PDA

View Full Version : USCITO PIONEER 109!!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

08r-dc
24-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Pesse
eliminano il riplock??? (in particolare quello del 109)
è questione di vita o di morte in quanto devo decidere immediatamente tra pioneer 109 e LG 4163B... :confused:

per jok: il firmware a cui facevi riferimento un paio di post fa è l'1.40 per A09?? la conversione tra 109 e A09 mi pare sia possibile giusto (disponendo del kernel...) quindi si potrebbe eliminare sto riplock?

Thanks!!!


Io non ho capito sto fatto! La conversione del 109 all'A09 si può fare con qualsiasi firmware che disponga di kernel?
Oppure si deve procedere cmq con la procedura di qualche pagina dietro?

Una risposta Definitiva non l'ha mai data nessuno...sopratutto chiara...ognuno pensa a scrivere e a non leggere le domande e le richieste di chi è meno pratico...

Aryan
24-03-2005, 22:56
Originariamente inviato da Al2003
azz, di norma lo fa in CAV, xkè segna Z-CLV ?
Ma la smettete di fare sempre le stesse domande??? :muro:

Intanto a 8x non scriverà MAI in CAV ma al massimo in PCAV. Se ti leggi le ultime 2 pagine ho scritto un miliardo di volte che il PIO 109 scrive in PCAV a 8x e 12x solo con supporti 16x Certificati Pioneer altrimenti scrive in ZCLV... :rolleyes:

iol
24-03-2005, 23:18
Originariamente inviato da Aryan
Ma la smettete di fare sempre le stesse domande??? :muro:

Intanto a 8x non scriverà MAI in CAV ma al massimo in PCAV. Se ti leggi le ultime 2 pagine ho scritto un miliardo di volte che il PIO 109 scrive in PCAV a 8x e 12x solo con supporti 16x Certificati Pioneer altrimenti scrive in ZCLV... :rolleyes:
Scusa hai ragione... ma pensavo che i verbatim fossero certificati per qeusto mi sono domandato il perchè...

Aryan
24-03-2005, 23:26
Originariamente inviato da iol
Scusa hai ragione... ma pensavo che i verbatim fossero certificati per qeusto mi sono domandato il perchè...
I Verbatim sono certificati col 109 a partire dal fw 1.17
Ma come ti ho detto per scrivere in PCAV a 8x e 12x devi usare dei Verbatim o altri supporti certificati con velocità massima di scrittura di 16x. Se utilizzi i Verbatim 8x anche se certificati il PIO scriverà in ZCLV... :muro:

Al2003
24-03-2005, 23:59
...

iol
25-03-2005, 01:16
Originariamente inviato da Aryan
I Verbatim sono certificati col 109 a partire dal fw 1.17
Ma come ti ho detto per scrivere in PCAV a 8x e 12x devi usare dei Verbatim o altri supporti certificati con velocità massima di scrittura di 16x. Se utilizzi i Verbatim 8x anche se certificati il PIO scriverà in ZCLV... :muro:

tutto chiaro :D

JiUli0
25-03-2005, 08:04
Originariamente inviato da Al2003
scusa la domanda ma questa versione ke differenze ha con quello sempre 1.40 ma ke è stato rilasciato prima? E poi ki ha già messo l' 1.40 di prima se mette questo cambia qualcosa o rimane invariata la situaz?

Bisognerebbe fare un confronto MD5 sui files per vedere se cambia qualcosa. Il fatto è che l'1.40 era uscito su un sito cinese non pioneer e quindi non rilasciato ufficialmente. :D

@ Pesse

Al momento per eliminare il riplock devi fare 109@A09. Cerca nei post indietro che se ne è discusso ampiamente. :)

JiUli0
25-03-2005, 08:05
Originariamente inviato da 08r-dc
Io non ho capito sto fatto! La conversione del 109 all'A09 si può fare con qualsiasi firmware che disponga di kernel?


Si :D

jok
25-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da Pesse
per jok: il firmware a cui facevi riferimento un paio di post fa è l'1.40 per A09?? la conversione tra 109 e A09 mi pare sia possibile giusto (disponendo del kernel...) quindi si potrebbe eliminare sto riplock?

Thanks!!!

Ti hanno già risposto, comunque col firmware 1.40 per A09 si elimina il riplock. Essendo presente il kernel dovrebbe bastare scompattare il file ed usare DVRUpdate.

Ciao,
Jok

sblantipodi
25-03-2005, 13:15
Posso aggiornare tranquillamente il mio 109@A09 con il firmware 1.40 per A09 linkato qui su?

jetbear
25-03-2005, 16:42
Chi mi spiega il perche' del grafico ?
Ho usati DVD verbatim Adv Azo 8x ,
manufacturer :TYG02 con Pio A09-XLC.

Ps:non riesco a postare la foto !!

jetbear
25-03-2005, 17:29
Chi mi spiega il perche' del grafico ?
Ho usati DVD verbatim Adv Azo 8x ,
manufacturer :TYG02 con Pio A09-XLC

08r-dc
25-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da JiUli0
Si :D

AH..ok grazie...meno male che c'è qualcuno che legge!

P.s. io consiglierei cmq di fare un thread a parte dove tenere aggiornato il primo post con i firmware (magari non solo del pio ma di tutti i mast...come c'è per le mobo, mi pare in overclock) e le varie miniguide per aggiornare/moddare...nel quale non ci siano risposte da parte nostra...magari un thread di quelli "chiusi"sarebbe una cosa molto utile (e sicuramente meno confusionaria) per tutti

Aryan
25-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da jetbear
Chi mi spiega il perche' del grafico ?
Ho usati DVD verbatim Adv Azo 8x ,
manufacturer :TYG02 con Pio A09-XLC
Complimenti! Sei il miliardesimo utente che fa la stessa domanda stupida... :muro: :rolleyes:
Hai usato un supporto non a 16x e non certificato pioneer???
Allora a 8x e 12x scriverà in ZCLV... :O

FAM
25-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da Aryan
Complimenti! Sei il miliardesimo utente che fa la stessa domanda stupida... :muro: :rolleyes:

Ci vorrebe un bot che risponda in automatico alle domande su dischi certificati/cavi/firmware/software di mast. :sofico:

Aryan
25-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da FAM
Ci vorrebe un bot che risponda in automatico alle domande su dischi certificati/cavi/firmware/software di mast. :sofico:
Basterebbe fare come nel thread del NEC 3520 dove in prima pagina sono segnate tutte le info + importanti... :O ;)

FAM
25-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da Aryan
Basterebbe fare come nel thread del NEC 3520 dove in prima pagina sono segnate tutte le info + importanti... :O ;)

Questo lo ha aperto l'utente vegalox ;)

jetbear
26-03-2005, 01:15
Originariamente inviato da Aryan
Complimenti! Sei il miliardesimo utente che fa la stessa domanda stupida... :muro: :rolleyes:
Hai usato un supporto non a 16x e non certificato pioneer???
Allora a 8x e 12x scriverà in ZCLV... :O

To' guarda il solito castellano che parla x niente :muro:
Non mi pare di aver fatto quella domanda !!
Se avessi letto e guardato + attentamente il test di Dvd Speed
(completamente diverso da quelli precedenti)ti saresti accorto che il Pio A09 Xlc
ha fatto meta' disco a 8X e meta' a 12X il tutto
con lo stesso DVD(verbatim Adv. azo 8X ,manufacturer :TYG02 )

Perche' 8 e poi 12X ,mentre negli altri grafici(sempre con Verbatim 8X) resta a 8x ?

Aryan
26-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da jetbear
To' guarda il solito castellano che parla x niente :muro:
Non mi pare di aver fatto quella domanda !!
Se avessi letto e guardato + attentamente il test di Dvd Speed
(completamente diverso da quelli precedenti)ti saresti accorto che il Pio A09 Xlc
ha fatto meta' disco a 8X e meta' a 12X il tutto
con lo stesso DVD(verbatim Adv. azo 8X ,manufacturer :TYG02 )

Perche' 8 e poi 12X ,mentre negli altri grafici(sempre con Verbatim 8X) resta a 8x ?
Perché prob il fw che hai sblocca la velocità sui supporti migliori... :O
Anche il mio NEC scrive i Verba 8x a 12x in ZCLV. Con il tuo può essere successa la stessa cosa amico castellano... ;)

Aryan
26-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da FAM
Questo lo ha aperto l'utente vegalox ;)
Da quel che ho visto questo utente lo bannano un giorno si e uno anche... :asd:
Mi dispiace per voi... :(

jetbear
26-03-2005, 11:40
Originariamente inviato da Aryan
Perché prob il fw che hai sblocca la velocità sui supporti migliori... :O
Anche il mio NEC scrive i Verba 8x a 12x in ZCLV. Con il tuo può essere successa la stessa cosa amico castellano... ;)

Grazie della risposta.
.... vuol dire che questi Verbatim 8x li posso masterizzare a 12x ?

Potrebbe essere che il mio Pio A09XLC(quello con il pulsante tondo) masterizzi diversamente dal Pio109@A09 ???

D@vide
26-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da JiUli0
Firmware UFFICIALI 1.40 Out sia per A09 che 109 OEM qui

109:

http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE

A09

http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=RA09_FW140EU.EXE

Contengono anche il kernel :sofico:

Visto solo ora...qualcuno lo ha testato?

Ci sono differenze importanti dal firmware A09 1.17 convertito dal 109?

grazie

kekkus
26-03-2005, 12:59
julio aspè ma come lo installo il nuovo firmware?Nn vorrei far danni

L4LL0
26-03-2005, 13:07
ho dei philips 52x che nero mi riconosce come 32x..questione di firmware vero?

FAM
26-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da L4LL0
ho dei philips 52x che nero mi riconosce come 32x..questione di firmware vero?

http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=43-92

Write Speed CD-R:
40x CAV (6.00 MB/sec)
32x PCAV (4.80 MB/sec)
16x CLV (2.40 MB/sec)
10x CLV (1.50 MB/sec)
4x CLV (0.60 MB/sec)

Quindi a 52x non te li vedrà mai... potremmo chiederci perchè non ti permetta il 40x però... :confused:

kekkus
26-03-2005, 13:15
ok firmware aggiornato alla 1.40 A09...nn c'è male:D

L4LL0
26-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da FAM
http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=9914&taxonomy_id=43-92

Write Speed CD-R:
40x CAV (6.00 MB/sec)
32x PCAV (4.80 MB/sec)
16x CLV (2.40 MB/sec)
10x CLV (1.50 MB/sec)
4x CLV (0.60 MB/sec)

Quindi a 52x non te li vedrà mai... potremmo chiederci perchè non ti permetta il 40x però... :confused:

chissa' dove avevo letto 52x :)
cmq mi vede 32x al max, la mia e' giusto una curiosita' perche tanto faccio 1cd all'anno e quindi 32x o 40x mi cambia poco

Aryan
26-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da jetbear
Grazie della risposta.
.... vuol dire che questi Verbatim 8x li posso masterizzare a 12x ?

Potrebbe essere che il mio Pio A09XLC(quello con il pulsante tondo) masterizzi diversamente dal Pio109@A09 ???
Si.Essendo di qualità elevata supportano una velocità anche di 12x sebbene certificati per 8x. Ricorda cmq che non mi risulta esistano dei Verbatim a 12x, ma solo 4x, 8x, 16x(tralascio i + vecchi)... :)

JiUli0
26-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da kekkus
ok firmware aggiornato alla 1.40 A09...nn c'è male:D

Buono :sofico:

D@vide
26-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da D@vide
Firmware UFFICIALI 1.40 Out sia per A09 che 109 OEM qui

109:

http://www.pioneer-eur.com/eur/down...109_FW140EU.EXE

A09

http://www.pioneer-eur.com/eur/down...A09_FW140EU.EXE



Visto solo ora...qualcuno lo ha testato?

Ci sono differenze importanti dal firmware A09 1.17 convertito dal 109?

grazie


nulla?....JiUli0...

kekkus
26-03-2005, 15:22
cmq ke differenze ci sono fra 1.17 e 1.40?We appena ne escono altri dicci:D

FAM
26-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da kekkus
cmq ke differenze ci sono fra 1.17 e 1.40?We appena ne escono altri dicci:D

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html

JiUli0
26-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da FAM
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html

Quoto. Spero solo che nei prossimi fw implementino il CAV anche per supporti non certificati altrimenti sai che pacco....:(

kekkus
26-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da FAM
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html
quindi solo supporto ad altri dvd...

L4LL0
27-03-2005, 23:43
Mi servirebbe un'informazione: appena si aggiorna all'A09 quale modalita' di QUITE e' selezionata di default?

Appena flashato il tutto ho rippato un dvd originale e il risultato e' stato questo:

Average Read Rate: 11.860 KB/s (8.6x) - Maximum Read Rate: 16.957 KB/s (12.2x)

Poi ho provato il Performance Mode e questo e' stato il risultato: Average Read Rate: 8.982 KB/s (6.5x) - Maximum Read Rate: 12.698 KB/s (9.2x)

Ora qualunque modalita' provi non mi supera i:

I 00:41:31 Average Read Rate: 8.951 KB/s (6.5x) - Maximum Read Rate: 12.698 KB/s (9.2x)

Che ho combinato? :)

L4LL0
28-03-2005, 00:27
Ho risolto, ho dovuto riflashare il fw del 109 e poi nuovamente quello dell'A09; era colpa del programmino per regolare il quite mode, praticamente ogni volta che aprivo quello la velocita' non mi saliva a piu di 9.2x; alla terza volta che ho rinstallato il kernel non l'ho piu aperto e la velocita' e' tornata a 12.2x di picco.
Se volete un consiglio non scaricatelo nemmeno (tanto non fa nulla ed e' inutile), poi fate vobis :)

john.bubuz
29-03-2005, 07:43
Regà, una cosa assurda:

ieri mi masterizzo col Pio 109, usando Alcoohol 120%, alcuni CD 12x (sottolineo CD, non DVD) e mi trovo che il Pio li scrive inizialmente a 12x, ma alla fine della masterizzazione arriva addirittura a 16x... è sempre questione di FW?

Aryan
29-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da john.bubuz
Regà, una cosa assurda:

ieri mi masterizzo col Pio 109, usando Alcoohol 120%, alcuni CD 12x (sottolineo CD, non DVD) e mi trovo che il Pio li scrive inizialmente a 12x, ma alla fine della masterizzazione arriva addirittura a 16x... è sempre questione di FW?
Strano! A 12x li scrive in CLV e quindi la velocità è costante per tutta la masterizzazione. Quello che mi descrivi sembra un PCAV... :confused:

jok
29-03-2005, 10:48
Io ho notato che scrive in PCAV anche su supporti non certificati.
Ho provato con dei Datasafe Premium 52x che vengono riconosciuti come 32x (anzichè 40x come quelli certificati) ma vengono scritti in PCAV 16x-32x :)
Questo col firmware 1.40.

Ciao,
Jok

sblantipodi
29-03-2005, 12:20
Il mio Pio 109@A09 1.40
continua a scrivere i Verbatim +R 16x ma durante la masterizzazione ci sono dei piccoli svuotamenti del buffer che interrompono la masterizzazione per poi riprenderla successivamente.

Ma che vuol dire?
Mi stanno girando le @@

Aryan
29-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da jok
Io ho notato che scrive in PCAV anche su supporti non certificati.
Ho provato con dei Datasafe Premium 52x che vengono riconosciuti come 32x (anzichè 40x come quelli certificati) ma vengono scritti in PCAV 16x-32x :)
Questo col firmware 1.40.

Ciao,
Jok
Quando parlavo di CERTIFICATI PIONEER intendevo i DVD, non i CD... :O
I CD li scrive sempre nello stesso modo:
Pioneer:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV

El mouse
29-03-2005, 12:34
Ma si trovano gia i dvd-r dl?

jok
29-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Aryan
Quando parlavo di CERTIFICATI PIONEER intendevo i DVD, non i CD... :O
I CD li scrive sempre nello stesso modo:
Pioneer:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV

Non mi risulta tu sia un possessore del Pioneer 109 :D
Ti sbagli per quanto riguarda i CD: per essere scritti a 40x in CAV devono essere certificati ;)
I CD 52x non certificati vengono normalmente scritti a 32x in Z-CLV. La cosa strana che ho notato è che i Datasafe 52x vengono scritti a 32x in PCAV (16-32x) col firmware 1.40. Niente male :)

Ciao,
Jok

Al2003
29-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da jok
Non mi risulta tu sia un possessore del Pioneer 109 :D
Ti sbagli per quanto riguarda i CD: per essere scritti a 40x in CAV devono essere certificati ;)
I CD 52x non certificati vengono normalmente scritti a 32x in Z-CLV. La cosa strana che ho notato è che i Datasafe 52x vengono scritti a 32x in PCAV (16-32x) col firmware 1.40. Niente male :)

Ciao,
Jok

già notato ank'io, bueno :D

Aryan
29-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da jok
Non mi risulta tu sia un possessore del Pioneer 109 :D

Però ho creato un thread che illustra le caratteristiche del PIO, NEC, LG, PLEX. Inoltre io ero orientato sul PIO, ma visti i problemi di gioventù e il fatto che usa meccanica e ottica NEC e che quest'ultimo costa meno le cose sono andate diversamente... ;)

gogetas
30-03-2005, 17:02
dove vai :muro:

Pesse
30-03-2005, 17:31
scusate la banalità, ma x distinguere un cavo da 80 pin da uno da 40 devo contare i fili giusto? in effetti, per correttezza, entrambi sono da 40pin ma uno da 80 fili e l'altro da 40... giusto? entrambi hanno la stessa larghezza ma nel cavo da 80 sono molto più "compatti"?? inoltre, in quest'ultimi il pin20 è tappato?

NB: qualcuno sa dirmi se posso utilizzare il cavo in dotazione con la asus a7n8x-e deluxe che riporta l'etichetta "hdd cable"??

thanks!!

sblantipodi
30-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da Pesse
scusate la banalità, ma x distinguere un cavo da 80 pin da uno da 40 devo contare i fili giusto? in effetti, per correttezza, entrambi sono da 40pin ma uno da 80 fili e l'altro da 40... giusto? entrambi hanno la stessa larghezza ma nel cavo da 80 sono molto più "compatti"?? inoltre, in quest'ultimi il pin20 è tappato?

NB: qualcuno sa dirmi se posso utilizzare il cavo in dotazione con la asus a7n8x-e deluxe che riporta l'etichetta "hdd cable"??

thanks!!

si puoi usarlo

L4LL0
30-03-2005, 18:53
Magari lo sapete gia', oggi ho provato a fare un DVD+R DL Verbatim 2.4x; il 109@A09 1.40 lo fa scrivere a 6x nonostante sia certificato 2.4x.
Fatto a 4x e va benissimo :)

VIXXX
31-03-2005, 08:48
Raga scusate ma come si fa la modifica al 109 e che vantaggi ha ??
Magari sono pigro ma ci son troppe pagine da sfogliare se potete indicarmelo.......:sofico:

Grazie
CIAO

sblantipodi
31-03-2005, 20:29
Sono dieci volte che lo chiedo spero che questa sia la volta buona.

Ho un Pio 109@A09 1.40
i Verbatim +R 16x certificati

vengono scritti in modo inusuale.

Durante la masterizzazione ci sono vari interruzioni della scrittura.
Ma questo pioneer e' proprio un cesso o sono io che non ci ho capito molto?

Al2003
31-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da sblantipodi
Sono dieci volte che lo chiedo spero che questa sia la volta buona.

Ho un Pio 109@A09 1.40
i Verbatim +R 16x certificati

vengono scritti in modo inusuale.

Durante la masterizzazione ci sono vari interruzioni della scrittura.
Ma questo pioneer e' proprio un cesso o sono io che non ci ho capito molto?


se x interruzioni intendi ke la lucetta ke dovrebbe stare sempre accesa mentre masterizzi si spegne ogni tanto è + o - normaleke lo fà, cmq se funzia il DVD dopo la scrittura è ok, se x interruzione intendi altro...spiega meglio il problema

sblantipodi
01-04-2005, 13:02
Originariamente inviato da Al2003
se x interruzioni intendi ke la lucetta ke dovrebbe stare sempre accesa mentre masterizzi si spegne ogni tanto è + o - normaleke lo fà, cmq se funzia il DVD dopo la scrittura è ok, se x interruzione intendi altro...spiega meglio il problema

si intendo proprio la lucetta del pio che si spegne.
In ogni caso si spegne anche quella del disco quindi non credo proprio che in quei momenti la masterizzazione continui.

Sto pio mo lo butto dalla finestra.
Un masterizzatore serio?

y4mon
01-04-2005, 13:34
Originariamente inviato da sblantipodi
Sto pio mo lo butto dalla finestra.
Un masterizzatore serio?

Non scoraggiarti...

i Pioneer sono masterizzatori seri, è solo questo 109 che manifesta qualche peccato di gioventù, che magari si risolverà con aggiornamenti firmware.

Del resto anche quello che (secondo me) ad oggi è uno dei migliori masterizzatori DL il Plextor, col firmware 1.03 qualche difettuccio ce l'aveva, poi è uscito l'1.04 ed è andato a meraviglia (pensa che oggi è uscito l'1.06...).

Cmq, giusto x tagliare la testa al toro... riguardo al tuo problema l'hd da cui prelevi i dati x la masterizzazione è deframmentato?

Perchè in caso contrario a qualcuno (anche con altri masterizzatori) ha dato problemi proprio l'eccessiva frammentazione dell'hd.

ciao
Y4mon

john.bubuz
01-04-2005, 13:54
Giusto per la cronaca: mi sono iscritto ad una "newsletter intelligente" gestita dalla Pioneer Australia. Ogni volta che c'è un nnuovo firmware ufficiale, nel nostro caso, specifico per il Pio 109, mi mandano una mail. Ecco cosa diceva l'ultima mandatami ieri, così molti si rincuorano sula validità del fw 1.40 (Okkio! Ogni riferimento è relativo SOLO al Pio 109 versione Bulk, quello venduto solo con foglieto di istruzioni in sacchetto di celophan, per intenderci !!!):

Hello ,

Pioneer Australia would like to inform you that an updated version of firmware 1.40 is now available for the DVR-109 and DVR-109BK.

Please click on the link below to visit the site, then download the firmware update file DVR_109_FW140.zip.

http://www.pioneeraus.com.au/computer/disclaimer.aspx?file=DVR_109_FW140.zip,

Thank you,
Pioneer Electronics Australia.

sblantipodi
01-04-2005, 16:59
Originariamente inviato da y4mon
Non scoraggiarti...

i Pioneer sono masterizzatori seri, è solo questo 109 che manifesta qualche peccato di gioventù, che magari si risolverà con aggiornamenti firmware.

Del resto anche quello che (secondo me) ad oggi è uno dei migliori masterizzatori DL il Plextor, col firmware 1.03 qualche difettuccio ce l'aveva, poi è uscito l'1.04 ed è andato a meraviglia (pensa che oggi è uscito l'1.06...).

Cmq, giusto x tagliare la testa al toro... riguardo al tuo problema l'hd da cui prelevi i dati x la masterizzazione è deframmentato?

Perchè in caso contrario a qualcuno (anche con altri masterizzatori) ha dato problemi proprio l'eccessiva frammentazione dell'hd.

ciao
Y4mon

Non credo sia un probl di frammentazione del disco.
Lo stesso problema lo ho sia con NTFS appena deframmentato
sia con EXT3 di Linux.

PS: I dischi sono pure in Raid0 quindi non credo che siano loro il collo di bottiglia :(

VIXXX
02-04-2005, 17:05
Raga io ho fatto il procedimento per portare il mio dvr 109@A09 e poi ho messo 1.40 per A09, ho masterizzato lo stesso DVD con gli stessi file ma gli errori sono gli stessi la scrittura non migliora quasi per niente.
Come mai ??? dato che ho visto che si dice che migliora notevolmente??
CIAO E GRAZIE

Al2003
02-04-2005, 17:21
ke migliora notevolmente nn mi sembra....rimane sempre uguale al 109 solo ke viene sbloccato il rip, il bitsetting e qualke altra cosa

Ricky78
03-04-2005, 01:42
Ciao ragazzi,
sto leggendo piano piano tutta la discussione... vorrei sapere se questo Pioneer fa un basso numero di errori (meno del Nec) nel masterizzare DVD-CD e relativi supporti con cui va meglio...
Inoltre se permette la estrazione-scrittura con le protezioni safedisk, securom e starforce... quelle dei video***** per intenderci...
O mi consigliate il Nec 3520?...

Grazie mille a chi mi aiuterà!

Ricky78
03-04-2005, 11:31
up

Francesko
04-04-2005, 09:56
scusate se dico qualcosa di cui si e' gia' parlato ma dopo aver messo il firmware 1.40 e aver installato nero 6.0.0.8 vedo che mi da, tr ai supporti scrivibili, i -R DL..... questo significa che con l'ultimo firmware finalmente si possono fare anche questi DL e non solo i +?

grazie e scusate se e' gia' stato chiesto

john.bubuz
04-04-2005, 10:06
tr ai supporti scrivibili... ??? Che vuol dire "tr"???

Francesko
04-04-2005, 10:08
Originariamente inviato da Francesko
scusate se dico qualcosa di cui si e' gia' parlato ma dopo aver messo il firmware 1.40 e aver installato nero 6.0.0.8 vedo che mi da, tr ai supporti scrivibili, i -R DL..... questo significa che con l'ultimo firmware finalmente si possono fare anche questi DL e non solo i +?

grazie e scusate se e' gia' stato chiesto


con un po' di fantasia avresti capito che tr ai in realta0 voleva essere tra i

joshi74
05-04-2005, 10:11
ragazzi, qualcuno ha provato i dvd-r six gold 8x con il pio 109?
ho la possibilià di prenderne parekki a buon prezzo. Ho due pio 109, uno 109@a09 firmware 1.40 ed un 109 firmware 1.40.
grazie a tutti anticipatamente per le risposte ke, spero, darete.
ciao

riddick86
05-04-2005, 11:18
si li ho provati io....vanno bene...vedi ke dovrebbero essere dei fujifilm....sn praticamente come i dataright....

riddick86
05-04-2005, 11:18
ah ma a quando li prendi?

joshi74
05-04-2005, 17:45
Originariamente inviato da riddick86
ah ma a quando li prendi?
a 30 centesimi cadauno comprese spese di spedizione in un noto sito di aste. L'offerta è valida se ne prendo almeno 600!

Francesko
05-04-2005, 17:50
Originariamente inviato da Francesko
scusate se dico qualcosa di cui si e' gia' parlato ma dopo aver messo il firmware 1.40 e aver installato nero 6.0.0.8 vedo che mi da, tra i supporti scrivibili, i -R DL..... questo significa che con l'ultimo firmware finalmente si possono fare anche questi DL e non solo i +?

grazie e scusate se e' gia' stato chiesto


mi basta solo un si o un no

gwwmas
05-04-2005, 23:03
Ragazzi, mi sono letto tutto il post ma alla fine resto ancora con il mio dubbio.
Durante la masterizzazione dei miei dvd +/- r vedo che il buffer del masterizzatore si svuota in continuazione.
Per adesso non mi sembra che la cosa crei problemi nella visualizzazione da lettore dvd da tavolo ma vorrei sapere ugualmente se la cosa è normale, è un difetto del mast, è un difetto di nero o cosa?
Ho l' ultima versione del firmware.
Aspetto vostre dritte ;)
Ciao

sblantipodi
05-04-2005, 23:39
Originariamente inviato da gwwmas
Ragazzi, mi sono letto tutto il post ma alla fine resto ancora con il mio dubbio.
Durante la masterizzazione dei miei dvd +/- r vedo che il buffer del masterizzatore si svuota in continuazione.
Per adesso non mi sembra che la cosa crei problemi nella visualizzazione da lettore dvd da tavolo ma vorrei sapere ugualmente se la cosa è normale, è un difetto del mast, è un difetto di nero o cosa?
Ho l' ultima versione del firmware.
Aspetto vostre dritte ;)
Ciao

lo fa anche a me. Non so :(

Yuzuke@81
06-04-2005, 15:31
i file copi sui dvd arrivano da hard disk o da un lettore???
comunque controlla che il dispositivo da cui leggi i file non sia sullo stesso canale ata del dvd...
A me faceva la stessa cosa poi ho messo l'hd master sul primo canale ed il masterizzatore in master sul secondo canale e così ho risolto il prob.

jok
06-04-2005, 16:02
Originariamente inviato da Yuzuke@81
i file copi sui dvd arrivano da hard disk o da un lettore???
comunque controlla che il dispositivo da cui leggi i file non sia sullo stesso canale ata del dvd...
A me faceva la stessa cosa poi ho messo l'hd master sul primo canale ed il masterizzatore in master sul secondo canale e così ho risolto il prob.

We compaesano :D

Comunque è proprio un difetto del Pioneer 109 (o del firmware attuale) e non è correlato alla velocità o modalità di scrittura dato che lo fa anche a 4x CLV.
A me succede 4-5 volte x DVD e in quel breve momento di svuotamento del buffer la spia del Pioneer lampeggia.
Probabilmente è la ricalibrazione del laser ed in ogni caso non sembra influire sulla qualità di scrittura.

Ciao,
Jok

gwwmas
06-04-2005, 19:59
Originariamente inviato da jok
We compaesano :D

Comunque è proprio un difetto del Pioneer 109 (o del firmware attuale) e non è correlato alla velocità o modalità di scrittura dato che lo fa anche a 4x CLV.
A me succede 4-5 volte x DVD e in quel breve momento di svuotamento del buffer la spia del Pioneer lampeggia.
Probabilmente è la ricalibrazione del laser ed in ogni caso non sembra influire sulla qualità di scrittura.

Ciao,
Jok

STRAQUOTO ;)

Infatti Io ho l' hard-disk principale collegato sul sata dell' n-force 4, 2 hard-disk in raid collegati sul sata del silicon-image e il lettore dvd ed il mast dvd collegati sui connettori ata tutti e due come master.
E poi lo fa a tutte le velocità.
Confermo che fino ad ora non mi sembra che la cosa influisca sulla velocità.
Ciao ;)

sblantipodi
07-04-2005, 00:25
Originariamente inviato da L4LL0
chissa' dove avevo letto 52x :)
cmq mi vede 32x al max, la mia e' giusto una curiosita' perche tanto faccio 1cd all'anno e quindi 32x o 40x mi cambia poco

anche a me fa la stessa cosa con un 109@A09 firm 1.40.

I CD Verbatim 52x li riconosce come 32x :(
Xche'?

john.bubuz
07-04-2005, 10:56
...

jok
07-04-2005, 11:06
Originariamente inviato da sblantipodi
anche a me fa la stessa cosa con un 109@A09 firm 1.40.

I CD Verbatim 52x li riconosce come 32x :(
Xche'?

Probabilmente sono dei Datalife normali poichè i Datalife Plus (MCC)
vengono riconosciuti e scritti a 40x CAV sul mio 109 con firmware 1.40.

Ciao,
Jok

sblantipodi
07-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da jok
Probabilmente sono dei Datalife normali poichè i Datalife Plus (MCC)
vengono riconosciuti e scritti a 40x CAV sul mio 109 con firmware 1.40.

Ciao,
Jok

Non saprei, sul cd c'e' scritto solo Verbatim 52x.

Al2003
08-04-2005, 13:37
.

master3000
08-04-2005, 15:26
ragazzi chi mi da per favore il link per il DVR UPDATE TOOL 0.9? ....
xkè qst http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate%20v0.9.zip

di una 15ina di pagine fà, nn funziona

Truzzone
08-04-2005, 15:39
Originariamente inviato da master3000
ragazzi chi mi da per favore il link per il DVR UPDATE TOOL 0.9? ....
xkè qst http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate%20v0.9.zip

di una 15ina di pagine fà, nn funziona

Non vedi questa lista? (http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/)

Ciao by Truzzone :)

master3000
08-04-2005, 15:51
Originariamente inviato da Truzzone
Non vedi questa lista? (http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/)

Ciao by Truzzone :)
ok, grazie ;)
:D

Al2003
10-04-2005, 17:05
quel programma serve anke x flashare un'altro master DVD o solo x il PIO109?

Al2003
12-04-2005, 19:53
quel programma serve anke x flashare un'altro master DVD o solo x il PIO109?

x esempio siccome un mio amico ha un HP 200j xò siccome avrà fatto casino nell'aggiornare il firmware del master e se provo ad aggiornarlo all'ultima versione nn lo fà, con questo programmi si potrebbe risolvere x riflashare il tutto oppure nn centra na mazz?

FiorDiLatte
12-04-2005, 20:04
quel programma serve anke x flashare un'altro master DVD o solo x il PIO109?

Solo per il Pioneer 109, in teoria.


byezzz

Al2003
13-04-2005, 01:16
Solo per il Pioneer 109, in teoria.


byezzz

capit, Grazie

master3000
13-04-2005, 01:45
mi potete dare una piccola guida su come flashare il pioner109 all ultima versione a90?

nn riesco a trovarla in queste 70 pagine

grazie :D

Godai85
13-04-2005, 16:35
ciao, non linciatemi se avete già risposto, ma sono ore che giro le pagine inutilmente...
dopo brutte esperienze col nec 3520 che sconsiglio vivamente a tutti (volete la prova ? masterizzate e gli stessi dati col pio e col nec e vedrete che la superficie scritta dal nec risulta minore con inevitabili problemi di lettura da parte di alcuni lettori tra cui ps2...) ho comprato da poco il pio 109 e x ora sono soddisfatto. tuttavia ora stavo provando x la prima volta a fare un file immagine e leggeva a 0.7x o_O. così ho iniziato a fare prove su prove e dopo una decina di riavvi ho scoperto che lo vedeva in modalità pio anzichè udma. corretto il tutto ha ripreso a leggere normalmente, xò dopo 1 riavvio è ricapitata quasi la stessa cosa: legge nuovamente lentissimo ma è riconosciuto come udma... che diavolo può essere ? il cavo funziona xchè il bios riconosce come udma sia il masterizzatore (slave) che l'hdd (master), xò legge male... oltretutto alcuni dvd li legge bene fino al 30% e poi crolla a 0.7x mentre altri inizia direttamente da 0.5-0.8 e non sale... (lo faceva anche quando sono riuscito a ripristinare l'udma)
avevo letto da qualche parte che a volte il controller di win sclera e andava reinstallato, ma non trovo + il post e non ricordo bene se era xchè non lo riconosceva o perchè lo impostava come pio e non udma (mentre ora lo vede correttamente)

ps: scusate l'italiano ma sto sclerando da dicembre x testare nec 3520 e pioneer 109 e ora sono un tantino alterato :P
pps: sapete x caso dirmi anche perchè alcuni dvd9 la ps2 li legge bene mentre altri scattano ? il pc li legge bene tutti e mi viene il dubbio che sia il masterizzatore a scrivere bene o male in base a come gli girano...

john.bubuz
13-04-2005, 16:47
Ti preavverto che sono "ignorante": potrebbe essere che non hai connesso il Pio 109 al pc con un cavo a 80 poli? So che alcuni avevano risolto alcuni problemi con la sostituzione del cavo, non so se sia il tuo caso...

Godai85
13-04-2005, 17:46
il cavo è da 80, altrimenti avrei già lanciato l'hdd dalla finestra :P

Al2003
13-04-2005, 18:06
Prova a metterlo sell'altra porta da solo il Pio, e mettilo su master. Poi aggiorna il firmware... in caso con alcune skede madri nn è compatibile il master e con il firm nuovo si risolve :stordita: .
Al limite prova a sostituire ilcavo da 80 poli con un'altro nuovo.

P.S. ke skeda madre hai? x caso una nforce 3-250 ?
Xkè se è così ti conviene nn istallare gli nforce del chip nvidia, ma lasciarlo pulito con i drivers di winz

Godai85
13-04-2005, 22:24
già provato a cambiare cavo e lasciare il master da solo, FW aggiornato alla 1.40 e la mobo è una vecchissima qdi (sto ancora con un p3 800, ma x quello che ci faccio va divinamente :P)

l'aggiornamente dei driver VIA ha peggiorato le cose, ma poi sono riuscito a tornare al punto di partenza :P
il bios invece era già aggiornato

Godai85
14-04-2005, 15:39
visto che nè da bios nè da win potevo settare udma33 l'ho collegato con un cavo a 40 poli e funziona perfettamente !!! a quanto pare se riconosciuto come ata66 dà qualche problema :/
xò così non posso mettergli un hdd affiancato e non ho 32 slot ide :°(
come faccio a settare via software udma33 ? da gestione periferiche posso mettere solo pio o udma, mentre da bios udma auto/off e pio auto/mode 1-4

FiorDiLatte
14-04-2005, 15:55
come faccio a settare via software udma33 ? da gestione periferiche posso mettere solo pio o udma, mentre da bios udma auto/off e pio auto/mode 1-4

Non puoi avere due device ide su uno stesso canale, e farli andare uno in ATA33 e l'altro in Ata66/100/133, la velocita' si allineera' al device piu' lento.


byezzz

Al2003
14-04-2005, 16:59
Non puoi avere due device ide su uno stesso canale, e farli andare uno in ATA33 e l'altro in Ata66/100/133, la velocita' si allineera' al device piu' lento.


byezzz

quoto,
cmq aggiornare il bios della skeda madre servirebbe a risolvere qualcosa?

Godai85
14-04-2005, 17:10
scusa... a me risulta che quello capita solo con le frequenze.
se metti un hd e un lettore cd insieme dubito fortemente che vadano entrambi a come ata33 ;)
infatti il solito consiglio è quello di evitare 2 hdd sullo stesso canale e magari mettere un hdd e una unità ottica su ogni canale in cui è possibile x "aumentare" (di poco ovviamente) le prestazioni (giusto xchè win legge continuamente gli hdd).

ps: il bios è aggiornato

jok
14-04-2005, 17:23
infatti il solito consiglio è quello di evitare 2 hdd sullo stesso canale e magari mettere un hdd e una unità ottica su ogni canale in cui è possibile x "aumentare" (di poco ovviamente) le prestazioni (giusto xchè win legge continuamente gli hdd).

Beh, solito consiglio mica tanto..
Io ho 2 HDD sul primo canale che vanno in ATA100 e 2 Pioneer (108 e 109) sul secondo canale che vanno in ATA66. Solo così riesco a sfruttare al massimo gli hard disk ma soprattutto durante la scrittura dei lead-in lead-out essi non vengono bloccati come succederebbe se fossero sullo stesso canale del master.
Unico svantaggio: la copia on the fly tra i 2 master si può fare al massimo a 4x.

Comunque i nuovi controller IDE se non sbaglio possono gestire velocità diverse, l'importante è che il master sia quello più veloce. Ma il tuo controller è vecchio...

Ciao,
Jok

Al2003
14-04-2005, 17:28
edit

Godai85
14-04-2005, 18:09
scusa ma così quando sposti da un hdd all'altro ci metti di + xchè non può leggere e scrivere nello stesso canale conteporaneamente.
in ogni caso il bios mi riconosce l'hdd come ata100 e il pio come ata66, l'unico problema è che il pio poi legge da schifo. ora mi sono spostato tutti i cavi e ho dedicato il 2° canale praticamente solo al master ma mi crea un sacco di problemi perdere quel canale :/
cmq i consigli sono quì: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=829025

al2k3, mi pare di aver capito che anche a te all'inizio funzionava bene solo come ata33 e poi ? io ho provato 3 cavi, con i 2 da 80 poli legge male e con quello da 40 funziona perfettamente (ora provo la masterizzazione)
magari risplveranno col prox FW ma l'1.40 è appena uscito, non ho tutto questo tempo -_-'

jok
14-04-2005, 18:19
scusa ma così quando sposti da un hdd all'altro ci metti di + xchè non può leggere e scrivere nello stesso canale conteporaneamente.
in ogni caso il bios mi riconosce l'hdd come ata100 e il pio come ata66, l'unico problema è che il pio poi legge da schifo. ora mi sono spostato tutti i cavi e ho dedicato il 2° canale praticamente solo al master ma mi crea un sacco di problemi perdere quel canale :/


Non faccio quasi mai copia di fai tra i due hard disk sullo stesso canale avendo un terzo hard disk SCSI :)
Comunque non rallenta di molto dato che comunque i dati vanno prima letti e poi scritti...
Mi sa che per te l'unica soluzione è mettere 2 unità ottiche (se ne hai 2) sullo stesso canale con cavo da 40 pin e i 2 hard disk insieme.

Ciao,
Jok

FiorDiLatte
14-04-2005, 18:24
Beh, solito consiglio mica tanto..
I

Comunque i nuovi controller IDE se non sbaglio possono gestire velocità diverse, l'importante è che il master sia quello più veloce. Ma il tuo controller è vecchio...

Ciao,
Jok

Purtroppo lo standard ide o eide che sia, si porta sempre dietro le sue "vecchie" magagne, quindi la cosa migliore e' mettere sempre HDD e unita' ottiche in canali separati, per ovviare a problemi di banda passante. ;)

Lo standard eide e' vecchio, quindi sui pc vecchi, puo' far vedere in maniera amplificata le sue limitazioni, quando appunto il canale ide e' stressato da trasfer-rate alti.

byezzz

jok
14-04-2005, 18:26
Purtroppo lo standard ide o eide che sia, si porta sempre dietro le sue "vecchie" magagne, quindi la cosa migliore e' mettere sempre HDD e unita' ottiche in canali separati, per ovviare a problemi di banda passante. ;)


E' proprio quello che ho sempre fatto io, come ho scritto ;)

FiorDiLatte
14-04-2005, 18:30
Comunque non rallenta di molto dato che comunque i dati vanno prima letti e poi scritti...
Jok

Da quello che ho visto io, le prestazioni decadono in maniera evidente, se trasferisci file di grandi dimensioni (100 mega in su), la differenza ti assicuro la noti molto, poi pero', se hai due HDD in raid 0, beh :D questa e' un'altra storia. ;)

byezzz

Al2003
14-04-2005, 18:44
scusa ma così quando sposti da un hdd all'altro ci metti di + xchè non può leggere e scrivere nello stesso canale conteporaneamente.
in ogni caso il bios mi riconosce l'hdd come ata100 e il pio come ata66, l'unico problema è che il pio poi legge da schifo. ora mi sono spostato tutti i cavi e ho dedicato il 2° canale praticamente solo al master ma mi crea un sacco di problemi perdere quel canale :/
cmq i consigli sono quì: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=829025

al2k3, mi pare di aver capito che anche a te all'inizio funzionava bene solo come ata33 e poi ? io ho provato 3 cavi, con i 2 da 80 poli legge male e con quello da 40 funziona perfettamente (ora provo la masterizzazione)
magari risplveranno col prox FW ma l'1.40 è appena uscito, non ho tutto questo tempo -_-'


si, infatti inizialmente avevo questo problema (risolto con il cavo da 80), ma siccome avendo come HD un S-ATA ho due parti libere dove attakkare unità ottike quindi problemi di "saturazione" della banda dei lettori nn ce ne dovrebbero essere. Cmq il mastero è meglio lasciarlo libero senza altri lettori DVD, al max lettori CD o masterizzatore CD (ke dovrebbe essere massimo un UDMA 2 ke sommato al UDMA 4 del pio arrivi al UDMA 6 del cavo da 80) io ho risolto così mettendo il pio e il master CD UMDA2 insieme e il lettore DVD UDMA 5 da solo. Poi se proprio il master nn ne vuole sapere di essere riconosciuto come UDMA 4, spuntalo dal controller ata in gestione periferike, come ho fatto io col lettore della plex ke lo vedeva e lo vede come pio in modalità automatica, ora xò l'ho messo manualmente su UDMA 5... anke se a differenza di prima ora va un pò meglio... nn come il master ke stranamente essendo udma 4 va meglio del plex come lettura e trasferimento dati.... mi sà ke sarà un problema del controller della skeda madre, anke se nn molto vekkia (chaintech nforce 3-250) e penso ke se mi fossi preso il master della plex, su questa skeda madre avrei avuto un bel pò di problemi di compatibilità.

Godai85
15-04-2005, 09:49
oggi proverò il mast un altro pc x vedere se dà lo stesso problema...
intanto mi sapete dire qual'è il "best recording type" ? xchè dvd decrypter permette SAO e Packet Write, record now TAO e nero DAO. onestamente h sempre preferito DAO, ma tutti consigliano dvd decrypter x le iso :/

ps:ovviamente x creare un dvd con sessione singola

sblantipodi
15-04-2005, 19:24
ragazzi ma siamo fermi al firm. 1.40?

Un'altra domanda.
Ma xche' con tutti i DVD da 4.7GB non riesco a scrivere oltre i 4.4GB?

Sia nero che altri programmi di masterizzazione riconoscono i miei DVD come DVD da 4.7GB ma non mi permettono di scrivere oltre i 4.4.
Come mai?

FiorDiLatte
15-04-2005, 21:22
ragazzi ma siamo fermi al firm. 1.40?

Un'altra domanda.
Ma xche' con tutti i DVD da 4.7GB non riesco a scrivere oltre i 4.4GB?

Sia nero che altri programmi di masterizzazione riconoscono i miei DVD come DVD da 4.7GB ma non mi permettono di scrivere oltre i 4.4.
Come mai?

Dipende dal supporto, cmq NESSUN ;) dvd±r in commercio da 4.7 Gigabyte di spazio libero, i 4.7 GB sono solo nominali non reali.

byezzz

ps= + o - tutti arrivano sui 4.5 GByte scarsi (esempio i Ritek G04/G05 danno 4489 MByte di spazio libero).

Godai85
15-04-2005, 22:17
a me risulta che qualunque dvd-r (sia ver 1.0 che 2.0, cioè da 8x in su) abbiano una capacità di 4489 MB (che sono 4.38 GB).

ragazzi, chi ha win xp sp2 e il pioneer 109 riconosciuto dal s.o. come udma66 non ha problemi nella lettura ? (ad esempio con nero cd-dvd speed)

sigh, a me funziona bene solo come ata33 e non riesco a forzarlo via software. così devo usare un cavo da 40 poli e sprecare un controller ide :/

ho provato a forzarlo dal registro ma al riavvio torna come prima, qualche idea ?

Al2003
15-04-2005, 23:42
a me risulta che qualunque dvd-r (sia ver 1.0 che 2.0, cioè da 8x in su) abbiano una capacità di 4489 MB (che sono 4.38 GB).

ragazzi, chi ha win xp sp2 e il pioneer 109 riconosciuto dal s.o. come udma66 non ha problemi nella lettura ? (ad esempio con nero cd-dvd speed)

sigh, a me funziona bene solo come ata33 e non riesco a forzarlo via software. così devo usare un cavo da 40 poli e sprecare un controller ide :/

ho provato a forzarlo dal registro ma al riavvio torna come prima, qualche idea ?


mmmm....boh....se stavo li io avrei smanettato un pò prima o poi qualcosa si riusciva a fare (forse) .... ma così boh nn ti so dire :(

FAM
15-04-2005, 23:44
Ma xche' con tutti i DVD da 4.7GB non riesco a scrivere oltre i 4.4GB?

Perchè GB può essere letto sia come Gigabyte, ovvero unità di misura informatica (1GB = 1024MB ecc...), sia come Giga-Byte, ovvero Byte con il prefisso matematico Giga, indicante 10^9 (un miliardo).
L'interpretazione matematica permette di dichiarare valori più grandi rispetto a quella informatica, e guarda caso TUTTI i produttori di hard dsk e dvd la adottano.

Un dvd sono quattro miliardi e settecento milioni di Byte.... corrispondenti a 4483MB informatici :D
Stesso discorso per gli hard disk, dove per esempio i 160GB si rivelano essere 149GB ;) , nulla a che vedere con il tipo di file system adottato, come invece purtroppo molti affermano. :O

sigh, a me funziona bene solo come ata33 e non riesco a forzarlo via software. così devo usare un cavo da 40 poli e sprecare un controller ide :/

ho provato a forzarlo dal registro ma al riavvio torna come prima, qualche idea ?

Azz... decima volta che lo riscrivo :muro:

ATA33 è UDMA3
ATA66 è UDMA4
ATA100 è UDMA5
ATA133 è UDMA6

Il cavo a 40 pin supporta le velocità fino ad ATA33.
Per TUTTE le velocità superiori bisogna usare un cavo a 80 pin :rolleyes:

Godai85
17-04-2005, 10:09
fam, il mio problema è che se uso un cavo da 80 poli e lo faccio riconoscere come ata66 il pio legge malissimo (e dalle poche prove che ho fatto sembra scriva peggio) mentre se uso un cavo da 40 poli, forzandolo come ata33 funziona perfettamente.
xò in questo modo mi incasina tutto xchè devo dedicargli un controller e mi rimane un hdd non collegato :°(.
ho provato di tutto:
aggiornare i driver del chipset, cambiare s.o., cambiare cavi, cambiare controller, master-slave-cable select, modalità provvisoria, ...
ho anche provato a cambiare dal registro il dma mode, tuttavia appena riavvio ritorna subito a udma4. c'è un modo x evitare che il s.o. aggiorni le impostazioni di questa periferica ?
l'unica cosa che mi manca è provarlo su un altro pc e non credo di poterlo fare fino alla settimana prossima :/

FAM
17-04-2005, 11:17
fam, il mio problema è che se uso un cavo da 80 poli e lo faccio riconoscere come ata66 il pio legge malissimo (e dalle poche prove che ho fatto sembra scriva peggio) mentre se uso un cavo da 40 poli, forzandolo come ata33 funziona perfettamente.

Azz... bisognerebbe sentire se gli utenti che qui lo hanno testato a fondo hanno riscontrato lo stesso problema :(

Godai85
17-04-2005, 16:39
credo sia un problema raro, ho provato a collegarlo al controller ide e "funziona" bene anche come ata66, xò non posso lasciarlo sul controller, conviene usarli solo x hdd. a questo punto o cambio scheda madre (ma socket 370 non se ne trovano nuove) o cambio pc :D meglio usare il cavo da 40 poli e arrangiarmi x gli hdd ;)

reefsean
17-04-2005, 17:27
il masterizzatore di cui scrivete e questo?

PIONEER Masterizzatore Dvd Pioneer 109 Oem Black
http://www.trovaprezzi.it/prezzi_masterizzatori_29.aspx

john.bubuz
17-04-2005, 20:57
Yez

GIASAN
19-04-2005, 09:04
ciao, non linciatemi se avete già risposto, ma sono ore che giro le pagine inutilmente...
dopo brutte esperienze col nec 3520 che sconsiglio vivamente a tutti (volete la prova ? masterizzate e gli stessi dati col pio e col nec e vedrete che la superficie scritta dal nec risulta minore con inevitabili problemi di lettura da parte di alcuni lettori tra cui ps2...) ho comprato da poco il pio 109 e x ora sono soddisfatto. tuttavia ora stavo provando x la prima volta a fare un file immagine e leggeva a 0.7x o_O. così ho iniziato a fare prove su prove e dopo una decina di riavvi ho scoperto che lo vedeva in modalità pio anzichè udma. corretto il tutto ha ripreso a leggere normalmente, xò dopo 1 riavvio è ricapitata quasi la stessa cosa: legge nuovamente lentissimo ma è riconosciuto come udma... che diavolo può essere ? il cavo funziona xchè il bios riconosce come udma sia il masterizzatore (slave) che l'hdd (master), xò legge male... oltretutto alcuni dvd li legge bene fino al 30% e poi crolla a 0.7x mentre altri inizia direttamente da 0.5-0.8 e non sale... (lo faceva anche quando sono riuscito a ripristinare l'udma)
avevo letto da qualche parte che a volte il controller di win sclera e andava reinstallato, ma non trovo + il post e non ricordo bene se era xchè non lo riconosceva o perchè lo impostava come pio e non udma (mentre ora lo vede correttamente)

ps: scusate l'italiano ma sto sclerando da dicembre x testare nec 3520 e pioneer 109 e ora sono un tantino alterato :P
pps: sapete x caso dirmi anche perchè alcuni dvd9 la ps2 li legge bene mentre altri scattano ? il pc li legge bene tutti e mi viene il dubbio che sia il masterizzatore a scrivere bene o male in base a come gli girano...


Io ho lo stesso tuo problema.
Ho fatto l'aggiornamento da 109@A09 e rippava che era una meraviglia. Poi ad un certo punto, dopo un paio di blocchi e ripristini del sistema adesso mi legge partendo da 2.1x 2.2x per arrivare al max a 4x.
Fatto le prove con nero DVD CD speed e nella percentual di utilizzo della cpu a 4x mi da il 65%. :mbe:
Il bello che l'Asus che ho rippa come una bestia senza nessun problema (arriva fino a 10.3x 10.5x in CAV).
Poi ogni tanto mi parte l'autoplay, ogni tanto non mi parte.
Ho riflasciato 200 volte il Pio e non è cambiato nulla. Ho lasciato il pio da solo come master e non è cambiato nulla.
Nelle impostazioni di WIn il masterizzatore sembra settato come UDMA ma va come se stesse in Pio mode.
Attualmente la mia config è questa:

Un Hdd Serial ata.
Sull'IDE 1 ho un HDD UDMA 100 come matser e l'Asus che è anche lui UDMA 100 come slave.
Sull'IDE2 ho come mater il PIO109 e come slave un Masterizzatore CD Lite-on 32X.
Che si sia sputtanato qualcosa??

L'ultima cosa che mi è rimasta da fare è un bel formattone e rinstallare tutto.

Aiuto vi prego. :muro: :muro: :mc:

y4mon
19-04-2005, 09:20
Un Hdd Serial ata.
Sull'IDE 1 ho un HDD UDMA 100 come matser e l'Asus che è anche lui UDMA 100 come slave.
Sull'IDE2 ho come mater il PIO109 e come slave un Masterizzatore CD Lite-on 32X.
Che si sia sputtanato qualcosa??


Controlla che anche i device dell'IDE2 siano attivati in UDMA.

EDIT:
Avevo letto male... a quanto pare hai già controllato l'UDMA.
Resta da vedere che anche gli ASPI siano correttamente installati (vedi FAQ in rilievo).

ciao

GIASAN
19-04-2005, 09:44
Controlla che anche i device dell'IDE2 siano attivati in UDMA.

EDIT:
Avevo letto male... a quanto pare hai già controllato l'UDMA.
Resta da vedere che anche gli ASPI siano correttamente installati (vedi FAQ in rilievo).

ciao

Dove?

y4mon
19-04-2005, 09:50
Dove?


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=624941

ciao

GIASAN
19-04-2005, 12:31
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=624941

ciao


trovato grazie.

Luxor83
19-04-2005, 19:57
Ciao ragazzi ho appena montato questo masterizzatore nel mio pc (DVR-109)
Volevo farvi na domanda....voi sapendo pregi e difetti del masterizzatore...tornando indietro l'avreste ricomprato?
L'ho aggiornato alla vers 1.40....cmq che fw mi consigliate? Ho sentito dire che si può trasf nella vers retail...cioè ax (mi pare) è vero?
Ci sono fw hakkati? grazie a tutti! :D

GIASAN
20-04-2005, 07:29
Ciao ragazzi ho appena montato questo masterizzatore nel mio pc (DVR-109)
Volevo farvi na domanda....voi sapendo pregi e difetti del masterizzatore...tornando indietro l'avreste ricomprato?
L'ho aggiornato alla vers 1.40....cmq che fw mi consigliate? Ho sentito dire che si può trasf nella vers retail...cioè ax (mi pare) è vero?
Ci sono fw hakkati? grazie a tutti! :D


Si si puo trasformare in A09 per togliere il rip Lock del 109.
Non Firmware hakti no.

Ciao

GIASAN
20-04-2005, 07:30
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=624941

ciao


Ciao, ho letto tutto, ho fatto tutto quello che c'era da fare, alla fine ho pure formattato ma non c'è niente da fare.
Mi è riamasto da cambiare il cavo oppure smontarlo e dargli un bel calcio dalla parte del cassettino.

:muro:

Dateme na mano.

:help: :help:

GIASAN
20-04-2005, 08:06
Controlla che anche i device dell'IDE2 siano attivati in UDMA.

EDIT:
Avevo letto male... a quanto pare hai già controllato l'UDMA.
Resta da vedere che anche gli ASPI siano correttamente installati (vedi FAQ in rilievo).

ciao


Ho installato pure gli aspi dell'adaptec e niente.
:bsod:

Luxor83
20-04-2005, 14:12
Si si puo trasformare in A09 per togliere il rip Lock del 109.
Non Firmware hakti no.

Ciao
la miglioria consiste nel solo rip lock? Ma se poi guardo un film mi fa casino? :D

GIASAN
20-04-2005, 14:44
la miglioria consiste nel solo rip lock? Ma se poi guardo un film mi fa casino? :D



:confused:

jok
20-04-2005, 14:47
:confused:

Intende dire che senza il rip lock, inserendo DVD originali per vedere films, il Pioneer andrà alla massima velocità e potrebbe fare rumore, oltre ad essere inutile per la visualizzazione del film. A questo si rimedia con l'utility apposita di Pioneer.

Ciao,
Jok

GIASAN
20-04-2005, 14:53
Intende dire che senza il rip lock, inserendo DVD originali per vedere films, il Pioneer andrà alla massima velocità e potrebbe fare rumore, oltre ad essere inutile per la visualizzazione del film. A questo si rimedia con l'utility apposita di Pioneer.

Ciao,
Jok

a OK.

nothinghr
20-04-2005, 16:04
Sono rimasto un po' indietro, ma clonyxxl è sempre il miglior programma per riconoscere le protezioni?

Kenoby
20-04-2005, 16:28
Io devo montare un nuovo masterizzatore, in casa ho il Pioneer 109 e un lite-on 16.73, cosa mi consigliate di montare sul mio pc dove uso frequentemente la masterizzazione DVD?

john.bubuz
20-04-2005, 16:52
Io devo montare un nuovo masterizzatore, in casa ho il Pioneer 109 e un lite-on 16.73, cosa mi consigliate di montare sul mio pc dove uso frequentemente la masterizzazione DVD?


Pio 109 con firmware aggiornato a 1.40

Kenoby
20-04-2005, 17:12
Ok ,grazie, montato, ora mi chiedo, il bitsetting lo devo attivare?
Se si come si fa, sul sito della Pioneer ci sono 2 firmware 1.40 io ho preso il secondo che mi sembra normale, l'altro ha una A09..., cosa devo scegliere?
Grazie ancora

^Robbie^
20-04-2005, 17:28
Ok ,grazie, montato, ora mi chiedo, il bitsetting lo devo attivare?
Se si come si fa, sul sito della Pioneer ci sono 2 firmware 1.40 io ho preso il secondo che mi sembra normale, l'altro ha una A09..., cosa devo scegliere?
Grazie ancora

Il bitsetting è attivato automaticamente dal masterizzatore. Se hai preso il 109 devi scegliere il firmware per il 109, a meno che tu non voglia moddarlo ad A09. In tal caso devi prendere il secondo e seguire la procedura descritta nelle precedenti pagine di questo thread.

Byez!

Kenoby
20-04-2005, 18:16
Ma se è automatico a cosa serve moddarlo?

amirando
20-04-2005, 19:30
scheda madre asus p5gd1 , firm 1.40 , provato con e senza aspi

se uso il cavo 80 pin viene rilevato come udma4 ma il master non riesce a leggere i dvd scritti da lui stesso , su un altro pc viene letto . provato a fare un cd audio viene scritto e letto correttamente dal pio .

usando il cavo 40 pin viene rilevato udma2 e funziona tutto regolare , ma riesco a scrivere a 16x con questa configurazione ?? (teoricamente si) non ho 16x sotto mano ora per fare prove.

ovviamente il fatto del buffer che oscilla 7-8 volte a masterizzazione si fa vedere in entrambe le configurazioni.

qualcuno usa questa scheda madre e mi puo' dire se riscontra gli stessi problemi ?

Godai85
20-04-2005, 19:38
amirando, sono giorni che cerco una soluzione ma a quanto pare l'unica è usare un cavo a 40 poli :°( oltretutto io ho 6 hdd e questo mi ha creato non pochi problemi... puoi solo cambiare mobo (ma io ho un p3 quindi dovrei cambiare tutto...)

ps: hai chipset via ? xchè io sì (apollo pro 133) quindi potrebbe essere un problema dei chipset via in generale (anche i driver del sito non funzionano, anzi... peggiorano la situazione: il mast non viene riconosciuto correttamente)

amirando
20-04-2005, 20:01
amirando, sono giorni che cerco una soluzione ma a quanto pare l'unica è usare un cavo a 40 poli :°( oltretutto io ho 6 hdd e questo mi ha creato non pochi problemi... puoi solo cambiare mobo (ma io ho un p3 quindi dovrei cambiare tutto...)

ps: hai chipset via ? xchè io sì (apollo pro 133) quindi potrebbe essere un problema dei chipset via in generale (anche i driver del sito non funzionano, anzi... peggiorano la situazione: il mast non viene riconosciuto correttamente)


il chipset e' intel 915P

prima avevo un poi 106D mai avuto un problema

Luxor83
20-04-2005, 23:02
Ragazzi na domanda...io uso solo dischi verbatim...e ho fatto la mia prima masterizzazione con questo drive, adesso a casa mi trovo i -R 8X....e li mastrerizza normalmente a 8X, però il "vecchio" 108 me li poteva masterizzare pure a 12, io non masterizzerò mai a 12, però vorrei sapere come mai questa differenza visto che questo è una evoluzione nel 108?
grazie :D

GIASAN
21-04-2005, 08:05
Ieri ho riportato il mio lettore DVD (un Asus E616P2 che consiglio vivamente per le sue capacita di rippaggio e lettura. Rippa fino a 10,5x) dal mio negoziante di fiducia e me lo sono fatto cambiare con un Nec 3520a e sono rimasto notevolmente compiaciuto di questo masterizzatore.
Attualmente ho sia un Pio 109 che il Nec 3520a.

Dopo aver installato sul Nec3520a uno dei tanti firmware che toglie il riplock ho provato a fare una masterizzazione. I supporti che ho sono dei Verbatim DataPlus -R 8X (MCC 2RG e poi non mi ricordo) prodotti a Taiwan. Ho semprre usato questi supporti da quando ho il pio 109 avendone comprati 100.
Il rippaggio il nec lo fa partendo da 3.5 per arrivare a 8x tranquillamente. Lo stesso disco messo nel Pio109 (che se leggete i post precedenti dopo aver formattato ieri per scrupolo me lo sono fatto anche cambiare ma la situazione resta uguale) il pio parte da 2x poi non ho visto sinceramnete se aumentava ma dubito che arrivi a 8x.
Premetto che il pio 109 è un @A09.
Finito il rippaggio metto il disco da masterizzare nel nec e con mia piacevolissima sorpresa vedo che come velocità di masterizzazione mi da anche 12x a differenza del Pio 109@A09 che sempre massimo a 8x li ha scritti.
Finito il disco in mi sembra 6 minuti e 5 secondi (BLADE II un film che se fatto con Srink 3.2 mi da una compressione del 52% se fatto tutto il disco compresi i menu e cavoli vari), provo con Nero Cd dvd speed.
Metto il disco nel nec e parte in lettura a quasi 7x per arrivare a 14.6x con una media di quasi 12x. Verso la fine del test ha incominciato con i picchi su e giu. Il tutto in P-CAV.
Stesso disco nel Pio 109@A09 la lettura parte da 5.20x per arrivare a 11.qualcosa X con una media di quasi 10x in CAV. Col PIO però il disco scritto dal NEc ha generato un arco quasi perfetto fino alla fine del test di lettura.

Nel NEC inoltre è possibile fare il Bitsetting e sembra che venga riconosciuto meglio da quasi tutti i software (Nero info tool ad esempio mi da piu possibilta di lettura e scrittura a differenza del pio ce mi da 40x in lettura e 40 -32 x in scrittura).

Se ho detto qualche stupidaggine correggetemi.

Comunque sono rimasto molto contento di questo NEC a differenza del Pio che se non fa uscire un firmvare piu decente o non esce qualcosa di hack mi ha un po deluso. :(

Godai85
21-04-2005, 14:54
giasan, dimmi in che posto in cambio di un lettore ti danno un masterizzatore così ci porto tutto il pc :D

cmq io prima del pioneer avevo preso il nec 3520 ma ti assicuro che (x quanto anche il pio mi dia problemi) il nec ha qualche stranezza. se vuoi una semplicissima prova (visto che li hai entrambi) masterizza gli stessi dati col nec e col pioneer e vedrai che il dvd scritto dal nec avrà la superficie scritta + piccola. nemmeno quelli della nec me l'hanno saputo spiegare, l'unica cosa che so è che tutti i dvd che avevo fatto scattavano sulla ps2 e ho dovuto rifarli col pioneer.

d'ora in poi rimarrò fedele alla pioneer a vita :P non scorderò mai i bei dvd che mi sono fatto sin dal pio 104 ;)

GIASAN
21-04-2005, 15:09
giasan, dimmi in che posto in cambio di un lettore ti danno un masterizzatore così ci porto tutto il pc :D

cmq io prima del pioneer avevo preso il nec 3520 ma ti assicuro che (x quanto anche il pio mi dia problemi) il nec ha qualche stranezza. se vuoi una semplicissima prova (visto che li hai entrambi) masterizza gli stessi dati col nec e col pioneer e vedrai che il dvd scritto dal nec avrà la superficie scritta + piccola. nemmeno quelli della nec me l'hanno saputo spiegare, l'unica cosa che so è che tutti i dvd che avevo fatto scattavano sulla ps2 e ho dovuto rifarli col pioneer.

d'ora in poi rimarrò fedele alla pioneer a vita :P non scorderò mai i bei dvd che mi sono fatto sin dal pio 104 ;)


Ho un amico, comunque gli ho dato la differenza, mica alla pari :D :D

Io ti dico che col NEC il DVD che ho fatto si vede una favola e va benissimo. Il PIO lo ha letto con una curva quasi perfetta.
Proverò con un gioco della Play per vedere.
Per adesso mi ritengo soddisfatto, se poi ci son dei problemi ve li segnalo.

PS: anche io ho avuto sempre i PIO, però volevo provare sti NEC che a detta di molti vanno una favola e fino adesso ha rispettato le spettative.
Se poi alla PIO faranno un firm piu decente o ne uscirà uno mod ben venga. Per adesso mi tengo tutte e due.

Kenoby
21-04-2005, 16:37
Sul PIO 109 il bitsetting è automatico, cosa serve moddarlo?

maxix
21-04-2005, 20:30
il problema del buffer ballerino è stato risolto?

si verifica con nero dvddecripter ed altri.....

ciao

Al2003
21-04-2005, 23:18
col 109 x ora ho fatto un bel pò di backup x la PS2 e vanno alla grande senza nessun problema lo stesso vale x i DVD video, nessun problema riscontrato con nessun lettore da tavolo, compreso (come lettore) la ps2 , x ora nn c'è stato nessun disco bruciato x ora, e ne ho fatti parekki. Cmq rimane il buffer ke sale e scende spesso, xò se nn dà problemi con nessun lettore poco importa, sperando cmq ke al successivo upgrade di firmware sistemino qualcosina.

grigione
22-04-2005, 07:13
ma ilpioneer 109 ha l uscita audio digitale? dietro ci sono cinque porte
una per l'alimentazione una per collegare il cavo una per la configurazione dei jumper poi ce ne sono due una sarà per l'audio analogico e quella bianca a cosa serve? visto che è a 4 pin e non mi sembra per l'audio digitale visto che il connettorino digitale è a due pin
non riesco a trovare documentaazione su questa porta chi lo sa? :muro: :muro: :muro:

GIASAN
22-04-2005, 07:55
Sul PIO 109 il bitsetting è automatico, cosa serve moddarlo?

Per togliere il rip lock.

Ieri dopo un po di best.......ie sono riuscito finalmente a riflashare correttamente il 109 in A09.
Conclusione: rippaggio dello stesso dvd con NEC firmware 1.UC senza riplock partenza a 3.5x massima a 7.5x arrivo a 5.3x tempo trascorso 17 minuti e spicci.
Col Pio 109@A09 partenza a 1.5x dopo un secondo passaggio a 6.8x massima 12.5x arrivo a 9.3x tempo trascorso minuti 10 e 4 secondi .
Resta il fatto che i DVD che uso adesso che sono Verbatim datalife plus Advanced AZO MCC 02RG20 -R 8X, con il NEC 3520A li posso scrivere a 12x, mentre col PIO 109@A09 massimo a 8X. Il tutto viene confermato anche da Nero CD DVD speed che mi dice appunto questo.

Il DVD fatto a 12x dal NEC risulta leggibilissimo dal mio lettore da tavolo (e logicamnete dal PC).
Nel test di lettura fatto dal NEC e dal PIO sullo stesso supporto il nec da come minima 6.30 massima 15.6X media 11.9 con dei picchi alla fine dovuti penso anche all'alta velocità di lettura.
Il PIO min 5.20 massima 12x media 9.20x senza nessun picco.

Per quanto riguarda i DVD ancora non ho provato a fare un gioco per la Play ne ho provato a guardare un DVD nella play2 (una delle prime versioni), però posso dire che quando masterizzavo col PIO105 che avevo prima a 4X sui verbatim, nella play i Films ogni tanto si bloccavano. Sentite vari persone che mi hanno detto di evitare che il laser della play si rovinasse con supporti non originali (DVD FILM) mi sono comprato un bel DVD da tavolo e ho risolto il problema degli scatti.

Ciao

GIASAN
22-04-2005, 07:56
ma ilpioneer 109 ha l uscita audio digitale? dietro ci sono cinque porte
una per l'alimentazione una per collegare il cavo una per la configurazione dei jumper poi ce ne sono due una sarà per l'audio analogico e quella bianca a cosa serve? visto che è a 4 pin e non mi sembra per l'audio digitale visto che il connettorino digitale è a due pin
non riesco a trovare documentaazione su questa porta chi lo sa? :muro: :muro: :muro:


SCusa che ci devi fare con l'uscita digitale su masterizzatore interno?

grigione
22-04-2005, 09:54
per ascoltare la musica video ecc
tu saui se c'è l ha? e cosa serve quella porta bianca?

john.bubuz
22-04-2005, 10:18
Che io sappia, quella digitale, non è una porta da cercare sul lettore, ma sulla scheda audio...No?

GIASAN
22-04-2005, 10:19
per ascoltare la musica video ecc
tu saui se c'è l ha? e cosa serve quella porta bianca?


Mica serve il cavetto per riprodurre musica digitale sul PC. Basta andare sulle propieta del masterizzatore e spuntare la casella "abilita riproduzione digitale su questo dispositivo CDROM"

I cavetti si usavano anni fa, adesso non sono più necessari.

Quello con la porta bianca dovrebbe essere sembre un attacco analogico che veniva utilizzato da vecchie schede audio che avevano quel tipo di connessione.

I cavetti comunque non servono, quello che ti danno con la confezione è assolutamente inutile almeno con Win9x e XP.

Ciao.

GIASAN
22-04-2005, 10:22
Che io sappia, quella digitale, non è una porta da cercare sul lettore, ma sulla scheda audio...No?


Su dei lettori era presente un attacco digitale a 2 poli a cui veniva attacato un cavetto che veniva fornito insieme a alcune SB in confezione retail.

Infatti se guardi la SB (la mia live ce l'ha ma non so se se quelle nuove l'hanno tolta) oltre ai classici attacchi a 4 poli tipo CD aux 1 Aux 2 ecc c'era anche questo attacco. Che non ho mai utilizzato tra l'altro.

john.bubuz
22-04-2005, 10:33
Su dei lettori era presente un attacco digitale a 2 poli a cui veniva attacato un cavetto che veniva fornito insieme a alcune SB in confezione retail.

Infatti se guardi la SB (la mia live ce l'ha ma non so se se quelle nuove l'hanno tolta) oltre ai classici attacchi a 4 poli tipo CD aux 1 Aux 2 ecc c'era anche questo attacco. Che non ho mai utilizzato tra l'altro.


Infatti: al max si può considerare come unica porta digitale d'interesse, quella eventualmente presente sulla scheda audio per collegare periferiche ESTERNE digitali, quali impianti digitali. Io ho un dolby surround 5.1 collegato alla scheda audio. Il Pio 109 non ha un cavo che sia uno di collegamento, a parte alimentazione e connessione a piastra madre, e l'audio lo sento tranquillamente. STesso dicasi per un lettore dvd sempre pioneer che ho su, che altrttanto non è collegato alla scheda audio con nessun cavo ed esegue ugualmente audio in ottima maniera.

P.S.: mi sembra che non fosse dovuto ai sistemi operativi, la "magia" di trasferire suoni senza cavi, ma alle versioni di mediaplayer installate: è una corbelleria?

GIASAN
22-04-2005, 10:39
Infatti: al max si può considerare come unica porta digitale d'interesse, quella eventualmente presente sulla scheda audio per collegare periferiche ESTERNE digitali, quali impianti digitali. Io ho un dolby surround 5.1 collegato alla scheda audio. Il Pio 109 non ha un cavo che sia uno di collegamento, a parte alimentazione e connessione a piastra madre, e l'audio lo sento tranquillamente. STesso dicasi per un lettore dvd sempre pioneer che ho su, che altrttanto non è collegato alla scheda audio con nessun cavo ed esegue ugualmente audio in ottima maniera.

P.S.: mi sembra che non fosse dovuto ai sistemi operativi, la "magia" di trasferire suoni senza cavi, ma alle versioni di mediaplayer installate: è una corbelleria?


Il segnale viene trasferito attraverso la piattina ide (piu che segnale le informazioni per riprodurre il brano), ma sinceramente non so se dipendeva solo dalla versione del MediaPlay, logicamente versioni piu recenti di SO avevano e hanno MP piu recenti.

Forse il cavo servirà per altri tipi di sistemi operativi che non supportano la riproduzione digitale, ma sinceramente non me ne viene in mente nessuno tranne il dos.

grigione
22-04-2005, 10:41
ok adesso ho capito... quindi il suono digitale ,abilitando l'opzione in proprieta del masterizzatore "abilita riproduzione digitale su questo dispositivo CDROM"
viene trasferito suppongo tramite il cavo eide a 80 poli
se è così allora non attacco più nessun cavetto al massimo sulla scheda audio si possono attaccare come dite giustamente altre periferiche esterne tipo ompianti stereo ecc
ok adesso è chiaro grazie

GIASAN
22-04-2005, 10:44
ok adesso ho capito... quindi il suono digitale ,abilitando l'opzione in proprieta del masterizzatore "abilita riproduzione digitale su questo dispositivo CDROM"
viene trasferito suppongo tramite il cavo eide a 80 poli
se è così allora non attacco più nessun cavetto al massimo sulla scheda audio si possono attaccare come dite giustamente altre periferiche esterne tipo ompianti stereo ecc
ok adesso è chiaro grazie

de nada

GIASAN
22-04-2005, 18:46
Ciao a tutti.
Allora ho provato a masterizzare un dvd al volo mettendo come lettore i NEC3520a e masterizzatore il PIO109@A09 e la masterizzazione è avvebuta correttamente a 8x on the fly.

8minuti e 4 secondi.

Che bella accoppiata :) :)

PaolinoB
22-04-2005, 20:40
raga scusate ho appena comprato questo masterizzatore e ho un problema.. con i dvd-r verbatim la minima velocita di scrittura è 4x settabile da nero.. come posso fare a masterizzarli a 1x o 2x? ho provato con la ricerca nel forum ma non ho trovato nulla.. :muro: grazie

lellosuper
23-04-2005, 09:54
L'ULTIMO SAMSUNG-TOSHIBA COME E?

kinotto82
24-04-2005, 20:16
Eccomi qua, mi segno anke io al 3d visto ke ho appena acquistato il pio 109.
Attualmente ho il pioneer 107 e ne sono soddisfattissimo ora ho approfittato del fatto ke a mio padre servisse un pc x montarlo sul suo e comprarmi il nuovo modello: spero nn mi deluda, la prox.settimana mi arriverà e lo proverò subito.
Inizialmente ero indeciso tra nec e pio (tra l'altro ho letto in qualke recensione ke erano simili kome masteriz. visto ke hanno la stessa elettronica) ma il vekkio modello mi ha lasciato davvero soddisfatto e............"ki lascia la vekkia strada x la nuova sa quel ke lascia, non quello ke trova" :read:
A parte gli skerzi vale i 60€ ke ho pagato? Possiede qualke lato negativo? grazie

ugox@
25-04-2005, 11:17
raga, come mai mi masterizza a 4X, come lo devo aggiornare il firmware, mi potreste dare un link!!!

grazie!! :muro:

ugox@
25-04-2005, 19:00
ho riletto i post e ho letto anche che oltre il firmware c'è un A90 che non so cosa sia..

scusate l'ignoranza ma oggi mi ha bruciato due dvd, e ho dei dvd 8 x che mi scrive solamente a 4 X...

mi potreste dire i passi da seguire per poterlo configurare nel migliore dei modi!!!

grazie !!! :)

Luxor83
25-04-2005, 19:56
ho riletto i post e ho letto anche che oltre il firmware c'è un A90 che non so cosa sia..

scusate l'ignoranza ma oggi mi ha bruciato due dvd, e ho dei dvd 8 x che mi scrive solamente a 4 X...

mi potreste dire i passi da seguire per poterlo configurare nel migliore dei modi!!!

grazie !!! :)
bo....può essere un errore di battitura....quindi A09 invece a A90....non credi? :)

reefsean
25-04-2005, 20:53
qlcuno ha il masterizzatore in questione in un box esterno cn connessione firewire?se si.......come si comporta in termini di compatibilita periferiche?

ugox@
25-04-2005, 22:33
bo....può essere un errore di battitura....quindi A09 invece a A90....non credi? :)

si...ma che devo fare, che devo installare......

questo masterizzatore mi sta deludendo alla grande, sono arrivato al 6 DVD bruciato, non mi riconosce la velocita giusta dei dvd, e quando si apre e si chiude il carellino fa rumore!!! :muro: :muro:

Luxor83
25-04-2005, 22:38
si...ma che devo fare, che devo installare......

questo masterizzatore mi sta deludendo alla grande, sono arrivato al 6 DVD bruciato, non mi riconosce la velocita giusta dei dvd, e quando si apre e si chiude il carellino fa rumore!!! :muro: :muro:
basta che lanci l'eseguibile,poi si apre una finestra del prompt e poi segui le istruzioni a schermo....cmq se non risolvi sarà che il tuo è difettoso, perchè io masterizzo tranquillamente e non brucio mai i dvd... :D

ugox@
25-04-2005, 22:46
basta che lanci l'eseguibile,poi si apre una finestra del prompt e poi segui le istruzioni a schermo....cmq se non risolvi sarà che il tuo è difettoso, perchè io masterizzo tranquillamente e non brucio mai i dvd... :D
forse stasera sono un po rincoglionito....scusa l'utlima cosa, ho installato il firmware devo installare anche A09 ( non so manco che è).. :mc:

il tuo carellino non fa rumore per niente!!! :mbe:

grazie!! :)

john.bubuz
26-04-2005, 08:13
CAlma!

L'A09 è la versione non bulk del Pio 109. Fidatevi, che seguo il trehad da tempo! In sostanza, è una versione del 109 con alcune funzioni sbloccate: se leggete prima, capite anche quali che ora non ricordo. Mi pare che una di queste sia la velocità di rip.
Normalmente, il Pio 109 è indicato da Pioneer come DVR-109, mentre l'A09 come DVR-A09. Se avete preso, come me, una versione BULK del DVR-109 (in sostanza vi è arrivata in un sacchetto di celophan con solo le istruzioni in più), allora cercate anche la dicitura BK, anche se non sempre viene aggiunta.

ATTENZIONE! Se installate il firmware (fw) per A09, il vostro pio 109 diventa un A09 a tutti gli effetti, e quindi i prossimi aggiornamenti di firmware dovrete farli con fw per A09, chiaro?

Altrimenti, se non vi interessa trasformare il pio 109 in A09, usate il firmware per 109, che attualmente, quello ufficiale, è alla versione 1.40.

RI-ATTENZIONE!!! RIcordatevi che una volta installata una versione di fw è impossibile disinstallarla per tornare ad una precedente, quindi installatela solo se strettamente necessario, non "tanto per provare". Però, se non sbaglio, mi pare che il cambiare il fw con una versione parallela, quale quella dell'A09, consenta poi di reinstalarne una precedente, ossia:

ho un pio 109, cui metto l'ultimo fw 1.40 -> cambio idea e voglio il fw precedente al 1.40, quindi installo il fw per portare il pio 109 ad A09 -> installo il fw precedente al 1.40 per pio e mi ritrovo un pio 109 con fw precedente a 1.40

ATTENZIONE: prima di fare porcherie, visto che non sono sicuro del procedimento, attendete che qualcuno lo confermi, o vi fregate un 50-70 €uri di Pio 109, ok? Io non mi assumo responsabilità di sorta se tentate di fare quanto detto prima che qualcuno + esperto confermi il procedimento. Siete avvisati!!!!

Cercate che nelle pagine precedenti trovate link ai vari fw, istruzioni per upgradare pio 109 a A09 e quant'altro. Ok?

Se siete sfaticati, l'unica cosa che posso fare è darvi il link ai fw ufficiali, che è:
http://www.pioneer-eur.com/eur/download.jsp?dir=/files/support/dvrup&filename=R109_FW140EU.EXE

tommy mix
26-04-2005, 10:59
Sono andato a vedere sul sito di Nero i masterizzatori supportati e incredibilmente non c'è il Pio-109. Ma è possibile?
Saluti.

grigione
26-04-2005, 11:09
a me non legge i dvd-r Adm come mai?
forse sono di scarsa qualità?
c'è un modo per farglieli leggere?

john.bubuz
26-04-2005, 11:16
Sono andato a vedere sul sito di Nero i masterizzatori supportati e incredibilmente non c'è il Pio-109. Ma è possibile?
Saluti.

Anche fosse, ti assicuro che uso nero ultimissima versione 6.6.0.8, se non ricordo male, e il Pio 109 funziona benissimo.

a me non legge i dvd-r Adm come mai?
forse sono di scarsa qualità?
c'è un modo per farglieli leggere?

Chiariamo una volta per tutte: il Pioneer 109, alias Pio 109, alias DVR-109, ha una grossa tara, ossia non supporta, in versione nativa, cioè appena prodotto, alcuni tipi di supporti.
Per fare si che la cosa si minimizzi (perche non sparisce del tutto!!!), bisogna installare il firmware 1.40 di cui trovate il link qualche post sopra.
Per l'elenco dei supporti compatibili, andate qui:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html

Se volete andare tranquilli, cosa peraltro che io ho SEMPRE fatto prima ancora di prendere il 109, per evitare problemi di comopatibilità, usate solo marche segnate nella lista, meglio se Verbatim (non dico ciò perchè mi paga la Verbatim, anzi, è che avete il 99,9% di compatibilità coi loro supporti!)

grigione
26-04-2005, 11:22
Anche fosse, ti assicuro che uso nero ultimissima versione 6.6.0.8, se non ricordo male, e il Pio 109 funziona benissimo.



Chiariamo una volta per tutte: il Pioneer 109, alias Pio 109, alias DVR-109, ha una grossa tara, ossia non supporta, inversione nativa, cioè appena prodotto, alcuni tipi di supporti.
Per fare si che la cosa si minimizzi (perche non sparisce del tutto!!!), bisogna installare il firmware 1.40 di cui trovate il link qualche post sopra.
Per l'elenco dei supporti compatibili, andate qui:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00003r_e.html
ho aggiornato all'ultima versione la 1,40 ma non li riconosce lo stesso...
qualcunaltro ha avuto la sfortuna di acquistare questi supporti?

FAM
26-04-2005, 11:28
ho aggiornato all'ultima versione la 1,40 ma non li riconosce lo stesso...
qualcunaltro ha avuto la sfortuna di acquistare questi supporti?

Il PIO109 ha il palato fine... niente dischi economici ;)

Prova con qualche programma, tipo Nero CD/DVD speed, a vedere con che codice sono marchiati quei dischi... così si risale al produttore, perchè ADM mi puzzano di rimarchiati.

FiorDiLatte
26-04-2005, 11:59
Appunto!!

Consiglio Ritek G04 e G05 senza riserve, per me sono i migliori in assoluto come DVD-R logicamente ;) .


byezzz

reefsean
26-04-2005, 12:03
up

GIASAN
26-04-2005, 12:14
Appunto!!

Consiglio Ritek G04 e G05 senza riserve, per me sono i migliori in assoluto come DVD-R logicamente ;) .


byezzz


Anche i Fortis TYxxx. Vengono scritti tranquillamente a 12x dal PIO.

FiorDiLatte
26-04-2005, 14:03
Anche i Fortis TYxxx. Vengono scritti tranquillamente a 12x dal PIO.

Ehm!! Io tutti i dvd-r li masterizzo SOLO a 4x per sicurezza ;) , anche se uso dvd-r come i G05 certificati a 8x. Piu' piano si va e meglio e'!!

byezzz

GIASAN
26-04-2005, 14:18
Ehm!! Io tutti i dvd-r li masterizzo SOLO a 4x per sicurezza ;) , anche se uso dvd-r come i G05 certificati a 8x. Piu' piano si va e meglio e'!!

byezzz


Io per sicurezza :D , li masterizzo tutti a 12x, e tutti son venuti bene mai un probl. Se poi se ne rovinerà qualcuno, amen tanto per quello che li pago...

Gli unici che faccio piano sono i CDmusicali.

Ciao.

joshi74
26-04-2005, 15:12
qlcuno ha il masterizzatore in questione in un box esterno cn connessione firewire?se si.......come si comporta in termini di compatibilita periferiche?
io lo utilizzo su box esterno fireware e fino ad oggi non ho avuto nessun problema.Riconosciuto perfettamente e mai un supporto rovinato.
ciao

Al2003
26-04-2005, 15:45
Anche i Fortis TYxxx. Vengono scritti tranquillamente a 12x dal PIO.


Ma i fortis TY nn erano dei tarokki TY?

GIASAN
26-04-2005, 16:02
Ma i fortis TY nn erano dei tarokki TY?

:confused:

Saranno pure tarocchi ma il pio li scrive a 12x a differenza dei Verbatim Advanced AZO 8x che scrive a 8x max.

ugox@
26-04-2005, 22:16
ragazzi riepilogo la mia situazione..sperando di ricevere aiuto da voi :ave:

Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile dvr 109, il masterizzatore continua a bruciarmi i dvd JAYDISCK 8X (che per altro li vede solamente 4X) nonostante la prova della simulazione, ma li brucia all'ultimo verso il 97-100 %....
ho provato dei dvd dal nome BUDGET 4X ( me li vede 1-2-4 X ) e con mia meraviglia li masterizza, un DVD a 4X quasi pieno circa 15 minuti!!!...

e problema di DVD, non credo, perche il masterizzatore lo comprato insieme ad altri tre ragazzi in internet, a loro i JAYDISCK masterizzano se pur a 4X...


che mi dite!! :cry: :cry: :cry:

aiutatemi vi prego :help: :help: :help:

FAM
26-04-2005, 22:28
che mi dite!! :cry: :cry: :cry:

aiutatemi vi prego :help: :help: :help:

Ripeto quanto scritto prima ed emerso nel corso del thread:

Il PIO109 è un palato fine.
Usate veri dischi e non vi darà un problema.
Se volete usare paccotiglia economica, da specifiche questo mast li dovrebbe bruciare Volontariamente, con in più un messaggio pop-up sullo schermo dove vi comunica il suo godimento.

Riassumendo: è tutto in regola, ma il PIO109 non è per nulla il masterizzatore adatto alle vostre esigenze. ;)
Rivendetelo e comprate un altro masterizzatore, scegliendolo tra quelli noti per digerire i supporti di più bassa qualità.

FAM
26-04-2005, 22:32
:confused:
Saranno pure tarocchi ma il pio li scrive a 12x a differenza dei Verbatim Advanced AZO 8x che scrive a 8x max.

Forse è proprio perchè sono tarocchi che li scrivi fuori specifica... chissà che codice identificativo hanno... rimarchiati dei rimarchiati.
Un disco non lo scrivi alla X velocità perchè il mast vede che il disco è buono fino ad un tot... il mast legge i dati identificativi e si comporta di conseguenza.

Potrebbe essere certificato 1x ma se gli modifichi il codice scrivendoci 16x.... lo scrivi a 16x... EVVIVA!?!? :rolleyes:

Prima ragione per cui i dischi economici valgono meno del poco che si pagano... un layer di bassa qualità scritto in maniera del tutto inappropriata.

rastrella
26-04-2005, 23:31
Secondo me so meglio i G04 dei G05...comunque i G05 ve li fa scrivere a 2x?

GIASAN
27-04-2005, 07:41
Forse è proprio perchè sono tarocchi che li scrivi fuori specifica... chissà che codice identificativo hanno... rimarchiati dei rimarchiati.
Un disco non lo scrivi alla X velocità perchè il mast vede che il disco è buono fino ad un tot... il mast legge i dati identificativi e si comporta di conseguenza.

Potrebbe essere certificato 1x ma se gli modifichi il codice scrivendoci 16x.... lo scrivi a 16x... EVVIVA!?!? :rolleyes:

Prima ragione per cui i dischi economici valgono meno del poco che si pagano... un layer di bassa qualità scritto in maniera del tutto inappropriata.


Io uso anche Verbatim Advanced Azo DatalifePlus 8x made i taiwan. Adesso siamo tutti d'accordo che questo supporto sia un buon supporto giusto?.

Il NEC3520a questo supporto lo masterizza anche a 12x, il Pio109 max a 8X, il Waitec Action 8/1 che ho al lavoro li scirve a 4x. Quindi oltre a essere il supporto, la masterizzazione dipende anche dalle strategie di scrittura del masterizzatore relative al supporto inserito. Perchè se inserisci un supporto di buona qualità che il mastrizzatore non riconosce, anche se certificato a 16x, se gli viene associata una strategia di scrittura errata magari viene scritto MAX a 4X.

Per quanto riguarda quei dischi, io non so se siano o non siano tarocchi, so solo che vengono scritti a 12x da tutte e due i masterizzatori e non mi hanno mai dato problemi di sorta.
Poi siete sicuri che il supporto che costi di meno sia quello di peggior qualità?
Io i Verbatim che uso li pago 0,52 € a disco e non mi sembra che siccome li pago poco siano supporti di scarsa qualità.

Ciao.

FiorDiLatte
27-04-2005, 08:42
Io uso anche Verbatim Advanced Azo DatalifePlus 8x made i taiwan. Adesso siamo tutti d'accordo che questo supporto sia un buon supporto giusto?.

Per quanto riguarda quei dischi, io non so se siano o non siano tarocchi, so solo che vengono scritti a 12x da tutte e due i masterizzatori e non mi hanno mai dato problemi di sorta.
Poi siete sicuri che il supporto che costi di meno sia quello di peggior qualità?
Io i Verbatim che uso li pago 0,52 € a disco e non mi sembra che siccome li pago poco siano supporti di scarsa qualità.

Ciao.

I Verbatim sono buoni, ma i Ritek sono superiori per quanto mi riguarda, non hanno nessuna striatura presente invece in molti supporti di marca. Un supporto masterizzato a 4x sara' sempre migliore di uno masterizzato a 8x o a 12x, sempre se la strategia di scrittura e' stata sviluppata a modo. ;)
Anche i Ritek G05 certificati a 8x, vengono masterizzati dal Pio 109 a 12x, ma perche' rischiare, li faccio a 4x per sicurezza, non sono un pirata che deve masterizzarne 300 dvd±r il giorno. ;)

byezzz


ps= i piu' venduti cmq, presumo che siano i Ritek, anche se molti "tirchioni" si abbassano a comprare ancora spazzatura come i Princo & company, solo perche' costano meno ancora dei Ritek, e dire che vanno bene e' un eufenismo, poi quando ci si lamenta che il lettore da tavolo non li legge.........................beh, certa gente dovrebbe non respirare. :ahahah:

GIASAN
27-04-2005, 09:08
I Verbatim sono buoni, ma i Ritek sono superiori per quanto mi riguarda, non hanno nessuna striatura presente invece in molti supporti di marca. Un supporto masterizzato a 4x sara' sempre migliore di uno masterizzato a 8x o a 12x, sempre se la strategia di scrittura e' stata sviluppata a modo. ;)
Anche i Ritek G05 certificati a 8x, vengono masterizzati dal Pio 109 a 12x, ma perche' rischiare, li faccio a 4x per sicurezza, non sono un pirata che deve masterizzarne 300 dvd±r il giorno. ;)

byezzz


ps= i piu' venduti cmq, presumo che siano i Ritek, anche se molti "tirchioni" si abbassano a comprare ancora spazzatura come i Princo & company, solo perche' costano meno ancora dei Ritek, e dire che vanno bene e' un eufenismo, poi quando ci si lamenta che il lettore da tavolo non li legge.........................beh, certa gente dovrebbe non respirare. :ahahah:

Nemmeno io sono un pirata, sicuramente e come dici tu, che un supporto scritto a 4x sicuramente risulterà migliore di uno scritto a 12x.
Anche io penso che i Ritek siano buoni supporti e ti assicuro che di cerco sempre di utilizzare i migliori supporti per qualità/prezzo che ci siano.
Anche i Sony sono buoni supporti.

Io continuo a scrivere a 12x perchè fino adesso non ho avuto nessun problema di sorta con tutti i lettori che ho usato, se avessi avuto problemi sicuramente avrei masterizzato ad una velocità inferiore.

Solitamente uso Verbatim, ma ho voluto provare questi fortis e devo dire che vanno benissimo.

Non sono assolutamente daccordo con la tua ultima affermazione che sia rivolta a me o a chicchessia. Questo è un forum dove vengono scambiati pensieri, opinioni ed esperienze personali e ognuno ha diritto di usare e dire quello che vuole, ma sempre nel rispetto degli altri.
Magari chi usa supporti di minor qualità lo fa perchè forse non lo sa o perche forse non ha la disponibilità di comprare quelli di miglior qualità. Sta a chi magari per esperienza ne sa di più su quella cosa farglielo presente. Comunque se poi lo stesso è convinto di continuare usare giustamente quei supporti nessuno puo dirgli di non parlare.

Un saluto a tutti.

Al2003
27-04-2005, 12:09
:confused:

Saranno pure tarocchi ma il pio li scrive a 12x a differenza dei Verbatim Advanced AZO 8x che scrive a 8x max.


già in effetti pure a me li scriveva a 12 xò avevo fatto un post apposta su questi fortis qualke sett fà e mi hanno risposto ke se n'era già parlato in un'altro post dicendo ke erano dei TY tarokki :confused:

GIASAN
27-04-2005, 12:49
già in effetti pure a me li scriveva a 12 xò avevo fatto un post apposta su questi fortis qualke sett fà e mi hanno risposto ke se n'era già parlato in un'altro post dicendo ke erano dei TY tarokki :confused:

Ti hanno dato problemi??

Saranno tarocchi, però a me non danno nessun problema fatti a 12x. :confused:

GIASAN
27-04-2005, 13:20
Ehm!! Io tutti i dvd-r li masterizzo SOLO a 4x per sicurezza ;) , anche se uso dvd-r come i G05 certificati a 8x. Piu' piano si va e meglio e'!!

byezzz


Ciao, sul topic del NEC3520a c'è chi usa i G05 e da quanto dice e dai risultati che ha ottenuto, questi supporti è meglio masterizzarli alla loro velocità di specifica perchè danno meno errori.
Quindi non sempre masterizzare DVD alla velocità più bassa è meglio, almeno a detta di chi ha usato e usa questi supporti.
Però se vale per questi.............

FiorDiLatte
27-04-2005, 17:43
Ciao, sul topic del NEC3520a c'è chi usa i G05 e da quanto dice e dai risultati che ha ottenuto, questi supporti è meglio masterizzarli alla loro velocità di specifica perchè danno meno errori.
Quindi non sempre masterizzare DVD alla velocità più bassa è meglio, almeno a detta di chi ha usato e usa questi supporti.
Però se vale per questi.............

Dipende dalla strategia di scrittura, comunque normalmente e' sempre meglio masterizzare a 4x i dvd±r, che diano meno errori e' un controsenso puro, e' risaputo che scrivendo meno velocemente un disco cd/dvd la qualita' migliora, misembra buffa sta cosa. ;)

Cmq prima, non ce l'avevo con Te sul discorso dei supporti economici, sicuramente io mi sono fissato con i ritek perche' non mi hanno mai dato problemi in particolare. Ma vedi io i ritek li pago sui 0.40 €uro l'uno non 1 €uro l'uno, quindi andare a risparmiare il piu' possibile su un supporto non mi sembra una cosa troppo logica, capisco che c'e' gente che vuol sempre spendere il meno possibile, pero' io non la penso così, tutto qui.

byezzz

Maurizio XP
27-04-2005, 21:02
salve io ho molti dischi prodeye come sono?

il 109 li prenderebbe?

cosa mi consigliate fra nec lg e pio109?

ugox@
27-04-2005, 21:59
ho letto attentamente, e sono rimasto a bocca aperta!! :eek:

mi era stato detto e consigliato il pioneer perchè indicato come uno dei pochi masterizzatori capace di masterizzare la maggior parte di supporti!!!

come gia detto, o dei supporti Jaydisc 8X, nessuno li conosce??? non ci faccio niente vero :cry:

cosa mi consigliate di acquistare???
Gigatain DVD-R 8x questi li trovo a 0.28€
Samsung Pleomax DVD-R 8x questi li trovo a 0.35€
Ritek Silver Premium G05 DVD-R - 8x Ridata Label questi li trovo a 0.38€
Traxdata (Ritek) DVD-R 4.7G - 8x Speed questi li trovo a 0.45€
Ricoh gold DVD-R 8x Speed (Minus-R) questi li trovo a 0.51€
Verbatim DVD-R 8x Speed questi li trovo a 0.59€
Samsung DVD-R 4.7 GB - 4x questi li trovo a 0.38 €
Ritek/Philips G04 DVD-R 4x printable- questi li trovo a 0.38 €
Ritek G05 printable DVD-R 4,7 GB 8x - questi li trovo a 0.43 €
Ritek Silver Premium G05 DVD-R - 8x Ridata Label questi li trovo a 0.47 €
Verbatim photo printable DVD-R 8X- questi li trovo a 0.57 €

Ragazzi mi servono urgentemente...chi è tanto gentile da darmi una mano nello scegliere...

ah vorrei provarne più di un tipo!!

grazie :)

TNR Staff
28-04-2005, 01:50
Verbatim e Ritek G04 su tutti,se poi vuoi provare anche i G05...a tuo rischio e pericolo :D

john.bubuz
28-04-2005, 07:55
Confermo e sottoscrivo, perlomeno per i Verbatim.

Del resto, secondo me, molti non fanno una semplice considerazione:

perchè scrivere su supporti "fecciosi", anche se il Pio 109 li accettasse in scrittura, quando poi, magari, il supporto scritto è destinato a lettori diversi dal Pio 109, e quindi necessitanti di un buon livello di compatibilità da parte dei supporti?

Mi pare veramente stupido prendere ciecamente una pila, magari da 50 o 100 pezzi di cd/dvd di sotto-sotto-marca, solo per risparmiare, per masterizzare per il lettore da salotto di scarso valore, per l'amico-che-non-si-sa-da-che-guerra-punica-ha-ereditato-il-lettore-cd, e via così, per ottenere scarsi risultati e poi lamentarsi del Pio 109, no?

Maurizio XP
28-04-2005, 08:26
quali sono dei supporti universalmente buoni?

anche cd-rom

GIASAN
28-04-2005, 08:40
Dipende dalla strategia di scrittura, comunque normalmente e' sempre meglio masterizzare a 4x i dvd±r, che diano meno errori e' un controsenso puro, e' risaputo che scrivendo meno velocemente un disco cd/dvd la qualita' migliora, misembra buffa sta cosa. ;)

Cmq prima, non ce l'avevo con Te sul discorso dei supporti economici, sicuramente io mi sono fissato con i ritek perche' non mi hanno mai dato problemi in particolare. Ma vedi io i ritek li pago sui 0.40 €uro l'uno non 1 €uro l'uno, quindi andare a risparmiare il piu' possibile su un supporto non mi sembra una cosa troppo logica, capisco che c'e' gente che vuol sempre spendere il meno possibile, pero' io non la penso così, tutto qui.

byezzz

Ciao, per quano riguarda i Cd sono daccordissimo che masterizzarli a velocità inferiori diano meno problemi. Per i DVD però a quanto sto leggendo sembra che la regola non sia così scientifica. Io ti ho riportotato quello che dicono sull'altro topic sui G05 (mi sembra da pagina 130 in poi). Sinceramente non ho fatto prove dirette masterizzando a 4x e alla massima velocità e facendo test sulla qualità di scrittura, anche perchè masterizzo sempre alla massima velocità disponibile e fino adesso (Sgratt sgratt) mai avuto un problema su qualisiasi lettore usato (compresi i vari nikojei e varie marche sconosciute che vendono nei centri commerciali in offerta a 30 euro che hanno dei miei amici). Comunque come avrò un attimo di tempo farò la prova a 4x e 12x sui Verba -R 8X.

Neanche io ce l'ho con te ci mancherebbe, neanche io sono uno che cerca di risparmiare il più possibile sui supporti, calcola che uso sempre Verbatim DatalifePlus Advanced AZO 8x che pago 0,52€ e anche io trovo stupido cercare a tutti i costi un supporto economicissimo per farlo masterizzare per forza ad un masterizzatore, anche perchè i CD 3 anni fa li pagavo 1000 lire quindi pagare oggi un DVD meno di 1000 lire lo trovo un prezzo piu che adeguato.
Come trovo non logico cercare di far andare un DVD per forza su un lettore di 6 anni fa quando a momenti nemmeno esistevano i masterzzatori DVD calcolando che oggi un lettore da tavolo lo si paga 40 euro.

Calcola che prima col PIO105 e sempre verbatim, avevo problemi con la play2 per quanto riguardava i DVD (verso la fine il film ogni tanto si bloccava). Cosi sono andato in un centro e mi sono comprato un lettore della SONY certificato per leggere anche i registrati (60 euro) eho risolto il problema, anche perche avevo paura che il diodo laser della play si rovinasse perche stava sforzando troppo. Adesso col Pio 109 questi rpoblemi non ce li ho pero continuo ad usare sempre il lettore della sony per i Films.
Il discorso che facevo io e che tu puoi far presente come hai fatto adesso che non condividi chi cerca di utilizare il supporto che costa di meno e che poi si lamentano perche i dischi non funzionano o non vengono scritti come dovrebbero essere scritti, gli puoi consigliare di utilizzare altri supporti da te usati e che vanno benissimo, ma non puoi dire che sta gente non dovrebbe nemmeno respirare, non e carino e sicuramente ti potrebbe far passare per quello che tu sicuramente non sei.

Comunque detto questo, vagli a dare una letto al topic della NEC dove ti ho detto.

Ciao.

FiorDiLatte
28-04-2005, 09:11
ho letto attentamente, e sono rimasto a bocca aperta!! :eek:

mi era stato detto e consigliato il pioneer perchè indicato come uno dei pochi masterizzatori capace di masterizzare la maggior parte di supporti!!!

come gia detto, o dei supporti Jaydisc 8X, nessuno li conosce??? non ci faccio niente vero :cry:

cosa mi consigliate di acquistare???
Gigatain DVD-R 8x questi li trovo a 0.28€
Samsung Pleomax DVD-R 8x questi li trovo a 0.35€
Ritek Silver Premium G05 DVD-R - 8x Ridata Label questi li trovo a 0.38€
Traxdata (Ritek) DVD-R 4.7G - 8x Speed questi li trovo a 0.45€
Ricoh gold DVD-R 8x Speed (Minus-R) questi li trovo a 0.51€
Verbatim DVD-R 8x Speed questi li trovo a 0.59€
Samsung DVD-R 4.7 GB - 4x questi li trovo a 0.38 €
Ritek/Philips G04 DVD-R 4x printable- questi li trovo a 0.38 €
Ritek G05 printable DVD-R 4,7 GB 8x - questi li trovo a 0.43 €
Ritek Silver Premium G05 DVD-R - 8x Ridata Label questi li trovo a 0.47 €
Verbatim photo printable DVD-R 8X- questi li trovo a 0.57 €

Ragazzi mi servono urgentemente...chi è tanto gentile da darmi una mano nello scegliere...

ah vorrei provarne più di un tipo!!

grazie :)


Scusa, mi dici in privato dove trovi questi prezzi? :eek:

Neppure Nierle li fa sti' prezzi. :rolleyes:

byezzz

ps= io ti consiglio Ritek G04 printable e Ritek G05, i migliori.

FiorDiLatte
28-04-2005, 09:26
Calcola che prima col PIO105 e sempre verbatim, avevo problemi con la play2 per quanto riguardava i DVD (verso la fine il film ogni tanto si bloccava).

Il discorso che facevo io e che tu puoi far presente come hai fatto adesso che non condividi chi cerca di utilizare il supporto che costa di meno e che poi si lamentano perche i dischi non funzionano o non vengono scritti come dovrebbero essere scritti, gli puoi consigliare di utilizzare altri supporti da te usati e che vanno benissimo, ma non puoi dire che sta gente non dovrebbe nemmeno respirare, non e carino e sicuramente ti potrebbe far passare per quello che tu sicuramente non sei.

Comunque detto questo, vagli a dare una letto al topic della NEC dove ti ho detto.

Ciao.

Anch'io avevo problemi con alcune ps2, che secondo me dipendeva anche dalla modifica, poi ho iniziato a comprare solo ritek e tutto si e' messo a posto, i problemi li avevo col Pio107, poi passai al Nec ND-2500 e tutto si messe a posto.

Riguardo "al non respirare" ho messo la faccina, stavo facendo del sarcasmo anche se c'era una punta di cinismo. :)

byezzz

ps= CMQ CIO' RAGIONE, ED I FATTI MI COSANO!!! :ciapet:

GIASAN
28-04-2005, 09:39
Anch'io avevo problemi con alcune ps2, che secondo me dipendeva anche dalla modifica, poi ho iniziato a comprare solo ritek e tutto si e' messo a posto, i problemi li avevo col Pio107, poi passai al Nec ND-2500 e tutto si messe a posto.

Riguardo "al non respirare" ho messo la faccina, stavo facendo del sarcasmo anche se c'era una punta di cinismo. :)

byezzz

ps= CMQ CIO' RAGIONE, ED I FATTI MI COSANO!!! :ciapet:

Fatti non pugnette... :D :D

djpaoloroma
28-04-2005, 10:02
Ieri ho montato il mio nuovo pioneer 109. All'apparenza era tutto OK in quanto nero me lo riconosceva. Quindi mi sono affrettato a scrivere il primo DVD con il nuovo masterizzatore, ma quando la scrittura sembrava quasi completata (era ormai stato scritto il 100 %) e quindi era in corso il "Lead Out" mi appariva il messaggio di scrittura fallita. La stessa cosa si è ripetuta per altre due volte.
Ho usato dei DVD+R Verbatim 8X. Il Masterizzatore è stato collegato come master e il computer è un AMD 1.8 con 256 MB di RAM. Il software utilizzato è Nero 6.0.0.9 e il firmware del masterizzatore è 1.17.
Se qualcuno sa come risolvere il mio problema lo prego di darmi una mano. Grazie.

john.bubuz
28-04-2005, 12:14
L'ultima versione di Nero è la 6.6.0.12, prova ad aggiornalo. Lo trovi qui (versione demo):

http://www.nero.com/eng/nero-prog.php

GIASAN
28-04-2005, 12:17
Ieri ho montato il mio nuovo pioneer 109. All'apparenza era tutto OK in quanto nero me lo riconosceva. Quindi mi sono affrettato a scrivere il primo DVD con il nuovo masterizzatore, ma quando la scrittura sembrava quasi completata (era ormai stato scritto il 100 %) e quindi era in corso il "Lead Out" mi appariva il messaggio di scrittura fallita. La stessa cosa si è ripetuta per altre due volte.
Ho usato dei DVD+R Verbatim 8X. Il Masterizzatore è stato collegato come master e il computer è un AMD 1.8 con 256 MB di RAM. Il software utilizzato è Nero 6.0.0.9 e il firmware del masterizzatore è 1.17.
Se qualcuno sa come risolvere il mio problema lo prego di darmi una mano. Grazie.

Che hai altri software di masterizzazione?

djpaoloroma
28-04-2005, 12:33
Non ho altri sofware di masterizzazione installati sul pc, comunque la prossima prova che farò sarà di aggiornare la mia versione di nero ad una più recente.

reefsean
28-04-2005, 12:41
io lo utilizzo su box esterno fireware e fino ad oggi non ho avuto nessun problema.Riconosciuto perfettamente e mai un supporto rovinato.
ciao


grazie intanto..........qual'e il tuo box(modello)?questo va bene?

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04782&did=37&sr=0

GIASAN
28-04-2005, 12:42
Non ho altri sofware di masterizzazione installati sul pc, comunque la prossima prova che farò sarà di aggiornare la mia versione di nero ad una più recente.

Perchè a me con la 6.0.0.8 di nero e quel firm andava benissimo, apposta te l'ho chiesto.

ugox@
28-04-2005, 17:55
Scusa, mi dici in privato dove trovi questi prezzi? :eek:

Neppure Nierle li fa sti' prezzi. :rolleyes:

byezzz

ps= io ti consiglio Ritek G04 printable e Ritek G05, i migliori.


ciao, ma gentilmente potresti essere più specifico...ritek c'è ne sono diversi 05!!!

ah i ritek 04 non so se l'avete visto ma sono 4X..non si trovano 8X :)

grazie ancora

gd350turbo
29-04-2005, 10:32
Devo prendere dei dvd, ho trovato dei verbatim 16x che hanno stesso prezzo sia i DVD+R sia i DVD-R cosa mi consigliate di prendere ovviamente per il 109 ?

gd350turbo
29-04-2005, 10:35
Dimenticavo...

Il bios migliore ?

Io attualmente ho il 1.17, come siamo messi ?

john.bubuz
29-04-2005, 10:52
Dimenticavo...

Il bios migliore ?

Io attualmente ho il 1.17, come siamo messi ?

BIOS??? Forse intendi "firmware"... e comunque, non c'è il "migliore" o "Peggiore": l'ultimo è sempre un'evoluzione dei precedenti per migliorare le prestazioni, non è come i driver originali e fatti in casa... chiaro? Attualmente l' ULTIMO è l' 1.40.

gd350turbo
29-04-2005, 11:26
Si firmware, l'1.40 è originale, esistono anche i modificati ?

Per il 107 c'erano...

john.bubuz
29-04-2005, 11:33
Si firmware, l'1.40 è originale, esistono anche i modificati ?

Per il 107 c'erano...

No, al momento no, ed è già qualcosa che ci siano quelli originali... ;)

gd350turbo
29-04-2005, 11:56
Gli originali, da quando avevo il 106, il mio primo masterizzatore dvd posseduto, gli ho sempre trovati...

Sono i modificati che gli ho trovati solo per il 107, ed andavano bene...

john.bubuz
29-04-2005, 12:08
Gli originali, da quando avevo il 106, il mio primo masterizzatore dvd posseduto, gli ho sempre trovati...

Sono i modificati che gli ho trovati solo per il 107, ed andavano bene...

Se è per quello, pure per il 108 esistevano i modificati...siamo tutti in attesa...sta sicuro che, appena escono, litrovi qui di sicuro, nel frattempo, butta un occhio qua: http://flashman.rpc1.org/

e qua:

http://pioneer109.com/

gd350turbo
29-04-2005, 12:54
Conosco conosco... :D

Ho trovato ad un prezzo molto vantaggioso questi:

http://www.ridisc.com/images/xtreme.jpg

Conoscete gia ?

Io avevo di quelli color blu e andavano benissimo su tutti i pioneer dal 107 al 109 !

DF69
29-04-2005, 18:29
Salve a tutti......e scusate per la banalità della domanda :doh:

Ho acquistato il Pioneer109 agli inizi di aprile e controllando il sito ufficiale in questi giorni (Quello in inglese),ho visto che si parla di updates per DVR-109, DVR-109BK
(Nello specifico *R109_FW140EU.EXE)
Ho dato un'occhiata nelle proprietà del mio masterizzatore ed a parte la versione 5.1.2535.0 del driver e nei dettagli un riferimento ad 1.17 non ho trovato altro...

Vi risulta che debba fare degli aggiornamenti in queste condizioni??Quindi semmai quello proposto * anche se la data è antecedente l'acquisto?O altro.... :help:


Grazie mille

DF69

kinotto82
29-04-2005, 20:04
Salve a tutti......e scusate per la banalità della domanda :doh:

Ho acquistato il Pioneer109 agli inizi di aprile e controllando il sito ufficiale in questi giorni (Quello in inglese),ho visto che si parla di updates per DVR-109, DVR-109BK
(Nello specifico *R109_FW140EU.EXE)
Ho dato un'occhiata nelle proprietà del mio masterizzatore ed a parte la versione 5.1.2535.0 del driver e nei dettagli un riferimento ad 1.17 non ho trovato altro...

Vi risulta che debba fare degli aggiornamenti in queste condizioni??Quindi semmai quello proposto * anche se la data è antecedente l'acquisto?O altro.... :help:


Grazie mille

DF69
Da quel poco ke ho letto mi pare di aver capito ke la 140 è l'ultima versione ufficiale del firmware originale del 109.
Non so quando è stata rilasciata questa versione ma la data di acquisto non è affatto utilizzabile come parametro di confronto (devi confrontarla con la versione e la data del firmware attuale installato sul tuo masterizzatore)

DF69
29-04-2005, 20:19
Da quel poco ke ho letto mi pare di aver capito ke la 140 è l'ultima versione ufficiale del firmware originale del 109.
Non so quando è stata rilasciata questa versione ma la data di acquisto non è affatto utilizzabile come parametro di confronto (devi confrontarla con la versione e la data del firmware attuale installato sul tuo masterizzatore)

Ciao kinotto82

Infatti comunque ....mi chiedevo ..in più ...se dovevo guardare da altre parti sul masterizzatore...."...Ho dato un'occhiata nelle proprietà del mio masterizzatore ed a parte la versione 5.1.2535.0 del driver e nei dettagli un riferimento ad 1.17 non ho trovato altro..."...quindi a questo punto
dove cerco semmai il firmware installato?? Nelle proprietà non mi compare altro di quanto suddetto.... :doh:

kinotto82
29-04-2005, 21:35
Ciao kinotto82

Infatti comunque ....mi chiedevo ..in più ...se dovevo guardare da altre parti sul masterizzatore...."...Ho dato un'occhiata nelle proprietà del mio masterizzatore ed a parte la versione 5.1.2535.0 del driver e nei dettagli un riferimento ad 1.17 non ho trovato altro..."...quindi a questo punto
dove cerco semmai il firmware installato?? Nelle proprietà non mi compare altro di quanto suddetto.... :doh:
niente di + semplice: apri nero 6 (o versioni successive) e utilizza la funzione nero info tool (si trova nella categoria "extra").

DF69
29-04-2005, 22:16
niente di + semplice: apri nero 6 (o versioni successive) e utilizza la funzione nero info tool (si trova nella categoria "extra").

Quando si può fare qualcosa con un solo click ..preferisco :sofico:

Mi dice Firmware Version 1.17
con date 05-02-03 (??Vabbò..)

Ne deduco (Parolone :D ),che mi hanno venduto un Pioneer non aggiornato(Nel senso che forse era lì in magazzino..), di firmware e che devo aggiornare..immagino con quella indicata nel sito ufficiale (Vedi *Nello specifico *R109_FW140EU.EXE )
???

Mammabell
29-04-2005, 22:25
supporta l'overburn? :confused:

DF69
29-04-2005, 23:28
supporta l'overburn? :confused:


Mi chiarisci meglio....se puoi

In relazione a cosa?



Grazie

Mammabell
29-04-2005, 23:59
quando voglio masterizzare Cd superiori ai 700 mb

Al2003
30-04-2005, 00:12
date 05-02-03 (??Vabbò..)





questa data nn è indicata come gg/mm/anno ma come anno/mm/gg se bìnn mi sbaglio

in pratica dovrebbe essere il 3 febraio 2005

Godai85
30-04-2005, 21:28
scusate, nelle info visualizzate da dvd decrypter in modalità iso read o iso write c'è la sezione Recording Management Area Information dove x qualsiasi dvd vedo oltre al modello del masterizzatore anche un codice alfanumerico. tuttavia sui dvd masterizzati dal pioneer 109 che ho adesso non c'è questo codice. ho masterizzato un dvd su un 109 di un amico e il codice c'è, qualche idea ?

DF69
01-05-2005, 05:26
quando voglio masterizzare Cd superiori ai 700 mb

Scusami,forse sono stato troppo generico nel chiederti..."..in relazione a cosa?.." perchè la tua risposta la davo per implicita nel senso del discorso...
Vabbè ...ricapitolo meglio

..in relazione a cosa?..al software?
Ho il Nero aggiornato ovviamente

..in relazione a cosa?..all hardware?
Ho il Pioneer 109

Tu certo sai di più del sottoscritto e poi chiarirmi...

Grazie

DF69
01-05-2005, 05:32
questa data nn è indicata come gg/mm/anno ma come anno/mm/gg se bìnn mi sbaglio

in pratica dovrebbe essere il 3 febraio 2005

In effetti pensavo anch'io ad una data USA...
Resta il problema di fondo....che chiarivo sopra...
E' sempre antecedente alla data dell'aggiornamento disponibile ed a quello che vedo io ora sul Pioneer109 firm1.17

Quindi..devo aggiornare??
Con*R109_FW140EU.EXE ??


Grazie

Mammabell
01-05-2005, 09:59
Scusami,forse sono stato troppo generico nel chiederti..."..in relazione a cosa?.." perchè la tua risposta la davo per implicita nel senso del discorso...
Vabbè ...ricapitolo meglio

..in relazione a cosa?..al software?
Ho il Nero aggiornato ovviamente

..in relazione a cosa?..all hardware?
Ho il Pioneer 109

Tu certo sai di più del sottoscritto e poi chiarirmi...

Grazie
io ho il pio 107D e il nero 6.3 mi dice che non supporta l'overburn...

kinotto82
01-05-2005, 12:40
Quindi..devo aggiornare??
Con*R109_FW140EU.EXE ??

SI!

ugox@
01-05-2005, 13:06
:doh: continua a bruciarmi sia dvd che cd...al 95-96 %...

mi sa tanto che ci sono problemi a livello hardware!!! :cry:

DF69
01-05-2005, 16:43
io ho il pio 107D e il nero 6.3 mi dice che non supporta l'overburn...


Ok..
Credo proprio però che il 109 lo supporti (Non mi fare venire dei dubbi :confused: :D ..)???



Grazie

DF69
01-05-2005, 16:46
SI!


Grazie molte Kino :D :D

Adesso con calma vado a vedere come si fa.....e poi torno a rompere :ciapet:




Un saluto cordiale

Mammabell
01-05-2005, 16:49
Ok..
Credo proprio però che il 109 lo supporti (Non mi fare venire dei dubbi :confused: :D ..)???



Grazie

mi stanno consigliando tutti il 3520... :mc:

Al2003
01-05-2005, 20:12
mi stanno consigliando tutti il 3520... :mc:


prendilo e poi facci sapere :D

kinotto82
02-05-2005, 00:22
prendilo e poi facci sapere :D
quoto, tra l'altro esiste sicuramente un 3d apposito ke ne parla, essendo l'alter ego del pioneer.

Al2003
02-05-2005, 11:47
cmq se te lo devi prendere x farti qualke backup x ps2 da quello ke ho sentito sarebbe meglio un pioneer, cmq poi vedi un pò tè.


byez

GIASAN
02-05-2005, 11:53
mi stanno consigliando tutti il 3520... :mc:


Ce 'ho io insieme al 109 e va benissimo.

Supporti sony (non mi ricordo la sigla) 8X con Firmware 1.UC li fa a 16x e fino adesso nessun disco che sia andato male.

L4LL0
02-05-2005, 20:41
Ce 'ho io insieme al 109 e va benissimo.

Supporti sony (non mi ricordo la sigla) 8X con Firmware 1.UC li fa a 16x e fino adesso nessun disco che sia andato male.

scusa ma che firmware e' l'1.UC?

Wolf3
02-05-2005, 23:19
ragazzi lo faccio sto 109?

GIASAN
03-05-2005, 07:29
scusa ma che firmware e' l'1.UC?

E un firmware mod che toglie il riplock lo fa rpc1 e altre cosette. Se vai sul topic del NEC c'è il link per andarlo a prendere.

GIASAN
03-05-2005, 07:30
ragazzi lo faccio sto 109?

Per me si e un buon masterizzatore.
Io ce l'ho in accoppiata col Nec3520a.

JiUli0
03-05-2005, 16:45
109D:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Standard/DVR109_FW150B.EXE
http://www.pioneer-dvd.com.tw/d_file/firmware/DVR109_FW150B.EXE

A09

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW150B.EXE
http://www.pioneer-dvd.com.tw/d_file/firmware/DVRA09_FW150B.EXE

Sembra essere una versione beta, ma da quello che dicono non dovrebbe dare problemi. Per ora niente changelog. :O

Per flasharlo, come al solito usate DVRUpdate:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate_v0.9.zip

:D

john.bubuz
03-05-2005, 17:01
... Sembra essere una versione beta ...

ti riferisci al firmware per 109 o a quello per A09? O a tutti e due?

Comunque, complimenti per la segnalazione!

Xfree
03-05-2005, 17:06
ti riferisci al firmware per 109 o a quello per A09? O a tutti e due?

Comunque, complimenti per la segnalazione!

Forse si riferisce ad entrambi :fagiano:

Mammabell
03-05-2005, 18:38
Per me si e un buon masterizzatore.
Io ce l'ho in accoppiata col Nec3520a.
per quanto rigurada l'overburn??

Al2003
03-05-2005, 18:41
109D:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Standard/DVR109_FW150B.EXE
http://www.pioneer-dvd.com.tw/d_file/firmware/DVR109_FW150B.EXE

A09

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/Enhanced_XL/DVRA09_FW150B.EXE
http://www.pioneer-dvd.com.tw/d_file/firmware/DVRA09_FW150B.EXE

Sembra essere una versione beta, ma da quello che dicono non dovrebbe dare problemi. Per ora niente changelog. :O

Per flasharlo, come al solito usate DVRUpdate:

http://flashman.rpc1.org/Firmware/PIONEER/DVR-109/DVRupdate_v0.9.zip

:D

kissà ke cambierà con questa nuva vers.....

JiUli0
03-05-2005, 23:43
ti riferisci al firmware per 109 o a quello per A09? O a tutti e due?

Comunque, complimenti per la segnalazione!

Si, sia per 109 che per A09. Qui uno scan di un ritek g05 @ 4x fw 1.50

http://www.rockybalboa.ndo.co.uk/1.50G05SCAN.PNG

:D

GIASAN
04-05-2005, 07:51
per quanto rigurada l'overburn??

é supportato, ma sincermente non l'ho mai utilizzato perchè non ne ho mai avuta la necessita.
Guarda sul Topic della nec.

Ciao.

GIASAN
04-05-2005, 07:53
é supportato, ma sincermente non l'ho mai utilizzato perchè non ne ho mai avuta la necessita.
Guarda sul Topic della nec.

Ciao.

Ho masterizzato un DVD sony (SONY08D1), 8X col NEC e Firm 1.UC fatto tranquillamente a 16x.
Il PIO mi dava come opzioni di scrittura dal 4x all' 8x, il NEC mi dava da 2x a 16x.

:)

JiUli0
04-05-2005, 08:24
Ho masterizzato un DVD sony (SONY08D1), 8X col NEC e Firm 1.UC fatto tranquillamente a 16x.
Il PIO mi dava come opzioni di scrittura dal 4x all' 8x, il NEC mi dava da 2x a 16x.

:)

Fino a che hai il fw modded ci credo :D

GIASAN
04-05-2005, 08:36
Fino a che hai il fw modded ci credo :D

Non penso dipenda solo da quello però.
Non so quanto abbiano cambiato le strategie si scrittura, però da quello che avevo letto non differivano tanto da quelle originali.

Comunque so contento così.

:D :D