PDA

View Full Version : [GUIDA] CPU AMD 32-64bit


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

=3dS= Mayo
18-05-2005, 08:41
.. Vai di AMD64! a parità di prezzo del processore sono + potenti! ;)

.. certo se fai solo encoding e video rendering... forse forse un P4 è ancora meglio...

T3mp
19-05-2005, 16:04
ottima guida AAAAA++++++

midian
19-05-2005, 18:46
ottima guida AAAAA++++++
che è un feedback di ebay?

JL_Picard
23-05-2005, 17:20
Nella descrizione dei processori su altervista

qui (http://xp2200.altervista.org/guida/64bit.htm)

c'è un errore sui Processori Core San Diego:
La Cache L2 è erronemente indicata in 512 Kb, anzichè 1024 Kb

XP2200
23-05-2005, 18:11
Nella descrizione dei processori su altervista

qui (http://xp2200.altervista.org/guida/64bit.htm)

c'è un errore sui Processori Core San Diego:
La Cache L2 è erronemente indicata in 512 Kb, anzichè 1024 Kb

Grazie della segnalazione :) , vado a correggere.

JL_Picard
24-05-2005, 10:20
curiosando qui:

http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/

ed impostando come unico parametro di ricerca

Wattage = 67 W la ricerca da sei processori, divisi in due famiglie:

ADA nnnn DIK4BI e ADA nnnn DAA4BP
con nnnn = 3000, 3200, 3500

sembrerebbero rispettivamente degli Athlon 64 Core Winchester e Venice.

Qualcuno ha notizie su reperibilità e costi?

Avendo un basso consumo di default, dovrebbero salire in frequenza senza problemi termici.

Qualche fortunato li ha provati?

XP2200
24-05-2005, 22:58
Di thread sui Winchester ne trovi a migliaia (sopratutto nella sezione overclock) di Venice invece ne trovi meno, visto che si trovano da poco negli shop, quest'ultimi consumano un pelo in meno e salgono leggermente di piu in overclock.

mamabil
25-05-2005, 06:58
.. Vai di AMD64! a parità di prezzo del processore sono + potenti! ;)

.. certo se fai solo encoding e video rendering... forse forse un P4 è ancora meglio...

Questa è la realtà, non conta paragonare un P4 3,2 con un AMD64 3200+, conta vedere i costi, ma non bisogna dimenticare che non c'è solo il processore nell'acquisto di un pc, quindi bisognerebbe paragonare un Pc completo a parità di prezzo (e probabilemente considerare anche i costi di esercizio, consumi di corrente) per capire se è più potente/conveniente AMD o INTEL.

Giusto? :mbe:

XP2200
25-05-2005, 17:05
Questa è la realtà, non conta paragonare un P4 3,2 con un AMD64 3200+, conta vedere i costi, ma non bisogna dimenticare che non c'è solo il processore nell'acquisto di un pc, quindi bisognerebbe paragonare un Pc completo a parità di prezzo (e probabilemente considerare anche i costi di esercizio, consumi di corrente) per capire se è più potente/conveniente AMD o INTEL.

Giusto? :mbe:

Si bisognerebbe vedere anche la main e le ram (se ddr o ddr-2), in genere pero le piattaforme Amd sono leggermente piu economiche.
Per quanto riguarda i consumi non c'è neanche da parlare, sono due pianeti diversi sotto questo punto di vista gli Athlon64 hanno un vantaggio abissale rispetto ai prescott.

Error51
25-05-2005, 18:07
ciao sapete dirmi se questo è un san diego?
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4000DEP5AS

thx

XP2200
25-05-2005, 18:34
E un clawhammer.

Demin Black Off
30-05-2005, 22:41
Potrei sapere le temperature di un amd64 boxed winchester 3200+? In idle faccio i 36 e in full faccio i 47, il caldo sta arrivando e inizio a preoccuparmi seriamente, lo comprato 2 mesi fa e non vorrei mandarlo a creatore :(

213
30-05-2005, 23:33
Potrei sapere le temperature di un amd64 boxed winchester 3200+? In idle faccio i 36 e in full faccio i 47, il caldo sta arrivando e inizio a preoccuparmi seriamente, lo comprato 2 mesi fa e non vorrei mandarlo a creatore :(

Io stò col dissi ed il case in sign, con un Newcastle 3500+ a 34° in idle, 48° in full con temperatura ambiente di 28°... e domani mi arriva il 3700+ San Diego :D

Poi posto alcuni dati che rileverò circa la temperatura e magari qualche test con Sandra, visto che non oc.

Demin Black Off
30-05-2005, 23:55
Io stò col dissi ed il case in sign, con un Newcastle 3500+ a 34° in idle, 48° in full con temperatura ambiente di 28°... e domani mi arriva il 3700+ San Diego :D

Poi posto alcuni dati che rileverò circa la temperatura e magari qualche test con Sandra, visto che non oc.

:D Ok allora credo di essere nella norma, se sono in linea con lo zalman :)

Cmq pensavo che lo zalman mantenesse il procio a 38° in full o almeno cosi ho letto su una discussione.

Error51
31-05-2005, 13:22
mi è appena arrivato il procio preso su ebay. dovrebbe essere un san diego 4000.
Prima di montarlo volevo accertarmi che fosse proprio lui;

le sigle:

ADA4000DAA5BN
CABGE 0515VPMW
1237586D50543

sperem...

grazie

JL_Picard
31-05-2005, 14:00
mi è appena arrivato il procio preso su ebay. dovrebbe essere un san diego 4000.
Prima di montarlo volevo accertarmi che fosse proprio lui;


A giudicare da Model Number e Part definition (BN) sembrerebbe di si...

facci sapere

213
31-05-2005, 14:19
mi è appena arrivato il procio preso su ebay. dovrebbe essere un san diego 4000.
Prima di montarlo volevo accertarmi che fosse proprio lui;

le sigle:

ADA4000DAA5BN
CABGE 0515VPMW
1237586D50543

sperem...

grazie


Basta che ti scarichi CPUz e vedi subito sul model number che tipo di CPU hai...comunque direi anch'io che è un San Diego...
A me è arrivato oggi il 3700+ :D

Il serial number è il seguente:

ADA3700DAA5BN
CABGE0516TPAW
1240918D50682

Qualcuno ha qualche info su questa serie di procio???

Adesso faccio qualche test con Prime e Sandra, poi vedo le temperature e vi faccio sapere!! Ciao :)

XP2200
31-05-2005, 15:29
A giudicare da Model Number e Part definition (BN) sembrerebbe di si...

facci sapere

Gia è un San Diego.

spedake
08-06-2005, 00:11
ciao a tutti, nelle ultime settimane non ho potuto seguire la discussione e ora dovrei fare un piccolo upgrade...

il mio vicino di casa vuole la mia mobo, ram e sk video... allora io dovrei comprare gli stessi pezzi nuovi per me aggiornando il pc, ma senza spendere molto...
avevo pensato a radeon 9550 256 mb (70€)
mobo asus a7v600-x 49€
ram kingston ddr400 512mb cas 3 49€

però qualcuno mi ha consigliato di passare a sempron su 754... che mobo cpu mi consigliate?? e ke prezzi??

thanks

213
08-06-2005, 08:56
ciao a tutti, nelle ultime settimane non ho potuto seguire la discussione e ora dovrei fare un piccolo upgrade...

il mio vicino di casa vuole la mia mobo, ram e sk video... allora io dovrei comprare gli stessi pezzi nuovi per me aggiornando il pc, ma senza spendere molto...
avevo pensato a radeon 9550 256 mb (70€)
mobo asus a7v600-x 49€
ram kingston ddr400 512mb cas 3 49€

però qualcuno mi ha consigliato di passare a sempron su 754... che mobo cpu mi consigliate?? e ke prezzi??

thanks

Per come la penso io, ti converrebbe passare al skt 939: il 754 verrà fra poco abbandonato e rischi poi di non poter più upgradare il sistema. Io prenderei una mobo decente da spendere sui 120/130€ con skt 939, in maniera che se un domani vuoi passare al dual core, la mobo è già compatibile. Poi dovresti indirizzarti anche verso una scheda video PCIxpress, magari la Radeon X300 che non costa una follia, le Ram andrebbero bene. Ovvio che dovresti prenderti anche un procio, tipo il 3000+ che ormai è sceso molto di prezzo. Te la dovresti cavare con una spesa attorno i 450/500€. ;)

spedake
08-06-2005, 09:23
Per come la penso io, ti converrebbe passare al skt 939: il 754 verrà fra poco abbandonato e rischi poi di non poter più upgradare il sistema. Io prenderei una mobo decente da spendere sui 120/130€ con skt 939, in maniera che se un domani vuoi passare al dual core, la mobo è già compatibile. Poi dovresti indirizzarti anche verso una scheda video PCIxpress, magari la Radeon X300 che non costa una follia, le Ram andrebbero bene. Ovvio che dovresti prenderti anche un procio, tipo il 3000+ che ormai è sceso molto di prezzo. Te la dovresti cavare con una spesa attorno i 450/500€. ;)
no no il fatto è che da cosa nasce cosa!!
io ero partito per spendere 100-150€ poichè vendo mia mobo, ram, sk video e faccio un leggero upgrade... giusto per tirare un altro paio di anni però almeno avrò il sata e directx 9...

XP2200
08-06-2005, 09:42
Dipende sempre da quanto vuoi spendere, il 754 secondo me ancora per un paio di anni lo vedremo (fai conto che ancora adesso sono uscite nuove mobo con nforce4-4x) e con un sempron core Palermo sono un'ottima scelta per avere buone prestazioni a prezzi contenuti.

Error51
08-06-2005, 13:36
Dipende sempre da quanto vuoi spendere, il 754 secondo me ancora per un paio di anni lo vedremo (fai conto che ancora adesso sono uscite nuove mobo con nforce4-4x) e con un sempron core Palermo sono un'ottima scelta per avere buone prestazioni a prezzi contenuti.

core Palermo? ma sti qui di AMD i code name se li sognano la notte e poi li affibiano alle cpu? :D

revo
08-06-2005, 18:13
raga ke mi dite dei sempron???
in generale come sn?
io ho un 2600 su asus a7n8x-e-deluxe

midian
08-06-2005, 19:03
raga ke mi dite dei sempron???
in generale come sn?
io ho un 2600 su asus a7n8x-e-deluxe
io ho un 2800 e mi trovo benissimo :)

XP2200
08-06-2005, 19:59
core Palermo? ma sti qui di AMD i code name se li sognano la notte e poi li affibiano alle cpu? :D

Hanno voluto omaggiare alcune citta europe e Americane. ;)

OverClocK79®
08-06-2005, 20:01
però qualcuno mi ha consigliato di passare a sempron su 754... che mobo cpu mi consigliate?? e ke prezzi??

thanks

ovviamente 754 e Sempron per contenere i costi e spenderci poco nulla....
ovvio che il 939 è MEGLIO
ma costa anke di +

BYEZZZZZZZZZZZZ

super alex
08-06-2005, 23:36
ciao raga non mi ricordo bene una cosa... il procio venice 3000+ di default che vcore ha???? 1.4????? grazie

JL_Picard
08-06-2005, 23:58
I Venice non hanno un Vcore Standard.

La stessa AMD nei data sheet indica "Variable"

Mr. Ciccio®
09-06-2005, 09:10
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda, vorrei acquistare un processore AMD, ma dove lo devo ordinare non c'è scritto che core è :muro:
Questa è la descrizione : CPU AMD ATHLON64 3200PR SOCKET 939 OEM
90NM

Cambia parecchio se si tratta di un core o un altro?

Grazie ciao

213
09-06-2005, 09:13
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda, vorrei acquistare un processore AMD, ma dove lo devo ordinare non c'è scritto che core è :muro:
Questa è la descrizione : CPU AMD ATHLON64 3200PR SOCKET 939 OEM
90NM

Cambia parecchio se si tratta di un core o un altro?

Grazie ciao
Scritto così potrebbe essere un Venice o un Winchester, molto meglio se fosse Venice, visto che integra le istruzioni SSE3 ;)

XP2200
09-06-2005, 10:34
I Venice non hanno un Vcore Standard.

La stessa AMD nei data sheet indica "Variable"

Esatto ;)


Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda, vorrei acquistare un processore AMD, ma dove lo devo ordinare non c'è scritto che core è
Questa è la descrizione : CPU AMD ATHLON64 3200PR SOCKET 939 OEM
90NM

Cambia parecchio se si tratta di un core o un altro?

Grazie ciao

Io genere mando un email o chiamo il negozio per farmi dire la sigla del processore, almeno cosi non hai dubbi.

giannimesa
18-06-2005, 19:21
non sono più visibili le figure e i grafici della prima pagina.... Come mai?

spedake
18-06-2005, 19:33
raga scusate ho provato a OC la il mio xp2400+ in sign...
di default è 15x133 2ghz...
ora è stabile a 12x333 2ghz
però provando a portare il bus a 10x200 sempre a 2ghz il pc non si è proprio avviato lasciando solo una schermata nera...
tutto sempre a vcore default 1,65

ho quindi resettato il bios e ora sto a 12x333...
come posso fare per portare il bus a 200??
forse mi conviene di + dimanere a 333 e alzare il moltiplicatore?

XP2200
19-06-2005, 09:06
non sono più visibili le figure e i grafici della prima pagina.... Come mai?
Prova ad aprire il link (quello su altervista) che ho postato nelle prime righe della prima pagina, cosi carica le immagine e dopo non dovresti avere problemi.

raga scusate ho provato a OC la il mio xp2400+ in sign...
di default è 15x133 2ghz...
ora è stabile a 12x333 2ghz
però provando a portare il bus a 10x200 sempre a 2ghz il pc non si è proprio avviato lasciando solo una schermata nera...
tutto sempre a vcore default 1,65

ho quindi resettato il bios e ora sto a 12x333...
come posso fare per portare il bus a 200??
forse mi conviene di + dimanere a 333 e alzare il moltiplicatore?
Penso sia un problema di ram

spedake
19-06-2005, 12:18
Prova ad aprire il link (quello su altervista) che ho postato nelle prime righe della prima pagina, cosi carica le immagine e dopo non dovresti avere problemi.


Penso sia un problema di ram
cioè che dovrei fare? portare inizialmente le ram su "by spd" in modo che vadano già a 400??

alle ram non ci avevo proprio pensato...

XP2200
19-06-2005, 13:22
L'spd imposta solo i timigs, non la frequenza, comunque si imposta i timings su spd e riprova, al max alza un pelo anche il voltaggio delle ram.

spedake
19-06-2005, 17:09
scusa ma la ram è ddr 400... in sign ho scritto 400@333 per dire ke attualemtne la uso a 166... quindi non credo siano le ram...
se il pc non si avvia a bus200 devo alzare il voltaggio della cpu?

XP2200
19-06-2005, 17:14
Magari è una questione di timing, se la cpu regge i 2ghz a bus 133 e 166 li regge anche a 200 con lo stesso vcore.

spedake
21-06-2005, 13:57
raga io ho un thermaltake volcano 12 da un bel pò di tempo... l'ho anche lappato, ma non l'ho mai montato perchè mi sembra troppo pesante e non prevede le viti laterali di fissaggio...
i
io già uso un copper spacer con il dissipatore che uso adesso (volcano 10)...

ma nonostante il copper spacer ho paura che si rompa tutto...
come posso montare questa bestia??

XP2200
21-06-2005, 18:44
raga io ho un thermaltake volcano 12 da un bel pò di tempo... l'ho anche lappato, ma non l'ho mai montato perchè mi sembra troppo pesante e non prevede le viti laterali di fissaggio...
i
io già uso un copper spacer con il dissipatore che uso adesso (volcano 10)...

ma nonostante il copper spacer ho paura che si rompa tutto...
come posso montare questa bestia??

Basta fare attenzione, i piedini di gomma sulla cpu sono fatti apposta per appiogare delicatamente il dissi prima di serrarlo.

midian
21-06-2005, 19:58
basta essere solo delicati e fare un pò di attenzione, poi i piedini non sono duri come quelli dei dissi boxati AMD che costringono una forza immune :muro:

spedake
21-06-2005, 20:00
la mia paura è che il dissi si abbocchi da un lato per il peso, o che si spacchino i ganci della mobo...

213
21-06-2005, 20:17
la mia paura è che il dissi si abbocchi da un lato per il peso, o che si spacchino i ganci della mobo...

Ma va, stai tranquillo: c'è gente che mette su anche dissi dal peso di quasi 1 Kg e nessun problema... basta avere un minimo di cura nei spostamenti ed evitare movimenti bruschi ;)

gottardi_davide
21-06-2005, 21:39
Basta fare attenzione, i piedini di gomma sulla cpu sono fatti apposta per appiogare delicatamente il dissi prima di serrarlo.
Non dirmelo che ancora ricordo.. un brutto gg.. stavo per rovinare la mia CPU!

midian
21-06-2005, 23:24
la mia paura è che il dissi si abbocchi da un lato per il peso, o che si spacchino i ganci della mobo...
quanto pesa?cmq anche io avevo paura per l' aerogate 7 che pesa 600 gr. :p

gottardi_davide
21-06-2005, 23:30
quanto pesa?cmq anche io avevo paura per l' aerogate 7 che pesa 600 gr. :p
ma i costruttori lo avranno testano , no? potrebbe davvero rompersi la mobo?

213
21-06-2005, 23:37
ma i costruttori lo avranno testano , no? potrebbe davvero rompersi la mobo?

Io sulla A8N sli ho messo il CNPS7000B Cu che pesa 750gr e nessun problema, ormai è su da quasi un anno, qualcuno ha messo anche il 7700 Cu (che pesa 918gr :eek: ) e ancora nessun problema.... poi questi dissi, per mobo AMD, sono dotati di un backplate che praticamente fà si che il peso del dissi venga trasferito sulla mobo anzichè sul socket, quindi non abbiate paura.... prestando sempre cmq attenzione ai spostamenti o agli urti ;)

spedake
21-06-2005, 23:38
quanto pesa?cmq anche io avevo paura per l' aerogate 7 che pesa 600 gr. :p
pesa parecchio: 708g
il link è questo: link (http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1745.htm)
ci ho pure speso 6 fogli di carta abrasiva 1200 per rendere la finitura decisamente migiore dell'originale

midian
22-06-2005, 12:29
lo regge tranquillo
(hai anche un sempron 2800...quind overcloccandolo scalda)

spedake
22-06-2005, 12:52
lo regge tranquillo
(hai anche un sempron 2800...quind overcloccandolo scalda)
veramente ho un xp 2400+... attualmente sto a 46° con i settaggi in sign...
mi chiedevo se non fosse il caso di mantenere il dissi attuale (cliccare sulla cpu in sign) mettendo solo un convigliatore da 6 a 8 così aumento il flusso d'aria ed ho un disssi veramente leggero e compatto...

midian
22-06-2005, 22:42
veramente ho un xp 2400+... attualmente sto a 46° con i settaggi in sign...
mi chiedevo se non fosse il caso di mantenere il dissi attuale (cliccare sulla cpu in sign) mettendo solo un convigliatore da 6 a 8 così aumento il flusso d'aria ed ho un disssi veramente leggero e compatto...
non è male come idea
ma l' xp 2400 non va a 266? :confused:

gottardi_davide
22-06-2005, 22:46
Io sulla A8N sli ho messo il CNPS7000B Cu che pesa 750gr e nessun problema, ormai è su da quasi un anno, qualcuno ha messo anche il 7700 Cu (che pesa 918gr :eek: ) e ancora nessun problema.... poi questi dissi, per mobo AMD, sono dotati di un backplate che praticamente fà si che il peso del dissi venga trasferito sulla mobo anzichè sul socket, quindi non abbiate paura.... prestando sempre cmq attenzione ai spostamenti o agli urti ;)
Sono più tranquillo ora!

MIKIXT
23-06-2005, 10:57
non è male come idea
ma l' xp 2400 non va a 266? :confused:

mi pare ci fosse anche il 333...

midian
23-06-2005, 11:37
mi pare ci fosse anche il 333...
no quello è il sempron 2800 ;)

spedake
23-06-2005, 22:15
no quello è il sempron 2800 ;)
quoto :oink:

DIDDLEKRI
25-06-2005, 21:59
Salve a tutti ragazzi! Inanzitutto ottima guida dettagliatissima :D

Ora vengo al dunque, io sono un pò datato nell'upgrade dei pc infatti ho una mobo A7N8X-X + AMD ATHLONXP 2600 e questo per un pò è andato bene! anzi benissimo! :p
Adesso però con questi AMD 64 la curiosità mi stuzzica e siccome vorrei rifarmi un bel pc nuovo ( Già preso il case TSUNAMI della termalthake) ora vorrei dai piu' esperti se è possibile consigli su mobo ma soprattutto la CPU anke perchè quella è la 1° scelta in un pc .. penso o no? :sofico:
Volevo chiedervi piu' che altro le differenze trà le varie CPU di amd ovvero (tenete presente che frequento ebay quindi molte cose le vedo lì) :

da come ho capito i venice sono i migliori per gli O.C. giusto?
( io il pc lo uso x vederci film .. qlke gioco chat, backup dvd conversioni divx poche .. ma è acceso giorno e notte per sharare :sofico: :oink: ;)

Mentre per la mobo avevo visto la nuovissima DFI nforce 4 giusto? voi che dite? come faccio a sapere se una cpu venice è buona? o non hanno particolari particolarità :p ?

Se qualcuno può aiutarmi anke con un buon store sul web in pvt glie ne sarei grato! :D
dimenticavo .. miglior mobo x o.c. insieme a questa cpu oltre la dfi? asus sli delux? a8n?

213
25-06-2005, 22:20
Salve a tutti ragazzi! Inanzitutto ottima guida dettagliatissima :D

Ora vengo al dunque, io sono un pò datato nell'upgrade dei pc infatti ho una mobo A7N8X-X + AMD ATHLONXP 2600 e questo per un pò è andato bene! anzi benissimo! :p
Adesso però con questi AMD 64 la curiosità mi stuzzica e siccome vorrei rifarmi un bel pc nuovo ( Già preso il case TSUNAMI della termalthake) ora vorrei dai piu' esperti se è possibile consigli su mobo ma soprattutto la CPU anke perchè quella è la 1° scelta in un pc .. penso o no? :sofico:
Volevo chiedervi piu' che altro le differenze trà le varie CPU di amd ovvero (tenete presente che frequento ebay quindi molte cose le vedo lì) :

da come ho capito i venice sono i migliori per gli O.C. giusto?
( io il pc lo uso x vederci film .. qlke gioco chat, backup dvd conversioni divx poche .. ma è acceso giorno e notte per sharare :sofico: :oink: ;)

Mentre per la mobo avevo visto la nuovissima DFI nforce 4 giusto? voi che dite? come faccio a sapere se una cpu venice è buona? o non hanno particolari particolarità :p ?

Se qualcuno può aiutarmi anke con un buon store sul web in pvt glie ne sarei grato! :D
dimenticavo .. miglior mobo x o.c. insieme a questa cpu oltre la dfi? asus sli delux? a8n?


Come hai già detto tu, la DFI è un'ottima mobo per oc, ma se leggi il 3d nel forum vedrai tu stesso che ha una serie di problemi che una mobo del genere non dovrebbe avere. Io ti consiglio, da possessore, la A8N Sli Deluxe, che sebbene in oc non sia ai livelli di una DFI, promette dei buoni margini di oc: fra l'altro, con le ultime uscite di bios, hanno risolto alcuni problemi di cui era afflitta, anche se neppure questa mobo è esente da bug. Per il procio, viste anche le tue esigenze, concordo con te per il Venice: rispetto al San Diego, ha molto più propensione per l'oc ed inoltre costa molto meno. Nel 3d dedicato ai core Venice/San Diego, vedrai tu stesso che i Venice 3000+/3200+ molte volte superano tranquillamente i 2800Mhz rock solid, qualcuno li ha portati anche a 2900Mhz: devi stare attento però, che le ultime CPU prodotte tendono a salire in oc molto meno rispetto a quelle introdotte all'inizio dell'anno; quelle prodotte verso Aprile/Maggio infatti, si fermano a 2650Mhz/2700Mhz, sempre con raffreddamento ad aria. ;)
Ti mando in pvt alcuni link a siti che ti possono essere utili.
Spero di esserti stato utile, ciao.

feo84
25-06-2005, 22:20
Ho guardato adesso le sigle...la mia è:
AXDA2600DKV4D
AQYFA

A giudicare dalla prima pagina dovrebbe essere una buona cpu da OC..giusto?

XP2200
26-06-2005, 09:18
Salve a tutti ragazzi! Inanzitutto ottima guida dettagliatissima :D

Ora vengo al dunque, io sono un pò datato nell'upgrade dei pc infatti ho una mobo A7N8X-X + AMD ATHLONXP 2600 e questo per un pò è andato bene! anzi benissimo! :p
Adesso però con questi AMD 64 la curiosità mi stuzzica e siccome vorrei rifarmi un bel pc nuovo ( Già preso il case TSUNAMI della termalthake) ora vorrei dai piu' esperti se è possibile consigli su mobo ma soprattutto la CPU anke perchè quella è la 1° scelta in un pc .. penso o no? :sofico:
Volevo chiedervi piu' che altro le differenze trà le varie CPU di amd ovvero (tenete presente che frequento ebay quindi molte cose le vedo lì) :

da come ho capito i venice sono i migliori per gli O.C. giusto?
( io il pc lo uso x vederci film .. qlke gioco chat, backup dvd conversioni divx poche .. ma è acceso giorno e notte per sharare :sofico: :oink: ;)

Mentre per la mobo avevo visto la nuovissima DFI nforce 4 giusto? voi che dite? come faccio a sapere se una cpu venice è buona? o non hanno particolari particolarità :p ?

Se qualcuno può aiutarmi anke con un buon store sul web in pvt glie ne sarei grato! :D
dimenticavo .. miglior mobo x o.c. insieme a questa cpu oltre la dfi? asus sli delux? a8n?

Se vuoi overclock abbastanza spinti la scelta ricade solamente sulla Dfi, altrimenti io ti consiglierei la Msi K8 Neo4.
Per la cpu un come ti hanno gia consigliato un Venice, consuma pochissimo e sale molto bene.


Ho guardato adesso le sigle...la mia è:
AXDA2600DKV4D
AQYFA

A giudicare dalla prima pagina dovrebbe essere una buona cpu da OC..giusto?

Si era una sigla molto buona per i Barton.

schumi84
26-06-2005, 11:06
ciao a tutti, c'è una cosa che non ho mai capito. attualmente con windows xp a 32 bit e avendo un athlon64 3200+ io volevo sapere qual'era la sua velocità di calcolo a 32 bit ovviamente perchè windows va a 32. la velocità del processore c'è scritto che è 2ghz, ma a 32 o 64? se è a 64 a 32 mi ritrovo 1ghz di velocità? non sono un pò lentini come processori? ovviamente non sarà veloce quanto un pentium4 3.5ghz però 1ghz mi sembra poco. ho sentito che gli ahtlon 64 sono il futuro e sono veloci, ma dov'è che fanno la differenza? scusate le tante domande ma non ci capisco tantissimo di processori.. grazie.
ciao

XP2200
26-06-2005, 11:34
La frequenza rimane sempre la stessa, sia che si sfrutti un applicazione a 32 o 64bit (esattamente come per i Pentium 4 della serie 6XX), rispetto alla controparte intel se la cavano meglio nel gaming, rimanendo pero attardate nelle conversioni video e nei rendering.
Ti consiglio di dare un occhio alla recensioni di questo sito ;)

bobo10
26-06-2005, 11:50
bisogna dire però che le applicazioni per sistemi a 64bit le vediamo ancora col binocolo.... quindi credo che si possa dire che questi nuovi processori siano ancora abbastanza sprecati. :p :p :p

DIDDLEKRI
26-06-2005, 11:52
Grazie XP2200 :)) io non è che sono un o.c. accanito sarei alla mia prima esperienza in oc, però dato che ora ci sono per pochi euro preferisco prendere una sch.madre che mi dà la possibilità :) il processore idem, ora sono le ram il mio dubbio perchè ho visto il kit di ram kingston 1 gb 2x512 a 100 euro e sarebbe buono no? però ho letto nei vari post che altri o.c. preferiscono altre.. io vorrei poter non spendere moltissimo :p ho dato uno sguardo in giro .. mi piacciono molto le corsair ma non sò dove prenderle nel web .. potreste darmi una mano voi? :sofico:

bobo10
26-06-2005, 12:18
Grazie XP2200 :)) io non è che sono un o.c. accanito sarei alla mia prima esperienza in oc, però dato che ora ci sono per pochi euro preferisco prendere una sch.madre che mi dà la possibilità :) il processore idem, ora sono le ram il mio dubbio perchè ho visto il kit di ram kingston 1 gb 2x512 a 100 euro e sarebbe buono no? però ho letto nei vari post che altri o.c. preferiscono altre.. io vorrei poter non spendere moltissimo :p ho dato uno sguardo in giro .. mi piacciono molto le corsair ma non sò dove prenderle nel web .. potreste darmi una mano voi? :sofico:

i moduli che vorresti acquistare li inseriresti nel sistema da te sottoelencato nel messaggio? ciao... ;) ;) ;)

XP2200
26-06-2005, 13:42
bisogna dire però che le applicazioni per sistemi a 64bit le vediamo ancora col binocolo.... quindi credo che si possa dire che questi nuovi processori siano ancora abbastanza sprecati. :p :p :p

Io non direi sprecati, perche nell'eseguire codice a 32bit sono comunque ottimi (secondo me in ambito generale meglio dei P4), in piu in futuro semplicemente aggiornando il S.O. si potra godere di un boost prestazionale.


Grazie XP2200 ) io non è che sono un o.c. accanito sarei alla mia prima esperienza in oc, però dato che ora ci sono per pochi euro preferisco prendere una sch.madre che mi dà la possibilità il processore idem, ora sono le ram il mio dubbio perchè ho visto il kit di ram kingston 1 gb 2x512 a 100 euro e sarebbe buono no? però ho letto nei vari post che altri o.c. preferiscono altre.. io vorrei poter non spendere moltissimo ho dato uno sguardo in giro .. mi piacciono molto le corsair ma non sò dove prenderle nel web .. potreste darmi una mano voi?

Se non vuoi spendere tanto puoi puntare sulle Twinmoss SpeedPremiun che montano chip Winbond Utt o Bh-5.

DIDDLEKRI
26-06-2005, 14:11
si nel amd64 sk madre dfi :D
Sul web ho dato uno sguardo x le ram tipo *h* noto store .. ma troppo alti i prezzi sek me .. voi che mi consigliate? ci sono altri store? anke in pvt :p
Grazie ragà ;)

X XP

Infatti volevo vedere i relativi prezzi .. ma non trovo queste ram in nessuno store :cry:

lucaman
28-06-2005, 19:45
scusate ragazzi...

non ho capito la differenza tra:

Xp2800+=2.25Ghz ----> 166*13.5

Sempron 2800+=2.00Ghz ----> 166*12


forse la domanda è un po stupida...ma non sono uguali, tutte e due socket A? :stordita:

grazie

MIKIXT
28-06-2005, 19:53
scusate ragazzi...

non ho capito la differenza tra:

Xp2800+=2.25Ghz ----> 166*13.5

Sempron 2800+=2.00Ghz ----> 166*12


forse la domanda è un po stupida...ma non sono uguali, tutte e due socket A? :stordita:

grazie

si ma il sempron ha meno cache e clock più basso perchè è una cpu economica...il PR viene quindi stabilito confrontandolo con il Celeron e non con il Pentium 4...

lucaman
28-06-2005, 20:25
si ma il sempron ha meno cache e clock più basso perchè è una cpu economica...il PR viene quindi stabilito confrontandolo con il Celeron e non con il Pentium 4...


ma non hanno la stessa cache (256 KB)?

sono tutti e due thoroB o sbaglio? :confused:

MIKIXT
28-06-2005, 21:38
ma non hanno la stessa cache (256 KB)?

sono tutti e due thoroB o sbaglio? :confused:

no...l'athlon 2800+ è un barton, quindi 512K di l2

lucaman
28-06-2005, 21:43
no...l'athlon 2800+ è un barton, quindi 512K di l2


no...no guarda bene all'inizio del thread

di xp 2800 ne esistono di tre tipi: Xp thoroB, Barton e Sempron

MIKIXT
28-06-2005, 21:45
no...no guarda bene all'inizio del thread

di xp 2800 ne esistono di tre tipi: Xp thoroB, Barton e Sempron

beh..il più diffuso è il barton...il thoroB non si trova più...inoltre è stato prodotto molto prima...direi che è più logico confrontarlo con il Barton..

MIKIXT
28-06-2005, 21:47
no...no guarda bene all'inizio del thread



si comunque è vero..il barton è 2080mhz...o una roba del genere...

XP2200
29-06-2005, 13:32
scusate ragazzi...

non ho capito la differenza tra:

Xp2800+=2.25Ghz ----> 166*13.5

Sempron 2800+=2.00Ghz ----> 166*12


forse la domanda è un po stupida...ma non sono uguali, tutte e due socket A? :stordita:

grazie

Si son tutti e due thoro B (fai conto pero che l'xp2800 non si è praticamente mai visto in giro), la freqeunza è diversa per il motivo che ti hanno appena detto, il Sempron si confronta con le cpu di fascia bassa quindi a un Pr piu alto.

Intel-Inside
01-07-2005, 20:32
il 2800+ ToroB = 2250MHz L2 256KB - 166x13.5
il 2800+ Barton = 2083MHz L2 512KB - 166x12.5

spedake
01-07-2005, 22:19
il 2800+ ToroB = 2250MHz L2 256KB - 166x13.5
il 2800+ Barton = 2083MHz L2 512KB - 166x12.5
beh tra i due avrei preso sicuramente il thoroB, praticamente con 200mhz di differenza!!
la cache doppia del barton è inutile!!
a meno ke il barton non si OC meglio :D

ElecTrickMan
03-07-2005, 00:00
Volevo informarvi che c'è un errore nella guida (almeno secondo me) nella parte che dice che le schede madri con il nforce 2 ultra e 400 sbloccano il processore in automatico

cio non è vero (almeno per me) io ho una abit nf7 con nforce 2 ultra 400

Processore bloccati
Barton3000+ [fsb333]------> ::-:-
N.B.
* Tutti i modelli di nforce2 (e vari nforce2 ultra e 400) sbloccano in automatico il moltiplicatore.
* Le motherboard di casa Abit insieme alle Chaintech paiono essere le uniche mainboard in grado di impostare i moltiplicatori alti (sopra al 12.5), anche sui processori con l'ultimo bridge l3 chiuso.


mentre confermo che il molti può essere settato sopra i 12.5 (io lo ho a 13 di default)

byez

XP2200
03-07-2005, 09:59
Sicuro che la tua cpu non rientri in queste?

-Le cpu successive alla 43° settimana sono tutte bloccate e non sono sbloccali tramite i ponticelli l3 o tramite mainboard.

ElecTrickMan
03-07-2005, 14:05
devo controllare meglio

maldepanza
04-07-2005, 16:53
Scusate, si potrebbero per favore correggere le immagini mancanti della prima pagina? Grazie.

XP2200
04-07-2005, 20:41
Sto cercando di provvedere, purtroppo altervista ha cambiato un po di regole per i file hostati nel suo spazio. :mc:

213
05-07-2005, 09:04
Scusate una domanda: l'altro giorno mentre navigavo in internet, mi è apparso un messaggio da Norton che mi informava di aver bloccato un Trojan che tentava di accedere al computer. Dopo circa 10 minuti, Norton mi ha informato che sono stato colpito dal virus :D , ma però è riuscito ad eliminarlo (o metterlo in quarantena, non ricordo): ma nei circuiti degli Athlon 64 non è integrato un sistema di controllo via hardware per fermare i codici dannosi ancor prima che riescano ad installarsi nel SO?? Come faccio a vedere se il sistema è attivo? E sopratutto, serve a qualcosa questa protezione?
Grazie per le eventuali risposte :read:

Mitykal
05-07-2005, 10:27
Quindi i VENICE, come devono avere le sigle per essere riconosciuti al meglio??? Il mio è un 3500

grazie

XP2200
05-07-2005, 17:57
Scusate una domanda: l'altro giorno mentre navigavo in internet, mi è apparso un messaggio da Norton che mi informava di aver bloccato un Trojan che tentava di accedere al computer. Dopo circa 10 minuti, Norton mi ha informato che sono stato colpito dal virus :D , ma però è riuscito ad eliminarlo (o metterlo in quarantena, non ricordo): ma nei circuiti degli Athlon 64 non è integrato un sistema di controllo via hardware per fermare i codici dannosi ancor prima che riescano ad installarsi nel SO?? Come faccio a vedere se il sistema è attivo? E sopratutto, serve a qualcosa questa protezione?
Grazie per le eventuali risposte :read:

E scritto subito all'inizio della parte a 64bit, c'è anche un'immagine (per adesso l'unica che si vede.)


Quindi i VENICE, come devono avere le sigle per essere riconosciuti al meglio??? Il mio è un 3500

Cosi intendi per "al meglio"?

Mitykal
05-07-2005, 19:11
E scritto subito all'inizio della parte a 64bit, c'è anche un'immagine (per adesso l'unica che si vede.)


Cosi intendi per "al meglio"?
la sigla x riconoscerli! :)

Nevermind
06-07-2005, 08:20
Processore bloccati
Xp2100+ [fsb266]------> ::-:-
Xp2200+ [fsb266]------> -:-:-
Xp2400+ [fsb266]------> :::--
Xp2600+ [fsb266]------> :-:--
Xp2700+ [fsb333]------> ::-:-
Xp2800+ [fsb333]------> -:-:-

Io ho un Toro 2400+ ed è sbloccato ;) difatti sulla mia abit nf7-s lo posso far girare anche a 500mhz :D :D

Saluti.

XP2200
06-07-2005, 09:07
la sigla x riconoscerli! :)

Sono nel terzo i post i metodi per riconoscere dalla sigla i Venice.


Io ho un Toro 2400+ ed è sbloccato difatti sulla mia abit nf7-s lo posso far girare anche a 500mhz

Non è la cpu sbloccata ma la mainboard che lo sblocca ;)


I processori che sono sotto la voce bloccati vengono sbloccati in automatico dalle seguenti mobo: tutta la serie con chip kt400, kt600 dei seguenti produttori, Abit, Asus, Epox, Soyo, Soltek (solo kt400)
Tutti i modelli di nforce2 (e vari nforce2 ultra e 400) sbloccano in automatico il moltiplicatore.

213
06-07-2005, 09:11
E scritto subito all'inizio della parte a 64bit, c'è anche un'immagine (per adesso l'unica che si vede.)


Grazi XP :mano:
Volevo chiederti un'altra cosa: ora ho settato tutto come dall'immagine e dovrei essere apposto. Metti caso che però io sia già infettato da un trojan horse, una attivazione NXbit successiva all'infezione consente di "freezare" il trojan, oppure una volta infetti non è più possibile rimanerne immuni?? :confused:

XP2200
06-07-2005, 09:36
Sinceramente non so come si comporti, dovrei cercare di informarmi :)

spedake
06-07-2005, 19:14
Io ho un Toro 2400+ ed è sbloccato ;) difatti sulla mia abit nf7-s lo posso far girare anche a 500mhz :D :D

Saluti.
anche io ho xp 2400 thoro B (vedi sign) e da quando ho comprato la asus a7n8x-e anke io riesco a variare il moltipl...

la mia ex mobo ecs con kt400 non prevedeva proprio di cambiare molti!!

scusa se la cpu è bloccata l'nforce 2 riesce a sbloccarla?? ma non si doveva fare una mod saldando due pin del socket??

OverClocK79®
06-07-2005, 19:16
Sinceramente non so come si comporti, dovrei cercare di informarmi :)

se nn ricordo male l'NXbit disabilita solo i virus che vogliono inkiodare la makkina andando ad intervenire sulla memoria.....
nn credo individui trojan o cose simili

BYEZZZZZZZZZZZZ

XP2200
06-07-2005, 20:30
anche io ho xp 2400 thoro B (vedi sign) e da quando ho comprato la asus a7n8x-e anke io riesco a variare il moltipl...

la mia ex mobo ecs con kt400 non prevedeva proprio di cambiare molti!!

scusa se la cpu è bloccata l'nforce 2 riesce a sbloccarla?? ma non si doveva fare una mod saldando due pin del socket??

Quella è la mod per variare il bus, molto usata all'epoca sulle nf7-s rev2.0 per raggiungere fsb piu elevati.


se nn ricordo male l'NXbit disabilita solo i virus che vogliono inkiodare la makkina andando ad intervenire sulla memoria.....
nn credo individui trojan o cose simili

BYEZZZZZZZZZZZZ

Penso anchio cosi pero non mi ero quasi mai interessato.

spedake
08-07-2005, 01:06
Quella è la mod per variare il bus, molto usata all'epoca sulle nf7-s rev2.0 per raggiungere fsb piu elevati.

ah capisci grazie... ma come faccio a capire se è la cpu o la mobo sbloccata??

egounix
08-07-2005, 14:39
salve scusate ho un piccolo problemino, fra qualche mese dovrò rifare il pc, il prob è che nn posso scegliere la tipologia di processore (vari nomi in codice).

nell'attesa di notizie per il dual core, ero curioso nell'eventualità di nn poter prendere l'X2 e nn essendoci disponibiltà a far arrivare il 3500+ wincheseter (scelte della ditta di produzione) sulla scelta di un procio alla "cieca"

nel listino essedi c'è il 3500+ 130 che nn è il winchester (confrontati i seriali) e il 4000+ (nn confrontati seriali, per assenza materiale del processore) cmq a 90.

sarebbe consigliabile "tentare la sorte" con il 4000+ 90 micron, o al limite aspettere per l'X2?

ps: ovviamente anche per l'X2 sarà difficile il confronto dei seriali per stabilire il core.


thx

MIKIXT
08-07-2005, 14:46
salve scusate ho un piccolo problemino, fra qualche mese dovrò rifare il pc, il prob è che nn posso scegliere la tipologia di processore (vari nomi in codice).

nell'attesa di notizie per il dual core, ero curioso nell'eventualità di nn poter prendere l'X2 e nn essendoci disponibiltà a far arrivare il 3500+ wincheseter (scelte della ditta di produzione) sulla scelta di un procio alla "cieca"

nel listino essedi c'è il 3500+ 130 che nn è il winchester (confrontati i seriali) e il 4000+ (nn confrontati seriali, per assenza materiale del processore) cmq a 90.

sarebbe consigliabile "tentare la sorte" con il 4000+ 90 micron, o al limite aspettere per l'X2?

ps: ovviamente anche per l'X2 sarà difficile il confronto dei seriali per stabilire il core.


thx


cambia negozio con uno che non sia ladro come quello lì... :doh:

213
08-07-2005, 15:37
salve scusate ho un piccolo problemino, fra qualche mese dovrò rifare il pc, il prob è che nn posso scegliere la tipologia di processore (vari nomi in codice).

nell'attesa di notizie per il dual core, ero curioso nell'eventualità di nn poter prendere l'X2 e nn essendoci disponibiltà a far arrivare il 3500+ wincheseter (scelte della ditta di produzione) sulla scelta di un procio alla "cieca"

nel listino essedi c'è il 3500+ 130 che nn è il winchester (confrontati i seriali) e il 4000+ (nn confrontati seriali, per assenza materiale del processore) cmq a 90.

sarebbe consigliabile "tentare la sorte" con il 4000+ 90 micron, o al limite aspettere per l'X2?

ps: ovviamente anche per l'X2 sarà difficile il confronto dei seriali per stabilire il core.


thx

Il 4000+ dovrebbe essere un core Clawhammer o un San Diego, ma se non sbaglio il Clawhammer dovrebbe essere a 130nm quindi direi che è un San Diego :D , correggimi se sbaglio XP.
Poi, da SD non comprerei neppure i CD, hanno dei prezzi + alti rispetto alla media e fra l'altro, quando li contatti telefonicamente, ti dicono che il procio ha un core, poi in realtà ne ha un'altro :grrr:
Se ti interessano i dual core, guarda negli store tedeschi: l'X2 4200+ costa sui 400€, meno di un San Diego 4000+, mentre il 4400+ con 2Mb di cache costa sui 80/90€ in più.
Se proprio non ti fidi dei siti stranieri o non vuoi i dual core ci sono molti siti on-line più seri di SD, prova a dare un occhio sulla sezione prezzi di questo sito, oppure se vuoi ti do' qualche link in pvt. Ciao.

Demin Black Off
08-07-2005, 16:24
cambia negozio con uno che non sia ladro come quello lì... :doh:

:D Ci sono alcuni pezzi tipo la 6800gt 3 mesi fa la tenevano a 470 euro, io pagata a 370 :mbe: In generale anche io compro sempre da loro, almeno i pezzi più "rognosi" con l'assistenza dato che con loro su questo aspetto si va tranquilli :D

XP2200
08-07-2005, 16:58
ah capisci grazie... ma come faccio a capire se è la cpu o la mobo sbloccata??

La questione èra cosi, la cpu era sbloccata se aveva l'ultimo ponticello L3 aperto, altrimenti era bloccata, in quel caso pero bastava avere una main con chipset nforce2 per sbloccarla.
Poi dalla 39° settimana del 2003 sono iniziate a circolare solo cpu bloccate (anche se avevano l'ultimo bridge aperto), e si ricorreva alla mod a mobile per poter cambiare moltiplicatore.

nextstyle
08-07-2005, 23:16
raga ho trovato un barton 3200+ "AIUHB" che nella guida neanche compare (compare solo tra i thoroB)
che ne dite?

nextstyle
09-07-2005, 01:17
ditemi qualcosa :)
intanto.. questa guida non dovrebbe essere aggiornata ai proci sempron? (o valgono le stesse sigle dei thoro B?)

midian
09-07-2005, 12:23
ditemi qualcosa :)
intanto.. questa guida non dovrebbe essere aggiornata ai proci sempron? (o valgono le stesse sigle dei thoro B?)
sono uguali ai thoro Be ai sempron
XP 2200 la tiene sempre aggiornata :D

egounix
09-07-2005, 13:52
il prob è mio padre è lui che rifà il pc :D

dato che sta ho probs con hd maxtor sata (mandato in riparazione) e controller promise 376 (modificato da chaintech e nn riconosciuto da promise- ho una zenith 7njs non ultra, ma tra poco mi arriva la abit con chip nforce2 ultra) e avuto probs anche con memoria corsair cas 2.5 ddr400 3200 (sostituita con vdata stesse features, ma differenza 20 euri, nn sapendomi far valere e volendomene sbattere le bale pensando di voler risolvere il prob, nn ho chiesto la differenza agli essediani).

Mio padre pensa che il prob dipenda dal troppo smanettare dentro il pc... è vero che i 2 probs maggiori siamo io... e winzoz... però se nn fosse che mi piacciono i giochi on line, avrei lasciato tranqui linux con la vecchia configurazione, dato che nn mi dava nessun problema, e senza smanettarci troppo avevo un sistema preinstallato e stabile.

sempre mio padre ha pensato di voler rifare interamente il pc lui...
Nn si fida a prendere i pezzi separatamente.
Se no col chezzolo che compravo sta roba da essedi, i prezzi sono altri più di 100 euri sia per i procio sia per la nuova nvidia 7800

ora infatti guardo sul sito chl, dato che li ho ordinato la abit nforce2 ultra per l'xp 2500+ barton, per vedere anche di clokkarlo un po'. Se hanno quel che cerco e disponibiltà per informazioni guardo di assemblare li il pc.

ringrazio per i consigli :D

PS: sul chl ci sono queste schede mamme: Epox Mb Ep-9npa+ Ultra - Dfi Lanparty Nf4 Sli Dr - Dfi Lanparty Ut Nf4 Sli D - Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra - Dfi Lanparty Ut Nf4 Sli Dtra queste 5 quale consigliereste (tenendo conto che dovrei prendere l'nvidia 7800), cmq altri consigli su altre schede mamme son ben accetti :D

nextstyle
09-07-2005, 15:40
raga ho trovato un barton 3200+ "AIUHB" che nella guida neanche compare (compare solo tra i thoroB)
che ne dite?
ehiiii :D

XP2200
09-07-2005, 16:53
ehiiii :D

Per i thoroB era il migliore step per barton non saprei, come ho scritto anche nella guida stessa è impossibile stare dietro a tutti gli step.

cricchio974
09-07-2005, 17:40
io ti consiglierei la DFI NF4 ultra D oltre ad averla mi sembra buona per te' per prezzo prestazioni...il massimo dell'overclock poi non ha lo SLI (ma e' modificabile per averlo) che a te' non serve prendendo una 7800 direi... un po' difficile da configurare ma nel forum apposito c'e' tutto e di piu'!!vedi tu ! il prob è mio padre è lui che rifà il pc :D

dato che sta ho probs con hd maxtor sata (mandato in riparazione) e controller promise 376 (modificato da chaintech e nn riconosciuto da promise- ho una zenith 7njs non ultra, ma tra poco mi arriva la abit con chip nforce2 ultra) e avuto probs anche con memoria corsair cas 2.5 ddr400 3200 (sostituita con vdata stesse features, ma differenza 20 euri, nn sapendomi far valere e volendomene sbattere le bale pensando di voler risolvere il prob, nn ho chiesto la differenza agli essediani).

Mio padre pensa che il prob dipenda dal troppo smanettare dentro il pc... è vero che i 2 probs maggiori siamo io... e winzoz... però se nn fosse che mi piacciono i giochi on line, avrei lasciato tranqui linux con la vecchia configurazione, dato che nn mi dava nessun problema, e senza smanettarci troppo avevo un sistema preinstallato e stabile.

sempre mio padre ha pensato di voler rifare interamente il pc lui...
Nn si fida a prendere i pezzi separatamente.
Se no col chezzolo che compravo sta roba da essedi, i prezzi sono altri più di 100 euri sia per i procio sia per la nuova nvidia 7800

ora infatti guardo sul sito chl, dato che li ho ordinato la abit nforce2 ultra per l'xp 2500+ barton, per vedere anche di clokkarlo un po'. Se hanno quel che cerco e disponibiltà per informazioni guardo di assemblare li il pc.

ringrazio per i consigli :D

PS: sul chl ci sono queste schede mamme: tra queste 5 quale consigliereste (tenendo conto che dovrei prendere l'nvidia 7800), cmq altri consigli su altre schede mamme son ben accetti :D

spedake
10-07-2005, 17:12
Per i thoroB era il migliore step per barton non saprei, come ho scritto anche nella guida stessa è impossibile stare dietro a tutti gli step.
che bello io ho proprio quello stepping!! :D
in effetti all'epoca che lessi la guida degli amd qui su hwupgrade si diceva che la parte destra della sigla identificava (forse) il possibile PR cheraggiungibile dalla cpu...
in effetti io ora sto come un barton 2800+ RS!!
appena metto il molti a 13x sono arrivato a 1,725v ma avevo errori in PI95...
forse con 1,75 era RS

XP2200
10-07-2005, 20:58
Quella era una bufala gigantesca. ;)

spedake
10-07-2005, 22:47
Quella era una bufala gigantesca. ;)
hehehe!! in effetti si l'avevate detto :D
però nel mio caso è vero :ciapet:

3l3v3n
12-07-2005, 00:35
Guida riassuntiva ottima !

thecatman
15-07-2005, 10:19
guida ottima però mancano gli opteron! in particolare sarei interessato agli opteron dual core. non dimentichiamoci che l'opteron piu economino costa intorno ai 160euro di un 2 vie quindi molto appetibile x chi vuol farsi una bella workstation

XP2200
15-07-2005, 11:33
La guida era orientata principalmente sulle versioni desktop (le piu utilizzate), mi piacerebbe aggiungere qualcosa anche sugli Opteron ma li ci sono unfinita di modelli.

thecatman
15-07-2005, 11:43
vero! speravo in un po di chiarezza che devoprendere un dual dualcore opteron!

pollicino
18-07-2005, 11:30
questa guida è davvero ben fatta. Bravo!

XP2200
18-07-2005, 20:13
Grazie, mi scuso se non sono ancora riuscito a ripristinare le immagini ma ultimamente sto poco sul forum :mc:

tazmataz
21-07-2005, 17:10
s.o.s. s.o.s. s.o.s.

ragazzi mi date qualche info dettagliata riguardo un 3200+ venice OEM che potrei prendere a un buon prezzo ???

la cpu ha la seguente sigla:

OPN: ADA3200DAA4BP
Stepping code: LBBLE 0516DPHW

è buona ???
dalla settimana dovrebbe esserlo, ma le altre lettere dello stepping code non le sò interpretare.

HELP

ORS0
26-07-2005, 11:19
Ciao!

Scusate, mi rivolgo agli esperti del ramo per cercare di derimere un dubbio che ho, praticamente sarei interessato all'acquisto di un procio AMD FX55, cercando in giro ho "scoperto" che di tale processore ne esistono due modelli:
con processo costruttivo a 130 nm ed a 90 nm (core "Clawhammer" e core "San Diego").

Sul mercato li avrei trovati entrambi a prezzi molto vicini fra loro ma non riesco a decidermi quale prendere.

Sareste così cortesi da fornirmi un Vs. qualificato punto di vista al riguardo?

213
26-07-2005, 11:48
Ciao!

Scusate, mi rivolgo agli esperti del ramo per cercare di derimere un dubbio che ho, praticamente sarei interessato all'acquisto di un procio AMD FX55, cercando in giro ho "scoperto" che di tale processore ne esistono due modelli:
con processo costruttivo a 130 nm ed a 90 nm (core "Clawhammer" e core "San Diego").

Sul mercato li avrei trovati entrambi a prezzi molto vicini fra loro ma non riesco a decidermi quale prendere.

Sareste così cortesi da fornirmi un Vs. qualificato punto di vista al riguardo?

Che sappia io l'FX55 ha solo core Clawhammer, mentre quello con core San Diego è l'FX57. IMHO, l'FX57 dovrebbe scaldare meno visto il processo produttivo a 90nm. Ad ogni modo, il mio consiglio è di prenderti il San Diego 3700+ o il 4000+ e con un po' di oc lo porti ad aria rock solid tranquillamente alle frequenze di un FX57, spendendo 500/600€ in meno. ;)

MIKIXT
26-07-2005, 11:52
Ciao!

Scusate, mi rivolgo agli esperti del ramo per cercare di derimere un dubbio che ho, praticamente sarei interessato all'acquisto di un procio AMD FX55, cercando in giro ho "scoperto" che di tale processore ne esistono due modelli:
con processo costruttivo a 130 nm ed a 90 nm (core "Clawhammer" e core "San Diego").

Sul mercato li avrei trovati entrambi a prezzi molto vicini fra loro ma non riesco a decidermi quale prendere.

Sareste così cortesi da fornirmi un Vs. qualificato punto di vista al riguardo?

meglio il SanDiego...

-è a 0,09 micron (scalda e consuma meno, si OC di più)

-memory controller migliorato (compatibilià con le ram e prestazioni)

-istruzioni SSE3 (utili nel videoediting)

ORS0
26-07-2005, 13:40
In attesa di altre risposte per il momento ringrazio chi ha gia replicato. :)

Che sappia io l'FX55 ha solo core Clawhammer, mentre quello con core San Diego è l'FX57. IMHO, l'FX57 dovrebbe scaldare meno visto il processo produttivo a 90nm. Ad ogni modo, il mio consiglio è di prenderti il San Diego 3700+ o il 4000+ e con un po' di oc lo porti ad aria rock solid tranquillamente alle frequenze di un FX57, spendendo 500/600€ in meno. ;)

Sono certo che siano due modelli con core e tecnologia differenti.
Ciò è specificato sul sito del costruttore.
Anche un vendor, da me contattato, mi ha confermato
che avevano disponibili entrambe le versioni del prodotto in questione.

XP2200
26-07-2005, 13:40
Ciao!

Scusate, mi rivolgo agli esperti del ramo per cercare di derimere un dubbio che ho, praticamente sarei interessato all'acquisto di un procio AMD FX55, cercando in giro ho "scoperto" che di tale processore ne esistono due modelli:
con processo costruttivo a 130 nm ed a 90 nm (core "Clawhammer" e core "San Diego").

Sul mercato li avrei trovati entrambi a prezzi molto vicini fra loro ma non riesco a decidermi quale prendere.

Sareste così cortesi da fornirmi un Vs. qualificato punto di vista al riguardo?

Come ti hanno consigliato meglio l'Fx55 con il core San Diego.

voglioilmondo
27-07-2005, 17:19
Come ti hanno consigliato meglio l'Fx55 con il core San Diego.

:sofico:

Spytek
31-07-2005, 23:08
Chi sarebbe cosi gentile da postarmi una comparativa tra i processori 64 bit fino a quelli dual core?
Grazie tante ;)

Robertazzo
12-08-2005, 20:01
ragazzi ma cambia così tanto da una cpu socket 754 e 939? voglio dire,siamo certi che la prima non ha futuro?

MIKIXT
12-08-2005, 20:05
ragazzi ma cambia così tanto da una cpu socket 754 e 939? voglio dire,siamo certi che la prima non ha futuro?

beh..il 754 non può montare i dulacore, non può avere A64 a 0,09micron, le SSE3, l'mch con il dualchannel...

anche il Sempron passerà al socket 939...

l'unica cosa che salva il 754 è il fatto che ci si possono montare gli A64mobile...

Robertazzo
12-08-2005, 20:21
ma per un'utente comune come me che uso il pc per fare siti web e per qualche gioco la differenza sarebbe così marcata? (non mi interessa l'overclock)

XP2200
12-08-2005, 20:28
beh..il 754 non può montare i dulacore, non può avere A64 a 0,09micron, le SSE3, l'mch con il dualchannel...

anche il Sempron passerà al socket 939...

l'unica cosa che salva il 754 è il fatto che ci si possono montare gli A64mobile...

Gli 0.09micron si possono montare anche sui 754, bisogna cercare le nuove versioni mobili ;)


ma per un'utente comune come me che uso il pc per fare siti web e per qualche gioco la differenza sarebbe così marcata? (non mi interessa l'overclock)

Direi proprio di no.

thecatman
13-08-2005, 09:52
e sono ancora qua che rompo!
vedendo i prezzi un opteron 242 viene 200 euro su kelkoo, (quindi con 400euro ne ho 2...vabbe lasciamo perdere che sto cercando di farmi la k8we sli ) mi chiedevo che differenza ci fosse con athlon 64 fx oltre al prezzo. illustratemi x favore che ho poche idee e ben confuse!
poi ho letto sto bel articolo qua e sono rimasto ancora più confuso ( forse colpa dell'inglese)
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/amd-cmp-vs-smp.html
grazie

dragonhunter89
17-08-2005, 23:30
ciao. qualcuno sa dirmi se e possibile sbloccare il moltiplicatore del mio Athlon 64 3700+ con core san diego? un altra cosa dove posso trovare un prog x overclocckare una 7800

midian
18-08-2005, 00:01
ciao. qualcuno sa dirmi se e possibile sbloccare il moltiplicatore del mio Athlon 64 3700+ con core san diego? un altra cosa dove posso trovare un prog x overclocckare una 7800
ora come ora i 64 bit no :D
per il video vai nella sezione download

gottardi_davide
18-08-2005, 14:29
ciao. qualcuno sa dirmi se e possibile sbloccare il moltiplicatore del mio Athlon 64 3700+ con core san diego? un altra cosa dove posso trovare un prog x overclocckare una 7800
Vuoi overclocckare la 7800? :doh:
io con la mia 5600U.. ancora vado bene.

MIKIXT
18-08-2005, 16:58
io con la mia 5600U.. ancora vado bene.

certo...prato fiorito va benissimo... :D

gottardi_davide
18-08-2005, 17:07
certo...prato fiorito va benissimo... :D
anche snake.
Dai.. non è da buttare.
Sorpassata si, ma non da buttare.
Ho anche una 9700!

MIKIXT
18-08-2005, 17:19
anche snake.
Dai.. non è da buttare.
Sorpassata si, ma non da buttare.
Ho anche una 9700!

la 9700 è decisamente molto meglio...puoi anche tentare la mod @pro...

thecatman
18-08-2005, 18:26
e sono ancora qua che rompo!
vedendo i prezzi un opteron 242 viene 200 euro su kelkoo, (quindi con 400euro ne ho 2...vabbe lasciamo perdere che sto cercando di farmi la k8we sli ) mi chiedevo che differenza ci fosse con athlon 64 fx oltre al prezzo. illustratemi x favore che ho poche idee e ben confuse!
poi ho letto sto bel articolo qua e sono rimasto ancora più confuso ( forse colpa dell'inglese)
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/amd-cmp-vs-smp.html
grazie

geni del pc dove siete?

gottardi_davide
19-08-2005, 11:28
la 9700 è decisamente molto meglio...puoi anche tentare la mod @pro...
già fatto! ora è una 9700pro + qualcosina..

OverClocK79®
22-08-2005, 17:38
nn so se già postata ma alla MSI hanno fatto questa bella tabellina

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=amdcpu

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
22-08-2005, 18:04
nn so se già postata ma alla MSI hanno fatto questa bella tabellina

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=amdcpu

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

e che ci fai tu qui?

torna in ferie! :D

OverClocK79®
22-08-2005, 18:58
:( finite ieri.....
si torna al lovoro..... ;)

BYEZZZZZZZZZZ

MIKIXT
22-08-2005, 19:11
:( finite ieri.....
si torna al lovoro..... ;)

BYEZZZZZZZZZZ

scherzavo... :Prrr:

come faremmo senza la tua saggezza, altrimenti? :D

thecatman
23-08-2005, 08:34
e sono ancora qua che rompo!
vedendo i prezzi un opteron 242 viene 200 euro su kelkoo, (quindi con 400euro ne ho 2...vabbe lasciamo perdere che sto cercando di farmi la k8we sli ) mi chiedevo che differenza ci fosse con athlon 64 fx oltre al prezzo. illustratemi x favore che ho poche idee e ben confuse!
poi ho letto sto bel articolo qua e sono rimasto ancora più confuso ( forse colpa dell'inglese)
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/amd-cmp-vs-smp.html
grazie
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

OverClocK79®
23-08-2005, 10:42
bhe nn c'è molto da capire
Athlon FX sono single core con freq + alte della media
adatti per chi gioka o fa molto uso di applicazioni single TH

gli X2 per tutto il resto
gli opteron in dual costano parekkio e nn convengono rispetto agli X2
i 2 opteron doppio core sono solo per situazioni limite

IMHO fatti un X2 e sei apposto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

thecatman
23-08-2005, 19:43
ok grazie! pero guarda che il modello opteron piu basso x il dual costa 190euro trovato in internet e con 1 mb di cache mentre un athlon dual core costa na cifra tanta ancora!!!

OverClocK79®
23-08-2005, 20:51
mi dici modello e freq???
e poi la mobo????
nn te la cavi con poco.....per nn parlare delle mem ecc

BYEZZZZZZZZZZ

MIKIXT
24-08-2005, 09:58
mi dici modello e freq???
e poi la mobo????
nn te la cavi con poco.....per nn parlare delle mem ecc

BYEZZZZZZZZZZ

appunto..ci vuole la mobo con socket 940...per non parlare delle ram ECC...

thecatman
24-08-2005, 10:50
si esatto! io parlavo del prezzo cpu! comunque tra 300euro di mobo dual co sli come la iwill o la msi da 250 e dargli quasi 200 euro di una asus sli premium siamo li. x le ddr registered dipende da dovi le compri e comunque sono un 10% in piu del normale almeno nel negozio x server dove vado sempre io che ti vende le kingstom quasi al prezzo delle bulk. io ho gia 1giga kingstom ddr 266 ecc registered x il dual amd e prenderò lo stesso x il dual opteron: le ddr 400 ecc registered. certo ce una bella spesa x lo sli.
comunque al momemto stogiocando con scar a 1600x1200 con tutto attivo con la mia 6800gt 256 agp 8x sul mio dual amd mp2200+. quindi, quando prendiun sistema cosi ti dura una vita.

anche se vorrei tentare con un dual xeon em64 su scheda iwill dual e con sli 16x

OverClocK79®
24-08-2005, 11:58
scar nn è che abbia sto gran motore grafico
cmq preferisco cmq gli X2 agli opteron.... 2 vie

le ECC hanno pure CL + alti

BYEZZZZZZZ

Robertazzo
24-08-2005, 16:14
ragazzi,scusate l'intromissione ma in maniera amd64 sono abb ignorante.

Volevo sapere una cosa,è indispensabile installare il softwarte cool nquiet?

thecatman
24-08-2005, 18:32
scar nn è che abbia sto gran motore grafico
cmq preferisco cmq gli X2 agli opteron.... 2 vie

le ECC hanno pure CL + alti

BYEZZZZZZZ

si esistono anche gliopteron dual core. costano tantoperchè sono nuovi.
se non sbaglio. da quello cheho capito io. un opteron è come un athlon fx (nondual core) che pero ti costa 1 terzo e quindi...

OverClocK79®
24-08-2005, 18:48
ma di che opteron parli???
quelli di bassa freq forse e a 1/2 vie

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
24-08-2005, 18:49
Volevo sapere una cosa,è indispensabile installare il softwarte cool nquiet?

nn esiste un Soft C&Q
forse ti confondi con le utility di monitoraggio della freq delle varie case di MoBo

il C&Q per attivarlo (nn è obbligatorio anke se consigliato)
basta installare correttamente i driver della CPU che si trovano sul sito AMD
assicurarsi che da BIOS sia su ENABLED
e impostare il sistema come
Gestione Min. risparmio energia

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

thecatman
25-08-2005, 12:26
ma di che opteron parli???
quelli di bassa freq forse e a 1/2 vie

BYEZZZZZZZZZZZ
si opteron a 2 vie serie 240 250 e cosi via
guarda che la frequenza che vedi bassa non incide con le prestazioni
leggi qua
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8826_9240,00.html

crazymodder
26-08-2005, 10:06
Salve a tutti,
avrei bisogno di un piccolo favore. Qualcuno potrebbe indicarmi i codici relativi alle migliori settimane di produzione per gli amd64 3200+ e, possibilmente, 3500+ venice?
Grazie mille
:help:

ps: chiedo scusa in anticipo se ce li ho sotto gli occhi in questo forum e non me ne sono accorto...
:banned:

OverClocK79®
26-08-2005, 13:29
si opteron a 2 vie serie 240 250 e cosi via
guarda che la frequenza che vedi bassa non incide con le prestazioni
leggi qua
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8826_9240,00.html

forse nn ci siamo capiti
indento che quelli che tu reputi economici magari sono quelli 1.4/1.6Ghz di freq
ben + lenti di un singolo dual core X2

BYEZZZZZZZZZZZZ

thecatman
26-08-2005, 16:52
forse nn ci siamo capiti
indento che quelli che tu reputi economici magari sono quelli 1.4/1.6Ghz di freq
ben + lenti di un singolo dual core X2

BYEZZZZZZZZZZZZ

si si ma anche se lenti hanno 1 mb di cache mentre a parità di mhz mi pare che gli altri nn ce lhanno. finora, sul mio dual amd mp2200+ (1813 mhz) con 6800gt256 nessuno degli ultimissimi giochi si è mai piantato con tutti i settaggi di grafica al max e a 1600 x 1200. comunque stanno discutendo delle stesse cose anche nei commenti alla news dei due nuovi opteron di oggi

OverClocK79®
26-08-2005, 19:04
avranno anke 1Mb di cache
ma nn sono delle skegge
la freq è cmq bassa e la cache nn aiuta in tutto
e nn è un dato universale.....sinonimo di potenza
nell'architettura A64/Opteron a livello di performance 1Mb di cache rispetto a 512K fa recuperare nel gaming e nel rengering circa un 200 di PR
nn di +
quindi nn può far miracoli
un X2 3800+ sarà cmq + veloce
senza contare che nell'encoding e ripping la cache è praticamente ininfluente
tipo questo benk
dove 3800 e 4000+ sono allineati

http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/mainconcept.png

BYEZZZZZZZZZ

chemako_87
27-08-2005, 01:17
salve ragazzi, mi sapreste dire se è meglio un athlon 2600 fsb333 con core Barton (512L2 1917MHz) o con core Thoroughbred(256L2 2083MHz)?

Scusate se è stato già chiesto ma devo concludere un'asta e non ho il tempo per leggermi tutto il 3d :help:

Grazie mille

thecatman
27-08-2005, 08:17
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/amd-cmp-vs-smp.html

mi pare che in questi test l' FX sia sempre sotto al opteron. date una letta.

midian
27-08-2005, 17:27
http://www.digit-life.com/articles2/cpu/amd-cmp-vs-smp.html

mi pare che in questi test l' FX sia sempre sotto al opteron. date una letta.
si ma a quanto pare sono 2 opteron :eek:

chemako_87
27-08-2005, 19:00
salve ragazzi, mi sapreste dire se è meglio un athlon 2600 fsb333 con core Barton (512L2 1917MHz) o con core Thoroughbred(256L2 2083MHz)?

Scusate se è stato già chiesto ma devo concludere un'asta e non ho il tempo per leggermi tutto il 3d :help:

Grazie mille
Mi sono letto le prime 16 pagine e mi sembra di aver capito che nei 64bit i MHz influiscano maggiormente sulle applicazioni 2d, mentre la L2 su quelle 3d.

Vale lo stesso per i vecchi athlon XP?

Please :help: :help: :help: :help: :help:

XP2200
27-08-2005, 21:51
Mi sono letto le prime 16 pagine e mi sembra di aver capito che nei 64bit i MHz influiscano maggiormente sulle applicazioni 2d, mentre la L2 su quelle 3d.

Vale lo stesso per i vecchi athlon XP?

Please :help: :help: :help: :help: :help:

Si la cache anche negli athlon xp aiuta di piu in ambito 3d (piu che altro gaming).

thecatman
29-08-2005, 12:50
si ma a quanto pare sono 2 opteron :eek:
ma ero convinto che fosse l'fx ultimo dual core o no? mi sbaglio?

XP2200
29-08-2005, 12:53
No la serie Fx per il momento rimane single core.

shark79
29-08-2005, 15:50
Raga mi date una mano a capire se questo procio 939 3200+ venice e buono per OC?

Questa e` la sigla:

ADA3200DAA4BP
LBBLE 0519 FPCW

Vi prego aiutatemi non ci capisco niente :mc: :mc:

OverClocK79®
29-08-2005, 19:33
montalo e vedi se si clocca :D
per il resto c'è un TH apposito sui codici delle cpu

BYEZZZZZZZZZ

neopazzo
29-08-2005, 19:48
Ciao ragazzi...vorre cambiare il mio winch 3000 64bit .
sto valutando l'acqusto di un fx55 usato...

oppure convengono i nuovi processori dual core...oppure un 64 bit normale con questi nuovi core...venice etc....scusate ma nn conosco le differenze..io son rimasto ai vecchi tempi quando i Winch erano i migliori..hehe

ciao e grazie

OverClocK79®
29-08-2005, 19:50
dipende dall'utilizzo che ne fai
se gioki e basta l'X2 non lo sfrutterai mai.....
anzi...

BYEZZZZZZZZ

neopazzo
29-08-2005, 19:54
ma lol allora sto x2 a che serve? per applicazioni da ufficio....

cmq gioco e produco musica.

penso che il mio interesse si sposti adesso sui nuovi singol core oppure sull fx55 in questione!

ciao e grazie

XP2200
29-08-2005, 19:58
ma lol allora sto x2 a che serve? per applicazioni da ufficio....

cmq gioco e produco musica.

penso che il mio interesse si sposti adesso sui nuovi singol core oppure sull fx55 in questione!

ciao e grazie

Se fai molte conversioni video/audio e rendering la differenza è notevole.

OverClocK79®
29-08-2005, 20:00
ma lol allora sto x2 a che serve?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/index.html

qui c'è una bella rece recente
lo vedi subito dai bench dove un X2 rende di + rispetto ad un single core

BYEZZZZZZZZZZ

neopazzo
29-08-2005, 20:07
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/index.html

qui c'è una bella rece recente
lo vedi subito dai bench dove un X2 rende di + rispetto ad un single core

BYEZZZZZZZZZZ


ho gia letto ...troppo complesso come articolo a me basta sapere papale papale se rulezza oppure no.. cmq faccio molto audio rendering. ma con il mio singol core nn è che sia cosi lento.

cmq costa troppo troppo davvero x2 ...andrò sul normale ...voi mi consigliate qualcosa?

ciao e grazie

thecatman
30-08-2005, 10:33
No la serie Fx per il momento rimane single core.
no ci sono test in giro con dual core fisici e 2 core logici in giro dove viene fatto vedere che sto mostro batte un 4 xeon. ovviamente non si sa quando esce ma x esserci ce

thecatman
30-08-2005, 10:37
dipende dall'utilizzo che ne fai
se gioki e basta l'X2 non lo sfrutterai mai.....
anzi...

BYEZZZZZZZZ

sbagliato. tutti i nuovi giochi in uscita e i programmi si stanno adeguando al supporto multi cpu quindi se lo prendi lo usi. vuoi mettere, come faccio io, avere emule che scarica e giocare a doom3 a 1280 x 1024 tutto al max?
e poi non è che cambi cpu ogni 6 mesi! voglio vederti poi a far andare il nuovo winzzoz! al momento mi sto costruendo un dual opteron con sli! e poi dopo la notizia che tagliano i prezzi è ok!

thecatman
30-08-2005, 10:42
Se fai molte conversioni video/audio e rendering la differenza è notevole.
lunico test in cui in dual core intel batte di un rapporto 1:6 il dual core amd è proprio sulla codifica divx proprio perchè ad amd nonhanno dato priorità al task divx valli a capire... x il resto il dual core intel si becca un 30% di svantaggio su tutti i fronti dal dual core amd

OverClocK79®
30-08-2005, 12:10
sbagliato. tutti i nuovi giochi in uscita e i programmi si stanno adeguando al supporto multi cpu quindi se lo prendi lo usi. vuoi mettere, come faccio io, avere emule che scarica e giocare a doom3 a 1280 x 1024 tutto al max?

si
avevo letto anke la news di nVidia che avrebbe ottimizzato i prossimi driver per il dual
ma il mio commento era orientato alla situazione odierna....
(come mai un dual opteron al posto di un X2? )

per il resto emule e doom3 1600x1200 ci giokavo anke prima con la X800XTPE OC
adesso con la 6600 no per ovvi motivi :D

forse intendevi convertire un DVX mentre si gioka a Doom3
ma diciamo è + un campo per chi fa molte cose assieme e non ha tempo da perdere
per l'user comune un single core tipo FX o fascia alta A64 è forse + consigliato....

BYEZZZZZZZZZZZZ

neopazzo
30-08-2005, 13:21
bisogna vedere quanto costa un atalon 64 fascia alta.
io ho un winch 3000 e nn so se mi conviene passare ad un venice 4200...o similari. per questo pensavo di prenderlo serio ..o FX o dual core...ma visto che sto dual core da qui al prossimo natale nn sarà ancora sfruttato .... (ma i dual core sono sempre 64 bit?)

io mediamente aggiorno il pc ogni 10 mesi...in questo periodo

questanno sono stato fortunato, visto che la mia a8n sli deluxe nn è ancora superata del tutto :D

OverClocK79®
30-08-2005, 13:26
.... (ma i dual core sono sempre 64 bit?)


si certo
visto che non sono altro che 2 core A64 messi assieme....
anke il P-D è 64bit

BYEZZZZZZZZZZ

XP2200
30-08-2005, 13:50
no ci sono test in giro con dual core fisici e 2 core logici in giro dove viene fatto vedere che sto mostro batte un 4 xeon. ovviamente non si sa quando esce ma x esserci ce

Di certo non era un athlon64 Fx visto che sono solo single core. :O

lunico test in cui in dual core intel batte di un rapporto 1:6 il dual core amd è proprio sulla codifica divx proprio perchè ad amd nonhanno dato priorità al task divx valli a capire... x il resto il dual core intel si becca un 30% di svantaggio su tutti i fronti dal dual core amd

Io mica parlavo di intel, il mio discorso era riferito alle differenze tra i single e dual core.

Dindi
30-08-2005, 16:19
Ciao a tutti!

Premesso che ho letto la guida, ma non ho trovato la risposta, vi faccio la seguente domanda: Che diferenza c'è tra un Venice e un SAN DIEGO?
Da quello che ho letto in giro sembrerebbe meglio il Venice, ma non capisco il perchè. Qualcuno me lo può spiegare?

XP2200
30-08-2005, 17:03
La differenza sta solo nella cache l2, 1mb per il San Diego e 512kb per il venice.

midian
30-08-2005, 17:25
La differenza sta solo nella cache l2, 1mb per il San Diego e 512kb per il venice.
quindi pure il san diego ha le SSE3?
e il raddopi della cache fa differenza?

XP2200
30-08-2005, 17:32
Si anche il San Diego ha il set di istruzione SSE3, la cache la senti principalmente nei giochi.

Dindi
30-08-2005, 17:56
In sostanza quindi è meglio il san diego del venice!

Grazie per le spiegazioni!

neopazzo
30-08-2005, 21:39
riassumendo....meglio i winchester o il venice ??? :confused:

XP2200
31-08-2005, 12:44
In sostanza quindi è meglio il san diego del venice!

Grazie per le spiegazioni!

Se usi prevalentemente il pc per giocare si, c'è da fare pero anche un altro ragionamento, i soldi che decidi di investire in piu sulla cpu per prendere un San Diego potresti usarli per prendere una vga migliore (nel caso la dovessi cambiare).


riassumendo....meglio i winchester o il venice ???

Ha gia risposto Over qualche post fa, riassumendo comunque meglio il Venice, consuma meno, ha le SSE3 e si overclokka un pelo meglio.

midian
31-08-2005, 19:24
Ha gia risposto Over qualche post fa, riassumendo comunque meglio il Venice, consuma meno, ha le SSE3 e si overclokka un pelo meglio.
e ha un controller DDR migliorato :D
cavolo XP 2200 ma dove lavori?
alla AMD?
che rubi le informazioni sui loro proci piratando i loro database? :stordita:
sai tutto sugli AMD!

MIKIXT
31-08-2005, 19:32
che rubi le informazioni sui loro proci

no ruba i proci e basta... :D

:ops:

XP2200
31-08-2005, 19:58
e ha un controller DDR migliorato :D
cavolo XP 2200 ma dove lavori?
alla AMD?
che rubi le informazioni sui loro proci piratando i loro database? :stordita:
sai tutto sugli AMD!

Basta bazzicare un po sul sito Amd e trovate tutto quello che volete. ;)

thecatman
01-09-2005, 10:03
si

ma il mio commento era orientato alla situazione odierna....
(come mai un dual opteron al posto di un X2? )



x me solo perchè costano di meno le 2 cpu singole rispetto al dual core, poi visto che calano si potrebbe anche aspettare e sulla stessa mobo ci metto 2 dual core!!! che ciccccciada!!!

OverClocK79®
01-09-2005, 10:52
ma che modello di Opteron andrai a montare???

BYEZZZZZZZZZZZZ

Marcellodl
01-09-2005, 22:45
Perdonate l'ignoranza ma io nonostante ho letto la guida e svariate pagine della discussione ancora non riesco a capire come distinguo un venice dagli altri processori.

OverClocK79®
02-09-2005, 01:21
la guida mi sembra sia chiara:
Riconoscere i Venice dai Winchester
Anche queste due cpu differiscono in numerosi parti del codice Opn, quindi non sarà molto difficile distinguerle, il metodo piu facile consiste come al solito nel guardare le ultime due cifre, quelle indicanti la revision della cpu.
Facciamo anche un'altro esempio sempre con un 3500+:
ADA3500DIK4BI ----->Athlon64 3500+ revision D0
ADA3500DAA4BP ----->Athlon64 3500+ revision E3

tramite l'OPN
che è stampato sopra la cpu

BYEZZZZZZZZZZZ

thecatman
02-09-2005, 09:59
ma che modello di Opteron andrai a montare???

BYEZZZZZZZZZZZZ
volevo restare intorno ai 300-400euro a cpu su mobo tyan k8we che vedo che è la sli piu testata nelle varie recensioni su internet. poi mi piacerebbe anche la iwill sli ma a quanto sembra è introvabile in italia

Marcellodl
02-09-2005, 12:41
Riconoscere i Venice dai Winchester
Anche queste due cpu differiscono in numerosi parti del codice Opn, quindi non sarà molto difficile distinguerle, il metodo piu facile consiste come al solito nel guardare le ultime due cifre, quelle indicanti la revision della cpu.
Facciamo anche un'altro esempio sempre con un 3500+:
ADA3500DIK4BI ----->Athlon64 3500+ revision D0
ADA3500DAA4BP ----->Athlon64 3500+ revision E3



QUINDI I VENICE HANNO IL CODICE BI OPPURE BP ?

OverClocK79®
02-09-2005, 12:42
no
i Venice hanno SOLO codice BP finale
quello sopra è un Winch

BYEZZZZZZZZZZZ

XP2200
02-09-2005, 13:53
no
i Venice hanno SOLO codice BP finale
quello sopra è un Winch

BYEZZZZZZZZZZZ

Da agosto c'è anche la revision E6 che usa come codice finale BW, devo ancora aggiornare un bel po di cose :mc:

Marcellodl
02-09-2005, 15:14
Grazie.

TAITA57
03-09-2005, 11:37
:) Ho un processore Athlon 64 4000+ , la sigla non me la ricordo mi sembra inizi x ADA4000 ecc. ecc. di default è 2400 Mhz e il voltaggio 1.4 con cpu-z non mi rileva il code name il package e neanche technology è vecchio cpu-z ?
il 3500 me lo rilevava giusto :)

:D :D :D scusate ho trovato quì cpu-z 1.30 ,tutto a posto
Athlon 64 4000 San Diego 0.9 :)

N3d0
06-09-2005, 23:25
Ho comprato un Athlon 64 4000+ , mi è stato venduto per San Diego!
Come posso fare per accertarmi che sia effettivamente San Diego??
Grazie!

JL_Picard
07-09-2005, 07:14
Ho comprato un Athlon 64 4000+ , mi è stato venduto per San Diego!
Come posso fare per accertarmi che sia effettivamente San Diego??
Grazie!

Posta la sigla serigrafata sul Processore.

Se l'hai già montato, vai di cpu-z

XP2200
07-09-2005, 07:19
Ho comprato un Athlon 64 4000+ , mi è stato venduto per San Diego!
Come posso fare per accertarmi che sia effettivamente San Diego??
Grazie!

Se non lo hai ancora montato leggi il codice Opn dovrebbe finire con BN che indica la revision E4, se invece l'hai gia montato usa il programma Cpu-Z, magari postaci un screen.

N3d0
07-09-2005, 08:14
Vi posto la sigla serigrafata sul proccio:

ADA4000DAA5BN
CABGE 0518WPMW
1252767E50132


E GRAZIE A TUTTI !!!!!!

XP2200
07-09-2005, 18:28
Vi posto la sigla serigrafata sul proccio:

ADA4000DAA5BN
CABGE 0518WPMW
1252767E50132


E GRAZIE A TUTTI !!!!!!

Come vedi finisce con BN, è un San Diego :)

misthral
08-09-2005, 02:12
Se qualcuno è interessato ai Sempron 64

BA=Step D0 (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=SDA2800AIO3BA)
BO=Step E3 (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=SDA2800AIO3BO)
BX=Step E6 (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=SDA2800AIO3BX)

Referenza (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/)

N3d0
08-09-2005, 23:19
Montato!
Cpu-z conferma, è un San Diego!!
Sembra funzionare bene!
Grazie a tutti !!!!

midian
09-09-2005, 12:49
misthral sign irregolare ;)

obbiond
11-09-2005, 17:38
Attualmente il miglior chipset per AMD athlon 64 3200+ è il VENICE vero?
Uguali processori con diverso chipset che diversità di prestazioni hanno?

Grazie!!

XP2200
11-09-2005, 17:47
Attualmente il miglior chipset per AMD athlon 64 3200+ è il VENICE vero?
Uguali processori con diverso chipset che diversità di prestazioni hanno?

Grazie!!

Credo che tu per chipset intenda il tipo di core del processore, in genere cpu con stesso Model Number ma con core diversi hanno prestazioni allineate, pero possono avere caratteristiche diverse (consumi, propensione a salire in overclock) , basti pensare al 3500+ che è e stato prodotto con ben quattro core (Clawhammer-Newcastle-Winchester-Venice).

JL_Picard
11-09-2005, 17:48
Attualmente il miglior chipset per AMD athlon 64 3200+ è il VENICE vero?
Uguali processori con diverso chipset che diversità di prestazioni hanno?

Grazie!!

:muro: Venice non è un chipset, ma l'ultimo Core per gli Athlon 64 con 512 Kb di cache (per quelli con 1 mb di cache l'ultimo Core è il SanDiego).

Il chipset migliore è NForce 4 su socket 939 (adatto per Athlon 64 "lisci", Athlon FX ed Athlon X2)

Rispetto al predecessore NForce 3, abilita la gestione in Dual channel della RAM, oltre ad altre migliorie.

Inoltre alcune schede madri con NForce4, permettono la modalità SLI (due schede video identiche che lavorano in parallelo).

Tra le varie schede madri con lo stesso chipset, ci sono schede che si distinguono per features aggiuntive, o per la posibilità di gestire Overclock più spinti.

tevetenz
16-09-2005, 14:21
Salve a tutti, ho letto con interesse il vostro post e devo dire che siete grandi e a tal proposito volevo chiedervi un consiglio, ho deciso di cambiare processore e scheda madre per passare agli AMD 64 bit, ora dopo una serie di ricerche ho trovato una Asus A8V deluxe e un 3200+ Wincester ad un prezzo interessante. Ora la mia domanda ma secondo voi e' meglio il Wincester o il Venice? a parita' di clock ovviamente e poi, quale e' la differenza? Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa se sono stato lungo....
Tevetenz :D

213
16-09-2005, 19:58
Salve a tutti, ho letto con interesse il vostro post e devo dire che siete grandi e a tal proposito volevo chiedervi un consiglio, ho deciso di cambiare processore e scheda madre per passare agli AMD 64 bit, ora dopo una serie di ricerche ho trovato una Asus A8V deluxe e un 3200+ Wincester ad un prezzo interessante. Ora la mia domanda ma secondo voi e' meglio il Wincester o il Venice? a parita' di clock ovviamente e poi, quale e' la differenza? Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa se sono stato lungo....
Tevetenz :D

Meglio il Venice per 3 motivi:
1 contiene le istruzioni SSE3
2 è costruito a 90nm (come il Winchester) ma scalda meno
3 in oc va molto meglio

Io però ti consiglierei di prenderti un'altra mobo, tipo la A8N che monta il chipset Nforce 4, molto più performante di quello della A8V.
Byez :)

midian
16-09-2005, 23:42
Meglio il Venice per 3 motivi:
1 contiene le istruzioni SSE3
2 è costruito a 90nm (come il Winchester) ma scalda meno
3 in oc va molto meglio

Io però ti consiglierei di prenderti un'altra mobo, tipo la A8N che monta il chipset Nforce 4, molto più performante di quello della A8V.
Byez :)
piu peformante in OC, ma non in freq, base ;)
p.s. il venice ha un controller migliorato

billuzzo
17-09-2005, 23:29
Sera a tutti gente ,volevo chiedervi il venice come siglia x riconoscerlo finiscon BP giusto? solo x nn sbagliare :) grazie a tutti

XP2200
18-09-2005, 10:50
BP e BW sono Venice.

billuzzo
18-09-2005, 11:44
grazie xp 2200 :D

]v[atte
18-09-2005, 12:38
Ciao ragazzi!Volevo qualche consiglio su come overclockare il mio procio...normalmente dovrebbe essere a 2.2ghz(è un amd 3500)ma sfortunatamente nn riesco a portarlo a + di 1.7ghz...forse è xchè nn l'ho ancora overvoltato?i multiplier sn a 8.5 e dopo nn me li prende...devo overvoltare?la scheda pc è nella firma...grazie x l'attenzione... :D

neopazzo
18-09-2005, 12:51
scusatemi...come posso capire a che voltaggio devo tenere il mio atalon 64 3000+ winchester, senza smontarlo per guardare il seriale?

ciao e grazie

XP2200
18-09-2005, 13:49
v[atte']Ciao ragazzi!Volevo qualche consiglio su come overclockare il mio procio...normalmente dovrebbe essere a 2.2ghz(è un amd 3500)ma sfortunatamente nn riesco a portarlo a + di 1.7ghz...forse è xchè nn l'ho ancora overvoltato?i multiplier sn a 8.5 e dopo nn me li prende...devo overvoltare?la scheda pc è nella firma...grazie x l'attenzione... :D

Strano, hai provato a mettere tutto a default nel bios? cosi dovrebbe usare il riconoscimento automatico e la cpu dovrebbe andare alla freuqenza giusta.


scusatemi...come posso capire a che voltaggio devo tenere il mio atalon 64 3000+ winchester, senza smontarlo per guardare il seriale?

ciao e grazie
Oggi 12:38

Il vcore default per tutti i winchester è 1.4v

Italian Soldier
20-09-2005, 18:46
Secondo voi chi mente?
La CPU ha queste sigle:
ADA3500DEP45AS
CAAZC 0505 APMW
1213174B50 392

http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/CPU.GIF

MIKIXT
20-09-2005, 19:27
Secondo voi chi mente?
La CPU ha queste sigle:
ADA3500DEP45AS
CAAZC 0505 APMW
1213174B50 392

http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/CPU.GIF

semplicemente è un Clawhammer con la cache segata...

ti è capitato proprio la cpu sfigata...

XP2200
21-09-2005, 08:59
Si è clawhammer con cache segata, pero non mi sembra cosi sfigato ne ho visti un po salire benino, non come i Venice ma a livelli accettabili.

OverClocK79®
21-09-2005, 09:05
il codice nn mente mai.....
ClawHammer

bYEZZZZZZZZZZZZ

213
21-09-2005, 09:05
Si è clawhammer con cache segata, pero non mi sembra cosi sfigato ne ho visti un po salire benino, non come i Venice ma a livelli accettabili.


Ne avevo uno anch'io ma non era proprio male, anzi, andava un pelo meglio in oc di un normale Newcastle. ;)

palu15
21-09-2005, 12:20
Qualcuno possiede un X2 3800?? Mi sembra un buon compromesso prezzo/prestazioni per un upgrade da una CPU AMD 32 bit...
Ma vorrei qulache impressione 'dal vivo'.

XP2200
21-09-2005, 20:28
Io vorrei prenderlo verso natale.

palu15
22-09-2005, 08:51
Si trovano gia' in commercio? Ho dato un occhiata in giro ma non mi sembra di averlo visto...

213
22-09-2005, 09:03
Se volete in questo forum c'è una discussione intitolata "Venice, San Diego, X2 - Step, week....": provate a fare una ricerca. Si parla di come va in oc, quali sono i migliori step, quelli che salgono meglio, consumi in oc ed in prima pagina c'è una classifica con i vari sistemi di raffreddamento usati per oc. Ci dovrebbe essere anche 1 o 2 X2. ;)

213
22-09-2005, 09:05
Si trovano gia' in commercio? Ho dato un occhiata in giro ma non mi sembra di averlo visto...

Controlla sulla sezione prezzi del sito. :)

OverClocK79®
22-09-2005, 09:11
Si trovano gia' in commercio? Ho dato un occhiata in giro ma non mi sembra di averlo visto...

c'è c'è eccome se c'è
e nn è manco tanto diff trovarlo
per il resto dai un okkio in giro ci sono già abb TH sul 3800

BYEZZZZZZZZZZZ

XP2200
22-09-2005, 09:44
L'unico problema è che sembra che lo abbiano disponibile in pochi shop.

palu15
22-09-2005, 13:41
Scusate non volevo andare OT, grazie delle info....

kaolino
25-09-2005, 17:49
Secondo voi chi mente?
La CPU ha queste sigle:
ADA3500DEP45AS
CAAZC 0505 APMW
1213174B50 392

http://italiansoldier.altervista.org/Immagini/CPU.GIF

Scusate potreste spiegarmi il valore "Voltage" di cpu-Z?? Io ho un XP2200+ e l'utility riporta 1,587v, però secondo specifiche AMD il v-core di questa cpu dovrebbe avere 1.60v...sul bios meno di 1,62 non si va...ho un pò di confu mi spieghereste :confused:

XP2200
25-09-2005, 18:15
Probabilmente è la main che eroga qualcosina in meno, succede con parecchie main non ti devi preoccupare.

thecatman
26-09-2005, 08:41
x me solo perchè costano di meno le 2 cpu singole rispetto al dual core, poi visto che calano si potrebbe anche aspettare e sulla stessa mobo ci metto 2 dual core!!! che ciccccciada!!!

su alcuni forum dicono che è ancora meglio il dual processor al dual core x il fatto che nel dual core le cpu si devono contendere la cache disponibile mentre nel dual core no. bo non so se sia vero questo

narnonet
04-10-2005, 17:01
che differenze ci sono tra un VENICE 3000+ e un WINCHESTER 3000+???

Grazie

Ciao

XP2200
04-10-2005, 17:03
I venice hanno i set di istruzione SSE3 e hanno un processo produttivo migliore (grazie al DSL), che li rende piu propensi per l'overclock.

narnonet
04-10-2005, 17:33
I venice hanno i set di istruzione SSE3 e hanno un processo produttivo migliore (grazie al DSL), che li rende piu propensi per l'overclock.


uauh.. bene, allor ho fatto bene a prendere questo modello x un mio amico....

visto che mi hai risp (grazie) mi aiuteresti anche con questa domanda.

assieme al venice 3000+ ho anche preso una ASUS A8N-E e dovrei acquistare anche delle ram da 500Mhz, o le A-Data o delle S3+ a 533Mhz...

a che frequenza dici che riuscirei a spingere questo procio???

Grazie

Ciao

XP2200
04-10-2005, 19:17
Cosi non ti saprei dire ogni cpu fa storia a se, comunque coi venice sembra che i 2.6ghz siano quasi alla portata di tutti.

narnonet
04-10-2005, 19:35
Cosi non ti saprei dire ogni cpu fa storia a se, comunque coi venice sembra che i 2.6ghz siano quasi alla portata di tutti.


Urcaaaaaa............ :eek: :eek: :eek:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Grazie grazie............ :D

Ciao

Flender76
06-10-2005, 00:55
ho preso un winch 3500+, ho fatto male?

XP2200
06-10-2005, 20:21
Male no, pero attualmente sarebbe stato meglio prendere un Venice.

neopazzo
06-10-2005, 21:39
ADAFX55DEI5AS
CAA2C 0509FPMW
1222282C50147

ragazzi aiutatemi nn riesco a capire che processore è di preciso

so solo che dovrebbe essere un FX...O_o....qualcuno riesce a capire la tabella ad inizio pagina grazie

narnonet
06-10-2005, 21:55
ADAFX55DEI5AS
CAA2C 0509FPMW
1222282C50147

ragazzi aiutatemi nn riesco a capire che processore è di preciso

so solo che dovrebbe essere un FX...O_o....qualcuno riesce a capire la tabella ad inizio pagina grazie


È un FX 55.. stic@zz.....

Fx55= 2.60 GHz [Socket 939 - Clawhammer]

Ciao

neopazzo
06-10-2005, 22:21
grazie molto gentile...ora controllo il processo produttivo e la chache....ma per i FX quali sono i migliori core? sapete qualcosina a riguardo

ciao ciao

gottardi_davide
06-10-2005, 22:32
Qual'è il processore AMD più potente?

MIKIXT
06-10-2005, 22:36
grazie molto gentile...ora controllo il processo produttivo e la chache....ma per i FX quali sono i migliori core? sapete qualcosina a riguardo

ciao ciao

San Diego

MIKIXT
06-10-2005, 22:36
Qual'è il processore AMD più potente?

in Single: FX57

in dual : X2 4800+

XP2200
06-10-2005, 22:37
Qual'è il processore AMD più potente?

L'Fx57

gottardi_davide
06-10-2005, 22:38
in Single: FX57

in dual : X2 4800+
Grazie mille, troppo gentile.
Con quale scheda madre potrei ottenere le massime prestazioni?

MIKIXT
06-10-2005, 22:39
Grazie mille, troppo gentile.
Con quale scheda madre potrei ottenere le massime prestazioni?

DFi NF4 lanparty Ultra-D

oppure

DFi NF4 Sli DR (se ti interessa lo Sli...)