View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
Originariamente inviato da atidem
:confused:
visto che sei confuso cerco di chiarire.
Avendo reinstallato windows adesso il monitor compare come un normale Monitor Plug & play e poi ci sono altri 3 schrmi predefiniti.
Visto ch e al sito Dell ci sono quasi una 30 di driver per monitor r quelli che ho provato non riesco ad installarli mi chiedevo quale fosse quello giusto, anche per sapere di quale marca e' quello che sto usando
Cosi come e' non e' che non funzioni, ma se era possibile preferivo venisse riconosciuto esattamente per "chi e'"
Spero sia piu' chiaro
saluti
Giuppe:D
Originariamente inviato da Giuppe
visto che sei confuso cerco di chiarire.
Avendo reinstallato windows adesso il monitor compare come un normale Monitor Plug & play e poi ci sono altri 3 schrmi predefiniti.
Visto ch e al sito Dell ci sono quasi una 30 di driver per monitor r quelli che ho provato non riesco ad installarli mi chiedevo quale fosse quello giusto, anche per sapere di quale marca e' quello che sto usando
Cosi come e' non e' che non funzioni, ma se era possibile preferivo venisse riconosciuto esattamente per "chi e'"
Spero sia piu' chiaro
saluti
Giuppe:D
Non sono drivers per lo schermo lcd del tuo portatile ma per monitor esterni.
Originariamente inviato da trecca
un'altra domanda :D
sai se esiste una versione funzionante di clockgen o setfsb o software simile (ovviamente credo per questo pll) per alzare il clock dell'8600?
http://www.cpufsb.de/index.html
Occhio a quel che fai...
Originariamente inviato da atidem
http://www.cpufsb.de/index.html
Occhio a quel che fai...
si si ovvio... era solo per curiosità, probabilmente non lo userò neanche :O
Ciao a tutti!
Sono appena entrato nella "famiglia" dei possessori dell'8600c e mi è capitato un problema con il display... Con schermate completamente nere nella parte bassa mi si vede un alone più chiaro... visto che mi hanno già sostituito il pannello due volte e anche la scheda video (funziona veramente sta garanzia...) e continuo a vedere questo difetto :cry: volevo sapere se è comune anche ad altri. Il mio display è della Hitachi.
Grazie mille!
samuele1234
13-12-2004, 11:00
Anche se imposto lo spegnimento al 1% con quickset, mi si spegne al 3%, comunque faccio altre prove e provo a scaricarmi il quickset piu aggiornato.
Io ho un samsung sull'8600 con radeon 9600 e non ho nessun alone, magari quando ti sostituiscono il monitor prima di fare andare via il tecnico provalo con lui, ed eventualmente richiedi un monitor samsung.
Originariamente inviato da samuele1234
Anche se imposto lo spegnimento al 1% con quickset, mi si spegne al 3%, comunque faccio altre prove e provo a scaricarmi il quickset piu aggiornato.
Io ho un samsung sull'8600 con radeon 9600 e non ho nessun alone, magari quando ti sostituiscono il monitor prima di fare andare via il tecnico provalo con lui, ed eventualmente richiedi un monitor samsung.
Versione 2.2.0
Io ho provato e funziona correttamente.
alessio736
13-12-2004, 15:06
la ventola sia in win che in linux parte un pò troppo spesso....
le temperature partono dai 40 e intorno ai 55-60 ( parte la ventola)
non che sia rumorosissima ma....un pò rompe.
speedswitchxp settato su dinamic switching
mi dite le temperature mentre navigate o lavorate in office e a quanto attacca e stacca la ventola?
Ragazzi,mi spiegate quali sono le frequenze standard della radeon 9600 pro?
Ho controllato le mie via powerstrip e mi risultava 300/220
Veramente bassine!
samuele1234
14-12-2004, 13:00
Avete una cartella i386 in c: da 870Mb circa? Perchè ho smanettato un po e non so se è stata creata o c'era già.
Grazie
Para Noir
20-12-2004, 22:20
Gente, gira e rigira mi puzza tanto che domani mi ordino l'8600c, chiamerò un commerciale e cercherò di farmi mettere la spedizione gratis al posto dell'inutile regalo di natale. L'unica cosa che mi dispiace è la garanzia di 1 solo anno, quella da 3 mi manda fuori budget di brutto. Ho ancora qualche dubbio...un 510m con batteria aggiuntiva e 3 anni di garanzia mi costa quasi uguale, con un hd un pelo più piccolo e scordandomi di usarlo per giocare... boh, qualsiasi suggerimento/conforto/critica/sconsiglio/idea/ecc. è bene accetto.. :)
Per Para Noir :
mio consiglio personalissimo.
Se il notebook ti serve per lavoro, se pensi di tenerlo più di un anno e se ti serve una batteria aggiuntiva per un ampia mobilità allora prendi il 510m con batteria aggiuntiva e 3 anni di garanzia.
Per tutti gli altri casi prendi l'8600c.
Ripeto...consiglio molto personale. ;)
scusate ragazzi, mi aiutate a far spegnere più velocemente il mio 8600c? Ci mette quasi due minuti....
Grazie
???!!!
Dio mio, e che cavolo c'hai caricato dentro???
Usa i registri di www.wintricks.it oppure il sw TuneXP della DriverHeaven oppure ancora Cacheman XP della Outertech (quest'ultimo shareware).
Ti aiuteranno ad impostare correttamente il registro di sistema.
Wip
samuele1234
20-12-2004, 23:43
Ho aggiornato il quickset all'ultima versione ma mi si spegne comunque al 3%.
Qualcuno sa come fare per farlo spegnere all'1%
La versione di bios che ho è la A10, se metto la A11 risolvo?
Originariamente inviato da samuele1234
Ho aggiornato il quickset all'ultima versione ma mi si spegne comunque al 3%.
Qualcuno sa come fare per farlo spegnere all'1%
La versione di bios che ho è la A10, se metto la A11 risolvo?
Ma non ti avevo già risposto? :confused:
Originariamente inviato da spatum
scusate ragazzi, mi aiutate a far spegnere più velocemente il mio 8600c? Ci mette quasi due minuti....
Grazie
http://pubs.logicalexpressions.com/Pub0009/LPMArticle.asp?ID=304
samuele1234
21-12-2004, 13:12
Ho fatto come hai detto tu atidem, ma non ho risolto, continua a spegnersi al 3%
Para Noir
21-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da tidav
Per Para Noir :
mio consiglio personalissimo.
Se il notebook ti serve per lavoro, se pensi di tenerlo più di un anno e se ti serve una batteria aggiuntiva per un ampia mobilità allora prendi il 510m con batteria aggiuntiva e 3 anni di garanzia.
Per tutti gli altri casi prendi l'8600c.
Ripeto...consiglio molto personale. ;)
Tenerlo più di un anno? Eh beh, sì, mica sono così ricco da cambiarlo..
Lo uso per lavoro? Per ora, no. Adesso devo scriverci la tesi, e nel resto del tempo lo uso per fare le solite cose e per grafica e fotografia a livello semi-professionale ma per hobby, senza prenderci soldi (anche se non mi dispiacerebbe, in futuro).
Non ho "strette" esigenze di portabilità ma non mi dispiacerebbe averne tanta, e se spendo di più e rinuncio ad un pò di prestazioni per un centrino allora voglio fare un pò di ore di autonomia, il 510m con batteria a 4 celle arriva a 2 ore e mezza massimo..
L'unica cosa è che in un caso rientro nel budget con 3 anni di garanzia per un pc con dei compromessi, mentre nell'altro prenderei il pc praticamente perfetto, ma con solo 1 anno di garanzia...boh oggi pom mi farò fare 2 preventivi... ah grazie mille del consiglio :)
Para Noir
21-12-2004, 15:54
ok, deciso, 8600c, euro 1328,40 tutto compreso, quello di mezzo della sezione privati praticamente così com'è con spede di sped. gratis al posto della stampante, ho tempo fino alle 18.00 per confermare il preventivo....aaaaargh ditemi qualcosa! :confused: ma anche :D
Originariamente inviato da Para Noir
ok, deciso, 8600c, euro 1328,40 tutto compreso, quello di mezzo della sezione privati praticamente così com'è con spede di sped. gratis al posto della stampante, ho tempo fino alle 18.00 per confermare il preventivo....aaaaargh ditemi qualcosa! :confused: ma anche :D
Auguri.
Para Noir
21-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da atidem
Auguri.
Ma come auguri? Non sai che porta sfiga? :D Scherzo, ora lo ordino, è solo che nella mail del preventivo è segnato hd 4200 rpm invece di 5400... non credevo però ordinare è piuttosto eccitante :p speriamo bene..
samuele1234
22-12-2004, 12:55
Ho aggiornato il bios alla versione A11, ho aggiornato il quickset, ma comunque mi si spegne al 3%.
Qualcuno ha qualche idea prima che chiami dell?
Originariamente inviato da samuele1234
Ho aggiornato il bios alla versione A11, ho aggiornato il quickset, ma comunque mi si spegne al 3%.
Qualcuno ha qualche idea prima che chiami dell?
Ho settato il valore al 1%. Il notebook entra nello stato di standby senza alcun problema. Prima che tu ti rivolga al servizio tecnico:
1. hai controllato se c'è qualche voce che è possibile impostare nel menù del bios?
2. utilizzi per caso SpeedswitchXP?
samuele1234
22-12-2004, 13:17
Non uso speedswitch.
Nel bios ho cercato ma non c'è niente.
Comunque ho mandato una email a dell.
Comunque se riaccendo il notebook, anche quando arriva allo 0% continua a funzionare per qualche minuto, come si ricalibra la batteria sull'8600 ?
Ma il link per scaricare gli aggiornamenti del bios, driver, software qual'e'?
ho cercato su www.dell.it ma non ho trovato niente.
Qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare???
grazie
samuele1234
22-12-2004, 13:38
http://support.euro.dell.com/it/it/filelib/index.asp
Comunque ci si arriva tranquillamente dalla home page italiana di dell cliccando su online technical support poi su download
http://support.euro.dell.com/it/it/index.asp?referrer=http://support.euro.dell.com/it/it/filelib/index.aspx&segment=DHS
Mi hai preceduto di qualche istante samuele1234. :D :D
Avrei anche un problemino con linux.
In pratica non riesco a far spengere il monitor quando chiudo il coperchio.
Inoltre se attivo la modalita' "suspended" quando chiudo il display, il notebook entra correttamente in questo stato pero' poi' quando riapro il display....questo non si riaccende mentre il notebok si risveglia.
Qualcuno ha mai provato ad usarlo con linux?????
Originariamente inviato da gunny7
Avrei anche un problemino con linux.
In pratica non riesco a far spengere il monitor quando chiudo il coperchio.
Inoltre se attivo la modalita' "suspended" quando chiudo il display, il notebook entra correttamente in questo stato pero' poi' quando riapro il display....questo non si riaccende mentre il notebok si risveglia.
Qualcuno ha mai provato ad usarlo con linux?????
http://www.linux-on-laptops.com/dell.html
Originariamente inviato da gunny7
Gia guardato
Quale distribuzione usi?
Versione del kernel?
Descrizione dettagliata del problema?
Cosa c'è scritto nei files log d'analisi?
Davidman
15-02-2005, 20:11
E' oramai passato più di 1 anno da quando The Saint dopo grandi riflessioni :D ha comprato il Dell 8600 ed ha aperto questo 3D.
Penso sia ora di tirare le somme soprattutto per quel che riguarda l'estensione della garanzia.
Chi di voi intende compiere il fatidico passo e sganciare 300 Euro per dormire tranquilli?
Ho letto su questo stesso forum che dopo 1 anno e 1 giorno :D alcuni utenti hanno visto morire i propri Dell e per un monitor c'era da sborsare ben più di 300 Euro.
Detto questo partecipate tutti al sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=882752)!
bricchetto
15-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da Davidman
E' oramai passato più di 1 anno da quando The Saint dopo grandi riflessioni :D ha comprato il Dell 8600 ed ha aperto questo 3D.
Penso sia ora di tirare le somme soprattutto per quel che riguarda l'estensione della garanzia.
Chi di voi intende compiere il fatidico passo e sganciare 300 Euro per dormire tranquilli?
Ho letto su questo stesso forum che dopo 1 anno e 1 giorno :D alcuni utenti hanno visto morire i propri Dell e per un monitor c'era da sborsare ben più di 300 Euro.
Detto questo partecipate tutti al sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=882752)!
Azz io fra un pò faccio un anno... come te d'altronde david, credo che ci penserò... per il momento nn ce l'ho 300 euri..
The Saint
15-02-2005, 22:13
io sto cambiando... dopo più di un anno di eccellente utilizzo, il mio tanto adorato 8600 verrà sostituito da...... un bel D810, con già 3 anni di garanzia!
se mi fossi ricordato prima avrei esteso la garanzia del mio fidato 8600, ma tant'è.... ;) faccio il salto di qualità e passo a Latitude.
ciao a tutti
Davidman
16-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da The Saint
io sto cambiando... dopo più di un anno di eccellente utilizzo, il mio tanto adorato 8600 verrà sostituito da...... un bel D810, con già 3 anni di garanzia!
se mi fossi ricordato prima avrei esteso la garanzia del mio fidato 8600, ma tant'è.... ;) faccio il salto di qualità e passo a Latitude.
ciao a tutti
E l'8600 lo tieni come muletto?
Non hai esteso la garanzia solo perchè non ti sei accorto che era passato un anno oppure è stata una scelta consapevole.
Cosa consigli agli indecisi?
Ciao!:)
The Saint
16-02-2005, 16:38
no purtroppo il mio 8600 lo vendo :cry:
per la garanzia mi son semplicemente dimenticato :rolleyes: ma consiglerei di estenderla a chi si ritiene soddisfatto dal prodotto!
la settimana prossima potrò fare il confronto con il nuovo Latitude e confermerò/smentirò le mie impressioni.
ciao
Salve a tutti, avrei alcune domande da porvi sul dell 8600.
Il portatile serve a una mia amica per grafica 2D (cad) e qualcosa di 3D e quindi avevo pensato di prenderlo con la nvidia 5200 che mi sembra di aver capito essere più indicata per questo genere di applicazioni. Che ne dite, è troppo vecchiotta come scheda?sapete se per caso c'è la possibilità di montare una scheda un pò più performante tipo la 5700?
Grazie a tutti, ciao :)
Risposta alla domanda di cui sopra.
1. Si puoi montare una Ati 9600 Pro con mi sembra 120€ in+ o un'altra configurazione. Guarda sul sito tutte le configurazioni proposte perl'8600 e troverai.
Ora ho io una domanda per i possessori dei dell. Possiedo un 9200 ed utilizzandolo solo in modalità Desktop con alimentazione mi chiedevo come è possibile attaccare l'alimentatore senza che la batteria venga messa in carica ogni volta. ( Ovviamente senza togliere la batt. )
E' possibile disattivare del tutto la batteria ed al contempo lasciarla su?
Grazie e Ciaoo
bricchetto
01-01-2006, 20:34
ciao raga, nessuno di voi ha installato ubuntu sul dell8600? non mi riconosce il modem interno e nn riesco a installare il driver necessario. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Davidman
24-11-2008, 16:23
Caio ragazzi, come va? Avete ancora il vostro fido 8600? :D
Vorrei fare un upgrade della ram, qualcuno può consigliarmi? Grazie.
dcarpignano
24-11-2008, 16:36
il fido 8600, monta due banchi di RAM DDR333.
il sito Kingston propone 3 modelli, 256,512 ed UN GIGA.
I prezzi sono un pò alti, puoi trovare i banchi (+ o - al prezzo di kingston) anche nei centri PCCITY.
ciao,
Davide
Davidman
24-11-2008, 17:06
Grazie per la risposta.
La paura mia era proprio per un discorso di compatibilità. Quelle che ho montate su (2*256) riportano questa scritta:
Promos V826632B24SATG-C0
256 MB DDR-333MHz - CL 2.5
PC2700U - 2533 - 0 - A0
Le Kingston allora sono compatibili 100%? Altre compatibili e più econominche?
dcarpignano
24-11-2008, 19:43
il fatto è che sono proprio care di loro, sono vecchie e ne approfittano un po.
Su ebay, tempo fa, ne avevo trovate di ddr400 (che dovrebbero andare bene lo stesso) a prezzo un pò più basso, ma in asia.
Butta uno sguardo da pccity, prova a convincerli a farti uno scont (il discorso "tanto non le vuole + nessuno spesso funziona).
ciao a tutti!
...per caso ho visto questa vecchissima discussione...
vi dico che ancora ad oggi utilizzo felicemente il mio dell8600! muletto perfetto con xp (e update ram,modulo wifi)!
che dire, l'unico problema che ho riscontrato è la batteria che, ho letto, ha la capacità di far girare il procio al minimo... vedi 200mhz:cry: (oppure 600mhz se disabiliti l'intel speedstep da bios)!
p.s. vi consiglio di acquistare un secondo d-bay (quello del cd) con la possibilità di montarci un secondo hd sata!
Davidman
23-07-2012, 17:18
Il mio dopo anni di onorato servizio è definitivamente schiattato. Vorrei recuperarlo ma non essendo molto pratico non ho idea di cosa sia che non va, semplicemente un bel giorno ha deciso di non caricare più il sistema operativo. Peccato, mi dispiace soprattutto per il monitor.
NuclearBlast
17-08-2012, 23:03
il mio con 2 gb di ram va alla grande... dopo 8 anni è veloce come una scheggia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.