PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

pidokkio
25-01-2005, 01:53
Ho ritirato l'M30X 128 proprio oggi :D ed ecco qui per voi il link al backup del Bios, versione 1.4 Build 52, che è quella attualmente installata.

Posso solo dirvi che la ventola non si accende mai a 600Mhz e quasi mai alla frequenza di 1800Mhz....però è il mio primo giorno.

Appena riesco vi farò quei bench di cui parlavo qualche post indietro ;)

bios.bak (http://xoomer.virgilio.it/superpidokkio/BIOS.BAK)

fabri22
25-01-2005, 07:41
Originariamente inviato da pidokkio
Ho ritirato l'M30X 128 proprio oggi :D ed ecco qui per voi il link al backup del Bios, versione 1.4 Build 52, che è quella attualmente installata.

Posso solo dirvi che la ventola non si accende mai a 600Mhz e quasi mai alla frequenza di 1800Mhz....però è il mio primo giorno.

Appena riesco vi farò quei bench di cui parlavo qualche post indietro ;)

bios.bak (http://xoomer.virgilio.it/superpidokkio/BIOS.BAK)

Grazie

Ho comparato il tuo bios con quello del tedesco con un editor hex:

Search for differences

1. C:\Documents and Settings\Desktop\bios-sm30x-140win\WINPHLASH\BIOS.BAK: 527563 bytes
2. C:\Documents and Settings\Desktop\bios-sm30x-140win\WINPHLASH\BIOS.ROM: 527563 bytes

139288: 02 01
139443: 41 00
139444: 01 00
139445: B9 00
139446: 80 00
139447: 16 00
139448: 02 00
139449: EA 00
139459: 43 00
139699: AB 08
139700: E9 09
139840: 41 00
142868: 02 01
143023: 41 00
143024: 01 00
143025: B9 00
143026: 80 00
143027: 16 00
143028: 02 00
143029: EA 00
143039: 43 00
143279: AB 08
143280: E9 09
143359: 0F D8

24 difference(s) found.

SONO DIVERSI !

Non mi fidavo dei crucchi...
Ehm...di te posso fidarmi ??? :)

pidokkio
25-01-2005, 09:32
Ah ah ah....certo che puoi fidarti ;)

Ancora non ho parole....è silenziosissimo e acceso dura veramente un casino di tempo.

Per non parlare del display :eek: , mai visto nulla del genere :sofico:

Ho una domanda....come conviene settare la ventola??

inariel
25-01-2005, 10:15
ragazzi sono veramente giù di morale, vi rocorderete che io sono s stato uno dei primi ad avere questo gioellino di m30x-130 ma stamattina lo accendo e vedo una cosa terrificante!!!

Un'area più scura nella parte alta dello schermo, non so cosa possa essere ma ho paura che, nel portarlo tutti i giorni in giro, si sia rovinato lo schermo. La macchia si distingue chiaramente mettendo uno sfondo monocromatico. Cosa è successo?? Avete qualche idea?

Hexen
25-01-2005, 10:58
[QUOTE]Originariamente inviato da pidokkio
Ho ritirato l'M30X 128 proprio oggi :D ed ecco qui per voi il link al backup del Bios, versione 1.4 Build 52,

Come si verifica la BUILD? Nel Bios riesco a rilevare solo versione 1.4.
Thanx.

fabri22
25-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da Hexen
[QUOTE]Originariamente inviato da pidokkio
Ho ritirato l'M30X 128 proprio oggi :D ed ecco qui per voi il link al backup del Bios, versione 1.4 Build 52,

Come si verifica la BUILD? Nel Bios riesco a rilevare solo versione 1.4.
Thanx.

Credo ci sia un equivoco perchè quello è il numero di versione di Winplash (cioè del software).
Winplash.exe/Tasto destro/propretà/versione...

Hexen, perchè non posti anche tu il tuo Bios.bak ?

Ho il dubbio che la v. 1.4 non vada bene x tutti i modelli.:confused:

fabri22
25-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da pidokkio


Ho una domanda....come conviene settare la ventola??

Io la lascio a massime prestazioni,
Meglio 1 decbel in più e un grado in meno ! :D

Alga
25-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da fabri22
Grazie

Ho comparato il tuo bios con quello del tedesco con un editor hex:

Search for differences

1. C:\Documents and Settings\Desktop\bios-sm30x-140win\WINPHLASH\BIOS.BAK: 527563 bytes
2. C:\Documents and Settings\Desktop\bios-sm30x-140win\WINPHLASH\BIOS.ROM: 527563 bytes

139288: 02 01
139443: 41 00
139444: 01 00
139445: B9 00
139446: 80 00
139447: 16 00
139448: 02 00
139449: EA 00
139459: 43 00
139699: AB 08
139700: E9 09
139840: 41 00
142868: 02 01
143023: 41 00
143024: 01 00
143025: B9 00
143026: 80 00
143027: 16 00
143028: 02 00
143029: EA 00
143039: 43 00
143279: AB 08
143280: E9 09
143359: 0F D8

24 difference(s) found.

SONO DIVERSI !

Non mi fidavo dei crucchi...
Ehm...di te posso fidarmi ??? :)


nn possono essere differenze causate dalla lingua diversa? impostazione tastiera e cosucce simili? (almeno x quanto riguarda il bios)

fabri22
25-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da Alga
nn possono essere differenze causate dalla lingua diversa? impostazione tastiera e cosucce simili? (almeno x quanto riguarda il bios)

Non credo...F3D3 si sarebbe ritrovato la tastiera tedesca

Se Hexen postasse il suo bios,faremmo un ulteriore comparazione.


Hexeeeeen

Alga
25-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da fabri22
Non credo...F3D3 si sarebbe ritrovato la tastiera tedesca

Se Hexen postasse il suo bios,faremmo un ulteriore comparazione.


Hexeeeeen

io intendo all'interno del bios ... nn sul so ... e cmq penso che ledifferenze siano dovute giusto alla differenze di lingua

Hexen
25-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da fabri22
Credo ci sia un equivoco perchè quello è il numero di versione di Winplash (cioè del software).
Winplash.exe/Tasto destro/propretà/versione...

Hexen, perchè non posti anche tu il tuo Bios.bak ?

Ho il dubbio che la v. 1.4 non vada bene x tutti i modelli.:confused:

Volentieri, però dovresti spiegarmi come effettuare il backup del bios. :)

V0r[T3X]
25-01-2005, 12:51
Quello che leggete è l'UUID DMI del bios! Quello che avevo notato anche io è che il tedesco che ha postato il bios ce l'ha tutto a 0!
UUID sta per ID univoco... infatti il mio è diverso dal tuo.
La cosa positiva è che di default WinPhlash non sovrascrive le informazione DMI del bios, infatti se avete notato il flash si ferma prima del 100%.
Volevo capire perchè il tedesco ha a 0 l'UUID... e se è stata una modifica intenzionale (a che pro)?
Chq per smanettare col bios potete usare WinPhlash e settare nel file ini Advanced=1

V0r[T3X]
25-01-2005, 12:57
Estendo ulteriormente la cosa e a questo punto diventa un enigma: anche il bios postato da pidokkio ha UUID a 0!
Però differisce dal mio (e quello tedesco) anche in altri punti!
Ho testato che le impostazioni del bios non influiscono sul contenuto.

Comunque per ulteriore verifica: Pidokkio tu hai modificato qualche impostazione nel bios? Che data riporta? Come hai Scoperto la build?
Ed infine... come hai salvato il bios?
A presto... ;)

Alga
25-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Estendo ulteriormente la cosa e a questo punto diventa un enigma: anche il bios postato da pidokkio ha UUID a 0!
Però differisce dal mio (e quello tedesco) anche in altri punti!
Ho testato che le impostazioni del bios non influiscono sul contenuto.

Comunque per ulteriore verifica: Pidokkio tu hai modificato qualche impostazione nel bios? Che data riporta? Come hai Scoperto la build?
Ed infine... come hai salvato il bios?
A presto... ;)

probabilment ein giro c sono versioni differenti della 1.4 ... e forse è x questo che nn l'ha ancora rilasciata

pidokkio
25-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da fabri22
Credo ci sia un equivoco perchè quello è il numero di versione di Winplash (cioè del software).
Winplash.exe/Tasto destro/propretà/versione...

Sono fuori casa ma credo che tu abbia ragione...sicuramente avendo visto 1.4 in Winplash, ho creduto fosse quella la versione del mio Bios.

A questo punto appena tornerò a casa cercherò di smanettarci a dovere per vedere l'effettiva versione.

Chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo

V0r[T3X]
25-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da pidokkio
Sono fuori casa ma credo che tu abbia ragione...sicuramente avendo visto 1.4 in Winplash, ho creduto fosse quella la versione del mio Bios.

A questo punto appena tornerò a casa cercherò di smanettarci a dovere per vedere l'effettiva versione.

Chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo
Ma che perdere tempo! ;)
Comunque è un 1.4 al 99%, perchè ha veramente tantissimi patterns in comune con quello tedesco. L'ho confrontato anche con il mio vecchio 1.3 ed è totalmente diverso.
Per vedere la versione puoi semplicemente entrare nel bios e vederla lì, mentre per vedere la data utilizzo CPU-Z, tab Mainboard. Per scaricare CPU-Z: http://www.cpuid.com/download/cpu-z-126.zip

pidokkio
25-01-2005, 13:59
Ok perfetto...appena tornerò posterò tutto ;)

V0r[T3X]
25-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da pidokkio
Ok perfetto...appena tornerò posterò tutto ;)
Ti ringrazio! ;)
Vedo che non siamo in pochi a Roma ad avere questo portatile e a postare in questo thread! ;)

V0r[T3X]
25-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da Hexen
Volentieri, però dovresti spiegarmi come effettuare il backup del bios. :)
Ora ti preparo il materiale per farlo automaticamente. ;)

V0r[T3X]
25-01-2005, 15:05
Ho preparato uno script che fa automaticamente il backup.
Link per il download del tool: http://server.webfuture.it/toshiba/m30x/bios/WinPhlash.zip
Una volta decompresso esegui Backup.bat... e il tuo bios verrà salvato nel file Bios.bck
Guida sintetica:

Toshiba M30X Bios Backup HowTo By V0r[T3X]

To backup your bios:
1) Extract the archive in "path/to/folder"
2) Execute from Windows "path/to/folder/WinPhlash/Backup.bat"
3) Your bios is in "path/to/folder/WinPhlash/Bios.bck" file!


Ragazzi postate i vostri bios... indicando la macchina specifica (es. M30X-130) e la versione/data del bios.

deneb9
25-01-2005, 15:21
Ciao a tutti! Ho appena preso l'M30X-130 grazie anche a questo 3D... (vi ringrazio)
In particolare l'ho aquistato 2 settimane fa ma l'ho ritirato solo oggi... ho controllato il bios ed è 1.4... figo! :)

Appena posso posto il backup di questo bios!

Cià

V0r[T3X]
25-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da deneb9
Ciao a tutti! Ho appena preso l'M30X-130 grazie anche a questo 3D... (vi ringrazio)
In particolare l'ho aquistato 2 settimane fa ma l'ho ritirato solo oggi... ho controllato il bios ed è 1.4... figo! :)

Appena posso posto il backup di questo bios!

Cià
Solo a me, acquistandolo il 21/01/05, hanno dato un portatile di novembre con il bios 1.2! :D
EDIT: Benvenuto sul forum... vedo che è il tuo primo post! ;)

deneb9
25-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Solo a me, acquistandolo il 21/01/05, hanno dato un portatile di novembre con il bios 1.2! :D
EDIT: Benvenuto sul forum... vedo che è il tuo primo post! ;)

Ho aspettato che mi arrivasse questa macchina per mettere piede su questo forum! :)

Cmq questo è il mio bios: M30X-130 acquistato l'11/01/05 vers. 1.4 - http://deneb9.altervista.org/tmp/Bios.zip

Fate vobis

V0r[T3X]
25-01-2005, 16:15
Perfetto... è uguale a quello del tedesco! ;)
Hai usato lo script che ho allegato nel post precedente per generare il backup... vero?
Anche il tuo ha UUID=0000...0
A questo punto significa che la Toshiba nei portatili che ha rilasciato dalla fabbrica con bios v1.4 ha modificato anche le informazioni relative all'UUID DMI e anche il Byte immediatamente successivo (A9->00). Normalmente quando si effettua il flash del bios questi dati NON vengono aggiornati... ma comunque volendo si possono forzare.
Chissa perchè la Toshiba ha fatto questo cambiamento!

Come ulteriore test... qualcuno che ha avuto in origine un BIOS 1.3 o 1.2, anche se poi successivamente upgradato, potrebbe salvarlo e postarlo?
Non vorrei che fossi l'unico ad avere l'UUID diverso da 0! :D :eek:

PS: A questo punto sono curioso sulla versione del bios di pidokkio... visto che non corrisponde a nessuna nota! :D

deneb9
25-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Hai usato lo script che ho allegato nel post precedente per generare il backup... vero?

Si, ho usato il tuo script...

bombolo_flint
25-01-2005, 16:34
Non c'è da fare se uno vuole un portatile coi fiocchi deve prendere il Toshiba. Ciao ;)

bombolo_flint
25-01-2005, 16:41
Volevo aggiungere che anche io sono un felice possessore di un Toshiba il medello e Satellite P10-792 e con i giochi va che e una meraviglia e voi avete provato qualche gioco per vedere come va ? Ciao fatemi sapere. Ariciaoooo :D

V0r[T3X]
25-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da deneb9
Si, ho usato il tuo script...
Visto che ci siamo... non è che potresti aprire WinPlash.exe, cliccare su Advanced (che già ho abilitato nell'ini)... aprire il tab MDI, selezionare Category: "Other" e leggere l'UUID alla voce Chip Specified?
Poi clicca su Annulla e Exit per uscire.

V0r[T3X]
25-01-2005, 16:50
Ecco uno screenshot del mio per facilitarti il lavoro...

bombolo_flint
25-01-2005, 17:05
Vole3vo sapere se qualcuno di voi l'ha provato nel 3D per vedere come va. Ciao :)

bombolo_flint
25-01-2005, 17:09
Nessuna risposta ?

V0r[T3X]
25-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da bombolo_flint
Nessuna risposta ?
Io l'ho provato con NFSU2, Prince of Persia The Sands of Time e Richard Burns Rally... che dire, vanno perfettamente!

massimo38
25-01-2005, 17:18
Datemi un consiglio vale la pena aspettare fino al 4 febbraio che arrivano gli m30 162 o compro un 130 senza double layer??:mc:

bombolo_flint
25-01-2005, 17:21
Aspetta fino al 4 febbraio ne vale la pena. Ciao ;)

bombolo_flint
25-01-2005, 17:24
Cosa hai deciso ? Aspetti fino al 4 febbraio. Ciao e fammi sapere. :)

Lord Lera
25-01-2005, 17:28
Ragazzi, io ho preso il m30x 130 dopo natale e come bios avevo 1.2, poi ho scaricato dal sito toshiba l'1.3 e ora che mi consigliate....
aspetto che sia rilasciata la vers. ufficilale dell'1.4 sul sito o lo aggiorno con quello che hanno postato qui (deneb9)?

deneb9
25-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Visto che ci siamo... non è che potresti aprire WinPlash.exe, cliccare su Advanced (che già ho abilitato nell'ini)... aprire il tab MDI, selezionare Category: "Other" e leggere l'UUID alla voce Chip Specified?

D1F077873DAC11D99B4E000FB03B0C2B

(se rispondo tardivamente è perchè sto risistemando il tutto)

massimo38
25-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da bombolo_flint
Cosa hai deciso ? Aspetti fino al 4 febbraio. Ciao e fammi sapere. :)
Accetto il tuo consiglio aspetto si vale la pena senti un altra cosa io ho avuto sia acer che asus toshiba mai ma come assistenza come sono??

bombolo_flint
25-01-2005, 17:50
Come assistenza è buona te lo posso dire con certezza perchè non e il primo Toshiba che ho. A proposito sono contento che tu abbia seguito il mio consiglio così avrai un masterizzatore buono. Ciao ;)

F3D3
25-01-2005, 18:10
Ragazzi manco poche ore e vi scatenate!!!
Purtroppo ho cancellato i file di salvataggio dopo che ho visto che tutto andava alla perfezione quindi non ho il vecchio bios 1.3.
Non ho spazio web per uploadare il file se qualcuno vuole che se ne sta occupando glielo posso spedire un salvataggio del mio attuale 1.4, specificando se vuole qualcosa d+ in particolare.

Rimango a vostra completa disposizione, ditemi voi che devo fare.

pidokkio
25-01-2005, 18:25
Ho appena verificato la versione del Bios....è la 1.40 del 20.10.2004

Poi, avendo letto che avevate chiesto a qualcuno anche l'UUID, ho pensato di postare anche il mio.

-._
25-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da massimo38
Datemi un consiglio vale la pena aspettare fino al 4 febbraio che arrivano gli m30 162 o compro un 130 senza double layer??:mc:


Come sai che escono il 4 febbraio? E soprattutto, dove?

F3D3
25-01-2005, 18:55
Posto la mia UUID.

V0r[T3X]
25-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Lord Lera
Ragazzi, io ho preso il m30x 130 dopo natale e come bios avevo 1.2, poi ho scaricato dal sito toshiba l'1.3 e ora che mi consigliate....
aspetto che sia rilasciata la vers. ufficilale dell'1.4 sul sito o lo aggiorno con quello che hanno postato qui (deneb9)?
Finora io e F3D3 non abbiamo riscontrato problemi con l'1.4.
Però se non hai urgenza è meglio attendere l'aggiornamento ufficiale.

V0r[T3X]
25-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da deneb9
D1F077873DAC11D99B4E000FB03B0C2B

(se rispondo tardivamente è perchè sto risistemando il tutto)
Azz... però di questo non ce n'è traccia nel bios postato. Che strano... a questo punto non capisco più! :D
Vediamo cosa ricavo dal bios di F3D3 (ti pvtizzo la mia email)... e poi tiro le somme dell'analisi completa! :D
PS: Anzi... resta ancora l'enigma del bios di pidokkio diverso! :D
Pidokkio che modello è il tuo M30X?

F3D3
25-01-2005, 19:17
K attendo PVT e ti mando il file backuppato con il tuo batch.

Ma tecnicamente parlando, queste modifiche cosa ti suggeriscono?

V0r[T3X]
25-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da F3D3
K attendo PVT e ti mando il file backuppato con il tuo batch.

Ma tecnicamente parlando, queste modifiche cosa ti suggeriscono?
Ti ho inviato una mail tramite il forum perchè hai i PVT pieni! ;)

F3D3
25-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Ti ho inviato una mail tramite il forum perchè hai i PVT pieni! ;)

Ma se non ho un solo PVT!!!!
Te lo mando io col mio indirizzo email :D
EDIT:lo dice anche a te :D

La metto in firma la mia mail :D

Ciao

F3D3
25-01-2005, 20:09
Che il mio bios è più complicato?
Non hai più scritto da quando te l'ho mandato!
Incomincio a preoccuparmi!!!

pidokkio
25-01-2005, 20:47
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Azz... però di questo non ce n'è traccia nel bios postato. Che strano... a questo punto non capisco più! :D
Vediamo cosa ricavo dal bios di F3D3 (ti pvtizzo la mia email)... e poi tiro le somme dell'analisi completa! :D
PS: Anzi... resta ancora l'enigma del bios di pidokkio diverso! :D
Pidokkio che modello è il tuo M30X?

Leggi la mia signature :p

V0r[T3X]
25-01-2005, 20:54
Originariamente inviato da F3D3
Che il mio bios è più complicato?
Non hai più scritto da quando te l'ho mandato!
Incomincio a preoccuparmi!!!
Tranquillo... ero semplicemente a cena! ;)
Allora... il tuo bios è stata una conferma! E' strutturato come il mio e riporta al suo interno come mi aspettavo l'UUID (D42521BA154D11D99B9000023FDBEECB) e il Byte successivo ha il valore E0 (il mio invece A9).

In pratica l'UUID (ed il Byte successivo) nel dump del bios è 0000...0 per tutti i notebook con 1.4 nativo, mentre per noi che l'abbiamo upgradato a mano è pari all'UUID presente nel chip del bios.
Quello che non mi aspettavo però è il fatto che WinPhlash riporti un UUID anche per i laptop con 1.4 nativo... senza però che ciò si ripercuota sul bios che viene salvato su file. Perchè?
Poi resta il mistero del bios di Pidokkio... che è un 1.4 diverso (di poco, ma lo è) dagli altri 1.4 (quello tedesco e quello di deneb9, che sono uguali).
That's all folks... a voi le deduzioni! ;)
Io più di questo non sono riuscito ad ottenere... magari con il vostro aiuto faremo altre scoperte! ;)

F3D3
25-01-2005, 21:00
Pidokkio certo che il 128 con un Nec 6500 dentro supera anche il 161 :eek:
Che ram hai montato?
E il 7k60 quanto l'hai pagato??

Per il bios basta che funziona per il resto sticas! :D

Forse faranno uscire bios nuovi con la nuova tranche di modelli (quelli magari avranno la 1.5?, altro save del bios e noi ce lo aggiorniamo, sempre che sia possibile).

Ciao

pidokkio
25-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da F3D3
Pidokkio certo che il 128 con un Nec 6500 dentro supera anche il 161 :eek:
Che ram hai montato?
E il 7k60 quanto l'hai pagato??

Per il bios basta che funziona per il resto sticas! :D

Forse faranno uscire bios nuovi con la nuova tranche di modelli (quelli magari avranno la 1.5?, altro save del bios e noi ce lo aggiorniamo, sempre che sia possibile).

Ciao

Il NEC 6500 è Double Layer??....speravo di prendere l'M30X 161 ma ancora non era disponibile e allora alla fine ho modificato il mio a dovere

Sia l'HDD che la RAM mi devono arrivare dopo domani ma già l'ho pagati. L'Hitachi mi è costato 162euro IVA compresa.
Il modulo di RAM sarà un Kingston mentre quello che attualmente ho nel notebook è un Samsung.

Per quanto riguarda il Bios, non si potrebbe fare anche un confronto tenendo conto anche della data? :confused:

Il mio risale al 20/10/2004 come avevo già scritto...

pidokkio
25-01-2005, 21:21
Doppio post :p

F3D3
25-01-2005, 21:24
Idem anche io mio è di quella data.
Allora possiamo finire qui la discussione del bios, sono uguali ma su ogni notebook cambia qualcosa evidentemente in base al seriale della macchina, o roba così.
Siil 6500 è anch DL e fa gli 8x sia +che-.
Esiste anche un modello Liteon e Pioneer (su quest'ultimo farei + affidamento) e un modello della toshiba.

Grazie delle info sui pezzi!

Ciao.

V0r[T3X]
25-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da pidokkio
Doppio post :p
Ho notato che nelle parti diverse del tuo bios ricorre due volte questo pattern: 434101B9801602EA (noi abbiamo 43000...0)
Poi nei Byte isolati che differiscono ricorrono 41 e 43 al posto di 00 e 02 al posto di 01.
Era giusto una curiosità! ;)
Edit: Compare anche due volte ABE9 al posto di 0809... quindi queste differenze non sono proprio casuali! Bisognerebbe capire cosa significano! ;)

F3D3
25-01-2005, 21:41
OT
No vi dovete leggere questo Thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=865694
E' un mito ho le lacrime agli occhi

Fine OT
Viva il Toshiba M30X, appena scendono i prezzi ci metto 1gb di ram e l'hd 7k60 collegando con boxetto il 4200 come hd dati :D

Ciao

Hexen
25-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da fabri22
Non credo...F3D3 si sarebbe ritrovato la tastiera tedesca

Se Hexen postasse il suo bios,faremmo un ulteriore comparazione.


Hexeeeeen

Ecco il backup del mio bios 1.4
M30X-130

Hexen
25-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da fabri22
Non credo...F3D3 si sarebbe ritrovato la tastiera tedesca

Se Hexen postasse il suo bios,faremmo un ulteriore comparazione.


Hexeeeeen

Ragazzi, ho fatto il backup del bios ma non riesco ad allegarlo! :muro:
Riscontravo prima un msg che mi diceva che l'estensione .bck non era compatibile, ora l'ho zippato ma il msg di errore dice che il file è troppo grande (416K). Suggerimenti?

V0r[T3X]
25-01-2005, 22:58
Hexen hai PVT! ;)

Hexen
25-01-2005, 23:06
Appena controllata mailbox, c'è solo la segnalazione della tua risposta sul forum. Non ho ricevuto altre email. Reinviala. :rolleyes:

V0r[T3X]
25-01-2005, 23:10
Originariamente inviato da Hexen
Appena controllata mailbox, c'è solo la segnalazione della tua risposta sul forum. Non ho ricevuto altre email. Reinviala. :rolleyes:
Veramente ho inviato un messaggio privato sul forum... che mi risulta dal tracking non letto. Cmq ora ti ho anche inviato una mail tramite forum! ;)

Hexen
25-01-2005, 23:15
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Veramente ho inviato un messaggio privato sul forum... che mi risulta dal tracking non letto. Cmq ora ti ho anche inviato una mail tramite forum! ;)

Oooopss! Pensavo mail... :D
Cmq ho risposto alla mail proprio pochi attimi fa, allegandoti il bios.
Si attendono nuove in merito... ;)

fabri22
26-01-2005, 00:01
Allora... riassumendo il problema del bios (Update si o no...Quale versione mettere...etc)... il problema non esiste !

Infatti ,grazie all'illuminante consiglio di V0r[T3X], basta mettere
Advanced=1 in PHLASH.INI, per installare tutti i bios che vogliamo.

Personalmente ho provato a rimettere la mia versione 1.2 originaria dopo che avevo già upgradato alla 1.3
E' bastato settare in WinPhlash "Advance Settings" >flags > no spunta su "Flash only if Bios version is newer then system".
Nella cartella di WinPhlash c'era il mio vecchio 1.2 rinominato BIOS.ROM

Le differenze che constatiamo tra bios tedeschi,italiani, etc sono relative ai DMI che possiamo editare a piacimento.

Posto i bios dall' 1.2 all'1.4

Bios 1.2 mio (http://net.supereva.it/fabri221/BIOS 1.2.rar)
Bios 1.3 ufficiale Toshiba (http://net.supereva.it/fabri221/BIOS 1.3.rar)
Bios 1.4 tedesco (http://net.supereva.it/fabri221/BIOS 1.4.rar)

V0r[T3X]
26-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da Hexen
Oooopss! Pensavo mail... :D
Cmq ho risposto alla mail proprio pochi attimi fa, allegandoti il bios.
Si attendono nuove in merito... ;)
Bene... è confermato che con i note con 1.4 dall'origine nel file del bios l'UUID è 000...0. Il tuo bios differisce con quello di deneb9/tedeschi in 2 Bytes, che tra l'altro differiscono anche in quello di Pidokkio.

V0r[T3X]
26-01-2005, 00:12
Originariamente inviato da fabri22
Allora... riassumendo il problema del bios (Update si o no...Quale versione mettere...etc)... il problema non esiste !

Infatti ,grazie all'illuminante consiglio di V0r[T3X], basta mettere
Advanced=1 in PHLASH.INI, per installare tutti i bios che vogliamo.

Personalmente ho provato a rimettere la mia versione 1.2 originaria dopo che avevo già upgradato alla 1.3
E' bastato settare in WinPhlash "Advance Settings" >flags > no spunta su "Flash only if Bios version is newer then system".
Nella cartella di WinPhlash c'era il mio vecchio 1.2 rinominato BIOS.ROM

Le differenze che constatiamo tra bios tedeschi,italiani, etc sono relative ai DMI che possiamo editare a piacimento.
Il fatto è che come vedi per impostazioni di default il DMI non viene aggiornato quando si flasha il bios.
Quindi non capisco come mai i notebook con 1.4 nativo abbiano UUID nel file tutto a 0, mentre il WinPhlash riporta un UUID valido.
Invece nei note con versione <1.4, aggiornando il bios a 1.4 e poi facendone un dump, si vede come in questo caso il DMI non sia nullo.
Volevo capire come mai alla Toshiba abbiano messo mano ai dati del DMI e quali siano gli effetti.
E la cosa strana è la moltitudine di varianti che ci sono in giro... ed il fatto che Toshiba non rilasci il bios.
Comunque i miglioramenti nel mio caso sono stati tangibili... quindi consiglio a tutti quelli che riscontrano problemi l'upgrade a 1.4 (bios tedesco o di deneb9). Ovviamente una dose di rischio c'è sempre... ma finora sia sul forum tedesco che qui non ha avuto problemi nessuno! ;)
Direi che possiamo reputare chiusa la questione bios... almeno per ora! ;)

pidokkio
26-01-2005, 00:15
Perfetto....mistero svelato quindi! Vi faccio i miei più sentiti complimenti per come continua ad andare avanti questo 3D e per la professionalità di molti di voi. :)

P.s.: Presto, appena potrò e quando avrò HDD e RAM farò quei bench.

fabri22
26-01-2005, 00:35
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Il fatto è che come vedi per impostazioni di default il DMI non viene aggiornato quando si flasha il bios.
...
Dimenticavo il mio bios uuid è questo:

http://net.supereva.it/fabri221/Clip.jpg


Aggiungo i miei complimenti al sito che amministri V0r[T3X]

Molto istruttivo, non lo conoscevo

Ho già qualche domandina in serbo sulla costruzione di un antennina bi-quad...
naturalmente tra appartenenti alla toshiba family esigo da te un trattamento di riguardo :D


Originariamente inviato da pidokkio
P.s.: Presto, appena potrò e quando avrò HDD e RAM farò quei bench.
Quell' HD lo attendo a giorni anch'io. Sarà una bella marcia in più x il toshi !

Hexen
26-01-2005, 01:22
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Bene... è confermato che con i note con 1.4 dall'origine nel file del bios l'UUID è 000...0. Il tuo bios differisce con quello di deneb9/tedeschi in 2 Bytes, che tra l'altro differiscono anche in quello di Pidokkio.

Pur essendo 1.4 dall'origine, differisce da quello di daneb9 (il suo note è + recente). In cosa consiste la differenza?
Che faccio? Procedo all'aggiornamento?

PS il bios di daneb9 non è più disponibile per il download

F3D3
26-01-2005, 07:44
Beh io adesso con il bios del tedesco non va proprio più la ventola a 600mhz, non perchè non funzion ma proprio non si surriscalda + :D
A 1600 gira anche di meno.
Bhe ora non ha più difetti secondo me, fra qualche tempo ci metto qualche componente nuovo e questo note diventa immortale.

Complimenti a Vortex per il lavoro fatto :D

elpo
26-01-2005, 08:45
ho bisogno di aiuto....ieri sera mentre stavo creando una iso il mio toshi ha dato segni di squilibrio video...praticamente vedo delle righe verticali che nn mi fanno neanche intuire che cosa ci sia sotto...le righe si vedono anche ne bios...in un primo momento pensavo fosse il monitor..ma la cosa si vede anche con uscita vga collegata ad un altro monitor...allora ho sperato che fosse un problema software...ho formattato e reinstallato tutto..ma niente...ora penso che sia la scheda video...ho acquistato il note circa un mese fa...devo portarlo dove l'ho comprato per avvalermi della garanzia e farmelo riparare o sostituire????
nn potete immaginare la rabbia che ho addosso....!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:( :( :(

:cry: :cry: :cry:

deneb9
26-01-2005, 09:42
Problema riscontrato:
Quando il mio 130, alimentato a batteria, va in standBy, inizia ad emettere un sibilo che aumenta e diminuisce con la lucina arancione del tasto di accensione... mentre se è alimentato ad AC tutto funziona al meglio...

Succede anche a voi? C'è da preoccuparsi? (non volevo rimandare il tutto in dietro viste le odissee che ho avuto nella spedizione)

cia

fabri22
26-01-2005, 10:17
Originariamente inviato da elpo
ho bisogno di aiuto....ieri sera mentre stavo creando una iso il mio toshi ha dato segni di squilibrio video...praticamente vedo delle righe verticali che nn mi fanno neanche intuire che cosa ci sia sotto...le righe si vedono anche ne bios...in un primo momento pensavo fosse il monitor..ma la cosa si vede anche con uscita vga collegata ad un altro monitor...allora ho sperato che fosse un problema software...ho formattato e reinstallato tutto..ma niente...ora penso che sia la scheda video...ho acquistato il note circa un mese fa...devo portarlo dove l'ho comprato per avvalermi della garanzia e farmelo riparare o sostituire????
nn potete immaginare la rabbia che ho addosso....!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:( :( :(

:cry: :cry: :cry:

Mi dispiace...capisco che provi.
Io proverei prima a riportarlo al venditore, chissà non ti faccia il miracolo di una sostituzione...
Avevi overclokkato la Ati ?
Io ho rimosso l'utility di overclocking x non cedere a tentazioni...

elpo
26-01-2005, 10:21
no no..nessun overclock...boh...proverò a riportarlo dove l'ho comprato...

inariel
26-01-2005, 14:49
a me si è leggermente, ma nitidamente, offuscata un'area dello schermo. Ora non posso privarmi proprio del note m penso proprio che se la situazione peggiora dovrò portarlo a riparare.

Abelard
26-01-2005, 15:40
Ciao a tutti!
Ho un m30x-130 e sto disperatamente cercando di collegarlo a una tv. Ho usato un cavo s-video/rca e vedo solo immagini distorte in bianco e nero. Qualcuno può aiutarmi?
Gracias

:muro:

Alga
26-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da Abelard
Ciao a tutti!
Ho un m30x-130 e sto disperatamente cercando di collegarlo a una tv. Ho usato un cavo s-video/rca e vedo solo immagini distorte in bianco e nero. Qualcuno può aiutarmi?
Gracias

:muro:

l'unica cosa che possiamo dirti è di (se possibile) aggiornare i driver della scheda video, controllare il collegamento alla tv.

scusa la domanda ... ma hai selezionato il monitor tv dal pannello di controllo ati?

Abelard
26-01-2005, 15:50
sì, ho selezionato il monitor, formato pal ecc e la tv riceve un segnale distorto in bianco e nero...

Alga
26-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da Abelard
sì, ho selezionato il monitor, formato pal ecc e la tv riceve un segnale distorto in bianco e nero...

a driver come stai? controllato che il cavo faccia bene contatto colla tv?

Abelard
26-01-2005, 16:06
...mi dicono che il problema sta nel segnale... pare che debba usare un convertitore tra l's-video e la tv...
driver, cavi contatti ecc sono a posto
grazie 1000 intanto

V0r[T3X]
26-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da deneb9
Problema riscontrato:
Quando il mio 130, alimentato a batteria, va in standBy, inizia ad emettere un sibilo che aumenta e diminuisce con la lucina arancione del tasto di accensione... mentre se è alimentato ad AC tutto funziona al meglio...

Succede anche a voi? C'è da preoccuparsi? (non volevo rimandare il tutto in dietro viste le odissee che ho avuto nella spedizione)

cia
Purtroppo non è normale. :( Ho appena provato... in standby con la luce pulsante non sento alcun sibilo!

-._
26-01-2005, 16:41
Ma per distorto cosa intendi? Perchè se speri di leggere chiaramente le scritte che appaiono sullo schermo del pc anche sulla televisione, non sarà così.

Metti un film, se lo vedi bene, tranne che per il fatto che è in bianco e nero il pc è ok. Il prob sta nella tv, o meglio, nel cavo che usi per collegare il pc alla tv.

V0r[T3X]
26-01-2005, 16:43
Originariamente inviato da Hexen
Pur essendo 1.4 dall'origine, differisce da quello di daneb9 (il suo note è + recente). In cosa consiste la differenza?
Che faccio? Procedo all'aggiornamento?

PS il bios di daneb9 non è più disponibile per il download
Ciao... come ho scritto cambiano 2 Byte, che non so di cosa siano reponsabili. Comunque lascia il tuo bios, non è necessario nessun upgrade.

Per fabri22: Purtroppo ultimamente non si sono spesso su Nabuk.org... cmq è Nabuk ad essere il founder del sito. Noi cerchiamo di dargli una mano, ma il tempo è tiranno... :(

fox1983
26-01-2005, 18:47
per vedere sul televisore a colori devi comprare un convertitore s-video(il nostro è a due piedini)->rgb composite cercalo su ebay io l'ho preso li per 4,99 euro o da mediaworld ma li l'ho trovato a 25 euro

F3D3
26-01-2005, 19:57
E' uscito il bios nuovo :D
Eccovi il link!

Ciao
http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/m30x/win//bios-sm30x-160win.zip

MaTriX-75
26-01-2005, 20:06
CIao FD3,
ho segutio velocemente i nuovi post.

Avrei bsiogno che mi indicassi che cosa c'è da aggironare di recente per il nostro portatile.....
Mi interessava soprattuo capire cosa devo upgradare per far funzionare meglio la gestione della ventola, devo scaricare una versione nuova del "chipset"?

è una cosa differente che aggironare il bios?

F3D3
26-01-2005, 20:07
Ciao, allora con la versione 1.4 gia migliora ora è appena adesso uscita la versione 1.6 :D
Non mi chiedere cosa ha di nuovo che cambia perchè l'ho su da 5 minuti!!!

Altro non saprei, se non driver nuovi per la scheda video e audio che trovi nel primo mio post tutto riassunto!

Ciao

MaTriX-75
26-01-2005, 20:12
ok guarderò nella pagian iniziale per i ari aggiroanmenti..se il post è aggiornato.....;)

Per il bios proverò a installare anche io 1.6 ma è pericolosa come operazione?:confused:

F3D3
26-01-2005, 20:16
No si fa sotto windows ovviamente ti consiglio di farlo con la batteria inserita, niente antivirus e niente connessione attiva o altri processi che potrebbero rompere le scatole è un'operazione di 20secondi.
Ma se non sai cosa fare, non farlo, e fallo fare ad una persone più esperta di te.

Ciao

V0r[T3X]
26-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da F3D3
E' uscito il bios nuovo :D
Eccovi il link!

Ciao
http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/m30x/win//bios-sm30x-160win.zip
Lol! Vabbè... è stato divertente giochicchiare con il bios! ;)
Facci sapere i miglioramenti... purtroppo io ora non riesco a scaricarlo perchè ho dei problemini con il mio fornitore di connettività.

V0r[T3X]
26-01-2005, 20:47
F3D3 ma hai forzato l'aggiornamento in qualche modo?
Perchè mi dice che la dimensione del bios non è corretta... e quindi non effettua il flash.
So come fare per forzarlo... ma non mi pare il caso.
Io sto tentando di installare Bios_ati_m30x_160.exe

V0r[T3X]
26-01-2005, 20:51
Alla fine ho estratto il file ROM e fatto l'aggiornamento a mano con WinPhlash... senza forzare nulla ed è andato a buon fine.
Quindi ci deve essere qualche problema con lo script di installazione automatico... a te ha funzionato?

F3D3
26-01-2005, 20:58
A me funzionato tutto alla prima botta anzi è partito a cannone:eek:
Boh, non mi spiego il perchè della scelta della scheda video, chissà che cambia, ma non mi pare abbia abilitato la tabs powerplay ati....

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da F3D3
A me funzionato tutto alla prima botta anzi è partito a cannone:eek:
Boh, non mi spiego il perchè della scelta della scheda video, chissà che cambia, ma non mi pare abbia abilitato la tabs powerplay ati....
L'hanno specificata perchè se vai ad indagare nel bios... aggiorna non solo il device SST39VF040 come l'altro, ma anche il W39L040P!
Probabilmente il primo è il bios della scheda madre... mentre il secondo è quello della scheda video. ;)

dyd_j
26-01-2005, 21:03
V0r[T3X] come hai fatto ad estrarre il rom?
anche a me in automatico non lo estrae x problemi della dimensione del file rom

Gomes
26-01-2005, 21:04
ciao ragazzi,
avevo aperto un altro thread specifico ma poi sono stato dirottato qui.
Possiedo da natale un toshi m30x 130 e ho problemi con il master che lavora sempre a 2x con qualsiasi software. ho provato supporti verbatim anche 8x e supporti tdk 1-8x e magnex tutti con lo stesso risultato (tutti dvd-r).
qualcuno ha un'idea per risolvere?
esiste un firmware nuovo per il master?
grazie

F3D3
26-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da V0r[T3X]
L'hanno specificata perchè se vai ad indagare nel bios... aggiorna non solo il device SST39VF040 come l'altro, ma anche il W39L040P!
Probabilmente il primo è il bios della scheda madre... mentre il secondo è quello della scheda video. ;)
E che cambia aggiornare il bios della scheda video?
Ma sto powerplay è stato implementato??
Non è che tocca disinstallare e reinstallare i drivers?

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da dyd_j
V0r[T3X] come hai fatto ad estrarre il rom?
anche a me in automatico non lo estrae x problemi della dimensione del file rom
Se attenti 10 minuti posto una versione che funziona dell'aggiornamento. ;)

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:13
Originariamente inviato da F3D3
E che cambia aggiornare il bios della scheda video?
Ma sto powerplay è stato implementato??
Non è che tocca disinstallare e reinstallare i drivers?
Le mie sono solo supposizioni! ;)
Cmq non so neppure cosa sia il PowerPlay! :D

F3D3
26-01-2005, 21:14
E' la funziona di gestione della scheda video a corrente e batteria, cioè modifica la frequenza del clock in presenza della batteria o della corrente di casa.
E' una tabs aggiuntiva nelle schede avanzate della scheda video.

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:15
Originariamente inviato da Gomes
ciao ragazzi,
avevo aperto un altro thread specifico ma poi sono stato dirottato qui.
Possiedo da natale un toshi m30x 130 e ho problemi con il master che lavora sempre a 2x con qualsiasi software. ho provato supporti verbatim anche 8x e supporti tdk 1-8x e magnex tutti con lo stesso risultato (tutti dvd-r).
qualcuno ha un'idea per risolvere?
esiste un firmware nuovo per il master?
grazie
Che io sappia non ci sono nuovi firmware. E per quanto riguarda la velocità... so che questo masterizzatore è abbastanza schizzinoso con i supporti.

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:16
Originariamente inviato da F3D3
E' la funziona di gestione della scheda video a corrente e batteria, cioè modifica la frequenza del clock in presenza della batteria o della corrente di casa.
E' una tabs aggiuntiva nelle schede avanzate della scheda video.
Capito. Certo però che alla Toshiba un changelog potrebbero anche mettercelo insieme ai bios che rilasciano! ;)
Questo bios è datato 31/11/2004

F3D3
26-01-2005, 21:18
E l'1.4? Quando è datato?

Gomes
26-01-2005, 21:19
qualcuno i voi masterizza a 4x con il toshi m30x -130 e master uj 820s??? che supporti utilizzate???

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da F3D3
E l'1.4? Quando è datato?
20/10/2004 ;)

dyd_j
26-01-2005, 21:25
io finora c'ho masterizzato verbatim maxell philips magnex sony
ho avuto problemi solo con i dvd tdk + r

però ho il 125

ehm ke azz scrivo?

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:31
Ecco il bios 1.6 per Toshiba M30X con cheda video ATI Radeon, per chi ha problemi con il file originale (Wrong size): http://server.webfuture.it/toshiba/m30x/bios/M30X_Bios_16_ATI.zip
Scompattate il file zip, eseguite WinPhlash.exe e cliccate su Flash Bios.
Il sistema verrà aggiornato e successivamente verrà forzato uno shutdown.

fabri22
26-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da dyd_j
io finora c'ho masterizzato verbatim maxell philips magnex sony
ho avuto problemi solo con i dvd tdk + r

però ho il 125

ehm ke azz scrivo?
Che dvd-r ti ha masterizzato a 4x ?
Intendo in 20 min circa (4x reali )...

F3D3
26-01-2005, 21:39
Io uso dei Budget 8x (forse princo?) ci mette 14minuti per riempirlo!
Quindi questo è il bios fatto proprio di recente, probabilmente è quello che ci sarà nei nuovi portatili.

Cmq vai a sapere perchè cambia ATI/Intel....

Ciao

V0r[T3X]
26-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da F3D3
Io uso dei Budget 8x (forse princo?) ci mette 14minuti per riempirlo!
Quindi questo è il bios fatto proprio di recente, probabilmente è quello che ci sarà nei nuovi portatili.

Cmq vai a sapere perchè cambia ATI/Intel....

Ciao
Mo' spacchetto quello Intel è gli do un'occhiata. ;)

F3D3
26-01-2005, 21:42
Dagliela va :D
Noto con piacere che sei di roma come me :D

Ciao

dyd_j
26-01-2005, 21:49
ragazzaci mitici grazie per tutte le info e grazie a V0r[T3X] per il file:D
fabri22 mi metti in difficoltà non so risponderti con sicurezza...:rolleyes:

V0r[T3X]
26-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da F3D3
Dagliela va :D
Noto con piacere che sei di roma come me :D

Ciao
Allora... sono proprio diversi.
Infatti il nostro Notebook è calssificato come EAL20, mentre quello con scheda video integrata Intel EAL21.
Inoltre dentro al biso 1.6 Intel ho trovato proprio il bios della VGA:

BIOS_DATA_BLOCK [...]
Intel(r)852GM/852GME/855GM/855GME PCI Accelerated SVGA BIOS
Build Number: 3104 [...] 10/06/2003 17:07:36
DECOMPILATION OR DISASSEMBLY PROHIBITED
[...]
Copyright (C) 2000-2003 Intel Corp. All Rights Reserved

V0r[T3X]
26-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da dyd_j
ragazzaci mitici grazie per tutte le info e grazie a V0r[T3X] per il file:D
fabri22 mi metti in difficoltà non so risponderti con sicurezza...:rolleyes:
Ha funzionato l'aggiornamento? Hai notato cambiamenti?

fabri22
26-01-2005, 22:11
Ragà, ma perche non si organizza un bel sitozzo dedicato all'm30x come quello dei crucchi (ove non ci capisco una mazza) ???

dyd_j
26-01-2005, 22:17
si è andato tutto liscio, ma sinceramente non sono in grado di vedere i cambiamenti, ne dell'1.4 ne di questo, sicuramente è un problema di poca "sensibilità" informatica da parte mia

fabri22
26-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Ha funzionato l'aggiornamento? Hai notato cambiamenti?

Ho il "bimbo" sulle gambe da circa 1 ora...
La sua temperatura è fissa a 37° (HD)
La ventola sembra morta
:D :D :D

Allora che ne dite di un sito dedicato?

V0r[T3X]
26-01-2005, 22:24
Originariamente inviato da fabri22
Ragà, ma perche non si organizza un bel sitozzo dedicato all'm30x come quello dei crucchi (ove non ci capisco una mazza) ???
Eheh... infatti è illegibile! :D
Babelfish un bel po' traduce... ed il senso si capisce, ma è sempre una grossa fatica! ;)
Io posso hostare il sito sul mio server... anche se ho solo 32KBps (256 kbps) in upstream, tanto non prevedo un'affluenza enorme!
Se aumenta mantenedo l'hostname posso tranquillamente trasferirlo... tanto ho i DNS delegati a me.
Ditemi voi... però mi serve una mano per gestire il forum e la grafica, perchè non ho tempo. Se volete una prima bozza per dimani potrei (ma non l'assicuro) farcela.
Che ne dite?

fabri22
26-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Eheh... infatti è illegibile! :D
Babelfish un bel po' traduce... ed il senso si capisce, ma è sempre una grossa fatica! ;)
Io posso hostare il sito sul mio server... anche se ho solo 32KBps (256 kbps) in upstream, tanto non prevedo un'affluenza enorme!
Se aumenta mantenedo l'hostname posso tranquillamente trasferirlo... tanto ho i DNS delegati a me.
Ditemi voi... però mi serve una mano per gestire il forum e la grafica, perchè non ho tempo. Se volete una prima bozza per dimani potrei (ma non l'assicuro) farcela.
Che ne dite?

L'avevo sospettato che sei un grande
:)

X la grafica count on me...

V0r[T3X]
26-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da fabri22
L'avevo sospettato che sei un grande
:)
Lol! Non esageriamo! ;)
Allora... scegliete un hostname del tipo xxx.webfuture.it
m30x.webfuture.it?
toshiba.webfuture.it?
Così comincio a configurare l' A record sul DNS, il virtualhost sulla macchina, Apache e il db mysql (per il forum).
Speriamo bene... perchè è da un bel po' che non installo un forum! ;)

fabri22
26-01-2005, 22:45
A me piace il primo ma aspetterei che rientrino gli altri x la decisione e un po' di supporto...:)

dyd_j
26-01-2005, 22:48
io posso contribuire solo alla scelta del titolo
:p
anche a me piace il primo

Alga
26-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Eheh... infatti è illegibile! :D
Babelfish un bel po' traduce... ed il senso si capisce, ma è sempre una grossa fatica! ;)
Io posso hostare il sito sul mio server... anche se ho solo 32KBps (256 kbps) in upstream, tanto non prevedo un'affluenza enorme!
Se aumenta mantenedo l'hostname posso tranquillamente trasferirlo... tanto ho i DNS delegati a me.
Ditemi voi... però mi serve una mano per gestire il forum e la grafica, perchè non ho tempo. Se volete una prima bozza per dimani potrei (ma non l'assicuro) farcela.
Che ne dite?

se ti serve una mano x la gestione c sono anche io!!

V0r[T3X]
26-01-2005, 23:23
Vi ringrazio per il supporto! ;)
Ho creato il vhost e il db... ora sto installando il phpBB2

Alga
26-01-2005, 23:25
porca pupazza ...anche a me d ail problema della dimensione .... mah ...

V0r[T3X]
26-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da Alga
porca pupazza ...anche a me d ail problema della dimensione .... mah ...
Usa il bios che ho linkato precedentemente! ;)
PS: Il problema è nello script di installazione... non nella dimensione del bios. In pratica prova a flashare un bios che non esiste e quindi dice che la dimensione non è corretta (e ci credo!)! ;)
F3D3 ma tu l'avevi flashato da win?

Alga
26-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Usa il bios che ho linkato precedentemente! ;)

grazie ma ho risolto estraendo il bios e copiandolo con winphlash

V0r[T3X]
26-01-2005, 23:30
Originariamente inviato da Alga
grazie ma ho risolto estraendo il bios e copiandolo con winphlash
Esattamente quello che avevo fatto io! ;)

Alga
26-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Esattamente quello che avevo fatto io! ;)
si infatti l'idea ma l'hai data tu ...
:mano:

Alga
26-01-2005, 23:34
domanda che col bios nn centra nulla che che mi tormenta da gg .... quanto vengo a spendere in linea di massima x un HD 7200 da 60 GB e un banco di ram da 512?

V0r[T3X]
26-01-2005, 23:42
Originariamente inviato da Alga
domanda che col bios nn centra nulla che che mi tormenta da gg .... quanto vengo a spendere in linea di massima x un HD 7200 da 60 GB e un banco di ram da 512?
Su questo non so aiutarti! :(

Invece intanto vi informo che ho attivato il forum su http://m30x.webfuture.it/forum
PhpBB2 gira perfettamente! ;)

Attualmente è protetto da password perchè lo devo ancora configurare per bene! ;)

Alga
26-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Su questo non so aiutarti! :(

Invece intanto vi informo che ho attivato il forum su http://m30x.webfuture.it/forum
PhpBB2 gira perfettamente! ;)

Attualmente è protetto da password perchè lo devo ancora configurare per bene! ;)

ok no prob ...


facci sapere quando funge ... che scalpito x registrarmi!!!

V0r[T3X]
26-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da Alga
ok no prob ...


facci sapere quando funge ... che scalpito x registrarmi!!!
Ora come ora ti chiede user e pass... vero?

Alga
26-01-2005, 23:45
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Ora come ora ti chiede user e pass... vero?

si si ...

pidokkio
27-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da Alga
domanda che col bios nn centra nulla che che mi tormenta da gg .... quanto vengo a spendere in linea di massima x un HD 7200 da 60 GB e un banco di ram da 512?

Circa 100 + IVA per il banco da 512MB e circa 135 + IVA per l'HDD Hitachi Travelstar. Su per giù intorno ai 280 massimo 300 euro tutto compreso :cry:

Domani aggiornerò il bios ma sarà difficile notare dopo soli 3giorni di vita, le differenze rispetto alla 1.4 ;)

V0r[T3X]
27-01-2005, 00:38
Bene... ho attivato il forum su http://m30x.webfuture.it/forum

E' solo un test... quindi iscrivetevi, cercate di fare casino e stressatelo per bene! :D
Segnalatemi tutto quello che non va! ;)
Poi ci organizziamo bene per strutturarlo in modo ottimale.

pidokkio
27-01-2005, 01:03
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Bene... ho attivato il forum su http://m30x.webfuture.it/forum

E' solo un test... quindi iscrivetevi, cercate di fare casino e stressatelo per bene! :D
Segnalatemi tutto quello che non va! ;)
Poi ci organizziamo bene per strutturarlo in modo ottimale.

Appena registrato :p

DJZEM
27-01-2005, 05:40
Pensavo di acquistare uno di questi gioellini. Purtroppo non ho la possibilità di toccarli con mano prima dell'acquisto. Volevo quindi domandarvi riguardo alla TRASPORTABILITA': 3 kg sono pratici da scarrozzare avanti e indietro dall'università o mi consigliate di indirizzarmi su altri modelli data la mia esigenza?

Grazie mille.

Lord Lera
27-01-2005, 06:26
Appena aggiornato il bios alla vers. 1.6. Sapete dirmi per caso cosa migliora?

F3D3
27-01-2005, 06:52
Buon giorno :D
Allora a me è partito a razzo l'aggiornamento, nel senso ho scompattato su start ed è partito da solo automaticamente senza che facessi nulla, neanche il tasto per avviare la procedura mi ha fatto premere, tutto da solo:eek:

Bello il forum, mi iscrivo subito e lo linko al primo post!

Ciaoo :D

F3D3
27-01-2005, 07:22
Ma che vuol dire questo per voi?


ok BIOS 1.60 geflasht und nun folgendes festgestellt:

Notebook aus, aber Netzstecker eingesteckt ---> Strom auf den hinteren 2 USB Ports !!!

Das war vorher nicht !!!!!

(seh ich daran das ich dort eine externe HDD dran hab, die ein beleuchtetes USB Kabel hat welches Strom aus dem USB Port zieht)

Normalerweise ist das Licht des Kabels beim ausschalten des Notebooks mit aus gegangen, nun nicht mehr !!! (sehr störend!!)

Kann dies jmd. bestätigen?

(z.B. auch mit einem USB Hub testbar, der ohne externe Stromversorgung läuft und eine Diode zur Statusanzeige hat)


cya icefeldt

superkoala
27-01-2005, 10:43
Salve,
vorrei acquistare un notebook della serie M30X.
E' vero che nella confezione non è incluso alcun disco di ripristino del s.o. e degli altri software installati???
C'è qualche partizione specifica su HD per il back-up???
Altrimenti, come si fa a RIPRISTINARE il tutto, in caso di malfunzionamenti????
:confused:
Altra cosa: la scheda grafica ATI 9700 è 'SE' o no???
:rolleyes:

Neon68
27-01-2005, 10:54
Complimenti per il nuovo unofficial! Mi son registrato anch'io 5 minuti fa...

F3D3
27-01-2005, 11:00
Come se non esiste il ripristino!
C'è un DVD con il ripristino di winxp home sp2, un cd con tutti i driver e un cd con tutti i programmi dati in dotazione :D

Meglio di così!

La 9700 è quella buona, non quella SE.

superkoala
27-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da F3D3
Come se non esiste il ripristino!
C'è un DVD con il ripristino di winxp home sp2, un cd con tutti i driver e un cd con tutti i programmi dati in dotazione :D

Meglio di così!

La 9700 è quella buona, non quella SE.
Ok, grazie mille!!!
:D

pidokkio
27-01-2005, 12:27
Come sta andando il test del nuovo bios??....appena ho un attimo lo metto su anche io.

sidewinder
27-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da F3D3
Ma che vuol dire questo per voi?

tramite google translator sembra che dopo l'update del bios non vanno piu la alimentazione delle due porte USB sul retro.

sidewinder
27-01-2005, 12:33
ecco il testo dal traduttore:

ok BIOS 1,60 geflasht and now the following determined: Notebook out, but power supply plugs put in > river on the rear 2 USB of haven!!!
That was not before!!!!! (seh I to it which I an external HDD to have, some lit USB cable has which river from the USB haven pulls there) normally the light of the cable went to no more with to switch off the Notebooks also out, now!!! (very much disturbing!!)
Can this confirm jmd.? (e.g. also with a USB stroke testable, which runs without external current supply and a diode has to the status indication)
cya icefeldt

Alga
27-01-2005, 12:40
Originariamente inviato da sidewinder
ecco il testo dal traduttore:

veramente dicono che le usb sono attive a anche a note spento tipo sull' amilo

V0r[T3X]
27-01-2005, 16:14
Ho dato una sistemata direi quasi definitiva al forum: http://m30x.webfuture.it/forum/index.php
Che ne dite?

superkoala
27-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da Alga
veramente dicono che le usb sono attive a anche a note spento tipo sull' amilo
Ehmm... scusate, ci sono dei modelli dell'M30X che hanno lo stesso problema dell'Amilo 1425 (consumo batteria a notebook spento)???
:eek:

Alga
27-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da superkoala
Ehmm... scusate, ci sono dei modelli dell'M30X che hanno lo stesso problema dell'Amilo 1425 (consumo batteria a notebook spento)???
:eek:
no la cosa avviene solo ad alimentatore collegato

F3D3
27-01-2005, 17:23
Mi sento onorato di essere il moderatore :D
Troppo buoni!

artnoc
27-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da F3D3
Io uso dei Budget 8x (forse princo?) ci mette 14minuti per riempirlo!
Quindi questo è il bios fatto proprio di recente, probabilmente è quello che ci sarà nei nuovi portatili.

Cmq vai a sapere perchè cambia ATI/Intel....

Ciao
se ci metti 14 minuti allora masterizza a 4x!!!
anke a me lo stesso problema....ci dovrebe mettere crica 8-9 minuti :cry:

F3D3
27-01-2005, 18:02
No perchè 4x ci mette 14 minuti, 8-9 dovrebbe essere 8x, hai un masterizzatore 8x dentro? Quello fornito è 4x a meno che non sia uno dei nuovi modelli.

Ciao

artnoc
27-01-2005, 19:26
si, ho sbagliato. intendevo dire ke a me scrive a 4X però ci mette la stessa velocità di un 2x cioè 28 minuti!!!

dyd_j
27-01-2005, 20:37
dvd-r (sony) scrittura 4x 18 min
(impossibile fare altre operazioni, tutte le risorse x la masterizzazione)

mah:rolleyes:


ottimo lavoro V0r[T3X]

inariel
27-01-2005, 21:17
allora qual'è il problema?

dyd_j
27-01-2005, 21:20
nessun problema
volevo solo partecipare al forum

F3D3
27-01-2005, 21:30
I problemi con la ventola come vanno?

dyd_j
27-01-2005, 21:37
sempre uguali
sto cercando un modem adsl wireless (di seconda mano, qualcuno me lo vene?) e vedrò se andrà meglio!
le rare volte che non sono collegata questo note lo apprezzo sicuramente di più

ma non mi hai più risposto sul problema delle conversioni video estemamente lente....

F3D3
27-01-2005, 21:40
Sinceramente non te lo so dire, le conversioni sono molto sensibili al programma, ma non è che ne capisca + di tanto.

V0r[T3X]
27-01-2005, 23:26
Potrebbe essere anche dovuto alla scarsa velocità dell'HD, ma prendilo con le pinze... ;)

superkoala
28-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da dyd_j
sempre uguali
sto cercando un modem adsl wireless (di seconda mano, qualcuno me lo vene?) e vedrò se andrà meglio!
le rare volte che non sono collegata questo note lo apprezzo sicuramente di più

ma non mi hai più risposto sul problema delle conversioni video estemamente lente....
Che problema hai durante la connessione???
:rolleyes:

Alga
28-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da superkoala
Che problema hai durante la connessione???
:rolleyes:

è un problema di ventola che con il modem usb nn smette + di girare

alieno79
28-01-2005, 11:33
so che ne avete già parlato...
non appena si scaricherà per la prima volta la batteria del mio nuovo M30x-128 (:D :D ) dovrò fare la prima ricarica...dovrà essere particolarmente lunga?? oppure non c'è bisogno di tenerla lì12-14 ore e appena si è caricata stacco l'alimentatore???

grazie!!!!!!!!!!

F3D3
28-01-2005, 17:26
Basta che la usi un po e entra in ciclo di lavoro dopo 4-5 cariche scariche.
Ciao

Violet sky
28-01-2005, 17:39
Problemino curioso n.1...
La batteria pare scaricarsi spontaneamente di alcuni punti percentuale. Tipo... lo carico al 100%... lo uso con l'alimentatore, e ogni tanto (non so quanto, ma non si parla di poche ore, insomma, capita a distanza di giorni) si mette in carica da solo per pochi minuti.
A volte lo stacco dall'alimentatore e la batteria è meno carica del 100%... di solito si mantiene tra il 95 e il 99.
Ora, la cosa non mi da fastidio perchè non è che ci perda autonomia in modo significativo... ma mi incuriosisce comunque. Se lo uso sempre con l'alimentatore non dovrebbe essere carico sempre al 100% quando poi lo uso a batteria?
Pare invece che si carichi al 100%, poi "si scordi" della batteria... se ne ricorda solo quando (suppongo per lo scaricamento spontaneo cui sono soggette tutte le ricaricabili) questa va al di sotto del 95% e la ricarica fino al 100%... e via così...

Problemino curioso n.2...
L'indicatore nel tray della carica della batteria è estremamente impreciso. Tipo, me la da carica all'89%... poi apro le proprietà e la barra è all'85%. Ha sempre ragione la barra, perchè a volte l'indicatore nel tray rimane fisso alla stessa percentuale per un pezzo... ma perchè?
A volte mi da la carica al 50% :mbe: quando invece è piena...

F3D3
28-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da Violet sky
Problemino curioso n.1...
La batteria pare scaricarsi spontaneamente di alcuni punti percentuale. Tipo... lo carico al 100%... lo uso con l'alimentatore, e ogni tanto (non so quanto, ma non si parla di poche ore, insomma, capita a distanza di giorni) si mette in carica da solo per pochi minuti.
A volte lo stacco dall'alimentatore e la batteria è meno carica del 100%... di solito si mantiene tra il 95 e il 99.
Ora, la cosa non mi da fastidio perchè non è che ci perda autonomia in modo significativo... ma mi incuriosisce comunque. Se lo uso sempre con l'alimentatore non dovrebbe essere carico sempre al 100% quando poi lo uso a batteria?
Pare invece che si carichi al 100%, poi "si scordi" della batteria... se ne ricorda solo quando (suppongo per lo scaricamento spontaneo cui sono soggette tutte le ricaricabili) questa va al di sotto del 95% e la ricarica fino al 100%... e via così...

Problemino curioso n.2...
L'indicatore nel tray della carica della batteria è estremamente impreciso. Tipo, me la da carica all'89%... poi apro le proprietà e la barra è all'85%. Ha sempre ragione la barra, perchè a volte l'indicatore nel tray rimane fisso alla stessa percentuale per un pezzo... ma perchè?
A volte mi da la carica al 50% :mbe: quando invece è piena...

1) E' una misura di prevenzione per evitare un sovraccarico, al raggiungimento dei 100 l'alimentatore non carica + e stacca il circuito.
Meglio che non te la carica al 100% che te la scoccia per sovraccarico.

2)Problema software evidemente, prova a reinstallarlo :D

Ciao

Tetsujin
29-01-2005, 18:43
Scusate, vorrei aggiornare il bios del 113 della mia ragazza.
In breve, come devo fare?

Sul sito Toshiba ci sono 2 bios, 1.60 e 1.60win, quale devo usare?

F3D3
29-01-2005, 18:45
Usa tranquillamente quello denominato win e occhio scegli il file per la scheda video ATI!!!
Segui cmq attentamente le istruzioni.

Ciao

Tetsujin
29-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da F3D3
Usa tranquillamente quello denominato win e occhio scegli il file per la scheda video ATI!!!
Segui cmq attentamente le istruzioni.

Ciao

Grazie mille.

I driver ati optimized linkati nella pagina iniziale, sono ati ufficiali oppure sono fatti da terzi come ad esempio gli omega?
Me li consigli oppure lascio quelli Toshiba originali?

Tetsujin
29-01-2005, 19:06
mi dice file size incorretc :confused:

soluzione?

Tetsujin
29-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Ecco il bios 1.6 per Toshiba M30X con cheda video ATI Radeon, per chi ha problemi con il file originale (Wrong size): http://server.webfuture.it/toshiba/m30x/bios/M30X_Bios_16_ATI.zip
Scompattate il file zip, eseguite WinPhlash.exe e cliccate su Flash Bios.
Il sistema verrà aggiornato e successivamente verrà forzato uno shutdown.


se uso questo file va bene?

ma devo usare un disco di avvio oppure lancio winphlash.exe da win e fa tutto lui?

F3D3
29-01-2005, 19:14
Si si va bene è un file che ha fatto Vortex per evitare quell'errore di incorrect size.

Gli optimized sono fatti da terzi come gli omega, ma non così pesantemente modificati.
Di fatto aggiungono solo ottimizzazioni necessarie e supporto alle mobility, in definitiva quello che ci vuole per il nostro note!
Io li metterei, sono + nuovi e + performanti coi giochi + recenti.

Ciao

Tetsujin
29-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da F3D3
Si si va bene è un file che ha fatto Vortex per evitare quell'errore di incorrect size.

Gli optimized sono fatti da terzi come gli omega, ma non così pesantemente modificati.
Di fatto aggiungono solo ottimizzazioni necessarie e supporto alle mobility, in definitiva quello che ci vuole per il nostro note!
Io li metterei, sono + nuovi e + performanti coi giochi + recenti.

Ciao

Bios aggiornato.

Ok adesso li installo ;)

Alga
29-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da Tetsujin
Scusate, vorrei aggiornare il bios del 113 della mia ragazza.
In breve, come devo fare?

Sul sito Toshiba ci sono 2 bios, 1.60 e 1.60win, quale devo usare?


il primo è da usare via dos ... l'altro direttamente da windows ...

il secondo vbasta avviarlo e fa tutto automaticamente.

ricordati di effettuare l'operazione con la batteria inserita, xkè in caso contrario un blackout ti rovinerebbe "quasi" irrimediabilmente il pc

Tetsujin
29-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da Alga
il primo è da usare via dos ... l'altro direttamente da windows ...

il secondo vbasta avviarlo e fa tutto automaticamente.

ricordati di effettuare l'operazione con la batteria inserita, xkè in caso contrario un blackout ti rovinerebbe "quasi" irrimediabilmente il pc

grazie della spiegazione.
Ho usato il file modificato e installato i driver ati optimized

Alga
29-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da Tetsujin
grazie della spiegazione.
Ho usato il file modificato e installato i driver ati optimized

bene sono contento ...

e nn dimenticarti di farci sapere come va il BIOS nuovo ... :D

cc65
29-01-2005, 21:42
X f3.. Tu che hai potuto confrontare il tuo toshi con il 1425 di artic, mi dici se l'audio del tuo toshi è migliore\+alto di quello dell'amilo 1425? ( forse te l'ho già chiesto ma non ricordo :) )

dyd_j
29-01-2005, 23:24
una mia amica ha l'amilo 1425 e dice che l'audio del mio toshiba è nettamente migliore e + alto

dyd_j
29-01-2005, 23:46
ehm:rolleyes:
sono solo 2 giorni che sono iscritta al bellissimo forum m30x e ho già dimenticato la pass che devo fare?
mi registro di nuovo?

acc:( sto invecchiando!!!

ops posso farmela inviare per mail... come non detto eh:D

è un dato di fatto sono rincitrullita:cry:

V0r[T3X]
29-01-2005, 23:51
Originariamente inviato da dyd_j
ehm:rolleyes:
sono solo 2 giorni che sono iscritta al bellissimo forum m30x e ho già dimenticato la pass che devo fare?
mi registro di nuovo?

acc:( sto invecchiando!!!

ops posso farmela inviare per mail... come non detto eh:D

è un dato di fatto sono rincitrullita:cry:
L'hai recuperata? ;) Altrimenti te ne potevo assegnare una temporanea... ma risalire alla tua no (perchè non sono registrate in chiaro). ;)

dyd_j
29-01-2005, 23:56
si grazie V0r[T3X] se puoi darmene una temporanea...
proprio non ci riesco

V0r[T3X]
30-01-2005, 00:06
Originariamente inviato da dyd_j
si grazie V0r[T3X] se puoi darmene una temporanea...
proprio non ci riesco
Ti ho inviato la password temporanea sulla tua email (su hotmail).
Fammi sapere se è andato tutto ok! ;)

F3D3
30-01-2005, 08:01
Originariamente inviato da cc65
X f3.. Tu che hai potuto confrontare il tuo toshi con il 1425 di artic, mi dici se l'audio del tuo toshi è migliore\+alto di quello dell'amilo 1425? ( forse te l'ho già chiesto ma non ricordo :) )

Purtroppo in questo non ti posso aiutare perchè lo usava senza audio in aula, e nella biblioteca idem.

Cmq l'audio è molto buono e forte, più c'è il plug in srs ma io non l'ho messo, aumenta audio e qualità (credo) ma secondo me è un impiccio :D

Ciao

pakylory
30-01-2005, 11:10
E anch'io ho un M30X...... Il 130 per la precisione!!!
Una sola parola: stupendo!

Due domande, però.
1. Il primo ciclo di carica deve durare 12 ca? (è il mio primo note e non so come comportarmi) Ho letto la discussione in rilievo ma non dice nulla... :(

2. Mi consigliate un buon antivirus visto che non voglio installare il mattone di norton!

Grazie 1000 a chi mi risponderà.

F3D3
30-01-2005, 11:17
1) Qualche ciclo di carica e scarica sarà sufficiente, se poi lo usi sempre attaccato alla rete stacca la batteria e così gli eviti sovraccarichi etc...
Cmq sta tutto scritto dettagliatamente nelle faq sui portatili che trovi toppato.

2)Io ho antivirPE molto buono e free, altro antivirus che consiglio è AVG7 Free.
Il norton fa schifo e poi intasa tutto.

Ciao

pakylory
30-01-2005, 11:22
Il norton fa schifo e poi intasa tutto. Infatti.


Originariamente inviato da F3D3
1) Qualche ciclo di carica e scarica sarà sufficiente, se poi lo usi sempre attaccato alla rete stacca la batteria e così gli eviti sovraccarichi etc...
Cmq sta tutto scritto dettagliatamente nelle faq sui portatili che trovi toppato.

2)Io ho antivirPE molto buono e free, altro antivirus che consiglio è AVG7 Free.
Il norton fa schifo e poi intasa tutto.

Ciao Grazie mille F3D3!

MaTriX-75
30-01-2005, 11:39
Ciao,

per quel che riguarda l'antivirus io ho sul fisso Norton 2004 e sul Toshi Antivir PE, ora però visto che mi avete fatto venire la pulce nell'orecchio vorrei uniformare la cosa in entrambi i PC.

Notron lo disinstalla, e per quell che riguarda AntiVir PE ho eltto ch enon hail POP3Scanner per quel che riguard ale scansioni della posta.

In questo caso è molto meglio a mio avviso AVG7 Free, l'unica cosa che vorrei chiedervi è se sapreste dirmi dove devo cliccare per scaricare la versione 7 e (quella giusta) per poterlo installare?

sono andato nella home page di AVG7 Free, ma c'è una miriade di link!:confused:

Inoltre è auto aggiornabile? penso di si..ma chiedere mi tranquillizza....

La home è questa:

http://www.grisoft.com/us/us_index.php

Grazie!

F3D3
30-01-2005, 11:46
Tieni è questo:
http://free.grisoft.com/softw/70free/setup/avg70free_300a419.exe

Ciao

MaTriX-75
30-01-2005, 11:49
Grazie!

Ma dopo lo devo aggiornare o la fa automaticamente?

F3D3
30-01-2005, 11:50
Lo fa automaticamente anche.
Senti gia che ci sei, quando lo installi mi puoi dire quanta ram occupa?
Se non vado errato (memoria sorreggimi) sono due processi, quello per le email e lo scanner in tempo reale.

Ciao

MaTriX-75
30-01-2005, 11:57
ok,
non sono molto ferrato in materia, ma penso ce hairagione per i due processi, ti dico appena lo installo.

Sicuramente AntiVir occupa meno..ma per la mail è poco valido a mio giudizio e ha un motore di scansione più vecchio di AVG7 da quel che ho letto.

a proposito di processi, ma le icone vicino all'orologio che riguardano i touch pad....i mi sembra che ne ho tre solo per il touch.... :confused: occupano memoria immagino....e tutte le icone per le connessioni alla ret ein vari modi con cavo senza cavo col martello e scalpello....:p insomma occupano memoria ma sono necessarie o voi che avete fatto per diminuire al minimo l'utilizo della memori adel portatile? come processi intendo....

Inoltre io uso MATLAB che ho notato che mi carica due processi sempre e costantemente all'avvio di Windows senza che io abbia aperto il programma MATLAB.
Sapete mica se si possono non far caricare all'avvio di Windows?
tutte le volte devo andare in processi e terminarli...

GRazie

F3D3
30-01-2005, 12:02
Leggi prima se questi processi di mathlab sono necessari altrimenti potrebbe non partirti +.
Cmq fai menu-esegui-msconfig e lo trovi fra i servizi in avvio.

Per quanto riguarda il resto, tutto quello che ha un icona nella barra, è un processo in + inutile, quando ti serve lo peschi dai programmi e lo avvi.

Dove hai letto del fatto che antivirPE è più vecchio rispetto ad AVG7Free? Così mi regolo se cambiare anche io.

Cmq il modulo delle email, lo scanner dico, si puo' disabilitare se non ricordo male, tanto io ho una mail con filtro antispam e antivirus :D

Ciao

fox1983
30-01-2005, 12:03
errore mio scusate :sofico:

MaTriX-75
30-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da F3D3
Leggi prima se questi processi di mathlab sono necessari altrimenti potrebbe non partirti +.
Cmq fai menu-esegui-msconfig e lo trovi fra i servizi in avvio.

Per quanto riguarda il resto, tutto quello che ha un icona nella barra, è un processo in + inutile, quando ti serve lo peschi dai programmi e lo avvi.

Dove hai letto del fatto che antivirPE è più vecchio rispetto ad AVG7Free? Così mi regolo se cambiare anche io.

Cmq il modulo delle email, lo scanner dico, si puo' disabilitare se non ricordo male, tanto io ho una mail con filtro antispam e antivirus :D

Ciao

Per i processi di Matalba, ho notato che terminandoli e poi facendo partire MAtlab riparte e funziona tranquilamente riaprendo i processi chiusi in precedenza, penso quindi che non ci siano problemi.

AVG7 ho visto che mi apre 4 processi se non erro e tengo moltissimo amio giudizio!:(
MA da quel che ho eltto eè il migliore antivirus in circolazioen...sono combattuto...Nortono mi aprire un processo di 6.000 Kb mentre or ane ho 4 aperti di 13.800, 18.000, 14.600 e 1.960 KB.....

Non so che fare uff...quasi quasi torno a Norton.....non so.. in memoria teneva meno...

Ho letto le recensioni dei vari antivirus a questo link:

http://www.sicurezzainrete.com/Antivir_PE_6_1.htm

è molto interessante perchè li confronta tutti e due.

Già che ci sono chiedo ancora info sul processo:

svchost

ame ne apre ben 6 con nome utente diverso Suystem, Servizio di RETE e Servizio locale e ciascuno doppio , appunto sono 6 ma che significano?

mossss
30-01-2005, 13:03
per quanto ne so io norton è il principale virus :D

non trova nulla e se trova qualcosa non li cancella :D

io uso kaspersky Antivirus con Sygate pro 5.5. + AdAware SE

imbattibili...

trovano tutto e cancellano tutto ;)

F3D3
30-01-2005, 13:05
Ho visto che avgfree 7 occupa 20mb circa...l'ho rimosso e messo di nuovo antivir pe, tanto uso firefox, firewall e non vado su siti strani indi per cui sto abbastanza sicuro :D

MaTriX-75
30-01-2005, 13:10
così adesso sono inc risi di nuovo....

usando il firewall di XP e Antivir PE secondo voi son tranquillo?
Che gran casino....:confused:

Uso la conensione ADSL, ma magari potrà cpaitarmi di collegarmi col portatile anche con conensioen tradizionale...che cosa rschio?

MaTriX-75
30-01-2005, 13:10
così adesso sono inc risi di nuovo....

usando il firewall di XP e Antivir PE secondo voi son tranquillo?
Che gran casino....:confused:

Uso la conensione ADSL, ma magari potrà cpaitarmi di collegarmi col portatile anche con conensioen tradizionale...che cosa rschio?

F3D3
30-01-2005, 13:17
Rischi uguale :D
Solo che con 56k hai pure il problema dialer :D

mossss
30-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da MaTriX-75

usando il firewall di XP e Antivir PE secondo voi son tranquillo?
Che gran casino....:confused:

Uso la conensione ADSL, ma magari potrà cpaitarmi di collegarmi col portatile anche con conensioen tradizionale...che cosa rschio?


assolutamente no, antivir PE il suo lavoro lo fa ma il firewall di winzoz fa ultraSchifo :D

ti consiglio visto che hai l'adsl un bel router con firewall integrato e magari anche access point wireless così ti attacchi col portatile utilizzando sempre quella configurazione e stai tranquillo e al sicuro dagli hacker ;)

mrsagat
30-01-2005, 13:18
ciao raga , ho avuto un problemone con il mio toshino m 30 x 125,praticamente si era bloccato c e l aveva la mia ragazza sigh sigh non le faceva fare piu niente clessidra perenne insomma imballato,quindi astutamente ha staccato la batteria poi alla riaccensione giustamente dava: la solita schermata quando si stacca in seguito ad un errore grave avvia provvisoria,prompt dei comandi o avvia normalmente windows,avviandolo normalmente tornava indietro alla scritta toshiba femava di nuovo nella schermata avvia normalmente insomma non partiva piu. quindi l ho ripristinato con il dischetto tutto ok andava, poi stamattina non partiva di nuovo duo o tre volte stessa cosa poi e partito bene cmq il problema si e ripresentato help che faccio lo porto alla toshiba?

satriani
30-01-2005, 13:31
Salve a tutti,
forse sono un pò OT, ma ho problemi a scegliere tra un Sony VGNA317M ed un Toshiba M30x-161, qualcuno può darmi una mano ?..ho anche aperto una discussione (fino a questo momento un solitario) quì:
Cosa ne pensate di questi due ? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=869569)

Marsalla
30-01-2005, 14:05
Ciao,
Il mio M30X-113 ha la versione bios 1.4.
Non ho capito se l'aggiornamento 1.6 dà migliorie solo per la scheda video o per tutto.
Dico questo perchè ho visto che c'è la versione 1.6 ATI.


Grazie

Ciao

MaTriX-75
30-01-2005, 14:26
Inqualche post precedente è stato indicato questo link per aggironare il chipset della sched amadre se non erro:

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/Product_Filter.asp?ProductID=939


qui mi viene detto di scegliere il sistema operativo, io ho XP Pro, e dopo vengono fuori una miriade di link, su quale devo cliccare per scaricare l'aggioenamento del chipset?

L'aggiornamento del chipset è da fare prima o dopo di aggiornare il bios alla versione 1.6?

sono cose diverse?

Grazie

mossss
30-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da satriani
Salve a tutti,
forse sono un pò OT, ma ho problemi a scegliere tra un Sony VGNA317M ed un Toshiba M30x-161, qualcuno può darmi una mano ?..ho anche aperto una discussione (fino a questo momento un solitario) quì:
Cosa ne pensate di questi due ? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=869569)

M30X-161 :D

satriani
30-01-2005, 14:34
L'M30x-161 ha come svantaggi,secondo me, rispetto al Sony:
1)Uno schermo più piccolo e probabilmente di qualità inferiore
2)L'hd da sostituire e nel farlo perderò sicuramente la garanzia, giusto ?
3)Un design più rozzo.

La questione fondamentale, però, è l'hd: se trovassi qualche negoziante che me lo cambiasse....

V0r[T3X]
30-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da satriani
L'M30x-161 ha come svantaggi,secondo me, rispetto al Sony:
1)Uno schermo più piccolo e probabilmente di qualità inferiore
2)L'hd da sostituire e nel farlo perderò sicuramente la garanzia, giusto ?
3)Un design più rozzo.

La questione fondamentale, però, è l'hd: se trovassi qualche negoziante che me lo cambiasse....
Il Sony ha come grosso svantaggio (per un portatile) il peso di 4 Kg e l'autonomia di sole 2h! ;)

satriani
30-01-2005, 14:42
Pensate che 512MB di RAM siano sufficienti per le applicazioni attuali ?
Quanto pesa mediamente un M30x ? ..e quanto dura la sua batteria ?

V0r[T3X]
30-01-2005, 14:47
Pesa circa 3 Kg e la batteria dura poco più di 4 ore (se usato per navigare su internet, ad esempio).
Ah dimenticavo... altro vantaggio: il Toshiba ha 1 x 512, così hai uno slot libero, il Sony invece 2 x 256 (tutti gli slot occupati).
Per i 512 MB di ram... dipende da che applicazioni devi utilizzare.

satriani
30-01-2005, 14:49
per quanto riguarda l'hd, sapete se c'è qualche negozio online disposto a sostituire quello di serie con un 7200rpm?

fabri22
30-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da satriani
per quanto riguarda l'hd, sapete se c'è qualche negozio online disposto a sostituire quello di serie con un 7200rpm?
Non ti conviene scambiarlo (anche x l'eventualità di un intervento in garanzia).
Compra un box USB ed usalo per i dati.;)

pidokkio
30-01-2005, 16:44
Originariamente inviato da satriani
L'M30x-161 ha come svantaggi,secondo me, rispetto al Sony:
1)Uno schermo più piccolo e probabilmente di qualità inferiore
2)L'hd da sostituire e nel farlo perderò sicuramente la garanzia, giusto ?
3)Un design più rozzo.

La questione fondamentale, però, è l'hd: se trovassi qualche negoziante che me lo cambiasse....

1) 15,4" non mi sembra così piccolo come schermo....ovvio che un 17" non rientrerebbe più nel concetto di "portatile". Qualità inferiore??? Non hai nemmeno idea della qualità della nuova tecnologia Truebright della Toshiba. Sono rimasto basito di fronte al pannello. Faccio il grafico e posso garantirti che lavorarci è uno spettacolo; un mio amico ha il sony con pannello x-black ed è pressocchè identico a livello visivo. Se ti piace anche giocare con il portatile, questo della toshiba ha un response time veramente buono....non si notano le scie nei movimenti repentini. Del Sony non saprei cosa dire in merito.

2) Anche io ti consiglio di tenere l'hdd iniziale e abbinarlo però ad un box firewire che è più veloce dell'USB2 e che in primis assorbe molto meno.

3) Design più rozzo?!?!...meno ricercato forse è più adatta come parola. Poi ovviamente i gusti son gusti.

Partendo dal presupposto che più RAM (di qualità) c'è meglio è, l'aggiunta di un altro modulo dipende solo ed esclusivamente dagli applicativi che prediligi. Se lavori spesso in multitasking o con programmi di grafica, multimediali in genere e CAD, ne avrai bisogno; se al contrario ne fai un uso più "light", 512MB all'inizio andranno benissimo.

Per chi chiedeva un consiglio per un antivirus, beh, io consiglio vivamente due tra i migliori: o Panda o Kaspersky. Quest'ultimo utilizza solo 2,5MB di memoria, si aggiorna in automatico ed è velocissimo ed efficacissimo in tutto.
Scelto l'antivirus, se siete spesso in rete io lo accoppierei con un ottimo firewall, il Sygate. Se al contrario ci andate di rado, il firewall di XP (sp2) è sufficiente.

MaTriX-75
30-01-2005, 17:06
ciao,

grazie per la dritt aantivirus e firewall


ma il firewaal di XP fa così schifo?

Sapresti darmi i link dove scaricare sia Kaspersky che Sygate?

sono free entrambi?

Se installo Sygate coem firewaal devo disabilitare Quello di XP penso, si può anche disinstallare?

Provare con Kaspersky e firewal di XP rischio molto?

Sallivan
30-01-2005, 17:15
Salve! Sono un nuovo iscritto, vi seguo da parecchio fin al punto di avermi convinto ad acquistare un Toshiba M30X-113. Ho avuto in passato diversi notebook ma mai un toshiba. Volevo sapere da chi masterizza DVD con M30X a che velocità massima riesce a scrivere. Io completo un DVD pieno con nero 6.6 in 30 minuti, anche se nero mi certifica la masterizzazione a 4X? Forse sarà il sotto sistema (HD troppo lento nel trasferire) che non riesce a mantenere il buffer? Praticamente qualsiasi sia la certificazione lui masterizza sempre a 2x. Anticipatamente ringrazio per eventuali risposte e saluto tutti gli amici del forum.

F3D3
30-01-2005, 17:35
Sicuramente l'unica nota dolente di questo note è l'unità di masterizzazione, non all'altezza del resto del portatile, cosa migliorata con le nuove uscite.

Cmq posso solo consigliarti di cambiare supporti, nero non è affidabile in quello che dice (a differenza di alchool che da la velocità in tempo reale).

Ciao

giavial
30-01-2005, 17:37
Originariamente inviato da fabri22
Non ti conviene scambiarlo (anche x l'eventualità di un intervento in garanzia).
Compra un box USB ed usalo per i dati.;)

Io l'ho cambiato con un 5400 rpm da 80 giga e il suo l'ho messo su un contenitore usb2 esterno. Se dovessi usufruire della garanzia rimetteri su l'hard disk originale. Non credo possano accorgersi della manomissione, basta usare cautela e non lasciare impronte di dita sull'alluminio della scatoletta che lo contiene.

Comunque non vi fate paranoie, anche il 4200 non va per niente male.
Ciao

satriani
30-01-2005, 18:49
E' facile rimuovere l'hd ?..c'è qualche sigillo ?
Per quanto riguarda gli altoparlanti, ho letto che sono posizionati male e che durante l'utilizzo del nb vengono coperti dai gomiti: tenendo conto anche di questo, come è la qualità audio ?
In base alla vostra esperienza dove potrei acquistare un nb M30x-161 a buon prezzo ?

F3D3
30-01-2005, 18:58
Dipende, non sempre ti ci vanno i gomiti, dipende poi da come lo sfrutti, calcola che se giochi intanto a destra non la occupi la cassa, se usi le frecce poi non la tocchi neanche la sinistra, se usi WASD, non ci arrivi a meno che non stai storto in obliquo (e allora li grazie al cazz :D).

Io sono molto contento del mio toshiba, se dovessi comprare e consigliare direi ancora toshiba, almeno sto sicuro di una buona qualità.
Ciao

pidokkio
30-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da MaTriX-75
ciao,
grazie per la dritt aantivirus e firewall
ma il firewaal di XP fa così schifo?
Sapresti darmi i link dove scaricare sia Kaspersky che Sygate?
sono free entrambi?
Se installo Sygate coem firewaal devo disabilitare Quello di XP penso, si può anche disinstallare?

Provare con Kaspersky e firewal di XP rischio molto?
Non fa per nulla schifo...il suo lavoro lo fa bene anche se non ha ovviamente tutti i settaggi di programmi più specifici.

I programmi purtroppo non sono free ma le vie per "prelevarli" ormai le conosciamo un pò tutti! :D

Se installi il Sygate, basta disabilitare (senza disinstallare, tanto non si può) il firewall di XP andando nel Pannello di Controllo alla voce "Centro Sicurezza PC".

Se usi il Kaspersky con il firewall di XP non avrai problemi di nessun tipo.

@Sallivan
Se completi un DVD in 30 minuti vuol dire che la scrittura avviene a 2x il che mi pare strano perchè ormai è da un bel pò che i masterizzatori viaggiano a minimo 4x. Il problema non è di certo l'HDD...prova a scaricarti un eventuale firmware aggiornato.

@giavial
Ciò che dici è vero in parte perchè è risaputo che il vero collo di bottiglia di tutto il sistema è proprio l'hdd da 4200. Tu che sei passato ad un 5400 hai fatto una gran cosa e le tue prestazioni sono più vicine a quelle di un 7200 ma prova a pensare a chi lavora intensamente con file di grandi dimensioni e poi ripensa ai 4200rpm :cry: Per usare pacchetti Office e navigare è l'ideale ma per il resto??

@satriani
Rimuovere l'Hdd non è difficile o per lo meno spero visto che dovrò a giorni montare il mio 7200 :D . Su Portatile & Wireless di questo mese c'è un'intero articolo che spiega come sostituire quello esistente con uno più capiente e mettere quello tolto in un box esterno.

Se hai due avanbracci stile poggiolo di divano allora coprirai gli speakers, se no il problema non esiste ;)

@F3D3
Concordo in pieno...lo sto consigliando a tutti infatti :sofico:

Cosa hai notato di nuovo con il bios 1.6?

satriani
30-01-2005, 20:56
Qualcuno può dirmi dove posso trovare delle immagini dettagliate di un notebook M30X ?

F3D3
30-01-2005, 21:00
Scalda di meno, meno ventola e poi non so se ci son migliorie per la scheda video ati, ma come ben sappiamo con il bios non viene fornito un change log, quindi quello che possiamo dare come migliorie del bios sono solo sensazioni o effettive constatazioni.

Io non penso sia l'hd il collo di bottiglia per masterizzare dvd, di fatto il 4200 dovrebbe garantire un transfer rate sufficiente anche per un 8x, saranno i supporti che questo master non digiresce con facilità.
Cmq ho una campana di dvd Budget 8x che li fa a 4x se a qualcuno interessa la notizia.

Venite a trovarci sul forum italiano completamente dedicato al toshiba m30x!!!
Trovate il link nella mia firma!
Ciao

pidokkio
30-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da satriani
Qualcuno può dirmi dove posso trovare delle immagini dettagliate di un notebook M30X ?

E' in prima pagina...comunque eccotelo qui:

http://www.digicom360.com/test/perso/toshi/toshi_2.htm

@F3D3
Grazie delle info ;)

mossss
30-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da satriani
Qualcuno può dirmi dove posso trovare delle immagini dettagliate di un notebook M30X ?


sul sito toshiba ci sono le brochure ;)

mossss
30-01-2005, 21:08
Originariamente inviato da F3D3

Venite a trovarci sul forum italiano completamente dedicato al toshiba m30x!!!
Trovate il link nella mia firma!
Ciao


arrivooooo :sofico:

F3D3
30-01-2005, 21:09
Ma nessuno sa dove trovare sfondi del desktop per la risoluzione 1280x800?

pidokkio
30-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da F3D3
Ma nessuno sa dove trovare sfondi del desktop per la risoluzione 1280x800?

Non saprei proprio...io ho degli sfondi astratti che si abbinano anche se leggermente "stretchati".

Ho appena aggiornato il BIOS alla 1.6 e la ventola in Massime Prestazioni mi si accende molto meno. In Modalità Risparmio non si accende mai. :D

inariel
30-01-2005, 23:24
cmq il masterizzatore viaggia al massimo al 4x nella masterizzazione dei dvd, io trovo normale che se lo mandi al massimo della velocità possa bruciare qualche dvd. Credo si preteda semplicemente troppo da questa unità.

spacelord mada
31-01-2005, 11:17
ciao!e' la prima volta che scrivo su questo forum! vorrei chiedere 1 cosa riguardo al tosh, il mio e' un m30x130!
ho il problema che se stacco la batteria non riesco ad accenderlo con l' alimentatore oppure si accende e dopo 1 po si spegne!
ti dico che non sono 1 grosso esperto!
se qlcuno di voi mi puo' aiutare!grazie in anticipo!

N.B. IL COMPUTER E OTTIMO DIREI!

:muro:

F3D3
31-01-2005, 11:45
Boh, sei sicuro che il cavo sia inserito bene?
Mi sembra molto strano, se non funzionasse non si dovrebbe accendere non che si accende e poi si spegne....

spacelord mada
31-01-2005, 13:21
le sto pensando 1 po' tutte!il cavo lho controllato 1 bel po!
Addirittura all' inizio durava almeno 15 min adesso fa solo il tentativo di accensione e neanche parte!se qualcuno ha qualche suggerimento ve ne sarei mooolto grato!
:muro: :cry::confused:

Violet sky
31-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da F3D3
1) E' una misura di prevenzione per evitare un sovraccarico, al raggiungimento dei 100 l'alimentatore non carica + e stacca il circuito.
Meglio che non te la carica al 100% che te la scoccia per sovraccarico.
E il concetto di "trickle charge" è ignoto agli ingegneri Toshiba? :mbe:

2)Problema software evidemente, prova a reinstallarlo
Già provato, nix...

pdc40
31-01-2005, 16:01
comprato m30x 162
pagato compreso spedizione 1.600 euro
arriva mercoledi
Volevo prendere 512 mega di ram marca crucial (per toshiba
m30x series) al costo di 95 euro (compresa spedizione)
Cosa ne pensate?

pidokkio
31-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da inariel
cmq il masterizzatore viaggia al massimo al 4x nella masterizzazione dei dvd, io trovo normale che se lo mandi al massimo della velocità possa bruciare qualche dvd. Credo si preteda semplicemente troppo da questa unità.

Non so il nome dell'unità che monta il tuo Toshiba comunque sappi che la velocità dipende in buona parte dalla qualità del supporto. Anche un supporto economico ma con un buon ID, riesce ad essere scritto alle massime velocità. Ritek, Verbatim, Sony ecc. sono le Marche su cui andare sul sicuro. E' pieno di sottomarche anche ignote che però hanno lo stesso ID di fabbricazione di questi più noti, quindi sono la stessa cosa.
Non comprate le classiche campane in offerta perchè la maggior parte delle volte i supporti fanno schifo....vedi ad esempio i PRINCO, tra i peggiori.

satriani
31-01-2005, 16:17
Ragazzi mi sono deciso, penso che acquisterò un M30X-161, il problema che mi pongo è: dove lo devo comprare ? on line oppure nel negozio sotto casa -che però me lo fa 100€ in più- ?
Tra i negozi on line, quale mi consigliate ? Se lo compro on line e mi capita un bad pixel, come faccio ?

stebrex
31-01-2005, 16:23
Ciao a tutti!
devo comprare un notebook e tra le possibili alternative valutavo anche questo toshiba modello m30x 128.
Siccome non ho voglia di leggermi tutte le pagine di questo post, c'è qualcuno che sa darmene un giudizio? le cose che mi stanno maggiormente a cuore sono durata delle pile, trasportabilità (3.1 kg nn sono un po' troppi?) e qualità complessiva.
Difetti?
Ah un'altra cosa..sul mio hp c'è un pulsante per bloccare il touch pad, in questo c'è?
Vi ringrazio
ciao

Colin McRae
31-01-2005, 16:59
Madonna, che casino.

Sto cercando di orientarmi, ma con 'sto cavolo di sigle, non si capisce una cippa. Sigla piú alta non vuol dire automaticamente modello piú performante. Le sigle cambiano a seconda del paese e le configurazioni pure.

Insomma qua in Germania gli M30X con Centrino 1,8GHz sembrano non esistere... In compenso sono di piú quellio con 1 GB di serie, PERÓ tutti quelli che ne hanno 512 sono con 2x256...

L'attuale modello di punta (http://de.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=DE&PRODUCT_ID=101275&DISC_MODEL=0) costa su strada 1660€ ed é quasi introvabile...

Che palle!!! Voglio il portatile!!!!!!!!

cc65
31-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da pdc40
comprato m30x 162
pagato compreso spedizione 1.600 euro
arriva mercoledi
Volevo prendere 512 mega di ram marca crucial (per toshiba
m30x series) al costo di 95 euro (compresa spedizione)
Cosa ne pensate?

Mi dici dove hai trovato il pc e la ram a quel prezzo? anche in pvt grazie.

pdc40
31-01-2005, 17:57
x cc65,
il notebook ordinato in negozio (sconto di 40 euro sul prezzo)
la ram sul sito europeo di crucial , configuri il tuo portatile
e ti vengono offerte opzioni di scelta , il prezzo comprende
iva italiana e spedizione con UPS.... meglio di così!!!
francamente per quanto rigurda la ram non ho trovato
niente di meglio e sicuramente non a questo prezzo...
il notebook, su internet si trova a qualcosa meno di
quanto l'ho pagato io ... ma preferisco il negozio.
ciao ... se ti serve altro ...chiedi

F3D3
31-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da stebrex
Ciao a tutti!
devo comprare un notebook e tra le possibili alternative valutavo anche questo toshiba modello m30x 128.
Siccome non ho voglia di leggermi tutte le pagine di questo post, c'è qualcuno che sa darmene un giudizio? le cose che mi stanno maggiormente a cuore sono durata delle pile, trasportabilità (3.1 kg nn sono un po' troppi?) e qualità complessiva.
Difetti?
Ah un'altra cosa..sul mio hp c'è un pulsante per bloccare il touch pad, in questo c'è?
Vi ringrazio
ciao
Qualità ottima, peso nella media e cmq ben bilanciato, durata intorno alle 4 ore ma io riesco fino a 5 ovviamente usando per bene le batterie (staccandole quando non servono e facendogli fare opportuni cicli di manutenzione per manternerle in forma).
Purtroppo non c'è il pulsante che c'è sugli HP, si usa il programma oppure con la combinazione tasti Fn+F9 per bloccarlo.

Ciao

inariel
31-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da pidokkio
Non so il nome dell'unità che monta il tuo Toshiba comunque sappi che la velocità dipende in buona parte dalla qualità del supporto. Anche un supporto economico ma con un buon ID, riesce ad essere scritto alle massime velocità. Ritek, Verbatim, Sony ecc. sono le Marche su cui andare sul sicuro. E' pieno di sottomarche anche ignote che però hanno lo stesso ID di fabbricazione di questi più noti, quindi sono la stessa cosa.
Non comprate le classiche campane in offerta perchè la maggior parte delle volte i supporti fanno schifo....vedi ad esempio i PRINCO, tra i peggiori.


Io ho l'm30x-130 quindi la tua stessa unità e leggendo sul manuale si vede come tale unità abbia come velocità massima di scrittura su supporti DVD-R 4x, io non dico che non si riesce a scrivere a 4x con te unità, io ci sono riuscito più volte ma solo che se si manda un masterizzatore al massimo della sua velocità teorica e dichiarata è più facile che possa capitare di "bruciare" il supporto. Tutto qui. Per questo dico che si pretende troppo e questo vale indipendentemente dalla qualità del supporto.

spacelord mada
31-01-2005, 19:50
ciao ciao!anchio ho il 130 e devo dire che il master per adesso va piu' che bene!devo chiedere 1 cosa a qlcuno che mi puo aiutare! l' alimentatore quando collegato nonmi accende il comp oppure lo fa e dopo qualche min si spegne!che ne pensi tu e tutti quelli che hanno 1 risposta interessante?

spacelord mada
31-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da F3D3
Boh, sei sicuro che il cavo sia inserito bene?
Mi sembra molto strano, se non funzionasse non si dovrebbe accendere non che si accende e poi si spegne....
l'ho controllato alla grande ma niente!non ce qualche altra cosa che potrei indagare? sta cosa rompe assai! ti ringrazio intanto

F3D3
31-01-2005, 20:12
Non so quanto centri però magari prova ad installare il bios 1.6 appena uscito, forse risolvi, però dico che non so quanto centri :confused:

spacelord mada
31-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da F3D3
Non so quanto centri però magari prova ad installare il bios 1.6 appena uscito, forse risolvi, però dico che non so quanto centri :confused:
provero' sicuramente e t faro' sapere!grazie!e per il resto il tosh va alla gande!considr che il mio note precedente era un travelmate 202t!pero' prima di prenderlo ho girato una vita e questo sembra 1 dei migliori oggi!ciao

Sallivan
31-01-2005, 20:30
Buonasera a tutti! In merito alla discussione sul masterizzare a 4x forse c'è stato un malinteso, io intendevo il tempo che impiega a masterizzare a 4x, che normalmente è di circa 14 min.. Io ho sempre scritto a 4x su qualsiasi masterizzatore, e non mi è mai capitato che pur leggendo ID 4x ci impiegassi 30 min., quindi mi domando ma sto drive va a 4x? Ho provato anche marche blasonate ma niente da fare ci impiega sempre più di mezzora.

artnoc
31-01-2005, 20:37
Originariamente inviato da Sallivan
Buonasera a tutti! In merito alla discussione sul masterizzare a 4x forse c'è stato un malinteso, io intendevo il tempo che impiega a masterizzare a 4x, che normalmente è di circa 14 min.. Io ho sempre scritto a 4x su qualsiasi masterizzatore, e non mi è mai capitato che pur leggendo ID 4x ci impiegassi 30 min., quindi mi domando ma sto drive va a 4x? Ho provato anche marche blasonate ma niente da fare ci impiega sempre più di mezzora.
QUOTO

fabri22
01-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da Sallivan
Buonasera a tutti! In merito alla discussione sul masterizzare a 4x forse c'è stato un malinteso, io intendevo il tempo che impiega a masterizzare a 4x, che normalmente è di circa 14 min.. Io ho sempre scritto a 4x su qualsiasi masterizzatore, e non mi è mai capitato che pur leggendo ID 4x ci impiegassi 30 min., quindi mi domando ma sto drive va a 4x? Ho provato anche marche blasonate ma niente da fare ci impiega sempre più di mezzora.
E' esattamente quanto ho detto qualche pag indetro.
I DVD-R Verbatin 4x o 8x li scrive sempre in 30' o +
Forse i TDK-R li scrive davvero a 4x (così dicono sul forum tedesco)
...bisogna vedere però se ci sono errori.:muro:

byez