PDA

View Full Version : 6600GT [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

neopazzo
11-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da sc82
Si vede che a volte ti legge la frequenza del 2D e altre quella del 3D. ;)

mi sa che hai ragione ...:cool: ma la sez 2d si deve clokkare? :confused:

sc82
11-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da neopazzo
mi sa che hai ragione ...:cool: ma la sez 2d si deve clokkare? :confused:

No!
Anzi secondo me in 2D potevano anche settare il core a molto meno di 300MHz, per fare in modo che consumi pochissimo e scaldi nulla!

99_pippo_99
11-03-2005, 20:46
Ciao, sto per prendere una 6600gt (indeciso tra la Asus e la Galaxy).
Aggiungo che prenderei la scheda madre asus A8N-SLI deluxe.

Vorrei chiedere una cosa a chi già le possiede:
-nel mauale asus della mobo vengono riportate solo alcune marche "certificate" per lo SLI; la Galaxy non è tra queste.
C'è qualcuno che ha le galaxy in SLI con la A8N-SLI? Oppure due 6600gt di una marca comunque non "certificata" da asus?

-Se poi volete darmi un consiglio tra Galaxy e Asus... :)

Intanto continuo a leggermi le 60 e più pagg di questo thread :eek: :)

Grazie in anticipo! :)

sc82
11-03-2005, 20:57
Sta cosa delle schede "certificate" per lo SLI mi pare una strunzata...le 6600GT Pci-x in SLI funzionano tutte!

neopazzo
11-03-2005, 20:58
Originariamente inviato da 99_pippo_99
Ciao, sto per prendere una 6600gt (indeciso tra la Asus e la Galaxy).
Aggiungo che prenderei la scheda madre asus A8N-SLI deluxe.

Vorrei chiedere una cosa a chi già le possiede:
-nel mauale asus della mobo vengono riportate solo alcune marche "certificate" per lo SLI; la Galaxy non è tra queste.
C'è qualcuno che ha le galaxy in SLI con la A8N-SLI? Oppure due 6600gt di una marca comunque non "certificata" da asus?

-Se poi volete darmi un consiglio tra Galaxy e Asus... :)

Intanto continuo a leggermi le 60 e più pagg di questo thread :eek: :)

Grazie in anticipo! :)

io ho quella mobo , ma nn ho due scehde video...le avrò poresto :)


ho una GALAXY 6600gt versione Glacier...
posso solo dirti che va una bomba...adesso sto a 598 1,19 di clok e si comporta molto bene ,è ancora piu silenzionsa della 6600gt galaxy normale e raffredda meglio!
oggi pomeriggio ho riprovato con il 3dmark 2003 ed ho misurato 9442 con una sola scheda...

l'asus nn l'ho mai provata...

il mio consiglio è Galaxy 6600 Glacier!
E cmq nn è difficile da trovare come tt credono, io nn ho avuto problemi a reperirla!

ciao ciao

neopazzo
11-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da sc82
Sta cosa delle schede "certificate" per lo SLI mi pare una strunzata...le 6600GT Pci-x in SLI funzionano tutte!

quoto ..mi sembra una storia per vendere la roba only brand!

almus!
11-03-2005, 22:22
i nuovi driver sono disponibili sul sito nvidia!
71.84 whql

neopazzo
11-03-2005, 22:26
Originariamente inviato da almus!
i nuovi driver sono disponibili sul sito nvidia!
71.84 whql

allora i piu recenti nn sono i 71.90?

almus!
11-03-2005, 22:30
quelli che ho indicato sono gli ultimi certificati da microsoft.
tutte le altre versioni successive sono beta.

Xjao^Gabry
12-03-2005, 01:21
qlc ha montato l'aerocool vm 101?? sarei decisamente intenzionato a prenderlo.. nn ke la ventola della mia giga faccia rumore.. xò meglio niente rumore ke poco no? eppoi dovrebbe dissipare na bellezza quel coso :eek:

Digit@l
12-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da neopazzo
allora i piu recenti nn sono i 71.90?
i più recenti sono i 76.10 (beta)
i 71.84 sono gli ultimi "ufficiali"

Zino
13-03-2005, 12:00
Oltre ai driver c'è qualche altreo software indispensabile da installare??

Dr. Halo
14-03-2005, 08:32
Io ho provato solo fino ai 71.81 che effettivamente vanno decisamente meglio dei 66.93. Finalmente sono riuscito a risolvere con quei driver i problemi che avevo ed i punteggi sono finalemnte normali (6150 punti circa al 3dmark2005 con tutto @ default). Provero' anche questi nuovi e vedremo che viene fuori. Il 3dmark2003 continua a testarmi una sola scheda cmq... bho....

Syphon
14-03-2005, 23:08
Originariamente inviato da neopazzo
io ho quella mobo , ma nn ho due scehde video...le avrò poresto :)


ho una GALAXY 6600gt versione Glacier...
posso solo dirti che va una bomba...adesso sto a 598 1,19 di clok e si comporta molto bene ,è ancora piu silenzionsa della 6600gt galaxy normale e raffredda meglio!
oggi pomeriggio ho riprovato con il 3dmark 2003 ed ho misurato 9442 con una sola scheda...

l'asus nn l'ho mai provata...

il mio consiglio è Galaxy 6600 Glacier!
E cmq nn è difficile da trovare come tt credono, io nn ho avuto problemi a reperirla!

ciao ciao

Scusate ragazzi ho visto ke almeno un paio di voi ha la 6600gt della galaxy...
di questa scheda in versione pci express ne esistono 2 versioni..

----> la versione glacier ke ha il dissipatore grande (ha i led?)

----> la versione normale con il dissi in rame sia sulla gpu ke sulle memorie...

ora vorrei sapere dai diretti interessati e da chiunque lo sappia:

1) La versione glacier ha il dissipatore di rame sotto quello in plastica?

2)La versione glacier ha i dissipatori in rame?

3)Su un post precedente c'era un link dove si vedeva la foto di una galaxy 6600gt normale (dal pcb verde esiste una galaxy col pcb verde? nn è blu?) che montava ram samsung gc16 vale a dire 1,6ns potetete confermarmelo?

4)Il punto 3 vale anke per la glacier?Mi hanno letto le sigle sulle memorie della glacier e dice ke montano samsung gc20 vale a dire memorie da 2ns...

Grazie a tutti per la pazienza ma vorrei chiarirmi le idee...
Bastano anke delle risposte brevissime..

neopazzo
14-03-2005, 23:43
Originariamente inviato da Syphon
Scusate ragazzi ho visto ke almeno un paio di voi ha la 6600gt della galaxy...
di questa scheda in versione pci express ne esistono 2 versioni..

----> la versione glacier ke ha il dissipatore grande (ha i led?)

----> la versione normale con il dissi in rame sia sulla gpu ke sulle memorie...

ora vorrei sapere dai diretti interessati e da chiunque lo sappia:

1) La versione glacier ha il dissipatore di rame sotto quello in plastica?

2)La versione glacier ha i dissipatori in rame?

3)Su un post precedente c'era un link dove si vedeva la foto di una galaxy 6600gt normale (dal pcb verde esiste una galaxy col pcb verde? nn è blu?) che montava ram samsung gc16 vale a dire 1,6ns potetete confermarmelo?

4)Il punto 3 vale anke per la glacier?Mi hanno letto le sigle sulle memorie della glacier e dice ke montano samsung gc20 vale a dire memorie da 2ns...

Grazie a tutti per la pazienza ma vorrei chiarirmi le idee...
Bastano anke delle risposte brevissime..


Clacier nn ha led

il dissipatore interno nn sembra in rame ma mantiene una temperatura molto bassa ugalmente

le ram sono quelle da te indicate, se sono da 20 ms nn lo so

nn fanno piu galaxy con pbc verde sono identiche in tutto e per tutto alla glacier

la glacier nn ha il dissipatore sulle due ram fuori dal convogliatore

cmq la mia glacier si overclokka che è un piacere , senza il minimo artefatto fino a 597 - 1,19 e riesce a totalizzare 9572 punti al 3d mark 2003

ormai le fanno solo con due uscite dvi e con uscita component ma all'interno trovi un adattatore analogico

questo è tt!

Syphon
15-03-2005, 08:13
Grazie tantissime per le tue risposte!!!

Ultima domanda su questa scheda:

Sapete dove posso trovarla (sia glacier ke non) qui in italia?

Secondo voi 189 s.s. incluse spese di spedizione dall'italia è un prezzo buono per la glacier?

Grazie mille ankora!

sc82
15-03-2005, 09:35
Originariamente inviato da Syphon
Grazie tantissime per le tue risposte!!!

Ultima domanda su questa scheda:

Sapete dove posso trovarla (sia glacier ke non) qui in italia?

Secondo voi 189 s.s. incluse spese di spedizione dall'italia è un prezzo buono per la glacier?

Grazie mille ankora!

E' un ottimo prezzo!

neopazzo
15-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da Syphon
Grazie tantissime per le tue risposte!!!

Ultima domanda su questa scheda:

Sapete dove posso trovarla (sia glacier ke non) qui in italia?

Secondo voi 189 s.s. incluse spese di spedizione dall'italia è un prezzo buono per la glacier?

Grazie mille ankora!

si è un buon prezzo

Syphon
15-03-2005, 11:48
Grazie mille ragazzi :D

Zino
15-03-2005, 13:35
Sicuro che sia Ivata a 189€ ??? :confused:

Syphon
15-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da Zino
Sicuro che sia Ivata a 189€ ??? :confused:

si si ma la sto prendendo qua sul mercatino :D
la scheda è nuova cn fattura
:p :sofico:

aldogailla
15-03-2005, 21:24
E possibile modificare il dissippatore della sparkle 6600gt agp ? se si e sopratutto se è conveniente con quale?

La mia scheda in idle a frequenze 500-1050 ha 57° mentre in full load ed uscendo arriva e supera gli 80°

Zino
15-03-2005, 21:32
Originariamente inviato da Syphon
si si ma la sto prendendo qua sul mercatino :D
la scheda è nuova cn fattura
:p :sofico:

Quale mercatino?
Può sempre tornarmi utile :D

cricchio974
15-03-2005, 21:39
Leadtek in idle 44 gradi a 550 mhz!!! Rulezz

Prova a mettere una pasta migliore sotto al dissipatore tipo l'artic silver 5....potresti anche renderlo liscio con la carta vetrata fine su un piano perfetto....dissiperebbe meglio...vedi tu...

sc82
15-03-2005, 22:05
Originariamente inviato da cricchio974
Leadtek in idle 44 gradi a 550 mhz!!! Rulezz

Prova a mettere una pasta migliore sotto al dissipatore tipo l'artic silver 5....potresti anche renderlo liscio con la carta vetrata fine su un piano perfetto....dissiperebbe meglio...vedi tu...

In idle funziona sempre a 300MHz!!

MaPPaZZo
15-03-2005, 23:02
galaxy rulez...in idle 40°C....:D confermo che in idle sta a 300MHz....;) ;)

aldogailla
15-03-2005, 23:09
quindi è troppo alta o è normale avere una temperatura di 57°
avrei intenzione di prendere uno Zalman VF700 Cu

Cosa dite conviene?

neopazzo
16-03-2005, 01:47
Originariamente inviato da aldogailla
E possibile modificare il dissippatore della sparkle 6600gt agp ? se si e sopratutto se è conveniente con quale?

La mia scheda in idle a frequenze 500-1050 ha 57° mentre in full load ed uscendo arriva e supera gli 80°

80°c.... ma sull schermo cosa vedi la madonna di lourds
:eek: sicuro che con quelle temperature nn visualizzi artefatti o altre robe


la mia 6600 galaxy sta 40° e in full load a 53 (597-1,20) per se fa un pò piu caldo e arriva a superare i 56 gradi noto che qualche poligono va a farsi benedire (ad esempio in madre natura nel 3dmark 2003 qualche rametto cambia colore.....

ultima misura 9608 sempre su winch 3000 e a8n
che dite ci arrivo a 10 000 ?


ps: secondo voi , visto che ho il dissipatore solo sulla pgu (galcier = silencer) e su una sola coppia di ram mi rimane una coppia di ram (quelle laterali) soperte senza nulla e devo dirmi che alle volte sono calde da far sapvento!:eek: Secondo voi dovrei fare qualcosa, tipo procurarmi un dissipatore passivo in rame o ce qualcosa di utile gia pronto devo adattarmi..ditemi voi :)

ciao ciao

Xjao^Gabry
16-03-2005, 01:59
gigabyte.. in idle sto sui 51/52.. uscendo da un 3dmark o da hl2, sui 71/72... dissi originale (qll con ventola).. e forse forse lo cambio :rolleyes:

nn voglio neanke pensare a come faranno quelli con dissi passivo.. bu..

Zino
16-03-2005, 08:10
Ieri sera ho provato 3DMark05 per la prima volta e mi ha segnato un punteggio di 3678 (se non ricordo male), come si posiziona???
E' buono?

aldogailla
16-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da neopazzo
80°c.... ma sull schermo cosa vedi la madonna di lourds
:eek: sicuro che con quelle temperature nn visualizzi artefatti o altre robe


la mia 6600 galaxy sta 40° e in full load a 53 (597-1,20) per se fa un pò piu caldo e arriva a superare i 56 gradi noto che qualche poligono va a farsi benedire (ad esempio in madre natura nel 3dmark 2003 qualche rametto cambia colore.....

ultima misura 9608 sempre su winch 3000 e a8n
che dite ci arrivo a 10 000 ?


ps: secondo voi , visto che ho il dissipatore solo sulla pgu (galcier = silencer) e su una sola coppia di ram mi rimane una coppia di ram (quelle laterali) soperte senza nulla e devo dirmi che alle volte sono calde da far sapvento!:eek: Secondo voi dovrei fare qualcosa, tipo procurarmi un dissipatore passivo in rame o ce qualcosa di utile gia pronto devo adattarmi..ditemi voi :)

ciao ciao

A default non vi sono artefatti. Quando però aumento la frequenza del core ad esempio il max che riesco e 540-1060 La scheda quando gioco dopo circa 2 minuti freeza cioè il gioco si blocca per circa 10 secondi e poi va tranquillamente senza mai bloccarsi.
Se provo a mettere 550 superando il test però si vedono artefatti e la tempratura schizza.
In indle la frequenza per il core è di 300mhz quindi 57°C sono un po tantini. Cmq quando ho un o di tempo provo a smontare il dissy per vedere se fa contatto bene.
L'HIS ho notato che molto caldo è normale? Come si potrebbe raffreddarlo meglio?

neopazzo
16-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da Zino
Ieri sera ho provato 3DMark05 per la prima volta e mi ha segnato un punteggio di 3678 (se non ricordo male), come si posiziona???
E' buono?

bho penso sia nella norma...ora scarico anchio il 3d mark o5 e provo

Onisem
16-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da neopazzo

la mia 6600 galaxy sta 40° e in full load a 53 (597-1,20) per se fa un pò piu caldo e arriva a superare i 56 gradi noto che qualche poligono va a farsi benedire (ad esempio in madre natura nel 3dmark 2003 qualche rametto cambia colore.....

ciao ciao

Scusa ma, la tua non ha il sistema di raffredamento Glacier? Lo chiedo perchè le temperature mi sembrano identiche a quelle di una Galaxy "tradizionale". Oppure il miglior sistema di raffreddamento si concretizza in prestazioni più che temperature?

neopazzo
16-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da Onisem
Scusa ma, la tua non ha il sistema di raffredamento Glacier? Lo chiedo perchè le temperature mi sembrano identiche a quelle di una Galaxy "tradizionale". Oppure il miglior sistema di raffreddamento si concretizza in prestazioni più che temperature?

la mia ha il glacier ma ha queste temperature con quelle frequenze,(597-1,20) senza clokkare la scehda nn supera i 47 gradi durante il 3dmark... se servono testimonianze posso postare qualche foto :)

ciao

neopazzo
16-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da Zino
Ieri sera ho provato 3DMark05 per la prima volta e mi ha segnato un punteggio di 3678 (se non ricordo male), come si posiziona???
E' buono?

ho appena provato ho fatto 4172 il tuo risulatato è buono ora provaa clokkar eun pò e a farlo salire :)

ciaooo

Galassia
16-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da neopazzo
la mia ha il glacier ma ha queste temperature con quelle frequenze,(597-1,20) senza clokkare la scehda nn supera i 47 gradi durante il 3dmark... se servono testimonianze posso postare qualche foto :)

ciao

Ciao, vorrei prendere una GALAXY Glacier 6600GT.... puoi per favore dirmi com'è in silenziosita'?
sai per caso i decibl che produce?
Mi faresti un grandissimo favore se puoi rispondermi a queslt'ultima domanda...grazie mille
G.

neopazzo
16-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da Galassia
Ciao, vorrei prendere una GALAXY Glacier 6600GT.... puoi per favore dirmi com'è in silenziosita'?
sai per caso i decibl che produce?
Mi faresti un grandissimo favore se puoi rispondermi a queslt'ultima domanda...grazie mille
G.

nn so quanti db produce...cma sembra silenziosa. ma nn posso capirlo bene perche sta sopra il chip della a8n che fa un casino della madonna e quindi nn so che dirti :)

cmq sembra silenziosa

ciao

Onisem
16-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da neopazzo
la mia ha il glacier ma ha queste temperature con quelle frequenze,(597-1,20) senza clokkare la scehda nn supera i 47 gradi durante il 3dmark... se servono testimonianze posso postare qualche foto :)

ciao

No no, ci credo, ci mancherebbe. Lo chiedevo solo per curiosità.

Galassia
16-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da neopazzo
nn so quanti db produce...cma sembra silenziosa. ma nn posso capirlo bene perche sta sopra il chip della a8n che fa un casino della madonna e quindi nn so che dirti :)

cmq sembra silenziosa

ciao

sono indeciso se prendere questa scheda o una con dissipatore normale da sostituire con lo Zalman - VF700-AlCu.
entrambe le soluzioni costerebbero la stessa cifra ma prendendo la Galaxy non comprometterei la garanzia... per cui credo che scegliero' questa soluzione :)
Grazie!

Digit@l
16-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da Zino
Ieri sera ho provato 3DMark05 per la prima volta e mi ha segnato un punteggio di 3678 (se non ricordo male), come si posiziona???
E' buono?
Punteggio nella media ;)

almus!
16-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da Galassia
sono indeciso se prendere questa scheda o una con dissipatore normale da sostituire con lo Zalman - VF700-AlCu.
entrambe le soluzioni costerebbero la stessa cifra ma prendendo la Galaxy non comprometterei la garanzia... per cui credo che scegliero' questa soluzione :)
Grazie!

non comprometti in alcun modo la garanzia se sostituisci il dissipatore.
vai per la seconda soluzione se ci tieni alle tue orecchie. tutte le 6600GT fanno un casino (piu' o meno) bestiale. fidati.
secondo me conviene prendere quella che costa meno e metterci lo zalman. tanto, tutte le prove che ho letto hanno dimostrato che anche 200 mhz di overclock fanno guadagnare 3/4 frame. sono finiti i tempi della TI4200, che quando la si overcloccava a TI4600 si aveva un miglioramento tangibile delle prestazioni...:(

Onisem
16-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da almus!
non comprometti in alcun modo la garanzia se sostituisci il dissipatore.
vai per la seconda soluzione se ci tieni alle tue orecchie. tutte le 6600GT fanno un casino (piu' o meno) bestiale. fidati.
secondo me conviene prendere quella che costa meno e metterci lo zalman. tanto, tutte le prove che ho letto hanno dimostrato che anche 200 mhz di overclock fanno guadagnare 3/4 frame. sono finiti i tempi della TI4200, che quando la si overcloccava a TI4600 si aveva un miglioramento tangibile delle prestazioni...:(

Mah, per quanto riguarda il rumore: io ho una 6600GT (Galaxy) e sinceramente considerando il resto del ventolame nemmeno la sento. Sulla seconda affermazione ci sono pagine di roba a smentirti, se poi intendi dire che la differenza ad occhio nudo ed oltre un certo FR non sia apprezzabile, questo può essere vero.

Galassia
16-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da almus!
non comprometti in alcun modo la garanzia se sostituisci il dissipatore.
vai per la seconda soluzione se ci tieni alle tue orecchie. tutte le 6600GT fanno un casino (piu' o meno) bestiale. fidati.
secondo me conviene prendere quella che costa meno e metterci lo zalman. tanto, tutte le prove che ho letto hanno dimostrato che anche 200 mhz di overclock fanno guadagnare 3/4 frame. sono finiti i tempi della TI4200, che quando la si overcloccava a TI4600 si aveva un miglioramento tangibile delle prestazioni...:(



si, le 6600 sono rumorose ma questa Galaxy

http://www.galaxytech.com/news/listst1.asp?s_id=13

ha il dissipatore artic-cooling. Non potrebbe avere la stessa efficacia dello zalman??? Mah... non so.

Galassia
16-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da Galassia
si, le 6600 sono rumorose ma questa Galaxy

http://www.galaxytech.com/news/listst1.asp?s_id=13

ha il dissipatore artic-cooling. Non potrebbe avere la stessa efficacia dello zalman??? Mah... non so.

il link diretto non lo mette....è comunque la 6600T Glacier

ricci-o1976
17-03-2005, 10:09
io ho una pny, effettivamente a pieni rpm, in 3d, si sente abbastanza, penso che presto monterò un dissi migliore, ma se usate expertool, nel 2d potete ridurre la velocità della ventola, tanto la gpu non ne risente....

almus!
17-03-2005, 10:45
io ho un xp120 sul processore con ventola da 120mm @9v + una ventola in espulsione da 80mm @7v.

la mia club3d, che monta lo stesso dissi della albatron, ha resistito nel case in versione originale per 1 ora.

secondo me indistintamente tutti i produttori di schede video nvidia prendono i videogiocatori o quelli che vogliono una scheda decente per una grande massa di c@gli@ni. infatti secondo me dovrebbe intervienire un istituto di protezione ambientale e vietare la commercializzazione di schede tanto rumorose.
mettiamola in termini diversi....preferirei non giocare, piuttosto che avere una scheda cosi' rumorosa nel case...

io ho passato una domenica intera a fabbricarmi un nuovo dissipatore derivato da un Pentium socket 1 e una ventola 80mm @8v...
foto riportate qualche pagina fa qui'
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7229895#post7229895

ricci-o1976
17-03-2005, 14:01
ora ci do un occhiata, al tuo dissi, cmq l'idea è ottima, io ho ancora un dissi per p4 in alu che avevo adattato per una fx5700, raffreddava tanto con poco rumore.....mi sà che fra poco lo provo.....

sulla 5700 avevo costruito un circuitino che la regolava in base alla temp....ma si sà, + una cosa è complicata + è rischiosa.....sulla 5700 andava benone, ma non volevo rischiare di fottermi la scheda per questo, tra l'altro se non gioco, posso tenere la ventolina originale al minimo, e non si sente neppure.....

tu dici che ci lavori, col pc, ma ci lavori in 3d? se è per questo hai ragione in pieno......stare a fianco ad una turbina, dopo un po' snerva....:)

almus!
17-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da ricci-o1976
ora ci do un occhiata, al tuo dissi, cmq l'idea è ottima, io ho ancora un dissi per p4 in alu che avevo adattato per una fx5700, raffreddava tanto con poco rumore.....mi sà che fra poco lo provo.....

sulla 5700 avevo costruito un circuitino che la regolava in base alla temp....ma si sà, + una cosa è complicata + è rischiosa.....sulla 5700 andava benone, ma non volevo rischiare di fottermi la scheda per questo, tra l'altro se non gioco, posso tenere la ventolina originale al minimo, e non si sente neppure.....

tu dici che ci lavori, col pc, ma ci lavori in 3d? se è per questo hai ragione in pieno......stare a fianco ad una turbina, dopo un po' snerva....:)

no...non ci lavoro in 3d. faccio solo un uso intenso di excel e software statistici. ho solo avuto l'opportunita' di cambiare un 9800pro con la 6600gt nuova per 40 euro.
tuttavia, dato che le mie priorita' sono 1.lavorare, 2.multimendia e editing, 3.giocare...si capisce come le scelte costruttive di NVIDIA non abbiano senso per me.

enrico1980
17-03-2005, 15:58
qualcuno ha una Sparkle GEF-GF6600GT 128MB TV-OUT PCI EXPR

come va????

MaPPaZZo
17-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da enrico1980
qualcuno ha una Sparkle GEF-GF6600GT 128MB TV-OUT PCI EXPR

come va????


alcuni riscontrano problemi con la sparkle...cerca un po sul forum e leggi...

aldogailla
17-03-2005, 20:18
Io ho la versione agp ma scalda troppo rispetto anche ai test effettuati da hwupgrade. In idle sto a 55-57 in full dopo poco tempo che gioco arrivo a 80-82 ora non so se è colpa del dissy l'ho smontato e messo l'artic 5 ma le cose non cambiano. Ho preso lo zalman vediamo se era colpa del dissy o un difetto del sensore o mi sono ritrovato con un chip sfortunato.

morpheus977
17-03-2005, 22:34
ho appena acquistato un albatron 6600gt apro la scatola, impaziente la monto.... comincio a giocare.... e dopo 30 secondi..... il monitor si spegne..... NO SIGNAL.
ho beccato un chip difettoso.
che fregatura sing!!!

sc82
18-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da morpheus977
ho appena acquistato un albatron 6600gt apro la scatola, impaziente la monto.... comincio a giocare.... e dopo 30 secondi..... il monitor si spegne..... NO SIGNAL.
ho beccato un chip difettoso.
che fregatura sing!!!

Che scheda è?

ricci-o1976
18-03-2005, 09:05
Originariamente inviato da aldogailla
Io ho la versione agp ma scalda troppo rispetto anche ai test effettuati da hwupgrade. In idle sto a 55-57 in full dopo poco tempo che gioco arrivo a 80-82 ora non so se è colpa del dissy l'ho smontato e messo l'artic 5 ma le cose non cambiano. Ho preso lo zalman vediamo se era colpa del dissy o un difetto del sensore o mi sono ritrovato con un chip sfortunato.

mi raccomando, facci sapere come va con lo zalman, io ho una pny con le tue stesse temp, 55/57 in idle e fino a 82, testando con il bench hdr real time, mentre gioco, raramente arrivo agli 80....

tu vedi 80-82 gradi appena esci dai giochi o mentre giochi? perche appena si esce dal gioco, la temp cala subito anche di 10 gradi, a volte....

apetto notizie!
scia

neopazzo
18-03-2005, 09:14
ieri ho provato a staccare la ventolina del chip della scheda madre, cosi ho capito realmente che la VGA nemmeno si sente, nn un soffio nn un sibilo! perfetta!:D

aldogailla
18-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da ricci-o1976
mi raccomando, facci sapere come va con lo zalman, io ho una pny con le tue stesse temp, 55/57 in idle e fino a 82, testando con il bench hdr real time, mentre gioco, raramente arrivo agli 80....

tu vedi 80-82 gradi appena esci dai giochi o mentre giochi? perche appena si esce dal gioco, la temp cala subito anche di 10 gradi, a volte....

apetto notizie!
scia
VEdo dal grafico di rivaturner dopo che ho messo l'artic 5 anche giocando per 1 ora la temperatura max è di 81° prima arrivava a 84-85.
Però ho noato una cosa il core lo riesco ad overcloccare fino a 543 oltre mi freeza mentre le memorie le porto fino a 1100.
Per lo zalman spero che mi arrivi la prossima settimana.

Ma mi sorge un dubbio di che materiale è fatto il dissy originale? non sono riuscito a capire.

aldogailla
18-03-2005, 09:55
Originariamente inviato da sc82
Che scheda è?
Come che scheda è mi sembra che ci sia scritto.

Cmq fattela cambiare visto che è in garanzia

sc82
18-03-2005, 10:00
Originariamente inviato da aldogailla
Come che scheda è mi sembra che ci sia scritto.


Hai ragione, devo essere proprio stato rincoglionito non avevo visto che c'era scritto e pure chiaramente! :D

ricci-o1976
18-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da aldogailla
VEdo dal grafico di rivaturner dopo che ho messo l'artic 5 anche giocando per 1 ora la temperatura max è di 81° prima arrivava a 84-85.
Però ho noato una cosa il core lo riesco ad overcloccare fino a 543 oltre mi freeza mentre le memorie le porto fino a 1100.
Per lo zalman spero che mi arrivi la prossima settimana.

Ma mi sorge un dubbio di che materiale è fatto il dissy originale? non sono riuscito a capire.

mah, il tuo dissi non so...il mio sembra di allumiminio verniciato nero.....

invece io ho provato a mettere una ventola da 80 al posto della originale(solo per un test), ma va peggio, quindi è il dissi che fa schifo, la ventolina fa anche troppo....

MA ARRIVI A 81° CLOCCANDO? IO CI ARRIVO A DEFAULT!
(in + ho anche una ventola a 5 volt dentro al case, che soffia dall'hard disk verso la vga....)


a parte il fatto che leggendo indietro , qualcuno dice che a meno di 60 gradi ha artefatti......secondo me c'è la possibilità che alcuni sensori siano sballati......la mia a 60 "incomincia a giocare!"

aldogailla
18-03-2005, 11:56
Be a default sono un paio di gradi sotto. 78-79

aldogailla
18-03-2005, 12:00
Inolte toccando il dissy dopo un po è caldo quindi non so se siano aballate o meno

lowenz
18-03-2005, 12:00
Nel pomeriggio vado a ritirare la 6600GT AGP della Sparkle.....la metterò duramente sotto test :D
Cmq come dicevo altrove.....se il problema del riscaldamento è in relazione solo al bridge PCI-AGP e non al core......basterebbe portare l'AGP rate da 8x a 4x per avere miglioramenti, magari disabilitando i fast writes e il sideband adressing.

aldogailla
18-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da lowenz
Nel pomeriggio vado a ritirare la 6600GT AGP della Sparkle.....la metterò duramente sotto test :D
Cmq come dicevo altrove.....se il problema del riscaldamento è in relazione solo al bridge PCI-AGP e non al core......basterebbe portare l'AGP rate da 8x a 4x per avere miglioramenti, magari disabilitando i fast writes e il sideband adressing.


Quello che ho notato io è che dopo una certa frequenza giocando mi freeza e mi ritorna a frequenza di default oltre che apparire dei piccoli artefatti. Secondo voi è problema di calore o perchè il chip non regge frequenze supperiori?

lowenz
18-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da aldogailla
Quello che ho notato io è che dopo una certa frequenza giocando mi freeza e mi ritorna a frequenza di default oltre che apparire dei piccoli artefatti. Secondo voi è problema di calore o perchè il chip non regge frequenze supperiori?

Io mi riferisco alla frequenza della PORTA AGP, non di NV43:)
Mi sembra da molti post letti qui e là che il vero problema della 6600GT AGP stia appunto nel famoso bridge HSI che si scalda tantissimo, non tanto nel core.
Abbassando la frequenza di lavoro della porta AGP (da 8x a 4x) POTREBBERO (ho usato il condizionale) risolversi i problemi, dato che presumibilmente l'HSI lavorerà a frequenza più bassa e quindi scalderà di meno (penso, ripeto penso, sia sincrono alla porta, sarebbe bello poter accedere alle sue specifiche :D).

Ho pronta tutta la batteria di test al gran completo:

-3DMark2001 SE
-Codecreatures
-3DMark2003
-3DMark2005
-Aquamark 3
-UT2004
-UT+render OpenGL (http://cwdohnal.home.mindspring.com/utglr/utglr28.zip)
-Far Cry
-Far Cry - The Project (collaborazione tra Crytek & Ati)
-Nalu (Nvidia demo)
-Timbury (Nvidia demo)
-alcuni demo di Humus (http://www.humus.ca/)

Nota: gli artefatti possono essere causati da frequenza di lavoro troppo alta perchè:
-aumenta il calore dissipato e peggiorano in "qualità" segnali elettrici perchè vengono alterate le caratteristiche del silicio a temperature alte
-i calcoli fatti nella pipeline di rendering possono risultare scorretti a frequenze fuori specifica.

Onisem
18-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da lowenz
Io mi riferisco alla frequenza della PORTA AGP, non di NV43:)
Mi sembra da molti post letti qui e là che il vero problema della 6600GT AGP stia appunto nel famoso bridge HSI che si scalda tantissimo, non tanto nel core.
Abbassando la frequenza di lavoro della porta AGP (da 8x a 4x) POTREBBERO (ho usato il condizionale) risolversi i problemi, dato che presumibilmente l'HSI lavorerà a frequenza più bassa e quindi scalderà di meno (penso, ripeto penso, sia sincrono alla porta, sarebbe bello poter accedere alle sue specifiche :D).

E le prestazioni non ne risentirebbero? Perchè se è così, pur non avendo alcun problema, abbasso pure io :-)

lowenz
18-03-2005, 16:44
SIIIIIIIIIIIIIII' :)

6600GT is up & running @ AGP8x
Non ho toccato nulla, messa dentro, acceso, installati i 76.10 e per ora tutto bene :)

3140/3150 al 3DMark2005 col sistema in signature :)
Far Cry è davvero bello in HDR :D
180 fps ad Antalus

La Sparkle non ha il BIOS che permette di monitorare la temperatura: MEGLIO NON MI FACCIO TANTE PARANOIE :D, anche perchè ci ho messo davanti una bella ventola a 3000 RPM che calma gli eventuali bollenti spiriti della scheda :D

P.S.: unica stranezza: non sento aumentare/diminuire di giri la ventola.....saranno i driver beta? bah, cmq il casino non è immenso.....posso sopravvivere :)

lowenz
18-03-2005, 17:11
3DMark Score: 3413 6600GT 579/1093
3DMark Score: 3328 XP2000+ GF6600GT 560/1020
3DMark Score: 3131 6600gt 550/1000

Sono gli score dei primi 3 al 3DMark2005 con sistemi simili al mio.....io sono a 3150 senza alcun overclock (500/900), buono direi :D

aldogailla
18-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da lowenz
SIIIIIIIIIIIIIII' :)

6600GT is up & running @ AGP8x
Non ho toccato nulla, messa dentro, acceso, installati i 76.10 e per ora tutto bene :)

3140/3150 al 3DMark2005 col sistema in signature :)
Far Cry è davvero bello in HDR :D
180 fps ad Antalus

La Sparkle non ha il BIOS che permette di monitorare la temperatura: MEGLIO NON MI FACCIO TANTE PARANOIE :D, anche perchè ci ho messo davanti una bella ventola a 3000 RPM che calma gli eventuali bollenti spiriti della scheda :D

P.S.: unica stranezza: non sento aumentare/diminuire di giri la ventola.....saranno i driver beta? bah, cmq il casino non è immenso.....posso sopravvivere :)

Se vuoi vedere la temperatura devi instalare i coolbits 2 e modificare il bios. se sei pratico ci vogliono 5 minuti.
mi sembra che hop postato il link del tred da qualche parte.

Mi metti anche il punteggio al 3dmark 2001 e 2003 visto che non ho il 2005?
Ti chiedo perchè ho qualche collo di bottiglia al mio sitema e non capisco dove io l'ultimo test che ho fatto ieri sera con i driver 75.9
ho ottenuto
2001: 16553
2003: 6630
Mi sembrano bassi con le seguenti frequenze
543-1090
PEr la ventola scaricati expertool.

Onisem
18-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da aldogailla
Se vuoi vedere la temperatura devi instalare i coolbits 2 e modificare il bios. se sei pratico ci vogliono 5 minuti.
mi sembra che hop postato il link del tred da qualche parte.

Mi metti anche il punteggio al 3dmark 2001 e 2003 visto che non ho il 2005?
Ti chiedo perchè ho qualche collo di bottiglia al mio sitema e non capisco dove io l'ultimo test che ho fatto ieri sera con i driver 75.9
ho ottenuto
2001: 16553
2003: 6630
Mi sembrano bassi con le seguenti frequenze
543-1090
PEr la ventola scaricati expertool.

Quello al 3DMark 03' in effetti è basso, io facevo sugli 8500 senza overclock e con i driver 66.93.

cricchio974
18-03-2005, 18:20
[QUOTE]Originariamente inviato da aldogailla
Se vuoi vedere la temperatura devi instalare i coolbits 2 e modificare il bios. se sei pratico ci vogliono 5 minuti.
mi sembra che hop postato il link del tred da qualche parte.

Con i coolbits intendi modificare i driver non il bios giusto?

lowenz
18-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da aldogailla
Se vuoi vedere la temperatura devi instalare i coolbits 2 e modificare il bios. se sei pratico ci vogliono 5 minuti.
mi sembra che hop postato il link del tred da qualche parte.

Sì sì lo so, ma credo che conoscendomi mi verrebbe l'ansia da "centigrado + o -" quindi lascio stare.
Per la ventola non fa troppo rumore.....e artefatti non ne ho visti quindi per ora mi va anche bene così :)


Mi metti anche il punteggio al 3dmark 2001 e 2003 visto che non ho il 2005?
Ti chiedo perchè ho qualche collo di bottiglia al mio sitema e non capisco dove io l'ultimo test che ho fatto ieri sera con i driver 75.9
ho ottenuto
2001: 16553
2003: 6630
Mi sembrano bassi con le seguenti frequenze
543-1090


dammi un quarto d'ora e sono qui ;)

lowenz
18-03-2005, 19:08
Premessa: installato ma non deframmentato

Ho eseguito 3DMark2003 e l'ho stoppato quando sono iniziati i test per la CPU:

7113 (:eek: era lo stesso punteggio che facevo con la Ti4200 e l'Athlon1000 nel 3DMark01, quanti ricordi :cry: :))

Per quanto riguarda il 2001SE (tieni conto che col sistema sotto non posso fare più di tanto, dato che il 2001SE è molto CPU+FSB dipendente - direi soprattutto il terzo test, non mi è cambiato di una virgola :eek: ):

12376

P.S.: finalmente ho visto i 4 dragoni della giostra viaggiare come si deve, era da 4 anni che aspettavo :D

lowenz
18-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da Onisem
E le prestazioni non ne risentirebbero? Perchè se è così, pur non avendo alcun problema, abbasso pure io :-)

Da 8x a 4x non ci sono differenze sensibili (1 fps :D), però se non hai problemi non credo serva ;)
Hai detto di fare 8500.....urka.....con che sistema?


x tutti:
Con i 71.84 è aumentata la temperatura (vera o apparente che sia) solo delle 6800 o anche delle 6600?

Digit@l
18-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da lowenz
Da 8x a 4x non ci sono differenze sensibili (1 fps :D), però se non hai problemi non credo serva ;)
Hai detto di fare 8500.....urka.....con che sistema?


x tutti:
Con i 71.84 è aumentata la temperatura (vera o apparente che sia) solo delle 6800 o anche delle 6600?
il "bug" dovrebbe essere per le 6800

Betha23
18-03-2005, 22:14
Torna l'incubo!!!!:eek: :eek:

Se leggete molti post fa avevo manifestato il fatto che la mia simpaticissma Gainward 6600gt mentre eseguivo 3dMark sia 2003 che 2005 dopo un po FREEZASSE........ e dovevo riavviare........... stranamente il problema era scomparso da solo dopo qualche giorno (era fine gennaio)............

Bene adesso ho fatto il 3dMark2005 e.......... LO STESSO PROBLEMA! :cry: :cry: L'unica cosa che è cambiato sono i driver ...... ho messo i nuovi ufficiali al posto dei vecchi 71.20..... ma non avevo cambiato nessuna impstazione!

:eek:

Ma che può essere!! L'unica cosa che ho notato è che se metto l'overckock automatico mi freeza prima........ ma non puo essere un problema di surriscaldamento, lo avrebbe fatto pure prima!

lowenz
18-03-2005, 22:28
Bhe prova a rimettere quelli prima: se non farà più 'sti scherzoni vuol dire che sono i driver ;)

Dico solo una cosa:

Ho installato il vecchio UT con l'ultimo render OpenGl disponibile, copiato nella cartella Maps (+FlyBy.umx nella cartella Music) il MITICO e INSUPERABILE Flyby del castello di Unreal (Unreal.unr) e settato quest'ultimo come mappa d'inizio.

Dal pannello dei Forceware setto:

->AA 8xS :eek:
->AF 16x :eek:

Lancio UT e attivo la visualizzazione degli FPS.....
risultato: 112 FPS in media!

:sbav: :cry: :D

Betha23
18-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da lowenz
Bhe prova a rimettere quelli prima: se non farà più 'sti scherzoni vuol dire che sono i driver ;)

Dico solo una cosa:

Ho installato il vecchio UT con l'ultimo render OpenGl disponibile, copiato nella cartella Maps (+FlyBy.umx nella cartella Music) il MITICO e INSUPERABILE Flyby del castello di Unreal (Unreal.unr) e settato quest'ultimo come mappa d'inizio.

Dal pannello dei Forceware setto:

->AA 8xS :eek:
->AF 16x :eek:

Lancio UT e attivo la visualizzazione degli FPS.....
risultato: 112 FPS in media!

:sbav: :cry: :D

Ho messo i 75 e niente.... i 71.45 e niente...... non so più che pensare!
:confused: :confused:

aldogailla
18-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da lowenz
Premessa: installato ma non deframmentato

Ho eseguito 3DMark2003 e l'ho stoppato quando sono iniziati i test per la CPU:

7113 (:eek: era lo stesso punteggio che facevo con la Ti4200 e l'Athlon1000 nel 3DMark01, quanti ricordi :cry: :))

Per quanto riguarda il 2001SE (tieni conto che col sistema sotto non posso fare più di tanto, dato che il 2001SE è molto CPU+FSB dipendente - direi soprattutto il terzo test, non mi è cambiato di una virgola :eek: ):

12376

P.S.: finalmente ho visto i 4 dragoni della giostra viaggiare come si deve, era da 4 anni che aspettavo :D
BE il 3d mark 2001 è bus dipendente però con il 2003 hai ottenuto un buon risultato più alto del mio anche overclokkando.
Bo credo che il sistema abbia qualche problema in gennerale.

Cmq expertool te lo consiglio in 2d la ventola non si sente la metti ad esempio al 70% mentre in 3d va al 100%.

aldogailla
18-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da Betha23
Torna l'incubo!!!!:eek: :eek:

Se leggete molti post fa avevo manifestato il fatto che la mia simpaticissma Gainward 6600gt mentre eseguivo 3dMark sia 2003 che 2005 dopo un po FREEZASSE........ e dovevo riavviare........... stranamente il problema era scomparso da solo dopo qualche giorno (era fine gennaio)............

Bene adesso ho fatto il 3dMark2005 e.......... LO STESSO PROBLEMA! :cry: :cry: L'unica cosa che è cambiato sono i driver ...... ho messo i nuovi ufficiali al posto dei vecchi 71.20..... ma non avevo cambiato nessuna impstazione!

:eek:

Ma che può essere!! L'unica cosa che ho notato è che se metto l'overckock automatico mi freeza prima........ ma non puo essere un problema di surriscaldamento, lo avrebbe fatto pure prima!

Non ho capito se ti freeza a frequenze di default o overcloccando a me succede un fatto strano o raggiunto una soglia i 543 mhz oltre il quale dopo dirca una 30 di secondi che gioco mi si freeza però dopo un po diciamo una 15 di sec il tutto ritorno normale. Guradando il grafico di rivaturner ho notato che dopo che freeza il core torna alla frequenza di defaults.

Non so se è questo il tuo problema o se ti freeza e ti si pianta il sitema e sei costretto a riavviare.

ricci-o1976
19-03-2005, 00:17
ciao, siccome mi ero stancato di vedere la mia 6600gt, in idle a 57 e in full 82, oggi pomeriggio ho provato ad adattare un dissi per un p4, purtroppo l'avevo già adattato su una 5700, quindi è un po' martoriato, ma con una 70x70x1, regolata tramite un sensore termico, (cmq mai a + di 7 volt) sto' in idle a 48, in full a 60! ( 20 gradi in meno!)

cmq, a chi a problemi id temperature consiglio di controllare che il dissi tocchi completamente il core della gpu, secondo me ste schede (alcune) hanno problemi a tenere ben posizionato il dissi....

lowenz
19-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da aldogailla
Cmq expertool te lo consiglio in 2d la ventola non si sente la metti ad esempio al 70% mentre in 3d va al 100%.

Provo subito ;)
Ma cambia automaticamente quando si passa dal 2D al 3D, no?

aldogailla
19-03-2005, 11:17
Si esatto appena esegui un'applicazione 3d la ventola gira al massimo altrimenti rimanea d una soglia inferiore.

lowenz
19-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da aldogailla
Si esatto appena esegui un'applicazione 3d la ventola gira al massimo altrimenti rimanea d una soglia inferiore.

Sarò orbo io ma non trovo l'opzione in expertool.....non è che dipende dal bios anche quello, come il monitoring della temperatura?
Sotto che voce voi reperite il controllo della ventola?

aldogailla
19-03-2005, 11:51
Dovrebbe essere in prestazioni.
Sicuro che non c'è

lowenz
19-03-2005, 12:06
Originariamente inviato da aldogailla
Dovrebbe essere in prestazioni.
Sicuro che non c'è

Probabilmente la feature è bloccata da BIOS :muro:
Vabbè non si può avere tutto :D

Tu hai flashato il bios vero? Mi puoi dire gli strumenti usati nel caso io abbia una attacco di pazzia a garanzia scaduta? :D

Onisem
19-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da lowenz
Da 8x a 4x non ci sono differenze sensibili (1 fps :D), però se non hai problemi non credo serva ;)
Hai detto di fare 8500.....urka.....con che sistema?

Niente di che: un Athlon k7 3000+, 1024MB Ram DDR 400, Galaxy 6600GT AGP su un sistema "sporco". Ora non faccio benchmark da un pò, ma i risultati generalmente si attestavano intorno a quel punteggio. Una cosa strana che mi ricordo notai, fu che overclokkando la scheda non avevo un incremento di punti così importante.

aldogailla
19-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da lowenz
Probabilmente la feature è bloccata da BIOS :muro:
Vabbè non si può avere tutto :D

Tu hai flashato il bios vero? Mi puoi dire gli strumenti usati nel caso io abbia una attacco di pazzia a garanzia scaduta? :D

In questo thresd ci sono le rispoete per egffettuare le modifiche del bios.


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889136

Betha23
19-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da aldogailla
Non ho capito se ti freeza a frequenze di default o overcloccando a me succede un fatto strano o raggiunto una soglia i 543 mhz oltre il quale dopo dirca una 30 di secondi che gioco mi si freeza però dopo un po diciamo una 15 di sec il tutto ritorno normale. Guradando il grafico di rivaturner ho notato che dopo che freeza il core torna alla frequenza di defaults.

Non so se è questo il tuo problema o se ti freeza e ti si pianta il sitema e sei costretto a riavviare.


Calcola che ho pure downcloccato da 470mhz!!! :eek:

Nulla freeza sempre quasi nesso stesso punto (il test2 del 2005 e il test 3 nel 2003)...... rimane l'immagine bloccata e sono costretto a riavviare.......:cry:

aldogailla
19-03-2005, 13:41
ma ti si blocca solo comn i benchmark o anche con i giochi?

Cmq ho provato a portare il bus agp a 4X ma le prestazioni diminuiscono e il problema del freeze oltre i 543. Speriamo che lo zalman almeno raffreddi le temperature.
Cmq il dissy originale è veramente scarsuccio.

Betha23
19-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da aldogailla
ma ti si blocca solo comn i benchmark o anche con i giochi?
.



Ho giocato a CS: S per un oretta ed era perfetto........... :rolleyes: ........... per il momento pare lo faccia solo con i 3Dmark! :rolleyes:

beleno
20-03-2005, 19:23
salve ragazzi,ho una 6600gt gigabyte che a default va a 500/1000,coi coolbits mi da velocità consigliata 560/1120 alla quale faccio 8400 a 3d mark 03 in luogo di 7700,ma al momento di giocare i giochi si impiantano subito. sapete darmi una mano o un consiglio?:confused:

aldogailla
20-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da beleno
salve ragazzi,ho una 6600gt gigabyte che a default va a 500/1000,coi coolbits mi da velocità consigliata 560/1120 alla quale faccio 8400 a 3d mark 03 in luogo di 7700,ma al momento di giocare i giochi si impiantano subito. sapete darmi una mano o un consiglio?:confused:

In che senso si bloccano?
Vanno in crash o danno artefatti? nel primo caso può essere più di un fattore specialmente se fai oc spinti nel secondo perchè le frequenze da te impostate sono troppo elevate

Betha23
20-03-2005, 20:35
TRAGEDIA TRAGEDIA TRAGEDIA!!!!!

Ho provato la scheda a 300mhz e funziona!!!:cry: :cry:

Oddio non vorrei che fosse per il surriscaldamento che si impalla........ e mo che faccio?
:cry: :cry:

Betha23
20-03-2005, 21:33
ALtre conferme...... ho messo a 400Mhz e va da dio..... metto a 450... fa lo stesso....... betto a 480..... FREEZ! :eek:

Metto 470.... freeze, ma molto dopo nel 3° test......

E mo che faccio? La spacco in due? :mad:

neopazzo
20-03-2005, 21:38
Originariamente inviato da Betha23
ALtre conferme...... ho messo a 400Mhz e va da dio..... metto a 450... fa lo stesso....... betto a 480..... FREEZ! :eek:

Metto 470.... freeze, ma molto dopo nel 3° test......

E mo che faccio? La spacco in due? :mad:

raclama i clok per cui l'hai comprata
fattene dare una nn sfigata dalla garanzia :)

ciao

Betha23
20-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da neopazzo
raclama i clok per cui l'hai comprata
fattene dare una nn sfigata dalla garanzia :)

ciao


Ok domani vado a fare un po di casino..... ma la cosa strana è che io ci ho finito HL2 con sta skeda!!! E non ha dato mai un problema.......... solo all'inizio faceva così..... poi a smesso da sola.. e adesso ci risiamo! :cry: :cry:

AXE17
21-03-2005, 10:46
Scusate Ragazzi,ma ho un dubbio atroce..........
Nonostante debba upgradare il processore (xp 1600),lo so ,siamo alla eta' della pietra.........:cry: mi hanno offerto 2 alternative:
Albatron (6600GT a 170euro o 6800LE a 219euri):confused:

Cosa fareste al mio posto?????????:mc: :mc:
Ho paura di prendere una skedozza che non posso sfruttare(anche se sarebbe meglio della mia fx5200 da 64MB).:p

PS: ho sentito parlare della 6600gt trinity........ma e' la stessa o e'
un'altra?

Grazie in anticipo...................

beleno
21-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da aldogailla
In che senso si bloccano?
Vanno in crash o danno artefatti? nel primo caso può essere più di un fattore specialmente se fai oc spinti nel secondo perchè le frequenze da te impostate sono troppo elevate

si creano artefatti e in certe scene la imagini si bloccano per uno o due secondi per poi ripartire.invece il 3dmark vavia fluido

Betha23
21-03-2005, 11:48
Tutta da ridere!!!! Stamattina prima di andare la negozio ho provato e ............ 3dM2005 PERFETTO! 2900punti come al solito! :eek:

Provo il 2003.. e si blocca al 3° test!

Mi dico....... fosse la polvere? Pilisco bene il dissipatore...... rimonto con case aperto (prima non cambiava tra aperto e chuso) e faccio sia 2003 che 2005..... perfetti! :eek:

Evidentemente non dissipana bene.......... cmq mi sono deciso a cambiare case... aspetto il nuovo centurion 530..... ;)

aldogailla
21-03-2005, 12:21
Non è meglio se cambi dissippatore?

neopazzo
21-03-2005, 14:44
cosè un centurion ?:confused:

Betha23
21-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da neopazzo
cosè un centurion ?:confused:


è un case della Coolermaster.............. ;)

Cmq volete ridere? Adesso l'ho overclokkata !!!!! :sofico: :sofico:

Ho messo le memorie a 1000 invece di 900 e ho guadagnato solo 100punti al 3dMark05....... possibile? :confused:

La mia Gainward dovrebbe avere le mem a 1.6n fino a quanto gli posso tirare il collo secondo voi?

MaBru
21-03-2005, 22:14
Ho appena finito di montare una 6600GT AGP della Club 3d. Ho istallato i 71.84 e messo i coolbits 2 ma non trovo l'opzione per vedere la temperatura. Dove sta?

ricci-o1976
22-03-2005, 08:11
probabilmente devi modificare il bios, già detto sul forum, salvi l'originale su floppy, lo midifichi con nibitor e lo riflashi, è un'operazione facile (l'ho fatta anchio...) però a smanettare coi bios, il guaio è sempre dietro l'angolo...:)

cmq, cerca, vedrai che trovi già la procerdura

Onisem
22-03-2005, 14:43
Un bel "mistero": ho installato una ventola aggiuntiva da 12v sul retro del case, collegato il molex, tutto ok. Ma coincidenza vuole che ora la temperatura della 6600GT in idle sia salita da 38-40°C a 48°C da un giorno all'altro, quale può essere la causa?

thegiox
22-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da Onisem
Un bel "mistero": ho installato una ventola aggiuntiva da 12v sul retro del case, collegato il molex, tutto ok. Ma coincidenza vuole che ora la temperatura della 6600GT in idle sia salita da 38-40°C a 48°C da un giorno all'altro, quale può essere la causa?

l'hai messa in estrazione la ventola?

Onisem
22-03-2005, 16:07
Originariamente inviato da thegiox
l'hai messa in estrazione la ventola?

Si, anche perchè credo sia l'unico modo in cui può funzionare, potrei invertire il flusso? Come?

ricci-o1976
22-03-2005, 16:11
invertire il flusso no, ma girare la ventola si...

cmq, la ventola post, solitamente si mette in uscita....

e se la spegni?, la temp si abbassa?

Onisem
22-03-2005, 16:17
Originariamente inviato da ricci-o1976
invertire il flusso no, ma girare la ventola si...

cmq, la ventola post, solitamente si mette in uscita....

e se la spegni?, la temp si abbassa?

Cavolo aspettate, mi sa che avete ragione! Talmente banale che non ci avevo nemmeno pensato, poi controllo ma credo che il problema sia proprio quello! Che figura...:D :lamer:

lowenz
22-03-2005, 17:32
Io la ventolazza aggiuntiva l'ho messa davanti, ad incanalarle aria dalla parte anteriore del case (dove ho delle aperture laterali dalle quali prenderla). Tutto ok dite?

Onisem
22-03-2005, 17:54
Direi che se da davanti incanali e da dietro estrai sia l'ideale per creare un flusso all'interno, purtroppo il mio davanti è chiuso e non ho questa possibilità. Ho due ventole sul lato e due sul retro, oltre a quella dell'alimentatore, tutte in estrazione. Dite che converrebbe mettere le due sul lato a tirar dentro aria dall'esterno?



P.s. la ventola era in effetti girata al contrario...:D , temperatura VGA rientrata sui 40°C

Digit@l
22-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da Onisem
Direi che se da davanti incanali e da dietro estrai sia l'ideale per creare un flusso all'interno, purtroppo il mio davanti è chiuso e non ho questa possibilità. Ho due ventole sul lato e due sul retro, oltre a quella dell'alimentatore, tutte in estrazione. Dite che converrebbe mettere le due sul lato a tirar dentro aria dall'esterno?



P.s. la ventola era in effetti girata al contrario...:D , temperatura VGA rientrata sui 40°C
Solitamente è così:
Laterali e anteriori AIR IN
Posteriori e superiori AIR OUT

Meglio avere + portata in estrazione comunque...

lowenz
22-03-2005, 21:10
Ma non potrebbe capitare che in parte il flusso d'aria si opponga alla rotazione della ventola se troppo intenso?

Xjao^Gabry
30-03-2005, 13:13
allora.. se prendo lo zalman vf-700 vi dico come va okkey?

:cool:

sc82
30-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
allora.. se prendo lo zalman vf-700 vi dico come va okkey?

:cool:

La scelta migliore. :cool:

Xjao^Gabry
30-03-2005, 17:41
anke se mi garba anke l'aerocool vm101.. completamente passivo.. uhm..

ricci-o1976
31-03-2005, 08:27
mah..ancora non caspisco come facciate a tenere certe temp....


la mia pny6600gt agp, in origine stava a 60 in idle, e 82 in full, andava bene (niente blocchi o artefatti) da qualche giorno ho adattato un dissi per p4, con una ventola 80x80 silenziosa, e mi stà a 48 in idle e 60 in full.....il dissi è molto + grande dell'originale, ho provato anche con una ventola da 80x80 e 5000 giri (casino infernale) e la temp scendeva di 1-2 gradi, quindi, meglio 2 gradi in + in silenzio.....

può essere che alcuni sensori indichino valori troppo alti?
ho letto che alcuni a 80° hanno artefatti o blocchi, la mia andava benone a quella temp.....

paolozz
31-03-2005, 15:05
Uella!
Sono novellissimo (1 ora) proprietario di una 6600gt pointOfView: vorrei porvi due domande semplicissime:

A) per overcloccare le frequenze di gpu e ram basta installare i driver nvidia, oppure va installato anche coolbits (si chiama così?):)

B) posso raggiungere incrementi significativi anchesenza modificare l'apparato di raffreddamento della scheda, oppure è meglio che lasci perdere?

Grazzzzzie!!


Paolo

almus!
31-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da paolozz
A) per overcloccare le frequenze di gpu e ram basta installare i driver nvidia, oppure va installato anche coolbits (si chiama così?):)

B) posso raggiungere incrementi significativi anchesenza modificare l'apparato di raffreddamento della scheda, oppure è meglio che lasci perdere?


A) devi istallare i coolbits
B) puoi overcloccare quanto vuoi se non ti importa del rumore. se invece la scheda e' rumorosa devi cambiare il dissi orginale con uno che garantisca almeno lo stesso raffreddamento ma a livelli di rumore inferiore.

el guajiro
31-03-2005, 15:30
ho appena preso una 6600gt della asus, come driver ho messo quelli che ho trovato nel cd, mi sembra 7.1.2.4,...cosa faccio lo tengo o mi scarico uno degli ultimi?

almus!
31-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da el guajiro
ho appena preso una 6600gt della asus, come driver ho messo quelli che ho trovato nel cd, mi sembra 7.1.2.4,...cosa faccio lo tengo o mi scarico uno degli ultimi?

scarica SEMPRE gli ultimi driver ufficiali. scarica gli ultimi BETA solo se hai problemi con gli ultimi ufficiali (artifatti o problemi in specifici giochi).

ricci-o1976
31-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da paolozz
Uella!
Sono novellissimo (1 ora) proprietario di una 6600gt pointOfView: vorrei porvi due domande semplicissime:

A) per overcloccare le frequenze di gpu e ram basta installare i driver nvidia, oppure va installato anche coolbits (si chiama così?):)

B) posso raggiungere incrementi significativi anchesenza modificare l'apparato di raffreddamento della scheda, oppure è meglio che lasci perdere?

Grazzzzzie!!


Paolo

per overcloccare, o ti scarici e installi i coolbits, oppure usi rivatuner.

ti consiglio anche di tenere sotto controllo la temperatura del core, almeno per avere un riferimento quando alzerai le frequenze, che non si alzi troppo anche la temperatura.

poi alza sempre per gradi, piccoli passi, se vedi artefatti o hai dei blocchi, retrocedi un po'.... certo è che se migliori il raffrreddamento del case, male non fa.

poi se ti dà fastidio il rumore della ventolina originale, è un altro discorso....

JCD's back
31-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da paolozz
Uella!
Sono novellissimo (1 ora) proprietario di una 6600gt pointOfView: vorrei porvi due domande semplicissime:

A) per overcloccare le frequenze di gpu e ram basta installare i driver nvidia, oppure va installato anche coolbits (si chiama così?):)

B) posso raggiungere incrementi significativi anchesenza modificare l'apparato di raffreddamento della scheda, oppure è meglio che lasci perdere?

Grazzzzzie!!


Paolo


quando hai fatto qualche prova mi fai sapere che frequenze raggiunge la tua schedozza? :)

JCD's back
31-03-2005, 16:06
Originariamente inviato da ricci-o1976
mah..ancora non caspisco come facciate a tenere certe temp....


la mia pny6600gt agp, in origine stava a 60 in idle, e 82 in full, andava bene (niente blocchi o artefatti) da qualche giorno ho adattato un dissi per p4, con una ventola 80x80 silenziosa, e mi stà a 48 in idle e 60 in full.....il dissi è molto + grande dell'originale, ho provato anche con una ventola da 80x80 e 5000 giri (casino infernale) e la temp scendeva di 1-2 gradi, quindi, meglio 2 gradi in + in silenzio.....

può essere che alcuni sensori indichino valori troppo alti?
ho letto che alcuni a 80° hanno artefatti o blocchi, la mia andava benone a quella temp.....

boh, a me in idle in questo momento sta a 38°, mentre in full load raggiunge circa 55° e tutto col dissy standard; secondo me dipende molto dalla rev della gpu, xchè altrimenti queste differenze non sono spiegabili :confused:

neopazzo
31-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da JCD's back
boh, a me in idle in questo momento sta a 38°, mentre in full load raggiunge circa 55° e tutto col dissy standard; secondo me dipende molto dalla rev della gpu, xchè altrimenti queste differenze non sono spiegabili :confused:

secondo me dipende da dove sta messo il sensore della temp

JCD's back
31-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da neopazzo
secondo me dipende da dove sta messo il sensore della temp

ma il sensore è interno alla gpu oppure è esterno?

peppos83
31-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da JCD's back
ma il sensore è interno alla gpu oppure è esterno?

Esterno;)

sc82
31-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da peppos83
Esterno;)

Dovrebbe essere interno al core invece.

JCD's back
31-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da sc82
Dovrebbe essere interno al core invece.

così sembrava anche a me:confused:

Digit@l
01-04-2005, 06:29
Il sensore dovrebbe essere integrato nella gpu

StUnT
01-04-2005, 12:37
scusate ma sono un niubbone....
ho preso la gigabyte 6600gt....
l'ho montata su:
ecs kt600a
xp barton 2500+@3200+
256+512 ddr 400
alimentatore levicom x-alien 450w
2hd

Il pc si accende una volta si e 2 no, partono le ventole e tutto ma il monitor rimane in standby....ho guardato tutto il forum ma nn ho capito cosa può essere....prima con il mio alimentatore vecchio da 350w capitava la stessa cosa, in più si riavviava alcune volte. I punteggi con il 350w erano di 11500 circa al 3dmark01 e di 6800 circa al 3dmark 03 senza cpu overcloccata.
Da quanto avevo capito il problema dei riavvi e dell'accensione erano per l'alimentatore, ma anche cambiandolo il problema accensione rimane. Su giochi come Counter strike source la differenza in fps con la mia vecchia 5200 non esiste...sarà al max di 5 fps....
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato....
Grazie
ciau

giogts
01-04-2005, 14:20
com'è la 6600gt pci-E della Asus?

neopazzo
01-04-2005, 15:06
Originariamente inviato da StUnT
scusate ma sono un niubbone....
ho preso la gigabyte 6600gt....
l'ho montata su:
ecs kt600a
xp barton 2500+@3200+
256+512 ddr 400
alimentatore levicom x-alien 450w
2hd

Il pc si accende una volta si e 2 no, partono le ventole e tutto ma il monitor rimane in standby....ho guardato tutto il forum ma nn ho capito cosa può essere....prima con il mio alimentatore vecchio da 350w capitava la stessa cosa, in più si riavviava alcune volte. I punteggi con il 350w erano di 11500 circa al 3dmark01 e di 6800 circa al 3dmark 03 senza cpu overcloccata.
Da quanto avevo capito il problema dei riavvi e dell'accensione erano per l'alimentatore, ma anche cambiandolo il problema accensione rimane. Su giochi come Counter strike source la differenza in fps con la mia vecchia 5200 non esiste...sarà al max di 5 fps....
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato....
Grazie
ciau

anche a me capita sporadicamente la storia del monitor spento... ma nn pensavo fosse la skedavideo, anche perche se lo lascio cosi(pc avviato e monitor spento) nn sento win che si avvia ne altri suoni dalle casse...quindi ipotizzo che nn parta propio

ciao

StUnT
01-04-2005, 15:19
mi capita da quando ho messo la sk video....ho letto che è capitato anche ad altra gente ma nn ho capito cosa posso fare per mettere a posto sto problema....
per questo chiedo aiuto lol

mi va forse anche peggio della 5200 nei giochi


ciau

neopazzo
01-04-2005, 15:50
Originariamente inviato da StUnT
mi capita da quando ho messo la sk video....ho letto che è capitato anche ad altra gente ma nn ho capito cosa posso fare per mettere a posto sto problema....
per questo chiedo aiuto lol

mi va forse anche peggio della 5200 nei giochi


ciau

che ti vada peggio nei giochi è strano


la mia va una bomba....

cmq mi sa che passerò ad una 6800 a breve..mi son gia alterato :D

StUnT
01-04-2005, 16:15
gioco spesso a counter strike source....è un gioco che usa + cpu che vga ma cmq, per esempio poco fa, ho smesso di giocare perchè dacevo 15 fps.....
C'è gente che con p4 3.2 e 9800xt fa un botto di fps con tutto al max o quasi con v-sync mentre io con xp barton 2500+@3200+ e 6600gt ne faccio 25 se mi va bene....



Ciau

PARSI
02-04-2005, 22:52
Ho montato oggi una 6600GT Sparkle, moddato il bios x il sensore della temp e credo di avere qualche problema con la temp, visto che mi sta fisso in idle a 74°, tra l'altro col case superventilato ...che devo fare?
Ora sto a 500/900 in 3d (di default era a 300/900)

Ho un dissi e ventola di un p4 potrei adattarlo e se si come?

Per ora nn mi azzardo neppure a far girare un gioco o benchmark che ho paura di brasare tutto.

Ciao e grazie

RIC
02-04-2005, 23:58
Originariamente inviato da PARSI
Ho montato oggi una 6600GT Sparkle, moddato il bios x il sensore della temp e credo di avere qualche problema con la temp, visto che mi sta fisso in idle a 74°, tra l'altro col case superventilato ...che devo fare?
Ora sto a 500/900 in 3d (di default era a 300/900)

Ho un dissi e ventola di un p4 potrei adattarlo e se si come?

Per ora nn mi azzardo neppure a far girare un gioco o benchmark che ho paura di brasare tutto.

Ciao e grazie
di default 300/900 é il 2D controlla ;)

PARSI
03-04-2005, 11:16
Vero ric, 300/900 in 2d ;)

RIC
03-04-2005, 11:29
......perché mi dessi ragione..supponevo che alzando il fsb del 2d aumentasse la temperatura a riposo che nel mio case piuttosto caldo sono di 54

PARSI
03-04-2005, 11:36
Originariamente inviato da RIC
......perché mi dessi ragione..supponevo che alzando il fsb del 2d aumentasse la temperatura a riposo che nel mio case piuttosto caldo sono di 54


:wtf:

untireggo
03-04-2005, 15:02
Ma possibile che la ventola della 6600GT pci-ex faccia tutto sto casino???
Io ho quella della pixel view,dovrei forse cambiare la ventola con una un pò meno rumorosa?

sempre che esista...

StUnT
03-04-2005, 15:59
adesso appena posso la porto al negozio e gliela faccio provare.....
nn va proprio....la 5200 mi rende d + su certi giochi
220€ sbattuti nel cesso

cricchio974
03-04-2005, 16:33
Io ho una leadtek e ne sono felicissimo....a riposo 45-46 gradi con un case ben ventilato ma quando gioco sale a 74-75 gradi con far cry che pare essere il gioco piu' scaldino....faccio alt+tab mentre gioco e passando a win vedo la temperatura sui 74 che crolla immediatamente di 6 gradi e poi schende rapidamente fino a 50>46....non mi sembra male...cmq a chi ha un dissipatore scarso di altre marche...consiglio il glacer della arctic cooler un diddi enorme che spara fuori l'aria dal case...ottimo anche per non scaldare il sistema...

Gorham
04-04-2005, 08:28
Originariamente inviato da PARSI
:wtf:

Le frequenze di default del 2D sono 300/900, quelle del 3D sono 500/900.
Se per errore hai portato le frequenze del 2D a 500/900 (strano che regga, comunque...) è del tutto normale che le temperature della GPU risultino cosi' alte.
Riporta le frequenze del 2D a 300/900 ed il problema dovrebbe risolversi.

Ciao

ricci-o1976
04-04-2005, 08:33
Originariamente inviato da PARSI
Ho montato oggi una 6600GT Sparkle, moddato il bios x il sensore della temp e credo di avere qualche problema con la temp, visto che mi sta fisso in idle a 74°, tra l'altro col case superventilato ...che devo fare?
Ora sto a 500/900 in 3d (di default era a 300/900)

Ho un dissi e ventola di un p4 potrei adattarlo e se si come?

Per ora nn mi azzardo neppure a far girare un gioco o benchmark che ho paura di brasare tutto.

Ciao e grazie

sei messo peggio di me! :)
cmq, io consiglio, prima di tutto di verificare che il dissi appoggi bene sul core della gpu, secondo me stà scheda, forse per colpa della posizione dei fori sul pcb, a volte crea problemi di "allineamento" dissi-gpu.

per esempio, in default avevo 60 in idle e 82 in full, tolto i piedini di silicone, solo un paio di gradi in meno....

monto un dissi in aluminio per p4, forandolo e svasando un po' la base, all'inizio ancora le stesse temp...ormai ero rassegnato.

siccome l'ho fissato con delle vitine+bulloni, ho provato a serrarle un po' di + (non troppo che si piega la scheda!). ora ho 48 in idle (quindi non è poi così bassa) però con far cry mi arriva a 60 al max... (qui ho abbassato + di 20 gradi)

Gorham
04-04-2005, 08:33
Originariamente inviato da cricchio974
Io ho una leadtek e ne sono felicissimo....a riposo 45-46 gradi con un case ben ventilato ma quando gioco sale a 74-75 gradi con far cry che pare essere il gioco piu' scaldino....faccio alt+tab mentre gioco e passando a win vedo la temperatura sui 74 che crolla immediatamente di 6 gradi e poi schende rapidamente fino a 50>46....non mi sembra male...cmq a chi ha un dissipatore scarso di altre marche...consiglio il glacer della arctic cooler un diddi enorme che spara fuori l'aria dal case...ottimo anche per non scaldare il sistema...

Anche se il metodo che usi è abbastanza valido, per essere certo di conoscere con esattezza la temperatura che raggiunge in full la tua GPU ti consiglio di usare la relativa funzione "monitor" del Rivatuner.

Ciao

PARSI
04-04-2005, 09:59
Originariamente inviato da Gorham
Le frequenze di default del 2D sono 300/900, quelle del 3D sono 500/900.
Se per errore hai portato le frequenze del 2D a 500/900 (strano che regga, comunque...) è del tutto normale che le temperature della GPU risultino cosi' alte.
Riporta le frequenze del 2D a 300/900 ed il problema dovrebbe risolversi.

Ciao

Avevo scritto male io, poi mi sono coretto 2d=300/900 come da default


Originariamente inviato da ricci-o1976
sei messo peggio di me!
cmq, io consiglio, prima di tutto di verificare che il dissi appoggi bene sul core della gpu, secondo me stà scheda, forse per colpa della posizione dei fori sul pcb, a volte crea problemi di "allineamento" dissi-gpu.

per esempio, in default avevo 60 in idle e 82 in full, tolto i piedini di silicone, solo un paio di gradi in meno....

monto un dissi in aluminio per p4, forandolo e svasando un po' la base, all'inizio ancora le stesse temp...ormai ero rassegnato.

siccome l'ho fissato con delle vitine+bulloni, ho provato a serrarle un po' di + (non troppo che si piega la scheda!). ora ho 48 in idle (quindi non è poi così bassa) però con far cry mi arriva a 60 al max... (qui ho abbassato + di 20 gradi)


Gorham


L'ho letta pure altrove sta storia dei gommini che fanno spessore e mi stupisco che nonostante sia un problema risaputo nn venga corretto( forse avverrà in seguito).
A parte questo siccome la scheda è nuova di pacca ho deciso di riportarla al rivenditore e scaricare il problema a lui dal momento che se comincio ad aprirla, cambiargli la pasta e smanettare rischio di non risolvere il problema appieno e perdere pure la garanzia (spero nn sia accorgano che ho modificato il bios).
Chiederò di provare la scheda in sostituzione e se presenterà lo stesso problema, mi spiace, ma a sto punto ritornerò sulla vecchia strada con una ATI, di cui ne ho avute 4 di fila e mai un problema.

Giusto x info, ma la ventola sul dissi del p4 come l'hai fissata casomai ritornassi sui miei passi e decidessi di tentare di risolvere da solo il problema?

Voi cosa fareste la mio posto?

giogts
04-04-2005, 10:15
Originariamente inviato da giogts
com'è la 6600gt pci-E della Asus?
nessuno l'ha mai vista?

ricci-o1976
04-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da PARSI
Avevo scritto male io, poi mi sono coretto 2d=300/900 come da default





L'ho letta pure altrove sta storia dei gommini che fanno spessore e mi stupisco che nonostante sia un problema risaputo nn venga corretto( forse avverrà in seguito).
A parte questo siccome la scheda è nuova di pacca ho deciso di riportarla al rivenditore e scaricare il problema a lui dal momento che se comincio ad aprirla, cambiargli la pasta e smanettare rischio di non risolvere il problema appieno e perdere pure la garanzia (spero nn sia accorgano che ho modificato il bios).
Chiederò di provare la scheda in sostituzione e se presenterà lo stesso problema, mi spiace, ma a sto punto ritornerò sulla vecchia strada con una ATI, di cui ne ho avute 4 di fila e mai un problema.

Giusto x info, ma la ventola sul dissi del p4 come l'hai fissata casomai ritornassi sui miei passi e decidessi di tentare di risolvere da solo il problema?

Voi cosa fareste la mio posto?

sicuramente hai fatto bene a riportarla in negozio, ma che gli dici? che hai notato temperature troppo alte? ma con che bios? quello originale te le mostrava, le temperature?

io sono sempre impaziente, così ho agito da solo, con attenzione a non far danni.....

cmq, sopra il dissi ho una ventola da 80x80, fissata con due staffettine a "L" e un paio di viti.
la ventola è una sconosciuta, però silenziosa, anche se non fà troppi cfm, tuttavia ho provato anche una 80x80 da 5000 giri, tantissima aria, ma temp solo 2 gradi sotto, e troppo rumore.

la modifica, se hai qualche attrezzo e te la cavi un po', non è difficile, però devi decidere tu.....

PARSI
04-04-2005, 14:21
Originariamente inviato da ricci-o1976
sicuramente hai fatto bene a riportarla in negozio, ma che gli dici? che hai notato temperature troppo alte? ma con che bios? quello originale te le mostrava, le temperature?

io sono sempre impaziente, così ho agito da solo, con attenzione a non far danni.....

cmq, sopra il dissi ho una ventola da 80x80, fissata con due staffettine a "L" e un paio di viti.
la ventola è una sconosciuta, però silenziosa, anche se non fà troppi cfm, tuttavia ho provato anche una 80x80 da 5000 giri, tantissima aria, ma temp solo 2 gradi sotto, e troppo rumore.

la modifica, se hai qualche attrezzo e te la cavi un po', non è difficile, però devi decidere tu.....

Veramente nn l'ho ancora riportata, pensavo di farlo domani; il problema è che soffro di impazienza come te e il pensiero di restare senza scheda anche x 1gg mi infastidisce, infatti come vedi sto cercando qualcuno che mi faccia desistere e mi adduca qualche motivazione a cui nn ho pensato. :D

Per quel che riguarda la rilevazione della temperatura posso avere un sensore esterno no? E poi nn credo che il povero commesso conosca nel dettaglio ogni componente venduto, ti pare? (boh...magari è superpreparato :P )

aldogailla
04-04-2005, 15:34
M iè arrivato lo zalman per la 6600gt e devo dire che raffredda che una bellezza. Prima avevo 55-57 in idle mentr ora ho 40-42°C
ma la cosa migliore è che prima dopo 10 minuti di NFSu2 avevo 81°C mentre ora ne ho 50°C.

devo dire che va proprio bene io ho preso quello in puro rame e l'ho affiancato anche al dissippatore er cPu ora quando avro tempo spemerò meglio il tutto.

Aggiungo che la scheda non mi freeza più se supero i 543 mhz del core. hoprovato a mettere a 558 e tutto era ok con nfsu2

PARSI
04-04-2005, 15:38
Ottimo a sapersi ;)

Dr. Halo
04-04-2005, 15:49
Mi sono stufato del rumore prodotto dalle mie due sparkle in sli... sono praticamente l'unica fonte di rumore. Mi consigliate dei dissipatori efficienti e silenziosi? Non mi interessa fare overclock (anche se con questi dissipatori le frequenze raggiunte senza problemi sono state di 550/1100) ma mi basterebbe un po' piu' di silenzio. Non esiste un controllo della velocità di rotazione delle ventole in base alla temperatura????

cricchio974
04-04-2005, 18:26
La mia leadtek extreme di serie sta' a 550-1120 e senza artefarri arriva a 561-1250....;) Grande ditta....

ricci-o1976
05-04-2005, 08:23
Originariamente inviato da Dr. Halo
Mi sono stufato del rumore prodotto dalle mie due sparkle in sli... sono praticamente l'unica fonte di rumore. Mi consigliate dei dissipatori efficienti e silenziosi? Non mi interessa fare overclock (anche se con questi dissipatori le frequenze raggiunte senza problemi sono state di 550/1100) ma mi basterebbe un po' piu' di silenzio. Non esiste un controllo della velocità di rotazione delle ventole in base alla temperatura????

in base alla temp. non so, io però avevo provato expertool, lo trovi sul sito gainward, ma funziona con tutte (credo, io lo usavo su una pny).

con questo prog, puoi settare la velocità della ventola in 2d o in 3d, in 2d magari la metti al 70%, non si sente e raffredda abbastanza, anche in 3d potresti abbassarla, ma tieni d'occhio le temp.....

davestas
05-04-2005, 10:50
Ragazzi qualcuno potrebbe postare tutti i bundle, come mei all'inizio non ci sono? Io vorrei sapere chi ha COD e l'uscita hdtv ciomponent....:muro:

untireggo
05-04-2005, 11:16
A quanto dovrebbe stare la temperatura della sk video?
La max oltre la quale è consigliabile nn oltrepassare...?
Anche io ho una 6600GT pci-ex della pixel view
tnx

PARSI
06-04-2005, 08:30
Dunque, ritiro si ll thread x le mie nuove, ho chiesto la sostituzione della geffo, ma al collaudo quella che mi doveva venire in sostituzione aveva lo stesso problema di dissipazione, tra l'altro il commesso è stato molto felice quando gli ho svelato come sbloccare il sensore.;) (aveva provato con tutti i software e le utility immaginabili)

All'alternativa di mandarla in riparazione o sostituzione presso il distributore nn ho retto il colpo e me la sono riportata a casa, eliminati i piedini in gomma attaccati sul "dissi"(è un complimento), sostituito la pasta e ho guadagnato un 10/13° buoni buoni, ora sto sui 60° in idle 2d.

Ora vorrei acquistare un dissipatore serio, considerato che io acquisto qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=43_44) sapreste consigliarmi qualcosa tenendo conto delle disponibilità di pezzi?
Pensavo ad una Artic Silencer, ma x le AGP nn ce ne sono pare.

:rolleyes: ByeZ

fattoqua
06-04-2005, 08:37
beh io ho lo zalman ed è veramente buono.... ad es. prima mettendo il mio ditino sul retro della scheda in direzione della gpu a freq di default sentivo calore... adesso nn sento calore nemeno a 600 di gpu :D

Una cosa: cose si fa a sbloccare il sensore? la mia vga della club3d ne sembra sprovvista
Un pò più ho letto che forse ci sarebbe da cambiare il bios..... qlcuno sa dirmi da dove posso prenderlo?

aldogailla
06-04-2005, 09:02
Originariamente inviato da PARSI
Dunque, ritiro si ll thread x le mie nuove, ho chiesto la sostituzione della geffo, ma al collaudo quella che mi doveva venire in sostituzione aveva lo stesso problema di dissipazione, tra l'altro il commesso è stato molto felice quando gli ho svelato come sbloccare il sensore.;) (aveva provato con tutti i software e le utility immaginabili)

All'alternativa di mandarla in riparazione o sostituzione presso il distributore nn ho retto il colpo e me la sono riportata a casa, eliminati i piedini in gomma attaccati sul "dissi"(è un complimento), sostituito la pasta e ho guadagnato un 10/13° buoni buoni, ora sto sui 60° in idle 2d.

Ora vorrei acquistare un dissipatore serio, considerato che io acquisto qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=43_44) sapreste consigliarmi qualcosa tenendo conto delle disponibilità di pezzi?
Pensavo ad una Artic Silencer, ma x le AGP nn ce ne sono pare.

:rolleyes: ByeZ


Io ti consiglio lo zalman VF700 visto che avevo anche io problemi di temperatura in idle 57 e in full 82° dopo averlo montato hjo 41 in idle e 53° in full load al massimo dei giri della ventola la quale nonnla sento perchè è coperta da 3 ventole per estrarre e buttare l'aria ll'interno del case(Mi devo comprare un regolatore di ventole)
Cmq nel sito che hai detto te c'è io l'ho acquistato sul sito di aste on line da un rivenditore tedesco ed è andato tutto ok perchè ho anche acquistato lo Zalman per la cpu

PARSI
06-04-2005, 09:56
Grazie x il consiglio prima di tutto,


Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-AL-CU


Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU


Alluminio/Rame o tutto Rame? :confused:

sc82
06-04-2005, 10:05
Originariamente inviato da PARSI
Grazie x il consiglio prima di tutto,


Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-AL-CU


Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU


Alluminio/Rame o tutto Rame? :confused:

Solo rame è migliore come dissipazione, ma pesa molto, e considerando la posizione del core sulla 6600GT AGP non è il massimo. Costa anche un po' di più.

Personalmente sceglierei il modello Alluminio/Rame che raffredda comunque benissimo e pesa meno della metà.

davestas
06-04-2005, 10:33
Originariamente inviato da davestas
Ragazzi qualcuno potrebbe postare tutti i bundle, come mei all'inizio non ci sono? Io vorrei sapere chi ha COD e l'uscita hdtv ciomponent....:muro:


a me nessuno risponde? queste discussioni sono sempre piene di seghe mentali su come guadagnare 2-3 fps in piu'....
:muro: :muro: :D

aldogailla
06-04-2005, 11:08
Originariamente inviato da davestas
a me nessuno risponde? queste discussioni sono sempre piene di seghe mentali su come guadagnare 2-3 fps in piu'....
:muro: :muro: :D

Io posso dirti che nella sparkle agp non c'è nessun blundle mi sembra poi che ci sia un articolo su Hwupgrade delle maggiori schede 6600gt agp e pciex.

aldogailla
06-04-2005, 11:11
Originariamente inviato da sc82
Solo rame è migliore come dissipazione, ma pesa molto, e considerando la posizione del core sulla 6600GT AGP non è il massimo. Costa anche un po' di più.

Personalmente sceglierei il modello Alluminio/Rame che raffredda comunque benissimo e pesa meno della metà.

Io ho quello in rame e non mi da nessun problema ti ho già postato la differenza di temperatura tra il dissy originale e lo zalman.

Tra rame e alluminio anche se spendi 5-6€ in più ti consiglio cmq quello in rame. Anche se pesa molto di più non mi ha dato prblemi alla scheda. L'unico problema che ho riscontrato è quello nel montare i dissy sulla memoria.

sc82
06-04-2005, 11:18
Originariamente inviato da aldogailla
Io ho quello in rame e non mi da nessun problema ti ho già postato la differenza di temperatura tra il dissy originale e lo zalman.

Tra rame e alluminio anche se spendi 5-6€ in più ti consiglio cmq quello in rame. Anche se pesa molto di più non mi ha dato prblemi alla scheda. L'unico problema che ho riscontrato è quello nel montare i dissy sulla memoria.

Non lo devi consigliare a me io mica lo devo comprare. :D

Comunque sono io che sono un po' fissato con la roba leggera. ;)

I dissini per le ram si riescono a montare o sono troppo vicini al core e non ci stanno?

aldogailla
06-04-2005, 11:24
Originariamente inviato da fattoqua
beh io ho lo zalman ed è veramente buono.... ad es. prima mettendo il mio ditino sul retro della scheda in direzione della gpu a freq di default sentivo calore... adesso nn sento calore nemeno a 600 di gpu :D

Una cosa: cose si fa a sbloccare il sensore? la mia vga della club3d ne sembra sprovvista
Un pò più ho letto che forse ci sarebbe da cambiare il bios..... qlcuno sa dirmi da dove posso prenderlo?


Ci sono alcuni thread che ne parllano per far apparire la temperatura appena lo ritrovo te lo posto.

Cmq la procedura è semplice devi scaricarti nvflash e nibitor dopodiche fai un backup del tuo bios in dos con il comando nvflash -b nomefile.rom torini in windows apri il file rom con nibitor in un apposito menu c'è da spuntare un opzione della temperatura salvi il bios torni in dos ed esegui il comando nvflash nomefile.rom dopodichè aspetti che aggiorni il bios e se la scheda è provvista di sensore installando i coolbits dovresti far vedere la temeratura. se hai problemi di temperatura scarichi expertool e vari la velocità in 2d e 3d a piacere.

Questi sono i passi principali.

aldogailla
06-04-2005, 11:30
Originariamente inviato da sc82
Non lo devi consigliare a me io mica lo devo comprare. :D

Comunque sono io che sono un po' fissato con la roba leggera. ;)

I dissini per le ram si riescono a montare o sono troppo vicini al core e non ci stanno?

Bisogna smanettarci un po su prima di monatare il dissy ma alla fine si riescono a montare

lzeppelin
06-04-2005, 12:32
ragazzi la sparlke 6600 GT in versone AGP è buona?
La trovo a 199 euro.

che mi dite?

fattoqua
06-04-2005, 12:34
Originariamente inviato da aldogailla
Ci sono alcuni thread che ne parllano per far apparire la temperatura appena lo ritrovo te lo posto.

Cmq la procedura è semplice devi scaricarti nvflash e nibitor dopodiche fai un backup del tuo bios in dos con il comando nvflash -b nomefile.rom torini in windows apri il file rom con nibitor in un apposito menu c'è da spuntare un opzione della temperatura salvi il bios torni in dos ed esegui il comando nvflash nomefile.rom dopodichè aspetti che aggiorni il bios e se la scheda è provvista di sensore installando i coolbits dovresti far vedere la temeratura. se hai problemi di temperatura scarichi expertool e vari la velocità in 2d e 3d a piacere.

Questi sono i passi principali.

grazie, aspetto allora se puoi mandarmi il link del thread in questione
:)

PARSI
06-04-2005, 12:48
Originariamente inviato da lzeppelin
ragazzi la sparlke 6600 GT in versone AGP è buona?
La trovo a 199 euro.

che mi dite?

Io l'ho pagata 210€ e per quel che mi riguarda se leggi qualche post indietro con la sparkle ho problemi seri problemi di temperatura.
Chiaramente è una mia esperienza non positiva, magari è sfigato sto pezzo.

Ciao

lzeppelin
06-04-2005, 12:56
perchè avrei due possibilità...
un albatron e una sparlke appunto

aldogailla
06-04-2005, 13:05
io ho una 6600gt e aveevo un sacco di problemi con il dissy co realtive temperature. Ora ho installato lo zalman e tutto ok. Non si super overclocca 550-1100 generalmente. la albatron la conosco. La migliore credo sia la leadtek. Cmq va sempre a fortuna se ti becchi la scheda che sali hai fatto l'affare.

aldogailla
06-04-2005, 13:07
Originariamente inviato da fattoqua
grazie, aspetto allora se puoi mandarmi il link del thread in questione
:)


Ci sono 2 thread
praticamente uguali

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889136

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872741

sc82
06-04-2005, 13:21
Originariamente inviato da lzeppelin
perchè avrei due possibilità...
un albatron e una sparlke appunto

Scegli Albatron senza neanche pensarci!

fattoqua
06-04-2005, 15:08
Originariamente inviato da aldogailla
Ci sono 2 thread
praticamente uguali

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889136

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872741

grazie mileeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!

che sono contento...... :D

mi spiegate una cosa????
perchè secondo voi se (dopo un'ora di doom 3) le temp al max sono passate da 44° a 51° il core della gpu in certi casi è scesa di frequenza??????????????????????????????????? :mad:

guardate l'immagine di rivatuner monitor di un'ora.....

fattoqua
06-04-2005, 19:33
sopra nn mi faceva mettere l'immagine....

cricchio974
06-04-2005, 19:37
sc42..io ho una leadtek come te' e sta' a 43°in idle e 75° al massimo mentre gioco a far cry...(controllati con Rivatuner) tu come stai messo? io pero' ho una extreme 550-1120 la tua e' la normale?

PARSI
06-04-2005, 20:27
Aggiornamenti...;) ho montato lo Zalman VF-700 CU ed è una bomba, altri -15° e ora sto a 43°. :)
Grazie ancora x l'ottimo consiglio.

Un'altra piccola richiesta scusate ma...son niubbo con le nvidia : da 2d a 3d passa in automatico quando lancio applicazioni che richiedono grafica 3d (giochi ecc...) o devo selezionare manualmente ogni volta che gioco?

aldogailla
06-04-2005, 20:36
Ottima scelta hai preso quello in rame o quello misto? la ventola la mandi a quale voltaggio?

per il tuo quesito la scheda va in automatico dal 2d al 3d e viceversa.
:sofico:

PARSI
06-04-2005, 20:55
Originariamente inviato da aldogailla
Ottima scelta hai preso quello in rame o quello misto? la ventola la mandi a quale voltaggio?

per il tuo quesito la scheda va in automatico dal 2d al 3d e viceversa.
:sofico:

Ho preso quella tutta rame, pesantuccia ma davvero efficiente.
La faccio girare a 12v e a mio avviso è ugualmente silenziosa, considerato che gira sopra i 3000. ;)

untireggo
06-04-2005, 22:09
Originariamente inviato da untireggo
A quanto dovrebbe stare la temperatura della sk video?
La max oltre la quale è consigliabile nn oltrepassare...?
Anche io ho una 6600GT pci-ex della pixel view
tnx


Dai raga,chiedo solo un paio di numeri :(

RIC
06-04-2005, 23:39
Originariamente inviato da untireggo
Dai raga,chiedo solo un paio di numeri :(
la soglia di rallentamento del core é a 145 perlomeno cosi' recita
la videata di controllo della temperatura

cricchio974
07-04-2005, 05:50
Originariamente inviato da RIC
la soglia di rallentamento del core é a 145 perlomeno cosi' recita
la videata di controllo della temperatura

Nella leadtek e' 125°

Ren
07-04-2005, 14:31
sapete dove trovare un adattatore component x la 6600GT ?

cricchio974
07-04-2005, 18:11
prova a fartelo e' semplice!!! e funziona alla grande (anche senza condensatore)

fattoqua
07-04-2005, 19:12
mi spiegate perchè secondo voi se dopo un'ora un'ora di doom 3 la temperatura al max è arriva a 51° ma la frequenza del core gpu a quanto dice il monitor di rivatuner e diminuita e poi risalita sempre durante il gioco?

cricchio974
07-04-2005, 19:27
guarda mentre non giochi sei in 2d e il core va' a 300 giustamente mentre mentre giochi passa a 500 tutto qui lo deve fare...

fattoqua
07-04-2005, 19:34
ah, ora che ci penso quello pezzettino a 300 di core potrebbe essere un periodo che avevo premuto ctrl+alt+canc...... quindi ciò che dici fila
:muro: a nn averci pensato prima.....:D

sc82
07-04-2005, 19:37
Originariamente inviato da cricchio974
sc42..io ho una leadtek come te' e sta' a 43°in idle e 75° al massimo mentre gioco a far cry...(controllati con Rivatuner) tu come stai messo? io pero' ho una extreme 550-1120 la tua e' la normale?

Sono sc82 non farmi invecchiare di 40 anni di botto. :D

La mia era normale (ora è in RMA) ma avevo temp perfettamente allineate alle tue: 42° circa in idle e 72-73 in full load, qualche grado in meno quindi giustificato dai 50MHz in meno. :)

Digit@l
07-04-2005, 19:42
Originariamente inviato da cricchio974
prova a fartelo e' semplice!!! e funziona alla grande (anche senza condensatore)
Forse intendeva da s-video a component RGB, non da s-video a composito (normalmente incluso in tutte le schede).

cricchio974
07-04-2005, 20:10
Avete provato i driver ?
Ho molti problemi con giochi meno recenti e fuori dai soliti doom3,half life 2,far cry.
Ora provo i 76.44
i 76.41 risolvevano molti problemi ma ogni tanto bloccavano il pc....Speriamo ne tirino fuori di migliori!!!

cricchio974
07-04-2005, 20:24
Originariamente inviato da cricchio974
Avete provato i driver ?
Ho molti problemi con giochi meno recenti e fuori dai soliti doom3,half life 2,far cry.
Ora provo i 76.44
i 76.41 risolvevano molti problemi ma ogni tanto bloccavano il pc....Speriamo ne tirino fuori di migliori!!!

Ottimi ragazzi consiglio vivamente!!
risolvono molti problemi e sono pure WHML!!

scaricare per credere!!

:cool:

http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1028

cricchio974
07-04-2005, 20:25
Originariamente inviato da cricchio974
Ottimi ragazzi consiglio vivamente!!
risolvono molti problemi e sono pure WHML!!

scaricare per credere!!

:cool:

http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1028


emhh scusate WHQL....:muro:

Ren
07-04-2005, 20:32
Forse intendeva da s-video a component RGB, non da s-video a composito (normalmente incluso in tutte le schede).

Infatti intendevo il component Yuv

untireggo
07-04-2005, 22:16
Mi spiegate come mai a giro si trovano i 76.44 quando sul sito dell'nvidia ci sono solo i 71.84?
Ah poi volevo sapere se gli omega driver sono migliori di quelli "nomali"

grassie :)

aldogailla
07-04-2005, 23:03
Scaricati e provati ma nulla di eccezzionale

cricchio974
07-04-2005, 23:11
Nulla di eccezzionale in prestazioni ma ora 2 giochi che avevo mi funzionano mentre prima no.....pare poco?

Betha23
08-04-2005, 16:26
Ho due problemini dopo aver risolto quello dell freeze........

Allora la mia solita 6600GT Gainward non ne vuole sapere di farmi vedere il tov-out a colori..... ho usato l'uscita component ma nulla sempre in B/N..... se però seleziono Component nel tipo di sucita della pannello di controllo magicamente per 2 secondo mi appare a colori e poi scompare il video sul TV! Che posso fa?

Altra cosa fastidiosissima....... quando clicco col destro su un video, quando clicco sul icona Nvidia nelal traybar o quando vado nelle impostazioni nvidia dal Control panel........ il video mi fa come quando cambio refresh o rosoluzione!!!! :eek: :eek:

Ho provato praticamente tutti i driver dai 67 in su e sempre sti due problemi..... coem si fa? AIUTO!!!!!:cry:

Ren
08-04-2005, 18:36
x il cavo adattatore component nessuno sa nulla ?

gtv
08-04-2005, 18:53
Scusate, sapete se la gigabyte 6600 Gt, precisamente GV-NX66T128D, ha dato problemi a qualcuno?

Grazie al buon uomo che vorrà rispondermi (non devo fare oc)

Giullare
09-04-2005, 13:34
Originariamente inviato da Betha23
Ho due problemini dopo aver risolto quello dell freeze........

Allora la mia solita 6600GT Gainward non ne vuole sapere di farmi vedere il tov-out a colori..... ho usato l'uscita component ma nulla sempre in B/N..... se però seleziono Component nel tipo di sucita della pannello di controllo magicamente per 2 secondo mi appare a colori e poi scompare il video sul TV! Che posso fa?

Altra cosa fastidiosissima....... quando clicco col destro su un video, quando clicco sul icona Nvidia nelal traybar o quando vado nelle impostazioni nvidia dal Control panel........ il video mi fa come quando cambio refresh o rosoluzione!!!! :eek: :eek:

Ho provato praticamente tutti i driver dai 67 in su e sempre sti due problemi..... coem si fa? AIUTO!!!!!:cry:

Per il problema del B/N io ho fatto questa modifica sul cavo ( io ho un cavo svideo>component ).

http://www.web-zone.org/TT/CavoSvideo.asp

Fammi sapere.

Ren
09-04-2005, 14:11
ma nn si trova in vendita ?

Marvell855
09-04-2005, 15:08
Ciao a tutti scusate l'intrusiona ma c'è un grave dilemma che mi ossessiona da tempo!!:muro:
Secondo voi un alimentatore da 300 w può supportare in modo sufficiente una Gainward Geforce 6600GT? grazie e scusate ancora
ciao

Digit@l
09-04-2005, 16:53
Originariamente inviato da Marvell855
Ciao a tutti scusate l'intrusiona ma c'è un grave dilemma che mi ossessiona da tempo!!:muro:
Secondo voi un alimentatore da 300 w può supportare in modo sufficiente una Gainward Geforce 6600GT? grazie e scusate ancora
ciao
io con un 450W alimento quello che vedi in firma + neon e ventolame vario.

Qnick
09-04-2005, 17:02
Originariamente inviato da gtv
Scusate, sapete se la gigabyte 6600 Gt, precisamente GV-NX66T128D, ha dato problemi a qualcuno?

Grazie al buon uomo che vorrà rispondermi (non devo fare oc)


sono interessato pure io, di certo so che monta chip samsung da 2.0ns, ma sulle performances in OC nulla :O

se qualcuno ha esperienze dirette, si faccia sentire thx :)

sc82
09-04-2005, 17:15
Originariamente inviato da Qnick
sono interessato pure io, di certo so che monta chip samsung da 2.0ns, ma sulle performances in OC nulla :O

se qualcuno ha esperienze dirette, si faccia sentire thx :)

Avevo visto una recensione della Gigabyte tempo fa (solo che era qualche sito forse rumeno o cmq con caratteri strani e non si capiva niente).

Le ram le ha a 1000Mhz di default invece che i canonici 900.

L'oc non ricordo di preciso ma era nella media, poi questo va a culo quindi i risultati di una recensione non sono molto indicativi.

Giullare
09-04-2005, 17:43
Originariamente inviato da Marvell855
Ciao a tutti scusate l'intrusiona ma c'è un grave dilemma che mi ossessiona da tempo!!:muro:
Secondo voi un alimentatore da 300 w può supportare in modo sufficiente una Gainward Geforce 6600GT? grazie e scusate ancora
ciao

Posso dirti che a me dava problemi ed ho dovuto cambiare l'ali ( che comunque si trova a poco... ) .

cricchio974
09-04-2005, 18:58
Originariamente inviato da Giullare
Per il problema del B/N io ho fatto questa modifica sul cavo ( io ho un cavo svideo>component ).

http://www.web-zone.org/TT/CavoSvideo.asp

Fammi sapere.

Il tuo e' un cavo S-video>composito...
Lui vuole il component con i segnali RGB....
Cmq da S-vhs non si passa al component mi spiace....
infatti la mia scheda video ha un cavetto con tutti i segnali (S-vhs e RGB) ed ha una presa come la s-vhs ma con 9 pin quindi esce gia' col segnale diviso dalla scheda video...se la tua ha una presa standard S-vhs non diventa RGB....

Ren
09-04-2005, 20:38
ma dvi to component esiste ?

Qnick
09-04-2005, 23:55
Originariamente inviato da sc82
Avevo visto una recensione della Gigabyte tempo fa (solo che era qualche sito forse rumeno o cmq con caratteri strani e non si capiva niente).

Le ram le ha a 1000Mhz di default invece che i canonici 900.

L'oc non ricordo di preciso ma era nella media, poi questo va a culo quindi i risultati di una recensione non sono molto indicativi.

La frequenza sulle ram l'ho notata, e concordo pienamente sul discorso delle prove in oc delle recensioni...cercherò meglio e se scopro qualcosa di utile posto nel thread ;)

Betha23
10-04-2005, 09:51
Originariamente inviato da cricchio974
Il tuo e' un cavo S-video>composito...
Lui vuole il component con i segnali RGB....
Cmq da S-vhs non si passa al component mi spiace....
infatti la mia scheda video ha un cavetto con tutti i segnali (S-vhs e RGB) ed ha una presa come la s-vhs ma con 9 pin quindi esce gia' col segnale diviso dalla scheda video...se la tua ha una presa standard S-vhs non diventa RGB....


Giusto io ho un uscita VIVO con tutti i cavi sia S-Video che component....... io uso il component tramite il cavo che va alla scart delal TV........

Ma la cosa strana è che quando mett ocomponent nelle impostazioni per 2-3 secondi mi va a colori....... poi va via il segnale!!!:eek: :eek:



P.S. a chi interessava...... io ho un ali da 300W......;)

Giullare
10-04-2005, 12:05
Originariamente inviato da cricchio974
Il tuo e' un cavo S-video>composito...
Lui vuole il component con i segnali RGB....
Cmq da S-vhs non si passa al component mi spiace....
infatti la mia scheda video ha un cavetto con tutti i segnali (S-vhs e RGB) ed ha una presa come la s-vhs ma con 9 pin quindi esce gia' col segnale diviso dalla scheda video...se la tua ha una presa standard S-vhs non diventa RGB....

Scusa ma dove l'ha scritto che lui vuole passare da svhs a composito?
Non vuole passare da svideo a composito?
Forse mi sono perso qualche messaggio..

Ren
10-04-2005, 12:33
guarda che anche la mia XFX 6600GT ha 9pin.

Ren
13-04-2005, 16:25
x il cavo component niente allora ?

enzo82
13-04-2005, 17:55
guarda che anche la mia XFX 6600GT ha 9pin.

come ti va questa scheda???

ho la possibilità di scegliere tra una XFX 6600GT e una Asus 9800 XT 256 mega.
Io gioco di solito a 1280*1024 per via del monitor LCD, senza filtri.
Quale mi consigliate??

Ren
13-04-2005, 18:53
Prendi la 6600GT.

Ren
13-04-2005, 18:55
Ma come si attiva il purevideo ? (installato il dvd decoder ma nulla)
<un modo x farlo andare> in pvt

enzo82
13-04-2005, 19:08
Prendi la 6600GT.

ma con un seasonic da 300 watt ce la faccio???

Deep73
13-04-2005, 22:30
Ma come si attiva il purevideo ? (installato il dvd decoder ma nulla)
<un modo x farlo andare> in pvt

Scusa, ma il purevideo non si attiva soltanto pigliando una "patch" apposita da nVidia (a pagamento)?

zebrone
15-04-2005, 09:22
Vorrei prendere una Leadtek WinFast A6600GT TDH (link (http://www.leadtek.com/3d_graphic/winfast_a6600_gttdh_1.html)), che mi dite di questa scheda?

davestas
15-04-2005, 11:46
Come mai non avete inserito nel post iniziale i vari bundle come è stato fatto con le altre schede????

enzo82
15-04-2005, 11:49
Vorrei prendere una Leadtek WinFast A6600GT TDH (link (http://www.leadtek.com/3d_graphic/winfast_a6600_gttdh_1.html)), che mi dite di questa scheda?

se vuoi prendere questa scheda c'è un'offertone

guarda qui:

http://www.nexths.it/nextshop/32200185.html

zebrone
15-04-2005, 11:54
se vuoi prendere questa scheda c'è un'offertone

guarda qui:

http://www.nexths.it/nextshop/32200185.html
eh eh, lo so: è proprio quella che ho addocchiato :D. Grazie comunque della segnalazione, magari è utile a qualcun altro. Della scheda che mi dici? E' allineata alle altre 6600GT?

enzo82
15-04-2005, 12:07
eh eh, lo so: è proprio quella che ho addocchiato :D. Grazie comunque della segnalazione, magari è utile a qualcun altro. Della scheda che mi dici? E' allineata alle altre 6600GT?

è una delle migliori. nella comparativa è risultata terza

http://www.hwupgrade.it/articoli/1186/15.html

davestas
15-04-2005, 12:23
ma pciexpress con chaoes theory non c'e'? non c'e'?

enzo82
15-04-2005, 12:31
ma pciexpress con chaoes theory non c'e'? non c'e'?

certo allo stesso prezzo

http://www.nexths.it/nextshop/32200183.html

sc82
15-04-2005, 12:34
ma pciexpress con chaoes theory non c'e'? non c'e'?

Sì la Leadtek PX6600GT-TDH Extreme ha Chaos Theory in bundle.
Ma solo da qualche settimana, quindi assicurati che sia quella.

enzo82
15-04-2005, 12:38
Sì la Leadtek PX6600GT-TDH Extreme ha Chaos Theory in bundle.
Ma solo da qualche settimana, quindi assicurati che sia quella.

si è lei, quella a 550 con memorie a 1120

ma il gioco sarà in ita???

sc82
15-04-2005, 12:46
si è lei, quella a 550 con memorie a 1120

ma il gioco sarà in ita???

Penso solo se il gioco è multilanguage di suo, altrimenti dovrebbe essere la versione inglese. :boh:

enzo82
15-04-2005, 12:48
Penso solo se il gioco è multilanguage di suo, altrimenti dovrebbe essere la versione inglese. :boh:

come va la tua leadtek??

davestas
15-04-2005, 12:51
infatti il gioco sarà in italiano?Quanto costano le spedizioni?
Non so se prendere la 6600gt pcie o la X800XL... :muro:

sc82
15-04-2005, 12:51
come va la tua leadtek??

Prima do doverla mandare in RMA perchè si è rotta andava da Dio. :D

Cmq sono stato io sfigato perchè a vedere anche gli altri possessori vanno benissimo e nessun'altra delle loro ha dato problemi. ;)

sc82
15-04-2005, 12:53
infatti il gioco sarà in italiano?Quanto costano le spedizioni?
Non so se prendere la 6600gt pcie o la X800XL... :muro:

Beh se le finanze te lo permettono vai ovviamente di X800XL!

enzo82
15-04-2005, 12:56
Prima do doverla mandare in RMA perchè si è rotta andava da Dio. :D

Cmq sono stato io sfigato perchè a vedere anche gli altri possessori vanno benissimo e nessun'altra delle loro ha dato problemi. ;)

come mai si è rotta??

sc82
15-04-2005, 12:59
come mai si è rotta??

Boh stavo giocando e all'improvviso ha iniziato a sparare artefatti a manetta, ho riavviato e giù dal bios tutta la grafica corrotta...penso siano esplose le ram (che non erano nemmeno overcloccate).

zebrone
15-04-2005, 13:11
è una delle migliori. nella comparativa è risultata terza

http://www.hwupgrade.it/articoli/1186/15.html
Ah, ottimo!! Grazie 1000 per il link :ave:

enzo82
15-04-2005, 13:16
Ah, ottimo!! Grazie 1000 per il link :ave:

anke tu la vuoi prendere al posto della 9800 pro??

Dragon2002
15-04-2005, 13:39
Com'è il gioco in bundle con la leadtek,con la custodia e tutto il resto ,ho solo un cd buttato li nella scatola,se con la custodia come quello in vendita ho in tasca 25-30 euro una volta che lo rivendo,quindi la scheda costerebbe 170.

sc82
15-04-2005, 13:42
Com'è il gioco in bundle con la leadtek,con la custodia e tutto il resto ,ho solo un cd buttato li nella scatola,se con la custodia come quello in vendita ho in tasca 25-30 euro una volta che lo rivendo,quindi la scheda costerebbe 170.

Bustina di plastica con dentro il cd/dvd enient'altro.

zebrone
15-04-2005, 13:52
anke tu la vuoi prendere al posto della 9800 pro??
No non scherziamo su cose così serie :sofico: : la mia 9800PRO va avanti ancora per un bel po'. La 6600GT è per un amico che ha una 4200

enzo82
15-04-2005, 13:54
No non scherziamo su cose così serie :sofico: : la mia 9800PRO va avanti ancora per un bel po'. La 6600GT è per un amico che ha una 4200

ah ora si

Dragon2002
15-04-2005, 13:58
Bustina di plastica con dentro il cd/dvd enient'altro.
Peccato cosi nn ha mercato il gioco :muro: :muro: :muro:

zebrone
15-04-2005, 15:44
La 6600GT è per un amico che ha una 4200
A proposito: passano dalla 4200 alla 6600GT devo reinstallare i driver?

davestas
15-04-2005, 15:59
No non scherziamo su cose così serie :sofico: : la mia 9800PRO va avanti ancora per un bel po'. La 6600GT è per un amico che ha una 4200

ma visto che chaos theory ha il multy, dov'e' il codice sulla bustina?

zebrone
15-04-2005, 16:04
ma visto che chaos theory ha il multy, dov'e' il codice sulla bustina?
Non lo so, stasera la apro e te lo dico

cricchio974
15-04-2005, 18:22
come va la tua leadtek??
Io ho la leadtek extreme ma splinter non c'era...vabbeh lo troveremo...
ne ho prese 3 a 220 euro il tuo prezzo mi sembra buono ma io senza spese di spedizione....Sono ittime che dire poi gia' cloccate a 550 di serie la serie che si e' rotta al nostro socio era quella normale ed aveva le memorie da 1,8 ( o 1,6..) mi pare la extreme le ha da 2,0....
Cmq vanno benone e dissipa abbastanza bene anche il dissi...
Con far cry ho overcloccato massimo a 561 poi arrivano artefatti....
quotooo

enzo82
16-04-2005, 10:53
ma se installo i driver 71.89 certificati serve anche il coolbits per vedere ke temperature e fare overclock??????'

se quale coolbits scarico??

sc82
16-04-2005, 11:13
ma se installo i driver 71.89 certificati serve anche il coolbits per vedere ke temperature e fare overclock??????'

se quale coolbits scarico??

Usa i coolbits che avevo allegato in uno dei primi post.