PDA

View Full Version : ACER 1501 LMi...è atterrato in anteprima a casa mia...


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

Nightwish
25-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da arturob
faccio una piccola domanda: è possibile e a quanto si può aumentare la ram ad un giga?
in che modalità? :D

Non ho capito molto bene cosa intendi, ma si puo fare, basta sostituire i due moduli da 256 che ci sono di default con 2 da 512 o 1 da 1024 (questi ultimi non so se ci sono, almeno io non li ho visti in giro per i portatili, per i desktop ci sono).
Se invece intendevi se si puo fare al momento dell'ordine, non saprei, devi chiedere li dove lo ordini. :)

BurningRubber
26-04-2004, 09:54
Io al momenti dell' ordine l' ho fatta modificare e portare ad 1 Gb per 78 euro di differenza

LASCO
26-04-2004, 09:58
Se ben ricordo in un post precedentemente scritto c'è chi ha chiesto alla Acer la modalità per ordinare un note con 2 moduli da 512MB e se ben ricordo la cosa è possibile farla solo in 4 Acer point in Italia, 2 a Milano, 1 a Firenza ed uno a Roma. Anch'io chiedo conferma, anche di eventuali novità in proposito.

arturob
26-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da BurningRubber
Io al momenti dell' ordine l' ho fatta modificare e portare ad 1 Gb per 78 euro di differenza


grazie:D

LASCO
26-04-2004, 10:15
Io al momenti dell' ordine l' ho fatta modificare e portare ad 1 Gb per 78 euro di differenza L'ordine lo hai fatto da un negozio qualsiasi o da un Acer point? In quest'ultimo caso non lo hai fatto da uno dei 4 negozi teoricamente autorizzati a fare la modifica della ram? Grazie per la risposta

GigaPower
26-04-2004, 12:28
Argh sto soffrendo... il mio 1502 è arrivato oggi ma lo potrò andare a ritirare solo alle 17.30...

Stamattina leggevo la recensione di HWupgrade... ma non specificano che il bluetooth non è presente... dite che c'è una remota possibilità che alcuni modelli lo abbiano già integrato?

Non vedo l'ora di provare il "mostro".. :sofico:

Cybergianlu
26-04-2004, 13:24
raga questo è il mio bench, fa tanto schifo?

Ecco i benmarch dell'acer ferrari 3000 lmi
Ecco i benmarch del pc mark 2002:

CPu score 3762
memory score: 3052
hd score: n/a
Ho un athlon xp-m 2500+ (mobile) e due memorie drr da 256 così:

Scanning SMBus at $8100...
Decoding DIMM #0
Memory type is DDR
Module Rows : 2
Levels : 2.5V
Parity : NO PARITY
Refresh Rate : 7.8us
Total Size : 256MB
Decoding DIMM #1
Memory type is DDR
Module Rows : 2
Levels : 2.5V
Parity : NO PARITY
Refresh Rate : 7.8us
Total Size : 256MB

(fonte speed fan)

Il pc è acceso da 4 giorni,e avevo dei script irc in tray, nn so se conta!

Bel_Gagiott
26-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da GigaPower
Stamattina leggevo la recensione di HWupgrade... ma non specificano che il bluetooth non è presente... dite che c'è una remota possibilità che alcuni modelli lo abbiano già integrato?


Temo di no, nessun 1501 commercializzato in Italia lo ha integrato.

Ciao.

Bel_Gagiott
26-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da Cybergianlu
raga questo è il mio bench, fa tanto schifo?

Ecco i benmarch dell'acer ferrari 3000 lmi
Ecco i benmarch del pc mark 2002:

CPu score 3762
memory score: 3052
hd score: n/a


Credo tu abbia sbaglito thread ;)

Cmq in assoluto non sono valori malvagi, ma sono bassi se paragonati al 1501LMi che fa:

CPU 5800 circa
RAM 7000 circa

Ciao.

Cybergianlu
26-04-2004, 14:10
si ma infatti volevo un paragone!

Cmq io ho un athlon xp 2500+, lui un 64 bit :D

LASCO
26-04-2004, 14:42
Originariamente inviato da baccio_1979 tanto per darti un'idea ti riporto un pò di risultati di pcmark2002:

ECS G736: P4 3.0 800 HT,Radeon 9600,512 266mhz,60 giga 5400
(Notebook di Ciupy)

PC MARK 2002

CPU SCORE: 7305
MEMORY SCORE:5842
HDD SCORE:469
------------------------------------------------------------------------------------
hp zd7038ea "il pavillOne": p4 2.8ghz fsb800 HT 512mb ddr333 infineon hd hitachi 60gb 4200rmp 2mb cache geforce fx 5600 go 64mb ram dedicata (Notebook di IngCri)

PC MARK 2002:

CPU SCORE: 6871
MEMORY SCORE: 7357
HDD SCORE: 577
------------------------------------------------------------------------------------
Sony GRT815E: PIV 2.8 GHZ 512 Mb RAm 266Mhz GeForce FX Go5600 64Mb Ram HD 60Gb 4200rpm (Notebook di sopadj)

PC MARK 2002:

CPU SCORE: 6753
MEMORY SCORE: 5170
HDD SCORE: 594
------------------------------------------------------------------------------------
LENOVO E290 Pentium-M 1.4GHz Centrino, 512DDR PC2100, HDD 40Gb 4200rpm 2Mb cache Hitachi, Combo, XGA 15" 1024x768 (Notebook di TecnoCell)

PC MARK 2002:

@1400 MHz DDR@133MHz
CPU score = 4647
Memory score = 4150
HDD score = 509

@1866 MHz DDR@177MHz
CPU score = 6214
Memory score = 5552
HDD score = 510
------------------------------------------------------------------------------------
Amilo D1840: P4 2.66 Ht bus 800, radeon 9600 da 128mb, 256+256 ram 266mhz, Hd 80 giga. (Notebook di Ondansr)

PC MARK 2002

CPU SCORE: 6191
MEMORY SCORE:5299
HDD SCORE:723
------------------------------------------------------------------------------------
Acer Aspire 1353lc AMD ATHLON XP-M 2400+ 512mb di DDR pc2700 64mb sharati con la scheda video S3 SAVAGE PRO AGP 30GB HD 4200 RPM. (Notebook di Murdorr)

PC MARK 2002 (Alimentazione a corrente)

CPU SCORE: 5238
MEMORY SCORE: 3260
HDD SCORE: 479
------------------------------------------------------------------------------------
Questo accadeva il 27 gennaio, e si pensava che il punteggio CPU score in particolare dovesse aumentare aggiornando i vari driver e configurando tutto per bene. La questione è rimasta esattamente in quel modo?

Cybergianlu
26-04-2004, 14:44
io infatti non ho aggiornato nulla, ne driver della scheda madre che so vecchissimi!

Oggi aggiorno e lo rifaccio

LASCO
26-04-2004, 14:54
Per essere più esplicito volevo chiedere ai possessori del portatile acer 1501LMi se il CPU score è sempre 5800 anche dopo eventuali aggiornamenti. La domanda vale anche per chi ha il 1502LMi.

carlmeyer84
26-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da BurningRubber
Io al momenti dell' ordine l' ho fatta modificare e portare ad 1 Gb per 78 euro di differenza

Dove lo hai ordinato ?
Ho contattato un negozio on-line e mi ha detto che non era possibile sostituire i due banchi da 256MB.

GrantMills
26-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da arturob
faccio una piccola domanda: è possibile e a quanto si può aumentare la ram ad un giga?
in che modalità? :D

per la quantità ti hanno già risposto, per la modalità intendi passare da ddr333 a ddr400?
sinceramente non lo so, però visto che il memory controller è integrato nel processore penso sia possibile (sempre che non siano presenti limitazioni di altro tipo)

ciao!

Tetsujin
26-04-2004, 18:57
L'ho appena messo in carica :D :D
eccolo qui, appena preso dal negozio, 1501lmi

ho subito una domanda da fare: ma prima di inserire la batteria la prima volta devo rimuovere quella linguetta di plastica trasparente che si vede nel vano batteria? SUlla linguetta c'è un adesivo con su scritto "DOWN".
Fatemi sapere per favore, per ora non 'ho tolta e l'indicatore di carica si è acceso...quindi deduco che quella linguetta non deve essere rimossa perchè il contatto c'è!

Armisael
26-04-2004, 19:40
Ragazzi non ho parole...
Neanche 6 giorni di vita e si è rotto lo spinotto della lan... non fa più contatto =_=... l'ho portato oggi in assistenza... 10 giorni per ripararlo..... se davvero la acer fa tanto schifo quanto mi dicono a destra ed a manca ora non potrò neppure più ribattere...

P.S. prima della rottura l'ho testato parecchio... il processore 64bit è una bestia... il mio barton 2500+ overclokkato a 3200+ va 1/3 più lento del 3000+ 64bit in compressione formato DVD e va a 200mhz abbondanti in meno

P.P.S. La scheda video è una potenza anche in giochi a 1400x1050... a patto di non mettere l'antialias... lk'anisotropico anche a 16x non rallenta affatto.

P3.S. Il masterizzatore è lentissimo ma fa il suo porco comodo

P4.S. L'uscita s-video funziona a patto di usare un cavo 4pin 4pin (lasciate perdere i cavi 7 pin che costano un occhio della testa)

P5.S. L'HDD sarà lento sulla carta ma non mi sono mai accorto della sua lentezza... in compenso è silenziosissimo e non scalda e con 8mb di buffer anche se ha un trasferimento massimo di 25mb/s non rallenta il sistema praticamente mai

P6.S. Lo schermo è bellissimo anche se ho notato uno sbiadimento dei colori agli angoli ed una mancanza di magenta nella palette (i rossi non sono mai molto brillanti)

P7.S. I drivers che ci sono sul sito permettono di installare windows xp pro senza problemi. Comunque consiglio a tutti la NTFS al posto della FAT32 e consiglio di eliminare la roba su D:

P8.S. La tastiera è ben fatta anche se avrei preferito una struttura leggermente più rigida... La batteria è pesantissima e sembra durare abbastanza anche se avrei sperato un pochino d+. L'alimentatore è un mattone ma meglio così... ho letto di altri portatili con problemi di alimentatori insufficienti.




Insomma il portatile è un portento... se solo non mi si fosse scassato subito =_= CAZZOOOOO (scusate lo sfogo :muro: )

Elchemperto
26-04-2004, 19:53
io sono indeciso moltissimo se prendere il 1502 o uno della serie 1510....:confused:

corbyale
26-04-2004, 19:58
x Armisael
ma che hd hai per avere 8mb di buffer sul mio 1501 ho un Toshiba MK6021GAS che ha solo 2mb di buffer

Armisael
26-04-2004, 20:00
Sinceramente è quanto ho letto in giro non so neppure come vedere i mega di buffer =_=... i più dicono che la toshiba produce solo il modello con 8mb di buffer a 60gb e dato che di rallentamenti non ne vedo comincio a pensare che sia vero

GigaPower
26-04-2004, 20:11
Finalmente è arrivato il mio 1502 lmi!
Ora sto testando un pò di cose... però... ho installato Nero 6 e non mi riconosce il masterizzatore.. :muro:

E' un Pioneer DVR-K12RA... NTI CD/DVD Maker lo riconosce, e dice che è un 4x in scrittura DVD... ancora non ho provato però ;)

Vi farò sapere i risultati degli eventuali test...

loresc
26-04-2004, 20:22
Si nota tanto la rumorosità rispetto ad un centrino?

Lo chiedo a chi li ha potuti sentire tutti e due a lavoro.

A me servirebbe molto tempo acceso , anche durante la notte quindi sono indeciso se prenderlo

quest'estate diventerà un forno?

Marck
27-04-2004, 07:41
Ciao a tutti..Finalmente mi e' arrivato il 1502lmi..E' 1 spettacolo di portatile!!:D :D :D
Ho notato xro' che i driver forniti insieme al portatile risalgono al 2002 se non addirittura al 2000..
MI sapreste dire xfavore che driver/utility che avete usato e li dove posso trovare??:(
Inoltre ho riscontrato 2 problemi..
1)Installando i driver Catalisty durante l'installazione mi spunta un mess di errore che dice che non ho l'hardware o software adatto x l'installazione?!?!??!:confused: :confused: (xro' installando gli ultimi Omega nessun problema..:confused: )

2)Ho preso il cavetto della mia radeon(quella del computer fisso) e ho provato a collegare la tv.Ho perso un pomeriggio a provare tutte le possibili impostazioni ma non sono riuscito a farla andare!HO notato che winxp nella sezione hardware mi riconosce solo una scheda video..:( Sara' un problema degli Omega??

BurningRubber
27-04-2004, 07:57
Originariamente inviato da carlmeyer84
Dove lo hai ordinato ?
Ho contattato un negozio on-line e mi ha detto che non era possibile sostituire i due banchi da 256MB.

L' ho preso da ComputerShop(Pisa) (http://www.computershop.pisa.it/), subito ero diffidente a comprare in internet ma devo dire che hanno un bel servizio e che sono sono stati tra i pochi contattati a rendersi disponibili per la modifica della RAM e al prezzo più basso.

Ciao

BurningRubber
27-04-2004, 08:07
Secondo voi la roba su D che occupa più di 1Gb può essere rimossa senza problemi?? pensavo di mettere tutta quella roba su un dvd e liberare un po' di spazio che dite??

Un' altra domanda sto facendo video editing e mi sono fumato già diversi dvd:cry: :cry: Con pinnacle studio 9 non riesce a scrivere sul dvd e anche con nero 6.0.0 scrive il dvd ma quando lo riapro non ci trova niente anche se si vede che le traccie sono state scritte. E' capitato anche a voi?? Consigli:rolleyes: ?

Per quanto riguarda l' invio e la ricezione di fax qualcuno ha già provato, come funziona precisamente.

Ciao

Bel_Gagiott
27-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da BurningRubber
Secondo voi la roba su D che occupa più di 1Gb può essere rimossa senza problemi?? pensavo di mettere tutta quella roba su un dvd e liberare un po' di spazio che dite??

Un' altra domanda sto facendo video editing e mi sono fumato già diversi dvd:cry: :cry: Con pinnacle studio 9 non riesce a scrivere sul dvd e anche con nero 6.0.0 scrive il dvd ma quando lo riapro non ci trova niente anche se si vede che le traccie sono state scritte. E' capitato anche a voi?? Consigli

I dati nascosti su D servono per il ripristino tramite i cd forniti da Acer. Se li cancelli potresti non riuscire a ripristinare.
Non ho problemi col master dvd, va molo bene e non mi sbaglia un dvd. Prova a cambiare software, anche se Nero funziona bene da me (Pinnacle non lo uso).

Ciao.

provolonesiculo
27-04-2004, 08:47
Originariamente inviato da Marck
Ciao a tutti..Finalmente mi e' arrivato il 1502lmi..E' 1 spettacolo di portatile!!:D :D :D
Ho notato xro' che i driver forniti insieme al portatile risalgono al 2002 se non addirittura al 2000..
MI sapreste dire xfavore che driver/utility che avete usato e li dove posso trovare??:(
Inoltre ho riscontrato 2 problemi..
1)Installando i driver Catalisty durante l'installazione mi spunta un mess di errore che dice che non ho l'hardware o software adatto x l'installazione?!?!??!:confused: :confused: (xro' installando gli ultimi Omega nessun problema..:confused: )

2)Ho preso il cavetto della mia radeon(quella del computer fisso) e ho provato a collegare la tv.Ho perso un pomeriggio a provare tutte le possibili impostazioni ma non sono riuscito a farla andare!HO notato che winxp nella sezione hardware mi riconosce solo una scheda video..:( Sara' un problema degli Omega??

I catalyst del sito Ati non puoi installarli perchè non sono compatibili con i chip dei portatili. Gli omega invece si perchè sono patchati.

Marck
27-04-2004, 10:42
Quindi???Devo installare x forza gli omega???pensavo che il problema dell'uscita tv potesse dipendere dagli omega e quindi volevo mettere i catalisty..

LASCO
27-04-2004, 11:19
Puoi anche installare i catalyst normali però dei usare file .inf modificati appositamente per sk video mobili. Nelle discussioni aperte da piolino73 trovi tutte le indicazioni sui driver Ati mobility per WinXP/Win2K (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=660128)
Tempo fa c'era un mod della ati che adattava automaticamente i driver, ma poi mi sembra che non l'abbiano più sviluppato.
Per quanto riguarda il problema che hai con la visualizzazione sulla TV, descrivi meglio la situazione. Hai visto bene nel pannello di controllo ati le varie opzioni ed impostazioni ?

BurningRubber
27-04-2004, 13:22
Ho comprato un mouse wireless, ho dovuto disinstallare i driver del touchpad e installare i driver del nuovo mouse, ora mi funziona sial il mouse senza fili che i l touchpad tranne quel bottone tra i due tasti del mouse touchpad che ti permette di scorrere le pagine intenet su e giù destra sinistra, qualcuno di voi riesce a far funzionare tutto

Ciao:muro:

baldu80
27-04-2004, 13:27
ciao, io ho il mouse wireless logitech,
ho installato i suoi drivers e mi aveva fatto un po' di caos col pad, ora li ho disinstallati e funziona tutto, ma una cosa che mi da fastidio e' che non riesco ad avere due settaggi distinti, mi spiego:
ho configurato in modo ottimale il pad, se uso il mouse la freccia si muove troppo rapidamente, ovviamente se lo configuro bene per il mouse il pad si muove troppo poco.
Ciao Mirco


Originariamente inviato da BurningRubber
Ho comprato un mouse wireless, ho dovuto disinstallare i driver del touchpad e installare i driver del nuovo mouse, ora mi funziona sial il mouse senza fili che i l touchpad tranne quel bottone tra i due tasti del mouse touchpad che ti permette di scorrere le pagine intenet su e giù destra sinistra, qualcuno di voi riesce a far funzionare tutto

Ciao:muro:

Dark Saint
27-04-2004, 23:16
miiii ho letto 29 pagine quasi di fila ... però ho ancora un paio di domande che mi attanagliano

lo schermo dite che è bello? ne ho visto una da mediaworld e sembrava brutto ma credo che dipendesse dall'immagine di sfondo che era veramente orripilante, anche su un sony rendeva malissimo .... c'erano accanto un 1600 e un 1700 con dei demo ACER e sembravano molto belli ...

com'è il sonoro con i giochi e con i dvd o gli mp3, i bassi come vengono resi (ovvio che non è un home theatre), il mio impianto primario lo lascerò attaccato al pc desk principale quindi diventa fondamentale l'audio di base del portatile

grazie

DS

Bistonbetularia
27-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da Dark Saint
miiii ho letto 29 pagine quasi di fila ... però ho ancora un paio di domande che mi attanagliano

lo schermo dite che è bello? ne ho visto una da mediaworld e sembrava brutto ma credo che dipendesse dall'immagine di sfondo che era veramente orripilante, anche su un sony rendeva malissimo .... c'erano accanto un 1600 e un 1700 con dei demo ACER e sembravano molto belli ...

com'è il sonoro con i giochi e con i dvd o gli mp3, i bassi come vengono resi (ovvio che non è un home theatre), il mio impianto primario lo lascerò attaccato al pc desk principale quindi diventa fondamentale l'audio di base del portatile

grazie

DS

L'audio è scarso come su tutti i portatili che ho provato!!


;)

Paippo
28-04-2004, 04:57
Innanzitutto ciao a tutti, visto che sono nuovo del forum!

Mi sono finalmente deciso ad acquistare il 1501lmi.

Non riesco però a far funzionare l'uscita SPDIF come segnalato da ugocav.del:cry:

Sul computer fisso avevo una SB Live 1024 con uscita digitale (una porta da 3,5 tipo quella delle cuffie) che avevo collegato con un cavetto coassiale allo SPDIF IN del mio DTT2500 DIgital della creative.

Ho provato a usare lo steso cavetto per collegare la presa cuffie del 1501 al DTT2500 ma non funge, aargh!

Che sto sbagliando???

Aiuti? Suggerimenti?

Grazie, ciao a tutti...

BurningRubber
28-04-2004, 10:09
Una domanda stupida, ma che differenza c' è tra sospensione e stand-by? se premo SHIFT-F4 oppure Stand-by dall pannellino di arresto sistema è la stessa cosa?

Grazie

ugocav
28-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Paippo
Innanzitutto ciao a tutti, visto che sono nuovo del forum!

Mi sono finalmente deciso ad acquistare il 1501lmi.

Non riesco però a far funzionare l'uscita SPDIF come segnalato da ugocav.del:cry:

Sul computer fisso avevo una SB Live 1024 con uscita digitale (una porta da 3,5 tipo quella delle cuffie) che avevo collegato con un cavetto coassiale allo SPDIF IN del mio DTT2500 DIgital della creative.

Ho provato a usare lo steso cavetto per collegare la presa cuffie del 1501 al DTT2500 ma non funge, aargh!

Che sto sbagliando???

Aiuti? Suggerimenti?

Grazie, ciao a tutti...

parli di un cavetto coassiale... ma il cavo deve essere in fibra ottica! (ha una piccola lente trasparente alle sue estremità). Abilita l'uscita in audiodeck, e guarda dentro la presa cuffia del notebook. Se vedi una luce rossa, vuol dire che hai abilitato correttamente la spdif. A questo punto inserisci il tuo cavo e controlla se all'altro capo del filo c'è sempre la lucetta rossa...
a quel punto ogni altro problema è dell'amplificatore/sistema di casse. Spero di essermi spiegato bene.
ciao
p.s. qualcuno è riuscito a usare l'uscita digitale per l'audio multicanale nei giochi? nei dvd ho visto già che funziona.

Armisael
28-04-2004, 13:57
Non so se a qualcuno può servire ma ho smadonnato per 1 giornata con decine di cavi per collegare il portatile alla tv. Ebbene o si compra un cavo costosissimo s-video 7pin oppure un cavo 4pin 4pin e tutto funziona a meraviglia (molto più economico tra l'altro)

BurningRubber
28-04-2004, 14:48
Originariamente inviato da BurningRubber
Una domanda stupida, ma che differenza c' è tra sospensione e stand-by? se premo SHIFT-F4 oppure Stand-by dall pannellino di arresto sistema è la stessa cosa?

Grazie
Ho detto una cavolata mi sono risposto da solo facendo altre prove, avevo configurato male lo SHIFT-F4 che in effetti andava in standby

Nightwish
28-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da Bistonbetularia
L'audio è scarso come su tutti i portatili che ho provato!!


;)


Ciao collega! ;) ;)

Si hai ragione :( ma alla fine collegato ad un amplificatore esterno, specialmente se ha l'entrata digitale, non e per niente male, anzi!

Io uso quello che avevo per il fisso prima di venderlo, non e digitale, ma si sente molto bene! Le casse interne le uso solo quando sono fuori.

P.S. Grazie del supporto ai comenti sull'articolo per il nostro portatilino! Anch'io ti capisco benissimo... :( Domani mi devo svegliare alle 6:30, che alle 8:00 devo essere lavato, vestito e pronto in sala operatoria... :)

Tu che chirurgia hai scelto? Venerdi c'e un congresso a Piacenza dove parla anche il mio prof, mi ha detto di andare con lui, ma non posso andare che devo andare a registrare un voto. :cry: :cry: :muro:

Radhika
28-04-2004, 17:37
:sofico: wow ragazzi!!!

è un fiorire sto 1501-thread!!!
:D

bene bene...

quì capitan Radhikan a bordo del suo AcerOne 1502lmi

la navigazione prosegue alla grande e sapete una cosa? il portatile piace tanto anche al mio pargolo di 6 mesi!

quando lo apro non resiste alla tentazione di massacrare :eek: il touch pad e i tasti con una violenza inaudita!!!

Ho letto dello spinotto Ethernet rotto al nostro amico e mi è venuto un coccolone :eek: :eek: ...io non l'ho ancora usato ...speriamo bene!

Ciò che uso funziona tutto da Dio!

I driver catalyst? Ovvio che vanno usati con la benedizione della modifica del mitico Piolino! cercate nel forum pelandroni!!!

Il sonoro del portatile? Paio di cuffie philips wireless che vanno da Dio!
Ieri sera mi ero così assorto nel creare il mio impero in grecia che mia moglie arrivandomi alle spalle mi ha fatto uno spavento ai limiti dell'infarto...niente di meglio delle care vecchie cuffie

Complimenti a tutti i nuovi amici-possessori dell'AcerAzzo (ho coniato un nuovo termine :D )

chissà che un giorno non riusciamo a fondare un bel club!:D

Risultati PCmark2002 con il browser aperto-modem usb collegato insomma in questo momento?

CPU 6298
Memory 7299
HD 462

Non male eh?:D

passo e chiudo!

WilliamRiker
28-04-2004, 19:35
... Risultati PCmark2002 con il browser aperto-modem usb collegato insomma in questo momento?

CPU 6298
Memory 7299
HD 462

Non male eh?:D Radhika, CPU e Memory sono simili al mio ma come HD ti dovrebbe dare intorno ai 600 ... prova a fare un bel "defrag" e vedrai che i risultati cambieranno!
:cool:
Sulla linguetta c'è un adesivo con su scritto "DOWN"Tetsujin, quella è la linguetta per estrarre l'HD! ;)
E' un Pioneer DVR-K12RA... NTI CD/DVD Maker lo riconosce, e dice che è un 4x in scrittura DVD... GigaPower, in DVD Maker trovi scritto 1,2,4X ... purtroppo per noi è solo scritto male :( ... scrivendo meglio leggeresti 1 - 2,4X ... sta ad indicare che il masterizzatore può scrivere a 1 - 2X con i DVD-R/RW e a 2,4X con i DVD+R/RW

Ciao

WilliamRiker
28-04-2004, 19:45
Radhika, dimenticavo ... che HD hai, Hitachi opp. Toshiba?

Te lo chiedo perché l'Hitachi ha 8MB di buffer (vedi il mio post a pagina 27 di questo tread) mentre il Toshiba non so se ne ha 2MB opp. 8MB.

Ri-ciao

Radhika
28-04-2004, 21:11
ho un toshiba mk6021

le specifiche le trovi quà: http://support.packardbell.it/pri/index.php?PibItemNr=spec_6894200000

ha un buffer di 2 mega

il defrag l'ho fatto ieri

il mio da sempre quello di risultato...punto più punto meno

GigaPower
29-04-2004, 08:28
Ragazzi sto 1502lmi è davvero una bomba... :sofico:

Un unica domanda... ho notato che durante la masterizzazione il sistema diventa estremamente lento... succede anche a voi?

Ieri poi ho installato XP Pro e tutti i relativi driver... oggi ho notato che se vado a batteria la cpu sta sempre a 2ghz consumando la batteria in modo vergognoso ( anche se non sto usando nessuna applicazione ) mentre se attacco la corrente scende a 800mhz.. :rolleyes: :muro:

Vi ringrazio anticipatamente!

Dark Saint
29-04-2004, 11:50
[Un unica domanda... ho notato che durante la masterizzazione il sistema diventa estremamente lento... succede anche a voi?



direi che è normale con un disco da 4200 ... :(

DS

Gabri75
29-04-2004, 14:28
Qualcuno sa cosa significa e quali vantaggi comporta l' HYPER
TRANSPORT citato nel sito acer??? :confused:
Ciao!!!

WilliamRiker
29-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da Radhika
ho un toshiba mk6021
le specifiche le trovi quà: http://support.packardbell.it/pri/index.php?PibItemNr=spec_6894200000
ha un buffer di 2 mega
il defrag l'ho fatto ieri
il mio da sempre quello di risultato...punto più punto meno Caspita! :eek:

Quindi debbo concludere che gli 8MB di buffer invece che 2MB, danno un incremento di prestazioni dell'HD del 30% :)

WilliamRiker
29-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da GigaPower
Ieri poi ho installato XP Pro e tutti i relativi driver... oggi ho notato che se vado a batteria la cpu sta sempre a 2ghz consumando la batteria in modo vergognoso ( anche se non sto usando nessuna applicazione ) mentre se attacco la corrente scende a 800mhz.. :rolleyes: :muro:
Vi ringrazio anticipatamente! Molto strano, a me funziona benissimo nelle modalità che ho esposto nel mio post a pag.. 27 di questo tread.

Innanzitutto accertati di aver installato correttamente i driver per il chipset VIA e soprattutto il driver per il processore ... quindi seleziona una delle seguenti modalità di risparmio energia:
"Portatile/Laptop"
"Gestione min. risparmio energia"

Ciao

Tetsujin
29-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da WilliamRiker
Radhika, CPU e Memory sono simili al mio ma come HD ti dovrebbe dare intorno ai 600 ... prova a fare un bel "defrag" e vedrai che i risultati cambieranno!
:cool:
Tetsujin, quella è la linguetta per estrarre l'HD! ;)
GigaPower, in DVD Maker trovi scritto 1,2,4X ... purtroppo per noi è solo scritto male :( ... scrivendo meglio leggeresti 1 - 2,4X ... sta ad indicare che il masterizzatore può scrivere a 1 - 2X con i DVD-R/RW e a 2,4X con i DVD+R/RW

Ciao

Grazie!!!

Ragazzi il 1501 è una bomba senza senso.

A parte che lo sto usando intensivamente da 3 giorni ed è sempre una scheggia anche come disegno al cad, ho infine provato a installare need for speed underground ...gira al massimo con tutti i dettagli è uan fluidita senzasenso.
Solo un piccolo appunto su questo giorco: dopo 2 o 3 partite non si visualizzano piu i menu del gioco ma delle lettere a caso nello schermo: sara un problema di stabilita dei catalyst?
il pc è ancoa tutto originale e i driver video sono del 2003

baldu80
30-04-2004, 00:02
Io con N4Speed non ho problemi, ho aggiornato subito con gli omega (core catalyst 4.4) e va senza alcun problema.
ciao Mirco

Originariamente inviato da Tetsujin
Grazie!!!

Ragazzi il 1501 è una bomba senza senso.

A parte che lo sto usando intensivamente da 3 giorni ed è sempre una scheggia anche come disegno al cad, ho infine provato a installare need for speed underground ...gira al massimo con tutti i dettagli è uan fluidita senzasenso.
Solo un piccolo appunto su questo giorco: dopo 2 o 3 partite non si visualizzano piu i menu del gioco ma delle lettere a caso nello schermo: sara un problema di stabilita dei catalyst?
il pc è ancoa tutto originale e i driver video sono del 2003

Armisael
30-04-2004, 08:42
Con Need For Speed Underground ho avuto il tuo stesso problema e a volte a fine partita mi usciva proprio a windows... altre volte invece andava bene...mistero.

P.S. Per la porta lan mi devono sostituire tutta la mainboard =_= 10 giorni

P.P.S. il monitor samsung del fisso che si era rotto me lo hanno sostituito a casa ma con uno schermo con 10 subpixel pazzi =_= praticamente solo 1 è visibile e solo su due dei colori primari ma che sfiga che ho però :cry:... quasi quasi rifaccio la richiesta di sostituzione... se non altro in 3 giorni sono venuti ed hanno sostituito =_=

P.P.P.S. Temevo fossero più visibili i pixel danneggiati... in effetti non danno fastidio ma se non ci fossero stati sarebbe stato meglio @_@

provolonesiculo
30-04-2004, 11:03
Il mio Acer 1502Lmi è in viaggio... la mia unica ansia è quella di trovare dei badpixel!!! cmq al limite faccio il diritto di recesso... non ci penso nemmeno a tenerlo.. neanche se ne trovo uno solo. :(

loresc
30-04-2004, 13:02
lasciato acceso 24h su 24 potrebbe rovinarsi secondo voi ?

a me serve un notebook connesso 24/24 pensate che sia meglio un centrino?

loresc
30-04-2004, 13:08
ma lasciato acceso la notte nella stanza dove si dorme dà fastidio oppure si sente molto la ventola?

LASCO
30-04-2004, 13:15
Se non sbaglio c'è qualcuno che in un post di questo tread ha detto di aver lasciato il portatile (1501 o 1502 non ricordo) 24h su 24 per una settimana intera senza nessun problema. Alla lunga non so se ci possono essere differenze con un centrino, considerando che quest'ultimo dissipa meno e quindi è anche soggetto meno al fenomeno dell'elettromigrazione, fenomeno che comunque non so se abbia mai dato problemi a qualcuno (a parte le cpu overcolccate).

La garanzia dei pixel dei monitor di questi modelli acer 1500 è la stessa dei monitor LCD Acer? So che in quest'ultimo caso la sostituzione può avvenire solo se ci sono almeno 5 pixel bruciati, di cui 4 nel quadrato centrale, quadrato centrale dei 9 che si ricavano dividendo il monitor in 9 quadrati uguali. Oppure (se ben ricordo) almeno 6 pixel bruciati in qualsiasi punto del monitor.
Nelle specifiche tecniche del sito Acer mica ce lo scivono, ho dovuto, come al solito, scrivere una e-mail e chiederglielo tempo fa.

Radhika
30-04-2004, 13:35
capt. Radhikan a bordo del suo AcerAzzo 1502lmi vi dà il benvenuto a bordo...

caspita che mazzata ... ho comprato sta astronave 1 mese fa e già i prezzi sono scesi di 300 €... dico 300 pari a 600.000 delle vecchie lire!!! che ladri...

AcerAzzo acceso 24 su 24? no problem!

io ce l'ho lasciato così a fare un pò di file sharing per 5 giorni consecutivi, persino con il temporale i tuoni e i lampi :eek: (che incosciente vero)?:cool:

nessun problema nè di surriscaldamento nè altro

rumore? dipende da quanto fino hai l'udito

a me la ventolina quando si accende fa tanto venticello di primavera...

ma se non tolleri i rumori di sottofondo allora meglio tu lo metta in salotto o in cucina:D ...magari in frigo così si conserva meglio:D :D :D :D

ora stavo pensando ad una soluzione wireless

Mia moglie ieri è inciampata sul cavetto adsl e ha fatto volare telefono e scaldabiberon del bimbo con conseguente rovesciamento dell'acqua calda sul pavimento in legno e pianto disperato del bimbo, porchi a non finire del padrone di casa (che sarei io) e contromaledizioni (maledetta quella volta che ti ho sposato...) di mia moglie.

Ora io ho uno schifossimo e alquanto sfortunato abbonamento tiscali adsl con modem ppp over atm (usb).

Il modem di cui sopra sembra non sia indicato per connessioni wireless con modem router ...etc etc

qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?

come posso liberarmi della schiavitù dei cavi e volare verso il wireless sfruttando sta benedetta 802/g di cui è dotata la mia astronave?

quì capt.Radhikan passo e chiudo!

provolonesiculo
30-04-2004, 13:36
Infatti io ho parlato di "diritto di recesso" e non di sostituzione del monitor. Grazie a Dio, comprando online, si può usufruire di questo vantaggio...

Radhika
30-04-2004, 14:09
incoming transimission....bzzzzzzz

capt. Radhikan online

"AAAhhhh dimenticavo, prima di questo avevo un acer TM800 (tecnologia Centrino P@@@ I@@@ (non ce la faccio a pronunciare quel nome)1300) e anche quello l'ho lasciato qualche 24 su 24 acceso senza problemi."

come differenza di durata batteria però non ho notato sta gran cosa...3 ore e mezza il TM800 2 ore il 1502lmi

bah!...."

passo e chiudo
blip!

robygoof
30-04-2004, 14:19
Salve a tutti!
Ho ordinato anch'io il 1501 e nell'attesa volevo comprare un po' di dvd da registrare....come mi oriento? DVD+ o DVD- ? Marche da evitare? Il tutto inteso per il masterizzatore che si trova nel 1501, non in generale.
Grazie!

Armisael
30-04-2004, 17:46
Ti consiglio i memorex -r... costano poco e mai avuto problemi con altri masterizzatori... sinceramente ancora non ho potuto provare col masterizzatore dell'acerone (in assistenza =_=) ma penso che non ci saranno problemi col pioneer interno

P.S. Li trovi anche a €1.70

ugocav
30-04-2004, 19:06
qualcuno ha idea di quanto possa costare un blocco da 512mb di ram ( per 1501, sottointeso)? e dove lo si può trovare?
grazie

Armisael
30-04-2004, 19:42
kingston 110 euro iva inclusa (da syspack) 512Mb 333mhz

LASCO
30-04-2004, 20:59
kingston 110 euro iva inclusa (da syspack) 512Mb 333mhzSyspack ha un negozio anche a Milano o ti riferisci a quello di Roma? Io comunque nel negozio www.romacc.com di Roma ho visto che vende le TwinMos da 512MB 333MHz SODIMM a 90€ ivate. Non so se esistano SODIMM della Acer per i notebook, comunque quelli che si trovano in giro in teoria si possono montare su qualsiasi note che li supporti, anche se molte volte ci sono problemi di compatibilità con moduli preesistenti sul portatile.

Armisael
30-04-2004, 21:03
quello di roma spedisce anche ^_^

InOnda
01-05-2004, 11:19
insomma lo posso comprare sto 1513 o no???
se c'è qlc ke lo ha già preso mi può DEFINITIVAMENTE dire ke risoluzione ha il monitor... XGA o SXGA???

Voi ke dite... io preferisco la linea 1510 xkè voglio assolutamente nVidia e non ATI (uso spesso opengl modellazione solida...)

Consigliatemi... (ancora ho qualke giorno x decidere visto che su quasi tutti i siti sarà disponibile dal 5 maggio)

LASCO
01-05-2004, 15:43
Sono appena stati aperti due tread sulle questioni acer 1513 lmi o 1502 lmi e sulla scelta tra M10 o 5700Go, che poi è relativa alla prima questione. Già è stato postato da fab79 questo (http://www.elitebastards.com/forum/viewtopic.php?t=2552) interessante confronto tra R9600 e 5700Go.

Armisael
01-05-2004, 16:10
Esce a maggio... in ogni caso:

1510
durata batteria inferiore (2 ore)
Niente floppy
Scheda video veloce in opengl
Scheda video lenta in d3d
Scheda video con ottimo supporto linux

1500
durata di 3 ore e 18
floppy integrato
scheda video bilanciata
ottime prestazioni d3d
pessimo supporto linux
ottimo chip via... consuma meno dell'nvidia e risulta più veloce

jago30
01-05-2004, 18:45
Ragazzi, devo dire che questo 1502 mi sta proprio stuzzicando...:sbav:

Qualcuno di voi possessori guardando questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658878) mi potrebbe dire con sincerità se questo portatile fa al caso mio (considerando l'uso che ne voglio fare e la mobilità).

Grazie


JAGO

Armisael
01-05-2004, 18:50
il 1502 è un po' + pesantino (3.4Kg) e parecchio più costoso (1500 euro)... la durata pare sia inferiore al 1501 e dovrebbe essere di poco sotto le 3 ore in ambiente office... il resto dovrebbe essere il top sul mercato quindi ^_*

jago30
01-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da Armisael
il 1502 è un po' + pesantino (3.4Kg) e parecchio più costoso (1500 euro)... la durata pare sia inferiore al 1501 e dovrebbe essere di poco sotto le 3 ore in ambiente office... il resto dovrebbe essere il top sul mercato quindi ^_*

1500 ivato?
Perchè a 1300 + IVA ci posso arrivare se ne valesse proprio la pena:D
Il masterizzatore è solo 2x o sbaglio?
Le casse come sono?

C'è anche l'Aspire 2012 (o il 2003) che mi ispirano, ma sono molto indeciso, soprattutto per il "life time" che i 64 bit potrebbero offrire


JAGO

Armisael
01-05-2004, 19:00
Il 1501lmi l'ho trovato a 1497 euro iva inclusa a tasso 0 per 10 mesi... il 1502 lo trovi anche a 1500 iva inclusa ma pagando sull'unghia.

Il masterizzatore è 2x DVD-R , 2.4X DVD+R...
E' lentissimo =_=... ma meglio di nulla
Le casse sono una porcheria devo essere sincero... ma basta un buon paio di cuffie e te ne freghi ^_*

P.S. pare che un po' in tutti i portatili il sonoro non sia eccezionale.
P.P.S. Supporta lo spdif 5.1 canali comunque ^_*

tati29268
02-05-2004, 09:48
ragazzi,non vorrei essere "eretico"ma per uso misto,ma per lo più mobile(anche se non solo),office,web,quindi durata batteria e peso(ma non fondamentale),meglio a parità di prezzo un 64 oppure un centrino magari sempre acer tipo il 2001?
oppure andare un superleggero(man non di costo top) come il sempre acer 371?

Bistonbetularia
02-05-2004, 10:22
Esiste un programmino per il controllo \ monitoraggio delle temperature del processore che si adatti alle specifiche di questi portatili?

;)

Nightwish
02-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da Armisael
Esce a maggio... in ogni caso:

1510
durata batteria inferiore (2 ore)
Niente floppy
Scheda video veloce in opengl
Scheda video lenta in d3d
Scheda video con ottimo supporto linux

1500
durata di 3 ore e 18
floppy integrato
scheda video bilanciata
ottime prestazioni d3d
pessimo supporto linux
ottimo chip via... consuma meno dell'nvidia e risulta più veloce

Il supporto linux del 1500 non e per niente male, anzi va da DIO! Funziona tutto apparte il lettore card 3 - 1. La scheda video con i nuovi driver ATI va bene, apparte con UT2004, ma da un po di ricerche che ho fatto, sembra non essere solo un problema di driver ma anche del gioco.

Anzi io avrei qualche dubbio sul 1510 che col chipset Nvidia, secondo me avra qualche problemino in piu forse e devi tante volte usare anche solo per il chipset usare i driver Nvidia, perche non c'e ancora un supporto cosi maturo nel kernel come per i chipset VIA. Per il resto sono d'accordo con te!

P.S. Non sarei anche molto d'accordo anche sul peso superiore del 1502 rispetto al 1501, visto che sono identici apparte la CPU. Non penso che il procio 3200+ pesa di piu rispetto al 3000+ solo perche ha 200Mhz in piu! :D :sofico:

Nightwish
02-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da tati29268
ragazzi,non vorrei essere "eretico"ma per uso misto,ma per lo più mobile(anche se non solo),office,web,quindi durata batteria e peso(ma non fondamentale),meglio a parità di prezzo un 64 oppure un centrino magari sempre acer tipo il 2001?
oppure andare un superleggero(man non di costo top) come il sempre acer 371?


Se per lo piu devi fare uso mobile, quindi non tanto vicino ad una presa, ti conviene un centrino e meglio se e leggero! Le prestazioni non sono male, i pentium M non sono ne come i P4-M ne come gli AthlonXP o 64, anzi forse assomigliano piu ai secondi, perche a pari frequenza con un P4 hanno prestazioni migliori! Calcola che l'Athlon64 3200+ gira a 2Ghz.

Se invece ti interessa anche giocare o avere piu potenza, allora la serie 15xx della ACER secondo me e tra le migliori! Io gioco senza problemi ad UT2004 ed anche ad NFSU fluido anche con filtri attivi! :)

LASCO
02-05-2004, 11:31
Esiste un programmino per il controllo \ monitoraggio delle temperature del processore che si adatti alle specifiche di questi portatili? Bisognerebbe provare con i programmi più aggiornati per vedere. C'è ad esempio cpucool (non cpu cool) che dalla versione 7.2.9 supporta in teoria i processori A64 e svolge anche altre funzioni. Se riesci a far funzionare qualcosa facci cortesemente sapere.

x jago 30
quello su cui basare la scelta tra un centrino ed un A64 alla fine è (a parità di prezzo e di caratteristiche) il peso, la durata delle batterie ed il supporto al codice a 64bit dell Athlon. Per cui a mio parare per fugare i dubbi devi prima deciderti sul giusto peso da dare a questi parametri, poi la scelta potrebbe venire di conseguenza.

Nightwish
02-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da jago30
Ragazzi, devo dire che questo 1502 mi sta proprio stuzzicando...:sbav:

Qualcuno di voi possessori guardando questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658878) mi potrebbe dire con sincerità se questo portatile fa al caso mio (considerando l'uso che ne voglio fare e la mobilità).

Grazie


JAGO

Ho dato un' occhio al tuo thread, allora, ti dico che lo schermo wide non c'e, ma visto che tu volevi un 15,4", questo ha un 15" non wide ma con risoluzione 1400x1050.

Il peso e di poco superiore ai 3Kg, siamo ai 3,4Kg quindi se proprio vuoi stare sotto, e meglio un centrino o un ultraportatile, ma di sicuro un ultra portatile col 15,4" wide non lo trovi!

Di potenza, ce ne quanta ne vuoi! Il processore va come un missile e col controller RAM integrato, va molto meglio di tanti altri notebook che devono passare prima dal chipset (quindi con prestazioni peggiori). Come ultima cosa e a 64bit, quindi sara valido anche per il futuro, linux a 64bit c'e gia, e la versione windows, dovrebbe uscire tra poco (la beta c'e gia anche da scaricare)!

Come scheda grafica, ha una Raddy 9600 mobile con 64MB di RAM che va da DIO! Ad UT2004 e NFSU si gioca benissimo! Ci gioco pure io! Pensa che al NFSU attivo pure i filtri e va ancora fluido!!! :cool:

La batteria con un uso office-internet e forse anche ascoltando degli mp3 ti fa 3ore o poco meno, visto che la CPU rimane a 800Mhz e la ventola di solito e ferma! Se invece vuoi arrivare sulle 4ore o piu allora con un centrino vai sul sicuro.

Come ultima cosa, se ti interessa compatibilita linux, allora il 1501 o 1502, vanno benissimo! Funziona tutto, apparte il lettore delle schedine.

Spero di esserti stato d'aiuto. :)

barnets
02-05-2004, 13:34
ho mandato un email ad acer a proposito dell'aggiornamento degli hd a 5400 rpm soprattutto per i modelli 1500 e mi hanno risposto:


Gentile Cliente,

in merito alla Sua richiesta la informiamo che sul modello da lei citato esistono già degli hard disk con 5400 rpm . Tuttavia, non ci è possibile dirle con esattezza su quali modelli essi vengono montati; infatti, è solo al momento della produzione in fabbrica che viene deciso e non ci è possibile venirne a conoscenza.

Cordiali Saluti
Acer Italy


che vuol dire? che se ci ho culo me becco un 5400?

Tetsujin
02-05-2004, 15:37
Originariamente inviato da baldu80
Io con N4Speed non ho problemi, ho aggiornato subito con gli omega (core catalyst 4.4) e va senza alcun problema.
ciao Mirco


Grazie della risposta!

Dove li posso scaricare questi omega?

La procedura di installazione da seguire è quella indicata da piolino?

A me succede che ogni tanto mentre sono in gara quando uso il NOS lo schermo diventa nero :confused: ma il gioc o funziona perfettamente penso che devo aggiornare i driver come hai fatto tu

tati29268
02-05-2004, 16:56
Originariamente inviato da Nightwish
Se per lo piu devi fare uso mobile, quindi non tanto vicino ad una presa, ti conviene un centrino e meglio se e leggero! Le prestazioni non sono male, i pentium M non sono ne come i P4-M ne come gli AthlonXP o 64, anzi forse assomigliano piu ai secondi, perche a pari frequenza con un P4 hanno prestazioni migliori! Calcola che l'Athlon64 3200+ gira a 2Ghz.

Se invece ti interessa anche giocare o avere piu potenza, allora la serie 15xx della ACER secondo me e tra le migliori! Io gioco senza problemi ad UT2004 ed anche ad NFSU fluido anche con filtri attivi! :)


no,giochi no,ma la scelta è difficile.
certo peso minore,ma costo.
oppure peso normale,ma dimensioni anche normali.
non so decidermi.

Armisael
02-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da Nightwish
Il supporto linux del 1500 non e per niente male, anzi va da DIO! Funziona tutto apparte il lettore card 3 - 1. La scheda video con i nuovi driver ATI va bene, apparte con UT2004, ma da un po di ricerche che ho fatto, sembra non essere solo un problema di driver ma anche del gioco.

Anzi io avrei qualche dubbio sul 1510 che col chipset Nvidia, secondo me avra qualche problemino in piu forse e devi tante volte usare anche solo per il chipset usare i driver Nvidia, perche non c'e ancora un supporto cosi maturo nel kernel come per i chipset VIA. Per il resto sono d'accordo con te!

P.S. Non sarei anche molto d'accordo anche sul peso superiore del 1502 rispetto al 1501, visto che sono identici apparte la CPU. Non penso che il procio 3200+ pesa di piu rispetto al 3000+ solo perche ha 200Mhz in piu! :D :sofico:

Scusa ma non ho mai nemmeno pensato a differenze di peso :eek:

Armisael
02-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da Nightwish
Il supporto linux del 1500 non e per niente male, anzi va da DIO! Funziona tutto apparte il lettore card 3 - 1. La scheda video con i nuovi driver ATI va bene, apparte con UT2004, ma da un po di ricerche che ho fatto, sembra non essere solo un problema di driver ma anche del gioco.

Anzi io avrei qualche dubbio sul 1510 che col chipset Nvidia, secondo me avra qualche problemino in piu forse e devi tante volte usare anche solo per il chipset usare i driver Nvidia, perche non c'e ancora un supporto cosi maturo nel kernel come per i chipset VIA. Per il resto sono d'accordo con te!

P.S. Non sarei anche molto d'accordo anche sul peso superiore del 1502 rispetto al 1501, visto che sono identici apparte la CPU. Non penso che il procio 3200+ pesa di piu rispetto al 3000+ solo perche ha 200Mhz in piu! :D :sofico:

Scusa ma non ho mai nemmeno pensato a differenze di peso :eek:
ho parlato di differenze di durata di batteria

jago30
02-05-2004, 20:45
Originariamente inviato da Nightwish
Ho dato un' occhio al tuo thread, allora, ti dico che lo schermo wide non c'e, ma visto che tu volevi un 15,4", questo ha un 15" non wide ma con risoluzione 1400x1050.

Il peso e di poco superiore ai 3Kg, siamo ai 3,4Kg quindi se proprio vuoi stare sotto, e meglio un centrino o un ultraportatile, ma di sicuro un ultra portatile col 15,4" wide non lo trovi!

Di potenza, ce ne quanta ne vuoi! Il processore va come un missile e col controller RAM integrato, va molto meglio di tanti altri notebook che devono passare prima dal chipset (quindi con prestazioni peggiori). Come ultima cosa e a 64bit, quindi sara valido anche per il futuro, linux a 64bit c'e gia, e la versione windows, dovrebbe uscire tra poco (la beta c'e gia anche da scaricare)!

Come scheda grafica, ha una Raddy 9600 mobile con 64MB di RAM che va da DIO! Ad UT2004 e NFSU si gioca benissimo! Ci gioco pure io! Pensa che al NFSU attivo pure i filtri e va ancora fluido!!! :cool:

La batteria con un uso office-internet e forse anche ascoltando degli mp3 ti fa 3ore o poco meno, visto che la CPU rimane a 800Mhz e la ventola di solito e ferma! Se invece vuoi arrivare sulle 4ore o piu allora con un centrino vai sul sicuro.

Come ultima cosa, se ti interessa compatibilita linux, allora il 1501 o 1502, vanno benissimo! Funziona tutto, apparte il lettore delle schedine.

Spero di esserti stato d'aiuto. :)

Davvero interessante...
Nell'altro 3d mi pare hai detto che non ci sono altri produttori che producono notebook con AMD 64, ma l'ASUS L5900DF non è forse uno di questi?
Sono davvero indeciso, anche perchè a differenza di altri non ho necessità di progettare in CAD o usare Photoshop, quindi la pura potenza non mi servirebbe poi tantissimo...
Il supporto linux mi interessa già di più, perchè per programmare lo trovo più comodo.
3 ore di batteria non sarebbero male, il peso...insomma...
Lo schermo 1400x1050 non sarebbe male e credo non mi farebbere rimpiangere il 15.4" wide,
...MA...
a quanto ho capito l'audio (parlando di casse integrate) è una vera schifezza, il che dopo aver avuto un IBM T23 che aveva un audio stupendo mi lascia perplesso, gli AMD 64 bit nei portatili di adesso non sono la versione mobile ed in più poco diffusi con il rischio di non andare in porto e di avere uno scarso supporto in futuro (un po' come le RIMM, ve le ricordate?), e poi la scheda video è una 9600 quando ormai sono in vendita già le 9700.
Domani vado a vedere il 1502 da vicino e cercherò di farmi un'idea più precisa...


JAGO

Nightwish
02-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da Armisael
Scusa ma non ho mai nemmeno pensato a differenze di peso :eek:
ho parlato di differenze di durata di batteria

Allora scusami tu per aver capito male! :)

tati29268
02-05-2004, 21:19
senza che legga tutto(ma un riassunto ogni 10 pagine no?:D ),mi dite più o meno la durata delle batterie delle varie versioni della serie acer a 64?
ho letto delle recensioni che dicevano che arrivavano anche a 3 ore di uso office,posso crederci?

Nightwish
02-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da jago30
Davvero interessante...
Nell'altro 3d mi pare hai detto che non ci sono altri produttori che producono notebook con AMD 64, ma l'ASUS L5900DF non è forse uno di questi?
Sono davvero indeciso, anche perchè a differenza di altri non ho necessità di progettare in CAD o usare Photoshop, quindi la pura potenza non mi servirebbe poi tantissimo...
Il supporto linux mi interessa già di più, perchè per programmare lo trovo più comodo.
3 ore di batteria non sarebbero male, il peso...insomma...
Lo schermo 1400x1050 non sarebbe male e credo non mi farebbere rimpiangere il 15.4" wide,
...MA...
a quanto ho capito l'audio (parlando di casse integrate) è una vera schifezza, il che dopo aver avuto un IBM T23 che aveva un audio stupendo mi lascia perplesso, gli AMD 64 bit nei portatili di adesso non sono la versione mobile ed in più poco diffusi con il rischio di non andare in porto e di avere uno scarso supporto in futuro (un po' come le RIMM, ve le ricordate?), e poi la scheda video è una 9600 quando ormai sono in vendita già le 9700.
Domani vado a vedere il 1502 da vicino e cercherò di farmi un'idea più precisa...


JAGO

Si quando ho scritto quel post, io non avevo trovato altri portatili con AMD64, ma come vedi non hanno tardato anche altri produttori di farne nuovi.

Le casse sono a livello della maggior parte dei portatili, niente di eccezionale, ma fanno il loro lavoro, non ho mai detto che fanno schifo, fanno schifo rispetto a delle casse esterne.

Come ultima cosa, sia il 1501 e 1502, non hanno versioni desktop della CPU come qualcuno ha scritto, ma hanno delle versioni mobili. Poi non capisco cosa intendi come supporto :confused:
Le istruzioni 64bitx86 sono queste e non cambiano, in versioni future al max ci sarano istruzioni in piu ma del tipo delle MMX o SSE etc. L'architettura 64x86 sara difficile che cambi. Se invece pensi che l'archittetura 64bit falira, qua ti sbagli di grosso! Basta pensare alle distro linux che ci sono gia, a windowsXP 64bit che sta per uscire, tutto fatto per girare su athlon64 e come ultima cosa, ma importantissima, anche intel fara processori 64bit 100% compatibili con quelli AMD. Se AMD come nome non ti basta, forse insieme a Microsoft ed Intel, un po di garanzie ci sono non credi? :)

Per la scheda video ti potrei dare ragione, ma la 9600 rimane un ottima scheda!

Forse tu cerchi un portatile piu come questo:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=4752&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2360246187

Solo che ti costa piu di 2000 euro,

se no c'e anche questo: l' Aspire 2020, che non c'e ancora sul sito ma sul listino si e sembra essere quello che cerchi!
E un centrino con 15,4" wide e la raddy 9700 con 128MB mi sa. Solo che anche li spendi sui 2000 euri.

Questa e l'offerta Acer, ma sono sicuro che anche altri produttori avranno laptop con configurazioni simili, solo che non ho il tempo di cercare adesso...

Ciao! :)

LASCO
02-05-2004, 21:47
Come ultima cosa, sia il 1501 e 1502, non hanno versioni desktop della CPU come qualcuno ha scritto, ma hanno delle versioni mobili La cpu montata nei notebook in questione è un "AMD Athlon 64 for Notebooks", non un "AMD Athlon 64 for Desktop", ma non è neanche un "Mobile AMD Athlon 64" che non so che differenze abbia e quando venga montata su qualche portatile.

anche intel fara processori 64bit 100% compatibili con quelli AMD Ho letto che in realtà ci sarebbero delle piccolissime differenze tra le due architetture a 64bit che tra l'altro non dovrebbero conoscere neanche AMD ed Intel stesse, ma molto probabilmente queste differenze saranno aggirabili via software. Sicuramente l'A64 è una cpu che attualmente ha più futuro di tutte le altre funzionando egregiamente con codice a 32bit, e facendo ben sperare per le future applicazioni a 64bit.

Nightwish
03-05-2004, 09:23
Originariamente inviato da LASCO
La cpu montata nei notebook in questione è un "AMD Athlon 64 for Notebooks", non un "AMD Athlon 64 for Desktop", ma non è neanche un "Mobile AMD Athlon 64" che non so che differenze abbia e quando venga montata su qualche portatile.

Ho letto che in realtà ci sarebbero delle piccolissime differenze tra le due architetture a 64bit che tra l'altro non dovrebbero conoscere neanche AMD ed Intel stesse, ma molto probabilmente queste differenze saranno aggirabili via software. Sicuramente l'A64 è una cpu che attualmente ha più futuro di tutte le altre funzionando egregiamente con codice a 32bit, e facendo ben sperare per le future applicazioni a 64bit.

Boh... Io sapevo che fossero delle CPU mobile, ma non ne sono certo, magari e come dici tu.

Per la seconda, lo so l'avevo letto pure io, ma appunto perche non e niente che non si possa corregere via software, ho detto 100% compatibili. :D

provolonesiculo
03-05-2004, 09:44
Il 1501 e 1502 montano dei processori Amd 64 for Notebook e non dei processori Mobile. La differenza sta nelle diversita di risparmio energetico, nei voltaggi e nelle frequenze di lavoro.

Io dovrei andare a ritirare oggi il mio giocattolino!

BurningRubber
03-05-2004, 11:11
Ieri ho inserito un DVD originale nel lettore nel 1502 e non è riuscito a leggerlo, per un errore che parlava della violazione del copyright, vi è mai capitato?

grazie ciao

LASCO
03-05-2004, 12:28
Ieri ho inserito un DVD originale nel lettore nel 1502 e non è riuscito a leggerlo, per un errore che parlava della violazione del copyright, vi è mai capitato?

grazie ciao Il DVD in questione di che area fa parte? L'hai acquistato all'estero? Ti è capitato anche con altri DVD originali?

BurningRubber
03-05-2004, 13:07
Il DVD l' ho comprato in italia, e ho provato solo quello (perchè è l' unico originale che ho)

Nightwish
03-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da provolonesiculo
Il 1501 e 1502 montano dei processori Amd 64 for Notebook e non dei processori Mobile. La differenza sta nelle diversita di risparmio energetico, nei voltaggi e nelle frequenze di lavoro.

Io dovrei andare a ritirare oggi il mio giocattolino!


Dopo una ricerca sul sito AMD ho trovato tutto! Allora da cio che si vede li, l'unica differenza e solo la dissipazione termica ( quindi penso anche i volt), ma per il resto sono uguali, le frequenze non cambiano, ne la cache, solo che quelli mobile si fermano al 3200+.

Se andate a vedere nei link che metto sotto, si vede che quello desktop consuma 89W, quello notebook 81,5 e quello mobile 62W! Mica male 20W in meno rispetto alla versione notebook, peccato che noi abbiamo quella... :( Se no la nostra batteria secondo me, poteva durare anche piu di 3ore, non forse come un centrino, ma...

ecco i link:

AMD64 Mobile (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_10220_10221^10269,00.html)

AMD64 Notebook (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_10220_9486^10249,00.html)

AMD64 Desktop (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_9487^10248,00.html)

provolonesiculo
03-05-2004, 21:50
Ho ritirato il portatile oggi e porca della pupazza... ho un bad pixel sullo schermo... decentrato sulla destra in basso.... ma gli occhi vanno sempre li....

... maledizione!!!!! :cry:

Armisael
03-05-2004, 21:52
Dai non dannarti... dopo un po' non ci fai più caso ^_*

provolonesiculo
03-05-2004, 22:31
Primo posto col mio nuovo piccolino!!! Peccato per il pixel... almeno ho la consolazione di aver beccato un hd Hitachi e un masterizzatore Pioneer... :)

Bistonbetularia
03-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da LASCO
Bisognerebbe provare con i programmi più aggiornati per vedere. C'è ad esempio cpucool (non cpu cool) che dalla versione 7.2.9 supporta in teoria i processori A64 e svolge anche altre funzioni. Se riesci a far funzionare qualcosa facci cortesemente sapere.




Non va:muro: :muro:

;)

WilliamRiker
04-05-2004, 01:06
Salve ragazzi

siccome ho dovuto reinstallare il SO perché mi si è sputtanato il file di registro credo a causa del virus "W32/Sasser" (leggete quì (http://www.rylospower.com/public/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5758) per maggiori info su come rimediare e prevenire), ne ho approfittato per fare dei test con SO (WinXP pro) appena installato.
I test sono stati eseguiti dopo l'installazione di tutti i driver e di qualche programmino fondamentale utilizzando come driver per la ATI9600 i driver Omega impostati su prestazione, defrag appena effettuato e ed opzioni risparmio energia su "Sempre attivo" ... ecco cosa ho ottenuto:

PCMark2002
CPU score: 6400
Memory score: 7458
HDD score: 651

3DMark2001 SE
10002

3DMark2003
2703

AquaMark3
GFX: 2565
CPU: 8176
Triscore: 22181

Niente male :cool:

Ciao

Radhika
04-05-2004, 20:23
incoming message.....bzzzzzzzzzzzzzzzz blip

capt. Radhikan online:


"già...non male...

quà con modem usbcollegato e browser andante sto a:

CPU 6258

MEMORY 7246

HDD 425


però che scocciatura vedere il proprio AcerAzzo in vendita a 300€ di meno dopo solo 1 mese..."


zzzzzzzz.....blip!

connection interrupted

Radhika
04-05-2004, 20:34
3dmark 2001

9830

Radhika
04-05-2004, 20:46
3d mark 2003

2638

WilliamRiker
04-05-2004, 21:44
Radhika

se esegui i test mentre ci sono altri software in esecuzione ottieni dei risultati "falsati" ... sicuramente con valori inferiori

Comunque, ho notato che più roba si installa e più i valori scendono (anche se di poco) ... l'unica differenza sostanziale con il mio riguarda l'HD ... evidentemente l'HD Hitachi con 8MB di buffer offre prestazioni superiori rispetto al Toshiba con 2MB

In definitiva, questo portatile non è niente male! :D

Ciao

Radhika
05-05-2004, 08:34
incoming message
capt.Radhikan online

zzzzzzzzzzzzzzzap

"gia' infatti è quello che ho fatto volutamente per dimostrare una volta di più quanto tosto è sto note!


aquamark3

triscore:21830"


zzzzzzzzzzzzgnaon

Tetsujin
05-05-2004, 08:57
Scusate la domanda pivella, ma visto che non ho ricevuto risposta giorni fa la ripropongo con un post apposito :p

qualcuno saprebbe darmi un link da cui scaricare i drivers omega per aggiornare la scheda video del mio 1501lmi?

Quale versione mi consigliate di installare?

La procedura da seguire è sempre (anche in questo caso) quella descritta da piolino nelle faq?

Scusate le domandine, ma non mi è ancora ben chiara la differenza tra catalyst e omega :boh:

baldu80
05-05-2004, 09:21
Gli omega li trovi su http://www.omegacorner.com/ , il link diretto e' http://downloads.driverheaven.net/omega/rad_w2kxp_omega_2536b.exe
io li ho installati e non ho riscontrato problemi (ieri ho installato Legacy of Kain - Defiance e ci gioco a 1400x1050 tutto al Max, che emozione), lanci il setup e si installa normalmente.
Ciao Mirco


Originariamente inviato da Tetsujin
Scusate la domanda pivella, ma visto che non ho ricevuto risposta giorni fa la ripropongo con un post apposito :p

qualcuno saprebbe darmi un link da cui scaricare i drivers omega per aggiornare la scheda video del mio 1501lmi?

Quale versione mi consigliate di installare?

La procedura da seguire è sempre (anche in questo caso) quella descritta da piolino nelle faq?

Scusate le domandine, ma non mi è ancora ben chiara la differenza tra catalyst e omega :boh:

Dario]BM[
05-05-2004, 13:16
Ciao... come vedrete sono nuovo (questo è il mio primo post)
Lunedì ho ordinato l'acerazzo... ho preso la versione 1502Lmi...
Volevo sapere... qualcuno ha installato su suddetto portatitle Windows XP Professional?? Ci sono stati problemi di configurazione dei DRIVER oppure è sufficiente mettere quelli sul sito Acer??? Windows riconosce tutto?
Scusate le domande stupide...

Ciao!

Armisael
05-05-2004, 14:03
Ho provato io
Nessun problema
I drivers li trovi sull'ftp della acer e ci sono tutti e perfettamente funzionanti. Io ho anche eliminato i files su d: e trasformato le partizioni in NTFS...
Tutto funzionava alla grande anche se ora il protatile è ancora in assistenza per un malfunzionamento della porta LAN =_= Spero per lunedì di riaverlo non ne posso piùùùùùù... Usato 5 giorni e via da 10 ;_;

jbjvem
05-05-2004, 14:13
anche io...
e da 2 mesi che ho il 1501! una bomba peccato che si e' fatto
un mese a casa mia e un mese al centro assistenza!
la prima volta mi avevano sostituito la scheda madre....mentre la seconda volta tutto il monitor!
e vabbe!!!

cmq ragazzi ho visto come caricano e scaricano i furgoni.....
se potete andate di persona...e' meglio!

Dario]BM[
05-05-2004, 14:15
Grazie per la risposta...
Altra domanda: ma ti hanno fatto assistenza lo stesso pur avendo messo Windows XP Pro??
Ti faccio questa domanda perché nell'azienda dove lavoro io, hanno comprato un ACER, rigorosamente equipaggiato con Windows XP HOME che è stato prontamente sostiuito con la versione Professional. Morale della favola: pochi giorni dopo scopriamo un malfunzionamento del masterizzatore e la ACER si rifiuta di fare assistenza a causa del cambio di sistema operativo.
Per ottenere assistenza abbiamo dovuto rimettere la versione HOME (che tralaltro é una versione personalizzata da ACER) e come per magia, il masterizzatore funziona!!! :muro:

jbjvem
05-05-2004, 14:34
io avevo installato su win xp pro e nn c'e stato nessun problema
io ho un hard disk della hitaci mod. Travelstar 80GN
un info qualcuno mi puo master i 3 cd che avevano dato in dotazione l'acer?
ho provato a sentire l'acer ma nn me li possono dare e l'unico modo e di chiedere a qualcuno che me li copia!
grazie!

loresc
05-05-2004, 14:44
non sono riuscito a trovarlo in mostra il 1501, qualcuno che ce l'ha mi dice quanto è rumoroso rispetto ai desktop? lasciandolo in stand by senza sforzo cpu la ventola rimane ferma?

Dark Saint
05-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Dario]BM[
Grazie per la risposta...
Altra domanda: ma ti hanno fatto assistenza lo stesso pur avendo messo Windows XP Pro??
Ti faccio questa domanda perché nell'azienda dove lavoro io, hanno comprato un ACER, rigorosamente equipaggiato con Windows XP HOME che è stato prontamente sostiuito con la versione Professional. Morale della favola: pochi giorni dopo scopriamo un malfunzionamento del masterizzatore e la ACER si rifiuta di fare assistenza a causa del cambio di sistema operativo.
Per ottenere assistenza abbiamo dovuto rimettere la versione HOME (che tralaltro é una versione personalizzata da ACER) e come per magia, il masterizzatore funziona!!! :muro:


IO SCRIVEREI SUBITO AI GIORNALI DEL SETTORE CON IN COPIA IL SERVIZIO CLIENTI MICROSOFT e ACER POI VEDI COME TE LO RIPARANO ... IN SOSTANZA ALZA LA VOCE !!!!

...

DS

Dario]BM[
05-05-2004, 15:57
Guarda, fosse mio il poratitle lo farei anche... ma essendo aziendale non me ne frega niente!!!!! :eek:
:sofico:

Cmq... credo che sia una delle clausule di acquisto!

Armisael
05-05-2004, 17:02
Ecco a me per la porta lan sostituiscono tutta la scheda madre =_=... ma lo schermo te lo hanno rotto loro? Io l'ho portato di persona in assistenza e me lo riprenderò sempre di persona apposta... lo accendo anche lì e mi provo tutte le periferiche prima di uscire dal centro cazzarola è_é

Tetsujin
05-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da baldu80
Gli omega li trovi su http://www.omegacorner.com/ , il link diretto e' http://downloads.driverheaven.net/omega/rad_w2kxp_omega_2536b.exe
io li ho installati e non ho riscontrato problemi (ieri ho installato Legacy of Kain - Defiance e ci gioco a 1400x1050 tutto al Max, che emozione), lanci il setup e si installa normalmente.
Ciao Mirco

Ti ringrazio molto!
Questi omega sono basati sui catalyst 4.4?
Devo disintallare i driver vecchi prima di lanciare l'eseguibile degli omega?

Scusa ma è la prima volta che aggiorno i drivers sul portatile

baldu80
05-05-2004, 23:55
Io li ho installati sopra quelli di default senza alcun problema...
Sono basati sui catalyst 4.4... e da quanto ho capito questi abbassano anche il clock della scheda video dinamicamente, cosa che i vecchi non facevano.
Ciao Mirco

Originariamente inviato da Tetsujin
Ti ringrazio molto!
Questi omega sono basati sui catalyst 4.4?
Devo disintallare i driver vecchi prima di lanciare l'eseguibile degli omega?

Scusa ma è la prima volta che aggiorno i drivers sul portatile

Tetsujin
06-05-2004, 09:19
Originariamente inviato da baldu80
Io li ho installati sopra quelli di default senza alcun problema...
Sono basati sui catalyst 4.4... e da quanto ho capito questi abbassano anche il clock della scheda video dinamicamente, cosa che i vecchi non facevano.
Ciao Mirco

Grazie ancora, ultima domandina e poi non ti assillo piu promesso :)

il pannello di controllo è già incluso nel file che ho scaricato?
O me lo devo scaricare a parte?

baldu80
06-05-2004, 09:59
e' incluso
Originariamente inviato da Tetsujin
Grazie ancora, ultima domandina e poi non ti assillo piu promesso :)

il pannello di controllo è già incluso nel file che ho scaricato?
O me lo devo scaricare a parte?

Armisael
06-05-2004, 10:13
dove hai letto della gestione dinamica di clock negli omega?

Nightwish
06-05-2004, 10:39
Originariamente inviato da loresc
non sono riuscito a trovarlo in mostra il 1501, qualcuno che ce l'ha mi dice quanto è rumoroso rispetto ai desktop? lasciandolo in stand by senza sforzo cpu la ventola rimane ferma?

Si se non fai niente, la ventola rimane ferma e parte magari ogni 10min, ma solo tipo per 10sec e poi si ferma di nuovo. Stessa cosa succede anche con applicazioni leggere tipo office o anche navigare in internet (solo se ci sono siti pesanti con animazioni, magari parte al minimo, ma al minimo si sente appena).

Cmq diciamo che con un uso normale e veramente silenzioso, se magari giochi, la ventola parte forte, ma non ci fai caso perche c'e l'audio del gioco. :D

Dark Saint
06-05-2004, 10:53
io sono troppo indeciso sullo schermo, quello che ho visto al mediawrld non mi convinceva affatto, l'angolo mi sembra troppo ristretto ( ... lo so lo so con quel prezzo è già una favola avere sxga !!!)

cosa mi dite (obbiettivamente ... :cool: )?

se ci voglio vedere un film in compagnia credo che sia d'obbligo l'uso dell' S-video ...

DS

Armisael
06-05-2004, 11:37
L'angolo orizontale è ottimo... quello verticale pessimo... a meno che tu non debba vedere un film con 10 persone non avrai problemi... una o due persone al tuo fianco vedranno bene come te... l's-video funziona alla grande a 1024 attento solo coi i cavi che sono particolari

barnets
06-05-2004, 12:29
ma che palle perché l'hanno smessi de fa i 1500!
na cosa del genere quando la ritireranno fuori?! (i 1510 non sono proprio comparabili!!!)

Dario]BM[
06-05-2004, 13:18
:eek:

Davvero??? E io che l'ho ordinato lunedì!?!?!?!?! :cry:

Armisael
06-05-2004, 13:27
Tranquillo alcuni negozi hanno ancora scorte... magari il tuo ordine l'hanno già evaso ^_*

Dario]BM[
06-05-2004, 13:30
:sperem:
Speriamo! :)

Armisael
06-05-2004, 16:30
Qualcuno ha esperienze di assistenza alla ISG per portatili acer?
Oggi quei maledetti di acer italia mi hanno detto che minimo 15 giorni lavorativi per spedire il pezzo al centro assistenza...
A questo punto sono strainca**ato... un portatile con 3 giorni di vita non possono tenerselo per 1 mese per riparargli una porta di rete :mad:

Dark Saint
06-05-2004, 16:44
Di 1501 ce ne sono ancora in giro un buon numero, di 1502 già è più difficile (ne hanno mandati pochi e sono andati a ruba)

questa famiglia 1500 è stata veramente un successo a livello di vendite.

x Armisael: grazie del consiglio, era quello che volevo sapere ...
ho riletto anche un tuo vecchio mex sull's.video (per il discorso 7 poli o 4-4 ... ma poi che differenza c'è ??)
io su una tele ho un attacco s-video non dovrei avere problemi, sull'altra invece ho rca.. , sicuramente dovrò commutare

DS

Armisael
06-05-2004, 16:46
Considera che se commuti ti ci vuole il 7pin (20 euro mi pare di aver visto in giro =_=)

Dark Saint
06-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da Armisael
Qualcuno ha esperienze di assistenza alla ISG per portatili acer?
Oggi quei maledetti di acer italia mi hanno detto che minimo 15 giorni lavorativi per spedire il pezzo al centro assistenza...
A questo punto sono strainca**ato... un portatile con 3 giorni di vita non possono tenerselo per 1 mese per riparargli una porta di rete :mad:

Purtroppo per quello che sò lascia abbastanza a desiderare ... e me ne ridai la conferma ...

DS

jbjvem
06-05-2004, 17:16
io appena ho comprato il 1501
ho fatto anche l'estensione di garanzia a 3 anni
che comprendeva anche un percorso accelerato nella riparazione
(5 giorni lavorativi) cosi dicono ma nn sempre riescono.....

Armisael
06-05-2004, 17:19
Purtroppo sono buffonate (i 5 giorni)...
ho avuto conferma da chi aveva l'estensione e si è visto ridare il portatile dopo 1 mese =_=... L'assistenza acer è uno schifo ma mi consolo col fatto che la ISG si occupa anche di asus e che quindi sta nella stessa barca =_=

jbjvem
06-05-2004, 17:20
io....15 giorni lavorativi!
la prima volta per sostituirmi la scheda madre!

WilliamRiker
06-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da Armisael
Considera che se commuti ti ci vuole il 7pin (20 euro mi pare di aver visto in giro =_=) Io ho un cavo "4 pin - RCA" e poi un adattatore "RCA - Scart" e funziona abbastanza bene.

Il cavo 7 poli ha sul pin 7 il segnale composito e sugli altri 2 l'uscita audio digitale ... col cavo "4 pin - RCA" il segnale composito viene ricavato attraverso la miscelazione dei segnali S-video con l'ausilio di un piccolo condensatore inserito nello spinotto ... in teoria la qualità dovebbe essere leggermente inferiore rispetto al cavo 7pin ma a meno che tu non abbia una TV con una definizione molto alta non si riesce a percepire la differenza

Ciao

NetTitus
07-05-2004, 14:36
Ciao!! :cool:

Ho letto da qualche parte che dovrebbe uscire un nuovo modello con Radeon 9700 con 128 MB e Hard Disk 5400 rpm !!:cool:

Sapete maggiori informazioni a riguardo ??

Quando uscira' in Italia ??:confused: :confused:

Speriamo presto !!;)

Grazie!

Saluti!

:sofico:

Dark Saint
07-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da Armisael
... L'assistenza acer è uno schifo ma mi consolo col fatto che la ISG si occupa anche di asus e che quindi sta nella stessa barca =_=

se ti può consolare quella di Toshiba credo che sia riconosciuta come la peggiore in assoluto... gente che ha rimandato il portatile indietro per 3 volte con lo stesso difetto ed alla fine si è ritrovata magari anche qualche bel graffio sull'esterno. Ne ho sentite raccontare di tutti i colori su di loro...

DS

Armisael
07-05-2004, 14:42
Il vicedirettore di dove lavoro io ha spedito l'alimentatore rotto 2 mesi fa ed ancora non gliel'hanno cambiato (Toshiba)

Dark Saint
07-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da NetTitus
Ciao!! :cool:

Ho letto da qualche parte che dovrebbe uscire un nuovo modello con Radeon 9700 con 128 MB e Hard Disk 5400 rpm !!:cool:

Sapete maggiori informazioni a riguardo ??

Quando uscira' in Italia ??:confused: :confused:

Speriamo presto !!;)

Grazie!

Saluti!

:sofico:

Sul disco non ti sò dire cmq parlando di ACER allo stato attuale la 9700 con 128MB stà sul Ferrari 3200 (athlon64) e sul TM 8004 (centrino 1.7)

... sono prodotti che stanno arrivando nei negozi a giorni ....

DS

NetTitus
07-05-2004, 15:00
Con mio grande piacere ho scoperto l'esistenza del Acer 8004 .

Stupendo !!:eek: :eek:
Bellissimo!!:eek: :eek:

Ma quanto costa sto gioiello ?? :confused: :confused:

Io sono disposto a spendere max 1700 euro con iva compresa !!;)

Quanto va il lettore DVD ??

Esiste un modello simile a questo con processore Athlon 64 ?? :confused:

Grazie!!

Saluti!!
:sofico:

Dark Saint
07-05-2004, 15:22
hai sbagliato di solo 1000€ (il listino è di 2700) anche se di sicuro lo puoi trovare a qualcosa di meno ... cmq non credo sotto i 2200/2300€

per l'athlon rileggi il mio post precedente

NetTitus
07-05-2004, 15:39
Grazie per i consigli!! :D

Ma quanto costa questo ferrari (la marca si paga!!)??

Ha Hard Disk da 5400 rpm e scheda video Radeon 9700 + 128 MB ??

Grazie

Saluti !!

:sofico:

Dark Saint
07-05-2004, 15:52
Hanno lo stesso listino quindi lo street price sarà uguale ...2200/2300

eccolo in breve (se cerchi il dettaglio fai un cerca e trovi un mio post in cui ne parlo... tra l'altro ce n'è un'altro con una foto in fiera) ... per il disco non ti sò dire bisognerebbe averlo per le mani per provarlo o chiamare Acer (ma dubito che lo sanno).
Il prodotto sarà in vendita da fine mese.

AMD Athlon™ XP 64 2800+, Microsoft® Windows® XP Professional Edition, 15.0”SXGA+ TFT display, 512MB
DDR, 80GB HDD, FDD opzionale, DVD-SMulti, ATI 9700 128MB VRAM, wired LAN 10/100 e wireless LAN
(802.11g) integrata, Bluetooth integrato, 56Kbps modem, Work Suite 2003

DS

NetTitus
07-05-2004, 15:57
Una bomba tranne il prezzo ;)

Spero che Acer faccia un Super Taglio di Prezzo per i Notebook !!

:p :p

Grazie!

Saluti!!

:sofico:

pitagoras
07-05-2004, 21:17
c'e' l'ho anch'io:D :D :D :D

Oggi sono riuscito a trovare l'ultimo esemplare disponibile nella mia citta' del 1501LMi.
Non vedo l'ora di provarlo.

ultimate_sayan
08-05-2004, 15:29
Ciao a tutti! Ho un problema con il 1501Lmi... spero che qualcuno possa aiutarmi...
Una volta installato XP (ho dovuto reinstallare tutto da zero) la ris dello schermo (con driver vga generico) è quella corretta... una volta installato il driver ATI (scaricato dal sito Acer, quindi corretto) al primo riavvio la ris si abbassa a 1024x768 senza possibilità di alzarla (al max me la fa portare a 800x600). Nel pannello ATI rileva che lo schermo è 1400x... (non mi ricordo +) ma niente da fare. Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie 1000!

Armisael
08-05-2004, 21:42
Io ho fatto esattamente quello che hai fatto tu e non ho avuto problemi di sorta

fab79
09-05-2004, 00:53
urca ne ho prenotato uno a 1430 eurozzi..

ma ho visto da mw in offerta L' ACER Aspire 1612 LMI oochei che il procio fa schifo e ha 256 di ram ma costa 240 euro in meno quasi quasi
lo piglio e espando la ram!
consigliatemi!!! in fretta il 1501 mi arriverebbe mercoledi'

Aspire 1612LMi
Radeon 9700 con 64MB dedicati!!
HD Toshiba 60GB (4200 rpm)
DVD recorder Pioneer dual standard
Chipset Intel 82865
wi-fi

€ 1.190,00
IVA inclusa

Dark Saint
09-05-2004, 01:14
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Ciao a tutti! Ho un problema con il 1501Lmi... spero che qualcuno possa aiutarmi...
Una volta installato XP (ho dovuto reinstallare tutto da zero) la ris dello schermo (con driver vga generico) è quella corretta... una volta installato il driver ATI (scaricato dal sito Acer, quindi corretto) al primo riavvio la ris si abbassa a 1024x768 senza possibilità di alzarla (al max me la fa portare a 800x600). Nel pannello ATI rileva che lo schermo è 1400x... (non mi ricordo +) ma niente da fare. Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie 1000!

magari prova con powerstrip ... :cool:

DS

ultimate_sayan
09-05-2004, 12:49
Ok, grazie! Provo e ti faccio sapere. Riguardo ai driver è proprio impossibile trovare i driver per il mobility aggiornati più di quelli presenti sul sito Acer. Sulla pagina ATI ti rimanda al produttore del notebook...

pitagoras
09-05-2004, 16:50
nel 1501LMi il disco fisso da 60 giga e' partizionato in due unita' dal 50 e 10 giga (circa). Il quello da 10, 1,4 giga sono occupati da file nascosti. A cosa servono?
Sono per il ripristino del sistema?
Se volessi creare un'unica partizione, eliminando anche i file nascosti, non potrei piu' fare il ripristino con i cd forniti a corredo?

fab79
09-05-2004, 22:56
help rispondetemi che dite meglio un 1501lmi a 1430 o il 1612lmi a 1190?

Nightwish
09-05-2004, 23:04
Originariamente inviato da pitagoras
nel 1501LMi il disco fisso da 60 giga e' partizionato in due unita' dal 50 e 10 giga (circa). Il quello da 10, 1,4 giga sono occupati da file nascosti. A cosa servono?
Sono per il ripristino del sistema?
Se volessi creare un'unica partizione, eliminando anche i file nascosti, non potrei piu' fare il ripristino con i cd forniti a corredo?

Si se elimini quei file non puoi piu fare il ripristino con i cd ed in teoria ti possono creare casini se lo mandi in garanzia. Io ho ridimensionato la partiazione da 50GB, facendo spazio per linux, ma ho lasciato quella da 10, che uso come backup generale di programmi, applicazioni e file importanti, insieme alle immagini per il ripristino. Poi problemi di spazio non ne ho, visto che ho pure un HD esterno da 160GB. :D

Nightwish
09-05-2004, 23:15
Originariamente inviato da fab79
help rispondetemi che dite meglio un 1501lmi a 1430 o il 1612lmi a 1190?


Io preferirei cmq il 1501lmi, anche l'altro non e male, ma calcola che la batteria non ti dura niente con quel procio (non e mobile e mi sa che non ha neanche lo speedstep), in piu i soldi per la RAM che devi pagare non sono pochi. Poi considera che col 1501 ti prendi un computer a 64bit, quindi sicuramente con qualcosa in piu quando ci saranno i sistemi operativi a 64bit (linux c'e gia e win esce a fine anno, anche se una beta c'e gia). Per il resto mi sembrano abbastanza uguali, ma considera anche il fatto che l'athlon64 ha il controller memorie integrato, quindi le prestazioni delle memorie sono al top e non c'arriva nessun pentium, perche cmq deve passare dal chipset.

Io la vedo cosi, almeno tra questi due qua. Poi sei tu che devi valutare, ma secondo me quei 240 euro in piu sono ben spesi. ;)

WilliamRiker
10-05-2004, 00:49
Originariamente inviato da Nightwish
Si se elimini quei file non puoi piu fare il ripristino con i cd ed in teoria ti possono creare casini se lo mandi in garanzia. Io ho ridimensionato la partiazione da 50GB, facendo spazio per linux, ma ho lasciato quella da 10, che uso come backup generale di programmi, applicazioni e file importanti, insieme alle immagini per il ripristino. Poi problemi di spazio non ne ho, visto che ho pure un HD esterno da 160GB. :D Non so di preciso a che servano quei files (forse a fare il ripristino senza CD), ma se hai tutti e 3 i CD di ripristino puoi riportare il PC come nuovo anche senza quei files ;) ... provato prima di installare il WXP pro

WilliamRiker
10-05-2004, 01:16
Info utile ...

dopo varie prove col masterizzatore DVD (Pioneer DVR-K12RA) vi posso dire che non ho riscontrato problemi con i DVD-R/RW mentre ci sono dei problemi di compatibilità con i DVD+R 4X Verbatim con "advanced AZO" ... masterizzando DVD video, fino al 70-80% del disco non ci sono problemi mentre l'ultima parte non viene masterizzata correttamente.

Per quello che ho capito, i dye che contengono AZO sono molto più stabili nel tempo ma hanno bisogno di una potenza del laser superiore per essere "incisi" ... siccome credo che il lettore masterizzi in modalità CAV, nell'ultima parte del disco (cioè dove si ha una velocità di masterizzazione superiore) il laser non ha la potenza sufficiente per "incidere" correttamente (a 2,4X) il DVD con questo tipo di dye

Nessun problema invece con i DVD-R 4X Verbatim con "advanced AZO" ;) ... credo per il fatto che con lo standard "-" il masterizzatore vada a 2X e non a 2,4X

Nightwish
10-05-2004, 08:59
Originariamente inviato da WilliamRiker
Non so di preciso a che servano quei files (forse a fare il ripristino senza CD), ma se hai tutti e 3 i CD di ripristino puoi riportare il PC come nuovo anche senza quei files ;) ... provato prima di installare il WXP pro

Grazie del info! Se e cosi, magari elimino pure io quelle imagini nascoste. :)

Nightwish
10-05-2004, 09:07
Originariamente inviato da WilliamRiker
Info utile ...

dopo varie prove col masterizzatore DVD (Pioneer DVR-K12RA) vi posso dire che non ho riscontrato problemi con i DVD-R/RW mentre ci sono dei problemi di compatibilità con i DVD+R 4X Verbatim con "advanced AZO" ... masterizzando DVD video, fino al 70-80% del disco non ci sono problemi mentre l'ultima parte non viene masterizzata correttamente.

Per quello che ho capito, i dye che contengono AZO sono molto più stabili nel tempo ma hanno bisogno di una potenza del laser superiore per essere "incisi" ... siccome credo che il lettore masterizzi in modalità CAV, nell'ultima parte del disco (cioè dove si ha una velocità di masterizzazione superiore) il laser non ha la potenza sufficiente per "incidere" correttamente (a 2,4X) il DVD con questo tipo di dye

Nessun problema invece con i DVD-R 4X Verbatim con "advanced AZO" ;) ... credo per il fatto che con lo standard "-" il masterizzatore vada a 2X e non a 2,4X

Interessante questo. Io con i + non ho avuto problemi fin ora, ma non ho mai usato i verbatim, ho solo usato dei taiyo yunden, che secondo me sono tra i migliori come qualita e compatibilita. I - non li ho usati molto fin'ora. Ho fatto qualcuno per qualche amico, ma non mi riccordo di che marca fosse, cmq l'ha scritto bene. Ho solo un RW della verbatim e non ho avuto problemi. :)

BILLY911
11-05-2004, 01:03
Salve ragazzi..seguo questo 3d da quando è nato xkè l'Acerone interessava anche me..finora mi sono limitato a leggere questa è la prima volta che scrivo sul forum!volevo porre una domanda ai più colti..siccome tra un mesetto e mezzo vorrei comprare un notebook su cosa potrei orientarmi??
1 : Dothan + centrino
2 : dothan + sonoma
3 : p4 e calore
4 : attendere che esca un note con amd 64 e ati 9700
con il note vorrei anche nel tempo libero poterci giocare..far cry unreal 2004 con un bel pò di fps e roba del genere..cosa mi consigliate??ho visto gente con p4 3 ghz che dopo 10 minuti di gioco si bloccavano o si spegnavano addirittura!!il note lo utilizzerò sempre vicino alla presa elettrica..vi ringrazio in anticipo..prego tutti voi x una risp..

Armisael
11-05-2004, 08:26
Secondo me un 64bit con 9700 sarebbe perfetto... ti auguro che sia disponibile sul mercato a breve ^_*... io per ora sono osddisfatto dell'acerone con i giochi... fila tutto alla grande anche a 1400x1050 a patto di non usare AA ma solamente anisotropico... a 1024 anche con un po' di AA

pitagoras
11-05-2004, 09:43
Originariamente inviato da Nightwish
Grazie del info! Se e cosi, magari elimino pure io quelle imagini nascoste. :)

Allora,
ho chiamato l'assistenza acer e mi hanno confermato che e' possibile eliminare i file nascosti, ripartizionare il disco come si vuole, eliminare la partizione d etc. etc.
Mi ha detto solo di stare attento se lo converto in ntfs perche', in caso di ripristino allo stato iniziale con i 3 cd forniti a corredo, devo riportarlo prima a fat32.

Ora elimino tutto:D :D :D

P.S. ci sono notevoli differenze tra xp home e pro?

Luigi3
11-05-2004, 09:58
Scusate,
ho letto le prime 20 pagine e mi sembra di non aver letto una cosa che mi interessa parecchio
Il modello 1502lmi monta 512MB di RAM. Ma ha degli slot liberi per aumentare la ram? Oppure bisogna togliere i due banchi da 256 per sostituirli, ad esempio con altri 2 da 512??
Grazie a tutti

LASCO
11-05-2004, 10:21
Scusate,
ho letto le prime 20 pagine e mi sembra di non aver letto una cosa che mi interessa parecchio
Il modello 1502lmi monta 512MB di RAM. Ma ha degli slot liberi per aumentare la ram? Oppure bisogna togliere i due banchi da 256 per sostituirli, ad esempio con altri 2 da 512??
Grazie a tuttiOvviamente la soluzione scelta è quella più economica, quindi ci sono 2 moduli da 256 MB e se vuoi portarla ad 1GB ti conviene ordinare il portatile direttamente con questa modifica. Qualcuno lo ha fatto pagando 78 € di differenza, però mi sembra che non tutti lo facciano.

Allora,
ho chiamato l'assistenza acer e mi hanno confermato che e' possibile eliminare i file nascosti, ripartizionare il disco come si vuole, eliminare la partizione d etc. etc.
Mi ha detto solo di stare attento se lo converto in ntfs perche', in caso di ripristino allo stato iniziale con i 3 cd forniti a corredo, devo riportarlo prima a fat32. Ma qualcuno ha eliminato proprio tutte le partizioni, anche quella da 8MB, e ripartizionato il tutto? In qualche post precedente c'era chi ricordava che su un modello acer non recente non era possibile eliminare la partizione da 8MB senza compromettere il corretto funzionamento del portatile (in questi 8MB c'era qualche informazione necessaria per il bios? Mi sembra strano).

Nightwish
11-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da BILLY911
Salve ragazzi..seguo questo 3d da quando è nato xkè l'Acerone interessava anche me..finora mi sono limitato a leggere questa è la prima volta che scrivo sul forum!volevo porre una domanda ai più colti..siccome tra un mesetto e mezzo vorrei comprare un notebook su cosa potrei orientarmi??
1 : Dothan + centrino
2 : dothan + sonoma
3 : p4 e calore
4 : attendere che esca un note con amd 64 e ati 9700
con il note vorrei anche nel tempo libero poterci giocare..far cry unreal 2004 con un bel pò di fps e roba del genere..cosa mi consigliate??ho visto gente con p4 3 ghz che dopo 10 minuti di gioco si bloccavano o si spegnavano addirittura!!il note lo utilizzerò sempre vicino alla presa elettrica..vi ringrazio in anticipo..prego tutti voi x una risp..

Se vuoi giocare, secondo me e meglio un AMD64 con 9700, ma anche con la 9600 secondo me non avrai problemi. Io gioco tranquillamente sia a UT2004 ed ho provato anche la demo di Far Cry che va fluido. Anche un P4 con la 9700 andrebbe bene, ma non so per il calore. Il 1502lmi che ho io anche se gioco per ore, non mi ha mai dato problemi! :)
I centrino se stai quasi sempre attaccato alla presa non so se ti conviene, e poi come prestazioni per i giochi, di sicuro sono meglio il P4 o l'AMD64.

Tutto cio, secondo me chiaramente, qualcuno potrebbe pensarla anche diversamente. :D

Ciao!

Athlon 64 3000+
11-05-2004, 11:50
Il portatile che mi piaceva molto era il 1502 Lmi ed non si trova più da nessuna parte e das molti miei fornitori è sparito.C'è rimasto il 1501Lmi ma non so quanto durera ancora sul mercato,dato che io per prendere il portatile devo aspettare quest'autunno.
Cosa ne pensate del Acer Aspire 2023 con Pentium M 1,6 Ghz e Radeon 9700 Mobility128 MB.Io lo trovo a 1800 euro iva compresa.

Nightwish
11-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il portatile che mi piaceva molto era il 1502 Lmi ed non si trova più da nessuna parte e das molti miei fornitori è sparito.C'è rimasto il 1501Lmi ma non so quanto durera ancora sul mercato,dato che io per prendere il portatile devo aspettare quest'autunno.
Cosa ne pensate del Acer Aspire 2023 con Pentium M 1,6 Ghz e Radeon 9700 Mobility128 MB.Io lo trovo a 1800 euro iva compresa.

Secondo me non e niente male! Anzi!!! :)
Forse il processore e un po piu lento, ma calcola che essendo centrino la batteria dura di piu, poi ha lo schermo wide e come ultima cosa esteticamente secondo me e piu carino! :)
Io volevo assolutamente un processore a 64bit (usando linux si riesce gia a sfruttare, anche se la Debian che uso io, ancora non ha fatto una versione 64bit, ma ci stanno lavorando), se no avrei preso un centrino pure io, e questo qui, mi sembra uno molto bello e prestante.

Gabri75
11-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da pitagoras
e' possibile eliminare i file nascosti, ripartizionare il disco come si vuole, eliminare la partizione d etc. etc.
Mi ha detto solo di stare attento se lo converto in ntfs perche', in caso di ripristino allo stato iniziale con i 3 cd forniti a corredo, devo riportarlo prima a fat32.







Non ho proprio capito come si fa a ripartizionare/eliminare la partizione del disco fisso... e per eliminare i files...:confused: :confused: e per quanto riguarda di non convertire in ntfs, cosa significa tutto ciò???? Grazie a chi risponderà chiaramente! by!!

pitagoras
11-05-2004, 14:04
Ho omesso di scrivere che ho chiamato direttamente l'assistenza acer.

Poco fa ho richiamato per conferma e un altro operatore mi ha detto tutto il contrario, e cioe' di non cancellare i file nascosti in D: perche' altrimenti non si puo' piu' fare il ripristino con i cd originali.

Bo.

Comunque richiamero'

Armisael
11-05-2004, 14:11
Qualcuno l'ha fatto... ha ripristinato senza quei files su d:...
per quanto mi riguarda me ne frego... mi sono scaricato xp home da usare con la chiave regiastrata da acer ma tanto installerò sempre xp pro con i drivers scaricati dal sito acer che funzionano senza bisogno di nulla

fab79
11-05-2004, 21:40
domani mi arriva il mio 1501lmi spero di aver fatto un buon acquisto :)
ma prima controllero' lo schermo con 1 lente di ingrandimento in cerca di pixel bruciati ;)

Dark Saint
11-05-2004, 23:03
[B]ma prima controllero' lo schermo con 1 lente di ingrandimento in cerca di pixel bruciati ;)

mi raccomando ... ma non con il sole davanti alla lente !!! :D :D :D


DS

Tetsujin
11-05-2004, 23:26
Salve a tutti!

Avrei una domanda riguardo alla rotellina del mouse.
Non capisco perchè, quando collego il mouse (microsoft usb con sensore ottico) la rotellina è impostata per scorrere una riga alla volta. Se cambio impostazione, ed imposto ad es. 3 righe, quando riavvio il computer non mantiene il settaggio.
Sapete dirmi come mai?
Il mouse non ha driver da installare
Cosa mi consigliate?

Tetsujin
11-05-2004, 23:28
Ancora una cosa!

Ho notato che quando uso il floppy durante una sessione di lavoro, al momento di spegnere il computer, il floppy gira per una decina di secondi come se tritasse qualcosa (dentro pero non ce nessun floppy)
E' normale secondo voi? A qualcun altro succede? Grazie :)

fab79
13-05-2004, 08:48
arrivatooohhh
e' atterrato anche qui! bello bello figo figo 25000 di aquamark con la ati a 400/250 (solo una prova en passan :cool: )
ma dubbio atroce!
la vostra batteria che capacità ha?
sull mia c'e' scritto 6600!!

Armisael
13-05-2004, 16:40
6600 per tutti ^_*
beato te la mia ati non si overclokkava di 1mhz... a sto punto per fortuna che mi sostituiscono tutta la MB inclusa scheda video :P magari la prossima si overclokka :P

Vince80
15-05-2004, 20:46
Nessuno ha provato ad installare xp 64 bit su questo portatile??fatemi sapere...:D

Bruffandino
15-05-2004, 21:13
Ho provato a mettere xp-64..
l'ho disinstalla to dopo due minuti perchè non si potevano neanche installare i driver...

CC

P.S Qualcuna ha fatto andare la wlan su linux?

michelev83
15-05-2004, 22:22
quasi quais me lo piglioanche io :D

qulche offerta su internetdove si trova a nn molti euro?

Nightwish
15-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da Bruffandino
Ho provato a mettere xp-64..
l'ho disinstalla to dopo due minuti perchè non si potevano neanche installare i driver...

CC

P.S Qualcuna ha fatto andare la wlan su linux?

Si la Wlan funziona sotto linux, o almeno io sono riuscito a farla andare, ma non ho un access point per vedere se effettivamente si collega bene e se il driver e stabile. Per farla andare ti serve NdisWrapper da SourceForge ed il driver della ACER per XP, non c'e purtroppo un driver per linux.
Cmq dovrebbe andare bene! :)

Armisael
15-05-2004, 23:32
michelev83 non so se hai letto ma pare che ormai di disponibile ci sia solo la serie 1510 o il modello 1501lce venduto da CD che è una versione molto più scrausa del 1501lmi (schermo, hard disk, masterizzatore)

michelev83
15-05-2004, 23:42
su intenret l ho costa circa 1400 euro... spero di vedere al piu presto il mio ntoe per passare a questo...

altri buoni portatili con l athlon 64?

loresc
16-05-2004, 10:23
se qualcuno di voi vende mi contatti

baldu80
16-05-2004, 20:49
Ieri il monitor del mio Acer ha smesso di funzionare... se gli attacco un monitor esterno va tutto ok, ma il suo non ne vuole sapere di accendersi. :(
Ora le devo mandare indietro in garanzia, qualcuno ha già efettuato tale operazione? devo riportalo al negozio o devo contattarmi direttamente con la Acer?
Come funziona la procedura?
Grazie Mirco

Armisael
16-05-2004, 20:54
Innanzi tutto mi dispiace moltissimo per il tuo portatile =_=
poi ti dico cosa ho fatto io quando ho avuto problemi con la lan...
ho telefonato all'assistenza acer (il numero lo trovi sul sito)... gli ho spiegato il problema e loro hanno aperto una pratica... poi mi hanno dato il numero di un centro assistenza nella mia città (roma) o in alternativa la possibilità di spedirglielo (all'assistenza) via corriere (evitalo come la peste... ho letto di gente che ha visto sfasciare il portatile dal fattorino)... lo porti in assistenza... gli dai il codice che ti avrà dato la acer telefonicamente e preghi che te lo ridiano prima di un mese =_= io aspetto da 21 giorni... per porta lan sostituzione di tutta la scheda madre

baldu80
16-05-2004, 22:03
ti ringrazio x la risposta... Domani provo a chiamare e sentire cosa mi dicono.
Ho fatto l'estensione acer advantave e garantiscono la riparazoine entro 5 giorni lavorativi (ma so gia' che non cambia niente). Leggendo il contratto di garanzia c'è scritto che i danni al monitor devo pagarli 100Euro+Iva... ma credo questo valga solo per il terzo anno di garanzia vero?
Che nervoso proprio ora che mi serviva come non mai mi ha abbandonato.
ciao Mirco

Originariamente inviato da Armisael
.... ho telefonato all'assistenza acer (il numero lo trovi sul sito)... gli ho spiegato il problema e loro hanno aperto una pratica... poi mi hanno dato il numero di un centro assistenza nella mia città (roma) o in alternativa la possibilità di spedirglielo (all'assistenza) via corriere (evitalo come la peste... ho letto di gente che ha visto sfasciare il portatile dal fattorino)... lo porti in assistenza... gli dai il codice che ti avrà dato la acer telefonicamente e preghi che te lo ridiano prima di un mese =_= io aspetto da 21 giorni... per porta lan sostituzione di tutta la scheda madre

Armisael
16-05-2004, 22:05
Certo che vale solo per il 3° anno... te lo devono riparare e non devi pagare un euro... nemmeno per la spedizione è_é

michelev83
16-05-2004, 22:51
ci sono altri portatili anche nn acer (magari ho con cui mi son trovato bene) con l athlon 64?

pitagoras
17-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da fab79
arrivatooohhh
e' atterrato anche qui! bello bello figo figo 25000 di aquamark con la ati a 400/250 (solo una prova en passan :cool: )
ma dubbio atroce!
la vostra batteria che capacità ha?
sull mia c'e' scritto 6600!!

Scusa, ma come hai fatto ad OC la scheda video?

fab79
17-05-2004, 12:48
ho istallato glo omega catalist hanno una tool per overclokkare la scheda se no puoi scaricare atitool o rivatuner o 1 sacco di altri programmi

NetTitus
19-05-2004, 16:22
Salve a tutti!!

Qualcuno sa quando escono i nuovi portatili serie 1500 con radeon 9700 con 128 MB Hard Disk da 5400 e schermo 1440 * 1050 con processore AMD Athlon 64??

:confused: :confused:


Ho letto da qualche parte che dovrebbero uscire a breve :D :D

Ho assoluto bisogno di un portatile Max 1500 euro dalla buona auotnomia ma da grandi prestazioni !!!;) ;)

Saluti !!

:sofico: :sofico:

Athlon 64 3000+
19-05-2004, 21:18
No,l'acer ha messo in listino per il momento solo il Ferrari 3200 con L'Athlon 64 2800+,Radeon 9700 128 MB e disco da 80 gb.Ma costa più di 2000 euro.

zardinii
20-05-2004, 14:34
Salve a tutti ho bisogno di aiuto sull'acquisto di un portatile:

vorrei aquistare questo portatile


Listino prezzi
Valido dal 03 Maggio 2004
Aspire 1513 .
Configurazione Standard
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition
Processore & Core Logic AMD Athlon™ 64 con 1 MB L2 cache, supporta la tecnologia AMD
HyperTransport
. NVIDIA nForce3 Go150
Memoria di sistema DDR333 espandibile a 2GB (due slot soDIMM)
Storage Hard Disk ATA/100
. Dipende dalla configurazione: FDD 1.44 MB, weight saver o 4-in-1
card reader
Dispositivi di archiviazione DVD Dual drive integrato
Display & Grafica LCD 15.0”XGA TFT con risoluzione 1024 × 768, 16.7 milioni di
colori
. NVIDIA GeForce FX Go5700 con 64 MB di memoria video
. Display esterno fino a 2048 x 1536 pixel di risoluzione, 75 Hz
refresh
. Utilzzo simultaneo del display esterno con risoluzione fino a 1280 x
1024 pixel resolution, 75 Hz
. Supporto DualView™
Dimensioni e Peso 334mm (W) x 287mm (D) x 42/49mm (H)
. 3.7kg con DVD-ROM (il peso varia secondo le configurazioni)
Networking & Communication 56K ITU V.92 modem (con certificazione internazionale PTT),
Wake-on-Ring ready
. Fast Ethernet 10/100/1000 Mbps, Wake-on-LAN ready
. Secondo configurazione:
Soluzione integratanAcer InviLink™ 802.11g1 Wi-Fi CERTIFIED;
supporta Acer SignalUp wireless technology
. Dipende dalla configurazione: Bluetooth™ integrato
Interfacce 1 x S-video-out (NTSC/PAL); 1 x IEEE 1394; 4 x USB 2.0; 1 x Tipo
III o 1 x Tipo II CardBus PCMCIA; 1 x RJ-11 jack per modem; 1 x
RJ-45 jack per Ethernet; 1 x external VGA; 1 x microfono-in jack; 1
x cuffie-out jack; 1 x DC-in jack per AC adapter; 1 x Infrarosso
(FIR); 1 x Parallela ;
Alimentazione e Batteria Gestione dell’alimentazione ACPI 1.0b; supporta modalità Standby
e Ibernazione power-saving mode
. 3-pin 135 AC adapter
. Batteria a Litio 63Wh
. autonomia 2 ore (tale autonomia varia secondo l’utilizzo e la
configurazione)
I
Aspire1513LMi
modem, Works .

però deve essere assolutamente compatibile con linux mandrake 9.2

il mio amministratore di rete mi ha detto che il fatto che il processore sia a 64 bit potrebbe dare problemi e non mi garantisce nulla sulla riuscita dell'installazione ho visto che esiste una versione mandrake 10.0 ottimizzata per questo processore
ma non è libera COME LE ALTRE .

QUALCUNO MI PUò DARE UN CONSIGLIO PRECISO?
PREMETTO CHE NON SONO UN ESPERTO DI LINUX E NON SO SMANETTARE CON KERNEL O ROBA DEL GENERE

GRAZIE

Armisael
20-05-2004, 16:29
Sulla serie 1500 linux si installava alla grandissima... la 1510 alla fine non è poi tanto differente...

Nightwish
20-05-2004, 16:48
Originariamente inviato da Armisael
Sulla serie 1500 linux si installava alla grandissima... la 1510 alla fine non è poi tanto differente...


X Armisael e Zardinii

Invece si. La serie 1510, non ha il chipset della VIA, ma un Nvidia che per il momento non ha un supporto cosi svillupato e stabile come quello per i chipset VIA nel kernel. Chiaramente ci sono i driver chiusi del Nvidia, ma tutte le volte che aggiorni il kernel ti devi sbattere a rimetterli e non sempre anche loro sono stabili. Come cosa positiva invece, c'e la scheda video che e sempre Nvidia ed ha un miglior supporto sotto linux rispetto alle ATI. In piu, non ci sono driver a 64bit per linux per ATI, ma per Nvidia si (parlo di schede video). Poi non so se ci sono altri componenti diversi, ma penso di no. Forse la scheda di rete o l'audio potrebbero essere diversi ed anche il modem.
Cmq, se metti la mandrake 9.2, in teoria dovrebbe avere dentro tutti i driver, quindi c'e poco da preoccuparsi. Ti consiglierei di verificare pero se questa versione ha dei driver cosi aggiornati. Da quello che so, dovrebbe esserci anche una versione della 9.2 per 64bit. Io uso la Debian, anche se ancora a 32bit, perche la mandrake non mi piace cosi tanto. :)
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!

Nightwish
20-05-2004, 16:54
Oggi ho provato a mettere su delle memorie PC3200 (DDR 400) della siemens se mi ricordo bene, ma il portatile non faceva piu il boot. Non so perche, ma mi sa che non si possono mettere delle memorie DDR400 su questo portatile. Ho provato a mettere una di quelle che c'erano con una della nuove ed e partito, quindi secondo me, lui ha portato pure quella 400 a 333 visto che quando sono in 2 va con la velocita della piu lenta ed e partito.
Peccato perche chi me le ha fatte provare, mi avrebbe ritirato quelle vecchie, ed avrei speso poco :(

Qualcun altro ha provato a mettere delle memorie DDR400? Se si, hanno funzionato?

Armisael
20-05-2004, 17:09
Boh teoricamente dovrebbe supportarle... possibile che quel modulo avesse qualche problema e magari quello provato in contemporanea al vecchio no?

Nightwish
20-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da Armisael
Boh teoricamente dovrebbe supportarle... possibile che quel modulo avesse qualche problema e magari quello provato in contemporanea al vecchio no?

Lo so che teoricamente dovrebbe, ma... Il fatto e che il modulo provato in contemporanea era lo stesso provato da solo! Anzi ti diro di piu, ho provato 2 moduli uguali, perche volevo prendere 1GB di RAM in 2 moduli da 512MB. Quando c'erano su moduli solo 3200, non partiva il computer. Con la configurazione mista e partito e secondo me e proprio perche il modulo 3200 andava a 2700 a causa di quello vecchio che va a 333. So che il processore e fatto per andare con memorie 400 e non 333, pero secondo me la Acer da BIOS ha bloccato il divisore delle memorie e cosi puoi mettere su delle 2700, o forse quei moduli li non andavano bene con questo portatile e puo darsi che moduli di un altra marca possano funzionare.
Purtroppo io non ho la possibilita di provare moduli 3200 di un altra marca, perche quelli di oggi me li ha fatti provare un amico e qua a Bologna non ho ancora trovato un negozio con le soDIMM 400. Poi non e detto che me le faccia provare, ma si puo sempre chiedere.

Omni
20-05-2004, 23:07
ragazzi ma si trova ancora questo 1501lmi, magari a tasso zero. conoscete a roma qualke rivenditore che ancora li ha?

Athlon 64 3000+
21-05-2004, 09:23
Frael ha il 1502 LMi a 1597 euro iva compresa ed è anche disponibile.

zardinii
21-05-2004, 09:32
Purtoppo la versione mandrake 9.2 per 64 bit è anchessa non libera

il mio amministratore mi ha consigliato di aspettare un pò che si diffonda il processore e quindi anche il software relativo

zardinii
21-05-2004, 09:37
per me no nsarebbe un problema anche se la versione che gira su questo portatile fosse quella per 32 bit l'importante è che funzioni

Quant'è la probabilità che ci siano problemi con questa versione dato il chipset in questione?

jbjvem
21-05-2004, 17:05
anche a me nn mi si accendeva piu il monito era per colpa della lampada fluorescente che si trovava dietro al monitor.....
oltre a sostituirmi la lampada mi hanno sostituito anche la cover del monitor...
ciao ciao

Nightwish
21-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da zardinii
per me no nsarebbe un problema anche se la versione che gira su questo portatile fosse quella per 32 bit l'importante è che funzioni

Quant'è la probabilità che ci siano problemi con questa versione dato il chipset in questione?

Con le versioni a 32bit, secondo me non avrai problemi per niente, secondo me neanche con quelle a 64bit, ma visto che volevi la mandrake ed e solo a pagamento, vai con quelle a 32bit. Io di problemi non ne ho avuti. Secondo me la mandrake ha gia dentro i driver per Nforce, quindi anche con i modelli 151x dovrebbe andare benissimo. :) Pero se metti la versione 32bit, allora conviene mettere la 10.

Ciao! :)

Armisael
22-05-2004, 14:49
Ieri finalmente mi è tornato il portatile dall'assistenza... 1 mese =_=
beh che dire... hanno cambiato la mobo e questa nuova ha una scheda video esageratamente overclokkabile :eek:
la precedente non si overclokkava di 1 mhz... vi do i rusultati raggiunti stabilmente dopo 1 ora di test

Core 441Mhz
Memoria 274.76 (549.52 effettivi)

Il tutto senza sentir scottare il portatile

Dopo questi test ho fatto i test di downclock per risparmiare energia e sono arrivato alla conclusione che meno di 120\120Mhz è inapplicabile in quanto può creare artefatti

Con radlinker ho impostato la frequenza base a 120\120 e i giochi alla frequenza originale della scheda 351\202.5
Per quelli che lo richiederanno (quando lo richiederanno effettivamente dato che UT2004 al massimo dei dettagli TAA 2x3 aniso 16x quality e triple buffering va una scheggia a 1280x1024) overclokkerò leggermente fino ad arrivare a 401\234.76 rimanendo comunque 40Mhz sotto il massimo stabile

Capitano Nemo
24-05-2004, 09:39
Ciao,
Domanda: visto che ci sono ancora in giro 1502 Lmi... ha ancora senso comprarli, o ci sono notizie di nuovi modelli in arrivo a breve?

Devo comprare un portatile a brevissimo tempo, e mi sebra avere le caratteristiche che cerco (a parte l'estetica)

Grazie in anticipo

Cybergianlu
24-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
No,l'acer ha messo in listino per il momento solo il Ferrari 3200 con L'Athlon 64 2800+,Radeon 9700 128 MB e disco da 80 gb.Ma costa più di 2000 euro.

e che cazzoz io il 3000 lo ebbi pagato 2200 euro nel lontano dicembre porco cane, che merdata, a pensare che c'è questo in giro!

CMq come estetica so uguali, cambia solo il mast dvd che è un pelo piu veloce e invece del cassettino ha il buco!

maiuhuhau lo vogliooooooooo

tonyhouse
24-05-2004, 13:29
salve...lo schermo dell'acer 1501/1502 è fatto " a specchio" come i sony e i + recenti asus l5????
ho visto lo schermo dell'asus l5930.....STUPENDO...angolo di visuale 180 gradi ( vabbè...capitemi...) sa verticale sia orizzontale....fantastico!!!!!

Elchemperto
24-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da Capitano Nemo
Ciao,
Domanda: visto che ci sono ancora in giro 1502 Lmi... ha ancora senso comprarli, o ci sono notizie di nuovi modelli in arrivo a breve?

Devo comprare un portatile a brevissimo tempo, e mi sebra avere le caratteristiche che cerco (a parte l'estetica)

Grazie in anticipo
OT
sei per caso il Capitano nemo del leonerampante?:cool: :)
OT

Armisael
24-05-2004, 15:21
Assolutamente no... l'angolo orizontale è 180 forse... quello verticale sarà 60-80 ma tanto te lo regoli tu... anche se vedi lo stesso schermo con altri al tuo fianco vedranno benissimo

Capitano Nemo
24-05-2004, 15:59
Ciao Elchemperto,
no sono Capitano Nemo di Radio Top Oderzo di ANNI fa.

Sono comunque nero perchè su chl sono finiti i 1502 e su frael non mi fido della effettiva disponibilità.
Qualcuno sa rassicurarmi?

Armisael
25-05-2004, 19:00
Sto facendo un test di batteria casalingo del mio 1501lmi con il consumo energetico al massimo (underclock della ati incluso... fighissimo tra parentesi)... sto usando il portatile in ambiente word, ascoltando anche della musica... ho anche riprodotto per mezzora un dvd da disco fisso e sono collegato alla rete... dopo due ore ho attaccato anche il mouse ottico e ho fatto dei test sulla tv di casa usando l'uscita video... insomma ho usato un po' tutte le funzionalità che non richiedono potenza di calcolo esagerata o grafica 3d... prestissimo posterò il risultato.

P.S. magari un giorno lo farò anche senza l'underclock della scheda video

P.P.S. La scheda video anche a 120x120 funziona alla grandissima anche in riproduzione dvd e grafica 2d (3d non provato ma ho contato un decremento del 50% delle prestazioni rispetto alla frequenza originale)

Armisael
25-05-2004, 19:01
Varcate ora le 2 ore... ancora il 40% della batteria :eek:
non sarà un centrino ma mi basta ed avanza :sofico:

P.S. prossimo post a test esaurito... ora navigo un po' su internet ghghgh

Armisael
25-05-2004, 19:34
Ok non ho resistito =_= scrivo ancora... sono passate 2 ore e 35 e ho ancora il 24% della batteria... ormai è notte e la luminosità dell'lcd penso sia stata ridotta in automatico (non è proprio luminosissimo ma è tranquillamente utilizzabile) per risparmiare energia... se continua così sfondo le 3 ore e 20 e considerando la visione di 30 minuti di dvd da disco e la riproduzione di almeno mezzora di mp3, il mouse ottico usb e la lan credo che senza tutte queste cose in uso office si possano sfondare le 3 ore e 45 :sofico:

Se supero le 3 ore e 20 mi lascio scappare un commento amd 64/centrino :D

Armisael
25-05-2004, 20:38
Allora... test finito...
E' durato 3 ore e 15 e poi ha mandato ibernazione conservando il 3% di carica per salvare tutto o chiudere... durata totale inclusi i tempi di recupero 3 ore e 20.

Mi posso ritenere molto soddisfatto... tra l'altro era solamente la seconda carica della batteria e forse ancora un pochino sale dato che per fare il "rodaggio" ce ne vorrebbero almeno 3.

Se avessi preso un centrino ora gioirei per le 4 ore di durata ma forse sarei meno soddisfatto per le prestazioni... questo portatile è una bestiaaaaaa :sofico:

tonyhouse
26-05-2004, 15:13
si ma 3 ore e 15 te le fa con le impostazioni di default oppure hai toccato le frequenze della sk video???
ciao.

loresc
26-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da Armisael
Allora... test finito...
E' durato 3 ore e 15 e poi ha mandato ibernazione conservando il 3% di carica per salvare tutto o chiudere... durata totale inclusi i tempi di recupero 3 ore e 20.

Mi posso ritenere molto soddisfatto... tra l'altro era solamente la seconda carica della batteria e forse ancora un pochino sale dato che per fare il "rodaggio" ce ne vorrebbero almeno 3.

Se avessi preso un centrino ora gioirei per le 4 ore di durata ma forse sarei meno soddisfatto per le prestazioni... questo portatile è una bestiaaaaaa :sofico:

preferisco il centrino ora che costa meno dell'athlon64 che non puoi sfruttare a pieno

Elchemperto
26-05-2004, 15:27
Originariamente inviato da loresc
preferisco il centrino ora che costa meno dell'athlon64 che non puoi sfruttare a pieno
il centrino ormai è strasuperato........:rolleyes: mentre l'amd64 è tutto ancora da scoprire.......;)

Athlon 64 3000+
26-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da Elchemperto
il centrino ormai è strasuperato........:rolleyes: mentre l'amd64 è tutto ancora da scoprire.......;)

D'accordo.

Elchemperto
26-05-2004, 17:21
anke perché se ora l'AMD64 lavora a 32 e spacca già di bruttto, figurarsi quando sarà provato su sistemi stabili a 64 bit........da paura.........:sofico:

ps: io sto aspettando ke esca un portatile simile al ferrari 3200 ma nn markiato ferrari.......:rolleyes:

Olj
26-05-2004, 19:54
Avrei bisognio di un consiglio :
Ho trovato un 1501LMI a 1360 euri, contro i 1450 del 1511Lmi

La domanda è: a parte i 100 euri quale mi consigliate tra i due so che ci sono delle differenze di monitor penso sia migliore nel primo e la sk video che è un ati 9600 contro una fx 5700 e il chipset del primo dovrebbe essere un via ma sostanzialmente a lato pratico non mi sembra una diversita enorme di potenza ecc..
sono un po confusonon so quale scegliere mi date una mano ? voi quale prendereste e perche grazie a tutti ciao

Bruffandino
26-05-2004, 20:47
Secondo me vai sul sicuro con 1501lmi.. sopratutto, secondo me, per lo schermo, visto che quello del 1501 non è male e va a 1400x1050 mentre il 1511 va solo a 1024x768.

Una domandina.. qualcuno a provato standby e roba del genere su linux... a me funzia perfettamente il suspend-to-disk mentre si impalla in fase di recovery nello standby..

CC

Armisael
26-05-2004, 22:03
Le ho fatte con scheda video a 120mhz basta settarla di default e poi overclokkare con radlinker per i singoli giochi o applicazioni che lo richiedano. C'è poi da considerare che era la seconda carica e che la batteria era carica da 2 giorni ma ancora non l'avevo usata e che ho riprodotto filmati mpeg2 e parecchio audio

Adoro sto portatile.

Olj
27-05-2004, 13:04
X armisael forse prendero anche io il 1501Lmi e volevo chiederti quando lo comprero penso sia la versione di stock magazzino x cui non so da quanto erano li fermi ma tu hai dovuto aggiornare qualcosa ?
1) ho sentito di gente che aveva un punto esclamativo sulla cpu (gestione perif) tu me lo consigli eri indeciso anche tu tra questo o il 1511Lmi ?

2) volevo sapere se riuscivo a guardare un film di 2 ore in dvd tramite svhs collegato al mio tv ovviamente utilizzando il lettore no tramite hd e allo stesso tempo navigando su internet utilizzando il dualwieu x tutta la durata del film se vuoi fare una prova noi siamo qui ad attendere tue prove io se mi convinco lo prendo lunedi mattina se riesci a provarlo questa sera mi faresti un favore ciao

Olj
27-05-2004, 13:04
X armisael forse prendero anche io il 1501Lmi e volevo chiederti quando lo comprero penso sia la versione di stock magazzino x cui non so da quanto erano li fermi ma tu hai dovuto aggiornare qualcosa ?
1) ho sentito di gente che aveva un punto esclamativo sulla cpu (gestione perif) tu me lo consigli eri indeciso anche tu tra questo o il 1511Lmi ?

2) volevo sapere se riuscivo a guardare un film di 2 ore in dvd tramite svhs collegato al mio tv ovviamente utilizzando il lettore no tramite hd e allo stesso tempo navigando su internet utilizzando il dualwieu x tutta la durata del film se vuoi fare una prova noi siamo qui ad attendere tue prove io se mi convinco lo prendo lunedi mattina se riesci a provarlo questa sera mi faresti un favore ciao

Gabri75
27-05-2004, 14:08
Piccolissimo dubbio...(in realtà somma ignoranza:cry: ) come si fa ad overclokkare il processore e/o la scheda grafica???:confused: :confused: :confused:

Armisael
27-05-2004, 21:04
Mai provato ma penso che 2 ore le fai ^_^

Tetsujin
27-05-2004, 23:31
x Armisael (il 16 angelo...giusto? :) )

quale programma usi x overcloccare la skeda video?
puoi postare i settaggi stabili?

BurningRubber
28-05-2004, 07:35
Quanti pixel bruciati vuole acer per far passare il monitor in garanzia????

Armisael
28-05-2004, 07:51
Allora i test al 3dmark2003 stabile sono nella sezione 3dmark03 dei portatili... però devo dire che non ho spinto al massimo il core... nel senso che non mi si è ancora mai bloccato... invece la ram mi ha fatto un po' le bizze e non mi è salita oltre i 245.50 nel test =_=

comunque

Core 442.38
Memory 245.08x2 490.16

Risultato 3dmark03 3195

P.S. credo sia il nuovo record per radeon 9600 :P

P.P.S. Esatto per l'angelo... per overclokkare uso invece radlinker... di modo da overclokkare solo dove necessaro (ad esempio nel test 3dmark)

P.P.P.S. Il punto esclamativo sulla cpu appare se non installi il driver della cpu che si scarica o dal sito della acer o dal sito di amd

tonyhouse
28-05-2004, 09:07
si ok...sono bei punteggi...ma quanto fai a frequenze standard?
vorrei sapere anche la durata senza downclock o cose del genere...
scusa se ti faccio sgobbare...ciao!

Tetsujin
28-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Armisael
Allora i test al 3dmark2003 stabile sono nella sezione 3dmark03 dei portatili... però devo dire che non ho spinto al massimo il core... nel senso che non mi si è ancora mai bloccato... invece la ram mi ha fatto un po' le bizze e non mi è salita oltre i 245.50 nel test =_=

comunque

Core 442.38
Memory 245.08x2 490.16

Risultato 3dmark03 3195

P.S. credo sia il nuovo record per radeon 9600 :P

P.P.S. Esatto per l'angelo... per overclokkare uso invece radlinker... di modo da overclokkare solo dove necessaro (ad esempio nel test 3dmark)

P.P.P.S. Il punto esclamativo sulla cpu appare se non installi il driver della cpu che si scarica o dal sito della acer o dal sito di amd

Grazie mille x le info :)

Radlinker è un programma free? E' semplice da usare? Non lo conosco...

Olj
28-05-2004, 12:56
Lunedi si avvicina e mi piacerebbe avere altre info sul 1501Lmi
Sapete dirmi se ha l'uscita audio ottica ?
hd e mast dvd sono sostituibili con + performanti standar (intendo no acer ) ?
Staccato dalla rete giocando con giochi pesanti quanto dura la batteria ?
Fa molto rumore la ventola quando si naviga su internet di sera in una stanza lasciarlo acceso da noia? si accende spesso la ventola?
c'è la borsa nella scatola? o devo acquistarne una ?

Bel_Gagiott
28-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da Olj
Lunedi si avvicina e mi piacerebbe avere altre info sul 1501Lmi
1)Sapete dirmi se ha l'uscita audio ottica ?
2)hd e mast dvd sono sostituibili con + performanti standar (intendo no acer ) ?
3)Staccato dalla rete giocando con giochi pesanti quanto dura la batteria ?
4)Fa molto rumore la ventola quando si naviga su internet di sera in una stanza lasciarlo acceso da noia? si accende spesso la ventola?
5)c'è la borsa nella scatola? o devo acquistarne una ?

1) No.
2) L'HD si può sostituire con uno qualsiasi da 2.5", anche a 7200rpm. Il masterizzatore credo sia sostituibile, ma almeno in Italia le periferiche ottiche per portatili sono difficilmente reperibili. Inoltre invalideresti certamente la garanzia. A mio giudizio il masterizzatore dvd della Acer (è un Pioneer) è ottimo.
3) 1h45' - 2h
4) Non fa molto rumore e si accende poco, si può dormire tranquillamente nella stessa stanza.
5) Non ci sono borse incluse nella confezione.

corbyale
28-05-2004, 15:56
x Bel_Gagiott mi dispiace contraddirti al punto 1 ma il 1501 Lmi ha l'uscita audio digitale ottica

pitagoras
28-05-2004, 16:10
Confermo l'uscita aidio ottica. E' nello stesso connettore jack della cuffia, infatti se si abilita dal pannello di controllo vedrete accendersi una luce rossa.
Ciao

robygoof
28-05-2004, 16:34
A proposito dell'uscita ottica...i normali cavi ottici che si trovano in giro, riescono ad "agganciarsi" stabilmente al jack del 1501 lmi? O ci vuole un cavo con connettore particolare? (più simile ad un jack, appunto)
grazie

P.S. qualcuno tempo fa aveva detto di avere provato l'uscita ottica, forse puo' postare l'info del tipo di cavo che ha usato

fraso
28-05-2004, 16:50
Ho appena acquistato(mi arriva giovedi' prossimo) uno degli ultimi esemplari di questo stupendo portatile e sono felice di essere riuscito a prenderlo prima che scomparisse del tutto visto che ha fatto posto a un portatile nettamente inferiore(1511) per lo meno per i miei gusti.
SONO FELICEEEE!!!:D

Olj
28-05-2004, 19:28
Dove lo hai trovato e quanto lo hai pagato io ho trovato
Io il 1501 lo trovato a 1360 euro che dite va bene come prezzo ?

fraso
28-05-2004, 19:36
L'ho pagato 1570. Da un rivernditore ufficiale acer a Firenze
ma anche lui deve farselo spedire da qualche parte d'italia.
Io il 1501 a 1360 se è Lmi lo prenderei subito e non me lo lascerei scappare fossi in te!

Olj
28-05-2004, 19:45
Si e la versione 1501LMI quello con mast dvd e schermo 1400 sono indeciso tra questo e il 2012LMI wide screen che dicono non sia male pure lui quello che mi blocca e che volevo un wide x i filma pieno schermo e la durata batt, anche se ho letto che il 1501 dura 3 ore effettive e poi mi stuzzica anche la longevita del 64 bit e che fra un anno e mezzo se non è a 64 bit non lo vuole + nessuno in caso di rivendita voi che dite, entro lunedi devo decidermi xche non so se durano molto a quel prezzo ^_^

fraso
28-05-2004, 20:16
Secondo me dipende anche da quanto vuoi spendere...anche perchè il 1212lmi costa abbastanza di +...ma se vuoi lo schermo wide penso sia un buon portatile anche se penso sia meglio un athlon 64 per quanto riguarda la durata del portatile.

Bel_Gagiott
29-05-2004, 09:59
Originariamente inviato da corbyale
x Bel_Gagiott mi dispiace contraddirti al punto 1 ma il 1501 Lmi ha l'uscita audio digitale ottica

Hai fatto benissimo a contraddirmi, infatti hai ragione :D

ugocav
29-05-2004, 13:53
ATI ha rilasciato i catalyst per winxp64bit (compatibili con mobility 9600).

http://www.ati.com/support/drivers/winxp/radeon-xp64.html?type=xp64&prodType=graphic&prod=productsXP64driver&submit.x=10&submit.y=10

Qualcuno se la sente di provare?

fab79
29-05-2004, 18:12
x curiosità win64 usa ntfs?

stefalbert
31-05-2004, 13:11
Visto che il 1501 e il 1502 non si trovano se prendo l'Acer Ferrari 3200? Sembra superiore o sbaglio? :)

NetTitus
31-05-2004, 14:19
Direi di si ;)

Ma costa il doppio ed e' targato Ferrari !!:) :)

Io sto aspettando un modello simile ma con processore Athlon 64 3000+ e non marchiato Ferrari ad un prezzo Max 1500 euro !!

:D :D

Dove si trova il portatili Acer 1501 lmi a 1360 euro iva inclusa ?
Serei molto interessato !! :p

Olj
31-05-2004, 19:47
chiesto oggi me lo da a 1390 niente sconto ma mi fa 6 mesi senza interessi domani lo accatto ^_^

Omni
02-06-2004, 01:20
scusa,ma dove lo trovi ankora il 1501 ?
così ne prendo uno anki.
tnx ric

jo74
02-06-2004, 12:37
Acer 1501LMi

Ciao ho letto sul forum del tuo portatile, anche io ho lo stesso modello da un paio di mesi, le caratteristiche generali lo pongono tra i portatili più completi che ho potuto trovare tra i vari produttori, inoltre, anche il prezzo lo rende molto accessibile anche a chi ha necessità di un apparecchio ad alte prestazioni. L'unico neo che ho potuto riscontrare durante l'utilizzo è un anomalo rallentamento durante l'esecuzione di alcune applicazioni anche a sistema operativo appena installato, questo rallentamento a volte prevede alcuni minuti di attesa prima che ritorni a funzionare in maniera normale. Volevo sapere se anche tu hai potuto riscontrare questo difetto e se si come sei riuscito a risolverlo.

jo74

Armisael
02-06-2004, 22:49
Se va a 800mhz (ovvero modalità laptop) può succedere che prima di passare a 1800 abbia un sussulto ma poi torna tutto a regime... se usi casa ufficio invece nulla di quanto hai detto mi succede

Armisael
02-06-2004, 22:51
Domandona per coloro che hanno messo xp pro sul 1501lmi...
quando mi è tornato il bimbo dall'assistenza ho rimesso xp pro e non mi funziona lo standby automatico (ancfhe se risulta abilitato nelle impostazioni di xp) alla chiusura dello schermo...
si sonoscordati di riattaccare il sensore di chiusura in assistenza o è successo ad altri con il professional? e magari sapete come risolvere?