PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech MX1000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

nico155bb
18-10-2006, 18:34
ciao a tutti

sto cercando il miglior mouse pad per il logitech mx1000

non ho un budget max quindi sentitevi liberi di proporre i migliori modelli

grazie mille a tutti
hai letto la discussione sull'IceMod? io me lo son costruito e devo dire che mi piace molto. scivola bene... ;)

eng.grandi
18-10-2006, 18:53
ti riferisci a questo:

"come farsi un ICEMAT con 10€"?

questo lo sto leggendo ora, bella idea :)

ma l'icemat e' di vetro?

ed il func surface?

misa che questi 2 sono i migliori vero?

grazie mille :)

nico155bb
19-10-2006, 03:31
ti riferisci a questo:

"come farsi un ICEMAT con 10€"?

questo lo sto leggendo ora, bella idea :)

ma l'icemat e' di vetro?

ed il func surface?

misa che questi 2 sono i migliori vero?

grazie mille :)

non ricordo se è vetro (ma penso di si).. comunq non li ho mai provati e nn posso fare un confronto...lascio la parola a qlkn che li ha testati (avevo pure letto una recensione su tom...prova a cercarla)

lupri
24-10-2006, 13:02
ragazzi ho questo stupendo mouse ma oggi mi sono accorto che la base nn ricarica piu'... ho provato a pulire i contatti e a controllare se il filo fosse attaccato bene... ma è tutto ok

cosa puo' essere?

lupri
24-10-2006, 13:16
ragazzi ho questo stupendo mouse ma oggi mi sono accorto che la base nn ricarica piu'... ho provato a pulire i contatti e a controllare se il filo fosse attaccato bene... ma è tutto ok

cosa puo' essere?

ho risolto era l'alimentatore della postazione caricabatterie che nn andava piu... ci ho messo uno di un nokia al suo posto visto che erano uguali e va :)

ciao!

freddyso
24-10-2006, 17:21
ho risolto era l'alimentatore della postazione caricabatterie che nn andava piu... ci ho messo uno di un nokia al suo posto visto che erano uguali e va :)

ciao!

ma quando non caricava ti funzionava ?

te lo chiedo perchè a me succede che nonostante funzioni tranquillamente, ogni tanto, quando lo metto sulla basetta per la ricarica quest'ultima non parte.

finora dopo un po di sbattimenti la ricarica è sempre ripartita, ma nell'eventualità non dovesse + ripartire so che cambiando alimentatore risolvo.... spero.

lupri
24-10-2006, 19:11
si quando non caricava funzionava... ho come la sensazione che il sensore sia alimentato dall'usb mentre la parte "ricaricante" abbia bisogno dell'alimentatore...

anche a me ha cominciato in quel modo, ogni tanto non ricaricava, io pensavo che erano i contatti sporchi invece poi e' partito l'alimentatore

ciao!

colex
24-10-2006, 21:59
ma quando non caricava ti funzionava ?

te lo chiedo perchè a me succede che nonostante funzioni tranquillamente, ogni tanto, quando lo metto sulla basetta per la ricarica quest'ultima non parte.

finora dopo un po di sbattimenti la ricarica è sempre ripartita, ma nell'eventualità non dovesse + ripartire so che cambiando alimentatore risolvo.... spero.

Prova a staccare e riattaccare la spina dell'alimentatore, dalla presa elettrica però, e vedrai che ricomincerà a ricaricare il mouse!

lupri
24-10-2006, 22:32
no no il mio alimentatore è proprio andato ne sono sicuro al 100%

freddyso
25-10-2006, 15:11
Prova a staccare e riattaccare la spina dell'alimentatore, dalla presa elettrica però, e vedrai che ricomincerà a ricaricare il mouse!

la prossima volta che succede ci provo e vi faccio sapere.

grazie per la dritta

giuseppesole
26-10-2006, 22:45
Ho appena acquistato un sistema Logitech diNovo Media Desktop Laser, che comprende anche il mouse in questione. Sul sito Logitech la versione più aggiornata di SetPoint per il mio sistema è la 2.60, ma se guardo la versione più aggiornata per il mouse MX 1000 Laser, mi da la 3.10; quale devo istallare? :confused:
Come conviene inoltre settare i parametri di velocità ed accelerazione del mouse? :confused:
Che superficie è la più indicata come mousepad per l' MX 1000?
Ho peraltro notato che talvolta il puntatore va per i fatti suoi; succede anche a voi? Esiste un modo per risolvere l' inconveniente?
Grazie a chiunque sappia darmi una mano. :)

nico155bb
30-10-2006, 01:16
Ho appena acquistato un sistema Logitech diNovo Media Desktop Laser, che comprende anche il mouse in questione. Sul sito Logitech la versione più aggiornata di SetPoint per il mio sistema è la 2.60, ma se guardo la versione più aggiornata per il mouse MX 1000 Laser, mi da la 3.10; quale devo istallare? :confused:
Come conviene inoltre settare i parametri di velocità ed accelerazione del mouse? :confused:
Che superficie è la più indicata come mousepad per l' MX 1000?
Ho peraltro notato che talvolta il puntatore va per i fatti suoi; succede anche a voi? Esiste un modo per risolvere l' inconveniente?
Grazie a chiunque sappia darmi una mano. :)
per il puntatore devi usare la ps2 e non l'usb...e vedrai che risolvi ;)
per i parametri dipende dai gusti..io lo uso abbastanza lento perchè mi serve precisione..come superfice penso sia ottima quella dell'icemat

giuseppesole
30-10-2006, 06:49
per il puntatore devi usare la ps2 e non l'usb...e vedrai che risolvi ;)
per i parametri dipende dai gusti..io lo uso abbastanza lento perchè mi serve precisione..come superfice penso sia ottima quella dell'icemat

Grazie :) , quindi non è una questione di driver?
Icemat black, blue o silver?
Ho sentito parlare molto bene anche dell' S&S e del 4S; sono forse superiori? :confused:

giuseppesole
31-10-2006, 08:54
Maggiori consigli sui settaggi di SetPoint, magari con un Func 1030?

nico155bb
31-10-2006, 23:59
Grazie :) , quindi non è una questione di driver?
Icemat black, blue o silver?
Ho sentito parlare molto bene anche dell' S&S e del 4S; sono forse superiori? :confused:
no no è un difetto del ricevitore...per i settaggi non ho capito cosa vuoi sapere...io magari vorrei sapere se c'è la possibilità di utilizzare tutti i tasti per i giochi senza dover ogni volta cambiare .. tipo un logigamer che funzioni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

giuseppesole
01-11-2006, 00:28
Velocità ed accelerazione. ;)

PaolinoB
03-11-2006, 22:46
ragazzi quanto vi dura la batteria?? io è circa 1 settimana che ce l'ho e dura piu o meno 2/3 giorni di uso abb intenso.. è normale o me lo faccio sostituire? :confused:

pide
03-11-2006, 23:13
ragazzi quanto vi dura la batteria?? io è circa 1 settimana che ce l'ho e dura piu o meno 2/3 giorni di uso abb intenso.. è normale o me lo faccio sostituire? :confused:

è normale a me dura 2 giorni. :D

androsdt
04-11-2006, 09:42
...a me dura circa una settimana o poco meno...eppure lo uso spesso...solo la notte è spento il computer...anche se in effetti ci gioco poco...ma lo uso abbastanza per navigare... :sofico:

Valos
08-11-2006, 09:40
Ragazzi, ho un problema con questo mouse. In pratica ogni tanto (e casualmente) il puntatore mi schizza fino al bordo alto dell'immagine. Capita sia in win che nei giochi. Ho provato ad aggiornare i driver (SetPoint 3.10) ma non è cambiato nulla e premetto che il mouse è collegato alla porta PS2 tramite l'adattatore. Avete qualche idea?

MarcoM
08-11-2006, 13:55
Cambia posizione al ricevitore, evidentemente hai problemi di interferenze. In alternativa collegalo direttamente all'USB e vedi se ti dà ancora lo stesso problema. Altra possibilità potrebbe essere che sia finita qualche impurità nell'alloggiamento del sensore ottico. Controlla che sia perfettamente pulito.

Valos
08-11-2006, 15:19
Cambia posizione al ricevitore, evidentemente hai problemi di interferenze. In alternativa collegalo direttamente all'USB e vedi se ti dà ancora lo stesso problema. Altra possibilità potrebbe essere che sia finita qualche impurità nell'alloggiamento del sensore ottico. Controlla che sia perfettamente pulito.

Ok, farò queste prove. Spero di risolvere. Grazie 1000.

Beelzebub
08-11-2006, 15:21
Ok, farò queste prove. Spero di risolvere. Grazie 1000.
:sofico:

_Earendil_
09-11-2006, 13:55
non vedo l'ora che arrivi anche a me la 3100...cosi potrò gustarmi questo stupendo mouse!!

Andrea15
09-11-2006, 17:38
edited.

Falso allarme, ho risolto da solo. :D

Pugaciov
14-11-2006, 12:17
Ragazzi io da qualche giorno ho di nuovo il fastidioso problema del click della rotellina che non va, devo premere 4-5 volte per farlo andare...
Che faccio? Non avrei voglia di mandarlo all'assistenza, però se qualcuno ha avuto esperienze positive con loro potrei pure provarci...

Saluti

cypher85
14-11-2006, 20:32
raga c'è la possibilita di suare i tasti aggintivi dell'mx1000? speravo quando l'ho preso di poter settare tutti i pulsanti , invece in game (unico gioco provato fearcombat) nemmeno me li riconosce...

Motozappa
15-11-2006, 00:57
Ho avuto l'mx1000, mi hanno regalato il kit mx5000 bluetooth tastiera+mouse.. il mouse sembrerebbe lo stesso ma c'e una differenza enorme sul consumo della batteria: mentre il primo mi durava diversi giorni ora questo mi fà due giorni scarsi come se non andasse mai in standby anche se spenge cmq la luce.. boh che sola sto bluetooth

Genocide85
15-11-2006, 01:40
Ragazzi, ho un problema con questo mouse. In pratica ogni tanto (e casualmente) il puntatore mi schizza fino al bordo alto dell'immagine. Capita sia in win che nei giochi. Ho provato ad aggiornare i driver (SetPoint 3.10) ma non è cambiato nulla e premetto che il mouse è collegato alla porta PS2 tramite l'adattatore. Avete qualche idea?
stesso identico problema da un pò di tempo... e il laser è bello pulito...:(
tocca rimandarlo indietro??(ammesso che se lo riprendono)

gabnecco
23-11-2006, 23:01
Ragazzi ho un problemino, ho comprato la mx5000 con mouse laser ma senza cd driver, ho scaricato il setpoint 2.60 ma non c'è l'opzione che mi permette di modificare i tasti nelle impostazioni, perchè?

jerrygdm
24-11-2006, 10:02
che testo intendi?

androsdt
24-11-2006, 10:42
gabnecco Ragazzi ho un problemino, ho comprato la mx5000 con mouse laser ma senza cd driver, ho scaricato il setpoint 2.60 ma non c'è l'opzione che mi permette di modificare i tasti nelle impostazioni, perchè?

se intendi i tasti a b c d relativi a F9-F10-F11-F12 basta che vai sul programma che vuoi avviare con il tasto e l tieni premuto per un paio di secondi.
in questo modo ti imposta il programma su quel tasto

Alpha Centauri
24-11-2006, 10:57
Ragazzi io da qualche giorno ho di nuovo il fastidioso problema del click della rotellina che non va, devo premere 4-5 volte per farlo andare...
Che faccio? Non avrei voglia di mandarlo all'assistenza, però se qualcuno ha avuto esperienze positive con loro potrei pure provarci...

Saluti

Bella Pugaciov. Magari organizziamoci per far presente che il difetto si riscontra su 2 o + mouse (mi pare che non siamo gli unici qui sul forum). Abbiamo lo stesso problema e gli stessi indugi, ne parlammo tempo fa. Io la storia della rotella/pulsante centrale la vorrei proprio risolvere. Il difetto a me va e viene. Ma adesso il fastidio è aumentato: spesso ad es sul firefox mi chiude o apre 2 tab per volta quando il click va! Ed è un problema, xchè mi perdo i tab per strada se non me ne accorgo.


Sì, nessun problema. La batteria agli ioni di litio non ha problemi a ricaricarla anche se non è scarica. Spegnerlo poi è completamente inutile, dato che dopo un certo periodo di non uso il mouse si spegne da solo. Possiedo questo mouse dal giugno del 2004, non l'ho mai spento, lo ripongo sulla sua basetta tutte le sere e la batteria non ha ancora dato alcun segnale di cedimento: perfetta come il primo giorno.

:confused: scusa, ma non si era detto ceh l'mx1000 necesitasse di ricariche brevi ma continue proprio xchè non c'è l'effetto memoria? Io non lo lascio ma per ore a caricare, anche se sarebbe comodo.


ragazzi quanto vi dura la batteria?? io è circa 1 settimana che ce l'ho e dura piu o meno 2/3 giorni di uso abb intenso.. è normale o me lo faccio sostituire? :confused:

è normale a me dura 2 giorni. :D

Quello della durata della batteria è uno dei temi più dibattuti sull'mx 1000. In teoria dovrebe durare di +, ed infatti c'è chi giura che meno di una settimana non gli duri. Io però + di 3 giorni non l'ho vista durare. Peraltro se scendo in tacca rossa non ho + di 30 minuti di uso, quindi appena posso ricarico. Ed è molto che medito sul fatto di farmelo cambiare per questo motivo e quello del pulsante centrale.


ma quando non caricava ti funzionava ?

te lo chiedo perchè a me succede che nonostante funzioni tranquillamente, ogni tanto, quando lo metto sulla basetta per la ricarica quest'ultima non parte.

finora dopo un po di sbattimenti la ricarica è sempre ripartita, ma nell'eventualità non dovesse + ripartire so che cambiando alimentatore risolvo.... spero.

Questo problema lo ho anch'io, ma credo sia un difetto minore, e mi è sempre sembarto legato ai contatti: basta pulirli (anche con un pelino di saliva :D ) e riparte. Ultimamente invece vedo che per farlo ripartire basta schiacciare il mouse una seconda volta sulla base senza neppure pulire i contatti. E' fastidioso se smette di caricare dopo qualche secondo, che tu te ne vai e pensi di averlo lasciato in carica quando invece poi torni e lo trovi ancora scarichissimo e ti serve :muro:

giovanni69
24-11-2006, 11:12
Ragazzi,
il mio MX 1000 pare mi abbia abbandonato: sia con collegamento USB che PS/2, il puntatore rimane al centro dello schermo e non risponde. Il caricabatterie funziona e riconosce il contatto con il mouse quando lo appoggio sulla base: i led funzionano e si illuminano tutti. Anche il raggio laser e' attivo all'interno del mouse. Ho provato + volte il tasto Reset sia sulla base che sul mouse; l'ho anche acceso e spento, mediante il relativo tastino on/off.

E' 'andato', vero...?! :(

INFECTED
24-11-2006, 12:07
Ragazzi,
il mio MX 1000 pare mi abbia abbandonato: sia con collegamento USB che PS/2, il puntatore rimane al centro dello schermo e non risponde. Il caricabatterie funziona e riconosce il contatto con il mouse quando lo appoggio sulla base: i led funzionano e si illuminano tutti. Anche il raggio laser e' attivo all'interno del mouse. Ho provato + volte il tasto Reset sia sulla base che sul mouse; l'ho anche acceso e spento, mediante il relativo tastino on/off.
E' 'andato', vero...?! :(
Uhm anche a me a volte capita che al riavvio del pc il mouse sembri impallato, con puntatore fisso al centro dello schermo e che non si muove neanche a spostarlo con una gru :muro: , benchè sembri tutto in regola (laser del mouse in funzione, basetta che ricarica etc)
Poi riavvio e torna tutto normale, però questa cosa non è piacevole.... cmq per curiosità provalo su un altro pc

gianfranco.59
24-11-2006, 13:15
Uhm anche a me a volte capita che al riavvio del pc il mouse sembri impallato, con puntatore fisso al centro dello schermo e che non si muove neanche a spostarlo con una gru :muro: , benchè sembri tutto in regola (laser del mouse in funzione, basetta che ricarica etc)
Poi riavvio e torna tutto normale, però questa cosa non è piacevole.... cmq per curiosità provalo su un altro pc


confermo, sta cosa mi sta facendo imbestialire, e succede sempre più spesso, insieme al simpatico cursore impazzito che schizza in alto al limite superiore dello schermo. Poi riavviando 9 su 10 torna a posto.

giovanni69
24-11-2006, 13:38
Poi riavvio e torna tutto normale, però questa cosa non è piacevole.... cmq per curiosità provalo su un altro pc

Purtroppo, gia' fatto...temo ci sia qualcosa che il sensore laser non riesce poi a trasmettere per rilevare il cambio di posizione del mouse e quindi del mouse..

INFECTED
24-11-2006, 13:43
confermo, sta cosa mi sta facendo imbestialire, e succede sempre più spesso, insieme al simpatico cursore impazzito che schizza in alto al limite superiore dello schermo. Poi riavviando 9 su 10 torna a posto.
Mah chissà a cosa è dovuto... no spesso non me lo fa però a volte mi fa cagare sotto perchè penso sempre che ci sia qualche altro problema... cmq è molto raro, tipo 1 volta al mese
Purtroppo, gia' fatto...temo ci sia qualcosa che il sensore laser non riesce poi a trasmettere per rilevare il cambio di posizione del mouse e quindi del mouse..
O magari è solo andato il ricevitore... cmq contatta direttamente logitech che fai prima...

Pugaciov
24-11-2006, 14:11
Bella Pugaciov. Magari organizziamoci per far presente che il difetto si riscontra su 2 o + mouse (mi pare che non siamo gli unici qui sul forum). Abbiamo lo stesso problema e gli stessi indugi, ne parlammo tempo fa. Io la storia della rotella/pulsante centrale la vorrei proprio risolvere. Il difetto a me va e viene. Ma adesso il fastidio è aumentato: spesso ad es sul firefox mi chiude o apre 2 tab per volta quando il click va! Ed è un problema, xchè mi perdo i tab per strada se non me ne accorgo.


Io non ho quel problema con Firefox, semplicemente nei periodi in cui il tasto no va bene, clicco tante di quelle volte che quando finalmente va, apro 4-5 tab :asd: :muro:
Io sinceramente ho paura a mandarlo in assistenza. Come facciamo? :(

MarcoM
24-11-2006, 15:06
A me succede qualche volte alla partenza del sistema che il puntatore rimanga fermo. Mi basta disinserire il cavo USB del ricevitore e riattaccarlo perché il mouse torni a funzionare. In alternativa, allo stratup del sistema, muovere un po' il mouse perché se è in standby Windows fatica, evidentemente, ad accorgersi che è collegato.

freddyso
24-11-2006, 15:45
Quote:
Originariamente inviato da freddyso
ma quando non caricava ti funzionava ?

te lo chiedo perchè a me succede che nonostante funzioni tranquillamente, ogni tanto, quando lo metto sulla basetta per la ricarica quest'ultima non parte.

finora dopo un po di sbattimenti la ricarica è sempre ripartita, ma nell'eventualità non dovesse + ripartire so che cambiando alimentatore risolvo.... spero.


Questo problema lo ho anch'io, ma credo sia un difetto minore, e mi è sempre sembarto legato ai contatti: basta pulirli (anche con un pelino di saliva ) e riparte. Ultimamente invece vedo che per farlo ripartire basta schiacciare il mouse una seconda volta sulla base senza neppure pulire i contatti. E' fastidioso se smette di caricare dopo qualche secondo, che tu te ne vai e pensi di averlo lasciato in carica quando invece poi torni e lo trovi ancora scarichissimo e ti serve



ti posso garantire che non è un problema di contatti, anche se alcune volte lo può sembrare in quanto riposizionando più volte il mouse sulla basetta nella maggior parte dei casi funziona, ma non è quello il problema, almeno nel mio caso.

piuttosto mi ha dato l'impressione che sia un'errore nel riconoscimento dello stato di carica da parte della basetta, cioè la basetta crede erroneamente che il mause sia carico e non inizia il ciclo di ricarica.

dico questo perchè a qualcuno riparte scollegando l'alimentazione alla basetta, che sarebbe come fare un reset, l'ultima volta a me è successo di doverlo togliere un pò prima del dovuto dalla basetta per rimetterlo dopo qualche minuto, ma nonostante stesse a due tacche la carica non è ripartita, nemmeno scollegando l'alimentazione alla basetta. solo dopo un'oretta ho rimesso il mouse ed è ripartito il ciclo di carica... bho....

INFECTED
24-11-2006, 15:47
A me succede qualche volte alla partenza del sistema che il puntatore rimanga fermo. Mi basta disinserire il cavo USB del ricevitore e riattaccarlo perché il mouse torni a funzionare. In alternativa, allo stratup del sistema, muovere un po' il mouse perché se è in standby Windows fatica, evidentemente, ad accorgersi che è collegato.
Allora da quel che vedo non è un problema solo mio quello del puntatore "freezato"... mal comune mezzo gaudio, almeno so che non sono del tutto sfigato :p

Alpha Centauri
25-11-2006, 12:11
Io non ho quel problema con Firefox, semplicemente nei periodi in cui il tasto no va bene, clicco tante di quelle volte che quando finalmente va, apro 4-5 tab :asd: :muro:
Io sinceramente ho paura a mandarlo in assistenza. Come facciamo? :(

Guarda, la cosa migliore è contattare preventivamente la logitech al numero che ci hanno postato tempo fa sul centro d'assistenza. A sentirli sembrano abbastanza ragionevoli. Così si evita di andare a fare storie dal negoziante o di spedire a vuoto. Sperando ovviamente che dal centro d'assistenza ci diano il go a spedire o a portare il prodotto dal venditore senza dvergli spiegare niente. Xchè io sono abbastanza stufo dell'assistenza dei negozi. X vari motivi. L'ultimo che mi ha fatto sbroccare è it point con un moltiplicatore di porte. 3 volte in asistenza ed ancora non voglionoi capire che è il prodotto in sè che non va, non il mio singolo pezzo. Ci han messo 3 mesi con l'state in mezzo. Ormai lo tengo così xchè non ne trovo altri che mi garantiscano la piena compatibilità.

Alpha Centauri
25-11-2006, 12:30
ti posso garantire che non è un problema di contatti, anche se alcune volte lo può sembrare in quanto riposizionando più volte il mouse sulla basetta nella maggior parte dei casi funziona, ma non è quello il problema, almeno nel mio caso.

piuttosto mi ha dato l'impressione che sia un'errore nel riconoscimento dello stato di carica da parte della basetta, cioè la basetta crede erroneamente che il mause sia carico e non inizia il ciclo di ricarica.

dico questo perchè a qualcuno riparte scollegando l'alimentazione alla basetta, che sarebbe come fare un reset, l'ultima volta a me è successo di doverlo togliere un pò prima del dovuto dalla basetta per rimetterlo dopo qualche minuto, ma nonostante stesse a due tacche la carica non è ripartita, nemmeno scollegando l'alimentazione alla basetta. solo dopo un'oretta ho rimesso il mouse ed è ripartito il ciclo di carica... bho....


Guarda, può essere che il problema mio sia diverso dal tuo. Ad ogni modo ben venga se si spacca del tutto, così lo dò all'assistenza e la faccio finita anche con i problemi minori ;) . Però un'osservazione: se rilevasse la carica piena come dici tu, dovrebbe stare con tutti i led accesi come appunto avviene a carica completa, mentre a me sta sulla basetta a led spenti. E' quasi come se, non spingendolo per bene in basso il mouse, dopo qualche secondo rimbalza quel mezzo mm in alto che se il contatto non è ben pulito allora non riesce + a garantire la carica.
Però devo anche rilevare che ultimamente si comporta così, mentre nel passato (ho il mouse da 1 anno esatto) ero proprio costretto a pulire i 4 contatti e poi appena lo mettevo andava subito, mentre se non li pulivo anche spingendo come faccio adesso non andava. Adesso basta solo spingere bene e controllare che non si blocchi nei primi 30 sec di carica.
Ecco xchè a me dava proprio l'idea dei contatti: non l'ho mai fatto ripartire staccando l'alimentazione. Magari proverò la prox volta.

freddyso
25-11-2006, 19:51
un'osservazione: se rilevasse la carica piena come dici tu, dovrebbe stare con tutti i led accesi come appunto avviene a carica completa, mentre a me sta sulla basetta a led spenti.

Infatti io dico che è la basetta a rilevare lo stato di carica in maniera errata e non il mouse a segnalarlo, inoltre suppongo che i led vengano comandati dall'elettronica del mouse e non della basetta.

Comunque anche io all'inizio avrei messo la mano sul fuoco che fossero i contatti, ma pulendolo non ho mai risolto... avrei voluto smontare la basetta per capire come sono all'interno ma non voglio invalidare la garanzia. spero solo che se si debba rompere non lo faccia appena sacade :tie:

giovanni69
26-11-2006, 20:20
O magari è solo andato il ricevitore... cmq contatta direttamente logitech che fai prima...

Si', ok, ma non e' piu' garanzia...quindi a che serve?... :confused:

INFECTED
26-11-2006, 21:07
Si', ok, ma non e' piu' garanzia...quindi a che serve?... :confused:
Tentar non nuoce, magari te lo mandano lo stesso un nuovo ricevitore...

giovanni69
27-11-2006, 08:31
Tentar non nuoce, magari te lo mandano lo stesso un nuovo ricevitore...

Forse non hai letto questo:
Sostituzione in garanzia

Se il problema sussiste dopo aver provato tutte le alternative a disposizione, contattare il rivenditore di zona per la sostituzione in garanzia, a condizione che la garanzia sia ancora valida. Le garanzie del rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto sono valide per un periodo minimo di 2 anni in Europa (12 mesi in Svizzera e nel Regno Unito). Gli acquisti effettuati presso negozi in Internet, di e-commerce e online sono soggetti alle stesse condizioni di quelli effettuati in tutti gli altri punti vendita.

Non restituire il prodotto a Logitech a meno che non venga espressamente richiesto; le restituzioni non richieste non verranno prese in considerazione. I rivenditori e i distributori sono tenuti a contattare i partner commerciali direttamente senza rivolgersi all'assistenza clienti.

Se sussiste una ragione valida per cui la richiesta di intervento in garanzia non può essere accolta dal rivenditore o se viene inoltrata dopo il periodo di garanzia minimo offerto dal rivenditore, contattare l'assistenza clienti. I nostri tecnici saranno lieti di fornire indicazioni su come procedere. È possibile contattare Logitech facendo clic su Invio domande nella parte superiore dello schermo oppure chiamando uno dei numeri di telefono riportati nella sezione relativa ai contatti del sito Web all'indirizzo www.logitech.com.

Sarà necessario fornire le informazioni seguenti al team di supporto tecnico:

*
Codice di modello del prodotto (disponibile sull'etichetta del prodotto)
*
Numero di serie (disponibile sull'etichetta del prodotto)
*
Data di acquisto
*
Punto di acquisto (rivenditore e città)
*
Motivo per cui il rivenditore presso cui è stato effettuato l'acquisto non ha eseguito la sostituzione (le sostituzioni vengono eseguite solo in casi eccezionali)
*
Problema/messaggio di errore
*
Procedure eseguite nel tentativo di risolvere il problema
*
Indirizzo completo e numero di telefono di contatto

---
estratto da: http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2614&p_created=1120477580&p_sid=M*nWxHni&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDUmcF9wcm9kcz04NDQsODQ2JnBfY2F0cz0mcF9wdj0yLjg0NiZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1

giovanni69
27-11-2006, 08:33
...a chi ha problemi con il cursore che salta in alto sullo schermo, batteria, ecc di leggersi i topics indicati nelle 3 pagine qui:

- Il cursore si sposta nella parte superiore dello schermo;
- Problemi che possono verificarsi anche dopo avere eseguito una ricarica completa;
- Perché a volte il cursore del mouse salta nella parte superiore dello schermo oppure si comporta in modo irregolare?
- Movimento irregolare del cursore con MX1000

ecc.

http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=fycUb4Ph&p_lva=&p_li=&p_page=1&p_cv=&p_pv=2.846&p_prods=844%2C846&p_cats=&p_hidden_prods=&prod_lvl1=844&prod_lvl2=846&prod_lvl3=0&p_search_text=&p_new_search=1&p_search_type=answers.search_nl

INFECTED
27-11-2006, 09:47
Forse non hai letto questo:
Sostituzione in garanzia

Certo che lo so :mbe:
Senti fai come vuoi non c'è bisogno di fare polemica, il consiglio te l'ho dato, tentar non nuoce e non ti costa nulla
ciao

giovanni69
27-11-2006, 10:57
Certo che lo so :mbe:
Senti fai come vuoi non c'è bisogno di fare polemica, il consiglio te l'ho dato, tentar non nuoce e non ti costa nulla
ciao

Hola!!! Non volevo per niente far polemica; anzi ti ringrazio per il suggerimento, stavo soltanto valutando in pubblico le mie possibilita' e probabilita' di vedermi riparato da Logitech il mouse fuori garanzia... :D

INFECTED
28-11-2006, 13:54
Hola!!! Non volevo per niente far polemica; anzi ti ringrazio per il suggerimento, stavo soltanto valutando in pubblico le mie possibilita' e probabilita' di vedermi riparato da Logitech il mouse fuori garanzia... :D
Ok ;)
Cmq se te l'avevo consigliato era proprio perchè credo ci siano buone possibilità, almeno nel farti inviare un nuovo ricevitore
Ripeto, tentar non nuoce
Ciao

Genocide85
28-11-2006, 13:55
...a chi ha problemi con il cursore che salta in alto sullo schermo, batteria, ecc di leggersi i topics indicati nelle 3 pagine qui:

- Il cursore si sposta nella parte superiore dello schermo;
- Problemi che possono verificarsi anche dopo avere eseguito una ricarica completa;
- Perché a volte il cursore del mouse salta nella parte superiore dello schermo oppure si comporta in modo irregolare?
- Movimento irregolare del cursore con MX1000

ecc.

http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=fycUb4Ph&p_lva=&p_li=&p_page=1&p_cv=&p_pv=2.846&p_prods=844%2C846&p_cats=&p_hidden_prods=&prod_lvl1=844&prod_lvl2=846&prod_lvl3=0&p_search_text=&p_new_search=1&p_search_type=answers.search_nl
ho provato a seguire il tuo consiglio riguardo il cursore che schizza verso l'alto ma incredibilmente il mouse nn mi funziona in ps2!!
a voi funziona senza problemi??ciauz!

INFECTED
28-11-2006, 14:08
ho provato a seguire il tuo consiglio riguardo il cursore che schizza verso l'alto ma incredibilmente il mouse nn mi funziona in ps2!!
a voi funziona senza problemi??ciauz!
Io è da sempre che lo uso a PS/2....

Genocide85
28-11-2006, 17:41
azz ma come posso fare??
è una cosa incredibile,se attacco il mouse usando l'adattatore manco viene visto...
stavo cercando tra le impostazione della mia dfi ultra d se c'è qualcosa ma mi sembra di no.... :cry:

INFECTED
28-11-2006, 23:43
azz ma come posso fare??
è una cosa incredibile,se attacco il mouse usando l'adattatore manco viene visto...
stavo cercando tra le impostazione della mia dfi ultra d se c'è qualcosa ma mi sembra di no.... :cry:
Mah 2 sono le cose, o la tua porta ps/2 è rotta o mal configurata o è rotto l'adattatore.....

peppecbr
01-12-2006, 10:44
raga ma che valore ha un mx1000 usato??? più o meno?? mi sembra che nuovo venga venduto a 60€ giusto? :mc:

Beelzebub
01-12-2006, 11:05
raga ma che valore ha un mx1000 usato??? più o meno?? mi sembra che nuovo venga venduto a 60€ giusto? :mc:
Usato dovrebbe valere la metà, cioè 30€...

peppecbr
01-12-2006, 12:36
Usato dovrebbe valere la metà, cioè 30€...

sul mercatino si dovrebbe togliere il 20% del nuovo e non fa mica 30€ :mbe: mettendo un po di usura penso che a 40€ sia un prezzo ragionevole no?

giovanni69
01-12-2006, 12:53
sul mercatino si dovrebbe togliere il 20% del nuovo e non fa mica 30€ :mbe: mettendo un po di usura penso che a 40€ sia un prezzo ragionevole no?

dipende anche se c'e' la garanzia ancora valida...

peppecbr
01-12-2006, 22:20
dipende anche se c'e' la garanzia ancora valida...

bo quant'è la garanzia? 2 anni? forse c'è la faccio :D

giovanni69
01-12-2006, 22:39
bo quant'è la garanzia? 2 anni? forse c'è la faccio :D

si, intendo dire che maggiore e' la garanzia residua e maggior e' il prezzo che puoi spuntare se lo vuoi vendere..

peppecbr
02-12-2006, 08:35
si, intendo dire che maggiore e' la garanzia residua e maggior e' il prezzo che puoi spuntare se lo vuoi vendere..

ok allora verifico anche se mi dispiace venderlo :( non mi ha dato mai un problema la batt è infinita , però credo che il fratello maggiore non mi deluderà :D

Alpha Centauri
02-12-2006, 10:34
Presso logitech dovresti avere però un 3° anno di garanzia, l'ho letto pure recentemente sul loro sito (ma non ricordo a proposito di quali prodotti).
Confermate??
Ciao.

capo82pjk
02-12-2006, 17:43
che tastiera affienchereste all'MX1000? :) ;)

Cpt Nemo
02-12-2006, 18:13
Io ho la versione nera dell'mx 1000 e ho una tastiera sempre logitech con il filo la internet pro keyboard nera (15 euro)

Alpha Centauri
08-12-2006, 18:56
Ragazzi, ma sbaglio o l'mx 1000 non si vende +? Ho controllato un po' velocemente, ma mi pare che la logitech non lo abbi + a catalogo se non nel bundle con di novo ed mx 5000, ma nella versione bluetooth, ed anche qualche negozio nostrano non lo ha + a listino. MA su un trovaprezzi tedesco vedo che lo hanno in molti. Sono rimanenze di magazzino o cosa??
Possibile già sia uscito fuori produzione?

Ps la versione bluetooth presenta svantaggi rispetto a quella normali che + o meno tutti abbiamo?

giuseppesole
09-12-2006, 12:35
No, non è fuori produzione. Pochi giorni fa l' ho visto in vendita in un negozio a Milano.

Alpha Centauri
09-12-2006, 15:24
Beh, anch'io sul trovaprezzi italiano lo vedo, ma magari sono solo rimanenze.

Genocide85
13-12-2006, 12:43
io sto avendo dei problemi con questo mouse acquistato circa un anno fa: grossi problemi di ricezione, a tratti nn risponde proprio....
ho provato a metterlo sia su ps2 che su usb ma niente, oltretutto a tratti schizza verso l'alto nonostante l'ottica sia ben pulita...da buttare secondo voi??

Savio3000+
14-12-2006, 07:54
Ragazzi come si chiama e dove si trova quel programma che permette di settare i tasti per ogni applicazione (Del nostro mx1000?)

INFECTED
14-12-2006, 09:56
Ragazzi come si chiama e dove si trova quel programma che permette di settare i tasti per ogni applicazione (Del nostro mx1000?)
Dovrebbese essere LOGIGAMER (http://logigamer.com/) .... io però non lo uso...

Alpha Centauri
14-12-2006, 10:22
io sto avendo dei problemi con questo mouse acquistato circa un anno fa: grossi problemi di ricezione, a tratti nn risponde proprio....
ho provato a metterlo sia su ps2 che su usb ma niente, oltretutto a tratti schizza verso l'alto nonostante l'ottica sia ben pulita...da buttare secondo voi??


Sul mouse che scatta in alto qualcosa era stato postato di recente. Trovi delle soluzioni nelle faq di logitech (aggiornamento di driver etc). Se non risolvi con quelle li contatti.
X la ricezione: controlla che non ci siano troppi apparecchi elettronici nelle vicinanze.


Ragazzi come si chiama e dove si trova quel programma che permette di settare i tasti per ogni applicazione (Del nostro mx1000?)

Confermo. Logigamer. Ma io mica son riuscito ad usarlo come si deve.

pier4reich
14-12-2006, 10:43
ragazzi una domanda. Io sonos tato sempre diffidente verso i mouse senza filo, poiche' avevo la paura che nei giochi, scattassero.
Pero' a me e' sempre piaciuta l'idea di avere sotto la mano un bel mouse pesante senza le limitazioni el filo.

QUindi vi chiedo. Qualcuno ha mai provato questo mouse (o altri senza filo) in giochi dove la mano deve "scattare" per mirare? Come quake 3 / 4. Unreal , o comunque qualsiasi gioco fps (sparatutto in prima persona) online a livelli di squadra / tornei individuali o di gruppo.

Grazie :)

INFECTED
14-12-2006, 12:48
ragazzi una domanda. Io sonos tato sempre diffidente verso i mouse senza filo, poiche' avevo la paura che nei giochi, scattassero.
Pero' a me e' sempre piaciuta l'idea di avere sotto la mano un bel mouse pesante senza le limitazioni el filo.
QUindi vi chiedo. Qualcuno ha mai provato questo mouse (o altri senza filo) in giochi dove la mano deve "scattare" per mirare? Come quake 3 / 4. Unreal , o comunque qualsiasi gioco fps (sparatutto in prima persona) online a livelli di squadra / tornei individuali o di gruppo.
Grazie :)
Certo :) COD2 in single player ma soprattutto online, F.E.A.R. in tutte le salse solo per citartene alcuni
Ti garantisco che sotto questo aspetto non ti devi assolutamente preoccupare, e credo che tutti te lo possono confermare!

nico155bb
14-12-2006, 13:09
ragazzi una domanda. Io sonos tato sempre diffidente verso i mouse senza filo, poiche' avevo la paura che nei giochi, scattassero.
Pero' a me e' sempre piaciuta l'idea di avere sotto la mano un bel mouse pesante senza le limitazioni el filo.

QUindi vi chiedo. Qualcuno ha mai provato questo mouse (o altri senza filo) in giochi dove la mano deve "scattare" per mirare? Come quake 3 / 4. Unreal , o comunque qualsiasi gioco fps (sparatutto in prima persona) online a livelli di squadra / tornei individuali o di gruppo.

Grazie :)
L'ho provato con diversi fps senza mai aver avuto problemi..da far cry a H&D2 a doom 3 ecc ecc...anche online...

pier4reich
14-12-2006, 13:13
Certo :) COD2 in single player ma soprattutto online, F.E.A.R. in tutte le salse solo per citartene alcuni
Ti garantisco che sotto questo aspetto non ti devi assolutamente preoccupare, e credo che tutti te lo possono confermare!

l'overclock usb funziona oppure e' inutile?

INFECTED
14-12-2006, 13:18
l'overclock usb funziona oppure e' inutile?
Io personalmente non l'ho mai fatto.... e non ne vedo la necessità

parma45
14-12-2006, 13:55
quindi questo mx 1000 pur essendo wireless è cqe preciso quando si gioca a sparatutto?

No perchè sulla sezione giochi non è che parlino molto bene di questo mouse mentre elogiano il g5 e g7 sempre della logitech che hanno 2000 dpi.

pier4reich
14-12-2006, 14:02
Io personalmente non l'ho mai fatto.... e non ne vedo la necessità

no invece serve per perdere meno coordinate... Comunque anche a 125 hz non'e male...

gregor202
15-12-2006, 12:06
Io lo uso per giocare (COD2, quake4, GRAW..) da quasi un anno ed è sempre stato perfetto, molti tasti configurabili... l'unica pecca è che io ho la versione blu ( :cry: :cry: ) che stona con tutto il resto del mio pc..... :cry: :cry:
Credo che sia arrivato il momento di comprare il revolution e la nuova tastiera logitech... :D :D

pier4reich
15-12-2006, 13:18
Io lo uso per giocare (COD2, quake4, GRAW..) da quasi un anno ed è sempre stato perfetto, molti tasti configurabili... l'unica pecca è che io ho la versione blu ( :cry: :cry: ) che stona con tutto il resto del mio pc..... :cry: :cry:
Credo che sia arrivato il momento di comprare il revolution e la nuova tastiera logitech... :D :D

se giochi online a quei giochi, siamo a 3 assicurazioni e poi ci scappa che lo buyo.

gregor202
15-12-2006, 13:21
Si, a GRAW ci gioco anche online..... (ma non vedo cosa cambi....magari faccio pena :D :D )

pier4reich
15-12-2006, 14:01
Si, a GRAW ci gioco anche online..... (ma non vedo cosa cambi....magari faccio pena :D :D )

e giochi con i bot, questi stanno fermi e non stressi il mouse al limite. Online (o contro bot seri, tipo quake 3 cpma) devi avere dei riflessi da paura ed allora la qualita' di un mouse si sente (sudore, comfort, tenuta del sensore...)

gipippo
15-12-2006, 14:16
raga forse prendo questo mx1000... però sono un po indeciso per il fatto della batteria...che autonomia ha? :confused:

ArtX
17-12-2006, 21:45
ragazzi, ho preso anch'io questo mouse e mi trovo da dio, specialmente nelle sfide a quake3.
se qualcuno però lo ha già conigurato perfettamente su linux mi avvisa via pvt perpiacere.
grazie

Alpha Centauri
18-12-2006, 00:44
Io personalmente non l'ho mai fatto.... e non ne vedo la necessità

Mai sentita questa cosa dell'overvclock... Ma dove la avete letta??
Per curiosità, in cosa consiste ed a cosa serve?
Immagino nel daily use non serva, vero?


quindi questo mx 1000 pur essendo wireless è cqe preciso quando si gioca a sparatutto?

No perchè sulla sezione giochi non è che parlino molto bene di questo mouse mentre elogiano il g5 e g7 sempre della logitech che hanno 2000 dpi.

Guarda, di certo quelli indicti da te sono ben + game oriented, su questo non ci piove. Ma l'mx 1000 è molto buono. Poi se sei un hard gamer potresti preferirgli altri mouse.
Solo i piedini fanno pena. Se poi ti piacciono i mouse leggeri e piccoli potresti non trovarti al meglio. E se lo mandi in soft sleep qualche mm lo perdi alla ripartenza. Ma ti ripeto che, a meno di esigenze particolari, o di volere un mouse appositamente per giocare (o comunque mettendo questa esigenza al primo posto nei parametri di scelta), l'mx 1000 va benone anche per giocare.

Ps infatti il revolution è il successore dell'mx 1000, e non il G5-G7 (che mi pare l'uno è l'evoluzione dell'altro). Ed anche il revolution ha 800 dpi (su un sito ho letto però cpi, che non so cosa significhi).
Anzi, anche se sono OT, vi linko questo articolo sul revo:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20060824

INFECTED
18-12-2006, 09:45
Mai sentita questa cosa dell'overvclock... Ma dove la avete letta??
Per curiosità, in cosa consiste ed a cosa serve?
Immagino nel daily use non serva, vero?
Lo lessi tempo fa, ora non mi ricordo dove purtroppo, cmq mi pare si trattasse di fare una modifica per aumentare la banda passante alle USB e aumentare così la sensibilità del mouse
Secondo me se ne può fare sempre a meno, non ne vedo la necessità a mio avviso
Bye ;)

Tetsujin
21-12-2006, 18:33
vorrei acquistare l' MX1000 ma mi devo sostituire anche la tastiera cordless. Ho letto che esiste il kit MX3100 che ha mx1000+tastiera ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Sapete dirmi se si trova ancora oppure devo rassegnarmi?
A quel che vedo logitech monta solo piu i mouse mx600 nei kit attuali :muro: (a eccezione della mx5000 che pero' è afflitta da parecchi problemi)

INFECTED
21-12-2006, 19:46
vorrei acquistare l' MX1000 ma mi devo sostituire anche la tastiera cordless. Ho letto che esiste il kit MX3100 che ha mx1000+tastiera ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Sapete dirmi se si trova ancora oppure devo rassegnarmi?
A quel che vedo logitech monta solo piu i mouse mx600 nei kit attuali :muro: (a eccezione della mx5000 che pero' è afflitta da parecchi problemi)
Già visto sulla baia?

Tetsujin
21-12-2006, 20:21
Già visto sulla baia?

si, purtroppo nuovo lo trovo solo in canada o australia :mbe:

in italia c'è un asta ma è usata :(

INFECTED
21-12-2006, 20:25
si, purtroppo nuovo lo trovo solo in canada o australia :mbe:
in italia c'è un asta ma è usata :(
Allora nada mi sa :(
Cmq anch'io in questi gg stavo cercando proprio quel kit per un amico ma non ho trovato nemmeno io un tubo per gli shop

Tetsujin
21-12-2006, 20:31
Allora nada mi sa :(
Cmq anch'io in questi gg stavo cercando proprio quel kit per un amico ma non ho trovato nemmeno io un tubo per gli shop

la cosa che mi fa girare di piu le scatole è che non puoi nemmeno scegliere di comprarti l'mx1000 e la tastiera separatamente, in quanto le tastiere cordless le vendono solo nei kit :muro:

INFECTED
21-12-2006, 20:35
la cosa che mi fa girare di piu le scatole è che non puoi nemmeno scegliere di comprarti l'mx1000 e la tastiera separatamente, in quanto le tastiere cordless le vendono solo nei kit :muro:
Vabbè tu fregatene della tastiera, comincia a comprarti il 1000 ;)

Tetsujin
21-12-2006, 20:43
Vabbè tu fregatene della tastiera, comincia a comprarti il 1000 ;)
eh ma la tastiera mi serve, quella che ho adesso ha la freccia dx che inizia a non funzionare piu :(

INFECTED
21-12-2006, 20:55
eh ma la tastiera mi serve, quella che ho adesso ha la freccia dx che inizia a non funzionare piu :(
Cmq ti sconsiglio una tastiera cordless, ti prendi l'mx1000 e poi un'altra tastiera a parte.... è meglio secondo me

Tetsujin
21-12-2006, 20:57
Cmq ti sconsiglio una tastiera cordless, ti prendi l'mx1000 e poi un'altra tastiera a parte.... è meglio secondo me

perchè me la sconsigli?

INFECTED
21-12-2006, 21:18
perchè me la sconsigli?
Per diversi motivi ma secondo me i più importanti sono: 1) una tastiera wireless ce la vedo inutile dato che bisogna cmq stare ad una certa distanza dal monitor e di solito è fissa
2) cambio delle batterie, che per una tastiera è un pò una seccatura

Tetsujin
21-12-2006, 21:26
Per diversi motivi ma secondo me i più importanti sono: 1) una tastiera wireless ce la vedo inutile dato che bisogna cmq stare ad una certa distanza dal monitor e di solito è fissa
2) cambio delle batterie, che per una tastiera è un pò una seccatura

beh pero' avendone gia una, ti posso dire che le batterie durano davvero tanto, mentre vuoi mettere la comodita di scrivere con i piedi sulla scrivania, o portarti la tastiera sul letto per regolare il volume di un film o far scorrere le canzoni? :D
ormai non riuscirei piu a rinunciarci

INFECTED
21-12-2006, 21:36
beh pero' avendone gia una, ti posso dire che le batterie durano davvero tanto, mentre vuoi mettere la comodita di scrivere con i piedi sulla scrivania, o portarti la tastiera sul letto per regolare il volume di un film o far scorrere le canzoni? :D
ormai non riuscirei piu a rinunciarci
LOL :D
Beh cmq anche con la mia tastiera attuale posso farlo, cmq vabbè è una cosa soggettiva
Per me è più importante che sia cordless il mouse
Torniamo IT cmq ;)

donfranco77
08-01-2007, 12:46
Ciao ragazzi, ho preso anch'io questo bel ferro da stiro (in effetti è bello massiccio) e ho notato che quando set-point è avviato i tasti mi vanno tutti, ma su firefox le pagine non le manda avanti e indietro (mentre su explorer e nelle cartelle si)..come se avesse una qualche incompatibilità con quest'ultimo.

Disattivando set-point i tasti avanti/indietro fungono anche su firefox, ma perdo la funzionalità degli altri...come devo fare? :confused:

pierpippo
08-01-2007, 13:07
Ciao ragazzi, ho preso anch'io questo bel ferro da stiro (in effetti è bello massiccio) e ho notato che quando set-point è avviato i tasti mi vanno tutti, ma su firefox le pagine non le manda avanti e indietro (mentre su explorer e nelle cartelle si)..come se avesse una qualche incompatibilità con quest'ultimo.

Disattivando set-point i tasti avanti/indietro fungono anche su firefox, ma perdo la funzionalità degli altri...come devo fare? :confused:
prova a settare tasto generico sul set point per i 2 tasti avanti e indietro.
A me ha funzionato.

nico155bb
08-01-2007, 14:01
Ciao ragazzi, ho preso anch'io questo bel ferro da stiro (in effetti è bello massiccio) e ho notato che quando set-point è avviato i tasti mi vanno tutti, ma su firefox le pagine non le manda avanti e indietro (mentre su explorer e nelle cartelle si)..come se avesse una qualche incompatibilità con quest'ultimo.

Disattivando set-point i tasti avanti/indietro fungono anche su firefox, ma perdo la funzionalità degli altri...come devo fare? :confused:
per curiosità, che firefox usi? io con la 1.5 ho dei problemini in effetti...avvolte devo calcarlo + volte, o avvolte devo cliccare 2 o 3 volte sullo sfondo della pagina...

donfranco77
08-01-2007, 14:07
Uso la 2.0.0.1 e cmq ho risolto il problema mettendo gli ultimi driver del mouse...mi è capitato un paio di volte di andare nei segnalibri e non riuscire ad accedere direttamente alla sottocartella (sai quando vai col mouse sopra la cartella nei segnalibri e lui ti apre la tendina accanto...); riavviando firefox tutto a posto...apparte questo che non so se sia imputabile al mouse, tutto ok..

giuseppesole
08-01-2007, 18:37
Dite che è normale, con l' istallazione di SetPoint, che si innalzi la temperatura del processore.

Tetsujin
08-01-2007, 18:58
direi di no...

io sinceramente i setpoint non li installo, da quel che si legge pare che diano piu problemi che altro :mbe:

nico155bb
08-01-2007, 19:39
direi di no...

io sinceramente i setpoint non li installo, da quel che si legge pare che diano piu problemi che altro :mbe:
come li gestisci allora i pulsanti???

pierpippo
08-01-2007, 20:43
direi di no...

io sinceramente i setpoint non li installo, da quel che si legge pare che diano piu problemi che altro :mbe:
io non ho avuto mai nessun problema.

Alpha Centauri
09-01-2007, 00:12
Ciao ragazzi, ho preso anch'io questo bel ferro da stiro (in effetti è bello massiccio) e ho notato che quando set-point è avviato i tasti mi vanno tutti, ma su firefox le pagine non le manda avanti e indietro (mentre su explorer e nelle cartelle si)..come se avesse una qualche incompatibilità con quest'ultimo.

Disattivando set-point i tasti avanti/indietro fungono anche su firefox, ma perdo la funzionalità degli altri...come devo fare? :confused:

Assegna alt + frecce dx e sx sul setpoint ad i tasti avanti ed indietro. Dovresti aver risolto col ff. Però io ricordo che questa cosa la feci per settare i tasti laterali sul client di posta Eudora; il ff invece aveva problemini col pulsante centrale -risolti in modo simile-.
Tu prova.



Uso la 2.0.0.1 e cmq ho risolto il problema mettendo gli ultimi driver del mouse...mi è capitato un paio di volte di andare nei segnalibri e non riuscire ad accedere direttamente alla sottocartella (sai quando vai col mouse sopra la cartella nei segnalibri e lui ti apre la tendina accanto...); riavviando firefox tutto a posto...apparte questo che non so se sia imputabile al mouse, tutto ok..

Neppure se premi sulla cartella ti apre la sottocartella??

Ciao.

nico155bb
09-01-2007, 12:48
Uso la 2.0.0.1 e cmq ho risolto il problema mettendo gli ultimi driver del mouse...mi è capitato un paio di volte di andare nei segnalibri e non riuscire ad accedere direttamente alla sottocartella (sai quando vai col mouse sopra la cartella nei segnalibri e lui ti apre la tendina accanto...); riavviando firefox tutto a posto...apparte questo che non so se sia imputabile al mouse, tutto ok..
ho messo la tua stessa versione post format e sembra vada moolto meglio... :) :)

donfranco77
10-01-2007, 12:52
Bene...ringrazio Alpha Centauri dei consigli e avrei un altro questito :D
Come faccio ad usare tutti i pulsanti nei giochi?? Ho provato Ghost Recon ma non mi vede una ceppa.
Prima avevo un mouse microsoft e mi riconosceva il modello esatto anche nei settaggi "mouse" del pannello di controllo, invece adesso c'è solo il topo standard...forse dipende da quello che non riconosce i tasti in più nei giochi... :help:

nico155bb
10-01-2007, 13:25
Bene...ringrazio Alpha Centauri dei consigli e avrei un altro questito :D
Come faccio ad usare tutti i pulsanti nei giochi?? Ho provato Ghost Recon ma non mi vede una ceppa.
Prima avevo un mouse microsoft e mi riconosceva il modello esatto anche nei settaggi "mouse" del pannello di controllo, invece adesso c'è solo il topo standard...forse dipende da quello che non riconosce i tasti in più nei giochi... :help:
io assegno dei tasti al mouse...ma non è molto comodo poi ricambiare per windows..

donfranco77
10-01-2007, 14:15
Ma dai assurdo! ci dev'essere un altro modo!

Blashyrkh
10-01-2007, 19:13
se usate uberoptions potete attivare l'opzione che vi permette di settare un profilo per ogni programma, in modo da assegnare dei tasti per giochi e mantenere le impostazioni per l'uso in windows

se vi interessa uberoptions potete dare un'occhiata al thread dell' mx revolution

donfranco77
11-01-2007, 20:24
Scaricato e installato...in effetti può risultare un pò macchinoso ma funziona

nico155bb
11-01-2007, 23:18
se usate uberoptions potete attivare l'opzione che vi permette di settare un profilo per ogni programma, in modo da assegnare dei tasti per giochi e mantenere le impostazioni per l'uso in windows

se vi interessa uberoptions potete dare un'occhiata al thread dell' mx revolution
Ma perchè devo esser sempre l'ultimo a sapere le cose...avrò postato 1000 (:P)volte alla ricerca di un utility simile!!!!

donfranco77
12-01-2007, 10:44
:rotfl: non ti preoccupare capita...devo dire però che da questo punto di vista, i prodotti Microsoft sono più immediati...forse perchè essendo parente di Windows può "legalemente" cambiarne i parametri nel pannello di controllo, mentre Logitech no...boh

nico155bb
12-01-2007, 11:16
ma questa utility non ufficiale logitech??ma perchè non ne hanno fatta una direttamente loro?

Blashyrkh
12-01-2007, 16:31
beh scusate,non sono molto presente sul forum...e per caso ho letto questo thread e il problema dei tasti...beh megli otardi che mai no? :D

cmq uberoptions è relativamente nuovo come software, prima di esso si utilizzava logigamer, che era piuttosto famoso

nico155bb
12-01-2007, 17:48
beh scusate,non sono molto presente sul forum...e per caso ho letto questo thread e il problema dei tasti...beh megli otardi che mai no? :D

cmq uberoptions è relativamente nuovo come software, prima di esso si utilizzava logigamer, che era piuttosto famoso
certo!!mi serve troppo questo programmino :D...comunq il logigamer non mi hmai funzionato, per questo cercavo qualks'altro!

donfranco77
13-01-2007, 16:44
Anche a me non ha mai funzionato :(

j.negri
17-01-2007, 16:43
Scusate ragazzi ma non ho la possibilità di leggere tutti i post...
Avevo deciso di mandare in pensione il mio MX510 e sono orientato per un cordless...scartando il G7 che a quanto pare ha la durata delle batterie eccessivamente breve ero indeciso tra l'MX1000 e l'MX Revolution. Il vantaggio del revolution starebbe nel fatto che ha il ricevitore staccato dalla base che fa da ricarica e quindi eliminerei parecchi fili da dietro il PC...mi confermate che l'MX1000 ha la base che fa da ricevitore e che questa deve essere alimentata dalla rete elettrica con tanto di trasformatore? Cosa mi consigliate?

Bye

Blashyrkh
17-01-2007, 16:48
l'unico filo che manca al revolution è quello che collega il pc alla basetta, ma rimane sempre quello che collega la basetta alla rete elettrica...insommi "risparmi" su un solo filo

androsdt
17-01-2007, 17:10
...ma non ho capito bene!?!?! :mbe:
l'mx1000 venduto separatamente e non in kit con mx5000 ha come ricevitore la basetta?????...non ha l'hub piccolino bluetooth che si attacca all'usb??

j.negri
17-01-2007, 17:15
l'unico filo che manca al revolution è quello che collega il pc alla basetta, ma rimane sempre quello che collega la basetta alla rete elettrica...insommi "risparmi" su un solo filo

Bè la differenza-correggetemi se sbaglio- è che potrei usare il revolution senza la base (risparmiando sul filo) e ricaricandolo- volendo- da un'altra parte magari di notte quando il PC non lo uso...mentra cmq con l'MX 1000 la base deve stare sempre nei pressi del PC alrtimenti non funziona...

j.negri
17-01-2007, 17:20
...ma non ho capito bene!?!?! :mbe:
l'mx1000 venduto separatamente e non in kit con mx5000 ha come ricevitore la basetta?????...non ha l'hub piccolino bluetooth che si attacca all'usb??

sì! Il ricevitore dell'MX1000 è la basetta...ecco perché ero invece orientato verso il revolution che invece ha il ricevitore piccolino come una pennetta

androsdt
17-01-2007, 19:24
...ah ok!...in effetti che rogna sto fatto...io invece con l'mx5000 ho la pennetta piccina con cui collego sia mouse che tastiera...però che cazzata quella di fare la basetta ricevente...non era meglio unificare il tutto ...che pazzi!

sbrez81
20-01-2007, 16:35
Ciao a tutti
Ho preso da poco il desktop mx 5000 laser e purtroppo il mouse deve avere qualche problema. Praticamente a volte il cursore si muove in modo irregolare o in ritardo a volte sembra essere tutto ok. Ho gia provato con il classico foglio di carta bianca ma niente a volte lo faceva anche con quello, poi per un giorno avevo creduto di aver risolto dopo che ho provato a cambiare porta usb alla chiavetta bluetooth ma poi ha ripreso a fare casini. Non è che lo faccia spesso ma quando lo fa rompe veramente.
Ho l'ultima versione dei driver setpoint. Cosa può essere??? E' il caso che me li faccia cambiare???
Grazie in anticipo

androsdt
20-01-2007, 19:01
Ciao a tutti
Ho preso da poco il desktop mx 5000 laser e purtroppo il mouse deve avere qualche problema. Praticamente a volte il cursore si muove in modo irregolare o in ritardo a volte sembra essere tutto ok. Ho gia provato con il classico foglio di carta bianca ma niente a volte lo faceva anche con quello, poi per un giorno avevo creduto di aver risolto dopo che ho provato a cambiare porta usb alla chiavetta bluetooth ma poi ha ripreso a fare casini. Non è che lo faccia spesso ma quando lo fa rompe veramente.
Ho l'ultima versione dei driver setpoint. Cosa può essere??? E' il caso che me li faccia cambiare???
Grazie in anticipo

se parli del problema del ritardo di movimento o del fatto che a volte va a rilento è dovuto al fatto che hai messo l'hub bluetooth in una delle porte usb posteriori del case che fa da interferenza e rallenta il mouse...
usa una prolunga usb e hai risolto...
comunque per il kit mx5000 c'è una discussione aperta...se hai altri problemi rivolgiti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309278&page=2&pp=20)

sbrez81
20-01-2007, 19:45
Grazie mille
In effetti l'ho messo dietro al case e appena ho un attimo provo a spostarlo.
Però è strano il case è sopra il tavolo quindi ci saranno 30 cm dal ricevitore al mouse comunque grazie ancora ;)

B-jo
23-01-2007, 20:05
salve ragazzi ho comprato questo mouse e volevo chiedervi una cosa...
ho un problema vitale cn firefox ovvero quello di nn riuscire ad aprire le schede premendo il tasto scroll che prima facevo cn il mouse da 5€

grazie a tutti
un saluto
B-jo

B-jo
23-01-2007, 22:14
salve ragazzi ho comprato questo mouse e volevo chiedervi una cosa...
ho un problema vitale cn firefox ovvero quello di nn riuscire ad aprire le schede premendo il tasto scroll che prima facevo cn il mouse da 5€

grazie a tutti
un saluto
B-jo


ragazzi ho risolto grazie lo stesso!!!

donfranco77
26-01-2007, 08:59
Ciao, scusami ma come hai risolto? perchè anch'io ho avuto difficoltà... :cry:

nico155bb
29-01-2007, 08:09
Ciao, scusami ma come hai risolto? perchè anch'io ho avuto difficoltà... :cry:
se ho capito bene il tuo probl dalle impostazioni devi settare il pulsante della rotella come tasto centrale...

donfranco77
29-01-2007, 08:45
Cosa intendi? Se sai la combinazione di tasti per fare "apri in nuova scheda" li posso associare al pulsante rotelloso... :D

BigBlack56
05-02-2007, 14:29
Raga ma io non ho capito bene una cosa... Ma questo mouse è ritardato nel movimento? Cioè sul pc si muove qualche millisecondo dopo? Ma si nota tanto o no? Come precisione io nn ho capito molto bene che differenza c'è tra questo e il G7.. Si sente tanto la differenza? o no? Ma per quanto riguarda la batteria se si dovesse scaricare mentre uno lo usa lo deve per forza mettere a caricare e smettere di usarlo? O c'è una soluzione alternativa? Ma una giornata di utilizzo quasi continuo la regge? Tipo una 15ina di ore.. le riesce a reggere o no?

donfranco77
05-02-2007, 14:59
Ciao, il mouse è p-e-r-f-e-t-t-o..stesse caratteristiche di uno col filo (quidi nessun ritardo, ovviamente) in quanto scambia i dati con la base alla stessa velocità dell'usb 2.0..quindi nessuna differenza...molto molto preciso sia per gioco che per grafica e per la batteria hai una durata di una settimana circa (usandolo molto)..la sera lo metti a carica sulla base e sei a posto..poi non avere il filo è troppo più comodo.

Per dettagli tecnici ti rimando a questa ottima recensione-->qui (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20040924)

Io personalemtne l'ho preso qui sul mercatino e mi trovo strabene... :D

BigBlack56
09-02-2007, 15:50
Ragazzi vi spiego il mio dilemma esistenziale... Allora.. Io devo acquistare una MX5000 + MX1000 bluetooth che però non mi piace come mouse e vorrei il G7. Allora avevo pensato di passare l'MX1000 ai miei e tenermi la tastiera e il G7. Ho scritto alla logitech per sapere se l'MX1000 funzionasse con una chiave bluetooth diversa dalla propria e mi hanno detto che garantivano solo le funzioni base del mouse con una chiave non originale ossia movimento e i 2 click... Ora la mia domanda è... voi me lo confermate? O no? E se uso uberoptions posso risolvere questo problema e assegnare ai tasti le funzioni che voglio? Fatemi sapere perkè sono molto indeciso sul da farsi.. e se magari qualcuno di voi potesse fare qualche esperimento con i proprio vi sarei molto grato ;) Grazie ciao ciao

Blashyrkh
09-02-2007, 15:55
premetto che non so se funziona al 100% con una chiave non orig.
però di sicuro installando uberoption non dovresti risolvere, visto che uberoption modifica solo il setpoint, e se il setpoint non ti riconosce proprio il mouse allora non puoi fare nulla

spn
23-03-2007, 15:00
Ragazzi aiutatemi a risolvermi un problema che mi sta "distruggendo" da diverso tempo...

ho comprato il set Logitech MX 5000 che comprende una tastiera bluetooth e un mouse MX 1000...

il mouse mx 1000 mi da un sacco di problemi sia nei game che nel normale utilizzo in windows...infatti risulta MOLTO impreciso e se mi allontano 1/1,5 mt dalla scrivania il mouse sembra impazzire, è fuori controllo...
cosa può essere???io sospetto che il dongle perda la connessione quando mi sposto dalla scrivania...ma che quando sono sulla scrivania il mouse risulti incontrollabile e impreciso proprio non riesco a spiegarmelo...
i mouse logitech con il filo non mi hanno mai dato un problema e anche se costano 13 euro sembra vadano molto motlo meglio...

sottolineo che non installo la suite di programmi di Logitech...ma non credo sia quella...

aiutatemi voi ragazzi perchè non sò + cosa fare...

Blashyrkh
23-03-2007, 15:05
Ragazzi aiutatemi a risolvermi un problema che mi sta "distruggendo" da diverso tempo...

ho comprato il set Logitech MX 5000 che comprende una tastiera bluetooth e un mouse MX 1000...

il mouse mx 1000 mi da un sacco di problemi sia nei game che nel normale utilizzo in windows...infatti risulta MOLTO impreciso e se mi allontano 1/1,5 mt dalla scrivania il mouse sembra impazzire, è fuori controllo...
cosa può essere???io sospetto che il dongle perda la connessione quando mi sposto dalla scrivania...ma che quando sono sulla scrivania il mouse risulti incontrollabile e impreciso proprio non riesco a spiegarmelo...
i mouse logitech con il filo non mi hanno mai dato un problema e anche se costano 13 euro sembra vadano molto motlo meglio...

sottolineo che non installo la suite di programmi di Logitech...ma non credo sia quella...

aiutatemi voi ragazzi perchè non sò + cosa fare...

strano, ma la chiavetta la hai attaccata dietro al case? prova a usare una prolunga e posizionare la chiavetta sulla scrivania

spn
23-03-2007, 15:16
la chiavetta è posta davanti al case in basso...

ho anche un altro dongle bluetooth...ma non mi rileva ne il mouse ne la tastiera...

INFECTED
23-03-2007, 15:17
Credo che nel tuo caso ci sono almeno 2 fattori di disturbo:
1) Superficie di scorrimento non adatta
2) Interferenze

Per il primo fattore prova a cambiare superifcie.... per il secondo prova ad utilizzare una prolunga usb come ti è già stato consigliato ed assicurati che nei dintorni non ci siano cordless, alimentatori che creano campi magnetici, telefonini vari o qualsiasi altra cosa che possa creare interferenze

spn
23-03-2007, 15:23
ho provato anche su una superficie liscia con un foglio di carta bianca ma il lag tra il movimento e la freccia è snervante nello stesso modo...

potrebbe darsi che il dongle in basso possa dare dei problemi...ma ho i miei dubbi....che sia il router wi-fi che è a un paio di mt di distanza?

Blashyrkh
23-03-2007, 15:24
...prova a spostare l'apparecchio, e se continua fatti cambiare il kit

prova anche a installare i driver BT della logitech

INFECTED
23-03-2007, 15:25
ho provato anche su una superficie liscia con un foglio di carta bianca ma il lag tra il movimento e la freccia è snervante nello stesso modo...
potrebbe darsi che il dongle in basso possa dare dei problemi...ma ho i miei dubbi....che sia il router wi-fi che è a un paio di mt di distanza?
Più che il router wifi secondo me il prob è proprio la posizione del dongle in basso... prova ad utilizzare una prolunga, per qualche spicciolo ti togli il dubbio ;)

spn
23-03-2007, 15:32
devo procurarmi una prolunga al + presto...

Kimahiri
27-03-2007, 10:54
devo procurarmi una prolunga al + presto...

facci sapere al piu' presto, stavo pensando di acquistare proprio questo "kit" ma non mi fa piacere il problema che ti sta dando :rolleyes:

BigBlack56
02-04-2007, 19:44
Raga una cosa... Se io volessi comprare un MX1000 su ebay non mi devo stare a preoccupare del layout vero? Posso comprarlo anke in culo al mondo sono tutti uguali vero? :D Poi scarico i setpoint con uberopoint e via no? Ma voi sapete se esiste un mouse con batteria al litio un po + economico di questo? Lo devo comprare per mio fratello e mia sorella di 8 e 14 anni perkè mia madre s'è puntata e mi sembra proprio un'esagerazione mettergli in mano un mouse del genere... E pensare che io all'età loro nemmeno avevo un PC!! :eek:

Blashyrkh
02-04-2007, 21:32
Raga una cosa... Se io volessi comprare un MX1000 su ebay non mi devo stare a preoccupare del layout vero? Posso comprarlo anke in culo al mondo sono tutti uguali vero? :D Poi scarico i setpoint con uberopoint e via no? Ma voi sapete se esiste un mouse con batteria al litio un po + economico di questo? Lo devo comprare per mio fratello e mia sorella di 8 e 14 anni perkè mia madre s'è puntata e mi sembra proprio un'esagerazione mettergli in mano un mouse del genere... E pensare che io all'età loro nemmeno avevo un PC!! :eek:

beh ovviamente..che layout vuoi che abbia un mouse? :D

cmq io sto vendendo un mx1000 di circa 2 anni e mezzo fa, in garanzia fino a ottobre di quest'anno...se ti interessa...

BigBlack56
02-04-2007, 22:18
beh ovviamente..che layout vuoi che abbia un mouse? :D

cmq io sto vendendo un mx1000 di circa 2 anni e mezzo fa, in garanzia fino a ottobre di quest'anno...se ti interessa...

No vabè se ci sto lo compro nuovo... anke perkè i miei nn amano le cose usate :D Ma quindi altri mouse con batteria al litio + economici wireless niente vero? :)

Blashyrkh
02-04-2007, 22:46
No vabè se ci sto lo compro nuovo... anke perkè i miei nn amano le cose usate :D Ma quindi altri mouse con batteria al litio + economici wireless niente vero? :)


nn mi ricordo quali abbiano la batteria al litio... prova a vedere qualche modello logitech più scrauso, oppure microsoft

BigBlack56
03-04-2007, 09:07
ok vedrò... grazie ciao ciao

Alpha Centauri
03-04-2007, 09:18
Raga una cosa... Se io volessi comprare un MX1000 su ebay non mi devo stare a preoccupare del layout vero? Posso comprarlo anke in culo al mondo sono tutti uguali vero? :D Poi scarico i setpoint con uberopoint e via no? Ma voi sapete se esiste un mouse con batteria al litio un po + economico di questo? Lo devo comprare per mio fratello e mia sorella di 8 e 14 anni perkè mia madre s'è puntata e mi sembra proprio un'esagerazione mettergli in mano un mouse del genere... E pensare che io all'età loro nemmeno avevo un PC!! :eek:

Beh, occhio che se lo prendi in certi paesi (tipo USA e forse Canada) ti trovi una presa della corrente differente. L'unica cosa che può cambia re sono le specifiche elettriche. Ed anche le condizioni di garanzia sono differenti (in USA 1 anno).

Blashyrkh
03-04-2007, 13:57
Beh, occhio che se lo prendi in certi paesi (tipo USA e forse Canada) ti trovi una presa della corrente differente. L'unica cosa che può cambia re sono le specifiche elettriche. Ed anche le condizioni di garanzia sono differenti (in USA 1 anno).

come un anno?? per i logitech mi sa che sono sempre 3 anni

INFECTED
03-04-2007, 17:27
Raga mi sta capitando un problema strano con i nuovi setpoint, i 3.3, che ho messo dopo la formattazione... è come se non mi salvasse le impostazioni, in pratica io sono solito settare la "Dimensione scorrimento" a 1 riga per volta, ma a un certo punto me la ritrovo impostata diversamente, a 6 o 7 righe e la cosa mi da molto fastidio mentre scorro le pagine in Firefox
Spero di aver reso l'idea :p
E' capitato anche a voi?

Blashyrkh
03-04-2007, 18:43
Raga mi sta capitando un problema strano con i nuovi setpoint, i 3.3, che ho messo dopo la formattazione... è come se non mi salvasse le impostazioni, in pratica io sono solito settare la "Dimensione scorrimento" a 1 riga per volta, ma a un certo punto me la ritrovo impostata diversamente, a 6 o 7 righe e la cosa mi da molto fastidio mentre scorro le pagine in Firefox
Spero di aver reso l'idea :p
E' capitato anche a voi?

a me no

INFECTED
07-04-2007, 15:05
a me no
Chi ha i setpoint 3.3 può farmi questa prova?
Allora impostate nei setpoint sotto "Spostamento del mouse" 1 riga come dimensione scorrimento poi andate in una cartella qualsiasi dove ci sono abbastanza files e scorrete le pagine velocemente tenendo premuti i tasti di scorrimento automatico e ditemi se nella stessa schermata di prima sotto "Spostamento del mouse" dimensione scorrimento è ancora a 1 riga...
stò uscendo pazzo :rolleyes:

MeDe
08-04-2007, 19:21
Qualcuno avrebbe per caso un link con una guida per smontare l'mx1000?
E' un annetto che lo ho e da un giorno all altro ha iniziato a non andare più bene il tasto sinistro.. spesso non prende i click e non riesco a trascinare le cartelle.
Ho provato a pulirlo per quel che è possibile dal esterno ma non è cambiato nulla.. cosi pensavo di fare questo ultimo tentativo :mc:
grazie

nico155bb
18-04-2007, 15:33
ragazzi ho un problemino..uso l'mx1000 per disegnare con autocad e faccio un abuso del tasto centrale...ora il tasto ha perso sensibilità, ovvero lo devo calcare molto forte tanto è vero che spessissimo mi si inclina sui tasti laterali!:D
secondo voi è solo da pulire?se si come posso fare?

BigBlack56
19-04-2007, 16:39
Ciao ragazzi! Ho acquistato un MX1000 su ebay dall'inghilterra senza ripensare al problemino presa... Ora ho un MX1000 con presa di corrente inglese.. quelle a 3 punte tipo telefono.. nn so se mi sono spiegato.. Cmq cercavo un adattatore ma per ora in un negozio dove sono andato nn ce lo avevano e mi hanno detto che nn si puo fare niente... Secondo voi sarà così? Io ho collegato il trasformatore italiano del mio MX Revolution e il mouse carica.. In pratica le caratteristiche dei trasformatori sono identiche ma cambia solo questa presa... Li sopra c'è una vite da svitare.. Secondo voi si troverà un pezzo da adattarci per farla diventare una spina italiana? Oppure ci sono in commercio dei caricabatterie compatibili? Oppure un caricabatterie logitech originale dove posso trovarlo? Ho chiamato la logitech spiegando che l'ho acquistato su ebay e loro mi hanno detto di contattare il rivenditore.. Ora dovrò riprovare a chiamare chiedendono uno sostitutivo perchè non funziona ma non so se poi mi chiederanno il product code e cmq risaliranno al fatto che è inglese... :) Insomma.. che faccio? :D Aiuto!!:muro:

Blashyrkh
19-04-2007, 16:48
Ciao ragazzi! Ho acquistato un MX1000 su ebay dall'inghilterra senza ripensare al problemino presa... Ora ho un MX1000 con presa di corrente inglese.. quelle a 3 punte tipo telefono.. nn so se mi sono spiegato.. Cmq cercavo un adattatore ma per ora in un negozio dove sono andato nn ce lo avevano e mi hanno detto che nn si puo fare niente... Secondo voi sarà così? Io ho collegato il trasformatore italiano del mio MX Revolution e il mouse carica.. In pratica le caratteristiche dei trasformatori sono identiche ma cambia solo questa presa... Li sopra c'è una vite da svitare.. Secondo voi si troverà un pezzo da adattarci per farla diventare una spina italiana? Oppure ci sono in commercio dei caricabatterie compatibili? Oppure un caricabatterie logitech originale dove posso trovarlo? Ho chiamato la logitech spiegando che l'ho acquistato su ebay e loro mi hanno detto di contattare il rivenditore.. Ora dovrò riprovare a chiamare chiedendono uno sostitutivo perchè non funziona ma non so se poi mi chiederanno il product code e cmq risaliranno al fatto che è inglese... :) Insomma.. che faccio? :D Aiuto!!:muro:
che fai? cerca un adattatore da un altro negozio o su ebay :D

INFECTED
19-04-2007, 17:33
Ciao ragazzi! Ho acquistato un MX1000 su ebay dall'inghilterra senza ripensare al problemino presa... Ora ho un MX1000 con presa di corrente inglese.. quelle a 3 punte tipo telefono.. nn so se mi sono spiegato.. Cmq cercavo un adattatore ma per ora in un negozio dove sono andato nn ce lo avevano e mi hanno detto che nn si puo fare niente... Secondo voi sarà così? Io ho collegato il trasformatore italiano del mio MX Revolution e il mouse carica.. In pratica le caratteristiche dei trasformatori sono identiche ma cambia solo questa presa... Li sopra c'è una vite da svitare.. Secondo voi si troverà un pezzo da adattarci per farla diventare una spina italiana? Oppure ci sono in commercio dei caricabatterie compatibili? Oppure un caricabatterie logitech originale dove posso trovarlo? Ho chiamato la logitech spiegando che l'ho acquistato su ebay e loro mi hanno detto di contattare il rivenditore.. Ora dovrò riprovare a chiamare chiedendono uno sostitutivo perchè non funziona ma non so se poi mi chiederanno il product code e cmq risaliranno al fatto che è inglese... :) Insomma.. che faccio? :D Aiuto!!:muro:
Semplicissimo, compra l'adattatore, che esiste! Ho comprato delle cose in Inghilterra su Ebay e quì da me in un semplicissimo negozio ho subito trovato l'adattatore... quindi stai tranquillo che non c'è alcun tipo di problema ;)
http://milano.bakeca.it/be/file/fc4/fc4cf91b3c1f99df61bfcf2db020c545.upload

pierpippo
19-04-2007, 19:19
Ciao ragazzi! Ho acquistato un MX1000 su ebay dall'inghilterra senza ripensare al problemino presa... Ora ho un MX1000 con presa di corrente inglese.. quelle a 3 punte tipo telefono.. nn so se mi sono spiegato.. Cmq cercavo un adattatore ma per ora in un negozio dove sono andato nn ce lo avevano e mi hanno detto che nn si puo fare niente... Secondo voi sarà così? Io ho collegato il trasformatore italiano del mio MX Revolution e il mouse carica.. In pratica le caratteristiche dei trasformatori sono identiche ma cambia solo questa presa... Li sopra c'è una vite da svitare.. Secondo voi si troverà un pezzo da adattarci per farla diventare una spina italiana? Oppure ci sono in commercio dei caricabatterie compatibili? Oppure un caricabatterie logitech originale dove posso trovarlo? Ho chiamato la logitech spiegando che l'ho acquistato su ebay e loro mi hanno detto di contattare il rivenditore.. Ora dovrò riprovare a chiamare chiedendono uno sostitutivo perchè non funziona ma non so se poi mi chiederanno il product code e cmq risaliranno al fatto che è inglese... :) Insomma.. che faccio? :D Aiuto!!:muro:

semplicissimo ti compri una spina e la sostituisci. in inghilterra dovrebbero avere sempre la 220 volt quindi se la presa non si apre taglia il filo e sostituisci la presa.
L'unica cosa che devi controllare è se sull'alimentatore c'è scritto 220volt

a presto

pierpippo.

peppecbr
20-04-2007, 08:09
il mio mx1000 ha compiuto 2 anni:happy:

come si dice... finche la barca va lasciala andare :oink: :ciapet:

nico155bb
20-04-2007, 15:43
ragazzi ho un problemino..uso l'mx1000 per disegnare con autocad e faccio un abuso del tasto centrale...ora il tasto ha perso sensibilità, ovvero lo devo calcare molto forte tanto è vero che spessissimo mi si inclina sui tasti laterali!:D
secondo voi è solo da pulire?se si come posso fare?

mi autoquoto..comunq sembra che tutto ad un tratto il pulsante stia rifunzionando alla perfezione!!!:sofico:

INFECTED
22-04-2007, 23:09
Raga mi sta capitando un problema strano con i nuovi setpoint, i 3.3, che ho messo dopo la formattazione... è come se non mi salvasse le impostazioni, in pratica io sono solito settare la "Dimensione scorrimento" a 1 riga per volta, ma a un certo punto me la ritrovo impostata diversamente, a 6 o 7 righe e la cosa mi da molto fastidio mentre scorro le pagine in Firefox
Spero di aver reso l'idea :p
E' capitato anche a voi?
Chi ha i setpoint 3.3 può farmi questa prova?
Allora impostate nei setpoint sotto "Spostamento del mouse" 1 riga come dimensione scorrimento poi andate in una cartella qualsiasi dove ci sono abbastanza files e scorrete le pagine velocemente tenendo premuti i tasti di scorrimento automatico e ditemi se nella stessa schermata di prima sotto "Spostamento del mouse" dimensione scorrimento è ancora a 1 riga...
stò uscendo pazzo :rolleyes:
ragà chi mi da una mano?
Ho cambiato anche scheda madre ma il problema si ripresenta esattamente alla stessa maniera.... su fatemi stà prova :p

nico155bb
23-04-2007, 12:13
ragà chi mi da una mano?
Ho cambiato anche scheda madre ma il problema si ripresenta esattamente alla stessa maniera.... su fatemi stà prova :p

ti aiuto io ;) ...in scorrimento del mouse devo impostare una riga per ogni "scatto" della rotella?

Blashyrkh
23-04-2007, 12:17
a me funziona normalmente

INFECTED
23-04-2007, 13:47
ti aiuto io ;) ...in scorrimento del mouse devo impostare una riga per ogni "scatto" della rotella?
Grazie :)
Si esattamente, e poi devi provare a scorrere in una cartella piena di file però usando i tasti di scorrimento veloce e dimmi se il parametro che avevi impostato prima (1riga) ti è cambiato ;)

Anakin_86
05-05-2007, 20:02
Ragazzi ho un problema con l'MX 1000. Da un pò di giorni sembra che il sensore laser non funzioni più bene. Quando provo a muoverlo sul tappetino a volte la freccia si inchioda oppure salta dall'altra parte dello schermo. Pensando fosse il tappetino ho provato a rimettere il vecchio con cui è sempre andato benissimo ma mi da problemi anche con quello. A questo punto credo sia proprio il mouse ad avere problemi, voi cosa dite? Anche disinstallando i setpoint 3.30 non cambia nulla.
Mi tocca proprio cambiarlo? Così è veramente inusabile! :cry:
Ce l'ho da un anno e mezzo, speravo durasse di più :(

infrty
05-05-2007, 22:18
ragazzi qualcuno conosce il numero dell call center della logitech

Darkgift
15-05-2007, 13:55
Ciao ragazzi

Chi ha messo in disuso il mouse e non lo usa piu potrebbe mandarmi il ricevitore ?? pago le spese di spedizione........mi fareste un favore enorme.
Contattatemi in pvt nel caso.

mineblu
15-05-2007, 14:59
ciao , atutti .
Sapete se esiste qualcosa per configurare questo splendido mouse sotto linux?

Alpha Centauri
16-05-2007, 11:28
Ragazzi ho un problema con l'MX 1000. Da un pò di giorni sembra che il sensore laser non funzioni più bene. Quando provo a muoverlo sul tappetino a volte la freccia si inchioda oppure salta dall'altra parte dello schermo. Pensando fosse il tappetino ho provato a rimettere il vecchio con cui è sempre andato benissimo ma mi da problemi anche con quello. A questo punto credo sia proprio il mouse ad avere problemi, voi cosa dite? Anche disinstallando i setpoint 3.30 non cambia nulla.
Mi tocca proprio cambiarlo? Così è veramente inusabile! :cry:
Ce l'ho da un anno e mezzo, speravo durasse di più :(

Prova a pulire tutta la zona del sensore laser fino alla lente. Poi fai un reset su base e sotto al mouse.


ragazzi qualcuno conosce il numero dell call center della logitech

02-2140871 ;)

Alpha Centauri
16-05-2007, 11:32
ciao , atutti .
Sapete se esiste qualcosa per configurare questo splendido mouse sotto linux?

Prova a fare una ricerca all'interno di questo 3d con linux. Forse qualcuno aveva postato qualcosa.

INFECTED
16-05-2007, 11:40
Prova a fare una ricerca all'interno di questo 3d con linux. Forse qualcuno aveva postato qualcosa.
Ciao Alpha
potresti farmi tu questa prova?
Chi ha i setpoint 3.3 può farmi questa prova?
Allora impostate nei setpoint sotto "Spostamento del mouse" 1 riga come dimensione scorrimento poi andate in una cartella qualsiasi dove ci sono abbastanza files e scorrete le pagine velocemente tenendo premuti i tasti di scorrimento automatico e ditemi se nella stessa schermata di prima sotto "Spostamento del mouse" dimensione scorrimento è ancora a 1 riga...
stò uscendo pazzo :rolleyes:
Grazie :)

infrty
16-05-2007, 12:04
Prova a pulire tutta la zona del sensore laser fino alla lente. Poi fai un reset su base e sotto al mouse.




02-2140871 ;)

grazie gia l'avevo trovato :)

Alpha Centauri
16-05-2007, 12:17
ciao , atutti .
Sapete se esiste qualcosa per configurare questo splendido mouse sotto linux?

Io però ho i setpoint 3.1 con una installazione particolare, perchè ho messo il modulo BT di driver logitech vecchissimi (avendo win 2000), ed ho messo solo una parte dei setpoint 3.1.
Ad ogni modo provo, ma non ho capito bene:


in una cartella qualsiasi dove ci sono abbastanza files e scorrete le pagine velocemente tenendo premuti i tasti di scorrimento automatico e ditemi


Lo devo fare in una cartella od in file a pagine tipo un word???
Ps io sull'impostazione del tasto non ho il numero di righe. Lo ho solo su un'altra schermata, quella con la freccia. E' lì che devo mettere una riga??

Willy80
16-05-2007, 12:36
Ragazzi ho un problema con l'MX 1000. Da un pò di giorni sembra che il sensore laser non funzioni più bene. Quando provo a muoverlo sul tappetino a volte la freccia si inchioda oppure salta dall'altra parte dello schermo. Pensando fosse il tappetino ho provato a rimettere il vecchio con cui è sempre andato benissimo ma mi da problemi anche con quello. A questo punto credo sia proprio il mouse ad avere problemi, voi cosa dite? Anche disinstallando i setpoint 3.30 non cambia nulla.
Mi tocca proprio cambiarlo? Così è veramente inusabile! :cry:
Ce l'ho da un anno e mezzo, speravo durasse di più :(

hai provato a resettarlo dalla base premendo il tasto grigio e riallinearlo coni l tasto sotto al mouse?

Non è che hai l'alimentatore del case li vicinissimo? potrebbe essere quello a darti problemi!

mineblu
16-05-2007, 12:41
no non ce niente per:mad: linux su questo thread!

INFECTED
16-05-2007, 16:21
Lo devo fare in una cartella od in file a pagine tipo un word???
Ps io sull'impostazione del tasto non ho il numero di righe. Lo ho solo su un'altra schermata, quella con la freccia. E' lì che devo mettere una riga??
Ciao Alpha, innanzitutto grazie per la tua disponibilità e buona volontà :)
Tu hai i 3.1 quindi secondo me tu questo problema non ce l'hai, dato che credo sia un problema di driver e in particolare dei setpoint 3.3
Cmq la prova è da farsi in una cartella piena di file oppure da qualsiasi altra parte che cmq permetta di scorrere una lista... ad esempio nella cartella di windows.
Cerco di fare una sequenza di immagini così da rendere meglio l'idea.
Dunque, io dai setpoint 3.3 imposto "Dimensione scorrimento" a 1...
http://img409.imageshack.us/img409/1087/immaginemq8.png


...dopodichè quando vado a scorrere velocemente ad esempio una lista di files mediante gli appositi tasti, come nella cartella di windows...
http://img409.imageshack.us/img409/8828/immagine2ru2.png


... mi si scazza lo scorrimento della rotella e infatti in "Dimensione scorrimento" di prima mi ritrovo con un valore diverso da quello che avevo impostato io... :muro:
http://img340.imageshack.us/img340/2636/immagine3th4.png

Spero di esser riuscito a render meglio l'idea stavolta :)
Grazie a coloro che potranno farmi stà prova:stordita:

Darkgift
16-05-2007, 17:50
Ragazzi nessuno di voi ha un vecchio mouse USB logitech con filo nero che non usa piu ???
Mi servono solo i 10 cm di cavo dalla porta usb indietro verso il mouse....... :D

3Rgg-Aragorn
21-05-2007, 09:50
Uso questo mouse da 1anno e mezzo a casa, e mi ci sono trovato benissimo (e coem ci si può trovare male).
Ora lo stavo cercando per prenderlo uguale per utilizzarlo in ufficio ma non lo trovo più in nessun negozio!!

è stato completamente sostituito dal MX Revolution e non viene più prodotto, o sono io che sono sfortunato e l'ho cercato finora nei negozi sbagliati?

3Rgg-Aragorn
05-06-2007, 09:12
TROVATO!!!!!
Sono ancora riuscito a trovare un negozio con il mouse in magazzino..

Ora però mi chiedo:
ho installato i Setpoint 3.3, scaricati dal sito Logitech e ho impostato tutti e 10 i tasti come desideravo.

C'è però un modo per cambiare l'asseganzione dei tasti a seconda del programma utilizzato??
Per esempio ora ho impostato i tasti laterali di default, a fare avanti e indietro. Questo setting lo trovo comodissimo mentre navigo o giro per esplora risorse, ma del tutto inutile con Office.

Posso fare in mod che se apro un documento office, quei due tasti abbiano altre funzioni?

Blashyrkh
05-06-2007, 12:11
TROVATO!!!!!
Sono ancora riuscito a trovare un negozio con il mouse in magazzino..

Ora però mi chiedo:
ho installato i Setpoint 3.3, scaricati dal sito Logitech e ho impostato tutti e 10 i tasti come desideravo.

C'è però un modo per cambiare l'asseganzione dei tasti a seconda del programma utilizzato??
Per esempio ora ho impostato i tasti laterali di default, a fare avanti e indietro. Questo setting lo trovo comodissimo mentre navigo o giro per esplora risorse, ma del tutto inutile con Office.

Posso fare in mod che se apro un documento office, quei due tasti abbiano altre funzioni?


scarica uberoptions

3Rgg-Aragorn
05-06-2007, 12:44
Perfetto!

Ora vedrò di trovar eil setup dei tasti ideale, tra le millemila funzionalità che mi offre!

Grazie mille!

Blashyrkh
05-06-2007, 14:47
Perfetto!

Ora vedrò di trovar eil setup dei tasti ideale, tra le millemila funzionalità che mi offre!

Grazie mille!

di nulla ;)

Chicco#32
02-07-2007, 11:55
porcaccia pupazza......

:cry:

sono 2 giorni che, di tanto in tanto, quando vado a cliccare su un qualsiasi tasto di finestre aperte presenti sulla barra delle applicazioni, la freccetta mi schizza in alto a sx.....

:muro:

ho provato anche ad aggiornare i driver dal sito Logitech ma nulla....

:mbe:

la configurazione anche fisica del PC non è cambiata....tranne che per l'installazione di un gioco...può dipendere da quello?

INFECTED
02-07-2007, 12:26
la configurazione anche fisica del PC non è cambiata....tranne che per l'installazione di un gioco...può dipendere da quello?
Ciao Chicco ;)
qualche cellulare, cordless o alimentatore nelle vicinanze? :stordita:

Chicco#32
02-07-2007, 16:29
Ciao Chicco ;)
qualche cellulare, cordless o alimentatore nelle vicinanze? :stordita:

ciao bello (si fa per dire :D ) come va?

cmq no....tutto è statico sulla mia scrivania....l'unica modifica è l'installazione del gioco....ora sto facendo la prova se il difetto lo fa solo quando iconizzo il gioco....magari gli da fastidio....

:)

INFECTED
02-07-2007, 16:37
ciao bello (si fa per dire :D ) come va?
cmq no....tutto è statico sulla mia scrivania....l'unica modifica è l'installazione del gioco....ora sto facendo la prova se il difetto lo fa solo quando iconizzo il gioco....magari gli da fastidio....
:)
Eh no così non cominciamo bene :ncomment:
:asd:

Cmq a me fa la stessa identica cosa non appena accendo l'ali dell'hd esterno che è posto in prossimità del ricevitore, li vedi il cursore che scazza all'impazzata :fagiano:

Chicco#32
03-07-2007, 11:35
Eh no così non cominciamo bene :ncomment:
:asd:

Cmq a me fa la stessa identica cosa non appena accendo l'ali dell'hd esterno che è posto in prossimità del ricevitore, li vedi il cursore che scazza all'impazzata :fagiano:

forse (non lo ammetterò mai :D ) avevi ragione te....credo che dipendeva dal cellulare poggiato sotto il monitor....lo avevo messo li per vedere quando chiamava la girlfriend...altrimenti con le cuffie non l'avrei sentita....:read:

INFECTED
03-07-2007, 12:19
forse (non lo ammetterò mai :D ) avevi ragione te....credo che dipendeva dal cellulare poggiato sotto il monitor....lo avevo messo li per vedere quando chiamava la girlfriend...altrimenti con le cuffie non l'avrei sentita....:read:
Susu ammettilo :O Voglio sentire delle scuse :read:
:asd:

Tornando seri, evitate di tenere nelle vicinanze apparecchi che possano interferire col ricevitore del mouse!

jerrygdm
03-07-2007, 12:38
la batteria quanto vi dua? parlo a chi lo usa da almeno un annetto...

INFECTED
03-07-2007, 12:42
la batteria quanto vi dua? parlo a chi lo usa da almeno un annetto...
3-4gg di uso intenso, altrimenti anche una settimanella

jerrygdm
03-07-2007, 12:47
ok quindi è giusto con il mio...forse un pelo meno, usandolo intensivamente dura 2-3gg...ricordo che all'inizio durava ben di + ma credo sia normale.

INFECTED
03-07-2007, 12:56
ok quindi è giusto con il mio...forse un pelo meno, usandolo intensivamente dura 2-3gg...ricordo che all'inizio durava ben di + ma credo sia normale.
Uhm beh dipende anche dall'uso, cmq si siamo allineati
Rispetto all'inizio non ha perso tantissimo, questo mouse in realtà è sempre durato molto poco, ricordo quando avevo un mouse wireless infrarossi, mi durava anche un paio di mesi con 2 batterie ministilo

androsdt
05-07-2007, 20:37
...mi dite come faccio ad usare i tasti laterali nei videogiochi???
esiste un programma?...non me li riconosce neache nella configurazione tasti...
ho provato con call of duty, fear e altri ma niente da fare...

INFECTED
06-07-2007, 09:25
...mi dite come faccio ad usare i tasti laterali nei videogiochi???
esiste un programma?...non me li riconosce neache nella configurazione tasti...
ho provato con call of duty, fear e altri ma niente da fare...
Prova UberOptions (http://www.mstarmetro.net/~rlowens/uberOptions/)

Matt86
09-07-2007, 12:37
Ragazzi ho un problema con l'MX 1000. Da un pò di giorni sembra che il sensore laser non funzioni più bene. Quando provo a muoverlo sul tappetino a volte la freccia si inchioda oppure salta dall'altra parte dello schermo. Pensando fosse il tappetino ho provato a rimettere il vecchio con cui è sempre andato benissimo ma mi da problemi anche con quello. A questo punto credo sia proprio il mouse ad avere problemi, voi cosa dite? Anche disinstallando i setpoint 3.30 non cambia nulla.
Mi tocca proprio cambiarlo? Così è veramente inusabile! :cry:
Ce l'ho da un anno e mezzo, speravo durasse di più :(

Stessa IDENTICA situazione,

inoltre, non so perchè, capita che il mouse "cliccki" da solo, anche senza nessuna pressione, trascinando icone e tutto quello che si trovi sotto al puntatore :muro:

Cosa posso fare? :muro:

Genocide85
09-07-2007, 13:49
Stessa IDENTICA situazione,

inoltre, non so perchè, capita che il mouse "cliccki" da solo, anche senza nessuna pressione, trascinando icone e tutto quello che si trovi sotto al puntatore :muro:

Cosa posso fare? :muro:

anche a me a volte da sti problemi..
di solito lo fa quando si sta scaricando e se ci sono oggetti che possono creare interferenze vicino...

Motozappa
10-07-2007, 18:08
ragazzi ho un problemino..uso l'mx1000 per disegnare con autocad e faccio un abuso del tasto centrale...ora il tasto ha perso sensibilità, ovvero lo devo calcare molto forte tanto è vero che spessissimo mi si inclina sui tasti laterali!:D
secondo voi è solo da pulire?se si come posso fare?



Stesso vale per me, utilizzo molto il tasto centrale per aprire pagine in secondo piano con opera ma da diverso tempo il tasto centrale non va piu bene, devo premerlo molto forte quando prima bastava quasi sfiorarlo... Ho smontato il mouse ma non c'e nulla a prima vista che non vada, dato una pulitina ma sempre identica situazione.

oirad87
22-07-2007, 18:39
Stessa IDENTICA situazione,

inoltre, non so perchè, capita che il mouse "cliccki" da solo, anche senza nessuna pressione, trascinando icone e tutto quello che si trovi sotto al puntatore :muro:

Cosa posso fare? :muro:

idem :muro:
Prima capitava solo se avevo il cellulare tra mouse / ricevitore. In questi gg capita senza motivo..
Dite che è possibile farselo cambiare se è ancora in garanzia?

androsdt
22-07-2007, 19:24
...a me non ha mai dato alcun problema...solo che si è consumato un po il piedino anteriore dx...e ora striscia un po...e si sta per staccare la pellicola di plastica che copre la scritta "mx laser"...

kkt77
31-08-2007, 09:40
Scrivo qui per porre una domanda, comunque in tema, visti gli ultimi problemi segnalati.
Premetto che ho possieduto un po' di mouse laser wireless, tutti stesso tipo, mi sembra Trust 7500X (di modo da usare il ricevitore della tastiera, anch'essa Trust)
Per farla breve, ne cambio uno ogni 4 mesi.
Stessi problemi evidenziati da alcuni utenti di questo logitech, in questi ultimi post.
All'inzio vanno benissimo, una favola; dopo un tmepo variabile, vanno a scatti e non perpeciscono più il movimento.
La domanda che pongo è (ed è in tema); può essere che i mouse laser durino meno rispetto a quelli infrarosso?
In passato ho già posseduto mouse infrarossi "marca sconosciuta" e non hanno avuto un decadimento delle prestazioni, anche nel tempo di un anno.
Leggendo che anche i famosi Logitech manifestano sintomi di usura...dubito sulla longevità della tecnologia.

Grazie per la risposta.....per sapere che mouse comprare, se laser o infrarosso

Blashyrkh
31-08-2007, 14:08
mai avuto problemi con l'mx1000 da 3 anni e il revolution da 1 anno.
però vabbè, nn puoi paragonare i trust con i logitech...

kkt77
31-08-2007, 14:53
Va beh.... speriamo bene.
Ritento allora con un MX™620 Cordless Laser Mouse che pagherò 45 euro; lo preferisco senza pile integrate, usando quelle ricaricabili, come per il Trust.
Speriamo di non andare incontro ad un altra delusione....

Blashyrkh
31-08-2007, 14:56
Va beh.... speriamo bene.
Ritento allora con un MX™620 Cordless Laser Mouse che pagherò 45 euro; lo preferisco senza pile integrate, usando quelle ricaricabili, come per il Trust.
Speriamo di non andare incontro ad un altra delusione....


ne dubito, e poi cmq hai sempre la garanzia

JKT
01-09-2007, 13:27
Ho puntato qsto mouse ma ho ancora alcuni dubbi:

Arrivo da un Mx510 e da quei pochi dati che ho trovato su internet entrambi hanno gli stessi dpi (800); cambia l'impugnatura, la batteria e l'ottica che diventa laser giusto?
In sostanza è piu preciso? Il peso è tanto maggiore tra i due? La batteria qnt dura con un utilizzo medio di 5/6 al giorno? Se lo si spegne risparmia un po'? Ricaricandolo nelle pause va bene o si rovina la batteria?

JKT
03-09-2007, 22:33
Ho puntato qsto mouse ma ho ancora alcuni dubbi:

Arrivo da un Mx510 e da quei pochi dati che ho trovato su internet entrambi hanno gli stessi dpi (800); cambia l'impugnatura, la batteria e l'ottica che diventa laser giusto?
In sostanza è piu preciso? Il peso è tanto maggiore tra i due? La batteria qnt dura con un utilizzo medio di 5/6 al giorno? Se lo si spegne risparmia un po'? Ricaricandolo nelle pause va bene o si rovina la batteria?

:mc:

sacd
04-09-2007, 06:56
Ho puntato qsto mouse ma ho ancora alcuni dubbi:

Arrivo da un Mx510 e da quei pochi dati che ho trovato su internet entrambi hanno gli stessi dpi (800); cambia l'impugnatura, la batteria e l'ottica che diventa laser giusto?
In sostanza è piu preciso? Il peso è tanto maggiore tra i due? La batteria qnt dura con un utilizzo medio di 5/6 al giorno? Se lo si spegne risparmia un po'? Ricaricandolo nelle pause va bene o si rovina la batteria?

Con circa 4 ore al giorno la carica dura una settimana, lo ricarico solo quando è vicino o zero o almeno 1 gg che segna una tacca verde.
Spegnerlo durante la giornata se lo usi di continuo nn conviene semmai spegnilo quando nn usi tanto il pc tipo dalla sera alla mattina.

JKT
04-09-2007, 08:51
Con circa 4 ore al giorno la carica dura una settimana, lo ricarico solo quando è vicino o zero o almeno 1 gg che segna una tacca verde.
Spegnerlo durante la giornata se lo usi di continuo nn conviene semmai spegnilo quando nn usi tanto il pc tipo dalla sera alla mattina.

ma se io ad esempio lo usassi un po', poi lo metto in carica (anche se magari ha solo una tacca in meno) x un oretta o due si rovina?

kkt77
04-09-2007, 11:10
Dovrebbe usare batteria al litio.
Io...non lo farei.
Il tuo timore è anche il mio, ragion per cui nell'acquisto di un nuovo mouse, ho scartato quelli con batteria integrata.

JKT
04-09-2007, 12:15
Dovrebbe usare batteria al litio.
Io...non lo farei.
Il tuo timore è anche il mio, ragion per cui nell'acquisto di un nuovo mouse, ho scartato quelli con batteria integrata.

beh allora basterebbe aspettare ke si scarichi del tutto e lasciarlo in carica fino a qnd è pronto

pierpippo
04-09-2007, 13:03
beh allora basterebbe aspettare ke si scarichi del tutto e lasciarlo in carica fino a qnd è pronto

Vi ricordo che la batteria del mx1000 è al litio e soffre molto di più a scaricarla completamente che a ricaricarla ogni volta che spegnete il computer.
Non è vero affatto che se la ricaricate ogni giorno soffre. Le batterie al litio hanno circa una durata di 500 ricariche. Ma per ricarica non dovete intendere ogni volta che la batteria arriva al 100% ma ogni volta che la batteria riceve tutta la corrente per una intera ricarica. Quindi se ogni giorno lo ricaricate quando è al 10% scarico, per fare una ricarica intera ci vorranno 10 giorni.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

A presto.

Pierpippo.

dario2
04-09-2007, 13:25
Vi ricordo che la batteria del mx1000 è al litio e soffre molto di più a scaricarla completamente che a ricaricarla ogni volta che spegnete il computer.
Non è vero affatto che se la ricaricate ogni giorno soffre. Le batterie al litio hanno circa una durata di 500 ricariche. Ma per ricarica non dovete intendere ogni volta che la batteria arriva al 100% ma ogni volta che la batteria riceve tutta la corrente per una intera ricarica. Quindi se ogni giorno lo ricaricate quando è al 10% scarico, per fare una ricarica intera ci vorranno 10 giorni.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

A presto.

Pierpippo.

io credo si usuri di più a caricarlo smepre, alla fine usurerai sempre le stesse celle non sfruttando le altre perennemente cariche, cmq sapete se vendono batterie da sostituire tipo ipod?

JKT
04-09-2007, 13:34
Vi ricordo che la batteria del mx1000 è al litio e soffre molto di più a scaricarla completamente che a ricaricarla ogni volta che spegnete il computer.
Non è vero affatto che se la ricaricate ogni giorno soffre. Le batterie al litio hanno circa una durata di 500 ricariche. Ma per ricarica non dovete intendere ogni volta che la batteria arriva al 100% ma ogni volta che la batteria riceve tutta la corrente per una intera ricarica. Quindi se ogni giorno lo ricaricate quando è al 10% scarico, per fare una ricarica intera ci vorranno 10 giorni.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

A presto.

Pierpippo.

il fatto è ke il mio pc è accesso 24/7 e sebbene la mattina io non sia a casa i miei genitori potrebbero aver bisogno di usare il pc qndi nn posso spegnere il mouse(no nn ci arrivano a sollevarlo e a accenderlo :doh: ). qndi o lo metto in carica la notte o qualke ora nel pomeriggio, qnd nn lo uso:mc:

kkt77
05-09-2007, 10:21
Guarda, perché non prendi l'MX-620?
Va' a pile stilo.
Io lo uso con le pile ricaricabili.
Ne ho sempre due di riserva.
Quando le due pile si stanno scaricando, le tolgo e le sostituisco con le quelle cariche e metto quelle scariche a caricare.
Costa sui 45 euro.

JKT
05-09-2007, 10:29
Guarda, perché non prendi l'MX-620?
Va' a pile stilo.
Io lo uso con le pile ricaricabili.
Ne ho sempre due di riserva.
Quando le due pile si stanno scaricando, le tolgo e le sostituisco con le quelle cariche e metto quelle scariche a caricare.
Costa sui 45 euro.

stai dicendo a me? io sn passato a filo xke mi ero rotto di cambiare la batteria e x quello nn ero convinto a prendere il vx ke va di nuovo a pile.

matt22222
07-09-2007, 19:47
è un paio di giorni che il mouse MX1000 mi fa un dispetto strano:mbe: :mbe: :mbe:
quando clicko col pulsante sinistro una volta sola, parte invece il doppio click, cosa alquanto fastidiosa quando vuoi chiudere una scheda sola in FF e invece te ne chiude 2 o 3 :muro: :muro:
Dite che è un problema di driver (uberoption) o è il mouse che scazza??:mc:

ciau:D:D:D

_NocTurN_
07-09-2007, 20:14
è un paio di giorni che il mouse MX1000 mi fa un dispetto strano:mbe: :mbe: :mbe:
quando clicko col pulsante sinistro una volta sola, parte invece il doppio click, cosa alquanto fastidiosa quando vuoi chiudere una scheda sola in FF e invece te ne chiude 2 o 3 :muro: :muro:
Dite che è un problema di driver (uberoption) o è il mouse che scazza??:mc:

ciau:D:D:D

Lo faceva anche a me, è il tasto che è partito. Io l'ho mandato in garanzia (a mie spese) ma non me l'hanno nè riparato nè sostituito, perchè fuori produzione hanno detto. Mi hanno dato un buono d'acquisto del valore del mouse e spedizione gratuita. Quasi ottima come cosa, se non fosse che lo comprai in promozione a 40€ e l'MX Revo con cui l'ho sostituito stava 80 :rolleyes:
La beffa è che se lo facevo riparare da un amico pagavo solo pochi € di tasto :muro:
Almeno adesso ho il Revo :stordita:

Sembra una beffa anche per la tua firma :fiufiu:

Blashyrkh
07-09-2007, 20:19
se contattate la logitech è cento volte meglio, vi chiedono di spedire pezzi del mouse tipo una parte del cavo, ma ve lo sostituiscono con uno uguale e se è fuori produzione vi danno il modello superiore...

insomma avresti avuto il revo a casa prima ancora di spedire i pezzi del tuo

sacd
07-09-2007, 21:01
ma se io ad esempio lo usassi un po', poi lo metto in carica (anche se magari ha solo una tacca in meno) x un oretta o due si rovina?

Puoi anche farlo, io lo accio così per comodità, il trasformatore lo connetto solo quando lo ricarico

matt22222
07-09-2007, 21:44
Lo faceva anche a me, è il tasto che è partito. Io l'ho mandato in garanzia (a mie spese) ma non me l'hanno nè riparato nè sostituito, perchè fuori produzione hanno detto. Mi hanno dato un buono d'acquisto del valore del mouse e spedizione gratuita. Quasi ottima come cosa, se non fosse che lo comprai in promozione a 40€ e l'MX Revo con cui l'ho sostituito stava 80 :rolleyes:
La beffa è che se lo facevo riparare da un amico pagavo solo pochi € di tasto :muro:
Almeno adesso ho il Revo :stordita:

Sembra una beffa anche per la tua firma :fiufiu:

pure io. comprato da pix... a 50€ :cry: :cry: e chi lo trova più a sto' prezzo della stessa qualità??
interessante la storia della riparazione del tasto, se hai qualche info in più, te ne sarei grato, anche perchè per adesso non accade tanto spesso, quindi è ancora sopportabile:) :) :)
giusto per la cronaca in italia la garanzia è 1 o 2 anni sui prodotti informatici?

per la firma..... aggiornata a mio malgrado:cry::cry:

ciau:D:D:D

_NocTurN_
07-09-2007, 22:59
pure io. comprato da pix... a 50€ :cry: :cry: e chi lo trova più a sto' prezzo della stessa qualità??
interessante la storia della riparazione del tasto, se hai qualche info in più, te ne sarei grato, anche perchè per adesso non accade tanto spesso, quindi è ancora sopportabile:) :) :)
giusto per la cronaca in italia la garanzia è 1 o 2 anni sui prodotti informatici?

per la firma..... aggiornata a mio malgrado:cry::cry:

ciau:D:D:D

5 anni di garanzia per il 1000.
A me ha cominciato a farlo ogni tanto ma dopo un paio di mesi era praticamente quasi sempre un doppio clic, sorry :(
Per il tasto non so dirti molto, bisogna smontarlo per vedere che tasto ci vuole, andare a comprarne un altro in un negozio di ricambi elettronici e con un saldatore a stagno e un pò di perizia passa la paura ;)

@ Blashyrkh
L'ho contattata la logitech, mi hanno confermato il fuori produzione e mi hanno dato l'rma, mi hanno detto che comunque ero vincolato al negozio e dovevo spedire a loro :doh:

Blashyrkh
08-09-2007, 03:19
no, sono 3 anni per l'mx1000!!

si ma nn devi chiamare al telefono, contattali via email dal sito (c'è il form apposta), specificando che il tuo negoziante nn permette il cambio dell'oggetto poichè fuori produzione o che ne so...
io così mi sono fatto la dinovo laser, partendo dalla dinovo vecchia con bluetooth 1.0 pagata 70 euro :D

matt22222
08-09-2007, 08:46
no, sono 3 anni per l'mx1000!!

si ma nn devi chiamare al telefono, contattali via email dal sito (c'è il form apposta), specificando che il tuo negoziante nn permette il cambio dell'oggetto poichè fuori produzione o che ne so...
io così mi sono fatto la dinovo laser, partendo dalla dinovo vecchia con bluetooth 1.0 pagata 70 euro :D

cioè tu dici di contargli una cucca bella e buona giusto??:D :D
oppure anche solo il fatto che ti possano dare il buono e non la sostituzione basta?
per fortuna che sono 3 anni la garanzia (5 sembra tanto ), il mio ha appena 10 mesi

_NocTurN_
08-09-2007, 11:30
no, sono 3 anni per l'mx1000!!

Adesso si, quando l'ho preso io ne aveva 5.

si ma nn devi chiamare al telefono, contattali via email dal sito (c'è il form apposta), specificando che il tuo negoziante nn permette il cambio dell'oggetto poichè fuori produzione o che ne so...
io così mi sono fatto la dinovo laser, partendo dalla dinovo vecchia con bluetooth 1.0 pagata 70 euro :D

:doh: Era meglio che non lo sapevo :muro:

Blashyrkh
08-09-2007, 13:29
Adesso si, quando l'ho preso io ne aveva 5.



io ho l'mx dal giorno stesso in cui uscì!! sono sempre stati 3 anni!
solo imouse precedenti all'mx1000 avevano 5 anni di garanzia

Blashyrkh
08-09-2007, 13:32
cioè tu dici di contargli una cucca bella e buona giusto??:D :D
oppure anche solo il fatto che ti possano dare il buono e non la sostituzione basta?
per fortuna che sono 3 anni la garanzia (5 sembra tanto ), il mio ha appena 10 mesi


vabbè, ora nn lo so, io avevo problemi, e davvero da dove lo comprai nn potevo farmelo sostituire :D cmq si, racconta una cucca ;) però che sia una volta sola, non è che lo fai 50 volte :D

_NocTurN_
08-09-2007, 14:12
io ho l'mx dal giorno stesso in cui uscì!! sono sempre stati 3 anni!
solo imouse precedenti all'mx1000 avevano 5 anni di garanzia

Per un attimo ho creduto di essermelo sognato :D

I prodotti Logitech hanno 5 anni di garanzia.

Può contattare il numero 02 XXXXXXX per avviare la pratica di sostituzione.

Cordiali saluti
Mxxxxshop Staff
Questo è lo store ma all'epoca (marzo 2007) anche il sito Logitech dava 5 anni per il 1000, 3 per il Revo. Forse ho beccato io un periodo di promozione :boh:

matt22222
08-09-2007, 15:23
emhhhh, oggi cercando per casa mi sono accorto di aver perso il foglietto con la garanzia del mouse....:mc: :mc:
questo può essere di ostacolo e dato che il numero di serie e di modello sono scritti sotto il mouse me ne posso fregare?
pirla che sono:muro: :muro:

matt22222
09-09-2007, 18:56
contattato il negozio, aspetto una sua risposta e poi semma i chiamo la logitech direttamente:)

Blashyrkh
09-09-2007, 18:59
emhhhh, oggi cercando per casa mi sono accorto di aver perso il foglietto con la garanzia del mouse....:mc: :mc:
questo può essere di ostacolo e dato che il numero di serie e di modello sono scritti sotto il mouse me ne posso fregare?
pirla che sono:muro: :muro:

con la logitech basta che hai il seriale

matt22222
09-09-2007, 19:26
con la logitech basta che hai il seriale

buono a sapersi, ho sempre avuto dubbi sula reale utilità di quel foglietto:)

.ps ora lo sto usando coi tasti invertiti, magari campa più a lungo:D

Mike73
09-09-2007, 19:30
Ciao, è da qualche giorno che quando accendo il pc, quando carica tutti programmi in esecuzione automatica, non mi carica il programma logitech con la conseguenza che tutte le impostazioni non funzionano, esce questo messaggio:

http://img210.imageshack.us/img210/2567/senzatitolo1if9.jpg (http://imageshack.us)


e lo devo avviare manualmente.

Ho già provato a scaricare la versione più aggiornata.

Capita a qualcuno? Soluzioni?

androsdt
15-09-2007, 19:24
oh ragazzi ho un problemino...il mio mouse non scorre piu bene come un tempo...mi sa che i piedini si sono consumati...il tappetino ha una superficie il plastica rigida...mi sapreste dire come risolvo il problema??...con il mouse pad sono usciti anche dei pezzi di una sorta di materiale plastico biancastro...ma non so cosa sia,,,penso che serva per i piedini...cmq mi sapete consigliare cosa fare?...grazie

pierpippo
15-09-2007, 20:03
oh ragazzi ho un problemino...il mio mouse non scorre piu bene come un tempo...mi sa che i piedini si sono consumati...il tappetino ha una superficie il plastica rigida...mi sapreste dire come risolvo il problema??...con il mouse pad sono usciti anche dei pezzi di una sorta di materiale plastico biancastro...ma non so cosa sia,,,penso che serva per i piedini...cmq mi sapete consigliare cosa fare?...grazie

Io ho avuto lo stesso problema. L'ho risolto comprando 4 piedini in plastica nuovi mi sembra da bow.
ora va benone.
a presto.

pierpippo.

matt22222
18-09-2007, 13:47
Aggiornamento.

Il servizio logitech si è rivelato buono ed affidabile.
Dopo solo una settimana dalla mia prima mail, oggi mi hanno comunicato che entro 10 giorni mi arriverà il mouse nuovo a casa.
In cambio vogliono però che gli mandi 10 cm del cavo che collega la base al pc, spinotto usb incluso. Si vede che vogliono tutelarsi da eventuali furbacchioni.
La cosa non mi importa, io il mouse ce l'ho scassato per davvero:D :D

ciau:D:D:D

Willy80
18-09-2007, 15:30
ottimo!
hai semplicemente fornito il seriale?

matt22222
18-09-2007, 21:33
Si. quando apri una richiesta di supporto, ti chiedono seriale model number in un form. una volta compilato fai la tua domanda e loro (a me in giornata addirittura:eek: :eek: Domanda fatta a mezzogiorno, risposta lle 4 ) rispondono.
A me hanno chiesto il mio indirizzo di casa e lo shop dove avevo comprato la roba. Io che sono buono ho fatto che allegargli direttamente la fattura, così per stare tranquilli.

Fatto sta che dopo una settimana, oggi mi mandano una mail dicendo che mi hanno spedito il mouse nuovo :yeah::yeah:

Blashyrkh
18-09-2007, 22:35
ma ti hanno spedito l'mx1000? in teoria essendo fuori produzione dovrebbero mandarti il revolution

matt22222
19-09-2007, 11:23
ma ti hanno spedito l'mx1000? in teoria essendo fuori produzione dovrebbero mandarti il revolution

nella mail c'è scritto che hanno spedito l'MX1000.
In effetti il mouse è ancora acquistabile dallo shop logitech, si vede che ne hanno delle scorte

(bene, ora l'unica è sperare che questo nuovo si rompa tra due anni così mi mandano il revolution:asd::asd: )

pierpippo
19-09-2007, 12:32
nella mail c'è scritto che hanno spedito l'MX1000.
In effetti il mouse è ancora acquistabile dallo shop logitech, si vede che ne hanno delle scorte

(bene, ora l'unica è sperare che questo nuovo si rompa tra due anni così mi mandano il revolution:asd::asd: )

La garanzia non riparte secondo me. Se provi a dare il nuovo seriale non penso che te lo sostituiranno.

matt22222
20-09-2007, 11:38
ciau a tutti :D

sto scrivendo col l 'MX1000 nuovo, arrivato mezz'ora fa.
Porca miseria, avevano detto 4-10 giorni, e invece sono solo 2 :eek: :eek: :eek:
Complimenti al servizio logitech!!:read: :read:

sabato gli manderò il pezzetto di cavo!!

ciau:D:D:D

Chicco#32
20-09-2007, 11:42
ciau a tutti :D

sto scrivendo col l 'MX1000 nuovo, arrivato mezz'ora fa.
Porca miseria, avevano detto 4-10 giorni, e invece sono solo 2 :eek: :eek: :eek:
Complimenti al servizio logitech!!:read: :read:

sabato gli manderò il pezzetto di cavo!!

ciau:D:D:D


scusa, non ho capito...ti hanno mandato il nuovo sorcio prima del pezzo del cavo?

e se tu ora gliene mandi uno di un altro mouse o non glielo mandi affatto? che vengono a casa tua a riprendersi il nuovo mouse?

:confused:

matt22222
20-09-2007, 12:07
scusa, non ho capito...ti hanno mandato il nuovo sorcio prima del pezzo del cavo?

e se tu ora gliene mandi uno di un altro mouse o non glielo mandi affatto? che vengono a casa tua a riprendersi il nuovo mouse?

:confused:

anch'io me lo sono chiesto...mah, penso che, visto che ti mandano il mouse nuovo a loro spese, almeno pretendano un po' rispetto da parte del cliente ...(sono sfizzeri in fondo:sofico: :sofico: ).

Poi magari hanno pure un database dove tengono conto di chi non lo ha mandato indietro, così se ti succede qualcos'altro ti rispondono picche la volta sucessiva...

Cmq il mouse va benone, i tasti sono duretti come quando li avevo all'inizio in quello vecchio... spero che non si degradi pure questo:sperem: :sperem: :tie: :tie:

Willy80
20-09-2007, 12:23
quindi ti è arrivato un mx1000? o l'mx revo?

matt22222
20-09-2007, 13:40
quindi ti è arrivato un mx1000? o l'mx revo?

MX1000:O