View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
fioriniflavio
09-05-2006, 10:53
Anche a me gli 8X li riconosceva alla grande solo che dove li prendo di solito ora hanno i 16X e mi fanno quello scherzo.
Anche i tdk 16X la stessa cosa, mentre con gli 8x nessun problema.
La cosa brutta è che masterizzando con nero quando arrivo al 100% ricomincia da 0 e arriva alla fine impiegandoci ancora lo stesso tempo.
Il dvd poi non ha problemi, però ci impiega quasi un'ora come se andasse a 1X.
molto strana questa cosa....
in caso mi faccio portare un 16x da un amico e faccio una prova, poi ti faccio sapere
grazie mille, io intanto ho sentito la toshiba via mail e i primi risultati non sono molto incoraggianti.
questa è la loro risposta a proposito
il problema che si segnala è certamente legato alla non piena
compatibilità dei supporti utilizzati.
E' vero che Toshiba consiglia i supporti prodotti dalla Mitsubishi
Chemicals (venduti come Verbatim), ma il manuale fa riferimento ai
supporti distribuiti nel momento in cui il manuale stesso è stato
stampato e il notebook immesso sul mercato.
Non siamo in grado di garantire che tutti i supporti che verrano
prodotti in futuro, dalle case produttrici consigliate in precedenza,
saranno sempre pienamente compatibili con il Suo masterizzatore.
Inoltre la Matshita, produttrice del masterizzatore in questione, non
ci ha attualmente fornito alcun aggiornamento firmware per l'unità
montata sul Suo Satellite M30X-161.
A questo proposito Le consigliamo di visitare periodicamente la
disponibilità di un aggiornamento firmware sul sito www.pc.Toshiba.it
sotto l'area "Supporto & Download".
In pratica se è vero che i 16x non sono supportati correttamente si prospettano tempi duri.
Intanto gli ho replicato che il masterizzatore è in garanzia, quindi vorrei che funzionasse correttamente o che mi venisse sostituito.
Se da ora in avanti mettono fuori produzione gli 8X cosa ci faccio io col masterizzatore? :muro:
Attendo un tuo riscontro sulla questione, intanto ancora grazie :)
Dark Schneider
20-05-2006, 00:08
Ragazzi una domanda: ma tra tutti i dvd usciti con il portatile, qual'è quello che contiene Win XP Home Edition per il Toshiba?
Assurdo quello che mi è successo qualche minuto fa, stavo guardando a letto un telefilm, quando dopo qualche minuto mi appare una finestra che mi dice che si è verificato un qlc errore(pare) e che il Pc si riavvierà in 60 secondi. Dopo che si è riavviato non va più a Windows, mi appare un errore prima che mi dice che c'è un file mancante o danneggiato e bisogna ripristinarlo mettendo il cd di installazione di Windows e premendo R.
Che palle!! I dati su C:\ alla fine li posso recuperare visto che ho anche Linux installato e quindi per fortuna non dovrei avere almeno questo problema.
Però mi sembra assurdo!! Non so che gli è preso. Vabbè che non l'ho formattato mai, però insomma certe cose proprio non me le so spiegare. :muro:
Con il portatile c'è solo un cd di ripristino che non è il cd vero e proprio di installazione di windows ma un'immagine.
Vedi se trovi qualcuno che conosci che ha il disco di installazione e usa il tuo seriale che trovi sotto il portatile.
Dark Schneider
23-05-2006, 17:04
Con il portatile c'è solo un cd di ripristino che non è il cd vero e proprio di installazione di windows ma un'immagine.
Vedi se trovi qualcuno che conosci che ha il disco di installazione e usa il tuo seriale che trovi sotto il portatile.
Scusa e se provo il dvd di rispristino invece? Non va bene comunque?
Anche se effettivamente preferirei rimettere da zero tutto e poi manualmente i vari programmi.
Puoi usare quello, ma è come se formattassi, quindi fatti un backup prima di usarlo.
Dark Schneider
24-05-2006, 15:18
Vabbè dai ho rimesso un Win XP Home Edition da zero. :)
Allora quei programmi in prima pagina sono quelli indispensabili giusto?
sì, sono quelli, comunque se guardi sul cd dei driver della toshiba c'è la descrizione di ogni driver/software, puoi valutare quelli che ti servono veramente
Ciao a tutti,so dei problemi relativi alla scheda wireless del notebook,o almeno cosi' era tempo fa,ho visto che in prima pagina e' uscita una patch per questo problema o almeno penso,in pratica la rete mi si disconnette da sola e piu' vado avanti nel tempo piu' peggiora,da molto non seguo il topic quindi non so se il problema si e' risolto,ma penso che la patch in prima pagina sia proprio quello che cerco,ma facendo gli aggiornamenti automatici non viene scaricata?Mi consigliate di aggiornare il bios?ho la versione 1.6
pidokkio
24-05-2006, 21:57
Come da oggetto vorrei capire se a qualcuno è mai capitata una cosa del genere.
Praticamente 2 settimane fa ho acquistato un replicatore di porte USB autoalimentato con adattatore proprio e con 7 entrate (della Trust); ho anche comprato un box da 5,25 della Hamlet, autoalimentato pure questo, all'interno del quale ho inserito un masterizzatore DVD della Pioneer.
Premetto che ho un Toshiba M30x-128 (con 3 porte USB) e lo uso regolarmente attaccato alla corrente con la batteria staccata.
Il problema è abbastanza semplice ma mi sta facendo venire le madonne purtroppo.
Attaccando alle porte USB sul retro del portatile entrambe gli accessori che ho comprato sopra, se poggio com'è normale che sia, i polsi sugli speakers, dopo poco tempo prendo la corrente, lieve per fortuna, ma la prendo.
Se accendo il portatile di mattina, di corrente ne prendo pochissima, anzi sinceramente è quasi impercettibile.
Arrivati alla sera si sente tantissimo, come se il portatile fungesse da accumulatore. Arrivano certe schicchere non da poco. :muro:
Ho provato a staccare il box del masterizzatore e di corrente ne prendo meno, però cmq c'è sempre.
Questo mi fa giungere alla conclusione che anche se i due accessori da me comprati sono autoalimentati, è come se facessero passare un minimo di corrente anche attraverso il cavo usb connesso direttamente sul retro del portatile. Solo che la cosa strana è che 2 su 2 fanno questo difetto...non sarà il portatile??? Beh credo di si a questo punto!!
Le porte usb di questo portatile mi hanno deluso parecchio xkè indipendentemente dall'ultimo firmware installato (1.9) di problemi ce ne sono eccome:
1) Quando sospendo il sistema con l'hdd esterno attaccato (prima dell'acquisto dell'Hub usb l'hdd era alimentato dal portatile occupando ben 2 porte usb) e vado a riaccenderlo per lavorarci, inizia a connettersi e sconnettersi come vuole. Fortunatamente con l'Hub almeno questo l'ho risolto ma ogni volta era una tragedia.
2) Attaccando il cavo usb della stampante al portatile (a stampante accesa) questo si resetta inspiegabilmente come se ci fosse un sovraccarico nella porta usb. Tenendo la stampante spenta e attaccando il cavo usb questo fortunatamente non succede e cmq con l'Hub usb per fortuna ho risolto.
3) Anche se l'Hub usb mi ha risolto i problemi di sopra, grazie a questo e al box della hamlet, entrambe autoalimentati, ho scoperto mio malgrado che le porte usb del portatile fanno passare la corrente e non la filtrano ne la isolano.
Ho chiamata il centro assistenza ed ho aperto una pratica da quasi 10 giorni ma ancora non l'ho portato perchè cmq ci lavoro e non ho un PC sul quale poter ripiegare. Tra l'altro per sicurezza, dovrei proteggermi e copiarmi tutti i dati ergo una gran rottura!!
Spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento o cmq possa darmi un'opinione su quanto detto anche perchè se non ricordo male, quando uscì la serie M40x c'era chi lamentava di prendere la scossa proprio dagli speakers.
Dopo ricerche su ricerche, non avendo trovato nulla in merito a questa questione, vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta ;)
Io ho un m30x-161 (praticamente l'equivalente del 128 con qualche miglioria) e non ho mai avuto problemi di quel tipo.
Non ho però mai usato un hub usb perchè per sopperire alla mancanza di porte usb ho acquistato una schedina pcmcia con 2 porte che funziona benissimo.
I dischi, sia 2 autoalimentati che un disco 2,5" alimentato dal pc hanno sempre funzionato bene e non mi è mai capitato che si disconnettessero.
Secondo me è la scheda madre del tuo portatile che probabilmente è uscita male, forse l'unica sarebbe sostituirla.
renatofast
05-06-2006, 09:49
aiuto ho lo spinotto difettoso del m30x 130 come posso risolvere :( ?
in pratica se lo storco in alcune posizioni carica in altre mi lascia con il led verde del note lampeggiante.. e manco si accende...
fioriniflavio
05-06-2006, 10:48
aiuto ho lo spinotto difettoso del m30x 130 come posso risolvere :( ?
in pratica se lo storco in alcune posizioni carica in altre mi lascia con il led verde del note lampeggiante.. e manco si accende...
è capitato lo stesso problema a un mio amico con il 128, contatta l'assistenza e ti risolvono tutto :D
grigoaustralia
05-06-2006, 10:50
risolto il problema degli artefatti: mandato in assistenza, la sk video era andata, sostituita la sk madre (per fortuna in assistenza :D ) e ora è tornato perfetto. tempo 3 settimane e mi è tornato come nuovo!!!
ora ho un probelma: mi sono procurato un cd di win xw home perchè non volevo reinstallare tutte le schifezze della toshiba ma volevo cmq utilizzare la licenza che ho pagato quando ho preso il note; alla richiesta del product key inserisco il codice sotto il note ma mi viene fuori errore di codice non valido :( ...
devo per forza utilizzare l'immagine che mi hanno dato nel dvd di ripristino? è un po' una noce!!! :mad: :mad: :mad:
qualcuno sa come fare tenendo la nostra licenza?
ciao Grigo ;)
La nostra è una licenza OEM (quelle fornite assieme al pc), se conosci qualcuno con un portatile o un pc con windows preinstallato potresti provare col suo cd.
renatofast
05-06-2006, 13:13
è capitato lo stesso problema a un mio amico con il 128, contatta l'assistenza e ti risolvono tutto :D
il problema è che la garanzia è scaduta :( , al tuo amico cosa hanno cambiato ?
Per la gioia di tutti ho aggiornato le seguenti voci:
Ati Catalyst 6.5 Omega
Realtek Audio 3.88
Intel Driver Wifi 10.1.1 con nuovi driver annessi.
Saluti
Dark Schneider
10-06-2006, 17:59
Ragà ma il maledetto drivers per il lettore di memoria, qual'è? Non è Cardbus drivers?
Mi son accorto che nel rimettere tutto(ma è un casino sul sito toshiba..a volte ci son più versioni per alcuni componenti), che il lettore di memorie non è installato, tanto che in gestione periferiche effettivamente dice che non c'è il "Flash card Pci".
edit: risolto
Torno a chiedere a voi per la questione masterizzatore dato che la risposta della Toshiba è stata quella di attaccarmi.
Qualcuno ha provato a masterizzare su supporti a 16x?
Tetsujin
21-06-2006, 12:08
ciao ragazzi, dunque il mio M30X-113 continua a essere sempre afflitto dai problemi di spegnimento improvvisi quanto connetto qualcosa alle porte USB (soprattutto il problema si verifica con un Lacie esterno da 40GB).
Visto che era un problema comune a molti e che non ho piu seguito questa discussione, vorrei sapere se si è trovata una soluzione nel frattempo, visto che è piuttosto fastidioso.
Inoltre mi capita che a volte l'alimentatore non mi carica la batteria (i led di carica sono spenti) sembra a causa di un falso contatto: infatti se tocco lo spinotto che connette l'alimentatore al portatile la situazione si risolve (pero' i falsi contatti mi piacciono poco). La teoria del falso contatto è ulteriormente indiziata dal fatto che a volte il portatile si spegne quando tocco il cavetto dell'alimentatore (e solo a batteria disinserita) il che mi fa proprio pensare che per un attimo non passa corrente e il notebook si spegne.
renatofast
21-06-2006, 12:40
ciao ragazzi, dunque il mio M30X-113 continua a essere sempre afflitto dai problemi di spegnimento improvvisi quanto connetto qualcosa alle porte USB (soprattutto il problema si verifica con un Lacie esterno da 40GB).
Visto che era un problema comune a molti e che non ho piu seguito questa discussione, vorrei sapere se si è trovata una soluzione nel frattempo, visto che è piuttosto fastidioso.
Inoltre mi capita che a volte l'alimentatore non mi carica la batteria (i led di carica sono spenti) sembra a causa di un falso contatto: infatti se tocco lo spinotto che connette l'alimentatore al portatile la situazione si risolve (pero' i falsi contatti mi piacciono poco). La teoria del falso contatto è ulteriormente indiziata dal fatto che a volte il portatile si spegne quando tocco il cavetto dell'alimentatore (e solo a batteria disinserita) il che mi fa proprio pensare che per un attimo non passa corrente e il notebook si spegne.
falso contatto.. anche a me faceva così... all'inizio bastava sfiorarlo per farlo spegnere, adesso devo proprio inclinare lo spinotto per accendere il portatile :muro:
pare sia un problema noto ti linko a questa discussione :(
http://m30x.webfuture.it/forum/viewtopic.php?t=201
raga, ma nessuno di voi ha provato a mettere nel lettore SD/mmc schede di capienza superiore ad 1GB? il mio con SD maggiori non le legge, ma se le metto in un lettore SD/mmc via USB me le legge.
esistono aggiornamenti?
Tetsujin
22-06-2006, 12:27
falso contatto.. anche a me faceva così... all'inizio bastava sfiorarlo per farlo spegnere, adesso devo proprio inclinare lo spinotto per accendere il portatile :muro:
pare sia un problema noto ti linko a questa discussione :(
http://m30x.webfuture.it/forum/viewtopic.php?t=201
Ti ringrazio del link, molto interessante. Finiti gli esami provero' a sentire Toshiba per mandare il portatile in garanzia, e magari se me lo sostituiscono faro un pensierino se venderlo e prenderne uno nuovo con il Core Duo.
Indicativamente quanto valgono all'incirca adesso i nostri portatili? Io ho la versione con Centrino 725 (Dothan) da 1,6 GHz
Torno a chiedere a voi per la questione masterizzatore dato che la risposta della Toshiba è stata quella di attaccarmi.
Qualcuno ha provato a masterizzare su supporti a 16x?
:mc:
ciao ragazzi devo ripristinare un portale acquistato a Natale Toshiba m40x ma ho perso i cd di ripristino ( che c.... che sono) :muro: vorrei portarlo in vacanza ma è inchiodato e devo per forza ripristinarlo. esiste che voi sappiate un file nel pc per ripristinareil tutto come appena acquistato aiutatemi
fioriniflavio
28-07-2006, 21:03
ciao ragazzi devo ripristinare un portale acquistato a Natale Toshiba m40x ma ho perso i cd di ripristino ( che c.... che sono) :muro: vorrei portarlo in vacanza ma è inchiodato e devo per forza ripristinarlo. esiste che voi sappiate un file nel pc per ripristinareil tutto come appena acquistato aiutatemi
puoi fare in un altro modo, prendi un copia di winxp home e la istalli usando il codice seriale che trovi sotto il portatile. Per attivare la copia lo fai telefonicamente. Le utility e gli applicativi toshiba li prendi dal sito.
(il metodo funziona perchè l'ho provato di persona). Se vuoi poi ti fai un backup del sistema e lo metti su dvd :Prrr:
Ciao, ma per backup intendi un cd o dvd con l'installazione del sistema operativo conprensivo di driver e programmi, una specie di cd di ripristino autoprodotto?
fioriniflavio
29-07-2006, 00:08
Ciao, ma per backup intendi un cd o dvd con l'installazione del sistema operativo conprensivo di driver e programmi, una specie di cd di ripristino autoprodotto?
se ti riferivi a me la risposta è si.
se ti riferivi a me la risposta è si.
si, mi riferivo a te, ma che programma serve x fare questo cd di ripristino? è dificile da fare?
grazie
fioriniflavio
29-07-2006, 14:28
si, mi riferivo a te, ma che programma serve x fare questo cd di ripristino? è dificile da fare?
grazie
io ho usato norton ghost 10. Poi puoi creare un dvd/cd avviabile oppure un file che ripristini con l'ausilio del cd di norton ghost che a sua volta è avviabile.
se giri nelle altre sezioni del forum troverai tantissime info ;)
Un saluto a tutti... vi scrivo perchè mi è capitato un problema con il caro vecchio windows... senza annoiarvi con i particolari, ho la necessità di ripristinare il sistema e non trovo più i CD di ripristino (accidenti a me!!) :doh:
Be leggendo nel forum ho trovato info contrastanti... grigio australia infatti poneva il quesito:
ora ho un probelma: mi sono procurato un cd di win xw home perchè non volevo reinstallare tutte le schifezze della toshiba ma volevo cmq utilizzare la licenza che ho pagato quando ho preso il note; alla richiesta del product key inserisco il codice sotto il note ma mi viene fuori errore di codice non valido :( ...
devo per forza utilizzare l'immagine che mi hanno dato nel dvd di ripristino?
e gli è stato risposto:
La nostra è una licenza OEM (quelle fornite assieme al pc), se conosci qualcuno con un portatile o un pc con windows preinstallato potresti provare col suo cd.
più sotto però leggo:
puoi fare in un altro modo, prendi un copia di winxp home e la istalli usando il codice seriale che trovi sotto il portatile. Per attivare la copia lo fai telefonicamente. Le utility e gli applicativi toshiba li prendi dal sito.
(il metodo funziona perchè l'ho provato di persona)
Io ho provato anche a scrivere all'assistenza tecnica toshiba ma non mi hanno risposto!!!!
Come posso fare?!?!?! :stordita:
grazie per l'attenzione!!!
Io ho usato il cd di windows xp home che ha la mia ragazza abbinato al suo portatile e ho inserito il codice sotto al portatile e ha funzionato.
Immagino che funzioni anche un cd non OEM, ma non ne ho la sicurezza.
Sono quasi sicuro invece che un cd con xp professional non dovrebbe funzionare coi nostri seriali.
L'unica comunque è fare una prova, no? :)
Salve ragazzi,
avrei un quesito da porvi. Non so se qualcuno abbia già fatto questa domanda perché il thread e veramente grande e non sono sicuro di averlo spulciato tutto con la "ricerca".
Vengo al dunque: vorrei sostituire l'hd di cui è munito il mio M30X (il Toshiba ATA-6 da 40 GB e 4200 rpm) e metterne uno più capiente così vorrei sapere se il Bios 1.90 supporta anche dimensioni di 120 o 160 GB. :confused:
Nel caso in cui la risposta sia negativa, sapete dirmi cosa ci posso mettere in termini di dimensione e rpm ?? :rolleyes:
Vi ringrazio in anticipo, un saluto.
falso contatto.. anche a me faceva così... all'inizio bastava sfiorarlo per farlo spegnere, adesso devo proprio inclinare lo spinotto per accendere il portatile :muro:
pare sia un problema noto ti linko a questa discussione :(
http://m30x.webfuture.it/forum/viewtopic.php?t=201
anche a me stesso problema, portato in assistenza hanno risolto il problema in giornata e mi hanno detto che è una cosa nota.... :cool:
raga, ma nessuno di voi ha provato a mettere nel lettore SD/mmc schede di capienza superiore ad 1GB? il mio con SD maggiori non le legge, ma se le metto in un lettore SD/mmc via USB me le legge.
esistono aggiornamenti?
anche io ho provato ad inserire una memoria da 2GB e nn la legge...pensavo di aver fritto il lettore....invece le altre memorie le legge perfettamente...mah.... :muro:
Lord Lera
21-08-2006, 20:44
Finalmente mi son deciso a comprare un modulo da 512 di ram, per portarlo ad 1 giga... ho cambiato anche hd ed ho messo uno da 5400 rpm... speriamo si veda la differenza!
Da quanti GB è l'hard-disk che hai montato?
Che modello è?
Lord Lera
22-08-2006, 11:25
Allora la Ram ho preso una So-Dimm 512 mb pc2700...
L'hd invece è un samsung 5400rpm da 60gb 8mb (non avevo bisogno di capacità ma solamente di un aumento di prestazione)
tot= 110 di tutti e due
Ma sai per caso qual'è la dimensione massima supportata dal Controller e dal Bios 1.90 per quanto riguarda l'hard-disk?
Te lo chiedo perchè a me invece serviva un bel po' di spazio e pensavo ad un hd da 120 GB...
Prendine uno esterno, vai sul sicuro e spendi molto meno.
Il fatto è che spesso non potrei portarmelo dietro...
Se qualcuno conosce le specifiche massime supportate, potrebbe dirmele?
fioriniflavio
23-08-2006, 08:09
Il fatto è che spesso non potrei portarmelo dietro...
Se qualcuno conosce le specifiche massime supportate, potrebbe dirmele?
hai provato a chiedere direttamente al centro assistenza toshiba???
Be', allora potresti spendere un pochino di più e prendere oltre all'hard disk da 2,5" delle dimensioni che vuoi tu anche un cassettino usb autoalimentato tipo questo:
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/44ec08700101bd7e2741d46e0c89066e/Product/View/HA005933?prova=
Comunque chiedere direttamente a toshiba mi sembra la cosa ideale
Ancora no perché a volte mi fido di più dell'esperienza della gente, non sempre si trova la persona giusta con cui parlare...
Comunque mi sa che se nessuno ha ancora risposto alla domanda, l'unica mia possibilità è proprio quella...
Alla fine, per quanto riguarda il nuovo hard-disk per il mio M30X, ho contattato il Costumer Care Toshiba e mi hanno detto che il portatile in questione supporta hd da 80 GB a 5400 rpm AL MASSIMO...
Mi sembra STRANO!!
Nessuno ha messo un 100 GB a 5400 rpm??
Se si, che modello?
Grazie a chiunque sappia aiutarmi!
fioriniflavio
25-08-2006, 18:42
Alla fine, per quanto riguarda il nuovo hard-disk per il mio M30X, ho contattato il Costumer Care Toshiba e mi hanno detto che il portatile in questione supporta hd da 80 GB a 5400 rpm AL MASSIMO...
Mi sembra STRANO!!
Nessuno ha messo un 100 GB a 5400 rpm??
Se si, che modello?
Grazie a chiunque sappia aiutarmi!
mmm è strano :mbe: , cmq secondo me la cosa migliore che puoi fare è andare nel negozio dove intendi prendere l'hd e dirgli che lo prendi solo se il portatile te lo riconosce. Per me li legge tutti....
Avevo pensato anche a questa eventualità ma purtroppo l'hd che mi interessava, il Seagate 100 GB a 5400 rpm, l'ho trovato solo su CHL, il negozio online, quindi mi risulta impossibile provare prima di acquistare...
Mi rivolgo a tutti i possessori del Satelite M30X.
Vorrei sapere se sono soltanto miei ricordi sbagliati oppure e' un malfunzionamento del mio notebook:
1. Con alimentazione da rete e Massima potenza la ventola resta sempre accesa anche se non a velocita' massima anche quando il processore non e' impegnato. Il software CPU-Z indica che la CPU gira sempre al max (1700MHz).
2. Solo con Profilo con CPU minima (600MHZ) la ventola si spegne.
3. Un altra cosa strana, nulla a che fare con la ventola. Il tastino laterale di attivazione e disattivazione del wifi, attiva e disattivail wifi ma il led resta sempre acceso. E' accaduto a qualcuno di voi? Ho l'ultima versione di Bios del sito Toshiba. Non e' che la colpa e' proprio del nuovo bios?
Grazie
1. Siamo in estate, quindi può essere che la ventola giri per raffreddare. Spesso la gente si lamenta che la ventola del portatile gira, ma bisogna ricordare che DEVE girare altrimenti il pc fonde.
Per il fatto che il processore è sempre al massimo, ti consiglio di controllare i processi dal task manager. Ordinando per CPU troverai i processi che impegnano di più la cpu.
Contemporaneamente ti consiglio di provare a fare una scansione col software ad-aware di lavasoft (http://www.lavasoft.com/software/adaware/) o con spybot search & destroy (http://www.download.com/Spybot-Search-Destroy/3000-8022_4-10122137.html) che rilevano eventuali spyware o processi non voluti.
2. E' normale che se lo tieni a bassi regimi scaldi di meno e non faccia girare la ventola.
3. Io ho un m30x-161 con l'ultimo bios e mi si spegne e accende la lucina in base alla levetta.
fioriniflavio
28-08-2006, 11:03
1. Siamo in estate, quindi può essere che la ventola giri per raffreddare. Spesso la gente si lamenta che la ventola del portatile gira, ma bisogna ricordare che DEVE girare altrimenti il pc fonde.
Per il fatto che il processore è sempre al massimo, ti consiglio di controllare i processi dal task manager. Ordinando per CPU troverai i processi che impegnano di più la cpu.
Contemporaneamente ti consiglio di provare a fare una scansione col software ad-aware di lavasoft (http://www.lavasoft.com/software/adaware/) o con spybot search & destroy (http://www.download.com/Spybot-Search-Destroy/3000-8022_4-10122137.html) che rilevano eventuali spyware o processi non voluti.
2. E' normale che se lo tieni a bassi regimi scaldi di meno e non faccia girare la ventola.
3. Io ho un m30x-161 con l'ultimo bios e mi si spegne e accende la lucina in base alla levetta.
quoto in pieno.
per quanto riguarda il punto 1 ti posso assicurare che se ti compri (o realizzi come ho fatto io) una base dissipativa per portatile la ventola non rimane sempre accesa :cool:
Alcune precisazioni:
1) Io ho un M30X-125
2) non ho detto che la CPU e' al massimo altrimenti e' normale che la ventola sia accesa! Il processore Centrino ha la possibilita' di lavorare a frequenze diverse, quindi io mi trovo nella seguente situazione:
Cpu clock: 1,7GHz
Cpu usage: 1%
Ventola: gira praticamente in continuo anche se non alla velocita' max.
Adesso sto usando SpeedSwitch nella modalita' "Dinamic Switching" e grazie a questo quando il processore non e' usato il clock switcha a 600MHz e la ventola gira veramente molto di rado.
La mia stranezza riguardava il fatto che col portatile nuovo non ricordavo questo comportamento.
Non ho problemi di virus o spyware. Il sistema e' ripristinato da poco.
Confermo il problema sul led del wifi,...ma quello sara' un'altra storia.
Anche a me gira la ventola anche senza fargli fare niente, io credo sia normale.
Da quand'è che ce l'hai? Se è da prima dell'estate 2005 ricordi se aveva lo stesso comportamento?
Se invece l'hai preso dall'autunno scorso in poi, ribadisco che è normale che d'estate scaldi di più anche senza fare cose particolari.
Ma quando dici che il processore non lavora, il computer in che condizioni è, fermo a schermo spento, acceso che fa lavori che richiedono poche risorse, ecc.
Salve ragazzi,
perdonate la mia insistenza e anche il fatto che cambio discorso un attimo, ma ho bisogno di sapere qual'è la DIMENSIONE MASSIMA DELL'HD che posso installare!
Grazie e scusate di nuovo!
Prova anche qui:
http://m30x.webfuture.it
e più precisamente qui:
http://m30x.webfuture.it/forum/viewtopic.php?t=70&postdays=0&postorder=asc&start=30
Grazie mille, mi hai fatto un favore immenso! ;)
Anche a me gira la ventola anche senza fargli fare niente, io credo sia normale.
Da quand'è che ce l'hai? Se è da prima dell'estate 2005 ricordi se aveva lo stesso comportamento?
Se invece l'hai preso dall'autunno scorso in poi, ribadisco che è normale che d'estate scaldi di più anche senza fare cose particolari.
Ma quando dici che il processore non lavora, il computer in che condizioni è, fermo a schermo spento, acceso che fa lavori che richiedono poche risorse, ecc.
Maggio 2005. Come ho scritto gia' non ricordo questo comportamento.
Ribadisco CPU 1%. Schermo chiaramente acceso a luminosita' media.
Per il led del wifi, qualcuno con un comportamento simile?
A proposito del LED del Wi-Fi sempre acceso di cui parlavo, nessuno ha avuto lo stesso problema? Ricordo che resta acceso anche quando e' in posizione off. In ogni caso, comunque in posizione off il wifi e' disabilitato.
Ghandalf
12-09-2006, 09:37
Buongiorno all'ampio forum!
Piccola curiosità, qualcuno sa quanto potrebbe costare il monitor di un SM30X 161? E' andato, la scheda video funziona perfettamente come tutto il PC.
Ho chiamato il centro assistenza (fuori garanzia), lo devo portare per un preventivo, in ogni caso che accetti o no si prendono 40 EURO più IVA per il disturbo.
A questo punto mi chiedo, quanto potrebbero chiedermi per la sostituzione del monitor?
Un grazie anticipato a chiunque presterà un attimo per leggere e rispondere.
:)
Ghandalf
12-09-2006, 10:28
Piccolo aggiornamento:
l'immagine è presente ma scurissima -> retroilluminazione partita.
Ho già aperto il monitor, controllato i connettori ed smosso un po' per risovere eventuali falsi contatti ma nulla. Mi sa che l'unica soluzione è il centro di assistenza. :(
Se sei interessato a venderlo ho un amico che può farci un pensierino ;)
Ghandalf
13-09-2006, 11:12
Se sei interessato a venderlo ho un amico che può farci un pensierino ;)
Non a breve termine..;), grazie comunque.
JanusValker
16-09-2006, 17:49
aiuto raga! :cry:
oggi di punto in bianco il masterizzatore non legge ne scrive piu dvd
riesco a leggere e a masterizzare solo i cd
che posso fare? :cry:
Ghandalf
18-09-2006, 08:54
Piccolo aggiornamento:
l'immagine è presente ma scurissima -> retroilluminazione partita.
Ho già aperto il monitor, controllato i connettori ed smosso un po' per risovere eventuali falsi contatti ma nulla. Mi sa che l'unica soluzione è il centro di assistenza. :(
Per tutti coloro che avessero il mio problema:
Sintomi: lo schermo diventa improvvisamente buio salvo fatto riuscire ad intravedere per brevi momemti un alone di quello che sta accadendo soprattutto nelle prime fasi del boot. Sembra reagire comunque ai segnali inviati dalla scheda video, infatti la tonalità di nero tende a schiarirsi in brevi momenti della fase di boot.
Problema: inverter da sostituire, danno 90 EURO + IVA
Soluzione: centro assistenza. Nel mio caso:
http://www.sos-spa.it/
Maximus-
19-09-2006, 01:13
AIUTO!
Stasera sono andato a casa di una amico il quale ha un coinquilino che ha un Toshiba satellite m30x.
Io per fare qualcosa di utile ho aggiornato i driver delle periferiche ma prima di tutto ho aggiornato il bios... NON L'AVESSI MAI FATTO! :cry:
Faccio partire l'aggiornamento automatico da windows, il processo è iniziato, si vedevano le bande riempirsi e tutto sembrava andare a meraviglia fino a...
RACCAPRICCIANTE SCHERMATA BLU DI WINDOWS CON UNA SERIE DI PROBLEMI E MOTIVI SCRITTA IN BIANCO SU DI ESSA... il monitor si spegne dopo pochi secondi ma il pc rimane acceso...
...tutto tace...
Ho pensato ke fosse stata qualche cazzata di win ed ho deciso di spegnere tenendo premuto il pulsante d'accensione per 3 o 4 secondi...
MA NEANCHE DOPO 300 SECONDI QUELLO SI è SPENTO!
...calma... ...calma... dico intanto a me stesso... "si può sempre togliere la batteria e staccare l'alimentazione così si spegnerà"!
Infatti sè spento... e poi l'ho riacceso ma...
parte il pc, x qualke secondo di sente lavorare la ventola a pieni regimi poi... il nulla...
...tutto tace...
Il tipo mi guarda con l'aria di uno che stava per commettere un orrendo omicidio e mi dice con molta calma: "tu di qui non te ne vai fino a quando il pc non parte"
Dopo qualke minuto ke era acceso ma con ventola muta la ventola inizia ad andare dinuovo a pieni regimi poi si rilassa...
Il led dell'hdd non si accende x nulla, solo il led dell'accensione e della batteria sembrano funzionare.
Problemi del genere non ne ho mai visti nè letti su nessun forum spero tanto che voi mi possiate aiutare a risolvere questo probleme sperando ke non ci sia bisogno di spendere € ke già sono a rosso e poi sinceramente, mi fa piacere fare compagnia al tipo qui nella sua stanza ma preferirei di gran lunga andarmene a dormire...
AITATEMI :cry: :cry: :cry:
Maximus-
19-09-2006, 01:40
Mi aiutate? :muro:
ho sonno :sob:
vorrei andare a casa :(
:ops:
Alcune precisazioni:
1) Io ho un M30X-125
2) non ho detto che la CPU e' al massimo altrimenti e' normale che la ventola sia accesa! Il processore Centrino ha la possibilita' di lavorare a frequenze diverse, quindi io mi trovo nella seguente situazione:
Cpu clock: 1,7GHz
Cpu usage: 1%
Ventola: gira praticamente in continuo anche se non alla velocita' max.
Adesso sto usando SpeedSwitch nella modalita' "Dinamic Switching" e grazie a questo quando il processore non e' usato il clock switcha a 600MHz e la ventola gira veramente molto di rado.
La mia stranezza riguardava il fatto che col portatile nuovo non ricordavo questo comportamento.
Non ho problemi di virus o spyware. Il sistema e' ripristinato da poco.
Confermo il problema sul led del wifi,...ma quello sara' un'altra storia.
il fatto che la cpu sia all'1% e la ventola a palla è normale.
la ventola rallenta qnd diminuisci la velocità del processore, insomma riduci il clock da 1600 a 600 ad esempio!!!
con il "Dinamic Switching" tutto funziona perchè qnd la cpu nn è utilizzata viene automaticamente ridotta la frequenza ... a 1600 a 600 e nel caso serva più potenza viene riaumentata!!!
Maximus-
22-09-2006, 15:54
grazie dell'aiuto -_-
renatofast
24-09-2006, 18:11
Mi aiutate? :muro:
ho sonno :sob:
vorrei andare a casa :(
:ops:
per me hai corrotto il bios... hai fottuto la mobo del portatile in pratica... vendi i pezzi su ebay
Maximus-
02-10-2006, 15:36
la mainboard dici?
L'assistenza dice ke la mainboard è partita e ci vogliono 760€ di riparazione :muro:
Il Notebook ha 1 anno di garanzia toshiba (passato) e 1 anno di garanzia da parte del rivenditore.
Adesso questo problema rientrerebbe nella garanzia del rivenditore?
renatofast
02-10-2006, 16:38
la mainboard dici?
L'assistenza dice ke la mainboard è partita e ci vogliono 760€ di riparazione :muro:
Il Notebook ha 1 anno di garanzia toshiba (passato) e 1 anno di garanzia da parte del rivenditore.
Adesso questo problema rientrerebbe nella garanzia del rivenditore?
semmai è il contrario... 1 anno dal venditore l'altro anno da toshiba ! cmq.. si fattelo cambiare.. e cmq sappi che con 760 ne prendi uno meglio ;)
suerte :O
grigoaustralia
03-10-2006, 09:42
quando lo ho preso io mi hanno dato il primo anno di garanzia toshiba e il secondo da parte del venditore; dopo un anno e mezzo circa ha iniziato a darmi problemi la sk video, portato al rivenditore e da lui spedito in assistenza; morale sk video andata, cambiata in toto la sk madre su cui è integrata quella video e la spesa di 560 € accollata al rivenditore (io ho pagato solo 10 € per la spedizione assicurata :D :D :D )
portalo da rivenditore!!!
ciao grigo ;)
Maximus-
03-10-2006, 13:40
Il notebook non è mio e con il tipo sto avendo non pochi problemi:
Ieri sn andato dal centro assistenza toshiba qui a bologna dove abbiam portato il notebook e li mi han detto ke il rivenditore (che si trova in sicilia) ha chiesto il preventivo del lavoro via fax quindi si deduce che voglia accettarlo altrimenti non l'avrebbe chiesto cmq io ha chiamato al tipo e lui mi ha detto che il suo rivenditore gi aveva detto giorni prima che non accettava una minchia e ke sicuramente io avevo capito male; allora armatomi di santa pazienza sono ritornato al centro assistenza toshiba e mi ha detto ke effettivamente ancora dovevano accettare il preventivo ma la cosa era normale xkè l'haveva mandato da 5 min... - si faranno sentire nel pomeriggio o al massimo domani - ha detto il tipo dell'assistenza, - e comunque il proprietario del notebook mi ha chiesto di non riferire dati a nessuno riguardante la questione -
Ha qualcosa da nascondere? glie lo stanno riparando in garanzia e vuole 760€ in + da me? vuole fottermi? non ne ho idea ma sento ke la cosa sta degenerendo nello schifo e a me ste cose non mi piacciono affatto.
Ditemi secondo voi, ke siete + espetri di me, ke sta succedendo per cortesia.
Grassie a tutti ^_^ !
Lord Lera
18-10-2006, 16:57
Ciao a tutti, vorrei un informazione...
sarei intenzionato a vendere il mio toshiba m30x 130 (1,7 Ghz/ram 1 gb/HD 60gb 5400rpm) tenuto molto bene e senza problemi... quanto posso chiedere secondo voi?
l'ho acquistato il 23-12-2004...
Allora?
888lancillotto888
18-10-2006, 17:04
Ragazzi scusate ma stavo dimenticando di raccontarvi come è andta a finire la mia tragedia....se scavate un po' nel passato vedrete tutti i problemi che passai co'l mio m30x 130.
Bene data l'assoluta indifferenza di Toshiba mi vidi costretto ad appogiarmi ad un avvocato.
Bene ora, dopo veramente tanto tempo....mi son beccato 2300 € + la paga dell'avvocato e le spese varie....ah ah FUCK!!!
renartex
19-10-2006, 15:36
Tohiba m30x 130 problemi a non finire e connettore dell'alimentazione rotto... che schifo di portatile !
Tohiba m30x 130 problemi a non finire e connettore dell'alimentazione rotto... che schifo di portatile !
Il mio ha due anni, la batteria dura circa 4 ore, mai avuto un problema con questo modello, lo uso tutti i giorni, e non lo cambierei con uno nuovo.
lo spinotto va trattato con cura, altrimenti a muoverlo si spezzano i fili basta mettere un bastoncino semirigido, tra il connettore e il cilindro, in modo da non far piegare il cavo a 90°. Inoltre il cavo non va avvolto all'alimentatore ma piegato su se stesso come quando si toglie dall'imballo da nuovo.
Ciao
PS: esiste una distribuzione che riconosce e fa funzionare immediatamente il wireless???
renartex
20-10-2006, 11:27
il problema è che a me si è rotto lo spinotto interno questo è un problema noto alla Toshiba per tutti i modelli m30x m35x.
http://www.ef-honda.com/ben/m35xfix.php
il problema è che a me si è rotto lo spinotto interno questo è un problema noto alla Toshiba per tutti i modelli m30x m35x.
http://www.ef-honda.com/ben/m35xfix.php
non sapevo di questo problema, è un difetto, o un problema se si preme troppo lo spinotto?
Petekkia
21-10-2006, 07:54
Ciao a tutti,
possiedo felicemente un Toshiba M30X-130 dal Dicembre 2004 e mi trovo molto bene. Ora però sto pensando di aumentare un pò la RAM aggiungendo ai 512 in dotazione, un altro banco da 1 GB.
Ho visto sul sito della Toshiba che questo portatile monta la DDR 333MHz (PC2700).
Nell'acquisto della RAM devo stare attento a qualche caratteristica in particolare? C'è una qualche marca da evitare o una da preferire? Esistono possibilità di conflitto con la RAM già installata, tali per cui sia opportuna comprare la RAM venduta dalla TOSHIBA stessa?
Se qualcuno ha qualche modello, marca, caratteristica, da consigliarmi gliene sarei grato.
Ciao,
Fabrizio
Ciao a tutti,
possiedo felicemente un Toshiba M30X-130 dal Dicembre 2004 e mi trovo molto bene. Ora però sto pensando di aumentare un pò la RAM aggiungendo ai 512 in dotazione, un altro banco da 1 GB.
Ho visto sul sito della Toshiba che questo portatile monta la DDR 333MHz (PC2700).
Nell'acquisto della RAM devo stare attento a qualche caratteristica in particolare? C'è una qualche marca da evitare o una da preferire? Esistono possibilità di conflitto con la RAM già installata, tali per cui sia opportuna comprare la RAM venduta dalla TOSHIBA stessa?
Se qualcuno ha qualche modello, marca, caratteristica, da consigliarmi gliene sarei grato.
Ciao,
Fabrizio
l'unico intoppo credo sia nella "composizione" ora hai due moduli da 256, e quindi 2 slot su 2 occupati.
Dovrai quindi optare o per un modulo da 1gb in sostituzione di quello da 256, o due da 512.. come inizio.
renatofast
21-10-2006, 09:22
Ho lo stesso tuo portatile, anche io problemi allo spinotto interno.. cmq prendi le Adata 3200 vanno anche a 2700 funzionano alla perfezione.
P.s.: nel mio portatile la Toshiba ha messo un banco da 512 non 2 da 256.
Ho lo stesso tuo portatile, anche io problemi allo spinotto interno.. cmq prendi le Adata 3200 vanno anche a 2700 funzionano alla perfezione.
P.s.: nel mio portatile la Toshiba ha messo un banco da 512 non 2 da 256.
che culo. era sigillato quando l'hai comprato?
ciao,
scrivo per segnalare un problema e chiedere una possibile solzione.
Possiedo un toshiba M30x-127, da quasi 3 anni.
Due giorni fa, senza aver preso nessun colpo, mi sono accorto del mal funzionamento di alcuni tasti della tastiera, in particolare la M la U e la freccia direzionale in SU.
I tasti sono perfettamente integri, probabilente non funziona bene il contatto..
In questi casi che mi consigliate fare?
E' un problea facilmente risolvibile?
grazie ciao
ciao,
scrivo per segnalare un problema e chiedere una possibile solzione.
Possiedo un toshiba M30x-127, da quasi 3 anni.
Due giorni fa, senza aver preso nessun colpo, mi sono accorto del mal funzionamento di alcuni tasti della tastiera, in particolare la M la U e la freccia direzionale in SU.
I tasti sono perfettamente integri, probabilente non funziona bene il contatto..
In questi casi che mi consigliate fare?
E' un problea facilmente risolvibile?
grazie ciao
prima di tutto pulirla, poi eventualemente compri una nuova tastiera.
ah ok grazie,
pensavo non esistessero in commercio le tastiere per notebook.
Per pulirla i consigli di estrarre i tastini?non si dovrebbero rompere vero?
Petekkia
21-10-2006, 12:34
l'unico intoppo credo sia nella "composizione" ora hai due moduli da 256, e quindi 2 slot su 2 occupati.
Dovrai quindi optare o per un modulo da 1gb in sostituzione di quello da 256, o due da 512.. come inizio.
Come faccio a sapere se nel mio portatile sono presenti 2 banchi da 256 o 1 da 512? Quale parte del notebook devo aprire?
Anche se ci sono 2 banchi da 256 e ne togliessi uno per inserirne uno da 1GB, ci sarebbe qualche controindicazione ad avere una configurazione con un banche da 1 GB e un banco da 256?
Comunque non ho capito ancora se va bene una qualsiasi memoria PC2700 o se sia meglio optare per una qulache marca/modello in particolare...
ah ok grazie,
pensavo non esistessero in commercio le tastiere per notebook.
Per pulirla i consigli di estrarre i tastini?non si dovrebbero rompere vero?
help :ciapet:
grigoaustralia
10-11-2006, 22:59
ho anche io un problema simile, solo che con la freccetta dx...ho provato a pulire la tastiera con pennellini, aspirapolvere, ecc...ma non è cambiato niente; per ora non mi azzardo a togliere niente, basta solo pigiare un po' di più, poi....si cambia tastiera! ho provato a tirare un po'...ma non mi fido!!fammi sapere see come hai risolto!
ciao grigo ;)
Ci sta nella prima pagina la guida allo smontaggio, con tanto di parte dedicata alla sostituzione della tastiera.
Per la ram, ho provato un banco ADATA da 1gb Pc3200 e risulta incompatibile col note. Nulla da eccepire per le 512mb sempre Adata.
Tetsujin
11-11-2006, 10:57
ragazzi una domanda...a breve mandero' il portatile in assistenza per i noti spegnimenti improvvisi e per il connettore difettoso sulla scheda madre dove si inserisce l'alimentatore per la carica.
Ora volevo chiedervi, mentre per il primo difetto ho trovato il link al bollettino di assistenza specifico sul sito della Toshiba (non ricordo bene dove, se qui su questo 3d o sull'altro forum sull' M30), per il secondo difetto (quello del connettore difettoso) non sono riuscito a trovare niente.
Qualcuno di voi ha il link diretto al bollettino di assistenza per il connettore difettoso?
Grazie :)
grigoaustralia
14-11-2006, 21:20
vorrei passare a 1 Gb di ram nel portatile: ora, avendo su due banchi da 256, secondo voi mi conviene montarne due da 512 o direttamente uno da 1Gb?
seconda importante questione: mi sono un po' perso all'interno di questo tread, quali sono i modelli di ram che sicuramente sono compatibili con il nostro note?voi cosa avete montato?
grazie mille
ciao Grigo ;)
webrider
14-11-2006, 22:47
vorrei passare a 1 Gb di ram nel portatile: ora, avendo su due banchi da 256, secondo voi mi conviene montarne due da 512 o direttamente uno da 1Gb?
seconda importante questione: mi sono un po' perso all'interno di questo tread, quali sono i modelli di ram che sicuramente sono compatibili con il nostro note?voi cosa avete montato?
grazie mille
ciao Grigo ;)
Visto che l'M30X non sfrutta il Dual-channel, non avresti nessun vantaggio dal prendere 2 moduli da 512MB, tanto vale prenderne uno da 1GB così in futuro (se mai servissero) avrai ulteriori possibilità di upgrade.
Per il modello di Ram personalmente non ti sapreidire perchè io ho ancora quella originale, ma mi ricordo di aver letto che la A-Data da 512Mb andava bene, al contrario da quella da 1GB. Sono certo cmq che qualcuno a breve saprà risponderti.
Devo confermare, purtroppo, che la ADATA 1gb non va!
Ho dovuto restituirla e prendere 2x512mb, che invece vanno benissimo.
Ho anche messo il nec7550, credevo meglio, ma cmq funziona bene.
Ciao
grigoaustralia
16-11-2006, 13:44
x F3D3
i banchi da 512 sono pc3200?
Nessuno ha montato un banco da 1 Gb???
grazie grigo ;)
x F3D3
i banchi da 512 sono pc3200?
Nessuno ha montato un banco da 1 Gb???
grazie grigo ;)
Si banchi da 400mhz, adata pc3200.
Ho montato io il banco adata da 1gb, ma ho dovuto appunto restituirlo perchè sono incompatibili.
markus_81
17-11-2006, 00:38
Qualcuno sa dirmi come diavolo far funzionare la rete wireless... :cry:
situazione: in università, trova la rete, tutti si connettono tranquillamente, a me si connette ma quando vado sul browser compare la solita pagina bianca dell'errore...me l'aveva già fatto poi improvvismanete aveva iniziato a funzionare...adesso che ho formattato rinizia con i soliti problemi :muro: :stordita:
:help:
:help: :help: :help: :help:
qualche giorno fa ho formattato il toshi in sign e installato una versione di windows xp home oem "portoghese"con l'intento di mettere la product key del note(visto che l'abbiamo pagata!!) solo che durante l'installazione di win nel momento in cui mi è stata chiesta la chiave...PANICO!! non ha voluto sapere di prendere la mia product key...dovendone quindi inserire una "portoghese"... così mi ritrovo oggi con win che mi dice che fra 14 giorni devo attivare la copia... Ho provato in tutti i modi a cambiare la chiave con i vari sistemi che sono descritti sul forum solo che non c'è stato niente da fare.. ho controllato anche il file eula...vi riporto l'ultima riga EULAID:XPSP1_RM.1_HOM_OEM_IT...ho pensato che siccome il portatile aveva preinstallato una versione di win con sp2 per questo motivo non accetta la mia chiave...è possibile!??!!
Qualcuno sa darmi una mano?!??!? :help:
fioriniflavio
21-11-2006, 13:37
:help: :help: :help: :help:
qualche giorno fa ho formattato il toshi in sign e installato una versione di windows xp home oem "portoghese"con l'intento di mettere la product key del note(visto che l'abbiamo pagata!!) solo che durante l'installazione di win nel momento in cui mi è stata chiesta la chiave...PANICO!! non ha voluto sapere di prendere la mia product key...dovendone quindi inserire una "portoghese"... così mi ritrovo oggi con win che mi dice che fra 14 giorni devo attivare la copia... Ho provato in tutti i modi a cambiare la chiave con i vari sistemi che sono descritti sul forum solo che non c'è stato niente da fare.. ho controllato anche il file eula...vi riporto l'ultima riga EULAID:XPSP1_RM.1_HOM_OEM_IT...ho pensato che siccome il portatile aveva preinstallato una versione di win con sp2 per questo motivo non accetta la mia chiave...è possibile!??!!
Qualcuno sa darmi una mano?!??!? :help:
credo sia dovuto solo alla lingua differente tra cd e product-key. Io ho provato con un cd di win xp home ita sp2 e la key sotto il portatile e tutto ha funzionato perfettamente. L'unico problema è che l'attivazione va fatta telefonicamente :read:
fioriniflavio
21-11-2006, 13:38
Qualcuno sa dirmi come diavolo far funzionare la rete wireless... :cry:
situazione: in università, trova la rete, tutti si connettono tranquillamente, a me si connette ma quando vado sul browser compare la solita pagina bianca dell'errore...me l'aveva già fatto poi improvvismanete aveva iniziato a funzionare...adesso che ho formattato rinizia con i soliti problemi :muro: :stordita:
:help:
hai provato ad aggiornare i driver con quelli rilasciati direttamente da intel? Non usare queli sul sito toshiba. All'univarsità di solito hanno una chiava wep, sicuro di averla configurata bene?
credo sia dovuto solo alla lingua differente tra cd e product-key. Io ho provato con un cd di win xp home ita sp2 e la key sotto il portatile e tutto ha funzionato perfettamente. L'unico problema è che l'attivazione va fatta telefonicamente :read:
ma in che senso "differenza di lingue" tra cd e product-key?! anch'io ho installato una versione in italiano di win... :confused:
fioriniflavio
21-11-2006, 14:49
ma in che senso "differenza di lingue" tra cd e product-key?! anch'io ho installato una versione in italiano di win... :confused:
ma non hai scritto portoghese????
Ciao ragazzi, una domanda: coem si fa a rimuovere una memory card inserita nel lettore del notebook?
non rieco a trovare niente che mi permetta di toglierla di fuori...boh :confused:
fioriniflavio
26-11-2006, 17:10
Ciao ragazzi, una domanda: coem si fa a rimuovere una memory card inserita nel lettore del notebook?
non rieco a trovare niente che mi permetta di toglierla di fuori...boh :confused:
basta che tiri fuori, non c'è un dispositivo di estrazione. ma ti si è incastrata dentro?
basta che tiri fuori, non c'è un dispositivo di estrazione. ma ti si è incastrata dentro?
la memory è andata proprio in profondità e non riesco ad usare le dita xchè la fessura è troppo piccola. come faccio a tirarla fuori?? mamma mia mi sa che ho combinato un casino...............
ma non hai scritto portoghese????
:D "Portoghese" significa "di straforo", "in maniera non regolare"
http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=portoghese&x=8&y=3
Comunque io ho installato una copia di win xp home edition service pack 2 OEM e ha funzionato correttamente.
Il cd ce l'avevo dal portatile precedente ed era il sistema operativo vero e proprio, non un cd di ripristino.
:D "Portoghese" significa "di straforo", "in maniera non regolare"
http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=portoghese&x=8&y=3.
...ben detto!! fortuna che c'è qualcuno che sa "l'italiano" :D :D ...a parte gli scherzi alla fine sono dovuto cedere a una copia di win xp pro sp2 senza usare la mia product key..fra un mesetto compie due anni il mio toshi quindi addio garanzia... :old:
Cmq...per la ram che senso ha mettere dei banchi a 400Mhz pc3200?! la serie M30X non monta moduli a 333Mhz pc 2700!?
renatofast
28-11-2006, 12:24
è compatibile però con i moduli a 400 mhz io ne avevo uno Adata si è downloccato a 333 per funzionare sul m30x
è compatibile però con i moduli a 400 mhz io ne avevo uno Adata si è downloccato a 333 per funzionare sul m30x
...infatti lo devi dwnclokkare... :wtf:
Cmq sono incompatibili quelle da 1gb purtroppo.... :(
renatofast
28-11-2006, 18:39
...infatti lo devi dwnclokkare... :wtf:
ovviamente il processo di downloccamento è automatico o meglio si abilita non appena inserisci il modulo nel portatile e accendi lo stesso :D
Ciao ragazzi, una domanda: coem si fa a rimuovere una memory card inserita nel lettore del notebook?
non rieco a trovare niente che mi permetta di toglierla di fuori...boh :confused:
ragazzi finalmente sono riuscito a risolvere il problema lavorando con santa pazienza con una graffetta a cui ho dato la forma di uncino...dopo un pò la memory è venuta fuori......e vai!!!!!!
ho provato a reinserirla con l'adattatore STAVOLTA ed è tutto ok.....mi raccomando chi sta leggendo:
non inserite mai la memory card nel lettore del notebook senza adattatore
ciao ciao e grazie :yeah: :yeah:
ovviamente il processo di downloccamento è automatico o meglio si abilita non appena inserisci il modulo nel portatile e accendi lo stesso :D
beh...ovviamente si..come è ovvio che se si deve fare un upgrade della ram è sufficiente comprare dei moduli a 333Mhz..
ciao,
possiedo un toshiba m30x-133
volevo sapere se la ram di questo portatile è compatibile con quella dell'm30x-130, in particolare la DDR 512 333MHZ hynix.
Inoltre sapete dirmi se è una buona marca? grazie
renatofast
03-12-2006, 14:16
è un'ottima marca ed è compatibile al 100% ;)
renatofast
03-12-2006, 21:04
ti ringrazio!
p.s.: se è quella di ebay la vendo io !
Scusate il disturbo, vi chiedo aiuto, ho un portatile di questa famiglia che ha problemi nella fase del boot, mi spiego meglio:
Dopo averlo acceso si alimenta la ventola che dopo poco (come è solito fare) rallenta e diventa inudibile, ma il computer non da segni di vita, sporadicamente il malcapitato riesce ad arrivare al boot ed io riesco a mettere mani nei parametri del bios, ma selezionata la periferica di avvio il pc rimane fermo col cursore lampeggiante.
Avete idea di cosa possa essere?
Grazie per gli eventuali post di aiuto.
pidokkio
19-12-2006, 19:07
Potrebbero essere diversi i problemi...
Master Boot Sector (MBR) da ripristinare, Hdd rotto oppure più semplicemente da reinstallare windows xp (o altro OS).
Comunque fai così:
Prova con un dvd o cd bootable (ad esempio di XP) e vedi se parte senza problemi e scambia dati con l'hard disk in fase iniziale di setup.
Se funziona potrebbe essere solo necessario riscrivere l'MBR e questa, è una funzione che si fa attraverso la consolle di ripristino di XP.
Se non funge, potrebbe essersi danneggiato l'hdd, in tal caso, prova con un altro e vedi se il sistema funge e risponde.
Ho letto che il sistema del tuo amico non fa particolari beep all'avvio ma se così fosse, è importante che tu ti segni le sequenze....ad esempio:
1 beep lungo e 3 corti
perchè ognuna ha un significato particolare.
Spero di esserti stato un minimo d'aiuto.
Aspetta aggiungo qualche dato perchè credo di non essermi spiegato bene:
Quando il portatile non si avvia(cioè non arriva nemmeno alla fase di boot) resta praticamente non alimentato, non riesco ad aprire nemmeno il lettore cd;
quando invece riesce almeno a caricare il bios allora alimenta il lettore cd, ma anche selezionando la periferica di boot, non succede nulla.
p.s.
ho smontato il masterizzatore, l'hd, il monitor, la scheda wireless, il modem, in successione per vedere se fosse uno di loro il responsabile del non avvio, ma le mie azioni non hanno sortito effetti.
spero di essere stato più chiaro adesso e grazie dell'aiuto :-)
pidokkio
20-12-2006, 09:08
Visto quello che mi scrivi non saprei proprio cosa potrebbe essere.
Potrei dirti di provare a sostituire la RAM oppure, nel caso tu abbia due moduli, di provarli entrambi singolarmente.....hai visto mai che uno dei due sia difettoso?
In teoria però non dovrebbero capitare che una volta si avvia e una volta no quindi, anche questa è una pura e semplice ipotesi.
In extremis non mi rimane altro da pensare se non che l'alimentazione possa essere difettosa oppure, ma spero che non sia questo il caso, che la tua scheda madre si sia rovinata e vada una volta si e 10 no.
Nulla ahimè, sono riuscito a riavviarlo solo una volta completamente ma si è bloccato poco dopo.
p.s.
Ho notato che causando un piccolo shock elettrico (dovuto all'innesto di un cavo di rete collegato ad uno switch o un hd usb) il pc almeno riesce a caricare il bios ma poi si pianta nell'accesso al disco.
Grazie di cuore, credo proprio che sia arrivato il momento di gettarlo via e riacquistarne un altro che di certo non sarà un Toshiba :-(
Ciao a tutti! Voglio aggiungere un altro banco da 512Mb al mio Toshi in sign..Il mio modulo ha le seguenti caratteristiche:
Hynix Korea 04
PC2700S-25330 0444
512 MB DDR 333MHz CL2,5
HYMD564M646A6-JAA
Quello che vorrei acquistare invece:
Hynix Korea 0546
PC2700-3216
64MX64 200 SO DIMM
512MB DDR333MHz CL2,5
a parte che sono entrambe a 333MHz con cl2,5 non riesco a carpire altre informazioni dalle etichette.. secondo voi vanno bene insieme?!! :help:
Credo che non ci siamo problemi, figurati che quando ho espanso il mio ho installato un modulo cl 3 di un altra marca senza rilevare alcun problema.
sapreste dirmi per cosa sta quella "S" dopo PC3200 e inoltre sono tutti a 200 pin i banchi ram per portatili?
in pratica sembra che questa serie nn riesca a montare banchi da 1 Gb!!!
confermate???
No per montare li monta, ma sicuramente non ADATA.
Probabilmetne Kingston le monta, ma se vai in un negozio glielo porti e gli dici montantemi le ram per vedere se fungono prima di acquistarle.
No per montare li monta, ma sicuramente non ADATA.
Probabilmetne Kingston le monta, ma se vai in un negozio glielo porti e gli dici montantemi le ram per vedere se fungono prima di acquistarle.
ahhh nn avevo capito che il problema era dovuto alla marca!!!
Esiste una distribuzione LIVE di linux che supporti senza fare niente la wireless del m30x, la intel 2200 ?
Ciao a tutti!!
è la prima volta che posto in questo forum e mi spiace iniziare ocn una domanda piuttosto che con una risposta:
Purtroppo mi si è rotto il lettore/masterizzatore del mio notebook toshiba M30X e devo quindi sostituirlo.
Non avendo molte conoscenze tecniche sapreste dirmi quali modelli possono andare bene? vorrei fare il lavoro da solo perchè in assistenza mi hanno chiesto una cifra spropositata!
Ad esempio, su e-bay ho trovato questo modello http://cgi.ebay.it/Masterizzatore-lettore-CD-DVD-per-notebook-Toshiba_W0QQitemZ200073309441QQihZ010QQcategoryZ44953QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ma le mie scarse conoscenze in materie non mi permettono di capire se possa andare bene o meno. Chiedo aiuto a voi!!
Grazie dell'attenzione!
CIAO!!!! a presto!!
renatofast
30-01-2007, 15:45
ragazzi se a qualcuno interessa vendo la batteria di un Toshiba M30X la batteria è nuova sarà stata usata al massimo 15 volte prezzo 40 euro ! contattemi per maggiori info !
Ciao a tutti!!
è la prima volta che posto in questo forum e mi spiace iniziare ocn una domanda piuttosto che con una risposta:
Purtroppo mi si è rotto il lettore/masterizzatore del mio notebook toshiba M30X e devo quindi sostituirlo.
Non avendo molte conoscenze tecniche sapreste dirmi quali modelli possono andare bene? vorrei fare il lavoro da solo perchè in assistenza mi hanno chiesto una cifra spropositata!
Ad esempio, su e-bay ho trovato questo modello http://cgi.ebay.it/Masterizzatore-lettore-CD-DVD-per-notebook-Toshiba_W0QQitemZ200073309441QQihZ010QQcategoryZ44953QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ma le mie scarse conoscenze in materie non mi permettono di capire se possa andare bene o meno. Chiedo aiuto a voi!!
Grazie dell'attenzione!
CIAO!!!! a presto!!
Guarda io ho montato il NEC 7550, va bene ma certo non posso aspettarmi che sia equivalente ad uno per pc desktop, però dicono sia il miglior masterizzatore in commercio per notebook.
Anche il mio matshita ha tirato le cuoia dopo 2 anni esatti, ma almeno ha fatto parecchie cose.
Ciao
Grazie dell'informazione,
ma siccome volevo prendere il masterizzatore su ebay per non spendere troppo, quei due modelli potrebbero essere compatibili?
tanto non lo uso molto e non mi serve il modello super-eccellenza!
Grazie ancora.
Volo86
Devi vedere l'attacco, smonta il tuo e vedi se ha la stesso attacco di quello in vendita.
è da un po di tempo ke ho notato una strano problema al mio toshi m30x-130, in pratica di tanto in tanto (ogni dieci minuti circa) mi si apre nella barra delle applicazioni una finestra senza nome e con un'icona standard tipo exe, questa finestra scompare dopo nemmeno un secondo, nn ke dia un gran fastidio, ma nn riesco a capire di cosa si tratti e se per esempio sto giocando quando appare la misteriosa finestra mi ritorna a windows come se schiacciassi alt-tab. Ho provato tutti gli antivirus-trojan-ecc possibili ma niente, cosa può essere? :muro:
ciao a tutti! ieri ho portato il mio toshi ad 1Gb di ram :asd: aggiungendo un altro modulo da 512..vi volevo chiedere se da bios bisognava settare qualcosa visto che ora ho riempito i due banchi...entrambi i moduli sono pc2700.
ciao a tutti! ieri ho portato il mio toshi ad 1Gb di ram :asd: aggiungendo un altro modulo da 512..vi volevo chiedere se da bios bisognava settare qualcosa visto che ora ho riempito i due banchi...entrambi i moduli sono pc2700.
Assolutamente no:D
#Dago
Sicuramente un malware, prova a vedere con tutti i programmi contro questo tipo di problemi.
Verifica pure se tu non abbia disinstallato per errore un programma e faccia capolino per inerza una sua componente che viene lanciata allo startup.
Ciau
Ho messo avg antispyware e windows startup control (o qualcosa di simile), sembrava risolto, ma mi è ricomparsa di nuovo la finestrella, però stavolta appare meno frequentemente, inoltre all'avvio mi da "can't load librery admdll.dll" che è un file che avg mi ha messo in quarantena... booo
Grazie comunque mi sono liberato di un sacco di schifezze.
Si banchi da 400mhz, adata pc3200.
Ho montato io il banco adata da 1gb, ma ho dovuto appunto restituirlo perchè sono incompatibili.
Ciao a tutti.
Mi rivolgo soprattutto a F3D3 che sembra quello che ha avuto più esperienze per i banchi di memoria: vorrei portare il mio toshi a 2 GB e, nel contempo, acquistare i banchi da qualche sito tedesco o in qualche angolo sperduto del globo (per risparmiare qualcosa...). Si pone il problema che non posso provare i banchi prima di acquistarli: come posso fare? C'è la possibilità che qualche marca particolare (es. Kingston) funzioni con la sicurezza del 100%? Qualcuno (a parte F3D3 con le AData) ha provato con banchi da 1 GB?
Grazie.
A presto.
ciao sono sempre io. avrei un'altra curiosità: il mio toshi m30x 130 si disconnette da internet quando va in standby ed è una cosa normale credo, ma ricordo perfettamente ke qualke tempo fa rimaneva connesso e continuava a scaricara anke in modalità standby, come posso ripristinare questa funzionalità?
marcus58
07-02-2007, 20:37
Ho un M30-103 e, non avendo trovato un topic dedicato, formulo qui la mia domanda.
Ho montato 512MB e mi resta uno slot libero: posso montare indifferentemente un modulo da 512MB (totale 1GB) o da 1GB (totale 1,5GB) oppure i 2 moduli devono avere per forza la stessa capacità ?
Ci sono problemi di compatibilità fra marche diverse ?
Grazie.
Per la ram:
Dipende dalla marca e dal taglio, ADATA 512mb va benissimo, 1gb non funziona.
Penso che con kingston problemi non ve ne siano, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Che sia 512mb o 1gb accoppiati non fa differenza, non abbiamo mica il dual channel:D
Se il note va in stand by si spegne per forza che non scarica più.
Forse ti sbagli con qualche altra cosa.
Ciau
mi spiego meglio: prima si disconnetteva dal mio account e rimaneva connesso a internet senza andare in standby, cioè senza ke la lucetta sul tasto di accensione diventasse arancione, ora se disattivo lo standby rimane acceso e non torna alla schernata iniziale degli account. In pratica vorrei fare in modo ke torni agli account dopo tot tempo, senza ke vada in standby.
Ciao e grazie anticipate
Per chi volesse espandere la memeoria con un banco da 512 pc2700 certificato Toshiba a prezzi da saldo consiglio il seguente link
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=TB.M3
Correte!!!
marcus58
09-02-2007, 21:18
Per chi volesse espandere la memeoria con un banco da 512 pc2700 certificato Toshiba a prezzi da saldo consiglio il seguente link
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=TB.M3
Correte!!!
Sparite ?!
Salve a tutti, sono un possessore di un Toshiba M30X-147, volevo sapere se qualcuno sa indicarmi come poter smontare il case esterno e così render visibile ventola e scheda madre per poterle pulire da eventuale polvere, dato che ultimamente ho notato che si surriscalda troppo...
In anticipo grazie :)
Ps. Ho già provato senza avere nessuna istruzione, ho solo levato tutte le viti presenti sul fondo ma nulla si muove e non voglio sforzare troppo per paura di rompere qualcosa.
Salve a tutti, sono un possessore di un Toshiba M30X-147, volevo sapere se qualcuno sa indicarmi come poter smontare il case esterno e così render visibile ventola e scheda madre per poterle pulire da eventuale polvere, dato che ultimamente ho notato che si surriscalda troppo...
In anticipo grazie :)
Ps. Ho già provato senza avere nessuna istruzione, ho solo levato tutte le viti presenti sul fondo ma nulla si muove e non voglio sforzare troppo per paura di rompere qualcosa.
Ahem, prima pagina c'è quello che cerchi!
Che sbadato ho dovuto rileggere 4 volte per trovare il link scritto a caratteri cubitali... :D
Cmq come posso testar la ventola una volta aperto il portatile per vedere se è funzionante o no?
Ciao a tutti, ho letto spesso questo thread del mio portatile e ho una domanda da farvi: devo sostiutuire l'hard disk originale con questo modello SEAGATE 2,5'' 120GB ST9120821A. Posso farlo senza problemi di compatibilità?
Ciao a tutti, ho letto spesso questo thread del mio portatile e ho una domanda da farvi: devo sostiutuire l'hard disk originale con questo modello SEAGATE 2,5'' 120GB ST9120821A. Posso farlo senza problemi di compatibilità?
Non so sinceramente ma fino a 80gb è certo oltre non so, ma non penso ci siano problemi, casomai vedi se qualcuno ce l'ha già montato...
Secondo te faccio meglio ad aggiornare il bios? Ho ancora quello con cui è uscito dalla fabbrica...
Con l'occasione aggiorno anche il primo post che era un bel po' che non lo facevo, messo tutto all'ultima versione ;)
Grazie. Vi informerò su compatibilità e prestazioni non appena lo monto.
fioriniflavio
03-03-2007, 14:39
ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi a montato vista sul nostro bel portatile. come vi trovate? siete riusciti a far funzionare tutto?
ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi a montato vista sul nostro bel portatile. come vi trovate? siete riusciti a far funzionare tutto?
Montato io, funziona tutto, al primo avvio non riconosce il lettore di schede, ma dopo se li trova da soli e lo fa funzionare (tranne le SD, non capisco perchè).
Per il resto tutto k e va benissimo (a patto di avere 1gb di ram).
fioriniflavio
04-03-2007, 01:33
Montato io, funziona tutto, al primo avvio non riconosce il lettore di schede, ma dopo se li trova da soli e lo fa funzionare (tranne le SD, non capisco perchè).
Per il resto tutto k e va benissimo (a patto di avere 1gb di ram).
era proprio il lettore di schede che volevo sapere se funzionava. Strano che non funzionino le sd. Bisognerebbe cercare se ENE produce i driver per vista. :muro:
Montato io, funziona tutto, al primo avvio non riconosce il lettore di schede, ma dopo se li trova da soli e lo fa funzionare (tranne le SD, non capisco perchè).
Per il resto tutto k e va benissimo (a patto di avere 1gb di ram).
Funziona lo scroll con la parte destra del touchpad? Un mio amico ha avuto dei problemi con un acer...
E quindi per ora nessuna possibilità di inserire le sd della mia macchina digitale? :muro:
Lo scroll funge, installa proprio il programma suo da WU.
L'sd non so se perchè non c'erano i driver o altro, pensavo anche che fosse rotto, ma rimesso XP e i driver forniti col note e funge tutto.
Quindi penso proprio siano i driver non del tutto completi.
qualcuno di voi è riuscito a leggere schede SD maggiori di 2Gb???
(su win xp sp2)
nessuno ha avuto problemi per le memorie superiori ad 1 giga???
Petekkia
09-03-2007, 12:10
Ciao a tutti,
anche io sono un felice possessore di un m30x-130.
Anche per me è venuto il momento degli upgrade...
Ho acquistato 2 banchi da 1 GB di RAM Kingstone modello KVR333SO/1GR (PC2700 333 MHz CL 2,5) e devo dire che mi trovo benissimo.
Ora però vorrei cambiare l'hard disk in dotazione con il notebook, che è un 4200 rpm 60 GB con uno 7200 rpm 80 GB.
Ho puntato gli occhi su un Hitachi Travelstar 7k100 80GB 7200 rpm.
E' compatibile? Lo devo comprare con interfaccia ATA100 (detta anche Ata-6 o PATA) o Serial ATA (SATA)? C'e un effettivo incremento delle prestazioni passando da 4200 rpm a 7200 rpm?
Infine, sostituendo l'hard disk, è possibile reinstallare windows xp originale fornito con il notebook con il cd di ripristino?
Non è che per caso quel cd serve solo a ripristinare e non ad installare? In tal caso come faccio a reinstallare il mio windows xp originale fornito con il notebook?
Grazie a tutti dell'aiuto,
Fabrizio
Verranno rilasciati i drivers per Windows Vista?
Ho un M30X-161, ancora una discreta macchinetta....
Il lettore di schede non viene riconosciuto, il touchpad funziona a metà, ma soprattutto è assolutamente inefficiente il risparmio energetico, con Vista la batteria dura pochissimo
Salve ragazzi,
ho visto di non essere l'unico ad aver riscontrato dei problemi con il mio caro toshiba m30x...devo dire a questo punto ke è stata una serie sfortunata...:cry:
a me dopo un anno (appena scaduta la garanzia) mi si è spento il monitor e l'ho dovuto mandare in assistenza (i primi 100€) ed ora da un pò di tempo a questa parte ho notato il problemino al connettore interno..:muro:
c'è qualcuno che sa dove reperire il connettore visto che in commercio ne ho trovati solo di simili ed adattabili ma non completamente uguali?..
se c'è qualcuno ke è interessato a buttarlo (x modo di dire..ci sto pensando seriamente anke io..) sono interessato a rottamare al giusto prezzo :read:
..attendo vostre risposte..e grazie x l'attenzione
Ma quelli dell'assistenza toshiba esistono???
Ho mandato 5 mail per il problema delle memorie SD da 2 giga ma al momento nn si sn degnati di darmi nessuna risposta!!!
Ho provato a chiamare anche il numero dell'ass a milano ... lasciamo perdere!!!
A questo punto se nessuno di voi ha avuto questo problema deduco che mi si è fottuto il lettore!!!
Verranno rilasciati i drivers per Windows Vista?
Ho un M30X-161, ancora una discreta macchinetta....
Il lettore di schede non viene riconosciuto, il touchpad funziona a metà, ma soprattutto è assolutamente inefficiente il risparmio energetico, con Vista la batteria dura pochissimo
deduco di no visto che i driver nn sn aggiornati dal 2004!!!
almeno quello sul sito toshiba!!!
scotchman
22-03-2007, 14:45
Salve ragazzi,
ho visto di non essere l'unico ad aver riscontrato dei problemi con il mio caro toshiba m30x...devo dire a questo punto ke è stata una serie sfortunata...:cry:
a me dopo un anno (appena scaduta la garanzia) mi si è spento il monitor e l'ho dovuto mandare in assistenza (i primi 100€) ed ora da un pò di tempo a questa parte ho notato il problemino al connettore interno..:muro:
c'è qualcuno che sa dove reperire il connettore visto che in commercio ne ho trovati solo di simili ed adattabili ma non completamente uguali?..
se c'è qualcuno ke è interessato a buttarlo (x modo di dire..ci sto pensando seriamente anke io..) sono interessato a rottamare al giusto prezzo :read:
..attendo vostre risposte..e grazie x l'attenzione
quanto vuoi per rottamarlo?
quanto vuoi per rottamarlo?
veramente volevo rottamare i vostri..il mio sono riuscito a ripararlo adattando un nuovo connettore di un modello diverso...pagato 0,50€
su ebay ho trovato il pezzo identico a 20$ compreso di spedizione...mi sembra un pò assurdo...
dato ke ho rovinato anche un pò il cover volevo trovarne qualcuno guasto e inutilizzato per sostituire un pò i vari pezzi ke ho perso per strada..
notizie sul cambio di hd vorrei far un regalo ad un amico che ha m30x-159 o consigli su hd 7200 da montare?
Ciao ragazzi......
ho bisogno di un consiglio per il mio stramaledetto m30x128.
Cme sapete sti notebook soffrono del piccolo problema di fabbrica che dopo un po' il connettore dell'alimentazione SULLA scheda madre si dissalda.......... beh io ci ho convissuto un anno fino a qunado due settimane fà preso da un raptus omicida, ho aperto l'm30, tirato fuori la scheda madre e mandato a risaldare il tutto in un centro speciallizato IBM che è convezionato con la ditta per cui lavoro. Morale mi è tornata ora la scheda, il lavoro sembrava fatto bene, ma infilo la presa e ........... nisba....... non carica ne la batteria ne si illuminate il led per l'accenzione......... il bello però è che se metto qualcosa sotto il jack (tipo pacchetto di sagarette) e gli faccio fare leva, fà contatto e il pc funziona..... ho capito. la saldatura fà pena...
CMQ il mio problema principale è che ora il computer si accende ma si blocca sulla schermata del bios con la bella scritta TOSHIBA....... provo a schiacciare f2 (per entrare) o f12 (per selezionare i boot) ma niente...... come se non avessi schiacciato. Rimane lì fisso, non va avanti, non fà boot, niente....... secondo voi cosa può essere??? non è che mi si è fritto l'hd???
Ho provato ad avviare senza hd........ stessa identica cosa
ho provato ad avviare con hd e cd windows per fare il boot da lì......... identica
IDEE????????
renatofast
04-04-2007, 16:07
smontare il portatile e venderlo a pezzi ! anche io ho avuto questo stramaledetto problema con lo spinotto :( ogni volta che lo risaldavo puff si staccava o non faceva bene contatto... alla fine ho venduto tutto!
JanusValker
06-04-2007, 17:45
Anch'io ho lo stesso problema con l'alimentazione, fatto riparare a natale e adesso non funziona piu di nuovo :mad:
Sono rimasto abbastanza deluso da toshiba, mi aspettavo un po' piu' di affidabilita' :(
Quali pezzi sei riuscito a vendere separatamente? E il portatile intero a quanto si potrebbe vendere?
Io ho il modello con centrino 1,6 GHz, 512 di ram e hd da 60
Salve ragazzi vorrei cambiare HD e metterne uno più capiente.
Avevo pensato al samsung spin point da 120GB ma volevo sapere se era compatibile o se qualcuno ha esperienze in merito!
Grazie
renatofast
06-04-2007, 20:06
Anch'io ho lo stesso problema con l'alimentazione, fatto riparare a natale e adesso non funziona piu di nuovo :mad:
Sono rimasto abbastanza deluso da toshiba, mi aspettavo un po' piu' di affidabilita' :(
Quali pezzi sei riuscito a vendere separatamente? E il portatile intero a quanto si potrebbe vendere?
Io ho il modello con centrino 1,6 GHz, 512 di ram e hd da 60
l'ho venduto a gennaio a pezzi ho fatto 500 euro in totale... il pezzo che vale di più è il monitor.. sui 200 euro.. la batteria 65 euro.. gli altri non ricordo... ma alla fine ci ho ricavato sui 500 neuri...fatto su ebay.
salve a tutti, ho un toshiba m30x 130 a cui ho aggiunto 256 mb di ram (512+256) ora mi succede spesso ke si spegne da solo a causa di surriscaldamento specie se gioco e magari lascio il gioco in pausa per 10 min. Volevo sapere se il problema è causato dal tipo di ram ke ho messo (ke è della stessa marca dell'orig. samsung) o se in generale quando si aggiunge la ram ci sono dei problemi di questo tipo. Ho anche il sospetto ke si surriscaldi perkè ci sono troppi processi in atto, è possibile?
ciao a tutti e aiutatemi vi prego.
salve a tutti, ho un toshiba m30x 130 a cui ho aggiunto 256 mb di ram (512+256) ora mi succede spesso ke si spegne da solo a causa di surriscaldamento specie se gioco e magari lascio il gioco in pausa per 10 min. Volevo sapere se il problema è causato dal tipo di ram ke ho messo (ke è della stessa marca dell'orig. samsung) o se in generale quando si aggiunge la ram ci sono dei problemi di questo tipo. Ho anche il sospetto ke si surriscaldi perkè ci sono troppi processi in atto, è possibile?
ciao a tutti e aiutatemi vi prego.
sei sicuro che si spegne perchè si surriscalda? se il problema ti si è verificato da quando hai montato la ram forse è a causa della ram che si spegne..prova a toglierla e guarda se ti si spegne.. anch'io da poco ho aggiunto altri 512Mb di ram e nn mi si è mai spento.. per i troppi processi in atto quelli ti 'mangiano' solo ram e quindi risorse, ma da quanto ne so io nn centrano nulla con il surriscaldamento. ciao!
ragazzi voglio aggiornare i driver della mobility 9700 del toshi con i migliori disponibili....cosa mi consigliate? pareri...opinioni su esperienze personali?!
grazie a tutti!!!
Andrea500
15-04-2007, 10:12
Salve a tutti ragazzi, ho formattato il mio m30x-113 e reinstallato windows xp pulito solo che adesso non mi funziona più il lettore sd, ho provato a cercare i driver sul sito toshiba ma niente da fare.... ci sarebbe qualcuno cosi gentile da potermi dare il link per scaricarlo? Purtroppo al momento non ho con me il cd toshiba con i driver. Grazie a tutti.
Salve a tutti ragazzi, ho formattato il mio m30x-113 e reinstallato windows xp pulito solo che adesso non mi funziona più il lettore sd, ho provato a cercare i driver sul sito toshiba ma niente da fare.... ci sarebbe qualcuno cosi gentile da potermi dare il link per scaricarlo? Purtroppo al momento non ho con me il cd toshiba con i driver. Grazie a tutti.
http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm30x/win-xp/cb-drv-sm30-xp-5126001011.zip
pagina download cmq, che trovi nel primo post!
@Gonzo84
Metti gli ultimi catalist mobile 7.3 e vai bene!
Li trovi nell'apposito thread in sezione schede video!
Andrea500
15-04-2007, 11:57
Grazie f3d3, avevo già provato a scaricare quel file dalla pagina dei download ma non funzionava....solo adesso mi sono accorto che all'interno del primo file zippato ve ne è un altro zippato, ed è proprio questo che va lanciato. Adesso funziona tutto.
Grazie ancora per la disponibilità
@Gonzo84
Metti gli ultimi catalist mobile 7.3 e vai bene!
Li trovi nell'apposito thread in sezione schede video!
tu li hai provati?! nn li ho installati perchè sai il programmino che scarichi per verificare la compatibilità?!mi dice che il mio sistema nn è compatibile e nn mi faceva andare avanti con l'installazione... però se mi dici che tu li hai installati senza problemi mi fido:cool:
tu li hai provati?! nn li ho installati perchè sai il programmino che scarichi per verificare la compatibilità?!mi dice che il mio sistema nn è compatibile e nn mi faceva andare avanti con l'installazione... però se mi dici che tu li hai installati senza problemi mi fido:cool:
Trovi il link nel primo post, da cui li puoi scaricare senza programmino.
Ciau
Trovi il link nel primo post, da cui li puoi scaricare senza programmino.
Ciau
grazie quello lo avevo visto;)...aspettavo la conferma di qualcuno che li aveva già installati senza problemi.. tu li hai quindi già installati!?
Si e non ho alcun problema, ma li ho provati solo con Command And Conquer: tiberium wars, non ho altri giochi sotto mano da provare, ma cmq vanno senza problemi.
ottimo!anch'io ho su command and conquer tiberium wars..scarico fraps e vediamo se migliora..pensa che nn li ho mai aggiornati:rolleyes:
Ciao ragazzi, vorrei dare un pò di ossigeno al portatile M30X-159. Ho trovato queste ram:
Kingston 512Mb PC3200 €42,90
Kingston 1Gb PC3200 €70,90
V-Data 512 Mb PC3200 €29,90
V-Data 1Gb PC3200 €63,90
A-Data 512Mb PC3200 €36,90 (il banco da 1Gb non funziona per quanto letto nei post precedenti)
Io opterei per un banco da 1Gb della Kingston. Me lo consigliate o potete suggerirmi qualcos'altro?
Grazie e CIAOOOO :)
Vai su Kingston senza problemi!
Dovrebbero essere compatibili, le adata purtroppo no, provato da me :(
fioriniflavio
30-04-2007, 18:22
segnalo che i catalyst 7.4 mi hanno dato un problema con i filmati: non si vedevano più. Sono tornato ai 7.3 e tutto funziona
Vai su Kingston senza problemi!
Dovrebbero essere compatibili, le adata purtroppo no, provato da me :(
Kingston aggiudicate allora...il prezzo (da 1Gb €70,90) come lo vedi?
dreamangel
03-05-2007, 22:49
Salve a tutti,
Dopo 1 anno e mezzo di utilizzo, anche il mio TOSHIBA sta accusando del delicato problema del jack di alimentazione. Ho provato a metterci sotto (tra tavolo e spinotto) una penna faber castell (quella panciuta) in modo da fargli fare contatto, ma dopo un po' il problema ricompare ed il portatile mi ritorna in modalità batteria. Ultimamente ho provato a far passare il cavo sotto, in modo da mettere lo spinotto in trazione e devo dire che funziona proprio bene, ed il problema non si presenta. Ora chiedevo se qualcuno ha fatto in proprio la riparazione, avendo esperienza di montaggio mini circuiti (ho un saldatore ersa da 20 watt) potrei tentare la carta, tanto ormai la garanzia è scaduta :(.
Saluti,
Dreamangel.
vorrei smontare il lettore dvd del toshi solo che dalla guida postata nella prima pagina nn mi sembra che dica come fare..che vite devo smontare per tirarlo fuori?! perchè ne ho svitate due(quelle sotto la scritta in giallo Class1 laser product)adesso mi basta solo tirare fuori il lettore?!:confused:
scotchman
04-05-2007, 16:01
Salve a tutti,
Dopo 1 anno e mezzo di utilizzo, anche il mio TOSHIBA sta accusando del delicato problema del jack di alimentazione. Ho provato a metterci sotto (tra tavolo e spinotto) una penna faber castell (quella panciuta) in modo da fargli fare contatto, ma dopo un po' il problema ricompare ed il portatile mi ritorna in modalità batteria. Ultimamente ho provato a far passare il cavo sotto, in modo da mettere lo spinotto in trazione e devo dire che funziona proprio bene, ed il problema non si presenta. Ora chiedevo se qualcuno ha fatto in proprio la riparazione, avendo esperienza di montaggio mini circuiti (ho un saldatore ersa da 20 watt) potrei tentare la carta, tanto ormai la garanzia è scaduta :(.
Saluti,
Dreamangel.
problema simile aggravato da qualche problema alla scheda madre che ogni tanto me lo fa impallare.. cmq se non lascio la batteria è impossibile lavorare perchè l'alimentazione si interrompe quando vuole.. smontato interamente ma non saprei come risolvere.. sto aspettando l'uscita di santarosa per cambiare il portatile..
Amen :(
scotchman
04-05-2007, 16:02
vorrei smontare il lettore dvd del toshi solo che dalla guida postata nella prima pagina nn mi sembra che dica come fare..che vite devo smontare per tirarlo fuori?! perchè ne ho svitate due(quelle sotto la scritta in giallo Class1 laser product)adesso mi basta solo tirare fuori il lettore?!:confused:
si.. tira, o spingi e viene via.. come detto prima l'ho smontato tutto il mio e poi rimontato :stordita: (mi sono avanzate solo 4 vitine :Prrr: )
si.. tira, o spingi e viene via.. come detto prima l'ho smontato tutto il mio e poi rimontato :stordita: (mi sono avanzate solo 4 vitine :Prrr: )
scusa ma come fai a spingerlo verso l'esterno?!:mbe: cosa hai utilizzato per tirarlo fuori? perchè con un cacciavite mi fa leva più che altro sul carrellino e siccome è 'plasticaccia' nn vorrei spezzarlo..
scotchman
06-05-2007, 09:37
scusa ma come fai a spingerlo verso l'esterno?!:mbe: cosa hai utilizzato per tirarlo fuori? perchè con un cacciavite mi fa leva più che altro sul carrellino e siccome è 'plasticaccia' nn vorrei spezzarlo..
ho aperto il carrellino e ho tirato
silbiasan
08-05-2007, 15:58
salve, avrei un problema con il mio toshiba: mi legge una scheda XD da 16 Mb, ma non la mia nuovissima SD da 2 giga presa con la digitale giorni fa.
Accedendo al task manager vedo che risorse del computer non risponde quando cerco di accedere alla SD.
C'è anche da dire che la SD non è difettosa perchè collegando la digitale col suo cavetto usb riesco tranquillamente a passare le foto fatte sul notebook.
Qualcuno ha qualche idea in merito? E' colpa del mio card reader o della SD?
Non so davvero cosa fare e vorrei cambiare la SD entro i 7 giorni, ma se fosse un problema del mio pc sarebbe ovviamente inutile!:mc:
Che sia da aggiornare il driver del card reader?
Grazie mille.
salve, avrei un problema con il mio toshiba: mi legge una scheda XD da 16 Mb, ma non la mia nuovissima SD da 2 giga presa con la digitale giorni fa.
Accedendo al task manager vedo che risorse del computer non risponde quando cerco di accedere alla SD.
C'è anche da dire che la SD non è difettosa perchè collegando la digitale col suo cavetto usb riesco tranquillamente a passare le foto fatte sul notebook.
Qualcuno ha qualche idea in merito? E' colpa del mio card reader o della SD?
Non so davvero cosa fare e vorrei cambiare la SD entro i 7 giorni, ma se fosse un problema del mio pc sarebbe ovviamente inutile!:mc:
Che sia da aggiornare il driver del card reader?
Grazie mille.
ciao secondo me se la scheda va tranquillamente allora devi semplicemente aggiornare i driver... nn ho mai provato una scheda da 2Gb ma finora con le SD fino a 1Gb nn ho mai avuto problemi..prova ad andare sul sito della toshiba e vedi se c'è una versione aggiornata per i driver del multi-card reader.
ciao!
Salve a tutti!
Ho deciso di aumentare la Ram del mio Toshiba M30X-113 da 512Mb a 1Gb.
La memoria installata comprende 2 banchi da 256Mb, quindi rimuovero' quelli presenti e ne inseriro' 2 da 512Mb (sono sempre stato un genio in matematica! :D ).
Vorrei mettere 2 banchi con frequenza 400Mhz mentre vedo che sul mio modello ce ne sono 2 a 333Mhz...!
Poichè mi è difficile trovare banchi di ram con frequenza 333 e poichè quelli con frequenza 400Mhz costano di meno, qualcuno potrebbe dirmi se posso procedere all'aquisto di banchi da 400Mhz senza incorrere in problemi ?
Grazie!!!
Salve a tutti!
Ho deciso di aumentare la Ram del mio Toshiba M30X-113 da 512Mb a 1Gb.
La memoria installata comprende 2 banchi da 256Mb, quindi rimuovero' quelli presenti e ne inseriro' 2 da 512Mb (sono sempre stato un genio in matematica! :D ).
Vorrei mettere 2 banchi con frequenza 400Mhz mentre vedo che sul mio modello ce ne sono 2 a 333Mhz...!
Poichè mi è difficile trovare banchi di ram con frequenza 333 e poichè quelli con frequenza 400Mhz costano di meno, qualcuno potrebbe dirmi se posso procedere all'aquisto di banchi da 400Mhz senza incorrere in problemi ?
Grazie!!!
Ciao.Le ram nei toshiba della serie M30X viaggiano max a 333Mhz per questo hai due moduli così. Ora nel caso tu ne monti un paio a frequenze inferiori (che nn ricordo) ti viaggeranno a quella frequenza li. Se invece ne monti a frequenza maggiore lavoreranno alla max frequenza supportata dal tuo sistema, che nel nostro caso è di 333Mhz. Quindi puoi montarle quelli a 400Mhz senza problemi salvo il caso in cui quella marca specifica di ram che acquisti sia incompatibile con il notebook. Cmq nelle discussioni precendenti se n'è già parlato...leggi meglio il trhead!!!:read:
pieraptor
09-05-2007, 18:17
Ciao Ragazzi,
il mio è andato!!!!:muro: :muro:
La mobo è KO!!!!!:muro: :muro:
Se qualcuno ne ha una che vuole disfarsene, ovviamente funzionante, possiamo accordarci per una compra/vendita.:)
In alternativa posso valutare di cedervi il mio per pezzi di ricambio. E' tutto in perfette condizioni!!!! Addirittura con un nuovo masterizzatore LG acquistato 2 mesi fa!!!!
Aspetto novità :help:
ciao a tutti
L'informazione è stata molto utile!:D
Scusate se ho ripetuto una richiesta fatta in precedenza, ho cercato all'interno del thread ma dopo una trentina di pagine ho deciso di postare...:doh:
Grazie ancora e buon lavoro a tutti!;)
V0r[T3X]
10-05-2007, 14:06
salve, avrei un problema con il mio toshiba: mi legge una scheda XD da 16 Mb, ma non la mia nuovissima SD da 2 giga presa con la digitale giorni fa.
Accedendo al task manager vedo che risorse del computer non risponde quando cerco di accedere alla SD.
C'è anche da dire che la SD non è difettosa perchè collegando la digitale col suo cavetto usb riesco tranquillamente a passare le foto fatte sul notebook.
Qualcuno ha qualche idea in merito? E' colpa del mio card reader o della SD?
Non so davvero cosa fare e vorrei cambiare la SD entro i 7 giorni, ma se fosse un problema del mio pc sarebbe ovviamente inutile!:mc:
Che sia da aggiornare il driver del card reader?
Grazie mille.
Ho avuto il tuo stesso identico problema e purtroppo non l'ho risolto in quanto non ci sono driver aggiornati sul sito.
La mia soluzione è stata quella di comprare un lettore esterno USB, che funziona perfettamente con la SD da 2GB.
L'informazione è stata molto utile!:D
Scusate se ho ripetuto una richiesta fatta in precedenza, ho cercato all'interno del thread ma dopo una trentina di pagine ho deciso di postare...:doh:
Grazie ancora e buon lavoro a tutti!;)
un'ultima cosa..se nn hai mai messo mani su un pc..soprattutto un portatile..e compri i moduli in negozio..ti consiglio di far montare tutto a loro (nn so quanto ti chiederanno) ma fai conto che per 10euro in più ti eviti qualsiasi problema..dall'incompatibilità dei moduli al rischio di rompere qualcosa..visto che personalmente ho avuto qualche difficoltà quando l'ho montata nel mio..nn si monta come un normale modulo per un fisso ma devi inserirla tipo a 45° e spingere abbastanza..ti dico solo che mentre l'ho fatto pensavo di romperla la dentro:eekk:
In effetti ho già tolto i due banchi da 256Mb per verificare la frequenza della ram, anche io pensavo di spezzarli dentro, ma alla fine ho risolto con un po' di delicatezza...;)
Grazie ancora!
Vegita.ssj
13-05-2007, 12:34
Salve raga, posseggo un m30x - 164 con la seguente config:
centrino 1.6
radeon 54 mb
hd 40 gb 4.200
512 mb 333
volevo aggiornare ram e hd ed avevo i seguenti dubbi:
Posso montare anche ram pc 3200 a 400Mhz?
Se si a questo punto non mi conviene mettere solo ram a 400 Mhz e togliere quelle a 333 in modo da avere un incremento prestazionale, oppure in ogni caso le ram viaggiano sempre a 333?
Per quanto riguarda l'hd vorrei prendere un hitachi travelstar a 7.200 rpm ma ho letto che non è consigliato per problemi di surriscaldamento...
Cosa mi sapete dire in merito?
ragazzi con mia grandissima sorpresa :eek: :eek: smontando il coperchietto della ram del mio toshi (m30x-159) mi accorgo che monta un solo banco di ram da 512mb (samsung). Cavolo che "fortuna"... :ciapet: questo vuol dire che acquisterò un solo banco A-DATA 512MB DDR PC3200 (€36,90). ottimo così....:D :D :D
fioriniflavio
13-05-2007, 21:00
IMPORTANTE
segnalo a chi volesse mettere Vista sul nostro caro portatile che sono riuscito a trovare i driver per il lettore di schede di memoria. Se vi servono maggiori info contattatemi
Per quanto riguarda l'hd vorrei prendere un hitachi travelstar a 7.200 rpm ma ho letto che non è consigliato per problemi di surriscaldamento...
Cosa mi sapete dire in merito?
Io l'ho appena acquistato e per adesso non ho notato problemi di riscaldamento. Cmq l'hd è dotato di sensore, in modo da essere monitorato...
Vai tranquillo è fenomenale
Dove li trovo i drivers vista per il lettore di schede?
A proposito, se hai installato vista, hai notato un sensibile peggioramento delle prestazioni della batteria?
AIUTOOO nn capisco s è un virus o la tastièra ch è andata...ma non rièsco + a digitarè la è(sènza accènto) è inoltrè è com s fossè sèmpr prmuto il tasto mà non è bloccatò..mi è succèsso di punto in bianco mèntrè scrivèvo in word.. è mi ro da poco collgato in facoltà
Ciao a tutti,
posseggo un portatile Toshiba Satellite M30X-128 "da rottamare".
Vorrei sapere se qualcuno sa come "smontarlo"... ho tolto tutte le viti ma ancora qualcosa ne blocca l'apertura... piuttosto che forzare prima mi rivolgo qui, magari qualcuno l'ha già fatto e sa dove mettere le mani ;)
Grazie
dreamangel
14-05-2007, 11:39
Salve a tutti,
Attualmente sul mio toshiba M30X-159 ho un HDD da 60GB Uata100 4200 8mb di cache, qualcuno sa dirmi quale nuovo hdd con una capacità almeno doppia rispetto a quello attuale posso installare per ottenere una maggiore velocità nell'avvio di win XP sp2 e nei programmi, forse è anche per il motivo che ho solo 512Mb di ram?
Ciao e grazie in anticipo...
:)
fioriniflavio
15-05-2007, 08:41
Ciao a tutti,
posseggo un portatile Toshiba Satellite M30X-128 "da rottamare".
Vorrei sapere se qualcuno sa come "smontarlo"... ho tolto tutte le viti ma ancora qualcosa ne blocca l'apertura... piuttosto che forzare prima mi rivolgo qui, magari qualcuno l'ha già fatto e sa dove mettere le mani ;)
Grazie
a fine settimana torno a casa e ti mando il manuale per smontarlo passo passo tutto quanto con le relative illustrazioni :read:
fioriniflavio
15-05-2007, 08:58
Dove li trovo i drivers vista per il lettore di schede?
A proposito, se hai installato vista, hai notato un sensibile peggioramento delle prestazioni della batteria?
per quanto riguarda la batteria non ho avuto modo ancora di provare la differenza, poichè lo tengo collegato alla rete elettrica in questi giorni.
Il sistema di risparmio energetico di vista è decisamente migliore di quello di xp, con la possibilità di settare numerosi parametri.
qui (http://www.megaupload.com/it/?d=CYDXGM1J) trovi i driver per il lettore
per quanto riguarda il touchpad puoi usare quelli dell'm70 che trovi sul sito toshiba, sono compatibili e li uso attualmente
dreamangel
15-05-2007, 09:55
a fine settimana torno a casa e ti mando il manuale per smontarlo passo passo tutto quanto con le relative illustrazioni :read:
Puoi mandarlo anche a me?
Sai dirmi se posso cambiare la scheda video che ho in dotazione sul mio M30X-159?
fioriniflavio
15-05-2007, 16:16
Puoi mandarlo anche a me?
Sai dirmi se posso cambiare la scheda video che ho in dotazione sul mio M30X-159?
metterò il file a disposizione di tutti gli utenti, state tranquilli :D
per quanto riguarda la sostituzione non ne ho idea, ma non credo sia fattibile
Salve a tutti,
Attualmente sul mio toshiba M30X-159 ho un HDD da 60GB Uata100 4200 8mb di cache, qualcuno sa dirmi quale nuovo hdd con una capacità almeno doppia rispetto a quello attuale posso installare per ottenere una maggiore velocità nell'avvio di win XP sp2 e nei programmi, forse è anche per il motivo che ho solo 512Mb di ram?
Ciao e grazie in anticipo...
:)
Premesso che un mio amico assemblatore mi disse ai tempi di stare attento a cambiare l'hd nel portatile perchè se genera troppo calore "ti fumi il portatile"...(ergo dovresti valutare come è messo il nb in generale con lo smaltimento del calore e/o se raggiunge normalmente temperature elevate) in generale si parla abbastanza bene dei Seagate Momentus a 5400 o 7200 rpm.
Ti consiglio di dare un'occhiata in giro sul forum o altri siti (www.tomshw.it) su questi modelli... lessi da qualche parte che già con i modelli a 5400 rpm il salto prestazionale è visibile.
Io sto valutando la scelta fra un Momentus 7200rpm da 100GB o un 5400 da 160GB... ma premesso che, il grosso della roba (la mia adorata libreria mp3) la tengo su hd esterno da 100GB e che per ora "tiro avanti dignitosamente" con uno da 60GB propendo x il + veloce.
dreamangel
15-05-2007, 19:43
Premesso che un mio amico assemblatore mi disse ai tempi di stare attento a cambiare l'hd nel portatile perchè se genera troppo calore "ti fumi il portatile"...(ergo dovresti valutare come è messo il nb in generale con lo smaltimento del calore e/o se raggiunge normalmente temperature elevate) in generale si parla abbastanza bene dei Seagate Momentus a 5400 o 7200 rpm.
Ti consiglio di dare un'occhiata in giro sul forum o altri siti (www.tomshw.it) su questi modelli... lessi da qualche parte che già con i modelli a 5400 rpm il salto prestazionale è visibile.
Io sto valutando la scelta fra un Momentus 7200rpm da 100GB o un 5400 da 160GB... ma premesso che, il grosso della roba (la mia adorata libreria mp3) la tengo su hd esterno da 100GB e che per ora "tiro avanti dignitosamente" con uno da 60GB propendo x il + veloce.
Grazie per i preziosi consigli...
:D
fioriniflavio
16-05-2007, 08:33
Premesso che un mio amico assemblatore mi disse ai tempi di stare attento a cambiare l'hd nel portatile perchè se genera troppo calore "ti fumi il portatile"...(ergo dovresti valutare come è messo il nb in generale con lo smaltimento del calore e/o se raggiunge normalmente temperature elevate) in generale si parla abbastanza bene dei Seagate Momentus a 5400 o 7200 rpm.
Ti consiglio di dare un'occhiata in giro sul forum o altri siti (www.tomshw.it) su questi modelli... lessi da qualche parte che già con i modelli a 5400 rpm il salto prestazionale è visibile.
Io sto valutando la scelta fra un Momentus 7200rpm da 100GB o un 5400 da 160GB... ma premesso che, il grosso della roba (la mia adorata libreria mp3) la tengo su hd esterno da 100GB e che per ora "tiro avanti dignitosamente" con uno da 60GB propendo x il + veloce.
questa sera monto un programma per monitorare le temperature dell'hd e vi faccio sapere sia i dati in idle che al massimo del lavoro
fioriniflavio
18-05-2007, 14:26
metterò il file a disposizione di tutti gli utenti, state tranquilli :D
per quanto riguarda la sostituzione non ne ho idea, ma non credo sia fattibile
come promesso ecco la guida per smontare il portatile
http://www.megaupload.com/it/?d=23WTPEE3
ho monitorato anche la temperatura dell'hd e al massimo del lavoro ho misurato 45C°
Aketaton
21-05-2007, 15:46
come promesso ecco la guida per smontare il portatile
http://www.megaupload.com/it/?d=23WTPEE3
ho monitorato anche la temperatura dell'hd e al massimo del lavoro ho misurato 45C°
Preziosissima guida :)
Thanxx!!!
fioriniflavio
21-05-2007, 18:52
Preziosissima guida :)
Thanxx!!!
figurati :D fatemi sapere se fate qualche esperimento :Prrr:
quasi dimenticavo: per chi lo voleva sapere l'hd da 7200 giri non supera mai 41c°
come promesso ecco la guida per smontare il portatile
http://www.megaupload.com/it/?d=23WTPEE3
ho monitorato anche la temperatura dell'hd e al massimo del lavoro ho misurato 45C°
Ho fatto il notebook a pezzi e recuperato:
CPU
sk rete wireless
modem
RAM
HD
DVDRW
Grazie!!!
P.S. se a qualcuno serve qualche pezzo contattatemi, devo ancora fissare i prezzi ma se ne può parlare!
Pio Bernardo
24-05-2007, 12:23
Ciao ragazzi,
mi presento, sono Raffaele ed ho un M30X - 160,
macchinetta favolosa, autonomia 3 ore e mezza dopo due anni (lo curo molto).
Riprendo il problema postato da qualcuno un po' più su: le SD da 2Gb me le posso dimenticare?
Quella che ho io è una Sandisk, non di quelle ultraveloci di ultimissima generazione, ed oggi scade il termine per poterla rendere all' Auchan...
Premettendo che non vorrei prendere un reader esterno, qualche consiglio?
Ciao ragazzi,
mi presento, sono Raffaele ed ho un M30X - 160,
macchinetta favolosa, autonomia 3 ore e mezza dopo due anni (lo curo molto).
Riprendo il problema postato da qualcuno un po' più su: le SD da 2Gb me le posso dimenticare?
Quella che ho io è una Sandisk, non di quelle ultraveloci di ultimissima generazione, ed oggi scade il termine per poterla rendere all' Auchan...
Premettendo che non vorrei prendere un reader esterno, qualche consiglio?
..cambiala per due schede da 1Gb..:D se non vuoi il reader esterno non vedo alternative
fioriniflavio
01-06-2007, 09:51
Ragazzi ho un amico che vende pezzi di un m30x 128: :fagiano:
- Masterizzatore Matsushita UJ - 820B
- HDD Hitachi 80gb 4200 RPM
- Batteria M30X
- Processore Inbtel Centrino Dothan 1,8
- Scheda Wi-Fi BG 2200 Intel
- Dissipatore M30X
- Pannello LCD 15,4 Toshiba
- Coppia Casse
+ parti di ricambio varie su richiesta per i prezzi contattatemi in pm.
Ragazzi ho un amico che vende pezzi di un m30x 128: :fagiano:
- Masterizzatore Matsushita UJ - 820B
- HDD Hitachi 80gb 4200 RPM
- Batteria M30X
- Processore Inbtel Centrino Dothan 1,8
- Scheda Wi-Fi BG 2200 Intel
- Dissipatore M30X
- Pannello LCD 15,4 Toshiba
- Coppia Casse
+ parti di ricambio varie su richiesta per i prezzi contattatemi in pm.
Un mio amico ha bruciato la scheda madre del suo m30x-125...se qualcuno ne ha una in più:D mi contatti!!
fioriniflavio
01-06-2007, 10:59
Un mio amico ha bruciato la scheda madre del suo m30x-125...se qualcuno ne ha una in più:D mi contatti!!
Stranocaso anche al mio amico s'è bruciata la sk madre.. :muro:
Stranocaso anche al mio amico s'è bruciata la sk madre.. :muro:
solo una curiosità...ma quanto gli hanno chiesto per cambiarla?! perchè al mio amico gli hanno sparato 690€:eekk:
fioriniflavio
02-06-2007, 10:24
solo una curiosità...ma quanto gli hanno chiesto per cambiarla?! perchè al mio amico gli hanno sparato 690€:eekk:
da quello che mi ha detto gli chiedevano 460€ + iva
da quello che mi ha detto gli chiedevano 460€ + iva
..che sarebbero circa 550€..sempre 150 € in meno..cmq io gli ho consigliato di prenderla da internet..se ne trovano nuove dagli States a circa 150-200 dollari..cè il rischio della spedizione però secondo me si risparmia parecchio..
fioriniflavio
02-06-2007, 14:26
..che sarebbero circa 550€..sempre 150 € in meno..cmq io gli ho consigliato di prenderla da internet..se ne trovano nuove dagli States a circa 150-200 dollari..cè il rischio della spedizione però secondo me si risparmia parecchio..
hai un link??
a me l'hanno rubato questo eccellente portatile :(
mandragola75
04-06-2007, 18:41
Ciao a tutti,putroppo da circa una settimana,ho problemi con il connettore dell'alimentazione e volevo chiedere delle informazioni,a chi ha avuto questo problema ed ha effettuato la saldatura.Volevo sapere,se smontando il pannello posto sopra la tastiera,la scocca si rovina ed avere maggiori informazioni su come e dove si effettuano le saldature
Grazie mille
fioriniflavio
04-06-2007, 21:49
Ciao a tutti,ho problemi con il connettore dell'alimentazione e volevo chiedere delle informazioni,a chi ha avuto questo problema ed ha effettuato la saldatura.Volevo sapere,se smontando il pannello posto sopra la tastiera,la scocca si rovina ed avere maggiori informazioni su come e dove si effettuano le saldature
Grazie mille
il mio amico che ha brucito la scheda madre aveva il tuo stesso problema, per una riparazione fatta male (non dal centro assistenza) ha bruciato tutto....
Raga scusate l'intrusione ma non avendo trovato un thread per il mio satellite m30 mi rivolgo a voi.... Ho un prob con mio masterizzatore (matshita dvd-ram uj-820s che dovrebbe essere pure il vostro se non erro): in pratica dopo una sessione stressante per l'unità ottica (copia di dvd con difficoltà e masterizzazione di più dvd ) adesso non mi legge nulla (cd, dvd) nè tantomeno masterizza,fa due tre rumoracci appena inserisco un'unità e poi il nulla... Consigli?
Grazie
fioriniflavio
05-06-2007, 10:19
Raga scusate l'intrusione ma non avendo trovato un thread per il mio satellite m30 mi rivolgo a voi.... Ho un prob con mio masterizzatore (matshita dvd-ram uj-820s che dovrebbe essere pure il vostro se non erro): in pratica dopo una sessione stressante per l'unità ottica (copia di dvd con difficoltà e masterizzazione di più dvd ) adesso non mi legge nulla (cd, dvd) nè tantomeno masterizza,fa due tre rumoracci appena inserisco un'unità e poi il nulla... Consigli?
Grazie
Se è ancora in garanzia fattelo cambiare, altrimenti cambialo perchè l'unità ottica di questo portatile è veramente una schifezza. Io la tengo giusto perchè non ne faccio un uso massiccio, ma quando mi masterizza a 2x i verbatim certificati 16x non puoi capire quanto mi inc..... In più non escono firmware aggiornati
ok lo cambio allora... ma gli devo per forza mettere un altro matshita?
Dove posso informarmi? Grazie
fioriniflavio
06-06-2007, 08:59
ok lo cambio allora... ma gli devo per forza mettere un altro matshita?
Dove posso informarmi? Grazie
no assolutamente, ci metti quello che vuoi. I matshita evitali come la peste ;)
ciao ragazazi
ho un toshiba m30x-164, acquistato 2 anni fa.
40gb hd, 512 ram scheda video a 128, processore 1,6 centrino
il portatile è in perfetto stato, nessun graffio, nessun malfunzionamento, nessun difetto, niente di niente.
vorrei venderlo ma non so asssolutamente quale possa essere il suo valore.
qualcuno di voi potrebbe aiutasrmi con la valutazione?
ps: mi sono appena iscritto a questo forum quindi se ho sbagliato sezione mi scuso
Prova guardare su ebay a quanto se lo aggiudicano... Poi fai tu una stima...
Per quanto rigurda il masterizzatore per il mio portatile che mi consigliate?
Un lg va bene?
Grazie
no assolutamente, ci metti quello che vuoi. I matshita evitali come la peste ;)
Io ho il Nec 7750, e va molto bene!
Prova guardare su ebay a quanto se lo aggiudicano... Poi fai tu una stima...
Per quanto rigurda il masterizzatore per il mio portatile che mi consigliate?
Un lg va bene?
Grazie
purtroppo su ebay non ce ne sono di simili in vendita :(
Ciao a tutti,putroppo da circa una settimana,ho problemi con il connettore dell'alimentazione e volevo chiedere delle informazioni,a chi ha avuto questo problema ed ha effettuato la saldatura.Volevo sapere,se smontando il pannello posto sopra la tastiera,la scocca si rovina ed avere maggiori informazioni su come e dove si effettuano le saldature
Grazie mille
vendilo a pezzi finkè sei in tempo
mandragola75
09-06-2007, 12:05
vendilo a pezzi finkè sei in tempo
Perchè devo venderlo a pezzi che va benissimo?
Ho scoperto che non è il connettore (è perfettamente saldato alla piastra), ma è solo la batteria che è esaurita
76PeterPan76
11-06-2007, 15:22
ciao a tutti...ho gravi problemi con il mio matshita 820s ...non masterizza piu...nero mi da errori del tipo :errore di calibrazione di alimentazione...o errore di destinazione non trovata...o qualcosa del genere!!!!mi sa tanto che devo cambiare il masterizzatore....che modello posso mettere e quale mi consigliate!!questa operzione chi la puo fare???è difficile da farsi???vi ringrazio...a presto!!!!
Salve ragazzi, ho un toshi m30x 130 e ho appena comprato una sd Memorex da 2 gighi :D. La metto nell'apposito lettore di schede ke nn mi ha mai tradito e... sorpresa impazzisce il pc. A questo punto sono costretto a un riavvio un po forzato e mi kiede se voglio andare in modalità provvisoria, io dico no nn c'è bisogno, e vado in m. normale, carica carica carica e nn arriva mai alla selezione utente. Altro riavvio forzato :( e stavolta modalità provvisoria. Carica carica carica e niente. Comincio a preoccuparmi nn mi va proprio di formattare tutto :cry: . A questo punto mi accorgo ke la sd è ancora nel lettore, la tolgo e magia tutto normale, la rimetto a windows avviato e di nuovo impazzisce (ciclo di sistema 99%) la tolgo brutalmente senza riavviare e il mio toshi si calma ed è di nuovo normale. A questo punto vado alla ricerca di qualke driver miracoloso e scopro ke:
1. Ci sono un sacco di siti che ti promettono driver e poi ti vogliono far comprare di tutto, ma di quello ke cerchi neanke l'ombra;
2. Che anke altra gente ha avuto il mio problema (sempre sd da 2 gb ma diverse marke) e ke molto probabilmente è colpa del pc che si è fatto vecchiotto (o meglio del card reader).
Dopo aver bazzicato vari forum senza trovare un kaiser di utile tak :doh: mi siete venuti in mente voi ke nn mi avete mai tradito. Vi prego perciò di darmi se nn una soluzione, almeno una spiegazione valida.
Vi ringrazio in anticipo e scusatemi se sono stato un po' lungo, ma volevo rendervi partecipi al 100% :D
Salve ragazzi, ho un toshi m30x 130 e ho appena comprato una sd Memorex da 2 gighi :D. La metto nell'apposito lettore di schede ke nn mi ha mai tradito e... sorpresa impazzisce il pc. A questo punto sono costretto a un riavvio un po forzato e mi kiede se voglio andare in modalità provvisoria, io dico no nn c'è bisogno, e vado in m. normale, carica carica carica e nn arriva mai alla selezione utente. Altro riavvio forzato :( e stavolta modalità provvisoria. Carica carica carica e niente. Comincio a preoccuparmi nn mi va proprio di formattare tutto :cry: . A questo punto mi accorgo ke la sd è ancora nel lettore, la tolgo e magia tutto normale, la rimetto a windows avviato e di nuovo impazzisce (ciclo di sistema 99%) la tolgo brutalmente senza riavviare e il mio toshi si calma ed è di nuovo normale. A questo punto vado alla ricerca di qualke driver miracoloso e scopro ke:
1. Ci sono un sacco di siti che ti promettono driver e poi ti vogliono far comprare di tutto, ma di quello ke cerchi neanke l'ombra;
2. Che anke altra gente ha avuto il mio problema (sempre sd da 2 gb ma diverse marke) e ke molto probabilmente è colpa del pc che si è fatto vecchiotto (o meglio del card reader).
Dopo aver bazzicato vari forum senza trovare un kaiser di utile tak :doh: mi siete venuti in mente voi ke nn mi avete mai tradito. Vi prego perciò di darmi se nn una soluzione, almeno una spiegazione valida.
Vi ringrazio in anticipo e scusatemi se sono stato un po' lungo, ma volevo rendervi partecipi al 100% :D
IMHO potresti provare ad andare sul sito Toshiba a cercare se sono usciti aggiornamenti driver per il card reader (anche se non credo), comunque ultima ratio sarebbe quella di provare i driver per altri modelli successivi al m30x.
IMHO potresti provare ad andare sul sito Toshiba a cercare se sono usciti aggiornamenti driver per il card reader (anche se non credo), comunque ultima ratio sarebbe quella di provare i driver per altri modelli successivi al m30x.
La prima cosa che ho fatto è installare il driver dell' ENE pci card reader dal sito toshiba, poi ne ho trovato uno più nuovo (1.6.1.0) ma niente, ho visto ke esiste anke una versione 1.6.5.0, ma nn riesco a scaricarla da nessun sito. A quanto pare il problema sta nel fatto che il lettore ha problemi con schede ad alta velocità (quelle da 2 giga), ci vorrebbe un fix che gliele fa leggere, anche se la velocità è ridotta a me nn interessa (come quando metti una pennetta usb 2.0 in una porta 1.1, la vede lo stesso no?). Possibile che nn si possa far niente? :muro:
Ma sempre per quanto riguarda il discordo masterizzatore... Altri consigli oltre al NEC? Negozi on-line?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.