View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
alla fine mi tengo il mio 109 o lo scambio col 110?
luca.321
02-03-2006, 22:06
mah...io non so che dirti....
cmq io non riesco a capire come fa andare bene...
Questa è la mia configurazione:
Sistema operativo in primary master
Masterizzatore in secondary master
Firmware 1.58
Driver ASPI installate....
DVD Ridata Ritek G05 8x
Masterizzazione effettuata a 6x a pc fermo...
Questi sono i risultati....che fanno un po schifo...
Informazioni generali
Drive: PIONEER DVD-RW DVR-109
Firmware: 1.58
Tipo di disco:: DVD-R (RITEKG05)
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 1110
media: 142.84
Totale: 2302382
PI failures
MAX: 91
media: 1.66
Totale: 17825
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 18:13
Number of samples: 17927
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0
Il buffer continua a svuotarsi e non so perchè....qualcuno mi puo aiutare e dirmi dove sbaglio?
mah...io non so che dirti....
cmq io non riesco a capire come fa andare bene...
Questa è la mia configurazione:
Sistema operativo in primary master
Masterizzatore in secondary master
Firmware 1.58
Driver ASPI installate....
DVD Ridata Ritek G05 8x
Masterizzazione effettuata a 6x a pc fermo...
Questi sono i risultati....che fanno un po schifo...
Informazioni generali
Drive: PIONEER DVD-RW DVR-109
Firmware: 1.58
Tipo di disco:: DVD-R (RITEKG05)
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 1110
media: 142.84
Totale: 2302382
PI failures
MAX: 91
media: 1.66
Totale: 17825
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 18:13
Number of samples: 17927
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0
Il buffer continua a svuotarsi e non so perchè....qualcuno mi puo aiutare e dirmi dove sbaglio?
Non è colpa del masterizzatore ma propio dei G05 che ne che so sta gran bellezza di supporti.
Per il buffer che si svuota è normalissimo lo fa a tutti come lo fanno tutti i masterizzatori sto lavoro.
Non è colpa del masterizzatore ma propio dei G05 che ne che so sta gran bellezza di supporti.
Per il buffer che si svuota è normalissimo lo fa a tutti come lo fanno tutti i masterizzatori sto lavoro.
Bhè, non proprio tutti.
Anch'io sono rimasto sorpreso nel vedere un mio amico che masdterizza a 16X con un master di marca misconosciuta( che non ricordo neppure) con il buffer piazzato stabilmente sopra i 90!!
E la qualità di scrittura è pure ottima!!
Bhè, non proprio tutti.
Anch'io sono rimasto sorpreso nel vedere un mio amico che masdterizza a 16X con un master di marca misconosciuta( che non ricordo neppure) con il buffer piazzato stabilmente sopra i 90!!
E la qualità di scrittura è pure ottima!!
I G05 son 8x , a 16x normale che non si svuota perche scrive in cav
Ah, è meglio 1.57 o 1.58 del buffalo?
Grazie :)
luca.321
05-03-2006, 21:39
ma quindi i risultati che ho sono o non sono dovuti ai ritek?
Lo svuptamento del buffer può essere dovuto alla qualità dei dvd?
ma quindi i risultati che ho sono o non sono dovuti ai ritek?
Lo svuptamento del buffer può essere dovuto alla qualità dei dvd?
Lo svuotamento del buffer è dovuto al fatto che il masterizzatore scrive a 8x se non erro in z-clv e quindi al cambio di velocità il buffer oscilla.
I G05 non sono supporti ottimi ma da quello che si legge in giro stiamo sulla media.
Io sinceramente ne ho scritto uno a 8x col pio 109 e mi ha dato come risultato 97 (scan a 5x con il nec3520) i pie massimi sono stati di 6.
I g05 che ho io sono Traxdata.
Comunque che il buffer oscilli è normalissimo con questi masterizzatori, a meno che non ne esce uno che scrive in cav qualsiasi velocità.
Ah, è meglio 1.57 o 1.58 del buffalo?
Grazie :)
Io uso l'1.58 originale della pio modificato su alcune velocita di scrittura con mediacodespeed edit (per scirvere i verba 8x a 16x)
Se ti serve il bit setting devi montare per forza di cose il buffalo che è l'unico che ti setta il bit setting a dvd-rom sui +R.
Io quando faccio i +R uso il Nec 3520a che ho con firm mod che mi permette di farlo tranquillamente.
L'unica pecca del buffalo è che non ha il ripping sbloccato, ma puoi comunque sbloccarlo tramite MediacodeSpeed edit. Non va come il 109 con firm dell'A09 ma comunque il ripping è sbloccato e il masterizzatore non si ferma a 5x in fase di ripping.
Ciao
El Porcharo
24-03-2006, 10:13
Com'è che si faceva per leggere le informazioni del DIE? :wtf:
Mi sono arrivati 10 DVD+R Dual Layer "MediaRange" 2,4x che sto per infornare... Nessuna grossa aspettativa ma semplice curiosità, visti i 23.99€ spesi... :stordita:
zabhia81
26-03-2006, 15:29
:D :D :D
Bhè, non proprio tutti.
Anch'io sono rimasto sorpreso nel vedere un mio amico che masdterizza a 16X con un master di marca misconosciuta( che non ricordo neppure) con il buffer piazzato stabilmente sopra i 90!!
E la qualità di scrittura è pure ottima!!
... te lo dico io che mast era ... gli unici che con due MB di buffer mantengono un buffer al 90 % ... ripeto gli unici sono i LiteOn.... esattamente quelli che masterizzano da Dio che vanno sempre è che vengono snobbati :D :D solo i Px e qui bisogna fernarsi al 716A possono eguagliare.
Ciao
Giuliano
GogetaSSJ
22-09-2006, 19:16
Resuscito questo thread dagli inferi :D
Sono rimasto al firmware 1.57 ma ora ho la necessità di burnare i DVD+RDL in DVD-ROM, per cui mi serve la funzionalità del bitsetting.
Si può fare? Devo montarci su il firmware Buffalo? Se si dove lo trovo?
Sono un pò arrugginito al riguardo, grazie.
GogetaSSJ
23-09-2006, 08:51
Mi sono informato un pò in giro ed ho letto che il firmware Buffalo 8.58 mette in automatico il bitsetting su DVD-ROM. Qualcuno di voi ha già provato? Confermate?
Ripeto: mi interessa sopratutto la questione DVD+RDL ---> DVD-ROM
Grazie ancora
Sawato Onizuka
23-09-2006, 14:52
:wtf: ma ti sei letto il topic, mi pareva ci fosse scritto :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.