View Full Version : [GUIDA] CPU AMD 32-64bit
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
theboiamond
07-02-2006, 02:19
Mmmm, sono più propenso per il 3800+ perchè ci gioco 2 volte l'anno....
A me interessa che riesca a gestire 2 Raid 0, 2 LAN 1000Mbps, seti, satellite, connessione internet, una ventina di software in background, 8 ore al giorno di video-audio editing, debian 3.1, acceso 24/7...
Non vorrei andare OT ma, esiste una mobo che vada bene per questo utilizzo da server?
In genere mi dicono che gli athlon sono fantastici, ma il vero problema son le mobo (incompatibilità 1T, incompatibilità Maxtor Sata II, ecc)...
Personalmente in studio uso Venice 3200+ DFI NF3, ma non ho ancora provato dei Raid 0, so solo che in OC porta altissimo la cpu ma le ram le fa andare a 2T :(
Non c'è una scheda madre con cui posso darci dentro?
Mmmm, sono più propenso per il 3800+ perchè ci gioco 2 volte l'anno....
A me interessa che riesca a gestire 2 Raid 0, 2 LAN 1000Mbps, seti, satellite, connessione internet, una ventina di software in background, 8 ore al giorno di video-audio editing, debian 3.1, acceso 24/7...
Non vorrei andare OT ma, esiste una mobo che vada bene per questo utilizzo da server?
In genere mi dicono che gli athlon sono fantastici, ma il vero problema son le mobo (incompatibilità 1T, incompatibilità Maxtor Sata II, ecc)...
Personalmente in studio uso Venice 3200+ DFI NF3, ma non ho ancora provato dei Raid 0, so solo che in OC porta altissimo la cpu ma le ram le fa andare a 2T :(
Non c'è una scheda madre con cui posso darci dentro?
Mi sa che cmq le tue pretese vanno un po' oltre la possibilità del procio che intendi acquistare, credo che sia meglio se ti prendi un Opteron, per la mobo non saprei dirti, io punterei su una Asus top della gamma.
Opteron 165 e DFI nf4 vai così :D :D
theboiamond
07-02-2006, 12:11
La DFI ce l'ho già, devo solo trovargli un amico procione...
Opteron 165 dite? Scalda o è tranquillo?
Mi servirebbe un sistema inudibile....
Come prezzo tra 3800 X2 e 165 siamo li più o meno, quindi se l'opteron non scalda lo prendo...
Ho telefonato al n° verde di AMD x informazioni sulla pasta termica.
Queste sono le paste termiche approvate da AMD (x la garanzia)
Bergquist: Tic-3000
Shin Etsu: G751 X23-7762
Shin Etsu: G751 X23-7783d
Thermoset: CPD Tc-350
A parte che sono introvabili in italia, pero' l' Arctic Silver 5 nn compare nella lista perche e' un composto all'argento (sconsigliato da AMD)
bho!
Mi sa che cmq le tue pretese vanno un po' oltre la possibilità del procio che intendi acquistare, credo che sia meglio se ti prendi un Opteron, per la mobo non saprei dirti, io punterei su una Asus top della gamma.
Scusa ma perche consigli un Opteron?
La DFI ce l'ho già, devo solo trovargli un amico procione...
Opteron 165 dite? Scalda o è tranquillo?
Mi servirebbe un sistema inudibile....
Come prezzo tra 3800 X2 e 165 siamo li più o meno, quindi se l'opteron non scalda lo prendo...
Scalda leggermente di piu, per il resto va praticamente uguale a un 3800+ (eccetto i giochi dove va meglio).
Io ti consiglierei di mettere 2Gb di ram visto l'uso che devi fare del pc.
theboiamond
07-02-2006, 14:27
Ma 4 banchi non rendono instabili i sistemi nForce?
2 banchi da 1GB avrebbero troppa latenza...
OverClocK79®
07-02-2006, 14:47
no
instabili no
devi solo usare l'1T
con 2 banchi da 1Gb dipende dalla marca e modello
ci sono ram che reggono anche CL2
BYEZZZZZZZZZZZZ
puccio72
07-02-2006, 17:01
Ho preso un 3800+ dual core, era scritto che era con il core Manchester, invece Cpu-z me lo rileva come Toledo!! (Il venditore è disposto a cambiare) Che Faccio lo Cambio o mi tengo sto TOLEDO??? plz respond me!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Tra i due qual'è il migliore?? (ho provato a overclockare ma non sale sopra 225*10) ho una Gigabyte k8n-pro-sli!!!! Help me Plz :mc: :mc: :mc: :mc:
Ho telefonato al n° verde di AMD x informazioni sulla pasta termica.
Queste sono le paste termiche approvate da AMD (x la garanzia)
Bergquist: Tic-3000
Shin Etsu: G751 X23-7762
Shin Etsu: G751 X23-7783d
Thermoset: CPD Tc-350
A parte che sono introvabili in italia, pero' l' Arctic Silver 5 nn compare nella lista perche e' un composto all'argento (sconsigliato da AMD)
bho!
Io uso l'Artic Silver 5 da oltre 1 anno e non ho mai riscontrato problemi di surriscaldamento, anzi, da quando ho tolto la pasta fornita da AMD le temperature sono diminuite di 4°/5°. ;)
OverClocK79®
08-02-2006, 11:17
A parte che sono introvabili in italia, pero' l' Arctic Silver 5 nn compare nella lista perche e' un composto all'argento (sconsigliato da AMD)
bho!
si OK
ma quando glielo mandi in gar e ripulusci il tutto non vedo come possano sapere che pasta hai usato, poi mica si mettono con la squadra CSI a dare le analisi.... :p
BYEZZZZZZZZZZ
Ho preso un 3800+ dual core, era scritto che era con il core Manchester, invece Cpu-z me lo rileva come Toledo!! (Il venditore è disposto a cambiare) Che Faccio lo Cambio o mi tengo sto TOLEDO??? plz respond me!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Tra i due qual'è il migliore?? (ho provato a overclockare ma non sale sopra 225*10) ho una Gigabyte k8n-pro-sli!!!! Help me Plz :mc: :mc: :mc: :mc:
Mi posteresti un screen?
puccio72
08-02-2006, 18:06
appena posso lo posto, O.T. mi sapete dire un sito che "ospita" le foto da postare sul sito??
puccio72
08-02-2006, 18:14
appena posso lo posto, O.T. mi sapete dire un sito che "ospita" le foto da postare sul sito??
Mi auto quoto... sono fuori!! Ho trovato Imageshack... ora se riesco posto lo screen!!
puccio72
08-02-2006, 18:21
Ecco lo screen!!!
http://img136.imageshack.us/img136/4643/cpuz6cn.jpg
Bastava solo Cpu-Z (schiacci f5 è ti fa uno screen in auto ;) ) senaz tutto il desk :D
E un toledo castrato a 512kb di cache per fargli avere le prestazioni di un Manchester.
Dovrei acquistare una CPU AMD e nel sito dove dovrei fare l'ordine c'è scritto: Amd Athlon 64 3200+ Sk939 Venice Tray 512K Step E6
Lo Step E6 è l'ultimo prodotto da AMD per questo tipo di processore?
puccio72
09-02-2006, 14:22
Bastava solo Cpu-Z (schiacci f5 è ti fa uno screen in auto ;) ) senaz tutto il desk :D
E un toledo castrato a 512kb di cache per fargli avere le prestazioni di un Manchester.
è stata la cosa + veloce che mi è venuta... :rolleyes:
quindi me lo faccio sostituire!!?? :confused:
ertortuga
09-02-2006, 17:16
Bastava solo Cpu-Z (schiacci f5 è ti fa uno screen in auto ;) ) senaz tutto il desk :D
E un toledo castrato a 512kb di cache per fargli avere le prestazioni di un Manchester.
O.T. f5?! :wtf:
A me non da nulla :muro: io faccio alt+stamp e mi fa lo screen della finestra attiva...
Dovrei acquistare una CPU AMD e nel sito dove dovrei fare l'ordine c'è scritto: Amd Athlon 64 3200+ Sk939 Venice Tray 512K Step E6
Lo Step E6 è l'ultimo prodotto da AMD per questo tipo di processore?
Si è l'ultimo step disponibile.
è stata la cosa + veloce che mi è venuta...
quindi me lo faccio sostituire!!??
Era sono un cosiglio, cosi scazza tutto il layout del forum (lo scroll orizzontale è abbastanza fastidioso).
E inutile fartelo cambiare anche perche non ti cambierebbe niente, e poi Amd li vende come Manchetser è Cpu-Z che lo riconosce come Toledo.
O.T. f5?!
A me non da nulla io faccio alt+stamp e mi fa lo screen della finestra attiva...
Una volta aperto Cpu-Z, se schiacci F5 ti fa solo lo screen del programma e te lo metta nella sua cartella (è una feature che hanno aggiunto qualche versione fa), seno se vuoi fare lo screen di tutto il desktop fai come al solito con il tasto stamp.
ertortuga
10-02-2006, 11:35
Una volta aperto Cpu-Z, se schiacci F5 ti fa solo lo screen del programma e te lo metta nella sua cartella (è una feature che hanno aggiunto qualche versione fa), seno se vuoi fare lo screen di tutto il desktop fai come al solito con il tasto stamp.
Aaaaaah! E' un'opzione di Cpu-Z... ;)
Cmq se premi Alt+Stamp fa lo screenshot della sola finestra attiva... ;)
Ciao
Close O.T.
puccio72
10-02-2006, 11:43
E inutile fartelo cambiare anche perche non ti cambierebbe niente, e poi Amd li vende come Manchetser è Cpu-Z che lo riconosce come Toledo.
Avevo letto da qualche parte sul forum che i Manchester erano più overclockabili in quanto nativi con 512 di cache e meno transistor, era una bufala?? questo che ho adesso non sale sopre i 220x10!!! mi sembra pochino!! Che sia colpa della scheda madre?? Gigabyte K8N-pro-sli, se è la mainboard la cambio con una con chipset Uli sli nuovo, così risolvo anche i prob con i maxtor... :Prrr:
Avevo letto da qualche parte sul forum che i Manchester erano più overclockabili in quanto nativi con 512 di cache e meno transistor, era una bufala?? questo che ho adesso non sale sopre i 220x10!!! mi sembra pochino!! Che sia colpa della scheda madre?? Gigabyte K8N-pro-sli, se è la mainboard la cambio con una con chipset Uli sli nuovo, così risolvo anche i prob con i maxtor... :Prrr:
Io avevo sentito esattamente il contrario, che provenendo dalla linea produttiva dei Toledo (quindi le cpu destinate alla fascia piu alta) erano comunque piu overcloccabili, poi alla fine è una questione di :ciapet:
La main non è il massimo per l'overclock pero non dovrebbe limitarti piu di tanto.
Bembotto
10-02-2006, 22:25
Ragazzi potete quantificarmi in percentuale il gap prestazionale tra un Athlon64 3000+ ed un Sempron64 3100+ ?Grazie
Ragazzi potete quantificarmi in percentuale il gap prestazionale tra un Athlon64 3000+ ed un Sempron64 3100+ ?Grazie
il sempron ad occhio e croce dovrebbe equivalere ad un ipotetico Athlon64 2600+...
Bembotto
10-02-2006, 23:48
Diciamo quindi un 15-20% in meno giusto? :mc:
Solo per i complimenti :)
Ragazzi, sto ordinando il pc nuovo, la mia scelta è caduta su questo procio, visto il rtapporto prezzo prestazioni, giusto?
AMD Athlon 64 3700+ Skt939 tray SanDiego
puccio72
11-02-2006, 12:49
Io avevo sentito esattamente il contrario, che provenendo dalla linea produttiva dei Toledo (quindi le cpu destinate alla fascia piu alta) erano comunque piu overcloccabili, poi alla fine è una questione di :ciapet:
La main non è il massimo per l'overclock pero non dovrebbe limitarti piu di tanto.
ora non riesco a trovare il post che ne parlava, ma si diceva che i toledo erano meglio se avevano la cache "integra", e quindi salivano tranquillamente, di contro quelli "castrati" quindi con 512 di cache però Toledo avevano problemi a salire... cmq toledo o no penso che me lo farò cambiare, in quanto questo sulla mia main più di 220x10 non va quindi penso che peggio di così sia difficile!! :eek:
Diciamo quindi un 15-20% in meno giusto? :mc:
Nei giochi forse si, nel resto delle applicazioni sono quasi alla pari.
Bembotto
11-02-2006, 19:02
Ah io pensavo il contrario credendo che nei giochi contasse più la GPU che la CPU,evidentemente era un concetto ingenuo.Grazie e ciao!
:)
Ah io pensavo il contrario credendo che nei giochi contasse più la GPU che la CPU,evidentemente era un concetto ingenuo.Grazie e ciao!
:)
dipende...
se giochi a risoluzione medio-bassa (1024x768) e senza filtri la cpu fa ancora la differenza...
se invece giochi a 1280x1024 e con filtri (anche pochi) la differenza la fa solo la vga...a meno che ovviamente la cpu non sia troppo sottodimensionata...
Bembotto
11-02-2006, 19:27
Capisco ora è molto più chiaro.Grazie per la risposta esauriente! :)
dipende...
se giochi a risoluzione medio-bassa (1024x768) e senza filtri la cpu fa ancora la differenza...
se invece giochi a 1280x1024 e con filtri (anche pochi) la differenza la fa solo la vga...a meno che ovviamente la cpu non sia troppo sottodimensionata...
Sottoscrivo in pieno ;)
ciao
ho un venice 3200+ boxed...vorrei sapere come funziona il supporto della garanzia da parte di amd...
funziona come per gli hd? metti il serial e ti dice se la cpu è in garanzia o meno?
ciao
ho un venice 3200+ boxed...vorrei sapere come funziona il supporto della garanzia da parte di amd...
funziona come per gli hd? metti il serial e ti dice se la cpu è in garanzia o meno?
ho trovato la sezione per verificare se la cpu è in garanzia o meno...cmq ulteriori informazioni riguardo la garanzia sono gradite...grazie!
Se qualcuno l'ha gia fatto è vorrebbe scrivere una specie di guida la aggiungerei volentieri in prima pagina. ;)
galaxygalaxy
15-02-2006, 18:31
Sulla scheda madre ho già deciso, prendo la Asrock 939 dual-sata2, ma sono ancora indeciso sull'acquisto del processore :rolleyes:
Premesso che non farò nessun tipo di overclock e che l'uso che ne farò sarà per lo più montaggi video e giochi, quali tra questi è il migliore rapporto prestazioni/prezzo?:
la mia scelta va da un AMD athlon64 3200+ core venice, ad un AMD athlon64 3700+ San Diego.
P.S. cosa comporta avere più transitor? Più precisamente un processore ad es. che lavora a 2Ghz che ha 76 milioni di tr ed uno sempre da 2ghz con 112 milioni di tr è più performante, o no, e perchè? :D
grazie!
Lascia perdere la quantita dei transistor.......
Nel confronto tra il 3200+ e il 3700+ ovviamente vince il secondo per via della maggiore frequenza e della maggior quantita di cache l2.
galaxygalaxy
16-02-2006, 16:02
si ovviamente,
infatti la mia domanda era più che altro rivoltà alla spesa affrontata.
Per meglio intenderci tra un 3000+ e un 3200+ vi sono 10€ di differenza e 200mhz in più; tra il 3200+ e il 3500+ vi sono circa 30€ di differenza e 200mhz in più, ma al triplo del prezzo; ed infine con il 3700+ saliamo ad una differenza di circa 70€ in rapporto al 3200+ ed abbiamo sempre gli stessi Mhz del 3500+. Abbiamo in più anche il doppio della cache L2, ma ho letto pareri discordi a riguardo della latenza per cui a volte è meglio avere 512kb, ma chiedo conferma di questo in quanto non ne sono sicuro :D
Per cui la mia domanda è: vale la pena spendere 70€ in più?
Vi prego di non intendere la mia domanda come una autorisposta tra le righe o peggio, una domanda spigolosa.
Il fatto è che, da profano, ho letto in questi giorni parecchi post di alcuni forum e alla fine sono abbastanza confuso e semplicemente non so scegliere il miglior rapporto prezzo/prestazioni per uso video editing e giochi.
Ringrazio tutti quelli che mi aiuterano in sintesi a valutare l'effettiva bontà prestazionale del 3700+ dicendomi magari perchè è migliore del 3500+ o 3200+ che sia. :help:
Grazie :D
La cache L2 maggiore ti aiuta sopratutto nei giochi, nel resto delle applicazioni conta di piu la frequenza (video/audio editing, render, etc...), valuta te in base a quello che ci devi fare.
james_het
17-02-2006, 13:48
ragazzi scusate la domanda stupida ma vi chiedo un parere:
avevo un venice 3200@4400, dovendo cambiare mb ne ho approfittato per cambiare anche cpu e ho preso un San Diego
[email protected] vorrei sapere dato che le freq che raggiungono sono +/- le stesse ( circa 2700-2800 ), ho fatto bene a prendere il san diego sulla mia mb spendendo 65,00 in +?
io uso il in pratica solo per giocare...grazie.
per me era meglio se passavi al dualcore... ;)
OverClocK79®
17-02-2006, 14:49
ogni tanto ci do un occhio alla guida, e vedo che è sempre in costante aggiornamento :p
bravo bravo
mho serve na guida per INTEL per Parcondicio :p :D
però dovrò chiederla a P42200 :Prrr:
BYEZZZZZZZZZZZ
mho serve na guida per INTEL per Parcondicio :p :D
puoi intitolarla "come andare più veloci su internet..."
:asd:
ogni tanto ci do un occhio alla guida, e vedo che è sempre in costante aggiornamento :p
bravo bravo
mho serve na guida per INTEL per Parcondicio :p :D
però dovrò chiederla a P42200 :Prrr:
BYEZZZZZZZZZZZ
Il problema è che sono in continuo aggiornamento anche le cpu, non gli sto dietro :D
Scusate la domanda stupidissima.. avevo letto da qualche parte che c'era un modo per controllare se erano attivi tutti e due i core sotto xp :fagiano:
come si fa?
Su cpux mi indica 2 core uno su apic id 0 e uno apic id 1 :confused:
Basta aprire il Task Manager ;)
Basta aprire il Task Manager ;)
scusami.. insisto perchè mi sembra strano che al super pi.. faccio quanto dei venice a 3000...
http://www.anygaming.it/loghi/cpu.jpg
come capisco se li sfrutta entrambi?
OverClocK79®
23-02-2006, 14:00
superPI non sfrutta i 2 core,
quindi farai SEMPRE come 1 sola cpu....
per sfruttare i 2 core devi lanciare 2 SuperPI contemporaneamente
DA 2 DIRECTORY DIVERSE altrimenti ti da errore.....
BYEZZZZZZZ
superPI non sfrutta i 2 core,
quindi farai SEMPRE come 1 sola cpu....
per sfruttare i 2 core devi lanciare 2 SuperPI contemporaneamente
DA 2 DIRECTORY DIVERSE altrimenti ti da errore.....
BYEZZZZZZZ
Grazie.. avevo fatto una ricerca..
dunque se me li fa tutti e due.. come ho fatto.. li sfrutta tutti e due vero :)
OverClocK79®
23-02-2006, 14:16
sostanzialmente dovresti vedere i 2 grafici a manetta, la cpu al 100%
e il tempo impiegato per eseguirne 2 dovrebbe essere simile se non uguale a quello per eseguirne 1
BYEZZZZZZZZZZZ
sostanzialmente dovresti vedere i 2 grafici a manetta, la cpu al 100%
e il tempo impiegato per eseguirne 2 dovrebbe essere simile se non uguale a quello per eseguirne 1
BYEZZZZZZZZZZZ
si il tempo è uguale.. ora provo a vedere i grafici :)
Vedo che ha gia risposto Over, non posso che sottoscrivere ;)
3d veramente superbo spera venga mantenuto sempre aggiornato perche unisce la completezza con la semplicità :ave:
Non ho letto tutto, quindi mi scuso se la domanda è già stata fatta...
Ma i Sempron sono o no 64 bit?
Alcuni siti dicono che sono 64bit, come gli XP, altri dicono di no...
Ci sono sia i modelli a 64bit che quelli a 32bit, adesso in giro dovresti trovare solo i primi, ma non è detto.
Ci sono sia i modelli a 64bit che quelli a 32bit, adesso in giro dovresti trovare solo i primi, ma non è detto.
confermo...per quel che riguarda i 32 bit, si trovano solamente rimanenze di magazzino!!!
@ xp2200 ...visto che ne sai qualcosa di cpu, puoi darmi un tuo parere su questo discorso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136182 grazie!!!
fabious_d
01-03-2006, 15:37
Dovrei allestire un pc da casa per mio cugino che è ingegnere aeronautico, utilizzo tipico internet, qualche film in dvd, mp3, qualche gioco, ecc.
SOPRATTUTTO niente overclock e SLI, e il processore deve ben gestire fotoritocco e disegno tecnico in 3D (CAD, ecc.). Budget del processore: 300-400€.
Che processore AMD prendere? e, soprattutto, con quale core (Toledo, SanDiego, ecc.)? Avrei intenzione di abbinarci una mobo Asus con chipset NForce 4 Ultra.
Con 400€ di budget per la cpu io punterei su un Athlon64 X2 4200+, sopratutto visto visto che verra usato per fotoritocco e grafica 3d (cambi in cui i dual core si comportano meglio).
Gunny Highway
02-03-2006, 13:03
Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra un un venice E3 e un venice E6?
volt?
frequenze?
istruzioni?
temperatura?
scalabilità overclock? :D
forse ho preso un E6 ho fatto bene?
Accodandomi Gunny Highway vorrei chiedere anche cos'è lo STEP produttivo. Nella prima pagina è menzionato più volte...ma non ho trovato info su cos'è :)
Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra un un venice E3 e un venice E6?
volt?
frequenze?
istruzioni?
temperatura?
scalabilità overclock? :D
forse ho preso un E6 ho fatto bene?
Principalmente delle migliorie nel memory controller.
Accodandomi Gunny Highway vorrei chiedere anche cos'è lo STEP produttivo. Nella prima pagina è menzionato più volte...ma non ho trovato info su cos'è
In pratica sono le varie rivisitazioni dei processori per migliorarne le caratteristiche, ogni Step porta a qualche miglioria che puo essere magari l'aggiunta di qualche istruzione o la riduzione dei consumi o il cambio di processo produttivo, etc.....
Gunny Highway
02-03-2006, 21:37
Principalmente delle migliorie nel memory controller.
In pratica sono le varie rivisitazioni dei processori per migliorarne le caratteristiche, ogni Step porta a qualche miglioria che puo essere magari l'aggiunta di qualche istruzione o la riduzione dei consumi o il cambio di processo produttivo, etc.....
migliorie del memory controller ? la ram e sempre la stessa vero?
Si sempre DDR, il supporto alle DDR-II arrivera con lo step F (che deve debuttare a breve con il nuovo socket AM2).
fabious_d
03-03-2006, 07:38
Con 400€ di budget per la cpu io punterei su un Athlon64 X2 4200+, sopratutto visto visto che verra usato per fotoritocco e grafica 3d (cambi in cui i dual core si comportano meglio).
quale dei vari core è il più indicato per le esigenze di mio cugino?
quale dei vari core è il più indicato per le esigenze di mio cugino?
Ti avevo risposto sopra, comunque di sicuro un dual-core, nella fascia di prezzo indicata da te riesci a comprarti un Manchester (3800 o 4200).
fabious_d
04-03-2006, 09:52
Ti avevo risposto sopra, comunque di sicuro un dual-core, nella fascia di prezzo indicata da te riesci a comprarti un Manchester (3800 o 4200).
Intendevo proprio la versione del core: Venice, Toledo, ecc.
Tra tutti quelli prodotti il migliore è il Manchester secondo te?
So che la domanda è banala perchè la questione è, da un certo punto di vista, soggettiva, ma....secondo voi conviene spendere 30€ in più per avere un 3500+ in luogo del 3200+?
Grazie :)
So che la domanda è banala perchè la questione è, da un certo punto di vista, soggettiva, ma....secondo voi conviene spendere 30€ in più per avere un 3500+ in luogo del 3200+?
Grazie :)
ihmo dipende :)
se overclocchi o meno ;)
Beh...un overclocketto ci vuole sempre :D (anche se comprerò una MSI che non è particolarmente proiettata verso l'OC) ;)
Intendevo proprio la versione del core: Venice, Toledo, ecc.
Tra tutti quelli prodotti il migliore è il Manchester secondo te?
Non esiste il migliore in assoluto, esiste il migliore per le proprie esigenze, per quelle del tuo amico visto il prezzo di attacco della cpu il piu indicato è il Manchester.
domandilla per xp2200
ma ke differeza ce tra il core toledo e sandiego?
dalle specifiche sembrano identici a parte la larghezza del die.
poi sbaglio o tra lelenco dei core manca il palermo?.
Il Toledo è un Dual-Core il San Diego è un single-core.
Oltre al Palermo ne mancano altri (quelli dei Sempron, che ho deciso da poco di aggiungere).
rotfl che gaf^^
come nn detto.
ertortuga
05-03-2006, 11:32
Attualmente per un Athlon64 3200+ Socket 939 BOXED che tipo di core sono presenti sul mercato: Newcastle, Winchester o Venice?
ertortuga
05-03-2006, 11:38
Grazie... ;)
salve a tutti,posseggo un amd 3500 64bit,viaggia a una frequenza di 2,2 ghz,vorrei sapere come fare per aumentare la frequenza e fino a che valore posso spingermi,da bios che parametri evo toccare?grazie
salve a tutti,posseggo un amd 3500 64bit,viaggia a una frequenza di 2,2 ghz,vorrei sapere come fare per aumentare la frequenza e fino a che valore posso spingermi,da bios che parametri evo toccare?grazie
Ti conviene fare un salto nella sezione overclock (ci dovrebbe essere anche una guida in rilievo), comunque per salire di frequenza dovrai agire sul Fsb aumentandolo, (il discorso pero è un po piu complesso visto che entrano anche in ballo i divisori per la ram).
Scorpion6
14-03-2006, 22:05
ragazzi toglietemi una curiosità:
il mio processore è un 3200+ NewCastle. Ovunque è dato a 2.0 Ghz ma guardando il dato rilevato dal programma Cool & Quiete va a 2.2 Ghz.
Come mai?
ragazzi toglietemi una curiosità:
il mio processore è un 3200+ NewCastle. Ovunque è dato a 2.0 Ghz ma guardando il dato rilevato dal programma Cool & Quiete va a 2.2 Ghz.
Come mai?
il nuovocastello 3200+ è 2,2Ghz ;)
difatti il 3000+ è 2,0Ghz...come quello di un mio amico...
sono i vecchi Calwhammer che a parità di PR avevano 200Mhz in meno (e 512K di l2 in più)
Scorpion6
14-03-2006, 23:20
ah ok... allora va corretto il post in prima pagina :D
ah ok... allora va corretto il post in prima pagina :D
Il post in prima pagina è giusto, hai guardato i dati dei socket 939 e non quelli del 754 ;)
Scorpion6
15-03-2006, 20:50
ah si hai ragione... sorry :D
thecatman
18-03-2006, 10:34
se doveste decidere quale dei 2 prendere tra un AMD Opteron 265 (dual core) 1.8GHz 1000Mhz L2-2Mb e un AMD Opteron 250 (monocore) 2.4GHz 1000Mhz L2-1Mb sk940 quale prendereste visto che costano uguale? ( vanno su mobo tyan k8we sli)
grazie
Principalmente che applicazioni gireranno sul pc? devi valutare se i vantaggi del dual-core (in determinate applicazioni) possano recuperare il gap di 600Mhz.
Il Sempron 2800+ Socket 754 (core Palermo), supporta il C&Q?
Grazie.
Il Sempron 2800+ Socket 754 (core Palermo), supporta il C&Q?
Grazie.
mi date maggiori informazioni su questa opzione?
io sul mio venice 939 3200+, con asrock dual sata2 ho questa opzione attivata...ma non so a cosa serve?
è per il risparmio energetico? coem faccio a vedeer che sotto winzozo sia veramente attiva?
grazie
Bembotto
23-03-2006, 14:35
Il Sempron 2800+ Socket 754 (core Palermo), supporta il C&Q?
Grazie.
Che io sappia solo dal 3000+ in poi lo supporta....
Che io sappia solo dal 3000+ in poi lo supporta....
Grazie, non se il 3000+ lo supporta, ma sembrerebbe quasi sicuro che il 2800+ no. :(
Grazie, non se il 3000+ lo supporta, ma sembrerebbe quasi sicuro che il 2800+ no. :(
solo dal 3000+ in poi.
thecatman
23-03-2006, 19:26
Principalmente che applicazioni gireranno sul pc? devi valutare se i vantaggi del dual-core (in determinate applicazioni) possano recuperare il gap di 600Mhz.
hai ragione. beh siccome ho una scheda madre sli 16x, la tyan k8we-sli e ci voglio mettere 2 geffo7900 (forse da 512) principalmente dovrebbe servire solo x giocare. ho trovato anche una scheda pci-x 64bit 133mhx raid sata2 da 4 canali x dare l'idea del sistema che sto cotruendo. questo perchè ero indeciso se prendere l'FX ma visto che l'opteron praticamente è la stessa cosa e costa molto meno...
hai ragione. beh siccome ho una scheda madre sli 16x, la tyan k8we-sli e ci voglio mettere 2 geffo7900 (forse da 512) principalmente dovrebbe servire solo x giocare. ho trovato anche una scheda pci-x 64bit 133mhx raid sata2 da 4 canali x dare l'idea del sistema che sto cotruendo. questo perchè ero indeciso se prendere l'FX ma visto che l'opteron praticamente è la stessa cosa e costa molto meno...
Al momento per i giochi i Sinlge core sono ancora la miglior scelta.
pinky 63
25-03-2006, 23:53
ho un dubbio riguardo i dual core
io ho un x2 4200,praticamente i due core che frequenza hanno??
se non ho capito male bisogna dividere i 2200 mhz per i core???
perciò due ipotetiche cpu a 1100 mhz????? ;)
ho un dubbio riguardo i dual core
io ho un x2 4200,praticamente i due core che frequenza hanno??
se non ho capito male bisogna dividere i 2200 mhz per i core???
perciò due ipotetiche cpu a 1100 mhz????? ;)
no hai capito male...
entrambi i core vanno a 2200Mhz ;)
ciao raga scusate se sono "un pò off-topic" :oink: (e rischio :banned: ), ma sono alla ricerca di un athlon xp usato... nessuno si trova a venderlo?
ciao :)
ciao raga scusate se sono "un pò off-topic" :oink: (e rischio :banned: ), ma sono alla ricerca di un athlon xp usato... nessuno si trova a venderlo?
ciao :)
cerca sul mercatino del forum, no? ;)
daeacqua
28-03-2006, 20:40
Ciao a tutti.
Scusate la domanda niubba :D...esiste una "regola" di classificazione dei A64 a mo' di classifica tra i vari core? Nel senso...tra Venice, Newcastle,San Diego, Clawhammer...non ci capisco più una mazza! Devo prenderne uno, nuovo o usato se lo trovo, e non saprei orientarmi a livello di qual'è migliore. Datemi una scala dei valori, vi prego :mc:
Ciao a tutti.
Scusate la domanda niubba :D...esiste una "regola" di classificazione dei A64 a mo' di classifica tra i vari core? Nel senso...tra Venice, Newcastle,San Diego, Clawhammer...non ci capisco più una mazza! Devo prenderne uno, nuovo o usato se lo trovo, e non saprei orientarmi a livello di qual'è migliore. Datemi una scala dei valori, vi prego :mc:
Se leggi indietro nel 3d troverai i dettagli di queste CPU.
Ad ogni modo, la migliore CPU di quelle da te citate è senz'altro il San Diego che integra 1Mb di cache, molto utile nei giochi. Se non giochi più di tanto, puoi prendere anche un Venice che ha metà cache del San Diego, ma che in pratica ha le stesse caratteristiche del suddetto.
I Newcastle e i Clawhammer te li sconsiglio perchè sono i più vecchi e comunque ormai sorpassati.
Sono usciti anche i dual core (X2) ma non sempre convengono rispetto ai single core.
hey xp2200 esistono barton 3200 prodotti prima della 39° settimana quindi sbloccati di base?
perchè su un forum lessi che uno ha un 3200 prodotto prima di quella settimana :eek:
A memoria mi sembra di si (me ne era passato uno sottomano anche a me).
Bistonbetularia
30-03-2006, 12:01
Ho una domandina, le istruzioni SSE3 sono al momento sfruttate dai software? Lo chiedo perchè il mio procio ne è sprovvisto e mi stavo chiedendo se la cosa potesse giustificare un upgrade
Grazie ;)
Dovrebbero sfruttarle i programmi per lavorare sull' audio/video.
Dovrebbero sfruttarle i programmi per lavorare sull' audio/video.
Quoto
Bistonbetularia
31-03-2006, 11:32
Grazie, quindi per me che faccio un uso normale (gioco, office, copia/lettura dvd e divx) non vale la pena l'upgrade ad una cpu come per es il 3700+?
Secondo me no, ti conviene aspettare verso giugno quando verra presentata la piattaforma su socket AM2, cosi magari ti riesci a portare via a un buon prezzo un X2.
Rasoiokia
04-04-2006, 00:22
Thanks:)
Visto che in fatto di AMD sei autorevole potresti chiarire un dubbio che deriva da questo 3d di vendita per un procio che ho preso :
-> Link <- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162946&page=5&pp=20)
Demin Black Off
04-04-2006, 01:32
Secondo me no, ti conviene aspettare verso giugno quando verra presentata la piattaforma su socket AM2, cosi magari ti riesci a portare via a un buon prezzo un X2.
Aspetto questo momento per mandare in pensione il mio wincho :)
Secondo me no, ti conviene aspettare verso giugno quando verra presentata la piattaforma su socket AM2, cosi magari ti riesci a portare via a un buon prezzo un X2.
senti, come dual core per gioco, scaccolo, lavoro, ecc...cosa è meglio?
amd o intel?
gioco 30%
scaccolo 60%
lavoro 10% :)
Attualmente sui Dual Core, Amd è in vantaggio in quasi tutti i campi, quindi ti consiglio sicuramente i suoi processori, nei single core core invece Intel è piu adatta per lavorare (grafica e audio), mentre Amd per giocare.
Attualmente sui Dual Core, Amd è in vantaggio in quasi tutti i campi, quindi ti consiglio sicuramente i suoi processori, nei single core core invece Intel è piu adatta per lavorare (grafica e audio), mentre Amd per giocare.
però costano di piu :D
se mio padre mi da i soldi come esce un am2, prendo il 939...cosi calano i prezzi...visto che le prestazioni sono identiche :sofico:
Bhe, mi avevi chiesto quelli che andavano meglio non i piu economici :D
thecatman
07-04-2006, 20:12
Al momento per i giochi i Sinlge core sono ancora la miglior scelta.
hai ragione però visto che oramai tutto si sta andando verso il multicore questa mi sembra la soluzion ideale considerando anche che questa mobo riesce a tenere fino a 4 core fisici con 2 pci-x 16x inidipendenti e con 2 chip nforce indipendenti e 16 giga di ram massimi mi pare che sia ottima e che sia garantita anche una certa possibilità di aggiornamento. ummm speriamo che taglino ancora i prezzi degli opteron che sono stanco di aspettare!
puccio72
08-04-2006, 09:23
raga un consiglio!! mi hanno proposto lo scambio del mio 3800+x2 con un Opteron165 dual core cosa ne dite quali differenze in termini di prestazioni??? Ths
l'opteron ha il doppio della cache (ma ha 200Mhz in meno)...quindi è simile al tuo 3800+
però l'opteron si overclocca davvero tanto...
puccio72
08-04-2006, 12:58
quindi le istruzioni dell'opteron e del x2 sono le stesse? In pratica visto che è già il secondo x2 3800+ che cambio e non riesco a farli salire sopra 2300mhz (questo che ho ora non va oltre 2250!!!) mi conviene fare il cambio con l'opty??? Il massimo sarebbe con il 170 che ha la frequenza di 2000 mhz di def, Giusto??? :confused:
solo 2300Mhz? sono pochissimi!
che dissipatore usi? alimentatore?
puccio72
08-04-2006, 14:56
solo 2300Mhz? sono pochissimi!
che dissipatore usi? alimentatore?
Ali è un 550W discreto, cmq regge due schede video in SLI quindi non fa proprio schifo.... la temp non è un problema, rimane semre intorno ai 40/45°.... cmq un dissi della Coolermaster non mi ricordo il nome, con regolazione della velocità e base in rame!
hai ragione però visto che oramai tutto si sta andando verso il multicore questa mi sembra la soluzion ideale considerando anche che questa mobo riesce a tenere fino a 4 core fisici con 2 pci-x 16x inidipendenti e con 2 chip nforce indipendenti e 16 giga di ram massimi mi pare che sia ottima e che sia garantita anche una certa possibilità di aggiornamento. ummm speriamo che taglino ancora i prezzi degli opteron che sono stanco di aspettare!
Si ormai ci si sta decisamente spostando verso i dual core, ma per gli usi che avevi proposto te il single core era la scelta ideale (considerando anche la differenza di 600Mhz a pari budged).
Aspetto questo momento per mandare in pensione il mio wincho :)
anche io sono alla finestra, con il mio procio mi trovo bene, ma tant'è il tarlo dei dual inizia a farsi sentire :D
Devo chiedervi un consiglio: devo fare il nuovo pc,ho gia' il preventivo,che procio da abbinare alla mobo asus a8n32-sli-de luxe,VGAasus 7900 GTX 512 DDR3,RAM Kingston Hyper X Ultra Low Latency(2-2-2-5-1) (2x512).HDD: Western Digital Raptor 10.000 rpm da 150 GB,+1 Maxtor SATA2 7200 rpm 250GB 16mb (raid0) I processori sono: AMD X2 4400, AMD X2 4600, AMD X2 4800, accetto tutti i tipi di consigli, devo ancora scegliere il lettore cd, eil lettore dvd all' altezza di questi componenti,il mio pc e' gia' venduto
Io ci abbinerei un 4400+, lo tiri traquillamente a 4800+ e anche a molto di piu.
thecatman
01-05-2006, 16:20
non mi ricordo piu quale era quella utility x la cpu amd. amd 64 tweak forse? a cosa serviva? ho montando un pc completo amd 3800+ preso in fiera!
Utility per cosa? per i settagi della ram? per le cambiare le frequenze? etc...
scusate , la cpu a questo link è un venice?? da cosa si capisce?
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW
Bembotto
04-05-2006, 18:22
scusate , la cpu a questo link è un venice?? da cosa si capisce?
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW
Credo dal processo produttivo a 90 Nm
scusate , la cpu a questo link è un venice?? da cosa si capisce?
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW
Guarda il codice OPN finisce per BW, è un venice Step E6 (c'è scritto in prima pagina nella parte dedicata al riconoscimento :) )
molto gentili grazie mille.
Potrebbe anche capirsi dalla settimana di produzione che leggo sul IHS? se dice 0606 deduco che non essendo più in produzione winchester sia un venice (o dico stupidaggini?).
Si certo, pero ovviamente se ti capitasse un Venice prodotto appena dopo i winchester, ti toccherebbe comunque controllare le ultime due lettere, per conoscere lo step.
Si certo, pero ovviamente se ti capitasse un Venice prodotto appena dopo i winchester, ti toccherebbe comunque controllare le ultime due lettere, per conoscere lo step.
tnx :)
scusate, dei venice qual è lo step migliore? E3 oppure E6 ?
ovviamente in oc :)
scusate, dei venice qual è lo step migliore? E3 oppure E6 ?
ovviamente in oc :)
Dipende cosa intendi per migliori, piu overclokkabili, piu veloci a pari frequenza, meno esigenti in termini di consumi, etc.....
Dipende cosa intendi per migliori, piu overclokkabili, piu veloci a pari frequenza, meno esigenti in termini di consumi, etc.....
dai l'ha scritto :D
ovviamente in oc :)
dai l'ha scritto :D
Che figura :help:
Comunque per overclock sono stato molto piu apprezzati gli step E3 ;)
gli step E3 ;)
si? :confused:
credevo fossero gli E6... :doh:
beh l'esperto sei tu! :D
Ragazzi ma non è che nella guida avete saltato il Turion ML e MT a 64bit ?????? :doh:
Questo thread era orientato principalmente al mondo desktop non a quello mobile.
Firestormgdi
16-05-2006, 19:52
Ciao volevo un consiglio.
Utilizzo il pc a volte per programmare o fare qualcosa di grafica, ma principalmente per giocarci.
Sono indeciso fra un A64 3800+ x2 Manchester o un A64 3700+ San Diego, volevo metterci una x1900xt e tenerci per ora le ram ke ho gia' 2x512 Corsair 3200XL 2-2-2-5, con skeda madre ancora da definire.
Grazie.
ciao a tutti .
Mi chiedevo se ci fosse una prova comparativa , dei vari processori , riguardante le temperature .
perche' il mio problema e trovare un processore che scaldi poco e sopratutto che sia ancora in commercio.
grazie a tutti
Ciao volevo un consiglio.
Utilizzo il pc a volte per programmare o fare qualcosa di grafica, ma principalmente per giocarci.
Sono indeciso fra un A64 3800+ x2 Manchester o un A64 3700+ San Diego, volevo metterci una x1900xt e tenerci per ora le ram ke ho gia' 2x512 Corsair 3200XL 2-2-2-5, con skeda madre ancora da definire.
Grazie.
Anche se in genere per giocare ho sempre consigliato i single core, io opterei per un X2 3800+, ultimamente i giochi inizio a sfruttare di piu le ottimizzazioni per il multi cpu.
ciao a tutti .
Mi chiedevo se ci fosse una prova comparativa , dei vari processori , riguardante le temperature .
perche' il mio problema e trovare un processore che scaldi poco e sopratutto che sia ancora in commercio.
grazie a tutti
Piu che di temperature, che hanno troppe variabili (il dissi/ventola, la temperatura ambiente, la posizione in cui si dispone il sensore), secondo me sarebbe piu opportuno parlare del consumo, che poi di conseguenza portano una cpu a scaldare piu o meno.
Potresti optare per dei Venice o anche degli X2 che hanno dei consumi davvero ridotti (dai un occhio alle recensioni di questo stesso sito), seno potresti cercare un Pentium M (pero ci sono poche main in commercio che lo supportino), ottimi processori che abbina una buona efficienza a dei consumi irrisori.
beh anche il Sempron con C&Q consuma molto poco...
ti ringrazio della risposta in ogni caso mi sembraba una bella idea quella della comparativa delle temperature , considerando la temperatura ambiente la il dissipatore dato di serie e ovviamente senza case
ciaooooo
beh anche il Sempron con C&Q consuma molto poco...
Si certo i Sempron sotto l'aspetto dei consumi sono molto buoni. :)
ti ringrazio della risposta in ogni caso mi sembraba una bella idea quella della comparativa delle temperature , considerando la temperatura ambiente la il dissipatore dato di serie e ovviamente senza case
ciaooooo
Bhe si, comunque ultimamente i siti si stanno concentrando piu sulla misurazione dei consumi ;)
Pura curiosita' come si colloca il mio processore ?
Atlhon 64 3500+ (Manchester)
Pura curiosita' come si colloca il mio processore ?
Atlhon 64 3500+ (Manchester)
Come si colloca dove?
si... hai ragione domanda troppo generica, mi spiego meglio, intendevo dire tra le varie serie di Winchester -Venice- Newcastle - Newcastle - Winchester - SanDiego - Newcastle ecc... il mio come si colloca tra il migliore o il peggiore ?
e se le sapete le differenze grazie ciao...pura curiosita'
Pura curiosita' come si colloca il mio processore ?
Atlhon 64 3500+ (Manchester)
Il Manchester non l'ho mai sentito, è nuovo?? Cos'à di diverso da un San Diego?? E' un dual core per caso? :confused:
non lo so, so solo che è un single 3500+ 64bit tutto qui' lo chiedevo a voi...
praticamente è un Manchester Dualcore, con un core difettoso e quindi disabilitato...
le prestazioni sono quelle di un normale 3500+ singlecore...
non so se sia peggio in overclock...
praticamente è un Manchester Dualcore, con un core difettoso e quindi disabilitato...
le prestazioni sono quelle di un normale 3500+ singlecore...
non so se sia peggio in overclock...
Non posso che confermare :)
Ah ecco questa è nuova, in parole povere dovrei provare a oc la cpu x capire se mi hanno rifilato un pacco, ma senza oc mi hanno bidonato cioè fa schifo o dovrei esser contento...?
Ah ecco questa è nuova, in parole povere dovrei provare a oc la cpu x capire se mi hanno rifilato un pacco, ma senza oc mi hanno bidonato cioè fa schifo o dovrei esser contento...?
Perche pacco?, volevi un 3500+ e un 3500+ hai, solo che deriva dalla linea di produzione dei dual-core.
si... ok... va bene... ormai l'ho preso era solo + che altro una curiosita',visto che esistono vari modelli di 3500+ volevo solo sapere se era ok come modello, visto che non sono tutti uguali e c'è sempre il modello che ha qualcosa in + pur essendo 3500+, magari uno sale di piu' in OC o l'altro ha + cashe ecc...
tutto qui' grazie delle info, al prossimo cambio cpu faro' prima le domande cosi' mi regolo.
CIAO,ragazzi avete info sulle patch del dual core che ho appena montato? se si qualche link?Poi avete info sull'overclock di questi processori?
thecatman
04-06-2006, 12:33
scusate se vado ot ma visto che mi sembra il posto giusto vi chiedo: ho formatto e installato tutto sul nuovo pc del mio amico: athlon 64 3800+su asus k8vm qualkosa, adesso non ce lo a casa,ho visto nel bios il coolnquite e lho abilitato. poi ho visto il cd delle utility asus e cera il programmino coolnquite e ho installato anche quello peromi da errore e dice di disabilitare la feature da bios affinchè vada quella da xp. ora vi chiedo se sono la stessa cosa? qualè la migliore, se da bios o da software? al momento è attiva quella da bios (ho dovuto disabilitare il cpu fan controll da bios in quanto la ventola andava sotto gli 800 giri e la mobo si incacchiava quindi presumo che funzioni) e come potrei verificare che effettivamente calano i voltaggi? con asus probe non vedo nessuna variazione di voltaggio.
grazie infinite
se sono troppo ot pubblico un post nuovo.
ciao
Per far funzionare il Cool Nquiet Amd, bisogna abilitarlo sia via bios che installare il software sotto windows, io ti congislio di scaricare i driver direttamente dal sito AMD------>qui (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)
Seno puoi provare ad usare RMclock (trovi il thread ufficiale in questa stessa sezione).
scusate la niubaggine ma, un Barton a 2500 mhz che PR dovrebbe avere?
con FSB 200?
3800+
però ovviamente non sono comparabili ad un 3,8 di un P4 o un A64 3800+...
Mi riferisco ovviamente alla famiglia K7 ed al suo PR :)
Allora, piu precisamente è : 2505 Mhz 208 x 12 ( 1:1 CommandRate 1T )
grandemago
08-06-2006, 19:10
Curiosità: la sigla ADYHA che posto occupa nella "classifica" delle sigle più o meno propense all'overclock?
Mi riferisco ovviamente alla famiglia K7 ed al suo PR :)
Allora, piu precisamente è : 2505 Mhz 208 x 12 ( 1:1 CommandRate 1T )
più o meno ocme ho detto io...
altrimenti prova con il programma AMON-RA...(mi da' 3750+ come rating...io aveo detto 3800+ :D , sono un genio,eh?)
3800 quindi secondo la scala dei K7 giusto?
3800 quindi secondo la scala dei K7 giusto?
come ho detto sopra... :read:
impossbile paragonarlo a un P4 recente o a un A64...
Scusa ma....il PR amd non lo ha iniziato ad usare per dare l idea di un paragone con i P?
ps: cmq nn mi hai risp ^^
tnx cmq
Scusa ma....il PR amd non lo ha iniziato ad usare per dare l idea di un paragone con i P?
si ma altempo dei P4 willammette e northwood, con fsb 400 o 533 e senza HT...
i P4 bus 800 e con HT sono decisamente una spanna sopra...i nuovi 9xx e 6x1 sono ancora più veloci...
ps: cmq nn mi hai risp ^^
se è da 3 post che ti dico che un 3800+ K7 non è equivalente ad un 3800+ K8 o a un P4 3,8 forse è perchè sto usando il PR dei K7, no?
sorry nn avevo capito...sigh :(
salve
domani in un negozio qua vicini arrivano una decina di venice 3500 box.
Stasera ho chiamato il negozio e me son fatto prenotare uno.
mi ha detto che son l'unico ad averlo prenotato...meglio così
Domattina mi fiondo in negozio e.....arrivo al dunque:
come posso riconoscere dalla sigla o dal seriale di produzione una buona cpu in oc?in modo di cercare di prenderne uno buono :D
tipo ho letto che i CAB2E non sono male.
dove posso trovare un piccolo database?
Grazie
CIAO
C'è un thread in rilievo nella sezione overclock. ;)
Fabio70rm
13-06-2006, 10:15
Qualcuno ha notizie dei nuovi processori Amd Opteron 850? Li davano in uscita per i primi di giugno ma ancora non si sa nulla...
Ciao a tutti.
Qualcuno sa darmi qualche info in più su un sempron del quale non riesco a trovare le specifiche? Grazie
SMN3300BKX28X (dovrebbe essere mobile)
Semrpon 3300+ mobile (25w di TDP)
128K di cache l2
core Palermo a 0,09u
2,0 Ghz
socket 754
non supporta i 64 bit
Semrpon 3300+ mobile (25w di TDP)
128K di cache l2
core Palermo a 0,09u
2,0 Ghz
socket 754
non supporta i 64 bit
Grazie mille, dove hai trovato i dati oppure una tabella da dove estrapolarli?
Io ho un dissipatore del mio Opteron939, potrei utilizzarlo per questa cpu? Ha il core con il coperchio in alluminio?
Grazie mille, dove hai trovato i dati oppure una tabella da dove estrapolarli?
Io ho un dissipatore del mio Opteron939, potrei utilizzarlo per questa cpu? Ha il core con il coperchio in alluminio?
me li sono ricordati e basta... :D
no non ha il coperchio...quindi non so se ci riesci col tuo dissy...
scusate ma oggi ho comprato un amd 64 3700+ san diego ma è marcato ada3700dka5cfccbwe 0551rpmw ecc. ,il mio dubbio è un san diego?
grazieeeeeee
beh hai provato a montarlo? cosa ti dice cpu-z?
:mc: volevo evitare di montarlo x eventuale reclamo.......help
sei sicuro che cpu-z lo dica?
ciao
certo...è fatto apposta :D
grazie ,ma un metodo alternativo .....riconoscendolo dalla sigla ...? ho letto il post iniziale ma non riesco a decifrarlo ......... :muro:
grazie ,ma un metodo alternativo .....riconoscendolo dalla sigla ...? ho letto il post iniziale ma non riesco a decifrarlo ......... :muro:
E un Sani Diego step E6, vai tranquillo.
sarebbe possibile sapere il PR di un Barton a qst frequenze?
2200mhz
2300mhz
2400mhz
2450mhz
2500mhz
esistono programmi o un metodo per calcolarlo?
io so che si fa cosi:
(freq * 2 ) - 1200
pero dal momento ke nn mi troverei applicando qst formula alla frequenza di default della mia cpu (2000mhz) faccio bene a modificarla?
Il mio è un sempron 3000 cn core Barton a 2000mhz di default
se applico
( 2000 * 2 ) - 1200 mi esce 2800....e nn corrisponde
quindi dovrei fare - 1000 per trovarmi il PR originale di 3000
quindi, se tutto è fatto bene, dovrei avere a 2400mhz un pr di 3800 ed un pr di 4000 cn freq a 2500mhz
Sinceramente vorrei rispettare il PR degli XP Barton e nn del sempron 3000...
illuminatemi
ps: c è differenza fra 2450mhz e 2500mhz
Ciao.
Ascolta XP, avrei una domanda da porti: ho un 3700+ San Diego e vorrei aggiornare la CPU con un Dual Core... vorrei sapere con che CPU noterei un incremento a livello di compressione video, rendering e cmq un uso normale del PC?? Non lo uso per giocare!!
A quanto potrei vendere il mio SD 3700+???
Grazie per le risposte! :)
Ciao.
Ascolta XP, avrei una domanda da porti: ho un 3700+ San Diego e vorrei aggiornare la CPU con un Dual Core... vorrei sapere con che CPU noterei un incremento a livello di compressione video, rendering e cmq un uso normale del PC?? Non lo uso per giocare!!
A quanto potrei vendere il mio SD 3700+???
Grazie per le risposte! :)
I vantaggi, anche solo montandoci su un X2 3800 sarebbero notevoli, basta dare un occhio ai risultati ottenuti nei test da HwUp, te ne posto giusto uno:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/mainconcept.png
Guarda il 4000+ (che ha 200mhz piu del tuo) che distacco si prende. ;)
P.s.
Un 3700+ boxato adesso, penso che sia come valutazione sui 150/160€.
CUT
Guarda il 4000+ (che ha 200mhz piu del tuo) che distacco si prende. ;)
P.s.
Un 3700+ boxato adesso, penso che sia come valutazione sui 150/160€.
purtroppo il 4000+ si trova già a 167/169 euro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12886147&postcount=4
I vantaggi, anche solo montandoci su un X2 3800 sarebbero notevoli, basta dare un occhio ai risultati ottenuti nei test da HwUp, te ne posto giusto uno:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/mainconcept.png
Guarda il 4000+ (che ha 200mhz piu del tuo) che distacco si prende. ;)
P.s.
Un 3700+ boxato adesso, penso che sia come valutazione sui 150/160€.
Grazie XP, sei gentile come sempre!! :)
Penso a questo punto di prendermi un 4200+ o un 4400+, sapreste consigliarmi uno store italiano affidabile dove prenderne uno a buon prezzo?? Magari in PVT.
Grazie ancora! :mano:
Ti dico, io mi sono trovato molto bene con i ragazzi della Nexths, pero ci sono tanti altri shop affidabili, tipo Tecnocomputer, Tiburcc, Syspack, etc..
Io ultimamente pero i processori li ordino in germania, tanto i boxed hanno garanzia gestita direttamente da Amd, quindi lo shop fa poco differenza (se non per i prezzi ;) ).
Ps
I 3800 sono ottimi per overclok se vuoi puoi risparmiare e prenderti uno di quelli, tanto a 2.4GHz lo porti tranquillamente. :)
sarebbe possibile sapere il PR di un Barton a qst frequenze?
2200mhz
2300mhz
2400mhz
2450mhz
2500mhz
esistono programmi o un metodo per calcolarlo?
io so che si fa cosi:
(freq * 2 ) - 1200
pero dal momento ke nn mi troverei applicando qst formula alla frequenza di default della mia cpu (2000mhz) faccio bene a modificarla?
Il mio è un sempron 3000 cn core Barton a 2000mhz di default
se applico
( 2000 * 2 ) - 1200 mi esce 2800....e nn corrisponde
quindi dovrei fare - 1000 per trovarmi il PR originale di 3000
quindi, se tutto è fatto bene, dovrei avere a 2400mhz un pr di 3800 ed un pr di 4000 cn freq a 2500mhz
Sinceramente vorrei rispettare il PR degli XP Barton e nn del sempron 3000...
illuminatemi
ps: c è differenza fra 2450mhz e 2500mhz
:stordita:
Ti dico, io mi sono trovato molto bene con i ragazzi della Nexths, pero ci sono tanti altri shop affidabili, tipo Tecnocomputer, Tiburcc, Syspack, etc..
Io ultimamente pero i processori li ordino in germania, tanto i boxed hanno garanzia gestita direttamente da Amd, quindi lo shop fa poco differenza (se non per i prezzi ;) ).
Ps
I 3800 sono ottimi per overclok se vuoi puoi risparmiare e prenderti uno di quelli, tanto a 2.4GHz lo porti tranquillamente. :)
Ti ringrazio ma opterei di più per un 4200+ perchè non oc il sistema.
Che tu sappia, avrei maggiori prestazioni se prendessi un Opteron? Esistono per skt 939? Se si sono compatibili con la mia mobo in sign?
Ti ringrazio ma opterei di più per un 4200+ perchè non oc il sistema.
Che tu sappia, avrei maggiori prestazioni se prendessi un Opteron? Esistono per skt 939? Se si sono compatibili con la mia mobo in sign?
Gli Opteron hanno 1mb di cache l2 per ciascun core, come prestazioni sono esattamente identici al 4400+ e al 4800+ (ovviamente a pari frequenza).
Ti ringrazio ma opterei di più per un 4200+ perchè non oc il sistema.
Che tu sappia, avrei maggiori prestazioni se prendessi un Opteron? Esistono per skt 939? Se si sono compatibili con la mia mobo in sign?
bè il pari freq opteron del 4200 sarebbe il 175...costano ancora troppo anche se i 2x1Mb in luogo dei 512x2Kb si sentirebbero.
bè il pari freq opteron del 4200 sarebbe il 175...costano ancora troppo anche se i 2x1Mb in luogo dei 512x2Kb si sentirebbero.
Si sentirebbero giusto nei giochi e nel Super Pi, se lui non prediligie il giocare secondo me puo benissimo optare per un Athlon64 X2.
Si sentirebbero giusto nei giochi e nel Super Pi, se lui non prediligie il giocare secondo me puo benissimo optare per un Athlon64 X2.
Dato il risparmio che avrebbe, decisamente si! :D
Dato il risparmio che avrebbe, decisamente si! :D
Una cosa è sicura, io aspetterei almemo la fine di Luglio, visti i ribassi di prezzo che arriveranno.
spam!
meno male, già bannato :O
Ottima guida, thankss! :)
Ti dico, io mi sono trovato molto bene con i ragazzi della Nexths, pero ci sono tanti altri shop affidabili, tipo Tecnocomputer, Tiburcc, Syspack, etc..
Io ultimamente pero i processori li ordino in germania...
Ciao, ti disturbo di nuovo per chiederti un consiglio, di negozi tedeschi che vendono CPU a buon prezzo ne ho trovati, ma tu me ne sapresti consigliare uno affidabile (naturalmente in Pvt) ?
Grazie di nuovo, Luca.
wewweeeeweee
03-07-2006, 11:20
SPAM
sarebbe possibile sapere il PR di un Barton a qst frequenze?
2200mhz
2300mhz
2400mhz
2450mhz
2500mhz
esistono programmi o un metodo per calcolarlo?
io so che si fa cosi:
(freq * 2 ) - 1200
pero dal momento ke nn mi troverei applicando qst formula alla frequenza di default della mia cpu (2000mhz) faccio bene a modificarla?
Il mio è un sempron 3000 cn core Barton a 2000mhz di default
se applico
( 2000 * 2 ) - 1200 mi esce 2800....e nn corrisponde
quindi dovrei fare - 1000 per trovarmi il PR originale di 3000
quindi, se tutto è fatto bene, dovrei avere a 2400mhz un pr di 3800 ed un pr di 4000 cn freq a 2500mhz
Sinceramente vorrei rispettare il PR degli XP Barton e nn del sempron 3000...
illuminatemi
ps: c è differenza fra 2450mhz e 2500mhz
Purtroppo Amd non aveva pubblicato nei datasheet il metodo per calcolare il Pr dei Barton, le formule che c'erano in giro erano valide per gli Athlon Xp (Palomino e Thoro).
Pero da come la vedo io sapere quale sarebbe il Pr adesso conta poco, perche con gli Athlon64 è cambiato ancora tutto, quindi un 3800+ Barton (per dirne una) va comunque meno di un Athlon64 3800+.
Ciao, ti disturbo di nuovo per chiederti un consiglio, di negozi tedeschi che vendono CPU a buon prezzo ne ho trovati, ma tu me ne sapresti consigliare uno affidabile (naturalmente in Pvt) ?
Grazie di nuovo, Luca.
Io ho comprato da Mindfactory, Funcomputer, HPM e Trend4Pc e mi sono trovato sempre bene, l'unico shop che ha avuto un po di problemi (non con me) è stato Mind per via del corriere DHL che aveva le mani un po troppe lunghe.... :mc:
è stato Mind per via del corriere DHL che aveva le mani un po troppe lunghe.... :mc:
Purtroppo di questi problemi con DHL ho letto più volte qui sul forum. Grazie.
Luca.
Purtroppo Amd non aveva pubblicato nei datasheet il metodo per calcolare il Pr dei Barton, le formule che c'erano in giro erano valide per gli Athlon Xp (Palomino e Thoro).
Pero da come la vedo io sapere quale sarebbe il Pr adesso conta poco, perche con gli Athlon64 è cambiato ancora tutto, quindi un 3800+ Barton (per dirne una) va comunque meno di un Athlon64 3800+.
Ah qst lo so ^^
è per capire piu o meno che pr avesse un barton se amd avesse rilasciato qst core a qst frequenze.
thecatman
03-07-2006, 16:54
ciao
ho preso 2 di questi usati pagati la metà del nuovo, mi pareva una occasione visto che ho anche la mobo k8we-sli:
amd opteron 265 OSA265FAA6CB CCBWE 0603VPMW 1408148A60234
AMD Opteron Server 1800 MHz
Socket 940 - 940 Pin Lidded OµPGA
variable Volt
variable Temp.
2 MB L2 Cache
CPUID (max. 2 CPUs)
Rev. E6 - 0,09µm
ITALY
info trovate tramite questo identifica cpu online:
http://www.ocinside.de/go_e.html?http://www.ocinside.de/html/workshop/amd_a64_product_id.html
cosa mi potete dire riguardo overclock e prestazioni? grazie infinite!
uno nuovo!
04-07-2006, 11:24
spam
uno nuovo!
04-07-2006, 11:25
spam
.
veramente uno di meno ! :asd:
GeneraleMarkus
06-07-2006, 20:44
Ciao,
Sarei intenzionato a cambiare il mio p4 a 2,4 Ghz con un A64 a 3200+ o 3500+ trasportando scheda video (x1600 pro agp) e 1 gb di ram a 333 MHz su una asrock dual sata. Potrei fare tutto ciò con circa 150€. Oggi gli athlon 3200+ o 3500+ si trovano a meno di 100€, dopo l'uscita di conroe scenderanno ulteriormente? devo spendere il meno possibile... se potessi spendere sui 110-130€ (mobo compresa) sarebbe l'ideale.
Secondo voi nei giochi che guadagno avrei in media percentuale?
Secondo voi nei giochi che guadagno avrei in media percentuale?
un discreto guadagno...visto che la X1600 è poco potente e dovresti usare risoluzioni non altissime (e pochi filtri)...quindi conta abbastanza anche la cpu...e il P4 2,4 non è il massimo...
Tulkas1234
07-07-2006, 10:49
ciao,
qualcuno saprebbe dirmi a quanto può arrivare in overclock il mio Athlon 64 3200+ Winchester socket 939 con dissi e ventola standard?
Preferirei non dover aumentare il voltaggio, se possibile
lodiamo questo forum
09-07-2006, 12:50
[spam]
patanfrana
12-07-2006, 15:56
Ragazzi, che mi dite di questa CPU?
ADA4800DAA6CD
CCB2E 0536MPMW
La prima riga l'ho decifrata grazie al primo post della discussione, ma la seconda? Cosa ve ne pare? :)
theboiamond
14-07-2006, 23:08
Dato che i 3800 x2 iniziano ad imperversare a 180€ tray (ho appena visitato hpm), secondo voi riesco a portare un manchester a fsb240 con un buon AC Alpine64?
Esistono core più proprensi per l'OC?
Ps: non gioco, ma uso molti software simultaneamente...
molto meglio il Freezer64 pro dell'Alpine (più adatto ad overclock lievi e cpu tipo sempron)
Dato che i 3800 x2 iniziano ad imperversare a 180€ tray (ho appena visitato hpm), secondo voi riesco a portare un manchester a fsb240 con un buon AC Alpine64?
Esistono core più proprensi per l'OC?
Ps: non gioco, ma uso molti software simultaneamente...
2.4Ghz non dovresti avere problemi a raggiungerli.
Ulcera67
26-07-2006, 01:11
Non so se è il posto giusto....
Il mio procio con pcwizard2006
http://img50.imageshack.us/img50/4817/07262006004848jf3.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=07262006004848jf3.jpg)
indica un Venice
Il mio procio con CPU-Z
http://img204.imageshack.us/img204/2784/07262006005029xa7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=07262006005029xa7.jpg)
indica un Manchester
Credevo di avere un venice ma cpu-z mi ha spiazzato.
La sigla sul procio é:
ADA3500DKA4CG
Mi indicate altro software per la verifica del procio???
Grazie a tutti.
E un venice, molto probabilmente deriva dalla linea di produzione dei manchester (si vede che magari uno dei due core era fallato).
Rasoiokia
28-07-2006, 10:04
Sto valutando l'acquisto di un portatile usato di 1 anno e 1/2 circa.
Le etichette e cpuz mi riportano un Athlon 64 3000+ a 1.8Ghz
ma contrariamente a quanto riportato in 1 pagina mi segnala un core Clawhammer ???
Come è possibile ?
:help: Vorrei vederci chiaro ?
Le etichette e cpuz mi riportano un Athlon 64 3000+ a 1.8Ghz
ma contrariamente a quanto riportato in 1 pagina mi segnala un core Clawhammer ???
Come è possibile ?
infatti il clawhammer era a 1,8Ghz con 1Mb di cache
il Newcastle era 2,0Ghz con 512Kb
Rasoiokia
28-07-2006, 12:04
infatti il clawhammer era a 1,8Ghz con 1Mb di cache
il Newcastle era 2,0Ghz con 512Kb
In prima pagina come 3000+ sono riportati :
3000+...............2.00GHz...........[Socket 754 - Newcastle]
Athlon64 [Socket 939]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Newcastle]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Winchester]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Venice]
Ma nessun clawhammer... inoltre sono quasi certo che il soket sia 754 visto che il notebook è con NF 3
In prima pagina come 3000+ sono riportati :
3000+...............2.00GHz...........[Socket 754 - Newcastle]
Ma nessun clawhammer... inoltre sono quasi certo che il soket sia 754 visto che il notebook è con NF 3
infatti i NB sono praticamente tutti 754...anche se l'NF3 va pure su 939 :stordita:
cmq se manca il clawhammer, XP2200 potrebbe anche esserselo dimenticato...
Rasoiokia
28-07-2006, 12:31
infatti i NB sono praticamente tutti 754...anche se l'NF3 va pure su 939 :stordita:
cmq se manca il clawhammer, XP2200 potrebbe anche esserselo dimenticato...
potrebbe essere solo dimenticanza ... o che sui portatili fanno delle configurazioni strane ???
per esempio senza andare troppo off -topic:
ho notato che pur montando 1 giga di ram kingstone che supportano il bus a 200 con timings 8 3 3 3.0 la ram è settata in CPU/5 mentre l'htt è messo a 199x (4 - 8) il moltiplicatore cambia a seconda delle attività ...power now credo ... ma la ram non potrebbe andare in sincrono a 199 invece che a 159 ?
ma la ram non potrebbe andare in sincrono a 199 invece che a 159 ?
devi forzarla a 200 con A64 tweaker... ;)
Rasoiokia
28-07-2006, 16:19
devi forzarla a 200 con A64 tweaker... ;)
addirittura ... non è proprio una utility da laptop ... se li regge fore basta impostarli da bios !
:eek:
In prima pagina come 3000+ sono riportati :
3000+...............2.00GHz...........[Socket 754 - Newcastle]
Athlon64 [Socket 939]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Newcastle]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Winchester]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Venice]
Ma nessun clawhammer... inoltre sono quasi certo che il soket sia 754 visto che il notebook è con NF 3
Io ho trattato le cpu per desktop (visto che c'è gia un'altro thread per quelle mobili) dove il 3000+ è stato prodotto solo con il core Newcastle (quindi 512Kb), le versioni mobili erano "diverse" ;)
scusate se entro da non esperto, ma oggi sono corso a procurarmi, in fretta, una cpu 4400+ X2 skt939 da 89w
che sul sito di amd
http://www.amdcompare.com/us%2Den/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA4400DAA6CD&opn=ADV4400DAA6CD
sarebbe identificata con
opn tray ADV4400DAA6CD
ed
opn pib ADA4400CDBOX
mentre il 110w differisce solamente per l'opn tray ADA4400DAA6CD
adesso però su vari siti, e sul sito dove l'ho comprato (anche se il venditore non può controllare visto che hanno i magazzini distanti da dove si ricevono gli ordini e per questo chiedo qui precisazioni...) dichiarano di avere un ADV4400CDBOX messo dal produttore :confused: (e che comunque non sanno se è un 89w o 110w)
detto codice sul sito di amd NON esiste ASSOLUTAMENTE
mi sono perso qualcosa, tipo fusione di codici? :confused:
Grazie in anticipo per la precisazione.
Rasoiokia
28-07-2006, 20:57
Io ho trattato le cpu per desktop (visto che c'è gia un'altro thread per quelle mobili) dove il 3000+ è stato prodotto solo con il core Newcastle (quindi 512Kb), le versioni mobili erano "diverse" ;)
potresti linkarmi il 3d a cui ti riferisci che mi piacerebbe avere notizie del processore di cui sopra ;)
comunque a quel che ho capito è meglio e non peggio del newcastle ?
potresti linkarmi il 3d a cui ti riferisci che mi piacerebbe avere notizie del processore di cui sopra ;)
comunque a quel che ho capito è meglio e non peggio del newcastle ?
SI andra un pelo meglio nei giochi vista la cache in piu, il thread che ti dicevo è l'altro in rilievo in questa stessa sezione, pero non sono sicuro che ci siano anche le versioni per Athlon64.
scusate se entro da non esperto, ma oggi sono corso a procurarmi, in fretta, una cpu 4400+ X2 skt939 da 89w
che sul sito di amd
http://www.amdcompare.com/us%2Den/d...n=ADV4400DAA6CD
sarebbe identificata con
opn tray ADV4400DAA6CD
ed
opn pib ADA4400CDBOX
mentre il 110w differisce solamente per l'opn tray ADA4400DAA6CD
adesso però su vari siti, e sul sito dove l'ho comprato (anche se il venditore non può controllare visto che hanno i magazzini distanti da dove si ricevono gli ordini e per questo chiedo qui precisazioni...) dichiarano di avere un ADV4400CDBOX messo dal produttore (e che comunque non sanno se è un 89w o 110w)
detto codice sul sito di amd NON esiste ASSOLUTAMENTE
mi sono perso qualcosa, tipo fusione di codici?
Grazie in anticipo per la precisazione.
Ogni tanto capita qualche sigla "sconosciuta" in genere sono o errori o versioni molto rare di cpu.
...
Ogni tanto capita qualche sigla "sconosciuta" in genere sono o errori o versioni molto rare di cpu.
grazie per la risposta,
tuttavia la sigla che ho indicato non è rara, basta cercare in google e si vede che forum e negozi vari la indicano,
anche se dal sito amdcompare.com NON esce fuori,
penso sempre di più che sia come una sigla che si sia avvalorata con l'uso... errato la prima volta... :mah:
thecatman
04-08-2006, 10:58
recensione cpu amd X2 energy efficiency 3800 e 4600
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?articleid=854&cid=1
slivio...
06-08-2006, 18:36
scusate ma dove trovo in commercio
il procio fx62 su sk939 ?
credevo che l'ultimo fosse l'fx60
scusate ma dove trovo in commercio
il procio fx62 su sk939 ?
credevo che l'ultimo fosse l'fx60
l'fx62 non c'è per 939
ho fatto spesa da un annetto non mi sto piu informando dei nuovi arrivi di cpu Amd ma è uscita qualche cpu piu potente sul soket 939? beh orai suppongo che il soket 939 verra sostituto dall ' AM2 ....è finita ...nessun aggiornamento potra essere garantito al 939 :rotfl:
scusate ma dove trovo in commercio
il procio fx62 su sk939 ?
credevo che l'ultimo fosse l'fx60
so che molti li fanno arrivare con l'ordinazione perche non hanno un gran mercato per ovvi mitivi :D almeno qua funziona cosi in genere chi ha negozi online piccole partite ci stanno sempre
slivio...
06-08-2006, 19:35
a e introvabile allora esiste ok
DVD ogni tanto toppi...
senno toppava chi ha fatto la guida :D
Athlon64 FX [Socket 939 - Dual Core]
Fx60.................2.60GHz...........[Socket 939 - San Diego]
Fx62.................2.80GHz...........[Socket 939 - San Diego]
scritto nella guida :D
a e introvabile allora esiste ok
DVD ogni tanto toppi...
senno toppava chi ha fatto la guida :D
Athlon64 FX [Socket 939 - Dual Core]
Fx60.................2.60GHz...........[Socket 939 - San Diego]
Fx62.................2.80GHz...........[Socket 939 - San Diego]
scritto nella guida :D
sbagliare capita sempre, tuttavia anche sul sito di amd l'fx62 viene dato come "socket am2 only".
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
ci chiarirà XP2200 che è sicuramente più informato di noi 2.
slivio...
06-08-2006, 20:08
sbagliare capita sempre, tuttavia anche sul sito di amd l'fx62 viene dato come "socket am2 only".
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
ci chiarirà XP2200 che è sicuramente più informato di noi 2.
sei un grande..
tuttavia LOL
Star trek
10-08-2006, 20:45
Gente una domandona...
Ho una A64 3200 E6 montato su una A8R32-MVP con 4 banchi di TCCD 4800.La maiboard mi è stato spiegato che in caso di 4 banchi di DDR declassa il bus per esempio da 200 lo porta ( come nel mio caso ) a 166Mhz.Tutto ciò a causa del controller integrato della memoria sulla mia CPU.
La domanda è questa.
Le CPU successive alle mie tipo l'X2 o FX risolvono questo gap della controller premettendo di gestire 4 banchi di DDR senza declassarle?
Grazie per la preziosa info.
thecatman
11-08-2006, 11:27
dai qualcuno col core2 duo che ci dica come funzia!
sbagliare capita sempre, tuttavia anche sul sito di amd l'fx62 viene dato come "socket am2 only".
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
ci chiarirà XP2200 che è sicuramente più informato di noi 2.
In effetti non esiste, si era parlato di una sua possibile uscita, ma poi non se ne è fatto piu niente, vedro di corregere :)
N3V3RM1ND
20-08-2006, 18:45
Salve ragazzi, e complimenti a XP2200 per l'ottima guida...
Essendo possessore da pochissimo di un AMD, ho pensato di capirci qualcosa in più, quindi chiedo il vostro aiuto... la schermata che mi risulta con CPU-Z è la seguente:
http://img235.imageshack.us/img235/1200/cpuzscreenwg7.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=cpuzscreenwg7.jpg)
Chiaramente mi dice che è un venice.. la revision mi pare di aver capito che è la E6... senza smontare il dissi, è possibile capire da queste info se è overclockabile? E se si, come mi imbarco in questa avventura? Tenete conto che il PC è quello in sign, e che è in arrivo questa settimana un bel dissi Zalman per raffreddare i bollenti spiriti del procio... :sofico:
Per quanto riguarda l'overclok in genere si predilige guardare il batch e la settimana di produzione (indicati sul processore sotto il codice OPN).
Detto questo ti posso comunque dire che i Venice si sono clokkati sempre bene, basta che dai un occhio nella sezione overclock, c'è anche un thread in rilievo con un po di risultati di vari utenti.
N3V3RM1ND
21-08-2006, 12:30
Per quanto riguarda l'overclok in genere si predilige guardare il batch e la settimana di produzione (indicati sul processore sotto il codice OPN).
Detto questo ti posso comunque dire che i Venice si sono clokkati sempre bene, basta che dai un occhio nella sezione overclock, c'è anche un thread in rilievo con un po di risultati di vari utenti.
Ti ringrazio... non appena arriva il dissi con la pasta termoconduttiva smonto il tutto, mi segno il codice OPN e tutto quello che può servire e poi torno a rompere voi e quelli della sezione overclock :sofico:
N3V3RM1ND
22-08-2006, 01:07
Ti ringrazio... non appena arriva il dissi con la pasta termoconduttiva smonto il tutto, mi segno il codice OPN e tutto quello che può servire e poi torno a rompere voi e quelli della sezione overclock :sofico:
Arrivato oggi lo Zalman CNPS7000B-Cu... megafigata... :sofico:
Ok, torniamo in topic... :D
Ho pulito il mio bel procio ed ecco tutto quello che ho trascritto:
ADA3200DAA4BW
NBBWE 0609DPPW
Z905417B60651
Ora, l'OPN credo di averlo interpretato bene:
Amd Athlon 64 Desktop
3200+@2000Mhz
Package: 939 Pin Lidded OμOPGA
Operating Voltage: variabile :confused:
Case Temperature: variabile :confused:
L2 cache size: 512Kb
Part definition: Revision E6 (Core Venice)
Ora... vero che mi aiutate a capire il resto del mio piccolino? :mc:
N3V3RM1ND
26-08-2006, 09:51
Arrivato oggi lo Zalman CNPS7000B-Cu... megafigata... :sofico:
Ok, torniamo in topic... :D
Ho pulito il mio bel procio ed ecco tutto quello che ho trascritto:
ADA3200DAA4BW
NBBWE 0609DPPW
Z905417B60651
Ora, l'OPN credo di averlo interpretato bene:
Amd Athlon 64 Desktop
3200+@2000Mhz
Package: 939 Pin Lidded OμOPGA
Operating Voltage: variabile :confused:
Case Temperature: variabile :confused:
L2 cache size: 512Kb
Part definition: Revision E6 (Core Venice)
Ora... vero che mi aiutate a capire il resto del mio piccolino? :mc:
:confused: :cry: :help: :cry: :help: :cry: :help:
Prova a chiedere nel thread in rilievo nella sezione overclok, magari c'è qualcuno che ha gia avuto modo di provare la tua stessa sigla e ti sa dire in generale come si comporta.
N3V3RM1ND
26-08-2006, 21:29
Prova a chiedere nel thread in rilievo nella sezione overclok, magari c'è qualcuno che ha gia avuto modo di provare la tua stessa sigla e ti sa dire in generale come si comporta.
Ok, lo farò, e grazie del consiglio! :D
Ciao gente!
Secondo voi è meglio un Opteron 146 Socket: 939 Stepping: E4 oppure un AMD ATHLON 3700 TRAY san diego 939 con 1mb di cache?
Dovrei principalmente usarlo in ambito videoludico.
E sapete dirmi se accoppiati alla ASROCK 939Dual-SATA2 vanno bene?
Grazie per i consigli!
Anche l'Opteron 146 a 1Mb di cache, pero ha come frequenza 2.00Ghz, quindi meglio il 3700+, a meno che tu non intenda overclokkare, in quel caso io ti consiglierei un 146, tanto piu o meno raggiungeranno tutti e due le stesse frequenze.
Per la AsRock sinceramente non ti so dire come si comporta, ma leggevo qui sul forum di gente soddisfatta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.