PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

F3D3
16-12-2004, 20:43
Interessante quel forum, ho visto come si smonta l'hd e cosa c'è sotto la tastiera, devo dire che mi si è stretto il cuore per come l'ha trattato!
Cmq non ho intravisto nella foto una quarta porta usb...avrebbe proprio fatto comodo :D

Alga
16-12-2004, 20:46
oddio odio il tedesco ... n si capisce una cippa ...

@ F3D3: dove li hai trovato quei thread?

F3D3
16-12-2004, 20:48
Sul sito tedesco postato più su, in particolare se non ricordo male in Tuning o roba simile.
C'è spiegato come cambiare Ram, HD e CPU, per la CPU non ho capito un cazz, pare che ci si puo' mettere fino al 2ghz (non pare anzi SI PUO' in america lo vendono così, perchè siamo così sfigati qua in italia??).


Superati i 500 post e le 10000 visite!!!
EVVIVA :D

mossss
16-12-2004, 20:52
ragazzi ho deciso se trovo il 128 prendo quello :D

sapete dove lo potrei trovare? :confused:

adesso cerco sul sito dove lo posso prendere :eek:

F3D3
16-12-2004, 20:52
Questo è il post (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.forenhoster.com%2fphpbb%2fuser%2f100%2fviewtopic.php%3ft%3d30%26sid%3d84fcd67c23aac2fe33d27956962b90a2) .

F3D3
16-12-2004, 20:56
Ecco una foto del nostro piccino :D
http://www.8ung.at/agaiz/m30x/Clicks.jpg

Alga
16-12-2004, 21:02
avete notato nella varie sign dei tedeschi che tutti gli m30x tedesche hanno la 9700 con 128Mb??

sigh :(

POLiSh
16-12-2004, 21:08
ragazzi vorrei prendere il 134 dalla germania
ma secondo voi poi e' possibile cambiare la tastiera e metterne una italiana?

F3D3
16-12-2004, 21:22
Ho fatto qualche domanda sul quel forum, attendo una risposta.
Non so perchè ma mi ha formattato a cacchio il messaggio e messo strane lettere e parole al posto di altre, e inoltre non mi fa loggare + (nel senso chi logga poi mi delogga) boh?

Spero in qualche risposta.

'nsonulla
16-12-2004, 21:33
Se vi venisse in mente di aprirlo...:D

http://www.8ung.at/agaiz/m30x/m30xumbauanleitung.pdf

E QUI (http://net.supereva.it/fabri221/toshi.pdf) una traduzione in inglese dello stesso pdf...per gli amici del forum.:)

F3D3
16-12-2004, 21:46
Stavo leggendo il sito tedesco della toshiba e ovviamente ci sono modelli che qua in italia non vi sono, ma per esempio viene indicato un peso di 2,90kg!!!
Che la differente latitudine faccia pesare di meno il note in germania?

POLiSh
16-12-2004, 22:24
secondo me sono dati da prendere con le molle con anche la durata della batteria

grande il pdf tradotto in ing
cmq secndo me al posto di qualla sunonaccia si potrebbe mettere una bella ys tech o vantec oppure papst

ragazzi ma vedendo dalla foto non si capisce si puo' cambiare il processore o e' saldato?

mi pare si possa togliere
ma non sono sicuro al 100 %

'nsonulla
16-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da POLiSh
grande il pdf tradotto in ing


grazie,ho successivamente corretto alcune foto tagliate.
Riscaricatelo
QUI (http://net.supereva.it/fabri221/toshi.pdf)


Originariamente inviato da POLiSh
mi pare si possa togliere
ma non sono sicuro al 100 %


Si può fare, nessuna saldatura.Lo zoccolo è quello azzurrino.

http://net.supereva.it/fabri221/Cpu.jpg

F3D3
17-12-2004, 08:33
Sentite ma sapete se ci sono in commercio bachi di ram da 1gb?

POLiSh
17-12-2004, 08:39
si ci sono della kingstom

F3D3
17-12-2004, 18:08
Mi hanno dato qualche risposta:
1) Non c'è una quarta porta usb
2)Pare che non verrà mai sbloccata la tabs powerplay della scheda video.
3)Esiste una versione 1.4 che verrà rilasciata tra un po'.


Ciao

Alga
17-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da F3D3
Mi hanno dato qualche risposta:
1) Non c'è una quarta porta usb
2)Pare che non verrà mai sbloccata la tabs powerplay della scheda video.
3)Esiste una versione 1.4 che verrà rilasciata tra un po'.


Ciao

x tabs power play della scheda video cosa intendi?

souze
17-12-2004, 18:11
ciao a tutti, sono nuovo del forum e da un paio di giorni possessore di un toshi M30X130, le mie prime impressione sono state ottime anche se per dire la verità ho riscontrato qualche problema con il display... :(
ieri sera preso dal solito momento di contemplazione :ave: del nuovo acquisto ho cominciato a controllarlo bene e mi è venuto in mente di fare il classico controllo della pixell-atura. Beh... impostando lo sfondo a nero #000000, togliendo qualsiasi tipo di icona e barra delle applicazioni x ridurre l'effetto contrasto e trasformando la mia stanza in una camera oscura mi sono messo alla ricerca di pixel bruciati.
Secondo voi ne ho trovati??? ... aimè sì... e non pochi... 2 li ho individuati abbastanza velocemente perchè secondo me non sono un singolo pixel ma 2-3 vicini. Però guardando bene e con estrema accuratezza mi sono accorto che ce ne sono altri sparsi per tutto lo schermo (sicuramente più di una 20-ina). Sono impercettibili perchè lo schermo Trubrite penso abbia una risoluzione per pollice maggiore rispetto ai normali monitor ma comunque ci sono...
Preoccupato, sconcertato e un pò ...azzato No comment :ncomment: sono corso nel posto dove l'avevo comprato (il portatile che ho acquistato era uno dell' esposizione), ho parlato con il venditore, che per fortuna è un mio amico, e mi sono messo d'accordo per la sostituzione integrale del prodotto. Alla fine della tiritera mi arriverà in negozio un portatile nuovo imballato la prox settimana... che spero non avrà problemi...
(SGRAT SGRAT SGRAT...) :tie:
Comunque volevo chiedere a voi che siete informatissimi su questo fantastico prodotto (lo reputo ancora tale) se avete avuto esperienze simili con i vostri toshi...
Per la cronaca ho fatto vedere a un mio amico che vende portatili e che scrive anche su questo forum il monitor in questione e non riusciva a rendersi conto neanche lui con precisione se quei microscopici puntini bianchi fossero pixel bruciati o una caratteristica degli schermi Trubrite.

Illumitemi con la vostra saggezza :D

F3D3
17-12-2004, 18:19
[B]ncomment: sono corso nel posto dove l'avevo comprato (il portatile che ho acquistato era uno dell' esposizione), ho parlato con il venditore, che per fortuna è un mio amico, e mi sono messo d'accordo per la sostituzione integrale del prodotto. Alla fine della tiritera mi arriverà in negozio un portatile nuovo imballato la prox settimana... che spero non avrà problemi...
(SGRAT SGRAT SGRAT...) :tie:


Non è per proteggere questo note perchè sono di parte, ma mai comprare qualcosa di esposizione per il solo gusto e piacere di averlo subito!
Spesso si prendono fregature universali.
Non sto dicendo che il tuo amico ti abbia dato la fregatura, anzi è stato gentile nel prendersi premura di fartelo avere il prima possibile (e cmq sia era obbligato).

La roba di esposizione puo' aver subito di tutto, dal cliente idiota che ci mette il dito sopra con una delicatezza da far impallidire un elefante, al commesso menefreghista che posizione la merce in esposizione sbattendola o chissà che altro.
Io ho comprato io mio da euronics (tanto qua i nomi si fanno più o meno) ma dall'altra parte della città rispetto a dove abito, perchè quello vicino a casa mia ne aveva solo uno ed era quello dell'esposizione!!!
Mi son fatto 2 ore di macchina, traffico di roma assurdo, ma ho ottenuto quello che volevo.


Detto questo, sei stato sfortunato, ma mi sento di escludere rottura di fabbrica ma qualche "incidente" che ha avuto il note durante la sua esposizione.

Per Alga, mi riferisco alla funzione della scheda che abbassa le sue frequenze a pochissimo quando alimentato a batteria.

Marsalla
17-12-2004, 18:27
Ciao a tutti.
Da 2 ore sono entrato anch'io nel club dei possessori di un M30X (113).
Lo sto provando e una cosa che mi ha davvero sorpreso è che la ventola parte in continuazione, anche se il computer non ha nessun programma in attuazione.
E' parecchio fastidiosa perchè davvero si accende spessissimo.

Chiedo venia se ne avete già parlato, ma in questo momento non vorrei leggermi tutti i post perchè sono un pò allarmato da questa situazione.
Qualcuno può darmi un aiuto/consiglio veloce?
E' normale o c'è qualcosa che non va?
Lo sto usando attaccato alla corrente (non so se sia rilevante).



Grazie a tutti

souze
17-12-2004, 18:27
grazie f3d3 della rapidissima e pronta risposta...
cmq non sono abituato a comprare roba in esposizione, ma questo era dietro una vetrina chiusa a chiave perciò mi sono fidato... e ho fatto male purtroppo... :muro:
adesso sto ripristinando il sistema per riportarlo come mamma toshiba l'ha creato... che tristezza averlo e non poterlo utilizzare...

tnx

F3D3
17-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da Marsalla
Ciao a tutti.
Da 2 ore sono entrato anch'io nel club dei possessori di un M30X (113).
Lo sto provando e una cosa che mi ha davvero sorpreso è che la ventola parte in continuazione, anche se il computer non ha nessun programma in attuazione.
E' parecchio fastidiosa perchè davvero si accende spessissimo.

Chiedo venia se ne avete già parlato, ma in questo momento non vorrei leggermi tutti i post perchè sono un pò allarmato da questa situazione.
Qualcuno può darmi un aiuto/consiglio veloce?
E' normale o c'è qualcosa che non va?
Lo sto usando attaccato alla corrente (non so se sia rilevante).



Grazie a tutti

Prima cos aleva norton internet security e installa AVG7 Free e come firewall metti quello di windowsxp sp2.
Per la ventola quando lo compri il note non ha un profilo per la rete elettrica impostato per i 60mhz.
Quindi va sempre a 1600 :D
Quindi devi andare a fare una copia (trovi i profili nel programma che trovi nella barra dell'orologio) di quello a 1600 e mettere invece come velocità i 600 regolando "velocità processore" su bassa.

Ciao

F3D3
17-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da souze
grazie f3d3 della rapidissima e pronta risposta...
cmq non sono abituato a comprare roba in esposizione, ma questo era dietro una vetrina chiusa a chiave perciò mi sono fidato... e ho fatto male purtroppo... :muro:
adesso sto ripristinando il sistema per riportarlo come mamma toshiba l'ha creato... che tristezza averlo e non poterlo utilizzare...

tnx
Anche quello che avrei dovuto prendere vicino casa era dietro vetro e chiuso, ma sai come è. fidarsi è bene non fidarsi è meglio! :D

neo985
17-12-2004, 20:00
ciao,
potreste scaricare questo programmino (link: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=33025) per vedere come si comporta questo portatile nella riproduzione di hdtv?
utilizzare il programmino è semplicissimo basta farlo partire e mostrerà un benchmark per la ripoduzione di hdtv.
per installarlo c'è bisogno solo di aver installato sul portatile windows media player 9 (o 10) e directx9.
quindi postate quì sul forum lo screenshot del risultato del test.
fatemi questo grande favore
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
neo85

Alex.by
17-12-2004, 20:18
Dopo una settimana di utilizzo, ancora tutto ok. Sono Veramente soddifatto di questo portatile. ( Il 125 di Euronics...)

Consigliatissimo.

Ora un piccolo dubbio:
Durante la carica della batteria, e utilizzando allo stesso tempo il portatile il rumore di "movimento" dell'hard disk mi viene amplificato...con un sibilo...(Cioè c'è un sibilo che segue il rumore prodotto dall'HD).
Questo accade solo durante la carica della batteria, quando invece la batteria è carica (ma sempre collegata), questo rumore scompare.

Essedo il mio primo portatile, mi sono chiesto, e' normale??
Lo fa anche a voi?

F3D3
17-12-2004, 20:48
E' il rumore che fa l'alimentazione e la ricarica della batteria, si accentua verso i 75% e scompare in vicinanza dei 90%, non so neanche io perchè però funziona tutto, boh?

mossss
17-12-2004, 21:04
yeeee ho comprato oggi il 130 :D

ma non trovo la parte sul primo utilizzo della batteria...

appena acceso era al 87%...

adesso la sto facendo scaricare... poi qunte ore sotto carica ? :confused:

F3D3
17-12-2004, 21:08
Beh tutta la notte e poi qualche cicletto di carica e scarica per farla andare a regime dopodichè a rete toglila e se non la usi per molto tempo ogni 10 giorni fagli fare un ciclo di carica e scarica.

Beh credo che dalla tua firma puoi togliere "futuro possessore" e mettere semplicemente "possessore" :D

F3D3
17-12-2004, 21:17
Ho finito Half Life 2, giocato a 1280x800, con settato su medio alto i settagi (in particolare le parti riguardanti gli shader e ombre) che dire, stupenda visione, l'acqua è spaventosa :eek:
Non ho mai avuto problemi di frame rate, solo qualche caso di stuttering che affligge il gioco, ma pre che con gli ultimi aggiornamenti abbiano migliorato le cose e infatti non ho avuto problemi da due giorni a questa parte, pare che ora steam sta facendo la cosa giusta :D
Ah il gioco in parlato italiano è doppiato male, voci orrende però è necessario per capire la storia altrimenti non si capisce un cacchio :D

Certo però 1gb di ram farebbe proprio comodo....mannaggia la pupazza voglio un banco singolo da 1gb :D

mossss
17-12-2004, 21:18
Originariamente inviato da F3D3
Beh tutta la notte e poi qualche cicletto di carica e scarica per farla andare a regime dopodichè a rete toglila e se non la usi per molto tempo ogni 10 giorni fagli fare un ciclo di carica e scarica


ok adesso sto giocando un po per farla scaricare e poi la metto sotto carica ;)

Originariamente inviato da F3D3

Beh credo che dalla tua firma puoi togliere "futuro possessore" e mettere semplicemente "possessore" :D

fatto :D

troppo contento... ragazzi è fantastico :eek:

mossss
17-12-2004, 21:22
we è diventato tutto nero e non fa più nulla :confused: :cry: :cry:

come si resetta? :confused:

F3D3
17-12-2004, 21:23
Premi per 4 secondi il tasto di accensione.
Che combini?

Alga
17-12-2004, 21:28
Originariamente inviato da Marsalla
Ciao a tutti.
Da 2 ore sono entrato anch'io nel club dei possessori di un M30X (113).
Lo sto provando e una cosa che mi ha davvero sorpreso è che la ventola parte in continuazione, anche se il computer non ha nessun programma in attuazione.
E' parecchio fastidiosa perchè davvero si accende spessissimo.

Chiedo venia se ne avete già parlato, ma in questo momento non vorrei leggermi tutti i post perchè sono un pò allarmato da questa situazione.
Qualcuno può darmi un aiuto/consiglio veloce?
E' normale o c'è qualcosa che non va?
Lo sto usando attaccato alla corrente (non so se sia rilevante).



Grazie a tutti

se sei attaccato alla rete e il procio va al massimo è normale che parta spesso ...

se nn lo hai già fatto procurati sul sito tosiba il bios 1.30 ed installalo ... porta alcune migliorie proprio x l'accensioned ella ventolozza!!

Alga
17-12-2004, 21:30
ragazzi sto giocando a pes4 ... ma sembra dare problemi con le risuluzioni ... grafica pixellosa ... una linea fastidiosissima di refresh che si vede ogni tanto a risoluzioni sotto a 1024x768 ... e cose del genere ... nessuno ne sa nulla?

sapete come posso far si da giocare con le bande laterali nere?

mossss
17-12-2004, 21:31
Originariamente inviato da F3D3
Premi per 4 secondi il tasto di accensione.
Che combini?

ma nulla stavo giocando a NFSU per far scaricare la batteria e poi non ha più fatto nulla....

adesso ho riavviato e mi dice che è al 9%...

ci smanetto ancora un poco e poi la metto sotto carica ;)

poi settimana prossima un bel formattone :D

mossss
17-12-2004, 21:35
dimenticavo... non ho guardato che versione del bios ho... cmq oggi l'ho usato per tre-quattro ore e la ventola non l'ho proprio sentita :D

Alga può essere che avevi la configurazione a basse prestazioni... mi sembrava di leggere così nel forum... ;)

F3D3
17-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da Alga
ragazzi sto giocando a pes4 ... ma sembra dare problemi con le risuluzioni ... grafica pixellosa ... una linea fastidiosissima di refresh che si vede ogni tanto a risoluzioni sotto a 1024x768 ... e cose del genere ... nessuno ne sa nulla?

sapete come posso far si da giocare con le bande laterali nere?

Io ho pes4 ma non ho codesti problemi.
Metti gli optimized che trovi linkati in prima pagina. se la grafica è pixellosa metti i dettagli su high.

satrax82
17-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da Marsalla
Ciao a tutti.
Da 2 ore sono entrato anch'io nel club dei possessori di un M30X (113).
Lo sto provando e una cosa che mi ha davvero sorpreso è che la ventola parte in continuazione, anche se il computer non ha nessun programma in attuazione.
E' parecchio fastidiosa perchè davvero si accende spessissimo.

Chiedo venia se ne avete già parlato, ma in questo momento non vorrei leggermi tutti i post perchè sono un pò allarmato da questa situazione.
Qualcuno può darmi un aiuto/consiglio veloce?
E' normale o c'è qualcosa che non va?
Lo sto usando attaccato alla corrente (non so se sia rilevante).



Grazie a tutti

succede questo quando non si compra un dell, forse è colpa dell'hd superveloce:D

'nsonulla
17-12-2004, 22:28
Originariamente inviato da satrax82
succede questo quando non si compra un dell, forse è colpa dell'hd superveloce:D


Cos'è il dell ? Una marca di carta igienica ?:sofico:

Marsalla
17-12-2004, 23:08
se nn lo hai già fatto procurati sul sito tosiba il bios 1.30 ed installalo ... porta alcune migliorie proprio x l'accensioned ella ventolozza!

Grazie del consiglio.
Volevo proprio chiedere se aggiornare il bios è facile e se ci possono essere pericoli nel farlo.
Ho dato un'occhiata al sito Toshiba, c'è solo Satellite M30X, va bene per tutta la serie (113-128-130)?
E' in inglese, va bene lo stesso?

Scusate le domande da inesperto

dyd_j
18-12-2004, 00:09
non c'è rimedio
parte in continuazione..
:wtf:
con il bios 1.3
con tutti i profili di risparmio energetico possibili e immaginabili
con speedswitch
:mc:
gira ostinata e imperturbabile...
il problema è che stanno cominciando a girare pure a me!!!
:help:

grigoaustralia
18-12-2004, 01:09
per marsalla

aggiornare il bios è facilissimo, scarica la versione x win, lo dezippi e lo lanci, fa tutto lui in 30 secondi; se però per qualche motivo ti salta la corrente mentre sta aggiornando.....io ho attaccato la batteria (grazie del suggerimento F3D3!) e la corrente ed è andato tutto benone!

per la cronaca adesso la ventolna mi parte a palla solo quando lancio risoluzioni di modelli in straus!!:D

il supporto dvd è il matshita...ho avuto dei problemi a leggere dei cd ma pensavo fosse causa della loro scarsa qualità; invece è un casino con i rescrivibili, a volte non me li lascia cancellare, altre volte a metà operazione lo sportellino si apre da solo...:confused:
Gli ultimi post scritti mi fanno un po' paura...

cmq a me la porta usb laterale la vede sempre come usb2 anche cambiando penna!!!

ciao a tutti Grigo ;)

grigoaustralia
18-12-2004, 01:09
per marsalla

aggiornare il bios è facilissimo, scarica la versione x win, lo dezippi e lo lanci, fa tutto lui in 30 secondi; se però per qualche motivo ti salta la corrente mentre sta aggiornando.....io ho attaccato la batteria (grazie del suggerimento F3D3!) e la corrente ed è andato tutto benone!

per la cronaca adesso la ventolna mi parte a palla solo quando lancio risoluzioni di modelli in straus!!:D

il supporto dvd è il matshita...ho avuto dei problemi a leggere dei cd ma pensavo fosse causa della loro scarsa qualità; invece è un casino con i rescrivibili, a volte non me li lascia cancellare, altre volte a metà operazione lo sportellino si apre da solo...:confused:
Gli ultimi post scritti mi fanno un po' paura...

cmq a me la porta usb laterale la vede sempre come usb2 anche cambiando penna!!!

ciao a tutti Grigo ;)

grigoaustralia
18-12-2004, 01:11
...che ca22o ho fatto... 2 post uguali???:confused:

ops scusate!:D

F3D3
18-12-2004, 08:32
Originariamente inviato da 'nsonulla
Succede avendo il caricatore da 65w, che fornisce anche la Dell...

Alga
18-12-2004, 09:31
Originariamente inviato da F3D3
Io ho pes4 ma non ho codesti problemi.
Metti gli optimized che trovi linkati in prima pagina. se la grafica è pixellosa metti i dettagli su high.

ma che risoluzione usi nel gioco?

fox1983
18-12-2004, 09:42
anche io nwssun problema a pes 4 con dettagli alti a 1024

mossss
18-12-2004, 10:12
ho controllato ora... versione bios 1.40 :D

adesso sbircio i driver della GPU ;)

F3D3
18-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da Alga
ma che risoluzione usi nel gioco?
1280x800, anche se alcuni stadi ho problemi di prestazioni. tipo scattini ma non effetto moviola da frame rate basso (non dovute al note ma al gioco, ha il vsync attivato di default!!!! e non si leva).
Ovviamente con procio a 600mhz.
Tutto questo verificato con fraps che mi indica un frame rate di 47-50 e ogni tanto non so perchè mi fa quei scattini a 47-50 fps....boh?
Sempre con optimized, ma con quelli di default non cambia nulla.

Alga
18-12-2004, 10:47
quello che mi da + fastidio è l'effetto scia dell' lcd ... è l'unico gioco che me lo fa

F3D3
18-12-2004, 11:11
Scia???
Cmq tocca considerare che pes4 è un porting quindi ne derivano tutti gli effetti che un porting ha...anzi troppo è migliorato rispetto a pes3...

F3D3
18-12-2004, 11:22
Ho rinunciato al banco da 1gb costa 500 dollari:eek:

mossss
18-12-2004, 13:42
anche io giocando a NFSU ho notato un effetto scia... ma è dovuto a cosa?

mossss
18-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da F3D3
Ho rinunciato al banco da 1gb costa 500 dollari:eek:


e che credevi che te la regalassero :D

ma perchè ne vuoi una unica da 1GB? :oink:

io dopo natale mi faccio un modulo da 512 così raggiungo il GB :D

tenonino
18-12-2004, 15:07
Scusatemi se mi intrometto.....ma l'effetto scia è implementato volutamente sia nel primo che nel secondo capitolo del gioco;)

F3D3
18-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da dyd_j
non c'è rimedio
parte in continuazione..
:wtf:
con il bios 1.3
con tutti i profili di risparmio energetico possibili e immaginabili
con speedswitch
:mc:
gira ostinata e imperturbabile...
il problema è che stanno cominciando a girare pure a me!!!
:help:

Vai nel BIOS (F2 al boot) e fai "Load optmized default" e vedi se puoi risolvere con questo, e vedi se riesci ad impostarlo a 600mhz, verifica cio con cpu id 1.26.

Ciao

Alga
18-12-2004, 15:22
Originariamente inviato da tenonino
Scusatemi se mi intrometto.....ma l'effetto scia è implementato volutamente sia nel primo che nel secondo capitolo del gioco;)

no non quell'effetto scia (nei replay) ... ma quello che si solito hanno tutti i monitor lcd quando la frequenza di aggiornamento è alta.

F3D3
18-12-2004, 16:00
Una chicca per tutti :D
http://img158.exs.cx/img158/1759/d2prison0800029lv.th.jpg (http://img158.exs.cx/my.php?loc=img158&image=d2prison0800029lv.jpg)

Clicca per vedere a pieno schermo :D

'nsonulla
18-12-2004, 21:27
Ho inviato una mail alla Panasonic x il firmware del dvd burner.

-----Original Message-----

Sent: 16 December 2004 20:51
To: tech.support@panasonic-industrial.com
Subject: UJ 820S

I'm experiencing a lot of problems with this burner...
burning speed only at 2x (Verbatin),
medias unrecognized and so on.
Any firmware update ?
Thanks in advance

Risposta:

Please contact your laptop manufacturer for support, firmware will likely be specific to your laptop.

........:rolleyes:


La gente ne parla (male) in QUESTO (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25677&postdays=0&postorder=asc&&start=0) forum...
Sarà il caso di unirci e rompere i maroni alla Toshiba ?
Io comincio...

F3D3
18-12-2004, 21:40
Ma non si puo' fare una richiesta di sostituzione?
Io non ho problemi di alcun tipo però con un note così un master dvd da 8x sarebbe stupendo :D

'nsonulla
18-12-2004, 22:10
Originariamente inviato da F3D3
Ma non si puo' fare una richiesta di sostituzione?
Io non ho problemi di alcun tipo però con un note così un master dvd da 8x sarebbe stupendo :D
Che burner monta il tuo toshi (e che firm) ?

tenonino
18-12-2004, 23:44
Vorrei farvi notare questa offerta....
http://www.digital-zoom.de/article2658.html


ma voi guadagnate il doppio di un tedesco???
sarebbe arrivato il momento che in qualche cosa in italia esistesse la concorrenza??:mad:

F3D3
19-12-2004, 07:57
Originariamente inviato da 'nsonulla
Che burner monta il tuo toshi (e che firm) ?
Sempre il matshita con firmware 1.5, ma non ho problemi di alcun tipo, dvd schifosi pagati 0.40 me li fa a 4x, solo che io dico che ci potevano mettere l'825 da 8x e DL.....

Eh lo so che all'estero fanno di meno ma in francia ad esempio viene d+ che in italia!!!
In america con quanto ho speso per il mio ci potevo prendere un dothan a 2ghz e 1gb di ram, per meno di 2000 dollari...

Ciao

POLiSh
19-12-2004, 09:35
argazzi avete visto sul sito toshiba.it

il prezzo del 130 è stato abbassato

e in alcuni negozi su ebay ora il 128 lo danno a 1679 €
non male!!

ps che ram monta il 128?
tutti hynix? che chip ha?

ondansr
19-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da F3D3
Ho rinunciato al banco da 1gb costa 500 dollari:eek:

Guarda che non serve che la compri certificata toshiba. Io mi sono comprato un modulo da 512 della kingstone. Ti faccio sapere, ma essedi mi ha detto che funziona

F3D3
19-12-2004, 10:04
No non ho visto sul sito toshiba ma sul sito della kingston e lo mettono 500 dollari il banco da 1gb!!!
Quello da 512 costa 150 e quello da 1gb 500!!!!
INCREDIBBILE!!!:eek:

Alga
19-12-2004, 10:58
ho provato anche io masterizzare un dvd e nn superava i 2x :(

il dvd era un sony

POLiSh
19-12-2004, 10:59
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=12842&item=6729929096&rd=1

F3D3
19-12-2004, 11:04
Troppo per le mie tasche ora sto trattando un banco da 512 per 25e sempre la...

Ciao

Alga
19-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da F3D3
Troppo per le mie tasche ora sto trattando un banco da 512 per 25e sempre la...

Ciao

io d quei siti nn mi fido ... preferisco spender e il "giusto" ma essere sicuro della qualità del prodotto e della sua garanzia

Alga
19-12-2004, 11:07
x il mio problema di effetto scia con pes4:

link : QUI (http://www.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=192545&start=0&rid=0)

fox1983
19-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da Alga
ho provato anche io masterizzare un dvd e nn superava i 2x :(

il dvd era un sony

2x per i +
4x per i -

come dice il manuale

POLiSh
19-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da Alga
io d quei siti nn mi fido ... preferisco spender e il "giusto" ma essere sicuro della qualità del prodotto e della sua garanzia

sempre comprato dalla germania e america
MAI AVUTO UN PROBLEMA :D

sopratutto con ebay
i tedeschi sono molto più affidabili degli italiani
il problema è che essendo italiani siamo scettici perchè crediamo ke tutti siano come noi...
:rolleyes:

eddy cudo
19-12-2004, 16:05
Ho aggiornato il bios e messo i driver omega vorrei capire perchè da 4:30 di autonomia ora ne fa poco più di 3 vorrei capire se è un problema del powerplay di ati dovuto all'istallazione dei nuovi driver omega o di questo stupido bios che non ha apportato nessun miglioramento

F3D3
19-12-2004, 16:55
Omega...

Alga
19-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da fox1983
2x per i +
4x per i -

come dice il manuale

io avevo un dvd-r della sony

F3D3
19-12-2004, 17:44
Oggi sono ritornato da euronics e avevano il 125, certo è ottimo come rapporto prezzo/prestazioni, se lo facevano prima....

dyd_j
19-12-2004, 17:59
peccato la ventola che fa un rumore bestia!!!! :ncomment:

F3D3
19-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da F3D3
Vai nel BIOS (F2 al boot) e fai "Load optmized default" e vedi se puoi risolvere con questo, e vedi se riesci ad impostarlo a 600mhz, verifica cio con cpu id 1.26.

Ciao
Hai provato a fare come ho detto qua?

dyd_j
19-12-2004, 18:46
si certo! ho fatto di tutto e di +
a 600 mhz ci sta, ma basta premere un tasto che va a 1700 e non silenziosamente!!!!
nooooooooooooooo

eddy cudo
19-12-2004, 19:08
Originariamente inviato da F3D3
Omega...

in che senso?
Secondo te sono gli omega a influire sull'autonomia?
Quindi se volessi ritornare a una autonomia longeva dovrei ripristinare i driver originali?
Ma con i driver che hai tu di ati optimized techconnect magazine l'opzione powerplay funziona bene e non hai problemi di autonomia?

F3D3
19-12-2004, 19:26
Originariamente inviato da dyd_j
si certo! ho fatto di tutto e di +
a 600 mhz ci sta, ma basta premere un tasto che va a 1700 e non silenziosamente!!!!
nooooooooooooooo

A 1700mhz non puo non girare la ventola e di conseguenza fa rumore!!!
E' inevitabile, se pensi di avere un note silenzioso a 1700, levatelo dalla testa, nessun note lo sarà mai!!
Potrà essere più o meno silenziosa ma sempre rumore farà, poi è soggettivo il rumore percepito.
A 600 non gira la ventola? Se non gira allora è tutto a posto è normale.
Qualsiasi note fa così c'è poco da fare, anzi con altri tipi di CPU è pure peggio!


Originariamente inviato da eddy cudo
in che senso?
Secondo te sono gli omega a influire sull'autonomia?
Quindi se volessi ritornare a una autonomia longeva dovrei ripristinare i driver originali?
Ma con i driver che hai tu di ati optimized techconnect magazine l'opzione powerplay funziona bene e non hai problemi di autonomia?

La scheda powerplay è disabilitata da bios sul note quindi non la vedrai mai se non è abilitata da bios, della scheda video ovviamente che per noi è inaccessibile.
Io ho rilevato che gli omega saranno si performanti ma pesantissimi sul sistema, mentre gli optimized non sono nient'altro che i catalist normali con qualche piccolo accorgimento (ecco il perchè di optimized) e ovviamente supporto ultimo per tutti i giochi in commercio e prestazoni superiori rispetto ai 4.7 installati di base.
Il bios io ho l'ultimo e non ho di questi problemi, quindi propendo per quelli, sempre che non abbia un modem usb adsl attaccato o altre periferiche usb, succhiano l'inverosimile!!!

dyd_j
19-12-2004, 19:34
ah ma allora non ci capiamo...
a 600 non va la ventola OVVIO
ma va a 1700 da solo senza fare niente!!!
computer acceso...
leggo SOLO il forum E NON FACCIO ALTRO, ogni 3 o 4 min max va da solo a 1700 facendo casino!!!
io nn dico che a 1700 non devono partire le ventole, ma voglio capire perchè il processore schizza continuamente a 1700 senza fare nulla che stressi il note, neanche in background :cry:

F3D3
19-12-2004, 19:39
Aspè che hai speedswitch installato?
Perchè è quello che pure sull'amilo di ArticMan gli fa quel problema gli smuove la velocità del procio.

'nsonulla
19-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da dyd_j
ah ma allora non ci capiamo...
a 600 non va la ventola OVVIO
ma va a 1700 da solo senza fare niente!!!
computer acceso...
leggo SOLO il forum E NON FACCIO ALTRO, ogni 3 o 4 min max va da solo a 1700 facendo casino!!!
io nn dico che a 1700 non devono partire le ventole, ma voglio capire perchè il processore schizza continuamente a 1700 senza fare nulla che stressi il note, neanche in background :cry:

Hai provato a staccare il mouse dalla USB?

dyd_j
19-12-2004, 19:46
si ho speedswich e si ho provato a staccare tutte le usb!
senza la usb del modem adsl ho meno problemi ma questo vuol dire che ho un note di ben 1800€ e se attacco le usb impazzisce? e mi costringe a spendere altri soldi per un modem non usb?
scherziamo?
se è così ho tutto il diritto di essere delusa dell'acquisto e mi dispiace che non faccio + in tempo a rimandarlo indietro!!!!

F3D3
19-12-2004, 20:02
Senti mi puoi fare una prova?
Leva speedswitch e metti il powersaver della toshiba e dimmi se così risolvi.
Ho la vaga impressione che sia quello.

dyd_j
19-12-2004, 20:05
ho messo speedswetch perchè col programma di toshiba avevo questo fastidioso problema
riproverò, ma dubito di risolvere, è una settimana che tolgo, rimetto, cambio impostazioni e niente
comunque grazie per l'attenzione

'nsonulla
19-12-2004, 20:35
Originariamente inviato da dyd_j
senza la usb del modem adsl ho meno problemi...

E' ormai chiaro che i problemi di questo note (USB e ventola)
dipendano da una cattiva gestione del bios.
Può anche darsi che il SP2 di XP abbia la sua parte.

Ho anche il dubbio che in realtà qualche macchina possa essere
più rumorosa di altre forse per una non corretta efficienza del
sistema di raffreddamento (es. contatto processore>placca).

Rompiamo i maroni alla Toshiba !

F3D3
19-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da 'nsonulla
E' ormai chiaro che i problemi di questo note (USB e ventola)
dipendano da una cattiva gestione del bios.


E' quello che ho sostenuto qualche tempo fa, infatti se si mette su modalità silenziosa va tutto bene e la ventola gira pianissimo anche a 1600, per far cio mettere prima su 1600 e poi andate in avanzate e mette massima silenziosità, in questo modo non si abbasserà a 600mhz e la ventola va piano invece che a tutta birra...
Per me è pure sto cavolo di programma, però al momento non trovo di meglio, speedswitch come modifichi la luminosità si impalla e spara a 1600mhz e poi non ha il supporto per il cambio da AC a DC e viceversa della luminosità del monitor...
Speriamo in un aggiornamento futuro del software.

alessandrogini
20-12-2004, 08:05
A me speedswitch non da nessun tipo di problema. E' vero, gli manca la possibilità di cambiare automaticamente la luminosità con la batteria, ma se si usa soprattuto in rete non è un grosso problema.

Piuttosto...qualcuno conosce un programma che quando si usa il pc collegato alla rete con la batteria inserita, non faccia partire il ciclo di ricarica quando il livello della batteria si abbassa anche solo di 1% (da 100% a 99%, per esempio).

Grazie molte e...enjoy Toshiba M30X!

Stell@
20-12-2004, 08:39
Originariamente inviato da Alga
x il mio problema di effetto scia con pes4:

link : QUI (http://www.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=192545&start=0&rid=0)

Io alga con pes4 ho i tuoi stessi problemi ...!!!

Ho gli ultimi omega e non ci ho smanettato per neinte non ho avuto tempo cmq anche io ho notato effetto scia non del gioco per esempio quando faccio un passaggio più in profondità che quindi l'immagine scorre più volece e oltre a questo la cosa che più odio è un terribile sfalsamento dell'immagine orizzontalmente che prende praticamente tutto lo schermo che comparre scorre un po dall'alto al basso a metà schermo e poi scampare..... non so se magari questo problema lo si può risolvere con qualche particolare impostazione della scheda video....!!! Io ci spero...!!! E' l'unico gioco chè c'ho provato 1280x800 tutto al max nessuno scatto.!

Alga
20-12-2004, 09:14
Originariamente inviato da Stell@
Io alga con pes4 ho i tuoi stessi problemi ...!!!

Ho gli ultimi omega e non ci ho smanettato per neinte non ho avuto tempo cmq anche io ho notato effetto scia non del gioco per esempio quando faccio un passaggio più in profondità che quindi l'immagine scorre più volece e oltre a questo la cosa che più odio è un terribile sfalsamento dell'immagine orizzontalmente che prende praticamente tutto lo schermo che comparre scorre un po dall'alto al basso a metà schermo e poi scampare..... non so se magari questo problema lo si può risolvere con qualche particolare impostazione della scheda video....!!! Io ci spero...!!! E' l'unico gioco chè c'ho provato 1280x800 tutto al max nessuno scatto.!

guarda ho provato tutte le impostazioni possibili ed immafinabili ma nulla ... tra l'altro le texture del campo che sfarfallano mi stanno rendendo ceco ... mah

Alga
20-12-2004, 09:15
Originariamente inviato da alessandrogini
A me speedswitch non da nessun tipo di problema. E' vero, gli manca la possibilità di cambiare automaticamente la luminosità con la batteria, ma se si usa soprattuto in rete non è un grosso problema.

Piuttosto...qualcuno conosce un programma che quando si usa il pc collegato alla rete con la batteria inserita, non faccia partire il ciclo di ricarica quando il livello della batteria si abbassa anche solo di 1% (da 100% a 99%, per esempio).

Grazie molte e...enjoy Toshiba M30X!

pnso nn si possa fare visto che la batteria è collegata direttamente all'alimentatore del pc

Stell@
20-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da Alga
guarda ho provato tutte le impostazioni possibili ed immafinabili ma nulla ... tra l'altro le texture del campo che sfarfallano mi stanno rendendo ceco ... mah

Quindi la storia dei 60hz e del v-sync son leggende....:( ?!?!?

Alga
20-12-2004, 09:29
Originariamente inviato da Stell@
Quindi la storia dei 60hz e del v-sync son leggende....:( ?!?!?

io ho provato ma nulla ... c'è chi dice di aver risolto e chi come me no

F3D3
20-12-2004, 10:24
Originariamente inviato da Alga
guarda ho provato tutte le impostazioni possibili ed immafinabili ma nulla ... tra l'altro le texture del campo che sfarfallano mi stanno rendendo ceco ... mah

E' un problema di quei driver anche con Half Life 2 si hanno gli stessi problemi di sfarfallio (e addirittura scompaiono le armi a quanto pare, leggere il forum giochi).

Provate gli optimized.

Ciao

Alga
20-12-2004, 10:39
Originariamente inviato da F3D3
E' un problema di quei driver anche con Half Life 2 si hanno gli stessi problemi di sfarfallio (e addirittura scompaiono le armi a quanto pare, leggere il forum giochi).

Provate gli optimized.

Ciao

sono quelli attualmente installati sul mio pc

F3D3
20-12-2004, 10:47
Io non ho questo effetto scia, cmq è un difetto degli sfarfallii dei 4.12b2 (io ho la versione 1.8 degli optimized) pare che con i 4.12 ufficiali abbiano tolto questi difetti.
Attendo una nuova versione di questi drivers.

mossss
20-12-2004, 12:01
dove trovo che versione di driver della SV ho su? :confused:

io ho trovato

6.14.10.6458

ma vedo che voi parlate di 4.xx :eek:

F3D3
20-12-2004, 12:11
tranquillo la nomenclatura è strana per gli ati :D
I 4.7 sono quelli la che finiscono con 6458
Mentre i 4.12beta finiscono con 6497.

Ciao

mossss
20-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da F3D3
tranquillo la nomenclatura è strana per gli ati :D
I 4.7 sono quelli la che finiscono con 6458
Mentre i 4.12beta finiscono con 6497.

Ciao

ok adesso ci ho capito di più...

e mi consigli di mettere i 4.12beta (che sarebbero gli optimized) ??

F3D3
20-12-2004, 13:43
Secondo me ci sono dei miglioramenti con i giochi più recenti l'ideale sarebbe che uscissero i 4,12 optimized finali :D

mossss
20-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da F3D3
Secondo me ci sono dei miglioramenti con i giochi più recenti l'ideale sarebbe che uscissero i 4,12 optimized finali :D


okkkkey :D

ma c'è una data finale per il rilascio o si brancola nel buio? :eek: :cry:

dove li trovo gli optimized?

F3D3
20-12-2004, 13:56
Tutto è linkato nel primo post :D
Il rilascio dei 4.12 è gia stato effettuato manca qualche giorno per gli optimized nuovi.

Ciao

inariel
20-12-2004, 15:48
scusate ragazzi volevo chiedere a chi aveva fatto un'upgrade della ram se mi poteva dare, o dire dove trovare, un'elenco dei moduli di memoria certificati dalla toshiba per la nostra bestiola. Voi che banchi avete su e quanto li avete pagati? Ero intenzionato a prendere un modulo kingston da 512 MB/333 ma per quanto riguarda la ram brancolo nel buio :D

Consigli?

F3D3
20-12-2004, 15:50
Io so di sicuro le geil golen dragon www.geil.com.tw
Cmq per la compatibilità devi vedere i siti dei produttori delle ram, calcola che mi pare che i toshiba montano samsung (almeno il mio) e sul sito shop di toshiba vendono kingston (se mi ricordo bene).

Ciao

inariel
20-12-2004, 16:06
hai ragione ho controllato adesso sul sito della kingston e il modulo kingston da 512 MB kt311/512 viene dato come compatibile per l'm30x-130 e mi sembra di aver capito che è esattamente lo stesso indicato con codice diverso sul sito toshiba fra gli accessori.

Alga
20-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da mossss
dove trovo che versione di driver della SV ho su? :confused:

io ho trovato

6.14.10.6458

ma vedo che voi parlate di 4.xx :eek:


6.14.10.6458 :)

Stell@
20-12-2004, 16:25
Oggi ho provato un pò a smanettare con quei omega risultato attivando il v-sync mi è sparito finalmente quel rigo orizzontale che sfalza l'immagine mentre per quel che rigurda il refresh rate del monitor non ho potuto fare niente dato che il mio è gia 60hz e da li non si muove ne su ne giù....i vostri??

F3D3
20-12-2004, 16:57
Ma gli lcd vanno solo a 60 :D
Per gli lcd i parametri che vanno considerati sono il response time contrasto angolo di visione non refresh :D

Stell@
20-12-2004, 17:21
Originariamente inviato da F3D3
Ma gli lcd vanno solo a 60 :D

Ma nel nostro portatile..!??!?!
Anche perchè lcd che ho in ufficio arriva fino a 1280x1024 - 75hz e un response time di 12 ms e per quello che se io a parte l'angolo di visuale che influisce poco le caratteristiche che favoriscono giocabilità sono prorio il response e il refresh...!?!??!

F3D3
20-12-2004, 18:04
Aspè 75hz con cavo vga non dvi, vero?
Quando l'attacco è digitale come nel note va a 60 e corrisponderà ad un 150hz,ma cmq non ha un vero e proprio termine di paragone questo valore.

Per gli lcd vanno presi in considerazione quei valori che ho postato sopra.

Marsalla
20-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da F3D3

Il bios io ho l'ultimo e non ho di questi problemi, quindi propendo per quelli, sempre che non abbia un modem usb adsl attaccato o altre periferiche usb, succhiano l'inverosimile!!!

Quindi anche un mouse USB incide sul processore e quindi sulla ventola?

Marsalla
20-12-2004, 18:31
Scusate, devo imparare a quotare meglio.
Comunque sopra chiedevo se anche un modem USB incide sulla ventola.

Marsalla
20-12-2004, 18:31
volevo dire mouse USB...

mossss
20-12-2004, 18:36
Originariamente inviato da F3D3
Tutto è linkato nel primo post :D
Il rilascio dei 4.12 è gia stato effettuato manca qualche giorno per gli optimized nuovi.

Ciao


okkkkkkkkkeeeyyy allora aspetto i nuovi :D ;) :D

certo ragazzi tutti gli apparati USB influiscono sulla durata del note in quanto tali dispositivi generalmente prendono l'alimentazione via USB ;)

F3D3
20-12-2004, 18:52
Originariamente inviato da Marsalla
Scusate, devo imparare a quotare meglio.
Comunque sopra chiedevo se anche un modem USB incide sulla ventola.

Sulla ventola direttamente no ma cmq succhia risorse e tiene occupata la cpu che è una bellezza e se non ho capito male proporzionalmente alla banda adoperata, capirai io sto fresco allora.
Infatti sto pesando di prendere un modem ethernet.

Alga
20-12-2004, 21:29
dove li becco i parametri rsponse e l'eltro dell ' lcd?

Alga
20-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da Marsalla
volevo dire mouse USB...

il mouse penso proprio di no ... c'è sicuramente un minimo incede ... ma proprio un minimo

mossss
20-12-2004, 21:41
ragazzi mi date qualche consiglio su un mouse e su una bella bprsa per il toshi? :D

'nsonulla
21-12-2004, 01:00
Chi trova la differenza (oltre al prezzo) è bravo...:)

http://www.toshibashop.it/product.pasp?txtProductID=550352(EPR_Base)
Sat M30X 113 € 1.492

http://www.toshibashop.it/product.pasp?txtProductID=563542(EPR_Base)
Sat M30X 113 € 1391

eddy cudo
21-12-2004, 01:48
dove si può trovare la batteria a 12 celle per questo bellissimo pc?

Stell@
21-12-2004, 07:52
Originariamente inviato da 'nsonulla
Chi trova la differenza (oltre al prezzo) è bravo...:)

http://www.toshibashop.it/product.pasp?txtProductID=550352(EPR_Base)
Sat M30X 113 € 1.492

http://www.toshibashop.it/product.pasp?txtProductID=563542(EPR_Base)
Sat M30X 113 € 1391


Boh ma uno dei 2 non è più a listino....

Turbo999
21-12-2004, 12:24
in teoria oggi o domani dovrei comperare l'MX30-130,ma gli ultimi post che ho letto riguardo ai problemi del masterizzatore e soprattutto della gestione della ventola mi mettono un pò di apprensione,visto che non costa due soldi, vorrei che qualcuno mi rincuorasse!!!! Allora, lo prendo o no???:muro:

mrsagat
21-12-2004, 12:24
ciao raga,stamattina mi sono svegliato con una novita ho trovato un pixel spento proprio al centro del monitor cioe restava bianco, me ne sono accorto dalla schermata della password ho toccato leggermente lo schermo e il pixel si e riacceso ora funziona che dite potrebbe spegnersi ancora o definitivamente? poi volevo chiedere se qualcuno sa come disinstallare norton security e antivirus thanks

mrsagat
21-12-2004, 12:26
aaaaaaaaa.. dimenticavo ho il 125 preso da euronics con il trubite

Anakin_86
21-12-2004, 12:37
Ragazzi stamattina ho visto su un volantino della Wel**ome il toshiba M30X-130 a 1.499 euro iva inclusa. Dopo essermi quasi convinto a prenderlo per il prezzo così basso vado a controllare sul loro sito e...sorpresa! Si sono sbagliati a mettere il prezzo sul volantino. In realtà è 1.749 :muro:
Per chi come me aveva notato questa offerta e pensava di acquistarlo, volevo far notare che è stato un errore sul volantino. :(
Accidenti che peccato, sarei andato ad ordinarlo oggi stesso :cry:
A questo punto sapete dirmi qual è il prezzo più basso a cui si può trovare?

Alga
21-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da eddy cudo
dove si può trovare la batteria a 12 celle per questo bellissimo pc?

QUOTO !!! :sofico:

sidewinder
21-12-2004, 14:30
quote:Originariamente inviato da eddy cudo
dove si può trovare la batteria a 12 celle per questo bellissimo pc?

QUOTO !!!


'sagerati!" :D

Questo week-end sono dovuto andare nel mugello per lavoro, sull'eurostar MI-FI ho lavorato sul mio m30x-132 subito alla partenza e ho smesso appena eravamo a campo di marte e la batteria non era neanche ancora a meta' carica... (circa 2h e mezzo)

PS opzioni max autonomia nel power management di toshiba.

Al ritorno invece mi sono gustato un film (divX) dall'hd, sempre con la opzione max-autonomia attivato. e anche li sono arrivato a meta carica

Resta da vedere se dovessi fare Mi-Rm

Alga
21-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da sidewinder
'sagerati!" :D

Questo week-end sono dovuto andare nel mugello per lavoro, sull'eurostar MI-FI ho lavorato sul mio m30x-132 subito alla partenza e ho smesso appena eravamo a campo di marte e la batteria non era neanche ancora a meta' carica... (circa 2h e mezzo)

PS opzioni max autonomia nel power management di toshiba.

Al ritorno invece mi sono gustato un film (divX) dall'hd, sempre con la opzione max-autonomia attivato. e anche li sono arrivato a meta carica

Resta da vedere se dovessi fare Mi-Rm

las voglio lostesso!!! vuoi mettere a flesciarti 6-7 ore contro 4??


:sofico: :D :cool:

ondansr
22-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da inariel
scusate ragazzi volevo chiedere a chi aveva fatto un'upgrade della ram se mi poteva dare, o dire dove trovare, un'elenco dei moduli di memoria certificati dalla toshiba per la nostra bestiola. Voi che banchi avete su e quanto li avete pagati? Ero intenzionato a prendere un modulo kingston da 512 MB/333 ma per quanto riguarda la ram brancolo nel buio :D

Consigli?


Domani, dopo giorni di ritardi, vado a prendere un banco da 512 per il toshina m30x-130. Lo pago solo 117 euro ed è della Kingston. Se vuoi sapere dove ti mando una mail in privato. Ciao!!

ondansr
22-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da eddy cudo
dove si può trovare la batteria a 12 celle per questo bellissimo pc?

Qui:

http://www.toshibashop.it/Product.pasp?txtCategory=C1564%5F100%28EPR%5FBase%29&txtProductID=415471%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60Ricerca%3A+PA3332U%A7%60C1564%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1&txtSearchPhrase=PA3332U

Dovrebbe essere questa..cmq basta chiamare

'nsonulla
22-12-2004, 12:18
AAAAAARRRRGGHHH

Ho ritirato oggi il mio m30x-132 da cdc...
NON HA NESSUNA VENTOLINA SOTTO...NEANCHE IL BUCO....

Che vuol dire? E' forse un nuovo tipo di "case" o un vecchio tipo
riciclato?
Per il resto è identico e all'accensione è silenziosissimo.

Alga
22-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da 'nsonulla
AAAAAARRRRGGHHH

Ho ritirato oggi il mio m30x-132 da cdc...
NON HA NESSUNA VENTOLINA SOTTO...NEANCHE IL BUCO....

Che vuol dire? E' forse un nuovo tipo di "case" o un vecchio tipo
riciclato?
Per il resto è identico e all'accensione è silenziosissimo.

sotto al note venoline nn ce ne sono ... la ventola sta sul lato in alto a dx

laherte
22-12-2004, 12:23
Satellite M30X-128. Mi è arrivato ieri. E' straordinario.
Dopo lunghe riflessioni ed indecisioni.
Dopo confronti di prestazioni, caratteristiche, prezzi e quant'altro.
Dopo la lettura della maggior parte delle discussioni aperte.
Eccomi qui a scrivere col mio nuovissimo e fiammeggiante M30X-128.
Grazie per gli ottimi consigli letti in questa discussione e buone feste!

Alga
22-12-2004, 12:25
Originariamente inviato da laherte
Satellite M30X-128. Mi è arrivato ieri. E' straordinario.
Dopo lunghe riflessioni ed indecisioni.
Dopo confronti di prestazioni, caratteristiche, prezzi e quant'altro.
Dopo la lettura della maggior parte delle discussioni aperte.
Eccomi qui a scrivere col mio nuovissimo e fiammeggiante M30X-128.
Grazie per gli ottimi consigli letti in questa discussione e buone feste!

grande scelta ... complimenti e buone feste anche a te

'nsonulla
22-12-2004, 12:46
Sono contentissimo del 132...

Un Grazie a F3D3 ed Alga ( e agli altri che con le loro riflessioni
mi hanno aiutato nella scelta di un note...
Toshiba rulez !

Auguri di buone feste a tutti voi.

F3D3
22-12-2004, 13:16
Rieccomi dopo qualche tempo di assenza, son contento che praticamente tutti son soddisfatti del toshiba e delle sue prestazioni.

Però io penso che i "problemi" che stiamo denunciando siano esclusivamente di natura software, quindi bios e software di gestione energia.
E questo lo conferma che mettendo con l'alimentazione a batteria oppure mettendo "modalità silenziosa", si risolvono questi problemi, niente giramento di ventole ( e nostro giramento di palle :D) etc...

Cmq in arrivo un nuovo bios a quanto pare, non si sa la data precisa però possiamo sicuramente confidare nella serietà della casa.

Tra l'altro facendo un giro per i centri commerciali ho visto alcune nuove offerte, come l'amilo 1425 con centrino a 1,8, non so perchè ma era bollente e pure altre marche erano calde, mentre il toshiba era freddo :eek:

L'unico appunto che posso fare a questo note è la mancanza di un'unità di masterizzazione all'avanguardia, come dvd +/- 8x e DL....vabbè tanto mi pare che cmq hanno dei problemi questi modelli tipo il nec6500, chissà se quello della pioneer o quello della liteon sono meglio.

Ciauz

Alga
22-12-2004, 13:25
vorrà dire che + avanti si farà un bell'upgrade in barba alla garanzia! :sofico:

Stell@
22-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da 'nsonulla
AAAAAARRRRGGHHH

Ho ritirato oggi il mio m30x-132 da cdc...
NON HA NESSUNA VENTOLINA SOTTO...NEANCHE IL BUCO....

Che vuol dire? E' forse un nuovo tipo di "case" o un vecchio tipo
riciclato?
Per il resto è identico e all'accensione è silenziosissimo.


Hai controllato quanta memoria hai installata sul portatile..??
Io quando l'ho preso da CD ne avevo solo 256 poi sono tornato e me ne hanno messe 512 scusandosi... controlla..!!;)

Blizzard
22-12-2004, 17:22
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa mi è finalmente arrivato l'M30X-113 e non posso che essere più che soddisfatto della scelta. Sono assolutamente entusiasta :D.
Fino a ieri ho avuto pochissimo tempo a disposizione per provarlo, mi sto rifacendo ora; è silenziosisssimo, scalda poco e in modalità silenziosa la ventola non si accende praticamente mai; disattivando la modalità slenziosa (ad esempio per giocare) è vero che la ventola si accende spesso ed è un pò rumorosa; personalmente non mi crea problemi, il mio fisso primordiale al confronto è un trattore, ed essendo questo il mio primo portatile non sono in grado dire se la ventola sia più o meno rumorosa di altri notebook; non ho ancora aggiornato il bios, la versione che ho è la 1.4 (ma devo aggiornarlo? :confused: ).
Unico neo: l'unità cd-dvd, oltre che mi sembra un pò troppo rumorosa e mi fa vibrare parecchio il notebook, non mi legge i cd masterizzati dal fisso in modalità "track at once" con Nero; avete idea del perchè? Nella mia ignoranza non so neanche quale differenza ci sia tra "track at once" e "disc at once" fattosta che non li legge.
Vi chiedo infine un consiglio sulla borsa: esistono quelle apposite per i 15,4" o va bene una comune per i 15"?
Comunque giudizio complessivo ottimo; sono convinto che per quello che ho speso non potevo comprare di meglio; ottima mi sembr anche la qualità dei materiali e a mio parere anche l'estetica.
Un'ultima cosa: mi sono controllato per bene il monitor; non misembra abbia pixel difettosi; sapete comunque consigliarmi, se esiste, un software o un modo per fare una verifica?
Ciao e grazie;)

F3D3
22-12-2004, 17:27
Se hai la 1.4 non devi aggiornare nulla è gia nuovo :D
Stiamo aspettando anche noi che esca questa release per gli altri possessori.

Per il lettore c'è l'acoustic silencer, che lo silenzia.

Finora tutti i cd edvd che ho fatto sul desktop li ha letti quindi non so aiutarti per questa difficoltà.
Puo' essere cattivo supporto o altre cose, vai a sapere cosa però :D

Ciao

Blizzard
22-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da F3D3
Se hai la 1.4 non devi aggiornare nulla è gia nuovo :D
Stiamo aspettando anche noi che esca questa release per gli altri possessori.

Per il lettore c'è l'acoustic silencer, che lo silenzia.

Finora tutti i cd edvd che ho fatto sul desktop li ha letti quindi non so aiutarti per questa difficoltà.
Puo' essere cattivo supporto o altre cose, vai a sapere cosa però :D

Ciao

Guarda, non credo che dipenda dal supporto; tutti i cd che ho masterizzato col track at once, e non sono pochi, non li legge, indipendemente dal supporto; per la verità anche l'Acer della mia ragazza non li legge, ma tutti gli altri lettori che ho provato sì; la cosa mi lascia molto perplesso, vorrei almeno capire se è un problema comune a tutti gli m30x o se è solo un mio problema :rolleyes:
Grazie comunque per tutte le risposte ;)

laherte
22-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da Blizzard
Vi chiedo infine un consiglio sulla borsa: esistono quelle apposite per i 15,4" o va bene una comune per i 15"?


Io ho comprato la borsa a tracolla della Toshiba (modello College).
Ho visto nelle caratteristiche che andava bene anche per i 15,4".
Impressione: per me è un pochetto stretta, ma: primo la borsa è nuova e credo che un po' di gioco lo troverà con l'uso; secondo la borsa a tracolla ha l'apertura a cerniera solo su un lato (lato alto), mentre le valigette hanno tre lati aperti quindi estrarre è più facile.


Un'ultima cosa: mi sono controllato per bene il monitor; non misembra abbia pixel difettosi; sapete comunque consigliarmi, se esiste, un software o un modo per fare una verifica?

Mi unisco alla richiesta.

laherte
22-12-2004, 19:18
Toshiba Satellite M30X-128

Ho messo un dvd (concerto di bon jovi) e ho notato che, ogni tanto, si abbassa l'audio. Non tanto, poi torna.
Risulta un problema di questo tipo?

F3D3
22-12-2004, 19:28
Per il test mi pare ci sia il nokia monitor test, ma un bel test fatto sui tre colori principali messo come sfondo del desktop dovrebbe essere sufficiente!

Ciao

laherte
22-12-2004, 19:43
Toshiba Satellite M30X-128

Quano il NB raggiunge un certo livello di batteria in esaurimento, incomincia a emettere un allarme (segnale corto ed acuto).
E' possibile regolare il livello da cui l'allarme deve partire?

Alga
22-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da laherte
Toshiba Satellite M30X-128

Quano il NB raggiunge un certo livello di batteria in esaurimento, incomincia a emettere un allarme (segnale corto ed acuto).
E' possibile regolare il livello da cui l'allarme deve partire?

se usi il power sever della toshiba lo fai da li ... se invece lo hai disinstallato vai sul risparmio energetico di windows

laherte
22-12-2004, 19:51
Originariamente inviato da Alga
se usi il power sever della toshiba lo fai da li ... se invece lo hai disinstallato vai sul risparmio energetico di windows
Ho impostato l'allarme quando la batteria raggiunge il 5%, ma è partito già quando stava al 10%. Dovevo riavviare?

laherte
22-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da F3D3
Per il test mi pare ci sia il nokia monitor test, ma un bel test fatto sui tre colori principali messo come sfondo del desktop dovrebbe essere sufficiente!
Ciao
Ho fatto il test col programmino.. mi sono quasi rinc@glionito guardando il display!
:eek:

F3D3
22-12-2004, 20:53
Me l'avete chiesto voi il programma :D

'nsonulla
22-12-2004, 21:18
Originariamente inviato da Stell@
Hai controllato quanta memoria hai installata sul portatile..??


L'ho fatto nel negozio...:) (grazie ad un post precedente)

Riguardo al problema della ventolina rumorosa che mi ha
"angosciato" fino alla consegna del note :eek: a me sembrano
seg*e mentali prive di senso...
Sarà che vengo dall'esperienza con un classico PC Desktop...
o sarà che il mio non ha il buco sotto (è maschio :D :D :D )...
(mi perdonino l'espressione le amiche del forum)

Quel rumore,anche al massimo dei giri, non è affatto disturbante
per le mie orecchie... Sarà la presbiacusia ? ;)

Il bios è l' 1.2 ma non aggiorno...

"Bios che và, non cambià" .....................

F3D3
22-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da 'nsonulla
L'ho fatto nel negozio...:) (grazie ad un post precedente)

Riguardo al problema della ventolina rumorosa che mi ha
"angosciato" fino alla consegna del note :eek: a me sembrano
seg*e mentali prive di senso...
Sarà che vengo dall'esperienza con un classico PC Desktop...
o sarà che il mio non ha il buco sotto (è maschio :D :D :D )...
(mi perdonino l'espressione le amiche del forum)

Quel rumore,anche al massimo dei giri, non è affatto disturbante
per le mie orecchie... Sarà la presbiacusia ? ;)

Il bios è l' 1.2 ma non aggiorno...

"Bios che và, non cambià" .....................

'nsonulla ti quoto in pieno :D
Per me la faccenda del rumore è prettamente soggettiva cmq sia, io oggi l'ho adoperato non in camera e c'era qualche rumore che proveniva dalla strada, beh la ventola anche quando era accesa non si sentiva (facevo delle piccole cose di grafica, procio a palla).

dyd_j
22-12-2004, 21:40
quando va a palla all'avvio è fastidiosa?
a me va sempre così:rolleyes:

'nsonulla
22-12-2004, 21:47
Originariamente inviato da dyd_j
quando va a palla all'avvio è fastidiosa?
a me va sempre così:rolleyes:

Ho l'idea che alla Toshiba non tutte le ciambelle riescano col buco.
Se ritieni che il tuo note sia rumoroso confrontalo con altri in
qualche negozio ....o amico.
Se verifichi la differenza rimandalo al fornaio...ehm alla Toshiba.

F3D3
22-12-2004, 22:03
E' normale, lo fa a tutti quei 4 secondi all'avvio, un tipo di self test per vedere che tutto funzioni (non si vede all'avvio ma se si va nel bios si puo' abilitare che faccia vedere tutta la fase ti test invece che far vedere la schermata toshiba).

Ciao

dyd_j
22-12-2004, 22:08
questo è l'ultimo messaggio che posto sull'argomento, perchè vedo (caro f3d3) che non sono capita:p
lo so che è normale
ma a me lo fa sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ogni 5 min per qualche secondo
!!!!!!!!!!!
uff
tra un po' sclero;)

Marsalla
22-12-2004, 23:02
Ciao a tutti,
stasera per la prima volta ho attacato il mio M30X-113 alla presa della corrente con la batteria inserita e sentito un rumore, che provando a descrivere, sembra di corrente elettrica (un fruscio irregolare) amplificata, che sembra venire dalle casse.

Il note non fa nessun rumore se va solo a batteria e nessun rumore se è attaccato alla corrente, senza batteria inserita.
Quetso piccolo sibilo lo sento solo con cavo elettrico e batteria.

Lo fa anche a voi? E' normale?

Spero di avere descritto bene la situazione.

Grazie dei vostri preziosi consigli

Ciao

F3D3
23-12-2004, 08:10
Originariamente inviato da Marsalla
Ciao a tutti,
stasera per la prima volta ho attacato il mio M30X-113 alla presa della corrente con la batteria inserita e sentito un rumore, che provando a descrivere, sembra di corrente elettrica (un fruscio irregolare) amplificata, che sembra venire dalle casse.

Il note non fa nessun rumore se va solo a batteria e nessun rumore se è attaccato alla corrente, senza batteria inserita.
Quetso piccolo sibilo lo sento solo con cavo elettrico e batteria.

Lo fa anche a voi? E' normale?

Spero di avere descritto bene la situazione.

Grazie dei vostri preziosi consigli

Ciao

E' semplice siccome l'alimentatore è da 65watt e non quello da 90, teoricamente non sarebbe da usare per ricaricare il note da acceso, ma solo da spento (e questo lo vedi anche sul manuale), diciamo in termini grezzi che fa sforzo :D

Per dvd_j mi dispiace se non ho capito, se fa questo lavoro posso solo pensare che ci sia qualcosa che lo fa andare sempre a palla (internet security l'hai levato? ad alcuni manco il wifi faceva andare....t'ho detto tutto).

Tienici aggiornati cmq, puo' essere che qualcuno che ci capisce d+ sappia darti una risposta + precisa.

Ciao

POLiSh
23-12-2004, 09:46
guardate che la batteria da 12 celle per l m30x non esiste

Alga
23-12-2004, 11:13
Originariamente inviato da POLiSh
guardate che la batteria da 12 celle per l m30x non esiste

lo so c'è solo x la serie m30 ... :cry:

POLiSh
23-12-2004, 11:18
ho visto che nella pagina precedente ne parlavate
ho visto il listino toshiba e per m30x c'e' solo quella che danno in dotazione

Batteria ad alta capacità agli ioni di litio 8 Cell, 4300 mAh
prezzo end user (forse anche iva esclusa)
87,32
preso dal listino ufficiale toshiva :D

Turbo999
23-12-2004, 11:19
HELP!!!!!!!!!!!Ho acquistato l'mx30-130 ma non sò se sia normale o meno ma non mi appare mai l'icona della batteria, solo quella con la lampadina, e quando ci passo sopra mi indica autonomia residua ma senza specificare nè percentuale, nè il tempo in minuti...per vedere la percentuale devo aprire il Power saver della Toshiba. è normale o devo fare io qualcosa???

F3D3
23-12-2004, 12:23
Stai tranquillo Turbo999, è normale, infatti è dovuto questo al fatto che il risparmio energetico è affidato al programma della toshiba e non al sistema di windows, quindi lo devi per forza di cose vedere con il programma della lampadina.

Per quanto riguarda il tempo residuo, deve essere supportata questa funzione tramite bios e attualmente non è supportata!

Ciao

Marsalla
23-12-2004, 12:30
[QUOTE]Originariamente inviato da F3D3
E' semplice siccome l'alimentatore è da 65watt e non quello da 90, teoricamente non sarebbe da usare per ricaricare il note da acceso, ma solo da spento (e questo lo vedi anche sul manuale), diciamo in termini grezzi che fa sforzo :D

Che bello avere a dispooszione la vostra esperienza!:D

Grazie mille della tranquilizzante informazione.

Ciao

Alga
23-12-2004, 13:42
cmq da esperienza mia carica lostesso ... e nel mio caso nn noto il problema prima descritto ...

888lancillotto888
23-12-2004, 15:21
m30x-130 Problemi di accensione

Ringrazio antiicipatamente tutti i frequentatori di questo forum che mi hanno assistito durante l'acquisto del mio nuovo nb.

La mia scelta è ricaduta sul toshi m30x-130.

Sono molto soddisfatto per quanto riguarda fattura generale, silenziosità e schermo ma purtroppo il mio nuovo giocattolo presenta un problema: spesso, quando premo il bottone d'avvio, il nb, seppur accendendo la luce del suddetto interruttore e emettendo un sibilo, non avvia nè il bios, nè windows nè lo schermo.

Ho già contattato l'assistenza ma, per sicurezza, vorrei sapere se qualcuno di voi ha idea riguardo alla causa ed eventualmente ad una possibile soluzione al mio problema.

Vi informo che il mio bios è indicato come 1.4.....ma vi ricordo anche che il bios nn viene nemmeno avviato quando il problema si presenta.

Thank's

Marsalla
23-12-2004, 17:41
[QUOTE]Originariamente inviato da 888lancillotto888
m30x-130 Problemi di accensione

La mia scelta è ricaduta sul toshi m30x-130.

Sono molto soddisfatto per quanto riguarda fattura generale, silenziosità e schermo ma purtroppo il mio nuovo giocattolo presenta un problema: spesso, quando premo il bottone d'avvio, il nb, seppur accendendo la luce del suddetto interruttore e emettendo un sibilo, non avvia nè il bios, nè windows nè lo schermo.

> A me è successa 2 volte la stessa cosa (ho il 113)
Schermo acceso, nero, non caricava nulla, CPU ferma.
Ho spinto il tasto accensione per diversi secondi e mi si è riavviato in modalità provvisoria.
Poi l'ho riavviato normalmente.
Anch'io non ci sono rimasto bene e ho voluto pensare che è stato un caso.
Devo dire che in questo periodo per il tantissimo lavoro, il portatile l'ho testato poco, per cui speriamo bene.


Ho già contattato l'assistenza ma, per sicurezza,

> che cosa ti hanno detto?

vorrei sapere se qualcuno di voi ha idea riguardo alla causa ed eventualmente ad una possibile soluzione al mio problema.

Vi informo che il mio bios è indicato come 1.4.....ma vi ricordo anche che il bios nn viene nemmeno avviato quando il problema si presenta.

>Anch'io ho come Bios 1.4



Grazie.

Ciao

888lancillotto888
23-12-2004, 18:18
[QUOTE]Originariamente inviato da 888lancillotto888
m30x-130 Problemi di accensione

La mia scelta è ricaduta sul toshi m30x-130.

Sono molto soddisfatto per quanto riguarda fattura generale, silenziosità e schermo ma purtroppo il mio nuovo giocattolo presenta un problema: spesso, quando premo il bottone d'avvio, il nb, seppur accendendo la luce del suddetto interruttore e emettendo un sibilo, non avvia nè il bios, nè windows nè lo schermo.

> A me è successa 2 volte la stessa cosa (ho il 113)
Schermo acceso, nero, non caricava nulla, CPU ferma.
Ho spinto il tasto accensione per diversi secondi e mi si è riavviato in modalità provvisoria.
Poi l'ho riavviato normalmente.
Anch'io non ci sono rimasto bene e ho voluto pensare che è stato un caso.
Devo dire che in questo periodo per il tantissimo lavoro, il portatile l'ho testato poco, per cui speriamo bene.


Ho già contattato l'assistenza ma, per sicurezza,

> che cosa ti hanno detto?


Mi hanno detto d provar ad aggiornare il bios (cosa impossibile perchè la versione che ho installato è più recente d quella disponibile dal sito). Altrimenti d portarlo a loro a Bologna....

vorrei sapere se qualcuno di voi ha idea riguardo alla causa ed eventualmente ad una possibile soluzione al mio problema.

Vi informo che il mio bios è indicato come 1.4.....ma vi ricordo anche che il bios nn viene nemmeno avviato quando il problema si presenta.

>Anch'io ho come Bios 1.4

Io non credo che 1.4 sia + recente del 1.3 in quanto quest'ultimo è datato all'inizio d novembre.....



Grazie.

Ciao:muro:

Alga
23-12-2004, 19:26
no l'1.3 è di ottobre

mossss
23-12-2004, 20:39
sera ragazzi :D

per natale ho comprato un paio di regali al mio 130 :eek:

:oink: mausino mini della CREATIVE ottico e con cavettino

http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod9147_1_61.jpg

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=10&subcategory=223&product=9147

:oink: borsa Tucano MultiMega17... forse ho esagerato... ma quando vado in università devo mettere dentro altro e mi torna molto comoda... poi all'euronics c'era solo quella misura :D pagata 69 euro ma li vale veramente tutti... :eek: troppo bella e fatta bene.

http://www.tucano.it/ITA/imgcl/BOF17.jpg

http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm

vipiacciono gli acquisti? :)

Turbo999
23-12-2004, 23:52
Originariamente inviato da F3D3
Stai tranquillo Turbo999, è normale, infatti è dovuto questo al fatto che il risparmio energetico è affidato al programma della toshiba e non al sistema di windows, quindi lo devi per forza di cose vedere con il programma della lampadina.

Per quanto riguarda il tempo residuo, deve essere supportata questa funzione tramite bios e attualmente non è supportata!

Ciao

Grazie mille, mi hai rincuorato, questo forum è davero una bomba!!!
Per il resto và tutto bene, ho provato anche il wireless, una scheggia!Solo un colpo mi si è spento mentre stavo attaccando il cavo usb del modem dell'adsl,non ho ancora capito il perchè e spero sia stato solo un caso, quando l'ho riacceso si è avviato normalmente.. ciao a tutti:)

mossss
24-12-2004, 11:39
Ragazzi se non ci si sente per i prossimi giorni

BUON NATALE

:) :) :)

Violet sky
24-12-2004, 12:19
Dovrebbe arrivarmi un 128 a breve...
Una domanda... le varie funzioni powersave, che da quello che ho capito in win sono gestite dal programma della Toshiba... in Linux come funzionano?
Edit: ancora... me lo danno con winxp home, che vorrei piallare per installare xp pro (e poi dargli una bella ripulita con xplite)... tutte le varie funzioni tipo batteria, controlli vari del processore, dello schermo etc... sono ripristinabili su un sistema pulito?
Chiedo perchè mi pare di aver letto da qualche parte che con alcuni notebook danno un cd con l'immagine del sistema operativo già installato con tutti gli ammennicoli, e se pialli devi ripristinare da quello.
Che non significa che sia proprio così, magari me lo son sognato...

mossss
24-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da Violet sky
Dovrebbe arrivarmi un 128 a breve...
Una domanda... le varie funzioni powersave, che da quello che ho capito in win sono gestite dal programma della Toshiba... in Linux come funzionano?
Edit: ancora... me lo danno con winxp home, che vorrei piallare per installare xp pro (e poi dargli una bella ripulita con xplite)... tutte le varie funzioni tipo batteria, controlli vari del processore, dello schermo etc... sono ripristinabili su un sistema pulito?
Chiedo perchè mi pare di aver letto da qualche parte che con alcuni notebook danno un cd con l'immagine del sistema operativo già installato con tutti gli ammennicoli, e se pialli devi ripristinare da quello.
Che non significa che sia proprio così, magari me lo son sognato...


ma per linux sicuramente ci sono dei tool appositi... magari pure quelli della toshiba per linux... anche se ne dubito... :D

per 'piallare' e mettere xp pro no problem... non conosco xplite... non so cosa faccia ma non penso che poi ci possano essere dei problemi con le utility dei CD ;)

inariel
24-12-2004, 14:22
per linux dipende dalla distribuzione, io ho la suse 9.2 e gestisce in automatico tre profili:dinamico, performance e powersave ma si può, per chi ha un po' di esperienza configurarne a mano altre. Di base la suse 9.2 supporta abbastanza bene il nostro notebook per il profilo risparmio energia, l'unica cosa è che non limita la velocità della ventola come fa i programmino toshiba e quindi quando si accende può andare anche alla massima velocità.

Violet sky
24-12-2004, 17:44
E' arrivato http://www.error691.com/meltdown/smilies/icon_happy.gif
E' favoloso... lo schermo TruBrite è fantastico, il monitor a 17" del mio PC in confronto è scialbo e dai colori annacquati :D
Se si tira giù la velocità del processore la ventola non parte nemmeno... silenziosissimo...

Però WinXP home mi da ai nervi... adesso piallo tutto http://www.error691.com/meltdown/smilies/icon_cheesy.gif

Poi gli installo XP pro e tutti gli applicativi dei cd Toshiba (di cui quanto prima farò copie di sicurezza, che non si sa mai), e dovrei riuscire a rimettergli tutte le funzioni che ha ora...
E poi Mandrake :D

F3D3
24-12-2004, 18:03
Ragazzi mi assento per qualche giorno, approfitto dell'occasione per augurarvi a tutti BUON NATALE a tutti quanti e a tutti i vostri notebook!

Ciao!

Violet sky
24-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da POLiSh
guardate che la batteria da 12 celle per l m30x non esiste
http://violetsky1.supereva.it/mypics/batt.jpg

Cambiando argomento... nel booklet delle istruzioni dice che il mio lettore dovrebbe essere un Matsushita UJ-820B. Ma insieme al portatile mi hanno dato un cd contenente anche un programma per masterizzare "Sonic RecordNow", che ho installato in mancanza di Nero.
Mi rileva il lettore ottico come "UJ-820S"...
Mi interessa sapere se supporta il double layer oppure no...

Edit: l'unica cosa che non mi piace è che non ha una porta seriale... e ora io come la collego la docking cradle del mio PalmV? :muro:

POLiSh
25-12-2004, 15:32
prendi convertitore usb seriale

potresti sincerarti della veridicita di quel prodotto...
a me risulta che pa3332u-1brs e' solo compatibile con m30
senza x

aspetto notizie :D

Violet sky
25-12-2004, 17:20
Intanto i primi intoppi...
La versione che ho io di XP pro non ha i service pack... e quindi non ha il file usbehci.sys, che serve per identificare le porte USB2 invece che 1.1...
Il service pack non va perchè non vede il numero seriale corretto... ho appena provato a scaricare usbehci.sys e usare quello insieme ai driver Toshiba, col risultato che winzozz non parte più, mi da un blue screen e non c'è niente da fare...
Insomma, devo piallare tutto di nuovo e cercarmi una versione di winxp pro con i service pack :muro:
Mezza giornata di trafficamenti andata al vento :muro:

Aaargh, me lo sentivo stamattina che sarebbe stata una brutta giornata :cry:

POLiSh
25-12-2004, 17:45
se non hai una versione appropriata di win xp pro devi scaricarti anche un eseguibile per cambiare il numero seriale...

se no la sp nn la metterai mai a meno che togli la versione oem e metti una lincenziata

ondansr
25-12-2004, 23:15
Ciao mi è arrivato ieri l'm30x-130 ed ha uno schermo ottimo. Quando vado in internet e uso l'alimentazione la ventola parte ogni 2 min. Ho risolto andando nel risparmio energetico Toshiba e impostando che il processore stia al minimo.
Ora non parte piu la ventola. Ma c'è un programma che autoregola la ventola in base al tipo d'uso?

Lord Lera
26-12-2004, 00:39
Ciao a tutti, anchi sono un nuovo possessore del m30x 130 (1550 da UNi****)...

sentite, io ho il bios 1.20, ma problemi non ne riscontro. La ventola parte quando è al massimo sulle impostazioni del process e del monitor, ma credo sia normale. Mi consigliate di aggiornarlo cmq alla vers 1.30??? è migliore rispetto alla versione precedente?

Lord Lera
26-12-2004, 00:49
Ho provato subito a fare 3dmark01 (1024x768 32), risultato 10626 pt.
Il fatto è che vorrei fare di più, ho i catalyst 4.12 modificati per le mobility... se mettessi gli omega sale il punteggio?

d'asero
26-12-2004, 09:08
...il 21 dicembre mi sono fatto sostituire il Fujitsu-Siemens Amilo M1425 preso al mediaw. di udine con il toshi m30x-130....(immagino di poter tralasciare il perchè io l'abbia cambiato...cmq friggeva!)

contentissimo della mia nuova macchina e delle sue prestazioni sia collegato alla rete elettrica che nn [ il 23 dovevo andare a venezia
per lavoro e ho fatto elaborazioni di immagini -fotomontaggi x concorso di architettura- con photoshop cs (che è molto + pesante delle versioni precedenti)...2.10ore di treno regionale, di cui 30minuti in modalità fullpower e poi in economy....(l'unica differenza notata era la luminosità inferiore dell'lcd).....batteria al 46%. straordinario]

il 24 sera però volevo mettere sotto l'albero di cugini e zii qualche "fulldiscografie"....e lì sono partite alcune frasi che con il natale
centravano poco

1) con nero...che siano mp3, che siano filez.....arriva al 6% e poi salta
2) con il software interno a xp...+o- la stessa cosa
3) nn mi ha mai masterizzato nulla

qualcuno puo' aiutarmi?
vi ringrazio anticipatamente

p.s. dovrei essere ancora entro i 7 giorni...sarò l'incubo del mediaw
aloha

POLiSh
26-12-2004, 10:30
prova a disabilitare il servizio di masterizzazione di xp e poi masterizzare
quella roba da piu' conflitti che altro...
vedi poi se hai l'ultima versione di nero

d'asero
26-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da POLiSh
prova a disabilitare il servizio di masterizzazione di xp e poi masterizzare
quella roba da piu' conflitti che altro...
vedi poi se hai l'ultima versione di nero

ti ringrazio della velocissima risposta!
- la versione di nero è la 63125....che mi funziona sugli altri pc
- come potrei disabilitare la masterizzazione di xp?

aloha

POLiSh
26-12-2004, 10:41
run
services.msc

Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
metti disable e arresta il servizio

la versione di nero e' ok
controlla al massimo che firmware e che bios del nb hai
io non ho ancora suddetto notebook ma lo avro' a breve ma si gia' di vari problemi con il lettore al massimo se non risolvi vai a vedere

cmq al massimo se hai degli rw incomincia a fare delle prove

POLiSh
26-12-2004, 10:44
ragazzi che voi sappiate c'e' un mod da fare al m30x per renderlo davanti tipo gli alienware?

d'asero
26-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da POLiSh
run
services.msc

Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI
metti disable e arresta il servizio



ho provato ma purtroppo nn è cambiato nulla! ti ringrazio cmq, domani
torno al mediaworld e ti faccio sapere che mi dicono! (naturalmente
spero mi sostituiscano la macchina la volo!...ma nn ci conto)

aloha

Marsalla
26-12-2004, 19:11
Ciao a tutti,
riporto una parte di un post di 888lancillotto888 di qualche giorno fa: "Sono molto soddisfatto per quanto riguarda fattura generale, silenziosità e schermo ma purtroppo il mio nuovo giocattolo presenta un problema: spesso, quando premo il bottone d'avvio, il nb, seppur accendendo la luce del suddetto interruttore e emettendo un sibilo, non avvia nè il bios, nè windows nè lo schermo."
Dato che oggi è successa la stessa cosa anche a me per la terza volta, vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha notizie da darmi.

Grazie

mossss
27-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi che voi sappiate c'e' un mod da fare al m30x per renderlo davanti tipo gli alienware?

in che senso? come prestazioni?

POLiSh
27-12-2004, 11:04
no come questo esteticamente

d'asero
27-12-2004, 11:15
Originariamente inviato da d'asero
ho provato ma purtroppo nn è cambiato nulla! ti ringrazio cmq, domani
torno al mediaworld e ti faccio sapere che mi dicono! (naturalmente
spero mi sostituiscano la macchina al volo!...ma nn ci conto)

aloha

aaaaaaaaaaaaaahaha...qst mattina sono andato al mediaworld di
udine ed ho fatto presente il mio problema (il mio toshi m30x130 nn
masterizzava!)

con il direttore del settore informatico abbiamo fatto 6 prove su vari
supporti e contemporaneamente su 2 macchine....scoprendo che:

masterizza sulla maggior parte dei supporti ad eccezione dei
VERBATIM 48X 700MB......naturalmente l'incompatibilità è stata
accertata solo su 2 toshi (il mio ed un altra macchina identica che avevano in casa)

sui VERBATIM 52X o 50x (nn ricordo) 700MB neanche un fastidio,
idem con supporti molto + economici.
i test sono stati fatti su cd incelofanati aperti sul momento .....

morale della favola nn mi hanno sostituito la macchina (nn potevo
pretenderlo)....

1)c'è qualcuno che utilizza i verbatim 48x?
2) ho scoperto una VERA incompatibilità? o al media di udine hanno
una bella percentuale di macchine difettose?

aloha

Violet sky
27-12-2004, 11:17
D'asero, immagino che tu abbia un masterizzatore difettoso. Hai provato a cercare un firmware upgrade solo per il masterizzatore? Magari ha qualche difetto nel firmware e upgradandolo funziona.
Comunque in alternativa direi che va sostituito il mast...

Per quel che riguarda me... altri intoppi.
Mi sono procurato una versione di xp con sp1 preinstallato. Tra l'altro in inglese, che è meglio :D
Installata, funziona tutto... usb2, tutto a posto. L'ho alleggerita dai servizi inutili, l'ho pulita con xplite (dimensioni della cartella Windows prima e dopo l'uso di xplite: 1.1 giga - 667 mega), ho installato driver programmi e utility... poi ho cercato di fare un'immagine della partizione usando Linux. Mi ha dato un errore alla fine, ma stranamente pare che l'immagine sia ok.
Poi non so come cercando di creare un'altra partizione ho disastrato quella che c'era... e non mi avvia più il sistema :muro:
Ora sto provando a rifare la partizione con l'immagine... vi farò sapere...

Edit: niente... "invalid partition table".
Che palle :(
Devo rifare tutto da capo...

mossss
27-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da Violet sky


Edit: niente... "invalid partition table".
Che palle :(
Devo rifare tutto da capo...


è si hai incasinato la tabella delle partizioni :D

rimedio... formattazione integrale rimuovendo le partizioni e ricreandole ;)

POLiSh
27-12-2004, 14:05
fdisk /mbr prova prima

mossss
27-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da POLiSh
no come questo esteticamente


azzooooo :eek:

ma sti alien che sono dei toshi? :confused:

penso che basti ordinare solo le plastiche ;)

POLiSh
27-12-2004, 14:11
si era proprio la mia domanda...

dove???

mossss
27-12-2004, 14:23
Originariamente inviato da POLiSh
si era proprio la mia domanda...

dove???


e che ne so :D

adesso cerco su gaugol :D se hanno un sito e poi farò una ricerca su ebay ;)

certo che è veramente bello :eek: :eek:

mossss
27-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da POLiSh
si era proprio la mia domanda...

dove???


e che ne so :D

adesso cerco su google :D se hanno un sito e poi farò una ricerca su ebay ;)

certo che è veramente bello :eek: :eek:

Violet sky
27-12-2004, 16:32
Originariamente inviato da mossss
rimedio... formattazione integrale rimuovendo le partizioni e ricreandole
Infatti è ciò che ho fatto... prima di ricordarmi che
Originariamente inviato da POLiSh
fdisk /mbr prova prima
:muro:

Ho reinstallato tutto, riconfigurato, ripulito etc.
Ora ho installato partition magic, che almeno riesce a crearmi una partizione senza fottermi il resto del disco :muro:
Ora provo a fare l'immagine con ghost4linux (g4l)... consigliano di deframmentare prima, e infatti è ciò che sto facendo...
Speriamo bene *sigh*

ondansr
27-12-2004, 16:51
Come mai speedswitch dice che il mio m30x-130 è un Banias? Il centrino da 1.7 non è dothan?

d'asero
27-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da Violet sky
D'asero, immagino che tu abbia un masterizzatore difettoso. Hai provato a cercare un firmware upgrade solo per il masterizzatore? Magari ha qualche difetto nel firmware e upgradandolo funziona.
Comunque in alternativa direi che va sostituito il mast...


...vuoi dire che è un caso che 2 toshi su 2 abbiano lo stesso difetto
con lo stesso tipo di cd e nn con altri?...mhm.... nn impossibile ma
improbabile!

con l'm30x-130 qualcuno ha masterizzato su cd verbatim 48x 700mb?
......se qualcuno dice che ci è riuscito io alzo bandiera bianca!

nn so se il firmware è disponibile...leggendo il forum mi sembra di
aver capito di no!

aloha

Marsalla
27-12-2004, 18:40
Ciao,
in un post precedente avevo chiesto se nessuno aveva mai avuto problemi all'accensione del notebook; si accende , ma la schermata è nera e bisogna riavviare.
Dalle non risposte sembra di no.

d'asero
27-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da Marsalla
Ciao,
in un post precedente avevo chiesto se nessuno aveva mai avuto problemi all'accensione del notebook; si accende , ma la schermata è nera e bisogna riavviare.
Dalle non risposte sembra di no.

...quel problema nn ancora ma ....meglio ammortizzare le magagne su
+ utenti

aloha

fabri22
27-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da Marsalla
Ciao,
in un post precedente avevo chiesto se nessuno aveva mai avuto problemi all'accensione del notebook; si accende , ma la schermata è nera e bisogna riavviare.
Dalle non risposte sembra di no.

Confermo il problema,mi è successo già un paio di volte.
Il mio bios è l'1.2. Il tuo?

Un'altro piccolo problema è che reinstallando XP sp2 con il
comando delete partition e poi create partition mi è venuta fuori
una partizione cui mancano 7,8 Mb.
Partition Magic individua quei 7,8 Mb come spazio su C non
assegnato, nè formattato, ma non riesce ad integrarlo in C (NTFS)
...chi ne sa qualcosa ?

Marsalla
27-12-2004, 21:52
[QUOTE]Originariamente inviato da fabri22
Confermo il problema,mi è successo già un paio di volte.
Il mio bios è l'1.2. Il tuo?

Io ho il 1.4;
Apparentemente è una evento sporadico. Al momento è l'unico "difetto" che ho trovato al notebook.

Spero sia una questione software e non hardware.

Se hai notizie fammi sapere.

Ciao

d'asero
27-12-2004, 22:26
Originariamente inviato da fabri22
...
Partition Magic individua quei 7,8 Mb come spazio su C non
assegnato, nè formattato, ma non riesce ad integrarlo in C (NTFS)
...chi ne sa qualcosa ?

confermo che partition magic vede anche a me 7.8 mb unallocated,
con qst spazio libero ho creato una nuova partizione e dopo l'ho
portata a 15gb.....che utilizzo come logical per i dati

c:42gb
e:15.8gb

aloha

fabri22
27-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da d'asero
confermo che partition magic vede anche a me 7.8 mb unallocated,
con qst spazio libero ho creato una nuova partizione e dopo l'ho
portata a 15gb.....che utilizzo come logical per i dati

c:42gb
e:15.8gb

aloha


Denghiu !

Alga
27-12-2004, 23:08
REGA' ho un problema con l'irda ... il punto è che mi riconosce il cellulare come modem ma nn mi permette di effettuare l'invio o la ricezione di file e ò immagini ... io ho un SE t630 ... ho provato anche con il nokia di mia sorella ma nulla ... do disintallato i driver ma nulla .... boh

fabri22
27-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da Alga
REGA' ho un problema con l'irda ... il punto è che mi riconosce il cellulare come modem ma nn mi permette di effettuare l'invio o la ricezione di file e ò immagini ... io ho un SE t630 ... ho provato anche con il nokia di mia sorella ma nulla ... do disintallato i driver ma nulla .... boh
I avevo lo stesso problema prima di rimuovere il programma
della toshiba per la gestione delle connessioni (non ricordo il nome).


Qualcuno ha trovato un progr per il monitoraggio delle temperature ????????

Alga
27-12-2004, 23:28
Originariamente inviato da fabri22
I avevo lo stesso problema prima di rimuovere il programma
della toshiba per la gestione delle connessioni (non ricordo il nome).


Qualcuno ha trovato un progr per il monitoraggio delle temperature ????????

intendo config free o il toshiba connect?

fabri22
27-12-2004, 23:33
Originariamente inviato da Alga
intendo config free o il toshiba connect?

Boh!!..... ho reinstallato XP SP2 e non ho nessuno dei due.:D

Alga
27-12-2004, 23:50
io li ho disinstallati ...
prima funzionava, ho dovuto formattare e ripristinare, quindi li ho disinstallati ... il prob è che prima windows oltre a riconoscerlo come modem mi metteva un link dul desk x inviare files ora nn lo fa +

fabri22
27-12-2004, 23:58
Il link di cui parli non ce l'ho neanche io,però mi basta avvicinare
il cell (riconosciuto anche a me cme modem) x inviare e ricevere
files...



Avete provato Belarc Advisor ?
Da un sacco di info hardware e software... QUI (http://www.belarc.com/free_download.html)

Alga
27-12-2004, 23:59
Originariamente inviato da fabri22
Il link di cui parli non ce l'ho neanche io,però mi basta avvicinare
il cell (riconosciuto anche a me cme modem) x inviare e ricevere
files...



Avete provato Belarc Advisor ?
Da un sacco di info hardware e software... QUI (http://www.belarc.com/free_download.html)


come funge?

fabri22
28-12-2004, 00:11
Originariamente inviato da Alga
come funge?

Provalo ! Pigrone !
:D

Violet sky
28-12-2004, 00:20
Novità... dopo la deframmentazione ho provato di nuovo g4l, e stavolta ha funzionato... mi ha creato l'immagine e sono a posto... qualunque problema causi ho il culo parato :D
Domani mi compro un po' di dvd vergini e con uno mi faccio un disco di ripristino...

Ho provato a giocare a Chrome, uno sparatutto che sul mio Athlon (vedi firma) ci metteva un sacco di tempo (2, 3 minuti, forse più) a caricare ogni livello e poi mi andava abbastanza scattoso.
Ho tirato su tutti i dettagli... a caricare ci ha messo assai di meno, e funzionava bene... non benissimo, ma bene. Mi sono detto "vabbè, non si può volere tutto dalla vita" e stavo per rassegnarmi, quando.. mi sono ricordato che per non avere la ventola che girava prima avevo messo il processore in modalità basso consumo a 600mhz, e me l'ero dimenticato così :muro:
L'ho rimesso a piena potenza, e il gioco filava via come un fulmine :D
E' impressionante, persino a 600mhz va parecchio meglio che sul mio vecchio Athlon 1.4... sigh... un po' mi dispiace per il povero athlonuccio :cry:
A breve proverò Need for speed underground 2 :D

Alga
28-12-2004, 00:23
Originariamente inviato da fabri22
Provalo ! Pigrone !
:D

provato ... ma devo dire che nn mi è servito as molto ...

cmq grazie lostesso ho risolto ed in un modo che mi ha sconvolto ...

ho semplicemente disinstallato la periferica ed ho riavviato con l'intenzione di rimettere ancora una votla i driver ... e con mia sorpresa ... la periferica ora funzina perfettamente senza i suoi drivers ...

mah misteri della fede microsoft :confused:

F3D3
28-12-2004, 08:27
Ci sta nel pannello di controllo l'icona per l'invio dei file sul cell tramite dispositivo senza fili, mi pare che nelle opzioni ci sia la possibilità di fargli mettere quell'icona temporanea che permette di inviare file trascinandoceli sopra.

Ma cmq basta fare clicc col destro sul file e fare Invia a....e dovreste risolvere.

Ciao

Stell@
28-12-2004, 09:24
Cosa può comportare il fatto che tenga accesso il note tutta la notte chiaramente a rete elettrica e con processore al minimo per la vita del mio portatile...??

POLiSh
28-12-2004, 09:35
Originariamente inviato da mossss
e che ne so :D

adesso cerco su gaugol :D se hanno un sito e poi farò una ricerca su ebay ;)

certo che è veramente bello :eek: :eek:
io su ebay non ho trovato nulla nè su .com ne' su .de
in italia non cerco nemmeno non c'e' mai nulla

Alga
28-12-2004, 09:35
Originariamente inviato da F3D3
Ci sta nel pannello di controllo l'icona per l'invio dei file sul cell tramite dispositivo senza fili, mi pare che nelle opzioni ci sia la possibilità di fargli mettere quell'icona temporanea che permette di inviare file trascinandoceli sopra.

Ma cmq basta fare clicc col destro sul file e fare Invia a....e dovreste risolvere.

Ciao

il punto era che il portatile me lo riconosceva come modem enn mi permetteva di mandare o ricevere nulla .... cmq è tutto risolto come ho spiegato qui sopra

POLiSh
28-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da Stell@
Cosa può comportare il fatto che tenga accesso il note tutta la notte chiaramente a rete elettrica e con processore al minimo per la vita del mio portatile...??
a fini di un futuro vicino nulla...
al massimo invece che durarti 20 anni te ne dura 10...
ma capisci che fra 10 anni questo nb sara' antiquariato...
al massimo il componente piu' delicato è l'hd

Stell@
28-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da POLiSh
al massimo il componente piu' delicato è l'hd

Se dev'essere per la vita dell'hd pazienza tanto ho gia intenzione di cambiarlo nel più breve tempo possibile !!

F3D3
28-12-2004, 10:58
Usciti gli Optimized 1.8a (http://www.tcmagazine.info/modules.php?modid=4&action=show&id=197) basati sui 4.12 finali.

Ciao

Alga
28-12-2004, 11:00
Originariamente inviato da F3D3
Usciti gli Optimized 1.8a (http://www.tcmagazine.info/modules.php?modid=4&action=show&id=197) basati sui 4.12 finali.

Ciao

degli omega nn si sa nulla?

Violet sky
28-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da Stell@
Se dev'essere per la vita dell'hd pazienza tanto ho gia intenzione di cambiarlo nel più breve tempo possibile !!
Sono potenzialmente interessato al tuo vecchio hd quando lo cambierai... è un 40gb? A quanto lo venderesti? Che modello è?

fabri22
28-12-2004, 11:56
Visto che è rientrato F3D3 approffitto per rifare una domanda.


Qualcuno conosce un programmino per monitorare le temperature del nostro note ?

Alga
28-12-2004, 12:22
no nessuno specifico ... ma se vuoi installaco cpu-cool le temperature te le visualizza

mossss
28-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da F3D3
Usciti gli Optimized 1.8a (http://www.tcmagazine.info/modules.php?modid=4&action=show&id=197) basati sui 4.12 finali.

Ciao


in coda di download :D

tiziano.f
28-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da Alga
degli omega nn si sa nulla?

Io sto aspettando il Saltellite m30x-130. Curiosando in rete ho scovato che:

ATI
(12/28/04)

Update!

The Omega Drivers based on the official Catalyst 4.12 is ready, go ahead to the ATI Radeon section for the download and make sure you see the readme for the new changes and fixes.

http://www.omegadrivers.net/

Alga
28-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da tiziano.f
Io sto aspettando il Saltellite m30x-130. Curiosando in rete ho scovato che:

ATI
(12/28/04)

Update!

The Omega Drivers based on the official Catalyst 4.12 is ready, go ahead to the ATI Radeon section for the download and make sure you see the readme for the new changes and fixes.

http://www.omegadrivers.net/

uh bella avevo guardato ieri sera e nn c'erano ... grazie! :sofico: MILLE!

fabri22
28-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Alga
no nessuno specifico ... ma se vuoi installaco cpu-cool le temperature te le visualizza
Grazie, ma non visualizza la temperatura della cpu, ma solo il tempo di attesa...


Qualcun'altro ???

Alga
28-12-2004, 13:56
mi sembra stra no che un programma x il monitoraggio e raffreddamento della cpu nn ne mostri la temperatura

Violet sky
28-12-2004, 14:17
Vale la pena scaricare gli optimized? Ci sono incrementi significativi di prestazioni rispetto ai driver che mi han dato col notebook?

BlackCat
28-12-2004, 14:20
Ciao a tutti.. da ieri sera sono un felice possessore di m30x-130. Avevo dubbi sul trubrite e volevo prendere il 113, ma adesso che ce l'ho tra le mani il 130.... è una favola come display.
Vorrei formattare tutto ed installare windows xp PRO anche perchè ci sono troppe stronxxate che non mi servono. Siccome non trovo più la pagina dove mi pare c'era la procedura passo passo da fare qualcuno potrebbe indicarmela o aiutarmi dicendomi se devo ripartizionare l'hd o se basta solo un format direttamente dalla procedura di installazione di win xp pro?
Ogni suggerimento è ben accetto...
Grazie a tutti e buone feste

fabri22
28-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da BlackCat
Ciao a tutti.. da ieri sera sono un felice possessore di m30x-130. Avevo dubbi sul trubrite e volevo prendere il 113, ma adesso che ce l'ho tra le mani il 130.... è una favola come display.
Vorrei formattare tutto ed installare windows xp PRO anche perchè ci sono troppe stronxxate che non mi servono. Siccome non trovo più la pagina dove mi pare c'era la procedura passo passo da fare qualcuno potrebbe indicarmela o aiutarmi dicendomi se devo ripartizionare l'hd o se basta solo un format direttamente dalla procedura di installazione di win xp pro?
Ogni suggerimento è ben accetto...
Grazie a tutti e buone feste

Inserisci il cd di xp (meglio se sp2)
Riavvia, premi F12 al boot, scegli avvio da cd
Bla,bla,bla...Scegli di modificare partizione su C
Prima la cancelli, poi la crei...ti mangerà 7.8 MB.
Formatta e installa...

:D

fabri22
28-12-2004, 15:00
Originariamente inviato da F3D3
Usciti gli Optimized 1.8a (http://www.tcmagazine.info/modules.php?modid=4&action=show&id=197) basati sui 4.12 finali.

Ciao
2666 con 3DMark03 prima...
2666 con 3DMark03 dopo...:confused:

F3D3
28-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da fabri22
Visto che è rientrato F3D3 approffitto per rifare una domanda.


Qualcuno conosce un programmino per monitorare le temperature del nostro note ?
Mi dispiace deluderti ma attualmente per la cpu non esiste alcun programma che sappia leggere il chip della scheda madre per la temperatura della cpu, lo è per questo notebook come per tutti gli altri.
Si puo' visualizzare la temperatura dell'hd, che di media sta da me sui 37 gradi.

Io ho preferito agli omega gli optimized perchè mi sembravano più leggeri e statisticamente davano meno problemi agli utenti.


Per il format, devi seguire le istruzioni che ti hanno gia scritto e posso dirti che cmq il beneficio è che avrai un sistema più leggero all'avvio ma tolto questo cambia ben poco tra home e professional per utilizzi normali.


Ciao

fabri22
28-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da F3D3
Mi dispiace deluderti ma attualmente per la cpu non esiste alcun programma che sappia leggere il chip della scheda madre per la temperatura della cpu, lo è per questo notebook come per tutti gli altri.



Mi sa che la nostra scheda madre TOSHIBA EAL20 non supporta il monitoraggio delle temperature...nel bios non lo trovo.

F3D3
28-12-2004, 15:14
E' il chipset che non lo supporta, nessun notebook che mi è passato fra le mani supporta tale feature (HP, Toshiba etc...)

fabri22
28-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da F3D3
E' il chipset che non lo supporta, nessun notebook che mi è passato fra le mani supporta tale feature (HP, Toshiba etc...)
Chiamalo come vuoi...
Ma allora come fa a spegnersi automaticamente quando la Temp è eccessiva ?
Come fa a conoscere quella Temp ?

F3D3
28-12-2004, 15:20
Spengere automaticamente per la temperatura eccessiva??? Boh sinceramente nn so, quello che dico potrebbe essere tutta na strunzata ma di tutti i programmi che ho provato non son riuscito a cavarci un ragno dal buco!!!

POLiSh
28-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da F3D3
E' il chipset che non lo supporta, nessun notebook che mi è passato fra le mani supporta tale feature (HP, Toshiba etc...)
gia' provato mbm5?

inariel
28-12-2004, 15:50
non c'è niente da fare ha ragione f3d3 la temperatura il centrino non te la fa leggere; come faccia a spegnersi per temperatura eccessiva è un alto paio di maniche ma cmq la temperatura della cpu non è disponibile all'utente. Se provate con cpuz infatti non vi da alcun sensors sotto mainboard.

F3D3
28-12-2004, 16:02
Originariamente inviato da POLiSh
gia' provato mbm5?

Provato, nulla da fare.