PDA

View Full Version : ACER 1501 LMi...è atterrato in anteprima a casa mia...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

zanardi84
28-02-2007, 15:16
Mhh la cosa si fa interessante il 3D riprende quota!
Mi dispiace non aver indicato a chi me lo aveva chiesto, il driver che Vista installa automaticamente, ma ieri non ho avuto sottomano l'Acer.
Sembra che comunque sia stato risolto il problema con la wifi.

Per curiosità: avete lo SmartGate di Pirelli fornito con Alice? A me la Broadcom dava problemi proprio con quello. Prendeva il segnale ma poi lo perdeva e non si agganciava più. Sembrava tralaltro andare bene solo con XP SP1, quello che c'era di default.

Non mi è ancora chiara la questione dell'audio che scatticchia o meno.. Io credo che sia un problema relativo ad XP, perchè dall'uso che ne ho fatto, su Ubuntu sembrerebbe andare correttamente. Il Touchpad invece penso dipende dal bios.
E sempre in materia di touchpad, ho notato che solo con l'acer launch manager e il driver incluso nei cd acer si riesce a disattivarlo con il tastino (Fn + tasto dedicato).. Nemmeno con Vista installato si disattiva.

Carciofone
28-02-2007, 16:19
I driver del paccone broadcom nella lista dei driver nell'altro 3d per il wifi li avete provati? Ho messo un link che ho trovato ieri alla stessa versione che distribuisce acer per i ferrari 1000 con scheda broadcom. Ci sono anche quelli più recenti in assoluto.

COdRO
28-02-2007, 17:53
Mhh la cosa si fa interessante il 3D riprende quota!
Mi dispiace non aver indicato a chi me lo aveva chiesto, il driver che Vista installa automaticamente, ma ieri non ho avuto sottomano l'Acer.
Sembra che comunque sia stato risolto il problema con la wifi.

ero io che che ti avevo chiesto un confronto coi driver installati da vista per la scheda wifi. per curiosità potresti controllare?

zanardi84
01-03-2007, 08:05
ero io che che ti avevo chiesto un confronto coi driver installati da vista per la scheda wifi. per curiosità potresti controllare?

Oggi butto un occhio e ti faccio sapere!

Sui driver Broadcom: ben vengano i driver aggiornati! Però ho quasi la certezza che la chiave di tutto fosse proprio il bios! Stranamente la mia wifi sembra andare come si deve (o meglio: è sempre andata dappertutto tranne che con il mio AliceGate, il disco volante della Pirelli).

pitagoras
01-03-2007, 09:18
Presa.
C'era un ulteriore sconto del 10%, quindi e' costata 53,91.
E' una kingston value da 512 MB DDR 400, garantita a vita.
Funziona perfettamente ed e' accoppiata ad un'altra da 512 samsung DDR 333

Accidenti, ho un problema.
Da quando ho manotato la ram kingston, il pc ogni tanto si blocca del tutto, qualsiasi cosa stia facendo. Ho provato a disinstallare rmclock pensando ad un problema di voltaggio, ma nulla.
Togliendo la ram kingston va tutto bene. Che faccio??????:muro: :doh: :mc:

zanardi84
01-03-2007, 09:44
Accidenti, ho un problema.
Da quando ho manotato la ram kingston, il pc ogni tanto si blocca del tutto, qualsiasi cosa stia facendo. Ho provato a disinstallare rmclock pensando ad un problema di voltaggio, ma nulla.
Togliendo la ram kingston va tutto bene. Che faccio??????:muro: :doh: :mc:

Memtest con il solo modulo montato! Fai un po' di test e scopri se c'è qualche errore.

COdRO
01-03-2007, 09:59
Oggi butto un occhio e ti faccio sapere!

Sui driver Broadcom: ben vengano i driver aggiornati! Però ho quasi la certezza che la chiave di tutto fosse proprio il bios! Stranamente la mia wifi sembra andare come si deve (o meglio: è sempre andata dappertutto tranne che con il mio AliceGate, il disco volante della Pirelli).

ok attendo una risposta...grazie :)

zanardi84
01-03-2007, 10:23
ok attendo una risposta...grazie :)

Eccomi!

La versione dei driver che Vista ha installato automaticamente è la:

4.82.28.56 built by: WinDDK come altre indicazioni mi dice:

Fornitore: Broadcom Corporation
il copyroght è ovviamente della Broadcom
e il driver è provvisto di firma digitale Microsoft Windows.

zanardi84
01-03-2007, 10:29
I driver del paccone broadcom nella lista dei driver nell'altro 3d per il wifi li avete provati? Ho messo un link che ho trovato ieri alla stessa versione che distribuisce acer per i ferrari 1000 con scheda broadcom. Ci sono anche quelli più recenti in assoluto.

Potresti linkarceli?
Grazie ;)

COdRO
01-03-2007, 10:53
Eccomi!

La versione dei driver che Vista ha installato automaticamente è la:

4.82.28.56 built by: WinDDK come altre indicazioni mi dice:

Fornitore: Broadcom Corporation
il copyroght è ovviamente della Broadcom
e il driver è provvisto di firma digitale Microsoft Windows.

mmmm.....a me invece:

- fornitore: MICROSOFT
- data: 21/06/2006
- versione: 4.82.28.56
- firma digitale: microsoft windows

la versione è la stessa ma cambia il fornitore!...io questo dettaglio l'ho ottenuto andando da gestione periferiche>>proprietà della scheda>>driver :stordita:

zanardi84
01-03-2007, 11:03
mmmm.....a me invece:

- fornitore: MICROSOFT
- data: 21/06/2006
- versione: 4.82.28.56
- firma digitale: microsoft windows

la versione è la stessa ma cambia il fornitore!...io questo dettaglio l'ho ottenuto andando da gestione periferiche>>proprietà della scheda>>driver :stordita:

Se però schisci su Dettagli driver dovresti trovare le stesse indicazioni che ho avuto.

COdRO
01-03-2007, 11:14
Se però schisci su Dettagli driver dovresti trovare le stesse indicazioni che ho avuto.

è vero....è lui il driver :D
devo dire che va proprio benone....
se mi allontano zoppica un pò ma questo è di sicuro una deficit dovuto al mio zyxel che in wifi non è il massimo....e questo perchè l'ho provato con altri portatili.
per carciofone: non ho provato i driver linkati nell'altro 3d in qunto ho pensato che quelli che ho ora siano quelli ottimali, tra l'altro forniti da vista.
magari quando avrò un pò di tempo li proverò.
per zanardi: i driver di carciofone li trovi nel primo post di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328100) 3d

Carciofone
01-03-2007, 11:36
Nell'altro 3d del download ci sono le versioni più aggiornate: il 4.100.15.5 per Windows XP.

ch_nick
01-03-2007, 14:21
Ciao tutti
Primo, scusate per l'italiano squifoso, sono francese (per il calcio sono italiano....!). Vorrei cambiare le RAM del mio Aspire 1501LMi. Ho letto che ci sono 2 slots di 256 MB e vorrei mettere di piu: 1 o 2 di 1GB (PC2700 DDR333).
Vorrei sapere prima di ordinarle se e abbastanza facile da montare da solo (non ho mai aperto un notebook in vita mia !) ?
E, ho letto le messagi precedenti ma non ho capito cual e la megliore soluzione:

2 RAM di 512 MB PC2700 ?
o
1 RAM di 1GB PC3200 ?

Finalmente cualcuno e gia andato fino alle 2GB possibile ?

Grazie mille per l'aiuto

Nick.

zanardi84
01-03-2007, 16:28
Ciao tutti
Primo, scusate per l'italiano squifoso, sono francese (per il calcio sono italiano....!). Vorrei cambiare le RAM del mio Aspire 1501LMi. Ho letto che ci sono 2 slots di 256 MB e vorrei mettere di piu: 1 o 2 di 1GB (PC2700 DDR333).
Vorrei sapere prima di ordinarle se e abbastanza facile da montare da solo (non ho mai aperto un notebook in vita mia !) ?
E, ho letto le messagi precedenti ma non ho capito cual e la megliore soluzione:

2 RAM di 512 MB PC2700 ?
o
1 RAM di 1GB PC3200 ?

Finalmente cualcuno e gia andato fino alle 2GB possibile ?

Grazie mille per l'aiuto

Nick.

Benvenuto!

Non so se qualcuno abbia già provato a espandere ai 2GB, ma so quasi per certo che per poter usare correttamente anche la ram 400 bisogna aggiornare il bios.
L'operazione di montaggio dei banchi è piuttosto semplice: giri il notebook, poi sviti la vitina del coperchio e lo levi. A quel punto rimuovi i banchi che ti interessano (operazione facile facile: l'unica precauzione è di toccare un calorifero prima di maneggiare il tutto, almeno eviti scariche elettrostatiche che mettono ko schede e memorie).
Poi rimonti tutto e sei ok!

Però quello che è fondamentale è aggiornare il bios.

COdRO
01-03-2007, 16:47
Benvenuto!

Non so se qualcuno abbia già provato a espandere ai 2GB, ma so quasi per certo che per poter usare correttamente anche la ram 400 bisogna aggiornare il bios.
L'operazione di montaggio dei banchi è piuttosto semplice: giri il notebook, poi sviti la vitina del coperchio e lo levi. A quel punto rimuovi i banchi che ti interessano (operazione facile facile: l'unica precauzione è di toccare un calorifero prima di maneggiare il tutto, almeno eviti scariche elettrostatiche che mettono ko schede e memorie).
Poi rimonti tutto e sei ok!

Però quello che è fondamentale è aggiornare il bios.

ma guardate...io su questa cosa sono un pò scettico.
ci sono molte contraddizioni in quanto sul sito della kingston c'è scritto che la serie 1500 dell'acer ha ram esapandibile fino a 1gB con 2 slot da 512.
il manuale dell'acer invece dice che la ram è espandibile fino a 2gB PERò con banchi pc2700 quindi solo da 333mhz.
qui, nel 3d, c'è gente che pur aggiornando il bios non riesce a far partire il pc con solo un banco da 400mhz....oppure un altro utente che dopo aver integrato una 400mhz da 512mB ha il pc che si blocca frequentemente....la cosa + sicura sarebbe attenersi alle specifiche...penso :stordita:

PoW3r
01-03-2007, 17:07
io sul mio ho 1GB+256MB e funge... adesso vorrei passare da quella a 256 a un' altra da 1GB

COdRO
01-03-2007, 17:09
io sul mio ho 1GB+256MB e funge... adesso vorrei passare da quella a 256 a un' altra da 1GB

si ma quella da 1gB è da 400 o da 333? mi diresti il modello esatto? i 256mB sono invece gli orginari da 333 vero?

ch_nick
02-03-2007, 08:54
Quindi se ho capito bene la soluzione massimale sarebbe di mettere 2 RAM di 1GB PC2700 ? Ma in questo caso la differenza con 1 RAM di 1GB PC2700 soltanto e cosi grande, visto cmq che sono a 333MHz max ?

Altre informazione: Avete gia scaricato e installato l'ultima versione dello driver della sceda video RADEON 9600 : Catalyst 7.2 dall sito dell'AMD dato dal 21 Feb 2007 ?

Grazie di nuovo per l'auito, questo sito e grande !

Ah legando le messagi precedenti, ho visto che anche altri personne hanno avuto problemi con l'inverter. Anche io ho devuto mandare in dietro il note per questo problema, sembra che per la serie Aspire 1501LMi, i inverter errano diffetuosi, quindi se non avete ancora avuto il problema siete vigili.

Carciofone
02-03-2007, 09:02
I driver più aggiornati li trovi sempre qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328100
Ciao
:cool:

zanardi84
02-03-2007, 10:45
Quindi se ho capito bene la soluzione massimale sarebbe di mettere 2 RAM di 1GB PC2700 ? Ma in questo caso la differenza con 1 RAM di 1GB PC2700 soltanto e cosi grande, visto cmq che sono a 333MHz max ?

Altre informazione: Avete gia scaricato e installato l'ultima versione dello driver della sceda video RADEON 9600 : Catalyst 7.2 dall sito dell'AMD dato dal 21 Feb 2007 ?

Grazie di nuovo per l'auito, questo sito e grande !

Ah legando le messagi precedenti, ho visto che anche altri personne hanno avuto problemi con l'inverter. Anche io ho devuto mandare in dietro il note per questo problema, sembra che per la serie Aspire 1501LMi, i inverter errano diffetuosi, quindi se non avete ancora avuto il problema siete vigili.

Guarda, per la ram nonostante ti abbia detto di aggiornare il bios, credo che la cosa migliore sia di andare un po' a tentativi, sperando di trovare la soluzione stabile.. Io ho provato i catalyst 7.2 per Windows Vista e non hanno dato problemi.. anche se è vero che non lo uso più per giocare.. è ormai vecchiotto per i titoli moderni.

COn l'inverter non ho mai avuto problemi, ma tocco tutto il toccabile per scongiurare problemi.

ch_nick
06-03-2007, 11:57
Ciao tutti,

Ho cambiato la RAM con successo dell'ACER. Ho tolto una delle 256 per mettere una di 1GB. Purtroppo il mio rivenditore non aveva la PC2700 che volevo mettere, abbiamo fato la prova con una corsair PC3200 di 1GB e come ha funzionato l'ho installato. Adesso il note a una velocita incredibile, per un total di RAM di 1256MB !. Per il driver della scheda Video RADEON 9600 non ho capito il sito di referimento di Carciofone. Catalyst 7.2 e o non e l'ultima versione dello driver per la 9600? cualcuno l'ha gia utillizato per XP ?

Grazie di nuovo !

Nick

ch_nick
08-03-2007, 15:18
Ciao,

Non so se devevo mettere questo messagio qui (sorry Carciofone se mi sono sbagliato !) ma ho anche cambiato il driver del note. Sono passato alla versione catalyst 7.2 per XP. Per fare questo, non mi chiedere troppo non sono un grande informatico. Alora ho scaricato dal sito www.ati.com il catalyst 7.2 package per la ATI RADEON 9600 (versione desktop). (Avevo provato la versione notebook ma non fonctionna con la verificazione non so perche mi diceva di contattare il mio fornittore...). Una volta scaricata l'ho installato e ovviamente ho ottenuto il messagio d'errore che diceva che il mio hardware non era compatibile. ho chiuso tutto e ho lanciato il programmo ModtoolV4 (gratis on internet) e l'ho applicato. Questo mi ha installato il driver che non potevo prima installare. Et voila !


OK, force avete trovato o avete gia un altro modo per farlo ma in caso force sarete interessati a questo metodo.

Buongiorno a tutti

Nick.

PS: per Modtoolv4:
http://www.driverheaven.net/modtool/ (tutto e spegiato dentro questo sito)

COdRO
08-03-2007, 15:31
Ciao tutti,

Ho cambiato la RAM con successo dell'ACER. Ho tolto una delle 256 per mettere una di 1GB. Purtroppo il mio rivenditore non aveva la PC2700 che volevo mettere, abbiamo fato la prova con una corsair PC3200 di 1GB e come ha funzionato l'ho installato. Adesso il note a una velocita incredibile, per un total di RAM di 1256MB !. Per il driver della scheda Video RADEON 9600 non ho capito il sito di referimento di Carciofone. Catalyst 7.2 e o non e l'ultima versione dello driver per la 9600? cualcuno l'ha gia utillizato per XP ?

Grazie di nuovo !

Nick

io invece oggi ho montato una ram da 1gB kingston pc2700 (333 mhz) e va solo è da sola....se la monto insieme ad uno dei 2 banchi da 256mB già presenti il pc non parte....poco male: invece di lavorare con 1,256gB di ram, lavorerò con 1gB solo....ma sarei contento se qualcuno mi spiegasse la motivazione a tutto ciò. ho il bios postato da carciofone (1.07)....per evitare problemi l'ho presa anche pc2700 come anche sottolineato sul manuale delle istruzioni....:confused:

Carciofone
08-03-2007, 15:52
Ciao,

Non so se devevo mettere questo messagio qui (sorry Carciofone se mi sono sbagliato !) ma ho anche cambiato il driver del note. Sono passato alla versione catalyst 7.2 per XP. Per fare questo, non mi chiedere troppo non sono un grande informatico. Alora ho scaricato dal sito www.ati.com il catalyst 7.2 package per la ATI RADEON 9600 (versione desktop). (Avevo provato la versione notebook ma non fonctionna con la verificazione non so perche mi diceva di contattare il mio fornittore...). Una volta scaricata l'ho installato e ovviamente ho ottenuto il messagio d'errore che diceva che il mio hardware non era compatibile. ho chiuso tutto e ho lanciato il programmo ModtoolV4 (gratis on internet) e l'ho applicato. Questo mi ha installato il driver che non potevo prima installare. Et voila !


OK, force avete trovato o avete gia un altro modo per farlo ma in caso force sarete interessati a questo metodo.

Buongiorno a tutti

Nick.

PS: per Modtoolv4:
http://www.driverheaven.net/modtool/ (tutto e spegiato dentro questo sito)
I driver linkati nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328100 sono sempre gli ultimi disponibili per le schede ATI mobile dei pc supportati. La scheda ATI Mobile 9600 integrata in questo notebook è la M10.
Per procedere corrrettamente all'aggiornamento fare così:
1) avviare il sistema in modalità provvisoria (F8 all'avvio)
2) rimuovere tutti i pacchetti driver ATI installati dal pannello di controllo (c'è una voce cumulativa)
3) riavviare in modalità normale e disattivare antivirus\firewall di terze parti.
4) installare il driver ATI 7.2 Mobile in modalità reccomended, ma NON RIAVVIARE quando ve lo chiede: SCEGLIERE DI RIAVVIARE A MANO! Poichè l'installer di questa versione sembra non funzionare bene, dopo questa operazione verrà completata l'installazione del Centro di controllo ATI!
Se vi dice hardware non supportato riavviare e ripetere una seconda volta.
5) solo al termine di tutto riavviare a mano e tutto sarà perfettamente funzionante. Ricordo che senza cathalist control center non funziona l'uscita tv, nè il monitor ausiliario.

N.B: nonostante l'installer sia buggato, questa versione sembra aver risolto il problema della finestra ".NET Windows...." in chiusura, quindi è da provare.
Ciao
:cool:

Carciofone
08-03-2007, 16:05
io invece oggi ho montato una ram da 1gB kingston pc2700 (333 mhz) e va solo è da sola....se la monto insieme ad uno dei 2 banchi da 256mB già presenti il pc non parte....poco male: invece di lavorare con 1,256gB di ram, lavorerò con 1gB solo....ma sarei contento se qualcuno mi spiegasse la motivazione a tutto ciò. ho il bios postato da carciofone (1.07)....per evitare problemi l'ho presa anche pc2700 come anche sottolineato sul manuale delle istruzioni....:confused:

I moduli non sono tutti uguali: il fatto dipende dal tipo di chip montati sulla scheda, se ti fai dire dal nostro amico la marchiatura presente sui singoli chip di memoria assemblati sulla scheda di ram se ne può capire di più (e visto che ci siamo, anche i tuoi).
In pratica non puoi mettere assieme moduli che so a 128 pin con quelli a 136 o a 96...

COdRO
08-03-2007, 16:19
I moduli non sono tutti uguali: il fatto dipende dal tipo di chip montati sulla scheda, se ti fai dire dal nostro amico la marchiatura presente sui singoli chip di memoria assemblati sulla scheda di ram se ne può capire di più (e visto che ci siamo, anche i tuoi).
In pratica non puoi mettere assieme moduli che so a 128 pin con quelli a 136 o a 96...

non c'ho capito molto cmq nella selezione della ram penso di aver rispettato tutti i requisiti richiesti e cioè: ddr sodimm (200 pin) pc2700 (333 mhz) max 2gB :rolleyes:

Carciofone
08-03-2007, 16:43
No, servono proprio le specifiche dei moduli di memoria agganciati alla scheda ram. Mi spiego: 1 GB lo puoi ottenere con 4 chip da 256 MB ciascuno sulla stessa scheda, con 8 da 128, con 16 da 64, con 32 da 32 MB, con 64 da 16 MB (ma n'dò li metti?).
Ora il controller ha difficoltà a gestire moduli di memoria che abbiano un n# di chip non corrispondente, con esclusione, inoltre, di quelli per cui non è stato progettato... Quindi: se hai 512 MB mettiamo con una scheda con 4 da 128, dovresti poter tranquillamente mettere 1 GB con 8 moduletti da 128 e così via... ma non una da 1 GB con 16 moduletti da 64.

COdRO
08-03-2007, 17:15
No, servono proprio le specifiche dei moduli di memoria agganciati alla scheda ram. Mi spiego: 1 GB lo puoi ottenere con 4 chip da 256 MB ciascuno sulla stessa scheda, con 8 da 128, con 16 da 64, con 32 da 32 MB, con 64 da 16 MB (ma n'dò li metti?).
Ora il controller ha difficoltà a gestire moduli di memoria che abbiano un n# di chip non corrispondente, con esclusione, inoltre, di quelli per cui non è stato progettato... Quindi: se hai 512 MB mettiamo con una scheda con 4 da 128, dovresti poter tranquillamente mettere 1 GB con 8 moduletti da 128 e così via... ma non una da 1 GB con 16 moduletti da 64.

quindi secondo te tutto dipende dal numero dei moduletti presenti sul banco della ram? considerando uno dei due banchi di ram originario, questo è composto da 4 moduli a facciata....in tutto 8, 4 da una facciata e 4 dall'altra....o si considerano solo i moduli di una sola facciata?

COdRO
08-03-2007, 18:37
No, servono proprio le specifiche dei moduli di memoria agganciati alla scheda ram. Mi spiego: 1 GB lo puoi ottenere con 4 chip da 256 MB ciascuno sulla stessa scheda, con 8 da 128, con 16 da 64, con 32 da 32 MB, con 64 da 16 MB (ma n'dò li metti?).
Ora il controller ha difficoltà a gestire moduli di memoria che abbiano un n# di chip non corrispondente, con esclusione, inoltre, di quelli per cui non è stato progettato... Quindi: se hai 512 MB mettiamo con una scheda con 4 da 128, dovresti poter tranquillamente mettere 1 GB con 8 moduletti da 128 e così via... ma non una da 1 GB con 16 moduletti da 64.

cmq ho appena verificato....sul mio nuovo banco ram ci sono 16 chip da 64mB.
in quelli originari ci sono 8 chip da 32mB. è per questo che il nuovo non è compatibile con i vecchi?

COdRO
08-03-2007, 18:39
cmq ho appena verificato....sul mio nuovo banco ram ci sono 16 chip da 64mB.
in quelli originari ci sono 8 chip da 32mB. è per questo che il nuovo non è compatibile con i vecchi?

la mia domanda + nel dettaglio è: cosa deve essere uguale, il numero dei chip sul banco oppure la capacità dei chip?

Carciofone
08-03-2007, 19:35
Di preciso riesci a riprodurre le scritte impresse sopra i banchi di memoria o i dati del produttore del modulo intero che cerchiamo le specifiche?
Cioè codici etc... (se mi dici un banco ram kingston non mi serve a niente...)

Carciofone
18-03-2007, 15:55
L'ultimo driver ATI mobile ha finalmente risolto il problema della finestra di errore del centro di controllo in chiusura del sistema operativo. Per chi usa XP l'upgrade è sicuramente consigliabile.
Ciao
:cool:

zanardi84
19-03-2007, 16:06
Sto facendo buoni passi avanti con Ubuntu sul nostro AcerOne!

Oggi sono riuscito a installare e configurare correttamente il touchpad synaptics con tutte le funzioni necessarie.

La wifi Broadcom, come forse avevo già detto in precedenza, funziona grazie all'aggiornamento del bios. Non c'è nemmeno bisogno del loader ndiswrapper!
In più è gestibile con wifi radar, una piccola applicazione che permette la configurazione direttamente da un'interfaccia grafica.

Il lettore di schede di memoria sembra funzionare senza bisogno di driver: ho inserito una sd e me l'ha letta subito come se fosse una chiavetta!

Funzionano pure i tasti del client di posta e del browser, dopo aver installato il driver specifico.

So che funziona pure l'accelerazione 3D della scheda video, sia con i driver open source, sia con quelli proprietari. A tal proposito ci sono delle difficoltà nella gestione del desktop 3D, a causa dello scarso supporto di AMD/ATi verso i driver Linux.
In pratica: ci sono 2 modi di avere il desktop 3D, molto + bello e leggero di Aero. O creare una sessione alternativa XGL (inmodo che in caso di crash possa tornare a metacity (in pratica gnome senza effetti) oppure usare un'estensione di Xorg chiamata AiGLX.
I problemi:
con XGL si perderebbe l'accelerazione 3D, rendendo anche il sistema un po' pesante (nonostante usi beryl al posto di compiz).
con AiGLX non si possono sfruttare i driver proprietati AMD (fglrx) perchè al momento non è implementata. Si parte quindi dall'accelerazione dei driver open source che non è ottimizzata e offre scarse prestazioni. L'aggiunta degli effetti peggiora un po' la situazione e il sistema rallenta considerevolmente.

Per dovere di cronaca pare che qualcuno sia riuscito ad avere l'accelerazione 3D anche con XGL (a novembre c'ero riuscito anch'io: avevo il cubo rotante e c'era l'accelerazione DRI attiva). Il problema però è che da allora non sono più riuscito ad avere entrambi, anzi, nessuno dei 2 perchè mese scorso XGL crashava inspiegabilmente, mandandomi quindi su metacity.
Però resta che per avere un desktop 3D utilizzabile bisogna ricorrere a XGL.

Chi ha una vga nVidia (forse gli utenti del 1510) può usare AiGLx perchè i driver (mi sembra che siano un po' + complicati di quelli di AMD/ATi da montare) supportanto già gli effetti di xorg.

Night82
26-03-2007, 06:36
Da più di 1 mese utilizzo il mio 1501 con una pc card della 3 (ADSM H600) e viaggio con l'hsdpa. L'unico problema che mi si blocca molto spesso il pc. Di solito succede appena mi connetto.. se dopo 1 minuto non si blocca poi non si blocca più. Per blocco intendo che il cursore del mouse si ferma tutto fermo e poi dopo3-4 secondi schermo spento.

Volevo provare ad aggiornare i driver.. per la pc card quale driver dovrei aggiornare?

Night82
27-03-2007, 21:03
Da più di 1 mese utilizzo il mio 1501 con una pc card della 3 (ADSM H600) e viaggio con l'hsdpa. L'unico problema che mi si blocca molto spesso il pc. Di solito succede appena mi connetto.. se dopo 1 minuto non si blocca poi non si blocca più. Per blocco intendo che il cursore del mouse si ferma tutto fermo e poi dopo3-4 secondi schermo spento.

Volevo provare ad aggiornare i driver.. per la pc card quale driver dovrei aggiornare?
Secondo voi un aggiornamento del bios potrebbe aiutare?

Carciofone
28-03-2007, 06:32
Più probabilmente dei driver... sia delle porte pcmca che del dispositivo.
Vorrei lanciare una proposta riguardo alle RAM, dato che l'altro giorno ho provato un altro modulo da 1 GB e il pc non partiva: chi ha fatto l'upgrade, può gentilmente indicare il modello di ram utilizzate?
Io 2x Kingmax MSAD42D-D8IB3-MBA 1 GB

Night82
28-03-2007, 21:49
Di questi:
http://img108.imageshack.us/img108/6135/1501gz6.jpg (http://imageshack.us)
Qual'è il driver per la pc card?

zanardi84
29-03-2007, 10:26
Ragazzi, questo Thread è diventato ingestibile! Per trovare delle informazioni bisognerebbe scandagliare pagine e pagine in cui si è detto di tutto.

Non sarebbe il caso di aprirne uno nuovo ufficiale con tutte le informazioni necessarie in home, aggiungendo pure l'elenco delle ram montate in modo che ci sia un chiaro riferimento?

Sarebbe molto più comodo per tutti.
A chi interessa, io potrei postare del materiale per la configurazione di Ubuntu Linux proprio su questo modello. Ho recentemente messo XGL e funziona abbastanza bene!

Carciofone
29-03-2007, 11:58
Nel mio piccolo avevo fatto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328100

zanardi84
29-03-2007, 14:52
Nel mio piccolo avevo fatto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328100

Potrebbe benissimo diventare quello l'official 3D dell'Aspire 1500!
Basterebbe modificare un po' i primi post!

borazzz
31-03-2007, 01:56
io devo cambia il lettore dvd cosa mi consigliate?

pitagoras
31-03-2007, 13:14
io devo cambia il lettore dvd cosa mi consigliate?

Lettore?

intendi masterizzatore, vero?

zanardi84
01-04-2007, 10:06
Ragazzi, voglio aprire un nuovo topic ufficiale, dal momento che questo ormai è diventato ingestibile.

Chi mi vuole dare una mano ad allestirlo è benvenuto.

Non appena sarà pronto chiederò ai mod di chiudere questo.

ChristinaAemiliana
02-04-2007, 19:13
OK, si continua qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443619

;)