PDA

View Full Version : 6600GT [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

djgusmy85
18-06-2006, 10:28
Classico errore da "sotto-alimentazione"...
Molex (se c'è) che fa male contatto, per esempio...

ezio
18-06-2006, 13:32
Classico errore da "sotto-alimentazione"...
Molex (se c'è) che fa male contatto, per esempio...
Confermo, in passato è capitato spesso anche a me, sostituito il molex il problema non si è più presentato :)

R.Bosch
18-06-2006, 15:35
;) http://img385.imageshack.us/img385/4755/immagine9fg.jpg

ho fatto uno screen al volo.. vedete li dice 2X la agp... a voi fa uguale? non vorrei dipendesse da questo (anzi lo spererei)
anch'io ho lo stesso problema secondo voi da cosa dipende?

cilikekko
21-06-2006, 21:21
LA MIA ASUS .............BRUCIA o my GOD............105GRADI dopo un ora di F.E.A.R....mio DIO.Che faccio?

djgusmy85
21-06-2006, 21:23
La soglia di allarme è 105° :p
Cmq sì, sono lo stesso un po' troppi...
Smonta il dissy, pulisci tutto, metti una pasta termica buona e rimonta... Guadagni un sacco di gradi :)

cilikekko
21-06-2006, 21:39
Ho paura di romperla sinceramente....non so Come si smonta la skeda video......
Se poi scasso tutto????se mi spieghi passo passo magari lo faccio:DTNX

io vado a nanna ci sentiamo TOmorroW Dj... ;)

antonioba1
21-06-2006, 21:53
io ho risolto gia da tempo montando zalman e pasta all'argento(13euriiiiii)
ma fanno il loro dovere!
e' comunque anche vero che i sensori di temperatura non sono proprio allineati
ma 105 gradi c'e' vapore nel case?ahhah

djgusmy85
21-06-2006, 22:04
Ho paura di romperla sinceramente....non so Come si smonta la skeda video......
Ma non è niente di particolare... La smonti dal case, allenti i due ganci del dissy e lo smonti...

asus6600GT
21-06-2006, 23:09
con il caldo appena arrivato che temperature segnate il idle e in full? e che modifiche avete fatto al sistema di raffreddamento della scheda?

io sto con il Thermal Take Tide Water e segno in idle 43 e in full circa 48/ 49.....

R.Bosch
21-06-2006, 23:56
che cambiamenti e miglioramenti porta la modifica di una 6600gt in una 6600gt Quadro?

Ma7z0
22-06-2006, 05:00
con il caldo appena arrivato che temperature segnate il idle e in full? e che modifiche avete fatto al sistema di raffreddamento della scheda?

io sto con il Thermal Take Tide Water e segno in idle 43 e in full circa 48/ 49.....
34°C in idle con Zalman VF700AlCu @ 50%
59°C in full con Zalman VF700AlCu @ 100%
con l'aria del radiatore che ci soffia sopra :doh:

Collision
22-06-2006, 08:01
Dissipatore originale della Leadtek, 50 in idle e 75 in full!

Redvex
22-06-2006, 08:10
Zalman vf 700 Culed 42° di media (46° a mezzogiorno) in idle 70° in full

djgusmy85
22-06-2006, 09:12
Io ciao, ho lo Zalman VF700 e sono sui 53/55 in idle...
Comunque sto a 5V, e in questa stanza fa sempre un caldo infernale (il termostato segna 29°, e non ha ancora iniziato a batterci il sole :) )

robirisi
22-06-2006, 09:42
Ciao raga! Anch'io sono un felice possessore di una 6600Gt marchiata Galaxy, con frequenze di default pari a 525/1100 Mhz. Con questi valori ho totalizzato 3350 al 3DMark05. Che ne dite? Non sembra male,vero?
Considerando poi che non ho overcloccato nulla, penso che la situazione non possa che migliorare.

Ma passiamo adesso alle temperature...
Premetto che ho già provveduto a sostituire il dissipatore della mia 6600Gt con l'ottimo Zalman VF700-Cu: in questo modo, alcune settimane fa, con una temperatura ambiente di 25°C e lo Zalman settato in "quite mode" (a 5 Volt), le temp. registrate erano di 49°C in idle e di 67°C in full.
In questo momento, invece, nella mia camera ci sono già 31°C e la temperatura della GPU a riposo è salita a 54°C e tutto lascia pensare che col caldo che si appresta ad arrivare questi valori saliranno ancora un pò :cry:
C'è da dire che sulla GPU ho spalmato la pasta termica contenuta nella confezione dello Zalman (quella bianca, per intenderci) evitando di adoperare la mia mitica Arctic Silver 5: avevo', infatti, paura che essendo questa una pasta all'argento potessi creare qualche casino in caso di un eventuale sbavamento della pasta sui contatti che circondano il processore della scheda video. Voi che mi consigliate di fare?

Moronveller
22-06-2006, 09:42
Ragazzi volevo chiedere a voi possessori di 6600gt un parere, ho appena preso un monitor LCD samsung 730bf e volevo sapere se è meglio collegarlo alla 6600gt attraverso il cavo DVI oppure attraverso l'analogico?

Io x il momento l'ho collegato attraverso il DVI ma ditemi voi cosa è meglio soprattutto anke x giocare :D

Ciauz

djgusmy85
22-06-2006, 09:45
Ovviamente in DVI :D

Moronveller
22-06-2006, 09:48
Ok

Allora nn tocco niente :D

pistolino
22-06-2006, 10:10
LA MIA ASUS .............BRUCIA o my GOD............105GRADI dopo un ora di F.E.A.R....mio DIO.Che faccio?

Abbiamo la stessa scheda :fagiano: E io che mi preoccupo degli 85 gradi della mia... :sofico: Se la tua non è esplosa posso stare tranquillo. :sofico:

cilikekko
22-06-2006, 10:19
:D RAGAZZI MIRACOLO....
1)Smonto il dissi della skeda
2)cè polvere davanti le Heat-pipe ke non permetteva l aria di passare
3)la pasta termica su un quadratino di 0.5cm sbordava come dentifricio

SOluzione:
Pulisco tutto x bene,tolgo la pasta vekkia e ne metto un sottilissimo velo sul core!

ORA STO SUI 78 80 In Full:D:DD:D:D:D:D:D:D:D:D


ERa cosi FACILE? ;)

djgusmy85
22-06-2006, 10:21
Sì, vedi? facile :)

robirisi
22-06-2006, 14:28
Ciao raga! Anch'io sono un felice possessore di una 6600Gt marchiata Galaxy, con frequenze di default pari a 525/1100 Mhz. Con questi valori ho totalizzato 3350 al 3DMark05. Che ne dite? Non sembra male,vero?
Considerando poi che non ho overcloccato nulla, penso che la situazione non possa che migliorare.

Ma passiamo adesso alle temperature...
Premetto che ho già provveduto a sostituire il dissipatore della mia 6600Gt con l'ottimo Zalman VF700-Cu: in questo modo, alcune settimane fa, con una temperatura ambiente di 25°C e lo Zalman settato in "quite mode" (a 5 Volt), le temp. registrate erano di 49°C in idle e di 67°C in full.
In questo momento, invece, nella mia camera ci sono già 31°C e la temperatura della GPU a riposo è salita a 54°C e tutto lascia pensare che col caldo che si appresta ad arrivare questi valori saliranno ancora un pò
C'è da dire che sulla GPU ho spalmato la pasta termica contenuta nella confezione dello Zalman (quella bianca, per intenderci) evitando di adoperare la mia mitica Arctic Silver 5: avevo', infatti, paura che essendo questa una pasta all'argento potessi creare qualche casino in caso di un eventuale sbavamento della pasta sui contatti che circondano il processore della scheda video. Voi che mi consigliate di fare?

zanardi84
22-06-2006, 19:30
LA MIA ASUS .............BRUCIA o my GOD............105GRADI dopo un ora di F.E.A.R....mio DIO.Che faccio?

Stavo giocando alla demo di Prey e mi è apparso il messaggio di temperature alte.
Esco, apro il pannello Nvidia e cosa leggo? 101°C!!!!!!!
Eppure Prey non rallentava!
Notare che, per chi ha già giocato, sono arrivato all'astronave e avevo appena fatto fuori il primo mostriciattolo, il raptor col corpo da vespa.

Ovviamente la situazione è allarmante perchè adesso sta a 70° e sono 10 minuti che sono in idle.
Che fare?

Sh0K
22-06-2006, 19:58
Ovviamente la situazione è allarmante perchè adesso sta a 70° e sono 10 minuti che sono in idle.
Che fare?
Pulire il dissipatore dalla polvere ed eventualmente smontarlo e riapplicare un sottile strato di pasta.

R.Bosch
22-06-2006, 20:01
che cambiamenti e miglioramenti porta la modifica di una 6600gt in una 6600gt Quadro?
qualcuno mi può aiutare?

zanardi84
22-06-2006, 20:04
Pulire il dissipatore dalla polvere ed eventualmente smontarlo e riapplicare un sottile strato di pasta.

Non rischio di far saltare la garanzia?

Sh0K
22-06-2006, 21:25
Non rischio di far saltare la garanzia?
Se fai tutto con calma e precisione no ;)

ezio
23-06-2006, 07:34
qualcuno mi può aiutare?
nel 3d nessuno ;)
Non so dirti di più...

[?]
23-06-2006, 07:59
:D RAGAZZI MIRACOLO....
1)Smonto il dissi della skeda
2)cè polvere davanti le Heat-pipe ke non permetteva l aria di passare
3)la pasta termica su un quadratino di 0.5cm sbordava come dentifricio

SOluzione:
Pulisco tutto x bene,tolgo la pasta vekkia e ne metto un sottilissimo velo sul core!

ORA STO SUI 78 80 In Full:D:DD:D:D:D:D:D:D:D:D


ERa cosi FACILE? ;)

A me arriva a 75 in full, io pensavo fosse tanto invece... :cool:
Cmq nel pannello di controllo Nvidia io di default la temperatura di allarme è settata a 127gradi, è normale? Io non l'ho mai toccata quella impostazione..

cilikekko
23-06-2006, 08:05
GUARDA arriva anke a 75ma non vuol dire niente.....DIPENDE soprattutto dal gioco e dalla risoluzione e i dettagli ke imposti....Infatti se gioco a un ora di Gta S.Andreas non supera i 65 gradi,nonostante abbia impostato risoluzione massima........Se GIoco A fear ,far cry o COnDEmned,CoD2,NfsMw...la temperatura sale.....

ciao :D

Phantom II
23-06-2006, 13:22
Mi interesserebbe qualche opinione in merito alla riduzione del clock della scheda per farla scaldare meno, qualcuno ci ha mai provato?

Moronveller
26-06-2006, 20:46
Qlc ke ha installato i driver 91.28 sulla 6600gt?

Ke mi dite a riguardo?

Collision
26-06-2006, 22:53
Io li ho messi e subito tolti!! A parte che mi facevano quasi 1000 punti in meno al 3DMark03, poco rilevante, ma mi andavano anche peggio i giochi e in più qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223299) parlano di un grave bug che causerebbe lo spegnimento della ventola...

non ho neanche approfondito e sono tornato ai miei 81.85 !!!

darp
27-06-2006, 07:15
nel 3d nessuno ;)
Non so dirti di più...
tu dici :D

per il fatto dei dirvers e della ventola non so perchè ho il VF700CU, comunque con questi drivers sto giocando senza problemi, ma ho fatto anche la mod quadro @Quadro FX540 andata senza problemi, circa 3600 punti a def al 3dmark05 e 4000 punti a 570/1140

ezio
27-06-2006, 08:30
tu dici :D
:D visto che tu l'hai fatta, potrai confermare o meno come si comporta nei giochi, non credo che la mod apporti benefici, ma sono felice di essere smentito, correrei a farla anch'io :D

enry2772
27-06-2006, 11:57
Io ne ho due in modalita' SLI e sono una bomba a tutti i giochi.... :D :D
ma volevo sapere ma si puo' aggiornare il bios su queste schede????
:confused:

darp
27-06-2006, 15:13
:D visto che tu l'hai fatta, potrai confermare o meno come si comporta nei giochi, non credo che la mod apporti benefici, ma sono felice di essere smentito, correrei a farla anch'io :D

allora con i drivers 81.98 ho fatto questo con la mod Quadro:
http://img234.imageshack.us/img234/5282/3dmark05quadro2xp.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=3dmark05quadro2xp.jpg)
invece con i drivers 91.28:
http://img355.imageshack.us/img355/3931/3dmark05all29li.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=3dmark05all29li.jpg)

questo a Def. la skeda 500/1000
e sistema overcloccato nemmeno tanto 250x9

non ho fatto invece il 03
comunque riesco a giocare a MostWanted a 1280x1024 con dettagli alti auto e riflessi al max e il resto off (tranne il sistema di particelle), sincronia verticale abilitata e filtri 2x forzati da driverse OC della skeda a 570/1140
il resto gioco solo a PES5

ezio
27-06-2006, 16:11
non male :)

jack89
03-07-2006, 20:23
Ciao a tutti allora io ho una 6600Gt della club 3d...ho provato ad installare i coolbits ma niente non riesco lo stesso a vedere la temperatura...e in piu mi fa strani scherzi Guardate..

http://img56.imageshack.us/my.php?image=minimo4oy.jpg
http://img425.imageshack.us/my.php?image=medio14zw.jpg
http://img56.imageshack.us/my.php?image=medio9fk.jpg

Secondo voi cosa puo essere??? :cry:

E sto inoltre cercando di installare i driver xtreme ma quando apro nHancer mi esce...
http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine3ft.jpg..
help please... :cry: :cry:

darp
04-07-2006, 08:13
Ciao a tutti allora io ho una 6600Gt della club 3d...ho provato ad installare i coolbits ma niente non riesco lo stesso a vedere la temperatura...e in piu mi fa strani scherzi Guardate..

http://img56.imageshack.us/my.php?image=minimo4oy.jpg
http://img425.imageshack.us/my.php?image=medio14zw.jpg
http://img56.imageshack.us/my.php?image=medio9fk.jpg

Secondo voi cosa puo essere??? :cry:

E sto inoltre cercando di installare i driver xtreme ma quando apro nHancer mi esce...
http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine3ft.jpg..
help please... :cry: :cry:
da quello che si vede nelle prime 3 immagini sembrerebbe un problema di gpu visto che da artefatti (hai occato?)

però poi considerando l'errore che viene proposto dopo........le cause potrebbero essere tante, per il fatto delle temperature succede la stessa cosa sulla sparkle 6600 liscia di mio fratello (non sono visibili), credo sia una questione di firmware

per il problema + grave che è quello degli artefatti prova a reinstallare i GART dei drivers della mobo e poi reinstallare i drivers video nvdia:
usa questa procedura:
1) disistalla da installazioni applicazioni solo i drivres nvdia o gli Extreme (quelli che hai messo) e riavvi
2) fai una passata anche con Drivers Cleaner Pro
3) installa drivers WHQL Nvdia ufficilai tipo gli 81.98 (anche gli ultimi 91.31 vanno bene)

se continui ad avere problemi allora potresti provare a formattare o a limite provare la skeda da qualche tuo amico, è successo ad amici miei che avevano artefatti nei giochi ed erano dovuti non alla vga ma alla ram di sistema

jack89
04-07-2006, 10:07
Ti ringrazio..cmq questo problema non me lo fa all'istante ma dopo circa 5 minuti che gioco.... :)

Collision
04-07-2006, 14:42
E magari ha iniziato a fartelo da un qualche tempo!!

La tua scheda soffre il caldo, jack89!!


Dovresti provare a giocare con il case aperto... se non te lo fa più allora è la conferma che è un problema di surriscaldamento.... se te lo fa ancora possono essere 1000000 cose, da semplici problemi o casini con i drivers alle memorie che sono bruciate!!

jack89
04-07-2006, 16:46
E magari ha iniziato a fartelo da un qualche tempo!!

La tua scheda soffre il caldo, jack89!!


Dovresti provare a giocare con il case aperto... se non te lo fa più allora è la conferma che è un problema di surriscaldamento.... se te lo fa ancora possono essere 1000000 cose, da semplici problemi o casini con i drivers alle memorie che sono bruciate!!
allora questa scheda l'ho appena comprata da =tanatos=mac mi ha detto che a lui non dava nessun problema pero sai...cmq ho provato di tutto e di piu con driver e altro e anche con case aperto ma il mio è gia un bel case della scark ..domani provo a metterla su un'altro pc e se mi fa le stesse cose significa che è la scheda che non va bene..(indi qualcuno mente)....

darp
05-07-2006, 16:29
allora questa scheda l'ho appena comprata da =tanatos=mac mi ha detto che a lui non dava nessun problema pero sai...cmq ho provato di tutto e di piu con driver e altro e anche con case aperto ma il mio è gia un bel case della scark ..domani provo a metterla su un'altro pc e se mi fa le stesse cose significa che è la scheda che non va bene..(indi qualcuno mente)....
guarda ti porto la mia esperienza, ho ventuto una 6800GT tempo fa, dopo un giorno l'aquirente già voleva mandarmela indietro dicendo che gli faceva artefatti durante i giochi, bene alla fine era la ram di sistema (porvata su un altro PC andava bene), prima fai tutte le prove anche su PC di tuoi amici se possibile, se da problemi anche li allora probabile che sia un difetto della skeda

ndryx
06-07-2006, 17:17
ragazzi qualcuno sarebbe così gentile da ricordarmi come si risolve il problema dell'errore relativo all'alimentazione insufficiente che midimezza le prestazioni della scheda ? avevo letto qualcosa a riguardo qui sul forum ma non la trovo +. grazie

cricchio974
06-07-2006, 17:22
Hai collegato il molex aggiuntivo?e' una scheda AGP?

ndryx
06-07-2006, 17:27
si, la scheda è agp, il molex è collegato, la config non è quella in sign ma è un altro pc. tempo fa leggevo qui sul forum che questo errore capita anche in casi in cui l'alimentazione sia sufficiente. solo che non mi ricordo + come si risolve

Moronveller
06-07-2006, 17:56
si, la scheda è agp, il molex è collegato, la config non è quella in sign ma è un altro pc. tempo fa leggevo qui sul forum che questo errore capita anche in casi in cui l'alimentazione sia sufficiente. solo che non mi ricordo + come si risolve
Beh se è vero ke l'alimentazione è insufficente devi cambiare alimentatore :O

Ke potenza ha l'alimentatore del pc in questone?

ndryx
07-07-2006, 09:24
ho letto altre volte che spesso questo errore è dovuto ad un bug x che ad una reale mancanza di potenza da parte dell'ali
cmq il pc in questione è un athlonx xp 2600 con nf2, 2x256 di ram, 6600gt, 2hdd e 2 cd/dvd. l'ali che monta è un 350w, che dovrebbe essere + che sufficiente

Marcello mARCELLINI
10-07-2006, 21:19
Ciao,
chiedo scusa per l'intrusione, ma sto cercando qualcuno in grado di aiutarmi a proposito della mia scheda video una GeForce 6600 (così è scritto).
In particolare vorrei sapere se questa scheda ha davvero 512MB di RAM come si evince da Microsoft system information o sullo stesso programma incluso nei drivers. La cosa mi è stata confermata anche da Olidata, l'azienda che ha assemblato il PC.
Ti chiedo e vi chiedo, ma esistono veramente schede con 512 MB di RAM dedicata? Io non ne ho trovata una!
Vi ringrazio

ATi7500
10-07-2006, 21:33
Ciao,
chiedo scusa per l'intrusione, ma sto cercando qualcuno in grado di aiutarmi a proposito della mia scheda video una GeForce 6600 (così è scritto).
In particolare vorrei sapere se questa scheda ha davvero 512MB di RAM come si evince da Microsoft system information o sullo stesso programma incluso nei drivers. La cosa mi è stata confermata anche da Olidata, l'azienda che ha assemblato il PC.
Ti chiedo e vi chiedo, ma esistono veramente schede con 512 MB di RAM dedicata? Io non ne ho trovata una!
Vi ringrazio
per esistere esistono, ma io non ho mai sentito di 6600 con 512MB di ram

bYeZ!

darp
10-07-2006, 21:37
Ciao,
chiedo scusa per l'intrusione, ma sto cercando qualcuno in grado di aiutarmi a proposito della mia scheda video una GeForce 6600 (così è scritto).
In particolare vorrei sapere se questa scheda ha davvero 512MB di RAM come si evince da Microsoft system information o sullo stesso programma incluso nei drivers. La cosa mi è stata confermata anche da Olidata, l'azienda che ha assemblato il PC.
Ti chiedo e vi chiedo, ma esistono veramente schede con 512 MB di RAM dedicata? Io non ne ho trovata una!
Vi ringrazio
si esistono con 512Mb, dubito al momento dell'effettiva necessità comunque ci sono

albasnake
10-07-2006, 21:47
Ciao,
chiedo scusa per l'intrusione, ma sto cercando qualcuno in grado di aiutarmi a proposito della mia scheda video una GeForce 6600 (così è scritto).
In particolare vorrei sapere se questa scheda ha davvero 512MB di RAM come si evince da Microsoft system information o sullo stesso programma incluso nei drivers. La cosa mi è stata confermata anche da Olidata, l'azienda che ha assemblato il PC.
Ti chiedo e vi chiedo, ma esistono veramente schede con 512 MB di RAM dedicata? Io non ne ho trovata una!
Vi ringrazio
A dire il vero esistono anche schede con 1GB di memoria, però non sono certo delle 6600 liscie, occhio a non guardare su sistema, che lì ti da la RAM di sistema, non quella video!
Se vuoi essre sicuro fai start -> esegui e scrivi "dxdiag" senza "
poi guardi nella scheda "schermo", lì trovi tutte le info che cerchi :D

skak
12-07-2006, 13:54
ho letto altre volte che spesso questo errore è dovuto ad un bug x che ad una reale mancanza di potenza da parte dell'ali
cmq il pc in questione è un athlonx xp 2600 con nf2, 2x256 di ram, 6600gt, 2hdd e 2 cd/dvd. l'ali che monta è un 350w, che dovrebbe essere + che sufficiente
A me ha iniziato (complice il caldo pensavo) a manifestarsi sempre più spesso questo problema, con applicazioni DX 9 (mai in UT2004 ad esempio, che è DX 8)... ho una 6600GT AGP della club 3d, 128 MB.

Avevo un alimentatore da 550w della QTec... ho messo un enermax 350w con un molex singolo dedicato alla scheda video, e il problema si manifestava allo stesso modo. Anche senza overcloccare e anche con il case aperto.

Allora ho smontato la scheda, smontato il dissi, tolto la pasta presente (poca), tolto la pellicola che era tra il dissi e il bridge HSI, e messe della pasta che ho io bianca... niente di che... la temp del core della GPU è rimasta invariata (75 sotto sforzo pieno), però il problema dell'alimentazione si è risolto!!! Con case chiuso, e overclock da 500/900 a 550/1100 MHz...

QUINDI SECONDO ME LA CAUSA è LA SCARSA DISSIPAZIONE DEL BRIDGE HSI.

cilikekko
12-07-2006, 15:34
se tolgo il bioadesivo sul dissipatore dell His e metto della pasta termica,L HIS,dovrebbe lavorare a temperature piu basse?troverei dei miglioramenti? :D

Collision
13-07-2006, 08:57
Dicono che l'HSI più si riesce a tenere bassa la temperatura meglio è...

skak
13-07-2006, 10:03
boh io so solo che ha smesso di dirmi che manca alimentazione. ed ho anche aumentato l'overclock rispetto a prima e ho chiuso il case... e fidatevi che in mansarda c'è molto caldo in questi giorni.

Magari il biadesivo non toccava bene (troppo sottile). Con la pasta non ci sono andato leggerissimo...

cilikekko
13-07-2006, 10:10
ragazzi ieri ho tolto dall dissipatore dell HSI,quel CEWINGUM,ho pulito x bene e ho messo un milli grammo di pasta termica....risultato?il dissipatore dell HSI scotta ancora d piu?penso ke sia meglio no?xkè dissipa di piu...giusto?MA io vi dico ke brucia nel vero senso della parola....ke mi dite?:D

Collision
13-07-2006, 11:14
Tranquillo, l'HSI è noto che scalda come un dannato... e quindi il dissipatore è normale che sia rovente!

djgusmy85
13-07-2006, 11:32
penso ke sia meglio no?xkè dissipa di piu...giusto?
Esattamente :D ;)

ChiHuaHua86
13-07-2006, 12:01
scusate l'ignurenza ma l'HSI di cui state parlando è l'altro dissipatore a fianco di quello principale messo un po di sbieco?

PiccoloGOKU
13-07-2006, 12:05
sì, è priorio quello ;)

ReDirEct__
13-07-2006, 17:38
Salve a tutti... sono in possesso di questa scheda da un bel po di tempo... ed ora la sto testando sotto linux... funziona tutto alla grande ma ho problemini di temperatura... in idle faccio 61° e facendo dei bench arriva anche 94° :eek: ... qualcuno ha avuto gli stessi problemi??? Ancora non testo di questo periodo sotto windows...

maxxpower
13-07-2006, 17:50
Salve a tutti... sono in possesso di questa scheda da un bel po di tempo... ed ora la sto testando sotto linux... funziona tutto alla grande ma ho problemini di temperatura... in idle faccio 61° e facendo dei bench arriva anche 94° :eek: ... qualcuno ha avuto gli stessi problemi??? Ancora non testo di questo periodo sotto windows...


cambia pasta termica e pulisci il dissipaore dalla polvere...

ReDirEct__
13-07-2006, 17:54
Azz... non mi va di smontare il giocattolino... ma una pulitina dalla polvere ce la posso dare... la cosa strana però è che anche i dissini delle ram scottano paercchio... il che indica un continuo lavoro della ram della SV... non so sei sia un problema di pasta... non hanno mai scottato così tanto, soprattuto in idle, almeno in inverno e quando usavo windows...

darp
14-07-2006, 01:05
Azz... non mi va di smontare il giocattolino... ma una pulitina dalla polvere ce la posso dare... la cosa strana però è che anche i dissini delle ram scottano paercchio... il che indica un continuo lavoro della ram della SV... non so sei sia un problema di pasta... non hanno mai scottato così tanto, soprattuto in idle, almeno in inverno e quando usavo windows...
probabilmente non ci va abbastanza aria sui dissy delle mem
dai una buona pulita, e se puoi ("io lo farei") cambierei la pasta sulla GPU, il dissy si toglie in un attimo (tranne se non hanno usato la bicomponente come sulla mia vecchia 5700LE :asd: ), magari se le temp. rmangono alte un bel zalman anche versione al-cu (tipo il 700 che costa sulle 15€ nuovo) non sarebbe male

asus6600GT
18-07-2006, 22:46
ragazzi....
la mia asus 6600 GT AGP non ha (e non ha mai avuto) nessun accorgimento per raffreddare le memorie...
manco un dissi piccolino o un fievole soffio d'aria che ci va sopra...nulla di nulla.
Tempo fa ci misi il Thermaltake Tide Water (che io benedico) ma le memorie restano con lo stesso problema....secondo voi dovrei correre ai ripari? e come? che dissi usate voi per le ram? E per levarli un domani è stato trovato un metodo per evitare la rottura della scheda? GRAZIEEEEE

Aggiungo....come fraps per i fps.....esiste un software che ti mostra la temperatura della gpu durante i giochi? RIGRAZIEEEEE

skak
21-07-2006, 09:17
Installa lo Zalman VF700 (AlCu o Cu): http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html

leggi quanto scritto qua... difficile riuscire a mettere i dissipatori inclusi sulle ram: sono troppo alti e toccano il dissipatore della GPU... si potrebbero tagliare e forse ci stanno... a me sta per arrivare il VF700AlCu e vedo cosa posso fare.

Comunque per come è fatto questo dissipatore + ventola, la RAM vengono colpite dal getto d'aria, quindi la situazione migliora rispetto a prima anche senza i dissini sulle ram.

darp
21-07-2006, 09:57
Installa lo Zalman VF700 (AlCu o Cu): http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html

leggi quanto scritto qua... difficile riuscire a mettere i dissipatori inclusi sulle ram: sono troppo alti e toccano il dissipatore della GPU... si potrebbero tagliare e forse ci stanno... a me sta per arrivare il VF700AlCu e vedo cosa posso fare.

Comunque per come è fatto questo dissipatore + ventola, la RAM vengono colpite dal getto d'aria, quindi la situazione migliora rispetto a prima anche senza i dissini sulle ram.
quoto, il getto daria dello zalman fa già un buon lavoro, certo i dissy sulle mem in ogni caso conviene metterli e comunque a parte la 6600 Liscia di mio fratello (che monta comunque DDR) mi pare che sulla GT non dovrebbero esserci problemi (almeno sulla Mia MSi ci sono andati senza alcun problema)

FLINKO
21-07-2006, 10:01
scusate ho un piccolo problema con la 6600gt potete dare un occhio qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13169709#post13169709
ve ne sarei grato

asus6600GT
21-07-2006, 15:08
io sulla GPU ho già l'impianto a liquido Thermaltake Tide Water...Mi resta solo il dubbio su quali dissini mettere sulle ram e poi su come levarli senza fare danni in futuro...ecco tutto...:-)!!

darp
21-07-2006, 16:19
io sulla GPU ho già l'impianto a liquido Thermaltake Tide Water...Mi resta solo il dubbio su quali dissini mettere sulle ram e poi su come levarli senza fare danni in futuro...ecco tutto...:-)!! se sei a liquido l'importante che ci arrivi un pò d'aria caso mai prendi i dissy della zalman per quanto siano piccoli aiutano

asus6600GT
21-07-2006, 21:25
I dissy della zalman o della stessa thermal take li vorrei mettere, ma mi spaventa il fatto che quando cerchi di levarli in futuro...(in caso di vendita della scheda e riposizionamento del dissi originale) si rischia seriamente di danneggiare la scheda anche essendo scrupolosi....

darp
21-07-2006, 22:55
I dissy della zalman o della stessa thermal take li vorrei mettere, ma mi spaventa il fatto che quando cerchi di levarli in futuro...(in caso di vendita della scheda e riposizionamento del dissi originale) si rischia seriamente di danneggiare la scheda anche essendo scrupolosi....
si levano facilmente e tengono bene allo stesso tempo, + se li levi come faccio io con le dita rischi di farti qualche taglieto ma niente di +

asus6600GT
23-07-2006, 11:08
6600GT AGP (600 - 1,15) 3658 3dmarks 2005.....che ne pensate?

darp
23-07-2006, 17:52
6600GT AGP (600 - 1,15) 3658 3dmarks 2005.....che ne pensate?
che son pochi, dovrebbero essere qualcosa di + tipo 4000 al 05

che dirvers hai usato??

Sh0K
23-07-2006, 18:32
6600GT AGP (600 - 1,15) 3658 3dmarks 2005.....che ne pensate?
Sei basso, che driver hai? Ecco cosa facevo io con i 81.95:

http://img53.imageshack.us/img53/7948/5701140yk5.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=5701140yk5.jpg)

e questa @ default

http://img129.imageshack.us/img129/7982/500e900qj3.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=500e900qj3.jpg)

asus6600GT
24-07-2006, 00:07
Io sto usando i 77.77 come consigliato 1000 volte in questo tread.....

calcolate che non ho il dual channel.....(anche se so che il 3dmark non è dipendente eccessivamente da questo)

Ho formattato recentemente, ma il valore è sempre quello....a default sto sui 3050.....

Che mi consigliate?

P.S. 750 MHz di Core???????? ammazza.....io a fatica con impianto a liquido a 600 ci sono arrivato per miracolo! :-)

Sh0K
24-07-2006, 16:55
P.S. 750 MHz di Core???????? ammazza.....io a fatica con impianto a liquido a 600 ci sono arrivato per miracolo! :-)
:asd:

Quello è il massimo impostabile.... :asd: Se guardi bene sta a 570 :p

Duran
24-07-2006, 18:48
scusate, ma la temperature dove/come la visualizzo?
perchè ho letto qua e là dei coolbits, ma poi nele schermo nvidea ho girato tutte le voce ma la temperatura proprio non la trovo :p

Spoiker
24-07-2006, 19:56
Devi flashare il bios della scheda video....


Insomma....5 minuti fa non mi partiva più il pc...
Mi dava come se fosse morta la scheda video...aperto...tolta e rimessa...ora funziona...avrà preso un bottarella...certo che porca miseria è sensibilissima...

asus6600GT
24-07-2006, 23:13
scusami shok.....ho avuto una svista (astronomica direi!!!)

cmq che consigli potete darmi visto che il rendimento della mia scheda nn è sufficiente? :-(

Hold
28-07-2006, 16:49
beh salve a tutti... io con la mia 6600gt agp dell'asus... faccio 3704 con il dissy originale O.o le freq nn me le ricordo bene cmq mi sembra 587 - 1180 con qualke artefattuccio (asd) ma mi ha finito il test ^^...ke ne pensate?

Spoiker
30-07-2006, 19:27
a me non è mai partito...
ne il 2005 ne il 2006...bo....

ScoreUnderscore
01-08-2006, 01:48
Ciao,
un saluto al Forum più competente del web! Non ho praticamente mai postato nulla ma seguo il tutto con costanza.
Veniamo al dunque:
ho acquistato una Galaxy 6600 GT AGP e durante il suo viaggio direzione casa mia ho letto discretamente bene di questa scheda. Frequenze alte, dissipatore funzionale e silenziosissimo(confermo! una vera gioia per le orecchie) e lodi varie. Il tutto mi ha fatto ben sperare e caricato di ottimismo.
Giorno fatidico. Il tempo di montarla e sono pronto al test. Mi ritrovo soltanto un game installato, decido di usarlo come banco di prova, Call Of Duty 2. Beh, pensavo di usufruirne al massimo dettaglio con una risoluzione di tutto rispetto ma mi accordo che in 1024x768 devo ridurre qualcosa. Le risoluzioni delle texture in particolare, opzione "extra" inapplicabile. Scusate la scarsezza di dettagli, ma in questo momento non ho modo di riprovare il gioco, domani snocciolerò i settaggi con la massima precisione. Intanto chiedevo a voi possessori di 6600 GT il settaggio ottimale con cui giocate a questo splendido game(a scopo prova). Andiamo avanti: faccio un testo con 3DMark 2003, 7503 di punteggio. Un veloce riscontro e scopro che è alquanto bassino. Cosa mi fa ben sperare che sia normale? La mia configurazione! P4 2,4, 512mb RAM(soltanto!). Sarà per la non eccezzionale CPU e quantità di RAM il motivo per cui il test è a questo livello? Noto che qui avete configurazioni di più alto rango...
In poche parole chiedo lumi sulla questione, se avete modalità di test da propormi sono tutt'orecchie(tutt'occhi)! Grazie per l'attenzione e scusate il post prolisso!

cilikekko
01-08-2006, 09:30
allora di sicuro se metti altri 512mb non puo ke far bene....Riguardo alle texture t devi accontentare su medie,xkè 128mb d memoria della skeda non permettono i massimi detagli..

cmq io col pc in sign faccio a deafaut 500/900 8300punti al 3dmark 03...quindi se overclokki un po,e magari metti un altro banco,non dico ke giokerai al massimo,ma discretamente...sempre a Call of duty 2:D

ScoreUnderscore
01-08-2006, 13:45
Quindi bene o male ci siamo. Con più precisione posso dire che riesco a giocare ottimamente con texture alte(non extra), anisotropico attivato, anti-aliasing disattivato, 1024/768 e il resto tutto al massimo. Con la mia configurazione attuale penso sia la norma...
Per quanto riguarda 3dmark03, la memoria di sistema influisce discretamente sul test? E il fatto che non formatto ormai da mesi(abbinato a poca memoria, quindi abbondante swapping)è un fattore importante per le prestazioni generali?
Per adesso ho su gli 84.21, vorrei provare i 77.77.

cilikekko
01-08-2006, 14:01
Guarda formattate,driver,non ti miglioreranno di molto le prestazioni...al massimo ti potrà aumentare un 200pti al 3dmark03,ma alla fine la skeda tua in linea di massima,è al pari delle altre.cmq se vuoi sfruttarla al massimo potresti:
1)Formattare pc
2)Aggiungere altri 512mb di ram
3)Overcloccare il processore...Sui 3ghz si nota la differenza
4)overcloccare la sk.vide.La galaxy con dissi in rame dovrebbe salire abbastanza.

ciao ;)

ScoreUnderscore
01-08-2006, 20:13
Altri piccoli test: San Andreas, tutto al massimo e a 1280(e non poteva essere altrimenti, trattasi di gioco "leggero"). 77.77, come giustamente asserivi, prestazioni quasi identiche. ;)
Piccolo problema(forse): durante una prova a 1280 con Call Of Duty 2 c'è stato un quasi tipico svarione delle texture, tipo quelli in cui si parla in altri topic, aggiunto ad una colorazione anomala di alcuni punti(verde vivo, viola). Dopo un'uscita ed un rientro in game è tornato tutto alla normalità. Poteva essere surriscaldamento? La ventola però non era caldissima... Forse surriscaldamento di altri elementi?
Altro aiutino: con i driver più vecchi dov'è che viene mostrata la temperatura della scheda? Negli ultimi era lì in evidenza(a proposito, era sui 58° a riposo, buono no?). E come si fa a misurarla in situazione di stress?
Grazie per le dritte. :)

albasnake
01-08-2006, 20:37
Altri piccoli test: San Andreas, tutto al massimo e a 1280(e non poteva essere altrimenti, trattasi di gioco "leggero"). 77.77, come giustamente asserivi, prestazioni quasi identiche. ;)
Piccolo problema(forse): durante una prova a 1280 con Call Of Duty 2 c'è stato un quasi tipico svarione delle texture, tipo quelli in cui si parla in altri topic, aggiunto ad una colorazione anomala di alcuni punti(verde vivo, viola). Dopo un'uscita ed un rientro in game è tornato tutto alla normalità. Poteva essere surriscaldamento? La ventola però non era caldissima... Forse surriscaldamento di altri elementi?
Altro aiutino: con i driver più vecchi dov'è che viene mostrata la temperatura della scheda? Negli ultimi era lì in evidenza(a proposito, era sui 58° a riposo, buono no?). E come si fa a misurarla in situazione di stress?
Grazie per le dritte. :)
Il dissipatore non era caldissimo perchè probabilmente come tutti i dissi originali non ha una coesione perfetta con la superficie del chip, insomma basta tirarlo giù e cambiarci la pasta termoconduttiva, prendi 10 gradi secchi. In ogni caso 58 a riposo è in linea con la mia vecchia Gigabyte con dissi originale e per un intero anno non ho mai avuto problemi.
Per vedere la temperatura sotto stress, la cosa più comoda è un bel alt+tab :cool:

casertano
03-08-2006, 11:12
raga ieri ho preso una pov 6600 gt.Ho tolto subito i dissi,puliti per bene e messo l'artic silver 3.
Ho fatto qualche test con la seguente conf:
abit nf7-s,xp mobile 2450,1 gb di ram a 222,6600gt default/6600gt 550/1,10
e ho ottenuto i seguenti risultati con 3dmark 2003

77.77 default 7781
77.77 oc 7051 :eek: :confused:

81.98 default 7781
81.98 oc 8576

84.21 default 7754
84.21 oc 8581


Cosa ne pensate??Io speravo in 500 punti in più!E poi è molto strano il comportamente dei 77.77 in oc.A breve metto il 3dmark2005 e posto altri risultati.Spero che questi test vi possono essere d'aiuto per la scelta dei driver.

ChiHuaHua86
03-08-2006, 11:14
gb di ram a 222
ecco la causa

casertano
03-08-2006, 14:52
ecco la causa

potresti spiegarti meglio?la cuasa di ke?

comunque come ti sembrano i risultati?

casertano
03-08-2006, 15:35
ho fatto il 3dmark con i driver 81.98.

in default 3414
in oc 3779

mi sembrano un pò bassini!!!

casertano
03-08-2006, 17:31
ho fatto il 3dmark con i driver 81.98.

in default 3414
in oc 3779

mi sembrano un pò bassini!!!


raga nessuno mi dedica 5 minuti?

ChiHuaHua86
03-08-2006, 17:46
le ram a 222 intendi a 444 mhz (OC)?

lucadue
03-08-2006, 17:47
raga nessuno mi dedica 5 minuti?
ciao carissimo
secondo me la causa possono essere stati artefatti che si sono verificati durante il test

casertano
03-08-2006, 19:01
le ram a 222 intendi a 444 mhz (OC)?


si,444

casertano
03-08-2006, 19:02
ciao carissimo
secondo me la causa possono essere stati artefatti che si sono verificati durante il test

we ciao:D

bravo,molto probabilmente è quello,non ci avevo pensato?Ma come risultati non sono basso???

ChiHuaHua86
03-08-2006, 21:26
we ciao:D

bravo,molto probabilmente è quello,non ci avevo pensato?Ma come risultati non sono basso???
io col mark03 faccio + o - i tuoi punti...

casertano
04-08-2006, 08:08
io col mark03 faccio + o - i tuoi punti...


ma allora sono lento!!!Raga sto provando di tutto,a cambiare driver,smonto,rimonto ma stiamo sempre lì!!!

casertano
04-08-2006, 08:12
;) http://img385.imageshack.us/img385/4755/immagine9fg.jpg

ho fatto uno screen al volo.. vedete li dice 2X la agp... a voi fa uguale? non vorrei dipendesse da questo (anzi lo spererei)


anche io ho lo stessa schermata!!!!versione agp sistema 2x.Come hai risolto?

Inoltre a me le scritture rapide di chipset,sistema e ottimale sono impostate su no!

ezio
04-08-2006, 08:59
"Scrittura rapida" dovrebbe indicare il Fastwrite, non è supportato da tutte le schede madre ed è possibile attivarlo da bios.
Ma numerosi test presenti in rete dimostrano che non apporta alcun vantaggio, anzi in pochi casi ha provocato rallentamenti o altri problemi.

Ciao :)

casertano
04-08-2006, 09:06
"Scrittura rapida" dovrebbe indicare il Fastwrite, non è supportato da tutte le schede madre ed è possibile attivarlo da bios.
Ma numerosi test presenti in rete dimostrano che non apporta alcun vantaggio, anzi in pochi casi ha provocato rallentamenti o altri problemi.

Ciao :)

quindi sta bene così, e per l'agp del sistema a 2x è un problema?

ezio
04-08-2006, 09:53
Non ricordo com'era impostato con la vecchia 6600gt agp che avevo, ma su una a8n-e che ho montato mesi fa l'agp è a 2x come nello screen ;)

casertano
04-08-2006, 11:12
ma allora quale diavolo è il problema???ho messo anche gli 81.95 e ottengo gli stessi risultati...8580 al 3dmark03 a 550/1100.
Ma forse sbaglio nell'impostare il 3dmark??Io l'ho installato e fatto partire il test.
Voi con quale impostazioni di prestazioni e qualità fate il test?

casertano
04-08-2006, 18:24
ma allora quale diavolo è il problema???ho messo anche gli 81.95 e ottengo gli stessi risultati...8580 al 3dmark03 a 550/1100.
Ma forse sbaglio nell'impostare il 3dmark??Io l'ho installato e fatto partire il test.
Voi con quale impostazioni di prestazioni e qualità fate il test?

nessuno sà niente?

cilikekko
04-08-2006, 22:30
Fratè tien na cpu ke fa pen...kist è u motiv!!!!
A me dicono ke il celeron fa skif e intant ca 6600gt a default facc 8360punti...
cn frequenze 540 1100 faccio 9200punti....

è la cpu la causa...A,per lo piu ho le ram a 175mhz.:D

casertano
04-08-2006, 23:31
Fratè tien na cpu ke fa pen...kist è u motiv!!!!
A me dicono ke il celeron fa skif e intant ca 6600gt a default facc 8360punti...
cn frequenze 540 1100 faccio 9200punti....

è la cpu la causa...A,per lo piu ho le ram a 175mhz.:D


non far inkazzare la mia cpu perchè non sai di cosa è capace!!!Peccato che fa caldo e non voglio andare oltre i 2500 e 1,7 di vcore altrimenti...:D

albasnake
05-08-2006, 00:39
ma allora quale diavolo è il problema???ho messo anche gli 81.95 e ottengo gli stessi risultati...8580 al 3dmark03 a 550/1100.
Ma forse sbaglio nell'impostare il 3dmark??Io l'ho installato e fatto partire il test.
Voi con quale impostazioni di prestazioni e qualità fate il test?
Guarda la mia sig, io non mi preoccuperei troppo di 8580.

casertano
05-08-2006, 01:00
Guarda la mia sig, io non mi preoccuperei troppo di 8580.

ci sono circa 400 mhz al 03 e 200 al 05,non sono pochi visto che ho il bus e dimm a 222 3-2-2-2 e cpu a 2450?

Con che settaggi fai i test?

albasnake
05-08-2006, 10:48
ci sono circa 400 mhz al 03 e 200 al 05,non sono pochi visto che ho il bus e dimm a 222 3-2-2-2 e cpu a 2450?

Con che settaggi fai i test?

Tutto default per quei punteggi, che cmq sono nella media della scheda sul mio sistema.
- VGA 500/1000, nessun filtro nè V-Sync (ovviamente) qualità texture su prestazioni elevate.
- Processore default a 11,5 x 166 = 1,92 GHz ca., memoria a 333 MHz cas 2, ras to cas 2, ras 2
- 3DMark così com'è in default.

Tieni presente però che questi test sono progettati per pulire dal punteggio il contributo del sistema e valutare quindi solo la potenza della scheda video, un 8580 a quelle frequenza mi sembra in linea, sicuramente non abbastanza basso da pensare a problemi sul sistema.

casertano
05-08-2006, 17:17
Tutto default per quei punteggi, che cmq sono nella media della scheda sul mio sistema.
- VGA 500/1000, nessun filtro nè V-Sync (ovviamente) qualità texture su prestazioni elevate.
- Processore default a 11,5 x 166 = 1,92 GHz ca., memoria a 333 MHz cas 2, ras to cas 2, ras 2
- 3DMark così com'è in default.

Tieni presente però che questi test sono progettati per pulire dal punteggio il contributo del sistema e valutare quindi solo la potenza della scheda video, un 8580 a quelle frequenza mi sembra in linea, sicuramente non abbastanza basso da pensare a problemi sul sistema.


e potresti dirmi cortesemente quale sono le impostazioni di prestazioni e qualità del pannello di controllo della scheda?tutte quelle delle impostazione elevate.Ho incasinato tutto e non ricordo com'era.

albasnake
05-08-2006, 19:18
e potresti dirmi cortesemente quale sono le impostazioni di prestazioni e qualità del pannello di controllo della scheda?tutte quelle delle impostazione elevate.Ho incasinato tutto e non ricordo com'era.
- Filtro AntialiAsing: OFF
- Filtro Anisotropico: OFF
- Preferenze trama: prestazioni elevate

poi ci sono le impostazioni avanzate che non cambiano molto i punteggi, in linea di max va bene attivare il triple buffering, anche le ottimizzazioni trilineare e anisotropica male non fanno. Molto importante lasciare il V-Sync (sincronizzazione verticale) o spento o controllato dall'applicazione (che ovviamente se è controllato dal 3DMark viene automaticamente spento). Il restringimento bordi struttura non ho mai capito a cosa serva nè ho mai notato differenze.
Comunque non credere che cambi moltissimo, le uniche funzioni che hanno un'influenza notevole sono i filtri e il vsync, qualcosa fa anche la trama, ma abbastanza poco.

casertano
05-08-2006, 22:18
- Filtro AntialiAsing: OFF
- Filtro Anisotropico: OFF
- Preferenze trama: prestazioni elevate

poi ci sono le impostazioni avanzate che non cambiano molto i punteggi, in linea di max va bene attivare il triple buffering, anche le ottimizzazioni trilineare e anisotropica male non fanno. Molto importante lasciare il V-Sync (sincronizzazione verticale) o spento o controllato dall'applicazione (che ovviamente se è controllato dal 3DMark viene automaticamente spento). Il restringimento bordi struttura non ho mai capito a cosa serva nè ho mai notato differenze.
Comunque non credere che cambi moltissimo, le uniche funzioni che hanno un'influenza notevole sono i filtri e il vsync, qualcosa fa anche la trama, ma abbastanza poco.

grazie,sei stato gentilissimo

ScoreUnderscore
08-08-2006, 12:54
Ciao a tutti, sto continuando i test sulla mia Galaxy e devo dire di ritenermi abbastanza soddisfatto. Ho testato il game Prey nella magnificenza del massimo dettaglio e della 1280 e gira alla grandissima, un vera gioia per gli occhi! Direi che un test con il suddetto gioco equivale ad uno con un DooM3 leggermente pompato...
Ho provato anche Outrun 2006, per via dei requisiti non altissimi posso giocarlo tutto al massimo. Proprio su episodi riguardanti quest'ultimo vorrei porvi un quesito: è possibile che il surriscaldamento della scheda porti al ritorno in Windows del gioco? Oppure la causa è imputabile ad altro(gioco ovviamente originale)? Mi è capitato un due/tre volte, mai appena iniziato a giocare... Il game si blocca e ritorna al Desktop... Tra l'altro ho anche testato vari driver ma il problema si ripropone. Fenomeno impossibile causa surriscaldamento? Il più delle volte questo problema si lega a tutt'altro...

asus6600GT
09-08-2006, 11:55
Si alle Ram di sistema.

ScoreUnderscore
09-08-2006, 13:42
Accidenti, le solite ram... Addirittura ho inconvenienti con un gioco teoricamente leggerissimo e fluidissimo e non con "mostri" tipi COD2 o Prey settati al massimo o quasi... Mi consigliate di correre ai ripari? Il processore non penso abbisogni di aiuto, la Galaxy monta quel dissipatore in rame che è una magnificenza, silenzioso e ottimale.
Per le ram come posso fare?

Zino
09-08-2006, 13:55
..... la Galaxy monta quel dissipatore in rame che è una magnificenza, silenzioso e ottimale.
Per le ram come posso fare?

Si, è vero, ma ormai la mia fà un casino esagerato.
Che posso fare??

asus6600GT
10-08-2006, 15:33
controlla che la cas latency delle ram sia esatta.

ScoreUnderscore
11-08-2006, 15:17
Pensavo si controllasse dal BIOS, ma non trovo nulla... Dove vedo?
Se mi serve ulteriore aiuto mi sposto nella sezione a tema. ;)

Zino
12-08-2006, 13:48
Ho ripristinato tutto il sistema XP, ho installato di driver Nvida 9131 Forceware.
Ad ogni avvio mi appare un messaggio dell'iconcina di Nvida che non trova la seconda scheda video PCI e nn può applicare la tecnologia SLI.
Dato che di schede nè ho 1 sola....e questo messaggio persiste....come cavolo faccio ad eliminarlo????????????? :mad:

Per quanto riguarda le opzioni di overclock dei driver, se non ricordo male occorre scaricare un plug.in aggiuntivo....potete ricordarmi dove lo trovo?? :help:

ezio
12-08-2006, 13:54
Per i coolbits (opzione overclock) crea un file di registro con questo contenuto e applicalo:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak]
"CoolBits"=dword:00000003


Per disabilitare l'avviso sullo SLi applica QUESTO (http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/fattach_get.php?p_sid=sAyJfUei&p_tbl=9&p_id=760&p_created=1137546131&p_olh=0)

Moronveller
12-08-2006, 18:04
Ragazzi quali sono gli ultimi driver whql usciti x la 6600gt?

Devo aggiornare i miei 81.98 ormai un po datati..

albasnake
12-08-2006, 18:32
Ragazzi quali sono gli ultimi driver whql usciti x la 6600gt?

Devo aggiornare i miei 81.98 ormai un po datati..
http://www.nvidia.it

Moronveller
12-08-2006, 18:35
Ah beh molto esaustivo :O :D

djgusmy85
12-08-2006, 18:39
Gli ultimi pare siano i 91.31 ;)

ezio
12-08-2006, 18:41
Che però hanno qualche problemino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223299

Meglio restare sui più sicuri 84.21 :)

Moronveller
12-08-2006, 18:48
Ma gli 84.43 sono più vecchi degli 84.21? Mi sono accorto di averli scaricati ma poi gli ho disinstallati xè mi davano problemi :mc:

cricchio974
12-08-2006, 20:55
io ho messo questi..
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1468
sembrano andare bene...

Moronveller
13-08-2006, 09:12
Li sto scaricando..

Gli hai provati anke con gli ultimi giochi,tipo prey?

ezio
13-08-2006, 13:38
Ma gli 84.43 sono più vecchi degli 84.21? Mi sono accorto di averli scaricati ma poi gli ho disinstallati xè mi davano problemi :mc:
mi pare di sì ;)
Con gli 84.21 non ho avuto problemi su diverse configurazioni.

zanardi84
14-08-2006, 10:47
Secondo voi è possibile montare uno Zalman su questa?

http://img143.imageshack.us/img143/4425/0000802xh8.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=0000802xh8.jpg)

Sapete che non tutte sono compatibili. Che modello mi consigliate? Avrei 2 esigenze fondamentali: freddo e silenzio.

albasnake
14-08-2006, 12:09
Secondo voi è possibile montare uno Zalman su questa?

http://img143.imageshack.us/img143/4425/0000802xh8.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=0000802xh8.jpg)

Sapete che non tutte sono compatibili. Che modello mi consigliate? Avrei 2 esigenze fondamentali: freddo e silenzio.
Azz, troppo bello quel dissi, io non lo cambierei!! al massimo lo tireri giù e ci cambierei la pasta termoconduttiva per abbassare le temp.
Però se vuoi silenzio gli zalman sono eccezionali. Ti dico subito i problemi che potresti avere guardando al volo la foto:
1) Devi procurarti anche un dissi per l'HSI, costa poco però è necessario dato che l'originale è un pezzo unico
2) Il dissi per l'HSI temo che incorrerai in difficoltà nell'installazione perchè secondo me va a cozzare sull'ultimo dei 4 condensatori in fila sulla dx, prendi un paio di misure prima di fare acquisti
3) le memorie: controlla bene che l'attuale dissi non tocchi le memorie, se le tocca (e le raffredda) rinuncia al vf700, perchè ha un dissi grosso sulla gpu e dei piccoli dissi passivi da mettere sulle ram. Questi piccoli dissi sulla 6600gt non ci vanno perchè cozzano sulla griglia del principale, salvo tagliare delle lamette per farli entrare. E se le tue memorie hanno bisogno di dissipazione per non cuocersi sei fregato...

Non conosco bene il vf900, che esteticamente è stupendo, ma non so se hanno risolto le piccole noie di cui sopra del 700.

flikmax
14-08-2006, 15:04
i miei score: 9317
1024x768 @ 565/1.13

zanardi84
14-08-2006, 16:15
Azz, troppo bello quel dissi, io non lo cambierei!! al massimo lo tireri giù e ci cambierei la pasta termoconduttiva per abbassare le temp.
Però se vuoi silenzio gli zalman sono eccezionali. Ti dico subito i problemi che potresti avere guardando al volo la foto:
1) Devi procurarti anche un dissi per l'HSI, costa poco però è necessario dato che l'originale è un pezzo unico
2) Il dissi per l'HSI temo che incorrerai in difficoltà nell'installazione perchè secondo me va a cozzare sull'ultimo dei 4 condensatori in fila sulla dx, prendi un paio di misure prima di fare acquisti
3) le memorie: controlla bene che l'attuale dissi non tocchi le memorie, se le tocca (e le raffredda) rinuncia al vf700, perchè ha un dissi grosso sulla gpu e dei piccoli dissi passivi da mettere sulle ram. Questi piccoli dissi sulla 6600gt non ci vanno perchè cozzano sulla griglia del principale, salvo tagliare delle lamette per farli entrare. E se le tue memorie hanno bisogno di dissipazione per non cuocersi sei fregato...

Non conosco bene il vf900, che esteticamente è stupendo, ma non so se hanno risolto le piccole noie di cui sopra del 700.

Dite che invece riuscirei a trovare una ventolina da sostituire con quella che è montata?
Alla fine il casino arriva da quella. Non varia mai il rumore, sia nel 2D che nel 3D.

darp
14-08-2006, 18:46
Dite che invece riuscirei a trovare una ventolina da sostituire con quella che è montata?
Alla fine il casino arriva da quella. Non varia mai il rumore, sia nel 2D che nel 3D.
dovresti provare con una ventola da 80 da fissare sul dissy in qualche modo
una ventola naturalmente silenxziosa o da mettere a 7v, io ho preferito prendere lo zalman direttamente, l'AlCu non costa molto

albasnake
14-08-2006, 19:14
dovresti provare con una ventola da 80 da fissare sul dissy in qualche modo
una ventola naturalmente silenxziosa o da mettere a 7v, io ho preferito prendere lo zalman direttamente, l'AlCu non costa molto
Bisogna stare attenti a mettere ventole di dimensioni diverse, ne risente e non poco l'efficienza della ventilazione, il dissi in foto prende aria in senso radiale dalla ventola, qunidi mettere una 8x8 esterna potrebbe essere distruttivo, bisogna provare, ma tenendo d'occhio le temperature!!

Moronveller
23-08-2006, 17:34
Ragazzi ma ke driver posso usare x aggiornare i miei attuali 81.98?

Ho provato gli 84.43 e i 91.28 ma mi danno tutti e due problemi nella visualizzazione dei colori sul monitor :(

Di nuovi cosa c'è?

Collision
24-08-2006, 09:32
Tieniti gli 81.98 che sono ancora i migliori! Gli ultimi sono meno performanti per la nostra scheda e hanno pure qualche problemino...

Moronveller
24-08-2006, 09:38
Ah davvero? :eek:

Pensavo di doverli cambiare xè ormai sono un po datati e ad esempio Prey nn mi parte, quindi volevo provare ad aggiornare i driver video..

Xò noto ke quando vado ad aggiornare i driver ho sempre qlc problemino, o mi rallenta di brutto il sistema oppure se qst nn succede noto ke si vedono le gradazioni di colore quando visualizzo una foto ad esempio, magari qst può dipendere dal fatto ke i vecchi driver nn vengono rimossi completamente, io utilizzo la procedura standard infatti da installazione\applicazioni, qlc mi potrebbe spiegare come fare ad utilizzare driver cleaner pro?

Credo ke quello potrebbe risolvere quel problema o almeno potreii fare una prova.. :rolleyes:

Collision
24-08-2006, 11:16
Puoi provare, è molto semplice! Questa (http://tweakers.net/ext/i.dsp/1136498921.jpg) è la schermata del programma! Cerchi nella Cleaning Selection la voce "Nvidia", clicchi su Start e lo lasci pulire! Fai ripartire il PC e sei a posto!

Moronveller
24-08-2006, 13:38
Ma devo lanciarlo in modalità provvisoria?

Altra domanda quella procedura ke mi hai elencato la devo fare dopo ke ho disinstallato i driver dal pannello di controllo oppure procedo direttamente usando driver cleaner senza andare nel pannello di controllo>installazione\applicazioni?

Grassie ;)

Collision
24-08-2006, 18:53
Io in genere disinstallo i drivers da Installazione Applicazioni di Win, riavvio il sistema in modalità normale, naturalmente lui chiede di installare i drivers per la periferica video trovata ma io salto la procedura, lancio il Driver Cleaner e faccio pulizia...

successivamente faccio pulizia del registro (io uso il jv16 Power Tools),

riavvio di nuovo il sistema e installo i drivers!


Io non ho mai avuto problemi in modalità normale... ma c'è chi fa queste operazioni in modalità provvisoria (e in teoria sarebbe meglio)! Vedi tu... ;)

Moronveller
25-08-2006, 09:03
successivamente faccio pulizia del registro (io uso il jv16 Power Tools)
Qst a ke servirebbe?

Dove lo trovo?

stedan2222
25-08-2006, 13:32
salve a tutti! io ho la asus 6600gt top edition! :D :yeah: :D avete qualche consiglio su come dare un pò di pepe in più alla ma scheda? driver omega, tweaks ecc..?

Moronveller
26-08-2006, 09:54
Io in genere disinstallo i drivers da Installazione Applicazioni di Win, riavvio il sistema in modalità normale, naturalmente lui chiede di installare i drivers per la periferica video trovata ma io salto la procedura, lancio il Driver Cleaner e faccio pulizia...

successivamente faccio pulizia del registro (io uso il jv16 Power Tools),

riavvio di nuovo il sistema e installo i drivers!


Io non ho mai avuto problemi in modalità normale... ma c'è chi fa queste operazioni in modalità provvisoria (e in teoria sarebbe meglio)! Vedi tu... ;)
Collision volevo chiederti in particolare ke funzionalità utilizzi di power tools x pulire il registro..

grazie ;)

Collision
28-08-2006, 09:16
C'è una sezione chiamata Registro! Li nel menu delle funzioni c'è per l'appunto "Pulizia del registro"! Questo almeno nella mia versione del jv16 che è la 1.4! Non che sia una cosa fondamentale... ma la pulizia del registro quando disinstallo un software oppure un gioco la faccio sempre, quindi anche con i drivers!

gepeppe
30-08-2006, 12:47
ciao a tutti..

ho bisogno di un dissipatore nuovo per la scheda video..deve essere silenziono! la scheda è una Asus nvidia n6600 gt 128 mb ddr3 AGP ..cosa posso prendere?

grazie

ezio
30-08-2006, 14:24
il vf700-cu va più che bene, se però la tua scheda ha un dissipatore unico per chip e bridge HSI devi procurarti anche un dissipatore apposito per quest ultimo (ad esempio lo zalman Zalman ZM-VHS1 HSI , costa 5€ circa).

Moronveller
30-08-2006, 14:24
Mi pare ke lo zalman vf700 sia considerato il migliore ;)

albasnake
30-08-2006, 19:28
Mi pare ke lo zalman vf700 sia considerato il migliore ;)
Beh, era il migliore qualche tempo fa, adesso c'è anche una cosa mostruosa che si chiama vf900 ;)

gepeppe
30-08-2006, 19:35
Beh, era il migliore qualche tempo fa, adesso c'è anche una cosa mostruosa che si chiama vf900 ;)


si ma nn supporta la 6600 gt AGP!! peccato...

cOREvENICE
01-09-2006, 10:29
Ciao raga...

Ho fatto un test al 3dmark05 con LA 6600gt e driver 91.45 ultimi
il link è QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13634717#post13634717)

4300 punti è nella norma ?

E poi volevo sapere se serve fare la vgpu smatitando la resistenza
microscopica o saldando un potenziometro da 10K ecco foto:

http://resources.vr-zone.com//Shamino/6600gt/pencil.JPG

http://resources.vr-zone.com//Shamino/6600gt/vgpumod.JPG

:Prrr:

ezio
01-09-2006, 11:04
Sul punteggio del 3dmark non so dirti (non lo uso :D ).
La vMod non fa miracoli, per quella senza saldatura se ne vanno circa 25€ di materiale, imho non conviene...

cOREvENICE
01-09-2006, 11:12
Sul punteggio del 3dmark non so dirti (non lo uso :D ).
La vMod non fa miracoli, per quella senza saldatura se ne vanno circa 25€ di materiale, imho non conviene...

Già ho dei dubbi anche io sul fatto che convenga la mod :stordita:

e poi non riesco a vederla neanche la resistenza figurati saldargli due fili sopra :sofico:

però una smatitata la farei :ciapet:

ho letto che da 1.2v si passerebbe a 1.4v :mbe:

qualcuno l'ha fatta?

byezzzz :Prrr:

ezio
01-09-2006, 11:13
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=50621 ;)

cOREvENICE
01-09-2006, 11:16
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=50621 ;)

non sono reg non vedo una cippa :D

mhuahahahaah

cmq tnx ;)

ezio
01-09-2006, 11:29
Di nulla :)
Quel thread è molto interessante ed è spiegato passo passo come fare (in italiano), vale la registrazione ;)

cOREvENICE
02-09-2006, 20:28
Nuovo test 6600GT driver 91.47 :D

QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13652287&postcount=384)

Opinioni? ;)

jok3r87
03-09-2006, 07:37
ma non si può intervenire via bios per aumentare i voltaggi ???

Quella resistenza è davvero minuscola...

enry2772
03-09-2006, 08:06
Nuovo test 6600GT driver 91.47 :D

QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13652287&postcount=384)

Opinioni? ;)

Si anche io ho messo i 91.47 e le mie due bestioline funzionano benissimo!!! :D

Murakami
03-09-2006, 08:23
Ragazzi, con i 91.47 è ora disponbile il trasparent antialiasing anche per la 6600GT: qualcuno ha provato a vedere se e/o come funziona? :eek:

cOREvENICE
05-09-2006, 19:26
ma non si può intervenire via bios per aumentare i voltaggi ???

Quella resistenza è davvero minuscola...


Gira la scheda e fai così:

usa un trimmer da 10.000 ohm (10K) e lascialo a metà corsa ;)

http://img425.imageshack.us/img425/4434/6600gtvmodlu8.jpg (http://imageshack.us)

Quì misuri la tensione:

http://resources.vr-zone.com//Shamino/6600gt/vgpumeasure.JPG

Biezzz

jok3r87
06-09-2006, 07:28
grazie questo sembra più facile, come massa posso usare anche la parte in cui sono incastrate le porte di uscita della vga ? con questa impostazione a che voltaggio arrivo sulla gpu posso tenerlo per uso giornaliero oppure è solo per OC spinti e poi la mod va tolta ?

cOREvENICE
06-09-2006, 07:51
Si come massa puoi usare quella :p

Puoi superare 1.7 volt ma è rischioso è devi avere un bel raffreddamento.

Io ho lasciato a metà corsa il trimmer e non l'ho più toccato (anche se
si dovrebbe alzare il voltaggio quando overclokky la vga :D )

poi se gioco ed ho voglia di + potenza alzo le frequenze :sofico:

Vai a questo link (http://sg.vr-zone.com/?i=1636&s=4) ;)

zanardi84
13-09-2006, 17:37
Domani mi dovrebbe rientrare dall'RMA una nuova 6600GT AGP, questa volta della Point of View. Quella che avevo in precedenza non aveva marca perchè probabilmente era quella prodotta dalla stessa nVidia.

Se non ci sono stati cambiamenti negli assemblaggi, la vga dovrebbe essere QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/1186/6.html)
Mi pare che il produttore non sia tra i migliori, ma non posso pretendere dal momento che 1 mi arriva gratis (in 2 anni ho mandato in RMA ben 5 vga) e 2 le 6600GT iniziano a scarseggiare.
Perciò, dal momento che non è più in garanzia già da quando arriverà (fa testo quella della prima 9800pro di 2 anni fa) e sapendo che il dissipatore che montano su queste vga non è il massimo (la vecchia mi arrivava anche a 100°C), che bel dissipatore posso acquistare? Premetto che mi interessa l'overclock.
Uno Zalman VF700 + il dissi per il bridge possono andare bene? Sarà possibile montarlo?
Devo assolutamente farla durare il più possibile, fino al cambio del sistema (pci express e DX10).

djgusmy85
13-09-2006, 17:45
Mi pare che il produttore non sia tra i migliori
Perchè? Non è vero, PoV fa ottime VGA :)
Io, come molti, ho la PoV 6600GT (anche se PCI-E) e mi trovo benissimo! :)
che bel dissipatore posso acquistare? Premetto che mi interessa l'overclock.
Uno Zalman VF700 + il dissi per il bridge possono andare bene? Sarà possibile montarlo?
Sul sito zalman ci dovrebbe essere una tabella delle compatibilità.
Il VF700 è ottimo, non avrai di che pentirti ;)

albasnake
13-09-2006, 20:14
In effetti POV storicamente è tra i migliori assemblatori di schede basate su chip nVidia, se non il migliore in assoluto.
Quanto al vf700Cu, oltre che molto bello è davvero ottimo, silenziosissimo e porta il gelo sulla scheda (-20° sulla mia vecchia gigabyte AGP), unica pecca: il peso, che montato tende a imbarcare la scheda (anche se io non ho mai avuto problemi).
Occhio all'HSI, nella scatola dello zalman non ci sono dissi per l'HSI, quindi se la scheda è quella delle foto non ci sono problemi, se invece il dissi originale è stato cambiato da POV in un unico blocco per GPU e HSI c'è da procurarsi anche un dissi per l'HSI.

ezio
13-09-2006, 21:59
In effetti POV storicamente è tra i migliori assemblatori di schede basate su chip nVidia.
e lo è tuttora :)

zanardi84
14-09-2006, 11:59
Mi è arrivata la scheda e vi confermo che è identica a quella della foto. Mi è sembrata piuttosto rumorosa, ma per ora sono senza driver perchè devo ancora installare windozzo (ho provato solo Vista perchè l'avevo nel rack).

Secondo voi il rumore dovrebbe attenuarsi quando sono sul desktop?

cilikekko
14-09-2006, 12:20
Mi è arrivata la scheda e vi confermo che è identica a quella della foto. Mi è sembrata piuttosto rumorosa, ma per ora sono senza driver perchè devo ancora installare windozzo (ho provato solo Vista perchè l'avevo nel rack).

Secondo voi il rumore dovrebbe attenuarsi quando sono sul desktop?
Scarica Rivatuner 15.8 e imposta la velocità delle ventole in base a ciò che fai

zanardi84
14-09-2006, 12:54
Scarica Rivatuner 15.8 e imposta la velocità delle ventole in base a ciò che fai

Ho scaricato elanciato Rivatuner e ho impostato i valori di rotazione. In 2D ho messo la ventola al 60% e ho comunque una temperatura di 51°C e ambiente 38° (indicata dal pannello dei driver).
Voglio però tutelarmi, in attesa dello Zalman che penso di prendere settimana prossima. Con questo intendo: ho impostato i 3 profili di rotazione, ma non so come funzionano. A logica penso che appena lancio un gioco 3D parta all'80% (come l'ho impostata), per poi salire al 100% in base a non so cosa. Di Rivatuner sono un niubbi totale.. Nonè che mi aiutate? Non voglio overclock ma solo un livello di rumorosità accettabile.

marcus58
17-09-2006, 19:12
Ho montato un sistema AMD 4200+ 939 e scheda ASUS A8N-VM CSM) dotata di grafica integrata (GF 6150 GPU).
Dopo aver installato XP pro (service pack2) tutto funzionava a dovere con la grafica integrata.
A questo punto ho voluto provare la 6600GT e all'avvio tutto era regolare coi drivers standard di XP (nessuna anomalia).
Vado ad installare i drivers da una lista presente sul CD di installazione e al riavvio mi compare una schermata DOS che non promette nulla di buono (che fà riferimento a win98): ma io ho solo XP !!!

Parte un conto alla rovescia che mi costringe a decidere in fretta tra 3 opzioni (si parla di Bios, ma non ho avuto il tempo di capire bene).
Scelgo di uscire con CTRL C e torno al DOS.

Che caspita sarà successo ?

faccio presente che nella 6600GT della galaxy è presente un doppio Bios, ma sul manuale non si capisce assolutamente come funziona e cosa bisogna fare per ricopiare il Bios di backup !

Sono bloccato,.................. sto scrivendo con un altro PC.

Dwaine
17-09-2006, 21:40
Raga, una domandina semplice semplice...ho anche io ovviamente una 6600GT PoV e al 3dmark 2005 faccio solo 2950 punti :(

come procio ho un sempron 3000+ e 1,5 gb di ram...

secondo voi un punteggio così basso è più dovuto alla scheda o al resto del pc? come mai? cosa posso fare per migliorare un pò la situazione? grazie!! :D

cOREvENICE
17-09-2006, 22:10
Raga, una domandina semplice semplice...ho anche io ovviamente una 6600GT PoV e al 3dmark 2005 faccio solo 2950 punti :(

come procio ho un sempron 3000+ e 1,5 gb di ram...

secondo voi un punteggio così basso è più dovuto alla scheda o al resto del pc? come mai? cosa posso fare per migliorare un pò la situazione? grazie!! :D

Forse hai i filtri attivati.

Metti in performance :p

Dwaine
18-09-2006, 12:32
in performance? :stordita:

cmq scusa ma ho un problema molto piu urgente adesso...se mi potete aiutare ve ne sarei grato...

ieri, ho avuto la disgraziata idea di provare la voce "overclock tool" presente nel cd di installazione della 6600GT....riportava l'avvertenza: "at your own risk".....e infatti non so cosa sia successo, ma mi ha chiesto di installare qualcosa nel registro, modificandolo, io ho accettato e riavviato il pc, solo che da allora in poi lo schermo è sempre rimasto nero...non si vede piu un bel niente...anche se win si è avviato "si sentiva pure la musichetta iniziale di winxp" ma di immagini nemmeno l ombra....come posso rimediare?? :muro:

grazie a tutti... :fagiano:

Dwaine
18-09-2006, 19:12
in performance? :stordita:

cmq scusa ma ho un problema molto piu urgente adesso...se mi potete aiutare ve ne sarei grato...

ieri, ho avuto la disgraziata idea di provare la voce "overclock tool" presente nel cd di installazione della 6600GT....riportava l'avvertenza: "at your own risk".....e infatti non so cosa sia successo, ma mi ha chiesto di installare qualcosa nel registro, modificandolo, io ho accettato e riavviato il pc, solo che da allora in poi lo schermo è sempre rimasto nero...non si vede piu un bel niente...anche se win si è avviato "si sentiva pure la musichetta iniziale di winxp" ma di immagini nemmeno l ombra....come posso rimediare?? :muro:

grazie a tutti... :fagiano:

per favore qualcuno mi potrebbe dare un aiuto?

albasnake
18-09-2006, 19:22
in performance? :stordita:

cmq scusa ma ho un problema molto piu urgente adesso...se mi potete aiutare ve ne sarei grato...

ieri, ho avuto la disgraziata idea di provare la voce "overclock tool" presente nel cd di installazione della 6600GT....riportava l'avvertenza: "at your own risk".....e infatti non so cosa sia successo, ma mi ha chiesto di installare qualcosa nel registro, modificandolo, io ho accettato e riavviato il pc, solo che da allora in poi lo schermo è sempre rimasto nero...non si vede piu un bel niente...anche se win si è avviato "si sentiva pure la musichetta iniziale di winxp" ma di immagini nemmeno l ombra....come posso rimediare?? :muro:

grazie a tutti... :fagiano:
Vedi le schermate del boot del PC? (quando fa il check della ram, scritte bianche su schermo nero...
Quando vedi tutto nero il monitor è spento??
Se entrambe le risposte sono "SI" (soprattutto la prima) io penso che sia solo un problema software, soluzione:
avvia windows in modalità provvisoria (premendo F8 durante il boot del sistema operativo) e da lì puoi accedere a pannello di controllo/installazione applicazioni e quindi disinstallare il tool che ti ha incasinato tutto, rimuovi anche i driver nvidia, giusto per sicurezza, dopodichè riavvii il pc e dovrebbe installarsi una VGA standard che ti permette di rifare tutto daccapo.
Se invece non vedi le schermate DOS allora è un merdaio, perchè hai casini hardware, potrebbe semplicemente essere stato modificato il BIOS della scheda, e in qualche modo si può rimediare, o peggio potrebbe proprio essere tutto bruciato, ma ne dubito...

Dwaine
18-09-2006, 19:28
Vedi le schermate del boot del PC? (quando fa il check della ram, scritte bianche su schermo nero...
Quando vedi tutto nero il monitor è spento??
Se entrambe le risposte sono "SI" (soprattutto la prima) io penso che sia solo un problema software, soluzione:
avvia windows in modalità provvisoria (premendo F8 durante il boot del sistema operativo) e da lì puoi accedere a pannello di controllo/installazione applicazioni e quindi disinstallare il tool che ti ha incasinato tutto, rimuovi anche i driver nvidia, giusto per sicurezza, dopodichè riavvii il pc e dovrebbe installarsi una VGA standard che ti permette di rifare tutto daccapo.
Se invece non vedi le schermate DOS allora è un merdaio, perchè hai casini hardware, potrebbe semplicemente essere stato modificato il BIOS della scheda, e in qualche modo si può rimediare, o peggio potrebbe proprio essere tutto bruciato, ma ne dubito...

ciao, allora, con la 6600GT (nuova appena sostituita in garanzia) da quando ho installato il tool nel registro, non vedo assolutamente nulla, nemmeno all inizio...sento solo i rumori di XP che anche se nn vedo si avvia normalmente...
adesso sto usando la storica geffo2 di emergenza, e tutto funzia ovviamente....quindi dici che devo disinstallare i driver? potrebbe servire pulire il registro della scheda video? come faccio? posso agire su questi parametri anche usando la geffo2 vero?

grazie per l aiuto

albasnake
18-09-2006, 19:46
ciao, allora, con la 6600GT (nuova appena sostituita in garanzia) da quando ho installato il tool nel registro, non vedo assolutamente nulla, nemmeno all inizio...sento solo i rumori di XP che anche se nn vedo si avvia normalmente...
adesso sto usando la storica geffo2 di emergenza, e tutto funzia ovviamente....quindi dici che devo disinstallare i driver? potrebbe servire pulire il registro della scheda video? come faccio? posso agire su questi parametri anche usando la geffo2 vero?

grazie per l aiuto
Porca miseria, no ma se non vedi nemmeno le schermate di avvio (intendo proprio all'inizio inizio, con lo schermo nero e le scritte bianche con tutti i test della scheda madre) allora c'è qualcosa che non va nell'hardware della scheda, c'è da sperare che non ci sia nulla di bruciato!
L'unica cosa che mi viene da pensare è che quei tools abbiano settato in default da BIOS della scheda video una frequenza di clock che la scheda non regge, per la GPU o le memorie... e qui ci vorrebbe la mano di un esperto, se è come penso io c'è da scaricare un BIOS originale, un programma per aggiornarlo, installare una scheda video PCI a cui collegare il monitor, avviare il pc con un dischetto DOS e da lì aggiornare il BIOS della VGA AGP, ma è una procedura sconsigliatissima a chi non se ne intende, si rischia di fare veramente casini irreparabili!
Prima di tutto prova a metterla su un altro pc e vedi se funziona. Poi si possono fare ragionamenti...

Dwaine
18-09-2006, 20:02
Porca miseria, no ma se non vedi nemmeno le schermate di avvio (intendo proprio all'inizio inizio, con lo schermo nero e le scritte bianche con tutti i test della scheda madre) allora c'è qualcosa che non va nell'hardware della scheda, c'è da sperare che non ci sia nulla di bruciato!
L'unica cosa che mi viene da pensare è che quei tools abbiano settato in default da BIOS della scheda video una frequenza di clock che la scheda non regge, per la GPU o le memorie... e qui ci vorrebbe la mano di un esperto, se è come penso io c'è da scaricare un BIOS originale, un programma per aggiornarlo, installare una scheda video PCI a cui collegare il monitor, avviare il pc con un dischetto DOS e da lì aggiornare il BIOS della VGA AGP, ma è una procedura sconsigliatissima a chi non se ne intende, si rischia di fare veramente casini irreparabili!
Prima di tutto prova a metterla su un altro pc e vedi se funziona. Poi si possono fare ragionamenti...

cioè, non ho parole, sti stronzi della PoV hanno messo nel cd di supporto, una cosa che mi rende la SV inutilizzabile??? :mad: ho provato a mettere la scheda sul vecchio pc, ma è un pentium 4 1400 nn credo abbia nemmeno l agp a 8x.... cmq ho provato e non si avvia nemmeno, fa 3 bip iniziali e basta...forse però è colpa del pc..

albasnake
18-09-2006, 20:13
cioè, non ho parole, sti stronzi della PoV hanno messo nel cd di supporto, una cosa che mi rende la SV inutilizzabile??? :mad: ho provato a mettere la scheda sul vecchio pc, ma è un pentium 4 1400 nn credo abbia nemmeno l agp a 8x.... cmq ho provato e non si avvia nemmeno, fa 3 bip iniziali e basta...forse però è colpa del pc..
No ma dovrebbe partire lo stesso il pc, il triplo beep mi sa che è un pessimo segno.
Di preciso cos'è che hai installato? prova a cercare una guida sul cd, magari si capisce cosa ha fatto, è tanto strano che abbia segato la scheda...

Dwaine
18-09-2006, 20:22
il file che questi simpaticoni han messo sul cd si chiama "nvtweak.reg" c'è scritto che potrebbe danneggiare la SV.... e infatti.... :incazzed:

albasnake
18-09-2006, 20:54
il file che questi simpaticoni han messo sul cd si chiama "nvtweak.reg" c'è scritto che potrebbe danneggiare la SV.... e infatti.... :incazzed:
No no, stop, l'nv tweak di suo è innocuo; abilità funzionalità nascoste nei drivers nvidia, ad esempio, sblocca l'overclock, però se tu non sei andato nel pannello nvidia a impostare velocità assurde, danni non ne ha fatti di certo!
Non è che è difettosa la scheda??

Dwaine
18-09-2006, 20:57
beh a meno che qualcuno non abbia una soluzione illuminante (nessuno ha la PoV con quel cd e quel maledetto tool??) penso che nn mi rimanga altro che tentare di farlo passare per guasto in garanzia (e l avevo appena ritirata nuova da 3 giorni in garanzia, prima avevo l albatron che si è bruciata questa estate) che dite? cmq è una cosa assurda che fa saltare i nervi...

Dwaine
18-09-2006, 21:00
No no, stop, l'nv tweak di suo è innocuo; abilità funzionalità nascoste nei drivers nvidia, ad esempio, sblocca l'overclock, però se tu non sei andato nel pannello nvidia a impostare velocità assurde, danni non ne ha fatti di certo!
Non è che è difettosa la scheda??

ti ho detto, tutto quello che ho fatto è stato installare quel tool nv tweak...dopo di che buoi assoluto... lunica cosa è
che magari prima di fare quella mossa andava installato (seguendo la procedura sul manuale..) un certo programma dal nome "video in driver" (for vivo only) io non l ho fatto...

cmq la scheda prima di ciò, funzionava benissimo...

albasnake
18-09-2006, 21:06
No no, guarda l'nvtweak non fa nulla di nulla, a meno che non sia stato tu ad andare a impostare frequenze assurde, quello è il senso dei potenziali danni, ma mi sembra che tu non abbia toccato nulla, quindi non dipende da quello. Io lavoro SEMPRE con quelle chiavi attive, sia con ti4200 VIVO, sia con 6600GT AGP, sia con 7900GS. E ti assicuro che a fare solo il doppio clock non fai danni. Per me era difettosa la scheda; il resto è una coincidenza.

Dwaine
18-09-2006, 21:13
No no, guarda l'nvtweak non fa nulla di nulla, a meno che non sia stato tu ad andare a impostare frequenze assurde, quello è il senso dei potenziali danni, ma mi sembra che tu non abbia toccato nulla, quindi non dipende da quello. Io lavoro SEMPRE con quelle chiavi attive, sia con ti4200 VIVO, sia con 6600GT AGP, sia con 7900GS. E ti assicuro che a fare solo il doppio clock non fai danni. Per me era difettosa la scheda; il resto è una coincidenza.

azz...appena riavuta nuova in garanzia e già difettosa? mi sa che nn mi credono... :mbe:

cmq in effetti io ho fatto solo doppio clik sul nvtweak me l ha installato ho riavviato e il resto è storia....indi dici che è la scheda? che mi consigli di fare? nessuna riprova? grazie ancora

zanardi84
19-09-2006, 13:55
azz...appena riavuta nuova in garanzia e già difettosa? mi sa che nn mi credono... :mbe:

cmq in effetti io ho fatto solo doppio clik sul nvtweak me l ha installato ho riavviato e il resto è storia....indi dici che è la scheda? che mi consigli di fare? nessuna riprova? grazie ancora

E che avrebbero dovuto fare con me, che in 2 anni ho mandato in RMA 2 9800pro e una 6600GT?
TC mi ha sempre fatto RMA perchè era ben chiaro che non ci fossero smanettamenti. Ti dirò di più: le ultime 2 vga mandate in assistenza mi sono tornate a costo 0, senza pagare le spedizioni.
Quella di adesso è una PoV (consegnata giovedì). Temperature buone (52° sul desktop con rivatuner attivo). unico problema al quale sto provvedendo: il casino infernale che fa la ventola. Rivatuner argina il problema, ma solo su XP. Con Linux e Vista non c'è trippa. Vf700 sto arrivando! :D

Dwaine
19-09-2006, 18:33
E che avrebbero dovuto fare con me, che in 2 anni ho mandato in RMA 2 9800pro e una 6600GT?
TC mi ha sempre fatto RMA perchè era ben chiaro che non ci fossero smanettamenti. Ti dirò di più: le ultime 2 vga mandate in assistenza mi sono tornate a costo 0, senza pagare le spedizioni.
Quella di adesso è una PoV (consegnata giovedì). Temperature buone (52° sul desktop con rivatuner attivo). unico problema al quale sto provvedendo: il casino infernale che fa la ventola. Rivatuner argina il problema, ma solo su XP. Con Linux e Vista non c'è trippa. Vf700 sto arrivando! :D

infatti oggi l ho riportata dritta dritta all'assistenza, facendo la parte del cliente insoddisfatto :D mah spero che nel caso si accorgano del nvtweak, nn sia discriminante....spero abbiano finito ste benedette 6600GT che ultimamente si rompono come nulla, e che mi diano una 7600gs... :stordita:

roberto1
23-09-2006, 20:03
ma, personalmente finora non ho avuto problemi con la 6600 gt della gigabite, sul 2° pc (figlio) io sto usando una 6800gt di point of wiew e finora tutto bene, appena ho tempo monto la 7800gs(il tutto su slot agp 8x) cloccata di fabbrica a 400 per il chipset e 1200 per le ram, sono curioso di vederne la differenza. avrei una domanda: sulla 6600 gt ho montato un dissi vf700 in rame, la temp. è scesa (ma anche quella esterna) da 62° a 48° in stress ma in rivatuner da anche temperatura ambiente, a cosa corrispone ?? alle ram o a che.

Dartenit
26-09-2006, 00:24
salve
ho un amico che ha una 6600gt agp della point of view che da settimane è inutilizabile con artefatti fin dalla schermata del bios
provato di tutto ma è andata... :rolleyes:

non avendo conservato lo scontrino deve provare a farsela sostiruire direttamente in Olanda alla POV che pare dia 3 anni di garanzia
ho tentato di contattarli via email (il numero di telefono x l'Italia è disattivo :muro: ) ma ancora non mi hanno risposto :mc:

qualcuno ha avuto esperienze di rma con loro?
bastano i seriali su scheda e scatola?
grazie

zanardi84
26-09-2006, 16:00
Ho montato il vf 700 Al-Cu led sulla Point of View 6600GT 128MB AGP.
Non ho applicato i dissipatori alle ram perchè non ci stanno. Il vf-700 è troppo basso.
Ho fatto un giro di 3D mark 2003 ho ottenuto ciò che potete vedere nelle immagini seguenti.

Quando mi è arrivata dall'RMA non ho fatto test prestazionali, ma so dirvi che le temperature erano di 52°C in idle (costanti anche con la ventola al 55% impostata con RivaTuner) e di circa 66°C dopo una sessione di Half Life 2 o di Prey.

Ho iniziato a testare a paratia aperta completamente.

Zalman al massimo
http://img144.imageshack.us/img144/3355/test1sa7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=test1sa7.jpg)


Zalman al minimo
http://img172.imageshack.us/img172/1701/testmintc6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=testmintc6.jpg)


Paratia retinata e con ventola CoolerMaster da 14 a 3 pale in estrazione molto vicina allo Zalman.

Zalman cpu e vga al minimo
http://img172.imageshack.us/img172/2231/testchiusominbi5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=testchiusominbi5.jpg)


Entrambi gli Zalman al massimo
http://img172.imageshack.us/img172/1825/zalmanmaxan4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=zalmanmaxan4.jpg)

Che ve ne pare? Installato tutto in modo corretto?

ChiHuaHua86
26-09-2006, 17:46
perchè tieni la cpu a 1ghz?

cilikekko
26-09-2006, 17:53
perchè tieni la cpu a 1ghz?
è il cool&quiet attivato..Ma durante il test la cpu ritorna al massimo.Appena finito il test ritorna a 1000mhz..Risparmio energetico si kiama;)

dragonheart81
26-09-2006, 17:55
è il cool&quiet attivato..Ma durante il test la cpu ritorna al massimo.Appena finito il test ritorna a 1000mhz..Risparmio energetico si kiama;)
Già abbassa il molti a 5x comunque temperature nella norma ;)

zanardi84
26-09-2006, 18:35
Già abbassa il molti a 5x comunque temperature nella norma ;)

Direi temperature eccezionali, dati gli standard delle 6600GT!

Le prestazioni vi sembrano allineate? Mi sembra di sì

dragonheart81
26-09-2006, 18:43
Direi temperature eccezionali, dati gli standard delle 6600GT!

Le prestazioni vi sembrano allineate? Mi sembra di sì
Si anch'io avevo lo zalman prima su una 6600GT e ottenevo temperature simili ora con una x1900xtx no....é un forno...50° in idle e 77° quando finisco a giocare ad Oblivion :(

zanardi84
26-09-2006, 19:41
Si anch'io avevo lo zalman prima su una 6600GT e ottenevo temperature simili ora con una x1900xtx no....é un forno...50° in idle e 77° quando finisco a giocare ad Oblivion :(


Credo che quella scheda scaldi parecchio. O c'è qualche problemino con la pasta oppure ci vuole uno Zalman più grosso.

dragonheart81
26-09-2006, 19:45
Credo che quella scheda scaldi parecchio. O c'è qualche problemino con la pasta oppure ci vuole uno Zalman più grosso.
Dissipatore pulito e lucidato con smack rame :D sono le ATI che scaldano di più di NVIDIA tra un po vado di un secondo waterblock e raffreddo anche la scheda video...
Scusate per l'OT qui si parla di 6600GT

Knuckled
01-10-2006, 18:57
Salve a tutti.
Visti i prezzi volevo aggiungere un'altra 6600gt alla mia configurazione.
Io ho quella da 128mb. Conviene prenderne una con lo stesso quantitativo di memoria o posso prendere anche una da 256mb?

felix86
09-10-2006, 12:52
ciao ragazzi... ho un problema grosso, molto grosso e credo dipenda dalla mia 6600gt.
Ho una pixelview 6600gt agp 8x, non overclockata...a cui ho cambiato la pasta termica sostituendola con un altra migliore....
Possibile che non overclockata mi dia degli artefatti? solo con alcuni giochi succede.Ho gli ultimi Forceware WHQL e le temperature che rilevo sono:45 in idle e 70 in full load...non credo siano eccessive.
A volte succede che perfino in 2d in alcuni frangenti mi si blocchi il pc e poi si sblocchi dopo 1-2 minuti mostrandomi un po di artefatti, dopo che si sblocca torna tutto alla normalità...
ho cambiato processore, scheda madre, sostituito l'alimentatore e le ram e cambiato hard disk, per cui posso dire che per esclusione sia la scheda video....

Per favore datemi dei consigli su come posso ovviare a ciò...sper che non siano andate le RAM della scheda video....

nassmedur
09-10-2006, 13:25
Ciao raga oggi ho provato la modifica 6600GT@QUADRO FX540... tutto bene ma qualcuno sa dirmi se ci sono dei reali vantaggi ? :confused:

Collision
09-10-2006, 14:36
Ciao raga oggi ho provato la modifica 6600GT@QUADRO FX540... tutto bene ma qualcuno sa dirmi se ci sono dei reali vantaggi ? :confused:

Eh, certi dicono di si... tanti altri dicono di no (io sono dell'opinione di questi ultimi)!! L'unica è confrontarla sul campo con i tuoi giochi e con dei gran 3Dmark!

albasnake
09-10-2006, 22:17
ciao ragazzi... ho un problema grosso, molto grosso e credo dipenda dalla mia 6600gt.
Ho una pixelview 6600gt agp 8x, non overclockata...a cui ho cambiato la pasta termica sostituendola con un altra migliore....
Possibile che non overclockata mi dia degli artefatti? solo con alcuni giochi succede.Ho gli ultimi Forceware WHQL e le temperature che rilevo sono:45 in idle e 70 in full load...non credo siano eccessive.
A volte succede che perfino in 2d in alcuni frangenti mi si blocchi il pc e poi si sblocchi dopo 1-2 minuti mostrandomi un po di artefatti, dopo che si sblocca torna tutto alla normalità...
ho cambiato processore, scheda madre, sostituito l'alimentatore e le ram e cambiato hard disk, per cui posso dire che per esclusione sia la scheda video....

Per favore datemi dei consigli su come posso ovviare a ciò...sper che non siano andate le RAM della scheda video....
Mi è successa la stessa IDENTICA cosa con una 4200ti Sparkle, mai overcloccata, dopo 6-7 mesi di utilizzo artefatti in 3d, qualche giorno dopo artefatti in 2d e infine sono anche nelle schermate DOS, indovina che problema aveva... fortunatamente era ancora in garanzia e mel'hanno sostituita con una chaintech versione gold, con dissipatori sulle memorie.
Prova a guardare bene le memorie sulla scheda, io avevo 4 banchi su 8 bruciati, e infatti si vedeva che erano proprio neri, con tutte le scritte cancellate. Forse puoi tirare avanti montando dei dissipatori sulle memorie, tipo quelli che vendono in bundle con lo zalman vf700.

R.Bosch
09-10-2006, 22:44
Ciao raga oggi ho provato la modifica 6600GT@QUADRO FX540... tutto bene ma qualcuno sa dirmi se ci sono dei reali vantaggi ? :confused:
potresti spiegarmi come si fa la modifica?

darp
09-10-2006, 23:48
potresti spiegarmi come si fa la modifica?
rivatuner, ma non sempre va, sulla asus che avevo prima non andava, sulla MSi che ho adesso si (sempre 6600GT)
in ogni caso questa la skermata di rivatuner che devi provare a settare
http://img234.imageshack.us/img234/3073/rivatuneryf3.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=rivatuneryf3.jpg)
i vantaggi per quello che ho visto sono un pò nei bench (nel 3Dmark05 si guadagnano circa 100 punti con i drivers serie 91.**), però in alcuni giochi sembra andare peggio

R.Bosch
10-10-2006, 08:01
grazie, proverò la modifica e vi farò sapere

nassmedur
10-10-2006, 11:57
potresti spiegarmi come si fa la modifica?

Vai a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=889445

Io ho una 6600GT PCI-Ex e la modifica funziona, cioè viene riconosciuta come una Quadro FX540...adesso proverò a fare qualche bench... ;)

Trudino
10-10-2006, 17:54
Salve a tutti, vorrei vendere la mia attuale 6600 GT 128 MB AGP. A che prezzo mi consigliate di metterla in vendita?

Grazie! :)

MaRtH
10-10-2006, 17:55
Salve a tutti, vorrei vendere la mia attuale 6600 GT 128 MB AGP. A che prezzo mi consigliate di metterla in vendita?

Grazie! :)


Se è ancora in garanzia, direi che 80€ ci stanno tutti...

Trudino
10-10-2006, 18:05
Se è ancora in garanzia, direi che 80€ ci stanno tutti...

No purtroppo non è più in garanzia, per poco però (avrà 13/14 mesi). Comunque funziona benissimo e non ho mai avuto problemi, inoltre dispongo di scatola, cavi e tutto il necessario.

felix86
11-10-2006, 11:29
Mi è successa la stessa IDENTICA cosa con una 4200ti Sparkle, mai overcloccata, dopo 6-7 mesi di utilizzo artefatti in 3d, qualche giorno dopo artefatti in 2d e infine sono anche nelle schermate DOS, indovina che problema aveva... fortunatamente era ancora in garanzia e mel'hanno sostituita con una chaintech versione gold, con dissipatori sulle memorie.
Prova a guardare bene le memorie sulla scheda, io avevo 4 banchi su 8 bruciati, e infatti si vedeva che erano proprio neri, con tutte le scritte cancellate. Forse puoi tirare avanti montando dei dissipatori sulle memorie, tipo quelli che vendono in bundle con lo zalman vf700.
O sono le memorie o è il chip HSI...ma gli artefatti non sono molto frequenti, mi si blocca 2-3 volte in 4 ore, in 2d, mentre adesso quando gioco in 3d non mi da problemi...(!), strana come cosa, non provate ... ps non è più in garanzia..

MaRtH
11-10-2006, 18:08
O sono le memorie o è il chip HSI...ma gli artefatti non sono molto frequenti, mi si blocca 2-3 volte in 4 ore, in 2d, mentre adesso quando gioco in 3d non mi da problemi...(!), strana come cosa, non provate ... ps non è più in garanzia..


Il dissi copre anche le memorie?

Se si, smonta il dissi originale, dai una bella pulita a tutto, metti la nuova pasta termoconduttiva sul core...

PS. I freeze non sono per colpa delle memorie, ma del core... ;)

Potrebbe essere l'hsi, fai la stessa cosa...

cilikekko
12-10-2006, 18:39
ragazzi vorrei comprare quialkosa di poco costoso efficace e silenzioso,ma ke sia compatibile al 100x100 con la mia skeda video...

a parte il vf 700 esiste un silencer x le 6600gt agp?

cilikekko
13-10-2006, 18:27
ragazzi vorrei comprare quialkosa di poco costoso efficace e silenzioso,ma ke sia compatibile al 100x100 con la mia skeda video...

a parte il vf 700 esiste un silencer x le 6600gt agp?
sto per comprare un vf-700 cu,sicuro ke va bene sulla mia 6600gt anke se è agp?????fatemi sapere pleases...tnx

robirisi
13-10-2006, 19:51
Ciao raga! Anch'io sono un felice possessore di una 6600Gt marchiata Galaxy, con frequenze di default pari a 525/1100 Mhz. Con questi valori ho totalizzato 3350 al 3DMark05. Che ne dite? Non sembra male,vero?
Considerando poi che non ho overcloccato nulla, penso che la situazione non possa che migliorare.

Ma passiamo adesso alle temperature...
Premetto che ho già provveduto a sostituire il dissipatore della mia 6600Gt con l'ottimo Zalman VF700-Cu: in questo modo, alcune settimane fa, con una temperatura ambiente di 25°C e lo Zalman settato in "quite mode" (a 5 Volt), le temp. registrate erano di 49°C in idle e di 67°C in full.
In questo momento, invece, nella mia camera ci sono già 31°C e la temperatura della GPU a riposo è salita a 54°C e tutto lascia pensare che col caldo che si appresta ad arrivare questi valori saliranno ancora un pò :cry:
C'è da dire che sulla GPU ho spalmato la pasta termica contenuta nella confezione dello Zalman (quella bianca, per intenderci) evitando di adoperare la mia mitica Arctic Silver 5: avevo', infatti, paura che essendo questa una pasta all'argento potessi creare qualche casino in caso di un eventuale sbavamento della pasta sui contatti che circondano il processore della scheda video. Voi che mi consigliate di fare?

Se avessi letto qualche pagina indietro avresti sicuramente notato uno dei miei messaggi relativi alla 6600gt accoppiata allo zalman vf700-cu. Buona lettura!
Aggiungo che ho da poco acquistato un case degno di questo nome, il Cooler Master Centurion 5 e questo mi ha permesso di migliorare nettamente la circolazione dell'aria fra i vari componenti.
Al momento, con una temp. ambiente di 25°C, e lo Zalman momtato sulla mia 6600GT, la mia VGA sta a 47° in idle e non supera praticamente mai i 60°C sotto stress! Ma non è tutto: considera, infatti, che ho registrato queste temp. dopo aver overclokkato le frequenze di GPU e memorie a 550/1150 e potrei anke spingermi oltre!!!

cOREvENICE
14-10-2006, 15:28
....dopo aver overclokkato le frequenze di GPU e memorie a 550/1150 e potrei anke spingermi oltre!!!

Guarda quì:

http://img143.imageshack.us/img143/5125/iviewcapturedate14102006time154848ko9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=iviewcapturedate14102006time154848ko9.jpg)

Con una PixelWiew 6600GT pci-e 128MB e A64 3000+

:sofico:

Filo89
16-10-2006, 22:18
ciao a tutti raga !
ho una albatron 6600 gt ...
ho provato a overclockarla a 565/1130 ... il problema è che se aumento di un solo mhz in più la gpu mi da artefatti !!!
le temp con dissi stock non superano mai i 77° in full... che devo fare per aumentare ancora le frequenze e non avere artefatti ?
poi mi conviene prendere un'altra 6600 gt usata da un amico a 45€ per metterla in sli ?
otterrei un buon incremento di fps nei videogiochi ?

cOREvENICE
17-10-2006, 08:23
Io sono a 580/1210 senza artefatti dissi stock o aggiunto
sonlo una ventola tangenziale che butta aria sulla vga.

Vado come una 7900GS ( che è una ciofeca di scheda ) :Prrr:

6600Gt rulezzzzz :cool:

gepeppe
17-10-2006, 13:16
sto per comprare un vf-700 cu,sicuro ke va bene sulla mia 6600gt anke se è agp?????fatemi sapere pleases...tnx

ciao, io l'ho appenba comprato....va bene, solo che devi comprarci un altro piccolo pezzo vicino, un piccolo dissipatore, 5 €. il "Zalman ZM-VHS1 for HSI chipset (NVIDIA 6600/6600GT AGP)"

gepeppe
17-10-2006, 14:03
devo istallare i forceware, percè cn rimasto ai 71.24 dove li posso scaricare e quali mi consigliate di mettere?

Collision
17-10-2006, 15:56
Io con la mia Leadtek ottengo i migliori risultati e prestazioni con gli 81.85! Dopo di questi vado sempre più calando ad ogni versione successiva...

naporzione
17-10-2006, 16:14
Scusate se posto qui ma ho una 6600 liscia ma non c'e' un thread per questa scheda!!da quando l'ho installata, + purevideo ho pessima qualita' nella riproduzione di qualunque video, dvd o quant'altro...a meno che non lo riproduca con winmedia player 10/11 (quando si ricorda di farlo )!!Ho provato con powerdvd7 e windvd7 ma senza alcun risultato!!
Purtroppo se levo il purevideo tutto funziona a dovere!!come mai??La 6600 il purevideo lo supporta di sicuro....

Ho un amd64 3000+, 2 Gb ram, driver 91.34!
Esistono driver ottimizzati per il pure??

albasnake
17-10-2006, 20:24
Io sono a 580/1210 senza artefatti dissi stock o aggiunto
sonlo una ventola tangenziale che butta aria sulla vga.

Vado come una 7900GS ( che è una ciofeca di scheda ) :Prrr:

6600Gt rulezzzzz :cool:
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAA!!!!!

Non esageriamo con le cagate, please, che magari qualche noob ci crede anche.

Prima avevo una 6600GT, con tutto il rispetto per questa ottima scheda, ti informo che la 7900GS non è che vada di più, è un altro mondo, oltre il triplo del punteggio al 3dmark2006 parla chiaro. :ciapet:

cOREvENICE
18-10-2006, 08:02
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAA!!!!!

Non esageriamo con le cagate, please, che magari qualche noob ci crede anche.

Prima avevo una 6600GT, con tutto il rispetto per questa ottima scheda, ti informo che la 7900GS non è che vada di più, è un altro mondo, oltre il triplo del punteggio al 3dmark2006 parla chiaro. :ciapet:

Non mi hai capito intendevo dire che tirare fuori un'altra GS, quando bastava portare a 200€ la 7900GT, è stata una ciofeca da parte di nVidia :D

Cmq se non overclocchi per bene compreso v-mod, la 7900GS fà pena :D

W la 6600GT - Long life to you

Sh0K
18-10-2006, 14:50
Non mi hai capito intendevo dire che tirare fuori un'altra GS, quando bastava portare a 200€ la 7900GT, è stata una ciofeca da parte di nVidia :D

Cmq se non overclocchi per bene compreso v-mod, la 7900GS fà pena :D

W la 6600GT - Long life to you
Scusa ma fà pena rispetto a cosa? E' un pò più lenta della x1950 pro e della x1900gt, costa 200-210€, e probabilmente c'è una via per sbloccare le pipeline.
Dico ma uno che vuole di più dalla vita? Un lucano? :asd:

albasnake
18-10-2006, 22:19
Non mi hai capito intendevo dire che tirare fuori un'altra GS, quando bastava portare a 200€ la 7900GT, è stata una ciofeca da parte di nVidia :D

Cmq se non overclocchi per bene compreso v-mod, la 7900GS fà pena :D

W la 6600GT - Long life to you
:mc:
4435 al 3DMark2006, tutto default. A me piacciono queste schede da 200 euro che fanno pena!! :ciapet:

cOREvENICE
18-10-2006, 22:27
:mc:
4435 al 3DMark2006, tutto default. A me piacciono queste schede da 200 euro che fanno pena!! :ciapet:

Si ma tu hai la migliore, XFX 7900GS, prova una expertvision :mc:

;)

cOREvENICE
18-10-2006, 22:30
Scusa ma fà pena rispetto a cosa? E' un pò più lenta della x1950 pro e della x1900gt, costa 200-210€, e probabilmente c'è una via per sbloccare le pipeline.
Dico ma uno che vuole di più dalla vita? Un lucano? :asd:

Almeno le ati sono quasi tutte ViVo le nvidia se le vuoi ViVo le devi ordinare
in alaska :eek: se la trovi :rolleyes:

Opzione molto utile penso.

Massij
18-10-2006, 23:14
Con la skeda Video in firma cioè la ASUS 6600GT ke driver mi consigliate di installare ??? Attualmente ho i Forceware 84.21

Ma prima di installare i nuovi mi consigliate di eliminare quelli vecchi ??? e la procedura + giusta qual'è ???

Grazie in anticipo.

nemor 6
19-10-2006, 06:56
Ciao a tutti, io ho una 6600gt sulla quale ho montato il vf 700 cu e ho verificato che senza tenere la ventola accesa la temperatura si stabilizza a 62° C. Secondo voi quando tengo acceso il pc tutta la notte posso disattivare la ventola?

ezio
19-10-2006, 10:34
personalmente preferirei essere sicuro e lasciarla attiva, pur dovendo sopportare una maggior rumorosità...

darp
19-10-2006, 12:38
Ciao a tutti, io ho una 6600gt sulla quale ho montato il vf 700 cu e ho verificato che senza tenere la ventola accesa la temperatura si stabilizza a 62° C. Secondo voi quando tengo acceso il pc tutta la notte posso disattivare la ventola?
mettila a 5V e fai prima, non senti nulla e dissipa comunque abbastanza bene

nemor 6
19-10-2006, 13:55
Visto che ci sono faccio anche un'altra domanda.
Sono rimasto un po indietro con l'aggiornamento dei driver della 6600 gt pci express ovvero versione 71.24. Vorrei sapere fin'ora quali sono quelli migliori, da dove li posso scaricare e qual'è la procedura migliore per levare i primi ed istallare i secondi. Thanks

ezio
19-10-2006, 14:35
Io mi trovo bene con gli 84.21 (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2624.html)), ma i 92.91 beta (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2901.html)) sembrano essere molto veloci anche con la 6600gt ;)
Altrimenti gli ultimi 91.47 ufficiali(Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2868.html)).

Per aggiornare, disinstalla i driver attuali, riavvia in modalità provvisoria e ripulisci il sistema con DriverCleanerPro (Download (http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_15.zip)) utilizzando unicamente il filtro nVidia, quindi riavvia in modalità normale ed installa i nuovi forceware.

Ciao

Collision
19-10-2006, 15:50
Io mi trovo bene con gli 84.21 (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2624.html)), ma i 92.91 beta (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2901.html)) sembrano essere molto veloci anche con la 6600gt ;)
Altrimenti gli ultimi 91.47 (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2868.html)).

Per aggiornare, disinstalla i driver attuali, riavvia in modalità provvisoria e ripulisci il sistema con DriverCleanerPro (Download (http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_15.zip)) utilizzando unicamente il filtro nVidia, quindi riavvia in modalità normale ed installa i nuovi forceware.

Ciao

Questo è il post MODELLO!!!

C'è tutto!! Informazioni, fonti, istruzioni, chiarezza e gentilezza.... :-))

nemor 6
19-10-2006, 16:50
Grazie ezio sei stato veramente gentile, per adesso penso che farò una scelta conservativa montando i tuoi

Massij
19-10-2006, 16:55
Io mi trovo bene con gli 84.21 (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2624.html)), ma i 92.91 beta (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2901.html)) sembrano essere molto veloci anche con la 6600gt ;)
Altrimenti gli ultimi 91.47 (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2868.html)).

Per aggiornare, disinstalla i driver attuali, riavvia in modalità provvisoria e ripulisci il sistema con DriverCleanerPro (Download (http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_15.zip)) utilizzando unicamente il filtro nVidia, quindi riavvia in modalità normale ed installa i nuovi forceware.

Ciao

Ciao, ma gli ultimissimi driver quali sono??? i 92.91 beta ???

Massij
19-10-2006, 16:59
Ciao, ma gli ultimissimi driver quali sono??? i 92.91 beta ???
Un'altra cosa per la pulizia con Driver Cleaner il filtro da usare è quello che vedi selezionato in questa immagine sotto perche ce ne sono 3

Fammi sapere, Grazie.

http://img217.imageshack.us/img217/5474/drivercleanerprozm5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=drivercleanerprozm5.jpg)

Collision
19-10-2006, 17:05
Ti rispondo io, SI quello!

ezio
19-10-2006, 18:20
Ciao, ma gli ultimissimi driver quali sono??? i 92.91 beta ???
gli ultimi ufficiali sono i 91.47. I 92.91 sono gli ultimi driver beta, che supportano la tecnologia PureVideo HD.
Dai un'occhiata QUI (PureVideo™ HD BETA drivers).

Un'altra cosa per la pulizia con Driver Cleaner il filtro da usare è quello che vedi selezionato in questa immagine sotto perche ce ne sono 3

come avevo specificato, solo il filtro nvidia ;)

@ Collision: esagerato :D

antonio338
19-10-2006, 18:34
ho un piccolo problema con la mia 6600gt: quando lascio il pc acceso molto a lungo, anche senza far nulla, quando avvio un gioco ho dei problemi, in cui mancano alcune textures o ci sono errori grafici.
come driver ora ho i 91.45, e rispetto a quelli che avevo prima hanno risolto molti problemi, ora riesco a tenere il fastwrite e la banda laterale attiva, e gli errori grafici si verificano molto meno, anche se ci sono comunque.
come dissy ho uno zalman vf700cu.
il fatto è che riavviando il pc tutto torna a funzionare perfettamente, l'alimentatore è un enermax da 350w (sufficiente per il mio pc).
volevo aggiornare il bios della mia scheda madre, ma non riesco a trovarne uno (everest indica che la mia scheda madre è una Gigabyte GA-8SIML)
EDIT: ho trovato questi (http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-8SIML-Rev-20-Fe.shtml), vanno bene?
non ci sono problemi essendo il mio pc marchiato legend? (è una linea della nec e si vede l'immagine all'avvio del pc)

gepeppe
19-10-2006, 21:11
ciao a tutti....ho sostituito la ventola della scheda video con una vf700 della zalman. Visto che il dissipatore originale, era attaccato solo alla scheda video, mentre questo è attaccato solo all'alimentatore, c'è un modo per "riattaccarlo alla sk video in modo da regolarne la velocità di rotazione?

Collision
22-10-2006, 11:18
Accidenti!!! La ventola della mia Leadtek fa i capricci!!!

Già da un po di tempo ogni due o tre settimane la ventolina ad un tratto rallenta, da attrito.... la smonto, gli metto una goccina di spray lubrificante (olio di silicone) e torna a posto!! Dopo un po stessa cosa...

Che gran peccato perchè il dissipatore originale (http://www.hardinfo.dk/art/site/pic/video/graphiccard/midrange_battle_oct2005/leadtek_a6600gt/leadtek_winfast_a6600gt_tdh_cardfront_lg.jpg) della Leadtek è eccezionale, raffredda bene ed è praticamente inudibile!!

Ho anche pensato di comprare un VF700 della Zalman ma non mi piace tanto quella cipollona sulla scheda!!

Che mi consigliate?? Zalman per forza??

Massij
22-10-2006, 11:59
ho un piccolo problema con la mia 6600gt: quando lascio il pc acceso molto a lungo, anche senza far nulla, quando avvio un gioco ho dei problemi, in cui mancano alcune textures o ci sono errori grafici.
come driver ora ho i 91.45, e rispetto a quelli che avevo prima hanno risolto molti problemi, ora riesco a tenere il fastwrite e la banda laterale attiva, e gli errori grafici si verificano molto meno, anche se ci sono comunque.
come dissy ho uno zalman vf700cu.
il fatto è che riavviando il pc tutto torna a funzionare perfettamente, l'alimentatore è un enermax da 350w (sufficiente per il mio pc).
volevo aggiornare il bios della mia scheda madre, ma non riesco a trovarne uno (everest indica che la mia scheda madre è una Gigabyte GA-8SIML)
EDIT: ho trovato questi (http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-8SIML-Rev-20-Fe.shtml), vanno bene?
non ci sono problemi essendo il mio pc marchiato legend? (è una linea della nec e si vede l'immagine all'avvio del pc)

Prenditi i 92.91_forceware_winxp2k_international_beta

asus6600GT
23-10-2006, 16:32
Ragazzi mi sapete dire da cosa deriva il fatto che il 3dmark2005 non termina il test facendo uscire un messaggio del tipo "device lost" ? Può derivare da qualcosa a che fare con la 6600GT? A voi è mai successo?
Grazie

darp
23-10-2006, 22:06
Ragazzi mi sapete dire da cosa deriva il fatto che il 3dmark2005 non termina il test facendo uscire un messaggio del tipo "device lost" ? Può derivare da qualcosa a che fare con la 6600GT? A voi è mai successo?
Grazie
strano messaggio...... mai visto prima

dibix
24-10-2006, 08:36
raga, quali sono i driver + performanti della 6600GT?? soprattutto x i giochi :)

fatemi sape` thx ;)