PDA

View Full Version : [GUIDA] CPU AMD 32-64bit


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

ertortuga
01-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da XP2200
L'Xp2800 ha frequenze piu alte sia col core Barton che col Thoro B, quindi un Xp2800 è superiore a un Sempron 2800+ (anche se dubito che ad occhio ti possa accorgere delle differenze).


nelle applicazioni office e copia rip dvd che dici, si sente la differenza?

XP2200
01-03-2005, 21:37
Io ne dubito.

ertortuga
01-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da XP2200
Io ne dubito.

ok grazie...

PS il guadagno allora dov'è? nelle applicazioni che spremono la cpu? tipo i giochi, rendering...

XP2200
01-03-2005, 22:27
I guadagni ci sono ma sono minimi, roba che ad occhio senza fare bench è impossibile accorgersene.

ertortuga
01-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da XP2200
I guadagni ci sono ma sono minimi, roba che ad occhio senza fare bench è impossibile accorgersene.


ok, ricevuto! ;)

GRAZIE 1k :)

Maritz79
02-03-2005, 00:33
Arrivato il Sempron 3100+ montato installato SO tutto ok... funge bene fatto già qualche benhmark... tutto ok... Ma ho una perplessità... All'avvio dopo il logo ASUS sembra come se si spenga l'alimentatore e invece parte il boot dal disco fisso... Che cosa puo' essere?

Bertek
02-03-2005, 00:51
Non sarebbe meglio aprire un thread a parte?
Sempre IMHO!

Tetsujin
02-03-2005, 11:06
Mi è arrivato ieri un 3000 winchester testato 300x9

nella prima pagina del 3d ho letto come interpretare la prima riga

ADA3000DIK4BI

pero' non ho trovato nulla su come decodificare le serie di numeri successive

CBBID 0503EPGW
1193089A50389

la serie dovrebbe essere CBBID, se ho capito bene...sapete qualcosa riguardo a questa?

la data di produzione dovrebbe inoltre essere la 3 settimana del 2005, giusto? :)

XP2200
02-03-2005, 17:45
Le lettere di fianco alla data di produzione indicano i vari batch di produzione, la terza riga con la parte numerica è il seriale del processore.

Tetsujin
02-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da XP2200
Le lettere di fianco alla data di produzione indicano i vari batch di produzione, la terza riga con la parte numerica è il seriale del processore.

grazie mille

che tu sappia, non esiste nessuna guida come per i processori 32 bit, per quanto riguarda la bontà dei vari seriali di produzione?

mi riferisco alle statistiche di maggiore o minore overcloccabilità

XP2200
02-03-2005, 18:20
Qualcosa forse in giro si trova, ma negli atthlon64 i batch sono molto di piu che sugli AthlonXp e questo rende piu difficile stilare una "classifica".

ZEUS79
02-03-2005, 20:55
ragazzi skusate, ma ho le idee un pò konfuse....il mio proci è un 64bit

ADA3000DIK4BI

quindi è un winchester...ma BI=200 fsb.....questo mi konfonde...ho una mobo chaintech vfn4ultra 939....ha un fsb 400, no?....cioè non kapisko proci 200 vs mobo 400fsb??? mi kiarite la kosa?!!!!:( ..

XP2200
02-03-2005, 21:10
BI non indica il FSB a 200, ma lo step CG a 0.09micron
Per il fatto che sulla main venga indicato 400mhz penso si tratti della frequenza della ram che è un 200mhz doppio fronte (quindi 400mhz), perche il fsb negli athlon64 viaggia alla stessa frequenza della cpu visto che il memory controller è integrato.

ZEUS79
02-03-2005, 21:26
Riconoscere una cpu prodotta con processo a 130 nanometri da una a 90 nanometri
Le nuove Cpu a 0.09 micron sono facilmente riconoscibili da quelle a 0.13micron per via del codice Opn che differisce in numerosi parti, piu precisamente in quelle riguardanti il vcore (seconda lettera dopo il model number) la massima temperatura (terza lettera) e ovviamente lo step (ultime due lettere)
Facciamo un esempio con due cpu Athlon64 3500+:
ADA3500DEP4AW ----->Athlon64 3500+ 0.13micron
ADA3500DIK4BI ----->Athlon64 3500+ 0.09micron


:wtf: :wtf: :wtf:

ma non è l'IK ke identifica il core??

XP2200
02-03-2005, 21:31
Originariamente inviato da ZEUS79
Riconoscere una cpu prodotta con processo a 130 nanometri da una a 90 nanometri
Le nuove Cpu a 0.09 micron sono facilmente riconoscibili da quelle a 0.13micron per via del codice Opn che differisce in numerosi parti, piu precisamente in quelle riguardanti il vcore (seconda lettera dopo il model number) la massima temperatura (terza lettera) e ovviamente lo step (ultime due lettere)
Facciamo un esempio con due cpu Athlon64 3500+:
ADA3500DEP4AW ----->Athlon64 3500+ 0.13micron
ADA3500DIK4BI ----->Athlon64 3500+ 0.09micron


:wtf: :wtf: :wtf:

ma non è l'IK ke identifica il core??

Puoi riconoscerli dalla I che indica il vcore a 1.4v, dalla K che indica la massima temperatura del case (65°), e dallo step (che sono le ultime due lettere).

ZEUS79
02-03-2005, 21:39
AAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH.....oki....:D :D ......

grazie delle info......

skusa, sekondo te kon dissi originale riesko a tirarlo per arrivare a 3200+??

me ke frequenza ha? 1800 o 2000...anke questo non kapisko kome fare a saperlo, hanno fatto questi 2 no?

XP2200
02-03-2005, 21:42
Se intendi il 3000+ winchester, ha come frequenza 1.8ghz, in overlock lo tiri tranquillamente a 2.4ghz tranquillamente quindi ben oltre un 3500+.

ZEUS79
02-03-2005, 22:30
ma devo kambiare il dissy, o posso tenere l'originale (verisone boxed)....non ho la pasta termica....uso il pad ke c'è già sul dissy!!!

XP2200
02-03-2005, 22:33
Ce la dovresti fare anche col dissi boxed, che comunque è votato molto di piu alla silenziosita che alle prestazioni.

ZEUS79
02-03-2005, 22:35
kmq non riskio di frigerre tutto se vado fuori specifika??

XP2200
02-03-2005, 22:42
Non penso, i Winchester i 2.4ghz li tengono a vcore default, l'importante magari è avere una buona main con i fix.

ZEUS79
02-03-2005, 23:17
ke sono i fix:D ?

XP2200
02-03-2005, 23:19
Detto alla semplice servono a non far andare fuori specifica il pci e l'agp quando si alza la frequenza del bus

ZEUS79
03-03-2005, 00:16
e dove si vede se la mia mobo c'è l'ha??

Zino
03-03-2005, 09:19
Stò aspettando la versione boxata del 3200+ AMD 64bit skt939, mi chiedevo se nella confezione al processore ed al dissipatore è contenuta anche la pasta??
E'buona?? composizione??

Grazie

ZEUS79
03-03-2005, 14:17
sul dissy c'è già applikato un strato di pasta!!!se è buona non lo sò!!

Zino
03-03-2005, 14:35
Ma come fà ad essere già applicata?? Non è in tubetto o siringa??:confused:

213
03-03-2005, 14:49
sul dissy c'è già applikato un strato di pasta!!!se è buona non lo sò!!


Secondo me è molto meglio prendersi della pasta con ossido d'argento, tipo Artic Silver n. 5, che permette di tenere la temperatura della CPU 4/5° in meno rispetto alla pasta termoconduttiva con basa siliconica. ;)

midian
03-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da Zino
Ma come fà ad essere già applicata?? Non è in tubetto o siringa??:confused:

nelle ventole boxate cè gia uno strato applicato di pasta :D
(dovrebbe essere il tanto giusto, e comunque non è pasta da schifo)

XP2200
03-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da ZEUS79
e dove si vede se la mia mobo c'è l'ha??

Che mobo hai?

ZEUS79
03-03-2005, 19:57
CHAINTECH vnf4/ultra zenith VE

XP2200
03-03-2005, 20:04
Chipset nforce4, allora ha i fix;)

ZEUS79
03-03-2005, 20:23
quindi dici di smanettarci senza troppe paranoie? Al limite non parte no? e se fa kosì basta ke resetto il bios....giusto???

XP2200
03-03-2005, 21:09
Si se qualche impostazione nel bios non te ti fa partire il pc, basta che resetti la cmos.

ZEUS79
03-03-2005, 21:15
sperem :D :D :D :D

XP2200
03-03-2005, 21:20
Se sei alle prime esperienze nell'overclock, fa un salto in quella sezione potrai farti un po le idee piu chiare, magari trovi qualcuno che sta gia provando anche la tua main;)

P-Boss
07-03-2005, 11:13
Mi sapete dire qualcosa su questo processore?

Winchester 3200+:

ADA 3200 DIK4BI
CBBHD 0444XPLW
1162907L40431


posto nella sezione giusta?
nn capisco qnd è stato prodotto.

Ma nn c'è un database di codici per vedere se sulla carta il lotto di produzione è buono?
mia pareva ci fosse una volta, mi sbaglio?
GRAZIE

XP2200
07-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da P-Boss
Mi sapete dire qualcosa su questo processore?

Winchester 3200+:

ADA 3200 DIK4BI
CBBHD 0444XPLW
1162907L40431


posto nella sezione giusta?
nn capisco qnd è stato prodotto.

Ma nn c'è un database di codici per vedere se sulla carta il lotto di produzione è buono?
mia pareva ci fosse una volta, mi sbaglio?
GRAZIE

Prodotto nella 44° settimana del 2004.

Per il database, come ho scritto qualche post fa, di batch di athlon64 ne sono usciti molti, e difficile stilare una classifica stile AthlonXp.

213
07-03-2005, 12:22
X XP2200:

Io avrei trovato questo procio, potresti dirmi che core ha, quanto consuma, insomma, darmi qualche info dettagliata??

Ti ringrazio anticipatamente... :)


ADA3200AEP4AX

CBAEC0423RPMW

1043234F40015

XP2200
07-03-2005, 12:26
E un Newcastle 3200+ per socket 754 (2.2ghz), la settimana di produzione non è proprio recentissima (in genere le migliori sono quelle dalla 40° in su), il seriale è basso sintomo che è una delle prime prodotte del suo batch (in genere si dicono che siano buone, ma sono solo voci).

213
07-03-2005, 15:19
Ti ringrazio XP2200... pensa che i commessi mi avevano detto che era un 3200+ Winchester... :muro:

Grazie mille, lascerò stare.

XP2200
07-03-2005, 17:14
Figurati, di niente:)

P-Boss
07-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da XP2200
Prodotto nella 44° settimana del 2004.

ah ok.

Per il database, come ho scritto qualche post fa, di batch di athlon64 ne sono usciti molti, e difficile stilare una classifica stile AthlonXp.


Ho capito. Grazie, appena posso lo provo e vediamo un pò.
Ciao

Zino
08-03-2005, 09:28
Ieri mi è arrivato il 3200+ 64bit, mentre guardavo il dissipatore per errore ho toccato con il dito l'adesivo termoconduttore che deve stare a contatto con il processore, pensavo ci fosse una pellicola adesiva da togliere :confused: , e la mia bella impronta è rimasta ben evidente ...
Ora ho il timore di aver rovinato le sue caratteristiche di dissipazione.....
Che dite, ho in casa anche una pasta argentata, meglio usare questa???
In caso positivo, cosa uso per toglire quel pannetto sul dissipatore???:confused:

XP2200
08-03-2005, 13:26
Io la pasta l'ho tolta con un taglierino e ho pulito i residui con l'alcol, dopo ci ho messo un velo di normalissima pasta bianca.

Zino
08-03-2005, 18:33
Ma se metto della pasta nuova sul processore e lascio anche quella pellicola presente sul dissipatore originale faccio una cacchiata??:confused:

XP2200
08-03-2005, 18:40
Si, la pasta che c'è applicata sul dissi è gia nella giusta quantita se ne metti altra diventa eccessica ed è controproducente.

Zino
08-03-2005, 18:51
OK, vedrò di fare 2 prove, prima con la pellicola originale e poi con la pasta e vede che effetto fà :p

Il codice del mio procio è il seguente:

ADA3200DIK4BI

Si ricava qualcosa d'interessante???

XP2200
08-03-2005, 19:06
Guarda Zeus79 qualche post fa ha chiesto la stessa cosa.

Zino
09-03-2005, 09:17
Il mio continua così


CBBID 0501DPCW

1140447A50177


Direi che è stato prodotto in gennaio 2005
:D


Speriamo bene!!

umile
10-03-2005, 12:17
AMD Athlon AXDA 1700 DLT3C - KIUHB l'avete mai provato^?

XP2200
10-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da umile
AMD Athlon AXDA 1700 DLT3C - KIUHB l'avete mai provato^?

Io avevo un JIUHB ed arrivavo sui 2.3ghz, di che settimana è la cpu?

hiron
11-03-2005, 00:24
Mi aiutate ad interpretare questi codici ? :
ADA3200DIK4BI
CBBHD 0450VPDW

Serve anche l'ultima riga o quella è un seriale?
Grazie ;)

Zino
11-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da hiron
Mi aiutate ad interpretare questi codici ? :
ADA3200DIK4BI
CBBHD 0450VPDW

Serve anche l'ultima riga o quella è un seriale?
Grazie ;)


Il primo codice è uguale al mio....:p
Mentre mi pare che sia stato prodotto in maggio del '04, possibile??

213
11-03-2005, 17:02
Ciao a tutti !!!!!
Finalmente mi è arrivata scheda madre e procio... dopo anni ho abbandonato Intel e sono passato ad AMD: ho preso un Athlon 64 3500+ e non vedo l'ora domani di montarlo e provarlo!!!
A questo proposito, XP2200, tu che mi sembri molto preparato a riguardo dei proci AMD, cosa riesci a dirmi a partire da questo codice??

ADA3500DEP4AS
CAA2C 0505APMW
1210734B50471

Il mio rivenditore mi ha detto che il core è un Winchester... spero abbia ragione, non come i commessi di quel negozio di cui ho parlato nei giorni scorsi :grrr:

Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao.

XP2200
11-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da Zino
Il primo codice è uguale al mio....:p
Mentre mi pare che sia stato prodotto in maggio del '04, possibile??

50 settimana della 2004, quindi dicembre non maggio;)


Ciao a tutti !!!!!
Finalmente mi è arrivata scheda madre e procio... dopo anni ho abbandonato Intel e sono passato ad AMD: ho preso un Athlon 64 3500+ e non vedo l'ora domani di montarlo e provarlo!!!
A questo proposito, XP2200, tu che mi sembri molto preparato a riguardo dei proci AMD, cosa riesci a dirmi a partire da questo codice??

ADA3500DEP4AS
CAA2C 0505APMW
1210734B50471

Il mio rivenditore mi ha detto che il core è un Winchester... spero abbia ragione, non come i commessi di quel negozio di cui ho parlato nei giorni scorsi

Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao.


Zino

Leggi nella guida la parte riguardante su come riconoscere un Winchester, vedrai che la sigla che hai postato è quella di un Newcastle.

mcfour
12-03-2005, 09:25
Scusate dove trovo il dissipatore Zalman (http://www.ictpisa.it/it/products.asp?Mode=Dett&idArt=1171&idSottoCat=59)
a Roma e questo dissipatore va bene sulla abit av8 con amd64 3500
Grazie mille

ertortuga
12-03-2005, 12:34
O.T.

Quali proci AMD sono "superiori" ad un Intel Pentium4 530 (3,0GHz 1MB cache)

Ciao GRAZIE

PS tra il socket 754 ed il 939 c'è divario a parità di "model number"?

XP2200
12-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da mcfour
Scusate dove trovo il dissipatore Zalman (http://www.ictpisa.it/it/products.asp?Mode=Dett&idArt=1171&idSottoCat=59)
a Roma e questo dissipatore va bene sulla abit av8 con amd64 3500
Grazie mille
Siamo un OT, comunque per il dissi basta andare a vedere sul sito Zalman la lista della main compatibili (http://www.zalmanusa.com/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm)
Per lo shop non saprei.


O.T.

Quali proci AMD sono "superiori" ad un Intel Pentium4 530 (3,0GHz 1MB cache)

Ciao GRAZIE

PS tra il socket 754 ed il 939 c'è divario a parità di "model number"?

Intendi in qualche applicazione particolare o in generale?, se in generale basta che guardi il PR (quindi un 3200+ sara superiore), quello degli Athlon64 è abbastanza veritiero.
Per il 754 e 939, fidati sempre del PR.

ertortuga
13-03-2005, 00:14
Originariamente inviato da XP2200
Siamo un OT, comunque per il dissi basta andare a vedere sul sito Zalman la lista della main compatibili (http://www.zalmanusa.com/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm)
Per lo shop non saprei.


Intendi in qualche applicazione particolare o in generale?, se in generale basta che guardi il PR (quindi un 3200+ sara superiore), quello degli Athlon64 è abbastanza veritiero.
Per il 754 e 939, fidati sempre del PR.

intendevo in generale...

Per il socket quindi mi dici che tra un 3200+ 939 o 754 non ci sono differenze?

damida
13-03-2005, 07:42
ragazzi 1 domandina veloce:
cm faccio a capire quali siano gli Athlon 64 Winchester + overcloccabili??
dalla settimana di produzione?
da qualke seriale??

avrei la possibilità di poter scegliere quale cpu prendere fra parekkie, cosa mi consigliate?

XP2200
13-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da ertortuga
intendevo in generale...

Per il socket quindi mi dici che tra un 3200+ 939 o 754 non ci sono differenze?

In linea di prestazioni generali forse il 754 va un pelino piu veloce visto che ha 200mhz in piu (il newcastle) e anche senza dual channel gerantisce qualcosa in piu, pero la piattaforma 939 dovrebbe essere usata piu a lungo e i prezzi ormai sono quasi identici.

ertortuga
13-03-2005, 12:00
Originariamente inviato da XP2200
In linea di prestazioni generali forse il 754 va un pelino piu veloce visto che ha 200mhz in piu (il newcastle) e anche senza dual channel gerantisce qualcosa in piu, pero la piattaforma 939 dovrebbe essere usata piu a lungo e i prezzi ormai sono quasi identici.

GRAZIE!
Sempre molto gentile&preciso ;)

mcfour
14-03-2005, 10:32
Gentilissimo...thanks...XP2200
;)

damida
14-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da damida
ragazzi 1 domandina veloce:
cm faccio a capire quali siano gli Athlon 64 Winchester + overcloccabili??
dalla settimana di produzione?
da qualke seriale??

avrei la possibilità di poter scegliere quale cpu prendere fra parekkie, cosa mi consigliate?

up

XP2200
14-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da damida
ragazzi 1 domandina veloce:
cm faccio a capire quali siano gli Athlon 64 Winchester + overcloccabili??
dalla settimana di produzione?
da qualke seriale??

avrei la possibilità di poter scegliere quale cpu prendere fra parekkie, cosa mi consigliate?

Come da qualche pagina sto scrivendo per gli Athlon64 è piu difficile stilare una specie di classifica visto che ci sono molti piu batch di produzione rispetto agli AthlonXp.
Per i Newcastle ti posso dire che quelli dopo la 40° settimana siano molto buoni.

damida
15-03-2005, 07:10
Originariamente inviato da XP2200
Come da qualche pagina sto scrivendo per gli Athlon64 è piu difficile stilare una specie di classifica visto che ci sono molti piu batch di produzione rispetto agli AthlonXp.
Per i Newcastle ti posso dire che quelli dopo la 40° settimana siano molto buoni.

e per i winchester?
meglio quelli di fine 2004 o di inizio 2005?

Stakanov
22-03-2005, 14:13
Ragazzi aiutatemi devo prendere on line il mio Procio e non capisco se sono indicativamente buoni o meno vi posto l'email:

The Serial of the CPU is everytime different. I will give you now two ones: ADA3500DIK4BI ADA3500DIK4BI CBBHD 0450TPFW and CBBHD 0450SPBW 1168155L40429 1169465L40017 Best regards Rene


Aiuto please!!!

XP2200
22-03-2005, 18:36
I winchester CBBHD della 50 settimana li ho visti salire per benino, in media 2.6ghz ad aria con 1.6v

Stakanov
22-03-2005, 18:50
Grazie mille allora rischio speriamo bene!!!

Zino
22-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da XP2200
I winchester CBBHD della 50 settimana li ho visti salire per benino, in media 2.6ghz ad aria con 1.6v

Io ce l'ho ma mi mancano le conoscenze in ambito OC, se c'è qualcuno che mi dà una mano a capirci qualcosa:rolleyes:
C'è una guida da qualche parte??;)

XP2200
23-03-2005, 08:10
Forse nella ezione all'overlock qualcosa c'è, mi sembra ci sia un post in rilievo.

213
27-03-2005, 18:10
Ciao a tutti e buona Pasqua!! :D

Ho una domanda da porre: nei proci AMD non era stata integrata una funzione che in concomitanza con l'SP2 avrebbe dovuto prevenire le infezioni derivanti dai virus?? Dov'è possibile vedere se questa funzione è attiva?? Il mio sistema è quello in sign.
Grazie dell'eventuale risposta.

cricchio974
27-03-2005, 19:05
Io ho avuto modo di vedere 3 CBBID 3000 e tutti arrivano tranquillamente a 255x9 senza grossi problemi a vcore 1,36..oltre crashano...non sono malvagi vero?

XP2200
27-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da 213
Ciao a tutti e buona Pasqua!! :D

Ho una domanda da porre: nei proci AMD non era stata integrata una funzione che in concomitanza con l'SP2 avrebbe dovuto prevenire le infezioni derivanti dai virus?? Dov'è possibile vedere se questa funzione è attiva?? Il mio sistema è quello in sign.
Grazie dell'eventuale risposta.

Sai che sinceramente non so se si possa vedere, non sono molto informato su questo punto, cerchero un in giro.


o ho avuto modo di vedere 3 CBBID 3000 e tutti arrivano tranquillamente a 255x9 senza grossi problemi a vcore 1,36..oltre crashano...non sono malvagi vero?

2300mhz scarsi a vcore def, non sono proprio il massimo, non sai quanto facevano con vcore piu alti?

trecca
27-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da 213
Ciao a tutti e buona Pasqua!! :D

Ho una domanda da porre: nei proci AMD non era stata integrata una funzione che in concomitanza con l'SP2 avrebbe dovuto prevenire le infezioni derivanti dai virus?? Dov'è possibile vedere se questa funzione è attiva?? Il mio sistema è quello in sign.
Grazie dell'eventuale risposta.

Proprietà del sistema -> Avanzate -> Prestazioni -> Protezione esecuzione programmi

http://img10.exs.cx/img10/9404/noexecute8nb.th.png (http://img10.exs.cx/my.php?loc=img10&image=noexecute8nb.png)

XP2200
27-03-2005, 19:56
Originariamente inviato da trecca
Proprietà del sistema -> Avanzate -> Prestazioni -> Protezione esecuzione programmi

http://img10.exs.cx/img10/9404/noexecute8nb.th.png (http://img10.exs.cx/my.php?loc=img10&image=noexecute8nb.png)

Ottimo, lo aggiungo anche nel primo post:)

213
27-03-2005, 20:30
Grazie mille trecca !!!!!!!!!

Ti chiedo solo un'ultima cosa: nel caso di tentate infezioni, appare qualche messaggio di avvertimento del tipo Norton, o avviene tutto in background?
Grazie mille ancora!!! :D

MIKIXT
28-03-2005, 22:05
domanda:

da dove vedo qual'è la settimanda e l'anno di produzione di una cpu barton?

ho qua il codice ma non saprei dire...

trecca
28-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da XP2200
Ottimo, lo aggiungo anche nel primo post:)

;)


Originariamente inviato da 213
Grazie mille trecca !!!!!!!!!

Ti chiedo solo un'ultima cosa: nel caso di tentate infezioni, appare qualche messaggio di avvertimento del tipo Norton, o avviene tutto in background?
Grazie mille ancora!!! :D

non penso che ci siano avvisi... se blocca qualcosa lo fa senza comunicare nulla :)

213
28-03-2005, 22:50
OK, grazie ancora :)

XP2200
28-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da MIKIXT
domanda:

da dove vedo qual'è la settimanda e l'anno di produzione di una cpu barton?

ho qua il codice ma non saprei dire...


http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/armeno83/guida/immagini/sigla.jpg

Sono le quattro cifre dopo AIUHB.

MIKIXT
28-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da XP2200
http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/armeno83/guida/immagini/sigla.jpg

Sono le quattro cifre dopo AIUHB.

grazie...l'immagine chiarisce tutto

il mio è della 14° settimana del 2004...

le cpu bloccate sono quelle a partire della 43° settimana ma del 2003, vero?

suino66
02-04-2005, 11:31
Pregevole trattato sulle CPU AMD attuali.
Coinciso, chiaro e soprattutto moto utile per i futuri acquisti.
Sovente i rivenditori installano CPU senza sapere nemmeno loro cosa gli è arrivato dai fornitori.
Ma te le fanno pagare come quelle che tu hai ordinato.
30 e lode.
Alex

Qnick
02-04-2005, 14:56
Originariamente inviato da MIKIXT
grazie...l'immagine chiarisce tutto

il mio è della 14° settimana del 2004...

le cpu bloccate sono quelle a partire della 43° settimana ma del 2003, vero?

si, ce n'è qualcuna anche tra le settimane precedenti...ma certamente dopo quella data sono bloccate

XP2200
02-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da suino66
Pregevole trattato sulle CPU AMD attuali.
Coinciso, chiaro e soprattutto moto utile per i futuri acquisti.
Sovente i rivenditori installano CPU senza sapere nemmeno loro cosa gli è arrivato dai fornitori.
Ma te le fanno pagare come quelle che tu hai ordinato.
30 e lode.
Alex

Grazie dei complimenti, a breve qualche modifica.:)

suino66
05-04-2005, 15:42
SOLLECITO PER XP 2200.


Perchè nel frattempo non modifichi il tuo bellissimo trattato sulle cpu amd 64 bit aggiungendo gli OPN dei nuovi "Venice" (ADA3500DAA4BP etc etc etc)?

Sei il migliore.

Alex
:oink:

XP2200
05-04-2005, 15:45
Lo farei ma sul sito Amd non c'è manco un datasheet per interpretare l'OPN dei Venice e SanDiego (che è diverso dagli altri).

Fast&Furious
09-04-2005, 15:13
ragazzi, scusate la domanda stupida, ma non so come poter verificare se la cpu che ho ora è bloccata o sbloccata. Ho letto l'inizio del thread e dice di osservare gli L3, ma guardando la CPU ho notato che c'è un L3 leggibile e che questo è seguito da 5 puntini (in linea retta) e poi dopo un pò di spazio c'è scritto L5. Si tratta di un XP 2500+ Barton (AQYHA). Sapete dirmi come poter riconoscere s eè bloccata o sbloccata? è la prima volta che mi capita tale problema...





grazie

213
09-04-2005, 16:59
Qualche notizia circa l'uscita del core "San Diego"?? :rolleyes:

XP2200
09-04-2005, 18:11
Originariamente inviato da Fast&Furious
ragazzi, scusate la domanda stupida, ma non so come poter verificare se la cpu che ho ora è bloccata o sbloccata. Ho letto l'inizio del thread e dice di osservare gli L3, ma guardando la CPU ho notato che c'è un L3 leggibile e che questo è seguito da 5 puntini (in linea retta) e poi dopo un pò di spazio c'è scritto L5. Si tratta di un XP 2500+ Barton (AQYHA). Sapete dirmi come poter riconoscere s eè bloccata o sbloccata? è la prima volta che mi capita tale problema...
grazie


Inanzitutto di che settimana é?


Qualche notizia circa l'uscita del core "San Diego"??

Da quel che ho sentito io 14 aprile (con l'fx57), e 21 aprile per i dual core.

Fast&Furious
09-04-2005, 18:33
Originariamente inviato da XP2200
Inanzitutto di che settimana é?




c'è scritto 0408 quindi suppongo ottava settimana del 2004

XP2200
09-04-2005, 19:09
Allora è di sicuro bloccata, se guardi nelle note c'è scritto che tutte le cpu desktop dopo la 36° settimana del 2003 sono bloccate nonostante dagli l3 risultino sbloccati

Fast&Furious
09-04-2005, 19:21
Originariamente inviato da XP2200
Allora è di sicuro bloccata, se guardi nelle note c'è scritto che tutte le cpu desktop dopo la 36° settimana del 2003 sono bloccate nonostante dagli l3 risultino sbloccati



ho capito, ma questo cosa comporta? Significa che non ho la possibilità di variare il vCore? E avendo una mobo che può variare il vcore della cpu cambia qualcosa? Scusa se ti domando ciò, ma non sono molto ferrato in materia...

XP2200
09-04-2005, 20:37
Significa che non puo cambiare il moltiplicatore, quindi per overlockkare la cpu dovrai per forza agire sul bus.

Fast&Furious
09-04-2005, 20:44
Originariamente inviato da XP2200
Significa che non puo cambiare il moltiplicatore, quindi per overlockkare la cpu dovrai per forza agire sul bus.


ok, ti ringrazio!

XP2200
12-04-2005, 23:45
Da quel che ho sentito io 14 aprile (con l'fx57), e 21 aprile per i dual core.

Sembra che la presentazione Ufficiale avvenga il 15 aprile per i core San Diego e Venice.

213
12-04-2005, 23:57
Sembra che la presentazione Ufficiale avvenga il 15 aprile per i core San Diego e Venice.


Ottima notizia :D

Si sa già per caso quale sarà il serial number? Ossia, i Winchester hanno la sigla DYK, i Newcastle DEP. I San Diego??

XP2200
13-04-2005, 09:27
Sara DAA, l'OPN dei venice è leggermente diverso; sto aspettando la presentazione ufficiale quando sul sito Amd pubblicheranno i datasheet ufficiali per aggiornare la guida.
I modelli dovrebbero essere 3000-3200-3500-3800 con core Venice (rispettivamente 1.8ghz, 2.0ghz, 2.2ghz, 2.4ghz) e 3500-3700-4000 e Fx57 con core San Diego (rispettivamente a 2.0ghz, 2.2ghz, 2.4ghz e 2.8ghz).

Fulmine 75
14-04-2005, 11:38
Ragazzi non ci sto capendo più nulla Sono in Pallone :( :mc: :mc: :mc:
E sfigata questa sigla del mio proccio
AMD Atholoh 64
ADA3500DEP4AS
CAA2C 0504GPMW
1195613B50295
:help: :help: :help: :help: :cry:
lo ordinato come Winchester ma secondo me non è Winchester :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho un nervoso per capello :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

213
14-04-2005, 12:42
X Fulmine 75:

Difatti il tuo è un Newcastle: anche a me il negoziante ha fatto lo stesso scherzo, ma grazie a XP2200 :mano: che mi ha speigato come si fà a riconoscere i vari core dei processori AMD, me lo sono fatto cambiare (dovrebbe arrivare a breve).
In pratica devi leggere l'OPN composto di 3 cifre dopo la sigla ADA3500: il tuo OPN è DEP che significa che il core è Newcastle. Il core del Winchester è identificato dalla sigla DYK: quindi per avere un Athlon 64 3500+ devi trovare nella placca la seguente sigla: ADA3500DYK
Ciao :D

Fulmine 75
14-04-2005, 12:48
iin fatti mo che il sangue e tornato quasi alla normalità lo visto anche io che è un Newcastle cioè un 0.13 micron :( :( a me il pc serve cavolo scalderà tanto di più a differenza di un 0,9 micron quanti gradi ci saranno ?????' :( :( :( come sono tristeeeeee :( :( :( :( :(

spedake
14-04-2005, 12:56
iin fatti mo che il sangue e tornato quasi alla normalità lo visto anche io che è un Newcastle cioè un 0.13 micron :( :( a me il pc serve cavolo scalderà tanto di più a differenza di un 0,9 micron quanti gradi ci saranno ?????' :( :( :( come sono tristeeeeee :( :( :( :( :(
però se non erro i newcastle hanno una frequenza e cache superiore dei winchester, quindi se non utilzzi il dual channel forse ci vai anche bene!!! il fatto che tu abbia chiesto il winch e il negoziante ti ha dato il new... è un altro discorso... forse non lo sa neanche lui

OverClocK79®
14-04-2005, 13:06
ti sbagli
Winchester e NewCastle hanno la STESSA FREQ e STESSA CACHE a parità di PR e vanno uguali
ti confondi con i 754
dove un 3000+ ha 200mhz in+

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
14-04-2005, 13:07
AMD Atholoh 64
ADA3500DEP4AS
CAA2C 0504GPMW
1195613B50295
:

ti è arrivato un Clawhammer castrato....a "512"
diciamo che è qlkosa meglio del Newcastle in OC :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Fulmine 75
14-04-2005, 13:10
però se non erro i newcastle hanno una frequenza e cache superiore dei winchester, quindi se non utilzzi il dual channel forse ci vai anche bene!!! il fatto che tu abbia chiesto il winch e il negoziante ti ha dato il new... è un altro discorso... forse non lo sa neanche lui

certo che utilizzo il Dual Channel :cry: :sofico: :cry: :cry: :cry: possi dire che lo preso a posta per il dua Channel :muro: cioè che succede ? inpoche parole il mio proccio non va un c@@@o :cry: :cry: :cry: ma almeno lo posso abbilita il dual Channel??????

per il negoziante non centra assulatamente nulla anzi ( e troppo forte ) :D :D e sul sito dove lo abbiamo preso che c'è scritto Winchester in vece e un Newcastle :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
( HO NA YELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ) mostruosa a dosso ci manca che quando monto tutto friggo qualcosa ( grat grat )

Fulmine 75
14-04-2005, 13:12
ti è arrivato un Clawhammer castrato....a "512"
diciamo che è qlkosa meglio del Newcastle in OC :)

BYEZZZZZZZZZZZZ
CIoèèèèèèèèèèèè spiega ( per favore )mo che e sto Clawhammer sei sicuro che non e NewCastle ??????????????
Grazie mille

OverClocK79®
14-04-2005, 13:22
certo che utilizzo il Dual Channel possi dire che lo preso a posta per il dua Channel cioè che succede ? inpoche parole il mio proccio non va un c@@@o ma almeno lo posso abbilita il dual Channel??????


prima di tutto stiamo calmi....
nn vedo perchè agitarsi....
spedake si è confuso con i 754
i 939 sono TUTTI DUAL CHANNEL

il discorso della freq superiore
si è confuso anke li con il 754
infatti i newcastle 3000+ 754 per esempio sono cloccati a 2000mhz con 512k di cache
mentre il 3000+ 939 per via del dual channel che lo avvantaggia è cloccato a 1800mhz sempre 512k di cache.....

un po' come il 3500+ che nel caso del 754 è un 3400+ venduto in core newcastle a 2.4Ghz rispetto ai 2.2 del 939
ma questo è un altro discorso......
il tuo proccio va benissimo
HAI LE STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI DI UN 3500+ WINCHESTER!!!
solo che quest'ultimo normalmente sale di + in OC e consuma meno essendo prodotto a 0.09


per il negoziante non centra assulatamente nulla anzi ( e troppo forte ) :D :D e sul sito dove lo abbiamo preso che c'è scritto Winchester in vece e un Newcastle
( HO NA YELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ) mostruosa a dosso ci manca che quando monto tutto friggo qualcosa ( grat grat )

si deve essere sbaglio è capitato ad un altro utente sempre qui sul forum.....
tranquillo sarà stata una svista.....
manda una mail al negozio e chiedi il reso per nn conformità

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/cpu_big.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/cpuz_fx55.gif

vedi questi qui sopra
sono un 4000+ e un FX55
se noti la sigla finale è uguale alla tua.....
a differenza della cache.....
entrambi
4000+ e FX55 hanno core CLAWHAMMER

i Clawhammer sono però 1Mb di cache di norma...e nel tuo caso sono stati castrati alla fonte a 512K
altrimenti ti ritroveresti con un FX51 :D

i 3500+ CLAWHAMMER sono comparsi di recente e dalle prove sembrano cloccarsi qlkosa di + dei Newcastle anke se nn siamo ankora ai livelli dei Winchester.....
ma tanto tu lo devi cambiare quindi nessun prob....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Fulmine 75
14-04-2005, 13:44
sei stato grandissimo grazie milleeeeeeee ;) ;) ;) ;) ;) ;) non sono nervoso e solo che c'è stato un momento che non ho capito più nulla questa mattina è tutto un corri corri generale :D :D :D di nuovo grazie mille allora mi sa che me lo tengo si si sperando che sale :D
Grazieeeeeeeeee :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:



Ps :grazie a tutti ragazzi nons o come ringrazziarvi :ave: :ave:

OverClocK79®
14-04-2005, 13:46
cmq se vuoi fartelo cambiare ne hai tutti i DIRITTI visto che cmq il prodotto nn è conforme a quanto dichiarato.....
dove lo hai preso da next?

BYEZZZZZZZZZZZZ

spedake
14-04-2005, 13:49
ti sbagli
Winchester e NewCastle hanno la STESSA FREQ e STESSA CACHE a parità di PR e vanno uguali
ti confondi con i 754
dove un 3000+ ha 200mhz in+

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
ah ok ho capito.... sul 939 non ci sono differenze tranne per il supporto al dual channel...

BravoGT83
14-04-2005, 13:52
Ragazzi non ci sto capendo più nulla Sono in Pallone :( :mc: :mc: :mc:
E sfigata questa sigla del mio proccio
AMD Atholoh 64
ADA3500DEP4AS
CAA2C 0504GPMW
1195613B50295
:help: :cry:
lo ordinato come Winchester ma secondo me non è Winchester
Ho un nervoso per capello :mad: :muro:
la stessa cosa è successo ad un altro utente del forum

è un clawhammer come ti ha risposto Overclock ;)

OverClocK79®
14-04-2005, 13:53
ah ok ho capito.... sul 939 non ci sono differenze tranne per il supporto al dual channel...

no asp...
cosa ti riferisci (e a cosa) con supporto DUAL CHANNEL???

sia il Winchester che il NewCastle 939 sono DUAL CHANNEL......

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Fulmine 75
14-04-2005, 13:56
Comunque tutto risolto :D :D :D :D :D volendo tenere questo proccio OverClocK come andra??? sara fortunello o lo scoprirò strada facendo :D


Vado ci sentiamo piu tardi di nuovo grazieeeeeeeeeeeeeeeeee a tutti :) :)

spedake
14-04-2005, 14:35
no asp...
cosa ti riferisci (e a cosa) con supporto DUAL CHANNEL???

sia il Winchester che il NewCastle 939 sono DUAL CHANNEL......

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
ah ok ho capito.... ma allora l'unica differenza tra newcastle e winchester è la tecnologia produttiva? tutto il resto è uguale??

giustamente il dual channel vale sempre sul socket 939 :p hehe mi sono un pò confuso

BravoGT83
14-04-2005, 14:41
Comunque tutto risolto :D :D :D :D :D volendo tenere questo proccio OverClocK come andra??? sara fortunello o lo scoprirò strada facendo :D


Vado ci sentiamo piu tardi di nuovo grazieeeeeeeeeeeeeeeeee a tutti :) :)
prendi winch socio:p :D

OverClocK79®
14-04-2005, 14:56
ah ok ho capito.... ma allora l'unica differenza tra newcastle e winchester è la tecnologia produttiva? tutto il resto è uguale??


esatto.....
a livello di prestazioni e feature sono IDENTICI
il winchester è preferibile solo per il fatto che essendo a 0.09
consuma e scalda meno e mediamente è + OC

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

213
14-04-2005, 15:28
esatto.....
a livello di prestazioni e feature sono IDENTICI
il winchester è preferibile solo per il fatto che essendo a 0.09
consuma e scalda meno e mediamente è + OC

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


E se proprio lo devi cambiare, aspetta qualche settimana che escono i nuovi core "San Diego" che integrano 1Mb di cache con processo produttivo 90 nm :D

spedake
14-04-2005, 18:37
E se proprio lo devi cambiare, aspetta qualche settimana che escono i nuovi core "San Diego" che integrano 1Mb di cache con processo produttivo 90 nm :D
per quali modelli? 3200 e 3500 sono inclusi??

213
14-04-2005, 19:08
per quali modelli? 3200 e 3500 sono inclusi??

Qualche pagina indietro sono indicati i modelli: se non ricordo male sono 3500+ 3700+ 3800+ 4000+, ma è meglio se controlli + indietro perche non ricordo bene ;)

XP2200
14-04-2005, 20:05
Qualche pagina indietro sono indicati i modelli: se non ricordo male sono 3500+ 3700+ 3800+ 4000+, ma è meglio se controlli + indietro perche non ricordo bene ;)

3500+ 3700+ e 4000+ ;)

i 3500+ CLAWHAMMER sono comparsi di recente e dalle prove sembrano cloccarsi qlkosa di + dei Newcastle anke se nn siamo ankora ai livelli dei Winchester.....
Ne avevo visti anchio in giro e mi stavo informando un po, in effetti sono sei clawhammer castrati (probabilmente per esigenze di mercato, visto che di sicuro sono molto piu richiesti i 3500+ che gli Fx55 e 4000+).

213
14-04-2005, 21:25
Adesso mi avete messo la pulce all'orecchio: non è che anche il mio procio sia un Clawhammer castrato??? :confused:
Riporto il codice del mio processore:

ADA3500DEP4AS
CAA2C 0505APMW
1210734B50471

Grazie per l'eventuale risposta :D

BravoGT83
14-04-2005, 23:27
Adesso mi avete messo la pulce all'orecchio: non è che anche il mio procio sia un Clawhammer castrato??? :confused:
Riporto il codice del mio processore:

ADA3500DEP4AS
CAA2C 0505APMW
1210734B50471

Grazie per l'eventuale risposta :D


il cpu-z che ti dice?


cmq penso proprio di si...anche altri con questo sigla
ADA3500DEP4AS hanno il core clawhammer

XP2200
14-04-2005, 23:27
Si, vedi l'AS finale? indica i processori della famiglia 7 (se noti nelle immagini postate sopra da overlock sotto la foce family l'fx55 ha proprio 7).

E una parte che volevo aggiungere nella nuova guida, solo che non ho mai tempo :muro:

BravoGT83
14-04-2005, 23:42
Si, vedi l'AS finale? indica i processori della famiglia 7 (se noti nelle immagini postate sopra da overlock sotto la foce family l'fx55 a proprio 7).

E una parte che volevo aggiungere nella nuova guida, solo che non ho mai tempo :muro:
esatto e il core è clawhammer :)

213
14-04-2005, 23:46
esatto e il core è clawhammer :)
Ok, ma CPU-z mi dice che è Newcastle, mah... probabilmente non lo riconosce come tale.

BravoGT83
14-04-2005, 23:48
Ok, ma CPU-z mi dice che è Newcastle, mah... probabilmente non lo riconosce come tale.
ce l'hai l'ultimo versione?? :)

cmq al 99% è un clawhammer

XP2200
14-04-2005, 23:49
Lo riconosce come newcastle per via della cache a 512kb.

BravoGT83
14-04-2005, 23:51
Lo riconosce come newcastle per via della cache a 512kb.
esatto adesso mi ricordo....

visto che quella clawhammer ha il cache dimezzato :)

213
14-04-2005, 23:52
Secondo te ha qualche dote particolare per cui è meglio del Winchester (lasciando da parte il discorso overclock) o me lo faccio cambiare per il Winchester??

213
14-04-2005, 23:53
esatto adesso mi ricordo....

visto che quella clawhammer ha il cache dimezzato :)
?? :confused:

Ma il Clawhammer non ha 1 MB di cache?

BravoGT83
14-04-2005, 23:59
?? :confused:

Ma il Clawhammer non ha 1 MB di cache?
si ma adesso ha anche dimezzato anche alcuni altri utenti hanno quel cpu :)

BravoGT83
15-04-2005, 00:01
Secondo te ha qualche dote particolare per cui è meglio del Winchester (lasciando da parte il discorso overclock) o me lo faccio cambiare per il Winchester??

allora la prima differenza sta nel core....che il winc è a 0.09 mentre il claw a 0.13...


poi non so come va sto claw che è molto nuovo sul mercato

Fulmine 75
15-04-2005, 00:06
si ma adesso ha anche dimezzato anche alcuni altri utenti hanno quel cpu :)
E io sono uno di quelli :)

BravoGT83
15-04-2005, 00:07
E io sono uno di quelli :)
esatto socio....

alla fine cos'hai deciso...cambiarlo o tenerlo?

Fulmine 75
15-04-2005, 00:14
esatto socio....

alla fine cos'hai deciso...cambiarlo o tenerlo?
wee socio :)Ne prendo 2 :) e vedo quale va meglio poi vedro il dafarzi :D :D

BravoGT83
15-04-2005, 00:15
wee socio :)Ne prendo 2 :) e vedo quale va meglio poi vedro il dafarzi :D :D
allora fai soldi teee :p

Fulmine 75
15-04-2005, 00:17
allora fai soldi teee :p
MMMMMMMMMMMMMMM diciamo che mi sono giocato lo stipendio e anche l'altro :)

BravoGT83
15-04-2005, 00:23
MMMMMMMMMMMMMMM diciamo che mi sono giocato lo stipendio e anche l'altro :)
azz....cmq ne vale la pena o no? :)

Fulmine 75
15-04-2005, 00:29
azz....cmq ne vale la pena o no? :)
A dirta la verità socio oggi non ci ho capito una mazza e dato che non ho capito nulla ne prendo 2 cosi mi levo lo sfizio di vede con la fortuna che ho un lo secco :D

BravoGT83
15-04-2005, 00:31
A dirta la verità socio oggi non ci ho capito una mazza e dato che non ho capito nulla ne prendo 2 cosi mi levo lo sfizio di vede con la fortuna che ho un lo secco :D
ma aspetta il venice a questo punto :)

Fulmine 75
15-04-2005, 00:33
ma aspetta il venice a questo punto :)
hai perfettamente raggione ma la voglia di montare tutto mi sta uccidendo ( se mai vedo come vanno poi prendo l Venice e vendo i miei :D

BravoGT83
15-04-2005, 00:35
hai perfettamente raggione ma la voglia di montare tutto mi sta uccidendo ( se mai vedo come vanno poi prendo l Venice e vendo i miei :D
capisco... :cool:

Fulmine 75
15-04-2005, 00:54
vi tengo aggioranti
:)

213
15-04-2005, 14:45
Sara DAA, l'OPN dei venice è leggermente diverso; sto aspettando la presentazione ufficiale quando sul sito Amd pubblicheranno i datasheet ufficiali per aggiornare la guida.
I modelli dovrebbero essere 3000-3200-3500-3800 con core Venice (rispettivamente 1.8ghz, 2.0ghz, 2.2ghz, 2.4ghz) e 3500-3700-4000 e Fx57 con core San Diego (rispettivamente a 2.0ghz, 2.2ghz, 2.4ghz e 2.8ghz).


Ciao.
Stamattina ho visto su Toms le foto sia dei Venice che dei San Diego ed hanno entrambi l'opn DAA: sarà come al solito non proprio immediato il loro riconoscimento! :mbe:

spedake
15-04-2005, 23:43
Ciao.
Stamattina ho visto su Toms le foto sia dei Venice che dei San Diego ed hanno entrambi l'opn DAA: sarà come al solito non proprio immediato il loro riconoscimento! :mbe:
che sarebbero questi nuovi core?? che differenze hanno con gli attuali? tnx :)

213
16-04-2005, 00:00
che sarebbero questi nuovi core?? che differenze hanno con gli attuali? tnx :)

Beh, il San Diego è prodotto a 90 nm ed è fabbricato con tecnologia SOI per ridurre il consumo ed il calore prodotto ed inoltre integra ben 1Mb di memoria cache. Il Venice so che è prodotto a 90 nm ed ha 512kb di cache ma non so su cosa differisca, per esempio, dal Winchester.

OverClocK79®
16-04-2005, 01:35
il venice dovrebbe essere la stessa cosa del SanDiego solo che è nativo 512K

rispetto a Winchester ha le SSE3 e l'MCH migliorato

BYEZZZZZZZZZZZZ

XP2200
16-04-2005, 09:52
il venice dovrebbe essere la stessa cosa del SanDiego solo che è nativo 512K

rispetto a Winchester ha le SSE3 e l'MCH migliorato

BYEZZZZZZZZZZZZ

Esatto, tra l'altro da quanto visto in giro grazie al DSL sembrano dei mostri in overclock. :oink:

Rikitikitawi
16-04-2005, 18:45
Avete idea di quanto verrà a costare circa ( 100 € più o meno ) ?

grazie e saluti :doh:

XP2200
16-04-2005, 19:06
Cosa? :confused:

OverClocK79®
16-04-2005, 19:13
infatti 100€? di cosa??
in +???

nn credo le differenze di solito dei nuovi core sono sui 10€

BYEZZZZZZZZZZZZ

Rikitikitawi
16-04-2005, 20:32
infatti 100€? di cosa??
in +???

nn credo le differenze di solito dei nuovi core sono sui 10€

BYEZZZZZZZZZZZZ

Espressomomi male : quanto può costare un Venice? :banned:

XP2200
16-04-2005, 21:04
Espressomomi male : quanto può costare un Venice? :banned:

Dipende dal modello, comunque come ti ha detto Over, in media i nuovi core appena usciti costano circa un 10€ in piu, quindi se un Winch 3000+ lo paghi sui 150€ un Venice lo pagherai sui 160€

Fulmine 75
20-04-2005, 00:22
ho dato indietro il mio proccio e aspetto che arrivi il winc ma non è diponibbile :( :( :(

suino66
20-04-2005, 08:36
Buongiorno a tutti,
ad Atlanta (USA) gli AMD 64+ core venice saranno distribuiti e venduti dai maggiori OEM dal 06.05.2005 con i prezzi riportati sul seguente link

http://www.monarchcomputer.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=CTGY&Store_Code=M&Category_Code=AMD64

Come potete vedere non saranno più alti dei Winchester, ma in Italia, come al solito ci saranno molte tasse doganali e ricarichi esagerati dei rivenditori.

Comunque io mi aspetto un arrivo effettivo entro il 10 maggio.

Spero di essere stato di aiuto.
Ciao Alex.

P.S. per xp2200: non riesci a trovare nulla per completare la tua ottima guida sui processori 64 bit?

Ariciao

:oink:

XP2200
20-04-2005, 09:04
P.S. per xp2200: non riesci a trovare nulla per completare la tua ottima guida sui processori 64 bit?

Ariciao

:oink:

Gia scritto sopra, finche non viene presentato ufficialmente amd non rende disponibili i datasheet aggiornati. :mc:

BravoGT83
20-04-2005, 11:51
Avete idea di quanto verrà a costare circa ( 100 € più o meno ) ?

grazie e saluti :doh:
esagerato

al massimo di 10-20€

Rikitikitawi
20-04-2005, 12:42
Dipende dal modello, comunque come ti ha detto Over, in media i nuovi core appena usciti costano circa un 10€ in piu, quindi se un Winch 3000+ lo paghi sui 150€ un Venice lo pagherai sui 160€

Grazie ! Ciao. :)

Fast&Furious
21-04-2005, 00:10
eccomi, qui...



su consiglio di BravoGT83 ho dato una lettura al thread (ovviamente non tutte le pagine!). Volevo chiedervi se qualcuno di voi potrebbe mettermi in ordine cronologico le date dell'uscita dei vari core A64 (tralasciando gli FX che al momento non mi interessano) e le differenze che ci sono tra questi. Ho provato a legger le pagine del thread ma son veramente tente... :(

non occorre che vi dilunghiate molto, non voglio farvi perder tempo, mi bastan poche righe...


grazie

alcar100
21-04-2005, 00:52
Ciao Ragazzi,
vorrei prendere un athlon 64 con questo OPN
ADA3500DIK4BI
CBBID0502FPBW
In base a quello che ho letto nella prima pagina dovrebbe essere un Winchester (nella prima riga), ma non ho trovato nessuna spiegazione per la seconda riga.
Mi spiegate gentilmente che significa?
Faccio un buon acquisto? (Devo spendere sulle 220-240 €)
A questo prezzo posso trovare di meglio?
Grazie 1000

BravoGT83
21-04-2005, 11:10
eccomi, qui...



su consiglio di BravoGT83 ho dato una lettura al thread (ovviamente non tutte le pagine!). Volevo chiedervi se qualcuno di voi potrebbe mettermi in ordine cronologico le date dell'uscita dei vari core A64 (tralasciando gli FX che al momento non mi interessano) e le differenze che ci sono tra questi. Ho provato a legger le pagine del thread ma son veramente tente... :(

non occorre che vi dilunghiate molto, non voglio farvi perder tempo, mi bastan poche righe...


grazie
clawhammer & newcastle non convengono + prendere visto che hanno il core a 0.13
mentre winchester si visto che ha 0.09 cosi come il venice che quasi identico a winch a parte che supporta sse3 e poi ce san diego

Fast&Furious
21-04-2005, 13:17
quali sono le differenze tra il san diego e il venice?

BravoGT83
21-04-2005, 14:12
quali sono le differenze tra il san diego e il venice?
il cache almeno

Fast&Furious
21-04-2005, 18:20
il cache almeno


quindi 512 per il venice e 1MB per il Sandiego, giusto?

Limite
21-04-2005, 18:44
Per l'overclock gurda un pò qua
http://img.photobucket.com/albums/v130/xp3200/FX55/2.jpg

_. SLM ._
21-04-2005, 19:12
Buongiorno a tutti,
ad Atlanta (USA) gli AMD 64+ core venice saranno distribuiti e venduti dai maggiori OEM dal 06.05.2005 con i prezzi riportati sul seguente link

http://www.monarchcomputer.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=CTGY&Store_Code=M&Category_Code=AMD64

Come potete vedere non saranno più alti dei Winchester, ma in Italia, come al solito ci saranno molte tasse doganali e ricarichi esagerati dei rivenditori.

Comunque io mi aspetto un arrivo effettivo entro il 10 maggio.

Spero di essere stato di aiuto.
Ciao Alex.

P.S. per xp2200: non riesci a trovare nulla per completare la tua ottima guida sui processori 64 bit?

Ariciao

:oink:

Vero per i try, i boxed solo dal 20 maggio... :rolleyes:

socio
21-04-2005, 23:04
appena messo le mani su di un winchester:
ADA3200DIK4BI CBBID 0503APCW 1186877A50222 che dite ne prendo uno per me?

BravoGT83
21-04-2005, 23:06
si è ottimo...ed ha il migliore rapporto qualità prezzo ;)

XP2200
22-04-2005, 09:13
In genere i CBBHD salgono un filo meglio in overclock.

Spectrum7glr
22-04-2005, 19:46
scusate, ma sono niubbo nel mondo AMD...qualcuno potrebbe fare chiarezza sui vari core per A64? quali sono quelli migliori per OC e quelli che dissipano meno watt come TDP (intendo a parità di frequenza quale core ha il TDP minore)? più in partcolare i core Venice e San Diego (che non sono presenti nella prima pagina di questa guida) mi sembra di aver capito che sono i più recenti: quale si occa meglio? ah, gli A64 hanno il molti sbloccato verso il basso tutti oppure solo alcuni modelli?

alcar100
22-04-2005, 23:25
Ciao Ragazzi, non mi avete ancora risposto!
vorrei prendere un athlon 64 con questo OPN
ADA3500DIK4BI
CBBID0502FPBW
In base a quello che ho letto nella prima pagina dovrebbe essere un Winchester (nella prima riga), ma non ho trovato nessuna spiegazione per la seconda riga.
Mi spiegate gentilmente che significa?
Faccio un buon acquisto? (Devo spendere sulle 220-240 €)
A questo prezzo posso trovare di meglio?
Grazie 1000

^Krasty^
23-04-2005, 03:50
Ecco la formula per calcolare il Model Number:

Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 500----> per i processori fino al 2200+

Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 600----> per i processori dal 2400+ in su
[/list]
Perchè non mi trovo?
mi dite un barton@2400mhz a quale model number corrisponde?

XP2200
23-04-2005, 09:04
scusate, ma sono niubbo nel mondo AMD...qualcuno potrebbe fare chiarezza sui vari core per A64? quali sono quelli migliori per OC e quelli che dissipano meno watt come TDP (intendo a parità di frequenza quale core ha il TDP minore)? più in partcolare i core Venice e San Diego (che non sono presenti nella prima pagina di questa guida) mi sembra di aver capito che sono i più recenti: quale si occa meglio? ah, gli A64 hanno il molti sbloccato verso il basso tutti oppure solo alcuni modelli?

I San Diego e Venice non sono presenti perche non sono stati ancora presentati ufficialmente: ;)

Facendonti un riassuntino le evoluzioni sono state cosi
Clawhammer----->San Diego
Newcastle----->Winchester----->Venice

I Clawhammer e Newcastle sono a 0.13micron, l'unica differenza tra i due sta nella cache l2 (1mb per il primo e 512kb di cache per il secondo), poi è arrivato il Winchester, che ha preso il posto del Newcastle, in pratica ha le stesse caratteristiche apparte il fatto che è costruito a 0.09micron.
In questo periodo invece arriveranno i San Diego e Venice che sono i core Revision E, sono costruiti tutti e due a 0.09 micron sfruttando il DSL, e adottano le SSE3, l'unica differenza tra i due, come per il Clawhammer e Newcastle sta nella cache.


Ciao Ragazzi, non mi avete ancora risposto!
vorrei prendere un athlon 64 con questo OPN
ADA3500DIK4BI
CBBID0502FPBW
In base a quello che ho letto nella prima pagina dovrebbe essere un Winchester (nella prima riga), ma non ho trovato nessuna spiegazione per la seconda riga.
Mi spiegate gentilmente che significa?
Faccio un buon acquisto? (Devo spendere sulle 220-240 €)
A questo prezzo posso trovare di meglio?
Grazie 1000

Nella seconda riga trovi scritto il batch di produzione (CBBID) e la settimana di produzione (0502), le altre quattro lettere non so a cosa corrispondano.
Come avevo scritto sopra il miglior batch per overlock sembra il CBBHD, pero anche il tuo non se la cava male.


Perchè non mi trovo?
mi dite un barton@2400mhz a quale model number corrisponde?

Perche sono le prime formule rilasciate da Amd, dopo sono cambiate visto che sono entrati in giochi diversi fattori (vedi la cache l2 e il FSB).

Spectrum7glr
23-04-2005, 10:25
anzitutto grazie per la risposta :)

a livello di prestazioni e a parità di frequenza la differenza di cache si fa sentire molto? immagino poi che i San diego avranno un TDP superiore ai Venice: secondo te questo si rifletterà anche nell'overcloccabilità? com'è la differenza tra i core attuali (clawhammer e Winchester) in OC? tutti consigliano i winchester: davvero si occano molto meglio? in media a quanto arrivano stabili ad aria?

P.S.
avranno il molti sbloccato verso il basso anche i due nuovi core (venice e San diego)? e cos'è 'sto DSL :confused: ?

cricchio974
23-04-2005, 11:51
anzitutto grazie per la risposta :)

a livello di prestazioni e a parità di frequenza la differenza di cache si fa sentire molto? immagino poi che i San diego avranno un TDP superiore ai Venice: secondo te questo si rifletterà anche nell'overcloccabilità? com'è la differenza tra i core attuali (clawhammer e Winchester) in OC? tutti consigliano i winchester: davvero si occano molto meglio? in media a quanto arrivano stabili ad aria?

P.S.
avranno il molti sbloccato verso il basso anche i due nuovi core (venice e San diego)? e cos'è 'sto DSL :confused: ?
Io ho un winchy e arriva a 280 di bus (2550mhz)con 1,6v ,vcore default arriva a 266....ad aria...e massimo arriva a 40 gradi con S&M...altri vanni di piu'...il mio e' CBBID...
Quoto nel sapere che e' DSL? E poi secondo voi ci saranno grosse differenze con SS3 e DSL in piu' nei nuovi procio?

kicko
23-04-2005, 12:34
raga... io dovrei comprare un pc ... mi sono informato un po' sui processori, e mi hanno detto che è preferibile aspettare l'uscita dei venice..

io nel mio preventivo avevo valutato bene un Athlon64 3000+ 939

che mi consigliate?
altra domanda... questo processore Athlon64 3000+ 939 supporta le ddr2?

BravoGT83
23-04-2005, 12:36
raga... io dovrei comprare un pc ... mi sono informato un po' sui processori, e mi hanno detto che è preferibile aspettare l'uscita dei venice..

io nel mio preventivo avevo valutato bene un Athlon64 3000+ 939

che mi consigliate?
altra domanda... questo processore Athlon64 3000+ 939 supporta le ddr2?
se non ricordo male le amd non hanno il supporto per le memorie ddr2 ma le puoi mettere in dual channel

http://news.hwupgrade.it/13885,1-20.html

213
23-04-2005, 13:21
raga... io dovrei comprare un pc ... mi sono informato un po' sui processori, e mi hanno detto che è preferibile aspettare l'uscita dei venice..

io nel mio preventivo avevo valutato bene un Athlon64 3000+ 939

che mi consigliate?
altra domanda... questo processore Athlon64 3000+ 939 supporta le ddr2?
Guarda che AMD non ha nessun procio che supporti le memorie DDR2, per via del memory controller integrato. Addirittura, se leggi le news di stamattina su questo sito, sembra che AMD stia vagliando l'idea di non supportare le DDR2 e di passare alla fine 2006/inizi 2007 direttamente alle DDR3. Secondo me fa anche bene :D :D
Tanto AMD non si avvantaggia con frequenze di funzionamento elevate, bensì di timing spinti, peratnto la miglior soluzione attualmente per AMD rimangono le DDR.

OverClocK79®
23-04-2005, 13:35
Quoto nel sapere che e' DSL? E poi secondo voi ci saranno grosse differenze con SS3 e DSL in piu' nei nuovi procio?

dovrebbe essere DUAL STRESS LINER
è un sistema particolare di costruzione della CPU che aiuta a proteggersi da correnti parassite
ottimizza e cosuni ecc ecc
usato per ora per gli FX mi sembra...

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

XP2200
23-04-2005, 15:49
anzitutto grazie per la risposta :)

a livello di prestazioni e a parità di frequenza la differenza di cache si fa sentire molto? immagino poi che i San diego avranno un TDP superiore ai Venice: secondo te questo si rifletterà anche nell'overcloccabilità? com'è la differenza tra i core attuali (clawhammer e Winchester) in OC? tutti consigliano i winchester: davvero si occano molto meglio? in media a quanto arrivano stabili ad aria?

P.S.
avranno il molti sbloccato verso il basso anche i due nuovi core (venice e San diego)? e cos'è 'sto DSL :confused: ?

La cache la senti in alcune applicazioni (tipo i giochi) in altre le differenze neanche ci sono (tipo encoding video/audio e rendering).
Per quanto riguarda i core, il Winchester grazie al processo a 0.09micron ha buoni doti in overclock, migliori sia dei Newcastle (anche se gli ultimi erano ottimi) e Clawhammer, da quanto si vede in giro pero i Venice sembrano salire ancora meglio grazie al DSL (vedi sopra cosa ha scritto Over).
A chi interessa sapere altro sul DSL---->qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-venice_2.html)

Spectrum7glr
23-04-2005, 16:04
grazie ancora :)

credo proprio che allora mi orienterò verso un Venice...che tagli sono previsti (intendo 3200+, 3500+ etc)? il molti sbloccato ad esempio di un 3200+ fino a quanto permette di scendere (intendo 6x, 7x etc)?

XP2200
23-04-2005, 16:08
I tagli del Venice dovrebbero essere 3000+, 3200+, 3500+, e 3800+, invece il San Diego nei modelli 3500+, 3700+ e 4000+
La serie athlon64 ha il molti sbloccato solo verso il basso, solo gli Fx lo hanno completamente libero.

kicko
23-04-2005, 16:39
Guarda che AMD non ha nessun procio che supporti le memorie DDR2, per via del memory controller integrato. Addirittura, se leggi le news di stamattina su questo sito, sembra che AMD stia vagliando l'idea di non supportare le DDR2 e di passare alla fine 2006/inizi 2007 direttamente alle DDR3. Secondo me fa anche bene :D :D
Tanto AMD non si avvantaggia con frequenze di funzionamento elevate, bensì di timing spinti, peratnto la miglior soluzione attualmente per AMD rimangono le DDR.

sì, ho letto..

a quanto ho capito, nn ha senso che compri le ddr2, giusto?
e poi.... che mi consigliate allora... aspetto il venice o compro un winchester?

XP2200
23-04-2005, 16:52
Io aspetterei i Venice e San Diego, sembrano davvero ottimi.

MIKIXT
23-04-2005, 17:18
cosa cambia da venice a san diego?

XP2200
23-04-2005, 17:27
Solo la cache 1mb per i San Diego e 512kb per i Venice, l'ho scritto giusto qualche post fa, capisco che il thread è lungo ma almeno leggere le ultime risposte eviterebbe di fare sempre le stesse domande :)

MIKIXT
23-04-2005, 18:54
Solo la cache 1mb per i San Diego e 512kb per i Venice, l'ho scritto giusto qualche post fa, capisco che il thread è lungo ma almeno leggere le ultime risposte eviterebbe di fare sempre le stesse domande :)

scusami..non lo avevo notato...

e a che serve tutto questo broglio di core?

non potevano farne uno e poi distinguerli in base al solo clock?

XP2200
23-04-2005, 18:58
I San Diego sono destinati alla fascia alta, i Venice a quella media, se la differenza stesse solo nella frequenza con un semplice overlock si otterrebbero dei processori di fascia alta (un po come era prima), invece cosi comunque resta sempre la differenza di cache, almeno cosi la penso io.

vincenzo83
24-04-2005, 09:06
ciao a tutti
Una domanda:
Esiste l'Athlon64 3000+ NewCastle 939 ?

XP2200
24-04-2005, 09:11
No i Newcastle per 939 sono solo i 3500+ e 3800+.

vincenzo83
24-04-2005, 09:32
No i Newcastle per 939 sono solo i 3500+ e 3800+.


Come immaginavo. Il dubbio è venuto quando ho letto i dati tecnici, su alcuni siti che vendono componenti hardware, come questo:

http://www.itslogic.com/24dettagli.asp/Codice-11529/prodotto-CPU%20AMD%20Athlon%2064%203000+%20New%20939%20BOX/34568933.htm


Allora vado tranquillo se devo comprare un 3000+ 939 !?

OverClocK79®
24-04-2005, 10:15
hanno copiato la descrizione del 3800+
se guardi c'è la stessa immagine del 3800+

BYEZZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
24-04-2005, 16:10
I San Diego sono destinati alla fascia alta, i Venice a quella media, se la differenza stesse solo nella frequenza con un semplice overlock si otterrebbero dei processori di fascia alta (un po come era prima), invece cosi comunque resta sempre la differenza di cache, almeno cosi la penso io.

mi sembra un ragionamento sensato...

vabbè...aspettiamo l'evolversi della situazione...

^Krasty^
24-04-2005, 17:40
Perchè non mi trovo?
mi dite un barton@2400mhz a quale model number corrisponde?
up :p

XP2200
24-04-2005, 17:56
up :p

A spanne credo un Barton3600+

^Krasty^
24-04-2005, 17:58
A spanne credo un Barton3600+
perchè quel calcolo non funziona..

XP2200
24-04-2005, 18:02
Perche sono le prime formule rilasciate da Amd, poi sono cambiate perche sono entrati in giochi diversi fattori, e non sono pu state pubblicate.

P.s.
Ti avevo gia riposto prima http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=8093204&postcount=927 ;)

^Krasty^
24-04-2005, 18:04
Perche sono le prime formule rilasciate da Amd, poi sono cambiate perche sono entrati in giochi diversi fattori, e non sono pu state pubblicate.

P.s.
Ti avevo gia riposto prima http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=8093204&postcount=927 ;)
schiusa, non me n'ero accorto... :D

gottardi_davide
25-04-2005, 00:24
Ho trovato notizie che danno il processore AMD Sempron 3100+ a 64 bit, è vero?

XP2200
25-04-2005, 10:11
Potrebbe anche essere vero, visto che i Celeron supporteranno i 64bit.

gottardi_davide
25-04-2005, 13:05
sperem

213
26-04-2005, 11:55
Buongiorno a tutti,
ad Atlanta (USA) gli AMD 64+ core venice saranno distribuiti e venduti dai maggiori OEM dal 06.05.2005 con i prezzi riportati sul seguente link

http://www.monarchcomputer.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=CTGY&Store_Code=M&Category_Code=AMD64

Come potete vedere non saranno più alti dei Winchester, ma in Italia, come al solito ci saranno molte tasse doganali e ricarichi esagerati dei rivenditori.

Comunque io mi aspetto un arrivo effettivo entro il 10 maggio.

Spero di essere stato di aiuto.
Ciao Alex.

P.S. per xp2200: non riesci a trovare nulla per completare la tua ottima guida sui processori 64 bit?

Ariciao

:oink:

Qualcuno ha già acquistato presso il sito postato in questo link?? C'è da fidarsi ad acquistare i San Diego presso questo sito americano o consigliate di aspettare che escano anche in Italia??? Su questo sito non costano tanto, ma ho paura che con le spese di spedizione, il costo finale sarà almeno pari che prenderlo in Italia... il fatto è che in Italia se tutto va bene arriverà per Giugno...... se tutto va bene :sperem:

cdimauro
26-04-2005, 12:53
scusate, ma sono niubbo nel mondo AMD...
:eek: Benvenuto. :D

P.S. Io ho un NewCastle, e un ClawHammer con soli 512KB di cache L2... :p

XP2200
26-04-2005, 20:13
Qualcuno ha già acquistato presso il sito postato in questo link?? C'è da fidarsi ad acquistare i San Diego presso questo sito americano o consigliate di aspettare che escano anche in Italia??? Su questo sito non costano tanto, ma ho paura che con le spese di spedizione, il costo finale sarà almeno pari che prenderlo in Italia... il fatto è che in Italia se tutto va bene arriverà per Giugno...... se tutto va bene :sperem:

Se proprio lo devi prendere all'estero aspetta che arrivi in germania, i prezzi sono buoni e le spese le paghi meno che dell'america.


Benvenuto.

P.S. Io ho un NewCastle, e un ClawHammer con soli 512KB di cache L2...

Si mi sono sopreso anchio a vederlo postare qui :)

gottardi_davide
26-04-2005, 22:43
grazie per il consiglio.

Fast&Furious
28-04-2005, 13:17
...azz, + di 500 euro per il SanDiego 4000+ :(

gottardi_davide
28-04-2005, 18:32
chi mi presta 500€? :D

midian
28-04-2005, 21:54
chi mi presta 500€? :D

:mbe:

Gordon Freeman '87
29-04-2005, 00:05
Winchester= Packaging: socket 939 Organico, Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator), Numero di transistor: 68.5 milioni, Dimensione del Die: 84mm^2, Cpuid: F-4-8, Vcore Nominale: 1.40v, Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939, Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM, Cache l1: 128kb, Cache l2: 512Kb, Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64, Data di introduzione: 23 settembre, Nome Cpu: Athlon64

Ma scusate, se il Winchester è solo su 939 che significa che su 754 va in single channel? c'è qualcosa che mi sfugge :confused:

Fast&Furious
29-04-2005, 01:20
domanda da idiota: :mc:


qual'è la differenza tra procio versione boxed, procio versione obox e procio versione tray? negli e-shop ci sono queste 3 versione, magari stesso procio ma in 3 versioni diverse. Quali sono le differenze?



grazie

Gordon Freeman '87
29-04-2005, 01:21
boxed è col dissipatore, tray senza, obox mai sentito prima

Fast&Furious
29-04-2005, 01:25
boxed è col dissipatore, tray senza, obox mai sentito prima


forse box è l'abbreviazione di boxed...


cmq grazie per la delucidazione :)


P.S.
credo che se ne possa fare anche a meno del dissi che danno con il procio, tanto non credo valga molto... :rolleyes:

Gordon Freeman '87
29-04-2005, 01:27
gli AMD64 scaldano poco, il dissy boxed di norma basta e avanza, e va bene pure per lievi overclock

Poi se si vuole overcloccare di + non basta +...cmq è sempre meglio metterci un dissy migliore

Fast&Furious
29-04-2005, 01:30
gli AMD64 scaldano poco, il dissy boxed di norma basta e avanza, e va bene pure per lievi overclock

Poi se si vuole overcloccare di + non basta +...cmq è sempre meglio metterci un dissy migliore


concordo! ;)

XP2200
29-04-2005, 09:00
Ma scusate, se il Winchester è solo su 939 che significa che su 754 va in single channel? c'è qualcosa che mi sfugge :confused:

Errore di trascrizione, un copia incolla di troppo, ora correggo :)

BravoGT83
29-04-2005, 12:06
forse box è l'abbreviazione di boxed...


cmq grazie per la delucidazione :)


P.S.
credo che se ne possa fare anche a meno del dissi che danno con il procio, tanto non credo valga molto... :rolleyes:
hai 3 anni di garanzia con il boxed ;)

cmq va + che bene se non fai oc

Fulmine 75
29-04-2005, 12:31
Giorno ragazzi mi è tornato il proccio Winci vi posto la sigla :D



ADA3500DIK4BI
CBBID 0509CPRW
1220064C50103

Sarà un fortunatello o con la mia fortuna è sfigato ??????


Grazie a tutti

XP2200
29-04-2005, 12:50
In genere i CBBHD salgono un pelo meglio, facci sapere te come va il tuo :)

Fulmine 75
29-04-2005, 13:12
grazie XP vi faccio sapere appena arriva il Wat per la scheda video :muro: :muro: :muro: :muro:

BravoGT83
29-04-2005, 19:23
Giorno ragazzi mi è tornato il proccio Winci vi posto la sigla :D



ADA3500DIK4BI
CBBID 0509CPRW
1220064C50103

Sarà un fortunatello o con la mia fortuna è sfigato ??????


Grazie a tuttisi è winc

cricchio974
29-04-2005, 20:30
I CBBID sono i meno prestanti putroppo...cmq io faccio 265x9 col mio 3000+ CBBID...Vcore default

Fulmine 75
29-04-2005, 20:31
beee 265 con il core in default non è male :)

THE*Bluebox
01-05-2005, 17:12
:p ottima guida
Ciao

Scorpion6
04-05-2005, 20:59
ottima guida

XP2200
07-05-2005, 18:00
Aggiornata la guida, aggiunti i metodi di riconoscimento dei Venice e San Diego, ho rivisto la tabella con tutti i model number delle cpu Athlon64, adesso si dovrebbe capire meglio.
Sto lavorando ancora sulla descrizione dei vari core :mc:

P.S.
Avete qualche problema a vedere le immagini? sembra che sia Xoom che altervista rompano un po le b@lle

midian
07-05-2005, 21:09
P.S. Avete qualche problema a vedere le immagini? sembra che sia Xoom che altervista rompano un po le b@lle
no no le vedo tutte e bene ;)

Fast&Furious
08-05-2005, 00:57
nessun problema con la visualizzazione delle img

XP2200
08-05-2005, 09:26
Meglio cosi, anche a me con Firefox non da problemi, con IE invece non le vuole proprio visualizzare :mc:

hackboyz
08-05-2005, 19:12
Meglio cosi, anche a me con Firefox non da problemi, con IE invece non le vuole proprio visualizzare :mc:
Io uso Maxthon (core IE) e in effetti non le vedo ... non potresti usare imageshack?

XP2200
08-05-2005, 19:15
Si ci stavo pensando ma l'idea non è che mi alletti molto.

hackboyz
08-05-2005, 19:23
Si ci stavo pensando ma l'idea non è che mi alletti molto.
Vabbeh per me è uguale, per questo thread userò FireFox :D

PS: se vuoi posso provare a hostarle sul mio spazio Lycos ;)

ertortuga
08-05-2005, 19:24
Meglio cosi, anche a me con Firefox non da problemi, con IE invece non le vuole proprio visualizzare :mc:

Non vedo nulla... :(

Uso anche io IE... :cry:

XP2200
08-05-2005, 19:37
Vabbeh per me è uguale, per questo thread userò FireFox :D

PS: se vuoi posso provare a hostarle sul mio spazio Lycos ;)

Il fatto è che sia con Xoom che altervista IE rompe le balle, io userei anche un'altro host pero sarei scomodo ogni qual volta che dovessi modificare immagini, invece cosi uso i link della guida html e sono apposto.

=3dS= Mayo
13-05-2005, 10:13
mi devo leggere tutto..o quasi... o qualche anima gentile mi dice brevemente che differenze ci sono tra:
venice e
san diego ?? :D

grasssie

Gordon Freeman '87
13-05-2005, 10:51
il San Diego ha 1 MB di cache L2, il Venice ha 512 KB

Poi cambia la frequenza riferita al PR, esempio:

Venice 3200+ = 2 GHz
San Diego 3500+ = 2 GHz

quì c'è una tabella
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1214/2.html

=3dS= Mayo
13-05-2005, 12:00
Grazie Gordon Freeman, ora è tutto + chiaro!! ;)

ilpratti
13-05-2005, 14:55
qualcuno mi potrebbe aiutare ad identificare questa cpu?
ADA3400DAA4BZ
me l'hanno spacciata per un venice.

Gordon Freeman '87
13-05-2005, 15:07
non è che sono esperto, però dovrebbe essere o Venice o San Diego, almeno credo...

213
13-05-2005, 15:09
qualcuno mi potrebbe aiutare ad identificare questa cpu?
ADA3400DAA4BZ
me l'hanno spacciata per un venice.
Si, in effetti dovrebbe esserlo... per sicurezza, scaricati CPUz e controlla li il nome del Core ;)

ilpratti
13-05-2005, 15:15
lo dovrei ancora comprare ma dato che finora ho letto di venice 3000 3200 3500 3800, ma da nessuna parte 3400, il fatto mi puzza

XP2200
13-05-2005, 16:20
lo dovrei ancora comprare ma dato che finora ho letto di venice 3000 3200 3500 3800, ma da nessuna parte 3400, il fatto mi puzza

Gia anche quel BZ finale, i venice sono BP e i san Diego BN.

mamabil
16-05-2005, 13:47
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero e i furti, credo che dopo tutti gli arresti e le indagini, :read:
chi si è macchiato di questi reati ed è ancora libero ci stia pensando due volte :mbe: prima di perdere il lavoro e di venir arrestato... :doh:

213
16-05-2005, 14:11
A tutti i ragazzi: ma i core San Diego sono già stati rilasciati sul mercato? E' possibile prenderli da qualche parte? Anche estero... chi ha qualche info in merito, mi può dare il link in pvt? Grazie.

XP2200
16-05-2005, 18:20
Se non sbaglio in germania qualche shop gia li ha, prova a vedere da myndfactory o funcomputer (tanto per dirne due).

Rhubid
17-05-2005, 17:53
Ciao a tutti...
Come forse avrete gia visto ho altri post aperti: devo comprare un nuovo pc e sono terribilmente indeciso.
Il fatto è che sono indeciso praticamente su tutto: Sistema SLI oppure no?
AMD 64 oppure Pentium 4?
Capirete che il resto viene da solo...
Voi che mi dite?
Alcuni in giro mi dicono che un 64 non viene sfruttato praticamente mai, visto che non esistono VERE applicazioni a 64-bit ma solo applicazioni che hanno indirizzi doppi.... altri mi dicono che non è così...
Nel caso mi consigliaste un 64 mi dite anche che differenze troverei tra Venice oppure no, dato per scontato che non overclockko quasi nulla....

Garzie.

213
17-05-2005, 19:27
Ciao a tutti...
Come forse avrete gia visto ho altri post aperti: devo comprare un nuovo pc e sono terribilmente indeciso.
Il fatto è che sono indeciso praticamente su tutto: Sistema SLI oppure no?
AMD 64 oppure Pentium 4?
Capirete che il resto viene da solo...
Voi che mi dite?
Alcuni in giro mi dicono che un 64 non viene sfruttato praticamente mai, visto che non esistono VERE applicazioni a 64-bit ma solo applicazioni che hanno indirizzi doppi.... altri mi dicono che non è così...
Nel caso mi consigliaste un 64 mi dite anche che differenze troverei tra Venice oppure no, dato per scontato che non overclockko quasi nulla....

Garzie.
Se non oc forse è meglio se prendi in considerazione l'acquisto del core San Diego. Poi tra Intel ed AMD devi scegliere tu: io sono un ex-Intel, ed allo stato attuale non ne sono per nulla pentito :D anzi, fra qualche giorno mi prendo il 3700+ San Diego, che ho trovato qui disponibile in Italia. Per quanto riguarda lo Sli, non so che dirti: io ho la mobo dotata di Sli ma non ci faccio nulla visto che uso 1 sola scheda video. Il Venice è lo stesso procio con core San Diego, solo che quest'ultimo integra 1Mb cache invece di 512kb, ma funziona a 200mhz in meno....

XP2200
17-05-2005, 20:00
Ciao a tutti...
Come forse avrete gia visto ho altri post aperti: devo comprare un nuovo pc e sono terribilmente indeciso.
Il fatto è che sono indeciso praticamente su tutto: Sistema SLI oppure no?
AMD 64 oppure Pentium 4?
Capirete che il resto viene da solo...
Voi che mi dite?
Alcuni in giro mi dicono che un 64 non viene sfruttato praticamente mai, visto che non esistono VERE applicazioni a 64-bit ma solo applicazioni che hanno indirizzi doppi.... altri mi dicono che non è così...
Nel caso mi consigliaste un 64 mi dite anche che differenze troverei tra Venice oppure no, dato per scontato che non overclockko quasi nulla....

Garzie.

In effetti non si sfrutta a pieno tutto il potenziale degli Athlon64, ma gia cosi basta per giocarsela alla pari con gli Intel (preferibili se fai molte conversioni video e rendering).

213
17-05-2005, 20:19
In effetti non si sfrutta a pieno tutto il potenziale degli Athlon64, ma gia cosi basta per giocarsela alla pari con gli Intel (preferibili se fai molte conversioni video e rendering).

Però credo che i core Venice, e sopratutto il core San Diego si siano notevolmente avvicinati nella ricodifica ad Intel, grazie al 1Mb di cache ed all'integrazione delle SSE3, forse sono anche qualcosa meglio... oltre al fatto che consumano e scaldano molto meno ;)

XP2200
17-05-2005, 21:28
Però credo che i core Venice, e sopratutto il core San Diego si siano notevolmente avvicinati nella ricodifica ad Intel, grazie al 1Mb di cache ed all'integrazione delle SSE3, forse sono anche qualcosa meglio... oltre al fatto che consumano e scaldano molto meno ;)

Mi dispiace ma non è cosi, nei test si vede benissimo che i Venice hanno praticamente le stesse prestazioni dei Winchester, Intel in quel campo rimane ancora sopra (sempre parlando di single core, perche coi dual-core il discorso è ben diverso).
La cache l2 a 1mb tra l'altro porta vantaggi solo nella applicazioni che la sfruttano (tipo giochi) in altre applicazioni (come rendering e codifiche audio/video) non si sente per niente è esattamente lo stesso discorso dei Clahwammer/Newcastle.