PDA

View Full Version : 6600GT [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21

Billi16
27-01-2006, 17:27
A mio parere dovresti acquistare uno zalman ZM-VHS1
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013
per il bridge hsi, il piccolo dissipatore da te montato potrebbe non essere sufficiente.
Anche sulla mia ex 6600gt agp, provando a raffreddare l'hsi con i dissini per le ram forniti con il vf700-cu avevo continui blocchi ;)
dici vero? :confused: io ce l'ho montato da mesi e non ho problemi,e dopo ore di gioco è al massimo tiepido,strano :confused:

djgusmy85
27-01-2006, 17:41
No non ho provato; a dire la verità non so nemmeno cosa sia, ma dici che potrebbe essere questo la causa del problema?
Potrebbe essere... Prova! :)

djgusmy85
27-01-2006, 17:42
dici vero? :confused: io ce l'ho montato da mesi e non ho problemi,e dopo ore di gioco è al massimo tiepido,strano :confused:
Io concordo con ezio, anche il mio scaldava in modo impressionante :)

Billi16
27-01-2006, 17:45
Io concordo con ezio, anche il mio scaldava in modo impressionante :)
avrò beccato il bridge fortunato :sofico: :D ,va che ora vedo se si overclocca anche quello :D :sofico:

djgusmy85
27-01-2006, 17:50
va che ora vedo se si overclocca anche quello :D :sofico:
:sofico:

ezio
27-01-2006, 17:57
Io concordo con ezio, anche il mio scaldava in modo impressionante :)
avrò beccato il bridge fortunato :sofico: :D ,va che ora vedo se si overclocca anche quello :D :sofico:
A me scaldava anche troppo :)
In fin dei conti il vhs1 (mi pare non ce ne siano di altri produttori) costa davvero poco, se poi volete crearvi da voi il dissi per l'hsi... :fagiano:

Ps: ciao Dj :D

albasnake
27-01-2006, 18:50
editato ;)
cmq roba da matti, col dissipatore originale montato a bene con la giusta dose di pasta termoconduttiva dopo vari giri andati a buon fine del 3DMark03 (inclusa la demo che prima non finiva :eek: ) e un giro al 3DMark05 le temperature massime della scheda erano di 69° per la gpu e 42° per l'altro sensore! altro che 80° e passa che avevo prima... :mbe:
l'unica cosa a cui posso pensare ora è che col dissipatore originale il bridge era raffreddato meglio.. ora continuo a testare e vediamo...
cacchio nn posso credere di aver buttato 30€ sullo zalman quando bastava sistemare il dissipatore originale... :doh: ggggrrrrrr
Sto orora leggendo delle tue peripezie, secondo me hai centrato il problema, scalda troppo il bridge. Ma, una domanda: perchè non lasciare il dissi originale sul bridge e mettre lo zalman sulla gpu soltanto? non ci sta? hai un dissipatore unico?
Io questo ho fatto, non ho usato nessuno dei dissipatori blu e non ho il minimo problema (con una Gigabyte), anzi l'HSI è molto più ventilato adesso. Mi viene da pensare che con lo zalman viene sparata sul bridge aria a temperatura più alta e quindi si riduce l'effcienza dello scambio termico.

PiccoloGOKU
27-01-2006, 19:26
l'immagine si commenta da sola, da stamattina sto senza zalman e ho rimesso il dissipatore originale che è tutto un pezzo:

http://www.maidireoverclock.net/public/pov6600gt_2.jpg

a fare contatto tra il bridge e il dissipatore si vede in foto un piccolo pad termoconduttivo (le banane, secondo me è una cacata altro che termoconduttivo! :muro: )
oggi quando ho rimontato il dissipatore pov ho lasciato il bridge sporco con un velo impalpabile di pasta termoconduttiva avanzata dallo smontaggio del dissipatorino blu zalman.
test dopo test non sono riuscito a venir fuori da questa situazione di merd@, mi rode un casino per il fatto che dallo shop da cui ho preso lo zalman non c'era il VHS1 per il bridge altrimenti l'avrei preso al volo! purtroppo però ero quasi obbligato a comprare da quello shop xkè ho fatto un ordine di gruppo e non ho pagato una mazza di spese di spedizione! :doh:

a questo punto due sono le cose: o mi compro apposta apposta questo dissipatore per il bridge andando a pagare il dissipatore meno di un quarto rispetto alle spese di spedizione o mi invento qualcosa di artigianale anche se non saprei davvero come cacchio fare!
però pensandoci bene potrei avere :ciapet: a trovarlo qui a bari in qualche shop senza uccidermi con le spese di spedizione!
ora vedo se trovo info...

ah volevo chiedervi un parere anche sull'aspetto energetico, per vedere se posso dare la colpa all'alimentatore....
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=104&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA
è un enermax da 460W a cui stanno attaccati:

1 hard disk 80gb ata133
1 hard disk 200gb sata
floppy (asd per quello che consuma potevo anche non elencarlo :D )
mobo dfi lanparty ut nforce3
amd a64 3000+ @2400mhz
1x 512mb vitesta 566 @240mhz
masterizzatore cd liteon 32x12x40
masterizzatore dvd nec 3520a
ventola dello zalman 7000b-cu per la cpu
2 ventole da 12V IN SERIE, così mi girano con 6V per ciascuna e fanno meno rumore
sound blaster live!

possiedo questa configurazione da 11 mesi e fino a dicembre ho tenuto la mitica ti4200, dopodichè ho preso questa gayforce 6600gt agp e non ho avuto più pace.
vorrei sottolineare anche che l'alimentatore in questione dispone di un connettore contrasseggnato come EXTRA e dedicato all'uso di schede video che hanno bisogno di alimentazione supplementare (come in questo caso)
il connettore EXTRA in questione FUNZIONA BENE perchè diverse volte ci ho attaccato hard disk di amici al volo..

per chi crede che l'alimentatore vada sotto sforzo per via dell'overclock del sistema ho provato anche a testare tutto tenendo TUTTO in specifica, quindi niente sovraccarichi ecc...

minkia quanto scrivo ogni volta!! :sofico:
a voi la parola!

albasnake
27-01-2006, 20:05
Secondo me di ali sei dentro alla grande, io ho un 350 "smarso" CODEGEN e non ho problemi (ottima scelta per i dissi zalman :D), se per caso hai qualche vecchio dissipatore per CPU in alluminio, puoi pensare di "segarlo e adattaro" per il bridge. Secondo me è la soluzione migliore, calcola che il silenzio quasi assoluto dello zalman non è da trascurare, soprattutto se hai il pc in camera che resta acceso la notte...
Cmq notevole il dissi della POV, sulla mia le memorie erano lasciate a se stesse, imbucate al caldo senza manco un po' di arietta :(

djgusmy85
27-01-2006, 20:08
A me scaldava anche troppo :)
In fin dei conti il vhs1 (mi pare non ce ne siano di altri produttori) costa davvero poco, se poi volete crearvi da voi il dissi per l'hsi... :fagiano:

Ps: ciao Dj :D
Ciao Ezio :D
Io ricordo benissimo che il dissy sull'HSI della mia Gigabyte fanless, era enormemente più caldo che il dissy della GPU...
Era veramente da ustione, non riuscivi a tenerci il dito per più di un secondo :)

Delio^
27-01-2006, 20:13
Ma in full load che temperatura massima può raggiungere?

PiccoloGOKU
27-01-2006, 20:14
x albasnake:
sì, notevole cacata vorrai dire :D
al mio la ventolina ha cominciato a fare un rumore a bestia dopo 3 settimane!!
ora che ci penso ho qualche vecchio dissipatore per socket A, solo che sarebbe un problema adattarlo per il bridge :doh: domani vedo cosa trovo tra le vecchie ferraglie!

x djgusmy85:
a questo punto dovrei essere sicuro che nel mio caso è colpa del bridge?!


ma scusate voi altri che avete la POV 6600GT AGP uguale alla mia come cacchio è che non avete tutti questi problemi?
secondo me non è normale che col dissipatore stock una scheda abbia problemi di surriscaldamento così gravi che portano al blocco del sistema!! :doh:

djgusmy85
27-01-2006, 20:16
Ma in full load che temperatura massima può raggiungere?
Mah, guarda, la soglia limite nVidia è fissata a 145°...
Io ho visto molte 6600GT avvicinarsi ai 100° in full load, credo siano molto resistenti alle alte temperature, quindi :)

djgusmy85
27-01-2006, 20:19
a questo punto dovrei essere sicuro che nel mio caso è colpa del bridge?!
Sicuro no, ma tentar non nuoce :)
ma scusate voi altri che avete la POV 6600GT AGP uguale alla mia come cacchio è che non avete tutti questi problemi?
Io, vero, ho una PoV 6600GT, ma PCI-E :)

albasnake
27-01-2006, 20:21
Mah, guarda, la soglia limite nVidia è fissata a 145°...
Io ho visto molte 6600GT avvicinarsi ai 100° in full load, credo siano molto resistenti alle alte temperature, quindi :)
QUOTO, pure io avevo temperature allucinanti col dissi originale, senza lamentare mai il minimo problema.

PiccoloGOKU
27-01-2006, 21:33
allora vediamo un po'...

ut2004 mi si è bloccato nei menù :doh: allora ho tolto gli ultimi driver ufficiali, gli 81.98 e ho messo dei driver che stavano nel cd della scheda così giusto per provare, ho trovato i 77.72.

ho fatto un 3dmark03 e ho totalizzato 8069 punti con la cpu @2400mhz (sign attuale) e la scheda video NON overclocckata, lasciando anche tutti i parametri dei driver @default e come mi aspettavo il 3dmark nel suo ciclo di test non ha dato problemi a parte la temperatura che superavano i 70°

poi ho messo su need for speed most wanted e ci ho giocato per una mezz'oretta. ogni tanto durante il gioco ho fatto alt+tab e guardando il grafico delle temperature di speedfan ho notato che questo gioco mi tiene sempre in full load cpu e gpu, sarà per questo che ci ho giocato per mezz'ora e poi si è bloccato tutto con una schermata nera e un buffer audio in loop? :muro:

ok resetto il pc e apro il case:
l'aria che sento uscire dall'alimentatore è abbastanza calda, ma non mi stupisce visto che l'ha sempre fatto dopo un po' di tempo a giocare al pc! poi vabbè avevo anche le mani gelate quindi la sensazione potrebbe essere falsata :D

ho anche messo le mani vicino alle vie di fuga dell'aria del dissipatore pov: mo e ci è, le fiammate!!!!! :D era rovente quel bastardo di dissipatore!

domani assolutamente devo trovare qualcosa di potente da mettere sul bridge così rimonto lo zalmanone!! con lo zalman sempre in silent mode (le orecchie ringraziano :eek: ) ho visto max 52° col case chiuso!!
il fatto è che non saprei come fissare un eventuale dissipatore! analizzando la scheda sono giunto a 2 conclusioni:

1) il chippetto del bridge è troppo stretto e scondo me è possibile che per questo motivo un dissipatore corre il rischio di non aderire bene perchè con una superficie di appoggio (del bridge) troppo stretta tenderebbe facilmente a inclinarsi

2) come diavolo lo fisso? è vero che ci sono quei due buchi ma mi sembra un mezzo casino! potrei provare a usare due delle clip di aggancio del dissipatore pov originale ma me la vedo dura lo stesso...

per ovviare al primo problema ho pensato che si potrebbero mettere dei piedini cilindrici di di feltro come quelli che si vedono sotto il dissipatore pov. non voglio togliere quelli perchè la scheda non deve essere intaccata in alcun modo, non vorrei perdere la garanzia!

bene come al solito vi ho scritto un mega papiro :D
grazie per l'attenzione!!!

albasnake
27-01-2006, 22:36
Che il dissi sia rovente non è di per se un cattivo segno, significa che il contatto con GPU è ottimo e magari invece l'efficienza della ventola meno. Il mio dissi originale era sempre tiepido, anche con GPU a 90gradi, giusto per dire quanto bene le assemblano certe schede...
Io penso che il problema sia sempre l'HSI, se riesci a fissare un dissipatore sui buchi, dovrebbe essere "facile" farlo aderire bene, cioè i buchi sono allineati bene e "dovrebbero" tenere il tutto dritto, io sarei ottimista.

PiccoloGOKU
27-01-2006, 22:48
beh si indubbiamente sono d'accordo sul fatto che se il dissipatore è rovente è "buon segno" asd almeno so che sta montato bene!
ora me ne vado a dormire, dicono che la notte porta consiglio, magari mi sogno qualche cosa strana da fare sulla gayforce per raffreddarla come si deve :D

Sh0K
27-01-2006, 23:48
beh si indubbiamente sono d'accordo sul fatto che se il dissipatore è rovente è "buon segno" asd almeno so che sta montato bene!
ora me ne vado a dormire, dicono che la notte porta consiglio, magari mi sogno qualche cosa strana da fare sulla gayforce per raffreddarla come si deve :D
Sogna qualcosa di diverso dalla roba del pc...... :sofico:

Forse è meglio :D

PiccoloGOKU
27-01-2006, 23:49
ROTFL!!
oh dai basta ot! :D
qui si parla di gayforce!! :doh:

]v[atte
28-01-2006, 00:39
ROTFL!!
oh dai basta ot! :D
qui si parla di gayforce!! :doh:
:D :D

djgusmy85
28-01-2006, 10:25
Che il dissi sia rovente non è di per se un cattivo segno, significa che il contatto con GPU è ottimo
Quoto... La mia Gigabyte 6600GT AGP fanless in origine era tiepida e con temperature attorno ai 90°, poi un giorno la smontai e la rimontai con la Arctic Silver Ceramique, le temperature scesero di 20-30° :eek:
Però il dissy era più caldo...
Com'è possibile, mi dissi al momento :mbe:
Invece poi ci ho riflettuto meglio :Prrr:

Spoiker
28-01-2006, 11:32
Sogna qualcosa di diverso dalla roba del pc...... :sofico:

Forse è meglio :D

quoto...e aggiungo che forse ti conveniva uscire un po'...mi sembri un po' esaurito dietro a questa scheda video..

PiccoloGOKU
28-01-2006, 13:35
sì è vero, questa skeda mi sta facendo un po' esaurire, però devo risolvere al più presto.. non posso più permettermi manco una mezz'oretta a giocare che si pianta tutto :muro:
ora rimonto la vecchia goloriosa ti4200 e vado con la 6600gt a casa di un amico a provarla.
in ogni caso però credo proprio che me la farò sostituire, anche se al mio amico dovesse andare io che me ne faccio se a me non funziona!? :doh:
a più tardi!

Redvex
29-01-2006, 11:00
Le memorie della versione agp sono identiche a quelle della pcx? se si quindi se si tengono a 1000 non si stressano + di tanto vero? Come dissi ho lo zalman vf700cu led ma senza i dissipatorini......Phil Anselmo Docet :D

sc82
29-01-2006, 11:05
Io le ram le ho messe a 1000 editando il bios, sono le stesse della versione pci-x e sono settate a 900 solamente per una questione di marketing. ;)

albasnake
29-01-2006, 12:18
Io le ram le ho messe a 1000 editando il bios, sono le stesse della versione pci-x e sono settate a 900 solamente per una questione di marketing. ;)
Io però non ne farei un principio generale... sicuramente le 6600gt AGP di dicembre 2004 hanno le stesse mem delle PCI EX, ma io credo che nelle più recenti i costruttori si siano messi a montare memorie più economiche che tengono 900.
Alcune pagine fa c'era un utente che si lamentava proprio che le memorie della sua 6600gt (mi sembra leadtech, ma non ricordo bene) non reggevano più di 950MHz...

pixel3000
29-01-2006, 12:54
Io la mia point of view l'ho presa a dicembre con ram che rientrano nella media...1060 stabili :D

djgusmy85
29-01-2006, 13:05
La mia vecchia Gigabyte 6600GT SilentPipe AGP era terribile, ram a 1150MHz di fabbrica :)

Filo89
29-01-2006, 13:12
ciao a tutti ! :D Volevo sapere se è normale che dopo 1 ora di gioco la temperatura della mia 6600 gt stia sugli 80° . Ho il dissi stock e l'ho overclockata a 550/1100.

albasnake
29-01-2006, 13:20
ciao a tutti ! :D Volevo sapere se è normale che dopo 1 ora di gioco la temperatura della mia 6600 gt stia sugli 80° . Ho il dissi stock e l'ho overclockata a 550/1100.
Con dissi stock la mia prendeva anche 85/90° senza OC... fai te

pixel3000
29-01-2006, 13:22
ciao a tutti ! :D Volevo sapere se è normale che dopo 1 ora di gioco la temperatura della mia 6600 gt stia sugli 80° . Ho il dissi stock e l'ho overclockata a 550/1100.

Di che marca è?

Delio^
29-01-2006, 13:26
Perchè già a 530/950 giocando a nfs2 si blocca tutto? :doh: A 525/940 no, significa che non può reggere oltre?

Filo89
29-01-2006, 13:46
Di che marca è?
è un albatron con dissi in rame sulle memorie

djgusmy85
29-01-2006, 13:57
Perchè già a 530/950 giocando a nfs2 si blocca tutto? :doh: A 525/940 no, significa che non può reggere oltre?
Eh, mi pare evidente :D

Delio^
29-01-2006, 14:21
:cry:

Delio^
29-01-2006, 17:40
Sono arrivato a 540/940, oltre non credo vada più. Vabbè mi accontento... chissenefrega!

ChiHuaHua86
29-01-2006, 17:52
x ki ha la pov agp: avete quella rossa con dissi cromato o altro?

PiccoloGOKU
29-01-2006, 17:56
la mia è questa
http://www.maidireoverclock.net/public/pov6600gt_1.jpg
cosa avrebbe di diverso quella rossa col dissi cromato?

Billi16
29-01-2006, 17:58
la mia pow agp regge anche i 1250mhz sulle ram,ma dopo una mezz'ora di gioco comincio ad avere artefatti,invece fino a 1220-1230mhz non ho problemi,che dite è culosa :sofico: :oink: :D

ChiHuaHua86
29-01-2006, 17:58
nn so se per te è uguale o la mia sia spastica e un po sfigata, ma appena faccio un leggero oc tutti i giochi tendono a scattare all'inizio..., poi nn sale tanto...

Billi16
29-01-2006, 17:58
la mia è questa
http://www.maidireoverclock.net/public/pov6600gt_1.jpg
cosa avrebbe di diverso quella rossa col dissi cromato?
la mia è uguale spiccicata :D ;),ma col vf700 cu montato

ChiHuaHua86
29-01-2006, 18:00
ah, domandona: se tolgo il dissi per mettere della pasta conduttiva buona si elimina la garanzia?

djgusmy85
29-01-2006, 18:08
ah, domandona: se tolgo il dissi per mettere della pasta conduttiva buona si elimina la garanzia?
Se fai le cose bene è non lasci traccia del tuo passaggio no :)

ChiHuaHua86
29-01-2006, 18:08
ottimo mi metto subito all'opera!

rocchiale
29-01-2006, 20:01
che ne dite di 1652 al 3d mark 2600?

la cpu ha fatto un grande 957 :D

cavolo se le compro una sorellina identica volano

Sh0K
29-01-2006, 21:02
che ne dite di 1652 al 3d mark 2600?

la cpu ha fatto un grande 957 :D

cavolo se le compro una sorellina identica volano
A quale risoluzione hai effettuato il test? Mi sembra strano che un a64 come il tuo, trall'altro tirato a 2500, faccia solamente 37pti in più di me che ho athxp...
http://img474.imageshack.us/my.php?image=3dmark20069bd.jpg
Hai chiuso tutti i task attivi e inutili? Intendo anche i processi d'avvio etc etc...

ps:cambia driver se necessario

rocchiale
29-01-2006, 21:35
guarda che i test dal 2003 in poi sono studiati per essere il meno possibile cpu dipendenti, tant'è vero che overcloccato o no al 2005 e al 2003 faccio lo stesso punteggio , cosa che non si verifica con il 2001.
per quanto riguarda la differenza tra i processori ho fatto pochi punti in meno del fx55 usato per i test di hw upgrade mentre te hai fatto sui 700.
per quanto riguarda i task e robba varia non ho chiuso niente, nemmeno il mulo e il pc è un po' icasinato, era solo una prova di riferimento

MetalAle
29-01-2006, 21:40
Sono arrivato a 540/940, oltre non credo vada più. Vabbè mi accontento... chissenefrega!
mi pare strano che non arrivi almeno a 1000 visto che è come la mia...940 mi pare poco..

Delio^
29-01-2006, 21:45
Tu a quanto l'hai portata?

A me da come frequenze ottimali 541/985, ma nfs2 si freeza con quelle frequenze (e anche più basse).

MetalAle
30-01-2006, 09:50
Tu a quanto l'hai portata?

A me da come frequenze ottimali 541/985, ma nfs2 si freeza con quelle frequenze (e anche più basse).
ho alzato a 540/1000 finora...freq ottimali mi dice 560/1.02 ghz.. ;)

sniper13
30-01-2006, 09:51
chi vi da le frequenza ottimali?? :fagiano:

MetalAle
30-01-2006, 10:01
i driver nvidia dal pannello di controllo schermo con i coolbits installati

thefly pc
30-01-2006, 11:32
VGA ASUS NVIDIA N6600GT TD 128MB AGP 8X
cosa ne dite?
thefly

]v[atte
30-01-2006, 11:50
VGA ASUS NVIDIA N6600GT TD 128MB AGP 8X
cosa ne dite?
thefly
ehm...che c'è? :fagiano: ...brev!hai preso una 6600gt!!!COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!!!!!SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!SEI UN EROE!!!!!!!!!!!!NON CE L'HA NESSUNO... :rotfl:

djgusmy85
30-01-2006, 11:52
VGA ASUS NVIDIA N6600GT TD 128MB AGP 8X
cosa ne dite?
Ottima 6600GT ;)

PiccoloGOKU
30-01-2006, 14:53
ho alzato a 540/1000 finora...freq ottimali mi dice 560/1.02 ghz.. ;)
non ti fidare, ai valori indicati come frequenze ottimali difficilmente superi tutti i test tipo 3dmark o cmq dopo che giochi per un po' si iniziano a vedere artefatti.
prova con atitool oppure alza a mano le frequenze a passi di 5-10mhz prima solo la gpu, poi solo le gddr e poi insieme x vedere fino a che punto regge il sistema.
cià

pistolino
30-01-2006, 15:02
VGA ASUS NVIDIA N6600GT TD 128MB AGP 8X
cosa ne dite?
thefly

è ottima ;)
è la stessa scheda che ho io e mi trovo molto bene :cool: :)

PiccoloGOKU
30-01-2006, 15:06
ragà cmq tornando alla mia dannata pov 6600gt agp l'ho provata a casa di un amico nel week end, purtroppo non ho avuto molto tempo x testarla..

sono riuscito a fare solo un giro al 3Dmark 2001 SE (solo quello aveva il mio amico, se lo sapevo gli portavo il 2003... :rolleyes: ) tutto ok la scheda andava bene.

chiso il 3dmark01 ho aperto atitool e non appena ho cliccato su scan for artifacts si è schiantato il sistema...
riavvio il pc, faccio partire atitool in scan for artifacts e l'ho potuto tenere solo x 10 minuti xkè il tempo x me stringeva...

altri 10 minuti a giocare a need for speed most wanted ed è tutto andato per il meglio. però anche sul mio pc per soli 10 minuti andava tutto bene, avrei dovuto giocarci almeno mezz'ora per vedere se non si schiantava pure a lui...

non posso giungere a conclusioni affrettate, però devo dire che il sistema del mio amico era fresco fresco di formattazione.
prima di montare la mia gayforce gli ho fatto un punto di ripristino e ho disinstallato i driver della sua 9600xt, infatti non ho avuto nessun problema poi a installare i driver nvidia..

lo so che non vi sto dando molti elementi di valutazione, ma mi piacerebbe sentire un vostro parere.

in ogni caso tra oggi e domani mi muovo per farmela sostituire, il problema è che sul MIO pc è sicuro che non va come dovrebbe :doh:
ci sentiamo...


ps: la sostituzione del dissipatore originale di una scheda video comporta la perdita della garanzia? cioè io ho messo lo zalman ma subito dopo aver visto che non mi faceva migliorare la situazione ho rimontato quello originale.. infatti ora la scheda è come nuova, non si nota nulla di nulla!

djgusmy85
30-01-2006, 15:38
ho aperto atitool e non appena ho cliccato su scan for artifacts si è schiantato il sistema...
Mi sa che non è stata una coincidenza, allora :)
la sostituzione del dissipatore originale di una scheda video comporta la perdita della garanzia? cioè io ho messo lo zalman ma subito dopo aver visto che non mi faceva migliorare la situazione ho rimontato quello originale.. infatti ora la scheda è come nuova, non si nota nulla di nulla!
Se non hai lasciato "segno del tuo passaggio", tranquillo, non perdi nulla :)

PiccoloGOKU
30-01-2006, 19:04
beh l'unico segno che ho lasciato è che l'ho rimontato meglio e raffredda qualche grado in più :D
vabbè al diavolo questa gayforce tra oggi e domani contatto tc x farmela cambiare :sperem:

djgusmy85
30-01-2006, 19:17
vabbè al diavolo questa gayforce tra oggi e domani contatto tc x farmela cambiare :sperem:
Vai tranquillo, sono molto cordiali e disponibili in quello shop :)

Delio^
30-01-2006, 19:39
Abbassando il core riesco ad alzare la ram: regge 520/985 (3295 pt al 3dmark05). Sembra regga anche 525/985 (a 530/950 si bloccava), ma devo provare ancora e magari provare a vedere se posso ancora alzare la ram.

sniper13
31-01-2006, 00:02
Abbassando il core riesco ad alzare la ram: regge 520/985 (3295 pt al 3dmark05). Sembra regga anche 525/985 (a 530/950 si bloccava), ma devo provare ancora e magari provare a vedere se posso ancora alzare la ram.
è agp la tua?? di che marca?

Delio^
31-01-2006, 08:04
Sì, un'agp della pny.

525/985 ho giocato per mezz'ora senza nessun problema, poi ho voluto fare lo sborone: 525/1000 e dopo 15 minuti si è bloccato.

MetalAle
31-01-2006, 08:38
Sì, un'agp della pny.

525/985 ho giocato per mezz'ora senza nessun problema, poi ho voluto fare lo sborone: 525/1000 e dopo 15 minuti si è bloccato.
attivati quel sensore della temp..come fai ad essere tranquillo senza... :eek:

Zino
31-01-2006, 12:47
Ciao

io ho una Galaxy 6600 GT (come da firma). Il mio problema è che la ventola inizia a fare troppo casino, l'ho già smontata e ripulita, ma il rumore persiste!

Pesate che avevo preso questa scheda sopratutto perchè indicata come tra le più silenziose della categoria :muro:

Mi consigliate un dissipatore x VGA che faccia il suo sporco dovere e con costi una cifra da paura??

:help:

djgusmy85
31-01-2006, 14:20
Mi consigliate un dissipatore x VGA che faccia il suo sporco dovere e con costi una cifra da paura??
In questo periodo va moltissimo di moda lo Zalman VF700-Cu, per esempio :)

ezio
31-01-2006, 16:35
In questo periodo va moltissimo di moda lo Zalman VF700-Cu, per esempio :)
perchè è tra i migliori, consigliatissimo :)

PiccoloGOKU
31-01-2006, 17:19
ottimo dissipatore! per ora l'ho provato solo in silent mode oltre ad essere davvero silenzioso, in full load raffredda almeno 25° in più rispetto al dissipatore originale della 6600gt!

sniper13
31-01-2006, 19:33
scusate se chiedo... quando ho settato come voglio il rivatuner... e poi magari riavvio il pc, devo cmq far parti il RivaTuner per avere i settaggi che avevo messo, giusto?? :fagiano:

Delio^
31-01-2006, 20:07
attivati quel sensore della temp..come fai ad essere tranquillo senza... :eek:
Ma rivatuner le temperature le rileva.

Ma7z0
31-01-2006, 20:29
perchè è tra i migliori, consigliatissimo :)
Consiglio. Le temperature in full della GPU si sono abbassate di 32°C circa.

PiccoloGOKU
01-02-2006, 00:01
scusate se chiedo... quando ho settato come voglio il rivatuner... e poi magari riavvio il pc, devo cmq far parti il RivaTuner per avere i settaggi che avevo messo, giusto?? :fagiano:
rivatuner serve solo a modificare le voci di registro di windows relative ai driver e queste modifiche restano anche quando rivatuner non è in esecuzione.
cyà

Delio^
01-02-2006, 08:36
Ma esiste una guida per montare lo zalman (oltre le istruzioni)? Perchè se lo prendessi non vorrei fare danno :fagiano:

PiccoloGOKU
01-02-2006, 08:50
cacchio ma non avete un minimo di autosufficienza!? :muro:
ecco qua :Prrr:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013

e se per caso ti perdi nella pagina che ti ho indicato, qui sotto trovi direttamente la guida all'installazione....
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/VF700.swf

ciao ciao :read:

Delio^
01-02-2006, 09:04
Grazie! :D

No è che sto tutto il giorno all'università e quando torno a casa mi scoccia mettermi a cercare.... :Prrr:

djgusmy85
01-02-2006, 09:07
e se per caso ti perdi nella pagina che ti ho indicato, qui sotto trovi direttamente la guida all'installazione....
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/VF700.swf
Azz, più chiaro di così..! :Prrr:

antonioba1
01-02-2006, 09:24
io lo zalman lo comprai quando a suo tempo non sapevo che le temperature erano sballate(aggiornamento bios)
lo consiglio perche silenzioso,qualitativamente ottimo,e fa il suo dovere alla grande

PiccoloGOKU
01-02-2006, 10:27
Grazie! :D

No è che sto tutto il giorno all'università e quando torno a casa mi scoccia mettermi a cercare.... :Prrr:
tranqui è ovvio ke stavo skerzando, se posso aiutare qualcuno lo faccio sempre volentieri! ;)

Trudino
02-02-2006, 00:04
Ciao ragazzi ho fatto il test con la 6600gt pci-e !!!!
Sono ritornati i numeri 3277 a 3dmark05 e 7941 a 3dmark03!!!

Adesso non so proprio più che pesci pigliare!!!

Quindi con la stessa scheda ma PCI-Express sei riuscito ad ottenere i giusti valori?

samfdk
02-02-2006, 16:11
Che driver montate voi?

djgusmy85
02-02-2006, 16:26
Che driver montate voi?
Io uso gli ultimi, ma pare che i più performanti siano i 77.77 :)

Ciau ;)

PiccoloGOKU
02-02-2006, 18:26
confermo, i 77.77 mi sembrano decisamente più veloci dell'ultima relase!!
nei 3dmark ho parecchi punti in più, nei giochi sinceramente nn ho ancora avuto modo di provare come si deve, ma vanno molto bene! nessuna controindicazione per ora...

samfdk
03-02-2006, 08:23
Con gli ultimi driver ho fatto il 3Dmark03 con un punteggio di 7400 punti, ho overcloccato la scheda a 575/1180 e ho fatto 8500.
Dite che montando i 77.77 posso migliorare ancora la situazione?
La mia config è: AMD athlonXP 2800+@2255Mhz, 1 GB di ram

Qualcuno mi può dare il link dovo posso scaricare i 77.77 ieri ho cercato sul sito della nvidia e non gli ho trovati, ne ho scaricati una versione però in inglese...

djgusmy85
03-02-2006, 08:44
Qualcuno mi può dare il link dovo posso scaricare i 77.77 ieri ho cercato sul sito della nvidia e non gli ho trovati, ne ho scaricati una versione però in inglese...
Eccoli ;)
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_77.77.html?CID=ILC-slizone&ver=77.77

samfdk
03-02-2006, 08:52
Eccoli ;)
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_77.77.html?CID=ILC-slizone&ver=77.77

Ok grazie, ieri sera avevo guardato in fretta, ho provato adesso e ho trovato anche quelli in italiano.
Cosa ne dici del mio punteggio?
Si può migliorare ancora tanto o può andar bene per un'AthlonXP 2800+?

djgusmy85
03-02-2006, 08:58
Si può migliorare ancora tanto o può andar bene per un'AthlonXP 2800+?
Sinceramente non saprei, cmq prova quei 77.77, magari qualcosa rosicchi ancora...

Ciau ;)

Narancia1
03-02-2006, 10:49
Ciao ragazzi da poco ho acquistato questa scheda della Club 128mb AGP

L'ho montata su una mb asus K8U-X e dopo averla montata e installato il sistema operativo impazzisce e trasforma tutto in una serie di liniette e cose del genere anche nella fase di boot. Secondo voi è la scheda difettosa o può essere una incompatibilità? Durante tutta l'installazione di winxp non è successo nulla

samfdk
03-02-2006, 11:00
E' possibile secondo voi che dal passaggio da una ATI a una Nvidia certi giochi non funzionano più? Bisogna reinstallarli?
Need for speed mi da un'errore quando lo faccio partire, Fifa 06 parte e poi si blocca subito su una schermata nera e non c'è più modo di tornare indietro, devi riavviare il PC.

djgusmy85
03-02-2006, 14:25
Need for speed mi da un'errore quando lo faccio partire, Fifa 06 parte e poi si blocca subito su una schermata nera e non c'è più modo di tornare indietro, devi riavviare il PC.
Magari hanno memorizzato delle impostazioni per Ati e avviandoli con una VGA nVidia scazzano... Hai provato a reinstallarli?

Trudino
03-02-2006, 14:30
Eccomi qui di ritorno da una mattinata di benchmark vari e assortiti. Posto che prima di tutto abbiamo cambiato la RAM e non abbiamo riscontrato cambiamenti, abbiamo poi cambiato la scheda video con una identica 6600 GT della Leadtek, solo che la sua è PCI Express e la mia AGP.

Questi i risultati, senza nessun overclock

Con la scheda del mio amico:

3D Mark 03: 8000
3D Mark 05: 3250

Con la mia scheda:

3D Mark 03: 7400
3D Mark 05: 2900

Lascio a voi le considerazioni, aggiungendo che a casa sua con un Pentium 4 a 3 Ghz (quindi grosso modo come il mio AMD 64 3500+), raggiunge i 3500/3600 al 3D mark 05.

Grazie! smile

djgusmy85
03-02-2006, 14:41
Eccomi qui di ritorno da una mattinata di benchmark vari e assortiti. Posto che prima di tutto abbiamo cambiato la RAM e non abbiamo riscontrato cambiamenti, abbiamo poi cambiato la scheda video con una identica 6600 GT della Leadtek, solo che la sua è PCI Express e la mia AGP.

Questi i risultati, senza nessun overclock

Con la scheda del mio amico:

3D Mark 03: 8000
3D Mark 05: 3250

Con la mia scheda:

3D Mark 03: 7400
3D Mark 05: 2900

Lascio a voi le considerazioni, aggiungendo che a casa sua con un Pentium 4 a 3 Ghz (quindi grosso modo come il mio AMD 64 3500+), raggiunge i 3500/3600 al 3D mark 05.

Grazie! smile
Direi che la differenza è giustificata dal clock delle sue ram (che sulle PCI-E stanno a frequenze maggiori)... Quello che non torna, è che siano tutti nel complesso leggermente bassi... C'è qualcosa nel tuo sistema che non va, ma non ho più idee su cosa possa essere :mbe:

samfdk
03-02-2006, 14:48
Anche secondo me è poco.
Io con il mio povero Athlon XP2800+ faccio 7500 al 3DMark03 e 3400 al 3DMark05, con overclock faccio 8600 al 03 e 3600 al 05.

samfdk
03-02-2006, 14:50
Magari hanno memorizzato delle impostazioni per Ati e avviandoli con una VGA nVidia scazzano... Hai provato a reinstallarli?

Sta sera qundo arrivo a casa devo riprovare a reinstallarli.

Trudino
03-02-2006, 15:21
Cosa devo fare, imputare tutto alla scheda madre allora? :(

djgusmy85
03-02-2006, 15:25
Cosa devo fare, imputare tutto alla scheda madre allora? :(
Dovresti provare con un sistema operativo pulito... Non hai un hd di riserva su cui poter provare?

Trudino
03-02-2006, 15:32
Dovresti provare con un sistema operativo pulito... Non hai un hd di riserva su cui poter provare?

No purtroppo non ho un Hard Disk con cui provare; in ogni caso ho provato ad avviare i test anche dopo avere appena formattato ed era la stessa cosa. :(

ChiHuaHua86
03-02-2006, 17:24
Anche secondo me è poco.
Io con il mio povero Athlon XP2800+ faccio 7500 al 3DMark03 e 3400 al 3DMark05, con overclock faccio 8600 al 03 e 3600 al 05.
è poco si! con la mia config (da notare le pc2100 e il procio tirato max 135*15 :cry: ) al mark05 faccio 3300! reinstalla tutto pure la postazione del pc :asd:

samfdk
03-02-2006, 20:52
Coi 77.77 faccio:
3658 col 3DMark 05
8679 col 3DMark 03

Sono migliorato ancora qualcosina...

Franx1508
03-02-2006, 21:09
con gli ultimi ufficiali come andate?

Trudino
03-02-2006, 21:16
Coi 77.77 faccio:
3658 col 3DMark 05
8679 col 3DMark 03

Sono migliorato ancora qualcosina...

Non è la prima volta che questi fantomatici 77.77 vengono nominati e associati a delle buone prestazioni. Dovrei provarli, cosa hanno di speciale?

PiccoloGOKU
03-02-2006, 21:20
a me hanno fatto guadagnare roba tipo 400-500 punti al 3dmark.. poi nei giochi vanno bene e nn danno problemi :)
provali e facci sapere!

albasnake
03-02-2006, 21:25
Non è la prima volta che questi fantomatici 77.77 vengono nominati e associati a delle buone prestazioni. Dovrei provarli, cosa hanno di speciale?
Tra i driver ufficiali in circolazione sono la release più stabile, oltre a fornire buone prestazioni. Le versioni successive tendono incasinarsi un po' con monitor vecchi, mentre le versioni precedenti sono prive di alcune ottimizzazioni molto importanti, come il triple buffering e l'ottimizzazione del filtro trilineare.
Quindi in linea di massima sono preferibili, poi ovviamente dipende sempre dalle applicazioni.

Trudino
03-02-2006, 21:38
a me hanno fatto guadagnare roba tipo 400-500 punti al 3dmark.. poi nei giochi vanno bene e nn danno problemi :)
provali e facci sapere!

400/500 punti non sono pochi. Quando nelle release dei nuovi giochi scrivono, ad esempio, i ForceWare 81.98 migliorano le prestazioni con i seguenti giochi e programmi: Need for Speed: Most Wanted, Flight Simulator 2004, F.E.A.R., Civilization 4, Splinter Cell, Everquest 2, Chronicles of Riddick, QuickTime Player, Battlefield 2, CrimeLife significa che cosa?

I driver 77.77 non sono privi di questi miglioramenti? Lo dico perchè andrei a testarli proprio con alcuni di quelli.

Franx1508
04-02-2006, 08:35
ciao raga ma per geforce non c'è un programma tipo atitool?per overcloccare...

djgusmy85
04-02-2006, 09:54
Quando nelle release dei nuovi giochi scrivono, ad esempio, i ForceWare 81.98 migliorano le prestazioni con i seguenti giochi e programmi: Need for Speed: Most Wanted, Flight Simulator 2004, F.E.A.R., Civilization 4, Splinter Cell, Everquest 2, Chronicles of Riddick, QuickTime Player, Battlefield 2, CrimeLife significa che cosa?
Gli 8x.xx sono più che altro indicati per la serie GeForce 7xxx e/o SLI... Gli ultimi ufficiali, normalmente, migliorano il supporto alle schede più recenti; questo però non sempre si verifica anche con quelle più vecchie! La rev. migliore per le 6600GT sembra infatti essere la 77.77 :)

djgusmy85
04-02-2006, 09:54
ciao raga ma per geforce non c'è un programma tipo atitool?per overcloccare...
Dovrebbe funzionare anche sulle GeForce, atitool :)

Billi16
04-02-2006, 10:00
Dovrebbe funzionare anche sulle GeForce, atitool :)
quoto

Franx1508
04-02-2006, 10:23
la scheda non mi viene riconosciuta,quindinada,usando la 0.24

ora provo l'ultima beta...

Spoiker
04-02-2006, 10:44
Caxxo...è arrivata la bolletta...
Ma quanto consuma la 6600 GT in idle e in full?
20-30 watt in idle e 50-60 watt in full?!?

MetalAle
04-02-2006, 10:58
se tieni il tuo pc sempre acceso allora si nota la differenza..ma se lo usi 1 oretta al giorno per giocare la quota imputabile al pc della tua bolletta è 1 piccola parte..la scheda video si consuma ma il procio penso di +!!

gepeppe
04-02-2006, 11:10
ciao a tutti...

devo comprare una scheda video, la VGA ASUS NVIDIA N6600GT TD 128MB AGP 8X , solo che qui nei negozi nn riesco a trovarla!! qualcuno sa un buon sito internet dove posso trovarla, e che mi permette di pagare xò cn contrassegno????


grazie

djgusmy85
04-02-2006, 11:21
devo comprare una scheda video, la VGA ASUS NVIDIA N6600GT TD 128MB AGP 8X , solo che qui nei negozi nn riesco a trovarla!! qualcuno sa un buon sito internet dove posso trovarla, e che mi permette di pagare xò cn contrassegno????
Controlla questi posti ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+6600gt+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Delio^
04-02-2006, 11:54
Ho fatto il 3dmark05 con i famosi 77.77:

77.77 (520/985): 3118
81.98 (520/985): 3295

Quindi non a tutti vanno meglio i 77.77

Trudino
04-02-2006, 12:21
Ho fatto il 3dmark05 con i famosi 77.77:

77.77 (520/985): 3118
81.98 (520/985): 3295

Quindi non a tutti vanno meglio i 77.77

Quale è il resto della tua configurazione?

Spoiker
04-02-2006, 12:46
se tieni il tuo pc sempre acceso allora si nota la differenza..ma se lo usi 1 oretta al giorno per giocare la quota imputabile al pc della tua bolletta è 1 piccola parte..la scheda video si consuma ma il procio penso di +!!

No..non è sempre acceso..solo quando ci zazzico allora un po' di più...circa 8 ore al giorno (poi dipende se ho da farci o meno...mi ricordo che quando mi serviva per qualcosa ci è stato anche 14 ore al giorno, ma dovevo fare relazioni, ecc.), ma anche meno (durante la settimana quando lavoro circa 4-5 ore)

Ma siccome sono cifre astronomiche..mi è venuta la curiosità di sapere quanto consuma la scheda video..così...
Il consumo in una casa lo fanno ben altre cose (frigo, lavatrice, lavastoviglie, stufe,ecc...)

E poi ragazzi...un kwatt = 0.20 euro (circa..forse un po' di meno)?
Ho fatto bene la divisione o sbaglio?

Black_Angel77
04-02-2006, 13:03
ciao a tutti, volevo chiederci , io sono possessore di una scheda xfx 6600gt ora dopo aver letto che era piu prestante con i 77.77 li ho scaricati e devo dire che nei giochi ho notato una netta fluidita superiore rispetto a quelli che avevo prima..
ma ora mi chiedo non e che e meglio mettere i driver della xfx anche se vecchiotti mi sembra i 63 e qualcosa?

albasnake
04-02-2006, 13:05
Caxxo...è arrivata la bolletta...
Ma quanto consuma la 6600 GT in idle e in full?
20-30 watt in idle e 50-60 watt in full?!?
Un annetto fa avevo fatto dei test sul consumo effettivo del mio PC, direi che in linea di massima lo scarto tra idle/full è di 40/45W. Inoltre in idle il consumo è di 5/10W superiore a una 4200Ti, quindi in linea di massima io penso che i valori che hai scritto siano circa quelli effettivi.

Spoiker
04-02-2006, 14:14
Un annetto fa avevo fatto dei test sul consumo effettivo del mio PC, direi che in linea di massima lo scarto tra idle/full è di 40/45W. Inoltre in idle il consumo è di 5/10W superiore a una 4200Ti, quindi in linea di massima io penso che i valori che hai scritto siano circa quelli effettivi.

Allora ci ho preso..sono un fenomeno! eh eh eh

Il procio (piccolo ot) quando è in cool n quiet (cioè va a metà) consuma la metà?
Cioè ho letto che il 3200 consuma circa 75-80 watt...in pieno carico..volevo sapere se in idle sta a metà o cosa..

thx
(mentre per la cronaca gli Intel viaggiano sempre al massimo?Pure i PIII?)




Altra cosa..lo zalman che molta gente monta è rumoroso più o meno rispetto al dissipatore originale..?

thx sm

djgusmy85
04-02-2006, 15:05
ma ora mi chiedo non e che e meglio mettere i driver della xfx anche se vecchiotti mi sembra i 63 e qualcosa?
No, resta tranquillo con i 77.77 ;)

djgusmy85
04-02-2006, 15:06
lo zalman che molta gente monta è rumoroso più o meno rispetto al dissipatore originale..?
Direi molto meno ;)

Spoiker
04-02-2006, 16:10
Direi molto meno ;)

e raffredda di più...non lo so...perchè costicchia un po' e sinceramente...

samfdk
04-02-2006, 19:29
Io monto Zalman 7000cu con regolatore della velocità della ventola, come tutti credo, al minimo non si sente nenche acceso però non lo puoi tenere al minimo se hai il proc overcloccato come il mio perche scalda troppo in idle con ventola al minimo fa 42°. Se alzi la ventola ai massimi giri fa molto rumore, sembra lo shattle in partenza per lo spazio.
Io lo tengo più o meno a 1800-1900 giri e è molto silenzioso, quando gioco alzo la ventola del tutto.

albasnake
04-02-2006, 23:21
Io monto Zalman 7000cu con regolatore della velocità della ventola, come tutti credo, al minimo non si sente nenche acceso però non lo puoi tenere al minimo se hai il proc overcloccato come il mio perche scalda troppo in idle con ventola al minimo fa 42°. Se alzi la ventola ai massimi giri fa molto rumore, sembra lo shattle in partenza per lo spazio.
Io lo tengo più o meno a 1800-1900 giri e è molto silenzioso, quando gioco alzo la ventola del tutto.
Io ho sia l'ottimo CNPS7000bCu sul proc sia l'eccellente VF700Cu sulla VGA, e ti assicuro che se ci devi dormire anche a 5V si sentono, certo nettamente meno di tutti gli altri che ho provato, però non è silenzio assoluto. Resta il fatto che a quel punto per sentire gli zalman ho dovuto mettere un ali con ventola termoregolata, dopo 5 min di gioco l'ali copre tutti i rumori...
Quant al freddo che generano è davvero assurdo, nonostante i 5V il processore non passa MAI i 50 gradi, nemmeno dopo ore di gioco!

]v[atte
04-02-2006, 23:35
e raffredda di più...non lo so...perchè costicchia un po' e sinceramente...
sinceramente li vale tutti... :D ...xò non so se montarlo sulla 7800 in arrivo oppure lasciarlo così com'è sulla 6600 che metterò nel muletto...

Redvex
05-02-2006, 10:02
v[atte']sinceramente li vale tutti... :D ...xò non so se montarlo sulla 7800 in arrivo oppure lasciarlo così com'è sulla 6600 che metterò nel muletto...
Vedi prima le temperature in full e idle della 7800 e magari fai una prova con lo zalman :)

Barcollo
07-02-2006, 12:53
Scusate l'intrusione...ho la necessità di gestire file grafici 2d (quasi sempre) di grosse dimensioni, tipo 300-400 mega...e considerate che il softaware che devo utilizzo ciuccia circa 600 mega di memoria :(

Mi consigliate questa scheda abbinata con una scheda madre a8v-n + athlon 64 3200 + 2 giga ddr?

Non vorrei spendere 160 euro e ritrovarmi nelle condizioni attuali...

Grazie mille

Delio^
07-02-2006, 13:05
Secondo me ti conviene una scheda professionale con parecchia ram, non una ottimizzata per i giochi.

Barcollo
07-02-2006, 13:08
Secondo me ti conviene una scheda professionale con parecchia ram, non una ottimizzata per i giochi.

Non lo so, ma in tanti mi hanno consigliato questa...solo che prima di comprarla vorrei sentire anche voi :)

Tu cosa mi consigli di preciso?

Grazie e ciao

djgusmy85
07-02-2006, 13:57
Non lo so, ma in tanti mi hanno consigliato questa...solo che prima di comprarla vorrei sentire anche voi :)

Tu cosa mi consigli di preciso?
Per me una vale l'altra, se ti interessa solo il 2D... Anzi, ATI è forse anche meglio, come qualità dell'immagine...

Delio^
07-02-2006, 14:01
Di preciso non so cosa consigliarti perchè non me ne intendo tantissimo, ma secondo me 128 mb di ram e un bus a 128 bit è poco per quei file enormi.

Spoiker
07-02-2006, 16:46
Di preciso non so cosa consigliarti perchè non me ne intendo tantissimo, ma secondo me 128 mb di ram e un bus a 128 bit è poco per quei file enormi.

In effetti...

Barcollo
07-02-2006, 16:57
Grazie...ho qualche altro giorno di tempo per decidermi...mi rincuora che un amico che fa il mio stesso utilizzo dice di noon aver problemi con la 6600...
Vedremo ;)

Delio^
07-02-2006, 17:35
Mh se lui si trova bene allora la puoi prendere, però secondo me potrebbe andare meglio un ati x800gt, a quanto pare va meglio nel 2D. E poi ha 256mb di ram e il bus a 256bit. Anche se costa un po' di più (la agp è intorno ai 200 euro, ma se per esempio prendi una 6600gt agp della asus sei attorno ai 170).

Però esistono anche le 6600gt con 256mb di ram, ma da quanto ho letto non sembra vadano meglio di quelle con 128.

Ti ho confuso abbastanza? :Prrr:

Barcollo
07-02-2006, 20:39
No anzi ti ringrazio...Io prendere la pci-e da 128 mega e 128 bit. Lui ha quella su KN8 Ultra e dice (ho visto pure io) che va benissimo...

Ancora grazie

gepeppe
09-02-2006, 07:57
buon giorno a tutti

ieri pomeriggio mi è arrivata la 6600gt, comprata sotto vostro consiglio......e devo dire che è una bomba :D :D !! non c'è paragone cn quella che avevo prima.....va davvero una bellezza!!! vi ringrazio x l'ottimo consiglio!!!

ho provato ad eseguire un paio di test cn 3dmark, dopo aver impostato nella schermata delle impostazioni di nvidia, "rileva frequenze ottimali", col risultato di 580/1.06 ghz ed ho ottenuto questi valori:

3dmark01 ==> 13000
3dmark03 ==> 8790
3dmark05 ==> 3496

credo siano buoni......nei test la temperatura è salita anche a 100° x un attimo, ma di solito è stabile sui 45°

samfdk
09-02-2006, 08:36
buon giorno a tutti

ieri pomeriggio mi è arrivata la 6600gt, comprata sotto vostro consiglio......e devo dire che è una bomba :D :D !! non c'è paragone cn quella che avevo prima.....va davvero una bellezza!!! vi ringrazio x l'ottimo consiglio!!!

ho provato ad eseguire un paio di test cn 3dmark, dopo aver impostato nella schermata delle impostazioni di nvidia, "rileva frequenze ottimali", col risultato di 580/1.06 ghz ed ho ottenuto questi valori:

3dmark01 ==> 13000
3dmark03 ==> 8790
3dmark05 ==> 3496

credo siano buoni......nei test la temperatura è salita anche a 100° x un attimo, ma di solito è stabile sui 45°


Ma scusate una cosa, come fate a vedere la temperatura in full?
Io ho provato a fare il 3Dmark con il pannello dei driver aperto sulla temperatura, ma però quando finisce il tutto la temperatura era giò scesa a 50°. C'è qualche altro programma per vedere la temp della GPU, che ne so tipo come il Speedfan che ti indica la temp nella barra d'avvio di windows.

gepeppe
09-02-2006, 08:50
Ma scusate una cosa, come fate a vedere la temperatura in full?
Io ho provato a fare il 3Dmark con il pannello dei driver aperto sulla temperatura, ma però quando finisce il tutto la temperatura era giò scesa a 50°. C'è qualche altro programma per vedere la temp della GPU, che ne so tipo come il Speedfan che ti indica la temp nella barra d'avvio di windows.

si....prima di eseguire i test apri RivaTuner....vai in harware moritoring ed inizi a monitorare finchè nn finisci i test....

e poi vedi a quanto è salita la temperatura ecc...

MetalAle
09-02-2006, 09:40
o nvtemplogger che ti mette la temp anche quando sei sul desktop in basso tra le iconette ;)

samfdk
09-02-2006, 10:11
o nvtemplogger che ti mette la temp anche quando sei sul desktop in basso tra le iconette ;)

Grazie questo è il programma che cercavo da tempo... Mi serviva qualcosa che mi segnasse la temp della GPU al fianco di quella della CPU di Speedfan.

PiccoloGOKU
09-02-2006, 10:29
buon giorno a tutti

ieri pomeriggio mi è arrivata la 6600gt, comprata sotto vostro consiglio......e devo dire che è una bomba :D :D !! non c'è paragone cn quella che avevo prima.....va davvero una bellezza!!! vi ringrazio x l'ottimo consiglio!!!

ho provato ad eseguire un paio di test cn 3dmark, dopo aver impostato nella schermata delle impostazioni di nvidia, "rileva frequenze ottimali", col risultato di 580/1.06 ghz ed ho ottenuto questi valori:

3dmark01 ==> 13000
3dmark03 ==> 8790
3dmark05 ==> 3496

credo siano buoni......nei test la temperatura è salita anche a 100° x un attimo, ma di solito è stabile sui 45°
non per fare lo sborone ma al 3Dmark con la configurazione della mia firma faccio circa 20.000 punti con la 6600GT @550/1100 (che non è il max overclock, sale di più..)
invece con la Ti4200 non overclocckata ti raggiungo a circa 13.000 punti!
invece per i rdmark 03 e 05 i punteggi sono quelli.
mi sa che si tratta cmq di driver, io uso i 77.77 e vanno molto bene nei giochi ma soprattutto nei bench!

x samfdk: io uso speedfan ed è perfetto, ti da la cronologia della temperatura della gpu negli ultimi minuti (credo gli ultimi 10-15) così puoi vedere come varia nel tempo e poi ti registra il valore minimo, massimo e medio. è davvero ottimo secondo me! provalo!
l'unica cosa è che io ho dovuto tarare il secondo sensore della scheda video su speedfan, infatti su speedfan mi segnava 6° in meno rispetto al pannello dei detonator, cmq è una cosa risolvibile in un attimo ;)
ciao!

sniper13
09-02-2006, 10:31
buon giorno a tutti

ieri pomeriggio mi è arrivata la 6600gt, comprata sotto vostro consiglio......e devo dire che è una bomba :D :D !! non c'è paragone cn quella che avevo prima.....va davvero una bellezza!!! vi ringrazio x l'ottimo consiglio!!!

ho provato ad eseguire un paio di test cn 3dmark, dopo aver impostato nella schermata delle impostazioni di nvidia, "rileva frequenze ottimali", col risultato di 580/1.06 ghz ed ho ottenuto questi valori:

3dmark01 ==> 13000
3dmark03 ==> 8790
3dmark05 ==> 3496

credo siano buoni......nei test la temperatura è salita anche a 100° x un attimo, ma di solito è stabile sui 45°

ma la tua è AGP ?

MetalAle
09-02-2006, 10:38
il 3d del 2001 potete buttarlo nel cesso quando volete..da risultati assolutamente inattendibili.. :mbe:
provate il test di atitool per vedere le freq che tiene..a me dice 575 per le ram..poi fa artefatti..per il core 550..

dark3vil
09-02-2006, 11:24
il 3d del 2001 potete buttarlo nel cesso quando volete..da risultati assolutamente inattendibili.. :mbe:
provate il test di atitool per vedere le freq che tiene..a me dice 575 per le ram..poi fa artefatti..per il core 550..

Io tengo 605 di core e 1200 di memoria, la tengo ormai cloccata a 595 di core e 1185 mhz di ram sempre da ormai 6 mesi! Mai un minimo problema o artefatto.. quelle frequenze non le tengo sempre per precauzione anche se non fanno cmq artefatti! :D

samfdk
09-02-2006, 13:06
x samfdk: io uso speedfan ed è perfetto, ti da la cronologia della temperatura della gpu negli ultimi minuti (credo gli ultimi 10-15) così puoi vedere come varia nel tempo e poi ti registra il valore minimo, massimo e medio. è davvero ottimo secondo me! provalo!
l'unica cosa è che io ho dovuto tarare il secondo sensore della scheda video su speedfan, infatti su speedfan mi segnava 6° in meno rispetto al pannello dei detonator, cmq è una cosa risolvibile in un attimo ;)
ciao!


Anch'io ho lo Speedfan ma mi da la temp della CPU e degli hard disk.
Ma scusa adesso mi fai venire un dubbio, mi scrive temp 1, temp 2, temp HD1 e temp HD2.
A questo punto non vorrai mica dirmi che la temp 2 è la temp della GPU? :doh: :doh:
Mi dici come si fa per vedere la cronologia delle temperature, o come si fa a tarare il termometro della GPU?

gepeppe
09-02-2006, 13:35
non per fare lo sborone ma al 3Dmark con la configurazione della mia firma faccio circa 20.000 punti con la 6600GT @550/1100 (che non è il max overclock, sale di più..)
invece con la Ti4200 non overclocckata ti raggiungo a circa 13.000 punti!
invece per i rdmark 03 e 05 i punteggi sono quelli.
mi sa che si tratta cmq di driver, io uso i 77.77 e vanno molto bene nei giochi ma soprattutto nei bench!

nn volevo fare lo sborone....ehehhe....infatti col 03 e 05 i punteggi sn gli stessi...

cmq i drivcer ho scaricato gli ultimi, 81.98, presi dal sito di nvidia, e cmq credo che più nuovi sn e meglio è....o sbaglio??'

gepeppe
09-02-2006, 13:36
ma la tua è AGP ?


si è agp.....la configurazione è in firma!!

un'altra domanda....cosa sono i driver detonator????? e che differenza c'è cn quelli normali???

samfdk
09-02-2006, 13:40
nn volevo fare lo sborone....ehehhe....infatti col 03 e 05 i punteggi sn gli stessi...

cmq i drivcer ho scaricato gli ultimi, 81.98, presi dal sito di nvidia, e cmq credo che più nuovi sn e meglio è....o sbaglio??'


Non è mica vero, i più performanti pe la 6600GT sono i 77.77, io ne ho provati diversi ma con i 77.77 faccio i migliori punteggi con il 3DMark, rispetto ai 81.98 al 3Dmark03 faccio 170 punti circa in +.
Pare che dai 77.77 in su i driver nvidia sono studiati per schede video di fascia più alta, tipo 7800GTX e "rendono di meno sulle 6600GT.
Questo è quel che so io e che ho letto da tante parti sul forum, quindi da prendere con le pinze.

Delio^
09-02-2006, 13:55
Io con gli ultimi faccio di più rispetto ai 77.77

djgusmy85
09-02-2006, 14:06
Io con gli ultimi faccio di più rispetto ai 77.77
Dipende un po' dal sistema...
Generalmente, gli 8x.xx danno il meglio con le VGA di ultimissima generazione o con le configurazioni SLI... Sulle 6600GT, i risultati migliori mediamente si ottengono con i 77.77. La soluzione migliore per tutti è quella di provare personalmente sul proprio sistema, tempo e voglia permettendo...

Ciau ;)

PiccoloGOKU
09-02-2006, 14:35
allora rispondo un po' a tutti:
lo sborone :D è solo questione di driver e mi pare di averlo detto ;)
confermo che con i 77.77 sul mio sistema ho prestazioni più elevate rispetto alla serie 8x.xx
la cronologia delle temperature la vedi cliccando su grafici nella finestra di speedfan e poi il resto viene da sè..
io uso l'ultima versione di speedfan e mi legge tutte le temp che voglio!
solo che bisogna anche saperlo configurare un po' quel programmino ;)
mi sa che ho fatto un po' di confusione con il nome dei driver, si sono sempre chiamati detonator solo che ultimamente nvidia li chiama forceware :stordita:
onestamente non ci ho mai fatto tanto caso a come si chiamano i driver :Prrr:

gepeppe
09-02-2006, 14:57
allora rispondo un po' a tutti:
lo sborone :D è solo questione di driver e mi pare di averlo detto ;)
confermo che con i 77.77 sul mio sistema ho prestazioni più elevate rispetto alla serie 8x.xx
la cronologia delle temperature la vedi cliccando su grafici nella finestra di speedfan e poi il resto viene da sè..
io uso l'ultima versione di speedfan e mi legge tutte le temp che voglio!
solo che bisogna anche saperlo configurare un po' quel programmino ;)
mi sa che ho fatto un po' di confusione con il nome dei driver, si sono sempre chiamati detonator solo che ultimamente nvidia li chiama forceware :stordita:
onestamente non ci ho mai fatto tanto caso a come si chiamano i driver :Prrr:


ok....mentre gli "omega Driver" che cosa sono....????? :D :D eheh ti stò facendo un sakko di domande!!!

djgusmy85
09-02-2006, 16:17
ok....mentre gli "omega Driver" che cosa sono....?????
Dei driver modificati da terze parti... Se vuoi puoi provarli, ma non mi pare abbiano mai portato grossi miglioramenti...

Ciau ;)

MetalAle
09-02-2006, 16:37
gli nvidia sono vecchi come il cucco..per le ati vanno + che bene.. :D

PiccoloGOKU
09-02-2006, 16:54
gli nvidia sono vecchi come il cucco..per le ati vanno + che bene.. :D
questa nn l'ho capita.... :mbe:

Murphy
09-02-2006, 17:00
questa nn l'ho capita.... :mbe:

Penso si riferiva agli omega che per nvidia è un pò che non li aggiornano!

ciao

MetalAle
09-02-2006, 17:15
infatti gli omega ati sono sviluppati costantemente..e vanno molto bene...gli nvidia non li sviluppano più..bisogna starne alla larga :)

samfdk
09-02-2006, 18:42
la cronologia delle temperature la vedi cliccando su grafici nella finestra di speedfan e poi il resto viene da sè..
io uso l'ultima versione di speedfan e mi legge tutte le temp che voglio!
solo che bisogna anche saperlo configurare un po' quel programmino ;)


La cronologia adesso sono riuscito a vederla, l'unica cosa che non capisco è come si fa a tarare la temperatura del termometro della GPU mi segna 10° in meno: su Speedfan mi dice 32° sul pannello dei driver 42°.
Qual'è il + attendibile?

albasnake
09-02-2006, 19:43
Ma scusate una cosa, come fate a vedere la temperatura in full?
Io ho provato a fare il 3Dmark con il pannello dei driver aperto sulla temperatura, ma però quando finisce il tutto la temperatura era giò scesa a 50°. C'è qualche altro programma per vedere la temp della GPU, che ne so tipo come il Speedfan che ti indica la temp nella barra d'avvio di windows.
Prova con ALT+TAB, di solito funziona.

PiccoloGOKU
09-02-2006, 20:33
La cronologia adesso sono riuscito a vederla, l'unica cosa che non capisco è come si fa a tarare la temperatura del termometro della GPU mi segna 10° in meno: su Speedfan mi dice 32° sul pannello dei driver 42°.
Qual'è il + attendibile?
devi attenerti alle temperature indicate dal pannello dei driver!
per tarare i valori dei sensori di speedfan vai su CONFIGURA \ AVANZATE \ CHIP: [seleziona il chip della scheda video, andando a esclusione lo trovi]
una volta selezionato il chip appropriato (ora nn ti so dire qual è, la mia pov è in rma :muro: e ho la ti4200 che è sprovvista di hardware monitoring..) vedrai apparire una lista di cose incolonnate sotto Property e Value, tra i vari oggetti elencati cerca l'etichetta Temperature Offset, sicuramente ne trovi uno per ogni sensore elencato!
una volta beccato il sensore giusto guarda in basso nella finestra e modifica il campo cambia in X e al posto di X metti il valore di correzione (offset) che farà in modo da correggere il valore di uscita della temperatura su speedfan.

più falice a farsi che non a dirsi :D
per farti un esempio io avevo dal pannello dei driver le seguenti temperature:
gpu = 42°
ambient = 32°
ma speed fan ai relativi sensori mi assegnava:
temp1 = 42°
temp2= 26°
e allora sono andato a cambiare il valore Temperature Offset di quel sensore da 0 a +6 e magicamente speedfan mi ha mostrato la stessa temperatura del pannello dei driver! :cool:

spero di essere stato chiaro, se dovessi avere problemi sono a tua completa disposizione!
bye :)

samfdk
09-02-2006, 21:51
devi attenerti alle temperature indicate dal pannello dei driver!
per tarare i valori dei sensori di speedfan vai su CONFIGURA \ AVANZATE \ CHIP: [seleziona il chip della scheda video, andando a esclusione lo trovi]
una volta selezionato il chip appropriato (ora nn ti so dire qual è, la mia pov è in rma :muro: e ho la ti4200 che è sprovvista di hardware monitoring..) vedrai apparire una lista di cose incolonnate sotto Property e Value, tra i vari oggetti elencati cerca l'etichetta Temperature Offset, sicuramente ne trovi uno per ogni sensore elencato!
una volta beccato il sensore giusto guarda in basso nella finestra e modifica il campo cambia in X e al posto di X metti il valore di correzione (offset) che farà in modo da correggere il valore di uscita della temperatura su speedfan.

più falice a farsi che non a dirsi :D
per farti un esempio io avevo dal pannello dei driver le seguenti temperature:
gpu = 42°
ambient = 32°
ma speed fan ai relativi sensori mi assegnava:
temp1 = 42°
temp2= 26°
e allora sono andato a cambiare il valore Temperature Offset di quel sensore da 0 a +6 e magicamente speedfan mi ha mostrato la stessa temperatura del pannello dei driver! :cool:

spero di essere stato chiaro, se dovessi avere problemi sono a tua completa disposizione!
bye :)


Sei stato anche troppo chiaro, ti ringrazio molto per la spiegazione dettagliata. Ho fatto tutto qullo che mi hai detto, lo Speedfan mi segnava 33° il pannello driver 42° quindi ho alzato di 9° la temp 2.Non capisco però come mai nei driver quando gioco mi si alza la temp di una decina di gradi, nello Speedfan mi rimane uguale...
A questo punto penso che quella temp 2 segnata dal Speed fan non sia quella della GPU ma qualcos'altro, non so cosa però!
Ti allego una foto tanto per renderti l'idea.

http://www.fuoridikresta.it/Sam/pc/temp.JPG

samfdk
09-02-2006, 22:19
Adesso ho installato un'altro programma che ho trovato su questo sito, nvtemplogger mi piace molto, ti mette la temperatura in basso sulle schermo come volevo io.
Ma scusate una curiosità, è possibile che la scheda video mentre gioco, anche solo dopo pochi miniti vada quasi a 60° forse è merito del OC che ho fatto, è troppo alto?
Anche la CPU va a 45°, tutto regolare ho le temp sono troppo alte?

djgusmy85
09-02-2006, 22:25
Ma scusate una curiosità, è possibile che la scheda video mentre gioco, anche solo dopo pochi miniti vada quasi a 60° forse è merito del OC che ho fatto, è troppo alto?
No, anzi, non è niente di preoccupante :)
Ci sono 6600GT che, con dissy originale e niente OC, arrivano anche a sfiorare i 100° in full load... La soglia di allarme che fissa nVidia è 145°... Cmq quei 60° direi che non sono niente di anomalo, calcolando che oltretutto è pure overcloccata...

PS: bel cane :)

Ciau ;)

samfdk
09-02-2006, 22:49
No, anzi, non è niente di preoccupante :)
Ci sono 6600GT che, con dissy originale e niente OC, arrivano anche a sfiorare i 100° in full load... La soglia di allarme che fissa nVidia è 145°... Cmq quei 60° direi che non sono niente di anomalo, calcolando che oltretutto è pure overcloccata...

PS: bel cane :)

Ciau ;)

A va bene, ho visto sul pannello dei driver che la soglia di allarme è 145° ma pensavo che fosse un'errore o qualcosa del genere, mi sembrava strano che potesse tenere così tanti gradi...

p.s.: Quello sul desktop è il mio cognolino, si chiama Beck's.

PiccoloGOKU
09-02-2006, 22:50
Ma scusate una curiosità, è possibile che la scheda video mentre gioco, anche solo dopo pochi miniti vada quasi a 60° forse è merito del OC che ho fatto, è troppo alto?
Anche la CPU va a 45°, tutto regolare ho le temp sono troppo alte?
è del tutto normale, prova a far andare atitool in scan for artifacts, nel giro di 10 secondi la temperatura schizza da paura ;)
cmq per la faccenda delle temperature che non coincidono credo che si tratti di una diversa frequenza di aggiornamento dei valori rilevati da speedfan e dai driver, mi spiego meglio:
se i driver ti restituiscono una lettura ogni 5 secondi e speedfan una lettura ogni 2 secondi è normale che nella variazione che ne so da 40° a 70° nel giro di pochi secondi tu leggi valori diversi, cosa invece che non accade quando la temperatura è stabile a un certo valore ;)
chiaro? :D

PiccoloGOKU
09-02-2006, 22:50
alla mia pov la temperatura di allarme era 127° o 137° nn ricordo bene.. strano ke sia diversa!
ps: bel cane! :)

ChiHuaHua86
09-02-2006, 22:52
si ma che sfiga, la mia pov agp appena gli aumento di 1mhz o il core o la memoria comincia a dare gli artefatti...delle fatte strisce dio :muro:

samfdk
10-02-2006, 08:15
è del tutto normale, prova a far andare atitool in scan for artifacts, nel giro di 10 secondi la temperatura schizza da paura ;)
cmq per la faccenda delle temperature che non coincidono credo che si tratti di una diversa frequenza di aggiornamento dei valori rilevati da speedfan e dai driver, mi spiego meglio:
se i driver ti restituiscono una lettura ogni 5 secondi e speedfan una lettura ogni 2 secondi è normale che nella variazione che ne so da 40° a 70° nel giro di pochi secondi tu leggi valori diversi, cosa invece che non accade quando la temperatura è stabile a un certo valore ;)
chiaro? :D

Non penso sia una questione di aggiornamento, anche perchè la temp che mi da Speedfan non sale quasi mai sopra i 35°, adesso che l'ho aumentato di 9° non va mai sopra i 45°.
Non è possibile che in mezz'ora di gioco, se guardo sui grafici della temp, la temperatura sia salita solo di 1° o 2° :muro: :muro: :muro:
Non riesco a capire, o è impostato male o la temp2 non è quella della GPU!

djgusmy85
10-02-2006, 09:13
A va bene, ho visto sul pannello dei driver che la soglia di allarme è 145° ma pensavo che fosse un'errore o qualcosa del genere, mi sembrava strano che potesse tenere così tanti gradi...
Così pare... Cmq è ovviamente meglio tenerla molto lontana da quella soglia, 60° vanno benone. ;)
Quello sul desktop è il mio cognolino, si chiama Beck's.
LOL, come la birra :D

Davvero bello cmq :)

Ciau ;)

samfdk
10-02-2006, 12:47
Così pare... Cmq è ovviamente meglio tenerla molto lontana da quella soglia, 60° vanno benone. ;)

Ma per il processore invece fino a quani gradi può arrivare mentre si gioca? E' possibile che mi arrivi a 45°? Monto uno Zalman 7000cu e quando gioco tengo la ventola al massimo (2450RPM).
In Idle più o meno è intorno ai 40° con ventola a 1600RPM.

djgusmy85
10-02-2006, 12:53
Ma per il processore invece fino a quani gradi può arrivare mentre si gioca? E' possibile che mi arrivi a 45°? Monto uno Zalman 7000cu e quando gioco tengo la ventola al massimo (2450RPM).
In Idle più o meno è intorno ai 40° con ventola a 1600RPM.
Sì, non ti preoccupare, sotto i 55 (sarebbero anche di più, in realtà) puoi stare tranquillo ;)

sniper13
10-02-2006, 14:18
si è agp.....la configurazione è in firma!!

un'altra domanda....cosa sono i driver detonator????? e che differenza c'è cn quelli normali???
credete che sia per questo che io raggiungo i 4000 al 3dmark05 ??

intendo che la pci-e siano più performanti

djgusmy85
10-02-2006, 14:22
intendo che la pci-e siano più performanti
Sì :)
Al contrario di quello che molta gente crede, non è grazie allo slot PCI-E che le relative VGA vanno più veloci... Il bus PCI-E va esattamente come l'AGP (è dai tempi dell'AGP 4x che le prestazioni del bus non migliorano); le schede PCI-E vanno meglio semplicemente perchè sono equipaggiate con ram più veloci... Questo lo fanno proprio per far credere che il PCI-E sia un bus migliore :)

Ciau ;)

ezio
10-02-2006, 17:08
come non quotare...stessa questione degli hd, nuove interfaccie ma stesse prestazioni...

djgusmy85
10-02-2006, 18:19
come non quotare...stessa questione degli hd, nuove interfaccie ma stesse prestazioni...
Basti pensare:
- AGP 4 o 8x (numero doppio ma prestazioni identiche)
- PCI-E (questo ha per lo meno portato migliorie nella gestione del bus, più semplice da implementare, e specifiche elettriche più adatte alle VGA attuali, ma prestazionalmente parlando non ha portato alcun innovazione)
- SATA o SATA-II (da 150 a 3000MB/s :eek: Peccato che 150MB/s bastano ed avanzano per qualunque HD IDE/SATA/SATA-II esistente)
- DDR2 (che nemmeno uguagliano le DDR, ma sono pure più lente... Frequenze maggiori, ma tempi d'accesso e latenze praticamente doppie)
e così via...
E' la base del marketing :)

samfdk
10-02-2006, 18:27
Scusate una cosa, non prendetemi per stupido, l'altro giorno ho smontato la scheda per vedere come era fatto il dissipatore dato che la settimana prossima lo vado a sostituire, dopo che l'ho rimontata, non ho fatto nient'altro al pc o ai driver, i punteggi di 3Dmark01 sono calati di 1000 punti, prima facevo più di 8500, adesso ho provato a rifarlo, il primo mi ha dato 7600 e il secondo 7050 :muro: :muro: :muro:
Non riesco a capire il motivo. Può essere un problema di surriscaldamento della scheda che mi abbassa le prestazioni?

PiccoloGOKU
10-02-2006, 19:25
scusa xkè kiedi a noi se è dovuto al surriscaldamento?
hai controllato le temperature? se sono più alte del solito può essere che hai rimontato male il dissipatore :O
:D

samfdk
10-02-2006, 19:56
scusa xkè kiedi a noi se è dovuto al surriscaldamento?
hai controllato le temperature? se sono più alte del solito può essere che hai rimontato male il dissipatore :O
:D

Ma no le temperature non mi sembrano alte, durante il 3Dmark la temp è andata al massimo a 68°. Il fatto è che non so a quanto andava prima....

PiccoloGOKU
10-02-2006, 19:58
68° è nella norma, allora l'hai montato bene il dissipatore :D
boh sarà qualche minchiata di driver o impostazioni, controlla un po'!!

fransua
12-02-2006, 13:01
Dopo un anno che ho questa scheda (Point of View 6600Gt PCI-E) alimentata con un enermax da 480W, su piastra madre Asus P5GD1pro, succede che al primo avvio del pc a freddo compare la schermata (Nvidia sentinel) indicatore di alimentazione, che indica che la scheda non è sufficentemente alimentata, questa schermata compare già da 3 mesi, ma nonostante ciò non riscontro nessun problema col pc ne blocchi del sistema.
Come driver uso sempre le ultime versioni, come temperatura del core si aggira intorno ai 32 gradi.
Spero in un Vostro suggerimento

Ciao

PiccoloGOKU
12-02-2006, 13:06
la mia pov 6600GT AGP comprata a fine novenbre 2005, montata su DFI nF3 con alimentatore enermax 460W mi ha dato quel messaggio di errore per un bel po' di volte da quando l'ho comprata e si bloccava di continuo nei giochi :muro:
dopo manco 2 mesi l'ho spedita in rma e la sto ancora aspettando... :doh:
beato te che almeno ti funziona!!

albasnake
12-02-2006, 13:11
Dpo un anno che ho questa scheda (Point of View 6600Gt PCI-E) alimentata con un enermax da 480W, su piastra madre Asus P5GD1pro, succede che al primo avvio del pc a freddo compare la schermata (Nvidia sentinel) indicatore di alimentazione, che indica che la scheda non è sufficentemente alimentata, questa schermata compare già da 3 mesi, ma nonostante ciò non riscontro nessun problema col pc ne blocchi del sistema.
Come driver uso sempre le ultime versioni, come temperatura del core si aggira intorno ai 32 gradi.
Spero in un Vostro suggerimento

Ciao
Assurdo, anche le PCI-EX danno quella schermata?? non ha senso, quell'errore succede con le AGP quando non è collegato il molex!!!

pixel3000
12-02-2006, 13:13
La mia pov invece l'ho presa a dicembre 2005 e macina che è una bellezza :D Temperature al disotto della media di molto (39-40° in idle e 69-70° in full load). A marzo quando mi finiscono gli esami dell'uni sto pensando di metterci sopra un bel dissy per p4 prescott che sono riuscito a recuperare :p . L'unico problema è che poi non so come dissipare l'unità che converte i dati per l'agp.

djgusmy85
12-02-2006, 13:13
Assurdo, anche le PCI-EX danno quella schermata?? non ha senso, quell'errore succede con le AGP quando non è collegato il molex!!!
Esatto, lo stavo per dire io...
Hai provato ad estrarla dallo slot, pulire il pettine dei contatti e reinserirla? Magari non fa ben contatto una delle piste di alimentazione :stordita:

djgusmy85
12-02-2006, 13:16
L'unico problema è che poi non so come dissipare l'unità che converte i dati per l'agp.
Puoi provare con un dissy tipo Zalman ZM-VHS1 :)

http://www.abit.com.au/images/products/3576.jpg

pixel3000
12-02-2006, 13:18
Eh ma il punto è che non voglio spendere :D Devo trovare qualcosa da accroccare da solo immagino

djgusmy85
12-02-2006, 13:19
Puoi provare con un fai da te da ricavare da qualche vecchio dissy di qualche mobo o vga :stordita:

Delio^
12-02-2006, 13:41
Io il problema dell'alimentazione l'ho avuto solo la prima volta, poi ho attaccato la scheda all'altro molex ed ha funzionato alla perfezione.

ezio
12-02-2006, 13:42
Eh ma il punto è che non voglio spendere :D Devo trovare qualcosa da accroccare da solo immagino
per quello che costa lo zalman HSI io ci farei un pensierino ;)

djgusmy85
12-02-2006, 14:10
Io il problema dell'alimentazione l'ho avuto solo la prima volta, poi ho attaccato la scheda all'altro molex ed ha funzionato alla perfezione.
Sì, ma lui parla di una PCI-E ;)

Phantom II
12-02-2006, 14:36
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per impostare nei driver i parametri di sicurezza relativi alla temperatura della gpu?

Sh0K
12-02-2006, 15:59
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per impostare nei driver i parametri di sicurezza relativi alla temperatura della gpu?
Dai driver non è possibile cambiare la temperatura d'allarme, devi necessariamente modificare il bios e flashare la scheda con quest'ultimo.
Per i programmi da usare passo la parola a djgusmy che nn sono pratico con le schede nvidia :D

Phantom II
13-02-2006, 08:14
Dai driver non è possibile cambiare la temperatura d'allarme, devi necessariamente modificare il bios e flashare la scheda con quest'ultimo.
Per i programmi da usare passo la parola a djgusmy che nn sono pratico con le schede nvidia :D
Se la cosa è così macchinosa, mi sa che passo la mano :D

PiccoloGOKU
13-02-2006, 12:09
ma scusate per quale motivo volete cambiare la temperatura di allarme? :confused:

ChiHuaHua86
13-02-2006, 13:28
ma scusate per quale motivo volete cambiare la temperatura di allarme? :confused:
sai che me lo sono chiesto anchio...se mettono 145 ci sarà un motivo, o no? :rolleyes:

Sh0K
13-02-2006, 13:31
ma scusate per quale motivo volete cambiare la temperatura di allarme? :confused:
Magari per essere avvertiti prima che la temperatura effettiva diventi troppo alta...cioè 145°C :eek: :eek:
Credo che una temperatura di allarme di 80° sia più ragionevole...

ChiHuaHua86
13-02-2006, 13:33
Magari per essere avvertiti prima che la temperatura effettiva diventi troppo alta...cioè 145°C :eek: :eek:
Credo che una temperatura di allarme di 80° sia più ragionevole...
questo è quello che credi te! nn di certo quello che han studiato gli ingenieri di nvidia :p

pixel3000
13-02-2006, 13:36
Se ce l'hanno progettata vuole dire che fino a 144° va bene anche se ovviamente avrei qualche dubbio :p

MetalAle
13-02-2006, 13:47
Magari per essere avvertiti prima che la temperatura effettiva diventi troppo alta...cioè 145°C :eek: :eek:
Credo che una temperatura di allarme di 80° sia più ragionevole...

ti setti nvtemplogger che faccia bippare il pc alla temperatura che decidi tu..niente di + facile.. ;)

Delio^
13-02-2006, 13:52
A me arriva tranquillamente ad 80°/83°

Sh0K
13-02-2006, 13:54
ti setti nvtemplogger che faccia bippare il pc alla temperatura che decidi tu..niente di + facile.. ;)
E' un ottima alternativa, ma lo sapevo eh :Prrr:

Phantom II
13-02-2006, 13:58
questo è quello che credi te! nn di certo quello che han studiato gli ingenieri di nvidia :p
Ma gli ingenieri nVidia posso sbagliare come tutti i comuni mortali :D

MetalAle
13-02-2006, 14:03
Ma gli ingenieri nVidia posso sbagliare come tutti i comuni mortali :D
:rotfl: :asd: :ops2:

ChiHuaHua86
13-02-2006, 14:05
Ma gli ingenieri nVidia posso sbagliare come tutti i comuni mortali :D
fa un po come credi, ma io mi fido...

djgusmy85
13-02-2006, 15:05
Prendete come esempio le CPU... Hanno soglie intorno ai 80/90°... Tutti quanti, però, si guardano bene di non superare assolutamente i 60°... E così, in proporzione, è anche per le VGA: sta tutto al buon senso dell'utente :)

Ciau ;)

pixel3000
13-02-2006, 15:10
Ma gli ingenieri nVidia posso sbagliare come tutti i comuni mortali :D

Se sbagliano gli ingegneri fallisce la ditta però

Phantom II
13-02-2006, 16:27
Se sbagliano gli ingegneri fallisce la ditta però
Oppure il consumatore cambia scheda video perchè la precedente gli si è bruciata.

cricchio974
13-02-2006, 17:10
la mia leadtek mentre gioco passa da 47 a 80 gradi quindi a 80 e' tranquilla...gli ingegneri leadtek pero' hano abbassato l'allarme a 125 gradi...saranno piu' bravi?

PiccoloGOKU
13-02-2006, 17:13
la mia pov aveva 127 gradi come livello di soglia... :D

Guidooo
14-02-2006, 16:09
ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire perchè sia NIBITOR che EVEREST rilevano il bios della mia 6600GT Point of View come Leadtek Winfast??

La scheda mi è arrivata in sostituzione alla mia geppo 5900xt guasta. Secondo me, vista anche la polvere sul dissi, è usata... :mbe:

ChiHuaHua86
14-02-2006, 17:17
si vede che in sostituzione ti han dato una leadtek invece di una pov :rolleyes:

PiccoloGOKU
14-02-2006, 17:29
scusa ma sul pcb della skeda video che c'è scritto?
ci sono riferimenti a leadtek o a point of view?
magari il dissipatore è di un'altra scheda... :D

pixel3000
14-02-2006, 17:39
ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire perchè sia NIBITOR che EVEREST rilevano il bios della mia 6600GT Point of View come Leadtek Winfast??

La scheda mi è arrivata in sostituzione alla mia geppo 5900xt guasta. Secondo me, vista anche la polvere sul dissi, è usata... :mbe:

Tu hai mandato in garanzia una 5900xt e ti torna una 6600gt e non salti di gioia???

Guidooo
14-02-2006, 17:49
Tu hai mandato in garanzia una 5900xt e ti torna una 6600gt e non salti di gioia???

ecc'hai raggione! :D

in effetti, temperature a parte (domani dovrebbe arrivare il VF700cu) non posso che ritenermi soddisfatto. Ora posso giocare in multy a Call of Duty in 1280x1024 con tutto al max rimanendo in vsinc.
Un pò meno soddisfacente Doom3 che aveva un pò di stuttering come con la vecchia 5900xt, dovrei provarlo ora con i 77.77, l'avevo infatti provato solo con 81.98.

Guidooo
14-02-2006, 17:50
scusa ma sul pcb della skeda video che c'è scritto?
ci sono riferimenti a leadtek o a point of view?
magari il dissipatore è di un'altra scheda... :D

point of view! O meglio, sul retro della scheda c'è un adesivino giallo e verde recante scritto point of view. E anche il dissi e quello POV, x quello chiedevo.
Speriamo che la scheda non sia appartenuta ad uno smanettone overcloccatore! :D

MetalAle
14-02-2006, 18:49
a me :D ciao guido!

PiccoloGOKU
14-02-2006, 19:19
point of view! O meglio, sul retro della scheda c'è un adesivino giallo e verde recante scritto point of view. E anche il dissi e quello POV, x quello chiedevo.
Speriamo che la scheda non sia appartenuta ad uno smanettone overcloccatore! :D
può essere che gli è stato flashato un bios di un'altra scheda :sofico: ...mundial! :D

Guidooo
15-02-2006, 08:50
a me :D ciao guido!

ciao Ale, ci si ripiglia! :D

Guidooo
15-02-2006, 08:57
può essere che gli è stato flashato un bios di un'altra scheda :sofico: ...mundial! :D

vedo che in signa hai una pov anche tu, a te i vari nibitor o everest recano: point of view?
Per ora la scheda pare funzionare (con gli 81.98, i 77.77 mi freezzano il pc sia con warcraft3 sia con call of duty) scaldicchia un pochetto, ma per questo ho ordinato lo zalmanino. :sofico:

PiccoloGOKU
15-02-2006, 13:25
la mia pov è attualmente in rma :doh:
cmq all'avvio del sistema prima del post c'è la skermata della skeda video e a differenza della vecchia leadtek ti4200 qui sembra che ci sia un generico reference bios per geforce 6600gt agp invece delle solite scritte tipiche di un bios proprietario..
boh cmq quando mi ritorna controllo meglio ;)

Guidooo
15-02-2006, 14:16
la mia pov è attualmente in rma :doh:
cmq all'avvio del sistema prima del post c'è la skermata della skeda video e a differenza della vecchia leadtek ti4200 qui sembra che ci sia un generico reference bios per geforce 6600gt agp invece delle solite scritte tipiche di un bios proprietario..
boh cmq quando mi ritorna controllo meglio ;)

ma sai che non ho mai visto il post della scheda video? In effetti la 5900 l'aveva, mi diceva una cosa tipo: Geppo Force XFX 5900xt versione bios, mentre con la 6600 l'unico post che vedo è quello della mia mobo. Può darsi che "lo schermo arrivi in ritardo" ma mi pare strano.

Specifico che la mia geppo è AGP.

Che problemi hai avuto con la tua pov?

PiccoloGOKU
15-02-2006, 16:47
io lo vedevo, ma mai alla prima accensione a freddo del monitor! là ci mette un po' di tempo x visualizzare l'immagine e quindi non fai in tempo a vedere il post della schedo video.
prova a riavviare il pc dopo averlo tenuto acceso una decina di minuti e vedi se riesci a beccare il post della geforce!
la mia pov già dalla data dell'acquisto mi ha dato problemi per due mesi solo in 3D, si freezava o si riavviava il pc quando giocavo.. ho provato tutte le combinazioni di driver, ho escluso i problemi di alimentazione (enermax 460W)
in 2D mai un problema.. cazz avevo anche messo uno zalman vf700cu e avevo perso una trentina di gradi sulla gpu..
doveva proprio essere difettosa la scheda..
spero di riaverla (sostituita :) ) tra una settinama!
bye!

thedarkest
15-02-2006, 17:23
io sono in dubbio di prendere la 6600gt o la x1600 pro, quale mi consigliate( tutte e due sui 140€)?

Sh0K
15-02-2006, 17:24
io sono in dubbio di prendere la 6600gt o la x1600 pro, quale mi consigliate( tutte e due sui 140€)?
6600gt ad occhi chiusi ;)

thedarkest
15-02-2006, 17:25
ho visto pero' che la x1600pro la batte in fear, e' cosi'? come vi trovate voi?

Billi16
15-02-2006, 17:56
ho visto pero' che la x1600pro la batte in fear, e' cosi'? come vi trovate voi?
ne dubito,la xt forse ;)
e comunuqe in tutti gli altri giochi prende mazzate
io con la 6600gt overcloccata a 600 1240 nel test di fear faccio a 1024x768 tutto al massimo aa2x af 8x 38fps,con 80 di massimo e 26 di minimo
quindi mi sembra un ottimo risultato per il tipo di scheda

Guidooo
15-02-2006, 18:07
io lo vedevo, ma mai alla prima accensione a freddo del monitor! là ci mette un po' di tempo x visualizzare l'immagine e quindi non fai in tempo a vedere il post della schedo video.
prova a riavviare il pc dopo averlo tenuto acceso una decina di minuti e vedi se riesci a beccare il post della geforce!
la mia pov già dalla data dell'acquisto mi ha dato problemi per due mesi solo in 3D, si freezava o si riavviava il pc quando giocavo.. ho provato tutte le combinazioni di driver, ho escluso i problemi di alimentazione (enermax 460W)
in 2D mai un problema.. cazz avevo anche messo uno zalman vf700cu e avevo perso una trentina di gradi sulla gpu..
doveva proprio essere difettosa la scheda..
spero di riaverla (sostituita :) ) tra una settinama!
bye!

Probabilmente ti è capitata una scheda con qualche pipeline guasta. Fortuna che sei in garanzia. Ti auguro di metterci meno di quanto ho aspettato io, sono stato in sospeso 6 mesi proma di avere questa!

Anche a caldo non vedo nulla, il mio lcd ci mette un pò a partire. Pazienza. Sul pcb cmq è stampigliato chiaro POV. Solo i programmini tipo everest mi leggono leadtek. Tra l'altro con nibitor anche volendo cambiare "vendor" pov non è tra quelli listati.

Montato lo zalmanone! Altro che zalmanino, è mostruosamente grande!
in idle 15° in meno :D
In carico devo ancora provare, testerò per bene visto che appena messi i 77.77 in un giorno mi si è freezzato il pc 2 volte nel 3d. Sperando che non abbiano lasciato residui, torno agli 81.98 e provo.

thedarkest
15-02-2006, 18:19
ma la 6600gt e' anche agp 4x?

ChiHuaHua86
15-02-2006, 19:43
ma la 6600gt e' anche agp 4x?
solo 8x ma la si può mettere tramite driver a 4x

djgusmy85
16-02-2006, 00:40
ma la 6600gt e' anche agp 4x?
No, ma ci va tranquillamente ;)

Ah, e con le stesse prestazioni ;)

Guidooo
16-02-2006, 08:44
solo 8x ma la si può mettere tramite driver a 4x

da driver non ho trovato nulla che mi permettesse di settare l'agp a 4x (81.98) sono infatti dovuto ricorrere a rivatuner per la suddetta impostazione.

Guidooo
16-02-2006, 08:47
cazz avevo anche messo uno zalman vf700cu e avevo perso una trentina di gradi sulla gpu..
bye!

quoto in pieno, sul mio pc 15-20° in meno in idle e 30-35° in full load. Con ventola a 5v il 3dmark03 al max arriva a sfiorare i 48° mentre prima stavo sui 90°. :D

djgusmy85
16-02-2006, 09:09
da driver non ho trovato nulla che mi permettesse di settare l'agp a 4x (81.98) sono infatti dovuto ricorrere a rivatuner per la suddetta impostazione.
Oppure da bios, ma non vedo l'utilità di questo "downgrade" :stordita:

Guidooo
16-02-2006, 11:26
Oppure da bios, ma non vedo l'utilità di questo "downgrade" :stordita:

purtroppo da bios non me lo fa settare. Magia della Abit Kw7. :D

il downgrade è dovuto al fatto che ieri mi si è piantato il pc con call of duty durante una sessione di multy. Certo, dovrei provare diversi altri giochi prima per vedere che non sia proprio quello a dare rogne, ma visto che non ho tantissimo tempo a disposizione...

tra l'altro mi si piantava anche con la vecchia 9550se, e con quella ho risolto settando a 4x l'agp.

MetalAle
16-02-2006, 11:39
1 bell'upgrade del pc guido daiiiii e butta quella ram immediatamente :D :D

Guidooo
16-02-2006, 15:16
1 bell'upgrade del pc guido daiiiii e butta quella ram immediatamente :D :D
:Prrr:

Spoiker
16-02-2006, 15:21
Se ne è parlato spesso...ma paragonate alle sorelle più grandi (6800 ultra e compagnia bella)


2 6600 GT in SLI sono più performanti di una 6800 GS?

gotcha66
16-02-2006, 21:38
da driver non ho trovato nulla che mi permettesse di settare l'agp a 4x (81.98) sono infatti dovuto ricorrere a rivatuner per la suddetta impostazione.

ho una mobo p4b533 della asus e una 6600gt della Gainward (regolarmente inserita nello slot agp). se vado in 'Proprietà schermo" -> "Impostazioni" -> "Avanzate" -> "GeForce 6600GT" mi dice che il "Tipo bus" è "PCI". Ma non dovrebbe essere "AGP 4X" come mi appariva con la vecchia GeForce MX 4 AGP 8X ?
Perchè si è verificato questo downgrade ? Sarebbe un peccato non usare l'AGP 4X che comunque dovrebbe essere più veloce del bus PCI !
C'è qualche impostazione da settare nel BIOS ?

ChiHuaHua86
16-02-2006, 23:05
ho una mobo p4b533 della asus e una 6600gt della Gainward (regolarmente inserita nello slot agp). se vado in 'Proprietà schermo" -> "Impostazioni" -> "Avanzate" -> "GeForce 6600GT" mi dice che il "Tipo bus" è "PCI". Ma non dovrebbe essere "AGP 4X" come mi appariva con la vecchia GeForce MX 4 AGP 8X ?
Perchè si è verificato questo downgrade ? Sarebbe un peccato non usare l'AGP 4X che comunque dovrebbe essere più veloce del bus PCI !
C'è qualche impostazione da settare nel BIOS ?
si, nel bios c'è proprio da scegliere questa opzione (primary graphic adapter mi pare) agp o pci. lascia l'aperture a 64mb!

MetalAle
16-02-2006, 23:15
anch'io dal bios è settato agp ma non penso c'entri perchè sui driver anch'io ho pci da sempre..però va cmq quindi chissseenefrega :D

Guidooo
17-02-2006, 11:37
ho una mobo p4b533 della asus e una 6600gt della Gainward (regolarmente inserita nello slot agp). se vado in 'Proprietà schermo" -> "Impostazioni" -> "Avanzate" -> "GeForce 6600GT" mi dice che il "Tipo bus" è "PCI". Ma non dovrebbe essere "AGP 4X" come mi appariva con la vecchia GeForce MX 4 AGP 8X ?
Perchè si è verificato questo downgrade ? Sarebbe un peccato non usare l'AGP 4X che comunque dovrebbe essere più veloce del bus PCI !
C'è qualche impostazione da settare nel BIOS ?

è strano ma ha ragione metalale, se va chissenefrega.:D I tuoi punteggi nei bench sono allineati alla media?

Cmq, fai un tentativo installando rivatuner nella sua ultima versione e da un'occhiata nella sezione "low hardware" (mi pare). Io da li avevo la possibilità di settare AGP a 4x o a 8x.

djgusmy85
17-02-2006, 12:43
Zalman VF700-Cu LED rulezzz, arrivato stamattina...
Ora questa PoV è pure silenziosa :p

sc82
17-02-2006, 13:25
Zalman VF700-Cu LED rulezzz, arrivato stamattina...
Ora questa PoV è pure silenziosa :p

Uguale al mio ;)

In idle sto a 31 °C e in full sui 48 con ventola a 5v. :D

ChiHuaHua86
17-02-2006, 13:26
Uguale al mio ;)

In idle sto a 31 °C e in full sui 48 con ventola a 5v. :D
e prima di comprarla a quanto stavi? esempio io sto a 48 a pc appena acceso in full sui 70

sc82
17-02-2006, 13:33
e prima di comprarla a quanto stavi? esempio io sto a 48 a pc appena acceso in full sui 70

Con dissi stock in idle non ricordo esattamente ma circa 40, in full stavo a 65.
Questo dopo aver abbassato il voltaggio del 3D a 1.3v, altrimenti in full arrivava sui 72-73.

Sh0K
17-02-2006, 13:46
Uguale al mio ;)

In idle sto a 31 °C e in full sui 48 con ventola a 5v. :D
Ma porca puttena, a me segna 43° in idle con temperatura ambiente di 16°....
l'avro mica montato male? :muro:
Il barton invece mi sta a 36° ;)

Phantom II
17-02-2006, 16:04
Io a riposo sto a 39° più o meno.

Guidooo
17-02-2006, 16:26
Uguale al mio ;)

In idle sto a 31 °C e in full sui 48 con ventola a 5v. :D

Abbiamo le temp identiche! :mano:

Io ho anche dato un occhio al dissi dell' HSI. Ho dato una pulita alla parte che fa contatto con il chippettino, ho tolto la cornicetta in spugna adesiva ( :rolleyes: ) che stava tutto attorno (probabilmente per evitare contatti accidentali, un pò tipo gli spacers per i vecchi AMD) e ho messo un pò di Artic Ceramique per completare il tutto.

Guidooo
17-02-2006, 16:28
Ma porca puttena, a me segna 43° in idle con temperatura ambiente di 16°....
l'avro mica montato male? :muro:
Il barton invece mi sta a 36° ;)


Il tuo procio è a 36 come il mio in signa ma la gpu è un pò caldina effettivamente. Hai provato a vedere che la ventola giri bene? Ci sono altre fonti d'aria calda puntate sulla scheda video? Che pasta termica hai usato?