View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
quanto lo potrei vendere m30x-161 di seconda mano ovviamente, senza difetti, graffi etc. ?
...mi sembra OT, comunque non più di 150-200€.
steve_m0rse
26-10-2008, 23:55
io ho un m30x 162 da 4 anni. Ultimamente è diventato fastidiosissimo perchè scalda un botto e non ne posso +. o lo butto o lo aggiusto. secondo me è la pasta della cpu (ma anche della vga, una ati 9700) che è andata. per arrivare alla cpu devo smontare anche la tastiera? c'è una guida che posso seguire?
secondo voi...non avendo nessuna esperienza di smontaggio portatili, corro il rischio di rovinarlo per sempre? ciao grazie...
se non sei pratico cerca il service manual dove sono indicati chiaramente tutti i passaggi in ordine
altrimenti rischi di rompere qualche plastica o peggio tranciare i flat
ah occhio anche alle viti , dove le levi vanno rimesse ,hanno lunghezze diverse
IlNiubbo
03-11-2008, 20:52
Io l'how to l'ho messo qua. provate il link... io non sono riuscito a scaricarlo... casomai edito e lo tolgo
http://www.mediafire.com/file/dhyqmhtmeym/Service_HowTo_M30X-M35X.pdf
picagetto
04-11-2008, 12:57
ragazzi ho bisogno di sapere esattamente il modello di display del mio m30x-147
come faccio??
lo devo far sostituire ma voglio che sia assolutamente lo stesso modello che ho adesso...
mi pare di capire che non sono tutti uguali
Salve ragazzi, dopo aver risolto il problema delle sd da 2 gb più di un anno fa ora mi sono trovato costretto a far leggere al nostro mitico lettore di schede della ENE le SD da 4 gb, inutile dirvi che nn voleva proprio saperne, anzi con nessuno dei driver che ho provato funzionavano quelle da 2 gb..... dopo ore di ricerche eccolo QUI (http://download.softpedia.ro/dl/4238e04cc3b6ba2a6b4f0e33b89eea3a/49109c22/300024618/drivers/OTHERS/ene-9xme2kxpvista.exe).
Finalmente con questo legge le schede da 4 gb (nn so se va anke oltre perchè nn possiedo schede da 8), io ho installato solo i driver per le sd facendo l'installazione manuale da gestione periferiche dopo aver scompattato il file scaricato ho fatto cercare il driver nella cartella "\R300_02(WHQL)\R300_02(WHQL)\CardRead\Win2KXP" e la sd ha funzionato subito senza nemmeno riavviare il pc! :D
Spero questa informazione possa essere utile a qualcuno, bye bye e alla prox.
picagetto
04-11-2008, 23:18
ragazzi ho bisogno di sapere esattamente il modello di display del mio m30x-147
come faccio??
lo devo far sostituire ma voglio che sia assolutamente lo stesso modello che ho adesso...
mi pare di capire che non sono tutti uguali
chi mi aiuta?:(
Ciao a tutti! Ho un M30X 130 da quasi 4 anni e volevo aggiungergli un pò di RAM. Sapete se ci sono problemi a usare ddr2 pc5300 a 667 MHz? La ram originale è PC2700 a 333MHz. Qualcuno ha già provato?
Ho visto che qualcuno ha chiesto la stessa cosa su questo thread ma non ha avuto risposta.
steve_m0rse
15-11-2008, 10:40
non puoi mettere le ddr2, la scheda madre supporta solo ddr 1
Ho appena acquistato usato questo notebook. Purtroppo speravo che le cerniere fossero messe meglio ma noto che c'e' un bel po' di lasco nel regolare l'inclinazione. Qualcuno ha gia' effettuato un cambio delle cerniere? E' fattibile senza cambiare il monitor o conviene fare tutto?
E circa il connettore dell'alimentazione c'e' qualche modo per evitare di rompere il polo? Effettivamente e' facile piegare il cavo dietro e rancarlo via se non si sta attenti. Qualcuno ha provato con un adattatore maschio femmina a L?
Ciao
IlNiubbo
16-11-2008, 20:51
Ciao a tutti! Ho un M30X 130 da quasi 4 anni e volevo aggiungergli un pò di RAM. Sapete se ci sono problemi a usare ddr2 pc5300 a 667 MHz? La ram originale è PC2700 a 333MHz. Qualcuno ha già provato?
Ho visto che qualcuno ha chiesto la stessa cosa su questo thread ma non ha avuto risposta.
io ho installato 1GB di ddr400 e funzionano normalmente, e costa anche meno delle ddr333
chi mi aiuta?:(
Semplice: se devi farlo sostituire lo smonti e leggi costruttore e part number che sono etichettati sul retro del pannello.
Valuta la convenienza dell'operazione perchè ho i miei dubbi che sia così economica ed "indolore"
picagetto
18-11-2008, 16:19
Semplice: se devi farlo sostituire lo smonti e leggi costruttore e part number che sono etichettati sul retro del pannello.
Valuta la convenienza dell'operazione perchè ho i miei dubbi che sia così economica ed "indolore"
100 euro circa il pannello. già acquistato:D
mi arriva a giorni
razzachianina
19-11-2008, 15:35
Salve ragazzi!
Ho un Toshiba Satellite M30X-113 e devo sostituire l'HD originale (un 40GB 4200rpm)....
pensavo di montare un hd da 120 GB 7200rpm ma mi hanno detto che prima di acquistarlo devo essere sicuro che il mio notebook supporti questo tipo di dischi...:read:
Qualcuno di voi ha provato a montare un 7200?!avete avuto problemi?!posso andare tranquillo o è meglio se mi butto su un 5400?!
Grazie mille
P.S. Thread interessante!
Volevo ringraziare i moderatori di questo Tread.....grazie alla guida, il mese scorso ho smontato il mio M30X-128 senza fare danni.
Anche per me i problema è stato lo spinotto della batteria.........dopo averlo portato in assistenza sullo scadere della garanzia, i tecnici avevano sistema anche quel problema ma a quanto pare l'avevano fatto male.
Tempo di smontaggio 40 minuti.....montaggio 15 minuti.
Guida davvero semplice ed esaustiva!!!
Complimenti e grazzzzie ancora.
Ciao.
Io ho un Toshiba Satellite M30X-159 e credo di avere il tuo stesso problema.
Come devo agire per mettere apposto lo spinotto?? Quali viti svitare per accedervi?? e soprattutto perché la guida allo smontaggio non c'è più?
Grazie mille.
Salve ragazzi, dopo aver risolto il problema delle sd da 2 gb più di un anno fa ora mi sono trovato costretto a far leggere al nostro mitico lettore di schede della ENE le SD da 4 gb, inutile dirvi che nn voleva proprio saperne, anzi con nessuno dei driver che ho provato funzionavano quelle da 2 gb..... dopo ore di ricerche eccolo QUI (http://download.softpedia.ro/dl/4238e04cc3b6ba2a6b4f0e33b89eea3a/49109c22/300024618/drivers/OTHERS/ene-9xme2kxpvista.exe).
Finalmente con questo legge le schede da 4 gb (nn so se va anke oltre perchè nn possiedo schede da 8), io ho installato solo i driver per le sd facendo l'installazione manuale da gestione periferiche dopo aver scompattato il file scaricato ho fatto cercare il driver nella cartella "\R300_02(WHQL)\R300_02(WHQL)\CardRead\Win2KXP" e la sd ha funzionato subito senza nemmeno riavviare il pc! :D
Spero questa informazione possa essere utile a qualcuno, bye bye e alla prox.
proverò ad installare questi driver....spero funzioni nel mio m30x-159 xchè non ne vuole proprio sapere di leggere la sd da 2gb....cmq grazie davvero...
Ciao.
Io ho un Toshiba Satellite M30X-159 e credo di avere il tuo stesso problema.
Come devo agire per mettere apposto lo spinotto?? Quali viti svitare per accedervi?? e soprattutto perché la guida allo smontaggio non c'è più?
Grazie mille.
Dov'è la guida per lo smontaggio dell M30x????
Grazie.
Dov'è la guida per lo smontaggio dell M30x????
Grazie.
è di vitale importanza...non è possibile che nel 3d dedicato non ci sia questa guida...qualcuno nel forum ne parla e nel primo post c'è pure il link...fatemela avere gentilmente...
mandatemi un messaggio in privato.
E' passato qualche annetto da quando la misi in rete...rieccola:
Guida allo Smontaggio Toshiba M30X (http://xoomer.alice.it/casio_extreme/20/toshi.pdf)
Altri links utili:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm
http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/Satellite-M35X-display-1.htm
...non maltrattatelo :D
edoardopost
01-12-2008, 10:59
Si trovano ancora le ram per questo portatile ? Sono pc2700 333 giusto ?
pidokkio
01-12-2008, 22:24
Si trovano ancora le ram per questo portatile ? Sono pc2700 333 giusto ?
Sono preferibili le DDR400 perchè leggermente più performanti.
Nel mio caso, come si evince dalla firma ho un modulo da 512MB a 333Mhz e uno aggiuntivo sempre da 512MB a 400Mhz.
Vorrei mettere 2GB di RAM, però per un modulo da 1GB DDR400, il costo è di 30€ e spendere oltre 60€ in RAM per metterne 2GB non so quanto possa rivelarsi economico se parliamo di un portatile di quasi 4 anni.
Sul mio avevo messo due banchi da 1Gb Pc3200 400Mhz (pagati un anno fa 100Euri) e, solo con Vista, erano necessari.......con Xp 1Gb basta e avanza.
Comunque, per la cronaca, uno dei due banchi l'ho rivenduto la settimana scorsa a 25Eurozzi come nuovo in quanto l'ho montato solo una volta!
Se mettete Vista vale la pena spendere i soldini, se lasciate Xp lasciate stare anche la grana!!!
edoardopost
04-12-2008, 17:36
Grazie ragazzi... :)
Qualche linketto dove prendere 'sti 2gb ? :read:
pidokkio
04-12-2008, 19:18
Grazie ragazzi... :)
Qualche linketto dove prendere 'sti 2gb ? :read:
Personalmente li ho trovati sulla baia e li sto per prendere.
Due moduli a 400Mhz --> 52 euro spese incluse, da UK.
master1983
10-12-2008, 16:48
Ciao ragazzi ;)
Mio cugino ha questo notebbok.
Da una settimana però c'è un problema grave che lo affligge. Quando accende il portatile subito dopo 5 minuti il monitor si sfrantuma, e si vedono centinaia di righe bianche, come se fosse una retina. L'utilizzo è pressocchè impossibile e stressante.
Ho notato però che quando il pc si riavvia il problema si risolve, ma compare sempre dopo pochi minuti.
Il problema è presente anche nel bios e nel resto dell'avvio.
Ho paura che sia la scheda video ati mobility...
Ora bi chiedo è possibile sostituirla? quanto può costare una alternativa?
Oppure se il pc ha un chip video integrato.
gimundo80
11-12-2008, 14:11
Io ho un Toshiba Satellite M30X-161 ormai da piu' di 4 anni e fin'ora e' sempre andato benissimo (mai portato in assistenza o cose del genere). Ora pero' e' sorto un problema credo abbastanza serio. Vi spiego meglio il problema e spero di essere chiaro. Praticamente lo schermo del notebook rimane scuro, ma in controluce si vedono appena le icone del desktop. Se schiaccio il pulsantino che si trova sotto lo schermo, lquesto si riavvia per qualche secondo con delle sfumature rosse e fa un rumore tremendo. Un mio amico, che se ne intende un po' piu' di me di computer, mi ha detto che potrebbe essere la lampada dello schermo. Ecco, prima di mandarlo in assistenza, volevo sapere se qualcuno di voi sa quanto potrebbe costarmi riparare un guasto del genere, oppure se sa darmi qualche delucidazione piu' precisa sul possibile guasto.
Grazie per l'attenzione
A presto
Guarda probabilmente è l'inverter che permette l'accensione della lampada dello schermo...e non la lampada vera e propria.
Stesso problema che ho avuto pure io, tipo con 15€+SS l'ho comprato da ebay, sostituito e tornato a funzionare....il tempo di rivenderlo qualche mese dopo.
Se vuoi avere la certezza che sia quello dovresti provare un inverter simile da qlke altro notebook.
Ciao
gimundo80
11-12-2008, 16:07
Guarda probabilmente è l'inverter che permette l'accensione della lampada dello schermo...e non la lampada vera e propria.
Stesso problema che ho avuto pure io, tipo con 15€+SS l'ho comprato da ebay, sostituito e tornato a funzionare....il tempo di rivenderlo qualche mese dopo.
Se vuoi avere la certezza che sia quello dovresti provare un inverter simile da qlke altro notebook.
Ciao
Grazie per la risposta, ma bisogna smontare il notebook per fare cio'? Non essendo esperto di queste cose non vorrei provocare ulteriori danni. E' molto complicato?
Grazie e ciao
Guarda onestamente non me lo ricordo, se non sbaglio ho seguito questa guida qui:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/Satellite-M35X-display-1.htm
Ciao :)
gimundo80
14-12-2008, 06:47
Grazie delle dritte...l'ho smontato ed ho tolto l'inverter. Non so se e' normale ma c'era un po' di umidita' vicino ai contatti. Ora lo porto in qualche centro a vedere se ne hanno uno usato e vediamo se e' quello il problema. Speriamo...:)
fioriniflavio
18-12-2008, 14:06
io ho un m30x 162 da 4 anni. Ultimamente è diventato fastidiosissimo perchè scalda un botto e non ne posso +. o lo butto o lo aggiusto. secondo me è la pasta della cpu (ma anche della vga, una ati 9700) che è andata. per arrivare alla cpu devo smontare anche la tastiera? c'è una guida che posso seguire?
secondo voi...non avendo nessuna esperienza di smontaggio portatili, corro il rischio di rovinarlo per sempre? ciao grazie...
a me era successa una cosa simile con il mio m30x-161, puoi cambiare la pasta del dissipatore, ma per prima cosa controlla che le lamelle in rame non siano intasate dalla polvere.... Io ho risolto così
gimundo80
20-12-2008, 10:46
Accidenti...ormai l'ho ordinato in un negozio a 50 euro e mi arriva a momenti! Potrei provare a pulire il mio e vedere se poi funziona e rivenderlo su ebay!
IlNiubbo
04-01-2009, 18:56
Salve ragazzi, dopo aver risolto il problema delle sd da 2 gb più di un anno fa ora mi sono trovato costretto a far leggere al nostro mitico lettore di schede della ENE le SD da 4 gb, inutile dirvi che nn voleva proprio saperne, anzi con nessuno dei driver che ho provato funzionavano quelle da 2 gb..... dopo ore di ricerche eccolo QUI (http://download.softpedia.ro/dl/4238e04cc3b6ba2a6b4f0e33b89eea3a/49109c22/300024618/drivers/OTHERS/ene-9xme2kxpvista.exe).
Finalmente con questo legge le schede da 4 gb (nn so se va anke oltre perchè nn possiedo schede da 8), io ho installato solo i driver per le sd facendo l'installazione manuale da gestione periferiche dopo aver scompattato il file scaricato ho fatto cercare il driver nella cartella "\R300_02(WHQL)\R300_02(WHQL)\CardRead\Win2KXP" e la sd ha funzionato subito senza nemmeno riavviare il pc! :D
Spero questa informazione possa essere utile a qualcuno, bye bye e alla prox.
A me quel file ha dato un errore di istruzioni alla cpu... :confused:
ninjetto
06-01-2009, 18:23
Ciao ragazzi,
mi presento, sono nuovo da queste parti. Non ho trovato la sezione delle presentazioni e allora lo faccio qui, visto che è questa la discussione che mi porta nel vostro forum. Colgo l'occasione x fare i complimenti a tutti x gli ottimi consigli su questi, altrettanto ottimi, prodotti Toshiba.
Adesso vengo al dunque.
A gennaio 2004 ho acquistato il rivoluzionario Toshiba m30-154 (scheda tecnica (http://www.digital.it/prodotti/S1752643/toshiba-satellite-m30154/scheda.html), oggi 768mb ram). La mia ragazza acquistò il toshiba M30x-130 (la scheda tecnica la conoscete già, oggi con 1280mb ram). Due anni fa ci siamo conosciuti....e vissero felici e contenti....UAHUAHUAH!....scherzo.:ciapet:
Oggi i due notebook vanno ancora bene, a parte il rumorino fastidioso della ventola del mio m30-154 che, pur avendolo smontato, nn sono riuscito a riparare (era pulito e la ventola girava bene). :confused:
Sono qui xke vorrei aggiornare l'hardware di uno dei due; a tal proposito posto le foto; il dubbio è che nel mio esiste lo sportellino d accesso al microprocessore (o almeno penso lo sia), sull'm30x, no.
m30-154
http://img261.imageshack.us/my.php?image=m30154kp6.jpg
m30x-130
http://img513.imageshack.us/my.php?image=m30x130gi8.jpg
Quale conviene aggiornare? o meglio quale si puo potenziare di piu visto che nn vorrei spendere gran soldi x un notebook nuovo?
Si tratterebbe di aumentare al max la ram (2gb su uno dei 2notebook), aggiornare il masterizzatore dvd prendendo possibilmente un DL e un HDD di almeno 120gb, parlo di hardware interni; eventualmente sul m30 si può cambiare anche il microprocessore?
Secondo voi conviene in termini economici e informatici?
L' utilizzo che ne facciamo è navigare in internet, programmi di foto ritocco, musica e a volte usare autocad.
Per quanto riguarda la ram ho letto nella discussione che alcuni di voi hanno montato le ddr400 (piu performanti e costano la metà di qto ho pagato 1banco da 1gb 1anno fa, 48€); saranno queste ultime compatibili con i 2notebook in questione visto che tra loro montano lo stesso tipo di ram (ddr sdramm pc2700 166mhz)?
scusate x le molteplici richieste.
ringrazio anticipatamente.
http://img66.imageshack.us/my.php?image=dsc01756es6.jpg
ninjetto
06-01-2009, 18:29
con tutte le domande mi sono dimenticato che:
sulla macchina che non verrà aggiornata vorrei provare l avventura Linux;
su quella aggiornata vorrei montare Vista.
:doh:
A presto.
A me quel file ha dato un errore di istruzioni alla cpu... :confused:
mmm strano... a me funziona tuttora... che abbiano cambiato il file nel link che ho messo?
Scusate l'M35 (PSM35E) rientra in questa categoria?
Avrei bisogno di sapere i driver aggiornati se sono questi:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&teddProduct=555&cmsFamily=Satellite&cmsSerie=Satellite+serie+M30X+&cmsCategory=Notebooks&mode=allMachines&action=search
In quel menù a tendina trovo solo i driver per M30X ed M30, nessun M35.
Ci dovrebbe essere una utility per far funzionare i tasti funzione che su questo portatile non vanno, credo che qualcuno abbia disinstallato l'utility. Qual'è questa utility? Grazie!
Dopo anni di fidato servizio il mio amato m30x130 forse è morto....:cry:
praticamente sono stato via due giorni e l'ho lasciato in camera spento ma dimenticando di staccarlo dalla corrente. Al mio ritorno, accendendolo ha iniziato a caricare windows e poi si è chiantato, lo schermo è rimasto nero ma il pc è rimasto acceso, a questo punto l'ho spento con brute force e l'ho riacceso, stavolta non mi è comparsa nemmeno la schermata iniziale toshiba, tutto nero e nessun rumore o segno di vita, dopo un po di tentativi si è avviato di nuovo ma mentre stava caricando di nuovo si è chiantato e ora non da più segni di vita, si accende ma rimane lo schermo tutto nero....
Ora lo sto smontando fino all'osso per dargli una pulita e saldare meglio quel cavolo di power jack, ma ho il forte presentimento che si sia fot**** la scheda madre :cry:
Avete qualke consiglio da darmi???
Piccolo OT :D
Ciao ragazzi!
Nessuno di voi si vende il suddetto notebook?
Se si mi mandi pure un pm ciao
naruto73
16-03-2009, 09:12
salve ho un problemino con il mio portatile ultimamente usando il radar di confingfree mi da che il tasto di ancensione e spento pur essendo acceso da cos'è dovuto questo problema? come posso risolverlo? datemi una mano grazie......
wow hai ancora il radar di config free... non ci posso credere... io l'ho tolto dopo un mese dall'acquisto (circa 6 anni fa)...
cmq potresti provare a disinstallarlo e vedere con la gestione wifi di windows come si comporta e poi nel caso (se ci sei affezzionato) reinstallarlo, trovi ilo file nel sito toshiba linkato in prima pagina.
ehi ragazzi è stata rilasciata una nuova versione del bios datata 11-02-2009 :eek:
JuanCuesta
03-04-2009, 22:52
Salve ragazzi, dopo aver risolto il problema delle sd da 2 gb più di un anno fa ora mi sono trovato costretto a far leggere al nostro mitico lettore di schede della ENE le SD da 4 gb, inutile dirvi che nn voleva proprio saperne, anzi con nessuno dei driver che ho provato funzionavano quelle da 2 gb..... dopo ore di ricerche eccolo QUI (http://download.softpedia.ro/dl/4238e04cc3b6ba2a6b4f0e33b89eea3a/49109c22/300024618/drivers/OTHERS/ene-9xme2kxpvista.exe).
Finalmente con questo legge le schede da 4 gb (nn so se va anke oltre perchè nn possiedo schede da 8), io ho installato solo i driver per le sd facendo l'installazione manuale da gestione periferiche dopo aver scompattato il file scaricato ho fatto cercare il driver nella cartella "\R300_02(WHQL)\R300_02(WHQL)\CardRead\Win2KXP" e la sd ha funzionato subito senza nemmeno riavviare il pc! :D
Spero questa informazione possa essere utile a qualcuno, bye bye e alla prox.
Grazie mille mi hai risparmiato ore di ricerca funziona perfettamente !!!!
fioriniflavio
03-04-2009, 22:57
ehi ragazzi è stata rilasciata una nuova versione del bios datata 11-02-2009 :eek:
stranissimo, vado subito a controllare.... chissà cosa è cambiato
JuanCuesta
03-04-2009, 23:06
Dopo anni di fidato servizio il mio amato m30x130 forse è morto....:cry:
praticamente sono stato via due giorni e l'ho lasciato in camera spento ma dimenticando di staccarlo dalla corrente. Al mio ritorno, accendendolo ha iniziato a caricare windows e poi si è chiantato, lo schermo è rimasto nero ma il pc è rimasto acceso, a questo punto l'ho spento con brute force e l'ho riacceso, stavolta non mi è comparsa nemmeno la schermata iniziale toshiba, tutto nero e nessun rumore o segno di vita, dopo un po di tentativi si è avviato di nuovo ma mentre stava caricando di nuovo si è chiantato e ora non da più segni di vita, si accende ma rimane lo schermo tutto nero....
Ora lo sto smontando fino all'osso per dargli una pulita e saldare meglio quel cavolo di power jack, ma ho il forte presentimento che si sia fot**** la scheda madre :cry:
Avete qualke consiglio da darmi???
ho visto ora il messaggio mi spiace... a me è capitato ed era la ram niente di serio cambiandola e ripartito. ciao
fioriniflavio
04-04-2009, 09:29
stranissimo, vado subito a controllare.... chissà cosa è cambiato
ho aggiornato il nuovo bios, per ora funziona tutto, non ho notato differenze rispetto a prima e i menù del bios sono gli stessi.....
Qulacuno ha trovato il change log????
ho visto ora il messaggio mi spiace... a me è capitato ed era la ram niente di serio cambiandola e ripartito. ciao
Era saltata la scheda madre... ma ne ho presa una sulla baia a 30 euro "da testare" l'ho montata è mi sono accorto che nn arrivava corrente sempre per colpa del power jack, ora l'ho saldato e va tutto ok :D è rinato il pc!
ho aggiornato il nuovo bios, per ora funziona tutto, non ho notato differenze rispetto a prima e i menù del bios sono gli stessi.....
Qulacuno ha trovato il change log????
Bè ho cercato ank'io in giro, ma nn ho trovato ninte che descriva a cosa serve sto nuovo aggiornamento... cmq l'ho messo ank'io e pare vada tutto bene...
fabiobax
10-05-2009, 13:06
Ciao a tutti, vi espongo il problema:
accendo il pc e dopo un po' di tempo, l'alimentazione passa da rete a batteria, muovendo un po' lo spinotto riprende la rete, però a volte succede una cosa strana, il led della batteria sparisce, e se spengo il pc riappare mettendo la batteria in carica. Riaccendendo a volte la batteria appare e altre no. un paio di volte mi è capitato che si spenga e provando a riaccenderlo parte e si spegne subito.
Cosa può essere?
Ciao a tutti, vi espongo il problema:
accendo il pc e dopo un po' di tempo, l'alimentazione passa da rete a batteria, muovendo un po' lo spinotto riprende la rete, però a volte succede una cosa strana, il led della batteria sparisce, e se spengo il pc riappare mettendo la batteria in carica. Riaccendendo a volte la batteria appare e altre no. un paio di volte mi è capitato che si spenga e provando a riaccenderlo parte e si spegne subito.
Cosa può essere?
Un classico problema di questo pc... si è dissaldato il jack interno di alimentazione, quindi a volte non prende la corrente e va a batteria fin quando non si scarica e allora capita che ti si spenga. Per risolvere il problema devi smontare il pc fino all'osso e saldare questo maledetto jack che c'è sulla scheda madre.
Il problema è stato trattato più volte in questo forum, usa la funzione cerca, e dai un okkiata anche qui (http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/06/dc-power-jack-repair-guide/)
fabiobax
10-05-2009, 15:48
Ho già smontato tutto il pc e il jack mi sembra ben saldato.. Proverò a sostituirlo, grazie per la risposta!
pakylory
12-05-2009, 10:22
Dopo aver preso un secondo portatile, ho deciso di smontare il mio M30X-130 per risolvere il maledetto difetto di fabbrica.
Ho portato la MB da un negozio per effettuare la saldatura!
Ritirata, ho controllato se fosse tutto ok. Purtroppo no!
Il problema è che il jack sembra ben saldato, inoltre ho visto che arriva corrente attraverso un cacciavite tester elettrico.
A questo punto mi chiedo se il problema potesse essere il jack, perchè se muovo lo spinotto di alimentazione in un determinato modo, le tre spie magicamente si accendono.
Che dite, può essere il jack (magari rovinato internamente) o il problema può essere ancora la saldatura (anche se la corrente arriva)?
Grazie
fabiobax
12-05-2009, 19:47
Dopo aver preso un secondo portatile, ho deciso di smontare il mio M30X-130 per risolvere il maledetto difetto di fabbrica.
Ho portato la MB da un negozio per effettuare la saldatura!
Ritirata, ho controllato se fosse tutto ok. Purtroppo no!
Il problema è che il jack sembra ben saldato, inoltre ho visto che arriva corrente attraverso un cacciavite tester elettrico.
A questo punto mi chiedo se il problema potesse essere il jack, perchè se muovo lo spinotto di alimentazione in un determinato modo, le tre spie magicamente si accendono.
Che dite, può essere il jack (magari rovinato internamente) o il problema può essere ancora la saldatura (anche se la corrente arriva)?
Grazie
Io ho lo stesso problema ho ordinato su ebay un jack nuovo. Vedremo...
master1983
15-05-2009, 09:24
Salve a tutti
Qualcuno sa indicarmi dove posso acquistare la scheda madre per il mio toschiba M30X-159?
Dopo qualche minuto di accensione, il monitor da tutte righe rosse colorate e di disturbo.
Ho provato a collegare un altro monitor esterno e il problema nn si risolve. Credo che si tratti della Readon Mobility.
Dove posso trovare questa scheda madre?
vorrei scambiare il mio toshiba nb100 con win xp con un toshiba m30-164.si può fare alla pari che dite?
scusate qualcuno ha mai cambiato il processore?
Secondo voi si possono montare i pentium m con bus a 533mhz (m750, m760, m770) oppure bisogna per forza montare quelli con bus a 400 (m 745, m755, m 765)?
fioriniflavio
07-07-2009, 09:17
scusate qualcuno ha mai cambiato il processore?
Secondo voi si possono montare i pentium m con bus a 533mhz (m750, m760, m770) oppure bisogna per forza montare quelli con bus a 400 (m 745, m755, m 765)?
sicuramente non è possibile, ma anche se lo fosse non avrebbe senso: dovresti far lavorare il processore cmq a 400Mhz e questo comporta un abbassamento della freq di lavoro visto che il moltiplicatore è bloccato....
lascia perdere..... ;)
ok grazie, lascerò sicuramente perdere, anche perchè m765 che è il + potente con frequenza a 400 costa ancora troppo, mentre il 760 770 780 costavano meno, perciò chiedevo se c'era la possibilità di montarli.
No problem, mi tengo il mio 745 che va ancora alla grande!
fioriniflavio
07-07-2009, 23:04
ok grazie, lascerò sicuramente perdere, anche perchè m765 che è il + potente con frequenza a 400 costa ancora troppo, mentre il 760 770 780 costavano meno, perciò chiedevo se c'era la possibilità di montarli.
No problem, mi tengo il mio 745 che va ancora alla grande!
si credo convenga, giusto per curiosità dove li trovi?
si credo convenga, giusto per curiosità dove li trovi?
Bè generalmente sulla baia (dagli USA), ma anche nel mercatino di hwupgrade c'era qualcosa, un 750 e due 735 se nn sbaglio, aspetta che forse ho ancora il link....
eccolo! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987495) mmmm credo abbia già venduto tutto però... i prezzi erano buoni.
pakylory
12-07-2009, 15:35
Ciao a tutti.
Qualcuno è in possesso o sa come recuperare lo schema della scheda madre del m30x-130?
Grazie
pakylory
29-07-2009, 23:38
Salve gente, mi hanno dissaldato il vecchio jack e rimpiazzato uno nuovo che ho comprato dalla baia. Adesso le tre spie si accendono correttamente, ma il problema è che come tocco lo spinotto di alimentazione, il computer si spegne di colpo e resta acceso solamente il pulsante di accensione e le tre spie.
Secondo voi la saldatura è stata eseguita correttamente o c'è qualcosa che non va? Mi è stato accennato che c'è la possibilità che sia saltata una pista della scheda madre, secondo voi?
Ecco la foto della scheda: http://www.pasqualemancini.it/m30x-130.jpg
Grazie.
fabiobax
04-08-2009, 10:36
Problema! da un paio di giorni lo schermo del pc (M30x-128) non si accende più, in controluce vedo che è acceso ma non è luminoso, che sia un problema di lampade? Per il resto funziona tutto, lo sto usando con un monitor esterno.
fabiobax
17-08-2009, 03:38
qualcuno ha provato windows 7?
IlNiubbo
21-08-2009, 10:29
Salve gente, mi hanno dissaldato il vecchio jack e rimpiazzato uno nuovo che ho comprato dalla baia. Adesso le tre spie si accendono correttamente, ma il problema è che come tocco lo spinotto di alimentazione, il computer si spegne di colpo e resta acceso solamente il pulsante di accensione e le tre spie.
Secondo voi la saldatura è stata eseguita correttamente o c'è qualcosa che non va? Mi è stato accennato che c'è la possibilità che sia saltata una pista della scheda madre, secondo voi?
Ecco la foto della scheda: http://www.pasqualemancini.it/m30x-130.jpg
Grazie.
Forse hai fatto una saldatura fredda (che non tocca bene la pista) sul positivo (ovvero il punto più in basso). Ti dico così perchè è fatta a pallina menre dovrebbe essere fatta a cono.
http://www.moddingplanet.it/img-upload/image001.jpg http://www.moddingplanet.it/img-upload/image004.jpg
Problema! da un paio di giorni lo schermo del pc (M30x-128) non si accende più, in controluce vedo che è acceso ma non è luminoso, che sia un problema di lampade? Per il resto funziona tutto, lo sto usando con un monitor esterno.
O le lampade o l'inverter che le alimenta: da quello che ho capito leggendo il 3d le lampade sono tipo a fluorescienza quindi vanno solo in alternata.
qualcuno ha provato windows 7?
io l'ho messo e va alla grande!
fabiobax
24-08-2009, 09:39
io l'ho messo e va alla grande!
e per i driver?
e per i driver?
trova tutto lui, basta connetterlo ad internet... una figata!
xantar80
25-08-2009, 11:28
Buongiorno ragazzi!
Suono nuovo del forum e volevo chiedervi una informazione.
Possiedo un M30X-130, mai aggiornato dal punto di vista hardware. Vorrei provare a installate Windows 7 (ho letto che qualcuno l'ha già fatto e funziona), ma prima volevo aggiornare ram e disco fisso.
Per la ram non ci sono stati problemi; per l'hard disk ho un po' di problemi, nel senso che non riesco a capire quale tipo devo installare: p-ata, s-ata 150/300... (sono un po' fuori dal giro, lo ammetto).
Chiedo lumi e ringrazio in anticipo.
xantar80
25-08-2009, 14:07
E già che ci sono, volevo chiedere a chi ha già installato Windows 7 quanta RAM hanno installato nel loro notebook.
Grazie!!
Salve a tutti
Qualcuno sa indicarmi dove posso acquistare la scheda madre per il mio toschiba M30X-159?
Dopo qualche minuto di accensione, il monitor da tutte righe rosse colorate e di disturbo.
Ho provato a collegare un altro monitor esterno e il problema nn si risolve. Credo che si tratti della Readon Mobility.
Dove posso trovare questa scheda madre?
Anch'io ho lo stesso problema!
Qualuno mi può aiutare?
Grazie
ciao ciao
fabiobax
27-08-2009, 11:02
Guardate il mio nuovo m30x-128 lo schermo non andava più e al momento l'ho trasformato in un fisso! Ha un giga di ram, hard disk da 100gb 5400rpm, masterizzatore dual layer e un nuovo touchpad. Questi ultimi tre recuperati da un toshiba m60 non funzionante!
http://img141.imageshack.us/i/27082009208.jpg/
Se qualcuno ha uno schermo per m30x che gli avanza io sono qui!
IlNiubbo
27-08-2009, 16:10
Buongiorno ragazzi!
Suono nuovo del forum e volevo chiedervi una informazione.
Possiedo un M30X-130, mai aggiornato dal punto di vista hardware. Vorrei provare a installate Windows 7 (ho letto che qualcuno l'ha già fatto e funziona), ma prima volevo aggiornare ram e disco fisso.
Per la ram non ci sono stati problemi; per l'hard disk ho un po' di problemi, nel senso che non riesco a capire quale tipo devo installare: p-ata, s-ata 150/300... (sono un po' fuori dal giro, lo ammetto).
Chiedo lumi e ringrazio in anticipo.
il disco vista l'anzianità del nostro buon portatilino, è p-ata. Quando lo togli c'è un adattatore attaccato ai piedini dell'hd: è bello duro da togliere quindi prenditi tempo e stai molto attento a non fare danni. 150/300 cosa? GB?
Anch'io ho lo stesso problema!
Qualuno mi può aiutare?
Grazie
ciao ciao
Se trovate una mobo sana sulla baia o sul mercatino di questo forum bene, se invece volete prenderla originale toshiba nuova lasciate perdere, ci prendete un portatile nuovo o quasi.
trova tutto lui, basta connetterlo ad internet... una figata!
Ciao!
si ma il mio m30x-162 con seven non riconosce alcuna scheda d rete, come faccio a connetterlo?
HELP PLEASE!!! :mc:
Ciao!
si ma il mio m30x-162 con seven non riconosce alcuna scheda d rete, come faccio a connetterlo?
HELP PLEASE!!! :mc:
Potresti provare ad attaccarti al router col filo, altrimenti se non ti riconosce nemmeno la rete lan prova ad installare questo (http://downloadcenter.intel.com/license_agr.aspx?url=/15798/eng/11.5.1.2_VT_DRIVERS.zip&agr=Y&sType=&PrdMap=&DwnldId=15798&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=ita) driver wireless per vista.
Fammi sapere come va.
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto!
Il mio monitor del mio toshiba m30-743 ha iniziato a "sfarfallare"...e ho notato che succede in corrispondenza di quando si batte sulla sua superficie d'appoggio (e non quando si muove il monitor): ho dedotto si sia staccato un connettore della scheda video!
Oltre a questo, la ventola richiede una bella pulita...per cui ho deciso di avventurarmi nel suo smontaggio! E qui sono nati i problemi! :muro:
Ho mobilizzato il telaietto intorno alla tastiera sui fianchi e sul profilo anteriore. Sembra però che al centro sia fissato con una vite, idem dietro in corrispondenza delle cerniere del monitor...
Qualcuno può aiutarmi?!
Grazie a tutti....e un doppio ringraziamento a chi mi vorrà aiutare!
Buona serata!
PS: la guida di smontaggio in prima pagina non funziona :cry:
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto!
Il mio monitor del mio toshiba m30-743 ha iniziato a "sfarfallare"...e ho notato che succede in corrispondenza di quando si batte sulla sua superficie d'appoggio (e non quando si muove il monitor): ho dedotto si sia staccato un connettore della scheda video!
Oltre a questo, la ventola richiede una bella pulita...per cui ho deciso di avventurarmi nel suo smontaggio! E qui sono nati i problemi! :muro:
Ho mobilizzato il telaietto intorno alla tastiera sui fianchi e sul profilo anteriore. Sembra però che al centro sia fissato con una vite, idem dietro in corrispondenza delle cerniere del monitor...
Qualcuno può aiutarmi?!
Grazie a tutti....e un doppio ringraziamento a chi mi vorrà aiutare!
Buona serata!
PS: la guida di smontaggio in prima pagina non funziona :cry:
Prova a dare un okkiata qui Smontaggio pannello lcd (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/Satellite-M35X-display-1.htm)
Ops inizialmente avevo capito che volevi smontare il pannello lcd.... , cmq questa è la guida (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm) allo smontaggio completa.
Non è affatto difficile, ci vuole solo un pò di pazienza e di ordine sulla scrivania.
fioriniflavio
20-09-2009, 23:18
ho messo windows 7 pro sul mio buon m30x-161, è stato riconosciuto tutto in modo automatico e per ora tutto funziona benissimo. Il sistema operativo è inoltre molto veloce e reattivo :D
Una gran figata... aggiungerei! ;)
Saltalungo
24-09-2009, 18:45
ho messo windows 7 pro sul mio buon m30x-161, è stato riconosciuto tutto in modo automatico e per ora tutto funziona benissimo. Il sistema operativo è inoltre molto veloce e reattivo :D
Ciao.
Io ho un m30x-162, ho messo anche io Win7 Home Professional e anche a me ha riconosciuto subito tutto. Lo trovo però lentuccio, capibile visto che la RAM è di soli 512mb e Win7 ne richiede 1gb minimo (mi ha stupito che me lo abbia fatto installare :D )
Volevo chiederVi se era meglio un upgrade a 2gb totali o se 1512mb possono bastare. Nel primo caso prenderei 2 banchi da 1gb, nel secondo uno da 1gb!
Grazie!
Ciao.
Io ho un m30x-162, ho messo anche io Win7 Home Professional e anche a me ha riconosciuto subito tutto. Lo trovo però lentuccio, capibile visto che la RAM è di soli 512mb e Win7 ne richiede 1gb minimo (mi ha stupito che me lo abbia fatto installare :D )
Volevo chiederVi se era meglio un upgrade a 2gb totali o se 1512mb possono bastare. Nel primo caso prenderei 2 banchi da 1gb, nel secondo uno da 1gb!
Grazie!
Penso che 1,5 giga bastino. Io personalmente ne ho messi due e va una scheggia, ma tu ne hai solo 512, già con 2 banchi da 512 la differenza si vede di brutto, figuriamoci con 1,5.
Inoltre credo che i banchi di ddr da un giga costino ancora un bel pò, quindi meglio risparmiare, tanto anche mettendo 2 giga non penso riusciresti a giocare a crysis lol :D
Ragazzi....ho bisogno di voi...:help:
Qualche post fa avevo scritto dei problemi video del mio toshiba.
Oggi è uscito il seguente messaggio d'errore:
DRIVER VIDEO NV4_DISP
non capisco più se è un problema hardware o software...
voi che dite?
Grazie
marcomajo
28-09-2009, 08:50
Raga visto che questo è il post del M30X segnalo anche qui che sono alla ricerca di una motherboard per il mio M30X-130.
Come segnalato sulla sezione " Mercatino-Cerco" avendo problemi con il connettore dell'alimentazione vorrei provare a sostituire la scheda madre. Se qualcuno di voi è in possesso di una motherboard derivante da un pc cui magari si è guastata cpu, monitor o altra roba che lo ha reso inadatto alla riparazione fatemi un fischio e vediamo se ci si può mettere d'accordo.
Ah... il mio ha il chip video ati con memoria dedicata, cerco una scheda analoga, visto che non ho ancora capito se il chip video è trasferibile o cambia il modello della scheda....
P.S. Si accettano anche consigli o aiuto (anche a pagamento) di esperti elettronici disposti a riparare il guasto... ovviamente solo se se ne realmente capaci. Io vivo a Verbania, ma posso anche muovermi un po'...
Saluti.
BlackCat
09-10-2009, 16:11
Ciao.
Io ho un m30x-162, ho messo anche io Win7 Home Professional e anche a me ha riconosciuto subito tutto. Lo trovo però lentuccio, capibile visto che la RAM è di soli 512mb e Win7 ne richiede 1gb minimo (mi ha stupito che me lo abbia fatto installare :D )
Volevo chiederVi se era meglio un upgrade a 2gb totali o se 1512mb possono bastare. Nel primo caso prenderei 2 banchi da 1gb, nel secondo uno da 1gb!
Grazie!
Non so se la ram l'hai già presa, ma se non l'hai fatto prendila: un giga sommato al già presente mezzo giga basta (avendo così 1,5 totali)
Io sul mio m30x-130 che nativamente ha 512 MB di ram ho installato windows 7, e nonostante la pochissima ram girava abbastanza bene, però chiaramente swappava di continuo (poi su 4200 rpm figuriamoci che ne esce fuori :mc: ).
Comunque, ho installato un banco da 1 GB crucial (arrivando a 1,5 GB)e ora, ragazzi... mamma mia: roba da non credere. E velocissimo! E' come se fosse rinato, mi pare sia più veloce di xp e poi ha riconosciuto tutto da solo.
Che dire.. nuova vita all'm30x
Concludendo: a me con 1,5 giga va velocissimo e la ram occupata è mediamente il 50%
n.b. Ripostate la guida allo smontaggio che il vecchio link non va più??? Devo smontarlo per pulire la ventola che parte di continuo!
n.b. Ripostate la guida allo smontaggio che il vecchio link non va più??? Devo smontarlo per pulire la ventola che parte di continuo!
guarda un po + su al post 3326 :)
Saltalungo
09-10-2009, 22:44
Penso che 1,5 giga bastino. Io personalmente ne ho messi due e va una scheggia, ma tu ne hai solo 512, già con 2 banchi da 512 la differenza si vede di brutto, figuriamoci con 1,5.
Inoltre credo che i banchi di ddr da un giga costino ancora un bel pò, quindi meglio risparmiare, tanto anche mettendo 2 giga non penso riusciresti a giocare a crysis lol :D
Fatto l'upgrade l'altro ieri, ora che si è ben stabilizzato è una scheggia veramente, non c'è paragone :sofico: :sofico:
Ho installato Seven sul "vecchietto" dopo averlo upgradato a 2gb di ram ddr333 hynix ed hard disk samsung da 160gb (5400 rpm) a poco più di €100 in tutto.
Come già detto da alcuni seven riconosce tutte le periferiche al setup
scaricando dalla rete le restanti (ho dovuto inzialmente connetterlo al router via ethernet per scaricare i drivers della scheda wi-fi).
Per aggiungere la funzione di scrolling al touchpad (riconosciuto solo come mouse generico) usate questi drivers (http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/Alps-Touchpad-Driver-703014.shtml).
Chissà se riuscirò a far funzionare anche i tasti x il mediaplayer a sn in ambiente windows (a pc spento funzionano).
Ragà ... un capolavoro! Non ha niente da invidiare al mio nuovo sony vaio fw21m
...speriamo che non mi abbandoni la presa per l'alimentatore... sgrat,sgrat ;)
Il tapioca
23-10-2009, 23:58
Ciao ragazzi ho un problema con il mio m30x..... praticamente non trovo i driver per i lettore di card integrato, sul sito toshiba non ho trovato nulla dove posso cercarli grazie
Ciao ragazzi ho un problema con il mio m30x..... praticamente non trovo i driver per i lettore di card integrato, sul sito toshiba non ho trovato nulla dove posso cercarli grazie
Quelli per XP sono qua (http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm30x/win-xp/cb-drv-sm30-xp-5126001011.zip) ;)
Kaio-2009
24-10-2009, 18:57
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho portato il mio M30X-162 a 2 Gb di RAM e va benissimo.
Attualmente ho win xp e vorrei provare a passare a win 7, ma prima vorrei upgradare l'hard disk, sono indeciso tra:
- Hitachi Travelstar 7K100 2.5" 100 Gb 7200 rpm P ATA (che comunque non riesco a capire dove trovarlo);
- Samsung HM160HC 2.5" 160 Gb 5400 rpm P ATA - prezzo 50 €;
- Western Digital Scorpio 2.5" 250 Gb 5400 rpm P ATA - prezzo 71 €;
Premetto che mi ero un po' "invaghito" dell'Hitachi 7K100 e dei sui 7200 giri, ma non so se si trova ancora, cosa mi dite a riguardo visti anche gli altri due? Altre alternative valide?
Grazie!! :)
io ho il samsung da un paio di anni e non mi ha mai dato nessun problema, nonostante le mie tre partizioni e due sistemi operativi installati.
Se vuoi spendere poco prendi quello che comunque è ottimo!
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho portato il mio M30X-162 a 2 Gb di RAM e va benissimo.
Attualmente ho win xp e vorrei provare a passare a win 7, ma prima vorrei upgradare l'hard disk, sono indeciso tra:
- Hitachi Travelstar 7K100 2.5" 100 Gb 7200 rpm P ATA (che comunque non riesco a capire dove trovarlo);
- Samsung HM160HC 2.5" 160 Gb 5400 rpm P ATA - prezzo 50 €;
- Western Digital Scorpio 2.5" 250 Gb 5400 rpm P ATA - prezzo 71 €;
Premetto che mi ero un po' "invaghito" dell'Hitachi 7K100 e dei sui 7200 giri, ma non so se si trova ancora, cosa mi dite a riguardo visti anche gli altri due? Altre alternative valide?
Grazie!! :)
L' Hitachi Travelstar 7K100 è l'unico hd tra quelli che ho avuto ad essersi rotto dopo pochi mesi ! :incazzed:
Il Samsung lo trovi anche a meno di €50.
fioriniflavio
25-10-2009, 00:33
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho portato il mio M30X-162 a 2 Gb di RAM e va benissimo.
Attualmente ho win xp e vorrei provare a passare a win 7, ma prima vorrei upgradare l'hard disk, sono indeciso tra:
- Hitachi Travelstar 7K100 2.5" 100 Gb 7200 rpm P ATA (che comunque non riesco a capire dove trovarlo);
- Samsung HM160HC 2.5" 160 Gb 5400 rpm P ATA - prezzo 50 €;
- Western Digital Scorpio 2.5" 250 Gb 5400 rpm P ATA - prezzo 71 €;
Premetto che mi ero un po' "invaghito" dell'Hitachi 7K100 e dei sui 7200 giri, ma non so se si trova ancora, cosa mi dite a riguardo visti anche gli altri due? Altre alternative valide?
Grazie!! :)
attualmente sul mio m30x-161 monto hd hitachi travelmate a 7200rpm 100GB (non ricordo il modello preciso), l'ho preso circa 2 anni fa e va da paura: è silenzioso e performante. Io lo ritengo un ottimo acquisto. Inoltre ho installato windows 7 sul portatile e ti posso dire che è rinato :)
Kaio-2009
25-10-2009, 10:14
Intanto grazie per le risposte..:)
io ho il samsung da un paio di anni e non mi ha mai dato nessun problema, nonostante le mie tre partizioni e due sistemi operativi installati.
Se vuoi spendere poco prendi quello che comunque è ottimo!
Bene l'affidabilità è senza dubbio una caratteristica fondamentale..
L' Hitachi Travelstar 7K100 è l'unico hd tra quelli che ho avuto ad essersi rotto dopo pochi mesi !
Il Samsung lo trovi anche a meno di €50.
Sì immaginavo che si trovasse anche a meno però a questo punto andrei sul Western Digital....per 20 € in più 250 Gb non sono male...che ne dici?
attualmente sul mio m30x-161 monto hd hitachi travelmate a 7200rpm 100GB (non ricordo il modello preciso), l'ho preso circa 2 anni fa e va da paura: è silenzioso e performante. Io lo ritengo un ottimo acquisto. Inoltre ho installato windows 7 sul portatile e ti posso dire che è rinato
Forse "Travelstar", non "Travelmate" l'unica cosa è che non riesco a trovarlo..che versione hai di windows 7"?
Grazie a tutti ;)
http://i207.photobucket.com/albums/bb109/bigdogtrucker/harddrivecomparison-1.jpg
Test tratto da notebookreview (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=264209) ;)
Il tapioca
26-10-2009, 00:19
Quelli per XP sono qua (http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm30x/win-xp/cb-drv-sm30-xp-5126001011.zip) ;)
Ho fatto tutto ma ogni volta che accendo il pc mi esce per due volte "trovato nuovo hardware... memory flash" e quindi non funzione...... come posso fare?
Il tapioca
26-10-2009, 00:21
Altra cosa nessuno ha lo schema per smontare il case, volevo cambiare la ventolina ma non sono riuscito ad aprire il pc
Altra cosa nessuno ha lo schema per smontare il case, volevo cambiare la ventolina ma non sono riuscito ad aprire il pc
Guida smontaggio (http://xoomer.alice.it/casio_extreme/20/toshi.pdf) (tasto dx - salva)
x la memory flash
nei drivers zippati che hai scaricato c'è un altro file zip che va decompresso. Avvia il setup da quest'ultimo. ;)
Bertozan
26-10-2009, 08:33
Ho un m30x-164, posso installare senza problemi una ram da 1gb e sostituire l' hard disk?
Saltalungo
26-10-2009, 09:22
Certamente.
Bertozan
26-10-2009, 09:33
Grazie! quindi potrei montare questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320344297572&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Come hard disk ho letto che è meglio rimanere sui 5400, più veloci possono creare problemi?
Saltalungo
26-10-2009, 09:35
Sì quella RAM va benissimo.
L'hard disk al massimo scalderà un pò di più, credo che anche un 7200 vada bene; magari aspetta ulteriori conferme per questo ;)
Ciao!
Bertozan
26-10-2009, 09:42
Ok!! Se no al max mi butto o sul Samsung oppure l' altro da 250Gb...
Grazie per l' aiuto!;)
Kaio-2009
26-10-2009, 10:17
Ok!! Se no al max mi butto o sul Samsung oppure l' altro da 250Gb...
Grazie per l' aiuto!
Guarda come vedi sopra le prestazioni del Samsung sono migliori, sia dell'Hitachi a 7200 rpm che del Western Digital da 250 Gb (anche'esso a 5400 giri), in più essendo a 5400 rpm ci sono meno rischi che si rompa...penso proprio che con 2 Gb di RAM e un Hard Disk simile, mettendo Windows 7 il computer rinasca...per ora credo che opterò per il Samsung anch'io.
P.S. fabri 22 grazie per i test!! :)
Bertozan
26-10-2009, 10:29
Penso anchio la stessa cosa! Mi sa che punto sul Samsung...Io per adesso ho XP...Non mi sono Ancora cimentato in windows 7...:mbe:
Bertozan
26-10-2009, 11:05
Ho controllato ade il pc, ma in pratica sostiuiamo le nostre 2 ram (le mie sono da 512) con 2 da 1gb ciascuna no?
Ho notato che sui siti dove le vendono non compare la copmpatibilità col mio m30x-164, fanno 163 e poi 165...è un errore?
Il tapioca
26-10-2009, 21:30
Guida smontaggio (http://xoomer.alice.it/casio_extreme/20/toshi.pdf) (tasto dx - salva)
x la memory flash
nei drivers zippati che hai scaricato c'è un altro file zip che va decompresso. Avvia il setup da quest'ultimo. ;)
Perfetto adesso funziona grazie mille
Kaio-2009
27-10-2009, 20:30
Ho controllato ade il pc, ma in pratica sostiuiamo le nostre 2 ram (le mie sono da 512) con 2 da 1gb ciascuna no?
Ho notato che sui siti dove le vendono non compare la copmpatibilità col mio m30x-164, fanno 163 e poi 165...è un errore?
Sì vanno sostituite con due banchi da 1 Gb, io ho messo due banchi di DDR 1 Gb 400 Mhz SO DIMM anche se la frequenza è 400 Mhz poi il computer te le riconosce a 333 Mhz, io ho un M30X-162 e non ho avuto nessun problema, le ho messe ormai da un anno. Oggi inoltre ho ordinato l'hard disk Samsung HM160HC 2.5" 160 Gb 5400 rpm P ATA l'ho trovato a 40 €. Non vedo l'ora che arrivi :D
Bertozan
28-10-2009, 14:46
a perfetto! io invece ho sostiuito stamattina Hd proprio col Samsung! Ade sto installando windows 7...le ram mi arrivano settimana prossima invece!
BlackCat
29-10-2009, 16:10
A quanto pare l'm30x sta tornando a nuova vita con windows 7, eh eh... :D
alla faccia dei nuovi notebook!
Comunque, ho notato che la mia ventolina parte spesso, per pochi secondi ma spesso :mad: e come sapete il rumore è fastidioso. Dunque ho provato a smontare tutto per vedere se era sporco il dissi, ma era ok. Trovandomi, ho pure rimesso la pasta termoconduttiva al dissi, togliendo l'originale e mettendo la zalman STG1, ma la situazione è migliorata di poco.
Domanda: Devo rimettere la pasta (magari usandone un'altra), o conoscete una ventolina meno rumorosa da sostituire?
Sapete come posso risolvere?
Grazie.
Thrawn82
13-11-2009, 00:38
Ciao a tutti, sono un possessore di un Mx-128, stavo pensanod di espandere la Ram, ora ho 2 banchi da 512, ma volevo mettercene 2 da 1 giga ciascuno.
Il problema è che dove l'ho portato mi hanno detto che avevano provato ad istallarci i banchi ma che il pc nn si avviav, perciò mi hanno ridato il portatile dicendomi che nn supportava banchi da 1 giga.
E' vero, se fosse falso che tipo di memorie supporta?
Inoltre visot che ero in vena di aggiornamenti, sono usciti dei driver nuovi? ho provato a scaricare quelli elencati in prima pagina ma mi rimandano a pagine che non esistono.
Grazie per l'aiuto.
marcomajo
13-11-2009, 07:59
Ciao Thrawn, io ho montato 2 Hynix da 1GB PC2700 prese su ebay e va benissimo...
Un saluto.
http://cgi.ebay.it/1GB-HY-PC2700-SODIMM-DDR-PC-2700-333-DDR333-RAM-1-GB-EU_W0QQitemZ290334072873QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher?hash=item4399426029
Thrawn82
13-11-2009, 08:26
Grazie mille, allora al negozio dove sono andato mi hanno detto una cavolata.
Eppure mi avevano detto di aver provato ad inserire le ram da 1 GB.
Bha i prossimi giorni faccio nu giro in un altro negozio.
Grazie ancora.
Invece per l'altra domanda, dove posso trovare i driver aggiornati, alcuni linkati in prima pagina portano a pagine vuote o che non esistono più.
ho cambiato l'hd del mio M30X-125 con un western digital ed ho un problema perchè appena provo a installare windows xp non riconosce tutti i 120Gb ma ne "vede" solo 7Gb...cosa può essere?? la versione del bios è la 1.40..forse l'hd è incompatibile??grazie a tutti!!
fioriniflavio
17-11-2009, 22:57
ho cambiato l'hd del mio M30X-125 con un western digital ed ho un problema perchè appena provo a installare windows xp non riconosce tutti i 120Gb ma ne "vede" solo 7Gb...cosa può essere?? la versione del bios è la 1.40..forse l'hd è incompatibile??grazie a tutti!!
cioè se provi a fare una partizione non ti riconosce tutti i 120gb??? hai provato a togliere le partizioni esistenti?
esistono diversi programmi per la gestione di partizioni bootabili da cd rom, prova ad usare uno di quelli (vedi google)
cioè se provi a fare una partizione non ti riconosce tutti i 120gb??? hai provato a togliere le partizioni esistenti?
perfetto proprio così..parte la procedura di Windows con schermata blu e vari driver che iniziano ad essere caricati..nel momento in cui mi dice di creare una nuova partizione e formattarla in fat32 o ntfs vede il nuovo hd come 7230MB!! ho detto boh provo a installare lo stesso windows solo che non mi fa completare la formattazione perchè dice che il disco forse è danneggiato!!:mad: Non c'è nessuna partizione creata..non so come fare che sfiga!!!!
è un Western Digital Scorpio 120GB WD1200BEVE...dovrebbe essere compatibile no?!
fioriniflavio
18-11-2009, 10:46
perfetto proprio così..parte la procedura di Windows con schermata blu e vari driver che iniziano ad essere caricati..nel momento in cui mi dice di creare una nuova partizione e formattarla in fat32 o ntfs vede il nuovo hd come 7230MB!! ho detto boh provo a installare lo stesso windows solo che non mi fa completare la formattazione perchè dice che il disco forse è danneggiato!!:mad: Non c'è nessuna partizione creata..non so come fare che sfiga!!!!
è un Western Digital Scorpio 120GB WD1200BEVE...dovrebbe essere compatibile no?!
direi sia compatibile... Hai controllato se hai l'ultimo bios disponibile?
Cmq proverei con una utility di partizionamento dei dischi e vedi se ti riconosce i 120GB
del bios ho la versione 1.4...per partizionare come faccio non posso farlo sotto windows e anche per il bios come faccio ad aggiornarlo?!?..ma porca miseria non poteva riconoscerlo senza problemi...tecnologia del caxxo!:muro: :muro:
ho scaricato l'ultima versione del bios credo sia la 2.0 dal sito toshiba http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/faq.jsp?service=IT&FID=0000002dcf, mi dice però che per aggiornare non sotto windows devo creare un floppy disk..non si può creare un cd oppure farlo partire da una chiavetta??perchè non ho il lettore di floppy nel pc..
fioriniflavio
18-11-2009, 14:49
ho scaricato l'ultima versione del bios credo sia la 2.0 dal sito toshiba http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/faq.jsp?service=IT&FID=0000002dcf, mi dice però che per aggiornare non sotto windows devo creare un floppy disk..non si può creare un cd oppure farlo partire da una chiavetta??perchè non ho il lettore di floppy nel pc..
Te hai un m30x non un m30, quindi puoi usare la procedura sotto windows, e funziona visto che l'ho usata sul mio m30x-161
Te hai un m30x non un m30, quindi puoi usare la procedura sotto windows, e funziona visto che l'ho usata sul mio m30x-161
non posso sotto windows perchè sono senza sistema operativo installato!!! cmq ho provato l'hd su un altro pc e viene riconosciuto regolarmente come da 120GB quindi mi sa che il problema è del mio toshi! spero sia solo una questione di bios a questo punto da aggiornare... sai però come posso fare senza floppy e senza sistema operativo installato ad upgradare il bios??!?
ahhh il bios che ho scaricato è il suo guarda qui: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/supportMyProduct.do?service=IT#tab3;
fioriniflavio
18-11-2009, 15:30
non posso sotto windows perchè sono senza sistema operativo installato!!! cmq ho provato l'hd su un altro pc e viene riconosciuto regolarmente come da 120GB quindi mi sa che il problema è del mio toshi! spero sia solo una questione di bios a questo punto da aggiornare... sai però come posso fare senza floppy e senza sistema operativo installato ad upgradare il bios??!?
e l'hd vecchio?
il link non funziona
l'hd vecchio è andaatoo!!! come faccio??
fioriniflavio
18-11-2009, 22:42
l'hd vecchio è andaatoo!!! come faccio??
su quei 7gb non riesci ad installare xp?
risolto...ho aggiornato il bios alla versione 2.0 e adesso tutto ok! riconosce l'hd ed è resuscitato per la terza volta.. ma con un solo Gb di ram non ce la faccio a far girare windows7?
fioriniflavio
20-11-2009, 15:18
risolto...ho aggiornato il bios alla versione 2.0 e adesso tutto ok! riconosce l'hd ed è resuscitato per la terza volta.. ma con un solo Gb di ram non ce la faccio a far girare windows7?
si si ce la fai e gira anche bene :D ti sto scrivendo da li sul mio m30x-161
Salve a tutti,
ho provato a scaricare la guida allo smontaggio del portatile dal link sul primo post ma il file è stato rimosso.
Qualcuno di voi ne ha una copia o sa dove trovarlo?
Grazie a tutti!
(io ho un Toshiba Satellite M30X-159)
Salve a tutti,
ho provato a scaricare la guida allo smontaggio del portatile dal link sul primo post ma il file è stato rimosso.
Qualcuno di voi ne ha una copia o sa dove trovarlo?
Grazie a tutti!
(io ho un Toshiba Satellite M30X-159)
Sarà la 15 volta che posto questo link LOL
GUIDA SMONTAGGIO (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm)
Sarà la 15 volta che posto questo link LOL
GUIDA SMONTAGGIO (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm)
Mitico grazie mille!
Riesci a fare aggiornare il link in sul primo post (così ti risparmi di scriverlo ogni volta :-P)?
BlackCat
29-11-2009, 09:43
Salve a tutti,
ho provato a scaricare la guida allo smontaggio del portatile dal link sul primo post ma il file è stato rimosso.
Qualcuno di voi ne ha una copia o sa dove trovarlo?
Grazie a tutti!
(io ho un Toshiba Satellite M30X-159)
Sarà la 15 volta che posto questo link LOL
GUIDA SMONTAGGIO (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm)
Ce n'è pure un'altra al messaggio #3347 di questa discussione, cioe QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29427531&postcount=3347) ;)
BlackCat
29-11-2009, 09:46
Ragazzi.. Aiuto.. :help:
la ventolina del mio m30x-130, pur avendo sostituito la pasta termoconduttiva con la zalman stg1, parte spessissimo: basta solo avviare messenger e parte! Ed è abbastanza fastidioso il rumore che fa!
Ma voi siete al corrente di qualche modifica o qualche programma per farla andare più lenta (magari tenendola sempre accesa come alcuni notebook) oppure di una più silenziosa da sostituire?
salve a tutti, devo chiedervi un aiuto.
Possiedo un Toshiba m30x-147, devo formattare, e ovviamente non ritrovo il cd dei driver. I link alla prima pagina non funzionano a quanto pare.
Mi chiedevo se qualcuno sapesse dove posso reperire i driver aggiornati (ma anche no), e se avesse consigli su migliorie da installare, visto che tanto mi ci trovo.
grazie, saluti
Ragazzi.. Aiuto.. :help:
la ventolina del mio m30x-130, pur avendo sostituito la pasta termoconduttiva con la zalman stg1, parte spessissimo: basta solo avviare messenger e parte! Ed è abbastanza fastidioso il rumore che fa!
Ma voi siete al corrente di qualche modifica o qualche programma per farla andare più lenta (magari tenendola sempre accesa come alcuni notebook) oppure di una più silenziosa da sostituire?
ciao secondo me è inutile che perdi altro tempo con paste termoconduttive ecc.. ti posso dire che aggiornando il bios all'ultima versione 2.0 la ventola mi parte molto di meno rispetto a prima..inoltre quando ad esempio navigo o cmq non faccio nulla per cui mi serva la massima velocità di calcolo del processore imposto il processore a media potenza così riscalda meno e non si accende la ventola..uso il programma di risparmio energetico della toshiba(puoi anche provare a impostare proprio da qui la ventola in modalità silenziosa).se tieni sempre tutto al massimo è normale che riscalda di più e quindi si accende più spesso la ventola...considera che è sempre un notebook concepito quasi 6 anni fa!! il mio m30x-125 ne compie cinque proprio tra qualche giorno resuscitando già per ben 3 volte!:D è immortale questo pc!!
Arcanis hai provato ad andare qui? http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/SUPPORT_PORTAL/
Ciao a tutti, ho la ventola del mio m30x-162 che comincia a girare troppo, vorrei pulirlo ma il link in prima pag con la guida su come aprire il pc non c'è, avete qualche link al riguardo?
Grazie e ciao.
fioriniflavio
09-01-2010, 09:48
Ciao a tutti, ho la ventola del mio m30x-162 che comincia a girare troppo, vorrei pulirlo ma il link in prima pag con la guida su come aprire il pc non c'è, avete qualche link al riguardo?
Grazie e ciao.
ecco il link:
http://www.megaupload.com/?d=G5GCTBNS
Purtroppo il mio Toshiba M30X che con tanta cura e' sempre stato revisionato, di botto da un po' di tempo non si accende, o meglio, il led blu rimane acceso, la ventola gira ma poi tutto si blocca non si vede nulla a video e puoi solo rispegnerlo. A volte invece si accende senza alcun problema e fino al successivo spegnimento non da' alcun sintomo.
Credo che sia il chip MAXXIS che c'e' vicino al connettore dell'alimentatore che se non ho capito male potrebbe essersi dissaldato dalla schedra madre. Ho letto che una risaldatura ad aria calda risolverebbe il problema ma essendo un (piccolisssimo) chip BGA e' un lavoro che necessita altra attrezzatura che al momento non ho.
Vi e' gia' capitato un problema simile?
Alla peggio penso di vendere almeno il monitor con le cenere da poco cambiate e case posteriore con ancora la pellicola.
Mi sapete dare un link aggiornato per i driver della scheda grafica ati mobility radeon 9700 del mx162
Grazie
fioriniflavio
28-01-2010, 09:15
Mi sapete dare un link aggiornato per i driver della scheda grafica ati mobility radeon 9700 del mx162
Grazie
non esistono, i driver per la nostra scheda si sono fermati alla versione 9.3
Scarica la versione per desktop e moddali per renderli compatibili con la nostra scheda
ecco il link:
http://www.megaupload.com/?d=G5GCTBNS
perfetto, ti lascio il feedback positivo :)
Ciao
non esistono, i driver per la nostra scheda si sono fermati alla versione 9.3
Scarica la versione per desktop e moddali per renderli compatibili con la nostra scheda
Avevo provato a scaricare dal sito amd/ati i driver catalyst per desktop ma non mi proseguiva l'installazione, cosa intendi per moddali?
grazie
Avevo provato a scaricare dal sito amd/ati i driver catalyst per desktop ma non mi proseguiva l'installazione, cosa intendi per moddali?
grazie
Dimenticavo è possibile far leggere le memorie SD da 2gb al toshiba?
grazie
fioriniflavio
29-01-2010, 08:07
Avevo provato a scaricare dal sito amd/ati i driver catalyst per desktop ma non mi proseguiva l'installazione, cosa intendi per moddali?
grazie
Non esistono driver ufficili per le schede video ATI per portatili. Se vuoi essere aggiornato devi prendere la versione desktop e moddarli (ossia aggiungere al file .inf il supporto a tutte le schede ati) tramite un apposita utility che trovi nella sezione schede video.
Dovrebbe chiamarsi tipo Mobility Modder, non ricordo... io ho windows 7 sul portatile e non servono driver
@florini....
Ciao, hai messo seven sul nostro notebook? Immagino la 32bit, come funziona? Problemi con i driver?
fioriniflavio
29-01-2010, 20:17
@florini....
Ciao, hai messo seven sul nostro notebook? Immagino la 32bit, come funziona? Problemi con i driver?
io mi trovo benissimo, funziona tutto perfettamente :D Lo trovo decisamente più reattivo e stabile di xp e 1Gb di ram è più che sufficiente per farlo girare
Perdonate l'urgenza ma sono nei guai con Il mio M30X-113.
Batteria quasi esausta. Ieri anche l'HD è spirato dopo aver incominciato a rumoreggiare :muro: . Tenta, ma non carica più il sistema operativo, XP. Lo smonterò per vedere se i connettori sono a posto, poi tenterò un upgrade. Penso ad un HD da 160 GB in sù e DDR da 1 GB. Sarei felice :D se chi già usa queste capacità potesse darmi un consiglio sull'acquisto per non incorrere in problemi di compatibilità. Poi, con il nuovo HD, sapete se potrò usare il DVD ROM di ripristino o dovrò installare un nuovo sistema operativo con tutti i drivers :confused: ? Riguardo la batteria, qualcuno a provato ad aprirla? Magari al suo interno ci sono elementi costituiti da pile ricaricabili simili a quelle che si trovano in commercio anche nei supermercati...
Grazie a voi tutti
fioriniflavio
30-01-2010, 10:15
Perdonate l'urgenza ma sono nei guai con Il mio M30X-113.
Batteria quasi esausta. Ieri anche l'HD è spirato dopo aver incominciato a rumoreggiare :muro: . Tenta, ma non carica più il sistema operativo, XP. Lo smonterò per vedere se i connettori sono a posto, poi tenterò un upgrade. Penso ad un HD da 160 GB in sù e DDR da 1 GB. Sarei felice :D se chi già usa queste capacità potesse darmi un consiglio sull'acquisto per non incorrere in problemi di compatibilità. Poi, con il nuovo HD, sapete se potrò usare il DVD ROM di ripristino o dovrò installare un nuovo sistema operativo con tutti i drivers :confused: ? Riguardo la batteria, qualcuno a provato ad aprirla? Magari al suo interno ci sono elementi costituiti da pile ricaricabili simili a quelle che si trovano in commercio anche nei supermercati...
Grazie a voi tutti
Per la batteria non puoi fare assolutamente nulla, ricomprala.
Per quanto riguarda l'hd io monto un hitachi da 7200rpm da 100gb e nessun problema. Per quanto riguarda la ram, prendine 2gb, e non te ne pentirai se pensi di tenere il notebook ancora molto. Ti consiglio di farlo adesso che i prezzi delle DDR1 sono ancora decenti.
Per quanto riguarda il cd di ripristino, lascia perdere, fai un installazione pulita, oppure se vuoi fare un bell'investimento in sicurezza, affidabilità, usabilità ed estetica, prendi windows 7 32bit e non te ne pentirai :-)
Per la batteria non puoi fare assolutamente nulla, ricomprala.
Per quanto riguarda l'hd io monto un hitachi da 7200rpm da 100gb e nessun problema. Per quanto riguarda la ram, prendine 2gb, e non te ne pentirai se pensi di tenere il notebook ancora molto. Ti consiglio di farlo adesso che i prezzi delle DDR1 sono ancora decenti.
Per quanto riguarda il cd di ripristino, lascia perdere, fai un installazione pulita, oppure se vuoi fare un bell'investimento in sicurezza, affidabilità, usabilità ed estetica, prendi windows 7 32bit e non te ne pentirai :-)
Grazie. Seguirò il tuo consiglio ma 100 Gb oggi sono pochini. Sai se c'è qualche limitazione sulla capacità degli HD? Sto pensando a un Samsung - 2.5" 160GB HM160JC PATA ma andrei anche oltre se sapessi che viene riconosciuto dal BIOS.
Ciao
Pio Bernardo
01-02-2010, 19:19
Ragazzi, cosa mi dite invece riguardo ad un upgrade del processore? Ho visto che il mio centrino 725 ha un socket 479. Che voi sappiate, posso montare tutte le cpu che hanno quel socket?
Non voglio arrendermi a buttarlo...sono affezionatissimo.
fioriniflavio
01-02-2010, 20:51
Grazie. Seguirò il tuo consiglio ma 100 Gb oggi sono pochini. Sai se c'è qualche limitazione sulla capacità degli HD? Sto pensando a un Samsung - 2.5" 160GB HM160JC PATA ma andrei anche oltre se sapessi che viene riconosciuto dal BIOS.
Ciao
non credo che avrai problemi con dimensioni più grandi. Io ho preso 100Gb parecchi tempo fa. Male che va eserciti il diritto di recesso se lo compri online
Il samsung da 160gb ide ce l'ho io da quasi un anno, senza problemi, vai tranquillo.
....Mi devo decidere a smontarlo per una bella ripulita......
Io per la ventola uso rmclock e mi trovo abbastanza bene
fioriniflavio
01-02-2010, 22:37
Il samsung da 160gb ide ce l'ho io da quasi un anno, senza problemi, vai tranquillo.
....Mi devo decidere a smontarlo per una bella ripulita......
Io per la ventola uso rmclock e mi trovo abbastanza bene
Sarebbe interessante capire come regolare la ventola con windows 7
Sarebbe interessante capire come regolare la ventola con windows 7
al momento uso ancora xp. rmclock gestisce l'alimentazione e il clock della cpu, lo uso su perform on demand e mi trovo bene, seven non saprei come configurarlo... mi spiace
fioriniflavio
01-02-2010, 23:03
al momento uso ancora xp. rmclock gestisce l'alimentazione e il clock della cpu, lo uso su perform on demand e mi trovo bene, seven non saprei come configurarlo... mi spiace
windows 7 gestisce in automatico il risparmio energetico e varia la frequenza della cpu. Il problema rimane la ventola (che nel nostro caso ha solo 2 impostazioni: veloce o lenta) e non può essere pilotata con speedfan
Amaiyume
19-02-2010, 18:06
Salve,
come molti già hanno riportato anche il mio M30X-113 dopo essere sopravvissuto al problema del jack di alimentazione, sta presentando la irritantissima ventola rumorosa. Ho già provveduto a smontare il notebook e ripulire il tutto per bene ma senza troppe migliorie. La ventola sembra 'graffiare' qualcosa con rumoracci e conseguente surriscaldamento del portatile.
Mi chiedevo se qualcuno avesse qualche soluzione in merito oppure se qualcuno ormai disfattosi del notebook volesse vendere a un prezzo ragionevole il componente.
Ringrazio anticipatamente per l'interesse
Pio Bernardo
19-02-2010, 18:22
Ragazzi, cosa mi dite invece riguardo ad un upgrade del processore? Ho visto che il mio centrino 725 ha un socket 479. Che voi sappiate, posso montare tutte le cpu che hanno quel socket?
Non voglio arrendermi a buttarlo...sono affezionatissimo.
Mi autoquoto...sta per arrivarmi un Centrino M755 che sostituirà il mio glorioso m725. Vi faccio sapere come viene il tutto.
fioriniflavio
19-02-2010, 21:05
Salve,
come molti già hanno riportato anche il mio M30X-113 dopo essere sopravvissuto al problema del jack di alimentazione, sta presentando la irritantissima ventola rumorosa. Ho già provveduto a smontare il notebook e ripulire il tutto per bene ma senza troppe migliorie. La ventola sembra 'graffiare' qualcosa con rumoracci e conseguente surriscaldamento del portatile.
Mi chiedevo se qualcuno avesse qualche soluzione in merito oppure se qualcuno ormai disfattosi del notebook volesse vendere a un prezzo ragionevole il componente.
Ringrazio anticipatamente per l'interesse
prova a cercare una ventola nuova sulla baia
Amaiyume
20-02-2010, 14:04
il mio M30X-113 dopo essere sopravvissuto al problema del jack di alimentazione, sta presentando la irritantissima ventola rumorosa. Ho già provveduto a smontare il notebook e ripulire il tutto per bene ma senza troppe migliorie. La ventola sembra 'graffiare' qualcosa con rumoracci e conseguente surriscaldamento del portatile.
prova a cercare una ventola nuova sulla baia
Provato con scarso successo. Qualcuno che ha già avuto questa esperienza mi potrà forse aiutare: tentativi di riparazione, negozi online affidabili, eventualmente anche stranieri oppure modelli di ventola compatibili (riporto qui i codici per completezza: cpu cooler ATCL561B010 REV00 e ventola CF0550-B10M-C046 dc:5V 0,25A)
Insomma qualsiasi consiglio è benvenuto e apprezzato.
Grazie mille!
fioriniflavio
20-02-2010, 14:21
Provato con scarso successo. Qualcuno che ha già avuto questa esperienza mi potrà forse aiutare: tentativi di riparazione, negozi online affidabili, eventualmente anche stranieri oppure modelli di ventola compatibili (riporto qui i codici per completezza: cpu cooler ATCL561B010 REV00 e ventola CF0550-B10M-C046 dc:5V 0,25A)
Insomma qualsiasi consiglio è benvenuto e apprezzato.
Grazie mille!
ti mando un pm. L'ho trovata
ti mando un pm. L'ho trovata
:) se l'hai trovata posta il nome\codice della ventola, potrà servire anche ad altri ;)
PS brrrrrr ha appena "scrollato" la casa\scrivania\armadi\ pc x il terremoto..... bruttissima sensazione :(
fioriniflavio
21-02-2010, 00:16
:) se l'hai provata posta il nome\codice della ventola, potrà servire anche ad altri ;)
PS brrrrrr ha appena "scrollato" la casa\scrivania\armadi\ pc x il terremoto..... bruttissima sensazione :(
leggi il post prima del mio, c'è il codice :D
ciao a tutti..
scrivo solo ora in questo thread anche se ho il m30x-128 oramai da più di 6 anni..solo oggi ho deciso di caricare una mia copia di winxp pro perchè l'originale caricato com'era di applicazioni e con il multitasking che gli facevo fare era completamente piantato..
ho trovato qui sul forum i driver della ati, quelli wi-fi li avevo già e quindi tutto bene..
vi chiedo, quali altri driver e software toshiba mi consigliate di caricare considerando pure che di tutti i software in dotazione non ho mai utilizzato nulla..
c'è la possibilità di aggiornare il bios e magari overclokkare, anche se con il calore che sviluppa gia di suo non credo sia il caso..
in ogni caso mi dareste qualche indicazione su come migliorare le prestazioni se esiste la possibilità..
grazie
Pio Bernardo
13-03-2010, 16:17
Installati Centrino M755 2Ghz, Hd 5400 rpm e 2Gb di ram...irriconoscibile.
fioriniflavio
14-03-2010, 09:40
Installati Centrino M755 2Ghz, Hd 5400 rpm e 2Gb di ram...irriconoscibile.
buona segnalazione. Il boost prestazionale è dovuto principalmente ai 2 gb di ram. Prima che processore avevi?
Pio Bernardo
14-03-2010, 11:52
Avevo il 725 @1,6 .Ho notato un grande incremento anche grazie al Hd da 5400 rpm. Comunque davvero, per l'uso che ne faccio credo di avergli dato un altro paio d'anni di buona usabilità.
fioriniflavio
14-03-2010, 14:43
Avevo il 725 @1,6 .Ho notato un grande incremento anche grazie al Hd da 5400 rpm. Comunque davvero, per l'uso che ne faccio credo di avergli dato un altro paio d'anni di buona usabilità.
guarda il mio m3x-161 ha un 745 @ 1,8, hd da 7200rpm (montato a un anno dall'acquisto) e 1gb di ram. Per ora lo uso tranquillamente tutti i giorni con windows 7 pro 32 bit. Ho comprato questo portatile 5/6 anni fa, pagato 1600€ + iva e ti posso dire che è stato veramente un grande acquisto. Molti amici dell'università hanno acquistato dei portatili più economici insieme a me e dopo 2/3 anni sono stati costretti a sostituirli.
Purtroppo si sta avvicinando il pensionamento visto che ho preso un Vaio S e appena mi torna dalla garanzia (purtroppo mi è arrivato non funzionante), smetterò di utilizzare questo bel portatile.
Avrei bisogno di aiuto.
Io mio mx30 128 ha iniziato a dare problemi alla presa di alimentazione.
Ho risaldato il jack di alimentazione come da guida e il problema è stato risolto.
Purtroppo manifesta anche un altro problema di tipo hardware più serio, cioè si spegne all'improvviso.
Sono giunto alla conclusione che i ripetuti inserimenti della presa jack di alimentazione quando non avevo ancora effettuato la risaldatura deve aver danneggiato irrrimediabilmente anche la scheda madre.
Pertanto chiedevo se qualcuno mi potrebbe vendere a prezzo modico una scheda madre funzionante dell'mx 30 128 oppure se mi passa un link dove poterla acquistare.
Ciao e grazie :)
BlackCat
19-03-2010, 21:44
La ventola funziona? Non è che si tratta di problemi di surriscaldamento, per cui si spegne all'improvviso per non friggere la cpu?
Ragazzi ho appena venduto a 250€ il mio amato m30x 161 con 2gb di ram e hd da 160 gb 5400 rpm, che dite come sono andato?
Comunque resterò ancora dei vostri perchè a casa ho un altro m30x (130), che dire sono davvero degli splendidi portatili ottimi acquisti!
La ventola funziona? Non è che si tratta di problemi di surriscaldamento, per cui si spegne all'improvviso per non friggere la cpu?
Vai tranquillo scheda madre partita. L'ho smontato personalmente parecchie volte fino all'ultimo pezzetto e saldato a regola d'arte sul jack d'alimentazione.
Sicuramente l'attacca e stacca che ho fatto prima di saldare ha danneggiato il chip che regola l'alimentazione. Infatti muore quando magari tocchi il coperchio oppure muovi il connettore d'alimentazione oppure lo inserisci o diinserisci. Non tutte le volte. A random quando vuole lui. Purtroppo non è che si mette in stand by ma si blocca proprio con l'anello azzurro acceso. Poi si riaccende ma intanto hai perso tutte ciò che stavi facendo.
Chiedo ancora a qualcuno il link per comprare una nuova scheda madre (soprattutto ebay) oppure a chi ne ha una funzionante.
luberni68
19-05-2010, 20:29
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiutino se qualcuno può darmelo.
Ho recentemente acquistato usato un M30X-113 che per quello che devo fare va più che bene. Me lo hanno dato con Seven ma senza licenza. Visto che sul fondo vi è lo sticker di XP Home Edition, volevo installare il software originale come mamma l'ha fatto.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per avere il cd originale senza che debba recuperare un CD in versione OEM e poi ricaricare il tutto?
Grazie
Luca
fioriniflavio
19-05-2010, 22:01
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un aiutino se qualcuno può darmelo.
Ho recentemente acquistato usato un M30X-113 che per quello che devo fare va più che bene. Me lo hanno dato con Seven ma senza licenza. Visto che sul fondo vi è lo sticker di XP Home Edition, volevo installare il software originale come mamma l'ha fatto.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per avere il cd originale senza che debba recuperare un CD in versione OEM e poi ricaricare il tutto?
Grazie
Luca
lascia perdere xp e tieniti seven. Ho un m30x-161 con windows 7 pro e non tornerei mai indietro a xp.
luberni68
19-05-2010, 22:03
E con i driver come hai fatto visto che sul sito Toshiba non ci sono?
Con quanta ram lo fai girare?
Grazie
Luca
fioriniflavio
19-05-2010, 22:14
E con i driver come hai fatto visto che sul sito Toshiba non ci sono?
Con quanta ram lo fai girare?
Grazie
Luca
il bello è che i driver li riconosce tutti in automatico window tramite windows update, non devi fare assolutamente nulla. Anche quelli della scheda video che non sono presenti sul sito ati/amd.
Io lo faccio girare con 1gb di ram e va alla perfezione: sono rimasto stupito, non me lo aspettavo proprio.
Ovviamente non gioco con il notebbok, ma navigo su internet, scrivo codice in C e Matlab, uso Adobe Illustrator e Paint.Net e recentemente ho scritto la tesi in latex. In sostanza per un impiego normale va benissimo.
luberni68
19-05-2010, 22:23
Ok, molte grazie.
Salve, ho 512 mb di ram, vorrei arrivare almeno ad un giga.
Posso aggiungerne una da 1 giga oppure e' meglio prenderne un'altra da 512 mb o due nuove da 1 giga togliendo la vecchia?
Grazie
fioriniflavio
20-05-2010, 21:27
Non fa differenza tanto il portatile non sfrutta il dual channel.
secondo voi quanto può valere l'M30x-162 usato? Stavo quasi pensando di cambiarlo. Premetto che la batteria è usata pochissimo ( lo tengo collegato con l'ali e senza batteria, come un desktop) e la tastiera come nuova perchè ne uso un'altra normale, pensavo di prendere un portatile di ultima generazione un pò + potente di questo ma se devo rimetterci tutto mi sà che aspetto.
luberni68
20-05-2010, 23:11
Io ho pagato la scorsa settimana un M30X-113 in configurazione originale (2x256mb + 40gb hdd), batteria buona, 160,00€ spedito in J+1.
Io ho pagato la scorsa settimana un M30X-113 in configurazione originale (2x256mb + 40gb hdd), batteria buona, 160,00€ spedito in J+1.
Grazie ma ha quel prezzo me lo tengo :)
Comunque il mio ha 2x512 e un samsung da 160gb.... dovrebbe valere almeno 250\300 oppure no?
luberni68
20-05-2010, 23:26
Credo più verso i 250 che 300! Poi come al solito dipende dal compratore e da quanta fretta tu abbia.
Luca
luberni68
21-05-2010, 14:07
Ho letto da qualche parte che alcuni M30X hanno problemi di scheda. E' vero?
Se SI, qualcuno sa dirmi i seriali interessati?
Grazie
@luberni68: più che di scheda madre in se, alcuni avevano problemi con il connettore per l'alimentazione che si dissaldava dalla scheda e quindi faceva falso contatto.
@cc65: 250€ mi sembra un pò ambizioso come prezzo visto che aggiungendo poco ne compri uno di ultima generazione anche se di fascia bassa e vuoi o non vuoi l'm30X è sempre una macchina concepita più 6 anni fa..poi per la batteria non è che sia una gran cosa tenerla sempre da parte. Le batterie agli ioni di litio hanno bisogno di almeno un ciclo carica/scarica una volta alla settimana per garantirne una buona durata nel tempo. Io ad esempio posseggo un m30X-125 acquistato nel natale 2004!! e la batteria mi dura(settando le prestazioni minime) circa 2 ore!!
cmq a mio avviso l'm30x rimane un grande portatile!! ho visto parecchi notebook in questi anni e con uno schermo di qualità come il nostro ne hanno fatti e ne fanno ancora davvero pochi ;)
@luberni68: più che di scheda madre in se, alcuni avevano problemi con il connettore per l'alimentazione che si dissaldava dalla scheda e quindi faceva falso contatto.
@cc65: 250€ mi sembra un pò ambizioso come prezzo visto che aggiungendo poco ne compri uno di ultima generazione anche se di fascia bassa e vuoi o non vuoi l'm30X è sempre una macchina concepita più 6 anni fa..poi per la batteria non è che sia una gran cosa tenerla sempre da parte. Le batterie agli ioni di litio hanno bisogno di almeno un ciclo carica/scarica una volta alla settimana per garantirne una buona durata nel tempo. Io ad esempio posseggo un m30X-125 acquistato nel natale 2004!! e la batteria mi dura(settando le prestazioni minime) circa 2 ore!!
cmq a mio avviso l'm30x rimane un grande portatile!! ho visto parecchi notebook in questi anni e con uno schermo di qualità come il nostro ne hanno fatti e ne fanno ancora davvero pochi ;)
beh, io lo uso per fare un corso linux il venerdì sera e mi fà 2,30 ore tranquillamente lavorando in rete modificando parametri etc etc, premetto che lo uso in "sottopotenza a 800 mhz" con rmclock.
Io gli faccio fare un carica\scarica completo una volta al mese e mi guardo un film in macchina tranquillamente ( l'ultimo era di 1 ora e 50 minuti).
E' vero che a poco ( anche se il doppio perchè 250\500...) di + si prende nuovo ma questo era comunque un portatile da 1200€... e come dici tu è tuttora uun signor portatile, comunque queste sono mie considerazioni, valuterò se vendere o meno, grazie a tutti e ciao.
luberni68
31-05-2010, 06:08
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiutino....
Ho dovuto riformattare il portatile e reinstallare XP ... per ragioni che non sto a spiegare.
Come avevo scrito non ho il cd originale toshiba, così ho dovuto scaricarmi i driver dal sito della Toshiba.
Tutto ok tranne il fatto che ci sono due periferiche per le quali non trovo i driver ovvero la scheda wi-fi che da una ricerca si tratta di una Intel (Toshiba P/N PA3362U-1MPC WM3B2200BG) e credo il lettore multicard.
Qualcuno ha modo di aiutarmi con questi driver? Qualcuno ha anche il configfree di Toshiba?
Grazie
Luca
luberni68
31-05-2010, 14:53
risolto.
Grazie lo stesso.
ciao ragazzi
ho un m30x-128
mi sapete dire dove posso trovare un bios?????
per favore
grazieeeeeeeeeeeee
fioriniflavio
14-06-2010, 22:34
ciao ragazzi
ho un m30x-128
mi sapete dire dove posso trovare un bios?????
per favore
grazieeeeeeeeeeeee
sul sito di toshiba: nel campo cerca scrivi il nome del tuo modello
Anonimix
09-10-2010, 20:40
salve sono possessore di TOSHIBA M30x-160 e volevo sapere se mi conveniva aumentare la ram e portarla a 2x1 Gb visto che ne ho solo 2x256 Gb e ho istallato windows 7 devo dire risulta MOLTO lento...
Poi in caso quale modello di ram comprare visto che ormai sono fuori produzione se mi consigliate qualcosa anche usata! grazie ciao!
Pio Bernardo
09-10-2010, 22:57
Io ho preso due banchi A-Data 1x1Gb, ovviamente ddr 400.
L'altra sera gli ho integrato, oltre alla webcam, anche il microfono.
fioriniflavio
10-10-2010, 11:51
salve sono possessore di TOSHIBA M30x-160 e volevo sapere se mi conveniva aumentare la ram e portarla a 2x1 Gb visto che ne ho solo 2x256 Gb e ho istallato windows 7 devo dire risulta MOLTO lento...
Poi in caso quale modello di ram comprare visto che ormai sono fuori produzione se mi consigliate qualcosa anche usata! grazie ciao!
considera che il mio M30X faceva girare perfettamente windows 7 Pro con 1Gb di ram. Vedrai che con 2Gb andrai alla grande
considera che il mio M30X faceva girare perfettamente windows 7 Pro con 1Gb di ram. Vedrai che con 2Gb andrai alla grande
Confermo, ho 2 giga e vado come un treno su seven.
francog74
21-12-2010, 17:25
Ragazzi un' informazione cortesemente dai piu' Esperti . :
Ma per dare una ripulita alla ventola ( magari sostituirla con una meno rumorosa) e mettere della pasta nuova ... ma bisogna smontarlo completamente il Pc ?
Grazie .
Ciao
Pio Bernardo
21-12-2010, 18:23
Ahimè si.
Ragazzi un' informazione cortesemente dai piu' Esperti . :
Ma per dare una ripulita alla ventola ( magari sostituirla con una meno rumorosa) e mettere della pasta nuova ... ma bisogna smontarlo completamente il Pc ?
Grazie .
Ciao
Ciao, sì, io l'ho fatto un mesetto fà e devo dire che è stato impegnativo, non avevo mai aperto un notebook. Ho scaricato e stampato la guida, la parte + difficile è rispettare le differenti tipi di viti usate nella scocca però, se ce l'ho fatta io penso sia una cosa fattibile.
Ciao
PS Che ventola avete applicato in alternativa a quella originale?
BlackCat
23-12-2010, 08:51
Perchè, si può sostituire la orribile ventolaccia originale?
Chiunque abbia informazioni ci faccia sapere!!! :O
Io la mia non la sopporto più: oramai, pur avendolo pulito e sostituito la pasta conduttiva si accende in continuazione ed è molto fastidiosa!
Non penso dipenda dalla pulizia, ma dall'invecchiamento dei componenti che forse saranno diventati più sensibili al calore...
Comunque, Auguri di Buone Feste a tutti :)
Bertozan
31-01-2011, 14:13
Ragazzi ho un problema col mio M30X-164, in pratica oggi stavo per legger dei file dalla pendrive etutto di colpo il pc si è spento!!
Le USB non funzionano più, ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non vogliono funzionare!!
Le usb sono alimentate perchè inserendo la pendrive si accende il suo led ma non viene rilevata dal pc. Da gestione periferiche non mi segnala anomalie:muro:
ciao, ti consiglio di provare una live di ubuntu, se le usb vanno è un problema di windows e già che ci sei con la live verifichi se hai dei file strani nella pendrive, io faccio così per eliminare eventuali virus.
PS Ragazzi io vi lascio, ho appena venduto, dopo 5 anni di felice utilizzo, il mio m30x-132 a 250€ :D
Spero che quando prenderò il nuovo notebook vada bene come questo toshiba....
Bertozan
31-01-2011, 18:38
In pratica cosa dovrei fare per risolvere con ubuntu??
Bisognerebbe capire perchè si è spento e questa è la cosa più difficile. Ma con un cd live di ubuntu al boot fai f12( mi sembra ) e selezioni il cdrom come periferica di boot, poi selezioni prova ubuntu senza installare, poi una volta caricato l'os provi ad inserire la pendrive. Se funziona vuol dire che c'è un problema con windows e potrebbe essere un virus che hai sulla chiavetta, a quelk punto da ubuntu apri la pendrive e controlli se hai dei file strani tipo autorun.exe o .bat o .pif cioè file eseguibili che potrebbero averti danneggiato windows. L'ultimo pc che ho "disinfettato" ad un amico aveva preso un cavolo di virus con nome sola.bat, un cas@@o per toglierlo senza formattare.
Se è così ti consiglio di andare nella sezione "degli infetti" quì sul forum e chiedere lì.
Se invece anche con ubuntu le usb non funzionano penso sia un problema hardware e questo sarebbe sicuramente peggio.
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.
Claudio
Salve a tutti,ritorno alle origini, dopo un bel pò, ne sono passati di pc sotto le mie mani, ma l'm30x rimane indimenticabile.
Ora ce l'ha mia mamma e essendo tornato a casa per un paio di giorni ne ho approfittato per dare una formattata e mettere win 7 sp1.
Tutto ok driver riconosciuti e tutto il resto.
L'unico problema è la fastidiosissima ventola, che continua ad accendersi ogni 10 secondi per 10 secondi.... quasi insopportabile.
Eppure il pc dovrebbe essere abbastanza pulito, l'ultima volta lo avevo smontato lustrato e rimesso la pasta termoconduttiva...
Ora stavo pensando di fargli dei buchetti sotto nell'angolo in alto a destra per farlo arieggiare meglio!
Qualcuno di voi a trovato una soluzione al problema della ventola magari sostituendola con una + silenziosa, oppure installando qualke prog di gestione?
Ciao e un salutone a tutti i fortunati possessori del mitico m30!
BlackCat
15-03-2011, 09:06
Guarda, se riesci a risolvere questo problema ti offro una pizza :)
Non so se sia stata una coincidenza, ma è da quando ho installato win 7 che la maledetta si accende spesso pure sul mio M30X-130, pur essendo pulita ed avendo cambiato la pasta termica al dissipatore.
Stavo pensando ad un dissi passivo in rame autocostruito da montare nella parte inferiore facendo una modifica al case, ma la verità è che non mi va di spaccare mezzo notebook e poi oramai ce l'ha in dotazione (leggi: me lo ha fregato!) la mia ragazza, per cui... io non lo sento :D
Comunque, che io sappia (ed è da molto tempo che sto dietro a questo problema), non esistono ventole più silenziose, anche se ultimamente non mi sono più interessato al problema per i motivi di cui sopra per cui non sono aggiornato, anche su eventuali programmi di gestione della ventola.
Inoltre comincio a credere che sia proprio una cattiva gestione della ventola da parte del S.O. piuttosto che un vero problema di surriscaldamento: la mia appena la cpu va sotto carico anche per un tempo brevissimo, parte, e spesso per restare accesa soltanto due/tre secondi... e non mi pare normale!
Sarebbe interessante fare un sondaggio per vedere quanti, tra chi usa win7, abbiano lo stesso problema.
Comunque ragazzi, ancora non ho visto un pannello lcd che si veda altrettanto bene del nostro amato m30x, ogni volta che lo guardo noto una nitidezza impressionante rispetto alle odierne porcherie di livello medio.
Quante soddisfazioni con questo splendido notebook!
Guarda, se riesci a risolvere questo problema ti offro una pizza :)
Non so se sia stata una coincidenza, ma è da quando ho installato win 7 che la maledetta si accende spesso pure sul mio M30X-130, pur essendo pulita ed avendo cambiato la pasta termica al dissipatore.
Stavo pensando ad un dissi passivo in rame autocostruito da montare nella parte inferiore facendo una modifica al case, ma la verità è che non mi va di spaccare mezzo notebook e poi oramai ce l'ha in dotazione (leggi: me lo ha fregato!) la mia ragazza, per cui... io non lo sento :D
Comunque, che io sappia (ed è da molto tempo che sto dietro a questo problema), non esistono ventole più silenziose, anche se ultimamente non mi sono più interessato al problema per i motivi di cui sopra per cui non sono aggiornato, anche su eventuali programmi di gestione della ventola.
Inoltre comincio a credere che sia proprio una cattiva gestione della ventola da parte del S.O. piuttosto che un vero problema di surriscaldamento: la mia appena la cpu va sotto carico anche per un tempo brevissimo, parte, e spesso per restare accesa soltanto due/tre secondi... e non mi pare normale!
Sarebbe interessante fare un sondaggio per vedere quanti, tra chi usa win7, abbiano lo stesso problema.
Comunque ragazzi, ancora non ho visto un pannello lcd che si veda altrettanto bene del nostro amato m30x, ogni volta che lo guardo noto una nitidezza impressionante rispetto alle odierne porcherie di livello medio.
Quante soddisfazioni con questo splendido notebook!
Beh..io invece di sforacchiare e smontare inutilmente la ventola, ho messo rmclock che mi mantiene la cpu a 800 mhz quando è a riposo e non mi pare che la ventola giri così fastidiosamente.
Anch'io ho seven e il portatile è silenzioso al pari di quando l'ho preso. Certo i notebook di adesso sono più silenziosi e freddi, ma in ogni caso nel mio toshiba non ho mai notato peggioramenti della rumorosità.
Bye:)
Io non credo che la colpa sia di windows 7, prima di formattarlo l'ho usato un pokino con xp e dava lo stesso problema, ora proverò rmclock come dici tube vediamo come si compora.
A proposito é difficile da configurare? Potresti dirmi come lo hai settato?
P.s. @ blackcat:
sul discorso schermo ti quotissimo! È superiore a molti pc attuali, invece per quanto riguarda gli altri pc della sua età e anche piú giovani, bè non c' è proprio paragone, ho visto acer o hp con la luminosità ridotta ad un lume di candela ormai.
Salve a tutti,
il portatile della mia ragazza ha problemi allo schermo: righe bianche/verdi a partire dal BIOS (quindi non è un problema di driver).
Spero sia solo un problema del cavo flat tra scheda video e lcd.
Il problema è che su internet non ho trovato ancora un documento che spieghi decentemente come smontare in sicurezza il portatile e dove raggiungere le connessioni per suddetto cavo.
Per favore, sapreste riportarmi un link a qualcosa che potrebbe tornarmi utile?
Grazie
Salve a tutti,
il portatile della mia ragazza ha problemi allo schermo: righe bianche/verdi a partire dal BIOS (quindi non è un problema di driver).
Spero sia solo un problema del cavo flat tra scheda video e lcd.
Il problema è che su internet non ho trovato ancora un documento che spieghi decentemente come smontare in sicurezza il portatile e dove raggiungere le connessioni per suddetto cavo.
Per favore, sapreste riportarmi un link a qualcosa che potrebbe tornarmi utile?
Grazie
Mandami la tua email che ti spedisco la guida.:)
Bye
Mi sa che non è problema nè di schermo nè di cavo flat.
Questo è lo screenshot di windows preso dal vnc.
Il fatto che è preso da vnc significa che il percorso cavo flat + lcd non viene in effetti percorso, dato che vnc dovrebbe recuperare le informazioni direttamente dal driver video di windows.
Questo può significare due cose:
o driver corrotto, e parecchio (è un miracolo che non crahsa del tutto)
oppure qualche problema a livello della ram della scheda video o del render, tipo lo stadio poco prima del dac.
Idee? Ora come ora la mia ragazza non riesce a far partire linux nè la modalità provvisoria di windows... ma forse è un problema di pazienza, più che un sintomo del problema.
Però mi pare mi abbia detto che la corruzione dell'immagine si ha sin dalla schermata del bios, quindi in questo caso il problema sarebbe hardware.
In pratica lo posso buttare?!
http://img443.imageshack.us/img443/8614/toshiba.png
Mi sa che non è problema nè di schermo nè di cavo flat.
Questo è lo screenshot di windows preso dal vnc.
Il fatto che è preso da vnc significa che il percorso cavo flat + lcd non viene in effetti percorso, dato che vnc dovrebbe recuperare le informazioni direttamente dal driver video di windows.
Questo può significare due cose:
o driver corrotto, e parecchio (è un miracolo che non crahsa del tutto)
oppure qualche problema a livello della ram della scheda video o del render, tipo lo stadio poco prima del dac.
Idee? Ora come ora la mia ragazza non riesce a far partire linux nè la modalità provvisoria di windows... ma forse è un problema di pazienza, più che un sintomo del problema.
Però mi pare mi abbia detto che la corruzione dell'immagine si ha sin dalla schermata del bios, quindi in questo caso il problema sarebbe hardware.
In pratica lo posso buttare?!
http://img443.imageshack.us/img443/8614/toshiba.png
Cerca su internet (ebay di solito) una scheda madre identica alla tua. Io l'ho trovata per circa 60 euro. Io avevo rovinato l'attacco dell'alimentazione a forza di spingere lo spinotto per fargli fare contatto (problema noto). Sulla nuova scheda madre l'ho saldato meglio e ho risolto definitivamente.
Bye
... Io l'ho trovata per circa 60 euro...
Bhe... complimenti per la botta di culo :-D
Comunque grazie per l'opinione, bye.
Cerca su internet (ebay di solito) una scheda madre identica alla tua. Io l'ho trovata per circa 60 euro. Io avevo rovinato l'attacco dell'alimentazione a forza di spingere lo spinotto per fargli fare contatto (problema noto). Sulla nuova scheda madre l'ho saldato meglio e ho risolto definitivamente.
Bye
Stabilito definitivamente che il mio problema è legato alla scheda video (l'immagine è corrotta sin dal bios, anche con schermo esterno), devo sostituire l'intera scheda madre.
Come hai fatto a stabilire con precisione il modello della tua scheda madre?
Io ho un Satellite m30x-161. Eventualmente potrei usare una scheda madre di un altro m30x con le ultime 3 cifre di modello diverse?
Dal sito della Toshiba vedo che della serie m30x ci sono 6 modelli:
113, 128, 130, 159, 161 (il mio), 162
Pensi che le schede madri siano intercambiabili?
Stabilito definitivamente che il mio problema è legato alla scheda video (l'immagine è corrotta sin dal bios, anche con schermo esterno), devo sostituire l'intera scheda madre.
Come hai fatto a stabilire con precisione il modello della tua scheda madre?
Io ho un Satellite m30x-161. Eventualmente potrei usare una scheda madre di un altro m30x con le ultime 3 cifre di modello diverse?
Dal sito della Toshiba vedo che della serie m30x ci sono 6 modelli:
113, 128, 130, 159, 161 (il mio), 162
Pensi che le schede madri siano intercambiabili?
Per non sbagliare stacchi la scheda madre e leggi i numeri di serie. Deve essere uguale alla tua. Sono stati fatti molti m30x con hardware diverso. In ogni caso di solito mettono la foto. Io ho anche sostituito l'unità dvd. L'ho trovata su ebay in Francia a 19 euro compresa spedizione.
Buona ricerca e buona fortuna.
Ho visto che in giro c'è stato per un certo tempo questo file: "Service-HowTo-M30X-M35X.pdf"
però nei tre host in cui l'ho trovato era offline.
A quanto ho capito, descrive per filo e per segno come smontare il nostro amico.
Qualche aiuto per recuperare il file?
Grazie
Per non sbagliare stacchi la scheda madre e leggi i numeri di serie. Deve essere uguale alla tua. Sono stati fatti molti m30x con hardware diverso. In ogni caso di solito mettono la foto. Io ho anche sostituito l'unità dvd. L'ho trovata su ebay in Francia a 19 euro compresa spedizione.
Buona ricerca e buona fortuna.
Scusa l'insistenza: in teoria saprei come smontare il tutto, in pratica è la prima volta che mi accingo a smontare un portatile per poi doverlo rimontare.
Il problema è che il portatile non è mio.
Quanto è difficile? So che è soggettivo, ma se 0 è smontare un fisso (facile) e 10 è smontare un mac air (difficile), smontare un m30x in che posizione si colloca?
Cosa hai usato? normali giravite o ci vogliono quei cosi tipo T9, T8...?
Inoltre quanto è alto il rischio di rovinare qualcosa durante lo smontaggio/rimontaggio? è difficle rimontare il tutto correttamente?
Grazie.
Scusa l'insistenza: in teoria saprei come smontare il tutto, in pratica è la prima volta che mi accingo a smontare un portatile per poi doverlo rimontare.
Il problema è che il portatile non è mio.
Quanto è difficile? So che è soggettivo, ma se 0 è smontare un fisso (facile) e 10 è smontare un mac air (difficile), smontare un m30x in che posizione si colloca?
Cosa hai usato? normali giravite o ci vogliono quei cosi tipo T9, T8...?
Inoltre quanto è alto il rischio di rovinare qualcosa durante lo smontaggio/rimontaggio? è difficle rimontare il tutto correttamente?
Grazie.
Usi cacciaviti piccoli normali (tipo da orefice). Non è difficile seguendo le guide che ti ho mandato. Ti consiglio ad ogni modo di catalogare le viti che togli, soprattutto se il portatile rimarra smontato per parecchio finchè non trovi la scheda madre nuova. In pratica metti le varie viti (tutte quelle di ogni periferica che togli) sopra un foglietto di carta dove avrai scritto a quale periferica smontata si riferisce (esempio: modulo wi-fi, ecc.) e le fissi con del nastro adesivo trasparente. Poi le riponi in una scatola. Per rimontarlo seguirai le istruzioni all'inverso.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.