PDA

View Full Version : [Gentoo] HWUpgrade Clan


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

cariafraweb
31-08-2004, 10:44
Ciao :)
Siccome qui gli estimatori di questa distro non mancano, ho pensato di fondare questo clan per raccogliere tips & tricks e guide per iniziare, senza dover cercarli in mezzo a centinaia di topic
Secondo me i pregi principali di questa distro sono:
1)community incredibile, sul forum ufficiale c'è la soluzione ad ogni problema
2)non bisogna aspettare che esca una nuova versione, basta dare un bel emerge e si ha la certezza di avere tutto bello aggiornato
3)se si sceglie lo stage 1 o 2 e si compilano i pacchetti con le giuste ottimizzazioni si ottengono dei binari Ferrari, a confronto con quelli 500 delle altre distro che devono mantenere la compatibilità con decine di architetture
4)controllo totale sul sistema, senza tool che fanno quello che vogliono loro
5)gestione dei pacchetti splendida, derivata da BSD
6)si impara MOLTO di più e meglio (non insegna abitudini sbagliate come Mandrake per esempio)
7)stabilità superiore a molte distro
8)molto scalabile

---------------------------------------------------------------------
D: bella, ma da dove parto se voglio saperne di più? dove trovo guide e tutorial? e quella community di cui dicevi prima dove sta?
R: io consiglio innanzitutto di andare sul sito ufficiale www.gentoo.org e il suo forum e di consultare anche www.gentoo.it e www.gentoo-italia.net

D: è davvero figa! ma come si installa? non trovo il setup sul cd
R: c'è un manuale apposta per l'installazione, si chiama Gentoo Handbook, lo trovi in varie lingue (Italiano compreso) nella barra di sinistra di www.gentoo.org

D: è uscita la nuova versione xxxx.x, come faccio ad averla? devo cestinare tutto via e fare una installazione da capo?
R: no, non c'è bisogno, basta digitare emerge sync e poi emerge -u world





questo per iniziare ovviamente, mano a mano aggiungerò qui tutti i tips & trick o FAQ classiche che verranno postate

Grazie a tutti per la gentile collaborazione :D

Duncan
31-08-2004, 10:54
Ci sono :cool:

cariafraweb
31-08-2004, 11:03
Chi prepara un bel logo per il clan? Io posso provarci ma non ho mai avuto molta fantasia nella grafica :(

Duncan
31-08-2004, 11:15
A me oltre la fantasia... manca propio la capacità :O

Duncan
31-08-2004, 11:29
aggiungi anche questi link


Segnalazione bug e se si ha problemi ad installare qualcosa, controllare qui, molte volte mi ha salvato o quanto meno si capisce come mai non va ;)
http://bugs.gentoo.org/


Altro link utile per una ricerca via browser dei pacchetti nel il portage

http://packages.gentoo.org/

AnonimoVeneziano
31-08-2004, 11:30
Avresti dovuto metterlo nella sezione Documentazione sto Thread, insieme agli altri ;)

Ciao

cariafraweb
31-08-2004, 12:16
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Avresti dovuto metterlo nella sezione Documentazione sto Thread, insieme agli altri ;)

Ciao
grazie per la segnalazione

qualche mod mi può spostare questo topic qui? grazie

nel frattempo ho fatto un prototipo del logo, come vi sembra?

cariafraweb
31-08-2004, 12:20
a questo logo ci vuole sicuramente un bel colore nuovo alla scritta e un buon font però mi sembra che il logo sullo sfondo sia stupendo, che ne dite? :cool:
qualcuno mi darebbe un buon font?

#!/bin/sh
31-08-2004, 12:34
ci sono anche io :D

cariafraweb
31-08-2004, 12:44
allora, che ne dite del logo? (il link è poco su, come allegato al post)

cdere
31-08-2004, 12:45
presente :cool:

cariafraweb
31-08-2004, 12:48
ho trovato alcuni wallpaper di gentoo molto belli:
http://www.aaronshi.com/linux/gentooinfinity/gentooinfinity1600.jpg

ecco poi the dark side of gentoo:
http://www.scorpionsrealm.net/imgs/gentoo-wallpaper0.jpg

e lo stupendo gentoo matrix green
http://aaronshi.com/linux/gentoomatrix1600.jpg

Duncan
31-08-2004, 13:32
Per il logo l'immagine sembra ok, la scritta andrebbe cambiata... carattere e colore...

cariafraweb
31-08-2004, 13:36
si infatti, questo lo ho scritto anche su ;)
avete qualche idea per i font e il colore? se magari qualcuno mi fa la scritta su fondo trasparente poi io con photoshop fondo i layer

Duncan
31-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da cariafraweb
si infatti, questo lo ho scritto anche su ;)
avete qualche idea per i font e il colore? se magari qualcuno mi fa la scritta su fondo trasparente poi io con photoshop fondo i layer

Come non usi GIMP? :eek: :confused: :O :D ;)

cariafraweb
31-08-2004, 14:12
gentoo sul notebook lo sto finendo di personalizzare e mettere software, questa notte metto gimp e koffice, ora sto scrivendo dal mio iMac con OS X ;)

Duncan
31-08-2004, 14:15
metti OpenOffice.org è spettacolare :)

cariafraweb
31-08-2004, 14:22
lo so ma ora non ho il tempo per compilarlo, domani mi serve il notebook pronto
e mi servono ancora molti software

Duncan
31-08-2004, 14:42
Sul notebook che processore hai? Magari te lo posso passare io stasera il pacchetto già compilato

Il mio è OpenOffice-ximian-1.1.55 compilato per P4 in italiano

Black imp
31-08-2004, 16:55
sono riuscito a installarla soo senza X ma devo dire che me ne sono già innamorato: è quello che cercavo. due cd , se vuoi installi da cd se no scarichi i pacchetti, se vuoi compili se no no. è fantastica!

nikolis
31-08-2004, 20:27
ciao raggazi, anche io uso Gentoo :)

cariafraweb
31-08-2004, 20:30
bene bene, vedo che il clan inizia a raccogliere gente :)
per il logo come facciamo? qualcuno ha un buon font?

Duncan
01-09-2004, 08:36
Per il logo... una idea non potrebbe essere usare quello di hwupdate e mettere al posto della tastiera il logo di gentoo?

Per il font non saprei... un carattere senza grazie? tipo Arial?

cariafraweb
01-09-2004, 17:25
mah per il font pensavo a qualcosa di stilizzato o artistico

Forodwaith
02-09-2004, 09:07
Eccomi qua :)
per il font ne ho circa 3000 sull'hd, di che tipo serve (medievale, futuristico, corsivo ecc)?

cariafraweb
02-09-2004, 16:51
ah perfetto :D
scegli tu un po' di font futuristici che vadano bene per il logo e poi fammi una bella mail
grazie ;)

Forodwaith
03-09-2004, 10:21
Hai posta ;)

cariafraweb
03-09-2004, 10:55
sono arrivati un po' di font da Forodwaith, che ringrazio :)
ho scelto i migliori tra quelli che mi ha mandato e ho fatto una piccola immagine, una sorta di "catalogo" su cui scegliere il font. Guardate l'immagine allegata e ditemi partendo dall'alto quale vi piace di più

Forodwaith
03-09-2004, 11:11
Bello il secondo :) e anche l'ultimo non è male

nikolis
03-09-2004, 11:40
Anche il sesto è carino

Duncan
03-09-2004, 11:48
L'ultimo mi pare il più leggibile considerando che la scritta nel logo non potra essere enorme per poter far rientrare il medesimo nelle dimensioni previste dal regolamento

cariafraweb
03-09-2004, 12:10
l'ultimo è quello che ho utilizzato per il prototipo del logo però non ci sta molto bene secondo me ;)
cmq posso sempre fare alcune prove e vedere quale sta meglio :)

Duncan
07-09-2004, 11:11
Allora?
A che punto siamo? :)

cariafraweb
07-09-2004, 11:24
ok per il font ho già scelto, faccio 3 prove e poi si sceglie il logo finale. Di che colore lo facciamo il testo?

Duncan
07-09-2004, 13:05
Bianco? O blu?

cariafraweb
07-09-2004, 21:09
ok, domani lo faccio bianco (blu non va bene perchè il fondo è blu)

palu15
16-09-2004, 12:45
Dopo aver provato varie distro mi ero soffermato su Slackware... Ma Gentoo da + soddisfazioni (e anche qualche dolore in +), sono totalmente d'accordo che sia molto + didattica.
In fatto di prestazioni partendo da stage 1 non ci sono paragoni...

cariafraweb
16-09-2004, 13:20
palu15 hai perfettamente ragione

palu15
17-09-2004, 08:57
Volevo segnalare la possibilita' di installare Gentoo a partire da stage 1 su un PC senza connessione alla rete ( o con connessione analogica), se avete la possibilta' di scaricare i sorgenti che vi servono da un'altra fonte....
Per quelli come me che dispongono di una connessione analogica non e' fattibile una installazione da rete.
Quindi vi scaricate quanto necessario, lo mettete su un cd o su una penna USB e procedete ai vari emerge.
La guida e'
qui (http://www.gentoo.org/doc/it/altinstall.xml#doc_chap4)

cariafraweb
17-09-2004, 14:35
domani pomeriggio che ho tempo includerò i link postati e preparo il logo

khri81
28-09-2004, 19:15
io con gentoo e kernel 2.6.8.1 ho problemi con la scheda audio, allora i mixer nn mi tengono i livello audio, ho provato pure a regolarli con alsamixer ma niente da fare appena cambia canzoni i livelli audio ritornano come erano prima che li regolassi!!!

Duncan
29-09-2004, 12:54
che player usi?

khri81
29-09-2004, 13:38
il problema nn è che player usi, lo fa con tutti i player audio e video, xmms, mplayer, insomma con tutti!

cariafraweb
29-09-2004, 13:42
non mi sono dimenticato di questo topic, tranquilli, adesso ho anche la febbre :mad:
per il problema del mixer, prova a cancellare la configurazione attuale, dovrebbe crearne una nuova al successivo avvio, ho letto un topic di questo stesso difetto su gentoo.org

khri81
29-09-2004, 15:14
ok come si fa a cancellare la config attuale?

khri81
29-09-2004, 23:59
help :-(

Duncan
06-10-2004, 18:14
Nessuna nuova?

cariafraweb
06-10-2004, 20:28
è cominciata la scuola e sto studiando anche l'elettronica
sto anche aspettando che arrivi il mio p4 2.4 da mettere sulla ic7, così reinstallo gentoo e ritorno su questo topic, non ho ancora avuto temp di fare il logo, lo farò presto, ogni sabato ho sempre qualcosa da fare e sul forum ci sono poco

Duncan
21-10-2004, 16:18
L'avete visto il nuovo splash di openoffice-ximian 1.3? :D

cariafraweb
21-10-2004, 17:11
no purtroppo, mi fai vedere una foto?
adesso mi mancano le ram (che forse arrivano domani) e devo testare la ic7-g così posso rimettere gentoo :)

Duncan
21-10-2004, 17:22
Stasera la posto ;)

Duncan
21-10-2004, 19:45
Eccolo :D

cariafraweb
21-10-2004, 21:13
ma è bellissimo :eek:

Capirossi
27-10-2004, 21:19
gentoo è gentoo
non si discute !
Gentoo 4ever !

YellowT
28-10-2004, 15:59
Ciao,
vorrei installare gentoo e mi chiedevo 2 cose...

1. Con emerge aggiorna qualunque pacchetto e la distribuzione giusto? Se nella nuova distro c'è un kernel nuovo viene aggiornato anche quello?

2. vale la pena di mettere gentoo e partire da uno stage 3? Di compilazione non ne so niente...

Grazie

cariafraweb
28-10-2004, 16:02
il bello di gentoo secondo me è proprio la possibilità di fare stage 1 e 2 ;)
emerge ti aggiorna i pacchetti ma non l'immagine compilata del kernel mi sembra

Wotan
29-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da YellowT
Ciao,
vorrei installare gentoo e mi chiedevo 2 cose...

1. Con emerge aggiorna qualunque pacchetto e la distribuzione giusto? Se nella nuova distro c'è un kernel nuovo viene aggiornato anche quello?

2. vale la pena di mettere gentoo e partire da uno stage 3? Di compilazione non ne so niente...

Grazie
1) emerge può aggiornare tutti i pacchetti installati, e se è disponibile in portage una nuova versione del kernel la scarica, a te poi il compito di installarla (qualora tu lo ritenga necessario - il kernel precedentemente installato rimane intatto finchè non lo cancelli tu ;) )
2) se vuoi una installazione rapida vai pure con lo stage 3, quando e se vorrai potrai sempre riemergere i pacchetti installati, stavolta compilandoli dai sorgenti (in realtà non serve una grande conoscenza di compilazione, in quanto ci pensa emerge a fare tutto il lavoro a seconda degli ebuild dei vari pacchetti, tradotto: tu fai
emerge <nome pacchetto>
ti guardi tutte le belle scritte alla matrix ( :cool: ) che scorrono sullo schermo e alla fine ti trovi il pacchetto installato... più facile di così ;) . Certo che ci potrebbero essere degli intoppi nella compilazione a causa di problemi di librerie o altro, ma la comunità Gentoo o questo forum possono sempre aiutarti)
BYEZ :D

P.S. Gentoo RULEZ :O

karlini
31-10-2004, 02:33
volevo dare un'occhiata a questa distribuzione, ma non riesco ad installarla :rolleyes:
1. metto il cd (universal installation)
2. scelgo "gentoo"
3. mi si ferma in "livecd@root"

e........ ????

non esiste un prg di installazione tipo suse o mandrake?

datemi una manina...
;)

crashd
31-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da karlini
volevo dare un'occhiata a questa distribuzione, ma non riesco ad installarla :rolleyes:
1. metto il cd (universal installation)
2. scelgo "gentoo"
3. mi si ferma in "livecd@root"

e........ ????

non esiste un prg di installazione tipo suse o mandrake?

datemi una manina...
;)
si, devi scaricare vidalinux http://desktop.vidalinux.com/ che è gentoo stage 3 ma con anaconda come installer(quello di redhat/fedora).
Download(mirror e torrent):
http://desktop.vidalinux.com/index.php?option=content&task=blogcategory&id=15&Itemid=38
ftp://139.62.4.142/
ftp://mirrors.hpcf.upr.edu/pub/Mirrors/GentooVidalinux/vidalinux-download-edition-1.0/
http://vidalinux.h05t.us/

Duncan
31-10-2004, 07:55
Originariamente inviato da karlini
volevo dare un'occhiata a questa distribuzione, ma non riesco ad installarla :rolleyes:
1. metto il cd (universal installation)
2. scelgo "gentoo"
3. mi si ferma in "livecd@root"

e........ ????

non esiste un prg di installazione tipo suse o mandrake?

datemi una manina...
;)

Per gentoo non esiste programma di installazione come per le distribuzioni che hai scritto... l'unico modo che hai per avere una cosa del genere è fare come ti è stato segnalato, usare vidalinux

Altrimenti puoi leggere la documantazione disponibile sul sito di gentoo e vedere se ti senti in grado di installarla ;)


Manuale installazione gentoo (http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml)

cariafraweb
31-10-2004, 10:43
personalmente non mi piacciono i programmi tipo vidalinux, si perde il bello di gentoo che è partire da stage 1 e non avere tool grafici, quindi controllo totale di tutto ed è questa l'idea di base della distribuzione, a detta anche dello stesso autore
poi ovviamente sono opinioni ;)

crashd
31-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da cariafraweb
personalmente non mi piacciono i programmi tipo vidalinux, si perde il bello di gentoo che è partire da stage 1 e non avere tool grafici, quindi controllo totale di tutto ed è questa l'idea di base della distribuzione, a detta anche dello stesso autore
poi ovviamente sono opinioni ;)
vidalinux è una distribuzione. può andare bene proprio per chi è negato;)

cariafraweb
31-10-2004, 13:18
IMHO gentoo non è la distribuzione giusta per un principiante e anche se l'installazione viene portata a termine dal tool, quando si deve poi configuare qualcos'altro ci si trova spaesati se non si è abituati

Silver_1982
08-11-2004, 17:21
....ciao a tutti... io utilizzo una debian sid....e nonostante sia soddisfatto.... sarei curioso di provare questa gentoo...solo per il fatto di verificare questa netta supremazia in velocità rispetto alle altre distro.....ma ho qualche dubbio ...a partire da questi "stage" 1,2,3....che non capisco che siano.....e dal fatto che sinceramente abbia davvero poco tempo da perdere......insomma c'è qualche volontario....che riesca in poche righe a spiegarmi che sono questi stage?....e come funziona questa distribuzione?

vi ringrazio in anticipo...bye bye

Duncan
09-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da Silver_1982
....ciao a tutti... io utilizzo una debian sid....e nonostante sia soddisfatto.... sarei curioso di provare questa gentoo...solo per il fatto di verificare questa netta supremazia in velocità rispetto alle altre distro.....ma ho qualche dubbio ...a partire da questi "stage" 1,2,3....che non capisco che siano.....e dal fatto che sinceramente abbia davvero poco tempo da perdere......insomma c'è qualche volontario....che riesca in poche righe a spiegarmi che sono questi stage?....e come funziona questa distribuzione?

vi ringrazio in anticipo...bye bye


Se vuoi provarla solo per la rinomata velocità... lascia perdere

Il punto di forza di Gentoo è Portage

Gli stage sono dei pacchetti compressi da scaricare per effettuare l'installazione

Se installi da Stage 1 compili completamente il sistema
Tempo di installazione: molte ore, anche 2 3 giorni dipende dal sistema e programmi)

Da Stage 2 il sistema base viene installato già compilato devi solo installare X il WM (Gnome, kde, Fluxbox ecc) e i programmi che ti servono, compilandoli
(tempo di installazione diverse ore (X e i WM sono molto lunghi da compilare)

Da Stage 3 installi il sistema da pacchetti binari, quindi compreso X WM ecc. In questo Stage ci sono solo i programmi più diffusi, quindi se usi programmi particolari è probabile che li devi compilare comunque
(Tempo di installazione: 1 - 3 ore dipende da quanto sei esperto ;) )

Se parti da Stage 2 o 3 è possibile sempre ricompilare tutto il sistema in un momento successivo per riconfigurare le tua METAdistribuzione ;) basta un semplice


emerge -e world


Se non mi sbaglio
naturalamente ci vuole parecchio tempo

Rimane il mio consiglio di pensarci bene prima di installarla, potresti rimanerne deluso

Silver_1982
09-11-2004, 20:10
Grazie mille per la risposta......in effetti sarei curioso + che altro della velocità......qui nel 3d si parlava di una ferrari(gentoo compilata ad hoc) ....con una 500 (normali distribuzioni).......ma te invece non mi sembri tanto convinto sul fattore velocità!

Duncan
17-11-2004, 13:40
Non è che non sono convito del fattore velocità... è che non deve essere il tuo principale motivo per sceglierla ;)

Poi certo è molto veloce, però per avere un sistema veloce devi essere un bravo amministratore, altrimenti rischi di avere un sistema lento o nei casi peggiori instabile ;)

P.S.: scusa se non ho risposto subito ma mi era sfuggita la tua risposta :O

Silver_1982
17-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da Duncan
Non è che non sono convito del fattore velocità... è che non deve essere il tuo principale motivo per sceglierla ;)

Poi certo è molto veloce, però per avere un sistema veloce devi essere un bravo amministratore, altrimenti rischi di avere un sistema lento o nei casi peggiori instabile ;)

P.S.: scusa se non ho risposto subito ma mi era sfuggita la tua risposta :O


ne deduco che per farla andare + veloce di una normale distribuzione...dovrei starci dientro....e dunque concludo che non avendo molto tempo da dedicargli sarò costretto a tenermi la mia debian!

grazie molte per le risposte...!!

Duncan
17-11-2004, 19:22
Non esattamente, a me è bastato vedere cosa avevano fatto altri uenti e seguire i consigli trovati leggendo sul forum di gentoo

Duncan
21-11-2004, 09:27
Vorrei segnalare che il 27 Novembre a Prato si terrà il ritrovo dei Gechi, la comunità italiana di Gentoo ;)

SilverXXX
25-11-2004, 19:32
Mi posso aggregare anch'io?

Duncan
25-11-2004, 19:47
Originariamente inviato da SilverXXX
Mi posso aggregare anch'io?

Per cosa? ;)

SilverXXX
25-11-2004, 20:01
beh, per il gentoo clan :D

nikolis
25-11-2004, 22:10
ciao raga :)
qualcuno ha compilato la sua distro con A64........:D

recoil
29-11-2004, 11:55
da sabato faccio anche io parte del mondo gentoo :cool:

da notare che sto ancora compilando kde e ho già cambiato idea, forse era meglio gnome. intanto ho windowmaker, meglio di niente :D
cmq niente male sta distribuzione, anche se per compilare tutto ci vuole molto... vorrà dire che la terrò per un bel pezzo

Duncan
29-11-2004, 12:24
Che processore usi?

Magari se hai un P IV posso pacchettizzarti qualcosa e mandartelo ;)

Così eviti di compilare ;)

recoil
29-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da Duncan
Che processore usi?

Magari se hai un P IV posso pacchettizzarti qualcosa e mandartelo ;)

Così eviti di compilare ;)

ho il centrino, per ora come flag ho usato pipe pentium4, mmmx, msse e msse2 anche se temo che buona parte degli applicativi non faranno uso delle istruzioni multimediali.
in realtà ho letto pareri contrastanti, alcuni sostengono che forse per il centrino è meglio pentium3 rispetto a pentium4 (forse per la lunghezza della pipe) ma non credo che ci siano differenze enormi

ti ringrazio per l'offerta ma uno di questi giorni dovrei cavarmela in università: hanno messo in piedi un piccolo cluster per fare compilazione distribuita per mettere gentoo sul portatile di un tizio che guarda caso ha proprio un centrino, quindi siamo a posto entrambi :)

SilverXXX
29-11-2004, 21:32
Veramente ci dovrebbe essere la march pentium-m.....

Duncan
29-11-2004, 22:04
Non mi pare, non è che ti stai confondendo con il kernel?

mi pare che per i centrino l'ottimizzaizone sia pentium3

SilverXXX
29-11-2004, 22:10
Mi pare che ci sia, ma solo negli ultimi gcc (io tengo tutto unstable, quindi ho l'ultimo)

recoil
29-11-2004, 22:18
anche io ero sicuro che non ci fosse, per questo ho messo pentium 4. poi cercando su google ho trovato chi sosteneva che fosse leggermente più performante mettere pentium3.
della possibilità di indicare pentium-m non avevo trovato notizie, ma se è una feature recentissima è probabile che non sia molto conosciuta, ecco perché non ho trovato niente.

provo a scaricarmi un gcc più nuovo e poi cambio il make.conf, in ogni caso non credo che ci siano differenze abissali quindi quello che ho compilato fino ad ora lo tengo. spero che i ragazzi che hanno messo in piedi il cluster abbiano installato un gcc recente, altrimenti pazienza. ho già un sistema funzionante, sto compilando kde ma non ho fretta, tiro avanti tranquillamente con windowmaker :)

SilverXXX
29-11-2004, 22:25
Ti posto i flag che ho trovato per un centrino (quello dell'autore del thread Flying with gentoo sul forum gentoo):

CFLAGS="-O3 -march=pentium-m -mtune=pentium-m -pipe -ftracer -fomit-frame-pointer -ffast-math -momit-leaf-frame-pointers"

Dovrebbero essere abbstanza stabili e performanti.
ps. se vai nel suo thread trovi un mare di roba

recoil
29-11-2004, 22:31
forse dovrei abituarmi ad usare il forum gentoo, io mi rivolgo sempre a google gruppi ma non è detto che sia la scelta migliore :)

cmq gentoo per ora mi piace. certo l'installazione porta via un po' di tempo ma dopotutto linux andrebbe installato una volta e basta, non è mica windows :D
emerge si merita sta faccina -> :cool:
insomma a me piaceva molto slackware ma per la comodità di installazione dei pacchetti direi che non è il proprio il massimo (anche se c'è swaret) e così mi sono buttato su gentoo.
è stata una buona scelta :)

SilverXXX
29-11-2004, 22:58
Aspetta quando ti capiterà di trovare un pacchetto figo (ma magari inutile) e dici "voglio provarlo"; poi controlli, e spesso c'è già in portage o comunque trovi l'ebuild da mettere in locale, fai tre - quattro righe da term è il programma è installato con tutte le dipendenz senza problemi strani o dipendenze orribili. Quello è il massimo del comando emerge :cool: .

Duncan
30-11-2004, 09:03
O quando vuoi installare un programma che non è ancora nel portage, ma c'è già l'ebuild per una versione vecchia...

Il 90% delle volte basta rinominare l'ebuild mettrlo nella tua directory degli ebuild personalizzati fargli fare il digest ed usarlo

L'ho fatto propio ieri sera per installare cocoon 2.1.6 :)

SilverXXX
30-11-2004, 09:32
E pensate che c'è gente che dice che gentoo non va bene; su pc magazine ne hanno parlato male, ovviamente senza motivo :D . Comunque ne parliamo sul forum gentoo, di quello che hanno detto.

Duncan
30-11-2004, 11:02
Quella rivista per fortuna non la compro più da molto tempo :)

recoil
02-12-2004, 18:14
una curiosità: quanto ci avete messo a compilare open office? ha iniziato a mezzogiorno e non ha ancora terminato, ho il pentium-m settato al minimo della frequenza per evitare ventole ma mi sto un po' rompendo :D

Duncan
02-12-2004, 19:46
secondo me forse finisci a mezzanotte... :O

a me mi pare che ci abbia impiegato:


Mon May 24 14:09:54 2004 --> app-office/openoffice-ximian-1.1.55
merge time: 4 hours, 40 minutes, and 19 seconds.

Tue May 25 13:24:19 2004 --> app-office/openoffice-ximian-1.1.55
merge time: 4 hours, 4 minutes, and 33 seconds.

Tue Sep 21 06:36:20 2004 --> app-office/openoffice-ximian-1.1.61
merge time: 5 hours, 4 minutes, and 6 seconds.

Wed Oct 20 05:41:03 2004 --> app-office/openoffice-ximian-1.3.5-r1
merge time: 5 hours, 20 minutes, and 39 seconds.


merged totally 4 ebuilds in 19 hours, 9 minutes, and 37 seconds.
average merge time: 4 hours, 47 minutes, and 24 seconds.

Duncan
23-12-2004, 16:20
allora com'è andata? :)

recoil
24-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da Duncan
allora com'è andata? :)

gentoo va alla grande :)
però ora ci sto dando un taglio con le compilazioni. insomma, il sistema è più veloce, ma se continuo a tenere gcc in background me la sogno sta velocità :D

intanto ho aggiornato proprio il gcc in modo da avere l'ottimizzazione specifica per pentium-m. tra l'altro trovo che il compilatore sia forse la prima cosa da ricompilare perché è forse l'applicazione che si utilizza maggiormente in gentoo ed è una di quelle più esose in termini di cpu.
in effetti da quando ho messo il gcc nuovo noto che la compilazione sembra un po' più spedita :)

Amgis
01-01-2005, 15:53
ho provato ad installare la Gentoo 2004.3.

seguendo la guida che c'è nel giornale trovo sempre due errori.

(P.S.: tutti i comandi o righe li sto scrivendo per quello che mi ricordo a memoria)

1) Mirrorselect -a -s4 -o | grep 'GENTOO_LINUX=' >> /etc/make.conf

quando sta cercando la lista da scaricare mi da un'errore che ora non mi ricordo al max poi lo scrivo su un foglio e lo posto.

2) Emerge

l'errore è: comando non trovato.

intanto che su tutti i passagi l'unico che mi da errore e Mirrorselect penso che sia fondamentale per andare avanti nell'installazione.

3) grub-instal /dev/hda

ho due hd.

hda = winzzxp
hdb = reiserfs&swap (linux)

ogni volta mi dice che non può scrivere il grub sul hda... ma allora come faccio a fare il boot per scegliere linux o winzozz???

considerando che non è la prima volta che uso linux ma neanche sono un maestro allora qualcosa di base la so... ma per il resto mi servono chiarimenti.

Grazie..! ;)

spk
08-01-2005, 14:50
Urca sono 3 giorni che non aprivo questo forum...ho fatto 3 nottate insonni sulla gentoo!Partendo da 0 assoluto :D ed ora vi sto postando da firefox!

MITTTTICO sono troppo esaltato!Finalmente dopo il tanto sognare linux sono riuscito a buttarmici dentro come si deve :)

prossimo obiettivo...farci andare ut2004 o qualche altro gioco...giusto per vedere a che punto sono nell'unica cosa per cui linux non mi va giu! :)

SilverXXX
08-01-2005, 15:05
ut2k4 rulla, ed è in portage!

Pappy19
09-01-2005, 00:46
Ci sono anke io :D

do27
12-01-2005, 14:44
mo arrivo sto facendo emerge -u world .....:rolleyes:
emerge system è ok ....

poi vediamo se mi funge gnome su xorg ...

khamel
18-01-2005, 16:45
ragazzi se è possibile mi aggrego al clan....
oggi ho sistemato l'ultima cosa che mi mancava, la meno importante quindi lasciata per ultima, la rotellina del mouse... :D
per il resto gentoo è una bomba, anche se ho dovuto fare stage 3 perchè a casa ho una linea analogica, provvederò a farmi uno stage 1 dall'università al più presto..
quello che mi ha + stupito è la gentilezza e la velocità con cui la gente ti aiuta sul forum ufficiale, non mi era mai capitato con nessuna distro, anche se sono ormai un paio d'anni che uso linux...

ciao!

recoil
18-01-2005, 21:59
confermo, il forum di gentoo.org è fenomenale :)
tra l'altro anche quello italiano è numeroso

ogni volta che ho qualche problema faccio una ricerca in quel forum, la metà delle volte trovo la risposta anche nel forum italiano, l'altra metà mi affido alle risposte in inglese.
notare che ho detto metà e metà, fino ad ora ho sempre trovato la risposta, ottimo! :cool:

Duncan
19-01-2005, 08:14
Suggerisco di dare una controllata anche alrepositorybugs gentoo (http://bugs.gentoo.org/)

Spesso ho risolto controllando li ;)

NLDoMy
21-01-2005, 02:47
scusate una domanda, visto che ormai sono incuriosito per via di vidalinux, sono andato nei mirrors di gentoo ed ho trovato x86 package install 2004.3 e poi in stages ho trovato athlonxp con un file di pochi mega compresso... se no con un torrent search ho trovato universal install x86 2004.3

vorrei sapere per installare una gentoo sul mio athlon xp cosa devo fare:

1)scaricare iuniversa install x86 di circa 700 mega e nella iso sostituire il file con lo stage 3 per xp?

1-2) a cosa serve se nn a quello che ho detto "se mi sono sbagliato" quel file stage 3 per xp?

2) ho ttrovato come scritto sopra anche il package install x86 anche quello di circa 700MB, vi sono contenuti alcuni softwares?

3) avreste magari un link diretto o darmi il nome esatto per scaricare l'ultima relase di gentoo?

EDIT: ma l'edizione in edicola di gentoo con linux magazine va bene lo stesso?

3) ustando con vidalinux emerge dal "Porthole" il suo programmino grafico, ho visto che usa delle categorie ben precise per i softwares tipo www/firefox, net/p2p/bittorrent, vorrei sapere se gento dispone di un programma grafico simile al Porthole giusto per vedere il nome del pakketto e i pakketti disponibili.

scusate, ma vidalinux (o sono io che tardo nn riesco a trovare manuali/comandi/forum, oppure nn esistono o esiste solo in spagnolo...)
e visto che gentoo dispone di un ampia community alla quale rompere le bale :D (no scherzo) e un ampio manuale web rapido e veloce da sfogliare per da capire, vorrei provare uno stage 3 per il mio xp :D

ps: ma si può installare gentoo su hdd da un live cd?

:D thx all

khamel
21-01-2005, 08:10
Da qui (http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/releases/x86/2004.3/livecd/) puoi scaricare il livecd UNIVERSAL

non mi ricordo se sul livecd universal ci sia lo stage apposito per athlon xp, se non c'è lo puoi scaricare da qui (http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/releases/x86/2004.3/stages/athlon-xp/) e aggiungere alla iso..poi magari la masterizzi su un dvd invece che su un cd, perchè se ti fai 2 cd diversi devi lanciare il livecd con l'opzione docache in modo che copia tutto nella ram e hai la possibilità di smontare il cdrom per poter inserire il cd con lo stage.

cmq se il pc su cui vuoi installare gentoo è connesso alla rete volendo ti puoi anche scaricare solo il live cd minimal e far scaricare poi tutto dalla rete durante l'installazione..

ah mi sembra di capire che è la prima volta che installi gentoo, segui il Gentoo Handbook (http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/2004.3/handbook-x86.xml) e non avrai grossi problemi

Ciao

NLDoMy
21-01-2005, 08:56
la domanda per la live era a parte, ma se ho capito bene posso installare gentoo scaricanto la universal install sostituendo lo stage con quello apposito per xp... o sbaglio?

khamel
21-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da NLDoMy
la domanda per la live era a parte, ma se ho capito bene posso installare gentoo scaricanto la universal install sostituendo lo stage con quello apposito per xp... o sbaglio?

esatto

-R3NN@!
28-01-2005, 12:57
io non ho capito, leggendo sul sito di genoo, se scaricandomi gli iso mi installa tutto graficamente & userfriendly, compresa un'interfaccia grafica come kde o gnome o è tutto da riga di comando l'installazione e la distribuzione stessa costringendomi a installare un'interfaccia grafica separatamente.

è l'unica cosa che mi ferma dal passare alla gentoo :/

help :cry:

SilverXXX
28-01-2005, 13:15
Devi farti tutto a manina via console; tanto la dovresti usare abbastanza anche dopo, quindi meglo che ti abitui.

recoil
28-01-2005, 14:04
devi fare da console

in ogni caso quando installi gentoo usare due console, in una dai comandi e nell'altra lanci il browser di testo con la guida all'installazione, così non devi stampartela e ce l'hai sempre a portata di mano :)

nikolis
28-01-2005, 14:22
From: -R3NN@!io non ho capito, leggendo sul sito di genoo, se scaricandomi gli iso mi installa tutto graficamente & userfriendly, compresa un'interfaccia grafica come kde o gnome o è tutto da riga di comando l'installazione e la distribuzione stessa costringendomi a installare un'interfaccia grafica separatamente.

è l'unica cosa che mi ferma dal passare alla gentoo :/

help

non ti preoccupare, anche io ho messo un sacco di tempo a capire come si installa gentoo. Basta provare e chiedere dall forum.
Dai forza!! :)

boombastic
28-01-2005, 22:50
Io a Gentoo ci sono passato ma ancora non capisco una cosa:posso usare dei sorgenti in formato bz o gz con portage?Così posso tenere traccia dei prorammi che installo.Purtoppo non ho la connessione ad internet per motivi vari(primo fra tutti il mi obel winmodem...) e quindi devo scaricare i file da altre parti e poi installarli sul mio portatile....

SilverXXX
29-01-2005, 08:59
Sì, basta che li metti in /usr/portage/distfile, però devono corrispondere alla versione che vuoi installare, e devono avere lo stesso md5 (quindi stesso formato e compressione) di quello che c'è scitto nell'ebuild. Altrimenti li puoi scaricare da qualche altra gentoo (con l'adsl) facende emerge -f nomepacchetto

boombastic
29-01-2005, 12:33
ed infatti pur avendo messo il file bz2 di abiword nella suddetta cartella mi dice che non può emergerlo perchè la dimensione non è quella che si aspetta.
Non ho capito una cosa però:se do emerge abiword cerca di installare la versione 2.0.10;io ho anche il file abiwors-2.2.0.tar.bz2.
Volendo non posso emrgere la versione successiva del programma?Se si come?

SilverXXX
29-01-2005, 12:42
Se manca l'ebuild per la versione più nuova dovresti farlo te (o trovarlo su internet). La cosa migliore, probabilmente, è segnarsi dove emerge cerca i pacchetti e tirarli giù da lì

Iron Pablo
17-02-2005, 19:33
Allora... nel mio eterno trafficare con le distro (salvo debian che è definitivamente installata e usata quotidianamente sul mio PC da settembre!) ho installato anche Vidalinux, x' volevo evitare l'installazione da 40 ore di gentoo!!!
La mia domanda è: ho una gentoo vera e propria installata o c'è qualche differenza?!?!? Se si, quale!?!?!

Ciao!

SilverXXX
17-02-2005, 20:01
è uguale.

ghiotto86
18-02-2005, 07:40
ciao raga.
volevo installare gentoo, ma quando inseriso il cd universal per amd64 ì, sceglo l'opzione del kernel , e mi si blocca qua:
LOADING MODULES
Scanning for ehci-hcd.....

perchè???
cosa devo fare???:muro: :muro: :muro:

Iron Pablo
18-02-2005, 11:38
Mazza... Ma che 2 moroni compilare tutto! ho il sistema pulito e ogni volta che devo installare qualcosa, anche di semplicissimo tipo gaim o firefox, e do emerge, compila per 1 ora!!!! Non voglio immaginare quando voglio installare k3b che chiede una valanga di dipendenze quanto diavolo di tempo ci metta!!!!!
Mi son venuti i 5 minuti, ho dato un bel reboot e... AH!!! rieccomi con la mia debian!!

GOD BLESS APT-GET!!!!

Ciao a tutti! :D

recoil
18-02-2005, 22:05
Originariamente inviato da Iron Pablo
Mazza... Ma che 2 moroni compilare tutto! ho il sistema pulito e ogni volta che devo installare qualcosa, anche di semplicissimo tipo gaim o firefox, e do emerge, compila per 1 ora!!!! Non voglio immaginare quando voglio installare k3b che chiede una valanga di dipendenze quanto diavolo di tempo ci metta!!!!!

puoi sempre scaricare dei binari e non perdi tempo a compilarli

dopotutto non è che bisogna compilare tutto quanto, ci sono applicazioni che non hanno grossi benefici e che si possono scaricare tranquillamente con una compilazione generica :)

unarana
28-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da ghiotto86
[cut]
volevo installare gentoo, ma quando inseriso il cd universal per amd64[cut]

Che versione è, la 2004.2 percaso?


Ciao :D

ghiotto86
28-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da unarana
Che versione è, la 2004.2 percaso?


Ciao :D

no è la 2004.3:(
xchè??

unarana
28-02-2005, 12:32
mi era capitato un problema simile nell'installazione su un portatile con una 2004.2 (anche se per x86)

Prova a disabilitare l'acpi al boot (così risolsi allora)

Ciao :D

ghiotto86
28-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da unarana
mi era capitato un problema simile nell'installazione su un portatile con una 2004.2 (anche se per x86)

Prova a disabilitare l'acpi al boot (così risolsi allora)

Ciao :D
ok grazie proverò

J.Lebowski
06-04-2005, 13:08
Ciao a tutti!

Sto prendendo seriamente in considerazione l'idea di passare a Gentoo, però l'idea delle cosiddette 40 ore di installazione e, soprattutto, il pensiero di dover gestire tutto io mi affascinano e al tempo stesso spaventano un po', perchè penso che basti sbagliare anche qualcosa di minimo in uno dei vari stadi per ritrovarsi alla fine con una distro che dà problemi ...
Alcuni amici mi hanno però detto che la vostra comunity è fantastica ed ideale per ricevere consigli e che, soprattutto, sono reperibili in rete tutorials completi a prova di idiota, che ti guidano passo passo in tutte le fasi dell'installazione, rendendola solamente lunga ma piuttosto semplice ... E' vero?

Grazie, ciao ciao! :)

Duncan
06-04-2005, 13:15
cerca nella documentazione ufficiale gentoo, la guida per l'installazione è anche in italiano ;)

SupeRFayaN
08-04-2005, 15:07
Originariamente inviato da J.Lebowski
Ciao a tutti!

Sto prendendo seriamente in considerazione l'idea di passare a Gentoo, però l'idea delle cosiddette 40 ore di installazione e, soprattutto, il pensiero di dover gestire tutto io mi affascinano e al tempo stesso spaventano un po', perchè penso che basti sbagliare anche qualcosa di minimo in uno dei vari stadi per ritrovarsi alla fine con una distro che dà problemi ...
Alcuni amici mi hanno però detto che la vostra comunity è fantastica ed ideale per ricevere consigli e che, soprattutto, sono reperibili in rete tutorials completi a prova di idiota, che ti guidano passo passo in tutte le fasi dell'installazione, rendendola solamente lunga ma piuttosto semplice ... E' vero?

Grazie, ciao ciao! :)

dipende da che stage parti... cmq è da sfatare il mito delle 40ore di compilazione ...
ho sentito miglioramenti (in velocità) nella compilazione di cose essenziali e belle grosse tipo XORG... da circa 1-2 ore con la 2004.3 a 20-30 min con la 2005.0 sempre sullo stesso pc .. simile al mio in sign.. ;)

poi la comunity è il TOP!..prova a cercare qualsiasi cosa su linux in google e i primi risultati sono al 90% guide di gentoo
allora .. cosa aspetti ?
... poi se riesci a far installar gentoo ad alcuni amici è una soddisfazione in + ... ;)

SupeRFayaN
08-04-2005, 15:19
Originariamente inviato da Iron Pablo
Mazza... Ma che 2 moroni compilare tutto! ho il sistema pulito e ogni volta che devo installare qualcosa, anche di semplicissimo tipo gaim o firefox, e do emerge, compila per 1 ora!!!! Non voglio immaginare quando voglio installare k3b che chiede una valanga di dipendenze quanto diavolo di tempo ci metta!!!!!
Mi son venuti i 5 minuti, ho dato un bel reboot e... AH!!! rieccomi con la mia debian!!

GOD BLESS APT-GET!!!!

Ciao a tutti! :D

ok con debian ci metti un millesimo per compilare cose belle grosse tipo kde ecc ecc ..

ma testimonianza di un amico passato da Debian a Gentoo..
"c'ho messo 4 ore a compilare KDE ma ne è valsa la pena... Va molto + veloce di quando l'avevo aptgettata con Debian !!!"

con gentoo l'importante è avere pazienza... che alla fine viene ripagata dalle ottime prestazioni...
:)

Duncan
08-04-2005, 15:28
Originariamente inviato da Iron Pablo
Mazza... Ma che 2 moroni compilare tutto! ho il sistema pulito e ogni volta che devo installare qualcosa, anche di semplicissimo tipo gaim o firefox, e do emerge, compila per 1 ora!!!! Non voglio immaginare quando voglio installare k3b che chiede una valanga di dipendenze quanto diavolo di tempo ci metta!!!!!
Mi son venuti i 5 minuti, ho dato un bel reboot e... AH!!! rieccomi con la mia debian!!

GOD BLESS APT-GET!!!!

Ciao a tutti! :D


Propio perchè pulito deve installare ancora una marea di librerie che ancora non sono installate...

per esempio se us KDE, quando installerai k3b non ricompilerà certamente le libreie QT, mentre per chi usa gnome e vuole installarlo deve compilarle, a meno che non le abbia già installate per soddisfare le dipendenze di altri programmi ;)

J.Lebowski
13-04-2005, 23:56
dipende da che stage parti... cmq è da sfatare il mito delle 40ore di compilazione ...
ho sentito miglioramenti (in velocità) nella compilazione di cose essenziali e belle grosse tipo XORG... da circa 1-2 ore con la 2004.3 a 20-30 min con la 2005.0 sempre sullo stesso pc .. simile al mio in sign.. ;)

poi la comunity è il TOP!..prova a cercare qualsiasi cosa su linux in google e i primi risultati sono al 90% guide di gentoo
allora .. cosa aspetti ?
... poi se riesci a far installar gentoo ad alcuni amici è una soddisfazione in + ... ;)

Grazie 1000! Le tue affermazioni riguardo alla tempistica d'installazione mi sollevano abbastanza... Sono andato sui vari siti ufficiali (trovati con Google :D) e ho scaricato tutte le guide necessarie, che non mi sono parse affatto impossibili da seguire. Appena riesco a stamparmele procederò con l'installazione di Gentoo :D

Ah, a proposito di stage differenti da cui partire, qual è quella più indicata per riuscire ad ottimizzare in maniera apprezzabile il mio pc (PIII 733 - 512Mb Ram)? E, infine, è possibile eseguire l'installazione a più riprese (spegnendo magari il pc tra una e l'altra)?

Grazie ancora, ciao ciao! :)

SilverXXX
14-04-2005, 06:43
Sì, è possibilie fare l'instllazione in più riprese. Io consiglio il metodo di installazione che chiamano stage3-on-1. In pratica fai l'installazione normale dallo stage 3, poi quando hai voglia lanci emerge -e system, che ti ricompila i pacchetti di base con le USE e i flag che vuoi.

Thebaro
17-04-2005, 13:03
riuscite a spiegarmi come installare questo

http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en

sul gentoo live?

Duncan
18-04-2005, 11:18
Devi scaricarti l'ebuild che è disponibile nella pagina che hai segnalato

metterlo i
/usr/local/portage/...

Se con hai cambiato la directory di overlay e poi fai l'emerge del pacchetto ;)

Thebaro
18-04-2005, 12:37
Devi scaricarti l'ebuild che è disponibile nella pagina che hai segnalato

metterlo i
/usr/local/portage/...

Se con hai cambiato la directory di overlay e poi fai l'emerge del pacchetto ;)

hai pazienza di spiegarmi passo passo che di linux non ne capisco una fava??

per me stai parlando cinese.
inoltre come avvio la gui grafica di gentoo ?

Duncan
18-04-2005, 15:10
Se riesco in serata vedo di scriverti qualcosa..

Comunque se cerchi sul forum di gentoo trovi qualcosa, puoi cercare anche nella documentazione in italiano, mi pare che a suo tempo trovai li le informazioni che mi interessavano

Thebaro
18-04-2005, 15:53
Se riesco in serata vedo di scriverti qualcosa..

Comunque se cerchi sul forum di gentoo trovi qualcosa, puoi cercare anche nella documentazione in italiano, mi pare che a suo tempo trovai li le informazioni che mi interessavano

per me i linuxiani sono come i cinesi...non si capiscono...
aspetto qualcosa di tuo ke è meglio. :help:

Fil9998
22-04-2005, 12:58
domanda niubba ...
ma su cosa si basa gentoo ??? (debian , BSD ?? ) .... cioè , che mamma ha??
e .... che vuol dire?? forse "gent too" ??

ciao

SupeRFayaN
22-04-2005, 14:59
domanda niubba ...
ma su cosa si basa gentoo ??? (debian , BSD ?? ) .... cioè , che mamma ha??
e .... che vuol dire?? forse "gent too" ??

ciao

effettivamente ank'io non lo so... e mi piacerebbe saperlo.. :rolleyes: :mbe:
non credo si basi su debian o Bsd.. mah.. :mbe:

edito....

La storia di Gentoo

Tutto cominciò con il Tempo Libero. Tempo per esplorare, tempo per scoprire, tempo per sperimentare. Così il creatore di Gentoo, Daniel Robbins entrò nel mondo di Linux. Iniziò con Debian Linux, installando un po di applicazioni, scoprendo gli angoli più nascosti di Linux, e come fa la maggior parte degli utenti di Linux, provò un pò di ditribuzioni, fino a fermarsi ad aiutare una distribuzione chiamata Stampede Linux. Presto entrò nello sviluppo di Stampede e lavorò nel suo sistema di amministrazione del pacchetto. Dopo un periodo di tempo e a causa di alcuni problemi, passò oltre e decise di voler creare una sua distribuzione.

continua su...
http://www.gentoo.org/main/it/about.xml

Quanto mi piace sta frase

"Gli sviluppatori di Gentoo e la sua community sono indubbiamente il valore più forte di Gentoo."
:ave:

Amgis
26-04-2005, 18:39
Raga prima cosa salve a tutti!

Sto cercando di installare la Gentoo nel mio pc e riscontro due problemi (quasi uno) durante la fase di installazione:

1) quando utilizzo il comando "mirrorselect" nn scarica ma i valori ma cmq ho letto che si possono lasciare quelli di default. Se mi ricordo bene (seguendo la rivista LinuxM@g@z@n@)
scrivo "mirrorselect -a -s4 -o | grep 'GENTOO_MIRRORS=' >> ..." e qualcosa alla fine che nn ricordo. Mi da errore. che faccio? lascio tutto di default o c'è qualcosa da poter fare?

2) quando, quasi alla fine dell'installazione, emergo hotplug mi da errore di collegamento ad internet(cerca in rete il download). ora il problema che internet nn lo ho!!!! si può fare qualcosa per evitare il costretto collegamento ad internet???

Uso lo stage 3 perchè già ho usato parecchie volte linux ma mai al livello di compilazione del kernel etc... cmq alla fine lo so usare nn sono proprio bianco! :D

Anche se mi ha dato quest'errore ho continuato l'installazione con emerge i pacchetti come "syslog-ng", "vixie-cron" e "reiserfsprogs" successivamente con il comando "rc add <pacchetto> default" (qualcosa del genere).

Ho installato grub sul hda dove c'è winxp perchè ho due hd.
in hdb ho linux con "hdb1" in "xfs" montata con "/" e in "hdb2" in swap.

finita questa installazione ho avviato gentoo e funziona. mi chiede il login e sono sotto linux.
sotto modalità testuale ma nn mi sono preoccupato perchè utilizzando la slackware dovevo dare il comando di "startx" come ho provato con la gentoo ma mi dice che il comando è sconosciuto.. come??? (suppongo che centri 'hotplug' perchè ho capito che è importante)

in più la gentoo utilizza la xfree o xorg? perchè con la slackware sotto testo con il comando "xwmconfig" sceglievo l'ambiente x da usare. qui è sempre sconosciuto.

Ora vado a casa a sbattere la testa su queste domande.

Ciao!!!

Fil9998
26-04-2005, 19:41
da gentoo.it....

Significato di Gentoo e pronuncia

Gentoo è un piccolo e veloce pinguino, la pronuncia è "gen-too" (la "g" in "gentoo" è morbida come in "gentile"). Il nome scientifico del pinguino è Pygoscelis papua, e il nome Gentoo gli è stato dato dagli abitanti delle Isole Falkland (Isole Malvinas).


ok ma non so di chi è figlia :mbe: :confused: :cry: :cry: :confused:

Amgis
26-04-2005, 19:57
ma nessuno risponde al mio problema?? :mbe:

cmq ho la gentoo 2004.3, trovata nella rivista di Gennaio.(infatti è da gennaio che cerco di installarla!!! :muro: )

Thebaro
26-04-2005, 23:49
attendo anche io.

Amgis sto provando adios..come distro sembra carina.

Amgis
27-04-2005, 20:07
se ho capito da tutti li errori che mi da la gentoo riguardo i comandi "startx" o etc... sembra che nn installa nessun tipo di x window.

ho provato a installare kde 3.4 ma nel compilare le librerie qt mi da un errore durante il comando "make" che nn "può lasciare la cartella" o qualcosa del genere.

ora riprovo ad installare di nuovo tutto da capo la gentoo e x.

vi farò sapere.

Duncan
28-04-2005, 08:44
prima di dare

startx


hai dato un


xorgconfig

Dcromato
03-05-2005, 15:07
domanda niubba ...
ma su cosa si basa gentoo ??? (debian , BSD ?? ) .... cioè , che mamma ha??
e .... che vuol dire?? forse "gent too" ??

ciao

Da quel che so è nata da un'idea di Daniel Robbins, ex sviluppatore di Stampede linux, che ha creato Gentoo ispirandosi ma non basandosi su Bsd.

khri81
05-05-2005, 23:26
cosa devo configurare nel kernel x abilitare hotplug????

oltre che metterlo in rc-update add hotplug default, lo devo configurare anche nel kernel giusto?

altra domanda io ho emerge che mi da un errore che purtroppo nn ricordo su delle librerie di gcc e nn mi da errori a volonta nel emergere qualunque programma cosa devo fare? nn posso nemmeno fare emerge -e world xchè anche li mi da errore!!! come faccio? ha cominciato a farlo all'improvviso nn so nemmeno il motivo! andava fino a ieri poi oggi nn va più! :(

khri81
05-05-2005, 23:30
altra domanda mi dite quale fuso orario devo mettere x avere l'ora giusta???

cavolo utc no xchè mi va avanti di un ora, se metto europe rome mi va avanti di 2 ore rispetto l'ora corrente nn ci capisco più nulla!!!!

SupeRFayaN
06-05-2005, 08:04
cosa devo configurare nel kernel x abilitare hotplug????

oltre che metterlo in rc-update add hotplug default, lo devo configurare anche nel kernel giusto?

altra domanda io ho emerge che mi da un errore che purtroppo nn ricordo su delle librerie di gcc e nn mi da errori a volonta nel emergere qualunque programma cosa devo fare? nn posso nemmeno fare emerge -e world xchè anche li mi da errore!!! come faccio? ha cominciato a farlo all'improvviso nn so nemmeno il motivo! andava fino a ieri poi oggi nn va più! :(

informati su fixlib_tools.sh ... o una cosa del genere.. ti mette apposto le librerie gcc quando passi da una versione all'altra... di + non so.. :stordita:

per i kernel io non ho messo niente di particolare per hotplug.. :mbe: almeno non ricordo.. prova a cercare in giro "hotplug kernel modules" ...

khri81
06-05-2005, 10:04
ma io avevo appena installato gentoo, seguito tutto alla letterea la procedura e funzionava tutto a meraviglia, poi l'ho aviato il giorno dopo e emerge nn funziona più!!!!
nn sono passata dalla versione 3.3 alla 3.4, credo che avendo appena installato gentoo avessi già la 3.4 direttamente. o cmq nn ho assolutamente aggiornato gcc quindi nn credo il problema dipenda da quello, cmq ho già formattato e sto reinstallando, xò c'è un dubbio che mi assale, quando vado x estrarre lo stage qualunque 1 2 o 3, alla fine del tar -xvjpf stagexxxx

mi da un errore con qualunque stage provo nn so se il problema sia li, i file li estrae ma nn so se li estrae tutti o si blocchi quando trova un errore. i tar sono controllati tutti con md5 e sono tutti ok!

SupeRFayaN
06-05-2005, 12:27
ma io avevo appena installato gentoo, seguito tutto alla letterea la procedura e funzionava tutto a meraviglia, poi l'ho aviato il giorno dopo e emerge nn funziona più!!!!
nn sono passata dalla versione 3.3 alla 3.4, credo che avendo appena installato gentoo avessi già la 3.4 direttamente. o cmq nn ho assolutamente aggiornato gcc quindi nn credo il problema dipenda da quello, cmq ho già formattato e sto reinstallando, xò c'è un dubbio che mi assale, quando vado x estrarre lo stage qualunque 1 2 o 3, alla fine del tar -xvjpf stagexxxx

mi da un errore con qualunque stage provo nn so se il problema sia li, i file li estrae ma nn so se li estrae tutti o si blocchi quando trova un errore. i tar sono controllati tutti con md5 e sono tutti ok!

sicuro che l'hardware sia tutto ok? a me dava un errore simile quando ho provato a installare gentoo su un pc vecchio e c'era un banco di ram che non andava bene

khri81
06-05-2005, 13:14
sicurissimo, anche xchè gentoo ero riuscito ad installarlo facendo l'emerge e tutto, xò se scompatto l'archivo dentro x nn mi da nessun errore, se lo scompatto dal live cd mi da errore. magari è una cazzata e il sistema funziona lo stesso nn so!

sapete mica dirmi se si può installare gentoo dal live cd di knoppix senza usare il boot cd di gentoo??

se si come si fa???

SilverXXX
06-05-2005, 13:29
Ci sono degli howto sul forum e sul sito gentoo per usare knoppix come live d'installazione, così intano surfi il web (e l'handbook :D) da X

khri81
06-05-2005, 13:36
che ti costava dirmi anche dove trovarli esattamente, hai presente quanto è grande il sisto di gentoo??? :D

SilverXXX
06-05-2005, 13:45
Il sito di gentoo non è così grande (tranne la sezione documentation del forum) ed è fatto bene, quindi la roba si trova bene.
Cmq: http://www.gentoo.org/doc/en/altinstall.xml

SilverXXX
07-05-2005, 11:25
Porto buone nuove a tutti i gentiisti :sofico:
cmq provate a mettere questo nuovo init: initng (http://jw.dyndns.org/initng/)
Si vede anche nella sezione principale linux, ma si son scordati di dire che è apposta per gentoo e c'è l'ebuild :cool:

anthony55789
08-05-2005, 18:15
anche io sono gentooniano pero qualcuno di voi mi sa dire come posso risolvere questo problema che ho durante l'emerge di iptables:
make: Warning: File `Rules.make' has modification time 3.2e+06 s in the future
Making dependencies: please wait...
make: Warning: File `Rules.make' has modification time 3.2e+06 s in the future

SilverXXX
08-05-2005, 18:21
Si vede che hai cambiato la data e qualche file (creato o modificato prima del cambio) viene dal futuro :sofico: per il sistema

anthony55789
08-05-2005, 18:50
Mi sapresti spiegare come posso confare in modo corretto la data senza che mi dia questo errore, grazie. :D

SilverXXX
08-05-2005, 19:59
Se dai un touch sul file che ti dà errore (ammesso che tu abbia settato bene la data col comando date) torna a posto.

khri81
08-05-2005, 23:06
aiuto raga questo è l'errore che ricevo nell'emergere qualunque ripeto qualunque pacchetto!!!

if i686-pc-linux-gnu-gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I/var/tmp/portage/syslog-ng-1.6.5-r2/work/syslog-ng-1.6.5/src -I. -march=pentium4 -mcpu=pentium4 -O3 -pipe -fforce-addr -falign-functions=4 -fprefetch-loop-arrays -fomit-frame-pointer -Wall -I/usr/include/libol -D_GNU_SOURCE -MT macros.o -MD -MP -MF ".deps/macros.Tpo" \
-c -o macros.o `test -f 'macros.c' || echo '/var/tmp/portage/syslog-ng-1.6.5-r2/work/syslog-ng-1.6.5/src/'`macros.c; \
then mv -f ".deps/macros.Tpo" ".deps/macros.Po"; \
else rm -f ".deps/macros.Tpo"; exit 1; \
fi
i686-pc-linux-gnu-gcc -march=pentium4 -mcpu=pentium4 -O3 -pipe -fforce-addr -falign-functions=4 -fprefetch-loop-arrays -fomit-frame-pointer -Wall -I/usr/include/libol -D_GNU_SOURCE -Wl,-O1 -o syslog-ng main.o sources.o center.o filters.o destinations.o log.o cfgfile.o cfg-grammar.o cfg-lex.o affile.o afsocket.o afunix.o afinet.o afinter.o afuser.o afstreams.o afprogram.o afremctrl.o nscache.o utils.o syslog-names.o macros.o -lnsl -lresolv -lwrap /usr/lib/libol.a -lnsl
cfg-lex.o(.text+0x43a): In function `yylex':
: undefined reference to `yywrap'
cfg-lex.o(.text+0xaee): In function `input':
: undefined reference to `yywrap'
collect2: ld returned 1 exit status
make[3]: *** [syslog-ng] Error 1
make[3]: Leaving directory `/var/tmp/portage/syslog-ng-1.6.5-r2/work/syslog-ng-1.6.5/src'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/var/tmp/portage/syslog-ng-1.6.5-r2/work/syslog-ng-1.6.5/src'
make[1]: *** [all] Error 2
make[1]: Leaving directory `/var/tmp/portage/syslog-ng-1.6.5-r2/work/syslog-ng-1.6.5/src'
make: *** [all-recursive] Error 1

!!! ERROR: app-admin/syslog-ng-1.6.5-r2 failed.
!!! Function src_compile, Line 34, Exitcode 2
!!! emake failed
!!! If you need support, post the topmost build error, NOT this status message.


nn ho cambiato nulla dopo aver fatto l'emerge system durante l'installazione di gentoo mi accade questo come faccio??? nn so che fare è la quarta volta che ripeto l'installazione di gentoo!!!

khri81
09-05-2005, 00:59
ok ho notato che il problema sta solo nell'emergere syslog-ng nn so il motivo, cmq ora ho un altro problema nn riesco ad avviare gentoo una volta terminata l'installazione mi da sempre kernel panic!!!

ho provato sia ad installare grub che lilo ma nn funziona lo stesso!

questo è il mio lilo.conf:

boot=/dev/hda
prompt
delay=10
default=gentoo

image=/kernel-2.6.11
label=gentoo
read-only
root=/dev/hda5

insomma nn va, allora ho una partizione di:
boot in /dev/hda2
root in /dev/hda5 con reiserfs

avendo un disco sata ho inizialmente mosso sda al posto di hda, ma anche in quel caso nn cambia nulla mi da sempre kernel panic

ho messo statico il supporto a reiserfs nel kernel, nn so più che pensare!!! aiuto! :(

SilverXXX
09-05-2005, 06:55
Se root è su sda, devi mettere sda* come dispositivo per la root. In più prova a compilare statico sia il supporto per il tuo chipset sata che per il tuo chipset ide.

khri81
09-05-2005, 10:17
risolto grazie, ho compilato il supporto x il chipset sata statico e adesso va. ;)

khri81
09-05-2005, 10:23
raga nn riesco a compilare xorg-x11!!!!

mi da un errore del tipo di quello che mi da emergengo sislog-ng, che vi ho postato pochi post più sopra, nn so cosa fare, nn capisco il xchè come faccio a scoprire qual'è la causa??? :(

khri81
09-05-2005, 10:39
ecco l'errore che mi da nel compilare xorg-x11:

i686-pc-linux-gnu-gcc -mcpu=pentium4 -O3 -pipe -fno-strict-aliasing -ansi -pedantic -Wno-return-type -w -I../.. -I../../exports/include -Dlinux -D__i386__ -D_POSIX_C_SOURCE=199309L -D_POSIX_SOURCE -D_XOPEN_SOURCE -D_BSD_SOURCE -D_SVID_SOURCE -D_GNU_SOURCE -DFUNCPROTO=15 -DNARROWPROTO -DXENVIRONMENT -c -o pswsemantics.o pswsemantics.c
rm -f pswrap
i686-pc-linux-gnu-gcc -o pswrap -mcpu=pentium4 -O3 -pipe -fno-strict-aliasing -ansi -pedantic -Wno-return-type -w -L../../exports/lib main.o pswparser.o lexer.o pswdict.o pswfile.o systemnames.o psw.o pswstring.o pswsemantics.o -lfl -Wl,-rpath-link,../../exports/lib
/usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.5-20050130/../../../../i686-pc-linux-gnu/bin/ld: cannot find -lfl
collect2: ld returned 1 exit status
make[4]: *** [pswrap] Error 1
make[4]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc/config/pswrap'
make[3]: *** [../../config/pswrap/pswrap] Error 2
make[3]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc/lib/dps'
make[2]: *** [includes] Error 2
make[2]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc/lib'
make[1]: *** [includes] Error 2
make[1]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc'
make: *** [World] Error 2

!!! ERROR: x11-base/xorg-x11-6.8.2-r1 failed.
!!! Function build, Line 954, Exitcode 2
!!! make World failed
!!! If you need support, post the topmost build error, NOT this status message.

bash-2.05b#


mi sa che devo rinunciare anche usando un make.conf nrmale nn cambia nulla! cosa può essere?

khri81
09-05-2005, 10:57
bene nn mi nemmeno etcat!!!

bash-2.05b# etcat uses xorg-x11
[ Colour Code : set unset ]
[ Legend : (U) Col 1 - Current USE flags ]
[ : (I) Col 2 - Installed With USE flags ]
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/etcat", line 677, in ?
main()
File "/usr/bin/etcat", line 673, in main
function(query, matches)
File "/usr/bin/etcat", line 364, in uses
used = p.get_use_vars().split()
AttributeError: Package instance has no attribute 'get_use_vars'


:(

ma a cosa sono dovutii tutti sti prob????

SupeRFayaN
09-05-2005, 10:58
ecco l'errore che mi da nel compilare xorg-x11:

i686-pc-linux-gnu-gcc -mcpu=pentium4 -O3 -pipe -fno-strict-aliasing -ansi -pedantic -Wno-return-type -w -I../.. -I../../exports/include -Dlinux -D__i386__ -D_POSIX_C_SOURCE=199309L -D_POSIX_SOURCE -D_XOPEN_SOURCE -D_BSD_SOURCE -D_SVID_SOURCE -D_GNU_SOURCE -DFUNCPROTO=15 -DNARROWPROTO -DXENVIRONMENT -c -o pswsemantics.o pswsemantics.c
rm -f pswrap
i686-pc-linux-gnu-gcc -o pswrap -mcpu=pentium4 -O3 -pipe -fno-strict-aliasing -ansi -pedantic -Wno-return-type -w -L../../exports/lib main.o pswparser.o lexer.o pswdict.o pswfile.o systemnames.o psw.o pswstring.o pswsemantics.o -lfl -Wl,-rpath-link,../../exports/lib
/usr/lib/gcc-lib/i686-pc-linux-gnu/3.3.5-20050130/../../../../i686-pc-linux-gnu/bin/ld: cannot find -lfl
collect2: ld returned 1 exit status
make[4]: *** [pswrap] Error 1
make[4]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc/config/pswrap'
make[3]: *** [../../config/pswrap/pswrap] Error 2
make[3]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc/lib/dps'
make[2]: *** [includes] Error 2
make[2]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc/lib'
make[1]: *** [includes] Error 2
make[1]: Leaving directory `/var/tmp/portage/xorg-x11-6.8.2-r1/work/xc'
make: *** [World] Error 2

!!! ERROR: x11-base/xorg-x11-6.8.2-r1 failed.
!!! Function build, Line 954, Exitcode 2
!!! make World failed
!!! If you need support, post the topmost build error, NOT this status message.

bash-2.05b#


mi sa che devo rinunciare anche usando un make.conf nrmale nn cambia nulla! cosa può essere?


hai smanettato le cflags ?? a me dava un errore simile... avevo un pò cambiato le cflags.. poi ho reinstallato tutto sempre dallo stage 3 lasciando invariate le cflags e ora tutto bene... speriamo che duri.. :stordita:

anthony55789
09-05-2005, 11:25
Qualcuno mi sa consigliare come posso caricare il programma No-IP al boot del sistema (sul disco si trova alla posizione /usr/local/bin/noip2), nella guida del programma era consigliato creare uno script per poi metterlo su /etc/init.d/rcX.d pero il problema che nn ci sta il file quindi nn saprei dove metterlo questo script che sarebbe il seguente:
#######################################################
#! /bin/sh
# . /etc/rc.d/init.d/functions # uncomment/modify for your killproc
case "$1" in
start)
echo "Starting noip2."
/usr/local/bin/noip2
;;
stop)
echo -n "Shutting down noip2."
killproc -TERM /usr/local/bin/noip2
;;
*)
echo "Usage: $0 {start|stop}"
exit 1
esac
exit 0
#######################################################

khri81
09-05-2005, 11:47
hai smanettato le cflags ?? a me dava un errore simile... avevo un pò cambiato le cflags.. poi ho reinstallato tutto sempre dallo stage 3 lasciando invariate le cflags e ora tutto bene... speriamo che duri.. :stordita:

no anche mettendo le cfalgs al minimo indispensabile mi da lo stesso errore nn dipende dal file make.conf. ;)

khri81
09-05-2005, 12:41
ho risolto grazie al forum di gentoo.org

x chi incontra lo stesso prob (usando il livecd 2005.0), nell'emergere syslog-ng nn riuscirà nemmeno ad emergere xorg-x11, x risolvere il prob, basta fare:

emerge flex syslog-ng

emergendo flex risolverà i problemi. ;)

LimiT-MaTz
09-05-2005, 19:19
ciao a tutti :D

volevo porvi una domanda per cercare un possibile chiarimento.
Ho un p4 3000 su cui ho la mia gentoo stage 1 2005.
Ora un mio amico mi ha chiesto se gentilmente gli potevo installare sul suo pc (1000) gentoo stage 1.
Naturalmente dato la scarsa qualità (velocistica) del processore. Pensavo di attuare una compilazione distribuita "distcc" solo che nonostante abbia letto un po di howto non mi e' molto chiaro il suo funzionamento.

mi potete aiutare? grazie

Leondany
16-05-2005, 18:45
Salve a tutti,

E' da mercoledi sera scorso ke sn dietro cn l'istallazione di Gentoo (oggi è lunedi).
Dopo mille peripezie e ore di attesa (visto il mio p3 800: emerge world: 5ore, emerge kde: 29ore) mi sn bloccato...e questa volta nn so + ke fare.
Dopo essere entrato in kde e averlo configurato mi si blocca sullo splash screen (quello cn il logo kde e cn le icone sotto x segnalare su cosa sta lavorando) sull'icona periferiche.
Sul mio sistema nn ho nessuna periferica così particolare...a cosa potrebbe essere dovuto??
Volevo provare Gnome x vedere se almeno lui partiva ma 128 pacchetti cn il mio p3 credo ke li finirà dopo 2gg di macinamento...

SupeRFayaN
16-05-2005, 18:52
Salve a tutti,

E' da mercoledi sera scorso ke sn dietro cn l'istallazione di Gentoo (oggi è lunedi).
Dopo mille peripezie e ore di attesa (visto il mio p3 800: emerge world: 5ore, emerge kde: 29ore) mi sn bloccato...e questa volta nn so + ke fare.
Dopo essere entrato in kde e averlo configurato mi si blocca sullo splash screen (quello cn il logo kde e cn le icone sotto x segnalare su cosa sta lavorando) sull'icona periferiche.
Sul mio sistema nn ho nessuna periferica così particolare...a cosa potrebbe essere dovuto??
Volevo provare Gnome x vedere se almeno lui partiva ma 128 pacchetti cn il mio p3 credo ke li finirà dopo 2gg di macinamento...

azz.. con un pc cosi ti converrebbe usare fluxbox.. o al max XFCE...

The Katta
16-05-2005, 23:01
No, gnome lo finiresti ben prima che kde.
Non è che hai usato cflags un pò troppo spinte?

khamel
17-05-2005, 07:29
se vuoi un consiglio per installare gnome puoi provare con

emerge gnome-light

ci vuole molto di meno perchè è un installazione molto povera che puoi personalizzare, per esempio non installa mozilla, evolution e altri programmi che aumentano di molto i tempi di compilazione.

nikolis
25-05-2005, 22:51
Per ottenere tempi inferiori con HT attivato è preferibile compilare con j2 o j3?

SilverXXX
26-05-2005, 08:08
Dovrebbe essere j3

nikolis
26-05-2005, 08:33
Dovrebbe essere j3
L'hai provato?

khamel
26-05-2005, 09:47
Per convenzione si usa un valore di j uguale al numero dei processori+1, teoricamente la tua cpu è una (quindi j2) ma avendo ht puoi anche portarla a j3 senza nessun problema. Il fatto è che questa però è solo una convenzione perchè di norma i sistemi hardware sono abbanstanza bilanciati (non si mette un hd ide con 2mb di buffer su un dual proc per esempio...) il valore di j si può interpretare come descritto sopra, in realtà j è un valore che dovrebbe indicare di quante volte la tua cpu va + forte del tuo hd, (per esempio su un portatile con athlon64 e hd 5400 rpm invece di j2 puoi tirare anche fino a j4 perchè lo squilibrio proc-hd è molto ampio...) se hai un hdlento puoi mettere anche j4 se no secondo me j3 è ottimo

Ciao

khri81
30-05-2005, 13:23
aiuto all'avvio di gentoo, mi si blocca durante il caricamente di kde 3.4, e nn va avanti, cioè vedo il login grafico metto la password, invio ma dopo qualche sec si blocca tutto senza comparire il desktop, quale potrebbe essere il prob??? dove cercare il prob? :(

SilverXXX
30-05-2005, 14:35
vai su una console di testo e dai un less /var/log/Xorg.0.log (spero di aver scritto bene il nome del file), dovrebbe esserci qualcosa in fondo

anthony55789
02-06-2005, 14:45
Voglio sapere se potete darmi una mano a risolvere i seguenti problemi:
1)Come faccio a scaricare tutti i pachetti kde dell'ultima release 3.4.1 io ho provato a fare cosi:
emerge kde
Pero mi scarica ancora la vecchia release 3.3.2 anche se su /etc/portage/package.keywords ho settato la seguente eccezione per il download delle tutte release in testing appartenenti a kde-base
kde-base/* ~amd64
2)Intanto ho provato a scaricare kopete come split ebuilds pero quando sono su kde 3.3.2 unico wm presente nella mia macchina, nn mi visualizza la versione aggiornata di kopete (sia su user e sia su root) invece se vado su console e scrivo di eseguire kopete mi esegue la nuova versione quindi mi chiedo come posso risolvere il problema settando il nuovo kopete come default.
3)Dopo aver scaricato kde 3.4.1 vorrei sapere come posso eliminare il mio vecchio kde 3.3.2 e settare il nuovo desktop manager come predefinito.
4)Ho provato a scaricare con emerge il programma skype mi scarica tutte le dipendenze quando giunge a scaricare il pachetto skype-avatars-1.0.tgz si ferma perchè il server dove contiene il file da scaricare è down quindi mi chiedo se qualcuno mi potrebbe dare questo file presente in /etc/portage/distfiles ovviamente presente per chi ha scaricato skype e mandermelo in qualche modo cosi posso procedere all'installazione del pachetto...
5)Vorrei sapere come posso settare in modo semplice la mia tastiera perchè a me risultano alcuni tasti nn funzionanti tipo (Alt Gr) pero in passato avevo editato la conf. del xorg settando la tastiera a 102 tasti internazionale nn vorrei che fosse questo il problema e vorrei sapere come posso risolvere...

Fast&Furious
03-06-2005, 23:07
ragazzi devo installare Gentoo su un laptop, è la prima volta che installo una distribuzione Gentoo, avrei deciso di installare il tutto tramite live-cd (utilizzando la scheda di rete); avete qualche consiglio particolare da darmi? Ceh kernel mi consigliate di scegliere? Ho letto un pò la guida all'installazione presente sul sito di gentoo, non mi sembra che ci siano molte complicazioni.
Quanto tempo va via utilizzando senza interruzione la banda DSL 1,2 Mb/s (148 KB/s effettivi)?


attendo vostri commenti/pareri... ;)

SilverXXX
03-06-2005, 23:20
Tieni nella secodna console links che punta all'handbook sul sito della gentoo e non avrai problemi. Il tempo dipende dal portatile e da cosa ci devi mettere: se devi fare l'installazione seguita subito dalla compilazione di tutto kde, prenditela comoda :D

Fast&Furious
03-06-2005, 23:50
Tieni nella secodna console links che punta all'handbook sul sito della gentoo e non avrai problemi. Il tempo dipende dal portatile e da cosa ci devi mettere: se devi fare l'installazione seguita subito dalla compilazione di tutto kde, prenditela comoda :D


:D :D quanto comoda? giorni? settimane? :D


e per il kernel mi consigli qualcosa in particolare?

per l'uso, dovri usarlo per:
visualizzazione documenti (pdf, doc)
programmazione (Java, PHP)
ovviamente vorrei anche i lettori di base (MP3, avi, mpeg, ecc...), non penso di usarli, ma posson sempre tornar utili...


il laptop:
model: Nautabook D610SU

P4 Northwood B 2.4Ghz (nessun OC)
Ram Samsung 266Mhz 256MB
Mobo: clevo (non ricordo il modello...)

SilverXXX
04-06-2005, 09:03
No, al massimo un paio di giorni, niente di traumatico. Come kernel metti tranquillamente il gentoo-sources, va bene ed è stabile. La ram non è molta, quindi ti consiglierei invece di kde o gnome, xfce4 che è bello e comlpeto, ma anche più leggereo degli altri due.

Fast&Furious
04-06-2005, 12:10
infatti pensavo di metterci un altro banco da 256 :rolleyes:


cmq grazie per le preziose informazioni! ;)

Fast&Furious
09-06-2005, 00:05
ragazzi ho iniziato ad installare la gentoo, sto seguendo il manuale on-line, e al momenot sono al punto di dover decomprimere lo stage scaricato (ho scelto stage1 architettura x86 dimensione 9,6 dato che altri stage non me loi faceva scaricare per insufficienza di spazio; per altro lo spazio c'era non so perchè mi abbia detto che non ve ne era!), finito il download dello stage1 (da uno dei mirrors del sito gentoo.org) ho dato il comando tar -xvjpf stage?-*.tar.bz2 ma mi da a raffica errori di questo genere:

Cannot open: no such file or directory

no space left on device

ed in fine

delayed from previous errors



non so come cavolo risolvere il problema! :muro:

khri81
09-06-2005, 00:09
vuol dire che ha terminato lo spazio sull'hd, dagli più spazio alla partizione x gentoo ;)

Fast&Furious
09-06-2005, 00:21
vuol dire che ha terminato lo spazio sull'hd, dagli più spazio alla partizione x gentoo ;)


guarda ho settato gli stessi parametri che sono sulla guida gentoo > pagina di riferimento (http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml?part=1&chap=4)


32MB hda1 > boot
512MB hda2 > swap
e tutto il resto dell'HD (20GB di capacità) per root


che mi consigli?

Fast&Furious
09-06-2005, 02:44
pergetto, ho risolto il probelam rifacendo tutto da zero, adesso sta decomprimento tutto lo stage scaricato, e pare che non vi siano problemi di spazio questa volta :D



forse avevo sbagliato qualcosa (qualche carattere) durante la creazione delle partizioni... :rolleyes:

Fast&Furious
09-06-2005, 08:37
sto cercando di settare al meglio la variabile USE, ho notato che si posson settare molte cose interessanti ed ho cercato se tramite use potesse essere impostato il pacchetto xfce4 piuttosto che gnome o kde (come suggerito dal SilverXXX. Sul manuale on-line però non ho trovato una risposta... :boh:

SilverXXX
09-06-2005, 08:58
Xfce non ha use particolari, al contrario di gnome o kde (ma questo dipende dai programmi). Se vuoi mettere xfce4 basta che dai un emerge xfce4. Per rendere omogenea la grafica, aggiungi le use gtk e gtk2, e -qt -kde -gnome -arts (che così ti installa meno roba possibile), e se vuoi usare un server audio metti la use esd.

Fast&Furious
09-06-2005, 09:10
quindi in use dovrò avere una stringa tipo questa:

USE="-gtk -gnome qt kde dvd alsa cdr"


ma qual'è la differenza tra le variabili precedute del segno - e le variabili non preceduta dal - ?


per quanto riguarda emerge xfce4, posso farlo prima di settare USE o devo farlo dopo aver settato la variabile USE?

SilverXXX
09-06-2005, 09:28
I pacchetti devi emergerli dopo aver messo le use. Una use preceduta dal segno meno, significa che NON viene installata.

Fast&Furious
09-06-2005, 09:37
ok, ho guardato l'elenco delle varialibili che possono essere inserite in USE (dal manuale on-line) e ho visto che ci sono parecchie cose che mi interessano (gif, jpeg, mpeg, mp3, JAVA, JS, ecc....), mi viene fuori un USE molto lungo:

ad esempio:

USE="java javascript mp3 jpeg xxx xxx xxx xxx ... "

è normale?

SilverXXX
09-06-2005, 11:36
Se si fa un sistema desktop, sì

Fast&Furious
09-06-2005, 11:45
Se si fa un sistema desktop, sì


ok, ho settato USE, adesso posso dare il comando emerge XFCE4? se si, la riga di comando esatta qual'è? questa ----> emerge --xfce4 :confused:




grazie per le info e la pazienza :)

Duncan
09-06-2005, 13:13
giusto per cultura generale per cercare un programma che ti interessa puoi semplicemente fare


emerge -s <nomeprogramma>


E cerca nel nome del pacchetto in portage.

Se non trova nulla puoi provare


emerge -S <nomeprogramma>


e cerca anche nelle meta informazioni dei pacchetti (naturalmente è più lenta)


se ancora non trovi nulla puoi andare su http://packages.gentoo.org/, ma in genere non serve...

SilverXXX
09-06-2005, 16:12
Con emerge -pv xfce4 portage ti fa vedere quali pacchetti emergeràe con che use (e controlla brnr, che no si sa mai), poi quando sei a posto dai un emrge xfce4 e lo lasci lavorare

Fast&Furious
09-06-2005, 17:21
ho un problema assurdo :muro:


lanciando il comando emerge xfce4 mi da un errore della connessione

Connecting 192.168.0.1:8080 feiled Connection refused

Premetto che il PC è collegato tramite cav di rete ad un altro PC che condivide la connessione. Non mi sembra che ci siano errore di consigurazione dato che precedentemente ho scaricato tranquillamente senza nessun problema lo stage2 e lo snapshot da un mirrors di gentoo (tramite links2 url...). Precedentemente ho anche provato ad effettuare alcuni ping (come suggerito dal manuale) e tutto è andato bene.

attualmente i proxy sono settati così:

export http_proxy="http://192.168.0.1:8080"
export ftp_proxy="ftp://192.168.0.1:8080"
export RSYNC_PROXY="rsync://192.168.0.1:8080"


ho provato anche a cambiare la porta per il proxy ftp, da 8080 a 21 ma il problema non lo risolvo... :muro:



in che modo posso risolvere il problema?

SilverXXX
09-06-2005, 17:43
Mi pareva che tramite proxy ci volesse qualche impostazione particolare per emerge, ma adesso non mi ricordo di preciso :(

Fast&Furious
09-06-2005, 20:58
Mi pareva che tramite proxy ci volesse qualche impostazione particolare per emerge, ma adesso non mi ricordo di preciso :(


:doh:


HELP HELP HELP HELP HELP :cry:




se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti, sono fermo, non posso andare avanti con l'installazione!!!

Fast&Furious
10-06-2005, 11:34
...c'è nessuno?? :mc:




:cry:

Fast&Furious
10-06-2005, 18:47
ok, problema risolto, ho cancellato tutti i proxy che avevo settato precedentemente, adesso va tutto bene, ora ho lanciato emerge xfce4, per ora va tutto bene...

Fast&Furious
10-06-2005, 19:29
risolto un problema se ne presenta un altro :muro:

dopo aver lanciato emerge xfce4 inizia a scaricare e compilare tutti i pacchetti fino a che mi si presenta un messaggio d'errore, l'esecuzione di emerge viene interrotta e mi viene dato il messaggio "YOU NEED PERL 5."

lo stesso messaggio mi appare dopo un pò se lancio emerge system, e precisamente:


>>> SOUCE UNPACKED
operating system: i686-whatever-linux2
gred: /proc/cpuinfo: no such file or directory
gred: /proc/cpuinfo: no such file or directory
gred: /proc/cpuinfo: no such file or directory

you need Perl 5.

!!! ERROR: dev-libs/openssl-0.9.7e-r1 failed
!!!FUNCTION src_compile, Line 158, exit code 1
!!!CONFIG FAILED






che cosa significa?


nei passaggi precedenti in USE avevo incluso Perl, ma non so se cenrta con il problema che si è posto ora... :rolleyes:

Fast&Furious
11-06-2005, 17:12
forse ho trovato un modo per risolvere il problema:



emerge -O libper
emerge -O per
emerge perl
emerge system


dopo aver eseguito i primi 2 comand (emerge -O libperl e emerge -O perl) senza alcun problema, ho lanciato il terzo comando (emerge perl), ma arrivato ad un punto mi dice che necessito del file JSDK-1_4_2-doc.zip e che posso scaricarlo dal sito java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html e che poi questo file devo spostarlo in /usr/portage/distfiles


Adesso però se provo a lanciare links2 http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html mi compare il messaggio di errore "bash: link2: command not found". Attualmente sono in livecd / #

ho provato a cambiare directory, ma con cd /mnt/gentoo mi dice lo stesso, command not found.

E poi anche se riuscissi a scaricare il file java non saprei come spostarlo nella directory indicata sopra. Non so se funzionerebbe " move nome_file /usr/portage/distfiles " :rolleyes:



consigli?

ygnoto
12-06-2005, 04:50
Ciao ragazzi...

Mi avete convinto, instalo gentoo, anche se ho pochissima esperienza in ambiente linux, eclusa un po' di Suse...
Mi è stato sconsigliato di cominciare con questa distribuzione, ma io credo che con i vostri suggerimenti e un po' di tempo giornaliero, ce la possa fare... ;)

Scusatemi, ma non ho avuso la presenza di leggermi tutta la discussione, tuttavia vi chiedo da dove devo cominciare...???
Intanto come lo scarico e soprattutto cosa devo scaricare???
...

Grazie!!! :D

midian
12-06-2005, 16:26
scusate ma se io installo un linux qualsiasi e voglio toglierlo poi come faccio?
ovviamente non vorrei toccre windows e il suo MBR

ygnoto
13-06-2005, 12:17
UP!!!


:D

SilverXXX
13-06-2005, 12:45
vai su www.gentoo.org e guarda l'hendbook per l'installazione

Fil9998
15-06-2005, 13:00
Ragazzi questa distro dovrebbe essere disponibile da questa settimana


Gentoo RR4 http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-216214.html
versione 2.40 in live DVD installabile

1) 2.40 LiveDVD per x86
2) 2.40 LiveDVD per AMD64

con installer tipo Mepis.

qualcuno l'ha già provata ???

se non ho capito/letto male un tread qui del forum dovrebbe avere :




- LiveDVD & installer ready (not included yet!) For now you can copy the entire root filesystem and install a boot loader. Portage database and cache in /Installation
- new gentoo handbook updated to 2005.0
- new stages updated to 2005.0
- new virus definitions for clamav and f-prot
- kernel updated to 2.6.11-reiser4-r4 with a lot of new driver modules
- reiser4progs updated to 1.0.4
- xorg-x11 updated to 6.8.2
- KDE updated to 3.4 with arts, wifi and other cool features included
- GNOME update to 2.10 final
- XFCE updated to 4.2.1
- new VIDEO CARD DETECTION, now supports proprietary drivers (direct rendering enabled by default will follow soon)
- OpenOffice 2.0 beta hits RR4 LiveDVD
- new cool graphics in every Desktop Environment supported
- new cool fbsplash
- lot of bug fixes and updated programs



MICA MALE.
ne sapete qualcosa ??

SilverXXX
15-06-2005, 13:03
Puoi chiedere anche al creatore, dato che bazzica il forum di hwu

Cif
15-06-2005, 14:47
Chinstrap Project (http://chinstrap.alternating.net/)

Ho trovato questo sito che può essere molto utile a chi non volesse sempre star li a compilare. Ci sono parecchi pacchetti e se ha successo diverranno sempre di più... almeno spero ;)

Io avevo installato Gentoo 2005.0 sul mio centrino... 7 ore di installazione da stage1... ma una partenza fulminante. Poi l'ho tolta perchè ho provato parecchie distribuzioni... Ma ho un debole per gentoo... mi è piaciuta più di tutte... Sto tenendo d'occhio i live cd e vidalinux, almeno per installare tutto e poi magari fare un emerge world :)

Fil9998
15-06-2005, 15:12
ebbè, se ci piazzano un installer su gentoo , poi "emerge" ...
diventa la distro nr due per diffusione dopo debian/ubuntu di sicuro.

Pego83
15-06-2005, 16:34
Ciao a tutti, vi scrivo per un problema incontrato durante l' installazione di gentoo 2005.0, installando da dvd, stage3.
In pratica dopo aver decompresso lo stage, provo a decomprimere lo snapshot ma ad un certo punto continua a darmi errori nell' estrazione con dicitura "no space left on device". Con "device" credevo intedesse la partizione di root quindi ho provato ad aumentarla da 8 a 15 giga, ma il problema rimane.
Sapreste darmi qualche consiglio?

nikolis
15-06-2005, 16:36
ebbè, se ci piazzano un installer su gentoo , poi "emerge" ...
diventa la distro nr due per diffusione dopo debian/ubuntu di sicuro.
magari

SilverXXX
15-06-2005, 17:11
Ciao a tutti, vi scrivo per un problema incontrato durante l' installazione di gentoo 2005.0, installando da dvd, stage3.
In pratica dopo aver decompresso lo stage, provo a decomprimere lo snapshot ma ad un certo punto continua a darmi errori nell' estrazione con dicitura "no space left on device". Con "device" credevo intedesse la partizione di root quindi ho provato ad aumentarla da 8 a 15 giga, ma il problema rimane.
Sapreste darmi qualche consiglio?
Prova a dare un df -h tanto per sicurezza

Pego83
19-06-2005, 23:04
ottima idea, domani riprovo e ti faccio sapere.
Grazie del suggerimento,
ciao

Lender
26-06-2005, 16:38
Ragazzi!

ho un piccolo server linux ubuntu con 2 skede di rete (eth0 e eth1)

la eth0 è collegata ad un modem ethernet e funziona la connessione con dhcp.
la eth1 è collegata ad un hub dove sono connessi altri 3 pc windows client.

vorrei sapere se qualkuno sa come condividere la rete e come impostare la eth1 e i windows-client.

tnx

bionicoz
28-06-2005, 09:28
Ragazzi!

ho un piccolo server linux ubuntu con 2 skede di rete (eth0 e eth1)

la eth0 è collegata ad un modem ethernet e funziona la connessione con dhcp.
la eth1 è collegata ad un hub dove sono connessi altri 3 pc windows client.

vorrei sapere se qualkuno sa come condividere la rete e come impostare la eth1 e i windows-client.

tnx

ammesso che le schede di rete e l'adsl siano configurate per bene devi semplicemente abilitare il nat:
iptables -I FORWARD -i eth0 -d 192.168.0.0/255.255.0.0 -j DROP
iptables -A FORWARD -i eth0 -s 192.168.0.0/255.255.0.0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -i eth1 -d 192.168.0.0/255.255.0.0 -j ACCEPT
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE
e dirglielo al kernel:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward.

i client winz li imposti o dhcp se hai un server tale sulla tua gentoobox oppure attribuisci loro un ip appartenete alla tua sottorete e come gateway l'ip della gentoo. questo in due righe, se vuoi un doc ben fatto vai qui: http://www.gentoo.org/doc/en/home-router-howto.xml
Enjoy!!
P.S. Posso essere anch'io dei vostri? uso gentoo da un paio di annetti... :)

riaw
30-06-2005, 09:30
giovani, mi spiegate una cosa?
che differenza passa tra l'installare gentoo partendo dallo stage uno su una macchina che ha come processore un pentium4 (quindi compilando tutto da zero e ottimizzando per quel processore) e invece fare l'installazione dallo stage 3 già precompilato per il pentium4 (disponibile sul ftp di gentoo) ?

Duncan
30-06-2005, 10:32
Che le USE flag sono impostate da chi ha fatto lo stage e non sono personalizzate come vuoi te ;)

riaw
30-06-2005, 12:20
Che le USE flag sono impostate da chi ha fatto lo stage e non sono personalizzate come vuoi te ;)


però è comunque ottimizzata per p4, giusto? e mi risparmierei dalle 5 alle 10 ore......

Duncan
30-06-2005, 13:46
Si i CFLAGS sono ottimizzati per P IV, se non hai necessità o curiosità particolari puoi usarlo tranquillamente...

Segui l'HADBOOK riaw (alis segui la Forza Luke :D )

Fil9998
01-07-2005, 18:34
Ragazzi, se non siete mai riusciti
ad installare gentoo e
a farvi riconoscere l'hardware dalla prima vidalinux
MA VOLETE GENTOO ASSOLUTAMENTE
provate la Vidalinux 2.0 beta.
sto scrivendo da questa !!
FANTASTICA !!

Anaconda (l'installer) funziona bene ora ... a prova di niubbo !!!

chi prova Gentoo non lo molla più !!! è verissimo !!
(però la soddisfazione di uno stage uno me la devo togliere prima o poi)
ciao

:D :sofico: :D

Dario78
09-07-2005, 10:21
Ciao,
mi sto avvicinando al mondo linux, e vorrei scegliere una distribuzione da istallare sulla mia macchina. Sono rimasto affascinato dalle particolarità della Gentoo soprattutto in termini di flessibilità.
Vorrei sapere da voi se ritenete questa distribuzione adatta a un utente alle prime armi.
So che altre sono più intuitive, ma sono anche disposto a soffrire un po' dal momento che credo che l'esperienza con una distro come Gentoo mi permetterebbe di imparare di più sul computer in generale oltre che su linux...

Grazie

SilverXXX
09-07-2005, 10:23
All'inizio è un pò ostica, ma seguendo l'handbook e el guide su gentoo.org, non incontrerai grossi problemi (a meno che tu non abbia hw strano)

P4d0Z
09-07-2005, 19:29
sono riuscito a installarla io... Cmq dopo la sbatta dell'installazione stai tranquillo che verrai subito ricompensato dall'avere un sistema gentoo ;)

Fil9998
12-07-2005, 13:25
Ragazzi, vengo da Vidalinux .... vorrei cambiare in /etc/make.conf
il mirror con cui fare sync e quello da cuoi "scaricare"
in modo da svincolarmi da vidalinux ed usare quelli gentoo.

VOI QUALI USATE ???

è corretta sta sintassi in /etc/make.conf ???

SYNC="rsync://ilnome.chemiditevoi" "rsync://secondo nome.chemiditevoi" "rsync://terzonome.chemiditevoi"

e con questa scelgo da quale sito aggiornare il portage tree. giusto ??

e qual è il comando da aggiungere per specificare da quale sito invece "scaricare" ??

o voi li tenete uguali ???


grazie

SilverXXX
12-07-2005, 13:38
questihttp://gentoo.ngi.it
http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distribuitions/gentoo-sources/
ngi ogni tanto va in down, ma normalmente è veloicissimo (capita che saturi la mia dsl)

Fil9998
12-07-2005, 13:45
ora provo ... grazie ... ergo tu scarichi dallo stesso posto con cui sincronizzi ...
(in effetti a logica pareva la cosa da fare l'90% delle volte)

già che ci sono ...
cosa/come devo fare per installare programmi dai binari contenuti in un CD/DVD ??



grazie :sofico: :sofico:

<<golaprofonda>>
18-07-2005, 09:35
Ho un problema..


Installando gentoo 2005.0 (dal live cd) ho cercato prima di assicurarmi che funzionasse la rete. Io ho un modem ADSL USBche mi è stato fornito da telecom (della siemens, quello bianco rettangolare per intenderci).

Ho provato con adsl-setup metto il mio username e password e altre opzioni ma arrivo al punto che mi chiede l indirizzo IP del server DNS primario CHE IO NON SO, ESSENDOMI SEMPRE CONNESSO CON DEBIAN (pppoe).

lasciando vuoto il campo, quando faccio adsl-start mi dice CONNECTED ma quando vado a pingare o a scaricare qualcosa con wget non risponde..
Mettendo "server" succede la stessa cosa, e mettendo l IP che uso su debian LA STESSA IDENTICA COSA

con ifconfig mi rileva la eth0..e quando faccio adsl-start anche la ppp0 ma LA RETE NON SEMBRA FUNZIONARE..

So che è difficile configurare i modem usb ma con debian e PPPOECONF lo uso tranquillamente. E' strano anche perchè la eth0 me la rileva.

Potreste aiutarmi?

<<golaprofonda>>
22-07-2005, 07:04
Ciao ragazzi..sono nuovo in gentoo e ho di nuovo bisogno di aiuto :roll:

Dando il comando emerge gnome

quando arriva a libgnomeui-2.10.1 scarica il pacchetto poi quando dovrebbe iniziare a compilare in output da :

-------------------------------------------------

*running aclocal
*running autoconf
*running automake

gtk_doc.make :7: GTK_DOC_USE_LIBTOOL does not appear in AM_CONDITIONAL
gtk_doc.make :44: ENABLE_GTK_DOC does not appear in AM_CONDITIONAL
gtk_doc.make :135: ENABLE_GTK_DOC does not appear in AM_CONDITIONAL

!!!ERROR gnome base/libgnomeui-2.10.1 FAILED
!!!FUNCTION src_unpack,line 55,exitcode 1

---------------------------------------------------

Che genere di errore è? Come faccio a risolverlo? :cry:

Gica78R
27-07-2005, 20:41
Ciao! Un altro gen-niubbo in circolazione! :) Sto installando Gentoo sul PowerBook e sto seguendo l'handbook, credo di andare bene ma non capisco una cosa: sto per impostare la variabile 'USE', pero' il manuale dice che se devo installare dei pacchetti dal cd 'packages', devo farlo prima di settare la USE. Sempre secondo la guida, tali pacchetti dovrebbero essere dei "GRP", ma nel cd packages che ho io i files sono tutti ".tbz2". Che devo fare? Con il dvd 'preconfezionato' di alcune riviste la situazione era differente, bastava copiare il contenuto della directory 'distfiles' nella omonima sull' hard disk... ma quelli erano tutti pacchetti .tar.bz2! Che cosa ci devo fare con questi .tbz2 (che immagino siano sempre dei tar compressi con bzip2, ma non sono GRP)? Copio anch'essi nella directory distfiles?

Grazie...

PS: non badate alla firma, presto la modifichero' perche' Debian e' gia' stata eliminata dal mio HD :cool:

SilverXXX
27-07-2005, 21:19
Qullei da mettere in distfile sono i sorgenti dei programmi, che poi andranno compilati. i GRP sono già compilati.

Gica78R
27-07-2005, 21:27
Qullei da mettere in distfile sono i sorgenti dei programmi, che poi andranno compilati. i GRP sono già compilati.
Si, questo lo avevo intuito :) Ma nel cd etichettato "packages" non vedo nessun GRP, solo tbz2. Sono sorgenti o precompilati? Tra l'altro, l'handbook non mi sembra spieghi cosa fare per installare i precompilati; a occhio credo di aver capito che si installano con emerge -k <nome_pacchetto>, con la variabile d'ambiente PKGDIR opportunamente settata, ma non ne sono sicuro.
Io sto installando con il cd "install universal ppc", e poi ho il cd "packages ppc"; quest ultimo contiene varie directory, tra cui una chiamata All in cui trovo tutti i files .tbz2 :confused:


Grazie...

SilverXXX
27-07-2005, 21:29
Premetto che non ho mai usato i grp, ma cmq GRP è il nome, non l'estensione :p. L'estensione è tbz2 :D cmq per il resto hai detto bene

Gica78R
27-07-2005, 21:41
Premetto che non ho mai usato i grp, ma cmq GRP è il nome, non l'estensione :p. L'estensione è tbz2 :D cmq per il resto hai detto bene
OK! Grazie mille... Potresti dirmi se sto procedendo bene? Al momento sto ancora installando il sistema base e sto per impostare la variabile USE; mi ero bloccato per il fatto di questi cacchio di GRP che pero' mi tocchera' installare, perche' non ho i sorgenti.
Quindi:
- NON imposto ora la var USE
- configuro, compilo ed installo il kernel
- riavvio il nuovo sistema ed installo i precompilati
- imposto la var USE per successive, eventuali, installazioni da sorgenti

Giusto? A meno che non possa usare i sorgenti che ho su un DVD che, pero', contiene gli stage-3 per x86... I sorgenti non sono tutti uguali, a prescindere dall'architettura?

Duncan
28-07-2005, 08:15
Mi pare tutto giusto

L'importante è non toccare le USE fino a che hai da installare pacchetti GRP ;)

SilverXXX
28-07-2005, 08:26
I sorgenti sono uguali, ma le patch da applicare non sempre.

riaw
29-07-2005, 16:16
giovani, mi serve un'informazione rapida.
voglio installare gentoo dallo stage3 per pentium4, ho scaricato la iso, ma dandoci un'occhiata dentro sembra che abbia la normale struttura a directory di linux, e non mi sembra affatto un livecd...
come faccio a installare gentoo partendo dallo stage3 ?

grazie.

Duncan
29-07-2005, 17:02
Cosa hai scaricato lo stage3?

Non è una iso, lo devi scompattare usando il liveCD di gentoo compilare il kernel installare il bootloader e dovrebbe essere tutto ok ;)

Sono indicazioni spannometriche ricontrollare sull'handbook ;)

riaw
29-07-2005, 18:25
Cosa hai scaricato lo stage3?

Non è una iso, lo devi scompattare usando il liveCD di gentoo compilare il kernel installare il bootloader e dovrebbe essere tutto ok ;)

Sono indicazioni spannometriche ricontrollare sull'handbook ;)


ma il kernel e il bootloader sono già inclusi (nel livecd o nello stage3) o me li devo scaricare a manina con emerge ?

Duncan
01-08-2005, 10:34
nello stage3 non ci dovrebbero essere, credo che lo devi scaricare con emerge o prendi quello del liveCD

P4d0Z
01-08-2005, 10:43
Sia il bootloader sia il kernel sono da emergere... Con qualsiasi stage ;)

carne
02-08-2005, 16:16
ragazzi sono affascinato da gentoo..in particolare dalla documentazione infinita che sembra poter risolvere mille problemi e dalla comunità.
volevo provarla sul muletto celeron 500 che è in cerca di un SO che lo faccia rinascere, e dite che i binari gentto li cuce sul pc..è una pazzia???finalmente ho l'adsl quindi dato che il celeron non è connesso a internet volevo fare una installazione da stage1 o stage2 senza rete. cosa mi serve?

sto scaricando:
liveCD universale 2005.0 (cosa contiene??tutti gli stage in sorgenti?)
cd packages x86 2005.0 (contiene cosa?kde gnome fluxbox openoffice ecc in sorgenti o precompilati??)

nei mirror c'è anche una cartella stages con all'interno cartelle per varie sottoarchitetture. sono precompilati?mi servono???

Gica78R
03-08-2005, 09:43
ragazzi sono affascinato da gentoo..in particolare dalla documentazione infinita che sembra poter risolvere mille problemi e dalla comunità.
volevo provarla sul muletto celeron 500 che è in cerca di un SO che lo faccia rinascere, e dite che i binari gentto li cuce sul pc..è una pazzia???finalmente ho l'adsl quindi dato che il celeron non è connesso a internet volevo fare una installazione da stage1 o stage2 senza rete. cosa mi serve?

sto scaricando:
liveCD universale 2005.0 (cosa contiene??tutti gli stage in sorgenti?)
cd packages x86 2005.0 (contiene cosa?kde gnome fluxbox openoffice ecc in sorgenti o precompilati??)

nei mirror c'è anche una cartella stages con all'interno cartelle per varie sottoarchitetture. sono precompilati?mi servono???
Se non sbaglio (ho abbandonato Gentoo per mancanza di tempo), il CD di installazione universale contiene il sw necessario ad installare un sistema base (kernel+logger+bootloader e qualcos'altro), mentre il cd packages contiene alcuni pacchetti precompilati...

Ciao

carne
03-08-2005, 20:11
sto installando gente, sono al punto sette su dieci.. tifate per me..

carne
03-08-2005, 21:29
per il celeron ho messo questo impostazioni

"-march=pentium2 -O3 -pipe -non-ricordo-troppodifficile"

ora sta compilando il kernel.
appena finisce lo salvo dove mi dice la guida e poi posso spegnere iil pc e riprendere domani??

Duncan
04-08-2005, 09:00
potevi mettere anche pentium3 ;)

carne
04-08-2005, 18:40
cavolo...va beh ormai...ho un sistema gentoo funzionante da console!!!(ho dovuto un p'o sbatterci la testa perchè non boottava, ma alla fine il probl è che avevo sbagliato a digitare il nome del kernel da caricare a grub!!)
ora sto cercando di installare dal dei pakketti precompilati (ho scaricato gli x86 ma se mi dici così scarico subito quelli per p3!!) ma mi da dei problemi...
scrivo:

export PKGDIR="/mnt/cdrom/dir del pkketto"
emerge --usepkg links (il browser da console)
ma cerca di scaricare alcune cose e alla fine non lo installa.

ora provo con gnome...

carne
04-08-2005, 19:44
ma non dovrebbero esser precompilati????quando ho lanciato il comando scritto sopra per gnome è partito con mille scritte sul monitor come quando ha compilato il kernel, grub e i demoni installati...non lo starà compilando???qui finisco domani se no!!!!e mia nonna ci deve dormire in quella stanza!!!
è più di un'ora che va avanti!!

Gica78R
05-08-2005, 06:43
ma non dovrebbero esser precompilati????quando ho lanciato il comando scritto sopra per gnome è partito con mille scritte sul monitor come quando ha compilato il kernel, grub e i demoni installati...non lo starà compilando???qui finisco domani se no!!!!e mia nonna ci deve dormire in quella stanza!!!
è più di un'ora che va avanti!!
Credo sia perche' installa, giustamente, tutte le dipendenze; quindi installare GNOME o KDE anche con i pacchetti precompilati richiede un po' di tempo, in base anche alla velocita' della macchina... Calcola che, ad esempio, KDE comporta l'installazione di una novantina di pacchetti!