View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Fulmine 75
12-03-2005, 10:01
A me finora me li letti tutti e ho la versione 1.01 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:anche per fare un Dvd ne butto 4 :cry: :cry: :cry:
Intel-Inside
12-03-2005, 10:12
Originariamente inviato da Fulmine 75
A me finora me li letti tutti e ho la versione 1.01 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:anche per fare un Dvd ne butto 4 :cry: :cry: :cry:
non si capisce bene scusa... :(
StraConsigliatemi x favore ke domani in fiera lo devo pigliare :D
Grazie! ;)
Originariamente inviato da Francesko
ma se noi non abbiamo nessun problema con le nostre copie di backup di giochi per ps2 e xbox perche' c'e' sempre qualcuno che si diverte a diffondere queste falsita'? questione di interessi? :eek:
Io lo dico solo perché l'ho letto sia in forum stranieri che su questo. Tra l'altro volevo acquistarlo, ma poi visto tutto ho preferito non rischiare e ho preso il NEC e ne sono felice. :)
Se ti interessa ho creato questo thread con le differenze OGGETTIVE tra NEC, PIO, PLEX(questi a pagina 2) ed LG(pagina 3)... ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285
Se avete problemi (scommetto che usate nero...) usate Record Now per fare copie ps2 e xbox :), dovrebbe risolvere il problema :D
Originariamente inviato da JiUli0
Se avete problemi (scommetto che usate nero...) usate Record Now per fare copie ps2 e xbox :), dovrebbe risolvere il problema :D
ma il miglior sw non è il dvddecrypt ?
Originariamente inviato da iol
ma il miglior sw non è il dvddecrypt ?
Non per tutto :D
Originariamente inviato da JiUli0
Non per tutto :D
e cosa consigli e xchè nn x tutto?
Originariamente inviato da kekkus
e cosa consigli e xchè nn x tutto?
Prassi ONES
DiskJuggler
RecordNow Max 4.5
a mio parere sono molto meglio di nero.
DVDecrypter è ottimo cmq, lo uso pure io :D
E po scaricare 40 mb al colpo di nero ogni aggiornamento + il language pack è un mazzo! :muro:
El Porcharo
13-03-2005, 00:09
secondo me alcohol è ancora meglio...
Intel-Inside ho l'impressione che non li troverai in fiera... :D
Originariamente inviato da JiUli0
Prassi ONES
DiskJuggler
RecordNow Max 4.5
a mio parere sono molto meglio di nero.
DVDecrypter è ottimo cmq, lo uso pure io :D
E po scaricare 40 mb al colpo di nero ogni aggiornamento + il language pack è un mazzo! :muro:
ma sono freeware?
Il problema del firemwere l'ho risolto e ora ho la v.1.17
ho provato a fare 3 decripter e la velocità è invariata rispetto la v.1.05
ho provato a masterizzare idem con patatine
domanda:
che cosa sarebbe dovuto cambiare tra la v.1.05 e la v.1.17?
grazie
Intel-Inside
13-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da El Porcharo
Intel-Inside ho l'impressione che non li troverai in fiera... :D
:( ... vi farò sapere stasse ;)
Originariamente inviato da D@vide
Il problema del firemwere l'ho risolto e ora ho la v.1.17
ho provato a fare 3 decripter e la velocità è invariata rispetto la v.1.05
ho provato a masterizzare idem con patatine
domanda:
che cosa sarebbe dovuto cambiare tra la v.1.05 e la v.1.17?
grazie
Oltre a questa sopra ne ho un'altra di domanda:
sapete come devo fare per vedere un file con estensione .iso?
ho provato a masterizzarlo in un CD e provato a vederlo con un lettori divx nulla...poi ho provato con un DVD niente!
grazie
Originariamente inviato da D@vide
Oltre a questa sopra ne ho un'altra di domanda:
sapete come devo fare per vedere un file con estensione .iso?
ho provato a masterizzarlo in un CD e provato a vederlo con un lettori divx nulla...poi ho provato con un DVD niente!
grazie
E' l'immagine di un disco, può contenere qualunque cosa ;)
Un programma... WinISO
Ma con record Now si possono creare DVD dati multisessione....oppure si deve usare Nero x quello?
Ho provato a fare un DVD dati con nero su un DVD+R verbatim 4 x (colorati sulla parte superiore) con ID YUDEN000 T01 , lo ha finito con successo ma facendo il nero speed alla fine da errore :eek: , poi ho provato a farlo con record now ha lo stesso calo a metà grafico xò completa il test
http://img116.exs.cx/img116/4899/immagine8bv.jpg (http://www.imageshack.us)
ho provato a usare l'altro verbatim a 8X -R e il grafico sale tranquillo senza stakki come in questo grafico.... sarà la poca compatibilità col supporto (4x ) ?
Originariamente inviato da FAM
E' l'immagine di un disco, può contenere qualunque cosa ;)
Un programma... WinISO
in questo caso è un filmato...come faccio a vederlo e su cosa và masterizzato unità cd o dvd?
grazie
Fulmine 75
13-03-2005, 13:09
Ho appena fleschiato il mio 109 va bene cosi ????????
http://img66.exs.cx/img66/2784/pio1092uj.jpg
Come faccio a vedere se è un A09???????
Grazie a tutti
Originariamente inviato da El Porcharo
secondo me alcohol è ancora meglio...
Intel-Inside ho l'impressione che non li troverai in fiera... :D
No :D
Originariamente inviato da Fulmine 75
Ho appena fleschiato il mio 109 va bene cosi ????????
http://img66.exs.cx/img66/2784/pio1092uj.jpg
Come faccio a vedere se è un A09???????
Grazie a tutti
Ripeto, se lo hai flashato con la procedura descritta nei post indietro è un'A09. Nella lista dei master di nero e di qualsiasi altro programma vedrai sempre 109 anche se è un A09. Questo succede pure nell'A09 comprato originale :)
Originariamente inviato da kekkus
ma sono freeware?
No :rolleyes:
Fulmine 75
13-03-2005, 14:47
Anche se lo flesciato ho sempre lo stesso problema ragazzi!!!! una copia me la fatta con sucesso ,ma l'atra copia mi ha fatto lo stesso problema cioè che mi rimane con i buffer in lettura carico ,il buffer in scrittura carico ma il masterizzatore non scrive nulla, e devo riavviare il sistema
da cosa può dipendere???????????? e rotto il 109????, o il sistema operativo è incisato ?? puo essere ???????
PS: le copie sono fattte al volo,ma me lo fa anche se le faccio da hdd
aiutatemi voi
Originariamente inviato da Al2003
Ma con record Now si possono creare DVD dati multisessione....oppure si deve usare Nero x quello?
qualcuno ha provato a fare DVD dati in multisessione con recnow?
Originariamente inviato da JiUli0
No :rolleyes:
azz:muro:
Fulmine 75
13-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da Fulmine 75
Anche se lo flesciato ho sempre lo stesso problema ragazzi!!!! una copia me la fatta con sucesso ,ma l'atra copia mi ha fatto lo stesso problema cioè che mi rimane con i buffer in lettura carico ,il buffer in scrittura carico ma il masterizzatore non scrive nulla, e devo riavviare il sistema
da cosa può dipendere???????????? e rotto il 109????, o il sistema operativo è incisato ?? puo essere ???????
PS: le copie sono fattte al volo,ma me lo fa anche se le faccio da hdd
aiutatemi voi
Up:cry: :cry: :cry:
DankanSun
13-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da Al2003
qualcuno ha provato a fare DVD dati in multisessione con recnow?
si li fa perfettamente ciao :)
Originariamente inviato da DankanSun
si li fa perfettamente ciao :)
grazie :), allora me sa ke disistallerò nero :D
El Porcharo
14-03-2005, 00:33
recordnow è un po' più ignorante però rispetto a nero, se vuoi aggiungere cartelle devi creartele da HD e trascinarcele dentro. Non puoi aggiungere files dentro a suddette cartelle a meno che non ne contenga di gia quella che hai creato e inserito...
A mio parere è una mancanza non indifferente...
john.bubuz
14-03-2005, 08:32
Originariamente inviato da Francesko
ma se noi non abbiamo nessun problema con le nostre copie di backup di giochi per ps2 e xbox perche' c'e' sempre qualcuno che si diverte a diffondere queste falsita'? questione di interessi? :eek:
Beh, ci sono i "maniaci di protagonismo", che ci sono sempre ed ovunque, e a costo di dire la loro per mettersi in mostra, spesso sparano delle assurdità.
Ci sono poi i soggetti farlocco-creduloni, che, in perfetta buona fede, alimentata dalla loro estrema e candida ignoranza, riferiscono per puro "sentito dire", qualsiasi cosa gli capiti di sentire, quasi fosse un dogma, del tipo: "Mio cuggino mi ha detto che se fai quel colpo ad uno, dopo 3 giorni muore". Beata ignoranza...
MA, un mio conoscente, moooolto addentro al mondo informatico, mi ha riferito di alcune persone che, in diversi tipi di forum che trattano anteprime commenti e simili di prodotti tecnologici, ed in special modo di quelli informatici, per conto di grosse ditte, cercano, tramite i loro interventi, camuffati da utenti qualunque, di dirottare le scelte d'acquisto di questo o quel prodotto, in favore della ditta che li PAGA (essì, mica lo fanno gratis...), o di denigrare o devalorizzare questo o quel prodotto.
Beh, non so se di questi tipi ce ne siano su HWUpgrade, spero sinceramente di no, ma la mia fonte è seria ed affidabile, quindi, ogni volta che io mi leggo un post, OVUNQUE, non solo su HWUpgrade, ci penso non 2 volte, ma 3, prima di prenderlo in seria considerazione.
Originariamente inviato da Fulmine 75
A me finora me li letti tutti e ho la versione 1.01 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:anche per fare un Dvd ne butto 4 :cry: :cry: :cry:
Esprimiti meglio, chessò, gira la ruota e compra una vocale: ti rendi conto che hai detto due cose esattamente opposte, nella medesima frase? Ti funziona o ti brucia le copie?
john.bubuz
14-03-2005, 08:45
[QUOTE]Originariamente inviato da El Porcharo
secondo me alcohol è ancora meglio...
Sottoscrivo in pieno, ma a volte Primo DVD è ancora meglio, se non addirittura obbligato come scelta (mi è capitato col vecchio Teach, che le copie andassero solo se le facevo con Primo DVD, e non con Alcohol)
john.bubuz
14-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da kekkus
ma sono freeware?
No, ma alcuni sono dati in uso trial a tempo, come Nero, li trovi in download sui relativi siti dei produttori. Ma nessuno di queslli è freeware, anzi, alcuni di questi sono tra i più commerciali che ci sono in giro.
john.bubuz
14-03-2005, 08:49
[B]domanda:
che cosa sarebbe dovuto cambiare tra la v.1.05 e la v.1.17?
grazie
Solo un aumento di compatibilità con alcuni tipi di supporti.
john.bubuz
14-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da D@vide
Oltre a questa sopra ne ho un'altra di domanda:
sapete come devo fare per vedere un file con estensione .iso?
ho provato a masterizzarlo in un CD e provato a vederlo con un lettori divx nulla...poi ho provato con un DVD niente!
grazie
Usa WinISO, lo trovi qui:
http://www.winiso.com/
john.bubuz
14-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da D@vide
Oltre a questa sopra ne ho un'altra di domanda:
sapete come devo fare per vedere un file con estensione .iso?
ho provato a masterizzarlo in un CD e provato a vederlo con un lettori divx nulla...poi ho provato con un DVD niente!
grazie
PEr "VEDERE" solo il contenuto, usa WinISO, lo trovi qui:
http://www.winiso.com/
Per "MASTERIZZARE", ti consiglio Alcohol 120%, lo trovi qui:
http://trial.alcohol-soft.com/en/
john.bubuz
14-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da Al2003
Ho provato a fare un DVD dati con nero su un DVD+R verbatim 4 x (colorati sulla parte superiore) con ID YUDEN000 T01 , lo ha finito con successo ma facendo il nero speed alla fine da errore :eek: , poi ho provato a farlo con record now ha lo stesso calo a metà grafico xò completa il test
http://img116.exs.cx/img116/4899/immagine8bv.jpg (http://www.imageshack.us)
ho provato a usare l'altro verbatim a 8X -R e il grafico sale tranquillo senza stakki come in questo grafico.... sarà la poca compatibilità col supporto (4x ) ?
MA....errori di test a parte, le copie che fai, FUNZIONANO alla fine? Questo, secondo me, è il test più importante che i vari grafici prodotti dai vari programmi di test.
Ieri ho fatto un DVD+RW con prassi ones e il problema del buffer non c'è. Con nero invece ancora fluttua :muro:
109@A09 fw 1.17 :cool:
Originariamente inviato da john.bubuz
PEr "VEDERE" solo il contenuto, usa WinISO, lo trovi qui:
http://www.winiso.com/
Per "MASTERIZZARE", ti consiglio Alcohol 120%, lo trovi qui:
http://trial.alcohol-soft.com/en/
Ma WinISO non supporta le ISO DVD(dimensione) da quanto ho provato... :muro:
Originariamente inviato da Aryan
Ma WinISO non supporta le ISO DVD(dimensione) da quanto ho provato... :muro:
Usa ISOBuster che è il migliore ed inoltre ti permette di leggere da CD/DVD bypassando il file system di Windows
john.bubuz
14-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da Aryan
Ma WinISO non supporta le ISO DVD(dimensione) da quanto ho provato... :muro:
Chiariamo una volta per tutte:
Per "vedere" il contenuto di una iso (nel senso di "aprire la iso" alla stregua di un file compresso, non nel senso di "masterizzarla"), a me Winiso è sempre andato più che bene, a prescindere dalle dimensioni.
Se poi di parla di "masterizzare" su cd o dvd una iso, non si usa Winiso, ma altri programmi, quali:
- Alcohol 120%
- Primo DVD
O altri, magari Nero, anche se non è tra i più consigliabili.
Originariamente inviato da JiUli0
Ieri ho fatto un DVD+RW con prassi ones e il problema del buffer non c'è. Con nero invece ancora fluttua :muro:
109@A09 fw 1.17 :cool:
Ma Prassi ones mostra il livello del buffer?
Per quanto mi riguarda ho fatto un pò di prove a 4x (CLV) con Nero 6.6.0.8, DVDDecrypter 3.5.2.0, e Record Now Max 4.5.
Con tutti e tre i software la spia del Pioneer (ver.1.17) ogni tanto si spegne per una frazione di secondo. Con i software che permetto di vedere il buffer, in questa frazione di secondo si nota che il buffer va a zero.
Due volte mi è capitato di avere un errore in fase di scrittura del lead-out con Record Now Max 4.5 con supporti Verbatim 8x, ma poi il DVD funzionava lo stesso.
La qualità di scrittura è comunque inferiore al Pioneer 108 a parità di supporti. Ho fatto delle scansioni con supporti Ridata G04 e Verbatim 8x (-R) MCC02, più tardi le posto.
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da john.bubuz
Chiariamo una volta per tutte:
Per "vedere" il contenuto di una iso (nel senso di "aprire la iso" alla stregua di un file compresso, non nel senso di "masterizzarla"), a me Winiso è sempre andato più che bene, a prescindere dalle dimensioni.
Se poi di parla di "masterizzare" su cd o dvd una iso, non si usa Winiso, ma altri programmi, quali:
- Alcohol 120%
- Primo DVD
O altri, magari Nero, anche se non è tra i più consigliabili.
Non parlo di masterizzare! Parlo proprio di veder il contenuto. Ho fatto una ISO di HL2 e WinISO non la apriva. Ho provato a crearla con lui ma niente lo stesso... :confused:
john.bubuz
14-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da Aryan
Non parlo di masterizzare! Parlo proprio di veder il contenuto. Ho fatto una ISO di HL2 e WinISO non la apriva. Ho provato a crearla con lui ma niente lo stesso... :confused:
1) Con COSA la hai fatta la iso? Con Winiso?
2) Potrebbe essere stata fatta male la iso...
3) HL2 portato in iso...da cosa? Un originale su dvd? ALtro?
El Porcharo
14-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da john.bubuz
Usa WinISO, lo trovi qui:
http://www.winiso.com/
è vero cmq che WinISO non le apre le immagini dei DVD.
Io avevo delle immagini vecchie fatte non mi ricordo con cosa prima che formattassi (circa un'anno fa, figurati) e dopo il format non avevo più installato WinISO perchè non ne avevo più avuto bisogno. Poi qualche settimana fa l'ho istallato per modificare quella vecchia ISO e mi dava un'errore in apertura. Non so se ho l'ultima versione o meno, ma mi sono scaricato direttamente UltraISO che credo abbia qualcosa a che fare col vecchio Win.
Per masterizzare è ovvio che uso i programmi appositi, Win/UltraISO mi servono solo per editare.
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif
Originariamente inviato da john.bubuz
1) Con COSA la hai fatta la iso? Con Winiso?
2) Potrebbe essere stata fatta male la iso...
3) HL2 portato in iso...da cosa? Un originale su dvd? ALtro?
Con Nero, Alchool e WinISO. Con i primi due la fa con WinISO no.
In ogni caso winiso non le apre.
L'ultima versione è la 5.3 che è vecchia come il cucco... :muro:
PS: HL2 portato da DVD originale...
john.bubuz
14-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da El Porcharo
è vero cmq che WinISO non le apre le immagini dei DVD. ... [/IMG]
Veramente? La cosa mi giunge nuova...
Originariamente inviato da D@vide
Il problema del firemwere l'ho risolto e ora ho la v.1.17
ho provato a fare 3 decripter e la velocità è invariata rispetto la v.1.05
ho provato a masterizzare idem con patatine
domanda:
che cosa sarebbe dovuto cambiare tra la v.1.05 e la v.1.17?
grazie
Originariamente inviato da D@vide
Oltre a questa sopra ne ho un'altra di domanda:
sapete come devo fare per vedere un file con estensione .iso?
ho provato a masterizzarlo in un CD e provato a vederlo con un lettori divx nulla...poi ho provato con un DVD niente!
grazie
Quoto magari è passata inosservata
grazie
Originariamente inviato da john.bubuz
MA....errori di test a parte, le copie che fai, FUNZIONANO alla fine? Questo, secondo me, è il test più importante che i vari grafici prodotti dai vari programmi di test.
eh...l'ho buttato direttamente.... lol
pensando a priori ke nn andava....... cmq se avrò ancora problemi controllerò
Originariamente inviato da D@vide
Quoto magari è passata inosservata
grazie
1) dal 1.05 al 1.17 dovrebbe migliorare la compatibilità del master con i supporti DVD
2) il file con estensione .iso lo devi aprire con un programma di masterizz tipo nero andando in File - Apri - e selezioni dove sta il file e poi continui nella masterizzazzione.
Per chi è interessato ho postato delle scansioni per un confronto tra Pioneer 108 e 109 con lo stesso supporto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7717403#post7717403
Il 108 ne esce vincitore con un ampio margine :(
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da jok
Per chi è interessato ho postato delle scansioni per un confronto tra Pioneer 108 e 109 con lo stesso supporto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7717403#post7717403
Il 108 ne esce vincitore con un ampio margine :(
Ciao,
Jok
C.V.D. :muro:
Originariamente inviato da Al2003
1) dal 1.05 al 1.17 dovrebbe migliorare la compatibilità del master con i supporti DVD
2) il file con estensione .iso lo devi aprire con un programma di masterizz tipo nero andando in File - Apri - e selezioni dove sta il file e poi continui nella masterizzazzione.
Il problema è proprio questo...per aprire il programma, con nero, il percorso obbligato è la masterizzazione che poi nemmeno si vede con un lettore dvd da casa che tra l'altro fà anche da divX
suggerimenti?
Originariamente inviato da jok
Per chi è interessato ho postato delle scansioni per un confronto tra Pioneer 108 e 109 con lo stesso supporto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7717403#post7717403
Il 108 ne esce vincitore con un ampio margine :(
Ciao,
Jok
Cioè si portana avanti le tecnologie e al posto di progredire si regredisce?
azz...
Originariamente inviato da D@vide
suggerimenti?
Ho letto affrettatamente... se ho capito bene devi masterizzare un file immagine.
Se è un dvd-video ti conviene utilizzare DvdDecrypter mode iso>write.
Altrimenti se è un dvd di dati puoi farlo con Nero (come ti hanno detto) se non usi il wizard puoi seguire la stessa procedura x creare un dvd iso solo che invece di creare la compilation vera e propria trascinando i files nella compilation, devi cliccare nel menù "scrivi" o "masterizza" a seconda della versione che hai, e nell'ulteriore sottomenù troverai la voce "scrivi immagine" (sto andando a memoria, spero di non sbagliare).
Se invece usi il wizard, non ricordo il percorso ma se può esserti d'aiuto ti do il link una guida x fare un cd da immagine:
http://www.harrrdito.it/guide/nero/23.asp
ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Ho letto affrettatamente... se ho capito bene devi masterizzare un file immagine.
Ho riletto...
:D
Tu vuoi vedere cosa c'è dentro un file iso?
Isobuster.
Se invece vuoi provare il file prima di masterizzarlo xchè è un film, puoi montarla su un drive virtuale con Alcohol o Daemon's Tools.
Le ho dette tutte... speriamo di averci preso almeno con una...;)
ciao
y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Ho riletto...
:D
Tu vuoi vedere cosa c'è dentro un file iso?
Isobuster.
Se invece vuoi provare il file prima di masterizzarlo xchè è un film, puoi montarla su un drive virtuale con Alcohol o Daemon's Tools.
Le ho dette tutte... speriamo di averci preso almeno con una...;)
ciao
y4mon
Hai capito bene!
Il fatto è che prima devo vederlo se è ok e poi eventualmente masterizzarlo
tramite nero seguendo ciò che mi diceva ho masterizzato il file .iso sia su cd che su dvd ma nn si vedeva nulla
Se ho capito bene dovrei farlo con questi programmi che hai elencato e nn direttamente con nero
grazie
Dunque ho fatto diverse prove con diversi sw... sempre con gli stessi supporti VERBATIM 8x -r Aazo.
.iso .img .insomma immagini varie DVDdecrypt tutto OK
Video_ts audio_ts NERO last version - RECORdNow max 4.5
Dati vari NERO OK
Fw 1.17
Spero di essere stato chiaro, mi seccava fare tabelle ecc... ;)
Ps. ho fatto pure una copia 1:1 di un dvd-video con dvddecrypt e con Ritek +R +DL TUTTO OK! :)
Originariamente inviato da D@vide
Il problema è proprio questo...per aprire il programma, con nero, il percorso obbligato è la masterizzazione che poi nemmeno si vede con un lettore dvd da casa che tra l'altro fà anche da divX
suggerimenti?
beh allora fallo con record now 4.5 con i dll modificati, ke di certo con quello nn avrai problemi
crepuscolo1
15-03-2005, 18:43
Voglio dire anche la mia.. fesseria. Ho copiato dei dvd, non video, con clonecd nessuno si è lamentato.
sblantipodi
16-03-2005, 01:57
RAGAZZI AIUTATEMI PANICO!!! :(
sblantipodi
16-03-2005, 02:03
RAGAZZI AIUTATEMI PANICO!!! :(
Sia io che un mio amico abbiamo un Pio 109 aggiornato alla A09 1.17.
Abbiamo notato che nella scrittura a 8x su DVD +R Memorex
e dvd +R 8x di altra marca che non ricordo succedono delle strane cose :(
Ovviamente sono garantiti 8x.
Per farla breve a 8x alcune volte la masterizzazione si interrompe.
La luce del cd si spegne nel bel mezzo della masterizzazione e poi riprende dopo 2 o 3 secondi.
In tutto il DVD da 4.3Gb di dati e' successo 3 o 4 volte.
Cosa puo' essere?
Devo preoccuparmi?
Aiutatemi PLEASE :(
Sono gia' preoccupato anzi.
:(
john.bubuz
16-03-2005, 06:58
Originariamente inviato da sblantipodi
RAGAZZI AIUTATEMI PANICO!!! :(
Sia io che un mio amico abbiamo un Pio 109 aggiornato alla A09 1.17.
Abbiamo notato che nella scrittura a 8x su DVD +R Memorex
e dvd +R 8x di altra marca che non ricordo succedono delle strane cose :(
Ovviamente sono garantiti 8x.
Per farla breve a 8x alcune volte la masterizzazione si interrompe.
La luce del cd si spegne nel bel mezzo della masterizzazione e poi riprende dopo 2 o 3 secondi.
In tutto il DVD da 4.3Gb di dati e' successo 3 o 4 volte.
Cosa puo' essere?
Devo preoccuparmi?
Aiutatemi PLEASE :(
Sono gia' preoccupato anzi.
:(
Solita storia: a prescindere dal suddetto comportamento, poi, funzionano i dvd copiati o no? Se si, danno problemi?
Ciao a tutti .. mi sto guardando in giro per l'acquisto di un nuovo masterizzatore. Ho letto qualche pagina del lunghissimo thread e vi faccio una semplice domanda:
- è da acquistare questo 109?
- ho qui una sbrega di DVD+R 8x Ricoh e MCC 8x > stesso manufacturer dei Verbatim per capirci .. come si comporta il master con i DVD+R?
- non mi interessa portare il master. alla A09 (cosa cambia poi?)
- non faccio copie XBox, ma lo uso solo per film (magari anche in dual layer .. come si comporta in questo frangente?)
Grazie a tutti per la pazienza :p
PS: se posso dire la mia, non utilizzate DVDInfoPro per la scansione del DVD .. anche in campo LiteOn in altri post si è già dimostrato come questo programmino NON sia per nulla affidabile .. perché per testare la velocità non usate semplicemente Nero CD-DVD Speed?
Qui http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12802 danno un'ottima recensione del masterizzatore .. sono davvero tentato di buttare via 85€ :D
Originariamente inviato da sblantipodi
RAGAZZI AIUTATEMI PANICO!!! :(
Sia io che un mio amico abbiamo un Pio 109 aggiornato alla A09 1.17.
Abbiamo notato che nella scrittura a 8x su DVD +R Memorex
e dvd +R 8x di altra marca che non ricordo succedono delle strane cose :(
Ovviamente sono garantiti 8x.
Per farla breve a 8x alcune volte la masterizzazione si interrompe.
La luce del cd si spegne nel bel mezzo della masterizzazione e poi riprende dopo 2 o 3 secondi.
In tutto il DVD da 4.3Gb di dati e' successo 3 o 4 volte.
Cosa puo' essere?
Devo preoccuparmi?
Aiutatemi PLEASE :(
Sono gia' preoccupato anzi.
:(
Questa è un fregatura del 109. Scrive in PCAV a 8x e 12x solo con i supporti 16x certificati! Quindi il tuo memorex è stato scritto in ZCLV(scrittura peggiore) e da qui gli svuotamenti del buffer... ;)
Originariamente inviato da M4st3r
Ciao a tutti .. mi sto guardando in giro per l'acquisto di un nuovo masterizzatore. Ho letto qualche pagina del lunghissimo thread e vi faccio una semplice domanda:
- è da acquistare questo 109?
- ho qui una sbrega di DVD+R 8x Ricoh e MCC 8x > stesso manufacturer dei Verbatim per capirci .. come si comporta il master con i DVD+R?
- non mi interessa portare il master. alla A09 (cosa cambia poi?)
- non faccio copie XBox, ma lo uso solo per film (magari anche in dual layer .. come si comporta in questo frangente?)
Grazie a tutti per la pazienza :p
PS: se posso dire la mia, non utilizzate DVDInfoPro per la scansione del DVD .. anche in campo LiteOn in altri post si è già dimostrato come questo programmino NON sia per nulla affidabile .. perché per testare la velocità non usate semplicemente Nero CD-DVD Speed?
Qui http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12802 danno un'ottima recensione del masterizzatore .. sono davvero tentato di buttare via 85€ :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285
Pagina 2 e 3. Recensiti PIO, PLEX, NEC e LG... :)
Mi pare di capire che, se riuscissi a trovarlo, il migliore è il Plextor vero?
Grazie per il link ;)
Originariamente inviato da M4st3r
Mi pare di capire che, se riuscissi a trovarlo, il migliore è il Plextor vero?
Grazie per il link ;)
Il Plextor costa tanto + degli altri.
Per CDRInfo i migliori in scrittura(la cosa + importante di un master) sono il NEC e l'LG. Per quanto riguarda il modo di scriverli(CAV, CLV, ZCLV, PCAV) il migliore è il PLEX seguito da PIO, NEC, LG.
Però come scritto prima il PIO non sempre è "onesto" mentre il PLEX ad esempio sì. Inoltre il firmware moddai per il NEC oltre a migliorare la compatibilità dei supporti modifica proprio i metodi di scrittura con alcuni supporti aumentandone la qualità di scrittura... :)
Uhmmm .. ora guardo le recensioni dell'LG e del NEC.
Io vorrei qualcosa che mi fornisse un buon booktype setting .. lavoro molto con i +R e preferirei avere un master che mi permetta di scegliere il booktype a piacimento (cosa che con i vecchi NEC non era possibile, se non utilizzando firmware patchati che non mi hanno MAI ispirato fiducia anche per altri manufacturer tipo LiteOn/Pioneer)
PS: il supporto LG è migliorato negli ultimi tempi? E' facile reperire firmware aggiornati per i loro masterizzatori?
Originariamente inviato da M4st3r
Uhmmm .. ora guardo le recensioni dell'LG e del NEC.
Io vorrei qualcosa che mi fornisse un buon booktype setting .. lavoro molto con i +R e preferirei avere un master che mi permetta di scegliere il booktype a piacimento (cosa che con i vecchi NEC non era possibile, se non utilizzando firmware patchati che non mi hanno MAI ispirato fiducia anche per altri manufacturer tipo LiteOn/Pioneer)
PS: il supporto LG è migliorato negli ultimi tempi? E' facile reperire firmware aggiornati per i loro masterizzatori?
Ti devi fidare dei firmware moddati perché sono al 99% migliori di quelli originali. Soprattutto se fatti da gente famosa per la loro bravura come quelli che sviluppano quelli per il NEC. Quello che sviluppava per il PIO purtroppo è andato in "pensione"... :muro:
Per quanto riguarda i fw moddati purtroppo(e per fortuna mia) il NEC 3520 rispetto ai modelli analoghi(109,716,...) è superiore di 5 scalini. Ne escono in continuo(nell'ultima settimana 2). Migliorano la qualità di scrittura, la compatibilità dei supporti, bitsetting su tutti i supporti +(+R, +RW, +R9), tolgono il riplock e l'RPC1. :)
Grazie delle info .. mi sa che cmq prenderò il LG (mai avuto uno fin'ora) visto che in molte recensioni sembra il più equilibrato e scrive bene in ogni situazione (+/-) .. interessante anche la recensione di cdfreaks ;)
http://www.cdfreaks.com/article/172
Il NEC masterizza bene su determinati supporti (come il mio attuale LiteOn) oppure MALE su altri .. non mi voglio più preoccupare (lasciando perdere cmq supporti tipo i Princo) di che DVD metto nel masterizzatore, voglio solo essere sicuro che venga fuori un DVD compatibile un po' ovunque :)
sblantipodi
16-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da Aryan
Questa è un fregatura del 109. Scrive in PCAV a 8x e 12x solo con i supporti 16x certificati! Quindi il tuo memorex è stato scritto in ZCLV(scrittura peggiore) e da qui gli svuotamenti del buffer... ;)
Ma questo problema esiste sia con i + che - R?
Se comprassi un DVD 16x e lo scrivessi a 16x come scriverebbe in PCAV o in ZCLV?
Mi spegheresti gentilmente cosa vuol dire
CAV, PCAV, ZCLV e tutto il resto? :P
ti sarei molto grato se mi facessi un po' di chiarezza.
Originariamente inviato da sblantipodi
Ma questo problema esiste sia con i + che - R?
Se comprassi un DVD 16x e lo scrivessi a 16x come scriverebbe in PCAV o in ZCLV?
Mi spegheresti gentilmente cosa vuol dire
CAV, PCAV, ZCLV e tutto il resto? :P
ti sarei molto grato se mi facessi un po' di chiarezza.
http://faq.hwupgrade.it/431.html per le varie modalità di scrittura.
Quella da evitare è ZCLV perché inizia a scrivere a una certa velocità costante(CLV) poi interrompe il laser e passa ad una velocità superiore. Questa interruzione implica un blocco del laser ed il conseguente intervento del buffer underrun. E' come se si svuotasse il buffer a causa del PC che sta facendo altro. Questa microinterruzione potrebbe generare degli errori in lettura con lettori DVD scarsi/da tavolo
Se compri un DVD CERTIFICATO PIONEER a 16x e lo masterizzi a 16x lo scrive in CAV. Se lo masterizzi a 8x o 12x lo scrive in PCAV.
Se compri un DVD non certificato o con scrittura massima a 8x o 12x a queste velocità scrive in ZCLV... :muro:
sblantipodi
16-03-2005, 23:34
Originariamente inviato da Aryan
http://faq.hwupgrade.it/431.html per le varie modalità di scrittura.
Quella da evitare è ZCLV perché inizia a scrivere a una certa velocità costante(CLV) poi interrompe il laser e passa ad una velocità superiore. Questa interruzione implica un blocco del laser ed il conseguente intervento del buffer underrun. E' come se si svuotasse il buffer a causa del PC che sta facendo altro. Questa microinterruzione potrebbe generare degli errori in lettura con lettori DVD scarsi/da tavolo
Se compri un DVD CERTIFICATO PIONEER a 16x e lo masterizzi a 16x lo scrive in CAV. Se lo masterizzi a 8x o 12x lo scrive in PCAV.
Se compri un DVD non certificato o con scrittura massima a 8x o 12x a queste velocità scrive in ZCLV... :muro:
e se compro un dvd non certificato pioneer ma certificato 16x?
Beeeneeeeeee....
uscito il fw 8.17 della buffalo (che rimarchia i drive pio...) con bitsetting sl sui +R automatico a -ROM e riplock rimosso di default :sofico:
Appena ho notizie + certe posto qui il tutto :p
Originariamente inviato da sblantipodi
e se compro un dvd non certificato pioneer ma certificato 16x?
ZCLV... :muro:
Originariamente inviato da Aryan
ZCLV... :muro:
Li è solo questione di strategie. Pare che ci sia gente che si sta cimentando nell'hacking del fw. Speriamo in bene. Nel caso ci riescano dopo viene fuori un master bomba. :sofico:
john.bubuz
17-03-2005, 11:28
Originariamente inviato da JiUli0
Beeeneeeeeee....
uscito il fw 8.17 della buffalo (che rimarchia i drive pio...) con bitsetting sl sui +R automatico a -ROM e riplock rimosso di default :sofico:
Appena ho notizie + certe posto qui il tutto :p
Perdonami, ma non sono molto di casa con certi termini. Potresti spiegarti meglio in linguaggio + "umano"?:
1) fw 8.17? Sei sicuro che sia un "8"???
2) Buffalo: che è costui?
3) E' un fw alternativo ma commerciale, o amatoriale?
Originariamente inviato da JiUli0
Li è solo questione di strategie. Pare che ci sia gente che si sta cimentando nell'hacking del fw. Speriamo in bene. Nel caso ci riescano dopo viene fuori un master bomba. :sofico:
Speriamo perchè per ora mi sta deludendo il 109. Oltre alla inferiore qualità di scrittura rispetto al 108 (a parità di supporti), gli ultimi DVD che ho fatto non vengono letti dal Toshiba 1912 mentre vanno sul lettore da tavolo :eek:
Il firmware è 1.17 originale e i supporti sono Ridata Ritek G04 e Verbatim -R 8x MCC02, gli stessi che andavano benissimo col 108.
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da JiUli0
Beeeneeeeeee....
uscito il fw 8.17 della buffalo (che rimarchia i drive pio...) con bitsetting sl sui +R automatico a -ROM e riplock rimosso di default :sofico:
Appena ho notizie + certe posto qui il tutto :p
forza julio sei un grande!!!Posta tutto appena sai ke modifichiamo il mondo:sofico: ERA ORA KE USCISSE:sofico:
... mi sono scordato di dirlo... è uscito anche il 1.40 ufficiale :)
Vediamo un pò se risolve i problemi.
Ciao,
Jok
smashing
17-03-2005, 14:11
jok: dove lo hai trovato l'1.40? sul sito della pioneer non lo trovo :confused: :confused:
QUI (http://www.st-trade.co.jp/support/download/Farm/DVR109/DVR109_FW140EUJ.EXE)
Comunque io non l'ho ancora provato. Inoltre è quello per il 109 per cui per chi ha fatto la modifica -> A09 occhio!
Ciao,
Jok
e si può montare con la modifica@a09xl?
Originariamente inviato da kekkus
e si può montare con la modifica@a09xl?
Non credo, conviene usare quello per A09, anche per non perdere la modifica.
Ho visto che è uscito anche il Buffalo 8.40 QUI (http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Buffalo/dvmrdm16fb_fw840.exe)
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da jok
Non credo, conviene usare quello per A09, anche per non perdere la modifica.
Ho visto che è uscito anche il Buffalo 8.40 QUI (http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Buffalo/dvmrdm16fb_fw840.exe)
Ciao,
Jok
aspetto ke qualkuno lo prova...nn vorrei avere problemi:D
Originariamente inviato da jok
QUI (http://www.st-trade.co.jp/support/download/Farm/DVR109/DVR109_FW140EUJ.EXE)
Comunque io non l'ho ancora provato. Inoltre è quello per il 109 per cui per chi ha fatto la modifica -> A09 occhio!
Ciao,
Jok
Bene perfetto!!
Tachicardia perchè nn funzionava più il masterizzatore un giorno di panico per metterlo apposto ora è uscito il firmware del 109 nn posso aggiornarlo perchè ho il A09
soluzioni?
aspetta quello per l'A09, prima che ti viene un'altra tachicardia :D
Comunque ho visto che è presente anche il kernel per cui volendo potresti metterlo ma perderesti la modifica...
Originariamente inviato da jok
aspetta quello per l'A09, prima che ti viene un'altra tachicardia :D
Comunque ho visto che è presente anche il kernel per cui volendo potresti metterlo ma perderesti la modifica...
Per carità...sia lodato quello che se ne viene fuori con sti aggiornamenti però girano le @@ se si pensa al rischio corso e poi dopo neppure una settimana esce l'Ufficiale...o no?
cmq aspetto voi che mi diciate qualcosa perchè io,onestamente, nn ci mastico un gran chè...
grazie a tutti voi...indispensabili a volte!
;)
Originariamente inviato da jok
aspetta quello per l'A09, prima che ti viene un'altra tachicardia :D
Comunque ho visto che è presente anche il kernel per cui volendo potresti metterlo ma perderesti la modifica...
Nn ti chiedo immediatamente come si fà...ma te lo chiederò più avanti...nn so domani!
:D :D
;)
sblantipodi
17-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da Aryan
ZCLV... :muro:
ma non c'e' un modo per risolvere il problema?
Mi sembra una ca..ta che devo per forza prendere DVD pioneer.
E' una palla.
Anche perche' non so dove trovarli :(
Ho trovato dei Verbatim 16x.
Quindi quelli dici che li scrivera' in ZCLV?
Aryan non ha detto DVD Pioneer ma DVD certificati da Pioneer, è ben diverso.
I Verbatim 16x mi sembra siano certificati da Pioneer, se ricordo bene, per cui CAV :D
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da jok
Aryan non ha detto DVD Pioneer ma DVD certificati da Pioneer, è ben diverso.
I Verbatim 16x mi sembra siano certificati da Pioneer, se ricordo bene, per cui CAV :D
Ciao,
Jok
Come o dove si legge che sono certificati da pio
Io ne ho da 4x da 8x e da 16x oltre ai DL tutti Verbatim ma nn leggo nulla inoltre 4 TDK da 4x ma anche lì nn leggo nulla
Originariamente inviato da D@vide
Come o dove si legge che sono certificati da pio
Buona lettura ;) (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html)
Originariamente inviato da sblantipodi
ma non c'e' un modo per risolvere il problema?
Mi sembra una ca..ta che devo per forza prendere DVD pioneer.
E' una palla.
Anche perche' non so dove trovarli :(
Ho trovato dei Verbatim 16x.
Quindi quelli dici che li scrivera' in ZCLV?
Tranquillo! Non devi usare DVD Pioneer ma DVD CERTIFICATI PIONEER.
Molto prob i Verba 16x lo sono, quindi scriverà a 8x e 12x in PCAV e 16x in CAV... :)
Originariamente inviato da FAM
Buona lettura ;) (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html)
se nn leggo male in pratica tutti i verbatim R+/R- sono certificati tranne i R- a 8x
:D
sblantipodi
17-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da Aryan
Tranquillo! Non devi usare DVD Pioneer ma DVD CERTIFICATI PIONEER.
Molto prob i Verba 16x lo sono, quindi scriverà a 8x e 12x in PCAV e 16x in CAV... :)
Che vuol dire CAV e PCAV?
Io ho un 109 modificato a A09 con i file che sono qui su questo post qualche pagina fa.
Anche il mio 109@A09 scrivera' i Verbatim +R 16x a 16x come si deve?
Ma 16x come si deve e' cav o pcav?
Originariamente inviato da D@vide
se nn leggo male in pratica tutti i verbatim R+/R- sono certificati tranne i R- a 8x
:D
Ad ogni modo, OKKIO alle note.
Ad esempio i Verbatim sono supportati solo da 1.17 :eek: (prima li vedeva come dischi generici?!?)
DankanSun
17-03-2005, 20:52
FIRM 1.40
DVD-R DL entry correspondence
DVD-R DL new disk support
(6x writing: Mitsubishi chemical media make)
DVD-R/RW light/write quality * playback compatibility improvement
+ R/RW light/write quality improvement
Error at time of CD-R entry correction
* As for entry to DVD-R DL media only DAO correspondence
sblantipodi
17-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da DankanSun
FIRM 1.40
DVD-R DL entry correspondence
DVD-R DL new disk support
(6x writing: Mitsubishi chemical media make)
DVD-R/RW light/write quality * playback compatibility improvement
+ R/RW light/write quality improvement
Error at time of CD-R entry correction
* As for entry to DVD-R DL media only DAO correspondence
ma si trovare questo nuovo firm anche per i 109 @ A09?
ragazzi vi chiedo una cortesia. Ho fatto un po di test con i dvd che ho scritto ed ho ottenuto risultati raccapriccianti con TDK -r, verbatim +r e fujifilm -r.
Potreste postare le scansioni del test PI/PO di Dvdinfo sui vostri dvd masterizzati con il 109, specificando a che velocità li avete scritti e che marca di supporto avete usato?
cosi forse riesco a capire se la mia unità è difettosa e devo restituirla oppure no...
thx
ok,premetto che non ci capisco nulla di masterizzazione,ho preso da poco un pio 109 ora portato a dvr-a09 firmware 1.17(aspetto che esca l'1.40),il supporto e' un verbatim dvd +r mc-003,velocita' 8x,scritto in cav mode,ti posto i risultati test pi/po di dvdinfopro 3.52
fammi sapere cosa ne deduci...
ciao
scusa per la qualita',ma per far star tutto ho diminuito la qualita' a 8 da 50.
sblantipodi
17-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da vivox
ok,premetto che non ci capisco nulla di masterizzazione,ho preso da poco un pio 109 ora portato a dvr-a09 firmware 1.17(aspetto che esca l'1.40),il supporto e' un verbatim dvd +r mc-003,velocita' 8x,scritto in cav mode,ti posto i risultati test pi/po di dvdinfopro 3.52
fammi sapere cosa ne deduci...
ciao
scusa per la qualita',ma per far star tutto ho diminuito la qualita' a 8 da 50.
ma qualche post fa mi hanno detto che l'A09 non masterizza gli 8x verba in CAV. Mah
DankanSun
17-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da sblantipodi
ma si trovare questo nuovo firm anche per i 109 @ A09?
ancora no
sblantipodi
17-03-2005, 21:56
sono dieci volte che chiedo la differenza fra CAV PCAV e ZCLV.
Allora fino ad adesso sono arrivato alla conclusione che ZCLV e' la peggior scrittura xche' passa da una velocita' ad un'altra provocando un buffer underrun.
La CAV se non erro dovrebbe essere la migliore xche' scrive a velocita' costante.
E la PCAV che e'?
Ci sono altri tipi di scrittura che non ho menzionato?
Ho sbagliato nella definizione di CAV e ZCLV?
forse parlavano dei verbatim dvd- ,io parlavo di verbatim dvd+ mc-003
ti posto il risultato dell'ultima versione di nero cd dvd speed :
come puoi vedere e' scritto in cav
dvd info pro 3.52(non versine nuova) mi dice
Region information N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID MCC 003
Media Product Revision Number 00h
Format Capacity 1.72GB(1.85GB)
Book Type DVD+R
Media Type DVD+R
Manufacturer Rated Speed 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 12.0x 16620KBps
Available Write Descriptor CLV 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 6.0x 8310KBps
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Data area starting sector 30000h
Data area end sector DBF7Fh
Linear Density 0.267um/bit
Track Density 0.74um/track
Number of Layers
chi ha ragione?
Originariamente inviato da vivox
ok,premetto che non ci capisco nulla di masterizzazione,ho preso da poco un pio 109 ora portato a dvr-a09 firmware 1.17(aspetto che esca l'1.40),il supporto e' un verbatim dvd +r mc-003,velocita' 8x,scritto in cav mode,ti posto i risultati test pi/po di dvdinfopro 3.52
fammi sapere cosa ne deduci...
ciao
scusa per la qualita',ma per far star tutto ho diminuito la qualita' a 8 da 50.
ciao vivox, intanto grazie per lo screen, io ho scritto sullo stesso tipo di dvd(+r mc003 verbatim) ad 8x ed ho ottenuto una cosa notevolmente peggiore , guarda l'allegato(la precisione sta su faster ma ho provato pure con accuracy e il grafico era molto simile )...hai qualche supporto su cui hai ottenuto risultati migliori?se si potresti postare gli screen??
ma il pi po deve stare su livelli bassi? io avevo di media 32 tu 108 mi pare
ora provo a vedere come masterizza un dvd +rw verbatim,poi posto
Cari ragazzi...
Vorrei darvi delle dritte sui vari firmware raccontantovi la storia del mio pioneer...
Il mio pioneer nasce come un semplice 109 versione 1.4...
Successivamente viene aggiornato alla 1.17 originale.
L'ho poi trasformato come penso molti di voi ad A09 sempre 1.17.
Adesso vedendo il sito di flashman ho notato che era uscito il buffalo 8.40...
problema: si aggiorna visto che il mio ora è un A09 ed il buffalo è per 109???
Risposta: NN si aggiorna...
O meglio nn si aggiorna clikkando sull'exe di buffalo...
xò se fate la procedura che avete fatto per aggiornarlo da 109 ad A09 e caricate in DVRupdate 0.9.exe i due file di buffalo con estensione .840 il vostro caro Pio tornerà ad essere un 109 con Firm 8.40...
Tutto testato e OK
PS nn selezionate la casella Fix mode
Buonanotte...
Ah dimenticavo, scrive molto meglio
allora,ho scritto su dvd +rw verbatim mkm-a02
eds81 lo so,ma cosa fa il firmware di bufalo? e ha per caso intenzione anche di farlo per a09?
ciao
eds81,ero titubante,ma alla fine l'ho messo,ora vedo se scrive meglio,thx :-)
questo nuovo firm x il 109 lo consigliate?? da problemi oppure va tranqui?
scritto ora sullo stesso dvd +rw verbatim
devo dire che la scrittura e' piu' lineare,cmq valutate voi stessi
al2003,magari domani ese lo stesso firmware per a09,decidi tu
ciauz
scritto ora sullo stesso dvd +rw verbatim
devo dire che la scrittura e' piu' lineare,cmq valutate voi stessi
--------------------
mi correggo,visto ora,e' identico! confrontando i dati userebbe meno cpu,ma le variabili sono troppe.
Il bitsetting dovrebbe essere fissato da dvd+r +rw a dvd-rom di default,il riplock era gia' sboccato prima,non credo cambi molto.
Bisognerebbe vedere se i problemi che aveva su xbox e ps2 sono stati risolti,chiedo a voi,io non ho ne ps2 ne xbox per ora...
ciao
notte
scarface34
18-03-2005, 10:31
Ciao ragazzi ho scaricato dal link presente il firmware bufalo mod però mi dice targeg not found, io ho installato da poco 1.40 originale però volevo provare questo come posso fare per installarlo grazie a tutti.
Originariamente inviato da vivox
dvd info pro 3.52(non versine nuova) mi dice
Region information N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID MCC 003
Media Product Revision Number 00h
Format Capacity 1.72GB(1.85GB)
Book Type DVD+R
Media Type DVD+R
Manufacturer Rated Speed 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 12.0x 16620KBps
Available Write Descriptor CLV 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 6.0x 8310KBps
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Data area starting sector 30000h
Data area end sector DBF7Fh
Linear Density 0.267um/bit
Track Density 0.74um/track
Number of Layers
chi ha ragione?
E' fumato questo programma! In CLV anche il PLEX arriva max a 6x, altro che 12x... :p
Il CLV è per velocità basse, il CAV per veocità alte, il PCAV e lo ZCLV per velocità intemedie... ;)
crepuscolo1
18-03-2005, 10:38
Qui il nuovo firmware:
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Standard/DVR109_FW140EU.zip
Ecco le mie prove col firmware 1.40 originale...
- i DVD ora vengono riconosciuti e letti dal Toshiba 1912 (col 1.17 non venivano letti)
- il buffer si svuota ancora ogni tanto (provato con Nero 6.6.0.8a, DVDDecripter e Record Now)
- i CD Ritek 52x vengono ancora scritti in Z-CLV
- gli errori PO totali sono diminuiti parecchio ma i picchi sono più alti (allego scansioni)
- i Ritek +R 4x vengono riconosciuti come 8x
Allego 2 scansioni effettuate con lo stesso supporto (Verbatim 8x -R) ed alla stessa velocità (6x) con i firmware 1.17 (la prima) e 1.40 (la seconda). Il primo picco che si vede col firmware 1.40 ad occhio sembrerebbe coincidere col momento in cui si è svuotato per la prima volta il buffer.
http://img194.exs.cx/img194/3528/pioneer109verbatim8x6x7mj.gif (http://www.imageshack.us)
http://img200.exs.cx/img200/3363/pioneer109140verbatim8x6x6ud.gif (http://www.imageshack.us)
Ciao,
Jok
P.S.: per le scansioni usate il formato gif che occupa meno e non perde dettagli ;)
john.bubuz
18-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da crepuscolo1
Qui il nuovo firmware:
http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Standard/DVR109_FW140EU.zip
MA che ha di nuovo? Non è lo stesso che era già disponibile ieri????
Originariamente inviato da jok Ecco le mie prove col firmware 1.40 originale...
Sbaglio o ci rimette la velocità (linea rossa), che da 160 passa ad 80?
Originariamente inviato da john.bubuz
MA che ha di nuovo? Non è lo stesso che era già disponibile ieri????
Sbaglio o ci rimette la velocità (linea rossa), che da 160 passa ad 80?
Il firmware è uguale a quello che avevo postato io ieri
Per la velocità devi guardare la scala sulla destra, non è diminuita ;)
Ciao,
Jok
john.bubuz
18-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da jok Per la velocità devi guardare la scala sulla destra, non è diminuita ;)
Ciao,
Jok
Ah...ok, vista: da buon vecchio "cartesiano", cercavo le indicazioni solo a sinistra sul'asse delle y...
PEr chi fosse interessato DVDdecrpyt new version HERE (http://www.dvddecrypter.com/index.php?act=changelog)
Originariamente inviato da iol
PEr chi fosse interessato DVDdecrpyt new version HERE (http://www.dvddecrypter.com/index.php?act=changelog)
Interessante la nuova feature:
Option of selecting SAO or Packet/Incremental for 'Write Type'. Useful for drives that prefer one over the other. Currently the Pioneer 109 doesn’t make good discs using SAO on DVD-R media. XBOX and old standalones cant play them.
:)
quindi ancora nessuna novita' per gli xbox.
ciauz
Altra scansione, però col firmware 1.17, che mi ero scordato di postare. In definitiva la qualità sui Verbatim 8x è decisamente migliorata :)
http://img213.exs.cx/img213/1218/pioneer109verbatim8x7fi.gif (http://www.imageshack.us)
ma col firmware modificato .... del bufalo cosa dovrebbe cambiare? ha qualke cosa in + oppure stiamo lì?
E' già stato scritto... bit setting automatico e sblocco velocità di ripping.
Io comunque non l'ho provato
john.bubuz
18-03-2005, 12:57
Dubbio:
il fw del buffalo, è comprensivo dei vecchi fw originali? Ossia, io attualmente ho il pio 109 ancora solo con fw 1.05, come appena acquistato dal ragno: se metto solo e unicamente il buffalo 8.40, includo automaticamente gli aggiornamenti 1.09, 1.17 e 1.04 ufficiali con quanto ne consegue a livello di compatibilità supporti, o no?
Si, ma per metterlo credo tu debba usare DVRupdate.
Io resto con l'originale comunque, dato che non mi interessa sblocco ripping e bitsetting...
prima prova per quanto mi riguarda su cd-r
General Information
Drive: PIONEER DVD-RW DVR-109
Firmware: 8.40
Disc: Data CD (TDK)
Selected speed: Maximum
C1 errors
Maximum: 0
Average: 0.00
Total: 0
C2 errors
Maximum: 67
Average: 3.30
Total: 14451
Jitter: n/a
Scanning statistics
Elapsed time: 2:41
Number of samples: 4382
Average scanning interval: 1.00 sec
Glitches removed: 0
allego quality test disc
Originariamente inviato da jok
E' già stato scritto... bit setting automatico e sblocco velocità di ripping.
Io comunque non l'ho provato
ops scusa..... quindi il firm ke modifica il 109 in a09 è questo del bufalo? xkè forse me so confuso.
mmm... come nn detto....sono diversi
....e
Nero CD Speed Test results
non serve sapere che firmware hai ora,tanto incluso c'e' anche il kerne,l quindi se hai un 109 rimane 109 ,se l'hai portato a a09 ritorna ad essere un 109 con firmware 8.40.
ciauz
sblantipodi
18-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da sblantipodi
sono dieci volte che chiedo la differenza fra CAV PCAV e ZCLV.
Allora fino ad adesso sono arrivato alla conclusione che ZCLV e' la peggior scrittura xche' passa da una velocita' ad un'altra provocando un buffer underrun.
La CAV se non erro dovrebbe essere la migliore xche' scrive a velocita' costante.
E la PCAV che e'?
Ci sono altri tipi di scrittura che non ho menzionato?
Ho sbagliato nella definizione di CAV e ZCLV?
qualcuno mi aiuta qui?
Originariamente inviato da sblantipodi
qualcuno mi aiuta qui?
in effetti il p-cav nn lo so neank'io...... cmq in ordine di qualità di scrittura dovrebbe essere
CAV
P-CAV
Z-CLV
CLV
cmq se vai indietro alla 4 pagina riportano un link di hw dove c'è spiegato le varie modalità di scrittura
http://faq.hwupgrade.it/431.html
Direttamente dalle faq (in rilievo):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625672
"""CAV, CLV, PCAV, ZCLV
CAV, CLV, PCAV, ZCLV sono termini che indicano in che modo viene scritto un CD. Presupposto di base per fornire una spiegazione circa le differenze tra queste modalità è che un CD che gira alla velocità 1x legge 75 settori al secondo, quindi, essendo i settori dei CD-ROM composti da 2048 bytes, si ricava che ad 1x vengono letti 150 KB/sec (piccola nota: su un CD audio ci sono 2352 bytes per settore, quindi ad 1x il CD-reader legge 172.27 KB). Questo significherebbe che, in teoria, a 40x vengono letti 150x40=6000 KB/Sec.
Questo, in pratica, non è vero perché in termini di rivoluzione per minuto la semplice moltiplicazione di cui sopra dipende dalla parte del CD che viene letta: a 1x la velocità lineare tende ad essere costante; al contrario la velocità angolare varia perché quando il laser si trova sulla parte esterna del CD (o meglio della circonferenza del CD) deve leggere un numero superiore di transizioni tra simil-pits e simil-lands (o pits e lands se il CD è inciso) proprio perché sulla parte esterna c'è più spazio per scrivere i dati. Quindi quando il laser si trova sulla parte esterna il CD deve girare più lentamente, cioè con velocità angolare ridotta.
Quando viene letto un CD-DA il problema non si pone (quello lo si legge ad 1x), ma se si legge un CD di dati (o CD-ROM, com'è giusto chiamarlo), allora lo si vorrà leggere alla velocità più elevata possibile.
Quindi bisogna:
mantenere una velocità angolare costante facendo girare il disco alla massima velocità possibile
incrementare la velocità lineare man mano che ci si muove verso l'esterno del disco
In pratica, c'è una velocità angolare massima, a causa di limiti fisici (a velocità maggiori della massima si supera il limite di sforzo sostenibile dal policarbonato ed il CD va in frantumi) ed una velocità lineare massima (a causa di limitazioni hardware e software).
Proprio per questo i lettori con una velocità pazzesca come il Kenwood TrueX72 (72x) usano più laser per la lettura
I dispositivi che girano sempre alla stessa velocità sono detti CAV (Constant Angular Velocity = velocità angolare costate).
I dispositivi che mantengono una velocità lineare costante sono detti CLV (Constant Linear Velocity = velocità lineare costante).
I dispositivi che passano da CAV a CLV quando arrivano alla velocità massima sono detti PCAV, che sta per Partial CAV (molti dei CD-readers più veloci sono PCAV).
I dispositivi CLV che usano diverse velocità a seconda delle zone (interne od esterne) del disco, sono detti ZCLV, acronimo di Zone CLV (la maggior parte dei CD-W più veloci, da 20x in su, sono PCAV o ZCLV).
La differenza? Per calcolare il tempo necessario a scrivere un CD-R con un CD-W CLV si prende la quantità di dati che si deve scrivere, la si trasforma in tempo e si divide il dato così ottenuto per la velocità di scrittura (e quindi un CD da 74 minuti se scritto a 4x sarà in circa 20 minuti, ad 8x circa 10 minuti e così via). Se però il CD-W è PCAV questo calcolo non si può più fare perché la velocità cambia man mano che il laser di scrittura si sposta verso l'esterno del CD. ""
ciao
y4mon
sblantipodi
18-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da y4mon
Direttamente dalle faq (in rilievo):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625672
"""CAV, CLV, PCAV, ZCLV
CAV, CLV, PCAV, ZCLV sono termini che indicano in che modo viene scritto un CD. Presupposto di base per fornire una spiegazione circa le differenze tra queste modalità è che un CD che gira alla velocità 1x legge 75 settori al secondo, quindi, essendo i settori dei CD-ROM composti da 2048 bytes, si ricava che ad 1x vengono letti 150 KB/sec (piccola nota: su un CD audio ci sono 2352 bytes per settore, quindi ad 1x il CD-reader legge 172.27 KB). Questo significherebbe che, in teoria, a 40x vengono letti 150x40=6000 KB/Sec.
Questo, in pratica, non è vero perché in termini di rivoluzione per minuto la semplice moltiplicazione di cui sopra dipende dalla parte del CD che viene letta: a 1x la velocità lineare tende ad essere costante; al contrario la velocità angolare varia perché quando il laser si trova sulla parte esterna del CD (o meglio della circonferenza del CD) deve leggere un numero superiore di transizioni tra simil-pits e simil-lands (o pits e lands se il CD è inciso) proprio perché sulla parte esterna c'è più spazio per scrivere i dati. Quindi quando il laser si trova sulla parte esterna il CD deve girare più lentamente, cioè con velocità angolare ridotta.
Quando viene letto un CD-DA il problema non si pone (quello lo si legge ad 1x), ma se si legge un CD di dati (o CD-ROM, com'è giusto chiamarlo), allora lo si vorrà leggere alla velocità più elevata possibile.
Quindi bisogna:
mantenere una velocità angolare costante facendo girare il disco alla massima velocità possibile
incrementare la velocità lineare man mano che ci si muove verso l'esterno del disco
In pratica, c'è una velocità angolare massima, a causa di limiti fisici (a velocità maggiori della massima si supera il limite di sforzo sostenibile dal policarbonato ed il CD va in frantumi) ed una velocità lineare massima (a causa di limitazioni hardware e software).
Proprio per questo i lettori con una velocità pazzesca come il Kenwood TrueX72 (72x) usano più laser per la lettura
I dispositivi che girano sempre alla stessa velocità sono detti CAV (Constant Angular Velocity = velocità angolare costate).
I dispositivi che mantengono una velocità lineare costante sono detti CLV (Constant Linear Velocity = velocità lineare costante).
I dispositivi che passano da CAV a CLV quando arrivano alla velocità massima sono detti PCAV, che sta per Partial CAV (molti dei CD-readers più veloci sono PCAV).
I dispositivi CLV che usano diverse velocità a seconda delle zone (interne od esterne) del disco, sono detti ZCLV, acronimo di Zone CLV (la maggior parte dei CD-W più veloci, da 20x in su, sono PCAV o ZCLV).
La differenza? Per calcolare il tempo necessario a scrivere un CD-R con un CD-W CLV si prende la quantità di dati che si deve scrivere, la si trasforma in tempo e si divide il dato così ottenuto per la velocità di scrittura (e quindi un CD da 74 minuti se scritto a 4x sarà in circa 20 minuti, ad 8x circa 10 minuti e così via). Se però il CD-W è PCAV questo calcolo non si può più fare perché la velocità cambia man mano che il laser di scrittura si sposta verso l'esterno del CD. ""
ciao
y4mon
grazie mille :)
Da come mi hanno detto il mio 109@A09 su supporti certificati da Pio 16x
scrive in PCAV a 16x e in CAV a 12x.
Mi conviene scrivere a 12x CAV o a 16xPCAV?
masterizzato cd-r philips 52x visto come cmc magnetics,stavolta ho messo audio,nero info tool conferma che nel pio 109 e' attivata la correzione c2.
Il disco viene masterizzato in cav mode,ma e' un po' ballerino.
molto esaustivo y4mon :-D
oggi e' una bella giornata e io sono a casa per il mal di denti azzooooooooo,vabbe' faccio prove :-D
a 16x i dvd-r certificati da pioneer vengono scritti in cav,vabbe',te lo posto sotto:
# Velocità di Scrittura DVD-R 16x CAV (22.16 MB/sec)
# 12x PCAV (16.62 MB/sec)
# 8x PCAV (11.08 MB/sec)
# 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2x CLV (2.77 MB/sec)
# 1x CLV (1.385 MB/sec)
# Velocità di Scrittura DVD-R (Doppio strato) 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2x CLV (2.77 MB/sec)
# Velocità di Scrittura DVD-RW 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2x CLV (2.77 MB/sec)
# 1x CLV (1.385 MB/sec)
# Velocità di Scrittura +R 16x CAV (22.16 MB/sec)
# 12x PCAV (16.62 MB/sec)
# 8x PCAV (11.08 MB/sec)
# 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2.4x CLV (3.32 MB/sec)
# Write Speed +R Double Layer 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2.4x CLV (3.32 MB/sec)
# Velocità di Scrittura +RW 8x ZCLV (11.08 MB/sec)
# 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2.4x CLV (3.32 MB/sec)
# Velocità di Scrittura CD-R 40x CAV (6.00 MB/sec)
# 32x PCAV (4.80 MB/sec)
# 16x CLV (2.40 MB/sec)
# 10x CLV (1.50 MB/sec)
# 4x CLV (0.60 MB/sec)
# Velocità di Scrittura CD-RW 24x ZCLV (3.60 MB/sec)
# 20x ZCLV (3.00 MB/sec)
# 16x CLV (2.40 MB/sec)
# 10x CLV (1.50 MB/sec)
# 4x CLV (0.60 MB/sec)
cmq ho provato i dvd+r 8x verbatim e li scrive in cav,non pcav,stessa cosa i +rw 4x verbatim che vengono scritti in cav non clv,ma questo credo sia dovuto agli aggiornamenti firmware
Direi che tutte le accuse alla pioneer debbano essere riconsiderate,sto mast non sara' ancora all'altezza del 108 ma sta crescendo bene...
ciao
sblantipodi
18-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da vivox
a 16x i dvd-r certificati da pioneer vengono scritti in cav,vabbe',te lo posto sotto:
# Velocità di Scrittura DVD-R 16x CAV (22.16 MB/sec)
# 12x PCAV (16.62 MB/sec)
# 8x PCAV (11.08 MB/sec)
# 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2x CLV (2.77 MB/sec)
# 1x CLV (1.385 MB/sec)
# Velocità di Scrittura DVD-R (Doppio strato) 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2x CLV (2.77 MB/sec)
# Velocità di Scrittura DVD-RW 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2x CLV (2.77 MB/sec)
# 1x CLV (1.385 MB/sec)
# Velocità di Scrittura +R 16x CAV (22.16 MB/sec)
# 12x PCAV (16.62 MB/sec)
# 8x PCAV (11.08 MB/sec)
# 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2.4x CLV (3.32 MB/sec)
# Write Speed +R Double Layer 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2.4x CLV (3.32 MB/sec)
# Velocità di Scrittura +RW 8x ZCLV (11.08 MB/sec)
# 6x CLV (8.31 MB/sec)
# 4x CLV (5.54 MB/sec)
# 2.4x CLV (3.32 MB/sec)
# Velocità di Scrittura CD-R 40x CAV (6.00 MB/sec)
# 32x PCAV (4.80 MB/sec)
# 16x CLV (2.40 MB/sec)
# 10x CLV (1.50 MB/sec)
# 4x CLV (0.60 MB/sec)
# Velocità di Scrittura CD-RW 24x ZCLV (3.60 MB/sec)
# 20x ZCLV (3.00 MB/sec)
# 16x CLV (2.40 MB/sec)
# 10x CLV (1.50 MB/sec)
# 4x CLV (0.60 MB/sec)
cmq ho provato i dvd+r 8x verbatim e li scrive in cav,non pcav,stessa cosa i +rw 4x verbatim che vengono scritti in cav non clv,ma questo credo sia dovuto agli aggiornamenti firmware
Direi che tutte le accuse alla pioneer debbano essere riconsiderate,sto mast non sara' ancora all'altezza del 108 ma sta crescendo bene...
ciao
ok grazie, ma dove le hai prese queste info?
certo,i Taiyo-Yuden li scrive in cav dal firmware 1.01,i Mitsubishi Chemical Corporation dal firmware 1.17
dal sito pioneer no? :-D
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=219-249
Aspetto l'uscita della versione fw 1.40 per l'A09. Del bitsetting non me ne frega nulla dato che scrivo sempre e solo su -R :D
Il firmware del buffalo ha l'autolock del bitsetting da DVD+R a DVD-ROM. Non lo ha pero con i DVD+RW e non ha il ripping sbloccato :)
Originariamente inviato da john.bubuz
Perdonami, ma non sono molto di casa con certi termini. Potresti spiegarti meglio in linguaggio + "umano"?:
1) fw 8.17? Sei sicuro che sia un "8"???
2) Buffalo: che è costui?
3) E' un fw alternativo ma commerciale, o amatoriale?
1) Si 8.xx è la dicitura dei firmware dei drive buffalo
2) Buffalo è un vendor che rimarchia i drive pio
3) Commerciale
:D
ma il ripping dovrebbe essere sbloccato da quel che ne so,oppure e' valido solo su a09?
come sai che non lo sia?
c'e' qlc programma che lo rileva?
grazie,ciao
ragazzi adesso sto nei guai: ho aggiornato il 109 al firmware 1.40 e ho ottenuto alcuni risultati orrendi
sul lato PI/PO la situazione è leggermente migliorata, sui fuji03 prima stavo sui 60/30 adesso sto sui 40/14
ma la cosa peggiore è che ho masterizzato un dvd+r mcc003 e il maledetto bastardo NON LO LEGGE e non lo riconosce nemmeno(disco vuoto) sebbene lo abbia scritto lui stesso un minuto prima.
La cosa terribile è che l'ho messo in un pioneer DVD-105(solo lettore) e LO LEGGE! e il test di nero cd/dvd speed è quasi perfetto.
sul fronte fuji03 (-r) lo riconosce, lo legge, ma il test di nero si ferma al 70% per L-EC UNCORRECTABLE ERROR.
sono abbastanza alterato, soprattutto dopo aver scoperto che rispedirlo alla pioneer prenderà un mese e mezzo. :|
azz.ma hai messo il firmware buffalo o quello ufficiale?
magari e' solo un problema di quel dvd,prova su altri,ciao
sblantipodi
18-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da JiUli0
Aspetto l'uscita della versione fw 1.40 per l'A09. Del bitsetting non me ne frega nulla dato che scrivo sempre e solo su -R :D
Il firmware del buffalo ha l'autolock del bitsetting da DVD+R a DVD-ROM. Non lo ha pero con i DVD+RW e non ha il ripping sbloccato :)
mi spiegate cos'e' il bitsetting?
fa riconoscere i dvd +r/rw come dei dvd-rom,e' utile per ps2,su xbox non lo so quindi non mi pronuncio.
spiegazione piu scentifica...
BitSetting
I lettori DVD per identificare il DVD inserito, leggono una sequenza di bit chiamata "compatibility bitsettings". In questo modo è in grado di capire a che tipo di formato è conforme. Molti dei moderni lettori DVD, leggono comunque i DVD nei loro vari formati senza nessun tipo di problema, ma alcuni lettori potrebbero andare in errore se il supporto inserito non è settato correttamente nei compatibility bits.
tratto da http://www.pc-facile.com/BitSetting_g1755/
come programma x masterizzare qual'è meglio record now 4.5 con i dll modificati oppure il nuovo DVD Decrypter 3.5.3.0.....x mastrerizzare gioki ps2...
Originariamente inviato da sblantipodi
grazie mille :)
Da come mi hanno detto il mio 109@A09 su supporti certificati da Pio 16x
scrive in PCAV a 16x e in CAV a 12x.
Mi conviene scrivere a 12x CAV o a 16xPCAV?
E' il contrario! ;)
16 CAV
8x - 12x PCAV
Non c'è una modalità migliore dell'altra in questo caso!
L'unica differenze sta nelle velocità intermedie (8x - 12x) dove è da preferire il PCAV allo ZCLV per via del buffer underrun(il famoso buffer che di colpo scende per poi risalire subito mentre si masterizza)! :)
Originariamente inviato da vivox
cmq ho provato i dvd+r 8x verbatim e li scrive in cav,non pcav,stessa cosa i +rw 4x verbatim che vengono scritti in cav non clv,ma questo credo sia dovuto agli aggiornamenti firmware
Direi che tutte le accuse alla pioneer debbano essere riconsiderate,sto mast non sara' ancora all'altezza del 108 ma sta crescendo bene...
ciao
Mi sembra strano! Come fate a dirlo??? :confused:
Anche DarkVampire con il NEC 3520 dice le stesse cose! :eek:
Usi CD/DVD Speed. Masterizzi una ISO per saperlo???
Anche a me i test di lettura li fa in CAV, ma l'importante è la scrittura! :(
ho scritto dei dati su quei supporti,poi li ho letti con nero cd-dvd speed,ho anche postato le curve ,guarda nei miei post precendenti.
Se ho sbagliato qlc dimmelo pure,sono qui per imparare :-)
Originariamente inviato da Al2003
come programma x masterizzare qual'è meglio record now 4.5 con i dll modificati oppure il nuovo DVD Decrypter 3.5.3.0.....x mastrerizzare gioki ps2...
io mi trovo bene col decrypt, il record non so perchè con tutte le dll mi dà sempre problemi...
Originariamente inviato da vivox
ho scritto dei dati su quei supporti,poi li ho letti con nero cd-dvd speed,ho anche postato le curve ,guarda nei miei post precendenti.
Se ho sbagliato qlc dimmelo pure,sono qui per imparare :-)
Per vedere come scrive bisogna creare un'immagine con NERO(una ISO di nero in pratica) e poi masterizzarla con CD/DVD Speed.
Se tu posti il grafico di lettura è ovvio che sarà sempre CAV visto che il PIO ed il NEC leggono i DVD+R e -R a 16x in CAV... :) ;)
Originariamente inviato da iol
io mi trovo bene col decrypt, il record non so perchè con tutte le dll mi dà sempre problemi...
quindi con i gioki ps2 il decrypt nn ti da problemi?
scusate.... per leggere questo grafico come si deve fare??
http://img85.exs.cx/img85/548/immagine13iu.th.jpg (http://img85.exs.cx/my.php?loc=img85&image=immagine13iu.jpg)
avete qualke link dove c'è scritto come si deve interpretare?
P.S. secondo voi come vi sembra?? scarso medio buono?
lucas1978
18-03-2005, 23:57
Salve a tutti ragazzi! Anche io nel mio piccolo ho acquistato questo masterizzatore! Adesso vi chiedo un enorme cortesia, potreste evitarmi di leggere pagine e pagine di post? Ho visto da nero che il mio mast monta un firmware ver. 1.0 che a quanto ho capito è una versione ormai vecchia.
Inoltre ho notato dei problemi di scrittura utilizzando dei supporti ridisc -R 8X stampabili, il problema è che sulla superficie del disco si notano come dei punti di bruciatura o non so che!
A questo punto non so se è un problema del masterizzatore e quindi devo rimandarlo indietro o una cosa normale? Quindi potreste dirmi che significa, e quindi che firmware devo scaricare per aggiornarlo?
Grazie.
Originariamente inviato da Al2003
quindi con i gioki ps2 il decrypt nn ti da problemi?
yes :sofico:
Originariamente inviato da lucas1978
Salve a tutti ragazzi! Anche io nel mio piccolo ho acquistato questo masterizzatore! Adesso vi chiedo un enorme cortesia, potreste evitarmi di leggere pagine e pagine di post? Ho visto da nero che il mio mast monta un firmware ver. 1.0 che a quanto ho capito è una versione ormai vecchia.
Inoltre ho notato dei problemi di scrittura utilizzando dei supporti ridisc -R 8X stampabili, il problema è che sulla superficie del disco si notano come dei punti di bruciatura o non so che!
A questo punto non so se è un problema del masterizzatore e quindi devo rimandarlo indietro o una cosa normale? Quindi potreste dirmi che significa, e quindi che firmware devo scaricare per aggiornarlo?
Grazie.
prendi versione 1.17 da pioneer.co.jp
lucas1978
19-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da iol
prendi versione 1.17 da pioneer.co.jp
Ciao sono andato nel download e e mi da possibilità di scegliere tra due file apparentemente uguali ma non capisco quale scegliere,
DVR-A09XLA(B,C)
DVR-109XLA1(B1,C1)
DVR-109AXL(BXL,EXL)
oppure
DVR-109(BK)
Grazie ancora, ma il problema che ho riscontrato io è dovuto al firmware vecchio?
Originariamente inviato da lucas1978
Ciao sono andato nel download e e mi da possibilità di scegliere tra due file apparentemente uguali ma non capisco quale scegliere,
DVR-A09XLA(B,C)
DVR-109XLA1(B1,C1)
DVR-109AXL(BXL,EXL)
oppure
DVR-109(BK)
Grazie ancora, ma il problema che ho riscontrato io è dovuto al firmware vecchio?
se hai la bulk(te lo hanno dato senza confezione?) prendi DVR-109(BK)
potrebbe essere dovuto al fw.
Originariamente inviato da jok
Interessante la nuova feature:
Option of selecting SAO or Packet/Incremental for 'Write Type'. Useful for drives that prefer one over the other. Currently the Pioneer 109 doesn’t make good discs using SAO on DVD-R media. XBOX and old standalones cant play them.
:)
devo dire che sta cosa funziona!
Avevo dei verbatim -r 8x che venivano letti da un vecchio lettore solo se masterizzati a 4x ed alle volte nemmeno funzionavano.
Good
oggi faro un po di prove di masterizzazione che decideranno se il mio 109 deve tornare in assistenza tecnica.
Ma mi sorge un dubbio: io ho aggiornato il firmware alla 1.40, ma questa 1.40 non c'è sul sito europeo di pioneer: è una versione veramente ufficiale? la mia garanzia è ancora valida?
Originariamente inviato da Prorad
oggi faro un po di prove di masterizzazione che decideranno se il mio 109 deve tornare in assistenza tecnica.
Ma mi sorge un dubbio: io ho aggiornato il firmware alla 1.40, ma questa 1.40 non c'è sul sito europeo di pioneer: è una versione veramente ufficiale? la mia garanzia è ancora valida?
E' leaked ma ufficiale :sofico:
uomoserio
19-03-2005, 10:43
Dal momento che ho trasformato il 109 in A09 tramite sostituzione del kernel, non posso montare il firmware 1.40 che si trova ora, giusto?
Devo aspettare quello apposito per il A09, vero?
nothinghr
19-03-2005, 11:19
E' un po' che non leggo il thread, per caso è uscito un firmware 108@109? o proprio non c'e' speranza?
HELP !
dopo avere provato svariati firmware,tra cui anche 109@A09,dopo l' 1.40 ha iniziato ad andare solo a 2,4 X. Nero dice che sta scrivendo a 4x ma ci mette 25 minuti a scrivere un +r.
Ho provato a ricominciare da capo da fw 105 in poi ma continua a scrivere solo a 2,4x (il led lampeggia mentre scrive)
Mi potete aiutare ??
Ma qual'è il vantaggio di trasformare il 109 in A09?
tra poco vado a comprare i +r, scrivo qualcosa e faccio sapere.
Originariamente inviato da Xfree
Ma qual'è il vantaggio di trasformare il 109 in A09?
negli a09 la velocità di rip non è bloccata come nei 109. Utile solo se si rippano film da dvd altrimenti sta bene cosi
Originariamente inviato da Prorad
negli a09 la velocità di rip non è bloccata come nei 109. Utile solo se si rippano film da dvd altrimenti sta bene cosi
Ok,grazie. ;)
caratteristiche del firmware buffalo 8.40
******** Copyright(c) 2000 Pioneer Corporation ********
This is microcode file.
ID : PIONEER DVD-RW DVR-109
Revision Level : 8.40
Hardware Version : ATA 0009
Kernel Version : OEM_INT
Destination : OEM_INT
File Type : Kernel
Generated Date : 05/03/14
Kernel Version2 : 0003
8.17 -> 8.40
* DVD-R DL (2 layer) correspondence
(6x writing: The Mitsubishi chemical make DVD-R DL 4x media)
* this ファ - with the ムウェア ディスクアットワンス system (the system which cannot be appended) we correspond to only entry. Multiple session system and LayerJump Recording system (postscript possible system) we do not correspond to entry.
* Corresponding software
* SONIC RecordNow
* SONIC MycDvd (first third of April of 2005 correspondence schedule. It is necessary to download the update module of the software from the sight of the SONIC corporation.)
* DVD-R/RW light/write quality improvement
* DVD+R/RW light/write quality improvement
incollo da crdfreaks.com
Humm Cross Flashed and NO FLUCTUATION in the buffer anymore, Thanks for pointing this out, The PIO is now Behaving 100% normally, I am curious to hear if it help for the xbox'e
:-DDD
Originariamente inviato da vivox
caratteristiche del firmware buffalo 8.40
******** Copyright(c) 2000 Pioneer Corporation ********
This is microcode file.
ID : PIONEER DVD-RW DVR-109
Revision Level : 8.40
Hardware Version : ATA 0009
Kernel Version : OEM_INT
Destination : OEM_INT
File Type : Kernel
Generated Date : 05/03/14
Kernel Version2 : 0003
8.17 -> 8.40
* DVD-R DL (2 layer) correspondence
(6x writing: The Mitsubishi chemical make DVD-R DL 4x media)
* this ファ - with the ムウェア ディスクアットワンス system (the system which cannot be appended) we correspond to only entry. Multiple session system and LayerJump Recording system (postscript possible system) we do not correspond to entry.
* Corresponding software
* SONIC RecordNow
* SONIC MycDvd (first third of April of 2005 correspondence schedule. It is necessary to download the update module of the software from the sight of the SONIC corporation.)
* DVD-R/RW light/write quality improvement
* DVD+R/RW light/write quality improvement
incollo da crdfreaks.com
Humm Cross Flashed and NO FLUCTUATION in the buffer anymore, Thanks for pointing this out, The PIO is now Behaving 100% normally, I am curious to hear if it help for the xbox'e
:-DDD
questo firm è meglio dell'ufficiale 1.40? Tra i due quale consigliate? Xkè cmq l'ufficiale 1.40 ho visto ke incrementa la qualità di scrittura sui +R nn ho visto -R
ho fatto l'immaggine di un gioco ps2 con alchol 120% ultima versione e l'ho masterizzata a 4x su due DVD verbatim MCC. L'ho fatto x capire quale dei due programmi è migliore nel masterizzare i giochi x consol.
Alchol 120%
http://img228.exs.cx/img228/7227/alchool1206qr.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=alchool1206qr.jpg)
DVDdecrypter ultima vers:
http://img171.exs.cx/img171/7062/dvddecript3qb.th.jpg (http://img171.exs.cx/my.php?loc=img171&image=dvddecript3qb.jpg)
A prima okkiata sembra ke il DVD fatto con alchol è uscito meglio, ma guardando di lato si ha una scala maggiore (2560) quindi i pikki + piccoli nn si vedono ma solo il picco max.
Mentre con DVDdecript anke se sono di + i pikki ha una scala ridotta (160) rispetto all'altro. Con questo ho cercato di interpretare il grafico x capire quale programma ha scritto meglio il DVD.... se qualcuno potrebbe correggermi o aggiungere qualcos'altro gliene sarei grato. Conclusione mia....non so quale è riuscito meglio :confused:
uomoserio
20-03-2005, 06:54
Originariamente inviato da uomoserio
Dal momento che ho trasformato il 109 in A09 tramite sostituzione del kernel, non posso montare il firmware 1.40 che si trova ora, giusto?
Come si era detto devo aspettare quello apposito per il A09, vero?
Up! :)
Marcellodl
20-03-2005, 09:25
...non riesco a capire come funzionano i vari software per test di qualità sui supporti.
Posseggo un pioneer a06 fw1.08 e ultimamente ho acquistato un 109 fw 1.15 (ancora non lo aggiorno) non riesco a far funzionare i test di qualità di nero, non riesco a far funzionare kprobe che ho scaricato l'altro giorno, l'unico che stò utilizzando (sempre da pochi giorni) è dvdinfo ma ottengo dei valori a dir poco assurdi(pochi errori su dvd molto economici e tanti, anzi tantissimi, su dvd di marca) molto lontani in tanti casi dai vostri test postati .
Potrei avere qualche spiegazione ?
Originariamente inviato da Marcellodl
...non riesco a capire come funzionano i vari software per test di qualità sui supporti.
Posseggo un pioneer a06 fw1.08 e ultimamente ho acquistato un 109 fw 1.15 (ancora non lo aggiorno) non riesco a far funzionare i test di qualità di nero, non riesco a far funzionare kprobe che ho scaricato l'altro giorno, l'unico che stò utilizzando (sempre da pochi giorni) è dvdinfo ma ottengo dei valori a dir poco assurdi(pochi errori su dvd molto economici e tanti, anzi tantissimi, su dvd di marca) molto lontani in tanti casi dai vostri test postati .
Potrei avere qualche spiegazione ?
Tanto per cominciare, nel 1.17 hanno introdotto il supporto ai dischi della Verbatim
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html#dvd+rw
Come già detto più volte in questo thread, questo masterizzatore soffre di abbastanza evidenti problemi di firmware, e usare le ultime versioni di nero/record now e l'ultimo firmware è doveroso.
Il firmware 1.15 manco mi risulta che esista, ti riferisci forse a 1.05?
Perchè il tal caso ti stai facendo del male da solo.
Metti su almeno l'1.17. ;)
Il firmware originale dei masterizzatori e la verginità sono due cose agli antipodi
ho masterizzato 3 film, in tutti i casi il lettore da sala me li vede come capitolo unico non permettendomi di far nulla; il lettore divx da 40€me li legge benissimo invece.
non e' colpa dei supporti perche anche se sono economici ne ho fatti piu di 100 a 4x e non ho MAI avuto problemi col vecchio masterizzatori.
Ho usato Alcohol e il firmware 1.17; qualcuno sa cosa puo essere?
Originariamente inviato da iol
io mi trovo bene col decrypt, il record non so perchè con tutte le dll mi dà sempre problemi...
mmmm hai provato con alchol 120%?
Io ho provato con decript ed alcol....ma nn so quale dei due nei test ha scritto meglio...forse il decript ma nn ne sono sicuro al 100%
Marcellodl
20-03-2005, 14:15
Tanto per cominciare, nel 1.17 hanno introdotto il supporto ai dischi della Verbatim......
------------------------------
La versione del FW del mio 109 è la 1.15 (acquistato circa 10 gg fà).
Per masterizzare uso nero 6.6.0.0
Nell'aggiornare il fw è consigliabile passare direttamente alla 1.40 o provare prima la 1.17?
Resta comunque il fatto che non sò o non riesco a far funzionare il test di qualità di nero cd/dvd e Kprobe.
Grazie a FAM per la risposta
Originariamente inviato da Marcellodl
Tanto per cominciare, nel 1.17 hanno introdotto il supporto ai dischi della Verbatim......
------------------------------
La versione del FW del mio 109 è la 1.15 (acquistato circa 10 gg fà).
Per masterizzare uso nero 6.6.0.0
Nell'aggiornare il fw è consigliabile passare direttamente alla 1.40 o provare prima la 1.17?
Resta comunque il fatto che non sò o non riesco a far funzionare il test di qualità di nero cd/dvd e Kprobe.
Grazie a FAM per la risposta
Kprobe se nn mi sbaglio funzia solo con i master Liteon..... dovresti provare DvdInfo pro
nessuno ha provato se ci sono ancora problemi di masterizzazione per l' xbox?
Originariamente inviato da uomoserio
Dal momento che ho trasformato il 109 in A09 tramite sostituzione del kernel, non posso montare il firmware 1.40 che si trova ora, giusto?
Devo aspettare quello apposito per il A09, vero?
Puoi anche riflashare il drive con il kernel e il fw del 109 OEM e quindi upgradare a 1.40 tranquillamente. IL CROSSFLASHING E' REVERSIBILE
:)
Originariamente inviato da JiUli0
Puoi anche riflashare il drive con il kernel e il fw del 109 OEM e quindi upgradare a 1.40 tranquillamente. IL CROSSFLASHING E' REVERSIBILE
:)
intendi usando DVRupdater? lo hai gia provato? io sto alla 1.40 oem e devo ritornare alla 1.17(passando per la 1.05). Lo posso fare? La spunta "fix" deve essere attivata oppure no?
Originariamente inviato da JiUli0
Puoi anche riflashare il drive con il kernel e il fw del 109 OEM e quindi upgradare a 1.40 tranquillamente. IL CROSSFLASHING E' REVERSIBILE
:)
we ma x il nostro 109 moddato@a09 consigli di flashare?nn ho capito ancora se c'è un firmaware nuovo x l'a09:confused:
Originariamente inviato da Marcellodl
Tanto per cominciare, nel 1.17 hanno introdotto il supporto ai dischi della Verbatim......
------------------------------
La versione del FW del mio 109 è la 1.15 (acquistato circa 10 gg fà).
Per masterizzare uso nero 6.6.0.0
Nell'aggiornare il fw è consigliabile passare direttamente alla 1.40 o provare prima la 1.17?
Azz, la 1.15 chissà dove la hai trovata!
Cmq ogni firmware è indipendente, non devi metterli necessariamente in ordine, upgradi ad una versione con numero più alto e basta.
Invece, non puoi flasharlo con un firmware più vecchio di quello che hai in uso.
Quindi se hai sotto mano la 1.40 fai tutto in una sola volta.
PS: anche Nero và aggiornato. :rolleyes:
Minimissssssimo occorrerebbe la 6.6.0.6, se vai a leggere l'inizio del thread moltissimi si ostinavano ad usare l'allora penultimo 6.6.0.3 e facevano danni in ogni dove.
Notare però che SOLO nell'attuale, il 6.6.0.8a, è stato introdotto il supporto ai DVD -R DL.
Installa Nero 6.6.0.8a e metti il firmware 1.40 e ripeti i test.
Probabilmente andrà tutto a posto ;), in caso contrario potremo davvero dire che hai dei problemi.
Ma con Nero 6.6.0.0 e 1.15 è già tanto se non ti brucia anche il mast. :D
come programma Prassi Promo DVD com'è qualc'uno l'ha provato? Xkè tempo fa leggevo ke era uno dei migliori....ora come stanno le cose?
Originariamente inviato da L4LL0
ho masterizzato 3 film, in tutti i casi il lettore da sala me li vede come capitolo unico non permettendomi di far nulla; il lettore divx da 40€me li legge benissimo invece.
non e' colpa dei supporti perche anche se sono economici ne ho fatti piu di 100 a 4x e non ho MAI avuto problemi col vecchio masterizzatori.
Ho usato Alcohol e il firmware 1.17; qualcuno sa cosa puo essere?
ho risolto passando al firmware 1.40, ora i dvd funzionano bene.
qualcuno spiega in breve cosa cambia e se vale la pena di passare all'A09?
piccolo OT: esiste un programma per recuperare dvd-rw che danno problemi? io ne ho uno che si formatta senza problemi ma che si blocca all'80% della masterizzazione..
Originariamente inviato da L4LL0
ho risolto passando al firmware 1.40, ora i dvd funzionano bene.
qualcuno spiega in breve cosa cambia e se vale la pena di passare all'A09?
piccolo OT: esiste un programma per recuperare dvd-rw che danno problemi? io ne ho uno che si formatta senza problemi ma che si blocca all'80% della masterizzazione..
Qua (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1)
vedo ancora la 1.17 dove hia preso la 1.40 ?
Tnx
Originariamente inviato da Prorad
intendi usando DVRupdater? lo hai gia provato? io sto alla 1.40 oem e devo ritornare alla 1.17(passando per la 1.05). Lo posso fare? La spunta "fix" deve essere attivata oppure no?
Esatto. Riflashi con l'1.05 e poi passi a 1.17 con l'utility pioneer.
@ kekkus
Per l'a09 non è ancora uscita la versione 1.40. Se guardi nel sito pioneer non risulta out nemmeno per il 109 OEM.
Resta solo da aspettare. Andando a spanne...per fine settimana dovrebbe essere tutto OK :sofico:
Originariamente inviato da iol
Qua (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1)
vedo ancora la 1.17 dove hia preso la 1.40 ?
Tnx
QUI (http://www.st-trade.co.jp/support/download/Farm/DVR109/DVR109_FW140EUJ.EXE) :D
Originariamente inviato da L4LL0
QUI (http://www.st-trade.co.jp/support/download/Farm/DVR109/DVR109_FW140EUJ.EXE) :D
questa versione risolve tutti i problemi?
:D
crepuscolo1
21-03-2005, 18:29
Originariamente inviato da iol
questa versione risolve tutti i problemi?
:D
Abbinato all'ultima versione di nero, ora il mio dvd di casa li legge.:p
Marcellodl
21-03-2005, 18:38
Ho aggiornato il mio 109 con il fw 1.40 dall'1.15
e anche nero da 6.6.00 a 6.6.0.3 (purtroppo non sono riuscito a trovarne di successive) e ho fatto qualche prova:
lo svuotamento del buffer, fino al 10 %, durante la scrittura avviene ugualmente e con la stessa frequenza ma comunque per intervalli minori di tempo ( anche se ho notato che la cosa è legata molta alla velocità di scrittura selezionata),
gli errori su disco con i teste fatti da dvdinfo mi sebrano un pò ridotti ma stò procedendo alle dovute comparazioni dei vari test con dvdinfo che a breve posteò per avere un vostro parere.
Cerco sempre di capire come funzionano i test ( e soprattutto perche non funzionano!) di nero cd/dvd speed e di kprobe, qualcuno mi sà dire se detti sw sono utilizzabili con il mio 109 ?
Originariamente inviato da iol
questa versione risolve tutti i problemi?
:D
uno dei 2 lettori da sala non mi leggeva i film (vedeva solo 1 capitolo), ora li legge :)
a me nn funzionavano xkè nn avevo il cavo da 80 poli, se nn sbaglio
Originariamente inviato da Marcellodl
nero da 6.6.00 a 6.6.0.3 (purtroppo non sono riuscito a trovarne di successive)
:mbe: http://www.nero.com/en/nero-prog.php :mbe:
Cioè non mi pare difficile....
Marcellodl
21-03-2005, 19:56
Ho il cavo da 80 poli e ho collegato tutti e due i masterizzatori sullo stesso cavo il 109 come master e lo vede come ata 66 e il 106 come slave e lo vede come ata 33. Non so se questa è la configurazione migliore.
sblantipodi
21-03-2005, 21:32
ho dei Verbatim Super AZ0 Crystal 52x.
Il mio 109@A09 li scrive a 4x perche' dice che il supporto non supporta la scrittura a 40x.
:rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da Marcellodl
Ho il cavo da 80 poli e ho collegato tutti e due i masterizzatori sullo stesso cavo il 109 come master e lo vede come ata 66 e il 106 come slave e lo vede come ata 33. Non so se questa è la configurazione migliore.
Io x sicurezza l'ho messo da solo su master..... meglio avere un master su un solo cavo....poi nn so se sbaglio. Cmq x evitare ke te lo veda uno 33 e l'altro 66 meglio metterli separati.
Originariamente inviato da sblantipodi
ho dei Verbatim Super AZ0 Crystal 52x.
Il mio 109@A09 li scrive a 4x perche' dice che il supporto non supporta la scrittura a 40x.
:rolleyes: :confused:
Ho lo stesso problema con dei TDK 52x e TDK da 90min..la cosa strana, e non ho capito in base a quale principio...se esco e faccio rientrare il cd a volte capita che la velocità di scrittura venga riconosciuta correttamente....dico a volte perché il 90% delle volte rimane fissa a 4x,e comunque me l'ha fatto con 3 diverse versioni di firmware : quello originale (forse 1.05...non ricordo di preciso) 1.17 e ora 1.40...boh :confused:
Originariamente inviato da Marcellodl
Ho aggiornato il mio 109 con il fw 1.40 dall'1.15
e anche nero da 6.6.00 a 6.6.0.3 (purtroppo non sono riuscito a trovarne di successive) e ho fatto qualche prova:
lo svuotamento del buffer, fino al 10 %, durante la scrittura avviene ugualmente e con la stessa frequenza ma comunque per intervalli minori di tempo ( anche se ho notato che la cosa è legata molta alla velocità di scrittura selezionata),
gli errori su disco con i teste fatti da dvdinfo mi sebrano un pò ridotti ma stò procedendo alle dovute comparazioni dei vari test con dvdinfo che a breve posteò per avere un vostro parere.
Cerco sempre di capire come funzionano i test ( e soprattutto perche non funzionano!) di nero cd/dvd speed e di kprobe, qualcuno mi sà dire se detti sw sono utilizzabili con il mio 109 ?
Perché sta scrivendo in ZCLV si svuota il buffer... :O
Anche se dichiarato PCAV il Pio scrive a 8x e 12x in ZCLV con supporti non certificati e non a 16x... :rolleyes:
Originariamente inviato da sblantipodi
ho dei Verbatim Super AZ0 Crystal 52x.
Il mio 109@A09 li scrive a 4x perche' dice che il supporto non supporta la scrittura a 40x.
:rolleyes: :confused:
Mah, ne ho fatti 2 stamattina a 40x in CAV :D con Nero 6.6.0.8a e firmware 1.40.
Nero li riconosce correttamente come 40x ma soprattutto li scrive in CAV, a differenza di altre marche che vengono riconosciute come 32x e scritte in Z-CLV.
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da Aryan
Perché sta scrivendo in ZCLV si svuota il buffer... :O
Anche se dichiarato PCAV il Pio scrive a 8x e 12x in ZCLV con supporti non certificati e non a 16x... :rolleyes:
Infatti, bisogna aspettare che vengano aggiunte le strategie nel firmware. Quanto rimpiango l'1.18 del pio108 di >NIL
:cry: :cry:
Verbatim Advanced AZO 8x
http://img28.exs.cx/img28/6972/pioneerdvdrwdvr10911722march20.png (http://www.imageshack.us)
fw 1.17... aspetto quello ufficiale 1.40...
approposito news?
guarda che e' uscito da un bel po, guarda sopra o indietro..avevo postato il link
sblantipodi
22-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da L4LL0
guarda che e' uscito da un bel po, guarda sopra o indietro..avevo postato il link
e' uscito solo quello per 109 vero?
Quello per 109@A09 ?
Originariamente inviato da sblantipodi
Quello per 109@A09 ?
Deve uscire. Con questo intendo il fw originale 1.40 per l'A09
Nel sito della piooneer cmq non c'è menzione di nessuno 1.40 sia OEM/Bulk (109) che RETAIL (A09) :)
Originariamente inviato da JiUli0
Deve uscire. Con questo intendo il fw originale 1.40 per l'A09
Nel sito della piooneer cmq non c'è menzione di nessuno 1.40 sia OEM/Bulk (109) che RETAIL (A09) :)
ma infatti non capisco perchè non lo mettano pure là :confused:
Originariamente inviato da JiUli0
Deve uscire. Con questo intendo il fw originale 1.40 per l'A09
Nel sito della piooneer cmq non c'è menzione di nessuno 1.40 sia OEM/Bulk (109) che RETAIL (A09) :)
ma quando uscirà quello ufficiale 109 sarà diverso dal 1.40 scaricato da qui http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017 ?
azz...
nel post precedente!
sblantipodi
23-03-2005, 14:47
Ragazzi ho un 109@A09 FW 1.17.
Ho appena masterizzato un DVD+ R Verbatim Advanced Azo+ 16x a 16x.
La masterizzazione di un ISO 4,1Gb ha impiegato 6 minuti.
Durante la masterizzazione guardando la luce del masterizzatore ho notato che alcune volte si spegneva e si riaccendeva subito.
Questo vuol dire che ha scritto in ZCLV PCAV o in CAV?
Ma il mio mast i Verbatim +R 16x non doveva scriverli in CAV?
Li ho scritti in CAV o no?
Lo spegnimento della spia del Pioneer accade anche scrivendo a 4x per cui non è per forza correlato con il salto di velocità dello Z-CLV.
Se hai usato Nero o DVDDecrypter bastava guardare la velocità corrente: se aumentava poco a poco allora è CAV.
Ciao,
Jok
GogetaSSJ
23-03-2005, 16:15
Mi è appena arrivato il Pioneer DRV 109, dal software nero noto che il firmware è il 1.01 (?vecchiotto?)
Ho masterizzato 2 dvd video con il programma ONES della Prassi e il mio lettore da tavolo li legge perfettamente, mentre con il mio precedente masterizzatore, un BTC modello schifo, ogni tanto non me li digeriva.
Mi consigliate di upgradare il firmware nonostante funzioni bene?
Inoltre ho montato il vecchio BTC in modalità slave nel secondo canale (nel primo c'è il PIO). Il DMA è abilitato ma mi legge con MOLTA difficoltà i dvd, cosa può essere? :cry:
Grazie
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Mi consigliate di upgradare il firmware nonostante funzioni bene?
Inoltre ho montato il vecchio BTC in modalità slave nel secondo canale (nel primo c'è il PIO). Il DMA è abilitato ma mi legge con MOLTA difficoltà i dvd, cosa può essere? :cry:
Grazie
Si, upgrada il firmware ad almeno l'1,17
Come puoi vedere QUI (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html#a09) prima di quella release i dischi di molti produttori importanti (tra cui Verbatim) vengono riconosciuti dal mast come semplici generici.
Anche se neppure i firmware attuali sono granchè esaltanti :cry:
Il cavo a cui lo hai collegato di che tipo è? 40 o 80 fili?
Nel primo caso, puoi settarlo fino a UDMA3/ATA33, se hai un cavo 80 fili puoi settarlo a UDMA4/ATA66
I DVD-Video ha problemi a leggerli o và solo lento?
Il rip è bloccato a 2x ;)
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Mi è appena arrivato il Pioneer DRV 109, dal software nero noto che il firmware è il 1.01 (?vecchiotto?)
Ho masterizzato 2 dvd video con il programma ONES della Prassi e il mio lettore da tavolo li legge perfettamente, mentre con il mio precedente masterizzatore, un BTC modello schifo, ogni tanto non me li digeriva.
Mi consigliate di upgradare il firmware nonostante funzioni bene?
Inoltre ho montato il vecchio BTC in modalità slave nel secondo canale (nel primo c'è il PIO). Il DMA è abilitato ma mi legge con MOLTA difficoltà i dvd, cosa può essere? :cry:
Grazie
a me nn leggeva con Molta fatica i DVD ma anke i CD se nn sbaglio xkè avevo il cavo da 40 poli e non quello da 80 quindi mi riconosceva UDM 3 - 33 e nn UDM 4 - 66. Penso ke ti serve un cavo da 80 poli ...poi x il firmware sempre meglio aggiornarlo.... anke se io col vekkio firm 1.09 non avevo nessun problema di svuotamento improviso del buffer, ma l'ho avuto aggiornandolo alla 1.17 e lo fa ancora un poketto col 1.40 , ma alla fine i DVD ke ho fatto funzionano senza problemi.
Marcellodl
24-03-2005, 07:04
Mi potreste spiepgare come debbo fare per inviare i test in questione
perchè i file per quanto cerco di ridurli sono sempre troppo grandi.
GogetaSSJ
24-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da FAM
Si, upgrada il firmware ad almeno l'1,17
Come puoi vedere QUI (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html#a09) prima di quella release i dischi di molti produttori importanti (tra cui Verbatim) vengono riconosciuti dal mast come semplici generici.
Anche se neppure i firmware attuali sono granchè esaltanti :cry:
Il cavo a cui lo hai collegato di che tipo è? 40 o 80 fili?
Nel primo caso, puoi settarlo fino a UDMA3/ATA33, se hai un cavo 80 fili puoi settarlo a UDMA4/ATA66
I DVD-Video ha problemi a leggerli o và solo lento?
Il rip è bloccato a 2x ;)
Grazie mille per la risposta.
Comunque il cavo al quale l'ho collegato è da 80 fili, è lo stesso che usavo in precedenza solo che, nella parte posteriore, si è tolta la mascherina che copre i contatti, ma nonostante questo i poli sono attaccati correttamente ai fili, non credo ci siano problemi... cambio il cavo?
Comunque il BTC legge proprio con fatica i supporti, nel senso che se devo listare le direcotry tramite gestione risorse, ci mette una vita. Non mi azzardo neanche a visionare un dvd, di sicuro non lo legge.
Intanto aggiorno subito il firmware del pio ;) :D
Ps: va bene il firmware per questo modello? Io l'ho avuto in una busta sigillata, senza scatola, per cui è un bulk.
DVR-109(BK) DVR109_FW117EU.EXE (1.0MB)
updated February 17, 2005
Aspetto una vostra risposta e poi upgrado
Francesko
24-03-2005, 09:17
Originariamente inviato da FAM
Si, upgrada il firmware ad almeno l'1,17
almeno? perche' ce ne sono di piu' nuovi?
GogetaSSJ
24-03-2005, 09:31
Ragazzi come non detto... ho appena reflashato con il 1.17 :D
Inoltre il BTC ora funziona alla perfezione... non so perchè ieri, dopo aver montato il pio, non leggeva nulla. Forse si era incazzato che volevo sostituirlo :D
Grazie a tutti per le delucidazioni, ottimo thread ;)
il firmware 1.40 sblocca il riplock???
grazie 1000!
Quello attuale no, occorre aspettare quello per l'A09XL.
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Grazie mille per la risposta.
Comunque il cavo al quale l'ho collegato è da 80 fili, è lo stesso che usavo in precedenza solo che, nella parte posteriore, si è tolta la mascherina che copre i contatti, ma nonostante questo i poli sono attaccati correttamente ai fili, non credo ci siano problemi... cambio il cavo?
Comunque il BTC legge proprio con fatica i supporti, nel senso che se devo listare le direcotry tramite gestione risorse, ci mette una vita. Non mi azzardo neanche a visionare un dvd, di sicuro non lo legge.
Intanto aggiorno subito il firmware del pio ;) :D
Ps: va bene il firmware per questo modello? Io l'ho avuto in una busta sigillata, senza scatola, per cui è un bulk.
DVR-109(BK) DVR109_FW117EU.EXE (1.0MB)
updated February 17, 2005
Aspetto una vostra risposta e poi upgrado
mmmm in caso il mastero nn è compatibile al 100% con la sked madre.... cmq prova a vedere dalle gestione periferike se il Pio è settato su Ultra DMA4 - Ultra66 . Se è tutt appost ....nn te so dì xkè te li legge a fatica.
Il firmware x il 109 bulk o OEM http://www.st-trade.co.jp/support/download/Farm/DVR109/DVR109_FW140EUJ.EXE
letto dopo ke hai risolto il probl della lettura dvd :D
GogetaSSJ
24-03-2005, 13:15
Sì riconfermo che è tutto funzionante al 100%.
Per curiosità: anche quando avevo il problema "temporaneo" con il btc, risultava impostato su UDMA e in gestione periferiche nessun problema. Che strano il mondo dell'informatica :D
bartolino3200
24-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da Francesko
almeno? perche' ce ne sono di piu' nuovi?
quoto
mah, non riesco a capire... 2 post più sopra c'è il link (ripetuto ormai alla noia) del firmware 1.40 per il Pioneer 109 e ancora c'è gente che fa queste domande.
Poi ci credo che il thread diventa chilometrico...
Francesko
24-03-2005, 16:24
non lo seguivo da un po' e mi ero perso la notizia del firmware 1.40..... ma che ci vuole a rispondere?
la domanda corretta è: che ci vuole a leggere?
Praticamente metà dei post è per rispondere a domande la cui risposta si trova pochi messaggi sopra.
Comunque anche questo mio post sta allungando il thread inutilmente e ne chiedo scusa, sarà il mio ultimo intervento di questo tipo
Francesko
24-03-2005, 16:32
leggere 60 pagine ti sembra poco? io era taaanto che non leggevo piu' il topic.... non sapevo che quello che mi interessava fosse poco piu' indietro....comunque chiudiamo qui
marcosub
24-03-2005, 17:10
prima di tutto CIAO a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi una domanda
il PIONEER 109 è overburnig ( a me interessa sapere se mi fa i cd da 100 minuti)
GRAZIE
PS
se che masterizzatore DVD mi consigliate???:) :)
Originariamente inviato da marcosub
prima di tutto CIAO a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi una domanda
il PIONEER 109 è overburnig ( a me interessa sapere se mi fa i cd da 100 minuti)
GRAZIE
PS
se che masterizzatore DVD mi consigliate???:) :)
EHHHHHHHHHHHH?????????? :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da marcosub
prima di tutto CIAO a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi una domanda
il PIONEER 109 è overburnig ( a me interessa sapere se mi fa i cd da 100 minuti)
GRAZIE
PS
se che masterizzatore DVD mi consigliate???:) :)
Solo sino a 83 minuti, se ricordo bene :(
Ciao,
Jok
marcosub
24-03-2005, 17:21
eventualmente quale masterizzatore DVD mi fa i cd da 100 minuti????:)
marcosub
24-03-2005, 17:28
avrei intenzione di acquistare questo pc
m/b asus a8n sli deluxe s939
cpu amd k7 3500mhz 64 939
ventola per amd athlon xp
200gb maxtor wd serial ata
ddr 1536mb pc 400 brand *3
sg ati radeon 9250 256mb ddr tv out
pioneer 109 dvd:D
che ve ne pare???
UP
Originariamente inviato da marcosub
prima di tutto CIAO a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi una domanda
il PIONEER 109 è overburnig ( a me interessa sapere se mi fa i cd da 100 minuti)
GRAZIE
PS
se che masterizzatore DVD mi consigliate???:) :)
Per info sul PIO + NEC, PLEX, LG:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285
(a pagina 2 e 3 le caratteristiche e recensioni) :)
Firmware UFFICIALI 1.40 Out sia per A09 che 109 OEM qui
109:
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE
A09
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=RA09_FW140EU.EXE
Contengono anche il kernel :sofico:
Ecco il mio test verbatim 8x dvd-r
http://img14.exs.cx/img14/4536/pioneerdvdrwdvr10914024march20.png (http://www.imageshack.us)
mi pare non sia cambiato na mazza...
Originariamente inviato da JiUli0
Firmware UFFICIALI 1.40 Out sia per A09 che 109 OEM qui
109:
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE
A09
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=RA09_FW140EU.EXE
eliminano il riplock??? (in particolare quello del 109)
è questione di vita o di morte in quanto devo decidere immediatamente tra pioneer 109 e LG 4163B... :confused:
per jok: il firmware a cui facevi riferimento un paio di post fa è l'1.40 per A09?? la conversione tra 109 e A09 mi pare sia possibile giusto (disponendo del kernel...) quindi si potrebbe eliminare sto riplock?
Thanks!!!
Originariamente inviato da JiUli0
Firmware UFFICIALI 1.40 Out sia per A09 che 109 OEM qui
109:
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE
A09
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=RA09_FW140EU.EXE
Contengono anche il kernel :sofico:
scusa la domanda ma questa versione ke differenze ha con quello sempre 1.40 ma ke è stato rilasciato prima? E poi ki ha già messo l' 1.40 di prima se mette questo cambia qualcosa o rimane invariata la situaz?
Originariamente inviato da iol
Ecco il mio test verbatim 8x dvd-r
http://img14.exs.cx/img14/4536/pioneerdvdrwdvr10914024march20.png (http://www.imageshack.us)
mi pare non sia cambiato na mazza...
azz, di norma lo fa in CAV, xkè segna Z-CLV ?
Originariamente inviato da Al2003
azz, di norma lo fa in CAV, xkè segna Z-CLV ?
me lo chiedo pure io che può esseere?
altra cosa ma è normale che il dvd decripter usi
I 21:15:56 Source File Application Identifier: STOMP RECORDNOW MAX - BUILD 4.5.000
dove si setta ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.