View Full Version : 6600GT [Official Thread]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
phil anselmo
06-12-2005, 10:38
Io invece son dovuto passa da x800 liscia alla scheda in sign :(
A default con questa ho perso ben 771 pti in meno al 3d merd 2003 con i forceware 81.95... :muro:
Approposito ma gli ultimi driver sono i meglio in circolazione o c'è qualcosa che da un boost in più? Ho cercato un pò in giro e sembra che i 7.58 whql siano i migliori, mi confermate quanto detto?
ps: ma i 7.58 x winxp non esistono?
bè, è logico, la X800 è superiore, con tutto il rispetto x l' ottima 6600GT :) .
7.58??? in 4 anni da possessore nVidia nn ho mai sentito questi drivers... :mbe: ma sono forceware???
installa gli 81.85 e passa la paura!
OI scarso :D
Già ti ho detto su irc che nn si può paragonare il mio sistema al tuo ;)
Non fare il cattivo :Prrr:
bè, è logico, la X800 è superiore, con tutto il rispetto x l' ottima 6600GT :) .
7.58??? in 4 anni da possessore nVidia nn ho mai sentito questi drivers... :mbe: ma sono forceware???
installa gli 81.85 e passa la paura!
Bhè, se guardi qui (http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/COMPARAZIONE_DETONATOR/comparazione_detonator_w9x_190301-1.ASP) ci sono i detonator 7.58...ma credo che sono veramente troppo vecchi, o no?
phil anselmo
06-12-2005, 18:55
Bhè, se guardi qui (http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/COMPARAZIONE_DETONATOR/comparazione_detonator_w9x_190301-1.ASP) ci sono i detonator 7.58...ma credo che sono veramente troppo vecchi, o no?
i detonator??? :eek: ma sono stravekki!!!
nn farti ingannare dal nome... i detonator sono stati sostituiti dai forceware credo già un bel pò di mesi orsono... :rolleyes:
scusa di ke vga stiamo parlando??? di una 6600 mi sembra di ricordare, giusto?
la 6600 è, fra l' altro, una vga di nuova generazione quindi credo ke i detonator siano proprio fuori luogo :D
Ciao ragazzi ho postato anke nel forum..magari qui mi sapete dire qualcosa.o un prob con Quake 4 , la freq del gioco si mette a 60hz (1024*768) quando lo faccio partire,mentre il desktop è settato a 85hz .Come posso fixxare il tutto?
Grazie a tutti !
Marco
djgusmy85
06-12-2005, 20:40
Bhè, se guardi qui (http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/COMPARAZIONE_DETONATOR/comparazione_detonator_w9x_190301-1.ASP) ci sono i detonator 7.58...ma credo che sono veramente troppo vecchi, o no?
No no, non sono vecchi :) ..
..sono paleolitici :D
;)
Secondo me sta a dire un sacco di cavolate.....i 7.58 non sono in grado di riconoscere le 66000 :rolleyes:
Come sono queste temperature?
All'inizio il termometro segnava 45°. Subito dopo 1 oretta ed 1/4 di joint operation thyphoon rising stava sui 58°. Come è?
Secondo me sta a dire un sacco di cavolate.....i 7.58 non sono in grado di riconoscere le 66000 :rolleyes:
Bho......infatti quella rece è del.....ma porc... 2001!!!!! :eek: :eek:
Non per nulla ma da quanto ho capito la scelta dei driver con nvidia è "difficile", mia vecchia ati...dove sei :cry: :ave:
Mi sembra di aver letto su un altro sito di "parte" che i migliori forceware sono i 78.xx invece dei 81.85, confermate? Trall'altro mi sembra che sti ultimi driver hanno problemi con quake 4...a 1024x768 con i dettagli al max no af no aa in più di qualche tratto mi scatta...va a trattoni.....cazzarola :muro: Che sia il vsync?
Dal pannello nvidia dove chez si toglie?
phil anselmo
06-12-2005, 23:36
Bho......infatti quella rece è del.....ma porc... 2001!!!!! :eek: :eek:
Non per nulla ma da quanto ho capito la scelta dei driver con nvidia è "difficile", mia vecchia ati...dove sei :cry: :ave:
Mi sembra di aver letto su un altro sito di "parte" che i migliori forceware sono i 78.xx invece dei 81.85, confermate? Trall'altro mi sembra che sti ultimi driver hanno problemi con quake 4...a 1024x768 con i dettagli al max no af no aa in più di qualche tratto mi scatta...va a trattoni.....cazzarola :muro: Che sia il vsync?
Dal pannello nvidia dove chez si toglie?
sì, forse ati è un pò + organizzata x quanto riguarda i drivers ma adesso nn esageriamo! ho avuto 3 nvdia x 4 anni e tutto questo dramma nn lo è stato...
gli 81.85 sono ottimi coem lo sono gli 81.84 e molti altri!
basta montare sempre gli ultimi driversi certificati per stare tranquilli, dai nn è così tragica! ;)
Come sono queste temperature?
All'inizio il termometro segnava 45°. Subito dopo 1 oretta ed 1/4 di joint operation thyphoon rising stava sui 58°. Come è?
Sono ottime temperature, IMHO
djgusmy85
07-12-2005, 08:12
Come sono queste temperature?
All'inizio il termometro segnava 45°. Subito dopo 1 oretta ed 1/4 di joint operation thyphoon rising stava sui 58°. Come è?
Con dissy originale sono temperaure ottime ;)
gli 81.85 sono ottimi coem lo sono gli 81.84 e molti altri!
basta montare sempre gli ultimi driversi certificati per stare tranquilli, dai nn è così tragica! ;)
Gli ultimi sono gli 81.95 con certificazione whql
Ciao
phil anselmo
07-12-2005, 09:36
Gli ultimi sono gli 81.95 con certificazione whql
Ciao
sì lo sapevo ma parlavo in generale ;)
Con dissy originale sono temperaure ottime ;)
però è vero il fatto che le temperature lette dalle proprietà della scheda (da dove le ho lette) non sono veritiere poichè si abbassano subito?
djgusmy85
07-12-2005, 10:28
però è vero il fatto che le temperature lette dalle proprietà della scheda (da dove le ho lette) non sono veritiere poichè si abbassano subito?
no. come valore indicativo vanno più che bene...
e 58°C in full load con il dissy originale sono ottimi valori ;)
Se proprio paranoico eh? :D :)
;)
no. come valore indicativo vanno più che bene...
e 58°C in full load con il dissy originale sono ottimi valori ;)
Se proprio paranoico eh? :D :)
;)
no, qualcuno me lo ha detto ed io ho chiesto :D
ciao
offlines
07-12-2005, 10:31
Signori.. chiedo consiglio a voi.
Ho una 6600GT AGP della Prolink..
ho cambaito il dissi originale con lo Zalman e ho preso pure il dissi passivo per L'HSI..
ora.. incuriosito dall'articolo sulle schede con dissi passivo, ho installato rivatuner, 3dMark01 e ho fatto un paio di prove:
ventola a 5v
a riposo sui 37°
in full load raggiunge i 98°
ventola a 12v
a riposo sui 35° circa
in full load raggiunge i 91°
il test l'ho fatto durare poco + di 5min... però ho notato che le temperature si alzano e si riabbassano a fine test in poche decine di secondi..
possibile che sia sballata la "sonda" interna della scheda...?? non ho nessun problema di artefatti o simili... ma mi sembra un pò assurda la temperatura rilevata..anche se non ho mai fatto la prova col dissiciofeca originale..
MetalAle
07-12-2005, 10:32
però è vero il fatto che le temperature lette dalle proprietà della scheda (da dove le ho lette) non sono veritiere poichè si abbassano subito?
ma hai provato nvtemplogger e mentre giochi a qualcosa di pesante vedere quanto va su la temp?? :)
MetalAle
07-12-2005, 10:34
il test l'ho fatto durare poco + di 5min... però ho notato che le temperature si alzano e si riabbassano a fine test in poche decine di secondi..
non è assurdo...il test va in loop ma quando lo ricarica la temp scende sempre in quei pochi secondi..leggi la recensione di hwup sulle 6600gt passive e fai gli stessi test se puoi cosi hai 1 riferimento..5 min sono pochi cmq..fallo girare 1 ora e vedrai :D
ma hai provato nvtemplogger e mentre giochi a qualcosa di pesante vedere quanto va su la temp?? :)
nvtemplogger cosa è?
e poi come faccio a vedere la temp mentre gioco?
ho la scheda madre msi k8n fi c'è qualcosa che posso sfruttare?
MetalAle
07-12-2005, 10:39
cerca sul sito di hwup e ti si aprirà il cielo :D
http://www.hwupgrade.it/download/file/2446.html
è quello che ti logga le temperature mentre giochi..quello che cerchi insomma..
phil anselmo
07-12-2005, 10:46
cerca sul sito di hwup e ti si aprirà il cielo :D
http://www.hwupgrade.it/download/file/2446.html
è quello che ti logga le temperature mentre giochi..quello che cerchi insomma..
quoto!
offlines
07-12-2005, 10:47
non è assurdo...il test va in loop ma quando lo ricarica la temp scende sempre in quei pochi secondi..leggi la recensione di hwup sulle 6600gt passive e fai gli stessi test se puoi cosi hai 1 riferimento..5 min sono pochi cmq..fallo girare 1 ora e vedrai :D
proprio come sulla recensione ho fatto i test!
per il fatto che le temperature salgono e scendono intendo a inizio e a fine test.
per il fatto dei 5min: se lo faccio rullare un ora ci cucino la pasta?!?!
MetalAle
07-12-2005, 10:55
proprio come sulla recensione ho fatto i test!
per il fatto che le temperature salgono e scendono intendo a inizio e a fine test.
per il fatto dei 5min: se lo faccio rullare un ora ci cucino la pasta?!?!
per stressare al massimo la scheda video è stato eseguita in loop la scena n° 4, Nature, del benchmark 3D Mark 2001SE. Abbiamo scelto questo benchmark in quanto, una volta opportunamente configurato, permette di eseguire un'applicazione 3D in modo continuativo, senza alcuna pausa e quindi stressando al massimo il chip video.
Se lo ricarico allora non hai configurato bene il bench...il test lo hanno fatto per mezz'ora..raggiunto il picco non dovresti aver problemi..settati nvtemplogger in modo che a 100 ti bippa il pc..cosi sai che sei al limite..ma con quel mega dissi fai 98°??qualcuno qui cmq ha raggiunto i 100 gradi con dissi stock..non si frigge il core..ma siamo quasi al limite..
offlines
07-12-2005, 11:14
allora..
il test l'ho eseguito esattamente come nella prova:
nature in loop senza schermata di caricamento.
per comodità l'ho eseguito solo per 5 min (ero di fretta) però mi ha stupito il fatto che la temperatura raggiunta sia alta.. non per la scheda, sia chiaro.. ma per il fatto che altri con lo stesso dissi hanno 20° in meno...
offlines
07-12-2005, 11:15
l'abbassamento delle temp ce l'ho quando finisce il ciclo di test.
allora nel giro di 10/20sec torno in temperature da IDLE,
come in 10/20sec raggiungo poco + della temp massima in fulload appena faccio partire il test..
phil anselmo
07-12-2005, 11:18
Signori.. chiedo consiglio a voi.
Ho una 6600GT AGP della Prolink..
ho cambaito il dissi originale con lo Zalman e ho preso pure il dissi passivo per L'HSI..
ora.. incuriosito dall'articolo sulle schede con dissi passivo, ho installato rivatuner, 3dMark01 e ho fatto un paio di prove:
ventola a 5v
a riposo sui 37°
in full load raggiunge i 98°
ventola a 12v
a riposo sui 35° circa
in full load raggiunge i 91°
il test l'ho fatto durare poco + di 5min... però ho notato che le temperature si alzano e si riabbassano a fine test in poche decine di secondi..
possibile che sia sballata la "sonda" interna della scheda...?? non ho nessun problema di artefatti o simili... ma mi sembra un pò assurda la temperatura rilevata..anche se non ho mai fatto la prova col dissiciofeca originale..
o è sballata la "sonda" o hai messo pokissima pasta termica sul chip, quelle temperature con lo zalman sono COMPLETAMENTE FUORI LUOGO!!! :eek:
mia esperienza:
club3D6600GT agp dissi originale 38-85°C
club3D6600GT agp + zalman VF700Cu 32-50°C!!! :D
lo zalman fa miracoli, credo ke nel tuo caso ci sia qualcosa ke nn vada!
offlines
07-12-2005, 11:22
oggi smonto, impasto e rimonto...
altro piccolo problemino: i dissi sui moduli ram.. uno non è coperto completamente in quanto i chip sono molto vicini alla GPU, e in quel punto il dissi principale è abbastanza rasente alla scheda.
fa nulla?
Altra cosa: avete mai fatto l'ottimizzazione della scheda video sul monitor?
phil anselmo
07-12-2005, 11:51
oggi smonto, impasto e rimonto...
altro piccolo problemino: i dissi sui moduli ram.. uno non è coperto completamente in quanto i chip sono molto vicini alla GPU, e in quel punto il dissi principale è abbastanza rasente alla scheda.
fa nulla?
STAI MOLTO ATTENTO agli heatsinks x la ram!!!
io mi sono giocato la 6600GT x aver cercato di incastrarli!
lo so ke nn siete tutti coglioni come me ma nel sito della zalman parla di incompatibilità delle 6600GT agp con quei dissini, in realtà nn c'entrano xké il dissipatore invade lo spazio dedicatogli.
quindi SULLA 6600GT NON SI POSSONO MONTARE GLI HEATSINKS!!!
cmq poi ognuno è libero d fare quel ke vuole, c'è anke ki è riuscito completamente a montarli, una volta averli limati x benino ma secondo me il gioco nn vale la candela xké cmq il riskio c'è e xké lo zalman soffia così bene ke il flusso d'aria investe anke i chip ram ke prima invece nn erano raffreddati minimamente! ;)
[edit] cmq se vuoi farlo lo stesso, appena hai finito ci mandi una foto? ;)
offlines
07-12-2005, 12:15
3 su 4 coprone bene i chip.
il 4° invece lo copre per un 70%...
offlines
07-12-2005, 13:02
rieccomi..
smontato
tolto i dissi dalle ram (che in effetti sono già "invase" dal flusso d'aria..)
pulito bene dalla pasta della zalman
messo della pasta della coolermaster che mi era rimasta tempo fa.
fissato il tutto per bene.
in idle siamo sui 34°
in full load dopo un paio di minuti era sui 49°.. quindi credo che arriverà anche ai 55/60° una bella differenza cmq :sofico:
grazie a tutti... mi sa ke il problema sta nel fatto che il dissi non mi sembra PREMERE efficacemente sulla GPU.. e io avendo messo poca pasta non faceva un gran contatto..
THX a lot guy!!
Signori.. chiedo consiglio a voi.
Ho una 6600GT AGP della Prolink..
ho cambaito il dissi originale con lo Zalman e ho preso pure il dissi passivo per L'HSI..
ora.. incuriosito dall'articolo sulle schede con dissi passivo, ho installato rivatuner, 3dMark01 e ho fatto un paio di prove:
ventola a 5v
a riposo sui 37°
in full load raggiunge i 98°
ventola a 12v
a riposo sui 35° circa
in full load raggiunge i 91°
il test l'ho fatto durare poco + di 5min... però ho notato che le temperature si alzano e si riabbassano a fine test in poche decine di secondi..
possibile che sia sballata la "sonda" interna della scheda...?? non ho nessun problema di artefatti o simili... ma mi sembra un pò assurda la temperatura rilevata..anche se non ho mai fatto la prova col dissiciofeca originale..
l'avrai montato male perchè è proprio impossibile raggiungere quelle temperature con lo zalman
smontalo e controlla
marius84
07-12-2005, 16:19
STAI MOLTO ATTENTO agli heatsinks x la ram!!!
io mi sono giocato la 6600GT x aver cercato di incastrarli!
lo so ke nn siete tutti coglioni come me ma nel sito della zalman parla di incompatibilità delle 6600GT agp con quei dissini, in realtà nn c'entrano xké il dissipatore invade lo spazio dedicatogli.
quindi SULLA 6600GT NON SI POSSONO MONTARE GLI HEATSINKS!!!
cmq poi ognuno è libero d fare quel ke vuole, c'è anke ki è riuscito completamente a montarli, una volta averli limati x benino ma secondo me il gioco nn vale la candela xké cmq il riskio c'è e xké lo zalman soffia così bene ke il flusso d'aria investe anke i chip ram ke prima invece nn erano raffreddati minimamente! ;)
[edit] cmq se vuoi farlo lo stesso, appena hai finito ci mandi una foto? ;)
vorrei montare lo zalmann sulla 6600gt agp, tu dici che i dissipatorini per ler man nn li devo montare?
le ram "mi pare" che stanno vicinissnime alla gpu.. se li lavoro un po (con mola e carta vetrata) li posso montare? o faccio danni alla vga dopo?
MetalAle
07-12-2005, 16:34
ma in che modo si danneggia la scheda se si mettono dei dissi x ram limati in modo che ci stiano bene??non capisco il problema..sono dei dissi normali come quelli che stanno su tante schede stock..magari dalla forma non quadrata ma... :confused:
Domani finalmente dovrei poter montare lo zalman su sta scheda, poi faccio foto e posto, intanto vi avverto che la mia a differenza della vostra ha layout diverso :muro:
Le memorie sò disposte a L attorno alla gpu... tipo la 9800pro... avete presente no?
marius84
07-12-2005, 18:26
Domani finalmente dovrei poter montare lo zalman su sta scheda, poi faccio foto e posto, intanto vi avverto che la mia a differenza della vostra ha layout diverso :muro:
Le memorie sò disposte a L attorno alla gpu... tipo la 9800pro... avete presente no?
fammi un favore.. monta e dimmi come è andata :D se è stato difficile ecc...
le memorie stanno vicino alla gpu ad L .. anche la mia è così..
speriamo che i dissipatorini entrino senza fatica.. nn mi va di "lavorarli"
MetalAle
07-12-2005, 18:41
finora le ho viste tutte a L...
fammi un favore.. monta e dimmi come è andata :D se è stato difficile ecc...
le memorie stanno vicino alla gpu ad L .. anche la mia è così..
speriamo che i dissipatorini entrino senza fatica.. nn mi va di "lavorarli"
Ormai ho una certa dimestichezza nel fare ste cose, quindi dirti che è stato facile, per te potrebbe essere il contrario :Prrr:
Pensa che quando mi è arrivata non l'ho montata subito, prima l'ho smontata, ho visto che memorie avevo (samsung 2ns) ho tolto i 2kg di pasta che c'era sopra l'nv42 ed ho applicato 0.1mm di buona artic ceramique ;)
Domani si rismonta e si mette lo zalman...stay tuned :cool:
phil anselmo
07-12-2005, 20:38
Domani finalmente dovrei poter montare lo zalman su sta scheda, poi faccio foto e posto, intanto vi avverto che la mia a differenza della vostra ha layout diverso :muro:
Le memorie sò disposte a L attorno alla gpu... tipo la 9800pro... avete presente no?
sì ho, capito, è la 256Mb ed ha i banchi ram disposti 2 su un lato e 2 sull' altro...
nn c'è nessunissimo problema nel montare gli heatsinks ma solamente se prendete al millimetro le misure, li limate a dovere (e nn di poco) e li montate...
fate attenzione mentre li attaccate, nn premete troppo xké potrebbe danneggiarsi il chip ram e se accade, potete anke aprire un sekkio della spazzatura e metterci la 6600GT dentro!
cmq gli heatsinks nn fanno la differenza, lo zalman raffredderebbe ugualmente la ram xké il flusso d' aria arriva anke sui moduli (avete provato a mettere una mano dietro lo zalman mentre è in movimento? arriva una vera e propria bufera! :)) mentre col dissi originale le vram nn erano raffreddate neanke un poco!
ne vale al pena?
phil anselmo
07-12-2005, 20:40
...di pasta che c'era sopra l'nv42...
nn era l' NV43? :confused:
djgusmy85
07-12-2005, 20:44
nn era l' NV43? :confused:
Non era NV44 invece? :stordita:
djgusmy85
07-12-2005, 20:45
Non era NV44 invece? :stordita:
Azz, quà c'è scritto NV43
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1145/index.html
eppure ero convinto che fosse NV44 :mbe:
phil anselmo
07-12-2005, 20:53
Azz, quà c'è scritto NV43
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1145/index.html
eppure ero convinto che fosse NV44 :mbe:
ehi ragazzi! la 6600GT monta l' NV43!!! chip nativo pci-e e per questo le agp hanno bisogno dell' HSI bridge! mentre la 6800GT monta il + vekkio NV40 ke credo sia nativo agp :rolleyes: ...
sono novizio ma questa la sapevo!!! :D :D :winner:
io ho una 6600 gt della gigabyte...
bhe nvtemploggher non mi funziona, si ferma li sulla volpe con un messaggio di errore che manco vedo per via di quello splash screen del cavolo!!!
cmq facevo andare mentre giocavo con il dissi originale a 600 mhz il core e 1100 la ram... o anche di piu e non faceva una piega...
per il loggher ho sbagliato qualcosa?
djgusmy85
08-12-2005, 09:57
ehi ragazzi! la 6600GT monta l' NV43!!! chip nativo pci-e e per questo le agp hanno bisogno dell' HSI bridge! mentre la 6800GT monta il + vekkio NV40 ke credo sia nativo agp :rolleyes: ...
sono novizio ma questa la sapevo!!! :D :D :winner:
Ecco qua che invece confermano quello che dicevo io...
http://perso.wanadoo.fr/informatos/carte%20graphique/GeForce%206.html
NV43 o 44? :wtf:
marius84
08-12-2005, 10:07
Ormai ho una certa dimestichezza nel fare ste cose, quindi dirti che è stato facile, per te potrebbe essere il contrario :Prrr:
Pensa che quando mi è arrivata non l'ho montata subito, prima l'ho smontata, ho visto che memorie avevo (samsung 2ns) ho tolto i 2kg di pasta che c'era sopra l'nv42 ed ho applicato 0.1mm di buona artic ceramique ;)
Domani si rismonta e si mette lo zalman...stay tuned :cool:
secondo te una volta che tolgo la pasta originale, quale ci devo mettere?
ora con me ho solo artic silver, quell'argentata che metto sul procio.. andrà bene? o ci lascio quella che trovo (ma mi sa che è una pecionata così :D )
phil anselmo
08-12-2005, 10:09
Ecco qua che invece confermano quello che dicevo io...
http://perso.wanadoo.fr/informatos/carte%20graphique/GeForce%206.html
NV43 o 44? :wtf:
bah... è la prima volta ke sento questo NV44... ho sempre saputo NV43... :mbe:
Allora:
Le 6600GT e lisce utilizzano NV43 che è 8 pipe/3 vertex.
NV42 invece ha 12 pipe/5 vertex ed è utilizzato nelle nuove 6800GS per esempio.
NV44 invece è quello delle 6200 TurboCache, e solo di queste, perchè le altre 6200 non TurboCache usano dei NV43 castrati a 4 pipe.
E questo è quanto. :D
phil anselmo
08-12-2005, 11:17
Allora:
Le 6600GT e lisce utilizzano NV43 che è 8 pipe/3 vertex.
NV42 invece ha 12 pipe/5 vertex ed è utilizzato nelle nuove 6800GS per esempio.
NV44 invece è quello delle 6200 TurboCache, e solo di queste, perchè le altre 6200 non TurboCache usano dei NV43 castrati a 4 pipe.
E questo è quanto. :D
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
ecco anche io nel clan delle 6600GT
la mia la Asus N6600GT :D
ho controllato le temperature attuali e sta a 35°C
è attendibile???? :confused:
dimenticavo, nessuna modifica sulla vga e driver uffigiali della asus 81.89
Ciao ragazzi ho postato anke nel forum..magari qui mi sapete dire qualcosa.o un prob con Quake 4 , la freq del gioco si mette a 60hz (1024*768) quando lo faccio partire,mentre il desktop è settato a 85hz .Come posso fixxare il tutto?
Grazie a tutti !
Marco
prova con reforce
ragazzi perchè quando apro il prog. "nv_temp_logger"
si attiva un bip (penso d'allarme)?????
è normale???
comunque:
New logging session started at : 12:31:59
Your graphic card Upper Temperature Limit is : 127 C.
12:31:59 | CT : 35 C AT : 27 C
12:32:07 | CT : 35 C AT : 28 C
12:32:14 | CT : 35 C AT : 28 C
12:32:20 | CT : 41 C AT : 28 C
12:32:27 | CT : 43 C AT : 27 C
12:32:33 | CT : 43 C AT : 28 C
12:32:40 | CT : 42 C AT : 28 C
12:32:47 | CT : 45 C AT : 28 C
12:32:53 | CT : 43 C AT : 29 C
12:33:00 | CT : 45 C AT : 29 C
12:33:06 | CT : 44 C AT : 29 C
12:33:13 | CT : 45 C AT : 29 C
12:33:19 | CT : 45 C AT : 29 C
12:33:26 | CT : 48 C AT : 30 C
12:33:32 | CT : 47 C AT : 30 C
12:33:39 | CT : 47 C AT : 31 C
12:33:45 | CT : 47 C AT : 30 C
12:33:52 | CT : 48 C AT : 31 C
12:33:59 | CT : 47 C AT : 31 C
12:34:05 | CT : 47 C AT : 31 C
12:34:12 | CT : 46 C AT : 32 C
12:34:18 | CT : 47 C AT : 32 C
12:34:25 | CT : 48 C AT : 32 C
12:34:31 | CT : 50 C AT : 32 C
12:34:38 | CT : 44 C AT : 32 C
12:34:52 | CT : 42 C AT : 32 C
phil anselmo
08-12-2005, 13:00
ragazzi perchè quando apro il prog. "nv_temp_logger"
si attiva un bip (penso d'allarme)?????
è normale???
comunque:
New logging session started at : 12:31:59
Your graphic card Upper Temperature Limit is : 127 C.
12:31:59 | CT : 35 C AT : 27 C
12:32:07 | CT : 35 C AT : 28 C
12:32:14 | CT : 35 C AT : 28 C
12:32:20 | CT : 41 C AT : 28 C ......
..........................
le temperature sono eccellenti anke se dovresti provare a monitorare con un intervallo + lungo...
il bip nn è normale... almeno a me nn è mai capitato :rolleyes:
le temperature sono eccellenti anke se dovresti provare a monitorare con un intervallo + lungo...
il bip nn è normale... almeno a me nn è mai capitato :rolleyes:
si le temperatore sono buone, bisognerebbe provare per 15 minuti
comunque non riesco a capire il beep, che tra l'altro viene fuori dallo speaker del case, booh davvero strano, per il resto comunque la vga funziona come tutto
può dipendere da accoppiata vga-mobo???
lo fa solo con il tool anche quando sta sui 35°C, sempre se la sonda da le giuste temperature
comunque il sistema di raffreddamento sembra funzionare (ho preso tutto usato) e fino ad ora tutto liscio
forse è un problema con i driver.
ragazzi domani passo a una x800 pro
vi devo lasciare
phil anselmo
08-12-2005, 17:37
ragazzi domani passo a una x800 pro
vi devo lasciare
com'è questa scelta???
com'è questa scelta???
niente per fare l'ultimo upgrade del sistema. e cosi spendendo poco ho preso una
x800 pro che di sicuro va di + dell'ottima 6600GT che venderò a breve nel mercatino
djgusmy85
08-12-2005, 21:50
Allora:
Le 6600GT e lisce utilizzano NV43 che è 8 pipe/3 vertex.
NV42 invece ha 12 pipe/5 vertex ed è utilizzato nelle nuove 6800GS per esempio.
NV44 invece è quello delle 6200 TurboCache, e solo di queste, perchè le altre 6200 non TurboCache usano dei NV43 castrati a 4 pipe.
E questo è quanto. :D
Quindi quel sito dice il falso? Uhm..mi è crollato un mito, era sempre stato uno dei siti più affidabili :cry:
:D
Quindi quel sito dice il falso? Uhm..mi è crollato un mito, era sempre stato uno dei siti più affidabili :cry:
:D
Quel sito, in quell'occasione, si è sbagliato. ;)
fammi un favore.. monta e dimmi come è andata :D se è stato difficile ecc...
le memorie stanno vicino alla gpu ad L .. anche la mia è così..
speriamo che i dissipatorini entrino senza fatica.. nn mi va di "lavorarli"
OK, l'ho montato. Ho applicato uno strato fino fino di ottima Artic Ceramique ;)
Dissi stock:
58° IDLE
75° FULL LOAD
Zalman vf700cu-led
38° IDLE
42° FULL LOAD
Ho fatto giusto una prova al volo poi vedo meglio quanto fà in full load.
X phil anselmo e djgusmy85
Scusate ho scritto una minchiata grossa così
:asd: :asd:
Volevo scrivere NV43
X enzo82
Ottima scelta, se posso lo faccio anche io :sofico:
Volevo chiedere l'ultima cosa ma con nvtemplogger c'è la possibilità di vedere la temperatura anche mentre gioco? Se no, c'è qualcosa di alternativo?
Se si, come devo settarlo stò nvtemplogger?
:asd: :asd:
Volevo scrivere NV43
X enzo82
Ottima scelta, se posso lo faccio anche io :sofico:
Volevo chiedere l'ultima cosa ma con nvtemplogger c'è la possibilità di vedere la temperatura anche mentre gioco? Se no, c'è qualcosa di alternativo?
Se si, come devo settarlo stò nvtemplogger?
Grazie poi vi dico che differenze ci sono
phil anselmo
09-12-2005, 08:32
X phil anselmo e djgusmy85
Scusate ho scritto una minchiata grossa così
:asd:
Volevo scrivere NV43
cavolo! hai creato un casino bestiale con il tuo errore... ;) skerzo!
qui un altro pò c scannavamo! :p
con nvtemplogger nn puoi vedere la temp mentre gioki ma puoi registrarla, basta attivare la registrazione dal pannellino di controllo del programma...
ti creerà un file .txt oppure anke un grafico excel se vuoi.
anke io ho avuto una bella occasione e ho preso questa GTO... niente male davvero! ;)
djgusmy85
09-12-2005, 11:58
qui un altro pò c scannavamo! :p
:ops:
:sofico:
pixel3000
10-12-2005, 14:22
La mia 6600gt è della point of view ed ha il dissipatore che copre pure le ram ma non le tocca per 1 o 2 mm, mi servirebbe uno spessore o qualcosa per farle attaccare al dissipatore, qualcuno ne sa niente? Grazie :D
phil anselmo
10-12-2005, 14:31
La mia 6600gt è della point of view ed ha il dissipatore che copre pure le ram ma non le tocca per 1 o 2 mm, mi servirebbe uno spessore o qualcosa per farle attaccare al dissipatore, qualcuno ne sa niente? Grazie :D
http://img215.imageshack.us/img215/9266/vgazalmanweb5dp.jpg (http://imageshack.us)
San Zalman pensa a tutto! :D
pixel3000
10-12-2005, 14:33
Si ma cercavo una soluzione meno dispendiosa :D
Raga, dato che non ho un dissi da modificare e usare per l'HSI che mi è rimasto non dissipato, ho trovato lo zalman ZM-VHS1. Sapete indicarmi dove posso trovarlo a Roma? In PvT.
TnX!
Raga, dato che non ho un dissi da modificare e usare per l'HSI che mi è rimasto non dissipato, ho trovato lo zalman ZM-VHS1. Sapete indicarmi dove posso trovarlo a Roma? In PvT.
TnX!
a roma non so io l'ho preso da infomaniak
a roma non so io l'ho preso da infomaniak
Ok, trovato a 8.20€ ;)
Come posso vado a ritirarlo.
Come ho promesso già qualche post fà ecco le foto:
http://img457.imageshack.us/img457/8749/dscn10830aa.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=dscn10830aa.jpg)http://img117.imageshack.us/img117/6962/dscn10820yd.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=dscn10820yd.jpg)http://img117.imageshack.us/img117/4007/dscn10851ak.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=dscn10851ak.jpg)http://img455.imageshack.us/img455/9409/dscn10866ar.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=dscn10866ar.jpg)
Nel dettaglio:
http://img455.imageshack.us/img455/5882/dscn10985nq.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=dscn10985nq.jpg)http://img455.imageshack.us/img455/3892/dscn10772hg.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=dscn10772hg.jpg)
Con Zalman VF700Cu-Led
http://img519.imageshack.us/img519/5992/dscn11019gx.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn11019gx.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/8351/dscn11066pn.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn11066pn.jpg)
infine i dissi li ho messi un pò a :ciapet:
http://img354.imageshack.us/img354/3493/dscn11081br.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=dscn11081br.jpg)http://img527.imageshack.us/img527/820/dscn11095qw.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dscn11095qw.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/3373/dscn11106cf.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn11106cf.jpg)
Per finire una soluzione alternativa allo Zalman VHS1:
http://img387.imageshack.us/img387/3947/dscn11133uc.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn11133uc.jpg)
NB: i 3 dissipatori che fanno angolo possono essere messi più vicini al corpo dissipante dello zalman, in modo da coprire in maniera più completa i chip delle ram (soluzione finale adottata)
Ps: scusate se le foto sò mosse o scure :muro:
phil anselmo
10-12-2005, 17:30
bel lavoro ;)
hai messo prima lo zalman e poi gli heatsinks?
sulla 128mb credo ke sia un pò diversa la situazione, io ho torvato molto meno spazio x inserirli, nn si vede un granké in qulla foto ma cmq la mia ex 6600GT è quella di un paio di post fa ;)
[edit] ma il nono heatsink dove l' hai trovato??? :D
Come ho promesso già qualche post fà ecco le foto:
NB: i 3 dissipatori che fanno angolo possono essere messi più vicini al corpo dissipante dello zalman, in modo da coprire in maniera più completa i chip delle ram (soluzione finale adottata)
Ps: scusate se le foto sò mosse o scure :muro:
ma questa non è una 6600Gt normale, è + grande rispetto alle altre
phil anselmo
10-12-2005, 18:16
ma questa non è una 6600Gt normale, è + grande rispetto alle altre
suppongo xké è una 256Mb
bel lavoro ;)
hai messo prima lo zalman e poi gli heatsinks?
sulla 128mb credo ke sia un pò diversa la situazione, io ho torvato molto meno spazio x inserirli, nn si vede un granké in qulla foto ma cmq la mia ex 6600GT è quella di un paio di post fa ;)
[edit] ma il nono heatsink dove l' hai trovato??? :D
Si, ho messo prima lo zalman o poi gli heatsink, comunque LOL non esiste il nono heatsink, ho preferito toglierne uno sulla ram che tanto sopra c'è la ventola che raffredda per bene, trall'altro ho risparmiato un pò di euro :)
Aiuto ragazzi probabilmente devo comprare una scheda video nella sezione mercatino.
Sono indeciso tra 2:
Sparkle 6600GT 128bit 128MB GDDR3 il link è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10523612#post10523612
E' una Ati Radeon 9800pro@XT full mod 128MB 256bit il link è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1083589
A livello prestazionale sui giochi sarei portato a pensare che la 9800XT è superiore, ma altrove leggo che invece la 6600GT è un pelino + veloce, anche se indubbiamente la 9800XT è piu condita... ma a me non è che frega qualcosa dell OC estremo o bellezze estetiche...
E la marca?? Il prezzo è praticamente uguale per entrame le schede...
Rispondete in fretta plz...
Grazie a tutti.
MetalAle
12-12-2005, 08:30
per me la 6600 ad occhi chiusi...
Prenderei la 6600gt, che è sicuramente + nuova, non moddata e va un pelino di +
Aiuto ragazzi probabilmente devo comprare una scheda video nella sezione mercatino.
Sono indeciso tra 2:
Sparkle 6600GT 128bit 128MB GDDR3 il link è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10523612#post10523612
E' una Ati Radeon 9800pro@XT full mod 128MB 256bit il link è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1083589
A livello prestazionale sui giochi sarei portato a pensare che la 9800XT è superiore, ma altrove leggo che invece la 6600GT è un pelino + veloce, anche se indubbiamente la 9800XT è piu condita... ma a me non è che frega qualcosa dell OC estremo o bellezze estetiche...
E la marca?? Il prezzo è praticamente uguale per entrame le schede...
Rispondete in fretta plz...
Grazie a tutti.
Dato che la 6600gt che hai visto nel mercatino è 128mb io ti consiglio di prendere la 9800pro@xt in quanto con i filtri attivi va uguale o di più alla 6600gt...poi vabè ci sono i giochi opengl come doom3 e quake dove ati soffre....
phil anselmo
12-12-2005, 11:46
no, la 6600GT va meglio della 9800XT e anke della X700XT! la 6600GT è inoltre una vga di nuova generazione da preferire sicuramente alle rispettabilissime ma vekkie 9800.
se nn ci credi fa' una ricerca on line di articoli dove le abbiano testate e t renderai conto ke la 6600GT è preferibile! ;)
[edit] considera ke la 9800XT è molto simile ad una X700XT, da' un' okkiata a questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1323/5.html) e vedrai ke cmq sia la 6600GT è superiore, di poco ma superiore, ad una X700XT e direi anke ad una 9800XT ;)
Ciao ragazzi, un consiglio visto che il tread è molto lungo e ci si perde.
Vorrei cambiare la mia 5900xt in sign... e allungare così la vita al mio pc... sempre in sign.
NOn sono un giocatore incallito... mi diletto.
Questa 6600 gt agp può fare al caso mio o è meglio spedere un centino in più per la nuova 6800 gs agp?
Grasssie mille
Ciauzzzzz
phil anselmo
12-12-2005, 13:06
Ciao ragazzi, un consiglio visto che il tread è molto lungo e ci si perde.
Vorrei cambiare la mia 5900xt in sign... e allungare così la vita al mio pc... sempre in sign.
NOn sono un giocatore incallito... mi diletto.
Questa 6600 gt agp può fare al caso mio o è meglio spedere un centino in più per la nuova 6800 gs agp?
Grasssie mille
Ciauzzzzz
la seconda ke hai detto ;)
se nn hai intenzione di cambiare sistema a breve allora prendi la 6800GS, altrimenti resisti un altro pò e cambi tutto con una vga pci-e, considera anke ke una vga agp quando cambierai sistema nn saprai ke farci a meno ke nn tu nn prenda una mobo pci-e & agp tipo la asrock 939dualsata2 ;)
Grazie mille Phili. Una domanda sola se posso... le 2 differiscono solo per frequenze o hanno sostaziali differenze?
Ciao e grazie
phil anselmo
12-12-2005, 13:12
Grazie mille Phili. Una domanda sola se posso... le 2 differiscono solo per frequenze o hanno sostaziali differenze?
Ciao e grazie
la 6800GS è superiore, diciamo ke è un' altra categoria rispetto all' ottima 6600GT!
leggiti (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/2.html) qualke specifica e da' uno sguardo ai bench, la 6800GS è, in una parola sola, superiore! ;)
Ultima domanda... e poi la smetto chiedo scusa... dal progetto Pci-express e dal progetto Agp differiscono solo in questo e in frequenza in caso?
Parlo della 6800 gs... non ho ben capito ancora cosa cambi tra pci-ex e agp meccanicamente a parte!
Grazie mille e scusate ancora per le domande!
Ciauzzzzzzzz
credo ci siano differenze anche dal punto di vista del chip...
sicuramente qualcuno più esperto di me ti dirà anche in quale modo...
phil anselmo
12-12-2005, 13:36
ke io sappia la differenza prestazionale fra le due interfaccia nn c'è, le vga prodotte in versione agp e pci-e in genere sono le stesse identike ma, x esempio, la 6600GT pci-e ha freq 500/1000 contro le freq 500/900 della versione agp8x, quindi in questo caso la differenza la farebbe la frequenza e nn l' interfaccia.
i chip sono gli stessi, le 6600GT agp in genere costano d + delle pci-e xké hanno l' HSI bridge ke adatta l' architettura nativa pci-e del chip NV43 all' interfaccia agp8x. per quanto riguarda le 6800GS nn ti so dire ma cmq considera ke nn c'entra nulla con la 6600GT xkè fra l' altro monta un chip diverso, il nuovissimo NV42.
per informazioni + precise kiedi a ki ne sa + di me ;)
Un Asus 6600 gt 128 mb TD/DVi a 186 euro è tanto?
Ciauzzzz
phil anselmo
12-12-2005, 15:49
Un Asus 6600 gt 128 mb TD/DVi a 186 euro è tanto?
Ciauzzzz
al giorno d' oggi è un prezzo medio-alto ma nn è affatto un furto se consideri ke l' asus si fa pagare :asd:, è pci-e o agp?
al giorno d' oggi è un prezzo medio-alto ma nn è affatto un furto se consideri ke l' asus si fa pagare :asd:, è pci-e o agp?
Ma scusa allo stesso prezzo prenderei una 256 no?
phil anselmo
12-12-2005, 16:16
Ma scusa allo stesso prezzo prenderei una 256 no?
nn fa differenza, 256/128Mb nn fanno la differenza nel modo + assoluto!
quello ke si deve guardare sono le frequenze ed il tipo di ram, nn la quantità.
poi è logico ke a quel prezzo è preferibile una X800GTO 256Mb se hai pci-e o una X800GT 256Mb se hai agp, indipendentemente dalla quantità d ram, ma questo è un altro discorso.
Dici questa?
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/439da3a001acff962745d46e0c890738/Product/View/SA015076?prova=1275
C'è tanta differenza? Come dicevo, sono fuori un po dal giro.
Ciao
poi è logico ke a quel prezzo è preferibile una X800GTO 256Mb se hai pci-e o una X800GT 256Mb se hai agp.
mi riferivo a questo ;)
al giorno d' oggi è un prezzo medio-alto ma nn è affatto un furto se consideri ke l' asus si fa pagare :asd:, è pci-e o agp?
Agp! Ufff... sinceramente sto facendo una gran confusione con tutti sti modelli! E fino a tempo fa... ne leggevo di tutto! Ti giri un attimo e sei fregato!
Ciauzzzzzzzzzz
Agp! Ufff... sinceramente sto facendo una gran confusione con tutti sti modelli! E fino a tempo fa... ne leggevo di tutto! Ti giri un attimo e sei fregato!
Ciauzzzzzzzzzz
Questa è la discussione sulla 6600 ma se dai un'occhiata a quella sulla x800gto ci sono delle immagini con i risulati comparativi tra la 6600 e la gto se la cosa ti puo interessare...pure io ero nella tua situazione circa un mese fa!! :D :D ..poi ho scelto!
albasnake
12-12-2005, 20:23
Aiuto ragazzi probabilmente devo comprare una scheda video nella sezione mercatino.
Sono indeciso tra 2:
Sparkle 6600GT 128bit 128MB GDDR3 il link è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10523612#post10523612
E' una Ati Radeon 9800pro@XT full mod 128MB 256bit il link è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1083589
A livello prestazionale sui giochi sarei portato a pensare che la 9800XT è superiore, ma altrove leggo che invece la 6600GT è un pelino + veloce, anche se indubbiamente la 9800XT è piu condita... ma a me non è che frega qualcosa dell OC estremo o bellezze estetiche...
E la marca?? Il prezzo è praticamente uguale per entrame le schede...
Rispondete in fretta plz...
Grazie a tutti.
Up per 6600GT, down alla 9800Pro@XT. Sono gusti, la 6600GT è più nuova come concezinone, quindi è compatibile con un maggior numero di effetti che talvolta possono fare la differenza nella godibilità di un gioco, anche se alla fine in termini di fps tra le due non c'è gran differenza.
Ma in ogni caso fuggi dalla Sparkle, quelle che funzionano vanno bene, tuttavia è una delle marche con la maggior probabilità di rottura per difetti di fabbricazione...
nn fa differenza, 256/128Mb nn fanno la differenza nel modo + assoluto!
.
se le frequenze sono diverse! a parità(o simile) di frequenza meglio + ram , alcuni giochi li richiedono!
ciao
phil anselmo
12-12-2005, 21:22
Up per 6600GT, down alla 9800Pro@XT. Sono gusti, la 6600GT è più nuova come concezinone, quindi è compatibile con un maggior numero di effetti che talvolta possono fare la differenza nella godibilità di un gioco, anche se alla fine in termini di fps tra le due non c'è gran differenza.
Ma in ogni caso fuggi dalla Sparkle, quelle che funzionano vanno bene, tuttavia è una delle marche con la maggior probabilità di rottura per difetti di fabbricazione...
quoto, stavo per dirlo anke io ;)
marius84
13-12-2005, 11:44
http://img215.imageshack.us/img215/9266/vgazalmanweb5dp.jpg (http://imageshack.us)
San Zalman pensa a tutto! :D
ma le ram nn le hai coperte con niente? dici che fa tutto il dissipatore ventilato?
quel dissipatore nero più piccolo che cosa?sempre zalmann, che modello?
MetalAle
13-12-2005, 11:51
ma..la mia ha quel dissi sull'hsi di default...voi non ce l'avete??
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050324&page=asus_pny_660gt_agp-03
phil anselmo
13-12-2005, 12:10
ma le ram nn le hai coperte con niente? dici che fa tutto il dissipatore ventilato?
quel dissipatore nero più piccolo che cosa?sempre zalmann, che modello?
no, ti sei kiesto xké adesso in firma c'è una X800GTO e nn + una 6600GT? vekkia storia! :D ti dico soltanto ke i dissini per le ram sulla 6600GT agp nn si possono mettere, c'è anke ki li ha messi lo stesso ma nn completamente oppure dopo averli limati. io dico soltanto ke nn vale la pena secondo me xké lo zalman soffia anke sulla ram mentre a default nn è raffreddata assolutamente.
quel dissi nero è il dissipatore passivo del bridge di default! su alcune 6600GT il dissi della GPU e quello del HSI è tutt' un pezzo per questo la zalman produce anke il dissi x il brigde (è identico a questo ma blu-viola) da prendere a parte. a me nn è servito ;)
[edit] mi sembra di ricordare ke alcune delle vga ke montano il dissi "2 pezzi" sono:
club3D
asus
sparkle
pny
leadtek
point of view
....
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:11
Salve a tutti,ho una domandina semplice e veloce,ho una 6600gt sparkle da meno di un anno,mai oc,oggi ho provato con il prgramma nv temp logger amonitorare la temperatura della gpu durante una sesisone di una mezzoretta a css.
Ho riscontrato una temperatura media di circa 70/75° con qualche picco a 85°,sono nella norma?Dai driver ho visto che c'è una temperatura impostata di rallentamento del core a 145° che però non si può modificare!
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Il programma che usi è freeware?richiede particolari peripezie (eh eh eh) per essere installato (reflesh bios o cose del genere...)?
Posso installarlo semmai così poi ti dico...cmq dipende le misure della temperatura dipendono anche dal case e anche un pochino da cosa ci'hai sotto (poi se overclocchi cpu e roba varia scalda tutto l'ambiente..)
P.S.: perchè vendi la 6600 GT?
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:36
Il prgramma è freeware lo trovi anche nella sezione download del sito!E un semplice exe che si mette nella barra!Provalo e fammi sapere!Nessun altro sà dirmi se sono nella norma?
Una cosa...ho visto la foto della tua scheda sul link della vendita...
ma è diversa dalla mia...è molto più brutta!!! :D sembra più vecchia :mbe:
Il dissipatore è diverso..mi sa che il paragone non si può fare...
Ma quante versioni ne esistono...? :confused:
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:39
Il link che ho sull'insersione è quello ufficiale,quindi quella che hai visto non è la foto della mia scheda ma quella messa sul sito sparkle!
Ho letto i qualche post che molti hanno avuto problemi a visualizzare le temperature dai driver con questa scheda,io da quando ce l'ho non ho mai avuto questo problema!
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:41
cmq adesso che la vedo la mia pure è diversa, sul dissi c'è il disegno che c'è sulla scatole ed è più grande!Boh!?
infatti...cmq c'è anche quella nel sito...
Oppure la puoi trovare sul roundmap delle 6600 GT di questo sito...
se guardi anche nelle conclusioni...è seconda...
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:47
scusami ma io sto cercando conferme sulla regolarità delle temperature!Aggiungo che il mio case è ben areato e chee cmq la scheda non mi ha dato mai nessun problema!Guardando le temperatura rilevate nella rece sono un bel pò sopra!Vorrei sentire qualcuno che c'è l'ha già!
Hai scricato nvtemplogger?Provalo!
Il prgramma è freeware lo trovi anche nella sezione download del sito!E un semplice exe che si mette nella barra!Provalo e fammi sapere!Nessun altro sà dirmi se sono nella norma?
Si la temperatura per una 6600gt con dissy standard è nella norma......la mia soglia di rallentamento del core è di 127°, dubito però che se tocca i 100° la scheda sia ancora stabile.......io avevo le tue stesse temperatura ma con lo zalman ancora non ho toccato i 50° :D
Io te lo consiglio
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:50
Si la temperatura per una 6600gt con dissy standard è nella norma......la mia soglia di rallentamento del core è di 127°, dubito però che se tocca i 100° la scheda sia ancora stabile.......io avevo le tue stesse temperatura ma con lo zalman ancora non ho toccato i 50° :D
Io te lo consiglio
ti ringrazio,infatti volevo solo una ocnferma in quanto non ho mai avuto problemi!Tu la soglia di rallentamento l'hai potuta modificare?
Pnesi che nvtemplogger sia affidabile come rilevazioni?
VashTheStampede83
13-12-2005, 12:53
ho letto anche di molti che hanno temperature in idle molto alte....io adesso sono a 41°!Come ti sembra?
Non sono a casa...ci posso provare domani notte o dopodomani...ora mi spiace ma non ho il pc a portata di mano...
ciao
MetalAle
13-12-2005, 12:56
templogger è affidabile..le tue temp sono come le mie..la soglia di rallentamento si potrebbe modificare modificando il firmware della scheda credo..quando l'ho modificato io c'era il valore ma non ho voluto metterci le mani...basta che imposti il programma che si metta a bippare quando arriva a 95 gradi cosi spegni il gioco nel caso... ;)
Se è affidabile il sensore montato sulla scheda allora lo sarà anche nvtemplogger....41° mi sembra un po altino giusto 2 o 3 gradi in +, io prima in idle stavo 38°-39° ora invece sui 30°-31°
VashTheStampede83
13-12-2005, 13:01
Se è affidabile il sensore montato sulla scheda allora lo sarà anche nvtemplogger....41° mi sembra un po altino giusto 2 o 3 gradi in +, io prima in idle stavo 38°-39° ora invece sui 30°-31°
Altino? :mbe: Ho letto di persone che in idle stanno su 60°!Considera che ilpc è acceso da due ore inclusa la mezzoretta di css del test!
Senza mettere il programma sotto basta fare un paio di test e uno sta tranquillo!
Poi quando ho fatto il test nvtemplogger aveva la temperatura di allarme a 85 gradi ma non ha suonato niente! :confused:
Dipende anche dal case........io lo tengo aperto.
Cmq lo zalman vale la spesa, facci un pensierino.
Cmq 60° in idle in inverno.......pensa in estate dove la temperatura è almeno 10° superiore (sulla scheda)
VashTheStampede83
13-12-2005, 13:06
Dipende anche dal case........io lo tengo aperto.
Cmq lo zalman vale la spesa, facci un pensierino.
Cmq 60° in idle in inverno.......pensa in estate dove la temperatura è almeno 10° superiore (sulla scheda)
Non ho detto che io stp a 60° in idle,però ho letto in giro che c'erano persone che erano in questa situazione.
Io ho risolto tutti imiei problemi,soprattutto del procio(prescot 3ghz 775)mettendo 4 ventole con i rgolatori,2 in ingresso 2 in uscita,è stata la soluzione definitiva,la ventola del procio(originale) l'ho messa termoregolata dal bios della mobo asus e anche dopo 3 4 ore di gioc gira sempre al minimo è la temperatura non supera mai i 60°!
phil anselmo
13-12-2005, 13:10
Dipende anche dal case........io lo tengo aperto.
Cmq lo zalman vale la spesa, facci un pensierino.
Cmq 60° in idle in inverno.......pensa in estate dove la temperatura è almeno 10° superiore (sulla scheda)
quoto! lo zalman risolve tutti i problemi ;)
cmq quelle temperature di cui parli sono nella norma, io le considero medio-alte ma nn preoccupanti, anke io con la club3D 6600GT avevo temperature di 36°-85°C, poi ho messo lo zalman... ;)
phil anselmo
13-12-2005, 13:11
Non ho detto che io stp a 60° in idle,però ho letto in giro che c'erano persone che erano in questa situazione.
Io ho risolto tutti imiei problemi,soprattutto del procio(prescot 3ghz 775)mettendo 4 ventole con i rgolatori,2 in ingresso 2 in uscita,è stata la soluzione definitiva,la ventola del procio(originale) l'ho messa termoregolata dal bios della mobo asus e anche dopo 3 4 ore di gioc gira sempre al minimo è la temperatura non supera mai i 60°!
vendi il procio invece ke la vga! :D:D:D
pixel3000
13-12-2005, 13:11
La mia sta a 37° in idle, nei giochi arriva sui 60° ma con most wanted supera i 70!!! Penso che non possa lamentarmi visto che non ho nemmeno le ram dissipate :p
VashTheStampede83
13-12-2005, 13:11
ilproblema è che non ho mai montato un dissi su una scheda video e comunque ora la vendo quindi
VashTheStampede83
13-12-2005, 13:12
La mia sta a 37° in idle, nei giochi arriva sui 60° ma con most wanted supera i 70!!! Penso che non possa lamentarmi visto che non ho nemmeno le ram dissipate :p
dissi stock?
pixel3000
13-12-2005, 13:13
Sisi dissi originale!
VashTheStampede83
13-12-2005, 13:16
ora mi faccio un'altra mezzoretta a css però voglio alzare la velocità delle ventole del case,a dopo per i risultati!
VashTheStampede83
13-12-2005, 14:07
sono tornato, con le ventole del case regolate a metà della velocità sono sceso di 5 gradi in media!Una cosa non capisco,ci deve essere qualche bug su nvtemlogger,sul txt che mi crea ci sono valori istantanei che arrivano fino a max 80/81, sul grafico che crea su excel non superano i 75/76 :confused: :confused:
Se io faccio partire il programma e gli facci omostrare il grafico tutto ok,dopo che gioco se cerco di rivedere il grafico mi appare disallineata la griglia dove ci sono le linee della temperatura! :confused: :confused:
phil anselmo
13-12-2005, 15:41
sono tornato, con le ventole del case regolate a metà della velocità sono sceso di 5 gradi in media!Una cosa non capisco,ci deve essere qualche bug su nvtemlogger,sul txt che mi crea ci sono valori istantanei che arrivano fino a max 80/81, sul grafico che crea su excel non superano i 75/76 :confused: :confused:
Se io faccio partire il programma e gli facci omostrare il grafico tutto ok,dopo che gioco se cerco di rivedere il grafico mi appare disallineata la griglia dove ci sono le linee della temperatura! :confused: :confused:
:boh:
Bambolo77
13-12-2005, 16:16
Vash le cose stanno così:
6600gt in condizione peggiore--> case chiuso!):
standby:
in media si va da 40(con zalman) a 54/55(senza)
60 un pò sopra la media come temp di idle anche se ci
può stare, visto anche che conta di piu quella a "pieno carico"
Full load(massimo carico-->3d):
anche qui mediamente dai 56/58(Zalman) a 75/80
oltre i 75 però comincerei a prevedere la sostituzione del dissy originale,
perchè se li tocca persino in questa stagione....vuol dire che scalda abbastanza!
Ciao
;)
VashTheStampede83
13-12-2005, 18:01
Vash le cose stanno così:
6600gt in condizione peggiore--> case chiuso!):
standby:
in media si va da 40(con zalman) a 54/55(senza)
60 un pò sopra la media come temp di idle anche se ci
può stare, visto anche che conta di piu quella a "pieno carico"
Full load(massimo carico-->3d):
anche qui mediamente dai 56/58(Zalman) a 75/80
oltre i 75 però comincerei a prevedere la sostituzione del dissy originale,
perchè se li tocca persino in questa stagione....vuol dire che scalda abbastanza!
Ciao
;)
Sei stato chiarissimo,qundi io in idle starei nella stessa situazione di uno che ha uno zalman mentre in full load sto nelle media dei dissi stock.
Non capisco come mai se uno compra una scheda e non la occa,quindi la usa entro i termini per cui la scheda è stata progettata deve rimettere le mani al portafoglio comprando un altro dissi!
Unaltra cosa,se sopra gli 80° è una temperatura preoccupante perchè la soglia di rallentamento del core è impostata a 145°?!
pixel3000
13-12-2005, 18:33
Bello! Io sto praticamente nelle temperature dello zalman con dissi stock! :D
phil anselmo
13-12-2005, 18:57
Bello! Io sto praticamente nelle temperature dello zalman con dissi stock! :D
xké nn ci gioki!!! :D
pixel3000
13-12-2005, 20:04
Nono gioco solo a fear css unreal tournament 2004 need for speed ecc ecc ecc...l'ho detto qualche post sopra l'unico che mi rompe quando sto in ock è Need for speed most wanted che devo far girare con scheda a frequenze originali...e tanto me la porta a 71°, con tutti gli altri giochi sto sui 58-62°
phil anselmo
13-12-2005, 20:19
Nono gioco solo a fear css unreal tournament 2004 need for speed ecc ecc ecc...l'ho detto qualche post sopra l'unico che mi rompe quando sto in ock è Need for speed most wanted che devo far girare con scheda a frequenze originali...e tanto me la porta a 71°, con tutti gli altri giochi sto sui 58-62°
skerzavo... ;)
come ho già detto qualke post fa, tu sei uno dei fortunati :D
ciao
MetalAle
13-12-2005, 20:22
strano a me nfs è il gioco che tiene le temp + basse di tutti... :cool:
VashTheStampede83
13-12-2005, 20:29
:confused: :confused: :confused:
a ogniuno la sua versione! :rolleyes:
Raga scusate la domanda un pelo ot ma, a voi vi scatta quake 4? Ci gioco a 1024x768 dettagli al max noaf noaa e forceware 81.95...
Prima ho cambiato il profilo di quake e l'ho impostato su prestazioni...stava su qualità...speriamo che cambi qualcosa :muro:
Con la x800 mi girava fluido :cry:
phil anselmo
13-12-2005, 23:53
Raga scusate la domanda un pelo ot ma, a voi vi scatta quake 4? Ci gioco a 1024x768 dettagli al max noaf noaa e forceware 81.95...
Prima ho cambiato il profilo di quake e l'ho impostato su prestazioni...stava su qualità...speriamo che cambi qualcosa :muro:
Con la x800 mi girava fluido :cry:
X800 con ke drivers?
X800 con ke drivers?
Catalyst 5.10 , i 5.11 non li provai perchè la scheda si è rotta prima :muro:
Ed ho dovuto prende sta zozzeria de 6600gt :cry: (NoFlame Please)
Comunque sia, secondo te è normale che quake 4 mi scatta? Ho usato fraps per vedere gli fps:
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
37, 4174, 8, 9, 8.864
:eek: :eek: :eek:
Raga scusate la domanda un pelo ot ma, a voi vi scatta quake 4? Ci gioco a 1024x768 dettagli al max noaf noaa e forceware 81.95...
Prima ho cambiato il profilo di quake e l'ho impostato su prestazioni...stava su qualità...speriamo che cambi qualcosa :muro:
Con la x800 mi girava fluido :cry:
scusa ma da una x800 sei passato ad una 6600gt?
ciao
scusa ma da una x800 sei passato ad una 6600gt?
ciao
Si, ma per cause di forza maggiore :muro: :muro: :muro:
Prova a stare nella situazione in cui, non hai nessuna scheda video e la x800 che hai in rma non si sà quando potrebbe tornare................................... :doh:
Si, ma per cause di forza maggiore :muro: :muro: :muro:
Prova a stare nella situazione in cui, non hai nessuna scheda video e la x800 che hai in rma non si sà quando potrebbe tornare................................... :doh:
Dai prima o poi ti ritorna!
come si è rotta?
ciao
Dai prima o poi ti ritorna!
come si è rotta?
ciao
Il danno ormai l'ho fatto, ho preso sta 6600gt e non credo che possano farmi tornare lo stesso la x800!
Come si è rotta? Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9899039&postcount=34) va..... :muro:
Bambolo77
14-12-2005, 01:02
Sh0k forse dovresti rivedere la tua configurazione o hai qualche incompatibilità con i driver ati precedenti,che spero avrai ripulito con Drivecleaner pro.
mia conf:
amd64 3200+
512 mb ram
6600gt agp
nessun overclock
quake 4
1280*1024
quasi tutto al max
con aa 2x
media di 38 fps , picco minimo 22(negli esterni)
all'interno 40/45 abbastanza costanti
senza AA 60 fps (limite refresh monitor)
Ciao
ragazzi a questo punto devo chiedervi aiuto per la mia povera Asus N6600GT
allora se apro il programma per il log delle temperature il sistema comincia a bippare di continuo ma non succede altro
mentre quando l'avvio la prima volta mi a freddo mi dice che non è sufficientemente alimentata
l'ali è un ali da 450W da 25€ nuovo, non avendo ancora overcloccato sembra strano
inoltre ho solo un HD e un Lettore dentro, nessun'altra periferica
ora secondo da cosa può dipendere?
- driver?? (avrebbe dovuto farlo ogni volta)
- vga?? (ha qualche problema)
- Ali (è troppo scarso anche per le frequenze di default) - ne ho provati 2 nuovi
- UPS (io lo stacco quando vado a dormire, da me non si è mai sicuri, forse quando lo si accende in fase di boot i PC prendono molta potenza che poi non riesce a fornire negli istanti successivi)
fatemi capire, comunque che driver mi consigliate per questa scheda???
io ho installato i forceware della asus scaricati dal sito stesso, gli 81.89
Ragazzi... anche in pvt... un qualche shop online che le venda a buon prezzo ste 6600 gt?
Ciauzzzzzzzzzzzzz
Sn4k3.it
14-12-2005, 08:12
Sono interessato a questa scheduzza :)
M'interesserebe sapere quanti fps fate mediamente su Counter Strike:Source
Thx
ragazzi a questo punto devo chiedervi aiuto per la mia povera Asus N6600GT
allora se apro il programma per il log delle temperature il sistema comincia a bippare di continuo ma non succede altro
mentre quando l'avvio la prima volta mi a freddo mi dice che non è sufficientemente alimentata
l'ali è un ali da 450W da 25€ nuovo, non avendo ancora overcloccato sembra strano
inoltre ho solo un HD e un Lettore dentro, nessun'altra periferica
ora secondo da cosa può dipendere?
- driver?? (avrebbe dovuto farlo ogni volta)
- vga?? (ha qualche problema)
- Ali (è troppo scarso anche per le frequenze di default) - ne ho provati 2 nuovi
- UPS (io lo stacco quando vado a dormire, da me non si è mai sicuri, forse quando lo si accende in fase di boot i PC prendono molta potenza che poi non riesce a fornire negli istanti successivi)
fatemi capire, comunque che driver mi consigliate per questa scheda???
io ho installato i forceware della asus scaricati dal sito stesso, gli 81.89
questa mattina tutto OK
ho solo tolto i CRT dall'UPS e come per magia....
MetalAle
14-12-2005, 09:22
M'interesserebe sapere quanti fps fate mediamente su Counter Strike:Source
per giocare a css non serve una mostruosa potenza grafica..gira bene anche con una 9700 a 1024...con questa a 1024 aa2x e anisotropico attivo sta quasi sempre sopra i 65 fps su ogni mappa..certo magari quando deve disegnare acqua o cose varie scende ma su css non fa 1 piega cmq...sono altri i giochi che richiedono grafica avanzata.. ;)
Salve ragazzi, dopo aver formattato ed aver installato il nuovo hardware, mi succede di non riuscire a visualizzare correttamente o di non visualizzare proprio i filmati di apertura dei giochi. Inoltre non riesco proprio ad arrivare al menù con le opzioni, quindi non è un problema secondario. :(
A cosa può essere dovuto? Potrebbe essere che non ho installato qualche particolare codec?
I driver della scheda video sono tutti aggiornati., ho provato con vari driver, anche più vecchi degli ultimi usciti, ma il problema persiste...
Grazie mille! :)
Configurazione:
Amd 64 3500+ Venice
Leadtek 6600 GT 128 MB
Asrock 939 Dual Sata 2
VashTheStampede83
14-12-2005, 11:25
c'è un modo per vedere, e magari controllare, la velocità della ventola?Io ho una sparkle 6600gt pcie
c'è un modo per vedere, e magari controllare, la velocità della ventola?Io ho una sparkle 6600gt pcie
Si, tramite rivatuner clicchi sul pulsante a destra di Forceware detected, poi clicchi sulla scheda e vai nella sezione FAN in alto, regoli come meglio credi standard 2d ed il resto. Ricordate di dare l'ok ;)
VashTheStampede83
14-12-2005, 11:52
non l'ho mai usato rivatuner!E' semplice?Ma dopo aver impostato devo tenerlo sempre attivo oppure posso chiuderlo il programma?
phil anselmo
14-12-2005, 11:52
Catalyst 5.10 , i 5.11 non li provai perchè la scheda si è rotta prima :muro:
Ed ho dovuto prende sta zozzeria de 6600gt :cry: (NoFlame Please)
Comunque sia, secondo te è normale che quake 4 mi scatta? Ho usato fraps per vedere gli fps:
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
37, 4174, 8, 9, 8.864
:eek: :eek: :eek:
e a pensare invece ke io sono passato da una 6600GT ad una X800GTO per "cause di forza maggiore" :D :ciapet: ...
cmq su quake4 credo ke vada meglio la 6600GT ke nn la X800 quindi nn puoi lamentarti. se hai problemi credo ke siano dovuti ad altri fattori (drivers, sistema sporco, impostazioni sbagliate) e nn alla vga.
cmq a me quake4, doom3 e simili nn piacciono quindi neanke sarei in grado d aiutarti ma ti posso solo dire, se questo può contribuire a sollevarti, ke moltissimi utenti con la 6600GT l'hanno finito tranquillamente con impostazioni decenti.
certo... considera sempre ke nn hai una 7800GT dentro quel case ;)
phil anselmo
14-12-2005, 11:53
non l'ho mai usato rivatuner!E' semplice?Ma dopo aver impostato devo tenerlo sempre attivo oppure posso chiuderlo il programma?
credo ke nn ci sia programma + semplice ;) , se vuoi prova pure power strip, ma nn mi fido un granké di quel coso... :mbe:
VashTheStampede83
14-12-2005, 11:57
Un'altra cosa, quì si parla sempre di zalman come dissi per questa scheda ma io ho anche sentito parlare dell'artic cooling nv silencer...non va bene questo?
VashTheStampede83
14-12-2005, 12:03
accipicchia,avevo la ventola sempre a 100% in tutte le condizioni,ora lho messa a 50% nel 2d e mi sembra che il pc sia spento! :D
Quindi mi sembra di aver capito che questa impostazione anche chiudendo rivatuner rimanga impostata giusto?
c'è una impostazione sotto le barre delle ventole con scritto:apply fan setting at windows startup
che vuol dire?La devo spuntare per far mantenere le impostazioni?
PS:In idle adesso sto a 49° :doh:
:eek: :eek: :eek: :eek:
Rivatune mi segna che il core è a 300mhz!!!!E' normale? :confused: :confused: :confused:
MetalAle
14-12-2005, 12:31
Rivatune mi segna che il core è a 300mhz!!!!E' normale? :confused: :confused: :confused:
si..nel 2d si downclocca da sola..
VashTheStampede83
14-12-2005, 12:33
grazie!
Per quanto riguarda le impostazione della ventola?Come faccio a fare in modo che mi rimangano sempre quelle ad ogni riavvio?Devo spuntare la casella di cuio parlavo sopra?
grazie!
Per quanto riguarda le impostazione della ventola?Come faccio a fare in modo che mi rimangano sempre quelle ad ogni riavvio?Devo spuntare la casella di cuio parlavo sopra?
Si
pixel3000
14-12-2005, 13:24
mmm io non mi fiderei molto ad abbassare i giri della ventola...ho troppa paura che magari per la sfiga cosmica che può girare me la brucio...e dopo :muro:
VashTheStampede83
14-12-2005, 14:32
Ho fatto alcune prove.Ho abbassato la velcoità di rotazione nel 2d al 75% mentre in 3d ho lasciato 100%.Appena entro in css si sente che la ventola inzia a girare più veloce, però uscendo non ritorna al 75%!Perchè?
IO HO UNA 6600GT pci-e POINT OF VIEW.
il mio problema è il seguente.
a volte sento un tac dal pc ,(identico a quando lo spengo), cn la scritta sul monitor: FUORI GAMMA 44Hz.
il monitor nn, il cavo vga mi sembra ok, il problema può derivare dall'hd?
impossibile vero,
visto ke è in garanzia cosa dovrei fare?
c'è qualke programma ke mi dice se è difettosa?
marius84
14-12-2005, 16:16
urgente!...
:D voi quanto fate con la 6600gt 128 mb e 1gb di ram?
possibile che faccio solo 6500 (escluso i sound test, li ho deselezionati)
come è come risultato
athlon xp-m@ 2400mhz
1gb di ramm ddr a 220x11
pov 6600gt 128mb @ default
toglietemi sto pensiero :D
e un'altra cosa: a quanto è settato sulla vostra scheda madre il voltaggio alla vga?
urgente!...
:D voi quanto fate con la 6600gt 128 mb e 1gb di ram?
possibile che faccio solo 6500 (escluso i sound test, li ho deselezionati)
come è come risultato
athlon xp-m@ 2400mhz
1gb di ramm ddr a 220x11
pov 6600gt 128mb @ default
toglietemi sto pensiero :D
e un'altra cosa: a quanto è settato sulla vostra scheda madre il voltaggio alla vga?
Ciao, con i giochi come ti trovi? La mia config è simile... e vorrei proprio passare a una 6600 gt agp!
Ciauzzz
marius84
14-12-2005, 16:29
Ciao, con i giochi come ti trovi? La mia config è simile... e vorrei proprio passare a una 6600 gt agp!
Ciauzzz
ciao, con i giochi mi trovo molto molto bene. a pes5 ho dettagli max con filtri attivati
ho finito fear a dettaglio medio (perchè avevo solo 512mb di ram) con filtro a.a. 2x ed era veramente fico. ora voglio vedere a qualità alta cosa accade
in questi giorni mi arriva cod2 e vediamo cosa dice..
;)
@tutti: :D
QUANTO FATE VOI CON IL 3dmark03 con 1gb di ram e la 6600gt 128mb?? :D
IO HO UNA 6600GT pci-e POINT OF VIEW.
il mio problema è il seguente.
a volte sento un tac dal pc ,(identico a quando lo spengo), cn la scritta sul monitor: FUORI GAMMA 44Hz.
il monitor nn, il cavo vga mi sembra ok, il problema può derivare dall'hd?
impossibile vero,
visto ke è in garanzia cosa dovrei fare?
c'è qualke programma ke mi dice se è difettosa?
rispondete!
phil anselmo
14-12-2005, 16:41
rispondete!
fagli fare il test standard del 3dmark03 e poi ne riparliamo ;)
thegame85
14-12-2005, 16:54
Premettendo scuso magari x la forma di questo mio post ma essendo il secondo devo prendere un pò di confidenza!
Tornando al discorso Del Tac che senti anche a me succede anche tutt' ora e simula un rumore pre spegnimento pc ma in realtà nn accade nulla.. da notare che questo mi è accaduto da quando ho cambiato cabinet..
Ciao ragazzi!
Vi dico onestamente che non ho letto tutti i messaggi postati perchè 153 pagine sono tantine e quindi forse qualcun altro ha già avuto il mio problema.
Comunque, ecco cosa mi capita. Ho una Asrock Combo Z, un Sempron 3100 e 756 Mb di ram. Ho acquistato una 6600GT, ma non c'è verso di installare i driver. In pratica, quando lancio l'installazione degli ultimi driver scaricati dal sito nvidia, il pgm mi dice che non riesce a trovare driver adatti per l'HW :eek: , mentre se cerco di montare un vecchio dirver nvidia (versioni 44.xx o 67.xx) non ho nessun errore, ma semplicemente al riavvio nulla è installato e viaggio sempre in VGA save.
Ho scaricato driver "potrenziati" come i DNA, Omega e quant'altro e la cosa clamorosa è che in Windows vado alla grande, in proprietà del sistema vedo la scheda ecc. Nei giochi mi pianto di brutto. Ho fatto i test Directx e tutto è ok TRANNE che NON ho l'accelerazione Directx!! e quindi si spiega perchè con i giochi sono KO. :muro:
Naturalmente, ho aggiornato tutto l'aggiornabile, partendo dal bios, Ide, Controller ecc. ma non ne vengo fuori.
C'è qualche geniaccio che ha una buona idea per me (a parte cambiare scheda madre o scheda video)?? :D
Grazie e ciao!!!
phil anselmo
14-12-2005, 17:18
Ciao ragazzi!
Vi dico onestamente che non ho letto tutti i messaggi postati perchè 153 pagine sono tantine e quindi forse qualcun altro ha già avuto il mio problema.
Comunque, ecco cosa mi capita. Ho una Asrock Combo Z, un Sempron 3100 e 756 Mb di ram. Ho acquistato una 6600GT, ma non c'è verso di installare i driver. In pratica, quando lancio l'installazione degli ultimi driver scaricati dal sito nvidia, il pgm mi dice che non riesce a trovare driver adatti per l'HW :eek: , mentre se cerco di montare un vecchio dirver nvidia (versioni 44.xx o 67.xx) non ho nessun errore, ma semplicemente al riavvio nulla è installato e viaggio sempre in VGA save.
Ho scaricato driver "potrenziati" come i DNA, Omega e quant'altro e la cosa clamorosa è che in Windows vado alla grande, in proprietà del sistema vedo la scheda ecc. Nei giochi mi pianto di brutto. Ho fatto i test Directx e tutto è ok TRANNE che NON ho l'accelerazione Directx!! e quindi si spiega perchè con i giochi sono KO. :muro:
Naturalmente, ho aggiornato tutto l'aggiornabile, partendo dal bios, Ide, Controller ecc. ma non ne vengo fuori.
C'è qualche geniaccio che ha una buona idea per me (a parte cambiare scheda madre o scheda video)?? :D
Grazie e ciao!!!
adesso forse dirò un' eresia ma i DNA e gli omega nn sono drivers ATi??? :mbe: :eek:
MetalAle
14-12-2005, 17:18
@sunsets
la devi provare su 1 altro pc per forza per escludere che sia la scheda...
MetalAle
14-12-2005, 17:19
adesso forse dirò un' eresia ma i DNA e gli omega nn sono drivers ATi??? :mbe: :eek:
no..1 volta venivano sviluppati anche gli omega nvidia..i dna non so..
phil anselmo
14-12-2005, 17:20
http://www.absoluteinsight.net/1443
Vi assicuro che sia Omega che i DNA hanno driver Nvidia (gli Omega un pò vecchiotti, mi sembra di ricordare giugno 05).
Pensavo anch'io di fare il test su un altro PC, ma intanto volevo sapere se avevate mai sentito niente del genere!
MetalAle
14-12-2005, 17:24
http://www.absoluteinsight.net/1443
dice che ha probl con gli ufficiali anche...
@all...non abbiamo tutte le risposte alle vostre domande... ;) Non siamo tecnici..se le sappiamo rispondiamo.. :cool:
MetalAle
14-12-2005, 17:29
@weekdgl
sei sicuro che il tac venga dal pc e non dal monitor??di solito è 1 specie di protezione per lo schermo quando fa cosi...di solito è il refresh..
MetalAle
14-12-2005, 17:44
@tutti: :D
QUANTO FATE VOI CON IL 3dmark03 con 1gb di ram e la 6600gt 128mb?? :D
7350 a default
temperatura max 86 gradi...
3dmark 2005
3260 a default
temp max 95 gradi mi pare
cloccata non ho salvato il risultato ma mi pareva intorno ai 3700 e passa @530/1000 che non è il limite della scheda cmq (devo ancora trovarlo :D )
phil anselmo
14-12-2005, 17:48
7350 a default
temperatura max 86 gradi...
3dmark 2005
3260 a default
temp max 95 gradi mi pare
cloccata non ho salvato il risultato ma mi pareva intorno ai 3700 e passa @530/1000 che non è il limite della scheda cmq (devo ancora trovarlo :D )
basso il punteggio 2003 rispetto al 2005... :mbe:
suppongo ke nel 3dmark05 la cpu faccia meno la differenza... :rolleyes:
MetalAle
14-12-2005, 18:23
rifatto ora il 2005: 3270 temp max 86 ...95 è con il core cloccato..
cmq mi pareva che il 2005 facesse circa metà dei punti del 2003..se fosse cosi dovrei fare 6500 al 2003 e invece ne fa abbastanza di +.. :mbe:
ho provato cmq una x800 pro e faceva 4000 punti da me..costava anche più del doppio però come scheda... :fiufiu:
Sono a casa...quel programma li non me lo installa...non mi riesce proprio...
forse avevo letto che devo refleshare il bios della scheda video (troppo complicato) e non vorrei fare casini...
Se c'è un metodo più semplice per installarlo abilitando qualcosa da qualche parte...prego..sono tutto orecchie!
MetalAle
14-12-2005, 18:35
cmq in seconda pagina di questo topic ci sono molti risultati di altri utenti..siamo in linea circa..anche se c'è chi fa sensibilmente meno..(magari 1 aiuto lo danno i driver nuovi)..
phil anselmo
14-12-2005, 18:35
rifatto ora il 2005: 3270 temp max 86 ...95 è con il core cloccato..
cmq mi pareva che il 2005 facesse circa metà dei punti del 2003..se fosse cosi dovrei fare 6500 al 2003 e invece ne fa abbastanza di +.. :mbe:
ho provato cmq una x800 pro e faceva 4000 punti da me..costava anche più del doppio però come scheda... :fiufiu:
miei risultati con la 6600GT ed il sistema in firma (K8V-SE deluxe):
3Dmark03
http://img408.imageshack.us/img408/8228/3dmark032tdisable8fc.jpg (http://imageshack.us)
3Dmark05
http://img408.imageshack.us/img408/7115/3dmark055ue.jpg (http://imageshack.us)
________________________________________________________________
miei risultati con la X800GTO ed il sistema in firma :D :
3Dmark03
http://img408.imageshack.us/img408/2833/3dmark036tc.jpg (http://imageshack.us)
3Dmark05
http://img408.imageshack.us/img408/9404/3dmark05x800gto6uj.jpg (http://imageshack.us)
VashTheStampede83
14-12-2005, 18:44
P4 prescott 3,0Ghz, 1Gb ram kingmax 2,5-3-3-8,Mb:asus p5gd1,sparkle 6600gt@default
3dmark2005: 3560 :D
PS:Ho impostato la velocità della vendola in 2d al 75%,quando partono i giochi sale al 100% è normale che quando esco dai giochi ci mette un pò prima di riabbassarsi,eppure il cambio da 2d a 3d è immediato!
pixel3000
14-12-2005, 18:56
I miei risultati e frequenze scheda sono in firma :D Da notare che dopo i test arriva max 60°
VashTheStampede83
14-12-2005, 19:02
Ma che ho il risultato più alti?!?!?! :D :D :D
E pensare che è un anno che non formatto! :ciapet:
pixel, la tua è pure oc?
Comunque,sul fatto dell'abbassamento dei giri della ventola nessuno mi sa dire se è normale?
P4 prescott 3,0Ghz, 1Gb ram kingmax 2,5-3-3-8,Mb:asus p5gd1,sparkle 6600gt@default
3dmark2005: 3560 :D
Stesso sistema (P4 630 1,5GB ram A-Data 3-4-4-8;asus p5gd1 pro, 6600GT Gainward.
3dmark2005: 4241 :eek:
Peró il P4@3.45 e la 6600gt@552/1.15 :)
marius84
14-12-2005, 21:59
Stesso sistema (P4 630 1,5GB ram A-Data 3-4-4-8;asus p5gd1 pro, 6600GT Gainward.
3dmark2005: 4241 :eek:
Peró il P4@3.45 e la 6600gt@552/1.15 :)
ma secondo voi perchè riesco a fare solo 6500 in confronto ai vostri punteggioni (3dmark05)
ripeto il mio sistema
atlhon xp-m 2500+@2400mhz
ram 1gb a 220*11
pov 6600gt @ default
ho fatto il test 3dmark03, però ho disattivato i "sound test", e ho eseguito il bench con il filtro a.a. @2x... lo devo togliere?
ma secondo voi perchè riesco a fare solo 6500 in confronto ai vostri punteggioni (3dmark05)
ripeto il mio sistema
atlhon xp-m 2500+@2400mhz
ram 1gb a 220*11
pov 6600gt @ default
ho fatto il test 3dmark03, però ho disattivato i "sound test", e ho eseguito il bench con il filtro a.a. @2x... lo devo togliere?
Di solito i test si fanno senza filtri così ognuno si orienta meglio!
ciao
marius84
14-12-2005, 22:32
Di solito i test si fanno senza filtri così ognuno si orienta meglio!
ciao
okk.. domani tolgo i filtri.
secondo te devo anche fargli fare i sound test al 3dmark03? fa aumentare i punti?
ciaooooo
okk.. domani tolgo i filtri.
secondo te devo anche fargli fare i sound test al 3dmark03? fa aumentare i punti?
ciaooooo
non penso!
il punteggio del 3dmark è dato dai primi 4 demo(nel 3dmark 2003), gli altri 2(quelli a 640*480) sono per dare il punteggio alla cpu!
Gli altri sono test di contorno!
ciao
Ragazzi ho un problema.
Ho la sk video nvidia 6600gt collegata tramite cavo vga al plasma.
Se collego detta sk traminte cavo dvi, non visualizzo nulla.
C'è qualcosa da abilitare dalla bios o altro?
Ragazzi ho un problema.
Ho la sk video nvidia 6600gt collegata tramite cavo vga al plasma.
Se collego detta sk traminte cavo dvi, non visualizzo nulla.
C'è qualcosa da abilitare dalla bios o altro?
Devi smanettare nel pannello nvidia:
Start-> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Schermo ->
Impostazioni -> Avanzate -> GeForce 6600GT -> Gestione desktop -> Abilita
Poi segui l'impostazione guidata ;)
Domanda banale: il monitor lcd è correttamente alimentato? Il led arancione si accende?
Raga secondo voi è giusto vendere la mia 6600GT 256Mb usata 2-3 settimane con garanzia presso shop romano a 145€ ss escluse?
VashTheStampede83
15-12-2005, 08:51
Stesso sistema (P4 630 1,5GB ram A-Data 3-4-4-8;asus p5gd1 pro, 6600GT Gainward.
3dmark2005: 4241 :eek:
Peró il P4@3.45 e la 6600gt@552/1.15 :)
Stesso sistema... :mbe: :rolleyes:
Raga secondo voi è giusto vendere la mia 6600GT 256Mb usata 2-3 settimane con garanzia presso shop romano a 145€ ss escluse?
no visto che la tua è 256 mega vendila di +
ma hai anche lo zalman sopra??
LaMalasorte
15-12-2005, 09:55
secondo voi quali sono ad ora i driver piu performanti e stabili da mettere su una XfX 6600GT PCI-X??
io prima avevo i 77 mi pare, ma ora ho formattato causa virus... :(
Franx1508
15-12-2005, 10:07
ciao, con i giochi mi trovo molto molto bene. a pes5 ho dettagli max con filtri attivati
ho finito fear a dettaglio medio (perchè avevo solo 512mb di ram) con filtro a.a. 2x ed era veramente fico. ora voglio vedere a qualità alta cosa accade
in questi giorni mi arriva cod2 e vediamo cosa dice..
;)
@tutti: :D
QUANTO FATE VOI CON IL 3dmark03 con 1gb di ram e la 6600gt 128mb?? :D
sul pc di mio fratello con gli ultimi ufficiali,alta qualità no filtri,asrock dual sata2,venice 3200@2533mhz+1gb in dual channel faccio 8900-al 2003(vga default pci-ex), 59000 ad aquamark 3.
no visto che la tua è 256 mega vendila di +
ma hai anche lo zalman sopra??
Di più? Azzz, dimmi una cifra che io credevo che 145 fosse giusto...
TnX ;)
si ma lo zalman non lo vendo, lo monterò sulla prossima scheda che prenderò... :Prrr:
Di più? Azzz, dimmi una cifra che io credevo che 145 fosse giusto...
TnX ;)
si ma lo zalman non lo vendo, lo monterò sulla prossima scheda che prenderò... :Prrr:
se la vendi senza zalman 145 euro è giusto ma non scendere di 1 euro
io ho venduto la mia in versione 128 mega con zalman a 140 euro con quasi un'anno di vita
Stesso sistema... :mbe: :rolleyes:
Solo un po' overclokkato :) In fondo a sempre un Prescott@3.0 su ASUS P5GD1 e una 6600GT ;)
VashTheStampede83
15-12-2005, 14:13
Solo un po' overclokkato :) In fondo a sempre un Prescott@3.0 su ASUS P5GD1 e una 6600GT ;)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non commento!
PS:Il mio p4 è il 530
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non commento!
PS:Il mio p4 è il 530
Non credo che il il 630 faccia molta differenza rispetto al 530 ;)
Peró ora sai che overclokkando un po' il sistema puoi avere un aumento delle prestazioni di circa il 20% (almeno in 3Dmark2005) :p
PS: Credo che il processore salga ancora, ma ho cambiato il dissipatore giusto ieri e quindi non ho fatto molte prove.
E' strano che io debba abilitare l'uscita dvi dal pannello di controllo, visto che utilizzo come unico monitor, il plasma.
Collegando il mediacenter al plasma tramite cavo vga, vedo il segnale video mentre se lo collego in dvi, non vedo nulla.
Cosa può essere?
VashTheStampede83
15-12-2005, 17:15
Non credo che il il 630 faccia molta differenza rispetto al 530 ;)
Peró ora sai che overclokkando un po' il sistema puoi avere un aumento delle prestazioni di circa il 20% (almeno in 3Dmark2005) :p
PS: Credo che il processore salga ancora, ma ho cambiato il dissipatore giusto ieri e quindi non ho fatto molte prove.
Il mio non commento riguarda il fatto che tu dicessi che è UN PO' overclocckato...
....il PS era a scopo informativo!
3d mark con vga singola facevo 4248...
ora con lo sli a marche differenti(asus&POV) faccio 7215...dissi stock...doma si monta lo zalman...
VashTheStampede83
15-12-2005, 19:45
v[atte']3d mark con vga singola facevo 4248...
ora con lo sli a marche differenti(asus&POV) faccio 7215...dissi stock...doma si monta lo zalman...
Anche tu gli davi di oc mi sà....
phil anselmo
15-12-2005, 20:24
scusate ragazzi, visto ke si parla di 3dmark...
mi sono un attimo incartato! siccome ho inserito il key per la versione professional, adesso ho il 3dmark05 nn + freeware e, avendo selezionato i test da eseguire, ho dimenticato qual'è la configurazione standard x eseguire il test come si fa con la ver. freeware.
insomma per confrontare i punteggi so ke si usa l' impostazione base della versione freeware ke ho dimenticato. adesso ho spuntati solo Game Tests e CPU Tests e mi dà ugualmente il punteggio totale... :mbe: ma nn dovrebbe darlo solo se si esegue il bench in modalità standard? come succede su aquamark3, per intenderci...
sapreste dirmi quali tests sono spuntati x la modalità freeware? ;)
Il punteggio del 3DMark2005 viene calcolato in base solo ai 3 Game Test.
Qualunque selezione dei test che comprenda i 3 Game Test in questione alla fine restituirà il punteggio, indipendentemente dalla selezione o meno degli altri test. ;)
phil anselmo
15-12-2005, 20:38
Il punteggio del 3DMark2005 viene calcolato in base solo ai 3 Game Test.
Qualunque selezione dei test che comprenda i 3 Game Test in questione alla fine restituirà il punteggio, indipendentemente dalla selezione o meno degli altri test. ;)
grazie mille prof. ;)
marius84
16-12-2005, 09:25
grazie mille prof. ;)
ho installato call of duty 2
qualcosa di spettacolare!
con 1gb di ram e procio a 2400mhz e 6600gt
riesco a giocare con dettagli alti, 1024x768, a.a.2x, directx9, e nn ricordo che altro..
senza scatti
FANTASTICO!!!!!
phil anselmo
16-12-2005, 11:31
ho installato call of duty 2
qualcosa di spettacolare!
con 1gb di ram e procio a 2400mhz e 6600gt
riesco a giocare con dettagli alti, 1024x768, a.a.2x, directx9, e nn ricordo che altro..
senza scatti
FANTASTICO!!!!!
procio a 2.4... ma ke procio è?
marius84
16-12-2005, 13:42
procio a 2.4... ma ke procio è?
athlon xp-m 2500+ ;)
Athlon Xp 2500+ Barton normale NON mobile!! 2450 dayli use... a 1,6 reali!
:D :D :D :D
Sn4k3.it
16-12-2005, 14:47
Athlon Xp 2500+ Barton normale NON mobile!! 2450 dayli use... a 1,6 reali!
:D :D :D :D
Sti caxxi :D
Ma sei rock solid?
Sti caxxi :D
Ma sei rock solid?
A 2450 cioè 222x11 a 1,6v reali!? Ma scherzi? YESSSS!
Ho toccato anche i 2700 a aria, e concluso fatto 40' al SuperPI da 1Mb a 2673...243x11 a 1,8 V circa.
Sto procio... è mostruoso!
Ciauzzzzzzzzzz
marius84
16-12-2005, 15:02
A 2450 cioè 222x11 a 1,6v reali!? Ma scherzi? YESSSS!
Ho toccato anche i 2700 a aria, e concluso fatto 40' al SuperPI da 1Mb a 2673...243x11 a 1,8 V circa.
Sto procio... è mostruoso!
Ciauzzzzzzzzzz
ahhhh bello... ;)
lo tengo così perchè nn mi va di tenerlo sotto stress inutilmente, da quando ho tolto il raffreddamento a liquido
ovviamente regge stabile frequenze + alte. ora lo tengo a 240*10:D
cmq, con cod2 va alla grande tutto quanto. a livelli alti..fiiiicoooooo
marius84
16-12-2005, 15:02
Sti caxxi :D
Ma sei rock solid?
e cmq.. ti quoto
ahahahhahahhahh :D :D :D
phil anselmo
16-12-2005, 15:06
A 2450 cioè 222x11 a 1,6v reali!? Ma scherzi? YESSSS!
Ho toccato anche i 2700 a aria, e concluso fatto 40' al SuperPI da 1Mb a 2673...243x11 a 1,8 V circa.
Sto procio... è mostruoso!
Ciauzzzzzzzzzz
:confused: forse volevi dire 40"... :D
cmq sia mi pare strano ke col procio cloccato a quei livelli tu faccia solo 40 secondi :mbe: , io col mio a default ne faccio 38 ed è un 2.4Ghz.
ah, forse xké hai il bus a 333Mhz... la memoria è in dual channel?
Ho dei problemi con il bus della scheda video (mi va a 8X invece che a 16X)..
ho pensato di provare a installare driver nuovi..
ho scaricato i 81.95 dal sito nvidia...vanno bene si?
Ho letto sul sito nvidia di disinstallare prima i driver dal pannello di controllo installazione applicazioni...ma io non li ho nell'elenco?!
Uso il metodo classico da gestione periferiche?
o non li disinstallo?
VashTheStampede83
17-12-2005, 13:21
Ho letto sul sito nvidia di disinstallare prima i driver dal pannello di controllo installazione applicazioni...ma io non li ho nell'elenco?!
Uso il metodo classico da gestione periferiche?
o non li disinstallo?
:eek: sei sicuro...io ho la tua stessa scheda e avro cambiato 10 versioni ma sempre fatto da pannello di controllo!
Raga, ho un altro piccolo problemino:
da rivatuner o pannello di controllo nvidia, se imposto che al boot deve avviare il sistema con le frequenze 300/900 (per il 2d) e in seguito imposto 580/1000 (per il 3d), non mi fà salvare 300/900 cioè mi mette 300/1000 e se riabbaso le frequenze a 300/900 mi dice driver error :muro: :grrr:
C'è un modo che usi in modo semplice semplice che mi usi 300/900 per il 2d e 580/1000 per il 3D? Magari in automatico....
Altrimenti posso fare un link ad un file di rivatuner o altro che mi usi le frequenze che dico io quando voglio io?
TnX al primo che mi risponde :ave: :friend: :ubriachi:
Dimenticavo ho risolto i problemi che avevo :sofico: :ciapet:
Ora con core 500 ram 900 al 3d merd 2003 faccio 7642 e con 500/1000 faccio 7887...che ve ne pare? :Prrr:
Raga, ho un altro piccolo problemino:
da rivatuner o pannello di controllo nvidia, se imposto che al boot deve avviare il sistema con le frequenze 300/900 (per il 2d) e in seguito imposto 580/1000 (per il 3d), non mi fà salvare 300/900 cioè mi mette 300/1000 e se riabbaso le frequenze a 300/900 mi dice driver error :muro: :grrr:
C'è un modo che usi in modo semplice semplice che mi usi 300/900 per il 2d e 580/1000 per il 3D? Magari in automatico....
Altrimenti posso fare un link ad un file di rivatuner o altro che mi usi le frequenze che dico io quando voglio io?
TnX al primo che mi risponde :ave: :friend: :ubriachi:
Dimenticavo ho risolto i problemi che avevo :sofico: :ciapet:
Ora con core 500 ram 900 al 3d merd 2003 faccio 7642 e con 500/1000 faccio 7887...che ve ne pare? :Prrr:
scusa io impostavo l'overclock manuale dal pannello dei driver alle sole frequenze in 3d lasciando invariate le frequenze in 2d.
Avevo impostato 540/1000 per il 3d e si attivavano solo quando giocavo, mentre in win rimaneva il core a 300
:eek: sei sicuro...io ho la tua stessa scheda e avro cambiato 10 versioni ma sempre fatto da pannello di controllo!
no..infatti avevi ragione tu....mi era sfuggito..
Allora prima disinstallo quelli e poi metto gli 81.95..ok?
Vanno bene no?
Franx1508
18-12-2005, 13:20
Raga, ho un altro piccolo problemino:
da rivatuner o pannello di controllo nvidia, se imposto che al boot deve avviare il sistema con le frequenze 300/900 (per il 2d) e in seguito imposto 580/1000 (per il 3d), non mi fà salvare 300/900 cioè mi mette 300/1000 e se riabbaso le frequenze a 300/900 mi dice driver error :muro: :grrr:
C'è un modo che usi in modo semplice semplice che mi usi 300/900 per il 2d e 580/1000 per il 3D? Magari in automatico....
Altrimenti posso fare un link ad un file di rivatuner o altro che mi usi le frequenze che dico io quando voglio io?
TnX al primo che mi risponde :ave: :friend: :ubriachi:
Dimenticavo ho risolto i problemi che avevo :sofico: :ciapet:
Ora con core 500 ram 900 al 3d merd 2003 faccio 7642 e con 500/1000 faccio 7887...che ve ne pare? :Prrr:
mio fratello con 6600gt pci ex e a64 venice a 2540mhz 1gb in dual fà 8900...drivers su qualità alta.
A me non scende mai a 300/900......rimane fissa ai suoi valori standard.....mentre se gli metto automatich overclocking ho notato ke il core raggiunge anche i 607 mhz...
Il tutto monitorato con rivatuner
VashTheStampede83
18-12-2005, 20:09
no..infatti avevi ragione tu....mi era sfuggito..
Allora prima disinstallo quelli e poi metto gli 81.95..ok?
Vanno bene no?
Io li ho messi appena usciti...io non l'ho mai fatto fino adesso(avrò aggiornato i driver 10 volte) ma molti consigliano di utilizzare un programma come driver cleaner anche quando si aggiornano i driver...
Ma sul sito nvidia c'è scritto di fare così...
pixel3000
18-12-2005, 23:04
Gente qual'è l'utility più indicata per rimuovere i driver nVidia? Esiste un nvidia uninstaller come per ati?
I driver ati li tolgo dal pannelo di controllo senza usare nessun altro programma!
Gli unici problemi li ho avuti usando gli omega e vari programmi che installano!
ciao
Gente qual'è l'utility più indicata per rimuovere i driver nVidia? Esiste un nvidia uninstaller come per ati?
usa driver cleaner
disinstalli i driver,, riavvii in modalità provvisoria ed esegui driver cleaner
marius84
19-12-2005, 13:22
che cosa è il vertical sync? ora il mio è impostato su OFF...
lo devo abilitare?
:confused: :p
VashTheStampede83
19-12-2005, 13:39
Il VSync è una funzione che sincronizza gli fps con il refresh dello schermo...disattivandolo si ha un guadagno delle prestazioni!
phil anselmo
19-12-2005, 13:53
Il VSync è una funzione che sincronizza gli fps con il refresh dello schermo...disattivandolo si ha un guadagno delle prestazioni!
...ma una qualità tuttosommato peggiore poiké se la tua vga fa + fps della frequenza max dello skermo quando muoverai il mouse, e quindi la visuale sul gioco, apparirranno delle piccole seghettature ke sicuramente nn giovano alla qualità d' immagine.
esempio:
il mio skermo è un 85Hz, su HL2 con la mia X800GTO sto spesso sopra gli 85fps (cioè 85 fotogrammi/secondo), ok?
questo significa ke quando la vga ha già elaborato il fotogramma (frame) successivo il monitor si trova ancora a quello vekkio xké ha una frequenza + lenta.
questo si traduce in un' immagine "a metà" fra il fotogramma i-esimo ed il fotogramma i+1-esimo, ciò porta ad un' immagine seghettata verticalmente (da qui, v-sync = sincronia verticale).
ovviamente questa funzione rikiede uso di memoria, quindi appesantisce un pò il calcolo ma, spesso, il tutto si traduce in un miglioramento della qualità e quindi, se vogliamo, indirettamente delle prestazioni.
io quando gioco su hl2 senza vsync ho la sensazione ke la vga sia meno performante proprio xké ho quest' effetto di disturbo, infatti gioco col v-sync attivato senza problemi ;)
+ o meno t ho dato una spiegazione molto semplicistica ma ke spero renda bene l' idea ;)
VashTheStampede83
19-12-2005, 13:56
...ma una qualità tuttosommato peggiore poiké se la tua vga fa + fps della frequenza max dello skermo quando muoverai il mouse, e quindi la visuale sul gioco, apparirranno delle piccole seghettature ke sicuramente nn giovano alla qualità d' immagine.
esempio:
il mio skermo è un 85Hz, su HL2 con la mia X800GTO sto spesso sopra gli 85fps (cioè 85 fotogrammi/secondo), ok?
questo significa ke quando la vga ha già elaborato il fotogramma (frame) successivo il monitor si trova ancora a quello vekkio xké ha una frequenza + lenta.
questo si traduce in un' immagine "a metà" fra il fotogramma i-esimo ed il fotogramma i+1-esimo, ciò porta ad un' immagine seghettata verticalmente (da qui, v-sync = sincronia verticale).
ovviamente questa funzione rikiede uso di memoria, quindi appesantisce un pò il calcolo ma, spesso, il tutto si traduce in un miglioramento della qualità e quindi, se vogliamo, indirettamente delle prestazioni.
io quando gioco su hl2 senza vsync ho la sensazione ke la vga sia meno performante proprio xké ho quest' effetto di disturbo, infatti gioco col v-sync attivato senza problemi ;)
+ o meno t ho dato una spiegazione molto semplicistica ma ke spero renda bene l' idea ;)
Ottima spiegazione....la mia era ancora più semplcistica! :D
Comunque il mio sony crt da 17" lo tengo a 100Hz
marius84
19-12-2005, 15:13
...ma una qualità tuttosommato peggiore poiké se la tua vga fa + fps della frequenza max dello skermo quando muoverai il mouse, e quindi la visuale sul gioco, apparirranno delle piccole seghettature ke sicuramente nn giovano alla qualità d' immagine.
esempio:
il mio skermo è un 85Hz, su HL2 con la mia X800GTO sto spesso sopra gli 85fps (cioè 85 fotogrammi/secondo), ok?
questo significa ke quando la vga ha già elaborato il fotogramma (frame) successivo il monitor si trova ancora a quello vekkio xké ha una frequenza + lenta.
questo si traduce in un' immagine "a metà" fra il fotogramma i-esimo ed il fotogramma i+1-esimo, ciò porta ad un' immagine seghettata verticalmente (da qui, v-sync = sincronia verticale).
ovviamente questa funzione rikiede uso di memoria, quindi appesantisce un pò il calcolo ma, spesso, il tutto si traduce in un miglioramento della qualità e quindi, se vogliamo, indirettamente delle prestazioni.
io quando gioco su hl2 senza vsync ho la sensazione ke la vga sia meno performante proprio xké ho quest' effetto di disturbo, infatti gioco col v-sync attivato senza problemi ;)
+ o meno t ho dato una spiegazione molto semplicistica ma ke spero renda bene l' idea ;)
io ho un lcd samsung 710v e lo tengo a 75mhz. quando gioco esempio a cod2, qlc volta compare durante l'azione di gioco una riga verticale ce sembra sfalzi l'immagine.. tutto in una frazione di secondo..
Raga porca!! :muro: :muro:
Ho di nuovo problemi con i vari driver, ho reistallato di nuovo i nforce 6.37 beta modded con l'audio, senza usare i realtek, (che nel 3d merd 2003 mi hanno attivato anche la possibilità di fare 3 test sull'audio) e per il video ho messo i forceware 81.95.
Il problema è che nei vari giochi e 3d mark gli fps sono limitati da non sò quale cazzo! :muro:
Per esempio nel primo gioco di 3d mark 2005 dovrei fare tra 15-24fps mentre ne fà 3-7, nel secondo gioco del 3d mark 2003 dovrei fare tra 100-180fps mentre ne fà 14-30 per ultimo dentro quake 4 invece di fare 32-60fps mi fà massimo 15-24fps... :cry:
Non sò più cosa fare :muro: :muro: :help:
Sti problemi con ATI non ce l'ho mai avuti!!!!
Idee?
E' la sezione adatta questa x questo mio post? :confused:
VashTheStampede83
19-12-2005, 16:13
Ma tu stai parlendo di driver per chipset?! :confused:
Io come ti ho detto sopra ho aggiornato almeno 10 volte i forceware senza mai ne formattare ne usare driver cleaner e non ho nessun genere di problema!
Ma tu stai parlendo di driver per chipset?! :confused:
Io come ti ho detto sopra ho aggiornato almeno 10 volte i forceware senza mai ne formattare ne usare driver cleaner e non ho nessun genere di problema!
Non solo, driver per chipset e per la scheda video 6600gt 256mb...!!
Che può essere?? Nel pannello nvidia in impostazioni prestazioni e qualità impostato in "uso delle impostazioni globali" :
Impostazioni antialias: disabilitato
Filtro anisotropico: disabilitato
Prestazioni del sistema: prestazioni elevate
Profilo colore: Non disponibile
Sincronizzazione verticale: disabilitato
Forza mipmap: nessuno
Restringimento struttura contorno: Abilitato
Limite estensione: disabilitato
Accellerazione hardware: Schermo singolo
Ottimizzazione trilineare: abilitato
Ottimizzazione filtro mip anisotropico: abilitato
Ottimizzazione campione anisotropico: abilitato
Buffering triplo: abilitato
Bias LOD negativo: Consenti
Inoltre dentro rivatuner dice che mancano i seguenti file: (not found)
nview.dll
nvshell.dll
nvwdmcpl.dll
Che può essere?
marius84
20-12-2005, 17:58
potete dirmi cosa sono i filtri antialias e anisotropici? voi li avete attivati, se si a quanti x?
ricordo sempre, procio 2400mhz 1gb ram 6600gt agp
ciaoo :D
djgusmy85
20-12-2005, 20:42
potete dirmi cosa sono i filtri antialias e anisotropici? voi li avete attivati, se si a quanti x?
Una bella ricerca sul web no, eh? :p
sniper13
20-12-2005, 20:53
ordinata oggi... delle Point Of View :)
djgusmy85
20-12-2005, 21:08
ordinata oggi... delle Point Of View :)
Io ho la corrispondente PCI-Express, tutto perfetto ;)
sniper13
20-12-2005, 21:15
pci-e anche la mia
ho fatto un bel upgrade:
Asus A8N32-SLI Deluxe
AMD Athlon 64 3700+
Seagate Barracuda 300GB
POV 6600GT 256MB PCI-E
;)
ma sono l'unico ad avere lo SLI con 2 6600gt di marche diverse???
Personalmente mi trovo benissimo... :D
v[atte']ma sono l'unico ad avere lo SLI con 2 6600gt di marche diverse???
Personalmente mi trovo benissimo... :D
meglio cosi no?? quanti punti fai al 3d mark 05??
Ragazzi scusate per l'insistenza di alcune domande da ignorante!!! :doh:
Quale tra queste due versioni mi conviene comprare(non per il prezzo):
2xDVi/ViVo/HDTV PCI-E.. o.. VGA+Dvi/HDTV
:help: :help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.