View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Originariamente inviato da -._
Ma avete visto l'offerta di unieuro? Il 133 è un notebook rimarchiato? Ha le caratteristiche del 130, ma ha una scheda video da 128 Mb...
E' vero, pure da EURONICS!
Anch'io sono interessato al M30X-128, da e§§&D sta a 1928€.
Ma io sapevo che TOSHIBA non dava la borsa: dov'e che l'hanno data in omaggio (anche se per 1970 ci sta anke la borsa, probabilmente);)
Sono rincuorato dalle Vs info per l'unico banco di RAM da 512, ma qualche bella foto dove la trovo?
CIAO e complimenti per le informazioni dettagliate, mi copierò tutto il 3D!:D
BYE!
Originariamente inviato da eddy cudo
Per quanto riguarda i driver quali omega hai messo i 4.10?
Counter strike di hl2 con quest'ultimi driver aveva dei problemi mi venivano delle macchioline arcobaleno nel gioco.
Ho risolto ma non alla piolino con i file modificati mettendo dei catalyst 4.12 tipo omega che si chiamano ATI Optimized driver 1.7a fatti da TechConnect Magazine.
Devo dire che funzionano molto bene.
Per curiosità con gli omega avete provato a cambiare le frequenze?
No ho messo gli omega basati sui 4.12beta2.
Gli Ati Optimized dovrebbero essere buoni, però nella sezione video mi dissero che per le mobility erano meglio gli omega....boh?
Originariamente inviato da snake66
ma qualche bella foto dove la trovo?
CIAO e complimenti per le informazioni dettagliate, mi copierò tutto il 3D!:D
BYE!
Le foto le trovi nella recensioni di Pontiac69, la trovi all'inizio del thread.
Lieto che questo thread ti sia utile!
Ciao
Originariamente inviato da Thrawn82
ho tolto internet security e ho messo il kaspersky + sygate, ora la wireless funziona grazie per la dritta ^_^
Appena posso metto i driver nuovi delle wireless e della scheda video.
Per l'aggiornamento del bios visto che non sono molto pratico che mi consigli?, me lo faccio fare nel negozio dove l'ho comprato oppure lascio stare per ora?
Altra cosa, per ora visto che non avevo alto non ho formattato e messo win xp pro, ma ho lasciato tutto così come era togliendo solamente il norton, forse non darà il massimo nelle prestazioni, per via di alcuni processi e programmi di troppo ma il suo dovere lo fa lo stesso ^_^ (per la cronaca half life 2 con dettagli medi va alla grande, con dettalgi al massimo ma senza anti aliasing si notato un po troppi scatti in comporanea si acende la luce dell'uso dell'hard disk, sarà che il 4200 non ce la fa a stare dietro ai caricamenti del gioco? )
Ultimissima domanda : esistono gruppi di continuità per il notebook? perchè dove abito io ci sono un po troppi sbalzi di corrente e non vorrei che il note si rovinasse quando è attaccato alla rete elettrica a casa
Grazie a tutti
ciao ciao
Per quanto riguarda il bios a me sembra che la ventola parta di meno e per meno tempo, poi da me il bios 1.2 non c'è stato per molto tempo :D
Cmq se non sei sicuro di quello che fa, ad installare il bios il tuo negoziante non ci mette + che 2 minuti, quindi è un favore che ti puo' fare tranquillamente.
Per Half Life 2, è risaputo che tal gioco ha problemi con qualsiasi macchina ci sia sotto alle alte risoluzioni e dettagli, stuttering maledetto, abbassando di poco i dettagli si dovrebbe risolvere il problema.
A mer farcry andava benissimo, doom3 lo proverò, ma non mi piace il gioco, ambientazioni troppo lugubre...
Poi per me ci sono troppi processi sotto che girano quando lo compri, ora infatti formattando quando l'avvio sto con 130mb occupati ed è molto leggero.
Per il gruppo di continuità non so dirti, magari ti compri una seconda batteria da 4 celle che così spendi di meno e la usi come gruppo di continuità mentre quella in dotazione la lasci per quando lo porti in giro.
Cmq consiglio a tutti di rimuovere Norton Internet Security e risolverete tutti i vostri problemi di qualsiasi natura, anche extra notebook :D
Ciao
Ciao ragazzi , un piacere ........ visto che io sono uno di quei polli che ha preso il m30x-108 da computer discount e che ancora non sa se ha una radeon mobility 9700 o meno , mi potete dare un po di informazioni riguardo l'm30x-130- 128 o altri ? Esempio :
- agp ? ( 4x 8x )
- id del chip
- a sistema installato , in avanzate del pannello di controllo c'e' il menu PowerPlay ?
Grazie
Originariamente inviato da Cesco72
Ciao ragazzi , un piacere ........ visto che io sono uno di quei polli che ha preso il m30x-108 da computer discount e che ancora non sa se ha una radeon mobility 9700 o meno , mi potete dare un po di informazioni riguardo l'm30x-130- 128 o altri ? Esempio :
- agp ? ( 4x 8x )
- id del chip
- a sistema installato , in avanzate del pannello di controllo c'e' il menu PowerPlay ?
Grazie
Agp, 8x supportato, 4X funzionante.
ID chip, M10 o M11 non cambia nulla è la stessa scheda con frequenze + tirate, quindi spinge un 5%-10%, dovrebbe essere 9700 cmq.
PowerPlay, no, non compare, dovrebbe settarsi in maniera automatica, cmq la toshiba ha disabilitato da bios questa scheda, quindi non comparirà mai con alcun driver...Forse avevano paura che gli utenti giocandoci avrebbero creato danni (e forse non è dargli torto).
Ciao
Originariamente inviato da tasueva
Ragazi io ho sul portatile M30X-128 una versione del bios 1.4, com'è possibile se sul sito l'ultima è la 1.3?
Poi mi fa sempre il problema della ventola, cioè se metto velocità del processore bassa la ventola parte dopo circa 2-3 ore dopo di che è piu il empo che sta accesa anziche spenta, com'è sto fatto?
Dunque io l'ho compato il 24 novembre e sulla scatola vi è una carta in cui è segnata la data di consegna del prodotto finito, 4 novembre.
Quindi è impossibile che il mio avesse il bios 1.3, dato che è uscito il 16.
Dicci di che periodo è per favore, magari è successivo e deve ancora uscire.
In tal caso cmq contatta la toshiba e chiedi lumi, cose così delicate è meglio non giocarci.
Ciao
ArticMan
04-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da Cesco72
- agp ? ( 4x 8x )
- id del chip
- a sistema installato , in avanzate del pannello di controllo c'e' il menu PowerPlay ?
Grazie
Fregatene di queste info che tanto agp 4x o 8x è la stessa cosa.
Pensa che per stabilità in quello di casa ho messo 4x e fastwrite off, frame identici nel caso di 8x e on per fastwrite!
Sono solo specchietti per le allodole ;)
Powerplay, ma che ti frega, tanto la frequenza la puoi anhce regolare a mano se proprio vuoi risparmiare energia. Io sul mio ce l'ho il powerplay, però non è che mi venga da gridare al miracolo :D
eddy cudo
04-12-2004, 21:23
Originariamente inviato da F3D3
No ho messo gli omega basati sui 4.12beta2.
Gli Ati Optimized dovrebbero essere buoni, però nella sezione video mi dissero che per le mobility erano meglio gli omega....boh?
Dove li hai trovati mi passeresti il link?
Ma tra la 9700 128 mb e quella 64mb cambia molto come fps?
Originariamente inviato da F3D3
Usciti gli Omega basati sui 4.12beta (http://blaze.ausgamers.com/utopiatech/downloads/omegadrivers/rad_w2kxp_omega_2597_beta_7z.exe).
Sto seguendo la discussione sulla sezione schede video, prima di testarli vediamo cosa ne pensano loro!
Ciao
Li avevo gia scritti :D
Pontiac69
04-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Cesco72
Ciao ragazzi , un piacere ........ visto che io sono uno di quei polli che ha preso il m30x-108 da computer discount e che ancora non sa se ha una radeon mobility 9700 o meno , mi potete dare un po di informazioni riguardo l'm30x-130- 128 o altri ? Esempio :
- agp ? ( 4x 8x )
- id del chip
- a sistema installato , in avanzate del pannello di controllo c'e' il menu PowerPlay ?
Grazie
Ho anch'io l' M30X-108 comprato da CD: non preoccuparti, hai una mobility 9700 ;) (cmq non è che cambia tanto dalla 9600, in ambiente mobility)...
ma non ho capito perchè dici : "polli" ??? Ti senti fregato su qualcosa ? Personalmente sono molto contento del mio notebook... (e 2 mesi fa era difficile trovare di meglio per 1400€)
Curiosità, per chi non lo sa, i driver video dati con il notebook sono gli ati 4.7....
Ciao
Originariamente inviato da snake66
E' vero, pure da EURONICS!
Anch'io sono interessato al M30X-128, da e§§&D sta a 1928€.
Ma io sapevo che TOSHIBA non dava la borsa: dov'e che l'hanno data in omaggio (anche se per 1970 ci sta anke la borsa, probabilmente);)
Sono rincuorato dalle Vs info per l'unico banco di RAM da 512, ma qualche bella foto dove la trovo?
CIAO e complimenti per le informazioni dettagliate, mi copierò tutto il 3D!:D
BYE!
Sì, all'euronics, non all'unieuro, avevo confuso i nomi... :mc:
Provato FarCry, prestazioni aumentate notevolmente, giocabile anche con 600mhz, solo che per questo gioco 1gb di ram è davvero necessario, altrimenti swappa un po'...
Ciao
Originariamente inviato da tasueva
Ragazi io ho sul portatile M30X-128 una versione del bios 1.4, com'è possibile se sul sito l'ultima è la 1.3?
Poi mi fa sempre il problema della ventola, cioè se metto velocità del processore bassa la ventola parte dopo circa 2-3 ore dopo di che è piu il empo che sta accesa anziche spenta, com'è sto fatto?
Ragazzi qualcuno mi può rispondere?
Cioè se metto velocità del processore alta la ventola mi parte quasi subito, se la metto bassa mi parte dopo 2-3 ore ma una volta che è partita poi mi parte in continuazione, anche a voi fa cosi?
E poi com'è il fatto che ho una versione del bios 1.4????? :muro:
Scusa ma ti ho risposto, leggi meglio!
finger roll
05-12-2004, 13:10
Ciao, ieri mi sono comprato da €nics l'm30x-133 del volantino, che in realtà è un m30x-125, ancora non si trova su toshiba.it, comunque è uguale al 128, tranne che ha pentiumM 735 (1,7Ghz).
In più mi sono fatto mettere 1GB di ram.
Lo schermo è stupendo, ho trovato installato winXP-home SP2, ho già disinstallato norton, penso comunque di riformattare il tutto e installare quello che voglio. Ci sono un macello di processi in esecuzione.
Penso anche di controllare il bios per vedere che versione ho.
Bona gente!
Originariamente inviato da tasueva
Ragazzi qualcuno mi può rispondere?
Cioè se metto velocità del processore alta la ventola mi parte quasi subito, se la metto bassa mi parte dopo 2-3 ore ma una volta che è partita poi mi parte in continuazione, anche a voi fa cosi?
E poi com'è il fatto che ho una versione del bios 1.4????? :muro:
Scusami hai ragione, e pure avevo guardato i post attentamente più volte (sto ammattendo) e pure non l'avevo visto.
Sul cartone esterno c'è scritto:
Due Date 2004/11/13
questa è la data del prodotto finito?
Ho provato a chiamare Toshiba, ma i giorni festivi rispondono solo in inglese, quindi richiamo domani.
Per quanto riguarda la questione della ventola, mi avevi consigliato di mettere la potenza del processore bassa per risolvere il problema, ed in effetti la ventola ora per 2-3 ore non si accende, ma dopo quando parte non la finisce piu.
Anche a te fa così?
Mah dopo due/tre ore che parta la ventola è normale, d'altra parte deve raffreddare sia cpu che scheda video, ma che rimanga sempre accesa mi fa pensare a due cose, o hai qualche problema (ma saresti veramente l'unico fra tutti i possessori del toshiba) oppure hai qualche programma che ti gira sotto e ti manda la cpu sempre a 100% o giu di li.
Quindi ti chiedo, hai norton internet security ancora installato?
Se si rimuovilo e metti qualcos'altro, e poi ti consiglio di formattare, ci stanno tanti processi sotto quando l'acquisti che fanno girare la cpu anche quando non fai niente che mi stavano sul cavolo...
Per il bios, ti consiglio di aspettare, magari cerca sisoft sandra 2005, e vedi dopo che l'hai installato, la data del bios 1.4 che hai, così cerchiamo di capire meglio se sia + recente o no.
Cmq nel dubbio chiama l'assistenza e senti cosa ti dicono, giocare col bios non è come giocare a carte...
Ciao
Originariamente inviato da finger roll
In più mi sono fatto mettere 1GB di ram.
Grande acquisto!
Senti la ram che hai fatto mettere che marca è? Ha dato problemi il montaggio?
Per il bios aspetta che esca la pagina relativa al tuo modello, così stai più sicuro di non far fregnacce :D
Ciao
ma come faccio a togliere l'avviso di windows che mi dice che non hjo un firewall?stanto dietro un router non mi serve....
seconda domanda:come faccio a registrarmi via internet per avvisi di nuovi driver per il mio notebook?
Per la prima devi andare nel centro di sicurezza e cambiare da li. (al massimo lo disabiliti agendo sullo stato dei servizi attivi).
Per il secondo guarda nel sito toshiba fra i menu a tendina e ci dovrebbe stare una parte relativa alla registrazione dei servizi.
Ciao
RichardDevils
05-12-2004, 15:25
dunque dopo una estenuante ricerca sono giunto a definire che il note per me potrebbe essere
m30 941 a questo punto ho alcune domande..
esiste ancora? o non lo trovo più?
nessuno sa come va?
perchè nel modello con la x la toshi ha messo le casse sotto i polsi???
inoltre scusate la domanda che potrebbe procurarmi derisione per anni.. eheheheheeh
una volta che ho il note, che è terminata la garanzia e che quindi posso violentarlo nel modo peggiore che mi viene in mente, è possibile sostituire la scheda video?
Non so bene se lo fanno ancora mi pare di aver letto che sia fuori produzione, se lo trovi forse sono giacenze.
Per quanto riguarda il resto, lo violenti e poi l'assistenza la paghi tu, e la scheda video non si cambia!
Le casse sotto i polsi dovrebbero stare li perchè (in mia opinione) molto potenti?
Per me sarebbe l'unica risposta, o forse per motivi costruttivi....
boh?
RichardDevils
05-12-2004, 15:54
ehehe no ok intentevo che una volta terminata la garanzia l'assistenza la paghi lo stesso no?
comunque la scheda non si cambia... ma è saldata? fa parte integrante della mother? o solo in commercio non ti vendono una scheda mobile?
Si l'assistenza la paghi.
Per la scheda video, non saprei ma cmq non credo che si possa cambiare.
RichardDevils
05-12-2004, 16:09
ok grazie!
Originariamente inviato da Pontiac69
Ho anch'io l' M30X-108 comprato da CD: non preoccuparti, hai una mobility 9700 ;) (cmq non è che cambia tanto dalla 9600, in ambiente mobility)...
ma non ho capito perchè dici : "polli" ??? Ti senti fregato su qualcosa ? Personalmente sono molto contento del mio notebook... (e 2 mesi fa era difficile trovare di meglio per 1400€)
E' che mi sento fregato per il monitor che nn e' un TrueBright , e leggendo delle recensioni su Tom's Hadware la 9600 e la 9700 , per quanto riguarda le schede mobility sono lo stesso chip. Cambiano due cose pero' , il powerplay ... cioe' la 9700 integrato nel chip M11 ha il sistema per cambiare la modalita' di risparmio energetico e consuma meno. Che poi la cosa sui notebook Toshiba sia automatico o meno , e' un conto , ma il fatto è che i notebook con la 9700 e centrino hanno una battera con una durata dichiarata di minimo 4 ore , ma bada 4 ore è il minimo. Ora il nostro M30x-108 , ha una durata dichiarata di 2,5 ore ..... e un chip grafico che è l'M10 NP. tutto cio mi ha fatto pensare che , la scheda sia una 9600 e il fatto che la CD l'abbia venduta per una 9700 , aggengiando sul bios della scheda semmai , non mi va giù e se arrivo alla certezza di aver ragione , il notebook se lo pigliano indietro sebbene ne sia soddisfatto.
P.S. Che poi l'm30x-108 manco esiste per la toshiba .........
ciao a tutti,
sono da poco posessore di un toschiba m30x-130 e poiche sono poco pratico con i portatili volevo chiedervi alcune cose:
- ho disinstallato il norton come da voi consigliato, ma ho tenuto tutto il resto. Mi consigliate di fare qualcosaltro?
- ho installato fifa2005 ma mentre gioco e particolarmente durante una azione di gioco veloce, sembra che il portatli non ce la faccia a reggere le variazioni di gioco per poi tornare efficace qundo l'azione rallenta. cosa può essere?forse il fatto che il gioco non supporta la modlità 1280-800?
Luca
Forse perchè quel giocaccio devi mettere a 1600mhz, porca miseria con questo portatile riesco a giocare a tutto a 600mhz!!!!
Fifa? Pes4 è un'altro pianeta :D
Per quanto riguarda il 108, il 108 è CD, cioè creato apposta per CD per questo non compare sul sito Toshiba, è come dire un note configurato per loro, che poi vendono a te, non a caso è esclusiva loro!
Dovrebbe essere come il 113 con i cambiamenti che hai fatto notare tu, cmq a me il portatile se non è collegato con il modem adsl usb, dura 4 ore e mezza.
Ciao
il firewall lìho disattivato e gli ho detto di non monitorarmi all avvio ma parte l'avviso ogni volta :confused:
Originariamente inviato da F3D3
Per il secondo guarda nel sito toshiba fra i menu a tendina e ci dovrebbe stare una parte relativa alla registrazione dei servizi.
Ciao
ho trovato questo
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=00000011fa
ma non è per la garanzia?
cmq ho compilato quella per la garanzia standard
Blizzard
05-12-2004, 20:10
Ciao ragazzi. Dopo giorni e giorni di letture e riflessioni sono giunto alla conclusione che il portatile che fa per me è il Toshiba M30-X. Il mio budget impone l'acquisto del 113, per il 130 mi dovrei davvero svenare; la cosa più scocciante del 113 è secondo me la ram su due banchi e a questo proposito mi chiedevo se si potesse sostituirne uno solo dei due con uno da 512 MB (anche se temo di no).
L'altra mia perplessità è legata a qualche lamentela sulla eccessiva temperatura raggiunta dal processore; dal centrino non mi aspetterei questo genere di problema; ma scalda davvero così tanto? Più degli altri marchi che montano il centrino?
Grazie a tutti per le tante e utili informazioni di questo thread.
P.S.
Lo dovrei ordinare domani; spero entro una decina di giorni di essere felice possessore dell' M30-X :D
Pontiac69
06-12-2004, 10:17
Per Cisco72: secondo me sei troppo diffidente:
Originariamente inviato da Cesco72
E' che mi sento fregato per il monitor che nn e' un TrueBright ,
>> mica te l'hanno venduto per un trubrite, no? Poi penso che l'avrai visto prima di comprarlo…
e leggendo delle recensioni su Tom's Hadware la 9600 e la 9700 , per quanto riguarda le schede mobility sono lo stesso chip. Cambiano due cose pero' , il powerplay ... cioe' la 9700 integrato nel chip M11 ha il sistema per cambiare la modalita' di risparmio energetico e consuma meno. Che poi la cosa sui notebook Toshiba sia automatico o meno , e' un conto , ma il fatto è che i notebook con la 9700 e centrino hanno una battera con una durata dichiarata di minimo 4 ore , ma bada 4 ore è il minimo.
>> Beh, questa dovresti raccontarla ai possessori di FS Amilo 1420/25 o PackardBell R7XXX, per esempio, infatti LORO con il centrino E la 9700 tengono a mala pena 2 ore 30, in utilizzazione tipo Office…
Ora il nostro M30x-108 , ha una durata dichiarata di 2,5 ore .....
>> Quest’invece è un errore sulla scheda di CD: infatti il M30X-132, che è la stessa macchina ma con p.m. 1.6 e 256 M° di Ram in meno è annunciato con 4 ore di autonomia… infatti col mio tengo + o meno 4 ore in utilizzazione tipo Office, come tutti Gli M30X (anzi teniamo sicuramente un po’ più a lungo di quelli con lo schermo trubrite)
e un chip grafico che è l'M10 NP. tutto cio mi ha fatto pensare che , la scheda sia una 9600 e il fatto che la CD l'abbia venduta per una 9700 , aggengiando sul bios della scheda semmai , non mi va giù e se arrivo alla certezza di aver ragione , il notebook se lo pigliano indietro sebbene ne sia soddisfatto.
>> Ma questa scheda E’ una 9700 : lo dice il software Sandra Sisoft e poi lo dimostrano le prestazioni.
Veramente se ci fosse stato qualche fregatura su quest’ acquisto non preoccuparti che sarei stato il primo a riportarlo… sono del genere rompiXXX in questi casi : :huh:
Pontiac69
06-12-2004, 10:30
Originariamente inviato da Blizzard
Ciao ragazzi. Dopo giorni e giorni di letture e riflessioni sono giunto alla conclusione che il portatile che fa per me è il Toshiba M30-X. Il mio budget impone l'acquisto del 113, per il 130 mi dovrei davvero svenare; la cosa più scocciante del 113 è secondo me la ram su due banchi e a questo proposito mi chiedevo se si potesse sostituirne uno solo dei due con uno da 512 MB (anche se temo di no).
L'altra mia perplessità è legata a qualche lamentela sulla eccessiva temperatura raggiunta dal processore; dal centrino non mi aspetterei questo genere di problema; ma scalda davvero così tanto? Più degli altri marchi che montano il centrino?
Grazie a tutti per le tante e utili informazioni di questo thread.
P.S.
Lo dovrei ordinare domani; spero entro una decina di giorni di essere felice possessore dell' M30-X :D
Per la RAM : puoi sostituirla come ti pare ;) (magari avrai solo difficoltà a rivendere la 256).
Per la temperatura : l'M30X SCALDA PARTICOLARMENTE POCO, poi, il discorso della ventola che si accende è un altra cosa : dipende sopratutto della tua utilizzazione.
finger roll
06-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da F3D3
Grande acquisto!
Senti la ram che hai fatto mettere che marca è? Ha dato problemi il montaggio?
Per il bios aspetta che esca la pagina relativa al tuo modello, così stai più sicuro di non far fregnacce :D
Ciao
il banco di memoria è della kingstone, costa (l'ho pagato)127€, per mettermelo hanno impiegato meno di due minuti.
ho comprato anche l'estensione della garanzia da 2 a 4 anni.
Per quanto riguarda il bios, l'ho già aggiornato alla versione 1.30.
Un saluto a tutti...ribadisco: il monitor è veramente magnifico, ed anche l'audio non è da meno, sabato sera ho subito messo un dvd che per sottofondo aveva musica rap in ogni secondo, lo sentivo benissimo.
L'unica cosa che manca ad un portatile così è l'usita SPDIF per poterlo collegare ad un impianto 5.1. Per il resto posso dire che sono veramente felice del mio acquisto.
Petekkia
06-12-2004, 16:54
Ciao a tutti.
Tra un paio di giorni mi dovrebbe arrivare l'm30x-130.
Ho letto e riletto questo thread ma non ho capito una cosa:
Quale è davvero l'ultima versione del BIOS per il portatile in questione? Intendo, quella che risolve il problema della ventola?
Sul sito della Toshiba dice che l'ultima versione è la 1.30, ma è davvero quella? In questo thread ho letto anche di una versione 1.60...!!!:confused:
Non è che per caso l'1.30 riportato sul sito della toshiba non corrisponde alla versione del BIOS ma al software per l'aggiornamento (anche se mi sembra un pò difficile...)?
Dove l'avete trovata sta versione 1.60?
Grazie a tutti.
Si parla di un bios ver 1.4 non 1.6!
Non scalda affatto, ma per scalda si intende che scotta, è ovvio che sono componenti con corrente che scorrre un po' di calore lo fa cmq!!!
Per quanto riguarda il 113, è un ottimo portatile e la ram dal tuo rivenditore se se la prende si sostituisce con relativa differenza...poi dipende dalle situazioni.
Per quanto riguarda chi dice che dura poco mi riferisco al possessore del 108, puo' darsi che sia dovuto alla batteria, 4 celle, mentre quella attuale è da 8 per questo dura il doppio circa (quasi 5 ore a me se non c'è il maledetto modem usb dell'adsl).
Tra l'altro è iper luminoso questo monitor infatti lo tengo più basso perchè dopo mi fanno male gli occhi se nella camera non c'è sufficiente illuminazione.
Ah una cosa, se mettete su modalità silenziosa ,nel programma di gestione della toshiba, cosa che influisce sulle performance, ma se non dovete giocare non fa nulla, la ventola non entrerà mai in funzione e la cpu andrà in una sorta di era glaciale perenne:D
Curioso sto fatto!
Pontiac69
06-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da F3D3
Per quanto riguarda chi dice che dura poco mi riferisco al possessore del 108, puo' darsi che sia dovuto alla batteria, 4 celle, mentre quella attuale è da 8 per questo dura il doppio circa.
Non è proprio cosi: TUTTI gli M30X, 108 compreso, hanno la stessa batteria 8 cell. e infatti hanno una discreta autonomia, nella media dei centrino.
Per la precisazione gli M30 originali (senza X) montavano loro una 6 cells.
Petekkia
06-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da F3D3
Si parla di un bios ver 1.4 non 1.6!
Ok, vada per la 1.4... Ma sul sito della toshiba c'è la 1.3!!!
Dove la troverò sta benedetta 1.4?!?!? :muro:
Originariamente inviato da Pontiac69
Non è proprio cosi: TUTTI gli M30X, 108 compreso, hanno la stessa batteria 8 cell. e infatti hanno una discreta autonomia, nella media dei centrino.
Per la precisazione gli M30 originali (senza X) montavano loro una 6 cells.
Boh ma cmq quanto dura per curiosità?
@Petekkia
Quando dovrà uscire uscirà!!!!
:D
Petekkia
06-12-2004, 20:26
Originariamente inviato da F3D3
Quando dovrà uscire uscirà!!!!
:D
Forse ho difficoltà a farmi capire..... :( La mia domanda è:
Quale è l'ultima versione del BIOS per m30x-130, quella che risolve il problema della ventola rumorosa?
ArticMan
06-12-2004, 21:05
iva inclusa :D
Blizzard
07-12-2004, 00:04
Originariamente inviato da Pontiac69
Per la RAM : puoi sostituirla come ti pare ;) (magari avrai solo difficoltà a rivendere la 256).
Per la temperatura : l'M30X SCALDA PARTICOLARMENTE POCO, poi, il discorso della ventola che si accende è un altra cosa : dipende sopratutto della tua utilizzazione.
Grazie per le risposte decisamente confortanti.
Un'altra cosa che mi chiedevo è se sia difficile montare un nuovo hard disk; ce la posso fare da solo senza combinare pasticci?
Non sono propriamente un esperto, vengo da un pentium III 733 e questo sarà il mio primo portatile; sono un pò primitivo :oink:
E' che quanto prima vorrei sostituire l'HD con uno più veloce ;)
alessandrogini
07-12-2004, 09:06
Finalmente anche a me è arrivato l'M30X-130....veramente soddisfatto al 100%, un monitor da paura, una tastiera degna di questo nome (venivo da Acer...). Solo un po' grande e tozzo dall'esterno, ma va benissimo così.
Appena arrivato ho fatto subito, come da consigli del forum: 1) aggiornamento bios 1.3 2) formattazione 3) installazione XP prof con 3 partizioni 4) reinstallazione driver 5) Service Pack2
Nonostante tutto, appena accendo il pc, se controllo i processi attivi sono tra i 44 e i 46...sono troppi? Forse perchè ho reinstallato quasi tutte le utility Toshiba (Ez Key, Console, ConfigFree, Touch and Launch...)? Anche per voi è così? Dite che tutti questi processi uccidono le prestazioni?
Per la sicurezza, invece, tolto Norton, sto lavorando con AVG Free Edition, Adaware e Spybot, fighissimi messi in abbinamento. Ma nello scaricare la posta con Outlook express, AVG rallenta tantissimo l'accesso al pop, rispetto a Norton, che faceva andare come una scheggia. E' normale?
Infine, per la navigazione sono passato a Firefox....entusiasmante rispetto a explorer!
Grazie a tutti per iconsigli passati (indispensabili per l'acquisto del portatile) e per quelli futuri!
scusate quanto fate al 3dmark 2001 con un 130?
io faccio 8296 e mi sembra un po pochino, credo di avere qualche problema...
ho scaricato anche i nuovi omega ma non cambia nulla...oviamente i test li ho fatti attaccato alla corrente con profilo masima potenza...:muro:
la mia tesi di laurea prevede la progettazione di una moto, ho fatto un veloce questionario anonimo da compilare on line...
mi serve come base per iniziare la progettazione...
se potete partecipare mi dareste un grandissimo aiuto!!!
per partecipare clicca qui (http://sondaggiomoto.altervista.org/)
Il sondaggio è rivolto a tutti!
Qualsiasi sesso ed età, motociclisti e non...
Capisco che questo non è lo spazio adatto, però tanto che partecipo a questo forum ho pensato che potevate essermi d'aiuto....
inoltrate mail con il link se potete!!!
Grazie! Ciao!!!
:) :) :) :) :) :)
Ragazzi ho preso 2 gg fa un toshi m30x113..è bellissimo...però ho dei piccoli problemini...non riesco a disinstallare internet security..che palle...l'ho tolto alla rozza anche dal registro...ma nella lista applicazionerisulta esserci... ps che consiglio mi date sul note in generale??...tipo driver e cavoli vari..ciao
Originariamente inviato da fox1983
ho scaricato anche i nuovi omega ma non cambia nulla...oviamente i test li ho fatti attaccato alla corrente con profilo masima potenza...:muro:
ho rinstallato tutto con il disco di ripristino e ora faccio 10545 con tutto di base...vuoi quanto fate?
per favore rispondetemi :cry:
@Alessandrobrogini
Se hai tutti quei servizi caricati è perchè hai reinstallato tutte le millemila utility della toshiba, che io francamente preferisco non installare!
Per quanto riguarda AVG ci mette d+ perchè reinderizza la posta dal sever mail a un suo proxy virtuale su cui fa lo scan.
E' abbastanza normale che sia così, d'altra parte la sicurezza non ha prezzo!
@amon81
Beh se hai rimosso cancellando la cartella dove era installato e qualche chiave di registro sei praticamente sicuro di aver fatto un casino :D:D
Mica quelle visibili con scritto SYMANTEC saranno le sole chiavi, chissà quante altre ve ne sono!
Scarica alllora jv16 e CCleaner, e fagli fare qualche passata, rimuoveranno le chiavi inutilizzate e qualche zozzeria di troppo.
@fox1983
Supero i 11000 e cocci, ma io ho levato tutta la monnezza di applicazioni inutili e tengo il sistema in ottima forma (sono maniacale in questo).
Con gli omega non ho provato perchè non capisco come si settano, non riesco a capire le slides che valori hanno.
Ho usato regcleaner di juorio,,,gli ho fatto cancellare tutte le chaivi inutili e robe simili...!! Però mi da fastidio..forse formatto!!
Ma di Bios e cavoli vari mi pare di aver capito che è super aggiornato il mio!! ho gli stessi driver proposti sul sito!! dunque no problem!! vero? :rolleyes:
Giusto se vuoi puoi mettere i driver 9 per la wireless e gli omega per la ati!
Ciao
Originariamente inviato da F3D3
Giusto se vuoi puoi mettere i driver 9 per la wireless e gli omega per la ati!
Ciao
come vanno gli omega?
Secondo me troppo complicati per i miei gusti di molte cose non capisco che significa!!!
Ora ho messo gli optimized basati sui 4.12b2 e vanno molto bene (tra l'altro come schede supportate ha anche le mobility) e ho driver aggiornati (che in pratica è l'obiettivo che mi proponevo).
Ciao
Originariamente inviato da F3D3
@fox1983
Supero i 11000 e cocci, ma io ho levato tutta la monnezza di applicazioni inutili e tengo il sistema in ottima forma (sono maniacale in questo).
intendi che superi di molto gli 11000?ma overloccando la scheda?
non potresti rifare il test e dirmi quanto fai?
satrax82
07-12-2004, 23:43
allora lo fate o no un bel test con PCMark04:mad: :mad:
sempre a parlare compro questo o quello, con dei test si vedono le differenze e si valuta il rapporto prezzo/prestazioni
Ma sono tanto importanti i bench per voi?
Cioè vi comprate un portatile per fare i bench con 3dmark e pcmark e scalare la vetta dei record?
I bench non contano nulla, le prestazioni non sono nulla senza affidabilità e stabilità.
Se volete sfondare con i bench allora prenderevi un pc desktop no?
che programi ui per rendee il portatile "pulio"?
cmq ho scoperto perchè mi faceva solo 8000 nel 3dmark perchè avevo settato la modalità delle ventole silenziosa e uanto pare va piu lentamente per scaldare di meno
Petekkia
08-12-2004, 09:28
Ho ancora qualche domanda per l'm30x-130, prossimo venturo...
1) Perchè è meglio togliere win xp home e mettere il professional?
2) Quante partizioni è il caso di fare sull'hd? io pensavo, una per il SO, una per il file di paging e una per i dati. Voi ke ne dite?
Grazie!
Scarica alllora jv16 e CCleaner, e fagli fare qualche passata, rimuoveranno le chiavi inutilizzate e qualche zozzeria di troppo.
Avevo suggerito questo in precedenza poi qualche bel defrag settimanale e stai a posto.
Vedi che c'era qualcosa che non settavi bene? :D
Cmq quando hai problemi cerca di spiegarci meglio cosa rilevi e come sono impostati i vari programmi altrimenti venirne a capo sarà più difficile e lungo!
Ciao
@Petekkia
1) Non è che meglio ma quando lo prendi ci stanno due mila programmi che a me non piacciono allora ho formattato e ho un sistema pulito.
2) Non so risponderti io ho sul hd notebook il sistema operativo mentre per tutto il resto quando mi serve ho un hd su usb2.0 che così non sforzo quello del note.
Ciao
ArticMan
08-12-2004, 12:33
fede cambia avatar, ti prego.
E' orrendo :D
Non so che metterci qua l'avatar è un mozzico!
raga riposto il problema della freq processore almentato a batteria ... nn riesco a farlgi superare i 600mhz ho provato di tutto compreso reinstallare il tool, il bios (che nn è posibile), ad utilizzare speed witch xp
ma che diavolo è successo?
se nelle proprietà di risparmio energetico di toshiba hai messo massima silenziosità per la ventola può capitare, prova a mettere massime prestazioni e vedi se non cambia nulla altrimenti rimuovi il powersave e rimettilo. A me da' il problema opposto, ogni tanto si fissa che il mio pc deve andare a 1700 Mhz e l'unico modo per farlo scendere è toglierlo. Prova e fammi sapere cme è andata.
x F3D3: scusami ma gli ati optimizer come ti sono sembrati a livello prestazionale rispetto agli omega e agli originali toshiba?
Originariamente inviato da inariel
se nelle proprietà di risparmio energetico di toshiba hai messo massima silenziosità per la ventola può capitare, prova a mettere massime prestazioni e vedi se non cambia nulla altrimenti rimuovi il powersave e rimettilo. A me da' il problema opposto, ogni tanto si fissa che il mio pc deve andare a 1700 Mhz e l'unico modo per farlo scendere è toglierlo. Prova e fammi sapere cme è andata.
ho già provato e riprovato ... nn questa soluzione nn mi da risultati
azzo! :(
questa non me l'aspettavo proprio. Cosa hai installato di particolare di recente?
è da quando ho reintallato win xp pro che me lo fa
alessandrogini
09-12-2004, 11:13
scusa, forse è già stato detto ma non ritrovo il post...come si fa a vedere a che frequenza sta lavorando il pc?
grandi ragazzi quante info utili ;)
con questo bagaglio culturale sulla serie M30X che mi sono fatto leggendo questo thread ora ne so più io ch ei venditori sicuro :D
@ F3D3: azzo ma sai tutto... miticooo :)
metti cpu-z. Ti fa vedere praticamente tutto della cpu. Cmq ce ne sono tanti di piccoli tool freeware dello stesso tipo.
Originariamente inviato da alessandrogini
scusa, forse è già stato detto ma non ritrovo il post...come si fa a vedere a che frequenza sta lavorando il pc?
se nn hai programmi come cpu-id vai sule propierà di risorse del computer
Ho visto l'M3X 130 ad Euro 1.499,00. Mi sembra un ottimo prezzo. Volevo, però, installarvi anche un TV TUNER. Secondo voi è possibile?
:asd:
Lo sai, vero, che il prezzo è senz'iva? ;)
grigoaustralia
09-12-2004, 17:16
dovrei installare le directx 8.1 o meglio le 9.0c, ma quando lancio l'installazione non succede niente; evevo sentito che le ATI vecchie avevano dei problemi di riconoscimento per le directx 9; ma la 9700 non è vecchia!!!!:(
ho qualche casino io o non si riescono a installare???
ciao Grigo:)
Originariamente inviato da Alga
raga riposto il problema della freq processore almentato a batteria ... nn riesco a farlgi superare i 600mhz ho provato di tutto compreso reinstallare il tool, il bios (che nn è posibile), ad utilizzare speed witch xp
ma che diavolo è successo?
Controlla che non ci sia attivata nel programma di gestione della potenza della toshiba in avanzate su metodo di raffreddamento deve stare su massime prestazioni così puoi variare a piacimento la frequenza.
Se non va neppure quello vai nel bios e seleziona "load optimized default" o roba simile.
Facci sapere.
Originariamente inviato da inariel
x F3D3: scusami ma gli ati optimizer come ti sono sembrati a livello prestazionale rispetto agli omega e agli originali toshiba?
Inizialmente gli omega mi andavano bene, e con questo non è che dico che poi sono andati male, anzi.
Dico solo che sono troppo complessi, andranno bene per la x800 et similia ma secondo me sono troppo per le mobility, per questo ho messo gli optimized basati sui 4.12b2 e vanno molto bene, sono leggeri, hanno pannelli di controllo standard e affianco gli ho messo Ati Tray Tools per controllare velocemente le impostazioni e cambiarle col gesto di un click.
Prestazioni uguali (anche qualcosa in più sulla compatiblità, pes4 con alcuni stadi a 1280x800 aveva problemi con altri no, mentre questi problemi gli optimized non li presentano, misteri della programmazione) e leggerezza maggiore.
Se li vuoi scaricare sappi che ci sta un thread apposito, ma mi pare che la versione che ho io la scaricai dal link dedicato alla discussione sui 4.12beta nella sezione video in una delle ultime pagine.
Purtroppo non so darti il link diretto perchè non l'ho salvato, ho preso il driver e salvato su hd esterno.
Ciao
Originariamente inviato da alessandrogini
scusa, forse è già stato detto ma non ritrovo il post...come si fa a vedere a che frequenza sta lavorando il pc?
Usa Cpu-z build 1.26
Ti darà ogni tipo di informazione.
Ciao
Originariamente inviato da mossss
@ F3D3: azzo ma sai tutto... miticooo :)
Non è che so tutto, sono conscio che avendo fra le mani un attrezzo voglio conoscerne tutte le potenzialit, i difetti e i suoi lati oscuri e se posso cerco di dare una mano, nel limite delle mie capacità.
Ciao
Originariamente inviato da fquadri
Ho visto l'M3X 130 ad Euro 1.499,00. Mi sembra un ottimo prezzo. Volevo, però, installarvi anche un TV TUNER. Secondo voi è possibile?
:asd:
Il prezzo sicuramente è senza iva, non è proprio possibile trovarlo a quel prezzo, per il tv tuner esiste una scheda pcmcia da collegare che fa da tuner con telecomando allegato solo che il culetto di questa scheda è più ingombrante di quello della marini e sporge ovviamente dal notebook.
Ciao
Originariamente inviato da grigoaustralia
dovrei installare le directx 8.1 o meglio le 9.0c, ma quando lancio l'installazione non succede niente; evevo sentito che le ATI vecchie avevano dei problemi di riconoscimento per le directx 9; ma la 9700 non è vecchia!!!!:(
ho qualche casino io o non si riescono a installare???
ciao Grigo:)
Le dx 8.1 e 9.0c sono ben differenti, cmq le dx 9.0c sono contenute nel service pack 2 di winxp e ATI raccomanda di installarlo.
Ciao
Lo sai, vero, che il prezzo è senz'iva?
Mi dispiace deludervi, ma il prezzo che ho visto è iva compresa. Lo vende WELLCOME (anche se non si dovrebbe dire)
webrider
09-12-2004, 17:47
Purtroppo ti devo smentire.....
Toshiba Satellite M30X-130
Intel Centrino Mobile Technology, MS Windows XP Home Edition, CPU Intel Pentium M 735 1.70GHz, Connettività Intel PRO/Wireless Network, 2200 BG Mini PCI 802.11b/g, 512 MB DDR, HDD 60GB, Schermo Toshiba TruBrite 15.4" XGA Wide View 16:10 TFT risoluzione 1280x800.
€ 1.749,00 IVA inclusa
CAUSA ERRORE DI STAMPA SUL FLYER IN VIGORE E' INDICATO UN PREZZO ERRATO CI SCUSIAMO PER L'ACCADUTO
Preso direttamente da quì: http://www.wellcome.it/Prodotti/ListProd_Catalogo.asp?dlCat2=17&offset=20
Mi dispiace deluderti ma è 1749€, come vedi anche da qui http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2181 hanno cambiato il prezzo.
Ciao
AZZ.... E pensare che ho ritirato il volantino proprio oggi pomeriggio con il prezzo stampato di euro 1.499,00.
webrider
09-12-2004, 17:53
Comunque ritornando al discorso del TV Tuner puoi sempre prendere un M30X 113 che è comunque un ottimo portatile (e F3D3 ti può dare la conferma) e costa circa 1499 euro (su internet sicuramente lo troverai a meno) e con meno di 100 euro puoi comprare un TV Tuner PCMCIA. Ti ripeto che l'unico portatile che con 1499 euro ti da pure il TV Tuner è il Packard Bell R8720...a me sembra un buon portatile, x certi componenti è addirittura superiore al Toshiba M30X (vedi masterizzatore DVD Dual Layer e 9700 a frequenze maggiori)...ciò che non mi convince però è la durata della batteria e l'affidabilità. Ad un mio amico si freeza il computer dopo circa 10 minuti di gioco...però downclockando la scheda video (a valori simili a quelli della 9700 montata sugli M30X) funziona tutto correttamente.
Io ho avuto prodotti PB, e ho avuto pessime esperienze, quando ho visto questo note l'R8720 ero tentato dal prenderlo ma poi mi son ricordato le esperienze e ho deciso che forse ne avevo avuto abbastanza, certo il tv tuner integrato è bello da aversi....sigh sob :)
theblues
09-12-2004, 18:56
Ciao. Potete dirmi come va con l'acquisizione e il video editing, compresa la conversione da DivX/XVid a Mpeg e la masterizzazione DVD ? Mi sto sbattendo con gli Asus ma...l'Athlon64 3200+ è addirittura meno performante del Pentium4 3.20, il 3400+ appena appena superiore, allora ho pensato di tornare sui miei passi ma ho dovuto fare i conti con gli hd a 4200rpm o il wireless con protocollo "b". Ora comincio a stufarmi in questa selva di marche e di modelli. Ma prima di rimandare l'acquisto mi sono detto...perchè non dare un'occhiata ai posts sui Toshiba ? Grazie.
Masterizzaziione dvd tutto k (modello da 4x ho io) per il resto non so dirti non ho provato ma dovrebbe avvalersi di tutte le performance di un p4 per quanto riguarda questo campo (SSE2).
Ciao
Qualcuno di voi è in possesso dell'MX30 che hanno in offerto a CD ?? Io sono stato oggi per valutare l'eventuale acquisto di un Acer che hanno in promozione e non so per quale motivo mi ha affascinato più l'MX che il mio primo colpo di fulmine..!!
Il negoziante mi ha assicurato un'attuale ottima assistenza e non mi ha comunque spinto verso il toshiba rispetto all'Acer anche se costa un po più.. 1399 che dite lo prendo..??
Dicci quale modello perchè da CD vendono sia il 108 che 132, che come caratteristiche si avvicinano molto al 113 originale :D
Ciao
Originariamente inviato da F3D3
Io ho avuto prodotti PB, e ho avuto pessime esperienze, <cut>
:bsod: ... il mio, primo pc era un PB, il pc pessimo, l'assistenza a pagamento, quasi ai livelli di quella fujitsu... anzi, a pensarci bene non saprei a chi assegnare il :tapiro:
Aggiornamento:
Sul sito toshiba è apparso una nuova versione del programma di acustica del dvd (per renderlo silenzioso durante il playback di un dvd o cd audio).
Ho interito nel post iniziale l'ultima versione degli optimized.
Spero di aver fatta cosa gradita a coloro che me lo avevano chiesto e magari non l'hanno trovato.
Ciao
secondo voi e' possibile poi piazzargli un 755 sopra?
o devo restare con quello che mi danno??
tx
Per reggere regge, dato che è la stessa scheda madre, solo che, come si smonta???
una volta si toglieva la tastiera...ma io sono rimasto ai p3
cmq per montarlo posso sempre chiedere a toshiba se me lo fanno senza svenarmi in modo da non perdere la garanzia
o almeno da chiedere come si fa a cambiarla e me lo faccio sa solo :D
Sarebbe da chiedere infatti :D
go telefonato e da buon call center non sapeva neanche da che parte era girato...
cmq penso si possa upgradare...ma ovviamente non so dove si apre..anche perche' devo comprare il 128 o il 134 e non ce l'ho ancora davanti al naso :oink:
grigoaustralia
10-12-2004, 14:20
Originariamente inviato da Stell@
Qualcuno di voi è in possesso dell'MX30 che hanno in offerto a CD ?? Io sono stato oggi per valutare l'eventuale acquisto di un Acer che hanno in promozione e non so per quale motivo mi ha affascinato più l'MX che il mio primo colpo di fulmine..!!
Il negoziante mi ha assicurato un'attuale ottima assistenza e non mi ha comunque spinto verso il toshiba rispetto all'Acer anche se costa un po più.. 1399 che dite lo prendo..??
guarda, io lo ho preso e va da dio!!
da me compreso nel prezzo c'era anche un banco di ram da 256; quindi praticamente ho un 113; in più, rispetto altri negozi al CD danno la garanzia di 2 anni;) che sinceramente non mi fa schifo!!!
ciaooooooo:)
Puoi leggere la recensione del 108 fatta da Pontiac69 la trovi nel primo post di questo thread.
Ciao
satrax82
10-12-2004, 18:43
lo fate o no qualche test:mad: :mad:
PCMARK04 e i vari 3DMARK, su fannulloni :sofico:
Originariamente inviato da satrax82
lo fate o no qualche test:mad: :mad:
PCMARK04 e i vari 3DMARK, su fannulloni :sofico:
voglia 0
:tie:
:ciapet:
:Prrr:
:fiufiu:
Originariamente inviato da satrax82
lo fate o no qualche test:mad: :mad:
PCMARK04 e i vari 3DMARK, su fannulloni :sofico:
Falli te i test, poi scusa tu non hai il dell 8600c?
Originariamente inviato da F3D3
Falli te i test, poi scusa tu non hai il dell 8600c?
beh probabilmente voleva comparare le prestazioni ...
Beh lui ha detto che ha un 7200 dentro, quindi che paragone ci viene?
E' come dire io c'ho la punto tu il porsche facciamo un paragone, che mi rappresenta?
Cmq un 4200 moderno con la cache da 8mb dovrebber fare intorno a 25mb/s (il mio viene rilevato intorno ai 27mb/s, test sandra).
Ciao
grigoaustralia
10-12-2004, 21:37
vorrei aggiornare il bios perchè trovo che la vantolina è un po' fastidiosa, ma prima di procedere vorrei fare due domandine a voi guru, tanto per non fare ca22ate:
- mettendo su la versione 1.3 dovrebbe gestire meglio la ventolina, ma non è che facendola andare di meno si rischia di surriscaldare troppo e friggere il tutto?:confused:
- dal sito toshiba, l'aggiornamento tramite win si chiama bios-sm30x-130win.zip ; è solo per il 13o o quel numero ala fine è solo una coicidenza?
x F3D3
hai detto di aver usato la procedura da win; è tanto un casino? xkè io un po' me la cavo ma non sono un mago...
ciao e grazie Grigo:)
No 130 è la versione del bios :D
Usa quello sotto win fa tutto lui, fallo con la batteria attaccata che se va via la corrente ti salvi almeno.
La ventolina parte di meno e per meno tempo, tutt'ora però permane la mia perplesstà sul fatto che quando si accende il portatile si accende per forza la ventola per 4 secondi, forse è un sistema di prevenzione per l'overheating?
ho scaricato l'aggiornamento Bios sotto windows ma quando lo faccio partire dice ke nn è la versione corretta e si kiude...come mai?:(
grigoaustralia
11-12-2004, 10:13
Originariamente inviato da artnoc
ho scaricato l'aggiornamento Bios sotto windows ma quando lo faccio partire dice ke nn è la versione corretta e si kiude...come mai?:(
che modello hai?
Originariamente inviato da artnoc
ho scaricato l'aggiornamento Bios sotto windows ma quando lo faccio partire dice ke nn è la versione corretta e si kiude...come mai?:(
probabilmente il tuo è già aggiornato ... prova ad entrare nel bios (F2 alla prima schermata quando accendi il pc) e controllare la versione. dovrebbe essere nela prima schermata che ti si presenta
Ecco la FOTO (http://tinypic.com/vxi5e) del mio BIOS come puoi vedere è la versione 1.4, volevo postarti anche una foto di Sandra, con le relative info sul bios, ma il mio portatile mi da un èproblema con la scheda di rete che non vuole funzionare.
Ho fastweb e mi dice che non gli viene assegnato nessun indirizzo di rete, quando in realtà la mia rete ed i cavi funzionano bene perchè ho altri 2 pc a casa e vanno una meraviglia.
Non penso sia un problema di WinXp perchè ho installato anche mandrake 10 e mi da lo stesso problema.
Come posso fare?
Ecco, ora mi funziona di nuovo, non so che gli prende a sta scheda di rete, ogni tanto non ne vuole sapere di funzionare.
Ecco la foto da Sandra del BIOS
http://tinypic.com/vxk4o
Originariamente inviato da tasueva
Ecco la FOTO (http://tinypic.com/vxi5e) del mio BIOS come puoi vedere è la versione 1.4, volevo postarti anche una foto di Sandra, con le relative info sul bios, ma il mio portatile mi da un èproblema con la scheda di rete che non vuole funzionare.
Ho fastweb e mi dice che non gli viene assegnato nessun indirizzo di rete, quando in realtà la mia rete ed i cavi funzionano bene perchè ho altri 2 pc a casa e vanno una meraviglia.
Non penso sia un problema di WinXp perchè ho installato anche mandrake 10 e mi da lo stesso problema.
Come posso fare?
scusa ma ove l'hai beccata la versione 1.40? la volgio anche io!!! :cry:
ragazzi quando andrò a prendere l'M30X-130
posso tranquillamente farmi aggiungere 512MB di ram e mettere il masterizzatore dual layer? :confused:
la prima penso di si ma la seconda? :)
Ma il mio portatile è uscito così, se vai a pag 12-13 di questo tread, vedi che già l'avevo detto che avevo il BIOS 1.4, ho chiamato Toshiba, e loro non ne sapevano niente del BIOS 1.4 poichè sul sito porta 1.3.
Questo fatto è molto strano, proprio non saprei.
Ma la data del tuo BIOS qual'è?
Originariamente inviato da tasueva
Ma il mio portatile è uscito così, se vai a pag 12-13 di questo tread, vedi che già l'avevo detto che avevo il BIOS 1.4, ho chiamato Toshiba, e loro non ne sapevano niente del BIOS 1.4 poichè sul sito porta 1.3.
Questo fatto è molto strano, proprio non saprei.
Ma la data del tuo BIOS qual'è?
se vai a vedere la data sul sito toshiba è del 16/11/2004 (1.30)
Originariamente inviato da F3D3
Hai pvt! :D
mandi anche a me ?
che sono interessato?
Grazie
Originariamente inviato da Alga
se vai a vedere la data sul sito toshiba è del 16/11/2004 (1.30)
Ed infatti è questo che non mi spiego, il mio BIOS è precedente come data all'1.3 ma si chiama 1.4. Bah
Potete postare una foto di Sandra che vi dice a voi sul BIOS?
Rikitikitawi
11-12-2004, 19:46
Satellite M30X-128 / Centrino / Pentium® M 745 1.80 GHz / XP Home / 15.4" Wide / DVD Super Multi
Part Number : PSA72E-00Z01SIT
Prezzo suggerito al pubblico : € 1.665,83 (IVA esclusa)
Massima potenza per una vita "mobile" - Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con potenti e veloci processori Intel® Pentium® M, che, oltre a consentire la più totale mobilità, permettono di collegarsi in rete senza fili ovunque ci si trovi.
Coinvolgente multimedialità wide screen - Sorprendenti dotazioni multimediali grazie all'ultraluminoso schermo, alla nuova scheda grafica ATI 9700, al DVD Super Multi e al Sistema audio Toshiba Bass Enhanced Sound System con SRS TruSurround XT™
Connettersi e comunicare - innovativo Bridge Media Slot 6-in 1 e gamma completa di interfacce, oltre alla connettività wireless e cablata , per mettersi in contatto con il mondo e trasferire ogni tipo di dato.
Esprimere se stessi con un design unico - Elegate, resistente , pratico, rifinito, robusto, accattivante.. sono infiniti gli aggettivi per definire il design del Satellite M30X.
Software ad alto valore aggiunto - Microsoft® Office OneNote™ 2003 , InterVideo® WinDVD Creator (2Platinum), Sonic™ Record Now! e Toshiba ConfigFree™ tutti preistallati, per sfruttare da subito le potenzialità di questo notebook
Copia ed incolla dal sito Ufficiale ( vendita ) Toshiba .
Cosa dite , se me lo compro , vado sul sicuro?
Nessuno di voi ha sfuttato il wirelless con internet , eliminando i fili?
Come avete fatto ? Router ? Quale ?
Procedura di istallazione?
Ma voi dove l'avete acquistato il vostro Toshiba? ( anche in privato con mp )
Dai che mi unisco ai Thoshiba friends.....
A presto....
:)
alessandrogini
11-12-2004, 20:23
Mi sto perdendo anche io a sciogliere il nodo della variazione di velocità del processore in base alle impostazione di Toshiba Power Save (ricorda che anche ALGA) aveva avuto un po' di problemi.
Dopo decine di prove sono giunto alla conclusione (almeno sulla mia macchin):
- se il raffreddamento è in modalità silenziosa, la velocità del processore NON cambia, e resta l'ultima impostata (alta o bassa che sia), con qualsiasi profilo di consumo :cry:
- se il raffreddamento è in modalità massime prestazioni, la velocità del processore cambia in base ai paramentri impostati :D
Anche per voi è così? Nel caso cosa consigliate al posto del Toshiba Power Save? Ricordo che qualcuno aveva provato un sw che variava la velocità del processore di 100 in 100, giusto?
:)
Per il bios allora lascia quello, se non si installa non si installa quindi è inutile, hai un bios più aggiornato.
Per quanto riguarda il resto l'utility è speedwswitchxp1.4
Alessandrogini, hai spiegato esattamente cosa avviene con quel programma della toshiba ;D
Rikitikitawi, è un portatile eccellente, sicuramente non te ne pentirai, per il wireless tutto okkey, il router va impostato una volta dopodichè accendi il wifi sul note si collega e navighi, se sei abbastanza pratico di pc ci metti pochi minuti.
@mossss
Il dual layer lo vedo una fregnaccia attualmente poi fai tu, per il banco di ram in più sono d'accordo.
Come se posso consigliarti è meglio il modello della pioneer 8x per note (la sigla è strana non me la ricordo sorry) col nec 6500 invece ci son problemi solo 3 marche masterizza a 8x....
Rikitikitawi
11-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da F3D3
Per il bios allora lascia quello, se non si installa non si installa quindi è inutile, hai un bios più aggiornato.
Per quanto riguarda il resto l'utility è speedwswitchxp1.4
Alessandrogini, hai spiegato esattamente cosa avviene con quel programma della toshiba ;D
Rikitikitawi, è un portatile eccellente, sicuramente non te ne pentirai, per il wireless tutto okkey, il router va impostato una volta dopodichè accendi il wifi sul note si collega e navighi, se sei abbastanza pratico di pc ci metti pochi minuti.
@mossss
Il dual layer lo vedo una fregnaccia attualmente poi fai tu, per il banco di ram in più sono d'accordo.
Come se posso consigliarti è meglio il modello della pioneer 8x per note (la sigla è strana non me la ricordo sorry) col nec 6500 invece ci son problemi solo 3 marche masterizza a 8x....
Grazie e ciao : a presto
Sto giocando ad Half life 2, tutto oke, frame rate ottimi, il gioco è:eek: e :sbav: :D
Ah uso gli optimized 1.8.
L'unica cosa, maledetto steam carica questo mondo e quell'altro !!!!!!!
Doppiaggio italiano pare sia stato fatto da jonathan del grande fratello orribile....
Originariamente inviato da tasueva
Ed infatti è questo che non mi spiego, il mio BIOS è precedente come data all'1.3 ma si chiama 1.4. Bah
Potete postare una foto di Sandra che vi dice a voi sul BIOS?
smanettando con cpu-z sono finito sulla voce mother board ... e guarda cosa ho scoperto ...
-> http://utenti.lycos.it/whisper85/bios.JPG <-
eddy cudo
12-12-2004, 12:39
Il bios 1.4 è una schifezza a mio avviso e peggiora soltanto le cose sarei felice di tornare alla versione 1.3 come potrei fare?
Originariamente inviato da eddy cudo
Il bios 1.4 è una schifezza a mio avviso e peggiora soltanto le cose sarei felice di tornare alla versione 1.3 come potrei fare?
1) la versione 1.4 dove l'hai trovata
2) con il software (almeno da windows) nn si puo tornare ad una versione precedente (almeno penso, visto che già la stessa versione nn te la fa copiare).
l'unica sarebbe avere uno scrittore di eprom e programmare direttamente con quello, ma dovresti aprire il pc
'nsonulla
12-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Alga
con il software (almeno da windows) nn si puo tornare ad una versione precedente (almeno penso, visto che già la stessa versione nn te la fa copiare).
l'unica sarebbe avere uno scrittore di eprom e programmare direttamente con quello, ma dovresti aprire il pc
Forse da boot CD scaricando dal sito "TOSHIBA traditional BIOS Update"....?
@ F3D3: tenkiu per i soliti utili consigli ;)
i 512 MB di ram li metto al volo :cool: marche consigliate-sconsigliate?
il dual layer più che altro era per avere un masterizzatore + all'avanguarda anche se so che i supporti costano troppo :muro: :cry:
dimenticavo...
qualcuno di voi si è fatto un acces-point su 802.11g?
era un'idea che mi è balzata in testa così posso scorrazzare per la casa col note in tranquillità :)
io ho un router us robotics 9106 e due pc con scheda wireless ed ora pure il portatile...che dire fantastico...mi collego dove voglio per la casa :D
stessa identica situazione di fox1983, mi collego tranquillamente in wi-fi e per casa la ricezione è molto buona.
mosss che fai mi copi la sign? :D
Ah, half life va na crema, grafica superba :D
Effetti shader al massimo :D
Originariamente inviato da F3D3
mosss che fai mi copi la sign? :D
Ah, half life va na crema, grafica superba :D
Effetti shader al massimo :D
na crema non direi...soprattutto nei livelli finali...però non possimao lamentarci :cool:
Ciao a tutti!!
Ho appena portato a casa il MIO M30X 130 ma noto con crescente preoccupazione che più resta acceso più si rende visibile un alone chiaro sul bordo inferiore dello schermo (sto guardando un DVD e ci sono due bande nere sopra e sotto per cui l'alone si vede bene!)
avete notato nulla di simile? è normale? lo riporto indietro?
se tengo spento a lungo il monitor l'alone scompare ma lentamente ritorna minacciosamente come se il monitor risentisse del calore emanato dalla macchina...
Se avete qualche dritta da darmi vi ringrazio!
ciao
Originariamente inviato da simlux
Ciao a tutti!!
Ho appena portato a casa il MIO M30X 130
Mi unisco a te ... questo è per me il primo messaggio che posto dal mio M30X ... per il momento sono davvero soddisfatto!!
:D Certo il video di fifa e tutte le altre cagate potevano risparmiarsele...!!!
Ancora non l'ho attaccatto alla corrente...è meglio che faccia scaricare completamente la batteria per poi farlo caricare tutta la notte?? Altra domanda a cui non mi sembra aver trovato risposta nelle precedenti 20 pag...ma la batteria voi la togliete quando usate l'alimentatore??
Io la tolgo la batteria, leggi anche le FAQ sui portatili, ci sono info sull'uso della batteria.
Comunque questo portatile è una bomba, il monitor si vede da qualsiasi angolazione, INCREDIBILE.
La scheda grafica è superba.
Per quanto riguarda l'alone, non ci ho fatto caso.
Al limite quando accendo il portatile, ed esce la scritta di windows Xp, sul nero in basso noto che c'è una certa luce bianca, ma entrato in windows questo effetto scompare.
I film ancora devo vederli, quando li provo ti faccio sapere.
L'unico problema che ho ora è che avendo FW, e stacco il cado di rete dal PC per metterlo dietro al portatile, a volte non mi assegna l'ip.
Non so se sia colpa di fastweb o del pc.
Originariamente inviato da fox1983
na crema non direi...soprattutto nei livelli finali...però non possimao lamentarci :cool:
Ho tweakkato qualcosa, e soprattutto ho i driver nuovi ottimizzati per half life2, prova a metterli :D
Linkato tutto nella prima pagina.
@simlux
Se lo schermo presenta questo difetto hai 7 giorni per chiederne la sostituzione, verifica bene che non sia qualcosa relativo a qualche programma.
Cmq puoi chiedere la sostituzione per legge.
Se intendi un alone bianco visibile su sfondi scuri è la luce del pannello lcd, te lo posso confermare visto che anche sui mio acer 732 lcd si vede lo stesso effetto e si vede anche perchè dietro è forellato per farlo respirare e si vedono i pannelli che irradiano luce fortissima.
Se è di altro colore beh cambialo!
@Stell@
La batteria, se il note lo usi a casa, staccala con un bel po' di carica dentro, diciamo un 3/4, e ogni settiamna o al max due fai un ciclo di scarica carica per mantenerla in forma.
Originariamente inviato da F3D3
mosss che fai mi copi la sign? :D
certo, pubblicità rulez :D
ma ragazzi io farò mettere ISDN visto che qui per i prossimi 5 anni sarà la teconologia massima :muro: :muro: non ho trovato router ISDN con 802.11g :cry:
li ho trovati tutti DSL :mc:
Secondo me devi creare una rete per pc e poi ti fai un access point per il portatile se vuoi usare il portatile con il wifi, poi per il resto non so altro forse è meglio se chiedi in "Reti e modem".
Originariamente inviato da F3D3
@simlux
Se intendi un alone bianco visibile su sfondi scuri è la luce del pannello lcd, te lo posso confermare visto che anche sui mio acer 732 lcd si vede lo stesso effetto e si vede anche perchè dietro è forellato per farlo respirare e si vedono i pannelli che irradiano luce fortissima.
Se è di altro colore beh cambialo!
già, parlo proprio di un alone chiaro su sfondo nero, ed ok, sull'acer 732 l'alone c'è, ma può forse averlo il mitico M30X?
ciao a tutti!
questo è il mio primo messaggio in questo forum (che seguo da tempo con interesse).
felice possessore di M30X 108 CD grazie ai vostri consigli ho provveduto a aggiornare il BIOS (ver. 1.30) portare la RAM a 1GB (aggiunto un modulo Kingston 512MB certificato toshiba more4you) sostituito HD con Hitachi travelstar 60GB 7200 rpm (uso l' HD originale esterno con USB).
spesa totale 1740€
la batteria dopo un primo ciclo di scarica/carica l' ho tolta dal note che uso principalmente collegato alla rete elettrica.
ripeto il ciclo di scarica/ricarica 2 volte al mese.
Originariamente inviato da simlux
già, parlo proprio di un alone chiaro su sfondo nero, ed ok, sull'acer 732 l'alone c'è, ma può forse averlo il mitico M30X?
Guarda che anche il 732 è mitico :D però se è un alone "sparso" c'è qualcosa che non va, se è un alone uniforme si vede che c'è qualcosa che non è impostato bene, non ti so dire con precisione, io ho il 113 senza trubrite e non posso dirti nulla sul 130 con precisione assoluta su cose che non ho sottomano, però sul 113 non c'è, o meglio se metti sfondo nero si vede perchè è la luce del pannello dietro che illumina i pixel ( per capirsi insomma).
Però mi pare che col truebrite il nero si deve vedere nero "vero", mentre col classico lcd è sfumato per così dire.
Cmq sto pensando ad una cosa....
Sei sicuro di mettere lcd alla giusta inclinazione per la tua postura?
No perchè a seconda di come lo inclini accentui o dimuisci questa particolarità, leggi il manuale per capire come ti devi regolare, se è la prima volta che usi un lcd.
anch'io come simlux ho, sullo schermo in basso, un alone bianco che si vede esclusivamente quando guardo dvd o è attivo lo screensaver su sfondo nero e un altro piccolo difettuccio, la ventola spesso e volentiei accesa, nonostante ho seguito tutti gli accorgimenti consigliati nelle precedenti 19 pagine!!!!!
il mio è un m30x - 125, il modello venduto da euronics
cosa mi consigliate di fare
Grazie effettivamente avrei potuto leggere le faq sui portatili :D
Un info rivolta a tutti coloro che hanno un 132CD ... ma il banco di memorie da 256 voi lo avete chiesto o era già installato nel vostro note..?? Io ho fatto caso solo ora che ho solo 256mb e non 512 come scritto nell'offerta al negozio...:eek: e anche nella scatola non c'è niente....!!!
Boh forse avrei dovuto chiederlo subito al rivenditore però ero troppo preso da accendere il note e provare un po tutto che il fatto di controllare la config mi è passato in secondo piano :(
Originariamente inviato da Stell@
Grazie effettivamente avrei potuto leggere le faq sui portatili :D
Un info rivolta a tutti coloro che hanno un 132CD ... ma il banco di memorie da 256 voi lo avete chiesto o era già installato nel vostro note..?? Io ho fatto caso solo ora che ho solo 256mb e non 512 come scritto nell'offerta al negozio...:eek: e anche nella scatola non c'è niente....!!!
Boh forse avrei dovuto chiederlo subito al rivenditore però ero troppo preso da accendere il note e provare un po tutto che il fatto di controllare la config mi è passato in secondo piano :(
l'offerta di CD e' M30X 132 con 256MB...
512MB sono installati sul 108 (che ha il centrino 1.5 GHz invece di 1.6 del 132)
ciao.
io ho il 130 e confermo l'alone ... bianco bluastro ... sulla parte inferiore del video ... sincermante penso faccia parte della tecnologia truebrite ... (in alcuni post si parlava di lampade speciali) ... cmq lo noto solo all'avvio del pc (vedi schermata windows xp in caricamento)
Guardate che è normale :D
E' il fatto delle lampade, se avete un conoscente che ha un lcd vedete dietro lcd, ci dovrebbe stare una parte forata per permettere di dissipare il calore generato dalle lampade e vedete quanta luce fanno :D
Non vi state a preoccupare, poi questo effetto si nota a seconda di come reclinate il video.
Per quanto riguarda la ventola si potrebbe mandare una mail collettiva a Toshiba per sapere se rilasceranno un nuovo bios che la fa partire di meno...
Che ne dite?
Grazie a tutti per l'interessamento. Comunque ho chiamato la SME e domani lo riporto per fargli dare un'occhiata.. ( non si sa mai che alcuni siano riusciti col buco ed altri no). vi farò sapere il responso dei tecnici.
CIAO
Originariamente inviato da mamoxyz
l'offerta di CD e' M30X 132 con 256MB...
512MB sono installati sul 108 (che ha il centrino 1.5 GHz invece di 1.6 del 132)
ciao.
Forse mi sono confuso anche se credo di non essere il solo ad aver avuto questo abbaglio....infatti nelle prime pagine anche grigo tira in ballo ste 256mb ddr :confused:
Originariamente inviato da grigoaustralia
ciao gente!
sul sito toshiba non ho trovato il modello m30x-132cd..
a me sembra molto simile al 113...:)
ceh ne dite?il prezzo mi sembra buono anche perchè ci aggiungono a gratis 256 di ram...;)
che dite?
ciao
Originariamente inviato da F3D3
Per quanto riguarda la ventola si potrebbe mandare una mail collettiva a Toshiba per sapere se rilasceranno un nuovo bios che la fa partire di meno...
Che ne dite?
ci stò :)
Rikitikitawi
12-12-2004, 20:41
Originariamente inviato da simlux
Grazie a tutti per l'interessamento. Comunque ho chiamato la SME e domani lo riporto per fargli dare un'occhiata.. ( non si sa mai che alcuni siano riusciti col buco ed altri no). vi farò sapere il responso dei tecnici.
CIAO
Comperato alla SME ?? ( io abito a Mestre e qui c'è la SME )
Hai spuntato un buon prezzo ? E l'assistenza e competenza come è ??
Mi pare concedano pagamenti rateali : sono vantaggiosi ??
Ciao
Originariamente inviato da Stell@
Forse mi sono confuso anche se credo di non essere il solo ad aver avuto questo abbaglio....infatti nelle prime pagine anche grigo tira in ballo ste 256mb ddr
Può essere stata un' offerta di qualche negozio CD in particolare:boh:
...anche se non capisco come farebbero poi a vendere il 108 (che ha un processore inferiore) allo stesso prezzo.
La differenza sarebbe solo che sul 108 sono installati 512MB su unico banco :)
All'inizio del post ho letto di un problema nel passaggio da home a win professional...
Riguardo al bottone dell'attivazione del Wi-Fi. Se formatto e installo winxp pro, il bottone on-off rimane funzionante?
------------
Confermo anche io la bonta del portatile. Comprato oggi quello in offerta a euronics...Nessun problema, almeno per ora...:oink:
Un gran bel portatile....
Originariamente inviato da Pontiac69
La batteria standard del M30X è una 8 cells. (invece quella del M30 è solo 6 cells)
EDIT : non credo che la batteria 12 cells sia compatibile con l 'M30X (almeno quella che ho visto su E-price ha delle dimensioni diverse del originale)
Qualcuno ha verificato se la batteria 12 celle PA3332U-1BRS è compatibile con M30X?
Da molte parti, compreso un pieghevole toshiba di promozione, è indicata come compatibile, ma anche a me dalla foto è sembrata di forma diversa dall'originale.
ciao.
Rikitikitawi
12-12-2004, 21:27
Informazione : il notebook in questione , offre la possibilità di un restore , in caso di bisogno ?
Mi spiego : altre marche hanno un tasto che se usato , permette di rimettere il sistema a pallino , come mamma l'ha fatto .
In questo toshiba c'è??
Grazie e ' notte
Originariamente inviato da Alex.by
All'inizio del post ho letto di un problema nel passaggio da home a win professional...
Riguardo al bottone dell'attivazione del Wi-Fi. Se formatto e installo winxp pro, il bottone on-off rimane funzionante?
------------
Confermo anche io la bonta del portatile. Comprato oggi quello in offerta a euronics...Nessun problema, almeno per ora...:oink:
Un gran bel portatile....
Ero io quello del tasto, non avevo messo i drivers e per questo che non andava, non c'era manco il wifi, rimesso i drivers (i 9 per la precisione) e lo rivede eccome :D
Credevo che windows li avesse di default invece manco per cavolo :D
il problema dalla banda + chiara in basso è presente solo nei monitor true brite, quelli che affermano di nn averla hanno il monitor lcd normale (fino al M30X-113)
'nsonulla
12-12-2004, 22:41
Per il problema ram 256 o 512 del Toshiba M30x-132 CD confermo
che la ram installata dovrebbe essere 512 .
Allego ritaglio del volantino promozionale.
http://net.supereva.it/fabri221/corel015.jpg
Il mio note non me l'hanno ancora consegnato, ma sara la prima
cosa che verificherò in negozio....:cool:
sidewinder
12-12-2004, 23:15
comfermo i 512 Mb di ram sul M30x-132CD
Pero, ne montano 2 da 256.
Mi tocca buttare via i due banchi da 256 quando mi arriveranno quelli nuovi da 512Mb che ho ordinato presso il mio spacciatore hw personale.
Originariamente inviato da 'nsonulla
Per il problema ram 256 o 512 del Toshiba M30x-132 CD confermo
che la ram installata dovrebbe essere 512 .
Sul sito di CD continuano a dichiarare 256MB
(http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TB.70 )
E' chiaro che fa fede quanto è riportato sul contratto di acquisto del note, quindi non dovrebbero esserci problemi per chi l'ha ordinato.
Probabilmente il modello 108 e' stato (giustamente imho) sostituito dal 132.
ciao.
Beh allora il mio non era un abbaglio...!!!
Resta il fatto che nel mio 512 non ci sono :( e stasera cmq chiederò informazioni in merito al negoziante e credo che l'estenzione della memoria non sia un problema vista anche la disponibilità dei gestori..!!
Originariamente inviato da Alga
il problema dalla banda + chiara in basso è presente solo nei monitor true brite, quelli che affermano di nn averla hanno il monitor lcd normale (fino al M30X-113)
Come si verifica oltre alla striscia bianco/bluastra in basso se il monitor è un true brite??
Originariamente inviato da Alga
il problema dalla banda + chiara in basso è presente solo nei monitor true brite, quelli che affermano di nn averla hanno il monitor lcd normale (fino al M30X-113)
Guarda che ce l'ho pure io per i motivi gia citati :D
E' normale non state a preoccuparvi, mi preoccuperei se fosse al centro :D
alessandrogini
13-12-2004, 09:56
Insisto sull'argomento del power save...
Sto provando ad usare in abbinamento il Toshoba Power save e SpeedWitchXP.
I risultati mi sembrano incoraggianti.
Il Sw toshiba gestisce la questione della luminosità del lcd (amatissimo!), Speedwitch il processore, settabile in modalità dinamica, cosa che mi sembra molto intelligente.
E tutto questo anche con la modalità di raffreddamento silenziosa :p
Ottimo dire...pareri ed esperienze in merito?
Eh no dicci tu cosa ne pensi sei tu che stai facendo l'esperimento, soprattutto, come hai impostato speedswitch?
Parlo nelle varie tabs perchè ho visto cose come CPU Thottling e roba così e non so come vanno regolate.
Hai trovato una guida o hai lasciato tutto così com'è?
Poi una cosa, mettendo sul power saver della toshiba "modalità silenziosa" e poi non so che altro su speedswich, hai per caso notato una occupazione maggior del processore rispetto alla modalità "massime prestazioni"?
Ciao
Ciao a tutti. Sono in procinto di comprae l'M30-130.
Dato che vorrei aggiungere un banco di memoria da 512, vorrei sapere dove potrei comprarla risparmiando qualcosa. Originale costa 294 euro, io ho trovato questo sito:
http://www.crucial.com/uk/index.asp
Attendo suggerimenti...
Anche GEIL, supporto assicurato sulla serie M30, non so se anche sulla nuova.
Originariamente inviato da F3D3
Per quanto riguarda la ventola si potrebbe mandare una mail collettiva a Toshiba per sapere se rilasceranno un nuovo bios che la fa partire di meno...
Che ne dite?
Volevo sapere, ma è fastidiosa la ventola? Perchè altrimenti che problema c'è se parte? E' normale che la ventola sia in funzione per dissipare il calore, anche minimo. Quello che non mi piacerebbe (ho intenzione anch'io di prendere un m30x) è che fosse rumorosa.
A me personalmente parte solo se gioco con il processore a 1.6ghz (e vorrei anche vedere) o dopo molte ore di utilizzo con programmi che girano sotto e che succhiano potenza in continuazione, secondo me hanno sbagliato a mettere la velocità della ventola, perchè si sente che ha diverse velocità a cui gira e secondo me hanno sbagliato ad adoperare il metodo di raffreddamento.
Mi spiego, gioco e parte la ventola (non è eccessivamente rumorosa per carità, non si puo' pretendere che sia silenziosissimo o che non faccia calore, è praticamente impossibile).
Però magari io farei così, mettere che gira sempre ma a bassissima velocità, perenne si ma a velocità bassissima, non che si accende ogni 10 minuti e gira velocissima per raffreddare.
Non fa un rumore assordante però secondo me è sbagliato come metodologia di raffreddamento.
Poi non capisco, quando l'accendi i 3-4 secondi iniziali che gira la ventola quando fai il boot, che mi rappresenta?
Poi vorrei che mi attivassero il powerplay sulla scheda video!!!
Però ecco a 600mhz non entra mai in funzione, e tutto quello che ho detto è avvalorato dalla modalità silenziosa di funzionamento, che con quella entra la modalità di raffreddamento come dico io(entra in funzione per + tempo è vero ma cavolo non si sente davvero, se digiti qualcosa o usi il mouse,questi sovrastano il rumore della ventola, per capirsi l'entità ecco), solo che non permette di salire a piacimento di frequenza.
In sostanza credo che sia legato in minima parte al bios e in gran parte al programma power saver, sarebbe da accoppiare con speed switch o da usare solo quest'ultimo, son prove da fare non appena avrò un po' più tempo.
C'era alessandrogini ch sta facendo delle prove, speriamo che ci dia buone nuove.
Ciao
Originariamente inviato da ondansr
dove potrei comprarla risparmiando qualcosa. Originale costa 294 euro,
KINGSTON - 512MB DDR 333 SODIMM [PA3312U-1M51]
( Notebook Memory ) - MEMORIE TESTATE E CERTIFICATE PER TOSHIBA - P/N Vendor: PA3312U-1M51 - [ GARANZIA A VITA ] - Codice: KTT3311/512I
Disponibilità: pezzi 8
Prezzo (IVA inclusa) € 166.09
link in PVT...
ciao.
Originariamente inviato da -._
Volevo sapere, ma è fastidiosa la ventola? Perchè altrimenti che problema c'è se parte? E' normale che la ventola sia in funzione per dissipare il calore, anche minimo. Quello che non mi piacerebbe (ho intenzione anch'io di prendere un m30x) è che fosse rumorosa.
come rumorosià nn è fastidiosa, tra la'tro come ha già detto F3D3 parte solo col processore a palla.
l'unica cosa che mi da fastidio è la posizione ... proprio dove tengo la mano col mouse ... sembra di avere qualcuno che ti alita costantemente sulla mano (quando è attiva)
alessandrogini
13-12-2004, 13:04
Dopo questa prima mattina di prove con l'abbinamento Power Saver e SpeeSwitch, mi sembra vada molto meglio con con il solo powe saver.
Se tengo in modalità silenziosa di raffreddamento, la ventola parte cmq di tanto in tanto (in base alla frequenza che speedswitch imposta automaticamente e alla % di utilizzo della CPU), ma facendo meno rumore...tutto qui.
Ma la differenza tra modalità silenziosa e massime prestazioni sembra essere solo nella velocità della ventola, come un asciugacapelli con 3 posizioni : 0, I, II.
Se qualcun altro vuole fare un po' di prove con SpeedSwitch forse troviamo una configurazione ottimale (io ho lasciato per ora tutto di default).
Ciao!
Ho letto un po' il forum di speedswitch, se non ho capito male vi è una differenza fra modalità massime prestazioni e modalità raffreddamento e di controparte in speedswitch si vede invece su battery optimized e max battery.
Pare che tra le due vi sia la differenza nel cambiare la velocità di carico del processore, in una più veloce nell'altra più lenta e con conseguente cambiamento delle prestazioni (forse un 10%-15%).
Ora la domanda è questa, power saver nella modalità silenziosa non fa cambiare velocità fino a 1600, mentre speedswitch lo obbliga in un certo senso...mantenedo questa peculiarità.
Diciamo che se da una parte è più regolare ma più lento (il carico della cpu è lineare) mentre nel secondo è più veloce ma cambia rapidamente di carico.
Insomma forse è da vedere come funziona speedswitch da solo e la luminosità del monitor la regolo manualmente quando sta a batteria.
Solo che è un vero casino le altre tabs di speeswitch e non so che diamine servono!!!!!
Qualcuno puo' illumarci?
Originariamente inviato da F3D3
Poi non capisco, quando l'accendi i 3-4 secondi iniziali che gira la ventola quando fai il boot, che mi rappresenta?
Questa non l'ho capita neppure io.....ancora non avendo mai stressato il note più di tanto non l'ho cmq mai sentita accendere neanche facendo una partita di circa 30 secondo a pes4 ma se facesse lo stesso rumore che fa in fase di boot secondo me può essere fastidiosa......è lo stesso rumore..??
Originariamente inviato da Stell@
Questa non l'ho capita neppure io.....ancora non avendo mai stressato il note più di tanto non l'ho cmq mai sentita accendere neanche facendo una partita di circa 30 secondo a pes4 ma se facesse lo stesso rumore che fa in fase di boot secondo me può essere fastidiosa......è lo stesso rumore..??
no nn è così forte ...
Quello in fase di boot lo fa su tutti i portatili credo.
Almeno, sul mio (enface) e su quello della mia ragazza (HP) lo fa.
E sicuramente al boot è molto più rumorosa di quando parte normalmente durante il lavoro.
l'unica cosa che mi da fastidio è la posizione ... proprio dove tengo la mano col mouse ... sembra di avere qualcuno che ti alita costantemente sulla mano (quando è attiva)
Ma dalle foto la presa d'aria è nella parte destra, ma indietro o sbaglio?
se uno non tiene il mouse all'altezza dello schermo, ma all'altezza del pad non dovrebbe sentirla, giusto?
Originariamente inviato da -._
Quello in fase di boot lo fa su tutti i portatili credo.
Almeno, sul mio (enface) e su quello della mia ragazza (HP) lo fa.
E sicuramente al boot è molto più rumorosa di quando parte normalmente durante il lavoro.
Ma dalle foto la presa d'aria è nella parte destra, ma indietro o sbaglio?
se uno non tiene il mouse all'altezza dello schermo, ma all'altezza del pad non dovrebbe sentirla, giusto?
si la fessura si trova nella parte destra a 2 cm dallo schemo partendo dal fondo ed è lunga 6 cm (misure approssimative da righello).
il teoria se tieni il mouse all'altessa del pad nn la senti ... xò io sinceramente a tenre il mouse così vicino mi trovo scomodo, mi sembra di avere il moncherino ...
:p
Originariamente inviato da -._
Ma dalle foto la presa d'aria è nella parte destra, ma indietro o sbaglio?
se uno non tiene il mouse all'altezza dello schermo, ma all'altezza del pad non dovrebbe sentirla, giusto?
E' in alto a destra quindi se col mouse come dici tu stai giù basso all'altezza del touch non dovresti sentirla..!!!
alessandrogini
13-12-2004, 16:29
Usando solo SpeedSwitch (senza Power Saver), la ventola si accende con una sola modalità, pari a quella "massime prestazioni" del Power Saver (nel mio paragone di prima II dell'asciugacapelli :D ), che è cmq minore di quella del Boot.
Quindi sembrerebbe che con SpeedSwitc si perda questa possibilità di silenziatore...:(
Originariamente inviato da alessandrogini
Usando solo SpeedSwitch (senza Power Saver), la ventola si accende con una sola modalità, pari a quella "massime prestazioni" del Power Saver (nel mio paragone di prima II dell'asciugacapelli :D ), che è cmq minore di quella del Boot.
Quindi sembrerebbe che con SpeedSwitc si perda questa possibilità di silenziatore...:(
volendo la si uò abbassare manualmente modificando i parametri in una delle schede nelle opzioni
alessandrogini
13-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da Alga
volendo la si uò abbassare manualmente modificando i parametri in una delle schede nelle opzioni
e quale sarebbe il parametro da settare?
Para Noir
13-12-2004, 18:05
Originariamente inviato da F3D3
Poi non capisco, quando l'accendi i 3-4 secondi iniziali che gira la ventola quando fai il boot, che mi rappresenta?
Penso sia una specie di self-test per verificarne il corretto funzionamento, un pò come quando accendi qualcosa con i led, che per una frazione di secondo all'inizio lampano tutti, o come per quando accendi certe moto, che le lancette ti fanno tutto il giro e poi tornano indietro..
Adesso che ho finalmente preso il portatile, pensavo di non dover far scelte per un po e invece.... ( ;) )
Quale borsa o custodia protettiva avete abbinato al vostro fido m30x?
Devo scegliere anche io,e volevo un bel prodotto, qui sul forum cosa avete scelto?
Originariamente inviato da Alga
volendo la si uò abbassare manualmente modificando i parametri in una delle schede nelle opzioni
Quale son queste opzioni?
@alessodrogini
Non ho capito, usando solo speedswitch la ventola parte sempre oppure non parte mai?
Non ho capito scusa :D
@Alex.by
Io ho una borsa della samsonite.
Ok adesso anche il mio note ha 512 mb di ddr il rivenditore gentilissimo si è scusato ed in 30 secondi mi ha montato il secondo banco...di serie il mio ha delle hyndai electronics mentre il secondo, sempre testate toshiba, (almeno cosi dalla scatala c'è scritto) sono samsung...la differenza in alcune apllicazioni si nota eccome vedi photoshop!!;)
Ora è perfetto :D anche se il pippolino dello standby come già detto da voi poteva esser concepita sicuramente meglio..!!
alessandrogini
13-12-2004, 21:08
[QUOTE][B]
@alessodrogini
Non ho capito, usando solo speedswitch la ventola parte sempre oppure non parte mai?
Non ho capito scusa :D
La ventola si accende di tanto in tanto in base all'uso del processore, però quando si accende va forte, non tanto quanto va al boot, ma come con il power saver settato su massieme prestazioni. In altre parole...non è silenziosa :D
Adesso son curioso delle impostazioni di Alga per speedswitch :D
Se con quel programmino si puo' regolare il numero di giri delle ventole mi sa che disinstallo power saver della toshiba :D
Ma poi perchè lo chiamo così?
Si chiama Toshiba Power Management (credo).
scusate, una pregunta :D :
avete controllato se anche il toshi ha una usb nascosta? solitamente i controller usb vengono installati a multipli di 2, mi chiedevo se qualcuno ha verificato....
In effetti ci ho pensato memore della porta nascosta dell'amilo 1425 solo che non saprei davvero dove cercare....
Mah, guarda che sotto il note ci sono delle vitine, devi solo avere il coraggio di girarle in senso antiorario :D :D :D
Scherzo, ma se vuoi provare dico grazie, sai .... non ho ancora deciso se tenerlo o cambiarlo....
Vedro' se ci sta qualcosa di simile.
Fammi capire lo cambi il toshiba??
alessandrogini
14-12-2004, 09:49
Sto continuando ad usare il solo Speed Switch e devo dire che mi sembra sia un enorme passo in avanti...anche senza andare a regolare opzioni varie. Alla fine la ventola parte poco, perchè la variazione della velocità del processore è talmente accurata e proporzionale che non va mai a velocità eccessiva rispetto alle necessità...
Originariamente inviato da F3D3
Vedro' se ci sta qualcosa di simile.
Fammi capire lo cambi il toshiba??
No no, è che stò ancora aspettando il 1425 dall'assistenza :( in caso tardi molto lo cambio con un toshiba, non sò ancora se 113 o 130 ( al momento sono gli unici che ha il MW), stavo cercando di capire qualcosa di più di questi toshi....
PS un amico mi ha detto di aver tarato la cpu al 60% (su un m30x-130) e giocandoci per 2\3 ore (non ha detto quali giochi) non è mai partita la ventola, può essere vero secondo voi?
il Toshiba Power Management bisogna per forza disinstallarlo?
non c'è un opzione per chiuderlo e riaprirlo secondo le proprie esigenze?
non la trovo!!!
ieri sera la ventola si accendeva ad intervalli di 5 min, per una quindicina di secondi e stavo navigando solo in internet!!!!
non vi sembra troppo?
avrei anche qualcosina da dire sull' HD...
a voi fa un ronzio strano?
uff questo toshiba tanto sognato mi sta proprio deludendo!!!
a me la ventola non attacca praticamente mai mentre effettivamente l'hd "ronza" però non mi dà noia ;)
grigoaustralia
14-12-2004, 15:27
due domandine:
- uso il note spesso per molte ore (7-8 ore) attaccato alla linea elettrica, ho chiaramente tolto la batteria, ma c'è la possibilità che si rovini stando tanto acceso?
- ho installato il 3dsmax, e chiede le directx 8.1 o le 9... quando va in cerca dice che non sono presenti sul pc, ma io ho su la sp2 x win!!!:confused: in + se cerco di installarle a parte non accade nulla... che vuole dire????
grazie 1000:)
cmq a me a cd hanno detto che su 132 mettono 512 di ram solo alcuni rivenditori che ti fanno questa offerta!;)
Originariamente inviato da grigoaustralia cmq a me a cd hanno detto che su 132 mettono 512 di ram solo alcuni rivenditori che ti fanno questa offerta!;)
A me l'hanno messo il banco in più e il rivenditore si è pure scusato..!! ;)
riguard o alle opzioni pnso che siamo quelle nella schera user policy
Fan throttle tollerance
e forse anche
Forced throttle
mentre nella machine policy vi è
Minimum throttle
il primo sicuramente si rifà alla ventolina di sistema ... gli altri due nn so ...
metto in chiaro che io nn ho provato a modificarli ... anche xkè la ventola nn mi da alcun fastidio
chi vuole provi e poi faccia sapere
cc65 che cosa intende il tuo amico per tarato???
@dvd_j
Quando lo compri il note il toshiba power management non ha una modalità quando collegato alla presa elettrica impostato su 600mhz, quindi è sempre spinto a massima velocità.
Fai una copia di quella che trovi "massima potenza" e poi nei dettagli gli metti frequenza bassa nelle impostazioni e risolvi il tuo problema.
Il ronzio è normale, ma non si puo' pretendere che sia 0 decibel, 0 gradi celsius, 0 peso :D
#grigioaustralia
1) Dipende dalle precauzioni che usi, potenzialmente qualsiasi cosa elettrica si puo' rovinare attaccato alla rete e usandolo spesso.
Cmq se uno ragiona così non adopererebbe neanche uno spillo!!!
Cmq c'è da dire che i componenti per notebook sono studiati per resistere a condizioni ambientali e di stress tecnico superiori rispetto a quelli di un normale pc, come per esempio i centrino dovrebbero sopportare oltre i 100° (credo eh, cmq sia un valore maggiore rispetto alle cpu desktop).
Per la seconda questione non so risponderti magari sapessi usare 3dsmax! :D
@Alga
Appena posso mi ci metto di impegno e coraggio e faccio qualche prova così come appena posso vedo se c'è una agognata quarta porta usb nascosta che ci monto una chiave bluetooth :D
raga da voi come si vedono i dvd ? da me un po sgranati, confermo la luce biancastra in basso e il nuovo monitor che e cosi fatemi sape ciau
Usa VideoLan oppure WinDVD 6, anche a me facevano quell'effetto ma perchè i programmi usavano cacchio le accelerazioni hardware della scheda video e le varie ottimizzazioni della CPU, con quei programmi che ho citato ho risolto oltretutto usano pochissimo la cpu al contrario di mediaplayer del cassius!
ragazzi ma che differenza c'è dal 130 al M30x-132 :confused:
Turbo999
14-12-2004, 21:24
Ciao a tutti, questo forum è veramente una bomba, ma vorrei che qualcuno mi aiutasse per prendere il nb, sono indeciso tra un P30-109 e un MX30-130, la differenza è di soli 60 euro, ma sostanzialmente uno ha il P4 Ht da 3,06Ghz, l'altro il centrino M735 da 1,7Ghz, per il resto sono uguali. Io vorrei fare video editing e grafica, quindi cosa mi consigliate? In più il P30 ha 17", l'MX30 il trubrite da 15,4", ma la stroria della banda bianca non è che mi convinca... Tenete conto che lo userei prevalentemente attaccato alla linea elettrica, insomma: è più potente il P30-109 o l'MX30-130?
:muro:
Grazie per eventuali risposte!!!
Più che potenza, forse ti sarebbe + utile la risoluzione adoperata, non ho idea di quanto sia sull'altro modello ma sicuramente 17" oltre a non essere assolutamente portabili :D sono sicuramente vantaggiosi per fare editing soprattutto se abbinato ad una risoluzione superiore a quella dell' M30X.
per le prestazioni pure forse qualcosa a vantaggio del 30 ma non di tanto cmq sia, i centrino son spettacolari sotto tutti i punti di vista :D
Se cerchi autonomia e portababilità M30X, se però non ne fai un punto saldo e vorresti avere un'ottimo prodotto per il video editing e grafica beh mi pare che non hai altra scelta :D
Originariamente inviato da mossss
ragazzi ma che differenza c'è dal 130 al M30x-132 :confused:
Son completamente diversi, il 132CD (è da sottlineare CD che sa per Computer Discount, modello esclusivo per loro) è il 113 con 256mb di ram in pratica (poi non ho capito se alcuni hanno fatto aggiungere altri 256 diventanto così un 113).
Tutto qua :D
f3d3 tu cosa usi p'er aprire i dvd il software che c era nel pc : windvd 5 for toshiba? da me si vedono una schifezza con quello ora provo con power dvd che dici? puo essere che funziona male il dvd multistandard lo devo capire al volo perche ho sette giorni di tempo per portarlo
ArticMan
14-12-2004, 22:25
prova www.videolan.org
Originariamente inviato da F3D3
Son completamente diversi, il 132CD (è da sottlineare CD che sa per Computer Discount, modello esclusivo per loro) è il 113 con 256mb di ram in pratica (poi non ho capito se alcuni hanno fatto aggiungere altri 256 diventanto così un 113).
Tutto qua :D
A me sembra identico in tutto e per tutto al 113 ma costa 100 euro meno.....le 512 mb di memorie sono comprese nell'offerta senza dover farsi aggiungere niente..!! ;)
Lui chiedeva se c'era differenza fra il 130 e il 132, e ovviamente c'è :D
Con il 113 non vi è differenza.
Per VideoLan ArticMan ti ha dato il sito, power dvd è penoso, non so se è uscito qualcosa d+ recente ma faceva pena quello che avevo io, metre windvd 6 platinum va benissimo e si vede benissimo.
Stessa cosa con VideoLan (leggermente inferiore come qualità rispetto a Windvd 6) ma occupa pochissimo il processore.
Mentre windvd occupa il 50% circa....
Prova con questi, cmq se si vedono male non è per colpa del lettore ma dei lettori multimediali che usate che non sfruttano nessuna delle accelerazioni della scheda video e della cpu...
E torno a ripetere non vi preoccupate dell'alone bianco è perfettamente normale!!!!! :D
Allora ho cercato di scoprire se c'è una porta usb nascosta, nella zona residente la ram non c'è posto (in compenso vi posso confermare che non sono saldate ma sono agganciate stile motherboard per desktop) nel vano hd invece ho penato per capire come si sfilava, una volta rimossa la vite andava tirato e pensavo di far danni. non ho indagato oltre su quel punto e quindi non so dirvi se vi è nell'alloggiamento hd una porta usb, fatto sta che se cmq uno prova ad agganciare periferiche usb alle tre porte, in gestione periferiche vi è una porta sulla quale non risulta attaccato nulla.
Chi magari ha più esperienza puo' verificare se vi è qualcosa nell'alloggiamento hd?
Ciao
grigoaustralia
15-12-2004, 15:05
Originariamente inviato da F3D3
#grigioaustralia
1) Dipende dalle precauzioni che usi, potenzialmente qualsiasi cosa elettrica si puo' rovinare attaccato alla rete e usandolo spesso.
Cmq se uno ragiona così non adopererebbe neanche uno spillo!!!
Cmq c'è da dire che i componenti per notebook sono studiati per resistere a condizioni ambientali e di stress tecnico superiori rispetto a quelli di un normale pc, come per esempio i centrino dovrebbero sopportare oltre i 100° (credo eh, cmq sia un valore maggiore rispetto alle cpu desktop).
Per la seconda questione non so risponderti magari sapessi usare 3dsmax! :D
volevo solo sapere se, usandolo per tanto tempo posso tranquillamente lasciare al max le prestazioni o devo adottare qualche accorgimento, tipo far andare più lenta la cpu. . . .
x il discorso del 3dsmax, io non lo so usare:D , ma è il fatto che non riesco a installare le directx9 che mi scoccia!!!:mad: voi le avete su?se si come fate a vederlo?
grazie 1000 Grigo:)
Ma a qualcuno di voi il oggi ha fatto un aggiornamento non di XP..:rolleyes:
E poi un'altra domanda dato che non so se formattare o tenere su l'home nel caso in cui io decida di non formattare tutte quelle cavolo di utiliti come toshiba connect e simili posso disinstallarle tranquillamente..??
Originariamente inviato da Stell@
Ma a qualcuno di voi il oggi ha fatto un aggiornamento non di XP..:rolleyes:
E poi un'altra domanda dato che non so se formattare o tenere su l'home nel caso in cui io decida di non formattare tutte quelle cavolo di utiliti come toshiba connect e simili posso disinstallarle tranquillamente..??
certo nn dovrebbero esserci problemi se le disinstalli ...
io personalmente come F3D3 quando ho reinstallato ne ho selezionate solamante due o tre
forza genoa
15-12-2004, 17:18
scusate se mi inserisco in una discussione ormai avviata da tempo, ma ho avuto ultimamente poco tempo per collegarmi.
Vorrei avere un riassunto dai possessori del m30x-128 sulla qualità del notebook sulle prestazioni e se riesce e a supportare i giochi graficamente complessi.
Grazie
Io ho il 113, e gioco tranquillamente con half life 2, ut2004, farcry, pes4.
Penso che col 128 uno faccia ancora di meglio (128mb sulla scheda video e 200mhz in +).
Ciao
sul mio toshi non va il wifi...
chaimo toshi, mi fanno rimettere bios, driver, sistema operativo ecc ecc
conclusione: NON VA!!!
Porto al centro assistenza toshi a milano...
dopo 7 giorni chiamo...
è in fase di test...
dopo 10 giorni chiamo...
non possiamo verificare dato che non abbiamo periferiche wireless, ne può portare una lei....
stesso giorno chiamo il respservizio clienti, gli faccio tirare una strigliata a quelli dell'assistenza, vado là, porto il mio modem wifi verificano non troppo felicemente che non va la scheda, mi ridanno il notebook e ordinano il pezzo...
(p.s il modem andava benone sul portatile di unmio amico...)
Conclusione:
SPERO NON ABBIATE MAI A CHE FARE CON L'ASSISTENZA DI MILANO: DEI VERI IMBECILLI...
Le assistenze sono dei drammi c'è poco da fare, io starei teoricamente ancora aspettando quella della Packard Bell, sono passati 11 anni.
Usciti nuovi drivers per la scheda audio.
Messi nel primo post!
Ciao
'nsonulla
15-12-2004, 22:04
@ grigoaustralia
Che dvd burner monta il tuo toshi 132 cd ?
teac o matshita ?
grazie per il consiglio F3D3, ma i settaggi toshiba power management utility li avevo giàfatti, quello che mi chiedevo era come potevo fare a non caricare il power ecc ecc all'avvio, per provare speedswitch da solo e vedere se la situazione ventole migliorava
comunque ho notato che il problema si peresenta soprattutto quando sono connessa ad internet, sarà il modem adsl (usb) a tressare il note a tal punto da far partire continuamente la ventola?
oppure ho qualche settaggio sbagliato?
aiutatemi vi prego!!!!:muro:
Originariamente inviato da dyd_j
grazie per il consiglio F3D3, ma i settaggi toshiba power management utility li avevo giàfatti, quello che mi chiedevo era come potevo fare a non caricare il power ecc ecc all'avvio, per provare speedswitch da solo e vedere se la situazione ventole migliorava
comunque ho notato che il problema si peresenta soprattutto quando sono connessa ad internet, sarà il modem adsl (usb) a tressare il note a tal punto da far partire continuamente la ventola?
oppure ho qualche settaggio sbagliato?
aiutatemi vi prego!!!!:muro:
x nn farlo caricare all'avvio devi smanettare con msconfig
vai su start>esegui scrivi msconfig e dai invio
dovresti trovarlo nella lista avvio o al + in sevizi, togli la spunta a quello che nn vuoi caricare.
p.s. dovrai riavviare x rendere effettive le modifiche. poi x riabilitarlo fai la stessa cosa ma metti la spunta
Turbo999
15-12-2004, 23:55
Mi è venuto un dubbio atroce, visto che il computer devo usarlo anche con autocad e programmi di modellazione geometrica 3d, volevo sapere se con gli schermi wide 16:10 si alterano di brutto le proporzioni, qualcuno che usa questi tipi di programmi sa dirmi se si può fare o è meglio che me ne stia su un toshiba con schermo 4:3??
Grazie e scusate se magari la domanda è idiota ma non ho modo di sperimentare!!:confused:
il wide ti lascia più spazio ai bordi per le palette e più spazio per la visualizzazione dell'oggetto, la prospettiva non viene distorta affatto...
Originariamente inviato da dyd_j
sarà il modem adsl (usb) a tressare il note a tal punto da far partire continuamente la ventola?
Il modem usb è una chiaviva consuma risorse in continuazione, e occupa il processore costantemente e proporzionalmente alla banda utilizzata, per questo sto cercando un modem ethernet oppure un router adsl wireless...
Cmq fai come dice Alga.
sidewinder
16-12-2004, 07:41
Che dvd burner monta il tuo toshi 132 cd ?
teac o matshita ?
Sul mio 132, matshita
Pero non ho ancora provato altri supporti, pero su dvd verbatim non va piu di 2x...
Originariamente inviato da sidewinder
Sul mio 132, matshita
Pero non ho ancora provato altri supporti, pero su dvd verbatim non va piu di 2x...
Pure il mio !
scusate con il portatile avete trovato cavo(o un adattatore) che esca in video composito invece che in s-video per l'uscita TV?
mi sono perso le discussioni precedenti, mi dire un buon antivurus abbinato ad un firewall per il portatile.
Grazie
Luca
Non ho trovato alcun cavo per collegare a monitor o tv.
Come antivirus consiglio AVG 7 Free e il firewall di winxpsp2.
Oppure Antivir.
Oppure NOD32
Avast, kaspersky 5, ma non NORTON :D
Originariamente inviato da lluky
mi sono perso le discussioni precedenti, mi dire un buon antivurus abbinato ad un firewall per il portatile.
Grazie
Luca
io personalmente uso avg versione 7 + zone alarm pro
roberto battista
16-12-2004, 11:47
ciao a tutti , sono anch'io da alcuni giorni un felice possessore di un toshiba m30x-130 pagato 1605€
come da voi consigliato ho disinstallato norton security , entrando poi in installazzioni e applicazioni ho notato alcuni programmi di cui non riesco a capire la utilità
live update 1.90 (symantec corporation )
norton vmi upodate
toshiba connect
easy button
driver dvd ram
sonic record now
intervideo windvd for toshiba
secondo voi servono a qualcosa questi programmi o è meglio cancellarli ?
grazie e ciao
Originariamente inviato da roberto battista
ciao a tutti , sono anch'io da alcuni giorni un felice possessore di un toshiba m30x-130 pagato 1605€
come da voi consigliato ho disinstallato norton security , entrando poi in installazzioni e applicazioni ho notato alcuni programmi di cui non riesco a capire la utilità
live update 1.90 (symantec corporation )
norton vmi upodate
toshiba connect
easy button
driver dvd ram
sonic record now
intervideo windvd for toshiba
secondo voi servono a qualcosa questi programmi o è meglio cancellarli ?
grazie e ciao
Se hai rimosso Norton, leva Live Update e vmi update.
Che potresti togliere secondo me easy button e toshiba connetc.
Poi il resto se hai di meglio installa :D
Originariamente inviato da F3D3
Se hai rimosso Norton, leva Live Update e vmi update.
Che potresti togliere secondo me easy button e toshiba connetc.
Poi il resto se hai di meglio installa :D
ma easy butto nn è quello che gestisce le scorciatoie dei tasti a lato o di duelli Fn + tasto funzione ??
secondo me è molto utile
per collegare la tv avevo già in casa un cavo s-video a 4 piedini(come l'uscita del portatile) e collegandolo alla tv nuova con entrata s-video non da problemi na se lo collego alle vecchie con entrate scart vedo in bianco e nero.
dovrei comprare un convertitore per s-video composito ma ho girato tutti i negozi vicino a me e non l'ho trovato :muro:
con la mia vecchia ati 9500 pro il convertitore era dentro la scatola ma quello è a 7 piedini:oink:
Cioa a tutti, ho appena ordinato il toshi m30x-130 e anche un banco aggiuntivo di memoria dfa 512mb.
Volevo sapere se è facile installarla, tipo se c'è un coperchio da togliere o se è meglio che lo faccio fare dove l'ho comprata.
Ah il notebook l'ho pagato 1521 euro, è il miglior prezzo che ho trovato.:)
Originariamente inviato da ondansr
Cioa a tutti, ho appena ordinato il toshi m30x-130 e anche un banco aggiuntivo di memoria dfa 512mb.
Volevo sapere se è facile installarla, tipo se c'è un coperchio da togliere o se è meglio che lo faccio fare dove l'ho comprata.
Ah il notebook l'ho pagato 1521 euro, è il miglior prezzo che ho trovato.:)
devi apreire il coperchio quadrato sotto al note svitando la vitina e poi basta inserirla nell'apposito slot ...
sidewinder
16-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da lluky
mi sono perso le discussioni precedenti, mi dire un buon antivurus abbinato ad un firewall per il portatile.
io uso AVG7 e Kerio
Non mi fido del firewall di XP.
Originariamente inviato da sidewinder
io uso AVG7 e Kerio
Non mi fido del firewall di XP.
kerio?
sidewinder
16-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da Alga
devi apreire il coperchio quadrato sotto al note svitando la vitina e poi basta inserirla nell'apposito slot ...
Per colpa di questa vitina ho dovuto sostituire il mio toshiba nemmeno un ora dopo l'acquisto.
Aprendo la scatola, e dopo aver tirato fuori, qualcosa cade per terra e scopro che era la testa della vite, tranciata di netto. Il tecnico CD quando ha messo la espansione l'ha stretta troppo
Me lo hanno sostituito senza problemi.
sidewinder
16-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da Alga
kerio?
http://www.kerio.com/us/kpf_download.html
Originariamente inviato da sidewinder
Per colpa di questa vitina ho dovuto sostituire il mio toshiba nemmeno un ora dopo l'acquisto.
Aprendo la scatola, e dopo aver tirato fuori, qualcosa cade per terra e scopro che era la testa della vite, tranciata di netto. Il tecnico CD quando ha messo la espansione l'ha stretta troppo
Me lo hanno sostituito senza problemi.
ahahahahah ... l'incredibile hulk!!!
roberto battista
16-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da F3D3
Se hai rimosso Norton, leva Live Update e vmi update.
Che potresti togliere secondo me easy button e toshiba connetc.
Poi il resto se hai di meglio installa :D
ok e grazie F3D3
a proposito a cosa serve "toshiba connect "
Originariamente inviato da roberto battista
ok e grazie F3D3
a proposito a cosa serve "toshiba connect "
a nulla ... secondo me è un programmino inutile
roberto battista
16-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da Alga
a nulla ... secondo me è un programmino inutile
ok alga e grazie , quasi quasi lo tolgo
ciao
Originariamente inviato da roberto battista
ok alga e grazie , quasi quasi lo tolgo
ciao
c'è come avrai notato l'unica funzionalità è che ti mostra come è configurata la tua rete domestica ...
cosa abbastanza inutile visto che molto probabilmente uno la rete se la fa da solo e quindi sa benissimo com'è ...
ciao ,
come antivirus ho installato antivir e come firewall Sygate. Ho installato i driver per la rete senza fili, ma non funziona. cosa può essere?
Originariamente inviato da lluky
ciao ,
come antivirus ho installato antivir e come firewall Sygate. Ho installato i driver per la rete senza fili, ma non funziona. cosa può essere?
in che senso nn funziona?
descrivi meglio il problema ... la periferica nn è attiva? nn ti rileva la rete? nn ti condivide le connessioni?
spiega spiega :D
Devi accendere la wifi con il pulsante (io non lo sapevo la prima volta che ho provato il wifi).
Fatevi una risata.
Quando l'ho comprato ho premuto la pcmpcia, è uscita la scheda e mi sono addannato per rimetterla dentro, stavo per riportarlo al venditore perchè pensavo fosse rotto, invece non avevo capito come diavolo si metteva a posto :D
Originariamente inviato da ondansr
Cioa a tutti, ho appena ordinato il toshi m30x-130 e anche un banco aggiuntivo di memoria dfa 512mb.
Volevo sapere se è facile installarla, tipo se c'è un coperchio da togliere o se è meglio che lo faccio fare dove l'ho comprata.
Ah il notebook l'ho pagato 1521 euro, è il miglior prezzo che ho trovato.:)
e dove l'hai trovato a quel prezzo, anche in pvt per favore.
Grazie
'nsonulla
16-12-2004, 20:03
Originariamente inviato da sidewinder
Sul mio 132, matshita
Pero non ho ancora provato altri supporti, pero su dvd verbatim non va piu di 2x...
E' quello che temevo... il matshita è una schifezza.
Di questo problema e delle USB di destra che in alcuni casi non
funzionano come USB 2.0 ne parlano in questo forum tedesco
tutto dedicato all' m30x
http://www.m30x.de.vu/
A dimenticavo...qualcuno dei tedeschi ha paragonato il rumore
della sua ventolina a quello di uno sciacquone...:D
aggiornamenti firmware nn sono disponibili?
date un occhio a questo link
http://www.panasonic.com/industrial/computer/storage/multi/index_tray.html
'nsonulla
16-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da Alga
aggiornamenti firmware nn sono disponibili?
No... in questa pagina li raccolgono tutti, ma naturalmente
il firm del matshita/panasonic UJ 820S manca.
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=14&manufactor=18
sul sito europeo ho trovato questo ...
http://www.panasonic-industrial.com/servlet/PB/menu/1111928_l2/index.html
ma nn ho ancoa trovato il firmware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.