View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech MX1000
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
TheDarkAngel
03-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da MiKeLezZ
già detto 2 gg fa :rolleyes:
non mi metto a leggere 10 pagine per un mouse :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: (per altro wireles...)
Blashyrkh
03-10-2004, 15:37
no, il problema risiede altrove, perchè il laser rimane acceso anche se viene alzato dal tappetino, e si spegne solo dopo i 20 sec. inoltre c'è da dire che quel delay scompare totalmente se viene pemuto il tasto reset del mouse...in quei 15sec in cui c'è il resync con il ricevitore, il mouse funziona bene (a parte il fatto che funziona ad una frequenza decisamente bassa).
quindi il problema risiede principalmente nell'architettura, e bisogna vedere se si potrà eliminare oppure no. da quel che ho letto in giro sembra che la logitch stia lavorando per risolvere sia il problema del delay che quello del dondolio.
TheDarkAngel
03-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da Blashyrkh
no, il problema risiede altrove, perchè il laser rimane acceso anche se viene alzato dal tappetino, e si spegne solo dopo i 20 sec. inoltre c'è da dire che quel delay scompare totalmente se viene pemuto il tasto reset del mouse...in quei 15sec in cui c'è il resync con il ricevitore, il mouse funziona bene (a parte il fatto che funziona ad una frequenza decisamente bassa).
quindi il problema risiede principalmente nell'architettura, e bisogna vedere se si potrà eliminare oppure no. da quel che ho letto in giro sembra che la logitch stia lavorando per risolvere sia il problema del delay che quello del dondolio.
giusto giusto per proporlo in versione filo :D
supermario
03-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da TheDarkAngel
giusto giusto per proporlo in versione filo :D
l'utilità di un mouse a filo ormai l vedo solo nello strozzare un amico rompipalle o un rivale alle lanparty:sofico: :sofico:
TheDarkAngel
03-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da supermario
l'utilità di un mouse a filo ormai l vedo solo nello strozzare un amico rompipalle o un rivale alle lanparty:sofico: :sofico:
beh ti sembra poco :D?
uno strumento di morte e distruzione a portata di mano :D
Originariamente inviato da supermario
l'utilità di un mouse a filo ormai l vedo solo nello strozzare un amico rompipalle o un rivale alle lanparty:sofico: :sofico:
L'inutilità dei mouse cordless invece è palese considerando i loro problemi!!!
Tra l'altro te li devi mettere pure a ricaricare!!!
Blashyrkh
03-10-2004, 16:17
L'inutilità dei mouse cordless invece è palese considerando i loro problemi!!!Tra l'altro te li devi mettere pure a ricaricare!!!
beh dai nn iniziamo con le solite esagerzioni inutili, problemi nn ce ne sono, e se ti pesa tanto prendere il mouse e metterlo sulla base per una mezzora al giorno mentre sei fuori o stai mangiiando, allora sei tu il problema :D
cmq a parte gli scherzi il mouse dura 60 ore di utilizzo intenso di windows/internet/programmi, misto a gioco altrettanto intenso.
fai un pò i conti e vedi non c'è nemmeno bisogno di metterlo a caricare ogni giorno
Qualcuno può misurare quanto è lungo il filo della base?
Blashyrkh
03-10-2004, 16:25
1m e mezzo circa
Originariamente inviato da Blashyrkh
1m e mezzo circa
Grazie:)
supermario
03-10-2004, 16:29
i cordless sono utilissimi!!
vuoi mettere lanciarlo all'avversario da metri di distanza,ucciderlo e passarla liscia xk nessuno t ha visto?:sofico:
TheDarkAngel
03-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da supermario
i cordless sono utilissimi!!
vuoi mettere lanciarlo all'avversario da metri di distanza,ucciderlo e passarla liscia xk nessuno t ha visto?:sofico:
ma vuoi mettere a fare il cowboy dalla postazione :cool: ?
prendere gli avversari al lazzo e farli stramazzare a terra ? :cool: :cool:
Il problema del dondolio sul mio esemplare non esiste proprio. L'altro problema del lag che si origina alzando abbastanza il mouse e ripoggiandolo (molto) velocemente, effettivamente esiste (minimo, ma c'è) anche se è indubbiamente una manovra che la maggior parte delle persone non compie praticamente mai. Magari i netgamers più esperti ed accaniti potrebbero accorgersi del problema. Personalmente, quando gioco, difficilmente sollevo il mouse per piiù di qualche millimetro, per cui non mi dà assolutamente fastidio.
Io credo che oggettivamente l'MX 1000 sia il miglior mouse ottico cordless fino ad oggi prodotto da Logitech e per il lavoro di tutti i giorni e il gaming, anche di un certo livello, sia assolutamente valido. Ovviamente l'uso del mouse è anche una cosa molto personale e soggettiva e quindi è ovvio che non possa soddisfare le esigenze di tutti.
supermario
03-10-2004, 19:19
non è k il dondolio è dato dal lerciume che si forma sotto il mouse no??
no xk pure a me succede con quello di adetto....ma pulendo magicamente tutto torna come prima:rolleyes: :D
Blashyrkh
03-10-2004, 19:29
Il problema del dondolio sul mio esemplare non esiste proprio
infatti quel problema non lo hanno tutti i mouse, nenache il mio ce l'ha, però parechcie persone si sono lamentate di questo problema.
il mouse è ottimo, ma per i gamers è piuttosto sprecato per il momento, considerando il pessimo software. anche il problema del delay è molto soggettivo e dipende molto da come siamo abituati noi. pensa infatti che io preferirei che non appena venga alzato si disattivi, e non che continui a tracciare il suolo anche a 3-4mm di altezza.
il fatto di essere un buon mouse nn vuol dire che sia esente da difetti, alcuni anche gravi e inconcepibili (come il dondolio), che devono essere risolti.
D'accordo, ma è comunque molto migliore del precedente MX700 nel netgaming.
OverClocK79®
04-10-2004, 02:27
Originariamente inviato da TheDarkAngel
invece 50herz eccome se li vede :D
sempre la solita cosa...
gioca a quake @ 50fps fissi e poi @ 100fps fissi... e poi vediamo :D
bhe da 50 a 125 su Q3 cambia + per un discorso di fisica
alcuni jump nn si riescono a fare a 50fps....
cmq ripeto.....lo proverò
in fatto di mouse sono abbastanza esigente....
vedremo :)
cmq un conto è l'okkio umano
un conto è un tempo di risposta di una periferica :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
04-10-2004, 02:30
Originariamente inviato da Blashyrkh
il fatto di essere un buon mouse nn vuol dire che sia esente da difetti, alcuni anche gravi e inconcepibili (come il dondolio), che devono essere risolti.
quello può succedere soprattutto su superfici liscie come vetro
io uso vetro satinato e lo noterei subito una cose del genere.....
solo che come tutti i mouse a forsa di usarlo i piedini in teflon si consumano e si livella tutto :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Blashyrkh
04-10-2004, 10:29
quello può succedere soprattutto su superfici liscie come vetro
no no, non è un problema di superficie ho detto. si tratta proprio che alcuni mouse, e ripeto ALCUNI! hanno questo difetto di fabbrica, che è mooolto accentuato! superfici, sporcizia, piedini consumati non c'entrano niente
OverClocK79®
04-10-2004, 10:56
ehm forse mi sono espresso male......
intendo che su superfici come vetro, scrivanie, lastre ossia superfici dure......e liscie.....e soprattutto piane.....
il difetto si nota......
ma se hai un mousepad in spugnetta con sopra un po' di stoffa manco te ne accorgi....credo....
bYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Blashyrkh
04-10-2004, 12:31
sinceramente non so se su un pad molto morbido te ne accorgi, però chi usa un pad eccessivamente morbido tale da aumentare troppo l'attrito? io credo nessuno
la maggior parte lo usa sulla scrivania o un tapptino normale in stoffa, e qui il difetto è davvero esagerato, diventa difficile anche muovere il cursore.
simone1974
04-10-2004, 12:46
Nessun difetto di dondolamento per me.
Magari ne è uscita una serie con il telaio non perfettamente piano. Per quanto mi riguarda il mio è perfetto.
fangallo
04-10-2004, 16:58
aspetto un lanparty e lo provo
... Refresh, lag eccetera si notano eccome ;)
io mi sono stancato del filo... mi intrigo sepre o lo avolgo troppo o chissà che cosa... se solo uscisse un mouse senza, leggero e buono...
inoltre la grandezza... un mouse piccolo (vedi mx300) ti permette movimenti minimi e precisi con mignolo e pollice.. un mouse più grande come questo non credo ti permetta questa "precisione"
Blashyrkh
04-10-2004, 19:21
Magari ne è uscita una serie con il telaio non perfettamente piano. Per quanto mi riguarda il mio è perfetto.
infatti è così, appunto perchè non tutti sono perfetti, il mio lo è, al mio amico no
inoltre la grandezza... un mouse piccolo (vedi mx300) ti permette movimenti minimi e precisi con mignolo e pollice.. un mouse più grande come questo non credo ti permetta questa "precisione"
infatti secondo me è proprio questo il problema, e non il lag...cmq con un tappettino buono con pochissimo attrito le cose migliorano molto
Ma secondo me la grandezza del mouse deve essere proporzionata alla mano che lo impugna. Per me, che ho mani piuttosto grandi, l'MX1000 è perfetto, il più ergonomco e comodo che abbia mai provato. L'MX700 era un po troppo lungo anche se era più comodo come tasti laterali.
Dylan il drago
04-10-2004, 19:56
io sono indeciso... ho trovato l'mx510 a 49€ e l'mx 1000 a 69€ quale mi consigliate? ho letto un po in giro ma sono indeciso... sono un videogiocatore ma non sono accanito da notare la differenza tra senza filo e con, quindi per non spendere troppo sono orientato verso l'mx510 ma ora mi sto chiedendo, cosa perdo con il 1000? a me interessa sopratutto la comodità...
Blashyrkh
04-10-2004, 20:01
heheheh ho quotato una cosa che nn c'entrava niente :D
volevo dire che il problema sta nella pesantezza, non nella grandezza, è quella che rende più difficili i movimenti veloci.
la precisione dipende solo dal sensore ottico, dal tappetino, e soprattutto dalla nostra mano e non certo dai quei 10ms in + di lag :D
alla fine quando vedi persone che in lan si lamentano di un mx700 : è senza filo, lagga, non riesco a giocare ecc ecc...e dopo aver fatto a cambio con un 510 vengono comunque schiacciati, viene da pensare che la cosa realmente importante sia l'esperienza e non il mouse che utilizzi
Blashyrkh
04-10-2004, 20:05
l'mx1000 è + comodo come forma, non di tantissimo, ma lo è, ed è anche + pesante.
poi cmq la libertà del mouse senza filo è netta, puoi spostarlo come vuoi senza sentirti legato e infastidito. hai la possibilità di utilizzarlo su un numero maggiore di superfici ed hai la rotella che si muove anche a destra e sinistra.
questo è tutto credo, se non sei fissato sul problema lag, ti consiglio vivamente un mouse senza filo
MiKeLezZ
04-10-2004, 20:32
Io te lo consiglio con filo
Sebbene dai miei arcani ricordi mi trovavo particolarmente bene con i senza filo dato il maggior peso, ma il dover ricaricare e tutto il resto non valeva particolarmente la pena di una apparente maggior libertà (il mouse mica te lo porti al cesso, una volta che si sposta 10cm in su e giu e 10cm a sx e dx stai a posto e di certo il filo non impedisce i movimenti O_o )
L'MX510 rimane un sig.mouse
Blashyrkh
04-10-2004, 20:43
beh il fatto di dar fastidio o meno è piuttosto soggettivo, anche perchè da me anche se lo sposto di 5cm rimane impigliato a qualcosa, considerando che ci sono parecchie cose sui bordi.
per nn parlare quando lo tiravo in giù, il filo strisciava sul bordo (il mio pc sta a terra, e il filo sale da dietro la scrivania) della scrivania rendendo fastidioso il movimento. quindi ogni 10 minuti dovevo tirare con la mano il filo per evitare intoppi...è piuttosto fastidioso
MiKeLezZ
04-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da Blashyrkh
beh il fatto di dar fastidio o meno è piuttosto soggettivo, anche perchè da me anche se lo sposto di 5cm rimane impigliato a qualcosa, considerando che ci sono parecchie cose sui bordi.
per nn parlare quando lo tiravo in giù, il filo strisciava sul bordo (il mio pc sta a terra, e il filo sale da dietro la scrivania) della scrivania rendendo fastidioso il movimento. quindi ogni 10 minuti dovevo tirare con la mano il filo per evitare intoppi...è piuttosto fastidioso
A occhio e croce sembra più un problema logistico che non strettamente inerente l'apparecchio.
Blashyrkh
04-10-2004, 20:58
A occhio e croce sembra più un problema logistico che non strettamente inerente l'apparecchio.
beh ovvio, è il motivo principale per cui sono stati creati i mouse senza filo...quello che può impigliarsi un pò ovunque ostacolando i movimenti, non certo per dare la possibilità di usarlo nel cesso
Originariamente inviato da Dylan il drago
io sono indeciso... ho trovato l'mx510 a 49€ e l'mx 1000 a 69€ quale mi consigliate? ho letto un po in giro ma sono indeciso... sono un videogiocatore ma non sono accanito da notare la differenza tra senza filo e con, quindi per non spendere troppo sono orientato verso l'mx510 ma ora mi sto chiedendo, cosa perdo con il 1000? a me interessa sopratutto la comodità...
ho un 500 da tanto tempo ed è ottimo.. se non ti serve la caratteristica cordless (magari case troppo lontano oppure odi il filo) ti consiglio l'mx510! bello e più conveniente.. certo il 1000 è mooooooolto più cool.. ma quello è un altro discorso
Qualcuno mi puo` dare in pvt un negozio a Milano,che vende il mouse ad un prezzo onesto;)
Originariamente inviato da avido
c'e b@w o SD
il link di sto SD ?
pls
supermario
07-10-2004, 17:13
un pò di flessibilità linguistico-mentale nn guasterebbe
leggi "alla lettera" e mettici un .it
cmq li il mouse nn è disponibile
Originariamente inviato da supermario
un pò di flessibilità linguistico-mentale nn guasterebbe
leggi "alla lettera" e mettici un .it
cmq li il mouse nn è disponibile
Appunto avevo appena guardato:D
Blashyrkh
08-10-2004, 12:34
a qualcuno è mai capitato che muovendo la rotellina velocemente e semplicemente sfiorandola quando il mouse è in sleepmode, questa non abbia funzionato?
no,anche perche il ratto e' talmente sensibile che solo appoggiando la mano si attiva
Blashyrkh
08-10-2004, 12:44
si ma parlo di muoverla senza appoggiare la mano su, cioè dando un colpetto col dito
ho appena provato,e appena ho toccato la rotella il mouse si e' attivato:eek:
Blashyrkh
08-10-2004, 12:51
hai dato un colpetto MOLTO veloce? deve essere un tocchetto rapidissimo, cmq oltre a vedere se si attiva, dovresti vedere anche se lo scroller dello schermo si muove. grazie :)
certo che ho dato un colpo veloce,ovviamente se si attiva si muove lo schermo
Blashyrkh
08-10-2004, 13:00
a me si attiva ma lo schermo nn si muove :(
azz bo non so che dirti.......
e' ben carico il mouse
A me si muove istantaneamente.
Blashyrkh
08-10-2004, 13:53
qualcuno sa come cacchio si contatta la logitech via email??? esiste un indirizzo?
penso tramite il sito ,mli ci saranno dei collegamenti per il supporto tecnico
Scusate, dalle info e falle foto ancora non ho capito se questo mouse ha i "classici" due tasti sinistro e destro "normali", praticamente i due tasti che avevano i mouse di 15 anni fa :D
MiKeLezZ
09-10-2004, 10:15
ovvio.
Originariamente inviato da MiKeLezZ
ovvio.
Ma dalle foto sembra che non ci siano!
Blashyrkh
09-10-2004, 10:32
sul sito italiano non c'è il contact us come quello americano, e nn c'è nessun link per il contatto email :(
Mike: ci sono i tasti normali, sono mimetizzati, si clicca sulla parte verniciata verde (o blu? la mia è grigia)
Sì, i tasti non si vedono perchè sono un tutt'uno con la "carrozzeria " del mouse, se così si può chiamare.
Up!
non sono aggiornato sui prezzi, ma ho trovato un negozio a napoli (veramene ho visto il sito, ma il negozio lo conosco bene :Prrr: )dove lo vendono a 68€ iva inclusa...secondo voi è 1 affare?
se mi rispondete di si lo ordino da ora:sofico:
p.s. se è 1 buon affare, vendono anche online...
Il prezzo è allineato a quelli che trovi su Internet, per cui vai tranquillo.
lo ordino :D:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
cmq per la cronaca 68 comprando da internet, 11€ di spedizione, disponibilità immediata...se interessa a qualcuno do il link ;)
ah, se ho capito bene, dovrebbe essere il midnight black :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Scusate non ho letto il thread , ma io ho seri problemi con questo mouse :muro: e te pareva... ogni tanto si muove troppo (es. sposto poco poco a destra e il puntatore si sposta di parecchio) oppure quando gioco online mi ritrovo da un momento all'altro girato al'contrario :rolleyes: :ncomment:
A parte che forse non lo hai regolato bene, probabillmente lo usi su una superficie non adatta oppure hai qualche problema di interferenze con il ricevitore. Prova a spostarlo in un'altra posizione. L'MX1000 funziona benissimo e non deve darti i problemi che hai descritto.
dico questo perche' forse magari il mio e' rotto, ma tu hai fatto qualcosa al mouse o lo hai attaccato e basta?? perche' mi pare di ricordare che ci deve essere una specie di regolatore o qualcosa del genere bo!
io cmq una cazzata l'ho fatta :cry: preso dalla foga l'ho messo subito a ricaricare , sono uscito sono rientrato e dopo un paio d'ore o giu' di li' era gia' carico al massimo, dopo ho dato una letta al manualetto e c'era scritto di spegnerlo prima di ricaricarlo... ma cazz.. potevate metterlo nella confezione spento il mouse :ncomment:
Ps . lo uso su un icemat della ngi , ma se ci fate caso e lo alzate leggermente funziona ugualmente anche senza superficie sotto :D
Blashyrkh
11-10-2004, 20:21
il mio manualetto dice esattamente il contrario...accenderlo per metterlo a ricaricare.
cmq le batterie al litio evitate di tenerle troppo a caricare, e invece di fare cicli completi di carica e scarica fate invece piccoli caricamenti di 30min/1 ora. solo ogni tanto fare un ciclo intero
Concordo. Evitate di scaricare troppo la batteria. Le ricaricabili al litio non amano troppo la scarica profonda. Direi che la cosa migliore è riporre il mouse nella sua basetta solo la notte e lasciarlo sul tavolo tutto il giorno.
ragazzi devo tenerlo 14 ore a caricare per la prima volta? sto rosicando non vedo l'ora di usarlo....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi l'indicatore mi dice che le batterie sono piene...urge consiglio urgentissimo...che faccio???carico o no?:cry:
usalo senza problemi,io appena preso l'ho subito usato
Ma se è già carico perchè vuoi caricare ancora? E poi la basetta si accorge di quando il mouse è carico e si disattiva automaticamente quando le batterie sono cariche, altrimenti si rovinerebbero in brevissimo tempo.
pensavo di fare così (procedura standard per caricare le batterie ricaricabilii da 1,2 volt)
scarica completa; carica da 14 ore...voi che ne pensate?anche con i cell si fa così la prima volta...o ho sempre sbagliato?
ciao :)
p.s. non è la versione midnight cazz:cry: :cry: :cry: :cry:
ah dimenticavo che 1 tacca se n'è già andata :| :cry: :cry: :cry: :cry:
ragazzi i tasti avanti/dietro non mi funziano con firefox:cry: :cry: :cry: :cry: è 1 problema mio? non è possibile uffaaaaa
EDIT: ho provato anche con la versione 1.0pr...i driver logitech sono ovviamente aggiornati...che cavolo gli prende?? non è possibile..la funzione più comoda che aveva era questa acc:cry: :cry: :cry: :cry:
simone1974
12-10-2004, 21:16
Per quanto riguarda i driver mi sa che dobbiamo aspettare mamma logitech che faccia uscire una versione personalizzabile ;)
Per quanto riguarda la carica, tranquillo, anche a me la prima è durata poco, la seconda invece mooolto di più :)
Blashyrkh
12-10-2004, 22:11
raga ripeto. non fate carica e scarica. la prima volta usatelo normalmente senza ricaricarlo fino a che nn si scarica del tutto, dopodichè tenetelo fino a che nn si carica al max e NON per 10-20-30 ore!!! dovete tenerlo quelle 3-4 ore!
dopodichè iniziate a fare cariche molto brevi tipo di 30min al giorno, le batterie al litio si rovinano di + col calore, + le tenete a caricare, più si surriscaldano, prima si rovinano.
fate un ciclo di carica e scarica circa ogni 40 miniricariche.
Originariamente inviato da simone1974
Per quanto riguarda i driver mi sa che dobbiamo aspettare mamma logitech che faccia uscire una versione personalizzabile ;)
Per quanto riguarda la carica, tranquillo, anche a me la prima è durata poco, la seconda invece mooolto di più :)
per l'mx 700 ci misero (o ci misi io a trovarli, non ricordo :mc: :mc: :mc: :mc: ) un sacco di tempo! spero che non debba aspettare mesi e mesi..maledizione già andare sulla barra per cambiarli sempre da li mi mette 1 nervoso... grrrrrr...poi sti driver manco mi riconoscono la tastiera logitech (internet navigator keyboard) grrrr che nervoso..
Rikkardino
12-10-2004, 23:21
Originariamente inviato da markese
ah, sono Gohan.qdc
ah si com'e' piccolo il mondo
:rolleyes:
Rikk.qdc
DmXruleZ
12-10-2004, 23:40
anche io ho avuto l'mx1000 stasera...sono andato a prenderlo da un mio amico al quale era arrivato piu di una settimana fa..:rolleyes:
è bellissimo,precisione assurda,comodo il wireless nn l'avevo mai provato :D ora basta solo abituarsi alla massa leggermente diversa dal Razer viper :asd:
ranma over
13-10-2004, 17:01
Ragazzi ma anche a voi se premete col pollice verso il basso il mouse si muove?
Blashyrkh
13-10-2004, 19:01
se premi forte e non tieni il resto della mano sul mouse si, ma nn mi pare sia un movimento molto normale
ci ho fatto caso proprio ora:eekk: :eekk: col 700 non succedeva!
Originariamente inviato da ozeta
ragazzi i tasti avanti/dietro non mi funziano con firefox:cry: :cry: :cry: :cry: è 1 problema mio? non è possibile uffaaaaa
EDIT: ho provato anche con la versione 1.0pr...i driver logitech sono ovviamente aggiornati...che cavolo gli prende?? non è possibile..la funzione più comoda che aveva era questa acc:cry: :cry: :cry: :cry:
si pero' alcune volte va' altre no.. bo' strano
Blashyrkh
13-10-2004, 19:40
per farli funzionare, prova a settarli come tasti generici nel'editor del setpoint
tasti generici? ma dove stanno scusa? forse ti riferisci a qualcos'altro:confused:
EDIT: trovato, ora provo :p
RIEDIT: ma vaaaaaaaaaaaaaaai funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! grandissimo!!! ;)
Originariamente inviato da Blashyrkh
se premi forte e non tieni il resto della mano sul mouse si, ma nn mi pare sia un movimento molto normale
lo fa xche il mouse si solleva da una parte e il mouse vede un movimento
DmXruleZ
13-10-2004, 23:24
Originariamente inviato da ozeta
tasti generici? ma dove stanno scusa? forse ti riferisci a qualcos'altro:confused:
EDIT: trovato, ora provo :p
RIEDIT: ma vaaaaaaaaaaaaaaai funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! grandissimo!!! ;)
mitico infatti ora funziona :D
Blashyrkh
13-10-2004, 23:24
lo fa xche il mouse si solleva da una parte e il mouse vede un movimento
in che senso? quale movimento?
Dylan il drago
14-10-2004, 07:19
volevo chiedervi:
dove posso trovare il mouse mx 510 o l'mx 1000 a prezzi vantaggiosi e sopratutto che non ci mettano una vita a spedirlo ?
Originariamente inviato da Dylan il drago
volevo chiedervi:
dove posso trovare il mouse mx 510 o l'mx 1000 a prezzi vantaggiosi e sopratutto che non ci mettano una vita a spedirlo ?
Se ti interessa io sto vendendo il mio mx510, ti rimando al topic in questione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=782254&goto=newpost
ma per farlo caricare devo spegnerlo con l'interruttore o fa tutto lui? sul sito non dice ancora niente:rolleyes:
Sicarica sia da acceso che da spento.
ranma over
15-10-2004, 15:31
Originariamente inviato da Blashyrkh
se premi forte e non tieni il resto della mano sul mouse si, ma nn mi pare sia un movimento molto normale
Non occorre premere forte se tocchi con un dito sopra il mouse sulla parte sinistra questo si muove !!
Il mio non lo fa. Solo se spingo molto forte.
Blashyrkh
15-10-2004, 17:23
Non occorre premere forte se tocchi con un dito sopra il mouse sulla parte sinistra questo si muove !!
ecco, questo è il problema del dondolio di cui vi ho parlato nei post precedenti...
fattelo cambiare, se il mouse dondola anche mentre lo stai usando normalmente, è difettoso
Maurizio XP
17-10-2004, 22:31
Quando esce la versione BT?
Dove lo trovo a poco?
Ancora una cosa, patisce di interferenze?
Se parlo al cellulare si pianta?
Grazie mille e scusate tutte le domande, ma da sempre o mouse a pallina col filo e sono scettico :)
Non saranno nocive stè onde?
Se avvicini il cellulare anche il mio mx 300 va a colpi, solo se c'è una chiamata in corso;)
supermario
17-10-2004, 22:58
Originariamente inviato da Maurizio XP
Quando esce la versione BT?
Dove lo trovo a poco?
Ancora una cosa, patisce di interferenze?
Se parlo al cellulare si pianta?
Grazie mille e scusate tutte le domande, ma da sempre o mouse a pallina col filo e sono scettico :)
Non saranno nocive stè onde?
1 nn penso k esca la versione BT.....cmq credo nn serva...anzi sia controproducente adottarla viste le caratteristiche tecniche del mouse
2 il minomo k ho trovato è stato 75euro
3 - 4 solo se lo tieni incollato...probabilmene andrà a scatti....lo fa pure il mio cordless logitech a pallina...per il resto se nn c sn chiamate o simili nn si intralciano fra di loro
5 non penso siano nocive :D
ciauz
Della versione di differente colore, ora nn ricordo:muro: , si sa niente:confused:
Maurizio XP
17-10-2004, 23:02
grazie a tutti.
Speravo ci fosse la versione con l'hub BT, può sempre essere utile.
Blashyrkh
18-10-2004, 11:17
nn ci sono interferenze, nemmeno quando è in corso una telefonata (ho chiamato la tizia "informazione gratuita" e ho attaccato il cell al mouse e al ricevitore).
cmq l'importante è tenere il ricevitore a 20cm da apparecchi che potrebbero fare interferenza...quindi parlare al cell non dovrebbe per nulla essere un problema.
PS: cos'è questa versione BT?
Della versione di differente colore, ora nn ricordo , si sa niente
la midnight dici?
Non credo uscirà la versione BT (Bluetooth). La tecnologia BT è troppo lenta per un mouse come questo (già l'MX 900 ha dato parecchi problemi ai suoi possessori, soprattuto con i giochi).
Originariamente inviato da MarcoM
Non credo uscirà la versione BT (Bluetooth). La tecnologia BT è troppo lenta per un mouse come questo (già l'MX 900 ha dato parecchi problemi ai suoi possessori, soprattuto con i giochi).
L'mx 900 ha un hub Bt ma nn funziona con il BT;)
si sa nulla di una versione a filo??
ha la rotellina con le 4 direzioni?
è possibile sfruttarla nei giochi?
Tnzxx
Originariamente inviato da sacd
L'mx 900 ha un hub Bt ma nn funziona con il BT;)
Ma sul sito Logitech e nelle recensioni che ho cercato in rete si afferma esplicitamente che il mouse funziona tramite collegamento BT, non in RF come gli altri Logitech. Ma dove lo hai letto? Tutte le numerosissime lamentele deigli utenti si riferivano proprio alla lentezza di tale mouse con i giochi, proprio per via del funzionamento in BT che va benissimo con il normale lavoro da scrivania, ma è assolutamente inadeguato per giocare.
Originariamente inviato da indio68
si sa nulla di una versione a filo??
ha la rotellina con le 4 direzioni?
è possibile sfruttarla nei giochi?
Tnzxx
per il filo, guarda che non c'è nessunissima differenza, anzi, è più comodo, il collegamento wireless non da mai problemi. anche nei giochi (anzi sopratutto)
la rotellina funziona in windows nelle 4 direzioni, ma con i giochi non ci giurereri, non supportavano nemmeno l'mx 700. comunque i tasti sono configurabili dal pannello di controllo, quindi puoi assegnare delle azioni, e a meno di conflitti col gioco dovrebbero funzionare ;)
Originariamente inviato da MarcoM
Ma sul sito Logitech e nelle recensioni che ho cercato in rete si afferma esplicitamente che il mouse funziona tramite collegamento BT, non in RF come gli altri Logitech. Ma dove lo hai letto? Tutte le numerosissime lamentele deigli utenti si riferivano proprio alla lentezza di tale mouse con i giochi, proprio per via del funzionamento in BT che va benissimo con il normale lavoro da scrivania, ma è assolutamente inadeguato per giocare.
:wtf:
Lo aveva affermato un'altro utente sul forum.
Sul sito nn fa riferimento al fatto che il mouse trasmetta utilizzando il BT, però alla fine dice che il mouse e la tastiera possono stare fino a 10 mt:confused:
Originariamente inviato da ozeta
per il filo, guarda che non c'è nessunissima differenza, anzi, è più comodo, il collegamento wireless non da mai problemi. anche nei giochi (anzi sopratutto)
la rotellina funziona in windows nelle 4 direzioni, ma con i giochi non ci giurereri, non supportavano nemmeno l'mx 700. comunque i tasti sono configurabili dal pannello di controllo, quindi puoi assegnare delle azioni, e a meno di conflitti col gioco dovrebbero funzionare ;)
mahh , giocando secondo me il filo è + veloce ...magari sbaglio ...ma nessuna notizia sul fatto se esce o meno?
tnx
Blashyrkh
18-10-2004, 19:55
per i tasti è una rottura...
per prima cosa le 2 direzioni laterali della rotella nn si possono configurare, e nei giochi nn vengono rilevati (pensa che nn funzionano nemmeno con tutti i siti)
gli altri tasti si possono settare come generici (ma non tutti) il che permette di farli rilevare nei giochi ma nelle applicazioni nn servono.
c'è anche un altro metodo, ed è quello di assegnare al tasto una lettera. questo permette di usarli in gioco, ma anche qui nelle applicazioni diventano inutili.
non c'è nemmeno la possibilità di configurazione separata per ciascuna applicazione....che schifo di software...
Originariamente inviato da indio68
mahh , giocando secondo me il filo è + veloce ...magari sbaglio ...ma nessuna notizia sul fatto se esce o meno?
tnx
io gioco parecchio in single ed ho anche parecchie ore di gioco online.
non parlo di giochi di ruolo, ma di signor fps, e se con l'mx700 era difficile mirare alla testa di qualcuno perché ritenevo che il mouse fosse troppo pesante e facesse troppo attrito a terra, con questo è diventato uno scherzo fare un buco in testa... fidati ;)
Originariamente inviato da ozeta
io gioco parecchio in single ed ho anche parecchie ore di gioco online.
non parlo di giochi di ruolo, ma di signor fps, e se con l'mx700 era difficile mirare alla testa di qualcuno perché ritenevo che il mouse fosse troppo pesante e facesse troppo attrito a terra, con questo è diventato uno scherzo fare un buco in testa... fidati ;)
perchè pesa meno? o perchè è solo + preciso?
:confused:
o xchè hai imparato a sparare ??:asd: :winner:
Effettivamente nei giochi l'MX1000 è ben superiore al vecchio MX700. Riesco a fare qualche frag anch'io (online) che sono veramente una schiappa totale... :D
Originariamente inviato da indio68
perchè pesa meno? o perchè è solo + preciso?
:confused:
o xchè hai imparato a sparare ??:asd: :winner:
ho imparato a sparare col 700 :O :asd:
ma con il 1000 sono diventato un cecchino come molta altra gente...
ti basti pensare che appena provato ut2004, in un deathmatch in single player, ho ucciso tanta di quella gente di seguito che è uscito un messaggio (che ora non ricordo) del tipo<<sei una bestia>> :asd: e il narratore s'è scandalizzato :asd: :asd: :asd:
supermario
18-10-2004, 22:28
e chi comincia a sparare con l'mx1000? :D:sofico:
mauriz83
19-10-2004, 13:13
un UP per questa discussione.Sono interessato anchio all'acquisto del mx1000
(e anche di una tastiera wireless molto piccola,tipo la coolermaster da 28 euro però wireless).
Consigli?
azzo bo,alla fine non saprei
guarda, l'mx1000 al momento non ha difetti per me eccetto il costo :Prrr:
è un'ottima scelta, vai tranquillo ;)
Blashyrkh
19-10-2004, 17:51
se sei fortunato da trovare quello senza dondolio ( che mi sembra che in italia siano quasi tutti senza questo problema) e se il delay di uqando alzi e abbassi il mouse pensi che nn possa essere problematico per i giochi, allora diventa un ottimo acquisto.
anche se si devono muovere a migliorare sto schifo di setpoint
Originariamente inviato da Blashyrkh
se sei fortunato da trovare quello senza dondolio ( che mi sembra che in italia siano quasi tutti senza questo problema) e se il delay di uqando alzi e abbassi il mouse pensi che nn possa essere problematico per i giochi, allora diventa un ottimo acquisto.
anche se si devono muovere a migliorare sto schifo di setpoint
che problemi hai? io ormai non mi lamento più di niente (anche se utilizzare tutti i tasti nei giochi non sarebbe una cattiva idea...)
Blashyrkh
19-10-2004, 18:51
io nn ho problemi....TUTTI hanno problemi, il difetto del delay di attivazione quando ripoggi il mouse sul tavolo è un grosso problema nei giochi per coloro che ricentrano spesso il mouse. come lo è il setpoint che fa letteralmente vomitare...soprattutto considerato che non ci vuole un cavolo a farne uno come si deve come quello microsoft.
io cmq non ho il dondolio e il delay nn mi da nessun problema, ma il setpoint mi snerva e si devono muovere a farne uno decente
io il difetto del delay non lo trovo...sopratutto perché quando giochi è molto difficile che tieni sempre il mouse perfettamente fermo, e comunque il tempo di reazione è notevolmente più basso rispetto al 700. rispetto ai driver non so che dirti, di microsoft non ne ho mai avuti, al contrario ho sempre sentito parlare male dei driver di logitech....:confused:
Blashyrkh
19-10-2004, 19:59
nn parlo del delay del cordless, ma di quello che c'è quando alzi il mouse e lo riappoggi, se lo fai velocemente, prima di riprendersi ci impiega un secondo
Originariamente inviato da Blashyrkh
nn parlo del delay del cordless, ma di quello che c'è quando alzi il mouse e lo riappoggi, se lo fai velocemente, prima di riprendersi ci impiega un secondo
E perchè mai dovresti fare una cosa del genere:confused:
Blashyrkh
19-10-2004, 20:14
beh, quando giochi e devi ricentrare il mouse, devi alzarlo e ripiazzarlo al centro abbastanza velocemente nei momenti + frenetici.
soprattutto se usi bassa sensibilità, e sei abituato ad alzare spesso il mouse per ricentrarlo, questo è un grosso problema
Originariamente inviato da Blashyrkh
beh, quando giochi e devi ricentrare il mouse, devi alzarlo e ripiazzarlo al centro abbastanza velocemente nei momenti + frenetici.
soprattutto se usi bassa sensibilità, e sei abituato ad alzare spesso il mouse per ricentrarlo, questo è un grosso problema
beh effettivamente non è velocissimo nella risposta, ma si tratta di decimi di secondo, forse nenche 3 decimi..non mi sembra un tempo eccessivo, sopratutto se consideri i lag vari del multiplayer
Ho comprato il suddetto mx1000 anche a un prezzo stracciato in effetti dal mio fornitore..
Ci ho messo un pò per adattarmi perchè prima avevo un Microsoft explorer 3 e mi sembrano molto differenti come mouse...
Una cosa, su setpoint voi come avete settato l'accellerazione puntatore ? io per ora ho messo basso perchè con nessuna mi sembra troppo lento e strano il mouse...
Poi una cosa: è meglio lasciarlo ricaricare del tutto o posso anche appoggiare e toglierlo a piacimento dalla carica ? Penso che con la batteria al litio non ci siano problemi però non so...
La lente del laser si può pulire o è delicata ?
Originariamente inviato da ABstar
Ho comprato il suddetto mx1000 anche a un prezzo stracciato in effetti dal mio fornitore..
Ci ho messo un pò per adattarmi perchè prima avevo un Microsoft explorer 3 e mi sembrano molto differenti come mouse...
Una cosa, su setpoint voi come avete settato l'accellerazione puntatore ? io per ora ho messo basso perchè con nessuna mi sembra troppo lento e strano il mouse...
Poi una cosa: è meglio lasciarlo ricaricare del tutto o posso anche appoggiare e toglierlo a piacimento dalla carica ? Penso che con la batteria al litio non ci siano problemi però non so...
La lente del laser si può pulire o è delicata ?
lascialo perdere il laser! non toccarlo, è molto delicato!
per la carica..ti dico come hanno detto a me: prima carica completa, poi tante mini ricariche, non lasciare che il mouse si scarichi del tutto. ogni 40 miniricariche fai 1 carica completa:P non tenerlo ore ed ore in carica. 30 min vanno bene. sul setpoint la velocità è a 2 tacche da lento e l'accelerazione è ad 1 tacca a destra dal centro
enjoy
Blashyrkh
20-10-2004, 09:46
per la carica..ti dico come hanno detto a me: prima carica completa, poi tante mini ricariche, non lasciare che il mouse si scarichi del tutto. ogni 40 miniricariche fai 1 carica completa:P non tenerlo ore ed ore in carica. 30 min vanno bene.
ma l'ho scritto io qualche post fa! :p
cmq, il lag non è poco, e in base alla velocità con cui lo muovi può superare il mezzo secondo e fare 2cm di movimento col mouse senza che il cursore nemmeno si sposti
Originariamente inviato da Blashyrkh
ma l'ho scritto io qualche post fa! :p
cmq, il lag non è poco, e in base alla velocità con cui lo muovi può superare il mezzo secondo e fare 2cm di movimento col mouse senza che il cursore nemmeno si sposti
non ricordavo chi l'avesse scritto :O
ma che dici mezzo secondo?? 2cm? ma sei flash gordon? :eek:
io il mouse lo muovo molto velocemente ma non ho nessun problema! la risposta è velocissima! ora che ti parlo sto fancendo delle prove, e non penso che il lag superi il decimo di secondo come per dei normalissimi mouse a filo :eek:
sto andando da una parte all'altra dello schermo ma non trovo nessun problema...forse hai 1 mouse difettoso?:eek:
Blashyrkh
20-10-2004, 10:25
ma il mouse lo alzi e lo riappoggi velocemente!??!
cmq guarda questo filmato:
filmato mx1000 (http://3dgpu.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=76)
ovviamente è esagerato come viene mosso il mouse, ma è solo per far vedere che il lag c'è, infatti un filmato identico dell'mx700 fa vedere come il cursore si muova anche con quel movimento.
se alzi il mouse, e lo ripoggi velocemente questo lag si fa sentire, soprattutto se si ricentra il mouse spesso e ci si aspetta una risposta rapida e precisa non appena il mouse tocca terra
Originariamente inviato da Blashyrkh
ma l'ho scritto io qualche post fa! :p
cmq, il lag non è poco, e in base alla velocità con cui lo muovi può superare il mezzo secondo e fare 2cm di movimento col mouse senza che il cursore nemmeno si sposti
Ma che mouse hai? Il mio MX1000 non lo fa assolutamente. Per quanto lo muova velocemente il cursore non perde un colpo e segue qualsiasi mio movimento immediatamente.
Quella del filmato mi pare una situazione limite che non si presenta praticamente mai (a meno che uno non debba usare il mouse come "batticarne"...:D )
Blashyrkh
20-10-2004, 11:18
appunto ho scritto che è esagerato...è solo per far vedere che il lag c'è e che il mouse tocca al tappetino (che poi nn l'ho nemmeno fatto io quel filmato).
il lag c'è, ne ho provati 4 di mouse...e soprattutto ci sono parecchi post in giro per la rete che ne parlano, compreso quello da cui ho preso il filmato. se non riuscite a percepirlo o cmq non vi da problemi, buon per voi. io non alzo mai il mouse quando gioco (tranne qualche rara volta) e quindi nemmeno io ne sono affetto
Originariamente inviato da Blashyrkh
ma il mouse lo alzi e lo riappoggi velocemente!??!
cmq guarda questo filmato:
filmato mx1000 (http://3dgpu.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=76)
ovviamente è esagerato come viene mosso il mouse, ma è solo per far vedere che il lag c'è, infatti un filmato identico dell'mx700 fa vedere come il cursore si muova anche con quel movimento.
se alzi il mouse, e lo ripoggi velocemente questo lag si fa sentire, soprattutto se si ricentra il mouse spesso e ci si aspetta una risposta rapida e precisa non appena il mouse tocca terra
abbiamo lo stesso monitor e lo stesso tappetino
comunque il mio mouse non perde colpi nemmeno come pestacarne
Blashyrkh
20-10-2004, 11:46
avresti la possibilità di fare un filmato?
peppecbr
20-10-2004, 12:41
:D salve mi potete dire in pvt dove posso comprare questo MAGNIFICO topolino^????:sofico:
o lo prendi da sd oppure da b@w
e anche da e price
Si ma dal primo e dieci giorni che deve arrivare:muro:
Originariamente inviato da Blashyrkh
appunto ho scritto che è esagerato...è solo per far vedere che il lag c'è e che il mouse tocca al tappetino (che poi nn l'ho nemmeno fatto io quel filmato).
il lag c'è, ne ho provati 4 di mouse...e soprattutto ci sono parecchi post in giro per la rete che ne parlano, compreso quello da cui ho preso il filmato. se non riuscite a percepirlo o cmq non vi da problemi, buon per voi. io non alzo mai il mouse quando gioco (tranne qualche rara volta) e quindi nemmeno io ne sono affetto
Io invece quando gioco spesso lo alzo e abbasso velocemente.
Originariamente inviato da sacd
Si ma dal primo e dieci giorni che deve arrivare:muro: io vedo ampia
Originariamente inviato da avido
io vedo ampia
Nooooooo:eek:
Originariamente inviato da avido
io vedo ampia
Ma come diavolo si chiamava l'altro colore disponibile:muro:
Blashyrkh
20-10-2004, 17:28
midnight....ma in giro io nn l'ho trovato proprio, forse manco lo faranno
Originariamente inviato da Blashyrkh
midnight....ma in giro io nn l'ho trovato proprio, forse manco lo faranno
Qualcuno ho letto che lo ha comprato:cry:
Originariamente inviato da Blashyrkh
ma il mouse lo alzi e lo riappoggi velocemente!??!
cmq guarda questo filmato:
filmato mx1000 (http://3dgpu.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=76)
ovviamente è esagerato come viene mosso il mouse, ma è solo per far vedere che il lag c'è, infatti un filmato identico dell'mx700 fa vedere come il cursore si muova anche con quel movimento.
se alzi il mouse, e lo ripoggi velocemente questo lag si fa sentire, soprattutto se si ricentra il mouse spesso e ci si aspetta una risposta rapida e precisa non appena il mouse tocca terra
ma scusa se lo usi così lo rompi il mouse!!! se faccio così (l'ho fatto molto più delicatamente) si è sentito lo stesso difetto...ma tu mica ci devi sparare 1 seg@ col mouse!!usa il mouse per quello che è stato progettato! diavolo ma che ti frega se ci perdi 1 decimo di secondo quando lo usi? anche se lo usi x giocare...mica muori!
ma che diavolo di discussioni ci si mette a fare non capisco...
il mouse senza fili è nettamente più comodo di quello tradizionale. il llag c'è, ma è minimo, e a meno che non sfondi il mouse sul tappetino, funziona eggregiamente.
comunque quando gioco io il mouse lo alzo solo nei momenti di riposo, è ovvio che quando mi serve lo tengo giù...
Blashyrkh
20-10-2004, 20:01
ma che cavolo??? te la prendi con me? :D
t'ho detto che a me del lag nn frega niente...lo so che si ha lo stesso prob anche usandolo in maniera molto + delicata, ma era giusto per dimostrazione (a detta d iquello che ha fatto il filmato).
cmq parecchie persone si sono lamentate di quel problema, anche sul forum ufficiale logitech, quindi c'è da dedurre che non tutti usano il mouse nella stessa maniera...e c'è chi molto spesso ricentra il mouse anche nei momenti non di riposo.
il mouse senza fili è nettamente più comodo di quello tradizionale. il llag c'è, ma è minimo, e a meno che non sfondi il mouse sul tappetino, funziona eggregiamente.
non è un difetto legato al cordless...quello è un altro discorso
Originariamente inviato da Blashyrkh
ma che cavolo??? te la prendi con me? :D
t'ho detto che a me del lag nn frega niente...lo so che si ha lo stesso prob anche usandolo in maniera molto + delicata, ma era giusto per dimostrazione (a detta d iquello che ha fatto il filmato).
cmq parecchie persone si sono lamentate di quel problema, anche sul forum ufficiale logitech, quindi c'è da dedurre che non tutti usano il mouse nella stessa maniera...e c'è chi molto spesso ricentra il mouse anche nei momenti non di riposo.
non è un difetto legato al cordless...quello è un altro discorso
si non ce l'avevo con te :p
solo che non avendo avatar non ti ho riconosciuto :D
ma la logitech ha 1 forum ufficiale???????????????????????????????
mi mettete il link per favore???????????????????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi ho l'MX1000 già da un po' ma lo utilizzo su un mousepad gommoso ricoperto di stoffa... Leggendo questo thread ho letto del problema del dondolio e quindi ho provato a usarlo su una superficie piana (la mia scrivania) senza usare il suddetto tappetino. Ahimè... mi sono accorto che il mio mouse è affetto dal problema e anche in modo parecchio accentuato...
Ho notato però che dei 4 tacchetti posti sotto al mouse 2 ricoprono altrettanti fori per avvitare il mouse stesso e credo che dipenda da questo il non perfetto allineamento del mouse su una superficie piana.
In ogni caso con quello che costa il mouse vorrei che sia perfetto e quindi mi chiedo se qualcun altro ha avuto lo stesso problema e se sa se il difetto rientra nella garanzia del prodotto.
Fatemi sapere.
Blashyrkh
21-10-2004, 09:37
come ho scritto prima, c'è poco da fare e DEVI sostituirlo.
il forum è americano, non italiano, devi cambiare nazionalità al sito e mettere gli states, seleziona un prodotto, sulla destra insime al menu description. features ecc ecc ci sarà anche quello per il forum.
nn posso ddarti il link diretto ora perchè nn mi apre la pagina
Originariamente inviato da Blashyrkh
come ho scritto prima, c'è poco da fare e DEVI sostituirlo.
Grazie mille, ho già avviato la procedura di RMA.
Mi sorge un problema che con l'mx300 nn avevo.
Come faccio ad assegnare la funzione risorse del computeer al tasto laterale sulla sinistra:confused:
Blashyrkh
28-10-2004, 16:50
start-->tutti programmi-->accessori-->tasto destro su esplora risorse-->proprietà.
uscirà il menu delle proprietà collegamento.
qui troverai una voce "tasti scelta rapida", seleziona un tasto e salva. dovrebbe essere, se scegli la E ad esempio, ctrl+alt+E.
seleziona la stessa chiave per qualsiasi tasto del mouse col setpoint.
Se faccio come nel tuo esempio quando inserico la combinazione dove chiede la combinazione dei tasti mi prende control+alt , se premo anche e mi apre la cartella documenti:confused:
Blashyrkh
28-10-2004, 18:44
si ma è la cartella documenti sopra esplora risorse... basta che ci clicchi sotto no?
e cmq è l'unico modo, o così o niente :D
Chicco#32
30-10-2004, 02:21
interessato alla discussione....
:D
mauriz83
30-10-2004, 10:20
è arrivato anche a me.davvero molto bello e potente sto mouse..funziona anche da + di 2 metri di distanza(anche se non so cosa possa servirmi dato che la mia camera non è una hall :) )
voi che funzioni avete messo ai tasti?a me per adesso vanno bene quelle di default ;)
simone1974
30-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da mauriz83
è arrivato anche a me.davvero molto bello e potente sto mouse..funziona anche da + di 2 metri di distanza(anche se non so cosa possa servirmi dato che la mia camera non è una hall :) )
voi che funzioni avete messo ai tasti?a me per adesso vanno bene quelle di default ;)
A me è utile che funzioni anche da lontano quando mi guardo i DVD sul mio letto :D
Se solo uscisse un software degno di tale nome per la personalizzazione dei tasti con le varie applicazioni :cry:
Non c'è nessun player accanito, che posta? :p
Vorrei prenderlo, ma se ha, una, se pur minima latenza mi irriterebbe :mad:
ecco 1 player accanito :Prrr:
le latenze sono molto basse, devi mettere in conto che si tratta sempre di un mouse cordless!
comunque la risposta è istantanea, a meno che non lasci il mouse inattivo per una decina di secondi, ragion per cui mette una frazione di secondo per riattivarsi ;) la batteria non da problemi, dopo 3 settimane di utilizzo, direi che dura molto di più del vecchio 700. i tasti sono decisamente più duri del suo predecessore..male x chi ha il grilletto facile, ma 1 po di feedback fa sempre comodo :P
onestamente lo trovo scomodo nei giochi di ruolo tipo sacred, perché alla lunga premere il tasto sinistro mi fa indolenzire tutta la mano; per gli sparatutto è praticamente perfetto :p
Blashyrkh
03-11-2004, 22:40
per quel che posso dirti io, la latenza si percepisce, soprattutto nei giochi molto veloci.
Io non sono un netgamer accanito (anzi nn gioco quasi mai in rete), ma il lag non mi da nessun fastidio (si parla di qualche millisecondo e ci si abitua dopo un pò) e riesco tranquillamente a giocare a Q3 in singolo a nightmare (non è molto ma è già qualcosa) nello stesso modo in cui gioco con un mouse normale.
per me il vero problema risiede nel peso, che contribuisce notevolmente ad aumentare la percezione della latenza, rendendo i movimenti bruschi + lenti.
Io personalmente gioco con una sensibilità altissima e un tappetino che minimizza parecchio l'attrito. in questo modo limito notevolmente i difetti che un mouse pesante può avere.
credo che invece giocando con bassa sensibilità o su un piano con molto attrito, il peso del mouse può influire negativamente sulla performance
Mi consigliate di acquistarlo o no?:confused:
Originariamente inviato da Hat3
Mi consigliate di acquistarlo o no?:confused:
prendi prendi sto mouse mi ha reso felice
Originariamente inviato da avido
prendi prendi sto mouse mi ha reso felice
Anche per i giochi fps tipo q3, ut2k4, cs??
Son abituato a un mouse con filo, se dei giochi hanno pochi fps e il mouse ha un ritardo dovuto alla lentezza della scheda video, abbandono il gioco...
L'MX1000 è cordless, anche se ha la connessione è più veloce ed è anche la massima consentita per l'usb, alcuni sentano questa latenza...
Originariamente inviato da Blashyrkh
per quel che posso dirti io, la latenza si percepisce, soprattutto nei giochi molto veloci. ...
Non sò se mi conviene...
Cercherò qualche amico che lo ha, e chiedo se me lo presta per qualche giorno!
:confused:
Originariamente inviato da Blashyrkh
ma il mouse lo alzi e lo riappoggi velocemente!??!
cmq guarda questo filmato:
filmato mx1000 (http://3dgpu.com/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=76)
ovviamente è esagerato come viene mosso il mouse, ma è solo per far vedere che il lag c'è, infatti un filmato identico dell'mx700 fa vedere come il cursore si muova anche con quel movimento.
se alzi il mouse, e lo ripoggi velocemente questo lag si fa sentire, soprattutto se si ricentra il mouse spesso e ci si aspetta una risposta rapida e precisa non appena il mouse tocca terra
Visto questo filmato, credo che non prendero!
che en pensate del Razer Viper?:cry:
http://www.razerzone.com/viper.html
teddyfreek79
04-11-2004, 12:22
Ma a un mouse con un desing così moderno che tastiera abbinereste?
Originariamente inviato da teddyfreek79
Ma a un mouse con un desing così moderno che tastiera abbinereste?
Logitech LX700 senza dubbio!
teddyfreek79
04-11-2004, 13:02
Logitech LX700 senza dubbio!
mmmmm.... carino, ma non è trp grande?
Qualcosa di "sottile" e piccolo?
simone1974
04-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da Hat3
Visto questo filmato, credo che non prendero!
che en pensate del Razer Viper?:cry:
http://www.razerzone.com/viper.html
OK, ma tu lo useresti come nel video il tuo mouse???
Quello che ha fatto quel video andrebbe messo in carcere...
I progamer non staccano il mouse dal tappetino se lo stacchi puoi anche cercarti altri giochi per cui il problema non si pone...
Secondo me l'mx1000 è senza dubbio il miglion mouse cordless e quasi sicuramente il miglior mouse in circolazione...
Blashyrkh
04-11-2004, 15:21
un progamer non utilizzerebbe nemmeno un mouse troppo pesante o che abbia ms di latenza, come un cordless.
se sei un progamer(degno di questo nome...non come i soliti ciarlatani) ti compri il BOOMSLANG e non certo un cordless.
OK, ma tu lo useresti come nel video il tuo mouse???
NESSUNO lo utilizzerebbe come nel video. il lag si può riprodurre con un movimento molto meno accentuato. quello era solo una dimostrazione del problema
Originariamente inviato da Blashyrkh
un progamer non utilizzerebbe nemmeno un mouse troppo pesante o che abbia ms di latenza, come un cordless.
se sei un progamer(degno di questo nome...non come i soliti ciarlatani) ti compri il BOOMSLANG e non certo un cordless.
NESSUNO lo utilizzerebbe come nel video. il lag si può riprodurre con un movimento molto meno accentuato. quello era solo una dimostrazione del problema
Ho avuto un BOOMSLANG, mi son icazzato e l'ho sfondato... :( 200k lire buttate!
Cmq me lo hanno reso in garanzia! :D Ora è nuovo di zecca e sta a prendere polvere su uno scaffale...
Apparte le palle che non mi piaciano, troppa manutenzione e mousepad!
Forse mi butto sull'mx510, mio fratello lo ha da qualche giorno e si trova molto bene.
Purtroppo a volte c'è la necessità di sollevare il mouse... e se non riprende il movimento immediatamente è inuile averlo sollevato per ricentrare il mouse nel movimento del braccio... sei morto... (in game :D)
Mi son posto queste domande sulla latenza perchè non ho mai avuto un mouse cordless, e per ora non credo che cambierò!
Blashyrkh
04-11-2004, 15:43
Apparte le palle che non mi piaciano, troppa manutenzione e musepad!
oh beh dimenticavo il mousepad! un accessorio fondamentale per i progamer, che sia in fibra di vetro miraccomando ;)
PS. quale boomslang hai? lo venderesti il tuo?
Progamer?:mc: :mc:
si mangia?:sofico:
cmq siete troppo pignoli...voi mica andate a raduni dove si vincono miliardi di dollari per chi spara più veloce! secondo me siete un po paranoici x quanto riguarda il lag...è 1 ottimo mouse. godetevelo! e poi una persona che compra 1 mouse da 70€ di certo non va ad usarlo su 1 pc vecchio e lento che risentirebbe del lag del mouse (anche se non cambia assolutamente nulla, io l'mx 700 lo usavo su 1 pii 350..)
Originariamente inviato da ozeta
Progamer?:mc: :mc:
si mangia?:sofico:
cmq siete troppo pignoli...voi mica andate a raduni dove si vincono miliardi di dollari per chi spara più veloce! secondo me siete un po paranoici x quanto riguarda il lag...è 1 ottimo mouse. godetevelo! e poi una persona che compra 1 mouse da 70€ di certo non va ad usarlo su 1 pc vecchio e lento che risentirebbe del lag del mouse (anche se non cambia assolutamente nulla, io l'mx 700 lo usavo su 1 pii 350..)
Hai mai provato a giocare con un ritardo nel movimento? Non riesci a mirare bene, e ti incazzi :)
Originariamente inviato da Blashyrkh
oh beh dimenticavo il mousepad! un accessorio fondamentale per i progamer, che sia in fibra di vetro miraccomando ;)
PS. quale boomslang hai? lo venderesti il tuo? Boomslang 1000dpi del 2k2 mai usato, ho ancora la ricevuta della sostituzione, scatola originale e scatola dell'imballo :D
Non credo di venderlo, per quanto lo pagai ai tempi... ora con 60€ ti prendi un razer viper... Che sicuramente è migliore!
mai trovato 1 mouse che mi laggasse!
e sono passato da
1 mouse da 2 tasti a rotella :sofico:
1 mx 700
1 mx 1000
nessun lag.
quello a rotella ovviamente impazziva da solo e nn aveva nemmeno lo scroller :D
l'mx 700 aveva problemi di interferenze e la batteria scazzava molto
l'mx 1000 non da problemi fino ad ora ad eccezione dei gdr xké mi fa male la mano a giocarci troppo.
far cry va che è 1 bellezza, il lag che accuso non è dato dal mouse ma dai filtri che ho attivato (tutto al massimo :sofico:
ho provato solo 1 altro cordless in vita mia, della logitech, e non andava 1 granché (era anche a pallina, sopratutto) ma dei 2 che ho avuto (l'm 700 x 2 anni..) non ho mai avuto problemi di lag )
ozeta, a quanto vendi l'mx700?
se lo metti a poco posso provare un corless :)
Chicco#32
04-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da Hat3
ozeta, a quanto vendi l'mx700?
se lo metti a poco posso provare un corless :)
se t'interessa dai un'occhiata QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=805754)
;)
ma lol :S
comunque il mouse sarebbe in vendita nella mia firma..solo per napoli, ma dato che nessuno è interessato :O
me lo tengo:cry:
Chicco#32
05-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da ozeta
ma lol :S
comunque il mouse sarebbe in vendita nella mia firma..solo per napoli, ma dato che nessuno è interessato :O
me lo tengo:cry:
scusa...non me ne ero accorto....
:(
Originariamente inviato da ozeta
mai trovato 1 mouse che mi laggasse!
l'mx 1000 non da problemi fino ad ora ad eccezione dei gdr xké mi fa male la mano a giocarci troppo.
far cry va che è 1 bellezza, il lag che accuso non è dato dal mouse ma dai filtri che ho attivato (tutto al massimo :sofico:
azz ame il contrario,dopo che giocavo molto con il 177 mi faceva male la mano,con questo mostro invece no
Ragazzi avrei una domanda ho preso anch'io mx 1000 ma presenta il difetto della base non in piano, l'ho preso da ess...di ma mi hanno detto che devono sentire la logitech se lo riconosce come difetto prima di sostituirmelo.
Cosa sepete dirmi è effettivamente rconosciuto come difetto?
grazie
ma te lo fa anche con su la mano?:confused: :confused:
Blashyrkh
10-11-2004, 19:48
fattelo cambiare assolutamente, se essedi si rifiuta, telefona alla logitech
Chicco#32
11-11-2004, 00:19
Originariamente inviato da Blashyrkh
fattelo cambiare assolutamente, se essedi si rifiuta, telefona alla logitech
appena riesco a vendere il mio MX700 lo prendo anche io, l'ho trovato a Roma a 75 euro nero-grigio, come si fa a riconoscere il difetto della base?
basta metterlo su di un piano (es tavolo della cucina) e vedere se balla un po?
:confused:
Sul tappetino morbido il disfetto non si sente, ma se lo appoggio sul piano della scrivania ondeggia proprio anche con su la mano,
io comunque l'avrei usato sul tappetino ma se un domani decido di prendermi un tappetino con piano rigido mi scazza avere un mouse che ondeggia considerando anche il costo.
Speriamo che me lo cambino
ciao
magicshark
14-11-2004, 10:28
Ragazzi questo mouse (MX1000) mi sta dando un sacco di problemi: all'inizio il sistema operativo l'ha riconosciuto subito, poi col tempo lo ha riconosciuto sempre meno (una volta ogni 3 accensioni), adesso non ne vuole più sapere, è completamente trasparente al sistema operativo. Io uso WindowsXp Pro.
Inoltre è affetto anche il mio dal dondolio tanto chiaccherato.
Anche a voi la rotellina ha un primo click che non fa assolutamente niente e un secondo click più profondo che effettivamente funziona? O è il mio che è sfigato all'ennesima potenza? Inoltre io devo avviare il SetPoint in esecuzione automatica per far funzionare i tasti aggiuntivi, altrimenti non li riconosce.... è normale?
Se sapete qualcosa a riguardo, magari qualche dritta per risolvere il problema, fatevi sentire!
UP UP UP! Thanks ;-)
Blashyrkh
14-11-2004, 11:13
Inoltre io devo avviare il SetPoint in esecuzione automatica per far funzionare i tasti aggiuntivi, altrimenti non li riconosce.... è normale?
si ovvio, senza i driver logitech non tutti i tasti vengono riconosciuti.
non saprei proprio per il fatto che non viene riconosciuto...provalo su altri sistemi e scaricati il nuovo setpoint, se non va vuol dire che si è guastato. poi con la storia del dondolio hai anche un motivo iin + per fartelo cambiare.
per la rotellina anche a me da lo stesso problema, ma solamente se il mouse è in standby e lo riattivo muovendo la rotellina (cioè senza muovere il mouse, ma solo dando un colpetto sulla rotellina)
sono usciti i nuovi driver!
magicshark
14-11-2004, 11:47
Purtroppo ho già provato a installare il nuovo SetPoint 2.14, ma nulla di fatto. Mi resta solo da provare su un altro PC... sperando che non funzioni anche lì, altrimenti col cavolo che me lo cambiano.
Grazie comunque.
Originariamente inviato da avido
sono usciti i nuovi driver!
Miglioramenti, nuove funzioni?
simone1974
14-11-2004, 13:52
info info info please!
magicshark
14-11-2004, 14:44
Non ti so dare nessuna info perché non vedendomi il mouse non posso neanche dare un'occhiata alle configurazioni disponibili.... cmq a occhio e croce non è cambiato nulla.
Blashyrkh
14-11-2004, 17:15
esatto...non cambia un emerito cavolo...è identico al precedente.
forse sono stati sistemati problemi di compatibilità o cose simili, per il resto fa schifo come il precedente in quanto a configurazione
*Pegasus-DVD*
14-11-2004, 19:34
che mostro
sarà il mio futuro mouse
Originariamente inviato da Mike73
Logitech LX700 senza dubbio!
Link ? sul sito Logitech non sono riuscito a trovarla
io come abbinamento avrei pensato ad una Wireless Optical Desktop 3.0 Comfort Edition della Microsoft solo che non saprei cosa fare del mouse incluso :D
Chicco#32
15-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da avido
lancialo contro un muro
:confused:
Chicco#32
17-11-2004, 13:58
bene...ho venduto il mio MX700....ora prendo il 1000...che colore mi consigliate?
:D
vedi tu,i gusti sono gusti.......... comq io nero non l'ho mai visto
Originariamente inviato da Chicco#32
:confused:
non ho quotaton il messaggio di danige che non sapevo che farsene del mouse
Chicco#32
17-11-2004, 14:40
Originariamente inviato da avido
non ho quotaton il messaggio di danige che non sapevo che farsene del mouse
poverino...oltre al guaio del mouse ribello lo prendi anche in giro?
:rolleyes:
per il colore non so se grigio chiaro o grigio scuro....(tendente al blu):muro:
Blashyrkh
17-11-2004, 14:41
se lo trovi in italia saresti molto fortunato credo, non l'ho visto da nessuna parte.
cmq un utente americano ha postato qualche foto su un altro forum, è abb bello però essendo nero lucido, si vedono moltissimo le impronte.
Chicco#32
17-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da Blashyrkh
se lo trovi in italia saresti molto fortunato credo, non l'ho visto da nessuna parte.
cmq un utente americano ha postato qualche foto su un altro forum, è abb bello però essendo nero lucido, si vedono moltissimo le impronte.
no...no....quello lucido nero no...come dici te mi farebbe impazzire con le impronte.....mi riferivo a quello grigio chiaro o a quello grigio scuro tendente al blu....
i colori sono solamente 2
Chicco#32
17-11-2004, 15:03
Originariamente inviato da avido
i colori sono solamente 2
sono 3...grigio chiaro, grigio scuro, completamente nero lucido (non importato in italia)
Originariamente inviato da avido
vedi tu,i gusti sono gusti.......... comq io nero non l'ho mai visto
Idem, lo volevo pure io così:muro:
A proposito quanto impiega a voi per una ricarica completa partendo da zero?
A me sulle 3 ore ma il mouse si scarica entro una settimana e mezza (di intenso utilizzo :p )
Blashyrkh
17-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da ABstar
A me sulle 3 ore ma il mouse si scarica entro una settimana e mezza (di intenso utilizzo :p )
Originariamente inviato da Chicco#32
poverino...oltre al guaio del mouse ribello lo prendi anche in giro?
:rolleyes:
per il colore non so se grigio chiaro o grigio scuro....(tendente al blu):muro:
Ed io che pensavo che qualche anima pia risolvesse il mio problema esistenziale ed invece vengo deriso, grazie di cuore! :O :p
Chicco#32
17-11-2004, 20:49
Originariamente inviato da danige
Ed io che pensavo che qualche anima pia risolvesse il mio problema esistenziale ed invece vengo deriso, grazie di cuore! :O :p
ma hai provato a metterlo su un altro PC?
altrimenti prova con un bel format...potrebbe risolvere....
;)
Originariamente inviato da Chicco#32
poverino...oltre al guaio del mouse ribello lo prendi anche in giro?
:rolleyes:
per il colore non so se grigio chiaro o grigio scuro....(tendente al blu):muro:
aspetta,io avevo un mouse che non andava,un microsoft,preso un'ira irrefrenabile,volevo distrugerlo......................l'ho lanciatoconto il muro e' si e' apreto...............una volta rimessoinsieme per rilanciarlo ho visto che funzionava:eek:
Chicco#32
18-11-2004, 13:18
.
Originariamente inviato da Chicco#32
.
:wtf:
Originariamente inviato da avido
aspetta,io avevo un mouse che non andava,un microsoft,preso un'ira irrefrenabile,volevo distrugerlo......................l'ho lanciatoconto il muro e' si e' apreto...............una volta rimessoinsieme per rilanciarlo ho visto che funzionava:eek:
:bsod:
Chicco#32
18-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da sacd
:wtf:
scusa, volevo fare una proposta di acquisto per chi era di Roma ma temevo di incorrere nell'ira dei moderatori x spam o simili....
:D
Salve,
ho appena acquistato qualche giorno fa questo mouse e ho un problema di cui non ho ancora fatto tutte le prove necessarie. Ora lo sto usando su un mousepad di gomma rivestito di stoffa e spesso e in modo credo casuale, quando vado verso sopra (e solo sopra) mi "salta" di qualche cm (ho notato pure che la distanza è sempre uguale, circa 2/3 cm) sempre verso l'altro. Mai trovato questo problema nelle altre direzioni. Non ho ancora fatto le prove su altri piani ma se non va su un mousepad di stoffa, non è affatto bello. Mi sono guardato tutte le pagine e non ho ancora capito se è questo è il problema del dondolio tanto citato prima. Ma ho la netta sensazione che lo devo far cambiare. Naturalmente ho messo gli ultimi driver ma nulla è servito.
Saluti
Saeba79
alcuni tappetini possono far impazzirei mouse,quello che avevo prima ci riesce........... se devi usare un atappetino prendi un terratec mystify e sarai al 100 x 100 sicuro di avere una massima precisione
Chicco#32
22-11-2004, 09:42
Originariamente inviato da saeba79
Salve,
ho appena acquistato qualche giorno fa questo mouse e ho un problema di cui non ho ancora fatto tutte le prove necessarie. Ora lo sto usando su un mousepad di gomma rivestito di stoffa e spesso e in modo credo casuale, quando vado verso sopra (e solo sopra) mi "salta" di qualche cm (ho notato pure che la distanza è sempre uguale, circa 2/3 cm) sempre verso l'altro. Mai trovato questo problema nelle altre direzioni. Non ho ancora fatto le prove su altri piani ma se non va su un mousepad di stoffa, non è affatto bello. Mi sono guardato tutte le pagine e non ho ancora capito se è questo è il problema del dondolio tanto citato prima. Ma ho la netta sensazione che lo devo far cambiare. Naturalmente ho messo gli ultimi driver ma nulla è servito.
Saluti
Saeba79
semplice...provalo un po' senza tappetino e vedi se il problema persiste....
;)
Sul tappetino di stoffa, però, dovrebbe funzionare la meglio (lo uso anch'io ed è la superfice ideale per questo tipo di mouse), per cui credo che il tuo mouse abbia qualche problema, oppure un problema di interferenze tra trasmettitore e ricevitore. Prova anche a spostare il ricevitore in un'altra posizione.
THE HOZE
22-11-2004, 11:48
http://www.ldlc.ch/fiche/PB00025055.html
Chicco#32
22-11-2004, 12:30
Originariamente inviato da THE HOZE
http://www.ldlc.ch/fiche/PB00025055.html
perché 3 anni di garanzia e non 5?
:confused:
cmq è bello ma non lo prenderei.....sarebbe uno stress lottare contro le ditate....
;)
mauriz83
22-11-2004, 16:25
per chi ha il mouse in questione mi può spiegare come ha settato i tasti history back e history forward(quelli al lato sinistro del mouse per andare avanti e indietro con le pagine visitate del browser).con firefox non funge per niente.con internet explorer funziona alla perfezione :muro:
simone1974
22-11-2004, 17:28
Io ho settato il tasto back con il DELETE della tastiera, che funge anche da back del browser se lo premi ;)
Per il forward ancora devo trovare un tasto adatto :(
Ho provato a usarlo lontano da fonti che potrebbero disturbare il mouse e l'ho provato su tantissime superfici ma il problema permane. A questo punto non mi resta che farmelo cambiare. Io penso che sia proprio difettoso il laser, altrimenti avrebbe funzionato in un tipo di superficie.
Ci vado domani, spero che non rompono quelli del negozio.
Saluti
Saeba79
Blashyrkh
22-11-2004, 17:57
perché 3 anni di garanzia e non 5?
credo che siano 3 anni per l'mx1000 a causa della batteria al litio, che ha una durata media di appunto 2 o 3 anni
per chi ha il mouse in questione mi può spiegare come ha settato i tasti history back e history forward(quelli al lato sinistro del mouse per andare avanti e indietro con le pagine visitate del browser).con firefox non funge per niente.con internet explorer funziona alla perfezione
l'avevo già scritto qualche pagina fa come fare, basta settare i tasti come tasti generici, e funzioneranno anche su firefox oltre che con ie
LordArthas
09-12-2004, 16:10
Originariamente inviato da zac1
Sul tappetino morbido il disfetto non si sente, ma se lo appoggio sul piano della scrivania ondeggia proprio anche con su la mano,
io comunque l'avrei usato sul tappetino ma se un domani decido di prendermi un tappetino con piano rigido mi scazza avere un mouse che ondeggia considerando anche il costo.
Speriamo che me lo cambino
ciao
Cos' è successo? Sto pensando anchio di acquistarlo dalla stessa catena informatica, ma vorrei sapere come mi devo comportare in caso del problema del dondolio.
Grazie
Per il problema avevo telefonato anche alla logitech, la logitech dice che se sotto il mouse passa lo spessore di un foglio a4 te lo cambiano perchè difettoso.
Comunque l'Essedi me lo ha sostitito ho dovuto aspettare un po ma me lo ha cambiato per fortuna con uno che non presenta questo difetto.
Ciao
LordArthas
09-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da zac1
Per il problema avevo telefonato anche alla logitech, la logitech dice che se sotto il mouse passa lo spessore di un foglio a4 te lo cambiano perchè difettoso.
Comunque l'Essedi me lo ha sostitito ho dovuto aspettare un po ma me lo ha cambiato per fortuna con uno che non presenta questo difetto.
Ciao
Magari vado al negozio e prima di comprarlo mi metto d' accordo con loro.
Grazie per le info.
Savio3000+
10-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da emax81
x 40 euro fai prima a comprarlo nuovo, cosi hai anke i tuoi bei 5 anni de garanzia ( il mio ha due anni peini d funzionamento...),,,me lo porto in ufficio, è troppo comodo,:D
ma quanto vi dura la batteria? e quanto lo usate al gg? :muro:
mauriz83
10-12-2004, 14:24
allora ...io uso in maniera estrema il mouse anche perchè ha un sacco di tasti in + del normale e può sostituire interamente la tastiera durante la navigazione.i led si spengono tutti e 3 dopo 3-4 giorni(o anche di +,io però lo lascio sempre acceso,ad esempio la notte mi dimentico di metterlo su off con il tasto dietro al mouse).la ricarica dura poco,meno di un ora circa.Sono soddisfattissimissimo(si può dire :p ?) di questo mouse,rapido,iperpreciso,veloce,ergonomico e solido(non uso nessun pad,direttamente sul piano della scrivania,che è molto liscio ;))
Unica cosa,non riesco ad impostare il tasto per andare avanti con le pagine internet visitate(per andare indietro ho impostato la selezione sul tasto backspace,se avete altro da consigliare fate pure,non so,altre combinazioni di tasti diverse da backspace),per andare avanti non so a che tasto della tastiera abbinare quello del mouse.
Se è stato detto nel tread mi scuso con tutti ma non ho trovato niente a riguardo.
Chi è così gentile da indicarmi la pagina esatta :) ?
Grazie
Ciao;)
E' sufficiente che per i due pulsanti 7 e 8 (i due laterali) selezioni "pulsante generico" nel SetPoint.
Blashyrkh
10-12-2004, 17:18
a me la batteria dura 60 ore circa di utilizzo intenso (e per intenso intendo anche parecchie ore di gioco, soprattutto ad fps...quindi nn solo navigazione), alla fine sono circa una settimana di utilizzo per me. cmq il fatto di lasciarlo accesso non implica un consumo maggiore, dopo una decina di minuti il mouse va in spegnimento totale. lo switch è stato aggiunto soprattutto per evitare che il mouse si attivi quando viene trasportato ad esempio in una valigetta
la ricarica intera dura 3 ore...mi sembra strano che duri meno di un'ora...
mauriz83
10-12-2004, 21:48
no ma io non lo faccio quasi mai scaricare del tutto,quando arriva a 1-2 led spenti (quelli verdi,non rossi) lo metto a ricaricare,fortunatamente mi capita sempre quando non devo usarlo,per cui sto tranquillo.quella intera l'ho fatta solo una volta,non so quanto è durata perchè l'ho tenuto attaccato sulla base per almeno una giornata intera.Non faccio mai cicli di carica scarica completi per caso non per scelta,cmq sembra che con la ricarica completa al mouse quasi completamente scarico,stranamente si possa creare un effetto memoria nelle batterie del mouse,per cui alla fine sta memoria aumenta e la carica dura sempre meno(al contrario dei telefonini,non so gli ultimi,per i vecchi era così).Se mi sbaglio,pardon :p
@MarcoM grazie mille,ora è perfetto :cool:
Savio3000+
10-12-2004, 21:53
ma le onde radio non faranno male? :muro:
Originariamente inviato da mauriz83
no ma io non lo faccio quasi mai scaricare del tutto,quando arriva a 1-2 led spenti (quelli verdi,non rossi) lo metto a ricaricare,fortunatamente mi capita sempre quando non devo usarlo,per cui sto tranquillo.quella intera l'ho fatta solo una volta,non so quanto è durata perchè l'ho tenuto attaccato sulla base per almeno una giornata intera.Non faccio mai cicli di carica scarica completi per caso non per scelta,cmq sembra che con la ricarica completa al mouse quasi completamente scarico,stranamente si possa creare un effetto memoria nelle batterie del mouse,per cui alla fine sta memoria aumenta e la carica dura sempre meno(al contrario dei telefonini,non so gli ultimi,per i vecchi era così).Se mi sbaglio,pardon :p
@MarcoM grazie mille,ora è perfetto :cool:
mi è successo di tenere 1 ora -1 ora e mezza il mouse in carica, spento, prima di andare a dormire l'ho staccato dalla carica e l'indicatore mi diceva 1 tacchetta verde. l'ho tenuto spento fino al giorno dopo (saranno passate ben più di 15 ore) e le tacchette erano misteriosamente 3!:eek:
sarà questo caso quì allora..
:::Roxette:::
11-12-2004, 19:59
Ho l'MX 1000 da una settimana e devo dire che mi trovo a meraviglia! E' proprio vero che con la tecnologia laser la precisione ha raggiunto PIENAMENTE E FINALMENTE i livelli di un mouse con filo!! E' il mouse perfetto!
Beelzebub
12-12-2004, 10:10
Che voi sappiate è possibile acquistare la tastiera LX700 separatamente o esiste solo abbinata al mouse? Vorrei comprarla per affiancarla all'MX1000...:cool:
simone1974
12-12-2004, 11:41
Originariamente inviato da Beelzebub
Che voi sappiate è possibile acquistare la tastiera LX700 separatamente o esiste solo abbinata al mouse? Vorrei comprarla per affiancarla all'MX1000...:cool:
Interessato anche io ;)
Originariamente inviato da Beelzebub
Che voi sappiate è possibile acquistare la tastiera LX700 separatamente o esiste solo abbinata al mouse? Vorrei comprarla per affiancarla all'MX1000...:cool:
anche io !:D
LordArthas
12-12-2004, 15:06
Per chi è interessato a ordinarlo dal SD e vuole essere "garantito" dal "dondolio": mi è stato detto da un negozio di fare l'ordine annotando il problema e chiedendo un'eventuale sostituzione dell' articolo in caso di presenza del difetto. Cosi se loro accettano l'ordine saranno anche disponibili a un cambio se il mouse è problematico.
Io l'ho ordinato ieri, ma ancora non ho ricevuto la loro conferma dell' ordine. Vediamo cosa succede...
Ciao.
LordArthas
12-12-2004, 18:28
Oggi mi hanno risposto e mi hanno detto che qualora il mouse ha il problema, lo fanno rientrare al produttore senza nessuna spesa da parte mia.
Ciao.
Chicco#32
14-12-2004, 10:07
una domandina....ma se il negozio presso cui lo si è acquistato facesse problemi per il cambio, è possibile far valere la garanzia direttamente nei confronti di logitech saltando il venditore?
grazie....
Blashyrkh
14-12-2004, 11:49
per forza, hai 3 anni di garanzia, o dal rivenditore, o dalla logitech lo dovrai cambiare.
se il negoziante si rifiuta, chiama la laogitech e chiedi di contattarlo.
Chicco#32
14-12-2004, 12:08
Originariamente inviato da Blashyrkh
per forza, hai 3 anni di garanzia, o dal rivenditore, o dalla logitech lo dovrai cambiare.
se il negoziante si rifiuta, chiama la laogitech e chiedi di contattarlo.
grazie.....
:)
LordArthas
15-12-2004, 12:22
Mouse arrivato! Mi hanno chiamato dall' essedi e quando sono arrivato là, abbiamo provato il mouse che non presentava il difetto.
Le prime impressioni sono molto positive:
Sensibilmente più leggero dall' MX700 (per me molto importante) e più ergonomico. Il sensore sembra sempre spento. Non c'entra niente con quello ottico che si vede acceso. Ho provato ad "accenderlo" passando la mano sopra, ma niente da fare...
Il sw mi sembra che ancora vuole un pò di release per essere perfetto (ho trovato già un bug che riguarda la velocità dello scrolling orizzontale).
Ora l'ho messo sotto carica e quando sarà caricato comincierò ad usarlo.
Ma per quanto riguarda la batteria al litio, come si sostituisce? Almeno proteva avere un piccolo sportello per la facile sostituzione (come hanno gli orologi swatch per intenderci).
Ciao.
Blashyrkh
15-12-2004, 12:39
Il sw mi sembra che ancora vuole un pò di release per essere perfetto (ho trovato già un bug che riguarda la velocità dello scrolling orizzontale).
per curiosità, mi puoi dire il bug?
Chicco#32
15-12-2004, 13:21
preso anche io....praticamente non l'ho pagato.....
:sofico:
cmq ottimo mouse, anche se per usarlo aspetto il nuovo pc....ora sono con il portatile....nessun dondolio....provato su di uno specchio......anche perchè sul mobiletto del pc, solo in alcuni punti, lo faceva in modo veramente impercettibile, allora ho fatto la prova dello specchio e devo dire che non oscilla neppure di un milionesimo di millimetro....evidentemente la superfice in legno del mobiletto non è perfetta....
:D :D :D
LordArthas
15-12-2004, 13:24
Originariamente inviato da Blashyrkh
per curiosità, mi puoi dire il bug?
Ho provato di regolare la velocità. Risulta lento fino ad un certo punto ma poi se passo alla prossima "tacca", dal sw, diventa molto veloce. Cioè non è graduale la possibilità di regolare la velocità dello scrolling orizzontale.
Ciao.
Originariamente inviato da LordArthas
Mouse arrivato! Mi hanno chiamato dall' essedi e quando sono arrivato là, abbiamo provato il mouse che non presentava il difetto.
Le prime impressioni sono molto positive:
Sensibilmente più leggero dall' MX700 (per me molto importante) e più ergonomico. Il sensore sembra sempre spento. Non c'entra niente con quello ottico che si vede acceso. Ho provato ad "accenderlo" passando la mano sopra, ma niente da fare...
Il sw mi sembra che ancora vuole un pò di release per essere perfetto (ho trovato già un bug che riguarda la velocità dello scrolling orizzontale).
Ora l'ho messo sotto carica e quando sarà caricato comincierò ad usarlo.
Ma per quanto riguarda la batteria al litio, come si sostituisce? Almeno proteva avere un piccolo sportello per la facile sostituzione (come hanno gli orologi swatch per intenderci).
Ciao.
si tolgono i piedini e si girano le viti dello sportellino, c'è scritto anche nelle istruzioni mi pare :)
LordArthas
15-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da ozeta
si tolgono i piedini e si girano le viti dello sportellino, c'è scritto anche nelle istruzioni mi pare :)
Purtroppo quando abbiamo fatto la prova del mouse, il negoziante si è dimenticato di rimettere nella scatola, il cd e il libretto delle istruzioni, per questo non lo so.
Quindi sotto i piedini ci sono delle viti che permettono di smontare il mouse e cambiare la batteria?
Meno male che questa possibilità senza dover rivolgersi alla logitech. Speriamo che la batteria si possa trovare e non sia proprietaria :rolleyes:
Grazie mille per la risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.