PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech MX1000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

Codename87
26-12-2005, 15:55
Il pulsante centrale lo devi settare come, appunto, "Pulsante centrale".
Per i tasti avanti e indietro prova con "Pulsanti generici".


Funziona! :D

Grazie! ;)


Comunque ho installato quello che c'era nel CD, non saprei che versione è (dove posso vederlo?).

EDIT

Sul CD c'è scritto 2.14b, vado a vedere sul sito della Logitech se è l'ultima versione :D

davestas
26-12-2005, 23:05
l'MX 518 è nettamente migliore del MX1000...

Pugaciov
26-12-2005, 23:16
l'MX 518 è nettamente migliore del MX1000...

http://img195.exs.cx/img195/3933/tnxsign4kh.jpg

INFECTED
26-12-2005, 23:22
http://img195.exs.cx/img195/3933/tnxsign4kh.jpg
Ahahaha bellissimo, grande :D Dogma style :sofico:

evildark
27-12-2005, 13:42
Scusate la mia ignoranza per quanto riguarda i mouse, ma cosa cambia da ottico a laser?
assolutamente nulla! :D

puro marketing...

kintaro78
28-12-2005, 16:22
Possiedo un set tatsiera-mouse cordless Logitech e vorrei cambiare il mio mouse cordless ormai giunto alla frutta con questo modello. E' possibile usare il ricevitore del mouse vecchio con questo modello ? Non vorrei avere troppi ricevitori sulla scrivania dato che non c'è più spazio. Oppure è possibile utilizzare il ricevitore dell'mx1000 con la tastiera cordless ?

Grazie

colex
29-12-2005, 23:20
Salve ragazzi,

ho un MX1000 con seriale LZB4300XXXX, sono 2-3 volte che ultimamente lo metto a ricaricare sulla sua basetta appena si accende la spia rossa o mi rimane accesa solo l'ultima verde ed il mouse non si ricarica, cioè le spie non si accendono in successione, cosa che invece accadeva prima, per indicarmi che è iniziata la ricarica???
E' un guasto o c'è qualcosa che non ho ancora capito di questo mouse?
Premetto che il contatto con i 2 connettori dorati base/mouse c'è perchè il mouse lo infilo correttamente nella sua base di appoggio...

Qaulcuno sa dirmi qualcosa di più prima di restituirlo al venditore per riparazione/sostituzione?

Grazie mille
Ciao

INFECTED
29-12-2005, 23:34
Salve ragazzi,

ho un MX1000 con seriale LZB4300XXXX, sono 2-3 volte che ultimamente lo metto a ricaricare sulla sua basetta appena si accende la spia rossa o mi rimane accesa solo l'ultima verde ed il mouse non si ricarica, cioè le spie non si accendono in successione, cosa che invece accadeva prima, per indicarmi che è iniziata la ricarica???
E' un guasto o c'è qualcosa che non ho ancora capito di questo mouse?
Premetto che il contatto con i 2 connettori dorati base/mouse c'è perchè il mouse lo infilo correttamente nella sua base di appoggio...

Qaulcuno sa dirmi qualcosa di più prima di restituirlo al venditore per riparazione/sostituzione?

Grazie mille
Ciao
Secondo me è la batteria che è partita, da quanto tempo ce l'hai?
Perchè cmq quel comportamento non c'è scritto da nessuna parte sul manuale :( Boh

colex
29-12-2005, 23:42
Il mouse è stato acquistato il 5/10/2004

Freethinker
29-12-2005, 23:59
è capitato anche a me,finchè non mi sono accorto che non lo mettevo bene sulla basetta :sofico:

niko*
30-12-2005, 00:10
forse non fa bene contatto? hai provato a dare una occhiata ai contatti e pulirli?

INFECTED
30-12-2005, 01:06
forse non fa bene contatto? hai provato a dare una occhiata ai contatti e pulirli?
Quoto, assicurati dei contatti.... dopo un pò di tempo tendono ad ossidarsi e non fare più bene contatto anche se metti il mouse correttamente sulla basetta

colex
30-12-2005, 09:39
Il mouse è posizionato correttamente nella base di ricarica e i contatti sono splendenti (e comunque li anche puliti, sono a conoscenza del problema di ossidazione) .... Ma la cosa più strana di tutte è stata quando stamani, dopo che ieri sera avevo spento la multiupresa il mouse che l'avevo lasciato nella base ha finalmento ripreso a ricaricarsi, infatti le spie adesso lampeggino in successione!?! :confused:

Ieri sera avevo provato a staccare e riattaccare il cavetto di alimentazione alla basetta senza alcun risultato, evidentemente si doveva essere rinco****nito l'alimentatore?!!

Boh?

Un altro problema che mi da il mouse è che spesso schiacciando "una sola volta e velocemente" il tasto sinistro si incanta e mi chiude ad esempio 2/3 finestre contemporaneamente (ad esempio se sono posizionato sulla X rossa di chiusura delle finestre di windows o sui tab di firefox, ecc.) cosa fastidiosissima perchè magari mi chiude qualche finestra che invece non doveva essere chiusa :mad:

Credo che io stia pagando il fatto di averlo comprato (70 euri) quando era una primizia e adesso ne pago i difetti di gioventù! :doh:

Freethinker
30-12-2005, 16:09
colex io l'ho pagato 80 euro a gennaio,e non mi ha dato problemi.
Mi ha dato problemi invece il trasformatore che lo ricarica,ma il mouse proprio niente di niente ;)

colex
30-12-2005, 17:24
colex io l'ho pagato 80 euro a gennaio,e non mi ha dato problemi.
Mi ha dato problemi invece il trasformatore che lo ricarica,ma il mouse proprio niente di niente ;)

Che problemi ti ha dato l'alimentatore?

pfaff
30-12-2005, 19:42
Scusate l'intromissione ma....possibile che questi logitech con 27 tasti non abbiano la possibilità di comandare anche altre applicazioni (scelte dall'utente)?

Possibile che il sw logitech setpoint sia così limitato da non permettermi di assegnare 2 tasti al volume del mio winamp? :confused:

Freethinker
30-12-2005, 23:55
Che problemi ti ha dato l'alimentatore?
non funzionava più,l'ho sostituito con uno di quelli che trovi sulle bancarelle con lo switch per il voltaggio ;)

colex
31-12-2005, 09:05
non funzionava più,l'ho sostituito con uno di quelli che trovi sulle bancarelle con lo switch per il voltaggio ;)

Ma non era in garanzia? :confused:

Sulla confezione c'è scritto che il mouse ha 3 anni di garanzia!!

dario2
31-12-2005, 10:39
maa qualcuno la batteria sta gia "partendo"?

niko*
31-12-2005, 13:48
maa qualcuno la batteria sta gia "partendo"?
no...perchè? :confused:

Freethinker
31-12-2005, 15:04
Ma non era in garanzia? :confused:

Sulla confezione c'è scritto che il mouse ha 3 anni di garanzia!!
io sono per la praticità ;)
é stato più facile e conveniente comprare un piccolo trasformatore da 4 soldi invece di farmi mandare un mouse.

colex
31-12-2005, 16:17
io sono per la praticità ;)
é stato più facile e conveniente comprare un piccolo trasformatore da 4 soldi invece di farmi mandare un mouse.

Come ti sei accorto che si era rotto il trasformatore?

Poi...

***AUGURI A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM*** :cincin:

INFECTED
31-12-2005, 16:47
***AUGURI A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM*** :cincin:
Quoto, AUGURI A TUTTI! :D

dario2
31-12-2005, 17:10
no...perchè? :confused:

perchè alla fine è molto sollecitata e il fatto che non si possa cambiare non mi pice, molto meglio l'mx700 con le stilo ricaricabili imho...

DooM3
31-12-2005, 17:34
E' il top ?? Quanto costa ?? :)

Freethinker
01-01-2006, 01:40
Come ti sei accorto che si era rotto il trasformatore?
L'ho provato con un tester e non dava tensione ;)
molto meglio l'mx700 con le stilo ricaricabili imho...
stilo molto più pesanti e si usurano prima,la litio è leggerissima e soprattutto molto flessibile,puoi anche caricarla solo 10 minuti e avere 24 ore di autonomia ;)

dario2
01-01-2006, 01:55
L'ho provato con un tester e non dava tensione ;)

stilo molto più pesanti e si usurano prima,la litio è leggerissima e soprattutto molto flessibile,puoi anche caricarla solo 10 minuti e avere 24 ore di autonomia ;)


vuoi mettere dover buttare un mouse per delle litio (che se usate cm nel mouse sono moltre stressate non penso vadano decnetemente dopo 2 anni..), e invece usare delle stilo che con 4 euro compri delle 2700mha e durano parecchio?
e se si ormpono le cambi...
su un mouse da cosi tanti euro non mi sembra trascurabile cm dettaglio...

Freethinker
01-01-2006, 02:03
vuoi mettere dover buttare un mouse per delle litio (che se usate cm nel mouse sono moltre stressate non penso vadano decnetemente dopo 2 anni..), e invece usare delle stilo che con 4 euro compri delle 2700mha e durano parecchio?
e se si ormpono le cambi...
su un mouse da cosi tanti euro non mi sembra trascurabile cm dettaglio...
se dopo 2 anni non ti funge più,puoi sempre richiedre una sostituzione alla logi ;)
Poi dpende dalle esperienze,io amo le batterie al litio.
Le nimh hanno l'indubbio vantaggio di essere più economiche,ma sono anche meno raffinate delle batterie al litio,quindi + soggette a malfunzionamenti.

MarcoM
01-01-2006, 09:06
vuoi mettere dover buttare un mouse per delle litio (che se usate cm nel mouse sono moltre stressate non penso vadano decnetemente dopo 2 anni..), e invece usare delle stilo che con 4 euro compri delle 2700mha e durano parecchio?
e se si ormpono le cambi...
su un mouse da cosi tanti euro non mi sembra trascurabile cm dettaglio...
L'MX1000 ce l'ho da 1 anno e 7 mesi e la batteria va come il primo giorno. Mai nessun mouse mi è durato così tanto.
Buon Anno a tutti gli amici del forum :cincin:

asd31
01-01-2006, 10:40
[spam]

DooM3
01-01-2006, 10:49
[spam]
SPAM !! Nn lo sai ke nn si devono mettere i link dei propri forum su altri ?? :doh: :doh: :mad:

dario2
01-01-2006, 10:57
L'MX1000 ce l'ho da 1 anno e 7 mesi e la batteria va come il primo giorno. Mai nessun mouse mi è durato così tanto.
Buon Anno a tutti gli amici del forum :cincin:

Buon anno anche a voi, son felice che almeno "duri", anche se qeulla dell'mx1000 è da 800mh (cosi mi sembra) immagino cosa avrebbe potuto fare con due nimh 2700...

e cmq a me la scocciatura principale è se lo devo ricaricare in giornata e non di notte... :D

ma quindi ad oggi problemi "tecnici" ad alcuni è capitata la basetta per ricaricare o l'alimentatore?

DooM3
01-01-2006, 11:04
Nn sono ricaricabili i logitech, nn hanno la base ??

colex
01-01-2006, 11:07
Buon anno anche a voi, son felice che almeno "duri", anche se qeulla dell'mx1000 è da 800mh (cosi mi sembra) immagino cosa avrebbe potuto fare con due nimh 2700...

e cmq a me la scocciatura principale è se lo devo ricaricare in giornata e non di notte... :D

ma quindi ad oggi problemi "tecnici" ad alcuni è capitata la basetta per ricaricare o l'alimentatore?

A me oltre a problemi di ricarica, forse dovuti più all'alimentatore che alla base, visto che sono 2/3 volte che non mi ricaricava il mouse e staccando l'alimentatore dalla corrente e riattaccandolo si è ripreso ricaricandomi il mouse!
Ho il tasto sx che spesso "s'incanta" soprattutto quando chiudo una finestra e dietro c'è nè aperta un'altra me ne chiude altre 2 conteporaneamente, credo che al termine del periodo festivo tornerà al rivenditore! :mad:

Ciao

dario2
01-01-2006, 11:31
A me oltre a problemi di ricarica, forse dovuti più all'alimentatore che alla base, visto che sono 2/3 volte che non mi ricaricava il mouse e staccando l'alimentatore dalla corrente e riattaccandolo si è ripreso ricaricandomi il mouse!
Ho il tasto sx che spesso "s'incanta" soprattutto quando chiudo una finestra e dietro c'è nè aperta un'altra me ne chiude altre 2 conteporaneamente, credo che al termine del periodo festivo tornerà al rivenditore! :mad:

Ciao

giusto per capire un po cm va questo mouse, "di là" ho un mx700 il quale l'unico problema che ha avuto è lo scolorimento dei tasti (con l'alcol), per il resto è davvero perfetto...ottimo...e cmq bypasso la basetta per ricaricare le batterie, pèrchè preferisco farlo da me, anche perchè essendo nimh le faccio scaricare da far spegnere il mouse e le cambio :)

colex
01-01-2006, 11:50
giusto per capire un po cm va questo mouse, "di là" ho un mx700 il quale l'unico problema che ha avuto è lo scolorimento dei tasti (con l'alcol), per il resto è davvero perfetto...ottimo...e cmq bypasso la basetta per ricaricare le batterie, pèrchè preferisco farlo da me, anche perchè essendo nimh le faccio scaricare da far spegnere il mouse e le cambio :)


Al di là dei problemi che ho detto il mouse va bene, è abbastanza reattivo e la batteria la ricarico 1-2 volte max al mese (anche se lo uso tutti i giorni non lo uso tantissimo però!).... forse è un pò grande e pesante, rispetto ad esempio al V500 che posseggo e che uso per il portatile, ma a livello di precisione non ci sono paragoni!!! :)

FreeMan
01-01-2006, 12:10
SPAM !! Nn lo sai ke nn si devono mettere i link dei propri forum su altri ?? :doh: :doh: :mad:

e cmq quote lo spam porta solo lavoro doppio ai mod :D:muro:

>bYeZ<

pierpippo
01-01-2006, 17:09
io dopo un anno di utilizzo ho problemi ai 4 pad che fanno scivolare il mouse. Si sono consumati e il mouse quando deve essere mosso piano per precisione va un po a scatti. Sono in attesa che arrivino dei pad sostitutivi in un sito internet per provare a sostituirli perchè così è un po noioso.

Duff
07-01-2006, 16:50
Qualcuno sa dove prendere il logitech mx 1000 ad un buon prezzo? Anche online!

Voglio sostituire il mio Pilot Optical, per voi sentirò la differenza? :D :Prrr:

niko*
07-01-2006, 17:04
Qualcuno sa dove prendere il logitech mx 1000 ad un buon prezzo? Anche online!

Voglio sostituire il mio Pilot Optical, per voi sentirò la differenza? :D :Prrr:
su pixm@ni@ c'è a 49€ ma non so se valga la pena xk quel negozio non è tanto raccomandato ultimamente...

hello
07-01-2006, 23:12
ieri mi hanno regalato il ligitech mx1000 e ho letto in alcune pag. di questo 3d che alcuni hanno problemi il mio ha il seriale lzb5090 ... ed è collegato alla porta ps2 ed ho istallato SetPoint 2.47
1) che problemi ha e la mia serie è difettoso oppure no
2) ho notato che il tasto attorno alla rotellina fa un poco di gioco sia verso la parte avanti che dietro prima del clic (se lo schiaccio leggermente, senza fare clic, davanti si alza un pochino dietro e viceversa)
3) messo sulla scrivania senza tappetino non è stabilissimo nel senso che poggiando la mano sopra tende a sollevarsi un poco avanti e i gommini sotto sono anche un poco graffiati
4) anche se è molto veloce/preciso negli spostamenti noto che partendo da fermo e per spostamenti di pochi cm trattiene un poco sulla scrivania e devo fare un pò piu pressione con la mano
5) spento e riacceso ha iniziato a lampeggiare rosso ed ho dovuto metterlo per pochi secondi sulla base per farlo rifunzionare

:help: :help: :help:

grazie

Pugaciov
07-01-2006, 23:22
ieri mi hanno regalato il ligitech mx1000 e ho letto in alcune pag. di questo 3d che alcuni hanno problemi il mio ha il seriale lzb5090 ... ed è collegato alla porta ps2 ed ho istallato SetPoint 2.47
1) che problemi ha e la mia serie è difettoso oppure no

Non te lo so dire, aspetta altri consigli.

2) ho notato che il tasto attorno alla rotellina fa un poco di gioco sia verso la parte avanti che dietro prima del clic (se lo schiaccio leggermente, senza fare clic, davanti si alza un pochino dietro e viceversa)

Normale.

3) messo sulla scrivania senza tappetino non è stabilissimo nel senso che poggiando la mano sopra tende a sollevarsi un poco avanti e i gommini sotto sono anche un poco graffiati

Che i gommini siano un po' graffiati anche da nuovo è normale, per la stabilità non credo di aver capito bene...

4) anche se è molto veloce/preciso negli spostamenti noto che partendo da fermo e per spostamenti di pochi cm trattiene un poco sulla scrivania e devo fare un pò piu pressione con la mano

Beh non ti so dire...ma, scusa..non è che sei addirittura più Pignolo di me? :eek: :D

5) spento e riacceso ha iniziato a lampeggiare rosso ed ho dovuto metterlo per pochi secondi sulla base per farlo rifunzionare

Sì è successo anche ad altri di noi. A quanto pare sarebbe meglio non spegnerlo mai da sotto, e il risparmio di batterie se lo si spegne è irrisorio o addirittura nullo :)

grazie

Spero di esserti stato utile ;)

hello
07-01-2006, 23:39
Tranquillo allora, se leggi indietro nel thread ne avevo già parlato.... cmq per farla breve non tutti gli LZB sono difettosi, e come dichiarato da Logitech gli LZB509 non rientrano tra questi ;) Quindi tranquillo..... e poi come giustamente hai detto il problema si presenterebbe solo se si usa l'usb, mentre con PS/2 nessun problema.... e inoltre, per ancora maggior tranquillità, tutti i problemi sono stati risolti con i setpoint 2.4x.... qualsiasi versione abbiate usate i setpoint più recenti e tutto si aggiusterà magicamente..... basta paranoie ;)

allora il mio è ok per quanto riguarda la serie difetosa :)

la stabilita intendo che quando lo prendi in mano senti che non è perfettamente poggiato sulla scrivania ma tende un poco a sollevarsi anteriormente

grazie per l'info ;)

Pugaciov
07-01-2006, 23:41
allora il mio è ok per quanto riguarda la serie difetosa :)

;)

la stabilita intendo che quando lo prendi in mano senti che non è perfettamente poggiato sulla scrivania ma tende un poco a sollevarsi anteriormente

grazie per l'info ;)

Beh è perfettamente poggiato, certo che se sposti tutto il peso con la mano nella zona posteriore, per forza di cose si solleva :D :)

hello
07-01-2006, 23:48
il fatto è che probabilmente non essendoci gommini nella parte posteriore a causa dei contatti della carica, poggiando con la mano un poco più in basso del centro tende a sollevarsi avanti!!! (con altri mouse questo non mi era mai capitato) anche a te capita?

grazie ;)

Pugaciov
07-01-2006, 23:54
il fatto è che probabilmente non essendoci gommini nella parte posteriore a causa dei contatti della carica, poggiando con la mano un poco più in basso del centro tende a sollevarsi avanti!!! (con altri mouse questo non mi era mai capitato) anche a te capita?

grazie ;)

Beh a me capita, ma devo premere davvero tanto sulla parte posteriore. Nell'uso normale assolutamente non mi succede.

hello
07-01-2006, 23:56
invece a me risulta poco stabile

Pugaciov
07-01-2006, 23:59
invece a me risulta poco stabile

Naa non può essere, magari ti stai facendo troppe paranoie. Ma sotto hai 4 gommini vero? :D

hello
08-01-2006, 00:03
Naa non può essere, magari ti stai facendo troppe paranoie. Ma sotto hai 4 gommini vero? :D

i gommini sono 4, ho fatto anche la prova di toccare lievemente con un solo dito la scritta dietro "mx laser" e il mouse tente a sollevarsi

Pugaciov
08-01-2006, 00:09
i gommini sono 4, ho fatto anche la prova di toccare lievemente con un solo dito la scritta dietro "mx laser" e il mouse tente a sollevarsi

Cazzo no, allora c'è qualcosa che non va direi...
Ma mi pare molto strana 'sta cosa :eek:

hello
08-01-2006, 00:11
Cazzo no, allora c'è qualcosa che non va direi...
Ma mi pare molto strana 'sta cosa :eek:

è una battuta oppue no? :cry:

Pugaciov
08-01-2006, 00:12
è una battuta oppue no? :cry:

No, ero serio. Non so che dirti...ma riesci a usarlo normalmente oppure veramente ti si impenna spesso?

hello
08-01-2006, 00:15
riesco ad usarlo perchè cmq si solleva pochissimo, mi consigli di sostituirlo nei 7gg, ma cosa dico al negoziate perchè per questo sicuramente non lo camnierà?

Pugaciov
08-01-2006, 00:37
riesco ad usarlo perchè cmq si solleva pochissimo, mi consigli di sostituirlo nei 7gg, ma cosa dico al negoziate perchè per questo sicuramente non lo camnierà?

Non so che dirti; prova a fartelo sostituire...

INFECTED
08-01-2006, 00:57
Ragà ho fatto anch'io la prova ma anche premendo tantissimo all'estremo il mouse non mi si impenna... beh che dirti controlla il corpo del mouse sotto, il problema sembra derivi da una leggera curvatura al di sotto, facci sapere, è curiosa stà cosa

MarcoM
08-01-2006, 10:48
Anche il mio, pur spingendo molto forte sulla parte posteriore non si impenna assolutamente. Evidentemente il tuo ha qualcosa che non va.

hello
08-01-2006, 13:23
domani vado a farmelo sostituire, cosa dico al negoziante?

ciao

Pugaciov
08-01-2006, 13:55
Ragà ho fatto anch'io la prova ma anche premendo tantissimo all'estremo il mouse non mi si impenna... beh che dirti controlla il corpo del mouse sotto, il problema sembra derivi da una leggera curvatura al di sotto, facci sapere, è curiosa stà cosa

E' praticamente impossibile...come hanno fatto a "stamparlo" male? :wtf:

INFECTED
08-01-2006, 14:29
E' praticamente impossibile...come hanno fatto a "stamparlo" male? :wtf:
Non che l'abbiano stampato male, non mi sono riuscito a spiegare forse, è come se fosse un pò curvo secondo me e per questo produce tipo un "effetto dondolo"

MarcoM
08-01-2006, 15:24
Beh, è possibile che a volte che dallo stampo il pezzo esca leggermente distorto, causa magari certe tensioni anomale che si creano in fase di raffreddamento del materiale plastico. Dovrebbero essere scartati prima del montaggio, ma se il controllo è fatto manualmente qualche errore può sfuggire.

Pugaciov
08-01-2006, 15:30
Beh, è possibile che a volte che dallo stampo il pezzo esca leggermente distorto, causa magari certe tensioni anomale che si creano in fase di raffreddamento del materiale plastico. Dovrebbero essere scartati prima del montaggio, ma se il controllo è fatto manualmente qualche errore può sfuggire.

'Mazza, non sapevo potessero esserci problemi del genere.

MarcoM
08-01-2006, 15:37
Nel caso dei telai dei mouse non so se quest'ipotesi sia vera, ma ti posso assicurare che, ad esempio, nel settore auto Radiocomandate, alcune auto dotate di telaio in materiale plastico, a volte hanno di questi problemi dovuti proprio al fenomeno che ho descritto sopra. Ovviamente un'auto con il telaio storto, non avrà mai buone prestazioni. Certo quelli sono pezzi assai più grandi della scocca di un mouse e quindi è più facile che si verifichi il fenomeno, ma forse (più di rado) potrebbe accadere la stessa cosa anche con i telai dei mouse. Tra l'alto ho sentito di altri possessori di MX1000 che si lamentavano di questo difetto, specie quelli delle prime serie uscite (il mio, per fortuna, pur essendo uno dei primi è perfetto).

hello
09-01-2006, 17:35
l'ho portato al negizio è me l'hanno sostituito :) più tardi lo provo!!! la prima volta quanto deve caricare???

ciao ;)

MarcoM
09-01-2006, 21:46
Meglio così! ;)

Alpha Centauri
09-01-2006, 21:50
Tempo fa si parlò di modelli col difetto del dondolio... Xò non ricorodo a che pag del 3d... Forse era il periodo in cui si parlava dei problemi di lag......

Pugaciov
09-01-2006, 22:02
la prima volta quanto deve caricare???


Fino a quando i tre led verdi non smettono di lampeggiare :)

hello
10-01-2006, 10:40
ho provato il mouse e sembra non avere il problema del dondolio, dico sembra perchè nell'uso non si nota nulla è soltanto nel momento che si poggia la mano sopra che si può avvertire pochissimo (come se si stabilizzasse tra la mano e la superficie su cui poggia). cmq è il piedino in basso a sx che non poggia perfettamente perche ho fatto la prova coi un foglio a4 e solo sotto questo riesce a passare? potete fare anche voi questa prova e mi fate sapere, mi consigliate di cambiare anche questo oppure è normale??? :help:
per il resto mi sembra perfetto era l'altro che ho portato indietro cheera una vera schifezza!!! quello si alzava come poggiavo la mano e vibrava durante l'utilizzo!!!

grazie

Pugaciov
10-01-2006, 10:45
cmq è il piedino in basso a sx che non poggia perfettamente perche ho fatto la prova coi un foglio a4 e solo sotto questo riesce a passare? potete fare anche voi questa prova e mi fate sapere, mi consigliate di cambiare anche questo oppure è normale??? :help:
!!!

grazie

Non ho capito che prova devo fare, puoi spiegarti meglio?

hello
10-01-2006, 11:14
poggiare il mouse su una superficie uniforme (vetro, specchio, ecc.), e senza mettere la mano sopra vedere se un foglio a4 riesce a passare sotto i 4 gommini. a me passa soltanto sotto a sx

grazie

Pugaciov
10-01-2006, 11:27
poggiare il mouse su una superficie uniforme (vetro, specchio, ecc.), e senza mettere la mano sopra vedere se un foglio a4 riesce a passare sotto i 4 gommini. a me passa soltanto sotto a sx

grazie

Difficile come prova :asd:
Comunque qui da me pare riesca a passare sotto senza problemi (ovviamente muovendo un po' il mouse per far passare il foglio sotto...).

hello
10-01-2006, 11:49
Difficile come prova :asd:
Comunque qui da me pare riesca a passare sotto senza problemi (ovviamente muovendo un po' il mouse per far passare il foglio sotto...).

la prova serve a vedere se il mouse poggia perfettamente sui 4 lati (provati separatamente)!!! senza toccare il mouse a te riesce a passare il foglio su uno dei quattro lati?

a me provando a far passare il foglio sui 4 lati riesce a passare solo a in basso a sx mentre dalle altre parti non prosegue e si blocca in prossimità dei gommini!!!

cmq a avevo letto di questa cosa (se non erro) a pag. 24 di questo thread

Molokk
10-01-2006, 14:31
Ciao,

volevo sapere se è capitato a nessuno questo tipo di "inconveniente", provo a spiegarmi.

Mouse MX1000 s/n: LZB4385XXXX
Collegamento PS/2
S.O. Win Xp sp2 con mce
Tastiera logitech media keyboard

A volte/spesso/sempre mi succede che accendendo il pc, arrivato alla schermata di login, vado a muovere il mouse e non risponde, anche entrando in windows niente da fare e neanche in gestione risorse o rileva modifiche hardware o collegandolo su usb risolvono il problema; le soluzioni che ho trovato sono, reinstallare i driver logitech (al riavvio tutto OK quasi sempre), spegnere e collegare un mouse ps/2 a filo avviare fino al login SPEGNERE (non riavviare) ricollegare l'MX1000 e alla riaccensione tutto ok, oppure disinstallare i driver logitech e riavviare utilizzando quelli di windows.

Questo problema da cosa può essere causato?

Per il resto tutto ok nessun dondolio o piedini consumati, (e ci credo 8€ di piedini in teflon aggiunti dal primo momento:))

Forza giu di spiegazioni.

hello
10-01-2006, 14:37
Ciao,

volevo sapere se è capitato a nessuno questo tipo di "inconveniente", provo a spiegarmi.

Mouse MX1000 s/n: LZB4385XXXX
Collegamento PS/2
S.O. Win Xp sp2 con mce
Tastiera logitech media keyboard

A volte/spesso/sempre mi succede che accendendo il pc, arrivato alla schermata di login, vado a muovere il mouse e non risponde, anche entrando in windows niente da fare e neanche in gestione risorse o rileva modifiche hardware o collegandolo su usb risolvono il problema; le soluzioni che ho trovato sono, reinstallare i driver logitech (al riavvio tutto OK quasi sempre), spegnere e collegare un mouse ps/2 a filo avviare fino al login SPEGNERE (non riavviare) ricollegare l'MX1000 e alla riaccensione tutto ok, oppure disinstallare i driver logitech e riavviare utilizzando quelli di windows.

Questo problema da cosa può essere causato?

Per il resto tutto ok nessun dondolio o piedini consumati, (e ci credo 8€ di piedini in teflon aggiunti dal primo momento:))

Forza giu di spiegazioni.

hai provato su un altro pc? dove hai comprato i nuovi piedini?

ciao

INFECTED
10-01-2006, 14:41
Ciao,

volevo sapere se è capitato a nessuno questo tipo di "inconveniente", provo a spiegarmi.

Mouse MX1000 s/n: LZB4385XXXX
Collegamento PS/2
S.O. Win Xp sp2 con mce
Tastiera logitech media keyboard

A volte/spesso/sempre mi succede che accendendo il pc, arrivato alla schermata di login, vado a muovere il mouse e non risponde, anche entrando in windows niente da fare e neanche in gestione risorse o rileva modifiche hardware o collegandolo su usb risolvono il problema; le soluzioni che ho trovato sono, reinstallare i driver logitech (al riavvio tutto OK quasi sempre), spegnere e collegare un mouse ps/2 a filo avviare fino al login SPEGNERE (non riavviare) ricollegare l'MX1000 e alla riaccensione tutto ok, oppure disinstallare i driver logitech e riavviare utilizzando quelli di windows.

Questo problema da cosa può essere causato?

Per il resto tutto ok nessun dondolio o piedini consumati, (e ci credo 8€ di piedini in teflon aggiunti dal primo momento:))

Forza giu di spiegazioni.
Uhm spiegazioni non te ne saprei dare ma il problema sembra provenire dal ricevitore.... contatta la logitech e fatti inviare un ricevitore in sostituzione del tuo, il problema degli lzb infatti non deriva dal mouse ma dal ricevitore associato, sono sicuro che in questo modo risolverai

colex
10-01-2006, 14:51
Uhm spiegazioni non te ne saprei dare ma il problema sembra provenire dal ricevitore.... contatta la logitech e fatti inviare un ricevitore in sostituzione del tuo, il problema degli lzb infatti non deriva dal mouse ma dal ricevitore associato, sono sicuro che in questo modo risolverai

Anche a me capitava raramente che avviando winzoz L'MX1000 non funzionava e la stastiera si! Quando accadeva riavviavo il PC e il mouse tornava a funzionare... :confused:

Comunqua l'ho appena riconsegnato al rivendirore per farmelo sostituire perchè ogni tanto poggiandolo sulla base per la ricarica il mouse non si ricaricava se non dopo aver staccato e riattaccato l'alimentatore!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Speriamo che il prossimo non abbia gli stessi difetti...altrimenti mi faccio rimborsare e proverò il nuovo G7

Bye
:)

Molokk
10-01-2006, 14:59
x hello

I piedini l'ho presi su internet ma non ricordo dove, si provato anche su un altro pc ma per poco tempo,nessun problema.

X INFECTED

Dici che è il ricevitore? Come faccio a farmelo cambiare?


X colex

Anche io vorrei provare il G7

INFECTED
10-01-2006, 15:30
X INFECTED
Dici che è il ricevitore? Come faccio a farmelo cambiare?

Devi chiamare il numero del loro supporto, ora non mi ricordo qual'è ma sul sito logitech sicuramente lo troverai ;)
Edit: eccolo +39 (0)2-214 08 71 Technical Help

Molokk
11-01-2006, 14:18
Devi chiamare il numero del loro supporto, ora non mi ricordo qual'è ma sul sito logitech sicuramente lo troverai ;)
Edit: eccolo +39 (0)2-214 08 71 Technical Help


Scusa ma che li dico:

<Pronto. Ho comprato un mouse mx1000, ma mi sono accorto che il ricevitore non funziona correttamente. Potete inviarmene un' altro?

INFECTED
11-01-2006, 18:48
Scusa ma che li dico:

<Pronto. Ho comprato un mouse mx1000, ma mi sono accorto che il ricevitore non funziona correttamente. Potete inviarmene un' altro?
Chiama e spiega il tuo problema, poi dici che credi che derivi dal ricevitore.... loro sicuramente ti proporranno l'invio di un altro ricevitore in sostituzione, senza bisogno di restituire quello vecchio... cmq l'assistenza logi è eccellente, provare per credere ;)

Freethinker
11-01-2006, 19:41
... cmq l'assistenza logi è eccellente, provare per credere ;)
Verissimo!
Per questo non storcerò più il naso a sentire i loro prezzi :p

pfaff
11-01-2006, 21:27
Scusa ma che li dico:

<Pronto. Ho comprato un mouse mx1000, ma mi sono accorto che il ricevitore non funziona correttamente. Potete inviarmene un' altro?

Una volta che gli hai dimostrato al telefono che le hai provate tutte per farlo funzionare correttamente ti suggeriranno di fartelo sostituire dove lo hai comperato.
Al limite ti chiederanno di inviargli il coperchietto delle batterie e una parte del filo del ricevitore.
Poi loro te ne invio uno nuovo di pacca.

A me, però con un mouse Click Plus, mi hanno inviato tutto anticipatamente.
Una volta ricevuto ho dovuto inviargli in una busta il ricevitore usb e il coperchietto del vano batterie.

Ottima assistenza davvero.

hello
11-01-2006, 21:50
nessun altro ha fatto la prova del foglio!!! inoltre io ho impostato il tasto centrale invece che come zoom come doppio clic, ma spesso non funziona (penso per colpa mia) perchè nel premerlo tendo a fargli fare il movimento della rotellina a sx/dx invece che schiacciarla in fondo :p anche a voi capita

Beelzebub
11-01-2006, 21:57
L'ho fatta or ora: non passa da nessuna parte. ;)

hello
11-01-2006, 22:22
e per quanto riguarda il tasto centrale ...

Beelzebub
11-01-2006, 22:28
Non sono mica matto... :D Che senso ha usare il tasto centrale per il click?!? :mbe:

hello
11-01-2006, 22:37
Non sono mica matto... :D Che senso ha usare il tasto centrale per il click?!? :mbe:

io dicevo doppio click, tu per cosa lo usi?

Beelzebub
11-01-2006, 22:43
Scroll su e giù... ma ora mi viene un dubbio: stai parlando del tasto centrale tra il tasto sx e il tasto dx, vero? :mbe:

hello
11-01-2006, 23:01
si esatto!!! io a parte lo scroll sopra sotto ho impostato anche il doppio clic soltanto non so se sono io oppure dipende dal mouse ma nel premerlo spesso mi capita di attivare lo scroll sx/dx!!! si deve fare pratica oppure dipende dalla rotellina?

Beelzebub
11-01-2006, 23:04
Ripeto, secondo me non ha senso usarlo per il doppio click: è ovvio che si muova, o sopra o sotto, o a destra o a sinistra... non vedo perchè complicarsi la vita...

hello
11-01-2006, 23:26
quindi la rotellina a parte lo scroll nelle 4 direzioni non la utilizzi (non usi il click premendici sopra :eek: ) per altro!!!

ciao

Pugaciov
11-01-2006, 23:31
si esatto!!! io a parte lo scroll sopra sotto ho impostato anche il doppio clic soltanto non so se sono io oppure dipende dal mouse ma nel premerlo spesso mi capita di attivare lo scroll sx/dx!!! si deve fare pratica oppure dipende dalla rotellina?

Io il pulsante centrale (il clic sulla rotellina) lo uso come generico tasto centrale appunto :D
In Firefox mi apre una nuova scheda, ad esempio. Però volevo dirti che anche a me all'inizio mi capitava di non riuscire a premerlo e di attivare lo scroll. E' il clic che all'inizio è un po' duretto, con l'uso e l'usura migliora ;)

hello
11-01-2006, 23:37
impostato come generico e cliccandoci sopra esce il disegno di una pallina con 2 freccie dentro per scorrere sopra o sotto in ie6, in altre applicazioni per cosa serve?

Pugaciov
11-01-2006, 23:39
impostato come generico e cliccandoci sopra esce il disegno di una pallina con 2 freccie dentro per scorrere sopra o sotto in ie6, in altre applicazioni per cosa serve?

Sì è normale, anche in Firefox fa così, però con Firefox se clicchi sopra un link te lo apre in una nuova scheda ;)

hello
11-01-2006, 23:55
Pugaciov il tuo poggia perfettamente su tutti e 4 i piedini (prova del foglio a4)

Pugaciov
12-01-2006, 00:00
Pugaciov il tuo poggia perfettamente su tutti e 4 i piedini (prova del foglio a4)

Io quella prova dell'A4 ancora non l'ho capita bene. Se non muovo assolutamente il mouse e provo a farci passare sotto il foglio, non poassa da nesusna parte.
Ma credo sia normale, è impossibile che passi sotto secondo me!
Se invece aiuto un po' il movimento del mouse il foglio passa sia da tutti e 4 i lati.
Boh...

INFECTED
12-01-2006, 00:10
Io quella prova dell'A4 ancora non l'ho capita bene. Se non muovo assolutamente il mouse e provo a farci passare sotto il foglio, non poassa da nesusna parte.
Ma credo sia normale, è impossibile che passi sotto secondo me!
Se invece aiuto un po' il movimento del mouse il foglio passa sia da tutti e 4 i lati.
Boh...
eh eh ma è ovvio che non ti devi aiutare alzando il mouse o forzando sennò che prova è :Prrr:
Cmq ho appena fatto la prova del foglio A4, non passa sotto a nessuno dei 4 piedini, ma c'è da dire che quello in alto a sinistra è quello che oppone meno resistenza gli altri invece sono dei muri :P

Pugaciov
12-01-2006, 00:16
eh eh ma è ovvio che non ti devi aiutare alzando il mouse o forzando sennò che prova è :Prrr:


No, un attimo. Io mo limito a spingerlo davvero leggermente il mouse, mica lo alzo di un 1 cm :D

Ragazzi ma che prove famo? http://forum.gamesradar.it/images/smilies/look.gif
Qualche settimana fa lo sheckeravamo per sentire il tintinnio, adesso questa...
http://forum.gamesradar.it/images/smilies/look.gif
:D

INFECTED
12-01-2006, 01:01
Ragazzi ma che prove famo? http://forum.gamesradar.it/images/smilies/look.gif
Qualche settimana fa lo sheckeravamo per sentire il tintinnio, adesso questa...
http://forum.gamesradar.it/images/smilies/look.gif
:D
Buhauahuahuahua m'hai fatto morire :D :ciapet:
Dai davvero basta co stè provole del cacchio :P

hello
12-01-2006, 12:21
Io quella prova dell'A4 ancora non l'ho capita bene. Se non muovo assolutamente il mouse e provo a farci passare sotto il foglio, non poassa da nesusna parte.
Ma credo sia normale, è impossibile che passi sotto secondo me!
Se invece aiuto un po' il movimento del mouse il foglio passa sia da tutti e 4 i lati.
Boh...

no non lo devi toccare lo poggi ad esempio su un vetro, specchio, ecc. e provi a vedere se un foglio a4 riesce a passare sotto il mouse senza muoverlo prima in alto a sx, poi alto dx, basso sx, basso dx. a me passa solo sotto a sx

Pugaciov
12-01-2006, 13:17
no non lo devi toccare lo poggi ad esempio su un vetro, specchio, ecc. e provi a vedere se un foglio a4 riesce a passare sotto il mouse senza muoverlo prima in alto a sx, poi alto dx, basso sx, basso dx. a me passa solo sotto a sx

Ma non ho una superficie di vetro o specchio a disposizione attualmente :help:
Comunque da come ho provato sulla scrivania...non credo passi da nessun lato.

Beelzebub
12-01-2006, 15:42
quindi la rotellina a parte lo scroll nelle 4 direzioni non la utilizzi (non usi il click premendici sopra :eek: ) per altro!!!

ciao
Esatto! Mi trovo bene così. Per altre funzioni uso i 3 tasti laterali sopra il pollice.

Massy84
12-01-2006, 18:54
domanda: quanto dura una "ricarica" dell'MX1000?

Pugaciov
12-01-2006, 19:00
domanda: quanto dura una "ricarica" dell'MX1000?

Eh, difficile dirlo.
Usandolo molto (da tarda mattinata a dopo cena) a me dura 2 giorni e mezzo, 3 giorni più o meno.

hello
12-01-2006, 19:09
adesso che sono passati i 7gg da quando l'ho comprato lo scatolo si può buttare oppure serve per la garanzia e a chi devo rivolgermi per questa alla logitech oppure al negoziante perchè questo mi disse che coprava per 7gg?
poichè già ne ho cambiato uno (che era una vera schifezza) e questo in mio possesso ora risulta non poggiare bene soltando in basso a sx (cosa millimetrica, e quando si usa non si nota) mi consigliate di tenerlo perchè poi non ho riscontato altri problemi a parte la confusione quando premo il tasto centrale impostato a doppio clic e mi capita di fare lo scroll laterale (penso si questine di pratica)

Massy84
12-01-2006, 19:36
Eh, difficile dirlo.
Usandolo molto (da tarda mattinata a dopo cena) a me dura 2 giorni e mezzo, 3 giorni più o meno.
azzo pochissimo...il mio Microsoft (era in ballottaggio proprio con l'MX) usato tutti i giorni almeno almeno per 7-8 ore al giorno mi è durato 5 mesi :sofico:

DooM3
12-01-2006, 21:21
Nn so ke dirvi ... lx700 comprato e caricato venerdì nn si è ancora scaricato... :eek: :confused: :confused:

MarcoM
12-01-2006, 23:21
azzo pochissimo...il mio Microsoft (era in ballottaggio proprio con l'MX) usato tutti i giorni almeno almeno per 7-8 ore al giorno mi è durato 5 mesi :sofico:
Ma la basetta per ricaricarlo l'hanno messa apposta. Quando non lo usi, mettilo sulla basetta e te lo ritroverai praticamente sempre carico. A me in un anno e mezzo d'uso (intensivo, ve lo poso assicurare) non è mai calato sotto al seconda tacca usando questo sistema.

Massy84
12-01-2006, 23:24
Ma la basetta per ricaricarlo l'hanno messa apposta. Quando non lo usi, mettilo sulla basetta e te lo ritroverai praticamente sempre carico. A me in un anno e mezzo d'uso (intensivo, ve lo poso assicurare) non è mai calato sotto al seconda tacca usando questo sistema.
si lo so, io volevo solo fare un paragone tra la tenuta della carica del mio Microsoft e del Logitech ;)

hello
13-01-2006, 12:55
adesso che sono passati i 7gg da quando l'ho comprato lo scatolo si può buttare oppure serve per la garanzia e a chi devo rivolgermi per questa alla logitech oppure al negoziante perchè questo mi disse che coprava per 7gg?
poichè già ne ho cambiato uno (che era una vera schifezza) e questo in mio possesso ora risulta non poggiare bene soltando in basso a sx (cosa millimetrica, e quando si usa non si nota) mi consigliate di tenerlo perchè poi non ho riscontato altri problemi a parte la confusione quando premo il tasto centrale impostato a doppio clic e mi capita di fare lo scroll laterale (penso si questine di pratica)

:help:

GogetaSSJ
16-01-2006, 02:18
Ragazzi mi capita da un pochino di tempo (forse da quando ho installato i setpoint 2.47) che se la cpu è a pieno carico, non riesce a riconoscere i click del mouse. Clicco clicco ma non fa nulla!!! :eek: :eek: :eek:

Se chiudo i setpoint (sempre con la cpu al 100%) riesco a cliccare regolarmente. Da cosa può dipendere? E' un problema risaputo?

Fatemi sapere che sto sclerando :muro: :muro:

Pugaciov
16-01-2006, 07:42
Ma la basetta per ricaricarlo l'hanno messa apposta. Quando non lo usi, mettilo sulla basetta e te lo ritroverai praticamente sempre carico. A me in un anno e mezzo d'uso (intensivo, ve lo poso assicurare) non è mai calato sotto al seconda tacca usando questo sistema.

Vero, così sarebbe il massimo. Io però non so perchè ma aspetto che si sia scaricato del tutto (anzi, a volte mi ritrovo ad usarlo parecchio dopo che il led è diventato rosso) :D

GogetaSSJ
16-01-2006, 09:38
Ragazzi mi capita da un pochino di tempo (forse da quando ho installato i setpoint 2.47) che se la cpu è a pieno carico, non riesce a riconoscere i click del mouse. Clicco clicco ma non fa nulla!!! :eek: :eek: :eek:

Se chiudo i setpoint (sempre con la cpu al 100%) riesco a cliccare regolarmente. Da cosa può dipendere? E' un problema risaputo?

Fatemi sapere che sto sclerando :muro: :muro:

Ho scoperto dove risiede il problema: uberoptions!!!!
Infatti disinstallando queste estensioni per i setpoint non ho più nessun problema.
Ho provato a disinstallarli e reinstallarli ma niente da fare, c'è qualcosa che non va con gli script che installa.

Avete mai sentito di sti problemi? Installando una versione precedente dei setpoint potrei risolvere?
Se non è risolvibile esiste qualcosa di simile a uberoptions per poter mappare ogni singolo tasto dell'mx1000?

Grazie ancora

Beelzebub
16-01-2006, 10:00
Vero, così sarebbe il massimo. Io però non so perchè ma aspetto che si sia scaricato del tutto (anzi, a volte mi ritrovo ad usarlo parecchio dopo che il led è diventato rosso) :D
Anch'io faccio così... ho paura che la batteria, ricaricandosi continuamente, possa risentirne...

INFECTED
16-01-2006, 10:27
Anch'io faccio così... ho paura che la batteria, ricaricandosi continuamente, possa risentirne...
No ragazzi attenzione, per le batterie al litio è il contrario. Non avendo effetto memoria potete mettere il mouse sulla basetta a caricare quando volete voi, ma attenzione a non far scaricare eccessivamente il mouse, le celle di litio risentono di una scarica eccessiva e tendono in questa situazione ad invecchiare velocemente danneggiandosi!!!

Beelzebub
16-01-2006, 10:32
No ragazzi attenzione, per le batterie al litio è il contrario. Non avendo effetto memoria potete mettere il mouse sulla basetta a caricare quando volete voi, ma attenzione a non far scaricare eccessivamente il mouse, le celle di litio risentono di una scarica eccessiva e tendono in questa situazione ad invecchiare velocemente danneggiandosi!!!
:eek:

Davvero? Non lo sapevo... però non mi entusiasma l'idea di tenere la basetta sempre attaccata alla corrente elettrica... ora la attacco solo quando devo ricaricare...

Se mi assicurate che non si rovinano nè la base nè il mouse, mi fido e faccio come dite voi...

INFECTED
16-01-2006, 10:38
:eek:
Davvero? Non lo sapevo... però non mi entusiasma l'idea di tenere la basetta sempre attaccata alla corrente elettrica... ora la attacco solo quando devo ricaricare...
Se mi assicurate che non si rovinano nè la base nè il mouse, mi fido e faccio come dite voi...
Fidati ;)
Anche la basetta puoi tenerla attaccata alla corrente elettrica, ma magari se hai un impianto elettrico poco stabile forse è meglio che fai come dici e l'attacchi solo quando devi ricaricare, ma cmq non credo tu abbia di questi problemi quindi vai tranquillo ;)

Beelzebub
16-01-2006, 10:53
No no, il problema è che ho una carenza di prese libere in prossimità della mia postazione.... Già che ci sono faccio una domanda OT: ho una ciabatta con 4 prese, che alimenta monitor, PC, stampante e teoricamente l'alimentatore esterno del portatile. Dico teoricamente perchè se lo attacco, e accendo contemporaneamente portatile e pc, le luci della camera sfrigolano... Può essere che la ciabatta non regga? Se dovessi comprarne un'altra, quali parametri dovrei controllare per essere sicuro che funzioni bene?

MarcoM
16-01-2006, 11:45
Anch'io faccio così... ho paura che la batteria, ricaricandosi continuamente, possa risentirne...
No, perchè quando la batteria è carica, l'alimentazione si interrompe. In ogni caso el batterie al litio non presentano effetto memoria per cui possono essere ricaricate anche se non sono completamente scariche.

Molokk
16-01-2006, 14:29
Una volta che gli hai dimostrato al telefono che le hai provate tutte per farlo funzionare correttamente ti suggeriranno di fartelo sostituire dove lo hai comperato.
Al limite ti chiederanno di inviargli il coperchietto delle batterie e una parte del filo del ricevitore.
Poi loro te ne invio uno nuovo di pacca.

A me, però con un mouse Click Plus, mi hanno inviato tutto anticipatamente.
Una volta ricevuto ho dovuto inviargli in una busta il ricevitore usb e il coperchietto del vano batterie.

Ottima assistenza davvero.


Grazie mille a tutti volevo informarmi che hanno accettato di inviarmi un nuovo ricevitore. :D

Appena arriva vi faccio sapere se va bene

Ciao

INFECTED
16-01-2006, 15:17
Grazie mille a tutti volevo informarmi che hanno accettato di inviarmi un nuovo ricevitore. :D
Appena arriva vi faccio sapere se va bene
Ciao
Ottimo, sempre eccezionale l'assistenza :D

hello
24-01-2006, 23:44
ma il mouse ha due livelli di standby perchè ho notato che se lo lascio più a lungo senza usare quando lo tocco si accende il led verde però non si muove il cursore all'istante, infatti e come se si accendesse solo!!! inoltre potete dirmi se sollevandolo e guardando sotto può essere pericoloso per la vista il laser!!! :help:

grazie

Freethinker
24-01-2006, 23:57
ma il mouse ha due livelli di standby perchè ho notato che se lo lascio più a lungo senza usare quando lo tocco si accende il led verde però non si muove il cursore all'istante, infatti e come se si accendesse solo!!! inoltre potete dirmi se sollevandolo e guardando sotto può essere pericoloso per la vista il laser!!! :help:

grazie
1)lo devi muovere un pò di più
2)no,perchè il diodo laser smette di funzionare all'istante quando alzi il mouse ;)

Molokk
25-01-2006, 14:15
Il ricevitore è arrivato, naturalmente senza pagare nulla o rispedire quello vecchio, lo sto provando da alcuni giorni e devo dire che va benissimo non da i problemi che avevo prima ;)

Un grazie all' ottimo supporto Logitech

INFECTED
25-01-2006, 14:45
Il ricevitore è arrivato, naturalmente senza pagare nulla o rispedire quello vecchio, lo sto provando da alcuni giorni e devo dire che va benissimo non da i problemi che avevo prima ;)
Un grazie all' ottimo supporto Logitech
;)

hello
25-01-2006, 15:11
1)lo devi muovere un pò di più
2)no,perchè il diodo laser smette di funzionare all'istante quando alzi il mouse ;)

quindi non è un difetto e normale???

hello
26-01-2006, 10:24
"se lascio il mouse più a lungo senza usare quando lo tocco si accende il led verde però non si muove il cursore all'istante, infatti e come se si accendesse solo"

UP :help:

Pugaciov
26-01-2006, 11:16
Ragazzi, voglio poter programmare i tasti dell'MX 1000 anche nei giochi, che utility devo scaricare?

Grazie

Freethinker
26-01-2006, 11:40
xhello
Nessun difetto,è normale che se lo attivi la mattina dopo una notte di standby lo devi muovere un pò di più.E' così per tutti quelli che ho visto ;)

xpugaciov
semplicemente vai nell'utility della logitech e imposti i tasti del mouse come tasti della tastiera,mi spiego:se in un fps per ricaricare si usa la "R" semplicemente imposti un tasto a piacere del mouse come "R".Questo perchè nessun gioco ti vedrà mai i 10 tasti del 1000 :D
Con logigamer una volta riuscivo a gestirmi i profili,poi con i nuovi driver ha perso la compatibilità,che peccato :(

Pugaciov
26-01-2006, 12:04
xpugaciov
semplicemente vai nell'utility della logitech e imposti i tasti del mouse come tasti della tastiera,mi spiego:se in un fps per ricaricare si usa la "R" semplicemente imposti un tasto a piacere del mouse come "R".Questo perchè nessun gioco ti vedrà mai i 10 tasti del 1000 :D
Con logigamer una volta riuscivo a gestirmi i profili,poi con i nuovi driver ha perso la compatibilità,che peccato :(

Già, non ci avevo pensato, Grazie ;)

hello
26-01-2006, 14:44
xhello
Nessun difetto,è normale che se lo attivi la mattina dopo una notte di standby lo devi muovere un pò di più.E' così per tutti quelli che ho visto ;)

xpugaciov
semplicemente vai nell'utility della logitech e imposti i tasti del mouse come tasti della tastiera,mi spiego:se in un fps per ricaricare si usa la "R" semplicemente imposti un tasto a piacere del mouse come "R".Questo perchè nessun gioco ti vedrà mai i 10 tasti del 1000 :D
Con logigamer una volta riuscivo a gestirmi i profili,poi con i nuovi driver ha perso la compatibilità,che peccato :(

thanks ;)
quale versione dei driver hai istallato perchè io ho provato a mettere gli ultimi ma qlc volta mi esce la finestra di errore simile a questa allegata, ovviamente riferita però ai setpoint :mc: mentre ho provato con i 2.14 e tutto ok

ciao

Beelzebub
26-01-2006, 15:41
"se lascio il mouse più a lungo senza usare quando lo tocco si accende il led verde però non si muove il cursore all'istante, infatti e come se si accendesse solo"

UP :help:
A me si verifica solo un piccolo lag, di un paio di secondi, che serve appunto al mouse per "svegliarsi" del tutto; poi funziona perfettamente. Se a te succede una cosa simile, è del tutto normale. ;)

Freethinker
26-01-2006, 15:48
thanks ;)
quale versione dei driver hai istallato perchè io ho provato a mettere gli ultimi ma qlc volta mi esce la finestra di errore simile a questa allegata, ovviamente riferita però ai setpoint :mc: mentre ho provato con i 2.14 e tutto ok

ciao
proprio di questi errori no,però ogni nuova versione è sempre più avida e rompina.Con le ultime release mi si attiva il norton che registra le installazioni ad ogni avvio del pc.Ho controllato,sono i driver logitech :cry:
Dove la posso trovare la 2.14?Era le versione che mi piaceva di più :rolleyes:

simone1974
26-01-2006, 15:56
xpugaciov
semplicemente vai nell'utility della logitech e imposti i tasti del mouse come tasti della tastiera,mi spiego:se in un fps per ricaricare si usa la "R" semplicemente imposti un tasto a piacere del mouse come "R".Questo perchè nessun gioco ti vedrà mai i 10 tasti del 1000 :D
Con logigamer una volta riuscivo a gestirmi i profili,poi con i nuovi driver ha perso la compatibilità,che peccato :(

In realtà io i Logigamer (v 2.2.0) li ho tutt'ora installati con gli ultimi setpoint e funzionano una meraviglia! :)
Ergo alla domanda di pugaciov risponderei ancora Logigamer! ;)

Freethinker
26-01-2006, 16:03
In realtà io i Logigamer (v 2.2.0) li ho tutt'ora installati con gli ultimi setpoint e funzionano una meraviglia! :)
Ergo alla domanda di pugaciov risponderei ancora Logigamer! ;)
a me no :(
c'è qualche accorgimento da fare?

Pugaciov
26-01-2006, 16:08
xpugaciov
semplicemente vai nell'utility della logitech e imposti i tasti del mouse come tasti della tastiera,mi spiego:se in un fps per ricaricare si usa la "R" semplicemente imposti un tasto a piacere del mouse come "R".Questo perchè nessun gioco ti vedrà mai i 10 tasti del 1000 :D
Con logigamer una volta riuscivo a gestirmi i profili,poi con i nuovi driver ha perso la compatibilità,che peccato :(


Adesso che ci penso...non è un po' scomodo? Voglio dire, i tasti li ho programmati per navigare, per giocare dovrei cambiare tutto...

LordArthas
26-01-2006, 16:19
Ottimo, sempre eccezionale l'assistenza :D


E' da Settembre che ho datto indietro il mio MX e ancora aspetto la sostituzione. Presentava problemi con il click centrale che dopo 1 anno, non funzionava più. Chiamo la Logitech e loro mi dicono di rivolgermi al negozio che l'ho acquistato. Essedi, aveva il mio mouse per 2,5 mesi e dopo mi comunicano che non me lo sostituiscono perchè a loro funziona. Metà Dicembre prendo indietro il mio mouse e dopo 1,5 giorno la rotellina smette di funzionare. Ritorno dalle vacanze, e lo riporto al negozio Essedi. Lo provo davanti a loro e non funzionava. Ora, aspetto l'arrivo di un nuovo MX1000, visto che non è disponibile.

Lo so che il ritardo non è colpa della Logitech, ma perchè quando ho chiamato mi hanno detto di contattare il mio venditore e non si sono occupati loro della garanzia?

Ciao.

simone1974
27-01-2006, 12:56
E' da Settembre che ho datto indietro il mio MX e ancora aspetto la sostituzione. Presentava problemi con il click centrale che dopo 1 anno, non funzionava più. Chiamo la Logitech e loro mi dicono di rivolgermi al negozio che l'ho acquistato. Essedi, aveva il mio mouse per 2,5 mesi e dopo mi comunicano che non me lo sostituiscono perchè a loro funziona. Metà Dicembre prendo indietro il mio mouse e dopo 1,5 giorno la rotellina smette di funzionare. Ritorno dalle vacanze, e lo riporto al negozio Essedi. Lo provo davanti a loro e non funzionava. Ora, aspetto l'arrivo di un nuovo MX1000, visto che non è disponibile.

Lo so che il ritardo non è colpa della Logitech, ma perchè quando ho chiamato mi hanno detto di contattare il mio venditore e non si sono occupati loro della garanzia?

Ciao.


Se leggi qualche pagina indietro, è ESATTAMENTE quello che è successo a me. Con la differenza che il negozio a me non ha fatto storie e lo ha subito preso per la sostituzione.
Il tempo trascorso è stato comunque ingiustificabile... :muro:

INFECTED
27-01-2006, 12:59
E' da Settembre che ho datto indietro il mio MX e ancora aspetto la sostituzione. Presentava problemi con il click centrale che dopo 1 anno, non funzionava più. Chiamo la Logitech e loro mi dicono di rivolgermi al negozio che l'ho acquistato. Essedi, aveva il mio mouse per 2,5 mesi e dopo mi comunicano che non me lo sostituiscono perchè a loro funziona. Metà Dicembre prendo indietro il mio mouse e dopo 1,5 giorno la rotellina smette di funzionare. Ritorno dalle vacanze, e lo riporto al negozio Essedi. Lo provo davanti a loro e non funzionava. Ora, aspetto l'arrivo di un nuovo MX1000, visto che non è disponibile.

Lo so che il ritardo non è colpa della Logitech, ma perchè quando ho chiamato mi hanno detto di contattare il mio venditore e non si sono occupati loro della garanzia?

Ciao.
Ma è ovvio che ti consigliano sempre di andare dal rivenditore, non per scaricare il barile ma semplicemente perchè a volte conviene ai consumatori per motivi di tempo.... bastava che gli dicessi che il rivenditore ti avrebbe o ti ha fatto storie e avrebbero risolto loro senza problemi, come hanno fatto con me e molti altri ;)

LordArthas
27-01-2006, 13:03
Il problema è che mi sono rivolto prima alla Logitech e non pensavo che con SD andrebbe cosi alla lunga... Spero solo che ora si risolve la situazione e la prossima volta, mi rivolgo direttamente alla logitech :(

hello
27-01-2006, 14:25
A me si verifica solo un piccolo lag, di un paio di secondi, che serve appunto al mouse per "svegliarsi" del tutto; poi funziona perfettamente. Se a te succede una cosa simile, è del tutto normale. ;)

ma dopo quanto tempo di inattività si attiva il "secondo standby"

Hammon
28-01-2006, 09:22
qualcuno di voi ha problemi con la batteria?


a me e' sempre durata almeno 2 settimane, ultimamente 1, massimo 2 giorni..

Freethinker
28-01-2006, 14:04
qualcuno di voi ha problemi con la batteria?


a me e' sempre durata almeno 2 settimane, ultimamente 1, massimo 2 giorni..
1 settimana ad utilizzo pieno,compresi fps e altro :D
Il mouse ha circa 1 anno ;)

Hammon
28-01-2006, 21:31
1 settimana ad utilizzo pieno,compresi fps e altro :D
Il mouse ha circa 1 anno ;)
io fps e altro, ma fatica a durare un giorno :\

mi sa che mi tocca comprare un nuovo mouse, questa volta pero' con filo :\

hello
28-01-2006, 22:24
ma dopo quanto tempo di inattività si attiva il "secondo standby"

up

ciao ;)

DooM3
28-01-2006, 23:31
io fps e altro, ma fatica a durare un giorno :\

mi sa che mi tocca comprare un nuovo mouse, questa volta pero' con filo :\
Sostituisci le batterie

Freethinker
29-01-2006, 13:26
io fps e altro, ma fatica a durare un giorno :\

mi sa che mi tocca comprare un nuovo mouse, questa volta pero' con filo :\
con un tester controlla la tensione del trasformatore per la ricarica.
Dovrebbe darti 8 V abbondanti.A me si è rotto e sto usando,con successo,un trasformatore a 9 V.
Forse il traformatore originale non da abbastanza volt ;)

andru91
29-01-2006, 17:22
che diff ce tra garanzia italiana e quella europea?cmq mi segnalate i prezzi migliori dell'mx1000(sia gar europea che ita)

Alpha Centauri
29-01-2006, 17:58
Ho scoperto dove risiede il problema: uberoptions!!!!
Infatti disinstallando queste estensioni per i setpoint non ho più nessun problema.
Ho provato a disinstallarli e reinstallarli ma niente da fare, c'è qualcosa che non va con gli script che installa.

Avete mai sentito di sti problemi? Installando una versione precedente dei setpoint potrei risolvere?
Se non è risolvibile esiste qualcosa di simile a uberoptions per poter mappare ogni singolo tasto dell'mx1000?

Grazie ancora

Ma che roba è? Una specie di logigamer???? I logigamer mi pare che non fungono + bene con i setpoint da quando è uscita la versione 2.46... Forse anche x il tuo software è lo stesso....
Il logigamer come software è grandioso, ma io alla fine non l'ho nmai usato x il prblema che ho detto...
Ps a me invece si incanta spesso il cruise control (le 2 frecce sopra sotto vicno alla rotella.... Spesso si bloccano quando le uso x scorrere sul web e devo ripremere x toglierle

Freethinker
30-01-2006, 00:27
Spesso si bloccano quando le uso x scorrere sul web e devo ripremere x toglierle
lo fa anche a me,e credo sia normale ;)

Alpha Centauri
30-01-2006, 02:18
lo fa anche a me,e credo sia normale ;)


Con gli stessi driver??

Beh, normale xò no... ed è pure fastidioso. Sul vecchio mx 500 i 2 pulsanti del cruise control non si comportavano affatto così. Non si "incantavano".
Stavo pensando di mettere dei setpoint + vecchi, così posso pure usare il logigamer....
Dopotutto che hanno corretto con le nuove versioni di driver?

Freethinker
30-01-2006, 11:17
si,gli stessi driver.
Lo faceva anche con i driver più vecchi,per questo credo sia normale ;)

Alpha Centauri
30-01-2006, 11:22
Nooo, che p@lle... se lo fa pure con i dirver vecchi...

Qualcun altro può dire se questo difetto la fa non solo a noi? Xchè mi pare strano che lo faccia pure con driver vecchi. Xchè io parto dall'assunto che sia un difetto, e se non è di natura software (leggi driver), allora è di natura hardware (leggi mouse rotto).

Freethinker
30-01-2006, 12:51
comunque lo fa solo ogni tanto,credo in determinate circostanze.
Appena capisco meglio la cosa te lo spiego :D
Credo sia una cosa software ;)

Alpha Centauri
30-01-2006, 14:19
A me lo fa quando scorro delle pagine (in particolare uso il firefox, ma credo lo faccia pure con ie6), e succede quando tengo premuto un po' + a lungo il tasto x le pag lunghe. Xò non succede sempre. Credo che qualche responsabilità la abbia pure la pesantezza della pag che fa aumentare l'occupazione della cpu (il firefox in effetti gestisce maluccio le pagine con molto flash e carica parecchio sulla cpu -uso mbem, xciò lo vedo bene-). Quando l'occupazione sulla cpu sale, e scorro pagine + lunghe, si incanta a volte il tasto.

Beelzebub
30-01-2006, 14:34
Lo fa anche a me.

andru91
30-01-2006, 20:41
Ragazzi è ufficiale sono in possesso del Logitech Mx1000 black edition....fantastico!

p.s.:quella bastarda terza tacchetta nn smette di lampeggiare....caricatiiiiiiiii eheheh

Hammon
31-01-2006, 22:54
ragazzi, e' ufficiale:

e' morto il mio mx1000

e' proprio la batteria, se lo metto in carica fa come se fosse carico (3 led fissi) e non carica piu'.

ovviamente con batteria scaricatissima..

penso che dopo questo mouse non prendero' piu' un wireless, mi lancero' o sul razer copperhead o sul g5..

INFECTED
31-01-2006, 23:41
ragazzi, e' ufficiale:
e' morto il mio mx1000
e' proprio la batteria, se lo metto in carica fa come se fosse carico (3 led fissi) e non carica piu'.
ovviamente con batteria scaricatissima..
penso che dopo questo mouse non prendero' piu' un wireless, mi lancero' o sul razer copperhead o sul g5..
Uhm se sei ancora in garanzia prova a contattare l'assistenza logitech e vedi che ti dicono, così almeno sappiamo anche per quanto tempo la batteria è coperta da garanzia e ci sciogli questo dubbio secolare
Facci sapere ;)

Chicco#32
01-02-2006, 00:07
ragazzi, e' ufficiale:

e' morto il mio mx1000

e' proprio la batteria, se lo metto in carica fa come se fosse carico (3 led fissi) e non carica piu'.

ovviamente con batteria scaricatissima..

penso che dopo questo mouse non prendero' piu' un wireless, mi lancero' o sul razer copperhead o sul g5..

prova con la garanzia, altrimenti aprilo e cambiatela da solo....

;)

Freethinker
01-02-2006, 01:13
ragazzi, e' ufficiale:

e' morto il mio mx1000

e' proprio la batteria, se lo metto in carica fa come se fosse carico (3 led fissi) e non carica piu'.

ovviamente con batteria scaricatissima..

penso che dopo questo mouse non prendero' piu' un wireless, mi lancero' o sul razer copperhead o sul g5..
la batteria è ai polimeri di litio,praticamente il meglio come tecnologia ricaricabile,Secondo me,più che la batteria,ti ha salutato il trasformatore che la ricarica.
Controlla un pò i voltaggi,dovrebbe darti 8V abbondanti ;)

davestas
01-02-2006, 10:08
ragazzi ma del mouse mx518 nessuno ne parla??

Alpha Centauri
01-02-2006, 10:14
ragazzi ma del mouse mx518 nessuno ne parla??


Ehm.... forse non nel 3d ufficiale dell'mx 1000..... :confused:

:D

Hammon
01-02-2006, 14:11
non e' piu' in garanzia (e anche se fosse non ho piu' ne' scontrino ne' so dove sia stato preso, e' un regalo della mia ex e l'ho fatto prendere da uno svizzero in germania.. bel giro :D)

il trasformatore va benone :\

Beelzebub
01-02-2006, 14:12
Ehm.... forse non nel 3d ufficiale dell'mx 1000..... :confused:

:D
:asd:

Freethinker
01-02-2006, 20:09
non e' piu' in garanzia (e anche se fosse non ho piu' ne' scontrino ne' so dove sia stato preso, e' un regalo della mia ex e l'ho fatto prendere da uno svizzero in germania.. bel giro :D)

il trasformatore va benone :\
ragazzi io insisto con sta storia del trasformatore perchè è così che mi ha fregato :mad:
Sono stato un mese senza mouse credendo che fosse rotto lo stesso,invece era l'ali che non lo caricava più :p

Hammon
01-02-2006, 20:13
ragazzi io insisto con sta storia del trasformatore perchè è così che mi ha fregato :mad:
Sono stato un mese senza mouse credendo che fosse rotto lo stesso,invece era l'ali che non lo caricava più :p


ok, ti prometto, che prima o poi, vado da mio padre a prendere il multimetro e misuro effettivamente il voltaggio :)

anche se a leggere i volt sulla basetta non mi torna qualcosa..sotto c'e' scritto

rating: 5V 100mA

13V 500mA (DC Plug) e c'e' sempre il simbolo della continua

Freethinker
02-02-2006, 00:11
leggi l'etichetta sull'ali,è diversa da quella sulla basetta se ricordo bene.

LordArthas
03-02-2006, 01:01
Alla fine visto che la situazione non si risolve con SD, ho chiamato stamattina la Logitech. Ho insistito un pò sottolineando il fatto che io il mouse non l'ho tra le mani da Settembre e mi hanno detto che se riesco a recuperarlo, avrebbero pensato loro alla sostituzione.
Per fortuna il mio MX1000 si trovava ancora nel negozio SD quindi domani chiamo la Logitech e vediamo cosa mi dicono.

Non vedo l'ora di poter utilizzare di nuovo questo splendido prodotto!

LordArthas
03-02-2006, 09:47
Appena chiamato la Logitech. Loro mi spediscono un altro mouse e appena lo ricevo, devo mandargli il cavo del ricevitore del vecchio in una busta. Che tipo di spedizione devo vare (prioritaria, raccomandata ecc) ?

Sapete più o meno tra quanti giorni avrò il mouse dalla Logitech?


Grazie.

INFECTED
03-02-2006, 10:38
Appena chiamato la Logitech. Loro mi spediscono un altro mouse e appena lo ricevo, devo mandargli il cavo del ricevitore del vecchio in una busta. Che tipo di spedizione devo fare (prioritaria, raccomandata ecc) ?
Sapete più o meno tra quanti giorni avrò il mouse dalla Logitech?
Grazie.
Visto? E' stato facile :)
Avrai il mouse entro 10gg/2settimane e per spedire il cavo puoi usare una semplice busta con una semplice spedizione, va bene anche quella più economica.
Anche se i prodotti logitech costicchiano un pò di più sono soldi spesi bene :)

Freethinker
03-02-2006, 11:00
come ti suggerisce infected,ti basta una busta semplice,è proprio la logi che te lo chiede.
Io volevo fargli una raccomandata ma mi dissero di no ;)
Caspita da settembre!!?!? :eek:
E il tempo congruo di attesa dove lo mettiamo? :rolleyes:
Certo che hai avuto una gran pazienza :)
D'accordo anche sul fatto di spendere qualcosina in più,ma avere un'assistenza di questo tipo ;)

davestas
03-02-2006, 12:19
ma come è possibile che non ci sia un numero logitech a cui chiedere i rivenditori di zona logitech per i mouse?

Alpha Centauri
03-02-2006, 12:31
ma come è possibile che non ci sia un numero logitech a cui chiedere i rivenditori di zona logitech per i mouse?
Sul sito c'è una lista mi pare (al tempo la trovai), ma non credo che si occupino di rma....

LordArthas
04-02-2006, 09:59
Visto? E' stato facile :)
Avrai il mouse entro 10gg/2settimane e per spedire il cavo puoi usare una semplice busta con una semplice spedizione, va bene anche quella più economica.
Anche se i prodotti logitech costicchiano un pò di più sono soldi spesi bene :)

Si era facilissimo :) Grande Logitech!
Mi sono sempre trovato benissimo con i loro prodotti, ora ho anche una ragione in più per comprarli: l'assistenza tecnica!

come ti suggerisce infected,ti basta una busta semplice,è proprio la logi che te lo chiede.
Io volevo fargli una raccomandata ma mi dissero di no ;)
Caspita da settembre!!?!? :eek:
E il tempo congruo di attesa dove lo mettiamo? :rolleyes:
Certo che hai avuto una gran pazienza :)


Manco io so come ho aspettato tutto questo tempo :doh: Poi sono rimasto deluso anche dall'assistenza SD. Forse d'ora in poi dovrei pensarci 2 volte prima di comprare da loro.
Grazie per le info sulla spedizione. Penso di spedire con posta prioritaria.

Vi farò sapere quando il mouse arriva.

Ciao.

davestas
04-02-2006, 10:58
Sul sito c'è una lista mi pare (al tempo la trovai), ma non credo che si occupino di rma....

ho chiamato a non sanno nulla...

giovanni69
04-02-2006, 13:42
ragazzi ma del mouse mx518 nessuno ne parla??


Sto usando questo MX1000 da orai sei mesi avendolo acquisatato in Germania la scorsa estate. Di per se' il mouse va bene ed e' piacevolmente ergonomico; robusto, mi ricorda i vecchi Logitech bianchi e grigi (mouseman?) veramente grossi che si adattavano bene alle mani grandi.

Purtroppo il difetto di questi mouse cordless e' il fatto che il driver spesso non e' in grado di riconoscere in tempo utile il livello di carica della batteria ed avvisarti per mettere il carica il mouse.

Le istruzioni di Help recitano;

>>Il livello di carica delle batterie viene monitorato dal software SetPoint™. Quando è necessario sostituire o ricaricare le batterie, viene visualizzato automaticamente un messaggio di avviso nella parte inferiore dello schermo. Se SetPoint è in esecuzione, sulla barra delle applicazioni del computer lampeggerà inoltre un'icona di livello di carica insufficiente . Se si passa il puntatore sull'icona, viene visualizzato un messaggio nel quale è indicato il dispositivo che presenta un livello di carica insufficiente.>>>

Accade tuttavia che tu possa arrivare ad avere una sola tacca oppure addirittura zero , ti si blocca il mouse e non c'e' nessun avvertimento sulla barra a destra delle applicazioni dove hai l'iconcina del Setpoint. :(

Insomma a volte il driver non e' efficiente ad avvertirti e assicuro che e' veramente disagevole trovarsi con il PC ingovernabile ( a parte i comandi da tastiera)....

Per questo motivo sto valutando un MX518 anche se con filo.

Pirosoft
04-02-2006, 15:37
per il discorso autonomia.. i driver hanno lo stesso problema mio... solo qlc volta mi è capitato di vedere l'allarme batterie quasi scariche.

cmq secondo me era + intelligente un sistema di ricarica direttamente sul mouse non sulla base nera.

bastava un piccolo jack davanti dove attaccare direttamente il filo dell' alimentatore.. così anche mentre stai caricando puoi utilizzare il mouse... io sono costretto quando l'mx1000 è scarico, ad usare un altro mouse. :muro: (preferisco sempre aspettare che si scarichi completamente prima di metterlo in carica)

per il resto.. vengo anche io dal magnifico mouseman+ bianco e grigio.. ormai ha 8anni... penso che mouse così non li faranno +


cmq gran bel mouse anche questo.. :read: non potrei + fare a meno delle funzionalità di tutti quei tasti :stordita:

INFECTED
04-02-2006, 19:54
Uhm io il problema che indicate voi, della gestione inefficiente della batteria da parte dei drivers, non lo noto, anzi.... quell'avviso mi compare puntualmente e lo trovo anche fastidioso, se potessi lo disattiverei anche.... poi non ne vedo l'utilità sinceramente, credo che le 3 tacchette che ci sono sul mouse sono più che sufficienti per indicarne il livello di carica....
Ottima sarebbe stata l'idea del jack, l'ho vista su alcuni mouse trust ottici e l'avrei preferito anch'io questo tipo di soluzione... però probabilmente per fare una cosa simile avrebbero dovuto integrare un trasformatore nel mouse, con conseguente aumento del peso

Alpha Centauri
05-02-2006, 01:17
ho chiamato a non sanno nulla...

Di cosa? Dell'rma? Se si: lo immaginavo, come ho scritto. Non sono tipo gli apple store... sono semplici negozi di informatica plurimarche, xciò....

Freethinker
05-02-2006, 12:44
Uhm io il problema che indicate voi, della gestione inefficiente della batteria da parte dei drivers, non lo noto, anzi.... quell'avviso mi compare puntualmente e lo trovo anche fastidioso, se potessi lo disattiverei anche.... poi non ne vedo l'utilità sinceramente, credo che le 3 tacchette che ci sono sul mouse sono più che sufficienti per indicarne il livello di carica....
Ottima sarebbe stata l'idea del jack, l'ho vista su alcuni mouse trust ottici e l'avrei preferito anch'io questo tipo di soluzione... però probabilmente per fare una cosa simile avrebbero dovuto integrare un trasformatore nel mouse, con conseguente aumento del peso
Condivido la prima parte sui driver logi,vanno bene,sono fastidiosi :D
Il fatto del jack non è una grande idea,avevo un trust che si ricaricava con questa modalità,è durato poco.
Un pò per la scarsa qualità delle pile che non hanno niente a che vedere con quelle ai polimeri di litio presenti nell'mx1000.
Un pò per il fatto che il jack femmina nel mouse viene sottoposto a notevoli sollecitazioni durante l'uso con jack maschio inserito (non è una cosa porno :D).
Stavo una continuazione a dare punti di saldatura per rimetterlo a posto.
L'unico mouse per cui cambierei il mio 1000 è forse il g7,ma non ha 10 (DIECI :sofico: ) tasti come il 1000,e negli fps avere sotto mano tutte le armi è essenziale :cool:

INFECTED
05-02-2006, 13:58
Condivido la prima parte sui driver logi,vanno bene,sono fastidiosi :D
Il fatto del jack non è una grande idea,avevo un trust che si ricaricava con questa modalità,è durato poco.
Un pò per la scarsa qualità delle pile che non hanno niente a che vedere con quelle ai polimeri di litio presenti nell'mx1000.
Un pò per il fatto che il jack femmina nel mouse viene sottoposto a notevoli sollecitazioni durante l'uso con jack maschio inserito (non è una cosa porno :D).
Stavo una continuazione a dare punti di saldatura per rimetterlo a posto.
L'unico mouse per cui cambierei il mio 1000 è forse il g7,ma non ha 10 (DIECI :sofico: ) tasti come il 1000,e negli fps avere sotto mano tutte le armi è essenziale :cool:
Quoto in pieno, efettivamente non avevo pensato alla sollecitazione dei due jack (ahuahuaha cosa porno dehehiho :D )

LordArthas
09-02-2006, 12:22
Il mouse e' arrivato oggi. Di pomeriggio lo provo. Grande Logitech!!!

Qualcuno sa l'indirizzo per spedire il cavo che devo tagliare dal ricevitore vecchio?

INFECTED
09-02-2006, 12:37
Il mouse e' arrivato oggi. Di pomeriggio lo provo. Grande Logitech!!!

Qualcuno sa l'indirizzo per spedire il cavo che devo tagliare dal ricevitore vecchio?
L'indirizzo è questo:
Logitech Europe SA
Customer support RMA AF (qui ci devi mettere il numero di pratica che ti hanno dato loro)
Zi Moulin Du Choc
CH 1122 Romanel-sur-Morges
Svizzera

O almeno dovrebbe essere questo :P

LordArthas
09-02-2006, 13:34
Grazie mille!

giovanni69
12-02-2006, 22:31
bastava un piccolo jack davanti dove attaccare direttamente il filo dell' alimentatore.. così anche mentre stai caricando puoi utilizzare il mouse... io sono costretto quando l'mx1000 è scarico, ad usare un altro mouse. :muro: (preferisco sempre aspettare che si scarichi completamente prima di metterlo in carica)

per il resto.. vengo anche io dal magnifico mouseman+ bianco e grigio.. ormai ha 8anni... penso che mouse così non li faranno +




Se trovo un bel Mouseman su eBAY me lo riprendo;=...

... nel frattempo ieri ho acquistato un Trust MI-6200 Laser Combi Mouse http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14462
che assomiglia molto al Logitech MX 1000 Laser ma costa circa 1/3 o 1/4..

E' molto, molto leggero (vs. i ben 175 g. dellMX 1000) e questo potrebbe dar fastidio o piacere. Se avessero adottato un sistema di 'zavorra' personalizzabile in piu' come sul Logitech MX 518, sarebbe stata una manna.
Non ha driver e quindi no funzioni particolari, ho dovuto rallentare l'accelerazione con il controllo standard Mouse perche' per i miei gusti il curose si muoveva troppo velocemente, i 2 tasti principali sono molto morbidi, pero' non c'ho pensato un attimo a prenderlo dato che 'riempe' bene una mano grande ed... ha il filo! :D

colex
13-02-2006, 08:30
Ciao, devo acquistare un mouse cordless nuovo da utilizzare per lavoro (creazione di siti, grafica, navigazione, ecc.) e quindi non orientato al gaming. Quale mouse mi consigliate? MX1000, il G7 o l'MX610 che ho visto sembra essere molto carino? E' valido questo MX1000? Tnks

Io ho comprato un MX1000 che ora è in riparazione (si incantavano i tasti e a volte la basetta non lo ricaricava, per quest'ultimo difetto ho poi scoperto che la colpa era dell'alimentatore in dotazione!) era preciso ma molto pesante e un pò grande per la mia mano...adesso uso in sostituzione il Logitech V500 preso per il mio notebbok che è decisamente più piccolo e comodo da usare, ma un pò meno preciso.

Il consiglio che ti do e di provarli, in particolare il G7 che la naturale evoluzione dell'MX1000!

Ciao

Beelzebub
15-02-2006, 09:19
Il G7 mi sembra più orientato verso il gaming e io utilizzo più che altro programmi di grafica e cad. L'MX1000 ha più tasti del G7 e mi sembra anche più comodo per la navigazione anche se il G7 ha 2000dpi contro i 1000 (se non erro) dell'MX1000. Comunque ormai ho preso questo (http://www.marcashop.com/catalog/product_info.php?products_id=1484) . E' stata giusta la mia scelta? Tnks
Considerando l'utilizzo che ne devi fare, direi di sì...

Comunque nei giochi non si comporta male, anzi... mouse come il G7 o il Razor Copperhead sono apprezzabili solo dagli hardcore gamer che passano ore a fraggare in multiplayer con CSS e simili...

Per tutti gli altri, l'mx1000 direi che va benissimo.

giovanni69
15-02-2006, 23:44
Per tutti gli altri, l'mx1000 direi che va benissimo.

Oppure un Trust MI-6200 Laser Combi Mouse se avete bisogno del filo del mouse...e non vi fidate della batteria del Logitech MX1000!

Cpt Nemo
16-02-2006, 00:34
Sono 6 mesi che ho l'mx1000 e usandolo tantissimo ogni giorno ci faccio almeno 6 giorni prima che si scarichi del tutto e poi in meno di 2 ore e' carico ,meglio di cosi'.... ;)

Beelzebub
16-02-2006, 09:13
Oppure un Trust MI-6200 Laser Combi Mouse se avete bisogno del filo del mouse...e non vi fidate della batteria del Logitech MX1000!
Che fai, gufi? :tie:

Comunque anch'io in 1 anno e mezzo zero problemi... :sperem:

MarcoM
16-02-2006, 10:58
Oppure un Trust MI-6200 Laser Combi Mouse se avete bisogno del filo del mouse...e non vi fidate della batteria del Logitech MX1000!
La batteria del Logitech MX1000 è di eccellente qualità. Fidatevi tranquillamente.

INFECTED
16-02-2006, 12:10
La batteria del Logitech MX1000 è di eccellente qualità. Fidatevi tranquillamente.
Quoto
Non diciamo castronerie please!

Pugaciov
16-02-2006, 12:28
Considerando l'utilizzo che ne devi fare, direi di sì...

Comunque nei giochi non si comporta male, anzi... mouse come il G7 o il Razor Copperhead sono apprezzabili solo dagli hardcore gamer che passano ore a fraggare in multiplayer con CSS e simili...

Per tutti gli altri, l'mx1000 direi che va benissimo.


Beh dipende anche nel caso del netgaming, io gioco ogni tanto ad America's Army, che è un FPS, e vado alla grande; questo perchè è realistico, tattico e non frenetico come CS:S, quindi non c'è bisogno di muoversi in continuazione ;)

giovanni69
16-02-2006, 14:58
Quoto
Non diciamo castronerie please!

Non vedo quale castroneria avrei scritto; ho solo citato uno dei difetti potenziali di tutte le connessioni cordless, in cui il mouse sia dotato di batteria vs. uno con il filo. Il principio si applica a tutte le connessioni con batteria invece che con filo (quando non esiste ad es.una batteria tampone..il che non sarebbe un'idea cattiva anche nel mouse/tastiere cordless ).

Le mie riflessioni sulla batteria sono riferite al suo interfacciamento con il driver. Gi'a ho scritto sopra circa la questione.

Non so quanti di HW qui stanno usando l'MX 1000 dal giugno 2005, quando in Italia quasi non c'era; io sono uno di quelli. E lo uso (o viene comunque alimentato) per 16 ore al giorno.... La batteria nei primi mesi se fatta scaricare adeguatamente si ricaricava perfettamente e poi durava un paio di settimane senza doversi preoccupare della ricarica ed affidabilita' dei driver di avviso; adesso invece il ciclo d'uso dura la meta' e probabilmente il sensore che si interfaccia in termini di amperaggio con il driver per avvisare a video sulla barra della applicazioni - triangolino con ! al centro) dello stato di carica della batteria, a volte non e' affidabile: in pratica ti ritrovi con il mouse bloccato se non ti ricordi di guardare le spie sul mouse.

E' questo il motivo per cui sto adottando un mouse con filo (Trust 6200) nel PC per me piu' importante ed il cordless (Logitech MX1000) in quello in cui posso permettermi certi problemi con la ricarica/driver di avviso Logitech. Inoltre, se permettete, non sarebbe male che Logitech modificasse anche con un avviso acustico il SetPoint in modo da aver un feedback sonoro e non solo visivo. Tutto qua!

Freethinker
16-02-2006, 15:07
Non so quanti di HW qui stanno usando l'MX 1000 dal giugno 2005
io ce l'ho da gennaio 2005!!! :rolleyes:
e dura ancora come l'inizio,cioè una settimana tonda tonda con uso molto intenso.

giovanni69
16-02-2006, 15:20
io ce l'ho da gennaio 2005!!! :rolleyes:
e dura ancora come l'inizio,cioè una settimana tonda tonda con uso molto intenso.


Complimenti!!! :)
Anche a me dura cosi' adesso, ma come ho scritto sopra il 'fidarsi' che avevo espresso personalmente non dipende esclusivamrente dalla batteria in "se' per se'" ma dal software Setpoint e dal fatto di potersi permettere di doverlo ricaricare quando invece ne hai bisogno, perche' il Setpoint non ti ha avvisato per tempo in modo efficace.

Beelzebub
16-02-2006, 15:30
Complimenti!!! :)
Anche a me dura cosi' adesso, ma come ho scritto sopra il 'fidarsi' che avevo espresso personalmente non dipende esclusivamrente dalla batteria in "se' per se'" ma dal software Setpoint e dal fatto di potersi permettere di doverlo ricaricare quando invece ne hai bisogno, perche' il Setpoint non ti ha avvisato per tempo in modo efficace.
Scusa, ma il set point che c'entra con il livello delle batterie? Sull'mx1000 c'è l'indicatore di stato apposta... ;)

INFECTED
16-02-2006, 15:56
Anche a me dura cosi' adesso, ma come ho scritto sopra il 'fidarsi' che avevo espresso personalmente non dipende esclusivamrente dalla batteria in "se' per se'" ma dal software Setpoint e dal fatto di potersi permettere di doverlo ricaricare quando invece ne hai bisogno, perche' il Setpoint non ti ha avvisato per tempo in modo efficace.
Ah ok se intendevi in questi termini allora ok ;)
Però come ho già detto, credo che le 3 tacche sul mouse siano più che sufficienti per indicarne il livello di carica, di certo non mi fiderei di un driver che mi indica quando ricaricare o meno, e poi l'avviso lo trovo anche fastidioso

giovanni69
16-02-2006, 19:59
Scusa, ma il set point che c'entra con il livello delle batterie? Sull'mx1000 c'è l'indicatore di stato apposta... ;)

Evidententemente hai il tempo e modo di guardare il mouse mentre lavori...! ;) Io no.

giovanni69
16-02-2006, 20:01
Ah ok se intendevi in questi termini allora ok ;)
Però come ho già detto, credo che le 3 tacche sul mouse siano più che sufficienti per indicarne il livello di carica, di certo non mi fiderei di un driver che mi indica quando ricaricare o meno, e poi l'avviso lo trovo anche fastidioso

Ok, ci siamo capiti; quanto alla questione di un avvisatore acustico selezionabile o visivo o nulla (solo tacche sul mouse), certo e' una questione esclusivamente di preferenze.

Beelzebub
16-02-2006, 20:13
Evidententemente hai il tempo e modo di guardare il mouse mentre lavori...! ;) Io no.
:mbe: E che lavoro fai per non riuscire a dare un'occhiata al mouse?!? :mbe:

Chicco#32
16-02-2006, 20:39
:mbe: E che lavoro fai per non riuscire a dare un'occhiata al mouse?!? :mbe:

il porno attore!

:D

Beelzebub
16-02-2006, 21:23
il porno attore!

:D
:asd:

Freethinker
17-02-2006, 01:44
Evidententemente hai il tempo e modo di guardare il mouse mentre lavori...! ;) Io no.
adesso ci hai incuriositi :p
chr lavoro fai? :D

giovanni69
04-03-2006, 15:36
adesso ci hai incuriositi :p
chr lavoro fai? :D

Non ha importanza!... :p

Le mie osservazioni di fondo riflettevano il fatto di non dover pensare anche alla batteria che si scarica senza aver il tempo utile per ricaricare il mouse, oltre a tutti gli altri casini che gia' esistono quando si lavora al PC.

Comunque sia, ho risolto in questo modo: avevo in casa una prolunga PS2 ed un vecchio sdoppiatore di PS2, quelli con l'iconcina sia del mouse che della tastiera per 2 uscite separate; c'ho collegato sia il Logitech 1000 che un mouse a filo. Solo un'uscita sembra avere la priorita' e quindi solo 1 mouse funziona alla volta. Di default e' il logitech; se accade che mi dimentichi di caricare la batteria, inverto i collegamenti dei 2 mouse e cosi' ho subito un mouse a filo attivo , come backup. Ho testato il cambio di mouse al volo e funziona. Avrei potuto tenermi semplicemente il mouse a filo li' vicino senza collegarlo ma cosi' l'operazione almeno per me e' piu' immediata.

Carina quella del porno-attore!!! ;)

Freethinker
04-03-2006, 20:39
comunque bastano 15 minuti di carica per avere un mouse funzionante alla grande per tutto il giorno,e ti fai anche qualche frag! :D

ozeta
07-03-2006, 23:19
e dopo un mitico anno e mezzo di lavoro, il tasto centrale, quello tra l'avanti e l'indietro, del mio mx1000 ha deciso di funzionare una volta si e 10 no :sofico: :sofico: capitato anche a voi?

problemi di driver? :sofico:

problemi di mano? :sofico:

problemi di pc? :sofico:

o si sta rompendo? :muro: :muro:


smette semplicemente di funzionare, che lo usi spesso o no, ma visto che è impostato come doppio click, è impossibile non notare il problema :muro:


è da tempo che avevo sto problema ma ci ho fatto caso solo ultimamente..proverò su 1 altro pc ma non credo di avere risultati migliori.. :muro:

giovanni69
08-03-2006, 11:36
Prova con l'aria compressa...chissa'! :p

Freethinker
08-03-2006, 14:22
smontato e pulito e non lo fa più ;)

simone1974
08-03-2006, 17:00
o si sta rompendo? :muro: :muro:

Questa! :D
io me lo son fatto sostituire quando il tasto centrale ha cominciato a fare le bizze... Auguri! :(

ozeta
08-03-2006, 17:47
mm...di invalidare la garanzia non ci penso neanche morto...al limite me lo farò cambiare..a te in quanto tempo lo hanno fatto? :muro:

simone1974
09-03-2006, 10:20
Un mese e mezzo... :(

ozeta
09-03-2006, 10:27
:doh: oggi decido che fare...tanto ho 1 altro anno e mezzo per farmelo cambiare :muro:

akasa
27-03-2006, 22:06
Ok, sono esaurito ma vorrei togliermi una curiosità. Ho cercato su internet ma non trovo da nessuna parte le dimensioni di questo mouse. Potrebbe qualche buona anima scriverle? lo so che ha la forma strana ma sarei curioso sulle dimensioni massime dell'oggettino.
Ah, lo scrivo solo perchè oggi ho acquistato il Trust MI-6200 (lo so lo so che non son neanche lontanamente paragonabili trust e Logitech, ma i miei averi eran quelli... :( ) e vedendoli in negozio mi sembravan molto simili.

Grazie

mastla
28-03-2006, 02:16
saranno 7 /8 mesi che uso l' MX1000 senza mai un problema.........ma da un paio di giorni ho notato dei rallentamente ........ o si ferma del tutto o va lentissiomo il puntatore ...... ho a soffiarlo con l' aria .ho cambiato 3 superfici di appoggio .....e sia con driver che senza driver .e sia in ps2 che in usb........ ma il problema resta....... mi resta solo di provarlo su un altro pc .ma al momento non ho possibilita' ....

qualche consiglio?

thanx

giovanni69
28-03-2006, 08:17
Ok, sono esaurito ma vorrei togliermi una curiosità. Ho cercato su internet ma non trovo da nessuna parte le dimensioni di questo mouse. Potrebbe qualche buona anima scriverle? lo so che ha la forma strana ma sarei curioso sulle dimensioni massime dell'oggettino.
Ah, lo scrivo solo perchè oggi ho acquistato il Trust MI-6200 (lo so lo so che non son neanche lontanamente paragonabili trust e Logitech, ma i miei averi eran quelli... :( ) e vedendoli in negozio mi sembravan molto simili.

Grazie

Ho sia il Logitech che il Trust
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11268168&postcount=2185

e ti assicuro che la differenza in qualsiasi misurazione sara' di 1/3 mm.

akasa
28-03-2006, 08:41
Ho sia il Logitech che il Trust
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11268168&postcount=2185

e ti assicuro che la differenza in qualsiasi misurazione sara' di 1/3 mm.

Ciao, io avevo questo (http://www.levi.cz/images_k/GBFF020.jpg) datomi appunto con un notebook asus e dopo 4 anni svolge egregiamente il suo servizio. Ho voluto cambiare mouse per cercare un qualcosa di più comodo da usare. Secondo te/voi è una buona scelta? (Mi riferisco alla forma quindi non credo di essere OT).
Ciao e grazie! :)

MarcoM
28-03-2006, 11:06
saranno 7 /8 mesi che uso l' MX1000 senza mai un problema.........ma da un paio di giorni ho notato dei rallentamente ........ o si ferma del tutto o va lentissiomo il puntatore ...... ho a soffiarlo con l' aria .ho cambiato 3 superfici di appoggio .....e sia con driver che senza driver .e sia in ps2 che in usb........ ma il problema resta....... mi resta solo di provarlo su un altro pc .ma al momento non ho possibilita' ....

qualche consiglio?

thanx
Questa cosa qui a me è successa un paio di volte quando mi si è sporcato il sensore. Anche se hai già provato, prova a pulirlo nuovamente. Altrimenti potrebbe essere un problema di interferenze tra trasmettitore e ricevitore. Prova a spostare il ricevitore in quache altro posto, madari lontano da cavi o apparecchi elettrici.

INFECTED
28-03-2006, 11:10
saranno 7 /8 mesi che uso l' MX1000 senza mai un problema.........ma da un paio di giorni ho notato dei rallentamente ........ o si ferma del tutto o va lentissiomo il puntatore ...... ho a soffiarlo con l' aria .ho cambiato 3 superfici di appoggio .....e sia con driver che senza driver .e sia in ps2 che in usb........ ma il problema resta....... mi resta solo di provarlo su un altro pc .ma al momento non ho possibilita' ....
qualche consiglio?
thanx
Apperacchiature cordless nelle vicinanze? Aggiunta di qualche router wireless ultimamente? Provato a fare un riallineamento dei dispositivi con reset?

mastla
28-03-2006, 11:53
Apperacchiature cordless nelle vicinanze? Aggiunta di qualche router wireless ultimamente? Provato a fare un riallineamento dei dispositivi con reset?

penso di averle provare tutte....nessun nuovo componete sulla scrivania o nelle vicinanze.....

giovanni69
02-04-2006, 20:04
Prova ad usarlo con o senza adattatore PS2....

mastla
02-04-2006, 23:38
sembrerebbe che ho risolto .........imspiegabilmente dove e' stato posizionato per piu' di 8mesi la basetta/ricevitore...... ora non gradisce piu' di restare li .... e si che ninte ha cambiato di posto ......i misteri dell' haedware :D :D

simone1974
03-04-2006, 09:13
sembrerebbe che ho risolto .........imspiegabilmente dove e' stato posizionato per piu' di 8mesi la basetta/ricevitore...... ora non gradisce piu' di restare li .... e si che ninte ha cambiato di posto ......i misteri dell' haedware :D :D

Saranno gli effetti dell'aurora boreale che a queste latitudini sono sempre più frequenti... :stordita: :fagiano: :sofico:

mastla
03-04-2006, 11:38
Saranno gli effetti dell'aurora boreale che a queste latitudini sono sempre più frequenti... :stordita: :fagiano: :sofico:


penso anche io ............ :sofico:

niko*
06-04-2006, 18:37
raga ho un problemino...

da qualche giorno il tasto della rotella del mouse si rifiuta di funzionare bene... se lo premo come prima non funziona, devo premerlo in una certa maniera e fare una più forte pressione....

cosa posso fare? contatto Logitech? secondo voi cosa mi fanno?

simone1974
06-04-2006, 21:46
raga ho un problemino...

da qualche giorno il tasto della rotella del mouse si rifiuta di funzionare bene... se lo premo come prima non funziona, devo premerlo in una certa maniera e fare una più forte pressione....

cosa posso fare? contatto Logitech? secondo voi cosa mi fanno?

Stesso problema che ho avuto io.
Credo sia un problema strutturale del mouse :(

Io me lo sono fatto sostituire a suo tempo...

Mi levi una curiosità? Che codice porta sotto? Il mio è un LZR505xxxxx

niko*
08-04-2006, 19:42
Stesso problema che ho avuto io.
Credo sia un problema strutturale del mouse :(

Io me lo sono fatto sostituire a suo tempo...

Mi levi una curiosità? Che codice porta sotto? Il mio è un LZR505xxxxx
il mio LZB504...

quindi se li contatto me lo sostituiscono? quanto ci hanno messo a te? perchè non è che possa stare tanto senza mouse... :mc:

ormai non funziona quasi x niente!! :mc:

Pugaciov
08-04-2006, 19:57
raga ho un problemino...

da qualche giorno il tasto della rotella del mouse si rifiuta di funzionare bene... se lo premo come prima non funziona, devo premerlo in una certa maniera e fare una più forte pressione....

cosa posso fare? contatto Logitech? secondo voi cosa mi fanno?

Va beh anche da me il tasto della rotella ha perso un po' di sensibilità, ma niente di preoccupante, imprimo una forza normale e scatta.

Io ho un LZB509.

Pugaciov
08-04-2006, 19:58
ormai non funziona quasi x niente!! :mc:

Azz non avevo capito fosse così grave :(
In effetti dipende da quanto ci mettono a ripararlo\sostituirlo...

niko*
08-04-2006, 23:55
no no io devo cominciare a premere abbastanza forte ed in un certo modo ...se voglio usarlo... ma sto cercando di non usarlo perchè così è proprio, lasciamo perdere..mi tocca cambiarlo :muro:

simone1974
09-04-2006, 08:27
Dipende dal fornitore del tuo rivenditore.
Chiama logitech e spiegagli tutto, anche della tua necessità di non rimanere senza mouse.

niko*
09-04-2006, 09:29
Dipende dal fornitore del tuo rivenditore.
Chiama logitech e spiegagli tutto, anche della tua necessità di non rimanere senza mouse.
quindi dovrei passare anche tramite il negozio dove l'ho comprato? d'oh...

niko*
09-04-2006, 09:43
ok, intanto ho mandato una mail allo shop online dove l'ho acquistato, attendo una loro risposta...

Pugaciov
10-04-2006, 13:46
Ragazzi ogni tanto Logitech Setpoint mi perde tutte le impostazioni.
Uso la 2.47.864.
Capita solo a me?

giovanni69
10-04-2006, 15:30
Ragazzi ogni tanto Logitech Setpoint mi perde tutte le impostazioni.
Uso la 2.47.864.
Capita solo a me?

Prova a fare un Reset ed a spostare la base dalla posizione attuale.

niko*
10-04-2006, 16:46
Buongiorno,
La sua pratica di reso è stata inoltrata;
Al fine che il reso venga accettato dovrà seguire le istruzioni di seguito
riportate:
La merce dovrà essere restituita nel suo imballaggio originale se possibile,
insieme alle varie parti come Cavi, manuali , cd ecc...
La merce dovrà essere inserita in un'ulteriore scatola.
Sulla scatola esterna è importante, al fine che la merce non venga respinta,
che ci sia indicato quanto segue:
DESTINATARIO: ......................
Le ricordiamo che i tempi di rientro sono 5 giorni lavorativi oltre i quali
non
possiamo più garantire l'accettazione del reso.
NB: In caso di scritte o etichette apposte sulla scatola originale del
prodotto non possiamo garantire l'accettazione del reso.
Non appena ci rientrerà la merce sarà ns. premura esaminarla; nel caso che il reso venga accettato sarà
emessa una nota di credito di € 64,39 pertanto La preghiamo gentilmente di inviarci le Sue coordinate bancarie;
Restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento, e con
l'occasione porgiamo cordiali Saluti.


quindi mi rimborserebbero? apperò! così magari me ne compro uno dei modelli nuovi :fagiano:


edit: il problema è che ora è tornato a funzionare :muro: :mc:

Pugaciov
10-04-2006, 16:58
Prova a fare un Reset ed a spostare la base dalla posizione attuale.

Scusa ma sono un po' scettico: cosa c'entra la posizione della base?
A me sembra un problema software...

Comunque grazie, proverò ;)

pide
16-04-2006, 21:48
raga un'informazione su questo mouse che ho intenzione di acquistare.. per caso il click sulla rotellina di scroll è leggero ?, subito si spinge oppure devo spingerlo con forza ?.. poi lo scrool è a "scatti" o liscio ? io preferisco quello a scatti, utile nei giochi (cambio arma, ecc.. )..

grazie

FreeMan
16-04-2006, 21:53
il click della rotellina è giustamente contrastato.. la rotellina va a scatti.. molto morbidi cmq.. per i giochi è perfetto ;)

>bYeZ<

niko*
16-04-2006, 21:56
raga un'informazione su questo mouse che ho intenzione di acquistare.. per caso il click sulla rotellina di scroll è leggero ?, subito si spinge oppure devo spingerlo con forza ?.. poi lo scrool è a "scatti" o liscio ? io preferisco quello a scatti, utile nei giochi (cambio arma, ecc.. )..

grazie
è a scatti ma se ci dai bene è molto morbido...insomma è perfetto, infatti mi trovo benissimo coi giochi, se lo giri velocemente la rotella si fa sentire quindi lo fermeresti perfettamente...se lo giri piano è morbida

pide
16-04-2006, 22:39
quindi me lo consigliate ? ho letto che ha problemi con il software ? cmq è uscita sul sito logitech l'ultima versione del SETPOINT la versione 2.60.

altra domanda:

potete rispondere a questa mia discussione che riguarda la scelta di un ottimo mouse pad per affiancare mx: Link Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12032855#post12032855)

grazie

pide
17-04-2006, 09:39
potete consigliarmi tra questi game pads il migliore in termini di qualità prezzo ? adatto principalmente ai mouse laser, anche come dimensione visto che mx è abbastanza grosso come mouse.

Principalmente lo utilizzero per webdesign, siti web, ritocco e qualche volta per giocare

1) Everglide Attack Pad Optical V3 http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/fotosmall/EG012542_s.jpg - Mousepad nero 200 x 260mm - € 18,00 -

2) Icemat Blue 2nd Edition http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/fotosmall/IC012692_s.jpg - Mousepad blu 250 x 300 mm - € 33,00 iva inc.

3) Qpad Gamer HighSense Red http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/fotosmall/QP012586_s.jpg - Mousepad rosso per gamers professionisti 285 x 195mm - € 19,00

4) Raptor Gaming P1 (Speedpad) http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/fotosmall/RP014558_s.jpg - Il mouse pad ideale per chi ama prestazioni al limite. 240 x 300 mm - € 14,00

5) Raptor Gaming P2 (Pad, Teflon-Spray, Teflon) http://www.raptor-gaming.it/products/speedpad/prod_accessory_grau_p2.jpg - Kit mouse pad + accessori - € 30,00

6) Raptor Gaming P4 http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/fotosmall/RP017419_s.jpg - Il mouse pad ideale per chi ama prestazioni al limite - € 21,00

Chicco#32
17-04-2006, 22:46
esiste già una discussione sui mousepad:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061860&goto=newpost

io ti consiglio il surface archetype, lo sto usando ed è una bellezza...

FreeMan
17-04-2006, 23:35
pide, fai solo casino..

a) fai crossposting

b) non contento del punto "a" vai anche OT

:nonsifa:

>bYeZ<

pide
18-04-2006, 09:39
scusatemi è vero, il problema è che dovevo ordinare entro ieri sera . cmq ho scelto il RAPTOR-GAMING P1 :D in polimeri:

http://www.raptor-gaming.it/products/speedpad/prod_accessory_grau_p1.jpg

Il mouse pad ideale per chi ama prestazioni al limite. Raptor-Gaming P1 è realizzato in polimeri, perfetto anche con i mouse tradizionali garantendo un buon grip durante i movimenti ma con un'ottimo scorrimento del mouse ed una precisione fenomenale. Il mouse pad è leggero, piatto con un ampia superficie e resistente ai graffi.

Il mouse pad ideale per chi vuole aggiungere il turbo al suo mouse, ideato in modo specifico per i Gamer per alleviare i polsi, dare pura velocità ai movimenti brevi , offrendo stabilità e robustezza.

spero che vada bene con L'MX 1000 ..

pide
20-04-2006, 17:24
raga, mi è appena arrivato il mouse. l'unica cosa che non mi gusta, è il click del tasto centrale .. succede spesso che se clicco il tasto centrale la rotella tocca anche lo scroll destra o sinistra .. come mai ? e questo mi fà impazziere per un'attimo la gestione delle shcede di firefox

succede anche a voi ?

simone1974
20-04-2006, 17:31
Sì, ma ci farai l'abitudine ;)

Willy80
21-04-2006, 07:41
Ragazzi, ho trovato la versione Midnight Laser ma da nessuna parte trovo recensioni o foto di come è fatto davvero!
costa inoltre 10€ in meno dell'altro... :p
Non è che non ha il carica batterie? :mbe:

Beelzebub
21-04-2006, 09:41
Ma voi il click del tasto centrale per cosa lo usate? :confused:

claudio10
21-04-2006, 10:06
ciao ho un problema con il muose....fino a qualche giorno fa avevo un trust MI - 6500X laser e per quello che l ho pagato andavo + che bene...poi ha cominciato a muoversi a casaccio fino a quando a deciso di nn muoversi +...ho provato così il mio vecchio mouse ottico e dal momento che funzionava ho pensato che il trust si era rotto.Ieri ho quindi comprato il logithec mx 1000 l ho montato e funziona fino all arrivo della schermata blu di windows xp poi appena mi carica i programmi di avvio e lo sfondo del desktop il cursore si blocca e il muose muore!!!!!il mouse cmq funziona perchè l ho provato su un altro pc!!!!ho provato a ri-installare il muose,a disabilitare quasi tutti i programmi all avvio ma niente...nn so + che farte :mc:

AIUTATEMI!!!!
SE VOLETE POTETE ANCHE RISP ALLA MIA E-MAIL ASRCLAUDIO@HOTMAIL.IT

CIAO :help: :help: :help: