View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
su ebay ci sono un NEC-AD-7540A e un SAMSUNG SN-S082... Avete esperienza diretta?
Grazie
76PeterPan76
12-06-2007, 19:05
mi associo a ETEN....per i nostri M30x-128 che masterizzatori consigliate??:help: :help: :help: :help:
Ragazzi ciao a tutti.
Da una settimana circa il mio m30x-128 non vuole saperne di avviarsi.
Quando lo accendo tutti i led si accendono fa un test della ventola e poi più niente.
Non lampeggia neanche il led dell'hd e lo schermo rimane spento.
Qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
:help: :help: :help:
76PeterPan76
13-06-2007, 15:10
Ragazzi...potete mettere qualche link di negozi on-line d'informatica dove si può acquistare un masterizzatore per notebook...son difficilissimi da trovare e nessuno ha Il nec nd 7750 o nd 6650!!!
Grazie.............:D :D :D :D :D :D :D
Ciao ragazzi ho sentito dire che in alcuni casi è possibile tramite aggiornamento firmware risvegliare alcune parti dormienti della cpu o di altre parti del pc che sono state appositamente nascoste dagli stessi produttori per fornire prodotti low cost. A questo proposito io ho l'm30x 130, c'è qualke parte da "risvegliare" :D che voi sappiate?
raga sapete se il drive dell'unità ottica è un csel o r-csel?
come faccio a verificarlo? Io ho un m30 con la vostra stessa unità ottica...
Grazie
RISOLTO!!!:D come ho detto nelle pagine precedenti avevo un problema con le sd da 2 giga che nn venivano lette e mi si bloccava il sistema operativo. Dopo 3 giorni di ricerche e innumerevoli tentativi ho finalmente trovato il driver che le fa funzionare :p . Potete scaricarlo qui (http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1474523&moid=null&rpn=&BV_SessionID=@@@@1197336487.1182094837@@@@&BV_EngineID=ccceaddlekegidgcgfkceghdgngdgmn.0&ct=DL&all_docs=false)
Una volta estratto parte un'installazione automatica e poi vi chiede di riavviare il pc, ma tutto questo nn funziona (oppure aggiorna qualcosaltro, nn saprei). Per farlo funzionare dovrete installare il driver manualmente dalla cartella "card reader" che tra le altre avete estratto. Spero di esservi stato di utilità visto che nelle mie ricerche ho trovato molti che avevano questo problema, ma nessuno la soluzione.:D
V0r[T3X]
18-06-2007, 21:23
RISOLTO!!!:D come ho detto nelle pagine precedenti avevo un problema con le sd da 2 giga che nn venivano lette e mi si bloccava il sistema operativo. Dopo 3 giorni di ricerche e innumerevoli tentativi ho finalmente trovato il driver che le fa funzionare :p . Potete scaricarlo qui (http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1474523&moid=null&rpn=&BV_SessionID=@@@@0596865618.1182076310@@@@&BV_EngineID=ccceaddlekegidgcgfkceghdgngdgmn.0&ct=DL&all_docs=false)
Una volta estratto parte un'installazione automatica e poi vi chiede di riavviare il pc, ma tutto questo nn funziona (oppure aggiorna qualcosaltro, nn saprei). Per farlo funzionare dovrete installare il driver manualmente dalla cartella "card reader" che tra le altre avete estratto. Spero di esservi stato di utilità visto che nelle mie ricerche ho trovato molti che avevano questo problema, ma nessuno la soluzione.:D
Mitico! Confermo che ora funziona anche con la mia SD Verbatim da 2GB (che prima bloccava il PC)!
76PeterPan76
19-06-2007, 09:07
Grazie a tutti (in particolare a F3D3) per i consigli...ho sostituito il masterizzatore ed ho montato un NEC ad 7543a sul mio toshiba M30x-128 e funziona benissimo...se qualcuno ha bisogno di consigli su smontaggio e montaggio son qui!!!:D :D :D :D :D :D :D
Salve, in seguito a continui problemi di surriscaldamento vorrei pulire la ventola del mio m30x 130, ho letto la guida allo smontaggio in prima pagina, ma a quanto ho capito (nn molto) per arrivare alla ventola bisogna smontare anke lo schermo. Possibile? C'è qualcuno di voi che ha già eseguito questa operazione e che può darmi qualke consiglio?
76PeterPan76
19-06-2007, 14:51
prima di smontare tutto...prova a togliere solo la parte di scocca sopre i tasti F1..F2...F3........ecc ecc...ed una volta tolto quel pezzo...spara un po di aria compressa di lato nella presa d'aria della ventola...e vedrai che bel polverone ti si alza...già potrebbe andare meglio senza smontare grosse cose...ciàààààààà
prima di smontare tutto...prova a togliere solo la parte di scocca sopre i tasti F1..F2...F3........ecc ecc...ed una volta tolto quel pezzo...spara un po di aria compressa di lato nella presa d'aria della ventola...e vedrai che bel polverone ti si alza...già potrebbe andare meglio senza smontare grosse cose...ciàààààààà
Grazie del consiglio! Sono riuscito a smontare la tastiera (e a rimontarla soprattutto, visto ke sto scrivendo:D ) e ho spruzzato quasi tutta una bomboletta di aria compressa. E' venuto fuori un sacco di schifume nerastro e un ragnetto verde (forse era già sul tavolo ma nn mi sembra). Ora vediamo i risultati (lo so ke nn c'entra un kaiser ma ho già l'impressione che explorer vada più veloce:D ). Cmq ke sudata lo smontaggio, avevo paura di spaccare tutto1
peterpan76 mi aiuti a scegliere un masterizzatore per il portatile? io ho un satellite m30 e a quanto pare ci sono problemi perchè il drive è un r-csel ed è montato al secondo ide... tu che hai fatto? Cosa hai montato? Problemi?
Grazie
Bè ora il pc è molto più fresco nonostante le temperature very hot di questi giorni, merito della pulizia alla ventola, ma anke del supporto con 2 ventoline incorporate, ottimo acquisto, ve lo consiglio.
Ciao Dago, ho letto i tuoi post e ho capito che il mio m30x 130 aveva bisogno di una bella rinfrescata, si spegne spesso, la mattina soprattutto. ho tolto la "mascherina" sopra i tast F1 F2 F3..., come faccio per togliere la tastiera? è necessario secondo te? vorrei darci una bota di aria compressa...grazie
fioriniflavio
25-06-2007, 08:34
Ciao Dago, ho letto i tuoi post e ho capito che il mio m30x 130 aveva bisogno di una bella rinfrescata, si spegne spesso, la mattina soprattutto. ho tolto la "mascherina" sopra i tast F1 F2 F3..., come faccio per togliere la tastiera? è necessario secondo te? vorrei darci una bota di aria compressa...grazie
se vai qualche pagina indietro trovi la guida che ho postato per smontare il portatile. Vedrai è facilissimo.
Inoltre per tutti coloro che sono interessati a un po' di fai da te per tenere al fresco il portatile vi posto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224633) discussione dove si parla di una base dissipatrice da me realizzata :Prrr:
Ciao Dago, ho letto i tuoi post e ho capito che il mio m30x 130 aveva bisogno di una bella rinfrescata, si spegne spesso, la mattina soprattutto. ho tolto la "mascherina" sopra i tast F1 F2 F3..., come faccio per togliere la tastiera? è necessario secondo te? vorrei darci una bota di aria compressa...grazie
Ti consiglio di seguire la guida per evitare di fare danni :rolleyes: C'è quella in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=819025) e poi c'è quella di fioriniflavio qui (http://www.megaupload.com/it/?d=23WTPEE3). La seconda è più completa, ma ho notato che ci sono delle differenze proprio nello smontaggio del pezzo tra tastiera e schermo, quindi dai un'okkiata ad entrambe. Per quanto riguarda la tastiera, nn è necessario smontarla perchè comunque nn raggiungeresti la ventola, basta ke apri lo sportellino sopra la tastiera e spruzzi l'aria di lato nella presa d'aria della ventola. Se proprio vuoi smontarla (dopo aver aperto la mascherina) ci sono 2 vitine in corrispondenza del tasto F1 e del tasto di windows dall'altra parte. In bocca al lupo, nn è difficile, basta rimanere molto calmi :D
Pio Bernardo
02-07-2007, 08:41
RISOLTO!!!:D come ho detto nelle pagine precedenti avevo un problema con le sd da 2 giga che nn venivano lette e mi si bloccava il sistema operativo. Dopo 3 giorni di ricerche e innumerevoli tentativi ho finalmente trovato il driver che le fa funzionare :p . Potete scaricarlo qui (http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1474523&moid=null&rpn=&BV_SessionID=@@@@0596865618.1182076310@@@@&BV_EngineID=ccceaddlekegidgcgfkceghdgngdgmn.0&ct=DL&all_docs=false)
Una volta estratto parte un'installazione automatica e poi vi chiede di riavviare il pc, ma tutto questo nn funziona (oppure aggiorna qualcosaltro, nn saprei). Per farlo funzionare dovrete installare il driver manualmente dalla cartella "card reader" che tra le altre avete estratto. Spero di esservi stato di utilità visto che nelle mie ricerche ho trovato molti che avevano questo problema, ma nessuno la soluzione.:D
Grazie!!!Devo dire che la cosa mi infastidiva non poco. Ho fatto miliardi di ricerche senza trovare niente, come hai fatto? Ora potrò ricomprare la sd, visto che l'altra l'ho restituita...ma un problema rimane: le micro sd. Che noia, ne ho una da un giga nel cellulare, ma il portatile, manco a dirlo, non vuole saperne. Suggerimenti?
raga sono fermo da mesi col mio satellite m30... In pratica ho provato a sostituire il mio matshita uj-820s (uguale al vostro) con un nec 7540a e il portatile neanche si avviava... sapete dirmi se il vostro drive dell'unità ottica è pure un r-csel come il mio? E' collegato al secondary ide come master come il mio?
Grazie
ps Aiutatemi sono disperato
Grazie!!!Devo dire che la cosa mi infastidiva non poco. Ho fatto miliardi di ricerche senza trovare niente, come hai fatto? Ora potrò ricomprare la sd, visto che l'altra l'ho restituita...ma un problema rimane: le micro sd. Che noia, ne ho una da un giga nel cellulare, ma il portatile, manco a dirlo, non vuole saperne. Suggerimenti?
Devo ammettere ke è servito molto :ciapet: , infatti il driver ke sblocca il card reader e per un altro toshiba m... nn ricordo, prova a vedere se tra i driver estratti c'è qualcosa per le micro, altrimenti, armati di :ciapet: e cerca in quel sito qualke altro pakketto di driver.
fioriniflavio
14-07-2007, 15:09
Devo ammettere ke è servito molto :ciapet: , infatti il driver ke sblocca il card reader e per un altro toshiba m... nn ricordo, prova a vedere se tra i driver estratti c'è qualcosa per le micro, altrimenti, armati di :ciapet: e cerca in quel sito qualke altro pakketto di driver.
se non ricordo male erano quelli dell'm40. Però fai subito a fare una ricerca rapida i modelli da controllare sono pochi :)
Ciao a tutti!
Ho un m30x-130 e vorrei monitorare la temperatura della cpu. Sul bios non ho trovato niente e l'utility Notebook hw control mi dà solo la temp dell'hd e mi dice che l'ACPI non è configurato. Come e dove dovrei configurarlo? Mi viene il dubbio che questo portatile non abbia proprio il sensore. Che ne pensate?
Mi viene il dubbio che questo portatile non abbia proprio il sensore. Che ne pensate?
Già... è proprio così. Puoi monitorare solo la T° dell' hd.
Un saluto a tutti i ragazzacci del forum.
Ciao a tutti ho bisogno di un'informazione...sono intenzionato a vendere il portatile toshiba m30x 130 e voglio capire se ma la mia richiesta di 500 euro è giusta o no....è tenuto abbastanza bene ho scatala manuali tutto come nuovo anche se nn è più in garanzia credo...è poco secondo voi?
Grazie
JanusValker
24-07-2007, 18:45
Ciao ragazzi,
sapete indicarmi qualche sito dove comprare la ram a buon prezzo?
Ragazzi ciao a tutti.
Da una settimana circa il mio m30x-128 non vuole saperne di avviarsi.
Quando lo accendo tutti i led si accendono fa un test della ventola e poi più niente.
Non lampeggia neanche il led dell'hd e lo schermo rimane spento.
Qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
:help: :help: :help:
Io ce l'ho da ieri, e ho il vago presentimento che l'unica soluzione sia smontarlo e vendere i pezzi come pezzi di ricambio cercando di tirarci su almeno qualcosa :muro: (inutile dire che la garanzia è abbondantemente scaduta)
Io ho il forte sospetto che siano la scheda madre o la vga andate, e in questo caso sicuramente mi costerebbe di meno comprarne uno nuovo piuttosto che farmelo riparare :rolleyes:
(gli altri componenti funzionano tutti, li ho provati singolarmente, tranne il processore che non ho potuto provare)
Secondo voi cosa mi converrebbe fare? è possibile ripararlo a prezzi civili o posso cominciare a mettere sul mercatino i pezzi?
conanbarbaro61
28-08-2007, 20:19
Ciao a tutti...premetto che ho letto la metà dei post qui inseriti (tanto sono sicuro che il mio problema non c'è) :muro: e se eventualmente producessi un doppione me ne scuso in anticipo. :cry:
Ho un Satellite m30X-128 (come da titolo del post) ha circa 2 anni e mezzo di vita...tutto bene fino a ieri. :stordita: Improvvisamente, lo apri, premi il tasto dell'accensione, il tasto diventa blu e.....basta :mc:
Il notebook resta immobile, la ventolina gira per circa 20 secondi e poi si ferma, tutte le spie sono spente...resta accesa solo quella blu dell'alimentazione...e tanto per complicare di più le cose, il notebook si spegne solo scollegando la batteria. Anche tenendo premuto il tasto per minuti tot interminabili, non dà segno di vita. :mbe:
Ho pensato a tutto (o quasi): hard disk (funziona), ram (testata, funziona), alimentatore (funziona)...
Un'altra cosa strana è stata questa: la prima volta che ha fatto questo scherzo, ho tolto la batteria, ho riattaccato l'alimentatore, ho riacceso il notebook e come per miracolo è ripartito caricando il suo XP correttamente, e tutto girava alla perfezione.
Ho spento con la procedura normale, ho rimesso la batteria, ho ricollegato il tutto ed è di nuovo partito.
Spento il notebook, dopo un paio d'ore l'ho ripreso per lavorarci.... :mad:
Niente da fare...ora non riparte più nemmeno col giochetto leva/metti/attacca/stacca....
Ma che posso fare ancora? :oink: Avevo pensato persino alla scheda madre (ditemi di no per favore :ave: ) oppure alla pila del bios...ma non riesco ad accedervi....
AIUTATEMI, PLEASE! :boh: :incazzed:
IlNiubbo
30-08-2007, 18:50
[...] Avevo pensato persino alla scheda madre (ditemi di no per favore :ave: ) oppure alla pila del bios...ma non riesco ad accedervi....
AIUTATEMI, PLEASE! :boh: :incazzed:
Io ho paura che tu abbia pensato bene: alla mia ragazza è successa la stessa cosa e, mandato in garanzia glie l'hanno rimandato con MB e HD sostituiti... l'unica cosa che potrebbe lasciarti un barlume di speranza è che la mia ragazza ha un acer...
Per quanto riguarda il mio M30x:
Ho un problema con l'alimentazione: a causa di forti sollecitazioni meccaniche (non volute e non da me operate) si è come dissaldato internamente la femmina del jack di alimentazione.
Per farlo funzionare devo mettere uno spessore che faccia leva sul jack maschio di alimentazione.
Volevo quindi sapere se il pdf che era linkato in prima pagina esiste ancora da qualche parte: l'anno scorso ero andato alla toshiba e volevano 40€ di preventivo e, se era una cosa semplice altri 40€, senno MoBo nuova (eeeh sagra!!!).
Sotto queste minacce (40€ di preventivo e sostituzione della Mobo) sono andato da un negozio non ufficiale che alla fine mi ha fatto risparmiare 6€ (sti st...) e dopo un anno ho di nuovo questo problema...
e come scriverebbe Aldo ELPH! :help:
un saluto a tutti,
anche se non ho partecipato attivamente a questo thread vi ho seguito e ho trovato sempre informazioni utili.
Nel tempo ho modificato il mio M30X-128 aumentando la ram 1Gb poi ho sostituito HD con Hitachi 100Gb 7200rpm in ultimo il masterizzatore DVD con un samsung/toshiba 8X ho anche installato windows vista (indice delle prestazioni 3,6) senza trovare problemi, unico neo non funziona il lettore delle SD.
Salutare voi tutti è il mio modo per dare l'addio ad un fedele notebook che ha condiviso con me tante battaglie::) , perchè nei prossimi giorni mi arriverà il nuovo notebook "toshiba X200-20W".
Buon lavoro....
IlNiubbo
22-09-2007, 10:02
un saluto a tutti,
anche se non ho partecipato attivamente a questo thread vi ho seguito e ho trovato sempre informazioni utili.
Nel tempo ho modificato il mio M30X-128 aumentando la ram 1Gb poi ho sostituito HD con Hitachi 100Gb 7200rpm in ultimo il masterizzatore DVD con un samsung/toshiba 8X ho anche installato windows vista (indice delle prestazioni 3,6) senza trovare problemi, unico neo non funziona il lettore delle SD.
Salutare voi tutti è il mio modo per dare l'addio ad un fedele notebook che ha condiviso con me tante battaglie::) , perchè nei prossimi giorni mi arriverà il nuovo notebook "toshiba X200-20W".
Buon lavoro....
Un computerino da niente insomma... solo 2k€ e rotti.
ciao a tutti
spero mi possiate aiutare.. Nel caso questo problema sia gia' stato discusso, scusatemi. NOn ho avuto tempo di guardare l'intero thread: mi e' defunto il pc e devo consegnare del lavoro domani pomeriggio!
Aggiunta successiva: leggendo qualche post precedente mi sembra di poter dire (con enorme tristezza) che il mio problema sia esattamente quello descritto da conanbarbaro61. L'unica differenza mi pare essere il segnale sonoro.
E mi pare di capire che conanbarbaro61 non sia l'unico....
Potrebbe essere un virus, visto che pare che diversi pc presentino lo stesso problema quasi in contemporanea??
Dunque ho un M30X 130, acquistato a fine 2004.
Ieri l'ho usato in ufficio. Ieri sera l'ho acceso e invece di avviarsi mi da' un segnale sonoro fatto di alcuni "beep", approssimativamente secondo questa sequenza: * *** *** *. Dopodiche' non fa' nulla se non far andare la ventola di raffreddamento.
L'anno scorso avevo gia' avuto un problema di alimentazione. Se non ricordo male era qualcosa di meccanico, legato alla presa di alimentazione sul retro del pc. L'ho portato in assistenza e me l'hanno riparato (facendosi pagare profumatamente).
Il problema attuale si e' presentato occasionalmente nell'ultimo mese, tipicamente con alimentazione a batteria.
Mi pareva che passando all'alimentazione di rete il problema si risolvesse, almeno momentaneamente.
Sapete di che si tratta?
Gia' che ci sono vi espongo un problema secondario: l'assoluta inefficienza della scheda wireless.
Un esempio tipico e' questo: il mio coinquilino vede 8 reti wireless, e riesce persino a collegarsi ad una. Lui ha un toshiba di modello differente (e soprattutto con una scheda wireless differente).
Nella stessa casa e nella stessa posizione il mio pc non vede NESSUNA rete wireless.
Grazie a chiunque mi potra' dare una mano.
ciao
F
IlNiubbo
26-09-2007, 12:27
ciao a tutti
spero mi possiate aiutare.. Nel caso questo problema sia gia' stato discusso, scusatemi. NOn ho avuto tempo di guardare l'intero thread: mi e' defunto il pc e devo consegnare del lavoro domani pomeriggio!
Aggiunta successiva: leggendo qualche post precedente mi sembra di poter dire (con enorme tristezza) che il mio problema sia esattamente quello descritto da conanbarbaro61. L'unica differenza mi pare essere il segnale sonoro.
E mi pare di capire che conanbarbaro61 non sia l'unico....
Potrebbe essere un virus, visto che pare che diversi pc presentino lo stesso problema quasi in contemporanea??
Dunque ho un M30X 130, acquistato a fine 2004.
Ieri l'ho usato in ufficio. Ieri sera l'ho acceso e invece di avviarsi mi da' un segnale sonoro fatto di alcuni "beep", approssimativamente secondo questa sequenza: * *** *** *. Dopodiche' non fa' nulla se non far andare la ventola di raffreddamento.
L'anno scorso avevo gia' avuto un problema di alimentazione. Se non ricordo male era qualcosa di meccanico, legato alla presa di alimentazione sul retro del pc. L'ho portato in assistenza e me l'hanno riparato (facendosi pagare profumatamente).
Il problema attuale si e' presentato occasionalmente nell'ultimo mese, tipicamente con alimentazione a batteria.
Mi pareva che passando all'alimentazione di rete il problema si risolvesse, almeno momentaneamente.
Sapete di che si tratta?
Gia' che ci sono vi espongo un problema secondario: l'assoluta inefficienza della scheda wireless.
Un esempio tipico e' questo: il mio coinquilino vede 8 reti wireless, e riesce persino a collegarsi ad una. Lui ha un toshiba di modello differente (e soprattutto con una scheda wireless differente).
Nella stessa casa e nella stessa posizione il mio pc non vede NESSUNA rete wireless.
Grazie a chiunque mi potra' dare una mano.
ciao
F
Per il tuo primo problema non sono esperto, e non so risponderti sulla causa. Quello che ti consiglio di fare è smontare l'HD dal tuo e provarlo su un altro portatile. in caso di funzionamento salva i dati su un supporto qualsiasi (chiavetta usb o cd), facci una bella scannata antivirus e lavora con un altro pc (se ne hai la possibilità).
Per quanto riguarda il problema meccanico, mi si è presentato anche a me: l'anno scorso l'ho portato anch'io e quest'anno (che si è ripresentato lo stesso problema) l'ho smontato grazie ad un manuale trovato in internet (4 ore di lavoro perchè era la prima volta che aprivo un portatile e sono andato moooooooooooooooolto cauto se vuoi te lo passo oppure ricerco il link).
Per la scheda wireless c'è un thread apposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
Queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73) sono le impostazioni da modificare alla scheda.
pbrianes
07-10-2007, 04:57
Ciao a tutti e complimenti per il thread veramente utile.
da qualche giorno ho notato che l'alimentazione del pc fa i capricci
Inizialmente mi è capitato che il note si è spento da solo con il led sx e dx che lampeggiavano rispettivamente verde sx e arancio dx. Poi ho riaccceso il note.
Successivamente mi sono accorto che nonostante l'alimentatore sia inserito non sempre ricarica la batteria. Insomma, se tocco la spina si accendono tutte le spie altrimenti una si e una no, oppure si accendono le due spie verdi di sx e non quella di carica. Ho provato a sostituire l'alimentatore ma non sembra risolto.
Puo' essere un problema della presa di alimentazione nel portatile, magari qualche saldatura da rifare considerando che la presa potrebbe aver subito diverse sollecitazioni.
Sembra che se giro o spingo lo spinotto nella presa del note si accende la spia di ricarica.
oppure ....... dipende tutto dalla batteria??
ciao e buon fine settimana
:help:
JanusValker
07-10-2007, 09:10
Ciao a tutti e complimenti per il thread veramente utile.
da qualche giorno ho notato che l'alimentazione del pc fa i capricci
Inizialmente mi è capitato che il note si è spento da solo con il led sx e dx che lampeggiavano rispettivamente verde sx e arancio dx. Poi ho riaccceso il note.
Successivamente mi sono accorto che nonostante l'alimentatore sia inserito non sempre ricarica la batteria. Insomma, se tocco la spina si accendono tutte le spie altrimenti una si e una no, oppure si accendono le due spie verdi di sx e non quella di carica. Ho provato a sostituire l'alimentatore ma non sembra risolto.
Puo' essere un problema della presa di alimentazione nel portatile, magari qualche saldatura da rifare considerando che la presa potrebbe aver subito diverse sollecitazioni.
Sembra che se giro o spingo lo spinotto nella presa del note si accende la spia di ricarica.
oppure ....... dipende tutto dalla batteria??
ciao e buon fine settimana
:help:
è li connettore dell'alimentazione che si sta staccando, è un problema che si presenta su quasi tutti gli m30x!
Dovrebbe essere sufficiente risaldare il connettore alla scheda madre, comunque il connettore si trova a pochi euro su ebay
Io sono andato in un centro dove riparano tv, videoregistratori ecc e ho speso 30 euro, non so quanto ti chiedano in un centro toshiba ma sicuramente la cifra è molto più alta!
IlNiubbo
08-10-2007, 09:24
Ciao a tutti e complimenti per il thread veramente utile.
da qualche giorno ho notato che l'alimentazione del pc fa i capricci
Inizialmente mi è capitato che il note si è spento da solo con il led sx e dx che lampeggiavano rispettivamente verde sx e arancio dx. Poi ho riaccceso il note.
Successivamente mi sono accorto che nonostante l'alimentatore sia inserito non sempre ricarica la batteria. Insomma, se tocco la spina si accendono tutte le spie altrimenti una si e una no, oppure si accendono le due spie verdi di sx e non quella di carica. Ho provato a sostituire l'alimentatore ma non sembra risolto.
Puo' essere un problema della presa di alimentazione nel portatile, magari qualche saldatura da rifare considerando che la presa potrebbe aver subito diverse sollecitazioni.
Sembra che se giro o spingo lo spinotto nella presa del note si accende la spia di ricarica.
oppure ....... dipende tutto dalla batteria??
ciao e buon fine settimana
:help:
Se vuoi ti spedisco le istruzioni per smontare il portatile: è un pdf che avevo trovati in internet. Il brutto è che devi smontare tutto (se il guasto è come il mio) perchè è da saldare sotto la scheda madre (che è l'ultimo pezzo che si toglie). Io, non avendo mai smontato un portatile in vita mia, ci ho messo 4 ore perchè non volevo rompere niente.
è li connettore dell'alimentazione che si sta staccando, è un problema che si presenta su quasi tutti gli m30x!
Dovrebbe essere sufficiente risaldare il connettore alla scheda madre, comunque il connettore si trova a pochi euro su ebay
Io sono andato in un centro dove riparano tv, videoregistratori ecc e ho speso 30 euro, non so quanto ti chiedano in un centro toshiba ma sicuramente la cifra è molto più alta!
A me non si era rotto il connettore, solo dissaldato.
Che culo peri lprezzo che ti hanno fatto!!! Alla toshiba vogliono 85€
SoulStealer
11-10-2007, 20:47
ciao a tutti,
sono possessore di un m30x-128 che dopo 2 anni e mezzo di glorioso servizio di punto in bianco ha cominciato a darmi dei problemi seri.
alla pressione del pulsante di accensione si alimenta praticamente sempre però quasi mai si attiva il monitor e fa il post, le rarissime volte che completa l'inizializzazione non riesce a bootare da hd, se è un giorno davvero fortunato tipo il 30 febbraio si avvia xp. se esagerando arriva al desktop nell'arco di max 2 minuti si spegne di colpo.
l'assistenza toshiba dice che è la mb ma il preventivo di riparazione è talmente abominevole che con poche centinaia di euro in più mi comprerei tranquillamente un notebook col core duo e 1gb di ram.
so cambiare le schede madri dei portatili quindi mi sono informato da vari negozi online di componenti hardware per sapere il prezzo di sta benedetta mb ma ho scoperto che il compenso per la manodopera che l'assistenza toshiba mi chiedeva per tutto il lavoro era assolutamente trascurabile rispetto al prezzo della mb nuova.
Ora sto scandagliando internet per trovare qualcuno che abbia rotto il monitor e voglia liberarsi del resto ad un prezzo umano.
Se qualcuno può aiutarmi mi contatti al più presto!!!
Ciao a tutti, vi leggo da un po' di tempo e ora è arrivato il momento di chiedervi qualcosa..
Sono possessore del M30X-130 (gran bel giocattolo! :D ) e avrei bisogno di aggiungere la ram.
- Posso montare le DDR2? Precisamente questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320167578139&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011
L'idea sarebbe quella di integrarla al modulo da 512 che è già presente nel primo slot. Se non si potesse ne prenderei 2.
- Posso ridurre ulteriormente il moltiplicatore per incrementare la durata (già ottima) della batteria?
Per ora mi attengo a queste due domande.. per non approfittarne troppo :cool:
grazie!
Alla prima ti rispondo no perchè supporta solo DDR (come puoi vedere da primo post).
Per il moltiplicatore usa rmclock e puoi fare come ti pare ;)
Ciau
Grazie, allora dovrò cercare le DDR..
EDIT: questa secondo te va?
http://cgi.ebay.it/1GB-DDR2-800-SODIMM-PC6400-1-GB-DDR-SO-DIMM-Memory-RAM_W0QQitemZ320168181521QQihZ011QQcategoryZ74942QQcmdZViewItem
Per il moltiplicatore: mi sa che meno di 6x non fa.. da rmclock nelle proprietà della cpu mi segna il minimo moltiplcatore possibile come 6x.. quindi a meno di 600MHz mi sa che non posso farlo scendere..
Carlolfo
15-10-2007, 10:44
Salve a tutti.
In primis mi scuso se inavvertitamente non rispetto tutte le procedure del forum, trattandosi della mia prima partecipazione.
Vengo al problema.
Ieri stavo procedendo all'aggiornamento della bios del mio satellite m30x-113 con video ATI. Avevo scaricato dal sito della toshiba il file relativo.
E' partito il programma winflash (mi pare si chiamasse così) quando, mentre cominciava la scrittura, lo schermo è diventato improvvisamente blu, si sono rapidamente succedute alcune scritte ed infine sembrava essersi spento.
O meglio, lo schemo sembrava acceso, ma tutto nero.
A quel punto ho spento il pc. Ho provato a riaccenderlo, ma dopo pochi istanti in cui si sentiva solo la ventolina, è restato muto e buio.
Lo ho lasciato connesso alla rete elettrica e dopo alcuni minuti ho sentito una sequenza di beep. Ho provato allora a seguire le istruzioni della toshiba (ho creato un cd con il software della bios ed ho procato a riaccendere il pc tenendo premuto il tasto F12), ma lo schermo è restato nero e nulla sembra successo.
Cortesemente qualcuno può essermi di aiuto.
Grazie per la pazienza e ladisponibilità soprattutto verso i neofiti e buon lavoro a tutti.
Carlolfo
Ciao a tutti!
ho un problema col mio toshiba! ce l'ho da quasi 3 anni e mi sono sempre vantato della sua resistenza ( oltre che dello schermo che trovo divino :) ), ma credo cominci ad essere stanco. Datemi buone notizie vi prego!!!
il Note ha sempre funzionato egregiamente. un mesetto fa ho dovuto sostituire l'hd perchè non veniva più riconosciuto e faceva rumore. poco male, per 70€ ho preso un samsung 160 GB al posto dell'80 GB e ora va una bellezza!
l'altro ieri ho n otato un problema con l'alimentazone/batteria. non credo sia un problema di spinotti perchè anche muovendolo con forza il problema non si ripresenta.
il problema è questo:
apparentemente senza motivo, alcune volte la lucetta della batteria si spegne mentre resta accesa normalmente quella dell'alimentazione (cosa strana perchè di solito il led della batteria è:
verde se la batt è carica
arancione se la batt è in ricarica
spenta insieme a quella dell'alimentazione se il computer sta andando solo con la batteria).
è come se comtemporaneamente andasse a batteria e da rete elettrica, o come se togliessi proprio la batteria (ho fatto la prova), con la differena che la batteria si scarica, se resta nel computer, nelle normali 2-3 ore.
se stacco e riattacco l'alimentazione la situazione torna alla normalità, a volte per pochi secondi, a volte per giorni...
stamattina, come impazzite, le lucette per alcuni secondi si accendevano e spegnevano come se stessi togliendo e mettendo l'alimentazione, ma il computer era immobile sul tavolo.
avete qualche opinione?
avevo già intenzione di smontarlo (l'ho già fatto tempo fa) per togliere un pò di polvere e dare una occhiata, ma prima di fare questo volevo appunto chiedervi se potete consigliarmi qualcosa. secondo voi c'è il rischio che sia la MB??
spero vivamente sia "solo" lo spinotto o la batteria.
è da escludere completamnte un problema SW?
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
Ciao a tutti!
ho un problema col mio toshiba! ce l'ho da quasi 3 anni e mi sono sempre vantato della sua resistenza ( oltre che dello schermo che trovo divino :) ), ma credo cominci ad essere stanco. Datemi buone notizie vi prego!!!
il Note ha sempre funzionato egregiamente. un mesetto fa ho dovuto sostituire l'hd perchè non veniva più riconosciuto e faceva rumore. poco male, per 70€ ho preso un samsung 160 GB al posto dell'80 GB e ora va una bellezza!
l'altro ieri ho n otato un problema con l'alimentazone/batteria. non credo sia un problema di spinotti perchè anche muovendolo con forza il problema non si ripresenta.
il problema è questo:
apparentemente senza motivo, alcune volte la lucetta della batteria si spegne mentre resta accesa normalmente quella dell'alimentazione (cosa strana perchè di solito il led della batteria è:
verde se la batt è carica
arancione se la batt è in ricarica
spenta insieme a quella dell'alimentazione se il computer sta andando solo con la batteria).
è come se comtemporaneamente andasse a batteria e da rete elettrica, o come se togliessi proprio la batteria (ho fatto la prova), con la differena che la batteria si scarica, se resta nel computer, nelle normali 2-3 ore.
se stacco e riattacco l'alimentazione la situazione torna alla normalità, a volte per pochi secondi, a volte per giorni...
stamattina, come impazzite, le lucette per alcuni secondi si accendevano e spegnevano come se stessi togliendo e mettendo l'alimentazione, ma il computer era immobile sul tavolo.
avete qualche opinione?
avevo già intenzione di smontarlo (l'ho già fatto tempo fa) per togliere un pò di polvere e dare una occhiata, ma prima di fare questo volevo appunto chiedervi se potete consigliarmi qualcosa. secondo voi c'è il rischio che sia la MB??
spero vivamente sia "solo" lo spinotto o la batteria.
è da escludere completamnte un problema SW?
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
questo portatile ha un difetto molto frequente, ed è lo spinotto che si dissalda, causando quindi i problemi che descrivi..
E' un problema che ha avuto anche il mio (risolto dal padrone precedente) e molti altri qui sul forum (se scorri indietro le pagine vedrai quanti..)
Quindi è facilmente risolvibile ;)
IlNiubbo
15-10-2007, 15:17
Ciao a tutti!
ho un problema col mio [...].
devi smontare tutto e saldare la presa di almentazione alla mobo sia sopra che sotto. La parte che non fa contatto è il positivo (ovvero il "filo" rigido che parte dal connettore).
Devi smontare tutto, mobo compresa perchè sotto non ci arrivi in altro modo.
Ciao
@ Carlolfo:
non è che non ho letto, è che non so risponderti... pardon :stordita: l'unica cosa che mi viene in mente è quella di resettare il bios togliendo la batteria (quella piccola della scheda madre) ma non so se è una buona idea, prova a postare un thread apposito.
questo portatile ha un difetto molto frequente, ed è lo spinotto che si dissalda, causando quindi i problemi che descrivi..
E' un problema che ha avuto anche il mio (risolto dal padrone precedente) e molti altri qui sul forum (se scorri indietro le pagine vedrai quanti..)
Quindi è facilmente risolvibile ;)
ma se fosse lo spinotto che si dissalda, non dovrebbe spegnersi la luce verde dell'alimentazione? inoltre quando muovo lo spinotto dietro non dovrebbe succedere qualcosa?
cmq, sarebbe il piacere mi se fosse solo lo spinotto!!!
ma se fosse lo spinotto che si dissalda, non dovrebbe spegnersi la luce verde dell'alimentazione? inoltre quando muovo lo spinotto dietro non dovrebbe succedere qualcosa?
cmq, sarebbe il piacere mi se fosse solo lo spinotto!!!
magari fa dei falsi contatti, non so, l'unica soluzione sarebbe smontarlo e controllare se effettivamente è così
Piuttosto ho un'altra domanda..
Il mio lettore non legge le SD, ho installato anche il driver postato qualche pagina fa..
Funziona invece la memorystick..
Quando inserisco la SD si accende il led un secondo, poi non fa più niente. Se vado sul pannello di controllo sotto la voce Unità disco mi dice Impossibile avviare la periferica :mc:
Ciao a tutti.
Ho un M30X-113. Non si accende più il led del wi-fi e naturalmente non rileva reti wi-fi. Penso sia un guasto hardware e volevo procedere allo smontaggio del portatile ma entrambi i link in questo thread alla guida dello smontaggio non funzionano correttamente. Vi sarei grato se qualcuno di voi potesse postare il file che credo sia pdf.
Grazie
Trovato quì
http://www.eserviceinfo.com/index.php?what=search
Si inseriscono i dati relativi a quello che si cerca e si avvia la ricerca. Ho ottenuto Toshiba_Satellite_M35X_Laptop_Disassembly.doc che penso sia valido anche per M30X. E' un file doc, di peso superiore a quello che è possibile allegare al thread.
Comunque, se avete qualche consiglio prima che procedo allo smontaggio sarebbe graditissimo. Ciao.
Allora ragazzi:
ho smentato il portaile pezzo pezzo... ho controllato lo spinotto e non sembra affatto dissatldato, anzi sembra perfettamente solido. Avete altre idee? potrebbe essere la batteria esaurita (nonostante duri ancora 2-3 ore?).
prima di rimontarlo avete altre idee/suggerimenti (anche eventuali upgrade che con poca spesa mi migliorino un pò le prestazioni).
ho trovato una cassa con un forellino (infatti si sentiva male). dove posso trovarle per acquistarne di nuove? se non dovessi trovarle, migliora la situazione se otturo il forellino con della colla?
non riesco proprio a capire cosa abbia sto computer. una sola volta il difetto si è presentato mentre provavo a ruotarlo, adesso anche se lo scuoto con violenza non da segni di stranezze. poi all'improvviso trovo la batteria scarica... help me!!!
Trovato quì
http://www.eserviceinfo.com/index.php?what=search
Si inseriscono i dati relativi a quello che si cerca e si avvia la ricerca. Ho ottenuto Toshiba_Satellite_M35X_Laptop_Disassembly.doc che penso sia valido anche per M30X. E' un file doc, di peso superiore a quello che è possibile allegare al thread.
Comunque, se avete qualche consiglio prima che procedo allo smontaggio sarebbe graditissimo. Ciao.
flesher, se devi smontare completamente il notebook procurati del grasso bianco per la conducibilità termica. ti servirà prima di rimontarlo. rcerca di non staccare il connettore della PCMCIA, anche se si può rimettere tranquillamente, l'operazione non è proprio banalissima e si potrebbe piegare qualche piedino. in bocca al lupo
qualcuno ha provato i nuovi catalyst 7.10 sul nostro note?! perchè sono rimasto ai 7.3 e andavano bene fin quando non ho installato NWN2(Neverwinter Nights2) e praticamente non si vedono i personaggi :muro: penso sia un problema di driver anche se è strano visto che i 7.3 sono di marzo di quest'anno e NWN2 è uscito penso fine 2006..consigli?!
flesher, se devi smontare completamente il notebook procurati del grasso bianco per la conducibilità termica. ti servirà prima di rimontarlo. rcerca di non staccare il connettore della PCMCIA, anche se si può rimettere tranquillamente, l'operazione non è proprio banalissima e si potrebbe piegare qualche piedino. in bocca al lupo
peps81, grazie per il prezioso consiglio. Ma sarà per un altra volta in quanto il wifi si è rimesso a funzionare dopo un paio di giorni di inattività. Mah! Meglio così.
Spiacente di non poterti aiutare. In bocca al lupo.
ciao
finger roll
23-10-2007, 08:56
questo portatile ha un difetto molto frequente, ed è lo spinotto che si dissalda, causando quindi i problemi che descrivi..
E' un problema che ha avuto anche il mio (risolto dal padrone precedente) e molti altri qui sul forum (se scorri indietro le pagine vedrai quanti..)
Quindi è facilmente risolvibile ;)
MIII proprio quello che è successo anche a me!! Ora provo a smontarlo..se fosse veramente questo il problema sarei a cavallo!!!
finger roll
24-10-2007, 08:35
Smontato completamente ma probilmente il problema è da uqlache altra parte. Il connettore per l'alimentazione è saldato a dovere e provando con un tester, non sembrano esserci interruzione. a questo punto, non so come fare... il note andava che era un piacere!!!
HELP!!! :help: :help: :mc:
io comincio a pensare che è la batteria che è partita...
anche perchè ora mi dura meno di una mezzora.
conoscete un modo per capire sela batteria è esaurita o se si scarica presto (e si ricarica lenta) per colpa magari della scheda madre?
IlNiubbo
26-10-2007, 19:20
ho ritrovato il pdf con le istruzioni per lo smontaggio, a qualcuno interessa?
Se si mi dite come faccio ad allegarlo al 3d?
Sono meno di 2MB
non ci capisco più niente!
- la batteria dura poco, ma se gioco con lo spinotto dietro provoco il difetto.
- quando la batteria è sotto carica si sente un sibilio che comunque varia di intensità se movo lo spinottino.
- Quando compare il difetto (la luce della batt si spegne), il sibilo cessa.
- anche senza batteria se tocco lo spinottino la luce alimentazione si spegne e riaccende.
- con la batteria, una volta spenta la luce batt anche torturando lo spinotto non si riaccende a meno che non lo tolgo e rimetto.
se siè rotto lo spinotto dell'alimentazione credo sia un fatto interno perchè quando l'ho smontato sembrava davvero saldato bene.
altre idee? se vogli comprare lo spinottino sapete a chi mi dvo rivolgere e csa chiedre?
Identico problema a quello che ha il mio...volevo provare a smontarlo appena ho tempo, tipo mercoledi penso, ma se peps m dice che il suo connettore è ben saldato alla scheda madre comincio a preoccuparmi...alla toshiba a brescia vogliono 77euro + iva solo per aprirlo e vedere il problema...
inoltreaggiungo:
- quanto sento il sibilo il connettore (maschio) diventa caldissimo
- se il pc presenta il difetto (non vede la batteria = luce batt spenta) e spengo il pc, appena questo si pegne la luce batteri si riaccende
continuo a pensare che sia un problema di batteria forse unito a quello dello spinotto. avrei bisogno di una batteria sicuramente funzionate.
se trovo il connettore magai lo cambio e vedo se ci sono miglioramenti. a trovarlo però...
Idem il mio...comunque ho visto che quando inserisco l'alimentatore spingendolo verso sinistra tutto è ok...quindi bloccandolo in quella posizione in qualche modo tutto resta alimentato correttamente..però quando s sposta anche millimetricamente magari a causa d uno squotimento del filo iniziano i problemi identici a quelli di peps...tutto questo m porta a pensare che o è un problema d contatto tra jack e scheda madre o è proprio il jack partito...in ogni caso mercoledi penso d smontarlo seguendo le info trovate sul sito consigliato da questo forum, sperando in bene visto che nn ho mai aperto mezzo pc in vita mia...
guarda, la parte che ritengo più antipatica da smontare è quella subito sopra la tastiera (quella che contiene il tastino bianco per lo spegnimento del monitor, per intendeci). Per disincastrarlo rischi di rovinare qualche tasto e ci vuole molta forza per toglierlo definitivamente, con il timore di spezzarlo. il resto è un gioco. se qualcosa non si smonta prima di forzare controlla di aver tolto tutte le viti da sotto.
domani se posso cerco quello spinotto. Mi piacerebb avere il nome, un codice, qlk peressere sicuro di non sbgliare.
Pc smontato, jack alimentazione fatto saldare bene su scheda madre in un negozio d elettronica e ora il pc sembra andare bene senza piu alcun problema d'alimentazione..smontare e rimontare seguendo le istruzioni presenti nel sito non è poi molto difficile nemmeno x uno alle prime armi cm me..l'unico mio problema è stato il non bloccare bene le ram alla fine del rimontaggio che cosi nn venivano viste dal pc e quindi nn funzionava piu nulla(ecco questo è stato il momento in cui ho pensato"PC DA BUTTARE")..problema cmq risolto togliendole e rimettendole casualmente nella disperazione.
Pc smontato, jack alimentazione fatto saldare bene su scheda madre in un negozio d elettronica e ora il pc sembra andare bene senza piu alcun problema d'alimentazione..smontare e rimontare seguendo le istruzioni presenti nel sito non è poi molto difficile nemmeno x uno alle prime armi cm me..l'unico mio problema è stato il non bloccare bene le ram alla fine del rimontaggio che cosi nn venivano viste dal pc e quindi nn funzionava piu nulla(ecco questo è stato il momento in cui ho pensato"PC DA BUTTARE")..problema cmq risolto togliendole e rimettendole casualmente nella disperazione.
albee, quanto ti è costaot il tutto? il jack l'hai procurato tu?
io nn so dove comprarlo, o meglio, come essere scuro di avere quello giusto
ah, un'altra domanda per capire se il problema è lo stesso:
a te succedeva mai che resavano 2 luci verdi accese (luce alimentazione e luce "pc acceso") oppure ne retava solo una (pc acceso)?
grazie
il jack è quello originale, nn l'ho cambiato era solo leggermente dissaldato il filo rigido dietro il jack che finisce nelle scheda madre..praticamente a occhio nudo lo si vede bene solo sotto la luce forte ma con una lente d'ingrandimento la crepa nella saldatura che finisce nella scheda madre la si nota facilmente..anche sul retro della scheda madre poi v era crepa nella saldatura del jack..è una cavolata ma provoca sbalzi di tensione che su queste schede si notano m diceva il tipo del negozio di elettronica che tra l'altro m ha fatto la saldatura a gratis..
Peps i problemi erano identici in tutto e per tutto ai tuoi, anche luce alimentazione e luce pc acceso verdi l'altra spenta, poi toglievo e rimettevo un po d volte l'alimentatore fino a che si accendeva pure quella della batteria e in quella posizione vedevo d bloccare tutto in qualche modo..
ok, allora devo rismonare il note e capire se lo spinotto è da risaldare o da sostituire.
grazie mille peril confronto. cmq credo che la batteria sia da sostituire perchè di colpo mi dura 30 minuti...
speriamo che saldando si riprende pure lei!
ciao,vi farò sapere
Salve a tutti,
possiedo da ormai quasi 3 anni un Toshiba Satellite M30X-159, e fino a oggi non mi ha mai dato nessun grosso problema. Oggi mentre navigavo senza meta in rete mi sono per caso ritrovato sul sito ufficiale di Toshiba per vedere se c'erano aggiornamenti per il mio portatile, ed ho trovato la versione 1.90 del Bios. Ho così pensato "bene" di installarla, soprattutto pensando che magari così non avrei avuto più problemi con alcune periferiche usb. Avevo infatti letto da qualche parte che questo era un problema abbastanza comune con questo portatile.
Per farla breve, il portatile funziona sempre perfettamente come prima, solo che adesso purtroppo il led azzurro che circonda il tasto di accensione non si illumina più. E' capitato anche a qualcun'altro? Se metto il portatile in stand-by la luce lampeggiante rossa invece funziona correttamente.
Mi sapete dire se si può risolvere il problema in qualche modo da Bios? Apparentemente mi sembra di no...sapete se è possibile sostituire il led?
Grazie comunque a tutti per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Mario
rismontato tutto. effettivamente ho trovato il piedino sotto la scheda madre dissaldato. devo solo decidere se risaldare io o farlo fare a qualcuno. speriamo bene, vi tengo informti.
Saldatura fatta e problema risolto completamente. Grazie a tutti in particolare a Albee che ha continuato a postare nonostante avesse già risolto il problema. alla prossima.
PS: sto facendo la prova per vedere se ora la batteria dura di più o la devo cambiare.
ciao a tutti
Allora non mi sapete dire se è possibile sostituire il led smontando il portatile? Vi racconto cosa mi hanno risposto all'assistenza clienti Toshiba...magari a qualcuno interessa...
"...mi dia il numero del seriale....e la data di acquisto....allora dovrebbe fare l'estensione della garanzia altrimenti deve spedire il portatile a spese sue...": ma quale spedire e spedire, mica mi metto a spedire a Milano un portatile che funziona perfettamente! Io volevo solo sapere se era possibile acquistare da qualche parte un led di ricambio per poi montarmelo da solo! Dovrei fare un'estensione di garanzia da 250 e rotti euro quando un led al max può stare 10 euro?? Ma è mai possibile che mettano a parlare al telefono all'assistenza clienti di una casa così importante gente che non capisce un tubo e non sa manco parlare in italiano??
Vabbè, resto in attesa, di sicuro qui posso avere più aiuto che non dall'assistenza clienti! Saluti.
Salve a tutti,
possiedo da ormai quasi 3 anni un Toshiba Satellite M30X-159, e fino a oggi non mi ha mai dato nessun grosso problema. Oggi mentre navigavo senza meta in rete mi sono per caso ritrovato sul sito ufficiale di Toshiba per vedere se c'erano aggiornamenti per il mio portatile, ed ho trovato la versione 1.90 del Bios. Ho così pensato "bene" di installarla, soprattutto pensando che magari così non avrei avuto più problemi con alcune periferiche usb. Avevo infatti letto da qualche parte che questo era un problema abbastanza comune con questo portatile.
Per farla breve, il portatile funziona sempre perfettamente come prima, solo che adesso purtroppo il led azzurro che circonda il tasto di accensione non si illumina più. E' capitato anche a qualcun'altro? Se metto il portatile in stand-by la luce lampeggiante rossa invece funziona correttamente.
Mi sapete dire se si può risolvere il problema in qualche modo da Bios? Apparentemente mi sembra di no...sapete se è possibile sostituire il led?
Grazie comunque a tutti per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Mario
ma scusa se il note ti va senza problemi, un led che non si accende più è una sciocchezza..non pregiudica il suo funzionamento;)
ma scusa se il note ti va senza problemi, un led che non si accende più è una sciocchezza..non pregiudica il suo funzionamento;)
No ma infatti sicuramente me lo tengo così :D Era per sapere se era capitato anche ad altri o sono io che sono molto fortunato! :cry:
Qualcuno di voi ha un'idea sul valore che puo avere un m30x-113 di quasi 3 anni e perfettamente funzionante??..su ebay nn trovo computer uguali o simili x fare un paragone..300euri può andare?...è esagerato?..o è forse poco?..
dreamangel
20-11-2007, 15:17
hey raga,
ho un problema con la ventola di raffreddamento del mio M30X-159, praticamente mi va al massimo tutte le volte che mi guardo un DVD con ciberlink Power Cinema 4.0 e vi assicuro che non è per niente piacevole sentire tutto quel fruscio quando si ascoltano dei dialoghi. Sapete dirmi come rallentare un po' la velocità?
Da un po' di tempo all'accensione mi compare una finestra chiedendomi di installare il driver della memoria flash pci, ho provato a mettergli il cd di installazione di win xp pro sp2, ma il problema ricompare tutte le volte che lo riaccendo.
Grazie in anticipo del supporto.
:)
No ma infatti sicuramente me lo tengo così :D Era per sapere se era capitato anche ad altri o sono io che sono molto fortunato! :cry:
Secondo me sei fortunato, dato che a me rompe parecchio quella lucina e tendo sempre a metterci sopra qualcosa per coprirla :D
ho un problema con la ventola di raffreddamento del mio M30X-159, praticamente mi va al massimo tutte le volte che mi guardo un DVD con ciberlink Power Cinema 4.0 e vi assicuro che non è per niente piacevole sentire tutto quel fruscio quando si ascoltano dei dialoghi. Sapete dirmi come rallentare un po' la velocità?
Con l'utility di risparmio energetico toshiba puoi scegliere la modalità "silenziosa", altrimenti non saprei.
dreamangel
21-11-2007, 00:08
Con l'utility di risparmio energetico toshiba puoi scegliere la modalità "silenziosa", altrimenti non saprei.
Ho avuto non pochi problemi con questa utility, nonostante ci fossero tutti i settaggi al massimo provocava, a qualsiasi programma di riproduzione DVD, un impedimento nella gestione della lettura dei dati dal drive, il risultato era vedere i films a scatti. Dopo che l'ho disinstallato il problema è sparito e la macchina è molto più fulminea nella gestione dei processi in background e le applicazioni girano come non mai, pensa che ho solo 512MB.
:)
Sto per formattare il pc e sono indeciso se installare vista o meno, voi cosa consigliate? ho un toshiba m30x 160 con 1 gb di ram, qualkuno ha già installato vista su questo modello? qualke problema con i driver?
dreamangel
21-11-2007, 17:56
Sto per formattare il pc e sono indeciso se installare vista o meno, voi cosa consigliate? ho un toshiba m30x 160 con 1 gb di ram, qualkuno ha già installato vista su questo modello? qualke problema con i driver?
Costretto a reinstallare il caro vecchio XP PRO SP2. Con Vista sono tante le incompatibilità con alcuni giochi, driver vecchi manco a parlarne si rifiuta di installarli, le eccessive finestre e popup tutte le volte che navigavo su siti "non attendibili" come diceva il sistema, alla fine ho preso il disco di vista e l'ho inserito nel tritadocumenti assieme alla confezione, poi ho rotto anche il distruggidocumenti...
:(
John1972ADSL
22-11-2007, 17:48
Sto per formattare il pc e sono indeciso se installare vista o meno, voi cosa consigliate? ho un toshiba m30x 160 con 1 gb di ram, qualkuno ha già installato vista su questo modello? qualke problema con i driver?
Io sto sperimentando Vista Ultimate 32bit su un Satellite M30x-162 con 1 GB RAM e HD 80GB (5400 RPM 8MB cache).
I'installazione è avvenuta senza troppi intoppi salvo un paio di problemi....
Non riesco a far funzionare il lettore di schede 5 in 1 e attivare la funzionalità di scrolling del touchpad (su xp si usava la zona + a destra x simulare la rotellina dello scroll muovendo il dito verso l'alto o il basso).
Il resto è stato tutto riconosciuto anche se, in effetti, mi sembra ci siano problemi con la sezione wireless (ogni tanto la connessione mi si "addormenta") ma comunque, essendo un componente standard, non ci sono problemi nel reperire drivers x vista.
L'uso del SO è abbastanza fluido anche se la scioltezza di xp è un lontano ricordo...
Vista mi dà 3.6 come indice di prestazioni (niente male...) e la sezione video con RAM dedicata (128 nel mio caso) permette un uso fluido dell'interfaccia aero.
X aumentare la compatibilità delle applicazioni (anche in fase di installazione) è utile usare i privilegi di amministratore.
Una cosa xò bisogna dirla: con lo schermo che monta il mio 162 vista fa veramente un'ottima impressione!
Lo dico xchè mi è capitato di vedere notebook molto recenti con vista installato e, pur avendo pannelli "luminosi", il risultato in termini di qualità video va decisamente a favore del toshiba (nonostante i suoi quasi 3 anni sul groppone!).
IlNiubbo
23-11-2007, 16:38
Vorrei upgradare questo bel notebook... ma vorrei delle conferme (o smentite):
Devo prendere un HD ide? che marca mi consigliate?
Qualcuno ha testato kingstone pc 2700 333MHz che si trovano a 70 euro contro i 150 di quelle originali toshiba?
Se io trovassi un m30x (venduto per i ricambi) con scheda da 128 (io monto quella da 64) potrei montarla sulla mia mobo?
Grazie ciao
IlNiubbo
RoulDuke
24-11-2007, 19:39
Ho un m30x da parecchio ormai...non posso dire di essere soddisfatto!
Mi è capitato il difetto dello spinotto quando era in garanzia e se lo sono tenuto per mesi...
Qualche mese fa si è ripresentato, come sapete pian piano diventa sempre più difficile trovare un punto in cui faccia contatto...
Ieri tentando di trovare una posizione buona credo di aver fulminato la mobo:
schiaccio il pulsante e parte per 1 secondo e poi si spegne. :cry:
Lo spinotto è praticamente dissaldato...quindi non potrei neanche dire se tutto è perduto o no!
(Tra l'altro ho notato che nella zona dello spinotto hanno messo della colla a caldo e che la colla copre anche altri componenti!)
Dite che mi conviene aprirlo o che non ci sono proprio speranze?
PS potreste mica dirmi dove trovare il service manual :)
IlNiubbo
26-11-2007, 10:38
Ho un m30x da parecchio ormai...non posso dire di essere soddisfatto!
Mi è capitato il difetto dello spinotto quando era in garanzia e se lo sono tenuto per mesi...
Qualche mese fa si è ripresentato, come sapete pian piano diventa sempre più difficile trovare un punto in cui faccia contatto...
Ieri tentando di trovare una posizione buona credo di aver fulminato la mobo:
schiaccio il pulsante e parte per 1 secondo e poi si spegne. :cry:
Lo spinotto è praticamente dissaldato...quindi non potrei neanche dire se tutto è perduto o no!
(Tra l'altro ho notato che nella zona dello spinotto hanno messo della colla a caldo e che la colla copre anche altri componenti!)
Dite che mi conviene aprirlo o che non ci sono proprio speranze?
PS potreste mica dirmi dove trovare il service manual :)
Io lo aprirei :D
Se vuoi te lo mando via mail il manuale per smontarlo oppure, se mi indichi un sito dove uploadare il file lo metto lì, così chiunque può andarlo a scaricare comodamente.
IlNiubbo
28-11-2007, 15:48
Vorrei upgradare questo bel notebook... ma vorrei delle conferme (o smentite):
Devo prendere un HD ide? che marca mi consigliate?
Qualcuno ha testato kingstone pc 2700 333MHz che si trovano a 70 euro contro i 150 di quelle originali toshiba?
Se io trovassi un m30x (venduto per i ricambi) con scheda video da 128 (io monto quella da 64) potrei montarla sulla mia mobo?
Grazie ciao
IlNiubbo
Up!
alieno79
29-11-2007, 18:44
il mio m30x-128 viaggia verso il suo 3° compleanno. a 6-7 mesi dall'acquisto dovetti mandarlo in assistenza per il malfunzionamento della lampada del display...15 giorni ed era nuovo.
devo dire che sono soddisfatto (ovviamente mi sto grattando) ma l'unica cosa che non va è che, non avendo mai fatto una formattazione, windows non è piu' sostenibile. devo premettere che l'originale HD di 80GB è partizionato con 50 a windows, di cui la meta' liberi e 30 a Linux; fatto sta che la minima cosa che richiede un pò piu' di grafica (anche una pagina web un po' piu' elaborata) me lo rallenta.
cio' significa che il portatile prossimo avra' almeno 512 MB di ram dedicata alla scheda video.
in generale, viva toshiba.
John1972ADSL
29-11-2007, 23:56
??? Beh, magari dopo tre anni potresti anche reinstallare Windows XP no?
In fin dei conti se tieni una configurazione con doppio os penso le competenze non ti manchino di sicuro...
Comunque sul notebook (ma anche sul fisso) io uso sempre firefox: è molto più performante di IE.
Inoltre vorrei dare un consiglio a tutti i possessori di questa serie di portatili: sostituite il disco fisso con un modello da almeno 5400 rpm!
La differenza in termini di prestazioni che si può ottenere è piuttosto evidente!
Io ho messo un 80GB 5400RPM della Samsung ed ora anche Vista può girare in maniera + che dignitosa ed il notebook ora è anche + silenzioso (l'attività del disco è appena percettibile).
alieno79
30-11-2007, 08:22
??? Beh, magari dopo tre anni potresti anche reinstallare Windows XP no?
In fin dei conti se tieni una configurazione con doppio os penso le competenze non ti manchino di sicuro...
Comunque sul notebook (ma anche sul fisso) io uso sempre firefox: è molto più performante di IE.
Inoltre vorrei dare un consiglio a tutti i possessori di questa serie di portatili: sostituite il disco fisso con un modello da almeno 5400 rpm!
La differenza in termini di prestazioni che si può ottenere è piuttosto evidente!
Io ho messo un 80GB 5400RPM della Samsung ed ora anche Vista può girare in maniera + che dignitosa ed il notebook ora è anche + silenzioso (l'attività del disco è appena percettibile).
per quanto riguarda il browser, pensa che il firefox mi rallenta il sitema piu' dell IE 7, quindi utilizzo il maxthon che in fin dei conti e' un buon browser.
togliere e rimettere XP...non so, diciamo che ultimamente sto pensando di prendere un nuovo portatile e di dedicare l'M30x-128 totalmente a Linux che ci gira ovviamente alla grande.
ciao
A qlkuno di voi avanza l'inverter per questo notebook? Io ho un M30X-130 :D ...se poi qlkuno ne ha uno rotto e vende qlke altro pezzo faccia sapere :)
Dopo 3 anni precisi mi è partita la lampada del lcd...i sintomi sono quelli dato che collegato ad un monitor esterno tutto fà e nel lcd del portatile si vede il descktop ma controluce....qualcuno sà dirmi quanto costa la lampada per questo monitor e se ne vale la pena mandarlo in assistenza?? Ciao e grazie
manuelfx
04-12-2007, 13:05
esiste qualke firmware per il masterizzatore (TEAC DV-W28E)? xkè va 2x in scrittura il dvd... è un teac
ho un m30x-161
Dopo 3 anni precisi mi è partita la lampada del lcd...i sintomi sono quelli dato che collegato ad un monitor esterno tutto fà e nel lcd del portatile si vede il descktop ma controluce....qualcuno sà dirmi quanto costa la lampada per questo monitor e se ne vale la pena mandarlo in assistenza?? Ciao e grazie
Potrebbe essere solo questione di inverter che non permette l'accensione della lampada...io ho lo stesso problema.
Ciao
Potrebbe essere solo questione di inverter che non permette l'accensione della lampada...io ho lo stesso problema.
Ciao
Mi sono deciso di portarlo ad aggiustare quando me lo ridanno vi farò sapere cosa è successo e quanto ho speso per la riparazione!
IlNiubbo
06-12-2007, 16:10
A qlkuno di voi avanza l'inverter per questo notebook? Io ho un M30X-130 :D ...se poi qlkuno ne ha uno rotto e vende qlke altro pezzo faccia sapere :)
Credo che con inverter tu intenda alimentatore, giusto?
Gli inverter convertono la corrente continua in alternata; l'alimentatore del notebook invece fa il contrario: da alternata a continua.
Ho capito male anche stavolta ? :D
L'inverter è quel circuitino che sta attaccato al monitor e da corrente alla lampada, io l'ho sempre sentito chiamare così, se poi ha un nome differente non saprei :D
IlNiubbo
07-12-2007, 08:13
L'inverter è quel circuitino che sta attaccato al monitor e da corrente alla lampada, io l'ho sempre sentito chiamare così, se poi ha un nome differente non saprei :D
Spiega spiega, voglio sapere anch'io!
Io il monitor non l'ho aperto, quindi non so cosa ci sia dentro, ho visto solo il connettore che si innesta sulla mobo.
Mi spiegheresti meglio cos'è e dov'è questo cinturino-inverter?
Sai per caso che tipo di lampade usa questo monitor?
Grazie :D
ciao ragazzi :) vorrei aggiungere un banco di ram al mio toshiba m30x-159 con questo: A-DATA 512MB DDR 400 SO-DIMM PC3200 (http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=413105
questa ram monta tranquillamente? posso procedere all'acquisto?
grazie ;)
IlNiubbo
07-12-2007, 09:58
Io ho montato ieri 1GB adata a 400mHz (ovviamente le vede come 333).
Sono andato in un negozio però, perchè non è garantito che te le riconosca.
PC 3200 cosa identifica? se è solo per gli Hz ok. su manuale c'è scritto di montare le pc 2700.
Io ho montato ieri 1GB adata a 400mHz (ovviamente le vede come 333).
Sono andato in un negozio però, perchè non è garantito che te le riconosca.
PC 3200 cosa identifica? se è solo per gli Hz ok. su manuale c'è scritto di montare le pc 2700.
pc3200 = 400MHz (che come hai detto tu lavoreranno a 333MHz)
pc2700 = 333MHz (che appunto sono quelle che monta il note)
Spiega spiega, voglio sapere anch'io!
Io il monitor non l'ho aperto, quindi non so cosa ci sia dentro, ho visto solo il connettore che si innesta sulla mobo.
Mi spiegheresti meglio cos'è e dov'è questo cinturino-inverter?
Sai per caso che tipo di lampade usa questo monitor?
Grazie :D
Il circuitino lo trovi sotto la cornice dello schermo, proprio dove sta la scritta TOSHIBA in grigio. Per quanto riguarda le lampade credo siano impossibili da cambiare xkè se non sbaglio sono incorporate nel pannello LCD.
Ciao
IlNiubbo
10-12-2007, 07:57
Il circuitino lo trovi sotto la cornice dello schermo, proprio dove sta la scritta TOSHIBA in grigio. Per quanto riguarda le lampade credo siano impossibili da cambiare xkè se non sbaglio sono incorporate nel pannello LCD.
Ciao
Grazie.
Il tipo di lampada mi interessava non tanto per cambiarla, visto che per ora (facciamo le corna) funzionano le mie, quanto per valutare se questo potesse servire ad alimentarle o avesse altri scopi. Quindi a puro titolo informativo.
Ciao
Guarda io ho ordinato su ebay l'inverter, alla fine con meno di 40€ mi sono portato a casa anche la cover superiore del notebook, visto che questa che ho io è rotta in un angolo.
Praticamente adesso avrò un portatile nuovo pagato 40€ :D :D :D :D :sofico:
raga, voglio aggiungere un pò di ram al note.
in origine avevo 512 533Mhz, poi mi hanno regalato un 512 400Mhz.
ora vorrei togliere quella a 400 e metterne una da 1 GB a 533. volevo chiedere se è supportata anche una 667 (credo proprio di no, giusto?). grazie
Credo sia inutile salire di frequenze, tanto alla fine il notebook supporta al max fino a 333Mhz, quindi non ha molto senso.
Ciao
IlNiubbo
12-12-2007, 18:32
raga, voglio aggiungere un pò di ram al note.
in origine avevo 512 533Mhz, poi mi hanno regalato un 512 400Mhz.
ora vorrei togliere quella a 400 e metterne una da 1 GB a 533. volevo chiedere se è supportata anche una 667 (credo proprio di no, giusto?). grazie
Credo sia inutile salire di frequenze, tanto alla fine il notebook supporta al max fino a 333Mhz, quindi non ha molto senso.
Ciao
Si al massimo supporta le 333MHz ma se monti le altre dovrebbe riconoscerle lostesso, ma farle andare comunque a 333.
Paradossalmente quelle che supportano frequenze più alte costano di meno...
quindi valutando il prezzo non faccio fesserie se compro la 667 vero?
che peccato però che non riconosce oltre le 333! eppure quella originale è 533. chissà poi perchè!
giusto per curiosità, esiste un modo per sapere a che frequenza (effettiva) mi lavorano le ram?
demonvinyls
13-12-2007, 17:40
ciao ragazzi, io sono un ex possessore di un m30x, si era rotta la scheda video e cambiare tutto mi costava come comprare un portatile nuovo, per cui ho smontato il portatile e venduto i pezzi singoli, me ne sono rimasti invenduti alcuni:
- Batteria PA3395U-1BRS
- Alimentatore PA3396E-1ACA
- Scheda wifi interna Intel WM3B2200BG Internal Wireless Card 802.11g
- Monitor per Toshiba Satellite 15.4" WXGA 1280 x 800 TFT 30 Pin Glossy nessun pixel danneggiato
Io non me ne faccio niente perchè ora ho un santech, per cui o li vendo a qualcuno o butto via tutto...
IlNiubbo
13-12-2007, 18:00
quindi valutando il prezzo non faccio fesserie se compro la 667 vero?
che peccato però che non riconosce oltre le 333! eppure quella originale è 533. chissà poi perchè!
giusto per curiosità, esiste un modo per sapere a che frequenza (effettiva) mi lavorano le ram?
Credo basti che siano ddr sodimm (quindi non ddr2).
Però è meglio che tu le vada a comprare in un negozio che ti permetta di provarle prima: se le prendi compatibili (non toshiba originali) non ti possono garantire che vengano riconosciute e funzionino bene. Quindi ti consiglio di andare la con il portatile. Tanto se devi prendere solo quella dal negozio online le spese di spedizione gravano sul prezzo portandolo in linea con quello dei negozi fisici.
quindi valutando il prezzo non faccio fesserie se compro la 667 vero?
che peccato però che non riconosce oltre le 333! eppure quella originale è 533. chissà poi perchè!
giusto per curiosità, esiste un modo per sapere a che frequenza (effettiva) mi lavorano le ram?
Scarica Everest o CPUZ, ti dicono vita-morte-miracoli di tutto il sistema il primo, della cpu, mobo e ram il secondo :)
ciao ragazzi, io sono un ex possessore di un m30x, si era rotta la scheda video e cambiare tutto mi costava come comprare un portatile nuovo, per cui ho smontato il portatile e venduto i pezzi singoli, me ne sono rimasti invenduti alcuni:
- Batteria PA3395U-1BRS
- Alimentatore PA3396E-1ACA
- Scheda wifi interna Intel WM3B2200BG Internal Wireless Card 802.11g
- Monitor per Toshiba Satellite 15.4" WXGA 1280 x 800 TFT 30 Pin Glossy nessun pixel danneggiato
Io non me ne faccio niente perchè ora ho un santech, per cui o li vendo a qualcuno o butto via tutto...
Mi fai sapere i prezzi dei singoli componenti? Tranne delle Wifi...anche in PVT.
Ciao :)
ragazzi scusate ho un m40x....so che c'è l'altro topic, ma qui avete parlato piu di recente di problemi simili al mio quindi chiedo ospitalità qui.
dunque, il note non dà piu segni di vita. nessun led si accende, nulla di nulla.
avevo già problemi alla scheda grafica, praticamente bruciata, ma disabilitando la periferica riuscivo almeno ad utilizzarlo in modalità vga save.
l'altro giorno invece lo lascio acceso, torno dopo un oretta e lo trovo spento.
provo a riaccendere ma nulla...morto...
qualcuno pensa che potrei risolvere in qualche modo o mi devo rassegnare?
cambiare la mobo naturalmente non è conveniente....quindi avanti con altre soluzioni.grazie
IlNiubbo
14-12-2007, 16:55
Premettendo che sono niubbo, direi che potresti provare a smontare HD e memorie per testarle su un altro notebook (se hai amici con modelli compatibili) e vedere se il problema può risiedere lì. Se hai pratica magari prova a smontare e testare anche il processore e la batteria della mobo.
Dall'assenza totale di segnali direi però che la soluzione sia semplice: hai bruciato anche la mobo :(
Quindi, se puoi permettertelo, è il momento giusto per un nuovo notebbok :D
Ovviamente aspetta qualche altro parere, visto che io non sono esperto.
Premettendo che sono niubbo, direi che potresti provare a smontare HD e memorie per testarle su un altro notebook (se hai amici con modelli compatibili) e vedere se il problema può risiedere lì. Se hai pratica magari prova a smontare e testare anche il processore e la batteria della mobo.
Secondo me non c'entrano nulla ne memorie ne HDD, potrebbe essere un problema di alimentazione, nel senso che non arriva corrente dalla batteria o dalla spina e di conseguenza non si accende.
Se hai modo di aprirlo con un tester dovresti controllare i valori di ingresso.
Ciao
il nuovo note sta già arrivando;)
appena ho il tester sotto mano farò una verifica su tutto....il problema è che non da segni di vita ne alimentato a batteria ne attraverso rete elettrica.
ram e hd li escluderei anch'io...in quei casi segnali di alimentazione, tipo spie dovrei comunque averli.
soluzione più probabile è che sia andata la mobo. se ne avete da vendere iniziate a farli avanti:p
Sto ancora aspettando sti pezzi...sono partiti l'11 di Dicembre....dispersi dalle parti di Napoli, fortunatamente stasera sembrano partiti per Roma :mbe:
Speriamo di vederlo rimontato per Natale sto pc :) ...anche xkè vorrei provare linux :sofico: :muro:
Finalmente oggi sono arrivati, un'odissea durata oltre 10 giorni :muro:
Ho attaccato al volo l'inverter e LUCE FU :sofico: ...ora finisco di installare XP appena formattato e provo a configurare OpenSuse.
Alla fine ho speso 38€ per avere un portatile quasi nuovo, dovrei spedire un panettone a quel mio cliente che me l'ha regalato :ciapet: :D :D
ragazzi, ho un problema col mio m30x-128
ultimamente il mio note mi stava dando dei problemi. a parte il solito spinotto dissaldato si piantava comletamente se passavo dalla modalità "massima autonomia" a quella "potenza elevata".
l'ho smontato (l'ho fatto altre volte) per risaldare lo spinotto. dopo averlo rimontato se provo ad accenderlo parte la ventolina per qualche secondo e poi smette. nessun rumore e niente visualizzato.
inizialmente credevo di aver dimenticato di collegare qualcosa, ma vado a fare delle prove (metto e tolgo le ram) e il note resuscita. funziona bene una serata intera (sempre in modalita massima autonomia, senò si impallava lo stesso); la mattina di nuovo ventolina per qualche secondo e poi niente. non mi fa entrare nemmeno nel bios e sembra non fare nemmeno l'autotest. avete idee?
ah, dimenticavo: dopo essersi impallato (quando mettevo a potenza elevata) al riavvio dava una sequenza di bip più o meno così **** * *. ho provato a cercare in giro ma sembra di difficile interpretazione.
secondo voi sono problemi indipendenti o sono legati?
come posso ripararlo? ora mi dispace buttarlo visto che ha funzionato! help
Ti consiglio di guardare questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472
Alla faq "il computer all'avvio emette strani BIP e non parte" guarda l'elenco "BIOS PHOENIX" che dovrebbe (uso il condizionale perchè in questo momento non ho il pc sottomano per controllare) essere il nostro.
Ad occhio il tuo potrebbe essere:
1 + 4 + 2 ===> Errore della memoria
che coincide col fatto che levando e rimettendo le ram poi funziona. Forse non fanno contatto correttamente e a volte il bios non le riconosce.
Oppure questo:
4 + 2 + 1 ===> Errore del chipset
Ma qua non ti so dire niente di più
scusami, devo essere stato poco chiaro sui bip. in pratica fa un bip lungo e due corti. non capisco come interpretarlo.
inoltre adesso con o senza ram non emette più bip, ma gira la ventola per un pò e poi niente.
sapete come si resetta una scheda madre? alcune hanno un paio di jumper da collegare con la scritta clear o reset. sapete questa se li tiene e dove? non li trovo
Salve ragazzi, da un po di tempo il masterizzatore matshita mi da un po di problemi, legge tutto, masterizza i cd ma nn i dvd. Nero 8 mi dice che c'è un problema di calibrazione dell'alimentazione... cosa può essere? Aggiungo che ho provato varie marche di dvd tra cui i verbatin e vari software di masterizzazione Nero 8 e record now che era in dotazione all'acquisto del pc.
John1972ADSL
28-01-2008, 22:38
Penso siano problemi di ottica.
Forse la masterizzazione di CD è meno problematica rispetto a quella di un DVD.
Comunque ti consiglio anche di verificare che la scrittura dei CD sia andata a buon fine (magari con una verifica binaria e un controllo della qualità delle masterizzazioni stesse con software tipo Cdspeed).
Anch'io ho qualche problemino di troppo con il masterizzatore (sempre Matsuscita) del mio 162.
Vi è anche da dire che Toshiba (mi sembra) non abbia mai rilasciato aggiornamenti firmware per quesi masterizzatori e, magari, le strategie di scrittura dei supporti DVD che si trovano in commercio ora necessiterebbero di un update che penso non sarà mai rilasciato....
grazie, purtroppo ora il masterizzatore è morto del tutto, nn legge ne scrive più niente e la lucetta rimane sempre accesa... ummm brutto segno! Ho provato a cercare qualke altro supporto sul sito di aste e ho trovato questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEBTOX:IT&item=270206630527&_trksid=p3984.cTODAY.m238.lVI) , carino ma, come dicevi tu, il venditore informa che su alcuni toshiba c'è bisogno di un update e bisogna trasformarlo in slave (???), quindi prima di fare acquisti vorrei assicurarmi che il matshita sia morto definitivamente e che quello nuovo sia compatibile o almeno che si trovi l'update necessario.
ragazzi, ho un problema col mio m30x-128
ultimamente il mio note mi stava dando dei problemi. a parte il solito spinotto dissaldato si piantava comletamente se passavo dalla modalità "massima autonomia" a quella "potenza elevata".
l'ho smontato (l'ho fatto altre volte) per risaldare lo spinotto. dopo averlo rimontato se provo ad accenderlo parte la ventolina per qualche secondo e poi smette. nessun rumore e niente visualizzato.
inizialmente credevo di aver dimenticato di collegare qualcosa, ma vado a fare delle prove (metto e tolgo le ram) e il note resuscita. funziona bene una serata intera (sempre in modalita massima autonomia, senò si impallava lo stesso); la mattina di nuovo ventolina per qualche secondo e poi niente. non mi fa entrare nemmeno nel bios e sembra non fare nemmeno l'autotest. avete idee?
ah, dimenticavo: dopo essersi impallato (quando mettevo a potenza elevata) al riavvio dava una sequenza di bip più o meno così **** * *. ho provato a cercare in giro ma sembra di difficile interpretazione.
secondo voi sono problemi indipendenti o sono legati?
come posso ripararlo? ora mi disaggiunto che pace buttarlo visto che ha funzionato! help
Allora a prescindere dal fatto dello spinotto dissaldato ho avuto ank'io lo stesso problema: accendevo, schermo nero e ventolina. Era la ram che avevo
aggiunto 2 mesi prima senza aver avuto nessun problema, l'ho tolta, l'ho rimessa ed è ripartito ma il giorno dopo di nuovo nero. Allora ho tolto la ram e il pc andava, sono andato a cambiarla, ho messo quella nuova e da allora niente più problemi.
A proposito dello spinotto dissaldato ho notato che anke il mio potrebbe esserlo, infatti a volte nn si accende la terza luce che indica la batteria, come si puo risolvere? Bisogna smontare anche lo schermo per arrivare allo spinotto? Perchè io una volta l'ho smontato a metà seguendo la guida ma a un certo punto, da quanto ho capito per smontare il pannello inferiore bisognava togliere anke lo schermo... possibile?
IlNiubbo
29-01-2008, 13:12
si in pratica devi smontare tutto il portatile perchè lo spinotto è attaccato sia sopra che sotto la motherboard.
Umberto77
05-02-2008, 00:24
Ragà ma il maledetto drivers per il lettore di memoria, qual'è? Non è Cardbus drivers?
Mi son accorto che nel rimettere tutto(ma è un casino sul sito toshiba..a volte ci son più versioni per alcuni componenti), che il lettore di memorie non è installato, tanto che in gestione periferiche effettivamente dice che non c'è il "Flash card Pci".
edit: risolto
come si risolve questo problema?
marcus58
05-02-2008, 01:34
L'hard disk da 80GB del mio M30-103 (non "X", ma valga da monito) mi ha lasciato con un rumore di ferraglia e senza darmi nemmeno il tempo di recuperare qualcosa.
Il backup più recente (mea culpa) era di 3 mesi fà .... immaginate come mi sono sentito subito dopo :(
Umberto77
05-02-2008, 08:18
come si risolve questo problema?
please.....
Ciao , mi sono appena registrato sperando di trovare un aiuto.
Circa due settimane orsono, ho scaricato dal sito Toshiba l'aggiornamento 1.9 del bios. Dopo aver seguito tutte le raccomandazioni ho lanciato l'eseguibile e :muro: dopo 1 minuto circa schermo nero !!! Ho aspettato x altri 10 min circa prima di spegnere tutto. Ora il notebook funziona solamente con monitor esterno : se non collego il monitor non si avvia neanche xp.....
All'assistenza Toshiba mi hanno chiesto 500 euro per sostituire la mb!!!
C'è qualcuno che ha un backup del bios da mandarmi per fare delle prove ?
Mod. Satellite M30X-113
steve_m0rse
17-02-2008, 09:11
Dopo 3 anni il portatile sta diventando inutilizzabile, nel senso che scalda tantissimo e la ventola praticamente sta sempre accesa. Forse si è seccata la pasta sul dissipatore del processore. O forse perchè ho aggiunto un secondo modulo di ram e per questo scalda di +.
Ad ogni modo vorrei smontare il portatile per rimettere la pasta, ma la guida allo smontaggio è un link morto! qualcuno mi può dare una mano?
ragazzi, ho un problema col mio m30x-128
ultimamente il mio note mi stava dando dei problemi. a parte il solito spinotto dissaldato si piantava comletamente se passavo dalla modalità "massima autonomia" a quella "potenza elevata".
l'ho smontato (l'ho fatto altre volte) per risaldare lo spinotto. dopo averlo rimontato se provo ad accenderlo parte la ventolina per qualche secondo e poi smette. nessun rumore e niente visualizzato.
inizialmente credevo di aver dimenticato di collegare qualcosa, ma vado a fare delle prove (metto e tolgo le ram) e il note resuscita. funziona bene una serata intera (sempre in modalita massima autonomia, senò si impallava lo stesso); la mattina di nuovo ventolina per qualche secondo e poi niente. non mi fa entrare nemmeno nel bios e sembra non fare nemmeno l'autotest. avete idee?
ah, dimenticavo: dopo essersi impallato (quando mettevo a potenza elevata) al riavvio dava una sequenza di bip più o meno così **** * *. ho provato a cercare in giro ma sembra di difficile interpretazione.
secondo voi sono problemi indipendenti o sono legati?
come posso ripararlo? ora mi dispace buttarlo visto che ha funzionato! help
Ciao, hai provato a collegare un monitor esterno?
Il mio dopo l'aggiornamento del bios presentava, a parte i beep, gli stessi sintomi.
Fra le innumerevoli prove, ho scoperto che se collegavo un monitor esterno prima di accenderlo, questo dopo si accende regolarmente.
Dovrebbe essere un problema di Bios e sto cercando qualcuno che mi mandi un backup così forse lo riesumo....
IlNiubbo
18-02-2008, 08:15
Mi è spuntato un problema col mio buon m30x.
Il masterizzatore non funziona più:
-All'avvio viene riconosciuto
-In windows appare la sua icona su gestione risorse
-Se inserisco un dvd o cd non lo legge: si sente che muove la lente ma il disco non gira
-Se semplicemente estraggo il cassettino e lo rimetto dentro fa le stesse cose di quando metto un cd
-una volta chiuso rimane sempre accesa la luce arancione di lettura ma non da altri segni di vita
-Se avvio il portatile con il lettore tolto fisicamente e poi lo riavvio riattaccandolo a volta funziona per una sessione poi di nuovo nulla.
Come faccio a sapere se è colpa del lettore, della mobo o dei driver o di altro?
IlNiubbo
19-02-2008, 08:51
Up?
E' meglio che sposti la discussione nella parte periferiche di memorizzazione oppure mobo o che altro?
Mi è spuntato un problema col mio buon m30x.
Il masterizzatore non funziona più:
-All'avvio viene riconosciuto
-In windows appare la sua icona su gestione risorse
-Se inserisco un dvd o cd non lo legge: si sente che muove la lente ma il disco non gira
-Se semplicemente estraggo il cassettino e lo rimetto dentro fa le stesse cose di quando metto un cd
-una volta chiuso rimane sempre accesa la luce arancione di lettura ma non da altri segni di vita
-Se avvio il portatile con il lettore tolto fisicamente e poi lo riavvio riattaccandolo a volta funziona per una sessione poi di nuovo nulla.
Come faccio a sapere se è colpa del lettore, della mobo o dei driver o di altro?
Ciao, controlla se la lentina del masterizzatore è perfettamente pulita, se non lo è prendi un cottonfioc appena inumidito e appoggiandolo leggermente, partendo dal centro, pulisci l'ottica con giri circolari andando verso l'esterno
Il fascio laser è molto piccolo e se c'è qualcosa sulla lente la mobina mobile della messa a fuoco non funziona correttamente
.
Aiuto !!! Sto cercando qualcuno che mi possa fare la copia del bios di un m30x per riesumare il mio .... quasi morto...
IlNiubbo
20-02-2008, 08:01
Ciao, controlla se la lentina del masterizzatore è perfettamente pulita, se non lo è prendi un cottonfioc appena inumidito e appoggiandolo leggermente, partendo dal centro, pulisci l'ottica con giri circolari andando verso l'esterno
Il fascio laser è molto piccolo e se c'è qualcosa sulla lente la mobina mobile della messa a fuoco non funziona correttamente
.
Aiuto !!! Sto cercando qualcuno che mi possa fare la copia del bios di un m30x per riesumare il mio .... quasi morto...
ok io ci provo...
Per il bios: io credo di avere la tua versione (113). Come faccio a fare il backup?
Dico credo perchè la mia etichetta si è cancellata.
Comunque ho lo schermo opaco, HD da 40GB e vga 9600/9700 series da 64MB
edit: e centrino 1.6GHz
ok io ci provo...
Per il bios: io credo di avere la tua versione (113). Come faccio a fare il backup?
Dico credo perchè la mia etichetta si è cancellata.
Comunque ho lo schermo opaco, HD da 40GB e vga 9600/9700 series da 64MB
edit: e centrino 1.6GHz
Sembra lo stesso...
Appena lo accendi premi F2 per entrare nel bios, nella schermata iniziale ti dice la versione es.:BIOS ... 1.3
Per il backup ti invio via mail l'utility con le istruzioni ....
grazie
IlNiubbo
23-02-2008, 12:57
io la mail te l'ho mandata, ti è arrivata?
io la mail te l'ho mandata, ti è arrivata?
Si l'ho ricevuta e ti ho risposto quasi subito ...
Se non ti è arrivata, martedì sera te la rimando, ora non sono a casa ....
grazie
il problema è che a me si è rotto lo spinotto interno questo è un problema noto alla Toshiba per tutti i modelli m30x m35x.
http://www.ef-honda.com/ben/m35xfix.php
...il problema è reale, anche io l'ho gia' smontato per due volte e rifatto la saldatura. Sdesso sto attento a maneggiarlo con molta cura, perchè ogni volta smontarlo tutto e' un delirio!
Salve ragazzi, da un po di tempo il masterizzatore matshita mi da un po di problemi, legge tutto, masterizza i cd ma nn i dvd. Nero 8 mi dice che c'è un problema di calibrazione dell'alimentazione... cosa può essere? Aggiungo che ho provato varie marche di dvd tra cui i verbatin e vari software di masterizzazione Nero 8 e record now che era in dotazione all'acquisto del pc.
anche io ho avuto lo stesso problema. L'ho venduto su ebay a 30 euro e con 60 euro ne ho conprato uno nuovo.
ciao a tutti,
il mio gruppo di ricerca possiede 2 Satellite M30X-130 "gemelli", comprati
entrambi nel dicembre del 2004. Ormai sono entrambi un po' bolsi, e nel corso
del tempo hanno manifestato praticamente gli stessi problemi. Come se
questo non fosse abbastanza fastidioso il servizio di assistenza non e' stato
certo ineccepibile.
Per gli interessati, sotto allego una cronistoria dei vari problemi riscontrati e
della relativa "assistenza".
Pero' innanzitutto vi scrivo per chiedervi assistenza riguardo al celebre
problema hardware con la presa di alimentazione sul retro del pc.
Il mio notebook ha gia' avuto questo problema, e aggiustarlo mi e' costato
un occhio della testa. Mi pare di capire che non sia poi un'operazione cosi'
complicata, e quindi vorrei cimentarmici con l'aiuto dei nostri tecnici.
Ho sentito (da Il Niubbo, mi pare) che esiste una "guida" per svolgere questa
operazione. Non e' che potreste procurarmi il link? Sareste gentilissimi.
Grazie mille in anticipo
F
PROBLEMI AVUTI COL SATELLITE MX30 130
- dopo poco piu' di un anno: dissaldatura di qualche connessione interna nella
presa di alimentazione sul retro del pc. Problema momentaneamente risolto
dall'assistenza, a caro prezzo. Il problema si e' presentato in entrambi i
notebook sebbene non siano sottoposti a sollecitazioni estreme (uno dei due
viene utilizzato praticamente come un pc desktop).
- dopo circa 2 anni e mezzo: problema hardware, probabilmente di ram.
In piu' della meta' dei casi il pc invece di avviarsi correttamente emette
un segnale sonoro tipo * *** *** * e poi nient'altro.
Altre volte si avvia senza apparenti problemi.
L'assistenza parla di "chip bruciati nel circuito di alimentazione della cpu" e
mi fa pagare di conseguenza.
Nella stessa occasione faccio fare un'espansione di RAM.
Il problema si ri-manifesta pochi giorni dopo l'intervento dell'assistenza,
con le stesse identiche caratteristiche.
Torno in assistenza e il tecnico non fa altro che aprire lo sportellino della
ram e "sistemare" l'alloggiamento delle bacchette spingendole dentro meglio.
Allibito chiedo "ma allora quel segnale sonoro riguarda la RAM?" e il tecnico
risponde, "si' si'", e dopo un silenzio imbarazzato di qualche secondo
"ma c'era anche il problema dei chip bruciati".
Ovviamente non ho titolo per controbattere, ma il dubbio di essere stato
turlupinato rimane.
Il problema non e' mai cessato del tutto, e finora sono sopravvissuto con
trucchetti "alla Fonzie" per risistemare la RAM.
- sin da subito entrambi la connettivita' wireless di entrambi i pc e' a dir
poco insoddisfacente. Dove altri pc vedono 6-7 reti, i nostri non ne vedono
nessuna. La wireless sembra funzionare solo a distanze imbarazzanti dagli
hotspot.
Chiedo un controllo sulla scheda wireless durante il primo intervento della
assistenza. La risposta e' "nessun problema, tutto funziona correttamente"
Insisto per un ulteriore controllo durante il secondo intervento dell'assistenza.
Guardandoci bene il tecnico scopre che le connessioni della scheda sono
molto rovinate, e sistema il problema. Da allora in poi la wireless del mio pc
funziona in maniera tollerabile. Pero' per due anni e mezzo non ha funzionato.
Quella del pc "gemello" continua ad essere praticamente inesistente.
Siccome e' fuori garanzia, e il pc viene usato sostanzialmente come "desktop"
non vale la pena di accomodarlo.
Questo e' quanto. Pur essendo un notebook che mi piace molto, non mi sento
di consigliarlo (ma ormai e' obsoleto). Anche l'assistenza mi pare lasci
a desiderare parecchio. Inoltre la toshiba non mi pare che brilli per la
disponibilita' verso gli utenti. Non sono riuscito a trovare uno straccio
di indirizzo per i reclami o i suggerimenti. Qualcuno lo ha trovato?
IlNiubbo
25-02-2008, 15:46
Si io ce l'ho la guida (trovata su un sito che ora non ce l'ha più, e su cui avevo dovuto aspettare 3 minuti a guardare non so che pubblicità) e a quelli a cui l'ho spedito via mail, ho sempre chiesto se conoscevano un sito che permette di uploadare il file per renderlo disponibile in modo veloce.
nessuno mi ha mai rsposto... :stordita:
Si io ce l'ho la guida (trovata su un sito che ora non ce l'ha più, e su cui avevo dovuto aspettare 3 minuti a guardare non so che pubblicità) e a quelli a cui l'ho spedito via mail, ho sempre chiesto se conoscevano un sito che permette di uploadare il file per renderlo disponibile in modo veloce.
nessuno mi ha mai rsposto... :stordita:
Usti... non mi stai dicendo che la guida e' persa per sempre?
Acc... gia' un po' di tempo fa ne parlavi, e avevo intenzione di chiedertela
allora perche' il pc del mio capo soffriva del solito problema all'alimentazione.
Poi non ho piu' avuto tempo di pensarci perche' un sacco di impegni e scadenze mi hanno distratto, tanto e' vero che sono mesi che vado avanti
con questo pc zoppo (il mio aveva il problema della ram a cui si e' aggiunto nell'ultimo mese anche quello dell'alimentatore).
So che su altri forum si puo' fare l'upgrade di cui parli, ma non
mi pare che qui sia possibile (anche se non sono espertissimo di questo forum).
Si possono infilare dei link, ma ormai e' inutile se la pagina web originale non esiste piu'...
Forse per mettere del materiale a disposizione degli utenti bisogna rivolgersi
ai moderatori del forum. Alla peggio se la guida esiste ancora si puo' mettere
su un sito creato ad hoc ed includere un link in un post.
Posso farlo io, se riesci a mandarmi il file. Si possono mandare messaggi personali in questo forum?
Ciao e grazie in ogni caso
F
IlNiubbo
25-02-2008, 17:13
no no non l'ho perso, il pdf ce l'ho! Il sito da dove l'ho preso non ce l'ha più.
Mandami una mail, perchè se la mando io a te dal forum non posso allegare nulla.
P.S.(Per mandarmela click col sinistro sul mio nik e clicka invia email)
...il problema è reale, anche io l'ho gia' smontato per due volte e rifatto la saldatura. Sdesso sto attento a maneggiarlo con molta cura, perchè ogni volta smontarlo tutto e' un delirio!
Ciao,
come scrivevo ho anche io lo stesso problema. Ho trovato un altro sito (http://www.laptoprepair101.com/laptop/2006/01/28/toshiba-satellite-m35x-a75-power-jack-problem/) dove
spiegano come sistemare il problema sul modello M35X.
A voi che l'avete gia' fatto chiedo: avevate un M30X o un M35X?
Perche' io ho il primo, e non sono ben sicuro di quanto sia simile al secondo,
ovvero il solo per cui ho trovato la guida.
Mi pare di capire che siano abbastanza simili, ma vi chiederei una conferma
prima di smontare il laptop per poi non sapere che pesci prendere.
Grazie, ciao
F
Se vi interessa il manuale tecnico del M30X , mandatemi in messaggio privato il vostro indirizzo email e vi spedisco il pdf : 211 pagine circa 7 Mb.
Ciao ragazzi :) ho un problema con il lettore sd card del mio M30x-159. In pratica ho acquistato una camera digitale assieme ad una Kingstone SD card da 2Gb e con mia grande sorpresa il lettore del notebook non la riconosce proprio. Allora ho aggiornato i driver (indirizzo dove poterli scaricare: http://rapidshare.com/files/95066819/Driver_Lettore_Card.zip.html) ed il risultato è stato che riconosce la scheda ma non la apre xchè dice di formattarla, ma non me la fa formattare anche usando il programmino SDFormatter. Non so più cosa fare. Mi date una mano d'aiuto? Grazie :(
Per tutti coloro che mi hanno richiesto il manuale tecnico per M30X, vi comunico che l'ho appena spedito. Fatemi sapere se vi arriva...
Se qualcuno ha un backup del bios del proprio M30X me lo può inviare per mail... Grazie !!!
Ciao ragazzi :) ho un problema con il lettore sd card del mio M30x-159. In pratica ho acquistato una camera digitale assieme ad una Kingstone SD card da 2Gb e con mia grande sorpresa il lettore del notebook non la riconosce proprio. Allora ho aggiornato i driver (indirizzo dove poterli scaricare: http://rapidshare.com/files/95066819/Driver_Lettore_Card.zip.html) ed il risultato è stato che riconosce la scheda ma non la apre xchè dice di formattarla, ma non me la fa formattare anche usando il programmino SDFormatter. Non so più cosa fare. Mi date una mano d'aiuto? Grazie :(
Ho avuto lo stesso tuo tipo di problema con le sd card da 2 Gb, ho scaricato l'aggiornamento del driver dal sito della Toshiba ma continuava a non leggerle.
Mi hanno poi consigliato di aggiornare il Bios della scheda madre per risolvere il problema : detto fatto e mi son ritrovato con il portatile morto .... o quasi!!!
Non aggiornate il Bios se il computer funziona bene !!! (consiglio personale pensateci!!!)
Meglio spendere 20 euri x un lettore di flash card esterno e si risolve il problema.....
Ho avuto lo stesso tuo tipo di problema con le sd card da 2 Gb, ho scaricato l'aggiornamento del driver dal sito della Toshiba ma continuava a non leggerle.
Mi hanno poi consigliato di aggiornare il Bios della scheda madre per risolvere il problema : detto fatto e mi son ritrovato con il portatile morto .... o quasi!!!
Non aggiornate il Bios se il computer funziona bene !!! (consiglio personale pensateci!!!)
Meglio spendere 20 euri x un lettore di flash card esterno e si risolve il problema.....
grazie per la risposta e per il consiglio dato che ci avevo pensavo ad aggiornare il bios :eek: vediamo se riesco a trovare dei driver migliori altrimenti pazienza userò il cavetto....CIAO ;)
C'è qualcuno disposto ad aiutarmi ???
A tutti voi che avete un toshiba satellite M30X -113 o superiore .
Sto cercando qualcuno che faccia il backup del proprio BIOS e me lo invii per posta elettronica.....
E' un'operazione di 2 minuti al massimo : si installa sotto windows WINPLHASH , si lancia il programma e si clicca su "solo backup BIOS" ,
dopo il backup mi inviate il file .....
Se volete sapere i dettagli mandatemi un messaggio privato.
Grazie
Per tutti coloro che mi hanno richiesto il manuale tecnico per M30X, vi comunico che l'ho appena spedito. Fatemi sapere se vi arriva...
Arrivato, grazie mille!
Se qualcuno ha un backup del bios del proprio M30X me lo può inviare per mail... Grazie !!!
Volentieri... Io ho un M30X-130 ma ho bisogno di assistenza... non credo di essere in grado di farlo da solo. Domani chiedo al nostro tecnico e appena ho qualcosa te lo mando
ciao, e ancora grazie
Arrivato, grazie mille!
Volentieri... Io ho un M30X-130 ma ho bisogno di assistenza... non credo di essere in grado di farlo da solo. Domani chiedo al nostro tecnico e appena ho qualcosa te lo mando
ciao, e ancora grazie
Di niente, ho acquistato il manuale tecnico on line per riparare il mio M30X,
e mi è sembrato giusto postarlo ai bisognosi :D .....
E' un'operazione semplicissima, ma se vuoi farla con il tuo tecnico tanto meglio! Per farlo bisogna scaricare il programma che esegue il backup specifico per i BIOS Phoenix :si chiama WINPLHASH.EXE.
Attenzione sul sito Toshiba si può scaricare tale programma ma parte quasi in automatico con l'aggiornamento del BIOS!!!
Sul sito della PHOENIX ho scaricato il programma in versione normale e configurabile dall'utente.
Per semplificare al massimo, ti invierei il tutto via mail con le istruzioni per l'utilizzo del suddetto programma.
Ciao
IlNiubbo
28-02-2008, 09:17
Per tutti coloro che mi hanno richiesto il manuale tecnico per M30X, vi comunico che l'ho appena spedito. Fatemi sapere se vi arriva...
Se qualcuno ha un backup del bios del proprio M30X me lo può inviare per mail... Grazie !!!
a me continuano a non arrivare le tue mail io te lo manderei il bkup se mi passi il programma.
a me continuano a non arrivare le tue mail io te lo manderei il bkup se mi passi il programma.
ok ora riprovo ad entrambe le mail
a presto ciao
IlNiubbo
29-02-2008, 08:42
L'account di hotmail mi dice che è un allegato non sicuro.
Mi è venuto il dubbio che sia proprio quello ad averti incasinato il pc. Non è che per caso ha qualche malware?
Sono così prudente perchè con questo NB ci sto facendo la tesi e, anche se ho dei bkup dei file, non vorrei rimanere senza portatile.
Il mio firewall mi avvertirà sicuramente che sta per accedere a parti protette, quindi volevo sapere se sei sicuro al 100% dell'affidabilità di questo programma.
Scusa la rottura di scatole :fagiano:
L'account di hotmail mi dice che è un allegato non sicuro.
Mi è venuto il dubbio che sia proprio quello ad averti incasinato il pc. Non è che per caso ha qualche malware?
Sono così prudente perchè con questo NB ci sto facendo la tesi e, anche se ho dei bkup dei file, non vorrei rimanere senza portatile.
Il mio firewall mi avvertirà sicuramente che sta per accedere a parti protette, quindi volevo sapere se sei sicuro al 100% dell'affidabilità di questo programma.
Scusa la rottura di scatole :fagiano:
Nessun problema, dubbio legittimo: il file è stato controllato da 2 antivirus prima di spedirtelo , ma se vuoi appena rientro ti mando i link per scaricarlo personalmente se vuoi ... fammi sapere ... ciao
Siedrosat
02-03-2008, 17:22
Ragazzi dove si possono comprare quei fermi in plastica che servono per bloccare il cavo flat della tasiera? Ho sistemato il famigerato jack dell'alimentazione e ho spezzato quel fermo bianco del cavo flat. Grazie a tutti.
IlNiubbo
03-03-2008, 10:27
Nessun problema, dubbio legittimo: il file è stato controllato da 2 antivirus prima di spedirtelo , ma se vuoi appena rientro ti mando i link per scaricarlo personalmente se vuoi ... fammi sapere ... ciao
Ok allpra provo a bekuppare. :sperem: :sperem: :sperem:
Ragazzi dove si possono comprare quei fermi in plastica che servono per bloccare il cavo flat della tasiera? Ho sistemato il famigerato jack dell'alimentazione e ho spezzato quel fermo bianco del cavo flat. Grazie a tutti.
Ahah haaha :stordita: .
Sono andato alla toshiba di padova e mi hanno detto che si deve cambiare la mobo :stordita: .
Io fortunatamente ho rotto solo un dentino :fagiano: e riesco a incastrarla lostesso. forse su un negozio di elettronica riesci a metterlo trovare qualcosa.
Siedrosat
03-03-2008, 11:34
Infatt anche io ho rotto un solo dentino e si incastra lo stesso ma volevo cambiarlo. Se sai qualcosa fammi sapere. Ciao
IlNiubbo
03-03-2008, 12:47
BEKUOPATO CON SUCCESSO, SPEDITO E PC ANCORA FUNZIONANTE DOPO IL RIAVVIO! SONO PROPRIO CONTENTO :D
Scusate il maiuscolo...
Se a qualcuno servisse il bkup del m30x 113 ce l'ho :)
IlNiubbo
06-03-2008, 12:17
Nessun problema, dubbio legittimo: il file è stato controllato da 2 antivirus prima di spedirtelo , ma se vuoi appena rientro ti mando i link per scaricarlo personalmente se vuoi ... fammi sapere ... ciao
Ti è arrivato il bkup del mio bios?
Era lì il tuo problema?
Ciao :)
-Per quanto riguarda il problema del jack dissaldato, ebbene ce l'ho ank'io e ultimamente stava diventando insopportabile, perchè oltre a metterci un secolo a trovare la posizione giusta, a volte si disconnetteva da solo anke dopo ore e senza toccarlo affatto. Così ho deciso di sistemarlo, ma nn mi andava di smontare completamente il pc, avevo letto una guida che mostrava come saldarlo da sopra, ovvero smontando solo il pannello sotto lo schermo, così l'ho aperto e ho visto che lo spazio a disposizione per saldare è veramente poco, e nn essendo un esperto di saldature ho deciso di trovare una soluzione alternativa (cmq credo che nessuno riuscirebbe a saldarlo da sopra senza combinare macelli). <Ho notato che sopra la femmina del jack, c'è una specie di molla che la spinge verso il basso, ma inserendo il maschio la molla nn mantiene affatto e la femmina (se dissaldata) a volte si alza e nn fa contatto, così ho incastrato uno spessore di plastica sopra alla femmina in modo da mantenerla più ferma possibile, nn ho risolto il problema del tutto ma ora è molto più stabile, nn si disconnnette più da solo e riesco subito a trovare la posizione di contatto. Ho inoltre spruzzato un po di olio spray sul jack in modo da renderne più "liscio" l'inserimento. Questo metodo puo essere utile anke a ki ha effettuato la saldatura per renderla più duratura nel tempo.
-Ora volevo chiedervi: cosa hanno di diverso le ddr2 dalle ddr ( a parte ke costano di meno), si possono mettere sul mx30? Il mio porta le ddr 333 ma sto usando una ddr 400 da più di un anno senza problemi, perciò mi chiedevo se potevo metterci anke le ddr2 visto che costano la metà.
Ciao ragazzi :) ho un problema con il lettore sd card del mio M30x-159. :(
Ho risolto il tuo problema mettendo dei driver per un altro toshiba presi da un sito americano credo, cmq l'argomento è stato trattato qualke mese addietro proprio in questo thread, se cerchi forse trovi.....
RISOLTO!!!:D come ho detto nelle pagine precedenti avevo un problema con le sd da 2 giga che nn venivano lette e mi si bloccava il sistema operativo. Dopo 3 giorni di ricerche e innumerevoli tentativi ho finalmente trovato il driver che le fa funzionare :p . Potete scaricarlo qui (http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1474523&moid=null&rpn=&BV_SessionID=@@@@1197336487.1182094837@@@@&BV_EngineID=ccceaddlekegidgcgfkceghdgngdgmn.0&ct=DL&all_docs=false)
Una volta estratto parte un'installazione automatica e poi vi chiede di riavviare il pc, ma tutto questo nn funziona (oppure aggiorna qualcosaltro, nn saprei). Per farlo funzionare dovrete installare il driver manualmente dalla cartella "card reader" che tra le altre avete estratto. Spero di esservi stato di utilità visto che nelle mie ricerche ho trovato molti che avevano questo problema, ma nessuno la soluzione.:D
ecco per chi è un po pigro con la funzione di ricerca :D
help me! ma come si mandano i messaggi privati?
ajs si è messo a disposizione ma non riesco a mandargli il messaggio!
avevo risolto il problema dello spinotto, ma ora credo sia la scheda madre (ho un m30x-128). ora se presso nell'angolo destro della mobo il pc si avvia, atrimenti parte e va in protezione. lo spinotto l'ho saldato e l'ho controllato col tester e va bene. deve essere qualche falso contatto su qualche componente o qualche pista. a qualcuno è successo?
ma soprattutto inviatemi il manuale tecnico!!! vi scongiuro!!!
grazie mille!
apposto, il messaggio privato l'ho inviato. ma se avete suggerimenti fate pure! sto uscendo pazzo con questo notebook!
grazie, ciao!
walter85
19-03-2008, 15:09
Ciao a tutti, sono in possesso di un toshiba m30x-113 dal 2004 e vorrei sostituire l'hard disk di soli 40 GB con uno più capiente.
La scelta corretta mi è sembrata questa:
- Hitachi Travelstar 5k160 160GB Intefaccia Pata
Ho solo un dubbio: la scheda madre del mio notebook quale dimensione di hard disk supporta? non vorrei acquistare un hard di 160 Gb in cui ne vengono riconosciuti solo 120 o ancora meno. Chiedo quindi se qualcuno può indicarmi dove trovare le specifiche della mia scheda madre.
Ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà..;)
Ciao a tutti....
qualcuno di voi ha aggiornato il portatile a Windows Vista? Io l'ho fatto a novembre.......
Per prima cosa ho sostituito l'Hard Disk che adesso è da 160Gb..poi la Ram: ora due banchi da 1Gb a 400Mhz.
Fin qui tutto ok; unico problema non mi funzionano il lettore di schede e lo slot PCMCIA......
Immagino sia normale vista la mancanza di driver...che Toshiba sul sito ufficiale non fornisce :-(
Qualcuno di voi ha idee o soluzioni??? Grazzzie in anticipo!
PS: Ho avuro qualche problemino e l'assistenza (a ottobre dopo ben due mesi) mi ha sostituito (al limite della garanzia) la Motheboard :-) ora dovrebbe essere tutto perfetto visto k è tornato come nuovo!!!
Siedrosat
23-03-2008, 08:45
Ragazzi vendo il jack della scheda madre appena arrivato dall'America, in quanto il mio era semplicemente dissaldato. Il prezzo è di 15€ compreso la spedizione con posta prioritaria. Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi.
Guida per lo smontaggio:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm
Guida per la sostituzione:
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/06/dc-power-jack-repair-guide/
Mi è spuntato un problema col mio buon m30x.
Il masterizzatore non funziona più:
-All'avvio viene riconosciuto
-In windows appare la sua icona su gestione risorse
-Se inserisco un dvd o cd non lo legge: si sente che muove la lente ma il disco non gira
-Se semplicemente estraggo il cassettino e lo rimetto dentro fa le stesse cose di quando metto un cd
-una volta chiuso rimane sempre accesa la luce arancione di lettura ma non da altri segni di vita
-Se avvio il portatile con il lettore tolto fisicamente e poi lo riavvio riattaccandolo a volta funziona per una sessione poi di nuovo nulla.
Come faccio a sapere se è colpa del lettore, della mobo o dei driver o di altro?
ciao a tutti, idem per me lo stesso identico problema oggi! :cry: :cry: (ho m30X-162)
provare ad aggiornare il firmware? ma quale? io ho trovato questo
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1986 :read:
ma quale monto, se metto quello sbagliato lo brucio... :help:
Ho provato a toglierlo ma non ho trovato nulla di utile.
Eventualmente lo monterò nuovo nuovo, ma nella "baia" ce ne sono tanti modelli, quale consigliate? :mbe:
Ps sistema operativo Win XP sp2, altro k vista....
Scusatel'OT ma con un portatile del genere ce l'ho dal 2004 e va alla perfezione a parte questo, all'epoca lo pagai appena uscito 1500€ :eek: a pensarci mi vien male, ma spesi benissimo, ricomprerei toshiba ad occhi chiusi! :cool:
Tenete conto che io sono uno che tiene le cose come si deve, la batteria mi fà ancora un paio d'ore di automomia :cool: :cool:
IlNiubbo
26-03-2008, 23:34
ciao a tutti, idem per me lo stesso identico problema oggi! :cry: :cry: (ho m30X-162)
provare ad aggiornare il firmware? ma quale? io ho trovato questo
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1986 :read:
ma quale monto, se metto quello sbagliato lo brucio... :help:
Ho provato a toglierlo ma non ho trovato nulla di utile.
Eventualmente lo monterò nuovo nuovo, ma nella "baia" ce ne sono tanti modelli, quale consigliate? :mbe:
Ps sistema operativo Win XP sp2, altro k vista....
Scusatel'OT ma con un portatile del genere ce l'ho dal 2004 e va alla perfezione a parte questo, all'epoca lo pagai appena uscito 1500€ :eek: a pensarci mi vien male, ma spesi benissimo, ricomprerei toshiba ad occhi chiusi! :cool:
Tenete conto che io sono uno che tiene le cose come si deve, la batteria mi fà ancora un paio d'ore di automomia :cool: :cool:
Oggi ho rimontato il masterizzatore e va alla perfezione... non ho cambiato mezzo driver. nulla che toccasse il lettore cd.
le uniche cose che ho cambiato sono ulteriori programmi installati (CCC in primis) che hanno aumentato il tempo di avvio e mi da un errore quando avvio windows... necessitasi formattone :D ... il primo in vita mia :stordita:
La batteria dura bene anche a me
ongni tanto mi da fake boot con un beep (dopo aver riconosciuto periferiche e ram) che esce dalle casse, devo controllare la ram e magari togliere quei programmi infami che ho installato(per la tesi)
A questo pc sono affezionato e non me ne separo, ma non ricomprerei toshiba:
lo spinotto difettoso di questo modello mi ha fatto proprio girare le scatole: è un problema che è proprio del tipo di portatile e dovrebbe essere riconosciuto come difetto intrinseco.
I costi di riparazione esorbitanti (90 € per smontare dare due punti di saldatura e rimontare!??!) e dopo un anno si è punto e a capo.
Il software proprietario toshiba non mi piaceva proprio... ne è rimasto ben poco sul mio pc
touch pad molto piccolo (comune a tanti portatili)
Scheda wireless: ho risolto in poco tempo con l'apposito tread, ma per una cifra del genere dovrebbe funzionare tutto bene, senza dover cambiare driver o altro
Pregi:
Longevità del sistema,
buone prestazioni sia velocistiche che energetiche
E' ancora vivo dopo che l'ho maltrattato non poco
nn è possibile.....
ieri sera l'ho smontato per vedere se c'erano etichette e poi non l'ho più testato tanto sapevo che non funzionava, mi ero rassegnato, invece leggento il tuo post son andato subito a vedere il led ed era spento :confused: :confused: così ho inserito un cd e funzia.... boooo :fagiano:
ank'io ho problemi con il masterizzatore, anzi credo sia defunto del tutto, spiego: inizialmente nn masterizzava i dvd, poi i cd e alla fine nn legge nemmeno, anke a me dava il problema della luce accesa fissa dopo averlo smontato la luce rimane spenta però se metto un cd e cerco di aprirlo mi dice "impossibile accedere a X:\ impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferiche I/O". Che dite è morto del tutto? Sapreste dirmi se il "SONY-NEC OPTIARC AD-7590A" è compatibile? perchè sul noto sito di aste dice: INTERFACCIA IDE/Atapi ULTRADMA33 COMPATIBILE CON TUTTI I NOTEBOOK, DA VERIFICARE LA COMPATIBILITA' PER ALCUNI TOSHIBA E IBM....
su gli ultimi toshiba, sui nostri m30x non dovrebbe comportar problemi a parer mio
ciao a tutti, idem per me lo stesso identico problema oggi! :cry: :cry: (ho m30X-162)
provare ad aggiornare il firmware? ma quale? io ho trovato questo
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1986
prima di comprare un masterizzatore nuovo vorrei provare a mettere uno dei firmware da te segnalati, ho scaricato quello per toshiba, ma come si installa?
IlNiubbo
28-03-2008, 14:26
nn è possibile.....
ieri sera l'ho smontato per vedere se c'erano etichette e poi non l'ho più testato tanto sapevo che non funzionava, mi ero rassegnato, invece leggento il tuo post son andato subito a vedere il led ed era spento :confused: :confused: così ho inserito un cd e funzia.... boooo :fagiano:
Questi sono i misteri della fisica che verranno spiegati bene tra 200 anni, come è successo con l'elettromagnetismo :D
prima di comprare un masterizzatore nuovo vorrei provare a mettere uno dei firmware da te segnalati, ho scaricato quello per toshiba, ma come si installa?
Se il peggio che può succedere è bruciare il lettore vai pure, sennò te lo sconsiglio.
Ah per la cronaca: sono andato a sentire cosa costa un masterizzatore in un negozio qui di padova: 60€!!!! in internet se ne trovano facilmente a 40... voglio fare il rivenditore da grande :D
ragazzi, sapete se c'è differenza nei bip di errore tra un bios phoenix e uno phoenix notebios?
il mio note mi sta facendo ammattire. ho gia controllato lo spinotto decine di volte, saldato da entrambe le parti e saldamente. ma per farlo funzionare devo fare una piccola torsione della scheda madre o una pressione nella zone vicino al jack di alimentazione, (ma anche al centro della mobo va bene...). non so più che inventarmi visto che non vedo piste interrotte o componenti dissaldati.
ogni tanto all'accenzione il note emette la sequenza di bip: "- . ." ovvero biiiiiiiip bip bip.
come lo interpreto?
IlNiubbo
28-03-2008, 14:43
Il bip esce dalle casse o da un segnalatore interno... ogni tanto a me si incastra il tasto "w" che causa dei bip all'avvio
Per l'interpretazione del segnale: credo sia una "D"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/92/Intcode.png/300px-Intcode.png
:rotfl:
non so se il suono esce dalle casse o no. ci dovrei far caso la prossima volta che capita. comunque per quanto riguarda il tasto incastrato fa un suono diverso. suoni continui. qua ne fa solo 3.
pensavo fosse il bios... mah!
Se il peggio che può succedere è bruciare il lettore vai pure, sennò te lo sconsiglio.
Ah per la cronaca: sono andato a sentire cosa costa un masterizzatore in un negozio qui di padova: 60€!!!! in internet se ne trovano facilmente a 40... voglio fare il rivenditore da grande :D
No infatti mi era parso di capire che al massimo bruciavo il lettore, ma se nn è così lascio stare...
Ho visto ank'io i prezzi in internet, nn me ne intendo ma nn mi sembrano elevati.. in che senso dici che vuoi fare il rivenditore.. credi che i prezzi siano alti? Oppure forse intendi che i prezzi dei negozi sono alti e uno comprando in internet e rivendendo ci puo fare un buon guadagno?
edit: Rileggendo intendevi la seconda sicuramente, e sono d'accordissimo, se vuoi ci mettiamo in società!:D
IlNiubbo
28-03-2008, 18:33
non so se il suono esce dalle casse o no. ci dovrei far caso la prossima volta che capita. comunque per quanto riguarda il tasto incastrato fa un suono diverso. suoni continui. qua ne fa solo 3.
pensavo fosse il bios... mah!
Ah ma ti è successo anche a te quello del tasto che si incastra?
Per vedere se è dalle casse basta che avvii con volume basso.
No infatti mi era parso di capire che al massimo bruciavo il lettore, ma se nn è così lascio stare...
Ho visto ank'io i prezzi in internet, nn me ne intendo ma nn mi sembrano elevati.. in che senso dici che vuoi fare il rivenditore.. credi che i prezzi siano alti? Oppure forse intendi che i prezzi dei negozi sono alti e uno comprando in internet e rivendendo ci puo fare un buon guadagno?
edit: Rileggendo intendevi la seconda sicuramente, e sono d'accordissimo, se vuoi ci mettiamo in società!:D
Se quando finisco co sta tesi trovo un posto statale, siamo d'accordo!
A proposito sai che io sono finito su una paio scene di dago due anni fa :D
A proposito sai che io sono finito su una paio scene di dago due anni fa :D
Conosco il fumetto di dago, ma a quanto leggo deve esserci anke un film... essendo dago del fumetto di venezia e tu di padova ci puo stare... illuminami se c'è un film come si intitola???
Mi è appena arrivato il masterizzatore sony-nec optiarc ad 7543a con tecnologia label flash (ordinato 3 gg fa, 46 euri spese incluse;) ). Montato e riconosciuto senza problemi, pare anche che funzioni :D , legge e masterizza, molto silenzioso (almeno rispetto al matshita), mi manca da testare il labelflash, ma nn ho cd adatti. Che dite se lo provo su un cd normale si squaglia? :fagiano:
ottimo acquisto direi, ;) ma và meglio del matshuia? (o come si scrive) nel senso, i dvd arriva a scriverteli anche a 16x, perchè tipo il mio arriva fino a 8x se sono vermatim, altrimenti altre marche massimo a 2x o 4x
marcus58
07-04-2008, 11:46
Mi è appena arrivato il masterizzatore sony-nec optiarc ad 7543a con tecnologia label flash (ordinato 3 gg fa, 46 euri spese incluse;) ). Montato e riconosciuto senza problemi, pare anche che funzioni :D , legge e masterizza, molto silenzioso (almeno rispetto al matshita), mi manca da testare il labelflash, ma nn ho cd adatti. Che dite se lo provo su un cd normale si squaglia? :fagiano:
Mi dici in pvt dove lo hai ordinato ?
Grazie !
Va sicuramente meglio del matshita, almeno di quello che avevo io che anke quando funzionava "bene" faceva lo schizzinoso su alcune marche di cd e dvd. Grazie a questo ho recuperato una campana da 50 dvd che il vecchio masterizzatore nn mi accettava proprio. Non so se masterizza a 16x perchè nero mi dava massimo 8x sui dvd, ma nn posso assicurartelo perchè ho appena formattato il pc (aspettavo appunto il nuovo lettore per fare il boot) e quindi nn l'ho provato moltissimo. Ho provato invece il label flash su un dvd normale dal lato dei dati (era graffiato e quindi l'ho usato così) naturalmente il disegno nn si vede bene perche la superficie nn è adatta ma mettendolo nella luce giusta si vede chiaramente che è molto ben definito.
marcus58
07-04-2008, 12:29
Mi dici in pvt dove lo hai ordinato ?
Grazie !
Grazie DAG0 ;)
IlNiubbo
07-04-2008, 12:46
Segnalo che non ho ancora formattato, ma ho dovuto ripristinare windows perchè si era cancellato un file di windows (non so come, virus non ne ho itrovato).
Visto che il lettore era rotto l'ho dovuto ripristinare da un'altro portatile, con il cd di windows sp2 "fatto in casa" con nlite (legalmente visto che la licenza ce l'ho).
Conosco il fumetto di dago, ma a quanto leggo deve esserci anke un film... essendo dago del fumetto di venezia e tu di padova ci puo stare... illuminami se c'è un film come si intitola???
quando gomez venne a padova (http://caffemargherita.com/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=26&bid=27&btitle=Eventi%20&%20Lauree&meid=20)
Per il film credo si stia ancora cercando un produttore.
Scusate l'OT
Purtroppo nn ho abbastanza soldi per produrlo io altrimenti lo farei :D
Ritornando al toshiba m30x (130) ho appena formattato e nn ricordo qual'è il driver per i tasti laterali per media player (quelli per leggere un cd audio anke a pc spento). Sicuramente c'è scritto nel thread ma nn trovo la chiave di ricerca giusta, (forse perchè nn so il nome tecnico di quei tasti), se qualcuno mi puo dare una mano mi risparmierebbe una lunga ricerca.
edit: era l'utility easy button (giustamente)
marcus58
08-04-2008, 18:32
Purtroppo nn ho abbastanza soldi per produrlo io altrimenti lo farei :D
Ritornando al toshiba m30x (130) ho appena formattato e nn ricordo qual'è il driver per i tasti laterali per media player (quelli per leggere un cd audio anke a pc spento). Sicuramente c'è scritto nel thread ma nn trovo la chiave di ricerca giusta, (forse perchè nn so il nome tecnico di quei tasti), se qualcuno mi puo dare una mano mi risparmierebbe una lunga ricerca.
edit: era l'utility easy button (giustamente)
Ciao, hai avuto modo di testare ulteriormente il masterizzatore SONY-NEC che hai montato ?
IlNiubbo
14-04-2008, 15:59
Ciao a tutti
Volevo chiedervi se sapevate quali sono gli ultimi driver per la scheda video.
Io ho quella da 64MB.
Prima di formattare avevo ccc ma era pesante all'avvio. E' possibile avere solo i driver anche per le ati mobility?
Ho provato a scaricare il programmino che mi dice quali driver installare e mi dice di rivolgermi al produttore del mio portatile.
Magari mi linkate da dove avete preso i driver nuovi, grazie.
marcus58
14-04-2008, 17:08
Chiedo di nuovo a tutti se avete sostituito il masterizzatore e con quali risultati.
Ho difficoltà a trovare in città quello della Sony-Nec
IlNiubbo
14-04-2008, 18:04
Io ho formattato e ho dovuto usare un masterizzatore prestato: l'ho tolto dall'acer di mia morosa e installato su questo. Funziona alla perfezione e si installa ovviamente tutto da solo.
Marca e modello non so perchè non c'è scritto sopra
Ciao a tutti
Volevo chiedervi se sapevate quali sono gli ultimi driver per la scheda video.
Io ho quella da 64MB.
Prima di formattare avevo ccc ma era pesante all'avvio. E' possibile avere solo i driver anche per le ati mobility?
Ho provato a scaricare il programmino che mi dice quali driver installare e mi dice di rivolgermi al produttore del mio portatile.
Magari mi linkate da dove avete preso i driver nuovi, grazie.
mi sono appena accorto che ieri hanno rilasciato dei nuovi drivers video!
http://support.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20080416165038.zip
li sto scaricando ora..
mi sono appena accorto che ieri hanno rilasciato dei nuovi drivers video!
http://support.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20080416165038.zip
li sto scaricando ora..
appena installati, sembra che non cambi nulla :(
la data rimane uguale..
Ciao, hai avuto modo di testare ulteriormente il masterizzatore SONY-NEC che hai montato ?
Scusa il ritardo, sono stato bannato per una firma nn regolamentare :doh:
Cmq la velocità di scrittura massima sui dvd è 8x. Se nn lo trovi in città perchè nn lo compri online? ti ho già dato il link mi pare...
Una soluzione alternativa sarebbe andare in qualke negozio dell'usato e provarlo direttamente sul notebook prima di acquistarlo, proprio oggi sono stato alla fiera dell'informatica e per 20-30€ ti portavi a casa un masterizzatore dvd.
Dopo aver letto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689) e avendo montato il sony nec senza problemi ho capito che il nostro toshiba è nel 90% dei computer che utilizzano lettori diciamo standard (in realtà sono tutti standard fisicamente, apparte alcuni frontalini, la differenza è che in alcuni casi sono impostati diversamente nel bios). Cmq il nostro nn ha questi problemi, quindi niente jumper o manomissioni varie per far funzionare i lettori in commercio identificati come standard.
Ciao a tutti
Volevo chiedervi se sapevate quali sono gli ultimi driver per la scheda video.
Io ho quella da 64MB.
Prima di formattare avevo ccc ma era pesante all'avvio. E' possibile avere solo i driver anche per le ati mobility?
Ho provato a scaricare il programmino che mi dice quali driver installare e mi dice di rivolgermi al produttore del mio portatile.
Magari mi linkate da dove avete preso i driver nuovi, grazie.
Per i driver della scheda video io uso gli omega driver senza problemi, provali.
Cmq se vuoi rimuovere completamente ccc della ati e tutti i componenti devi scaricare ccleaner, poi potrai installare i nuovi driver.
Bè ora vorrei fare io una domanda: avrei intenzione di cambiare l'hard disk, 60 gb mi stanno un po stretti ormai, c'è qualcuno che lo ha già fatto? fino a che dimensione sono supportati? a quanti rpm? E visto che ci siamo: che marca?
IlNiubbo
21-04-2008, 09:01
[...]
Per i driver della scheda video io uso gli omega driver senza problemi, provali.
Cmq se vuoi rimuovere completamente ccc della ati e tutti i componenti devi scaricare ccleaner, poi potrai installare i nuovi driver.
Non c'è problema per il ccc, ho formattato la settimana scorsa per altri motivi, e adesso ho i driver del cd di toshiba che sono vecchiotti. Non volevo mettere su ccc perchè pur migliorando le prestazioni nei giochi, mi allungava i tempi di caricamento di windows e non di poco: ero arrivato a 4 minuti per accendere il computer.
Mi posteresti un link a quelli che usi tu? grazie :)
Bè ora vorrei fare io una domanda: avrei intenzione di cambiare l'hard disk, 60 gb mi stanno un po stretti ormai, c'è qualcuno che lo ha già fatto? fino a che dimensione sono supportati? a quanti rpm? E visto che ci siamo: che marca?
Io non l'ho sostituito però ho messo quello del portatile in un altro portatile, e anche nel fisso con l'adattatore, per salvare i dati e reinstallare windows (il masterizzatore è morto definitivamente).
Credo quindi che ti basti un qualsiasi HD ide da 2.5. L'unica cosa che devi fare è di togliere i supporti: quello di plastica esterno (che fissa l'hd con una vite per intenderci) e quello attaccato ai piedini dell'HD (io ho usato due cacciaviti di precisione per fare leva perchè è incastrato molto bene... troppo bene :D)
Ecco i driver omega (http://files.filefront.com/ati+omega+xp2k+48442exe/;9359843;/fileinfo.html), tralaltro mi hai appena fatto scoprire che questa è la versione nuova, li installo ank'io :D.
A proposito del masterizzatore.... nn ci crederete ma il vecchio matshita è tornato a funzionare :eek: . Vi spiego: dopo innumerevoli tentativi di resuscitarlo :muro: , l'ho sostituito con quello nuovo, e l'ho buttato in un cassetto. In questi giorni stavo riparando un mio vecchio portatile che ha il lettore rotto, così mi è venuta la brillante idea di metterci il matshita... niente da fare si apriva il cassettino ma zero, allora convinto che fosse da buttare l'ho smontato, maltrattato, ho tolto il pezzezzo di scotch che c'è sui contatti sotto al cassettino, ne ho attaccato un altro, ho pulito il laser con l'alcool.. niente, tutto inutile. Oggi ho pensato di fare qualke esperimento con i firmware, così l'ho rimesso nel toshiba però il programma nn me lo ha fatto aggiornare nn so per quale motivo. Prima di rimuoverlo e di buttarlo nel cestino, ci ho messo dentro un cd, così tanto per.... era un vecchio cd di windows 98, magia... parte l'autorun... lo legge! :doh: Poi ho provato a metterci di tutto e leggeva tutto! L'ho rimesso sul vecchio portatile ma li nn funziona, penso per via del bios che è vecchissimo e nn lo identifica, sempre per il discorso del post precedente. Sul toshiba invece nn da problemi... e pensare ke l'ho veramente maltrattato. Ora però nn so cosa farmene... devo riuscire a trovare il modo di farlo vedere dal vecchio portatile :mc: ... si accettano consigli!
IlNiubbo
23-04-2008, 12:59
Quindi in piratica non c'è il modo di installare solo i driver, bisogna comunque mettere anche ccc (o suoi derivati, come quello che hai postato tu).
A me sarebbero andati meglio i soli driver che sono più leggeri. Sul sito gmae.amd non ho trovato l'archivio storico dei driver ma solo l'ultima versione... ho cercato male io?
Ho questo notebook da qlke mese, me l'ha regalato un cliente xkè pensava fosse rotto il display...ho speso 25€ per un inverter e il pc è tornato a funzionare :D
L'utilizzo che ne faccio è molto limitato, ogni tanto lo uso come serverino x scaricare o quando vado in giro x qlke assistenza. L'ultima volta che ho usato il lettore è stato x caricare Ubuntu ed era intorno a Natale credo...qlke giorno fa l'ho smontato xkè la tastiera non funzionava quasi +, probabilmente era solo la piattina.
Con l'occasione ho deciso di togliere linux, riformattare xp e dagli una sistemata...peccato che il lettore non funziona :muro: ...viene riconosciuto ma è come se non mettessi nessun cd all'interno...diciamo che ho risolto con un lettore esterno.
Cmq ho notato che quando si rompe lo fa alla grande...infatti ora ho diversi problemi con il famoso jack di alimentazione, prima o poi decido di smontarlo e sistemarlo, anche xkè volevo venderlo x prendere il nuovo Asus da 9", almeno non mi devo portare chissà che mattone in giro :p
Quindi in piratica non c'è il modo di installare solo i driver, bisogna comunque mettere anche ccc (o suoi derivati, come quello che hai postato tu).
A me sarebbero andati meglio i soli driver che sono più leggeri. Sul sito gmae.amd non ho trovato l'archivio storico dei driver ma solo l'ultima versione... ho cercato male io?
Non ho seguito tutta la vostra discussione ma il problema è installare solo i driver per la 9700 senza dover mettere il CCC? Se così fosse basta scaricare solo i driver 8.4 sempre dal sito ATI (o dal mio :D) e usare il DH Mod Tool per "abilitarli" alle Mobility, io l'ho fatto ieri sera dopo aver formattato :read:
Ah per la serie...ho smontato il masterizzatore e pulito delicatamente, rimontato e niente; smontato pulito a ca.... di cane, rimontato e niente; smontato sbatacchiato un pò, soffiato dentro, rimontato e funziona :doh:
Quindi in piratica non c'è il modo di installare solo i driver, bisogna comunque mettere anche ccc (o suoi derivati, come quello che hai postato tu).
A me sarebbero andati meglio i soli driver che sono più leggeri. Sul sito gmae.amd non ho trovato l'archivio storico dei driver ma solo l'ultima versione... ho cercato male io?
No, lo puoi fare, quando parte l'installazione a un certo punto c'è una finestra che ti chiede cosa installare e tu togli le spunte dalle prime due voci, ovvero i derivati di ccc. In questo modo installi solo la terza voce cioè solo i driver.
IlNiubbo
23-04-2008, 16:37
Non ho seguito tutta la vostra discussione ma il problema è installare solo i driver per la 9700 senza dover mettere il CCC? Se così fosse basta scaricare solo i driver 8.4 sempre dal sito ATI (o dal mio :D) e usare il DH Mod Tool per "abilitarli" alle Mobility, io l'ho fatto ieri sera dopo aver formattato :read:
Ah per la serie...ho smontato il masterizzatore e pulito delicatamente, rimontato e niente; smontato pulito a ca.... di cane, rimontato e niente; smontato sbatacchiato un pò, soffiato dentro, rimontato e funziona :doh:
No, lo puoi fare, quando parte l'installazione a un certo punto c'è una finestra che ti chiede cosa installare e tu togli le spunte dalle prime due voci, ovvero i derivati di ccc. In questo modo installi solo la terza voce cioè solo i driver.
Oh grazie a tutti e due! :mano:
Adesso decido quale approccio utilizzare
ragazzi un aiuto..
sono alle prese disperate con quello schifo di intel bg2200..
ho comprato su ebay una broadcom BCM 4306, ma niente da fare, non la riconosce..
cosa devo fare? esiste un modello compatibile con questo notebook?
(tra l'altro funziona male solo quando sono a casa e accanto all'access point, negli altri posti funziona benissimo!)
IlNiubbo
24-04-2008, 18:59
a me la simpatica scheda in questione non da problemi con i nuovi firmware.
Hai seguito tutta la procedura e controllato a cambiare canale di trasmissione? io uso il 9
Ho trovato un hard disk Esterno 2,5" da 160 gb, ide/ata marca samsung, il costo è di 59 € in un centro commerciale, che dite se lo smonto e metto l'hard disk nel portatile mi darà problemi?
maniaferroviaria
03-05-2008, 15:31
Il link per lo smontaggio del notebook non funziona...
http://net.supereva.it/fabri221/toshi.pdf
qualche alternativa o qualcuno che lo puo riuppare?
Non riesco a estrarre la motherboard... mi rimane come "avvitata" (pur non essendoci piu viti) nella zona slot pcmcia - ieee1394 - presa usb laterale... non c'è verso di tirarla su.
Grazie,
Federico
powersola
04-05-2008, 03:24
-
powersola
04-05-2008, 03:25
-
Ciao ragazzi :( pomeriggio ho avuto un problema .. (premetto che, non so se può servire, il note era chiuso con la sua borsa dentro il bauletto dello scooter ed ho fatto nemmeno due km per arrivare a casa) .. collegando il notebook (Satellite M30X-159) con il cavo non si è accesa la lucetta del led che segnala l'alimentazione da rete (ho pensato che si fosse rotto!!) però dato che la batt è carica provo ad accenderlo ma niente....è come morto......il notebook non dà nessunissimo segno di vita...:cry: :cry: :cry: ma che diavolo gli sarà successo???? ho provato a rimuovere la ram, a togliere la batt...niente.....
grazie :doh:
HotToshibo
07-05-2008, 12:22
Buongiorno a tutti, sono un fortunatissimo possessore di un Toshiba M30x-162 che da circa un annetto è diventato Toshiba HOT M30x-162, nel senso che appena va un po' sottosforzo (con giochi, piuttosto che MSN con webcam attaccata..) si spegne per evidente surriscaldamento. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e inoltre vorrei segnalare che la guida allo smontaggio del Toshiba (che mi interessa moltissimo) al link http://it.dada.net/freeweb/fabri221/toshi.pdf/ risulta non trovata! Ciao:D
P.S.:Non avendo a disposizione Internet H24 durante la settimana, chiedo scusa anticipatamente se non dovessi rispondere immediatamente ai vostri messaggi!:)
IlNiubbo
07-05-2008, 14:43
Il link per lo smontaggio del notebook non funziona...
http://net.supereva.it/fabri221/toshi.pdf
qualche alternativa o qualcuno che lo puo riuppare?
Non riesco a estrarre la motherboard... mi rimane come "avvitata" (pur non essendoci piu viti) nella zona slot pcmcia - ieee1394 - presa usb laterale... non c'è verso di tirarla su.
Grazie,
Federico
Si tirarla via non è operazione facile: è incastrata proprio a causa delle varie prese usb. (hai tolto anche le viti che tengono attaccate le porte parallela e uscita monitor vero?) cominciando da destra disincastra le prese usb facendo leva sulla plastica dello chassis con la mano e tira un po' su la mobo. Poi fai la stessa cosa anche con le altre prese e così dovresti riuscirci senza danni :)
Ciao ragazzi :( pomeriggio ho avuto un problema .. (premetto che, non so se può servire, il note era chiuso con la sua borsa dentro il bauletto dello scooter ed ho fatto nemmeno due km per arrivare a casa) .. collegando il notebook (Satellite M30X-159) con il cavo non si è accesa la lucetta del led che segnala l'alimentazione da rete (ho pensato che si fosse rotto!!) però dato che la batt è carica provo ad accenderlo ma niente....è come morto......il notebook non dà nessunissimo segno di vita...:cry: :cry: :cry: ma che diavolo gli sarà successo???? ho provato a rimuovere la ram, a togliere la batt...niente.....
grazie :doh:
Che brutta cosa... :(
Buongiorno a tutti, sono un fortunatissimo possessore di un Toshiba M30x-162 che da circa un annetto è diventato Toshiba HOT M30x-162, nel senso che appena va un po' sottosforzo (con giochi, piuttosto che MSN con webcam attaccata..) si spegne per evidente surriscaldamento. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e inoltre vorrei segnalare che la guida allo smontaggio del Toshiba (che mi interessa moltissimo) al link http://it.dada.net/freeweb/fabri221/toshi.pdf/ risulta non trovata! Ciao:D
P.S.:Non avendo a disposizione Internet H24 durante la settimana, chiedo scusa anticipatamente se non dovessi rispondere immediatamente ai vostri messaggi!:)
Probabilmente sentirai anche la tastiera calda, giusto? se è calda in alto a destra è colpa del processore se invece la parte calda è centrale è la scheda video. La ventola del processore si accende quando compi queste operazioni?
HotToshibo
07-05-2008, 16:44
Probabilmente sentirai anche la tastiera calda, giusto? se è calda in alto a destra è colpa del processore se invece la parte calda è centrale è la scheda video. La ventola del processore si accende quando compi queste operazioni?
Esatto! La parte che si scalda é quella in alto a destra, da cui deduco si tratti del processore, cosa mi consigli di fare? Io proverei ad aprirlo e a dargli una pulita, tuttavia la guida allo smontaggio non è disponibile al link postato sopra...depressione!!:muro: :doh: :cry: :cry:
Comunque la ventola si accende molto presto, alla minima operazione che faccio....
Esatto! La parte che si scalda é quella in alto a destra, da cui deduco si tratti del processore, cosa mi consigli di fare? Io proverei ad aprirlo e a dargli una pulita, tuttavia la guida allo smontaggio non è disponibile al link postato sopra...depressione!!:muro: :doh: :cry: :cry:
Comunque la ventola si accende molto presto, alla minima operazione che faccio....
Ho trovato questa GUIDA ALLO SMONTAGGIO! (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm)
A te basterebbe solo lo step 5 ovvero rimuovere la mascherina sotto lo scremo (che è a incastro, niente viti), dopodiocchè spruzzare dell'aria compressa nella grata della ventola sul fianco destro, vedrai quante schifezze e polvere salterà fuori. Daltronde se vuoi arrivare fino alla ventola per pulirla bene devi smontare praticacamente tutto il pc (compreso lo schermo), operazione alquanto lunga e faticosa. Io ho usato il primo metodo e mi sono trovato benissimo, poi mi sono comprato un supporto di raffreddamento dai cinesi (quello in plexigas con 2 ventole a luce blu, 10€) e da allora nn mi si è mai più spento anche giocando in piena estate per ore. Se prendi il supporto ti consiglio appunto quelli con 2 ventole, non di più perchè sennò la usb nn ce la fa ad alimentare e le ventole girano molto più piano, un mio amico ce l'ha come il mio ma con tre ventole e li abbiamo confrontati, il mio è molto più potente :cool: !
HotToshibo
08-05-2008, 08:33
Ho trovato questa GUIDA ALLO SMONTAGGIO! (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm)
A te basterebbe solo lo step 5 ovvero rimuovere la mascherina sotto lo scremo (che è a incastro, niente viti), dopodiocchè spruzzare dell'aria compressa nella grata della ventola sul fianco destro, vedrai quante schifezze e polvere salterà fuori. Daltronde se vuoi arrivare fino alla ventola per pulirla bene devi smontare praticacamente tutto il pc (compreso lo schermo), operazione alquanto lunga e faticosa. Io ho usato il primo metodo e mi sono trovato benissimo, poi mi sono comprato un supporto di raffreddamento dai cinesi (quello in plexigas con 2 ventole a luce blu, 10€) e da allora nn mi si è mai più spento anche giocando in piena estate per ore. Se prendi il supporto ti consiglio appunto quelli con 2 ventole, non di più perchè sennò la usb nn ce la fa ad alimentare e le ventole girano molto più piano, un mio amico ce l'ha come il mio ma con tre ventole e li abbiamo confrontati, il mio è molto più potente :cool: !
Grazie mille per la guida, l'avevo adocchiata già ieri sera, ma è sempre utile sentirsi dire che è quella giusta...;)
Oggi vado a comprarmi l'aria compressa e la famosa piastra...intanto mi conforta sapere che altri che avevano i miei stessi problemi ne sono venuti fuori. Grazie mille e ciao!!:) :ave: :ave:
IlNiubbo
09-05-2008, 09:45
Ti si accende la ventola? Mi pare proprio strano che ti si spenga per la temperatura elevata, a me non è mai successo, forse perchè ho il modello con la frequenza più bassa tra quelli disponibili.
Comunque io la prima volta ci ho messo 2 ore per: smontare, saldare e rimontare. Prima volta in vita che aprivo un portatile. Poi quando sai dove mettere le mani ci impieghi la metà.
Quindi secondo me potresti perderci un sabato e controllare che la pasta termica sia messa bene e che la ventola giri a dovere.
IlNiubbo
13-05-2008, 17:18
prova 123 prova di upload
service how to satellite m30x (http://www.megafileupload.com/en/file/64078/Service-HowTo-M30X-M35X-pdf.html)
Ciao, stavo pensando di sostituire l'hard disk del mio m30x-161 con uno migliore.
Avete qualche consiglio da darmi per l'acquisto, anche online?
convoluzione
14-05-2008, 20:27
Ciao a tutti ho comprato da qualche giorno un M30X-128 ed ho appena reinstallato win xp h , tutto bene finchè non ho cercato la scheda wireless , NEL PC NON RISULTA ESSERE COLLEGATA NESSUNA SCHEDA , è normale ?
C'è una procedura specifica ?
Questa schede wireless sono di facile rottura ?
Grazie in anticipo .
(ovviamente ho fatto prove con interruttore acceso e spento )
(in connessioni a : mostra tutte le connessioni c'è solo la LAN e 1394)
(in GESTIONE PERIFERICHE c'è solo la LAN e 1394)
ciao, potresti provare a scaricare dal sito intel l'id tool che serve a identificare la tua scheda intel, poi saempre da li scarichi i driver. Oppure potresti provare con everest per vedere se effettivamente è presente la scheda... Nn vorrei allarmarti, ma ultimamente ho formattato diversi portatili e tutti hanno riconosciuto la wireless senza problemi... Hai detto che l'hai preso usato, nn è che si sono presi come ricordo la scheda wireless prima di dartelo? la scheda wi-fi dovrebbe essere qui http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/disassembly/big/Toshiba_m35x_09.jpg
se vuoi smontarlo per vedere se c'è puoi utilizzare la guida che ho postato poco sopra (step 5 fino a step 9).
convoluzione
19-05-2008, 18:22
Ciao a tutti ho comprato da qualche giorno un M30X-128 ed ho appena reinstallato win xp h , tutto bene finchè non ho cercato la scheda wireless , NEL PC NON RISULTA ESSERE COLLEGATA NESSUNA SCHEDA , è normale ?
C'è una procedura specifica ?
Questa schede wireless sono di facile rottura ?
Grazie in anticipo .
(ovviamente ho fatto prove con interruttore acceso e spento )
(in connessioni a : mostra tutte le connessioni c'è solo la LAN e 1394)
(in GESTIONE PERIFERICHE c'è solo la LAN e 1394)
Ho risolto ! Si era scollegata fisicamente , le linguette che fermano la scheda sono un po lente , "piegatina" ora è tutto ok .
convoluzione
19-05-2008, 18:23
ciao, potresti provare a scaricare dal sito intel l'id tool che serve a identificare la tua scheda intel, poi saempre da li scarichi i driver. Oppure potresti provare con everest per vedere se effettivamente è presente la scheda... Nn vorrei allarmarti, ma ultimamente ho formattato diversi portatili e tutti hanno riconosciuto la wireless senza problemi... Hai detto che l'hai preso usato, nn è che si sono presi come ricordo la scheda wireless prima di dartelo? la scheda wi-fi dovrebbe essere qui http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/disassembly/big/Toshiba_m35x_09.jpg
se vuoi smontarlo per vedere se c'è puoi utilizzare la guida che ho postato poco sopra (step 5 fino a step 9).
Grazie , gia' provato .
manuelfx
19-05-2008, 20:35
volevo sapere dove acquistare i piedini del notebook. ne ho perso 1 e mi balla un po quando scrivo...
convoluzione
23-05-2008, 11:56
volevo sapere dove acquistare i piedini del notebook. ne ho perso 1 e mi balla un po quando scrivo...
Secondo me .
Solo in un negozio che abbia un portatile rotto !
Oppure compri quelli in silicone trasparenti da mettere sotto i soprammobili e li incolli con l'attack .
IlNiubbo
23-05-2008, 15:33
sconsiglio l'attak: è pessima per attaccare la gomma. Consiglio la vinavil o pattex ripara extreme.
manuelfx
23-05-2008, 15:44
si.. li ho acquistati in rete tot 20 euro con le spedizioni, purtroppo mi servono per forza perchè devo vendere il toshiba m30x-161 ... 400 euro è una rapina? compreso di borsa mouse cd e tutto (niente graffi, niente pixel bruciati, mai in assistenza) ?
Ciao ragazzi :( il mio Toshiba M30X-159 del Marzo 2005 è oramai morto...in assistenza vogliono € 50 solo per dirmi quello che già so: la scheda madre è andata.....sinceramente non mi va di spenderli questi eurini....mi date qualche consiglio su cosa fare? è possibile reperire una scheda madre simile da montare? oppure butto tutto che sono pure molto inca..ato :incazzed: perchè proprio oggi si è rotto l'hard disk del fisso...che cavolo di sfiga!!!!! :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti.
Sono un possessore di questo (ormai vecchiotto) laptop....funziona ancora egregiamente, a parte il fatto che il pannello presenta una macchia molto chiara, praticamente bianca, abbastanza estesa, quasi ai limiti della leggibilita' di cio' che e' scritto sotto. Quello che faccio di solito e' inclinare un po' di piu' lo schermo per riuscire almeno ad inutire le scritte...
La cosa a mio avviso particolare e' che da un giorno ad un altro la macchia cambia posizione: un giorno magari e' in basso a destra, il giorno dopo e' in basso a sinistra, il giorno dopo ancora al centro a sinistra...a cosa e' dovuto? a parte gli ovvi problemi di anzianita'..?
C'e' qualche rimedio? esempio: comprare un nuovo LCD inverter (che, in realta', non ho nemmeno ben capito a cosa serve 'sto inverter....). Oppure dovrei comprare un pannello LCD nuovo?
Attendo le vostre illuminanti risposte.
A presto.:) :)
IlNiubbo
27-05-2008, 16:09
Ciao ragazzi :( il mio Toshiba M30X-159 del Marzo 2005 è oramai morto...in assistenza vogliono € 50 solo per dirmi quello che già so: la scheda madre è andata.....sinceramente non mi va di spenderli questi eurini....mi date qualche consiglio su cosa fare? è possibile reperire una scheda madre simile da montare? oppure butto tutto che sono pure molto inca..ato :incazzed: perchè proprio oggi si è rotto l'hard disk del fisso...che cavolo di sfiga!!!!! :cry: :cry: :cry:
Prova sulla baia, ogni tanto ce n'è di rotti parzialmente e con la mobo intatta
Ciao a tutti.
Sono un possessore di questo (ormai vecchiotto) laptop....funziona ancora egregiamente, a parte il fatto che il pannello presenta una macchia molto chiara, praticamente bianca, abbastanza estesa, quasi ai limiti della leggibilita' di cio' che e' scritto sotto. Quello che faccio di solito e' inclinare un po' di piu' lo schermo per riuscire almeno ad inutire le scritte...
La cosa a mio avviso particolare e' che da un giorno ad un altro la macchia cambia posizione: un giorno magari e' in basso a destra, il giorno dopo e' in basso a sinistra, il giorno dopo ancora al centro a sinistra...a cosa e' dovuto? a parte gli ovvi problemi di anzianita'..?
C'e' qualche rimedio? esempio: comprare un nuovo LCD inverter (che, in realta', non ho nemmeno ben capito a cosa serve 'sto inverter....). Oppure dovrei comprare un pannello LCD nuovo?
Attendo le vostre illuminanti risposte.
A presto.:) :)
Secondo me potrebbe essere rotto il pannello LCD... i cristalli sono troppo liquidi, nel senso che la griglia che li "bloccava" potrebbe essersi rotta.
L'inverter in generale è un dispositivo che converte la corrente continua in corrente alternata. Nello specifico converte quella continua di alimentazione del portatile in alternata per alimentare le lampade di retroilluminazione.
******************************************************
Passando a me:
mi sono accorto di non aver installato i driver per il lettore di schede di memoria. In che dvd è? oppure un bel link così faccio anche prima :) grazie :)
pbrianes
08-06-2008, 08:31
ciao a tutti,
sono possessore di un m30x-128 che dopo 2 anni e mezzo di glorioso servizio di punto in bianco ha cominciato a darmi dei problemi seri.
alla pressione del pulsante di accensione si alimenta praticamente sempre però quasi mai si attiva il monitor e fa il post, le rarissime volte che completa l'inizializzazione non riesce a bootare da hd, se è un giorno davvero fortunato tipo il 30 febbraio si avvia xp. se esagerando arriva al desktop nell'arco di max 2 minuti si spegne di colpo.
l'assistenza toshiba dice che è la mb ma il preventivo di riparazione è talmente abominevole che con poche centinaia di euro in più mi comprerei tranquillamente un notebook col core duo e 1gb di ram.
so cambiare le schede madri dei portatili quindi mi sono informato da vari negozi online di componenti hardware per sapere il prezzo di sta benedetta mb ma ho scoperto che il compenso per la manodopera che l'assistenza toshiba mi chiedeva per tutto il lavoro era assolutamente trascurabile rispetto al prezzo della mb nuova.
Ora sto scandagliando internet per trovare qualcuno che abbia rotto il monitor e voglia liberarsi del resto ad un prezzo umano.
Se qualcuno può aiutarmi mi contatti al più presto!!!
Ciao,
forse è la stessa cosa che sta succedendo al mio. Si avvia, lo schermo visualizza la videata 'Toshiba' e si ferma. Non risponde a nessun comando (F2 o F12).
Avvia e Riavvia fino a 8 /10 volte, alla fine parte a caricare il s.o. dall'HD. Pensavo fosse il Bios e l'ho aggiornato dal sito, pensavo fosse un virus ed ho formattato tutto... ora che ho appena finito..... si ripresenta di nuovo.
Quello che posso aggiungere è solamente questo: una volta riuscito a farlo funzionare, anche con un riavvio successivo non presenta problemi. Ma se lo accendo il giorno dopo.......devo rifare tutti i tentativi fino all'avvio completo.
non credo si tratti della batteria del clock, magari un condensatore... boh
:help:
Ragazzi ho un problema
ho installato XPsp3 ex novo da Cd
per i dirver tutto ok
però non si installano le Hotkey per abilitare i tasti funzione
stessa sorte per il Powersaver
a fine installazione danno errore
non sono compatibili con Sp3?
ciao a tutti sono nuovo di queste parti, sono un felice possessore di un toshiba m30x 162 che ha sempre funzionato egregiamente sino ad una settimana fa! Il problema che riscontro è il continuo rilevamento delle periferiche usb collegate, appaiono e scompaiono improvvisamente. Cosa potrebbe essere?????
Che il problema sia dovuto al fatto che windows xp si è aggiornato al service pack 3??????? Grazie a chi mi aiuterà!!
M.
markus_81
06-07-2008, 17:19
volessi cambiare l'hd del portatile, che caratteristiche dovrei cercare??? ne va bene uno a caso di quelli che vendono adesso o mi serve qualcosa di più "vecchio" ???:confused: :help:
devi metterci un HD PATA
paradossalmente costerà di di un attuale SATA (a parità di GB)
proprio ieri ho ordinato un Seagate Momentus 160GB 5400rpm per sostituire l'Hitachi defunto del Toshiba M30 che uso al lavoro
andrà decisamente meglio visto l'incremento di giri da 4200 a 5400
i 7200 ho preferito evitarli
convoluzione
07-07-2008, 08:52
Io ti consiglierei un Haitachi Travelstar a 7200 giri .
Considera che un hard disk piu' gira e più rende veloce il pc , al costo di un leggero aumento del consumo di energia e del rischio di rotture in caso di utilizzo in movimento (un pc non andrebbe spostato mentre è acceso)
convoluzione
07-07-2008, 08:57
Scegli tra :
Travelstar 7K100 2.5 60-100 7200 SATA, PATA
Travelstar E7K100 2.5 60-100 7200 SATA, PATA
Io ho il 7K100 è va che è una meraviglia !
markus_81
08-07-2008, 18:49
mi chiedevo:andando a sostutire il disco non mi funzionerà più il disco di ripristino fornito col portaile???
fabiobax
06-08-2008, 07:54
Ciao ragazzi :( il mio Toshiba M30X-159 del Marzo 2005 è oramai morto...in assistenza vogliono € 50 solo per dirmi quello che già so: la scheda madre è andata.....sinceramente non mi va di spenderli questi eurini....mi date qualche consiglio su cosa fare? è possibile reperire una scheda madre simile da montare? oppure butto tutto che sono pure molto inca..ato :incazzed: perchè proprio oggi si è rotto l'hard disk del fisso...che cavolo di sfiga!!!!! :cry: :cry: :cry:
http://cgi.ebay.com/TOSHIBA-SATELLITE-M30X-M35X-MOTHERBOARD-K000019630_W0QQitemZ190241938916QQihZ009QQcategoryZ60265QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Per sbaglio sono finito in quest'inserzione, potrebbe esserti utile!
fabiobax
06-08-2008, 13:45
Si io ce l'ho la guida (trovata su un sito che ora non ce l'ha più, e su cui avevo dovuto aspettare 3 minuti a guardare non so che pubblicità) e a quelli a cui l'ho spedito via mail, ho sempre chiesto se conoscevano un sito che permette di uploadare il file per renderlo disponibile in modo veloce.
nessuno mi ha mai rsposto... :stordita:
Puoi uplodare su www.mediafire.com!
Ciao a tutti......sono anch'io un possessore di un m30X-128 e, dopo quasi tre anni di onorato servizio, è ora di metterlo in pensione.
Circa un anno fà ho acquistato una batteria nuova, giusto per averla nel caso in cui qualche "furbetto" speculasse sul prezzo di una batteria per un portatile vecchio.
Un collega ne cercava una per il suo notebook datato 2001 e gli hanno chiesta 115 Euro più spedizione.
Preciso che è ancora nuova nella sua scatola, aperta solo per verificare la corrispondenza ed il funzionamento.
Se a qualcuno interessa la vendo a 35 Euro spedizione compresa.
Ciaociao a tutti
Volevo ringraziare i moderatori di questo Tread.....grazie alla guida, il mese scorso ho smontato il mio M30X-128 senza fare danni.
Anche per me i problema è stato lo spinotto della batteria.........dopo averlo portato in assistenza sullo scadere della garanzia, i tecnici avevano sistema anche quel problema ma a quanto pare l'avevano fatto male.
Tempo di smontaggio 40 minuti.....montaggio 15 minuti.
Guida davvero semplice ed esaustiva!!!
Complimenti e grazzzzie ancora.
per curiosità , che difetti ti comportava?
Lo spinotto della scheda madre non permetteva il contatto con l'alimentatore.....o almeno non sempre.
Perchè facesse contatto regolarmente bisognava ruotarlo fino a trovare la posizione giusta.
L'assistenza me lo aveva saldato ma poi si era staccato di nuovo....e, detto tra noi, la saldatura faceva ca..re!!!!!
Quando ho ricontattato l'assistenza erano passati 4 mesi e ci rimettevano mano per la modica cifra di 90 Euro circa, giusto perchè non sapevano esattamente se c'erano altri problemi :-(
Comunque ora tutto ok....un amico mi ha portato un saldatore professionale e ora è fatta bene!
alex4988
21-09-2008, 18:49
ciao ragazzi,
Ho un problema col mio portatile m30x-128...Il portatile con la batteria funziona stra bene nn ha problemi di nessun tipo il problema avviene k quando uso l'alimentazione di rete nn alimenta x niente il portatile cosa potrebbe essere e nel caso cosa potrei fare?
Ciao...se si tratta solo dell'alimentazione e non del carica batteria proprio non saprei ma se, oltre a non alimentare, non effettua nemmeno la ricarica della batteria allora è lo spinotto....per questo vedi i miei post più indietro
knoxoverstreet
23-09-2008, 01:01
Salve a tutti! ;)
sto digitando questo messaggio da un m30x-159 che, per la verità, da più di tre anni fa ancora egregiamente il suo lavoro:sperem:
Premetto che cambiai il masterizzatore DVD d.l. quando era ancora in garanzia, che da una settimana ho aumentato la RAM portandola ad 1GB e che l'ho sempre trattato con cura maniacale (ha addirittura ancora la pellicola protettiva sullo chassis)...
Mi è stato chiesto di venderlo per farne un uso "tranquillo", tipo navigazione internet, videoscrittura, DVD ecc... (niente giochi, nè grafica).
Secondo voi, quanto dovrei chiedere???
Grazie a tutti. ;)
alex4988
24-09-2008, 16:53
Ciao...se si tratta solo dell'alimentazione e non del carica batteria proprio non saprei ma se, oltre a non alimentare, non effettua nemmeno la ricarica della batteria allora è lo spinotto....per questo vedi i miei post più indietro
in sostanza qnd attacco l'ali qlc volta alimenta e qlc volta no...Cosa dici potrebbe essere il DC del portatile?Ho gia ordianto il pezzo in america x sostituirlo...
Ripeto, dovresti essere più preciso: solo durante l'alimentazione a corrente o anche durante la fase di ricarica della batteria? Perchè le cose cambiano....se accade durante entrambi i processi allora il problema potrebbe essere lo spinotto della scheda madre.
Per mia esperienza non occorre cambiarlo ma semplicemente smontare il portatile seguendo la guida e rifare la saldatura con un saldatore professionale. L'assistenza mi aveva fatto un lavoro col c..o ed un mio amico tecnico me l'ha rifatta a dovere. Tutto qua...spero di essere stato chiaro questa volta
Ti confermo che sul Toshiba il problema da te descritto è dovuto alla dissaldatura del polo caldo del connettore di alimentazione.
Peccato che per raggiungere la parte sia necessario smontare tutto il notebook.
http://img224.imageshack.us/img224/7679/021dx0.jpg (http://imageshack.us)
Se hai una buona attrezzatura, discreta esperienza elettronica e buone doti manuali puoi procedere alla riparazione anche da solo.
Tutto ciò che ti occorre è:
- un cacciavite a taglio da 2,5mm
- un cacciavite PH.0
- una chiave a tubo da 5.5mm
- uno stilo saldante termocontrollato con punta fine
Personalmente, una volta smontati i dissipatori di cpu, chipset e vga, preferisco pulire la parte con un solvente dielettrico ad elevata volatilità (io uso il Loctite 7039 ma della trielina va bene lo stesso) ed applicare nuovamente la pasta termoconduttrice.
http://img89.imageshack.us/img89/8193/22vy5.jpg (http://imageshack.us)
http://img89.imageshack.us/img89/22vy5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img89/22vy5.jpg/1/)
Sarebbe opportuno rimuovere il vecchio stagno dalla piazzola e dal reoforo incriminati per fare in modo che la lega di stagno vecchia e nuova non creino problemi (io uso una WMD3 con stilo dissaldante DS80) ma un DS40 o una semplice pompetta manuale per chi ha un'ottima perizia, possono andar bene.
http://www.pewa.de/cosmoshop/pix/a/n/1103293711-27131.jpg http://www.twinternational.com/acatalog/4543860BA.jpg
http://www.wellerdirect.com/phpstore/images/products/thumb_DS40.jpghttp://www.edsyn.com/other/productimage/tnas196.jpg
Particolare attenzione deve essere prestata ai processi di dissaldatura e conseguente saldatura per evitare di danneggiare le sottilissime e delicate piste della mainboard e/o i componenti adiacenti all'area di intervento.
Io uso una lega eutettica di Stagno-Piombo-Argento al 2% che, con il suo basso punto di fusione (179° C) permette di adottare temperature dello stilo più basse. Anche in questo caso, con particolare perizia si può fare il lavoro con una semplice lega Sn-Pb.
In ultimo: occhio alle cariche elettrostatiche! Nel 99% dei casi non si registrano danneggiamenti a causa di manipolazioni poco ortodosse delle schede elettroniche ma nel rimanente 1% potresti rischiare di ritrovarti tra le mani un notebook irrimediabilmente danneggiato.
Che dire............ottima mini guida e ottima precisazione da parte di Aresti! Bravo...........
In ogni caso sembra più difficile di quanto in effetti non sia........l'amico che mi ha portato il saldatore professionale, dopo aver visto il lavoro di persona, lo ha rifatto per un cliente che aveva il medesimo problema e in 30 minuti ha fatto tutto!!!
Giusto per ricordarlo, questo è l'unico difetto risaputo e più volte spuntato di questo portatile! Purtroppo, nonostante il nuovo notebook (Hp Dv7-1080), posso dire che è ancora il migliore come qualità costruttiva! Pace..........
manuelfx
15-10-2008, 11:49
quanto lo potrei vendere m30x-161 di seconda mano ovviamente, senza difetti, graffi etc. ?
knoxoverstreet
15-10-2008, 14:18
Salve a tutti! ;)
sto digitando questo messaggio da un m30x-159 che, per la verità, da più di tre anni fa ancora egregiamente il suo lavoro:sperem:
Premetto che cambiai il masterizzatore DVD d.l. quando era ancora in garanzia, che da una settimana ho aumentato la RAM portandola ad 1GB e che l'ho sempre trattato con cura maniacale (ha addirittura ancora la pellicola protettiva sullo chassis)...
Mi è stato chiesto di venderlo per farne un uso "tranquillo", tipo navigazione internet, videoscrittura, DVD ecc... (niente giochi, nè grafica).
Secondo voi, quanto dovrei chiedere???
Grazie a tutti. ;)
:nono: :nono: :nono: Nessuno che mi dia un parere?...:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
PLEASE...
4ndr31n0pm
16-10-2008, 16:02
Ciao ragazzi.
Primo post prima scocciatura.
Premetto che ho provato a fare cerca nella discussione ma mi da schermata bianca.
Sapete come aggiornare i drivers per la scheda video del Toshiba Satellite mx30-128?
Ho provato il download presso il sito dell'ATI ma ho problemi con l'installazione, ho provato anche a seguire questa guida (http://my.opera.com/thePanz/blog/show.dml/337316) senza risultati.
Mi scuso se è già stato postato e/o risolto, ma come ho già detto, non ho il modo di verificare. :read:
Grazie mille per l'attenzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.