PDA

View Full Version : [GUIDA] CPU AMD 32-64bit


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

Kudram
06-07-2007, 21:34
Premettendo che sono tutti prodotti a 0.09micron la differenza sta nel fatto che i modelli a 35w e 65w derivano dalla parte piu centrale del wafer, quindi risultano migliori nello scalare in frequenza, prestazionalmente parlando a default non cambia assolutamente niente, invece in termini di overlock in via teorica dovrebbe spingersi piu in la degli 89watt

Per riconoscerli dovrete guardare le prime tre lettere del codice OPN: i 35watt iniziano con ADD, i 65watt con ADO e gli 85watt con ADA

aspetta, non è vero che sono tutti a 90nm, ci sono anche quelli a 65nm.. per esempio io avrei preso un 4000+, sigla ADO4000IAA5DD, ed è a 65nm!

XP2200
06-07-2007, 21:42
aspetta, non è vero che sono tutti a 90nm, ci sono anche quelli a 65nm.. per esempio io avrei preso un 4000+, sigla ADO4000IAA5DD, ed è a 65nm!

Si difatti il discorso era riferito ai 3800+ :)

Kudram
06-07-2007, 23:02
Si difatti il discorso era riferito ai 3800+ :)

ops, ok, scusa, non ti avevo capito! :D

qualcuno qui, cmq, ha già detto che il discorso 65nm va di 2 in 2, cioè il 4000+, ma non il 4200+ e così via..

strano che sul sito AMD non riesco a trovare la pagina relativa al 3600+ core Brisbane, che porta un tray nr. ADO3600IAA5DL. Se metto questo numero nella ricerca sl sito AMD non ne esce niente.. :stordita:

imayoda
10-07-2007, 00:56
Domanda per gli esperti del forum: QUalcuno ha notizie sulla overcloccabilità del 3800x2 EE (quello da 35W)???
Io non trovo nulla da tempo... :(

GIVDYX
17-07-2007, 17:55
Caro Xp 2200, o chiunque sia cosi' gentile da rispondermi...

da quando e' stato infranto il muro del ghz (anche un po' prima) son sempre stato un "fautore" dei proci dell'amd...

e all'uopo...ho sparsi in giro, tra parenti e amici, diversi pc con "zoccolo" A...in uno che uso anche per lavoro, che non vorrei riformattare (se riuscissi a trovar dove Win xp, memorizza i completamenti automatici delle pswd etc, in effetti ci ripenserei) non riuscendo a riprodurre fluentemente flussi H263, ho bisogno di cambiar la matrox e il duroncello 900...il mezzo giga di ram non e' quasi mai insuff...e sino ad un mese fa, ha svolto, x anni, il suo dovere...con onore...ma adesso...come chiedo anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511135
non riuscendo a trovar un troppo vecchio 1200, etc...vorrei capire se "brucio" q.sa....o cmq faccio un buco nell'acqua provando con un XP che nella migliore delle ipotesi non verra' riconosciuto dalla vetusta:
http://www.motherboard.cz/mb/matsonic/MS8308E.htm
Grazie anticipatamente...

imayoda
17-07-2007, 20:08
Caro Xp 2200, o chiunque sia cosi' gentile da rispondermi...

da quando e' stato infranto il muro del ghz (anche un po' prima) son sempre stato un "fautore" dei proci dell'amd...

e all'uopo...ho sparsi in giro, tra parenti e amici, diversi pc con "zoccolo" A...in uno che uso anche per lavoro, che non vorrei riformattare (se riuscissi a trovar dove Win xp, memorizza i completamenti automatici delle pswd etc, in effetti ci ripenserei) non riuscendo a riprodurre fluentemente flussi H263, ho bisogno di cambiar la matrox e il duroncello 900...il mezzo giga di ram non e' quasi mai insuff...e sino ad un mese fa, ha svolto, x anni, il suo dovere...con onore...ma adesso...come chiedo anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511135
non riuscendo a trovar un troppo vecchio 1200, etc...vorrei capire se "brucio" q.sa....o cmq faccio un buco nell'acqua provando con un XP che nella migliore delle ipotesi non verra' riconosciuto dalla vetusta:
http://www.motherboard.cz/mb/matsonic/MS8308E.htm
Grazie anticipatamente...

Ahhh.. bei tempi quelli :(
Purtroppo il chipset non tollera gli xp.. puoi arrivare solo a 1200 (quelli con fsb a 100MHz credo). Per me conviene tenere questo pc per quello che concerne internet o lavoro da mulo :)
Con pochissimi euro puoi prendere una scheda madre che integri il hdmi full (ati magari) e un semproncello o un athlon 3600 x2 +512MB/1GB di ram ddr2 e avrai un missile per tutte le applicazioni che usi (incluso l'HD) :)

GIVDYX
17-07-2007, 21:24
Ahhh.. bei tempi quelli :(
Purtroppo il chipset non tollera gli xp.. puoi arrivare solo a 1200 (quelli con fsb a 100MHz credo). Per me conviene tenere questo pc per quello che concerne internet o lavoro da mulo :)
Con pochissimi euro puoi prendere una scheda madre che integri il hdmi full (ati magari) e un semproncello o un athlon 3600 x2 +512MB/1GB di ram ddr2 e avrai un missile per tutte le applicazioni che usi (incluso l'HD) :)


Grazie Imayoda, come dicevo, non volevo perder una marea di settaggi, installazioni, e problematiche varie...per una finestrella di una videoconferenza in sip che codifica in H263 :-/
(tra l'altro vedo che le nuove schede video hanno gia' l'h264 in hw, ma non ho scoperto quali si fan carico in hw dell'h263 senza "affaticare" il procio...magari basterebbe una di quelle)
Ho visto che i k7 bus a 100 sono arrivati sino a 1400, ma piuttosto rari.
Che intendi per "pochissimi €" ;) ?
E ci son gia' mb che integrano chipset video con hdmi ?
Sicuro costino poco ?
Stavo anche valutano un prossimo pc...ma purtroppo, spero di non esser "linciato"....in questo 3d...ma come accenavo sopra....dopo 10 anni...stavo valutando un 4300 :stordita: IxxxL :( x poter metter (quando crolleranno un quad...)
Quello che ancora (e come sempre) non ho ancora deciso...e' la solita sk video... ...cerchero' la piu' economica....che gestisca la riproduzione di HD...
tipo una 2400 o una 2600...
Nel frattempo...riappo il 3d per la ricerca di un 1200...o giu' di li...
Cerchero' nella sezione 3d quale sk riproduce l'h263 ;)
Thx a lot

imayoda
17-07-2007, 21:42
Meno di 300euro tutto incluso (escluso os) ;)
Consiglio mobo con chipset amd690 (sv integrata con hdmi hw) e slot pci-exp per eventuali upgrade video..
io resterei su Amd per fede.. i quad li monterai pure su quella mobo :) :)

masterb
18-07-2007, 11:42
ehm, scusate la domanda, ma sono fuori dal mercato cpu da quasi 7 anni, l'età del mio athlon xp 1600+.
Volevo chiedere come mai il costo di un'amd athlon 64 3200+ nuovo è molto più basso di un xp 3200+ barton usato.

ciao

imayoda
18-07-2007, 13:03
ehm, scusate la domanda, ma sono fuori dal mercato cpu da quasi 7 anni, l'età del mio athlon xp 1600+.
Volevo chiedere come mai il costo di un'amd athlon 64 3200+ nuovo è molto più basso di un xp 3200+ barton usato.

ciao

Ciao.. i motivi sono 2 (almeno):
1. è un processore che ancora adesso (visto il power factor) ha le sue carte da giocare a livello di applicazioni.
2. è stato prodotto in quantità abbastanza limitata e la richiesta è ancora alta.. nota che io daily uso "ancora" un pc socket a :)

Vash_85
26-07-2007, 18:00
Salve a tutti, a titolo puramente informativo vorrei sapere che differenza passa tra un athlon 6000+ ed un fx 62 (a parte la frequenza) entrambi su soket am2

imayoda
26-07-2007, 20:21
Salve a tutti, a titolo puramente informativo vorrei sapere che differenza passa tra un athlon 6000+ ed un fx 62 (a parte la frequenza) entrambi su soket am2

l'FX dovrebbe avere il molti aperto... :)

cmq sta per uscire un nuovo 6400+ e costerà ancora meno del FX.. take a look

Crisp
26-07-2007, 20:28
Salve a tutti, a titolo puramente informativo vorrei sapere che differenza passa tra un athlon 6000+ ed un fx 62 (a parte la frequenza) entrambi su soket am2


il 6000+ è più veloce ;)
il 5200+ (cache l2 1 MB per core) è a tutti gli effetti un FX60

Vash_85
26-07-2007, 23:06
Infatti il 6400+ sarà di certo un ottimo candidato per il mio pc visto il divisore "giusto" per le pc6400 (attualmente su un sempron 2800 am2 ho delle pc 6400 che tra un' altro pò vanno quanto la l2) quindi a parità di clock non c'è differenza tra un athlon 64 ed un fx?? (tenendo presente che abbiamo la stessa quantità di chache ovviamente)

imayoda
26-07-2007, 23:45
il 6000+ è più veloce ;)
il 5200+ (cache l2 1 MB per core) è a tutti gli effetti un FX60

http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_9488%5E10756,00.html

un po' di info in più..

cmq credo proprio che l'FX derivi dal centro spaccato del wafer e quindi abbia una qualità superiore a qualsiasi serie di K8.. il problema è che costa un botto per questo..

io prenderei il 6400 tanto costerà relativamente poco e sarà il top fino all'arrivo del k10 :)

gigi85
28-07-2007, 00:17
X XP2200:
Salve,
vorrei sapere perchè il moltiplicatore del mio AMD Athlon Xp 2800 Barton AXDA2800DKV4D AQYHA 0409 (9° settimana), risulta bloccato.
Ho una scheda madre Abit NF7 V2.0 (chip NFORCE2)
-se faccio la modifica a Mobile (penultimo ponte l5) cosa risolvo?
-Se apro l'ultimo ponte L3 che succede?
-é vero che devo settare gli l6 in base al moltiplicatore scelto se lo modifico in mobile, perchè ho un chip nforce2? si può ovviare a tale inconveniente?

A quali massimi potrei spingerlo il processore,che timing consiglia, quale sarebbe il moltiplicatore aggressivo (ma stabile) impostabile e l'FSB massimo elevabile. (l'abit consente overvolt fino a 2,3V).
Può bruciare l'alimentatore un fsb troppo spinto? (ne ho bruciato uno da 350 W)

Grazie mille

XP2200
28-07-2007, 10:05
La cpu è bloccata perche è un processore prodotto dopo la 39° settimana del 2003, se fai la modifica a mobile ma non risolvi niente, anzi limiti il moltiplicatore a 11x (dovresti toccare anche il terz'ultimo l5 per abilitare i molti fino a 24x), comunque questo link (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html) puo esserti utile.

Per quanto riguarda le altre domande se non mi dici il resto della configurazione (le ram, il bios usato, l'alimentatore) come posso darti un consiglio ? fai conto pero che comunque ogni processore fa storia a se, quindi senza provarlo e impossibile dire a quanto salira.

gigi85
28-07-2007, 12:32
grazie per aver scritto così velocemente.
quindi dici che se attivo tutti e 4 i ponti dell'L5, o solo il ponte del mobile e quello alla sua sinistra (X1)? (vedi allegato "schema l5")

la mia ram è un banco elixir da 512, un banco Vdata 512 e un banco 256 Vdata.
sono ram DDR2 400 Pc3200.
l'alimentatore è sempre da 350 W,ma posso montare anche un 450 w prescott dual fan.
se non sbaglio è BIOS 2.7 (ultimo agg. dato da abit),comunque permette modidica del moltiplicatore fino a 22x, FSB fino a 400, Vcore 2,3 e ddr Volt 2,9.

Grazie millle

XP2200
28-07-2007, 13:26
Io prima di mettere mano ai ponticelli proverei a salire con il fsb pero con tre moduli di ram e per di piu differenti non credo andrai molto avanti.
Per quanto riguarda il bios per la nf7 ne sono usciti un sacco moddati molto buoni, pero sinceramente non mi ricordo quali usavo io, è passato troppo tempo, puoi provare a cercare sul forum, invece per l'alimentatore devi sapere che il wattaggio in se ha poco senso, bisogna guardare gli amperaggio sulle varie linee (+3.3v +5v +12v)

gigi85
28-07-2007, 14:04
XP2200 sono abbastanza pratico nel fare lavori di elettronica e ho già acquistato la vernice all'argento conduttiva. Mi confermeresti lo schema allegato al precedente messaggio per la modifica della cpu?
Ho già provato ad andar su di fsb e arrivo a 195 con 1.8 di Vcore, ma riesco a fare poco perchè windows mi da errori (schermata blu) anche, anche se lo avvia (sarà questione di ram? timing da ritoccare?)
vorrei provare a tenere un fsb più basso ed aumentare un pò il moltiplicatore.
che ne dici?

Grazie mille

XP2200
28-07-2007, 19:10
Il link per avere lo schema dei ponticelli te lo ho postato prima, dai un occhio li ;)

gigi85
28-07-2007, 21:46
ho provato a far la modifica ma niente da fare, non è successo nulla(il bios moddato mi dice che la cpu è una xp-m ma il moltiplicatore è sempre a x12.5, e se cerco di variarlo allora schermo nero al riavvio). Qualche consiglio?
Andando su di fsb, perchè il computer si spegne alla soglia di 200 MHz con un overvolt di 2 V supportato dalla motherboard. Sarà l'alimentatore o la cpu?

Grazie mille

XP2200
29-07-2007, 11:12
Hai provato solo ad alzarlo il molti ho anche ad abbasarlo ? che modifica hai fatto ?
Per il Fsb dipende, come ti ho scritto prima con tre moduli di ram e anche diversi è molto difficile salire.

gigi85
29-07-2007, 13:57
ho provato sia down sia up, ma nothing. La modifica è quella consigliata al link che mi hai dato (collegamento penultimo e ultimo,ho provato anche con il terz'ultimo).
Sono riuscito a puntare un fsb di 200 ma ho bruciato nuovamente l'alimentatore. Il sistema l'ho stabilizzato overvoltando cpu e dimm.

Grazie mille

XP2200
29-07-2007, 20:10
Bisogna provare a cercare in qualche vecchio thread, io purtroppo piu di cosi non ricordo. :mc:

imayoda
31-07-2007, 02:19
L'arena delle mod ai socket A vi attende con impazienza a tutti..

BUTTATE UN OCCHIO!! :)

http://fab51.com/index-e.html

SamCapone
02-08-2007, 08:14
Wow :eek: . Tanto info qua che mi sono perso .
Io sono molto Burba in questo mondo :help: .
Ho un AMD 64 Athlon 3800+ con socket 939.
Tanto Ram +/- 2500 . Vorrei un processore piu potente se possibile senza cambiare la scheda madre .
Trovare qualche cosa per un Socket 939 non e facile .
Ho letto che per il Socket 939 trovo anche Fx60 2.60GHz - Toledo.
Domanda stupido ma tutti I Socket 939 sono uguali :help:
Cioe posso trovare in giro un Fx60 2.60GHz - Toledo montar lo sul mio computer magari con un Freezer 64 pro, e tutto va bene? :mc:
Please help ...

Amiga_User
02-08-2007, 14:37
questo è il procio del mio portatile...
http://img186.imageshack.us/img186/3332/cpuwc5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=cpuwc5.jpg)

ma non dovrebbe andare a 1200mhz reali?

imayoda
02-08-2007, 14:56
questo è il procio del mio portatile...
http://img186.imageshack.us/img186/3332/cpuwc5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=cpuwc5.jpg)

ma non dovrebbe andare a 1200mhz reali?

Il tuo processore può cambiare moltiplicatore per risparmiare corrente e in quell'immagine è al massimo risparmio energetico...

se vuoi gestire al MEGLIO queste caratteristiche del processore ti consiglio di guardarti il thread del RMCLOCK :)

XP2200
02-08-2007, 15:28
Wow :eek: . Tanto info qua che mi sono perso .
Io sono molto Burba in questo mondo :help: .
Ho un AMD 64 Athlon 3800+ con socket 939.
Tanto Ram +/- 2500 . Vorrei un processore piu potente se possibile senza cambiare la scheda madre .
Trovare qualche cosa per un Socket 939 non e facile .
Ho letto che per il Socket 939 trovo anche Fx60 2.60GHz - Toledo.
Domanda stupido ma tutti I Socket 939 sono uguali :help:
Cioe posso trovare in giro un Fx60 2.60GHz - Toledo montar lo sul mio computer magari con un Freezer 64 pro, e tutto va bene? :mc:
Please help ...

Che scheda madre hai ? un FX60 (se riesci a trovarlo) dovrebbe andare tranquillamente con un Freezer64 Pro.

XP2200
03-08-2007, 11:20
Io parto, finalmente vado in ferie (due settimane), lascio il thread in mano vostra :)

alexvivi
05-08-2007, 08:50
segnalo il lavoro che e stato fatto complimenti.ottimo;)

MisterG
05-08-2007, 11:37
Trovare qualche cosa per un Socket 939 non e facile .
Ho letto che per il Socket 939 trovo anche Fx60 2.60GHz - Toledo.
Domanda stupido ma tutti I Socket 939 sono uguali :help:
Cioe posso trovare in giro un Fx60 2.60GHz - Toledo montar lo sul mio computer magari con un Freezer 64 pro, e tutto va bene? :mc:
Please help ...

Cerca con trovaprezzi inserendo la chiave "opteron 939" c'è in giro una partita di fondi di magazzino nuovi a prezzi più bassi di alcuni toledo x2 usati. Io ho comprato ieri un opteron 180. ;)

Salut

imayoda
05-08-2007, 22:36
Cerca con trovaprezzi inserendo la chiave "opteron 939" c'è in giro una partita di fondi di magazzino nuovi a prezzi più bassi di alcuni toledo x2 usati. Io ho comprato ieri un opteron 180. ;)

Salut

Gli opteron serie 1xx dovrebbero essere ancora in produzione.. per poco ancora però e in numero giusto per mantenere l'assistenza sui "server" 939

ottovar
03-09-2007, 17:36
Scusate la domanda un pò ingenua ma spero non fuori luogo.:mbe:
I nuovi processori K10 della serie Phenom sono compatibili con i socket AM2 o bisogna passare per forza ai AM2+ con nuovi chipset???

Ciao

XP2200
03-09-2007, 17:58
Sono compatibili ;)

ottovar
03-09-2007, 19:28
Sono compatibili ;)


Miiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
allora devo rivedere i miei piani... pensavo di portar a casa un 6000+ con una scheda madre tipo Asus M2N-E SLI oppure M2N SLI Deluxe da stare sui 80-110 euro (solo scheda madre).
quasi quasi mi "accontento" di un 5200+ e prendo la M2N32 SLI Deluxe WiFi da 150 euri con il 590 come chipset, tutto come base per un futuro Quad:D :D :D

HAAAAAA questi si che sono dubbi esistenziali...:sofico:

Ciao

Vash_85
27-09-2007, 12:26
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi come faccio a vedere i divisori impostabili su di un sempron 2800+ am2?

Grazie..

skyfazer
04-10-2007, 11:06
Scusate, ma non ho il tempo necessario x leggermi tutte le pagine...:D
Ho adocchiato un A64 X2 5200+ (L2 2mb) con 65w di TDP: che differenza c'è con la versione a 89w? Solo che consuma (e scalda) meno o anche qualcos'altro, tipo minore ovckabilità??
Grazie a tutti :D

XP2200
04-10-2007, 12:30
In lineda di massima dovrebbe salire meglio in overclock, per il resto a pari frequenza sono identici come prestazioni

skyfazer
04-10-2007, 12:53
Era quello che supponevo...Grazie 1000 :D

cocoz1
11-11-2007, 20:35
ragazzi secondo voi vale la pensa passaggio per 10 euro da amd athlon 3000+ sempron a 3200+ xp newcastle entrambi soket 754 ho una asus k8n e deluxe.
la differenza tra i proci.sempron 1.8Ghz 3200+ xp 2.2 Ghz

XP2200
12-11-2007, 17:03
Per 10€ io lo farei anche, tra l'altro i newcastle salivano abbastanza bene anche in overclock, io col mio stavo di fisso a 2.5ghz vcore def

moby292000
12-11-2007, 19:20
Io sto a 2500 con un 3200+ venice, regolato con rmclock (non sono sempre in oc). Io sinceramente cambierei di brutto, non salendo così poco.
ciao

Qnick
12-11-2007, 19:33
Dovrebbe cambiare anche la scheda madre, a quel punto gli converrebbe passare al socket AM2 oppure ad Intel.

Così facendo con una spesa minima, fa respirare un pochino il sistema...se poi overclocca anche moderatamente può arrivare a 2400-2500MHz che non sono poi da buttare :)

XP2200
12-11-2007, 20:01
Dovrebbe cambiare anche la scheda madre, a quel punto gli converrebbe passare al socket AM2 oppure ad Intel.

Così facendo con una spesa minima, fa respirare un pochino il sistema...se poi overclocca anche moderatamente può arrivare a 2400-2500MHz che non sono poi da buttare :)

Vedo che siamo sempre della stessa linea di pensiero ;)

cocoz1
12-11-2007, 21:42
Vedo che siamo sempre della stessa linea di pensiero ;)

scusa perchè devo cambiare la scheda madre se ho un asus de luxe?che è il massimo per quel soket

XP2200
12-11-2007, 23:11
scusa perchè devo cambiare la scheda madre se ho un asus de luxe?che è il massimo per quel soket

Apparte che il massimo in quella categoria era la DFI (e le ho avute entrambe), hai frainteso, moby292000 aveva parlato di un venice, che pero come qnick aveva fatto notare ti costringerebbe a cambiare anche la mobo, noi ti avevamo consigliato a quel prezzo di farlo il cambio.

Qnick
12-11-2007, 23:23
Vedo che siamo sempre della stessa linea di pensiero ;)

Infatti :mano: stavo per precisare adesso ma vedo che mi hai battuto sul tempo :D

cocoz1
13-11-2007, 11:16
ah ok grazie ragazzi...:sofico:

umile
09-01-2008, 23:48
è meglio un venice, sandiego, orleans o newcastle?

unnilennium
10-01-2008, 08:36
venice é l'ultimo dei single core939,e dovrebbe salire d+..xó mi pare che orleans nn sia 939,quindi nn sarebbe un valido confronto...

umile
10-01-2008, 18:28
venice é l'ultimo dei single core939,e dovrebbe salire d+..xó mi pare che orleans nn sia 939,quindi nn sarebbe un valido confronto...

ma gli opteron sono diversi dai a64?

isomen
12-01-2008, 13:33
edit, sbagliato thread

;) CIAUZ

Star trek
12-01-2008, 14:19
ma gli opteron sono diversi dai a64?

Sono CPU costruite per i server dove è richiesta la massima stabilità. Dall'athlon X" cambia il tipo di wafer utilizzato per la CPU dove negli Opteron è migliore.

vs88
16-01-2008, 00:16
Ok, ho letto l'ottima guida... però non trovo o mi sono sfuggite le informazioni che cercavo..... volevo sapere come faccio a riconoscere se un athlon64 x2 è step f2 o f3.... ( f3 dovrebbe essere quello che consuma meno se non faccio confusione, giusto?) Ciao e grazie!

vs88
16-01-2008, 10:55
ok provo a rispondermi da solo......

ADA5200CSBOX cs=f2
ADA5200CzBOX cz=f3


Giusto? Ma quando vado a comperarlo in un negozio come faccio?? Devo farmi aprire la scatola

XP2200
16-01-2008, 20:31
Quel codice lo si legge proprio sulla scatola

vs88
16-01-2008, 20:45
Quel codice lo si legge proprio sulla scatola

quindi la mia deduzione era giusta?
cioè se il codice contiene cs allora stiamo parlando di una cpu 90nm windsor,
invece se il codice contiene cz siamo di fronte ad un brainsbane da 65nm?
E' giusto o sto facendo confusione??


ok provo a rispondermi da solo......

ADA5200CSBOX cs=f2
ADA5200CzBOX cz=f3


Giusto? Ma quando vado a comperarlo in un negozio come faccio?? Devo farmi aprire la scatola

XP2200
16-01-2008, 21:05
Si è giusto ;)

vs88
16-01-2008, 21:12
ottimo grazie mille :D

bimbumbay
18-01-2008, 16:02
Scusate ho sbagliato

ViolentRage
28-02-2008, 12:50
Alla faccia della guida!!! Complimenti!!!
Arrivo tardi ma vabbè! :D

Ho da pochissimo avuto la fortuna di comprare un Barton Mobile 2400+, con sigla IQYHA e stavo giusto cercando delle guide all'overclock!

Purtroppo la mobo non è delle migliori per questo genere di cose, è una Asus A7N8X-X, ma trovare una DFI o una Abit NF7-S, ormai è un'impresa!

Complimenti ancora!

Mammabell
21-03-2008, 16:16
mi son fatto una bella lettura :D

SfiAndrInA
24-03-2008, 19:47
Ciao a TT !!:D
Sono in procinto di restaurare il mio PC ...
Siccome non ho voglia di spendere troppi soldini , volevo un consiglio sulla CPU da Pigliare ....
Io vengo dal 939 e sono rimasto al discorso che il processore + piccino ed economico era quello che saliva maggiormente !
E' ancora valido il discorso ? Su quale CPU devo puntare ? Sicuramente su una che abbia 1X2Mb di cache . Dal 5200 in su sono tutti a 1X2Mb giusto ?
Vi prego aiutetemi :help:

isomen
24-03-2008, 20:45
Ciao a TT !!:D
Sono in procinto di restaurare il mio PC ...
Siccome non ho voglia di spendere troppi soldini , volevo un consiglio sulla CPU da Pigliare ....
Io vengo dal 939 e sono rimasto al discorso che il processore + piccino ed economico era quello che saliva maggiormente !
E' ancora valido il discorso ? Su quale CPU devo puntare ? Sicuramente su una che abbia 1X2Mb di cache . Dal 5200 in su sono tutti a 1X2Mb giusto ?
Vi prego aiutetemi :help:

Si... in teoria il discorso é ancora valido, anche se ogni procio fa storia a se; anche il 5400 core windsor e il 5200 core brisbane hanno 2x512 Kb di cache L2.
Se il tuo procio attuale é quello che hai in sign... nn credo che troverai grossi miglioramenti passando ad am2, soprattutto se é occato.

;) CIAUZ

SfiAndrInA
25-03-2008, 09:39
Si... in teoria il discorso é ancora valido, anche se ogni procio fa storia a se; anche il 5400 core windsor e il 5200 core brisbane hanno 2x512 Kb di cache L2.
Se il tuo procio attuale é quello che hai in sign... nn credo che troverai grossi miglioramenti passando ad am2, soprattutto se é occato.

;) CIAUZ

Si io ho l'Opteron 175 ma siccome la Mobo si è fusa :eek: tanto che ci sono cambio tutto .....
Ho cercato sul forum una lista dove comparavano l'overclock dei vari AM2 , ma non ho trovato nulla ! Pare che l'attenzione si sia ora spostata su gli Intel:cry: :cry:
Per la piattaforma 939 ce ne stava una veramente completa :fagiano:
Sapete sino a quanto possano salire queste CPU ? Tipo il 6000 o il 5600 ci arrivano a 3400?
Grazie di nuovo a TT ....

User111
28-03-2008, 22:35
una domanda da niubbo di amd :D cos'è l'HT Link? (A64x2 5000+ Brisbane)

spine85
29-03-2008, 20:05
Salve a tutti!
Stavo leggendo con interesse tutto questo thread, quando ho scoperto che nel mio pc desktop è montato un AMD Athlon 64 3400+ Venice Socket 939 con codice prodotto ADA3400DAA4BY. In alcune discussioni si dice che è un processore raro, mi spiegate il perchè?
Ciao, simone:)

unnilennium
30-03-2008, 11:05
Si io ho l'Opteron 175 ma siccome la Mobo si è fusa :eek: tanto che ci sono cambio tutto .....
Ho cercato sul forum una lista dove comparavano l'overclock dei vari AM2 , ma non ho trovato nulla ! Pare che l'attenzione si sia ora spostata su gli Intel:cry: :cry:
Per la piattaforma 939 ce ne stava una veramente completa :fagiano:
Sapete sino a quanto possano salire queste CPU ? Tipo il 6000 o il 5600 ci arrivano a 3400?
Grazie di nuovo a TT ....

l'attenzione si è spostata sugli intel a ragione, perchè salgono con facilità e sono cmq + performanti anche a parità d frequenza.
se vuoi restare su amd, spendendo poco c'è il 5000 black edition, che ha i molti sbloccato, e magari sale meglio c'è anche un thread ufficiale, così ti fai un'idea..cmq 3400 li vedo difficili ad aria con amd,

User111
30-03-2008, 11:59
:stordita: nessuno che sà rispondermi?

Qnick
30-03-2008, 14:26
:stordita: nessuno che sà rispondermi?

L'HT Link è il bus HyperTransport ;) HyperTransport (HT) (http://en.wikipedia.org/wiki/HyperTransport)

oppure anche qui sul forum.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=978220

con un search su google o sul forum stesso avresti trovato quello che volevi sapere ;)

User111
30-03-2008, 14:30
grazie;)

REPSOL
17-04-2008, 00:39
Avevo un thoroB 1700+ overclockato come da signature.

Ultimamente l'ho un pò riposto in cantina, e ho voluto riprovarlo con la solita mobo.

Però mentre smontavo e pulivo ho rimosso una mod. che ci feci fare...

E cioè: su questa mobo a suo tempo avevo visto che con delle ottime ram infineon non riuscivo cmq ad andare oltre i 145mhz di fsb. Allora mi sono detto (visto che questa mobo non mi facev impostare il molti più alto di x12) perchè non blocco il moltiplicatore dal procio a x16,5? Mi ricordo un sito che diceva come impostare i ponticelli L in mobo da bloccare il moltiplicatore a 16,5x.

Però purtroppo quel sito non ce l'ho più e vorrei ritrovarlo. Mi chiedevo non è che voi avete idea di dove potrei ritrovarlo?

Insomma per finire il discorso dopo che avvo visto quali ponticelli ponticellare ecc.ecc. mi recai in un negozio dove sapevo che facevano microsaldature e mi feci fare questa modifica. Così dopo tenevo il procio a circa 145di fsb x 16,5 x di molti e andavo all'incirca a 2420mhz... naturalmente avevo fatto una modifica pure alla mobo in modo chepotessi overvoltare il procio fino a 2,1v.

Ho e avevo un impianto a liquido autocostruito e quindi non avevo grossi problemi di temperature.

Ora però il liquido l'ho modificato per montarlo sull'attuale (q6600 @ 3600mhz) e sul thorello B 1700+ avrei montato un kanie hedgehog 294
http://www.eonet.ne.jp/~t-wada/image/Hedgehog-294M_1.jpg
che a suo tempo costava un botto di euri, ma per 18 € me lo sono portato a casa un mesetto fa.

Il problema però è che il pc non boota più con il suddetto procio... e non so se è fritto... visto che la mobo funziona perchè l'ho provata con un thunderbird 1200mhz e funziona perfettamente.
Mi chiedevo (visto che ho rimosso involontariamente la modifica) se reimpostandola manualmente e temporaneamente con la grafite di una matita (come si faceva un tempo) se fosse ritornato in vita, ma purtroppo non la ricordo più, e mi chiedevo se voi magari mi avreste ricordato que sito.

Avete mobo di HELPARMI? :) Oppure mi dite che il procio è fritto?:muro: :doh:

Ciaoz

Star trek
17-04-2008, 09:51
Avevo un thoroB 1700+ overclockato come da signature.

Ultimamente l'ho un pò riposto in cantina, e ho voluto riprovarlo con la solita mobo.

Però mentre smontavo e pulivo ho rimosso una mod. che ci feci fare...

E cioè: su questa mobo a suo tempo avevo visto che con delle ottime ram infineon non riuscivo cmq ad andare oltre i 145mhz di fsb. Allora mi sono detto (visto che questa mobo non mi facev impostare il molti più alto di x12) perchè non blocco il moltiplicatore dal procio a x16,5? Mi ricordo un sito che diceva come impostare i ponticelli L in mobo da bloccare il moltiplicatore a 16,5x.

Però purtroppo quel sito non ce l'ho più e vorrei ritrovarlo. Mi chiedevo non è che voi avete idea di dove potrei ritrovarlo?

Insomma per finire il discorso dopo che avvo visto quali ponticelli ponticellare ecc.ecc. mi recai in un negozio dove sapevo che facevano microsaldature e mi feci fare questa modifica. Così dopo tenevo il procio a circa 145di fsb x 16,5 x di molti e andavo all'incirca a 2420mhz... naturalmente avevo fatto una modifica pure alla mobo in modo chepotessi overvoltare il procio fino a 2,1v.

Ho e avevo un impianto a liquido autocostruito e quindi non avevo grossi problemi di temperature.

Ora però il liquido l'ho modificato per montarlo sull'attuale (q6600 @ 3600mhz) e sul thorello B 1700+ avrei montato un kanie hedgehog 294
http://www.eonet.ne.jp/~t-wada/image/Hedgehog-294M_1.jpg
che a suo tempo costava un botto di euri, ma per 18 € me lo sono portato a casa un mesetto fa.

Il problema però è che il pc non boota più con il suddetto procio... e non so se è fritto... visto che la mobo funziona perchè l'ho provata con un thunderbird 1200mhz e funziona perfettamente.
Mi chiedevo (visto che ho rimosso involontariamente la modifica) se reimpostandola manualmente e temporaneamente con la grafite di una matita (come si faceva un tempo) se fosse ritornato in vita, ma purtroppo non la ricordo più, e mi chiedevo se voi magari mi avreste ricordato que sito.

Avete mobo di HELPARMI? :) Oppure mi dite che il procio è fritto?:muro: :doh:

Ciaoz



la modifica del ponticello mi sembra reversibile.piuttosto monta il thunderbird con il bios tutto di base. è probabile che sci sia qualche impostazione che non viene ben digerita.controlla di non aver piegato niente.se hai scheggiato il core allora potrebbe essere quello.

per la modifica con il ponticello:

http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier/AXP_Multiplier.htm

http://www.ocworkbench.com/2004/guides/unlockbartonwk43/unlockbartonwk43-1.htm

REPSOL
17-04-2008, 18:31
la modifica del ponticello mi sembra reversibile.piuttosto monta il thunderbird con il bios tutto di base. è probabile che sci sia qualche impostazione che non viene ben digerita.controlla di non aver piegato niente.se hai scheggiato il core allora potrebbe essere quello.

per la modifica con il ponticello:

http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier/AXP_Multiplier.htm

http://www.ocworkbench.com/2004/guides/unlockbartonwk43/unlockbartonwk43-1.htm

Ho fatto un full immersion e non ho trovato quel sito famoso, ma in compenso ho trovato questa bellissima discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=369097

Li c'è riportato questo:

Per comodita vi posto tutte le frequenze reali degli Athlon Xp
Xp1500+=1333mhz ----> 133*10
Xp1600+=1400mhz ----> 133*10.5
Xp1700+=1467mhz ----> 133*11
Xp1800+=1533mhz ----> 133*11.5
Xp1900+=1600mhz ----> 133*12
Xp2000+=1667mhz ----> 133*12.5
Xp2100+=1733mhz ----> 133*13
Xp2200+=1800mhz ----> 133*13.5
Xp2400+=2000mhz ----> 133*15
Xp2600+=2133mhz ----> 133*16
Xp2600+=2086mhz ----> 166*12.5
Xp2700+=2167mhz ----> 166*13
Xp2800+=2250mhz ----> 166*13.5

Poi più in basso questo:

Thoro
Processore sbloccati
Xp1600+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ----|
Xp1700+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||||
Xp1800+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -||||
Xp1900+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |-|||
Xp2000+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||
Xp2600+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||

Processore bloccati
Xp2100+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ||-|-
Xp2200+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -|-|-
Xp2400+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||--
Xp2600+ [fsb266]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |-|--
Xp2700+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 ||-|-
Xp2800+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -|-|-

Ho visto che i ponticelli L3 sono quelli che bloccano il moltiplicatore (se però gli L1 sono tutti sconnessi, ed io li avevo fatti saltare tutti con una pila a 5v e due spilli).

Ho notato che per il 16x vanno ponticellati il primo e il terzo, ma io mi ricordo che ne avevo ponticellato solo uno ed era il terzo.
Però avevo pure la vmod sulla mobo, e lo utilizzavo di solito a 133x16,5=2200mhz con il vcore a circa 2,00v.

Ora la vmod non c'è l'ho più, quindi posso al max i 1,85v (però ho visto che se metto 1,85v la mobo mi setta realmente 1,93v) ed una volta lo raffreddavo col liquido, ora non più,quindi per sicurezza mi faccio riponticellare in modo che me lo veda a 15x (i primi 3 ponticellati) così se voglio andare a 16x basta che rimuovo il secondo, se vedo che il procello ad aria si comporta bene, eventualmente asporto pure il primo e lascio solo il terzo e lo riporto a 16,5.

Per ora lo ponticello a 15, vedo se con un voltaggio e temp. decente regge almeno i 133x15= 2000mhz ben venga, se vedo che posso andare più su, al max starò più accorto di fsb e vado a 16 di molti.

Forse ora non va perchè i pin L3 sono tutti scollegati e forse non è prevista dalla AMD un molti risultante per quella impostazione di L3

Avrei risolto anche ricollegando i pin L1 e risbloccando il molti, ma dopo mi sarei trovato al max a 12 o 12,5 che è un pò bassino per le potenzialità del THORO B ;) :) :D

Boh mo ci vado e vedo se me lo fanno al volo o glielo devo lasciare :)

Ciaoz a dopo :)

teresailli
17-04-2008, 21:10
quindi la mia deduzione era giusta?
cioè se il codice contiene cs allora stiamo parlando di una cpu 90nm windsor,
invece se il codice contiene cz siamo di fronte ad un brainsbane da 65nm?
E' giusto o sto facendo confusione??

Entrambe gli OPN che hai elencato si riferscono a dei processori WINDOR.
Non è vero che l'ADA5200CZBOX è un brisbane ma è solo un WINDSOR step F3 ma sempre da 89W. La versione con step F3 che consuma meno ha questo OPN: ADO5200CZBOX. Le sigle CS e CZ indicano propio lo step mentre la lettera vicino alla sigla AD indica il TDP infatti se c'è una O(ADO) allora è a 65W mentre se c'è una A è a 89w.
OT
Io è da un po' che cerco propio il ADO5200CZBOX ma non riesco a trovarlo. Se qualcuno di voi saprebbe darmi una dritta dove lo posso trovare gli sarei molto grato;)

REPSOL
18-04-2008, 22:38
Ho risolto il problema il procio è ripartito, con i primi 3 L3 collegati ovviamente è ripartito con il molti a 15X.
L'ho settato a 2ghz con l'fsb a 133 e il moti appunto a 15x.
Questo clock con voltaggio settato a 1,6v (default quant'è che non ricordo più? 1,75v?). La temp è sempre sotto ai 40° all'incirca 37° (buono pensavo peggio).

Ho provato anche con volt max settabile e cioè a 1,90v mi stà all'incirca a 44° con una freq. di 140fsb x15=2100mhz.
Ora se ho tempo rimuovo il secondo ponticello L3 impostando così il molti a 16 e sono sicuro di andare tranquillo sopra i 2200mhz.

Ma mi sa che non lo farò, come secondo muletto 2ghz sono anche troppi :D
O lo vendo, o lo tengo come ricordo :) Voi che fareste? E poi quanti soldi potrei prenderci con un sistema del genere?
2ghz (default 1700+) 512mb di ram SDR vga posso metterci una 9800pro hercules scheda rete 10/100 scheda pci con 4 usb 2.0 e audio s.b. Live, hd da 80gb...

Quanto potrei prenderci? 50-70€ al max? Macchemmefrega, me lo tengo e via. :)

Qnick
19-04-2008, 14:55
Tienlo, questi proci non hanno più valore ormai e nessuno sarebbe disposto a strapagarli...io conservo ancora gelosamente il mio 1700+ che era arrivato a 2700MHz a liquido :sofico: e che funziona ancora perfettamente con una nf7-2 ed 1gfb ram BH5 :cool:

Come muletto va alla stragrande, anzi ti dirò che lo uso per fare un po' di tutto senza problemi (alla faccia dei sistemi attuali) e gioco più che dignitosamente a COD4 con una tranquilla 7600GS ;)

lee_oscar
20-04-2008, 19:54
ciao a tutti, ho un dubbio riguardo il molti del 6000 am2, è possibile che sia sbloccato?
provando a variarlo da bios, cpuz &C non modificano la freq esterna quindi deduco sia bloccato, eppure ho letto di utenti che lo hanno modificano tranquillamente :mbe:
che io sappia non esiste una versione black edition quindi o cpuz è buggato oppure ho letto male :D

isomen
20-04-2008, 20:24
ciao a tutti, ho un dubbio riguardo il molti del 6000 am2, è possibile che sia sbloccato?
provando a variarlo da bios, cpuz &C non modificano la freq esterna quindi deduco sia bloccato, eppure ho letto di utenti che lo hanno modificano tranquillamente :mbe:
che io sappia non esiste una versione black edition quindi o cpuz è buggato oppure ho letto male :D

Il molti del 6000+ é sbloccato solo verso il basso, se lo imposti a 14 vedrai che la frequenza esterna cambia!

;) CIAUZ

lee_oscar
21-04-2008, 00:26
Appunto, 'dovrebbe' essere sbloccato verso il basso ma non lo è.. infatti ho provato sia a impostare il molti a 14 e poi 13, il risultato è che mentre pc probe (ho una asus m2n sli deluxe) vede il molti a 13 invece sia cpuz che ntune non variano la freq esterna e molti, ovvero rimane a 216 * 15 in ogni caso (216 per via del leggero oc), la prova inoltre è data da 3dmark 05, il risultato è identico sia a 3.2 ghz che a 2.8 , quindi qualcosa non va :mc:
non è che devo modificare qualche altra voce da bios?

isomen
21-04-2008, 00:32
Una cosa del genere nn mi é mai capitata :what: ma... il driver del procio l'hai installato?

;) CIAUZ

lee_oscar
21-04-2008, 12:00
Si, ho gli ultimi installati, anche se effettivamente nonostante li abbia aggiornati la data del driver è rimasta al 2006, pero' la cpu viene riconosciuta quindi credo sia normale, mentre il bios nn è l' ultimo disponibile ma abbastanza recente (9/2007), puo essere il bios?
Esiste cmq un software che permette di variare il molti o si puo fare solo da bios?

isomen
21-04-2008, 17:44
Si, ho gli ultimi installati, anche se effettivamente nonostante li abbia aggiornati la data del driver è rimasta al 2006, pero' la cpu viene riconosciuta quindi credo sia normale, mentre il bios nn è l' ultimo disponibile ma abbastanza recente (9/2007), puo essere il bios?
Esiste cmq un software che permette di variare il molti o si puo fare solo da bios?

Io uso RMClock, per il risparmio energetico é ottimo, ma puoi usare anche CPUMSR o CrystalCPUID o Central brain identifier; il bios é abbastanza recente, ma dovresti guardare se supporta il 6000+.

;) CIAUZ

REPSOL
21-04-2008, 23:35
Come test prova a fare un super_pi.... il 3dmerd è un pò imho indescrivibile :)

drago86299
22-04-2008, 10:21
Secondi voi un Athlon64 X2 6400 puo' partire su una scheda Asus m2n-e con ultimo bios montato?

lee_oscar
22-04-2008, 12:47
Io uso RMClock, per il risparmio energetico é ottimo, ma puoi usare anche CPUMSR o CrystalCPUID o Central brain identifier; il bios é abbastanza recente, ma dovresti guardare se supporta il 6000+.

;) CIAUZ
Tnx per i software, appena ho tempo provo a vedere se il molti funzia via win, il bios supporta pienamente il 6000+ pero' ci deve essere qualcosa che non permette di abbassare il molti :confused:

pascal90
22-04-2008, 16:18
scusate l'intrusione, ma non mi intendo per nulla di overclock, ma cmq se volessi intraprendere questa via, sapreste dirmi se questo processore sarebbe buono per questo? c'è montato un artic freezer pro, però non ho messo nessuna pasta termoconduttiva, non so se lo fa già l'assemblatore del sito...
scheda madre m2n e SLI
il processore in questione è questo: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162649
grazie

lee_oscar
22-04-2008, 23:12
isomen ci sono saltato fuori :D , la colpa non era del bios ma di quella mega ca++ta del cool & quiet che era attivato di default :muro:
per quello faceva casini (e tra l altro mi sembra sia diminuito il problema di stuttering vari)
adesso anche cpuz segna correttamente il molti se lo abbasso e idem 3d marcio.. per curiosità ho notato pero che una volta abbassato il multi cpuz non 'trova' piu le ram, ovvero segna il rapporto cpu/ram corretto (che a 14 ad es cala a 7) pero se vado su spd segna unknow su tutti i banchi mentre ad es ntune segna tutti i valori, un altro bug ?

isomen
22-04-2008, 23:24
:doh: avevo dato per scontato che l'avessi disabilitato, se il divisore della ram te lo vede la metà... sarà perchè cpuz calcola sulla frequenza singola (nn DDR), ma la versione del programma é l'ultima?

;) CIAUZ

DJnat
05-05-2008, 11:39
ragazzi per un san diego 3700+ la part definition CF che revision rappresenta?

che ne pensate? non la troov nella lista in prima pagina^^

DJnat
06-05-2008, 21:43
ragazzi per un san diego 3700+ la part definition CF che revision rappresenta?

che ne pensate? non la troov nella lista in prima pagina^^

up

Salvatopo
13-05-2008, 11:38
Ma l'Opteron 180 con core Denmark com'è?
Sembra che nessuno ne sappia nulla. :boh:

TeoTufo
27-05-2008, 20:07
Non so se questa sia la sezione giusta ma vi spiego il mio problema....
Ho un amd x2 6000+ e senza fare alcun tipo di overclock la temperatura sale troppo e mi causa blocchi di framerate mentre gioco... E' normale?? Come posso risolvere il problema?? GRAZIE!

213
27-05-2008, 21:54
Non so se questa sia la sezione giusta ma vi spiego il mio problema....
Ho un amd x2 6000+ e senza fare alcun tipo di overclock la temperatura sale troppo e mi causa blocchi di framerate mentre gioco... E' normale?? Come posso risolvere il problema?? GRAZIE!

Smonta il dissipatore e cambia la pasta termoconduttiva con una buona, io ti consiglio la Artic Silver 5. Poi controlla il corretto funzionamento del tuo dissi, potrebbe essere che la ventola si ferma.

TeoTufo
29-05-2008, 15:39
Ciao ragazzi!
Ho un athlon64 6000+ e ho paura che scaldi un po' troppo.... non vorrei che mi avessero montato male il dissipatore del procio!
Sapete dirmi quale dovrebbe essere la temp max che dovrei raggiungere in full load??
Al di sopra di quale temp non sarebbe normale andare, considerando che non sono in overclock e ho mantenuto tutti i parametri di default??
A temp troppo alte è possibile che calino le prestazioni del procio mentre gioco?? GRAZIE!

midian
26-06-2008, 13:46
ragazzi ho una mobo con questo chipset:
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/legacy/kle133/
fino a che processori posso montare?
la mobo è una lucky star K7KMLE

31337 :sofico:

isomen
26-06-2008, 18:16
ragazzi ho una mobo con questo chipset:
http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/legacy/kle133/
fino a che processori posso montare?
la mobo è una lucky star K7KMLE

31337 :sofico:

Sicuramente nn i phenom :sbonk:

battute a parte... puoi montare tutti i proci sckt A con fsb a 100 e quelli con fsb a 133 fino ai core palomino compresi, i core thoroughbred potrebbero essere supportati... ma avendo specifiche d'alimentazione diversa, nn nè sono sicuro... dovresti cercare sul sito del produttore.

;) CIAUZ

midian
27-06-2008, 17:06
Sicuramente nn i phenom :sbonk:

battute a parte... puoi montare tutti i proci sckt A con fsb a 100 e quelli con fsb a 133 fino ai core palomino compresi, i core thoroughbred potrebbero essere supportati... ma avendo specifiche d'alimentazione diversa, nn nè sono sicuro... dovresti cercare sul sito del produttore.

;) CIAUZ

non cè scritto nulla, quindi in parole?1700?1800...questo intendo :D

isomen
27-06-2008, 17:52
non cè scritto nulla, quindi in parole?1700?1800...questo intendo :D

E' quello che intendo anche io, ma... i palomino esistono fino a 2100+ e sono sicuramente supportati (al massimo possono richiedere un'aggiornamento del bios), però esistono anche i thoroughbred dal 1700+ in sù e... quelli "potrebbero" nn essere riconosciuti e avendo un voltaggio più basso dei palomino e dei thunderbird... potrebbero friggere.

;) CIAUZ

midian
28-06-2008, 20:10
E' quello che intendo anche io, ma... i palomino esistono fino a 2100+ e sono sicuramente supportati (al massimo possono richiedere un'aggiornamento del bios), però esistono anche i thoroughbred dal 1700+ in sù e... quelli "potrebbero" nn essere riconosciuti e avendo un voltaggio più basso dei palomino e dei thunderbird... potrebbero friggere.

;) CIAUZ

essendo una mobo conosciuta, quindi prendo i palomino? :D

31337

midian
21-10-2008, 21:39
Ragazzi ho un problemino, anzi problemone...
La mia cpu un athlon 64 X2 3800 non funziona più, ed era la versione boxata, essendo in garanzia per 3 anni la garanzia è ancora valida presso AMD?

Phantom II
23-10-2008, 08:20
Qualcuno si è mai cimentato nel downvolt di un Barton operante a frequenza di default?

PS: complimenti all'autore di questa guida veramente ben fatta (sia tecnicamente che a livello d'esposizione dei contenuti).

XP2200
24-10-2008, 18:18
A memoria mi sembra di si.

Grazie per i complimenti, ormai pero ne è passata di acqua sotto i ponti, e diventato un bel po vecchiotta :D

Phantom II
25-10-2008, 09:05
A memoria mi sembra di si.

Grazie per i complimenti, ormai pero ne è passata di acqua sotto i ponti, e diventato un bel po vecchiotta :D
Le discussioni vecchie sono quasi sempre le migliori ;)

trunksgeta
19-12-2008, 14:38
ciao devo cambiar procesore con il mio attuale amd sempron 2600+ 1,83 MHz,su scheda madre asrock fsb400,ddr400 socket A(462).con un AMD ATHLON XP 3200+ BARTON SOCKET A - 462 - FSB 400
TOP SOCKET A AXDA3200DKV4E
il process costa 100€ su ebay cosa dite faccio bene?grazie

isomen
19-12-2008, 17:51
ciao devo cambiar procesore con il mio attuale amd sempron 2600+ 1,83 MHz,su scheda madre asrock fsb400,ddr400 socket A(462).con un AMD ATHLON XP 3200+ BARTON SOCKET A - 462 - FSB 400
TOP SOCKET A AXDA3200DKV4E
il process costa 100€ su ebay cosa dite faccio bene?grazie

Se porti a 200 mhz l'fsb del tuo (al massimo avrai bisogno d'alzare un pelo il vcore... ma i sempron nn scaldano molto, quindi nn dovresti avere problemi) avrai la stessa frequenza del barton 3200+, nn avrai prestazioni proprio identiche perchè il tuo ha la metà della cache L2... ma a questo punto (sono entrambi processori sorpassati) nn credo che noterai la differenza... e tieni i 100€ per un'investimento futuro.

;) CIAUZ

greeneye
19-12-2008, 23:10
ciao devo cambiar procesore con il mio attuale amd sempron 2600+ 1,83 MHz,su scheda madre asrock fsb400,ddr400 socket A(462).con un AMD ATHLON XP 3200+ BARTON SOCKET A - 462 - FSB 400
TOP SOCKET A AXDA3200DKV4E
il process costa 100€ su ebay cosa dite faccio bene?grazie

NO!
Con 50€ prendi una scheda madre am2, con altri 50 un X2 da 2,4-2,5 GHz e con 30 2Gb di ddr2.
Se vendi tutto spendi meno e hai un sistema decisamente migliore.

isomen
20-12-2008, 08:38
NO!
Con 50€ prendi una scheda madre am2, con altri 50 un X2 da 2,4-2,5 GHz e con 30 2Gb di ddr2.
Se vendi tutto spendi meno e hai un sistema decisamente migliore.

Quoto... ma o si accontenta del video integrato, oppure deve mettere in conto anche la vga.

;) CIAUZ

trunksgeta
20-12-2008, 10:24
ho provato ad alzare fsb del mio processore ma arrivo al massimo a 1,9GHz poi se alzo ancora nn parte xp,cmq prendo i vostri consigli e vedo cosa fare,se metto un dissipatore più grande dovrei evere dei miglioramenti sul overclock?il dissipat me lo regalano

isomen
20-12-2008, 13:18
ho provato ad alzare fsb del mio processore ma arrivo al massimo a 1,9GHz poi se alzo ancora nn parte xp,cmq prendo i vostri consigli e vedo cosa fare,se metto un dissipatore più grande dovrei evere dei miglioramenti sul overclock?il dissipat me lo regalano

Più grande nn sempre significa più efficente, generalmente un processore "freddo" sale meglio... ma nn é solo un discorso di temperatura, per prima cosa assicurati che la tua mobo abbia i fix e che siano applicati... poi assicurati d'aver impostato alle ram timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare in oc e infine, se serve, alza il vcore.

PS
adesso il tuo procio a che temp arriva?

;) CIAUZ

trunksgeta
20-12-2008, 14:01
allora combiato dissipatore,risultati migliori fsb 180MHz,arrivo a 2GHz sistema stabile provato anche con ORTHOS,cosa faccio provo ad alzare ancora FSB?
temperatura cpu con everest 37°.
con cpuz mi dice ke le ram(1G+500) max bandwicht pc3200 200MHz 2,5V voltaggio.
ho provato nel bios,il vcor ha queste opzioni disatt,5%,10% adesso è su disattivato.raga nn fatemi bruciare il process ok?:D :help:

trunksgeta
20-12-2008, 14:13
ciao

trunksgeta
20-12-2008, 14:16
Più grande nn sempre significa più efficente, generalmente un processore "freddo" sale meglio... ma nn é solo un discorso di temperatura, per prima cosa assicurati che la tua mobo abbia i fix e che siano applicati... poi assicurati d'aver impostato alle ram timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare in oc e infine, se serve, alza il vcore.

PS
adesso il tuo procio a che temp arriva?

;) CIAUZ

ciao ho visto ke sei in linea....disturbo?

isomen
20-12-2008, 15:29
ciao ho visto ke sei in linea....disturbo?

No... no... dimmi pure.

;) CIAUZ

trunksgeta
20-12-2008, 19:12
No... no... dimmi pure.

;) CIAUZ

ciao sn sempre io,stò seguendo i tuoi consigli ma mi devi dare una mano,allora a questo punto sn a 185 fsb e facend 10min con HORTHOS nn ho problemi,cosa faccio alzo ancora?siamo sui 38°cpu con everest grazie

isomen
21-12-2008, 09:07
ciao sn sempre io,stò seguendo i tuoi consigli ma mi devi dare una mano,allora a questo punto sn a 185 fsb e facend 10min con HORTHOS nn ho problemi,cosa faccio alzo ancora?siamo sui 38°cpu con everest grazie

Ho letto adesso la tua firma, il KT600 nn ha i fix, rischi di danneggiare sv, hd e altre periferiche collegate al bus pci... ma se riesci ad impostare l'fsb a 200 agp e pci tornano in specifica (con alcune asrock và impostato dai jumper sulla mobo, perchè cambi il divisore, nn dal bios) e visto che la temp é buona puoi anche alzare il vcore a +5% (se nè hai bisogno).

PS
ricordati d'impostare alle ram i timings che cpuz dà per 200 mhz

;) CIAUZ

trunksgeta
21-12-2008, 20:13
ti spiego meglio,il mio obbiettivo è di portare la cpu a 2,2GHz capito?se porto il vcor +5% mi spieghi cosa ottengo ke nn ho capito bene,posso alzare di più fsb o mi sbaglio grazie.allora dal bios metto le ram da automatico a 200MHz?ho capito bene?

trunksgeta
21-12-2008, 21:26
ragazzi me la son quasi fatta addosso:eek: :eek: :eek:
provato a portare fsb a 200,riavviat nn partiva il pc,emetteva un suono bip...bip poi è partito ma sn subito andato nel bios x abassare la frequenza...basta ci rinuncio vado avanti cosi come sn x il momento grazie a tutti....sperando di nn aver già fatto danni...:doh: :oink: :oink: :mbe: :cry: :cry:

isomen
22-12-2008, 00:58
I danni "seri" rischi di farli restando così, con una mobo senza fix.

Le ram devi tenerle in sincrono con l'fsb, pena decadimento delle prestazioni, ma con timings adeguati alla frequenza... e questo puoi farlo dal bios, quello che và fatto dai jumper (presenti sulla mobo) é portare l'fsb a 200... se nn parte reimposti i jumper a 166, entri nel bios e alzi il vcore (puoi anche impostare Flexibility Option su enabled, riduce un po' le prestazioni... ma aumenta la stabilità).

PS
la tua mobo é la K7VT6?

;) CIAUZ

trunksgeta
22-12-2008, 18:46
I danni "seri" rischi di farli restando così, con una mobo senza fix.

Le ram devi tenerle in sincrono con l'fsb, pena decadimento delle prestazioni, ma con timings adeguati alla frequenza... e questo puoi farlo dal bios, quello che và fatto dai jumper (presenti sulla mobo) é portare l'fsb a 200... se nn parte reimposti i jumper a 166, entri nel bios e alzi il vcore (puoi anche impostare Flexibility Option su enabled, riduce un po' le prestazioni... ma aumenta la stabilità).

PS
la tua mobo é la K7VT6?

;) CIAUZ

si la mia mobo è proprio quella,proverò a vedere se trovo questi jamper nella mobo,sn tipo quelli dei lettori x slave o master?spero di nn dover togliere la cpu x spostare i jamper....

isomen
22-12-2008, 19:01
si la mia mobo è proprio quella,proverò a vedere se trovo questi jamper nella mobo,sn tipo quelli dei lettori x slave o master?spero di nn dover togliere la cpu x spostare i jamper....

I jumper per l'fsb sono quelli cerchiati in rosso (quelli vicini al procio sono per il molti, che nel tuo é bloccato)

http://img205.imageshack.us/img205/741/jumperfsblx4.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=jumperfsblx4.png)
quindi dovresti accedervi facilmente.

;) CIAUZ

trunksgeta
23-12-2008, 20:07
I jumper per l'fsb sono quelli cerchiati in rosso (quelli vicini al procio sono per il molti, che nel tuo é bloccato)

http://img205.imageshack.us/img205/741/jumperfsblx4.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=jumperfsblx4.png)
quindi dovresti accedervi facilmente.

;) CIAUZ

si ok trovati,ci sn due jumper uno su SEL0 e l'altro su SEL2 cosa devo fare?

isomen
23-12-2008, 21:50
si ok trovati,ci sn due jumper uno su SEL0 e l'altro su SEL2 cosa devo fare?

Si, per l'fsb a 166 (333) il jumper su sel0 unisce i pin 2-3 e quello su sel2 unisce i pin 1-2... per portare l'fsb a 200 (400) devi togliere il jumper da sel0 e metterlo su sel1 ad unire i pin 1-2 e spostare quello su sel2 dai pin 1-2 a 2-3.

Se ti serve altro, mi trovi qui... altrimenti

AUGURI DI BUONE FESTE

;) CIAUZ

trunksgeta
24-12-2008, 10:39
Si, per l'fsb a 166 (333) il jumper su sel0 unisce i pin 2-3 e quello su sel2 unisce i pin 1-2... per portare l'fsb a 200 (400) devi togliere il jumper da sel0 e metterlo su sel1 ad unire i pin 1-2 e spostare quello su sel2 dai pin 1-2 a 2-3.

Se ti serve altro, mi trovi qui... altrimenti

AUGURI DI BUONE FESTE

;) CIAUZ

anche a te
TANTI AUGURI DI BUON NATALE

trunksgeta
24-12-2008, 15:48
anche a te
TANTI AUGURI DI BUON NATALE


provato a spostare i jumper come hai detto tu ma nn parte xp...peccato.
dici ke arrivo in qualche modo ad alzare fsb o no?grazie

isomen
24-12-2008, 16:22
provato a spostare i jumper come hai detto tu ma nn parte xp...peccato.
dici ke arrivo in qualche modo ad alzare fsb o no?grazie

Io il sempron 2400+ lo tenevo così:

http://img210.imageshack.us/img210/4101/a7v880um1.th.png (http://img210.imageshack.us/my.php?image=a7v880um1.png)

ma come puoi vedere anche a me il vcore default nn bastava, prova ad alzarlo e se serve imposta anche Flexibility Option su enabled (naturalmente quando alzi il vcore tieni particolarmente d'occhio la temp).
Io penso che a 2200 mhz i sempron ci arrivino tutti (eccetto pochi esemplari particolarmente sfigati), anche se nn tutti con lo stesso voltaggio... e nn credo che il mio sia stato fra i più fortunati.

;) CIAUZ

Sallino
27-12-2008, 02:44
Ciao a tutti, ho un processore Athlon 64 X2 6000+ (dovrebbe essere la discussione giusta no?) e volevo chiedervi una mano con l'overclock... Dopo aver overcloccato con successo la VGA, vorrei overcloccare anche la cpu ma non sono molto bravo... Potreste aiutarmi?

Non ho dissipatori (apparte quello del processore nella scatola XD), e siccome non ho molta voglia di stare ore e ore a fare benchmark per la stabilità vorrei sapere da uno che ha un processore simile quanto si può spingere senza dissipatore per evitare di fare danni... Potete aiutarmi? :)

unnilennium
27-12-2008, 08:42
Ciao a tutti, ho un processore Athlon 64 X2 6000+ (dovrebbe essere la discussione giusta no?) e volevo chiedervi una mano con l'overclock... Dopo aver overcloccato con successo la VGA, vorrei overcloccare anche la cpu ma non sono molto bravo... Potreste aiutarmi?

Non ho dissipatori (apparte quello del processore nella scatola XD), e siccome non ho molta voglia di stare ore e ore a fare benchmark per la stabilità vorrei sapere da uno che ha un processore simile quanto si può spingere senza dissipatore per evitare di fare danni... Potete aiutarmi? :)

comincia a guardare questa quida qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
è un pò anziana, segui le istruzioni x 939, e dovresti avere una traccia x iniziare la pratica :)

isomen
27-12-2008, 09:52
Le prime cose dà fare, riassunte in breve, sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità (super pi), ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità (orthos in modalità blend).

PS
con il dissi stock nn credo potrai overvoltare molto, ma se vuoi la certezza d'un pc rock solid... qualche ora di orthos devi farla (in alternativa puoi usare S&M, che trova gli errori e fà alzare le temp più velocemente)

;) CIAUZ

trunksgeta
27-12-2008, 11:02
Le prime cose dà fare, riassunte in breve, sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità (super pi), ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio le temp) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità (orthos in modalità blend).

PS
con il dissi stock nn credo potrai overvoltare molto e se vuoi la certezza d'un pc rock solid... qualche ora di orthos devi farla (in alternativa puoi usare S&M, che trova gli errori e fà alzare le temp più velocemente)

;) CIAUZ

ciao vecchio...come andiamo?sn sempre io con il mio sempron,ho cambiat ancora dissip e ho notato notevoli miglioramenti sulla temp. e stabilità,ho studiato bene anche la tua config. del tuo athlon e ho notato ke hai il molti a 10x,io invece a 11x,xrò mi dicevi ke con la mia mobo nn posso giocare su questo fattore vero?
un'altra cosa,a quanto deve arrivare la temp. della cpu xchè io debba preoccuparmi?grazie

isomen
27-12-2008, 11:54
ciao vecchio...come andiamo?sn sempre io con il mio sempron,ho cambiat ancora dissip e ho notato notevoli miglioramenti sulla temp. e stabilità,ho studiato bene anche la tua config. del tuo athlon e ho notato ke hai il molti a 10x,io invece a 11x,xrò mi dicevi ke con la mia mobo nn posso giocare su questo fattore vero?
un'altra cosa,a quanto deve arrivare la temp. della cpu xchè io debba preoccuparmi?grazie

Carissimo... qui tutto bene e spero altrettanto per te

il mio sempron ha molti a 10 perchè é un 2400+... anche se (come puoi vedere dallo screen) é mod@mobile (posso impostare al volo molti da 5 a 24) perchè inizialmente era montato su una mobo con KT400 e overclockavo tramite molti, senza mod nn puoi cambiare molti... ma anche il KT600 la supporta... però avendo il molti a 11 e la possibilità d'impostare l'fsb a 200 nn nè vedo l'utilità (almeno se riesci a stabilizzare il pc a questa frequenza).
Con i sempron considera 65° come la temp massima sicura da raggiungere in full, anche se in oc sarebbe meglio nn superare i 60°.

Nn riesci proprio a fare il boot a 2200 mhz? con quale vcore hai provato? hai abilitato il Flexibility Option?

;) CIAUZ

trunksgeta
27-12-2008, 12:52
Carissimo... qui tutto bene e spero altrettanto per te

il mio sempron ha molti a 10 perchè é un 2400+... anche se (come puoi vedere dallo screen) é mod@mobile (posso impostare al volo molti da 5 a 24) perchè inizialmente era montato su una mobo con KT400 e overclockavo tramite molti, senza mod nn puoi cambiare molti... ma anche il KT600 la supporta... però avendo il molti a 11 e la possibilità d'impostare l'fsb a 200 nn nè vedo l'utilità (almeno se riesci a stabilizzare il pc a questa frequenza).
Con i sempron considera 65° come la temp massima sicura da raggiungere in full, anche se in oc sarebbe meglio nn superare i 60°.

Nn riesci proprio a fare il boot a 2200 mhz? con quale vcore hai provato? hai abilitato il Flexibility Option?

;) CIAUZ

allora si avevo anche prima impostato su flessible,se no mi parte neanche il pc ,ho alzato il core a 1,69V...sembrav tutto apposto poi xrò mi sn accorto ke il mio HD secondario SATA NN FUNZIONAVA...siamo punto e a capo pultroppo,x me quel molti a 11x mi da problemi..

trunksgeta
27-12-2008, 13:02
Sensore

--------------------------------------------------------------------------------


Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83697HF (ISA 290h)
Nome scheda madre ASRock K7VT6

Temperature:
Scheda madre 29 °C (84 °F)
Processore 31 °C (88 °F)
Maxtor 6Y080L0 30 °C (86 °F)
Seagate ST3500320AS 33 °C (91 °F)

Ventoline:
Processore 3096 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.62 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 4.95 V
+12 V 11.31 V
-12 V -11.73 V
-5 V -5.09 V
Standby V +5 4.92 V
Debug Info F FF DA FF
Debug Info T 29 31 255
Debug Info V 65 00 CB B8 BA CA D4 (01)

con everest sn a questo punto

Overclock

--------------------------------------------------------------------------------


Proprietà processore:
Tipo processore Sconosciuto
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Sempron(tm) 2600+
Revisione 00000681h

Velocità processore:
Velocità processore 1974.59 MHz
Moltiplicatore processore 11.0x
FSB processore 179.51 MHz (originale: 166 MHz, overclock: 8%)
Bus memoria 143.61 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 62-P130-001368-00101111-040201-VIA$K7VT6130_K7VT6 BIOS P1.30
Nome scheda madre ASRock K7VT6 (5 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, LAN)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT600
Timing della memoria 2.5-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

Moduli memoria SPD:
DIMM1 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)
DIMM2 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 07/19/04
Data BIOS video 09/24/07
Versione DMI del BIOS P1.30

ho portato le ram fisse a 200mhz dal bios

isomen
27-12-2008, 16:34
Prova lasciando la ram a 200 e impostando DRAM CAS# Latency a 3T (questo puoi anche lasciarlo su auto), poi metti il Flexibility Option su enabled, CPU Host Frequency su auto e Over Vcore Voltage a +5%, spengi e imposti i jumper sulla mobo per l'fsb a 200 mhz... e provi, se così il pc parte ma é instabile puoi provare anche con il vcore a +10% (naturalmente controllando la temp).
Fammi sapere.

;) CIAUZ

jarod1
12-01-2009, 15:19
ciao vorrei acquistare un amd x2 6000+ AM2...ora leggendo in giro non sono riuscito a capire se ci sono due versioni: una con cacha L2 da 2mb ed una da 1MB...mi sapreste dare un chiarimento ed eventualmente specificarmi la differenza?

grazie

isomen
12-01-2009, 19:38
Il 6000+ esiste sia con core windsor (3000 mhz processo produttivo a 90 nm cache L2 2Mb tdp 89w o 125w) che con core brisbane (3100 mhz processo produttivo a 65 nm cache L2 1 Mb tdp 89w).

;) CIAUZ

nimiz
21-02-2009, 08:56
Scusami il ritardo, ma vorrei acquistare (usato, da un amico) una cpu amd athlon 64 x2, qui' la sigla sulla cpu:
ADA 4600 1 AA 5 CU
LDB 4F 0624UPMW
Q95 38 22F6 0380
di che si tratta? e' un core windsor o toledo? la cache mi pare di 1 giaga, vorrei sapere se e' ddr2 800 ( nf5). sai dirmi di piu' ( se sbloccato, ecc). Grazie

isomen
21-02-2009, 11:21
Scusami il ritardo, ma vorrei acquistare (usato, da un amico) una cpu amd athlon 64 x2, qui' la sigla sulla cpu:
ADA 4600 1 AA 5 CU
LDB 4F 0624UPMW
Q95 38 22F6 0380
di che si tratta? e' un core windsor o toledo? la cache mi pare di 1 giaga, vorrei sapere se e' ddr2 800 ( nf5). sai dirmi di piu' ( se sbloccato, ecc). Grazie

La sigla esatta dovrebbe essere ADA4600IAA5CU (I nn 1) ed è un windsor step F2 con cache L2 complessiva di 1 Mb (2x512), frequenza di 2400 mhz... ma nn capisco cosa intendi chiedendo se è DDR2 800, se vuoi sapere se a default sfrutta a pieno queste ram... si con il molti a 12 dovresti sfruttarle perfettamente.

PS
il massimo molti utilizzabile è 12x ed è sbloccato solo verso il basso

;) CIAUZ

nimiz
21-02-2009, 15:05
Non solo sicuro di aver correttamente inserito gli allegati, ma ho trovato l'indicazione in una classifica di processori: AMD 4800 x2 2400/200, NF5, ddr2 800. Questa e' l'indicazione che trovo di seguito al processore in questione Invece, il 4600 con altro core, precisa ddr /400. Insomma, grazie alle mie tre corsair 4800/ 533, ho portato il mio 2500 barton 166, a 204 mhz ( non sono andato oltre). E' stabile con Vista. Allora ho pensato di prendere la scheda del mio amico Asus A8n sli Prmium e il processore che ti ho detto, sperando che con quelle stesse ramm da 512 ognuno, riesco ad avere prestazioni maggiori, o no? L'alternativa e' AMD x2 7750 BE, GIGABYTE GA MA 790 GP DS4h, ma tutto costa molto di piu', inoltre dovrei prendere ddr2 veloci che costano e hanno latenze alte. Siccome non gioco col computer, pensi che la prima scelta possa andare ancora bene? Grazie e salui

isomen
21-02-2009, 15:45
Non solo sicuro di aver correttamente inserito gli allegati, ma ho trovato l'indicazione in una classifica di processori: AMD 4800 x2 2400/200, NF5, ddr2 800. Questa e' l'indicazione che trovo di seguito al processore in questione Invece, il 4600 con altro core, precisa ddr /400. Insomma, grazie alle mie tre corsair 4800/ 533, ho portato il mio 2500 barton 166, a 204 mhz ( non sono andato oltre). E' stabile con Vista. Allora ho pensato di prendere la scheda del mio amico Asus A8n sli Prmium e il processore che ti ho detto, sperando che con quelle stesse ramm da 512 ognuno, riesco ad avere prestazioni maggiori, o no? L'alternativa e' AMD x2 7750 BE, GIGABYTE GA MA 790 GP DS4h, ma tutto costa molto di piu', inoltre dovrei prendere ddr2 veloci che costano e hanno latenze alte. Siccome non gioco col computer, pensi che la prima scelta possa andare ancora bene? Grazie e salui

Facciamo un po' di chiarezza:

1) per overclockare un barton 2500 bastano delle pc3200
2) la sigla che hai postato è d'un procio am2... quindi da montare su questo sckt con DDR2 e nn su 939 con DDR
3) una mobo am3 ready ti permetterebbe in futuro di montare anche un phenom II... oltre al fatto che un 7750BE è un po' superiore agli X2, anche a parità di frequenza.

;) CIAUZ

nimiz
21-02-2009, 16:16
Scusami, sono io che probabilmente non sono molto pratico. Come dicevo, ho un xp 2500 barton, bus a 166, montato su Asus A7N8X-X. Con le ramm 3200 di prima non arrivavo molto su. Con queste 3 ddr 533 da s12 CORSAIR cl2, arrivo senza problemi e senza alzare il volt del core, ad impostare il bus a 204 mhz ( ho provato anche a 205 e va bene lo stesso, magari arriva anche piu' su). la temp. e a 43 stabili ( rilevata da bios della mobo). Allora ho pensato, tenendo le ramm CORSAIR, che per migliorare un po' il sistema, senza spendere fortune, mi sarebbe bastato un Ahtlon 4600/4800, una scheda 939 ( che dovrebbe montare le CORSAIR che ti ho detto), e potrei pure mantenere la scheda video agp radeon 9600 da 256. Magari con quelle ramm arrivo a tirare il 64 x2 a 3000 ( a me basterebbe, giusto per avere maggior fluidita' quando apro le immagini da internet ed altro). Infatti, mi sono accorto che c'e' differenza notevole di immediatezza nella comparsa di immagini se lascio la cpu a 2500 invece di portarla a 3200 ( come la vede la mobo se overclokko). Nell'altro, caso invece, dovrei spendere soldi anche per un nuovo alimentatore, aggiungere ddr2 con latenze di cl 15/18, e magari alla fine rimango deluso: proprio perche' a me pare che le ramm di ottima qualita' con latenze molto basse dell'ordine di cl2 ( magari con bus a 533 anziche' 400) facciano la parte da Leone ( "dettaglio" a volte ingiustamente sottovalutato). E siccome delle buone ddr2 ( comunque con latenze alte) costicchiano, vuoi vedere che con le mie e con poca spesa metto su qualcosa che puo stare molto vicino a processori attuali ( della stessa frquenza) ma con ddr2 "lente"? Grazie per l'attenzione, comunque su cpu oramai "preistoriche". p.s. ho saputo che c'e' chi monta, fruendo di adattatore geil, ddr (tipo le mie) su mobo con ddr2, per via delle latenze piu' basse che si trovano nelle vecchie ddr.

isomen
21-02-2009, 18:18
Scusami, sono io che probabilmente non sono molto pratico. Come dicevo, ho un xp 2500 barton, bus a 166, montato su Asus A7N8X-X. Con le ramm 3200 di prima non arrivavo molto su. Con queste 3 ddr 533 da s12 CORSAIR cl2, arrivo senza problemi e senza alzare il volt del core, ad impostare il bus a 204 mhz ( ho provato anche a 205 e va bene lo stesso, magari arriva anche piu' su). la temp. e a 43 stabili ( rilevata da bios della mobo). Allora ho pensato, tenendo le ramm CORSAIR, che per migliorare un po' il sistema, senza spendere fortune, mi sarebbe bastato un Ahtlon 4600/4800, una scheda 939 ( che dovrebbe montare le CORSAIR che ti ho detto), e potrei pure mantenere la scheda video agp radeon 9600 da 256. Magari con quelle ramm arrivo a tirare il 64 x2 a 3000 ( a me basterebbe, giusto per avere maggior fluidita' quando apro le immagini da internet ed altro). Infatti, mi sono accorto che c'e' differenza notevole di immediatezza nella comparsa di immagini se lascio la cpu a 2500 invece di portarla a 3200 ( come la vede la mobo se overclokko). Nell'altro, caso invece, dovrei spendere soldi anche per un nuovo alimentatore, aggiungere ddr2 con latenze di cl 15/18, e magari alla fine rimango deluso: proprio perche' a me pare che le ramm di ottima qualita' con latenze molto basse dell'ordine di cl2 ( magari con bus a 533 anziche' 400) facciano la parte da Leone ( "dettaglio" a volte ingiustamente sottovalutato). E siccome delle buone ddr2 ( comunque con latenze alte) costicchiano, vuoi vedere che con le mie e con poca spesa metto su qualcosa che puo stare molto vicino a processori attuali ( della stessa frquenza) ma con ddr2 "lente"? Grazie per l'attenzione, comunque su cpu oramai "preistoriche". p.s. ho saputo che c'e' chi monta, fruendo di adattatore geil, ddr (tipo le mie) su mobo con ddr2, per via delle latenze piu' basse che si trovano nelle vecchie ddr.

Probabilmente le pc 3200 avevano bisogno di timings più rilassati per essere stabili a quella frequenza... questo nn toglie che quelle che hai adesso sono molto migliori in oc.

La sigla che hai postato è d'un procio sckt am2 e prima di acquistare un procio dual core per sckt 939 considera che costa di più d'uno am2 (con gli stessi soldi prendi procio am2 e ram DDR2), la mobo devi comprarla cmq e per am2 le trovi da tutti i prezzi (anche a 40€).

;) CIAUZ

nimiz
22-02-2009, 09:50
E' vero, non avevo considerato il particolare non trascurabile. Pero' c'e' sempre la possibilita' di trovare un Opteron 165 ( che sembra salgano bene). Cosi' posso usare una scheda 939 e le ddr che gia' ho. Sull'Opteron cosa puoi dirmi ( dal single core al dual)? Grazie

unnilennium
22-02-2009, 10:27
E' vero, non avevo considerato il particolare non trascurabile. Pero' c'e' sempre la possibilita' di trovare un Opteron 165 ( che sembra salgano bene). Cosi' posso usare una scheda 939 e le ddr che gia' ho. Sull'Opteron cosa puoi dirmi ( dal single core al dual)? Grazie

io nn te lo consiglio.xché costano troppo gli opteron,ho visto prezzi assurdi anche x gli x2 939,al limite se volessi ripiegare sempre su 939..il discorso ha senso solo se hai già una scheda madre 939buona x salire in oc,sennò,partendo da un athlon,conviene prendere am2+ o am3,magari con video integrato,che cmq sorpassa la 9600agp,e la ram ddr2,che anche con timings 5,o 4,se é buona sale bene,e le ddr1cas2 te le supera senza problemi.

nimiz
22-02-2009, 11:51
Da me una buona scheda 939 si trova intorno a 15 euro ( ad es. Asus A8N sli premium), su ebay sta intorno a 20 euro, con altri 35 euro nuovo ti prendi un OPTERON 155 ( usato trovi su ebay a 25/35 un opteron 165 ( dual core) che gia' "sale". Le memorie le ho gia' ( e credimi sono un missile). Stamatttina, ad es. sono andato alla fiera che c'e' tutte le domeniche qui' da noi, dove si trova di tutto nei banchi per informatica. Ho visto un tizio che ha REGALATO un dual core intel 3000 boxato e scheda madre ( che ha detto di aver pagato, a suo tempo, nuovo intorno ai 300 euro, il tutto confezionato e in ottime condizioni), scambiandolo con un monitor che al max il tizio del banco avra' pagato a sua volta si e no 20 euro! Vorrei, invece, sapere di piu' sull'opteron, in termini di codici, prestazioni e quanto altro. Grazie e saluti. p.s. il tizio del banco informatico ha anche un negozio. Andro' lunedi' mattina, li' al banco, aveva una marea di processori intel e amd, pero' vado al negozio perche' cosi' , prima di comprare, mi prova scheda e processore al "volo". Ha detto di avere anche OPTERON, ecco perche' mi servirenbbe sapere qualcosa di piu' su quel processore ( magaro il modello prestazioni / prezzo piu' vantaggioso).

unnilennium
22-02-2009, 11:58
Da me una buona scheda 939 si trova intorno a 15 euro ( ad es. Asus A8N sli premium), su ebay sta intorno a 20 euro, con altri 35 euro nuovo ti prendi un OPTERON 155 ( usato trovi su ebay a 25/35 un opteron 165 ( dual core) che gia' "sale". Le memorie le ho gia' ( e credimi sono un missile). Stamatttina, ad es. sono andato alla fiera che c'e' tutte le domeniche qui' da noi, dove si trova di tutto nei banchi per informatica. Ho visto un tizio che ha REGALATO un dual core intel 3000 boxato e scheda madre ( che ha detto di aver pagato, a suo tempo, nuovo intorno ai 300 euro, il tutto confezionato e in ottime condizioni), scambiandolo con un monitor che al max il tizio del banco avra' pagato a sua volta si e no 20 euro! Vorrei, invece, sapere di piu' sull'opteron, in termini di codici, prestazioni e quanto altro. Grazie e saluti. p.s. il tizio del banco informatico ha anche un negozio. Andro' lunedi' mattina, li' al banco, aveva una marea di processori intel e amd, pero' vado al negozio perche' cosi' , prima di comprare, mi prova scheda e processore al "volo". Ha detto di avere anche OPTERON, ecco perche' mi servirenbbe sapere qualcosa di piu' su quel processore ( magaro il modello prestazioni / prezzo piu' vantaggioso).

stando così le cose,allora vai tranquillo.. Come base di partenza x opteron consiglio il 165,il 175dipende dal prezzo che ti fa'mentre il 180,che dovrebbe essere il migliore,ha dei prezzi un pò fuori,a meno che il tuo venditore nn ti faccia fare un affare.tanto poi va a fortuna x fare oc con le cpu,e con una buona nforce4dovresti riuscire a fare qualcosa di buono..controlla solo che la ventola del chipset funzioni,mi pare forse quello il problema della asus che stai prendendo,faceva casino già quando era nuova :)

nimiz
24-02-2009, 15:43
Scusami ancora, ho acquistato una mobo, ABIT FATALITY1 TYAN, insieme al processore 3500 venice, sicuramente piu' performante del mio xp 2500@3200 che ho ora. Adesso dovrei montare una scheda video ( economica). A parte lo slot classico express, ho anche affiancati 3 piccoli connettori, n. 2 in parallelo con scritto pci1 e 2 , l'altro posto piu' in la' con scritto audio max. Se i piccolo slot sono per scheda video, ne avrei trovata una: IPT+XGGQ NILOX SCHEDA PCI EXPRESS 1P SATA PCIEX-SATA ( euro 25 circa). Se no, cosa mi consigli? Puoi spiegarmi la differenza tra i due diversi connettori ( l'expres classico e pc1 e 2)?Grazie e saluti.

nimiz
01-03-2009, 10:37
Scusate, ho appena terminato l'abbinamento con amd scheda e ddr. Adesso dovrei completare un altro pc. Avrei intenzione di prendere una cpu intel 8300, a 45nm. La cpu in questione, puo' girare al max delle prestazioni su ASRock 775Dual-VSTA, con ddr 533 ( 4800) Corsair, in luogo di ddr2 a 1066/1333? Diversamente, qualora ci fossero problemi, ripiegando su una cpu intel 7300 45nm, 1066 ( sempre montando le stesse ddr Corsair), avrei il max delle prestazioni con quella scheda ( per via del limite delle memorie che intendo montare e del bus della scheda)? O il bus del processore e' indifferente? Grazie.

Phantom II
01-03-2009, 11:04
Scusami ancora, ho acquistato una mobo, ABIT FATALITY1 TYAN, insieme al processore 3500 venice, sicuramente piu' performante del mio xp 2500@3200 che ho ora. Adesso dovrei montare una scheda video ( economica). A parte lo slot classico express, ho anche affiancati 3 piccoli connettori, n. 2 in parallelo con scritto pci1 e 2 , l'altro posto piu' in la' con scritto audio max. Se i piccolo slot sono per scheda video, ne avrei trovata una: IPT+XGGQ NILOX SCHEDA PCI EXPRESS 1P SATA PCIEX-SATA ( euro 25 circa). Se no, cosa mi consigli? Puoi spiegarmi la differenza tra i due diversi connettori ( l'expres classico e pc1 e 2)?Grazie e saluti.
Gli slot di cui parli sono dei pci-ex a 4x o 1x.
Le schede video si collegano sempre su slot pci-ex 16X, cioè quello più lungo che vedi sulla mobo e solitamente dotato di meccanismo di ritenzione per la scheda video stessa.

Phantom II
01-03-2009, 11:11
Scusate, ho appena terminato l'abbinamento con amd scheda e ddr. Adesso dovrei completare un altro pc. Avrei intenzione di prendere una cpu intel 8300, a 45nm. La cpu in questione, puo' girare al max delle prestazioni su ASRock 775Dual-VSTA, con ddr 533 ( 4800) Corsair, in luogo di ddr2 a 1066/1333? Diversamente, qualora ci fossero problemi, ripiegando su una cpu intel 7300 45nm, 1066 ( sempre montando le stesse ddr Corsair), avrei il max delle prestazioni con quella scheda ( per via del limite delle memorie che intendo montare e del bus della scheda)? O il bus del processore e' indifferente? Grazie.
La lista dei processori supportati dalla ASRock 775Dual-VSTA non contempla i modelli 8300 e 7300.
Il massimo che puoi montare su quella scheda è il Core 2 Extreme X6800 oppure il Core 2 Duo E6700.

In ogni caso la discussione è OT visto che questo è un thread sui processori AMD ;)

nimiz
01-03-2009, 12:03
Scusate per l'incursione fuori tema, ma visto che ci sono, giusto per completare la domanda di prima, in altrenativa alla asrock, avrei trovato una GIGABYTE PB GA 9181 5P ( che monta ddr non 2), anche per questa vale la limitazione con cpu 8300/8400? Se cosi' fosse, quel delle due mobo per le altre cpu 6700/ 6800 che hai consigliato? La Gigabyte, per caso, potrebbe montare qualche cosa di piu' performante?Insomma, mi pare di aver capito che al di la' che le mie ddr Corsair 4800/533 potrebbero supportare anche processori del calibro dell'8300/8400, oramai non ci sono mobo che supportano quel tipo di ddr, o magari ci sono? Grazie e saluti

maurilio968
01-03-2009, 17:55
Da me una buona scheda 939 si trova intorno a 15 euro ( ad es. Asus A8N sli premium), su ebay sta intorno a 20 euro, con altri 35 euro nuovo ti prendi un OPTERON 155 ( usato trovi su ebay a 25/35 un opteron 165 ( dual core) che gia' "sale".

scusa ma ...questi prezzi dove li hai visti su ebay? Se ti fai un giretto le a8nsli deluxe partono da 80 euro e gli x2 3800+ 939 anche loro da 70-80 euro. Non parliamo degli opteron.

Anche io ho un sistema 939 (proprio a8n-sli deluxe + x2 3800+) e l'unica cosa che ho fatto è overclock del procio perchè aggiornare a cpu migliori con questi prezzi prorpio non conviene; dato il basso costo di un nuovo sistema am2+ : per es. asus m3n78 pro + x2 7750 be + 2gb corsair si trova tutto a meno di 180 euro.

Poi ovviamente ognuno spende come meglio crede.

nimiz
06-03-2009, 14:43
Scusami il "ritardo" con il quale formulo la domanda, ma nell'acquistare una cpu, reclamizzata dal venditore come "Atholn 64 4000, mi sono accorto nelle specifiche riguardanti la cpu in questione e che mi ha fornito, che probabilmente, essendo nuovo, prodotto magari di recente (dopo la tua pubblicazione della tabella), sia stato prodotto con uno step dell' FX. Infatti, la prima stringa indica: ADA4000DEP5AS ( dove AS dovrebbe rigurdare core FX)la seconda, invece, CAA2C050 ( oppurre O5O)3BPAW . Infine, una serie numerica 1185913A50284.
Si tratta di un core CLAWHAMMER ( magari si e' usato il core dell'FX)? Fammi sapere se ci sono differenze sostanziali tra questo core e quello SANDIEGO che avrei voluto acquistare. Grazie e scusami

scacco matto
29-12-2009, 20:49
Mi sapreste dire che modello è questo processore amd athlon xp,io penso sia la 1500+ ma non saprei visto che la velocità del core è 1158Mhz

XP2200
29-12-2009, 21:01
Dovrebbe essere un Barton 2600+, devi alzare la frequenza del bus.

scacco matto
29-12-2009, 21:05
ecco perchè non mi andava bene il processore come si fa?dal bios immagino

XP2200
29-12-2009, 21:07
Esatto da bios, devi alzare la frequenza del bus e portarla a 166.

scacco matto
29-12-2009, 21:15
Esatto da bios, devi alzare la frequenza del bus e portarla a 166.

a questo punto mi chiedo se devo variare altro dal bios perchè magari c'è qualcos'altro che non va,ti faccio vedere il rapporto completo

scacco matto
29-12-2009, 21:30
Esatto da bios, devi alzare la frequenza del bus e portarla a 166.

sarebbe cpu host frequency invece che by jumper metto manual e su actual frequency metto 166mhz invece di 100mhz che c'erano giusto?

scacco matto
29-12-2009, 23:18
Risolto,ho aperto il pc e sotto il dissipatore risultava la 2600+,poi ho cambiato il posto dei jumper (prima risultava fsb 200mhz) adesso è fsb 333mhz,infatti nel bios mi risulta cpu host frequency a 166mhz,acceso il pc tutto ok mi ha trovato i driver dell'amd athlon xp 2600+

pigio86f
05-03-2010, 18:03
ciao! salve a tutti

del phenom II X4 945 ho visto che è uscita una versione nuova sempre a 95w:
1- AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb AM3 Box
2 - AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box

che differenza ci sarà !? il secondo ha scritto c3 e costa 10 euro di più

sono ignorante in materia...chiedo giusto per curioosità e per capire ..visto he vorrei comprarmi questa cpu...

grazie per l'attenzione!

isomen
05-03-2010, 18:10
E' lo step nuovo, quelli vecchi sono c2... puoi trovare/chiedere info sui phenom II qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=130).

;) CIAUZ

pigio86f
06-03-2010, 16:55
grazie ciao:cool:

Big0506
01-12-2010, 19:59
Ciao a tutti ho una Asrock K7S41 con cpu AMD Athlon XP 3200+ Clock 2221MHz
Vorei fare un overlok per spingere tutto al massimo ma mantenendo il tutto stabile. La RAM è 2GB DDR (2 x 1 GB) ali da 700w
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

isomen
01-12-2010, 20:49
Ciao a tutti ho una Asrock K7S41 con cpu AMD Athlon XP 3200+ Clock 2221MHz
Vorei fare un overlok per spingere tutto al massimo ma mantenendo il tutto stabile. La RAM è 2GB DDR (2 x 1 GB) ali da 700w
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

Nn credo che potrai fare grandi overclock, la tua cpu a già FSB a 200 di default e inoltre mi sembra che la mobo nn abbia i fix... quibdi riuscirai a salire al massimo si una decina di mhz di FSB, rimanendo stabile e senza rischiare di bruciare HD, sv e altre periferiche connesse ai bus secondari.

;) CIAUZ

lifegate63
24-06-2011, 02:03
ops

lifegate63
24-06-2011, 02:04
ciao, spero ci sia ancora qualcuno interessato a questa discussione :help: e cmq avrei bisogno di qualche delucidazione.Per farla breve (spero) ho un sempron 2600+ che ho provato a ov, abbinato ad una asrock K7VT4A+, da bios facendo prove e provette sono riuscito a renderlo stabile aumentando a 178 la frequenza da bios, il resto default con le ddr400 a 166 mhz.Non credo abbia fix la mobo, (scusate se dico qualche castroneria) mi permette di settare la clock alla voce agp da 32/34 non ricordo, in su, potrebbe entrarci qlc?Per pci non vedo settaggi relativi alla frequenza, pur essendovene molti fra cui la possibilita di scegliere agp/pci come primaria.Detto questo il mio quesito sarebbe, ammesso di riuscire a sbloccare la cpu con la mod in apertura di discussione, potrei agire fisicamente sui J1 jumper della scheda m. per variare il molti? Visto che non poss da bios. E già che ci siamo i jumper della stessa riguardanti ill fsb non ci sarebbe motivo di variarli in ogni caso? (tanto piu che non mi è chiaro il sistema).Sarei grato a chi volesse cimentarsi con chiarezza.grazie:mc:

isomen
24-06-2011, 21:52
ciao, spero ci sia ancora qualcuno interessato a questa discussione :help: e cmq avrei bisogno di qualche delucidazione.Per farla breve (spero) ho un sempron 2600+ che ho provato a ov, abbinato ad una asrock K7VT4A+, da bios facendo prove e provette sono riuscito a renderlo stabile aumentando a 178 la frequenza da bios, il resto default con le ddr400 a 166 mhz.Non credo abbia fix la mobo, (scusate se dico qualche castroneria) mi permette di settare la clock alla voce agp da 32/34 non ricordo, in su, potrebbe entrarci qlc?Per pci non vedo settaggi relativi alla frequenza, pur essendovene molti fra cui la possibilita di scegliere agp/pci come primaria.Detto questo il mio quesito sarebbe, ammesso di riuscire a sbloccare la cpu con la mod in apertura di discussione, potrei agire fisicamente sui J1 jumper della scheda m. per variare il molti? Visto che non poss da bios. E già che ci siamo i jumper della stessa riguardanti ill fsb non ci sarebbe motivo di variarli in ogni caso? (tanto piu che non mi è chiaro il sistema).Sarei grato a chi volesse cimentarsi con chiarezza.grazie:mc:

Il chipset via KT400/400A nn ha i fix e anche se nn ho presente la voce dell'agp che citi nn credo che si riferisca a quello che intendi te, visto che la frequenza default dell'agp è 66 mhz e la possibilità di settare come primaria agp o pci serve solo a indicare al sistema dove cercare prima la scheda video.
Se la mod a cui ti riferisci è questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) si il chipset via la supporta e una volta effettuata puoi variare il molti cpu da win con alcuni programmi (ti consiglio RMClock)... ma nn dai jumper sulla mobo, cmq se vuoi ottenere il massimo dalla tua cpu (anche se parlando di un sempron sckt A la differenza sarebbe minima) devi procurarti una mobo che supporti FSB a 400 (200x2) e sicuramente alzare un pochino il vcore.
Questo è un sempron 2400+

http://img171.imageshack.us/img171/521/a7v880.th.png (http://img171.imageshack.us/i/a7v880.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui è occato solo di fsb... ma è anche moddato a mobile (come si vede da cpuz).

;) CIAUZ