Porcharo
MA VA? e perchè come dovrebbe riconoscerteli? :rotfl:

forse intendeva DVD+R

Al2003
15-02-2005, 21:28
finalmente mi arriveranno i pezzi, sono tutti assegnati ora, appena arriva il pio109 testo pur'io.....sperando di risolvere i problemi ke incontrerò. Testerò abbestia :D

maxfrata
15-02-2005, 21:38
Originariamente inviato da Raul
in base a cosa dici che la qualità del pio è migliore del nec ?
in base ai test che ho effettuato con nero dvdspeed.

maxfrata
15-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da El Porcharo
MA VA? e perchè come dovrebbe riconoscerteli? :rotfl:
Come DVD-R :rolleyes:

DankanSun
15-02-2005, 22:08
nono intendevo proprio dvd-r anche xkè il 105 fa solo -r non c'è via di scampo e di errore

con recordnowdx 4.6

http://ryofiles.altervista.org/immagini/Apps/dvd-rom.jpg