View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech MX1000
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
Alpha Centauri
17-06-2009, 18:52
è lo stesso link che avevamo consigliato 2 o 3 pagine fa
cmq basta "azzeccare" + e - , relativamente rosso e nero
i simboli sono stampati sulla batteria , il giallo ovviamente sulla piazzola che rimane
Quindi quale che sia la batteria c'è il simbolo + e - stampigliato vicino ai poli? Se è così questa cosa è facile. Il dubbio mi è venuto perchè essendo batterie da usare in macchine fotografiche queste, non prevedono che l'utente ci saldi un filo sopra, quindi temevo non ci fosse l'indicazione.
Non avevo visto il link pagine addietro. Mi ero salvato solo il post che ho quotato.
Ma quindi l'avete fatto in molti questo lavoro?
E relativamente al come fare la saldatura avete dritte? O quantomeno se c'è qualcosa da non fare?
Cioè, io nella mia ignoranza appoggerei il filo sul polo e ci colerei sopra una goccia di stagno fuso. Oppure appoggerei il filo sul polo, sopra di esso il filo di stagno da fondere, e poi sopra ancora il saldatore per "squagliarlo". Quest'ultimo metodo sarebbe più preciso e semplice da eseguire, ma temo che poi trasferirei troppo calore alla batteria, col rischio di romperla.
Voi come avete fatto??
Ps se avete preso la batteria online e dopo mesi di uso vi funziona bene sono ben accetti anche link via PM! :D
Thanks!! ;)
Alpha Centauri
18-06-2009, 08:38
[.....] il primo circa la mia capacità di fare saldature (senza far esplodere :D o rovinare la batteria, come ho letto che qualcuno ha fatto saldando direttamente sulla batteria).
Suggerimenti sul modus operandi per fare la saldatura?? :sofico:
Ecco, mi riferivo in particolare a questa cosa che ho letto:
After having the mouse sit around useless without a working battery in it.. for months, which definitely irritated me... I looked up 3.7V li-ion batteries and came across the "klic-5001 battery" (google it) and ordered two. The first one I destroyed trying to solder the wires directly to the battery contacts.. which just ruined all the internal li-ion battery components(i.e. DO NOT TRY DOING THAT)... the second battery, which I never tampered with whatsoever, is connected to the mouse via the contacts I described above. The klic-5001 batteries by the way do fit very well in the hold-down meant for the original battery.
A quanto dice questo tipo, non si deve far colare lo stagno sui contatti della batteria, perchè la rovinerebbero. Quindi come avete fatto voi la saldatura?
è tutta questione di manualità e tecnica
chi sa saldare non ha bisogno di stare col saldatore 2 minuti sulla piazzola della batteria
una saldatura rapida è idolore
cybmatrix
20-06-2009, 10:25
Confermo.
Ho completato con successo un cambio di batteria ( la famosa KODAK Click ) per ben due volte nell'arco degli ultimi 3 anni.
Il risultato è notevole, non c'è che dire.
Spesa totale, circa 8 Euro :D
La saldatura va fatta direttamente sulla batteria, ovviamente questa è la parte più difficile per chi non è molto pratico di saldature :rolleyes:
Trovate tutte le foto ed info qui : http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/66125-sostituzione-batteria-logitech-mx1000-2.html
Alpha Centauri
20-06-2009, 19:09
Confermo.
Ho completato con successo un cambio di batteria ( la famosa KODAK Click ) per ben due volte nell'arco degli ultimi 3 anni.
Il risultato è notevole, non c'è che dire.
Spesa totale, circa 8 Euro :D
La saldatura va fatta direttamente sulla batteria, ovviamente questa è la parte più difficile per chi non è molto pratico di saldature :rolleyes:
Trovate tutte le foto ed info qui : http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/66125-sostituzione-batteria-logitech-mx1000-2.html
Lol, avevo letto quella discussione qualche giorno fa cercando un po' di info su internet! :D
Su THG però tu hai anche linkato le foto di QUESTA (http://www.fixya.com/support/t244267-laser_mouse_mx_1000_logitech) guida dove mi pare che non abbiano saldato i cavi ai poli della batteria, bensì a dei connettori rimediati da qualche altro apparecchio elettronico.
Ps suggerimenti sulla procedura per la saldatura (a parte stagnare i 3 cavetti)? Metto un pezzettino di stagno sulla piazzola e poi lo fondo con il saldatore, ed in un secondo momento lo rifondo per infilarci dentro il cavetto stagnato? Può andare così?
la procedura corretta è sempre la solita
appoggi la punta (pulita e stagnata) del saldatore sulla piazzola tempo 1 secondo e aggiungi stagno (poco) senza levare il saldatore
fatta la stagnatura di tutte e 3 passi alla saldatura dei fili
operazioni veloci , non devi stare + di un paio di secondi sulla piazzola
questo ovviamente se hai un saldatore decente (50W bastano) e non quelli a pistola o peggio gli scarponi da ferramenta da 100w e oltre
cybmatrix
21-06-2009, 00:32
Io ho tagliato una pallina di stagno per ogni connettore e l'ho posizionata sulla piazzola di ogni polo.
Ho sciolto lo stagno nei rispettivi 3 alloggiamenti e successivamente ho posizionato i cavetti stagnati sulle piazzole ed ho fuso per un'ultima volta.
FATTO. ;)
si rischia di ottenere saldature fredde così
Ciao a tutti :)
Io e mio fratello/collega abbiamo lo stesso mouse.. lo usiamo a circa 70 cm l'uno dall'altro.
Ogni tanto i due mouse hanno delle interferenze, in pratica io muovo sia la mia che la sua freccia del mouse.:D
Vi è mai capitato? Qualche idea per risolvere questo piccolo inconveninete?
ma le batterie dove le avete trovate?
io le vorrei comprare adesso un paio per trovarmele pronte all'abbisogna! :D
online e dove sennò
un paio te lo sconsiglio
durano anni, quindi il mouse l'avrai già cambiato all'esaurirsi della prima
Ciao a tutti :)
Io e mio fratello/collega abbiamo lo stesso mouse.. lo usiamo a circa 70 cm l'uno dall'altro.
Ogni tanto i due mouse hanno delle interferenze, in pratica io muovo sia la mia che la sua freccia del mouse.:D
Vi è mai capitato? Qualche idea per risolvere questo piccolo inconveninete?
prova a ripetere l'operazione di connect prima su uno poi sull'altro
cerca di allontanare il + possibile le due basi tra loro
purtroppo sono i problemi della 27Mhz
pensa che se hai un patito di baracchini nei paraggi vedi schizzare a destra e sinistra il puntatore senza far nulla :D
prova a ripetere l'operazione di connect prima su uno poi sull'altro
cerca di allontanare il + possibile le due basi tra loro
purtroppo sono i problemi della 27Mhz
pensa che se hai un patito di baracchini nei paraggi vedi schizzare a destra e sinistra il puntatore senza far nulla :D
Grazie per il suggerimento, cercheremo di metterli alla massima distanza possibile.. ovvio che non si possono fare miracoli visto che lo spazio è quello che è..:)
Altro problemino che da qualche tempo afflige il mio mouse, il tasto sx fa doppio click pur avendo schiacciato una sola volta..:eek:
qualche altra dritta?
ciao e grazie!
si , ne avevamo già parlato
si è formato ossido sul microswitch del tasto sinistro
il mouse va aperto , smontato il coperchio del microswitch e spruzzato un po di pulisci contatti secco (quelli a base d'etere)
ti avverto che l'operazione non è semplice , se non sei pratico evita perchè se parte la molla del micro non ce la rimetti +
pierpippo
19-10-2009, 08:52
Potrebbe provare a spruzzare il puliscicontatti anche senza togliere il coperchietto del microswitch. Secondo me funziona lo stesso.
purtroppo no , o al limite dura 2 giorni e poi ricomincia
ad alcuni esemplari ho dovuto smontare lo switch pezzo pezzo perchè neache lo spray risolveva
si , ne avevamo già parlato
si è formato ossido sul microswitch del tasto sinistro
il mouse va aperto , smontato il coperchio del microswitch e spruzzato un po di pulisci contatti secco (quelli a base d'etere)
ti avverto che l'operazione non è semplice , se non sei pratico evita perchè se parte la molla del micro non ce la rimetti +
Capisco.. non essendo pratico esiste qualche guida per effettuare lo smontaggio che tu sappia?
ciao!
la guida la trovi qualche pagina fa
la guida la trovi qualche pagina fa
Grazie mille.. avevo cercato con la funzione ricerca ma non avevo trovato nulla..:doh:
provo a fare come indicato nella guida, ultima domanda, il coperchio del microswitch si leva competamente o rimane attaccato da un lato?
ciao ciao..:)
viene via tutto il coperchio, occhio al tastino bianco , se lo perdi è finita
Alpha Centauri
06-12-2009, 10:10
Ragazzi, da qualche giorno ho notato un calo della potenza/portata del segnale wireless del mouse. Ovvero se prima il mouse lavorava bene anche a metri di distanza dalla basetta (addirittura da una camera all'altra), adesso il segnale va perso ad appena 1,5 mt di distanza fra mouse e basetta.
E' mai capitato a qualcuno? Da cosa può dipendere?
Lo fa anche a batteria appena caricata.
E non ho fatto particolari cambi di disposizione od aggiunte di congegni elettronici/trasmettitori sulla scrivania.
Devo forse aspettarmi una ulteriore e progressiva riduzione del campo fino a rendere l'mx 1000 inutilizzabile? :cry:
io sposterei la base , evidentemente capta qualche disturbo
ricordo che funziona a 27Mhz , quindi anche un baracchino o macchinina radiocomandata può rompere le scatole
Alpha Centauri
06-12-2009, 11:42
io sposterei la base , evidentemente capta qualche disturbo
ricordo che funziona a 27Mhz , quindi anche un baracchino o macchinina radiocomandata può rompere le scatole
Ma spostandola di un paio di mt (questa è l'autonomia del cavo usb) non credo che cambi qualcosa, soprattutto se il disturbo proviene da un baracchino.
Per il resto, come dicevo, negli ultimi giorni dentro la stanza non ho aggiunto o spostato congegni elettronici.
Proverò, ma l'unico posto dove posso metterla è più vicino al ricevitore della tastiera Di Novo Edge (cosa che nel passato avevo accuratamente evitato di fare).
ti dico cosa è successo a me
mesi e mesi che funzionava perfettamente
poi come è accaduto a te , anzi peggio
il mouse mi schizzava a destra e sinistra da solo
perdevo il segnale allontanandomi di 1 mt
spostata la base dal suo solito posto di pochi centimetri e il problema si è risolto
captava qualcosa con intensità decisamente + forte del mouse
ho ordinato una compatibile Kodak click 5001 da 1800 mAH
saldato i fili , e rimontato il mouse , non c'è che dire si alloggia perfettamente
ora lo provo , speriamo che la batteria sia di fattura dignitosa
http://img23.imageshack.us/img23/6677/click5001.jpg
cybmatrix
14-02-2010, 13:18
Ottimo lavoro !
grazie
posterò + in la per confermare l'autonomia , speriamo di arrivare ai 13-15giorni :sperem:
INFECTED
14-02-2010, 14:11
grazie
posterò + in la per confermare l'autonomia , speriamo di arrivare ai 13-15giorni :sperem:
13-15 giorni? La vedo dura... l'originale quanti mah ha?
1700mAh , e di un uso full faceva 7 giorni , mentre 15 di un uso + normale
cybmatrix
14-02-2010, 14:16
Anche io ho acquistato da poco una maggiorata da 1600mAh ... ma in tutta onestà, dubito che ci siano davvero batterie così potenti in un così piccolo spazio. Al massimo se arrivano a 900mAh è già tanto.
L'originale non penso superasse tale amperaggio.
Allo stato attuale delle cose con una compatibile pagata 5 Euro, il mouse mi dura 5 giorni ... :muro:
INFECTED
14-02-2010, 15:21
1700mAh , e di un uso full faceva 7 giorni , mentre 15 di un uso + normale
Beati voi, a me con un uso full non dura più di 3 giorni, e con un uso normale 5 al massimo :(
a me la batteria dura ancora molto, solamente che la rotella al centro non mi fa più il click, che usavo tantissimo
pensavo di comprare un nuovo mouse logitech ma ho scoperto che la rotella al centro non ha più il click :cry:
riparalo con pezzi di altri mouse no
tornando al discorso batteria , sono le 9:10
è passata una settimana esatta dalla sostituzione della batteria
l'indicatore segna ancora 2 tacche
http://img4.imageshack.us/img4/4071/p1030119y.jpg
il mouse è stato usato mediamente , circa 5-6 ore al giorno
vediamo se arriva a 10 giorni...
INFECTED
21-02-2010, 11:07
vediamo se arriva a 10 giorni...
Sicuro ci arriva.... è un buon risultato.... a me non dura affatto una settimana
ed invece non ci siamo arrivati , spia rossa alle 23 di questa sera
speravo meglio
vabbè , mi devo accontentare
ragazzi , ho bisogno di trovare dei piedini per Mx1000
qualcuno sa dove poterli acquistare?
INFECTED
08-03-2010, 23:22
ragazzi , ho bisogno di trovare dei piedini per Mx1000
qualcuno sa dove poterli acquistare?
Ti propongo una soluzione alternativa:
segnalo un altro avvistamento, sempre al leroy merlin :D , nel reparto colle e nastri adesivi) :
http://img38.imageshack.us/img38/7687/20090919135349.th.jpg (http://img38.imageshack.us/img38/7687/20090919135349.jpg)
Con questo ti ci fai quanti piedini vuoi ed è molto comune da trovare.... ed in particolare sei hai un mousepad in vetro scivola che è una bellezza
grazie
devo capire dove trovarlo
quella catena francese non c'è dalle mie parti
INFECTED
09-03-2010, 15:00
grazie
devo capire dove trovarlo
quella catena francese non c'è dalle mie parti
Anche castorama, brico etc etc.... insomma hai capito il genere di negozi no? ;)
orione67
09-03-2010, 20:59
Anche io ho acquistato da poco una maggiorata da 1600mAh ... ma in tutta onestà, dubito che ci siano davvero batterie così potenti in un così piccolo spazio. Al massimo se arrivano a 900mAh è già tanto.
L'originale non penso superasse tale amperaggio.
Allo stato attuale delle cose con una compatibile pagata 5 Euro, il mouse mi dura 5 giorni ... :muro:
L'originale logitech è una 1700mAh... ;)
Io sono già arrivato a sostituire da poco la seconda compatibile per questo mouse indistruttibile.... Mx1000 for ever :sofico:
http://farm1.static.flickr.com/49/177375993_8940e0a65e.jpg
mirco2034
09-03-2010, 21:30
dove si acquista una batteria compatibile?
Anche castorama, brico etc etc.... insomma hai capito il genere di negozi no? ;)
ricevuto , inizia la ricerca :)
dove si acquista una batteria compatibile?
DX , non si pagano le spedizioni
mirco2034
09-03-2010, 22:33
DX , non si pagano le spedizioni
ehm ... mica ho capito :fagiano:
Hai un link?
Grazie :)
scrivilo in google , non ti puoi sbagliare ;)
mirco2034
09-03-2010, 23:15
scrivilo in google , non ti puoi sbagliare ;)
Grazie mille :)
scrivilo in google , non ti puoi sbagliare ;)
grazie, ma come hai trovato la batteria specifica?
Per marca o per caratteristiche?????
:stordita:
PS: non hanno spese di spedizione?
Ma il famoso rischio dogana?
chi vuoi che fermi una batteria
cerca clcik 5001
Hexsoldier
12-03-2010, 18:44
Alla fine il mouse è ottimo? Quanti DPI ha?
La batteria quanto tempo vi dura?
chi vuoi che fermi una batteria
cerca clcik 5001
Molto molto gentile, grazie.
Ultima cosa, se permetti: spese comprese, ma c'è un limite che mi consigli di non superare. Ad esempio se compro un mouse intero, arriva? E una tastiera? Un pad PS3? :)
scusami ho fatti un errore di battitura
click 5001
si ad arrivare la merce arriva, ci mette quei 20-25 giorni
cerca di non superare i 45-50€
nel caso l'ordine è + corposo fanne 2 separati distanziati di qualche giorno
tieni conto che sono cineserie , non aspettarti qualità eccelsa
ed occhio ai fake , leggi sempre in basso i pareri degli acquirenti
Che voi sappiate, dove posso trovare dei piedini per il mio MX1000, che quelli che ho si sono consumati?
l'ho chiesto anche io qualche post sopra , dai uno sguardo
per quanto i riguarda non sono ancora riuscito a trovare quel nastro
anto_nio
29-03-2011, 19:10
Salve ragazzi, io ho questo mouse da anni e adesso la batteria non mi dura + di 3 ore ma mi fa una cosa strana. lo carico quando è quasi scarico e solo dopo qualche minuto mi risulta già carico ma invece non è cosi...le lucine nel caricarsi si inseguono ma si ricarica in un paio di minuti e si scarica solo dopo qualche ora...a voi è capitato?? Voglio aggiungere che ho ordinato la batteria Klick 5001 che monterò ma intanto mi sono regalato un "logitech performance MX" una goduria!! Comunque l'MX1000 è davvero un'ottimo mouse....grazie per l'attenzione.:D :D
Ah, batteria pagata 3,99 dalla Germania.
orione67
29-03-2011, 20:47
...è normale, la batteria è "andata" e non ha più la capacità di caricarsi correttamente (effetto memoria). ;)
In quasi sei anni di onorato servizio è già la terza batteria che ho sostituito nel mio MX1000 (l'ultima per Klick 5001 l'ho ritirata pure io dalla Germania un paio di anni fa ed è risultata veramente ottima).........Mouse INDISTRUTTIBILE :sofico:
vero.. io l'ho cambiata una sola volta, lo uso ancora su un altro pc e funziona ancora ottimamente ..logitech rulez ;)
>bYeZ<
INFECTED
29-03-2011, 23:13
Io mi gratto ma sono anni che lo tengo sto mouse, ormai non ricordo nemmeno da quanto e la batteria viaggia ancora bene, sinceramente non noto l'usura rispetto alla prima volta che lo accesi..... vabbè che ormai non mi ricordo più... cmq bel mouse veramente...
orione67
30-03-2011, 15:21
Sulla durata di una batteria incidono molti fattori ma in particolare due: l'uso medio giornaliero del mouse (dunque cicli di carica/scarica) e la qualità della stessa... ;)
Alpha Centauri
04-04-2011, 18:27
per quanto i riguarda non sono ancora riuscito a trovare quel nastro
Non so se vi occorre esattamente quel prodotto (identico per marca), ma alla fine un comune nastro di teflon si dovrebbe trovare in qualsiasi ferramenta. L'unica cosa è che mi pare ci siano differenti tipi di nastri di teflon. Ce ne sta uno che si usa sulle filettature che è morbido e leggerissimo (serve per sigillare gli spazi fra le filettature di 2 elementi che si avvitano fra loro), e non credo che sia il teflon che faccia al caso vostro. Dovrete prendere un nastro in teflon che abbia un certo spessore.
Aggiungo però che quando io lo misi sotto il mio mx 1000 (ne trovai una striscia inclusa nella confezione del mio mousepad), non mi trovai per nulla bene. Non migliorò di molto l'attrito, soprattutto nella fase inizale del movimento del mouse, dove anzi lo fece diventare più scattoso. Alla fine lo tolsi dai piedini....
INFECTED
04-04-2011, 22:36
Non so se vi occorre esattamente quel prodotto (identico per marca), ma alla fine un comune nastro di teflon si dovrebbe trovare in qualsiasi ferramenta. L'unica cosa è che mi pare ci siano differenti tipi di nastri di teflon. Ce ne sta uno che si usa sulle filettature che è morbido e leggerissimo (serve per sigillare gli spazi fra le filettature di 2 elementi che si avvitano fra loro), e non credo che sia il teflon che faccia al caso vostro. Dovrete prendere un nastro in teflon che abbia un certo spessore.
Aggiungo però che quando io lo misi sotto il mio mx 1000 (ne trovai una striscia inclusa nella confezione del mio mousepad), non mi trovai per nulla bene. Non migliorò di molto l'attrito, soprattutto nella fase inizale del movimento del mouse, dove anzi lo fece diventare più scattoso. Alla fine lo tolsi dai piedini....
A questo scopo dovete comprare questo
http://img38.imageshack.us/img38/7687/20090919135349.th.jpg (http://img38.imageshack.us/img38/7687/20090919135349.jpg)
Lo trovate da Leroy Merlin nel reparto colle e nastri adesivi
riparalo con pezzi di altri mouse no
tornando al discorso batteria , sono le 9:10
è passata una settimana esatta dalla sostituzione della batteria
l'indicatore segna ancora 2 tacche
http://img4.imageshack.us/img4/4071/p1030119y.jpg
il mouse è stato usato mediamente , circa 5-6 ore al giorno
vediamo se arriva a 10 giorni...
Batteria andata , così di schianto
non dura manco 3 giorni di uso medio
messo sul caricabatterie smette di caricare dopo pochi minuti
pagata un cavolo è vero , ma è campata solo 1 anno e 4 mesi :(
qualche consiglio su dove comperarne una + decente?
oggi ho donato nuova vita al mio Mx1000 :D
era in condizioni pessime per colpa della gomma che lo riveste , ormai consunta e cotta
http://img193.imageshack.us/img193/3936/00001ww.jpg
quindi mi sono deciso , smontato , eliminato tutta la gommatura , cartato e successivamente lucidato con cotone e polish finissimo
ecco il risultato , e vi assicuro che le foto non rendono giustizia perché fatte con poca luce
è nero lucido a specchio :sofico:
http://img37.imagefra.me/i53c/ugwb_b91_u0.jpg
http://img37.imagefra.me/i53c/ugwb_e26_u0.jpg
http://img37.imagefra.me/i53c/ugwb_0ba_u0.jpg
http://img38.imagefra.me/i53c/ugwb_a7b_u0.jpg
http://img38.imagefra.me/i53c/ugwb_7a0_u0.jpg
oggi ho donato nuova vita al mio Mx1000 :D
era in condizioni pessime per colpa della gomma che lo riveste , ormai consunta e cotta
quindi mi sono deciso , smontato , eliminato tutta la gommatura , cartato e successivamente lucidato con cotone e polish finissimo
Ottimo lavoro! Il mio l'ho regalato ai miei genitori e con la batteria originale ancora fa una settimana senza problemi.
P.s. Per le batterie ricordo che ci sono delle batterie di una fotocamera kodak che sono identiche e costano tipo 8/9 euri
grazie :)
si al mio l'avevo cambiata , ma è durata 1 solo anno
sono tutte cinesi :(
orione67
12-03-2012, 19:17
oggi ho donato nuova vita al mio Mx1000 :D
era in condizioni pessime per colpa della gomma che lo riveste , ormai consunta e cotta
Questo tipo di rivestimento opaco-gommoso utilizzato in molti oggetti come mouse, telefonini, walkman... si è rivelato col tempo una vera schifezza... a parte che nelle zone più esposte al tocco tende a levarsi con effetti estetici poco piacevoli, la cosa più fastidiosa è che dopo alcuni anni diventa appiccicosa....
Solitamente, quando arriva a questo punto, elimino il rivestimento strofinando a lungo con l'alcool denaturato... La plastica diventa lucida, si può perdere qualche serigrafia, ma almeno diventa piacevole agli occhi e al tatto...;)
quoto in toto , è una moda odiosa , ed evito come la peste qualsiasi prodotto rivestito con questo materiale gommoso
anche perché , oltre a tutto quello che hai correttamente elencato , se strofinato con panni imbevuti invece di pulirsi si deteriora + velocemente e diventa appiccicoso prima del tempo
quindi un oggetto rivestito così è anche poco igienico dato che non è lavabile/pulibile
p.s. con l'alcool ho provato ma senza esito , provato anche con dell'etere
sull'MX1000 il trattamento è molto profondo e non superficiale , ho sudato 7 camicie per levarlo del tutto
INFECTED
13-03-2012, 01:28
cacchio paky veramente bel lavoro complimenti!
prima o poi mi deciderò a farlo anche io poichè si trova in condizioni simili al tuo ed è poco piacevole
cosa hai usato per rimuovere il materiale gommoso?
Chicco#32
06-04-2012, 14:09
oggi ho donato nuova vita al mio Mx1000 :D
era in condizioni pessime per colpa della gomma che lo riveste , ormai consunta e cotta
quindi mi sono deciso , smontato , eliminato tutta la gommatura , cartato e successivamente lucidato con cotone e polish finissimo
ecco il risultato , e vi assicuro che le foto non rendono giustizia perché fatte con poca luce
è nero lucido a specchio :sofico:
http://img37.imagefra.me/i53c/ugwb_e26_u0.jpg
anche io ho fatto la stessa operazione un anno fa, ho usato i fazzolettini per pulire i monitor...
;)
ora ho però un problema, i tasti laterali che si usano con il pollice, quelli per andare avanti e indietro nel web e nelle cartelle, non funzionano più, anzi, in rare occasioni ancora vanno, ma nel 95% dei casi non rispondono al comando, soluzioni?
ho già reinstallato i driver e formattato il pc
:)
o il solito problema di ossido , oppure si è danneggiato il flat che dai tasti va alla scheda madre
Chicco#32
09-04-2012, 16:21
o il solito problema di ossido , oppure si è danneggiato il flat che dai tasti va alla scheda madre
quindi mi consigli di aprirlo e provare a pulire i contatti?
è difficile?
questa sera provo...le viti sono sotto i piedini esatto? dopoa ver staccato i piedini è difficile che si riattacchino?
:)
altrimenti devo comprarne uno nuovo...naturale successore?
Performance Mouse MX™?
grazie...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.