PDA

View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

Ricc
25-02-2005, 01:15
io ora ne ho due 109, uno per canale ide, stavo facendo delle copie di alcuni dvd da immagine su hdd ata133 per due miei nipoti piccoli, ho fatto una decina di DVD a 12x, ovviamente (6-8-12 zclv) su memorex certificati 8x.
Ovviamente la copia era fatta con entrambi i masterizzatori che scrivevano la stessa immagine.
Il buffer rimaneva sempre tra il 95 e il 100%, ogni tanto scende a 0 per una frazione di secondo poi riparte a 95-100%, per fare i dvd impiega circa 7 minuti (a 12X)

master3000
25-02-2005, 01:20
Originariamente inviato da Ricc
Il buffer rimaneva sempre tra il 95 e il 100%, ogni tanto scende a 0 per una frazione di secondo poi riparte a 95-100%, per fare i dvd impiega circa 7 minuti (a 12X)

come ha fatto a me con nero! xò scrivevo a 4x :rolleyes:

Karandas
25-02-2005, 01:27
Originariamente inviato da mao83
Prova con nero cover designer.;)
quello della 6.6.0.3 succhia...

El Porcharo
25-02-2005, 02:05
Originariamente inviato da master3000
quindi su ogni fascia si deve mettere: HD & OTTICO e non su una fascia OTTICO OTTICO e sull altra HD HD ?

ma se io faccio sempre l'immagine prima sul HD e poi masterizzo, nn c'è bisogno?
esatto, in pratica nel mio computer i masterizzatori sono tutti e due nel secondario perchè quello che metto su CD/DVD non viene mai direttamente da un'altro CD/DVD ma dall'HD.
Il canale primario è libero perchè entrambi gli hd sono SATA, potrei anche dare un canale per uno ai lettori, ma così come sono ora ho un cavo in meno dentro al case, quindi meno casino coi fili e la circolazione dell'aria ;)


Originariamente inviato da Ricc
io ora ne ho due 109, uno per canale ide

alla faccia di chi dice che costa troppo :rotfl:


;)

untireggo
25-02-2005, 03:23
Mi sapete dire se con il pioneer109 si possono fare gli overburn con cd da 90/100 minuti?
grassie ^_^

y4mon
25-02-2005, 08:33
Originariamente inviato da uomoserio
Scusa l'intromissione, ma....come si fa?
Intendo dire, come faccio a convertire i files prodotti da Shrink (la solita cartella video_ts con i vob) in un file immagine da masterizzare con Alcool120 ?
:mc:

Che programma devo usare?

Grazie

Se devi ancora comprimere ti conviene salvare in immagine direttamente da Shrink.

Se invece li hai su hd potresti usare ImgTools che ti crea un'immagine montando su un disco virtuale le 2 cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS.

Oppure + semplicemente con Nero imposti come masterizzatore "image recorder" (mi pare lo chiami così), crei un dvd video trascini le cartelle dentro la compilation e masterizzi.
Lui avendo selezionato image recorder non masterizzerà un supporto ma ti farà un file immagine del dvd.

Alla fine fai masterizzare quel file immagine da DvdDecrypter (adesso si su un supporto dvd) in modalità Iso > Write.

ciao
Y4mon

uomoserio
25-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da y4mon
Se devi ancora comprimere ti conviene salvare in immagine direttamente da Shrink.

Anzitutto grazie per la risposta completa :)
Ma come fai a ottenere l'immagine direttamente da Shrink?
Non ho trovato alcun parametro nel programma che me lo faccia fare, riesco solo a fargli creare i vob.
Mi sapresti dire qual'è il parametro che gli dice di creare l'immagine anziché i files?

Grazie in anticipo

y4mon
25-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da uomoserio
Ma come fai a ottenere l'immagine direttamente da Shrink?

Grazie in anticipo

Purtroppo non ho Shrink sul pc da cui scrivo...

ma dopo che faccio backup mi viene proposta una finestra con 4 sotto-finestre, adesso non mi ricordo se la possibilità di scelta del formato finale ce l'ho nella sotto-finestra "target device" o nella sottofinestra "backup options".
Chiaramente nella sottofinestra "target device" devi tenere deflaggata l'opzione "Create Video_ts... folders".

Se riesco a trovare da qualche parte info + precise t'aggiorno.

ciao
Y4mon

y4mon
25-02-2005, 11:13
Una volta cliccato backup nella prima sottofinestra "target device" dovrebbe esserci scritto:
"Burn with Nero..." se hai Nero oppure select Backup target.

Nel match-code ci dovrebbe essere fra le varie opzioni anche:

Create ISO image file.

Ti posto qualche immagine presa da una guida che potrebbe essere d'aiuto:

http://www.doom9.org/index.html?/mpg/dvdshrink31-main.htm

per proseguire nella guida devi poi cliccare su

main movie only guide

e poi

start encoding

in quest'ultima pagina troverai l'immagine del menù a cui ho fatto riferimento.

Perdona eventuali errori od omissioni ma sto andando a memoria...



ciao
Y4mon

uomoserio
25-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da y4mon
Purtroppo non ho Shrink sul pc da cui scrivo...

ma dopo che faccio backup mi viene proposta una finestra con 4 sotto-finestre, adesso non mi ricordo se la possibilità di scelta del formato finale ce l'ho nella sotto-finestra "target device" o nella sottofinestra "backup options".
Chiaramente nella sottofinestra "target device" devi tenere deflaggata l'opzione "Create Video_ts... folders".

Se riesco a trovare da qualche parte info + precise t'aggiorno.

ciao
Y4mon

Ma pensa! Io credevo che l'opzione "Create VIDEO_TS folder" servisse x fare in modo che non sparpagliasse i vob e gli ifo nella cartella scelta ma che li raggruppasse nella cartella video_ts .....e per questo non avevo mai provato a togliere l'opzione.
Mi sento un pochino scemo.... :muro:

Appena torno a casa dall'ufficio provo subito! :)
Grazie ancora ;)

Uomoserio

franza1978
25-02-2005, 12:42
:)

Al2003
25-02-2005, 19:57
ieri è arrivato il 109, xò già da subito ho avuto problemi, in pratica nn mi leggeva niente nessun dvd, anzi si sforzava a leggere e si bloccava se col destro cercavo di visualizzare quello ke c'era all'interno.
Questa cosa cmq nn mi è sembrata nuova, anke xkè con il mio "vekkio" (usato pokissimo e poi demolito) lettore DVD della pioneer avevo lo stesso identico problema nella lettura di dvd e cd e lo potevo solo risolvere andando in gestione periferiche-controller IDE ATA/ATAPI-NVIDIA nForce3 250 Parallel ATA Controller- e devo settare a Ultra DMA 3 xkè a Ultra DMA 4 - Ultra66 nn me funziona :cry: :cry: come caspita è possibile?? ho una chaintech VNF3-250 ho provato tutti i drivers nforce dai 4.xx ai 6.xx ma niente zero, ho provato a resettare il cmos niente, ho provato di tutto ma niente solo modificando in DMA 3.
Mi sa ke la pioneer è un pò incompatibile con questo tipo di skeda madre :( .

- Passando da Ultra DMA 4 a Ultra DMA 3 si possono avere problemi nella masterizzazzione?

- Per il 109 versione OEM la versione del firmware ke aveva postato tempo fà kekkus cioè questo:

http://hardware.multiplayer.it/oldnews.php3?ps=1&off=0&numres=10&testo=firmware&numres=10&sortby=date_des&day_start=21&month_start=2&year_start=2005&day_end=25&month_end=2&year_end=2005 va bene lo stesso?

- Per fare dei test x vedere il modo in cui scrive il mastero come si deve fare?

Scusate se mi sono dilungato, ma nn scrivo molto sui forum e quelle poke volte ke lo faccio cerco di concentrare il tutto......


P.S. x ora ho backuppato tre DVD filmz e fatto altri DVD gioki e dati, e sono usciti discretamente. Solo x quel problema ke ho dovuto sbattermi nn poco x mettere a DMA 3 senò lo stavo x rispedire indietro :(

FAM
25-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da Al2003
e devo settare a Ultra DMA 3 xkè a Ultra DMA 4 - Ultra66 nn me funziona :cry: :cry: come caspita è possibile??

Cavo ATA a 40 o 80 fili?

Al2003
25-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da FAM
Cavo ATA a 40 o 80 fili?

mmm nn ti so dire, l'altro giorno li ho presi kiedendo cavi ATA 100/133 altro nn ti so dire :( di lato ha una striscia viola. Mi sa cmq ke ho una 40 xkè i fili sono della stessa grandezza degli altri cavi ke avevo prima.... pensavo ke andavano bene lo stesso gli ata 100/133 :doh:

FAM
25-02-2005, 20:23
40 fili = PIO4 - ATA33 / UDMA 3
80 fili = ATA66/100/133 / UDMA 4-5-6

Se hai un 40 fili il tuo errore è giustissimo, UDMA 4 è ATA66 ;)
Devi solo sostituire il cavo.

kekkus
25-02-2005, 20:43
Originariamente inviato da Al2003
ieri è arrivato il 109, xò già da subito ho avuto problemi, in pratica nn mi leggeva niente nessun dvd, anzi si sforzava a leggere e si bloccava se col destro cercavo di visualizzare quello ke c'era all'interno.
Questa cosa cmq nn mi è sembrata nuova, anke xkè con il mio "vekkio" (usato pokissimo e poi demolito) lettore DVD della pioneer avevo lo stesso identico problema nella lettura di dvd e cd e lo potevo solo risolvere andando in gestione periferiche-controller IDE ATA/ATAPI-NVIDIA nForce3 250 Parallel ATA Controller- e devo settare a Ultra DMA 3 xkè a Ultra DMA 4 - Ultra66 nn me funziona :cry: :cry: come caspita è possibile?? ho una chaintech VNF3-250 ho provato tutti i drivers nforce dai 4.xx ai 6.xx ma niente zero, ho provato a resettare il cmos niente, ho provato di tutto ma niente solo modificando in DMA 3.
Mi sa ke la pioneer è un pò incompatibile con questo tipo di skeda madre :( .

- Passando da Ultra DMA 4 a Ultra DMA 3 si possono avere problemi nella masterizzazzione?

- Per il 109 versione OEM la versione del firmware ke aveva postato tempo fà kekkus cioè questo:

http://hardware.multiplayer.it/oldnews.php3?ps=1&off=0&numres=10&testo=firmware&numres=10&sortby=date_des&day_start=21&month_start=2&year_start=2005&day_end=25&month_end=2&year_end=2005 va bene lo stesso?

- Per fare dei test x vedere il modo in cui scrive il mastero come si deve fare?

Scusate se mi sono dilungato, ma nn scrivo molto sui forum e quelle poke volte ke lo faccio cerco di concentrare il tutto......


P.S. x ora ho backuppato tre DVD filmz e fatto altri DVD gioki e dati, e sono usciti discretamente. Solo x quel problema ke ho dovuto sbattermi nn poco x mettere a DMA 3 senò lo stavo x rispedire indietro :(
io ho messo questo e va bene;)

Al2003
25-02-2005, 23:37
Originariamente inviato da FAM
40 fili = PIO4 - ATA33 / UDMA 3
80 fili = ATA66/100/133 / UDMA 4-5-6

Se hai un 40 fili il tuo errore è giustissimo, UDMA 4 è ATA66 ;)
Devi solo sostituire il cavo.

:ave: :ave:
l'altro lettore DVD della pioneer x questo problema l'ho smontato pezzo x pezzo rimontato e visto ke nn andava l'ho rismontato e buttato :( .
Pensavo ke fosse la skeda madre ke era incompatibile con questo lettore. Grazie x la risp :)

Al2003
25-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da kekkus
io ho messo questo e va bene;)


eh, xò se nn erro pagine prima avevo letto ke Caesar_091 aveva scritto ke x le versioni bulk o OEM si devono applicare firm diversi, spero di nn aver capito male :stordita:

Al2003
26-02-2005, 01:13
due test:

http://img239.exs.cx/img239/9175/immagine6qg.th.jpg (http://img239.exs.cx/my.php?loc=img239&image=immagine6qg.jpg)

http://img239.exs.cx/img239/6366/immagine26gp.th.jpg (http://img239.exs.cx/my.php?loc=img239&image=immagine26gp.jpg)

firm 1.09 su DVD 8X della verbatim


quest'altro l'avevo fatto qualke settimana fà con l'ultimo master della sony ke scriveva i DL a 2.5

http://img141.exs.cx/img141/9971/immagine5tw.th.jpg (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=immagine5tw.jpg)

stesso supporto verbatim 8 x la vers del firmware nn la so cmq era appena comprato

altri programmi x fare test oltre a nero speed quali possono essere?

kekkus
26-02-2005, 01:17
Originariamente inviato da Al2003
eh, xò se nn erro pagine prima avevo letto ke Caesar_091 aveva scritto ke x le versioni bulk o OEM si devono applicare firm diversi, spero di nn aver capito male :stordita:
no va bene questo

Al2003
26-02-2005, 02:49
Originariamente inviato da kekkus
no va bene questo


http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017


aggiornato al 1.17 ma ora provando a masterizzare vedo il buffer ke sale e scende ogni circa 10% di masterizzazzione e verso la fine + volte. Ora quando vado a fare il nero speed mi da errore
http://img117.exs.cx/img117/5080/immagine8zd.th.jpg (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=immagine8zd.jpg)

e nn me lo scansiona il DVD :cry: :cry: come posso fare a tornare alla versione precedente del firware??? :cry: :cry:

Ricc
26-02-2005, 02:56
confermo ciò che dice la pioneer, provato su un verbatim 16x appena preso, scrive cav come dicono.

http://web.tiscali.it/riric/fotoelaborare/pioneer10916.jpg

Caesar_091
26-02-2005, 08:09
Originariamente inviato da Al2003
eh, xò se nn erro pagine prima avevo letto ke Caesar_091 aveva scritto ke x le versioni bulk o OEM si devono applicare firm diversi, spero di nn aver capito male :stordita:

Confermo al 100%. Chi dice il contrario sbaglia.

Firmware diversi per versioni OEM e retail.
Le prime sono indicate dalla classica sigla 109; i drive retail invece sono sono indicati dalla sigla A09.... ad ognuno il suo firmware come già detto...

Al2003
26-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da Al2003
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2017


aggiornato al 1.17 ma ora provando a masterizzare vedo il buffer ke sale e scende ogni circa 10% di masterizzazzione e verso la fine + volte. Ora quando vado a fare il nero speed mi da errore
http://img117.exs.cx/img117/5080/immagine8zd.th.jpg (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=immagine8zd.jpg)

e nn me lo scansiona il DVD :cry: :cry: come posso fare a tornare alla versione precedente del firware??? :cry: :cry:


scusate, ma ora ke ho sbagliato a mettere firmware c'è qualke rimedio oppure il master è da buttare??? se qualcuno mi può rispondere plz :( x "resettare" il firmware si può? oppure un qualke tool.....? Oppure devo apsettare la prossima versione di firmware x l'OEM e sovrascrivere?

Lord Ruthven
26-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da Al2003
scusate, ma ora ke ho sbagliato a mettere firmware c'è qualke rimedio oppure il master è da buttare??? se qualcuno mi può rispondere plz :( x "resettare" il firmware si può? oppure un qualke tool.....? Oppure devo apsettare la prossima versione di firmware x l'OEM e sovrascrivere?

Come ha detto Caesar, ci sono i 109 e gli A09...tu hai installato quello per il 109, quindi è quello giusto (DVR109_FW117EU.EXE)..pure io ho questo fw.
ciao

El Porcharo
26-02-2005, 13:29
ma scusa perchè non provi a riflasharlo??
tanto se non ci sono altre soluzioni...

Al2003
26-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da Lord Ruthven
Come ha detto Caesar, ci sono i 109 e gli A09...tu hai installato quello per il 109, quindi è quello giusto (DVR109_FW117EU.EXE)..pure io ho questo fw.
ciao


eh, ma dopo l'aggiornamento nero speed mi da quell'errore (no additional sense information (000000) ) e la chace si svuota a 0 e poi si riempe , mentre prima con la 1.09 rimaneva stabile a 95 minimo 83 :( boh.
a te funziona il nero speed col nuovo firm?

Al2003
26-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da El Porcharo
ma scusa perchè non provi a riflasharlo??
tanto se non ci sono altre soluzioni...


già fatto, ma nn lo cambia il firm.
Cmq appena ne uscirà un'altro si può risolvere questo problema riaggiornandolo?

Al2003
26-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da Al2003
già fatto, ma nn lo cambia il firm.
Cmq appena ne uscirà un'altro si può risolvere questo problema riaggiornandolo?


uppino

kekkus
26-02-2005, 19:19
com'è il risultato di sto testozzo...ho master IO ROBOT, il DVD-R è un THINK XTRA 4X...com'è come marca?

Al2003
26-02-2005, 19:24
risolto i problemi ke avevo prima, ora so + relassato :oink: :oink: :D è rimasto solo il fatto della cache ke si svuota spesso mentre prima nn lo faceva, cmq se masterizza bene.....ki se frega :D

Al2003
26-02-2005, 23:45
come modalità di scrittura qual'è meglio CAV o P-CAV ?

NMarco
27-02-2005, 03:28
ragazzi mi sono quas deciso...compro questo pioneer o no??? si sono risolti i vecchi problemi?? vi va bene con l'ultimo firm??

El Porcharo
27-02-2005, 03:35
Originariamente inviato da Al2003
già fatto, ma nn lo cambia il firm.
Cmq appena ne uscirà un'altro si può risolvere questo problema riaggiornandolo?
beh... in teoria si, però io intendevo "riflashare" quello che hai messo per ultimo, il 17 ;)

come hai risolto?

Aryan
27-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da NMarco
Vi va bene con l'ultimo firm??
Il nuovo firm sembra non abbia per niente risolto i vecchi problemi. Ha solo aumentato la compatibilità con certi supporti DVD.
Tra l'altro ho visto nel forum che parecchi lamentano problemi anche con il plex da 120 e rotti euro... :rolleyes:

master3000
27-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da Al2003
due test:

http://img239.exs.cx/img239/9175/immagine6qg.th.jpg (http://img239.exs.cx/my.php?loc=img239&image=immagine6qg.jpg)

http://img239.exs.cx/img239/6366/immagine26gp.th.jpg (http://img239.exs.cx/my.php?loc=img239&image=immagine26gp.jpg)

firm 1.09 su DVD 8X della verbatim


quest'altro l'avevo fatto qualke settimana fà con l'ultimo master della sony ke scriveva i DL a 2.5

http://img141.exs.cx/img141/9971/immagine5tw.th.jpg (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=immagine5tw.jpg)

stesso supporto verbatim 8 x la vers del firmware nn la so cmq era appena comprato

altri programmi x fare test oltre a nero speed quali possono essere?
a me parte da 5,20X e arriva a 10X +o- se ricordo bene!

su un DVD SIX e senza sbalzi

NMarco
27-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Aryan
Il nuovo firm sembra non abbia per niente risolto i vecchi problemi. Ha solo aumentato la compatibilità con certi supporti DVD.
Tra l'altro ho visto nel forum che parecchi lamentano problemi anche con il plex da 120 e rotti euro... :rolleyes:



mhmhhmhm bene!! insomma alla fine conviene comprare il nec.....;) :D

Al2003
27-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da master3000
a me parte da 5,20X e arriva a 10X +o- se ricordo bene!

su un DVD SIX e senza sbalzi


gli sbalzi cmq ho visto ke appena aprivo un'applicazione si facevano poi ne ho fatto un'altro senza aprire niente ne Teamspeack ne pagine internet e altro, ed è salito liscio liscio.

Al2003
27-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da El Porcharo
beh... in teoria si, però io intendevo "riflashare" quello che hai messo per ultimo, il 17 ;)

come hai risolto?


eh, mi sa ke aggiornando il firware si era settato in automatico su Ultra DMA 4 (ke x ora nn mi funziona xkè mi manca il cavo da 80 poli) e quindi rimettendo su UDMA 3 ora funzia tutto bene.

kekkus
27-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da kekkus
com'è il risultato di sto testozzo...ho master IO ROBOT, il DVD-R è un THINK XTRA 4X...com'è come marca?
qualkuno mi dice com'è sto test?

Aryan
27-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da Al2003
eh, mi sa ke aggiornando il firware si era settato in automatico su Ultra DMA 4 (ke x ora nn mi funziona xkè mi manca il cavo da 80 poli) e quindi rimettendo su UDMA 3 ora funzia tutto bene.
Il 109 è ATA33(UDMA2) e richiede quindi cavi a 40 poli... :O
Cosa c'entra il DMA 3 o 4... :rolleyes:

Al2003
27-02-2005, 16:07
Originariamente inviato da FAM
40 fili = PIO4 - ATA33 / UDMA 3
80 fili = ATA66/100/133 / UDMA 4-5-6

Se hai un 40 fili il tuo errore è giustissimo, UDMA 4 è ATA66 ;)
Devi solo sostituire il cavo.

Aryan
27-02-2005, 16:11
Al2003 PIO4/ATA33 è UDMA2 e non 3... ;)

SaettaC
27-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da orestino74
Neanche ve lo sto a dire, in Germania è già in vendita.....

:(
E' sempre la stessa storia, magari costa pure meno...

Al2003
27-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da Aryan
Al2003 PIO4/ATA33 è UDMA2 e non 3... ;)


...e allora da cosa dipende ke se metto il mastero su UDMA4 - U66 il master nn mi funzia? Ora sta su UDMA 3 e funziona....boh se nn sono i cavi da 40 ke li devo sostituire con quelli da 80.... cos'è? :confused:

Aryan
27-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da Al2003
...e allora da cosa dipende ke se metto il mastero su UDMA4 - U66 il master nn mi funzia? Ora sta su UDMA 3 e funziona....boh se nn sono i cavi da 40 ke li devo sostituire con quelli da 80.... cos'è? :confused:
Non ho ben capito dove imposti questo parametro! Da BIOS, Win$ozz, ... :confused:

Al2003
27-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da Aryan
Non ho ben capito dove imposti questo parametro! Da BIOS, Win$ozz, ... :confused:

http://img151.exs.cx/img151/212/udma6re.th.jpg (http://img151.exs.cx/my.php?loc=img151&image=udma6re.jpg)

El Porcharo
27-02-2005, 17:25
ma perchè non lasci selezionato Let BIOS select transfer mode?


:wtf:

Al2003
27-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da El Porcharo
ma perchè non lasci selezionato Let BIOS select transfer mode?


:wtf:

xkè se lo lascio selezionato non mi funziona il masterizzatore, se metto un DVD o CD qualsiasi rimane a girare, si accende la led del pio ma non legge e si blocca se provo a vedere cosa c'è dentro finkè nn lo tolgo, è un problema ke avevo riscontrato anke col un lettore pio ke avevo, funziona solo se seleziono UDMA 3. Appena sostituirò il cavo vedrò se era quello il problema.

El Porcharo
27-02-2005, 19:04
capito


;)

FAM
27-02-2005, 19:08
Originariamente inviato da Aryan
Al2003 PIO4/ATA33 è UDMA2 e non 3... ;)

Il Pio 109 è UDMA-4/ATA66, è c'è ben scritto sul manuale che bisogna usare un cavo a 80 fili per sfruttarlo a dovere.
Forse uno che lo ha comprato, e fà addirittura l'errore di leggere la documentazione allegata, sà cosa dice. :rolleyes:

Faccio passare il manuale per lo scanner? ;)

Cmq, io lo vedo da bios, da windows non sò dove avere informazioni più precise oltre la modalità DAM attiva o meno.

kekkus
27-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da FAM
Il Pio 109 è UDMA-4/ATA66, è c'è ben scritto sul manuale che bisogna usare un cavo a 80 fili per sfruttarlo a dovere.
Forse uno che lo ha comprato, e fà addirittura l'errore di leggere la documentazione allegata, sà cosa dice. :rolleyes:

Faccio passare il manuale per lo scanner? ;)

Cmq, io lo vedo da bios, da windows non sò dove avere informazioni più precise oltre la modalità DAM attiva o meno.
quoto Udma 4 ata 66...messo master sul secondo canale:D

Aryan
27-02-2005, 20:07
Originariamente inviato da FAM
Il Pio 109 è UDMA-4/ATA66, è c'è ben scritto sul manuale che bisogna usare un cavo a 80 fili per sfruttarlo a dovere.
Forse uno che lo ha comprato, e fà addirittura l'errore di leggere la documentazione allegata, sà cosa dice. :rolleyes:

Faccio passare il manuale per lo scanner? ;)

Cmq, io lo vedo da bios, da windows non sò dove avere informazioni più precise oltre la modalità DAM attiva o meno.
Pensavo fosse UDMA2 come il 108 e il NEC. Colpa di CDRInfo che non l'ha ancora recensito dopo un mese che è uscito a differenza degli altri che hanno avuto preview e review... :rolleyes: ;)

gogetas
27-02-2005, 20:27
mi spiace ma anke il mio 108 è udma4 ultra 66

Aryan
27-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da gogetas
mi spiace ma anke il mio 108 è udma4 ultra 66
Vabbè! Scusate l'ignoranza... :D :ops:

gogetas
27-02-2005, 20:40
LOL :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

kekkus
27-02-2005, 20:47
:asd:

Al2003
27-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da FAM
Il Pio 109 è UDMA-4/ATA66, è c'è ben scritto sul manuale che bisogna usare un cavo a 80 fili per sfruttarlo a dovere.
Forse uno che lo ha comprato, e fà addirittura l'errore di leggere la documentazione allegata, sà cosa dice. :rolleyes:

Faccio passare il manuale per lo scanner? ;)

Cmq, io lo vedo da bios, da windows non sò dove avere informazioni più precise oltre la modalità DAM attiva o meno.


Domani accato il cavo :D

El Porcharo
27-02-2005, 22:40
eBBravv.. accattat'ille pure tuje :D

StePaz
28-02-2005, 00:23
Ho visto un film masterizzato con il Pio, e durante la visione ci sono almeno 3 momenti i cui l'audio sparisce x una frazione di secondo. Niente di particolarmente importante. Mi chiedevo se questo possa essere riconducibile al fatto che durante la masterizzazione c'è questo fastidioso svuotamento del buffer. Voi cosa ne pensate?

master3000
28-02-2005, 01:26
Originariamente inviato da Al2003
gli sbalzi cmq ho visto ke appena aprivo un'applicazione si facevano poi ne ho fatto un'altro senza aprire niente ne Teamspeack ne pagine internet e altro, ed è salito liscio liscio.

si anche a me ;)

NMarco
28-02-2005, 07:10
allora a quanti questo pioneer dà problemi?? a quanti invece va benissimo?

darap
28-02-2005, 14:14
topic kilometrico..niente di nuovo??? si sa neinte del prodigioso successore del 1.17???:confused:

kekkus
28-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da darap
topic kilometrico..niente di nuovo??? si sa neinte del prodigioso successore del 1.17???:confused:
in ke senso?C'è un altro firm?:eek:

Al2003
01-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da kekkus
in ke senso?C'è un altro firm?:eek:

si spera ke sia "prodigioso" ke poi cmq x ora va bene lo stesso il Pio, se ne uscirà un'altro di firm nn fa mai male, ma nn si sa quando.... :rolleyes:

smashing
01-03-2005, 17:10
per il blocco sulla velocità di rip si può fare qualcosa?

joshi74
02-03-2005, 00:32
ho montato il pio 109 questa seraed ho flashato il firmware 1.17.
Questo è il grafico del mio primo dvd masterizzato, un princo 4x fatto con nero 6.6.0.8 a 4x.
siccome non riesco a interpretare i risultati, per me è australopiteco :p , qualcuno potrebbe indicarmi se sono buoni?

kekkus
02-03-2005, 00:41
Originariamente inviato da joshi74
ho montato il pio 109 questa seraed ho flashato il firmware 1.17.
Questo è il grafico del mio primo dvd masterizzato, un princo 4x fatto con nero 6.6.0.8 a 4x.
siccome non riesco a interpretare i risultati, per me è australopiteco :p , qualcuno potrebbe indicarmi se sono buoni?
nn si vede un cactus:D

joshi74
02-03-2005, 08:48
c'è un modo per mettere la foto + grande?

y4mon
02-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da joshi74
ho montato il pio 109 questa seraed ho flashato il firmware 1.17.
Questo è il grafico del mio primo dvd masterizzato, un princo 4x fatto con nero 6.6.0.8 a 4x.
siccome non riesco a interpretare i risultati, per me è australopiteco :p , qualcuno potrebbe indicarmi se sono buoni?

senza offesa... :)

Non mi sembra molto attendibile valutare l'eventuale qualità di scrittura di un masterizzatore con un supporto che non è certo famoso x la sua affidabilità:

nel caso di grafico non soddisfacente non sapreste se dare la colpa al supporto ol al device.

ciao
Y4mon

john.bubuz
02-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da joshi74
c'è un modo per mettere la foto + grande?


avere l'originale più grande... se me la mandi, te la metto io online...
LA mia email la trovi qui sotto: clicca sula bustina bianca.

bartolino3200
02-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da fabiannit
Ma c'è speranza di una mod 108@109 o è impossibile??

Ciao Fabianit, da quanto tempo...come va? Ho appena installato il nuovo firmaware 118eu. per il pio 108, miticooo!!!
Ero anche io interessato riguardo il tuo quesito. Sai per caso quali features vengano implementate col nuovo firm?
Tks and c u soon!!!

bartolino3200
02-03-2005, 12:06
Originariamente inviato da Sgogeta
Scusate ragazzi ma se i dvd+r/+RW danno problemi di compatibilita' non fate prima a comprare e masterizzare solo dvd-r/-rw piuttosto che andarvi a comprare i dvd+r/+RW per poi settare il bit che se non e' supportato dal mast dovete andarvi a trovare il firmware moddato che invalida la garanzia del mast.?

Io appena scelgo quale masterizzatore comprare tra il pio 109 o il plex 716a , prendero' solo dvd-r senza stare a fare tanti casini.

Ciao.

Straquoto in pieno. Parole sante, e di persona saggia!!!

bartolino3200
02-03-2005, 14:46
Originariamente inviato da StePaz
Dalle prime masterizzazioni fatte con DVDdecrypter 3.5.1.0 a 4x (con firmware 1.09) succede che il Device buffer spesso si svuoti, con la conseguenza dell'abbassamento temporaneo della velocità di scrittura (da 4x a 3,6x). Ho aggiornato il Pio con l'ultimo firmware 1.17, ma fa la stessa cosa. Questo può comportare qualche malfunzionamento o incompatibilità del disco masterizzato? secondo voi è un problema software, firmware o hardware?

Secondo me non usi un cavo a 80 poli. Infatti sia il Pio 108 che 109 sono udma 66 quindi necessitano di un cavo 80 poli e non uno 40 poli, polli!!!

jok
02-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da bartolino3200
Secondo me non usi un cavo a 80 poli. Infatti sia il Pio 108 che 109 sono udma 66 quindi necessitano di un cavo 80 poli e non uno 40 poli, polli!!!

Non centra il cavo, è un problema di software + firmware

Dall'autore di DVD Decrypter:
"RecordNowMax uses Packet/Incremental as a 'Write Type', whereas other programs (that fail) use SAO (Session At Once) - including mine. They're the only two 'Write Types' allowed on DVD.

Only making good discs in Packet mode is a clear firmware bug and I hope Pioneer fix it."

Ciao,
Jok

StePaz
02-03-2005, 17:49
Originariamente inviato da bartolino3200
Secondo me non usi un cavo a 80 poli. Infatti sia il Pio 108 che 109 sono udma 66 quindi necessitano di un cavo 80 poli e non uno 40 poli, polli!!!
Da dove lo riconosco se il mio cavo è da 40 o 80 poli?
una volta cambiato il cavo, devo settare qualche impostazione sul bios della scheda mamma?

StePaz
02-03-2005, 17:54
Un'altra cosa che ho notato, è che immediatamente lanciata la masterizzazione, il Pioneer inizia a scrivere a 0,2X per circa un secondo, poi ritorna a zero per i canonici 30 secondi per poi iniziare. Tutto ciò con il mio vecchi LG4040b non accadeva.

El Porcharo
03-03-2005, 14:26
sarà ma io tutti 'sti sbalzi di velocità in scrittura non l'ho notati.

Il mio riempe il BUFFER, poi parte la masterizzazione alla velocità che ho settato io e fino alla fine. Il fatto che il disco giri più lentamente dalla metà in poi è dovuto al maggior diametro rispetto alla zona più vicina al centro, quindi per mantenere la velocità di scrittura deve rallentare la rotazione. Ma la velocità è sempre quella che imposto io.

bartolino3200
03-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da El Porcharo
sarà ma io tutti 'sti sbalzi di velocità in scrittura non l'ho notati.

Il mio riempe il BUFFER, poi parte la masterizzazione alla velocità che ho settato io e fino alla fine. Il fatto che il disco giri più lentamente dalla metà in poi è dovuto al maggior diametro rispetto alla zona più vicina al centro, quindi per mantenere la velocità di scrittura deve rallentare la rotazione. Ma la velocità è sempre quella che imposto io.

Quoto, e concordo. StePaz o ti spieghi meglio o inizio a credere che il tuo masterizzatore non sia un Pioneer!!!

nic85
03-03-2005, 17:47
raga vorrei prendere il pioneer 109...ha difetti importanti?o posso procedere con l'acquisto?grazie

Aryan
03-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da nic85
raga vorrei prendere il pioneer 109...ha difetti importanti?o posso procedere con l'acquisto?grazie
Attualmente come il Plex 716 ha dei problemi di srabilità che nemmeno il fw nuovo risolvono... :(

Al2003
03-03-2005, 18:48
Originariamente inviato da nic85
raga vorrei prendere il pioneer 109...ha difetti importanti?o posso procedere con l'acquisto?grazie


X ora io ke l'ho preso da poco nn ho avuto nessun problema nel masterizzare....solo un problema con i cavi, ma li ho sbagliato io a non comprare quelli giusti...x il resto masterizza bene

Al2003
03-03-2005, 19:29
Quando esce........ [errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)] ke mi è uscito col lettore plextor 130A mentre copiavo una cartella sul desktop, cosa vuol dire ??? :confused: :confused:

StePaz
03-03-2005, 23:58
Originariamente inviato da bartolino3200
Quoto, e concordo. StePaz o ti spieghi meglio o inizio a credere che il tuo masterizzatore non sia un Pioneer!!!
Io uso DVDdecripter x la scrittura, e durante la masterizzazione
indica la velocità corrente (al contrario di Nero). Se ci fate caso (x chi usa DVDdecrypter) appena si klikka sul pulsante x masterizzare si nota molto bene che parte a 0,2X per uno o due secondi, poi torna a zero per altri 30 secondi e di seguito inizia a scrivere a 4X (nel mio caso), con abbassamenti fino a 3,6X quando si verifica lo svuotamento del buffer. Ci si fa caso anche guardando il led del Pio, che quando scrive è acceso. Nessuno ha di questi problemi (se cosi si possono chiamare)?

uomoserio
04-03-2005, 06:45
Originariamente inviato da StePaz
Io uso DVDdecripter x la scrittura, e durante la masterizzazione
indica la velocità corrente (al contrario di Nero). Se ci fate caso (x chi usa DVDdecrypter) appena si klikka sul pulsante x masterizzare si nota molto bene che parte a 0,2X per uno o due secondi, poi torna a zero per altri 30 secondi e di seguito inizia a scrivere a 4X (nel mio caso), con abbassamenti fino a 3,6X quando si verifica lo svuotamento del buffer. Ci si fa caso anche guardando il led del Pio, che quando scrive è acceso. Nessuno ha di questi problemi (se cosi si possono chiamare)?

Quoto e confermo, stesso identico comportamento per me.
Ma alla fine non so se considerarli problemi oppure no, dal momento che nonostante queste oscillazioni del buffer poi il dvd viene masterizzato correttamente.
L'unico problema che riscontro io è con una partita di dvd Ricoh comperati on-line, che dovrebbero essere dei 4x ma sono costretto a farli a 2x altrimenti la metà diventano illeggibili....ma questo è un problema dei supporti, non del masterizzatore.

Sgt. Hartman
04-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da StePaz
Io uso DVDdecripter x la scrittura, e durante la masterizzazione
indica la velocità corrente (al contrario di Nero). Se ci fate caso (x chi usa DVDdecrypter) appena si klikka sul pulsante x masterizzare si nota molto bene che parte a 0,2X per uno o due secondi, poi torna a zero per altri 30 secondi e di seguito inizia a scrivere a 4X (nel mio caso), con abbassamenti fino a 3,6X quando si verifica lo svuotamento del buffer. Ci si fa caso anche guardando il led del Pio, che quando scrive è acceso. Nessuno ha di questi problemi (se cosi si possono chiamare)?

La questione è nella modalità di scrittura Z-CLV. Ho fatto dei test con nero info tool e analizzando i grafici in contemporanea col led ho notato che il led si spegne quando finisce di scrivere per quella frazione di secondo necessaria per far aumentare i giri del motore.
Per il resto nessun processo di scrittura fallito. Almeno per ora.

saluti.

jok
04-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da Sgt. Hartman
La questione è nella modalità di scrittura Z-CLV. Ho fatto dei test con nero info tool e analizzando i grafici in contemporanea col led ho notato che il led si spegne quando finisce di scrivere per quella frazione di secondo necessaria per far aumentare i giri del motore.
Per il resto nessun processo di scrittura fallito. Almeno per ora.

saluti.

A 4x la modalità di scrittura è CLV non Z-CLV per cui il led non si dovrebbe mai spegnere a quella velocità.
Più sopra ho scritto la vera causa... ma nessuno si degna di leggerla, continuate pure sti discorsi...

Radical
04-03-2005, 11:18
Domanda...

Masterizza bene i Dual Layer?

uomoserio
04-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da jok
A 4x la modalità di scrittura è CLV non Z-CLV per cui il led non si dovrebbe mai spegnere a quella velocità.
Più sopra ho scritto la vera causa... ma nessuno si degna di leggerla, continuate pure sti discorsi...

Ok Jok, tranquillo, si fa per parlare e confrontare le nostre problematiche.
Ho letto la tua risposta a cui ti riferisci, ma a questo punto ti porgo una domanda: se fosse veramente un problema dipendente tutto dal firmware, per quale motivo alcuni di noi riscontrano il "problema" e altri no nonostante abbiamo tutti lo stesso firmware (1.17)? Non dovremmo forse riscontrare tutti lo stesso comportamento?

jok
04-03-2005, 13:11
Bella domanda :D
Comunque secondo me non tutti ci fanno caso a queste cose ;)

Guarda, ho il 109 da 10 giorni ma per svariate ragioni (non ultima quella di finire i miei Ritek 4x con il Pioneer 108) non ho ancora avuto modo di montarlo; quando lo monto farò anche io questa prova con DVDDecrypter.

Ciao,
Jok

nic85
04-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da Aryan
Attualmente come il Plex 716 ha dei problemi di srabilità che nemmeno il fw nuovo risolvono... :(


meglio prendere il nec allora...dicono che non abbia problemi..grazie;)

john.bubuz
04-03-2005, 13:32
Perdonatemi, ma sto diventando scemo: avevo visto che era stato postato un intervento che spiegava QUALE fimware serviva a seconda del tipo di Pio 109, ma non riesco più a trovarlo.
Ora, per la cronaca, il mio Pio 109 è atato acquistato sul ragno, dove lo davano come "OEM". Mi è arrivato senza scatola, in un sacchetto di nylon con un foglio d'ostruzioni e nientaltro.

Quindi: è effettivamente un OEM?
Se si, quale firmware devo mettere e quale devo cercare per le prossime volte?

Grazie!

Caesar_091
04-03-2005, 13:35
Devi mettere il firmware 109... e non quello A09 (che è per le versioi retail).

john.bubuz
04-03-2005, 13:42
Ok, ma...scusa, se siamo al firmware 1.17, non è che debba mettere l' 1.17? Il 1.09 è vecchiotto...

Tra l'altro, mi servirebbe il link

jok
04-03-2005, 13:44
azz, è uno scherzo?

Ha scritto 109 per indicare il modello, NON 1.09

Comunque basta che non istalli quelli per gli A09XL...

http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter

Aryan
04-03-2005, 13:46
Originariamente inviato da nic85
meglio prendere il nec allora...dicono che non abbia problemi..grazie;)
Io volevo prendere il PIO, ma il fatto avere questi problemi che i nuovi fw non risolvono mi ha fatto orientare sul NEC che ho ordinato e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Avevo fatto anche un thread su quali dei due era meglio ed effettivamente il PIO in alcuni casi scrive meglio i DVD in determinate velocità. Avevo anche recensito sullo stesso thread il Plex e l'LG.
Cmq CDRINFO nonostante sia fuori da + di un mese non ha ancora recensito il PIO. Il nec invece ha preview e review e hanno recensito praticamente tutti i nuovi master di tutte le marche compreso BENQ!!! :muro:

Master recensiti:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Home.aspx?CategoryId=1

john.bubuz
04-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da jok
azz, è uno scherzo?

Ha scritto 109 per indicare il modello, NON 1.09

Comunque basta che non istalli quelli per gli A09XL...

http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter


Trovato, grazie!

nic85
04-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da Aryan
Io volevo prendere il PIO, ma il fatto avere questi problemi che i nuovi fw non risolvono mi ha fatto orientare sul NEC che ho ordinato e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Avevo fatto anche un thread su quali dei due era meglio ed effettivamente il PIO in alcuni casi scrive meglio i DVD in determinate velocità. Avevo anche recensito sullo stesso thread il Plex e l'LG.
Cmq CDRINFO nonostante sia fuori da + di un mese non ha ancora recensito il PIO. Il nec invece ha preview e review e hanno recensito praticamente tutti i nuovi master di tutte le marche compreso BENQ!!! :muro:

Master recensiti:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Home.aspx?CategoryId=1


quindi anche io penso di ordinare il nec:)

Caesar_091
04-03-2005, 14:14
Originariamente inviato da Aryan
Io volevo prendere il PIO, ma il fatto avere questi problemi che i nuovi fw non risolvono

Che problemi? Qui mai mezzo problema dal firmware 1.01 passando per l'1.05, poi via con l'1.09 e adesso con l'1.17.

L'unica cosa che manca è un firmware modificato come per i vecchi Pioneer (ma è solo una questione di tempo). Per alcuni anche la mancanza della possiiblità di fare il bitsetting è una limitazione ma....

....ripeto: dove stanno i problemi? Fanta-informatica?

bartolino3200
04-03-2005, 15:19
Originariamente inviato da Caesar_091
Che problemi? Qui mai mezzo problema dal firmware 1.01 passando per l'1.05, poi via con l'1.09 e adesso con l'1.17.

L'unica cosa che manca è un firmware modificato come per i vecchi Pioneer (ma è solo una questione di tempo). Per alcuni anche la mancanza della possiiblità di fare il bitsetting è una limitazione ma....

....ripeto: dove stanno i problemi? Fanta-informatica?

Straquoto, dove stanno sti problemi? O se li inventano o sono troppo sfigati. Ma se li inventano il motivo quale sarebbe?
E' da quando uscì il pio 108 che vedo gente accanita contro Pioneer, motivo? Non vi piacciono le multinazionali globali?
Scherzi a parte, non riesco ancora a venirne a capo...

Aryan
04-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da Caesar_091
....ripeto: dove stanno i problemi? Fanta-informatica?
I fw hanno solo aggiornato la lista dei supporti compatibili.
Forse non spulci il forum sulle perifiche di memorizzazione ma è pieno di thread con gente che si lamenta sia del PIO che del PLEX, pochissimi del NEC e dell'LG. Tra l'altro anche in questo stesso thread e in forum stranieri si dice che ci siano problemi con vari programmi(dvddecrypter, ecc...) e con PS2 e XBOX. Se tu hai avuto fortuna ben per te. Come tutte le cose del mondo dell'informatica può andare bene in certe configurazioni e male in altre. A me non andava di rischiare visto che costa + del NEC. Poi ognuno è libero di fare come gli pare.

Ti ripeto cmq che anch'io volevo prendere il 109! ;)

Caesar_091
04-03-2005, 16:06
Originariamente inviato da Aryan
I fw hanno solo aggiornato la lista dei supporti compatibili.

Hai detto ciccia... cosa ti aspettavi? :rolleyes:

Forse non spulci il forum sulle perifiche di memorizzazione ma è pieno di thread con gente che si lamenta sia del PIO che del PLEX, pochissimi del NEC e dell'LG.

Forse perché il NEC e l'LG non li compera nessuno? :D
E cmq devi considerare anche da dove arrivano le lamentale.... fino ad ora su questo tread quasi tutti quelli chesi sono lamentati si sono dimostrati molto poco competenti.
Il problema erano loro e non il masterizzatore.

Tra l'altro anche in questo stesso thread e in forum stranieri si dice che ci siano problemi con vari programmi(dvddecrypter, ecc...) e con PS2 e XBOX.

Qui si è già detto che dipende dal programma usato e non dal masterizzatore.

Se tu hai avuto fortuna ben per te.

IMHO Non è fortuna.


Ti ripeto cmq che anch'io volevo prendere il 109! ;)

Ripeto che continuo a non capire quali siano i problemi.

Parlate tutti di aria fritta.
Vogliamo fatti non parole.

Aryan
04-03-2005, 17:37
Originariamente inviato da Caesar_091

Forse perché il NEC e l'LG non li compera nessuno? :D

Non penso... ;)
Forse hanno + mercato del pio...


E cmq devi considerare anche da dove arrivano le lamentale.... fino ad ora su questo tread quasi tutti quelli chesi sono lamentati si sono dimostrati molto poco competenti.

Allora il mondo è pieno di incompetenti perché ho visto siti in decine di lingue con problemi per il PIO 109(sottolineo 109 e non 108 come qualcuno lamentava...)
Chissà poi perché queste persone sono le stesse che avevano un 108 è che riuscivano a fare DVD perfertti per la PS2 e XBOX. Prob si son rincoglioniti di colpo... :rolleyes:

Cmq uno è libero di spendere i proprio soldi come vuole. Tu sei uno di quelli che non se ne lamentano. Altri sì. Io ho solo dato un consiglio ad un utente sul fatto di prendere il PIO o un altro master... :)

Caesar_091
04-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da Aryan
Non penso... ;)
Forse hanno + mercato del pio...

Ma infatti scherzavo ;)


Chissà poi perché queste persone sono le stesse che avevano un 108 è che riuscivano a fare DVD perfertti per la PS2 e XBOX. Prob si son rincoglioniti di colpo... :rolleyes:

Ma no... però in molti casi è bastato cambiare software per aggirare il problema. Quindi il masterizzatore funziona sono i software bacati ;)

Cmq uno è libero di spendere i proprio soldi come vuole. Tu sei uno di quelli che non se ne lamentano. Altri sì. Io ho solo dato un consiglio ad un utente sul fatto di prendere il PIO o un altro master... :)

Ma infatti si: ognuno DEVE essere libero di prendere ciò che preferisce.

joshi74
04-03-2005, 22:49
io non ho avuto nessun problema con i gioki ps2, ne ho fatti su dvd princo e verbatim e funzionano perfettamente.
il pio 109 con firmwaer 1.17 l'ho montato su box esterno fireware.
ah.. ho usato alcohol 1220%.
ciao

Aryan
05-03-2005, 00:07
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma infatti si: ognuno DEVE essere libero di prendere ciò che preferisce.
Ma su questo non ci sono dubbi! :)
Non ho mai detto che il PIO non masterizza i DVD. Ho solo detto che attualmente per qualche carenza di fw e dei programmi(vedi Nero in certe versioni... :muro: ) per masterizzare non è ancora perfetto al 100%.
Penso sia questo il motivo che non lo hanno ancora recensito su CDRINFO che ha detta di molti è un sito valido e attendibile.
Prob aspettano che tutti i dettagli siano sistemati.

Aryan
05-03-2005, 00:10
Originariamente inviato da joshi74
ah.. ho usato alcohol 1220%.
ciao
Ammazza che potenza! Ecco perché funziona... :asd:

Aryan
05-03-2005, 00:13
Recensito il PIO 109:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12802


EDIT: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865285&perpage=20&highlight=&pagenumber=2
Questo è il mio thread che illustra le principali differenze tra PIO, NEC, PLEX, LG ora aggiornato con la recensione di CDRINFO. I primi tre a pagina 2, l'LG a pagina 3.

StePaz
05-03-2005, 00:22
Di veri problemi non ce ne sono, perchè cmq i DVD sfornati dal Pio vengono letti perfettamente. Ma cmq resta il fatto che usando il mio vecchio LG4040b, masterizzavo sempre alla max velocità(4X), e durante le masterizzazioni usavo il PC con altre applicazioni, ed il buffer non si svuotava mai, filava a 4X dall'inizio alla fine senza incertezze. Ora col Pio, masterizzando sempre a 4X (che è una delle sue velocità minori) anche senza nessun'altra applicazione avviata, a difficolta a mantenere il buffer pieno. Ho provato a fare altre cose col PC mentre masterizzava, e l'ho trovato molto lento rispetto a quando lo facievo con LG, ed il buffer si svuota paurosamente. Senza parlare di quando fa il salto di velocità da 6X a 8X. La masterizzazione si ferma x un bel pò, e parlo di secondi. Come si spiega la differenza?

El Porcharo
05-03-2005, 03:01
As Pioneer suggests "...To achieve the specified writing and reading performance it is important that the DVR-109 is connected to the IDE port via an 80 way ribbon cable and that the IDE port is at least UDMA 66 or above...".


ma non ho capito.. perchè loro hanno 5 cambi regione residui (mentre io ne ho solo 4) e poi 4 dopo aver messo il FW 1.09??

Sarà cambiato il limite oppure ogni volta che aggiorni il firmware ti scala un cambio? Io pensavo che i cambi fossero registrati nel firmware, quindi firmware nuovo, cambi azzerati! come funziona invece?

Aryan
05-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da El Porcharo
ma non ho capito.. perchè loro hanno 5 cambi regione residui (mentre io ne ho solo 4) e poi 4 dopo aver messo il FW 1.09??

Sarà cambiato il limite oppure ogni volta che aggiorni il firmware ti scala un cambio? Io pensavo che i cambi fossero registrati nel firmware, quindi firmware nuovo, cambi azzerati! come funziona invece?
5 totali che diventano 4 quando ti arriva perché lo settano già sulla tua regione(reg. 2). Quando ne ha 5 non ha nessuna regione specificata...

Aryan
05-03-2005, 11:37
Ah, mi sono dimenticato di elencare un "problema" che il pio 109 ha:
scrive in PCAV i DVD + e - a 8X e 12X solo con supporti 16X certificati, altrimenti scrive in ZCLV. Il PLEX ad esempio scrive in PCAV in ogni caso... :O

El Porcharo
05-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da Aryan
5 totali che diventano 4 quando ti arriva perché lo settano già sulla tua regione(reg. 2). Quando ne ha 5 non ha nessuna regione specificata...
Non credo sia quella la risposta... non si spiegherebbero due situazioni:
1) quelli di CD-Rinfo ce n'avevano 5, impossibile che gliel'abbiano mandato senza la regione settata;

2) dopo averlo istallato la prima volta, appena tento di usarlo mi appare la mascherina che mi chiede di selezionare la regione...



:wtf:

JiUli0
05-03-2005, 15:29
Appena convertito un pio 109 bulk in un pio a09 con il ripping sbloccato :D

Allora...vi servono i seguenti files:

FIRMWARE A09 v1.05 CON KERNEL:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW105.EXE

FIRMWARE A09 1.17:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW117EU.EXE

DVR UPDATE TOOL 0.9:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate%20v0.9.zip

1) Scompattare il firmware 1.05 in una cartella
2) Aprire DVRUPDATE 0.9 e selezionare dalla cartella il firmware 1.05 ed il relativo kernel
3) Cliccare su start
4) Finito il processo flashare il drive con il fw 1.17 attraverso l'utility originale della pio
5) Enjoy :sofico:

p.s. anche il quiet drive mode è abilitato...in poche parole diventa un'A09 a tutti gli effetti :D

Credits to www.rpc1.org

El Porcharo
05-03-2005, 18:26
...ma si cambia anche la mascherina frontale e il pulsante diventa tondo d'alluminio con l'aggiornamento fw? :sofico:



Dai serio.. che altri vantaggi ci sarebbero oltre al ripping? La scrittura e tutto il resto rimangono invariate?



;)

Al2003
05-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da JiUli0
Appena convertito un pio 109 bulk in un pio a09 con il ripping sbloccato :D

Allora...vi servono i seguenti files:

FIRMWARE A09 v1.05 CON KERNEL:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW105.EXE

FIRMWARE A09 1.17:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW117EU.EXE

DVR UPDATE TOOL 0.9:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate%20v0.9.zip

1) Scompattare il firmware 1.05 in una cartella
2) Aprire DVRUPDATE 0.9 e selezionare dalla cartella il firmware 1.05 ed il relativo kernel
3) Cliccare su start
4) Finito il processo flashare il drive con il fw 1.17 attraverso l'utility originale della pio
5) Enjoy :sofico:

p.s. anche il quiet drive mode è abilitato...in poche parole diventa un'A09 a tutti gli effetti :D

Credits to www.rpc1.org

questa modifica quali vantaggi porta dall'altra versione..oltre al rip sbloccato....?

StePaz
05-03-2005, 23:44
Un'altra cosa molto strana che ho notato è: Masterizzando sia con Nero che con DVDdecrypter dei DVD-R 8x Verbatim (fatti a 4x), avviene il famoso e fastidioso svuotamento del buffer. Quest'oggi ho fatto un DVD+RW Fujifilm con Nero (fatto a 4x), e con mia grandissima sorpresa..............lo svuotamento del buffer non è mai avvenuto. Com'è sta storia secondo voi?

El Porcharo
06-03-2005, 00:49
ho masterizzato un dvd video con RECORDNOW alla velocità "max" e ho notato gli zoppicamenti di cui si parlava qualche pagina fa, appena comincia a scrivere, poi scrive a circa 5-6MB/sec per i primi 500MB e poi schizza a 10-11MB/sec circa fino alla fine...



:wtf: mah...

kekkus
06-03-2005, 05:42
Originariamente inviato da Al2003
questa modifica quali vantaggi porta dall'altra versione..oltre al rip sbloccato....?
QUOTO a che servirebbe tale operazione?

Spank
06-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da El Porcharo
Non credo sia quella la risposta... non si spiegherebbero due situazioni:
1) quelli di CD-Rinfo ce n'avevano 5, impossibile che gliel'abbiano mandato senza la regione settata;


a me non è settata la regione dvd ed ho disponibili 5 cambi, come da immagine

http://img167.exs.cx/img167/1153/regionedvdpio1098ms.th.png (http://img167.exs.cx/my.php?loc=img167&image=regionedvdpio1098ms.png)

Aryan
06-03-2005, 12:05
Originariamente inviato da Spank
a me non è settata la regione dvd ed ho disponibili 5 cambi, come da immagine
http://img167.exs.cx/img167/1153/regionedvdpio1098ms.th.png
Peccato che il nostro amico porciaro non ci creda... :O

eds81
06-03-2005, 13:46
Allora...ho aggiornato il firmware come da procedura...
Vorrei innanzitutto dire che almeno a me nn cambia nulla selezionando o meno la casella fix mode nella skermata di dvrupdate.Poi aggiungo che sempre a me il nome del masterizzatore rimane DVR-109 anzikè A09 come dovrebbe essere visto il firmware che andiamo a caricare.A voi capita lo stesso???
Detto ciò aggiungo con piacere che il DVD rip è sbloccato e ad inizio disco rippa già intorno ai 7,5X e poi va ovviamente salendo.
Per quanto riguarda tutti i grafici di nero cd/dvd speed che si vedono in rete (i famosi test di velocità con le 2 linee gialle e verde che ci danno anche implicitamente la qualità della masterizzazione) voglio segnalare che (forse prova che nessuno ha fatto) anche facendo il test su un dvd originale il grafico nn è costante ma presenta cmq delle sbavature (crolli e risalite veloci).
Quindi....don't worry, be happy.
Inutile postare 600 grafici e kiedere come sono :p ;)

El Porcharo
06-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da Aryan
Peccato che il nostro amico porciaro non ci creda... :O
:Prrr:

Non è che non ci creda, è che non capisco come facciate ad usarlo se non avete ancora settato la regione! Anche solo per fare il ripping o masterizzare un VIDEO_TS ve la dovrebbe chiedere! A me non ha manco dato il tempo di impostare i parametri per la masterizzazione, m'ha fatto scegliere subito appena inserito un DVD blank... bohh


Però...! È proprio strano 'sto Pioneer! :D

JiUli0
06-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da eds81
Allora...ho aggiornato il firmware come da procedura...
Vorrei innanzitutto dire che almeno a me nn cambia nulla selezionando o meno la casella fix mode nella skermata di dvrupdate.Poi aggiungo che sempre a me il nome del masterizzatore rimane DVR-109 anzikè A09 come dovrebbe essere visto il firmware che andiamo a caricare.A voi capita lo stesso???
Detto ciò aggiungo con piacere che il DVD rip è sbloccato e ad inizio disco rippa già intorno ai 7,5X e poi va ovviamente salendo.
Per quanto riguarda tutti i grafici di nero cd/dvd speed che si vedono in rete (i famosi test di velocità con le 2 linee gialle e verde che ci danno anche implicitamente la qualità della masterizzazione) voglio segnalare che (forse prova che nessuno ha fatto) anche facendo il test su un dvd originale il grafico nn è costante ma presenta cmq delle sbavature (crolli e risalite veloci).
Quindi....don't worry, be happy.
Inutile postare 600 grafici e kiedere come sono :p ;)

1) Non è necessario selezionare il fixmode su dvrupdate...
2) E' normale che il nome resti DVR-109
3) Il rip è sbloccato
4) Non è RPC1
5) Aggiunge la possibilità di utilizzare l'utility per il quiet mode
6) Utilizzate l'ultima versione di nero (6.6.0.8)

JiUli0
06-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da El Porcharo
Dai serio.. che altri vantaggi ci sarebbero oltre al ripping? La scrittura e tutto il resto rimangono invariate?


Togli il limite al ripping e ti permette di utilizzare il quiet mode :D

El Porcharo
06-03-2005, 23:15
capito, per il momento sono features che non mi interessano, vedremo un po' più avanti se sarà il caso.

grazie ;)

08r-dc
07-03-2005, 00:14
Ragà...in breve....voglio comprare anche io questo master perchè a suo tempo ho preso un liteon e mi è rimasto il pallino di pioneer...
Mi spiegate in breve cosa è sta storia del ripping bloccato e del quiet mode?? (nel caso mi arrivi un A09 non c'è bisogno giusto?)...non ce la faccio a leggere tutto il thread!! Grazie..ah...nel caso lo dovessi acquistare e modificare il firmware...poi lo si può riportare senza problemi al firm nativo? (casomai mi serva la garanzia)
E la storia del setting della regione? Anche sulle proprietà del mio 811s c'è...ma io non ho impostato mai niente!

sblantipodi
07-03-2005, 01:19
allora ragazzi.
Mi hanno appena regalato un Pioneer DVD 109.
Nella confezione (bulk) era incluso un foglietto dove dice che è stata aggiunta la velocita' 6X per i DL.

Anche io sono interessato alla storia del ripping bloccato e del quite mode.
Che cosa sono?
Ma questo è il miglior mast in commercio dopo il plextor?

come faccio a vedere se il mio pio 109 è già un a09 oppure necessita del upgrade del firm?

El Porcharo
07-03-2005, 01:55
il tuo 109 non sarà mai un A09 a meno che TU non cambi il firmware :)

Al massimo puoi vedere se ha gia l'ultima versione del firmware originale ;)



stavo per chiedere anch'io se la modifica è reversibile ma mi avete anticipato :p

sblantipodi
07-03-2005, 02:10
Originariamente inviato da El Porcharo
il tuo 109 non sarà mai un A09 a meno che TU non cambi il firmware :)

Al massimo puoi vedere se ha gia l'ultima versione del firmware originale ;)



stavo per chiedere anch'io se la modifica è reversibile ma mi avete anticipato :p

hai risposto solo alla mia ultima domanda ma non alle altre 2. :)
Non è che potete aiutarmi?

El Porcharo
07-03-2005, 03:59
:Prrr:
Originariamente inviato da sblantipodi
1)Anche io sono interessato alla storia del ripping bloccato e del quite mode.
Che cosa sono?
2)Ma questo è il miglior mast in commercio dopo il plextor?


1) il ripping è la "lettura" di un disco in fase di creazione dell'immagine su HD o più in particolare, nel caso dei DVD VIDEO, l'azione del copiare tutti i contenuti del DVD nel disco fisso a scopo di backup. Il quite mode è una modalità che riduce la rumorosità dell'unità a scapito di alcune prestazioni estreme.

2) alla luce dei fatti non esiste ancora il masterizzatore PERFETTO, ognuna delle controparti ha i propri pregi e difetti ma resta cmq un ottimo masterizzatore a meno che tu non sia uno di quelli che cerca proprio il pelo nell'uovo...




http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

JiUli0
07-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da sblantipodi
Ma questo è il miglior mast in commercio dopo il plextor?


Dai test su supporti certificati scrive anche meglio del plextor (segui il forum di cdfreaks.com), resta solo da ottimizzarlo con i prossimi aggiornamenti fw

Originariamente inviato da sblantipodi
come faccio a vedere se il mio pio 109 è già un a09 oppure necessita del upgrade del firm?

devi upgradare con il firmware dell'a09 :)

sblantipodi
07-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da El Porcharo
:Prrr:


1) il ripping è la "lettura" di un disco in fase di creazione dell'immagine su HD o più in particolare, nel caso dei DVD VIDEO, l'azione del copiare tutti i contenuti del DVD nel disco fisso a scopo di backup. Il quite mode è una modalità che riduce la rumorosità dell'unità a scapito di alcune prestazioni estreme.

2) alla luce dei fatti non esiste ancora il masterizzatore PERFETTO, ognuna delle controparti ha i propri pregi e difetti ma resta cmq un ottimo masterizzatore a meno che tu non sia uno di quelli che cerca proprio il pelo nell'uovo...




http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

Ma xche' senza quel fimware modificato non posso rippare i dvd?

sblantipodi
07-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da JiUli0
Dai test su supporti certificati scrive anche meglio del plextor (segui il forum di cdfreaks.com), resta solo da ottimizzarlo con i prossimi aggiornamenti fw



devi upgradare con il firmware dell'a09 :)

Ma questo firm e' "pirata" o ufficiale Pioneer?
Quali vantaggi ottengo con questo firm? Quali gli svantaggi?
Oops dimenticavo.
Ma cos'e' l'A09?

El Porcharo
07-03-2005, 13:53
non è un firmware pirata, è originale by Pioneer.
Soltanto che è diverso perchè è quello della versione più "decorata" e costosa del nostro masterizzatore, l'A09 appunto (per intenderci ha il frontalino in alluminio ed è più bellino a vedersi)

Il ripping puoi farlo lo stesso però col firmware del 109 è bloccata a 2x, indi ti ci vuole un po' di più a rippare un disco.

per vantaggi/svantaggi leggiti le ultime 2-3 pagine
;)

sblantipodi
07-03-2005, 14:05
Originariamente inviato da El Porcharo
non è un firmware pirata, è originale by Pioneer.
Soltanto che è diverso perchè è quello della versione più "decorata" e costosa del nostro masterizzatore, l'A09 appunto (per intenderci ha il frontalino in alluminio ed è più bellino a vedersi)

Il ripping puoi farlo lo stesso però col firmware del 109 è bloccata a 2x, indi ti ci vuole un po' di più a rippare un disco.

per vantaggi/svantaggi leggiti le ultime 2-3 pagine
;)


Senti io sincerament non ho trovato niente a riguardo.
Non e' che potresti dirmelo tu?
Voi dite che conviene passare all'A09?

JiUli0
07-03-2005, 14:05
Originariamente inviato da sblantipodi
Ma questo firm e' "pirata" o ufficiale Pioneer?
Quali vantaggi ottengo con questo firm? Quali gli svantaggi?
Oops dimenticavo.
Ma cos'e' l'A09?

E bastava leggere la penultima pagina...:read: :read:

Svantaggi non ce ne sono, sono solo vantaggi :sofico:

Caesar_091
07-03-2005, 14:08
...cavolo perché non li rilasciano già con il firmware sbloccato... è uno stress...

Per i vecchi modelli alla fine hanno rilasciato firmware con la velocità di ripping sbloccata di serie o sbaglio?

Vi ricordate dopo quanto tempo dalla data di uscita del masterizzatore?

CMQ poco male... se mi girano questo weekend procedo come da tutorial per portatlo da 109 a A09 :D :D :D :D

kekkus
07-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da El Porcharo
non è un firmware pirata, è originale by Pioneer.
Soltanto che è diverso perchè è quello della versione più "decorata" e costosa del nostro masterizzatore, l'A09 appunto (per intenderci ha il frontalino in alluminio ed è più bellino a vedersi)

Il ripping puoi farlo lo stesso però col firmware del 109 è bloccata a 2x, indi ti ci vuole un po' di più a rippare un disco.

per vantaggi/svantaggi leggiti le ultime 2-3 pagine
;)
ma a me veramente con dvd decrypter rippa a più di 2x:eek: possibile?Se nn sbaglio era arrivato anke 6x

kekkus
07-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da El Porcharo
:Prrr:

Non è che non ci creda, è che non capisco come facciate ad usarlo se non avete ancora settato la regione! Anche solo per fare il ripping o masterizzare un VIDEO_TS ve la dovrebbe chiedere! A me non ha manco dato il tempo di impostare i parametri per la masterizzazione, m'ha fatto scegliere subito appena inserito un DVD blank... bohh


Però...! È proprio strano 'sto Pioneer! :D
QUOTO, prima di avviare una decriptazione mi è apparsa una finestra x farmi scegliere la regione...:)

sblantipodi
07-03-2005, 14:18
allora consigliate l'upgrade alla A09?
Procedo? :confused:

kekkus
07-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da sblantipodi
allora consigliate l'upgrade alla A09?
Procedo? :confused:
quasi quasi la faccio pure io....anke se a me va più di 2x...devo riverificare:)

sblantipodi
07-03-2005, 15:01
non ho resistito :eek:

Ho appena aggiornato il mio 109 alla A09 Fw 1.17 :)

kekkus
07-03-2005, 15:21
guardate quà...sono arrivato a rippare a 4.8x/4.9x col pioneer un film in dvd...firmware 1.17 del 109

kekkus
07-03-2005, 15:34
vale la pena mettere l'a09?E poi nn mi sembra rumoroso...mah qualkuno mi illumini

sblantipodi
07-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da kekkus
vale la pena mettere l'a09?E poi nn mi sembra rumoroso...mah qualkuno mi illumini

Io l'ho messo :) Eh si.
Va + veloce di prima nel ripping.

jok
07-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da kekkus
guardate quà...sono arrivato a rippare a 4.8x/4.9x col pioneer un film in dvd...firmware 1.17 del 109

Il 109 parte a rippare a circa 2,2x, poi sale sino ai valori che hai indicato.
L' A09XL parte a circa 7x ed arriva fino a quasi 13x !

C'è una bella differenza per chi è interessato al ripping ;)

Ciao,
Jok

kekkus
07-03-2005, 16:06
Originariamente inviato da jok
Il 109 parte a rippare a circa 2,2x, poi sale sino ai valori che hai indicato.
L' A09XL parte a circa 7x ed arriva fino a quasi 13x !

C'è una bella differenza per chi è interessato al ripping ;)

Ciao,
Jok
ok allora lo farò...quindi seguo il procedimento descritto qualke pag fa senza correre riski?

kekkus
07-03-2005, 17:00
Originariamente inviato da kekkus
ok allora lo farò...quindi seguo il procedimento descritto qualke pag fa senza correre riski?
fatto:D adesso sto rippando a 7.7 ma continua a salire:D

kekkus
07-03-2005, 17:06
questo è il max che sono riuscitoa fare con lo stesso dvd originale di prima...a 13x nn arriva xò

jok
07-03-2005, 17:10
Be', dipende da quanto è pieno il DVD, se è in condizioni perfette, ecc
Inoltre in ISO mode dovrebbe essere leggermente + veloce.

Ciao,
Jok

kekkus
07-03-2005, 17:13
Originariamente inviato da jok
Be', dipende da quanto è pieno il DVD, se è in condizioni perfette, ecc
Inoltre in ISO mode dovrebbe essere leggermente + veloce.

Ciao,
Jok
in che senso iso mode?:D

jok
07-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da kekkus
in che senso iso mode?:D

Intendevo la modalità ISO mode read di DVDDecrypter.
Hai provato anche l'utility Pioneer per impostare la massima velocità ?

kekkus
07-03-2005, 17:18
Originariamente inviato da jok
Intendevo la modalità ISO mode read di DVDDecrypter.
Hai provato anche l'utility Pioneer per impostare la massima velocità ?
ehm direi di no...dove si trova e come si usa?:D

jok
07-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da kekkus
ehm direi di no...dove si trova e come si usa?:D

http://pioneeraus.com.au.us.server-fast.com/media/downloads/ADVQUIET_V106.zip

E' facile da usare...

kekkus
07-03-2005, 17:41
grazie settato sul performance:D

jok
07-03-2005, 17:47
Ottimo ;)

uomoserio
07-03-2005, 20:41
Se io trasformo il mio 109 in un A09 seguendo la procedura indicata, poi gli aggiornamenti futuri del firmware dovrò farli utilizzando quelli dell'A09?

nemoprincess81
07-03-2005, 20:55
Ciao a tutti,
ho comprato anch' io un Pioneer 109 la settimana scorsa. Ho masterizzato diversi dvd e ho riscontrato questo problema:

Il masterizzatore riesce a masterizzare senza problemi qualsiasi cosa, ma tutti i dvd-video che ho finora masterizzato non sono leggibili dal mio lettore-dvd Samsung, mentre riesco a leggerli sul lettore da casa.

Ho pensato che il problema poteva essere proprio nel lettore del pc ma non è così, infatti il lettore legge tutto purchè non sia un dvd-video masterizzato con il Pioneer 109.
Ho persino formattato, poi aggiornato il firmware, ma sembra non ci sia nulla da fare.
Cercando qua e là ho capito che il problema è il masterizzatore!
Ora vi chiedo:
1)A qualcun altro è capitata la stessa cosa?
2)Credete sia un difetto del mio masterizzatore o del Pioneer 109?
3)Come risolvere questa cosa?
4)Cosa mi consigliate?

Spero che qualcuno questa volta mi dia una mano
Grazie a tutti.

kekkus
07-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da uomoserio
Se io trasformo il mio 109 in un A09 seguendo la procedura indicata, poi gli aggiornamenti futuri del firmware dovrò farli utilizzando quelli dell'A09?
quoto...adesso che l'ho flashato come si fa?

08r-dc
07-03-2005, 22:32
Originariamente inviato da kekkus
quoto...adesso che l'ho flashato come si fa?

Scusa...ho letto la procedure..però...me la rispiegeresti in breve? Una volta che scopatto i file "R9143109.105" "R9143009.105"...li carico nel programma e poi flasho?! ok? e poi carico l'ultimo firm disponibile per l'A09...giusto?

JiUli0
07-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da kekkus
quoto...adesso che l'ho flashato come si fa?

Si, ora il kernel è riconosciuto come PIO_ADV quindi per i prossimi upgrade fw pioneer devi utilizzare il firmware per l'A09 :D

JiUli0
07-03-2005, 23:02
Originariamente inviato da kekkus
quoto...adesso che l'ho flashato come si fa?

Si giusto :sofico:

Aryan
07-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da nemoprincess81
Ciao a tutti,
ho comprato anch' io un Pioneer 109 la settimana scorsa. Ho masterizzato diversi dvd e ho riscontrato questo problema:

Il masterizzatore riesce a masterizzare senza problemi qualsiasi cosa, ma tutti i dvd-video che ho finora masterizzato non sono leggibili dal mio lettore-dvd Samsung, mentre riesco a leggerli sul lettore da casa.

Ho pensato che il problema poteva essere proprio nel lettore del pc ma non è così, infatti il lettore legge tutto purchè non sia un dvd-video masterizzato con il Pioneer 109.
Ho persino formattato, poi aggiornato il firmware, ma sembra non ci sia nulla da fare.
Cercando qua e là ho capito che il problema è il masterizzatore!
Ora vi chiedo:
1)A qualcun altro è capitata la stessa cosa?
2)Credete sia un difetto del mio masterizzatore o del Pioneer 109?
3)Come risolvere questa cosa?
4)Cosa mi consigliate?

Spero che qualcuno questa volta mi dia una mano
Grazie a tutti.

Tranquillo! E' uno dei problemini del 109 che mi hanno convinto a prendere il NEC(arriverà questa settimana).
Alcuni lamentano problemi di lettura con i -R con PS2, XBOX, lettori da tavolo, lettori da PC... :muro:

kekkus
07-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da JiUli0
Si, ora il kernel è riconosciuto come PIO_ADV quindi per i prossimi upgrade fw pioneer devi utilizzare il firmware per l'A09 :D
e quando saranno disponibili ce lo dirai vero?:D

kekkus
07-03-2005, 23:14
Originariamente inviato da JiUli0
Si, ora il kernel è riconosciuto come PIO_ADV quindi per i prossimi upgrade fw pioneer devi utilizzare il firmware per l'A09 :D
ma dove si legge che è pio adv?A me dice che è sempre un pio 109 1.17:confused:

kekkus
08-03-2005, 00:36
scusate a me col firmware x l'a09 mi legge questo...

master3000
08-03-2005, 02:47
uguale a me

master3000
08-03-2005, 03:07
Originariamente inviato da john.bubuz
Perdonatemi, ma sto diventando scemo: avevo visto che era stato postato un intervento che spiegava QUALE fimware serviva a seconda del tipo di Pio 109, ma non riesco più a trovarlo.
Ora, per la cronaca, il mio Pio 109 è atato acquistato sul ragno, dove lo davano come "OEM". Mi è arrivato senza scatola, in un sacchetto di nylon con un foglio d'ostruzioni e nientaltro.

Quindi: è effettivamente un OEM?
Se si, quale firmware devo mettere e quale devo cercare per le prossime volte?

Grazie!
azz anche a me l'hanno venduto cosi!! cioè in un sacchetto di nylon con un foglio d'istruzioni e fogli vari....

che vuol dire OEM?
e Retail??

qual'è meglio?

che cambia

master3000
08-03-2005, 03:37
Originariamente inviato da FAM
Il Pio 109 è UDMA-4/ATA66, è c'è ben scritto sul manuale che bisogna usare un cavo a 80 fili per sfruttarlo a dovere.
Forse uno che lo ha comprato, e fà addirittura l'errore di leggere la documentazione allegata, sà cosa dice. :rolleyes:

Faccio passare il manuale per lo scanner? ;)

Cmq, io lo vedo da bios, da windows non sò dove avere informazioni più precise oltre la modalità DAM attiva o meno.

come si vede se un cavo è a 80 o 40 fili,
quanto costa qst cavo nel caso io avessi uno di 40?

john.bubuz
08-03-2005, 13:17
Originariamente inviato da jok
http://pioneeraus.com.au.us.server-fast.com/media/downloads/ADVQUIET_V106.zip

E' facile da usare...


SCaricato e installato, ma quando si apre, nella lista delle periferiche, non mi compare nulla...nessun Pio 109...come mai?

jok
08-03-2005, 13:19
Hai messo il firmware del A09XL ?

john.bubuz
08-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da jok
Hai messo il firmware del A09XL ?


Se dici a me, no, non lo ho ancora fatto.

jok
08-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da john.bubuz
Se dici a me, no, non lo ho ancora fatto.

Ecco perchè...
quell'utility funziona solo con gli A09XL :)

Ciao,
Jok

master3000
08-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da master3000
azz anche a me l'hanno venduto cosi!! cioè in un sacchetto di nylon con un foglio d'istruzioni e fogli vari....

che vuol dire OEM?
e Retail??

qual'è meglio?

che cambia

mi autoquoto xkè la mia domanda è all altra pagina

JiUli0
08-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da kekkus
e quando saranno disponibili ce lo dirai vero?:D

Certo :D

p.s. Per vedere il kernel apri con un'editore esadecimale il file R9143009.105:

******** Copyright(c) 2000 Pioneer Corporation ********
This is microcode file.
ID : PIONEER DVD-RW DVR-109
Revision Level : 1.05
Hardware Version : ATA 0009
Kernel Version : PIO_ADV
Destination : PIO_ADV
File Type : Kernel
Generated Date : 05/01/12
Kernel Version2 : 0001

JiUli0
08-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da john.bubuz
SCaricato e installato, ma quando si apre, nella lista delle periferiche, non mi compare nulla...nessun Pio 109...come mai?

Perchè hai un pio 109 OEM e non la versione retail chiamata A09 :)

Per il cavo a 40 pin basta che guardi la piattina, di solito c'è anche scritto: 80 pin wire cable ;)

kekkus
08-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da jok
Ecco perchè...
quell'utility funziona solo con gli A09XL :)

Ciao,
Jok
ah quindi se funge solo col a09xl il mio flash è andato a buon fine giusto?No xchè mi spunta sempre come pio 109

kekkus
08-03-2005, 14:52
allora col firmware dell'a09 xchè la data sull'utility pioneer è 05/02/03??

Caesar_091
08-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da kekkus
allora col firmware dell'a09 xchè la data sull'utility pioneer è 05/02/03??

Anno/Mese/Giorno

kekkus
08-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da Caesar_091
Anno/Mese/Giorno
:eek: e ke è al contrario?????:D

DankanSun
08-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da kekkus
:eek: e ke è al contrario?????:D

si di solito i jappo leggono al contrario :)

kekkus
08-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da DankanSun
si di solito i jappo leggono al contrario :)
jappo cojoni:sofico:
allora direi MODIFICA RIUSCITA!!!:D :sofico:

sblantipodi
08-03-2005, 19:12
Mi date una mano qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=898036

john.bubuz
09-03-2005, 07:59
Scusate, una precisazione:

con la dicitura DVD9, si intendono i DL? E, se si, secondo voi, la PS2 è in grado di leggerli?

y4mon
09-03-2005, 10:00
Originariamente inviato da john.bubuz
Scusate, una precisazione:

con la dicitura DVD9, si intendono i DL? E, se si, secondo voi, la PS2 è in grado di leggerli?

Si x la prima.

Non lo so x la seconda (non ho la ps2).

ciao
Y4mon

Andala
09-03-2005, 16:40
Esiste la versione retail A09XL?
A me sembra di no.

E poi che differenza ci sarebbe con l'A109 standard?
http://www.pioneer.it/it/product_overview.jsp?category_id=442&taxonomy_id=222-273

D@vide
09-03-2005, 16:49
Ciao ragazzi ho due domande da fare:

1-A che serve aggiornare il firmware?

2-Dove trovo quello aggiornato superiore al mio che è la vers.1.05?...deve o nn deve essere originare da Pioneer?

chiedo questo perchè il mio pioneer 109 decripta a una velocità di 2.4X mentre quello del mio amico và addirittura a 12X

grazie

sblantipodi
09-03-2005, 18:08
ragazzi ma voi con quali DVD fate il bench di Nero per testare le performance del Pio?
Io se metto i DVD originali si blocca dando un errore.
Se metto quelli dai fatti da me risulta abbastanza + lento :(

Help me please :(

crepuscolo1
09-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da nemoprincess81
Ciao a tutti,
ho comprato anch' io un Pioneer 109 la settimana scorsa. Ho masterizzato diversi dvd e ho riscontrato questo problema:

Il masterizzatore riesce a masterizzare senza problemi qualsiasi cosa, ma tutti i dvd-video che ho finora masterizzato non sono leggibili dal mio lettore-dvd Samsung, mentre riesco a leggerli sul lettore da casa.

Ho pensato che il problema poteva essere proprio nel lettore del pc ma non è così, infatti il lettore legge tutto purchè non sia un dvd-video masterizzato con il Pioneer 109.
Ho persino formattato, poi aggiornato il firmware, ma sembra non ci sia nulla da fare.
Cercando qua e là ho capito che il problema è il masterizzatore!
Ora vi chiedo:
1)A qualcun altro è capitata la stessa cosa?
2)Credete sia un difetto del mio masterizzatore o del Pioneer 109?
3)Come risolvere questa cosa?
4)Cosa mi consigliate?

Spero che qualcuno questa volta mi dia una mano
Grazie a tutti.


Invece a me lo fa nel lettore da casa. Gli stessi supporti masterizzati con un pio 106 o lg li legge, mentre se masterizzo con il 109 appena comprato mi da disc error. Ho provato a masterizzare su rw+ memorex e il lettore lo legge perfettamente.:muro: Chi mi sa dire perchè?

sblantipodi
09-03-2005, 20:57
ragazzi ma voi con quali DVD fate il bench di Nero per testare le performance del Pio?
Io se metto i DVD originali si blocca dando un errore.
Se metto quelli dai fatti da me risulta abbastanza + lento

Help me please

JiUli0
10-03-2005, 07:59
Originariamente inviato da sblantipodi
ragazzi ma voi con quali DVD fate il bench di Nero per testare le performance del Pio?
Io se metto i DVD originali si blocca dando un errore.
Se metto quelli dai fatti da me risulta abbastanza + lento

Help me please

Puoi spiegarti un po meglio, thx :)

D@vide
10-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da D@vide
Ciao ragazzi ho due domande da fare:

1-A che serve aggiornare il firmware?

2-Dove trovo quello aggiornato superiore al mio che è la vers.1.05?...deve o nn deve essere originare da Pioneer?

chiedo questo perchè il mio pioneer 109 decripta a una velocità di 2.4X mentre quello del mio amico và addirittura a 12X

grazie


Mi autoquoto perchè magari è passata inossterata la mia domanda...

grazie:)

jok
10-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da D@vide
Mi autoquoto perchè magari è passata inossterata la mia domanda...

grazie:)

Non è passata inosservata ma nessuno ha risposto poichè le informazioni che cerchi sono nelle ultime pagine...

Comunque per ora ci sono solo firmware Pioneer originali per il 109.
Il 109 arriva a quasi 5x in ripping, l' A09XL arriva a quasi 13x.

Puoi trasformare il 109 in A09XL seguendo la procedura postata più indietro.

Ciao,
Jok

kekkus
10-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da jok
Non è passata inosservata ma nessuno ha risposto poichè le informazioni che cerchi sono nelle ultime pagine...

Comunque per ora ci sono solo firmware Pioneer originali per il 109.
Il 109 arriva a quasi 5x in ripping, l' A09XL arriva a quasi 13x.

Puoi trasformare il 109 in A09XL seguendo la procedura postata più indietro.

Ciao,
Jok
QUOTO:D

sblantipodi
10-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da JiUli0
Puoi spiegarti un po meglio, thx :)

Con i DVD non Copiati quelli "originali"
non riesco a completare il nero dvd speed.
Mentre se inserisco un normale dvd dati fatto da me riesce a finire il test.

kekkus
10-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da sblantipodi
Con i DVD non Copiati quelli "originali"
non riesco a completare il nero dvd speed.
Mentre se inserisco un normale dvd dati fatto da me riesce a finire il test.
anke a me:eek:

jok
10-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da sblantipodi
Con i DVD non Copiati quelli "originali"
non riesco a completare il nero dvd speed.
Mentre se inserisco un normale dvd dati fatto da me riesce a finire il test.

E' normale se usi dei DVD originali con CSS (films).
Devi usare DVD originali con dati, oppure con films non protetti.
Vanno bene ad esempio i DVD che trovi nelle riviste con prog, demo, ecc

Ciao,
Jok

kekkus
10-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da jok
E' normale se usi dei DVD originali con CSS (films).
Devi usare DVD originali con dati, oppure con films non protetti.
Vanno bene ad esempio i DVD che trovi nelle riviste con prog, demo, ecc

Ciao,
Jok
azz nn lo sapevo:D

D@vide
10-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da jok
Non è passata inosservata ma nessuno ha risposto poichè le informazioni che cerchi sono nelle ultime pagine...

Comunque per ora ci sono solo firmware Pioneer originali per il 109.
Il 109 arriva a quasi 5x in ripping, l' A09XL arriva a quasi 13x.

Puoi trasformare il 109 in A09XL seguendo la procedura postata più indietro.

Ciao,
Jok

A che pagina è?...nn riesco a trovarla la procedura

grazie

kekkus
10-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da D@vide
A che pagina è?...nn riesco a trovarla la procedura

grazie
muoviamolo quel ditino;) fra le ultime cmq...:oink:

Al2003
10-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da sblantipodi
ragazzi ma voi con quali DVD fate il bench di Nero per testare le performance del Pio?
Io se metto i DVD originali si blocca dando un errore.
Se metto quelli dai fatti da me risulta abbastanza + lento :(

Help me please :(

secondo me nn hai il cavo da 80 poli ma hai quello da 40......

Al2003
10-03-2005, 19:29
ops nn avevo letto le ultime risp a quel problema

D@vide
10-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da JiUli0
Appena convertito un pio 109 bulk in un pio a09 con il ripping sbloccato :D

Allora...vi servono i seguenti files:

FIRMWARE A09 v1.05 CON KERNEL:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW105.EXE

FIRMWARE A09 1.17:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW117EU.EXE

DVR UPDATE TOOL 0.9:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate%20v0.9.zip

1) Scompattare il firmware 1.05 in una cartella
2) Aprire DVRUPDATE 0.9 e selezionare dalla cartella il firmware 1.05 ed il relativo kernel
3) Cliccare su start
4) Finito il processo flashare il drive con il fw 1.17 attraverso l'utility originale della pio
5) Enjoy :sofico:

p.s. anche il quiet drive mode è abilitato...in poche parole diventa un'A09 a tutti gli effetti :D

Credits to www.rpc1.org


URGENTE!!!!

Nn mi funziona più il masterizzatore....si può ripristinare allo stato originale o sistemare?

grazie

kekkus
10-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da D@vide
URGENTE!!!!

Nn mi funziona più il masterizzatore....si può ripristinare allo stato originale o sistemare?

grazie
:eek: nn penso mi spiace:boh:

sblantipodi
10-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da D@vide
URGENTE!!!!

Nn mi funziona più il masterizzatore....si può ripristinare allo stato originale o sistemare?

grazie

scusa ma perche' non va +?
E' successo qualcosa durante il firmware update?
Hai seguito i vari procedimenti passo passo come da guida?

In ogni caso prova a rifleshare il tutto.

D@vide
10-03-2005, 20:01
sblantipodi
ti ho inviato un pvt

nn riesco a risolvere il problema eppure mi sembra di aver seguito la procedura nn capisco

sono disperato!

D@vide
10-03-2005, 20:05
Qualcuno se la sente di darmi una mano a risolvere il problema?

vi lascio il mio numero se avete la possibilità di chiamare gratis altrimenti se mi lasciate il vostro vi chiamo immediatamente io

grazie

sblantipodi
10-03-2005, 20:17
Non credo che sia utile che tu parli con qualcuno.
Non c'e' modo per aggiustare un mast "rotto".
Ti ripeto.
Prova a fare il flashing da capo.

Se non va.
Mandalo in assistenza ;)

JiUli0
10-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da D@vide
URGENTE!!!!

Nn mi funziona più il masterizzatore....si può ripristinare allo stato originale o sistemare?

grazie

Puoi riflasharlo sempre con dvrupdate, penso che il tuo drive sia in kernel mode. Rifai la procedura :)

Francesko
11-03-2005, 09:06
facci sapere.... mi sono sempre chiesto se, di fronte a una eventualita' del genere, si sarebbe potuto rimediare.... spero di si per te ;)

D@vide
11-03-2005, 09:21
Niente da fare continua a darmi errori sul decripter

forse nn ho capito bene la procedura, forse ho invertito le cartelle...l'autore ha la possibilità di postare le immagini passo-passo per vedere se ho attuato lo stesso procedimento?

io ho provato a postare ma l'immagine è troppo grande e nn riesco a postarla

grazie a tutti

Fulmine 75
11-03-2005, 09:29
Salve ragazzi anche io ho un 109 mi sucede spesso che quando faccio una copia al volo il mio 109 si ferma :rolleyes: :rolleyes:,mi spiego meglio
Inizia a fare la copia arrivato a 50% rimane con la spia verde accesa ma la scrittura non va avanti,devo riavviare il sistema per farmi dare il DVD,me lo ha fatto anche se copio da Hdd
lo ha fatto anche a voi ??????? sapete che può essere ????
Dite che è rotto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti

jok
11-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da D@vide
Niente da fare continua a darmi errori sul decripter


Dovresti descrivere esattamente il problema, se non viene riconosciuto da Windows oppure quali errori generano i programmi.
Per DVDDecrypter è meglio impostare la regione prima di usarlo, l'hai fatto?

Per le immagini basta che le salvi in gif, dovrebbero occupare attorno ai 40K.

Ciao,
Jok

smashing
11-03-2005, 12:11
Ho appena fatto l'upgrade 109->a09. Sembra funzionare tutto, ora sto rippando con mactheripper e la velocità è buona (purtroppo non mi dice i "x" di estrazione).

rip di 7,05gb in 13minuti, com'è? cmq prima dell'aggiornamento ci metteva di più.

Fulmine 75
11-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da Fulmine 75
Salve ragazzi anche io ho un 109 mi sucede spesso che quando faccio una copia al volo il mio 109 si ferma :rolleyes: :rolleyes:,mi spiego meglio
Inizia a fare la copia arrivato a 50% rimane con la spia verde accesa ma la scrittura non va avanti,devo riavviare il sistema per farmi dare il DVD,me lo ha fatto anche se copio da Hdd
lo ha fatto anche a voi ??????? sapete che può essere ????
Dite che è rotto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti
up

D@vide
11-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da smashing
Ho appena fatto l'upgrade 109->a09. Sembra funzionare tutto, ora sto rippando con mactheripper e la velocità è buona (purtroppo non mi dice i "x" di estrazione).

rip di 7,05gb in 13minuti, com'è? cmq prima dell'aggiornamento ci metteva di più.


Hai la possibilità di postare le immagini passo passo qui?

Altrimenti se ti và ti mando la mia mail me le invii

grazie

smashing
11-03-2005, 13:43
immagini di cosa?
Io ho fatto così:
- ho staccato il pioneer dal mac, l'ho messo sul pc di mio fratello
- ho decompresso il firmware 1.05 dell'A09 (avevo 1.09 del 109)
- con l'drv update ho aggiornato sia il kernel che il firmware
- ho riavviato (non so se serviva)
- ho aggiornato con l'utility della pioneer al 1.17 dell'A09
- ho rimesso il drive sul mac
me lo riconosce sempre come dvr-109 ma non ho più il ripblock e mi funziona l'utility per il quiet mode.

adesso provo a masterizzare con toast un dvd

ps[OT]: con toast (ultima versione) si possono vedere le informazioni di masterizzazione (ad es: se è entrato in funzione il bufferunderrun, lo stato del buffer etc...)?

D@vide
11-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da smashing
immagini di cosa?
Io ho fatto così:
- ho staccato il pioneer dal mac, l'ho messo sul pc di mio fratello
- ho decompresso il firmware 1.05 dell'A09 (avevo 1.09 del 109)
- con l'drv update ho aggiornato sia il kernel che il firmware
- ho riavviato (non so se serviva)
- ho aggiornato con l'utility della pioneer al 1.17 dell'A09
- ho rimesso il drive sul mac
me lo riconosce sempre come dvr-109 ma non ho più il ripblock e mi funziona l'utility per il quiet mode.

adesso provo a masterizzare con toast un dvd

ps[OT]: con toast (ultima versione) si possono vedere le informazioni di masterizzazione (ad es: se è entrato in funzione il bufferunderrun, lo stato del buffer etc...)?


Buone Notizie...
Appena convertito un pio 109 bulk in un pio a09 con il ripping sbloccato

Allora...vi servono i seguenti files:

FIRMWARE A09 v1.05 CON KERNEL:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/P...VRA09_FW105.EXE

FIRMWARE A09 1.17:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/P...A09_FW117EU.EXE

DVR UPDATE TOOL 0.9:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/P...date%20v0.9.zip

1) Scompattare il firmware 1.05 in una cartella -FATTO!-
2) Aprire DVRUPDATE 0.9 e selezionare dalla cartella il firmware 1.05 ed il relativo kernel -QUI HO AVUTO DIFFICOLTA' SU COSA ANDAVA MESSO SUL KARNEL E COSA SUL NORMALE-
3) Cliccare su start -FATTO!-
4) Finito il processo flashare il drive con il fw 1.17 attraverso l'utility originale della pio -SIGNIFICA CHE DEVO LANCIARE SEMPLICEMENTE IL FILE?-
5) Enjoy



allora:
ho scompattato il DVRA09_FW105
ho aperto il DVRupdate v0.9
ci sono due brower una kernel(che nn so cosa significhi) e l'altra Normale
nel karnel ho messo il R9143009.105 nel Normale ho messo il R9143109.105 poi ho clikkato STAR
ha fatto un procedimento ho chiuso sono andato a clikkare DVRA09_FW117EU mi ha aperto una finestrella dos ed è finito tutto

ho fatto per decriptare per prova un cd originale e mi ha dato errori a catena e il X nn faceva nulla es.X2,3 ecc. ecc..

questo è quello che ho fatto ho sbagliato qualcosa?

grazie

jok
11-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da D@vide
ho fatto per decriptare per prova un cd originale e mi ha dato errori a catena e il X nn faceva nulla es.X2,3 ecc. ecc..


Se non rispondi alle domande che ti si fanno e non sei più preciso nelle risposte è difficile aiutarti.

Da quando in qua in CD sono criptati? Forse ti riferivi ad un DVD... in questo caso, hai selezionato la regione come ti ho già scritto?

D@vide
11-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da jok
Se non rispondi alle domande che ti si fanno e non sei più preciso nelle risposte è difficile aiutarti.

Da quando in qua in CD sono criptati? Forse ti riferivi ad un DVD... in questo caso, hai selezionato la regione come ti ho già scritto?


E' vero hai ragione...sì un dvd originale

la regione selezionata 2

jok
11-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da D@vide
E' vero hai ragione...sì un dvd originale

la regione selezionata 2

Non è che hai beccato un DVD protetto? Molti di quelli nuovi lo sono, in questo caso devi usare AnyDVD...

D@vide
11-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da jok
Non è che hai beccato un DVD protetto? Molti di quelli nuovi lo sono, in questo caso devi usare AnyDVD...


No perchè ho provato a decriptare uno che avevo già decriptato per vedere la differenza...

D@vide
11-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da D@vide
Buone Notizie...
Appena convertito un pio 109 bulk in un pio a09 con il ripping sbloccato

Allora...vi servono i seguenti files:

FIRMWARE A09 v1.05 CON KERNEL:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/P...VRA09_FW105.EXE

FIRMWARE A09 1.17:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/P...A09_FW117EU.EXE

DVR UPDATE TOOL 0.9:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/P...date%20v0.9.zip

1) Scompattare il firmware 1.05 in una cartella -FATTO!-
2) Aprire DVRUPDATE 0.9 e selezionare dalla cartella il firmware 1.05 ed il relativo kernel -QUI HO AVUTO DIFFICOLTA' SU COSA ANDAVA MESSO SUL KARNEL E COSA SUL NORMALE-
3) Cliccare su start -FATTO!-
4) Finito il processo flashare il drive con il fw 1.17 attraverso l'utility originale della pio -SIGNIFICA CHE DEVO LANCIARE SEMPLICEMENTE IL FILE?-
5) Enjoy



allora:
ho scompattato il DVRA09_FW105
ho aperto il DVRupdate v0.9
ci sono due brower una kernel(che nn so cosa significhi) e l'altra Normale
nel karnel ho messo il R9143009.105 nel Normale ho messo il R9143109.105 poi ho clikkato STAR
ha fatto un procedimento ho chiuso sono andato a clikkare DVRA09_FW117EU mi ha aperto una finestrella dos ed è finito tutto

ho fatto per decriptare per prova un cd originale e mi ha dato errori a catena e il X nn faceva nulla es.X2,3 ecc. ecc..

questo è quello che ho fatto ho sbagliato qualcosa?

grazie

Ragazzi nn è che voglio mettervi fretta, ma vorrei solo sapere se quanto ho fatto qui sopra è corretto oppure ho sbagliato qualcosa e se ho sbagliato io qualcosa sapere cosa così ci riprovo...

grazie ancora a tutti

D@vide
11-03-2005, 15:34
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


:confused: :rolleyes: :cry:

smashing
11-03-2005, 15:43
Per quanto mi riguarda hai eseguito i passi giusti. Nella selezione dei due file c'era un filtro quindi era difficile sbagliare. Hai provato a riflashare il tutto?

D@vide
11-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da smashing
Per quanto mi riguarda hai eseguito i passi giusti. Nella selezione dei due file c'era un filtro quindi era difficile sbagliare. Hai provato a riflashare il tutto?


Bene questo mi conforta..

quindi nn è possibile sbagliare?...infatti se aprivo nel DVR UPDATE TOOL 0.9 il brower KERNEL mi dava un solo file mentra nella "normale" me ne dava un'altro

mi conforta davvero che nn ci siano errori nella mia procedura,questo mi toglio l'incognita che abbia sbagliato qualcosa

ne sei certo che tutto il procedimento che ho svolto sia corretto secondo quanto ti ho scritto?

grazie

iol
11-03-2005, 16:08
Raga leggevo su qualche forum che tale masterizzatore marchiava i dvd di backup console come bad e quindi la ps2 ad esempio ha problemi a leggerli.
In pratica è come se scrivesse il lead in troppo staccato dal centro.

Qualcuno può rincuorarmi in merito?

PErchè se no me lo vendo e prendo direttamente il plextore 716A.

Che dite?

Grazie

D@vide
11-03-2005, 16:11
Adesso dalla precedente vers.1.05 mi dice vers. 1.17

è corretto?

JiUli0
11-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Fulmine 75
up

Già che il 109 ha problemi di buffer con la v1.17, evita di fare copie al volo. Fatti un'immagine su hd e poi la scrivi in un dvd :)

D@vide
11-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da JiUli0
Già che il 109 ha problemi di buffer con la v1.17, evita di fare copie al volo. Fatti un'immagine su hd e poi la scrivi in un dvd :)


Oh cacchio la vers.1.17 ha problemi con il buffer?
Una curiosità...ma è normale che il buffer resti a 0%, a me lo ha sempre fatto solo adesso che ho la vers. 1.17 ogni tanto vedo che si muove

è normale?

grazie

JiUli0
11-03-2005, 17:08
Istruzioni un po + dettagliate....:sofico:

1) Caricare il firmware e il kernel dell'A09 v1.05:

http://img166.exs.cx/img166/1448/13db.jpg

Successivamente cliccate su START ed aspettare che finisca

2) Flashare con il firmware originale v1.17 A09 scompattando l'exe (sfx) in una cartella e poi startando il file UPGA09.exe

3) Aspettare il messaggio di corretto flash del drive

4) Riavviare il pc

5) Settatevi il drive con l'utility Pioneer:

http://s29.yousendit.com/d.aspx?id=3AU2DZMA2R87S2FPQ8M85LEAT7

http://img224.exs.cx/img224/6788/21vy.jpg

;) ;)

JiUli0
11-03-2005, 17:10
Originariamente inviato da D@vide
Oh cacchio la vers.1.17 ha problemi con il buffer?
Una curiosità...ma è normale che il buffer resti a 0%, a me lo ha sempre fatto solo adesso che ho la vers. 1.17 ogni tanto vedo che si muove

è normale?

grazie

Dalle prove che ho fatto il fw 1.17 del 109 OEM non soffre particolarmente di questo problema, mentre l'A09 retail ha il buffer un po fluttuante...di sicuro pioneer nella prossima rel fw fixerà pure questo :)

D@vide
11-03-2005, 17:18
Grazie mille ora è tutto chiaro

ci riprovo anche se per fortuna avevo fatto giusto...evidentemente qualcosa nn ha funzionato

grazie JiUli0

Fulmine 75
11-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da JiUli0
Già che il 109 ha problemi di buffer con la v1.17, evita di fare copie al volo. Fatti un'immagine su hd e poi la scrivi in un dvd :)
Io non ho la versione 1.17 e non riesco a capire ne anche che versione ho sotto dite che il mio problema può dipendere anche dalle versione troppo vecchia???????????
Vi faccio vedere!!!!

http://img118.exs.cx/img118/3195/pio1090kb.jpg (http://www.imageshack.us)

JiUli0
11-03-2005, 17:23
Hai la v1.01 come firmware originale pio nel master. Flashalo alla versione 1.05 con il fw dell'A09 e poi procedi con l'upgrade alla v1.17 con l'utility originale pioneer :)

L'1.01 è un suicidio come firmware, flashalo subito! :D

Fulmine 75
11-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da JiUli0
Hai la v1.01 come firmware originale pio nel master. Flashalo alla versione 1.05 con il fw dell'A09 e poi procedi con l'upgrade alla v1.17 con l'utility originale pioneer :)

L'1.01 è un suicidio come firmware, flashalo subito! :D
Allora potrebbe dipendere dalla versione che ho il problema che mi ferma le copie che ne dici
:cry:

JiUli0
11-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Fulmine 75
Allora potrebbe dipendere dalla versione che ho il problema che mi ferma le copie che ne dici
:cry:

La risposta che ti ho dato sopra dice indirettamente di si :D

Fulmine 75
11-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da JiUli0
La risposta che ti ho dato sopra dice indirettamente di si :D
Ok grazie mille lo flaschio immediantamente sperando di non fare casini e rovinare il 109 vi faccio sapere come è andata grazie milleeeeeeee:D :D

iol
11-03-2005, 23:15
In definitiva qualcuno ha avuto problemi con i backup per la ps2?

Tnx

Aryan
12-03-2005, 00:50
Originariamente inviato da iol
In definitiva qualcuno ha avuto problemi con i backup per la ps2?

Tnx
Sembra che in qualche configurazione il problema ci sia(anche con XBOX). Anche in forum stranieri alcuni se ne lamentano. Io ormai ho preso il NEC invece di aspettare il firmware definitivo per il PIO... :muro:

sblantipodi
12-03-2005, 00:59
Originariamente inviato da Aryan
Sembra che in qualche configurazione il problema ci sia(anche con XBOX). Anche in forum stranieri alcuni se ne lamentano. Io ormai ho preso il NEC invece di aspettare il firmware definitivo per il PIO... :muro:

ma xche' che probl hanno i PIO?

El Porcharo
12-03-2005, 03:03
Originariamente inviato da iol
In definitiva qualcuno ha avuto problemi con i backup per la ps2?

Tnx
io no, ho fatto 3CD e 2 DVD e li legge alla perfezione.
la versione del fw è la 1.05

iol
12-03-2005, 05:01
Originariamente inviato da sblantipodi
ma xche' che probl hanno i PIO?
In pratica è come se scrivesse il lead in troppo staccato dal centro.
E quindiui i i backup vengono marchiati come BAD e la ps2 non li legge... BOH!
:muro:

Francesko
12-03-2005, 07:47
io ho sia ps2 che xbox.... come firmware ho 1.17 ..... fin'ora nessunproblema tutto cio' che ho masterizzato ha funzionato perfettamente.

john.bubuz
12-03-2005, 08:26
Originariamente inviato da El Porcharo
io no, ho fatto 3CD e 2 DVD e li legge alla perfezione.
la versione del fw è la 1.05


Idem in tutto: n° copie andate a buon fine, 3 DVD su 3, con firware 1.05, senza alcun aggiornamento, usando SOLO DVD -R verbatim con superfice printable, presi da un negoziante che li aveva nella campana e me li ha venduti sciolti.

Intel-Inside
12-03-2005, 08:37
Ragazzi, oggi e domani ce' la fiera di computer a Brescia, se per caso trovo sia il Pio109 sia il NEC quale prendo? :D

Grazie!

joshi74
12-03-2005, 08:40
neanke io ho avuto problemi con i backup ps2 e xbox.
ne ho fatti su dvd-r princo e verbatim e tutti letti alla perfezione senza nessun problema.
firmware 1.17
ciao:D

Francesko
12-03-2005, 08:42
ma se noi non abbiamo nessun problema con le nostre copie di backup di giochi per ps2 e xbox perche' c'e' sempre qualcuno che si diverte a diffondere queste falsita'? questione di interessi? :eek:

iol
12-03-2005, 09:24
Originariamente inviato da Francesko
ma se noi non abbiamo nessun problema con le nostre copie di backup di giochi per ps2 e xbox perche' c'e' sempre qualcuno che si diverte a diffondere queste falsita'? questione di interessi? :eek:
a me personalmente l'ha detto un mio amico che si è addirittura venduto il 109 per prendersi il plextor...

Magari era sfigato il suo modello cmq lunedì mi arriva e farò dei tests :)

:p