View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
http://gif.chl.it/16696770.gif
DATI TECNICI
* Processore: Intel Centrino 1.6/1.7/1.8 Ghz
* Chipset: Intel 855GME+ICH4M
* Ram: 256+256 per M30X-113/159, 512 per M30X-130/128/162, 2x512 per il modello 161, slot di espansione 2, Max 2GB, Pc2700 - 333Mhz
* S.Video: ATI Mobility Radeon 9700 64MB per 113/130/159, 128MB per M30X-128/162/161
* HD: 40/60/80GB Udma ata100 4200rpm 8mb Cache
* Lettori: Masterizzatore MATSHITA DVD-RAM UJ-820S DVD/CD -/+R 4xDVD 16xCD 24x Read CD 8x Read DVD, Dual Layer 2.4 e scrittura 8x +e- per modelli 159-161-162 (Teac oppure Matshita 831)
* Connettività: Lan 10/100, Wireless 2200BG (802.11b/g WLAN)
* Monitor: 15.4" WXGA TFT LCD Tecnologia TruBrite per M30X-130/128/161/162
* Dimensioni:
Spessore: 3 cm
Larcgezza: 36.5 cm
Altezza: 27.5cm
* Peso:2.9KG
* Audio SRS TruSurround XT
* Risoluzione : 1,280 x 800
* Windows XP Home SP2 preinstallato
INTERFACCE
1 × Parallela;
3 × USB 2.0;
1 × Infrarosso (FIR);
1 × VGA per monitor esterno;
1 × slot PCMCIA 32bit tipo II;
1 × S-video out (NTSC/PAL);
1 × IEEE 1394;
1 × RJ-11 jack;
1 × RJ-45 jack;
1 × altoparlante / cuffie / line-out jack;
1 × microfono/ line-in jack;
1 × DC-in jack per alimentatore.
1 x Slot 6in1 (supporta SD™ Card, SmartMedia™, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
Pagine di riferimento
Official Forum of the Official Thread del Toshiba M30X Series (http://m30x.webfuture.it/forum/index.php)
FOTO TOSHIBA M30X (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=915434) Attenzione ai 56k, immagini molto pesanti
Guida allo smontaggio del Toshiba (http://net.supereva.it/fabri221/toshi.pdf)
Scheda tecnica M30X-113 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=97927)
Scheda tecnica M30X-159 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100549)
Scheda tecnica M30X-130 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=98283)
Scheda tecnica M30X-162 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100551)
Scheda tecnica M30X-128 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=98303)
Scheda tecnica M30X-161 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100552)
Notebook per catene commerciali (differenze di configurazione)
Scheda tecnica M30X-147 (http://www.cty.it/(A(AcV3T9sA0DRkM2YzMzU1MC1hNTZlLTQ2NjctODA1NC03ZTlhYzU5MzRjNDc1)S(qzrirkanexzrjv55znlfje45))/default.aspx?i=TB.85)
Scheda tecnica M30X-160 (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TH.10)
Scheda tecnica M30X-164 (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TH.11)
Scheda tecnica M30X-125/133 (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TB.80)
Mail Servizio Assistenza (HelpLineItaly@toshiba-teg.com)
Centri assistenza SoS (http://www.sos-spa.it)
OPERAZIONI IN CASO DI FORMATTAZIONE
Potente installare un vostro sistema operativo windows alternativo, e cmq sia si hanno diversi vantaggi rispetto a quando si compra il portatile, come meno programmi installati (di cui io alcuni reputo inutili), meno ram occupata inutilmente.
Consiglio comunque di installare questi driver fondamentali, anche perchè alcune periferiche come il lettore di card non sono supportati da driver di winxp e quindi dovete installare quelli che trovate sul cd.
Ecco i driver essenziali (quelli senza link li trovate nel CD fornito o nel sito toshiba linkato qua sotto):
PAGINA DEI DOWNLOADS (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&teddProduct=555&cmsFamily=Satellite&cmsSerie=Satellite+serie+M30X+&cmsCategory=Notebooks&mode=allMachines&action=search)
Alps Touchpad driver
Driver Audio Realtek 3.98 (http://ftp2.hwupgrade.it/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_audio/realtek/wdm_a398.zip)
Wireless Driver Intel 10.5.2.0 (http://downloadmirror.intel.com/df-support/11849/eng/WIRELESS_V10.5.2.0_WIN_DRIVERS.ZIP)
RightMark CPU 2.2 (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_22_bin.exe)
SpeedSwitch Xp 1.4 (http://www.diefer.de/software/sswitchxp14.exe)
Bios 1.9 piattaforma Windows (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/m30x/win/bios-sm30x-190win.zip)
Driver Scheda Video ATI Mobile Catalyst 7.2 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/7-2-mobile_xp_dd_ccc_enu_41243.exe)
Realtek fast ethernet card adapter
SMSC IrCC
Toshiba Software modem
PowerSaver utility risparmio energetico Toshiba (non necessario se mettete RightMark CPU)
Patch aggiornamento WiFi WinXp (http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=662bb74d-e7c1-48d6-95ee-1459234f4483&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f8%2fc%2fa%2f8cab4517-09b8-435a-adb7-8b644f08741e%2fWindowsXP-KB893357-v2-x86-ITA.exe)
Al momento gli stessi driver contenuti nel cd sono presenti sul sito toshiba, e cmq potete arrivare alle pagine dei driver dei notebook tramite i link dei portatili sopra indicati.
Recensioni
Toshiba M30X -TEST (http://www.digicom360.com/test/perso/toshi/toshi_1.htm) Thanks to Pontiac69
Guida all'installazione di LINUX Thanks to Webrider
Ho appena installato la Suse 9.2 Professional, visto che rispetto ad altre distribuzioni è ottima per i portatili gestendo bene tutto cio che riguarda il risparmio energetico, compresa la selezione della frequenza del processore, inoltre ha un ottimo supporto sia x l'irda che per il bluetooth che per la scheda wifi. All'inizio ci sono stati dei problemi ma ora funziona perfettamente. Prima di procedere al'installazione ho fatto la prova con 2 distribuzioni live: Knoppix e la stessa Suse 9.2 in versione LiveCD.
In entrambi i casi quando all'avvio provava a caricare i moduli per la PCMCIA tutto si piantava. Per risolvere basta specificare un parametro del kernel: Quindi per avviare correttamente Knopppix basta scrivere prima dell'avvio knoppix nopcmcia (o knoppix26 nopcmcia per usare il kernel 2.6) e per la Suse basta scrivere nell'apposito spazio "NOPCMCIA=yes".
A questo punto tutto funzionerà.
Lo stesso problema si presenta ovviamente all'installazione della Suse 9.2 Professional, quindi basta specificare il parametro la prima volta e poi nella scelta dei componenti di installare deselezionare il supporto per PCMCIA.
Un altro problema è il riconoscimento della risoluzione del monitor 1280x800,visto che sax2 non riesce a configurarlo automaticamente a questa risoluzione. All'inizio quindi occorre selezionare una risoluzione 1024x768, impostando magari il monitor come un normale LCD (e non come un AUO B154EW01) altrimenti funzionerà solo a 640x480.
Successivamente, dopo che il sistema si sarà avviato basta modificare il file XF86Config opportunamente e finalmente il monitor funzionerà a 1280x800. Stasera lo posto nel forum se può esservi utile,ora sono col pc fisso e non ho il file a disposizione.
Posso dirv iche funziona quasi tutto (a parte la PCMCIA che non uso e cmq penso che inserendo l'opportuno modulo a sistema già avviato potrebbe funzionare correttamente).
Riguarlo le impressioni d'uso sono ottime, funziona perfino la scheda wifi. L'unica cosa che manca è l'accelerazione 3D per la scheda video, visto che no ho installato i driver proprietari Ati perchè da quanto avevo letto che mancava il supporto x le 9700 Mobility, speriamo ci sia nei prossimi driver....
Per modificare il parametro del kernel basta che quando appare la schermata di GRUB (quella azzurra x intenderci) dove c'è scritto Opzioni di boot scrivi NOPCMCIA=yes dopodichè dal menù che si trova appena sopra scegli installazione e premi invio.
Eccoti uno screenshot (però riguarda la Suse Live quindi non c'è la voce Installazione) http://shots.osdir.com/slideshows/s...158&slide=2
Prima di premere invio ti consiglio di premere F3 e selezionare la modalità Verbose, così se dovesse bloccarsi almeno sapresti il motivo.
Per quanto riguarda la modifica di XF86Config tra poco ti allego quì il mio.
Per sostituirlo al tuo accedi come root, oppure usando direttamente il tuo account Vai in Sistema->File Manager->File Manager - modalità super utente e alla richiesta inserisci la password di root.
A questo punto vai in /etc/X11 e sovrascrivi il file XF86Config con quello che ho postato io.
Infine riavvia e tutto dovrebbe funzionare....
X86Config (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=6624993)
Consigli per la batteria
Uso delle batterie (grazie a mbico)
Le batterie al litio (lo standard uttuale) non soffrono dell'effetto memoria come la sorelle minori le cosidette batterie "verdi".
Il loro problema sta nel fatto che non supportano un numero "infinito" di cariche (vedi i 1000 cicli teorici di quelle verdi) per cui ogni volta che viene acceso il notebook la batteria subisce un mini ciclo di carica che alla lunga deteriora lo stato della batteria stessa.
I miei consigli sono:
- si deve utilizzare la batteria come gruppo di continuità? Ahimé non ci sono santi ... meglio trattare male la batteria che perdere il lavoro che si sta facendo.
- si è appena ricaricata la batteria e sto utilizzando in note? Bene, una volta completata la carica la batteria non viene più alimentata, potete lasciarla.
- usate spesso il note sotto rete elettrica e la batteria non è scarica completamente (*)? Meglio staccarla ed utilizzare il note senza batteria. Almeno una volta ogni due settimane (se ovviamente se nel frattempo non dobbiate utilizzare la batteria) fategli fare un ciclo di scarica/carica completo.
- avete la batteria mezza carica ... che fare? Dipende! Se vi serve per poco tempo utilizzate il note con la batteria per farla scaricare, se invece vi serve per molto tempo lasciate pure la batteria: ricararicare ogni tanto la batteria in questo modo non la danneggia, l'importate che non diventi una abitudine e cercare sempre di fare cicli di carica/scarica.
- usate sempre la batteria ... nessun problema!
Sembra pedante ma la batteria vi ringrazierà (e pure il portafoglio) ... io dopo un anno e mezzo mi tiene quasi 3 ore.
Se però il notebook senza batteria perde di stabilità è meglio lasciarla e cercare sempre di fargli fare ogni tanto dei cicli di carica/scarica.
In caso di primo uso della batteria consiglio di scaricarla, usandola, per poi ricaricarla per almeno 10 ore. Questo processo lo consiglio per le prime 2/3 ricariche.
(*) N.B.: Vorrei precisare le parole "scarica completamente": se la batteria la tenete staccata dal note deve essere carica e non scarica. Infatti anche se è scarica completamente (per interderci: carica insufficiente per avviare il note) si ha una piccolissima riduzione della carica rimanente (la batteria è un componente reale e non ideale) la quale entro un certo limite minimo (non saprei stimarlo) può compromette le sue performance nei futuri utilizzi.
Ho trovato idee contrastanti in merito a questa nota: vi ho riportato il mio pensiero, però proprio in questi giorni nel manuale della mia videocamera viene consigliato di lasciare la batteria scarica completamente e conservarla tra i 10°C ed i 20°C, nel caso di lunghi periodi di inutilizzo.
Comunque sia se una batteria (scarica o no) sta molto tempo senza essere caricata potrebbero essere necessari alcuni cicli di carica/scarica per arrivare al top della sua forma.
Infine ecco un interessante topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098872) sul controverso uso delle batterie e dei programmi che si possono installare per tenerle sempre sott'occhio!
Buon uso del vostro portatile!
Alga senti ma tu che hai messo winxp pro?
Mi sai dire che diavolo è Memoria Flash su PCI???
Mi sono reso di un'altra cosa, se faccio l'utility ConfigFree, prima mi dava il pulsante al lato del notebook per abilitare o disabilitare il wifi, ora invece non lo vede più.
Sarà collegato a questo Memoria Flash over PCI?
Ora ho risolto il prblema della memoria flash, era il lettore di carte.
Ma come mai ora config free non mi vede il tasto per accendere il wifi?
Come si adopera?
Ho rimesso i driver forniti da toshiba, sono più performanti a mio avviso, e senza fare magheggi per installarli come i catalist 4.11.
Al più presto vi saprò dire sul wireless, al momento sto col modem usb adsl.
Permane cmq il fatto che non capisco perchè config free della toshiba non mi rilevi il tasto del wifi.
Non me lo fa vedere.
Chi sa aiutarmi?
Pontiac69
22-11-2004, 14:01
Ciao a tutti, quest’è il mio primo post in questo simpatico forum ;)
Possessore di un Toshiba M30X, sono felice di vedere che un topic gli è stato dedicato. Il mio è uno dei primi usciti in Italia : un M30X-108 (lo stesso del 113 ma con P.M 1.5) acquistato il 12/10…
Dopo un mese e ½ di possesso sono sempre pienamente soddisfatto del mio acquisto anche se dopo 3 settimane mi ha fatto un brutto scherzo : scheda grafica out (!) (con i drivers originali e senza uso di OC) pero è stato l’occasione di provare il SDV Toshiba che mi ha felicemente sorpreso : dopo 3 giorni lavorativi + un week-end il notebook mi è stato restituito con una nuova scheda madre !
2 domandi ai M30X users :
- ho visto che è disponibile un upgrade del BIOS, qualcuno sa dire cosa migliora esattamente ? (a parte il “problemino” che ho avuto il notebook sembra girare come un orologio, non so se mi conviene andarlo a modificare…)
- per il discorso della decadenza della garanzia in caso di sostituzione del HD : è vero o no ?
PS: ho fatto un test del M30X, pero è in francese… se tuttavia vi interessa : Toshiba M30X -TEST (http://www.digicom360.com/test/perso/toshi/toshi_1.htm)
PS2: ho visto che alcuni hanno reinstallato un sistema nuovo, senza gli extra Toshiba, vi consiglio cmq di reinstallare il launcher “touch&launch” : è utilissimo e personalmente non ne farei + a meno ;)
PS3: F3D3, non ho ben capito il tuo problema : da quand’è che non ti funziona più il tasto wifi : dall’install di XPpro o dall’utilizzo di configfree?
Ciao,
David
Benvenuto Pontiac!
Sono ottime notizie quelle che ci dai sull'assistenza, strano davvero il tuo problema.
Cerco di rispondere alle tue domande:
1) Il Bios a mio avviso sembra ridurre il numero di volte in cui si accende la ventola, gira più piano e per meno tempo.
Se prima si accendeva 5 volte in un ora ora si accende 2 volte si e no (solo se la cpu sta oltre il 95% di utilizzo).
2)Per la garanzia pare che non decada ma cmq una telefonata alla toshiba penso sia l'unica a levare i dubbi.
Sarei interessato alle prove anche se in francese, qualcosa ci capisco!
Io ho reinstallato tutto, ho guadagnato qualche giga di spazio e parecchi mb in meno di ram utilizzata.
Il mio problema diciamo è comparso dopo che ho formattato e messo xp pro.
Se vai sul config free, vedi che ci sta l'iconcina animata del tasto wifi.
Io invece non ce l'ho più!!!
Mi compare tutto il resto però.
Ora quindi ho il dubbio se mi funziona o meno il tasto wifi dato che non mi appare più in config free.
Tra l'altro prima quando accendevo e spegnevo tramite tasto il wifi, nel programma appariva questo cambiamente, facendo vedere che il tast cambiava posizione.
Ora invece non c'è più.
Quindi magari con l'aiuto dei possessori vorrei vedere da cosa dipende.
Sono qui per qualsiasi altra cosa!
Ciao
Vi allego uno screenshot (http://www.lke.it/atm/getimg.php?image=/wifi.JPG&) del problema così capite bene cosa intendo.
In basso a sinistra, sotto al figura del notebook dovrebbe comparire l'immaginetta del pulsante, cosa che invece non accade!
Pontiac69
22-11-2004, 15:36
E strano… e se vai in “impostazioni dispositivi” > “connessioni rete senza fili”, vedi l’adattatore wireless e le info relativi?
Se non vedi le informazioni puoi provare a reinstallare i 3 drivers “wireless lan” che trovi sul sito Toshiba.
edit: ho notato che sia la lan che la wireless sono disabilitate : puoi riattivarle in “impostazioni dispositivi” on non te lo permette ?
ps: per il test, ho aggiornato il mio primo post
;)
Si se faccio abilita me lo fa tranquillamente, non sarà perchè forse prima c'era un profilo preinstallato che gli faceva mettere quel cavolo di pulsante?
Purtroppo non ho ora un router wifi, quindi manco posso provare se eventualmente funziona senza che quel programmino lo faccia vedere.
Cmq qua (http://www.lke.it/atm/getimg.php?image=/wifi2.JPG&) il secondo screen.
Puoi vedere se hai anche tu le medesime impostazioni?
E puoi dirmi se tu hai il profilo gia preimpostato?
Grazie cmq per l'aiuto!
Avevo visto che avevi aggiornato il post! Bella rece!
AGGIORNAMENTO:
Provato a mettere i driver sul sito ma non cambia nulla sono uguali.
Pontiac69
22-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da F3D3
Puoi vedere se hai anche tu le medesime impostazioni?
E puoi dirmi se tu hai il profilo gia preimpostato?
- Si : stessa cosa (con in + l'indirizzo MAC se metto "abilita")
- Non ho creato nessun profilo dunque > utilizzo quello preimpostato...
Hai possibilità di provare se funziona in LAN ?
Purtroppo no, non ho possibilità, ma cmq il diagnostico mi dice tutto k!
Si vede che allora è il profilo, solo che non so come diavolo si configura!!!
MI pare ci sta l'opzione esporta, tu hai modificato qualcosa o è sano come quando l'hai preso?
vai su gestione periferiche e seleziona la scheda di rete wireless ... dovrebbe esserci un pulsante x riattivarla
cmq mi presento ... sono in posssso come da sign di un m30x-130
Cmq ho rinunciato, sarà questo programma del cavolo che non va, le altre marche di note non ce l'hanno e tutto funziona bene...quindi sti cavoli.
Ho giocato a pes4 demo, una fluidità disarmantte, poi esco e vedo che il note era a 600mhz!!!
Viva i notebook!!:D
Battle_Engineer
23-11-2004, 09:37
oggi compie una settimana il mio m30x-128 :D
giannijak
23-11-2004, 11:04
Appena arrivato l'ho testato con un dvd..75 minuti e la batteria è scesa fino al 50%..impostato però a massima autonomia.
Ieri sera invece vedendo un divx della stessa durata impostato in riproduzione dvd la batteria è scesa fino al 30%...
Lo schermo è fantastico...nitidezza paragonabile ai monitor crt.
Usando autocad non noto difetti..
rumore zero...
diciamo che fino ad ora va tutto ok...devo testare la durata della batteria mentre lavoro col cad.
Violet sky
23-11-2004, 11:31
Come ho già chiesto in un altro 3d, rifaccio qua la domanda...
Ho visto in un catalogo Toshiba una batteria "ad alta capacità da 12 celle". Nella descrizione dell'articolo dice che aumenta l'autonomia dei Satelilte M30 fino a 8 ore.
Insomma, se ho capito bene dovrebbe essere una batteria a capacità più alta di quella normale, e sostituendola il notebook dura 8 ore (che preso con le dovute molle significherà attorno alle 6.30, 7)...
E' così?
Allora la batteria in dotazione che ho io è da 4.3A a 14.8Dc, suppongo che sia una da 4 celle. E ci faccio 4 ore.
Penso che se è da 12 celle dovrebbe aumetare parecchio l'autonomia, tutto sta a verificare se è compatibile con il m30x.
Dato che il 130 mi sembra molto valido, mi chiedevo se l'equipaggiamento con un hdd 4200 rpm lo penalizzi e in caso di quanto....
Mantenendolo tale diventa proprio una carretta???
Mah, non noto molte differenze nelle applicazioni normali, anche perchè questi hd sono con 8mb di cache quindi compensano con questo stratagemma.
Certo in futuro, un bel hitachi da 60gb con 7200rpm e 16mb di cache sarebbe l'ideale :D
Pontiac69
23-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da F3D3
Allora la batteria in dotazione che ho io è da 4.3A a 14.8Dc, suppongo che sia una da 4 celle. E ci faccio 4 ore.
Penso che se è da 12 celle dovrebbe aumetare parecchio l'autonomia, tutto sta a verificare se è compatibile con il m30x.
La batteria standard del M30X è una 8 cells. (invece quella del M30 è solo 6 cells)
EDIT : non credo che la batteria 12 cells sia compatibile con l 'M30X (almeno quella che ho visto su E-price ha delle dimensioni diverse del originale)
e il costo della batteria a 12celle?
Originariamente inviato da F3D3
Mah, non noto molte differenze nelle applicazioni normali, anche perchè questi hd sono con 8mb di cache quindi compensano con questo stratagemma.
Certo in futuro, un bel hitachi da 60gb con 7200rpm e 16mb di cache sarebbe l'ideale :D
Si lo consiglio. Ho 4 (quattro!) amici e colleghi a cui nelle due settimane passate ho "fatto" comprare l'M30X-128. Gran bella macchina, ma incredibilmente il mio "ferrovecchio" toshiba con l'hitachi a 7200rpm é -molto- piú veloce... :eek:
Violet sky
23-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da veditu
e il costo della batteria a 12celle?
128 euro nel catalogo. O 124, ora non ricordo bene.
Un'altra cosa che non ricordo bene è se era per gli M30 o gli M30x... hanno un alloggiamento diverso per la batteria, mi pare di capire?
Se è così c'è una batteria ad alta capacità anche per l'M30x?
Ah, ancora: siccome non sono così pazzo da prenderlo prima di natale quando i prezzi sono al massimo... che riduzioni di prezzo posso aspettarmi dopo natale?
PS sto occhiando il 128... mi ispira di più... se dopo natale il prezzo scende potrei prendere questo, altrimenti mi "accontenterò" del 113...
nazionale00
23-11-2004, 17:09
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad acquistare il modello m30x -113.
Sul sito di mediaworld l'ho trovato a 1499
Su eprice 1460 ma in arrivo e non disp
Dove mi consigliate di acquistarlo?
Grazie mille!!!
P.S: nimortac***i di MW per gli Amilo....
Violet sky
23-11-2004, 17:16
Pvtizzeresti anche me? :stordita:
Anche a me per favore. :)
Il 113 non ha il double layer vero?
Nico1967
24-11-2004, 13:22
Salve, sarei anch'io interessato all'acquisto del M30X, potreste consigliare anche me dove acquistarlo?
Vi ringrazio anticipatamente e complimenti per il forum, lo seguo già da un pò anche se solamente adesso ho deciso di iscrivermi !
Ciao da Nico :)
Pontiac69
24-11-2004, 19:43
Scusate ma, una domanda : come mai gli indirizzi di posti dove acquistare devono essere trasmessi in pvt ?
Conosco dei siti equivalenti francesi e inglesi e non ci sono regole a questo proposito...
Personalmente trovo che sia un peccato perchè queste informazioni potrebbero essere utili a tutti... ma magari ci sono stati degli abusi?...
Credo che la pubblicità esplicità sia vietata, quindi per evitare noie e violare il regolamento al momento mando il PVT, non mi costa nulla, così sto tranquillo io e stiamo tranquilli tutti per il thread :D
Credo sia la soluzione migliore al momento :D
Ciao
usciti i nuovi drivers Wireless li trovate sul sito intel!
Ciao
uhh ragazzi sono appena uscito da un'odissea ...
finalmente ho sistemato la rete wireless tra pc e m30x-130 ... erano due gg che bestemmiavo!! :muro: :muro:
poi sts mi sono accorto che sul pc era preinstallato norton internet security :sbonk:
qundi do il via libera agli insulti a mio carico! :oink:
giggio25
25-11-2004, 01:56
preso m30x 113...un pò tozzo::( :)
Leva subito l'internet security, appena l'ho visto installato l'ho rimosso, messo il firewall di windows e un buon antivirus leggero.
Cmq funziona bene la rete wireless?
ciao ragazzi, anch'io felice possessore di m30x-128...
vi consiglio un programma:
ATI TOOL
la scheda video incrementa le prestazioni in maniera ìncredibile:
oragioco a nfsu2 con quasi tutte leimpostazioni al massimo, senza l'ombra di uno scatto!!!
sonointeressato all'overclock...
nessuno ha scoperto il pll o a qualche idea???
Qualcuno èriuscito a overclockare???
Ciao belli!
Ci si sente!
Pontiac69
25-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da F3D3
Leva subito l'internet security, appena l'ho visto installato l'ho rimosso, messo il firewall di windows e un buon antivirus leggero.
Uguale : Norton mi rompeva sempre le p... > ho installato il buon vecchio AVG, antivirus gratis che ha sempre ben proteto i miei pc da quasi 10 anni : tutto fila liscio e ho guadagnato meta del tempo al boot del computer ;)
Norton è sicuramente un ottimo antivirus ma è veramente troppo ingombrante !:muro:
Capirai poi col proxy che installa di base tutta la connessione qualunque essa sia è rallentata.
@ teo 30x
Che cosa è ATI TOOL, puoi spiegarne il funzionamento?
giggio25
25-11-2004, 12:19
allora leviamo subito norton..altre cosine da fare??
ati toolè un programma che trova la massima frequenza utilizzabile dalla scheda video sia per il core che per la memoria, e vi posso assicurare che overclockando anche di poco le differenze di prestazioni sono notevoli...
Si effettivamente anche con 5mhz ci sono aumenti notevoli.
Circa 10fps con UT2004 ma non vorrei che influisse sulla batteria...
Cmq le frequenze di funzionamento del core della 9700mobility vanno da 390 a 410 a seconda della marca.
Quindi penso che con quel range intanto nessuno avrà problemi di sorta.
Pontiac69
25-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da giggio25
allora leviamo subito norton..altre cosine da fare??
Non vedo nient’altro di particolare… personalmente ho messo nero al posto del soft di masterizzazione in dotazione, per questione di abitudini…
Ah, si : configura bene il “touch&launch” secondo i tuoi gusti (quello che fa apparire una finestra quando tocchi gli angoli del touchpad) : è utilissimo e lo puoi personalizzare a piacimento ;)
per teo 30x e F3D3 : io sono un po freddoloso in materia di OC soprattutto su un notebook, sei sicuro che non ci sono rischi ? Non dimentichiamo che i laptop hanno delle esigenze di raffredamento che magari ATI tool non prende in considerazione visto che è stato progettato per i desktops…
Sara che sono un po impaurito dopo quel che mi è successo (senza uso di OC), pero mi dico, dovesse succedere di nuovo con la GC overclocked, come cacchio farei a rimettere tutto apposto prima di mandarlo in riparazione ? (col schermo nero rischia di essere difficile)… e mi sa che a questo punto : ciaociao garanzia, no?
Mah io infatti l'ho messo per curiosità, fatto questo test veloce e ho verificato quanto detto.
Ma dopo cio' ho cancellato dato che cmq non mi serve overcloccare, questa 9700 ha prestazioni davvero eccellenti per i miei gusti quindi ho rimesso tutto a posto.
Cmq che io sappia a seconda della marca, le 9700 per le mem hanno 200x2 mhza, mentre il core va da 390 a 410.
Ho fatto solo per curiosità.
Ciao
Mi sorge un dubbio, le tre porte USB, sono tutte usb 2.0?
No perchè se andate in gestione periferiche, compaioni 4 voci relative all'usb di cui solo l'ultima è nominata usb2.0 e tra l'altro dice che ci sono sei porte (che facciamo come l'amilo 1425 che ha la quarta porta usb nascosta?).
Potete controllare anche voi ?
beh a dire il vero io sono arrivat a 518mhz con memoria a 215mhz e nfsu2 mi gira con tutto al massimo...
è rischioso?
boh?!?!?
adesso tengo l'overclock a 450...
non scalda più di tanto!!!
ciao!
Originariamente inviato da F3D3
Mi sorge un dubbio, le tre porte USB, sono tutte usb 2.0?
No perchè se andate in gestione periferiche, compaioni 4 voci relative all'usb di cui solo l'ultima è nominata usb2.0 e tra l'altro dice che ci sono sei porte (che facciamo come l'amilo 1425 che ha la quarta porta usb nascosta?).
Potete controllare anche voi ?
Mi potete controllare questa cosa? Grazie!
io ho :
4 hub principale usb
4 intel(r) 82801db/dbm usb universal host controller (di cui l'ultimo è indicato vome usb2)
TI HO BATTUTO! :sofico:
No identico anche io ho le stesse cose, allora son tranquillo.
ma non è che avremo anceh noi la quarta porta usb nascosta come sull'amilo 1425?
Originariamente inviato da F3D3
Leva subito l'internet security, appena l'ho visto installato l'ho rimosso, messo il firewall di windows e un buon antivirus leggero.
Cmq funziona bene la rete wireless?
si ora che ho disinstalato i firewall va benissimo!
Sono usciti i nuovi driver versione 9 cmq.
Quelli in dotazione sono gli 8.
Originariamente inviato da F3D3
Sono usciti i nuovi driver versione 9 cmq.
Quelli in dotazione sono gli 8.
di che?
salve ragazzi, sono molto interessato a questo notebook, mi piace tantissimo! in particolare mi attira l'm30x-128 (x la scheda video e il pannello lcd... :ave: )
vorrei approfondire la conoscenza di questo note, attraverso l'esperienza diretta di qualcuno che lo ha già, in particolare mi piacerebbe sapere:
1) Un modello che ho visto in esposizione (113) aveva la tastiera un pò troppo morbida, a voi risulta?
2) La memoria è tutta su uno slot?
3) Come avete sottolineato già voi, peccato per il disco a 4200rpm:( avete provare a far girare qualche benchmark tipo 3dMark03, Sysmark per misuarare le prestazioni della macchina? potreste postarne eventualmente i risultati?
grazie :)
Io ho il 113, i 4200 in ambito normale, non si sentono affatto merito degli 8mb di cache.
La tastiera secondo me è giusta, forse era perchè in vetrina e chissà chi l'ha toccato e con quale delicatezza.
Sul 130 e 128 la memoria (512mb) è su un solo banco, quindi ne rimane uno disponibile.
Ciauz
@Alga
I driver della wireless lan mi riferivo :D
grigoaustralia
25-11-2004, 19:48
ciao gente!
ho visto a CD questo:
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TB.70
sul sito toshiba non ho trovato il modello m30x-132cd..
a me sembra molto simile al 113...:)
ceh ne dite?il prezzo mi sembra buono anche perchè ci aggiungono a gratis 256 di ram...;)
che dite?
ciao
Pontiac69
25-11-2004, 20:34
E lo stesso modello del mio : il M30X-108CD ma con P.M 1.6 invece di 1.5 e i 256 M° di Ram contro 512. Sicuramente è + interessante il 132 in quanto la Ram si può sempre aggiungere, invece il processore…
PS : Sulla scheda del 108 hanno sbagliato la durata della batteria che viene annunciata da 2,5 ore sul 108 e da 4 ore sul 132 > E la stessa identica batteria!!! al massimo dovrebbe essere leggermente più autonomo il 108, per via del process. più piccolo… infatti tengo facilmente 4 ore col mio in utilizzazione soft…
PS2 : per F3D3 > io invece trovo che la tastiera degli M30X sia un po’ mollucia e tende a flettere verso il centro (sotto forte pressione), ed e un vero peccato perché la qualità generale degli altri elementi è molto buona (tuttavia ho visto di molto peggio su alcuni Dell o Acer che ho potuto provare).
PS3 (non mi fermo più!) : chi sa perché CD ha dei nomi tutti suoi per i computer che vende ?
Per la tastiera io non riscontro la troppo morbidezza, tu intendi (se ho capito bene) il montaggio della tastiera non dei tasti.
A me non flette verso il centro, forse pigio piano?
I portatili vengono chiamati CD, perchè cdc li personalizza rispetto al modello della casa madre con più ram, processore più lento/veloce, hd più capiente, etc...
Originariamente inviato da F3D3
No identico anche io ho le stesse cose, allora son tranquillo.
ma non è che avremo anceh noi la quarta porta usb nascosta come sull'amilo 1425?
beh di solito un controller ne gestisce due o quattro .. penso sia difficile che ne esista uno da 3 ... probabilmente la 4° nn è stata sfruttata x questioni di spazio
Originariamente inviato da teo 30x
beh a dire il vero io sono arrivat a 518mhz con memoria a 215mhz e nfsu2 mi gira con tutto al massimo...
è rischioso?
boh?!?!?
adesso tengo l'overclock a 450...
non scalda più di tanto!!!
ciao!
guardate che c'è gente che la 9700 l'ha bruciata alle frequenze normali, quindi nn mi sembra il aso di overcloccarla
xsquinze: io ho provato il 3dmark2003 (anche se adesso mi sono ricordato che non avevo disattivato il norton quando l'ho fatto) e faceva 2650 punti. Devo riprovare senza antivirus che pirla:D
io ho l'm30x-130 e mi è sembrato un punteggio non eccezionale di tutto rispetto.
Originariamente inviato da inariel
xsquinze: io ho provato il 3dmark2003 (anche se adesso mi sono ricordato che non avevo disattivato il norton quando l'ho fatto) e faceva 2650 punti. Devo riprovare senza antivirus che pirla:D
io ho l'm30x-130 e mi è sembrato un punteggio non eccezionale di tutto rispetto.
è il punteggio giusto, x una scheda da 64mb
disattivando norton n oterrai molto visto che le prestazioni sono relativa alla sola scheda video
PER F3D3: dove li hai trovati i nuovi driver wireless? io sul sito toshiba ho trovato ancora la versione 8.qualcosa
x chi ha il 113...
Come valutate obiettivamente il display??
Aldila' che paragonato al 130 non c'e storia, ma rispetto ai classiti tft wide? non vi sembra un po carente di qualita?
Originariamente inviato da Nanto
x chi ha il 113...
Come valutate obiettivamente il display??
Aldila' che paragonato al 130 non c'e storia, ma rispetto ai classiti tft wide? non vi sembra un po carente di qualita?
no il monitor del 113 l'ho vito quando ho preso il mio 130, ed è di ottima qualità.
:wtf: vale solo x me o alimentando gli m30x a batteria, la frequenza nn sale sopra i 600Mhz? osando il programino toshiba nn riesco ad aumentarla.
Pontiac69
26-11-2004, 10:57
Nanto : mettendo da parte gli Xblack Sony, Trubrite Toshiba e altri PB Diamondview, che sono belli si ma hanno il problema dei riflessi e consumano di più, il display del M30X è semplicemente il migliore che ho visto su un notebook : nitidezza, angoli di visione eccezionali, ottimo tempo di risposta, ti consiglio di vederlo di persona vicino ad altri modelli, regolando le diverse luminosità e provando un dvd (se il venditore è simpatico;) ): ti farai un’idea ;)
Alga : in Console Toshiba > Risparmio energetico puoi creare i tuoi profili per l’uso della batteria : velocità processore, ecc..
Poi in Risparmio energetico>avanzate>metodo di raffredamento metti max prestazioni ;)
Originariamente inviato da Alga
è il punteggio giusto, x una scheda da 64mb
disattivando norton n oterrai molto visto che le prestazioni sono relativa alla sola scheda video
...
è vero, anche se il punteggio non dipende esclusivamente dalla prestazioni della scheda video...
Il software eseguito dal 3dMark consente di testare le prestazioni delle varie componenti hardware del pc in ambienti 3D... ovviamente gran parte del lavoro è svolto dalla scheda video!
nessuno con i 3DMark dell'm30x-128?:cry:
Originariamente inviato da Pontiac69
Nanto : mettendo da parte gli Xblack Sony, Trubrite Toshiba e altri PB Diamondview, che sono belli si ma hanno il problema dei riflessi e consumano di più, il display del M30X è semplicemente il migliore che ho visto su un notebook : nitidezza, angoli di visione eccezionali, ottimo tempo di risposta, ti consiglio di vederlo di persona vicino ad altri modelli, regolando le diverse luminosità e provando un dvd (se il venditore è simpatico;) ): ti farai un’idea ;)
Alga : in Console Toshiba > Risparmio energetico puoi creare i tuoi profili per l’uso della batteria : velocità processore, ecc..
Poi in Risparmio energetico>avanzate>metodo di raffredamento metti max prestazioni ;)
glandioso!!! ora va grazie!!
Originariamente inviato da squinze
è vero, anche se il punteggio non dipende esclusivamente dalla prestazioni della scheda video...
Il software eseguito dal 3dMark consente di testare le prestazioni delle varie componenti hardware del pc in ambienti 3D... ovviamente gran parte del lavoro è svolto dalla scheda video!
nessuno con i 3DMark dell'm30x-128?:cry:
si ma a quanto ne so (possibile che mi sbagli), il 2003 benchmarka solo la scheda video
ciao a tutti e complimenti per il vs note... ;)
sono interessato anche io al M30X-128 e vorrei quindi sapere:
1) ci sono sigilli di garanzia sui coperchietti di ram e hard-disk?
... è possibile sostituirli senza che qualcuno se ne accorga? (al max in caso di guasto rimetto l'HD originale prima di inviarlo in garanzia...)
2) potreste indicarmi la autonomia effettiva nelle varie situazioni? ...office/programmazione, gioco, dvd, ecc...
3) come giudicate l'audio delle casse ?
grazie mille ;)
intendi i coperchi esterni? se è così no.
cmq per le ram nn penso c siano preoblemi se aggiungi un banco nuovo. purchè nn tochi quello vecchio.
x l'autonomia ... l'ho acceso questa mattina (batt intorno all' 80%,9:45 + o -, ) e l'ho tirato fino alle 12:30 utilizzando internet tramite la rete wireles, installando firefox ... e visionando x una 15 ina di minuti un video MPEG
dopodiche ho ciocato x una buona mezzora need for speed underground 2. quando ho sentito l'allarme della batteria al 10% ho chiuso il gioco ed ho ateso navigando la scarica completa che si è conclusa con un'ibernazione del sistema intorno alle 13:10
okkio xke se punti al 128, con la memoria in + della scheda video "potrebbe" consumare un pò d +. niente di micidiale cmq.
x quanto riguarda l'audio nn ti so dire, nn posso farti un confronto xkè questo è il mio primo portatile. in confronto alle mie due casse creative del pc di casa risente solo della dimensione minore.
Ciao, mi aggiungo anch'io alla richiesta di dettagli sul monitor del 113, ho comprato un amilo 1425 ma penso che lo cambierò per via di certi problemi, sullo stesso prezzo (anche se il toshi costa 200 € in +) ci sarebbe appunto il 113, il monito non è trubrite ma spero sia comunque pari o migliore di quello dell'amilo, chi ne è in possesso può dare la sua valutazione?
Non sarà come il 130 ma costa anche parecchio meno e per l'uso che ne devo fare penso sia + che sufficente, anche perchè temo molto l'effetto specchio, ho paura che con il tempo possa dar fastidio...imho.
Originariamente inviato da cc65
Ciao, mi aggiungo anch'io alla richiesta di dettagli sul monitor del 113, ho comprato un amilo 1425 ma penso che lo cambierò per via di certi problemi, sullo stesso prezzo (anche se il toshi costa 200 € in +) ci sarebbe appunto il 113, il monito non è trubrite ma spero sia comunque pari o migliore di quello dell'amilo, chi ne è in possesso può dare la sua valutazione?
Non sarà come il 130 ma costa anche parecchio meno e per l'uso che ne devo fare penso sia + che sufficente, anche perchè temo molto l'effetto specchio, ho paura che con il tempo possa dar fastidio...imho.
è tutto il contrario ... i riflessi li notavo solo all'inizio (quando informandomi ne ero venuto a conoscenza), e tra l'altro solo quando lo schermo è nero. ora che mi sono abituato, e che nn sto li + a fissare lo schermo alla ricerca del + piccolo rifleso nn ne noto + nenche uno. provare x credere! ;)
Violet sky
26-11-2004, 15:08
Altra domandina... siccome non sopporto winxp, ho intenzione quando lo prendo di mettergli il double boot con Mandrake Linux...
Come si comporta Linux sui portatili? Come gestisce il risparmio dell'energia etc? Digerisce bene il monitor wide? (lo so che non c'è speranza di fare andare la Radeon 9700 mobile su Linux, maledetta Ati :muro: )
linux sui portatili è una scommessa.
Le ultime distribuzioni dovrebbero gestire abb. bene la variazione di frequenza del processore ma se vuoi una variazione dinamica dei parametri di gestione devi scaricarti ed installarti un apposito demone(e configurarlo a mano senza aiuto grafico si intende). Il centrino in particolare non viene molto digerito da linux, tranne per gli ultimi kernel, se non per gli ultimissimi, per le distribuzioni ti consiglio la mandrake ma vai sulla official non sulla community altrimenti ho sentito parlare molto bene in ambiente notebook della Suse 9.2 professional che sembra essere la migliore per quanto riguarda la gestione energetica dei portatili(io sto sempre paarlando di distribuzioni già fatte e prendo per buono il fatto che tu non voglia perdere ore a ricompilare kernel e cercare le patch giuste). Il problema più grave sorge quando accade che, come me, sei costretto ad utilizzare una specifica applicazione e questa generi problemi di compatibilità con le distribuzioni più recenti costringendoti a montare versioni di kernel più vecchie in cui il supporto al frequency scaling non esiste o cmq è latente del tutto per i centrino ed ecco che il tuo bel centrino si trasforma in una stufetta degna di un pIV. Questo non vuole essere un atto d'accusa ontro linux (che rimane il mio s.o. principale) ma una considerazione onesta sul fatto che in ambiente linux ci si è mossi un po' troppo tardi per quanto riguarda la gestione del frequency scaling e delle ACPI in generale. (Sorvolo poi sul fatto che il touchpad di primo impatto quasi mai funziona e necessita di ulteriore installazione a manina)
Ripeto per chi è bravo a muoversi in tale ambiente possono sembrare piccole cose ma per chi non è avvezzo ad entrare a fondo in un s.o. possono divenire problemi difficili da superare.
In conclusione incrocia le dita e prova e l'unica possibilità che hai.:sofico:
Guarda, per linux ti posso dire che io ho installato la Mandrake 10.1 community su un acer 292lmi di un mio amico ( centrino 1.5, ati 9700 64mb ) e non mi ha dato nessun problema.. Per la gestione risparmio energetico basta installare cpufreq e nella mandrake e' gia' settato giusto, non c'e' bisogno di configurarlo..quando e' attaccato alla corrente la CPU va al massimo in automatico, quando va a batteria, la velocita' varia dinamicamente da 600 mhz in su..
L'unica cosa che non ho provato e' la wireless perche' al mio amico non serviva sotto linux..
Ciao ;)
Secondo voi le prestazioni della ATI 128 cambiano molto rispetto a quelle della 64?
Parlo in termini di fluidità dei giochi...non vorrei ritrovarmi a veder scattare la bella Kate Archer...:D
Cmq piacerebbe sapere anche a me se dopo natale i prezzi scenderanno un pochino...anche se non ci credo molto...:rolleyes:
Ciao a tutti!
@Alga
Qui (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/7822/eng/wireless_9.0.1.0_-_generic_tic_90281.exe) i drivers.
Per gli altri, il monitor del 113 è superiore a tutti gli altri schermi wide e non che non abbiano tecnologie varie per renderli più luminosi.
Superiore non solo qualitativamente (che è la cosa che ci interessa di più) ma anche tecnicamente.
Se penso che stavo per prendere l'amilo 1425 e poi sono usciti tutti sti problemi, mi ritengo a questo punto "sculato", perchè statisticamente parlando, è alto il numero di note difettosi rilevati sul forum!
@bryn
Cambia solo se usi texture grosse (dovute ad alias e qualità del gioco globale).
Se ipotizzando, qualità normale per il gioco in questione, non avrai nessuna differenza di prestazioni.
Tanto le frequenze sono sempre le stesse.
@cc65
Dovevo comprare l'amilo, che poi non ho potuto più per problemi di cash alla cassadi mw :D
E' superiore il video, ma non una differenza abissale sia chiaro.
Cmq cavolo penso ch ArticMan abbia l'unico 1425 senza tutti quei difetti, lo posso confermare perchè siamo compagni di università!
@tutti
Per le ram consiglio le Geil, costano poco di + delle OEM, ma sono supportate (basta vedere il sito geil per vedere che sono supportate).
@Marlex
L'audio delle casse pensavo che fossero basse, gracchianti.
Invece sono delle buone casse, ci si puo' vedere senza problemi un dvd con audio complesso ed apprezzarlo in tutti i suoi lati senza problemi, la seconda piacevole sorpresa di questo notebook dopo le prestazioni globali.
Spero di essere stato utile, per altre questioni sempre qui!
Ciauz
:eek: grazie! esaustivissimo!
Originariamente inviato da F3D3
<cut>
@cc65
Dovevo comprare l'amilo, che poi non ho potuto più per problemi di cash alla cassadi mw :D
E' superiore il video, ma non una differenza abissale sia chiaro.
Cmq cavolo penso ch ArticMan abbia l'unico 1425 senza tutti quei difetti, lo posso confermare perchè siamo compagni di università!
<cut>
Ciauz
Ciao, pensa che ieri, grazie alla pazienza di un amico, ne ho scartati e provati 4 di cui solo questo che stò usando fà meno rumore da spento ma comunque ha la tastiera che piega sulla parte sx :(
Come ho scritto stò verificando se tenerlo o meno, in caso contrario forse riesco a prendere il 113 aggiungendo un centinaio di € al massimo... spero...., poi devo scegliere: o il sony 215 o il toshi 113\130 ma il prezzo sale troppo...
grazie dei consigli
Ciao
Originariamente inviato da cc65
Ciao, pensa che ieri, grazie alla pazienza di un amico, ne ho scartati e provati 4 di cui solo questo che stò usando fà meno rumore da spento ma comunque ha la tastiera che piega sulla parte sx :(
Come ho scritto stò verificando se tenerlo o meno, in caso contrario forse riesco a prendere il 113 aggiungendo un centinaio di € al massimo... spero...., poi devo scegliere: o il sony 215 o il toshi 113\130 ma il prezzo sale troppo...
grazie dei consigli
Ciao
salirà anche troppo, ma credimi ... sono soldi spesi bene
ho capito che sono spesi bene, ma se proprio decido di mollare l'amilo, tra il 113 e il 130 ci sono 200€ e non son pochi... va bè che tra un pò e natale:)
eddy cudo
26-11-2004, 23:16
il trubrite è nettamente migliore rispetto all'xblack io ho sia un toshi che un sony in casa e noto la differenza il trubrite è la perfezione.
Originariamente inviato da cc65
ho capito che sono spesi bene, ma se proprio decido di mollare l'amilo, tra il 113 e il 130 ci sono 200€ e non son pochi... va bè che tra un pò e natale:)
si si ... nn lo metto in dubbio ... io sono il primo ad affermare che il mio 130 è costato MOLTO caro. xò ne sono + che contento
x F3D3: hai provato a fare un bench x vedere quali tra i driver video toshiba originali ed i catalyst rendono d +?
Per il bench non li ho potuti fare, per il semplice fatto che non appan li ho messi, le prestazioni di UT2004 sono drammaticamente scese del 70%....
Appena notata questa cosa, ho cancellato tutto e rimessi i suoi e tutto è ritornato a posto.
Avevo messo i 4.11 e il file INF modificato nel thread, ma non era quello di piolino che aveva problemi.
C'erano voci nuovi, come il temporal AA, ma a questo punto aspetto una versione nuova degli OMEGA, che così non ho problemi ad installarli e a fare mille manovre per installarli.
Per il momento ho provato:
UT2004
FarCry
Pes4 Demo
Per UT2004 e Pes4 Demo, pensate, uso la cpu a 600mhz e vanno benissimo :eek: FPS superiori a 60.
Se attivo 1600mhz, volano nel senso vero della parola.
@cc65
Puoi andare tranquillamente sul 113, come prestazioni stiamo li insomma col 130, ma il 130 ha quel "quid" in più che lo rende superlativo.Il 128 poi è spaziale secondo me :D
grigoaustralia
27-11-2004, 09:18
olè!!
finalmente mi è arrivato l' m30x-113!!!!fighissimo!!!!!:D
volevo chiedervi un consiglio: per far si che la batteria mi duri il + possibile (cmq usandola) cosa devo fare? ad es. : carica iniziale di quanto? cerco di scaricarlo sempre? anche se posso attaccarmi ad una spina meglio usare la batteria? carico sempre a pc spento?
grazie 1000 ciao Grigo:)
Pontiac69
27-11-2004, 09:38
:cincin: :cincin: :cincin:
Personalmente faccio cosi con la batteria (preciso che ho quasi sempre una presa di corrente a disposiz. e che solo poche volte ho la necessità di autonmia)
> Quand'è carica a 50% la ritiro del NB, e la metto al riparo in un posto termperato.
> Una volta alla settimana le faccio fare un ciclo completo carico/scarico e ricarico al 50% (la scarica non è mai del 100%, e meno male perchè si daneggierebbe, ma non preoccuparti il PC lo gestisce da solo)
Cosi facendo, "dovrei" risparmiara dei cicli alla mia batteria e di conseguenza sfruttarla un po + a lungo ma bisogno cmq avere presente che una batteria, con qualsiasi trattamento e nei migliori dei casi non rendera mai + del 50% dopo 2/3 anni di vita...
Pontiac69
27-11-2004, 09:52
mi sono dimenticato : per la prima volta è consigliabile effettuare una carica totale (a pc spento o acceso, è uguale, sara solo + lungo nel secondo caso)
cmq se intendi “usare” la batteria, nel senso che non hai sempre la possibilità di agganciarti ad una spina, dimentichi quello che ho detto nel post sopra, e sfruttala normalmente ;)
lo stesso metodo lo uso io, solo che quando è scarica la carico completamente ... e quando sono attaccato alla rete la rimuovo e la ripongo nella borza del note, questo fino a quando nn si scarica completamente. :O
X F3D3: hai notato milgioramenti con i driver wireless nuovi?
io aspetterei la versione toshiba ...
x i catalyst: lo sospettavo anche io ... probailmente forzano la scheda ad operare come se nn fosse una mobyle facendola faticare d + e calando allo stesso tempo gli fps.
mi reinstalli gli originali e provo. (basta fare disinstala dal pannello di controllo o devo cancellare qlcs a mano? ... nn ho mai avuto ati prima)
Si io ho operato così, ho fatto disinstalla su "programma di rimozione ati" e ha disinstallato a catena driver e control panel.
A me davano problemi, forse questi impicci con driver non suoi non andrebbero fatti.
Appena escono mettero gli Omega quelli nuovi, i vecchi 10 (che poi penso siano quelli che abbiano installati noi sul note) non mi va di cambiarli così per sfizio.
Per il wireless non ti so dire, cercherò di verificare da qualche amico oggi pomeriggio, ma ho notate che finalmente quel diavoletto di un config free mi rivede il tast, per il resto su altri thread pare che siano migliorate le prestazioni e non si sconnetta + dopo X tempo.
Cercherò di dirvi d+, cmq io li ho installati e non danno alcun problema, anzi compare una simpatica icona con tutte le indicazioni sulla linea, qualità, potenza segnale etc...
hmm... personalmete il wireless nn ha mai dato problemi, a parte quelli di configurazione. che tra la'ltro erano dovuti a tutt'altro (vedi firewal norton internet security)
RichardDevils
27-11-2004, 13:59
ho visto un'offerta con toshi indicato come m30x 133 (identico al 128 come caratteristiche ma con proces a 1.7Gb) a 1799 euro .. interessante?
che ne pensaxte?
Allora prvato il wireless, funziona alla grande nessun problema, ovviamente uso i driver quelli nuovi!
@Richard
Beh è un buon acquisto, risparmi qualcosa per un processore che cmq è simile ma hai tutte le altre caratteristiche che sono più interessanti!
Ciao
grigoaustralia
27-11-2004, 19:24
:cry: :cry: :cry:
correggo il messaggio di prima...AVEVO un m30x-113...
in negozio funzionava, portato a casa lo accendo, parte la ventola per 3 secondi e poi NULLA.....schermo nero, ma neanche quel nero cmq alimentato....schermo come spento...:muro: :muro:
riportato in negozio, forse la sett prox mi ariva quello sostitutivo..... :cry: :cry:
..Come ti capisco, hai la mia + totale comprensione.
porta pazienza, vedrai che il prossimo è perfetto, di toshi pochi si lamentano ma può sempre succedere ;)
Beh la perfezione non esiste :D
webrider
28-11-2004, 11:17
Ciao a tutti!
Sono anch'io un felice possessore di un M30X-130.
Posso dire di essere davvero soddisfatto di questo portatile.
Ancora non ho potuto verificare la durata della batteria perchè l'ho tolta da quando l'ho comprato e finora l'ho usato solo collegato alla presa di corrente, ma spero abbia una durata di almeno 3 ore e mezzo (visto che ne dichiarano 4) lavorando a 600 Mhz.
Per il resto l'HD per essere un 4200 rpm non è affatto male e la scheda video sembra ottima...in qualsias igioco mi è sembrata sempre fluida ma deve ancora superare la prova Doom3 e FarCry; finora ho provato solo NFU2, PES 4, UT 2004 e Colin McRae Rally 05 demo.
Far Cry lo supera brillantemente, doom 3 non mi piace :D
Ah per la durata, dura veramente tanto, ma scordatevi di usare il note con modem usb adsl, consuma l'inverosimile, con il wifi invece dura tantissimo (uso i driver 9.0, li trovate sul sito intel, ma cmq ho postato + indietro il link).
Ciao
RichardDevils
28-11-2004, 11:37
non vorrei inimicarmi nessuno.. ma sono andato a vedere il toshi m30x 130 e ho notato una cosa che dalla foto non avevo mai notato e che mi ha lasciato un po così.. perplesso..
quel bastoncino che spunta fuori in alto e che cerve a spegliere lo schermo a chiusura del note..
non è estremamente poco pratico ? inoltre mi pare una rifinituta molto poco curata per un portatile che costa abbastanza!
non so ma non mi piace proprio.. eheheh
ha mai dato problemi a nessuno?
Problemi no, effettivamente forse è l'unica cosa poco curata esteticamente, l'importante è che funziona! :D
Cmq neanche ci fai caso per quanto è piccolo.
A proposito pare che Ati supporterà meglio in futuro Linux, per chi chiedeva come andava Ati sotto linux, questa è una prima risposta!
Ciao
il bastoncino nn è piaciuto nemmeno a me ... cmq fino ad ora nesun problema
Violet sky
29-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da F3D3
A proposito pare che Ati supporterà meglio in futuro Linux
Alleluia :ave:
Era anche ora... svegliarsi prima no?
Vabbeh... speriamo bene...
Punto al 128 dopo natale...
A proposito, la discesa dei prezzi dopo-natalizia di quanto posso aspettarmela?
Per max 100€ poi dipende se usciranno i nuovi modelli, con più ram dothan a 2ghz etc...
F3D3 per ora quale è il migliore prezzo a cui viene venduto il 130?
che io sappia 1,700...
Io 1620€ conosco :D
Ciauz
X F3D3: quando hai installato XP ti ha dato qualke periferica nn riconosciuta?
io ho 2 Memoria falsh PCI
e un controller USB ... mah
tra l'altro quando installo i driver del chipset mi chiede un file "usbehci.sys" ma nn so dove andare a pescarlo ...
Allora la memoria Flash sarebbe il lettore di carte 6in1, è il driver che trovi sia sul cd che sul sito chiamato ENE (smart reader, media reader).
Altra cosa da installare sono i driver realtek (audio e controller).
Vedi se sono questi, quelli del controller usb non so, non mi pare che li avessi quando ho formattato.
Tra l'altro ho messo un hd esterno via usb2.0, funziona tutto alla grande, solo che mi rendo conto ora che 3 porte sono poche mi sa che ce ne vogliono 5, ma cmq secondo me ve ne è una nascosta da qualche parte...
Fammi sapere se ci son altri problemi.
ok la periferica x le smart cards l'ho installata ... ma il controller usb proprio nn trovo il driver ... mi chiede sempre quel maledetto file
Scusa ma quante Host usb ti rileva? 4?
Cmq ti scrivo quello che ho reinstallato io...
Alps Touchpad driver
Driver Ati
realtek audio ac 97
Realtek fast ethernet card adapter
SMSC IrCC
Toshiba Software modem
WOW plug in.
Tutto qua :D
Originariamente inviato da F3D3
Scusa ma quante Host usb ti rileva? 4?
Cmq ti scrivo quello che ho reinstallato io...
Alps Touchpad driver
Driver Ati
realtek audio ac 97
Realtek fast ethernet card adapter
SMSC IrCC
Toshiba Software modem
WOW plug in.
Tutto qua :D
io ho reinstallato quelli + il programmino di risparmio energetico
Strano davvero, se ti va di farmi uno shot della periferica magari capisco cosa è?
Intendo da gestione risorse.
Originariamente inviato da F3D3
Strano davvero, se ti va di farmi uno shot della periferica magari capisco cosa è?
Intendo da gestione risorse.
http://utenti.lycos.it/whisper85/gest.JPG
Originariamente inviato da Alga
tra l'altro quando installo i driver del chipset mi chiede un file "usbehci.sys" ma nn so dove andare a pescarlo ...
Hai provato un file trova :D
é un file del service pak 1 che tu avrai senz'altro, nella cartella system\driver comunque fai un "cerca" puoi anche riprovare ad installarlo http://support.microsoft.com/?kbid=822603
Quando ti chiede il file, dagli l'ubicazione esatta che ottieni con il "cerca", dovrebbe andare.
Fai sapere....
ops, mi hai anticipato, clicca col destro sulla riga con il simbolo giallo\proprieta\aggiorna driver, penso lo troverà in automatico
'nsonulla
30-11-2004, 01:21
L' M30X-132 di CD l'ho ordinato stasera... tra pochi giorni
posterò le mie impressoni... se interessano a qualcuno.:p
@ F3D3
45 Mb per i drivers (wireless) ! ... includono la demo di Photoshop ??:D
P.S. Questo è il "meglio" forum del web...grazie a voi mi sono
orientato nella scelta del mio primo nb:sofico:
Originariamente inviato da 'nsonulla
L' M30X-132 di CD l'ho ordinato stasera... tra pochi giorni
posterò le mie impressoni... se interessano a qualcuno.:p
@ F3D3
45 Mb per i drivers (wireless) ! ... includono la demo di Photoshop ??:D
P.S. Questo è il "meglio" forum del web...grazie a voi mi sono
orientato nella scelta del mio primo nb:sofico:
è si sono veramente molto grandi ... ma penso sia dovuto al fatto che sono generici e validi x tutti i centrino
Originariamente inviato da cc65
Hai provato un file trova :D
é un file del service pak 1 che tu avrai senz'altro, nella cartella system\driver comunque fai un "cerca" puoi anche riprovare ad installarlo http://support.microsoft.com/?kbid=822603
Quando ti chiede il file, dagli l'ubicazione esatta che ottieni con il "cerca", dovrebbe andare.
Fai sapere....
ops, mi hai anticipato, clicca col destro sulla riga con il simbolo giallo\proprieta\aggiorna driver, penso lo troverà in automatico
ok grazie ... ho risolto installando il service pack 2 ... con questo me lo ha installato automaticamente senza utilizzare i driver toshiba
alessandrogini
30-11-2004, 08:29
Ciao ragazzi,
oggi arriva finalmente il mio m30x 130!
Mi date un consiglio su come accogliere il gioiellino? :)
Vorrei installarre Xp prof. Formatto e installo, o installo direttamente (tenendo conto che vorrei anche fare 3 partizioni del disco fisso).
L'aggiornamento del Bios quando è meglio farlo?
Ci sono software che mi consigliate di disinstallare e altre utility indispensabili per farlo girare al meglio?
Quali driver è essenziale aggiornare subito?
Grazie dei consigli, così riassumiamo un po' di cose per tutti i neo possessori! :p
@Alga
Quello era USB2, il winxp di base non lo supporta e lo supporta solo dal SP1 :D
Ecco che era!
@'nsonulla
Si son grandini ma almeno funzionano bene!
A qualcuno ha risolto i problemi di sconnessioni che avevano random, se non ti piacciono puoi aspettare che escano quelli toshiba only, ma sappi che questi cmq vanno bene!
@alessandrogini
Io ho formattato e poi pesso il professional, e ho installato i driver che ho postato prima.
Ovviamente ricordati di mettere il sp2 :D
Ah ovviamente il powersaver, non so se sono più aggiornati quelli del sito rispetto al cd, a me sembrano uguali sinceramente :D
Il bios aggiornalo subito non appena ti arriva, tanto se è gia aggiornato te lo dirà il programma stesso :D
Ah, io adoperato la procedura sotto win e tutto è andato bene :D
Ciao
Originariamente inviato da F3D3
@Alga
Quello era USB2, il winxp di base non lo supporta e lo supporta solo dal SP1 :D
Ecco che era!
@'nsonulla
Si son grandini ma almeno funzionano bene!
A qualcuno ha risolto i problemi di sconnessioni che avevano random, se non ti piacciono puoi aspettare che escano quelli toshiba only, ma sappi che questi cmq vanno bene!
@alessandrogini
Io ho formattato e poi pesso il professional, e ho installato i driver che ho postato prima.
Ovviamente ricordati di mettere il sp2 :D
Ah ovviamente il powersaver, non so se sono più aggiornati quelli del sito rispetto al cd, a me sembrano uguali sinceramente :D
Il bios aggiornalo subito non appena ti arriva, tanto se è gia aggiornato te lo dirà il programma stesso :D
Ah, io adoperato la procedura sotto win e tutto è andato bene :D
Ciao
sono mo lto utili anche i due programmini Easy button (relativo ai tasti funzione a sx) ez key (tasti funzione utilizzabili tramite Fn + tasto in alto)
Fn funziona anche senza quel programma.
L'altro non l'ho installato, perchè non mi serviva.
Originariamente inviato da F3D3
Fn funziona anche senza quel programma.
L'altro non l'ho installato, perchè non mi serviva.
si vero ma funzina solo x alcune opzioni ... la modifica degli stati del risparmi oenergetico se nn viene instalato il prog nn è disponibile dalla sclta rapida e così x altre funzioni
A proposito, a me sotto schermi in gestione periferiche compaiono tre monitor!
Uno schermo plug and play e due monitor predefinit!!
A voi?
Originariamente inviato da F3D3
A proposito, a me sotto schermi in gestione periferiche compaiono tre monitor!
Uno schermo plug and play e due monitor predefinit!!
A voi?
il plug & play è il monotor tft del portatile stesso, gli altri due sono il monitor esterno e quello tv
il programma x visionare i dvd in che cd lo ritrovo?
'nsonulla
30-11-2004, 12:09
Ci sono problemi con il masterizzatore???
Speriamo di no,firmware introvabile!
http://www.voodoopc.com/boards/messages.aspx?topic=30456&forum=1026
Originariamente inviato da 'nsonulla
Ci sono problemi con il masterizzatore???
Speriamo di no,firmware introvabile!
http://www.voodoopc.com/boards/messages.aspx?topic=30456&forum=1026
fino ad ora nulla ma nn ho ancroa provato a masterizzare dei dvd
Masterizzato sia cd che dvd nessun problema.
@Alga
Per il programma del windvd lo trovi nel cd con tutti drivers.
webrider
30-11-2004, 13:17
Per chi chiedeva notizie riguardo l'installazione di linux.
Ho appena installato la Suse 9.2 Professional. Ho scelto proprio questa distribuzione visto che rispetto ad altre a quanto dicono è ottima x i portatili gestendo bene tutto cio che riguarda il risparmio energetico, compresa la selezione della frequenza del processore, inoltre ha un ottimo supporto sia x l'irda che per il bluetooth che per la scheda wifi. All'inizio ci sono stati dei problemi ma ora funziona perfettamente. Prima di procedere al'installazione ho fatto la prova con 2 distribuzioni live: Knoppix e la stessa Suse 9.2 in versione LiveCD.
In entrambi i casi quando all'avvio provava a caricare i moduli per la PCMCIA tutto si piantava. Per risolvere basta specificare un parametro del kernel: Quindi per avviare correttamente Knopppix basta scrivere prima dell'avvio knoppix nopcmcia (o knoppix26 nopcmcia per usare il kernel 2.6) e per la Suse basta scrivere nell'apposito spazio "NOPCMCIA=yes".
A questo punto tutto funzionerà.
Lo stesso problema si presenta ovviamente all'installazione della Suse 9.2 Professional, quindi basta specificare il parametro la prima volta e poi nella scelta dei componenti di installare deselezionare il supporto per PCMCIA.
Un altro problema è il riconoscimento della risoluzione del monitor 1280x800,visto che sax2 non riesce a configurarlo automaticamente a questa risoluzione. All'inizio quindi occorre selezionare una risoluzione 1024x768, impostando magari il monitor come un normale LCD (e non come un AUO B154EW01) altrimenti funzionerà solo a 640x480.
Successivamente, dopo che il sistema si sarà avviato basta modificare il file XF86Config opportunamente e finalmente il monitor funzionerà a 1280x800. Stasera lo posto nel forum se può esservi utile,ora sono col pc fisso e non ho il file a disposizione.
Riguardo le impressioni d'uso sono ottime, visto che funziona quasi tutto, perfino la scheda wifi. L'unica cosa che manca è l'accelerazione 3D per la scheda video, visto che no ho installato i driver proprietari Ati perchè da quanto avevo letto potevano creare dei problemi, cmq prima o poi proverò ad installarli. Spero vivamente che Ati si decida a pubblicare dei buoni driver x linux.
Spero di essere stato utile a chi vorrà installare linux su questo portatile...se qualcosa non vie è chiara (ho scritto tutto in 2 minuti) chiedete pure.
PS: dimenticavo ecco le specifiche del display LCD http://www.horizontechnology.com/AU_lcd_B154EW01_7661.htm
L'azienda che lo produce è la AU Optronics.
ciao raga, qualcuno di voi ha una custodia per ilnostro amatissimo notebook, tipo la second skin della tucano o simili?
Esistono con le dimensioni per i wide come il nostro???
Prezzi, siti, impressioni ecc. se potete!!!
Grazie!Ciao!
WonderBoyz
30-11-2004, 14:12
Ho letto con molto interesse tutte le pagine dedicate a questo ottimo prodotto (specie il 128). Ma alla fine lo consigliereste per giocare (molto) e lavorare (poco)?
Un centrino così equipaggiato batte un pentium 4 3,2 (autonomia a parte)?
Grazie a tutti.
WB
al massimo è equiparabile ad un 2.8 vedi i benchmark...
Però un pentium 3.2 non è un procda portatile...
Centrino e basta un 1.000.000 di vantaggi per un proc un po più lento e caro...
però ne vale la pena...
Per giocare, se hai letto gia tutto, più persone confermano che con un centrino a 1.5ghz e ati 9700 si gioca senza problemi di sorta a doom3 e half life2, quindi non vedo problemi, solo che centrino è molto indicato per lavorare :D
Per tutti, avete mica provato a vedere se quando è alimentato a batteria il powerplay ati entra in gioco e abbassa le frequenze di core e mem?
Usate powerstrip per verificarlo.
Fatemi sapere!
Ciao
WonderBoyz
30-11-2004, 14:31
mmmm...
questo vuol dire che con il Sony PCG-K315Z con Il Pentium IV a 3.06 e la Ati Radeon 9200 (64MB) alla fin fine potrebbe stargli vicino????? (sempre ludicamente parlando...)
No, perchè ha la 9200mobility.
Mentre gli ultimi centrino hanno quasi tutti la 9700mobility.
E poi un centrino 1,6/1.7 arriva e supera le prestazioni di un p4 3.2ghz in certi ambiti.
Se fai una ricerca vedrai che un dothan 2 ghz supera un a64 a 3400+
costantemente.
Pontiac69
30-11-2004, 14:49
Con la 9200 sarai molto lontano dalla 9700, independentemente del processore utilizzato (che influisce poco su i giochi)
Originariamente inviato da WonderBoyz
mmmm...
questo vuol dire che con il Sony PCG-K315Z con Il Pentium IV a 3.06 e la Ati Radeon 9200 (64MB) alla fin fine potrebbe stargli vicino????? (sempre ludicamente parlando...) o
se devi giocare punta ad un desktop replacement (nn guardando la durata batteria) ... il centrino gigarullerà anche, mai coi giochi nn regge il confronto con un pentium 4 (vedere velocità di acceso alle memorie, nn solo la potenza di calcolo, dovuta alla cache)
e se vuoi fare veramente felice gli occhi una bella radeon 9700 da 128mb è il massimo
so che su quasto tread vado un pò contro corrente, ma la mia opinione è questa
Originariamente inviato da Pontiac69
Con la 9200 sarai molto lontano dalla 9700, independentemente del processore utilizzato (che influisce poco su i giochi)
io nn sono daccordo ... prova ne è che con il mio athlon xp 1900+ domm 3 gira in 640 x 480 mantre col centrino 1024 x 768
nn capisco xkè diciate tutti conta solo la scheda video ... a mè hanno insegnato che in un pc è la qualità globale che conta
Originariamente inviato da F3D3
No, perchè ha la 9200mobility.
Mentre gli ultimi centrino hanno quasi tutti la 9700mobility.
E poi un centrino 1,6/1.7 arriva e supera le prestazioni di un p4 3.2ghz in certi ambiti.
Se fai una ricerca vedrai che un dothan 2 ghz supera un a64 a 3400+
costantemente.
scusa ma sta cosa dove l'hai vista? :confused:
WonderBoyz
30-11-2004, 15:00
E' questo il problema.
I pareri sono discordanti.
Non ho trovato nessuna prova decente.
Non vorrei che alla fine il Fujitsu-Siemens Amilo D 1845 con PIV da 3,2 e Ati 9700 da 128 facesse nero il mio splendido Toshiba m30x-128 (pagandolo una cifra in meno...).:confused:
Era stato postato tempo fa questo bench, dove venivano messi a confronto le cpu con i giochi e spiccava il dothan che stava dietro solo al FX55 da 2.6ghz reali.
Qualcuno puo' fare la prova con powerstrip se passando da alimentazione a rete a batteria diminuisce il clock della scheda video?
Originariamente inviato da WonderBoyz
E' questo il problema.
I pareri sono discordanti.
Non ho trovato nessuna prova decente.
Non vorrei che alla fine il Fujitsu-Siemens Amilo D 1845 con PIV da 3,2 e Ati 9700 da 128 facesse nero il mio splendido Toshiba m30x-128 (pagandolo una cifra in meno...).:confused:
guarda ... secondo me rimanendo nel discorso prestazioni l'amilo il toshiba lo svernicia ... rimango cmq del parere che un pentium 4 su portatile è inutile ... a sto punto spendi 3\4 di quanto hai pagato il toshiba e ti fai un sistema dektop coi fiocchi!
Originariamente inviato da F3D3
Era stato postato tempo fa questo bench, dove venivano messi a confronto le cpu con i giochi e spiccava il dothan che stava dietro solo al FX55 da 2.6ghz reali.
Qualcuno puo' fare la prova con powerstrip se passando da alimentazione a rete a batteria diminuisce il clock della scheda video?
ah oh capito a cosa riferisci ... xò devo ricordarti che in quel bench il dothan era overcloccato ed in oltre era montato su una motherboard x desktop ... in + la scheda video nn era una mobility.
quel bench è inutile se si parla di portatili
WonderBoyz
30-11-2004, 15:21
...e siamo sempre li...
ragazzi, è vero che un desktop costa la metà e giochi alla grande...
ma io ho bisogno di un portatile per giocare la notte 5/6 ore di fila e portarlo il giorno dopo a fare una lezione in PP.
Vedendo poca chiarezza nelle varie offerte mi preoccupo.
E' chiaro che essendo affezzionato Toshiba punto al M30X, ma potrei anche virare (se non sul dubbioso Fujitsu) su un Satellite P30-128 con P4.
(continuo a ringraziarvi tutti per l'aiuto...)
Originariamente inviato da WonderBoyz
...e siamo sempre li...
ragazzi, è vero che un desktop costa la metà e giochi alla grande...
ma io ho bisogno di un portatile per giocare la notte 5/6 ore di fila e portarlo il giorno dopo a fare una lezione in PP.
Vedendo poca chiarezza nelle varie offerte mi preoccupo.
E' chiaro che essendo affezzionato Toshiba punto al M30X, ma potrei anche virare (se non sul dubbioso Fujitsu) su un Satellite P30-128 con P4.
(continuo a ringraziarvi tutti per l'aiuto...)
se lo attacchi alla corrente nn c'è problema ... punta sui P4
Originariamente inviato da F3D3
Qualcuno puo' fare la prova con powerstrip se passando da alimentazione a rete a batteria diminuisce il clock della scheda video?
Thrawn82
30-11-2004, 20:12
ciao a tutti anche io mi inserisco nella lista dei possessori di un Toshiba M30x, in questo caso ho acquistato un 128
Una domanda visto che questo è il mio primo portatile, consigli sulla batteria ecc?
Dite che conviene che formatto?
leggevo di link ai nuovi driver ecc, non è che potreste fare un bello schema riassuntivo nel primo post in modo da rendere tutto più chiaro senza bisogno di andarsi a leggere tutti i post?
Altra cosa non os perchè non riesco a fare funzionare la rete senza fili sapete come mai?
Grazie e scusate se ho fatto domande ovvie, ma l'ho appena preso
^_^
Ciao ciao
Matteo
Per la batteria ti conviene staccarla se lo usi sempre attaccato alla rete, in questo modo potresti garantirti maggior vita e durata della stessa. Cmq trovi una risposta più esauriente nelle faq.
Se conviene che formatti, secondo me si, vengono eliminate parecchie cose inutili, gb di roba per me inutile, magari ad altri è indispensabile.
Ho aggiornato il post iniziale con tutte le cose.
Per la rete wireless magari spiegaci meglio cosa hai di problema, sei sicuro di aver premuto il tasto di accensione wifi?
Ciao
Thrawn82
30-11-2004, 21:10
accendo il pulsante ma non me la rileva, si accende cmq il led rosso di fianco al pulsante.
Leggevo nei post precedenti che è colpa del norton internet security, ma se io lo volessi lasciare installato come faccio con la wireless?
grazie per la risposta ^_^
ah una cosa cosa usate per pulire lo schermo
Leva quella robaccia, metti avg o antivir e lascia il firewall di winxp sp2 e stai bene.
Io pulisco con un panno antistatico.
Ciao
Thrawn82
30-11-2004, 21:15
ok grazie per la risposta ^_^
sto portatile è una bomba :D
Penso che disinstallerò tutto, ma come funziona con il dvd di ripristino?
Mi reinstalla il sistema operativo e per le partizioni?
cmq visto che lo deve usare anche mio padre e ora come ora non ho il tempo materiale di disinstallare tutto, sai se per caso si riesce a fare funzionare la wireless anche con il norton?
Grazie ancora per le risposte
Purtroppo in questo non ti so aiutare io la prima cosa non appena si è avviato, è stato vedere con disgusto internet security, dopodichè la mia manina si è portata rapidamente in installazione applicazione, dal quale l'ho rimosso!
Il dvd contiene il sistema operativo, ovvero l'immagine del hd quanto lo apri la prima volta, tranne che per i programmi extra (stanno sui cd allegati).
Le partizioni non te le dovrebbe toccare, riporterà semplicemente il note allo stato originario.
Sto portatile è una bomba si, poi tu hai quello super :D
Thrawn82
30-11-2004, 21:41
ehehe gia :D :D ma mi sono svenato per comprarlo.
Cmq per le partizioni chiedevo se le posso fare mettendo su il dvd di ripristino oppure le devo fare prima di rimetterlo su, visto che mi hanno fatto una sola partizione.
Ci si sente ciao ciao
Boh in maniera precisa non so risponderti fortunatamente non ne ho avuto bisogno!
Ciao
Originariamente inviato da Thrawn82
ehehe gia :D :D ma mi sono svenato per comprarlo.
Cmq per le partizioni chiedevo se le posso fare mettendo su il dvd di ripristino oppure le devo fare prima di rimetterlo su, visto che mi hanno fatto una sola partizione.
Ci si sente ciao ciao
penso che tu te le debba creare da solo ...
Thrawn82
30-11-2004, 23:37
e come faccio se metto il dvd di ripristino mi rimette solo la configurazione originale e non mi fa creare le partizioni (tra l'altro mi reinstalla pure il norton internet security
Originariamente inviato da Thrawn82
e come faccio se metto il dvd di ripristino mi rimette solo la configurazione originale e non mi fa creare le partizioni (tra l'altro mi reinstalla pure il norton internet security
x creare le partizioni puoi usare partition magic o l'fdisk di windows (via dos). okkio xkè fdisk lavora direttamente sul file system e perdi tutti i dati sull' hd, quindi usalo prima di fare il ripristino.
Qualcuno puo' fare la prova con powerstrip per vedere se la scheda video quando alimentata a batteria si declocca?
scusami ma volevo chiederti se mi potevi spiegare in modo semplice (sono un novizio di linux) come modificare il parametro nel kernel durante l'installazione per la scheda pcmcia e il file XF86Config.
Mi serviva di lavorare con linux ed un simulatore su di esso, mi sembra di aver capito che ti trovi bene con la suse sul toshiba. Io l'avevo provata prima sul pc di casa e mi è sembrata un'ottima distribuzione, penso che stasera proverò a metterla sul notebook.
Grazie cmq di aver condiviso la tua esperienza.
pakylory
01-12-2004, 12:03
Scusate ragazzi ma approfitto di questo 3d invece di aprirne un altro!
Volevo sapere se fosse possibile impostare su questi note una risoluzione video tale da mantenere il classico formato 4:3.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
grigoaustralia
01-12-2004, 12:05
Ieppa!!!!!!
finalmente mi è arrivato il computer nuovo!!e questa volta si accende!!!:D :D :D :D
lo ho provato poco(ancora...) guardando un divx da cd scatta mostruosamente..:eek: possibile? poi nel copiare le cose da cd ci mette una vita! siccome è il mio primo portatile, non so se sia normale....
ciao Grigo;)
Originariamente inviato da pakylory
Scusate ragazzi ma approfitto di questo 3d invece di aprirne un altro!
Volevo sapere se fosse possibile impostare su questi note una risoluzione video tale da mantenere il classico formato 4:3.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
nn penso sia possibile, se nn modificando i driver dello schermo o installandone di nn appositi
Originariamente inviato da grigoaustralia
Ieppa!!!!!!
finalmente mi è arrivato il computer nuovo!!e questa volta si accende!!!:D :D :D :D
lo ho provato poco(ancora...) guardando un divx da cd scatta mostruosamente..:eek: possibile? poi nel copiare le cose da cd ci mette una vita! siccome è il mio primo portatile, non so se sia normale....
ciao Grigo;)
Certo che scatta se usi il mediaplayer :D
Devi usare il divx player fornito con il divx e vedrai che non avrai più problemi! Questo succede perchè ovviamente mediaplayer non sfrutta l'ati e fa fare tutto alla cpu e ovviamente si traduce in un utilizzo fisso del 100%.
Mentre il divx player ha l'accelerazione ati dentro e max che va è 30% di utilizzo.
Per quanto riguarda la risoluzione, penso che se lo metti 4:3 con dei driver fatti apposta, avrai delle bande nere ai lati dello schermo, dato che questo è 16:10...
Ciao
il fatto che i cd vanno a scatti o hanno delle scarse prestazioni devi andare ad impostare la ventola in massima potenza dal power management toshiba altrimenti in silenzioso ralllenta le restazioni di tutto il sistema...
qualcuno ha provato a fare overclock???
sapete indicarmi marca e nome di una custodia tipo second skin della tucano ma in formato 16:9???
Grazie! Ciao
Originariamente inviato da teo 30x
il fatto che i cd vanno a scatti o hanno delle scarse prestazioni devi andare ad impostare la ventola in massima potenza dal power management toshiba altrimenti in silenzioso ralllenta le restazioni di tutto il sistema...
qualcuno ha provato a fare overclock???
sapete indicarmi marca e nome di una custodia tipo second skin della tucano ma in formato 16:9???
Grazie! Ciao
che tipo di custodia sarebbe? nn intendi una borsa vero?
allora, la custodia che cerco è tipo questa...
neoprene???
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/img/covers/ssfolders.jpg
Vado spesso in moto, quindi la borsa non la posso usare e in ogni casso la trovo scomoda, al massimo uno zaino portanotebook, ma non ne ho visti di belli...
il problema è che sono tutti accessori per notebook tradizionali 4:3 e non widescreen come il nostro...
:help:
P.s: se conoscete qualche negozio...
io sono di milano...
webrider
01-12-2004, 14:11
Per modificare il parametro del kernel basta che quando appare la schermata di GRUB (quella azzurra x intenderci) dove c'è scritto Opzioni di boot scrivi NOPCMCIA=yes dopodichè dal menù che si trova appena sopra scegli installazione e premi invio.
Eccoti uno screenshot (però riguarda la Suse Live quindi non c'è la voce Installazione) http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=158&slide=2
Prima di premere invio ti consiglio di premere F3 e selezionare la modalità Verbose, così se dovesse bloccarsi almeno sapresti il motivo.
Per quanto riguarda la modifica di XF86Config tra poco ti allego quì il mio.
Per sostituirlo al tuo accedi come root, oppure usando direttamente il tuo account Vai in Sistema->File Manager->File Manager - modalità super utente e alla richiesta inserisci la password di root.
A questo punto vai in /etc/X11 e sovrascrivi il file XF86Config con quello che ho postato io.
Infine riavvia e tutto dovrebbe funzionare....
Problema rete wireless
allora, come saprete se avete letto i post relativi al wireless ho messo in rete il portatile con il pc di casa. ora installando il servica pack 2 sul desktop dal portatile nn riesco + a condividere i file su una partizione del disco del desktop.
cosa può essere? ho gia provato a disinstallare ed a disattivare il firewall ma senza succcesso ... la cosa assurda è che la onnessione me la condivide mentre i file no.
webrider
01-12-2004, 15:51
Ecco il file XF86Config
davvero tante grazie webrider adesso so dove mettere le mani perfargli riconoscere anche il monitor. Appena fatta l'installazione vi farò sapere come è andata.
Originariamente inviato da Alga
Problema rete wireless
allora, come saprete se avete letto i post relativi al wireless ho messo in rete il portatile con il pc di casa. ora installando il servica pack 2 sul desktop dal portatile nn riesco + a condividere i file su una partizione del disco del desktop.
cosa può essere? ho gia provato a disinstallare ed a disattivare il firewall ma senza succcesso ... la cosa assurda è che la onnessione me la condivide mentre i file no.
Forse devi creare un gruppo di lavoro e mettere in condivisione il pc e il note.
Pontiac69
01-12-2004, 16:34
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da pakylory
Scusate ragazzi ma approfitto di questo 3d invece di aprirne un altro!
Volevo sapere se fosse possibile impostare su questi note una risoluzione video tale da mantenere il classico formato 4:3.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
--------------------------------------------------------------------------------
nn penso sia possibile, se nn modificando i driver dello schermo o installandone di nn appositi
>>> Certo che si può, basta impostare una risoluzione di 1024*768 e poi nelle impostazioni di visualizz. di ATI bisogna deselezionare "scala immagine alla dimensione del panello" (se no si ottiene un immagine allargata)
Originariamente inviato da Pontiac69
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da pakylory
Scusate ragazzi ma approfitto di questo 3d invece di aprirne un altro!
Volevo sapere se fosse possibile impostare su questi note una risoluzione video tale da mantenere il classico formato 4:3.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
--------------------------------------------------------------------------------
nn penso sia possibile, se nn modificando i driver dello schermo o installandone di nn appositi
>>> Certo che si può, basta impostare una risoluzione di 1024*768 e poi nelle impostazioni di visualizz. di ATI bisogna deselezionare "scala immagine alla dimensione del panello" (se no si ottiene un immagine allargata)
6 un grande ... nn lo sapevo
win xp pro + spk 2 mi sta dando + problemi de previsto. ... avevo già chiesto come impostare la frequenza a 1,7 Ghz con alimentazione a batteria ma dopo il formatone mi sono accorto solo ora che nn si setta a + di 599 Mhz... anche agendo come avevate detto voi la prima volta
pakylory
01-12-2004, 17:12
Originariamente inviato da Pontiac69
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da pakylory
Scusate ragazzi ma approfitto di questo 3d invece di aprirne un altro!
Volevo sapere se fosse possibile impostare su questi note una risoluzione video tale da mantenere il classico formato 4:3.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
--------------------------------------------------------------------------------
nn penso sia possibile, se nn modificando i driver dello schermo o installandone di nn appositi
>>> Certo che si può, basta impostare una risoluzione di 1024*768 e poi nelle impostazioni di visualizz. di ATI bisogna deselezionare "scala immagine alla dimensione del panello" (se no si ottiene un immagine allargata)
Bene! Sai, sono attratto tantissimo da questo modello solo che non mi convince tanto il wide per quando devo fare alcuni lavori di grafica! Ma se mi dici che dalle impostazioni dello schermo si può impostare velocemente una risoluzione 4:3, allora credo che l'M30X-113 (0 130) diventerà il mio primo notebook :D!
Grazie ;)
Originariamente inviato da Alga
win xp pro + spk 2 mi sta dando + problemi de previsto. ... avevo già chiesto come impostare la frequenza a 1,7 Ghz con alimentazione a batteria ma dopo il formatone mi sono accorto solo ora che nn si setta a + di 599 Mhz... anche agendo come avevate detto voi la prima volta
Strano davvero prova a reinstallare il programma, cmq a me va tutto alla perfezione.
Originariamente inviato da F3D3
Strano davvero prova a reinstallare il programma, cmq a me va tutto alla perfezione.
devo dire che la mia prima esperienza con un portatile è drammatica ;)
Se ti puo consolare, quando il note lo chiudo e va in ibernazione. quando è attaccato alla rete, e lo risveglio dall'ibernazione, non ritorna a 600mhz ma a 1600mhz :D
Originariamente inviato da F3D3
Se ti puo consolare, quando il note lo chiudo e va in ibernazione. quando è attaccato alla rete, e lo risveglio dall'ibernazione, non ritorna a 600mhz ma a 1600mhz :D
e vabbuo dai ... x la rete ho fatto un passo avanti ... ho scoperto che il pc desktop vede le cartelle condivise sul portatile ... mentre il portatile nn vede x nulla il desktop ... che fare?
:)
domandina:
qualcuno di voi ha provato il suddetto note con programmi macromedia o (per intenderci) con altro software che faccia ampio uso di pannelli-strumenti vari sparsi per il desktop ?
si lavora bene alla risoluzione di 1280x800 oppure è un po' "ristretta"?
...io sono abituato a lavorare a 1280x1024 e forse quei 200 pixel in altezza si fanno sentire... cosa ne dite? :(
Beh certo se usi programmi di grafica è meglio che vai su note con schermi a risoluzione molto superiore (tipo dell).
Originariamente inviato da grigoaustralia
Ieppa!!!!!!
finalmente mi è arrivato il computer nuovo!!e questa volta si accende!!!:D :D :D :D
lo ho provato poco(ancora...) guardando un divx da cd scatta mostruosamente..:eek: possibile? poi nel copiare le cose da cd ci mette una vita! siccome è il mio primo portatile, non so se sia normale....
ciao Grigo;)
per la velocità di trasferimento da cd controlla di nn aver abilitato la modalita silenziosa del funzionamento lettore dvd . il programmino toshiba preinstallato "cd silencer"
Pontiac69
01-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da Marlex
:)
domandina:
qualcuno di voi ha provato il suddetto note con programmi macromedia o (per intenderci) con altro software che faccia ampio uso di pannelli-strumenti vari sparsi per il desktop ?
si lavora bene alla risoluzione di 1280x800 oppure è un po' "ristretta"?
...io sono abituato a lavorare a 1280x1024 e forse quei 200 pixel in altezza si fanno sentire... cosa ne dite? :(
----------------------
Originariamente inviato da pakylory :
Bene! Sai, sono attratto tantissimo da questo modello solo che non mi convince tanto il wide per quando devo fare alcuni lavori di grafica! Ma se mi dici che dalle impostazioni dello schermo si può impostare velocemente una risoluzione 4:3, allora credo che l'M30X-113 (0 130) diventerà il mio primo notebook !
Grazie
>>>>
Per Marlex : il formato wide è ben adatto ai prog. multi panelli tipo Macromedia o Adobe, che si possono spostare sui lati.
A me i 1280*800 bastano, ma lavoro con risoluzioni poco + alte su desktop, invece nel tuo caso rischi in effetti di sentirti "allo stretto" (è + facile accomodarsi ad una + alta risoluzione che ad una + bassa): penso che dovresti piuttosto puntare su un swxga+ tipo l'Asus W1N (1680*1050) se vuoi rimanere su un 15.4" (se hai gli occhi buoni lol) o un Uxga se vai sul 17"
Per pakylory : non capisco cosa "guadagnerai" togliendo +o- 200 pixels laterali???, poi il formato wide è il + adatto per i programmi di grafica...
ho comprato oggi il modello -130 e ne sono più che soddisfatto :sofico:
due domande sulla batteria:
1) stando quasi sempre attaccato alla corrente di casa o dell università mi conviene togliere la batteria perche ho letto che si rovina?
2)nelle opzioni della batteria non ho toccato nulla ma mi pare di aver letto che così usa il procesore al 100% e non scala le prestazioni, devo toccare uqlacosa?
p.s.
se avete qualche consiglio è ben accetto anche perchè questo è il mio primo notebook :oink:
Originariamente inviato da fox1983
1) stando quasi sempre attaccato alla corrente di casa o dell università mi conviene togliere la batteria perche ho letto che si rovina?
2)nelle opzioni della batteria non ho toccato nulla ma mi pare di aver letto che così usa il procesore al 100% e non scala le prestazioni, devo toccare uqlacosa?
1) Si è meglio che la togli.
2)Usa powersaver della toshiba per gestire prestazioni/consumo del notebook sia con batteria che con alimentazione a rete.
Originariamente inviato da fox1983
ho comprato oggi il modello -130 e ne sono più che soddisfatto :sofico:
due domande sulla batteria:
1) stando quasi sempre attaccato alla corrente di casa o dell università mi conviene togliere la batteria perche ho letto che si rovina?
2)nelle opzioni della batteria non ho toccato nulla ma mi pare di aver letto che così usa il procesore al 100% e non scala le prestazioni, devo toccare uqlacosa?
p.s.
se avete qualche consiglio è ben accetto anche perchè questo è il mio primo notebook :oink:
bel portatile ... :sofico:
Originariamente inviato da F3D3
1) Si è meglio che la togli.
2)Usa powersaver della toshiba per gestire prestazioni/consumo del notebook sia con batteria che con alimentazione a rete.
powersafe?
io installato ho il programma THOSHIBA power managment utility e quel programma noon lo trovo
:confused:
nessuno sa aiutarmi?
cmq mi pare di aver letto te,po fa che potevo trasformare il dvd in duble layer è vero?
Si è quello il software della toshiba intendevo.
Dove hai letto che è possibile modificare il masterizzatore in dual layer??
no ho riletto e diceva di un altra cosa...cmq per riparlare della batteria io non ho toccato nulla...adesso sto usando l'alimentazione da batteria con il profilo normale...per il processoe che setta la velocità a seconda dell'utilizzo cosa devo settare?
invece per i driver della radeon quando escono dei nuovi cheprocedura devo usare?
forse ne avete già parlato ma cmq sarebbe utile metterlo nella prima pagina
No per i driver non abbiamo parlato, cmq basta che rimuovi le voci che trovi nel pannello "installazione applicazioni", riavvi e installi quelli nuovi che il gioco è fatto.
Per quanto riguarda la batteria, io ho settato nel profilo normale sempre velocità processore bassa, invece che progressiva a scendere come sta di default.
Ciao
Ho una domanda per tutti, la parte posteriore del notebook quanto è calda da voi?
Originariamente inviato da F3D3
No per i driver non abbiamo parlato, cmq basta che rimuovi le voci che trovi nel pannello "installazione applicazioni", riavvi e installi quelli nuovi che il gioco è fatto.
Per quanto riguarda la batteria, io ho settato nel profilo normale sempre velocità processore bassa, invece che progressiva a scendere come sta di default.
Ciao
ma non si può settare in modo che il procesore vada a una velocità scelta del programma?ho visto che posso solo scegliere velocità alta media e bassa e a seconda dello stato della batteria
per il calore al centro è caldo ma neanche più di tanto
In che senso vorresti settare la velocità scelta dal programma?
Cioè a seconda del programma che usi una velocità?
Se è così non credo sia fattabile, quel programma non lo fa :D
Originariamente inviato da F3D3
Ho una domanda per tutti, la parte posteriore del notebook quanto è calda da voi?
ce ò'ho ora sulla gambe a batteria con freq @ 600 Mhz ... scalda abbastanza
Allora è normale, no perchè mi stavo preoccupando :D
intendo dire un modo per fare andare il processore alla frequenza necessaria in quel momento...cioè quando navigo a basse frequenze ma se voglio giocare mi si dovrebbe alzare automaticamente la frequenza del processore senza toccare nulla
Come dicevo sopra, no :D
Clicchi e cambi a tuo piacere :D
Originariamente inviato da fox1983
intendo dire un modo per fare andare il processore alla frequenza necessaria in quel momento...cioè quando navigo a basse frequenze ma se voglio giocare mi si dovrebbe alzare automaticamente la frequenza del processore senza toccare nulla
SpeedSwitch XP:
http://www.diefer.de/speedswitchxp/
;)
Funziona molto bene il programma, certo che alla cpu gli fa variare la velocità in maniera impressionante!
Da 600 a 1600 a step di 100mhz, mentre col programma di toshiba solo 600 o 1600, ci sarebbe voluto infatti una via di mezzo, che ne so 1ghz, specie per chi ha centrino con più frequenza.
Non so se avete provato a mettere invece nel programma toshiba su "media".
Anche lui varia, però casualmente mi sembra, potete confermare?
Originariamente inviato da F3D3
Funziona molto bene il programma, certo che alla cpu gli fa variare la velocità in maniera impressionante!
Da 600 a 1600 a step di 100mhz, mentre col programma di toshiba solo 600 o 1600, ci sarebbe voluto infatti una via di mezzo, che ne so 1ghz, specie per chi ha centrino con più frequenza.
Non so se avete provato a mettere invece nel programma toshiba su "media".
Anche lui varia, però casualmente mi sembra, potete confermare?
io col toshiba se impoasto du bassa e con batteria mi va a 209 Mhz
Ragazzi ieri dopo 3 settimane di agonia è arrivato il portatile, m30x-128, S T U P E N D O.
Ora, quando ho acceso il pc per la prima volta mi chiedeva di fare la registrazione in linea del portatile sia per quanto riguarda la garanzia toshiba e sia per quanto riguarda Microsoft Xp ed ho selezionato la voce registra in seguito.
Ora come faccio a registrare il prodotto sia per quanto riguarda Toshiba che Microsoft Xp?
Compare sul desktop la voce relativa alle registrazioni :D
@Alga
Quella velocità la rilevi facendo clicc su "sistema"?
Sappi che quella velocità che indica è farlocca :D A me pure da 221mhz ma se ci fai caso è meno del bus di sistema stesso ed è impossibile!!!
Usa CpuID!
Ciao
ma quella registrazion va fatta?diceva che era per news offerte ecc
Originariamente inviato da F3D3
Boh, io l'ho fatta...
io l'ho fatta direttamente online dal sito toshiba ... almeno mi informano quando c'è un aggiornamento driver
x la velocità processore:
guarda nn saprei prova a vedere con speed witch xp a che velocià affettivamente va
Grazie, ho effetuato la regtrazione
Questo rtatile è fantastico, il monitor è il mgliore he abbia mai visto, è uno spettacolo.
Unico fatto negativo che noto, è l'eccessiva lentezza nell'insallare i programmi, davvero esagerata.
Per il momento ho installato solo matlabt 7, proverò anche con altri.
Anche a voi è lento ad installare progammi?
P.S. l'ho installato con alimentazione di rete.
E' installato per caso norton internet security??? Se si è quello che da problemi in toto!!!!
Rimuovilo e goditi il note che è superbo!!!
In pratica ho lasciato il Pc cosi com'è, con tutti i suoi programmi.
Che mi conigli di disinstallare?
E che programmi mi consigli di installare?
Guarda quel norton è praticamente un eccezionale rallentatore di pc, quindi rimuovilo e metti un buon antivirus free, tipo antivir o avg7 free e come firewall metti il firewall di winxp sp2 che va benissimo.
Poi ci metti insieme adaware e spybot, e usi firefox per navigare così eviti tutte le zozzerie che IE non filtra.
Ciao
firefox è gratuito o sbaglio?
Se è gratuito i sapresti dire dove scaricarlo?
Ora mi si sta accendendo spesso la ventola.
C'è qualche modo per evitarlo?
Scarica il bios nuovo, 1.3 dal sito toshiba, ottimizza l'uso della ventola si accende meno volte e per meno temo, firefox è gratuito e trovi il link del download su www.mozilla.com .
AVVERTENZA
Occhio che se fai una fregnaccia col bios, la garanzia non lo copre il danno, quindi pensaci bene se sei in grado di farlo.
Cmq cè anche un tool che funziona sotto windows, invece che dos, io ho fatto quello ed è andato a buon fine.
Ciao
Mi potresti dire il nome del tool per aggiornare il bios, (è gia installato di base ?), poi mi puoi dare il link del sito toshiba dove prendere il bios.
Io ho l' M30X-128.
In pratica la ventola ora è quasi sempre accesa. :o(
Sei sicuro che non vada sempre a max velocità? Perche se è così è normale!
Metti il minimo tramite il programma della toshiba, mi riferisco in particolare al riquadro in alto dedicato a quando il note è collegato alla presa elettrica.
Ne fai una copia tramite l'apposito tasto e poi nei dettagli metti velocità bassa.
Per quanto riguarda il link del download l'ho messo in prima pagina, Pagine dei Downloads l'ho chiamato, e lo trovi la dentro.
Ciao
Mi era gi venuto qualche dubbio che la mia scheda di rete non andasse bene, oggi ho avuto la conferma...
sono andato a comprare il dlink g604t router wireless adsl ho provato a connettermi e beh:
non trova reti wireless disponibili...
ho provato tutti i driver, accesso spento col bottoncino, Fn+8 per attivare,disattivare la rete e niente!!!!
Chiamo il centro di assistenza e cosa i dicono:
"se lei ha installato xp professional è ovvio che non funzioni..."
ora mi sto apprestando a installare tuttodi nuovo dal cd originale...
spero vivamente che sia solo quelloe non un problema hardware...
se avete qualche idea fatemi sapere presto...
per ora sto facendo il backupsul pc di casa!!!
Ciao! Grazie!
Strano io ho winxp professional e proprio sabato scorso mi sono collegato con successo alla rete wireless al primo colpo, tra l'altro credevo fosse una cosa complicatissima invece trova la rete e finisce la...
Vedi se hai configurato bene il router (tra l'altro è il modello che vorrei comprare, invece il note l'ho testato su un'altro router wireless della netgear), in alternativa vedi se risolvi con i driver nuovi che sono usciti, li ho linkati nel post iniziale del thread, vedi se con quelli risolvi.
Cmq mi pare che il router prima vada inizializzato.
Ciao
ho già provato anche i nuovi driver...
ora ricontrollo il router...
Originariamente inviato da Alga
io l'ho fatta direttamente online dal sito toshiba ... almeno mi informano quando c'è un aggiornamento driver
x la velocità processore:
guarda nn saprei prova a vedere con speed witch xp a che velocià affettivamente va
mi potresti indicare la sezione dove l'hai fatta?non ho piu il file sul desktop che ti permetteva di farla...oppure se c'è ancora da qualche parte nel computer ditemi dove cercare
Allora nel menu programmi trovi la voce Toshiba.
Ci dovrebbe essere la voce Console.
Clicca e ti si apre un menu dove trovi tutte le voci relativo a quello che vi è installato dalla casa madre, tra cui il servizio delle garanzia.
Ciao
si avevo controllato ma non c'è nulla riguaro la garanzia :(
Originariamente inviato da F3D3
Sei sicuro che non vada sempre a max velocità? Perche se è così è normale!
Metti il minimo tramite il programma della toshiba, mi riferisco in particolare al riquadro in alto dedicato a quando il note è collegato alla presa elettrica.
Ne fai una copia tramite l'apposito tasto e poi nei dettagli metti velocità bassa.
Per quanto riguarda il link del download l'ho messo in prima pagina, Pagine dei Downloads l'ho chiamato, e lo trovi la dentro.
Ciao
Ciao quando vado su unità di risparmio energetio toshiba, mi dice che è impostato su Massima potenza.
Ma nella modalità Alimentazione di rete mi da solo questa opzione.
Come si chiama il programma a cui ti riferisci, non lo trovo.
Originariamente inviato da F3D3
Metti il minimo tramite il programma della toshiba, mi riferisco in particolare al riquadro in alto dedicato a quando il note è collegato alla presa elettrica.
Ne fai una copia tramite l'apposito tasto e poi nei dettagli metti velocità bassa.
Ciao
Ti avevo gia risposto!:p
IMMAGINE (http://www.lke.it/atm/getimg.php?image=/files.JPG&)
Perfetto, ho capito.
Ma come fai a sapere a che frequenza sta andando il processore?
satrax82
03-12-2004, 18:08
ma nessuno butta gli schifosi hd da 4200rpm e mette un bel hitachi 7k60?
Lo vedi affidandoti facendo proprietà su sistema, oppure scarichi cpuid...
Per l'hd, i 4200 vanno ancora bene soprattutto quelli con 8mb di cache, e poi nell'uso normale non si notano differenze e chi vuole prestazioni allora se la configura la macchina e non la compra gia fatta...poi cmq si puo' sempre sostituire ma con quel che costano....
satrax82
03-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da F3D3
Lo vedi affidandoti facendo proprietà su sistema, oppure scarichi cpuid...
Per l'hd, i 4200 vanno ancora bene soprattutto quelli con 8mb di cache, e poi nell'uso normale non si notano differenze e chi vuole prestazioni allora se la configura la macchina e non la compra gia fatta...poi cmq si puo' sempre sostituire ma con quel che costano....
prova ad installare un gioco su 4cd con 1 hd da 4200rpm e 1 da 7200 e poi ne riparliamo;)
Installato UT2004 su 6cd, è più il lettore di un portatile a fare da collo che non l'hd...
satrax82
03-12-2004, 18:48
Originariamente inviato da F3D3
Installato UT2004 su 6cd, è più il lettore di un portatile a fare da collo che non l'hd...
i dati presenti sui cd sono compressi e nella decompressione conta molto un hd veloce
prova a fare il test hdd score con pcmark04
cmq io noto la differenza fra il vecchio hd da 4200rpm e il nuovo da 7200rpm con il mio dell, sia nell'installazione dei vari programmi nel rip di dvd, in winrar e in quantaltro
con pcmark04 faccio 3650punti in hdd score
con hd tach ho una media di 32mb/s
finger roll
03-12-2004, 19:09
Salve a tutti, sono nuovo, sarei intenzionato a comprare il toshiba m30x-128, a quanto ho capito dovrebbe essere un'ottima macchina, per quanto riguarda schermo, dotazione e qualità.
Ho letto però della ventola che è accesa in continuazione, il che sarebbe molto fastidioso.
Vorrei chiedere a chi possiede questo portatile se la ventola è accesa in continuazione durante l'uso di un gioco o nella normale attività (office, internet, editare del codice).
Considerate meglio spendere 1900 euro per l' m30x-128, o risparmiare per il meno potente 130.
In alternativa potrei prendere l'acer aspire 2026, qualcuno conosce degli inconvenienti?
Cosa considerate più performante, acquistare 1024MB di ram o l'HD a 7200 giri.
Ultima domanda, i 512MB di ram del m30x-128, sono su due banchi da 256MB o su un unico banco? il che renderebbe più economico portare la ram a 1GB.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao per quanto riguarda la ram, come puoi vedere dai dati nel primo post messi in evidenza (:) ) è un banco solo.
Per quanto riguarda la ventola è questione delle velocità a cui lo tieni, l'utente da cui leggi che la ventola è sempre accesa è perchè lo tiene sempre a 1.8ghz quando è alimentato a rete, mentre se lo imposti a 600mhz la ventola non si accende mai.
E' ovvio che se gira a 1.8 scalda molto d+ e quindi un raffreddamento è necessario.
Io prenderei il 130, è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni, ci metti un 1gb di ram (cioè aggiungi un banco da 512mb) e stai bene.
Continuo a dire che per usi normali un 4200 è più che sufficiente, anche gli 8mb di cache aiutano.
L'acer a quanto pare non è molto considerato e consigliato, si puo' dire che con toshiba vai quasi sul sicuro, il quasi ovviamente perchè niente si puo' dire nella vita che non capiti !!!
Ciao
Originariamente inviato da finger roll
...
Considerate meglio spendere 1900 euro per l' m30x-128, o risparmiare per il meno potente 130.
In alternativa potrei prendere l'acer aspire 2026, qualcuno conosce degli inconvenienti?
...
l'aspire 2026 rispetto al 128 ha:
1)qualità dello schermo nettamente inferiore (angolo di visualizzazione verticale, e luminosità sotto la media)
2)la ram su 2 banchi (niente spazio per ulteriori espansioni...)
3)processore più potente 2.0GHz contro 1.8Ghz
...ah dimenticavo l'aspire 2026 costa ben 600 euro in più!! non credo ne valga la pena!:oink:
Usciti gli Omega basati sui 4.12beta (http://blaze.ausgamers.com/utopiatech/downloads/omegadrivers/rad_w2kxp_omega_2597_beta_7z.exe).
Sto seguendo la discussione sulla sezione schede video, prima di testarli vediamo cosa ne pensano loro!
Ciao
per i driver catalyst ho messo ieri su i 4.12 beta usando la procedura spiegata nella faq di questo forum ed è andato tutto alla perfzione :)
Beh coln questi eviti proprio di fare quello che c'è nella guida, visto che ha gia dentro il tutto per le mobility :D
Cmq come ti sembrano rispetto a quelli installati di default?
ArticMan
04-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da F3D3
Usciti gli Omega basati sui 4.12beta (http://blaze.ausgamers.com/utopiatech/downloads/omegadrivers/rad_w2kxp_omega_2597_beta_7z.exe).
Sto seguendo la discussione sulla sezione schede video, prima di testarli vediamo cosa ne pensano loro!
Ciao
hihihihihi pure io aspetto loro :D
Ho appena formattato e volevo metterli, ma poi mi sono detto: ma chi me lo fa fare, aspett oprima qualcuno che li mette :asd:
P.S. x f3d3: riformattando con winxp pro va pure la wi-fi all'uni, una velocità che è una crema, scarico a 11mbit :cry: (commosso). Appena reiniziano i corsi porta pure il tuo all'uni che così li mettiamo tutti e due; magari ci scappano pure partite online :D
ciao ragazzi dopo aver letto la vostra discussione mi sono deciso anche io all'acquisto di un note toshiba...
mi sembrano i migliori che ho visto sotto molti aspetti :)
sono indeciso fra il 128 e il 130
da quello che ho visto sul sito toshiba sono identici a parte che il 128 è 1.8 e ha 80GB di HD...
mi sembra che per 150 euro in più ne valga veramente di prendere il 128
ma il DVD Super Multi che cribbio è? non fa dual layer vero? :confused:
all'unieuro il 130 costa 1.850 e sul sito toshiba 1499 cm'è possibile? :confused:
è sconsigliato prendere il niote in uno store tipo media-world, uni-euro ecc vero?
voi dove l'avete preso?
ciao ciao e scusate la quantità di domande :)
ArticMan
04-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da mossss
è sconsigliato prendere il niote in uno store tipo media-world, uni-euro ecc vero?
Io il mio l'ho preso da MediaWorld.
Spesso e volentieri sono proprio i grandi stores che fanno ottimi prezzi sui notebook.
Un desktop mai e poi mai ce lo comprerei, ma un notebook sinceramente, sì
si certo anche perchè il note arriva già assemblato quindi loro lo rivendono e basta... mentre il desktop è preferibile assemblarselo self-made ;)
è quello che pensavo però volevo altri pareri :)
ho notato che unieuro è caro :eek:
oggi faccio un salto all'euronics che mi sembra meno caro :D
mossss se vedi c'è scritto che è 1500€ esclusa iva, metticela :D
I centri commerciali di certo, ed è assodato, non fanno sconti.
C'è di buono che ogni tanto fanno offerte promozionali e sicuramente hanno vasta scelta e molti pezzi disponibili, quindi anche un eventuale cambio è più facile.
@ArticMan
Sapevo gia che questi windows preinstallati erano fregnacciari, per questo ho subito messo non appena acquistato il mio ultracazzuto winxpsp2 lite edition superb deluxe, insomma, il professional che avevo :D
11mbit, lacrimucce :D
Se vengo all'uni con quello per giocare è finita :D
La emule mi sa che va na favola però te se inchiappettano :D
Cmq ho letto un forum straniero e tutti ne fanno grandi elogi di questi Omega nuovi, prestazioni aumentate, a chi non andava la scheda se la ritrova potenziata a X800, pare che fanno i miracoli sti cosi...
suvvia ho omesso solo tre piccole letterine IVA :muro:
mi sa che mi piglio il 130 a questo punto :mc:
al media-world 1750 :cool:
ArticMan
04-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da F3D3
La emule mi sa che va na favola però te se inchiappettano :D
Frena, frena, che non è tutto oro quel che luccica!
Hanno bloccato la porta e se la cambi guardano i log e se trovano traccia di p2p puoi fare ciao ciao all'account :D
Immaginavo una cosa del genere....:D
Ciao a tutti.
Sono rassicurato dal fatto che esiste questo forum e vi ringrazio tutti per questo.
Ieri ho ritirato il mio Toshiba Satellite M30X-128.
Euro 1970 + estensione garanzia a tre anni + borsa in omaggio_ totale 2120 euro belli netti!
Nella confezione ho trovato:
1.il DVD-ROM di ripristino
2.Tool & Utilities CD-ROM
3.Additional Software CD
4.il cd Microsoft One Note 2003
5.Manuale sicurezza
6.manuale d'uso
7.libretto garanzia standard
8.scatola estensione garanzia
9.scheda e depliant su avvio e utilizzo rapido
10. altro materiale informativo su e-learning, assicurazione, schermi TFT, etc etc.
11. caricatore
12. cavetto plug per presa telefonica
...
Prime impressioni: mi sembra un'ottima macchina, mostruosa, HD molto capiente, Scheda video favolosa, ottima qualità dei materiali.
L'unica cosa che non mi è piaciuta è che ho trovato preinstallato Xp Home con una serie di altri programmi che reputo inutili. Mi è dispiaciuto il fatto che non mi abbiano dato un cd a parte di Xp home al posto del DVD di ripristino che contiene, a quanto pare, tutti i programmi ammucchiati!
La domanda che spesso mi faccio e che faccio anche a voi è la seguente:
se formatto tutto, metto Xp Profesional, mi creo due partizioni come piaccione a me, e mi installo i programmi che dico io... la garanzia che fa? Va a farsi benedire o continua a essere efficace?
Il cd-key di Xp Home che si trova sotto al portatile crea qualche vincolo? Voi ce l'avete l'etichetta col cd-key sotto il notebook?
Posso disporre come voglio io del software? Posso disinstallare quello che voglio e installare quello che voglio? Questo è il problema?
Per esmpio io vorrei mettere: Windows Xp Pro, Nero, etc
Togliere: Internet Security di Norton, etc etc
Aspetto vostre notizie. E complimenti per questo forum che è una realtà molto importante.
Ciao a tutti
Io ho formattato e messo quello che mi pare, questo non significa almeno secondo me che invalidi la garanzia, e cmq sia, se mai ci fossero problemi in questo senso, c'è il dvd rom di ripristino che riporta il note a quando l'hai comprato.
Se la macchina che compro, e di cui quindi ne detengo vita e morte, non posso metterci quello che mi pare, allora che la compro a fare?
Poi certo tutto a questo mondo è possibile.
Ah per tutti, ho messo i drivers OMEGA.
Prima di tutto non ho avuto problemi, installazione andata a buon fine.
Le prestazioni, beh UT2004 in pratica avrà guadagnato circa 50fps (non sto scherzando) passando da 200 a 250 di picco e non scende MAI sotto i 100fps (mentre prima di media stava sui 90).
Cmq sta sempre sui 120-130....ma che hanno sti driver? Oppure sono quelli che abbiamo col note che sono di maggio scorso e son vecchi e bacucchi?
Su pes4 non noto nulla di diverso, forse è più fluido nelle fasi concitate, ma questo gioco secondo me non fa testo per la grafica, andava benissimo prima, va benissimo adesso.
Quando mi arriva HalfLife 2 vedremo cosa sanno fare, sembrano realizzati per questo giochillo....
Ma avete visto l'offerta di unieuro? Il 133 è un notebook rimarchiato? Ha le caratteristiche del 130, ma ha una scheda video da 128 Mb...
Io sapevo che avrebbero fatto uscire altri notebook di questa serie, con più ram e clock della cpu fino a 2ghz, puo' essere benissimo questo...solo che sul sito toshiba ancora non compare.
Thrawn82
04-12-2004, 13:16
ho tolto internet security e ho messo il kaspersky + sygate, ora la wireless funziona grazie per la dritta ^_^
Appena posso metto i driver nuovi delle wireless e della scheda video.
Per l'aggiornamento del bios visto che non sono molto pratico che mi consigli?, me lo faccio fare nel negozio dove l'ho comprato oppure lascio stare per ora?
Altra cosa, per ora visto che non avevo alto non ho formattato e messo win xp pro, ma ho lasciato tutto così come era togliendo solamente il norton, forse non darà il massimo nelle prestazioni, per via di alcuni processi e programmi di troppo ma il suo dovere lo fa lo stesso ^_^ (per la cronaca half life 2 con dettagli medi va alla grande, con dettalgi al massimo ma senza anti aliasing si notato un po troppi scatti in comporanea si acende la luce dell'uso dell'hard disk, sarà che il 4200 non ce la fa a stare dietro ai caricamenti del gioco? )
Ultimissima domanda : esistono gruppi di continuità per il notebook? perchè dove abito io ci sono un po troppi sbalzi di corrente e non vorrei che il note si rovinasse quando è attaccato alla rete elettrica a casa
Grazie a tutti
ciao ciao
eddy cudo
04-12-2004, 13:21
Ah per tutti, ho messo i drivers OMEGA.
Prima di tutto non ho avuto problemi, installazione andata a buon fine.
Le prestazioni, beh UT2004 in pratica avrà guadagnato circa 50fps (non sto scherzando) passando da 200 a 250 di picco e non scende MAI sotto i 100fps (mentre prima di media stava sui 90).
Quando mi arriva HalfLife 2 vedremo cosa sanno fare, sembrano realizzati per questo giochillo.... [/QUOTE]
Per quanto riguarda i driver quali omega hai messo i 4.10?
Counter strike di hl2 con quest'ultimi driver aveva dei problemi mi venivano delle macchioline arcobaleno nel gioco.
Ho risolto ma non alla piolino con i file modificati mettendo dei catalyst 4.12 tipo omega che si chiamano ATI Optimized driver 1.7a fatti da TechConnect Magazine.
Devo dire che funzionano molto bene.
Per curiosità con gli omega avete provato a cambiare le frequenze?
come vi gira half life 2 a voi?a me non un gran chè :(
Ragazi io ho sul portatile M30X-128 una versione del bios 1.4, com'è possibile se sul sito l'ultima è la 1.3?
Poi mi fa sempre il problema della ventola, cioè se metto velocità del processore bassa la ventola parte dopo circa 2-3 ore dopo di che è piu il empo che sta accesa anziche spenta, com'è sto fatto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.