PDA

View Full Version : [Gentoo] HWUpgrade Clan


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

dream83
12-03-2006, 23:18
gentooniani,
per favore help me!
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156161

ReDirEct__
13-03-2006, 13:13
Raga ma non ho trovato nessuna applet in gnome, tipo kinternet, da clickare per ritrovarmi connesso con l'adsl... mi rompo si usare rp-pppoe perchè rimane sempre nella barra delle applicazioni... qualcuno che mi consiglia?

Mac4all
13-03-2006, 21:55
Ciao ragazzi ,volevo chiedere un po di aiuto,ho la configurazione in sign,dopo una ricompilazione del kernel per ethernet e audio,l'audio si ostina a non funzionare,prima ho ricompilato tutto nel kernel e la seconda volta come moduli ma niente,qualcuno mi aiuta?E un po rognosa la mia scheda madre,solo suse riconosce tutto e ubuntu il suono,ho controllato il config del kernel di ubuntu che ho in dual boot per verificare le mie scelte di drivers durante la ricmpilazione,tutto doveva funzionare invece :( Vi dico subito che pur avendo installato linux su un paio di macchine sono poco esperto.Grazie

Mac4all
13-03-2006, 22:16
Suse lsmod


Module Size Used by
iptable_filter 6912 0
ip_tables 25344 1 iptable_filter
joydev 13760 0
i2c_ali1563 11396 0
tulip 58272 0
i2c_ali15x3 11524 0
speedstep_lib 8452 0
freq_table 8832 0
snd_pcm_oss 67616 0
snd_mixer_oss 24704 1 snd_pcm_oss
snd_seq 62864 0
snd_seq_device 13068 1 snd_seq
button 11024 0
battery 14212 0
ac 9220 0
ipv6 280192 14
af_packet 31368 2
edd 14560 0
i2c_ali1535 11140 0
snd_intel8x0 39136 1
snd_ac97_codec 98428 1 snd_intel8x0
ehci_hcd 38920 0
ohci_hcd 25988 0
snd_ac97_bus 6400 1 snd_ac97_codec
usbcore 126720 3 ehci_hcd,ohci_hcd
i2c_core 25344 3 i2c_ali1563,i2c_ali15x3,i2c_ali1535
generic 8452 0 [permanent]
snd_pcm 109700 3 snd_pcm_oss,snd_intel8x0,snd_ac97_codec
snd_timer 31108 2 snd_seq,snd_pcm
snd 71300 10 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer
soundcore 13920 1 snd
snd_page_alloc 15112 2 snd_intel8x0,snd_pcm
amd64_agp 16328 1
ali_agp 11008 0
agpgart 38476 2 amd64_agp,ali_agp
shpchp 100228 0
pci_hotplug 32188 1 shpchp
parport_pc 45252 0
lp 15780 0
parport 40392 2 parport_pc,lp
nls_utf8 6016 1
ntfs 202896 1
nls_iso8859_1 8064 1
nls_cp437 9728 1
vfat 18048 1
fat 56348 1 vfat
dm_mod 63004 0
reiserfs 269424 1
fan 8964 0
thermal 18696 0
ide_cd 46084 0
cdrom 42912 1 ide_cd
processor 32104 1 thermal
alim15x3 16140 0 [permanent]
ide_disk 22656 4
ide_core 136528 4 generic,ide_cd,alim15x3,ide_disk

VegetaSSJ5
13-03-2006, 23:09
hai scaricato gli alsa e fatto alsaconf?

Mac4all
13-03-2006, 23:10
si,grazie della risposta.Tutto normale ma suono...

ReDirEct__
13-03-2006, 23:50
raga dove posso scaricare kinternet???

VegetaSSJ5
14-03-2006, 06:37
raga dove posso scaricare kinternet???
che cos'è kinternet?

ReDirEct__
14-03-2006, 12:47
è quel programmino per kde che con un click ti fa connettere ad internet... usciva di serie su suse... ma nn riesco a trovarlo in rete. Fa la stessa cosa di qinternet ma a differenza di questo può connettersi anche attracerso lìinterfaccia ethernet...
Come ho detto mi servirebbe come alternativa a rp-pppoe che nn mi piace ed è lentissimo... voi cosa usate per connettervi?

Nn sono riuscito neanche a trovare uno script per pppoe che mi si scolleghi quando sono in linea e mi si colleghi quando non lo sono... in pratica voglio mettere un bottoncino sul pannello di gnome per connettermi/disconnettermi ad/da internet...

Gremo
14-03-2006, 14:56
ciao,
io ho appena formattato per installare xorg 7 e avere l'accelerazione...è andato tutto bene :)
purtroppo però ho installato (sbagliando) startkde invece di kdebase, ora non riesco a lanciare il menu editor...

qualche ida?

Shang Tsung
14-03-2006, 16:04
Salve a tutti, mi sto cimentando proprio in questi giorni con gentoo, dopo anni di debian. Devo dire che mi sto trovando bene, e che mi sta intrigando moltissimo la faccenda delle ottimizzazioni etc. e vorrei avere qualche informazione su quali siano le migliori cflags per, appunto, il processore amd athlon 64 x2 per laversione a 64 bit di gentoo.
Al momento sono messo cosi':

CHOST="x86_64-pc-linux-gnu"
CFLAGS="-march=k8 -O2 -pipe -msse3"
CXXFLAGS="${CFLAGS}"
MAKEOPTS="-j3"

Non ho trovato molto a riguardo in giro, potreste aiutarmi voi o dirmi dove potere andare a documentarmi?

Grazie a tutti in anticipo. :)

Mac4all
14-03-2006, 17:45
ho risolto con l'audio,ma facendo un hdparm mi sono reso conto che dma e off,in + non si abilita con -d 1,ho ricompilato il kernel aiutandomi dal config del kernel della suse che ho in dual boot e che ha il dma on abilitando tutti i driver ide che erano in suse come M,ma niente,lsmod non e cambiatoDove sto sbagliando?Grazie

ReDirEct__
14-03-2006, 18:18
Continua la mia odissea con gentoo... ho deciso di mettere il supporto per il mount dei dispositivi cancellando fam ed installando gamin hal e compagnia bella... ok... il mount automatico all'inserimento dei dispositivi funziona alla grande ma nn resco + ad espellere i cdrom col bottoncino appostio e devo ejettarli con espelli dal menù contestuale del device... altro problema è che nautilus non mi vede + le partizioni di windows anche se correttamente montate e ultimo, ma non meno importante, quando avvio gnome-volume-manager mi dice:
Warning: device /dev/hdc3 is already handled by /etc/fstab, supplied label is ignored
mount: in base a mtab, /dev/hdc3 è già montato su /
mount non riuscito
Error: could not execute pmount

Qualcuno che sa aiutarmi?

Motosauro
14-03-2006, 18:33
ho risolto con l'audio,ma facendo un hdparm mi sono reso conto che dma e off,in + non si abilita con -d 1,ho ricompilato il kernel aiutandomi dal config del kernel della suse che ho in dual boot e che ha il dma on abilitando tutti i driver ide che erano in suse come M,ma niente,lsmod non e cambiatoDove sto sbagliando?Grazie

Ma il comando esatto che dai?
hdparm -d 1 /dev/hda (?)

VegetaSSJ5
14-03-2006, 19:35
Gremo il pacchetto base di kde (3.4.3) si chiama kdebase-startkde quindi penso tu abbia installato quello giusto. per editare il menu devi installare il pacchetto kmenuedit.

Mac4all hai messo come statico il supporto al tuo chipset ide, ide disk e tutto ciò che riguarda l'ide/ata?

Redirect_ per il problema dell'espulzione cd mi sa che devi patchare il kernel con supermount ed abilitare nel kernel questa opzione. poi devi modificare l'fstab aggiungendoo l'opzione supermount per i device che ti interessano. per gli altri problemi posta i tuoi fstab e mtab

Mac4all
14-03-2006, 20:08
il commando e hdparm -d 1 /dev/hda
il mio chipset non l'ho trovato come opzione nel kernel e quindi ho abilitato come moduli tutto quello che ho trovato nel config di suse sezione devices,sottosezione ATA...IDE,esttamente built in o modulari pari pari con quello di suse(che funziona)quindi o ce ne vogliono altri di altre sezioni anche oppure non so come abilitarli,come si richiamano questi moduli?automaticamente?

VegetaSSJ5
14-03-2006, 20:19
Mac4all che chipset hai?

Mac4all
14-03-2006, 20:29
quello in sign,lspci è sopra M1563 Ali

Mac4all
14-03-2006, 20:44
la uli non da drivers per questo quindi ci deve essere nel nucleo visto che e ide,grazie ragazzi per la disponibilità

Mac4all
14-03-2006, 20:49
hdparm -d 1 /dev/hda mi da
setting using dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed : Operation not permitted
using_dma = 0 (off)

VegetaSSJ5
14-03-2006, 20:54
la uli non da drivers per questo quindi ci deve essere nel nucleo visto che e ide,grazie ragazzi per la disponibilità
guarda che i drivers sono inclusi nel kernel
CONFIG_BLK_DEV_ALI15X3:

│ This driver ensures (U)DMA support for ALI 1533, 1543 and 1543C
│ onboard chipsets. It also tests for Simplex mode and enables
│ normal dual channel support.

│ If you say Y here, you also need to say Y to "Use DMA by default
│ when available", above. Please read the comments at the top of
│ <file:drivers/ide/pci/alim15x3.c>.

Mac4all
14-03-2006, 21:01
la suse ce l' commentato con # questo,che faccio ricompilo includendolo?Non dannegio niente vero?Magari qualche conflitto...Ricompilo direttamente,non riscarico i sources,e giusto questo,vero?Ho fatto cosi con successo fin ora per far andare audio e ethernet,grazie sei molto gentile

VegetaSSJ5
14-03-2006, 21:07
la suse ce l' commentato con # questo,che faccio ricompilo includendolo?Non dannegio niente vero?Magari qualche conflitto...Ricompilo direttamente,non riscarico i sources,e giusto questo,vero?Ho fatto cosi con successo fin ora per far andare audio e ethernet,grazie sei molto gentile
da come stai dicendo mi sembra di capire che tu riconfiguri il kernel editando a mano. per riconfigurarlo fai col make menuconfig. inoltre il kernel suse include molte cose come modulo (come ad esempio il supporto ata per l'appunto) perchè usa l'initrd. io ti sconsiglio di utilizzarlo...
comunque se non hai hardware particolare postami un lspci e dimmi che file system usi che provo a farti io un file di configurazione.

Mac4all
14-03-2006, 21:10
posso approfitare della tua disponibilità?Ho due ethernet,realtek e quella on board eth0,che dopo averla fatto funzionare il router l'ho collegato a questa,ma durante il boot mi ritarda il timeout del eth1(realtek)Ho provato a commentare con # dhcpd eth1 a /etc/conf.d/net ma non ha funzionato.Mi sai dire come posso fare?Grazie ancora

Mac4all
14-03-2006, 21:13
Fatto!adesso ho dma on!Nvidia installata,xorg configurato,sono apposto!G R A Z I E !!!adoro la community specie quella di gentoo che sono appena entrato!

VegetaSSJ5
14-03-2006, 21:16
Mi sai dire come posso fare?Grazie ancora
mmmmmm non so aiutarti aspettiamo l'intervento di qualcun atro.

VegetaSSJ5
14-03-2006, 21:18
Fatto!adesso ho dma on!Nvidia installata,xorg configurato,sono apposto!G R A Z I E !!!adoro la community specie quella di gentoo che sono appena entrato!
:)

Motosauro
14-03-2006, 23:13
posso approfitare della tua disponibilità?Ho due ethernet,realtek e quella on board eth0,che dopo averla fatto funzionare il router l'ho collegato a questa,ma durante il boot mi ritarda il timeout del eth1(realtek)Ho provato a commentare con # dhcpd eth1 a /etc/conf.d/net ma non ha funzionato.Mi sai dire come posso fare?Grazie ancora

Forse ho frainteso, ma se hai eth1 nel runlevel o la metti in dhcp (e se non trova il server dhcp per ottenere il lease devi aspettare il timeout (che cmq mi pareva che si potesse settare)) o la configuri statica, che è sempre meglio. A quel punto o va o non va, ma non devi aspettare nessun timeout.
controlla solo che anche per eth1 sia settato il gateway (magari settalo in maniera esplicita in /etc/conf.d/net
Ah, fai anche un
#cp /etc/init.d/net.eth0 /etc/init.d/net.eth1
#rc-update add eth1 boot
è tardi e sono su una macchina winzozz :Puke: controlla la sintassi ché potrei aver scritto castronate

ReDirEct__
14-03-2006, 23:28
Redirect_ per il problema dell'espulzione cd mi sa che devi patchare il kernel con supermount ed abilitare nel kernel questa opzione. poi devi modificare l'fstab aggiungendoo l'opzione supermount per i device che ti interessano. per gli altri problemi posta i tuoi fstab e mtab

Allora... per la quesitione dei device ho risolto... avevo dimenticato dei mettere dbus tra gli init.d di defautl :P invece non ho risolto per il bottone di espulsione del cdrom... non c'è altro modo per farlo fungere? Devo patchare il kernel?
Cmq mi si è presentato un altro piccolo problemino... in pratica dopo un sync non sono riuscito a fargli aggiornare il "mondo".. in pratica mi diceva che non cera un ebuild virtual/perl-PodParser-.1.28 che potesse soddisfare le dipendeze di perl-core/PodParser1.28 o viceversa non ricordo... infatti andando a controllare nelle dir del portage per perl-podparser c'èera la versione 1.28 mentre per l'altro c'era solo la 1.30... ho risolto emergendo la versione 1.30 di entrambi altrimenti non andava :P..... questi prob dipendono da chi rilascia le ebuild stable oppure ho fatto casini io???

In tutto questo ogni volta che do "su" per avere i privilegi di root mi esce scritto questo:
errore di configurazione: oggetto «PASS_MIN_LEN» sconosciuto (avvisare l'amministratore)
Però riesco cmq a loggarmi... che casino ho fatto?

Mac4all
14-03-2006, 23:49
Forse ho frainteso, ma se hai eth1 nel runlevel o la metti in dhcp (e se non trova il server dhcp per ottenere il lease devi aspettare il timeout (che cmq mi pareva che si potesse settare)) o la configuri statica, che è sempre meglio. A quel punto o va o non va, ma non devi aspettare nessun timeout.
controlla solo che anche per eth1 sia settato il gateway (magari settalo in maniera esplicita in /etc/conf.d/net
Ah, fai anche un
#cp /etc/init.d/net.eth0 /etc/init.d/net.eth1
#rc-update add eth1 boot
è tardi e sono su una macchina winzozz :Puke: controlla la sintassi ché potrei aver scritto castronate

praticamente la ethernet che voglio tenere e quella on board eth0,devo togliere dal boot quella eth1.Con rc-update posso fare
rc-update del eth1 boot ?

Motosauro
15-03-2006, 07:52
praticamente la ethernet che voglio tenere e quella on board eth0,devo togliere dal boot quella eth1.Con rc-update posso fare
rc-update del eth1 boot ?

Oh yeah baby, groovy :D

Guarda di non averla magari anche in altri runlevel
fai un bel rc-update show che ti mostrerà in quali runlevel ci sia net.eth1
e di conseguenza toglila. Io resto dell'idea che faresti cmq meglio a tenerla configurata ma con un indirizzo statico fasullo (o anche spenta), cmq poi vedi tu ;)
ah, il comando è rc-update delete net.eth1 boot (o default o qualsiasi runlevel dal quale tu la voglia togliere)

Mac4all
15-03-2006, 08:53
ho fatto rc-update del net.eth1 default e adesso tutto apposto
grazie mille!

Motosauro
15-03-2006, 10:37
ho fatto rc-update del net.eth1 default e adesso tutto apposto
grazie mille!

NP, se non ci si aiuta fra di noi... :D

P.S.
[OT]
Millesimo post :cool:

Mac4all
15-03-2006, 11:12
e VAI!

Mac4all
15-03-2006, 14:45
raga dopo un emerge -u world
quando faccio su -passwd mi da
configuration error - unknown item 'FAILLOG_ENAB' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'LASTLOG_ENAB' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'MOTD_FILE' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'FTMP_FILE' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'ENV_ROOTPATH' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'PASS_MIN_LEN' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'CHFN_AUTH' (notify administrator)
e poi entro come root,sapete cosé?
e un altra cosa vlc non lo apre,l ho emergato 10volte...

ReDirEct__
15-03-2006, 15:28
ciao mac4all... questo prob lo ha dato pure a me
si dovrebbe aggiornare il file login.defs eleiminando quelle voci... è successo anche a me ma solo con PASS_MIN_LEN... suppongo che non è stato aggiornato correttamente il file che fa parte del pacchetto pam-login...
Cmq puoi eliminarle tranquillamente... non succedrà niente anche perchè sono voci di quel file di configurazione che PAM non riconosce essendo della versione precedente e ora sono diventate obsolete suppongo... non lo so... ma ditemelo se sbaglio... io ho eleiminato PASS_MIN_LEN e ora non ho ne messaggi ne problemi....

Ne approfitto per chiedervi riguardo hal dbus e pmount... in pratica in nautilus gnome non mi riconosce la partizione di root, cioè c'è l'icona del disco ma mi dice solo "volume da 36,4 GB" e se ci clicco due volte sopra mi esce questo simpatico messaggio:
Warning: device /dev/hdc3 is already handled by /etc/fstab, supplied label is ignored
mount: in base a mtab, /dev/hdc3

Prima mi riconosceva la partizione addirittura come periferica usb e mi sono ritrovato una stringa riguardante una partizione sdc3 nell'fstab... come faccio a fargli capire che quella è la partizione di root???

Motosauro
15-03-2006, 15:31
Hai aggiornato i file di configurazione?
Basta fare etc-update.
Va fatto ogni volta che aggiorni qualcosa; portage se noti te lo scrive ogni volta come ultima cosa.
L'aggiornamento è tremendamente semplice e interattivo.
Segui le istruzioni a schermo e vedrai che riesci

per il vlc non saprei, se non posti qualcosa di più specifico...
Non sarà magari un problema di permessi?
Io ho installato solo mplayer oltre a quelli di kde-base e per i miei scopi basta e avanza (a fianco ad amarok ovviamente)
Casomai posta la parte di dmesg rilevante

Mac4all
15-03-2006, 15:54
ma quanto sono cretino...scusate ragazzi...adesso che ho fatto tutto apposto.GRAZIE
vlc non so perche ma crasha senza nessun messaggio

ReDirEct__
15-03-2006, 16:32
Hai aggiornato i file di configurazione?
Basta fare etc-update.
Va fatto ogni volta che aggiorni qualcosa; portage se noti te lo scrive ogni volta come ultima cosa.
L'aggiornamento è tremendamente semplice e interattivo.
Segui le istruzioni a schermo e vedrai che riesci


Quando ho aggiornato pam non me lo ha chiesto... evidentemente non si è accorto del cambiamento perchè ci sto sempre attento :D

Motosauro
15-03-2006, 17:30
Quando ho aggiornato pam non me lo ha chiesto... evidentemente non si è accorto del cambiamento perchè ci sto sempre attento :D

ehm, effettivamente è quasi ogni volta :stordita:

ReDirEct__
15-03-2006, 17:57
:D ...cmq non capisco ancora perchè nautilus si ostina a non montarmi la partizione / ... se accedo a gnome come root questa non c'è proprio... mi quoto

Ne approfitto per chiedervi riguardo hal dbus e pmount... in pratica in nautilus gnome non mi riconosce la partizione di root, cioè c'è l'icona del disco ma mi dice solo "volume da 36,4 GB" e se ci clicco due volte sopra mi esce questo simpatico messaggio:
Warning: device /dev/hdc3 is already handled by /etc/fstab, supplied label is ignored
mount: in base a mtab, /dev/hdc3

Prima mi riconosceva la partizione addirittura come periferica usb e mi sono ritrovato una stringa riguardante una partizione sdc3 nell'fstab... come faccio a fargli capire che quella è la partizione di root???

Tra l'altro ci sono ancora dei casini con kde... siccome ho anche quello installato ora se accedo come utente il menù è uguale a quello di gnome comprese le icone mentre se accedo come root il menù è quello standard di kde con addirittura alcuni menù in più che di norma dovrebbero esserci anche se si accede come user, mi manca l'icona home nel pannello dove c'è il menù principale... poi le icone che metto sul desktop di kde mi appaiono anche su quello di gnome (ad esempio quando ho fatto il primo accesso in kde, sul desktop di gnome avevo 2 cestini :doh: )... ho provato anche a cancellare la dir .kde per ripartire dalle impostazioni normali... ma niente da fare... e cmq come faccio a separare i vari ambienti grafici???

Mac4all
15-03-2006, 18:02
io ho installato tutto tramite il livecd della gentoo,da stage3 credo visto che non ti permette altro l ´installer, il mio make.conf per il pc in sign e questo generato automaticamente dalla live :

# These settings were set by the catalyst build script that automatically built this stage
# Please consult /etc/make.conf.example for a more detailed example
#CFLAGS="-O2 -march=i686 -pipe"
CFLAGS="-march=athlon64 -O2 -pipe"
CHOST="i686-pc-linux-gnu"
CXXFLAGS="${CFLAGS}"
MAKEOPTS="-j3"
ACCEPT_KEYWORDS=""
USE=" X alsa apache2 apm arts audiofile avi berkdb bitmap-fonts bzip2 cdr cli crypt ctype cups dba eds elibc_glibc emboss encode esd ethereal exif expat fam fastbuild foomaticdb force-cgi-redirect fortran ftp gd gdbm gif glut gmp gnome gpm gstreamer gtk gtk2 gtkhtml guile idn imlib ipv6 jpeg kde kernel_linux lcms libg++ libwww mad memlimit mikmod mng motif mozilla mp3 mpeg ncurses nls nptl ogg opengl oss pam pcre pdflib perl png posix python qt quicktime readline samba sdl session simplexml slang soap sockets spell spl ssl tcltk tcpd tiff tokenizer truetype truetype-fonts type1-fonts udev userland_GNU vorbis x86 xml xml2 xmms xsl xv zlib"
FEATURES=""
niceness=19 aggiunto da me

secondo voi posso ricompilare tutto visto che non l ha fatto partendo gia da stage 3,se si,i flags sono ok?che mi suggerite?Ho fatto un bel tar -cjpvf /daqualcheparte/file.tar.bz2 * e ho il mio backup

VegetaSSJ5
15-03-2006, 19:52
mac4all io ti consiglio di upgradare gcc all'ultima versione 3.4.5. segui questa guida http://www.gentoo.org/doc/it/gcc-upgrading.xml per andare sul sicuro ti consiglio di seguire il metodo che ti fa ricompilare tutto (emerge -e system && emerge -e world)

per conoscere tutti gli use flag dai emerge ufed e lancia quest'applicazione. ti dà una lista di tutti gli use flag (con descrizione per ognuno) e ti permette di aggiungerli/rimuoverli.

ovvio che devi upgradare gcc dopo aver impostato gli use flag.

questo è il mio emerge --info:Portage 2.0.54 (default-linux/x86/2006.0, gcc-3.4.5, glibc-2.3.5-r2, 2.6.14-gentoo-r5 i686)
=================================================================
System uname: 2.6.14-gentoo-r5 i686 AMD Athlon(tm)
Gentoo Base System version 1.6.14
dev-lang/python: 2.3.5-r2, 2.4.2
sys-apps/sandbox: 1.2.12
sys-devel/autoconf: 2.13, 2.59-r7
sys-devel/automake: 1.4_p6, 1.5, 1.6.3, 1.7.9-r1, 1.8.5-r3, 1.9.6-r1
sys-devel/binutils: 2.16.1
sys-devel/libtool: 1.5.22
virtual/os-headers: 2.6.11-r2
ACCEPT_KEYWORDS="x86"
AUTOCLEAN="yes"
CBUILD="i686-pc-linux-gnu"
CFLAGS="-O2 -march=athlon-xp -pipe -fomit-frame-pointer"
CHOST="i686-pc-linux-gnu"
CONFIG_PROTECT="/etc /usr/kde/2/share/config /usr/kde/3.4/env /usr/kde/3.4/share/config /usr/kde/3.4/shutdown /usr/kde/3/share/config /usr/lib/X11/xkb /usr/share/config /var/qmail/control"
CONFIG_PROTECT_MASK="/etc/gconf /etc/terminfo /etc/env.d"
CXXFLAGS="-O2 -march=athlon-xp -pipe -fomit-frame-pointer"
DISTDIR="/usr/portage/distfiles"
FEATURES="autoconfig distlocks sandbox sfperms strict"
GENTOO_MIRRORS="http://gentoo.ngi.it"
LANG="it_IT@euro"
LC_ALL="it_IT@euro"
LINGUAS="it"
MAKEOPTS="-j2"
PKGDIR="/usr/portage/packages"
PORTAGE_TMPDIR="/var/tmp"
PORTDIR="/usr/portage"
SYNC="rsync://rsync.gentoo.org/gentoo-portage"
USE="x86 3dnow 3dnowext X aac acpi alsa apache2 apm arts artswrappersuid asf audiofile avi bitmap-fonts bluetooth bzip2 cdda cddb cdr cli crypt ctype cups dba dga dio directfb dri dvd dvdr encode esd exif fam fastbuild ffmpeg firefox flac force-cgi-redirect fortran ftp gd gif glut gphoto2 gstreamer gtk gtk2 idn imlib java javascript jpeg jpeg2k kde mad memlimit mikmod mime mmx mmxext mng mod motif mp3 mpeg ncurses nls no-old-linux noplugin nptl nsplugin ogg openal opengl pcre pdf perl png posix python qt quicktime readline real rtc samba sdl session simplexml soap sockets spell spl sse ssl svga swat tga tiff tokenizer truetype truetype-fonts type1-fonts udev unicode usb userlocales vorbis win32codecs wxwindows xanim xine xml xml2 xmms xsl xv xvid xvmc zlib linguas_it userland_GNU kernel_linux elibc_glibc"
Unset: ASFLAGS, CTARGET, LDFLAGS, PORTDIR_OVERLAY

Mac4all
15-03-2006, 21:06
la gcc me l ha upgradata quando ho fatto emerge -u world
secondo te la dev o rifare?I use a me vanno bene credo,che dici?
Ragazzi siete mitici :ave:

VegetaSSJ5
15-03-2006, 21:16
la gcc me l ha upgradata quando ho fatto emerge -u world
secondo te la dev o rifare?I use a me vanno bene credo,che dici?
Ragazzi siete mitici :ave:
mentre per altri pacchetti c'è l'upgrade effettivo (cioè viene rimossa la vecchia versione ed installata quella nuova) per gcc no, ovvero ti viene installata anche la nuova versione, ma fino a quando non lo richiederai tu esplicitamente, continuerai ad utilizzare il gcc vecchio che è la versione 3.3.6. per utilizzare il nuovo gcc ti ho postato il link nel post precedente.

Mac4all
15-03-2006, 22:06
hai perfettamente ragione,sto per dare gli ultimi due commandi emerge -e system
e via

Mac4all
15-03-2006, 22:08
oops ... Calculating system dependencies ...done!

!!! Error: the sys-apps/pam-login package conflicts with another package.
!!! both can't be installed on the same system together.
!!! Please use 'emerge --pretend' to determine blockers.



localhost vas # emerge --pretend -e system

These are the packages that I would merge, in order:

Calculating system dependencies ...done!
[blocks B ] sys-apps/pam-login (is blocking sys-apps/shadow-4.0.14-r1)
[ebuild N ] sys-devel/patch-2.5.9
[ebuild N ] sys-libs/gpm-1.20.1-r4
.
.
.

VegetaSSJ5
15-03-2006, 22:13
io mi sa che ho rimosso pam-login o shadow perchè mi dava lo stesso problema... :stordita:
ti avviso che emerge -e system && emerge -e world (se hai installato un bel po' di pacchetti) ci mette un botto di tempo (1-2 giorni). quando l'ho fatto io ogni tanto stoppavo la compilazione con ctrl+c e ripredevo dopo (o dopo aver riavviato il pc) con emerge --resume
ti consiglio di farlo perchè se ti si blocca il pc (a me è successo perchè è andato in overheat... :stordita: ) poi devi ricominciare daccapo.

ti ricordo ancora di sistemare prima tutti gli use flag con ufed e poi ricompilare tutto.

buon divertimento! ;)

Mac4all
15-03-2006, 22:18
beh lo lascero fare ma non so quale dei due levare,qual e piu innocuo?emerge --unmerge vero?


ps googlando,mi sa che qualcuno si e rotto la scatole con pam

VegetaSSJ5
15-03-2006, 22:22
beh lo lascero fare ma non so quale dei due levare,qual e piu innocuo?emerge --unmerge vero?
si io ho dato il --unmerge.

P.S.
se hai installato openoffice (il pacchetto da compilare) ti consiglio di mascherarlo perchè solo la compilazione di questo, e se l'hai già compilato lo sai, si prende un botto di tempo... ;)

inoltre ti consiglio di dare prima un emerge --sync poi un emerge -ef system poi un emerge -ef world (per far scaricare tutti i pacchetti di cui avrà bisogno durante tutto il processo di ricompilazione) e poi dai il definitivo emerge -e system && emerge -e world in questo modo non si fermerà un attimo di compilare.... in questo modo stressi la cpu molto più che con i vari windowsiani superpi prime95 o 3dmark... pivelli! :sofico:

Mac4all
15-03-2006, 22:27
:sofico: :oink: GRAZIE MILLE!!!

Motosauro
15-03-2006, 23:20
cut...
in questo modo stressi la cpu molto più che con i vari windowsiani superpi prime95 o 3dmark... pivelli! :sofico:

Come non concordare :sofico:



che spocchia :asd:

zephyr83
16-03-2006, 01:28
hdparm -d 1 /dev/hda mi da
setting using dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed : Operation not permitted
using_dma = 0 (off)
ma perché hda? nn hai un hard disk sata? dovrebbe essere sda. In questo caso hdparm nn dovrebbe funzionare se nn sbaglio!!

VegetaSSJ5
16-03-2006, 09:10
Come non concordare :sofico:



che spocchia :asd:
pensa che sotto win il mio pc era stabile a 2300 mhz vcore 1.6 ram 400mhz 2-2-2-5. poi l'ho dovuto abbassare a 2100 mhz vcore 1.65 ram 400mhz 2-3-3-6. nonostante questo quando ho fatto l'emerge -e world il pc mi è andato in protezione e si è spento facendo suonare la sirena (la temperatura di spegnimento è impostata a 80 gradi :eek: ) e ho dovuto abbassare ulteriormente la frequenza a 2000 mhz. come cpu ho un xp-m (mobile, e che quindi dovrebbe scaldare meno) :eek:

Motosauro
16-03-2006, 09:38
eeehh, il mondo dell'overclock...
Io ormai tengo tutto a specifica. IMHO non vale più lo sbattimento.

Adesso però ho un problemino:
Stamattina ho lanciato un bel emerge -ud system e sono andato a lavoro.
Purtroppo mi sono dimenticato di forwardare la 22 sul pc in questione dal router. Ho risolto entrando via vnc sul server e quindi via putty sul client in questione (il mio server è xp pro :stordita: errori di gioventù che saranno a breve risolti).
Fin qui tuto un pò barocco ma funzia.
La questione è: nel caso io dovessi spegnere il pc prima della fine dell'update in corso, se killo emerge tramite il pid, perdo l'avanzamento? o poi con un altro --resume riprende bel bello?
Non ho mai provato a farlo, quindi non so bene come comportarmi.

Mac4all
16-03-2006, 09:49
buongiorno,ho lasciato il pc acceso e sono andato a nana,mi sveglio e lotrovo che a causa di audacity e del flag unicode mi ha interotto tutto :mad: Meno male che aveva finito emerge -e system,ho lnciato di nuovo emerge -e world e adesso sta facendo il 106 of 480,ho disinstallato audacity e spero bene.Di solito io oc ma stavolta me lo sono scordato :( Ma anche a 2500 non sale mai la temp oltre i 45 gradi,merito del freezer 64pro e del case ventilato

VegetaSSJ5
16-03-2006, 10:54
x motosauro
non lo so se killando emerge potrai fare il --resume. di certo puoi farlo se interrompi emerge con ctrl+c

x mac4all
audacity ha dato problemi anche a me per il flag unicode. ho risolto questo problema dell'use flag installando la versione di testing. tuttavia questa versione a quanto pare non si compila con gcc 3.4.5 per cui l'unica soluzione possibile è di mascherarlo e ricompilarlo più in là quando questi problemi saranno stati risolti.

Shang Tsung
16-03-2006, 15:04
Salve a tutti, mi sto cimentando proprio in questi giorni con gentoo, dopo anni di debian. Devo dire che mi sto trovando bene, e che mi sta intrigando moltissimo la faccenda delle ottimizzazioni etc. e vorrei avere qualche informazione su quali siano le migliori cflags per, appunto, il processore amd athlon 64 x2 per laversione a 64 bit di gentoo.
Al momento sono messo cosi':

CHOST="x86_64-pc-linux-gnu"
CFLAGS="-march=k8 -O2 -pipe -msse3"
CXXFLAGS="${CFLAGS}"
MAKEOPTS="-j3"

Non ho trovato molto a riguardo in giro, potreste aiutarmi voi o dirmi dove potere andare a documentarmi?

Grazie a tutti in anticipo. :)


Rinnovo la domanda e in piu' vi chiedo: confermate che il "miglior" modo per installare pacchetti del ramo instabile sia:

ACCEPT_KEYWORDS="~x86 " emerge -pv pacchetto_instabile

Grazie. :)

Shang Tsung
16-03-2006, 15:26
Ho un problema: xmms non è in grado di riproddure gli stream audio, come posso fare? Eppure ho installato di tutto di piu' dei plugin per xmms.

Mac4all
16-03-2006, 15:47
io non ho messo gli sse3,sono anche a 32bit ma sembra normale il tuo make
anche il modo di installare testing

VegetaSSJ5
16-03-2006, 19:19
x Shang Tsung:
smentisco che ACCEPT_KEYWORDS="~x86 " emerge -pv pacchetto_instabile sia il miglior modo per installare un pacchetto in ~x86. per farlo devi inserire il nome del pacchetto nel file /etc/packages.keywords (se non esiste crealo) in una riga del tipo

net-p2p/amule-2.1.0 ~x86

per quanto riguarda xmms mi pare ci sia qualche use flag apposita per questo. scarica ufed e guarda le use flag.

Shang Tsung
16-03-2006, 19:50
Come da titolo, grazie per le risposte. :)
Intanto credo di avere già sbagliato perchè ho instalato un programma con il metodo da me citato, quindi con ~x86 mentre io sono in amd64, quindi avrei dovuto usare, al massimo, ~amd64, giusto?
Pero' il programma si avvia e funziona alla fine della compilazione, è possibile? Premetto che non ho installato ancora praticamente nulla, quindi...cos'è, sono installate di default cose del genere di emulazione/compatibilità 32 bit?
Mah, spetto vostre delucidazioni.
Grazie.

Shang Tsung
16-03-2006, 19:54
X completezza vi posto questo:

Portage 2.0.54 (default-linux/amd64/2006.0, gcc-3.4.4, glibc-2.3.5-r2, 2.6.15-gentoo-r7 x86_64)
=================================================================
System uname: 2.6.15-gentoo-r7 x86_64 AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+
Gentoo Base System version 1.6.14
dev-lang/python: 2.4.2
sys-apps/sandbox: 1.2.12
sys-devel/autoconf: 2.13, 2.59-r7
sys-devel/automake: 1.4_p6, 1.5, 1.6.3, 1.7.9-r1, 1.8.5-r3, 1.9.6-r1
sys-devel/binutils: 2.16.1
sys-devel/libtool: 1.5.22
virtual/os-headers: 2.6.11-r2
ACCEPT_KEYWORDS="amd64"
AUTOCLEAN="yes"
CBUILD="x86_64-pc-linux-gnu"
CFLAGS="-march=k8 -O2 -pipe -msse3"
CHOST="x86_64-pc-linux-gnu"
CONFIG_PROTECT="/etc /usr/kde/2/share/config /usr/kde/3.4/env /usr/kde/3.4/share/config /usr/kde/3.4/shutdown /usr/kde/3/share/config /usr/lib/X11/xkb /usr/share/config /var/qmail/control"
CONFIG_PROTECT_MASK="/etc/gconf /etc/terminfo /etc/env.d"
CXXFLAGS="-march=k8 -O2 -pipe -msse3"
DISTDIR="/usr/portage/distfiles"
FEATURES="autoconfig distlocks sandbox sfperms strict"
GENTOO_MIRRORS="http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/ http://gentoo.ngi.it ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/gentoo "
LINGUAS="it us"
MAKEOPTS="-j3"
PKGDIR="/usr/portage/packages"
PORTAGE_TMPDIR="/var/tmp"
PORTDIR="/usr/portage"
SYNC="rsync://rsync.europe.gentoo.org/gentoo-portage"
USE="amd64 X alsa apache2 arts audiofile avi berkdb bitmap-fonts bzip2 cdr cli crypt ctype cups curl dba dri dvd dvdr eds emboss encode esd exif expat fam fastbuild ffmpeg flac foomaticdb force-cgi-redirect fortran ftp gd gif gpm gstreamer gtk2 hal idn imagemagick imlib jack jpeg kde lcms lzw lzw-tiff mad memlimit mng motif mozilla mp3 mpeg nas ncurses nls nptl nvidia ogg opengl pam pcre pdflib perl png posix python qt quicktime readline sdl session simplexml sndfile soap sockets spell spl ssl tcpd theora tiff tokenizer truetype truetype-fonts type1-fonts udev usb v4l vcd vorbis xml xml2 xmms xpm xprint xsl xv xvid zlib linguas_it linguas_us userland_GNU kernel_linux elibc_glibc"
Unset: ASFLAGS, CTARGET, LANG, LC_ALL, LDFLAGS, PORTDIR_OVERLAY

VegetaSSJ5
16-03-2006, 19:55
reinstalla il programma usando ~amd64

Shang Tsung
16-03-2006, 20:17
Fatto, disinstallato e reinstallato.
Mah :eek:
Per quel che riguarda xmms e il fatto che non riesce a leggere gli stream, ho fatto come vmi avete detto, ho installato ufed ma...non ho visto nulla di che...forse la use STREAM?
Mah, anche dando emerge -pv xmms non è venuto fuori nulla che mi fa pensare a come risolvere il problema.
Aspetto altri suggerimenti, grazie ancora. :cincin:

Shang Tsung
16-03-2006, 20:34
Gmplayer non esiste? Come si puo' ottenere? Ho installato mplayer, ma di gmplayer nemmeno l'ombra. Immagino che comunque avro' i classici problemi di codec dato che sto usando la versione amd64.
Cosa occore per leggere i dvd "in senso assoluto" (ossia, oltre a mplayer, i nomi degli atri programmi / librerie use flag etc?)?
Grazie per sopportarmi.
:ave:

VegetaSSJ5
16-03-2006, 20:40
per gmplayer io ho installato mplayer e il comando gmplayer esiste. ma non ti è stato inserito nemmeno nelmenu di kde?
per quanto riguarda i pacchetti per i dvd non so che dirti, io guardo solo divx... :sofico:

Shang Tsung
16-03-2006, 21:05
No, io ho installato mplayer ma il comando gmplayer non esiste. e no, non l'ho nemmeno nei menu di kde.
Forse è perchè uso la distribuzione per architettura amd64? :cry:
tu usi la x86?

VegetaSSJ5
16-03-2006, 21:17
non credo proprio dipenda dall'architettura. prova a riemergerlo... :stordita:

Mac4all
16-03-2006, 21:39
che roba ragazzi,sta ancora facendo emerge -e world dalle ore 14 ed e al pacchetto 347 dai 476 totali,overcloccato a 2.5ghz,povero disco... :D

VegetaSSJ5
16-03-2006, 21:43
che roba ragazzi,sta ancora facendo emerge -e world dalle ore 14 ed e al pacchetto 347 dai 476 totali,overcloccato a 2.5ghz,povero disco... :D
dai ne mancano un centinaio che vuoi che siano! :sofico:
e poi io non direi povero disco, ma povera cpu! :stordita:

Duncan
16-03-2006, 21:46
non mi pare male come velocità per domani mattina forse ci sei :)

l'opzione -e non l'ho mai usata, ho sempre installato da stage1 :O

VegetaSSJ5
16-03-2006, 21:48
non mi pare male come velocità per domani mattina forse ci sei :)

l'opzione -e non l'ho mai usata, ho sempre installato da stage1 :O
se hai un gcc < 3.4.x e vuoi aggiornare ad uno >= 3.4.x dovrai usare l'opzione -e e lì son c@zzi! :sofico:

Mac4all
16-03-2006, 21:52
altro che cpu,quella lavora a max 45(con boinc 24/24)Poi adesso che non credo che i due core vanno al max simultaneamente,manco a 40 arriva,però che roba ragazzi...

Mac4all
16-03-2006, 21:54
adessso nella mi attesa me la sento di ringraziare la favolosa comunity che abbiamo...cosa farei senza di voi(e quanta altra gente come me) quindi
G R A Z I E !!!

Shang Tsung
16-03-2006, 22:06
usi la versione x86 o amd64?

VegetaSSJ5
16-03-2006, 22:43
usi la versione x86 o amd64?
ho un athlon xp e uso x86... ;)

Shang Tsung
16-03-2006, 23:16
Sono curioso di provare anche la versione x86, a breve la installo.
Puoi darmi qualche consiglio per un sistema desktop multimediale? Tanto si ricade quasi sempre li...ossia si parla del file make.conf, flag use e cflags... :D

VegetaSSJ5
16-03-2006, 23:50
Sono curioso di provare anche la versione x86, a breve la installo.
Puoi darmi qualche consiglio per un sistema desktop multimediale? Tanto si ricade quasi sempre li...ossia si parla del file make.conf, flag use e cflags... :D
e perchè mai dovresti mettere i pacchetti compilati per x86? :confused:

Mac4all
17-03-2006, 00:06
non si trovano molti piu pacchetti per x86 che 64?Credo che la ricchezza di programmi per x86 e evidente rispetto ai 64 bit,no?
pacchetto 436 of 476...and counting

Mac4all
17-03-2006, 01:52
porc ,di nuovo senza suono,alsaconf niente,non trova moduli,ricompilo kernel,emerge alsa ,alsaconf niente,che e sta storia sempre col suono,mi scocia perche oltre al kernel devo riinstallarte nvidia,porc

Mac4all
17-03-2006, 01:53
Running modules-update...
Loading driver...
* Loading ALSA modules ...
* Loading: snd-card-0 ...
FATAL: Error inserting snd_intel8x0 (/lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/p
ci/snd-intel8x0.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see [ !! ]
* Loading: snd-seq-oss ...
FATAL: Error inserting snd_seq_oss (/lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/ac
ore/seq/oss/snd-seq-oss.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see
dmesg) [ !! ]
* Loading: snd-pcm-oss ...
FATAL: Error inserting snd_pcm_oss (/lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/ac
ore/oss/snd-pcm-oss.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see dme
sg) [ !! ]
* Loading: snd-seq-oss ...
FATAL: Error inserting snd_seq_oss (/lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/ac
ore/seq/oss/snd-seq-oss.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see
dmesg) [ !! ]
* Loading: snd-pcm-oss ...
FATAL: Error inserting snd_pcm_oss (/lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/ac
ore/oss/snd-pcm-oss.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see dme
sg) [ !! ]
* ERROR: Failed to load necessary drivers [ ok ]
* Restoring Mixer Levels ... [ ok ]
Setting default volumes...

===============================================================================

Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.

Have a lot of fun!

Sfotte pure...
ricompilo tutto nel kernel via,tutto monolitico



ok,ricompilato tutto nel nucleo,il suono funziona,forse i nomi dei moduli erano strani bho...

VegetaSSJ5
17-03-2006, 09:55
secondo me i programmi per amd64 sono quasi quanti quelli per x86. in definitiva se io avessi una cpu a 64 bit sicuramente installerei gentoo amd64 e non x86.

per quanto riguarda il problema del suono per mac4all secondo me dipende dal fatto che siccome hai ricompilato tutto con il gcc 3.4.5 e il kernel era stato compilato con la versione vecchia allora probabilmente c'era qualche conflitto... ;)

Mac4all
17-03-2006, 11:22
kernel panics continui,possibile che provengono dai moduli di alsa che sta cercando si caricare ma non riesce?Ho installato tutto nel kernel e funziona...
dopo il kernel ho seguito questo wiki:
Remember that you may need to re-emerge some drivers (for example the alsa-driver, nvidia-kernel) after recompiling/upgrading your kernel. If, when you reboot into your fresh new kernel for the first time, you see error messages about failing to start nvidia or alsa then you will need to re-emerge. Run this command to re-emerge necessary packages:

emerge -av module-rebuild
module-rebuild populate
module-rebuild
module-rebuild rebuild

Shang Tsung
17-03-2006, 11:45
secondo me i programmi per amd64 sono quasi quanti quelli per x86. in definitiva se io avessi una cpu a 64 bit sicuramente installerei gentoo amd64 e non x86.

per quanto riguarda il problema del suono per mac4all secondo me dipende dal fatto che siccome hai ricompilato tutto con il gcc 3.4.5 e il kernel era stato compilato con la versione vecchia allora probabilmente c'era qualche conflitto... ;)


Purtroppo mancano molti pacchetti che, guarda caso, interessano a me, tipo cinelerra, xvidconf, e altri, che sono nel ramo instabile in amd64. per non parlare dei codec, openoffice, flash etc.

VegetaSSJ5
17-03-2006, 11:56
Purtroppo mancano molti pacchetti che, guarda caso, interessano a me, tipo cinelerra, xvidconf, e altri, che sono nel ramo instabile in amd64. per non parlare dei codec, openoffice, flash etc.
per openoffice c'è il bin, non ti consiglio di scaricare il sorgente, ci mette solo una giornata per compilare e di vantaggi pochi e niente per x86. per amd64 penso ancora meno perchè è già ottimizzata per conto suo.

per quanto riguarda gli altri pacchetti, purtroppo non sono affatto informato su come funzioni gentoo su amd64, però mi sembra che ci sia un qualche modo per far funzionare i pacchetti per x86, cioè compilati per i 32 bit, su amd64, ma non so come si fa... :boh:

Mac4all
17-03-2006, 11:57
il suono funziona ma realplayer,skype dicono prob with sound device,ricompil modulare,ultima parte :
INSTALL net/ipv4/netfilter/iptable_raw.ko
INSTALL sound/core/oss/snd-mixer-oss.ko
INSTALL sound/core/oss/snd-pcm-oss.ko
INSTALL sound/core/seq/oss/snd-seq-oss.ko
INSTALL sound/core/seq/snd-seq-device.ko
INSTALL sound/core/seq/snd-seq-midi-event.ko
INSTALL sound/core/seq/snd-seq.ko
INSTALL sound/core/snd-page-alloc.ko
INSTALL sound/core/snd-pcm.ko
INSTALL sound/core/snd-timer.ko
INSTALL sound/core/snd.ko
INSTALL sound/pci/ac97/snd-ac97-bus.ko
INSTALL sound/pci/ac97/snd-ac97-codec.ko
INSTALL sound/pci/snd-intel8x0.ko
if [ -r System.map -a -x /sbin/depmod ]; then /sbin/depmod -ae -F System.map 2.6.15-gentoo-r5; fi
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/drivers/opl3/snd-opl3-synth.ko needs unknown symbol snd_opl3_free_seq_oss
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/drivers/opl3/snd-opl3-synth.ko needs unknown symbol snd_opl3_init_seq_oss
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/synth/emux/snd-emux-synth.ko needs unknown symbol snd_emux_init_seq_oss
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/synth/emux/snd-emux-synth.ko needs unknown symbol snd_emux_detach_seq_oss
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/acore/snd.ko needs unknown symbol snd_info_minor_register
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/acore/snd.ko needs unknown symbol snd_minor_info_oss_done
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/acore/snd.ko needs unknown symbol snd_info_minor_unregister
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/acore/snd.ko needs unknown symbol snd_oss_init_module
WARNING: /lib/modules/2.6.15-gentoo-r5/alsa-driver/acore/snd.ko needs unknown symbol snd_minor_info_oss_init

Mac4all
17-03-2006, 12:26
dopo un emerge --unmerge alsa & emerge alsa
> Regenerating /etc/ld.so.cache...
>>> sys-kernel/gentoo-sources-2.6.15-r1 merged.

>>> clean: No packages selected for removal.

>>> emerge (2 of 2) media-sound/alsa-driver-1.0.10-r2 to /
>>> md5 files ;-) alsa-driver-1.0.11_rc3.ebuild
>>> md5 files ;-) alsa-driver-1.0.10-r2.ebuild
>>> md5 files ;-) files/alsa-driver-1.0.10-gfp-flags.patch
>>> md5 files ;-) files/alsa-driver-1.0.10-oops.patch
>>> md5 files ;-) files/digest-alsa-driver-1.0.10-r2
>>> md5 files ;-) files/digest-alsa-driver-1.0.11_rc3
>>> md5 files ;-) files/alsa-driver-1.0.10_rc1-include.patch
>>> md5 src_uri ;-) alsa-driver-1.0.10.tar.bz2
* Determining the location of the kernel source code
* Found kernel source directory:
* /usr/src/linux
* Could not find a Makefile in the kernel source directory.
* Please ensure that /usr/src/linux points to a complete set of Linux sources

!!! ERROR: media-sound/alsa-driver-1.0.10-r2 failed.
!!! Function linux-info_pkg_setup, Line 537, Exitcode 1
!!! Unable to calculate Linux Kernel version
!!! If you need support, post the topmost build error, NOT this status message.

localhost vas #

VegetaSSJ5
17-03-2006, 12:32
* Determining the location of the kernel source code
* Found kernel source directory:
* /usr/src/linux
* Could not find a Makefile in the kernel source directory.
* Please ensure that /usr/src/linux points to a complete set of Linux sources
capito l'errore?

Mac4all
17-03-2006, 12:37
sto facendo emerge gentoo-sources

VegetaSSJ5
17-03-2006, 12:39
sto facendo emerge gentoo-sources
quando ha finito assicurati che esista il link simbolico /usr/src/linux che punti alla directory dei sorgenti della versione del kernel attualmente in uso e che l'interno di quella cartella sia corretto.

Mac4all
17-03-2006, 12:40
gia lo sto creando adesso

Mac4all
17-03-2006, 13:40
stavolta va tutto! VegetaSSJ5 sei un amico...grazie

non so a voi ma la mia gentoo e un po instabile,bho
anzi piu di un po,ancora un kernel panic per me ,grazie
il mouse funziona ma cntrol alt esc non fa niente,ctrl alt backspace niente,ctrl alt canc niente e non funziona nessun programma

Shang Tsung
17-03-2006, 14:19
Non è per caso colpa dell'overclock?

Shang Tsung
17-03-2006, 14:21
Sai xchè te lo dico? Perchè anche io ho avuto / sto avendo dei problemi di kernel panic etc...anche se una cosa è strana: con win nessun problema!!! Di solito mi succedeva il contrario! Ossia era piu' facile avere dei problemi con win che con linux.

Mac4all
17-03-2006, 14:28
no,non sono in overclock,una volta compilato tutto ho riportato a default,grazie della risposta comunque
ho invece il sospetto e sto provando una cosa,mentre ho compilato come modulo il driver audio,ho lasciato built in l'OSS,non e che mi fa storie quello...
adesso provo tutto il suono modulare,anche se non capisco perche non digerisce il built in completo del suono...

Shang Tsung
17-03-2006, 14:34
C'è un ottimo how to su gento e alsa.
E dice proprio di non mettere built in nulla, tutto modulare, e no oss.
e poi installare alsa-utils, e sare alsaconf.
Poi devi aggiungere al runlevel di default il tutto rc-update add alsasound boot
Immagino che sarai gia nel gruppo audio.
A me è, per fortuna, andato tutto bene.
Hai caricato i moduli del suono e della scheda audio nel file /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 ?

Gremo
17-03-2006, 14:56
qualcuno ha mai usato blueamarok per controllare amarok con cell bluetooth?

Shang Tsung
17-03-2006, 16:18
Ragazzi come is ricompila "il tutto" ossia, sono partito da stage 3 e vorrei ricompilare tutto.
Che comando devo dare?

Questo comando non c'entra nulla vero?
emerge --update --deep --newuse world

Serve "solo" per aggiornare i pacchetti e usare le nuove flag (se si sono cambiate, ovviamente)??? :confused:

Shang Tsung
17-03-2006, 16:30
Ragazzi come is ricompila "il tutto" ossia, sono partito da stage 3 e vorrei ricompilare tutto.
Che comando devo dare?

Questo comando non c'entra nulla vero?
emerge --update --deep --newuse world

Serve "solo" per aggiornare i pacchetti e usare le nuove flag (se si sono cambiate, ovviamente)??? :confused:

Possibile che basta dare:

emerge -e world ???

Null'altro prima?

Shang Tsung
17-03-2006, 16:31
qualcuno ha mai usato blueamarok per controllare amarok con cell bluetooth?


Mi spiace, no idea. :boh:

Shang Tsung
17-03-2006, 16:36
Possibile che basta dare:

emerge -e world ???

Null'altro prima?


Inoltre: cosa sono queste belle scrittine che mi vengono fuori quando faccio il login o aundo uso su?

configuration error - unknown item 'FAILLOG_ENAB' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'LASTLOG_ENAB' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'MOTD_FILE' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'FTMP_FILE' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'ENV_ROOTPATH' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'PASS_MIN_LEN' (notify administrator)
configuration error - unknown item 'CHFN_AUTH' (notify administrator)

Mac4all
17-03-2006, 17:26
stai parlando di quello che ho fatto io?Se si segui la guida http://www.gentoo.org/doc/it/gcc-upgrading.xml

Mac4all
17-03-2006, 17:31
guardate cosa mi dice quando do #skype
# skype
/usr/bin/skype: line 33: artsc-config: command not found
No running artsd or esd found
Starting skype without sound daemon
==========================================
ma tutto l´audio va

per le scritte fai etc-update

Shang Tsung
17-03-2006, 18:05
La domanda a questo punto è d'obbligo: hai installato arts?

PS Nuovi problemi per me: mi va in kernel panic pure a default (la cpu)!!!
Qua c'è qualche cosa che non va...quindi i miei sospeti precedenti erano fondati...
O no? Forse è perchè ho dato emerge -e world senza dare nulla?

Penso che siamo nella stessa situazione: quindi anche tu hai installato dallo stage 3 e hai ricompilato tutto.
Anche tu usi amd64 o x86?
Quindi per ricompilare il tutto hai seguito la guida nel link che mi hai dato?

Shang Tsung
17-03-2006, 18:07
O meglio, questo link?
http://www.gentoo.org/doc/it/gcc-upgrading.xml#prima-installazione

Shang Tsung
17-03-2006, 18:11
Quindi dovrei fare questo?

# emerge -uav gcc
(Si ponga attenzione a sostituire "i686-pc-linux-gnu-3.4.5" con la
versione del GCC a cui si è aggiornato e l'impostazione per CHOST del proprio
sistema)
# gcc-config i686-pc-linux-gnu-3.4.5
# source /etc/profile

(Ricompilare libtool)
# emerge --oneshot -av libtool

emerge --oneshot sys-libs/libstdc++-v3

# emerge -an gentoolkit
# revdep-rebuild --library libstdc++.so.5 -- -p -v
# revdep-rebuild --library libstdc++.so.5

emerge -e system
emerge -e world

# emerge -aC "<sys-devel/gcc-YOUR-VERSIONE-NUOVO-GCC"

GIUSTO??? SBAGLIATO???

Mac4all
17-03-2006, 18:13
dal sys monitor ho sia arts che esd,poi ho tutti i suoni del kde,non va con arts?

ma io non ho capito a che punto sei,sei gia passato a la nuova gcc?se si e hai fatto tutto l emerge -e system&&emerge -e world e vai in kernel panic allora fia
#revdep-build -p cosi vediamo i pacchetti che ti danno problemi
se invece non hai ancora fatto il passaggio alla nuova gcc allora segui la guida che ti ho indicato,secondo metodo

Shang Tsung
17-03-2006, 18:22
guardate cosa mi dice quando do #skype
# skype
/usr/bin/skype: line 33: artsc-config: command not found
No running artsd or esd found
Starting skype without sound daemon
==========================================
ma tutto l´audio va

per le scritte fai etc-update


Grazie per il consiglio, provo al piu' presto.
Forse si è installato male arts, forse skype, forse una flag...o forse...ma che strada hai scelto poi?
Installazione dei driver via kernel o la strada degli alsa-driver?
Skype l'hai installato via emerge?

Mac4all
17-03-2006, 18:23
scusami l ho visto solo adesso,mentre tu postavi io ti rispondevo :)
il modo e quello si

Shang Tsung
17-03-2006, 18:25
dal sys monitor ho sia arts che esd,poi ho tutti i suoni del kde,non va con arts?

ma io non ho capito a che punto sei,sei gia passato a la nuova gcc?se si e hai fatto tutto l emerge -e system&&emerge -e world e vai in kernel panic allora fia
#revdep-build -p cosi vediamo i pacchetti che ti danno problemi
se invece non hai ancora fatto il passaggio alla nuova gcc allora segui la guida che ti ho indicato,secondo metodo


Ma esd l'hai installato tu o ti si è installato per le dipendenze?
Io non l'ho installato intenzionalmente.
Poi: in centro di controllo kde, hai messo, nel reparto audio, rigorosamente alsa, e non autodect o altro?

Mac4all
17-03-2006, 18:25
no ho fatto tutto kernel,modulare ma kernel.Skype e tutto via emerge,che fantastico che e
tutto autodetect,meglio alsa dici?Esd forse per le dipendenz si installato,e poi realplayer non mi da audio

Shang Tsung
17-03-2006, 18:27
,che fantastico che e tutto autodetect[/QUOTE]

A cosa ti riferisci?

Shang Tsung
17-03-2006, 18:29
PS: skype, a parte l'audio, è funzionante?
Potremmo chattare al volo li'.

Mac4all
17-03-2006, 18:30
a emerge,che tool che abbiamo...

Shang Tsung
17-03-2006, 18:32
ps: non mi hai ancora risposto (o forse non ho visto io) se usi amd64 o x86

Mac4all
17-03-2006, 18:33
no sono andato di x86 per i pacchetti,ho temuto che non avrei potuto trovare tutto sotto 64bit

Mac4all
17-03-2006, 18:36
PS: skype, a parte l'audio, è funzionante?
Potremmo chattare al volo li'.
non lo so credo di si,ti mando in pv il mio user

Mac4all
17-03-2006, 18:43
FERMO !prima di dare emerge -e system aggiungi pretend che magari scopri di un pacchetto in conflitto che ti blocca dopo ore di lavoro

Shang Tsung
17-03-2006, 18:51
hai pvt.
Comunque il "danno" l'ho gia fatto :cry:

Poco male pero'

Shang Tsung
17-03-2006, 18:54
Faccio una considerazione: ho gardato il metodo diinstallazione partendo dallo stage 1
E direi che....se uno parte da stage 3 e poi ricompila tutto non ha senso: tantovale partire direttamente dallo stage 1;i passi sono gli stessi al 99%,!

zephyr83
17-03-2006, 19:26
Faccio una considerazione: ho gardato il metodo diinstallazione partendo dallo stage 1
E direi che....se uno parte da stage 3 e poi ricompila tutto non ha senso: tantovale partire direttamente dallo stage 1;i passi sono gli stessi al 99%,!
nella guida di gentoo c'è scritto ch gli stage 1 e 2 nn sn più supportati e su alcuni server nn si può manco scaricare lo stage 1 ma solo 2 e 3 (in altri ci sn ancora tutti). Sinceramente io nn ho capito cosa cambia tanto a fare subito uno stage 1 da uno stage 3!! :confused: Cosa si perde un'ora in più??? capirai, per mettere a posto tutto ci vogliono ore e ore....una più o una in meno cambia poco :sofico:

Shang Tsung
17-03-2006, 19:42
So che non sono piu' supportate, ma ci sono ancora, anzi.
La mia considerazione nasceva appunto dal fatto che per chi installa dallo stage 3 e poi vuole ricompilare tutto, allora tantovale compilare tutto dall'inizio, inveche che fare l'operazione al contrario, magari si evitano problemi, tutto qui.

VegetaSSJ5
17-03-2006, 19:50
evidentemente gli sviluppatori hanno pensato che non valeva la pena offrire supporto per tutti e 3 gli stage. comunque sia in fase di installazione di sistema, appena si installa lo stage 3 si ricompila tutto con un emerge -e system && emerge -e world (anche se a questo punto world dovrebbe essere vuoto) ed è come se si fosse installato tutto da stage 1.

Mac4all
17-03-2006, 20:40
shang tsung e io abbiamo problemi di kernel panic continui,mai visto in vita mia cosi frequenti,si parte da stage 1 64bit stavolta
va bene questa guida? http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Install_Gentoo_-_The_Gentoo_Developers_Method_with_NPTL_and_2.6_from_Stage1#Introduction

VegetaSSJ5
17-03-2006, 21:20
shang tsung e io abbiamo problemi di kernel panic continui,mai visto in vita mia cosi frequenti,si parte da stage 1 64bit stavolta
va bene questa guida? http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Install_Gentoo_-_The_Gentoo_Developers_Method_with_NPTL_and_2.6_from_Stage1#Introduction
magari potresti postare l'errore associato al kernel panic!

Mac4all
18-03-2006, 20:46
non mi esce nessuna scritta,si ferma tutto ,pure il mouse e se non riavvio dal case non c e modo...l'ho levato dal sistema,non trovo come partire da stage 1,solo da stage 3 ti fa partire

VegetaSSJ5
18-03-2006, 20:54
ti si blocca pure il mouse? ma allora si avvia con l'interfaccia grafica e poi si pianta?!?
stai insistendo con l'installazione da stage 1. ti ripeto che da stage 3 è la stessa cosa. cmq googlando un po' dovresti trovare le guide anche per l'installazione da stage 1.

Mac4all
18-03-2006, 21:36
si bocca il mouse,faccio ctrl-alt-backspace ma niente,a volte anche senza blocco mouse,non risponde niente.Dico stage 1 per fare le cose per bene,l'ultima volta ho fatto con l'installer della 2006 dal livecd.Comunque ho fatto backup della Gentoo,l'ho ripristinata ma niente da fare con l audio,e frustrante.Poi una domanda,la gcc essendo compiler giusto?come aiuta avere la versione piu nuova?Velocizza il sistema?

Mac4all
18-03-2006, 21:39
Comunque l interfaccia grafica ce l avevo,ma si bloccava anche senza avere niente aperto.Ultima cosa,ho notato una certa differenza di velocita della gentoo rispetto alla suse afavore di quest ultima,sara perche la suse usa gcc 4.0.2?

VegetaSSJ5
19-03-2006, 00:09
tu dici che la suse è più veloce di gentoo?!?!? :eek:
guarda io le ho provate entrambe sul portatile e ti dico che non c'è proprio storia... siamo proprio su un altro livello... a favore di gentoo ovviamente ;)
per il fatto che si blocca quello non è kernel panic... si è semplicemente piantato il pc (secondo me è al 99% xorg), il kernel panic è ben altra cosa...

ReDirEct__
19-03-2006, 00:20
raga ma qualcuno di voi è riuscito ad avere thunderbird 1.5 in ita?? io non riesco proprio a farlo andare... mi parte sempre in eng anche dopdo aver scaricato l'esensione apposita...

Mac4all
19-03-2006, 13:38
allora ragazzi,adesso aiutate mi.Ho appena finito di installare il sistema,partito da stage3 x86_64,non ho kde,x,niente.Devo adesso fare l'update di gcc? o è gia l'ultimo? :help:

Mac4all
19-03-2006, 14:03
mi dice all inizio che si decomprime il kernel,appena parte 2 scritte uguali
powernow k8: mp not supported by bios structure
ho fatto qualche idiozia quando compilavo il kernel col powernow?non ho toccato niente in quella sezione.E importante questo avviso?

Mac4all
19-03-2006, 14:24
Ho gia la 3.4.4,mi sa che non ci sia una piu nuova per 64bit,continuo con l'installazione del resto,comunque dice la guida che non sara piu un problema per il passaggio anche alla 4

ps ho sbagliato a mettere alsa come use flag?Ho compilato il kernel con alsa e driver scheda audio modulari,adesso col use flag alsa mi scarica pure alsa ad esempio facendo emerge kdebase o rende solo utilizabile alsa?non ho capito questa differenza

Mac4all
20-03-2006, 00:48
x86_64 installato,dopo emerge alsa-utils mi da il seguente output
localhost vas # emerge alsa-utils
.
.
.
checking for initscr in -lgpm... no
checking for initscr... no
checking for initscr in -lncursesw... no
checking for -lncursesw in /usr/local/lib... no
checking for -lncursesw in /usr/lib... no
configure: error: Cannot link ncursesw library

!!! Please attach the config.log to your bug report:
!!! /var/tmp/portage/dialog-1.0.20050206/work/dialog-1.0-20050206/config.log

!!! ERROR: dev-util/dialog-1.0.20050206 failed.
!!! Function econf, Line 495, Exitcode 0
!!! econf failed
!!! If you need support, post the topmost build error, NOT this status message.

localhost vas #

Mac4all
20-03-2006, 00:51
:help:
skype apposto ma quando parte da console esce questo
localhost vas # skype
/usr/bin/skype: line 33: artsc-config: command not found
No running artsd or esd found
Starting skype without sound daemon

ps:mi potreste dare una mano a configurare manualmente alsa o chiedo troppo?Scusate i lunghissimi post,non so come fare...Ho suono tranne skype e realplayer,gli avi etc vanno
:help:

VegetaSSJ5
20-03-2006, 09:58
per gli alsa prova a fare prima emerge ncurses... per skype non ne ho idea... :confused:

Mac4all
20-03-2006, 10:14
mi hai anticipato per 2min,skype apposto,ho pensato a emergere ncurses ma dopo la fregatura dell altra volta sono molto attento aquello che installo,per il momento tutto va benissimo :D
ps ncurses e alsa-utils installati ,grazie sei grande
output alsaconf:
Running modules-update...
Loading driver...
* Loading ALSA modules ...
* Loading: snd-card-0 ... [ ok ]
* Restoring Mixer Levels ...
* No mixer config in /etc/asound.state, you have to unmute your card! [ ok ]
Setting default volumes...
Saving the mixer setup used for this in /etc/asound.state.

===============================================================================

Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.

Have a lot of fun!


ocalhost vas # rc-update add alsasound boot
* alsasound added to runlevel boot
* rc-update complete.
localhost vas # gpasswd -a vas audio
Adding user vas to group audio
localhost vas # /etc/init.d/alsasound start
* WARNING: "alsasound" has already been started.
localhost vas # alsamixer

localhost vas # cat /dev/urandom > /dev/dsp

spero di averfatto bene

VegetaSSJ5
20-03-2006, 10:28
se si sente dovresti aver fatto tutto bene... :sofico:

Mac4all
20-03-2006, 10:32
ok si sente tutto.Dopo il riavvio ,emerge di nuovo skype&realplayer ,skype da console:
localhost vas # skype
/usr/bin/skype: line 33: artsc-config: command not found
No running artsd or esd found
Starting skype without sound daemon
==========================================
realplayer non da suono,quando faccio riprodurre un mp3 con realplayer mi esce una finestra dicendo
error
Cannot open the audio device. Another application may be using it.
invece si sente benissimo con xmms o noatun
chi sa cosa succede?

VegetaSSJ5
20-03-2006, 10:36
emerge arts

evidentemente skype e realplayer non si appoggiano direttamente ad alsa per riprodurre suoni ma ad arts.

Mac4all
20-03-2006, 10:40
questo?l ho controllato,c`e
kde-base/arts
Latest version available: 3.4.3
Latest version installed: 3.4.3
Size of downloaded files: 922 kB
Homepage: http://multimedia.kde.org/
Description: aRts, the KDE sound (and all-around multimedia) server/output
manager
License: GPL-2 LGPL-2

VegetaSSJ5
20-03-2006, 10:42
:what:

Mac4all
20-03-2006, 10:55
poi una cosa piccola ,la rotelina non va,non mi ha aiutato molto xorgcfg o altro che ho usato e ho fatto a maono per far andare il mouse,ecco il xorg.conf
Section "Module"
Load "freetype"
# Load "xtt"
Load "extmod"
Load "glx"
Load "dbe"
Load "record"
Load "xtrap"
Load "type1"
Load "speedo"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "CorePointer" <------aggiunto questo
Option "Protocol" "PS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5" <------la soluzione e questa
Option "Device" "/dev/psaux" <-------con dev/mouse non trova niente,ho un ps/2
EndSection

Mac4all
20-03-2006, 23:13
risolto pure con skype e realplayer.Ho fatto un merge skype e realplayer,scaricato dal loro sito,installato e non va... :ncomment: :bsod: poi ho dato commando da console da root ./skype ./realplay e sono andati da dio entrambi :D :winner:

ReDirEct__
21-03-2006, 00:23
Raga spero almeno che con questi due problemini saprete aiutarmi:

1) Quando scarico qualche file tar.bz da firefox e clicco su apri nella finestra dei downloads file roller non mi parte e non so perchè... sinceramente non ho provato a vedere se questa cosa succede per ogni file o solo per questi.

2)Se faccio doppio click su qualche file avi mi esce questo messaggio:
Non è possibile mostrare «/home/redirect/blablabla.avi».
Si è verificato un errore nell'avvio della applicazione.
Ma se lo carico direttamente in mplayer il file me lo legge tranquillamente :wtf:
Uso mplayer-bin perchè altrimenti niente win32codecs su amd64 :(

Ps: A me skype ci mette 3 anni a partire... qualcuno sa perchè?

Gremo
21-03-2006, 02:02
Ps: A me skype ci mette 3 anni a partire... qualcuno sa perchè?

idem :(

Shang Tsung
21-03-2006, 11:56
Ragazzi io vado di kernel panic in kernel panic :cry:

Shang Tsung
21-03-2006, 12:00
Raga spero almeno che con questi due problemini saprete aiutarmi:

1) Quando scarico qualche file tar.bz da firefox e clicco su apri nella finestra dei downloads file roller non mi parte e non so perchè... sinceramente non ho provato a vedere se questa cosa succede per ogni file o solo per questi.

2)Se faccio doppio click su qualche file avi mi esce questo messaggio:
Non è possibile mostrare «/home/redirect/blablabla.avi».
Si è verificato un errore nell'avvio della applicazione.
Ma se lo carico direttamente in mplayer il file me lo legge tranquillamente :wtf:
Uso mplayer-bin perchè altrimenti niente win32codecs su amd64 :(

Ps: A me skype ci mette 3 anni a partire... qualcuno sa perchè?

Scusa leggo che usi gentoo amd64?
Dato che sono tutto un "kernel panic", potresti aiutarmi?
Mi posteresti il tuo make.conf?
Mi diresti se sei partito da uno stage 3 o uno stage 1?
Se sei partito da uno stage 3, hai poi ricompilato tutto?
se si, come?
Mi daresti anche il config del kernel?
Accorgimenti particolari?
Grazie in anticipo! :ave:

Shang Tsung
21-03-2006, 12:10
#
# Automatically generated make config: don't edit
# Linux kernel version: 2.6.15-gentoo-r7
# Tue Mar 21 02:16:17 2006
#
CONFIG_X86_64=y
CONFIG_64BIT=y
CONFIG_X86=y
CONFIG_SEMAPHORE_SLEEPERS=y
CONFIG_MMU=y
CONFIG_RWSEM_GENERIC_SPINLOCK=y
CONFIG_GENERIC_CALIBRATE_DELAY=y
CONFIG_X86_CMPXCHG=y
CONFIG_EARLY_PRINTK=y
CONFIG_GENERIC_ISA_DMA=y
CONFIG_GENERIC_IOMAP=y
CONFIG_ARCH_MAY_HAVE_PC_FDC=y

#
# Code maturity level options
#
CONFIG_EXPERIMENTAL=y
CONFIG_CLEAN_COMPILE=y
CONFIG_LOCK_KERNEL=y
CONFIG_INIT_ENV_ARG_LIMIT=32

#
# General setup
#
CONFIG_LOCALVERSION=""
CONFIG_LOCALVERSION_AUTO=y
CONFIG_SWAP=y
CONFIG_SYSVIPC=y
CONFIG_POSIX_MQUEUE=y
CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT=y
# CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT_V3 is not set
CONFIG_SYSCTL=y
# CONFIG_AUDIT is not set
CONFIG_HOTPLUG=y
CONFIG_KOBJECT_UEVENT=y
CONFIG_IKCONFIG=y
CONFIG_IKCONFIG_PROC=y
# CONFIG_CPUSETS is not set
CONFIG_INITRAMFS_SOURCE=""
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
CONFIG_EMBEDDED=y
# CONFIG_KALLSYMS is not set
# CONFIG_PRINTK is not set
# CONFIG_BUG is not set
CONFIG_BASE_FULL=y
CONFIG_FUTEX=y
CONFIG_EPOLL=y
CONFIG_SHMEM=y
CONFIG_CC_ALIGN_FUNCTIONS=0
CONFIG_CC_ALIGN_LABELS=0
CONFIG_CC_ALIGN_LOOPS=0
CONFIG_CC_ALIGN_JUMPS=0
# CONFIG_TINY_SHMEM is not set
CONFIG_BASE_SMALL=0

#
# Loadable module support
#
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD=y
CONFIG_OBSOLETE_MODPARM=y
# CONFIG_MODVERSIONS is not set
# CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL is not set
CONFIG_KMOD=y
CONFIG_STOP_MACHINE=y

#
# Block layer
#
CONFIG_LBD=y

#
# IO Schedulers
#
CONFIG_IOSCHED_NOOP=y
CONFIG_IOSCHED_AS=y
CONFIG_IOSCHED_DEADLINE=y
CONFIG_IOSCHED_CFQ=y
# CONFIG_DEFAULT_AS is not set
CONFIG_DEFAULT_DEADLINE=y
# CONFIG_DEFAULT_CFQ is not set
# CONFIG_DEFAULT_NOOP is not set
CONFIG_DEFAULT_IOSCHED="deadline"

#
# Processor type and features
#
CONFIG_MK8=y
# CONFIG_MPSC is not set
# CONFIG_GENERIC_CPU is not set
CONFIG_X86_L1_CACHE_BYTES=64
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=6
CONFIG_X86_TSC=y
CONFIG_X86_GOOD_APIC=y
# CONFIG_MICROCODE is not set
CONFIG_X86_MSR=y
CONFIG_X86_CPUID=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_MTRR=y
CONFIG_SMP=y
# CONFIG_SCHED_SMT is not set
# CONFIG_PREEMPT_NONE is not set
# CONFIG_PREEMPT_VOLUNTARY is not set
CONFIG_PREEMPT=y
CONFIG_PREEMPT_BKL=y
# CONFIG_NUMA is not set
CONFIG_ARCH_FLATMEM_ENABLE=y
CONFIG_SELECT_MEMORY_MODEL=y
CONFIG_FLATMEM_MANUAL=y
# CONFIG_DISCONTIGMEM_MANUAL is not set
# CONFIG_SPARSEMEM_MANUAL is not set
CONFIG_FLATMEM=y
CONFIG_FLAT_NODE_MEM_MAP=y
# CONFIG_SPARSEMEM_STATIC is not set
CONFIG_SPLIT_PTLOCK_CPUS=4
CONFIG_HAVE_ARCH_EARLY_PFN_TO_NID=y
CONFIG_NR_CPUS=2
# CONFIG_HOTPLUG_CPU is not set
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_X86_PM_TIMER=y
CONFIG_HPET_EMULATE_RTC=y
CONFIG_GART_IOMMU=y
CONFIG_SWIOTLB=y
CONFIG_X86_MCE=y
# CONFIG_X86_MCE_INTEL is not set
CONFIG_X86_MCE_AMD=y
CONFIG_PHYSICAL_START=0x100000
# CONFIG_KEXEC is not set
CONFIG_SECCOMP=y
# CONFIG_HZ_100 is not set
# CONFIG_HZ_250 is not set
CONFIG_HZ_1000=y
CONFIG_HZ=1000
CONFIG_GENERIC_HARDIRQS=y
CONFIG_GENERIC_IRQ_PROBE=y
CONFIG_ISA_DMA_API=y
CONFIG_GENERIC_PENDING_IRQ=y

#
# Power management options
#
CONFIG_PM=y
CONFIG_PM_LEGACY=y
# CONFIG_PM_DEBUG is not set

#
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
#
CONFIG_ACPI=y
# CONFIG_ACPI_AC is not set
# CONFIG_ACPI_BATTERY is not set
# CONFIG_ACPI_BUTTON is not set
# CONFIG_ACPI_VIDEO is not set
# CONFIG_ACPI_HOTKEY is not set
# CONFIG_ACPI_FAN is not set
# CONFIG_ACPI_PROCESSOR is not set
# CONFIG_ACPI_ASUS is not set
# CONFIG_ACPI_IBM is not set
# CONFIG_ACPI_TOSHIBA is not set
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=2001
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
# CONFIG_ACPI_CONTAINER is not set

VegetaSSJ5
21-03-2006, 12:31
Scusa leggo che usi gentoo amd64?
Dato che sono tutto un "kernel panic", potresti aiutarmi?
Mi posteresti il tuo make.conf?
Mi diresti se sei partito da uno stage 3 o uno stage 1?
Se sei partito da uno stage 3, hai poi ricompilato tutto?
se si, come?
Mi daresti anche il config del kernel?
Accorgimenti particolari?
Grazie in anticipo! :ave:
scusa ma che c'entra il kernel panic con il make.conf o con il fatto di essere partito da stage 3 o 1?

Shang Tsung
21-03-2006, 12:34
Scusate che cosa ottengo ESATTAMENTE con questo comando?

emerge --update --deep --newuse world

Shang Tsung
21-03-2006, 12:36
scusa ma che c'entra il kernel panic con il make.conf o con il fatto di essere partito da stage 3 o 1?

Per il make.conf non si sa mai, perchè non potrebbe c'entrare? cflags sbagliate etc.
per lo stage 1 o 3 ovviamente nulla :) era per sapere

VegetaSSJ5
21-03-2006, 12:48
emerge --update --deep --newuse world
o anche in forma abbreviata emerge -DNu world se conosci debian è un tipo l'apt-get dist-upgrade
in pratica ti aggiorna tutti i pacchetti che hanno bisogno di aggiornamento.

Shang Tsung
21-03-2006, 12:56
o anche in forma abbreviata emerge -DNu world se conosci debian è un tipo l'apt-get dist-upgrade
in pratica ti aggiorna tutti i pacchetti che hanno bisogno di aggiornamento.

Ma...veramente apt-get dist-upgrade ti fa passare all distribuzione "successiva", ossia se la stabile è la 0 , la testing è la 1, e la unstable è la 2, asli di livello.
Quindi è come se in gentoo con quel comando entrassi nel ramo instabile, non mi sembra, invece che abbia quell'effetto.

Mi confermate che il comando

emerge --update --deep --newuse world serve per ricompilare "tutto" con eventuali nuove FLAG USE, mentre un
emerge -e system o world ricompila tutto con eventuali nuove CFLAGS?

Grazie

VegetaSSJ5
21-03-2006, 13:26
Ma...veramente apt-get dist-upgrade ti fa passare all distribuzione "successiva", ossia se la stabile è la 0 , la testing è la 1, e la unstable è la 2, asli di livello.
Quindi è come se in gentoo con quel comando entrassi nel ramo instabile, non mi sembra, invece che abbia quell'effetto.

Mi confermate che il comando

emerge --update --deep --newuse world serve per ricompilare "tutto" con eventuali nuove FLAG USE, mentre un
emerge -e system o world ricompila tutto con eventuali nuove CFLAGS?

Grazie
guarda che l'apt-get dst-upgrade non fa quello che hai detto. devi sapere che in etch (la testing) e sid (unstable) entrano in continuazione nuovi pacchetti aggiornati. con quel comando non si fa altro che aggiornare queste new entry nel caso siano installate anche sul tuo pc. la stessa cosa succede con gentoo.

emerge -e system (o world) ti ricompila tutti i pacchetti contenuti in system (o world) anche se sono già aggiornati. può essere utile nel caso si cambi versione di gcc per mantenere compatibilità
emerge -DNu world invece fa quello che ti ho spiegato poco fa.

Shang Tsung
21-03-2006, 13:58
guarda che l'apt-get dst-upgrade non fa quello che hai detto. devi sapere che in etch (la testing) e sid (unstable) entrano in continuazione nuovi pacchetti aggiornati. con quel comando non si fa altro che aggiornare queste new entry nel caso siano installate anche sul tuo pc. la stessa cosa succede con gentoo.

emerge -e system (o world) ti ricompila tutti i pacchetti contenuti in system (o world) anche se sono già aggiornati. può essere utile nel caso si cambi versione di gcc per mantenere compatibilità
emerge -DNu world invece fa quello che ti ho spiegato poco fa.

Mah..io ho sempre usato solo apt-get update e apt-get upgrade per fare cio' che dici tu, mentre apt-get dst-upgrade lo usata, appunto, per passare dalla stable alla testing, per esempio, mettendo prima in apt le giuste entry.
Comunque, tornando a gentoo...non è che abbia capito molto bene.

Facciamo un esempio pratico, sulla mia situazione attuale.
Ho installato da uno stage 3
finita l'installazione non ho isntallato null'altro e ho dato emerge --update --deep --newuse world
Ora, fatto questo, vorrei "ricompilare tutto". E giusto ? E' inutile? E,indipnendentemente da questo, come si farebbe?
PS: come mai ora, dopo avere dato emerge --update --deep --newuse world, la/le cpu mi stanno sempre, in idle, al 40% ?????????????????????

Shang Tsung
21-03-2006, 14:00
top - 15:00:37 up 18 min, 2 users, load average: 1.00, 1.20, 0.91
Tasks: 48 total, 3 running, 45 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 39.9% us, 10.1% sy, 0.0% ni, 49.9% id, 0.0% wa, 0.0% hi, 0.0% si
Mem: 1027764k total, 302796k used, 724968k free, 83448k buffers
Swap: 996020k total, 0k used, 996020k free, 150292k cached

PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
5048 root 25 0 3660 1516 392 R 100 0.1 17:40.99 klogd
1 root 16 0 2556 548 468 S 0 0.1 0:00.22 init
2 root RT 0 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/0
3 root 34 19 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/0
4 root RT 0 0 0 0 S 0 0.0 0:00.02 migration/1
5 root 34 19 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/1
6 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 events/0
7 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 events/1
8 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 khelper
9 root 11 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kthread
12 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/0
13 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/1
14 root 20 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kacpid
152 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 khubd
201 root 20 0 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 pdflush
202 root 15 0 0 0 0 S 0 0.0 0:00.12 pdflush
204 root 12 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 aio/0
205 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 aio/1
203 root 25 0 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kswapd0
287 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.02 kseriod
332 root 11 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ata/0
333 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ata/1
336 root 12 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 scsi_eh_0
337 root 12 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 scsi_eh_1
342 root 11 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 scsi_eh_2
343 root 11 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 scsi_eh_3
363 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 reiserfs/0
364 root 10 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.01 reiserfs/1
475 root 21 -4 7012 588 340 S 0 0.1 0:00.06 udevd

Shang Tsung
21-03-2006, 14:07
è colpa di sysklogd !!!!!!!!!!!!!
Come mai!?????????????
L'ho stoppato e tutto è tornato "alla normalità", ossia all0 0% circa in idle.

Shang Tsung
21-03-2006, 14:16
è colpa di sysklogd !!!!!!!!!!!!!
Come mai!?????????????
L'ho stoppato e tutto è tornato "alla normalità", ossia all0 0% circa in idle.

disinstallato e installato syslog-ng: RISOLTO

Shang Tsung
21-03-2006, 14:17
Facciamo un esempio pratico, sulla mia situazione attuale.
Ho installato da uno stage 3
finita l'installazione non ho isntallato null'altro e ho dato emerge --update --deep --newuse world
Ora, fatto questo, vorrei "ricompilare tutto". E giusto ? E' inutile? E,indipnendentemente da questo, come si farebbe?

VegetaSSJ5
21-03-2006, 14:19
Ora, fatto questo, vorrei "ricompilare tutto". E giusto ? E' inutile? E,indipnendentemente da questo, come si farebbe?
visto che hai installato uno stage 3 se ricompili tutto adesso è come se fossi partito da uno stage 1. visto che hai intenzione di ricompilare tutto già che ci sei ne puoi approfittare per aggiornare gcc. per ricompilare tutto devi dare emerge -e system && emerge -e world. tutto qui.

la guida per aggiornare gcc è questa: http://www.gentoo.org/doc/it/gcc-upgrading.xml

Shang Tsung
21-03-2006, 14:29
Grazie per il link!

Quindi con quei comandi non devo fare nulla prima?
PS: io ora ho gcc (GCC) 3.4.4 (Gentoo 3.4.4-r1, ssp-3.4.4-1.0, pie-8.7.8)
Come faccio a sapere se c'è una versione aggiornata di gcc?
e poi? dovrei aggiornare il gcc prima di riconfigurare il systema?

grazie 1000 ancora per la tua / vostra pazienza.

Shang Tsung
21-03-2006, 14:31
dovrei usare gcc-config ?

VegetaSSJ5
21-03-2006, 14:32
Come faccio a sapere se c'è una versione aggiornata di gcc?
è anche scritto nella guida, cmq devi dare emerge --sync e poi emerge -u gcc, se te lo aggiorna vuol dire che c'è una nuova versione :sofico:
e poi? dovrei aggiornare il gcc prima di riconfigurare il systema?
ovvio che si. :D

Shang Tsung
21-03-2006, 14:41
emerge -pvu gcc

These are the packages that I would merge, in order:

Calculating dependencies ...done!

Total size of downloads: 0 kB


Quindi sono già a posto dal punto di vista del gcc, nel senso che ho gia la versione piu' aggiornata?

Comunque, ora, a posteriori, direi che era ovvio dato che avevo dato emerge --update --deep --newuse world, lo avrà aggiornato li nel caso, o no?

Thanks. :)

VegetaSSJ5
21-03-2006, 14:43
Comunque, ora, a posteriori, direi che era ovvio dato che avevo dato emerge --update --deep --newuse world, lo avrà aggiornato li nel caso, o no?
appunto! ;)

Shang Tsung
21-03-2006, 15:00
Mi confermate che le flag use ufficiali sono queste:
http://www.gentoo.org/dyn/use-index.xml

Se si, come mai in giro se ne vedono altre che invece nel link non sono elencate? (es= nvidia)
Ma le flag use sono legate intrinsecamente alla versione di compilatore?
Cioe' una versione ne riconosce una mentre un altro no?
Se si, dove ci si puo' documentare?

Shang Tsung
21-03-2006, 15:08
nelle flag use, mi speghereste bene che cos'è/ a che cosa serve nptl e nptlonly?
Thanks.

VegetaSSJ5
21-03-2006, 15:23
i flag use non sono legate al compilatore ma ad ogni singolo programma, o più precisamente ad ogni versione di quel programma. queste servono per abilitare delle funzionalità del programma o disabilitarle. ad esempio la flag "amuled" serve per abilitare il supporto al demone di amule. è possibile che da una versione all'altra di un programma vengano aggiunti/rimossi dei flag per cui non puoi mai sapere quali sono tutte le use flag che puoi abilitare nel tuo sistema così ad occhio. il mio consiglio è questo, prima di installare un programma dai emerge -pv programma in questo modo ti vengono mostrate le use flag che influenzano la compilazione di quel programma e verifichi se ne hai abilitata qualcuna che in realtà non ti serve oppure se ne devi abilitare qualcun'altra.
c'è un ottimo programma che si chiama ufed (emergilo) che ti mostra quali sono tutti gli use flag disponibili al momento sul tuo sistema e per ognuno ti dà una descrizione più o meno esauriente. con questo puoi vedere pure a cosa servono quei flag nptl e nptlonly

ReDirEct__
21-03-2006, 15:58
Piccolo uppino per i miei problemini.. se nn sapete aiutarmi la finisco qui:

Raga spero almeno che con questi due problemini saprete aiutarmi:

1) Quando scarico qualche file tar.bz da firefox e clicco su apri nella finestra dei downloads file roller non mi parte e non so perchè... sinceramente non ho provato a vedere se questa cosa succede per ogni file o solo per questi.

2)Se faccio doppio click su qualche file avi mi esce questo messaggio:
Non è possibile mostrare «/home/redirect/blablabla.avi».
Si è verificato un errore nell'avvio della applicazione.
Ma se lo carico direttamente in mplayer il file me lo legge tranquillamente :wtf:
Uso mplayer-bin perchè altrimenti niente win32codecs su amd64 :(

Ps: A me skype ci mette 3 anni a partire... qualcuno sa perchè?

VegetaSSJ5
21-03-2006, 16:23
ReDirEct__ non so se si può ma faccio il redirect (perdonatemi la magra battuta... :stordita: ) su quest'altro forum:

http://forums.gentoo.org/viewforum-f-41.html?sid=4b2a1f0dee61acba78411ab1254c34af

Mac4all
21-03-2006, 17:26
ragazzi qualcuno sa come fare repair permissions su una installazione,riparare una partition senza alterare i file,un metodo sicuro insomma...sempre su reiserfs,grazie

es reiserfsck e sicuro?Non riesco a trovare qcosa di non mac su riparazione permessi

VegetaSSJ5
21-03-2006, 17:54
cos'è repair permisisons?

Mac4all
21-03-2006, 18:05
riparare permessi che magari sono stati alterati
reiserfsck e sicuro?l hai usato?

VegetaSSJ5
21-03-2006, 19:14
ho usato reiserfschk per recuperare una partizione il cui file system era corrotto.

Mac4all
21-03-2006, 19:46
guardate questo,interessante...http://gentoo-wiki.com/TIP_Fix_The_Login_Security_Hole

Mac4all
21-03-2006, 20:10
allora,fatemi capire...io entrando nella gentoo devo fare login a (a)getty,poi faccio gdm per entrare al gdm che richiama xdm che richiama Xserver e poi poi faccio login per kde?e cosi?
in quella guida si sostituisce il getty con quingy,e basta?

Shang Tsung
21-03-2006, 21:14
Ciao a tutti avrei bisogno di una informazione al volo.
Ho finito l'instalazione in un pc con uno stage 3, e, ora al riavvio....come si configura l'adsl, o meglio, serviva un pacchetto da emergere durante l'intallazione??? perchè non sembra esserci nulla al momento...
Please help!!!!!!!!!

VegetaSSJ5
21-03-2006, 21:17
shang tsung si tratta di un router ethernet, modem ethernet o modem usb?

Mac4all
21-03-2006, 21:20
fai rc-update add net.eth0 default

Shang Tsung
21-03-2006, 22:28
shang tsung si tratta di un router ethernet, modem ethernet o modem usb?

Ciao è un normalissimo modem adsl.
Lo chiedevo per sapere quale programma usa gentoo per configurare le connessioni intenet, in particolare quelle adsl.
Allora, dpve avere imprecato un bel po' per aver visto che nella installazione base non c'era nulla per configurare le conessioni ppp e che il manuale non avviasva di installare eventuali pacchetti per le conessioni ppp varie, ho riavviato e chrootato il systema, e, con i vari adsl-setup mi sono installato rp-pppoe.
Ho fatto bene? è il pacchetto giusto?
poi ho dato adsl-setup (mi sembra).
Non ho ben capito se devo editare anche /etc/conf.d/net ...io gli avevo gia dato un idirizzo ip, ovviamente quello giusto per comunicare con il modem, mentre in giro ho visto che dovrei mettere
config_eth0=("adsl")
adsl_user_eth0=("nomeutente_abbonamento_adsl")
è vero?
Perchè funziona anche senza mettere quella roba...ditemi un po voi...e come sempre GRAZIE :D

VegetaSSJ5
21-03-2006, 22:47
non penso che bisogna aggiungere anche quelle righe che hai scritto. cmq hai fatto bene a scaricare rp-pppoe, hai fatto bene a dare adsl-setup. ora per far partire la connessione devi dare adsl-start e per terminare adsl-stop.

Shang Tsung
21-03-2006, 22:49
e per farla partire al boot?
THANKS :help:

VegetaSSJ5
21-03-2006, 22:54
e per farla partire al boot?
THANKS :help:
non lo so... :stordita:
cmq ad occhio bisognerebbe creare uno scriptino che contiene quel comando e agigungerlo al runlevel di default.

Shang Tsung
21-03-2006, 23:12
Capisco...come per abilitare l'ip_forward...dato che non mi sembra di vedere file di configurazione dove modificare una eventuale opzione (ES= in debian c'è il file /etc/network/options dove si settava...)
Confermate che non c'è un posto dove scrivere queste bele cosine?
E via di script :) :fagiano:

Shang Tsung
22-03-2006, 12:59
Scomparsi tutti ? :eek:

Domanda :D ...come mai dopo avere dato emerge -e system, andato a buon fine, se rido emerge -e system mi vorrebbe ricompilare ancora tutto come appena fatto in precedenza????????????????????????????????????????????????????????????? :mc:

Duncan
22-03-2006, 13:26
perche l'opzione -e sta per emptytree quindi trovando che non è installato nulla prova a reinstallare tutto quello che trova nel system

prova a dare un
emerge -uD system

e vedrai che non ti vorrà ricompilare nulla

Shang Tsung
22-03-2006, 13:28
PS: ragazzi la mia situazione sta diventando un po- frustrante.
Ho aggiornato il gcc, tutto ok, ho dato emerge -e system, e va a buon fine, poi se appena ho finito do ancora lo stesso comando, ovviamente con il -p, mi dice che vorrebbe ricompilare ancora tutto cio che ha appena fatto.
Io me ne sono fregato e ho dato emerge -e world, e ha fallito:
error> sys/deve/gettext-0.14.4 failed
function src compile, line 65, exit code 2
(no error messgge)

HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:

ReDirEct__
22-03-2006, 13:39
e per farla partire al boot?
THANKS :help:

se è un modem ethernet basta che aggiungi il dispositivo di rete all'rc di default... per usb non so...

in pratica
rc-update add net.eth0 default

per far paritre in automatico la connessione con la scheda di rete eth0...

Shang Tsung
22-03-2006, 14:16
perche l'opzione -e sta per emptytree quindi trovando che non è installato nulla prova a reinstallare tutto quello che trova nel system

prova a dare un
emerge -uD system

e vedrai che non ti vorrà ricompilare nulla


Hai ragione, infatti ho dato il tuo comando e non trova nulla da aggiornare.
Ora cosa dorvrei fare?

dare emerge -e world?

Thanks

Shang Tsung
22-03-2006, 14:18
se è un modem ethernet basta che aggiungi il dispositivo di rete all'rc di default... per usb non so...

in pratica
rc-update add net.eth0 default

per far paritre in automatico la connessione con la scheda di rete eth0...

Eth0 e gia nell rc default, ma nella configurione di eth0 c-[ un indirizzo ip, dovrei metterci dentro qualche altra cosa? ho visto in giro di metetric adsl o modem etc ora non ricordo bene.Thanks

Duncan
22-03-2006, 14:42
Hai ragione, infatti ho dato il tuo comando e non trova nulla da aggiornare.
Ora cosa dorvrei fare?

dare emerge -e world?

Thanks

se vuoi ricompilare tutto quello che hai installato si :)

VegetaSSJ5
22-03-2006, 14:53
Hai ragione, infatti ho dato il tuo comando e non trova nulla da aggiornare.
Ora cosa dorvrei fare?

dare emerge -e world?

Thanks
si ora devi dare emerge -e world
se un pacchetto va in errore dai il comando emerge --resume --skipfirst per non ricompilare il pacchetto la cui compilazione va in errore.

ReDirEct__
22-03-2006, 15:07
Eth0 e gia nell rc default, ma nella configurione di eth0 c-[ un indirizzo ip, dovrei metterci dentro qualche altra cosa? ho visto in giro di metetric adsl o modem etc ora non ricordo bene.Thanks

sul manuale di gentoo 2006.0 c'è tutto quello che ti serve... in ogni caso questo sono i passi che ho fatto io...
1) ho creato un link simbolico a net.lo chiamandolo net.eth0 (se già c'è tra gli script di init non dovresti avere problemi) con ln -s net.lo net.eth0 (nel mio caso era eth1 avendo due schede di rete ed utilizzando questa per la connesione)
2)ho aggiunto queste righe al file /etc/conf.d/net:
config_eth1=( "adsl" )
adsl_user_eth1="usernameconnessione"
nel tuo caso cambia eth1 con eth0 se la scheda di rete con cui ti connetti ad internet viene rilevata su eth0
3)ho configurato l'adsl con adsl-setup. dopo averlo fatto controlla che nel file /etc/ppp/pap-secrets ci sia una sola riga come questa
"username" * "password"
se non c'è la crei usando user e pass che usi per la connessione
4) aggiunto net.eth0 al runlevel di default come ti ho postato prima e avviato lo stesso con /etc/init.d/net.eth0 start

A me così funge... non farti fregare dal fatto che sembra che non ci sia traffico... dopo l'avvio prova ad aprire il tuo browser, e se durante il boot non hai visto nessuno messaggio di errore [!!] dovresti poter navigare...

ciao ciao

Shang Tsung
22-03-2006, 15:19
:ave:

ReDirEct__
22-03-2006, 15:21
suppongo voglia dire che ora l'adsl da boot funge ;)

Shang Tsung
22-03-2006, 15:24
suppongo voglia dire che ora l'adsl da boot funge ;)


:sofico: yes!
Thanks!
Ps: aveo risolto con uno script ma cosi mi sembra piu ufficiale.

Mac4all
22-03-2006, 17:07
una domanda : portage sotto /usr/portage ha 1 giga di file compressi ,se dovesse scaricare tutti i pacchetti che servono per installare una applicazione dal server a cosa servono tutti i pacchetti li?Si possono eliminare o no?

Shang Tsung
22-03-2006, 20:40
Ragazzi sono un po' frustrato.
Con x86 nessun problema, con amd64 e e cpu in firma problemi a go go e kernel panic frequentissimi.
Non so piu' dove andare a parare :help: :help: :help: :help: :help: :help: :cry: :help: :cry: :help: :doh: :doh: :doh: :doh:

ReDirEct__
22-03-2006, 21:17
io ho il tuo stesso processore ma di kernel panic neanche l'ombra... non so che dirti... se puoi essere + specifico...

Shang Tsung
22-03-2006, 21:22
Ma guarda, a questo punti ti chiedo, se puoi e se ti va, di darmi il tuo config del kernel e il tuo make.conf.
:help:

ReDirEct__
22-03-2006, 21:48
Ma guarda, a questo punti ti chiedo, se puoi e se ti va, di darmi il tuo config del kernel e il tuo make.conf.
:help:

ecco i file...

Shang Tsung
22-03-2006, 22:24
ecco i file...

Gentilissimo grazie!!!!!!!!!!!!!

A parte le use flags, direi che siamo uguali nelle cose importanti per qul che riguarda il kernel: ne approfitto per farti una domanda... :fagiano: sono necessarie tutte e due le voci? Non basta la seconda?


1) Old style AMD Opteron NUMA detection
2) ACPI NUMA detection

Grazie :)

ReDirEct__
22-03-2006, 22:48
sinceramente non so dirti... il kernel già li aveva impostati di default quando ho fatto l'installazione da stage 3... suppongo siano necessari entrambi per una questione di retrocompatibilità... ah vedi che cmq quel .config riguarda il kernel 2.6.15-r7...

Mac4all
22-03-2006, 22:51
prendi anche la sezione procio del mio,il makeconf te l ho gia dato

# Processor type and features
#
# CONFIG_MK8 is not set
# CONFIG_MPSC is not set
CONFIG_GENERIC_CPU=y
CONFIG_X86_L1_CACHE_BYTES=128
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=7
CONFIG_X86_TSC=y
CONFIG_X86_GOOD_APIC=y
# CONFIG_MICROCODE is not set
CONFIG_X86_MSR=y
CONFIG_X86_CPUID=y
CONFIG_X86_HT=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_MTRR=y
CONFIG_SMP=y
CONFIG_SCHED_SMT=y
CONFIG_PREEMPT_NONE=y
# CONFIG_PREEMPT_VOLUNTARY is not set
# CONFIG_PREEMPT is not set
CONFIG_PREEMPT_BKL=y
CONFIG_NUMA=y
CONFIG_K8_NUMA=y
CONFIG_X86_64_ACPI_NUMA=y
# CONFIG_NUMA_EMU is not set
CONFIG_ARCH_DISCONTIGMEM_ENABLE=y
CONFIG_ARCH_DISCONTIGMEM_DEFAULT=y
CONFIG_ARCH_SPARSEMEM_ENABLE=y
CONFIG_SELECT_MEMORY_MODEL=y
# CONFIG_FLATMEM_MANUAL is not set
CONFIG_DISCONTIGMEM_MANUAL=y
# CONFIG_SPARSEMEM_MANUAL is not set
CONFIG_DISCONTIGMEM=y
CONFIG_FLAT_NODE_MEM_MAP=y
CONFIG_NEED_MULTIPLE_NODES=y
# CONFIG_SPARSEMEM_STATIC is not set
CONFIG_SPLIT_PTLOCK_CPUS=4
CONFIG_HAVE_ARCH_EARLY_PFN_TO_NID=y
CONFIG_NR_CPUS=32
CONFIG_HOTPLUG_CPU=y
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_X86_PM_TIMER=y
CONFIG_HPET_EMULATE_RTC=y
CONFIG_GART_IOMMU=y
CONFIG_SWIOTLB=y
CONFIG_X86_MCE=y
CONFIG_X86_MCE_INTEL=y
CONFIG_X86_MCE_AMD=y
CONFIG_PHYSICAL_START=0x100000
# CONFIG_KEXEC is not set
CONFIG_SECCOMP=y
# CONFIG_HZ_100 is not set
CONFIG_HZ_250=y
# CONFIG_HZ_1000 is not set
CONFIG_HZ=250
CONFIG_GENERIC_HARDIRQS=y
CONFIG_GENERIC_IRQ_PROBE=y
CONFIG_ISA_DMA_API=y
CONFIG_GENERIC_PENDING_IRQ=y

#
# Power management options
#
CONFIG_PM=y
# CONFIG_PM_DEBUG is not set
CONFIG_SOFTWARE_SUSPEND=y
CONFIG_PM_STD_PARTITION=""
CONFIG_SUSPEND_SMP=y

#
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
#
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_FS=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_AC=y
CONFIG_ACPI_BATTERY=y
CONFIG_ACPI_BUTTON=y
# CONFIG_ACPI_VIDEO is not set
CONFIG_ACPI_HOTKEY=m
CONFIG_ACPI_FAN=y
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=y
CONFIG_ACPI_HOTPLUG_CPU=y
CONFIG_ACPI_THERMAL=y
CONFIG_ACPI_NUMA=y
# CONFIG_ACPI_ASUS is not set
# CONFIG_ACPI_IBM is not set
CONFIG_ACPI_TOSHIBA=y
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=2001
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
CONFIG_ACPI_CONTAINER=y

#
# CPU Frequency scaling
#
CONFIG_CPU_FREQ=y
CONFIG_CPU_FREQ_TABLE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEBUG is not set
CONFIG_CPU_FREQ_STAT=y
# CONFIG_CPU_FREQ_STAT_DETAILS is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE is not set

#
# CPUFreq processor drivers
#
CONFIG_X86_POWERNOW_K8=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K8_ACPI=y
# CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO is not set
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=y

Shang Tsung
22-03-2006, 23:00
Grazie a tutti siete gentilissimi!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo pero' non penso che il problema sia nel kernel, ma, forse delle flag maligne?
Mah.

THANKS A TUTTI !!!!

Shang Tsung
22-03-2006, 23:07
prendi anche la sezione procio del mio,il makeconf te l ho gia dato

# Processor type and features
#
# CONFIG_MK8 is not set
# CONFIG_MPSC is not set
CONFIG_GENERIC_CPU=y
CONFIG_X86_L1_CACHE_BYTES=128
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=7
CONFIG_X86_TSC=y
CONFIG_X86_GOOD_APIC=y
# CONFIG_MICROCODE is not set
CONFIG_X86_MSR=y
CONFIG_X86_CPUID=y
CONFIG_X86_HT=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_MTRR=y
CONFIG_SMP=y
CONFIG_SCHED_SMT=y
CONFIG_PREEMPT_NONE=y
# CONFIG_PREEMPT_VOLUNTARY is not set
# CONFIG_PREEMPT is not set
CONFIG_PREEMPT_BKL=y
CONFIG_NUMA=y
CONFIG_K8_NUMA=y
CONFIG_X86_64_ACPI_NUMA=y
# CONFIG_NUMA_EMU is not set
CONFIG_ARCH_DISCONTIGMEM_ENABLE=y
CONFIG_ARCH_DISCONTIGMEM_DEFAULT=y
CONFIG_ARCH_SPARSEMEM_ENABLE=y
CONFIG_SELECT_MEMORY_MODEL=y
# CONFIG_FLATMEM_MANUAL is not set
CONFIG_DISCONTIGMEM_MANUAL=y
# CONFIG_SPARSEMEM_MANUAL is not set
CONFIG_DISCONTIGMEM=y
CONFIG_FLAT_NODE_MEM_MAP=y
CONFIG_NEED_MULTIPLE_NODES=y
# CONFIG_SPARSEMEM_STATIC is not set
CONFIG_SPLIT_PTLOCK_CPUS=4
CONFIG_HAVE_ARCH_EARLY_PFN_TO_NID=y
CONFIG_NR_CPUS=32
CONFIG_HOTPLUG_CPU=y
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_X86_PM_TIMER=y
CONFIG_HPET_EMULATE_RTC=y
CONFIG_GART_IOMMU=y
CONFIG_SWIOTLB=y
CONFIG_X86_MCE=y
CONFIG_X86_MCE_INTEL=y
CONFIG_X86_MCE_AMD=y
CONFIG_PHYSICAL_START=0x100000
# CONFIG_KEXEC is not set
CONFIG_SECCOMP=y
# CONFIG_HZ_100 is not set
CONFIG_HZ_250=y
# CONFIG_HZ_1000 is not set
CONFIG_HZ=250
CONFIG_GENERIC_HARDIRQS=y
CONFIG_GENERIC_IRQ_PROBE=y
CONFIG_ISA_DMA_API=y
CONFIG_GENERIC_PENDING_IRQ=y

#
# Power management options
#
CONFIG_PM=y
# CONFIG_PM_DEBUG is not set
CONFIG_SOFTWARE_SUSPEND=y
CONFIG_PM_STD_PARTITION=""
CONFIG_SUSPEND_SMP=y

#
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
#
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_FS=y
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_AC=y
CONFIG_ACPI_BATTERY=y
CONFIG_ACPI_BUTTON=y
# CONFIG_ACPI_VIDEO is not set
CONFIG_ACPI_HOTKEY=m
CONFIG_ACPI_FAN=y
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=y
CONFIG_ACPI_HOTPLUG_CPU=y
CONFIG_ACPI_THERMAL=y
CONFIG_ACPI_NUMA=y
# CONFIG_ACPI_ASUS is not set
# CONFIG_ACPI_IBM is not set
CONFIG_ACPI_TOSHIBA=y
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=2001
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
CONFIG_ACPI_CONTAINER=y

#
# CPU Frequency scaling
#
CONFIG_CPU_FREQ=y
CONFIG_CPU_FREQ_TABLE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEBUG is not set
CONFIG_CPU_FREQ_STAT=y
# CONFIG_CPU_FREQ_STAT_DETAILS is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE is not set

#
# CPUFreq processor drivers
#
CONFIG_X86_POWERNOW_K8=y
CONFIG_X86_POWERNOW_K8_ACPI=y
# CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO is not set
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=y

Ciao carissimo è un po' che non ci si sente via skype, tutto bene?
Volevo farti notare che hai qualche cosa che potresti ottimizzare! Se ti interessa fatti vivo! A presto!!!!!!!!!!! Un salutone!

Duncan
22-03-2006, 23:48
Ragazzi installato Xgl :)

Solo una cosa.... spettacolare! :eek:

Shang Tsung
23-03-2006, 00:05
Ragazzi installato Xgl :)

Solo una cosa.... spettacolare! :eek:

Sbaglio o e' X "over OpenGL" ????
Dai racconta sono curioso!!! :D

Duncan
23-03-2006, 08:55
Beh il desktop è totalmente accellerato da OpenGL come hai detto tu

Ombre trasparenze ovunque, effetti speciali a volontà ed alcune funzioni interessanti

Mac4all
23-03-2006, 11:29
io l ho provato su kororaa livecd,molto bello :)
una domanda,io ho fatto make&&make modules_install come dice la guida,ma perche invece fare bzimage e meglio?e initrd?ramdisk?Quali sono le differenze?
ps grazie alla pazienza di Shangtsung ho un kernel nuvo configurato come si deve,GRAZIE Shang

Shang Tsung
23-03-2006, 12:20
Ragazzi scuate l' ot ma non ce la faccio piu' dal ridere...cos'è la "faccina fagiano"? Sto male dal ridere!! Non ec la faccio! ma cosa dovrebbe voler dire?!?!!?
Ho deciso, è la mia preferia :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

PS: tra un po' partono le domande.... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Shang Tsung
23-03-2006, 12:20
io l ho provato su kororaa livecd,molto bello :)
una domanda,io ho fatto make&&make modules_install come dice la guida,ma perche invece fare bzimage e meglio?e initrd?ramdisk?Quali sono le differenze?
ps grazie alla pazienza di Shangtsung ho un kernel nuvo configurato come si deve,GRAZIE Shang

Ciao dimmi tutto come va?!?!?!??!

Shang Tsung
23-03-2006, 12:32
io l ho provato su kororaa livecd,molto bello :)
una domanda,io ho fatto make&&make modules_install come dice la guida,ma perche invece fare bzimage e meglio?e initrd?ramdisk?Quali sono le differenze?
ps grazie alla pazienza di Shangtsung ho un kernel nuvo configurato come si deve,GRAZIE Shang



Mi raccomando mettere "BUILT-IN" il filesystem su cui ci trova / !!!!!!!!!

Metodo sicuro: dai make clean (facoltativi)
poi dai
make bzImage && make modules && make modules_install
Una volta finito, (tu ti trovi in /usr/src/linux/), copi in boot System.map, per esempio lo chiameremo System.map-2.6.15-rc7
Stessa cosa per boot e per bzImage, che pero' si trova, a differenza degli altri 2, nel tuo caso, in /usr/src/linux/arch/x86_64/boot/
Quindi:
cd /usr/src/linux/
cp -p System.map /boot/System.map-2.6.15-rc7
cp -p .config /boot/config-2.6.15-rc7
cp -p /usr/src/linux/arch/x86_64/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.15-rc7

poi di solito si fanno dei link simolici, ossia:
cd /boot
ln -s System.map-2.6.15-rc7 System.map
ln -s config-2.6.15-rc7 config
ln -s vmlinuz-2.6.15-rc7 vmlinuz

poi apri /boot/grub/menu.lst

vi /boot/grub/menu.lst

esempio sulla base dell'esempio che ti ho fatto:

title=Gentoo Linux 2.6.15.rc7
kernel (hdx,x)/boot/vmlinuz root=/dev/hdx

Ovviamente si deve sostituire hdx con le giuste "partizioni"

FINITO! :fagiano:

Shang Tsung
23-03-2006, 12:37
Non so quanto possa interessarvi...ma ho risolto i miei problemi!!!!!!!!!!!
Erano delle flag maligne!!!!!!!!!!!
Anzi, super maligne!!!!!!!!!!!!!!!
Da ieri tutto ok!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi "fagianizzo" ancora non mi avete detto che cosa vuol dire :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

VegetaSSJ5
23-03-2006, 12:43
quali erano questi flag maligni?


P.S.
a te piacerà il fagiano, io invece sono letteralmente rimasto sotto con questa faccina --> :asd:

Shang Tsung
23-03-2006, 13:12
1 su tutti NPTONLY
Bhè non male anche quella faccina!!!!!!!!!!

Shang Tsung
23-03-2006, 13:13
1 su tutti NPTONLY
Bhè non male anche quella faccina!!!!!!!!!!

Mentre per x86 sembra non ci siano problemi.

Shang Tsung
23-03-2006, 13:31
Ragazzi partono le domande !!!!!!!!!!! :fagiano:

Come siamo messi con openoffice nell'architettura amd64 ?

emerge -s openoffice

Searching...
[ Results for search key : openoffice ]
[ Applications found : 2 ]

* app-office/openoffice [ Masked ]
Latest version available: 2.0.2
Latest version installed: [ Not Installed ]
Size of downloaded files: 634,842 kB
Homepage: http://go-oo.org
Description: OpenOffice.org, a full office productivity suite.
License: LGPL-2

* app-office/openoffice-bin
Latest version available: 2.0.2
Latest version installed: [ Not Installed ]
Size of downloaded files: 4,286,885 kB
Homepage: http://www.openoffice.org/
Description: OpenOffice productivity suite
License: LGPL-2



Cosa devo fare?
Installo il pacchetto instabile?

L'altro che cosa è ?

Grazie.

Mac4all
23-03-2006, 14:27
Mi raccomando mettere "BUILT-IN" il filesystem su cui ci trova / !!!!!!!!!

Metodo sicuro: dai make clean (facoltativi)
poi dai
make bzImage && make modules && make modules_install
Una volta finito, (tu ti trovi in /usr/src/linux/), copi in boot System.map, per esempio lo chiameremo System.map-2.6.15-rc7
Stessa cosa per boot e per bzImage, che pero' si trova, a differenza degli altri 2, nel tuo caso, in /usr/src/linux/arch/x86_64/boot/
Quindi:
cd /usr/src/linux/
cp -p System.map /boot/System.map-2.6.15-rc7
cp -p .config /boot/config-2.6.15-rc7
cp -p /usr/src/linux/arch/x86_64/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.15-rc7

poi di solito si fanno dei link simolici, ossia:
cd /boot
ln -s System.map-2.6.15-rc7 System.map
ln -s config-2.6.15-rc7 config
ln -s vmlinuz-2.6.15-rc7 vmlinuz

poi apri /boot/grub/menu.lst

vi /boot/grub/menu.lst

esempio sulla base dell'esempio che ti ho fatto:

title=Gentoo Linux 2.6.15.rc7
kernel (hdx,x)/boot/vmlinuz root=/dev/hdx

Ovviamente si deve sostituire hdx con le giuste "partizioni"

FINITO! :fagiano:
tutto ok shang,va perfetto,grazie
pero ho fatto col metodo della guida,make&&make modules_install
veloce e semplice come metodo,ma perche il tuo e meglio?e in che cosa?stbilita?

Shang Tsung
23-03-2006, 14:35
Ragazzi non per fare pubblicità ma oggi mi sento una particella di sodio dentro una nota acqua...

c'è nessuno ??? :what:

Shang Tsung
23-03-2006, 14:36
tutto ok shang,va perfetto,grazie
pero ho fatto col metodo della guida,make&&make modules_install
veloce e semplice come metodo,ma perche il tuo e meglio?e in che cosa?stbilita?


Non è meglio, è solo diverso :)

Shang Tsung
23-03-2006, 14:56
Non è meglio, è solo diverso :)

O meglio..è diverso ma è uguale !!! :D

adesso mi fagianizzo!!!
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Mac4all
23-03-2006, 14:57
io ho messo la roba che piace a te ;) smascherando i rispettivi pacchetti in
/etc/portage/portage.keywords
il primo e source,io ho installato il binario,spero sia 64

Mac4all
23-03-2006, 15:00
guarda
sys-apps/qingy ~amd64

media-video/cinelerra-cvs ~amd64

media-gfx/qingy-themes ~amd64
media-libs/libtheora ~amd64
sys-libs/libavc1394 ~amd64
media-libs/x264-svn ~amd64
dev-lang/yasm ~amd64
media-libs/libiec61883 ~amd64
sys-libs/libraw1394 ~amd64
media-video/acidrip ~amd64
media-sound/audacity ~amd64
kde-misc/katapult ~amd64
app-cdr/k9copy ~amd64
media-video/qdvdauthor ~amd64
media-video/dvd-slideshow ~amd64
media-video/konverter ~amd64
media-video/quickrip ~amd64
net-im/twinkle ~amd64
net-libs/ccrtp ~amd64
app-cdr/k9copy ~amd64
gnome-extra/hal-device-manager ~amd64
kde-misc/rsibreak ~amd64

VegetaSSJ5
23-03-2006, 16:59
shang tsung per openoffice devi installare il bin non da sorgente perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che su amd64 non si compila proprio.

Shang Tsung
23-03-2006, 18:14
shang tsung per openoffice devi installare il bin non da sorgente perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che su amd64 non si compila proprio.


Thanks.

fixxxer
23-03-2006, 18:58
gente, dopo l'ultimo emerge -Duv world quando faccio su non mi chiede più la password di root!

E' possibile? Divento root così...

uso il pc solo io, x cui non è un problema, ma se avessi altri utenti?

Qualcuno sa come rimetterla a posto?

Shang Tsung
23-03-2006, 19:01
gente, dopo l'ultimo emerge -Duv world quando faccio su non mi chiede più la password di root!

E' possibile? Divento root così...

uso il pc solo io, x cui non è un problema, ma se avessi altri utenti?

Qualcuno sa come rimetterla a posto?

:boh:

fixxxer
23-03-2006, 19:08
booh adesso così dal nulla è tornato a chiedermi la password.... :rolleyes: :rolleyes:

w linux! :D

VegetaSSJ5
23-03-2006, 19:42
gente, dopo l'ultimo emerge -Duv world quando faccio su non mi chiede più la password di root!

E' possibile? Divento root così...

uso il pc solo io, x cui non è un problema, ma se avessi altri utenti?

Qualcuno sa come rimetterla a posto?booh adesso così dal nulla è tornato a chiedermi la password.... :rolleyes: :rolleyes:

w linux! :D
:asd:

Shang Tsung
23-03-2006, 20:24
Damanda sulle USE flags: come mai nell'architettura amd64 ce ne sono alcune che se anche sono inserite nel file /etc/make.conf poi non compaiono se si da il comando emerge --info ???
es= sse sse2

mentre nell'architettura x86 compaiono?

Forse perchè sono "scontate" per quella architettura? :fagiano:

Grazie

Shang Tsung
23-03-2006, 20:25
Come mai, sempre in amd64, se do emerge -pv mplayer mi dice che è senza sse e sse2 e 3dnow, tanto per fare degli esempi? (PS: sono inserite, pero', nel make.conf)

Mac4all
23-03-2006, 23:21
sto ricompilando tutto...dopo un saggio backup.... :p

ReDirEct__
24-03-2006, 12:02
ragazzi siccome dopo un update ho scaricato la nuova versione di gcc ho letto le guida per capire come ricompilare tutti i pacchetti col nuovo gcc... solo che non mi è chiaro cosa fa questo comando:
gcc-config i686-pc-linux-gnu-3.4.5
dopo gcc-config, al posto di "i686-pc-linux-gnu-3.4.5" cosa devo mettere avendo un amd64?

EDIT: risolto... ora però vorrei sapere come faccio a vedere qualle versione di gcc avevo installata prima dell'aggiornamento... per stare + sicuro e per evitare di fare casini

Shang Tsung
24-03-2006, 12:27
ragazzi siccome dopo un update ho scaricato la nuova versione di gcc ho letto le guida per capire come ricompilare tutti i pacchetti col nuovo gcc... solo che non mi è chiaro cosa fa questo comando:
gcc-config i686-pc-linux-gnu-3.4.5
dopo gcc-config, al posto di "i686-pc-linux-gnu-3.4.5" cosa devo mettere avendo un amd64?

Devi mettere cio' che c'è scritto nel tuo CHOST, ossia

x86_64-pc-linux-gnu

e poi la versione di gcc che hai aggiornato.

Non ho ben capito pero' se hai installato il gcc dal ramo instabile o meno, perchè di default gentoo amd64 ha la 3.4.4 e nasce cosi, quindi non dovresti fare nulla. Altrimenti, se hai installato dal ramo instabile, ci va, come detto, laversione di gcc che hai installato :fagiano:

es:

gcc-config x86_64-pc-linux-gnu-x.x.x

Shang Tsung
24-03-2006, 12:29
Quella di default è la

3.4.4 (Gentoo 3.4.4-r1)

per vedere che versione di gcc hai

gcc --version

Shang Tsung
24-03-2006, 12:34
[QUOTE=Shang Tsung]Damanda sulle USE flags: come mai nell'architettura amd64 ce ne sono alcune che se anche sono inserite nel file /etc/make.conf poi non compaiono se si da il comando emerge --info ???
es= sse sse2

mentre nell'architettura x86 compaiono?

Forse perchè sono "scontate" per quella architettura? :fagiano:

Come mai, sempre in amd64, se do emerge -pv mplayer mi dice che è senza sse e sse2 e 3dnow, tanto per fare degli esempi? (PS: sono inserite, pero', nel make.conf)

Mi QUOTO

E POI:

Ragazzi sono a corto di ....LOG!!!!

Questo è cio' che dentro /var/log/
Xorg.0.log Xorg.0.log.old cups dmesg emerge.log kdm.log lastlog messages news ntp.log samba sandbox scrollkeeper.log wtmp

E auth.log ?

E kernel.log ?

Come faccio a ottenerli?

Grazie. :fagiano:

ReDirEct__
24-03-2006, 12:49
raga ma nessuno ha pensato di fare un bel wallpaper del hwupgrade clan di gentoo??? mi è venuta l'idea perchè sto cercando qualche bello sfondo... in giro non ce n'è nessuno che mi garba... :)
Io purtroppo non sono bravo con la grafica e tra l'altro non mi sono mai cimentato con gimp... lascio a voi la parola :)

Mac4all
24-03-2006, 13:42
la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede BENISSIMO!!!!!!!
un emerge -e world buttato nel cesso a causa di wine,dopo 12 ore di lavoro! :doh:

Shang Tsung
24-03-2006, 13:58
la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede BENISSIMO!!!!!!!
un emerge -e world buttato nel cesso a causa di wine,dopo 12 ore di lavoro! :doh:

Ciao!!!
Cos'è sucdesso esattamente?!!??!

Shang Tsung
24-03-2006, 13:59
raga ma nessuno ha pensato di fare un bel wallpaper del hwupgrade clan di gentoo??? mi è venuta l'idea perchè sto cercando qualche bello sfondo... in giro non ce n'è nessuno che mi garba... :)
Io purtroppo non sono bravo con la grafica e tra l'altro non mi sono mai cimentato con gimp... lascio a voi la parola :)

Mi associo
(e mi fagianizzo) :fagiano:

Mac4all
24-03-2006, 14:05
Ciao!!!
Cos'è sucdesso esattamente?!!??!
si e interotto perche wine aveva una lib che dovevo cancellare o roba del genere.Quindi ho levato wine,pam eaudacity che mi hanno dato problemi l ultima volta e l ho fatto ripartire...

Shang Tsung
24-03-2006, 15:17
Ma è uscito il gcc nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
3.4.5 per amd64 !

Shang Tsung
24-03-2006, 15:25
ragazzi siccome dopo un update ho scaricato la nuova versione di gcc ho letto le guida per capire come ricompilare tutti i pacchetti col nuovo gcc... solo che non mi è chiaro cosa fa questo comando:
gcc-config i686-pc-linux-gnu-3.4.5
dopo gcc-config, al posto di "i686-pc-linux-gnu-3.4.5" cosa devo mettere avendo un amd64?

EDIT: risolto... ora però vorrei sapere come faccio a vedere qualle versione di gcc avevo installata prima dell'aggiornamento... per stare + sicuro e per evitare di fare casini

Non ce l'avevi detto, ci tieni i SEGRETI !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ora ho visto pure io!!!

:sofico:

VegetaSSJ5
24-03-2006, 17:39
ragazzi per cortesia leggeteli i post! :rolleyes:

ho già detto un paio di volte che se un emerge -e system o un emerge -e world va male a causa di un pacchetto bisogna semplicemente lanciare emerge --resume --skipfirst in modo tale da ricominciare da dove si era interrotto saltando il pacchetto che dava il problema.

ReDirEct__
24-03-2006, 17:44
Non ce l'avevi detto, ci tieni i SEGRETI !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ora ho visto pure io!!!

:sofico:

piccola dimenticanza... è che ogni giorno dò un emerge --sync per vedere tutti gli aggiornamenti... avevo dato per scontato che lo sapevate... cmq ora sto ricompilando tutti i 468 pacchetti... cmq volvevo sapere: che bisogno c'è di fare sia emerge -e system che emerge -e world? Non basta solo emerge -e world che cmq tutti i pacchetti di system?

VegetaSSJ5
24-03-2006, 17:55
che bisogno c'è di fare sia emerge -e system che emerge -e world? Non basta solo emerge -e world che cmq tutti i pacchetti di system?
questo me lo sono chiesto anch'io perchè ho fatto caso al fatto che in quando dò emerge -e world mi ricompila anche i pacchetti di system, non sono sicuro però che li ricompila tutti. sulla guida ufficiale però c'è scritto di farli entrambi e io li ho fatti entrambi... ;)