View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Toshiba M30X Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
fioriniflavio
15-05-2005, 09:39
Strano.... ma hai installato questi driver (CardBus Driver - Cardreader)?
O solo questi (CardBus Driver)?
Ciao Paolo.
ho provato sia con i driver contenuti nel cd della toshiba, sia con i driver del produttore del cardreader :muro:
forse ho sbagliato io qualcosa, ma le mmc normali me le legge :mbe:
ciao a tutti!
vi chiedo un consiglio
sul mio m30x-160 non sembra essere installato il SRS WOW XT Plug-In che ho scaricato adesso dal sito della Toshiba
che mi consigliate, lo installo?
edoardopost
15-05-2005, 12:26
Dove online il 147 o il 162 ? :confused:
L'ho trovato solo (il 162) da pumpedh a 1219 iva e trasporto incluso... come è come prezzo ?
Sn un posessore di un m30x-132; ogni tanto ho dei problemi alla ventola del nb la quale nn parte e dopo 30 min circa di utilizzo il nb và in protezione (si spegne). Dopo il riavvio tutto funziona bene.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
In caso affermativo come li ha risolti?
CIAO
Sn un posessore di un m30x-132; ogni tanto ho dei problemi alla ventola del nb la quale nn parte e dopo 30 min circa di utilizzo il nb và in protezione (si spegne). Dopo il riavvio tutto funziona bene.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
In caso affermativo come li ha risolti?
CIAO
Usa Rightmark cpu e risolvi :D
E installa il bios nuovo oltretutto!
Ciao
il bios nuovo l'ho installato (versione 1.90 sito della toshiba)
scusa la mia ignoranza ma che ci faccio Rightmark cpu
Grazie
CIAO
Con right mark abbassi il voltaggio e quindi si surriscalda di meno e parte d meno la ventola.
Occhio che appena lo compri il note è impostato al massimo della potenza quando alimentato a rete!
Ciao
Prima doveva arrivarmi il 30x-159, poi mi dicono che i fornitori sono sprovvisti e che non arriverà più.
Allora mi consigliano il 30x-162 ma leggo che ci sono problemi e che si riavvia senza fare nulla.
Che faccio?
Compro il 162 o mi consigliate l'M40 (ma che modello)?
Forse mi sn spiegato male, il primo problema nn è che parte troppo spesso la ventola è che alcune volte proprio nn parte.
Quando nn parte dopo alcuni minuti il nb si spegne (penso per protezione) perdendo qualsiasi cose stessi facendo.
Riducendo il voltaggio avrò anche una riduzione di prestazioni.
Il "problema" + grosso è che nn lo fà spesso (anzi direi raramente) quindi anche mandarlo in assistenza nn ha nessun significato perchè se le volte che lo provano loro nn fà nulla me lo rimandano così.
CIAO
Prima doveva arrivarmi il 30x-159, poi mi dicono che i fornitori sono sprovvisti e che non arriverà più.
Allora mi consigliano il 30x-162 ma leggo che ci sono problemi e che si riavvia senza fare nulla.
Che faccio?
Compro il 162 o mi consigliate l'M40 (ma che modello)?
Nessuno che mi sa dare una risposta? :eek: :cry:
Riducendo il voltaggio avrò anche una riduzione di prestazioni.
CIAO
Scusami ma questa è proprio una fregnaccia grandissima :D
Mai sentita una cosa del genere.
Si spegne perchè va in protezione dal calore, o puo' essere per altro.
Se lo hai preso da poco dovresti rivolgerti dal negoziante dove lo hai preso e dirgli cosa succede e fartelo cambiare, se non è altro a provocare il difetto!
@Covot
Compra il 162, a mio avviso è meglio come caratteristiche, non in senso assoluto, ma come riferimento alla serie m40 senz'altro.
Scusate ragazzi, sono disperato....
ho acquistato il 147, ma una volta aperto ho scoperto che ha un pixel guasto, sempre acceso di verde.
Ho chiesto al negoziante ma dice che non può fare nulla, al telefono Toshiba mi ha detto la stessa cosa. Lo so cosa prevede la garanzia in questi casi, lo so che praticamente me lo devo tenere, ma...c'è qualcuno di voi che ha in mente altri tentativi da fare? Il negoziante non può cambiarmelo? non c'è modo in cui io possa farmi ridare i soldi?
è assurdo che un articolo nuovo di pacca abbia questo difetto clamoroso...aiutatemi :help:
[QUOTE=F3D3]Scusami ma questa è proprio una fregnaccia grandissima :D
Mai sentita una cosa del genere.
Si spegne perchè va in protezione dal calore, o puo' essere per altro.
Se lo hai preso da poco dovresti rivolgerti dal negoziante dove lo hai preso e dirgli cosa succede e fartelo cambiare, se non è altro a provocare il difetto!
A cosa ti riferivi per la fregnaccia?
Se era per la riduzione di presestazioni la mia era una domanda, per capire se quella poteva essere la reale causa del problema o solo una soluzione momentanea.
Il motivo preciso del perchè si spegne io nn lo sò, ho notato solamente che qnd si blocca è molto caldo e sembra che la ventola nn parta, quindi ho pensato che nn dissipando abbastanza il calore si surriscalda e va in blocco.
cmq conosci qualche sw per controllare la temp del nb e quali sono le soglie di tolleranza?
cosa intendi con "se non è altro a provocare il difetto!" ?
CIAO
Hai scritto che diminuendo il voltaggio diminuiscono le prestazioni.
E' una fregnaccia a meno che non hai sbagliato a scrivere :D
Prova Centrino HWmonitor dovrebbe avere anche il controllo temp.
Se non è altro, nel senso che nn ci son altri fattori a creare tale difetto, il note è caldo in ogni caso, anche il mio lo è se lo adopero per ore, ma non per questo si blocca.
Hai scritto che diminuendo il voltaggio diminuiscono le prestazioni.
E' una fregnaccia a meno che non hai sbagliato a scrivere :D
Prova Centrino HWmonitor dovrebbe avere anche il controllo temp.
Se non è altro, nel senso che nn ci son altri fattori a creare tale difetto, il note è caldo in ogni caso, anche il mio lo è se lo adopero per ore, ma non per questo si blocca.
Probabilmente ho impostato la male la frase ma era una domanda.
Sinceramente la mia è una supposizione del fatto che si spegne perchè si scalda però sn giunto a questa conclusione perchè qnd sn alimentato a rete alle max prestazioni quasi sempre dopo poco la ventola di accende senza + spegnersi, quando questo nn accade dopo poco si spegne.
Basta che aspetto un attimo lo riaccendo, la ventola parte e è tutto a posto.
se ogni tanto dò un spruzzati di aria compressa alla ventola succede più raramente (potrebbe anche essere un caso perchè diciamo che mi è successo 5 volte da dicembre).
Il fatto che scaldi dopo ore quello è ok succende anche quando funziona perfettamente, ma sai se nn parte la ventola alimentato a corrente a potenza max dopo 30 min è paracchio caldo.
quindi il primo sw che mi hai consgliato nn fà al caso mio???
CIAO
superkoala
18-05-2005, 16:42
Nessuno che mi sa dare una risposta? :eek: :cry:
Secondo me il 162 va benissimo!!! Mica a tutti è capitato quel problema... e magari è un problema di software...
;)
Scusate ho un problema...il mio m30x mi da degli starni fastidi...a volte si spegne improvvisamente mentre lavoro per poi ripartire con schermo nero e schermate tipo REALTECK check fault etc etc..e si ripete questo test all'infinito..poi se lo spengo magari magicamente al 10° tentativo riparte....cmq entrando nel bios mentre fa questo check..non risulta nessun hard disk...che palle!! sapete se ci son rimedi? se lo dovessi mandare in assistenza qual'è la procedura?grazie
Raga, il 162 è una bomba :) , almeno per in questo momento perchè l'ho solo da pochissimi giorni (ma facciamo le corna), soprattutto lo schermo.....è come esserci dentro :D .
Grazie del consiglio ed in particolare a F3D3 e superkoala ;) .
Lieto che abbia trovato un buon prodotto!
Per amon81.
Ci sta il ceontro SOS linkato un prima pagina, tutti parlano bene di quell'assistenza per i toshiba, chiedi lumi a loro, io non so aiutarti nella trafila, ma se telefoni loro di sicuro ti sapranno dire cosa fare e dove cè il centro più vicino a te.
fioriniflavio
28-05-2005, 12:21
ragazzi vi comunico che il mio masterizzatore dvd era difettoso: l'ho portato in assistenza e mi hanno confermato il difetto. speriamo me lo sostituiscano con uno decente e all'altezza del resto della componentistica :rolleyes:
vi farò sapere....
Tienici informato sugli sviluppi!
sn giunta alla conclusione che potrebbe essere la ventola sporca. cmq grazie della collaborazione.
V0r[T3X]
29-05-2005, 20:58
Hai scritto che diminuendo il voltaggio diminuiscono le prestazioni.
E' una fregnaccia a meno che non hai sbagliato a scrivere :D
Prova Centrino HWmonitor dovrebbe avere anche il controllo temp.
Se non è altro, nel senso che nn ci son altri fattori a creare tale difetto, il note è caldo in ogni caso, anche il mio lo è se lo adopero per ore, ma non per questo si blocca.
Dove lo trovo il Centrino HwMonitor??? ;)
Vai QUI (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8425).
In alcuni nb in particolare gli ultimi la temp della cpu nn è più possibile visualizzarla. Probabilmente la toshiba ha messo un blocco, vorrei proprio sapere il perchè !!!
edoardopost
31-05-2005, 10:20
Ho preso il 162... mo' vediamo quando arriva... :fagiano:
In alcuni nb in particolare gli ultimi la temp della cpu nn è più possibile visualizzarla. Probabilmente la toshiba ha messo un blocco, vorrei proprio sapere il perchè !!!
Infatti sul mio 162 non si riesce a visualizzarla.
V0r[T3X]
31-05-2005, 11:41
Infatti sul mio 162 non si riesce a visualizzarla.
Confermo anche io... :(
Masterizzato sia cd che dvd nessun problema.
Ciao ho visto che tu rispondi a parecchi topic e te la cavi col note ;) ;) , io ho un problemino con il mio, che posso fare?
ho provato a leggere sull'official thread, ma perdo la vista... e la funzio cerca nn va...
ecco la domanda sul topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951245
GRazie!!
Purtroppo non è un difetto meccanico, ma è il master che è proprio schizzinoso con le marche dei supporti.
L'unica cosa che ti posso consigliare è cambiare marca e trovarne una che ti fa scrivere a 8x.
Ciao
si ma della stessa marca e modello, i samsung prima me li masterizzava al max cioe a 4x, poi ho preso quelli ad 8x e cambia solo la facciata, e me li masterizza a 2x!!
Tu che marca usi?
edoardopost
31-05-2005, 15:10
Mah, io uso i verbatim... se fara' problemi con quelli... :doh:
Io ho il master da 4x, e ho i dvd (marca budget) che li fa a 4x.
mi dite una cosa il vostro m30x quante grate di aereazione ha?
fioriniflavio
01-06-2005, 23:11
ragazzi mi hanno cambiato il masterizzatore, venerdì vado a riprendere il portatile....
sono molto seri al centro assistenza di via gasperina a Roma, inoltre ogni volta che fanno un operazione sul note ti mandano un sms per informarti su gli sviluppi della riparazione.
non vedo l'ora di riprenderlo, speriamo ora vada meglio
pidokkio
02-06-2005, 01:36
Mah, io uso i verbatim... se fara' problemi con quelli... :doh:
Purtroppo a me i Verbatim li fa sempre a 2x :muro:
Il masterizzatore per funzionare funziona perfettamente però sto valutando l'acquisto del Nec ND-6500 che è molto più performante e "meno schizzinoso". Per 104euro iva inclusa si può fare :P
ragazzi mi hanno cambiato il masterizzatore, venerdì vado a riprendere il portatile....
sono molto seri al centro assistenza di via gasperina a Roma, inoltre ogni volta che fanno un operazione sul note ti mandano un sms per informarti su gli sviluppi della riparazione.
non vedo l'ora di riprenderlo, speriamo ora vada meglio
E' un centro SoS?
fioriniflavio
02-06-2005, 08:44
E' un centro SoS?
si è un centro SoS. Perchè??? :confused:
Purtroppo a me i Verbatim li fa sempre a 2x
Il masterizzatore per funzionare funziona perfettamente però sto valutando l'acquisto del Nec ND-6500 che è molto più performante e "meno schizzinoso". Per 104euro iva inclusa si può fare
se però ti brucia qualche supporto contatta l'assistenza e te lo cambiano. A me i Verbatim li masterizzava tra 2x e 4x, però la maggior parte me li bruciava.
All'inizio mi hanno fatto un po' di storie alla toshiba, (per non farti rileggere tutta la discussione: in poche parole mi avevano detto che era colpa di nero e dovevo usare solamente sonic record now, in più mi avevano ricordato che il toshiba è certificato a 8x solo con un tipo di supporti che vendono in giappone), ora se mi hanno risolto il problema non posso che essere soddisfatto :D
se però mi dovesse ancora dare dei problemi mi comprerò un masterizzatore dvd per il pc e quello del portatile lo uso solo nelle emergenze (però mi ci rode uguale :muro: )
Ti hanno fatto pagare?
Cosa ti hanno montato?
edoardopost
02-06-2005, 11:32
Ho preso il 162 ! :) Splendido, meglio di quanto pensassi... ora devo solo moddare xp alla "mac"... :D
Ma il bollino sul case del portatile con su scritto per wxp, si riesce a togliere ?
V0r[T3X]
02-06-2005, 11:37
Ma il bollino sul case del portatile con su scritto per wxp, si riesce a togliere ?
Io ho tolto quello enorme di OneNote... comunque credo che anche "Designed for Windows XP" sia facile da togliere... ;)
fioriniflavio
02-06-2005, 11:37
Ti hanno fatto pagare?
Cosa ti hanno montato?
sinceramente non so che mi hanno montato e sicuramente non mi fanno pagare visto che è in garanzia.
domani lo riprendo e vi faccio sapere....
edoardopost
02-06-2005, 11:44
']Io ho tolto quello enorme di OneNote... comunque credo che anche "Designed for Windows XP" sia facile da togliere... ;)
Hmmm, mi sembra "ancorato" bene... non vorrei graffiare il portatile... :mbe:
Uscito CentrinoHardwareMonitor 1.8 (http://samsung.schwippi.de/files/Centrino_Hardware_Control_1.8.1_Setup.zip).
Aggiornato anche il primo post con gli ultimi driver usciti!
Per gli stickers usate un poco di alcool e batuffolo di cotone e risolvete senza problemi.
Levate lo sticker e rimuovete la colla con il cotone imbevuto di alcool.
Occhio alle unghie, fate con delicatezza che non è inchiodato allo chassis :D
V0r[T3X]
02-06-2005, 12:28
Io per rimuovere la colla residua uso la tecnica dello scotch da pacchi! :D
Ovvero uso quest'ultimo per asportare la colla residua, attaccando e staccandolo...
edoardopost
02-06-2005, 15:28
Grazie... finalmente è andato via... mortacci... l'adesivo di wxp non mollava... :p
pidokkio
02-06-2005, 17:25
Se però ti brucia qualche supporto contatta l'assistenza e te lo cambiano. A me i Verbatim li masterizzava tra 2x e 4x, però la maggior parte me li bruciava.
All'inizio mi hanno fatto un po' di storie alla toshiba, (per non farti rileggere tutta la discussione: in poche parole mi avevano detto che era colpa di nero e dovevo usare solamente sonic record now, in più mi avevano ricordato che il toshiba è certificato a 8x solo con un tipo di supporti che vendono in giappone), ora se mi hanno risolto il problema non posso che essere soddisfatto :D
se però mi dovesse ancora dare dei problemi mi comprerò un masterizzatore dvd per il pc e quello del portatile lo uso solo nelle emergenze (però mi ci rode uguale :muro: )
A me per ora (grat grat) mai nessun DVD bruciato (sempre fatti a 2x xkè è skizzinoso il piccolo :p ) e comunque il DVD che ho nell'M30x arriva, secondo specifiche, massimo a 4x e non è nemmeno Double Layer.
Per la precisione è il Matshita DVD-RAM UJ-820S del quale purtroppo non esiste firmware aggiornato in giro, per renderlo un 4x su tutti i supporti.
Ho appena ordinato un pacco di DVD-R da 100 (Ritek) con ID G04/M02....voglio proprio vedere se stavolta gli gira di masterizzarmeli a 4x.
Se questi non dovessero andare bene a 4x inizierò a fare qualche altra prova passando dai superiori Ritek G05 Xtreme per finire a svenarmi con i migliori in assoluto, i Taiyo Yuden.
Grazie per avere scritto come togliere sti maledetti adesivi perchè non ne potevo più di quella patacca rossa di OneNote.
pidokkio
02-06-2005, 17:50
Ho appena installato Centrino Hardaware Control 1.8.
Vorrei sapere da chi lo usa, se lo "usa" in concomitanza con RightMark CPU e se crea conflitti tra le varie gestioni dei profili di risparmio energetico della cpu ecc...perchè ho notato che anche qui si possono cambiare i settaggi di moltiplicatore, del vcore e persino fare un downclock automatico del core della scheda ATI, oltre che manuale (una sorta di powerplay??).
Se qualcuno lo sta usando gradirei se possibile qualche chiarimento.
Grazie ;)
P.s.: La tab relativa all'hard disk è spettacolare e dettagliatissima :cool:
No io non lo uso e infatti volevo sapere da qualcuno che lo usava come si trovava...
A me per ora (grat grat) mai nessun DVD bruciato (sempre fatti a 2x xkè è skizzinoso il piccolo :p ) e comunque il DVD che ho nell'M30x arriva, secondo specifiche, massimo a 4x e non è nemmeno Double Layer.
Per la precisione è il Matshita DVD-RAM UJ-820S del quale purtroppo non esiste firmware aggiornato in giro, per renderlo un 4x su tutti i supporti.
Ho appena ordinato un pacco di DVD-R da 100 (Ritek) con ID G04/M02....voglio proprio vedere se stavolta gli gira di masterizzarmeli a 4x.
Se questi non dovessero andare bene a 4x inizierò a fare qualche altra prova passando dai superiori Ritek G05 Xtreme per finire a svenarmi con i migliori in assoluto, i Taiyo Yuden.
.
Io sono passato dai samsung a 4x che le li faceva a 4x e visto che io ho un UJ-831S ho pensato poi di prendere i samsung ad 8x, ed indovinate 1 pò....
me li fa a 2x!!!!
che caxxo!
possibile che non si possa aggiornare il firmware?
io attualmente vedo che dispongo della versione 1.50 e voi?
Messi nel primo posto i link per centrino hw monitor 1.8.2 e realtek audio 3.73.
Ciao
edoardopost
07-06-2005, 11:52
Qualcuno sa darmi dei ragguagli sulla qualità dello zaino della toshiba ? Se non compro qualcosa con cui trasportare il notebook, devo continuare a girare con la sua scatola... :p
Io uso verbatim e a 2x non me ne ha mai bruciato uno.
Io comunque li faccio sempre a 2x perchè non ho fretta e sono sicuro che vengono bene.
Salve ragazzi,
ho spulciato la prima pagina, ma non ho capito bene se consigliate i driver normali (quelli di ATI o anche i tweaked) oppure delle versioni speciali per i notebook. Io ho un 147 con 9700pro. Ad oggi, quali driver mi conviene mettere?
Grazie.
Se non giochi tieniti quelli che hai, se giochi hai imbarazzo di scelta fra quelli che ho messi.
Dipende dal numero che preferisci, le release sono più o meno identiche, migliorano qualcosina, eliminano bug etc...
capisco. Ho visto gli Omega oltre a quelli linkati in prima pagina. Io gioco abbastanza, quindi mi servono. Il numero che cambia?
pidokkio
08-06-2005, 17:32
capisco. Ho visto gli Omega oltre a quelli linkati in prima pagina. Io gioco abbastanza, quindi mi servono. Il numero che cambia?
Gli Omega sono impressionanti in quanto a prestazioni. Io gioco regolarmente a tutto...Doom3, HalfLife2 ecc...e non a 800x600!! :D ....a 1024x768 entrambe, usando in Half Life 2 pure il filtro AA. :cool:
Gli Omega sono impressionanti in quanto a prestazioni. Io gioco regolarmente a tutto...Doom3, HalfLife2 ecc...e non a 800x600!! :D ....a 1024x768 entrambe, usando in Half Life 2 pure il filtro AA. :cool:
:eek:
Ok, allora provo quelli...ma tale aumento di potenza si paga in problemi di stabilità o cose del genere (come mi pareva di aver letto)?
pidokkio
09-06-2005, 02:27
:eek:
Ok, allora provo quelli...ma tale aumento di potenza si paga in problemi di stabilità o cose del genere (come mi pareva di aver letto)?
Nessun problema di stabilità per quanto mi riguarda.
Ti consiglio però una cosa....prima di installare qualsiasi set di driver ATI, disinstalla quello che già hai, compreso il relativo pannello di controllo se l'avevi installato.
Dopo riavvia il sistema in modalità provvisoria e usa Driver Cleaner che trovi qui (http://www.drivercleaner.net/) per rimuovere definitivamente le chiavi di registro che non sono state cancellate durante la disinstallazione.
Così facendo avrai una installazione dei driver pulita e precisa a partire da 0 :D
Ciao a tutti, mi è capitato uno spiacevole inconveniente con il mio M30X-162 :( , non è un problema grave ma da comunque fastidio perchè il note ha un mese di vita :cry: : in pratica non si illumina più di blu il tasto di accensione; sono indeciso se portarlo in assistenza, secondo voi me lo tratterranno molto tempo nel caso?
Spero possiate aiutarmi magari è capitato pure a qualcun altro..
Telefona al centro Sos più vicino a te e chiedi.
Ci sta il sito nel primo post.
Ciao
fioriniflavio
11-06-2005, 08:47
F3D3 scusa il ritardo con cui rispondo, ho ripreso il portatile e mi hanno cambiato il masterizzatore con uno uguale ma funzionante (finalmente). Devo fare qualche prova in più per stabilire se è migliorato veramente :D
mi faccio sentire nel pomeriggio :D
Avevo letto la tua risposta di qualche tempo fa!
L'importante è che il servizio sia stato efficiente e rapido!
fioriniflavio
11-06-2005, 18:42
Avevo letto la tua risposta di qualche tempo fa!
L'importante è che il servizio sia stato efficiente e rapido!
si però ora ora l'ho ripreso, quando ti ho risp ancora non avevo provato il masterizzatore nuovo :D
Telefona al centro Sos più vicino a te e chiedi.
Ci sta il sito nel primo post.
Ciao
Ti ringrazio della risposta proverò a fare così e vediamo cosa mi dicono :rolleyes:
edoardopost
12-06-2005, 22:34
Ciao a tutti, mi è capitato uno spiacevole inconveniente con il mio M30X-162 :( , non è un problema grave ma da comunque fastidio perchè il note ha un mese di vita :cry: : in pratica non si illumina più di blu il tasto di accensione; sono indeciso se portarlo in assistenza, secondo voi me lo tratterranno molto tempo nel caso?
Spero possiate aiutarmi magari è capitato pure a qualcun altro..
Hmmm... porca miseria, da quache giorno è successo pure a me... :( Non è proprio spento, è molto poco, poco luminoso... quando è in stanbay invece lampeggia arancione normalmente... boh... :rolleyes:
si però ora ora l'ho ripreso, quando ti ho risp ancora non avevo provato il masterizzatore nuovo :D
la curiosita' mi sta scannando....
ma e' lo stesso modello? Matshita DVD-RAM UJ-831S ?
e ti masterizza ad 8x? che marca di dvd?
fioriniflavio
15-06-2005, 13:27
la curiosita' mi sta scannando....
ma e' lo stesso modello? Matshita DVD-RAM UJ-831S ?
e ti masterizza ad 8x? che marca di dvd?
si è sempre quello, ma le velocità non mi sembrano migliorate molto, cmq il mio problema è che prima li bruciava....
per ora i verbatim sono i migliori supporti che ho provato e al piccolo sembrano piacere
maniaferroviaria
15-06-2005, 18:25
Si il medesimo su sfondo blu.
Non rimane che provare ad installare un vecchio backup di un altro note con win 2000 pro anche se non mi sembra il max.
Azz mi scoccia troppo passare ad XP PRO dopo tutti questi anni di 2000. :sofico:
Ciao Paolo.
quando sta partendo l'installazione che ti chiede PREMI F6 PER CARICARE DRIVERS RAID/SCSI, tu premi F5 e dopo poco appare la selezione dell' HAL, tu scegli, scorrendo in alto con le frecce, ACPI... e si installerà
ora non mi va piu la PCMCIA... puoi provare e farmi sapere? il lettore di schedine va... ma non la porta pcmcia, cosi devo usare per forza il modulo intel, che fa cacà...!
ciao
Federico
fioriniflavio
15-06-2005, 19:07
ragazzi vi segnalo che il lettore di mmc legge solo un tipo delle mmc rs dv presenti in commercio.....
allego immagine.
legge solo il tipo di sinistra
Ragazzi aiutatemi, io vorreri prendermi il modello m30x-128 ma oggi andando sul sito toshiba cosa mi ritrovo..... modello fuori produzione :mbe: ma nn era il top della serie? secondo voi posso acquistarlo tranquillamente oppure devo indirizzare la mia scelta verso qualcos'altro?????
Ah e poi io vorrei portare la RAM ad 1Gb questa qui va bene?, vi dico le caretteristiche:
Twinmos DDR SO-DIMM 512MB PC2700 333MHZ
quella del portatile invece è:
DDR RAM 64 bit
Sono compatibili vero?
Dai gente datemi un parere, vale la pena prendere questo notebook? xchè nel sito toshiba è fuori produzione?????
manuelfx
19-06-2005, 18:37
ragazzi vi segnalo che il lettore di mmc legge solo un tipo delle mmc rs dv presenti in commercio.....
allego immagine.
legge solo il tipo di sinistra
scusami ma quella a destra è un originale nokia del 6630 ?
quindi sempre rs-mmc dv
fioriniflavio
19-06-2005, 18:42
scusami ma quella a destra è un originale nokia del 6630 ?
quindi sempre rs-mmc dv
si quella a destra è l'originale del 6630 sempre mmc rs dv, ed è quella che non viene letta
fioriniflavio
19-06-2005, 18:43
Ragazzi aiutatemi, io vorreri prendermi il modello m30x-128 ma oggi andando sul sito toshiba cosa mi ritrovo..... modello fuori produzione :mbe: ma nn era il top della serie? secondo voi posso acquistarlo tranquillamente oppure devo indirizzare la mia scelta verso qualcos'altro?????
Ah e poi io vorrei portare la RAM ad 1Gb questa qui va bene?, vi dico le caretteristiche:
Twinmos DDR SO-DIMM 512MB PC2700 333MHZ
quella del portatile invece è:
DDR RAM 64 bit
Sono compatibili vero?
è fuori produzione perchè è uscito l'm40x-128, cmq il top della gamma della serie 30 è l'm30x-161 (quello che ho io) che credo ancora si trovi in giro
Sisi, per trovare l'ho trovato, ma nn so se prenderlo o andare verso qualcos'altro, tu che dici? a me sembra ottimo per quello che devo farci, quindi lo acquisto?
fioriniflavio
20-06-2005, 09:00
Sisi, per trovare l'ho trovato, ma nn so se prenderlo o andare verso qualcos'altro, tu che dici? a me sembra ottimo per quello che devo farci, quindi lo acquisto?
io mi ci trovo benissimo e come qualità è favoloso, in più hai la possibilità di giocare a tutto quello che circola al momento (es UT2004, MOHAA, ecc...) senza intoppi.
Ti dico una cosa, prima di prenderlo ero indeciso tra l'm30x161 e un acer 8003(che ha una cof migliore), ora posso solo che ringraziare chi mi ha detto di lasciar perdere l'acer e prendere il toshiba che come qualità è favoloso. Inoltre ho avuto modo di testare il servizio di assistenza e sostituzione in garanzia della toshiba: sono spettacolari! Lavoro eseguito in poco tempo, persone serie, massima disponibilità.
Io te lo consiglio vivamente, vedrai che non te ne pentirai!
Certo se non hai tutta questa fretta forse ti conviene aspettare che sulla serie 40 escano le x700 con i nuovi centrino (come qualità rimani al top, e sali a livello di configurazione).
se non ti interessano i giochi allora punta subito sulla serie 40 con le x300.
spero di averti aiutato :D
Ti bacerei :sofico: grazieeeeeeeeeee miiiiiiiiilleeeeeeee, si io dovrò anche giocarci, credevo che il fatto di essere furi produzione implicasse qlcs in termini di garanzia e sostituzione, ma a quanto pare non è così :cool: .
Grazie davvero :D .
edoardopost
20-06-2005, 12:22
Mah, l'm30x spesso è meglio dell'm40x... pur essendo fuori produzione... per cui se lo trovi... PRENDILO ! :D
Ecco appunto, non dovrei avere problemi di garanzia essendo fuori produzione vero?
Guarda che il 161 è ancora ufficialmente disponibile nelle schede tecniche online di toshiba:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326
E non è che se un prodotto non è più in vendita in negozio non ti facciano più assistenza, ci mancherebbe...
fioriniflavio
20-06-2005, 14:11
Guarda che il 161 è ancora ufficialmente disponibile nelle schede tecniche online di toshiba:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326
E non è che se un prodotto non è più in vendita in negozio non ti facciano più assistenza, ci mancherebbe...
infatti lui si riferiva al 128 che è fuori produzione :D
Ecco appunto, non dovrei avere problemi di garanzia essendo fuori produzione vero?
certo il fatto che sia fuori produzione non ha alcuna rilevanza in termini di garanzia :)
Ottimo, non so come ringraziarti :D
fioriniflavio
20-06-2005, 16:37
di nulla :D
Ciao, sono un felice possessore di un mx 162, come si può scaricare (download) di tutta la discussione da pagina 1 a pagina 130 in modo da non dover restare collegati ad internet per consultarla?
Se potete darmi qualche ragguaglio.
Qualcuno ha fatto esperienza di qualche sistema di acquisizione video esterno da collegare via USB al toshiba?
ancora grazie.
Ok, vada allora per l' m30x-128 solo che adesso io voglio portare la RAM ad 1Gb questo modulo puo andare?
TWINMOS DDR SO-DIMM 512MB PC2700 333MHZ
credo sia compatibile con il toshiba, voi che dite?
Grazie.
edoardopost
21-06-2005, 11:36
Ciao, sono un felice possessore di un mx 162, come si può scaricare (download) di tutta la discussione da pagina 1 a pagina 130 in modo da non dover restare collegati ad internet per consultarla?
Se potete darmi qualche ragguaglio.
Qualcuno ha fatto esperienza di qualche sistema di acquisizione video esterno da collegare via USB al toshiba?
ancora grazie.
Puoi stamparla...
fioriniflavio
21-06-2005, 12:33
Ok, vada allora per l' m30x-128 solo che adesso io voglio portare la RAM ad 1Gb questo modulo puo andare?
TWINMOS DDR SO-DIMM 512MB PC2700 333MHZ
credo sia compatibile con il toshiba, voi che dite?
Grazie.
dovresti chiedere alla toshiba....
cmq qui nel forum c'era gente che aveva preso le corsair se non sbaglio....
cmq dovrebbero andare bene anche quelle che dici te :rolleyes:
Okkk, grazie m0informerò meglio. Anche stavolta mi hai aiutato :D .
Ma il 128 ti costa molto meno rispetto al 161?
Perchè il 161 ha già un Gb di ram di suo e al mediaworld dovresti trovarlo ancora.
E' per quello che facevo riferimento al 161 ;)
fioriniflavio
21-06-2005, 15:52
infatti secondo me sarebbe meglio se trovasse il 161 anche perchè ha il masterizzatore più aggiornato oltre a 1gb di ram.
Il fatto è che il 128 l'ho trovato a 1200 euro e la RAM a 75 euro, mentre il 161 a 1700 euro, per questo chidevo se era compatibile, qualcuno lo sa?
Grazie.
fioriniflavio
21-06-2005, 23:42
Il fatto è che il 128 l'ho trovato a 1200 euro e la RAM a 75 euro, mentre il 161 a 1700 euro, per questo chidevo se era compatibile, qualcuno lo sa?
Grazie.
guarda anche questo m30x162 (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04810&did=107&sr=0)
Visto, è identico al 128 solo che ha il precessore da 1.7GHz al posto di 1.8.
Dai ragazzi, nessuno sa se la memoria sopracitata è compatibile con in portatile toshiba m30x-128 :muro: .
Ok, vada allora per l' m30x-128 solo che adesso io voglio portare la RAM ad 1Gb questo modulo puo andare?
TWINMOS DDR SO-DIMM 512MB PC2700 333MHZ
credo sia compatibile con il toshiba, voi che dite?
Grazie.
Io ho montato kingston SO DIMM 512MB PC2700 No problem.
Ottimo cambia solo la marca, quindi dovrebbe andare. :D :cool: :D
Tetsujin
29-06-2005, 14:04
scusate...su un toshiba m30x-113 (quello con dothan 1.6 ghz)
ho installato il Centrino Hardware Control 1.9beta02
come mai non mi legge le temperature della cpu e non mi permette di gestire le ventole?
ho provato anche con speedfan 1.24 e ho lo stesso problema
perchè la toshiba in alcuni suoi ultimi modelli ha bloccato tale possibilità!
Nn mi chiedere il perchè! è una cosa che proprio nn capisco.
E' così non c'è nulla da fare se non è abilitato da bios non ci stanno operazioni che possano risolvere...
maniaferroviaria
05-07-2005, 22:00
azz proprio ora mentre stavo per infilare il notebook nella borsa, il pirolino della PC Card, quello che si preme per rimuoverla, è venuto via... era in posizione aperta, sporgeva... :(
ora reinfilandolo nel suo "buco" ci entra, scorre, ma non scatta... cosa posso provare a fare?
http://img158.imageshack.us/img158/7532/img00024dc.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=img00024dc.jpg)
ciao
Federico
grigoaustralia
08-07-2005, 15:21
una domanda veloce: sapete se questa serie ha il microfono integrato? mi hanno detto che tanti portatili lo hanno, ma sulle istruzioni non ho trovato nulla.... :confused:
grazie Grigo
non dovrebbe esserci, ma nella mia esperienza di portatili posso dire che quelli integrati sono molto scarsi come qualità...
maniaferroviaria
08-07-2005, 21:04
non lo ha. e concordo sul fatto della qualità, gia uno da 2 o 3 euro da PC diciamo che è meglio, anche come sensibilità
ciao
andrew1979
15-07-2005, 08:49
ciao a tutti ho appena preso un toshiba m30x-147 gran portatile. L'ho formattato e ho installato winxp pro ma nn riesco a trovare i driver per il lettore di schede integrato come si chiama questo driver sul sito toshiba? altra cosa sapete qual'è il bios più aggiornato? il mio è la versione 1.9 mi sembra grazie ciao ciao
andrew1979
18-07-2005, 15:58
up
maniaferroviaria
18-07-2005, 21:21
i drivers per il lettorino sono come norma nello zippo dei drivers della ENE PCMCIA card... troverai dentro a quello un altro file zip chiamato ENE *** - CARDREADER (mi pare eh!)
ciao
andrew1979
19-07-2005, 13:53
erano proprio all'interno dei driver ke mi hai indicato grazie ciao ciao
picagetto
30-08-2005, 07:52
c'è un modo per fare in modo che il portatile non vada in sospensione!!!!
sono andato in risparmio energetico e niente sono andato in toshiba console e niente ma come si fa???? :confused:
fioriniflavio
30-08-2005, 09:11
se vai su risparmio energetico toshiba, trovi i vari profili di conservazione della batteria, divisi in due: per l'alimentazione di rete e per l'alimentazione a batteria.
clicca su quello che ti interessa e poi vai su dettagli, da li potrai decidere se mandare o meno il pc in sospensione.
spero di essermi spiegato bene :D
picagetto
30-08-2005, 15:29
fatto! grazie
fioriniflavio
30-08-2005, 15:40
fatto! grazie
di nulla, se hai altri dubbi chiedi pure :D
BlackCat
30-08-2005, 22:45
Scusate ragazzi, sapete dirmi quale è la marca del chipset firewire che monta l'm30x-130?
E' importante per l'uso che ne devo fare in ambito musicale (hd recording).
Grazie a tutti e ciao
picagetto
31-08-2005, 10:35
se vai su risparmio energetico toshiba, trovi i vari profili di conservazione della batteria, divisi in due: per l'alimentazione di rete e per l'alimentazione a batteria.
clicca su quello che ti interessa e poi vai su dettagli, da li potrai decidere se mandare o meno il pc in sospensione.
spero di essermi spiegato bene :D
belin ci va lo stesso!!!! come faccio a fare in modo che rimanga acceso???
markus_81
31-08-2005, 22:45
Ma il suono emesso dagli altoparlanti del portatile vi sembra eccessivamente basso anche a voi o è solo il mio che ha questo problema? Si sente poco anche al max sia della rotella che del controllo volume :(
picagetto
01-09-2005, 08:28
Ma il suono emesso dagli altoparlanti del portatile vi sembra eccessivamente basso anche a voi o è solo il mio che ha questo problema? Si sente poco anche al max sia della rotella che del controllo volume :(
non è altissimo ma neanche bassissimo... se non ho silenzio nella stanza risolvo con gli auricolari
picagetto
01-09-2005, 08:30
io non riesco a non farlo andare in stand-by quando non lo uso!!!
lo ritovo sempre con il tasto di accensione che lampegia arancione!!! :mad: :mad: :mad:
manuelfx
27-09-2005, 10:06
come mai non si posta + qui ?
io non riesco a non farlo andare in stand-by quando non lo uso!!!
lo ritovo sempre con il tasto di accensione che lampegia arancione!!! :mad: :mad: :mad:
elimina il programma di risparmio energetico della toshiba e gestisci tutto con quello di wondows + un programmino a scelta tra rightmark cpu e centrino hardware control. io suggerisco il primo
Help :confused: , ho un problema con il modem del mio Toshiba satellite M30-162. Non riesco a collegarmi!!!!! Apparentemente tutto sembra ok, sento la linea libera ma poi non fa il numero e mi dice che sono scollegato :muro:
Riesco invece a collegarmi solo su una linea con centralino mettendo una cifra (per prendere la linea) prima del numero.
Cos'è che non va? Sono un po' inesperto.......
Turbo999
27-09-2005, 14:21
Ciao a tutti, spero che qlc possa darmi una mano o spiegarmi almeno il perchè del mio problema. Ho rovato a collegare il mio Toshi M30X-130 alla televisione, tramite cavo che preleva il segnale s-video e l'audio dall'uscita cuffia del portatile e termina con una scart che ho collegato alla tv Panasonic. Ora, il desktop lo visualizzo benissimo, l'audio è ok, il problema nasce quando tento di riprodurre un dvd o un film in dvx usando sia WMp sia WinDVD, l'audio parte ma la finestra rimane nera...eppure tutto il resto riesco a vederlo come fosse il monitor del Pc. Qlc ha avuto lo stesso inconveniente? Dov'è che sbaglio? :muro:
Per cambiare il tipo di visualizzazione usi il tasto fn+tasto funzione?
Non ricordo qual'è dei tasti, ma così io non ho problemi.
Se invece hai già provato così, prova ad andare nel pannello ati (desktop, dx-mouse proprietà, impostazioni, avanzate) e, in visualizzazione, clicca sui monitorini azzurri che ci sono sotto le immagini delle periferiche.
Turbo999
27-09-2005, 17:48
Devo riprovare con il tasto Fn+F5, invece con i menu di ATI ho provato di tutto ma niente....mah, vedremo..
massimo38
28-09-2005, 11:27
salve ho un m30x 162 dopo 3 mesi si sono consumati i tasti del touch pad hanno perso il colore grigio e normale??
e successo a qualcuno di voi!!!!!!
V0r[T3X]
28-09-2005, 11:41
salve ho un m30x 162 dopo 3 mesi si sono consumati i tasti del touch pad hanno perso il colore grigio e normale??
e successo a qualcuno di voi!!!!!!
Si, anche io ho "consumato" i tasti, soprattutto la barra spaziatrice, quest'ultima però solo sul lato sinistro, perchè la uso con il pollice della mano sx! :D
i tasti del touch pad no ... ma della tastiera si ... hanno perso il colore opaco e in alcune zone sono quasi lucidi
massimo38
28-09-2005, 12:10
i tasti del touch pad no ... ma della tastiera si ... hanno perso il colore opaco e in alcune zone sono quasi lucidi
ho telefonato alla toshiba hanno detto che e' impossibile che si sono consumati dicono che dipende dalle mie mani e si voglio cambiare il touch pad lo devo portare all' assistenza a roma (morena) a mie spese (tempo e benzina e traffico) e viene fatto un preventivo lasciandolo dopo di che' mi dicono la spesa
un consiglio a tutti, i toshiba fanno schifo come assistenza e qualita' costruttiva molto meglio asus e hp mai avuto problemi con assistenza door to door :mc: :doh:
V0r[T3X]
28-09-2005, 12:19
i tasti del touch pad no ... ma della tastiera si ... hanno perso il colore opaco e in alcune zone sono quasi lucidi
Si, uguale a me. Coma una macchia di unto. Poi i tasti del touchpad non li uso mai... ;)
V0r[T3X]
28-09-2005, 12:20
ho telefonato alla toshiba hanno detto che e' impossibile che si sono consumati dicono che dipende dalle mie mani e si voglio cambiare il touch pad lo devo portare all' assistenza a roma (morena) a mie spese (tempo e benzina e traffico) e viene fatto un preventivo lasciandolo dopo di che' mi dicono la spesa
un consiglio a tutti, i toshiba fanno schifo come assistenza e qualita' costruttiva molto meglio asus e hp mai avuto problemi con assistenza door to door :mc: :doh:
Peccato che si siano consumati già a tre persone in meno di un anno! :D
Vabbè... cmq che problema ti da? Ad un mio vecchio Fujitsu Siemens si era consumata la superficie del touchpad. ;)
massimo38
28-09-2005, 13:43
']Peccato che si siano consumati già a tre persone in meno di un anno! :D
Vabbè... cmq che problema ti da? Ad un mio vecchio Fujitsu Siemens si era consumata la superficie del touchpad. ;)
il note va bene non e il massimo al 3dmark05 score 970 pochi con i giga di ram ora vorrei comprare un asus a6va ho letto che è una scheggia 2430 score con 3dmark05 .
datemi un consiglio :sofico:
renatofast
07-10-2005, 14:57
ho un 130 mx 130 ma al 3dmark 2005 faccio 550 punti ! portatile attaccato alla presa e installazione del sistema fatta tramite il cd di ripristino... che sbaglio ?
Devo riprovare con il tasto Fn+F5, invece con i menu di ATI ho provato di tutto ma niente....mah, vedremo..
devi fare in modo di spegnere lcd del nb altrimenti nn riuscirai a vedere su entrambi un film o altro
ho telefonato alla toshiba hanno detto che e' impossibile che si sono consumati dicono che dipende dalle mie mani e si voglio cambiare il touch pad lo devo portare all' assistenza a roma (morena) a mie spese (tempo e benzina e traffico) e viene fatto un preventivo lasciandolo dopo di che' mi dicono la spesa
un consiglio a tutti, i toshiba fanno schifo come assistenza e qualita' costruttiva molto meglio asus e hp mai avuto problemi con assistenza door to door :mc: :doh:
sinceramente dire che fanno schifo mi sembra che esageri. guarda io ho avuto a che fare con asus lasciamo perdere. una cosa la devo sottolineare: l'assistenza la pensavo migliore invece sembra che se hai dei problemi il nb lo devi inviare a tue spese!!!
Andate da SoS, trovate il link nella prima pagina.
manuelfx
09-10-2005, 15:18
aiuto raga....
accendo il portatile e nn rileva hd... cioe nel bios si vede ma nn è presente nel boot sequence... ke devo farE?:°
renatofast
10-10-2005, 15:01
a me non si apre più il lettore !! ma da win è rilevato...
Dark Schneider
12-10-2005, 20:52
Ehm ragà ho un problemino.
In pratica durante un esecuzione del programma stranamente mi si è bloccato tutto ed ho dovuto spegnere ed accendere col tasto power.
Adesso in pratica visto che si è chiuso "male" tenta di fare lo scandisk prima dell'avvio di windows..se lo si lascia fare si blocca..se lo si vuole skippare..lo skippa e windows viene avviato normalmente. Adesso il problema è che il touchpad in pratica non funzia...il cursore del mouse rimane bloccato.
Mentre se ci attacco un mouse funzia.
Ma cosa può essere? E come risolvere?
Dark Schneider
12-10-2005, 21:36
Boh ho risolto...cioè per una decina di minuti ho spento il portatile...riacceso e funzionava come prima.
Andate da SoS, trovate il link nella prima pagina.
anche da SoS, alemno che tu nn lo porti di persona il trasporto è a carico del cliente. sembra che anche se lo porti al rivenditore toshiba devi cmq pagare il trasporto. nn è per la cifra ma vi sembra giusta questa cosa???
ciao raga ho un toshiba m30x 125 non riesco a visualizzare il pc sul televisore a colori vedo bianco e nero , non è la tele o la scart ho provato 2 televisori diversi uguale che posso fare lo collego con l uscita a 4 pin che c e dietro consigli?
renatofast
17-10-2005, 22:30
hai messo pal ?
hai messo pal ?
ho provato tutte le visualizzazioni pal b c d e f g h i quella unita con la nazione italia e pal b ma non funziona ancora è sempre bianco e nero
Ragazzi ma vi rendete conto che la toshiba ci ha trattato in un modo assurdo??
avete mai visto che utility hanno messo nei modelli successivi all'm30x sella serie m?? (m40 e m40x)
tanto x menzionare: power saver v7.03.06I al centrinohardwarecontrol e al nostro ps v1.27.2.1 :cry: :cry: questi in confronto glie fanno na pippa... :O :O xke' nn e' possibile installarlo pure sul nostro?? :confused:
per nol parlare del config free v5.00.45 che rispetto al nostro v4.90.57 ha mille cosette in piu'.... :cry: :cry:
lo so che al momento sembrano caxxatine, ma sono parecchio utili
chi ha un amico che ha i modelli successivi, provi a verificare...
ma soprattutto, xke' nn li rendono disponibili x il nostro, e non sono compatibili??
Ragazzi ma vi rendete conto che la toshiba ci ha trattato in un modo assurdo??
avete mai visto che utility hanno messo nei modelli successivi all'm30x sella serie m?? (m40 e m40x)
tanto x menzionare: power saver v7.03.06I al centrinohardwarecontrol e al nostro ps v1.27.2.1 :cry: :cry: questi in confronto glie fanno na pippa... :O :O xke' nn e' possibile installarlo pure sul nostro?? :confused:
per nol parlare del config free v5.00.45 che rispetto al nostro v4.90.57 ha mille cosette in piu'.... :cry: :cry:
lo so che al momento sembrano caxxatine, ma sono parecchio utili
chi ha un amico che ha i modelli successivi, provi a verificare...
ma soprattutto, xke' nn li rendono disponibili x il nostro, e non sono compatibili??
guarda la certezza nn la ho, ma secondo me sn pienamente compatibili. nn vedo perchè nn lo dovrebbero essere. almeno che quelli nn montino un centrino diverso dal nostro, ma nn credo.
cmq si può provare a chiamare e sentire che dicono, che nè pensate?
Thrawn82
21-10-2005, 09:20
Anche io ho l'm30x 128, e questi programmini sarebbero utili e ben accetti.
Se riuscite a sapere qualcosa postate che sono interessato.
Grazie
ciao
guarda io li ho preovati e il power saver nn funzia, mi da proprio un errore di sistema che nn può essere avviato (che sarebbe il prog più interessante, anni luce avanti rispetto al nostro) e il config free funzia ma nella rete wifi vede la periferica disattivata, mentre in realtà è attiva...
Thrawn82
27-10-2005, 18:31
Avete saputo più niente da toshiba se per caso rendono disponibili anche per il nostro portatile quelle utility aggiornate?
grazie ciao ciao
èVersilia&Toscana]Portatile Toshiba MX30 ( Poco meno di 1 anno di vita) con:
- Estensione Garanzia a 5 anni (comprato novembre 2004)
- Centrino 1.7 GHZ con 2 MB cache secondo livello
- Schermo 15,4 TruBrite 15,4" XGA wide, risoluzione 1.280 x 800 (No bad Pixel...Perfetto)
- 1 GB Ram
- Ati Radeon 9700 128MB
- HD da 80 GB
- Wi-Fi Supporto Network : 802.11b/g
-Masterizzatore/lettore DVD di serie
-LAN Ethernet, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
-Bass Enhanced Sound System Toshiba con SRS TruSurround XT e SRS WOW, altparlanti stereo integrati Harman Kardon
-Windows® XP Home Edition
-Interfaccie: 1 x DC-in
- 1 x Monitor esterno
- 1 x RJ-11
- 1 x RJ-45
- 1 x TV-out (s-video)
- 1 x i.LINK® (IEEE 1394)
- 3 x USB 2.0
- 1 x Bridge Media Slot 6-in1 (supporta SD™ Card, SmartMedia™, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
Ancora completo di scatola,dvd,e manuali...Come nuovo!
Tenuto benissimo!
In piu' aggiungo:
- HD Esterno da 80 GB FIREWIRE e USB2
- Borsa a tracollo TUCANO
- Chiavetta Bluetooth USB
- Masterizzatore esterno BenQ DL 16x
Vendo in blocco a 1.400 Euro
Vorrei installare windows xp su di un disco esterno firewire ed avviare i sistema da lì (essendo da 7200 giri forse sarebbe piò veloce dell had interno).
In fase di installazione windows comunica che se proseguirà l'installazione potrebbe essere danneggiato lo hardware.
Qualcuno di voi ha già provato ad installare un sistema operativo su drive esterno?come avete fatto?
grazie
scusa, ma un disco firewire come può apparire come boot :confused: :confused: :confused: :confused:
e x i programmini della toshiba ce li rilasciano sti aggiornamenti? che i nostri dire obsoliti è fargli un complimento, fanno davvero pena :cry: :cry: :cry:
fioriniflavio
29-10-2005, 08:20
ragazzi ma scusate mi sono perso un po di pezzi su questa discussione, volevo sapere se avete scritto alla toshiba per avere info a riguardo, in piu non avete provato a vedere se le utility sono compatibili anche con il nostro m30x???
solarfall
01-11-2005, 16:34
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, ma vi chiedo lo stesso un piacere.
Possiedo un toshiba M30X 113, ho installato da poco linux distribuzione ubuntu 5.10, premetto che non sono un grande esperto del sistema, diciamo che conosco solo le cose base.. Dopo essere diventato pazzo per installare i driver del softmodem, ed esserci riuscito soltanto oggi, ho il problema che non riesco a connettermi al mio provider.
Infatti utilizzando gppp ottengo il seguente log:
al: Internet dialer version 1.54.0
--> Cannot get information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATM1L3DT7027020000
--> Waiting for carrier.
ATM1L3DT7027020000
NO DIALTONE
--> No dial tone.
--> Disconnecting at Tue Nov 1 13:52:07 2005
Ho perso molto tempo in internet a cercare una soluzione, ma non ne sono venuto a capo! :mc:
Qualcuno mi può dare una mano?!? Vi ringrazio anticipatamente!
V0r[T3X]
01-11-2005, 18:23
[...]
NO DIALTONE
--> No dial tone.
--> Disconnecting at Tue Nov 1 13:52:07 2005
[...]
Non trova il segnale di linea libera. Credo che tu debba formulare la stringa AT per non attendere il segnale di linea prima di comporre il numero (o configurarlo tramite un frontend grafico).
Di più non ti so dire in quanto non ho mai usato il 56k su Linux...
solarfall
03-11-2005, 08:13
']Non trova il segnale di linea libera. Credo che tu debba formulare la stringa AT per non attendere il segnale di linea prima di comporre il numero (o configurarlo tramite un frontend grafico).
Di più non ti so dire in quanto non ho mai usato il 56k su Linux...
Eh lo so che non trova il segnale di linea libera... Ma il problema e` che non ne capisco il motivo :(
La stringa che non attende il segnale sarebbe ATX3 credo, pero` l'esito cambia solo nel fatto che non compare piu` "NO DIALTONE", ma continua ad attendere cercando di connettersi (non facendo un bel niente...)
booooooooooooooh, se qualcuno avesse avuto a che fare con questo problema mi faccia sapere pleaseee!! :muro:
ciao!!
ragazzi ma scusate mi sono perso un po di pezzi su questa discussione, volevo sapere se avete scritto alla toshiba per avere info a riguardo, in piu non avete provato a vedere se le utility sono compatibili anche con il nostro m30x???
io le ho provate, ma puoi vedere dai post precedenti gli effetti, tu le hai provate? un pò prima ho scritto pure le relase precise, che le trovi solamente ricercandole x l'm40x o m40 nn ricordo, ma ricordo che erano le stesse che su nostro m30 nn ci sono, ma io mi chiedo: AZZ.... abbiamo un note così antiquato?? :cry: :cry: :stordita:
io le ho provate, ma puoi vedere dai post precedenti gli effetti, tu le hai provate? un pò prima ho scritto pure le relase precise, che le trovi solamente ricercandole x l'm40x o m40 nn ricordo, ma ricordo che erano le stesse che su nostro m30 nn ci sono, ma io mi chiedo: AZZ.... abbiamo un note così antiquato?? :cry: :cry: :stordita:
penso che nn ci siano speranze!!! la toshiba appena il nb viene sostituito dal nuovo modello nn aggiorna più i sw almeno che nn vengano riscontrate anomalie!!! la mia domanda è: perchè specialmente per i sw di utilità nn mantiene la compatibilità per almeno un paio di serie???m30x e m40x nn è che sn due nb tanto diversi.
cmq la telefonata la sia può fare!!! magari anche più di una!!!
Be', insomma, nell'm40x c'è solo un processore diverso, la ram diversa, la scheda video diversa, immagino anche la scheda madre diversa, però in effetti esteticamente è uguale. :D
Bisognerebbe consigliarli di basare i software sulla struttura del case, no? :p
Scherzi a parte, io col mio m30x 161 faccio 4 ore a batteria, non mi lamento di certo...
Chiedere non costa nulla, ma il mio consiglio è di godervi il portatile che avete che secondo me è eccezionale e non state lì a guardare i programmini come quelli.
[CUT]
Scherzi a parte, io col mio m30x 161 faccio 4 ore a batteria, non mi lamento di certo...
Chiedere non costa nulla, ma il mio consiglio è di godervi il portatile che avete che secondo me è eccezionale e non state lì a guardare i programmini come quelli.[/QUOTE]
Usi software come Rightmark CPU o Notebook Hardware Control?
Oppure alle 4 ore di batteria ci arrivi senza abbassare il voltaggio della cpu?
Thanks.
Ciao a tutti,
mi sapete indicare i migliori driver per la rete wireless
Luca
Ovviamente ci arrivo settando al minimo le prestazioni. Uso semplicemente il programma della toshiba che ti abbassa la frequenza del processore a 600Mh e tengo bassa la luminosità del monitor.
Per tutte le operazioni comuni non ho problemi di potenza e arrivo alle 4 ore. Lavorandoci su con alcuni programmi ovviamente le prestazioni calano, ma resta comunque un buona durata delle batterie.
Se ti interessa l'utilizzo di quei programmi ti consiglio comunque di andare qui:
http://m30x.webfuture.it
Se non lo conosci già è un forum che hanno aperto apposta per il nostro portatile e trovi consigli su come ottimizzarlo al meglio.
edoardopost
04-11-2005, 11:51
Chiedere non costa nulla, ma il mio consiglio è di godervi il portatile che avete che secondo me è eccezionale e non state lì a guardare i programmini come quelli.
Io non lo volevo di'... Lamentarsi perchè abbiamo la versione 4.1.3.c di risparmio energetico invece della 4.1.3.d.4faipanini, è come ave' un pisello di 40 cm e rimanerci male quando ti dicono che c'e' qualcuno che ce l'ha di 41cm... :p
power saver v7.03.06I al nostro 1.27.2.1
config free v5.00.45 al nostro v4.90.57
io parlo di queste versioni, e' come confrontare
in campo di auto: una punto con una golf in confronto, nn so se mi spiego....
in campo di donne: e' come parlare di giada de blank e di adriana lima :D :D :D
se nn vi accorgete della differenza compratevi un paio di okkiali!!!
Ovviamente ci arrivo settando al minimo le prestazioni. Uso semplicemente il programma della toshiba che ti abbassa la frequenza del processore a 600Mh e tengo bassa la luminosità del monitor.
Per tutte le operazioni comuni non ho problemi di potenza e arrivo alle 4 ore. Lavorandoci su con alcuni programmi ovviamente le prestazioni calano, ma resta comunque un buona durata delle batterie.
Se ti interessa l'utilizzo di quei programmi ti consiglio comunque di andare qui:
http://m30x.webfuture.it
Se non lo conosci già è un forum che hanno aperto apposta per il nostro portatile e trovi consigli su come ottimizzarlo al meglio.
Conosco il sito, proprio lì ho preso i settaggi di Rightmark CPU che uso da tempo. In questi gg sto provando NHC, quale dei due è migliore? Ho notato che quest'ultimo prevede meno step per il voltaggio della cpu.
In definitiva, sw del genere quanto incidono realmente sulla durata della batteria?
Thanks.
Ovviamente ci arrivo settando al minimo le prestazioni. Uso semplicemente il programma della toshiba che ti abbassa la frequenza del processore a 600Mh e tengo bassa la luminosità del monitor.
Per tutte le operazioni comuni non ho problemi di potenza e arrivo alle 4 ore.
La butto lì... forse è una ca**ata... :p
Usando la skin di Mediacenter per XP, che è più luminosa di quella di default, il monitor assorbe più energia dalla batteria??
Scusate se l'ho sparata grossa... :eek:
alieno79
05-11-2005, 09:24
ciao a tutti.
felice possessore di un M30x 128, ho ricevuto in regalo un modulo RAM Dimm 512 400-ddr della TMTc...posso montarlo tranquillamente?? è compatibile?? :help:
Ho appena comprato un masterizzatore per l'M30X-130, per sostituirlo devo togliere la tastiera?
Ho appena comprato un masterizzatore per l'M30X-130, per sostituirlo devo togliere la tastiera?
no sotto al portatile c'è una vite ... la togli e il lettore cd è libero di essere sfilato
Be', insomma, nell'm40x c'è solo un processore diverso, la ram diversa, la scheda video diversa, immagino anche la scheda madre diversa, però in effetti esteticamente è uguale. :D
Bisognerebbe consigliarli di basare i software sulla struttura del case, no? :p
Scherzi a parte, io col mio m30x 161 faccio 4 ore a batteria, non mi lamento di certo...
Chiedere non costa nulla, ma il mio consiglio è di godervi il portatile che avete che secondo me è eccezionale e non state lì a guardare i programmini come quelli.
probabilmente nn hai capito a cosa facevamo riferimento!!!
il sw è solo un interfaccia verso l'utente per modificare i parametri. al sw nn interessa che la memoria sia più veloce a quello ci pensa la madre. il nb ha un clock diverso ma i setaggi sn i medesimi, forse ha un socket diverso con più funzionalità ... bastava nn abilitare quelle funzionalità per il nostro modello.
a me nn risulta che il sw permetta di modificare parametri della scheda video quindi anche la video nn influenza il comportamento del sw.
cmq vorrei farti notare che il case è diverso.
il fatto che il sw nn sia compatibile dpende da altri fattori!!!
a me a volte usando sw di programmazione java o scrittura la batteria mi è durata anche 5 ore ma questo è solo un uso medio basso!!! prova a metterci su un programma di simulazione o cad e vedi quanto ti dura ... anzi forse a 600 nemmeno ti partono!!!
no sotto al portatile c'è una vite ... la togli e il lettore cd è libero di essere sfilato
Ok fatto. Ma ho provato a masterizzare..come mai ci mette 18 min per un 8X??? IL matshita che avevo installato prima ci metteva 10 min a 4X!!!
renatofast
10-11-2005, 23:59
no sotto al portatile c'è una vite ... la togli e il lettore cd è libero di essere sfilato
quoto poi metti quello nuovo.. e riavviti, tutto qua semplice e indolore !
quoto poi metti quello nuovo.. e riavviti, tutto qua semplice e indolore !
Ma come mai adesso mi masterizza cosi piano?
Sono rimasto un po indietro...Al momento quali sono i migliori Driver per la 9700 128 MB del mio Mx30??
Grazie del piccolo riassuntino!!
Ok fatto. Ma ho provato a masterizzare..come mai ci mette 18 min per un 8X??? IL matshita che avevo installato prima ci metteva 10 min a 4X!!!
che modello è? che modello avevi?
Ciao raga!
Ho un M30X-128 e da alcuni giorni mi compare un punto esclamativo in gestione periferiche alla voce IEEE 1394 net adapter; controllando in avanzate mi dice impossibile attivare la periferica, codice 10.
Qualcuno sa cosa vuol dire? :help: :confused: :confused:
Ho pensato che forse non trova più il driver, ma non sono riuscito a trovarlo nè sui CD originali TOSHIBA, nè sui vari siti, e nemmeno in Microsoft. :( :mad:
Chiunque sia in grado di darmi una mano avrà il mio incondizionato riconoscimento!! ;) :D :D
Ciao e Grazie in anticipo! ;) :)
Davvero nessuno sa dirmi qualcosa?
Suvvia... :help:
edoardopost
15-11-2005, 13:06
Hai provato ad eliminare la periferica da gestione periferiche ? Poi fai trova nuovo hardware o riavii... vediamo che succede...
edoardopost
15-11-2005, 13:08
Sto' pensando di cambiare il 4200 del mio mx162 con questo:
HITACHI - HDD TRAVELSTAR 7K100 60GB ATA6 2.5IN 7200RPM 8MB 0A25022
che ne dite ? :cool:
Vorrei aggiungere anche un altro bancio da 512... avete un'idea di quale ram prendere, e dove ?
Grazie ! :)
Sono rimasto un po indietro...Al momento quali sono i migliori Driver per la 9700 128 MB del mio Mx30??
Grazie del piccolo riassuntino!!
Davvero, qualcuno che puo dirmi quali sono i driver piu' perofrmanti...
...Specie se ci devo giocare a Far Cry!! ;)
Sto' pensando di cambiare il 4200 del mio mx162 con questo:
HITACHI - HDD TRAVELSTAR 7K100 60GB ATA6 2.5IN 7200RPM 8MB 0A25022
che ne dite ? :cool:
Vorrei aggiungere anche un altro bancio da 512... avete un'idea di quale ram prendere, e dove ?
Grazie ! :)
Io ho fatto la stessa cosa con il mio mx130, stesso hd, veramente ottimo!!! Diciamo che l'unico difetto è che se posi le mani attorno alla tastiera senti una minima vibrazione dovuta alla maggiore velocità di rotazione dei piattelli.
Anche la ram l'ho portata a 1 gb, infine ho cambiato il masterizzatore con un nec 6650
The Magician
22-11-2005, 10:08
Ma Invece che driver video consigliate di mettere adesso che sono usciti i 5.11??
edoardopost
22-11-2005, 11:01
Io ho fatto la stessa cosa con il mio mx130, stesso hd, veramente ottimo!!! Diciamo che l'unico difetto è che se posi le mani attorno alla tastiera senti una minima vibrazione dovuta alla maggiore velocità di rotazione dei piattelli.
Anche la ram l'ho portata a 1 gb, infine ho cambiato il masterizzatore con un nec 6650
Bene bene... hai notato miglioramenti ? :D
Che ram hai preso ?
renatofast
22-11-2005, 12:55
ma con un HD di quel tipo la batteria dura di meno ?
anche io sono passato al gigio di ram, io come ram ho preso Adata di un noto shop romano ed oggi passo al 6650 :D
cagnulein
26-11-2005, 11:49
ragazzi io ho un problema con il mio toshy m30-801...praticamente funziona tutto, ma l'LCD non si accende più, come se fosse sempre chiuso. Ho provato ad aprirlo per cercare lo switch che gli facesse fare il toggle tra acceso/spento ma non riesco a trovarlo...qualcuno può darmi una mano?
Grazie mille.
sandman76
03-12-2005, 12:01
Salve, sono un possessore più che soddisfatto di un Toshiba M30X-160.
L'unico grande cruccio è che non sono riuscito a dezonare il lettore dvd. Ho necessità, anche per lavoro, di poter visualizzare i dvd R1 e questa situazione mi sta creando non pochi problemi. Ho provato vari software (dvdgenie, region killer, anydvd) ma non c'è stato niente da fare. Anydvd mi segnala che potrebbe trattarsi di un lettore con RPC2 bloccato via firmware.
Chiedo scusa anticipatamente, visto che mi rendo conto che l'argomento sarà stato trattato decine di volte, ma vorrei chiedervi se esiste un metodo per risolvere questa situazione.
Grazie.
ma con un HD di quel tipo la batteria dura di meno ?
anche io sono passato al gigio di ram, io come ram ho preso Adata di un noto shop romano ed oggi passo al 6650 :D
La marca della memoria non me la ricordo, ma era una marca della mutua. Per il discorso durata batteria non ho visto nessun calo, uso sempre il programma Notebook Hardware control e riesco tranquillamente a superare le 3 ore di lavoro e internet.
Ciao
Ho aggiornato il primo post, soprattutto per quanto riguarda i drivers ;)
Ciao! :cool:
Lord Lera
11-12-2005, 10:39
Ciao a tutti...
Ho un problema con il mio notebook m30x-130, quando attacco una periferica all'usb (tipo hd portatile) il piu' delle volte si spegne.
Un altro problema è l'alimentatore, quando lo attacco al portatile, le spie di carica non sempre si accendono e di conseguenza la batteria non si ricarica (devo impazzire staccando e riattaccando la presa finchè la luce arancione rimane fissa).
Visto che la garanzia mi scade il 23 dicembre, mi conviene spedirlo? qualcuno conosce le modalità e i tempi dell'assistenza toshiba? e i prezzi, visto che non ho la possibilità di portare il notebook di persona...
Ho aggiornato il primo post, soprattutto per quanto riguarda i drivers ;)
Ciao! :cool:
E per quanto riguarda il bios che versione consigli di mettere ad oggi?
1.9, mi pare ci sia solo quello.
Lord Lera
11-12-2005, 20:50
nessuno mi aiuta?
edoardopost
11-12-2005, 21:48
nessuno mi aiuta?
Sbrigati ed usa quella garanzia ! Il problema non mi sembra facilmente risolvibile... :(
renatofast
12-12-2005, 14:31
Ciao a tutti...
Ho un problema con il mio notebook m30x-130, quando attacco una periferica all'usb (tipo hd portatile) il piu' delle volte si spegne.
Un altro problema è l'alimentatore, quando lo attacco al portatile, le spie di carica non sempre si accendono e di conseguenza la batteria non si ricarica (devo impazzire staccando e riattaccando la presa finchè la luce arancione rimane fissa).
Visto che la garanzia mi scade il 23 dicembre, mi conviene spedirlo? qualcuno conosce le modalità e i tempi dell'assistenza toshiba? e i prezzi, visto che non ho la possibilità di portare il notebook di persona...
Stesso portatile M30X-130 e stesso prob ma con una stampante usb si spegne :muro: .
L'alimentatore è ok.. ma a sto punto toccatina...
sandman76
12-12-2005, 18:46
Salve, sono un possessore più che soddisfatto di un Toshiba M30X-160.
L'unico grande cruccio è che non sono riuscito a dezonare il lettore dvd. Ho necessità, anche per lavoro, di poter visualizzare i dvd R1 e questa situazione mi sta creando non pochi problemi. Ho provato vari software (dvdgenie, region killer, anydvd) ma non c'è stato niente da fare. Anydvd mi segnala che potrebbe trattarsi di un lettore con RPC2 bloccato via firmware.
Chiedo scusa anticipatamente, visto che mi rendo conto che l'argomento sarà stato trattato decine di volte, ma vorrei chiedervi se esiste un metodo per risolvere questa situazione.
Grazie.
Mi autoquoto perchè spero che qualcuno possa rispondermi e aggiungo un'altra richiesta d'aiuto.
Devo aver maldestramente modificato qualche impostazione e non riesco a far funzionare il touch and launch, nonostante adesso risulti attivo e io abbia reinstallato driver e varie utility. :doh:
Vi sarei grato se qualcuno di buona volontà riuscisse ad aiutarmi.
fioriniflavio
13-12-2005, 12:49
ragazzi non so se vi siete accorti che alcune utility di toshiba per m60 e m40 funzionano anche sul nostro notebook.
Per ora ho testato che configfree e toshiba console, funzionano alla grande, mentre powersaver mi sembra che non siano conmbatibili tutte le versioni: ora ho la 1.27.2.1
vogliamo provare a testare le altre utility per vedere se sono compatibili?
ragazzi non so se vi siete accorti che alcune utility di toshiba per m60 e m40 funzionano anche sul nostro notebook.
Per ora ho testato che configfree e toshiba console, funzionano alla grande, mentre powersaver mi sembra che non siano conmbatibili tutte le versioni: ora ho la 1.27.2.1
vogliamo provare a testare le altre utility per vedere se sono compatibili?
che miglioramenti hanno configfree e toshiba console rispetto a quelli presenti di default!!!
fioriniflavio
23-12-2005, 15:33
che miglioramenti hanno configfree e toshiba console rispetto a quelli presenti di default!!!
nel config free hanno aggiunto nuove funzioni rispetto a quello precendente, ma sinceramente non l'ho usato a fondo perché con i driver intel mi trovo bene.
per la console non mi sembra cambi nulla.
qualcuno di voi sa se è possibile montare una ram a 400 anzichè 333???
pidokkio
28-12-2005, 01:26
qualcuno di voi sa se è possibile montare una ram a 400 anzichè 333???
Si si certo! Io ho il banco standard a 333 e quella aggiuntiva a 400 quindi vai tranquillo ;)
P.s.: guarda la mia firma...
Aggiornato il topic per i driver e qualche altra cosa ;)
edoardopost
08-01-2006, 10:56
Aggiornato il topic per i driver e qualche altra cosa ;)
Grazie, bravo ! ;)
rame1322
21-01-2006, 16:03
Buongiorno, sono un possessore di Toshiba M30X 130, ed ho mandato il mio computer in assistenza...per il problema...che anche altri hanno riscontrato...con l'alimentatore..in pratica le lucine...si accendevano...quando avevano voglia...e la batteria...per quanto la ricaricassi...mi rimaneva sempre...da caricare...
...venendo a noi....dall'assistenza mi hanno comunicato che mi sostituiscono la scheda madre!!!! :stordita:
Mi hanno fatto la stessa sostituzione con un desk...che ho in ufficio...e da allora non è più lo stesso...
ACCADRA' LO STESSO ANCHE AL MIO NOTE?????!!!?? :mc: :mc: :help: :help: :help:
Vi ringrazio!!
Beh è tutt'altra cosa!
Cmq non penso che ti ricapiti...
@Tutti
Aggiornato anche questa settimana la pagina dei drivers e programmi ;)
Tetsujin
22-01-2006, 23:25
salve ragazzi, è da un po che non seguo piu il 3d, volevo chiedervi se è possibile usare il centrino monitor con l' M30X-130 per abbassare i voltaggi della cpu e impedire alla ventola di entrare cosi spesso in funzione :( (che diventa molto fastidiosa se si sta guardando un dvd)
qualcuno di voi lo ha provato?
Si che lo puoi usare ma è a mio avviso ingombrante e pesante (richiede il net framework) e fa + o - le stesse cose di rightmark cpu (si poi ci son altre opzioni, ma quanti le usano?).
Thrawn82
24-01-2006, 12:19
Volevo sapere una cosa ma è meglio il cenrino hardware control o il rightmark cpu?
Io so usando ora il centrino hardwar ma non riesco a visulizzare la temperatura di cheda video e cpu. Mi fa vedere solo quella dell'hard disk.
Non te le fa vedere perchè il note non ha la possibilità di farlo, come non ti fa vedere l'indicazione dei minuti rimanenti di stand by.
A mio avviso meglio rightmark cpu. + leggero e fa le stesse cose.
iscritto anche io sono un felice possessero di m30x rulez..
Tetsujin
26-01-2006, 20:52
Si che lo puoi usare ma è a mio avviso ingombrante e pesante (richiede il net framework) e fa + o - le stesse cose di rightmark cpu (si poi ci son altre opzioni, ma quanti le usano?).
rightmark cpu sarebbe rmclock?
non sapevo funzionasse anche sui centrino, sapevo funzionasse solo x gli A64! Ma devo cercare una versione in particolare?
edit: la versione 2.0 nella pagina iniziale è l'ultima? :)
Tetsujin
27-01-2006, 17:34
SI è l'ultima!
ok grazie allora la provo :)
Sono passato dal sistema preinstallato, Home, alla versione professional, e riformattando la macchina completamente da 0, per eliminare anche tutto quello che rallenta esclusivamente il portatile senza dare realmente vantaggi nell'utilizzo.
Ho difficolta nel scegliere i programmi per la gestione delle prestazioni e del risparmio di energia, qualcuno puoi aiutarmi a capire meglio quello che c'è di disponibile ed eventualmente la soluzione migliore viste le già vissute esperienze?
Grazie :D
Tetsujin
29-01-2006, 19:24
ho installato rightmark cpu...ma non riesco a farlo funzionare, devo per caso disinstallare il toshiba power control?
sto x fare 1 piccolo upgrade:
toshi m30x-162
1)hd da 80gb 7k100
2) 2 GB ddr 400 corsair - 2 x 1 GB
ke ne dite?
sto x fare 1 piccolo upgrade:
toshi m30x-162
1)hd da 80gb 7k100
2) 2 GB ddr 400 corsair - 2 x 1 GB
ke ne dite?
Spesa?
sui 200 hd..
x la ram devo vedere xkè avevo 512x2 333 samsung originali..
vedo la differenza
sui 200 hd..
x la ram devo vedere xkè avevo 512x2 333 samsung originali..
vedo la differenza
passare da ram a 333 a ram a 400 che incremento ho di prestazioni?
cmq il bus della ram nn dovrebbe essere a 333?
clusterdom
22-02-2006, 18:05
oh ragà, io ho l'm30x-161, possibile che mi si è fuso il masterizzatore-lettore dvd? metto un dvd con un pò di divx sopra e non mi legge niente, provo a vmettere un dvd vuoto, rigorosqamente verbatim, per masterizzare con nero e non mi trova niente!! :mbe:
ch'aggia fà? :cry: :muro: :muro:
sto x fare 1 piccolo upgrade:
toshi m30x-162
1)hd da 80gb 7k100
2) 2 GB ddr 400 corsair - 2 x 1 GB
ke ne dite?
wow.... era proprio l'upgrade che volevo fare io...
ma l'hdd dove lo trovi?
fioriniflavio
23-02-2006, 09:38
oh ragà, io ho l'm30x-161, possibile che mi si è fuso il masterizzatore-lettore dvd? metto un dvd con un pò di divx sopra e non mi legge niente, provo a vmettere un dvd vuoto, rigorosqamente verbatim, per masterizzare con nero e non mi trova niente!! :mbe:
ch'aggia fà? :cry: :muro: :muro:
è ancora in garanzia?
a me è successa una cosa simile. basta che telefoni alla toshiba e loro di dicono dove portarlo. Mi sono trovato benissimo con l'assistenza....
PS cmq prima di telefonare controlla che non hai istallato qualche programma che genera conflitti.
hai provato a formattare e vedere se ti da lo stesso problema???
edoardopost
23-02-2006, 10:49
sto x fare 1 piccolo upgrade:
toshi m30x-162
1)hd da 80gb 7k100
2) 2 GB ddr 400 corsair - 2 x 1 GB
ke ne dite?
Ma non ci vanno le pc2700 333, nel 162 ?? :confused:
si ma puoi mettere anke le 400
vi assicuro ke con 2GB di corsair ke mi pare vadano cas 2
e con il 7k100 1 altro notebook..
edoardopost
23-02-2006, 10:59
si ma puoi mettere anke le 400
vi assicuro ke con 2GB di corsair ke mi pare vadano cas 2
e con il 7k100 1 altro notebook..
Siccome ci sto' pensando anche io, mi dici dove hai trovato le corsair 2gb e a quanto ?
edoardopost
23-02-2006, 11:02
Ma devo prendere le versioni per notebbok, giusto ?
e l'hdd lo trovi in un negozio o su internet?
ma nn l'hai ancora montato vero?
pidokkio
14-03-2006, 13:54
@F3D3
Quando puoi aggiorna l'elenco dei drivers in prima pagina con questi qui:
Realtek AC'97 WDM_A3.84
Omega Drivers basati sui Catalyst 6.2
RightMark CPU Clock Utility 2.05
Bye :cool:
Ciao a tutti,
scrivo a nome di un mio amico, possessore di un Satellite M30X-113.
Ha avuto un problema...Ieri sera, mentre giocava con il note, ha detto che improvvisamente tutto a comnciato a rallentare, e dopo pochi minuti è apparso il messaggio di batteria esaurita e il note si è spento e non ha più dato segni di vita.
Il problema è che il note era collegato alla corrente.
Oggi me lo sono fatto portare per controllarlo, e collegandolo alla corrente non si accende più nessun led...è come se non arrivasse più corrente al note.
Ho provato ad accenderlo, ma partono solo il led attorno al tasto di accensione e la ventola, dopodichè si spegne immediatamente (penso che questo accada per colpa della batteria ormai del tutto scarica).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Io penso che sia un difetto dell'alimentatore, o almeno spero sia solo quello. Il problema è che non posso testarlo su nessuno dei miei note in sign, visto che hanno uno spinotto differente.
Idee o pareri?
Saluti. :)
Aggiornato la prima pagina come da alcuni richiesto.
@McVir.
Puoi essere anche un problema di contatti, fra cavo e spinotto del note.
Cmq sia sempre per il centro SoS passa ;)
Fatto.
L'ho portato lunedì sera e l'ho ritirato oggi pomeriggio. Era partito l'alimentatore, me l'hanno sostituito e ora è tutto ok.
Ciao. :)
rame1322
19-04-2006, 14:38
Buongiorno a tutti, premetto che il mio portatile è una favola...toshiba M30X 130...è ormai più di un anno che ce l'ho...ma vado per la terza scheda madre..
si, prima ho avuto un problema di alimentazione....adesso la scheda rete non va...e siccome è tutto integrato....
sta di fatto che adesso sto lavorando dal 11 aprile...con un desk fisso... :muro: :muro: :muro: :mc: :help:
rivoglio il mio note...!!
Comunque la mia domanda è questa: ma tutti 'ste rotture...a che cosa sono dovute? la scheda rete non ha mai funzionato...e siccome ...la garanzia è già scaduta...ho solo quelle di 6 mesi degli oggetti sostituiti dall'ultima riparazione...come posso fare per estenderla?
Grazie 1000 :)
Lord Lera
21-04-2006, 21:47
Vorrei cambiare hard disk, cosa mi consigliate?
fioriniflavio
21-04-2006, 21:49
Vorrei cambiare hard disk, cosa mi consigliate?
dipende qunato sei intenzionato a spendere....
sei più propenso a un 7200 o un 5400??
Lord Lera
21-04-2006, 21:58
60GB Hitachi Travelstar 7K100-7200rpm Notebook
questo come ti sembra? spenderei sui 130 euri... c'è di meglio a sto prezzo?
fioriniflavio
22-04-2006, 07:35
il fatto è he avresti solo un 60gb....
dipende se la tua esigenza primaria è lo spazio oppure no.
ho visto in giro un 100gb della toshiba con 16mb di cache da 5400giri allo stesso prezzo.
forse ti conviene questo anche perchè ti consuma meno batteria e sicuramente è meno rumoroso.
oppure potresti aspettare un po' e a breve escono gli hd perpendicolari. :sofico:
Lord Lera
22-04-2006, 08:32
preferirei + prestazioni... per la capacità vanno bene 60 gb. che dite?
fioriniflavio
22-04-2006, 09:28
preferirei + prestazioni... per la capacità vanno bene 60 gb. che dite?
beh allora vai tranquillo :D
Lord Lera
23-04-2006, 20:43
60GB Hitachi Travelstar 7K100-7200rpm Notebook 128 euro...
oppure
Toshiba hd MK-1032GAX 100Gb 2,5'' 16Mb 5400rpm pata 122 euro...
SONO PROPRIO INDECISO!
Voi che mi consigliate???
edoardopost
23-04-2006, 23:11
Io sceglierei comunque il 7200 giri... ;) L'hd non è un problema di quantità, per quello ci sono i dvd o hd esterni... Ma il boost prestazionale con un 7200 da' giovamento a tutto il sistema...
fioriniflavio
24-04-2006, 07:44
effettivamente potresti mettere nel portatile quello da 7200 e quello che togli lo usi come hd esterno.... :D
grigoaustralia
05-05-2006, 13:51
ultimamente quando gioco mi vengono fuori degli artefatti e, se il mese scorso mi venivano fuori ogni tanto, adesso mi appaiono appena avvio qualsiasi gioco...:(
bios aggiornato e ho provato tutti i drivers nuovi e vecchi....
qualcuno ha consigli?????ad altri è successo lo stesso??
grazie grigo ;)
Prova ad usare i driver originali ed eventualmente prova a downcloccare la scheda con ati tray tools e vedi se lo fa ancora.
fioriniflavio
06-05-2006, 11:48
ultimamente quando gioco mi vengono fuori degli artefatti e, se il mese scorso mi venivano fuori ogni tanto, adesso mi appaiono appena avvio qualsiasi gioco...:(
bios aggiornato e ho provato tutti i drivers nuovi e vecchi....
qualcuno ha consigli?????ad altri è successo lo stesso??
grazie grigo ;)
usi driver omega o ufficiali modificati?
grigoaustralia
06-05-2006, 14:49
ho provato gli omega manulla, attualmente hosu gli ultimi originali ma dopo 1 minuto di gioco compaiono...
ati tray tools è all'interno dei drivers o è a parte?(so che la domanda non è esattamente professionale....)
grazie per l'aiuto!
PS: uso tantissimo programmi come cad e 3dsmax e non ho mai avuto nessun tipo di problema....
fioriniflavio
06-05-2006, 15:07
ho provato gli omega manulla, attualmente hosu gli ultimi originali ma dopo 1 minuto di gioco compaiono...
ati tray tools è all'interno dei drivers o è a parte?(so che la domanda non è esattamente professionale....)
grazie per l'aiuto!
PS: uso tantissimo programmi come cad e 3dsmax e non ho mai avuto nessun tipo di problema....
hai provato a mettere i catalyst 6.4 modificati?
grigoaustralia
06-05-2006, 15:32
..bastava cercare e scaricarlo... :D
cmq intallato ati tray tools, downcloccato al minimo permesso (GPU 312 MEM 160) ma continuano a venir fuori subito.
Quelli che ho provato sono quelli in prima pagina....ma non ho letto i catalyst 6.4; li trovo facilmente dove?
grazie grigo ;)
fioriniflavio
06-05-2006, 17:27
..bastava cercare e scaricarlo... :D
cmq intallato ati tray tools, downcloccato al minimo permesso (GPU 312 MEM 160) ma continuano a venir fuori subito.
Quelli che ho provato sono quelli in prima pagina....ma non ho letto i catalyst 6.4; li trovo facilmente dove?
grazie grigo ;)
sei vai nella sezione schede video/drivers trovi come procedere per mettere i normali catalyst sui portatili. I monto i 6.4 e non ho nessun problema :D
ciao, volevo sapere se qualcuno usa verbatim advanced azo 16x.
a me li riconosce come 1X o 2X avete anche voi questo problema?
fioriniflavio
08-05-2006, 18:59
ciao, volevo sapere se qualcuno usa verbatim advanced azo 16x.
a me li riconosce come 1X o 2X avete anche voi questo problema?
uso gli stessi ma la versione 8x e li riconosce correttamente........
Anche a me gli 8X li riconosceva alla grande solo che dove li prendo di solito ora hanno i 16X e mi fanno quello scherzo.
Anche i tdk 16X la stessa cosa, mentre con gli 8x nessun problema.
La cosa brutta è che masterizzando con nero quando arrivo al 100% ricomincia da 0 e arriva alla fine impiegandoci ancora lo stesso tempo.
Il dvd poi non ha problemi, però ci impiega quasi un'ora come se andasse a 1X.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.