PDA

View Full Version : 6600GT [Official Thread]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

lello78
08-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da xango
lo credo anch'io lello...

...ma voglio installare xp al posto di win2k...per cui dammi quanche ora di tempo e al max domani ti faro sapere...

...grazie come sempre per il tuo insostituibile appoggio....ci sentiamo

alla prox

xango


Prego...quando vuoi
;)

POLiSh
08-01-2005, 15:34
ah ok
io mi stavo riferendo a questo

http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm

cmq di fatto io non ho mai montato un tt e quindi non posso dire niente a riguardo mentre sugli zalman ne ho montati un po' e quindi posso sapere di più sul fatto che possano andare bene

NeoNum6
08-01-2005, 15:43
scusa POLiSh ma cosa significa heat pipe?
che differenza c'è con i dissipatori normali?

POLiSh
08-01-2005, 15:48
gli heat pipe sono dei "tubi" che portano calore sottoforma gassosa invece che per conduzione come avviene in un dissi normale senza hp

NeoNum6
08-01-2005, 16:00
capisco e quindo sono piu efficienti?
tu che 6600 hai? una gigabyte? pci-e?
meglio una gigabyte o una leadtek?oppure cos'altro?

POLiSh
08-01-2005, 16:11
la sto per comprare per ora ho una gainward 5900@5950u

io sto per prendere la xfx che la preferisco a gigabyte e leadtek
pero' meglio della gainward non c'e' nessuno...ma i prezzi sono molto alti e in italia e' una pazzia comprarle devi importarle per pararle decentemente

i dissi hp sono molto validi e riesci a combinare un gran bel dissi con una ventola da 9 quindi con molta aria e silenzio
questo va bene sia per le orecchie che per overclock

il rovescio della medaglia c'e'
devi avere un po' di manualità per mettere un dissi del genere
se no viene 'na chiavicata

NeoNum6
08-01-2005, 16:14
come mai preferisci la xfx?

lello78
08-01-2005, 16:16
Voglio provare a modificare il bios della mia 6600 gt.Provo ad aprore il bios salvato con nvflash e non me lo apre,nè nibitor ne omniextreme.

mi dice "unsupported device"

E' normale?

POLiSh
08-01-2005, 16:18
molte agp montano con references board di nvidia ha progettato ram da 900 mhz
mentre xfx monta da 1000 come le pc ex
in piu' ha il doppio dvi e una dotazione in buncle carina con tre giochi che rivendendoli mi riprendo un po di soldi :-P

POLiSh
08-01-2005, 16:26
Originariamente inviato da lello78
Voglio provare a modificare il bios della mia 6600 gt.Provo ad aprore il bios salvato con nvflash e non me lo apre,nè nibitor ne omniextreme.

mi dice "unsupported device"

E' normale?
non ho ancora provato quindi non dico niente di certo cmq o hai una versione vecchia o non e' ancora uscita una versione che supporta 6600gt

NeoNum6
08-01-2005, 16:30
ma quanto costa?dove la compri?

POLiSh
08-01-2005, 16:56
per la xfx
nn so qui in italia non l'ho neanche cercata
sto facendo un ordine con un po di amici in america e me la sto portando via per 190 euro gia convertito col cambio a 1.30

cmq penso costi circa quanto le altre dovresti vedere solo chi la vende


per gainward io mi farei un giretto in ebay.de :D

lello78
08-01-2005, 18:20
Si hai ragione era una versione vecchia di nibitor.

Ora riesco ad aprire il mio bios ma a quanto pare non è possibile alzare il voltaggio del core oltre 1.4 Volt (che fra l'altro è quello di default)

L'unica cosa che posso cambiare senza problemi è la frequenza base di core e mem.

Anche a voi risulta così?

Qualcuno è riuscito a overvoltare il core della 6600GT?

xango
08-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da lello78
Si hai ragione era una versione vecchia di nibitor.

Ora riesco ad aprire il mio bios ma a quanto pare non è possibile alzare il voltaggio del core oltre 1.4 Volt (che fra l'altro è quello di default)

L'unica cosa che posso cambiare senza problemi è la frequenza base di core e mem.

Anche a voi risulta così?

Qualcuno è riuscito a overvoltare il core della 6600GT?


ariciao lello...ho installato xp e purtroppo non ho ottenuto nulla, per cui abdicherei definitivamente a tentare di visualizzare la temp con la msi nx6600gt...

grazie comunque del tuo prezioso aiuto...

...passiamo ai bench che è meglio

xango

lello78
08-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da xango
ariciao lello...ho installato xp e purtroppo non ho ottenuto nulla, per cui abdicherei definitivamente a tentare di visualizzare la temp con la msi nx6600gt...

grazie comunque del tuo prezioso aiuto...

...passiamo ai bench che è meglio

xango

Fammi sapere a quanti Mhz arrivi di core e di memoria...sono proprio curioso di sapere se anche tu ti fermi a 568 di core prima di cominciare a notare artefatti

Ciao

:)

Syphon
08-01-2005, 19:35
ragazzi ma esiste la 6600gt con 256 mb di memoria???

Io ankora nn l'ho mai vista e mi è venuto il dubbio....

Syphon
08-01-2005, 19:53
ragazzi cercavo 6600gt 256mb su google e mi spunta un forum sove discutevano su questa (http://www.ocworkbench.com/2004/gigabyte/GV-3D1/g1.htm) in versione pci express e su questa (http://www.abko.co.kr/html/product_detail.phtml?no=226&title=VGA%20Card&catename=VGA_Card) in versione agp...
ora nn so se ne avevato già parlato... ma sta cosa m'ha lasciato di stukko :eek: :eek: :eek: :eek:

una 6600gt con doppio processore nvidia e 256mb di memoria 1,6 ns...
nn ho parole :eek: :eek:

voi ne eravate a conoscenza?????

xango
08-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da lello78
Fammi sapere a quanti Mhz arrivi di core e di memoria...sono proprio curioso di sapere se anche tu ti fermi a 568 di core prima di cominciare a notare artefatti

Ciao

:)


ok....ma dovrai aspettare fino a domani perchè devo reinstallare tutti i software...a domani...

xango

xango
08-01-2005, 21:08
Originariamente inviato da lello78
Fammi sapere a quanti Mhz arrivi di core e di memoria...sono proprio curioso di sapere se anche tu ti fermi a 568 di core prima di cominciare a notare artefatti

Ciao

:)

un'ultima cosa così siamo sicuri di non avere differenze...quali drivers hai installati? io ho i 71.24 scaricati da questo stesso sito, inoltre ho aggiunto i coolbit2 sempre da questo stesso sito...da domani inizio le prove di bench...ok?

heres
08-01-2005, 21:16
Nessuno ha provato la PNY quindi?

POLiSh
09-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da Syphon
ragazzi cercavo 6600gt 256mb su google e mi spunta un forum sove discutevano su questa (http://www.ocworkbench.com/2004/gigabyte/GV-3D1/g1.htm) in versione pci express e su questa (http://www.abko.co.kr/html/product_detail.phtml?no=226&title=VGA%20Card&catename=VGA_Card) in versione agp...
ora nn so se ne avevato già parlato... ma sta cosa m'ha lasciato di stukko :eek: :eek: :eek: :eek:

una 6600gt con doppio processore nvidia e 256mb di memoria 1,6 ns...
nn ho parole :eek: :eek:

voi ne eravate a conoscenza?????

praticamente funziona in sli in una sola scheda mi pare qualcosa e' stata recensita anche qui su hwupgrade
:D

lello78
09-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da xango
un'ultima cosa così siamo sicuri di non avere differenze...quali drivers hai installati? io ho i 71.24 scaricati da questo stesso sito, inoltre ho aggiunto i coolbit2 sempre da questo stesso sito...da domani inizio le prove di bench...ok?

Anche io ho installato i 71.24 ma non i coolbits2.Che differenza c'è con i coolbits normali?

NeoNum6
09-01-2005, 13:45
a che servono i coolbits?

Xfree
09-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da NeoNum6
a che servono i coolbits?

Essenzialmente per overclockare, ma sbloccano anche funzionalità nascoste che non sono presenti nei driver appena li installi.

NeoNum6
09-01-2005, 16:40
sono utili solo alle schede di ultima generazione?dove posso scaricarli?

Xfree
09-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da NeoNum6
sono utili solo alle schede di ultima generazione?dove posso scaricarli?

No vabbè, basta che hai una scheda nVidia.
In allegato ci sono in Coolbits2, dovrebbero andare bene perché li avevo presi un pò di tempo fa dal thread ufficiale sulle 6800 :D

Xfree
09-01-2005, 16:51
Originariamente inviato da lello78
Ho il tasto "Print" su F8 ma se lo spingo non succede nulla.
Non riesco a salvare nessun screenshot...

Come mai?

Che programma hai usato per salvare l'immagine? Una volta premuto Print Screen ( o Stamp) se ad esempio hai Photoshop devi fare File->New, premi ok alla finestra che ti si presenta (facendo attenzione che come preset ci sia "Clipboard", premi CTRL+V e ti ritroverai incollata in questa nuova immagine l'immagine da te catturata (che giro di parole eh?! :p ) Una volta fatto questo la salvi e la carichi su internet tra imageshack.
Credo di non avere tralasciato nulla :confused:
Ciao.

NeoNum6
09-01-2005, 17:06
grazie xfree

Gorham
10-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da ShadowThrone
a proprosito delle temp, la mia oltre i 65°c non va.


Quello è il valore che leggi quando arrivi alla schermata dei drivers? Perchè se è cosi' devi aggiungere almeno 5°/10°.

Ciao

Gorham
10-01-2005, 09:19
Ciao, proprio l’altro giorno stavo dando un’occhiata al pannello delle impostazioni dei drivers (66.93 WHQL) quando mi è caduto l’occhio sulla sezione “impostazioni AGP” e secondo me c’è qualcosa che non mi torna, ecco cosa dice la suddetta tabella:


GPU Chipset System Ottimale


Versione AGP 3.0 3.0 3.0 3.0


Velocita AGP massima 8X 8X 2X 8X


Profondità coda richiesta 256 32 32 256


Scritture rapide SI SI SI SI


Indirizzamento banda SI SI SI SI




A parte la divertente traduzione di alcune voci vorrei sapere se è normale che alla voce “Profondità coda richiesta massima” ci sai il valore 32 sia per quanto riguarda il chipset che il S.O. (faccio presente che l’apertura di griglia dell’AGP è settata nel bios della mobo a 128).

Questo, inoltre, è quello che rileva Rivatuner :


$ffffffffff Northbridge information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0400000000 Description : unknown
$0400000001 Vendor ID : 8086 (Intel)
$0400000002 Device ID : 2578
$0400000003 AGP bus : revision 3.0
$0400000004 AGP status : enabled
$0400000005 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0400000006 AGP SBA : hardwired, enabled
$0400000007 AGP FW : supported, enabled
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : NVIDIA GeForce 6600 GT
$0000000001 Vendor ID : 10de (NVIDIA)
$0000000002 Device ID : 00f1
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : hardwired, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : fc000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : e0000000 (memory range)
$000000000b Base address 2 : fd000000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : NV43 revision A2 (8x1,3vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0140 (ROM strapped to 0140)
$0100000002 Memory bus : 128-bit
$0100000003 Memory type : DDR (RAM configuration 00)
$0100000004 Memory amount : 131072KB
$0100000005 Core clock : 299.250MHz
$0100000006 Memory clock : 501.188MHz (1002.375MHz effecti...
$0100000007 Reference clock : 27.000MHz



Per quanto riguarda le performances vi dico solo che a Doom 3 per ottenere una buona fluidità sono dovuto passare dalla 1280X1024 (High) che utilizzavo con la "vecchia" Fx5900XT@Ultra ad una 1024X768 AA 2X (High). :rolleyes:


Ciao

ShadowThrone
10-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da Gorham
Quello è il valore che leggi quando arrivi alla schermata dei drivers? Perchè se è cosi' devi aggiungere almeno 5°/10°.

Ciao

no, vedo con rivatuner la log delle temp e le frequenze. :cool:

ShadowThrone
10-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da Gorham



strano che nel bios è impostato a 128 e lui lo vede a 256. nel mio caso l'ha sempre letto bene.

cmq prova a overclokkare la skeda e togli il fast write.
anche io con la sk@default e con le stesse impostazioni usate con la 5900xt vedevo gli fps scendere.

Damar
10-01-2005, 11:17
Per chi interessa ho trovato una recensione della Chaintech SE6600 GT (http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=137) ... dopo tutte le altre marche di questa non l'avevo ancora vista

Gorham
10-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da ShadowThrone
strano che nel bios è impostato a 128 e lui lo vede a 256. nel mio caso l'ha sempre letto bene.

cmq prova a overclokkare la skeda e togli il fast write.
anche io con la sk@default e con le stesse impostazioni usate con la 5900xt vedevo gli fps scendere.


Ma anche tu alla voci "chipset" e "system", sempre riferite alla profondità di coda richiesta max, hai come valore 32?
Dici che il fast write può diminuire le performances?

Ciao e grazie

TheZeb
10-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da Syphon
ragazzi cercavo 6600gt 256mb su google e mi spunta un forum sove discutevano su questa (http://www.ocworkbench.com/2004/gigabyte/GV-3D1/g1.htm) in versione pci express e su questa (http://www.abko.co.kr/html/product_detail.phtml?no=226&title=VGA%20Card&catename=VGA_Card) in versione agp...
ora nn so se ne avevato già parlato... ma sta cosa m'ha lasciato di stukko :eek: :eek: :eek: :eek:

una 6600gt con doppio processore nvidia e 256mb di memoria 1,6 ns...
nn ho parole :eek: :eek:

voi ne eravate a conoscenza?????


yes .....

http://news.hwupgrade.it/13777.html

xango
10-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da lello78
Anche io ho installato i 71.24 ma non i coolbits2.Che differenza c'è con i coolbits normali?

che io sappia nessuna differenza...li ho installati entrambi e ho potuto verificare che mi spuntano informazioni aggiuntive ma non la temperatura :( ...

...passiamo ai bench...

3dmark03

sono arrivato, senza artefatti a circa 8700 con i seguenti valori di mhz:

core: 550
memory:1100

aumentando uno solo di questi valori mi appaiono artefatti piuttosto evidenti...sto continuando con le prove....proverò a fare altri test anche con i 71.22 e con i drivers originali....credo che abbiano più credito i drivers che fornisce la casa costruttrice...ti farò sapere....


...alla prox

xango

sc82
10-01-2005, 20:19
A HL2 giocate con le texture su medium o su high?
Non ho ancora capito se i problemi di swap con texture su high sono perchè i 128mb della scheda sono troppo pochi o da che altro.

ShadowThrone
10-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da Gorham
Ma anche tu alla voci "chipset" e "system", sempre riferite alla profondità di coda richiesta max, hai come valore 32?
Dici che il fast write può diminuire le performances?

Ciao e grazie

anche il mio è così... ora cerco info!
http://img144.exs.cx/img144/855/image19yv.jpg

ho sempre giocato senza fast write

lello78
10-01-2005, 21:41
Originariamente inviato da xango
che io sappia nessuna differenza...li ho installati entrambi e ho potuto verificare che mi spuntano informazioni aggiuntive ma non la temperatura :( ...

...passiamo ai bench...

3dmark03

sono arrivato, senza artefatti a circa 8700 con i seguenti valori di mhz:

core: 550
memory:1100

aumentando uno solo di questi valori mi appaiono artefatti piuttosto evidenti...sto continuando con le prove....proverò a fare altri test anche con i 71.22 e con i drivers originali....credo che abbiano più credito i drivers che fornisce la casa costruttrice...ti farò sapere....


...alla prox

xango

Il punteggio è buono,ma è strano che tu non possa arrivare oltre i 1100 con la Ram.con la mia arriva a 1210.E' la stessa identica scheda video.Dovrebbe montare anche gli stessi componenti,no?

NeoNum6
10-01-2005, 21:45
scusate ma sbaglio o@default la 6600 agp è 500/900?voi di quale versione state parlando?pci-e?
...ve lo chiedo perchè mi sembra strano che le ram salgano di 300Mhz!

lello78
10-01-2005, 21:47
Ragazzi ma quanti volt segna il core della vostra 6600gt?
Il mio 1.4.

lello78
10-01-2005, 21:48
La mia è salita di 310 mhz...non so che dirti.
E' la vesione agp

Trudino
10-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da lello78
La mia è salita di 310 mhz...non so che dirti.
E' la vesione agp

Di core o di ram?

lello78
10-01-2005, 22:18
:D vero scusa.di Ram.Dai 900 di default ai 1210.E fra l'altro a quella frequenza è stabilissima.

Il core invece non mi sale sopra i 571...mah

Trudino
10-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da lello78
:D vero scusa.di Ram.Dai 900 di default ai 1210.E fra l'altro a quella frequenza è stabilissima.

Il core invece non mi sale sopra i 571...mah

Ah ok, se saliva di 300 di core venivo a casa a rubarti la scheda!:D

Comunque direi che sei stato abbastanza fortunato, quelle frequenze non le reggono tutti. Che marca è la scheda?

lello78
10-01-2005, 22:25
E' una MSI...per la precisione viene riconosciuta come MSI StarForce 6600GT. Davvero un animale...

Trudino
10-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da lello78
E' una MSI...per la precisione viene riconosciuta come MSI StarForce 6600GT. Davvero un animale...

Se ti può interessare...ho letto velocemente, ma sembra che parli di un problema...

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2295&p=9

Gorham
11-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da ShadowThrone
anche il mio è così... ora cerco info!
http://img144.exs.cx/img144/855/image19yv.jpg




Meno male......cominciavo davvero a preoccuparmi..... :)
Oggi provo a disabilitare il FW e poi ti faccio sapere......


Ciao

lello78
11-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Trudino
Se ti può interessare...ho letto velocemente, ma sembra che parli di un problema...

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2295&p=9


La mia è diversa,sia perchè è AGP e quella che hai postato tu è una PCI-E sia perchè il dissi e le memorie sono differenti.
E poi...a me non ha mai dato problemi! :D

Se posso ti posto una foto più tardi.
CIAOOO
:)

Ginger79
11-01-2005, 21:43
Allora ragazzi... facciamo il punto della situazione.

Per un confronto SERIO tra le nostre schede è necessario avviare i Bench nelle stesse IDENTICHE condizioni:

Proposta ---> Indichiamo tutti i punteggi ottenuti con 3Dmark2003 e 3DMark2005 utilizzando gli stessi Driver e a varie frequenze così ognuno può rendersi conto delle differenze reali tra una scheda e l'altra.

Driver 66.93 ---> 3Dmark03 8675 @585/1150Mhz
---> 3Dmark05 3612 @585/1150Mhz

Driver 70.24 ---> 3Dmark03 8475 @585/1150Mhz
---> 3Dmark05 3768 @585/1150Mhz

Il tutto su CPU XP-M @2600Mhz + 512Mb Corsair 2-2-2-10

P.s. Mi risulta difficile credere che qualcuno faccia 8800Mark al 2003 con frequenza 550/1100Mhz .... voi che dite?

xpiuma
11-01-2005, 21:56
si, penso proprio che si facciano.

Io con 40MHz in più di te sulla CPU ti dò 1000 punti.

markus_81
11-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da Ginger79


P.s. Mi risulta difficile credere che qualcuno faccia 8800Mark al 2003 con frequenza 550/1100Mhz .... voi che dite?

A me la gigabyte fa 8870 a 555-1,16
Ciao:)

ShadowThrone
11-01-2005, 23:12
la mia è strana
a 570/1050

faccio

3500 al 3dmark2005
45000 acquamark3
8100 al 3dmark2003
drv 66.93 whql

bho...

su 2800+ e 1 gb ddr 333

ciobin2003
12-01-2005, 07:06
Io ho fatto 4006 al 3D2005 1.10 con la scheda in sign e freq 570/1220 Forceware 70.24

xango
12-01-2005, 08:38
Originariamente inviato da Ginger79
Allora ragazzi... facciamo il punto della situazione.

Per un confronto SERIO tra le nostre schede è necessario avviare i Bench nelle stesse IDENTICHE condizioni:

Proposta ---> Indichiamo tutti i punteggi ottenuti con 3Dmark2003 e 3DMark2005 utilizzando gli stessi Driver e a varie frequenze così ognuno può rendersi conto delle differenze reali tra una scheda e l'altra.

Driver 66.93 ---> 3Dmark03 8675 @585/1150Mhz
---> 3Dmark05 3612 @585/1150Mhz

Driver 70.24 ---> 3Dmark03 8475 @585/1150Mhz
---> 3Dmark05 3768 @585/1150Mhz

Il tutto su CPU XP-M @2600Mhz + 512Mb Corsair 2-2-2-10

P.s. Mi risulta difficile credere che qualcuno faccia 8800Mark al 2003 con frequenza 550/1100Mhz .... voi che dite?


hai ragione sicuramente devo essermi confuso...ho fatto 8700 ma evidentemente con frequenze di memory superiori...cmq credo che il problema non sia raggiungere i 9000 ma sia raggiungerli senza temp alte e senza artefatti e purtroppo non me la sento di forzare molto la vga dato che io le temp non riesco a monitorarle...alla prox

xango

ShadowThrone
12-01-2005, 13:22
qualcuno mi passa il bios della msi?!!!!

:D

Ale88
12-01-2005, 14:11
Secondo voi è normale che dopo aver formattato il punteggio in aquamark sia passato da 45000 a 30000?:cry: :cry:
Non so proprio cosa fare.:muro: :muro:
Ho installato i driver 66.93 e poi i 71.20 ovviamente con directx 9.0c

Gorham
12-01-2005, 15:37
Ragazzi, scusate, mi confermate che è una cosa normalissima che dalla sezione "overclock" (da attivare tramite coolbits) del pannello di controllo dei drivers è possibile impostare la frequenza del core della GPU in maniera differente a seconda che si tratti di applicazioni 2D o 3D?
Io nel 2D ho 300Mhz mentre nel 3D ho 500Mhz e ho sempre pensato che fosse una cosa normalissima visto che anche quando avevo la Fx5900XT succedeva una cosa simile, ma in un'altro forum mi hanno instillato qualche dubbio in proposito, fatemi sapere!


Ciao

sc82
12-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da Gorham
Ragazzi, scusate, mi confermate che è una cosa normalissima che dalla sezione "overclock" (da attivare tramite coolbits) del pannello di controllo dei drivers è possibile impostare la frequenza del core della GPU in maniera differente a seconda che si tratti di applicazioni 2D o 3D?
Io nel 2D ho 300Mhz mentre nel 3D ho 500Mhz e ho sempre pensato che fosse una cosa normalissima visto che anche quando avevo la Fx5900XT succedeva una cosa simile, ma in un'altro forum mi hanno instillato qualche dubbio in proposito, fatemi sapere!


Ciao

Normale, tranquillo. ;)

POLiSh
12-01-2005, 18:21
ragazzi ho una notizia ufficiale mandatami direttamente dalla zalman :(

Unfortunately, ZM80D-HP is not compatible with Nvidia 6600 GT AGP.

For your reference, we add our comment on our other product VF700-Cu as quoted below.

-Quote-

ZM-80 series is not compatible with the 6600 GT AGP due to the location of the chipset. Regarding the VF700 series. There are some issues to consider as follows:

1. Just considering the cooling performance, the VF700 can lower the temperatures of VGA chip and RAM about 7~10Ž than the stock cooler. However, as you can see, when the VF700 is mounted on the card, the FHS may interfere with some parts, like a case . But, if the case is just a normal mid tower case, that may be O.K. Vise versa, the compact cases should have the interference problem. For sure, you need to double check if some other parts in the case touch the FHS.




2. As you see the below, the VGA chipset of the 6600 GT AGP is located on the unusual spot, upper side, compared with the 6600GT PCle. Therefore, its installation might be structurally unstable because most of the pressure may be added on the edge of the card not the center.





Further more, a heatsink for the HSI is inevitable to cool. If you don't have it on the card, the VF700 shouldn't be used.

For these reasons, we can't dare to say that the VF700 series is 100% compatible with the 6600 GT AGP even if this model has many good points. So, it is up to customers. Sorry for not giving you the clear answer but this is the situation we have here.

-unquote-


Best regards,

Support/ Zalman


http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013

sc82
12-01-2005, 18:27
Esattamente la risposta che mi aspettavo. :)

xango
12-01-2005, 19:12
dato che precedentemente sono stato impreciso ho preso un po di appunti...ecco il dettaglio:

vga: msi nx660gt 128
os: win2000

il bench usato è stato aquamark3 e tutti i test che vi elenco sotto sono stati effettuati uno appresso all'altro senza alcun riavvio e senza alcun artefatto visualizzato

1)
core: 500
memory: 900
resolution: 1024x768x32
aniso:off
level detail: very high

risultato:
gfx: 6603
cpu: 6880
total: 44498


2)
core: 550
memory: 1104
resolution: 1024x768x32
aniso:off
level detail: very high

risultato:
gfx: 7071
cpu: 6879
total: 46517


3)
core: 550
memory: 1206
resolution: 1024x768x32
aniso:off
level detail: very high

risultato:
gfx: 7206
cpu: 6893
total: 47142


4)
core: 600
memory: 1206
resolution: 1024x768x32
aniso:off
level detail: very high

risultato:
gfx: 7326
cpu: 6778
total: 47450


bene..detto questo sappiate che non ho la più pallida idea di cosa vogliano dire questi test per cui lascio a voi esperti il compito di commentarli...

..sono buoni come risultati oppure scarsi? inoltre tutti i test sono stati fatti con sotto @mule che scaricava, non so se e quanto possa servire cmq...alla prox!

xango

marksiena
12-01-2005, 21:00
che sappiate è compatibile il dissipatore della coolermaster coolviva con una abit nf7-s 2.0 e la 6600gt?? :muro:

marksiena
12-01-2005, 21:06
dimenticavo.....ma che marca mi consigliate???? ho sentito parlare bene della club3d e della asus....ma considerando il solo overclock quale è meglio secondo voi? :confused:

ShadowThrone
12-01-2005, 21:18
Originariamente inviato da marksiena
dimenticavo.....ma che marca mi consigliate???? ho sentito parlare bene della club3d e della asus....ma considerando il solo overclock quale è meglio secondo voi? :confused:

msi! lello78 l'ha fatta arrivare a 570/1210

io voglio il bios della MSI!!!!!!

sc82
12-01-2005, 21:39
Originariamente inviato da ShadowThrone
msi! lello78 l'ha fatta arrivare a 570/1210

io voglio il bios della MSI!!!!!!

Credo sia merito di una scheda fortunata più che del bios...

ShadowThrone
12-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da sc82
Credo sia merito di una scheda fortunata più che del bios...

tentar non nuoce! :D

Gorham
13-01-2005, 08:08
Originariamente inviato da sc82
Normale, tranquillo. ;)



Grazie! ;)

xpiuma
13-01-2005, 08:15
Facendo questo ragionamento allora prendila Leadtek.

La mia di core è arrivata a 635 ad aria...


Non è ancora ora di definire una marca di VGA che faccia un prodotto migliore delle altre; ce ne sono ancora troppo poche in giro, ed i risultati sono troppo influenzati dal :ciapet: .

Nel mio caso non credo proprio che TUTTE le Leadtek facciano i 630-635 di core ad aria... anzi...
Come non tutte le MSI faranno oltre i 1200 sulle ram.

ByeZ

Deep73
13-01-2005, 12:59
Stò per passare ad un sistema nuovo nuovo (PCI-E incluso) e, visto il rapporto prest./prezzo, pensavo appunto di pigliare una 6600GT (da abbinare ad un'altra in futuro magari, visto che piglio SLI).
Il problema è che non riesco a capire (anche dopo aver letto q.to 3d) su quale orientarmi!

Stiamo parlando di PCI-E ovviamente... da quel che ho capito le vs. prove si basano ancora su AGP in maggioranza.

Consigli?

dwfgerw
13-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Deep73
Stò per passare ad un sistema nuovo nuovo (PCI-E incluso) e, visto il rapporto prest./prezzo, pensavo appunto di pigliare una 6600GT (da abbinare ad un'altra in futuro magari, visto che piglio SLI).
Il problema è che non riesco a capire (anche dopo aver letto q.to 3d) su quale orientarmi!

Stiamo parlando di PCI-E ovviamente... da quel che ho capito le vs. prove si basano ancora su AGP in maggioranza.

Consigli?


hai pvt ciao.

Dragon2002
13-01-2005, 14:05
Raga al momento ho una 9800pro della hercules,secondo voi mi converebbe cambiare e prendere una 6600gt agp,anche perchè ho sentito dire che la 6600gt agp ha dei gravissimi problemi o si trattava solo di qualche modello in particolare?

sc82
13-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da Dragon2002
Raga al momento ho una 9800pro della hercules,secondo voi mi converebbe cambiare e prendere una 6600gt agp,anche perchè ho sentito dire che la 6600gt agp ha dei gravissimi problemi o si trattava solo di qualche modello in particolare?

Se hai una 9800Pro è meglio che aspetti e passi a qualcosa di più potente tipo 6800GT. ;)

Dragon2002
13-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da sc82
Se hai una 9800Pro è meglio che aspetti e passi a qualcosa di più potente tipo 6800GT. ;)
Ci stavo pensando alla 6800gt ma quando si abbassa di prezzo:muro: :muro: :muro: .
Se no posso prendere la 6800gt depotenziata della asus solo che si trova in un negozio di roma irragiungibile per me.

amass
13-01-2005, 15:38
ciao a tutti, ho un problemino:muro: la mia 6600GT PALIT durante un oc con i coolbits al momento della rilevazione ha fatto uno strano rumore e poi ha "fritto" un pochino, ho provato a giocare un pò e tutto andave bene, solo che ora se rimetto le velocità di default di core e memorie le memorie vanno a 900 MA IL CORE A 300!!! se do prestazioni 3D e metto a 500 il core e 1000 le mem tutto va a meraviglia anzi con lo schifo di dissi che si ritrova sale altri 50/60 il core qualcuno mi sa spiegare perchè ora in default il core va a 300?:muro:

POLiSh
13-01-2005, 15:44
sei sicuro di non guardare il procio in configurazione 2d...

amass
13-01-2005, 15:58
perchè cambia da sola le freq 2D o 3D?:D

sc82
13-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da amass
perchè cambia da sola le freq 2D o 3D?:D

Perchè in 2D tanti MHz non servono a nulla quindi va a 300 per consumare e scaldare di meno.

POLiSh
13-01-2005, 16:03
:sofico:

beh per usare windows non ti vanno cosi' tanta velocità
e cmq c'e' un core per il 2d e uno per il 3d
sono cose differenti e naturalmente viaggiano anche a frequenze differenti

amass
13-01-2005, 16:32
ah allora... non avevo capito una mazza! grazie che mi avete illuminato, ma mò spegnete che c'ho sonno byez

Damianoo
13-01-2005, 19:25
ma di qnt è superiore sta scheda alla 9800pro 256bit? tnk

NeoNum6
13-01-2005, 20:59
ma in overclock, è meglio salire tanto di core o di memorie?in quale delle due c'è una differenza prestazionale maggiore?

Gorham
14-01-2005, 08:27
Ragazzi qualcuno mi può spiegare come mai al timedemo1 di Doom 3 con una 6600GT AGP ottengo gli stessi identici risultati sia in configurazione "quasi" base (500/1000) che in overclock (530/1100)? In entrambi i casi non vado oltre i 44fps a 1280X1024 no AA, per me non ha alcun senso..... :rolleyes:
Il resto della configurazione è un P4 3.4Ghz e 1Gb di ram in dual, i drivers sono i 66.93WHQL e il S.O. è WinXP Pro SP2.


Ciao

POLiSh
14-01-2005, 10:19
ragazzi grandi notizie per gli amanti del noiseless e di heatpipe come me

il vm 101 è compatibile :-D

http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=17921

e il primo dissi è andato...
vedrò se trovo anche altro

Domen
14-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da Dragon2002
Raga al momento ho una 9800pro della hercules,secondo voi mi converebbe cambiare e prendere una 6600gt agp,anche perchè ho sentito dire che la 6600gt agp ha dei gravissimi problemi o si trattava solo di qualche modello in particolare?

Non preoccuparti l'ho fatto io.....
Le prestazioni senza filtri sembrano quasi doppie della raddy 9800pro....con....sempre meglio....
Penza tè l'avevo anche flashata xt....


Riferimento 3dmark03-05...gt6600vs9800xt

3dmark03:9400 punti 6600gt......5700 punti la 9800...

3dmark05:4200 punti 6600gt.......2800 punti la 9800...

Un paio di screen..


Procio amd 64bit 3200 default



Azz!!Ragà non prende l'immagine allegata perchè grande....
Come posto gli screen?
Grazie





Vga: 570mhz-1200mhz(può salire ben oltre ma questi i valori ottimali rilevati)

POLiSh
14-01-2005, 13:15
ragazzi
http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=18152

questo è il post di uno che nonostante le cose che dice zalman si è messo il ZM80D-HP sulla 6600 GT AGP!!!

quindi alla fine avevo ragione io...e ci mancherebbe :cool:

Damar
14-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da Domen
Azz!!Ragà non prende l'immagine allegata perchè grande....
Come posto gli screen?
avresti bisogno di uno spazio web su cui caricare l'immagine...

Deep73
14-01-2005, 13:49
Andrò controcorrente ma mi sa che mi piglierò la Chaintech (nemmeno presa in considerazione nel roundup di hwup :( ). A meno che non trovi una Leadtek nello stesso shop in cui devo pigliare altre cose...

Intanto ho saputo che la Gigabyte nf4-sli è finalmente disponibile :winner:

ShadowThrone
14-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi
]http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=18152
questo è il post di uno che nonostante le cose che dice zalman si è messo il ZM80D-HP sulla 6600 GT AGP!!!
quindi alla fine avevo ragione io...e ci mancherebbe :cool:

mettesse le foto!!!

POLiSh
14-01-2005, 14:00
non ha la macchina digitale...

cmq la chaintech non è male...secondo me è meglio della leadtek...
però se trovi una xfx te la suggerisco...ricorda che quella avrebbe ram da 1 ghz!! e doppio dvi...

sc82
14-01-2005, 14:04
La Chaintech è sicuramente buona e ha un ottimo bundle, però ha lo stesso dissi della Prolink che fa schifetto, per oc non è certo l'ideale.

ShadowThrone
14-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da POLiSh
non ha la macchina digitale...


ok, cmq che dice?!
non è per pigrizia ma devo consegnare un doc entro le 17 e non posso leggere

Deep73
14-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da sc82
La Chaintech è sicuramente buona e ha un ottimo bundle, però ha lo stesso dissi della Prolink che fa schifetto, per oc non è certo l'ideale.

Ma gli Artic Sil NV5 si possono mettere sulle 6600GT oppure ci vogliono i NV4? :confused:

Sennò, basta metter su quello no? Tanto sulla Gigabyte lo slot PCI-E 1x che sta in mezzo ai due PCI-E 16x se stai in SLI è disabilitato.

POLiSh
14-01-2005, 14:10
che le staffe sono un po corte e quindi ha faticato...ma ci e' riuscito alla faccia di chi diceva che non andava bene in sintesi sono le sue parole

Deep73
14-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da POLiSh
non ha la macchina digitale...

cmq la chaintech non è male...secondo me è meglio della leadtek...
però se trovi una xfx te la suggerisco...ricorda che quella avrebbe ram da 1 ghz!! e doppio dvi...

Anche in versione PCI-E? :confused:
Per il DVI non ci sono problemi, il mio LCD ha quella connessione lì... lo uso da anni! :cool:

POLiSh
14-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da sc82
La Chaintech è sicuramente buona e ha un ottimo bundle, però ha lo stesso dissi della Prolink che fa schifetto, per oc non è certo l'ideale.
cmq mi sa che il migliore dissi è quell'aero cool che ho postato poco fa
quello messo con una ventola in una pci vicina e' uno spettacolo


-----------------

risposta alla scheda...
no scusa stavo parlando dell'agp io

Domen
14-01-2005, 15:06
Ecco gli screen...

http://www.dinoxpc.com/forum/download.php?id=1934

ShadowThrone
14-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da Domen
Ecco gli screen...

http://www.dinoxpc.com/forum/download.php?id=1934


non carica,,,

Domen
14-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da ShadowThrone
non carica,,,
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?p=905508#post905508

Domen
14-01-2005, 16:25
Si vede adesso?

lello78
14-01-2005, 18:11
Rieccomi raga!
Scusate l'assenza di qualche giorno.

Vi posto una foto della mia MSI 6600GT e i risultati migliori che ho ottenuto con 3DMark03 e 05 a anche quelli ottenuti con aquamark.
Driver 71.24 beta


aquamark (http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=2097045324)

I risultati dei 3D mark non ve li posso linkare.Per chi voglia sapere perchè è meglio che mi contatti in privato.Comunque fidatevi...sono quelli ;)

3DMark03: 9046 571/1210
3DMark05: 3798 571/1210

Un saluto a Xango...

ShadowThrone
14-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da Domen
Si vede adesso?

si...
complimenti alla skedazza! :)

Domen
15-01-2005, 08:06
Originariamente inviato da ShadowThrone
si...
complimenti alla skedazza! :)


;)

Damar
15-01-2005, 23:52
e fra PixelView, Chaintech e Sparkle (tutte circa sullo stesso prezzo) quale mi consigliate?

POLiSh
16-01-2005, 08:52
se cambi dissi chaintech

lello78
16-01-2005, 09:31
Raga a un mio amico hanno consigliato la Palit.
Qualcuno di voi sa come va?
Ha un bel dissi?
Si overclocca bene?

Fatemi sapere così forse faccio in tempo a dissuaderlo!

lello78
16-01-2005, 10:53
Ah,ragazzi,ho trovato questa recensione della MSI6600GT,con tutte le comparazioni con altre 6600GT.
Guardate che risultati!

Recensione MSI NX6600GT (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1714&page=1)

Domen
16-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da lello78
Ah,ragazzi,ho trovato questa recensione della MSI6600GT,con tutte le comparazioni con altre 6600GT.
Guardate che risultati!

Recensione MSI NX6600GT (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1714&page=1)

Ma scusa perchè non compri l'asus?Guarda bench che ho sfornato...
Credo sia la migliore di 6600gt ...:)

Damar
16-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da POLiSh
se cambi dissi chaintech
No, non cambio dissi e non ho neppure particolari necessità do overclock per il momento...

lello78
16-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da Domen
Ma scusa perchè non compri l'asus?Guarda bench che ho sfornato...
Credo sia la migliore di 6600gt ...:)

Non posso comprare la Asus perchè già ho la MSI...:D
dov'è il tuo bench?Non lo riesco a trovare

Damar
16-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da lello78
Non posso comprare la Asus perchè già ho la MSI...:D
dov'è il tuo bench?Non lo riesco a trovare
Ma dove si trova questa MSI? :confused:

Cmq la ASUS rispetto alle altre 6600GT è sensibilmente più costosa...

Domen
16-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da lello78
Non posso comprare la Asus perchè già ho la MSI...:D
dov'è il tuo bench?Non lo riesco a trovare

Ho....scusa non avevo seguito attentamente il discorso...

Ecco i bench...
http://www.bodyweb.it/forums/attachment.php?attachmentid=12032

http://www.bodyweb.it/forums/attachment.php?attachmentid=12033

Domen
16-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da Damar

Cmq la ASUS rispetto alle altre 6600GT è sensibilmente più costosa...



Sì ma c'ha le dd3 da 1,6ns con 100mhz in più.... stessa cosa per il core.... vanta di ulteriori 50mhz rispetto alle altre

POLiSh
16-01-2005, 14:02
io continuo a dire che la xfx è meglio

NeoNum6
16-01-2005, 15:31
si ma dove la trovi la xfx in italia?

amass
16-01-2005, 18:57
X lello78
NOOOOOOOOOOOOla PALIT NO!!! c'ha il dissi che è uno schifo e non sale manco con l'ascensore
:cry:

Tetsujin
17-01-2005, 09:57
Scusate l'intromissione, sapete dirmi che tipo di ram monta una 6600gt a 900mhz? Sono da 1,6 ns o da 2 ns?
Grazie :)

lello78
17-01-2005, 09:58
X lello78
NOOOOOOOOOOOOla PALIT NO!!! c'ha il dissi che è uno schifo e non sale manco con l'ascensore




...perfetto,grazie per la importante info.
Questa è un'altra prova che di alcuni commercianti non ci si può propio fidare.Pensate che mi aveva detto che come prestazioni si avvicinava alla mia MSI:nonsifa:
Non so come avrei potuto guardare in faccia il mio amico dopo una figura del genere!

Comunque,chi vuole sapere dove si trova la MSI mi contatti in privato,anche se al momento sono terminate.Dovranno rientrare in settimana...


X DAMAR: Davvero complimenti!!!Una gran bella scheda davvero.La ASUS su queste cose non è seconda a nesuno,anche se le fa pagare un buon 20% in più dei concorrenti.[

sc82
17-01-2005, 10:01
Avete visto la Palit che schifo?
E' totalmente diversa dalle reference, usa un pcb completamente diverso.

lello78
17-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da Tetsujin
Scusate l'intromissione, sapete dirmi che tipo di ram monta una 6600gt a 900mhz? Sono da 1,6 ns o da 2 ns?
Grazie :)

Generalmente sono a 2.0ns, e generalmente sono della samsung o della Hynix.
Poche case hanno scelto di mettere Ram più performanti da 1.6ns.Fra queste,che io conosca,ci sono ASUS e MSI....e si overcloccano di brutto!

lello78
17-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da sc82
Avete visto la Palit che schifo?
E' totalmente diversa dalle reference, usa un pcb completamente diverso.

No non l'ho vista...per fortuna che Amass mi ha detto che non va per niente bene.

sc82
17-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da lello78
Generalmente sono a 2.0ns, e generalmente sono della samsung o della Hynix.


Ad oggi mi risulta che solo Samsung produca DDR3.

sc82
17-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da lello78
No non l'ho vista...per fortuna che Amass mi ha detto che non va per niente bene.


https://www2.vip-computers.co.uk/images/products/6887.big.jpg

:Puke:

lello78
17-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da sc82
Ad oggi mi risulta che solo Samsung produca DDR3.

Se riesco più tardi ti posto il link con il roundup di alcune 6600gt.Le hanno smontate e alcune avevano i chip memoria della Hynix

sc82
17-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da lello78
Se riesco più tardi ti posto il link con il roundup di alcune 6600gt.Le hanno smontate e alcune avevano i chip memoria della Hynix

Really? Una gradità novità. :)
Un po' di concorrenza non fa mai male.
Speriamo salgano più delle Samsung. :D

lello78
17-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da sc82
Really? Una gradità novità. :)
Un po' di concorrenza non fa mai male.
Speriamo salgano più delle Samsung. :D

Come non detto...mea culpa:ave: ho confuso la Palit 6600 con la Palit 6600GT.
Probablimente ho guardato questo link troppo superficialmente.
Comunque guardatelo tutti...è davvero ILLUMINANTE

Differenza tra le varie 6600GT (http://www.digit-life.com/articles2/gffx/nv43-3.html)

Comunque spero vivamente anche io che la Hynix si metta in concorrenza con la Samsung sulle DDR3...ne trarrebbe molto la qualità finale e il prezzo,non credi?

Deep73
17-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da Damar
No, non cambio dissi e non ho neppure particolari necessità do overclock per il momento...

Infatti.... visto che sembra che nessun bench si fili la Chaintech, penso che prenderò quella. Al limite ci metto su l'NV5 (anche se non ho capito se può essere montato sulle 6600GT... lì scrive solo per 6800 :confused: ) e stò a posto. Eppoi tutti quasi tutti i bench parlano di AGP, mentre io la piglio PCI-E (Gigabyte K8NXP-SLI rulez :cool: ).

Deep73
17-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da NeoNum6
si ma dove la trovi la xfx in italia?

Syspack ce l'ha perennemente in arrivo :( ... e cmq. si tratta della versione PCI-E.

Tetsujin
17-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da lello78
Generalmente sono a 2.0ns, e generalmente sono della samsung o della Hynix.
Poche case hanno scelto di mettere Ram più performanti da 1.6ns.Fra queste,che io conosca,ci sono ASUS e MSI....e si overcloccano di brutto!

Ti ringrazio, anche io ho 2ns, chiedevo perchè ho visto che alcuni possessori di 6600gt riescono a tirarle fino a 1200mhz ma quelli penso abbiano 1.6 ns

Tetsujin
17-01-2005, 11:07
Se vi puo' interessare, un negozietto sperduto vicino a casa mia ha una Albatron 6600gt :eek: (è un buco di negozio, ma spesso ha roba di prima qualità)

Tetsujin
17-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da Tetsujin
Se vi puo' interessare, un negozietto sperduto vicino a casa mia ha una Albatron 6600gt :eek: (è un buco di negozio, ma spesso ha roba di prima qualità)

emh..mi sa che ho detto una cagata...era una 6800le :oink:

Deep73
17-01-2005, 11:13
Ho appena letto una rece della Chaintech PCI-E:
In confronto diretto con la XFX PCI-E risulta meglio (a dissi standard). Le ram non salgono tantissimo ma cmq. dei buoni 100 e passa Mhz in più, contro la XFX che lì non sale più di tanto (anche se arriva più in alto) in percentuale.
Tuttavia la Chain arriva 575 Mhz di core contro i 515 Mhz della XFX :eekk:

Il link è questo:

Mid-range PCI-Express cards (http://tech-report.com/reviews/2004q4/midrange-pcie/index.x?pg=1)

Domen
17-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da Tetsujin
Ti ringrazio, anche io ho 2ns, chiedevo perchè ho visto che alcuni possessori di 6600gt riescono a tirarle fino a 1200mhz ma quelli penso abbiano 1.6 ns

Io l'ho tirata fino a 1280mhz e 600mhz:)

Damar
17-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da Deep73
Infatti.... visto che sembra che nessun bench si fili la Chaintech, penso che prenderò quella. Al limite ci metto su l'NV5 (anche se non ho capito se può essere montato sulle 6600GT... lì scrive solo per 6800 :confused: ) e stò a posto. Eppoi tutti quasi tutti i bench parlano di AGP, mentre io la piglio PCI-E (Gigabyte K8NXP-SLI rulez :cool: ).
In questo roundup ne parlano ---> http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2295&p=4
La Chaintech si comporta bene, specie nelle temperature e nella rumorosità.... anche se in questo confronto nel giudizio finale i migliori acquisti indicati sono XTX, Leadtek e Galaxy

Tetsujin
17-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da Domen
Io l'ho tirata fino a 1280mhz e 600mhz:)

Le tue ram sono da 1,6 ns o da 2?

Domen
17-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da Tetsujin
Le tue ram sono da 1,6 ns o da 2?

1,6.....
Ragazzi però più la testo e più mi rendo conto del fatto che i 128bit siano fortemente limitanti quanto a giochi.....
La scheda in questione sforna benchmark da paura ma credo alla fine siano soltanto numeri:mad: ....
Ho provato a giocare con colin mcrae rally 2005....ebbene... a volte, quando il motore grafico del gioco s'appesantisce,scatta spesso e volentieri mentre con la 9800xt(che avevo) andava bene anche se con meno fluidità..... :muro:
Ah con la 9800 facevo metà dei punti che faccio adesso nei bench:muro:

Domen
17-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da Domen
1,6.....
Ragazzi però più la testo più mi rendo conto del fatto che i 128bit siano fortemente limitanti sui giochi.....
La scheda in oggetto sforna benchmark da paura....credo alla fine siano soltanto numeri:mad: ....
Ho provato a giocare con colin mcrae rally 2005....ebbene... a volte, quando il motore grafico del gioco s'appesantisce,scatta spesso e volentieri mentre con la 9800xt(che avevo) andava bene anche se con meno fluidità..... :muro:
Ah con la 9800 facevo metà dei punti che faccio adesso nei bench:muro:

Deep73
17-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da Damar
In questo roundup ne parlano ---> http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2295&p=4
La Chaintech si comporta bene, specie nelle temperature e nella rumorosità.... anche se in questo confronto nel giudizio finale i migliori acquisti indicati sono XTX, Leadtek e Galaxy

Visto... :(
A quanto sembra il maggior drawback di sta scheda è il dissipatore rettangolare. Il problema è che cercando in giro, non credo che vada bene alcun dissi decente alternativo (se non gli ingombratissimi Zalman e Coolermaster).

Damar
17-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Deep73
Visto... :(
A quanto sembra il maggior drawback di sta scheda è il dissipatore rettangolare. Il problema è che cercando in giro, non credo che vada bene alcun dissi decente alternativo (se non gli ingombratissimi Zalman e Coolermaster).
Mah, secondo me sono differenze alla fine minime, ti troveresti benissimo con la Chaintech ;)
L'unica cosa è che mi pare leggermente più cara di altre. Il miglior rapporto qualità prezzo pare averlo la Sparkle se riesci a trovarla in giro.

Tetsujin
17-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da Domen
1,6.....
Ragazzi però più la testo e più mi rendo conto del fatto che i 128bit siano fortemente limitanti quanto a giochi.....
La scheda in questione sforna benchmark da paura ma credo alla fine siano soltanto numeri:mad: ....
Ho provato a giocare con colin mcrae rally 2005....ebbene... a volte, quando il motore grafico del gioco s'appesantisce,scatta spesso e volentieri mentre con la 9800xt(che avevo) andava bene anche se con meno fluidità..... :muro:
Ah con la 9800 facevo metà dei punti che faccio adesso nei bench:muro:

1.6...belle memorie :)

usi i filtri a colin?

Deep73
17-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da Damar
Mah, secondo me sono differenze alla fine minime, ti troveresti benissimo con la Chaintech ;)
L'unica cosa è che mi pare leggermente più cara di altre. Il miglior rapporto qualità prezzo pare averlo la Sparkle se riesci a trovarla in giro.

Sì, infatti.... inutile star qui a menar can per l'aia... :muro:

Oramai la mobo è in arrivo e devo per forza prendere una scheda video PCI-E che abbia prestazioni almeno pari alla mia fida 9700Pro (2 anni di vita passati assieme :p compiuti proprio in questi giorni). La dirotterò sul "muletto" (si fa per dire, visto che avrà i pezzi del mio pc attuale :D ).

Il fatto che la Chaintech sia più cara è dovuto credo al bundle (Painkiller in primis). Dopotutto comprai la Hercules 9700 Pro perchè aveva Morrowind.... :rolleyes:
Eppoi almeno so che così, fra 4/5 mesi, dovrei trovarne un'altra per lo SLI :yeah:

Domen
17-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Tetsujin
1.6...belle memorie :)

usi i filtri a colin?

Sì il v-sync... ma è strano perchè anche a disattivarlo e qualsiasi essa sia la frequenza gioco(da 640x480 a 1280x1024) a volte scatta uguale...
Credo ci sia sotto l'nforce4 della scheda madre
:(

Gorham
17-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da lello78
Generalmente sono a 2.0ns, e generalmente sono della samsung o della Hynix.
Poche case hanno scelto di mettere Ram più performanti da 1.6ns.Fra queste,che io conosca,ci sono ASUS e MSI....e si overcloccano di brutto!

Io ho una 6600GT AGP della PoV e tiene senza problemi i 1100 Mhz.

Ciao

Gorham
17-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da Domen
Ragazzi però più la testo e più mi rendo conto del fatto che i 128bit siano fortemente limitanti quanto a giochi.....
La scheda in questione sforna benchmark da paura ma credo alla fine siano soltanto numeri:mad: ....


Anche per vale la stessa cosa, con Doom3, sopratutto in presenza di fumo e nebbia volumetrica, le prestazioni calano in maniera sensibilmente maggiore che quando usavo la Fx5900XT@Ultra.

Ciao

Domen
17-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da Gorham
Anche per vale la stessa cosa, con Doom3, sopratutto in presenza di fumo e nebbia volumetrica, le prestazioni calano in maniera sensibilmente maggiore che quando usavo la Fx5900XT@Ultra.

Ciao

Ma il bello sai cos'è?
Che a need for speed underground2 la 9800xt era uno schifo... contrariamente la 6600 gioco vola!

sc82
17-01-2005, 15:19
E' ovvio che il limite su questa scheda e' nella banda, il chip di per se' basta cloccarlo a 550MHz superare la 6800 liscia sia come fillrate (questo e' superiore anche a default) che come capacita' poligonale.

Domen
17-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da sc82
E' ovvio che il limite su questa scheda e' nella banda, il chip di per se' basta cloccarlo a 550MHz superare la 6800 liscia sia come fillrate (questo e' superiore anche a default) che come capacita' poligonale.

Quasi la vendo e prendo la 6800....
Mi chiedo come quelli dell'asus possano sfornare una vga con pregi costruttivi all'ennesima potenza(vedi ram 1,6 e tutt'il resto)e poi castrarla sul bus
:muro:

sc82
17-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da Domen
Quasi la vendo e prendo la 6800....
Mi chiedo come quelli dell'asus possano sfornare una vga con pregi costruttivi all'ennesima potenza(vedi ram 1,6 e tutt'il resto)e poi castrarla sul bus
:muro:

A parte che Asus non ha nessuna colpa perche' le 6600 sono 128 bit e basta, e' cmq inutile lamentarsi di questo, se fossero a 256bit costerebbero molto di piu', e non sarebbero piu' schede di fascia media.

Domen
17-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da sc82
A parte che Asus non ha nessuna colpa perche' le 6600 sono 128 bit e basta, e' cmq inutile lamentarsi di questo, se fossero a 256bit costerebbero molto di piu', e non sarebbero piu' schede di fascia media.

Non ricordo dove ma ho letto di 6600 a 256bit

sc82
17-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da Domen
Non ricordo dove ma ho letto di 6600 a 256bit

Forse erano 256MB, ma 256 bit non ci sono...

Xjao^Gabry
17-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da Damar
In questo roundup ne parlano ---> http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2295&p=4
La Chaintech si comporta bene, specie nelle temperature e nella rumorosità.... anche se in questo confronto nel giudizio finale i migliori acquisti indicati sono XTX, Leadtek e Galaxy


nn ho capito ke è successo alla gigabyte.. maledetto inglese :O

Gorham
17-01-2005, 15:38
Ragazzi toglitemi un grosso dubbio, come ho già scritto, nella sezione overclock del pannello di controllo dei drivers (66.93 whql) esiste una sezione "2D", nel quale la scheda, nelle condizioni di default, è settata rispettivamente a 300Mhz per il core e 900Mhz per la memoria ed una sezione "3D" nel quale le frequenze sono rispettivamente di 500Mhz e di 900Mhz.
Ora, suppongo che il core della GPU sia lo stesso sia per il 2D che per il 3D, giusto? Ed allora perchè se setto a 500Mhz anche il valore della frequenza del core nella sezione "2D" il test mi dice che è stato applicato un valore troppo alto e mi reimposta automaticamente le frequenze di default?
Ho fatto questa prova per verificare, viste le scarse prestazioni che ottengo nel timedemo di doom3, se per qualche strano motivo il core della scheda non rimanga "bloccato" ai 300Mhz impostati nella sezione 2D.
Il dubbio mi è venuto perchè ieri ho provato a portare il core a 530Mhz (sempre nella sezione 3D) ed il risultato nel timedemo, a parità di condizioni, non è mutato di una virgola rispetto a prima! :mad:

Ciao

sc82
17-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Gorham
Ragazzi toglitemi un grosso dubbio, come ho già scritto, nella sezione overclock del pannello di controllo dei drivers (66.93 whql) esiste una sezione "2D", nel quale la scheda, nelle condizioni di default, è settata rispettivamente a 300Mhz per il core e 900Mhz per la memoria ed una sezione "3D" nel quale le frequenze sono rispettivamente di 500Mhz e di 900Mhz.
Ora, suppongo che il core della GPU sia lo stesso sia per il 2D che per il 3D, giusto? Ed allora perchè se setto a 500Mhz anche il valore della frequenza del core nella sezione "2D" il test mi dice che è stato applicato un valore troppo alto e mi reimposta automaticamente le frequenze di default?
Ho fatto questa prova per verificare, viste le scarse prestazioni che ottengo nel timedemo di doom3, se per qualche strano motivo il core della scheda non rimanga "bloccato" ai 300Mhz impostati nella sezione 2D.
Il dubbio mi è venuto perchè ieri ho provato a portare il core a 530Mhz (sempre nella sezione 3D) ed il risultato nel timedemo, a parità di condizioni, non è mutato di una virgola rispetto a prima! :mad:

Ciao

Nel 2D il core e' a 300 perche' di piu' non serve, quindi lascialo cosi'.

Deep73
17-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
nn ho capito ke è successo alla gigabyte.. maledetto inglese :O

Gli si è rotta la colla termoconduttiva fra il dissi e il core a causa dell'effetto "dondolo" che hanno quei tipi di dissipatori rettangolari. Di fatto ciò ha ridotto le capacità dissipative della scheda.

Gorham
17-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da sc82
Nel 2D il core e' a 300 perche' di piu' non serve, quindi lascialo cosi'.

Ma infatti non lo voglio modificare, mi sembra solo strano che volendolo forzare a 500Mhz, che è il valore suo valore default, il test mi dica che non supporta quella frequenza.

Ciao

sc82
17-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da Gorham
Ma infatti non lo voglio modificare, mi sembra solo strano che volendolo forzare a 500Mhz, che è il valore suo valore default, il test mi dica che non supporta quella frequenza.

Ciao

In 2D il voltaggio e' piu' basso per quello non ti regge i 500.

Xjao^Gabry
18-01-2005, 01:36
Originariamente inviato da Deep73
Gli si è rotta la colla termoconduttiva fra il dissi e il core a causa dell'effetto "dondolo" che hanno quei tipi di dissipatori rettangolari. Di fatto ciò ha ridotto le capacità dissipative della scheda.

sò stati sfigati loro.. o è un problema al quale tutti i possessori di gigabyte dovranno far attenzione?
e risolverlo come?

nn x niente, l'ho appena ritirata dal negozio :sofico:

Gorham
18-01-2005, 08:19
Originariamente inviato da sc82
In 2D il voltaggio e' piu' basso per quello non ti regge i 500.

Ahhhh ecco, comunque ho verificato con il diagramma di monitoraggio del rivatuner ed effettivamente quando parte un'applicazione 3D la frequenza switcha da 300Mhz a 500Mhz.
Piuttosto non capisco perchè quando overclokko il core, ad esempio a 530Mhz, ad intervalli più o meno regolari c'è un piccolo istante dove la frequenza ritorna quella di default per poi risalire di nuovo a quella impostata da me.
La cosa strana e che questo fenomeno si manifesta in corrispondenza di valori di temperaturadel core sono piuttosto bassi.
A proposito di temperature, è normale che il core raggiunga il ragguardevole valore, misurato sempre tramite il diagramma di monitoraggio del rivatuner, di 104° a 500Mhz e 109° a 530Mhz?

Ciao e grazie

Deep73
18-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
sò stati sfigati loro.. o è un problema al quale tutti i possessori di gigabyte dovranno far attenzione?
e risolverlo come?

nn x niente, l'ho appena ritirata dal negozio :sofico:

No, è un "problema" generico per i dissi rettangolari reference nVidia ed il loro ancoraggio al pcb. Se sotto al dissi ci metti colla termoconduttiva invece di normale pasta, pressioni accidentali sul dissi POSSONO rompere lo strato termoconduttivo, di fatto impedendo di nuovo una perfetta collimazione del dissi sul core.

In parole povere, se ci stai un minimo attento e non la pigli per il dissi quando la metti nel case, non hai problemi.

La mia prox scheda, la Chaintech, ha lo stesso problema, ma a diff. della Gigabyte, c'è scritto che ha solo pasta termoconduttiva, per cui anche se "balla" la collimazione è garantita lo stesso.

Ciau :)

xpiuma
18-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da Gorham
Ahhhh ecco, comunque ho verificato con il diagramma di monitoraggio del rivatuner ed effettivamente quando parte un'applicazione 3D la frequenza switcha da 300Mhz a 500Mhz.
Piuttosto non capisco perchè quando overclokko il core, ad esempio a 530Mhz, ad intervalli più o meno regolari c'è un piccolo istante dove la frequenza ritorna quella di default per poi risalire di nuovo a quella impostata da me.
La cosa strana e che questo fenomeno si manifesta in corrispondenza di valori di temperaturadel core sono piuttosto bassi.
A proposito di temperature, è normale che il core raggiunga il ragguardevole valore, misurato sempre tramite il diagramma di monitoraggio del rivatuner, di 104° a 500Mhz e 109° a 530Mhz?

Ciao e grazie

La temperatura è altissima, la mia arriva al max a 73° @def e 85 a 635MHz di core.

sc82
18-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da Gorham
A proposito di temperature, è normale che il core raggiunga il ragguardevole valore, misurato sempre tramite il diagramma di monitoraggio del rivatuner, di 104° a 500Mhz e 109° a 530Mhz?

Ciao e grazie

E' altisssssssima!!! :eek:
Io mi preoccupavo quanto la mia superava i 70 °C!
Di che marca è la scheda?

lello78
18-01-2005, 10:57
cosi lo sciogli il core!!!Okkio!

onka
18-01-2005, 11:58
qaulkuno ha una 6600gt PALIT??
può dirmi com'è il dissy??
in caso fosse rumoroso/insufficiente...cosa potre montare al suo posto?

Xjao^Gabry
18-01-2005, 13:29
Originariamente inviato da Deep73
No, è un "problema" generico per i dissi rettangolari reference nVidia ed il loro ancoraggio al pcb. Se sotto al dissi ci metti colla termoconduttiva invece di normale pasta, pressioni accidentali sul dissi POSSONO rompere lo strato termoconduttivo, di fatto impedendo di nuovo una perfetta collimazione del dissi sul core.

In parole povere, se ci stai un minimo attento e non la pigli per il dissi quando la metti nel case, non hai problemi.

La mia prox scheda, la Chaintech, ha lo stesso problema, ma a diff. della Gigabyte, c'è scritto che ha solo pasta termoconduttiva, per cui anche se "balla" la collimazione è garantita lo stesso.

Ciau :)

uhmmm.. mi sa ke dovrò stare mooolto attento..
se cmq sta colla dovesse andarsene in vacanza, come rimedio? e come lo noto? (innalzamento temperature?)

daidai nn vedo l'ora d provarla.. eheh..ma qnd arriva sta skeda madre..grr

Deep73
18-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
(innalzamento temperature?)


Presumo di sì. Lì dicono che anche a causa di questo "inconveniente" hanno ottenuto risultati più bassi dell'aspettativa.

Poi non so... magari togliendo tutto con cura e mettendo Artic Silver tutto s'aggiusta di nuovo.

Deep73
18-01-2005, 14:01
Ho appena ordinato la Chaintech assieme ad un nuovo case e un nuovo ali :cool: !!!! Staremo a vedere.

Gorham
18-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da sc82
E' altisssssssima!!! :eek:
Io mi preoccupavo quanto la mia superava i 70 °C!
Di che marca è la scheda?

In realtà non è che il core lavora costantemente a 109°, è che ci sono dei picchi con questi valori esagerati, generalmente la scheda lavora tra i 70° ed i 90° gradi.
Del resto anche alle frequenze di default arriva anche a 104°, la scheda è una Point of View e la temperatura interna del case è intorno ai 40°.
Ma voi con cosa le monitorate le temperature?


Ciao

POLiSh
18-01-2005, 15:26
rivatuner

Xjao^Gabry
18-01-2005, 21:29
Originariamente inviato da Deep73
Presumo di sì. Lì dicono che anche a causa di questo "inconveniente" hanno ottenuto risultati più bassi dell'aspettativa.

Poi non so... magari togliendo tutto con cura e mettendo Artic Silver tutto s'aggiusta di nuovo.

vabbò..magari cambio proprio dissi, metto un bello zalman :sofico:

ihihihi

qlc d voi ha la pci-e?? come vi va coi gioki?? sono alquanto impaziente :muro: sta lì ferma sullo scaffale, e prima di fine mese nu se ne parla..grr

Gorham
19-01-2005, 08:15
Originariamente inviato da POLiSh
rivatuner

Anch'io uso il rivatuner, il problema è che nel mio caso non è che il core raggiunga una temperatura massima che mantiene in maniera più o meno costante ma è una continuo sali-scendi con escursioni anche di 20°, praticamente il grafico sembra lo schema delle montagne russe di Disneyworld. :rolleyes:
E' una cosa normale oppure devo supporre che la sonda abbia qualche problemino?

POLiSh
19-01-2005, 08:56
o la sonda o il tuo alimentatore che da alimentazioni un po' come ha voglia lui
cmq anche da schermata delle proprieta' video è ballerina la temperatura?

Gorham
19-01-2005, 09:21
Originariamente inviato da POLiSh
o la sonda o il tuo alimentatore che da alimentazioni un po' come ha voglia lui
cmq anche da schermata delle proprieta' video è ballerina la temperatura?

No, la temperatura rilevata dal pannello di controllo dei drivers è stabile, ma nelle applicazioni 2D è sempre stabile anche rilevandola con il rivatuner.
Il problema delle "fluttuazioni" dei temperatura viene fuori solo con le applicazioni 3D.
Se fossi certo che le fluttuazioni siano un'anomalia evidente potrei far leva su questo per farmi cambiare la scheda in garanzia.
Qualcuno può aiutarmi in proposito per favore?

Ciao

POLiSh
19-01-2005, 09:29
cmq prima controlla bene se il tuo alimentatore è ballerino

Deep73
19-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
vabbò..magari cambio proprio dissi, metto un bello zalman :sofico:

ihihihi

qlc d voi ha la pci-e?? come vi va coi gioki?? sono alquanto impaziente :muro: sta lì ferma sullo scaffale, e prima di fine mese nu se ne parla..grr

Lo Zalman è troppo GROSSO :eekk:

Io, come vedi, stò aspettando i pezzi del nuovo pc... per cui prima di inizio febbraio non credo riuscirò a trarre conclusioni decenti :(
(devo pure backuppare tutto il vecchio pc :muro: )

Gorham
19-01-2005, 09:53
Originariamente inviato da POLiSh
cmq prima controlla bene se il tuo alimentatore è ballerino

Esattamente come?

Comunque, al di la dell'alimentatore puoi confermarmi o meno che le fluttuazioni di temperatura NON dovrebbero esserci?

Grazie

Deep73
19-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da Gorham
Esattamente come?

Comunque, al di la dell'alimentatore puoi confermarmi o meno che le fluttuazioni di temperatura NON dovrebbero esserci?

Grazie

dovresti controllare gli amperaggi forniti sui vari canali (+3.3V, +5V, +12V, etc etc).

POLiSh
19-01-2005, 10:20
ma puo' essere che ci siano dipende dall'uso in 3d
se l'utilizzo arriva al 100% magari possono cambiare di un po di gradi...mi pare tu dicessi 20 gradi?
beh in effetti mi sembra un po cmq dal passaggio da 2d a 3d un 10 gradi ci sono

come visualizzi la temperatura mentre sei in 3d?

Gorham
19-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da POLiSh
ma puo' essere che ci siano dipende dall'uso in 3d
se l'utilizzo arriva al 100% magari possono cambiare di un po di gradi...mi pare tu dicessi 20 gradi?
beh in effetti mi sembra un po cmq dal passaggio da 2d a 3d un 10 gradi ci sono

come visualizzi la temperatura mentre sei in 3d?


Cerco di spiegarmi meglio, le temperature le rilevo con l'hardware monitoring del rivatuner, semplicemente lo apro e successivamente lancio l'applicazione 3D (es. Doom3).
A "boccie ferme", cioè con PC appena avviato, al desktop di Windows la temperatura che rileva rivatuner stà su i 42° stabili ed è la stessa che si legge anche direttamente dal pannello di controllo dei drivers.
Una volta terminata la sessione a Doom3, chiudo il programma e vado direttamente a leggere il grafico del rivatuner.
Generalmente il grafico rivela che durante la sessione di gioco il valore della temperatura subisce un'escurzione compresa tra i 65 e gli 85° (con picchi di oltre 90°) con un'andamento non costante, nel senso che la temperatura non aumenta in maniera graduale fino a raggiungere il valore massimo e poi rimane costante ma subisce continue oscillazioni in un range che, mediamente va dai 70 agli 85°.

Ciao

tognesimo
19-01-2005, 11:06
Qualcuno ha provato la demo di Ruby dell'x800?Facendola partire con 3danalyzer mi da questo messaggio:
[Main.cpp] (line 915): Exception caught - BAD NEWS!
Ho i 71.20b come drivers
Qualcuno di voi c'è riuscito a vederla con la 6600gt e con che drivers?

Xjao^Gabry
19-01-2005, 12:33
a proposito d driver.. quando sarà, lascio i driver del cd o c sta qlc versione d driver ben aggiornati, ben performanti x la pci-e??

Xfree
19-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
a proposito d driver.. quando sarà, lascio i driver del cd o c sta qlc versione d driver ben aggiornati, ben performanti x la pci-e??

Ultimamente i più consigliati sono i 71.20b o 71.24.

Sgarboman
19-01-2005, 17:15
Vi pongo il mio problema: sto per prendere un Athlon64 3500+, una DFI lanparty nf4 e vorrei prendere 2 schede video 6600GT da mettere in SLI. Avendo preso da poco un alimentatore Enermax coolergiant 480 W (questo (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=102&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)) per intenderci), mi chiedevo se potesse andare bene, perchè ho letto da qualche parte che le schede pci-e hanno un connettore a 6 pin per l'alimentazione (e siccome l'alimentatore è nuovo non lo vorrei cambiare).

judas
19-01-2005, 19:06
Qualcuno ha la club 3d?

sono intenzionato a prendere sta scheda ma vorrei sapere da chi già l'ha presa se la scheda è rumorosa, se scalda molto e se ci sono giochi in bundle

mi riferisco alla versione agp

:)

Xjao^Gabry
19-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da Xfree
Ultimamente i più consigliati sono i 71.20b o 71.24.

uhm..entrambi beta.. vado tranqo??

ShadowThrone
19-01-2005, 21:48
fatemi un favore.
scaricatevi il Doom 2 mod per Doom3
http://doom3.filefront.com/file/DooM_II_for_DooM_3;36236
e provatelo! la terza mappa mi uccide la cga, vado a 5 fps.

Deep73
20-01-2005, 10:13
La scheda mi arriva la prox. settimana perchè c'erano problemi con il resto dei pezzi non erano disponibili :( :cry:

amass
20-01-2005, 10:52
ma le pissiaiexpress nn hanno bisogno di alimenatzione ausiliaria:D

principino1984
20-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da amass
ma le pissiaiexpress nn hanno bisogno di alimenatzione ausiliaria:D


ah si?!?! nn ce n'è di bisogno??!! ottimo xkè anch'io ho un antec 550 supermega trimmato e di ricambiarlo nn ne avrei voglia!
cmq mi sn preso una xfx6600gt pci-e anch'io!

Deep73
20-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da principino1984
ah si?!?! nn ce n'è di bisogno??!! ottimo xkè anch'io ho un antec 550 supermega trimmato e di ricambiarlo nn ne avrei voglia!
cmq mi sn preso una xfx6600gt pci-e anch'io!

Boh, certi ali (l'Enermax da 600W mi sembra) ha un connettore a 6 poli (solo cavi gialli e neri) dedicato al PCI-e, però io non ho notato nulla in più nè sulla mobo (Gigabyte K8NXP-SLI) nè sulla Chaintech SE6600G :confused:

Penso che sarà o per le mobo Intel o per future schede video.

principino1984
20-01-2005, 11:32
ottimo così...pensavo già di dover rivendere subito l'ali... olè

Sgarboman
20-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da Deep73
Boh, certi ali (l'Enermax da 600W mi sembra) ha un connettore a 6 poli (solo cavi gialli e neri) dedicato al PCI-e, però io non ho notato nulla in più nè sulla mobo (Gigabyte K8NXP-SLI) nè sulla Chaintech SE6600G :confused:

Penso che sarà o per le mobo Intel o per future schede video.
Anche il mio ce l'ha, ma io pensavo servisse all'alimentazione della'Athlon64...

onka
20-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da onka
qaulkuno ha una 6600gt PALIT??
può dirmi com'è il dissy??
in caso fosse rumoroso/insufficiente...cosa potre montare al suo posto?
:confused:

MLK
20-01-2005, 13:16
Sono in procinto di prendere una PixelView 6600GT AGP...198 euro.

sapete dirmi se iol nuovo dissipatore della Zalman (VF700 mi pare) ci sta? so ch enon raffredda l'HSI ma poi quello ci metto su un dissipatorino che mi taglio io da un vecchio dissi casomai...qualcuno ce l'ha montato su?


altra cosa importante: dove si trovano a prezzi buoni le ASUS N6600GT AGP e le MSI 6600GT AGP con le memorie a 1.6ns?

Deep73
20-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da MLK
Sono in procinto di prendere una PixelView 6600GT AGP...198 euro.

sapete dirmi se iol nuovo dissipatore della Zalman (VF700 mi pare) ci sta? so ch enon raffredda l'HSI ma poi quello ci metto su un dissipatorino che mi taglio io da un vecchio dissi casomai...qualcuno ce l'ha montato su?


altra cosa importante: dove si trovano a prezzi buoni le ASUS N6600GT AGP e le MSI 6600GT AGP con le memorie a 1.6ns?

OT: in merito alla sign (che cmq. scrivi Silencer 5 mentre sul 3d scrivi il 3 :rolleyes: ), sei sicuro che l'artic vga silencer vada bene sulla 6600GT? Dandonci un okkiata sui vari siti sembrerebbe di no. Meno che meno va il Silencer NV 5.

Sgarboman
20-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da Deep73
OT: in merito alla sign (che cmq. scrivi Silencer 5 mentre sul 3d scrivi il 3 :rolleyes: ), sei sicuro che l'artic vga silencer vada bene sulla 6600GT? Dandonci un okkiata sui vari siti sembrerebbe di no. Meno che meno va il Silencer NV 5.
Ti quoro perchè sembra anche a me che non vada, soprattutto su quelle con la gpu inclinata.

MLK
20-01-2005, 14:18
si si vabeh ho sbagliato sign ma non era quellla la cosa + importante della mia domanda :confused: :confused: :confused:

Xjao^Gabry
20-01-2005, 15:37
comè il v-tuner 2???

MLK
20-01-2005, 15:46
altra cosa importante: dove si trovano a prezzi buoni le ASUS N6600GT AGP e le MSI 6600GT AGP con le memorie a 1.6ns? [/QUOTE]

Galassia
21-01-2005, 10:59
help!

Sto per prendere questa scheda... MSI NX6600GT-TD128E, GeForce 6600 GT, 128MB GDDR3, DVI, TV-out, PCIe

http://www.msi.com.tw/images/product_img/vga_img/8983_6600GT-TD128-256E..jpg

Vorrei renderla il piu' silenziosa possibile.
Ci và questo dissipatore Zalman VF700-AlCu VGA?
http://geizhals.net/img/pix/130616.jpg

E se al posto del dissipatore Zalman provassi a cambiare la ventolina del dissipatore originale? Qualcuno ha idea della fattibilita' di questa idea?
Suggerimenti?
Grazie
:)

MLK
21-01-2005, 11:05
gli zalman sono sempre ottimi...già che ci sei io prenderei la versione interamente in rame però.

probabilmente lo prenderò anche io

Galassia
21-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da MLK
gli zalman sono sempre ottimi...già che ci sei io prenderei la versione interamente in rame però.

probabilmente lo prenderò anche io

Quasi quasi toglierei la ventolina originale e ci metterei una bella Papst.
Ma come fare per tenerla fissata su quel dissi dorato?
Magari per alimentare la papst potrei utilizzare lo stesso attacco della scheda video che alimenta la ventolina originale?

MMM... quanti dubbi :)

Galassia
21-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da Galassia
Ci và questo dissipatore Zalman VF700-AlCu VGA?



Qui (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=165&var2=0) C'è una buona recensione (in inglese) di questo prodotto.
Alla fine pero' dicono che è meglio lo Zalman ZM80D-HP VGA Heatpipe anche se piu' difficile da montare.
Adesso devo vedere se è compatibile con la 6600gt Msi di prima.. se qualcuno gia' lo sà, sarei felice che mi aiutasse :)

tom03
21-01-2005, 13:59
Ho intenzione di prendere la WinFast PX6600GT Extreme - 128 MB 1,6 ns DDR a 220 eur !!! Com'e ??!!:confused:


CiaoZ

sc82
21-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da tom03
Ho intenzione di prendere la WinFast PX6600GT Extreme - 128 MB 1,6 ns DDR a 220 eur !!! Com'e ??!!:confused:


CiaoZ

Ottima!!

lello78
21-01-2005, 15:53
...la scheda è ottima ma considera che con poco poco in più puoi prendere una 6800.

Un esempio:
quì a Roma vendono la ASUS 9999/TD (6800 liscia) a 250 euro Ivata.

Visto che il prezzo è molto vantaggioso ho venduto la mia MSI 6600GT,anch'essa con memorie da 1,6ns, e ho comprato questa.Con tutto il rispetto per la 6600GT,che è una SIGNORA SCHEDA,devo ammettere che la 6800 è proprio un altro pianeta.

E poi fra l'altro questa ASUS si modda a 16x1,6vp senza alcun problema,diventando in tutto e per tutto una 6800GT.

Vedi tu...
;)

PierGi
21-01-2005, 16:03
Ciao raga!
Mi sto convincendo a cambiare sv, e volevo chiedervi se sapete come va una GeForce X/Vision 6600GT ...io non riesco a trovare info da nessuna parte... :confused:

Bella! Ciao! ;)

lello78
21-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da PierGi
Ciao raga!
Mi sto convincendo a cambiare sv, e volevo chiedervi se sapete come va una GeForce X/Vision 6600GT ...io non riesco a trovare info da nessuna parte... :confused:

Bella! Ciao! ;)


No ti prego non lo fare!!!X/Vision è il sottomarchio della Palit,che non va affatto bene.
Fidati...

Xjao^Gabry
21-01-2005, 17:43
zalman zalman.. mooooolto karino..

ma c sta da qualke parte una guida x capire come smontare il dissi originale?? poi xdere la garanzia.. uhm..
xò il fatto è ke ho una gigabyte, e un pò qua e un pò là si legge ke scaldi molto, e ke il dissi originale nn sia grankè..

onka
21-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da lello78
No ti prego non lo fare!!!X/Vision è il sottomarchio della Palit,che non va affatto bene.
Fidati...
come fai a dirlo??
la skeda si trova al negozio di roma ke nn spedisce e la vorrei comprare anke io...174€ son pokissimi x una 6600GTagp...:eek:

Betha23
21-01-2005, 18:52
Allora nel famoso negozio di Roma c'è quella a 174euro la Sparkle a 190 e la Palit a 198euro.......... tutte 6660GT AGP......... Solo che ho trovato pure una 6800Le sempre nello stesso negozio a 230euro!!!

Che dite? Ci sono altre proposte a Roma?

Kis
21-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da lello78
No ti prego non lo fare!!!X/Vision è il sottomarchio della Palit,che non va affatto bene.
Fidati...

dici? 600 / 1,1 stabile è cosi male? 170€ come prezzo è cosi male?
è una reference fatta bene...

se non l'hai provata non fare commenti di questo tipo..

ciao e in ogni caso ha memorie Samsung o Infineon da 2.0ns...

trovamela a 170e una scheda cosi nuova..

sc82
21-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da Kis
è una reference fatta bene...


Veramente quella scheda assomiglia alla reference come una banana assomiglia a un carro armato...

POLiSh
21-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da sc82
Veramente quella scheda assomiglia alla reference come una banana assomiglia a un carro armato...
aha quoto :sofico:

Kis
21-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da sc82
Veramente quella scheda assomiglia alla reference come una banana assomiglia a un carro armato...


......

........

esteticamente non è bella cmq rimando al thread che ho aperto per questa vga...

per quanto mi riguarda non volevo oltrepassare i 180€ e mi fa ancora rabbia il fatto che mi sia fatto sfuggire a dicembre le albatron "esteticamente stupende" a 189€ ivate sempre su roma@@...

questa esteticamente è anonima...

ma fa il suo dovere.

sto facendo ancora screenshot e bench per poi postare il tutto..

ciaoz http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862627

sinceramente se devo spendere 198€ per una sparkle( se mi dite che è un'ottima marca mi autobanno... :rolleyes: ..) o 190e per una palit (arghh) meglio 170€(sconto per via di un amico... invece che 174€ vabbè capirai 4€ ma sempre buoni) preferisco la Xvision che sicuramente monta o infineon o samsung secondo la preview di quel sito che ho linkato.

ciao

Kis
21-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da POLiSh
aha quoto :sofico:


entrambi quotate male... ho detto che è una reference ben fatta nel senso che rispecchia le caretteristiche nvidia a livello Hardware...

principino1984
21-01-2005, 20:17
spero di nn aver fatto una stron***ta a comprare una xfx... ke dite?

Kis
21-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da principino1984
spero di nn aver fatto una stron***ta a comprare una xfx... ke dite?


sono quelle che hanno il maggior difetto per la temperatura...
sia su nvitalia che qui si sono lamentati in tanti per le temp bollenti.
spero che a te vada ok.

ciao

principino1984
21-01-2005, 20:21
bah, speriamo... x quel ke l'ho pagata non potevo desiderare meglio... x 155 euro.... cmq ho visto ke ha già frequenze abbastanza elevate rispetto ad altre 6600gt... boh

sc82
21-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da Kis
......

........

esteticamente non è bella cmq rimando al thread che ho aperto per questa vga...

per quanto mi riguarda non volevo oltrepassare i 180€ e mi fa ancora rabbia il fatto che mi sia fatto sfuggire all'ora le albatron "esteticamente stupende" a 189€ ivate sempre su roma@@...

questa esteticamente è anonima...

ma fa il suo dovere.

sto facendo ancora screenshot e bench per poi postare il tutto..

ciaoz http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862627

sinceramente se devo spendere 198€ per una sparkle( se mi dite che è un'ottima marca mi autobanno... :rolleyes: ..) o 190e per una palit (arghh) meglio 170€(sconto per via di un amico... invece che 174€ vabbè capirai 4€ ma sempre buoni) preferisco la Xvision che sicuramente monta o infineon o samsung secondo la preview di quel sito che ho linkato.

ciao


Qua non stiamo parlando dell'aspetto estetico inteso come bellezza.
Io ho la Leadtek che è molto brutta ma è una delle migliori.

Le Palit o X/Vision (che è la stessa cosa) utilizzano un pcb completamente diverso da TUTTE le altre, che invece seguono fedelmente la reference Nvidia.
Anzi, l'unica che ha un pcb leggermente diverso è proprio la Sparkle.
La Palit invece è totalmente diversa, e penso che sia stata riprogettata per renderla più economica, non migliore, altrimenti sarebbero state Asus, Gigabyte ecc... a riprogettarla.
Io una scheda che di fatto è diversissima da quella "normale" non la comprerei. Poi ovvio è un'opinione personale.

Kis
21-01-2005, 20:26
Una piccola considerazione:
In genere provo molte schede vga ma difficilmente le tengo per me, ho avuto 9800xt 5 6 gg, 5900xt montate e testate e altre..
Per il mio pc fisso ho ottimi componenti (3200+@2500mhz 2x512 Mushkin 3500 level II Abit NF7-S 2.0 2xsata raid 0 wd 160gb nec 3520a DELL 2005FPW 20 , nec 17lcd , slk800,550watt chieftec ecc ecc)
provengo però da una ti4200 Pov 3,3ns che ancora stento a vendere... (è bella come pcb è la versione 3,3ns Se regge 320 700)per quanto ci sia affezionato.
cmq il passaggio da serie 4 a serie 6 è netto..

ma ha senso come ho visto in molti passare da una 5900xt moddata pure a 5950ultra a 6600gt? ma siete pazzi?...
solo esteticamente una pv 5900xt nera è imponente bella e ancora rende benissimo, al minimo se volete cambiare prendete una 6800le.. ma non una 6600gt che è di poco superiore...
tutto questo imho

Kis
21-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da sc82
Qua non stiamo parlando dell'aspetto estetico inteso come bellezza.
Io ho la Leadtek che è molto brutta ma è una delle migliori.

Le Palit o X/Vision (che è la stessa cosa) utilizzano un pcb completamente diverso da TUTTE le altre, che invece seguono fedelmente la reference Nvidia.
Anzi, l'unica che ha un pcb leggermente diverso è proprio la Sparkle.
La Palit invece è totalmente diversa, e penso che sia stata riprogettata per renderla più economica, non migliore, altrimenti sarebbero state Asus, Gigabyte ecc... a riprogettarla.
Io una scheda che di fatto è diversissima da quella "normale" non la comprerei. Poi ovvio è un'opinione personale.


dargli un'occhiata no eh...

http://www.vr-zone.com.sg/?i=1642&s=1

"The card without the heatsink. With the new design, the bridge chip (the chip below the core), and the core are now aligned, instead of the previous 45 degree slant. A much better design, since finding a waterblock, or a cooler will be easily too. "

"The heatsink of the card. Thermal paste is well spread. Thermal tapes are included for RAMs. A very good idea, since those RAMs get really hot."

"The ram on the card. Infineon 2.0ns RAMs. There are some cards that have the Samsung 2 ons RAMs as well."

"This card uses quality components, such as metal film capacitors and branded capacitors. Like the one pictured here, all capacitors are either the Japanese Rubycons, or Sanyos.


This card is selling at a Suggested Retail Price of $359 at all good Sim Lim Square retailers."

sc82
21-01-2005, 20:37
Originariamente inviato da Kis
dargli un'occhiata no eh...


Ma tu una 6600GT reference l'hai mai vista?
No perchè se stai cercando di dirmi che assomiglia a quella lì, o non ne hai mai vista una o ti serve una visita dall'oculista..!

POLiSh
21-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da principino1984
spero di nn aver fatto una stron***ta a comprare una xfx... ke dite?
scusa ma è l'agp?

secondo me è ottima ricordarsi che poi ha ram da 1 ghz e non da 900 come le altre...
mi potresti dire anche in pm dove l'hai pagata 155?
e poi per le temperature al massimo si cambia dissi...
quello non se ne preoccupa il bundle è buono e la costruzione della scheda pure

POLiSh
21-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da sc82
Ma tu una 6600GT reference l'hai mai vista?
No perchè se stai cercando di dirmi che assomiglia a quella lì, o non ne hai mai vista una o ti serve una visita dall'oculista..!
ps... ariquoto :muro:
il preoblema è che tu hai abusato della parola references...

potevi dire come scheda è buona...ma la references di nvidia è diversa...quindi si discosta da quella versione...
quindi la tua frase si contraddice

PierGi
21-01-2005, 21:05
Mmm...raga, quante opinioni diverse...
Cmq è così che mi piacciono le discussioni! ;)
Diciamo che la Xpertvision ha dalla sua il prezzo molto, molto vantaggioso...insomma...174 euro è veramente una sciocchezza per le prestazioni che da di default imho...
D'altro canto mi dite che in oc scalda moltissimo...non segue la reference board di nvidia e che è bruttina (che non è tra le più belle ci ho fatto caso... :D )
A questo punto non so cosa decidere...certo...vedendo alcune 6600 di marche più blasonate arrivare a costare ben 230 euro...(mi ci compro una 6800LE)...174 sono un buo prezzo secondo me...
Altri pareri?

Ciao raga! Bella! :)

PierGi
21-01-2005, 21:10
Ah, mi sono scordato di dire che io vengo da una triplex ti4200 silver series...che ancora non mi decido a cambiare....(anche perchè è una scheggia ed è anche bellissima! ;) )
Ho invece aggiornato il sistema con una Athlon 64 3200+ ecc ecc...è per questo che ho pensato alla 6600gt... :)

lello78
21-01-2005, 21:15
Originariamente inviato da Kis
dici? 600 / 1,1 stabile è cosi male? 170€ come prezzo è cosi male?
è una reference fatta bene...

se non l'hai provata non fare commenti di questo tipo..

ciao e in ogni caso ha memorie Samsung o Infineon da 2.0ns...

trovamela a 170e una scheda cosi nuova..


...dai su non offenderti se do al nostro amico questo consiglio!
Io personalmente ho avuto modo di provare sia una Palit sia una X/Vision (che erano identiche!) e ho raggiunto i seguenti risultati:

Con la Palit siamo arrivati a 555/1080
con la X/Vision a 560/1090

Questo già dovrebbe essere indicativo...due schede praticamente identiche arrivano a risultati differenti...evidentemente la X/Vision è stata più "fortunata" (...non è un caso con le schede video)

I risultati,intendiamoci,non sono da buttare via (soprattutto per la Xvision),ma così come tu sei stato,a mio avviso, fortunatissimo,nel trovare una scheda che ti regge stabilmente i 600mhz di core,sappi che con quella stessa scheda ci sono state parecchie persone che non sono state in grado neanche di superare i 550 di core e i 1050 di memoria.

Quindi,sulla base della mia esperienza,io consiglierei di non acquistare Palit o X/Vision.
Ma la mia è un'opinione personale,mica legge!
Hai fatto bene a mettere la tua esperienza,così il nostro amico avrà più elementi per decidere.
Non credi?

Betha23
21-01-2005, 21:19
Perdonatemi ma dell'OC me ne frego.... non sono 25Mhz che mi cambiano la vità..... l'imortante è la silenziosità e il calore dissipato..... com'è la X/vision sotto questi aspetti? Ha il sensore integrato ve?

lello78
21-01-2005, 21:26
capisco il tuo punto di vista...è che ce piace smanettà!:D Che ci possiamo fare?
:gluglu:

DaMage
21-01-2005, 21:55
ciao a tutti,
ho appena prdinato una 6600gt Pixelview :) (quindi della Prolink credo)
di cui avevo sentito parlare bene,
ma questo TEST (http://www.hwupgrade.it/articoli/1145/12.html) di hwupgrade

mi ha messo qualche dubbio, :confused: :confused:

a parte le prestazioni che hanno differenze trascurabili mi ha colpito la TEMPERATURA... valori come 82°C (:eek: !!!) non sono un pò eccessivi?
(io che nn ho esperienza faccio il paragone con le cpu, magari nn centra...)

cmq possono esserci problemi di stabilità, durata ecc??
qualcuno ce l'ha o mi sa dire qualcosa??

onka
21-01-2005, 22:51
in totale..è meglio la x/vision o la sparkle??:confused:

x altro bisogna sempre dsitinguere agp da pci-e xè sono molto diverse..:(

io parlo di AGP!;)

Kis
21-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da sc82
Ma tu una 6600GT reference l'hai mai vista?
No perchè se stai cercando di dirmi che assomiglia a quella lì, o non ne hai mai vista una o ti serve una visita dall'oculista..!

ti sto dicendo che la scelta non è valutata negativamente sulla preview...

bha... :muro: :muro: :muro:

Kis
21-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da lello78
...dai su non offenderti se do al nostro amico questo consiglio!
Io personalmente ho avuto modo di provare sia una Palit sia una X/Vision (che erano identiche!) e ho raggiunto i seguenti risultati:

Con la Palit siamo arrivati a 555/1080
con la X/Vision a 560/1090

Questo già dovrebbe essere indicativo...due schede praticamente identiche arrivano a risultati differenti...evidentemente la X/Vision è stata più "fortunata" (...non è un caso con le schede video)

I risultati,intendiamoci,non sono da buttare via (soprattutto per la Xvision),ma così come tu sei stato,a mio avviso, fortunatissimo,nel trovare una scheda che ti regge stabilmente i 600mhz di core,sappi che con quella stessa scheda ci sono state parecchie persone che non sono state in grado neanche di superare i 550 di core e i 1050 di memoria.

Quindi,sulla base della mia esperienza,io consiglierei di non acquistare Palit o X/Vision.
Ma la mia è un'opinione personale,mica legge!
Hai fatto bene a mettere la tua esperienza,così il nostro amico avrà più elementi per decidere.
Non credi?


perfettamente ragione ;)
a me va molto bene e 170€ invece che 230 240€ sono tanti di differenza.. ho visto msi albatron asus ecc a 250€ (l'albatron veniva 189€ su romacc prima sigh :muro: :muro: )
cmq ame la vga va alla grande, Call Of Duty 1280x1024 tutto a palla giro sui 400/450fps senza filtri attivati (anitr e aa disabilitati il resto tutto attivo trilinear 32bit texture extra ecc)
doom3 60fps fissi in high quality , acquamark 53mila.., 3dmark2003 8400punti.
bo ancora devo sistemarla e sto con driver 66.qualcosa visto che ero rimasto ai 53 con la ti4200..
lol

la temp la devo abilitare con i coolbits2 ,sto usando rivatuner rc15.3 per l'oc.. ciaoz

Nevermind
21-01-2005, 23:34
Che mi dite della 6600gt della asus??

Non sembra male a vedersi..... e poi c'ha pure l'OSD :D

Saluti.

Nevermind
21-01-2005, 23:38
Tra l'altro io ho un enermax da 350W su un 2400+ nforce2 + 2HD + masterizzatore + dvd, ecc.. ora ho una 4200 ti e va tutto bene ma una 6600 riesco a reggerla o mi toccherebbe cambiare ali (ho pure un 400w su un altro pc ma è sicuramente peggiore) .

In tal caso o rinvio l'acquisto o è la volta buona che mi piglio lo Zalman super-silent :D

Saluti.

Kis
22-01-2005, 00:00
cominciamo con qualche score senza overclock cpu(default2500+@3200+ dal 1 giorno che l'ho preso 2200mhz Barton su NF7-S 2.0 24su24) , poi vi posto lo score con i 2500mhz e i 10k sul 3dmark2003 (e devo ancora provare i drivers nuovi extrme che sono rimasto indietro, prima mi leggo un po'di articoli...)


http://img156.exs.cx/img156/60/8482.jpg

con i 67.66 i primi che ho provato...

provo a benchare stabile con 600 e 1,1ghz

questo con la "economica e brutta" Xvision...

:sofico:con acquamark vorrei arrivare ai 54000mila.. . (per il momento 50 tondi)

Kis
22-01-2005, 01:41
sto sui 9100 nel 3dmark03 e 53mila acquamark...

590@1,09 ghz stabile perfetta, procio a 2370mhz me so rotto per stasera notte...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7141776#post7141776

tutto qui.

faceva schifo sta scheda eh...

gg:D

Bandit
22-01-2005, 10:55
(vorrei un consiglio per la versione agp)Mi dite tra le varie case che producono schede video con questo chip(6600gt) quale è meglio?

amass
22-01-2005, 11:45
ma come dopo 25 pagine di forum ancora si discute su questa o quella e tu vorresti sapere così in quattrequattrotto... ti posso dire la peggio, nn comprare la Palit!!!
scherzo dài forse Asus o MSI

Sgarboman
22-01-2005, 14:30
Qualcuno mi spiega se/dove hanno il connettore di alimentazione le 6600GT?

Entropy
22-01-2005, 14:56
Salve a tutti!
A parte i problemi che sto avendo con questa scheda:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=845708

Oggi, per quanto le textures siano tutte scassate, le sto facendo fare qualche giro di 3dmark2003, con la configurazione in sign (togliendo la 4400 e mettendoci una leadtek 6600 agp ;) ) ottengo un 6690 con 500/900, il default (già non fungew, poi figuriamoci se la oclokko pure :doh: .
Il test riesce anche a finirlo, ma poi vado a vedere le temperature rilevate col programma accluso (WinFox) e scopro che ha avuto picchi di 83°C, con una minima quasi costante di 51°C... in Idle (anche adesso mentre scrivo) sta a 47°C.
Sono troppo alte come temp o sono "normali"?
E lo score di 3dMark è in media (anke se saranno rare le mobo "vecchie" come la mia con su schede nuove)?

Entropy
22-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da Sgarboman
Qualcuno mi spiega se/dove hanno il connettore di alimentazione le 6600GT?

Un connettore Molex a 4 pin <oooo> sul pcb, dal lato opposto all'uscita vga/dvi... almeno la versione Agp, quella pci-ex dovrebbe avere il connettore a 6 pin

Sgarboman
22-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da Entropy
Un connettore Molex a 4 pin <oooo> sul pcb, dal lato opposto all'uscita vga/dvi... almeno la versione Agp, quella pci-ex dovrebbe avere il connettore a 6 pin
E' proprio per questo "dovrebbe" che ho scritto la domanda: da tutte le foto che ho visto, nessuna ce l'ha (neanche il 4 pin). Mi riferisco al modello pci-e

Entropy
22-01-2005, 21:54
:doh:
ehm, sorry, ma non avevo capito ti riferissi solo alle pcx, delle quali, per altro, non ho esperienza diretta, quindi nonn so che dirti.

Entropy
22-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da Entropy
... ha avuto picchi di 83°C, con una minima quasi costante di 51°C... in Idle (anche adesso mentre scrivo) sta a 47°C.
Sono troppo alte come temp o sono "normali"?

Rivatuner è decisamente più ottimista: secondo lui il picco più alto, ripetendo gli stessi test, non è mai sopra i 75° :confused:

Domen
22-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da Kis

ma ha senso come ho visto in molti passare da una 5900xt moddata pure a 5950ultra a 6600gt? ma siete pazzi?...
solo esteticamente una pv 5900xt nera è imponente bella e ancora rende benissimo, al minimo se volete cambiare prendete una 6800le.. ma non una 6600gt che è di poco superiore...
tutto questo imho

Dici di poco superiore?
Bè se per di poco superiore intendi quasi il doppio di fps nei giochi che nei 3dmark allora........
io con una 9800xt(già molto superiore a qualsiasi geforce 5900)facevo 5900 al 3dmark03 e 2800 al 3dmark05...
Con 6600gt 9400 3dmark03 e 4200 al 3dmark05...

ATi7500
22-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da Sgarboman
E' proprio per questo "dovrebbe" che ho scritto la domanda: da tutte le foto che ho visto, nessuna ce l'ha (neanche il 4 pin). Mi riferisco al modello pci-e
le 6600 pci-e non hanno nessun connettore di alimentazione aggiuntivo ;)


bYeZ!

Xjao^Gabry
23-01-2005, 01:29
Originariamente inviato da ATi7500
le 6600 pci-e non hanno nessun connettore di alimentazione aggiuntivo ;)


bYeZ!

confermo ;)

Sgarboman
23-01-2005, 02:53
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
confermo ;)
Scusate l'ignoranza :what: , ma perchè quelle agp si? Sapreste dirmi qualche scheda che ce l'ha?

ATi7500
23-01-2005, 03:51
Originariamente inviato da Sgarboman
Scusate l'ignoranza :what: , ma perchè quelle agp si? Sapreste dirmi qualche scheda che ce l'ha?

considera ke tutte le ultime schede agp uscite ce l'hanno..tranne le 9600XT e inferiori


bYeZ!