View Full Version : ACER 1501 LMi...è atterrato in anteprima a casa mia...
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
WilliamRiker
03-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da Armisael
Domandona per coloro che hanno messo xp pro sul 1501lmi...
quando mi è tornato il bimbo dall'assistenza ho rimesso xp pro e non mi funziona lo standby automatico (ancfhe se risulta abilitato nelle impostazioni di xp) alla chiusura dello schermo...
si sonoscordati di riattaccare il sensore di chiusura in assistenza o è successo ad altri con il professional? e magari sapete come risolvere? Sotto la cerniera destra del display trovi un piccolo switch bianco ... spingilo delicatamente indietro e vedi se si spegne il display
Se si spegne, allora il problema è software, ma non so come aiutarti! :(
Se non si spegne, allora si sono scordati di collegare il switch! :muro:
Ciao
Armisael
03-06-2004, 00:07
non si spegne ma se si spegnesse non avrei il problema... può comunque essere un problema software
WilliamRiker
03-06-2004, 00:45
Allora si sono scordati di collegare lo switch! :muro:
Lo switch fisicamente spegne la lampada del display ed inoltre fornisce l'impulso al SO ... se non si spegne nemmeno la lampada del display allora credo proprio che non sia collegato o che sia guasto e non faccia contatto
Se il problema fosse solo software, magari non ti andrebbe in standby ma mentre tieni premuto lo switch la lampada del display deve essere spenta per riaccendersi istantaneamente appena lo rilasci ... in pratica è un interrurrore a pulsante (tipo campanello, per intenderci, ma che funziona al contrario) che agisce sulla lampada del display
Ciao
Armisael
03-06-2004, 12:31
Evviva allora si sono proprio scordati =_= che coglioni... vabbè non torno in assistenza per una stronzata simile ma se dovesse capitare di andarci li sfascioooooooooooooooooooooooo
WilliamRiker
03-06-2004, 14:05
Beh, effettivamente per una cosa simile non è proprio il caso di mandarlo in ass. che te lo tengono un altro mese! :mad:
Magari se te la cavi (opp. se hai un amico che lo sa fare) puoi provare ad aprire il portatile ed attaccarlo tu personalmente ... non dovrebbe essere una cosa molto complicata. ;)
Occhio, eventualmente fai tutto con molta calma e senza forzare!
Ciao
stefalbert
03-06-2004, 14:12
MI DITE alcune cose:
1) Software per monitorare le temperature
2) Software per diminuire il clock della CPU
3) Software per overclocckare la scheda video
Scusate ma mi è appena arrivato....tra poco sarà installato il Windows 64BIT
Saluti
:D :D
Nightwish
03-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da stefalbert
MI DITE alcune cose:
1) Software per monitorare le temperature
2) Software per diminuire il clock della CPU
3) Software per overclocckare la scheda video
Scusate ma mi è appena arrivato....tra poco sarà installato il Windows 64BIT
Saluti
:D :D
1) Non saprei per windows, su linux basta un semplice comando che legge le temperature riportate dal ACPI, ci sono pure dei programmini che lo fanno in automatico e te li metti sul desktop o sulla barra. (parlo sempre di linux)
2) Non c'è bisogno fa in automatico lui con i driver della CPU. Occhio con i driver del sito di AMD, c'è una patch che da la microsoft ai vari produttori per far gestire le frequenze da windows che non c'è in quei driver. Io che ho aggiornato prima di leggere, mi sono ritrovato con la CPU che andava sempre al max ed ho dovuto rimettere quelli dal sito della ACER.
3) Se scarichi gli ultimi Omega basati sui catalyst 4.5 c'è gia dentro un programmino per overclockare. Visto però che vuoi mettere win64, forse ti devi scaricare radlinker separatamente. Poi ci sono anche RivaTuner, ATItool e power strip. Quello che non so però e se i driver beta a 64bit della ATI hanno il supporto per le Mobility RADEON, perchè se non c'è forse ti devi modificare l'inf file a mano, ma non so come si fa.
Armisael
03-06-2004, 19:40
Supportano le mobility almeno così ho letto
Tetsujin
05-06-2004, 12:24
Chi di voi sa consigliarmi una guida per le impostazioni dei catalist 4.5?
Di default mi ha impostato tutto cosi... avete dei consigli per ottenere dei miglioramenti prima di iniziare l'overclock?
http://www.tombraiders.it/public/corel011.jpg
x Armisael hai detto che per risparmiare batteria mandi la scheda video a 120/120, di meno artefatti e su che programma hai fatto le prove?
io ho notato che i dvx vanno bene anche a 100/100
sarebbe interessante cercare quali sono le frequenze minime per applicazioni "non ludiche" visto che quando guardo un divx mi piacerebbe che la ventola partisse il meno possibile
carlmeyer84
05-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da stefalbert
MI DITE alcune cose:
1) Software per monitorare le temperature
Mobile meter
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
link diretto
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
Potresti anche provare la mandrake 10 amd64, ci sono molti programmi compilati a 64bit
Armisael
05-06-2004, 20:36
Ho notato che a 100\100 a volte va tutto bene ma altre appaiono artefatti dal nulla
meglio star sicuri su 120x120 dunque... in ogni caso penso che per i divx basterebbe pure 50 :P
Armisael
07-06-2004, 21:58
Ma nessuno ha trovato un programma per xp che possa dirci le temperature di sto benedetto portatile? Li ho provati tutti è_é e nessuno funziona... nemmeno sandra e che c.....o
corbyale
07-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da Armisael
Ma nessuno ha trovato un programma per xp che possa dirci le temperature di sto benedetto portatile? Li ho provati tutti è_é e nessuno funziona... nemmeno sandra e che c.....o
eccoti accontentato MobileMeter lo trovi qui (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip)
testato personalmente funziona benissimo
Armisael
07-06-2004, 22:23
Wow fighissimo ma la prima temperatura è quella del processore e la seconda della scheda video?... ma che temperature ti fa sotto sforzo? a me tipo 70 mi sembrano tantini O_O
Armisael
07-06-2004, 22:29
Anzi mi sa che la prima è della scheda video dato che in uso ricompressione divx ho la sv underclokkata a 120\120 e infatti le temperature restano sui 59-60... la seconda sale oltre i 78-79 possibile?... l'HDD sta a 54
Armisael
07-06-2004, 22:46
Comunque mi fa piacere notare che con scheda video overclokkata, atitool aperto in visione 3d e con ricompressione divx sotto le temperature non cambiano...
Armisael
07-06-2004, 23:03
Allora... in overclock estremo con scheda video a 449.18\243, atitool aperto con visione 3d e ricompressione divx le temperature sono queste:
66°
82°
Con vga underclokkata
56/60°
78/79°
Tetsujin
07-06-2004, 23:10
Originariamente inviato da Armisael
Allora... in overclock estremo con scheda video a 449.18\243, atitool aperto con visione 3d e ricompressione divx le temperature sono queste:
66°
82°
Con vga underclokkata
56/60°
78/79°
Scusa armisael, quale step di overclock posso raggiungere da usare come soluzione stabile?
Armisael
07-06-2004, 23:21
a me è stabile alle frequenze che ho detto ma lo uso a 410\229 che mi permette di raggiungere i 3000 punti di 3dmark senza scaldare che di un grado o due in più (ora posso dirlo con cognizione di causa :P)
Tetsujin
07-06-2004, 23:28
Originariamente inviato da Armisael
a me è stabile alle frequenze che ho detto ma lo uso a 410\229 che mi permette di raggiungere i 3000 punti di 3dmark senza scaldare che di un grado o due in più (ora posso dirlo con cognizione di causa :P)
sarebbe
410 ram
229 cpu
giusto?
Armisael
07-06-2004, 23:33
Il contrario ma la ram è x2
Tetsujin
07-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da Armisael
Il contrario ma la ram è x2
ah ecco :cool: :p
grazie 1000!
qualcuno ha montato su win 64?
a me gira bene....senza audio pero'!
riguardante lo spegnemento del monitor e' semplice....
anche io ho avuto il tuo stesso ma sull'audio...nn mi avevano agganciato una cassa....
che dire....lavorano proprio bene....
con molta delicatezza ho aperto il portatile.....e ho riattacato il connettore.....
e' molto semplice...lo possono fare tutti...
all'interno nn c'e nessun sigillo....
buon lavoro
BurningRubber
15-06-2004, 09:38
Ciao ragazzi, se ne è già parlato ma mi serve ancora qualche consiglio. L' uscita spdif del portatile mi da qualche problema, nel senso che ho comprato il cavo ho abilitato l' uscita spdif dall' audio deck e dall' estremità del cavo vedo la luce rossa. Prima domanda ma dovrebbe un po' lampeggiare oppure a occhio nudo non si vede la differenza?
L' ho collegata all' unica entrata che ho nell' impianto home theatre della JVC che è quella dedicata per il ricevitore satellitare, ma non sento niente.
Avete consigli o prove da fare per farla funzionare??
Ciao
se vedi la luce rossa (è giusta non lampeggiante), la parte relativa al computer è ok, quindi si tratta di giocare sull'impianto. Quello del ricevitore è un ingresso ottico?
Armisael
15-06-2004, 13:17
se non è un ingresso ottico mi sa che non c'è nulla da fare però =_=
BurningRubber
15-06-2004, 13:52
si è un ingresso ottico, dovrò allora vedere l' impianto, avrò fatto qualche casino, grazie
WilliamRiker
15-06-2004, 22:39
Ragazzi,
un mio amico aveva visto l'Aspire 1511 in un grande ipermercato così ieri mi ha chiesto di andare con lui per consigliarlo nell'acquisto.
Convinto di trovare un portatile simile al mio, quindi un buon portatile, vado e ... con nostra somma delusione abbiamo trovato un notebook molto deludente:
- display 1024x768 e non 1400x1050
- angolo di visione orizoontale abbastanza deludente
- luminosità ... si potrebbe fare di meglio soprattutto rispetto alla serie 1500
- touch-pad pessimo (e non parlo del driver ma dell'hardware che presenta una pessima sensibilità al tocco)
- esetica ... beh quello è un fatto personame ma a noi non è piaciuto
Insomma non capisco che cosa ha di simile alla serie 1500 (processore a parte) visto che potrebbe essere molto più simile ad un qualunque altro portetile di qualunque altra marca ...
... le uniche cose uguli sono processore, hard-disk, masterizzatore e scheda WiFi
Beh la conclusione è che non ha comprato il PC e che siamo rimasti entrambi molto delusi
Ciao
Armisael
17-06-2004, 23:58
Durata in riproduzione DVD con accorgimenti per il risparmio energetico... 2:40 minuti... il tutto con la prima ora con contrasto al massimo per errore =_= (in visione dvd anche molto basso non si nota la differenza... errore madornale) ovviamente con il 3% rimasto per chiudere e spegnere il pc in tranquillità :sofico:
penso sia un ottimo risultato 160 minuti per un athlon 64 penso siano moltissimi ghghgh
del resto con risparmio energetico ed uso di tutti i giorni faccio 195 minuti che non è male nemmeno lui
presto i test giocando ma penso che più di due ore sarà moooolto difficile... anzi penso 1 oretta e 40 massimo
hankmccoy
18-06-2004, 18:38
Finalmente è arrivato anche a me il 1501LMI
Finora non ho avuto tempo per testarlo a fondo.
L'unica cosa che finora ho potuto testare, e mi ha deluso, è la scheda wireless che non si aggancia con continuità al mio router con standard 11b. :muro: ma lo avevo messo in conto
Nightwish
18-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da hankmccoy
Finalmente è arrivato anche a me il 1501LMI
Finora non ho avuto tempo per testarlo a fondo.
L'unica cosa che finora ho potuto testare, e mi ha deluso, è la scheda wireless che non si aggancia con continuità al mio router con standard 11b. :muro: ma lo avevo messo in conto
Guarda che forse non è la scheda ma windows. Pochi giorni fa c'era una notizia sul sito di hwupgrade che parlava proprio di questo problema di windows e mi sa che c'era anche una piccola spiegazione su cosa fare. A me quelle poche volte che l'ho provata non ha dato problemi. :)
corbyale
18-06-2004, 22:11
sono stati rilasciati da amd i nuovi drive per il processore athlon 64 certificati WHQL si trovano al seguente indirizzo
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
li ho appena scaricati l'installo e vi faccio sapere
hankmccoy
19-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da Nightwish
Guarda che forse non è la scheda ma windows. Pochi giorni fa c'era una notizia sul sito di hwupgrade che parlava proprio di questo problema di windows e mi sa che c'era anche una piccola spiegazione su cosa fare. A me quelle poche volte che l'ho provata non ha dato problemi. :)
Grazie del consiglio.
Avevo già riabilitato il SSID Broadcast e tolto anche il wep ma non avevo riscontrato migliorament. inoltre non usavo la configurazione di windows per wi-fi. Nel dubbio ho disabilitato direttamente il servizio zero configuration e la connessione sembra essere un pò più stabile ma ancora non del tutto
Nightwish
19-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da hankmccoy
Grazie del consiglio.
Avevo già riabilitato il SSID Broadcast e tolto anche il wep ma non avevo riscontrato migliorament. inoltre non usavo la configurazione di windows per wi-fi. Nel dubbio ho disabilitato direttamente il servizio zero configuration e la connessione sembra essere un pò più stabile ma ancora non del tutto
Allora si, deve essere qualcos'altro... Io non ho avuto problemi, l'ho provata anche in una conessione peer to peer con un mac powerbook di un amico e devo dire che non mi ha dato problemi. :cool: Speriamo che non sia qualcosa di grave, perchè se lo devi mandare in assistenza, te lo tengono un bel pò. :muro:
[QUOTE]
sono stati rilasciati da amd i nuovi drive per il processore athlon 64 certificati WHQL
ce ne sono 6: quali devono essere scaricati?:confused:
Elchemperto
19-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da Nightwish
Guarda che forse non è la scheda ma windows. Pochi giorni fa c'era una notizia sul sito di hwupgrade che parlava proprio di questo problema di windows e mi sa che c'era anche una piccola spiegazione su cosa fare. A me quelle poche volte che l'ho provata non ha dato problemi. :)
nn è ke avresti il link:rolleyes: ;)
Nightwish
19-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da Elchemperto
nn è ke avresti il link:rolleyes: ;)
Eccolo qua! :D
http://news.hwupgrade.it/12564.html
Elchemperto
19-06-2004, 18:52
grazie;)
Elchemperto
19-06-2004, 18:57
scusate ma io il "Wireless Zero Configuration service"
ed il "broadcast SSID" non riesco proprio a trovarli in windows......:( :confused:
hankmccoy
20-06-2004, 11:37
Originariamente inviato da Nightwish
Allora si, deve essere qualcos'altro... Io non ho avuto problemi, l'ho provata anche in una conessione peer to peer con un mac powerbook di un amico e devo dire che non mi ha dato problemi. :cool: Speriamo che non sia qualcosa di grave, perchè se lo devi mandare in assistenza, te lo tengono un bel pò. :muro:
Il mac del tuo amico che tipo di connessionewi-fi aveva? 11b o 11g? Può darsi che le difficoltà che incontro siano dovute a incompatibilità o di protocollo (il mio router è un 11b) o tra chipset wi-fi. Propendo per la prima visto che ho tentato il p2p con l'altro portatile che ha una scheda u.s.robotics. boh. DOvrei provare con una scheda 11g :confused: :muro:
Nightwish
20-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da hankmccoy
Il mac del tuo amico che tipo di connessionewi-fi aveva? 11b o 11g? Può darsi che le difficoltà che incontro siano dovute a incompatibilità o di protocollo (il mio router è un 11b) o tra chipset wi-fi. Propendo per la prima visto che ho tentato il p2p con l'altro portatile che ha una scheda u.s.robotics. boh. DOvrei provare con una scheda 11g :confused: :muro:
Il mio amico aveva una 11g. Cmq da quello che so io, il nostro portatile supporta sia il b ed il g, quindi non dovrebbe dare problemi... La cosa migliore che puoi fare, sono un pò di prove se puoi con schede ed access point diversi. Non sono molto esperto di reti wireless, quindi non ti so dire molto.
I drivers della wireless sono piuttosto vecchi, io li o aggiornati ed ora va molto meglio. appena ritrovo il link lo posto, ricordo che l'avevo preso dal sito hp e non da quello acer che non era aggiornato.
Con il WPA-PSK abilitato c'è una grandissima differenza di prestazioni. ciao
PS io ho aggiornato i drivers del processore, ma mi sembrava che la ventola fosse in percentuale accesa piu' frequentemente, possibile? il giorno dopo sono tornato a quelli precedenti e mi sembrava meglio. ma forse mi sono sbagliato.
Originariamente inviato da Nightwish
Allora si, deve essere qualcos'altro... Io non ho avuto problemi, l'ho provata anche in una conessione peer to peer con un mac powerbook di un amico e devo dire che non mi ha dato problemi. :cool: Speriamo che non sia qualcosa di grave, perchè se lo devi mandare in assistenza, te lo tengono un bel pò. :muro:
Nightwish
20-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da baldu80
I drivers della wireless sono piuttosto vecchi, io li o aggiornati ed ora va molto meglio. appena ritrovo il link lo posto, ricordo che l'avevo preso dal sito hp e non da quello acer che non era aggiornato.
Con il WPA-PSK abilitato c'è una grandissima differenza di prestazioni. ciao
PS io ho aggiornato i drivers del processore, ma mi sembrava che la ventola fosse in percentuale accesa piu' frequentemente, possibile? il giorno dopo sono tornato a quelli precedenti e mi sembrava meglio. ma forse mi sono sbagliato.
Grazie del consiglio! Adesso vedo di aggiornare pure io.
Cmq per la ventola hai ragione e quando ho aggiornato io, non era solo quello, ma usando CPU-Z ho scoperto anche che il processore restava sempre a 2GHz ed e per quello che la ventola secondo me girava di più. Da quello che ho capito, c'è una patch che microsoft o AMD la da solo ai costruttori per regolare come si deve la frequenza, anche perchè quel driver e fatto per le versioni desktop se ho capito bene e per usare bene il powernow, serve assolutamente quella patch. Infatti anch'io sono tornato al driver ufficiale della ACER.
Bisognerebbe scrivere un bel pò di mail alla ACER per aggiornare il tutti i driver. Tipo CPU, wireless, touchpad, audio, video, ormai sono usciti tanti aggiornamenti e loro sono ancora ai primi driver che hanno fatto. :muro: :muro:
http://h18007.www1.hp.com/support/files/Notebooks/us/download/21004.html
http://h18000.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/fr/download/20089.html
dovrebbero essere questi quelli che ho installato. (Drivers ed utility)
Funzionano bene e sono anche in italiano... ovviamente sparisce il logo acer ;)
Ciao
Originariamente inviato da Nightwish
Grazie del consiglio! Adesso vedo di aggiornare pure io.
Cmq per la ventola hai ragione e quando ho aggiornato io, non era solo quello, ma usando CPU-Z ho scoperto anche che il processore restava sempre a 2GHz ed e per quello che la ventola secondo me girava di più. Da quello che ho capito, c'è una patch che microsoft o AMD la da solo ai costruttori per regolare come si deve la frequenza, anche perchè quel driver e fatto per le versioni desktop se ho capito bene e per usare bene il powernow, serve assolutamente quella patch. Infatti anch'io sono tornato al driver ufficiale della ACER.
Bisognerebbe scrivere un bel pò di mail alla ACER per aggiornare il tutti i driver. Tipo CPU, wireless, touchpad, audio, video, ormai sono usciti tanti aggiornamenti e loro sono ancora ai primi driver che hanno fatto. :muro: :muro:
:) ;) ;) ;)
Bruffandino
21-06-2004, 18:55
Già che siamo in tema qulacuno ha fatto progressi nel fronte wireless lan su linux ??
Io ho provato con ndiswrapper ma senza risultato..
trapanator
22-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da Bruffandino
Già che siamo in tema qulacuno ha fatto progressi nel fronte wireless lan su linux ??
Io ho provato con ndiswrapper ma senza risultato..
io ho l'acer 292Lmi e mi funzia alla grande il ndiswrapper (ho un intel pro/wifi 2200BG)
Nightwish
22-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Bruffandino
Già che siamo in tema qulacuno ha fatto progressi nel fronte wireless lan su linux ??
Io ho provato con ndiswrapper ma senza risultato..
Anche a me sembra funzionare, ma non ho avuto la possibilità di provare una conessione. La scheda cmq viene riconosciuta senza problemi.
Bruffandino
22-06-2004, 19:54
Ho provato con ndiswrapper con una connessione Ad-Hoc fra due portatili e funzia...
Con gli acces-point invece non ne vuole sapere....
se faccio
iwlist wlan0 scan
trova tutte le connessioni esistenti, ma se provo ad attacarmici non succede niente
lo stesso comoportamento si manifesta anche in windows... trova le connessioni ma non si collega.. problema mio, o problema comune??
P.S ho provato tutti i driver che ho trovato... mi mancano solo i prism per linux...
Tetsujin
22-06-2004, 20:41
Ho provato a overcloccare la skeda video, con radlinker l'ho portata a 411 e 229. Ho lanciato Splinter Cell 2 ma dopo 1 minuto l'immagine è diventata distorta con pallini colorati, e cosi era anche windows :(
Ora radlinker non ha una funzione che setta automaticamente i valori originali di frequenza, per cui non ricordo bene quali devo mettere.
Qualcuno puo aiutarmi?
Dovrebbero essere: 351 core e 202,5 ram
Mi date conferma?
Originariamente inviato da Tetsujin
Ho provato a overcloccare la skeda video, con radlinker l'ho portata a 411 e 229. Ho lanciato Splinter Cell 2 ma dopo 1 minuto l'immagine è diventata distorta con pallini colorati, e cosi era anche windows :(
Ora radlinker non ha una funzione che setta automaticamente i valori originali di frequenza, per cui non ricordo bene quali devo mettere.
Qualcuno puo aiutarmi?
Dovrebbero essere: 351 core e 202,5 ram
Mi date conferma?
si sono loro
Tetsujin
23-06-2004, 23:58
Originariamente inviato da baldu80
si sono loro
grazie :)
Tetsujin abbiamo gusti simili in fatto di pc noto dalle firme ;)
hankmccoy
24-06-2004, 17:33
Ho risolto i problemi con la wireless :yeah:
I driver HP non avevano modificato la situazione. Ho poi pensato di provare a mettere il canale di default 11 come canale di comunicazione sull'AP e ha cominciato a funzionare perfettamente.
La cosa però rimane strana. Se avessi più access point su canali diversi potrei avere problemi :confused: . Per fortuna lo devo usare solo a casa.
Ora posso cominciare ad usarlo come si deve senza dover staccare il vecchio portatile:p
Bruffandino
24-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da hankmccoy
Ho risolto i problemi con la wireless :yeah:
I driver HP non avevano modificato la situazione. Ho poi pensato di provare a mettere il canale di default 11 come canale di comunicazione sull'AP e ha cominciato a funzionare perfettamente.
La cosa però rimane strana. Se avessi più access point su canali diversi potrei avere problemi :confused: . Per fortuna lo devo usare solo a casa.
Ora posso cominciare ad usarlo come si deve senza dover staccare il vecchio portatile:p
Con che driver sei riuscito a far funzionare la wireless?
hankmccoy
24-06-2004, 19:10
Attualmente sono installati i driver hp indicati qualche tread fa
hankmccoy
24-06-2004, 19:47
Comunque anche con i driver forniti da acer funziona. il problema stava nel canale su cui si collegava
Bruffandino
24-06-2004, 23:55
Originariamente inviato da hankmccoy
Comunque anche con i driver forniti da acer funziona. il problema stava nel canale su cui si collegava
E' strano perchè a me funziona benissimo con connessioni ad-hoc ma con access pointnon c'è niente da fare (sia linux che windows..)
Possibile che sia un problema hardware??
hankmccoy
25-06-2004, 09:26
Su che canale è impostato l'AP?
Bruffandino
25-06-2004, 19:36
l'11 naturalmente...
Un saluto a tutti ghi utenti del forum, sono anche io un possessore del mitico 1501 , negli ultimi tempi ho avuto un riscaldamento eccessivo della cpu e del computer in generale questi i valori ottenuti con mobil meter :70 / 82 / 65
mentre giocavo a call of duty ,la temperatura della camera e di 28 gradi.
secodo voi e normale avere dei valori cosi alti ?
si puo abbassare la temperatura in qualche modo?
c'è un modo per aumentare la velocita della ventola?
potei provare mettendo un po di pasta siliconica ma questo farebbe decadere la garanzia?
vi ringrazio anticipatamente per una vostra risposta
Cannibale
25-06-2004, 23:23
Spulciando quà e là nella rete ho trovato questa utility free che, tra le altre cose, dovrebbe consentire di regolare la velocità di rotazione della ventola....
non so se la tua scheda madre è compatibile....ma provare non costa nulla...
:sperem:
http://www.diefer.de/software/i8kfangui220.exe
:)
A me non funziona, da quello che sono riuscito a sapere dal sito sembrerebbe fatto a posta per i portatili DELL
se qualcuno riesce a farlo funzionare sarebbe molto interessante poterlo usare.
CANNIBALE grazie comunque.
Tetsujin
26-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da fab79
Tetsujin abbiamo gusti simili in fatto di pc noto dalle firme ;)
E' vero, la classe non è acqua :D
Cannibale
26-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da sicral
A me non funziona, da quello che sono riuscito a sapere dal sito sembrerebbe fatto a posta per i portatili DELL
se qualcuno riesce a farlo funzionare sarebbe molto interessante poterlo usare.
CANNIBALE grazie comunque.
:D.....prego.
Darò un'altra occhiata in rete....se riesco a trovare qualcosa te la posto subito ;)
ho trovato 1501 LMi a 1399(offerta emmezeta), come vi sembra come prezzo????
Sono indeciso tra un 1501 e fujitsu-siemens 1630
il monitor del 1501 lmi è 1400 * 1050???
Bruffandino
26-06-2004, 17:52
Visto che non se ne trovano più in giro direi che il prezzo è buono...
Il monitori è un 1400x1050, ma controlla che sia effettivamente un 1501lmi e non un LCE
una domanda semplice:
5 mesi dopo apertura di questo thread mi consigliate ancora questo portatile oppure vi siete pentiti dell'acquisto?
riesco a prenderlo a 1399 € (LMI)
la cosa che mi preoccupa di + è la temperatura che da quello che ho letto è molto alta.
alternativa sarebbe fujitsu siemens 1630 (con 1 G di ram - 1699)
Tetsujin
28-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da tulix
una domanda semplice:
5 mesi dopo apertura di questo thread mi consigliate ancora questo portatile oppure vi siete pentiti dell'acquisto?
riesco a prenderlo a 1399 € (LMI)
la cosa che mi preoccupa di + è la temperatura che da quello che ho letto è molto alta.
alternativa sarebbe fujitsu siemens 1630 (con 1 G di ram - 1699)
vai tranquillo ;) va alla grande
Bruffandino
28-06-2004, 19:01
secondo me non scalda moltissimo...
provolonesiculo
30-06-2004, 17:26
Ragazzi rispondete in tanti a questo quesito!!!
Ieri, per la prima volta nella mia vita, ho visto degli spezzoni di filmato in WMVHD, il formato High Definition di Microsoft su un televisore al parco commerciale Auchan di melilli... Davvero impressionante, mai vista una qualità simile!!!!
Requisiti ottimali:
Pentium IV 2.8
512Mb ram
Scheda video 128 MB
Leggendo qua e la ho scoperto che si riesce a vedere tranquillamente con un Athlon XP 2500+ ed una bella Radeon quindi, fiducioso, ho scaricato alcuni filmati.
Tremenda delusione, i filmati vanno completamente a scatti anche se la definizione è mostruosa!!! Maledizione, come fa un Athlon 64 3200+ con Radeon 9600 a fare andare i filmati a scatti? Potete confermare??
http://www.wmvhd.com
Fate anche voi qualche test!
trapanator
30-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da provolonesiculo
Ragazzi rispondete in tanti a questo quesito!!!
Ieri, per la prima volta nella mia vita, ho visto degli spezzoni di filmato in WMVHD, il formato High Definition di Microsoft su un televisore al parco commerciale Auchan di melilli... Davvero impressionante, mai vista una qualità simile!!!!
Requisiti ottimali:
Pentium IV 2.8
512Mb ram
Scheda video 128 MB
Leggendo qua e la ho scoperto che si riesce a vedere tranquillamente con un Athlon XP 2500+ ed una bella Radeon quindi, fiducioso, ho scaricato alcuni filmati.
Tremenda delusione, i filmati vanno completamente a scatti anche se la definizione è mostruosa!!! Maledizione, come fa un Athlon 64 3200+ con Radeon 9600 a fare andare i filmati a scatti? Potete confermare??
http://www.wmvhd.com
Fate anche voi qualche test!
Lascia perdere i formati proprietari! Bisogna boicottare il wmdv!
provolonesiculo
30-06-2004, 20:50
si lo so ma la cosa brutta è che vanno a scatti... eppure il portatile dovrebbe essere potentissimo!
provolonesiculo
01-07-2004, 00:39
tutto a palla
provolonesiculo
02-07-2004, 16:09
Benissimo,
era tanto che dovevo farlo ma oggi, grazie ad un po di tempo libero, sono riuscito a formattare il computer.
Installazione Windows, Aggiornamenti, Driver, DirectX e WM9, tutto ok, i filmati vanno fluidissimi anche con la batteria.
Sono soddisfatto :D
Comprato,
prime impressioni: ottimo (il monitor mi piace moltissimo)
ha veramente tutto quello che serve!!!
il disco è un IBM 4200 rpm :(
Usando la batteria, il monitor rimane troppo scuro (anche se scelgo un’altra impostazione di risparmio energ.) Come si puo fare per avere lschermo +luminoso????
Nightwish
04-07-2004, 01:21
Venerdi ho messo 1GB di RAM! :) Devo dire che la differenza si vede!!! Tutto è molto più veloce ed in più, ora UT2004 va fluidissimo che è un piacere! :D (prima swapava un casino... )
Purtroppo non ho messo le 3200 visto che le ultime che avevo provato non andavano, ma ho messo delle 2700 con gli stessi timings delle samsung originali che c'eranno dentro. :)
Secondo me è un upgrade che andava fatto! :) Visto che l'HD non è velocissimo, con cosi tanta RAM lo si usa sempre meno!
Tasto Fn+freccia dx per aumentare la luminosita'
Tasto Fn+freccia sx per diminuire la luminosita'
Originariamente inviato da tulix
Usando la batteria, il monitor rimane troppo scuro (anche se scelgo un’altra impostazione di risparmio energ.) Come si puo fare per avere lschermo +luminoso????
Armisael
04-07-2004, 11:53
Ma è mai possibile che le 400mhz non possano essere montate? =_= mi pare una follia... forse solo alcune sono compatibili
Nightwish
04-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da Armisael
Ma è mai possibile che le 400mhz non possano essere montate? =_= mi pare una follia... forse solo alcune sono compatibili
Forse, cmq quelle che ho provato io, anche se di marca, non andavano...
In più se ti ricordi, avevo scritto che il controller di memoria dell'Athlon64, non rege due banchi di RAM doppia faccia in 400, ma solo in 333, per ottenere 400 dovresti trovare banchi faccia singola, solo che le SODIMM sono cosi piccole, come fai a mettere 512MB su un lato solo??? A meno che non prendi un solo banco da 1GB che io fin'ora non ho mai visto... :(
P.S. Alcuni produttori di mobo con alcuni truchi nel BIOS eranno riusciti a far andare anche banchi doppia faccia, ma dubito che la ACER si mettera a fare una cosa simile... :(
Armisael
04-07-2004, 14:28
Purtroppo ne dubito ancvhe io... tra l'altro paragonate a ram 400mhz desktop fanno abbastanza schifo quelle dell'acer 333... ho fatto un po' di test e la banda è molto inferiore... quasi pari a 266 desktop =_=
Capitano Nemo
04-07-2004, 15:42
anche io sono passato ad 1 Gb.
2 moduli kingstom 2700.
la differenza effettivamente si vede anche per me che uso il notebook per DTP e montaggi video. (HD esterno ;) )
la 3200 e' supportata e il controller e' nella cpu(cosi' dicono nel sito amd) ma le incompatibilità sembrano random... c'e' un articolo su tom's HW su ram e athlon 64
Nightwish
05-07-2004, 16:26
Originariamente inviato da fab79
la 3200 e' supportata e il controller e' nella cpu(cosi' dicono nel sito amd) ma le incompatibilità sembrano random... c'e' un articolo su tom's HW su ram e athlon 64
Infatti e proprio in quell'articolo che spiega il fatto che le 3200 sono supportate (questo si sapeva), ma dice anche che non si possono usare due banchi a doppia faccia nella frequenza di 400, ma bisogna avere dei banchi a faccia singola. Per il desktop magari il problema non c'è, ma per i portatili dove le dimensioni delle SODIMM sono cosi piccole, sarà dura fare moduli a faccia singola. Come ho detto, l'unica soluzione è forse un unico modulo da 1024MB (che ancora non ho visto qua in Italia, e poi chi sa il costo... :( )
X capitano Nemo
Anch'io ho l'HD esterno da 160GB 7200rpm, anche se non faccio editing video. Cmq usando l'HD esterno tipo per i giochi ho notato un'aumento delle prestazioni, in più quando ho aumentato la RAM, la differenza era ancora più grande! Non parlo solo dei giochi ma in generale. Anche sotto linux la differenza si è vista (uso windows solo per giocare di solito). Era veramente un'aggiornamento da fare! :)
Capitano Nemo
06-07-2004, 14:53
Ciao,
che voi sappiate, c'è un sistema per limitare la velocità della cpu a 1600 e non al massimo (2000), volendo usare SETI mi farebbe piacere non avere la macchina sempre a 78°
Grazie
NetTitus
06-07-2004, 17:23
Dove lo posso trovare??
Ho disperatamente bisogno di un vero Notebook come questo!!
Grazie
Saluti!!
:sofico: :sofico:
Armisael
06-07-2004, 17:54
Ormai è introvabile... è stato ritirato dal mercato da un po di tempo ormai... restano solo i cugini della serie 1510.
Comunque ragazzi è un successone... nonostante sia stato ritirato siamo ancora uno dei thread più attivi e la gente ancora cerca disperatamente questo magnifico portatile... Sinceramente sono proprio soddisfatto dell'acquisto e questo non fa che darmi la certezza che di meglio non potevamo acquistare :D
hankmccoy
06-07-2004, 18:05
Forse riesci ancora a trovarlo all'Emmezeta. Qualche giorno fà c'era un'offerta sui volantini. Non so se lo trovi ancora :(
Bruffandino
06-07-2004, 19:53
Qualunque cosa tu decida, NON comprare il 1511 .. è veramente pessimo
Originariamente inviato da hankmccoy
Forse riesci ancora a trovarlo all'Emmezeta. Qualche giorno fà c'era un'offerta sui volantini. Non so se lo trovi ancora :(
la offerta dovrebbe finire il 20 oppure 22 luglio.
lo trovi a 1399 € (versione LMi) con 2 anni di garanzia
(Gestita da loro)
NetTitus
07-07-2004, 11:13
Mi conviene prenderlo in questo Ipermercato?? (Il prezzo e' buono!!)
Esiste un sito Internet di Emmezeta?
Chiedo consigli in vista di una spesa importante!!
Io sono di Padova. Sapete se c'e' un MZ a Pdova o dintorni ??
Grazie!!
Saluti!!
:sofico: :sofico:
Mi conviene prenderlo in questo Ipermercato?? (Il prezzo e' buono!!)
Io l'ho preso!!!
Esiste un sito Internet di Emmezeta?
http://www.emmezeta.org/
Chiedo consigli in vista di una spesa importante!!
Io sono di Padova. Sapete se c'e' un MZ a Pdova o dintorni ??
lo vedi sul sito
nessuno e' riuscito a montare 1gb di pc3200?
pitagoras
08-07-2004, 22:34
Esiste un prog. per overcloccare la cpu del 1501lmi?
stefalbert
09-07-2004, 17:02
ho provato 4 tipi di ram a 400mhz ma nulla da fare!
Dicono le Kingston...
Nightwish
09-07-2004, 17:10
Come ho scritto sia in questo thread un po' di pagine fa, che sul mio sito su questo portatile e linux, il problema delle memorie sta nel controller integrato del ATHLON64 che non supporta due banchi doppia-faccia a 400MHz ma solo a 333MHz. Se le RAM fossero a faccia singola, probabilmente non ci sarebbero problemi, ma la cosa strana e che con quelle che ho provato io, non andavano anche se mettevo un solo banco invece di due... :confused:
Forse l'unica soluzione sarebbe un'unico banco da 1GB DDR400 (ma mi sa che in Italia non si trova) o magari un BIOS nuovo "truccato" da ACER, come quelli che hanno fatto alcuni produttori di mobo, ma secondo me l'ACER non lo fara' mai. :cry: :muro:
Cmq se qualcuno dovesse aver fortuna ce lo faccia sapere! :D Grazie!
avevo letto il tuo post ma speravo.. :O
non esistono banchi sodimm singola faccia?
sarabbe bello se qualcuno che ci capisce qualcosa facesse qualche bios "non ufficiale" per correggere questo fatto.. e magari aggiunere il supporto ai futuri amd-64-m lv se non sono già supportati :D
sai che boost di autonomia! se facciamo 3h con 80w di cpu figuriamoci con una da 35!! non mi dispiacerebbe mettere quando uscirà un bel 3400+ LV :sofico:
Nightwish
09-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da fab79
avevo letto il tuo post ma speravo.. :O
non esistono banchi sodimm singola faccia?
sarabbe bello se qualcuno che ci capisce qualcosa facesse qualche bios "non ufficiale" per correggere questo fatto.. e magari aggiunere il supporto ai futuri amd-64-m lv se non sono già supportati :D
sai che boost di autonomia! se facciamo 3h con 80w di cpu figuriamoci con una da 35!! non mi dispiacerebbe mettere quando uscirà un bel 3400+ LV :sofico:
Purtroppo no... :( Il fatto e' che gia' la superfice delle SODIMM e' piccola, figurati se riescono a far entrare 512MB in una singola faccia... Cioe' sarebbe possibile utilizzando i chip che si mettono sulle SODIMM da 1GB, ma mi sa che il costo sarebbe proibitivo... Secondo me l'unica e' trovare moduli da 1GB e provare, ma se alla fine non sono le memorie, ma un blocco a livello di BIOS, sarebbe inutile cmq... :muro: Come blocco non intendo quello sul fatto delle memorie doppia faccia, perche' quello e' una limitazione del controller superata da alcuni produttori con BIOS truccati, ma un vero e proprio limite messo dalla ACER per le memorie 400. A me sembra molto probabile, visto che non andava con le DDR400 anche con un solo banco... :(
Secondo me sara' impossibile cambiare processore, perche' mi sa che e' saldato sulla mobo... Potrei anche sbagliarmi, ma mi sa di no. Cmq il nostro procio non consuma 80W ma 62W perche e la versione per portatile che e' una via di mezzo tra la versione desktop e quella mobile. :)
Se vai sul sito di AMD ci sono tutti i dettagli. Cmq per i 62W non sono certo ma mi sembra di ricordare cosi.
pitagoras
09-07-2004, 20:26
Originariamente inviato da pitagoras
Esiste un prog. per overcloccare la cpu del 1501lmi?
UP:)
la mobile sono 62w la low-voltage sono 35w, la desktop 85w e la dtr (desktop replacement o a-64 for notebook) e' a 81w :( e' scritto sul sito amd e puoi controllarlo con "central brain identifier" che ti dice anche il termal design della cpu.
la cpu non e' saldata come si puo' vedere sulla recensione di hw upgrade del 1502 ( http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1009/2.html ) ma e' su un socket 754 normale quindi probabilmente potrà già montare i prossimi LV ma non ci metto la mano sul fuoco
Armisael
09-07-2004, 22:12
Ragazzi penso anche io che li potrà montare... alla fine sono stesso numero di pin e voltaggio, frequenza e moltiplicatore sono gestiti dal procio autonomamente in base alle esigenze di sistema e da software amd... questo significherebbe almeno 6 ore di autonomia O_O... altro che centrino... e con quale potenza
stefalbert
10-07-2004, 07:17
Non va nemmeno con 1 singolo banco da 1gb ddr 333 che ddr 400....quindi non va proprio a 1gb con nessun tipo di ram...
Saluti
Tetsujin
10-07-2004, 09:03
Un mio compagno di corso ha il 1501Lmi con ram portata ad 1gb in fase di acquisto
Armisael
10-07-2004, 09:45
Si e anche altri su questo forum hanno messo 1gb due moduli da 512... non so se supporta i moduli da 1gb piuttosto
Nightwish
10-07-2004, 13:16
X Tetsujin
Si puo fare, ma va solo con moduli DDR333.
X stefalbert
In teoria dovrebbe, visto che l'ACER dice che può arrivare fino a 2GB di RAM... :confused:
X fab69
Grazie delle info! Allora mi ricordavo male io. :D
X Pitagoras e per chi è interessato
Ho trovato qualcosa ma non ho ancora provato.
Si chiama CPUFSB, basta che fai una ricerca con google e lo trovi subito.
X Armisael
Ho visto la tua sign col super-PI, il fatto è che su winzozz il super-PI va molto più lento! Io sotto linux faccio circa 39 sec e con delle apps aperte, su winzozz mi fa circa 48-49sec.
viron@Nightwish64:~$ ./super_pi 20
Version 2.0 of the super_pi for Linux OS
Fortran source program was translated into C program with version 19981204 of
f2c, then generated C source program was optimized manually.
pgcc 3.2-3 with compile option of "-fast -tp px -Mbuiltin -Minline=size:1000 -Mnoframe -Mnobounds -Mcache_align -Mdalign -Mnoreentrant" was used for the
compilation.
------ Started super_pi run : Fri Jul 9 20:42:36 CEST 2004
Start of PI calculation up to 1048576 decimal digits
End of initialization. Time= 1.061 Sec.
I= 1 L= 0 Time= 1.700 Sec.
I= 2 L= 0 Time= 1.945 Sec.
I= 3 L= 1 Time= 1.954 Sec.
I= 4 L= 2 Time= 1.956 Sec.
I= 5 L= 5 Time= 1.965 Sec.
I= 6 L= 10 Time= 1.952 Sec.
I= 7 L= 21 Time= 1.955 Sec.
I= 8 L= 43 Time= 1.953 Sec.
I= 9 L= 87 Time= 1.955 Sec.
I=10 L= 174 Time= 1.956 Sec.
I=11 L= 349 Time= 1.950 Sec.
I=12 L= 698 Time= 1.962 Sec.
I=13 L= 1396 Time= 1.955 Sec.
I=14 L= 2794 Time= 1.950 Sec.
I=15 L= 5588 Time= 1.949 Sec.
I=16 L= 11176 Time= 1.930 Sec.
I=17 L= 22353 Time= 1.914 Sec.
I=18 L= 44707 Time= 1.863 Sec.
I=19 L= 89415 Time= 1.768 Sec.
End of main loop
End of calculation. Time= 39.134 Sec.
End of data output. Time= 0.182 Sec.
Total calculation(I/O) time= 39.316( 1.111) Sec.
------ Ended super_pi run : Fri Jul 9 20:43:18 CEST 2004
E qua sono i risultati di winzozz:
- Not calculated. [ 16K]
- Not calculated. [ 32K]
- Not calculated. [ 64K]
- Not calculated. [ 128K]
- Not calculated. [ 256K]
- Not calculated. [ 512K]
+ 000h 00m 46s [ 1M]
- Not calculated. [ 2M]
- Not calculated. [ 4M]
- Not calculated. [ 8M]
- Not calculated. [ 16M]
- Not calculated. [ 32M]
Non so il perchè di questa differenza, ma non è poco per niente! :eek:
sandrokhan80
10-07-2004, 13:45
Salve, un amico vuole vendermi un 1501LCE nuovo e con garanzia....Gli e ne e' rimasto solo uno e mi consilia di comprarlo....me lo fa ad un prezzo eccezionale 950 euro!!!!!
In tutto e' come il 1501LMI tranne che in 4 particolari :
- schermo xga 1024x768;
- 40 giga di hard disk e non 60;
- solo 256 MB di RAM pc 2700;
- no masterizzatore DVD ma solo cd.
Il prezzo e' stupendo e questo portatile (che e' una versione lancio del 1501lmi) non lo trovero' piu' ,come avviene per la versione maggiore. Che mi consigliate ? Per un prezzo cosi' si puo' fare a meno dell' SXGA ? Se poi vorro' un portatile per la grafica in futuro ne comprero' uno con schermo IPS o Black Onjx che sono stupendi ma oggi costano un occhio della testa.......Io sono propenzo ad accontentarmi e prenderlo. Grazie a tutti da prima per le vostre risposte .
stefalbert
10-07-2004, 13:51
Ma direi che 1gb non va!
Il 1501LCE non lo prenderei....
sandrokhan80
10-07-2004, 13:58
Peche' me lo sconsigli......a me e' il prezzo ad invitami tanto. Lo sai che portatile si puo' comprare con soli 950 euro ? Un giocattolo.....con questo almeno si ragiona !
stefalbert
10-07-2004, 14:04
Monitor! Poi vedi tu....il resto mi pare identico al 1501LMI controlla la scheda video...
sandrokhan80
10-07-2004, 14:10
E' perfettamente identico....la scheda video e' la stessa.....e' la stessa macchina ! Secondo te e' inutile avere questa sche da video su un XGA ?
io lo prenderei di corsa! e' un ottimo prezzo se la macchina e' perfetta meno di 1000e per un note con una ati9600!
il monitor e' peggio ma per quei soldi!
tieni conto che il 292 ha una 9700 e lo stesso monitor
tanto non riusciresti a giocare a risoluzioni maggiori poi dipende da cosa devi farci ma io lo prenderei
se non sbaglio comunque manca anche il wifi
stefalbert
10-07-2004, 15:20
C'è anche qualcos'altro di doverso ma non ricordo cosa....
sandrokhan80
10-07-2004, 15:23
No, il wi-fi ci dovrebbe essere ma per me non e' limitante la cosa. Sarei propenso a prenderlo ! Il monitor ha una risoluzione ancora accettabile( 1024x768) e poi secondo me i veri monitor sono quelli di ultima generazione IPS o Black Onjx che sono tutto un altro pianeta da questi normali TFT. Perche'allora spendere tanti denari per un normale SXGA quando oramai stanno per essere messi da parte ? L' unica inquietudine che ho riguarda la visualizzazione di DVD.....li penso che la risoluzione maggiore serva tanto.
stefalbert
10-07-2004, 15:34
Allora dimmi : che monitor hai ora?
sandrokhan80
10-07-2004, 15:42
Un mio coinquilino ha un ASUS L5926gabh con un monitor che non ha nulla a che fare con quelli pessimi che comunemente monta ASUS.....ha tecnologia In plans switcing ed e' stupendo !!!!! Ricorda un buon un televisore al plasma. Solo i monitor Sony possono competere. E ci sono altre case che, ho letto, cominceranno a montare questi monitor.......e sono veramente stupendi.
stefalbert
10-07-2004, 15:45
Ma che monitor hai ora?
sandrokhan80
10-07-2004, 15:52
Ho un desktop con un monitor PHILIPS 107 brillance flat .
stefalbert
10-07-2004, 15:54
E vuoi passare a un 1024? lascia perdere...;)
sandrokhan80
10-07-2004, 16:02
Ma qui stiamo parlando di un notebook !!! Io credo che questo sia un altro pianeta. Tu quindi mi sconsigli l'acquisto ? Meglio uno schermo migliore ma spendendo 1400-1500 euro ?
stefalbert
10-07-2004, 16:06
vai e prova la 1024 su un qualsiasi portatile in un centro commerciale poi mi dirai ciao....
sandrokhan80
10-07-2004, 16:09
Grazie per i tuoi consigli, ciao.
stefalbert
10-07-2004, 16:14
Io con risoluzione sotto i 1280 sui portatili che ho avuto mi sono trovato SEMPRE male, e provengo da un LCD i cui lavoro a 1280....quindi...solo un consiglio per non trovarti le icone enormi e le schermate che sembrano enormi....
Saluti e fammi sapere ciao
il mio parere e' che sia comunque un buon affare ovvio che per risparmiare bisogna fare qualche sacrificio ma stiamo parlando di quasi 300 euro in meno del prezzo di listino
i dvd hanno una risoluzione nativa di 780 equalcosa per qualcos'altro se stai sopra penso non noti la differenza
WilliamRiker
10-07-2004, 23:09
Guarda io ho il 1502 quindi display 1400x1050 e devo dire che oltre ai lati positivi ha anche qualche lato negativo:
- scarso angolo di visione verticale
- caratteri estremamente piccoli (quelli di molte pagine web e di alcune schermate di avviso non risentono delle variazioni di dimensioni impostate da windows a meno di non usare caratteri grandi, che non mi piacciono per altri motivi)
Quindi per il prezzo io me ne fregherei del display ... 1024x768 va più che bene mentre mi preoccuperei più dei 256MB di ram ... almeno ne servono 512 per far girare fluidamente i programmi sotto WinXP
Ciao
Tetsujin
11-07-2004, 11:14
Dipende da cosa devi farci con il portatile, innanzitutto. Se devi disegnare cad, allora lo schermo è molto importante.
Effettivamente lo schermo a 1024 resta parecchio sgranato, invece lo schermo sxga è un altro pianeta, le icone sul desktop sembrano incise al laser (te lo dice uno a cui non piacciono gli schermi lcd proprio per la scarsa qualita dell'immagine).
Tuttavia se non hai esigenze particolari di grafica, io lo prenderei, visto il prezzo, a patto di installare almeno 512mb di ram.
Ho visto di recente un portatile con un P4 e solo 256 mb di ram, e gira veramente lentissimo, anche il menu contestuale col tasto destro del mouse.
sandrokhan80
11-07-2004, 13:21
Questo notebook mi serve essenzialmente per lo studio e lo svago ( musica, giochi)........Io sono oramai deciso a prenderlo e lo faro' domani ! Le modifiche che vorrei fargli sono le seguenti :
1) installare altri 256 MB di RAM;
2) in futuro(quando sara' ancor + sceso di prezzo) montare il 7k60 della hitachi, hard disk di 60 Giga a 7200 rpm.
Con una tale configurazione penso di poterci fare un po di tutto ed in modo soddisfacente con questo portatile.Cosa ne pensate ?
concordo! subito la ram e il 7k60 lo prendero' anche io ma aspettero' che qualche altro produttore faccia hd da 7200 e che esca anche il modello 7200 da 80 cosi' la concorrenza ci darà una mano per i prezzi e non essendo + il top di gamma non lo faranno pagare uno sproposito ;)
Tetsujin
11-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da sandrokhan80
Questo notebook mi serve essenzialmente per lo studio e lo svago ( musica, giochi)........Io sono oramai deciso a prenderlo e lo faro' domani ! Le modifiche che vorrei fargli sono le seguenti :
1) installare altri 256 MB di RAM;
2) in futuro(quando sara' ancor + sceso di prezzo) montare il 7k60 della hitachi, hard disk di 60 Giga a 7200 rpm.
Con una tale configurazione penso di poterci fare un po di tutto ed in modo soddisfacente con questo portatile.Cosa ne pensate ?
cos'è il 7k60 della hitachi? :confused:
stefalbert
11-07-2004, 16:28
Un hard disk da 7200 giri per notebook...
sandrokhan80
12-07-2004, 16:19
Salve a tutti......alla fine mi sono deciso ed ho preso questo Aspire 1501LCE. Ora pero' devo aumentare la memoria.Mi date qualche consiglio per favore ? Grazie.
stefalbert
12-07-2004, 17:26
Se aspetti qualche giorno posso mandarti un banco acer originale da 256mb cosi lo porti a 512mb....Contattami in MP se decidi di prenderlo, mi è rimasto in più da un Acer 2023MWLMI in quanto ho messo un banco da 1gb ....Saluti
Tetsujin
12-07-2004, 19:42
Originariamente inviato da stefalbert
Un hard disk da 7200 giri per notebook...
grazie :)
Tetsujin
12-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da sandrokhan80
Salve a tutti......alla fine mi sono deciso ed ho preso questo Aspire 1501LCE. Ora pero' devo aumentare la memoria.Mi date qualche consiglio per favore ? Grazie.
Complimenti per l'acquisto :D
forse pero ti conveniva acquistare la memoria insieme al portatile, almeno in certi posti la paghi molto meno se compri tutto insieme
sandrokhan80
12-07-2004, 21:09
Lo so.....hai ragione. Mi voleva dare una Infineon 256 MB a 79 euro. Comunque ne aveva una della Swissebit in offerta 512Mb a 98 euro. Ha detto che le Swissbit sono montate sui fujitsu-siemens. Tu che ne pensi?
Tetsujin
12-07-2004, 21:52
Originariamente inviato da sandrokhan80
Lo so.....hai ragione. Mi voleva dare una Infineon 256 MB a 79 euro. Comunque ne aveva una della Swissebit in offerta 512Mb a 98 euro. Ha detto che le Swissbit sono montate sui fujitsu-siemens. Tu che ne pensi?
Sinceramente non saprei, i portatili sono abbastanza skizzinosi in fatto di memorie, ma non avendo mai avuto un portatile prima di questo, ho poca esperienza in materia...
dovresti aspettare che qualche guru qui dentro ti risponda :)
NetTitus
15-07-2004, 12:52
Vedo con sommo dispiacere che si sta abbandonando questa discussione secondo me molto interessante !!:D :D
Io sono indeciso se prendere questo ottimo portatile in occasione a emmezzeta a 1399 euro o aspettare a settembre per prendere qualcosa di meglio ma con schermo 15 pollici dettagliato come questo (1440*1050).
Che mi consigliate ??
Non mi serve subito la mobilita' infatti sono studente universitario pero' non si sa mai magari qualche lavoro a progetto potrebbe saltare fuori !!:D :D
L'audio come e' ?? e' rumoroso ?? i giochi vanno fluidi anche con 512 MB di RAM ?? Si lavora bene in ambiente 3D Studio e AutoCad ?? E per programmare (compilare e linkare)??
Attendo consigli in merito !!:D :D
Saluti!!
:sofico: :sofico:
Tetsujin
15-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da NetTitus
Vedo con sommo dispiacere che si sta abbandonando questa discussione secondo me molto interessante !!:D :D
Io sono indeciso se prendere questo ottimo portatile in occasione a emmezzeta a 1399 euro o aspettare a settembre per prendere qualcosa di meglio ma con schermo 15 pollici dettagliato come questo (1440*1050).
Che mi consigliate ??
Non mi serve subito la mobilita' infatti sono studente universitario pero' non si sa mai magari qualche lavoro a progetto potrebbe saltare fuori !!:D :D
L'audio come e' ?? e' rumoroso ?? i giochi vanno fluidi anche con 512 MB di RAM ?? Si lavora bene in ambiente 3D Studio e AutoCad ?? E per programmare (compilare e linkare)??
Attendo consigli in merito !!:D :D
Saluti!!
:sofico: :sofico:
I giochi e autocad vanno benissimo, soprattutto quest'ultimo grazie alla risoluzione dello schermo, è veramente comodo da usare. Certo se hai la possibilita, ti consiglio di montare 1 gb di ram, cosi hai una makkina veramente completa.
Io te lo consiglio senza riserve, prendilo appena puoi...a settembre non troverai di certo makkine migliori, a meno di non dover spendere intorno ai 2000 euro
ho un problema molto strano con le porte USB.
ho provato a collegare un mouse usb (creative optical mouse 3000) e stranamente funziona solo con due usb delle 4 presenti (funziona con quelle centrali), mentre con le altre due inizialmente il mouse parte ma dopo 30 sec si ferma.Le altre periferiche (usb stick da 256 MB) funzionano senza problemi
qualche spiegazione logica???
risparmio energetico per le usb disativato!
win originale
inoltre come avete trovato le porte usb???
molto dificili da inserire oppure no???
ho installato la suse 9.1 e va benissimo!!!
risparmio energetico della cpu attivato, vedo le temperature ... veramente ottima
ho 1 problema simile anche io col creative optical mouse for notebook
allora sicuramente sarà un problema di alimentazione, cioè il mouse sembra avere bisogno di essere alimentato(la luce davanti, oltre al normale consumo di un mouse ottico) ma stranamente le due usb ai lati nn sono in grado di farlo.
BurningRubber
16-07-2004, 09:24
Io ho lo stesso problema con il mouse della trust e chiedendo a loro mi hanno risposto che probabilmente c'è un conflitto IRQ, ovvero una o più periferiche condividono lo stesso numero IRQ.
Non so di preciso cosa voglia dire ma se vi può essere di aiuto;)
Originariamente inviato da BurningRubber
Io ho lo stesso problema con il mouse della trust e chiedendo a loro mi hanno risposto che probabilmente c'è un conflitto IRQ, ovvero una o più periferiche condividono lo stesso numero IRQ.
Non so di preciso cosa voglia dire ma se vi può essere di aiuto;)
con acer serie 1500????
Armisael
16-07-2004, 13:54
Io ho un 1501lmi con minimouse ottico logitech... nessun problema...
Anzi il problema c'è... conflitto col sistema di puntamento integrato del note... se metto i drivers acer tutto ok... se metto gli ultimi non funziona una mazza ed a volte nemmeno parte xp :D... basta usare gli originali... tanto uso il minimouse :sofico:
trapanator
16-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da fab79
in assistenza.. DAY 37 Acer Aspire1501LMi: Athlon64 3000+, RAM 512MB,HD 60GB, DVD+-RW, RADEON 9600 64Mb, LCD 15" 1400x1050)
come sta il tuo note? Che ha? Che t'hanno detto, quando torna a casa?
Originariamente inviato da Armisael
Io ho un 1501lmi con minimouse ottico logitech... nessun problema...
Anzi il problema c'è... conflitto col sistema di puntamento integrato del note... se metto i drivers acer tutto ok... se metto gli ultimi non funziona una mazza ed a volte nemmeno parte xp :D... basta usare gli originali... tanto uso il minimouse :sofico:
gli ultimi quali sarebbero???
Originariamente inviato da trapanator
come sta il tuo note? Che ha? Che t'hanno detto, quando torna a casa?
in teoria la settimana prox speriamo lo abbiano riparato appena torno a casa richiamo e se non e' apposto faccio il diavolo a quattro
NetTitus
16-07-2004, 14:36
Oggi mi appresto finalmente (dopo grande indecisione) all'acquisto del portatile definitivo (Miglior Rapporto prezzo/prestazioni in assoluto):D :D !! Acer 1501 lmi !! a1399 euro a Emmezeta!!
:cool: :cool:
Mi vorrei fare una domanda veloce :
1) L'Hard Disk degli ultimi modelli in produzione e' a 5400 rpm ??
Mi conviene cambierlo ??
Io opterei per un bell' HD esterno da 160 GB a 7200 rpm che non
generere neanche calore :D :D Si puo' fare il boot da lui ??
2) Ha il bluetooth ??
3) Il rumore della ventola mentre si gioca si sente molto ??
Rimango in attesa di consigli!!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
1) L'Hard Disk degli ultimi modelli in produzione e' a 5400 rpm ??
no
2) Ha il bluetooth ??
no
3) Il rumore della ventola mentre si gioca si sente molto ??
si
NetTitus
16-07-2004, 14:45
In germania lo stesso note viene venduto solamente a 36 euro in meno che a Emmezeta !!
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/notebooks/acer_26/aspireserie/acer_aspire_1501lmi_lxa1605036
Quindi penso di fare un buon affare che ne pensate ??
Saluti!!
:sofico: :sofico:
penso di si!!!!
come prezzo/prestazioni nn trovi niente di meglio
la garanzia è di 2 anni gestita da MZ
NetTitus
16-07-2004, 14:55
Grazie infinite per le risposte !!
Hai acqiustato anche tu a Emmezeta??
Hai trovato difetti nel portatile (pixel bruciati, ecc.)??
Che HD hai trovato ??
Hai cambiato HD o aggiunto Memoria ??
Sei riuscito a fare il boot da HD esterno ??
attendo preziosi consigli!!
Grazie mille!!
:p :p
Saluti!!
:sofico: :sofico:
Hai acqiustato anche tu a Emmezeta??
si
Hai trovato difetti nel portatile (pixel bruciati, ecc.)??
no
Che HD hai trovato ??
ibm 60GB 4200 8MB cache
Hai cambiato HD o aggiunto Memoria ??
ancora no
Sei riuscito a fare il boot da HD esterno ??
non ho provato
NetTitus
16-07-2004, 15:35
Quanto perde la scheda video Radeon 9600 pro dalla 9700 ??
Conviene overclockarla ??
E l'HD quanto perde da uno buono da 7200 rpm ??
Grazie !!
Saluti!!
:sofico: :sofico:
Quanto perde la scheda video Radeon 9600 pro dalla 9700 ??
premessa le schede grafiche nn le seguo + dalla radeon 7500 ma da quello che ho visto in giro dovrebbe perdere meno dil 10%
Conviene overclockarla ??
giochi +recenti dovrebbero girare tutti, a se non vuoi battere qualche record nei benchmark non vedo perche dovresti overclockarla.
E l'HD quanto perde da uno buono da 7200 rpm ??
si è parlato moltissimo nel forum prova a eseguire una ricerca
(dovrebbe perdere fino a 40%, ovviamente non nelle prestazioni generali del pc ma nelle prestazioni lettura scrittura)
per decidere ti consiglio di leggere questo articolo: tomshw (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040714)
Tetsujin
16-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da NetTitus
Quanto perde la scheda video Radeon 9600 pro dalla 9700 ??
Conviene overclockarla ??
E l'HD quanto perde da uno buono da 7200 rpm ??
Grazie !!
Saluti!!
:sofico: :sofico:
la skeda è una 9600 liscia (non la pro) non so di preciso cosa cambi, credo le frequenze
Bruffandino
16-07-2004, 23:03
Se non fai cose che utilizzano intensivamente l'HD (tipo robe malate video o audio) non te ne accorgi neanche... considera che pur non essendo un 7200 ha molta cache...
Armisael
18-07-2004, 00:32
Ragazzi ho fatto un po' di prove di underclock e undervolt del 1501Lmi... ecco i risultati
1800Mhz 1.2v invece di 1.55v che è proprio tantissimo direi e i consumi dovrebbero essere di molto ridotti... inoltre le temperature sono più basse in full di una decina di gradi *_*
1600Mhz 1.1v è il voltaggio minimo che imposta il processore automaticamente
1000Mhz 0.9v assurdo direi che è pochissimo... non credevo di scendere sotto 1v... invece ci sta tranquillamente... i consumi dovrebbero essere bassissimi :sofico:
800Mhz 0.8v udite udite... 1.1v è il minimo consentito.... 0.8v è pochissimissimo e non sono potuto scendere di più altrimenti l'avrei fatto ghghgh... tra l'altro con video a 100Mhz e procio a 800 con 0.8v le temperature in full non superano i 52° per il procio e 48° per la scheda video e girano tranquillamente DVD e windows scatta senza accusare nessun rallentamento.
Presto farò qualche test di durata della batteria magari in visione dvd con procio undervoltato... penso che con qualche accorgimento si possa sfiorare le 4 ore in riproduzione dvd O_O... già le 3.30 le avevo sfiorate poco tempo fa... ora spero di recuperare questa mezzora con l'undervolt.
Poi potrò essere strafelice di aver preso un amd 64 e non un centrino :P.
P.S. ma avete visto quel thread sull'overclock dei centrino che a 1800 e passa mhz fanno solo 52-53 al superpi? E c'è gente che continua a dire che i centrino sono strutturati meglio degli amd 64... mah... folli
WilliamRiker
18-07-2004, 16:09
Armisael, avrei 2 domande:
1) come hai fatto l'undervolt? (hai usato un qualche software, se sì, quale e da dove scaricarlo, please!)
2) dopo l'undervolt, funziona ancora il PowerNow?
Grazie
Armisael
18-07-2004, 16:36
Si può usare anche central brain per modificare i voltaggi... o qualunque software per la gestione dei processori mobile.
Il powernow funziona... però se lo si usa risetta in automatico i valori di voltaggio tipici della frequenza.
Ciao a tutti sono nuovo! :)
avrei intezione di acquistare il 1501 Lmi da MZ :sperem: e vorrei sapere com'è la qualità d'immagine a 1024x768
Armisael
19-07-2004, 12:10
Bruttina per il testo... ottima per il 3d... meglio a 1400 comunque... non affatica minimamente gli occhi
Originariamente inviato da Armisael
Bruttina per il testo... ottima per il 3d... meglio a 1400 comunque... non affatica minimamente gli occhi
Grazie :)
NetTitus
19-07-2004, 12:51
Dopo molte riflessioni ho preso questo buon Portatile.
Sono rimasto si soddisfatto almeno in parte.
PREGI:
1) Buon Monitor TFT
2) Velocita' ottima
3) 3D Veloce
4) Molto Solido!! (Come un travelmate)
5) Autonomia elevata (da portatile !!)
DIFETTI:
1) Rumoroso all'inverosimile (parte sempre la ventola)
Solo se non lancio applicativi sta ferma.
Rumoroso e di molto anche il masterizzatore DVD.
2) Monitor con angolo di visualizzazione molto basso.
3) Audio scandaloso.
Audio integrato di bassa qualita' ma casse ancora + brutte.
4) HD molto lento (come identifico il modello e la velocita' ??)
Come si fanno a vedere i DVD con una rumorosita' cosi' elevata e una qualita' audio scandalosa ??
Esistono Kit Audio trasportabili (2 casse + sub) da attaccare al portatile ??
Come si fa ad abbassare la velocita' della vantola??
Ma il microfono dove e'??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
Come ci sei riuscito... io con CBId appena vario il valore dei volt (sia in+ che in -) mi resetta il portatile!
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi ho fatto un po' di prove di underclock e undervolt del 1501Lmi... ecco i risultati
Armisael
19-07-2004, 14:37
Io uso proprio quello... se diminuisco nessun problema... se alzo massimo mi fa alzare 1.55v che è in specifica... se abbasso troppo (tipo 1v a 1800mhz) muore ma è normale. ah uso gli ultimi drivers cpu dal sito amd potrebbero essere loro
tonyhouse
19-07-2004, 14:40
non capisco dove senti così tanto rumore....io mi guardo dvd e divx anche con le casse del portatile e non ho nessun problema...
bah...
Io quelli li ho disinstallati perchè poi non mi andava bene il powernow.... se ho tempo dopo provo a rimetterli.
Grazie
Originariamente inviato da Armisael
Io uso proprio quello... se diminuisco nessun problema... se alzo massimo mi fa alzare 1.55v che è in specifica... se abbasso troppo (tipo 1v a 1800mhz) muore ma è normale. ah uso gli ultimi drivers cpu dal sito amd potrebbero essere loro
Originariamente inviato da NetTitus
PREGI:
1) Buon Monitor TFT
2) Velocita' ottima
3) 3D Veloce
condivido
4) Molto Solido!! (Come un travelmate)
è identico ad alcuni travelmate che ho visto
5) Autonomia elevata (da portatile !!)
condivido
DIFETTI:
1) Rumoroso all'inverosimile (parte sempre la ventola)
Solo se non lancio applicativi sta ferma.
Risparmio energetico che impostazioni ha ???
Rumoroso e di molto anche il masterizzatore DVD.
Ancora Non Provato
2) Monitor con angolo di visualizzazione molto basso.
Condivido
3) Audio scandaloso.
per quello che mi serve...
Audio integrato di bassa qualita' ma casse ancora + brutte.
4) HD molto lento (come identifico il modello e la velocita' ??)
io ho usato everest 1.10
Esistono Kit Audio trasportabili (2 casse + sub) da attaccare al portatile ??
trasportabili??
qualcosa di very small si trova in giro.
Come si fa ad abbassare la velocita' della vantola??
vedi sempre risparmio energetico
Ma il microfono dove e'??
sinceramente nn ho mai guardato (sto al lavoro)
NetTitus
19-07-2004, 16:13
Grazie infinite per le risposte!!
Il risparmio energetico e' messo a portatile/laptop.
Appena c'e un po' di carico 40 % di CPU parte subito la ventola che e' come un ventilatore e non si ferma piu'.
LA RAM e' leggermente meno di quella dichiarata , lo stesso la velocita' del PROC : 1784 MHz e 786 MHz in modalita' batteria.
L'HD ha 1GB occupato che vorrei liberare !
Si puo fare un bel formattone generale con ricreazione unita' logiche ??
Ma i driver ATI installati di default quanto sono instabili ??
Non riesco a sentire una canzone di fila senza un rumorino di disturbo !!
Grazie!!
Saluti!!
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da vetrofragile
Questi Reply sono davvero essenziali per la sopravvivenza del genere umano!
Questi COMMENTI sono davvero essenziali per la sopravvivenza del genere umano!
XNetTitus
Ti suggerisco di leggere bene i 960 post di questa discussione, dovresti trovare tutte le risposte che hai fatto, per quanto riguarda la frequenza è normalissimo che ti segnali qualche Mhz di meno.
BurningRubber
20-07-2004, 09:30
Qualcuno di voi ha trovato dei pixel bruciati???
Si possono riparare senza sostituire il monitor?
Acer con quanti ti fa la sostituzione?
Grazie a tutti
(Io ne ho trovato 1)
pure io ma sono comparsi dopo!
:cry:
NetTitus
20-07-2004, 16:35
Dato che ho ancora 3 giorni di tempo per recedere dell'acquisto (8 giorni di tempo di valutazione) sto analizzando bene il notebook (se ha pixel danneggiati e cose simili) .
Esiste un tool completo che fa la diagnosi del notebook ed esiste un modo pratico per vedere se si hanno pixel danneggiati ??
Ho visto che la Saintech sforna un portatile simile a questo tranne per il processore che e' un Dothan a 1,7 GHz ed e' completo con il Top che c' e' ora nel mercato (Radeon 9700 128, Masterizzatore 4X Dual, HD 7200 Hitachi, Buon audio) a 1800 euro.
Secondo voi i 400 euro che ci sono con il 1501 lmi ci sono tutti o e' meglio tenersi il portatile Acer accontentandosi (si fa per dire) di una potenza inferiore ??
Come fate a valorizzare le casse integrate nel 1501 lmi e ridurre il rumore delle ventole al minimo (magari un programmino ad Hoc o un over Volt del proc) ??
Grazie per le possibili risposte a queste numerose domande !!
Saluti!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Nightwish
20-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da NetTitus
Dato che ho ancora 3 giorni di tempo per recedere dell'acquisto (8 giorni di tempo di valutazione) sto analizzando bene il notebook (se ha pixel danneggiati e cose simili) .
Esiste un tool completo che fa la diagnosi del notebook ed esiste un modo pratico per vedere se si hanno pixel danneggiati ??
Ho visto che la Saintech sforna un portatile simile a questo tranne per il processore che e' un Dothan a 1,7 GHz ed e' completo con il Top che c' e' ora nel mercato (Radeon 9700 128, Masterizzatore 4X Dual, HD 7200 Hitachi, Buon audio) a 1800 euro.
Secondo voi i 400 euro che ci sono con il 1501 lmi ci sono tutti o e' meglio tenersi il portatile Acer accontentandosi (si fa per dire) di una potenza inferiore ??
Come fate a valorizzare le casse integrate nel 1501 lmi e ridurre il rumore delle ventole al minimo (magari un programmino ad Hoc o un over Volt del proc) ??
Grazie per le possibili risposte a queste numerose domande !!
Saluti!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Gli altri componenti sono sicuramente meglio, ma sulla potenza della CPU non sarei molto d'accordo. L'ATHLON64 3000+ secondo me va meglio del Dothan a 1,7, in più hai una CPU a 64bit che tra poco si potrano sfruttare.
Chiaramente è una decisione che devi prendere tu, quindi non ti posso dire cambia o tieni questo. Cmq non sembra niente male il portatile che dici. Hai un link? :)
semucarusi
20-07-2004, 20:08
questo è il sito della santech http://www.santech.it ti consiglio di darci un'okkiata...;)
cmq c'è un thread aperto x questo portatile...
tornatoo!
finlamente e col momitor sostituito dopo circa un mese e mezzo in assistenza..
appena mi e' arrivato ho istallato far cry..e .. scatta! ho gli ultimi omega
il gioco mi rileva la scheda video come di fascia bassa e mi setta tutto a qualità bassa se alzo scatta! :(
sul desktop con la 9500 128mb a qualità alta-molto alta va bene
Armisael
20-07-2004, 20:35
Fab io ci gioco in alta e scatta solo raramente O_o
Armisael
20-07-2004, 20:40
L'ultima volta che c'ho giocato avevo gli omega basati su 4.5... ora ho formattato tutto e messo i 4.7 sempre omega... ma non ho provato... non mi andrebbe nemmeno di riinstallarlo ad essere sinceri
ma fate fatica a guardare le condizioni di garanzia? :P
+ di 5 pixel -> sostituibile
+ di 2 nella zona centrale-> sostituibile
io ne avevo 4 tutti nella zona centrale e mi e' stato sostituito l'LCD
poi che ci abbiano messo 40 gg e' un altro discorso
Originariamente inviato da vetrofragile
Hai sparato il portatile a 1800 Mhz? o lo tieni a 800?
Ma scatta nel senso che swappa l'hd? se si Libera più memoria possibile e poi lancialo,perchè quando comincia a swappare con quel bidone di disco ce ci troviamo sono dolori!
ciauz
togli gli omega che sono dei legni e rimetti quelli originali.. fila di brutto.. ciao
certo che va a 1800
in effetti swappa ma non ho memoria occupata ho solo il norton avviato non penso che mi inginocchi il computer cosi' tanto!
vabbe' domani mi scarico i catalyst e provo saluti!
Armisael
20-07-2004, 21:20
Ecco la risposta è il Norton... non me ne vogliano gli affezzionati ma è una chiavica di programma... programmato da uno che usa un sistema multiprocessore con 20 xeon per farlo girare secondo me... altrimenti starebbe più attento alle risorse che si ciuccia =_=
comunque il disco da 7200 lo prendo di sicuro! ma 200e...
sto solo aspettanmdo che ne facciano di altre marche.. la concorrenza puo' fare miracoli ;)
vabbè appena finisco di caricare la batteria provo..
qualcuno mi consiglia una buona alternativa al norton?
panda?
pc-cilin?
gia' ma mi infastidisce la ram non a 400.. magari se cambiamo la cpu con i prossimi athlon64 LV ci sara' un controller di memoria integrato meno schizzinoso
a quanto pare o 1 banco pc400 da 1 gb (trovarlo)
o 2 banchi pc400 a 1 sola faccia (pare non esistano..)
p.s. sto postando dal portatile che gioia :p (usando una connex wi-fi posto a 48mbit al secondo..) :sofico:
Cannibale
21-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da fab79
tornatoo!
finlamente e col momitor sostituito dopo circa un mese e mezzo in assistenza..
appena mi e' arrivato ho istallato far cry..e .. scatta! ho gli ultimi omega
il gioco mi rileva la scheda video come di fascia bassa e mi setta tutto a qualità bassa se alzo scatta! :(
sul desktop con la 9500 128mb a qualità alta-molto alta va bene
:cincin: ...finalmente...sono contento che il tuo calvario sia finito:) .
X Tutti
Qualcuno saprebbe darmi una risposta:
Ho un problema simile a fab79 con farcry..... anche con il mio notebook, da quando ho installato i catalyst 4.7 moddati, questo gioco (e non solo) sembra essere più lento, nonostante il 3dmark03 mi dia in assoluto un punteggio più alto (3514pt contro i 3430pt di prima) :
Ora, non è che ci stia sbattendo la testa, ma la cosa mi risulta strana, anche perchè prima con un punteggio 3dmark03 inferiore andava bene, senza scatti....
Che ne pensate, provo ad installare gli omega 4.7 o torno agli originali dell?
P.S.
Quando faccio partire un gioco disabilito tutti i programmi nel systray (norton compreso).....l'unica differenza, rispetto a prima è un tool dell'Ati caricato in memoria, che non riesco a disabilitare.....sarà quello a causare il problema?
BurningRubber
21-07-2004, 13:48
Ho letto che qualcuno diceva di fare una schermata bianca poi verde poi rossa per vedere se c' è qualche pixel nero.
Il mio problema è che con schermo nero vedo un pixel bianco, è da considerarsi bruciato??
io mi ero informato quando ho preso il note: c'e' un programma che si chiama nokiatest o simile che fa tutti i test possibili per un monitor geometria schermate monocromatiche ecc. quello e' l'ideale
BurningRubber
21-07-2004, 14:05
E' grosso ? me lo puoi mandare via mail????
Armisael
21-07-2004, 15:46
Originariamente inviato da BurningRubber
Ho letto che qualcuno diceva di fare una schermata bianca poi verde poi rossa per vedere se c' è qualche pixel nero.
Il mio problema è che con schermo nero vedo un pixel bianco, è da considerarsi bruciato??
La risposta è si... e li trovo i più fastidiosi... se ti vedi un dvd ed è nelle parti con le bande nere ti viene voglia di spaccare lo schermo è_é... ne avevo 4 sul monitor del fisso (Samsung)...
BurningRubber
21-07-2004, 17:34
esatto il momento in cui mi da più fastidio è proprio mentre guardo i dvd, rimane appena sotto lo schermo nella banda nera
:cry: :cry: :cry:
ciao e grazie a tutti
non c' è un modo per bruciare i pixel così ne brucio altri 4 e mi faccio cambiare il monitor ahahahha;) :D
NetTitus
21-07-2004, 17:57
Come pulite il Monitor del portatile ??
Grazie !!
Saluti !!
N.B. Anche voi avete la PCMPCIE non allineata (le due sbarre sono storte !!) ??
:sofico: :sofico:
Armisael
21-07-2004, 18:01
Le mie pcmcia sono allineate mi spiace :( ... ma se funzionano fregatene ^_*
Preso! :yeah:
l'ho trovato da MZ era il penultimo!
BurningRubber
22-07-2004, 09:19
Io il monitor l' ho pulito con uno straccio di quelli per la polvere con un angolino bagnato, ma in effetti ho trovato difficile togliere gli aloni dell' umido? boh una volta ho visto un mio collega che lo puliva con il vetril a spruzzo proprio. Le ditate comunque erano rimaste ugualmente. Boh...
Ciao
Armisael
22-07-2004, 09:54
Io lo pulisco con uno straccio morbido appena imbevuto d'acqua... e si pulisce bene
NetTitus
22-07-2004, 17:20
Io ho trovato il pioneer 2X moddabile a 12X.
Ho masterizzato un DVD RW a 2X e si e' comportato bene.
Il drive l'ho trovato molto rumoroso pero' sia in avviamento (fa un rumore tipo camminata cyborg e poi si sente un ventilatore ) che in esecuzione (flusso d'aria piu' rumoroso della ventola).
Che masterizzatore avete ??
Grazie !!
Saluti !!
NetTitus
22-07-2004, 17:32
Essendo l'ultimo giorno di valutazione gli 8 giorni scadono domani mi potete dire tutti i possibili test che si devono fare per vedere se il notebook e' a posto ??
Esiste un unico tool che fa questo ??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
WilliamRiker
22-07-2004, 19:21
Originariamente inviato da NetTitus
Io ho trovato il pioneer 2X moddabile a 12X. Uguale al tuo.
Come si fa a moddarlo a 12X???
Saresti cos' gentile da dirmi da dove scaricare il firmware per moddarlo?
Ciao
BurningRubber
23-07-2004, 09:26
Anche io Pioneer
NetTitus
23-07-2004, 14:20
Anche voi avete lo schermo storto ; mi spiego meglio se fate caso all'angolo inferiore basso a sinistra e a quello a destra mi risultano disallineate di qualche millimetro (quasi impercettibile !!) ??:confused: :confused:
Il vostro masterizzatore fa molto rumore come il mio ??
Che risparmio energetico avete messo ?? Io ho quello Laptop/Portatile e' il migliore per contenere il rumore ??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
NetTitus
23-07-2004, 15:07
Dato che e' l'ultimo giorno di valutazione difetti mi potete rispondere ??
:ave: :ave:
Anche voi avete lo schermo storto ; mi spiego meglio se fate caso all'angolo inferiore basso a sinistra e a quello a destra mi risultano disallineate di qualche millimetro (quasi impercettibile !!) ??
Il vostro masterizzatore fa molto rumore come il mio ??
Che risparmio energetico avete messo ?? Io ho quello Laptop/Portatile e' il migliore per contenere il rumore ??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
WilliamRiker
26-07-2004, 00:56
X vetrofragile
GRAZIE 1000!
Ho effettuato l'aggiornamento del firmware del Pioneer e sembra che tutto sia OK .... l'unica cosa è che adesso viene riconosciuto come K12D ... ma penso sia normale!
X NetTitus
Anche voi avete lo schermo storto
No
Il vostro masterizzatore fa molto rumore come il mio ??
Sì, soprattutto quando legge i CD ... con i DVD molto meno!
Che risparmio energetico avete messo ?? Io ho quello Laptop/Portatile e' il migliore per contenere il rumore ??
Sì, ma controlla che quando fai operazioni normali (tipo Word o navigazione) il processore vada a 800MHz ... se così non è, c'è qualche problema con i driver del processore.
Ciao
Originariamente inviato da Cannibale
Ho un problema simile a fab79 con farcry..... anche con il mio notebook, da quando ho installato i catalyst 4.7 moddati, questo gioco (e non solo) sembra essere più lento, nonostante il 3dmark03 mi dia in assoluto un punteggio più alto (3514pt contro i 3430pt di prima) :
Ank'io ho l'Acer 1502Lmi. Con gli omega più recenti con 3dmark2003 faccio solo 2677. Come mai tutta sta differenza??
nessuno riesce ad usare motherboard monitor?
carlmeyer84
28-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da fab79
nessuno riesce ad usare motherboard monitor?
non credo che motherboard monitor lo supporti.
io uso Mobile meter
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
link diretto
http://www.geocities.co.jp/SiliconV...0310/mm0310.zip
stefalbert
28-07-2004, 21:43
MM non funziona...
NetTitus
30-07-2004, 13:47
Come fate a controllare la temperatura del portatile che programma usate ??
Come si puo' regolare lo schermo e ridurre al minimo i problemi che lo schermo da in angolo di visualizzazione e troppa luminosita' ??
Come si regola lo schermo per vedere un buon Divx con il nero NERO (senza emissione di luce) ??
Esiste un Kit apposta ??
:confused: :confused:
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
BurningRubber
02-08-2004, 09:19
Io lo collego con un S-VHS e poi ho comprato un adattatore che trasforma l ' uscita delle cuffie in cavi bianco e rosso.
Se non hai l' uscita S-VHS sulla Tv puoi sempre comprarti un adattatore che trasforma in scart
Ciao
io ho collegato il portatile alla tv ieri per la prima volta e ho avuto quache problema:
non riesco ad attivare la modalità clonica
il tasto Fn F5 per switchare il monitor non va
i video non passano in automatico sulla tv ma devo trascinare sull'altro desktop il mediaplayer e passare a fulscreen(mente col mplayer non c'e' verso)
penso che la questione del tasto Fn sia colta dei drivers non acer (catalys 4.8) ma il resto dovrebbe andare..
p.s.
il volevo usare mobo monitor per usare i sensori dell'objectdock :p
io ho i catalyst con il control panel...
vai in proprieta' del monitoe/ impostazioni avanzate.
quindi nella linguetta visualizzazione e li c'è anche per abilitare la TV (deve rilevare l'impedenza quindi ddevi avere gia' il cavo collegato). Quindi attivi la casella TV e la selezioni come video principale e fai applica.
PS dimenticavo prima devi mettere il monitor a 1024
PPS
io ho fatto delle impostazioni rapide cosi' per passare da uno all'altro basta cliccare cntr+alt+F1 e cntr+alt+F2
ciao Mirco
Originariamente inviato da fab79
io ho collegato il portatile alla tv ieri per la prima volta e ho avuto quache problema:
non riesco ad attivare la modalità clonica
il tasto Fn F5 per switchare il monitor non va
i video non passano in automatico sulla tv ma devo trascinare sull'altro desktop il mediaplayer e passare a fulscreen(mente col mplayer non c'e' verso)
penso che la questione del tasto Fn sia colta dei drivers non acer (catalys 4.8) ma il resto dovrebbe andare..
p.s.
il volevo usare mobo monitor per usare i sensori dell'objectdock :p
pitagoras
03-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da Armisael
Io uso proprio quello... se diminuisco nessun problema... se alzo massimo mi fa alzare 1.55v che è in specifica... se abbasso troppo (tipo 1v a 1800mhz) muore ma è normale. ah uso gli ultimi drivers cpu dal sito amd potrebbero essere loro
Io ho il 1501lmi:
Ho visto il sito http://cbid.amdclub.ru/ ma non so esattamente quale software devo scaricare. Potresti aiutarmi?
Potresti indicarmi altri programmi per overclock della cpu?
Grazie e ciao
siete caldii? :happy:
io ho fatto 71:eek:gradi durante un analisi fem!!!!! temperatura ambiente sui 25(in taverna :p)
ovviemente l'acerone non ha fatto 1 grinza ma un po' di ram mi sa che non guasterebbe.. :sofico:
Originariamente inviato da vetrofragile
-si ma con che programma?
cosmos
era sempre con la ram usata al 100% poi ha pure finto lo swap.. ho spinto 1 po' tropo la mesh :P
Capitano Nemo
06-08-2004, 09:38
:D
leggete e godete....
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1060/5.html
Ciao
pitagoras
06-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da pitagoras
Io ho il 1501lmi:
Ho visto il sito http://cbid.amdclub.ru/ ma non so esattamente quale software devo scaricare. Potresti aiutarmi?
Potresti indicarmi altri programmi per overclock della cpu?
Grazie e ciao
up
Qualcuno di voi ha provato a smontare il floppy...
Visto che col caldo fa un bel casino pensavo di smontarlo e metterci una mascherina... tanto non l'ho mai usato.
ho provato a installare gli ultimi drivers ma mi fa sempre 800-1600-1800!
GigaPower
09-08-2004, 09:26
Ragazzi da un paio di giorni ho dei problemi con il masterizzatore del mio 1502lmi ( Pioneer DVR K12RA )
Praticamente ho dei problemi a scrivere su CD-R, in particolare mi succede con i cd-audio.
Usando Nero, arriva al 33%, il buffer scende all'8% e mi brucia il cd :cry:
La stessa cosa avviene facendo la simulazione, e ho notato che quelle poche volte che la simulazione viene completata, al 33% e al 75% ha come dei "mancamenti", nel senso che il buffer si svuota di colpo e si sente una variazione di velocità di rotazione/scrittura del cd :muro:
Non ho alcun tipo di problema invece a scrivere su CD-RW, DVD+/-R/RW...
Ovviamente ho provato 3 differenti marche di CD...
Altra cosa strana, quando mi si apre la maschera di scrittura, dove si seleziona la velocità di scrittura, compare sempre un numero diverso anziché la velocità massima supportata dal cd inserito :confused:
GigaPower
09-08-2004, 17:00
infatti è quello che pensavo di fare anche io...
reinstallare winzozz ed eventualmente aggiornare il firmware...
però mi chiedevo se aggiornando il firmware si corre qualche rischio per la garanzia, visto che vorrei mettere il firmware patchato di agent smith..
GigaPower
09-08-2004, 17:18
in sti giorni vedrò di fare un backup di tutto e fare un bel formattone, che tra l'altro ho già in programma di fare da tempo.. ;)
se non va, mi sa che lo manderò in assistenza... :(
un pixel rotto boohhh in mezzo e bello visibile cheppalle! e ho appena fatto sostituire lcd ma e' possibile? che sfiga!
pitagoras
24-08-2004, 23:52
Originariamente inviato da fab79
un pixel rotto boohhh in mezzo e bello visibile cheppalle! e ho appena fatto sostituire lcd ma e' possibile? che sfiga!
Anch'io a 3/4 in lato a destra:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Con quali driver ottenete i risultati migliori? qualcuno ha provayo i catalyst 4.8?
dove li scaricate? sul sito ati.com non ci sono i driver mobile.
Ho scaricato i driver aggiornati originali dal sito della acer. Con 3dmark faccio2650. E' poco? Voi quanto fate?
BurningRubber
09-09-2004, 12:42
Ciao ragazzi, ho un problemino con la rete wireless.
Qui in ufficio hanno montato una rete con lo standard b io sul mio 1502 ho lo standard g che dovrebbe comunque essere compatibile. Apro la connessione wireless faccio la ricerca della rete ma non mi trova nulla.
Avete dei suggerimenti?
Ciao a tutti e grazie
hankmccoy
09-09-2004, 13:58
Ti sbagli. il g è retrocompatibile con il b. io ho un router/AP con standard b ed il mio 1501 lmi, dopo aver smanettato un pò, non ha problemi a utilizzare la connessione wi-fi. I problemi li avevo all'inizio. L'AP era impostato su un canale diverso da quello di default (canale 11) e non so perchè perdeva la connessione. Impostandolo su quel canale non ho avuto più problemi.
x Burningrubber
Se controlli tra le configurazioni della scheda wireless integrata trovi alla voce modalità ibss la voce "solo 802.11b". prova con questa impostazione. MA anche con le altre dovrebbe almeno vedere la rete wireless
Chiedi all'amministratore di rete se ha impostato l'AP per nascondere il SSID. Questo potrebbe impedire al tuo notebook di rilevere in automatico la rete, ma sapendo il SSID lo puoi impostare manualmente
hankmccoy
09-09-2004, 14:17
Niente di particolare. Il problema stava solo sul canale su cui comunicava l'AP.
Con il precedente notebook aspire 1300xv con pccard wireless usrobotics dopo un pò di tempo si degradava il segnale e per ripristinarlo dovevo cambiare canale di comunicazione, tanto che era impostato sul 5.
La scheda wireless integrata nel 1501 evidentemente non tollera tale canale e, pur trovando la rete wireless, senza nessun smanettamento, perdeva il segnale in continuazione. Alla fine l'unica modifica che ha funzionato è stato mettere l'AP sulcanale 11 e tutto è andato a posto.
Ho provato anche i canali adiacenti, 10 e 12, e anche quelli adavano bene.
WilliamRiker
09-09-2004, 14:46
Confermo pure io che la wifi 801.11g del 1501/1502 è retrocompatibile con la "b" ...
... infatti mi hanno praticamente regalato con il mio 1502 una scheda pcmcia 801.11b e messa su un altro PC comunicano senza probl. a 11Mbs
Ciao
NetTitus
09-09-2004, 15:58
Avete installato il SP2 per Windows ??
Come vi trovate ??
Anche a voi il touchpad da problemi ??
Freccia che a volte va do vuole !!
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
WilliamRiker
10-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da NetTitus
Avete installato il SP2 per Windows ??
Come vi trovate ??
Devo dire che:
Il firewall fnziona abbastanza bene ma ...
il PC ci mette di più ad avviarsi
bisogna aggiornare l'antivirus Kaspersky ed il Nero altrimenti non funzionano.
La cosa per ora grave è che non c'è un'aggiornamento funzionante dell'NTI CD-DVD Maker (il programma di masterizzazione che si trova con preinstallato nel nostro Acer) ... ho bruciato 2 DVD e non riesco più ad usare l'ottimo FileCD
:mad:
Se non tirano fuori in fretta un'aggiornamento funzionante penso che dovrò rinunciare alla SP2.
Ciao
pitagoras
10-09-2004, 12:00
anche a me il puntatore del mouse ha sempre dato problemi, con la freccia che a volte si sposta un un'altra zona. Boh?
WilliamRiker
10-09-2004, 19:01
Il problema è che "InCD" non mi funziona mentre "FileCD" fino a prima della SP2 funzionava benissimo ed inoltre formatta i CD o DVD con standard ISO e non UDF, rendendoli compatibili anche con i vecchi SO.
In realtà quindi mi interessa solo FileCD!
Ciao
Nightwish
10-09-2004, 20:14
Io per il momento non ho avuto problemi, ne con i programmi, ne con il puntatore del mouse (per il mouse non li avevo neanche prima, il touchpad ha sempre funzionato benissimo). A me la SP2 va benissimo, in più vi dirò che l'HD esterno firewire, va anche più veloce di prima! L'unica cosa che ho notato e che ci mette circa 7-8 secondi in più a spegnersi, ma per il resto va molto meglio.
Il programma della NTI non lo uso mai perchè fa schifo, quindi non mi sono neanche preoccupato di trovare gli aggiornamenti. Ho sempre usato Nero per masterizzare sotto windows, se no sotto linux uso K3b (anche se uso gnome come manager e non KDE). Per essere sincero ieri mi sono scaricato anche CD BurnerXP Pro 3 che è un programma freeware per masterizzare e sinceramente non sembra niente male, anche se ancora lo devo provare. :)
quì capt. Radhikan a bordo del suo AcerAzzo...
la navigazione prosegue alla stragrande...
la spinetta ethernet che a qualcuno ha dato noie a me va alla stragrande anche dopo qualche migliaio di stacca-attacca
questa sera ho provato anche la solidità della belva... ho aperto la valigetta dalla parte sbagliata e...dopo un volo di 1 metro e 20 circa con schianto fragoroso e batteria a spasso l'ho raccolto...
com'era? come nuovo!!! avevate dubbi?
l'unica cosa sono le ammaccature sugli spigoli e una crepetta...
va beh dai... se lo facevo con il TM800 sarei quì a raccogliere i pezzi!
vetrofragile come al solito mi ha stuzzicato...proviamo un pò questi upgrade... dicevi driver amd e firmware masterizzatore?
mò provo...
:sofico:
corbyale
12-09-2004, 11:02
ho insatallato il sp2 sul mio acer 1501 lmi con s.o. win xp pro e non ho riscontrato nessun problema e nessun rallentamento all'avvio inoltro ho installato i nuovi drive per la scheda audio rilasciati da via sul loro sito viaarena
success!!!:D
pc aggiornato
e adesso cos'è sto SP2?
starete mica ancora andando dietro al win 64?
corbyale
12-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da Radhika
success!!!:D
pc aggiornato
e adesso cos'è sto SP2?
starete mica ancora andando dietro al win 64?
no è semplicemente il service pack2 per windows xp, pc aggiornato con cosa?
ciao vetrofragile! sono vivo sono vivo...;) il mio pargolo mi tiene sempre moooolto impegnato....:rolleyes:
ueh! sarò mica rinko? :confused:
ho controllato su windows update, sbandierano questo SP2 ma, fatta l'analisi del mio pc non me lo danno...
punti da cui scaricarlo non ce n'è...le uniche opzioni che ti danno
sono:
1) aggiornamento automatico
2) scanning da windows update con proposta-update
3) comprati il cd (col ca@@o!!!):p
qualcuno mi può aiutare?
p.s.: pc aggiornato = ho eseguito gli aggiornamenti consigliati da vetrofragile (driver procio & firmware masterizzatore)
WilliamRiker
13-09-2004, 11:26
Capitano, non sei rinko solo che hai a che fare con Microsoft, non so se mi spiego! :O
Il link per scaricare WinXP SP2 è: Windows XP Service Pack 2 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049C9DBE-3B8E-4F30-8245-9E368D3CDB5A)
come vedi non è per niente un link facilmente ritrovabile se non con i motori di ricerca.
Occhio che è un download di 260MB :eek: (praticamente mezzo SO) quindi se non hai l'ADSL so cavoli tuoi! :D
Ciao
NetTitus
13-09-2004, 17:11
Ho provato i catalyst 4.9 e ho fatto il benchmark con Sistame pieno zeppo di programmi CPU che partiva a 800 MHz poi assestata a 1800 MHz !!
Risultati a bilanciato (no overclock !!):
3DMark 2003 : 2790
3dMark 2001 : 10210
Che ne dite ??
Voi riuscite ad arrivare a 3500 in 3DMark (ovviamente con un leggero overclock dove serve!! e formattone con NTSF) ??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da NetTitus
Ho provato i catalyst 4.9 e ho fatto il benchmark con Sistame pieno zeppo di programmi CPU che partiva a 800 MHz poi assestata a 1800 MHz !!
Risultati a bilanciato (no overclock !!):
3DMark 2003 : 2790
3dMark 2001 : 10210
Che ne dite ??
Voi riuscite ad arrivare a 3500 in 3DMark (ovviamente con un leggero overclock dove serve!! e formattone con NTSF) ??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
Io senza overclok e con driver originali acer faccio:
3dMark 2001 : 2699
3dMark 2001 : 10316
Anke a me interessa sapere se qualcuno ha fatto meglio (sopra i 3500 con 3dmark03???). In particolare con quali driver?
grazie per le dritte ragazzi!!!
ho scaricato sto sp2 però ho letto che da talmente tante rogne che conviene aspettare.
col nostro missile come si comporta? funzia?
grazie per i link ai driver audio - pad
:sofico:
ma piolino ha già rilasciato i catalyst modificati 4.9?!
caspita come sono rimasto indietro...
gentilmente mi date il link?
grazieeeeeeee:mc:
Ho installato il SP2... ora non mi va più in sospensione il pc ma si rebotta.
succede anche a voi?
sapete se ci sono patch?
zanardi84
16-09-2004, 16:01
L'sp2 a me non crea problemi e devo dire che il sistema non ne risente molto (1 giro è mezzo nel caricamento di windows).
ho messo i catalyst moddati 4.9 con mobility modder e non ci sono problemi, anzi! il catalyst control center funziona benone (Brava ATI:D )
dove trovo i driver aggiornati per tutti gli altri componenti?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.