View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
master3000
09-10-2005, 11:42
come nn detto trovata....thankssss ;)
dove lhai trovata?
kinotto82
09-10-2005, 11:44
grazie....
bhe ottimo...con dvrupdate intendi?!.....l'unico puno ora è dove trovare la firma 1.57...nn la trovo....ne sapete?
:D
si, dvr update: scusa ma la mattina presto sono svogliato e tralascio dettagli imp. :D
El Porcharo
11-10-2005, 00:17
Ragazzi, volevo un consiglio spensierato da chi usa il gingillo più di me :D
Mi sono rimasti pochi DVD-R, voglio prendere un'altra campana di -R e volevo provare alcuni DL visto che ora si trovano sui 3€ l'uno.
Mi consigliate quali sono i migliori in assoluto fra quelli in listino sul ragno? c'ho gia preso i RITEK G05 che sto per terminare, me ne sono rimasti 5 o 6 e volevo riprenderli entro questa settimana :)
Grazie mille ;)
kinotto82
11-10-2005, 00:30
Ragazzi, volevo un consiglio spensierato da chi usa il gingillo più di me :D
Mi sono rimasti pochi DVD-R, voglio prendere un'altra campana di -R e volevo provare alcuni DL visto che ora si trovano sui 3€ l'uno.
Mi consigliate quali sono i migliori in assoluto fra quelli in listino sul ragno? c'ho gia preso i RITEK G05 che sto per terminare, me ne sono rimasti 5 o 6 e volevo riprenderli entro questa settimana :)
Grazie mille ;)
io ti consiglio i verbatim 8 o 16x da ebay
poetando
11-10-2005, 00:55
serve una mano :D
El Porcharo
11-10-2005, 01:06
io ti consiglio i verbatim 8 o 16x da ebay
non mi interessa la velocità, mi interessa la QUALITÀ perchè tanto li masterizzo TUTTI alla veolicità minima per natura e per principio (anche se sono files a casaccio :O ).
Tanto ci vuole meno di 20min a scrivere un DVDpieno a 4x ;)
kinotto82
11-10-2005, 09:03
non mi interessa la velocità, mi interessa la QUALITÀ perchè tanto li masterizzo TUTTI alla veolicità minima per natura e per principio (anche se sono files a casaccio :O ).
Tanto ci vuole meno di 20min a scrivere un DVDpieno a 4x ;)
la risp.nn cambia: verbatim dvd-r 4/8x quelli ke trovi a miglior prezzo, visto ke i 4 x si trovano un pò meno adesso.
NB: la qualità dei verbatim è ineguagliabile.........anche dai ritek (ke ho provato e apprezzato qualke tempo fa, quando i verbatim nn rientravano nel budget)
volevo mandargli un'email di congratulazioni,sapete per caso il suo indirizzo?
volevo mandargli un'email di congratulazioni,sapete per caso il suo indirizzo?
:confused:
El Porcharo
18-10-2005, 00:18
mi sa che ha sbagliato thread :D :ahahah:
Tornando a noi, i Verbatim l'ho trovati sulla baia, sembra un negozio di napoli che vende principalmente dischi vergini.
Ha confezioni di verbatim 8x da 100 per 40€
Sono piuttosto indeciso, sul ragno una campana da 25 costa 16€ circa, e poi avrebbe pure i DL (che vorrei provare) a 3€ l'uno con DIE Ritek..
Voi che fareste? Considerando un pagamento con bonifico anticipato per motivi tecnici.
Immagino che non molti abbiano provato i DL economici con questo gioiellino vero? :(
kinotto82
18-10-2005, 00:58
mi sa che ha sbagliato thread :D :ahahah:
Tornando a noi, i Verbatim l'ho trovati sulla baia, sembra un negozio di napoli che vende principalmente dischi vergini.
Ha confezioni di verbatim 8x da 100 per 40€
Sono piuttosto indeciso, sul ragno una campana da 25 costa 16€ circa, e poi avrebbe pure i DL (che vorrei provare) a 3€ l'uno con DIE Ritek..
Voi che fareste? Considerando un pagamento con bonifico anticipato per motivi tecnici.
Immagino che non molti abbiano provato i DL economici con questo gioiellino vero? :(
bè tra i 2 prezzi nn c'è paragone, poi se vuoi provare i dual layer e nn li trovi in quello shop è una scelta tua. Ad ogni modo io i dual layer ancora nn li provo a causa dell'elevato costo.
non ho sbagliato tread,guardate voi stessi il nonno flashman http://flashman.rpc1.org/ ,mi pareva il minimo congratularmi con lui(anche se in ritardo),dopo il lavoro che fa per noi gratuitamente.
:D
non mi interessa la velocità, mi interessa la QUALITÀ perchè tanto li masterizzo TUTTI alla veolicità minima per natura e per principio (anche se sono files a casaccio :O ).
Tanto ci vuole meno di 20min a scrivere un DVDpieno a 4x ;)
non credo che masterizzare alla velocita' minima sia la cosa piu' sensata,non so se i verbatim alla minima velocita' vengano scritti in cav,qlc sapra' essere piu' preciso di me :-)
sblantipodi
18-10-2005, 11:21
non credo che masterizzare alla velocita' minima sia la cosa piu' sensata,non so se i verbatim alla minima velocita' vengano scritti in cav,qlc sapra' essere piu' preciso di me :-)
a 4x tutti i verbatim sono in CAV.
kinotto82
18-10-2005, 11:41
a 4x tutti i verbatim sono in CAV.
e a 8 e 16x invece come masterizza? differenze?
sblantipodi
18-10-2005, 12:02
e a 8 e 16x invece come masterizza? differenze?
perdonami a 4x e' in CLV.
Guarda qui per vedere precisamente come scrive il 109 a tutte le velocita'.
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=222-273
CLV : Velocità lineare costante. Si riferisce al sistema di rotazione del disco in cui la testina si sposta sulla superficie a una velocità costante; il motorino deve variare la velocità di rotazione man mano che la testina si avvicina o si allontana dal centro. Più lontana è la testina dal centro del disco, più lenta sarà la rotazione. Il vantaggio del metodo CLV consiste nel fatto che la densità dei dati rimane costante, pertanto, l'utilizzo della superficie è ottimizzato. Diverso da CAV e ZCLV.
CAV : Velocità angolare costante. Si riferisce al sistema di rotazione del disco in cui la velocità di rotazione è costante e la testina pickup percorre una superficie più lunga man mano che si allontana dal centro del disco. Questo metodo presenta il vantaggio che la stessa quantità di informazioni viene fornita in un'unica rotazione del disco. Diverso da CLV e ZCLV.
PCAV : Velocita' angolare parzialmente costante. Si passa da CAV a CLV al salire della velocita'.
ZCLV : E' un CLV che aumenta la velocita' al variare della posizione della testina. Piu' la testina e' lontana dal "centro" e + e' veloce.
Ma se non sbaglio da qualche parte c'era una guida su questo.
Ma se non sbaglio da qualche parte c'era una guida su questo.
Più vicina di quanto si creda.... in cima alla pagina di questa sezione ;)
El Porcharo
18-10-2005, 15:06
Più vicina di quanto si creda.... in cima alla pagina di questa sezione ;)
LOOOL
cmq si riconferma la teoria che più piano è meglio. Se il flusso di dati è costantemente continuo sarà più facilmente leggibile da lettori scrausi tipo quelli da salotto ;)
CMQ è sempre stato così per tutti i dischi, addirittura i CD audio andrebbero masterizzati a 1x per essere vicini alla perfezione, peccato no si trovino più masterizzatori che supportino quella velocita! :O
LOOOL
cmq si riconferma la teoria che più piano è meglio. Se il flusso di dati è costantemente continuo sarà più facilmente leggibile da lettori scrausi tipo quelli da salotto ;)
CMQ è sempre stato così per tutti i dischi, addirittura i CD audio andrebbero masterizzati a 1x per essere vicini alla perfezione, peccato no si trovino più masterizzatori che supportino quella velocita! :O
mi permetto di contraddirti,ti hanno appena detto che i verbatim a 4x vengono scritti in clv,non in cav
se non l'hai capito prima c'e' la scrittura in cav poi p-cav,clv e zclv,i tuoi verbatim a 4x li scrive con il metodo quasi peggiore in assoluto,non ostinarti a dire il contrario azzo! ;)
El Porcharo
18-10-2005, 16:12
:wtf:
perdonami a 4x e' in CLV.
CLV : Velocità lineare costante. Si riferisce al sistema di rotazione del disco in cui la testina si sposta sulla superficie a una velocità costante; il motorino deve variare la velocità di rotazione man mano che la testina si avvicina o si allontana dal centro. Più lontana è la testina dal centro del disco, più lenta sarà la rotazione. Il vantaggio del metodo CLV consiste nel fatto che la densità dei dati rimane costante, pertanto, l'utilizzo della superficie è ottimizzato. Diverso da CAV e ZCLV.
;)
uan volta valeva questa regola: la scrittura a bassa velocita' era direttamente proporzionale alla qualita della scrittura stessa,ma dopo l'avvento dei masterizzatori dvd questa regola non ha motivi di esistere,nei firmware che rilasciano i vari produttori,vengono inserite delle informazioni sui metodi di scrittura e le velocita' da usare per moltissimi supporti.
E' per questo che a differenza dei mast cd,un dvd di ottima marca puo' essere scritto a velocita' superiore senza perdere in qualita'(capitano 8x che il mast scrive a 12)e' inutile comprare dvd verbatim che si possono scrivere nel modo migliore(cav)e a velocita' superiore e scriverli invece in clv imho,aspetto altri pareri,oltre ai nostri.
ciao :D
sblantipodi
18-10-2005, 18:25
uan volta valeva questa regola: la scrittura a bassa velocita' era direttamente proporzionale alla qualita della scrittura stessa,ma dopo l'avvento dei masterizzatori dvd questa regola non ha motivi di esistere,nei firmware che rilasciano i vari produttori,vengono inserite delle informazioni sui metodi di scrittura e le velocita' da usare per moltissimi supporti.
E' per questo che a differenza dei mast cd,un dvd di ottima marca puo' essere scritto a velocita' superiore senza perdere in qualita'(capitano 8x che il mast scrive a 12)e' inutile comprare dvd verbatim che si possono scrivere nel modo migliore(cav)e a velocita' superiore e scriverli invece in clv imho,aspetto altri pareri,oltre ai nostri.
ciao :D
Pienamente d'accordo. Io con gli Advanced AZO di verbatim masterizzo sempre a 16x in CAV e non capisco perche' ridurre la velocita' per scrivere in PCAV o CLV.
volevo mandargli un'email di congratulazioni,sapete per caso il suo indirizzo?
ogni terra ha un nome ogni uomo ha un.......SI.......SI QUELLO!
rotolando verso.....SI PROPRIO LI....perchè alla fine c'è gente CHE.....
ogni terra ha un nome ogni uomo ha un.......SI.......SI QUELLO!
rotolando verso.....SI PROPRIO LI....perchè alla fine c'è gente CHE.....
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/nerdmasturbation.gif
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/nerdmasturbation.gif
SI QUELLO...
SI QUELLO...
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/skyluke.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/nerdmasturbation.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/Bored_Whackin.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/ban.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/boni3.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/spammeat.gif
El Porcharo
18-10-2005, 23:30
Pienamente d'accordo. Io con gli Advanced AZO di verbatim masterizzo sempre a 16x in CAV e non capisco perche' ridurre la velocita' per scrivere in PCAV o CLV.
continuo a non capirci niente :cry:
fatemi dare un'occhio alla tabella pioneer....
El Porcharo
18-10-2005, 23:45
ok.. se il cav è il metodo migliore.. possibile che solo a 16x lo usa!!?? :cry:
ma scusate, sbaglio o più la velocità è alta e più il l'impronta del laser è "leggera"?
ok.. se il cav è il metodo migliore.. possibile che solo a 16x lo usa!!?? :cry:
i dvd verbatim + e - 16x li scrive in cav(se invece scrivi un 16x a 8x lo fa in p-cav) ,da 12x a 8x in p-cav ,da 6 in clv
Non credo che questo valga per i taiyo yuden che sono i migliori dvd oggi in commerico IMHO,li ho solo visti a 8x e credo che in quel caso vengano scritti in cav,attendo smentite,la mia e' solo una supposizione.
leggi tu stesso
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=222-273
il mio consiglio e' d masterizzare i dvd-cd alla massima velocita' consentita,questo vale solo per i mast dvd,come hai visto diminuire la velocita' di masterizzazioni con supporti come i verbatim non conviene,anzi...
ma scusate, sbaglio o più la velocità è alta e più il l'impronta del laser è "leggera"?
boh,questo lo disconosco ,sorry :doh:
chiedo scusa ,devo aver fatto casino con il quote.
Volevo farti un'altro esempio:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html
qui ad esempio si vede che i dvd-r Mitsubishi Chemical Corporation(Verbatim) 16x prima dell'aggiornamento al firmware 1.17 non venivano scritti in cav perche' non riconosciuti stessa cosa per i dvd+r 8x della Wealth Fair Investment Inc. che attualmente sono riconosciuti e vengono scritti in p-cav,prima sicuramente erano scritti come dvd normali ossia in clv oppure nella peggiore della ipotesi z-clv
buona notte
El Porcharo
19-10-2005, 03:32
scusa.. attimo di confusione.. da dove hai tirato fuori tutto 'sto popò di QUOTE? :wtf:
El Porcharo
19-10-2005, 03:34
accidenti! m'era sfuggita la pagina nuova... continuo a non capire :cry:
kinotto82
19-10-2005, 09:12
chiedo scusa ,devo aver fatto casino con il quote.
Volevo farti un'altro esempio:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html
qui ad esempio si vede che i dvd-r Mitsubishi Chemical Corporation(Verbatim) 16x prima dell'aggiornamento al firmware 1.17 non venivano scritti in cav perche' non riconosciuti stessa cosa per i dvd+r 8x della Wealth Fair Investment Inc. che attualmente sono riconosciuti e vengono scritti in p-cav,prima sicuramente erano scritti come dvd normali ossia in clv oppure nella peggiore della ipotesi z-clv
buona notte
ok, da come dici la scrittura migliore si ha in cav e quella peggiore in clv: quindi masterizzando alla velocità massima si ottiene un dvd di qualità migliore (sempre se il pioneer riconosca il supporto) -> questo indica ke il ragionamento del porciaro cade miseramente :D
Ho interpretato bene? :confused:
scusa.. attimo di confusione.. da dove hai tirato fuori tutto 'sto popò di QUOTE? :wtf:
non dovevo quaotarlo,era la mia risposta! ho fatto casino eheh :muro:
ok, da come dici la scrittura migliore si ha in cav e quella peggiore in clv: quindi masterizzando alla velocità massima si ottiene un dvd di qualità migliore (sempre se il pioneer riconosca il supporto) -> questo indica ke il ragionamento del porciaro cade miseramente :D
Ho interpretato bene? :confused:
si,mi pare una corretta interpretazione :Prrr:
sblantipodi
19-10-2005, 18:38
ma voi riuscite a masterizzare i Memorex 8x???
Il mio Pio come vede un momorex 8x lo scrive a 12x.
A scrittura ultimata non riesco ad aprire il DVD :(
qualcuno di voi ha mai scritto correttamente un memorex 8x con il 109???
Io non ci riesco :(
ma voi riuscite a masterizzare i Memorex 8x???
Il mio Pio come vede un momorex 8x lo scrive a 12x.
A scrittura ultimata non riesco ad aprire il DVD :(
qualcuno di voi ha mai scritto correttamente un memorex 8x con il 109???
Io non ci riesco :(
non ho mai provato,uso solo verbatim
El Porcharo
19-10-2005, 23:48
ok, da come dici la scrittura migliore si ha in cav e quella peggiore in clv: quindi masterizzando alla velocità massima si ottiene un dvd di qualità migliore (sempre se il pioneer riconosca il supporto) -> questo indica ke il ragionamento del porciaro cade miseramente :D
Ho interpretato bene? :confused:
:( :cry: :nera:
kinotto82
20-10-2005, 01:00
:( :cry: :nera:
:ahahah: :asd: :fiufiu:
:friend: :cincin: :ubriachi:
El Porcharo
20-10-2005, 01:05
:fuck:
ok.. ora cerco i 16x al miglior prezzo.. OK?
però cmq mi fa strano a masterizzarli a tutta canna poi siete sicuri che non bestemmiano i lettori da salotto? :boh:
El Porcharo
20-10-2005, 01:06
trovati a 48cents l'uno, in campane da 25pz. Che ne dite?
sempre sulla baya...
sblantipodi
20-10-2005, 11:29
proprio nessuno quiha mai scritto un Magnex DVD+R 8x???
trovati a 48cents l'uno, in campane da 25pz. Che ne dite?
sempre sulla baya...
boh,io di solito li prendo su nierle o su cdrohlinge
:fuck:
ok.. ora cerco i 16x al miglior prezzo.. OK?
però cmq mi fa strano a masterizzarli a tutta canna poi siete sicuri che non bestemmiano i lettori da salotto? :boh:
:tapiro:
io li ho sempre masterizzati a canna e non ho mai avuto problemi,avevo un mecotek mk-X4000.
:ahahah:
kinotto82
20-10-2005, 12:40
trovati a 48cents l'uno, in campane da 25pz. Che ne dite?
sempre sulla baya...
Puoi fare di meglio :sofico:
100 dvd-r verbatim 8x 37€ :sborone:
i 16x stavano intorno ai 45c un mese fa
Puoi fare di meglio :sofico:
100 dvd-r verbatim 8x 37€ :sborone:
i 16x stavano intorno ai 45c un mese fa
dove li prendi,scusa?
kinotto82
20-10-2005, 14:02
dove li prendi,scusa?
ebay, basta cercare bene :D
El Porcharo
21-10-2005, 00:09
Puoi fare di meglio :sofico:
100 dvd-r verbatim 8x 37€ :sborone:
si lo so, ma che me ne fo' degli ottopèr se è una settimana che mi dite di scriverli a 16?? :nono: :Prrr:
i 16x stavano intorno ai 45c un mese fa
se è per questo 2gg fa l'ho trovati a 46 ma ora è morta quell'asta li... :cry:
kinotto82
21-10-2005, 00:58
si lo so, ma che me ne fo' degli ottopèr se è una settimana che mi dite di scriverli a 16?? :nono: :Prrr:
se è per questo 2gg fa l'ho trovati a 46 ma ora è morta quell'asta li... :cry:
la spesa dipende unicamente dal budget!!
se puoi spenderceli 46c a dvd prendi i 16x sennò prendi gli altri :)
El Porcharo
21-10-2005, 02:05
si si! figurati se sto a guardare 48cents quando normalmente costano mooolto di più! ;)
Hardbaunze
21-10-2005, 09:12
qualcuno per caso ha qualche pezzo del 106 mi servirebbe il laser :D
ciao mi fa peccato buttarlo via per una stupidata..
qualcuno per caso ha qualche pezzo del 106 mi servirebbe il laser :D
ciao mi fa peccato buttarlo via per una stupidata..
prova a scrivere nella sezione informatica "CERCO"
kinotto82
04-11-2005, 14:27
prova a scrivere nella sezione informatica "CERCO"
sto smadonnando letteralmente adesso vi spiego xkè.
da qualke tempo mi escono le finestre blu di errore quando masterizzo (unicamente quando masterizzo) e naturalmente brucio il dvd, la prima cosa ke una persona pensa è ke il sistema nn sia stabile, così rifaccio le prove e nulla. Mha, forse nero mi da problemi (visto ke avevo rimesso il service pack2) così lo reinstallo, ancora nada; cambio versione del software e installo nero 7.0, ancora nada, sempre il solito problema.
Ora mi è rimasto solo il firmware, ritorno ad una versione precedente o una successiva all' 1.57: se è questo mi ingalletto :mad:
Vi manterrò aggiornati
Ps: mi date il link x scaricare i firmware?
kinotto82
10-11-2005, 23:00
Informazione importante:
ki di voi ha installato nero 7 premium e versioni successive ha mai provato a fare una simulazione di masterizzazione di un cd musicale? A me si blocca il programma e devo kiuderlo tramite il task manager.
Attendo una vostra risposta.
thx ;)
Informazione importante:
ki di voi ha installato nero 7 premium e versioni successive ha mai provato a fare una simulazione di masterizzazione di un cd musicale? A me si blocca il programma e devo kiuderlo tramite il task manager.
Attendo una vostra risposta.
thx ;)
nero 7 e' pieno di bug,ho bruciato 3 dvd+ verbatim,ed ho risolto mettendo questo che e' pure freeware,provilo poi fammi sapere,se non dovesse andare disinstalla nero e togli le chiavi relative nel registro.
http://www.burn4free.com/
ma voi riuscite a masterizzare i Memorex 8x???
Il mio Pio come vede un momorex 8x lo scrive a 12x.
A scrittura ultimata non riesco ad aprire il DVD :(
qualcuno di voi ha mai scritto correttamente un memorex 8x con il 109???
Io non ci riesco :(
anche a me capita e volevo esporre il mio problema.
Il mio 109 fa i capricci con i dvd -r 8x memorex in lead-in. Come avvio la masterizzazione molte volte il processo si blocca e non parte la scrittura con il risultato del dvd bruciato e riavvio del pc in quanto si imballa. Uso nero ultima versione o alchool 120% e con entrambi mi da lo stesso problema sempre se provo a farli a 8x, mentre a 6x o 4x nessun problema. La cosa strana e che con i verbatim o addirittura con i princo, non mi ha mai dato problemi di questo tipo e vengono scritti perfettamente.
A qualcuno capita lo stesso problema?
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno.
kinotto82
11-11-2005, 10:18
anche a me capita e volevo esporre il mio problema.
Il mio 109 fa i capricci con i dvd -r 8x memorex in lead-in. Come avvio la masterizzazione molte volte il processo si blocca e non parte la scrittura con il risultato del dvd bruciato e riavvio del pc in quanto si imballa. Uso nero ultima versione o alchool 120% e con entrambi mi da lo stesso problema sempre se provo a farli a 8x, mentre a 6x o 4x nessun problema. La cosa strana e che con i verbatim o addirittura con i princo, non mi ha mai dato problemi di questo tipo e vengono scritti perfettamente.
A qualcuno capita lo stesso problema?
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno.
a me capita lo stessso problema con i cd verbatim pastel masterizzando a 40x anke se in realtà nn li brucia in quanto inizia unicamente a scrivere il lead-in (anzi guardando il cd pare nn abbia scritto proprio nulla).
cmq.sono tornato alla vekkia versione di nero (6.xxx) e la simulazione è ritornata a funzionare.
burn4free l'ho installato e disinstallato subito dopo xkè nn mi permetteva di fare i cd audio e altre cose, grazie cmq.x il suggerimento.
kino :D
a me capita lo stessso problema con i cd verbatim pastel masterizzando a 40x anke se in realtà nn li brucia in quanto inizia unicamente a scrivere il lead-in (anzi guardando il cd pare nn abbia scritto proprio nulla).
cmq.sono tornato alla vekkia versione di nero (6.xxx) e la simulazione è ritornata a funzionare.
burn4free l'ho installato e disinstallato subito dopo xkè nn mi permetteva di fare i cd audio e altre cose, grazie cmq.x il suggerimento.
kino :D
per trasformare file mp3-mpc... io uso winamp e il plugin diskwriter che trovi in plug-ins output,poi una volta convertiti in .wav li puoi masterizzare in .cda.
Per curiosita' che nero 6.xx stai usando?
kinotto82
11-11-2005, 12:57
per trasformare file mp3-mpc... io uso winamp e il plugin diskwriter che trovi in plug-ins output,poi una volta convertiti in .wav li puoi masterizzare in .cda.
Per curiosita' che nero 6.xx stai usando?
mia sorella deve farseli da sola i cd audio e nn mi posso ammattire ad insegnarle il procedimento di conversione ecc. (già ho il pc incasinato) mi serviva qualkosa di funzionale e affidabile.
la versione di nero è questa: Nero_Burning_ROM_6.6.0.14
bye ;)
Sawato Onizuka
11-11-2005, 16:56
accidenti ragazzi devo riuscire a fare un backup di un gioco protetto da Star Force siccome il cd si è ehm rovinato :muro: :cry: x fortuna son riuscito a chiedere x vie traverse a uno smanettone e son riuscito ad ottenere una immagine in .mdf di circa 850mb ... ecco secondo lui dovrei farla a 4x [con i cd buoni riesco a scrivere a 4x] RAW DAO, emulazioni attivate e RMPS off ... ho provato prima in simulazione funziona, poi faccio scrittura al 69,3% brucia sempre qualsiasi cd :cry: :mad: l'errore nel log sembra dire che è una bastardata della starforce 3.50 ... che ne dite ?
bah,mi sa che torno all'ottimo Gear Pro v7.00.16 mastering edition,credo che sia il miglior programma di masterizzazione in commercio.
copio e incollo una recensione da drunkedonkey del buon Merluzzaio
può scrivere su 2 o + masterizzatori cd/dvd a differenti velocià in parallelo e controllo copia indipendente
GEAR can burn different titles, at different speeds, to different types of media, in different drive models, all in parallel, and with complete verification of every copy.
Puo scivere immagini via ftp in remoto, Master high-definition WMV-HD, scrive su tutti i tipi di dvd, DVD-9 DVD+R DL Digital Linear Tape (DLT) supporta anche il Content Scrambling System (CSS), Gear viene usato per master ad uso altamente professionale è il TOP dei programmi per masterizzare, è uno dei pochi che supporta la scrittura di tracce in parallelo su dvd double layer, (ottimo per copiare giochi come gt4 smile.gif ), importa immagini master DVD-Audio, rippa cd, convertendo mp3, wav etc..etc... e se avete mp3 sull' HD create nuovo cd audio e i file verranno automaticamente convertiti! (funzione tra l'altro molto veloce
Sawato Onizuka
13-11-2005, 09:03
bah,mi sa che torno all'ottimo Gear Pro v7.00.16 mastering edition,credo che sia il miglior programma di masterizzazione in commercio.
:eek: :eek: :eek:
che tipi di immagini supporta ? :fagiano: :D
:eek: :eek: :eek:
che tipi di immagini supporta ? :fagiano: :D
p0?,rdb,md1,dv1,dvd,iso,img,xa,cdi
c'e' altro,leggi qui : http://www.gearsoftware.com/products/gearpromastering.cfm
a me bastano :-)
ah,e' anche ottima la conversione audio :-))) non ho ancora provato la masterizzazione di iso per xbox,per quella ho sempre usato nero,cmq provero' appena possibile.
cmq se vuoi un programma di masterizzazione che supporti parecchie immagini prova cdmage,certo non e' al livello di gear pro mastering
le immagini che supporta cdmage son queste:
-CDRWin/Fireburner: CUE, BIN, ISO
-BINChunker: ISO, TAO, MM2, PCM
-Nero Burning ROM: NRG
-CloneCD: CCD, IMG
-VirtualCD: FCD
-Farstone Virtual Drive: VCD
-BlindRead/BlindWrite: BWT, BWI
-DiscJuggler: CDI (both 2.x and 3.x versions)
-Gear Pro: RDB, MD1, XA
-NTI CD-Copy: CDP
-NTI CD-Maker 2000: NCD
-Prassi CD Rep Plus: GCD
-Cequadrat Winoncd: C2D
-Adaptec Easy CD Creator 4.x: CIF, ISO
-Altri: WAV (44.1 kHz 16 bit stereo only)
kinotto82
13-11-2005, 12:59
Domandone:
se io ho un file iso + grande di 2GB nero mi dice ke nn posso kopiarlo ma devo scrivere unicamente l'immagine. Siccome io preferisco salvarmi le immagini in modo tale da mettere + gioki in un dvd come posso copiare le iso su dvd? devo usare qualke prog.diverso o c'è una funzione magica?
grazie x l'aiuto. :help:
El Porcharo
13-11-2005, 13:27
devi sceliere il tipo di scrittura in UDF invece che ISO.
il 2gb è una limitazione dello standard ISO. ;)
Con nero lo imposti dalla finestra di immisione di tutte le info sul disco, quella con le iconcine dei vari metodi sulla sinistra.
Scegli DVD-ROM (UDF) piuttosto che il solito DVD-ROM (ISO) :)
kinotto82
13-11-2005, 13:51
devi sceliere il tipo di scrittura in UDF invece che ISO.
il 2gb è una limitazione dello standard ISO. ;)
Con nero lo imposti dalla finestra di immisione di tutte le info sul disco, quella con le iconcine dei vari metodi sulla sinistra.
Scegli DVD-ROM (UDF) piuttosto che il solito DVD-ROM (ISO) :)
si lo diceva anke nero ke dovevo cambiare il protocollo di scrittura ma nn riesco nemmeno in modalità udf, mi spieghi meglio come devo fare? la procedura è identica a quella iso oppure cambia qualkosa ke ignoro?
mi correggo ci sono riuscito, la prima volta kissà cosa selezionai :muro:
grazie porchà :D
Ps:hai preso poi i verbatim 16x?
El Porcharo
13-11-2005, 13:56
no, la procedura è la stessa, devi soltanto selezionare l'icona del DVD-ROM (UDF) e procedere normalmente.
È un caso che sappia 'sta cosa, l'ho scoperto circa una settimana fa quando dovevo mettere dei files grossi su un RW per liberare spazio dall'HD e facendo nel classico modo ISO, Nero se n'è uscito con quel messaggio di errore. Sicchè ho cambiato immagine di scrittura e sono riuscito a masterizzare.
Sei sicuro che i files non siano troppi e magari sfori la capacità del DVD?
El Porcharo
13-11-2005, 13:59
grazie porchà :D
Ps:hai preso poi i verbatim 16x?
Prego! ;) :mano:
non ancora, sto aspettando quel cogl...eh ehm, quello smemorato di mio fratello che me li ordini perchè servono pure a lui e perchè io non sono registrato su eBay... intanto un amico m'ha rifiilato 2 campane da 10 che aveva preso al supermercato per 18€, non li poteva usare perchè il suo masterizzatore non li scrive oltre i 4x :nono:
gli ho dovuto dare 15€ però... non me la sentivo di fare lo strozzino :stordita: :D
non ho ancora avuto il tempo di provarli però :(
kinotto82
13-11-2005, 14:05
altre 2 domande:
1) una volta ho fatto un multisessione in cui la 1° sess. era la scrittura (non una copia) di un file immagine. Quando ho aggiunto dei file sono scomparsi quella della 1° sess. :cry: cosa ho sbagliato?
2) con alchool 120% posso scegliere di scrivere un cd o un dvd in vari modi:dvd dao, poi ce ne sono altre ke devo cercare un attimo.
In ogni caso qualk1 ke lo usa sa spiegarmi le differenze sia per scrivere cd (dati/audio) ke dvd?
Ps: ho appena concluso la master. a 12x in modalità udf: tutto ok thx :D
kinotto82
13-11-2005, 14:08
Prego! ;) :mano:
non ancora, sto aspettando quel cogl...eh ehm, quello smemorato di mio fratello che me li ordini perchè servono pure a lui e perchè io non sono registrato su eBay... intanto un amico m'ha rifiilato 2 campane da 10 che aveva preso al supermercato per 18€, non li poteva usare perchè il suo masterizzatore non li scrive oltre i 4x :nono:
gli ho dovuto dare 15€ però... non me la sentivo di fare lo strozzino :stordita: :D
non ho ancora avuto il tempo di provarli però :(
lo sai ke ti dico: i verbatim 8x ke uso io riesco a scriverli senza prob. a 12x col nero indi x cui potresti prendere gli 8x e risparmiare qualkosina visto ke nn perdi quasi nulla in velocità :rolleyes:
El Porcharo
14-11-2005, 00:59
ma il discorso non era velocità ma qualità.. te l'ho detto, io li scrivo tutti al minimo ora (quant'è 4x o 2x? non lo vedo con RECORDNOW) quindi non cerco i 16 per far prima :D
cmq per meno di 10cents l'uno non fa niente ;)
lo sai ke ti dico: i verbatim 8x ke uso io riesco a scriverli senza prob. a 12x col nero indi x cui potresti prendere gli 8x e risparmiare qualkosina visto ke nn perdi quasi nulla in velocità :rolleyes:
Non so se gia lo sapete o no, (nel primo caso scusate la :old: ).
Ho scaricato mediacodespeed edit l'ultima versione che è compatibile con i firm 1.58 e 8.57 per il pio 109. Con il programma ho modificato la velocita di scrittura sui verba 8x mettendogli quella dei verba 16x ed adesso li scrivo tranquillament a 16x in cav. Il buffer non cala mai, oscilla tra i 75% e il 100% verso la fine del disco e basta.
Il disco è venuto bene si vede tranquillamente nei lettori che uso normalmente.
Volendo si possono anche fare altre prove su altri supporti per chi li avesse.
Massimo si butta qualche supporto e nel caso si voglia tornare dietro basta riflashare il masterizzatore con il firm originale.
Le prove le ho fatte con 8.57 della buffalo che ha pure il bit setting sui +r ed inoltre col mediacode gli si può sbloccare la velocita di ripping.
Saluti.
kinotto82
14-11-2005, 16:01
Non so se gia lo sapete o no, (nel primo caso scusate la :old: ).
Ho scaricato mediacodespeed edit l'ultima versione che è compatibile con i firm 1.58 e 8.57 per il pio 109. Con il programma ho modificato la velocita di scrittura sui verba 8x mettendogli quella dei verba 16x ed adesso li scrivo tranquillament a 16x in cav. Il buffer non cala mai, oscilla tra i 75% e il 100% verso la fine del disco e basta.
Il disco è venuto bene si vede tranquillamente nei lettori che uso normalmente.
Volendo si possono anche fare altre prove su altri supporti per chi li avesse.
Massimo si butta qualche supporto e nel caso si voglia tornare dietro basta riflashare il masterizzatore con il firm originale.
Le prove le ho fatte con 8.57 della buffalo che ha pure il bit setting sui +r ed inoltre col mediacode gli si può sbloccare la velocita di ripping.
Saluti.
fammi capire meglio: con 1 prog.hai modificato il firmware x far scrivere i supporti da8x a 16x?
fammi capire meglio: con 1 prog.hai modificato il firmware x far scrivere i supporti da8x a 16x?
Si, ho masterizzato Febbre da cavallo in 5 minuti e 12 secondi a 16x con in verbatim 8x.
Il programma si chiama mediacodespeededit è compatibile solo con i firm 1.58 e 8.57 per il pio109.
Praticamente carichi il firm e poi ad un particolare tipo di supporto gli associ la scrittura di un altro supporto.
Salvi flashi ed il gioco è fatto. Adesso i verbatim 8x li scrivo a 16x (nero mi da la possibilita di scegliere fino a quella velocita, come tutti i programmi di masterizzazione).
fammi capire meglio: con 1 prog.hai modificato il firmware x far scrivere i supporti da8x a 16x?
LINK
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=153213
Sawato Onizuka
14-11-2005, 19:30
:confused: i verbatim +R certificati 8x intendi ? perchè ne ho una campanda e quindi la cosa mi interessa :D
vengono perfetti ? :eek: bene :ciapet:
sblantipodi
14-11-2005, 21:34
Si, ho masterizzato Febbre da cavallo in 5 minuti e 12 secondi a 16x con in verbatim 8x.
Il programma si chiama mediacodespeededit è compatibile solo con i firm 1.58 e 8.57 per il pio109.
Praticamente carichi il firm e poi ad un particolare tipo di supporto gli associ la scrittura di un altro supporto.
Salvi flashi ed il gioco è fatto. Adesso i verbatim 8x li scrivo a 16x (nero mi da la possibilita di scegliere fino a quella velocita, come tutti i programmi di masterizzazione).
cos'e' il firm 8.57???? Io sapevo che l'ultimo per il 109 fosse l'1.58. :confused:
:confused: i verbatim +R certificati 8x intendi ? perchè ne ho una campanda e quindi la cosa mi interessa :D
vengono perfetti ? :eek: bene :ciapet:
Io l'ho fatto con i -R ma penso che la cosa non cambi.
Anzi se provi con i +R e ci dici non sarebbe male.
cos'e' il firm 8.57???? Io sapevo che l'ultimo per il 109 fosse l'1.58. :confused:
L'8.57 è il firm per i Buffalo che sono Pio Oem che vengono rimarchiati.
La differenza con l'1.58 è che bitsetta a dvd-rom i +R e non hai lo sblocco del riplock. Ma adesso con questo programmino glielo puoi sbloccare. (provato e ho rippato fino a 12x e passa.
LINK
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=153213
Ho installato il prog ma francamente non ho capito come si usa; non mi fa impostare le velocita' perche non me le fa proprio selezionare (resta "scuro" diciamo).
Volevo provare a fare un princo a velocita' alta ma nell'elenco delle velocita' all'interno del prog mi segna gia 16x nonostante la velocita' massima selezionabile da nero sia 4x.
Qualcuno mi puo' dare una mano?
Grazie :)
Ho installato il prog ma francamente non ho capito come si usa; non mi fa impostare le velocita' perche non me le fa proprio selezionare (resta "scuro" diciamo).
Volevo provare a fare un princo a velocita' alta ma nell'elenco delle velocita' all'interno del prog mi segna gia 16x nonostante la velocita' massima selezionabile da nero sia 4x.
Qualcuno mi puo' dare una mano?
Grazie :)
Praticamente:
1) apri il programma
2) clikki su load e carichi il firm che devi modificare
3) una volta caricato il firm ti compaiono tutti i supporti con le relative velocità. Cerchi il supporto che ti interessa e clikki due volte sopra.
4) ti si apre un altra schermata dove devi selezionare il supporto con cui vuoi sostituire il precedente. Ci clikki sopra evidenziandolo (diventa blu), dai OK, il programma ti dice se sei sicuro, aridai OK e il programma ritorna alla schermata iniziale.
Ripeti la procedura per tutti i supporti che vuoi e il gioco e fatto.
Finito salvi il file, poi con dvrupdate lo flashi nel masterizzatore.
Nel caso vuoi sbloccare il ripping, prima di salvare basta che spunti la casella "increase read speed".
Per vedere che supporto hai usa Nero Cd-DVD speed, perchè non è detto che sei il supporto si chiama princo devi modificare quello (tipo i verbatim 8x -R si chiamano MCC02RG20, come puoi vedere VERBATIM non lo trovi scritto da nessuna parte)
Comunque puoi sempre cambiare la velocità sui princo con quella dei verbatim o con quella di altri supporti a 16x e provare.
PER CHI GIA STA PROVANDO POTREBBE DIRCI CHE TIPO DI SUPPORTO E CHE VELOCITA DI SCRITTURA GLI HA ASSOCIATO E COME VA.
Grazias.
Io per adesso ho cambiato:
MCC02RG20 (verbatim 8x -R) con MC03RG20(Verbatim 16x -R) e va alla grande con i verbatim 8x -R scritti a 16x
Poi ho provato i CMC MAG AE1 (DATAWRITE TITANIUM 8x -R) con CMC MAG AM3 e sono invece venuti malissimo a 16x tante che l'ho rimessa come prima.
Grazie
Ti ringrazio GIASAN :)
Inizialmente credevo che il programma funzionasse diversamente: pensavo che bastasse selezionare il supporto e abilitare/disabilitare certe velocita'. Io avrei visto piu logica un operazione simile. Anche perche poi scambiando i profili non so se si possono creare casini col cav,z-cav cazzi e mazzi :p z
Ti ringrazio GIASAN :)
Inizialmente credevo che il programma funzionasse diversamente: pensavo che bastasse selezionare il supporto e abilitare/disabilitare certe velocita'. Io avrei visto piu logica un operazione simile. Anche perche poi scambiando i profili non so se si possono creare casini col cav,z-cav cazzi e mazzi :p z
Be puo anche succedere che scrivi tutto in cav che mica è male ;)
Io adesso i Verba 8x li scrivo in cav a 16x. :ciapet:
Ti ringrazio GIASAN :)
Inizialmente credevo che il programma funzionasse diversamente: pensavo che bastasse selezionare il supporto e abilitare/disabilitare certe velocita'. Io avrei visto piu logica un operazione simile. Anche perche poi scambiando i profili non so se si possono creare casini col cav,z-cav cazzi e mazzi :p z
A mi raccomando posta la tua esperienza.
Ciao.
kinotto82
16-11-2005, 16:06
Praticamente:
1) apri il programma
2) clikki su load e carichi il firm che devi modificare
3) una volta caricato il firm ti compaiono tutti i supporti con le relative velocità. Cerchi il supporto che ti interessa e clikki due volte sopra.
4) ti si apre un altra schermata dove devi selezionare il supporto con cui vuoi sostituire il precedente. Ci clikki sopra evidenziandolo (diventa blu), dai OK, il programma ti dice se sei sicuro, aridai OK e il programma ritorna alla schermata iniziale.
Ripeti la procedura per tutti i supporti che vuoi e il gioco e fatto.
Finito salvi il file, poi con dvrupdate lo flashi nel masterizzatore.
Nel caso vuoi sbloccare il ripping, prima di salvare basta che spunti la casella "increase read speed".
Per vedere che supporto hai usa Nero Cd-DVD speed, perchè non è detto che sei il supporto si chiama princo devi modificare quello (tipo i verbatim 8x -R si chiamano MCC02RG20, come puoi vedere VERBATIM non lo trovi scritto da nessuna parte)
Comunque puoi sempre cambiare la velocità sui princo con quella dei verbatim o con quella di altri supporti a 16x e provare.
PER CHI GIA STA PROVANDO POTREBBE DIRCI CHE TIPO DI SUPPORTO E CHE VELOCITA DI SCRITTURA GLI HA ASSOCIATO E COME VA.
Grazias.
Io per adesso ho cambiato:
MCC02RG20 (verbatim 8x -R) con MC03RG20(Verbatim 16x -R) e va alla grande con i verbatim 8x -R scritti a 16x
Poi ho provato i CMC MAG AE1 (DATAWRITE TITANIUM 8x -R) con CMC MAG AM3 e sono invece venuti malissimo a 16x tante che l'ho rimessa come prima.
Grazie
Grazie x le istruzioni: come verifiki la qualità della scrittura?
Ps: bella moto :D
Be puo anche succedere che scrivi tutto in cav che mica è male ;)
Io adesso i Verba 8x li scrivo in cav a 16x. :ciapet:
come si fa a capire il tipo di scrittura? :)
Grazie x le istruzioni: come verifiki la qualità della scrittura?
Ps: bella moto :D
Con nero cd-dvd speed e il nec 3520a.
Grazie ;)
come si fa a capire il tipo di scrittura? :)
Con Nero se il Buffer cala e va praticamente a 0 per poi ripendere stai scrivendo probabilmente in Z-clv.
Adesso invece a parte il fatto che la PIoneer dice che i supporti certificati 16x e supportati dalla PIO li scrive in cav, basta che vedi che il buffer oscilla ma non cala a 0 ma scende massimo fino al 70% per poi risalire.
Se vi serve il bitsetting sui +R mettete l'8.57 della Buffalo, che adesso con mediacode gli si puo sbloccare il ripping e quindi a tutti gli effetti per me e pure meglio dell 1.58 della PIO visto che sui +R non bitsetta.
Ciao
Comunque ragazzi se state gia provando mi raccomando anche per gli altri di postare i vostri risultati e impressioni.
Per quanto mi riguarda adesso provo anche sui TDK e i MAXELL e vi dico.
Per Kinotto:
sinceramente sui due supporti provati sul verba oltre ad avergli fatto lo scan si vedeva ad occhio che la masterizzazione andava bene (la velocità non calava mai ma saliva fino alla fine della masterizzazione 5 min e 12 sec)
Con il Datawrite Titanium invece dopo che gli ho associato la velocita dei Datawrite 16x la masterizzazione è andata bene fino ad un certo punto, poi improvvisamente il masterizzatore a scalato la velocità (si sente ad orecchio) e ci ha messo 7 min e 14 sec per fare lo stesso DVD. Fatta una scanzione gia a inizio dvd si vedeva che era venuto male.
Sul DataWrite ho provato ad associargli anche quella dei Verbatim 16x, stesso risultato.
Fino a 12x li scrive bene, oltre no. Adesso devo provare ad associargli altri tipi di scrittura e vedere come va come ho tempo (anche perchè sono quelli che pago di meno 38 centesimi l'uno i verba li pago 44).
Prossimo ordine prendo i Ritek e vedo come vanno a 16x.
Domani o stasera passo a prende un paio di Tdk e un paio di Maxell e poi provo.
Pero mi raccomando postate tutti cosi evitiamo di buttare parecchi DVD.
Ciao a tutti
Firmware
17-11-2005, 09:50
GIASAN, ho una domanda da farti, ho il pio 109 con il fw 1.57 xchè il ripper nn và oltre 3?
cosa và fatto per far sì che aumenti quella velocità?
grazie
GIASAN, ho una domanda da farti, ho il pio 109 con il fw 1.57 xchè il ripper nn và oltre 3?
cosa và fatto per far sì che aumenti quella velocità?
grazie
Hai due possibilita adesso.
Ho ti scarichi il firm 8.57 della buffalo (se segui il LInk alla Pagina precedente lo trovi, oltre a trovare mediacodespeed edit), e poi con mediacode speed edit lo modifichi (basta che carichi il firm e spunti la casella sotto a destra dove è scritto "increase read speed"), lo salvi e lo flaschi nel pio con DVRUPDATE.
Oppure scarichi il firm dell'A09 (non del 109 ma dell'A09) e sempre con DVRUPDATE lo flaschi nel pio 109.
La procedura e semplice.
Nel secondo caso:
1) scarichi il firm per l'A09
2) clikki sul file exe come se dovessi flashare il masterizzatore.
3)il programma di flash della pio non te lo fa flashare perche non è l'A09, ma comunque ti crea una cartella con con i file che ti servono.
4)apri DVRUPDATE e carichi i file che ti servono nei rispettivi spazi (non ti preoccupare sembrano uguali ma sono diversi per un numero e comunque il programma te ne fa scegliere solo uno per volta mai tutte e due insieme)
5)Una volta caricati i file gli dai l'OK per flashare (ti si apre il cassettino del masterizzatore e inizia la fase di flash).
6) al termine della flashata avrai scritto nel quadrato al centro il nuovo firm caricato.
7) il nome del masterizzatore riamane quello di 109 anche se flashi l'A09.
Nel Primo caso
1)Apri mediacode speed edit
2)clicchi su load e carichi il firm del masterizzatore (io consiglio 8.57 buffalo)
3)spunti in basso a destra "increase read speed"
4)clikki su salva e salvi il nuovo firm sulla stessa cartella dove hai quello vecchio.
5) flashi con dvrupdate.
PER TUTTI MI SONO DIMENTICATO.
QUANDO SALVATE CON MEDIACODESPEEDEDIT VI VIENE FUORI UN FILE DEL TIPO :XXXXXX_SPEEDPATCHED.158.
SE LO LASCIATE COSI NON VIENE VISTO NE DAL PROGRAMMA DI FLASH ORIGINALE NE DA DVRUPDATE, PRIMA DI FLASHARE BASTA CHE CANCELLATE LA DICITURA SPEEDPATCHED ED IL TRATTINO, PRATICAMENTE DEVE DIVENTARE COSI XXXXXX.158.
Firmware
17-11-2005, 10:47
Sei un grande
grazie mille ora provo
;)
Sei un grande
grazie mille ora provo
;)
De nada.
Facci sapere.
Anche tu se provi a modifcare le velocità di scrittura facci sapere che risultati hai ottenuto.
Ciao
Firmware
17-11-2005, 11:03
Se riuscirò a flashare nn mancherò a dirti le mie impressioni ;)
;)
Firmware
17-11-2005, 13:00
Avrei voluto risponderti ma ancora nn ho trovato il link del fw
PIONEER DVD-RW DVR-109 1.58/8.57
:muro:
ho patchato il firmware buffalo ma mi carica solo uno dei due file .857. Quando vado a flashare gli devo dare solo quell'unico file modificato o quello modificato e l'altro .857 che non viene caricato dal prog cha patcha?
ho patchato il firmware buffalo ma mi carica solo uno dei due file .857. Quando vado a flashare gli devo dare solo quell'unico file modificato o quello modificato e l'altro .857 che non viene caricato dal prog cha patcha?
devi caricare anche il file del kernel,precisamente il R9154009.857.bin,non settare il fix mode.
CUT
PER TUTTI MI SONO DIMENTICATO.
QUANDO SALVATE CON MEDIACODESPEEDEDIT VI VIENE FUORI UN FILE DEL TIPO :XXXXXX_SPEEDPATCHED.158.
SE LO LASCIATE COSI NON VIENE VISTO NE DAL PROGRAMMA DI FLASH ORIGINALE NE DA DVRUPDATE, PRIMA DI FLASHARE BASTA CHE CANCELLATE LA DICITURA SPEEDPATCHED ED IL TRATTINO, PRATICAMENTE DEVE DIVENTARE COSI XXXXXX.158.[/QUOTE]
in alternativa basta aggiungere il .bin(R9154109.857_speedpatched.bin) visto che il file e' binario,cosi' dvrupdate dovrebbe vederlo.
Per tutti i LINK:
Mediacode:
http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/
FIRMWARE PIONEER:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Buffalo/
Saluti a tutti e postate.
CUT
PER TUTTI MI SONO DIMENTICATO.
QUANDO SALVATE CON MEDIACODESPEEDEDIT VI VIENE FUORI UN FILE DEL TIPO :XXXXXX_SPEEDPATCHED.158.
SE LO LASCIATE COSI NON VIENE VISTO NE DAL PROGRAMMA DI FLASH ORIGINALE NE DA DVRUPDATE, PRIMA DI FLASHARE BASTA CHE CANCELLATE LA DICITURA SPEEDPATCHED ED IL TRATTINO, PRATICAMENTE DEVE DIVENTARE COSI XXXXXX.158.
in alternativa basta aggiungere il .bin(R9154109.857_speedpatched.bin) visto che il file e' binario,cosi' dvrupdate dovrebbe vederlo.[/QUOTE]
Si pero il file te lo salva cosi:
R9143109_speedpatched.158
Ciao
Si pero il file te lo salva cosi:
R9143109_speedpatched.158
Ciao[/QUOTE]
eh,lo so,cmq io ho fatto come ho scritto ed e' andato tutto bene :D,certo,per essere sicuro sono andato a vedere se si trattava davvero di file binario e non un hex,se avessi sbagliato a flashare il firmware sarebbero stati volatili per diabetici :cry: forse non me l'avrebbe accettato,meglio non provarci cmq.
esitono firmware scritti in esadecimale?
ciauz
Si pero il file te lo salva cosi:
R9143109_speedpatched.158
Ciao
eh,lo so,cmq io ho fatto come ho scritto ed e' andato tutto bene :D,certo,per essere sicuro sono andato a vedere se si trattava davvero di file binario e non un hex,se avessi sbagliato a flashare il firmware sarebbero stati volatili per diabetici :cry: forse non me l'avrebbe accettato,meglio non provarci cmq.
esitono firmware scritti in esadecimale?
ciauz[/QUOTE]
Sinceramente non so.
L'importante è che ti è andato tutto bene.
;)
Si pero il file te lo salva cosi:
R9143109_speedpatched.158
Ciao
eh,lo so,cmq io ho fatto come ho scritto ed e' andato tutto bene :D,certo,per essere sicuro sono andato a vedere se si trattava davvero di file binario e non un hex,se avessi sbagliato a flashare il firmware sarebbero stati volatili per diabetici :cry: forse non me l'avrebbe accettato,meglio non provarci cmq.
esitono firmware scritti in esadecimale?
ciauz[/QUOTE]
Vivox provi a scaricare l'8.58 dal link che ho messo perche io non ci riesco qui dal lavoro.
Se poi lo puoi mettere in download in http mi faresti un favore.
Ciao e grazie.
Vivox provi a scaricare l'8.58 dal link che ho messo perche io non ci riesco qui dal lavoro.
Se poi lo puoi mettere in download in http mi faresti un favore.
ci avevo gia' provato,il link non funge,forse han trovato qlc bug ed han deciso di rimandare l'uscita del firmware modificato.
Vivox provi a scaricare l'8.58 dal link che ho messo perche io non ci riesco qui dal lavoro.
Se poi lo puoi mettere in download in http mi faresti un favore.
ci avevo gia' provato,il link non funge,forse han trovato qlc bug ed han deciso di rimandare l'uscita del firmware modificato.
Grazie.
Firmware
18-11-2005, 12:24
GIASAN attualmente ho il FW DVR109_FW158EU scaricato qui http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017
ma nn so se è sblokkato e se mi và oltre 3 secondo te è sblokkato il ripper?...e sempre secondo un tuo parere dovrei aggiornarlo?...sempre lì ce ne sono altri oltre a ovviamente quello che tu mi hai linkato della buffalo
Grazie mille
GIASAN attualmente ho il FW DVR109_FW158EU scaricato qui http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017
ma nn so se è sblokkato e se mi và oltre 3 secondo te è sblokkato il ripper?...e sempre secondo un tuo parere dovrei aggiornarlo?...sempre lì ce ne sono altri oltre a ovviamente quello che tu mi hai linkato della buffalo
Grazie mille
Non e sbloccato, per sbloccarlo devi usare mediacode, oppure devi scaricare quello dell'A09
CIao
Firmware
18-11-2005, 12:56
Non e sbloccato, per sbloccarlo devi usare mediacode, oppure devi scaricare quello dell'A09
CIao
Grazie, allora ora provo a farlo con mediacode...
Firmware
18-11-2005, 13:12
Non e sbloccato, per sbloccarlo devi usare mediacode, oppure devi scaricare quello dell'A09
CIao
Fatto!!
c'è un sistema per vedere se è sblokkato e quindi l'operazione è riuscita?...
Per tutti i LINK:
Mediacode:
http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/
FIRMWARE PIONEER:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Buffalo/
Saluti a tutti e postate.
Ciao Gian, grazie alle tue spiegazioni dell'altro giorno ho capito bene come usare il programma.
Purtroppo non posso fare prove perche gli unici dvd che ho sono i datawrite 8x che gia di serie scrivo a 12; ho letto che hai provato a farli a 16 ma che fanno cacare..quindi evito.
Mi avanza anche un princo ma non riesco ad alzargli la velocita':i princo riconosciuti dal firmware sono gia scrivibili a 16x, provando a importare il nuovo supporto (i miei princo non compaiono in elenco probabilmente) e dandogli un metodo di scrittura tipo verbatim mi resta sempre 4x come velocita' max. :)
Firmware
18-11-2005, 17:05
Fatto!!
c'è un sistema per vedere se è sblokkato e quindi l'operazione è riuscita?...
:rolleyes:
:rolleyes:
Metti un dvd, apri dvddecrypter e inii il decript.
Il programma ti dice a quanto stai decriptando.
Ciao.
Salve, da molto non seguo questo thread, e ora, che ho intenzione di aggiornare il firm. del mio 109 ho deciso di dare un'occhiata.
Senza che mi rilegga un centinaio di pagine, potreste dirmi qual'è il miglior firmware da installare magari con lo sblocco del ripping e la posssibilità di bitsettare i dvd?
E' possibile sbloccare anche il region code e aumentare la velocità di scrittura dei dvd?
Grazie :)
Sawato Onizuka
20-11-2005, 19:38
E' possibile sbloccare anche il region code e aumentare la velocità di scrittura dei dvd? Grazie :)
se hai letto solo le ultime pagine dovresti aver già trovato la soluzione :D
Buffalo FW 8.57 [fino a che non trovo un link per l'8.58] e il programma MediaCode per sbloccare le velocità di scrittura :)
El Porcharo
21-11-2005, 03:49
mi sono finalmente deciso ad aggiornare il firmware, semplicemente perchè ho scoperto che i Verbatim16x che m'ha dato il mio amico li vedeva soltanto 4x... :D presumo che se pure lui s'aggiornava il firmware (non so che mast. abbia) risolveva e non doveva dare i dischi a me (ormai! :ahahah: )
Vengo al sodo, ho dato una riguardata alle pagine indietro, tanto per essere sicuro di fare la cosa per il verso migliore, quindi dopo aver scaricato il necessario ho fatto in questo modo:
DVRUPDATE per il PiONEER 1.58 -> Riavvio
QuietDriveUtility per il PERFORMANCE MODE (anche senza di lui rippava a 8x, poi ho provato prima lo standard mode che faceva cagare, 3.2x al massimo, sicchè ho messo performance mode ed è tornato a rippare a 8x) -> Riavvio
DVRUPDATE per il BUFFALO 8.57 -> Riavvio
Premetto che in mezzo a ciascuna operazione (anche prima di cominciare il tutto) ho eseguito un RipTest usando cladDVD e LO STESSO DVD (Training Day) per ciascuna prova.
Siccome col Buffalo ora non va oltre i 3x di rippaggio, sono andato a curiosare nella QuietDriveUtility se fosse cambiato qualcosa o meno, visto che QUI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=142413) (link apparso diverse pagine fa) sembrava che l'azione del QDU non venisse influenzata da successivi fw update... Purtroppo però 'sto cacchio di QDU non mi veda il masterizzatore per via del fw buffalo, quindi ho il rip bloccato a 3x..
Quelli di voi che hanno il buffalo, a quanto rippate? Mi sono perso qualche passaggio per cui si può sbloccare il rip Post-Buffalo? :what:
El Porcharo
21-11-2005, 03:55
:doh: DOH!!
scusate! LOL
Mi sono risposto da solo: nella ricerca m'era sfuggito questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857826&p=10234797) post di GIASAN... :ops2: :D
Resta cmq il dubbio del perchè quel tizio non abbia avuto problemi al cambio di FW :what:
:doh: DOH!!
scusate! LOL
Mi sono risposto da solo: nella ricerca m'era sfuggito questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857826&p=10234797) post di GIASAN... :ops2: :D
Resta cmq il dubbio del perchè quel tizio non abbia avuto problemi al cambio di FW :what:
:huh: :nonsifa: :asd:
se hai letto solo le ultime pagine dovresti aver già trovato la soluzione :D
Buffalo FW 8.57 [fino a che non trovo un link per l'8.58] e il programma MediaCode per sbloccare le velocità di scrittura :)
Ok, grazie,appena ho un pò di tempo ci provo.
Con il 108 hakkato andavo alla grande, ora il 109 è molto più lento(con firm. non modificato natutalmente) :D
Ok, grazie,appena ho un pò di tempo ci provo.
Con il 108 hakkato andavo alla grande, ora il 109 è molto più lento(con firm. non modificato natutalmente) :D
Se vuoi rippare velocemente devi mettere il firm dell'A09 pero non hai il Bitsetting sui +R.
Con l'8.57 con media code riesci a sbloccare il Rip e arrivi anche a 12x, ma è piu lento ad arrivarci, pero hai il Bitsetting sui +R.
Ciao
Se vuoi rippare velocemente devi mettere il firm dell'A09 pero non hai il Bitsetting sui +R.
Con l'8.57 con media code riesci a sbloccare il Rip e arrivi anche a 12x, ma è piu lento ad arrivarci, pero hai il Bitsetting sui +R.
Ciao
Ah, quindi il firm dellA09 aumenta solo la velocità di ripping , non la scrittura(per il bitsetting non è unn problema)
Ah, proposito ma il bitsetting sarebbe automatico o configurabile??
Poi a me interessa avere il region code free, che mi sai dire?
^Krasty^
21-11-2005, 11:06
ho appena flashato il buffalo 109.857...eventualmente vi farò sapere qualcosa...
Ah, quindi il firm dellA09 aumenta solo la velocità di ripping , non la scrittura(per il bitsetting non è unn problema)
Ah, proposito ma il bitsetting sarebbe automatico o configurabile??
Poi a me interessa avere il region code free, che mi sai dire?
Allora il region free non te lo mette il firm della pio ma devi andare qui:
http://tdb.rpc1.org/#DVRA09XL
Per quanto riguarda i bitsetting l'1.58 non te lo mette propio ne in automatico ne manualmente.
L'unico firm che ti mette il Bitsetting ma che pero ha il ripping bloccato e l'8.57 della buffalo.
Per sbloccare il ripping sull'8.57 o per aumentare la velocità di scrittura sull'8.57 o sul 1.58 modificando il firm in modo che una tipologia di scrittura venga sostituita con un altra puoi usare MEDIACODESPEEDEDIT.
Sull'1.58 per A09 non serve sblocare il rip perche è gia sbloccato di suo.
Ciao e scusa se non ti ho risposto prima ma non ho ricevuto la notifica.
Ah, quindi il firm dellA09 aumenta solo la velocità di ripping , non la scrittura(per il bitsetting non è unn problema)
Ah, proposito ma il bitsetting sarebbe automatico o configurabile??
Poi a me interessa avere il region code free, che mi sai dire?
Mi sono scordato. Il bitsetting e automatico sull'8.57
Ciao.
ho appena flashato il buffalo 109.857...eventualmente vi farò sapere qualcosa...
Hai modificato le velocità di scrittura?
LA PROCEDURA:
SE USATE 8.57 DELLA BUFFALO E VOLETE IL RIPPING SBLOCCATO DOVETE SPUNTARE LA CASELLA CON LA CROCETTA ROSSA.
Caricate il firm che volete modificare tramite LOAD (in questo caso 1.58)
http://img371.imageshack.us/img371/411/prima7ky.jpg (http://imageshack.us)
http://img297.imageshack.us/img297/5852/seconda1aj.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/4283/terza4cs.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/6871/quarta7sy.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/3528/quinta0st.jpg (http://imageshack.us)
Una volta salvato, rinominate cancellando la dicitura speedpatched e poi caricate il kernel e il file modificato nel masterizzatore tramite DVRupdate.
Ciao a tutti.
Ma se non ho capito male, posso effettuare la modifica selezionando una marca di dvd alla volta?
Non posso sbloccare la lettura x tutti i tipi di supporti?
Io sinceramente ne uso di diversi tipi, c'è da diventare matti così :(
El Porcharo
21-11-2005, 23:41
Allora il region free non te lo mette il firm della pio ma devi andare qui:
http://tdb.rpc1.org/#DVRA09XL
scusa eh.. gradirei tenermi il buffalo :D
non c'è un gingilletto per liberarne la regione? :stordita:
El Porcharo
21-11-2005, 23:44
posso effettuare la modifica selezionando una marca di dvd alla volta?
Non posso sbloccare la lettura x tutti i tipi di supporti?
Io sinceramente ne uso di diversi tipi, c'è da diventare matti così :(
non selezioni UNA MARCA di DVD alla volta, selezioni UN TIPO di DVD alla volta.
però gli modifichi la velocità di SCRITTURA abbinata a quel supporto.
Per la velocità di lettura basta spuntare la casella in basso a destra che GIASAN ha contrassegnato con la mega crocettina rossa! :read: INCREASE READ SPEED! e ti sblocca il ripping di TUTTI i dischi... :nono: :O
scusa eh.. gradirei tenermi il buffalo :D
non c'è un gingilletto per liberarne la regione? :stordita:
Purtroppo per il buffalo non ho trovato niente, solo lo sblocco del ripping.
El Porcharo
22-11-2005, 16:50
:cry:
va beh che tanto non è che ne abbia bisogno.. è più un capriccio che altro.. però è più fico masterizzare DVD region-free :D
El Porcharo
22-11-2005, 16:57
ricerchina gugolina :D
ho trovato solo questo di consono...
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=239
ora sono di fretta, ho dato una letta veloce ma non so se ci può servire a qualcosa.. più tardi gli do un'occhio se mi ricordo :sofico:
;)
Ma se non ho capito male, posso effettuare la modifica selezionando una marca di dvd alla volta?
Non posso sbloccare la lettura x tutti i tipi di supporti?
Io sinceramente ne uso di diversi tipi, c'è da diventare matti così :(
Mi spieghi meglio sta cosa??
Grazie
El Porcharo
22-11-2005, 21:55
ma non ho capito cos'è che non hai capito... :mbe:
la spiegazione di GIASAN mi sembra piuttosto chiara, poi ha voluto esagerare e ha messo pure le vignette!! :D
quale parte di crocetta rossa in basso a destra non t'è chiara? :sofico:
http://img371.imageshack.us/img371/411/prima7ky.jpg
Marcellodl
22-11-2005, 22:30
Mi spiegate per cortesia che diavolo è successo ?? Due ore fà vado per masterizzare un dual layer e ricordo di aver scaricato già da un po di tempo il nuovo fw originale 1.58 (il vecchio era 1.57), allora invece di masterizzae avvio l'aggiornamento del fw, il programma va in automatico, aggiorna il fw e fin quì tutto ok. Riavvio il computer ma nel momento in cui windows mi dice rilevato nuovo hw (pioneer 109 fw 1.58) il sistema si blocca con la classica schermata blu. dopo aver provato a riavviare piu volte ma con la stesso mrisultato cambio l'hd di avvio e faccio partire il sistema con un'altra versione di xp ma il risultato è sempre lo stesso: il sistema appena rileva il masteriìzzatore si blocca, costringendomi per poter continuare ad usare il computer a scollegare il masterizzatore stesso. Mi sapreste dire che cosa debbo fare?
Mi spiegate per cortesia che diavolo è successo ?? Due ore fà vado per masterizzare un dual layer e ricordo di aver scaricato già da un po di tempo il nuovo fw originale 1.58 (il vecchio era 1.57), allora invece di masterizzae avvio l'aggiornamento del fw, il programma va in automatico, aggiorna il fw e fin quì tutto ok. Riavvio il computer ma nel momento in cui windows mi dice rilevato nuovo hw (pioneer 109 fw 1.58) il sistema si blocca con la classica schermata blu. dopo aver provato a riavviare piu volte ma con la stesso mrisultato cambio l'hd di avvio e faccio partire il sistema con un'altra versione di xp ma il risultato è sempre lo stesso: il sistema appena rileva il masteriìzzatore si blocca, costringendomi per poter continuare ad usare il computer a scollegare il masterizzatore stesso. Mi sapreste dire che cosa debbo fare?
Disinstalla i driver del controller ide e fai ripartire il pc.
:cry:
va beh che tanto non è che ne abbia bisogno.. è più un capriccio che altro.. però è più fico masterizzare DVD region-free :D
Per il region free basta che installi DVD-region+css free e hai i drive sempre RF anche se gia impostata la regione.
Ciao
Mi spieghi meglio sta cosa??
Grazie
Ciao, io quello che non ho capito e se tu ti riferisci alla velocita di ripping o alla velocita di scittura.
Nel primo caso se tu usi un firmware che non sia quello dell'A09 devi usare mediacode e il firmware 8.57 della buffalo spuntando la casella con la crocetta rossa.
Se tu parli della velocità di scrittura devi (anche a ragione a mio punto di vista) sostituire una tipologia di scrittura con un altra un supporto alla volta.
Dico a ragion veduta, perchè se tu cambi una velocita con un altra in scrittura non è detto che la masterizzazione venga bene.
Tipo a me con i verba -R 8x sostituita con i verba -R 16x nessun problema a masterizzare alla massima velocità (il supporto è venuto leggibile e funziona perfettamente).
Con i datawrite Titanium -R 8X (CMC MAG AE1) scritti a 16x sono venuti male ed infatti li ho rimessi come prima.
Se tu cambi la velocità a tutti i supporti contemporaneamente senza provare, poi sei costretto a rimettere tutto a posto.
Appunto io sto chiedendo a chi lo ha fatto sto lavoro del cambio di velocita di postare la propia esperienza in modo da creare una sorta di DB da mettere in prima pagina per evitare che tutti buttino i supporti provando.
Da parte mia e in attesa di trovare supporti diversi da quelli che uso abitualmente posso dirvi che:
VERBATIM -R 8x (MCC02RG20) SOSTITUITO CON VERBATIM -R 16X (MCC03RG20): i supporti vengono bene scritti a 16x.
DATAWRITE TITANIUM -R 8x (CMC MAG AE1) SOSTITUITO CON CM MAG AM3 -R 16x E CON VERBATIM MCC03RG20 -R 16X E CON TYG03 -R 16X: i supporti sono venuti male a 16x.
Saluti.
dvd+r mcc-03 verbatim sostituiti con mcc-04,masterizzati ottimamente a 16x :-D
dvd+r mcc-03 verbatim sostituiti con mcc-04,masterizzati ottimamente a 16x :-D
Grazie Vivox.
Per vegalox, puoi mettere in prima pagina il tutto?
Ciao
Marcellodl
23-11-2005, 09:56
Quindi il problema non dipende dal masterizzatore?
Quindi il problema non dipende dal masterizzatore?
No perche quando cambi il firm (almeno a me lo fa) è come se rilevasse una nuova periferica dvd, quindi probabile che ti va in conflitto con qualcosa.
Ciao, io quello che non ho capito e se tu ti riferisci alla velocita di ripping o alla velocita di scittura.
Nel primo caso se tu usi un firmware che non sia quello dell'A09 devi usare mediacode e il firmware 8.57 della buffalo spuntando la casella con la crocetta rossa.
Se tu parli della velocità di scrittura devi (anche a ragione a mio punto di vista) sostituire una tipologia di scrittura con un altra un supporto alla volta.
Dico a ragion veduta, perchè se tu cambi una velocita con un altra in scrittura non è detto che la masterizzazione venga bene.
Tipo a me con i verba -R 8x sostituita con i verba -R 16x nessun problema a masterizzare alla massima velocità (il supporto è venuto leggibile e funziona perfettamente).
Con i datawrite Titanium -R 8X (CMC MAG AE1) scritti a 16x sono venuti male ed infatti li ho rimessi come prima.
Se tu cambi la velocità a tutti i supporti contemporaneamente senza provare, poi sei costretto a rimettere tutto a posto.
Appunto io sto chiedendo a chi lo ha fatto sto lavoro del cambio di velocita di postare la propia esperienza in modo da creare una sorta di DB da mettere in prima pagina per evitare che tutti buttino i supporti provando.
Da parte mia e in attesa di trovare supporti diversi da quelli che uso abitualmente posso dirvi che:
VERBATIM -R 8x (MCC02RG20) SOSTITUITO CON VERBATIM -R 16X (MCC03RG20): i supporti vengono bene scritti a 16x.
DATAWRITE TITANIUM -R 8x (CMC MAG AE1) SOSTITUITO CON CM MAG AM3 -R 16x E CON VERBATIM MCC03RG20 -R 16X E CON TYG03 -R 16X: i supporti sono venuti male a 16x.
Saluti.
Si, parlavo della velocità di scrittura.
Ora mi è tutto chiaro, grazie :)
Si, parlavo della velocità di scrittura.
Ora mi è tutto chiaro, grazie :)
De nada.
E posta risultati ehh :D
pippo caolgero
27-11-2005, 20:01
Ciao a tutti....
ho un pioneer dvr-109 e ho aggiornato il firmware alla 1.58
WinXp non mi ha detto di aver rilevato nuovo hardware alora ho disinstallato la periferica dopo di che mi ha detto di aver rilevato nuovo hardware.
Il mio problema è che non mi masterizza i PRINCO 8x (non li riconosce proprio!!)
avevo lette che la ver 1.55 aveva tra le novità quella di poter masterizzare proprio questi DVD.
Qualcuno sa cosa c'è che non va?
Grazie
... ho voluto riprendere un Pio esattamente il 110D....BENEEEE!!! che ..azza..ta sono più i danni che riesce a fare che masterizzare uno schifossisimo DVD!!! :D :D ..
Ho aggiornato il Firmware niente da fare non completa una sola masterizzazione il max che raggiunge è il 50% poi si spegne e addio al supporto... sapete per caso se bisogna paccarlo!!!! non posso leggere 120 pagine piuttosto lo butto nell'immondizia.
Viene rilevato sia da Nero, dal S.O. da DVD Encore di Adobe, da DVD Author di TMPEG da DVD Decripter e da Studio e Primiere Pro 1.5 ecc ho installato le ASPI 4.60 (a tutt'oggi le più stabili).... ma non ho tempo di leggermi CDFreak.
Ciao
Giuliano
pippo caolgero
28-11-2005, 06:30
... ho voluto riprendere un Pio esattamente il 110D....BENEEEE!!! che ..azza..ta sono più i danni che riesce a fare che masterizzare uno schifossisimo DVD!!! :D :D ..
Ho aggiornato il Firmware niente da fare non completa una sola masterizzazione il max che raggiunge è il 50% poi si spegne e addio al supporto... sapete per caso se bisogna paccarlo!!!! non posso leggere 120 pagine piuttosto lo butto nell'immondizia.
Viene rilevato sia da Nero, dal S.O. da DVD Encore di Adobe, da DVD Author di TMPEG da DVD Decripter e da Studio e Primiere Pro 1.5 ecc ho installato le ASPI 4.60 (a tutt'oggi le più stabili).... ma non ho tempo di leggermi CDFreak.
Ciao
Giuliano
A me ha fatto così il 109 (avevo sostituito il 107 in garanzia). L'avevo solo sostituito e non aggiornato il software! Poi disinratallato nero 5 e installato nero 6 ed è andato tutto a posto!!!
[QUOTE=giucasa]... ho voluto riprendere un Pio esattamente il 110D....BENEEEE!!! che ..azza..ta sono più i danni che riesce a fare che masterizzare uno schifossisimo DVD!!! :D :D ..
Ho aggiornato il Firmware niente da fare non completa una sola masterizzazione il max che raggiunge è il 50% poi si spegne e addio al supporto... sapete per caso se bisogna paccarlo!!!! non posso leggere 120 pagine piuttosto lo butto nell'immondizia.
aggiornato oggi:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR110D_FW137EU.EXE
firmware 1.37
Support New +R 16x Media
(12x writing:PRODISC, NSD)
Support New +RW 8x Media
(6x writing:Verbatim)
DVD-R Writability has improved
DVD-RW Writability has improved
DVD-R DL Readability has improved
+R Writability has improved
+RW Writability has improved
+R DL Writability has improved
+R DL Readability has improved
CD-R Readability has improved
CD-RW Writability has improved
CD-RW Readability has improved
With the firmware Ver1.36, we have applied following modification;
Multi-bordered writing refined on DVD-R DL(Dual Layered) media.
Writing malfunction amended on DVD-R/+R media in combination with specific application software.
A me ha fatto così il 109 (avevo sostituito il 107 in garanzia). L'avevo solo sostituito e non aggiornato il software! Poi disinratallato nero 5 e installato nero 6 ed è andato tutto a posto!!!
-------------------------------------------------------------
confermo,disinstalla quella ciofecca di nero 7.0,e metti qlc di piu' serio.
Pippo Calogero
28-11-2005, 06:53
-------------------------------------------------------------
confermo,disinstalla quella ciofecca di nero 7.0,e metti qlc di piu' serio.
vivox: Per il mio problema che il poi109 non vede i dvd 8x mi sai dare qualche dritta?
vivox: Per il mio problema che il poi109 non vede i dvd 8x mi sai dare qualche dritta?
sei tu che ti ostini a prendere i princo :muro: ,prendi i verbatim 8x e vedrai che non avrai piu' problemi,i princo non li consiglio a nessuno,oltrettutto i verbatim 8x li scriverai senza problemi a 16x usando mediacode,garantito :sofico:
Pippo Calogero
28-11-2005, 07:57
sei tu che ti ostini a prendere i princo :muro: ,prendi i verbatim 8x e vedrai che non avrai piu' problemi,i princo non li consiglio a nessuno,oltrettutto i verbatim 8x li scriverai senza problemi a 16x usando mediacode,garantito :sofico:
Il problema è che ho 25 princo 8x!! (li pago 0.36 Euro!!) prima prendevo i 4x e andavano bene!!
Il problema è che ho 25 princo 8x!! (li pago 0.36 Euro!!) prima prendevo i 4x e andavano bene!!
I verbatim 8x -R in italia li pago 0,42 € on-line.
kinotto82
28-11-2005, 08:32
I verbatim 8x -R in italia li pago 0,42 € on-line.
38c i 16 x in italia.......verbatim naturalmente :Prrr:
38c i 16 x in italia.......verbatim naturalmente :Prrr:
kinotto,dove li prendi?
Pippo Calogero
28-11-2005, 08:46
insomma se traffico un po' con il firmware pensate che non ci sia comunque speranza di farglieli vedere? Il al momento ho l'untimo FW standard (1.58)
38c i 16 x in italia.......verbatim naturalmente :Prrr:
:fuck: :fuck: :fuck:
Dove? manna pvt.
insomma se traffico un po' con il firmware pensate che non ci sia comunque speranza di farglieli vedere? Il al momento ho l'untimo FW standard (1.58)
Devi provare con mediacode a cambiare le tipologie di scrittura e vedi se viene fuori qualcosa.
kinotto82
28-11-2005, 10:27
:fuck: :fuck: :fuck:
Dove? manna pvt.
su ebay!!! adesso i 16x sono diventati x tutti :D
io li ho presi da un venditore italiano, appena mi arrivano vi dico anke il nome, non vorrei portarmi sfiga da solo e soprattutto consigliarvi uno poco raccomandabile.
Ps: x Kdocia ti ho risposto direttamente qua x nn fare copia e incolla
su ebay!!! adesso i 16x sono diventati x tutti :D
io li ho presi da un venditore italiano, appena mi arrivano vi dico anke il nome, non vorrei portarmi sfiga da solo e soprattutto consigliarvi uno poco raccomandabile.
Ps: x Kdocia ti ho risposto direttamente qua x nn fare copia e incolla
Allora cosi non vale, io li prendo da un negozio on-line no su e-bay :Prrr:
I 16x li fanno 0,46, ma voi mette masterizzare gli 8x a 16x.
^Krasty^
28-11-2005, 10:39
Il problema è che ho 25 princo 8x!! (li pago 0.36 Euro!!) prima prendevo i 4x e andavano bene!!
calogero il tuo vero problema nn sta nel masterizzatore, ma nella scelta del supporto.e poi cavolo a quel prezzo si trovano i verbatim!
PS: perchè comprare un supporto che vi usura il masterizzatore e dopo qualche tempo vi perde i dati e vi fa buttare soldi,oltre ad informazioni e tempo ?
ancora nn lo so...
Pippo Calogero
28-11-2005, 12:47
calogero il tuo vero problema nn sta nel masterizzatore, ma nella scelta del supporto.e poi cavolo a quel prezzo si trovano i verbatim!
PS: perchè comprare un supporto che vi usura il masterizzatore e dopo qualche tempo vi perde i dati e vi fa buttare soldi,oltre ad informazioni e tempo ?
ancora nn lo so...
xchè i primi cd che usai (molti) anni fa erano verbatim insieme a dei bulk qualunque: i verbatim si sono bucati TUTTI dopo pocli anni gli altri vanno ancora!!
Si chiama "esprienza persinale"
xchè i primi cd che usai (molti) anni fa erano verbatim insieme a dei bulk qualunque: i verbatim si sono bucati TUTTI dopo pocli anni gli altri vanno ancora!!
Si chiama "esprienza persinale"
allora gia' a quei tempi avevi problemi hardware o software,i verbatim sono i migliori supporti in commercio,se vuoi il massimo prendi i taiyo yuden,io usavo anche i plextor,cmq i problemi da te rilevati non li ho mai sentiti da nessun altro,semmai sono proprio i princo a perdere dati.
Poi cosa intendi tu per "bucati" ,non ne ho idea.
^Krasty^
28-11-2005, 14:24
allora gia' a quei tempi avevi problemi hardware o software,i verbatim sono i migliori supporti in commercio,se vuoi il massimo prendi i taiyo yuden,io usavo anche i plextor,cmq i problemi da te rilevati non li ho mai sentiti da nessun altro,semmai sono proprio i princo a perdere dati.
Poi cosa intendi tu per "bucati" ,non ne ho idea.
;) spiegaglielo tu...
Calogero, ti consigliamo vivamente di lasciare perdere i Princo. Scegli o Verbatim o Tdk per la sicurezza dei tuoi dati. Poi è ovvio che è imprtante anche il modo in cui li utilizzi e li conservi...
Infine ti ripeto a quel prezzo manco un ladro te li venderebbe i Princo...
;) spiegaglielo tu...
Calogero, ti consigliamo vivamente di lasciare perdere i Princo. Scegli o Verbatim o Tdk per la sicurezza dei tuoi dati. Poi è ovvio che è imprtante anche il modo in cui li utilizzi e li conservi...
Infine ti ripeto a quel prezzo manco un ladro te li venderebbe i Princo...
non te proccupa che gli ho visti pure a di più.
;) spiegaglielo tu...
ci sto provando!
Calogero, ti consigliamo vivamente di lasciare perdere i Princo. Scegli o Verbatim o Tdk per la sicurezza dei tuoi dati. Poi è ovvio che è imprtante anche il modo in cui li utilizzi e li conservi...
Calcola anche c'e' stato un bel miglioramento nella realizzazione dei supporti,nella costruzione dei masterizzatori e nel software di scrittura,qundi le tue prove con i verbatim di qlc anno fa non fanno piu' testo,e' ovvio che il pioneer 110d essendo uscito da poco ha bisogno di tempo per essere valutato,mi saprai dire firmware dopo firmware.
Infine ti ripeto a quel prezzo manco un ladro te li venderebbe i Princo...
naaaaaaa.li vendono,li vendono,sta a noi non comprarli. ;)
kinotto82
28-11-2005, 14:47
;) spiegaglielo tu...
Calogero, ti consigliamo vivamente di lasciare perdere i Princo. Scegli o Verbatim o Tdk per la sicurezza dei tuoi dati. Poi è ovvio che è imprtante anche il modo in cui li utilizzi e li conservi...
Infine ti ripeto a quel prezzo manco un ladro te li venderebbe i Princo...
quoto in pieno. Tantissime persone si sono lamentate dei princo, sta attento :read:
il Pio è partito :D :D dopo avermi seccato due Verbatin DL e 4 Taiyo Yuden :muro: :muro: il bello è che non potete minimamente immaginare cosa lo incasinava :cry: :cry: ... OK!!!!! .... ve lo dico .... I Plextor Tool ...azzz...la.
Avevo controllato tutto DMA - ASPI - S.O. - Disinstallato Nero - eventuali Drivers modificati insonna chi più ne ha più metta... niente alla fine deciso a buttarlo quando ho notato il simbolo della Plextor sulla barra applicazioni... folgorato!!!.... Plextor a tutto di proprietario...dubbio!!!... chiuso il sw e partito con la masterizzazione... tutto OK :D :D all'anima con tutti i mast che ho testati l'unico delicato è proprio il Pio.... bene adesso vi regalo i test di come và il 100 è il primo DVD poi arriveranno degli altri fate un giudizio.
ciao
Giuliano alias
Il Vecchietto :mad: Terribile
p.s. Posto anche la mia batteria ottica.
Nero InfoTool 3.02
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON DVDRW SOHW-832S
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : CG5J
Buffer Size : 2 MB
Date : 2005-07-21
Serial Number : 2004031100000506
Vendor Specific : 2005/07/21 11:13
Drive Letter : E:\
Location : 0:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 40 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4
Disc Information (E:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITEON CD-ROM LTN526
Type : CD-ROM Drive
Firmware Version : YH0X
Buffer Size : 120 KB
Date : ?
Serial Number
Vendor Specific : týû
Drive Letter : G:\
Location : 3:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 52 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Disc Information (G:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON LTR-52327S
Type : CD-RW Recorder
Firmware Version : QS0E
Buffer Size : 2 MB
Date : ?
Serial Number
Vendor Specific : Feb27 ,2004
Drive Letter : I:\
Location : 3:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 52 , 48 , 40 , 32 , 24 , 16 , 12 , 8 , 4 X
Write Speed : 52 , 48 , 40 , 32 , 24 , 16 , 12 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : Yes
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Disc Information (I:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON DVDRW SOHW-1673S
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : JS0D
Buffer Size : 2 MB
Date : 2005-08-22
Serial Number
Vendor Specific : 2005/08/22 16:41
Drive Letter : N:\
Location : 5:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 48 X
Write Speed : 48 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (N:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR CD-R PREMIUM
Type : CD-RW Recorder
Firmware Version : 1.06
Buffer Size : 8 MB
Date : 11-04-04
Serial Number : 249277
Vendor Specific : 11/04/04 13:00
Drive Letter : M:\
Location : 5:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 52 , 40 , 32 , 24 , 20 , 16 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : Yes
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Disc Information (M:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVDR PX-716A
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.09
Buffer Size : 8 MB
Date : 10-05-05
Serial Number : 571380
Vendor Specific : 10/05/05 08:00
Drive Letter : L:\
Location : 5:2
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 48 , 32 , 16 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (L:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PIONEER DVD-RW DVR-110D
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.37
Buffer Size : 2000 KB
Date : 05-11-08
Serial Number : EIDC325953WL
Vendor Specific : 05/11/08 PIONEER
Drive Letter : J:\
Location : 5:3
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 40 , 32 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : Yes
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (J:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVD-ROM PX-130A
Type : DVD-ROM Drive
Firmware Version : 1.01
Buffer Size : 512 KB
Date : 12-24-04
Serial Number : 0001
Vendor Specific : 12/24/04
Drive Letter : K:\
Location : 5:5
Mechanism : Tray
Read Speed : 50 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4
Disc Information (K:\)
-------------------
Type : - no dis
:D Ma che li vendi l'estate al mare i dvd e i cd. :D
Con tutti quei lettori e masterizzatori.
ma quanti masterizzatori hai??????
ma quanti masterizzatori hai??????
... servono per controllare la qualità dei supporti e come lavorano i nuovi masterizzatori.... se notate la batteria è composta dai migliori mast in assoluto e se ne trovo uno superiore ad uno di essi lo sostituisce .... i controlli li faccio con CDSpeed- KProbe e Plextor Tool incrociati su ogni supporto che masterizzo.... quello postato è un lavoro del Pio 110 su un T.Y.-R 4X (masterizzato a 4X) che ne pensate ???? ... non so se notate come non abbia Nec - LG- Sansung- Philips ecc... tutti scartati prima del Pio ho testato il BenQ 1640 ed il Px740 che non sono più presenti anche se erano dei buonissimi mast (tra i migliori in assoluto) ma non all'altezza di quelli già esistenti (i Sony non li provo più perchè sono LiteON meglio rifiniti).
Sono un bastardo dentro!!!! :D :D :p :p
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. debbo ridurre le dimensioni dei files di CDSpeed e PxTool poi le posto il 109 non l'ho testato il 108 si....sparito!!!
^Krasty^
29-11-2005, 12:36
e su giucasa facci sapere qualcosa del 109 ;) tanto ormai uno + uno - :p
e su giucasa facci sapere qualcosa del 109 ;) tanto ormai uno + uno - :p
... see aspetta!!!!! comunque senz'altro meglio del 108 ... provabilmente molto simile al 110D (infatti è con il 109 che la Pio ha cambiato Eepron) ma con velocità diverse di scrittura (che non servono a niente e sempre meglio non superare gli 8X anche con supporti certificati a 16X).... per quanto riguarda i Princo!!! usateli tranquillamente ....al posto dei piattelli in una seduta di tiro al volo!!! :D :D stesso discorso con i That Write.
Per i test sui masterizzatori uso solo T.Y. (mica bau bau micio micio) per avere sempre la stessa qualità in modo che gli errori dovuti ai supporti siano identici per tutti.
Ciao
Giuliano
El Porcharo
29-11-2005, 16:50
giucasa ma 'sti test li fai per sfizio, per hobby o perchè non sai dove buttare i soldi? :stordita:
giucasa ma 'sti test li fai per sfizio, per hobby o perchè non sai dove buttare i soldi? :stordita:
..diciamo per i primi due!!! per il terzo ... ho centinaia di altri.."sogni" non realizzabili :D :doh: . magari un bel 8 o 12 cilindri :cry: :cry: .
Ciao
Giuliano
..azzz... mi ero dimenticato di attaccare il resto... notate come i -R nei PI sia KProbe che CDSpeed non li gradiscono... ma visto che se non sono eccessivi (qualche milione) i lettori li correggono mentre i PIF sono pochissimi e bassi (questo conta bassi !!! max 8 di picco se si vuole avere un DVD decente) questi sono errori gravi.
Ciao
Giuliano
sblantipodi
30-11-2005, 13:55
ragazzi ma siamo sempre fermi alla 1.58 con il firm del pio?
Sawato Onizuka
30-11-2005, 14:33
ragazzi ma siamo sempre fermi alla 1.58 con il firm del pio?
magari x natale ci regalano una 1.60 :asd: cosa vuoi che ci implementino? :rotfl:
magari x natale ci regalano una 1.60 :asd: cosa vuoi che ci implementino? :rotfl:
Io voglio che con nero supporti la masterizzazione delle bionde.
:D
Io voglio che con nero supporti la masterizzazione delle bionde.
:D
..anch'ioooo :Prrr: :Prrr: :D :p :p anche se black gradirei.
Aggiornamento:
Sostituita strategia di scrittura dei TDK 8X -R (TTG02) con TTH02 (16x), la masterizzazione l'ha fatta ma ne che sia venuto bene il dvd, verso la fine il lettore di casa fa un po le bizze.
Ne ho un altro proverò a sostituirgliela con un altra.
Ciao.
GIASAN
La tua signature supera le tre righe max ammesse dal regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie
El Porcharo
06-12-2005, 22:50
:eekk:
:) grande Mauro! :D
GIASAN ti basta dare dimensione 1 alla prima riga e sei apposto ;)
GIASAN
La tua signature supera le tre righe max ammesse dal regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie
Exuse mua (quanto so internazionale :D ) non me n'ero accorto.
:eekk:
:) grande Mauro! :D
GIASAN ti basta dare dimensione 1 alla prima riga e sei apposto ;)
Grazie, ho tolto le righe della moto che ho venduto tanto. :cry: :cry:
El Porcharo
07-12-2005, 13:57
:)
:)
Tu te la sei fatta invece ;), il tuo avatar mi ricorda qualcosa. :D
overfusion
07-12-2005, 21:48
raga mi dite il correto modo per aggiornare il firmware? Ho scaricato un file EXE ed adesso?
El Porcharo
07-12-2005, 23:41
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/offtopic.gif
Tu te la sei fatta invece ;), il tuo avatar mi ricorda qualcosa. :D
:fiufiu:
:D si, sono felicemente fidanzato da marzo2005
14.000km gia percorsi insieme :smack: :vicini: :kiss:
El Porcharo
07-12-2005, 23:43
raga mi dite il correto modo per aggiornare il firmware? Ho scaricato un file EXE ed adesso?
Se l'hai scaricato dal sito PIONEER dovrebbe essere quello che fa tutto da solo.
Assicurati che non ci siano DISCHI dentro al masterizzatore e lancia l'eseguibile. ;)
overfusion
07-12-2005, 23:59
Se l'hai scaricato dal sito PIONEER dovrebbe essere quello che fa tutto da solo.
Assicurati che non ci siano DISCHI dentro al masterizzatore e lancia l'eseguibile. ;)
lo devo fare sotto dos? oppure via WIN?
El Porcharo
08-12-2005, 00:16
puoi farlo tranquillamente da windows, assicurati di avere il PC rock solid e chiudi tutte le applicazioni che usano il PiO o che appesantiscono il sistema ;)
overfusion
08-12-2005, 09:56
puoi farlo tranquillamente da windows, assicurati di avere il PC rock solid e chiudi tutte le applicazioni che usano il PiO o che appesantiscono il sistema ;)
thanks! Gentilissimo
El Porcharo
08-12-2005, 13:49
;)
stò cercando di installare il firmware scaricato dal sito ufficiale, ma quando lancio l'eseguibile mi da:
AVAILABLE TARGET IS NOT FOUND
provato anche sotto dos, ma idem.
help :mc:
Ma che casino, sti firmware.
Uno sblocca il ripping, ma non la scrittura.
La scrittura devi sbloccarla manualmente tipo x tipo di supporto.
L'altro non ha il bitsetting.
Io quasi torno al 108 e installo il firmware di Nil, che aveva ripping, scrittura e region free sbloccato.
Quello si che era un firmware!!
Qale tipo di masterizzatore potrei prendere che ha a disposizione un buon firmware che sblocchi tutto senza doverci mettere mani più volte?'
Il 110 come è messso a firmware?'
Comunque, quali sarebbero le differenze tra il firm. 8.57 e 8.58 buffalo, a parte il fatto che l'ultima versione non supporta il bitsetting? :)
Ho aggiornato il firm x far scrivere i supporti Verbatin mmc fino a 16X, Però con ner riesco a farli al massimo a 4X come prima.
Ho controllato su nero info tool e il firmware è il 8.57, quindi dovrebbe essere oK.
Poi inoltre quando riaccendo il pc mi da un errore , (manca il disco su periferica) e fino a che non inserisco un dvd e lo apro non si cancella.
E' mai successso a nessuno?
Come mai non si aggiorna la vel. di scrittura? :(
Ho aggiornato il firm x far scrivere i supporti Verbatin mmc fino a 16X, Però con ner riesco a farli al massimo a 4X come prima.
Ho controllato su nero info tool e il firmware è il 8.57, quindi dovrebbe essere oK.
Poi inoltre quando riaccendo il pc mi da un errore , (manca il disco su periferica) e fino a che non inserisco un dvd e lo apro non si cancella.
E' mai successso a nessuno?
Come mai non si aggiorna la vel. di scrittura? :(
.... 110 D e sei a posto!!!!! :D
Proprio te cercavo!
Dai dammi una mano!!
Senti, è normale che flashando con DVRUpdate si apra il cassetto del disco?
Perchè ho provato anche a riflashare (senpre con DVRUpdate) il firm Pio originale R1091001109.158 pero all'avvio del pc mi da sempre errore, almeno fino a che non inserisco un dvd o oppure avvio il pc con un dvd inserito.
Vorrei almeno farlo tornare come prima.
Ho provato ad aggiornarlo von DVRFlash ma non ci riesco.
In ogni caso non riesco a capire come mai le modifiche di scrittura fatte con Mediacode non funzionino?
Ti è mai successo??
Grazie :)
Proprio te cercavo!
Dai dammi una mano!!
Senti, è normale che flashando con DVRUpdate si apra il cassetto del disco?
Perchè ho provato anche a riflashare (senpre con DVRUpdate) il firm Pio originale R1091001109.158 pero all'avvio del pc mi da sempre errore, almeno fino a che non inserisco un dvd o oppure avvio il pc con un dvd inserito.
Vorrei almeno farlo tornare come prima.
Ho provato ad aggiornarlo von DVRFlash ma non ci riesco.
In ogni caso non riesco a capire come mai le modifiche di scrittura fatte con Mediacode non funzionino?
Ti è mai successo??
Grazie :)
..No non mi è mai successo ho cambiato il FW del mio 110 D senza problemi...e quello che mi dici mi è completamente nuovo... ha fatto secco un paio di mast nel paccarli o iperflasharli ma questo non mi era mai successo non so cosa dirti ... l'importante è che il mast vada in fin dei conti... anche se ruga un pò sto casino...lasci dentro un supporto da rottamare che togli al momento che ti serve l'unità.
Ciaoo
Giuliano
Non sai nemmeno dirmi come mai non funzionano le modifiche che ho fatto con Media code?
Ho caricati il BUFFAL 8.57 SU MEDIACODE ATTIVATO IL RIPPING (SEMBRA CHE QUELLO FUNZIONI) E SETTATO ALCUNI SUPPORTI TRA CUI I VERBATIN 4x CHE HO AL MOMENTO (MMC RG20 SE NON RICORDO MALE) con i parametri di un'altro verbatim che va da 4 a 16X.
Però sia con nero che con dvd decripter non riesco a masterizzare a più di 4X.
Vorrei inoltre sapere se con mediacode è importante sostiture i parametri con quelli di un dvd di medesima marca, oppure non ha importanza.
PS.
Scusa x il maiuscolo ma non me ne ero accorto subito. :)
Fammi sapere.
... Te l'avevo detto di lasciare stare i parametri, sono inseriti nei fw di aggioramento, provabilmente modificandoli e forzandoli crei un conflitto il PIO 108 era schizinoso è provabilmente anche il 109 ma sopratutto quando inizi ad utilizzare i FW non ufficiali rimani fedele e non cambiare altrimenti devi flashiare l'EEPRON per capirci di invio questo e l' ultimo FW del LireOn 1673 dei Code sui supporti .... :D :D :D buon divertimento... ma sopratutto guarda le velocità con cui sono certificati e rispettale.. MCC 002 4X
MA ...azzz... ne valeva la pena guarda che sfilza di supporti...e chi sono... grandi i Code...
OmniPatcher DVD Media Code Report
=================================
OmniPatcher version: 2.4.2
Firmware file name: 1673S.JS0D.stock.exe
--------------------------------------------------------------------------------
General Information
--------------------------------------------------------------------------------
Drive type : SOHW-1673S
Vendor ID string : LITE-ON
Product ID string : DVDRW SOHW-1673S
Standard firmware rev. : JS0D
Internal firmware rev. : JS0D
Firmware timestamp : 2005/08/22 16:41
--------------------------------------------------------------------------------
DVD Media Support Summary
--------------------------------------------------------------------------------
Total media codes : 331
DVD+R media codes : 114
DVD+RW media codes : 33
DVD+R9 media codes : 12
DVD-R media codes : 135
DVD-RW media codes : 35
DVD-R9 media codes : 2
--------------------------------------------------------------------------------
DVD+R Media Codes (114)
--------------------------------------------------------------------------------
AML -001-00 [ 4x ]
AML -002-00 [ 6x, 8x ]
BeAll000-P40-00 [ 4x ]
BeAll000-P80-00 [ 6x, 8x ]
CMC MAG -E01-00 [ 6x, 8x ]
CMC MAG -F01-00 [ 4x ]
CMC MAG -F01-01 [ 6x, 8x ]
CMC MAG -M01-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
CMC MAG -R01-00 [ 2.4x ]
DAXON -AZ1-00 [ 4x ]
DAXON -AZ2-00 [ 6x, 8x ]
DAXON -AZ3-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
DAXON -CY3-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
DDT -001-00 [ 4x ]
DDT -002-00 [ 6x, 8x ]
DDT 01 -001-01 [ 4x ]
DHPP -000-00 [ 6x, 8x ]
DT-D02 -02 -00 [ 4x ]
DT-D03 -004-00 [ 6x, 8x ]
EMDP -000-00 [ 6x, 8x ]
GSC502 -002-00 [ 4x ]
GSC503 -H01-00 [ 6x, 8x ]
INFODISC-R10-02 [ 4x ]
INFODISC-R20-00 [ 6x, 8x ]
INFOME -R20-00 [ 6x, 8x ]
INFOME -R30-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
IS02....-001-00 [ 6x, 8x ]
IS03....-001-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
ISSM -001-00 [ 6x, 8x ]
ISSM -003-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
LD -001-00 [ 2.4x ]
LD -A02-00 [ 4x ]
LD -S03-00 [ 6x, 8x ]
LD -S04-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
LGEP16 -001-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
LONGTEN -002-00 [ 4x ]
MAM -M02-00 [ 6x, 8x ]
MAM -M02-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MAXELL -001-00 [ 4x ]
MAXELL -002-00 [ 6x, 8x ]
MAXELL -003-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MBIPG101-R03-00 [ 4x ]
MBIPG101-R04-01 [ 6x, 8x ]
MBIPG101-R05-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MCC -001-00 [ 2.4x ]
MCC -002-00 [ 4x ]
MCC -003-00 [ 6x, 8x ]
MCC -004-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MEDIA ID-001-00 [ 4x ]
MJC -005-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MPOMEDIA-001-00 [ 2.4x ]
MPOMEDIA-040-00 [ 4x ]
MPOMEDIA-080-00 [ 6x, 8x ]
MUST -002-00 [ 6x, 8x ]
MUST -002-01 [ 6x, 8x ]
MUST -006-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MUST 002- -02 [ 4x ]
NAN YA -FLX-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
NANYA -CHX-00 [ 6x, 8x ]
NANYA -CLX-00 [ 6x, 8x ]
NANYA -DR -00 [ 2.4x ]
NANYA -RJB-00 [ 4x ]
NSD -R40-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
OPTODISC-OP1-00 [ 2.4x ]
OPTODISC-OP2-00 [ 2.4x ]
OPTODISC-OR4-00 [ 4x ]
OPTODISC-OR8-00 [ 6x, 8x ]
OPTODISC-R16-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
Philips -081-00 [ 6x, 8x ]
PHILIPS -C08-00 [ 6x, 8x ]
PHILIPS -C16-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
Plasmon -c01-00 [ 6x, 8x ]
Plasmon2-C01-00 [ 6x, 8x, 12x ]
POS -R05-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
PRODISC -R01-00 [ 2.4x ]
PRODISC -R02-00 [ 4x ]
PRODISC -R03-00 [ 6x, 8x ]
PRODISC -R04-04 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
PRODISC -R05-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
RICOHJPN-R00-00 [ 2.4x ]
RICOHJPN-R00-00 [ 4x ]
RICOHJPN-R00-01 [ 2.4x ]
RICOHJPN-R01-02 [ 4x ]
RICOHJPN-R02-03 [ 6x, 8x ]
RICOHJPN-R03-04 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
RITEK -M02-01 [ 4x ]
RITEK -P16-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
RITEK -R01-00 [ 2.4x ]
RITEK -R02-01 [ 4x ]
RITEK -R03-01 [ 6x, 8x ]
RITEK -R03-02 [ 4x, 6x, 8x ]
RITEK -R04-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
RITEK -R05-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
SAST -A01-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
SAST -P01-00 [ 6x, 8x ]
SKC -P16-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
SKC -P80-00 [ 6x, 8x ]
SKYMEDIA-R01-00 [ 2.4x ]
SONY -D01-00 [ 4x ]
SONY -D11-00 [ 6x, 8x ]
SONY -D21-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
TDK -001-00 [ 4x ]
TDK -002-00 [ 6x, 8x ]
TDK -003-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
ULTRAN -202-00 [ 6x, 8x ]
VDSPMSAB-001-01 [ 4x ]
VDSPMSAB-002-01 [ 6x, 8x ]
VDSPMSAB-004-01 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
WINGSHIN-001-31 [ 6x, 8x ]
WINGSHIN-G04-00 [ 4x ]
YUDEN000-T01-00 [ 4x ]
YUDEN000-T01-01 [ 4x ]
YUDEN000-T02-00 [ 6x, 8x ]
YUDEN000-T03-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
--------------------------------------------------------------------------------
DVD+RW Media Codes (33)
--------------------------------------------------------------------------------
CMC MAG -W01-00 [ 2.4x ]
CMC MAG -W02-00 [ 4x ]
CMC MAG -W03-00 [ 6x, 8x ]
DAXON -D41-00 [ 4x ]
DAXON -D42-00 [ 4x ]
INFODISC-A01-00 [ 2.4x ]
INFODISC-A10-00 [ 4x ]
MBIPG101-W03-00 [ 2.4x ]
MBIPG101-W04-00 [ 4x ]
MCC -A01-00 [ 2.4x ]
MKM -A02-00 [ 4x ]
MKM -A03-00 [ 6x, 8x ]
NANYA -DRW-00 [ 4x ]
NANYASC -DRW-00 [ 2.4x ]
OPTODISC-OP1-00 [ 2.4x ]
OPTODISC-OP4-01 [ 4x ]
PHILIPS -010-02 [ 4x ]
PHILIPS -041-00 [ 4x ]
PHILIPS -RW8-00 [ 6x, 8x ]
PRODISC -W01-00 [ 2.4x ]
PRODISC -W02-00 [ 4x ]
PRODISC -W03-00 [ 6x, 8x ]
RICOHJPN-W01-00 [ 2.4x ]
RICOHJPN-W11-01 [ 4x ]
RICOHJPN-W21-01 [ 6x, 8x ]
RITEK -001-01 [ 2.4x ]
RITEK -004-30 [ 4x ]
RITEK -008-30 [ 6x, 8x ]
RITEK -W04-00 [ 4x ]
SENTINEL-W01-00 [ 2.4x ]
SENTINEL-W02-00 [ 4x ]
SONY -S11-00 [ 4x ]
SONY -S21-00 [ 6x, 8x ]
--------------------------------------------------------------------------------
DVD+R9 Media Codes (12)
--------------------------------------------------------------------------------
CMC MAG -D01-00 [ 2.4x, 4x ]
INFOME -D01-00 [ 2.4x ]
MKM -001-00 [ 2.4x, 4x ]
MKM -003-00 [ 4x ]
PHILIPS -CD2-00 [ 2.4x, 4x ]
PHILIPS -PD2-00 [ 2.4x ]
PRODISC -D01-00 [ 2.4x ]
RICOHJPN-D00-01 [ 2.4x ]
RICOHJPN-D01-02 [ 2.4x ]
RITEK -D01-01 [ 2.4x, 4x ]
RITEK -S04-01 [ 2.4x ]
RITEK -X01-01 [ 2.4x ]
--------------------------------------------------------------------------------
DVD-R Media Codes (135)
--------------------------------------------------------------------------------
4M SYS 202C1-52 [ 4x ]
AML -52 [ 4x ]
AN30 -52 [ 4x ]
AN31 -52 [ 4x ]
AN32 -52 [ 4x ]
Auvistar -50 [ 2x ]
BeAll G00001-50 [ 2x ]
BeAll G16001-00 [ 6x, 8x, 12x ]
BeAll G40001-52 [ 4x ]
BeAll G80001-52 [ 4x, 6x, 8x ]
CMC MAG. -50 [ 2x ]
CMC MAG. AE1-52 [ 4x, 6x, 8x ]
CMC MAG. AF1-52 [ 4x ]
CMC MAG. AM1-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
CMC MAG. AM3-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
DATA TRACK -52 [ 4x ]
DAXON004 -52 [ 4x ]
DAXON008S -52 [ 4x, 6x, 8x ]
DAXON016 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
DAXON016S -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
DDTRG001 -52 [ 4x ]
DDTRG002 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
DKMZ01 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
DKM_01 -52 [ 4x ]
Dvsn -52 [ 4x ]
Dvsn A001 -52 [ 4x ]
Dvsn-160 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
Dvsn-80 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
ENGAGE 01 -52 [ 4x ]
FORNEX001 -50 [ 2x ]
FORNEX101 -52 [ 4x ]
FUJIFILM03 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
FUJIFILM04 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
GSC001 -50 [ 4x ]
GSC001 -52 [ 4x ]
GSC002 -52 [ 4x ]
GSC003 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
GSC004 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
GSC005 -00 [ 6x, 8x, 12x ]
INFODISC-R01-52 [ 4x ]
INFODISC-R20-52 [ 4x, 6x, 8x ]
INFOMEDIAR20-52 [ 4x, 6x, 8x ]
INFOMEDIAR30-00 [ 6x, 8x ]
INFOSMART01 -52 [ 4x ]
INFOSMART02.-52 [ 4x, 6x, 8x ]
INFOSMART03.-00 [ 6x, 8x ]
ISSM 01 -52 [ 4x ]
LD -50 [ 2x ]
LEADDATA -50 [ 2x ]
LEADDATA S03-52 [ 4x, 6x, 8x ]
LEADDATA S04-00 [ 6x, 8x, 12x ]
LEADDATA01 -52 [ 4x ]
LGE04 -52 [ 4x ]
LGE08 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
LGE16 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
LONGTEN 001 -52 [ 4x ]
LONGTEN 009 -52 [ 4x ]
MAM4XG01 -52 [ 4x ]
MAM8XG01 -52 [ 4x ]
MBI -50 [ 2x ]
MBI 01RG20 -52 [ 4x ]
MBI 01RG40 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MBI 03RG30 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
MBI 03RG40 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MCC 00RG200 -50 [ 2x ]
MCC 01RG20 -52 [ 4x ]
MCC 02RG20 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
MCC 03RG20 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
MCI4XG01 -52 [ 4x ]
MCIG01 -50 [ 2x ]
ME 153 -52 [ 4x ]
MEI 00V001 -50 [ 2x ]
MUST 001 -52 [ 4x ]
MUST 007 -00 [ 6x, 8x ]
MXL RG01 -50 [ 2x ]
MXL RG02 -52 [ 4x ]
MXL RG03 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
MXL RG04 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
NAN YA A01 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
NAN YA F02 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
NANYA-JC001 -52 [ 4x ]
NSDR40 -00 [ 6x, 8x ]
ONIDTECH -52 [ 4x ]
OPTODISCK001-50 [ 2x ]
OPTODISCK001-52 [ 4x ]
OPTODISCR004-52 [ 4x ]
OPTODISCR008-52 [ 4x, 6x, 8x ]
OPTODISCR016-00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
Plasmon1A -52 [ 4x, 6x, 8x ]
POSG04 -52 [ 4x ]
POSG06 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
POSG08 -00 [ 6x, 8x ]
POSJ 01 -50 [ 2x ]
PRINCO -50 [ 2x ]
PRINCO -52 [ 4x ]
PRINCO8X01 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
PRINCO8X02 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
ProdiscF01 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
ProdiscF02 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
PRODISCG02 -50 [ 2x ]
ProdiscS03 -52 [ 4x ]
ProdiscS04 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
ProdiscS05 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
PVC001001 -00 [ 2x ]
PVCR001002 -52 [ 4x ]
RITEKF1 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
RITEKG03 -50 [ 2x ]
RITEKG04 -52 [ 4x ]
RITEKG05 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
RITEKG07 01-00 [ 6x, 8x, 12x ]
RITEKM02 -52 [ 4x ]
RITEKM16 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
SAST100 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
SKC Co.,Ltd.-52 [ 4x ]
SKC M801 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
SONY -50 [ 2x ]
SONY04D1 -52 [ 4x ]
SONY08D1 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
SONY16D1 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
TAIYOYUDEN -50 [ 2x ]
TAROKO-MX4 -52 [ 4x ]
TDKG02000000-50 [ 2x ]
TTG01 -52 [ 4x ]
TTG02 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
TTH01 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
TTH02 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
TYG01 -52 [ 4x ]
TYG02 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
TYG03 -00 [ 6x, 8x, 12x, 16x ]
UME01 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
VANGUARD -52 [ 4x ]
VDSPMSAB 01 -52 [ 4x ]
VDSPMSAB 02 -52 [ 4x, 6x, 8x ]
VDSP*SAB 01 -52 [ 4x ]
Yi Jhan 001 -52 [ 4x ]
--------------------------------------------------------------------------------
DVD-RW Media Codes (35)
--------------------------------------------------------------------------------
CMCW02 -00 [ 2x ]
CMCW03 -00 [ 4x ]
CMCW04 -00 [ 4x, 6x ]
DAXON_RW2X01-00 [ 2x ]
INFOMEDIA -00 [ 2x ]
JVC/VictorT7-00 [ 1x ]
JVC0VictorD7-00 [ 4x ]
JVC1Victord7-00 [ 4x, 6x ]
JVC_VictorW7-00 [ 2x ]
MBI01RWG 20 -00 [ 4x ]
MCC 00RW11N9-00 [ 1x ]
MCC 01RW11n9-00 [ 2x ]
MCC 01RW4X -00 [ 4x ]
MKM 01RW6X01-00 [ 4x, 6x ]
OPTODISCK001-20 [ 1x ]
OPTODISCK001-21 [ 2x ]
OPTODISCW002-21 [ 2x ]
OPTODISCW004-21 [ 4x ]
PRINCO -20 [ 1x ]
PRINCO -21 [ 2x ]
PRINCORW0004-31 [ 2x ]
Prodisc DW04-21 [ 2x ]
Prodisc DW06-00 [ 4x ]
ProdiscDVDRW-00 [ 1x ]
PVCW00D002K9-21 [ 2x ]
PVCW00V00245-00 [ 2x ]
RITEK000V11A-00 [ 1x ]
RITEKW01 -00 [ 2x ]
RITEKW04 -00 [ 4x ]
RITEKW06 -00 [ 4x, 6x ]
SONY000000U9-00 [ 1x ]
TDK501saku]3-20 [ 1x ]
TDK502sakuM3-00 [ 2x ]
TDK601saku -00 [ 4x ]
TDK701saku -00 [ 4x, 6x ]
--------------------------------------------------------------------------------
DVD-R9 Media Codes (2)
--------------------------------------------------------------------------------
MKM 01RD30 -00 [ ]
RITEKP01 -00 [ ]
Ciaooo
Giuliano
Che significa mi avevi detto di lasciare stare i parametri?
Sui post indietro e spiegato come sostituire le velocità di scrittura con mediacode.
Io ho fatto solo quello!
Ho caricato con load il firm 8.57 buffalo su mediacode, ho spuntato il ripping sbloccato e ho cliccato 2 volte su alcuni tipi di supporti a cui volevo aumentare la velocità di scrittura, scegliedo di sostituirne i parametri con altri presi da supporti della stessa marca ma con velocità maggiori,
Tutto qui!
Poi con DVrUpdate ho flaschiato il Firm sul mio Pio109.
Ho forse sbagliato qualcosa?
In ogni caso la velocità di scrittura non è aumenteta, mentre il ripping mi sembra di si.
Però ho sempre quel problema all'avvio di cui parlavo sopra.
Come posso fare x sistemare ?
Grazie :)
Che significa mi avevi detto di lasciare stare i parametri?
Sui post indietro e spiegato come sostituire le velocità di scrittura con mediacode.
Io ho fatto solo quello!
Ho caricato con load il firm 8.57 buffalo su mediacode, ho spuntato il ripping sbloccato e ho cliccato 2 volte su alcuni tipi di supporti a cui volevo aumentare la velocità di scrittura, scegliedo di sostituirne i parametri con altri presi da supporti della stessa marca ma con velocità maggiori,
Tutto qui!
Poi con DVrUpdate ho flaschiato il Firm sul mio Pio109.
Ho forse sbagliato qualcosa?
In ogni caso la velocità di scrittura non è aumenteta, mentre il ripping mi sembra di si.
Però ho sempre quel problema all'avvio di cui parlavo sopra.
Come posso fare x sistemare ?
Grazie :)
Non te lo avevo detto in questo post...se non ricordo male su quello del Lite 53 si parlava dei test e bitsetting.....spingere dei supporti nati per una data velocità troppo oltre non da risultati eclatanti di resa qualitativa anzi ... no quello che hai fatto è la procedura esatta ... ma per mia esperienza....non sempre tutto fila alla perfezione...hai dei conflitti tra il fw e os e visto che rifacendolo il problema rimane provabile dico provabile che DVrUpdate sia andato in conflitto con qualche dll di altre applicazione personalmente ho avuto problemi tra un applicativo Creative e i drive della Matrox RTX100 è con un sw dello scanner HP con PrimierePro 1.5 e per mia fortuna ho trovato le risposte direttamente dalle case tramite invia a windows.... qui il problema e simile ma coinvolge la gestione della periferica e i suoi drivers con il s.o. purtroppo non sono in grado di darti nessuna indicazione nel merito se non pensare che il problema sia questo.
Sorry e auguri di buone feste a tutti.
Giuliano
Vorrei sapere se è mai successo a nessuno che dopo l'aggiornamento con Mediacode della velocità di scrittura i dvd vengano riconosciuti sempre alla velocità di prima.
Non è che non riesca a masterizzarli perche la velocità di scrittura elevata danneggia il supporto o altro, ma proprio tra le scelte possibili della velocità di scrittura non si riescer a scegliere una velocità maggiore, probabilmente non funziona la modica fatta al software.
Ah, non so più che fare.
Su 3 dvd masterizzati tutti e 3 vanno a scattti.
I dvd sono verbatim 4X masterizzati appunto a 4X.
Ho provato sia con nero che con DVD Decriprter, ma sempre lo stesso problema.
E pensare che con il 108 li masterizzato anche a 6 o 8 X e mai un disco buttato!
Se non l'avessi venduto!!!
Ora sto' valutando che masterizzatore prenderere, ma difficilmente mi orientero verso un PIo 110!!
Ah, non so più che fare.
Su 3 dvd masterizzati tutti e 3 vanno a scattti.
I dvd sono verbatim 4X masterizzati appunto a 4X.
Ho provato sia con nero che con DVD Decriprter, ma sempre lo stesso problema.
E pensare che con il 108 li masterizzato anche a 6 o 8 X e mai un disco buttato!
Se non l'avessi venduto!!!
Ora sto' valutando che masterizzatore prenderere, ma difficilmente mi orientero verso un PIo 110!!
..Cester ricordati cosa ti dicevo in quel famoso Thread... su che masterizzatori orientarti ma sopratutto non scordarti cosa ti avevo detto del 108 e 109... ora il 110 D va bene veramente bene... rimangono gli altri ma per carità non buttarti sui Nec altrimenti prima o poi .... mi scappa la pipi dal ridere... :D :D comunque resta il fatto che tutte ste manipolazioni non fanno bene alle EEPRON... :p :p
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
..Cester ricordati cosa ti dicevo in quel famoso Thread... su che masterizzatori orientarti ma sopratutto non scordarti cosa ti avevo detto del 108 e 109... ora il 110 D va bene veramente bene... rimangono gli altri ma per carità non buttarti sui Nec altrimenti prima o poi .... mi scappa la pipi dal ridere... :D :D comunque resta il fatto che tutte ste manipolazioni non fanno bene alle EEPRON... :p :p
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
Ok, comunque io cerco un mast. DVD che disponga di un firmware che mi permetta di sbloccare ripping e scrittura, meglio se ha il bitsetting settabile e il region free.
Non mi pare sia il caso del 110 che come firmware sta messo molto male.
Per via della manipolazione delle eprom non sono affatto d'accordo sui mast Liteon ,Sony e anche sul mio Pio108 ho cambiato decine di firmware e mai un problema.
Comunque il 109 non mi va giù!
E' lento, ha un sacco di problemi, il buffer che si svuota continuamente quando si scrive sopra ai 4X.
Il Nec invece tutti quelli che ce l'hanno ne parlano molto bene, senza contare che dispone di svariati firmware.Ma tu l'hai provato l'ultimo Nec?Perche' altrimenti non è serva tanto parlare a vanvera!!(senza offesa è :) ).Anche l'ultimo Liteon sembra molto buono.
Se invece ritieni che il Pio 110 disponga dei firmware e delle caratteristiche che cerco io, allora fammelo sapere che lo terro in considerazione.Infondo il 108 mi ha sodisfatto tantisssimo, è senza dubbio il miglior masterizzatore che abbia mai avuto e mi sono pentito fortemente di averlo venduto.
Infine vorrei chiedere a tutti coloro che hanno modificato la velocità di scrittura con Mediacode, se a loro la velocità di scrittura sui supporti modificati, è realmente salita, o se come nel caso mio è tutto come prima.
P.S.
NEL thread a cui ti riferisci ,dove parli dei problemi del cambio dei firmware non era con me che discutevi, probabilmente fai confusione con qualche altro utente.
Ciao :)
Ok, comunque io cerco un mast. DVD che disponga di un firmware che mi permetta di sbloccare ripping e scrittura, meglio se ha il bitsetting settabile e il region free.
Non mi pare sia il caso del 110 che come firmware sta messo molto male.
Per via della manipolazione delle eprom non sono affatto d'accordo sui mast Liteon ,Sony e anche sul mio Pio108 ho cambiato decine di firmware e mai un problema.
Comunque il 109 non mi va giù!
E' lento, ha un sacco di problemi, il buffer che si svuota continuamente quando si scrive sopra ai 4X.
Il Nec invece tutti quelli che ce l'hanno ne parlano molto bene, senza contare che dispone di svariati firmware.Ma tu l'hai provato l'ultimo Nec?Perche' altrimenti non è serva tanto parlare a vanvera!!(senza offesa è :) ).Anche l'ultimo Liteon sembra molto buono.
Se invece ritieni che il Pio 110 disponga dei firmware e delle caratteristiche che cerco io, allora fammelo sapere che lo terro in considerazione.Infondo il 108 mi ha sodisfatto tantisssimo, è senza dubbio il miglior masterizzatore che abbia mai avuto e mi sono pentito fortemente di averlo venduto.
Infine vorrei chiedere a tutti coloro che hanno modificato la velocità di scrittura con Mediacode, se a loro la velocità di scrittura sui supporti modificati, è realmente salita, o se come nel caso mio è tutto come prima.
P.S.
NEL thread a cui ti riferisci ,dove parli dei problemi del cambio dei firmware non era con me che discutevi, probabilmente fai confusione con qualche altro utente.
Ciao :)
No Cester ti ho sconsigliato, proprio a te sia il Pio che il Nec ... ricordi la mia frase nel thread ... pio pio pio mi sembra di essere in un pollaio!!!.... i Nec ma chi lo dice che vanno bene???? io no!!!! i test lo dimostrano!!!! PIF con qualche picco alto sempre... ma prenditi un Px 716 A o detto A no SA e sei a posto.
Se si tratta di cambiare un FW mi sta bene mentre quando si va a forzare le basi dell'EEpron o hai per le mani i Code o rischi..... e successo anche a me perchè non a te!!!
Ciaooo
Giuliano
...
No Cester ti ho sconsigliato, proprio a te sia il Pio che il Nec ... ricordi la mia frase nel thread ... pio pio pio mi sembra di essere in un pollaio!!!.... i Nec ma chi lo dice che vanno bene???? io no!!!! i test lo dimostrano!!!! PIF con qualche picco alto sempre... ma prenditi un Px 716 A o detto A no SA e sei a posto.
Se si tratta di cambiare un FW mi sta bene mentre quando si va a forzare le basi dell'EEpron o hai per le mani i Code o rischi..... e successo anche a me perchè non a te!!!
Ciaooo
Giuliano
...
Ti dico che ti sbagli credimi. ;)
Vai a rivederti il tread e vedrai che parlavi con un altro utente.
Sinceramente è da molto tempo che non partecipavo ad una discussione sui masterizzatori.
Comunque , cambiando discorso mi interessarebbe veramente sapere se è successo a qualcun'altro che non abbiano funzionato le modifiche fatte con Mediacode, e magari sapere se e come ha risolto. :)
Ti dico che ti sbagli credimi. ;)
Vai a rivederti il tread e vedrai che parlavi con un altro utente.
Sinceramente è da molto tempo che non partecipavo ad una discussione sui masterizzatori.
Comunque , cambiando discorso mi interessarebbe veramente sapere se è successo a qualcun'altro che non abbiano funzionato le modifiche fatte con Mediacode, e magari sapere se e come ha risolto. :)
A me funziona tutto se leggi pagine dietro vedi anche con cosa ho sostituito.
Ho anche un nec 3520 e va che una meraviglia.
Puoi sostituire con qualsiasi firm tu scegli non ha importanza.
Si il cassetto si apre quando flashi.
Ne che per caso hai spuntato in nero "determina velocità massima"
Per vedere se ti ha preso una modifica senza che masterizzi usa nero cd dvd speed - disc info con il disco inserito ti dice le velocità supportate dal dvd che hai inserito.
controlla pure se non hai il pio in modalita piomode invece che udma.
Ciao e bun capodanno.
:D
A me funziona tutto se leggi pagine dietro vedi anche con cosa ho sostituito.
Ho anche un nec 3520 e va che una meraviglia.
Puoi sostituire con qualsiasi firm tu scegli non ha importanza.
Si il cassetto si apre quando flashi.
Ne che per caso hai spuntato in nero "determina velocità massima"
Per vedere se ti ha preso una modifica senza che masterizzi usa nero cd dvd speed - disc info con il disco inserito ti dice le velocità supportate dal dvd che hai inserito.
controlla pure se non hai il pio in modalita piomode invece che udma.
Ciao e bun capodanno.
:D
Come faccio x controllare se ho il Pio in modalita Piomode o meno?
Comunque ora ti spiego come ho fatto, almeno mi dici se ho seguito la procedura giusta:
Premetto che nel mast. non c'era l'ultimo firmware originale, visto che l'ho preso appena uscito il 109.
Comunque ho scaricato la vesrione 8.57 del firmware Buffalo, e l'ho caricato tramite il tasto load in Mediacode.
Ho spuntato la casella x sbloccare il rippin g e poi ho sostituito la velocita di scrittura.
Siccome ho un pò di Verbatim 4X (sigla mmcrg20 se ricordo bene) ho sostituito i parametri con quelli di un altro verbatim che arrivava fino a 16X e permetteva anche scritura fino a 4X (mmcrg30 sempre se non sbaglio).
Poi una volta salvato il firm. ho modificato il nome toglieno la parte in eccesso e flasciato nel PIO.
Però i supporti Verbatim di cui parlavo non riesco a masterizzarli a più di 4X e non sono nemmeno sicuro si sia sbloccato il ripping.
Guardando con Infotool comunque mi dice che il firm è il 8.57 quindi quello sono sicuro di averlo flasciato.
Ora vorrei sapere se forse è meglio tentare con la versione 8.58 Buffalo (a proposito quali sono le migliorie??).
Ho letto nelle pagine dietro che dici di flasciare un firm Piodata e sucessivamente scrivere il firm buffalo.
A che serve flasciare prima il PIodata?
Grazie , e spero che tu possa aiutarmi. :)
Come faccio x controllare se ho il Pio in modalita Piomode o meno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516
Ho controllato ed è messo su Dma se disponibile.
Prò sotto sull'ultima riga è scritto "modalita di trasferimento corrente: non applicabile".
E' normale?
Come mai non si riesce a flasciare il bios del 109 DVRFlash??
Ho seguito la stessa procedura con cui aggiornavo il firmware del Pio108, ma con Il Pio109 non funziona :)
El Porcharo
31-12-2005, 00:08
Comunque ora ti spiego come ho fatto, almeno mi dici se ho seguito la procedura giusta:
Premetto che nel mast. non c'era l'ultimo firmware originale, visto che l'ho preso appena uscito il 109.
Comunque ho scaricato la vesrione 8.57 del firmware Buffalo, e l'ho caricato tramite il tasto load in Mediacode.
Ho spuntato la casella x sbloccare il rippin g e poi ho sostituito la velocita di scrittura.
...
..
.....
Ho letto nelle pagine dietro che dici di flasciare un firm Piodata e sucessivamente scrivere il firm buffalo.
A che serve flasciare prima il PIodata?
:nono:
Ragazzi ma prima di piangere su latte versato LEGGETEVI PER BENE I POST e LE PROCEDURE per apportare le porchette (altrimenti conosciute come modifiche o taroccamenti) alle periferiche!
La procedura per passare al BUFFALO è ben descritta, prima bisogna passare all'A09 e successivamente, dopo i necessari riavvii, mettere il buffalo.
Ma lo sai che lo sospettavo ma mi sembrava troppo da niubbo che avessi fatto una cosa del genere... :rolleyes:
Secondo me il tuo problema risiede proprio sul come hai aggiornato il firmware! Inutile saltare i passaggi per far prima e poi piangere che il risultato è scarso!
È come cuocere il pane senza farlo lievitare perchè ci vuole tempo e poi incazzarsi perchè è duro e non si mastica!!! :ncomment:
Rimetti il PIO109, poi passa all'A09 e poi metti il buffalo. Prima però fatti una ricerca in questo 3d, c'era un post riassuntivo e molto chiaro diverse pagine addietro (di GIASAN se non ricordo male) che spiega passo passo l'aggiornamento al buffalo.
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif
:nono:
Allora , il fatto è questo:
Avendo partecipato poco a questo thread ho cercato di trovarne i punti salienti e chiedere alcune info.
Naturalmente non potevo leggere 100mila pagine, ed ho quindi cercato i punti di mio interesse cercando di capirne il più possibile.
Prima di effettuare la modifica, ho specificato passaggio x passaggio quello che intendevo fare, e mi è stato detto che la procedura era corretta da più utenti.
Solo dopo ho proceduto all'aggiornamento.Poi, dopo aver visto che qualcosa non andava mi sono deciso di leggermi tutta l'ultima metà , e solo ora mi sono accorto della fra se a cui ti riferisci.
Allora io dico, perchè invecedi dire le solite cose non sei intervenuto prima con queste argomentazioni. :rolleyes:
Detto questo ti ringrazio comunque x il tuo aiuto.
Ah, altra cosa visto che ormai ci siamo,
Ora che ho installato il firm del Buffalo, come è meglio procedere x rimettere il firm originale, e sucessivamente quello dell'A09?Posso andare con DvrUpdate x tutti i casi?
Poi, volevo sapere se è meglio 8.57 del buffalo, oppure 8.58 (se magari avete un link) e vorrei conoscerrne le eventuali migliorie.
C'è una relazione tra il firm A09 e quello Buffalo oppure la versione dell'uno e quella dell'altro possono essere indifferenti?
Mi spiego meglio:
Se presempio installo il A09 versione "57", devo installare poi il Buffaloversione 57 o posso flascire anche la 58?
Grazie
ZonaDopa
31-12-2005, 20:59
..Cester ricordati cosa ti dicevo in quel famoso Thread... su che masterizzatori orientarti ma sopratutto non scordarti cosa ti avevo detto del 108 e 109... ora il 110 D va bene veramente bene... rimangono gli altri ma per carità non buttarti sui Nec altrimenti prima o poi .... mi scappa la pipi dal ridere...
Da ex possessore di 104,106,107 e 109, che piu'che un master sembra un frullatore vista la strategia di scrittura, e ora possessore di un Nec 3540 che scan alla mano sforna dvd con punteggi da 99 mi diresti il motivo per cui ci dovrei pisciare sopra ?
:rolleyes: :mbe:
Da ex possessore di 104,106,107 e 109, che piu'che un master sembra un frullatore vista la strategia di scrittura, e ora possessore di un Nec 3540 che scan alla mano sforna dvd con punteggi da 99 mi diresti il motivo per cui ci dovrei pisciare sopra ?
:rolleyes: :mbe:
questa è la seconda volta che leggo test CDSpeed con sto Nec...me li fate vedere sti test con 99% di qualità è con un picco di PIF 6 ripeto 6...... ma accidenti con picco 1 ripeto 1 i miei test dicono 98% qualità ... solo con il Nec si ha un test qualita 99% anzichè 82%.... quì comincio ad avere un'altra delle mie remore sul Nec e sulle sue taroccature...
Ciaooo
p.s. su questo thread ho postato un paio di test con PIF picco 1 ... ma volete guardarli... prima di scrivere...
ZonaDopa
01-01-2006, 10:23
Uno dei ragazzi del'99 (http://www.zonadopa.it/www/forum/nec99.jpg)
(Non tengo neanche conto del fatto che sia stato letto da un master il dvd, se no tiro su il liteon+kprobe e ne vediamo delle belle :D )
Stai accusando Nec di barare nei test ?????
Mi spiegheresti a livello software come si potrebbe fare ???
No..xche'non esiste solamente Nero come tool di test, quindi secondo il tuo ragionamento Nec avrebbe dato bustarelle a tutti i programmi..
O forse forse TUTTI i programmi di test NON tengono conto come te solo del valore di piF che sappiamo tutti che quando NON è >8 è indice di un buon dvd ??
Cmq visto che siamo in forum hw si puo'sempre chiedere a Nec di intervenire in questo topic e vedere cosa ne pensano delle tue "remore" come si fa in altri forum tipo AVMAGAZINE.
Prima di pisciare a dx ea manca pensaci....
[spam]
Che centra sta cosa su questo thread?
Cerchiamo di non andare OT comunque , e i risultati del Nec magari dovrebbero andar discussi nel thread che riguarda il Nec.
Tornando in topic, chi mi sa dire la meglio soluzione x riflasciare il firm originale sul 109 dopo aver messo il buffalo?
Posso andare con DvrFlash? :)
Uno dei ragazzi del'99 (http://www.zonadopa.it/www/forum/nec99.jpg)
(Non tengo neanche conto del fatto che sia stato letto da un master il dvd, se no tiro su il liteon+kprobe e ne vediamo delle belle :D )
Stai accusando Nec di barare nei test ?????
Mi spiegheresti a livello software come si potrebbe fare ???
No..xche'non esiste solamente Nero come tool di test, quindi secondo il tuo ragionamento Nec avrebbe dato bustarelle a tutti i programmi..
O forse forse TUTTI i programmi di test NON tengono conto come te solo del valore di piF che sappiamo tutti che quando NON è >8 è indice di un buon dvd ??
Cmq visto che siamo in forum hw si puo'sempre chiedere a Nec di intervenire in questo topic e vedere cosa ne pensano delle tue "remore" come si fa in altri forum tipo AVMAGAZINE.
Prima di pisciare a dx ea manca pensaci....
...esatto la classica figuraccia di ..... l'ha fatta adesso!!!! primo non sa che test faccio e per secondo nemmeno su cosa li faccio e come li faccio!!!! altrimenti non avrebbe risposto in questo tono (qui e in moltissimi di altri thread ci sono decine di persone che mi conoscono e possono testimoniare che non digito perchè ho una tastera....che odio tra le altre cose) ... quindi mi faccia un favore di non sparare materiale a lei consono ... mi farebbe comunque un piacere!!! far entrare qualcuno della Nec e che mi spieghi alcune cosette!!! esempio ... perchè hanno vietato a livello legale per anni che Deppe (quello di CDSpeed) integrasse Nec nei test.... le dica però non arguire con fantasie pindariche ad eventuali mie contestazioni altrimentui lo affetto con fatti alla mani!!!! esempio copia di quello che ha scritto Deppe su CDFreack .... se non lo sa i PIF assieme ai PO sono errori gravissimi gli "unici" in grado di inficiare una masterizzazione........ma questo è conosciuto da tutti eccetto che da lei ... i PI sono errori che i normali lettori correggono quindi non rilevanti e il Tranfer Rate (tanto caro ai Nechisti) non serve a un tubo in quanto non dice assolutamente nulla sulla qualità della masterizzazione.... se non come legge il mast e come trasferisce i dati letti.... altro discorso su jitter e beta .... ma qui sconfiniamo... strano ma anche sul thread dei princo è uscito sto discorso con il Nec PIF 5 punteggio 99% con CDSpeed ma qui ha postato qualcosa di interessante e stiamo per vedere assieme sta anomalia... comunque per tagliare la testa al toro da anni controllo la qualità dei supporti e concatenato a questo la qualità dei nuovi masterizzatori con un sistema semplice ma efficace ... una batteria di molti mast e lettori è un gruppo di questi (quelli che si sono dimostrati i miglioriin assoluto) messi come tester dei nuovi masterizzatori e tre SW ed esattamente CDSpeed - K Probe - Plextor Tool Pro .... mi ritrovo con oltre 3000 scansioni eseguite con tre sw diversi su ogni DVD o CD A testato e per non avere dubbi quando testo un nuovo mast faccio 5+1 DVD e li passo sui tre sw ma sopratutto il sesto il + 1 usando gli stessi files Vob lo masterizzo con altri due mast e li metto in comparazione, altra cosa importante nei test sui masterizzatori uso sempre gli stessi supporti Taiyo Yuden per avere la certezza che eventuali errori imputabili ai dischi siano pari per tutti.... semplice no!!! ma sopratutto efficace e abbastanza sicuro... su questo thread come sul Pio 108 ho detto cosa ne pensavo di questi mast come tra i primi in assoluto ho qui!!!avvertito che finalmente la PIO aveva sfornato un mast degno del suo nome ed esattamente il 110 D... VERO !!!! RAGAZZI !!!!! con tanto di test.... non solo a parole.... per quando riguarda le RIVISTE ... lei è l'unico che crede ancora alle non sponsorizzazioni...... il massimo si è raggiunto su una classifica fatta in un gruppo di 8 mast hanno messo al 1° al 3° e 8° posto lo stesso masterizzatore RIPETO lo STESSO MASTERIZZATORE cambiava solo il marchio commerciale .... poveri NOIIII utenti.... che credono ciecamente....
A titolo informativo e per chiudere le invio elenco della batteria con cui faccio i test qui c'è il nuovo stabile il Pio 110D ... come vede mancano i Nec esattamente dal 2500 sono usciti di scena... ma i test di questa marca li faccio usando quelli degli amici... cosa importante e come sono distribuiti (le unità ottiche) quindi anche gli HD entrano in gioco...
Distinti Saluti
Giuliano
p.s. se posta immagini dei suoi test potremmo ritornare a parlarne ancora altrimenti considero chiusa qui ogni argomentazione...
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON DVDRW SOHW-832S Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : CG5J
Buffer Size : 2 MB
Date : 2005-07-21
Serial Number : 2004031100000506
Vendor Specific : 2005/07/21 11:13
Drive Letter : E:\
Location : 0:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 40 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4
Disc Information (E:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITEON CD-ROM LTN526 Type : CD-ROM Drive
Firmware Version : YH0X
Buffer Size : 120 KB
Date : ?
Serial Number
Vendor Specific : týû
Drive Letter : G:\
Location : 3:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 52 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Disc Information (G:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON LTR-52327S Type : CD-RW Recorder
Firmware Version : QS0E
Buffer Size : 2 MB
Date : ?
Serial Number
Vendor Specific : Feb27 ,2004
Drive Letter : I:\
Location : 3:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 52 , 48 , 40 , 32 , 24 , 16 , 12 , 8 , 4 X
Write Speed : 52 , 48 , 40 , 32 , 24 , 16 , 12 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : Yes
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Disc Information (I:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON DVDRW SOHW-1673SType : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : JS0D
Buffer Size : 2 MB
Date : 2005-08-22
Serial Number
Vendor Specific : 2005/08/22 16:41
Drive Letter : N:\
Location : 5:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 48 X
Write Speed : 48 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (N:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR CD-R PREMIUM Type : CD-RW Recorder
Firmware Version : 1.06
Buffer Size : 8 MB
Date : 11-04-04
Serial Number : 249277
Vendor Specific : 11/04/04 13:00
Drive Letter : M:\
Location : 5:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 52 , 40 , 32 , 24 , 20 , 16 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : Yes
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Disc Information (M:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVDR PX-716A Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.09
Buffer Size : 8 MB
Date : 10-05-05
Serial Number : 571380
Vendor Specific : 10/05/05 08:00
Drive Letter : L:\
Location : 5:2
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 48 , 32 , 16 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (L:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PIONEER DVD-RW DVR-110DType : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.37
Buffer Size : 2000 KB
Date : 05-11-08
Serial Number : EIDC325953WL
Vendor Specific : 05/11/08 PIONEER
Drive Letter : J:\
Location : 5:3
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 40 , 32 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : Yes
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (J:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVD-ROM PX-130A Type : DVD-ROM Drive
Firmware Version : 1.01
Buffer Size : 512 KB
Date : 12-24-04
Serial Number : 0001
Vendor Specific : 12/24/04
Drive Letter : K:\
Location : 5:5
Mechanism : Tray
Read Speed : 50 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4
Disc Information (K:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Interface Information
---------------------
Adapter 1
---------
Description : Primary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: LITE-ON DVDRW SOHW-832S
Type : CD-Rom Drive
DMA : On
Autorun : On
Adapter 2
---------
Description : Secondary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: WDC WD360GD-00FNA0
Type : Disk Drive
DMA : On
Adapter 3
---------
Description : Primary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: HDS722525VLSA80
Type : Disk Drive
DMA : On
Adapter 4
---------
Description : Secondary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: LITEON CD-ROM LTN526
Type : CD-Rom Drive
DMA : Off
Autorun : On
Description : Slave: LITE-ON LTR-52327S
Type : CD-Rom Drive
DMA : On
Autorun : On
Adapter 5
---------
Description : Unknown Adapter
Driver
Description : system32\drivers\si3114r.sys
Company : Silicon Image, Inc
Version : 1, 0, 0, 7
Description : SATARAID miniport driver (PRE-RELEASE)
Attached Devices
Description : ID 0 (0): SiI RAID 0 Set 1
Type : Disk Drive
Description : ID 0 (0): SiI RAID 0 Set 0
Type : Disk Drive
Adapter 6
---------
Description : Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24DE
Driver
Description : System32\DRIVERS\usbuhci.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : UHCI USB Miniport Driver
Attached Devices
Description : PLEXTOR DVD-ROM PX-130A USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : PIONEER DVD-RW DVR-110D USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : PLEXTOR DVDR PX-716A USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : PLEXTOR CD-R PREMIUM USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : LITE-ON DVDRW SOHW-1673S USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : SAMSUNG SP0802N USB Device
Type : Disk Drive
El Porcharo
01-01-2006, 17:41
Allora io dico, perchè invecedi dire le solite cose non sei intervenuto prima con queste argomentazioni. :rolleyes:
perchè non ho il tempo materiale di stare sempre qui a rispondere a tutti (e non sono neanche l'esperto) e perchè leggendo pensavo avessi seguito la procedura di cui si parlava chiaramente poche pagine prima che cominciassi a porre i tuoi problemi, se non la pagina prima. Solo successivamente l'ho soltanto sospettato, leggendo gli altri tuoi post ma mi sembrava troppo un'errore stupido per intervenire inutilmente.
CMQ secondo me andrebbe usato SEMPRE Dvrupdate (anche se usi il prog per taroccare la verlocità di scrittura, ma io non l'ho provato) e le versioni dei diversi firmware non sono legate fra loro. L'importante è seguire la procedura sopradescritta, non ho capito neanche io il motivo ma cmq ho fatto in quel modo.
Ora per tornare indietro non saprei, se sei passato direttamente prova a mettere di nuovo il PIO col dvrupd.. Non sono sicuro, ma mi sembra che sempre qui dentro c'era pure la procedura esatta per tornare al firmware originale una volta passati a PIO>A09>buffalo
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/ciao.gif
ZonaDopa
01-01-2006, 17:50
p.s. se posta immagini dei suoi test potremmo ritornare a parlarne ancora altrimenti considero chiusa qui ogni argomentazione...
Cosa che ho gia'fatto in questo 3ad(anche quando ero possessore del 109), e in quello ufficiale del Nec 3540.
Cmq scan per scan ne puo'trovare migliaia su cdfreaks, non è mica un segreto di stato.:D
La lascio cmq alle sue convizioni "complottistiche".
byez
luca.321
19-01-2006, 22:17
...era un po che non leggevo questa discussione e vede che si è andati avanti alla grande...
Io devo dire che il mip Pio 109 f155 non va benissimo ma di dvd non è che poi me li abbia bruciati così tanti...la scrittura è quella che è e tutti lo sappiamo...
Volevo chiedere se mi consigliate di passare alla 158 o rimanere al 155? Il buffalo ha fatto qualcosa ultimamente per questo mast?
kinotto82
20-01-2006, 00:39
Uscirà un pioneer ke scrive anke sull'altra faccia del dvd (light scribe?)?
con il 109 nn è possibile fare le analisi dei dvd masterizzati (x controllare Pi e Pif)?
ciao ciao ;)
kinotto82
27-01-2006, 14:03
pare ke il mio masterizzatore mi abbia abbandonato (il 109): viene riconosciuto ma quando insierisco un cd-dvd nn succede nulla (come se nn ci fosse): lo vede vuoto, nè masterizza. Penso sia rotto (il motorino meccanico penso): la prova del 9 sarebbe provarlo su un altro sistema giusto???
Qualke consiglio?
Ultima domanda: il firmware 1.55 è ufficiale e rilasciato anke dalla pioneer (x la garanzia)? (magari controllo appena ho tempo ma se nel frattempo riuscite a rispondermi mi fareste un enorme piacere)
grazie ;)
pare ke il mio masterizzatore mi abbia abbandonato (il 109): viene riconosciuto ma quando insierisco un cd-dvd nn succede nulla (come se nn ci fosse): lo vede vuoto, nè masterizza. Penso sia rotto (il motorino meccanico penso): la prova del 9 sarebbe provarlo su un altro sistema giusto???
Qualke consiglio?
Ultima domanda: il firmware 1.55 è ufficiale e rilasciato anke dalla pioneer (x la garanzia)? (magari controllo appena ho tempo ma se nel frattempo riuscite a rispondermi mi fareste un enorme piacere)
grazie ;)
si il firmware 1.55 (così come ... 1.57, 1.58) è ufficiale ed è stato rilasciato dalla pioneer, poi se ci sia una versione dell'1.55 non ufficiale non so dirtelo!!!
ciao ;)
Salve ragazzi ho problema con il mio pio 109 quando masterizzo i dvd (li faccio sempre a 4X e uso solo verbatim perchè li ritengo i migliori) con nero 6 ogni tanto
il buffer del mast che oscilla tra i 95 e i 97 % mi cade per una frazione di secondo a 1 - 2 % per poi ritornare al valore precedente??? :confused: :confused: Come si può risolvere questa cosa?Mi accade 3 - 4 o anche + volte a seconda del dvd che sto masterizzando...Potete aiutarmi....Grazie a tutti :)
crepuscolo1
27-01-2006, 17:09
Salve ragazzi ho problema con il mio pio 109 quando masterizzo i dvd (li faccio sempre a 4X e uso solo verbatim perchè li ritengo i migliori) con nero 6 ogni tanto
il buffer del mast che oscilla tra i 95 e i 97 % mi cade per una frazione di secondo a 1 - 2 % per poi ritornare al valore precedente??? :confused: :confused: Come si può risolvere questa cosa?Mi accade 3 - 4 o anche + volte a seconda del dvd che sto masterizzando...Potete aiutarmi....Grazie a tutti :)
Se ne già parlato abbandantemente è normale e non si può fare niente.
In ogni caso i dvd che masterizzo non danno nessun problema.
luca.321
27-01-2006, 20:59
Uscirà un pioneer ke scrive anke sull'altra faccia del dvd (light scribe?)?
con il 109 nn è possibile fare le analisi dei dvd masterizzati (x controllare Pi e Pif)?
ciao ciao ;)
Si...devi andare nell'editor di registro, Local_machine...Software...ahead...nero toolkit...cd speed...cd quality...blocked...e cancelli Yamaha :)
luca.321
30-01-2006, 00:09
azz...io ho aggiornato al 1.58 e guardate un po che risultati a 8x con ritek go5 da 8x:
Informazioni generali
Drive: PIONEER DVD-RW DVR-109
Firmware: 1.58
Disco: DVD-R (RITEKG05)
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 1493
Average: 176.48
Totale: 2704430
PI failures
MAX: 81
Average: 1.04
Totale: 10932
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 17:20
Number of samples: 16955
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0
mi sa che era meglio se rimanevo alla 1.55
master3000
30-01-2006, 00:17
Salve ragazzi ho problema con il mio pio 109 quando masterizzo i dvd (li faccio sempre a 4X e uso solo verbatim perchè li ritengo i migliori) con nero 6 ogni tanto
il buffer del mast che oscilla tra i 95 e i 97 % mi cade per una frazione di secondo a 1 - 2 % per poi ritornare al valore precedente??? :confused: :confused: Come si può risolvere questa cosa?Mi accade 3 - 4 o anche + volte a seconda del dvd che sto masterizzando...Potete aiutarmi....Grazie a tutti :)
stesso sintimo anche a me, ma come ha detto "crepuscolo":
Se ne già parlato abbandantemente è normale e non si può fare niente.
In ogni caso i dvd che masterizzo non danno nessun problema.
ciao a tutti, non seguo piu questo interessantissimo 3d da tempo; ho la possibilita' di passare dal mio fido 109@A09 1.58 ad un pioneer 110 gratuitamente ma vorrei chiedervi se ne vale la pena.
anche col 110 si puo' sbloccare il rip-lock?
grazie e ciao :)
luca.321
05-02-2006, 23:07
a quello che so io il 10 è meglio....il 109 e un pioneer uscito male...lo svuotamente del buffer non si toglie neanche a cannonante
guarda io ce l'ho da parecchio e sinceramente non mi sembra cosi merdoso :)
non ho mai avuto problemi, ne' in scrittura, ne' in lettura :p
^Krasty^
05-02-2006, 23:25
a quello che so io il 10 è meglio....il 109 e un pioneer uscito male...lo svuotamente del buffer non si toglie neanche a cannonante
e quello che sai evidentemente non è corretto!
Non è sevita nessuna cannonata per non avere mai nessun errore di buffer (premetto che uso il firmware buffalo). Anzi ieri ho masterizzato su verbatim a 12x ;) e la masterizzazione non ha avuto nessuno problema. Poi è ovvio che se metti il masterizzatore sul canale secondary slave magari è anche normale che ti brucia i cd\dvd...
pensaci bene prima di dire che non funziona bene come mesterizzatore...
e quello che sai evidentemente non è corretto!
Non è sevita nessuna cannonata per non avere mai nessun errore di buffer (premetto che uso il firmware buffalo). Anzi ieri ho masterizzato su verbatim a 12x ;) e la masterizzazione non ha avuto nessuno problema. Poi è ovvio che se metti il masterizzatore sul canale secondary slave magari è anche normale che ti brucia i cd\dvd...
pensaci bene prima di dire che non funziona bene come mesterizzatore...
esatto, io avevo problemi inizialmente perche l'avevo in slave: con il firmware vecchio riuscivo a sfruttare lo stesso la modalita' ultra dma, aggiornando mi passava in automatico al pio mode e non riuscivo piu a far cd/dvd decentemente.
da quando l'ho messo in master non ho avuto piu alcun problema :)
luca.321
06-02-2006, 08:05
Allora....io perlo per mia esperienza e per quello che ho letto su queta discussione...
anche io lo ho in primary master e ho il firm 1.58....
forse ci sono andato un po pesante perchè non è che i cd escano una schifezza...innannzi tutti non me ne ha bruciato neanche uno...
è solo che tipo un 2 3 volte il buffer mi va ad 10 e poi torna sui 98...e a quanto avevo letto io è un difetto di questo mast...poi se mi dite che col buffalo va meglio metto quello...
Allora....io perlo per mia esperienza e per quello che ho letto su queta discussione...
anche io lo ho in primary master e ho il firm 1.58....
forse ci sono andato un po pesante perchè non è che i cd escano una schifezza...innannzi tutti non me ne ha bruciato neanche uno...
è solo che tipo un 2 3 volte il buffer mi va ad 10 e poi torna sui 98...e a quanto avevo letto io è un difetto di questo mast...poi se mi dite che col buffalo va meglio metto quello...
Col 110 fa la stessa cosa.
Fino a che scrivono a Z-clv.
lucifaro
06-02-2006, 12:57
Ciao scusa a me dava lo stesso problema, con la versione 7.0.12 poi passando alla 7.0.14 si è risolto da solo in più ti consiglio di installare gli ASPI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.