PDA

View Full Version : ACER 1501 LMi...è atterrato in anteprima a casa mia...


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

pippolocadi
01-03-2004, 21:29
potete spiegarmi meglio che cavo serve per l'audio ?

magari un link ad un prodotto reperibile in italia....:D


grazie


p.s. tra una diecina di giorni mi dovrebbe arrivare.......mi sento un bambino di due anni...:sofico:

maxilupo
01-03-2004, 22:19
qualcuno ha provato ad installarci un sistema diverso da XP?
qualcuno ha provato con Linux?

Per ora sembra che ci sono stati problemi con i soli portatili importati o prevendita. I commercianti dovrebbero informare i propri clienti se un portatile è di importazione o di prevendita.
un portatile importato ha sicuramente una garanzia di 1 anno.
In Italia c'è la legge che dichiara 2 anni. Se nel secondo anno succede qualcosa (facciamo gli scongiuri) si può fare ricorso per vie legali, se il produttore non da assistenza.

Bel_Gagiott
01-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da maxilupo
qualcuno ha provato ad installarci un sistema diverso da XP?
qualcuno ha provato con Linux?

Per ora sembra che ci sono stati problemi con i soli portatili importati o prevendita. I commercianti dovrebbero informare i propri clienti se un portatile è di importazione o di prevendita.
un portatile importato ha sicuramente una garanzia di 1 anno.
In Italia c'è la legge che dichiara 2 anni. Se nel secondo anno succede qualcosa (facciamo gli scongiuri) si può fare ricorso per vie legali, se il produttore non da assistenza.

Non ho provato a installarci altri OS, ma anche a me interessano le esperienze di altri in questo ambito :D

C'è stato un post qualche settimana fa sull'argomento garanzia proprio in questo forum. Ho letto il decreto, il quale vincola per il secondo anno solo il negoziante e non il produttore !
C'è un dibattito anche su punto-informatico.
Cmq hai ragione sul fatto che i commercianti debbano dichiarare che il prodotto è di importazione o peggio ancora di prevendita.

Ciao.

ugocav
02-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da pippolocadi
potete spiegarmi meglio che cavo serve per l'audio ?

magari un link ad un prodotto reperibile in italia....:D


grazie


p.s. tra una diecina di giorni mi dovrebbe arrivare.......mi sento un bambino di due anni...:sofico:

nella pag precedente ho inserito un link straniero per mostrare di cosa si tratta. Comunque tecniccamente è un cavo ottico Toslink-Miniplug, o Miniplug-Miniplug, dipende a che impianto lo vuoi attaccare. Dovresti trovarlo in grossi negozi di elettronica-computer-hifi.

Ieri sera l'ho provato con la demo di FAR CRY, ma non sono riuscito a far funzionare il multicanale nonstante avessi messo tra le opzioni Dolby Digital 5.1.
Confermo invece che i dvd funzionano...
Idee?

jbjvem
02-03-2004, 14:06
ho provato io a installare un altro sistema operativo ma nulla nn son riuscito ad installarlo...forse per colpa del bios o forse perche ho comprato una macchina di valutazione...chissa....cmq e' da una settimana che e' in acer....!!!! pepepepe

Bel_Gagiott
02-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da ugocav
nella pag precedente ho inserito un link straniero per mostrare di cosa si tratta. Comunque tecniccamente è un cavo ottico Toslink-Miniplug, o Miniplug-Miniplug, dipende a che impianto lo vuoi attaccare. Dovresti trovarlo in grossi negozi di elettronica-computer-hifi.

Ieri sera l'ho provato con la demo di FAR CRY, ma non sono riuscito a far funzionare il multicanale nonstante avessi messo tra le opzioni Dolby Digital 5.1.
Confermo invece che i dvd funzionano...
Idee?

Se non lo hai già fatto, prova a modificare l'opzione SPDIF both Digital & Analog in audiodeck.
Che impressioni hai avuto su FarCry ?
Una curiosità : sei riuscito a masterizzare un DVD (+R o -R) a 4x ?

Ciao.

jbjvem
02-03-2004, 15:08
ragazzi provate a veder se riuscite ad installare la versione di win xp a 64 bit...
e' in versione beta scaricabile gratuitamente dalla microsoft....(http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/64bit/downloads/upgrade.mspx)
i driver della scheda video nn so dv si trovano...so che c'e una versione beta per win xp 64 in giro...
buon divertimento...

ugocav
02-03-2004, 16:04
Impressini su FAR CRY: OTTIME! a parte l'audio multicanale che non sono riuscito a ottenere (ma è comunque molto valido quello tradizionale), la grafica è perfetta, il mare, l'erba, la spiaggia e la giocabilità sono magnifiche.

Se intendi l'opzione per attivare SPDIF in audiodeck, l'ho attivata, ma nel test audio (sempre in audiodeck) le due casse posteriori non funzionano, (il suono esce, debole, da quelle anteriori, e il subwoofer non va) e infatti nemmeno nel gioco vanno.

Non ho ancora provato il dvdr

x jbjvem: non penso di installare winxp64 finchè non verrà fuori la versione definitiva e i driver aggiornati Acer. Sono un po' fifone...

Ho provato anche la demo di Silent Hill3, ma la nebbia mi sembra un po' pixellosa. è normale? comunque fa TROPPA paura!:eekk:

jbjvem
02-03-2004, 16:18
io ho provato sia con linux 9.2 a 64 bit che windows xp a 64 bit...entrambe mi davano problemi nell'istallazione...
cmq e da un mese che e' uscito il 1500 e sul sito dell'acer nn si trovano i driver... complimenti!

Bel_Gagiott
02-03-2004, 17:33
Originariamente inviato da jbjvem
io ho provato sia con linux 9.2 a 64 bit che windows xp a 64 bit...entrambe mi davano problemi nell'istallazione...
cmq e da un mese che e' uscito il 1500 e sul sito dell'acer nn si trovano i driver... complimenti!

Per ora non ho intenzione di installare Win64 (ho avuto brutti precedenti con software in versione beta), mentre proverò linux che mi sembra più maturo, ma per un po' non posso fare esperimenti sul portatile.
Anch'io trovo molto seccante che ancora non ci sia un supporto al 150x sul sito di Acer, pensavo che un'azienda di queto calibro pensasse un po' di più ai suoi clienti.

Ciao.

nibhelim
02-03-2004, 18:44
sapreste indicarmi dove comprare l'acer 1501 al prezzo piu' basso anche on line....
tnx

dhave
02-03-2004, 19:04
Mi ha colpito l'acer 1501lce che vendono da computer discount: qualcuno l'ha già preso? Prime impressioni?

BurningRubber
03-03-2004, 08:47
Sto valutando l' acquisto anche io e fino ad ora il più basso l' ho trovato da http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=1157
è 1689 + 14 di spedizione con loro corriere

Penso che nell' arco di un paio di settimane mi deciderò a comprarlo lì, qualcuno ha già avuto a che fare con quel negozio? Potete dirmi niente

Ciauzzz

BurningRubber
03-03-2004, 08:49
Ho scritto alla acer chiedendo come mai la mancanza dei driver e addirittura del modello nella combobox di selezione dei prodotti e loro mi hanno risposto così:

"Gentile cliente

al momento sul sito europeo non sono disponibili aggiornamenti, in merito
al notebook Aspire 1500 series essendo il prodotto praticamente di nuova
commercializzazione e ad ogni modo, La invitiamo a non preoccuparsi di
cio', in quanto generalmente, ogni qualvolta vengono sviluppati, elaborati
e testati, drivers ed aggiornamenti vari per i nostri prodotti, gli stessi
vengono successivamente inseriti sui link internet e siti ufficiali a
disposizione dell'utente finale."

BurningRubber
03-03-2004, 09:46
Scusate l' ignoranza ma con spdif si ottiene, se collegato ad un impianto ht, un effetto 5.1??

Se compro un decodificatore satellitare che ha spdif vuol dire che è in grado di riprodurre un suono dts o dolby digital 5.1?

ugocav
03-03-2004, 09:56
risposta a entrambe le domande:
SI, ma solo SE il programma che guardi sul satellite o quel che fai sul computer sono in Dolby Digital 5.1, e SE il tuo ht (molto probabile) ha un decoder 5.1.

Non so se Sky, Raisat,...trasmettono in dolby digital, ma francamente ne dubito.

genietto
03-03-2004, 12:10
Scusate ho un acer simile a quello in questione, non ha l'uscita TV ... qualcuno di voi saprebbe dirmi se esiste un altro sistema per vedere i film sul televisore?

Grazie,
Mauro.

jbjvem
03-03-2004, 14:07
si esistone in giro dei convertitori di segnale....in poche parole questo convertitore ti converte il segnale e la frequenza di refres dei normali monitor in quella dei tv. e un oggetto un po particolare che ti costa...ma se giro in qualche centro di elettronica ti risolveranno il problema

genietto
03-03-2004, 14:33
Grazie.

corbyale
03-03-2004, 21:34
mi rivolgo ai possessori del 1501 con masterizzatore piooneer dvr-12kra ma voi qundo lo usate vi si accende il led posto sullo sportellino perchè a meno ho provato a masterizare cd-rw,dvd-r/rw, leggere cd dvd rom ma la spia non si è mai accesa non vorrei che fosse guasta

maxilupo
03-03-2004, 22:34
Ho contattato l'assistenza acer per richiedere 1 GB di memoria al posto di 512MB ed info sulla garanzia


La loro risposta:
Gentile Cliente,

La informiamo che tutti i prodotti Acer con data di produzione che
va dal 1 ottobre 2003 in avanti, cambiano le condizioni di garanzia cosi'
come esposto di seguito.

Cordiali Saluti
Acer Italy

CONDIZIONI DI GARANZIA

Notebook 1 anno di garanzia CON RIPARAZIONE
PRESSO IL NOSTRO LABORATORIO
Palmari 2 anni di garanzia
PC Aspire 1 anno di garanzia carry in
Acer power 1 anno di garanzia carry in
Acer Veriton 3 anno di garanzia di cui il 1° on
site
Server acer altos 3 anni on site
Server acer altos 350/G30x 1anno on site, 2 carry in
Appliance server SA50 3 anni presso laboratorio
Opzioni server(acquistati singolarmente) 1 anno carry in
Opzioni server (acquistati con il server) seguono la garanzia del
server
Monitor CRT(acquistati singolarmente) 2 anni carry in
Monitor LCD (acquistati singolarmente) 3 anni carry in
Monitor acquistati con il PC seguono la garanzia del PC
Videoproiettori 2 anni carry in
Lampada videoproiettore 1 anno (solo in caso di rottura)
Masterizzatori 2 anni CON RIPARAZIONE PRESSO IL
NOSTRO LABORATORIO

le condizioni generali di garanzia di un anno sono l'offerta base ACER
per tutti gli acquirenti dei Notebooks (All)
e PC's (Aspire/Power), indipendentemente dall'uso a cui sono destinati.
Coloro che non fanno un uso professionale e/o strumentale del prodotto, e
che quindi sono quantificabili come
consumatori, potrebbero avere maggiori diritti in base alla normativa
Europea e/o esistente nel paese di residenza
del consumatore.
Qualora il cliente sia in grado di dimostrare di essere nella condizione
di godere di questi diritti, non ci sottrarremo
dal fornire la garanzia per il periodo che gli compete.

Per essere considerato consumatore, così come inteso dalla EU , e quindi
avere diritto ai due anni di garanzia , occorre che il pc venga acquistato
con scontrino fiscale o fattura intestata a lei in quanto persona fisica e
che venga effettuata un'autocertificazione in cui si attesti di essere
appunto quello che la EU definisce un consumatore.
La informiamo inoltre che acquistando il pacchetto Acer Advantage Light
edition o new edition, oltre a tanti altri vantaggi, si ha diritto a
ll'estensione della garanzia a tre anni.

La informiamo che il periodo di garanzia hardware puo' essere ampliato
acquistando e attivando entro 30 giorni il kit Acer advantageLight
Edition (129,00+iva) oppure il pacchetto acer advantage "New Edition"(
CON COPERTURA DANNI ACCIDENTALI) 169+IVA le cui condizioni sono indicate
nel seguente documento in allegato.
Le ricordiamo che il pacchetto per l'estensione puo' essere acquistato
presso un qualunque acerpoint, anche diverso da quello presso il quale lei
ha acquistato il pc.
Se non dovesse trovarlo subito disponibile faccia l'ordine con relativo
pagamento, e ci contatti subito al numero 0931.469411, le daremo un codice
per l'attivaziobne dell'estenzione oltre i 30 giorni.

acer advantage new edition.doc


Per quanto riguarda la configurazione desiderata , i nuovi blocchi di
memoria vanno inseriti dopo l'acquisto del notebook presso i nostri Centri
Assistenza autorizzati elencati qui di seguito:

ISG MILANO
VIA MARCO D'AGRATE,43
20100 MILANO
TEL.02.56814930, FAX.02.56814931
E-MAIL:[email protected]
TLL (PRODOTTI) TEL. 02.56814864; FAX.02.56814931.
E-MAIL [email protected]

ISG FIRENZE
VIA VITTORIO EMANUELE, 21/b
50041 CALENZANO (FIRENZE)
TEL.055.8839891; FAX.055.8873130
E-MAIL:[email protected]

ISG ROMA
VIA DEGLI ESTENSI, 174
00164 ROMA
TEL.06.66140014; FAX.06.66140093
E-MAIL:[email protected]

B.O.S.S. Srl
VIA ZANELLA,68
20100 MILANO
TEL 02.7385755; FAX 02.7380034
E-MAIL [email protected]
www.bossmaint.it

Cordiali Saluti
Acer Italy

maxilupo
03-03-2004, 22:39
ACER ADVANTAGE NEW EDITION




AcerAdvantage “New Edition”, l’estensione della garanzia per i notebook, è un servizio che ha riscosso notevole successo nelle nazioni ove è stato implementato e che viene ulteriormente ampliato ed esteso a tutti i paesi CEE.
AcerAdvantage “New Edition” è da oggi un prodotto europeo acquistabile in abbinamento con un qualunque notebook Acer che da un lato estende il periodo di garanzia a tre anni, vita media di un prodotto tecnologicamente sofisticato come un portatile, e dall’altra offre una serie di vantaggi aggiuntivi come la riparazione gratuita dei guasti dovuti a danni accidentali e tempi di riparazione garantiti in 5 giorni lavorativi. Supporto gratuito attraverso telefono, fax o e-mail per i tre anni della garanzia estesa, possibilità di acquistare, direttamente da Acer, una batteria di ricambio per il computer registrato con uno sconto del 30%, sono alcuni dei vantaggi garantiti dal servizio.
L’obiettivo del programma AcerAdvantage “New Edition” è di rassicurare chi acquista un Notebook Acer sul fatto che per tre anni potrà sempre contare su un’assistenza dedicata e tempestiva in qualunque paese dell’area economica europea, in modo da utilizzare al meglio il proprio portatile.
Il cliente che acquista il programma AcerAdvantage “New Edition” insieme ad un qualunque portatile Acer, dovrà semplicemente attivare il contratto dal sito www.acer-euro.com, o chiamando il Call-Center del suo paese e spedire il documento di registrazione, opportunamente firmato, insieme a copia della prova d’acquisto usando la AcerAdvantage “New Editino”.







INDICAZIONI DA SEGUIRE




Indicazioni generali:
AcerAdvantage “New Edition” è un servizio di integrazione e estensione delle condizioni di garanzia su tutte le famiglie di Notebook TravelMate e Aspire.
Copertura del servizio:
Il servizio AcerAdvantage è valido su tutto il territorio della Comunità Europea più Svizzera e Norvegia.
Vantaggi:
Copertura da danni accidentali (escluso per la rottura del display, dove è prevista una franchigia di 100 Euro);
Help Desk gratuito per tutta la durata della garanzia;
Riparazione entro 5gg lavorativi;
30% di sconto sull’acquisto della seconda batteria per il computer registrato, da effettuare direttamente da parte del servizio assistenza clienti di Acer, con esclusivo pagamento a mezzo carta credito;
Diritto a partecipare a offerte speciali e promozioni presso i rivenditori autorizzati.
Modalità d’acquisto:
Il servizio AcerAdvantage deve essere acquistato e attivato entro 15gg dalla data di acquisto del Notebook. La data di acquisto deve essere documentata dalla fattura o scontrino fiscale da inviare in copia ad Acer.
Modalità di attivazione:
All’interno di ogni pacchetto è inserito un codice segreto con il quale il cliente collegandosi al sito www.acer-euro.com potrà effettuare la registrazione On-Line. Nel caso in cui il cliente non abbia a disposizione un accesso ad internet potrà effettuare la registrazione chiamando direttamente il Call Center.
Parti coperte dal servizio:
Sono da ritenersi coperte dal servizio AcerAdvantage tutte le parti del Notebook che causano impossibilità d’uso del prodotto. Per la rottura del display è prevista una franchigia di 100 Euro.
Parti non coperte dal servizio:
Sono da ritenersi escluse dal servizio batteria e piccoli danneggiamenti come graffi, abrasioni, etc. derivanti dal normale utilizzo del prodotto.
In caso di guasto:
In caso di guasto il cliente che abbia registrato il suo Notebook può:
1. Imballare il prodotto seguendo la procedura descritta all’interno del pacchetto. Apporre sull’imballo l’etichetta che verrà fornita dopo la registrazione ed inviarlo all’assistenza Acer.
2. Recarsi con il prodotto imballato e con l’etichetta fornita dopo la registrazione presso un AcerPoint il quale provvederà alla spedizione del prodotto e alla restituzione dello stesso.


Cordiali Saluti
Acer Italy

Bel_Gagiott
03-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da corbyale
mi rivolgo ai possessori del 1501 con masterizzatore piooneer dvr-12kra ma voi qundo lo usate vi si accende il led posto sullo sportellino perchè a meno ho provato a masterizare cd-rw,dvd-r/rw, leggere cd dvd rom ma la spia non si è mai accesa non vorrei che fosse guasta

A me si accende ogni volta che c'è un accesso al masterizzatore in lettura o scrittura, è di color arancione.

Ciao

NetTitus
05-03-2004, 12:14
Salve a tutti.

Devo comperare un portatile e sto seguendo questo portatile da un po'.

Vorrei chiedervi un po' di cose:

1. Si riesce a masterizzare a 4x con i DVD ?
2. Il rumore del note quando il processore e' ultra
stressato e' fastadioso e quanto ?
3. Come si puo' cambiare l'HARD DISK con un 7200 rpm
senza pagare il 4200 gia' montato (il mio rivenditore
mi propone solo modelli a 5400 rpm).
4. Secondo voi 1760 euro sono molti come soldi per un
1501lmi con borsa, mouse ottico e garanzia 2 anni
carry on inclusi nel prezzo.

Saluti !!! :p :p

corbyale
05-03-2004, 19:20
la luce del mio master non si accende mi sa tanto che lo terro cosi dato che ho provato ha masterizzare tutti i supporti compatibili e li masterizza con successo per quanto riguarda l' hd il mio è un toshiba mk6021ga, adesso procedo all'istallazione dei catalyst 4.2 sperando qualche miglioramento nelle prestazioni 3d

pippolocadi
05-03-2004, 20:44
scusate se mi intrometto, ma e' doveroso precisare che la garanzia su tutti i notebook e' di due anni.
Anch'io come voi ho esperienze di negozianti che tentano di farti credere che la garanzia sia di un anno solo, ma non e' cosi'.
La garanzia di un anno che e' indicata nel sito dell'Acer non e' quella per il consumatore finale.
Quindi state attenti ......nel senso che se uno prende un portatile e pensa di avere una garanzia di un anno, molto probabilmente estente la garanzia a tre anni...(con un costo aggiuntivodi circa 150E)!!!!!!!!!!!!!!!
Lo ha confermato anche il negoziante a cui ho ordinato il portatile.


riferimenti legislativi

1)DIR. 99/44 CE

recepita con
2) Decreto Legislativo 2 FEBBRAIO 2002 n.24

in vigore dal 23 Marzo 2002


http://www.siservizi.it/Normative.htm

pablo-09
05-03-2004, 21:57
info

pablo-09
05-03-2004, 22:09
Un saluto a tutti, vorrei avere info su questo note, anche se io sono interessato al 1501lce 1399euro penso che il funzionamento
sia lo stesso.
La mia prima curiosità è se scalda molto e dopo quanto tempo si comincia ad avvertire il calore.
Poi sulla ventola che alcuni hanno definito rumorosa vorrei poter avere un esempio per capire meglio
Ed infine una curiosità sul 3dmark2001 che a voi da risultati confortanti (9400/9600) e sulle riviste specializzate deludenti,sarei curioso di sapere se avete aggiornato qualche driver o altro.
GRAZIE FIN DA ORA PER LE PREZIOSE INFO CHE POTRETE DARMI.
-------SUERTE-------- . PABLO .

pablo-09
05-03-2004, 22:21
SCUSA VETROFRAGILE NON AVEVO LETTO , IN PARTE MI HAI RISPOSTO .

satrax82
05-03-2004, 22:33
non capisco il tuo entusiasmo sulla batteria sony, quasi tutte le batterie per notebook sono prodotte da sony anche sul mio 8200

subb
06-03-2004, 02:00
Ragazzi,anch'io ho ordinato questo straordinario note...dopo aver letto tutti i post che avete fatto, peccato che sono 3 settimane che aspetto che mi arrivi ed ancora niente:cry:
volevo una informazione riguardo i pixel bruciati....così appena mi arriva controllo se ce ne sono.....c'è qualche applicazione apposita per controllare se ne ha di bruciati? E se si, potete dirmi quale e dove reperirlo?Grazie ancora.
Appena mi arriva lo testo e poi posto le mie impressioni :) ......speriamo tutte buone......;)

subb
06-03-2004, 02:02
Dimenticavo....il note in questione che ho ordinato è l'Acer 1501LMi XP 3000+ .........:sofico:

ugocav
06-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da pablo-09
Un saluto a tutti, vorrei avere info su questo note, anche se io sono interessato al 1501lce 1399euro penso che il funzionamento
sia lo stesso.
La mia prima curiosità è se scalda molto e dopo quanto tempo si comincia ad avvertire il calore.
Poi sulla ventola che alcuni hanno definito rumorosa vorrei poter avere un esempio per capire meglio
Ed infine una curiosità sul 3dmark2001 che a voi da risultati confortanti (9400/9600) e sulle riviste specializzate deludenti,sarei curioso di sapere se avete aggiornato qualche driver o altro.
GRAZIE FIN DA ORA PER LE PREZIOSE INFO CHE POTRETE DARMI.
-------SUERTE-------- . PABLO .

Calore: premetto che é il mio primo note, per il calore sono molto soddisfatto: dopo parecchio che lo usi, si scalda solo in una piccola zona (avanti a destra) che comunque non tocchi mai, mentre sotto le mani rimane sempre bello fresco (non so come fa?).

Rumore: c'é, ma é sopportabile. Immagino che un centrino sia piú silenzioso, ma io non mi lamento: certo, zitto zitto non ci sta tantissimo, ma per lo piú é un fruscio.

3dmark: confermo i risultati con tutto originale. non so perché P&W gli ha dato un punteggio medio, io ho giocato bene a farcry demo, a vietcong, e alla demo di Prince of Persia(anzi, qui il tipo va troppo veloce, non riesco a gestirlo!).
Ciao
P.S. anche durata batteria é meglio dei primi giorni: con applicazioni Office sono piú verso le 3 ore che verso le 2 (non cronometrate, non ci giurerei)

subb
06-03-2004, 12:47
Allora...non c'è nessuno che mi può dire come si fa ad individuare e pixel bruciati?? :confused:
Ci vuole qualche applicazione utlile o si devono scoprire con gli occhi??
Stasera mi arriva....:D così appena lo vado a ritirare lo posso controllare...;)

jbjvem
08-03-2004, 14:39
il softwere esiste...

http://www.ekimsw.com/lcdtest/

provalo io nn l'ho mai usato...

dhave
08-03-2004, 20:52
Chiedo un aiuto a tutti quelli che hanno acquistato la versione italiana di questo notebook: ma lo schermo del 1501lmi è un sxga (con risoluzione massima 1400*1050) o un xga (con risoluzione max 1024*768). Ve lo chiedo perché sul sito della acer nella pagina di presentazione del portatile c'è scritto xga mentre invece nelle specifiche tecniche c'è sxga.

grazie!

pippop
09-03-2004, 12:24
Ho appena preso un acer aspire 1501 LCe da computer discount, ma con mia somma sorpresa non riesco a settare la risoluzione dello schermo a 1400x1050 :muro:
se aumento la risoluzione oltre i 1024x768 le porzioni esterne dello schermo diventano invisibili e solo "scrollando" tipo pagina internet riesco a vedere tutte le icone presenti sul desktop.:eek:
Siamo sicuri che lo schermo sia a 1400x1050??
Le specifiche tecniche dicono di si, ma con i driver presenti sul notebook non si riesce a raggiungere tale risoluzione.
Ho provato gli omega ma il problema persiste:mc:
devo forse scaricare dei driver specifici per lo schermo del notebook oppure devo tornare al negozio e usare una mazza sul negoziante?
:D

8om
09-03-2004, 12:32
anch'io stò seguendo queto portatile e mi sono letto i vari interventi al proposti..
sembra che l'lce non sia come pubblicizzato sul volantino ma solo XGA (1024x768)
quando mi sono informato in negozio mi hanno stampato una bella paginetta in cui dichiaravano 1400x1050, se ora vai sul loro sito, nelle caratteristiche tecniche trovi i dati "corretti"

se vai oltre nel forum ne trovi proprio uno specifico per il tuo problema

ciao

PS a questo punto sono sempre + indeciso per il mio acquisto...certo risparmio qualche 100 euro rispetto un dell però non mi sembra un atteggiamento commerciale molto serio

jbjvem
09-03-2004, 16:17
ciao ragazzi il pc e una bomba...
ma e' dal 26 che e in riparazione...
ho spero 160 euro in piu per far la formula advantage (che comprende la riparazione del portatile in 5 giorni lavorativi...) e solo oggi ho scoperto che questi 5 giorni iniziano da quando l'acer e' in possesso.....

8om
09-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da pippop
Ho appena preso un acer aspire 1501 LCe da computer discount, ma con mia somma sorpresa non riesco a settare la risoluzione dello schermo a 1400x1050 :muro:
se aumento la risoluzione oltre i 1024x768 le porzioni esterne dello schermo diventano invisibili e solo "scrollando" tipo pagina internet riesco a vedere tutte le icone presenti sul desktop.:eek:
Siamo sicuri che lo schermo sia a 1400x1050??
Le specifiche tecniche dicono di si, ma con i driver presenti sul notebook non si riesce a raggiungere tale risoluzione.
Ho provato gli omega ma il problema persiste:mc:
devo forse scaricare dei driver specifici per lo schermo del notebook oppure devo tornare al negozio e usare una mazza sul negoziante?
:D


anch'io stò seguendo queto portatile e mi sono letto i vari interventi al proposti..
sembra che l'lce non sia come pubblicizzato sul volantino ma solo XGA (1024x768)
quando mi sono informato in negozio mi hanno stampato una bella paginetta in cui dichiaravano 1400x1050, se ora vai sul loro sito, nelle caratteristiche tecniche trovi i dati "corretti"

se vai oltre nel forum ne trovi proprio uno specifico per il tuo problema : "ATTENZIONE OFFERTA ...etc"

ciao

subb
09-03-2004, 19:22
Ciao a tutti, ragazzi!!!!! :sofico:
Finalmente ieri sono andato a ritirare questo bellissimo note, il 1501 LMi......quando ho aperto lo scatolo e ho acceso il note sono rimasto veramente soddisfatto (già al solo guardarlo), premetto che è il mio primo notebook :)
Le mie prime impressioni sono state:
ottime rifiniture e designe, materiale plastico abbastanza solido, tastiera non gommosa e che risponde bene ai comandi.Il TouchPad non è propriamente sensibile al tatto,cmq può andare. Il monitor di 15'' SXGA+ con risoluzione 1400x1050 è ben luminoso,caratteri nitidi e molto ampio, solo che io mi trovo meglio alla risoluzione di 1024x768 con frequenza di 75 Hz,forse xkè sul pc di casa sono abituato così......Per quanto riguarda il calore direi che non scalda molto,sopratutto se lo si usa per qualche applicazione o per navigare su internet, al contrario se ci si gioca direi che scalda molto, ma solo sulla parte destra sopra la tastiera sotto il monitor, ma tutto sommato va bene anche xkè sul laterare destro e dietro sotto il monitor ci sono 2 grandi aperture per buttare fuori l'aria calda....il resto del note (tastiera e poggiapolsi) rimane sempre bello fresco ;)
Oggi ci ho giocato un pò, con Need for Speed Underground e direi che è na meraviglia, fila tutto liscio senza scatti giocandoci a 1024x768 e dettagli /rifiniture al massimo !!!! Sono veramente soddisfatto :D :D
Ho fatto anche il tets con 3D Mark 2001 SE ed ho ottenuto il risultato di 9814 punti lasciando tutto di default e con ancora i driver video originali, anche se penso di aggiornarli con i catalyst 4.2....voi che ne dite faccio bene o peggio?
Il note ha zero pixel bruciati :) (spero per sempre), masterizzatore DVD Dual Pioneer K12RA, 2 banchi di memoria da 256Mb DDR Samsung PC2700, HD da 60Gb Hitachi 4200 rpm (mod. IC25N060ATMR04-0), scheda video M10 Ati Mobility Radeon 9600 con 64Mb di ram dedicata, e poi le altre solite cose....USB 2.0 , iRDA, Wireless, ecc. ecc. :D :D
Dopo tutto ciò, posso dire che questo note è davvero una bomba :p .....non ho testato ancora la durata della batteria....ma lo farò al + presto e ve lo farò sapere.Adesso vi saluto, a risentirci per ulteriori info.....;) Ciao.

maxilupo
09-03-2004, 21:55
Computer Discount offre una versione importata LX.A1605.003.

Le uniche due versioni ufficiali per il mercato italiano per Acer :

NOTEBOOK ACER ASPIRE 1501LMI (codice LX.A1605.002)
NOTEBOOK ACER ASPIRE 1502LMI (codice LX.A1605.020)

le differenze tra i due portatili sono prezzo e processore.

le versioni italiane sono con masterizzatore dvd-/+RW dual

Romero2001
09-03-2004, 23:25
Ciao a tutti, pure io tra un paio di giorni dovrei ritirare il "fatidico" notebook.
Da quanto letto sinora direi che ho fatto un buon acquisto, e vorrei ben sperare pochi o tanti sono sempre circa 1.500,00 euri :)
Appena mi arriva posto subito (nel limite del possibile eheh) le sue caratteristiche (che da quanto capito si differenziano sopratutto dal tipo di DVD installato).
Io lo uso sopratutto per lavoro ma vorrei farci girare anche un paio di giochini quindi la domanda è d'obbligo: qualcuno ha provato gli ultimi catalyst 4.2? come vanno?
Grazie e a presto....... anzi ad appena mi arriva:)

NetTitus
10-03-2004, 11:16
Che tipo di notebook e' 1501lmi o lci (per quella cifra se e' un lmi e' un vero affare) ?

:O :O

Radhika
10-03-2004, 22:49
qualcuno mi sa dire dove posso comprare il 1502lmi ad un prezzo onesto? (dai 1900 in poi = ladri)

Murdorr
11-03-2004, 11:31
Bhè UT 2004 mi gira bene anche sul mio Acer 1353LC :O :

Le cose sono 2:

1)il gioco è programmato bene

2)AMD sta facendo dei processori fantastici

Io non ho una 9600 ma una S3 con 64 mega condivisi e non mi scatta!!! :D MITIKO!!!

subb
11-03-2004, 19:12
Hei!!!! :confused: :confused:
Ma mi dite dove avete preso stò Unreal Tournament 2004??
Sò che dovrebbe uscire a mettà Marzo!!
Fatemi sapere please.....;)

Radhika
11-03-2004, 20:57
ho appena ordinato il 1502lmi...

speriamo bene!

Vince80
11-03-2004, 23:10
Nessuno ha ancora montato un hard disk a 7200 giri interno??

Murdorr
12-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da subb
Hei!!!! :confused: :confused:
Ma mi dite dove avete preso stò Unreal Tournament 2004??
Sò che dovrebbe uscire a mettà Marzo!!
Fatemi sapere please.....;)


Subb io ho la demo che è uscita da circa 20 giorni :D.

dhave
12-03-2004, 19:28
Probabilmente sono io che non sono esperto ma, ai possessori di questo notebook (che mi è arrivato oggi), volevo chiedere come mai nelle proprietà del sistema nel pannello di controllo i mhz del mio computer sono 789 e non 1,8 giga. E' così anche sul vostro o il mio ha problemi??

grazie

Murdorr
12-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da dhave
Probabilmente sono io che non sono esperto ma, ai possessori di questo notebook (che mi è arrivato oggi), volevo chiedere come mai nelle proprietà del sistema nel pannello di controllo i mhz del mio computer sono 789 e non 1,8 giga. E' così anche sul vostro o il mio ha problemi??

grazie


é normale sta a 789mhz per risparmiare batteria quando ha bisogno di + potenza aumenta il moltiplicatore fino ad arrivare a 1,8ghz :cool:.

mtaliesin
13-03-2004, 01:05
scusate, ho il seguente problema: due giorni fa mi è finalmente arrivato questo mostro di computer: dopo aver verificato che funzionasse tutto, ho formattato e installato XP professional, usando i driver del cd incluso nella confezione. Quando sono andato a far riconoscre il cellulare (nokia 6310), non mi ha installato i driver, dicendo che non era possibile: ne quelli standard di windows, ne quelli nokia, tanomeno l'apposita patch nokia per la connessione IRDA. Premetto che prima del format, la cos funzionava con quelli standard di windows e che su altri portatili funzionano bene anche con xp pro.
mi sapete dare qualche consiglio?
Eventualmente qualuno mi potrebbe dire le impostazioni avanzate di default della scheda infrarossi? grazie mille

Radhika
13-03-2004, 08:24
l'acerone, con quelo che ha di serie si può collegare alla rete wi fi?

qualcuno mi sa spiegare come si fa?

:mc:

Nazaret
13-03-2004, 16:24
CIAO RAGAZZI,
ANCHIO HO PRESO IL BOLIDE !!! (codice LX.A1605.002)
L'HO TROVATO IN UN NEGOZIO DELLA MIA ZONA, ITALIANISSIMO E PERFETTO!!! ME L'HANNO SPEDITO A CASA DIRETTAMENTE X € 1.790....HO ATTESO SOLO 2 GIORNI:D

VI LASCIO IL LINK DEL NEG. www.ottavameraviglia.biz

subb
13-03-2004, 18:31
Vorrei sapere,dato che anch'io ho preso il 1501LMi (è veramente fantastico!!), se posso formattare l'hd ed installarci l'XP pro senza problemi, cioè per quanto riguarda driver oppure sulla garanzia, dato che di fabbrica esce con l'XP Home preinstallato.Se per caso con l'XP Pro non dovesse funzionare a dovere posso nuovamente tornare alla Home con i cd di ripristino? Qualcuno mi sa dire? Lo avete provato? Grazie per eventuali aiuti.

mtaliesin
13-03-2004, 19:24
Originariamente inviato da vetrofragile
sei sicuro di averli installati tutti?
controlla la cartella FIR del cd dei driver
fammi sapere
Ciao

Si, ho installato anche quei driver, ma non funziona lo stesso. Il computer mi riconosce normalmente la porta infrarossi, ma non mi permette di installar i driver del cell.
Non vorrei dover fare il ripristino...

mtaliesin
13-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da subb
Vorrei sapere,dato che anch'io ho preso il 1501LMi (è veramente fantastico!!), se posso formattare l'hd ed installarci l'XP pro senza problemi, cioè per quanto riguarda driver oppure sulla garanzia, dato che di fabbrica esce con l'XP Home preinstallato.Se per caso con l'XP Pro non dovesse funzionare a dovere posso nuovamente tornare alla Home con i cd di ripristino? Qualcuno mi sa dire? Lo avete provato? Grazie per eventuali aiuti.

Non ti so dire niente di preciso riguardo alla garanzia, ma non credo venga compromessa dal software che ci installi. Per quanto riguarda problemi di funzionamento con XP pro, l'unico che ho avuto e quello di parlo nell'altro post. A proposito, visto che hai ancora l'installazione originale, per piacere mi dici che impostazioni hai nelle proprietà avanzate della porta infrarossi? Così magari risolvo anche questo dubbio e ti dico che poi tutto va bene al 100%

mtaliesin
14-03-2004, 01:31
Originariamente inviato da vetrofragile
ciao,dunque.. ho appena provato a far digerire il mio nokia 8310 e magia :D l'ha subito riconosciuto! ti dico come ho fatto così forse risolvi anche il tuo problema:

con fir installato
-Attivo la ricezione sul nokia
-avvicino il cell alla porta
-win riconosce la periferica e mi chiede se voglio installare i driver per sfruttarlo come modem.
-dico no perchè non me ne frega una cippa del modem gsm :p

...prova anche tu questa semplicissima procedura,disinstallando tutti i vari prog nokia che precedentemente avevi installato.




fammi sapere
ciao

E' andata. Grazie. La cosa strana è che mi pareva di aver fatto così anche la prima volta, ma probabilmente avevo già installato i driver NOkia e non me ne ricordo
grazie ancora.
bye

corbyale
14-03-2004, 08:42
Originariamente inviato da vetrofragile
Ciao, per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi perchè se si dovesse guastare l'hd ,te lo sostituirebbero senza problemi.

I driver per xp professional sono gli stessi a parte i via 4 in 1 che sono datati e sul sito Via tecnologies trovi quelli più "freschi" ,scaricati ed installa anche I driver via per usb 2.0


ecco i link

4in1LinK-Download 4.1 (http://downloads.viaarena.com/drivers/4in1/VIA_Hyperion%204IN1_V451v.zip)

Usb 2.0Link-Download usb2.0 (http://downloads.viaarena.com/drivers/USB/VIA_USB2_V258p3-L-M.zip)

ciaoo
ma ache servono questi drive x usb2 dato che le perferiche usb2 sotto winxp funzinano perfettamente senza tali drive, poi sul sito di via c'è specicato che sono x il VIA VT6202 USB 2.0 Host Controller

corbyale
14-03-2004, 08:54
mi correggo nel documeto di testo allegato ai file d'installazione dei drive usb2 via viene riportato che sono anche per il via vt8235

sslazio
15-03-2004, 15:34
ho ritirirato venerdì il portatile è una cannonata!
Unico problema ho provato ad installare windows 64 e non mi riconosce la scheda video.
Purtroppo quello schifo di Ati non ha drivers sul sito disponibili, qualcuno ha risolto con qualche espediente?
ciao

Radhika
15-03-2004, 20:01
finalmente è arrivato l'acerone (1502lmi)

fantastico ragazzi....altra cosa dal travelmate 800...un fulmine!

ho dato un'occhiata all'icona wireless ma non capisco...come ci si collega alla rete wifi?

dove avete trovato sto windows 64? non è che magari è già installato?

l'icona scheda audio presume che io abbia 3 prese ma quà ce n'è solo 2 : come lo collego l'impianto 5+1 dolby surround?

baci baci baci

sono in estasi...

dhave
15-03-2004, 21:51
Grazie ragazzi per le risposte alla domanda sulla frequenza del processore: mi vete tranquillizzato.
Ve ne pongo un'altra: ma anche a voi capita tenendo il processore a 1,8, col portatile collegato alla presa di corrente e utilizzandolo solo per navigare su internet che la ventola continui a funzionare ininterrottamente (è solo un fruscio però il fatto che non smette mi preoccupa...)

Athlon 64 3000+
16-03-2004, 11:43
Volevo solo sapere una curiosita.Quanto fate al 3Dmark 2003 con L'Acer 1501Lmi e con il Dell Inspiron 8600 con Pentium M 1,5 Ghz 512 MB DDR333 il disco da 7200 giri da 60 gb e la 9600Pro turbo con 128 MB di ram.
Dato che entro fine anno voglio prendermi il portatile sono indediso tra questi due modelli.

Athlon 64 3000+
16-03-2004, 11:57
e poi tra la 9600 mobility e la 9600Pro turbo(tralasciando il quantitativo di memoria)che differenza di prestazioni c'è?

Athlon 64 3000+
16-03-2004, 16:10
avevo gia cercato e non aveto trovato una mazza e allora ho fatto la domanda qua.

Radhika
16-03-2004, 16:56
ueh "vetro" sarò di "coccio":D ma io quando mi collego al sito ufficiale microsoft win 64-bit e cerco di scaricarmelo mi chiede i dati per spedirmi il cd...

ho provato più volte ma sia che clicchi su cd sia su download mi chiede sempre i dati per spedirmelo...NON LO VOGLIO PER POSTAAAAAAAAAAAAAAA HO L'ADSLLLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!!!

come faccio? esiste un altro sito?

poi leggevo che è ancora tutto in lavorazione sto 64 bit (manca un sacco di roba, pure la irda, un elenco enorme...)

forse è meglio non farsi prendere dalla fretta, che dici?

pensavo pure di cambiare hd e installarne uno magari più potente
su cui installare sto 64bit (non si sa mai....)
qualcuno mi può consigliare?

Bel_Gagiott
16-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da dhave
Grazie ragazzi per le risposte alla domanda sulla frequenza del processore: mi vete tranquillizzato.
Ve ne pongo un'altra: ma anche a voi capita tenendo il processore a 1,8, col portatile collegato alla presa di corrente e utilizzandolo solo per navigare su internet che la ventola continui a funzionare ininterrottamente (è solo un fruscio però il fatto che non smette mi preoccupa...)

Se non lo stressi troppo con calcoli e rendering, la ventola dovrebbe girare pochi secondi e poi fermarsi; almeno il mio gira poco anche se metto la frequenza al massimo. Magari lo tieni in un ambiente molto caldo, a casa mia ci sono circa 21°C.

Ciao.

dhave
16-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da Bel_Gagiott
Se non lo stressi troppo con calcoli e rendering, la ventola dovrebbe girare pochi secondi e poi fermarsi; almeno il mio gira poco anche se metto la frequenza al massimo. Magari lo tieni in un ambiente molto caldo, a casa mia ci sono circa 21°C.

Ciao.

No, non è per nulla caldo: cosa dici, devo preoccuparmi????

Bel_Gagiott
17-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da dhave
No, non è per nulla caldo: cosa dici, devo preoccuparmi????

Non è il caso di allarmarsi a mio avviso, al masmo tieni d'occhio le temperature di CPU e Hard disk; purtroppo non sono riuscito a misurare la temperatura della scheda madre: Acer se ci sei batti un colpo ! :muro:

Ciao.

subb
17-03-2004, 18:18
Ragazzi.....oggi ho giocato per un mezzoretta di seguito con need for speed underground, il gioco filava liscio come l'olio,solo che dopo tutto d'un colpo, alla fine di una corsa nel passare alla corsa successiva,il gioco si è chuiso ed è passato da solo al desktop.....sapete spiegarmi cosa sia successo??
Premetto che ero in macchina sotto il sole,quindi c'era un pò di caldo.....poi ho riprovato a giocare ed è tornato tutto a posto.Si sarà surriscaldato?? Bhò.....Poi volevo chiedervi un'altra cosa,in funzione con la batteria il procio funge a 800Mz, come si fa ad aumentare manualmente la frequenza della CPU?
Grazie Ciao.

dhave
17-03-2004, 22:20
Originariamente inviato da Bel_Gagiott
Non è il caso di allarmarsi a mio avviso, al masmo tieni d'occhio le temperature di CPU e Hard disk; purtroppo non sono riuscito a misurare la temperatura della scheda madre: Acer se ci sei batti un colpo ! :muro:


C'è qualche funzione che permette di farlo oppure bisogna scaricare un programma? Quale mi consigli?

grazie!

maxilupo
19-03-2004, 03:19
ho notato 2 cose: non mi masterizza i cd da 100 minuti (99:59)
e la robustezza non brilla. se le caratteristiche tecniche sono da campione pesi massimi, le rifiniture sono da peso piuma, schermo molto sottile nell'ancoraggio, va aperto e chiuso con molta delicatezza, non prestando cura si deforma e si potrebbe rompere.

per chi lo usa come un fisso trasportabile, nota la fragilità e l'apertura sull'hard disk appena tolta la batteria. è bene togliere la batteria ogni qual volta ci si trova nei pressi di una presa elettrica, ebbene la zona del touchpad è molto delicata, la plastica molto fine, si deve stare attenti a non rompere niente.

per chi lo usa molto in movimento, nota subito la pesantezza (3.2Kg portatile + 0.7Kg batteria + 1.9Kg borsa con trasformatore e cavo per la presa elettrica = quasi 6Kg)

Il Blutooth è opzionale di fabbrica, che naturalmente non viene inserito.

l'hard disk suddiviso in 3 partizioni primarie:
hda1 - primaria 49.5GB Fat32 "Acer" WinXPhome(NTFS era meglio)
hda2 - primaria 10.5GB Fat32 "AcerData"
hda3 - primaria nascosta 8Megabyte Fat disco sistema, forse boot

Nessun disco con i driver (e tra l'altro niente sul sito ufficiale, e chissà per quanto!) e i programmi, alcuni file di installazione sono sulla directory principale della prima partizione,
sulla seconda ci sono 2 file immagine da 640MB e altri file,
sulla terza dei file del Dos (xcopy32, command, .... ) e forse alcuni file necessari al bios per inizializzare il pc (quindi da non cancellare o spostare, partizione compresa)

L'unico cd Acer contiene un file da 200KB per l'accesso a internet (potevano metterlo su un floppy)
Cd di Works
4 Cd di Recovery di WindowsXPhome

per esperienze sul pc fisso ho visto che se volessi installare un nuovo XP ci potrebbero essere problemi.
Windows ammette solo 1 partizione primaria principale (qui ce ne sono 3) 1 sola partizione primaria estesa con all'interno più partizioni logiche.
sul fisso avevo 3 partizioni primarie e 1 estesa
le partizioni primarie mi servivano per w98 e BSD
provai ad installare XP in una partizione logica,
risultato: ha eliminato le tre primarie, formattato per inserire i file di boot in C: e si è installato nella partizione logica scelta.

su questo portatile funzionerà allo stesso modo?
cancellerà la partizione primaria nascosta, e se questa serve al bios per l'avvio? o se serve al ripristino del sistema con i recovery CD?
ho chiesto all'acer, ma nessuna risposta.
alla domanda: posso installare linux? rispondono: noi non garantiamo il funzionamento con linux, in caso di danni la garanzia potrebbe non rispondere, in quanto si tratta di negligenza dell'utente e non di acer.

naturalmente prima di modificare qualche partizione ho salvato settore per settore tutte le zone critiche con una linuxlive caricata interamente in memoria, per non modificare il sistema originario.

forse sono un po' pignolo ma ho piacere verificare quando si pagano così tanti soldini.

Per le caratteristiche tecniche, ripeto tutto ok, pc ottimo sotto tutti i punti di vista, molto veloce, sempre silenzioso, a parte quando parte il lettore, ma la ventola non si sente nemmeno, ottimo sistema di raffreddamento, ottimo display molto luminoso, ottimo contrasto, buon angolo, zero pixel bruciati, scritte nitide, buon audio
anche quando la cpu va a 800MHz per risparmio energetico, esegue tutto il software senza problemi senza scatti.
Provate un P4 a 800MHz, va più veloce il mio 286.

pierfufi
20-03-2004, 01:00
mi è arrivato oggi e devo dire che merita tutti gli elogi fatti in questo tread.
devo dire che l'ho pure pagato bene visti altri commenti (1690 euris).
se qualcuno è interessato www.cty.it molto bravi e puntuali.
fra qualche giorno proverò a fare qualche elaborazione video se a qualcuno interessa potremmo scambiarci delle opinioni magari aprendo un'altra discussione sull'argomento.
ciao e ringrazio tutti quelli che hanno scritto perchè mi hanno convinto a comprare questo portatile.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Radhika
20-03-2004, 14:03
---->>>>maxlupo

fortuna che ti piace sto portatile...

sembra un commento di qualche rivenditore concorrente (manca questo manca quello , questo fa schifo l'altro anche..), per chiudere con due righe in cui elenchi ciò che di buono (TANTO) c'è in questo mostro

se non sei un rivenditore allora sei mostruosamente pignolo e negativo ;)

proviamo a vederla dal mio punto di vista:sofico:

io sono semplicemente incantato dalle caratteristiche meravigiose di questo portatile

fino ad un mese fa avevo un acer tm800 e pensavo che nessun altro portatile avrebbe preso il suo posto nel mio cuore: ebbene mi sbagliavo

schermo brillante e ampio, silenzioso (la ventolina quando si accende fa perfino tenerezza), si naviga alla stragrande, i miei giochi preferiti schizzano (devo rallentare la scheda per averli alla velocità a cui ero abituato prima), la batteria si fa le sue due ore tranquille, l'audio è migliorato rispetto al TM800, ha tutte le sue porticine al suo posto (4USB2.0,MODEM,ETHERNET,S-VIDEO,1394,VGA ESTERNA e altre che non so manco cosa siano e se le userò mai:eek: ) e soprattutto ha il lettore floppy che sul TM800 avevano tolto...cosa vuoi io appartengo alla generazione del floppy...

il bluetooth non c'era neppure sul TM800 e non saprei che farmene

plastiche tenere? io non so come lo utilizzi tu (agricoltura? metalmeccanica pesante? lavori stradali?) ma a me sembra perfetto (il TM800 era ancora più sottile e tenero)...ovvio che lo devi trattare con cura come tutti i portatili!

il peso? afferra un HP7038 e portatelo a spasso... ho provato quello di un mio amico...quello sì è pesante :eek:

vogliamo poi parlare dell'universo 64bit ancora tutto da esplorare?

per chiudere una nota umoristica:

ieri sera mi è venuto un colpo... si è spento l'"AcerOne" e non voleva più riaccendersi, il led batteria lampeggiante, ho collegato l'alimentatore...niente...panico!!!! :eek:
ho chiamato mia moglie...è guasto è guasto !!! oddio cosa faccio adesso... garanzia, assistenza.... dopo quache minuto di disperazione ho scoperto che mi ero dimenticato di collegare la presa della corrente dell'alimentatore alla rete di casa :D

grande il mio AcerOne 1502 lmi e a chi non la pensa così gli auguro di prendere un portatile assistito dalla PE92 di milano!!!:D :D :D :D

subb
20-03-2004, 15:18
Radhica.......sono pienamente d'accordo con te!!!!;) ;)
Io ho l'Acerone 1501LMi.....ma tanto non cambia molto daltuo.....giusto??:D
Sono dei mostri questi note, e credo che lo possano confermare tutti i possessori.
Ciao a tutti....... :sofico:

maxilupo
20-03-2004, 16:09
Non sono un rivenditore. forse sono solo un po' pignolo.

sono innamorato di questo portatile, l'ho scelto solo perché aveva amd64+ati9600, le altre caratteristiche non mi interessavano.

a me bastava un combo, c'è un dvd-dual 4x: bene
avrei speso 2500 euri invece ho pagato poco più di 1700, è ultra accessoriato e ha il prezzo di un centrino mediamente accessoriato: ottimo
anche io sono appassionato del floppy: questo è uno dei pochissimi portatili ad averlo interno.
si può fare boot anche da usb, ma da floppy è meglio.
tutti i componenti hardware funzionano ottimamente.

mi piace tantissimo, ma questo non mi evita di essere critico, e di pretendere il massimo da ogni prodotto che compro.

il fatto di aver scelto un pc a 64bit è perché credo che questo possa avere una vita più lunga rispetto ai concorrenti a 32bit
io credo che questo pc duri almeno 5 anni, ma forse anche più, grazie alla natività al software del futuro.


il fatto di notare dei difetti su come hanno settato le partizioni, è perché, per ora va bene questa configurazione (una ntfs sarebbe stata meglio), nessun programma mi da problemi e finché non ci saranno problemi non aggiornerò i driver del sistema, ma nel caso volessi spianare tutto o modificare una partizione, i problemi ci sono.
ripeto: una mia esperienza è aver installato XP quando nel sistema avevo 2 partizioni primarie: non si è degnato di chiedermi nulla, ha cancellato le partizioni primarie, ne ha creata una, formattata, c'ha messo i file di avvio, e si è installato nella partizione logica che avevo scelto.
quando mi sono reso conto di cosa aveva fatto, ho avuto più che un disappunto, mi è partita una *******, e con tanta pazienza ho dovuto reinstallare tutto.

se in futuro mi capiterà di dover cancellare l'attuale XP, installare quello a 64bit o qualsiasi altro successivo, non ho piacere se mi si cancella la partizione di sistema (hda3 da 8MB), comprometterei un avvio corretto del bios.

forse non corre questo rischio perché ha una partizione nascosta, ma ho visto fare a windows l'impossibile, quindi è bene verificare prima di qualsiasi modifica.

subb
20-03-2004, 16:51
Se io volessi formattare ed installare l'XP Pro, avrei dei problemi??
Vorrei formattare e creare 2 partizioni in NTSF, solo che non sono tanto sicuro....i driver funzioneranno tutti? O avrò dei problemi??
Qualcuno che lo ha già fatto mi può far seper qualcosa? Grazie

Bel_Gagiott
20-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da maxilupo
a me bastava un combo, c'è un dvd-dual 4x: bene

il fatto di aver scelto un pc a 64bit è perché credo che questo possa avere una vita più lunga rispetto ai concorrenti a 32bit
io credo che questo pc duri almeno 5 anni, ma forse anche più, grazie alla natività al software del futuro.


Puoi gentilmente spiegarmi che combinazione di software/supporti hai usato per masterizzare a 4x ? Ho fatto parecchi tentativi ma non ci riesco, ne con Nero, ne con NTI CD/DVD Maker che era preinstallato.

Questo portatile l'ho preso anch'io per gli stessi motivi, è potente, ben accessoriato e con un occhio al futuro.

Ciao.

Romero2001
22-03-2004, 21:14
Finalmente è arrivato anche a me(modello come da topic), veramente ce l'ho da una settimana ma mi sono ammalato proprio mentre lo aprivo :)
Comunque le prime impressioni sono state ottime, non molto rumoroso, buon video, anche se ne esistono ovviamente di molto superiori, bisogna però abituarsi un po alla risoluzione.
L'unica vera pecca che per ora ho incontrato è quella del touchpad: veramente impossibile da usare ma mi auguro si tratti di problemi software e non hardware, vedremo appena riesco a trovare driver + aggiornati.
Il DVD installato è il Pioneer.
Appena ci ho messo mani ho formattato tutto (cosi rispondo a Subb) e messo su l'XP Pro che ovviamente essendo uguale a quello Home (salvo le limitazioni sulla sicurezza) non da alcun tipo di problema. Successivamente ho installato i vari pacchetti in bundle con il Cd Acer, ma solo quelli che ritenevo utili all'utilizzo che io faccio del note.
Il Wifi funziona che è una meraviglia, l'ho provato con altri 2 PC e va veramente bene e si configura in un attimo.
Una domandina a chi ne sa di +: il note ha il tasto per il bluetooth, pensate che si possa montare in un secondo tempo? o andava richiesto come prerequisito di fabbrica?
Bisogna ammettere che adesso la tentazione di metterci su un sistema operativo a 64bit è tanta e se non lo usassi per lavoro l'avrei gia fatto , ma riformattare e salvare tutti i lavori è un vero stress....ma vedremo nei prossimi tempi..
Buon lavoro e buon divertimenti a tutti con questo piccolo gioiellino.

Radhika
22-03-2004, 22:00
anche a me visualizza 2x in scrittura...con cosa masterizzi in 4x?

Mr Fudo
22-03-2004, 22:02
Ciao a tutti, sono anche io da poco (2 giorni) felice possessore di questo piccolo grande nb. La scelta è stata (anche) guidata dalla lettura (e rilettura e rilettura e rilettura...) dei vostri messaggi quindi è doveroso ringraziare tutti per la grande quantità di informazioni e dubbi che avete dato in questo 3d. Siete stati davvero un grande aiuto per orientarmi nella selva delle offerte portatili.
Ed ora veniamo al dunque. La creatura è ricca di notevoli pregi, ma presenta un grande (e purtroppo diffuso) difetto: WinXP Home. :muro: :muro: :muro:

Essendo alle prime armi con i portatili ho qualche timore a smanettare, quindi chiedo: c'è qualche problema se disinstallo l'orrido XP e installo qualcos'altro? problemi di funzionalità e/o garanzie? volendo installare altro posso fare tabula rasa dell'HD (ad esempio con Partition Magic) e cominciare da zero? ci sono accorgimenti da prendere prima, tipo salvare i driver (se li trovo) e simili? in caso qualcosa vada storto i 3 cd forniti in bundle mi permetteranno di tornare indietro?


Appena ci ho messo mani ho formattato tutto (cosi rispondo a Subb) e messo su l'XP Pro che ovviamente essendo uguale a quello Home (salvo le limitazioni sulla sicurezza) non da alcun tipo di problema. Successivamente ho installato i vari pacchetti in bundle con il Cd Acer, ma solo quelli che ritenevo utili all'utilizzo che io faccio del note.

Hai formattato proprio tutte le partizioni?

Scusate le tante/troppe domande e grazie a chiunque trovi la voglia di aiutarmi.

Ciao.

ugocav
23-03-2004, 18:57
A tutti i fortunati colleghi possessori dell'aspire 1500:
Sulla pagina del supporto tecnico, nascosti bene, sono arrivati i driver per il nostro note!
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1500/
Non ho ancora controllato se c'è qualcosa di nuovo rispetto a quanto preinstallato, comunque è una buona notizia!
Finalmente si sono accorti di noi, anche se non vogliono farcelo sapere...

Per sbaglio ho anche aperto una nuova discussione. se volete ignoratela e continuiamo a parlarne qui.

Bel_Gagiott
23-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da ugocav
A tutti i fortunati colleghi possessori dell'aspire 1500:
Sulla pagina del supporto tecnico, nascosti bene, sono arrivati i driver per il nostro note!
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_1500/
Non ho ancora controllato se c'è qualcosa di nuovo rispetto a quanto preinstallato, comunque è una buona notizia!
Finalmente si sono accorti di noi, anche se non vogliono farcelo sapere...

Per sbaglio ho anche aperto una nuova discussione. se volete ignoratela e continuiamo a parlarne qui.

Grazie della segnalazione :p

Sarei felice di essere smentito, ma ad occhio non è stato aggiornato alcun driver rispetto a quelli preinstallati ... Almeno i catalyst aggiornati potevano inserirli !

Ciao.

subb
23-03-2004, 20:53
Datemi al più presto una risposta.....come sapete già anch'io sono come voi un possessore dell'Acer 1501LMi (è veramente un mostro) e siccome fra pochi giorni avrei intenzione di formattare l'intero hard disk, eliminare le 2 partizioni,crearne 2 nuove in NTFS ed installare l'XP Pro, ditemi se posso farlo tranquillamente senza avere problemi....:confused:
Se poi ( chissà quando...:D ) volessi ritornare al vecchio XP Home, lo si può fare tranquillamente con i cd recovery in dotazione??
Fatemi sapere al più presto perkè domani o al massimo dopodomani vorrei fare questo benedetto formattone!!! :p

Romero2001
23-03-2004, 21:17
Per Mr Fudo e Subb:
ho formattato tutto, creato un'unica partizione NTFS e messo su Xp Pro, nessun problema come già detto.
Non si invalida nessuna garanzia (il software mica è hardware:))
ci mancherebbe solo questo :)

Sono curioso di provare il masterizzatore e lo farò sabato cosi vedo a che velocità va il mio.

Adesso vado di corsa a provare i driver come segnalato e grazie a chi ha postato il link

Ciao

maxilupo
23-03-2004, 22:13
le partizioni sono 3.

la terza è nascosta.

Comunque sembra nessun problema

Mr Fudo
23-03-2004, 23:13
Grazie a Romero2001, vetrofragile (che nick curioso:) ) e maxilupo per la risposta (la terza partizione non riesco a trovarla, forse con il software adatto...).
Da quanto ho letto tutti avete installato WinXP pro sulle vostre macchine, mentre io vorrei installare Win2k ed una distro di linux: questo può dare problemi? mi spiego, WinXP supporta cose che Win2k non supporta (ad esempio la gestione del risparmio energetico di processore e ventola, wireless o che so io) ??? :confused: Voi mi consigliereste XP rispetto a 2k? premetto che non ho molta simpatia per XP, tutt'altro :mad: . Però non vorrei correre il rischio di azzoppare il portatile solo per avere il 2000.

aargh!! quanti dubbi!!!!

Romero2001
24-03-2004, 00:12
Mr Feudo veramente Windows Xp nasce dalla tecnologia Nt (quindi quella sulla quale sui basa win2000), ma essendo un sistema operativo + nuovo ovviamente ha tutti i pregi che si possono attribuire ad un nuovo sistema operativo e tutti i vecchi difetti ereditati :) Cmq con Windows Xp fai girare le stesse cose esattamente come sul 2000 col vantaggio di avere un sistema operativo più veloce (su Xp è stata migliorata la gestione della memoria e tante altre cose, tipo la sicurezza eccc...).
Il risparmio energetico funzia bene su Xp come sul 2000.
Riguardo Linux non so niente, ma essendoci i driver non dovrebbe esserci nessun problema nell'installarlo.

Domandina per tutti: qualcuno ha provato ad aggiornare i driver del touchpad (quelli del link postato sono gli stessi) scaricandoli direttamente dal sito della synaptics? io ci ho provato ma non mi funzionano o almeno ho problemi di installazione (sia mai che bisogna aspettare di averli direttamente da acer?) :mc:
Ciao

ugocav
24-03-2004, 09:58
ho controllato anche io. nessun driver nuovo.
sigh.

Radhika
25-03-2004, 21:55
ma sto bluetooth opzionale si può acquistare?

rompe avere un tasto bluetooth sulla tastiera inutilizzabile...

maxilupo
27-03-2004, 19:00
Ho appena finito di configurare il portatile:

ho diviso il disco in partizioni

Partizioni originarie:
Hda1: "Acer" Primaria attiva di 49,5GB
Hda2: "AcerData" Primaria di 10,5GB
Hda3: "AcerService" Primaria Nascosta di 8MB

(nota bene: la prima partizione col sistema operativo e l'ultima nascosta è bene lasciarle, per evitare problemi )

Ho fatto un bel defrag delle due partizioni visibili.
Ho salvato tutti i dati della seconda e della terza partizione: per la terza ho usato linux.
ho anticipato la fine della prima partizione da 49GB a 13GB
in questa ho lasciato il sistema originale più una valanga di programmi che possono essere sempre utili: C++,Java,Php,C#, codec Video, 3 o 4 giochi, ecc. Un sistema funzionante più che completo per ogni occorrenza.
Appena modificato il sistema operativo originario, ho subito fatto una bella immagine con compressione normale del disco C.

Poi ho posticipato l'inizio della seconda partizione per una dimensione totale di questa partizione di 4GB

Ho così creato uno spazio inutilizzato di 43GB tra la prima e la seconda partizione.
In tale spazio ho creato una partizione estesa di 43GB, e l'ho suddivisa in 8 partizioni: 4,6,6,6,8,4,6,1.
in realtà sono venute un po' più grasse, in modo da utilizzare tutto lo spazio della partizione estesa.

con le modifiche apportate ho queste partizioni:
Hda1: "Acer" Primaria attiva di 13GB
Hda2: Primaria Estesa con partizioni logiche da Hda5 a Hda12
Hda3: "AcerData" Primaria di 4GB
Hda4: "AcerService" Primaria Nascosta di 8MB

Ho usato la notazione di linux perché è la più chiara:
Hda1-4 per partizioni primarie (ammesse fino a 4(Windows ne ammette 2))
Hda5-xx per partizioni logiche

ho spostato i dati di "AcerData" in Hda6
in Hda3 ho messo FreeBSD 5.0
Hda12 per Swap
in Hda8 ho messo RedHat Enterprise Linux AS 3.0 beta2
in Hda7 ho messo Mandrake Linux 9.2
in Hda5 ho messo WinXP Pro ma presto spero Win64
in futuro metterò anche altre distro linux, le sto cercando per amd64, ma nelle riviste non ce nè traccia.
le partizioni sono tutte fat32 e ext3
ho lasciato fat32 anche in WinXP per modificare meglio i file anche sotto linux
Sistemi utilizzati maggiormente WinXP e Mandrake, gli altri per esperimenti o sistemi di riserva

Considerazioni:
Visto che BSD vuole una partizione primaria tutta sua, ho usato la già presente "AcerData".
Dato che WinXP non ammette più di due partizioni primarie (una primaria più una estesa), ho salvato tutti i dati esistenti sul disco (spesa: per qualche euro sono molto più tranquillo), e ho scelto "lascia invariata la partizione" durante l'installazione di WinXP (in passato ho visto sparire ben 5 partizioni perché c'erano 3 primarie)
In WinXP Pro ho installato tutti drivers presenti sul disco C e quelli presenti sui CD: in alcuni casi ci sono delle differenze, anche se i dispositivi hardware usano lo stesso file driver.
In Mandrake Linux non mi è stato riconosciuto il modem, la scheda video e forse qualcos'altro.
Sempre Mandrake non mi ha fatto funzionare un mouse su USB, niente problemi in RedHat (tra l'altro ottima beta).
Non ho ancora avuto tempo per cercare o provare a configurare bene.
Prima di installare i due Linux si è scatenato un temporale, così ho usato la batteria per le installazioni: è durata 2 ore e 10 minuti, senza risparmio energetico e con il lettore cd sempre acceso: ottimo.
Dopo l'installazione di WinXP Pro, ha trasformato Hda4 in non nascosta. Ho provato a modificarla e non c'è stato nessun problema, ma l'ho lasciata: occupa soltanto 8MB su 60GB, non è una grossa perdita. Questa partizione viene creata in fase di ripristino, ma una volta finito il ripristino non è più necessaria.
Per il resto tutto ok.

Qualche post fa avevo dato degli ottimi giudizi per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ma avevo evidenziato dubbi riguardo la configurazione software.
Lavorandoci sopra ho notato che mi fa più comodo WinXP su Fat32 sotto linux, quindi un giudizio negativo si è rivelato positivo. Per il resto i giudizi negativi sono dovuti al fatto che Acer non ha messo a disposizione nessun supporto tecnico, nessuna documentazione, risposte vaghe, nonostante il portatile fosse disponibile da oltre 2 mesi.
Una settimana fa hanno inserito dei vecchi drivers, ma niente bios o documentazione tecnica.

Questo portatile ha il floppy interno, ed è utilissimo, ma hanno tolto la funzionalità del boot da USB, utile con HD esterni. C'è il boot da Network, ma non ho ancora capito come funziona.

maxilupo
27-03-2004, 19:03
qualcuno ha qualche utility per controllare le temperature?
Grazie

Vince80
27-03-2004, 23:38
Prova con cpu cool... io prima con il mio vecchio thunderbird usavo quello, anche perche' il mio vecchio processore non aveva neanche il controllo che oltre una certa temperatura non andava, ho sentito di molti processori tostati:muro:

Radhika
28-03-2004, 14:33
ho provato ad installare cpucool ma il problema è: che mb ha l'acerone? perchè cpucool ti chiede il modello di mb per poter funzionare

thenet
28-03-2004, 14:49
ciao a tutti leggendo qua e la x informarmi quale portatile poter comprare hsono uscite 3 marche toshiba, idea progress e DELL.
Dunque facendo calcoli su calcoli basandomi su tutto dalle prestazioni alle rifiniture e dal PREZZO e sottoscrivo PREZZO visto che molte altre marche se fanno le bombe.... ho optato x il meraviglioso strepitoso 9100 (na furia).
sono riuscito ad ordinare un 9100 a 1.800 eurozzi ivato con questa configurazione
P4 3.2
512 ddr 400
hd 60 giga 7200
schermo 15.4"wsxga*ultrasharp "che non sò che sia" 1680x1050
radeon 9700 128 mega
masterizzatore dvd
non male che dite..e questa configurazione la potete avere anche voi ciaoooooo.

subb
28-03-2004, 22:24
Volevo chiedere 1 cosa a MAXILUPO ed a tutti quelli che hanno formattato questo note......:confused:
anche io 2 giorni fa ho formattato l'intero hard disk eliminando le 2 partizioni, e cioè C: Acer e D: Acerdata , lasciando intatta la partizione nascosta F: AcerService . Ho creato successivamente 2 nuove partizioni NTFS, C e D installando in C l'XP Pro. Dopo ho installato tutti i driver presenti sul Disk 1 dei cd recovery di Acer e tutto mi funziona perfettamente. A questo punto chiedo....avrò dei problemi se per un motivo qualsiasi volessi ritornare a reinstallare l'originale XP Home presente sui 3 cd recovery??
Ho fatto bene o sbagliato a formattare le 2 partizioni ed eliminare tutti i contenuti?? Grazie 1000 per le risposte....;)

maxilupo
28-03-2004, 23:41
io prima di qualsiasi modifica ho salvato tutti i dati (Proprio tutti!!)
ho salvato tutti i file del disco C e D, le impostazioni di winXP, l'immagine di C, D e E.
i dati salvati sono molto ridondanti, ma ripeto, qualche euro in meno ma molta sicurezza in più; non c'era nessuna documentazione in giro.
ho visto alcune marche di portatili che, in passato, metteva alcuni file essenziali al bios su disco C, una volta cancellato grossi guai,
informazioni sull'hardware su partizioni nascoste, ecc..
Non sapendo come era impostato questo note ho preso le mie precauzioni.
ho poi visto che non c'era nessun problema. sul 1° disco recupero ci sono tutti i driver necessari al sistema.
Per far partire il ripristino basta inserirlo al boot e dovrebbe partire automaticamente il file Dest.exe, programma del ripristino.
non l'ho provato e non ho visto se porta a termine il ripristino.
se devo fare un ripristino del sistema, ripristino solo quello che mi serve.
il ripristino Acer ti cancella tutto l'hard disk, e non mi farebbe piacere.

Radhika ha ragione, cpucool presente anche in questo sito se non imposti la sceda madre non funziona, e quelle da selezionare mi sembrano tutte schede desktop.
nel pc fisso che ho (scegiendo non so) mi riconosce solo la frequenza della cpu, il bus e la temperatura, negli altri parametri ci sono ????, me è un pc del 98!!
nel portatile mi riconosce solo la frequenza della cpu e nient'altro.

Murdorr
29-03-2004, 08:19
Originariamente inviato da subb
Volevo chiedere 1 cosa a MAXILUPO ed a tutti quelli che hanno formattato questo note......:confused:
anche io 2 giorni fa ho formattato l'intero hard disk eliminando le 2 partizioni, e cioè C: Acer e D: Acerdata , lasciando intatta la partizione nascosta F: AcerService . Ho creato successivamente 2 nuove partizioni NTFS, C e D installando in C l'XP Pro. Dopo ho installato tutti i driver presenti sul Disk 1 dei cd recovery di Acer e tutto mi funziona perfettamente. A questo punto chiedo....avrò dei problemi se per un motivo qualsiasi volessi ritornare a reinstallare l'originale XP Home presente sui 3 cd recovery??
Ho fatto bene o sbagliato a formattare le 2 partizioni ed eliminare tutti i contenuti?? Grazie 1000 per le risposte....;)


Purtroppo non ho l'Aspire 1500 però prima avevo un Aspire 1353 ed ho notato che il disco viene diviso in 2 partizioni, C: dove viene installato XP HOME e D: (di solito circa 10 GB) dove ci sono 2 file di immagine da circa 600 mega ognuno... è probabile che una volta formattato l'HD ed aver eliminato la partizione D: con le immagini inserite da Acer non sia più possibile usare i CD RECOVERY in quanto non trovano la corrispondenza nella partizione D:, oppure potrebbe essere che non siano in grado di formattare una partizione NTFS (ricordiamoci che di fabbrica l'HD è formattato in FAT32) e che quindi non riesca a formattare e ripristinare correttamente...

Queste sono solo supposizioni a livello teorico prendetele con le pinze :O :D :cool:.

maxilupo
02-04-2004, 16:43
c'è qualcuno che ha scoperto il modello della scheda madre?

Bel_Gagiott
02-04-2004, 18:10
Originariamente inviato da maxilupo
c'è qualcuno che ha scoperto il modello della scheda madre?

Tutti i tools che ho lanciato finora rispondono che si tratta di una scheda madre proprietaria di Acer con Northbridge Via Apollo K8T800 e Southbridge Via 8235.

Ciao.

maxilupo
03-04-2004, 19:22
sul sito essedi sono già usciti i modelli 1511 e 1513, quest'ultimo con amd64 3400+ allo stesso prezzo del mio :cry:
come è possibile che i prezzi siano scesi così velocemente, dato che non ci sono altri produttori con amd64?
mi spiego: sono sempre contento quando i prezzi scendono, ma non mi spiego un calo così netto. ora il 1511 con le stesse caratteristiche del 1501 costa meno di 1500€ quando noi tutti lo abbiamo preso a 1700€
io lo avevo preso subito perché sapevo che le altre marche sarebbero uscite a giugno o settembre, quindi fino a giugno acer con monopolio amd64.
avrei capito se il 150x avessero avuto dei cedimenti gravi.

va be', fortunati i prossimi.

Bel_Gagiott
03-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da maxilupo
sul sito essedi sono già usciti i modelli 1511 e 1513, quest'ultimo con amd64 3400+ allo stesso prezzo del mio :cry:
come è possibile che i prezzi siano scesi così velocemente, dato che non ci sono altri produttori con amd64?
mi spiego: sono sempre contento quando i prezzi scendono, ma non mi spiego un calo così netto. ora il 1511 con le stesse caratteristiche del 1501 costa meno di 1500€ quando noi tutti lo abbiamo preso a 1700€
io lo avevo preso subito perché sapevo che le altre marche sarebbero uscite a giugno o settembre, quindi fino a giugno acer con monopolio amd64.
avrei capito se il 150x avessero avuto dei cedimenti gravi.

va be', fortunati i prossimi.

Meglio non voltarsi indietro dopo aver acquistato :cry:
Cmq per curiosità ho dato un'occhiata in giro e non ci sono caratteristiche tecniche complete, tu ne hai trovate ?

Ciao.

hankmccoy
03-04-2004, 20:08
Sul sito di Acer italia, il 1510 non è presente ma nell'estratto del listino è presente. Le uniche differenze che ho visto sono la diversa scheda grafica nvidia al posto della ati e dall'immagine sembra leggermente diverso.
I prezzi, a parità di processore sono uguali

pablo-09
04-04-2004, 21:40
Ragazzi scusate se dico menomale, questo agevolerà chi non si poteva permettere di spendere quella cifra.

Ho notato che ACER ha aggiornato il listino il primo marzo
il 1501lmi segnato 1439 senza iva ,anche se ora su internet si trova anche a 1395 :) .

Penso che in questo settore i prezzi calino molto velocemente,
e poi anche ASUS commercializzerà notebook con amd64.
Mah....vedremo la concorrenza cosa ci porterà.
SUERTE

BurningRubber
05-04-2004, 10:09
Ora c'è anche la possibilità di scegliere, secondo voi cos'è meglio la ATI radeon 9600 o la nVidia ???

L' harddisk sarà sempre a 4200 rpm??

A parte il processore e le schede grafiche, le varie serie 15xx sono uguali o qualcuno ha rilevato qualche altra differenza?

Ciao e grazie a tutti per le info !!!

Athlon 64 3000+
05-04-2004, 10:23
secondo me è meglio la 9600 mobility.
Sarebbe bello poter aver un notebook con Athlon 64 e Radeon 9700 Mobility da 128 M.

Murdorr
05-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
secondo me è meglio la 9600 mobility.
Sarebbe bello poter aver un notebook con Athlon 64 e Radeon 9700 Mobility da 128 M.


Si ripeto perchè lo avevo gia scritto da qualche altra parte il mio sogno (Tra l'altro applicabilissimo è solo perchè le case di portatili ci vogliono guadagnare tantissimo sopra) sarebbe quello di avere un Notebook dotato di processore AMD Athlon64 3000+ e scheda video Ati Radeon 9700 128 mega a massimo 1.200 Euro (2 milioni e 400 mila lire che è una signora cifrona) :muro: :muro: :muro:.

MisterJavaX
05-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da BurningRubber

A parte il processore e le schede grafiche, le varie serie 15xx sono uguali o qualcuno ha rilevato qualche altra differenza?

Ciao e grazie a tutti per le info !!!

Mi sembra anche che sul modello nuovo ci sia la gigabit ethernet

Athlon 64 3000+
05-04-2004, 12:05
non è tanto un problema di spesa(a me va bene anche spendere fino a 1600-1700 euro)ma vorrei un bel portatile con l'accoppiata che dici tu.

Murdorr
05-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
non è tanto un problema di spesa(a me va bene anche spendere fino a 1600-1700 euro)ma vorrei un bel portatile con l'accoppiata che dici tu.


Bhè i soldi non saranno un problema per te ma ti assicuro che per molti altri lo sono :cool:.

Bel_Gagiott
05-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da MisterJavaX
Mi sembra anche che sul modello nuovo ci sia la gigabit ethernet

Non sarebbe una novità, infatti c'è già sul 1501 e 1502. Diverso discorso se nei nuovi modelli sarà supportato il CSA.

Ciao.

Gemini77
05-04-2004, 16:35
Scusate il ritardo ...

3dMark01

Acer Aspire 1501Lce settaggi di default 9642

Unica cosa fatta (oltre ad aver installato tutti i miei programmi), ho installato gli ultimi driver Ati invece dei driver Acer

Nightwish
05-04-2004, 21:43
Ciao a tutti, negli ultimi giorni sto pensando anch'io seriamente di acquistare uno di questi bei portatili! Ora che sono usciti i modelli nuovi sono davvero confuso... :confused:

Qualcuno sa se ci sono delle differenze e quali?

So che cambia la scheda video e che nei modelli 1511-12 c'e una Nvidia FX5700Go, ma non so se e piu performante della 9600M che c'e nei modelli 1501-02.

Ho trovato questo test, ma parla della 5650Go.

http://www20.tomshardware.com/mobile/20040203/index.html

A me interessa metterci su linux e sinceramente anche se ora ho sul fisso una 9800PRO, posso dire che tutto andava molto meglio con la mia Ti4200, perche i driver linux di Nvidia sono 1000volte meglio di quelli ATI. Pensate che con la demo di UT2004 sotto linux con la 9800 in modalita OS ci sono punti che va a 18FPS... :mad: , sotto windows chiaramente la 9800 va alla grande! :D

Qualcuno ha qualche link con dei bench sul 5700Go?

Grazie!

Nightwish
05-04-2004, 22:55
Ho trovato questo articolo:

http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1540483,00.asp

Non parla diretamente dei notebook, ma parla dei chip grafici che hanno, anche se per ATI si parla della 9700. Insieme all' altro articolo pero che ho postato prima, credo che si possa fare un' idea della situazione.

Per il momento quindi direi che i modelli nuovi dovrebbero avere un leggero vantaggio come prestazioni 3D, ma e tutto da vedere. Quello che mi interessa di piu e se ci sono altre differenze tra i due, visto che sia la 9600 e la 5700Go sono ottime schede. Io prenderei forse quelli con Nvidia per il miglior supporto driver sotto linux, ma se ci sono altre differenze, allora dovro valutare anche tutto il resto.

maxilupo
07-04-2004, 19:45
ancora non ho trovato un driver per bene per la 9600 per linux.

sfogliando su internet gli unici driver che ho trovato sono dei fglrx per Xfree 4.3 4.2 o 4.1

usando la mandrake 9.2 mi riconosce la scheda video come fbdev e riesco a settare soltanto i driver vesa (senza acceleratore grafico)
forse la 9600 mobile è ancora giovane, ma io sono già impaziente.

Nightwish
07-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da maxilupo
ancora non ho trovato un driver per bene per la 9600 per linux.

sfogliando su internet gli unici driver che ho trovato sono dei fglrx per Xfree 4.3 4.2 o 4.1

usando la mandrake 9.2 mi riconosce la scheda video come fbdev e riesco a settare soltanto i driver vesa (senza acceleratore grafico)
forse la 9600 mobile è ancora giovane, ma io sono già impaziente.


Io ho ordinato oggi il 1511 con Gefo FX5700 Go, spero di non avere problemi... Ho evitato il 1501 proprio per la scheda ATI che non ha buon supporto sotto linux. In teoria con quella Nvidia non dovrei avere problemi, i driver sono sempre stati meglio. E poi forse la 5700 Go e un po piu veloce della 9600M. Chiaro che passare dalla 9800pro che ho adesso ad una 5700 non e lo stesso, ma mi serviva piu un buon portatile che un desktop... :(

Nightwish
08-04-2004, 03:21
Originariamente inviato da vetrofragile
ho dato un'occhiata alle caratteristiche e tra le altre cose ho notato che 151x è solamente xga ... :cry: :cry: :cry:
poi monta una 5700go,molto meno performante di una 9600 e nemmeno dx9 compatibile ....e
senza parlare della forma ,a me non piace proprio.
gli hd sono ancora 4200 giri...


PPSS: PER TUTTI I POSSESSORI DEL 1500 serio, sono usciti i nuovi driver per il touhpad,naturalmente nn sono disponibili sul sito di acer nella sezioni driver ma dovete scaricarveli dal sito synaptics

LINK QUI (ftp://ftp.synaptics.com/pub/drivers/All7_8_10W2K.zip)



ciaooo


Ma dove le hai trovate ste cose???
Ci dai almeno qualche link?
A me non sembra che la 5700Go sia meno performante, anzi...
Per la storia del XGA non saprei, ma dai link che ho messo sempre qua in questo thread, sembra dai bench che la 5700 sia un po meglio.
Facci sapere, perche ho ordinato un 1511 ieri, magari se e vero tutto cio che dici, faccio in tempo a cambiare l'ordine...

Nightwish
08-04-2004, 03:30
Allora per la storia della compatibilita DX9, direi che se guardi qua, vedrai che non e vero, la 5700 GO e compatibile DX9

http://www.nvidia.com/page/fx_mobile.html

Per l'XGA non lo so...

Posta i link di tutto cio che hai trovato, dai che almeno i miei 1500 euro li voglio spendere bene... :(

Grazie! :)

Nightwish
08-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da vetrofragile
Ciao,dunque per quel che riguarda l'xga se è davvero così come c'è scritto sul sito acer (e dove se no? www.acer.it sezione portatili) faresti bene a starne lontano per 2 motivi,
1) il monitor del portatile non è come per il desktop ma viene accoppiato ad hoc con il tipo di risoluzione nativa fornita dalla scheda video, ergo se nasce per essere 1024x 768 (xga) a risoluzioni maggiori vedresti sfuocato e poco chiaro

2) i monitor nativi xga in media fanno molto più schifo degli xga+, sxga e sxga+ .ti consiglio di leggerti le faq nel forum


Per quanto riguarda la 5700go ho letto pareri molto discordanti sia sull'utilizzo di memorie scandalose sia sulle reali prestazioni generali...

se hai domande...


ciaoooo


Si so com'e per la risoluzione nei portatili, ma non si capisce bene come sono le cose. Ho scritto una mail al servizio clienti acer, ma mi sa che non ne sanno mezza neanche loro. Ecco qua cosa mi hanno risposto.

Gentile Cliente,

in merito alla sua richiesta, Le indichiamo di seguito le caratteristiche tecniche deinotebook:

ASPIRE 1501LMi.
Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3000+
Display: 15.0" SXGA + TFT 1400X1050
Scheda garfica: Ati Mobility Radeon 9600 con 64MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL 2x con standard -/+ FDD integrati
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrate + Wireless 802.11g
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home


ASPIRE 1502 LMi
Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3200+
Display: 15.0" SXGA + TFT 1400X1050
Scheda garfica: Ati Mobility Radeon 9600 con 64MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL 2x con standard -/+ FDD integrati
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrate + Wireless 802.11g
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home

ASPIRE 1511 LMi

Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3000+
Display: 15.0" SXGA + TFT 1024x768
Scheda garfica:nVidia Ge Force GO 5600 con 64 MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL con standard -/+ ; FDD opzionale
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA per monitor esterno /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Wireless: scheda integrata wireless 802.11g
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrati
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home


ASPIRE 1513 Lmi

Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3400+
Display: 15.0" XGA + TFT 1024x768
Scheda garfica:nVidia Ge Force GO 5600 con 64 MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL con standard -/+ ; FDD opzionale
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA per monitor esterno /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Wireless: scheda integrata wireless 802.11g
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrati
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home


Cordiali Saluti
Acer Italy

Io dopo tutto cio, non so cosa pensare... :confused: :confused:

Poi dai bench che ho trovato su quel sito sembra che la 5700 non sia male, ma effettivamente bisogna vedere come ogni produttore la mette nel notebook ed a che frequenze...
Se mi puoi dare qua i link delle FAQ per le risoluzioni ed anche dei link per vedere come va la 5700 mi faresti un gran favore! :)

Nightwish
08-04-2004, 18:04
Ho chiamato poco fa di nuovo l'acer point dove avevo fatto l'ordine e l'ho "bloccato" diciamo.

In piu ho avuto informazioni nuove e confermate.
Allora la situazione e questa per il 1511-13:
Il chasis e diverso, quindi estetica diversa (questo si sapeva)

La scheda video e la Go5700 con 64MB RAM

Non c'e il floppy integrato, ma solo esterno

A quanto dice il sito la batteria e da 63Wh contro i 95Wh del 1501-2 e dura 2ore (su questo avro conferma domani, ma dovrebbe essere cosi)

Il chipset e sicuramente quello Nvidia nforce3 150

COSA MOLTO IMPORTANTE sia sul sito, sia sui volantini e sul listino ACER, c'e un' errore, lo schermo anche nei portatili nuovi RIMANE SXGA+ a 1400x1050 e non e XGA a 1024x768 (me l'hanno confermato ed hanno detto che stamperano volantini nuovi ed aggiornerano il sito)

Adesso veramente non so che fare...
Il floppy non e indispensabile, ma devo dire che lo uso qualche volta e mi fa comodo. La scheda video stando ai test che ho trovato su internet dovrebbe essere piu veloce della 9600, ma non si sa a che frequenza la faranno funzionare in questo portatile, pero avrei miglior supporto sotto linux che mi interessa molto. L'altra cosa negativa e che se la batteria dura davvero meno, e una fregatura, perche se loro dicono 2ore, non lo sara mai, quindi neanche un DVD ti puoi guardare...
Come ultima cosa, il chipset VIA dovrebbe essere leggermente meglio del nforce3 150, ma non ha i fix, solo che overclockare un portatile non e il massimo e poi forse non sara neanche permesso dal BIOS. Quindi sono piu convinto di prendere il 1502, l'unico dubbio e la scheda video, ma la 9600 rimane un'ottima scheda.

Qualcuno ha provato dei giochi? Mi sa dire come vanno? Tipo Jedi knights of the old republic, UT 2004 (anche il demo) e splinter cell?

Piu che altro mi interessa il secondo, visto che sul mio fisso va da dio con la 9800pro, ma visto che il fisso lo vendo per prendere il portatile...

Spero che questo post abbi fatto un po di chiarezza e che sia stato utile a qualcuno.

Cmq quelli della ACER prima di mettere le info giuste sul sito ce ne vuole... Meno male che la signora del ACER point e stata veramente in gamba a chiedere e trovare tutte le info piu aggiornate e confermate! :)

Radhika
08-04-2004, 18:35
viva l'acerone 1502!


:sofico:

MisterJavaX
08-04-2004, 18:41
Ma il 1501 ha l'ingresso line-in?
Perche tra le caratteristiche trovo solo:
- 1 microphone-in jack
- 1 headphone-out jack

Romero2001
08-04-2004, 18:51
a me interesserebbe invece sapere se a qualcuno il touchpad funziona bene.
Il mio per farlo scorrere da un'estremità all'altra devo "ritoccarlo alemno 4 volte"......ho pure messo gli ultimi driver synaptics (che tra l'altro si inchiodano pure)... chi mi da news??

Grazie

Nightwish
08-04-2004, 20:21
Qualche notizia sui giochi che ho chiesto (molto importante UT2004)?

Come va questo portatile con i giochi, si gioca tranquillamente o si va a scatti con giochi pesanti?

Dai ragazzi fattemi sapere che domani devo ordinarlo...

Sono ancora indeciso tra il 1501 e il 1511, hanno lo stesso prezzo, ma non sono proprio uguali...

Bel_Gagiott
09-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da vetrofragile
Ut2004 demo non scatta per niente con la 9600.
Per quanto riguarda l'amletico dubbio.. bhè che dire? Che il 1502 è una vera bomba e non gli manca proprio niente, il floppy anche se un pò demodè in università mi serve un casino.
Se la batteria dura ancora meno del 1502 siamo messi davvero male!!!:cool: ;) :cool:

Ps: l'estetica del 1511 continua a non convincermi...

ciaooo

Confermo che i giochi vanno benone, la 9600 è un'ottima scheda per i giochi :-)
La batteria dei nuovi modelli mi pare proprio scarsa, inoltre (ma qui chiedo conferma) l'accoppiata chipset e scheda video NVidia dovrebbero consumare più dell'accoppiata Via/Ati 9600 ...
L'estetica mi ricorda la serie Aspire 135x, imho molto più brutta della serie 150x.

Ciao.

MAGI System
09-04-2004, 11:01
ciao atutti, è da un pò che seguo il psot, ma non mi ricordo se si è parlato di temperature.
Scalda molto come note questo acer 15001/2Lmi?

MisterJavaX
09-04-2004, 11:04
Originariamente inviato da MisterJavaX
Ma il 1501 ha l'ingresso line-in?
Perche tra le caratteristiche trovo solo:
- 1 microphone-in jack
- 1 headphone-out jack

Mi autoquoto,nessuno mi puo rispondere?

Nightwish
09-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da vetrofragile
Ut2004 demo non scatta per niente con la 9600.
Per quanto riguarda l'amletico dubbio.. bhè che dire? Che il 1502 è una vera bomba e non gli manca proprio niente, il floppy anche se un pò demodè in università mi serve un casino.
Se la batteria dura ancora meno del 1502 siamo messi davvero male!!!:cool: ;) :cool:

Ps: l'estetica del 1511 continua a non convincermi...

ciaooo


Benissimo! Ho cambiato il mio ordine stamattina ed ho preso il 1502! Sulla batteria non ho avuto conferma ufficiale purtroppo perche il responsabile marketing della ACER e andato in vacanza, ma mi hanno detto che al 90% e vero quello che c'e sul sito e quindi e piu piccola, per lo schermo invece, mi hanno detto al 99% e 1400x1050 ma lo puo confermare al 100% il responsabile, cmq sul loro listino c'e scritto 1400x1050 e di solito e quello piu affidabile, al contrario dei volantini e del sito.
Spero che queste info servano a qualcuno, visto che io ho deciso di prendere il 1502.

La storia di UT2004 mi interessava molto, perche mi e arrivato pochi giorni fa il DVD originale in inglese che avevo ordinato (le voci in italiano fanno pena secondo me, preferisco quello in inglese e costa pure meno!) e mi dispiacerebbe troppo non poterlo giocare, visto che il fisso che ho in sign lo vendero. :(

Il floppy fa comodo pure a me, infatti se prendevo il 1511 avrei preso quello esterno, spendendo 50 euro in piu chiaramente che ora mi risparmio e invece di prendere il 1501 ho preso il 2! :D
In piu c'era la storia della batteria, che non e da poco e il dubbio su com'e quello nuovo a livello hardware (magari e meglio ma puo essere anche peggio visto che non l'ha provato nessuno ancora).

Come ultima cosa l'estetica, e vero anche a me piaceva piu la serie 1500 e non la 1510! (Ho chiesto pure a mia sorella giusto per avere il parere di una donna ed anche a lei piaceva di piu il 1500)

A chi puo interessare, mi e stato detto che il 1501 e 2 non saranno piu venduti una volta finite le scorte in magazino. Non so se e vero o una c@xx@ta che si sono inventati perche sono usciti i modelli nuovi, ma a chi e ancora interessato ai modelli vecchi, conviene fare qualche telefonata.

Grazie mille delle informazioni cmq! :D
Adesso non vedo l'ora che arrivi mercoledi o giovedi per metterci su le mani! :)

Nightwish
09-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da MAGI System
ciao atutti, è da un pò che seguo il psot, ma non mi ricordo se si è parlato di temperature.
Scalda molto come note questo acer 15001/2Lmi?

Qualcosina si era detto, infatti se mi riccordo bene, si diceva che scalda solo quando ne fai uso pesante, tipo giochi, ma si scalda solo la parte in alto a destra da dove esce l'aria, invece il resto rimane fresco. Poi si diceva che la ventola parte in pieno solo con applicazioni pesanti o giochi, se invece si naviga o si usa per videoscrittura e cose leggere, la ventola parte per pocchi secondi ogni 10min. Se ho detto delle cavolate, chi ce l'ha gia, mi puo corregere, il mio arriva mercoledi.

P.S. Carina la scritta in sign, ma diciamo che sono cose standard che manda l'OS ed il browser quando navighi, quindi la privacy c'e cmq! L'IP poi, e quello che fastweb mi fa avere all'esterno, ma il mio vero IP e mascherato sia da fastweb ma anche dal mio server linux di casa! :D Volendo su mozilla posso anche disabilitare le info che deve mandare al esterno! hehehehe. ;)

Athlon 64 3000+
09-04-2004, 13:01
ma è vero che vogliono togliere dal mercato il 1501 e 1502 LMi.Se fosse così allora sarà meglio che mi sbrighi a prendere il portatile che ne ho bisogno da tenere a scaricare al lavoro e a fare altre cose.

Nightwish
09-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
ma è vero che vogliono togliere dal mercato il 1501 e 1502 LMi.Se fosse così allora sarà meglio che mi sbrighi a prendere il portatile che ne ho bisogno da tenere a scaricare al lavoro e a fare altre cose.


Boh forse si, almeno a me hanno detto cosi oggi che ho chiamato per cambiare il mio ordine. Ho preso un 1502LMi al posto del 1511 che avevo ordinato e mi hanno detto che una volta finiti in magazino non si sa se li possono riportare o se ci sono e che c'erano una 30ina disponibili e un po meno del 1501. Io l'ho preso da un Acer Point e quella che mi hanno detto era la disponibilita del magazino centrale Acer penso in Italia (non penso fosse per quello proprio centrale europeo ad Amsterdam). Quindi se quello che mi hanno detto non fosse una c@xx@ta solo per farmi decidere piu in fretta e comprare subito o perche sono usciti i modelli nuovi e vogliono promuovere quelli, dovrebbe essere vero.

Secondo me ti conviene o chiamare direttamente l'ACER o chiamare un'Acer point.

MAGI System
09-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Nightwish
P.S. Carina la scritta in sign, ma diciamo che sono cose standard che manda l'OS ed il browser quando navighi, quindi la privacy c'e cmq! L'IP poi, e quello che fastweb mi fa avere all'esterno, ma il mio vero IP e mascherato sia da fastweb ma anche dal mio server linux di casa! :D Volendo su mozilla posso anche disabilitare le info che deve mandare al esterno! hehehehe. ;)

lo so, è solo una forma di battuta.
Per avere quei dati basta un'interrogazione server-side su due/tre parametri e li hai tutti :D
Le info le posso disabilitare pure io dal router.

Nightwish
09-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da MAGI System
lo so, è solo una forma di battuta.
Per avere quei dati basta un'interrogazione server-side su due/tre parametri e li hai tutti :D
Le info le posso disabilitare pure io dal router.


Hehehe, lo so, solo che uno che non ne sa molto si spaventa! :eek: :eek: :eek:

Ora sono su winzozz, perche purtroppo UT2004 sotto linux non mi va molto bene anche se ho una 9800pro. Tutta colpa dei driver ATI. :(

Fumereo
09-04-2004, 16:05
Salve, secondo voi 1440 Euro per l'Acer 1501Lmi e' un buon prezzo attuale?
Sto per fare il felice acquisto...pero' se sapete come fare a farmi risparmiare qualcosa ve ne sarei molto grato ^____^

Fumereo

MisterJavaX
09-04-2004, 18:09
Mi pare di averlo visto anche a meno 1390 e 1410 ,prova a cercarlo con kelkoo.

MAGI System
09-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da Nightwish
Hehehe, lo so, solo che uno che non ne sa molto si spaventa! :eek: :eek: :eek:


è fatto apposta :D

Radhika
10-04-2004, 15:50
quì Capitan Radhikan dall'ammiraglia AcerOne 1502...

è passato quasi un mese e ogni giorno che passa ne sono sempre più entusiasta...

questa settimana l'ho lasciato acceso 24h su 24h per 7 giorni consecutivi (pure con il temporale - tuoni - lampi...chissenefrega!!!:D ) con 4 programmi di file sharing che scaricavano come i disgraziati.... alla grande!!!
nel frattempo navigavo, mi facevo qualche partitina al signore del'olimpo, con gli omini che schizzano per lo schermo come le schegge...ragazzi che schedina grafica...che catalyst... grazie piolino!!! ;)

la ventolina si accende di tanto in tanto facendo un fruscio delicato tipo venticello di primavera...segni di surriscaldamento zero! :cool:

il touchpad? boh... a me funziona decentemente , anche se devo dire che io con i touchpad non ho un gran feeling...meglio il mini mouse ottico usb della microsoft per notebook!!!

con il tm800 che avevo prima erano partiti i tasti rigidi del touchpad dopo solo 2 mesi di utilizzo... risolto col minimouse ottico! col cavolo che lo mando in riparazione!!!:D

un cosa mi chiedo... ma perchè sto schermo 1400x1050 è così bello? è troppo bello...dai ragazzi...ammettetelo!:sofico:

xe proprio beo come diciamo da queste parti!

devo ancora provare il wireless...appena arrivo vicino ad un totem wi-fi ci provo...

passo e chiudo
:sofico:

Gabri75
10-04-2004, 18:55
AcerOne 1501 (credo di essere stato uno dei primi ad averlo: primi di febbraio) e AcerOne 1502: di meglio, non c'è!!!!!!!:D :D :D

Nightwish
11-04-2004, 02:35
Se tutto va bene il mio arriva mercoledi o massimo giovedi, ma con le cose che scrivete mi fate venire voglia di andare ad aspettare fuori dal negozio gia da ora... :D

Ciao e buona pasqua a tutti! :)

bicchiere
11-04-2004, 19:01
c'e' da dire che
il geforce go5700 dei 1510
non sembra cosi' male
in questa recensione
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1540483,00.asp

anche io devo scegliere tra 1500 e 1510...
Buona Pasqua!

loresc
11-04-2004, 20:01
l'ho visto e per me è brutto come forme e la batteria dura solo due ore ....allo stesso prezzo ordino da dell quello con centrino e schermo panoramico con scheda video 128 che dura 6 ore

Nightwish
11-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da bicchiere
c'e' da dire che
il geforce go5700 dei 1510
non sembra cosi' male
in questa recensione
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1540483,00.asp

anche io devo scegliere tra 1500 e 1510...
Buona Pasqua!


Si avevo messo pure io questo link, infatti la scheda non sembra male per niente, ma bisogna vedere come sara clockata su questo portatile, se tipo la dissipazione termica non e ottimizata, la scheda probabilmente sara downclockata e con prestazioni minori, chiaramente e tutto da vedere, ma finche uno non lo prova non si puo sapere.

In piu ci sono ancora altre 2 o 3 cose che non mi convincono del modello nuovo. Tipo la batteria piu piccola che dura di meno, il fatto che non ci sia il floppy integrato, il chipset Nvidia che e meno performante del VIA e che non ha cosi buon supporto sotto linux come il VIA (per me la compatibilita linux e molto importante, visto che windows lo usero solo per i giochi). Come ultima cosa e veramente poco importante, non mi piace cosi tanto esteticamente come il modello vecchio (cosa molto soggetiva che dipende dai gusti).

Chiaramente nei pro del modello nuovo, metterei la scheda video se questa e installata con la sua frequenza massima e il fatto che il modello di punta ha il processore piu veloce, un 3400+. Pero non mi andava di rischiare per queste cose e prendere qualcosa di non testato. In piu avrei preso il modello con il 3000+ e il floppy esterno perche lo uso, invece cosi ho preso il 3200+ con i soldi risparmiati dal floppy e sono anche piu tranquillo.

Questo chiaramente e il ragionamento che ho fatto io basandomi sulle mie esigenze, poi devi vedere tu cosa e meglio per te! :D

Spero di averti chiarito qualche dubbio e di esserti stato utile. Ciao!:)

Bistonbetularia
12-04-2004, 23:15
Ho acquistato il modello 1501lmi dotato di scheda wireless 802.11g, ora vorrei sfruttare tale scheda per mettere in rete wireless il portatile (che mi deve ancora arrivare) con il mio pc di casa che vedete in sgn.

Fatta questa premessa vi chiedo che scheda wireless pci devo acquistare per mettere in rete i due pc per non avere problemi di incompatibilità.
Sarebbe meglio comprare una scheda di marca analoga a quella del portatile o vanno bene tutte??

La scheda del portatile che marca è??


Grazie

;)

Nightwish
13-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho acquistato il modello 1501lmi dotato di scheda wireless 802.11g, ora vorrei sfruttare tale scheda per mettere in rete wireless il portatile (che mi deve ancora arrivare) con il mio pc di casa che vedete in sgn.

Fatta questa premessa vi chiedo che scheda wireless pci devo acquistare per mettere in rete i due pc per non avere problemi di incompatibilità.
Sarebbe meglio comprare una scheda di marca analoga a quella del portatile o vanno bene tutte??

La scheda del portatile che marca è??


Grazie

;)


Una qualsiasi scheda di rete wireless dovrebbe andare bene, ma chiarmente e meglio se ne prendi una 802.11g che va a 54Mbps, cosi almeno avrai una banda maggiore che magari non serve molto per la condivisione della connessione internet, ma se devi trasferire dei file, e molto meglio, specialmente se sono di dimensioni grosse. Se invece prendi un'altra, avrai banda minore, ma non dovresti avere problemi di compatibilita, visto che la scheda del portatile e retrocompatibile con gli altri standard.

La marca purtroppo non la so e sinceramente interessava pure a me per vedere se ci sono i driver linux. Il mio dovrebbe arrivare domani o dopodomani, appena lo provo, se vuoi ti faccio sapere.

Ciao. :)

Bistonbetularia
13-04-2004, 13:16
Originariamente inviato da Nightwish
Il mio dovrebbe arrivare domani o dopodomani, appena lo provo, se vuoi ti faccio sapere.

Ciao. :)

Si grazie mi faresti una grossa cortesia!!


;)

Bel_Gagiott
13-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da Bistonbetularia
La scheda del portatile che marca è??

;)

La scheda wireless del 1501LMi è proprietaria di Acer che la chiama Invilink. Purtroppo mi pare non sia in commercio la controparte per slot pci ... cmq una qualsiasi in standard g (54Mbps) dovrebbe andare bene.

Ciao.

Bistonbetularia
13-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da Bel_Gagiott
La scheda wireless del 1501LMi è proprietaria di Acer che la chiama Invilink. Purtroppo mi pare non sia in commercio la controparte per slot pci ... cmq una qualsiasi in standard g (54Mbps) dovrebbe andare bene.

Ciao.

Ok grazie,
purtroppo però ho appena ricevuto comunicazione da BOW che il mio pc non è più disponibile:muro: :muro:

Adesso dove lo ordino??
Qualcuno sa indicarmi uno store online che abbia prezzi allineati con bow??

;)

barnets
13-04-2004, 14:05
una domanda
su una notizia di hwupgrade all'inizio dell'anno avevo letto che l'acer avrebbe portato gli hd su portatili a 5400rpm durante quest'anno.
si sa se è vero e quando lo faranno? (visto che sono ormai quasi certo di prendermi un 1500)

InOnda
13-04-2004, 21:55
Io sarei interessato all'acquisto del 1513...

però vorrei sapere se qualcuno ha kiarito la questione della risoluzione del monitor (xga o sxga c'è una bella differenza...) e poi una domanda (e qui faccio la figura dell'ignorante :cry: ): L'athlon 64bit ke monta che tipo è??? Ho visto che ci sono diversi tipi: "normale", mobile e per notebook... in caso mi spiegate la differenza (in modo molto semplice...) GRAZIE!!!!

Nightwish
13-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da InOnda
Io sarei interessato all'acquisto del 1513...

però vorrei sapere se qualcuno ha kiarito la questione della risoluzione del monitor (xga o sxga c'è una bella differenza...) e poi una domanda (e qui faccio la figura dell'ignorante :cry: ): L'athlon 64bit ke monta che tipo è??? Ho visto che ci sono diversi tipi: "normale", mobile e per notebook... in caso mi spiegate la differenza (in modo molto semplice...) GRAZIE!!!!


Allora come avevo scritto alcuni post sopra, quando ho ordinato il mio portatile, ho chiesto all'Acer point, perche anch'io ero indeciso tra il 1502 e il 1511. Allora lo schermo al contrario di tutto cio che hanno scritto sul sito o sui volantini, e sempre SXGA+, quindi la risoluzione rimane sempre 1400x1050 (almeno cosi mi hanno detto e mi hanno assicurato che era un errore di stampa.) :)

Il processore e un Athlon64 mobile. Cmq le versioni sono due. Il mobile e quello desktop, quello mobile ha in piu delle ottimizazioni per il risparmio energetico, nel senso che quando non serve, lavora a frequenze piu basse per far durare di piu la batteria. In teoria, c'e la stessa cosa anche in quelli desktop, ma non so se i produttori di schede madri hanno abilitato questa funzione, in piu, ma non sono certo, quelli mobili dovrebbero avere un voltagio piu basso.

Cmq per tutto cio e meglio che chiami un ACER point, cosi ti dicono tutto.

Ciao!:)

baldu80
13-04-2004, 22:51
Ciao ragazzi, per primo grazie a voi mi sono convinto ad acquistare l'Acer 1501LMI, lo trovo un ottimo portatile.
Volevo chiedere a voi la scheda video a che frequenza opera:
sul mio sta' sempre a 350core, 200Ram... sia che gioco che navigo che non faccio niente.
volevo sapere se è dovuto al fatti che vi ho installato sopra gli Omega, oppure anche coi drivers normali faceva così.
Ho letto che la mobile9700 cala di clock, ma della 9600 non so niente.
Ieri ho installato gli ATITool_0.0.19, ho visto che rilevano automaticamente se vi sono applicazioni 3d o meno, e posso essere impostati per modificare i valori di clock.
Qualcuno ha fatto delle prove?
io per il momento ho messo 180MHz se non si gioca e 380MHz se vi sono appz 3D, ma ho visto che il core a 420 è ancora stabile :)
non ho invece fatto prove sulle frequenze della Ram.
Ciao Mirco

provolonesiculo
14-04-2004, 12:53
Ieri ho avuto l'occasione di vedere dal vivo un bel 1502Lmi....

... prima di vederlo ero deciso a prenderlo ma adesso ho qualche dubbio... niente da dire assolutamente per la qualità video e generale che mi sembra ottima ma purtroppo il design è proprio un pugno su un'occhio... era messo tra un toshiba ed un Hp e la differenza si vede eccome!!!

Cmq secondo voi c'è in previsione un modello con Raddy 9700? Se si aspetto qualche altra settimana...

Nightwish
14-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da provolonesiculo
Ieri ho avuto l'occasione di vedere dal vivo un bel 1502Lmi....

... prima di vederlo ero deciso a prenderlo ma adesso ho qualche dubbio... niente da dire assolutamente per la qualità video e generale che mi sembra ottima ma purtroppo il design è proprio un pugno su un'occhio... era messo tra un toshiba ed un Hp e la differenza si vede eccome!!!

Cmq secondo voi c'è in previsione un modello con Raddy 9700? Se si aspetto qualche altra settimana...


Si come estetica di sicuro c'e di meglio, ma non e male secondo me alla fine, e sinceramente mi interessa di piu quello che puo fare e un po meno l'estetica. Sicuramente un VAIO o un powerbook della Apple o anche un toshiba, esteticamente sono molto meglio, ma se non sodisfano i miei bisogni non me ne faccio niente. I VAIO poi mi piaciono moltissimo anche per lo schermo BlackOnyx che e favoloso! Colori e qualita cosi non ne ho mai viste su uno schermo TFT, ma guarda che prezzi che hanno... Uguale per i MAC, la qualita e il design sono favolosi, ma il prezzo del powerbook e alto. ACER, magari non ha il design e forse neanche la qualita dei VAIO o dei MAC, ma secondo me offre dei buoni portatili al prezzo giusto. Almeno a me il 1502 per il suo prezzo sembra un'ottimo portatile.

Chiaramente tutte queste cose sono sogettive ed ogni uno valuta quello che sta meglio a lui, quindi c'e poco da dire e da discutere. :D

Per la raddy 9700, mi sembra un po difficile che facciano uscire un'altro modello adesso o tra poco, visto che il 1511 e 13 sono usciti settimana scorsa ed hanno la Go5700. Potrei chiaramente anche sbagliarmi, visto che la mia e solo una supposizione.

provolonesiculo
14-04-2004, 14:37
Sul sito americano è in listino il modello 1620, con Pentium 4 e Raddy 9700!!! Peccato, penso che presto uscirà la versione Athlon64 + 9700!

Murdorr
14-04-2004, 15:05
A me dell'estetica non me ne importa un gran che sinceramente... Preferisco fare 3.700 punti al 3DMARK 2003 con uno scatolone (si fa per dire) che 1.500 punti scarsi con un ultra sottile... Poi cmq sono punti di vista e sopratutto di prezzo...

Io da parte mia sono molto convinto su questo portatile che reputo per ora il migliore... Però anche io aspetto voglio vedere se esce un modello con Radeon 9700 ;).

InOnda
14-04-2004, 16:07
Grazie Nightwish x l'info... mi sa ke stasera passo dal vicino punto vendita essedi e kiedo... penso ke alla fine sto 1513 x cad e 3ds sia una buona scelta!

PS: ho letto ke lo portano solo su ordinazione... e se mi arriva con un pixel bruciato ke faccio???:cry: consigli...

Nightwish
14-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da InOnda
Grazie Nightwish x l'info... mi sa ke stasera passo dal vicino punto vendita essedi e kiedo... penso ke alla fine sto 1513 x cad e 3ds sia una buona scelta!

PS: ho letto ke lo portano solo su ordinazione... e se mi arriva con un pixel bruciato ke faccio???:cry: consigli...


Di niente! ;)

A me e appena arrivato il 1502lmi e devo dire che e belissimo!
Lo sto usando con la corrente ora, non ho messo la batteria per non rovinarla, cosi la metto prima di dormire e la lascio caricare come si deve.

Io ho preferito pagare qualche euro in piu, (l'ho pagato 5euro in piu rispetto a Essedi) e prenderlo dall'ACER point di Bologna. So che almeno per i loro clienti gestiscono tutta l'assistenza loro (se dovesse succedere qualcosa, che spero veramente di no, io porto il portatile li e fanno spedizione e riconsegna loro gratis) in piu l'abbiamo provato li sul posto appena arrivato per vedere se c'erano problemi tipo pixel brucciati (meno male non c'era niente) e chiaramente se ci fossero, me l'avrebbero cambiato. :)

Non so se gli altri ACER POINT fanno la stessa cosa, perche ogni uno e gestito dal titolare e non da ACER, quindi puo darsi che altri ACER point non facciano lo stesso servizio. Io almeno per quei 5 euro in piu ho preferito essere un po piu tranquillo! :)

Spero di esserti stato d'aiuto!

P.S. Ti aviso di una cosa, che il 1511 e 1513 non sono ancora disponibili (almeno ufficialmente) e non c'e ancora una data ufficiale di consegna per l'Italia (vale per tutta l'europa cmq). Me l'hanno detto oggi all'ACER point, quindi anche se lo ordini ora ci vorra un po forse. Tutti dicono che c'e, ma e solo una manovra di marketing. Cmq si penso che sia un ottimo portatile per quelle applicazioni che lo vuoi usare!
Se lo prendi facci sapere ce facciamo cosi un confronto con il 1501 e 2.

Ciao!! :D

InOnda
14-04-2004, 21:19
Si, sono passato da essedì e mi volevano vendere un asus al posto dell'acer (mi hanno detto che non valgono niente...:sofico: cosa non si fa x vendere un nb...) ed inoltre mi hanno detto che non vale la pena prendere un 64bit... :confused:

Mi hanno detto che se lo ordino entro 10 giorni arriva e se c'è un pixel bruciato o me lo sostituisce acer (e mi pare ke con - di 3 pix non te lo cambiano) o niente da fare.... adesso sono indeciso su cosa fare.... :confused:

Nightwish
14-04-2004, 23:10
Originariamente inviato da InOnda
Si, sono passato da essedì e mi volevano vendere un asus al posto dell'acer (mi hanno detto che non valgono niente...:sofico: cosa non si fa x vendere un nb...) ed inoltre mi hanno detto che non vale la pena prendere un 64bit... :confused:

Mi hanno detto che se lo ordino entro 10 giorni arriva e se c'è un pixel bruciato o me lo sostituisce acer (e mi pare ke con - di 3 pix non te lo cambiano) o niente da fare.... adesso sono indeciso su cosa fare.... :confused:

Che non valgono niente non e vero. Io mi sono trovato benissimo e non mi hanno mai dato dei problemi. Il notebook prima di questo era un ACER. Mai dato un problema e mai mandato in assistenza. Anche questo mi sembra ottimo! Gli Asus non sono male, ma non mi fanno impazzire. Per il discorso dei 64-bit, e vero che per il momento non c'e niente apparte linux che li sfrutta, ma windows64 sta per uscire e quindi seguirano anche tante applicazioni. Per me e un investimento anche per il futuro, e poi scusa ma un processore a 3400 ti dura un bel po! Cavolo e il meglio che c'e in questo momento!

Come ti ho detto, quelle sono previsioni ma non e detto, ancora non c'e una data ufficiale e definitiva, e se lo dicono ad un ACER point, penso che qualcosa in piu rispetto ad essedi lo saprano. Non so che dirti, e una scelta del tutto personale, quindi devi vedere tu cosa ti conviene. A me e arrivato oggi e mi trovo benissimo! E proprio il notebook che volevo. :)

Non so se ti sono stato molto d'aiuto, ma spero di si.

Se mi dici che notebook ti hanno proposto, ti potrei dire qualcosa in piu e se veramente e conveniente.

Ciao!

sentierone
15-04-2004, 10:45
Ciao ragazzi: ho acquistato da poco questo portatile e mi trovo veramente bene. Ho però una domanda da porvi da novizio ai portatili: è normale che quando il portatile è in funzione emetta sempre un leggero rumore di sottofondo (non è la ventola). Il rumore non essendo forte è però un po' noiosetto.
Da cosa è dovuto?

Mi aiutate a stare tranquillo?

Bel_Gagiott
15-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da sentierone
Ciao ragazzi: ho acquistato da poco questo portatile e mi trovo veramente bene. Ho però una domanda da porvi da novizio ai portatili: è normale che quando il portatile è in funzione emetta sempre un leggero rumore di sottofondo (non è la ventola). Il rumore non essendo forte è però un po' noiosetto.
Da cosa è dovuto?

Mi aiutate a stare tranquillo?

Se non è la ventola, c'è solo un altro componente con parti in movimento, ovvero l'hard disk.

Ciao.

sentierone
15-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da Bel_Gagiott
Se non è la ventola, c'è solo un altro componente con parti in movimento, ovvero l'hard disk.


A meno che sia la ventola... ma anche voi sentite costantemente un leggero rumore di sottofondo o capita solo a me???

:help:

provolonesiculo
15-04-2004, 16:52
Bene Bene, ho parlato proprio adesso con un'amica dell'assistenza Acer, una certa Federica, molto gentile e cortese e mi ha dato indicazioni importanti. Ho chiesto le caratteristiche tecniche dei 1500 e 1510 e ne è venuto fuori questo:

1501LMI e 1502LMI Processori Desktop, 1400x1050, Radeon 9600 e floppy.

1501LCI e 1502LCI Processori Desktop, 1024x768, Radeon 9600, no-floppy (configurazioni fuori listino e customizzate per le grosse catene commerciali tipo Auchan etc etc)

1511 e 1513LMI Processori Desktop, 1024x768, Nvidia Go5700, no floppy

Questo sono le caratteristiche ufficiali per i prodotti Acer Italia.

Nightwish
15-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da provolonesiculo
Bene Bene, ho parlato proprio adesso con un'amica dell'assistenza Acer, una certa Federica, molto gentile e cortese e mi ha dato indicazioni importanti. Ho chiesto le caratteristiche tecniche dei 1500 e 1510 e ne è venuto fuori questo:

1501LMI e 1502LMI Processori Desktop, 1400x1050, Radeon 9600 e floppy.

1501LCI e 1502LCI Processori Desktop, 1024x768, Radeon 9600, no-floppy (configurazioni fuori listino e customizzate per le grosse catene commerciali tipo Auchan etc etc)

1511 e 1513LMI Processori Desktop, 1024x768, Nvidia Go5700, no floppy

Questo sono le caratteristiche ufficiali per i prodotti Acer Italia.

Non so se la tua amica ha ragione, io ho parlato con le persone che mi hanno venduto il notebook ad un ACER point che poi avevano telefonato al direttore marketing per l'italia che e proprio quello che si occupa di queste cose. Allora loro dopo che hanno parlato con lui, mi hanno detto che sia sul sito che sui volantini ACER le specifiche sono sbagliate, per quello che c'e scritto sempre le specifiche possono variare senza preaviso. Quindi loro mi hanno assicurato che la risoluzione rimane 1400x1050 al contrario di tutto cio che c'e scritto. In piu da una mail che mi hanno mandato dall'assistenza ACER, si vede che non ne hanno idea, visto che per uno dei modelli hanno messo XGA 1024x768 (1511) e per l'altro (1513) hanno scritto SXGA+ a 1024x768! Non so se ho ancora la mail, ma da tutto cio capisci che quelli dell'assistenza non ne sanno mezza e guardano o il sito o i volantini.

Tutto il resto che hai detto e giusto, ma avrei qualche dubbio sulla versione desktop del processore... (mi devo informare)

Ciao! :)

InOnda
15-04-2004, 23:33
Ank'io ho mandato una mail al servizio assistenza acer... ancora aspetto risposta...:O

Cmq se la risoluzione dovesse essere davvero 1024*768 è scandaloso: un NB con questa configurazione e con questa skeda video... poi montano xga????

Se fosse così non lo compro e mi prendo un asus L5926 :muro:

PS: in caso io online non ho trovato nessun posto dove arriva prima del 5 maggio... ditemi, se esiste, dove posso trovarlo subito...

Bel_Gagiott
16-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da sentierone
A meno che sia la ventola... ma anche voi sentite costantemente un leggero rumore di sottofondo o capita solo a me???

:help:

Puoi valutare facilmente se si tratta della ventola : basta guardare tra i fori che ci sono appena più in alto dalle tastiera, così puoi stabilire se è ferma oppure no.
Non sento rumori di sottofondo, ma come ti ho scritto ieri l'unico componente (escludendo la ventola) che può produrre rumore è l'HD.

Ciao.

Gabri75
16-04-2004, 13:02
Ragazzi, nel sito della acer ci sono gli aggiornamenti driver per il 1500 (sono 12 o 13 zippati) andranno scaricati tutti?se sì, vanno salvati, poi scaricati , installati ed infine si possono cancellare??:confused:

Bel_Gagiott
16-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da Gabri75
Ragazzi, nel sito della acer ci sono gli aggiornamenti driver per il 1500 (sono 12 o 13 zippati) andranno scaricati tutti?se sì, vanno salvati, poi scaricati , installati ed infine si possono cancellare??:confused:

Non sono aggiornati rispetto a quelli che ci sono installati al momento dell'acquisto, servono solo se vuoi installare un sistema da zero senza l'uso dei cd di ripristino.

Ciao.

Gabri75
16-04-2004, 14:34
Fiùù... Meno male!!! Grazie:)

Armisael
17-04-2004, 16:33
Salve ragazzi... sono nuovo di questo forum ma mi sono deciso a scrivere nel momento in cui leggendo e rileggendo i vostri post mi sono convinto che l'acer 1501lmi era il portatile adatto a me... L'ho ordinato proprio ieri su un noto sito che effettuava vendite rateali a tasso 0 per questo mese e non ho resistito... in settimana sarà tra le mie mani *_*.
Credo che non appena arriverà installerò Windows XP Professional e non tarderò a collegarlo alla rete che ho già in casa. Credo priorio che sarà un ottimo acquisto e incrocio le dita per lo schermo... non penso riuscirei a sopportare dei pixel rotti ;_;... mi auguro che almeno quelli della versione lmi 1400x1050 siano un pochino meglio di quelli della lce 1024x768 anche come fattura.
Vi pongo una domanda... Il peso effettivo di questo portatile quant'è? C'è chi dice 3.7k e chi 3.4 e soprattutto il floppy è presente per forza giusto? Non avrei dubbi se non avessi letto sul sito del negozio che è opzionale esterno ma penso proprio che sia uno dei soliti errori dato che tutte le altre specifiche coincidono con l'LMI e di LMI si tratta.

Bel_Gagiott
17-04-2004, 17:34
Originariamente inviato da Armisael
Credo priorio che sarà un ottimo acquisto e incrocio le dita per lo schermo... non penso riuscirei a sopportare dei pixel rotti ;_;... mi auguro che almeno quelli della versione lmi 1400x1050 siano un pochino meglio di quelli della lce 1024x768 anche come fattura.
Vi pongo una domanda... Il peso effettivo di questo portatile quant'è? C'è chi dice 3.7k e chi 3.4 e soprattutto il floppy è presente per forza giusto? Non avrei dubbi se non avessi letto sul sito del negozio che è opzionale esterno ma penso proprio che sia uno dei soliti errori dato che tutte le altre specifiche coincidono con l'LMI e di LMI si tratta.

Pixel rotti per ora non ce ne sono :rolleyes:
Il floppy è integrato, a mio parere è un componente ancora molto utile.
Il peso è di 3,4 Kg come da manuale cartaceo.

Ciao.

provolonesiculo
17-04-2004, 17:40
anche io ho richiesto il finanziamento a tasso 0 ma mi sa che non lo approvano... lavoro da un solo anno con un contratto co co co (adesso rinominato a progetto)

Nightwish
17-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da Armisael
Salve ragazzi... sono nuovo di questo forum ma mi sono deciso a scrivere nel momento in cui leggendo e rileggendo i vostri post mi sono convinto che l'acer 1501lmi era il portatile adatto a me... L'ho ordinato proprio ieri su un noto sito che effettuava vendite rateali a tasso 0 per questo mese e non ho resistito... in settimana sarà tra le mie mani *_*.
Credo che non appena arriverà installerò Windows XP Professional e non tarderò a collegarlo alla rete che ho già in casa. Credo priorio che sarà un ottimo acquisto e incrocio le dita per lo schermo... non penso riuscirei a sopportare dei pixel rotti ;_;... mi auguro che almeno quelli della versione lmi 1400x1050 siano un pochino meglio di quelli della lce 1024x768 anche come fattura.
Vi pongo una domanda... Il peso effettivo di questo portatile quant'è? C'è chi dice 3.7k e chi 3.4 e soprattutto il floppy è presente per forza giusto? Non avrei dubbi se non avessi letto sul sito del negozio che è opzionale esterno ma penso proprio che sia uno dei soliti errori dato che tutte le altre specifiche coincidono con l'LMI e di LMI si tratta.


Il peso di preciso non lo so, ma mi sa che è 3,4Kg e non 3,7 (ma non metterei la mano sul fuoco). Il floppy nei modelli 1501 e 2 LMi e integrato e su questo non c'è dubbio! :)

maxilupo
17-04-2004, 19:56
se lo vuoi togliere comunque, basta togliere una sola vite.
raffredderebbe anche meglio.

il peso mi sembra 3.2Kg senza batteria, 4.0Kg con batteria e alimentatore


sotto linux è ottimamente compatibile. ho installato 12 distribuzioni e tutto ok. solo problemi con la scheda video troppo nuova.
un mio amico con l'acer 1603 non è riuscito ancora a installarne una, per il chip Sis, anche questo troppo nuovo.

Armisael
17-04-2004, 22:00
A me per fortuna hanno dato l'approvazione provvisoria ho già spedito i documenti in originale e lunedì penso mi faranno sapere... speriamo vada tutto bene e di poter mettere le mani sul gioiellino in settimana...

Mi sto scaricando tutti i programmi di benchmark possibili per fare tutti i test del caso :D
Poi anche se molti sono stati già postati li manderò ovviamente sul forum. Ho intenzione di fare sia test di overclock della Ati che test comparativi tra win xp home con fat32 (out of the box) che con xp pro e ntfs.

Se dite che è così facile togliere il floppy (spero senza invalidare la garanzia) penso proprio che lo toglierò... Al lavoro ho la rete, a casa ho la rete, i miei amici hanno la rete... ho masterizzatori a destra ed a manca... sinceramente non uso un floppy da almeno 2 anni :eek: ma la sicurezza di poterlo avere mi piace sempre

Continuo a tenere le dita incrociate per i pixel rotti :cry:

P.S. oggi ho provato per curiosità a vedere l'aquamark 2003 con la mia gf4 mx-440 =_= uno scandalo ma sinceramente non credevo nemmeno partisse :oink:

Armisael
17-04-2004, 22:04
Quasi mi dimenticavo... Qualcuno sa dirmi a che temperatura lavora l'amd 64? Leggevo la discussione sulle temperature dei portatili e mi chiedevo a quanti gradi attaccasse la ventola e quale fosse la temperatura corretta di funzionamento

maxilupo
18-04-2004, 00:40
non ho ancora capito a quale temperatura parte la ventola, comunque in windows, non utilizzando troppo il lettore cd/dvd o programmi estremamente pesi, parte ogni 10 minuti, a seconda dell'applicazione. tramite i drivers la cpu lavora dinamicamente.
in linux gira un po' più veloce anche attivando l'acpi, ma questo perché in linux non ci sono ancora ottimizzazioni in tal senso.
d'altronde l'hardware e i drivers funzionano anche per linux ma sono realizzati per windows.

Nightwish
18-04-2004, 01:53
Originariamente inviato da maxilupo
se lo vuoi togliere comunque, basta togliere una sola vite.
raffredderebbe anche meglio.

il peso mi sembra 3.2Kg senza batteria, 4.0Kg con batteria e alimentatore


sotto linux è ottimamente compatibile. ho installato 12 distribuzioni e tutto ok. solo problemi con la scheda video troppo nuova.
un mio amico con l'acer 1603 non è riuscito ancora a installarne una, per il chip Sis, anche questo troppo nuovo.


Io ho provato per ora solo la mandrake10 AMD64 beta2 (ce l'ho da 4gg il PC) e funziona tutto apparte la wireless, anche se c'è un proramino che ti permette di usare i driver windows per la wireless sotto linux (unica cosa, è a pagamento). Cmq domani mi sa che mettero la mia solita debian! Non ce la faccio senza di lei... La mandrake non mi piace molto ma ho voluto provarla perche era a 64bit.

Cmq per la shceda video, la mandrake non ha avuto problemi. L'ha configurata normalmente, apparte il 3D però, perche l'ATI non ha fatto ancora driver linux a 64bit (Nvidia invece si :muro: ).

Cmq ho provato il superpi sotto linux e mi ha fatto se mi ricordo bene, 37,... qualcosa.

maxilupo
18-04-2004, 21:13
purtroppo l'unica versione pura a 64bit che ho potuto provare è stata la gentoo64 di appena 70MB. io ho un 56k e non sai quanto c'ho messo per scaricarla! frequento spesso le edicole, spulciando gli indici dei cd o dvd.
per il 3D mi sono scaricato un file che si chiama
fglrx-4.3.0-3.7.6.i386.rpm
non ricordo da dove
lo sto configurando, ma ho dovuto installare un nuovo kernel

Armisael
19-04-2004, 18:07
Oggi mi hanno chiamato quelli del negozio e mi hanno comunicato che i 1501lmi erano finiti e gliene sono tornati in numero limitato e me ne hanno messo da parte 1. Pare che le voci sul toglierli dal commercio non fossero del tutto infondate. Anche se andate su kelkoo vi potete rendere conto che i negozi con disponibilità ormai si contano sulla punta delle dita :mc:

provolonesiculo
19-04-2004, 20:18
e perchè dovrebbero toglierli dal commercio??? Oddio non ditemi che sto comprando un portatile che un giorno non potrò rivendere o che ha problemi e che viene ritirato..

:cry:

Armisael
19-04-2004, 21:09
No non preoccuparti ^_^ da quanto ho letto e sentito lo devono sostituire con i modelli che montano la nvidia (meno performante in dx9... molto meno)... io ho affrettato l'acquisto proprio perchè ritenevo indispensabile una scheda video potente sotto dx9 (per i giochi più recenti e per il futuro longhorn). In ogni caso si tratterà di ottimo portatili... si tratta solo di questioni di marketing (almeno credo) o di accordi tra case produttrici (avranno venduto l'anima a nvidia chissà).
Viva l'ati 9600 (in oc ho letto che praticamente è come la 9700 se non + veloce e non dovrebbe nemmeno scaldare troppo :D )

Nightwish
19-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da maxilupo
purtroppo l'unica versione pura a 64bit che ho potuto provare è stata la gentoo64 di appena 70MB. io ho un 56k e non sai quanto c'ho messo per scaricarla! frequento spesso le edicole, spulciando gli indici dei cd o dvd.
per il 3D mi sono scaricato un file che si chiama
fglrx-4.3.0-3.7.6.i386.rpm
non ricordo da dove
lo sto configurando, ma ho dovuto installare un nuovo kernel

Ho rimesso su la Debian! Non sara a 64bit, ma va da DIO! Mi funziona tutto apparte la wireless, visto che la broadcom non ha drivers per linux, c'e solo un programino della linuxant che ti permette di usare i driver per windows XP, ma costa 20 dollari... :(
Visto che non mi serve cosi tanto, aspettero dei driver open source.

Il resto mi funziona benissimo, anche l'HD esterno firewire+USB2.0, quello che non ho provato e il modem, ma mi sa che usa un chipset AGERE/LT che in teoria e supportato sotto linux!

Mi funziona pure il powernow del processore, infatti ora che scrivo sul forum, sta a 800Mhz.

Manca da provare il masterizzatore in scrittura DVD e qualche altra piccola cosa.

Come kernel io ho messo il 2.6.5 che e l'ultimo.

Nightwish
19-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da Armisael
No non preoccuparti ^_^ da quanto ho letto e sentito lo devono sostituire con i modelli che montano la nvidia (meno performante in dx9... molto meno)... io ho affrettato l'acquisto proprio perchè ritenevo indispensabile una scheda video potente sotto dx9 (per i giochi più recenti e per il futuro longhorn). In ogni caso si tratterà di ottimo portatili... si tratta solo di questioni di marketing (almeno credo) o di accordi tra case produttrici (avranno venduto l'anima a nvidia chissà).
Viva l'ati 9600 (in oc ho letto che praticamente è come la 9700 se non + veloce e non dovrebbe nemmeno scaldare troppo :D )


Mi dici dove hai trovato gli articoli sul overclock che mi interessa molto?
Bisogna vedere cmq anche com'e fatto il portatile, perche se non ha un buon cooler per la scheda video, forse non si puo overclockare piu di tanto.

X TUTTI

Qualcuno sa dove si possono vedere le impostazioni del POWERPLAY (e la funzione di risparmio energetico che ha la scheda), io non le ho trovate.... :muro:

In teoria questa scheda dovrebbe salire di frequenza da sola quando serve...

Armisael
19-04-2004, 21:29
In giro per vari forum... non ho trovato veri e propri articoli. Pare in ogni caso che la 9600 sia in grado di arrivare oltre i 430 di core e i 510 di memoria raggiungendo più di 11000 punti di rdmark2001 e oltre 26000 con aquamark... Bei risultati no? :D
Appena mi arriverà tenterò di vedere che succede attorno ai 400 core 500 memoria... oltre penso sia solo una sfida

Armisael
19-04-2004, 21:50
Domandona per i già fortunati possessori dei modelli lmi.
Sul desktop di casa ho uno schermo lcd 17" con risoluzione nativa 1280x1024. Se lo porto a risoluzioni tipo 1024x768 l'immagine sgrana molto. Non so se è dovuto al cambiamento di rapporto altezza larghezza o se è proprio dovuto al numero di pixel (alcuni devono essere inventati per coprire l'intero schermo) Mi chiedevo dopo aver letto delle schede ati ultima generazione (sul fisso ho nvidia) se con le nuove funzioni per schermi lcd a 1024x768 l'immagine è sgranata o se è paragonabile alla qualità a 1400x1050 (non pretendo sia uguale ma molto + che accettabile dato che sul 17" di casa è uno scandalo)

maxilupo
20-04-2004, 02:18
State attenti ad overcloccare la scheda video.
mi è giunta voce di ati radeon 9000 overcloccate(un mio amico ha visto su internet, non si ricorda dove) che dopo tre mesi si sono bruciate.
i giochi che richiedono potenza si fanno anche senza overclock, quindi è inutile sforzare la scheda per qualche frame in più!!!!
Siate saggi e preservate il portatilino, questo vi ricompenserà con una vita longeva.

BurningRubber
20-04-2004, 08:53
Finalmente mi sono deciso e ho acquistato il 1502 modificando la RAM a 1Gb (più ce n'è, meglio è!) ora attendo il pacco.
Ciao a tutti e grazie a questo forum sono convinto di aver fatto la scelta giusta

Ciaoooooooo:D :D :D

provolonesiculo
20-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da BurningRubber
...ora attendo il pacco....


Speriamo non siano parole sibilline.... :D :D :D Spero proprio che non sia un pacco :sofico:

Armisael
20-04-2004, 12:33
Evviva finanziaria approvataaaaa non sto più nella pelle... voglio provarloooooo0 ghghgh
A parte tutto ormai non so più che programmi di banchmark scaricare... sono pronto a tutti i test possibili immaginabili. Mi auguro solo di non essere deluso... non ho mai avuto un portatile perchè le prestazioni non erano paragonabili nemmeno minimamente ai sistemi desktop... ora mi sono deciso vedendo questa macchina che promette prestazioni incredibili e paragonabili ad ottimi desktop per un prezzo non molto maggiore (ho notato che un desktop non assemblato con +o- le stesse specifiche finisce col costare solo leggermente d+)

Nightwish
20-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da maxilupo
State attenti ad overcloccare la scheda video.
mi è giunta voce di ati radeon 9000 overcloccate(un mio amico ha visto su internet, non si ricorda dove) che dopo tre mesi si sono bruciate.
i giochi che richiedono potenza si fanno anche senza overclock, quindi è inutile sforzare la scheda per qualche frame in più!!!!
Siate saggi e preservate il portatilino, questo vi ricompenserà con una vita longeva.

Mah io ancora non l'ho toccata e non penso che lo faro a breve. Per il momento non ho avuto problemi con nessun gioco, l'unica cosa che veramente limita questo stupendo computer e l' HD che e lento, ma forse piu avanti prendo uno da 7200 giri, anche se da quello che ho visto arrivano circa a 32MB/s, cmq sempre meglio dei 22 che fa questo. :(

Nightwish
20-04-2004, 18:19
Originariamente inviato da Armisael
Domandona per i già fortunati possessori dei modelli lmi.
Sul desktop di casa ho uno schermo lcd 17" con risoluzione nativa 1280x1024. Se lo porto a risoluzioni tipo 1024x768 l'immagine sgrana molto. Non so se è dovuto al cambiamento di rapporto altezza larghezza o se è proprio dovuto al numero di pixel (alcuni devono essere inventati per coprire l'intero schermo) Mi chiedevo dopo aver letto delle schede ati ultima generazione (sul fisso ho nvidia) se con le nuove funzioni per schermi lcd a 1024x768 l'immagine è sgranata o se è paragonabile alla qualità a 1400x1050 (non pretendo sia uguale ma molto + che accettabile dato che sul 17" di casa è uno scandalo)

La qualita a risoluzioni piu basse non e male, io i giochi di solito li gioco a 1024x768 e si vedono bene! Ho usato per un po anche linux in 1024x768 e la qualita era molto buona. Sinceramente mi sembra un'ottimo schermo. :)

Apparte l'HD questo portatile e stupendo! :)

ugocav
20-04-2004, 18:26
ciao a tutti
ho installato farcry sul mio acer 1501lmi e funziona bene, certo però devo tenere tutti i dettagli a livello medio senza filtri per giocare fluido a 1024x768. Qualcuno ha fatto di meglio sullo stesso nb (con driver originali)?
Comunque aspetto la patch x i 64 bit.
Ho preso anche GTA3 in offerta, e gioco a 1400x1050 con dettagli massimi...e va anche troppo veloce!

Bistonbetularia
20-04-2004, 19:16
è normale che il monitor non vada oltre i 60 hz a 1400 x 1050??

Esiste un sito in cui si possono scaricare i driver aggiornati per scheda video e per il monitor (che mi viene riconosciuto standard!!).

;)

WilliamRiker
20-04-2004, 20:32
Salve a tutti

questo è il mio primo post ed innanzitutto voglio complimentarmi con tutti i membri del forum!

Vi dico che da pochi giorni ho un Aspire1502 ... ottima macchina, molto equilibtrata con un ottimo sistema di raffreddamento ... l'unica cosa un pò sottotono è l'HD ... un pochino più performante non sarebbe stato male!

Volevo innanzitutto puntualizzare che quasi tutti gli LCD dei portatili vanno a 60Hz (ma grazie all'effetto permanenza non affaticano per nulla la vista ... è come guardare un monitor ad 85Hz! ;)) quindi tranquilli tutto normale!

Per quanto riguarda l'overclock della ATI 9600, ricordatevi che è una versione per notebook montata su un notebook e quindi non ha una bella ventola che raffredda il chip come sui desktop!
I 400MHz di core con 500MHz di ram scordateveli (a meno di non mettere il portatile dentro i frigo!)

Per le poche prove che ho fatto fin ora, il mio resta stabile fino a 380 di core e 217.5 di ram ... per stabile non intendo che gira senza errori l'animazione 3D dell'ATITool, con quella si arriva decisamente oltre, ma intendo far "friggere" per una buona mezz'ora almeno il processore grafico con un 3DMark (fascendo in sequenza diversi test senza dare il tempo al processore grafico di raffreddarsi!).

Per il momento mi ritrovavo solo il 3DMark 2000, quindi ho usato quello ... appena posso faccio le prove col 3DMark 2003, ma non credo cambi nulla!

Ciao :)

Armisael
20-04-2004, 20:58
Non per contraddire quanto dici ma sul fisso ho una scheda video senza ventola e l'ho overclokkata a quasi il doppio della sua velocità standard e viaggia così senza problemi da più di 1 anno (si tratta di una gf4 mx-440 quindi anche un mezzo schifo di scheda) In ogni caso non si è parlato di far friggere il portatile stabilmente a 400 250x2 (molto meno del doppio della velocità e ben 20-30mhz sotto il limite riscontrato da altre persone su internet) ma di poterlo far girare stabilmente in caso di necessità per diverso tempo... come ripeto ho letto di gente che la usa a quelle velocità senza ventole aggiuntive e prolungatamente. Secondo me è semplicemente una ottima scheda sulla quale lavorare un po' ^_*

Bistonbetularia
20-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da WilliamRiker


Volevo innanzitutto puntualizzare che quasi tutti gli LCD dei portatili vanno a 60Hz (ma grazie all'effetto permanenza non affaticano per nulla la vista ... è come guardare un monitor ad 85Hz! ;)) quindi tranquilli tutto normale!



Grazie per l'informazione e benvenuto sul forum



;)

Gemini77
20-04-2004, 23:04
io ho lce da 20 giorni; mi sono incazzato come una iena quando ho visto il taglio di 300€ dai prezzi di listino ... perchè allo stesso prezzo prendevo lmi ...

ma ripensandoci

tecnicamente è identico, fatta eccezione per floppy e monitor ... del floppy non me ne faccio assolutamente nulla (ho chiavi usb, lettori cd esterni e hd esterni ...) del monitor a 1400x1050 ... invece mi rodeva un pochino il culo.

15 giorni fa per l'azienda è arrivato un Sony Vaio con Centrino 1.7, Raddy 9200 e Monitor 1400x1050 da 14" ... beh potete dire quello che volete, il sony è una bomba ma a 1400x1050 è impossibile lavorare ... o meglio ... è molto faticoso; oltretutto portare la visualizzazione a 1024x768 rende l'immagine poco nitida.

Mi sono quindi convinto che 1024x768 è una risoluzione ideale per un monitor da 15" ... certo, non apprezzerò al max i giochi ... makissenefrega ... alla vista ci tengo ... e di mettere caratteri e icone grosse in windows non ci penso nemmeno :D

loresc
21-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da Gemini77
io ho lce da 20 giorni; mi sono incazzato come una iena quando ho visto il taglio di 300€ dai prezzi di listino ... perchè allo stesso prezzo prendevo lmi ...

ma ripensandoci

tecnicamente è identico, fatta eccezione per floppy e monitor ... del floppy non me ne faccio assolutamente nulla (ho chiavi usb, lettori cd esterni e hd esterni ...) del monitor a 1400x1050 ... invece mi rodeva un pochino il culo.

15 giorni fa per l'azienda è arrivato un Sony Vaio con Centrino 1.7, Raddy 9200 e Monitor 1400x1050 da 14" ... beh potete dire quello che volete, il sony è una bomba ma a 1400x1050 è impossibile lavorare ... o meglio ... è molto faticoso; oltretutto portare la visualizzazione a 1024x768 rende l'immagine poco nitida.

Mi sono quindi convinto che 1024x768 è una risoluzione ideale per un monitor da 15" ... certo, non apprezzerò al max i giochi ... makissenefrega ... alla vista ci tengo ... e di mettere caratteri e icone grosse in windows non ci penso nemmeno :D


Autoconsolazione
:oink:

arturob
21-04-2004, 14:16
questo è il mio secondo post. quindi colgo l'occasione per farvi i complimentoni.
soo in super para perchè ho sentito che il ritiro del 1500 è in programma per sostituire ora con la serie 1510 (per nvdia go 5700) ed in futura con una serie con la 9700.
cosa faccio aspetto, compro l'incertezza go5700 ola certa 9600(della vecchia serie 1502)????
qualcuno mi risponda
ciao:confused::confused: :confused:

oneoone
21-04-2004, 14:24
Io sono il pssessore di un 1502lmi da due mesi e ti posso dire che la 9600 è un ottima scheda quindi se prendi il 1502 di sicuro fai un buon affare.

BurningRubber
21-04-2004, 14:29
Io ho da poco ordinato il 1502 e attendo con ansia che arrivi...

Gemini77
21-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da loresc
Autoconsolazione
:oink:


Intanto stiamo pensando di vendere il sony, lo vuoi? :D

provolonesiculo
21-04-2004, 16:52
Ho annullato il finanziamento perchè sono 5 giorni che aspetto e sinceramente mi sono rotto... aspetto un pò, ho paura che cambino scheda video e che resto fregato... vorrei preservare di più 1500€ spesi!

Armisael
21-04-2004, 17:16
me lo consegnano domani al 99% :sofico:
non vedo l'oraaaaaaaaaa.
Comunque per chi ordina il 1501-2lmi non credo sia possibile vedersi recapitare un 1511lmi e sinceramente credo che i modelli con 9700 usciranno non prima dell'estate e non penso sarei riuscito ad aspettare... per non contare che prima che raggiungano prezzi paragonabili ai 1400/1500 ci vorranno altri mesi e forse prima di ottobre non sarebbe stato avvicinabile almeno come prezzo. :O

Nightwish
21-04-2004, 20:35
Sono riuscito a far andare la wireless sotto linux! e la cosa piu bella e che non devi usare quel programino a pagamento!!! :D :D :D

Purtroppo non ho un Access point e non sono riuscito a "trovare" qualcuno che ce l'abbia nel mio palazzo o vicino. La scheda viene vista, puo essere configurata e sembra andare senza problemi, mi manca solo provarla davvero con un access point o con un altra wireless.

Se fai una ricerca con google e metti ndiswrapper sourceforge, vedrai che trovi il programino giusto, dopo io ho usato i driver per winXP che ho preso diretamente dal ftp dell'Acer per la serie 1500.

Mi manca solo il modem, ma non ho fretta perche non mi interessa molto, ma prima o poi ci provero! Per il resto sotto linux va tutto! Sono veramente contento di aver preso questo portatile! :)

GrantMills
21-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da arturob
questo è il mio secondo post. quindi colgo l'occasione per farvi i complimentoni.
soo in super para perchè ho sentito che il ritiro del 1500 è in programma per sostituire ora con la serie 1510 (per nvdia go 5700) ed in futura con una serie con la 9700.
cosa faccio aspetto, compro l'incertezza go5700 ola certa 9600(della vecchia serie 1502)????
qualcuno mi risponda
ciao:confused::confused: :confused:

ciao Luca! indovina chi sono?!? :D

cmq, per il portatile...come ti dicevo oggi quando mi hai chiamato: le differenze prestazionali fra la 5700 e la 9600 penso non siano eccessive (purtroppo non conosco bene le versioni mobile, ma a livello desktop le prestazioni sono abbastanza simili....in alcuni test va di più una, in altri va di più l'altra, ma non c'è un vincitore assoluto) inoltre mi dicevi che la versione con l'ati 9600 monta il 3200+ giusto? beh, prendi quello ;)
volendo potresti aspettare quello con la 9700, ma poi entri nel circolo vizioso per cui fra un po' di mesi uscirà quello con la 9800 e poi 9900 e poi 99999999999999 :p ...inoltre non è che prendi 'na schifezza, cmq la 9600 ha delle ottime prestazioni (soprattutto se si pensa che stiamo parlando di un portatile, anche se di tipo dsktop replacement) che non sfigureranno neppure al confronto con la 9700 mobile (ho un dubbio però sulla 9700 mobile: mi sembrava che non fosse derivata dalla 9700 per desktop ma da un altro chip....qualcuno ne sa qualcosa di piu?)

ora stacco che domani sveglia presto :cry:

ciao!

arturob
22-04-2004, 01:10
Originariamente inviato da GrantMills
ciao Luca! indovina chi sono?!? :D

cmq, per il portatile...come ti dicevo oggi quando mi hai chiamato: le differenze prestazionali fra la 5700 e la 9600 penso non siano eccessive (purtroppo non conosco bene le versioni mobile, ma a livello desktop le prestazioni sono abbastanza simili....in alcuni test va di più una, in altri va di più l'altra, ma non c'è un vincitore assoluto) inoltre mi dicevi che la versione con l'ati 9600 monta il 3200+ giusto? beh, prendi quello ;)
volendo potresti aspettare quello con la 9700, ma poi entri nel circolo vizioso per cui fra un po' di mesi uscirà quello con la 9800 e poi 9900 e poi 99999999999999 :p ...inoltre non è che prendi 'na schifezza, cmq la 9600 ha delle ottime prestazioni (soprattutto se si pensa che stiamo parlando di un portatile, anche se di tipo dsktop replacement) che non sfigureranno neppure al confronto con la 9700 mobile (ho un dubbio però sulla 9700 mobile: mi sembrava che non fosse derivata dalla 9700 per desktop ma da un altro chip....qualcuno ne sa qualcosa di piu?)



grazie grande trottototototozzz
ora stacco che domani sveglia presto :cry:

ciao!

Paspiu5
22-04-2004, 02:17
ciao volevo una informazione da qualcuno malato di giochi come me...mi è arrivato ieri il 1501 lmi ed ho installato PES3 immediatamente, solo che mi impazziscono i controlli quando lo lancio. sapete perche e se c'è una patch da scaricare?

Armisael
22-04-2004, 10:14
Hem... PES2 tradotto sarebbe? (chiedo scusa per l'ignoranza)
Se oggi mi arriva il 1501 provo un po' tutti i giochi che ho e vi dico se riscontro problemi... In caso sono usciti i nuovi omega drivers ieri e credo risolvano molti problemi dato che son basati sui catalyst 4.4. Questo se l'impazzimento fosse dovuto alla SV... per il resto so che erano usciti i nuovi drivers del touchpad da qualche parte... altrimenti spiega meglio che tipo di comandi impazziscono ^_*

zanardi84
22-04-2004, 11:01
I tasti impazziscono per un bug del gioco. Se attivi la compatibilità con win98/me dovrebbe sparire (a me si è risolto in questo modo sia sul fosso che sull' AcerOne. Consulta anche il sito http://www.proevolutionline.com/
è un sito di appassionati che riporta quotidianamente gli aggiornamenti.

Armisael
22-04-2004, 11:03
Ottimo ora ho capito di che gioco si trattava ^_^

GigaPower
22-04-2004, 11:15
Ho ordinato oggi il 1502lmi :sofico:

Speriamo che arrivi presto!!

Nightwish
22-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da GrantMills
ciao Luca! indovina chi sono?!? :D

cmq, per il portatile...come ti dicevo oggi quando mi hai chiamato: le differenze prestazionali fra la 5700 e la 9600 penso non siano eccessive (purtroppo non conosco bene le versioni mobile, ma a livello desktop le prestazioni sono abbastanza simili....in alcuni test va di più una, in altri va di più l'altra, ma non c'è un vincitore assoluto) inoltre mi dicevi che la versione con l'ati 9600 monta il 3200+ giusto? beh, prendi quello ;)
volendo potresti aspettare quello con la 9700, ma poi entri nel circolo vizioso per cui fra un po' di mesi uscirà quello con la 9800 e poi 9900 e poi 99999999999999 :p ...inoltre non è che prendi 'na schifezza, cmq la 9600 ha delle ottime prestazioni (soprattutto se si pensa che stiamo parlando di un portatile, anche se di tipo dsktop replacement) che non sfigureranno neppure al confronto con la 9700 mobile (ho un dubbio però sulla 9700 mobile: mi sembrava che non fosse derivata dalla 9700 per desktop ma da un altro chip....qualcuno ne sa qualcosa di piu?)

ora stacco che domani sveglia presto :cry:

ciao!


Si hai ragione, la 9700 mobile non deriva assolutamente dalla 9700 per desktop, ecco il link ad un articolo:

http://www20.tomshardware.com/mobile/20040203/index.html

Armisael
22-04-2004, 18:38
Finalmente è arrivato... (1501lmi)
Qualche commento a caldo:
Innanzi tutto è mooooolto più bello di quanto appaia in foto
Lo schermo è molto superiore a quanto immaginassi per qualità
Fa un po' di rumore ma solo se sotto stress (il lettore dvd è rumorosissimo ma è normale ^_*)
L'hdd è lentino ma non si sente troppo

I primi test effettuati out of the box:
3dmark2001se 9521pt
3dmark03 2628pt

Ora sto formattando per mettere XP Pro e NTFS poi tornerò con gli altri test :sofico:

provolonesiculo
22-04-2004, 19:53
Oggi mi ha chiamato la finanziaria per dirmi che la pratica è stata accettata... e pensare che avevo annullato l'ordine. Ho provveduto a riinoltrare una mail al sito d'acquisto spiegando la situazione, speriamo che domani il mio portatilino sia in viaggio e spero che non abbia nessun bad pixel... a proposito, qualcuno di voi ne ha beccato uno?? Ps potrei procedere col diritto di recesso nel caso ce ne fosse bisogno??

Tetsujin
22-04-2004, 20:05
Scusate ragazzi, una domanda dato che sono sto seriamente considerando l'acquisto di questo portatile.
Ma l'agp è 4x vero?
Sul sito acer, alla voce scheda video, dice "Scheda grafica ATI MOBILITY™ RADEON™ 9600 con 64 MB di memoria DDR VRAM, supporta motore grafico AGP 8x e Microsoft® DirectX® 9 " ma quesl "supporta" mi convince poco.
Infatti nel listino, viene indicato agp 4x.
Potete aiutarmi? :eek:

provolonesiculo
22-04-2004, 21:07
in pratica la 9600 supporta l'8x come specificato dal sito ati... poi bisogna vedere che interfaccia hanno usato... cmq suppongo una 8x perchè il chipset via è in sostanza lo stesso usato per il desktop ;)

Tetsujin
22-04-2004, 21:37
Originariamente inviato da provolonesiculo
in pratica la 9600 supporta l'8x come specificato dal sito ati... poi bisogna vedere che interfaccia hanno usato... cmq suppongo una 8x perchè il chipset via è in sostanza lo stesso usato per il desktop ;)

Lo psero anch'io..mi scoccerebbe un po avere una scheda 8x che viene usata a 4x..va contro i miei stessi geni :p
Chiedo a qualche proprietario di 1501lmi, se puo chiarire questo dubbio :)

Nightwish
22-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da Tetsujin
Lo psero anch'io..mi scoccerebbe un po avere una scheda 8x che viene usata a 4x..va contro i miei stessi geni :p
Chiedo a qualche proprietario di 1501lmi, se puo chiarire questo dubbio :)


Io ho il 1502lmi e ti posso dire che la scheda va ad 8x e con fastwrite abilitato senza problemi! :D

Non ti fidare molto del sito, molte volte ci sono errori.

Tetsujin
22-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da Nightwish
Io ho il 1502lmi e ti posso dire che la scheda va ad 8x e con fastwrite abilitato senza problemi! :D

Non ti fidare molto del sito, molte volte ci sono errori.

Grazie mille! :D :D
Per il 1501 dovrebbe essere lo stesso no?

Il sito della acer è proprio un po cacoso..pieno di errori :mad:

MAGI System
22-04-2004, 23:43
mi fugate qualche di dubbio?
- hanno un card reader integrato?
- ho visto che su *price hanno la scheda bluetooth acer a 60€, secondo voi è universale per ogni acer o ognuno ha la sua apposta?
- tra 1501 e 2 c'è solo il procio di diverso giosto? (3000+/3200+)

Paspiu5
23-04-2004, 02:00
Originariamente inviato da zanardi84
I tasti impazziscono per un bug del gioco. Se attivi la compatibilità con win98/me dovrebbe sparire (a me si è risolto in questo modo sia sul fosso che sull' AcerOne. Consulta anche il sito http://www.proevolutionline.com/
è un sito di appassionati che riporta quotidianamente gli aggiornamenti.


come si fa ad attivare la compatibilità con win98/me?

grazie

Nightwish
23-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da Tetsujin
Grazie mille! :D :D
Per il 1501 dovrebbe essere lo stesso no?

Il sito della acer è proprio un po cacoso..pieno di errori :mad:

Si dovrebbe essere lo stesso! :)

Il fatto del sito, me l'ha detto proprio una persona che lavora ad un ACER point (dove ho preso il computer) ed infatti si incazzano pure loro con quelli che fanno il sito, perche confondono i clienti.

Nightwish
23-04-2004, 14:39
Originariamente inviato da MAGI System
mi fugate qualche di dubbio?
- hanno un card reader integrato?
- ho visto che su *price hanno la scheda bluetooth acer a 60€, secondo voi è universale per ogni acer o ognuno ha la sua apposta?
- tra 1501 e 2 c'è solo il procio di diverso giosto? (3000+/3200+)

-Si c'e il card reader integrato 3 in 1.
-per la seconda domanda, non saprei risponderti, li bisogna chiedere diretamente a loro. Io cmq avevo una chiavetta usb Bluetooth della EPOX, pagata 38 euro e funziona benissimo anche sotto linux, quindi non vedo una ragione per la quale dovrei spenderne 60 per prendere quella ACER. Tanto quella usb pesa pocchi grammi e non e ingombrante per niente.
-Per la terza, e proprio come dici, cambia solo il procio! :)

Spero di esserti stato d'aiuto! Ciao! :D

provolonesiculo
23-04-2004, 16:11
Che bello, ho superato il primo test, la mia pratica sta andando avanti ed attendo adesso solo la risposta definitiva!! Non vedo l'ora che vada tutto ok per poter avere tra le mani questo gioiello!

GrantMills
23-04-2004, 19:07
Volevo solo segnalarvi che sulla homepage di hwupgrade è comparsa la recensione del 1502.....carino!:D :sofico:
peccato per il disco, riuscire a sostiuirlo con un seagate momentus non sarebbe male :)

cmq mi sorge un dubbio (ATTENZIONE: questo dubbio è solo per mettere in crisi l'utente arturob :D ciao luca!:D :fuck: ) riguardo la versione col geforce 5700: nvidia ha dichiarato di implementare delle ottimizzazioni nei prossimi driver che garantiranno un aumento delle performance dei chip video nvidia quando abbinati a un chipset sempre nvidia.....però non mi è chiaro:
1-se tali ottimizzazioni valgano anche per le versioni mobile dei chip video
2-se saranno implementate solo per il futuro nforce3 250 oppure per tutti i chipset nforce

ciao!

Bruffandino
23-04-2004, 22:33
Volevo chiedervi riguardo all'alimentatore... è ingombrante? è silenzioso?

Thanks

zanardi84
23-04-2004, 23:03
Per attivare la compatibilità con win 98: cliccare col destro sul file PES3.exe e selez proprietà. entrati in proprietà, cliccare sull'etichetta compatibilità e quindi spuntare "abilita compatibilità con windows 98/me"

MAGI System
23-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da Nightwish
-Si c'e il card reader integrato 3 in 1.
-per la seconda domanda, non saprei risponderti, li bisogna chiedere diretamente a loro. Io cmq avevo una chiavetta usb Bluetooth della EPOX, pagata 38 euro e funziona benissimo anche sotto linux, quindi non vedo una ragione per la quale dovrei spenderne 60 per prendere quella ACER. Tanto quella usb pesa pocchi grammi e non e ingombrante per niente.
-Per la terza, e proprio come dici, cambia solo il procio! :)

Spero di esserti stato d'aiuto! Ciao! :D

utilissimo, grazie mille.
Ultimissima cosa, legge le mmc? (credo di si, è passato per l'ufficio un 662 che le leggeva).
Per la chaivetta, ce l'ho, però quella acer sarebbe interna, e soprattutto non la dimenticherei in giro.
(ne ho già persa 1)

WilliamRiker
24-04-2004, 00:46
Originariamente inviato da vetrofragile
[1502]sono stato il primo a comprarlo e l'ultimo a capire come cavolo funziona il discorso del downclock pilotato via software per risparmiare energia.In pratica mi si avvia sempre a 800Mhz mentre se lo voglio far andare come si deve (2000Mhz) lo devo riavviare...

voi come fate a farlo andare a pieni giri? vetrofragile,

anche io ho l'Aspire 1502 ma non ho il problema che esponi.

Nelle impostazioni risparmio energia, seleziona "Gestione min. risparmio energia" ... a me con questa impostazione mi varia la frequenza in base al carico richiesto nel range 800 - 2000 con step di 200. ... con tale impostazione non si notano cali di pestazione e si allunga al contempo la durata della batt. :cool:

Se poi lo vuoi sempre a 2000, scegli l'opzione "Sempre attivo".

Se non ti funziona così, prova a reinstallare i driver VIA ed i driver della CPU.

Spero di esserti stato utile.

Ciao

Bel_Gagiott
24-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da Bruffandino
Volevo chiedervi riguardo all'alimentatore... è ingombrante? è silenzioso?


E' un parallelepipedo di dimensioni 15*6*4 cm circa. E' silenzioso come tutti gli alimentatori che funzionano correttamente, niente ronzio nemmeno quando carica la batteria durante l'utilizzo del portatile.

Ciao.

Gemini77
24-04-2004, 12:13
secondo voi esiste una versione "light" di questo ali?

Gabri75
24-04-2004, 12:25
[QUOTE]Originariamente inviato da WilliamRiker
vetrofragile,



Nelle impostazioni risparmio energia, seleziona "Gestione min. risparmio energia"






Quando si è in modalità Batteria, cliccando una sola volta sull'icona batteria nella barra delle applicazioni ci si trova subito nella gestione risparmio (o prestazioni, a seconda di come la si intende...);)

Nightwish
24-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da MAGI System
utilissimo, grazie mille.
Ultimissima cosa, legge le mmc? (credo di si, è passato per l'ufficio un 662 che le leggeva).
Per la chaivetta, ce l'ho, però quella acer sarebbe interna, e soprattutto non la dimenticherei in giro.
(ne ho già persa 1)

Si le legge! Legge le MMC, le SD e MS (memory stick della Sony)

Beh se la metti cosi, allora si forse ti conviene quella interna! Io ho quella esterna, quindi per il momento non mi interessa quella interna. Mi piacerebbe pero mettere un HD piu veloce, solo che costa... :(

MAGI System
24-04-2004, 14:06
il 7k60 costa ancora oltre i 200 vero?

Bruffandino
24-04-2004, 15:37
Qualcuno sa se il 1511 monta un hard disk un pò più bello?

thanks

Nightwish
24-04-2004, 16:35
Si da Bou, costa poco piu di 200 euri... :(
Cmq se lo cambio, vendero quello che c'e gia, visto che ne ho gia uno esterno da 160GB che ho tenuto dal mio computer fisso che ho venduto.

X Bruffandino

Da quello che so io, l'HD anche in quelli nuovi e sempre a 4200giri...

maxilupo
24-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da Nightwish
Sono riuscito a far andare la wireless sotto linux! e la cosa piu bella e che non devi usare quel programino a pagamento!!! :D :D :D

Purtroppo non ho un Access point e non sono riuscito a "trovare" qualcuno che ce l'abbia nel mio palazzo o vicino. La scheda viene vista, puo essere configurata e sembra andare senza problemi, mi manca solo provarla davvero con un access point o con un altra wireless.

Se fai una ricerca con google e metti ndiswrapper sourceforge, vedrai che trovi il programino giusto, dopo io ho usato i driver per winXP che ho preso diretamente dal ftp dell'Acer per la serie 1500.

Mi manca solo il modem, ma non ho fretta perche non mi interessa molto, ma prima o poi ci provero! Per il resto sotto linux va tutto! Sono veramente contento di aver preso questo portatile! :)

Grazie, molto interessante.
questo fine settimana sono un po' indaffarato. vedrò la prossima settimana di installare anche il wi-fi e modem, anche se uso quasi sempre la lan.
ho cercato di settare manualmente l'accelerazione 3D, tramite fglrxconfig, ma non mi impostava bene la scheda. ieri mi è arrivata mandrake 10 che proverò subito. la settimana passata ho provato ad installare il nuovo kernel(2.6.3), ma mi dava un casino di errori: non mi caricava i QM_modules necessari per fglrx.
spulciando il menù del kernel non ho trovato nessun riferimento. Bo!
mandrake 10 dovrebbe avere il kernel nuovo (credo 2.6.0)

credo sia in grado di fare boot anche da un floppy usb oltre a quello interno.

LASCO
24-04-2004, 19:46
Ho seguito il forum aperto da Vince80 dall'inizio e da subito ho desiderato leggere tutti i post per poter partecipare alla discussione anche se non posseggo attualmente un portatile acer aspire 1500/1510 series. Ma in un futuro prossimo ...
Innanzitutto volevo riportare l'unica immagine di un benchmark che sono riuscito a trovare in rete in cui vengono testate assieme le schede video mobili R9600pro(M10-P), R9700(M11) e 5700Go. La scheda montata sui portatili 1501/1502 è, come tutti sapete, il modello M10 diciamo liscio. L'M10-P differisce solo per la ram di tipo mobile(DDR2-M), ovvero ottimizzata per il risparmi energetico operante in teoria a 300MHz(600MHz effettivi) contro i 200MHz(400MHz effettivi) della M10. Sulla frequenza della ram della M10-P non ho avuto ancora riscontri. Anche dopo questo grafico che sto per mostrarvi però i dubbi su chi la spunta tra la M10 e la 5700Go permangono, ma almeno si può dire che sono allineate in media. I dubbi permangono perché confrontando in modo incrociato diversi grafici sulle prestazioni tra R9600, R9700 e 5650Go, tra 5700Go e 5650Go, tra R9700 e 5700Go (dal sito linkato da un paio di voi) si possono trarre conclusioni leggermente differenti. Ci vorrebbe una chiara recensione tra tutte queste schede fatte con le medesime impostazioni e sopratutto con le indicazioni sulla modalità risparmio o performance o desktop remplacement utilizzate. Comunque mi sembra di capire che in modalità mobile 5700Go vada quasi come la R9600(M10-P), ma in modalità desktop remplacement vada un poco meglio la 5700Go. Queste sono pure speculazioni ovviamente.
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0206/ati_5.jpg

Sulla questione HD nella rece di ieri di Hwupgrade si dice che "Siamo sicuri che a breve tale dispositivo sarà rimpiazzato da un più veloce disco a 5.400rpm: Acer ha infatti dichiarato qualche mese fa che su tutti i modelli top di gamma avrebbe installato dischi da 5.400 rpm"

Molti dicono che la differenza tra il modello 1501LMi ed il 1502LMi riguardi solo la cpu, però qualcuno di voi che ha il modello 1502LMi dice di avere anche il bluetooth. Potete confermarmi che in tutti i modelli 1502LMi è presente il modulo bluetooth?

Spero di contribuire alla discussione per ripagarvi di tutte le info che mi avete reso disponibili.

Nightwish
24-04-2004, 22:20
Originariamente inviato da maxilupo
Grazie, molto interessante.
questo fine settimana sono un po' indaffarato. vedrò la prossima settimana di installare anche il wi-fi e modem, anche se uso quasi sempre la lan.
ho cercato di settare manualmente l'accelerazione 3D, tramite fglrxconfig, ma non mi impostava bene la scheda. ieri mi è arrivata mandrake 10 che proverò subito. la settimana passata ho provato ad installare il nuovo kernel(2.6.3), ma mi dava un casino di errori: non mi caricava i QM_modules necessari per fglrx.
spulciando il menù del kernel non ho trovato nessun riferimento. Bo!
mandrake 10 dovrebbe avere il kernel nuovo (credo 2.6.0)

credo sia in grado di fare boot anche da un floppy usb oltre a quello interno.

No l'ultimo kernel e il 2.6.5 e tra un po forse esce il 2.6.6, cmq la mandrake 10 c'e anche in versione 64bit. Il fatto e che per la versione 32bit i driver ATI vanno bene, ma non ci sono driver ufficiali con accelerazione 3D per i 64bit sotto linux e non si sa neanche quando uscirano.

Vi metto un link con uno screenshot del mio desktop di linux (Debian/Sid):
http://www.lynucs.org/index.php?screen_type=1&screen_id=1612998543408ac8b347114&m=screen

Non so a chi puo interessare, ma era per farvi vedere un po come si vede linux configurato sul portatile.

Ciao!

Nightwish
24-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da LASCO
Ho seguito il forum aperto da Vince80 dall'inizio e da subito ho desiderato leggere tutti i post per poter partecipare alla discussione anche se non posseggo attualmente un portatile acer aspire 1500/1510 series. Ma in un futuro prossimo ...
Innanzitutto volevo riportare l'unica immagine di un benchmark che sono riuscito a trovare in rete in cui vengono testate assieme le schede video mobili R9600pro(M10-P), R9700(M11) e 5700Go. La scheda montata sui portatili 1501/1502 è, come tutti sapete, il modello M10 diciamo liscio. L'M10-P differisce solo per la ram di tipo mobile(DDR2-M), ovvero ottimizzata per il risparmi energetico operante in teoria a 300MHz(600MHz effettivi) contro i 200MHz(400MHz effettivi) della M10. Sulla frequenza della ram della M10-P non ho avuto ancora riscontri. Anche dopo questo grafico che sto per mostrarvi però i dubbi su chi la spunta tra la M10 e la 5700Go permangono, ma almeno si può dire che sono allineate in media. I dubbi permangono perché confrontando in modo incrociato diversi grafici sulle prestazioni tra R9600, R9700 e 5650Go, tra 5700Go e 5650Go, tra R9700 e 5700Go (dal sito linkato da un paio di voi) si possono trarre conclusioni leggermente differenti. Ci vorrebbe una chiara recensione tra tutte queste schede fatte con le medesime impostazioni e sopratutto con le indicazioni sulla modalità risparmio o performance o desktop remplacement utilizzate. Comunque mi sembra di capire che in modalità mobile 5700Go vada quasi come la R9600(M10-P), ma in modalità desktop remplacement vada un poco meglio la 5700Go. Queste sono pure speculazioni ovviamente.
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0206/ati_5.jpg

Sulla questione HD nella rece di ieri di Hwupgrade si dice che "Siamo sicuri che a breve tale dispositivo sarà rimpiazzato da un più veloce disco a 5.400rpm: Acer ha infatti dichiarato qualche mese fa che su tutti i modelli top di gamma avrebbe installato dischi da 5.400 rpm"

Molti dicono che la differenza tra il modello 1501LMi ed il 1502LMi riguardi solo la cpu, però qualcuno di voi che ha il modello 1502LMi dice di avere anche il bluetooth. Potete confermarmi che in tutti i modelli 1502LMi è presente il modulo bluetooth?

Spero di contribuire alla discussione per ripagarvi di tutte le info che mi avete reso disponibili.


Io ho il 1502lmi, ma il bluetooth non e integrato, infatti io uso una chiavetta usb esterna (che avevo cmq), quindi non era una mancanza grave per me.

Grazie delle info sulle schede video, anche se ormai ho preso questo e cmq ne sono contento, il modello nuovo non mi convince molto... (due dei link che dici gli avevo messi io) spero siano stati utili! :D

WilliamRiker
25-04-2004, 00:54
Non vorrei sbagliarmi ma guadando gli HD Hitachi ho scoperto che dei modelli a 4200RPM solo quelli fino a 40GB hanno una cache di 2MB mentre quelli da 60 GB in su ne hanno 8MB! ;)

Qundi, l'HD montato sull'Aspire 1501-1502 dovrebbe avere 8MB di cache!

Per chi fosse interessato quì c'è un confronto tra i modelli 7200, 5400 e 4200

http://williamriker.interfree.it/Confronto HD.gif

Come di può notare il 5400 presenta un incremento di prestazioni di circa il 30% rispetto al 4200, mentre il 7200 presenta un incremento di circa il 50% (sempre rispetto al 4200).

In fondo non è che ci sia proprio un abbisso tra 4200 e 5400 ... il salto comincia a diventare consistente tra 4200 e 7200! ... quindi appena calano i prezzi ci si potrebbe fare un pensierino! :cool:

Ciao

WilliamRiker
25-04-2004, 03:12
Ragazzi,

a chi interessa, da quì (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_10220_10221^964,00.html) si può scaricare AMD PowerNow! Dashboard che serve a verificare come opera la tecnologia PowerNow! sul nostro processore.

Il mio (Aspire 1502), con le impostazioni "Portatile/Laptop", "Presentazione" e "Gestione min. risparmio energia" lavora in queste modalità:

1,1V - 800MHz - 40% CPU Speed = 1° step - min
1,3V - 1600MHz - 80% CPU Speed = 2° step
1,4V - 1800MHz - 90% CPU Speed = 3° step
1,5V - 2000MHz - 100% CPU Speed = 4° step - max


con le impostazioni "Casa/Ufficio" e "Sempre attivo" lavora a
1,5V - 2000MHz - 100% CPU Speed = max

Non so se esistano altri step intermedi ma io non riesco a visualizzarli ... in teoria visto che cambia il moltiplicatore da 4X a 10X con step di 1, sarebbero possibili pure gli step 1000, 1200 e 1400MHz ma io non sono mai riuscito a visualizzarli! :mc:

Forse in questi step, il guadagno in termini di cosumo non giustifica il calo di prestazioni e quindi sia da un punto di vista di consumi che di prestazioni, conviene passare (quando necessario!) direttamente da 800 a 1600MHz ... ma è solo una mia supposizione! :rolleyes:

LASCO
25-04-2004, 10:05
Comunque mi sembra di capire che in modalità mobile 5700Go vada quasi come la R9600(M10-P), ma in modalità desktop remplacement vada un poco meglio la 5700Go Volevo dire R9600(M10) perché la versione pro dovrebbe andare sicuramente leggermente meglio della 5700Go. Piccoli particolari.

Come di può notare il 5400 presenta un incremento di prestazioni di circa il 30% rispetto al 4200, mentre il 7200 presenta un incremento di circa il 50% (sempre rispetto al 4200). Però la differenza tra un 4200rpm ed un 5400rpm (30%) è maggiore della differenza tra un 5400rpm ed un 7200rpm (20%). Questo lo si vede anche in questo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030813&page=mini-harddisks-04) test comparativo.
Già se ci mettessero il 5400 negli acer mi andrebbe bene. Il fatto che lo facciano dovrebbe essere supportato anche dal fatto che sulla lista delle caratteristiche dei modelli della serie 15xx alla voce hard disk c'è scritto 4200/5400 rpm a seconda delle configurazioni. Altrimenti sarebbe un'altro dei loro errori di scrittura:O

Mr Fudo
25-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Nightwish Vi metto un link con uno screenshot del mio desktop di linux (Debian/Sid):
http://www.lynucs.org/index.php?screen_type=1&screen_id=1612998543408ac8b347114&m=screen

Non so a chi puo interessare, ma era per farvi vedere un po come si vede linux configurato sul portatile.

Ciao!

L'interfaccia grafica è uno spettacolo e sembra organizzata in modo davvero pratico. Che cosa usi? E' un tema personalizzato?
In particolare mi piace tutta la sezione di destra... sembra davvero comoda.


Ok... ho seguito qualche link da lynucs.org ed ho scoperto quello che mi interessava. Mitico!!

arturob
25-04-2004, 23:18
faccio una piccola domanda: è possibile e a quanto si può aumentare la ram ad un giga?
in che modalità? :D

Nightwish
25-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da Mr Fudo
L'interfaccia grafica è uno spettacolo e sembra organizzata in modo davvero pratico. Che cosa usi? E' un tema personalizzato?
In particolare mi piace tutta la sezione di destra... sembra davvero comoda.


Ok... ho seguito qualche link da lynucs.org ed ho scoperto quello che mi interessava. Mitico!!

Uso gnome con metacity come window manager, ma e tutto personalizzato, ho cambiato il background, le finestre ed i loro contorni, i colori, le icone, insomma un po tutto. La sezione di destra e tutta fatta con le gDesklets che secondo me sono bellissime, visto che non sono finestre, ma sono integrate col desktop e non danno nessun fastidio, ne limitano lo spazio che hai a disposizione! In piu in quel screenshot, siccome io uso molto il testuale, ho messo due terminali trasparenti, cosi sono integrati col desktop. :)

Tutto l'ambiente grafico sotto linux e personalizzabile, quello che io ho messo a destra, si puo mettere dove ti pare e ti fa piu comodo.

Spero di essere riuscito a spiegarti un po le cose. Ciao! :D