View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
The Saint
21-01-2004, 21:09
Dopo un interminabile sequenza di riflessioni e interessanti letture in forum sparsi qua e la, mi sono deciso ad acquistare il mio nuovo notebook personale: Dell Inspiron 8600, così configurato:
- Centrino 1.5ghz
- 512mb ram pc2700
- 60Gb di hd 7200rpm
- WSXGA 1680x1050
- Masterizzatore Dvd + e RW 4x
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
- borsa in pelle (non in nylon come quella nella promo di oggi)
- spese di consegna gratuite (perchè avevo chiamato anche ieri, ultimo giorno per le ss comprese)
tot. 1890€ iva inclusa
La mia prima scelta era, e per ora rimane, Hp NX7010 WSXGA+, ma data la sua introvabilità presso distributori italiani, mi sono deciso a chiamare un commerciale della Dell per le aziende. La telefonata è stata decisiva! E' la prima volta che mi capita di parlare con una persona con un certo know how, cordiale, simpatica e disponibile. Niente a che vedere con i "pecoroni" del customer care dell'HP Italia..... :rolleyes: (che non conoscono nemmeno i codici dei prodotti)
Insomma, son già mezzo soddisfatto del mio ripiego verso Dell, speriamo che mantengano le loro promesse anche a riguardo dei tempi di consegna (7gg lavorativi e mi arriverà in studio). Mio padre ha tanto insistito e forse aveva ragione..... ;)
Prometto a voi tutti un'accurata recensione, e confronto con i miei precedenti notebook, Olidata Tehom e Compaq Evo N800V; nonchè con un bel powerbook G4 di un mio conoscente!
Ciao a tutti
Ciao! anche io come te dopo tanto tempo ho deciso di acquistare DELL 8600
cosi' configurato:
- Centrino 1.7ghz
- 512mb ram pc2700
- 60Gb di hd 7200rpm
- WUXGA 1920x1200
- Masterizzatore Dvd + e RW 4x
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
dovrebbe arrivare martedi'27!!!
:D :D
Speriamo che sia una bomba di notebook:confused:
Per me è il primo notebook!!!
Appena posso faccio unA RECENSIONE DELLA MACCHINA!!!
CIAO!!!!;) :) :D
The Saint
22-01-2004, 21:34
ottima configurazione!
io ho preferito ripiegare su un processore meno veloce ma anche meno esigente in fatto di consumo! ;)
poi, la risoluzione 1920x1200 non ti spaventa un po su un 15"? :confused:
un mio collaboratore ha il WSXGA+ (io sono abituato ad un SXGA+ 1400x1050) e mi è sembrata "adeguata" come risoluzione....
se non sono indiscreto, quanto lo hai pagato? :O
ciao e felice attesa anche a te!
sarei molto interessato ad un inspiron 8600... (il mio sogno è un mac ma x vari motivi nn posso ;) )
se ti è già arrivato posso sapere come ti trovi con lo schermo WSXGA 1680x1050? avevo sentito di un problema di chiazze bianche... i caratteri sono ben leggibili? autonomia? thx ^^
The Saint
22-01-2004, 22:15
il notebbok di cui ho scritto sopra non è il mio, ma quello di un altra persona...
il monitor WSXGA+ è molto convincente, ben luminoso, contrastato e dalla definizione eccezionale (come d'altronde sono tutti i monitor ad alta risoluzione).
Di chiazze di colore io non ne vedo, e considera che questo 8600 ha 7 mesi, ed è stato utilizzato pesantemente.
L'autonomia è superiore alle 4,5h, utilizzandolo con un certo sforzo... (centrino 1,3 - hd 5400rpm - radeon 9000 64mb - 512 ddr).
salendo di configurazione, come nel mio caso o quello di BAK, la cpu più veloce, l'hd un pochino più esigente, ma sopratutto la radeon 9600, non faranno fare miracoli alla batteria.... :O
il mio unico scetticismo, deriva dal design del notebook (che per il lavoro che faccio serve anche quello), che in mezzo a HP NX e Apple Powerbook o Asus serie M, forse sfigura un pochino.... Anche se, sono sicuro, potrò togliermi diverse soddisfazioni nei confroni dei laptop che ho citato in un confronto diretto di prestazioni! :D
ciao
grazie 1000 per la prontezza ;)
la configurazione che prenderei si avvicina a quella citata, quindi l'autonomia è più che soddisfacente....
x l'estetica non posso darti torto... studio pure design all'uni!
sfigura davvero a fianco ad un qualsiasi iBook, per non parlare di un Powerbook... infatti l'iBook ancora ce l'ho in testa :( eh peccato che nn soddisfi alcuni requisiti.. e che il power costi troppo ;)
The Saint
23-01-2004, 15:05
vero, il design del 8600 non è granchè, ma di sicuro vince sul fronte monitor nel confronto con un Powerbook (15" 1280x854), sia come definizione (ovviamente...) che come luminosità e contrasto.
in fatto di luminosità il WSXGA+ del Dell non teme confronti, almeno tra quelli visti fin'ora!
ciao
Ehhh!!!!, quanti siamo :) :)
Pure io ho ordinato il DELL8600 con arrivo previsto per il 30!
Ecco la mia configurazione:
- Centrino 1.7ghz
- 512mb ram pc2700
- 60Gb di hd 7200rpm
- WSXGA 1680x1050
- Masterizzatore Dvd + e RW 4x
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
- Bleutooth e Wireless tipo g
Mi trovo un pò a mezza strada tra The Saint e BAK: io ho scelto il WSXGA perchè penso sia un pò l'equivalente della mia attuale UXGA 1600+1200 con la quale mi trovo molto bene: ho un pò paura a ridurre ulteriormente i caratteri con una ris. + alta, anche se cmq la WUXGA deve essere stupenda in base a quello che si sente dire in giro.
Sull'estetica, beh, non sarà il max sicuramente, ma se confrontato con i modelli DELL che lo hanno preceduto è bellissimo...a mio parere, ovviamente.
E poi quando si compre DELL si compra la solidità, la SOSTANZA, che secondo me ha molto + valore dell'estetica...a meno che uno non voglia usare il portatile per fare il "fighetto" :sofico:
Non avrò neppure bisogno di fare una recensione a quanto pare!! Vedo che sono in buona compagnia e potrò quindi concentrarmi appieno sul nuovo arrivato, facendo prove su prove :) :) al limite posterò più tardi le mie impressioni, in maniera non frettolosa !!
A risentirci :sofico:
Complimenti a tutti voi, secondo me attualmente è il miglior note che abbia visto.... se non l'ho comprato è per il monitor Wide, io infatti non mi vergogno a dirlo lo userei molto anche per giocarci e mi hanno detto che su questi tipi di monitor i giochi si vedono deformati... comunque per il resto è un note da sogno..
Ci sono anch'io!!!:) :)
Più siamo e meglio è, in modo da poterci confrontare e darci consigli a vicenda!!!
Il mio Dell 8600 è identico a quello di PF64.;)
Se posso, quanto lo hai pagato?
Concordo con voi per quanto riquarda il design, non è certo spettacolare ma questo è l'unico difetto di questo notebook, perciò ci può anche stare. Anche se confrontato con le altre linee Dell fa la sua bella figura e non ci sono paragoni.
Ciao a presto...
The Saint
23-01-2004, 19:38
... è quello di farsi fare un preventivo da un commerciale Dell, io, così facendo, ho risparmiato 240€!!! :cool: che non sono bruscolini...
E' anche un modo per "stabilire un primo contatto" con la realtà commerciale che vi vende 2000€ di ultima tecnologia.... ;) mi pare un passo importante da compiere!
ciao
gabriweb
23-01-2004, 22:33
x The Saint
Ma sei sicuro che sia quello il prezzo del tuo dell?? Mi sembra un po strano..
visto che una configurazione del genere sul sito online della dell costa almeno 2400 euro (fatto il preventivo on line con i tuoi componenti....) se sai qualcosa che io non so ti prego aiutami perchè anche io sarei intenzionato verso un 8600 uguale identico al tuo!!!
Aspetto tue notizie, grazie :)
gabriweb
23-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da The Saint
Dopo un interminabile sequenza di riflessioni e interessanti letture in forum sparsi qua e la, mi sono deciso ad acquistare il mio nuovo notebook personale: Dell Inspiron 8600, così configurato:
- Centrino 1.5ghz
- 512mb ram pc2700
- 60Gb di hd 7200rpm
- WSXGA 1680x1050
- Masterizzatore Dvd + e RW 4x
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
- borsa in pelle (non in nylon come quella nella promo di oggi)
- spese di consegna gratuite (perchè avevo chiamato anche ieri, ultimo giorno per le ss comprese)
tot. 1890€ iva inclusa
La mia prima scelta era, e per ora rimane, Hp NX7010 WSXGA+, ma data la sua introvabilità presso distributori italiani, mi sono deciso a chiamare un commerciale della Dell per le aziende. La telefonata è stata decisiva! E' la prima volta che mi capita di parlare con una persona con un certo know how, cordiale, simpatica e disponibile. Niente a che vedere con i "pecoroni" del customer care dell'HP Italia..... :rolleyes: (che non conoscono nemmeno i codici dei prodotti)
Insomma, son già mezzo soddisfatto del mio ripiego verso Dell, speriamo che mantengano le loro promesse anche a riguardo dei tempi di consegna (7gg lavorativi e mi arriverà in studio). Mio padre ha tanto insistito e forse aveva ragione..... ;)
Prometto a voi tutti un'accurata recensione, e confronto con i miei precedenti notebook, Olidata Tehom e Compaq Evo N800V; nonchè con un bel powerbook G4 di un mio conoscente!
Ciao a tutti
2314,80 iva inclusa per la precisione
:rolleyes: :rolleyes:
Senza contare il fatto che ho tolto la garanzia da 3 anni a 1 anno risparmiando 358 euro altrimenti andavamo a 2.700 euro circa...
RIpeto..sei sicuro sia quello il prezzo?
Originariamente inviato da The Saint
vero, il design del 8600 non è granchè, ma di sicuro vince sul fronte monitor nel confronto con un Powerbook (15" 1280x854), sia come definizione (ovviamente...) che come luminosità e contrasto.
in fatto di luminosità il WSXGA+ del Dell non teme confronti, almeno tra quelli visti fin'ora!
ciao
beh sulla risoluzione alta ok, ma per il resto non sono sicuro di poterti dare ragione... IMHO i mac da questo punto di vista sono QUASI raggiunti solo da Sony. Quei monitor, per quanto non abbiano una risoluzione altissima, sono definiti e contrastati in una maniera impareggiabile :D
Ragazzi ci sono anch'io !!!!
La configurazione è identica a quella di Bak,mi arriva verso fine mese,poi sono a vostra disposizione..... :)
Ragazzi alla fine ho optato anch'io per un dell 8600 con centrino 1.7,60gb hard disk borsa in pelle e mi viene sui 2500 euro stando a quanto dice il sito?voi quanto l avete pagato?
Originariamente inviato da satoshi
Ragazzi alla fine ho optato anch'io per un dell 8600 con centrino 1.7,60gb hard disk borsa in pelle e mi viene sui 2500 euro stando a quanto dice il sito?voi quanto l avete pagato?
centrino 1.7
hg 60 a 7200 rpm
ati 9600
master dvd
schermo wuxga
wireless b/g dell
sfruttando un sistema consigliato da dell e effettuando qualche modifica alla configurazione........ sto sui 2.250 eurozzi comprese le spese di spedizione e anche la borsa :sofico:
Scusa ma come fai se il pc configurto di base con centrino 1.7 sta 2270 euro?
la garanzia l'ho scelta di un anno, "risparmi" circa 350 euro.... sul prezzo di partenza
gabriweb
25-01-2004, 13:56
Continuo a sostenere che sia impossibile ottenere un dell con quelle caratteristiche a quei prezzi...:rolleyes:
Il configuratoreo online del sito dell parla chiaro per avere un sistema con quello che ci avete messo voi ci vogliono almeno 2314 euro...non 1800 come sostiene the saint...
rocchi76
25-01-2004, 14:11
Scusate tutti. Una piccola riflessione. Ovvio che i complimenti sono d'obbligo a tutti gli acquirenti dell'8600.
Per me centrino significa (anche) leggerezza. Ora un note come l'8600 mi pare che sia abbastanza pesante, cmq più di 3 kg. Siete sicuri che non valga la pena con lo stesso prezzo e lo stesso peso (più o meno) acquistare qualcosa con una CPU più potente?
Per curiosità qualè l'autonomia dell'8600?
Le domande ovviamente sono poste perchè mi interessa questo tipo di note.
Ciao e grazie a tutti
-c.
Ciao ragazzi!!!!vedo che ormai state prendendo tutti la mia scia nell'acquisto del TOP di DELL 8600....speriamo di rincontrarci qui a fare valutazioni e prove di questa macchina!!!!e in oltre a cercare di spremerla per il meglio con l'aiuto di tutti voi!!!!!
DOVREBBE ARRIVARE A META' SETTIMANA!!!!!:sofico: :D
Originariamente inviato da rocchi76
Scusate tutti. Una piccola riflessione. Ovvio che i complimenti sono d'obbligo a tutti gli acquirenti dell'8600.
Per me centrino significa (anche) leggerezza. Ora un note come l'8600 mi pare che sia abbastanza pesante, cmq più di 3 kg. Siete sicuri che non valga la pena con lo stesso prezzo e lo stesso peso (più o meno) acquistare qualcosa con una CPU più potente?
Per curiosità qualè l'autonomia dell'8600?
Le domande ovviamente sono poste perchè mi interessa questo tipo di note.
Ciao e grazie a tutti
-c.
TROVAVI UN NOTEBOOK CON QUELLE CARATTERISTICHE PIU' LEGGERO!!!!!!!FAMMI QUALCHE NOME? IO NON NE HO TROVATI........:confused: :confused:
Salve a tutti, sono un nuovo user, anche se da tempo mi informo in questo forum.
la prox. settimana dovrebbe arrivarmi:
Dell Inspiron 8600
- Centrino 1.5ghz
- 512mb ram 333Mhz
- 60Gb di hd 7200rpm
- WUGA
- Masterizzatore Dvd + CDR (Combo)
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
- Floppy 3,5
- Garanzia un anno
e...io vivo alle canarie e qui non si paga l'IVA, e con la promozione di inviospese gratutito (unico problema reale dell'isola) ho pagato 1829 euracchi.
Mi siete stati tutti di grande aiuto, volevo ringraziarvi di cuore...va beh non mi avete salvato la vita ma mi piace esagerare, e poi grazie a tutti voi ho comprato un computer de puta madre
Salve a tutti, sono un nuovo user, anche se da tempo mi informo in questo forum.
la prox. settimana dovrebbe arrivarmi:
Dell Inspiron 8600
- Centrino 1.5ghz
- 512mb ram 333Mhz
- 60Gb di hd 7200rpm
- WUGA
- Masterizzatore Dvd + CDR (Combo)
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
- Floppy 3,5
- Garanzia un anno
e...io vivo alle canarie e qui non si paga l'IVA, e con la promozione di inviospese gratutito (unico problema reale dell'isola) ho pagato 1829 euracchi.
Mi siete stati tutti di grande aiuto, volevo ringraziarvi di cuore...va beh non mi avete salvato la vita ma mi piace esagerare, e poi grazie a tutti voi ho comprato un computer de puta madre:cool: :cool:
The Saint
25-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da gabriweb
Continuo a sostenere che sia impossibile ottenere un dell con quelle caratteristiche a quei prezzi...:rolleyes:
Il configuratoreo online del sito dell parla chiaro per avere un sistema con quello che ci avete messo voi ci vogliono almeno 2314 euro...non 1800 come sostiene the saint...
se vuoi posso farti vedere l'offerta del commerciale Dell... dammi la tua email che ti mando una copia del file :cool: 1890,01 € per la precisione, iva trasporto e borsa in pelle inclusa ;)
io ho una società, e la mia offerta è per "piccole e medie imprese", come ho scritto nel primo post di questo thread :rolleyes:
copio e incollo dal sito Dell "privati":
Caratteristiche Standard: bla bla bla....
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Processore: Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori.
Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR EUR 96.00)
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR EUR 180.00)
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x (+ EUR EUR 180.00)
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+ EUR EUR 120.00)
bla bla bla 2....
Borse per Notebook: Borsa Deluxe Larga in pelle nera (39.4cm x 36.8cm x 10.2cm) Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 120.00)
Prezzo escluso IVA EUR 1'775.00
Prezzo incluso IVA EUR 2'130.00
Non so come tu faccia a configurare i tuoi preventivi.... :rolleyes:
ciao
The Saint
25-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da v3c
beh sulla risoluzione alta ok, ma per il resto non sono sicuro di poterti dare ragione... IMHO i mac da questo punto di vista sono QUASI raggiunti solo da Sony. Quei monitor, per quanto non abbiano una risoluzione altissima, sono definiti e contrastati in una maniera impareggiabile :D
io un notebook Sony non l'ho mai visto (ma lavoro da anni su un G400, e posso immaginare :) )... quindi non esprimo alcun giudizio in merito....
ma in ufficio, ho avuto la possibilità di vedere la stessa ed identica immagine (foto di un motore Impreza a 600dpi), contemporaneamete su un nuovissimo Powerbook (che è sicuramente un signor Mac) e un Dell 8600 (di gamma media ati 9200 e WSXGA+), aperta a tutta pagina con PS7, e il monitor del Dell forniva un immagine più definita, molto più luminosa e alla pari come contrasto :p
Ruolo determinante ha avuto la superiore risoluzione del 8600.....
Anche il fortunato possessore del Powerbook è rimasto esterrefatto, forte anche lui della convinzione di avere per le mani un Super Computer!
Provare per credere ;)
ciao
fabio_love
26-01-2004, 18:15
finalmente ho ordinato il mio nuovo 8600 con centrino 1.5 e radeon 9600 pro turbo...
config.
centrino 1.5
hd 40 gb
512 ddr 333
ati 9600 pro turbo
1 anno garanzia
cdrw/dvd
1375 + iva
spese incluse e regalo fotocamera mini + 25 % sconto (già scontato)
una bomba .. speriamo mi arrivi presto.
ciao ciao !!
ragazzi ho 2 domandine prima di ordinare... il dell 8600 quanti slot per RAM ha? vorrei comprare 2 banchi da 512 da aggiungere ai 256 di serie, ma se poi questi devo toglierli mi dispiace... :P
di quanto cambiano le prestazioni tra un 1.4 e, che so, un 1.5? conviene spendere un qualcosina in +? anke se lavoro cn grafica nn penso si senta :rolleyes:
thx :D
fabio_love
27-01-2004, 07:58
da quanto mi risulta vedendo le prove online e tutto l' 8600 smontato... ne ha 2 .
quindi dovresti togliere quello da 256 che ti viene fornito di serie.
ciao
fabio
Ragazzi ho ordinato ank'io il dell 8600:
Centrino 1,7Ghz
HD 60Gb 7200 rpm
Ati radeon 9600 pro turbo 128
schermo panoramico wsxga 1680x1050
floppy3,5 usb
scheda interna wireless bluetooth
borsa in pelle
A voi dopo quanti giorni è arrivato a casa?
Non vedo l'ora di vedere cosa è capace di fare questo gioiellino
:D :D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-01-2004, 14:35
Scusate mi potete indicare le prove oline di cui parlate? Vorrei darci un occhio. ;)
Originariamente inviato da Daitarn III
Scusate mi potete indicare le prove oline di cui parlate? Vorrei darci un occhio. ;)
conosco questa in tedesco, prova a darci un' occhiata se ti può essere di aiuto
http://www.hardwareluxx.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=8&t=000043&p=
Originariamente inviato da satoshi
Ragazzi ho ordinato ank'io il dell 8600:
Centrino 1,7Ghz
HD 60Gb 7200 rpm
Ati radeon 9600 pro turbo 128
schermo panoramico wsxga 1680x1050
floppy3,5 usb
scheda interna wireless bluetooth
borsa in pelle
A voi dopo quanti giorni è arrivato a casa?
Non vedo l'ora di vedere cosa è capace di fare questo gioiellino
:D :D
per curiosità quanto l'hai pagato?
Originariamente inviato da satoshi
2278neuri:D :hic:
mai vista una persona tanto felice di aver speso 2200 pleuri... beato te!! ;) :D
Mi è arrivato OR ORA!!!! :cool: :cool:
Non l'ho ancora acceso ma le prime inmpressioni le posto subito, impressioni fornite tenuto conto dei mei 2 precedenti portatili Dell Inspiron5000 e Toshiba 5100-501
Estetica - a me piace, è splendido rispetto all'INSPIRON 5000, ma compete bene, per i miei gusti, anche col Toshi. Soddisfatto :)
Assemblaggio - Secondo me è allo stesso livello del Toshiba se non meglio, anni luce rispetto all'inspiron5000.... è solido e ben fatto, molto meglio di quanto credessi :) :) :)
Tastiera - Di livello inferiore a quella del Toshiba, sempre un pò cedevole ma non paragobnabile a quella dell'Inspiron 5000.
In effetti questa cosa me l'aspettavo, anche se il miglioramento rispetto ai precedenti Dell (ho provato anche un latitude di 2 anni fa) è ben avvertibile.
Peso - Beh, al tocco, pesa un pò di + di quello che mi aspettassi, assomiglia molto al Toshi che pesava 3,7 Kg o perlomeno non avverto molta differenza anche se pesa sicuramente un pò meno...forse è l'unica nota stonata, anche se il peso per me non è un fattore determinante....
GIUDIZIO COMPLESSIVO cmq OTTIMO finora, ma siamo solo all'inizio...non l'ho ancora acceso!!
Spero di essere stato un pò utile...riposterò tra un pò di tempo per una valutazione complessiva.
The Saint
28-01-2004, 10:11
Originariamente inviato da PF64
Mi è arrivato OR ORA!!!! :cool: :cool:
ti è già arrivato??? :eek: ma quando hai fatto l'ordine? di dove sei?
Per cosa utilizzerai principalmente l'8600? Per caso fai grafica 2d? o internet design?
come ti sembra la prima accensione con il discovolante da 7200rpm?
hai preso anche la borsa? se si come ti sembra?
se vuoi fare delle foto.... io te le pubblico ;) on line....
ciao
l'HO ORDINATO IL 19.01.2003 e sono di PRATO
Anch'io come te ho avuto l'assistenza di un funzionario commerciale.
All'accensione, un'impressione?? STUPENDO :)
Il disply è fantastico...ho inserito un DVD ed è davvero spettacolare...tra l'altro non ho ancora sentito partire la ventola....ma ci ho fatto troppo poco per giudicare....ho bisogno di un pò di tempo...
l'HH DA 7200 è UNA FAVOLA :cool:
Se vuoi faccio le foto...dammi tu una conferma e dimmi come devo fare per inviartele...CIAO
bolcoema
28-01-2004, 11:36
inoltre il peso?
Anch'io l'ho ordinato il 19/01/04 ma ancora non mi è arrivato!
Scusa ma la spedizione quando è partita?
Facci sapere nuove impressioni, anche perchè quello che ho ordinato io è praticamente uguale al tuo.
Ciao...
fabio_love
28-01-2004, 11:50
io lho ordinato il 26 gennaio ed oggi 28 gennaio è partita la spedizione ... il commerciale mi ha detto che sono super veloci inquanto sta finendo l'anno fiscale e si sbrigano per far andare avanti le fatture..
staremo a vedere... cmq. che pesi un po questo l'ho notato anche dalle foto che ho visto on line.. spero solo non sia un macigno.
ciao a tutti
The Saint
28-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da PF64
l'HO ORDINATO IL 19.01.2003 e sono di PRATO
Anch'io come te ho avuto l'assistenza di un funzionario commerciale.
All'accensione, un'impressione?? STUPENDO :)
Il disply è fantastico...ho inserito un DVD ed è davvero spettacolare...tra l'altro non ho ancora sentito partire la ventola....ma ci ho fatto troppo poco per giudicare....ho bisogno di un pò di tempo...
l'HH DA 7200 è UNA FAVOLA :cool:
Se vuoi faccio le foto...dammi tu una conferma e dimmi come devo fare per inviartele...CIAO
massimo@maxmax.it aspetto ;)
ciao
Io l'ordine lo fatto via Internet senza consultare nessun funzionario commerciale...
X jAMES
La mia spedizione è partita il 22.01.2004
x Saint
Oggi son stato parecchio incasinato...domani ti mando le foto.
AH, sto Dell8600 finora è stupendo :cool:
Ci ho messo pure Need for Speed Underground a 1024 con dettagli al max ed è SPETTACOLO puro...e non ci sono righe nere laterali di alcun tipo come qualcuno diceva a causa della risoluzione particolare dei 15,4' (ma magari con altri giochi appaiono).
Tra l'altro fugati tutti i dubbi sul disply del 1680X1050: contrasto elevato, luminosità ottima e angolo di visione al limite del possibile.... altro che vecchio mio Toshiba!!
A presto
TorpedoBlu
28-01-2004, 19:33
voglio anche io le foto!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-01-2004, 19:36
Mi aggrego, voglio le foto!!!:D
TorpedoBlu
28-01-2004, 19:37
mi spiegate in cosa consiste la differenza concreta tra le verie risoluzioni:
WSXGA 1680x1050 WUXGA 1920x1200, e anche le minori....le icone sul desktop le vedo + piccole quindi? (come quando aumento la risoluzione del mio crt 17') oppure sono risoluzioni native per cui icone e caratteri sono uguali ma +risoluzione= +definizione??
TorpedoBlu
28-01-2004, 19:38
se mi mandi tante foto le metto su uno spazio web così le vedono tutti
giamma80@interfree.it
fabio_love
29-01-2004, 08:19
la differenza tra le varie risoluzioni è che su uno stesso spazio monitor 15,4 pollici ci stanno più pixel... i pixel sono i punti che compongono lo schermo, 1680x1050 vuol dire 1680 pixel in orrizontale e 1050 pixel in verticale, maggiore è la risoluzione, più piccole sono le icone e i font, chiaramente puoi ingrandirli a tuo piacimento. Il problema di risoluzioni troppo elevate, sta nel fatto, che se lavori con suite da ufficio vedi excel word , diventa molto stancante... in genere su display da 15 sconsiglierei ad un principiante o a una persona che lavora prettamente su suite di applicazioni da ufficio risoluzione maggiore di 1280x800, questa risoluzione mantiene ancora la facilità di lettura di tutti i programmi.
personalmente ho provato a lavorare su applicazioni d'ufficio a 1680x1050 e ci vuole una vista aquilina, senza contare che ingradire le icone in windows e i caratteri è abbastanza orribile... speriamo che con l'arrivo di longhorn e del nuovo sottosistema grafico di linux non ci siano più problemi di questo tipo. dato che tutto diventerà Vettoriale e quindi su qualsiasi risoluzione , ci sarà lo stesso risultato con il vantaggio di avere una definizione super !
per esperienza se devi fare solo lavoro su 3d tipo lightwave 3d o 3dmax il 1680x1050 te lo consiglio vivamente... ma se fai un po di questo e un po di ufficio ... penserei di orientarmi verso 1280..
ciao
fabio
INVIATE 5 FOTO SIA A THE SAINT CHE A TORPEDOBLU PER LA PUBBLICAZIONE ;)
A PIU' TARDI
The Saint
29-01-2004, 09:34
foto pubblicate all'url: http://www.maxmax.it/8600/
ciao
alla fine la prova "bilancia" che cosa dice?
fabio_love
29-01-2004, 16:29
mmm.... mi sta arrivando... e già sono un po perplesso sul portatile... oggi mi è arrivata un'offerta dall'asus con M6 con centrino 1.5 e master dvd e raddy9600 64turbo , 2.6 kg di peso , linea fantastica e monitor wide 15.4 allo stesso prezzo del mio dell 8600 appena ordinato !!!!!!
qualcuno sa che spese ci sono per il recesso del portatile ??
il dell seppur buono di prestazioni mi sembra alquanto scarso nel design .
cosa ne pensate ?
un saluto
Originariamente inviato da fabio_love
mmm.... mi sta arrivando... e già sono un po perplesso sul portatile... oggi mi è arrivata un'offerta dall'asus con M6 con centrino 1.5 e master dvd e raddy9600 64turbo , 2.6 kg di peso , linea fantastica e monitor wide 15.4 allo stesso prezzo del mio dell 8600 appena ordinato !!!!!!
qualcuno sa che spese ci sono per il recesso del portatile ??
il dell seppur buono di prestazioni mi sembra alquanto scarso nel design .
cosa ne pensate ?
un saluto
non mi sembra che l'm6 abbia la 9600 turbo e neanche la pro.
ha una 9600 "liscia" (freq di chip e memoria un po' piu' basse)
fabio_love
29-01-2004, 17:02
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m67n/listino.htm
la 9600 montata è la PRO come da sito asus.
la diff. tra pro e turbo non saprei.
The Saint
29-01-2004, 17:05
Scusami fabio_love ma un Asus M6 non è paragonabile a un 8600... e i motivi sono diversi:
- hd 7200rpm (nativo)
- monitor wide decente SWXGA+ (1680x1050) e non un modesto e comune WXGA come sul M6....
- Ati 9600 pro turbo 128mb e non 9600 liscia 64mb
Hai fatto un eccellente acquisto ;)
ciao
The Saint
29-01-2004, 17:06
poi io un Asus M6, adesso come adesso non lo comprerei proprio :cool:
ciao
Originariamente inviato da fabio_love
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m67n/listino.htm
la 9600 montata è la PRO come da sito asus.
la diff. tra pro e turbo non saprei.
falso,monta la 9600 normale, dal link che mi hai dato si evince dalla scritta in alto a tutto,dove riporta le specifiche generiche della seria.
Sotto e' riportato sbagliato.
La serie che monta la 9600 pro della asus e' la A2500D (purtroppo con cpu amd) dove e' sottolineato l'uso della 9600 pro ovunque.
fabio_love
29-01-2004, 17:22
bhe, in effetti capire la diff. tra pro , turbo, liscia è un po arduo, inquanto da qualche parte ho letto che le diff. sono abbastanza minime in termini di prestazioni.
e poi ho guardato un po sulle offerte on line, qualcuno mette pro qualcuno no, sembra ci sia un po di confusione.
questo in ogni caso è il fattore che mi influenzerebbe di meno nella scelta di questo portatile, il fattore chiave è il peso.
qualcuno di voi ha avuto esp. con tale portatile ?
ciao
FABIO,
NON mischiare il sacro col profano!!!
Se ne fai una questione di estetica allora è un altro discorso, ma per il resto Dell surclassa Asus...anzi ultimamente sò che Asus è addirittura peggiorata di qualità, soprattutto sui Disply...quindi..
...Quindi stai bello tranquillo e contento...quello che hai preso è una bomba...se poi vuoi fare il fighetto prenditi l'asus, ma a me interessa di + la sostanza e ti posso assicurare che qui c'è n'è tanta, ben piu del mio precedente Toshiba 5100 che era il modello di punta Toshiba 2 anni fa e che era anche tanto bellino a vedersi.
L'unica pecca (ma non per me) finora riscontrata può essere il peso...non ho la bilancia in ufficio, ma secondo me pesa ben oltre i 3 Kg...spero di pesarlo stasera a casa!
Tra un pò posto qualche impressione in +.
CIAO A TUTTI
Io sono un privato, se chiamo un commerciale dell al tel dite che me lo fanno uno sconticino? :D
fabio_love
29-01-2004, 17:31
Originariamente inviato da The Saint
Scusami fabio_love ma un Asus M6 non è paragonabile a un 8600... e i motivi sono diversi:
- hd 7200rpm (nativo)
- monitor wide decente SWXGA+ (1680x1050) e non un modesto e comune WXGA come sul M6....
- Ati 9600 pro turbo 128mb e non 9600 liscia 64mb
Hai fatto un eccellente acquisto ;)
ciao
per chi ha esigenze di questo tipo è sicuramente perfetto !!
credo che il dell 8600 come sè evinto nelle numerose prove che ho visto , è uscito sempre come vincitore a discapito dell'unica nota non eccellente del design.
grazie penso che tutti quanti abbiano preso l'8600 hanno fatto un ottimo acquisto :D , l'unica cosa che mi ha reso perplesso , all'ultimo istante di aver trovato lo stesso portatile che pesa 5 etti in meno con il master dvd allo stesso prezzo del dell senza master dvd ! :) :eek: solo questo... ma mi sa che alla fine terrò la bestia !!! :D
l'asus l'ho visto personalmente da un amico e quello che subito mi è saltato agli occhi è la mediocre qualità dello schermo, angolo di visione a mio parere limitato, stavo a fianco a lui mentre giocava e facevo fatica a vedere...
considera poi i problemi di chi ha acquistato l'm6...
:nono:
per non parlare poi dell' hd da 7200, 9600 pro turbo : tutto a vantaggio di dell! :winner:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 17:36
Onestamente ero indirizzato peru io su Asus M6 ma leggendo impressioni e documentandomi l'ho abbandonato. Non conoscevo invece questo Delle e per merito di The Saint ci sto facendo un grosso pensiero.
Se devi prendere un portatile per farlo "vedere" allora meglio un iBook!
Originariamente inviato da fabio_love
l'unica cosa che mi ha reso perplesso , all'ultimo istante di aver trovato lo stesso portatile che pesa 5 etti in meno con il master dvd allo stesso prezzo del dell senza master dvd ! :) :eek: solo questo... ma mi sa che alla fine terrò la bestia !!! :D
be l'hd da 7200 giri fa davvero una grossa differenza....non e' lo stesso portatile....
SimoneCampione
29-01-2004, 17:42
Ciao ragazzi anche io sto per comprare un dell 8600 quello che volevo sapere è quale configurazione video va meglio per poterci anche giocare.
WXGA - WSXGA - WUXGA.
Quale è meglio delle tre???
Vi prego aiutatemi
Grazie
CIAO CIAO
Originariamente inviato da Daitarn III
Onestamente ero indirizzato peru io su Asus M6 ma leggendo impressioni e documentandomi l'ho abbandonato. Non conoscevo invece questo Delle e per merito di The Saint ci sto facendo un grosso pensiero.
Se devi prendere un portatile per farlo "vedere" allora meglio un iBook!
:yeah: :yeah:
Originariamente inviato da SimoneCampione
Ciao ragazzi anche io sto per comprare un dell 8600 quello che volevo sapere è quale configurazione video va meglio per poterci anche giocare.
WXGA - WSXGA - WUXGA.
Quale è meglio delle tre???
Vi prego aiutatemi
Grazie
CIAO CIAO
io personalmente ho scelto WUXGA per paura di ritrovarmi uno schermo di pessima qualità come hitachi, è quello che ho sentito dire.... ma a quanto pare questo problema qui in italia non si pone quindi puoi optare per un 1680x1050, cioè WSXGA
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 17:49
io personalmente ho scelto WUXGA per paura di ritrovarmi uno schermo di pessima qualità come hitachi, è quello che ho sentito dire.... ma a quanto pare questo problema qui in italia non si pone quindi puoi optare per un 1680x1050, cioè WSXGA
Fammi capie una cosa.
Su quale tipo d schermo ci sono stati problemi?
fabio_love
29-01-2004, 17:50
io ho lavorato a 1680x1050 e devo dire che è parecchio elevata.. se devi usare applicazioni office ti consiglio caldamente wxga normale.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 17:53
Pensa che adesso con l'8600 ed il Centrino da 1,7 puoi scegliere solo ed unicamente la 1900x... :rolleyes:
Originariamente inviato da Daitarn III
Fammi capie una cosa.
Su quale tipo d schermo ci sono stati problemi?
una parte di chi aveva acquistato in america un dell con risoluzione 1680x1050 si sarebbe ritrovato uno schermo di pessima qualità....lo avevo sentito dire da qualche utente su questo forum, mi scuso ma non ricordo i nomi, ed è quello che ho riscontrato effetivamente andando a verificare....
ciò non dovrebbe accadere in italia!!
Si Rabber, state tranquilli...io ho la 1680x1050 ed è semplicemente FANTASTICA :cool: :cool:
e di disply me ne intendo un pochino, visto che provengo da un Toshiba di fascia alta!
DOMANI MATTINA CMQ POSTERò UNA RECENSIONE UN Pò + APPROFONDITA.
CIAO
Arrivatooooo!!!!!Scusate per il ritardo!!!!
è arrivato ieri ma mi sono beccato l'influenza e non ho potuto gustarmelo al meglio...
comunque: DELL 8600 con 1,7 mhz ati 9600 128mb ,WUXGA ,60 gb (7200) ecc.ecc. praticamente il massimo!!!!!
Allora: schermo OTTIMO
velocita' HD OTTIMA
DVDR+RW OTTIMA
ho piazzato qualche film e.....MEGLIO CHE AL CINEMA!!
collegato alla TV e.....via !!!!!
to be continued......
ciao ho seguito la discussione e devo dire che mi avete quasi convinto per l'8600.
Ho però un paio di domande finali:
1- pur essendo tecnologia centrino la durata della batteria non è eccezionale, mi piacerebbe conoscere qualche prova di chi ce l'ha.
2- schermo panoramico? come ci si trova? è fastidioso?
3- la risoluzione, qualcuno ha detto che wuxga è troppo elevata e si vede piccolo, ma non è possibile abbassarla?
4- in termini di prestazioni il centrino come va rispetto ai processori di desktop? (sulle faq ho visto che la scala rispetto ai p4-m è centrino 1.7 -> p4-m 2.6-2.8)
5- ma perchè sul sito della dell ogni preventivo viene diverso? cioè se parti dalla configurazione base del 8600 (con centrino 1.4 ecc) e te lo configuri come vuoi il preventivo viene di più rispetto a partendo con la configurazione già a 1.7 e facendo delle modifiche...
da cui
6- l'unico modo per un privato è acquistare dal sito?
ciao e grazie :)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 19:44
comunque: DELL 8600 con 1,7 mhz ati 9600 128mb ,WUXGA ,60 gb (7200) ecc.ecc. praticamente il massimo!!!!!
Proprio quello che interessa a me!
Ti pongo solo 2 domande:
1) Come ti trovi con questa risoluzione per Word o quando scrivi una mail o su questo forum?
2) Lo spessore del portatile quant'è?
-Ottimo!! vedo in formato panoramico!!!
-Lo spessore è 36mm
-ieri l'ho tenuto acceso per ben 3.45 ore ed avevo ancora un autonomia del 30%
-chi dice che è fastidioso l'WUXGA??mi trovo da DIO! e se non ti va' puoi ridurlo a piacere come un WSXGA e si vede bene lo stesso!!!
-1,7 sta + o - a un 2,8
-scegli una configurazione gia fatta per risparmiare!!!!!e' un consiglio,e poi se vui la puoi modificare a piacimento!!!!
....to be continued!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
TorpedoBlu
29-01-2004, 20:30
io devo usarlo un po' per tutto tranne grafica.
Usi in ordine di importanza:
1) PROGRAMMAZIONE
2) sviluppo flash Mx, Html, database e cazzate varie
3) composizione/post produzione musicale
4) film
5) giocare
che monitor mi consigliate (almeno 3/4 ore di media su codice c++ al giorno)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 20:33
Ottimo!! vedo in formato panoramico!!!
Se ti mando la mia mail in pvt mi mandi una cattura di un testo in Word e magari una di una discussione del forum (basta che pigi Alt+Stamp con la tastiera e poi incolli in un programma tipo paint)?
The Saint
29-01-2004, 21:03
ciao ragazzi!
a tutti i nuovi possessori, se potete e volete fare delle foto ai vostri nuovi e fiammanti 8600, io mi rendo disponibile alla pubblicazione come per le altre foto che sono già online ;)
Spero che presto arrivi anche a me il mio 8600 :) ; devo ammettere che l'entusiasmo dei nuovi possessori dell'8600 è molto contagioso :p
ciao
The Saint
29-01-2004, 21:10
per quanto riguarda il peso, il mio attuale Compaq Evo N800V (ancora in riparazione :( ), che sulla carta pesa poco meno di 3kg, non sembra molto più leggero dell'8600 di un nostro collaboratore.... ;)
io credo che 300/400gr non siano facilmente rilevabili "a mano", molto dipende anche dalla forma del notebook e dalla distribuzione del peso... imho
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 21:12
io credo che 300/400gr non siano facilmente rilevabili "a mano", molto dipende anche dalla forma del notebook e dalla distribuzione del peso... imho
Verissimo!
TorpedoBlu
29-01-2004, 21:51
ma scusate!! :sbavvv: del si prende 80 Euro + iva di spedizione???????? ma come diavolo è possibile!!!!
PS: c'era la spedizione gratis fino a pochi giorni fa...ora hanno abbassato un po' il prezzo e mi mettono quasi 200mila lire di spedizione?????
PPS: ma non posso andarmeno a prendere????
ragazzi tra poco lo ordino, ma avete notato che le offerte sono cambiate??
c'è l'upgrade dell'HD (40 Gb) gratis, il raddoppio della memoria (purtroppo 2x256) e un po' di altra roba.... quello che mi rompe è che volevo mettere altra ram ma se accetto l'offerta dovrei buttare dei moduli da 256 :(
beh ho visto le foto e il design nn fa troppo skifo ;)
sono un privato, dite ke potrei ottenere sconti chamando al servizio clienti piuttosto ke attraverso internet??
fabio_love, chiedo a te: io lavoro sporadicamente cn word, mentre mi dedico molto a web design (studio Mx) illustrator photoshop e maya... mi consigli la 1600x..?
TorpedoBlu
29-01-2004, 21:58
mi straquoto! chi mi da una risposta???????
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma scusate!! :sbavvv: del si prende 80 Euro + iva di spedizione???????? ma come diavolo è possibile!!!!
PS: c'era la spedizione gratis fino a pochi giorni fa...ora hanno abbassato un po' il prezzo e mi mettono quasi 200mila lire di spedizione?????
PPS: ma non posso andarmeno a prendere????
Originariamente inviato da TorpedoBlu
PPS: ma non posso andarmeno a prendere????
no purtroppo avevo kiesto anke io un po' di tempo fa (sempre x qst modello :p) e pare ke vengano direttamente dall'irlanda... quindi andarli a prendere nn si può :(
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 22:14
e un po' di altra roba.... quello che mi rompe è che volevo mettere altra ram ma se accetto l'offerta dovrei buttare dei moduli da 25
E perchè dovresti buttarlia via? Se scegli tagli superiori ti mettono solo quelli mica ti danno anche i banchi da 2x256 che sono in offerta!
The Saint
29-01-2004, 22:15
io lavoro quasi unicamente con studio MX, PS7, Illustrator, Golive etc... e sono abituato ai 1600x1200 del mio G400 Sony a 85hz....
ma i 1680x1050 dell'8600 fanno apparire lo spazio a disposizione ancora superiore :)
l'unico mio rammarico rimarrà il 1920x1200... sono sicuro che sarebbe stato il monitor perfetto :( ma tant'è.... sarà per il prossimo Dell :D
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 22:17
l'unico mio rammarico rimarrà il 1920x1200... sono sicuro che sarebbe stato il monitor perfetto ma tant'è.... sarà per il prossimo Dell
E perchè non l'hai preso?
The Saint
29-01-2004, 22:20
Originariamente inviato da TorpedoBlu
mi straquoto! chi mi da una risposta???????
prima di effettuare l'acquisto di un qualsiasi prodotto Dell chiamate il servizio clienti Dell, e chiedete di parlare con un funzionario commerciale.... ;)
a buon intenditor.... ;)
ciao
The Saint
29-01-2004, 22:24
Originariamente inviato da Daitarn III
E perchè non l'hai preso?
mah.... ero convinto che fosse una risoluzione "eccessiva" per un 15" :p ma ora credo di essermi sbagliato nella valutazione :rolleyes: cmq mi basteranno anche i 1680 del WSXGA ;)
sarà per il prossimo Dell :)
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-01-2004, 22:51
COme fai a dire di "esserti sbagliato"?
Sei riuscito a vederne uno (io attendo con ansia uno screen che mi faccia rendere conto di come si vedono icone e testo)?
The Saint
29-01-2004, 22:56
c'era il link di una prova di un sito tedesco a pagina 2 o 3 di questo thread... non l'hai vista?
ciao
alessio736
30-01-2004, 00:07
qualcuno può darmi info sulla silenziosità del note....
la ventola parte?
se parte è rumorosa?
fabio_love
30-01-2004, 07:53
Originariamente inviato da TorpedoBlu
io devo usarlo un po' per tutto tranne grafica.
Usi in ordine di importanza:
1) PROGRAMMAZIONE
2) sviluppo flash Mx, Html, database e cazzate varie
3) composizione/post produzione musicale
4) film
5) giocare
che monitor mi consigliate (almeno 3/4 ore di media su codice c++ al giorno)
io ho le tue stesse esigenze, dopo aver visionato tutte le risoluzione e aver provato la wsxga .... ho preso wxga ..
primo.. io abitualmente lavoro su 19 pollici a 1152x864 e mi trovo ultra bene ... flash, fireworks, codice, database ...
e quindi dopo aver visto altre risoluzioni mi sono deciso di prendere la risoluzione 1280x800 che è quella che si avvicina di più alla risoluzione di lavoro abituale.
anzi con un 130 pixel in più in larghezza che sono fantastici per le barre dei strumenti !
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-01-2004, 08:04
c'era il link di una prova di un sito tedesco a pagina 2 o 3 di questo thread... non l'hai vista?
Si l'ho vista la prova ma mi pare che l'esemplare provato fosse un Wsxga e non il Wuxga.
The Saint
30-01-2004, 09:37
Originariamente inviato da Daitarn III
Si l'ho vista la prova ma mi pare che l'esemplare provato fosse un Wsxga e non il Wuxga.
cito dal sito in oggetto:
< Unser Notebook ist ausgestattet mit einem 1.7 Ghz Pentium M, es besitzt 1 GB DDR333, eine 60 GB Festplatte, ein 15,4" UltraSharp WUXGA Display (1920 x 1200), die nVidia GeForceFX Go 5650 mit 128 MB als Grafikchip, ein 4x DVD+RW-Laufwerk, Windows XP Professional, die Dell Truemobile 1300 802.11b/g Wireless Mini-PCI-Karte sowie ein internes Bluetooth-Modul. Mit einem Farbkit liegt man dabei schon bei 3976 Euro >
pensa che hanno acquistato anche tutti i "color kit" :rolleyes:
e commentano anche che < è la configurazione più "luxury" che potevano configurare > ;)
ciao
Allora, postimo un pò di impressioni sul Dell8600 da me acquistato recentemente :cool:
Le sue caratteristiche pricipali sono: Pentium M 1,7, HH 6OGB 7200 rpm, 512 mb ram,
Sk. V. ati radeon 9600 pro turbo 128 mb ddr, masterizzatore DVD 4X.
**Specifico che l'HH è un Hitachi Travelstar 7k60 60GB 7200RPM ULTRA ATA 100 con buffer 8 MB
**Il DVD è invece un HITACHI LG; preciso che non scrive sui DVD-R/RW, ma li legge!
Scriverò il mio giudizio sul Dell accompagnandolo con un confronto finale con il mio precedente
Toshiba 5100.501, un ottimo Nb dalle seguenti caratteristiche generali: Pentium 4 Mobile 1,7, hh 40GB
5400 rpm, 512 Mb Ram 266, Nvidia GeForce4 440 go 32 MBDDR RAM.
Troverete qua e là anche qualche accenno al mio ancor più veccHio ex DELL INSPIRON 5000.
ESTETICA - a me il DELL8600 piace, ma la valutazione estetica è del tutto SOGGETTIVA e
quindi priva di importanza reale... il Toschi era forse ancor + accattivante, me anche
questo è pur sempre un giudizio del tutto arbitrario...insomma se vi interessa l'estetica
nella scelta del NB, forse non sono la persona giusta per aiutarvi.
VOTO: NG per entrambi
ASSEMBLAGGIO/MATERIALI - Il Dell è sì un pò plasticoso, ma da comunque una positiva impres-
sione di solidità generale..ninete scricchiolii, niente pezzi che sembrano staccarsi, insomma
la Dell ha fatto passi avanti notevoli rispetto al mio ex carroarmato Inspiron 5000 - non ho
riscontrato grosse differenze qualitative rispetto al Toshiba.
Voto Dell: 7 Voto Toshiba: 7,5
PESO - Pesa 2,8 Kg senza batteria...la batteria dovrebbe pesare sul mezzo chilo...quindi pesa un pò di + di
un centrino medio ma è cmq sopportabile.
Voto Dell: 6+ (non valuto il Toshi in quanto NON centrino)
TASTIERA - E' un pò sempre il punto debole della Dell anche se son stati fatti dei bei passi
avanti rispetto al passato...la tastiera flette sempre un pò, ma cmq + solida...quella
del Toshi è forse leggermente migliore, ma siamo lì.
Voto Dell: 7 Voto Toshiba: 7,5
RISCALDAMENTO - beh qui, sicuramente a causa del centrino, c'è una bella differenza rispetto al Toshi:
il DELL scalda molto meno e sicuramente non mi creerà quelle spaccature della laccatura bianca della mia
scrivania come ha fatto il Toshi (Toshi che ero stato costretto a rialzare mettendolo sopra 1 librO).
Il calore è distribuito sulla tastiera in modo abbastanza uniforme, un pò più accentuato sulla parte sx,
ma, ripeto, è molto contenuto.
Voto Dell: 8 Voto Toshiba: 6
DISPLY - UNA SOLA PAROLA: FENOMENALE!! Avevo un pò paura con la WXSGA dopo quello che avevo letto sul
forum americano in merito alla possibilità che potesse toccarmi lo scadente panel Hitachi, ma il tecnico
Dell mi aveva fugato ogni dubbio al riguardo ed aveva perfettamente ragione.
ANGOLO DI VISIONE ESTREMO, NIENTE EFFETTO GHOST CON I GIOCHI provati, CONTRASTO ELEVATISSIMO E OTTIMA LUMINOSITA'.
Il Toshi era Ottimo, ma questo lo è ancor di + e non credevo!
Voto Dell: 9,5 Voto Toshiba: 8+
P.s. - Sulla risoluzione posso dirvi poco dal momento che anche qui il giudizio è soggettivo...io provengo
da una 1600*1200, quella che ho scelto è l'equivalente per un monitor 15,4'...per me i caratteri sono della
grandezza ottimale, ma magari per altri sono troppo piccoli ovvero troppo grandi.
RUMOROSITA' - Ventola: anche qui, sicuramente a causa del centrino, il DELL è assai meno rumoroso...la ventola
parte raramente con semmai un buffo sbuffo iniziale...ma sorprendente è l'HH: non si sente proprio, soltanto
un ticchettio appena percettibile,tanto che, con il mio desktop acceso, se non ci fosse il led luminoso
che mi avverte della sua presenza avrrei dei dubbi sul suo funzionamento.
Fantastico!
Voto Dell: 9 Voto Toshiba: 8
GIOCHI - Premetto che non sono un accanito giocatore (mi diletto coi games soprattutto d'estate), ma ho voluto
provare sul campo la Radeon, mettendola alla prova con 3 giochi dell'ultima generazione.
1. BROKEN SWORD 3: - scorre fluido e senza problemi alla risoluzione 1280x1024x32 e antialiasing a 6x: il gioco si
vede BENISSIMO a schermo intero.
2. NEED FOR SPEED UNDERGROUND 2 - l'ho provato a 1024x768 e scorre fluidissimo...una libidine: anche qui il gioco
si vede BENISSIMO a TUTTO schermo. PERFETTO
3. MAX PAYNE 2 - provato a 1024x768x32 con antialising 6x e dettagli al max...fluidissimo, una libidine ancora una volta!!
E anche questo si vede BENISSIMO A TUTTO SCHERMO!
Provato anche a 1280x1024x32 con le stesse impostazioni al MAX: risultato: SEMPRE FLUIDO, anche se non esaltante come prima.
Voto Dell: 9 Voto Toshiba: 7
BENCHMARK - Ho usato SANDRA 2004; con Benchmark aritmetica CPU (per valutare sto Centrino) ho ottenuto il seguente valore:
Dhrystone ALU 5336 MIPS; wHETSTONE FPU 2371/3027, valore simile a quello di Un P4 2,4 GHz x postazione fissa.
Per gli altri benchmark + famosi (3dmark, etc) non ho avuto il tempo.
BATTERIA - ne proverò la durata nella prox settimana.
Uff, per ora ho finito...Spero di essere stato di aiuto a qualcuno... io sto NB lo consiglio caldamente, in complesso, se
paragonato con gli altri NB in commercio, a me pare davvero una BOMBA :) :) :)
P.S. - Chiaramente, ribadisco, QUESTE SONO MIE IMPRESSIONI, dettate dalla esperienza che ho acquisito in 5 anni di portatili:
sarò poi ben lieto di confrontarmi con voi tutti, per discutere i vari aspetti ;)
CIAO
mi associo alla domanda della rumorosita'....in particolare la ventola e' di tipo on - off.....????
cioe' raggiunge una certa temperatura e si accende...oi dopo si spegne?
oppure raggiunge una certa temperatura e si accende piano...poi se sale la temp inizia a girare piu' forte e cosi' via???
The Saint
30-01-2004, 10:01
Originariamente inviato da dins
mi associo alla domanda della rumorosita'....in particolare la ventola e' di tipo on - off.....????
cioe' raggiunge una certa temperatura e si accende...oi dopo si spegne?
oppure raggiunge una certa temperatura e si accende piano...poi se sale la temp inizia a girare piu' forte e cosi' via???
la ventola è di tipo dinamico, come in tutti i notebook degli ultimi 2-3 anni.
Mi pare che abbia 3 o 4 velocità di funzionamento (PF64 lo potrà confermare meglio...), la prima delle quali è impercettibile ;), si sente solo l'aria calda che esce dalla griglia.
ciao
fabio_love
30-01-2004, 10:01
BELLA RECENSIONE !!! in quel 6 dato al peso è racchiuso l'unico vero difetto del dell.
anche io provengo da toshiba 2410-702 con p4 2.2 e geforce 4 e devo dire che passare a centrino ed avere lo stesso peso del toshi che pesava 3.3 kg proprio come il dell è un piccolo grande neo.
sul sito di dell cè scritto che pesa 3 kg. quindi 3 etti in più è già una bella botta.
rettifico . sul sito dell cè scritto che pesa 3.27 kg ... quindi tutto trasparente
staremo a vedere !
grazie
TorpedoBlu
30-01-2004, 11:01
gia che ci sei ce lo fai un bel 3dmark?
PER CHI VUOLE UN IDEA DI COME SI VEDE A 1900 (WUXGA)
avevo postato questo un paio di giorni fa
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605359
usatelo mom tanto per la qualita' che non e' minimamente percepibile dalle foto ma per vedere quanto spazio c'e a disposizione :cool:
x PF64
una curiosita'
sulla tua bolla con tutti i componenti del portatile mi dici se nella riga del LCD trovi un codice SH?
Allora per quanto riguarda la ventola, ha scritto bene The Saint...ha diverse velocità di rotazione e si sente un pò di più soltanto quando il sistema è sotto torchio (quando si esegue il3dmark2003 per esempio)...ma anche qiando è al max non disturba affatto e dopo un pò stacca...
Ho fatto il 3dmark2003 a 1024x768x32
PUNTEGGIO: 2776
Se può essere utile come termine di paragone, sulla rivista PCMAGAZINE è recensito il HPCOMPAQ NC8000 (PM 1,6 MHz, Ati Radeon 9600 a 64 MB, 512 MB di ram DDR): il punteggio riportato a 1024x768x32, e quindi nelle stesse condizioni di prova, è 2054.
X NAIT: NO, non lo trovo, ma perchè questa domanda??
CIAO A TUTTI
The Saint
30-01-2004, 14:47
Arrivato anche a me ;)
Sto scrivedo con l'8600 in questo momento :)
Le impressioni rimangono ottime, monitor veramente eccellente.
Completamente silenzioso, molto meglio dell'altro 8600 che gira qui in ufficio (ha un hd toshiba 5400rpm molto rumoroso)...
Le prestazioni sono visibilmente superiori, merito dell'hd a 7200rpm ;)
E' cambiata anche la scheda audio, ed il volume è cresciuto in maniera considerevole. Gli speaker offrono un supporto notevole, sono potenti e con una buona gamma di frequenze.
Keyboard "rumorosa" e non del tutto entusiasmante (non rilevo cambiamenti con l'altro 8600), quella del mio Evo è nettamente superiore.... :O
Ora devo istallarmi tutto....
ciao
ps. sono stati veramente veloci nella spedizione :D, inoltre il pacco era a prova di bomba, veramente sovradimensionato :eek:
fabio_love
30-01-2004, 15:00
bene bene non vedo l'ora che arrivi anche a me !!! :)
a voi dopo quanti giorni dall'effettuazzione del bonifico vi è arrivato?
A me è arrivato a tempo di record!!soltanto 4 e dico 4 giorni lavorativi dal momento che ho ricevuto la fine dell'assemblaggio
..mentre dalla conferma del bonifico all'arrivo a casa sono passati soltanto 6 giorni!!!!
comunque è una bomba....
chi di voi sa come prolungare la garanzia?per uno che ha stipulato solo 1 anno??
The Saint
30-01-2004, 18:09
anche con me sono stati velocissimi, 7 giorni lavorativi dal bonifico alla consegna ;)
per la garanzia aggiuntiva, devi contattare il customer care Dell :)
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-01-2004, 18:42
Ringrazio per questi numerosi supporti che state dando.
Originariamente inviato da Daitarn III
E perchè dovresti buttarlia via? Se scegli tagli superiori ti mettono solo quelli mica ti danno anche i banchi da 2x256 che sono in offerta!
si ma i tagli superiori li pago :p cioè per un taglio da 512 unico vogliono 120€ in +... e mi spiacerebbe :( mah ora ci penso al max aggiorno dopo la RAM.
ah ora regalano anke la memory key :D
secondo voi quanto si può risparmiare parlando con un commerciale dell? :D
ciao ragazzi, volevo un consiglio, leggendo tutti i post mi sto convingendo per un 8600. lo dovrei usare per CAD e GIS cosa mi consigliate la FX5200 a 64mb o la radeon a 128mb???
The Saint
31-01-2004, 12:12
Originariamente inviato da gio77
ciao ragazzi, volevo un consiglio, leggendo tutti i post mi sto convingendo per un 8600. lo dovrei usare per CAD e GIS cosa mi consigliate la FX5200 a 64mb o la radeon a 128mb???
non sono particolarmente ferrato in materia, ma, per sentito dire, so che i driver video Nvidia sono migliori di quelli Ati, per l'uso che dovresti fare tu....
ma è anche vero che una 9600pro turbo non è nemmeno lontanamente paragonabile ad una scheda video "entry level" come una 5200, imho....
ciao
The Saint
31-01-2004, 14:20
.... dopo ore di "affinamento macchina" e istallazione files e programmi necessari per la mia produttività, ho iniziato a lavorarci con questo benedetto 8600.
A mio avviso, questo Inspiron 8600 è da considerarsi una vera e propria workstation grafica (io faccio 2d) e un'eccellente postazione multimediale.
1. è sorprendentemente veloce e "presente" nell'esecuzione dei comandi, a occhio e croce stimerei un 40% in più rispetto al mio caro e buon vecchio Evo N800V (P4m 1,8-512mb-40gb 5400rpm-ati 7500 32mb); sto parlando di una sensazione, non ho misurato nulla con benchmark sintetici...
2. scalda veramente poco, sono ad alimentazione elettrica e cpu inchiodata a 1,5ghz e la ventola parte si e no ogni 30 min. L'unico calore che rilevo, proviene dalla parte bassa a sx (accanto al touchpad a sx), dove credo sia alloggiato il disco volante ;)
3. il monitor è decisamente perfetto, e come commento spregiudicato aggiungerei che, non ho visto niente di simile fino ad ora. La visione wide è un toccasana per il mio lavoro :D Non oso immaginare cosa possa essere avere a disposizione un WUXGA+, con la bellezza di 1920x1200 pixel.....
4. io uso icone piccole e caratteri a 96dpi, e per me, la visione è perfetta. Per le icone dei programmi utilizzo una Object Dock in stile Apple, con funzione Magnifier (da 40 a 100 px quando sono sopra l'oggetto)....
5. visione divx e dvd ottima, grazie al grande schermo 16/10 e al prezioso supporto hw dell'ati 9600 ;) . Il tutto è coadiuvato da un volume di riproduzione che non avevo ancora sentito su un altro notebook (nemmeno sull'altro 8600 che avevo provato)
6. il peso l'ho misurato in 3,3kg. L'ingombro complessivo è notevole, ma si tratta di un pc particolare, che sviluppa il suo volume a partire grande monitor (anche se magari potevano tenersi più "aderenti" al profilo del monitor per sviluppare lo chassis)
7. la tastiera è l'unico elemento che stona nell'insieme della macchina. E' poco precisa, rumorosa, e con un fastidioso effetto "gommoso" nella pressione dei tasti. Appare anche un po troppo fragile, anche se non ho rilevato la cedevolezza di parti di essa. I pulsanti sono grandi e ben spaziati.
8. lo chassis è completametne di plastica, anche se l'impressione non è molto gradevole (al tatto e visivamente), l'8600 appare solido e ben costruito.
9. lamento la mancanza di altre 2 porte usb :(
10. per meno di 1900€, non credo sia possibile acquistare un laptop di pari livello.
ciao
alessio736
31-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da The Saint
....
2. scalda veramente poco, sono ad alimentazione elettrica e cpu inchiodata a 1,5ghz e la ventola parte si e no ogni 30 min. L'unico clore he rilevo, proviene dalla parte bassa a sx (accanto al touchpad a sx), dove credo sia alloggiato il disco volante ;)
dopo quanti minuti si stacca la ventola?
The Saint
31-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da alessio736
dopo quanti minuti si stacca la ventola?
rimane attiva per 3-5 secondi, a misura del calore che deve dissipare
se non richiedi prestazioni particolari al sistema, non si accende mai ;) (ieri l'ho utilizzato per 4 ore circa a batteria e la ventola non è mail partita)
ciao
Originariamente inviato da The Saint
rimane attiva per 3-5 secondi, a misura del calore che deve dissipare
se non richiedi prestazioni particolari al sistema, non si accende mai ;) (ieri l'ho utilizzato per 4 ore circa a batteria e la ventola non è mail partita)
ciao
ciao
anche io ho preso lo stesso che hai tu (256 mb contro 512 e mast normale)
vorrei chiederti due cose:
se lo hai testato nel 3d e in particolare nel rendering e se sai un modo per vedere la frequenza di lavoro con win2000
cioè vorrei sapere quando va a 1500mhz e quando a meno
impressioni sulla tastiera?
grazie e ciao
The Saint
31-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da andman
ciao
anche io ho preso lo stesso che hai tu (256 mb contro 512 e mast normale)
vorrei chiederti due cose:
se lo hai testato nel 3d e in particolare nel rendering e se sai un modo per vedere la frequenza di lavoro con win2000
cioè vorrei sapere quando va a 1500mhz e quando a meno
impressioni sulla tastiera?
grazie e ciao
le impressioni sulla tastiera le ho già scritte ;)
non uso win2000, non saprei risponderti, spiacente
ciao
Se volessi risparmiare qualche EURO, fra processore, HD e scheda video dove intervenire?
Mi spiego:
Posso scieglie il processore a 1,5ghz rispetto al 1,7, mantenendo l'HD a 7200 rpm e la scheda video da 128mb, o risparmio qualcosa su l'HD sciegliendo il processore a 1,7??
p.s. scusate per la domanda molto confusa.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-02-2004, 10:42
Meglio il 7200 con 1,5, piuttosto che 5400 (o 4200) con 1,7.
quindi con un 7200, la differenza di prestazioni fra il 1,5 e il1,7 non sono così marcate??
e per quando riguarda lcd ne vale la pena passare al wuxga?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-02-2004, 11:19
Il collo di bottiglia di un Pc è l'HD non il processore per cui con un 1,5 non troveresti molta meno velocità che col 1,7. Invece tra 5400 e 7200 penso che la differenza si noti eccome!
Per lo schermo non so dirti, sono indeciso pure io.
The Saint
02-02-2004, 09:44
per lo schermo, il WSXGA+ è già eccezionale, sia come superficie che come prestazioni pure.... non oso immaginare cosa sia un WUXGA :cool:
l'hd DEVE essere un 7200rpm; la differenza di prestazioni tra un 4200 e un 7200 è talmente elevata, che potrebbe esserci un gap di cpu anche di 1ghz, imho.
di 5400rpm ne ho avuti 2, tutti e due IBM (l'ultimo con 8mb di cache), e la differenza con il 7200 del Dell è assolutamente visibile ;)
ciao
fabio_love
02-02-2004, 10:07
in termini di prestazioni l'hd la fa sicuramente da padrone, un 7200 rpm colma finalmente uno dei pochi gap ancora aperti tra macchine fisse e portatili.
il transfer rate di un hd è più alto al numero di giri. quindi fai conto che tra 4200 e 7200 ci sono 3000 rpm di differenza. 40% circa in più di prestazioni, sia nella ricerca che nel transfer rate puro.
quindi questo si traduce in caricamenti più veloci, ricerche nell'hd più veloci, file scritti più velocemente, lettura dei file più veloce, che si vede soprattutto nelle applicazioni che fanno uso intensivo di lettura e scrittura. vedi video, audio ma anche nell'uso generale dei programmi / caricamenti, copia di file ecc.
provate a copiare un file da 700 mb su un hd da 4200 e poi su quello da 7200 ovviamente da un sistema con 7200 e vedrete che la copia avverrà con 40% in meno di tempo circa.
ciao
CONCORDO ANCH'IO - L'HH A 7200 rpm dà un incremento prestazionale non indifferente... sicuramente da preferire rispetto ad un aumento di pochi punti di frequenza del processore..
E io intanto mi godo la bomba :cool:
CIAO A TUTTI
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-02-2004, 10:47
E io intanto mi godo la bomba
A quando recensione con tante immagini?;)
Diatarn..
io la recensione l'ho già fatta ed ho fatto pure postare le immagini GRZ a The Saint... trovi tutto all'interno di questa discussione... c'è anche il punteggio realizzato col 3d mark03..
CIAO
giampy74
02-02-2004, 11:02
Originariamente inviato da Daitarn III
Meglio il 7200 con 1,5, piuttosto che 5400 (o 4200) con 1,7.
Scusate ma dal sito Dell come si fa a capire se sto scegliendo un HD da 7200rpm o da 5400???? Io vedo solo diverse capacità di HD ma da nessuna parte mi dice se effettivamente sia da 7200!:confused:
giampy74
02-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da giampy74
Scusate ma dal sito Dell come si fa a capire se sto scegliendo un HD da 7200rpm o da 5400???? Io vedo solo diverse capacità di HD ma da nessuna parte mi dice se effettivamente sia da 7200!:confused:
Mamma non ci vedo più!
Cavolo c'è scritto eccome.
Scusate!:muro:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-02-2004, 11:13
io la recensione l'ho già fatta ed ho fatto pure postare le immagini GRZ a The Saint
SPeravo potesse continuare!
The Saint
02-02-2004, 11:15
Originariamente inviato da Daitarn III
SPeravo potesse continuare!
spero di poter pubblicare qualche cosa di serio questa sera...
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-02-2004, 11:26
Bene!
Scusa Daitarn...non avev capito..
quando avrò un pò di tempo magari integro un altro pò... per adesso gustiamoci la recensione di Tha Saint, che dovrebbe essere disponibile a breve..
Vado a pranzo..BUON APPETITO A TUTTI!!!
secondo voi, a parità di tutto il resto (con hd 7200), vale la pena spendere per il 1.7 ghz o non cambia più di tanto con il 1.5 ghz(uso office + giochi nuovi)?
paolorush
02-02-2004, 14:53
ho sentito dire che l'8600 non riesce ad alimentare le periferiche USB prive di alimentazione propria.
Me lo confermate?
Originariamente inviato da ugocav
secondo voi, a parità di tutto il resto (con hd 7200), vale la pena spendere per il 1.7 ghz o non cambia più di tanto con il 1.5 ghz(uso office + giochi nuovi)?
secondo me l'incremento di prestazioni non e' tale da giustificare l'incremento di prezzo.
Il gioco non vale la candela.
Per office non c'e' differenza.
Per i giochi nuovi hai qualche frame in piu' ma secondo me la differenza e' cmq minima nel senso che quando uscira' un gioco con cui il centrino1,5+radeon9600 non ce la fa significa che non ce la fa neanche centrino 1,7+radeon 9600.
The Saint
02-02-2004, 20:42
Originariamente inviato da paolorush
ho sentito dire che l'8600 non riesce ad alimentare le periferiche USB prive di alimentazione propria.
Me lo confermate?
il mio alimenta un hd esterno usb2.0, precisamente un IBM-Hitachi 40Gb 5400rpm e 8m di cache ;)
credo che si tratti della solita leggenda :rolleyes:
ciao
The Saint
02-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da dins
secondo me l'incremento di prestazioni non e' tale da giustificare l'incremento di prezzo.
Il gioco non vale la candela.
Per office non c'e' differenza.
Per i giochi nuovi hai qualche frame in piu' ma secondo me la differenza e' cmq minima nel senso che quando uscira' un gioco con cui il centrino1,5+radeon9600 non ce la fa significa che non ce la fa neanche centrino 1,7+radeon 9600.
esattamete!
come ho già scritto, il componente che non deve assolutamente mancare in un Inspiron 8600 nuovo è l'hd da 7200rpm, oggi come oggi, il vero collo di bottiglia anche dei sistemi notebook :(
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-02-2004, 21:06
Pomgo due domande che mi si sono presentate questa sera (sono quasi in dirittura per l'acquisto), se mi potete rispondere...
1) Potreste darmi le tre dimensioni del NB?
2) I driver del bluetooth sono certificati per xp o no?
TorpedoBlu
02-02-2004, 21:15
ma davvero voi preferite questo dell a gli Asus m6??
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-02-2004, 21:17
ma davvero voi preferite questo dell a gli Asus m6??
Certamente sì! Forse l'unico vantaggio Asus è l'estetica, per il resto non ci sono paragoni!
The Saint
02-02-2004, 21:44
1) Potreste darmi le tre dimensioni del NB?
copio e incollo dal sito Dell:
Chassis:
Altezza: 38 mm
Larghezza: 359 mm
Profondità: 274 mm
Peso con modulo da viaggio e batteria da 72 WHr : 3,13 kg
Peso con unità DVD e batteria da 72 WHr : 3,27 kg
per il BT, non saprei, ma considerato il know how Dell, starei tranquillo ;)
ciao
The Saint
02-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma davvero voi preferite questo dell a gli Asus m6??
direi che non esiste un "leader assoluto" tra Asus M6 e Dell Inspiron 8600, dipende molto da quello che cerchi da un laptop.
Ciò che invece è incontestabile è che, il primo Asus arrivato "qui sul forum" non è che fosse molto convincente :O (per non dire altro...) io non lo comprerei assolutamente ora come ora...
Poi, se facciamo un raffronto prezzo/dotazione, il povero M6xxx non regge il confronto... ;)
Inspiron 8600 = workstation, portatile, solida, completa e veloce
Asus M6xxx = design, portatile, mediamente veloce, leggero e completo (ma in quest'ultimo caso, costoso)
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-02-2004, 22:00
per il BT, non saprei, ma considerato il know how Dell, starei tranquillo
Riesci, con calma, non ho fretta, cmq a controllare (sempre se hai messo il modulo)?
Grazie per il resto.
The Saint
02-02-2004, 22:12
Originariamente inviato da Daitarn III
Riesci, con calma, non ho fretta, cmq a controllare (sempre se hai messo il modulo)?
Grazie per il resto.
non ho il modulo :(
ciao
The Saint
02-02-2004, 22:22
nuove foto visibili qui (http://www.maxmax.it/inspiron8600)
autonomia, con uso costante e mediamente intenso (dreamveawer e photoshop sempre aperti e operativi), internet (con modem usb adsl), mini-mouse usb IR: circa 3h40m
solo navigazione e mediaplayer, circa 4h50m
altre prove non le ho fatte...
ciao
Originariamente inviato da The Saint 4. io uso icone piccole e caratteri a 96dpi, e per me, la visione è perfetta. Per le icone dei programmi utilizzo una Object Dock in stile Apple, con funzione Magnifier (da 40 a 100 px quando sono sopra l'oggetto)....
come si chiama il programma? lo cercavo anke io... voglio almeno un frammento Apple ;) :p
Originariamente inviato da The Saint
Ehm... per caso hai un nokia 6600?? ;)
giampy74
02-02-2004, 23:25
Il dado è tratto, oggi ho fatto l'ordine!
Alla fine dopo settimane di riflessioni ho deciso per il Dell....ed esattamente 2 anni dopo aver acquistato l'Inspiron 8100 oggi ho preso l'Inspiron 8600! Chi lo avrebbe mai detto!
Questa la configurazione che ho scelto:
- Centrino 1.7Ghz
- 512mb ram 333Mhz
- 60Gb hd 7200rpm
- WSGA
- Lettore Dvd + CDR (Combo)
- Radeon 9600 pro 128mb turbo
- Floppy 3,5
- Garanzia un anno
Prossimo acquisto....un bel masterizzatore DVD (come si deve) da collegare alla USB 2.0!
E ora.....parte l'attesa per il mostro....entro 10 giorni dovrebbe essere a casa! :D
Quindi e' confermato che l'8600 non monta il masterizzatore DVD ma soltanto lettore dvd e masterizzatore cd ? Ieri ho parlato con un commerciale DELL e mi ha confermato che si tratta di un masterizzatore DVD. Anche perche' nei sistemi consigliati, quello da 1.7 ghz lo descrive come Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x mentre nei sistemi di con 1.4 e 1.6 ghz fa scegliere tra Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x e Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x.
Ciao.:)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-02-2004, 07:48
Quindi e' confermato che l'8600 non monta il masterizzatore DVD ma soltanto lettore dvd e masterizzatore cd ? Ieri ho parlato con un commerciale DELL e mi ha confermato che si tratta di un masterizzatore DVD.
Sbaglio o ti sei contraddetto?
TorpedoBlu
03-02-2004, 07:50
cacchio mi state corrompendo...ero sicuro (quasi) di puntare su hp... ma ora..... cacchio...zt3020?.......<una voce dal nulla:"Dell, non te ne pentiiiraaaaiiiii!!!">
vorrei sapere anche io quel programma per le icone!
fabio_love
03-02-2004, 08:09
oggi mi arriva !!!! scusate la domanda ma a me stanno arrivando 2 pacchi da 4kg in ups confermati oggi !!!!
anche a voi per un portatile sono arrivati 2 pacchi da 4 kg ?????
ciao
fabio
Originariamente inviato da Daitarn III
Sbaglio o ti sei contraddetto?
Qui sul forum ho letto che si tratta di un masterizzatore CD e lettore DVD mentre il commerciale DELL mi dice (come riportato sul sito) che si tratta di un masterizzatore DVD e masterizzatore CD. Dove e' la verita' ?
Ciao e Grazie.
x Fabio Love
Io ho ricevuto un unica scatola, con all'interno 2 compartimenti però, uno per l'alloggiamento del NB, l'altro (un'altra scatola) con tutto il necessario per usarlo.
x Poffio
Ci mancherebbe che il DVD+R/RW 4X non fosse un masterizzatore per DVD!!! Non l'avrei certo scelto se non mi masterizzava i DVD ma si fosse limitato semplicemente a leggerli!!
CIAO
Originariamente inviato da poffio
Qui sul forum ho letto che si tratta di un masterizzatore CD e lettore DVD mentre il commerciale DELL mi dice (come riportato sul sito) che si tratta di un masterizzatore DVD e masterizzatore CD. Dove e' la verita' ?
Ciao e Grazie.
"La" verità non c'è, nel senso che combodrive o dvdrw lo scegli tu al momento dell'ordine.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-02-2004, 08:37
Qui sul forum ho letto che si tratta di un masterizzatore CD e lettore DVD mentre il commerciale DELL mi dice (come riportato sul sito) che si tratta di un masterizzatore DVD e masterizzatore CD. Dove e' la verita' ?
Non ci vuole olto per capire che puoi scegliere quello che più ti aggrada, masterizzatore dvd o combo (lettore dvd + master cd).
Se scegli però la configurazione con il centrino 1,7 potrai solo avere ilmasterizzatore dvd. Nelle configurazione più basse invece puoi scegliere.
fabio_love
03-02-2004, 08:38
vuoi vedere che se ho *fortuna* mi arrivano due laptop al prezzo di uno !!!! :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-02-2004, 08:38
Domanda:
Avete lasciato la scheda wireless intel o avete scelto la dell con doppio standard b/g?
Originariamente inviato da Daitarn III
Domanda:
Avete lasciato la scheda wireless intel o avete scelto la dell con doppio standard b/g?
Naturalmente la Dell... per 30 euri in più, su una spesa di 1400, che senso ha limitarsi alla Intel?
Ho proprio testato ieri il wireless, grazie ad un access point prestatomi da un amico (anche se 802.11b): troppo bello!
E facile pure: basta collegare l'access point alla LAN, alimentarlo e sei subito in rete!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-02-2004, 09:23
Però così non hai il logo Centrino... giusto?
Mi sai dire se i driver per la scheda Dell sono certificati?
The Saint
03-02-2004, 09:30
potete scaricarla da questo link (http://www.maxmax.it/files)
ciao
Originariamente inviato da Daitarn III
Però così non hai il logo Centrino... giusto?
Giusto!
Invece dell'adesivetto "Centrino" (e relativo logo all'accensione) ho l'adesivetto "Pentium M" (e relativo logo all'accensione).
Originariamente inviato da Daitarn III
Mi sai dire se i driver per la scheda Dell sono certificati?
Non so dirtelo... se sai come posso fare a verificarlo, dimmi pure, così posso risponderti.
Ad ogni modo ho formattato l'hard-disk dopo un'oretta che mi era arrivato l'8600, quindi i driver li ho reinstallati tutti da zero, e non ho avuto alcun problema.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-02-2004, 10:15
Non so dirtelo... se sai come posso fare a verificarlo, dimmi pure, così posso risponderti.
Se quando hai reinstallato i driver (ammeso che non li abbia reinstallati windows riconoscendo la scheda autometicamente) ti è comparsa la schermata che ti avvertiva della non presenza della firma per i driver che installavo allora non sono certificati, se non ti è comparsa allora sono certificati.
Altra maniera più veloce. Entri nel pannello di controllo:
Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche
Selezioni la periferica di cui vuoi avere informazioni e fai tasto destro -> proprietà. Poi selezioni, nella finestrella che si apre, la linguetta "driver" e verifichi se la riga "Firma digitale" ha di fianco una frase del tipo "Windows XP Publisher".
Se questo c'è il driver è certificato.
Se poi vuoi la conferma clicchi (appena sotto alla riga che ti ho detto) sul pulsante "Dettagli Driver" e vedi se, di fianco ad ogni stringa, c'è un'icona con un segno di spunta verde (il simbolo resta sulla sinistra).
Grazie se puoi darmi questa info, magari anche sul modulo bluetooth /se ce l'hai).
giampy74
03-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da Daitarn III
Se scegli però la configurazione con il centrino 1,7 potrai solo avere ilmasterizzatore dvd. Nelle configurazione più basse invece puoi scegliere.
Se però vuoi il Centrino 1,7Ghz e il lettore combo invece del masterizzatore parti dalla configurazione del 1,5GHz e poi ci metti l'1,7 e il combo!
;)
Originariamente inviato da Daitarn III
Se quando hai reinstallato i driver (ammeso che non li abbia reinstallati windows riconoscendo la scheda autometicamente)
Ho dovuto installare manualmente quelli di varie periferiche, tra cui WLAN, BT, LAN, VGA, audio, modem.
Per fortuna coi pacchetti Dell scaricati preventivamente dal sito è una cosa davvero semplice (in pratica un doppio-click per ciascun componente o poco più).
Originariamente inviato da Daitarn III
e verifichi se la riga "Firma digitale" ha di fianco una frase del tipo "Windows XP Publisher".
La scheda WLAN (Dell TrueMobile 1300) è dotata di driver certificati ("Microsoft Windows Hardware Compatibility Publisher" appare dove dicevi tu).
Invece il Bluetooth no ("Driver senza firma digitale"), esattamente come fa anche la mia chiavetta usb BT (che usa sempre driver Widcomm).
Non ho idea di quali problemi possa portare questa condizione di "non-certificazione" dei driver, ma finora non ho avuto alcun problema.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-02-2004, 11:42
Grazie per le info. I problemi non si presenteranno, diciamo che la certificazione è un mio stato mentale morboso!
Cmq sia tutti i driver sono scaricabili da sito Dell o qualcuno l'hai dovuto reperire altrove?
The Saint
03-02-2004, 11:48
Originariamente inviato da Daitarn III Cmq sia tutti i driver sono scaricabili da sito Dell o qualcuno l'hai dovuto reperire altrove?
li scarichi dal sito Dell ;)
ciao
Assolutamente TUTTI da sito Dell!
Basta andare su http://support.euro.dell.com/it/it/, dargli il service tag della tua macchina, e ottieni tutto il materiale scaricabile per la tua macchina, organizzato per categorie.
Sono tutti file EXE che si auto-scompattano in C:\dell\ e si auto-installano, molto comodi.
fabio_love
03-02-2004, 13:41
MI E' ARRIVATA LA BESTIA !!!
adesso la sto provando... prime impressioni a caldo... pesante ma la linea mi piace... vedendo le foto non rende giustizia !
a dopo con altre impressioni...
Originariamente inviato da PF64
X NAIT: NO, non lo trovo, ma perchè questa domanda??
CIAO A TUTTI
scusa per il ritardo....:(
perche' quel codice dovrebbe indicare chi ha costruito il monitor lcd.
per il mio WUXGA ho SH che dovrebbe stare per SHARP
non hai nessun codice di 2 lettere sul tuo?
Originariamente inviato da fabio_love
vedendo le foto non rende giustizia !
Concordo!
In particolare, dalle foto e dal modello 3D che si possono visualizzare sul sito Dell sembra più "giocattolo" rispetto a quanto sia in realtà.
Ricordo che ero perplesso soprattutto riguardo alle plastiche blu attorno a tastiera e touchpad... e invece "dal vivo" è un blu molto più elegante rispetto alle foto, un po' + scuro... bello insomma.
Anche la plastica grigia è più bella dal vivo, con un effetto "metallizzato" che le foto non riescono a rendere.
Certo non siamo ai livelli estetici di HP, ma si difende bene il nostro bimbo! :)
Concordo pure io :cool:
Anch'io l'ho trovato molto meglio di quello che mi aspettassi, esteticamente parlando...
Ha espresso bene il concetto rbianco, a vederlo nel 3d sembrava un giocattolo...in realta è molto + solido e robusto di quanto sembra dallle immagini e secondo me anche ben assemblato, nonostante la plasticosità...insomma al primo impatto si ha l'impressione di avere davvero a che fare con una macchina professionale..se poi guardiamo i componenti interni, ripeto, è davvero una bomba!
E ripeto il disply è ECCEZIONALE, FANTASTICO!!!!:) :)
E un audio così non l'avevo mai sentito prima d'ora su un NB!
E... basta per ora, non ho + tempo per continuare.....
Fabio, dicci anche la tua... CIAO!!
Mi è venuta in mente una cosa.
Nella confezione dell'Inspiron 8000 che avevo una volta, era incluso anche un modulino in plastica "salva-peso", da mettere nel multibay al posto del floppy o della seconda batteria, così da risparmiare qualche etto in caso di viaggio.
Mi aspettavo che anche con questo 8600 fosse incluso tale "salva-peso", ma non lo ho trovato nella scatola.
Voi?
fabio_love
03-02-2004, 17:07
prime impressioni dopo uso intensivo di tweaking in win xp
ho deciso di tenere l'xp home, spero di riuscire a buttare su IIS senza problemi.
è da 3 ore e 30 minuti che ho il portatile acceso e ora mancano 25 minuti ancora.... che dire la durata è fenomenale con la prima carica fatta da dell... !!!!!!!
display ... ho ordinato il display WXGA ed è una bomba chiaro e piccolo al punto giusto da permettermi di lavorare senza font clear type e grandezza normale ... non mi piace blur nei caratteri.
il portatile è molto veloce e con i dvd va a meraviglia ... lo schermo wide dona quel tocco di cinema in più.
l'audio è molto buono e di alta sonorità
la tastiera mi piace, non la vedo poi così cedevole.
presto ci installerò pure linux dato che i driver centrino stanno uscendo.....
a presto
___________________________________________________
rbianco Mi è venuta in mente una cosa.
Nella confezione dell'Inspiron 8000 che avevo una volta, era incluso anche un modulino in plastica "salva-peso", da mettere nel multibay al posto del floppy o della seconda batteria, così da risparmiare qualche etto in caso di viaggio.
___________________________________________________
Confermo...NIENTE SALVA-PESO... mi sembrava strano che non avessero risparmiato in qualcosa ;)
CIAO
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e sto seguendo questa discussione dall'inizio in quanto anch'io interessato all'acquisto dell'8600. Qualcuno di voi sa aiutarmi a capire che differenza c'è tra fare l'ordine su internet o tramite l'operatore? :D
Per favore rispondetemi :)
Se vuoi comprare un Latitude, allora sei SICURO che, parlando con un operatore, hai uno sconto di almeno 50-80 euro rispetto al prezzo su internet.
Se invece vuoi comprare un Inspiron, le opinioni sono contrastanti: io ho contattato 2 operatori, ed entrambi mi han detto che non potevano farmi sconto rispetto a internet; però io ho chiamato come azienda, non come privato. Magari ai privati scontano anche gli Inspiron, non so.
Tra parentesi, il commerciale che mi ha seguito, R.Canino, è stato MOLTO disponibile, arrivando anche a telefonarmi sul cellulare per rispondere a certe mie domande.
Grazie 1000 per il chiarimento...sei stato gentilissimo! :ave:
giampy74
03-02-2004, 21:18
Confermo!
Per un portatile Inspiron 8600 nessuno sconto nemmeno passando da un Commerciale Dell.
sambusek
03-02-2004, 21:21
Salve a tutti.
Prima di buttarmi sull'acquisto del dell in questione, avrei da porvi qualche domanda:
- La Ati da 128 mb ha la memoria indipendente, vero? Scusate l'ignoranza.
- L'hard disk a 7200 dà vantaggi in termini visibili o si tratta solo di qualche nanosecondo in più o in meno?
- Lo schermo: io ho sentito dire che uno schermo, in generale, se non lavora alla risoluzione nativa, perde molto di qualità. Io sono miope e le cose troppo in miniatura mi affaticano molto. Però le risoluzioni molto alte mi possono tornare utili in certi casi. La domanda é: se faccio lavorare il monitor a risoluzioni più basse di quella di default, esso ci perde molto?
- La solidità: al di là degli estetismi, il dell si presta secondo voi ad un utilizzo "nomade", cioé non prettamente domestico? Io ho necessità di portarlo in giro e mi serve una macchina che sia solida e ben concepita.
- E' possibile che scegliendo di acquistare il "preconfezionato" a 1.7 ghz si paghino 1978 euri (con hd 7200 rpm/radeon 128/mast. DVD/1 anno garanzia), a fronte dei 2296,80 euri che si pagano personalizzando la configurazione (a parità di componenti)?
Ciao, la recensione del sito tedesco postata nelle prime pagine fa riferimento alla mancanza dell'uscita digitale per l'audio. Confermate? (magari sono io che ho capito male...)
Ciao
Urbi
The Saint
03-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da Urbi
Ciao, la recensione del sito tedesco postata nelle prime pagine fa riferimento alla mancanza dell'uscita digitale per l'audio. Confermate? (magari sono io che ho capito male...)
Ciao
Urbi
niente uscita digitale, confermo.
ciao
The Saint
03-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da sambusek
Salve a tutti.
Prima di buttarmi sull'acquisto del dell in questione, avrei da porvi qualche domanda:
- La Ati da 128 mb ha la memoria indipendente, vero? Scusate l'ignoranza.
certamente.... inoltre, questa scheda video rappresenta attualmente il massimo che possa essere istallato su un notebook
- L'hard disk a 7200 dà vantaggi in termini visibili o si tratta solo di qualche nanosecondo in più o in meno?
anche qui, può esser soggettiva la sensazione di velocità, ma, anche ad essere il più obiettivo possibile, affermerei con sicurezza, che.... non c'è storia, questo hd E' il "trait d'union" tra desktop e notebook ;)
- Lo schermo: io ho sentito dire che uno schermo, in generale, se non lavora alla risoluzione nativa, perde molto di qualità. Io sono miope e le cose troppo in miniatura mi affaticano molto. Però le risoluzioni molto alte mi possono tornare utili in certi casi. La domanda é: se faccio lavorare il monitor a risoluzioni più basse di quella di default, esso ci perde molto?
non è consigliabile impostare un lcd ad una risoluzione non nativa, ma, è altrattanto vero, che esistono molti altri "espedienti" per ovviare a questo problema...
- La solidità: al di là degli estetismi, il dell si presta secondo voi ad un utilizzo "nomade", cioé non prettamente domestico? Io ho necessità di portarlo in giro e mi serve una macchina che sia solida e ben concepita.
è solidissimo, preciso nell'assemblaggio e relativamente facile da trasportare; relativamente perchè, non è tanto il suo peso a rappresentare un ostacolo, ma le dimensioni e il volume potrebbero intralciarti un pochino... (ma è un inconveniente comune a qualsiasi notebook Wide ;))
- E' possibile che scegliendo di acquistare il "preconfezionato" a 1.7 ghz si paghino 1978 euri (con hd 7200 rpm/radeon 128/mast. DVD/1 anno garanzia), a fronte dei 2296,80 euri che si pagano personalizzando la configurazione (a parità di componenti)?
si tratta di una politica commerciale Dell... non saprei dare altre spiegazioni
ciao
The Saint
03-02-2004, 22:03
io, parlando al telefono con un commerciale Dell, ho spuntato uno sconto di circa 200€...
se avete una società, posso passarvi il contatto ;)
ciao
giampy74
03-02-2004, 22:15
Originariamente inviato da The Saint
io, parlando al telefono con un commerciale Dell, ho spuntato uno sconto di circa 200€...
se avete una società, posso passarvi il contatto ;)
ciao
E allora mi sa che è una questione di sedere!
Avrai beccato il commerciale giusto!
:eek:
giampy74
03-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da The Saint
certamente.... inoltre, questa scheda video rappresenta attualmente il massimo che possa essere istallato su un notebook
Ancora per poche settimane visto che stanno arrivando le Radeon Mobility 9700....o M11!
Originariamente inviato da sambusek
- Lo schermo: io ho sentito dire che uno schermo, in generale, se non lavora alla risoluzione nativa, perde molto di qualità. Io sono miope e le cose troppo in miniatura mi affaticano molto. Però le risoluzioni molto alte mi possono tornare utili in certi casi. La domanda é: se faccio lavorare il monitor a risoluzioni più basse di quella di default, esso ci perde molto?
Secondo me ti conviene piuttosto prendere un display con risoluzione alta e usare i caratteri grandi di Windows: così non ti precludi l'alta risoluzione, cosa che invece faresti scegliendo un display (W)XGA. Ma so che molti inorridiscono alla prospettiva dei caratteri grandi... boh, questione di gusti.
Originariamente inviato da sambusek
- La solidità: al di là degli estetismi, il dell si presta secondo voi ad un utilizzo "nomade", cioé non prettamente domestico? Io ho necessità di portarlo in giro e mi serve una macchina che sia solida e ben concepita.
Secondo me, per il nomadismo ti conviene valutare delle alternative sotto ai 3kg. Questo pesa 3,3kg, e per inciso non capisco perché, considerato che è lo stesso peso del vecchio Inspiron 8000/8100/8200, che però montava anche il floppy!
Per il nomadismo IMHO è un AFFARISSIMO il neonato Inspiron 510m, se puoi rinunciare alla scheda video dedicata e al widescreen, "accontentandoti" di un SXGA+ 15" 4:3.
sambusek
04-02-2004, 07:50
Vi ringrazio per le risposte.
Sul "nomadismo": devo portarlo in giro ma nello stesso tempo ci devo usare autocad e quant'altro... per questo un centrino con una scheda video così bella mi sembrava il miglior compromesso. Inoltre 3,3 kg é un peso per me accettabile (visto che le alternative che avevo valutato andavano tranquillamente sopra i 4 kg ...)
Sullo schermo: secondo voi, per usare autocad o altri programmi analoghi, la risoluzione super-alta com'é? E il fatto che lo schermo sia wide presenta problemi reali?
Io sono anche disposto ad aumentare i caratteri di windows, ma il problema é che io su Mac sono abituato a poter aumentare anche le icone (fino a 128x128), dando una certa corenza al quadro. Su win come funziona (scusate ma non l'ho mai usato)?
fabio_love
04-02-2004, 08:19
9664 3d mark 2001 con 1.5 ghz
:winner:
giampy74
04-02-2004, 08:25
Originariamente inviato da fabio_love
9664 3d mark 2001 con 1.5 ghz
:winner:
Con quali driver installati per la radeon 9600????
Quelli originali ATI? Gli ultimi detonator o altro?
fabio_love
04-02-2004, 08:39
quelli originali di dell ... devo ancora provare altri driver.
Originariamente inviato da sambusek
Sullo schermo: secondo voi, per usare autocad o altri programmi analoghi, la risoluzione super-alta com'é? E il fatto che lo schermo sia wide presenta problemi reali?..........
e' una favola, spazio a disposizione illimitato :sofico:
(400kb) screen autocad WUXGA (utenti.lycos.it/naitflai/dell/cad.jpg)
il triangolino del paper space e' alto sul mio monitor 1,8 cm, se lavori di zoom con un viewer riesci a farti un'idea
e nota quantr barre degli strumenti riesci ad avere aperte (nel caso le usassi)
giampy74
04-02-2004, 08:51
Originariamente inviato da nait
e' una favola, spazio a disposizione illimitato :sofico:
(400kb) screen autocad WUXGA (utenti.lycos.it/naitflai/dell/cad.jpg)
Ehm....l'immagine non è diponibile! :)
Per me è davvero esagerata quella risoluzione!
Magari per la grafica sarà l'ideale ma per il resto.....non so come facciate!
Originariamente inviato da giampy74
Ehm....l'immagine non è diponibile! :)
Per me è davvero esagerata quella risoluzione!
Magari per la grafica sarà l'ideale ma per il resto.....non so come facciate!
ehehehe
adesso funzia, problemi di maiuscole ;)
Originariamente inviato da sambusek
Inoltre 3,3 kg é un peso per me accettabile (visto che le alternative che avevo valutato andavano tranquillamente sopra i 4 kg ...)
:eek: Allora vai tranquillo con questo!
Originariamente inviato da sambusek
Sullo schermo: secondo voi, per usare autocad o altri programmi analoghi, la risoluzione super-alta com'é? E il fatto che lo schermo sia wide presenta problemi reali?
Hmm... se oltre ad AutoCAD devi usare anche modellatori solidi (SolidWorks e simili), e se hai il budget, allora dovresti valutare il Dell Precision M60. Se invece ti limiti al bidimensionale allora come non detto.
Per quanto riguarda la risoluzione, non credo a quelli che dicono che "se è troppo alta ci sono problemi"... IMHO non è mai troppo alta una risoluzione, al limite possono essere troppo piccoli i caratteri, ma basta ingrandirli.
Lo schermo wide NON presenta alcun problema: i pixel restano quadrati, quindi la forma degli oggetti è mantenuta tale e quale ai 4:3, hai solo più spazio per le toolbar (o per qualunque altra cosa) a lato. E' una manna 'sta cosa del widescreen! E, nel caso qualche applicazione richieda una risoluzione 4:3 (tipicamente i giochi) non c'è alcun problema: puoi scegliere se riempire comunque tutto lo schermo "stretchando" l'immagine orizzontalmente, oppure se mantenerne la forma 4:3 con due bande nere ai lati dell'immagine.
Originariamente inviato da sambusek
Io sono anche disposto ad aumentare i caratteri di windows, ma il problema é che io su Mac sono abituato a poter aumentare anche le icone (fino a 128x128), dando una certa corenza al quadro. Su win come funziona (scusate ma non l'ho mai usato)?
Anche su Windows le icone possono essere ingrandite a piacere (RMB sul desktop -> Proprietà -> Aspetto -> Avanzate -> Icona).
The Saint
04-02-2004, 09:18
Sullo schermo: secondo voi, per usare autocad o altri programmi analoghi, la risoluzione super-alta com'é? E il fatto che lo schermo sia wide presenta problemi reali?
Io sono anche disposto ad aumentare i caratteri di windows, ma il problema é che io su Mac sono abituato a poter aumentare anche le icone (fino a 128x128), dando una certa corenza al quadro. Su win come funziona (scusate ma non l'ho mai usato)?
sei un macchista migrato a win? :eek: pensi che su win le icone possano rappresentare un problema? rimpiangi la favolosa dockbar del tuo caro e buon vecchio Mac?
Soluzione: istalla la object dock per windows.... ;) (ci sono 1.000.000 di icone e docklets da scaricare da internet...)
e le icone, in questo caso, possono arrivare a 256x256 px ;)
http://www.maxmax.it/files/dockbar.jpg
ciao
Originariamente inviato da fabio_love
9664 3d mark 2001 con 1.5 ghz
:winner:
uff
mi hai battuto di 12 punti
:muro: :D
domanda:
il mio è arrivato ieri a 56°
normale?
The Saint
04-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da andman
domanda:
il mio è arrivato ieri a 56°
normale?
non saprei... a occhio mi sembra un po altina come temperatura...
come fai a vederla? che prog usi?
ciao
The Saint
04-02-2004, 13:42
disponibili per il download un bel po di icone della Dock bar per windows:
sono circa 30mb... ma ne vale la pena!!! (http://www.maxmax.it/files)
ciao
Originariamente inviato da The Saint
disponibili per il download un bel po di icone della Dock bar per windows:
sono circa 30mb... ma ne vale la pena!!! (http://www.maxmax.it/files)
ciao
uso ik8fangui
con centrino 1,5 e radeon 9600 128mb hd da 7200
cerca sul forum che lo trovi
qualche altro riscontro?
saluti
giampy74
04-02-2004, 21:26
Originariamente inviato da andman
uso ik8fangui
con centrino 1,5 e radeon 9600 128mb hd da 7200
cerca sul forum che lo trovi
qualche altro riscontro?
saluti
Qeusto è il programma che ho sempre usato anche io con il mio ex Dell 8100 e devo dire che non è niente male per gestire le ventole le processore e la temperatura interna.
Scusatemi, ho fatto anche delle ricerche sui motori appositi, pure qui sul forum, ma di questo programma ik8fangui :confused: neanche l'ombra... potreste dirmi dove trovarlo o se esiste un nome + preciso per una ricerca??
GRZ MILLE :)
Ciao anch'io sto per comprare l'8600 della Dell con questa configurazione:
- Processore P. M. a 1,7 Ghz
- Schermo da 15,4'' risoluzione 1920 x 1200
- 512 mb di ram
- Disco fisso 60gb
- Lettore masterizzatore
- Scheda video Ati Radeon da 128 Mb
Costo: 1699 + iva.
Visto che lavoro con la grafica, volevo sapere se quel tipo di risoluzione e lo schermo da 15,4'' danno qualche problema di visualizzazione. Non ho mai lavorato con questo tipo di schermo e non so cosa mi aspetta. Grazie.
:cool:
giampy74
05-02-2004, 11:15
Originariamente inviato da PF64
Scusatemi, ho fatto anche delle ricerche sui motori appositi, pure qui sul forum, ma di questo programma ik8fangui :confused: neanche l'ombra... potreste dirmi dove trovarlo o se esiste un nome + preciso per una ricerca??
GRZ MILLE :)
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
GRZ MILLE DAVVERO JAMPY x il link al sito :)
Sembra un ottimo programmino!! Me lo scarico!
CIAO E GRZ!
Voi avete ordinato anche la borsa? se si quale?
Conviene o si trova fuori a prezzo inferiore?
fabio_love
05-02-2004, 14:01
io ho preso una borsa *asus* stupenda con 15 euro al cdc..
ed è perfetta !
giampy74
05-02-2004, 15:44
Il mio 8600 è appena stato spedito....:eek: manca pocooooooo!
Fra qualche giorno sarà mio! :D
Sono alle ultime decisioni:
1.5ghz con combo e 1680x1050 a 2.163 euro
o
1.7ghz con dvdr e 1920x1050 a 2.397 euro ?
naturalmente entrambi con 9600 e hd7200.
i 234 euro valgono la differenza di processore, dato che a me basta lo schermo da 1680 (gioco e lavoro con office) e x il dvd preferisco aspettare i dual layer (o comunque mi costa meno prenderlo per il desktop)?
...e sono sempre in dubbio sul bluetooth...
Secondo voi un po' di sconto riesco a spuntarlo?
:(
Originariamente inviato da ugocav
i 234 euro valgono la differenza di processore [...]?
IMHO no, seguendo il solito ragionamento per cui il processore + potente della sua categoria ha sempre il peggior rapporto prestazioni/prezzo fra tutti quelli disponibili.
Chiaro che se puoi permettertelo, e se cerchi il massimo... beh, in questo caso non avresti fatto la domanda, suppongo. :)
Originariamente inviato da ugocav
...e sono sempre in dubbio sul bluetooth...
In che senso? Su una spesa di 2000 e passa euro, io 50-60 euri di bluetooth li metterei... specie se hai GIA' un telefonino e/o un palmare BT.
Io avevo già la chiavetta usb, ma ho preso lo stesso il BT integrato e non me ne pento!
Ciao ragazzi, anche io sono alle ultime decisioni, non predetemi per idiota:confused: ma ancora non ho capito bene la dotazione dell'8600 con il centrino da 1,7 ghz: ormai chiarito che come riportato sul sito monta un "Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x" ma questo e' anche masterizzatore di cd-r e cd-rw (suppongo proprio di si) ma Vi prego toglietemi questo dubbio;)
Grazie a tutti.
Il masterizzatore dvd masterizza oltre i dvd anche i cd, in quanto ha una velocità superiore a quello di un masterizzatore normale.
Sciao. :sofico:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
05-02-2004, 18:19
Da sempre il masterizzatori Dvd, per prtatili o desktop, masterizzano anche i cd-r/rw.
Ciao a tutti.
Qualche possessore del Dell 8600 utilizza programmi CAD, così da potermi dire se è preferibile un notebook con il Centrino o è preferibile uno con il P4, come il Dell 5150: ci sono pareri discordanti sulla potenza dei Centrino rispetto ai P4 (ovviamente senza tener conto della scheda video).
Grazie
Ciao
grazie per le risposte :)
Originariamente inviato da Ingfra
Qualche possessore del Dell 8600 utilizza programmi CAD, così da potermi dire se è preferibile un notebook con il Centrino o è preferibile uno con il P4,
Io uso SolidWorks.
Non so dirti se è preferibile il Pentium-M o il Pentium 4, ma a naso direi che il P4 3GHz corre di più di un P-M 1.7GHz.
Ad ogni modo ciò che fa la differenza è la scheda video come già sai, tanto che Dell vende i suoi Precision M60 (con QuadroFX Go) dotandoli comunque di Pentium-M.
Le uniche prove che ho potuto fare a livello di pura CPU, con i PC che ho a casa, mi hanno dato questi risultati:
Athlon2100+ 512MB pc266 hdd 80GB 7200rpm con GF2-gts V7700
PassMark Rating = 232
PassMark Mflops = 889
PCmark2002 cpu = 5075
PCmark2002 memory = 3114
PCmark2002 hdd = 415
Dell 8600 (pM-1400, 512MB pc333, hdd Hitachi 40GB) con GF FX Go5200
PassMark Rating = 190
PassMark Mflops = 528
PCmark2002 cpu = 4414
PCmark2002 memory = 4207
PCmark2002 hdd = 408
Insomma già un Athlon 2100+ batte il mio PentiumM 1.4, se aumento del 22% entrambe le frequenze (reale o equivalente) posso dedurre (spannometricamente :)) che un ipotetico Athlon 2550+ batterebbe un PentiumM 1.7, per cui figuriamoci un P4 3GHz (sicuramente più veloce di un ipotetico Athlon 2550+).
The Saint
05-02-2004, 20:15
ragazzi.... lavorare con questo notebook è un piacere!!! :cool: la mia produttività è cresciuta notevolmente!!! e oggi ho fatto un confronto con il mio caro e buon vecchio Evo N800V (P4m 1,8ghz - 512ddr pc2100 - hd 5400rpm - ati 7500 32mb - SXGA+ 1400x1050) e devo ammettere che la sfida è stata impietosa... :O
l'8600 è veramente un gran notebook, molto più vicino ad un desktop high end che a un notebook seppur di buona capacità elaborativa come il mio Evo (che rimane un Laptop "Professional series")
Una cosa che mi ha colpito molto è l'autonomia, che, contrariamente da quanto segnalato da Dell (circa 3h), si attesta sempre vicino le 4h e oltre... Non capisco proprio perchè Dell riporti un dato di targa così basso :rolleyes:
ciao a tutti ;)
sambusek
05-02-2004, 20:23
Oggi ho telefonato alla Dell, deciso ormai a comprarmi l'8600 con centrino 1.7, ATI 128 mb, hard disk a 7200 giri ecc. ecc. Ovviamente il tizio mi ha consigliato di orientarmi sul Precision con Scheda NVidia Quadro FX, dal momento che io lo dovrei usare per CAD e 3D. Ora, al di là del suo tornaconto commerciale, questa circostanza ripropone l'annoso e stressante duello tra NVidia e ATI.
Premesso che:
- Devo utilizzare il computer per CAD e 3D, come ho già detto;
- Non mi metto lì a misurare quanti nanosecondi ho risparmiato usando un computer piuttosto che un altro in una certa applicazione;
vi chiedo:
CI SONO DIFFERENZE SOSTANZIALI E VISIBILI TRA ATI ED NVIDIA NEL CAMPO DEL CAD-3D?
Se sì, allora ricomincio tutto daccapo. Altrimenti io sarei abbastanza esaltato dall'avere 128 mb di memoria grafica spendendo più o meno quanto spenderei per altri portatili che ne hanno 64. Sono confuso.
Cioé: Nvidia é talmente superiore che é meglio un'Nvidia a 64 mb (ad esempio la 5600) piuttosto che una ATI a 128 mb?
Scusate lo sfogo ma é da mesi che cerco di capire quale sia la soluzione migliore, ed ogni volta ne sento una nuova.
Mauro
Originariamente inviato da sambusek
CI SONO DIFFERENZE SOSTANZIALI E VISIBILI TRA ATI ED NVIDIA NEL CAMPO DEL CAD-3D?
Non so darti "la" risposta (ammesso che ce ne sia una).
Ti posso raccontare solo la mia unica esperienza.
In ufficio abbiamo 2 notebook: uno è un Compaq con P4-1.6, 512MB, Radeon 7500; l'altro è un Enface con P4-2.8, 1GB, Radeon 9600pro.
Ci usiamo SolidWorks tutto il giorno.
Ebbene: quello con la 7500 non ha alcun problema; quello con la 9600pro invece, passando col mouse sopra alle quote dei modelli 3D, le nasconde!
Le abbiamo già provate tutte, tra aggiornamenti di driver certificati e non, con utility di tweaking varie, ma niente da fare. Sarà perché è un assemblatone Enface? Boh! Intanto non fa il suo dovere, nonostante la dotazione quasi al top del mercato.
Anche il mio 8600 con GeForceFX Go5200 non presenta il problema delle quote.
sambusek
05-02-2004, 20:44
Grazie per la risposta.
Ma ti aspetti che un aggiornamento software prossimo venturo stabilizzi la situazione o non ci speri più di tanto?
@rbianco
quindi tu ritieni che se serve una CPU molto potente è preferibile un Pentium 4; però col Dell 8600 si riesce ad avere un HD a 7200 rpm, il che compensa, almeno in parte, il gap di un notebook (vedi Dell 5150) con Pentium 4, ma HD a 5400rpm.
Che dici rbianco?
Grazie, mi sembri un ragazzo molto simpatico e soprattutto preciso e disponibile
Originariamente inviato da sambusek
Grazie per la risposta.
Figurati! :)
Originariamente inviato da sambusek
Ma ti aspetti che un aggiornamento software prossimo venturo stabilizzi la situazione o non ci speri più di tanto?
Mah... il fatto che altri notebook con 9600pro, che un mio collega ha provato, non manifestassero il problema delle quote, mi fa pensare a una sfortunata coincidenza per il nostro esemplare (tipo: conflitti nascosti di qualche tipo tra driver del chipset, della scheda video, e/o di chissà cos'altro... anche se su Gestione Periferiche tutto appare ok!).
suppostino
05-02-2004, 21:07
Mi intrometto in questo topic per fare a voi fortunati possessori dell'oggetto del mio desiderio :D una domanda, qualcuno ha provato ad installare Ad-aware o Spybot sul proprio Inspiron?
Ho sentito da qualche parte che Dell fornisce i propri notebook con dello spyware già installato di nascosto.
sambusek
05-02-2004, 21:11
Quindi in definitiva la ATI 128 mb funziona correttamente e bene con CAD e compagnia bella? Procedo alla'acquisto senza tante menate? Oppure NVIdia é proprio meglio e non c'é storia?
alessio736
05-02-2004, 21:15
vengono dati i driver o solo il cd di ripristino?
Originariamente inviato da Ingfra
quindi tu ritieni che se serve una CPU molto potente è preferibile un Pentium 4; però col Dell 8600 si riesce ad avere un HD a 7200 rpm, il che compensa, almeno in parte, il gap di un notebook (vedi Dell 5150) con Pentium 4, ma HD a 5400rpm.
Che dici rbianco?
Purtroppo non ho mai provato l'ebbrezza dei 7200rpm su un notebook (e neanche quella dei 5400 a dire il vero! :p), quindi posso solo dire un'opinione.
Trovo strano che il PCmark2002 mi dica che il 4200rpm che ho sul notebook va circa uguale al 7200rpm che ho sul desktop... questo cozza con le opinioni dei fortunati possessori di 7200rpm su notebook che abbiamo letto tutti, e francamente credo di più a questi ultimi.
E poi ho fatto queste riflessioni:
[list=1]
se penso a quali sono i momenti in cui devo ASPETTARE il mio PC, cioè i momenti in cui desidero più prestazioni, mi accorgo che sono SEMPRE quelli in cui l'hdd sta lavorando
se guardo l'occupazione di CPU durante normali sessioni di lavoro, anche con SolidWorks, vedo che la media dei valori è sotto al 50%
[/list=1]
In conclusione, con le prestazioni offerte dalle cpu di oggi, vale senz'altro la pena investire in hdd piuttosto che in cpu IMHO.
A meno che non si lasci tutto il giorno il notebook a comprimere DivX, o a fare rendering, o altre applicazioni prettamente cpu-intensive: in questo caso secondo me c'è da chiedersi perché si è comprato un notebook! :D
E un'altra eccezione sono probabilmente i giochi: se devi giocare tanto, allora probabilmente il 20% in più di MHz fanno comodo per il framerate, anche se il gioco ci mette un po' di + a caricarsi perché hai l'hdd un po' + lento. Ad esempio America's Army mi tiene impegnata la CPU al 100%; altre prove non le ho fatte però.
Originariamente inviato da Ingfra
Grazie, mi sembri un ragazzo molto simpatico e soprattutto preciso e disponibile
:fagiano: Grazie, sono lunsingato!
Faccio il possibile per evitare certi interventi faciloni o campanilisti: ce ne sono già troppi in giro per i forum... ;)
Originariamente inviato da suppostino
qualcuno ha provato ad installare Ad-aware o Spybot sul proprio Inspiron?
No, perché quando mi è arrivato dopo mezz'ora di prove ho sostituito l'hdd da 30GB con quello da 40GB che avevo messo da parte.
Ah, tra parentesi: l'hdd che mi aveva montato Dell era un ottimo Fujitsu, SILENZIOSISSIMO, non lo si sente quasi! Invece il mio 40GB è un Hitachi, e a confronto sembra un frullatore. :( Solo che 10GB in + son sempre 10GB...
Originariamente inviato da suppostino
Ho sentito da qualche parte che Dell fornisce i propri notebook con dello spyware già installato di nascosto.
Ho i miei dubbi (per quanto non abbia verificato). :rolleyes:
Originariamente inviato da alessio736
vengono dati i driver o solo il cd di ripristino?
I driver su cdrom separato, e il cdrom con Windows XP.
Quest'ultimo non lo ho provato, ma suppongo sia proprio "pulito pulito", senza software aggiunto.
Eppoi un sacco di cdrom inut----- ehm, "meno utili" :D tipo WinDVD, NAV da 60giorni, M$ Works eccetera.
alessio736
05-02-2004, 21:37
con il note attaccato alla corrente, utilizzando con normali programmi office e internet, le ventole partono spesso e per quanto tempo, sono rumorose?
@rbianco
puoi dirmi se i caratteri sulla tastiera sono applicati mediante adesivi o serigrafati?
I complimenti sono ampiamente meritati
suppostino
05-02-2004, 21:47
RUFFIANO ON
Ehmm... dato che sei un ragazzo così simpatico io ne approfitto
RUFFIANO OFF
provo a chiederti anche se hai già usato il mio tessssoro :D (la brama verso questo Dell sta cominciando a consumarmi come Gollum :cry: ) per lunghi periodi, diciamo più di due ore, attaccato alla presa di corrente? Si scalda molto e quanto rompe la ventolina dopo un utilizzo del genere???
A per quanto riguarda lo spyware mi sono ricordato qualcosina in più, un sito italiano forse programmazione.it, dava la notizia qualche settimana fa che i tecnici Dell avevano ricevuto l'ordine dalla casa madre di negare la presenza di tali software nei loro notebook e al massimo di consigliare l'utilizzo di Ad-aware o Spybot per coloro che chiedessero lumi al riguardo.
@suppostino
preciso che non sono una persona che fà complimenti gratuiti; quando si incontra una persona gentile, disponibile, precisa, mi sento in obbligo di farlo presente.
Le lettere sui tasti sono applicate mediante "adesivetti" purtroppo.
E ho un'altra nota negativa riguardo alla costruzione, che tutti quelli che hanno un 8600 vorrei verificassero: la griglia di plastica che nasconde gli altoparlanti è MOLTO flessibile in corrispondenza di essi, PERICOLOSAMENTE flessibile! Probabilmente basta una svista (e un po' di sfiga) mentre si tenta di allontanare il notebook da sé usando i due pollici per sfondarle! :(
Quanto alle ventoline (sono due, una per cpu e una per gpu) mi ritengo soddisfatto (e considerate che per me è uno dei parametri + importanti): con qualunque profilo energetico attivato, sia a corrente che a batteria, durante un uso "office+internet" non partono MAI, e durante le sessioni di gioco non sono fastidiose. Finito di giocare bastano 20-30 secondi e sono di nuovo spente.
Il Compaq Evo N400c che avevo prima, di eccellente fattura come tutti gli Evo, faceva partire la ventolina anche in condizioni di idle, ad esempio.
Invece non sono in grado di far funzionare di nuovo i tasti play, stop eccetera che stanno sulla destra della tastiera... ma per questi apro adesso un altro thread, va là! ;)
guarda, sarà una mia fissazione, ma non capisco perchè su molti notebook utilizzano gli adesivi per i caratteri sulla tastiera, è un peccato.
Tastiera un pò cedevole?
Con la risoluzione del tuo display, nell'utilizzo di Office, è stancante alla vista?
L'audio dicono che non è il massimo, confermi?
Grazie
Originariamente inviato da Ingfra
guarda, sarà una mia fissazione, ma non capisco perchè su molti notebook utilizzano gli adesivi per i caratteri sulla tastiera, è un peccato.
Già. Capirei sui fascia-base, ma su un 8600... e mi pare sia identica anche su un Precision M60 che ho visto.
Originariamente inviato da Ingfra
Tastiera un pò cedevole?
Sì, in particolare sulla parte destra, ma in generale il feeling non è dei migliori: si fanno spesso doppie-battute, specie agli inizi. Poi migliora, quando impari a "darci giù" con un po' più di energia.
Fra le tastiere da notebook che ho provato, quella dell'Inspiron 8000 che ho avuto resta la migliore in assoluto, e anche quella di un vecchio Latitude CPi (p2-366, 12") non era male.
Originariamente inviato da Ingfra
Con la risoluzione del tuo display, nell'utilizzo di Office, è stancante alla vista?
L'unica cosa che diventa più piccola sono menù e barre dei pulsanti... non credo siano la cosa che si guarda + spesso durante il lavoro! ;) Tutto il resto si zoomma in automatico (esempio: "Larghezza pagina" in Word), guadagnando così in definizione a parità di dimensioni. E finalmente affiancare 2 pagine, per lettura o per correzioni, è una cosa davvero comoda!
Originariamente inviato da Ingfra
L'audio dicono che non è il massimo, confermi?
Non ho sentito le soluzioni JBL o Harman Kardon (spero di averlo scritto giusto) che propongono se non sbaglio HP e Toshiba, ma di queste casse io sono soddisfatto. Nulla di particolare, ma almeno non distorgono e sviluppano un po' + di bassi rispetto a tutti gli altri notebook che ho avuto in precedenza. Da 0 a 10, direi 8.
suppostino
05-02-2004, 23:08
X Ingfra
Il ruffiano infatti era solo per me che notato il tuo complimento spontaneo ne rubavo l'idea per ricevere più facilmente una risposta da parte di rbianco dandomi però del ruffiano un pò scherzando e un pò perchè non avendo avuto l'idea ma avendola solo copiata mi sentivo tale. :)
alessio736
06-02-2004, 08:49
secondo voi è + giusto prendere la scheda di rete certificata centrino o quella DELL da 54 mb.
Quali controindicazioni ci sarebbero oltre a quella di non poter utilizzare il logo Centrino?
Originariamente inviato da alessio736
secondo voi è + giusto prendere la scheda di rete certificata centrino o quella DELL da 54 mb.
Quali controindicazioni ci sarebbero oltre a quella di non poter utilizzare il logo Centrino?
Io inizialmente avevo scelto la Intel, poi sinceramente qui sul forum i ragazzi mi hanno fatto venire un dubbio e alla fine ho optato per la dell che sicuramente avra' vita piu' lunga con il piu' recente e performante standard. Sulla certificazione non credo ci siano problemi, anche perche' penso che inserendo la dell, questa sia del tutto indipendente dall'architettura del centrino, a differenza della Intel (sono pronto ad essre smentito:rolleyes:)
Comunque chi ha scelto la dell e ha ricevuto il portatile puo' comunicarci le sue impressioni.:)
Ciao
@suppostino
no problem, tutto chiarito.
Ciao
The Saint
06-02-2004, 10:55
ciao ragazzi, gli speaker di questo notebook sono decisamente di qualità; il volume è esagerato, hanno un'ottima risposta e sono ben posizionati.
la griglia di protezione è cedevole, ma la plastica è morbida e flessibile, quindi non dovresti incorrere in rotture accidentali ;) ... certo è anche che la fortuna può essere cieca, la sfiga, spesso, ci vede benissimo....
le vetole sono molto silenziose, anche con alimentazione di rete. Solo raramente, si accendono alla max velocità e allora sono avvertibili... ma come su tutti i centrino, questa massiccia evaquazione di calore è rara e di breve durata (10-30sec)
il notebook si scalda prevalentemente nella zona HD, in basso a sx (il mio è un 7200rpm), ma il resto del notebook rimane piuttosto freschino.
la batteria è dotata di led per lo stato di carica, è sufficente premere un pulsante sul dorso della batteria, e i led (4) si accendono a seconda dello stato di carica ;)
ciao
Originariamente inviato da poffio
penso che inserendo la dell, questa sia del tutto indipendente dall'architettura del centrino, a differenza della Intel (sono pronto ad essre smentito:rolleyes:)
Per definire Centrino, IMHO "architettura" è una parola grossa: sarebbe più giusto "insieme di componenti", o q.c. del genere.
Quello che voglio dire è che la scheda mini-PCI 802.11b della Intel non è che si "integri" in qualche modo con il resto della "architettura" Centrino... è solo una schedina, ci installi i driver e funziona, fine! Cioè esattamente quello che accade con qualunque altra schedina mini-PCI.
Non esiste "dipendenza" o "indipendenza" dalla "architettura" Centrino: esiste solo "la schedina è installata" oppure "la schedina non è installata", insomma.
Originariamente inviato da poffio
Comunque chi ha scelto la dell e ha ricevuto il portatile puo' comunicarci le sue impressioni.:)
Io ho la Dell in questione, e ho già sperimentato la piena funzionalità con un access point 802.11b: ZERO problemi.
Originariamente inviato da The Saint
la batteria è dotata di led per lo stato di carica, è sufficente premere un pulsante sul dorso della batteria, e i led (4) si accendono a seconda dello stato di carica ;)
A proposito... a qualcuno serve una batteria aggiuntiva per 8600/8500/500m, di quelle che si mettono al posto del drive ottico per raddoppiare l'autonomia?
Sono stato obbligato a comprarla per la (fastidiosissima) promozione natalizia... "scegli il tuo regalo" un paio di balle, il prezzo aumentava guarda caso proprio del valore del regalo scelto!
Io non la uso, è nuova di pacca (2 settimane di vita) e la sto vendendo.
sambusek
06-02-2004, 20:20
Ciao a tutti.
Vi chiedo, dopo avervi già stressato con altre mille domande (me ne scuso), un parere.
Riassumo le mie esigenze:
- Un portatile per CAD 2D e 3D;
- una spesa di massimo 2000 euri.
Detto ciò, io sono indeciso fra questi due DELL:
1) Il nostro famoso Inspiron 8600, che prenderei con Ati 128 mb, hard disk 7200 giri, 512 mb di RAM, Centrino 1.7 e schermo quello con la risoluzione più alta.
Oppure
2) Inspiron 5150 con Pentium 4 3.2 ghz HT, 1 gb di RAM, hd 60 gb (non ho capito se é a 7200 giri o no), schermo 1600 x 1200, scheda video Nvidia GeForce 5200 con 64 mb.
Vorrei decidere entro lunedì per approfittare della gratuità delle spese di consegna.
Voi cosa ne dite? Meglio la Ati con 128 mb o la Nvidia 5200? Meglio centrino o P4? Aiutatemi perché sono davvero incompetente a riguardo e, visto i soldi che ci metto, vorrei fare una scelta buona e che mi duri negli anni (non sono uno di quelli che si compra una roba nuova ogni 2 anni).
Grazie ancora a tutti
P.S.: si é parlato qui di un'applicazione simil-dock Apple per Windows. Per essere mac-ortodossi dovreste mettere il dock in basso e la barra dei menu in alto
Mauro
Originariamente inviato da sambusek
Detto ciò, io sono indeciso fra questi due DELL:
[...]
Voi cosa ne dite? Meglio la Ati con 128 mb o la Nvidia 5200? Meglio centrino o P4?
La ATI 9600pro corre circa IL DOPPIO della GeForceFX Go5200.
Il P4 3GHz invece corre MENO DEL DOPPIO del P-M 1.7GHz.
Io sceglierei l'8600 quindi, messa così.
Originariamente inviato da sambusek
P.S.: si é parlato qui di un'applicazione simil-dock Apple per Windows. Per essere mac-ortodossi dovreste mettere il dock in basso e la barra dei menu in alto
Ad ogni modo tale applicazione (ObjectDock, o MobyDock che è pure simpatica, ma a me crasha inesorabilmente) ha una forte lacuna: non c'è modo di visualizzare al suo interno le iconette della tray-area di windows! Per tutto il resto sarebbe una figata...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
07-02-2004, 09:35
Riassumo le mie esigenze:
- Un portatile per CAD 2D e 3D;
- una spesa di massimo 2000 euri.
Detto ciò, io sono indeciso fra questi due DELL:
1) Il nostro famoso Inspiron 8600, che prenderei con Ati 128 mb, hard disk 7200 giri, 512 mb di RAM, Centrino 1.7 e schermo quello con la risoluzione più alta.
Mi sa che con questo vai ben oltre i 2000 €...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.