View Full Version : 6600GT [Official Thread]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Visto il buon proliferare di questa ottima scheda (per il momento soprattutto in versione AGP) direi che un bel thread ufficiale ci sta. :D
FOTO SCHEDA
Versione AGP
http://www.bit-tech.net/images/review/371/GeForce6600GTAGP-barefront.jpg
Versione PCI-E
http://www.bit-tech.net/images/review/352/GeForce6600GT-front.jpg
SPECIFICHE
- Core: NV43
- Fab process: 110nm
- Transistor: ~146.000.000
- Memory type: GDDR3
- Core speed: 500MHz
- Memory speed 900MHz (AGP version) - 1000MHz (PCI-E version)
-Memory bus: 128bit
- Pixel pipelines: 8x1
- Vertex pipelines: 3
- Fillrate: 4.000 MPixel/s
- Memory bandwidth: 14,4GB/s (AGP version) - 16GB/s (PCI-E version)
RECENSIONI
Versione AGP
http://hwupgrade.it/articoli/1122/index.html
http://www.hardavenue.com/reviews/gf6600gtagp1.shtml
http://www.bit-tech.net/review/371/
http://www.gamers-depot.com/hardware/video_cards/nvidia/6600gt/agp/001.htm
Versione PCI-E
http://hwupgrade.it/articoli/1073/1.html
http://www.bit-tech.net/review/352/
http://www.gamers-depot.com/hardware/video_cards/evga/6600gt/001.htm
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/XFX6600GT/pag1.asp
si puo' sapere perche' testano una scheda di fascia media con CPU di fascia alta?
Se avessi quelle CPU mi comprerei una scheda piu' performante...
Perchè si sta testando una scheda video, non un intero sistema.
Quindi si mette la scheda video in condizione di poter esprimere il 100% del suo potenziale.
Se usassero cpu di fascia media probabilmente si andrebbe incontro a situazioni cpu limited (su alcuni test) che falserebbero i risultati.
parioletto
27-12-2004, 21:02
potete aiutarmi... come si vede la temperatura in questa scheda??
Originariamente inviato da parioletto
potete aiutarmi... come si vede la temperatura in questa scheda??
Scaricati i CoolBits (è un semplice file che aggiunge delle cose al registro di winzozz) e nel pannello di controllo della scheda appariranno nuove voci tra cui anche il controllo della temperatura.
parioletto
27-12-2004, 21:13
fatto.. trovo l impostazione nuova x overclock ma nn trovo la temperatura... :(
Strano.. :confused:
Controlla se nel registro su
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak
hai una voce
NVCplShowTempratureSettings
con valore esadecimale 00000001
parioletto
27-12-2004, 21:35
no nn ce l'ho..
come devo fare?? potrebbe essere xke ho i forceware 71.20 ??
parioletto
27-12-2004, 21:42
ancora nulla... ma dove devo vedere?? nn c'è la temperatura.. :( non saranno i driver... :rolleyes:
keeper171
27-12-2004, 22:15
i driver no di certo, perchè io ho i 71.20 + coolbit e vedo tranquillamente la temperatura.
Strano, sicuro di aver guardato al posto giusto??
Ossia nello stesso menù dove trovi le impostazioni per l'OC??
Originariamente inviato da parioletto
potete aiutarmi... come si vede la temperatura in questa scheda??
d che marca hai la 6600Gt?
parioletto
27-12-2004, 22:20
della MSI... cmq una volta l ho visti.. ora rinstallando nn so xke nn me li da piu... :(
Io ho su i 66.93 e vedo tranquillamente la temperatura senza installare nient'altro.......
Altra cosa.........vorrei fare chiarezza sul discorso driver, ho visto che se installo certi driver, diciamo quelli che installate tutti per le vga agp la mia scheda non viene vista quindi ho dovuto cercare dei driver appositi ed ho trovato questi 66.93 ma non sono sicuro che siano gliultimi usciti per pci-e, qualcuno mi sa dire qualisono gliultimi per pci-e ???? gracias......:p
Gli ultimi driver ufficiali sono i 66.93, io ho la AGP e vanno benissimo, non ne ho provati altri.
Le versioni beta successive ai 66.93 cmq dovrebbero riconoscerti la scheda senza problemi!
Originariamente inviato da sc82
Perchè si sta testando una scheda video, non un intero sistema.
Quindi si mette la scheda video in condizione di poter esprimere il 100% del suo potenziale.
Se usassero cpu di fascia media probabilmente si andrebbe incontro a situazioni cpu limited (su alcuni test) che falserebbero i risultati.
Concordo, tuttavia risultati falsati sarebbero piu' utili e ineressanti per molta gente...
Aspetteremo ultieriori test.
Sono anche io un neo possessore di questa scheda video. Esattamente ho il modello della Leadtek, la 6600 GT AGP.
Voi il V-Sync (sincronizzazione verticale) la tenete abilitata o disabilitata?
Opss posso chiedere qui allora x il mio dubbio :)
se collego 2 monitor come si comportano con i giochi e i programmi vari ?
Vedo la stessa immagnina divisa su 2 monitor o la stessa immagine 1 x ogni monitor ??
grazie :)
Ho una leadtek AGP driver ultimi di Nvidia.
I Vsinc io li ho abilitati al minimo se li alzo va in crisi ;)
Originariamente inviato da clan
Opss posso chiedere qui allora x il mio dubbio :)
se collego 2 monitor come si comportano con i giochi e i programmi vari ?
Vedo la stessa immagnina divisa su 2 monitor o la stessa immagine 1 x ogni monitor ??
grazie :)
Ho una leadtek AGP driver ultimi di Nvidia.
I Vsinc io li ho abilitati al minimo se li alzo va in crisi ;)
Anche io ho la stessa scheda...che punteggio fai al 3D Mark 2003 e al 2005?
ragazzi ho fatto un giro su kelk00 ma non sono riuscito a trovare nessun negozio che vendesse la versione agp....mi sapete dire dove trovarla?o dove l'avete trovata? anche in pvt please
ShadowThrone
28-12-2004, 21:31
come vi trovate con i giochi?!
spinge questa scheda?!
Originariamente inviato da ShadowThrone
come vi trovate con i giochi?!
spinge questa scheda?!
Mah, insomma, per ora non sono completamente soddisfatto...ho provato con HL2 e Far Cry, a 1024x768x32 filtro antialiasing 2XQuincunx, e non riesco ad andare oltre i 30/35 fps. Devo dire che i giochi sono pesanti come grafica, però io li ho spinti al massimo del dettaglio. Ah, importante, ho disabilitato il V-Sync, perchè fa perdere molto in termini di prestazioni.
Il resto del sistema è un Athlon Xp 2400+ e 1 Gb di RAM DDR.
Gli altri che hanno questa scheda come si trovano?
a ShadowThrone grazie per la dritta...
a tutti voi invece chiedo...ho trovato in giro(grazie a ShadowThrone) una gigabye...nella scheda tecnica c'è scritto GPU: NVIDIA 6600GT +HSI...
ma cos'è questo HSI?
ma quanti punti fà una scheda simile in 3dmark2001?e in 3dmark2005?
mi consigliate una leadtek a 220€ con inclusi splinter cell e prince of persia?
grazie
eraclitus
28-12-2004, 22:40
visto che qui siete in tanti con la 6600 cosa potete dirmi riguardo al problema che sto discutendoqui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=845453) ?
Scusate se faccio questa specie di Xpost ma non avevo visto prima questo 3d :)
su questo sito(già postato)http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=3&id=1309 ho soprendentemente appreso che una 5900 è spesso meglio di una 6600...la cosa mi ha sconvolto:rolleyes: voi che mi dite?
Originariamente inviato da NeoNum6
una gigabye...nella scheda tecnica c'è scritto GPU: NVIDIA 6600GT +HSI...
ma cos'è questo HSI?
HSI è il nome del bridge che traduce i segnali da PCI-Express ad AGP ( la 6600 sarebbe una scheda nativa PCI-E).
Originariamente inviato da NeoNum6
su questo sito(già postato)http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=3&id=1309 ho soprendentemente appreso che una 5900 è spesso meglio di una 6600...la cosa mi ha sconvolto:rolleyes: voi che mi dite?
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2277&p=4
parioletto
28-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da NeoNum6
su questo sito(già postato)http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=3&id=1309 ho soprendentemente appreso che una 5900 è spesso meglio di una 6600...la cosa mi ha sconvolto:rolleyes: voi che mi dite?
installa i driver della scheda madre... anke io ho avuto lo stesso problema.. poi ho scoperto ke i driver del mio chipset ULI non era compatibili con le 6600.. e mi sono preso una scheda madre cn nforce 3 :cool:
Ecco i miei risultati:
Dalle opzioni della scheda video ho settato:
AA: Disabilitato
FA: Disabilitato
Prestazioni del sistema: Qualità
Profilo Colore: Non disponibile
Sincronizzazione Verticale: Disabilitato
Forza Mipmap: Nessuno
Ottimizzazione Trilineare: Disabilitato
Ottimizzazione Filtro Mip Anisotropico: Abilitato
Ottimizzazione Campione Anisotropico: Abilitato
Versione Direct X: 9.0c
Driver scheda video 66.93
Windows XP Professional
Processore AMD Athlon XP 2400 +
Memoria RAM 1 GB DDR PC333
Scheda video Leadtek 6600 GT AGP
Scheda madre Asus Via KT 400
Hard Disk Maxtor 200 GB 7200 RPM
Formattato da pochi giorni, nessun processo attivo (tranne quelli necessari) durante il benchmark.
Risultati:
3D Mark 05 (Pro Version 1.1.0): 2729
3D Mark 03 (Build 3.40): 6543
Che ne dite?
parioletto
28-12-2004, 23:15
vi dico i miei risultati cn tutto in default:
3dmark03: 7539
3dmark05: 3185
ho un a64 su nforce3 e 1,5giga di ram twinmos
Originariamente inviato da parioletto
vi dico i miei risultati cn tutto in default:
3dmark03: 7539
3dmark05: 3185
ho un a64 su nforce3 e 1,5giga di ram twinmos
Con "tutto di default" cosa intendi?
parioletto
29-12-2004, 00:19
Originariamente inviato da Trudino
Con "tutto di default" cosa intendi?
ke nn ho cambiato nulla da qundo ho installato sia il 3dmark ke la scheda video...
markus_81
29-12-2004, 01:39
Originariamente inviato da Trudino
Risultati:
3D Mark 05 (Pro Version 1.1.0): 2729
3D Mark 03 (Build 3.40): 6543
Che ne dite?
Sono risultati troppo bassi a me la gigabyte di default fa 7900 al 2003 e 3080 al 2005
In oc non sale molto, arrivo stabile a 550-1,16, e cosi overcloccata faccio circa 8500 al 2003 e 3400 al 2005:) :)
supermario_bros
29-12-2004, 11:21
sono andato in un negozio per ordinare 2 monitor lcd per l'ufficio.
mentre ero li ho visto un paio di scatola di 6600 gt e ho chiesto quanto venivano, e mi fa sono finite, al che la commessa dice no guarda tizio ha chiamato che non la prende +, insomma l'ultima 6600 gt era li per me e mi aspettava.
insomma mi sono preso una club 3d 6600gt link (http://www.club-3d.com/productshow_vga.php?ordercode=CGN-G668TVD&show=&filter=)
la scheda non è bella come una x800 o una 6800, anzi direi che estiticamente è bruttina, ha un dissi piuttosto obbrobrioso, ma le agp non si trovano benissimo e non l'ho pagata troppo. tra l'altro mi sono scordato che la mia 9600 se l'avevo presa da loro, magari me la ritiravano anche........
domani mattina parto per 3 gg, ma lunedì prox mi metto a smanettare, formatto e reistallo e la testo un po.
sinceramente che ne pensate della marca? fa proprio schifino :D ?
ciau
mario
halduemilauno
29-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da supermario_bros
sono andato in un negozio per ordinare 2 monitor lcd per l'ufficio.
mentre ero li ho visto un paio di scatola di 6600 gt e ho chiesto quanto venivano, e mi fa sono finite, al che la commessa dice no guarda tizio ha chiamato che non la prende +, insomma l'ultima 6600 gt era li per me e mi aspettava.
insomma mi sono preso una club 3d 6600gt link (http://www.club-3d.com/productshow_vga.php?ordercode=CGN-G668TVD&show=&filter=)
la scheda non è bella come una x800 o una 6800, anzi direi che estiticamente è bruttina, ha un dissi piuttosto obbrobrioso, ma le agp non si trovano benissimo e non l'ho pagata troppo. tra l'altro mi sono scordato che la mia 9600 se l'avevo presa da loro, magari me la ritiravano anche........
domani mattina parto per 3 gg, ma lunedì prox mi metto a smanettare, formatto e reistallo e la testo un po.
sinceramente che ne pensate della marca? fa proprio schifino :D ?
ciau
mario
è identica alla reference nVidia. a me piace. scusa quanto l'hai pagata?
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
è identica alla reference nVidia. a me piace. scusa quanto l'hai pagata?
ciao.
;)
Su C*L la Club 3D 6600GT AGP si trova a 219€ iva inclusa. Infatti io sono indeciso tra questa, la Pixelview a 209€ e la Point of View a 239€. A vederle in foto son tutte reference tranne la Pixelview che ha un dissi che copre pure il bridge.
Pixelview
http://www.prolink.com.tw/image/products/vga/AGP/G6600_Box_AGP_500.jpg
supermario_bros
29-12-2004, 11:41
Originariamente inviato da MaBru
Su C*L la Club 3D 6600GT AGP si trova a 219€ iva inclusa. Infatti io sono indeciso tra questa, la Pixelview a 209€ e la Point of View a 239€. A vederle in foto son tutte reference tranne la Pixelview che ha un dissi che copre pure il bridge.
io opterei per la pixelview, le 4200 della pixel volavano in overclock, e poi almeno è un po' + personale:)
Dark Schneider
29-12-2004, 12:06
Originariamente inviato da MaBru
Su C*L la Club 3D 6600GT AGP si trova a 219€ iva inclusa. Infatti io sono indeciso tra questa, la Pixelview a 209€ e la Point of View a 239€. A vederle in foto son tutte reference tranne la Pixelview che ha un dissi che copre pure il bridge.
Pixelview
http://www.prolink.com.tw/image/products/vga/AGP/G6600_Box_AGP_500.jpg
Le Pixelview sono ottime. Come del resto le POV (ovviamente eheh).
Però in effetti il sistema di raffreddamento della Pixelview ispira di più. :) Mi sa che a sto punto meglio la Pixelview. :)
Il dissi migliore al momento ce l'ha la Leadtek, anche se a vedersi non sembra, è il più silenzioso ed efficente. In full load sta almeno 10 °C sotto i dissi reference.
io ho una pixelview e al 3dmark 2003 di default faccio 7050, in oc 570/1100 faccio 8100. devo dire che sono cpu limited perchè ho un athlon xp 2400 mobile decloccato a 1600mhz con bus @200. fra poco mi arriva il volcano e overclocco il procio. :D
Originariamente inviato da sc82
Il dissi migliore al momento ce l'ha la Leadtek, anche se a vedersi non sembra, è il più silenzioso ed efficente. In full load sta almeno 10 °C sotto i dissi reference.
Dove si trova la Leadtek in Italia?
Cmq, eccola
http://www.leadtek.com/3d_graphic/image/winfast_a6600gt_2.jpg
eraclitus
29-12-2004, 13:15
Porto anch'io la mia esperienza con la 6600gt. Mi è arrivata ieri da hong kong a 180 euri circa. Montata, pronti via, risultato al 3dmark05: 1330 :eek: Ho risolto il problema reinstallando i Via 4in1. Risultato: 2887. Overclocco un pochino (540/956) e arrivo a 3071, ma IMHO la sk può salire ancora, la temp alla fine del test era di 65°C.
Allega il file con le variabili dei test.
PS. L'aa e l'anisotropico vanno sempre disinseriti in fase di test e attivati quando si gioca? Spiegatemi un po' quando e perchè usare questi filtri...:huh:
eraclitus
29-12-2004, 13:17
Oppssss, dimenticavo il file.... :oink:
Originariamente inviato da MaBru
Dove si trova la Leadtek in Italia?
Cmq, eccola
http://www.leadtek.com/3d_graphic/image/winfast_a6600gt_2.jpg
La mia. :D
Però quella che ho io è marchiata ASSY REV: D1
Non so cosa cambia perchè è identica.
Io l'ho presa da pc-power, so che ce l'hanno anche da nexths, altri negozi non so.
Originariamente inviato da eraclitus
Overclocco un pochino (540/956) e arrivo a 3071, ma IMHO la sk può salire ancora, la temp alla fine del test era di 65°C.
Occhio che è inutile andare a vedere la temperatura dopo essere usciti dai giochi (tipo uscire a andare velocemente a controllare), perchè questa scende subito, dopo 2-3 secondi è già scesa di 10 °C, dopo massimo mezzo minuto è già tornata ai livelli di quando è in idle.
supermario_bros
29-12-2004, 15:00
sapete che dissi per la gpu si può montare senza intaccare il dissi per il bridge?
su una reference board
Originariamente inviato da supermario_bros
sapete che dissi per la gpu si può montare senza intaccare il dissi per il bridge?
su una reference board
Dalle foto lo Zalman nuovo SEMBREREBBE starci, ma non so come fare a saperlo con certezza.
robbysca76
29-12-2004, 15:18
Raga io sto per prendere una SPARKLE....Che ve ne sembra???
Ho una MSI 6600 GT overcloccata a 571/1210
Ho raggiunto 8886 3DMark'03!
Non male,vero?
supermario_bros
29-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da robbysca76
Raga io sto per prendere una SPARKLE....Che ve ne sembra???
in linea di max dovrebbe essere sul livello della mia (club 3d), niente di particolarmente curato o differenziato rispetto alla reference, ma prezzo piuttosto contenuto :)
http://www.sparkle.com.tw/image/product/nvidia/pic_b/pic_AG43GDH.jpg
della mia notavo che ha una cosa piuttostao interessante, l'uscita tv component:eek: :p
Dark Schneider
29-12-2004, 17:49
Originariamente inviato da MaBru
Dove si trova la Leadtek in Italia?
Costa 220 euro da Next*s.it
Ottimo negozio..ci ho comprato le ram. :)
Dark Schneider
29-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da eraclitus
Porto anch'io la mia esperienza con la 6600gt. Mi è arrivata ieri da hong kong a 180 euri circa. Montata, pronti via, risultato al 3dmark05: 1330 :eek: Ho risolto il problema reinstallando i Via 4in1. Risultato: 2887. Overclocco un pochino (540/956) e arrivo a 3071, ma IMHO la sk può salire ancora, la temp alla fine del test era di 65°C.
Allega il file con le variabili dei test.
PS. L'aa e l'anisotropico vanno sempre disinseriti in fase di test e attivati quando si gioca? Spiegatemi un po' quando e perchè usare questi filtri...:huh:
Guarda tieni conto che le memorie nonostante siano settate a 900 Mhz, sono fatte per lavorare a 1000 in condizioni normali, essendo delle 2.0 ns (ci son alcune 6600gt che hanno addirittura ram da 1.6 ns). Quindi a 1000 Mhz le memorie non stanno manco fuori specifica si può dire. Vedrai che ti andrà abbastanza di più di 1000 Mhz. :)
Di solito nei bench si tolgono i filtri così da vedere la potenza bruta della scheda.
Ovviamente se li attivi la qualità migliora. Ovviamente non esagerare nel mettere roba di anti aliasing ad 8x. :D Sono due effetti che diciamo son pesantini, però migliorano la qualità grafica.
Magari quando giochi metti Anti-Aliasing a 4X e l'Anisotropico ad 8X. :) Certo poi magari ti regoli tu di giochi in gioco con i settaggi, però penso che la 6600 GT ce la faccia a far giocare con questi settaggi. :)
ciao
Originariamente inviato da Dark Schneider
Costa 220 euro da Next*s.it
Ottimo negozio..ci ho comprato le ram. :)
Da quando sei passato al gigino di ram? :D
Dark Schneider
29-12-2004, 18:04
Cmq non ho capito una cosa: ma perchè ha un dissipatore per due moduli BGA e mentre gli altri quattro no? Non c'è possibilità di metterci anche dei dissy sugli altri quattro? Oppure la ventola impedisce ciò?
Anche se è vero che la Leadtek ha una grossa ventola che va a coprire o quasi anche le ram. Però quelle simili al reference?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq non ho capito una cosa: ma perchè ha un dissipatore per due moduli BGA e mentre gli altri quattro no? Non c'è possibilità di metterci anche dei dissy sugli altri quattro? Oppure la ventola impedisce ciò?
Anche se è vero che la Leadtek ha una grossa ventola che va a coprire o quasi anche le ram. Però quelle simili al reference?
Ma a che scheda ti riferisci? Schede con 6 chip di ram non ne ho mai viste.
Dark Schneider
29-12-2004, 18:16
Originariamente inviato da MaBru
Da quando sei passato al gigino di ram? :D
Da esattamente 29 giorni. :D
Tra l'altro son delle memorie strane...settate a 400 Mhz di default, ma sono da 4.6 ns..non da 5. :) Non sono PC3200, ma delle PC3500/3700 da come scritto sulla confezione.
Praticamente a cas 2.5 possono lavorare a 433 Mhz e a cas 3 a 466 Mhz rientrando perfattamente specifica. Non ho provato a smanettarci, ma se voglio salire oltre 200 come bus di sicuro reggono. :)
Sono molto belle esteticamente, color oro con i chippetti rossi. In più non sono moduli Tsop, ma BGA. Infatti consumano meno e scaldano molto meno. :)
Dark Schneider
29-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da sc82
Ma a che scheda ti riferisci? Schede con 6 chip di ram non ne ho mai viste.
Ahhh!! Ho capito. :D
No mi riferivo a quel dissipatorino. Immagino sia un dissy per il bridge HSI, giusto?
rmarango
29-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da sc82
Occhio che è inutile andare a vedere la temperatura dopo essere usciti dai giochi (tipo uscire a andare velocemente a controllare), perchè questa scende subito, dopo 2-3 secondi è già scesa di 10 °C, dopo massimo mezzo minuto è già tornata ai livelli di quando è in idle.
Ho letto nel sito segnalato prima:
http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=3&id=1309
che scaldano davvero molto (le versioni AGP in particolare), c'e' anche un grafico delle temperature e in ultima analisi dicono :
"Although the GeForce 6600 GT AGP boasts of performance that was worth the wait, it unfortunately faced a problem with high operating temperatures. This was true with even the reference graphics card and we have explained the reasons within this article. Third party cooler designs of some graphics cards might offer a better cooling solution, but that's not always the case as we have experienced some of these options personally. Also to a certain extent, the quality and the grade of HSI chip used can stem or further contribute to further heat output of the graphics card. The best general advice we can give you at the moment is to ensure you have good casing ventilation to thwart any premature failures, which will also play a role in prolonging the life of your card."
Sinceramente da uno 0.11 micron mi aspettavo di meglio...se hanno quelle temp. adesso che siamo in dicembre cosa ci dobbiamo aspettare nella stagione piu' calda ?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ahhh!! Ho capito. :D
No mi riferivo a quel dissipatorino. Immagino sia un dissy per il bridge HSI, giusto?
Esatto è il dissi per l'HSI. ;)
Di 6600GT AGP con dissi sulle ram non ne ho ancora viste.
Tra l'altro sono montate vicinissime al core quindi risulta praticamente impossibile avere un normale dissi per la gpu e i dissini per le ram, ci vorrebbe un unico dissi fatto apposta che raffredda tutto.
Ci metti un bel giant 3 e passa la paura!:D
Originariamente inviato da rmarango
Ho letto nel sito segnalato prima:
http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=3&id=1309
che scaldano davvero molto (le versioni AGP in particolare), c'e' anche un grafico delle temperature e in ultima analisi dicono :
"Although the GeForce 6600 GT AGP boasts of performance that was worth the wait, it unfortunately faced a problem with high operating temperatures. This was true with even the reference graphics card and we have explained the reasons within this article. Third party cooler designs of some graphics cards might offer a better cooling solution, but that's not always the case as we have experienced some of these options personally. Also to a certain extent, the quality and the grade of HSI chip used can stem or further contribute to further heat output of the graphics card. The best general advice we can give you at the moment is to ensure you have good casing ventilation to thwart any premature failures, which will also play a role in prolonging the life of your card."
Sinceramente da uno 0.11 micron mi aspettavo di meglio...se hanno quelle temp. adesso che siamo in dicembre cosa ci dobbiamo aspettare nella stagione piu' calda ?
La mia a 530MHz come la tengo raggiunge i 71 °C con la demo dell'HDR che è la roba che la fa scaldare di più che ho visto fino ad adesso (ho un case molto poco ventilato cmq).
Certo non sono pochi (infatti per l'estate cambierò sicuramente dissi) ma mi sembrano in linea con le temperature delle varie 6800.
rmarango
29-12-2004, 18:38
Originariamente inviato da sc82
La mia a 530MHz come la tengo raggiunge i 71 °C con la demo dell'HDR che è la roba che la fa scaldare di più che ho visto fino ad adesso (ho un case molto poco ventilato cmq).
Certo non sono pochi (infatti per l'estate cambierò sicuramente dissi) ma mi sembrano in linea con le temperature delle varie 6800.
Si, ma le 6800 se non sbaglio sono 0.13 micron.
La regola dovrebbe essere come nei processori, dove un livello di integrazione piu' piccolo fa scaldare di meno.
Puo' essere dovuto al bridge HSI questa differenza di temperatura ?
Originariamente inviato da rmarango
Si, ma le 6800 se non sbaglio sono 0.13 micron.
La regola dovrebbe essere come nei processori, dove un livello di integrazione piu' piccolo fa scaldare di meno.
Puo' essere dovuto al bridge HSI questa differenza di temperatura ?
Beh i Prescott sono a 0.09 ma scaldano come dei reattori lo stesso. :D
L'HSI scalda molto poco, il dissino che lo copre è appena tiepido dopo ore di gioco.
Originariamente inviato da rmarango
La regola dovrebbe essere come nei processori, dove un livello di integrazione piu' piccolo fa scaldare di meno.
Non è così semplice. Diminuendo il processo produttivo si diminuisce pure la superficie del die. A parità di calore dissipato è più difficile farlo dove la superficie è minore.
rmarango
29-12-2004, 22:52
Originariamente inviato da MaBru
Non è così semplice. Diminuendo il processo produttivo si diminuisce pure la superficie del die. A parità di calore dissipato è più difficile farlo dove la superficie è minore.
Perche' hanno usato lo 0.11 allora...cui prodest ?
Mi sembra che il numero di transistor sia comunque contenuto (se non sbaglio 150 milioni) per giustificare un processo a 0.11 solo per aumentare il livello d'integrazione...forse lo hanno fatto anche per ottenere un beneficio sulla dissipazione di calore , non trovi ?
;)
Originariamente inviato da rmarango
Perche' hanno usato lo 0.11 allora...cui prodest ?
Giova ad Nvidia credo per la alta resa (da intendersi sia come quantità stipabile in un singolo wafer sia come rapporto chip funzionanti al 100%/chip difettosi.)
rmarango
29-12-2004, 23:00
Originariamente inviato da MaBru
Giova ad Nvidia credo per la alta resa (da intendersi sia come quantità stipabile in un singolo wafer sia come rapporto chip funzionanti al 100%/chip difettosi.)
Non lo metto in dubbio pero' ti riporto una citazione del nostro Fanizzi :
"Un altro elemento che non possiamo certamente ignorare è l'elevato spessore tecnologico di questo processore grafico: l'utilizzo di un processo produttivo a 0.11 micron ha consentito ad NVIDIA di progettare una GPU dotata di tutte le tecnologie di NV40 e che al contempo potesse raggiungere frequenze di lavoro elevate, senza rinunciare ad un design compatto, privo di ingombranti soluzioni dedicate al raffreddamento del core."
http://www.hwupgrade.it/articoli/1073/14.html
wolfnyght
29-12-2004, 23:05
io sulle mie 6600gt gli metto keops650+tec da 124w........ed almeno dovrebbero stare al fresco.........:D
comunque pensando a quanti transistor ci sono in più rispetto ad una cpu....è già tanto che non prendano fuoco ste gpu!:(
ShadowThrone
30-12-2004, 07:01
che mi dite di questo dissi?!!!
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013
è compatibile anche per 6600.. ma (sarà l'ora) io no capire come fare a montare su leadtek i dissipatori per ram.
il filmatino di come si monta. http://www.zalman.co.kr/upload/product/VF700.swf
Originariamente inviato da ShadowThrone
che mi dite di questo dissi?!!!
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013
è compatibile anche per 6600.. ma (sarà l'ora) io no capire come fare a montare su leadtek i dissipatori per ram.
il filmatino di come si monta. http://www.zalman.co.kr/upload/product/VF700.swf
Quello Zalman è dichiarato incompatibile con tutte le schede dotate di bridge HSI, con la motivazione che anche l'HSI ha bisogno di un dissi e il VF700 non lo copre.
Però forse su quelle come la Leadtek o le reference che hanno un dissi separato per l'HSI, si riesce lo stesso a montarlo, almeno a me dalle foto la parte del VF700 con le alette corte, sembra abbastanza piccola da non andare a sbattere contro il dissino HSI.
Originariamente inviato da markus_81
Sono risultati troppo bassi a me la gigabyte di default fa 7900 al 2003 e 3080 al 2005
In oc non sale molto, arrivo stabile a 550-1,16, e cosi overcloccata faccio circa 8500 al 2003 e 3400 al 2005:) :)
Il resto della tua configurazione quale è?
:)
Ieri smanettando ancora un po' sono arrivato @594-1170. Non male direi. Purtroppo le memorie non vogliono sentire parlare di 1200 mhz :cry:
eraclitus
30-12-2004, 13:02
Domandina: ho cancellato l'icona di controllo Nvidia nella traybar (l'ho tolta dall'esecuzione automatica). Qual è il file da lanciare all'avvio per farla ricomparire?
E' possibile da lì controllare le impostazioni dell'aa e dell'aniso? Almeno prima di giocare faccio due click e sono pronto :D
Dark Schneider
30-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da eraclitus
Domandina: ho cancellato l'icona di controllo Nvidia nella traybar (l'ho tolta dall'esecuzione automatica). Qual è il file da lanciare all'avvio per farla ricomparire?
E' possibile da lì controllare le impostazioni dell'aa e dell'aniso? Almeno prima di giocare faccio due click e sono pronto :D
Vai su start/esegui e scrivi msconfig
Dopodichè ti appare una finestra: su Avvio puoi selezionare di nuovo la voce. :)
Sennò vabbè puoi sempre cliccare col tasto destro sul desktop, quindi proprietà ed andare sul pannello della scheda video e da lì impostare quello che ti pare. :)
ShadowThrone
30-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da eraclitus
Domandina: ho cancellato l'icona di controllo Nvidia nella traybar (l'ho tolta dall'esecuzione automatica). Qual è il file da lanciare all'avvio per farla ricomparire?
E' possibile da lì controllare le impostazioni dell'aa e dell'aniso? Almeno prima di giocare faccio due click e sono pronto :D
vai nelle impostazioni dei driver e la reimposti da li. una delle ultime voci del menù a sinistra. non mi ricordo quale però.. :D
qui al lavoro ho una atiu 7000 :muro:
eraclitus
30-12-2004, 13:57
Da msconfig è già attivato, il file è nvmctray.dll o qualcosa del genere... cmq l'ho reimpostato dal pannello del driver (prima mi era sfuggito).
Ho fatto una rilevazione della temperatura con il monitor di RivaTuner: durante un'ora di gioco a CoD con impostazioni 560/970 la sk ha raggiunto al max 60°C. Adesso provo a stressarla un po' con FarCry o NFS underground poi se tiene pigio un po' sull'acceleratore (i 600mhz sono vicini :D :D )
ShadowThrone
30-12-2004, 18:49
arrivata la leadtek. montata, tutto ok.
driver 66.93 ho provato giusto doom 3 e far cry.
sembra andare bene, l'ho tirata su a 550/1000 e sembra non dare problemi. l'unica cosa è che quando gioco sento un lieve fruscio provenire dal pc, non vorrei fosse lil mio ali.. voi che dite?!
cmq la scheda sta a max 54°c, poi si attesta sui 31 con temp ambiente di 22°c.
Originariamente inviato da ShadowThrone
arrivata la leadtek. montata, tutto ok.
driver 66.93 ho provato giusto doom 3 e far cry.
sembra andare bene, l'ho tirata su a 550/1000 e sembra non dare problemi. l'unica cosa è che quando gioco sento un lieve fruscio provenire dal pc, non vorrei fosse lil mio ali.. voi che dite?!
cmq la scheda sta a max 54°c, poi si attesta sui 31 con temp ambiente di 22°c.
Le Leadtek hanno la circuiteria di alimentazione che fischia mentre va in 3D. Non so perchè.
Shadow fai un timedemo in 1024 High con Doom3 ti prego!
Così mi faccio un idea delle prestazioni vs 5900xt/Ultra (che avevi anche tu).
Se poi benci anche FarCry saremmo a cavallo.
:)
ShadowThrone
30-12-2004, 19:58
@SC82
allora posso stare tranquillo?! anche perchè la scheda è stabile (per adesso) a 550/1000
@R@nda
io prima avevo una 5900xt@450/750 (pcd rosso e samsung 2.8), con tutti i tweak facevo 47 fps, ora, con le stesse impostazioni.. 57 fps.
Far Cry
bench 1 - settaggi
http://img140.exs.cx/img140/3955/bench12dp.jpg
Resolution: 1024×768
render renderer
Level: Pier, demo: 1.tmd
Pixel shader: model 2.0b
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 55,58 FPS (Run 1)
Score = 55,04 FPS (Run 2)
Average score = 55,31 FPS
bench 2 - settaggi
http://img140.exs.cx/img140/9830/bench20mh.jpg
Resolution: 1024×768
standardrenderer
Level: Pier, demo: 1.tmd
Pixel shader: model 2.0b
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 41,21 FPS (Run 1)
Score = 41,04 FPS (Run 2)
Average score = 41,12 FPS
---------------------------------
mia config :
2800+ @default
1 gb drr single channel
leadtek 6600 gt 550/1000
driver 66.93 whql
....
ho installato prince of persia - the sands of time e mi dava artefatti.
allora ho messo 500/1000 ed era ok, ora son arrivato a 525/1050 e non vedo artefatti.
kinderboy
30-12-2004, 20:08
Originariamente inviato da sc82
Beh i Prescott sono a 0.09 ma scaldano come dei reattori lo stesso. :D parli tanto x dire o hai provato un Prescott?
grazie
Grazie:)
Pensavo di più però cazz....
Vedremo
Dark Schneider
30-12-2004, 21:35
Shadow ma perchè lo SM 2.0b e non i 3.0?
Cmq fatti una prova sul livello Volcano...lì con lo SM 3.0 rispetto ai SM 2.0 si guadagna. :)
ShadowThrone
30-12-2004, 21:41
ora ci provo!
cmq... 8000 3d marks 2003 tondi tondi @ 550/1100
voi che driver usate?!
ho letto commenti moooolto positivi sui 71.20 extreme g
Fatto.
Resolution: 1024×768
, renderer
Level: Volcano, demo: hocvolcano.tmd
Pixel shader: model 3.0
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 80,56 FPS (Run 1)
Score = 79,58 FPS (Run 2)
Average score = 80,06 FPS
-------------------------------------------------------------
Resolution: 1024×768
, renderer
Level: River, demo: hocriver.tmd
Pixel shader: model 3.0
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 48,91 FPS (Run 1)
Score = 47,36 FPS (Run 2)
Average score = 48,13 FPS
---------------------------------------------------------------
Resolution: 1024×768
, renderer
Level: Research, demo: 3dnews001.tmd
Pixel shader: model 3.0
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 55,22 FPS (Run 1)
Score = 55,45 FPS (Run 2)
Average score = 55,33 FPS
markus_81
30-12-2004, 22:43
Originariamente inviato da ShadowThrone
ora ci provo!
cmq... 8000 3d marks 2003 tondi tondi @ 550/1100
voi che driver usate?!
ho letto commenti moooolto positivi sui 71.20 extreme g
Mi sembra pochino, io oggi ho installato i 66.93 (nel cd c'erano i 66.81 mi sembra) e nel 2003 ho avuto un enorme salto di prestazioni, sono passato a 555-1,16 da 8460 a 8873:eek:
mentre nel 2005 i risultati sono rimasti gli stessi intorno a 3400
Benchmark 2003 versione 3.4
Width 1024
Height 768
Anti-Aliasing None
Post-Processing No
Texture Filtering Optimal
Max Anisotropy 4
Vertex Shaders Optimal
Force PS 1.1 in GT2 & GT3 No
Repeat Tests Off
Fixed Framerate Off
Comment
3DMark Score 8873 3DMarks
GT1 - Wings of Fury 231,4 FPS Game Tests
GT2 - Battle of Proxycon 66,0 FPS Game Tests
GT3 - Troll's Lair 57,0 FPS Game Tests
GT4 - Mother Nature 53,2 FPS Game Tests
Benchmark 2005 versione 1.1
Width 1024
Height 768
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Max Anisotropy 4
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force Full Precision No
Disable DST No
Disable Post-Processing No
Force Software Vertex Shader No
Color Mipmaps No
Repeat Tests Off
Fixed Framerate Off
Comment
3DMark Score 3443 3DMarks Game Tests
GT1 - Return To Proxycon 13,4 FPS Game Tests
GT2 - Firefly Forest 10,5 FPS Game Tests
GT3 - Canyon Flight 18,5 FPS Game Tests
Fill Rate - Single-Texturing 2122,9 MTexels/s Feature Tests
Fill Rate - Multi-Texturing 4300,2 MTexels/s Feature Tests
Pixel Shader 106,0 FPS Feature Tests
Vertex Shader - Simple 41,0 MVertices/s Feature Tests
Vertex Shader - Complex 28,0 MVertices/s Feature Tests
8 Triangles 3,0 MTriangles/s Batch Size Tests
32 Triangles 8,7 MTriangles/s Batch Size Tests
128 Triangles 27,0 MTriangles/s Batch Size Tests
512 Triangles 59,7 MTriangles/s Batch Size Tests
2048 Triangles 83,0 MTriangles/s Batch Size Tests
32768 Triangles 94,6 MTriangles/s Batch Size Tests
ShadowThrone
30-12-2004, 22:58
Benchmark
Width 1024
Height 768
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Max Anisotropy 4
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force Full Precision No
Disable DST No
Disable Post-Processing No
Force Software Vertex Shader No
Color Mipmaps No
Repeat Tests Off
Fixed Framerate Off
Comment
3DMark Score 3588 3DMarks Game Tests
GT1 - Return To Proxycon 14,0 FPS Game Tests
GT2 - Firefly Forest 11,0 FPS Game Tests
GT3 - Canyon Flight 19,3 FPS Game Tests
CPU Score 3235 CPUMarks CPU Tests
CPU Test 1 1,7 FPS CPU Tests
CPU Test 2 2,7 FPS CPU Tests
ragazzi me è vero che per colpa dell'hsi la 6600 non da proprio il massimo per le sue caratteristiche?
markus_81
30-12-2004, 23:09
Originariamente inviato da ShadowThrone
3DMark Score 3588 3DMarks Game Tests
GT1 - Return To Proxycon 14,0 FPS Game Tests
GT2 - Firefly Forest 11,0 FPS Game Tests
GT3 - Canyon Flight 19,3 FPS Game Tests
Bè il 2005 mi sembra molto buono, hai provato a rifare il 2003 secondo me 8000 sono pochi io a default 500-1000 faccio 7900:)
ShadowThrone
30-12-2004, 23:16
al 2003 faccio sempre 8123.. bho...
tu che sistema hai?!
markus_81
30-12-2004, 23:21
Io ho un p4 2,8@3,1 con 512 mb DDR400 corsair xms 2-2-2-5 che però stanno a un pò meno di 400, intorno ai 380:)
ciobin2003
31-12-2004, 07:13
Io ho la scheda in firma e i 71.20 installati. Questi i punteggi:
a default (500/1000):
3D2003: 8340 pt.
3D2005: 3503 pt.
Overcloccata (570/1200):
3D2003: 9360 pt.
3D2005: 3997 pt.
Originariamente inviato da kinderboy
parli tanto x dire o hai provato un Prescott?
grazie
Non ho un Prescott ma dato che sta scritto in ogni dove che scaldano un sacco, che Intel ha avuto grossi problemi nel passaggio a 0.09 mentre AMD no ecc ecc, credo di poter portare un Prescott come esempio del "non è detto che passando a un processo di fabbricazione più piccolo si scadi meno" senza dire tremende cazzate. :)
Originariamente inviato da ShadowThrone
@SC82
allora posso stare tranquillo?! anche perchè la scheda è stabile (per adesso) a 550/1000
Fanno tutte quel rumore e nessuna da problemi, quindi direi di sì!
Vorrei solo sapere se lo fanno tutte o solo le Leadtek!
ShadowThrone
31-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da sc82
Fanno tutte quel rumore e nessuna da problemi, quindi direi di sì!
Vorrei solo sapere se lo fanno tutte o solo le Leadtek!
ok. allora l'ali non lo cambio :D
ShadowThrone
01-01-2005, 13:46
ho un problema :
quando faccio il rilevamento automatico delle frequenze vedo che comincia, dopo 1 secondo mi da schermo nero e mi riporta sempre 500/900...
bho!
Originariamente inviato da ShadowThrone
ho un problema :
quando faccio il rilevamento automatico delle frequenze vedo che comincia, dopo 1 secondo mi da schermo nero e mi riporta sempre 500/900...
bho!
Dovrebbe venire fuori una barra verde che scorre per diverse volte mentre testa le varie frequenze e alla fine darti il risultato, almeno a me fa così!
ShadowThrone
01-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da sc82
Dovrebbe venire fuori una barra verde che scorre per diverse volte mentre testa le varie frequenze e alla fine darti il risultato, almeno a me fa così!
la barra verde fa 4 quadrati poi schemro nero e niente rilevamento frequenze. sempre 500/900 ma la scheda non mi fa artefatti manco a 550/1120 (limite ram a 1130 secondo rivatuner)
la cosa strana è che ho pulito windows con driver cleaner, regcleaner e regcompact. ho installato i 71.20 e i coolbits ma nelle impostazioni di debug cedo la log della vecchia scheda video. ho dei log del 25 dicembre ma la 6600 gt l'ho montata solo il 30.
cmq che coolbits usi?!
Originariamente inviato da ShadowThrone
la barra verse da 4 quadrati poi schemro nero e niente rilevamento frequenze. sempre 500/900 ma la scheda non mi fa artefatti manco a 550/1120 (limite ram a 1130 secondo rivatuner)
cmq che coolbits usi?!
Quelli che ho allegato in prima pagina.
Che mi dite della 6600 gt della CLUB3D? La marca non è molto conosciuta... non vorrei comprare un prodotto mediocre o costruito con materiali scadenti... :(
Eccomi qui! Dico subito una cosa: che 2 palle fare un OC! Stare ogni volta li e mettere 4/5 Mhz in più, poi par partire il benchmark, guardare sempre lo schermo per vedere se ci sono artefatti o cose simili...uff...
Per quanto riguarda l'oc della scheda video, sono arrivato a 591 Mhz di clock principale e 1,12 Ghz di clock delle memorie. Mi sono spinto oltre ma dava artefatti (nello specifico strane forme verdi che apparivano sullo schermo lampeggiando). Non escludo che lavorandoci ancora possa salire ancora un pò...
Risultati:
3D Mark 2003: 7850
3D Mark 2005: 3240
Impostazioni standard dei 2 benchmark (ovveroli ho installati e non ho toccato nulla) e AA e AF disattivati, cosi come il maledetto V-Sync.
Che dite?
Sono risultati in linea oppure no?
Sono i risultati ottenuti a 591/1120?
Mi sembrano un po' bassini per quelle frequenze!
Originariamente inviato da sc82
Sono i risultati ottenuti a 591/1120?
Mi sembrano un po' bassini per quelle frequenze!
Si, sono i risultati ottenuti con quelle frequenze.
Resto della configurazione:
AMD Athlon 2400 + (può castrare i risultati un pò?)
1 GB RAM DDR PC 333
P.S. Quanto dovrebbero essere i risultati più ideonei, tenendo conto anche della configurazione?
Originariamente inviato da Trudino
Si, sono i risultati ottenuti con quelle frequenze.
Resto della configurazione:
AMD Athlon 2400 + (può castrare i risultati un pò?)
1 GB RAM DDR PC 333
P.S. Quanto dovrebbero essere i risultati più ideonei, tenendo conto anche della configurazione?
Non so quanto la tua config castri i risultati perchè il 3DMark 03 e 05 sono pochissimo cpu dipendenti, cmq io che non ho un pc tanto più potente del tuo faccio circa 3150 al 05 con scheda a default e circa 3450 a 570/11x0.
Originariamente inviato da sc82
Non so quanto la tua config castri i risultati perchè il 3DMark 03 e 05 sono pochissimo cpu dipendenti, cmq io che non ho un pc tanto più potente del tuo faccio circa 3150 al 05 con scheda a default e circa 3450 a 570/11x0.
Ho capito. Ma cosa vorresti dire con questo?:)
Originariamente inviato da Trudino
Ho capito. Ma cosa vorresti dire con questo?:)
Nulla, solo che i tuoi risultati sono un po' più bassi della media, ma non so dirti il motivo.
Se i giochi e tutt il resto cmq funziona bene non mi pare una cosa di cui preoccuparsi! ;)
Originariamente inviato da sc82
Nulla, solo che i tuoi risultati sono un po' più bassi della media, ma non so dirti il motivo.
Se i giochi e tutt il resto cmq funziona bene non mi pare una cosa di cui preoccuparsi! ;)
Si i giochi funzionano, ma siccome penso che i risultati dei vari benchmark poi vanno comunque relazionati agli fps che si ottengono nei giochi, spererei in qualcosa di meglio...
eraclitus
02-01-2005, 19:28
Non stressarti la vita x qualche decina di punti in più coi Benchmark... gioca, spremi bene le caratteristiche della scheda (Magari non esagerare coi filtri) e se ti trovi soddisfatto del risultato, beh direi che hai fatto un buon affare ;)
Meglio una Club3d a 220€ o una PixelView a 209€ (in due negozi diversi ovvio) ??? :confused:
Originariamente inviato da Damar
Meglio una Club3d a 220€ o una PixelView a 209€ (in due negozi diversi ovvio) ??? :confused:
Pixelview a 209€.
Da qualche parte in Italia si riesce a trovare la ASUS Extreme N6600 GT ??? A un prezzo semi-onesto? :rolleyes:
Originariamente inviato da Damar
Da qualche parte in Italia si riesce a trovare la ASUS Extreme N6600 GT ??? A un prezzo semi-onesto? :rolleyes:
Ma che ha la Asus di meglio rispetto alle altre, a parte l'overclock di fabbrica?
Le frequenze che ha si raggiungono tranquillamente con tutte le schede.
A parte l'overclock di suo, dovrebbe avere le ram da 1,6 ns e la solita quantità di roba che ti dà asus.
Altra differenza non credo c'è ne sia.
Originariamente inviato da Bini
A parte l'overclock di suo, dovrebbe avere le ram da 1,6 ns e la solita quantità di roba che ti dà asus.
Altra differenza non credo c'è ne sia.
Mi sto ricredendo sulla PixelView della Prolink perchè da test comparativi pare che scaldi più di tutte le altre 6600GT... Nel negozio dove vendono la Club3d a 220 hanno anche una Chaintech a 236, ma mi pare di non averne letto benissimo da qualche parte...
Boh... sono indeciso :(
Soprarttutto dovendo cambiare totalmente il pc non mi va di comprare un pezzo là e uno quà... :/
Finalmente questa bella schedina comincia a girare come dovrebbe!
Con i ForceWare 71.24 beta e un pò di pazienza sono arrivato a
9046 punti.
Core a 561 e RAM a 1210
Quì sotto in allegato trovate tutti i dettagli.
Secondo me manca solo un bel dissipatore come si deve sulla GPU e si arriva ai 600Mhz di core....
parioletto
04-01-2005, 11:26
sei arrivato a 9000 punti?? devo arrivarci anche io!!!!!! :)
Che dite,con un bel dissi sopra ci si può arrivare a 600mhz di core?
parioletto
04-01-2005, 11:36
oddio 600 mi sembrano tantini.....:rolleyes: io sono del parere che ora come ora è inutile overcloccare dato che abbiamo una scheda che anche in default è un mostro!! :D
Originariamente inviato da lello78
Che dite,con un bel dissi sopra ci si può arrivare a 600mhz di core?
C'è chi è arrivato a 630MHz senza cambiare dissi ;)
Però se la tua non arriva a 600MHz con dissi stock sicuramente non è così fortunata, quindi difficilmente arriverai a quei livelli anche con un mega dissi.
:(...mannaggia...
Comunque il giant ce lo provo a mettere lo stesso.Non si sa mai.
Considerate che con il case aperto mi arrivava tranquillamente a 571 senza artefatti,mentre con il case chiuso e incassato come ce l'ho io si ferma a 561.
Questo mi fa pensare che sia solo una questione di raffreddamento.
Che ne pensate?
La MSI avevo letto che non aveva un dissi granchè efficente, quindi cambiandolo guadagnerai cmq parecchio secondo me.
penso anche io...è proprio per questo che lo voglio fare
ShadowThrone
04-01-2005, 12:32
ma voi avete problemi con alcuni giochi?!
questè è prince of persia - the sands of time
http://img135.exs.cx/img135/2332/popst7hx.jpg
questo è ut 2004 3339 quando imposto il render per directx 9.0
http://img145.exs.cx/img145/6875/errored3d98bx.jpg
poi... è mai possibile che a 550/1100 i giochi scatticchiano!???
:confused: :confused: a livello visivo non noto artefatti ma cmq scatticchiano. impostazioni normali, 1024x768 no aa e no af.
driver 71.20b
provo ad abbassare l'oc. cmq ho formattato ma ho ancora il solito problema del rilevamento automatico dei coolbits. parte la barra, fa 4 quadratini e poi stop. niente.
Prince of Persia l'ho giocato per 10 minuti, poi ho deciso che mi faceva schifo e l'ho disinstallato. :D
Non ho avuto alcun problema cmq.
UT2004 non ce l'ho.
Il problema del rilevamento dei coolbits mi sa che ce l'hai solo tu, e non ho idea da cosa dipenda. :confused:
ShadowThrone
04-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da sc82
Prince of Persia l'ho giocato per 10 minuti, poi ho deciso che mi faceva schifo e l'ho disinstallato. :D
Non ho avuto alcun problema cmq.
UT2004 non ce l'ho.
Il problema del rilevamento dei coolbits mi sa che ce l'hai solo tu, e non ho idea da cosa dipenda. :confused:
son contento!
:D
Puoi mica provare la tua scheda su un altro pc?
Dark Schneider
04-01-2005, 12:57
The Sands of Time....devi mettere una piccola patch per NV40, sennò ci son problemi. Stessa cosa penso vale per il NV43.
ShadowThrone
04-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da Dark Schneider
The Sands of Time....devi mettere una piccola patch per NV40, sennò ci son problemi. Stessa cosa penso vale per il NV43.
con o senza patch va così.
gli altri giochi in d3d funzionano, si vedono bene ma... scatticchiano! far cry, call of duty.. scatticchiano.
cmq, col monitor di rivatuner ho visto che la rilevazione delle frequenze si blocca a 511/918...
:rolleyes:
non vorrei fosse l'alimentatore, devo ordinare un ocz 520w powerstream ma non lo trovo.
cmq posso provare la sk video sul pc del lavoro.. ma lunedì...
ShadowThrone quale è il resto della tua configurazione?
ShadowThrone
04-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da Trudino
ShadowThrone quale è il resto della tua configurazione?
2800+ barton @default (166*12.5)
2x512mb gb ddr single channel 333 mhz
a7n8x deluxe rev 1.04 bios uber 1007
audigy player con driver creative ultra-aggiornati
poi ho
nec 2510a
pioneer dvd-rom 119
western digital se 80gb
maxtor 30 gb
driver mobo: nforce 5.10
driver 6600gt: extreme g quality 71.20 lisci (non i b per nv4x)
directx 9.0c
windows xp sp1 tweakkato come sempre
gli scattini nei giochi mi preoccupano molto.
oraho ripulito tutto e messo i driver 71.20 lisci. non overclokko e faccio qualche test.
cmq tramite rivatuner ho beccato queste info... sono giuste?!
http://img135.exs.cx/img135/6388/vertex7nk.jpg
http://img135.exs.cx/img135/9608/vertex24zr.jpg
Cmq io non ho ancora capito perchè il 3dmark 2001 non mi va mentre il 2003 e il 2005 mi vanno. Con le directx 9.0b non mi andavano in toto e quando ho messo le 9.0c gli ultimi due partono mentre il primo mi da un errore relativo alle directx (dice che non ho le directx 8.1 o superiori) mah questi sono misteri
ShadowThrone
04-01-2005, 13:40
niente da fare... i giochi scattano anche senza overclock.
hho reinstallazto prince of persia, l'ho patchato e continua a vedersi da skifo
:muro: :muro:
Originariamente inviato da ShadowThrone
niente da fare... i giochi scattano anche senza overclock.
hho reinstallazto prince of persia, l'ho patchato e continua a vedersi da skifo
:muro: :muro:
Ma non ho capito una cosa, ti scattano perchè fanno pochi fps o ne fanno tanti ma vedi scatti lo stesso?
ShadowThrone
04-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da sc82
Ma non ho capito una cosa, ti scattano perchè fanno pochi fps o ne fanno tanti ma vedi scatti lo stesso?
tanti con scatti.
cmq ho rimesso i forceware 66.93, avvio call of duty e non vedo scatti! ora provo gli altri giochi.
EDIT : i 71.20 fanno skifo alla mia leadtek. ho provato prince of persia e va da dio. call of duty idem, tutto a 1280x1024. ora vado a farmi una partitella a doom 3.
ShadowThrone
04-01-2005, 22:35
non ci voglio credere.
installo i 71.24 beta.
ok, prince of persia si vede sempre male e non riesco ad essere stabile in oc. allora prendo un ali da 200w e lo dedico alla 6600GT.
accendo il pc, imposto da rivatuner
sideband addressing on e fast writes off
imposto poi 500/1000 e provo a giocare: scatti zero.
allora imposto 500/1100 e provo a giocare: scatti zero.
così imposto 550/1100: scatti zero.
mi son fatto una partita a ut2004 e devo dire che le performance ci sono eccome.
dato che c'ero ho aggiornato anche i driver nforce ai 6.14 beta e continuo a non avere scatti.
domani altri test e altra telefonata al negozio per l'ali nuovo. (mannaggia l'ocz)
rimangono dei dubbi su:
-prince of persia (gli vanno bene solo i driver ufficiali?)
-la rilevazione delle frequenze ottimali per l'oc (tenta di farlo ma torna sempre a 500/900)
-il fischio della skeda in modalità 3d.
E prima da quanto era l'alimentatore che usavi?
Potrebbe essere una domanda stupida: avevi collegato il cavo di alimentazione supplementare vero?
Shadow cmq per la tua configurazione un Chieftec 420W basta e avanza, pensa che ho provato la mia 6600GT sul pc di una amico che ha una config simile alla tua e ha un ali da 300W senza marca...andava perfettamente.
Io stesso ho un Chieftec 360W.
Tra l'altro io non ho mai provato altri driver diversi dai 66.93 quindi non ho idea di che problemi diano, leggevo cmq che sti beta nuovi sono ottimi con HL2 ma con altri giochi vanno malino e danno difetti.
ShadowThrone
05-01-2005, 10:06
@trudino
sempre chieftec da 420w.
con la 5900xt ho avuto un po' di volte l'allarme nVidia che la skeda non era sufficientemente alimentata. allora ho preso un trimmer industriale, l'ho collegato a vari molex ed ho ottenuto sempre questi voltaggi sotto bench e giochi
+12 = +12.20
+5 = +5.11
+3 = +3.34
allora ho dedicato un intero ramo alla vga e non ho avuto più problemi. lo stesso ramo adesso alimenta la 6600GT.
@sc82
infatti, con i 66.93 @default va tutto bene, i giochi continuano a vedersi senza problemi, anche prince of persia ma se overclokko i giochi scattano. ora faccio altre prove.
ormai provo sempre prince of persia e call of duty, sono due giochi che devono volare con la 6600gt.
Scusate sono interessato a una cosa...la 6600GT si può moddare a quadro?
Se si,ci sarebbero incrementi di prestazioni?
C'è qualche altra cosa che posso attivare attraverso Rivatuner su una 6600Gt 561/1210 per aumentare ancora di più le prestazioni?
Ultima domandina:come faccio a overvoltare la GPU?Una volta fatto avrei bisogno di un dissi più potente?O il livello di temperatura resterebbe lo stesso?
Aiutatemi vi prego.
Non sono molto avvezzo all'utilizzo del rivatuner.
eraclitus
05-01-2005, 11:51
Ieri finalmente mi è arrivato NFS Underground 2 e ho fatto un po' di test. Ho impostato il clock a 560/970 e dalle impostazioni del gioco risoluzione 1024x768 dettagli quasi tutti al max (tranne riflessi strada e riflessi auto), motion blur off, vsync off, antialiasing 4x, no aniso, fog....
Risultato: ogni 3-4 min il pc si blocca (audio compreso) per poi ritornare tutto alla normalità. Dal monitor rivatuner al momento del blocco la temp era di 80°C.
Abbassando la risoluzione a 800x600 il computer si blocca + di rado (temp. 72°C) ma ogni tanto ripete lo scherzetto.
Secondo voi è questione di temp o è qualcosa di relativo ai drivers (66.93)??
PS CHe impostazioni usate cn questo gioco?
ShadowThrone
05-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da lello78
Scusate sono interessato a una cosa...la 6600GT si può moddare a quadro?
Se si,ci sarebbero incrementi di prestazioni?
C'è qualche altra cosa che posso attivare attraverso Rivatuner su una 6600Gt 561/1210 per aumentare ancora di più le prestazioni?
Ultima domandina:come faccio a overvoltare la GPU?Una volta fatto avrei bisogno di un dissi più potente?O il livello di temperatura resterebbe lo stesso?
Aiutatemi vi prego.
Non sono molto avvezzo all'utilizzo del rivatuner.
per overvoltare la gpu devi prima di tutto salvare il tuo bios e poi con nibitor lo editi. alla fine lo rifleshi et voilà!
calcola che più corrente arriva alla vpu più questa scalda. ;)
cmq complimenti alla msi, 1210 con la mia leadtek me li sogno. arrivo massimo a 1130. tramite rivatuner gli ho detto solo di attivare l'indirizzamento banda laterale e di disattivare il fastwrite.
la modifica a quadro (se si può fare) porta solo incrementi nei programmi 3d open gl. nei giochi la scheda va uguale.
Grazie!Infatti ne vado proprio orgoglioso!
Facendo quelle modifiche che dici le prestazioni migliorano?
Gira voce che si può fare il softquadro e trasformarla in Quadro FX 1300.
Sono voci vere?
Secondo voi sarebbe il caso di cambiare dissi?
A me il core (a 530MHz) arriva a 72 °C con la demo dell'HDR...e ho la Leadtek che rispetto alla media ha un dissi più efficente.
E se fa 72 °C adesso in estate arriverà tranquillamente a 80!
Il problema è che la nostra scheda (parlo della AGP) ha una forma strana per cui ci non ci sono tanti dissi compatibili in giro.. :(
Il giant 3 non ci sta bene sopra?
Originariamente inviato da lello78
Il giant 3 non ci sta bene sopra?
Non ce l'ho presente, un link?
Cmq se è come il 2 che se non sbaglio è di quelli enormi con le heatpipe che si montano davanti e dietro, credo proprio di no.
I dissi fatti così non li monti perchè il core è in una posizione diversa dalla norma e in più c'è anche il bridge HSI da raffreddare.
Su rivatuner,nella sezione "Custom graphics processor configuration"
Ho questi parametri
bit 0: pixel unit 0
bit 1 : pixel unit 1
bit 2 : pixel unit 2 (Currently masked)
bit 3 : pixel unit 3 (Currently masked)
bit 4
bit 5
bit 6
bit 7
bit 8 : Vertex unit 0
bit 9 : Vertex unit 1
bit 10 : Vertex unit 2
bit 11 : Vertex unit (Currently masked)
bit 12 : Vertex unit (Currently masked)
bit 13 : Vertex unit (Currently masked)
bit 14
E giù fino a bit 26 senza nient'altro.
Vuol dire che ho dei vertex e dei pixel unit nascosti?Sono attivabili?
Ti mando il link
thermaltake giant 3 (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_182&products_id=1015)
qui dice che è universale
ShadowThrone
05-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da lello78
Su rivatuner,nella sezione "Custom graphics processor configuration"
Ho questi parametri
bit 0: pixel unit 0
bit 1 : pixel unit 1
bit 2 : pixel unit 2 (Currently masked)
bit 3 : pixel unit 3 (Currently masked)
bit 4
bit 5
bit 6
bit 7
bit 8 : Vertex unit 0
bit 9 : Vertex unit 1
bit 10 : Vertex unit 2
bit 11 : Vertex unit (Currently masked)
bit 12 : Vertex unit (Currently masked)
bit 13 : Vertex unit (Currently masked)
bit 14
E giù fino a bit 26 senza nient'altro.
Vuol dire che ho dei vertex e dei pixel unit nascosti?Sono attivabili?
o my god!!! e provaaaaaaaaaaaa!!!!
a me non c'è scritto Currently Masked!!!
prova prova!!!
tanto è una mod software.
magari hai una 6800 con bios 6600 :sofico:
eraclitus
05-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da lello78
Su rivatuner,nella sezione "Custom graphics processor configuration"
Ho questi parametri
bit 0: pixel unit 0
bit 1 : pixel unit 1
bit 2 : pixel unit 2 (Currently masked)
bit 3 : pixel unit 3 (Currently masked)
bit 4
bit 5
bit 6
bit 7
bit 8 : Vertex unit 0
bit 9 : Vertex unit 1
bit 10 : Vertex unit 2
bit 11 : Vertex unit (Currently masked)
bit 12 : Vertex unit (Currently masked)
bit 13 : Vertex unit (Currently masked)
bit 14
E giù fino a bit 26 senza nient'altro.
Vuol dire che ho dei vertex e dei pixel unit nascosti?Sono attivabili?
:confused: Non riesco a trovare il menù..... :confused:
Lorenzo.it
05-01-2005, 13:47
io invece vedo texture mancati o strane (artefatti?).
la mia configurazione è:
p4 2,6 ghz
mb P4R800-VM
512 mb ram
hd 80 gb
ali da 300 w
6600 gt pixelview 128mb
prima con la fx 5200 nn avevo questi problemi
ho installato i driver 66.93 della nvidia e i 4in1 VIA; ma niente.
suggerimenti? :cry:
ShadowThrone
05-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da lello78
che devo fare?:eek:
metti la spunta a sinistra delle vertex segnate come currently masked
riavvii windows, una volta che ètornato su vai nello stemmo menù di rivatuner e vedi se la dicitura (8x1,3vp) è cambiata
@eraclitus
sulla schermata principale di rivatuner cliccki a destra (customize) dove c'è scritto 128bit nv43 etc.etc. dal menù che esce fuori clikka sulla prima icona, si pare una finestra, vai sul secondo tab, ultima parte.
ShadowThrone
05-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da Lorenzo.it
io invece vedo texture mancati o strane (artefatti?).
la mia configurazione è:
p4 2,6 ghz
mb P4R800-VM
512 mb ram
hd 80 gb
ali da 300 w
6600 gt pixelview 128mb
prima con la fx 5200 nn avevo questi problemi
ho installato i driver 66.93 della nvidia e i 4in1 VIA; ma niente.
suggerimenti? :cry:
prova a postare uno screenshot dei giochi.
cmq, se si vedono così : http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=6877652
mandala in assistenza
Originariamente inviato da eraclitus
Risultato: ogni 3-4 min il pc si blocca (audio compreso) per poi ritornare tutto alla normalità. Dal monitor rivatuner al momento del blocco la temp era di 80°C.
Guarda, nel mio caso dopo una sessione di Doom 3 di un'ora la temperatura rilevata dai drivers stessi (66.93) di solito è intorno ai 75° e non si verifica nessun blocco di sistema (anche se le prestazioni che ho con Doom 3 non è che mi soddisfino pienamente).
Quindi non credo sia quello il problema anche perchè, se non ricordo male, la soglia di rallentamento del core è 127° quindi ancora piuttosto lontana.
Comunque sarebbe interessante sapere che temperature raggiungono tutti i possessori di 6600GT tanto per verificare quale siano le normali temperature di esercizio.
Ciao
Originariamente inviato da sc82
Dovrebbe venire fuori una barra verde che scorre per diverse volte mentre testa le varie frequenze e alla fine darti il risultato, almeno a me fa così!
Ma è attendibile come test? Perchè a me mi setta il core a 549 Mhz ma ho un pò di titubanza a settarlo cosi' alto e comunque già a 500 la temperatura raggiunge i 75°...... :rolleyes:
Ahooo ragazzi ancora con ste illusioni di poter attivare roba nascosta sulle 6600???
Non c'è niente da attivare in dipendentemente da quello che vi dice rivatuner!!!
Originariamente inviato da Gorham
Ma è attendibile come test? Perchè a me mi setta il core a 549 Mhz ma ho un pò di titubanza a settarlo cosi' alto e comunque già a 500 la temperatura raggiunge i 75°...... :rolleyes:
Non non è attendibile ma ti da lo stesso cmq. un'indicazione.
549MHz non è tanto alto
Allora,la questione è la seguente:
Con il rivatuner 15.1 mi scrive che ci sono delle vertex e dei pixel masked.
Con la versione 15.3 (new year edition) invece no.
Ho provato a spuntarne uno di quelli dati come masked ma non ripartiva più.Che dite provo uno per uno?
O dovrei spuntarli tuti insieme?
Ah,dimenticavo:
Ho installati i ForceWare 71.24 e ogni volta che avvio rivatuner mi dice che non sono testati e quindi rivatuner potrebbe non funzionare bene.
Il problema delle vertex mascherate potrebbe derivare anche da quello?
Originariamente inviato da lello78
Ti mando il link
thermaltake giant 3 (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_182&products_id=1015)
qui dice che è universale
Era universale prima che arrivassero le 6600GT AGP. ;)
Sulle nostre non va bene.
Originariamente inviato da lello78
Allora,la questione è la seguente:
Con il rivatuner 15.1 mi scrive che ci sono delle vertex e dei pixel masked.
Con la versione 15.3 (new year edition) invece no.
Ho provato a spuntarne uno di quelli dati come masked ma non ripartiva più.Che dite provo uno per uno?
O dovrei spuntarli tuti insieme?
Ah,dimenticavo:
Ho installati i ForceWare 71.24 e ogni volta che avvio rivatuner mi dice che non sono testati e quindi rivatuner potrebbe non funzionare bene.
Il problema delle vertex mascherate potrebbe derivare anche da quello?
Rivatuner 15.1 confonde NV 43 con NV40 e trovando solo 8 pipe e 3 vertex crede che ce ne siano altre da attivare.
Rivatuner 15.3 è aggiornato e riconosce correttamente NV43 e infatti non mostra nulla da attivare.
ecco risolto l'arcano...:)
Originariamente inviato da lello78
l'hai provato sopra?
Basta vedere come sono gli agganci per capire che non va bene.
ShadowThrone
05-01-2005, 15:27
a proprosito delle temp, la mia oltre i 65°c non va.
---DOMANDA PER TUTTI QUELLI CHE HANNO LA 6600GT AGP---
Potreste controllare se la vostra scheda, quando sta andando in modalità 3D (durante giochi, benchmark ecc..) emette uno strano suono, tipo un fischio, dai circuiti dell'alimentazione (no rumore della ventola quindi).
Dovreste ascoltare con il case aperto e stando con l'orecchio vicino alla scheda, altrimenti rischiate di non sentire l'eventuale suono perchè coperto dagli altri.
Chi ha la Leadtek lo sentirà al 99%, chi ce l'ha di un'altra marca non lo so, stiamo cercando di capire. :)
ShadowThrone
05-01-2005, 15:54
si la mia leadteck fischia e in overclock i giochi scattano.
stop. la lascio @default. :muro:
a quanto ne so io il giant 3 ha tantissime possibilità di attacco.Ha i fori a varie distanze...
Comunque ora chiedo direttamente alla casa costruttrice con un e-mail
Originariamente inviato da lello78
a quanto ne so io il giant 3 ha tantissime possibilità di attacco.Ha i fori a varie distanze...
Comunque ora chiedo direttamente alla casa costruttrice con un e-mail
Mah, sono dubbioso....cmq chiedi pure! :)
Un ottimo dissi che FORSE va bene è lo Zalman VF700.
Però solo sulle schede che hanno il mini dissi sull'HSI separato, gli altri dovrebbero ingegnarsi a costruirsi qualcosa di simile in qualche modo.
Appena mi rispondono vi faccio sapere
ragazzi è normale che con questa scheda mentre gioco ad HL2 a 1024x768 no AA no AF sta sempre sui 100 Fps ma abbastanza spesso il gioco balbetta , swappa . Possono essere i soli 512 mb di ram?
Originariamente inviato da NvMan
ragazzi è normale che con questa scheda mentre gioco ad HL2 a 1024x768 no AA no AF sta sempre sui 100 Fps ma abbastanza spesso il gioco balbetta , swappa . Possono essere i soli 512 mb di ram?
Sì è normale.
Metti le texture su medium, poi vedi tu se giocarci o meno (io mi rifiuto di giocarci a medium perchè le texture così mi fanno vomitare).
Mettere 1GB aiuterebbe sicuramente molto.
eraclitus
05-01-2005, 19:29
@GHORAM
In effetti il blocco è a 127°, quindi penso che i blocchi casuali siano dati da qualche problema dei drivers... vorrà dire che aspetterò l'uscita dei nuovi definitivi.
Cmq sarebbe sì interessante fare una specie di tabella con le varie temp raggiunte dopo ad es 1h di utilizzo "pesante" con le varie configurazionji di clock. Si potrebbe usare il rilevamento di Rivatuner, tanto x avere un metro di giudizio comune (anche se +o- affidabile!)
keeper171
05-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da sc82
---DOMANDA PER TUTTI QUELLI CHE HANNO LA 6600GT AGP---
Blablabla
Ho provato e sia a casa aperto che chiuso non sento nulla di strano, la mia è una gigabyte.
Ho provato anche diverse configurazioni, spingendola un po' ma sempre silenziosa
Originariamente inviato da keeper171
Ho provato e sia a casa aperto che chiuso non sento nulla di strano, la mia è una gigabyte.
Ho provato anche diverse configurazioni, spingendola un po' ma sempre silenziosa
Grazie. :)
Ho un'idea su sta cosa.
Mi è stato detto che quei rumori (a volte li fanno anche le schede madri) sono generati dalle induttanze.
Le 6600GT AGP in particolare hanno 2 induttanze belle grosse (quelle cerchiate di giallo nella foto sotto) e quindi potrebbero essere loro.
Se notate alcune schede le hanno identiche a quelle della Leadtek nella foto, altre tipo la Gigabyte ne hanno di diverse, sono nere quindi saranno di un altro produttore. Quelle quindi magari non fanno rumore.
Ci sono cmq altre schede che le hanno come la Leadtek, magari anche le loro fischiano.
http://utenti.lycos.it/colpoz/immagini/leadtek1.JPG
:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O
L'induttanza è la propietà elettromagnetica di una bobina. Il numero di spire e l'eventuale presenza di un nucleo determinano le proprietà elettromagnetiche di una bobina. Queste proprietà vengono chiamate induttività oppure induttanza. Per indicare l'induttività di una bobina si usa l'henry (unità di misura). L'induttanza di una bobina è di 1 henry quando con una variazione di corrente di 1 ampère in un secondo si ha l'induzione di una tensione di 1 volt nella bobina. Generalmente, all'uscita del generatore di ultrasuoni, viene collegata una o più induttanze (bobine avvolte con uno speciale filo di rame su nuclei di ferrite) per generare la corretta forma d'onda necessaria per la vibrazione ultrasonora dei trasduttori piezoelettrici.
:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O
eraclitus
05-01-2005, 23:11
sticazz'
Ottima spiegazione :cool:
Messaggio n. 300 :happy:
Lorenzo.it
05-01-2005, 23:47
Originariamente inviato da ShadowThrone
prova a postare uno screenshot dei giochi.
cmq, se si vedono così : http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=6877652
mandala in assistenza
grazie per il suggerimento; ma ho risolto :D
ho aggiornato la scheda con dei driver beta e le texture si vedono bene ora.
anche se devo comprarmi un altro banco da 512 se voglio usare la potenza di quella scheda :rolleyes:
Lorenzo.it
05-01-2005, 23:51
Originariamente inviato da NvMan
ragazzi è normale che con questa scheda mentre gioco ad HL2 a 1024x768 no AA no AF sta sempre sui 100 Fps ma abbastanza spesso il gioco balbetta , swappa . Possono essere i soli 512 mb di ram?
:eek:
COSA? 100 fps?
io ne faccio a malapena 25 40 in situazione nn concitate, e 9-10 nelle fasi piu frenetiche.
ho un:
p4 2,6 ghz
mb P4R800-VM
512 mb ram
6600 gt pixelview 128 mb
300 w
hd 80 gb
nn mi sembra tanto differente dalla tua configurazione....
PErCHè HO LOW FPS IO?
puzzo? :D
Originariamente inviato da NvMan
Bho :D
minchia che sign!!!!!!
appena appena fuori misura :sofico: :sofico: :sofico:
:idea: come si rimpiccoliscono i caratteri in sign?
Originariamente inviato da NvMan
:idea: come si rimpiccoliscono i caratteri in sign?
Ma scrivi tutto in fila come fanno tutti no?
ShadowThrone
06-01-2005, 11:12
ho appena salvato il bios della mia leadtek.
nibitor ultima versione non mi fa modificare nulla, solo il clock in 2d-3d
http://img147.exs.cx/img147/1217/nibitor0zt.jpg
devo capire perchè se overclokko scatta tutto!!! :muro: :muro:
perchè il rilevamento delle frequenze ottimali non va... :muro: :muro:
Con le 6800 so che è una cavolata overvoltare perchè basta editare il bios, non so se si possa fare lo stesso anche con le 6600 oppure se serva il metodo classico della saldatura del trimmer.
Io cmq non mi sognerei mai di overvoltare una scheda che sta già di suo a 70 °C, senza prima cambiare dissi.
ShadowThrone
06-01-2005, 13:44
ok, il fattore della temp è importante ma io devo risolvere un paio di problemini. ora ho trovato un bios per 6600gt versione 5.43.02.36.52. la mia leadtek ha 5.43.02.46.68. chissà se rifleshando si sblocca questo kaiser di problema con l'overclock.
Cioè vuoi mettere un bios più vecchio? Ma è Leadtek anche quello?
Io come faccio a vedere che bios ho?
Trovato da solo, io ho la 5.43.02.36.68
ShadowThrone
06-01-2005, 14:01
quel bios che ho trovato porta a 1.4 la tensione in 3d.
la mia mente malata mi dice che forse aumentando il voltaggio si potrebbe risolvere il problema "scattosità" dei giochi quando overclokko. cmq il ragionamento cade quando vedo che windows appena installato e senza driver lagga. prima clikkavo su start e dopo 1 secondo si apriva il menù e in quel secondo il mouse risultava bloccato. mai vista una cosa del genere, nemmeno con la savage 4 agp da 16 mb.
cmq a te la sckeda in oc va bene?!
La mia in oc va benone, non è di quelle fortunatissime perchè il core sopra i 580 inizia a scazzare. Cmq non importa tanto gli oc estremi non mi piacciono e non la terrei mai in ogni caso a quelle frequenze.
Le ram non so quanto arrivano ma almeno a 1.16GHz, di più non ho mai provato.
Come fai a sapere che quel bios alza il core a 1.4? E adesso a quanto sta?
Se mi dici che prog usare ti mando il mio bios se vuoi. ;)
ShadowThrone
06-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da sc82
La mia in oc va benone, non è di quelle fortunatissime perchè il core sopra i 580 inizia a scazzare. Cmq non importa tanto gli oc estremi non mi piacciono e non la terrei mai in ogni caso a quelle frequenze.
Le ram non so quanto arrivano ma almeno a 1.16GHz, di più non ho mai provato.
Come fai a sapere che quel bios alza il core a 1.4? E adesso a quanto sta?
Se mi dici che prog usare ti mando il mio bios se vuoi. ;)
devi usare nibitor 1.9b (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=download&filecatid=741) , apri il bios e vedi nella sezione voltage a quando sta in 3d e 2d.
per salvare il tuo bios devi formattare un dischetto da windows e renderlo autopartente. dentro ci devi mettere nvflash 5.10 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=896) e il file CWSDPMI.EXE che trovi nell'archivio.
resetti, parti da disketto, quando ha finito di caricare dai
nvflash --save bios.rom
così salva il bios attuale in bios.rom
se puoi mandamelo
Azz....non ho il lettore di floppy su questo pc.
Ora vedo se riesco in qualche altro modo.
ShadowThrone
06-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da sc82
Azz....non ho il lettore di floppy su questo pc.
Ora vedo se riesco in qualche altro modo.
io l'ho rubato dal pc di mio padre :asd:
Fatto, ho bootato da un vecchio cd di Win98.
Ho 1.3v in 2D e 1.4 in 3D. Posso anche modifidarli con un range che va però da 1.1 a 1.4, più su no.
Proverei volentieri a mettere 1.3 anche in 3D per far scaldare meno, ma c'è da fidarsi?
ShadowThrone
06-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da sc82
Fatto, ho bootato da un vecchio cd di Win98.
Ho 1.3v in 2D e 1.4 in 3D. Posso anche modifidarli con un range che va però da 1.1 a 1.4, più su no.
Proverei volentieri a mettere 1.3 anche in 3D per far scaldare meno, ma c'è da fidarsi?
non toccare nulla e lascia tutto così com'è. è la cosa più sicura!
puoi mandarmi il tuo bios?!
ti mando un pvt con la mia mail.
Originariamente inviato da ShadowThrone
non toccare nulla e lascia tutto così com'è. è la cosa più sicura!
puoi mandarmi il tuo bios?!
ti mando un pvt con la mia mail.
Pvt letto e bios mandato. ;)
Ma quello che hai adesso di default che voltaggi ha?
ShadowThrone
06-01-2005, 14:54
grazie del bios!
non me lo fa vedere! l'ho appena risalvato con
nvflash --save mio.rom
e nibitor non mi fa vedere i voltaggi. in compenso vedo quelli del tuo.
ragazzi
io volevo prendere una xfx 6600 gt agp
pero' volevo poi cambiare dissi
ma non posso mettere lo zalman
voi cosa mi consigliate ?
Ho provato a flashare il bios modificato con voltaggio 3D abbassato da 1.4 a 1.3.
Allora intanto è andato tutto bene. :D
Dai risultati credo che il voltaggio si abbassi più di 0.1v soltanto, altrimenti non mi spiego il clamoroso guadagno sulle temperature, prima avevo 72 °C in full load, adesso 63!! :eek:
In compenso è calata (ovviamente) anche l'overcloccabilità: prima il test dei coolbits mi dava il core a 589MHz, adesso a 529.
Io l'ho fatta andare 15 min a 522MHz con 3DMark05 (per testare le temperature) e non ho notato segni di instabilità.
Farò cmq prove più approfondite.
Dato il guadagno di ben 9 °C penso che la lascerò così.
ShadowThrone
06-01-2005, 15:43
niente da fare.
ho flashato il tuo ma niente rilevamento automatico dell'overclock.
:muro:
edit : non so come, non so perchè mi ha fatto il rilevamento! 570/1050 vediamo i giochi però...
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi
io volevo prendere una xfx 6600 gt agp
pero' volevo poi cambiare dissi
ma non posso mettere lo zalman
voi cosa mi consigliate ?
Non so che dissi vanno bene per le 6600GT AGP, perchè hanno una forma strana.
Quelli giganti davanti e dietro con le heatpipe non vanno bene.
Gli altri normali bisogna vedere se non intralciano con il dissino dell'HSI.
cmq non sono sicuro al 100% di questa cosa devo vedere il thermaltake cl-g0009 di persona e poi ti dico.
secondo me basta avere qualcosa per arrivare ai buchi quindi piazzeresti con tranquillità anche un giant, uno zalman o altre soluzioni hp...
per il resto il dissi va bene..
cmq se sai novelle fammi sapere io mi informo
ho guardato bene e gli attacchi mi pare siano alla stessa distanza di quella pcx sono solo ruotati ma questo non dovrebbe influenzare il montaggio di uno zalman perche' le staffe vengono messe e regolate come si vuole
mentre per il dissipatore dell'his non ci dovrebbero essere problemi dato che gli heat pipe sono rialzati io sulla mia 5900 ho sotto dei bga cooler in rame
tu cosa dici?
Originariamente inviato da POLiSh
ho guardato bene e gli attacchi mi pare siano alla stessa distanza di quella pcx sono solo ruotati ma questo non dovrebbe influenzare il montaggio di uno zalman perche' le staffe vengono messe e regolate come si vuole
mentre per il dissipatore dell'his non ci dovrebbero essere problemi dato che gli heat pipe sono rialzati io sulla mia 5900 ho sotto dei bga cooler in rame
tu cosa dici?
Beh dipende tutto se il dissi hsi ci sta sotto o no. Forse è un po' più alto dei dissi da bga.
Sei sicuro cmq che gli agganci si possano mettere dove si vuole e ruotati in ogni modo?
non so se per tutti è cosi' ma negli zalman le staffe vengono messe con una vite e possono essere ruotate a piacimento
cmq ho scritto una mail a zalman vediamo cosa dice
preferisco zalman che thermaltake se posso
ps puoi misurare con qualcosa quanto e' alto il dissi hsi?
La prossima volta che tiro fuori il pc da sotto la scrivania e lo apro misuro. ;)
Cmq con il vcore ribassato a 1.3v sono stabile fino a 546MHz.
Soddisfatissimo del ribasso delle temperature, praticamente è come aver cambiato dissi a costo zero! :cool:
ShadowThrone
06-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da sc82
La prossima volta che tiro fuori il pc da sotto la scrivania e lo apro misuro. ;)
Cmq con il vcore ribassato a 1.3v sono stabile fino a 546MHz.
Soddisfatissimo del ribasso delle temperature, praticamente è come aver cambiato dissi a costo zero! :cool:
a ram quanto stai?!
quanto ottenevi col rilevamento automatico senza abbassare il vcore?!
Originariamente inviato da ShadowThrone
a ram quanto stai?!
quanto ottenevi col rilevamento automatico senza abbassare il vcore?!
Le ram le ho a 1.04 anche se come ho detto prima arrivano a moooolto di più.
Con vcore normale il rilevamento automatico mi dava 589, ma era troppo alto e la scheda scazzava, il limite reale era sui 580 circa.
Col vcore ribassata il rilevamento automatico mi da 529 ma stavolta è troppo poco, arrivo a 546 circa.
ShadowThrone
06-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da sc82
Le ram le ho a 1.04 anche se come ho detto prima arrivano a moooolto di più.
Con vcore normale il rilevamento automatico mi dava 589, ma era troppo alto e la scheda scazzava, il limite reale era sui 580 circa.
Col vcore ribassata il rilevamento automatico mi da 529 ma stavolta è troppo poco, arrivo a 546 circa.
ok! stesso bios risultati simili!!!
:sofico:
Originariamente inviato da ShadowThrone
ok! stesso bios risultati simili!!!
:sofico:
Sei riuscito a far andare sto rilevamento automatico alla fine?? Come hai fatto?
ShadowThrone
06-01-2005, 20:34
Originariamente inviato da sc82
Sei riuscito a far andare sto rilevamento automatico alla fine?? Come hai fatto?
bho... alla fine è andato!
cmq con la skeda clokkata a 570/1050 e driver 66.93
ottengo
45.000 punti in aquamark3
8100 punti in 3dmark2003
3480 punti in 3dmark2005
so che i punti dei primi 2 bench sono bassini ma so anche che più di questo non riesco a fare... bho!
Eeek
E io mi ero perso questo thread sulla mia nuova VGA?
Uffa... chissà dov'ero sotto le feste...
Io sono molto soddisfatto della scheda, la mia è una Leadtek AGP; e fischia sempre quando va in 3D.
Vorrei sapere da voi se qualcuno l'ha provata con alimentatori tipo Enermax 475 (con i canali separati) e OCZ.
In OC la mia fa letteralmente paura.
Col dissy standard sono arrivato a 635MHz e 1100 sulle ram.
Aspetto il liquido e poi si vedrà di salire.
Per il bios ho letto che dalla prossima versione di nibitor si potrà probabilmente aumentare a 1,5-1,6V il vCore della 6600.
Intanto questo è il mio 3D mark 2003:
http://img134.exs.cx/img134/7633/clipboard015hw.th.jpg (http://img134.exs.cx/my.php?loc=img134&image=clipboard015hw.jpg)
9674 punti... Non male, davvero niente male la scheduzza.
per i fischi guarda le pagine indietro
cmq è normale
Originariamente inviato da POLiSh
per i fischi guarda le pagine indietro
cmq è normale
Yeah, lo so che è normale, volevo solo sapere con quale tipo di ali l'avete provata...
Ho saputo su un altro forum che certe schede con un ali fischiano e con un altro no.
Originariamente inviato da xpiuma
Yeah, lo so che è normale, volevo solo sapere con quale tipo di ali l'avete provata...
Ho saputo su un altro forum che certe schede con un ali fischiano e con un altro no.
Le Leadtek fischiano a tutti, quindi non credo sia un problema di ali...io cmq ho un Chieftec 360W.
penso anche io che dipenda dalla scheda video e non da un ali...
Originariamente inviato da sc82
Beh i Prescott sono a 0.09 ma scaldano come dei reattori lo stesso. :D
Non direi proprio
Cmq io ho quella in sign... sto a 570/1160 senza alcun problema.
Qui un paio di test:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851564
Originariamente inviato da sc82
Le Leadtek fischiano a tutti, quindi non credo sia un problema di ali...io cmq ho un Chieftec 360W.
La mia no... :cool:
Originariamente inviato da TheZeb
La mia no... :cool:
La tua è pci-e mica ha la sezione di alimentazione della agp...
e che ne so... :O
il Thread parla di 6600gt.. non verione pci-e o agp. Si probabilmente è un problema legato al tipo di bus....
Andrea16v
07-01-2005, 16:16
Ragazzi qualcuno di voi possiede la 6600 GT e ha un barton @3200+?
nel caso mi dite quanto fate ai vari benchmark?
voglio cambiare la mia 9700pro e sono indeciso se mettere la 6600 GT o qualcosa di più potente..
grazie!
Originariamente inviato da Andrea16v
Ragazzi qualcuno di voi possiede la 6600 GT e ha un barton @3200+?
nel caso mi dite quanto fate ai vari benchmark?
voglio cambiare la mia 9700pro e sono indeciso se mettere la 6600 GT o qualcosa di più potente..
grazie!
Secondo me ti conviene puntare su qualcosa di più potente dato che vieni da una 9700pro.
Beh,il distacco fra le due non è mica poco...
Dici tra 9700Pro e 6600GT? Ma se riuscisse a vendere a buon prezzo la sua potrebbe convenire ma non so fino a che punto se dovesse pagare interamente il prezzo.
vegeta88
07-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da Andrea16v
Ragazzi qualcuno di voi possiede la 6600 GT e ha un barton @3200+?
nel caso mi dite quanto fate ai vari benchmark?
voglio cambiare la mia 9700pro e sono indeciso se mettere la 6600 GT o qualcosa di più potente..
grazie!
Passare da una 9700pro a una 6600GT non è molto conveniente.A parte i bench e Doom3 nei giochi non avresti incrementi significativi.
Per avere una miglioramento degno di nota devi passare minimo ad una 6800 liscia o se puoi 6800GT.
Ciao
:)
Originariamente inviato da vegeta88
Passare da una 9700pro a una 6600GT non è molto conveniente.A parte i bench e Doom3 nei giochi non avresti incrementi significativi.
Per avere una miglioramento degno di nota devi passare minimo ad una 6800 liscia o se puoi 6800GT.
Ciao
:)
Uno che la pensa come me :p Sono commosso :cry:
vegeta88
07-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da Xfree
Uno che la pensa come me :p Sono commosso :cry:
Non è che la penso come te.E' che la 9700Pro è tuttora un'ottima scheda, io tuttora ho una ATI 9700Pro BBA, e i vari FarCry-Doom3-Halflife2 ecc. me li sono giocati con ottima fluidità e nel caso di Half Life 2 con aa2x e af 8x a 1024x768 tutto al max.Il tutto su Barton 2500+@3200+ 768mb Abit nf7.
Non vedo l'utilità nel passaggio ad una 6600GT che comunque è superiore, ma non + di tanto da giustificarne l'aquisto.
Ciao
Originariamente inviato da vegeta88
Non è che la penso come te.E' che la 9700Pro è tuttora un'ottima scheda, io tuttora ho una ATI 9700Pro BBA, e i vari FarCry-Doom3-Halflife2 ecc. me li sono giocati con ottima fluidità e nel caso di Half Life 2 con aa2x e af 8x a 1024x768 tutto al max.Il tutto su Barton 2500+@3200+ 768mb Abit nf7.
Non vedo l'utilità nel passaggio ad una 6600GT che comunque è superiore, ma non + di tanto da giustificarne l'aquisto.
Ciao
Si infatti,hai perfettamente ragione. Guardando i bench e dato che lui ha una 9700Pro non ne vedo il motivo, tanto più che tu ora stai riportando la tua esperienza ;)
Andrea16v
07-01-2005, 18:07
Ok, quindi come prevedevo è meglio se aspetto ancora un po'..con la 9700pro gioco a tutto con max dettagli e spesso anche filtri attivati..ma mi piacerebbe fosse ancora più fluido..
facendomi due conti l'unica scheda che posso avere senza aggiungere molto è proprio la 6600 GT (di cui ho sempre sentito parlare benissimo) , al momento non ho voglia di spendere di più per una sk video mostruosa tipo 6800 GT
per curiosità mi date qualche risultato di bench e fps con la 6600 GT? così magari li confrontiamo con la 9700pro con cui posso fare tutti i test che volete..;)
ps : mia config barton 2500@3200+, Nf7-S, 1024 Mb Ch5
3dMark'03: 9046 561/1210
e la mia non ha un dissi come si deve.
Con uno buono si può arrivare anche oltre i 630Mhz di core.
vegeta88
07-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da Andrea16v
Ok, quindi come prevedevo è meglio se aspetto ancora un po'..con la 9700pro gioco a tutto con max dettagli e spesso anche filtri attivati..ma mi piacerebbe fosse ancora più fluido..
facendomi due conti l'unica scheda che posso avere senza aggiungere molto è proprio la 6600 GT (di cui ho sempre sentito parlare benissimo) , al momento non ho voglia di spendere di più per una sk video mostruosa tipo 6800 GT
per curiosità mi date qualche risultato di bench e fps con la 6600 GT? così magari li confrontiamo con la 9700pro con cui posso fare tutti i test che volete..;)
ps : mia config barton 2500@3200+, Nf7-S, 1024 Mb Ch5
Ti dò i risultati di una 6600GT che stò testando per una review su Socketzone:
3D Mark 2001=16400 (17300)
3D Mark 2003= 7827 (5300)
3D Mark 2005= 2821 (2300)
Doom3 HQ 1024x768= 69,2FPS (42,1)
FarCry = 54,06FPS (48,2)
Aquamark3= 48897 (40200)
Tra parentesi i result con la mia 9700Pro.
Il tutto su 3200+ 768mb Nf7.
Ciao
:)
Originariamente inviato da Andrea16v
Ragazzi qualcuno di voi possiede la 6600 GT e ha un barton @3200+?
nel caso mi dite quanto fate ai vari benchmark?
voglio cambiare la mia 9700pro e sono indeciso se mettere la 6600 GT o qualcosa di più potente..
grazie!
ho la configurazione che puoi leggere sotto...
....di default la mia vga (msi nx6600gt) fa 7569 con 3dmark2003...
...sono arrivato anche 8700 ma, dato che non sto riusciendo a leggere la temperatura della vga sto evitando di forzarla troppo...inoltre sto aspettando un nuovo ali (forse il modstream ocz da 520) con il quale faro tutte le doverose prove...
...spero di esserti stato utile
alla prox!
xango
...infatti questa cosa della temperatura non la riesco proprio a capire.
Ma dove si dovrebbe visualizzare?
Ehm...domanda stupida lo so....ho visto che ogni tanto qualcuno posta nei threads delle Jpeg con i risultati di 3d mark e di rivatuner.Mi spiegate come si fa?
Così magari posto anche i miei....
GraZZie
Originariamente inviato da lello78
Ehm...domanda stupida lo so....ho visto che ogni tanto qualcuno posta nei threads delle Jpeg con i risultati di 3d mark e di rivatuner.Mi spiegate come si fa?
Così magari posto anche i miei....
GraZZie
Devi premere il tasto Print Screen o Stamp (a seconda della tastiera) e salvarlo con un programma qualsiasi (Photoshop o Paint Shop Pro ad esempio) ed infine uppare su ftp oppure usare un sito di hosting gratuito quale ad esempio http://www.imageshack.us/
ShadowThrone
08-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da lello78
...infatti questa cosa della temperatura non la riesco proprio a capire.
Ma dove si dovrebbe visualizzare?
qua
http://img138.exs.cx/img138/2103/image20fc.jpg
cmq se è come la mia msi ti4200 non ha il sensore della temp.
forse dovevo specificarlo prima...come os ho win2k pro...potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco a visualizzare la temp della vga?
ShadowThrone
08-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da xango
forse dovevo specificarlo prima...come os ho win2k pro...potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco a visualizzare la temp della vga?
non penso... basta installare i coolbits
Originariamente inviato da ShadowThrone
non penso... basta installare i coolbits
Ma non credo sia una questione di S.O. Se non sbaglio anche con Riva Tuner è possibile leggere le temperature.
Ma la PYN VERTO fa veramente così schifo? Qualcuno l'ha provata?
Originariamente inviato da Xfree
Devi premere il tasto Print Screen o Stamp (a seconda della tastiera) e salvarlo con un programma qualsiasi (Photoshop o Paint Shop Pro ad esempio) ed infine uppare su ftp oppure usare un sito di hosting gratuito quale ad esempio http://www.imageshack.us/
Ho il tasto "Print" su F8 ma se lo spingo non succede nulla.
Non riesco a salvare nessun screenshot...
Come mai?
stavo per acquistarla io da sys... poi ho trovato da rocc (negozio di roma) la msi a 190 euro ivati...quindi ho preso la msi...
...se riuscissi a vedere la temp sarebbe perfetta come vga...
...purtroppo però, nonostante i coolbits2 scaricati da hwupgrade non vedo la temp...
...proverò con altri software...
...rivatuner non mi fa vedere niente..
xango credo che se non abbiamo il sensore in hardware non sarà possibile visualizzare sta benedetta temperatura...:(
ragazzi ho la possibilità di scegliere tra una leadtek winfast e una gigabyte...secondo voi qual'è meglio?
io sarei per gigabyte
tra le due
ragazzi
dovrei dirvi quasi con certezza che i dissi heat pipe sulla 6600gt agp vanno
cmq ho ordinato tutto appena arrivano lo monto e vi dico
Originariamente inviato da POLiSh
io sarei per gigabyte
tra le due
ragazzi
dovrei dirvi quasi con certezza che i dissi heat pipe sulla 6600gt agp vanno
cmq ho ordinato tutto appena arrivano lo monto e vi dico
Ti riferisci a quelli tipo giant 3 della thermaltake?
piu' o meno si
mi riferivo più agli zalman che preferisco e alla quale ho indagato di piu'
cmq il giant non mi pare sia heat pipe
ci sono un altro paio di modelli della tt che invece assomigliano di piu' agli zalman
la base dello zalman ha le viti e le staffe che possono essere messe anche con la agp e non dovrebbe toccare il dissi del his
Originariamente inviato da lello78
xango credo che se non abbiamo il sensore in hardware non sarà possibile visualizzare sta benedetta temperatura...:(
lo credo anch'io lello...
...ma voglio installare xp al posto di win2k...per cui dammi quanche ora di tempo e al max domani ti faro sapere...
...grazie come sempre per il tuo insostituibile appoggio....ci sentiamo
alla prox
xango
Originariamente inviato da NeoNum6
ragazzi ho la possibilità di scegliere tra una leadtek winfast e una gigabyte...secondo voi qual'è meglio?
sicuramente giga
siii...anzi è dual heat pipe
ecco il link:
Thermaltake giant 3 (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-giant-a1919.php)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.