View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
07-02-2004, 10:40
Le lettere sui tasti sono applicate mediante "adesivetti" purtroppo.
Mi potreste far capire sta cosa magari con una foto? Io ho sempre pensato che tutte le tastiere avessero i simboli serigrafati!
DarkTrent
08-02-2004, 22:38
cmq consiglio a tutti quelli intenzionati a comprare l'8600 di farlo telefonando a un commerciale dell e non configurandolo online, io ho spuntato un prezzo di quasi 200 € inferiore a quello del configuratore online, inoltre per soli circa 40 € ho ordinato un pentium-m 1,6 invece del 1,5.
parlando con un commerciale si può effettivamente avere il centrino 1.6 Ghz che nel configuratore online italiano non c'è (sull'americano ho visto che c'è tutt'ora) e per soli 40€ del 1.5 ghz ne vale davvero la pena senza spenderne altri 200 per arrivare al 1.7
Ragazzi dopo quanti giorni dalla data di messa in produzione vi è arrivato?
digital_brain
09-02-2004, 09:45
Dove lo si può vedere???(l'8600)
Grazie!
The Saint
09-02-2004, 10:14
Originariamente inviato da digital_brain
Dove lo si può vedere???(l'8600)
Grazie!
o sul sito o a casa di qualcuno.... ;)
ciao
Originariamente inviato da digital_brain
Dove lo si può vedere???(l'8600)
Grazie!
A questo indirizzo in particolare (dagli un po' di tempo per downloadare tutto il modello 3D):
http://www.dell.com/html/emea/virtualtours/inspiron/inspn8500.html
fabio_love
09-02-2004, 17:31
dopo una settimana di lavoro (non molto per ora) su questa ottima macchina riporto che il computer è ottimo nelle prestazioni, devo dire che io ho un athlon barton xp 2500 sul desktop e le prestazioni di processore sono circa le stesse con pentium m 1.5 (benchmark a naso).... poi sul fisso ho una geforce 4 ti4600 con 128 mb e la ati 9600 pro turbo le tiene testa nelle dx 8.1 , nelle 9 non cè storia e la ati la surclassa.
per quanto riguarda il 3d , avendo sempre usato NVIDIA e non avendo mai avuto problemi, riporto un problemino con la ati 9600 pro turbo in Lightwave 7.5 in opengl, praticamente cè un ritardo nell'aggiornamento opengl un po fastidioso che non ho mai visto su nvidia.
essendo marginale questo uso , non ho nessun problema, in ogni caso il detto che le ati hanno meno compatibilità nei programmi di modellazione 3d lo posso confermare nel mio caso.
imho questo portatile è comunque una bella macchina con caratteristiche di prim'ordine.
ps. vendo la fotocamera micro logitech 1.3 mpixel che ho ricevuto in regalo da dell , molto bella !!! se la volete scrivetemi o icq.
vi saluto
uguale a quello del dell 5150??
cioè?
Originariamente inviato da satoshi
Ragazzi dopo quanti giorni dalla data di messa in produzione vi è arrivato?
A me dopo un mese, ma di mezzo c'erano le feste natalizie.
Aspettati diciamo due settimane d'attesa, secondo me.
fabio_love
09-02-2004, 20:47
5 gg lavorativi per la spedizione , 2 gg di produzione ... un record ! :)
sambusek
09-02-2004, 22:01
Ho ordinato il Dell Inspiron 8600 con:
Centrino 1,7
Ati Radeon 9600 128 mb
Schermo WUXGA
HD 60 gb 7200 giri
Scheda TrueMobile 802.11 b/g
Vi ringrazio per i consigli vari che mi avete dato. Nel computer é incluso qualche software per masterizzare dvd?
Non vedo l'ora che mi arrivi, così scarico iTunes e Xnap. Poi ci collego l'iPod. Giusto per non sentirmi troppo spaesato su Windows... (sigh!)
M.
sarò io sfigato,l'ho ordinato il 27 ed è ancora in produzione,non vedo l'ora che arrivi,non resisto più!:hic:
Robianco,ho letto la tua pagina su come installare winxp e i vari consigli per settare il pc,davvero utili,appena mi arriva ci provo,speriamo di non combinare casini:D Prima di seguire le tue istruzioni devo formattare tutto il pc?
Originariamente inviato da satoshi
ho letto la tua pagina su come installare winxp e i vari consigli per settare il pc,davvero utili,appena mi arriva ci provo,speriamo di non combinare casini:D
Spero anch'io! :D
Grazie per l'apprezzamento. :)
Se incappi in qualche dubbio, mandami una email così vedo di migliorare la pagina.
Originariamente inviato da satoshi
Prima di seguire le tue istruzioni devo formattare tutto il pc?
Non serve, basta che partizioni l'hdd; poi
C: verrà formattato durante l'installazione di Windows
D: puoi formattarlo da Windows, dopo averlo installato
In alternativa, puoi
installare Windows su un'unica partizione C:
usare tool esterni tipo Partition Magic per ridurre C: e creare una D:
[/list=1]
A tutti i possessori di Dell 8600: mi rispondete per favore in questi thread?
[list]
Dell Inspiron 8600 e "tasti multimediali" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=617238)
Dell Inspiron 8600 e Unreal Tournament "strano" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613627)
Dell 8600, GeForce FX Go5200 e problemino puntatore mouse (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=612876)
Grazie!
Ho ordinato un dell 8600 il 15/01/2004,senza resp. commerciale.(io vivo in spagna, quindi a DELL.es).Ho pagato 1829 euro, però il pc deve ancora arrivare (oggi è il 10/02/2004, ho chiamato circa 10 volteall'assistenza, prendono nota dei miei probmlemi, però non ricevo notizie concrete.
Ieri finalmente, la ragazza dell'attenzione al cliente ha avuto pietà, perchè di questo si tratta, e mi ha richiamato dicendomi che a fine settimana mi arriverà.Però adesso, il pc che ho comprato vale molto meno...
Cosa posso fare?, Io ho ordinato un 1,5Ghz però adesso con circa 50 ero potrei avere il 1,7...che diritti ho?...La sensazione di impotenza è atterizzante...
Spero che qualcuno mi risponda, almeno se riuscirò a contattare la resp. commerciale so fino a che punto posso pretendere...se posso pretendere qualcosa...
La resp. commerciale che appare nella fattura non tornerà prima del 01/03/2004...e se io voglio rinunciare la offerta e riprendermi i miei soldi?...All'assistenza non mi rispondono
CHE FIGLI DI TROYA!!!!!Per una volta che mi decido a comprare in rete!!!!Queste cose capitano sempre ai new user (=Sfigati).
Grazie per l'attenzione.
:muro:
The Saint
10-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da Occhio
uguale a quello del dell 5150??
cioè?
HL-DT-ST DVD+RW GCA-4040N...
ciao
The Saint
10-02-2004, 10:37
Originariamente inviato da BlueK
Ho ordinato un dell 8600 il 15/01/2004,senza resp. commerciale.(io vivo in spagna, quindi a DELL.es).Ho pagato 1829 euro, però il pc deve ancora arrivare (oggi è il 10/02/2004, ho chiamato circa 10 volteall'assistenza, prendono nota dei miei probmlemi, però non ricevo notizie concrete.
Ieri finalmente, la ragazza dell'attenzione al cliente ha avuto pietà, perchè di questo si tratta, e mi ha richiamato dicendomi che a fine settimana mi arriverà.Però adesso, il pc che ho comprato vale molto meno...
Cosa posso fare?, Io ho ordinato un 1,5Ghz però adesso con circa 50 ero potrei avere il 1,7...che diritti ho?...La sensazione di impotenza è atterizzante...
Spero che qualcuno mi risponda, almeno se riuscirò a contattare la resp. commerciale so fino a che punto posso pretendere...se posso pretendere qualcosa...
La resp. commerciale che appare nella fattura non tornerà prima del 01/03/2004...e se io voglio rinunciare la offerta e riprendermi i miei soldi?...All'assistenza non mi rispondono
CHE FIGLI DI TROYA!!!!!Per una volta che mi decido a comprare in rete!!!!Queste cose capitano sempre ai new user (=Sfigati).
Grazie per l'attenzione.
:muro:
Vediamo un po di risponderti:
1. se hai acquistato come privato, una volta arrivato il laptop, puoi, entro 10gg, esercitare il diritto di recesso (che dovrebbe esistere anche in Spagna)
2. contattare un commerciale Dell (anche se diverso da quelli con cui hai parlato fin'ora) e chiedere delle modifiche di configurazione (io, educatamente, le esigerei....), in virtù del tempo trascorso dalla data dell'ordine....
3. sosterrei le mie ragioni mediante i seguenti argomenti:
- tempo trascorso (leggi sul contratto la validità dell'offerta al pubblico; qui in Italia, per uso, è normalmente una settimana come termine di scadenza)
- svalutazione dei componenti della tua configurazione in confronto a quelle attuali disponibili (come prezzi intendo...)
- argomenterei qualche cosa anche a riguardo delle tempistiche di spedizione.... e citerei i casi di cui sei a conoscenza (qui sul forum) di consegne effettuate in pochi giorni (giusto per rincarare la dose e per dar forza alle tue ragioni)
- farei leva sulla necessità di non creare (da parte di Dell) un cliente insoddisfatto ancor prima di aver ricevuto il prodotto acquistato (pazzesco aggiungerei.... :rolleyes: )
Spero di esserti stato utile ;)
ciao
The Saint
10-02-2004, 10:49
A tutti i possessori di Dell 8600: mi rispondete per favore in questi thread?
Dell Inspiron 8600 e "tasti multimediali" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=617238)
Dell Inspiron 8600 e Unreal Tournament "strano" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613627)
Dell 8600, GeForce FX Go5200 e problemino puntatore mouse (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=612876)
Grazie!
1. ci dovrebbe essere qualche driver per il funzionamento dei pulsanti "multimediali" tra i driver Dell... prova a vedere cosa ti manca confrontando il mio task manager (allego l'immagine)
2. spiacente, non ho la tua scheda video... provato con conbinazioni di driver diverse? che versione di DX hai istallato?
3. idem come al punto 2
ciao
http://www.maxmax.it/files/task_manager.gif
The Saint
10-02-2004, 10:54
Originariamente inviato da sambusek
Vi ringrazio per i consigli vari che mi avete dato. Nel computer é incluso qualche software per masterizzare dvd?
Complimenti per l'eccellente acquisto! ti garantisco che non rimpiangerai minimamente il tuo Mac ;) (tranne forse per il sistema operativo....)
Ti sorprenderà certamente il monitor.... è una bomba! ;)
Che Mac avevi o hai ancora?
Certo, è preistallato Sonic, carino ed efficace ;)
Se hai bisogno di una suite di creazione più collaudata, istallerei Nero 6 :)
ciao
Originariamente inviato da The Saint
Vediamo un po di risponderti:
1. se hai acquistato come privato, una volta arrivato il laptop, puoi, entro 10gg, esercitare il diritto di recesso (che dovrebbe esistere anche in Spagna)
2. contattare un commerciale Dell (anche se diverso da quelli con cui hai parlato fin'ora) e chiedere delle modifiche di configurazione (io, educatamente, le esigerei....), in virtù del tempo trascorso dalla data dell'ordine....
3. sosterrei le mie ragioni mediante i seguenti argomenti:
- tempo trascorso (leggi sul contratto la validità dell'offerta al pubblico; qui in Italia, per uso, è normalmente una settimana come termine di scadenza)
- svalutazione dei componenti della tua configurazione in confronto a quelle attuali disponibili (come prezzi intendo...)
- argomenterei qualche cosa anche a riguardo delle tempistiche di spedizione.... e citerei i casi di cui sei a conoscenza (qui sul forum) di consegne effettuate in pochi giorni (giusto per rincarare la dose e per dar forza alle tue ragioni)
- farei leva sulla necessità di non creare (da parte di Dell) un cliente insoddisfatto ancor prima di aver ricevuto il prodotto acquistato (pazzesco aggiungerei.... :rolleyes: )
Spero di esserti stato utile ;)
ciao
Grazie per la tempestività, speriamo bene...Grazie Ciao
E adesso spero di far felici molti possessori di 8600. :cool:
Scaricate l'allegato.
Scompattate la DLL nella cartella C:\Programmi\Winamp\Plugins
Ora Winamp è controllabile dai 4 pulsanti Play/Stop/indietro/avanti che abbiamo a destra della tastiera.
Yuppi! :yeah:
Ciao a tutti sono un possessore di un dell 8600 con ati 9600,ram a 256, e HD a 40 giga.
Volevo sapere perche giochi come need for speed underground mi vanno da dio con risoluzione massima(a 1280 pixel),mentre giochi come Vietcong li devo impostare ad una risoluzione di 800x600 per evitare che scatti.
Che sia colpa del tipo diverso di gioco?(come il motore grafico che hanno sotto?)o è magari colpa dell HD a 4200 giri?O della ram mancante?
Premetto che ho le direct X 9.0b pre-installate dalla dell...
The Saint
10-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da rbianco
E adesso spero di far felici molti possessori di 8600. :cool:
Scaricate l'allegato.
Scompattate la DLL nella cartella C:\Programmi\Winamp\Plugins
Ora Winamp è controllabile dai 4 pulsanti Play/Stop/indietro/avanti che abbiamo a destra della tastiera.
Yuppi! :yeah:
grazie!!!
utilissimo ;)
ciao
JENA PLISSKEN
10-02-2004, 18:12
Salve a tutti...sto x acquistare un ISPIRON 8600....ma vorrei farvi una domanda ignorantissima:(
Tenendo presente ke lo prendo con una 9600, qual' è la differenza QUALITATIVA fra i diversi tipi di monitor!!
O meglio tenendo presente ke ha un 15,4" wide nn credo ke usere ris > di 1024x800 circa, altrimenti ci vorrebbe la lente d' ingrandimento. Allora mi kiedo ke senso ha prendersi il WSXGA o WUXGA?? Nn hanno x caso lo stesso contrasto e luminosità, l' angolo visuale orizz e vert =, insomma la stessa QUALITA VISIVA GENERALE?.....Oppure @1024 un WUXGA si vede meglio di un WXGA, + nitido, etc??? Insomma meglio??
:muro: :muro:
Grazie
JENA PLISSKEN
10-02-2004, 18:21
Leggendo la guida poco + sopra c' è scritto ke molto dipende dalla skeda, cmq io credo ke sia eccessivo portare un
[email protected] decadimento sarebbe eccessivo, quindi forse sarebbe meglio un 1600x 1200WSXGA......
Ma tirando le somme nn sarebbe il max lasciare 1024??? Con un WXGA?? Il problema resta qual' è la diff qualitativa fra questi 3 lcd, tenendo presente ke dovrei vederci anke dei DVD. Forse dovrei lasciareil WXGA;) ke ha 1024 come risoluz nativa o appunto, al max WSXGA
JENA PLISSKEN
10-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da BlueK
Ho ordinato un dell 8600 il 15/01/2004,senza resp. commerciale.(io vivo in spagna, quindi a DELL.es).Ho pagato 1829 euro, però il pc deve ancora arrivare (oggi è il 10/02/2004, ho chiamato circa 10 volteall'assistenza, prendono nota dei miei probmlemi, però non ricevo notizie concrete.
Ieri finalmente, la ragazza dell'attenzione al cliente ha avuto pietà, perchè di questo si tratta, e mi ha richiamato dicendomi che a fine settimana mi arriverà.Però adesso, il pc che ho comprato vale molto meno...
Cosa posso fare?, Io ho ordinato un 1,5Ghz però adesso con circa 50 ero potrei avere il 1,7...che diritti ho?...La sensazione di impotenza è atterizzante...
Spero che qualcuno mi risponda, almeno se riuscirò a contattare la resp. commerciale so fino a che punto posso pretendere...se posso pretendere qualcosa...
La resp. commerciale che appare nella fattura non tornerà prima del 01/03/2004...e se io voglio rinunciare la offerta e riprendermi i miei soldi?...All'assistenza non mi rispondono
CHE FIGLI DI TROYA!!!!!Per una volta che mi decido a comprare in rete!!!!Queste cose capitano sempre ai new user (=Sfigati).
Grazie per l'attenzione.
:muro:
Io ho parlato con un signore moolto gentile ke mi ha speigato tutto con estrema cortesia e poi mi ha inviato il preventivo:confused: Lui stesso mi ha spegato dell' offerta sul 1,7 etc;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
O meglio tenendo presente ke ha un 15,4" wide nn credo ke usere ris > di 1024x800 circa, altrimenti ci vorrebbe la lente d' ingrandimento.
Non sono affatto d'accordo!
E cmq, se proprio serve, windows si può impostare in modo che visualizzi icone e caratteri più grandi.
WSXGA+ RULES! :cool:
Tra parentesi, volendo usare un LCD ad una risoluzione inferiore a quella nativa, conviene dotarsi di quello a max risoluzione (nel nostro caso, il WUXGA), che avrà più pixel a disposizione per l'interpolazione e produrrà un effetto meno scalettato.
Tutto ciò IMHO, non avendo mai provato la cosa. :p
sambusek
10-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da The Saint
Complimenti per l'eccellente acquisto! ti garantisco che non rimpiangerai minimamente il tuo Mac ;) (tranne forse per il sistema operativo....)
Ti sorprenderà certamente il monitor.... è una bomba! ;)
Che Mac avevi o hai ancora?
Certo, è preistallato Sonic, carino ed efficace ;)
Se hai bisogno di una suite di creazione più collaudata, istallerei Nero 6 :)
ciao
In casa tengo il primo iMac, quello del '98: pensate che monta 2 mb di memoria video... non riesco nemmeno ad immaginare che saltò sarà averne 128! Ad ogni modo il vecchio iMac fa ancora egregiamente il suo servizio. Con 160 mb di ram sono riuscito a montarci "Panther" (Mac OS 10.3). Poi ho avviato contemporaneamente VectorWorks, l'emulatore di MacOS 9, iTunes, Safari e non so cos'altro: funziona. Non so se su Windows questa durata dell'hardware sia possibile. In più non ci sono i virus. E poi... la smetto prima di andare off-topic e farmi anche venire una crisi di nostalgia.
Ad ogni modo credo che il Dell sia un'ottima scelta: quando mi arriva vi dirò le mie impressioni.
Domanda: il bundle "MS Works" da che applicazioni é costituito?
Grazie e ciao
Mauro
P.S.: mi regalano anche una stampante che ha interfaccia USB 2... che ficata.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
10-02-2004, 20:25
Non so se su Windows questa durata dell'hardware sia possibile. In più non ci sono i virus.
Purtroppo, con Windows, ciò che compri oggi fra 3 anni sarà, non vecchio, vetusto!
suppostino
10-02-2004, 21:32
Scusate la domanda ma sbaglio o sul 8600 non c'è lo Slot x le PC card???
Sul sito nelle specifiche tecniche non ne parla, almeno nei modelli Ispiron.
The Saint
10-02-2004, 21:56
Originariamente inviato da suppostino
Scusate la domanda ma sbaglio o sul 8600 non c'è lo Slot x le PC card???
Sul sito nelle specifiche tecniche non ne parla, almeno nei modelli Ispiron.
certo che c'è! ;)
ciao
Originariamente inviato da Daitarn III
Purtroppo, con Windows, ciò che compri oggi fra 3 anni sarà, non vecchio, vetusto!
e avviare tutte quelle applicazioni insieme con 160Mb di memoria sarebbe nn impossibile, da *suicidio*... cn 160Mb ci gira a malapena WnXp. figurarsi anke un'emulazione
:rolleyes: peccato dover fare lo switch inverso ;) avessi + soldi farei queelo vero verso un Pb G4 15" :D
suppostino
10-02-2004, 22:30
E' per caso quello sportelletto scuro che si trova sul lato sx del portatile +o- a metà? (l'ho intravisto sull'animazione in 3d che c'è sul sito prima che mi andasse in bomba il pc :D)
Originariamente inviato da suppostino
E' per caso quello sportelletto scuro che si trova sul lato sx del portatile +o- a metà?
Esattamente!
Altra domanda ai possessori di 8600: anche voi avete notato che il touchpad è lento a rispondere?
Intendo dire che se sposto il dito, il puntatore del mouse sul display si sposta dopo un attimo, e non all'istante.
Se avete un mouse esterno collegato, il confronto mouse vs. touchpad vi renderà bene l'idea di quanto ho detto: provate a fare dei movimenti di scatto, e il mouse vi seguirà immediatamente, mentre il touchpad arriverà in ritardo.
Sappiatemi dire se anche sul vostro 8600 è così, e se avete i driver Alps originali di Dell o se invece avete riformattato lasciando i driver predefiniti di Windows.
In cambio della risposta alla mia domanda di qui sopra, vi offro i 2-3 download in cima a questa mia paginetta:
http://utenti.lycos.it/rbianco/8600.htm
:)
Ciao a tutti. Sono nuovo di questa sezione e in questo periodo mi sto avvicinando all'acquisto del mio primo portatile. E' un po' che tengo d'occhio questo forum e ho potuto constatare che si parla molto bene di Dell e in particolare di questo notebook.
Dai vostri commenti ho potuto constatare che si tratta senza ombra di dubbio di un ottima macchina, ora quello che voglio capire è se si adatta alle mie esigenze.
L'uso che ne farei riguarderebbe principalmente la programmazione e la progettazione di sistemi software e hardware. Quindi diciamo lavorerei in ambiti prettamente informatici che si discostano da contesti di grafica!
Ovviamente non mancherebbero l'utilizzo di contenuti multimediali e anche qualche gioco.
Credete che questo modello possa soddisfare decentemente queste esigenze?
Inoltre ho parecchi dubbi sulle dimensioni fisiche del monitor! Il monitor wide è quello (detto in soldoni) in formato 16:9?
Scusate se faccio domande un po' banali, ma sono ancora molto inesperto!
Vi ringrazio anticipatamente!
JENA PLISSKEN
11-02-2004, 01:33
Originariamente inviato da rbianco
Non sono affatto d'accordo!
E cmq, se proprio serve, windows si può impostare in modo che visualizzi icone e caratteri più grandi.
WSXGA+ RULES! :cool:
Tra parentesi, volendo usare un LCD ad una risoluzione inferiore a quella nativa, conviene dotarsi di quello a max risoluzione (nel nostro caso, il WUXGA), che avrà più pixel a disposizione per l'interpolazione e produrrà un effetto meno scalettato.
Tutto ciò IMHO, non avendo mai provato la cosa. :p
Quindi tu mi consigli il WUXGA con una 9600...x kè io sarei intenzionato a prendere il WSXGA;)
TNX:)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Io ho parlato con un signore moolto gentile ke mi ha speigato tutto con estrema cortesia e poi mi ha inviato il preventivo:confused: Lui stesso mi ha spegato dell' offerta sul 1,7 etc;)
Grazie per l'attenzione,ma pleaz, potresti spiegarti meglio...Ti è successo lo stesso e ti hanno cambiato configurazione?:confused:
Con me non vuol parlare nessuno della DELL:mad: !!!
No so che fare, devo andare da un avvocato?:(
Ciao
The Saint
11-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da Frisey
Ciao a tutti. Sono nuovo di questa sezione e in questo periodo mi sto avvicinando all'acquisto del mio primo portatile. E' un po' che tengo d'occhio questo forum e ho potuto constatare che si parla molto bene di Dell e in particolare di questo notebook.
Dai vostri commenti ho potuto constatare che si tratta senza ombra di dubbio di un ottima macchina, ora quello che voglio capire è se si adatta alle mie esigenze.
L'uso che ne farei riguarderebbe principalmente la programmazione e la progettazione di sistemi software e hardware. Quindi diciamo lavorerei in ambiti prettamente informatici che si discostano da contesti di grafica!
Ovviamente non mancherebbero l'utilizzo di contenuti multimediali e anche qualche gioco.
Credete che questo modello possa soddisfare decentemente queste esigenze?
Inoltre ho parecchi dubbi sulle dimensioni fisiche del monitor! Il monitor wide è quello (detto in soldoni) in formato 16:9?
Scusate se faccio domande un po' banali, ma sono ancora molto inesperto!
Vi ringrazio anticipatamente!
il monitor wide è quello che ti consente di avere una visione "cinematografica" di ciò che avviene.
devo ammettere che, prima di acquistare l'8600, ero un tantino scettico a riguardo del wide, ma dopo averlo utilizato per diverso tempo, posso affermare con certezza che si tratta della soluzione ottimale di visualizzazione per computer (come lo sta diventando per le televisioni... e come Mac fa già da tempo... ;))
per l'uso che dovresti farne tu, il fatto di avere più spazio orizzontale, sicuramente ti potrà aiutare :)
secondo me non esiste un campo d'applicazione in cui lo schermo wide non aiuti.... e lo scrive uno che utilizza da anni monitor 4:3 ad alta risoluzine ;) (1400x1050 o 1600x1200px)
questo notebook si è rivelato sorprendente in ambito media&giochi, sempre per merito dello schermo, coadiuvato da un'eccellente scheda video e un ottimo volume audio ;)
ciao
JENA PLISSKEN
11-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da BlueK
Grazie per l'attenzione,ma pleaz, potresti spiegarti meglio...Ti è successo lo stesso e ti hanno cambiato configurazione?:confused:
Con me non vuol parlare nessuno della DELL:mad: !!!
No so che fare, devo andare da un avvocato?:(
Ciao
No mi hanno spiegato tutto....ma ncora lo dovevo ordinare...cioè mi hanno semplicemente consigliato bene xl' acquisto successivo...tutto qui;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Quindi tu mi consigli il WUXGA con una 9600...x kè io sarei intenzionato a prendere il WSXGA;)
Mettiamola così: io ho un WSXGA+, sono miope, mi hanno anche operato ad entrambe le rètine, ma non ho necessità di usare caratteri e icone grandi.
Se devi scegliere tra:
[list=1]
usare un WSXGA+ a risoluzione nativa (come faccio io)
usare un WUXGA a risoluzioni inferiori come accennavo più sopra
[/list=1]
allora scegli sicuramente l'alternativa 1!
The Saint
11-02-2004, 15:10
ragazzi... oggi ho provato a giocare a Need for Speed Underground sull'8600.... esperienza entusiasmante :D
giocare in wide è veramente fantastico! poi con un simulatore di corse automobilistiche di alto livello (grafico e ludico) come NFSU è veramente il massimo ;)
gioco a 1280 (max consentito dalle impostazioni del gioco) con tutti gli effetti attivati.
audio esagerato, direi.... :O
e anche il test "giochi" è stato superato ;)
ciao
sambusek
11-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da v3c
e avviare tutte quelle applicazioni insieme con 160Mb di memoria sarebbe nn impossibile, da *suicidio*... cn 160Mb ci gira a malapena WnXp. figurarsi anke un'emulazione
:rolleyes: peccato dover fare lo switch inverso ;) avessi + soldi farei queelo vero verso un Pb G4 15" :D
A questo punto ti/vi faccio una domanda: 512 mb di ram sono una quantità adeguata o "il minimo" per far girare decentemente ACad 2004 sotto XP? E, se del caso, dove mi conviene acquistare memorie aggiuntive?
Altra domandina correlata: su Windows com'é la gestione della memoria? Decide tutto lui o assegni tu la memoria ad ogni singolo programma? Esiste la memoria virtuale?
Grazie e ciao
Mauro
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
11-02-2004, 22:32
A questo punto ti/vi faccio una domanda: 512 mb di ram sono una quantità adeguata o "il minimo" per far girare decentemente ACad 2004 sotto XP? E, se del caso, dove mi conviene acquistare memorie aggiuntive?
Per AutoCad 2004 Bidimensionale vai tranquillo anche con 256. Per il 3D non saprei.
Originariamente inviato da sambusek
su Windows com'é la gestione della memoria? Decide tutto lui o assegni tu la memoria ad ogni singolo programma? Esiste la memoria virtuale?
A quanto ne so, decide tutto lui, a meno che i singoli programmi non prevedano una sorta di pre-allocazione di ram a proprio favore (vedi Photoshop).
La memoria virtuale esiste anche sotto Windows. Si può visualizzare l'impiego di memoria virtuale per ciascun processo anche da Task Manager, aggiungendo le apposite colonne nella scheda "Processi".
sambusek
12-02-2004, 11:42
Vi ringrazio delle risposte.
Mauro
Sondaggino: quanti di voi usano iTunes (http://www.apple.com/itunes/download/)? E se qualcuno lo usa, sa dirmi se riesce a masterizzarci cd col Dell?
suppostino
12-02-2004, 11:55
Se qualcuno di voi ha pagato con bonifico il suo Dell sà dirmi dopo quanto tempo, dal fax della copia del bonifico, ha ricevuto la conferma dell'ordine via e-mail da Dell?
JENA PLISSKEN
12-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da rbianco
Mettiamola così: io ho un WSXGA+, sono miope, mi hanno anche operato ad entrambe le rètine, ma non ho necessità di usare caratteri e icone grandi.
Se devi scegliere tra:
[list=1]
usare un WSXGA+ a risoluzione nativa (come faccio io)
usare un WUXGA a risoluzioni inferiori come accennavo più sopra
[/list=1]
allora scegli sicuramente l'alternativa 1!
grazie...appena fatto:oink: :oink: :oink:
The Saint
12-02-2004, 12:22
Originariamente inviato da sambusek
Vi ringrazio delle risposte.
Mauro
Sondaggino: quanti di voi usano iTunes (http://www.apple.com/itunes/download/)? E se qualcuno lo usa, sa dirmi se riesce a masterizzarci cd col Dell?
penso che nessuno utilizzi iTunes.... sull'8600 è preistallato Sonic che trovo funzionale, facile e carino esteticamente
poi, per Pc, esiste Nero, che nell'ultima versione, la 6, è veramente ottimo ;)
se hai bisogno.... ;)
ciao
The Saint
12-02-2004, 12:23
Originariamente inviato da suppostino
Se qualcuno di voi ha pagato con bonifico il suo Dell sà dirmi dopo quanto tempo, dal fax della copia del bonifico, ha ricevuto la conferma dell'ordine via e-mail da Dell?
io non ho ricevuto nessuna conferma (ho acquistato mediante un operatore commerciale), ma ho trovato in studio il pc dopo appena 5gg ;)
ciao
JENA PLISSKEN
12-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da The Saint
io non ho ricevuto nessuna conferma (ho acquistato mediante un operatore commerciale), ma ho trovato in studio il pc dopo appena 5gg ;)
ciao
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
suppostino
12-02-2004, 12:45
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Sono dello stesso parere :p
Ah aproaproaproposito sapete dirmi marca e modello del mast dvd 4x che è montatol sul 8600???
The Saint
12-02-2004, 12:49
Originariamente inviato da suppostino
Sono dello stesso parere :p
Ah aproaproaproposito sapete dirmi marca e modello del mast dvd 4x che è montatol sul 8600???
già sritto nelle ultime pagine.... ;)
ciao
suppostino
12-02-2004, 12:55
HL-DT-ST DVD+RW GCA-4040N...
E' che faccio fatica a trovare la marca... a meno che non sia HL-DT-ST:confused:
sambusek
12-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da The Saint
penso che nessuno utilizzi iTunes.... sull'8600 è preistallato Sonic che trovo funzionale, facile e carino esteticamente
poi, per Pc, esiste Nero, che nell'ultima versione, la 6, è veramente ottimo ;)
se hai bisogno.... ;)
ciao
Grazie della disponibilità; proverò Sonic. Di Nero non sei il primo a parlarmene molto bene. Per quanto riguarda la gestione di MP3, MP4, AIFF, WAV credo che iTunes sia davvero impareggiabile. L'ho provato anche su Windows e funziona benissimo. Vi invito a scaricarlo e dirmi cosa ne pensate.
Ciao
salve ragazzi sono anchio un possessore ENTUSUASTA dell' 8600 (anche grazie ai consigli di voi del forum;) ). L'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che il mio meraviglioso schermo 1680x1050, che visualizza ottimamente qualsiasi cosa, mi rende "scalettate" alcune parti di siti web, ad esempio gli smiles del forum, o le etichette "hardware" "software" "portatili" ecc, ed anche alcune immagini, SOLO sul web, si vedono sgranate. Sapete dirmi il perchè e come potrei rimediare? Grazie mille e viva l'8600 :D
The Saint
12-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da clax84
salve ragazzi sono anchio un possessore ENTUSUASTA dell' 8600 (anche grazie ai consigli di voi del forum;) ). L'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che il mio meraviglioso schermo 1680x1050, che visualizza ottimamente qualsiasi cosa, mi rende "scalettate" alcune parti di siti web, ad esempio gli smiles del forum, o le etichette "hardware" "software" "portatili" ecc, ed anche alcune immagini, SOLO sul web, si vedono sgranate. Sapete dirmi il perchè e come potrei rimediare? Grazie mille e viva l'8600 :D
curioso questo problema, che scheda video hai?
ciao
ciao scusa ho dimenticato di dirlo ho la mitica 9600, con centrino 1,5 hd a 7.2k e 256mb ram (altri 512 in arrivo :) )
The Saint
12-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da clax84
ciao scusa ho dimenticato di dirlo ho la mitica 9600, con centrino 1,5 hd a 7.2k e 256mb ram (altri 512 in arrivo :) )
mmm... hai la dimensione dei caratteri extra standard in IE? i caratteri di windows come sono impostati? il monitor è impostato a 32bit di profondità colore? hai impostato i "clear type" di xp?
ciao
The Saint
12-02-2004, 16:57
anche io ho la 9600, ma la visione è perfetta :)
ciao
Originariamente inviato da The Saint
mmm... hai la dimensione dei caratteri extra standard in IE? i caratteri di windows come sono impostati? il monitor è impostato a 32bit di profondità colore? hai impostato i "clear type" di xp?
si le impostazioni sono queste, le "classiche"...mi sembra che il problema sia nelle gif, si verifica anche con molti banner... per il resto (ambiente win, filmati, giochi) si vede tutto perfettamente. :confused: aiutatemi please
x Clax
Hai impostato i caratteri a 96dpi???
Controlla bene, perche le impostazioni di fabbrica del mio dell 8600 WSXGA quando l'ho ricevuto erano di 120 dpi... ed anch'io vedevo alcune parti delle pagine web sgranate!
L'impostazione ottimale, ed aggiungo FANTASTICA :), è 96 dpi!
CIAO
Originariamente inviato da PF64
Controlla bene, perche le impostazioni di fabbrica del mio dell 8600 WSXGA quando l'ho ricevuto erano di 120 dpi...
Confermo!
Oltretutto anche l'utility Dell Quickset può interferire con le dimensioni degli elementi a video... io la ho disinstallata, tanto serve a poco.
ragazzi VI AMO!!!!:kiss: :kiss: :kiss: tutto benissimo ora :D
Ne approfitto x dirvi questo: ho fatto il bench del processore con SANDRA e le prestazioni appaiono allineate ad un pIV 2.4, la frequenza rilevata dal programma è però di 600 mhz, anche alimentato a corrente; il programma cpuz mostra che il proc e l'fsb cambiano frequenza a seconda delle necessità, ma arriva a segnlare 6 ghz per il processore!:sofico:
Cosa ne pensate? Quanto vale realmente sto centrino? Ci sono bench appositi? Ammazza quanto ho scritto scusate :p
Ciao belli
Dopo quasi un mese è arrivato...e mi rimborsano quasi 300 euros...Credo che mandar lettere e e-mail minacciose sia servito.
Adesso me lo godo anch'io.
Ieri notte ho notato che giocando a Need for speed, e mettendo risoluzione at max e dettagli at max dopo poco lo schermo faceva un sacco di linee orrizzontali, realmente si continuava a vedere però peggiorava se non smettevo...abbassando la risoluzione e i dettagli tutto ok...è normale? sto chiedendo troppo a un notebook?
Ciao a tutti
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno voi ha esteso la garanzia rispetto a quella standard. Pur estendendola l'hd e masterizzatore/cd sono garantiti comunque un anno ?
Grazie.
Poffius.
:)
Hemm,pure io lo sto aspettando dal 27 gennaio!!!
1.7,HD 7200,512 Mb,WSXGA etcc...cciù..
Però non sono più tanto convinto che il collo di bottiglia del N.book sia L'HD e adesso vi spiego il perchè:
Sul n° di febbraio di "Pc Professionale" vi è la recensione del N.book Olidata Stainer 8000 (athlon 64 3000+) che monta un HD Seagate a 5.400 giri e 2 Mb di buffer, poche pagine più in là, vi è la prova dell'Thinkpad R50 (centrino 1.7 ) con HD Hitachi 7.200 giri e 8 Mb di buffer.
Prova del "solo" sistema disco:
Olidata = 6.850 punti
IBM T.pad = 5.340 punti
Ma e allora???
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
12-02-2004, 23:28
Non puoi fare i confronto fra un Athlon 64 3000+ ed un Centrino 1.7 è logico che l'Athlon è migliore e pensa che quando uscirà ufficialmente il SO a 64 Bit e qualche applicazione (ed usciranno in fretta ne sono sicuro) sarà ancora peggio per il centrino...
Guarda a me il Dell 8600 piace però non sono convintissimo perchè vedo il 64 Bit come il futuro ed il Centrino come il passato.
Penso che i produttori dal Cebit in poi ci inonderanno di 64 Bit Amd.
Già l'Acer 1500 è un ottimo prodotto, perccato per durata della batteria e peso, altrimenti i centrino sarebbe già morto e sepolto!
Dell quando fai un bel 64 Bit coi controcoglioni? (E costa pure meno del centrino).
JENA PLISSKEN
13-02-2004, 00:19
Originariamente inviato da Daitarn III
Non puoi fare i confronto fra un Athlon 64 3000+ ed un Centrino 1.7 è logico che l'Athlon è migliore e pensa che quando uscirà ufficialmente il SO a 64 Bit e qualche applicazione (ed usciranno in fretta ne sono sicuro) sarà ancora peggio per il centrino...
Guarda a me il Dell 8600 piace però non sono convintissimo perchè vedo il 64 Bit come il futuro ed il Centrino come il passato.
Penso che i produttori dal Cebit in poi ci inonderanno di 64 Bit Amd.
Già l'Acer 1500 è un ottimo prodotto, perccato per durata della batteria e peso, altrimenti i centrino sarebbe già morto e sepolto!
Dell quando fai un bel 64 Bit coi controcoglioni? (E costa pure meno del centrino).
L' Acer cn l' A64:muro: ...è come avere un V12 Ferrari nel telaio di una 600 sporting.... l' LCD nn è all' altezza del procio....il vero problema è ke un portatile serve proprio x essere portato:D ...cioè x lavorare a distanza dalla presa di corrente....in quelle condizioni un portatile con quell' autonomia nn serve ad una cippa...almeno ke uno nn lo usi come desktop replacement fisso a casa....ma allora si può essere + stupidi?? Spendi di meno e ti fai un desktop:muro:
Poi x quello ke serve un portitale un 8600 è anke troppo;)
Guarda che non sto facendo confronti tra i processori (l'Athlon comunque gira ad 1.8 hanno voglia comunque a paragonarlo con un PIV 3.06)
Mi sto riferendo SOLO al benchmark su disco fisso
5.400 da una parte e 7.200 dall'altra
Per cui non credo che la diff di cpu (visto buffer di 2 e 8 Mb e cache centrino) implichi cotanta diff. di punteggio tra un sistema disco e l'altro!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
13-02-2004, 09:35
in quelle condizioni un portatile con quell' autonomia nn serve ad una cippa
Scusa perchè prima del'avvento del Centrino non duravano tutti 2 ore o poco più i portatili?
Dai non prendiamo il Centrino come un mito e ragioniamo sulle cose!
Lo schermo dell'Acer non mi pare male per un utilizzo office dato che è un 1400x1050.
The Saint
13-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da eco
Guarda che non sto facendo confronti tra i processori (l'Athlon comunque gira ad 1.8 hanno voglia comunque a paragonarlo con un PIV 3.06)
Mi sto riferendo SOLO al benchmark su disco fisso
5.400 da una parte e 7.200 dall'altra
Per cui non credo che la diff di cpu (visto buffer di 2 e 8 Mb e cache centrino) implichi cotanta diff. di punteggio tra un sistema disco e l'altro!!
io ai test sintetici non credo molto.... infatti sul mio 8600 non ne ho eseguito nemmeno uno ;)
ti posso però garantire che tra un 5400rpm seppur ottimo come quello istallato sul mio precedente notebook (hitachi 40gb 8mb di cache) e il mio attuale hitachi 60gb 7200rpm, la differenza si VEDE AD OCCHIO, non serve nessun test ;)
l'hd sui notebook è l'unico collo di bottiglia rimasto.... come lo era sul desktop fino all'avvento dei Raptor ;)
ciao
The Saint
13-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da BlueK
Dopo quasi un mese è arrivato...e mi rimborsano quasi 300 euros...Credo che mandar lettere e e-mail minacciose sia servito.
Adesso me lo godo anch'io.
Ieri notte ho notato che giocando a Need for speed, e mettendo risoluzione at max e dettagli at max dopo poco lo schermo faceva un sacco di linee orrizzontali, realmente si continuava a vedere però peggiorava se non smettevo...abbassando la risoluzione e i dettagli tutto ok...è normale? sto chiedendo troppo a un notebook?
Ciao a tutti
visto che si è risolto tutto? :) come hai proceduto per ottenere il rimborso di 300 euros?
ciao
fabio_love
13-02-2004, 10:14
il test dell'hd solo implica in ogni caso la potenza di processore e il sottosistema della memoria ram...
un test ponderato è quello dove provi diversi hd sulla stessa macchina !!!!!!
on line ci sono delle recensioni e dei test su delle macchine portatili con hd differenti a 4200, 5400, e 7200 giri al minuto
allora questo è un test attendibile !
altrimenti è logico che un pentium IV a 3.20 ghz va meglio nel test disco di un centrino 1.7 ghz !!
ma allora se abbiamo dei metri di misura diversi, diventa babilonia, tu devi provare gli hd in una classe di macchine che abbiano lo stesso uso ...
non puoi paragonare la marmellata con la cioccolata.... e fare un test su quella che è più dolce e buona.. ;)
Originariamente inviato da The Saint
visto che si è risolto tutto? :) come hai proceduto per ottenere il rimborso di 300 euros?
ciao
Ho chiamato almeno 10 volte l'assistenza, ho mandato una e-mail un po' "aggressiva" a tutti gli indirizzi utili e un fax alla responsabile di tutte le vendite del web...
Come per incanto mi hanno chiamato dicendomi che miavrebbero rimborsato e dopo 30 min. è arrivato il pc a casa.
Devo aggiungere che i soldi rimorsati sono esattamente la somma della perdita di valore del pc, della offerta migliore che c'era 2 giorni fa in spagna e del costo delle chiamate...non posso davvero lamentarmi.
Per caso hai letto il problema che tengo con nfs underground...Dopo alcuni minuti che gioco lo schermo fa un sacco di linee orrizzontali...devo abbassare la risoluzione e mettere i dettagli al minimo.é normale? ho 1,5 e la ati 9600 pro turbo!Questo week-end formatto tutto e rinstallo, ci sono problemi con la garanzia?Tolgo l'home ed. e metto la professional, ultima domanda, perchè i Catalyst 4.2 non funzionano?C'è un modo per insallarli?O devo aspettare che facciano una versione per la ati mobilty?
Ciao
Io non riscontro alcun problema con NFS Underground.... quando gioco va che è una bellezza... ma dopo quanti minuti ti accade quel che dici??
Mah...strano però...
Ciao
The Saint
13-02-2004, 11:38
Originariamente inviato da BlueK
Per caso hai letto il problema che tengo con nfs underground...Dopo alcuni minuti che gioco lo schermo fa un sacco di linee orrizzontali...devo abbassare la risoluzione e mettere i dettagli al minimo.é normale? ho 1,5 e la ati 9600 pro turbo!Questo week-end formatto tutto e rinstallo, ci sono problemi con la garanzia?Tolgo l'home ed. e metto la professional, ultima domanda, perchè i Catalyst 4.2 non funzionano?C'è un modo per insallarli?O devo aspettare che facciano una versione per la ati mobilty?
Ciao
nessun problema con la garanzia, a patto che in caso di ricorso alla garanzia, reistalli il sistema operativo originale ;)
per i catalyst è meglio che scarichi gli ultimi disponibili dal sito Dell ;), apposta per le ati mobility...
ciao
The Saint
13-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da BlueK
Ho chiamato almeno 10 volte l'assistenza, ho mandato una e-mail un po' "aggressiva" a tutti gli indirizzi utili e un fax alla responsabile di tutte le vendite del web...
Come per incanto mi hanno chiamato dicendomi che miavrebbero rimborsato e dopo 30 min. è arrivato il pc a casa.
Devo aggiungere che i soldi rimorsati sono esattamente la somma della perdita di valore del pc, della offerta migliore che c'era 2 giorni fa in spagna e del costo delle chiamate...non posso davvero lamentarmi.
Ciao
io fossi in te scriverei un thread apposta per raccontare la tua esperienza con Dell ;)
a me succede se overclocco la scheda grafica...dopo un pò misà che si scalda troppo e devo abbassare la frequenza altrimenti mi da delle linee bianche
forse è anche a te un prob. di temperature, la ventola stà accesa per molto quando giochi?
ciao
paolorush
13-02-2004, 12:34
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
il vero problema è ke un portatile serve proprio x essere portato:D ...cioè x lavorare a distanza dalla presa di corrente....in quelle condizioni un portatile con quell' autonomia nn serve ad una cippa...almeno ke uno nn lo usi come desktop replacement fisso a casa....ma allora si può essere + stupidi?? Spendi di meno e ti fai un desktop
Poi x quello ke serve un portitale un 8600 è anke troppo;)
Prima di dare dello stupido a persone che nemmeno conosci, ti insegno qualcosa che forse il tuo cerebro ridotto ignora:
ci sono persone, come me, che vogliono il nb come desktop replacement ma per questo nè sono stupide nè vogliono, come dici tu, lasciarlo "fisso a casa".
I vantaggi di un desk replacement in versione nb contro il desktop fisso sono:
1) posso portare il nb dove voglio, collegandolo alle prese di corrente di cui il mondo è pieno (prova a portarti dietro un desktop e il monitor)
2) posso, all'interno di casa mia, spostarlo da una stanza all'altra lavorando x ore sempre attaccato ad una presa.
3)Risparmio UN SACCO di spazio sulle scrivanie di casa.
4) Posso ogni giorno collegarmi alla rete dell'ufficio in cui lavoro e scambiare dati e lavorare sempre collegato ad una presa.
5)Con una configurazione potente ho + o - le stesse caratteristiche di un desktop.
Come vedi ci sono un sacco di vantaggi.
Devo rinunciare a vedermi un film su un treno perchè dopo 2 ore (e non 10 minuti) il mio note si spegne?
E CHI SE NE FREGA!!!
Poi , che ci siano persone che lo devono usare lontano dalla corrente, ben vengano e consiglio loro nb con molta autonomia, ma non mi permetterei mai di dare loro degli stupidi come hai fatto tu.
PS chiedo scusa a tutti per il lungo post.
Paolo
Originariamente inviato da paolorush
PS chiedo scusa a tutti per il lungo post.
Ma ci mancherebbe altro!
Sottoscrivo in pieno quanto hai detto.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
13-02-2004, 13:01
Concordo.
Originariamente inviato da six007
a me succede se overclocco la scheda grafica...dopo un pò misà che si scalda troppo e devo abbassare la frequenza altrimenti mi da delle linee bianche
forse è anche a te un prob. di temperature, la ventola stà accesa per molto quando giochi?
ciao
Si ieri sera ho controllato e la ventola sta accesa, aggiungo quasi impercettibile. Effettivamente io vivo alle Canarie dove la temperatura è spettacolare (temp. media annuale 21 gradi)...cioè fa sempre caldo, e dove tengo il pc non scende sotto i 24 (camera mia...ok mi vanto un po' non inka@@atevi)
Immaginavo che fosse la temp. da esattamente questa impressione.
Si può fare qualcosa...?Se downclockko la scheda perdo in perforamces,guisto?...E comunque non vi sembra strano?, è appena uscito di fabbrica, e non sono fuori specifiche,almeno credo!
Con le temp. che ci sono in Italia voglio vedere tra qualche mese!!
Ciao
Originariamente inviato da The Saint
nessun problema con la garanzia, a patto che in caso di ricorso alla garanzia, reistalli il sistema operativo originale ;)
per i catalyst è meglio che scarichi gli ultimi disponibili dal sito Dell ;), apposta per le ati mobility...
ciao
Mi spiegate meglio il discorso della garanzia ? Se acquisto un inspiron con windows xp home, all'uscita della nuova versione di windows, non potro' richiedere interventi in garanzia con la nuova versione installlata pur se si tratta palesemente di un guasto hardware ?
Grazie.:)
Originariamente inviato da BlueK
Si ieri sera ho controllato e la ventola sta accesa, aggiungo quasi impercettibile. Effettivamente io vivo alle Canarie dove la temperatura è spettacolare (temp. media annuale 21 gradi)...cioè fa sempre caldo, e dove tengo il pc non scende sotto i 24 (camera mia...ok mi vanto un po' non inka@@atevi)
Immaginavo che fosse la temp. da esattamente questa impressione.
Si può fare qualcosa...?Se downclockko la scheda perdo in perforamces,guisto?...E comunque non vi sembra strano?, è appena uscito di fabbrica, e non sono fuori specifiche,almeno credo!
Con le temp. che ci sono in Italia voglio vedere tra qualche mese!!
Ciao
Canarie???? Voglio venire pure io a vivere lì! Cosa devo fare? :D:D:D A proposito.. l'acqua dell'atlantico non è fredda? :D
E daiii......
Vogliamo i benchmark hip hip urrà, scartavetratevi un pò la cpu, la 9600 Pro e i 7.200 giri, evviva evviva vogliamo vedere quanto fa sta macchina, tutti la danno per megaperformante, e daiii anche se lasciano un pò il tempo che trovano (dirà qualcuno), ma così tanto per vrdere cosa può fara a confronto di altre marche...
E daii....
Ciao a tutti,
volevo solo un'infromazione:
il mio dell 8600 che non ho ancora ricevuto si può collegare alla TV?
la schrda video è la ATI 9600 pro 128mb.
Grazie a tutti per le rispote
Diablo1000
13-02-2004, 14:46
Ma secondo voi conviene prendere la garanzia in offerta oppure metterla a 1 anno?
Il fatto è che sono 384€
Originariamente inviato da Opas
Canarie???? Voglio venire pure io a vivere lì! Cosa devo fare? :D:D:D A proposito.. l'acqua dell'atlantico non è fredda? :D
L'acqua dell'atlantico è freddina,ma ci si abitua a tutto...e sicuramente è meglio dell'adriatico l'anno scorso(30 gradi...che brodo!)
Per il resto ti dico: non è tutto oro quello che luccica e non è così semplice emigrare!!!Però col beep che torno in italia, vivo qui da quasi tre anni.Sto facendo un dottorato e i soldi che mi da il governo spagnolo me li sogno in italia.Un ultimo detaglio:le Canarie sono un porto franco (NO IVA, NO TAX)UN LITRO DI BENZA:50 CENTESIMI!!!UN PACCHETTO DI SIGARETTE:1 EURO!!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
13-02-2004, 15:07
Beato te...
JENA PLISSKEN
13-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da paolorush
Prima di dare dello stupido a persone che nemmeno conosci, ti insegno qualcosa che forse il tuo cerebro ridotto ignora:
ci sono persone, come me, che vogliono il nb come desktop replacement ma per questo nè sono stupide nè vogliono, come dici tu, lasciarlo "fisso a casa".
I vantaggi di un desk replacement in versione nb contro il desktop fisso sono:
1) posso portare il nb dove voglio, collegandolo alle prese di corrente di cui il mondo è pieno (prova a portarti dietro un desktop e il monitor)
2) posso, all'interno di casa mia, spostarlo da una stanza all'altra lavorando x ore sempre attaccato ad una presa.
3)Risparmio UN SACCO di spazio sulle scrivanie di casa.
4) Posso ogni giorno collegarmi alla rete dell'ufficio in cui lavoro e scambiare dati e lavorare sempre collegato ad una presa.
5)Con una configurazione potente ho + o - le stesse caratteristiche di un desktop.
Come vedi ci sono un sacco di vantaggi.
Devo rinunciare a vedermi un film su un treno perchè dopo 2 ore (e non 10 minuti) il mio note si spegne?
E CHI SE NE FREGA!!!
Poi , che ci siano persone che lo devono usare lontano dalla corrente, ben vengano e consiglio loro nb con molta autonomia, ma non mi permetterei mai di dare loro degli stupidi come hai fatto tu.
PS chiedo scusa a tutti per il lungo post.
Paolo
P\S
Nn ti scaldare , il TU era generico...cmq è pazzesco ke x un semplice spostamento o spazio sulla scrivania uno debba spendere il DOPPIO e nn avere neanke il MAX in fato di prestazioni:rolleyes: :rolleyes:
Significa buttare i soldi...ma ognuno è libero di farlo(questo è ovvio;) ). X il resto i 64bit saranno fruibili quando saranno abbinati a componenti di alto livello ma SOPRATTUTTO....SOPRATTUTTO...quando avrà e se avrà dei consumi a liv di un centrino....la potenza è nulla se le pile sono scariche:sofico:
JENA PLISSKEN
13-02-2004, 15:15
PP\S
Mi scuso con tutti x aver usato il termine stupido...se volete edito;) ;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
13-02-2004, 15:20
la potenza è nulla se le pile sono scariche
L'Acer 1500 dura 2 ore se usato e tre con uso office, per cui non mi sembra male...
JENA PLISSKEN
13-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da Daitarn III
L'Acer 1500 dura 2 ore se usato e tre con uso office, per cui non mi sembra male...
Si ma quell' LCD nn mi piace affatto...cmq con Office può andare ma nn va come con un Centrino...2° me la verità è ke questo sistema con A64 è ancora agli albori, bisognerà aspettare qualcosa di meglio x il futuro prossimo, molto prossimo... a meno ke il Dothan nn si riveli cmq la scelta migliore...mah:rolleyes:
Grazie ai vostri post alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato:
aiutatemi pero' a capire meglio sulle questioni DELL(e) (bella questa:D ) garanzie:
1) volevo sapere se qualcuno di voi ha esteso la garanzia rispetto a quella standard e se pur estendendola l'hd e masterizzatore/cd sono garantiti comunque un anno ?
2) Se acquisto un inspiron con windows xp home (e l'ho scelto cosi' per convenienza di prezzo, poi mettero' la pro che mi arriva con l'MSDN), sul nb viene inserito l'adesivo con la chiave della home, e' vero che non potro' richiedere interventi in garanzia con la pro installata (seppur versione regolarmente registrata a mio nome) o con una futura versione di windows anche se si tratta palesemente di un guasto hardware ?
Grazie ancora.
:)
Originariamente inviato da PF64
Io non riscontro alcun problema con NFS Underground.... quando gioco va che è una bellezza... ma dopo quanti minuti ti accade quel che dici??
Mah...strano però...
Ciao
Mettendo tutte le ipostazione al max, succede dopo 2 giri che gioco...è abbastanza fastidioso!e se non smetto peggiora sempre di più fin che non si vede più nulla,quindi torno a windows e tutto ok.Quando ricomincio a giocare facccio 1 o 2 giri della prima pista e ricomincia il problema
Quando abbasso dettagli e metto la res. a 800x600 funziona perfettamente.
Idee?:(
paolorush
13-02-2004, 17:16
[QUOTE]Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
P\S
cmq è pazzesco ke x un semplice spostamento o spazio sulla scrivania uno debba spendere il DOPPIO e nn avere neanke il MAX in fato di prestazioni:rolleyes: :rolleyes:
Significa buttare i soldi...ma ognuno è libero di farlo(questo è ovvio;) ).
Non sono d'accordo con la tua idea di portatile, tutto qui.
Per me portatile è un computer che posso portare ovunque e se l'ovunque che frequento io è ricco di prese di corrente, soprassiedo al problema autonomia limitata.
Un desktop in casa è e in casa rimane.
Secondo me già questo giustifica il maggiore esborso.
Cmq ognuno gode di libertà di pensiero, quindi...;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
cmq è pazzesco ke x un semplice spostamento o spazio sulla scrivania uno debba spendere il DOPPIO e nn avere neanke il MAX in fato di prestazioni:rolleyes: :rolleyes:
Significa buttare i soldi...
Assolutamente no.
Cmq non è questo il thread giusto per rigirare la solita frittata "notebook vs desktop" oppure "il portatile dev'essere portatile sennò non è portatile". :rolleyes:
APPROVO E SOTTOSCRIVE QUANTO DETTO DA RBIANCO
Qui si scrive e si discute del DELL8600, non della questione portatile/non portatile...aprite un altro thread per questo, GRAZIE!
CIAO
JENA PLISSKEN
13-02-2004, 18:19
Originariamente inviato da rbianco
Assolutamente no.
Cmq non è questo il thread giusto per rigirare la solita frittata "notebook vs desktop" oppure "il portatile dev'essere portatile sennò non è portatile". :rolleyes:
In effetti...ognuno ha una sua idea di portatile...rispettabilissima;)
ORDINATO!!:oink: :oink:
1.7Ghz
512ddr
WSXGA
Radeon 9600 PROTURBO
60gb 7200rpm
Bluetooth
Garanzia 3 anni + CompleteCare
Prezzo...allucinante:muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
13-02-2004, 18:23
Si ma quell' LCD nn mi piace affatto...cmq con Office può andare ma nn va come con un Centrino...2° me la verità è ke questo sistema con A64 è ancora agli albori, bisognerà aspettare qualcosa di meglio x il futuro prossimo, molto prossimo... a meno ke il Dothan nn si riveli cmq la scelta migliore...mah
Che Office non va come con il Centrino è un tuo parere molto personale che penso condividano in pochi.
Poi non capisco l'accanimento verso un Lcd da 1400x1050...
JENA PLISSKEN
13-02-2004, 18:25
Originariamente inviato da Daitarn III
Che Office non va come con il Centrino è un tuo parere molto personale che penso condividano in pochi.
Poi non capisco l'accanimento verso un Lcd da 1400x1050...
Nel senso ke nn ha in GENERALE la durata ke può avere un Centrino...inoltre gli Lcd Acer ke ho visto nn mi sono piaciuti + di tanto....cmq torniamo IT...altrimenti mi linciano:) :)
Originariamente inviato da poffio
Grazie ai vostri post alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato:
aiutatemi pero' a capire meglio sulle questioni DELL(e) (bella questa:D ) garanzie:
1) volevo sapere se qualcuno di voi ha esteso la garanzia rispetto a quella standard e se pur estendendola l'hd e masterizzatore/cd sono garantiti comunque un anno ?
2) Se acquisto un inspiron con windows xp home (e l'ho scelto cosi' per convenienza di prezzo, poi mettero' la pro che mi arriva con l'MSDN), sul nb viene inserito l'adesivo con la chiave della home, e' vero che non potro' richiedere interventi in garanzia con la pro installata (seppur versione regolarmente registrata a mio nome) o con una futura versione di windows anche se si tratta palesemente di un guasto hardware ?
Grazie ancora.
:)
Non e' che mi aiutereste a togliermi questi dubbi ? Mi scoccerebbe un po' dover modificare l'ordine (+72 euro) per installarci win xp pro. Cia Ciao:rolleyes:
Due precisazioni.
Innanzi tutto, dato che abitiamo in Europa, la garanzia è, per legge, almeno di due anni, quindi, anche la garanzia di Dell è biennale.
Secondariamente:
-* INSPIRON™ 8600 da 1.4GHz (Rif:I0233) *-
==========================================
Quantità
: 1
Totale esclusoIVA : EUR 1'214.00
Totale inclusoIVA : EUR 1'456.80
Caratteristiche Standard Inspiron 8600
======================================
Processori Intel® Pentium® M
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo I o II
1 Porta parallela,1 Seriale, 1 Porta IrDA 1.1 (Fast IR) infrarossi, 1 uscita VGA, 2 USB ,1 S-Video, 1 Audio-out, RJ-11, RJ-45, 1 porta IEEE 1394 0
Batteria Smart Advanced Lithium Ion 72Whr con tecnologia ExpressCharge™ - 9 celle
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Track Stick
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton AntiVirus™2003 (da aggiornare ogni 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo
=================
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software
===========================================
Versione in italiano
Approfitta di uno sconto eccezionale
====================================
Sconto di : 100 euro incluso
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali
=================================================
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Processore
==========
Processore Intel® Pentium® M a 1.4GHz
Schermo Formato Panoramico
==========================
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori (+ EUR EUR 60.00)
Tastiera e Documentazione
=========================
Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione
========================
Cavo d'alimentazione italiano
Memoria
=======
GRATIS! 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Controller Video
================
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+ EUR EUR 138.00)
Disco Fisso
===========
Disco Fisso 30GB EIDE
Dispositivi Ottici Removibili
=============================
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Modem e Scheda di rete
======================
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Soluzione Wireless
==================
Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Monitor Esterni Opzionali
=========================
Non incluso
Borse per Notebook
==================
Non incluso
Software Preinstallato
======================
Microsoft® Works 7.0
Servizi di installazione
========================
Non incluso
giampy74
14-02-2004, 03:55
Ragazzi è arrivato anche a me!
STUPENDO!
Le caratteristiche che più mi hanno colpito dopo poche ore di utilizzo:
1) Display....fantastico (WSXGA) con visuale perfetta anche con elevato grado di inclinazione
2) Silenziosità incredibile....specialmente riferito all'HD (60Gb 7200rpm) sembra quasi che non stia funzionando tanto è silenzioso.
3) Estetica.....cavolo ma dal vivo è davvero tutta un'altra cosa rispetto a quello che si vede su internet.
4) Audio....l'audio dei notebook si sa non è un granchè ma sarà che ci capisco poco eppure a me l'audio del mio 8600 sembra davvero buono.
L'ho testato subito con un gioco abbastanza tosto Max Payne 2 e va alla grandissima.
Acquisto azzeccatissimo! Lo consiglio a tutti!
Domani cancello tutta la fuffa che mi hanno installato e aggiorno tutti i driver aggiornabili.
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii!
:D
JENA PLISSKEN
14-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da giampy74
Ragazzi è arrivato anche a me!
STUPENDO!
Le caratteristiche che più mi hanno colpito dopo poche ore di utilizzo:
1) Display....fantastico (WSXGA) con visuale perfetta anche con elevato grado di inclinazione
2) Silenziosità incredibile....specialmente riferito all'HD (60Gb 7200rpm) sembra quasi che non stia funzionando tanto è silenzioso.
3) Estetica.....cavolo ma dal vivo è davvero tutta un'altra cosa rispetto a quello che si vede su internet.
4) Audio....l'audio dei notebook si sa non è un granchè ma sarà che ci capisco poco eppure a me l'audio del mio 8600 sembra davvero buono.
L'ho testato subito con un gioco abbastanza tosto Max Payne 2 e va alla grandissima.
Acquisto azzeccatissimo! Lo consiglio a tutti!
Domani cancello tutta la fuffa che mi hanno installato e aggiorno tutti i driver aggiornabili.
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii!
:D
Grazie x le info:oink: :oink:
Domande :
1) la batteria arriva carica oppure bisogna caricarla e soprattutto la prima volta x quanto tempo??
2) Sbaglio o il Norton 2k3 è preinsatllato??:Puke: :Puke:
Ciao :)
Nell'alimentatore del mio 8600 si sente uno strano ronzio abbastanza fastidioso.
Mi chiedevo se succedeva anche a voi?
Ciao...
JENA PLISSKEN
14-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da James7
Nell'alimentatore del mio 8600 si sente uno strano ronzio abbastanza fastidioso.
Mi chiedevo se succedeva anche a voi?
Ciao...
Spero di no...quando arriverà:mc:
The Saint
14-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da James7
Nell'alimentatore del mio 8600 si sente uno strano ronzio abbastanza fastidioso.
Mi chiedevo se succedeva anche a voi?
Ciao...
si succede anche a me.... e a seconda del carico di lavoro, cambia anche il tipo di ronzio...:rolleyes:
bisognerebbe sentire ll'assistenza magari....
ciao
giampy74
14-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Grazie x le info:oink: :oink:
Domande :
1) la batteria arriva carica oppure bisogna caricarla e soprattutto la prima volta x quanto tempo??
2) Sbaglio o il Norton 2k3 è preinsatllato??:Puke: :Puke:
Ciao :)
1) La batteria arriva quasi del tutto carica. L'ho ricaricata dopo che si è scaricata del tutto ma non ricordo quanto tempo ci ha messo!
2) Si si preinstallato e con licenza di LiveUpdate per 3 mesi
Ho fatto un primo 3DMark2001SE senza toccare nulla: 9834!
Ottimo direi!
suppostino
15-02-2004, 00:03
ARGH!!!!!!!
A forza di leggere questo post e tutti i vostri commenti stò entrando in crisi di astinenza da possesso di INSPIRON 8600.
Comunque ho già ordinato la mia dose:
arrivo stimato 23 febbraio (anche prima magari :D )
Una considerazione per tutti gli interessati ad un eventuale aquisto di un Dell, ho approfittato dell'ultimo giorno per acquistare senza le spese di spedizione, che partendo dall'Irlanda non sono poche 80+IVA:( e il giorno dopo le spese di spedizione erano da pagare ma in compenso Dell aveva inserito uno sconto da 120 eurozzi che complessivamente rendevano l'acquisto di un portatile uguale a quello del mio ordine più econimico di 29 euro.
Morale della favola, tranne particolari circostanze (seconda batteria gratis o cose del genere) non date importanza alle scadenze delle varie offerte tanto nel giro di pochi giorni oppure anche lo stesso giorno dopo ne introdurranno di nuove...
Originariamente inviato da poffio
Grazie ai vostri post alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato:
aiutatemi pero' a capire meglio sulle questioni DELL(e) (bella questa:D ) garanzie:
1) volevo sapere se qualcuno di voi ha esteso la garanzia rispetto a quella standard e se pur estendendola l'hd e masterizzatore/cd sono garantiti comunque un anno ?
2) Se acquisto un inspiron con windows xp home (e l'ho scelto cosi' per convenienza di prezzo, poi mettero' la pro che mi arriva con l'MSDN), sul nb viene inserito l'adesivo con la chiave della home, e' vero che non potro' richiedere interventi in garanzia con la pro installata (seppur versione regolarmente registrata a mio nome) o con una futura versione di windows anche se si tratta palesemente di un guasto hardware ?
Grazie ancora.
:)
Voi avete lasciato la home edition in fase d'ordine ?
TorpedoBlu
15-02-2004, 12:03
sondaggio!
fatemi capire una cosa, quanti di voi (da privati) hanno sgranocchiato uno sconto parlando con un operatore dell??
JENA PLISSKEN
15-02-2004, 12:09
Originariamente inviato da TorpedoBlu
sondaggio!
fatemi capire una cosa, quanti di voi (da privati) hanno sgranocchiato uno sconto parlando con un operatore dell??
Bah...sgranocchiato nn direi, + o - gli sconti sono quelli che si trovano sul sito;)
1) raddoppio memoria
2) sped gratis
3) arrotondamento x difetto minimo
4) completecare compresa nei 3 anni:mc:
FINE...se questi sono sconti:rolleyes: ...cmq poteva andare peggio
Alla fine è venuto 1870 +iva , tenendo presente che è comprensivo della costossima garanzia 3+c il prezzo in se nn è male;)
x The Saint
Anche nel mio il ronzio è variabile, a volte è molto fastidioso perchè è più rumoroso delle ventole del notebook.
Ho già contattato l'assistenza e mi hanno detto di controllare nel bios se c'era qualche anomalia ma risultava tutto a posto.
Ciao...
Altri riscontri???
Originariamente inviato da poffio
Voi avete lasciato la home edition in fase d'ordine ?
Certo che sì!
Avevo già una copi------ ehm, una licenza :oink: di WinXP in casa, non vedo perché spendere +XX euri per averne una seconda che non mi serve.
Già mi infastidisce aver dovuto pagare quella Home che non userò mai. :mad:
Originariamente inviato da rbianco
Certo che sì!
Avevo già una copi------ ehm, una licenza :oink: di WinXP in casa, non vedo perché spendere +XX euri per averne una seconda che non mi serve.
Già mi infastidisce aver dovuto pagare quella Home che non userò mai. :mad:
ti ringrazio molto per la riposta quindi secondo te, non ci sono problemi per la garanzia, nel caso decida di installare una copia gia registrata a mio nome (che fra l'altro e' una professional) pur se il portatile esce con affrancata la versione OEM del S.O.; il punto e' questo: supponiamo che dopo un tot di tempo ho necessita' di ricorrrere ad un intervento in garanzia per un palese guasto hardware; possono farmi problemi se sul portatile c'e' installata una versione di sistema operativo diversa da quella con cui e' uscito il nb ? Dovro' per forza reinstallarci la versione nativa ? Sinceramente mi sembrerebbe una sciocchezza, anche perche' i sistemi operativi microsoft escono e cambiano come i funghi tra un anno e l'altro e io mi troverei a non poter aggiornare la mia macchina ..
Grazie ancora.:confused:
Originariamente inviato da poffio
ti ringrazio molto per la riposta quindi secondo te, non ci sono problemi per la garanzia
Purtroppo non ho la risposta a questa domanda.
Se dovessi un giorno ricorrere alla garanzia, credo che prima re-installerei l'XP home per sicurezza.
Cmq la risposta ufficiale te la può dare Dell, prova a telefonare (poi magari postaci che ti han detto). :)
Io ho re-installato tutto solo perché ho comprato l'8600 con hdd da 30GB, ma avevo già un mio 40GB da sostituire, e mi facevano comodo un paio di caratteristiche presenti solo nell'XPpro... altrimenti lasciavo la Home.
JENA PLISSKEN
15-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da poffio
ti ringrazio molto per la riposta quindi secondo te, non ci sono problemi per la garanzia, nel caso decida di installare una copia gia registrata a mio nome (che fra l'altro e' una professional) pur se il portatile esce con affrancata la versione OEM del S.O.; il punto e' questo: supponiamo che dopo un tot di tempo ho necessita' di ricorrrere ad un intervento in garanzia per un palese guasto hardware; possono farmi problemi se sul portatile c'e' installata una versione di sistema operativo diversa da quella con cui e' uscito il nb ? Dovro' per forza reinstallarci la versione nativa ? Sinceramente mi sembrerebbe una sciocchezza, anche perche' i sistemi operativi microsoft escono e cambiano come i funghi tra un anno e l'altro e io mi troverei a non poter aggiornare la mia macchina ..
Grazie ancora.:confused:
Credo che ci sarebbero dei problemi... dubito che un so diverso nn invalidi la garanzia. Fino a quando lo si può reinstallare va bene, ma se si presentano problemi con l' HD ed alla Dell vedono che hai messo il professional ke succede?? Mah...domanda interessante cmq;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Credo che ci sarebbero dei problemi... dubito che un so diverso nn invalidi la garanzia. Fino a quando lo si può reinstallare va bene, ma se si presentano problemi con l' HD ed alla Dell vedono che hai messo il professional ke succede?? Mah...domanda interessante cmq;)
ok, domani chiamo dell e sentiamo un po' cosa mi dicono. Vi faro' sapere.
Ciao.:)
paolorush
15-02-2004, 15:48
guardate un po qua cosa dicono del vostro Dell 8600...
http://reviews.cnet.com/Dell_Inspiron_8600_series/4852-3121_7-30521464.html?tag=dir
ma voi concordate?
Originariamente inviato da paolorush
guardate un po qua cosa dicono del vostro Dell 8600...
http://reviews.cnet.com/Dell_Inspiron_8600_series/4852-3121_7-30521464.html?tag=dir
ma voi concordate?
Boh, sullo stesso sito (a questa pagina (http://reviews.cnet.com/4521-6527_7-5021302-1.html?tag=tp)) l'8600 è quarto in classifica... e primo risulta il D800, che nell'offerta Dell è identico all'8600 salvo essere più bello esteticamente, con una USB in più, con la gigabit, con una scheda grafica MENO performante e con l'obbligo di prenderlo con 3 anni di garanzia onsite (più qualche altro dettaglio).
giampy74
15-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da James7
x The Saint
Anche nel mio il ronzio è variabile, a volte è molto fastidioso perchè è più rumoroso delle ventole del notebook.
Ho già contattato l'assistenza e mi hanno detto di controllare nel bios se c'era qualche anomalia ma risultava tutto a posto.
Ciao...
Altri riscontri???
Nessun ronzio dal mio alimentatore! Non so che dire!
Però a questo punto visto che l'assistenza vi ha nominato il Bios vi consiglierei di aggiornarlo visto che l'8600 arriva con la versione A03 mentre sul sito Dell è già disponibile la A04....anche se sinceramente non vedo che cosa c'entri la versione del Bios con il ronzio dell'alimentatore.....però magari provateci!
JENA PLISSKEN
15-02-2004, 16:47
Scusate...ma gli LCD DELL chi li produce?? Sony?:confused:
ma i dischi fissi e i lettori e masterizzatori che monta il dell di che marca sono o cmq chi li produce? e le ram?
L'assistenza mi ha detto di controllare il bios per verificare il voltaggio dell'alimentatore ma tutto risultava perfettamente funzionante con i normali 65w di voltaggio.
Qual'è la procedura per aggiornare il bios?
Grazie...
Originariamente inviato da James7
Qual'è la procedura per aggiornare il bios?
Coi Dell è banale:
vai sul sito di supporto Dell,
scarichi l'ultima versione per il tuo sistema,
un doppioclick e lasci che faccia.
Verrà riavviato il notebook automaticamente, e ti troverai il bios aggiornato.
Fine.:cool:
Grazie 1000!!!
Molto semplice... perfetto.
Quali sono le migliorie della nuova versione del bios?
I dati non vengono toccati?
Originariamente inviato da James7
Molto semplice... perfetto.
Puoi dirlo forte! :)
Qualche giorno fa ho aggiornato un bios di un Enface ultima generazione... ho dovuto
- creare un floppy di boot DOS
- copiarci dentro i file di aggiornamento
- rebootare in DOS col floppy, e scrivere una linea di comando con un paio di parametri
Certo, nulla di complicato... ma ci avrò messo 10 minuti contro un doppioclick (tempo di esecuzione = 1 secondo)!
Originariamente inviato da James7
Quali sono le migliorie della nuova versione del bios?
Ehm... non me le ricordo! :sofico:
Cmq ci sono tutte le release notes per ogni versione di bios Dell.
Originariamente inviato da James7
I dati non vengono toccati?
No, è un'operazione che riguarda esclusivamente il bios, non l'hdd.
Grazie ancora.
Per caso, sai dirmi qualcosa a riguardo dell'alimentatore.
Originariamente inviato da James7
65w di voltaggio.
Non per essere pedante, ma:
- il WATT è l'unità di misura della POTENZA;
- il VOLT è l'unità di misura della TENSIONE ELETTRICA;
- l'AMPERE è l'unità di misura della CORRENTE ELETTRICA;
- l'OHM è l'unità di misura della RESISTENZA ELETTRICA.
Detto questo, la LEGGE DI OHM ci dice:
I = V/R; P=V*I
dcarpignano
16-02-2004, 18:01
Sono commosso,
fino a tre giorni fà non sapevo cosa fosse e tra poco sarà sotto le mie dita !!!
Ho ordinato la versione base (Centrino 1,4, hd 30, wxga,cdrw).
Pagato 1354€ iva compresa, nessuno sconto da parte del commerciale.
A chi l'ha già preso, quanto ci hanno messo per la consegna ?
grazie,
Davide Carpignano
JENA PLISSKEN
16-02-2004, 18:03
Originariamente inviato da dcarpignano
Sono commosso,
fino a tre giorni fà non sapevo cosa fosse e tra poco sarà sotto le mie dita !!!
Ho ordinato la versione base (Centrino 1,4, hd 30, wxga,cdrw).
Pagato 1354€ iva compresa, nessuno sconto da parte del commerciale.
A chi l'ha già preso, quanto ci hanno messo per la consegna ?
grazie,
Davide Carpignano
Ottima scelta;)
dcarpignano
16-02-2004, 18:15
L'unico rammarico è stato quello di non poter optare per il video di classe superiore, sono proprio tirato con le spese, ho fatto un finanziamento (con dell) di una parte dell'importo, ho preso la geforce 32 mb, che credo a 1280 non scatti troppo, sarebbe stato un peccato scegliere il 1600 e poi avere la scheda video che scatta a quella risoluzione.
Sono davvero curioso di vedere se ci sta nella mia attuale borsa
( http://www.gingliders.com/products/brief_bag.php )
thundershare
17-02-2004, 10:46
a me è arrivato ieri,ordinato il 6.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto(1,5ghz,hd 7200,wsxga,512,9600pro), silenziosissimo molto potente e versatile, il wifi di base ha un'ottima ricezione, riesco a prendere tranquillamente il segnale del palazzo di fronte :D.
Vi chiedo un consiglio però: lo uso al 99% con linea elettrica, la batteria posso lasciarla inserita o e meglio toglierla?(il problema è che se la tolgo viene a mancare un piedino di appoggio) il precedente Asus che avevo lasciando la batteria dentro l'ha fritta :D
x Thundershare
Beh, ti sei anche un pò risposto da solo, non ti pare? :)
Ciao ;)
dcarpignano
17-02-2004, 11:13
Qualcuno mi può mandare uno screenshot del desktop, alla risoluzione WXGA (1280x800) ?
Grazie,
[email protected]
Originariamente inviato da poffio
ok, domani chiamo dell e sentiamo un po' cosa mi dicono. Vi faro' sapere.
Ciao.:)
??? saputo qualche cosa??
Originariamente inviato da andman
??? saputo qualche cosa??
Stavo aspettando prima di postare poiche' per il momento ho avuto soltanto una risposta verbale dal commerciale dell che mi ha seguito e lui mi assicura che assolutamente non c'e' alcun tipo di problema per la garanzia, nel caso dovessi decidere di installare una nuova versione del sistema operativo. Non contento di cio', ho inviato una richiesta scritta in merito, e sto attendendo la riposta ufficiale. Non manchero' di postarla. Ciao.:)
dcarpignano
17-02-2004, 12:08
Questa notte ho preso la decisione di farmi cambiare il display, visti i tempi di attesa per il finanziamento.
Cambiato l' WXGA con WSXGA, non avrei sopportato il rimpianto per una scelta simile a distanza di tempo e per solo 60euro...
Davide.
Secondo me hai fatto molto bene Davide.... è troppo bella sta WSXGA!...e ti fa sfruttare assai meglio lo spazio ;)
Un ringraziamento anche a Poffio per quello che sta facendo... pure io vorrei installare winxp Pro, penso che non ci siano assolutamente problemi con la garanzia (mi sembrerebbe davvero assurdo il contrario), ma meglio esserne certi al 100%.
GRAZIE :) :)
NetTitus
17-02-2004, 13:21
Scelta tra Acer 1501 lmi e Dell 8600
Salve a tutti!
Fra poco tempo devo comperarmi un portatile per lavoro e scuola.
A me serve per :
1. Programmare in c/c++ , Visual Basic e altri linguaggi
2. Computer Grafica e Internet (AutoCad, Flash, ecc.)
3. Giocare con i giochi + recenti e per emulare il N64,
il SNES e il NES
4. Vedere filmati divx
5. Navigare in internet
Ho elencato in ordine di importanza l' utilizzo principale del note.
Ora io sono indeciso tra 2 notebook :
1. Acer 1501 lmi
PREGI:
- Cpu molto potente
- Ottima scheda video
- Master. Dual r+ r-
- economico (prezzo sui 1700)
- Capacita' interconessione elevata
(Wireless , USB)
DIFETTI:
- Rumoroso
- Scalda molto
- HD lento
2. Dell 8600 (Vers. 1.7 GHz e HD da
7200 rpm)
PREGI:
- Grande autonomia
- Silenzioso
- Prestazioni 3D al Top
- Monitor di grande risoluzione
DIFETTI:
- Monitor Wide-screen
- Processore non troppo potente in
virgola mobile almeno paragonato
con un AMD 64 3000+
- Design sottotono
- Costoso
Ecco ora dopo aver elencato pregi e difetti delle 2 macchine vorrei che mi aiutaste a sceglire tra i 2.
N.B.
1. E' vero che il widescreen pregiudica l'uso in ambito
VIDEOLUDICO ??
2. il Centrino da 1.7 GHz quanto perde da un AMD 66
3000+ ?
3. Il design del DELL e' cosi' brutto ?
4. L' acer 1501 lmi e' cosi' rumoroso e scalda cosi' tanto ?
5. Il centrino perde molto in emulazione rispetto a un
AMD 64?
Vi ringrazio dall' attenzione.
:) :) :)
Originariamente inviato da NetTitus
1. E' vero che il widescreen pregiudica l'uso in ambito
VIDEOLUDICO ??
No.
Vedi anche la mia http://utenti.lycos.it/rbianco/8600.htm.
Originariamente inviato da NetTitus
3. Il design del DELL e' cosi' brutto ?
IMHO:
- Inspiron 1100 e 51x0 = brutti proprio (troppo grossi!)
- Inspiron 5x0m e 8x00 = meglio
- Latitude D800 = un po' meglio dell'8600, ma è questione di dettagli credo
- Latitude D50x/D600 = bellissimi
- TUTTI gli Inspiron sono in plasticozzo, i Latitude di oggi non saprei, quelli fino alla serie precedente sì, erano praticamente identici agli Inspiron (a meno di qualche dettaglio)
NetTitus
17-02-2004, 13:54
Purtroppo non riesco a vedere l'immagine de link.
Grazie lo stesso.
Vorrei porti alcune domande:
:confused: :confused:
- I giochi sono penalizzati dal widescreen (non
posso settare la risoluzione che vorrei )
- l'effetto schiaccito a causa della forma del wide
-screen e' fastidioso?
- Il centrino 1,7 GHz quanto perde in potenza
da un Athlon 64 3000+
- Hai provato a giocare a diversi giochi differenti
come li trovi con il widescreen (migliori o
peggiori ?)
Grazie del consiglio!! :p :p
:sofico:
Originariamente inviato da NetTitus
Purtroppo non riesco a vedere l'immagine de link.
Dannazione... :(
Ho problemi con l'upload delle pagine da un paio di giorni. Sistemo appena torna a funzionare.
Originariamente inviato da NetTitus
- I giochi sono penalizzati dal widescreen (non
posso settare la risoluzione che vorrei)
Ti dicevo di no.
Puoi settare la risoluzione che meglio credi, comprese quelle 16:10.
Originariamente inviato da NetTitus
- l'effetto schiaccito a causa della forma del wide
-screen e' fastidioso?
Non c'è alcun effetto schiacciato.
Originariamente inviato da NetTitus
- Il centrino 1,7 GHz quanto perde in potenza
da un Athlon 64 3000+
Non lo so: per questo non ti ho risposto sopra.
Originariamente inviato da NetTitus
- Hai provato a giocare a diversi giochi differenti
come li trovi con il widescreen (migliori o
peggiori ?)
Migliori, quelli che supportano le risoluzioni wide; identici, quelli che gioco a risoluzioni 4:3.
NetTitus
17-02-2004, 14:22
Fantastico !!
Ora devo solo aspettare che dell riduca i prezzi ed e' fatta. :D :D
l' Acer 1501 lmi ha un prezzo di 1700 euro invece il dell ha un prezzo di 2000 euro. :O :O
Certo e' che il 1501 lmi ha dalla sua solo il design e il processore a
64 bit funzionante a 1800 MHz , tutto il resto e' inferiore (pure il monitor penso) al Dell 8600.
Esiste un centrino a 1800 MHz di pura potenza in floating point ?
Mi consigli Acer 1501 lmi o dell 8600 1,7 GHz e HD da 7200 rpm ?
:confused: :confused:
Salve,
avreste delle foto 'ravvicinate' dell'8600? in particolare mi interesserebbe vedere qualche inserto Quick Snap applicato, per valutare l'effetto finale.
Potete inviarmele alla email
[email protected]
Grazie mille
Domandina:
A che temperatura funziona la vostra ATI?La mia sta sempre a 50º,e quando faccio qualsiasi cosa 3D skizza a 70-80º...Sono giá in battaglia col l'assistenza DELL...Peró mi piacerebbe sapere come va la vostra...
Aggiungo se attivo manualmente la ventola della GPU dopo 2-3minuti si abbassa di 1 grado e dopo 5 di un altro...il diagnostico dice che tutto funziona bene.A voi?
:muro:
JENA PLISSKEN
17-02-2004, 17:51
Originariamente inviato da dcarpignano
Questa notte ho preso la decisione di farmi cambiare il display, visti i tempi di attesa per il finanziamento.
Cambiato l' WXGA con WSXGA, non avrei sopportato il rimpianto per una scelta simile a distanza di tempo e per solo 60euro...
Davide.
Io avrei portato la mem della
[email protected] se intendi giocare ogni tanto..s.e nn lo fai va bene;)
dcarpignano
18-02-2004, 09:13
Ciao,
ho visto che la differenza tra 32 e 64 non aumenta le prestazioni, e per quanto ci gioco io, direi che va bene così, tutti i giochi che mi piacciono girano anche su playstation2 !!! (che ho preso a natale).
Davide.
The Saint
18-02-2004, 11:22
Ieri ho provato una nuova esperienza di gioco con l'8600, Need for speed underground per più di 2 ore con alimentazione a batteria e volume medio alto.... e alla fine c'era ancora batteria ;)
ottimo direi...
io uso le impostazioni grafiche più spinte che il gioco mi consente:
- risoluzione 1280
- impostazioni di visualizzazione al max
- antialiasing 2x
questo notebook si conferma ogni giorno di più un ottimo acquisto :D
unico neo visibile e per me anche fastidioso è la tastiera, non a livello d'eccellenza come il resto.... :(
e anche il peso, di 3,3kg circa, alla lunga si fa sentire.... il mio evo 800 di prima pesa 500gr in meno, e su 3kg complessivi si sente....
ciao
ps. non credevo che la ati 9600pro fosse così prestante... è stata un'ottima sorpresa :cool:
fabio_love
18-02-2004, 11:35
proprio vero , nfs underground è una bomba al massimo livello di dettaglio !!!
un'altra cosa, confermo che la wxga pur essendo un ottima risoluzione , adesso mi prenderei la wsxga.
dcarpignano
18-02-2004, 11:43
Ciao a tutti,
vedendo i divx ed i dvd, l'immagine è senza bande nere o un pò ci sono ?
fabio_love
18-02-2004, 12:00
un po ci sono, credevo sparissero, ma a me restano in parte.
JENA PLISSKEN
18-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da dcarpignano
Ciao,
ho visto che la differenza tra 32 e 64 non aumenta le prestazioni, e per quanto ci gioco io, direi che va bene così, tutti i giochi che mi piacciono girano anche su playstation2 !!! (che ho preso a natale).
Davide.
Come sopra...se nn ci giochi...va benissimo...se vuoi gicarci erano meglio i 64.
P\S
Nn confondere le versioni PS2 con quelle PC dei giochi, sono 2 cose diverse;) Un gioco PS2 viene convertito e quindi ha ormai cmq bisogno di 512ram + 64 on board ...fino a quando nn si sfrutteranno seriamente i 128on board. Cmq x lavorare è già troppo;)
The Saint
18-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da dcarpignano
Ciao a tutti,
vedendo i divx ed i dvd, l'immagine è senza bande nere o un pò ci sono ?
dipende dal formato del filmato... cmq un minimo di banda nere orizzontali rimangono.
Ovviamente il miglioramento rispetto ai 4:3 è notevole ;)
Assolutamente da prendere la WSXGA o meglio ancora la WUXGA ;)
ciao
Originariamente inviato da dcarpignano
Ciao a tutti,
vedendo i divx ed i dvd, l'immagine è senza bande nere o un pò ci sono ?
Naturalmente ci sono: il display è 16:10, mentre il film è 16:9.
Peggio ancora quando il film è nei formati "molto wide" :D tipo 2.35:1 ovviamente.
Originariamente inviato da BlueK
Domandina:
A che temperatura funziona la vostra ATI?La mia sta sempre a 50º,e quando faccio qualsiasi cosa 3D skizza a 70-80º...Sono giá in battaglia col l'assistenza DELL...Peró mi piacerebbe sapere come va la vostra...
Aggiungo se attivo manualmente la ventola della GPU dopo 2-3minuti si abbassa di 1 grado e dopo 5 di un altro...il diagnostico dice che tutto funziona bene.A voi?
:muro:
Nessuno che mi dia info?
The Saint
18-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da BlueK
Nessuno che mi dia info?
il notebook funziona bene? non s'impalla? no? e allora che te ne frega della temperatura d'esercizio? :cool:
anche il mio 8600 si scalda quando gioco, ma è del tutto normale, visto che si tratta di un laptop ;)
io non mi preoccuperei ;)
ciao
Originariamente inviato da The Saint
il notebook funziona bene? non s'impalla? no? e allora che te ne frega della temperatura d'esercizio? :cool:
anche il mio 8600 si scalda quando gioco, ma è del tutto normale, visto che si tratta di un laptop ;)
io non mi preoccuperei ;)
ciao
Vedere liee orrizzontali bianche dopo 5 min. che gioco a nfs, e vedere che l'immagine si deturpa tanto che non posso giocare mi da fastidio sinceramente!Sapere che con un semplice screensaver la ventola gira come una furia e la scheda sta a 80º non solo mi da fastidio, ma rischio che in 6 mesi si rovini il chip, o cmq gli sto accorciando la vita notevolmente.Inoltre ho comprato il centrino anche perché scalda poco!A che temp. sta il tuo quando non fai nulla...ora che sto scrivendo sta a 52º...Volevo un confronto con chi ha un pc uguale perché non ho trovato info sulle temp. del chip video.
thanx
The Saint
18-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da BlueK
Vedere liee orrizzontali bianche dopo 5 min. che gioco a nfs, e vedere che l'immagine si deturpa tanto che non posso giocare mi da fastidio sinceramente!Sapere che con un semplice screensaver la ventola gira come una furia e la scheda sta a 80º non solo mi da fastidio, ma rischio che in 6 mesi si rovini il chip, o cmq gli sto accorciando la vita notevolmente.Inoltre ho comprato il centrino anche perché scalda poco!A che temp. sta il tuo quando non fai nulla...ora che sto scrivendo sta a 52º...Volevo un confronto con chi ha un pc uguale perché non ho trovato info sulle temp. del chip video.
thanx
se ci sono artefatti mentre giochi, c'è un problema... la temperatura del mio non la so... ma funziona tutto alla perfezione, quidi non m'interessa nemmeno saperla :)
posso dirti che lavorando le ventole non s'accendono quasi mai, e se lo fanno, partono alla velocità minima (quasi impercettibile)
il punto più caldo del portatile è la zona hard disk, dove appoggio la mano sinistra...
ciao
fabio_love
18-02-2004, 14:14
se abiti in un clima caldo e molto umido e parlo dai 30 gradi in su e con umidita > 70% bhe allora dovresti vedere la tabelle delle temp. di funzionamento.
in ogni caso sicuramente sembra un problema !!! e chiederei subito lumi a dell.
per gli ambienti tropicali ti consiglio vivamente se vivi vicino all'oceano di usare il laptop il meno possibile all'aperto (tipo nel bar vicino alla spiaggia dove la brezza arriva) inquanto l'aria salata lo frigge in 1 anno.... e quindi di stare dentro una stanza con ventilatore acceso sul portatile.
un salutone
Originariamente inviato da fabio_love
se abiti in un clima caldo e molto umido e parlo dai 30 gradi in su e con umidita > 70% bhe allora dovresti vedere la tabelle delle temp. di funzionamento.
un salutone
OK, grazie, sono passato da un sospetto fondato a una certezza condivisa.Speriamo in DELL!!!Pensare che avevo appena otttenuto un rimborso per l'enorme ritardo nella consegna!!
PS: le canarie non sono cosí tropicali,cmq dentro i 35º tutto dovrebbe essere ok,secondo le specifiche(spero di non dire una ca@@ata).Qui si oscilla tra i 24 d'inverno e i 32 d'estatee non c'è umiditá, (ci vorrebbe un rubinetto di fianco al letto di notte!)e cmq io lavoro in collina 700slm (FRESCO!!) e inoltre se dovessi sentire mancanza di freddo o nebbie o pioggia, beh qui c'è la montagna + alta di spagna (3718m)...curioso stare al mare e vedere la neve lassù...al mare con il pc?E' tanto se riesco a farlo funzionare in casa!!
Grazie, ciao:cool:
LOL :D Io sto a BZ al gelo :D:D:D FIko :D Massime come da te.. minime decisamente sotto le tue di almeno 30 gradi :D:D:D
domani dicono che arriva qualche fiocco di neve :D:D:D:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
anzi le massime si arriva sui 38 anche ogni tanto
Yahoo...mi inviano un nuovo pc...che dire?In fondo allora quelli della DELL sono buoni...o devo aspettarmi sorprese?Tra speranza e paure sono tornato di buon umore:D
Vi saluto,ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-02-2004, 19:14
Mi sta stupendo questa Dell...
Originariamente inviato da BlueK
Yahoo...mi inviano un nuovo pc...
Hmm... chi hai chiamato? I commerciali o l'assistenza tecnica?
Te lo chiedo perché ho appena scoperto una cosa sinistra: l'adesivetto "Pentium M" sul mio chassis è stranamente distante da quello "Designed for Windows XP" (vedi foto allegata), e passandoci il dito sopra con leggera pressione sento che sotto c'è una concavità... tradotto: SECONDO ME HANNO ROTTO LA PLASTICA DURANTE L'ASSEMBLAGGIO E HANNO SPOSTATO L'ADESIVETTO PER COPRIRE IL MISFATTO. :incazzed:
In più anche a me è arrivato con 3 settimane di ritardo rispetto alla data di consegna prevista sul contratto d'acquisto. :mad:
Quindi stavo pensando anch'io ad un risarcimento di qualche tipo, specie perché lo ho comprato come azienda.
JENA PLISSKEN
18-02-2004, 19:52
Originariamente inviato da rbianco
Hmm... chi hai chiamato? I commerciali o l'assistenza tecnica?
Te lo chiedo perché ho appena scoperto una cosa sinistra: l'adesivetto "Pentium M" sul mio chassis è stranamente distante da quello "Designed for Windows XP" (vedi foto allegata), e passandoci il dito sopra con leggera pressione sento che sotto c'è una concavità... tradotto: SECONDO ME HANNO ROTTO LA PLASTICA DURANTE L'ASSEMBLAGGIO E HANNO SPOSTATO L'ADESIVETTO PER COPRIRE IL MISFATTO. :incazzed:
In più anche a me è arrivato con 3 settimane di ritardo rispetto alla data di consegna prevista sul contratto d'acquisto. :mad:
Quindi stavo pensando anch'io ad un risarcimento di qualche tipo, specie perché lo ho comprato come azienda.
Azz...inizio a preoccuparmi:sperem: :sperem:
Originariamente inviato da rbianco
SECONDO ME HANNO ROTTO LA PLASTICA DURANTE L'ASSEMBLAGGIO E HANNO SPOSTATO L'ADESIVETTO PER COPRIRE IL MISFATTO. :incazzed:
Effettivamente mi sembra + lontano rispetto al mio...e non hai un centrino? Il mio adesivo è con la farfallina centrino!!!
Per il rimborso ho fatto varie chiamate all'assistenza cliente, ho mandato mail al resp. commerciale (che non cèra mai!!) e ho mandato un fax alla responsabile di tutte le vendite sul web...Guarda, te lo devi sudare forte!!!
Per il cambio ho chiamato l'ass. tecnica, che mi ha suggerito l'intervento di un tecnico in 2 giorni, pero' hi il pc é arrivato da 5 gg. quindi ho chiesto il cambio.Mi hanno passato il servizio commerciale che non trovando il mio resp. comm. mi ha passato l'assistenza al cliente, che a sua volta mi ha detto che dovevo chiamare il servizio tecnico...a quel punto mi sono inca@@ato,cmq mi hanno rimandato al servizio tecnico dove ho letteralmente chiesto se mi stavano prendendo per il culo!La fortuna volle che mi hanno collegato con lo stesso tecnico che la mattina mi aveva assistito, quindi dopo brontolii vari ha detto che non poteva farci niente che peró per via urgente sottoponeva il problem ai sui superiori!
ATTENZIONE:lui mi ha detto che era un mio diritto cambiarlo o richiedere il rimborso...e le spese di invio?Quindi sono stato chiaro:io non chiedo il cambio o i soldi, il pc non funchia e siete voi che dovete cambiarlo!!!
Spero di esserti stato utile, armati di pazienza,perchè risolvere i problemi seri non piece a nessuno,nemmeno a loro.Ci sono voluti vari giorni e non so quante ore al telefono, ripeto ore!
Ciao
Originariamente inviato da BlueK
e non hai un centrino? Il mio adesivo è con la farfallina centrino!!!
Ho scelto la wlan Dell, quindi niente wlan Intel, quindi niente logo Centrino.
Originariamente inviato da BlueK
Per il rimborso
[...]
Guarda, te lo devi sudare forte!!!
Hmm... non ho molto tempo da perderci... eppoi neanche so se è rotta 'sta plastica oppure no, non mi va neanche di levare l'adesivetto, meno che meno di aprire il tutto per vedere "da sotto" se è rotta... proverò a chiamare il commerciale che mi ha seguito quella volta - anche perché devo sentire come funziona il noleggio, forse in ufficio prendiamo quattro Precision M60 :cool:.
Originariamente inviato da BlueK
Spero di esserti stato utile
Molto chiaro, ti ringrazio!
rik_2004
19-02-2004, 11:58
Salve, sarei intenzionato all'acquisto dell' 8600; utilizzo prevalente:
sviluppo sotto Linux (tesi di laurea in ingegneria del software :muro:)
sviluppo sotto win
poco più... (niente giochi per capirci)
avevo pensato alla config con 512 MB, GF 5200 con 32 MB di ram, HD da 60 (meritano i soldi x il 7200 :cry: ).
Che ne dite? sapete se ci sono problemi vari con il pinguino? su TuxMobile dicono che va tutto bene escluso qualche bega con l'usb; notizie ulteriori?
Un'ultima cosa, i tempi di consegna sono standard per tutti o seguono la legge di Deretan? ;)
ciao a tutti, rik
rik_2004
19-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da rik_2004
Salve, sarei intenzionato all'acquisto dell' 8600; utilizzo prevalente:
sviluppo sotto Linux (tesi di laurea in ingegneria del software :muro:)
sviluppo sotto win
poco più... (niente giochi per capirci)
avevo pensato alla config con 512 MB, GF 5200 con 32 MB di ram, HD da 60 (meritano i soldi x il 7200 :cry: ).
Che ne dite? sapete se ci sono problemi vari con il pinguino? su TuxMobile dicono che va tutto bene escluso qualche bega con l'usb; notizie ulteriori?
Un'ultima cosa, i tempi di consegna sono standard per tutti o seguono la legge di Deretan? ;)
ciao a tutti, rik
mi quoto da solo... :eek:
essendo ufficialmente rincoglionito mi sono dimenticato di dire che prenderei il Pentium M da 1,4 Ghz ed il DVD combo
ciao a tutti di nuovo, rik
fabio_love
19-02-2004, 12:10
eddai su abbi un po di autostima in più !! per queste cose nessuno è rincoglionito !
:)
The Saint
19-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da rik_2004
mi quoto da solo... :eek:
essendo ufficialmente rincoglionito mi sono dimenticato di dire che prenderei il Pentium M da 1,4 Ghz ed il DVD combo
ciao a tutti di nuovo, rik
ottima scelta ;)
assolutamente da non trascurare la scelta dell'hd da 7200 ;)
un toccasana per le prestazioni :D
valuterei molto attentamente anche il monitor da scegliere, personalmente ti consiglio la WSXGA, 1680, che è il compromesso migliore.... ma, visto l'esiguo investimento, considererei attentamente anche la WUXGA, 1920, che è il massimo come spazio visualizzabile (ecquivale a una 1600x1200 allargata di 320px)
ciao
rik_2004
19-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da The Saint
ottima scelta ;)
assolutamente da non trascurare la scelta dell'hd da 7200 ;)
un toccasana per le prestazioni :D
valuterei molto attentamente anche il monitor da scegliere, personalmente ti consiglio la WSXGA, 1680, che è il compromesso migliore.... ma, visto l'esiguo investimento, considererei attentamente anche la WUXGA, 1920, che è il massimo come spazio visualizzabile (ecquivale a una 1600x1200 allargata di 320px)
ciao
Sai a 1920 magari ri-perdo la vista (ho fatto il laser...), si vede piccolo,ecc. :mc:
ok, diciamo la verità! se i miei mi sganciano qualche euro in più il 1920 lo prendo al volo ma, come dire, ci credo poco :cry:
grazie per le info, rik
Originariamente inviato da BlueK
Yahoo...mi inviano un nuovo pc...che dire?In fondo allora quelli della DELL sono buoni...o devo aspettarmi sorprese?Tra speranza e paure sono tornato di buon umore:D
Vi saluto,ciao
te lo cambiano?
boh :confused:
ma e' dell spagna?
beh nel caso facci sapere le nuove temperature, ma non penso che cambiera' molto
50 gradi a riposo sembrano normali per la 9600
e' intanto uscito un upgrade per il bios della 9600
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=107769
mistero per ora sui cambiamenti :(
allora:
dell8600 pm1.5 ati 9600o 128mb hd 7200rpm
dopo il 3d mark2001
la cpu è arrivata a circa 68°
la gpu a circa 70°
temp testata con i8kfangui
a me sembrano alte no?
almeno quella della gpu
altri riscontri?
saluti
adesso che sto solo navigando:
cpu 45
gpu 53
mah...
dopo il 3dmark la parte sotto del portatile era abbastanza calda.
qualcuno ha qualche info?
Originariamente inviato da nait
te lo cambiano?
boh :confused:
ma e' dell spagna?
beh nel caso facci sapere le nuove temperature, ma non penso che cambiera' molto
50 gradi a riposo sembrano normali per la 9600
Si si tratta di DELL españa, e a me 50 gradi sembrano parecchi,cmq il mio problem. è che vedo linee orrizzontali e si disturba l'immagine quando è sotto sforzo 3D(nfs), magari sta sera facccio una foto e la posto.
Cmq da un paio d'ore ho abbassato il clock (core 108 e memory 94,5) e non cambia un pif: temp 50º (misurato con l8fangui).
Un'ultima chikka:la mia scheda e`arrivata a 80º...:sbav:
nessuno dei possessori dell'8600 può dirci che temp rileva?
ieri sera avevo la ram la parte sotto in corrispondenza della ram molto calda. sul forum dell ci sono utenti che dichiarano che la loro ram arriva a 95°... possibile?
saluti
dcarpignano
20-02-2004, 18:06
sul forum dell ci sono utenti che dichiarano che la loro ram arriva a 95°... possibile?
Quale è il forum della DELL ?
Grazie,
Davide.
Originariamente inviato da dcarpignano
Quale è il forum della DELL ?
Grazie,
Davide.
http://forums.us.dell.com/supportforums
rifaccio la domanda ai possessori dell'8600:
notate come un estremo calore sullo chassis in corrispondenza dello sportellino della ram?
giusto per sapere se è normale
sul forum dell c'è questa discussione ma non ho mica capito come stanno le cose
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=100658&view=by_date_ascending&page=1
grazie a tutti
Originariamente inviato da andman
notate come un estremo calore sullo chassis in corrispondenza dello sportellino della ram?
Io sì, è bollente! :eek:
Originariamente inviato da rbianco
Io sì, è bollente! :eek:
e siamo in due
atri?
sambusek
21-02-2004, 17:43
Sta per caso emergendo che l'inspiron 8600 é una caldaia? Domani confermerei l'ordine e questa sarebbe una brutta sorpresa...
NO, l'8600 , o perlomeno il mio, è tutt'altro che una caldaia, te lo posso assicurare!!!
Tra l'altro lo posso confrontare col mio precedente Toshiba 5100-501 (dotato di pentium 4 Mobile anche se non centrino) e tra i 2 cìè un abisso in termini di riscaldamento... il Toshiba mi ha addirittura crettato il piano della scrivania :rolleyes: ...L'8600 è assai BEN LONTANO DAL FARLO :)!
Il riscaldamento sullo sportellino della memoria del "mio" 8600 ritengo che sia nella media dei portatili centrino (ne ho testati alcuni).
CIAO
...e vai tranquillo :)
sambusek
21-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da PF64
NO, l'8600 , o perlomeno il mio, è tutt'altro che una caldaia, te lo posso assicurare!!!
Tra l'altro lo posso confrontare col mio precedente Toshiba 5100-501 (dotato di pentium 4 Mobile anche se non centrino) e tra i 2 cìè un abisso in termini di riscaldamento... il Toshiba mi ha addirittura crettato il piano della scrivania :rolleyes: ...L'8600 è assai BEN LONTANO DAL FARLO :)!
Il riscaldamento sullo sportellino della memoria del "mio" 8600 ritengo che sia nella media dei portatili centrino (ne ho testati alcuni).
CIAO
...e vai tranquillo :)
Grazie delle rassicurazioni
Mauro
The Saint
21-02-2004, 18:49
assolutamente normale il surriscaldamento della ram e del suo sportellino.... che peraltro, sul 8600 non è nemmeno troppo accentuato ;)
ciao
JENA PLISSKEN
21-02-2004, 20:27
Ehmmm...mi state facendo un po' venire paura...x nn dire altro...io confido nella sua perfezione:sperem: ...sua=DELL' 8600:sofico:
Come temperatura il mio 8600 non riscalda più di tanto se paragonato al toshiba di un mio amico comprato qualche giorno fa (di cui non ricordo il modello).
Plasticoso non lo è affatto anzi la tastiera è ottima e ben montata... mi aspettavo di peggio avendo visto i dell di un paio di anni fa e invece devo dire che sono migliorati davvero parecchio...
ottima anche l'autonomia della batteria che se non uso in modo intensivo hard disk e dvd arriva a durare anche più di 4 ore.
La consegna l'hanno fatta dopo 6 giorni da quando è entrato in produzione.
Unico fastidio mi viene dall'alimentatore che emette un sibilo davvero fastidioso.... sembra che frigga.... che devo fare secondo voi?? ho notato che gli altri alimentatori dell non fanno lo stesso rumore... mi sa che chiamero il centro assistenza..
satrax82
22-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ehmmm...mi state facendo un po' venire paura...x nn dire altro...io confido nella sua perfezione:sperem: ...sua=DELL' 8600:sofico:
condensatore sminciato fattelo cambiare a me era successo con la batteria
rik_2004
22-02-2004, 14:25
Essendo riuscito a strappare qualche euro in più dai miei, ero intenzionato ad aggiungere la Radeon 9600 + schermo a 1920 alla mia conf. data qualche post sopra.
Dopo una giratina fra vari forum, mi è sembrato di capire che ci sono GROSSI problemi di driver per Linux, cioè sotto il pinguino non si riuscirebbe a sfruttare l'accoppiata scheda+schermo a risoluzione nativa. :incazzed:
Ne sapete niente? qualcuno con la 9600 pro ha installato linux?
P.S.
come mai sul sito Dell, partendo da config consigliate diverse, e facendo un notebook con le STESSE caratteristiche, si ottengono prezzi diversi? :boh:
Provare per credere. :confused:
ciao a tutti, Rik
azz allora domani provvedo a chiamare il centro assistenza per farmi cambiare l'ali....
X rik_2004 non so se ti convenga mettere il monitor 1920 in quanto resta sempre un 15,4".... io già a 1600 credo che i caratteri siano un po piccoli ma accettabili cmq... a 1920 credo che sarebbero davvero troppo piccoli.... devi considerare che se diminuisci risoluzione poi l'immaggine si sgrana un pò....
Originariamente inviato da clazerb
io già a 1600 credo che i caratteri siano un po piccoli ma accettabili cmq... a 1920 credo che sarebbero davvero troppo piccoli.... devi considerare che se diminuisci risoluzione poi l'immaggine si sgrana un pò....
Soluzioni sotto Windows:
[list=1]
Caratteri grandi di Windows... possibile che nessuno li usi? Addirittura Dell li pre-imposta sui notebook WSXGA+ e WUXGA!
Cambiare la dimensione delle icone come spiegato qui (al paragrafo "Cambiare la grandezza delle icone") (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473)
[/list=1]
Sotto Linux, a patto di riuscire a far andare la scheda video alla risoluzione nativa del tft, le soluzioni sono analoghe.
si li uso infatti...
però per le pagine internet e le immaggini o i giochi non puoi fare più di tanto....
rik_2004
22-02-2004, 15:28
Originariamente inviato da rbianco
Sotto Linux, a patto di riuscire a far andare la scheda video alla risoluzione nativa del tft, le soluzioni sono analoghe.
il problema è proprio quello di far andare il Pinguino a risoluzione nativa... se qualcuno ci ha provato, per favore :ave:, posti la sua esperienza.
Ciao Rik
Originariamente inviato da clazerb
però per le pagine internet e le immaggini o i giochi non puoi fare più di tanto....
IMHO:
INTERNET: Opera (http://www.opera.com) effettua lo zoom sia di testo che di immagini alla semplice pressione dei tasti "+" e "-".
Da provare anche i "mod" per IE, tra cui ad esempio AvantBrowser e CrazyBrowser, che non mi ricordo più se fanno 'sto tipo di zoom o meno.
IMMAGINI: l'incremento di risoluzione porta solo vantaggi ("più risoluzione = più qualità" è un assioma)
GIOCHI: questo è il p.to + critico credo; l'interpolazione nVidia cmq dà ottimi risultati, e sui giochi abbastanza dinamici (fps in particolare) non si soffre di particolari "cubettature" (ad esempio: io gioco a UT2004demo e America's Army a 800x600 fullscreen (con le bande nere ai lati) per poter avere framerate decenti). Ad ogni modo, in casi (come il mio) dove è necessario un "downsize" della risoluzione, è meglio essere dotati dei pixel più piccoli possibili => della risoluzione più alta possibile, così l'interpolazione dà risultati migliori.
Quindi la mia idea è: se puoi permettertelo, prendi il WUXGA che non ci perdi nulla.
Un'altro discorso è quello dell'effettiva UTILITA' di una risoluzione così alta... ma la risposta a questo dubbio ognuno deve darsela da sé: io per esempio giudico sufficiente la WSXGA+ che ho preso, ma se mi regalavano la WUXGA ero solo contento! ;)
suppostino
23-02-2004, 09:33
Che voi sappiate è presente anche sui Dell (in particolare sull'Inspiron 8600) la partizione nascosta che si trova su alcuni altri portatili o è tutto su cd e si può fare subito un bel formattone???
Tnx:)
Originariamente inviato da suppostino
Che voi sappiate è presente anche sui Dell (in particolare sull'Inspiron 8600) la partizione nascosta che si trova su alcuni altri portatili o è tutto su cd e si può fare subito un bel formattone???
Tnx:)
Io dopo mezz'ora dalla prima accensione ho cambiato l'hdd con uno + grosso che avevo da parte, e ho formattato da zero: tutto quello che serve sta nei cd che trovi nella confezione, quindi vai tranquillo!
NOTA BENE: l'unica cosa che non ho trovato è stato il driver per la schedina di rete, per cui se ti connetti a internet tramite ethernet ti conviene scaricarselo da sito Dell PRIMA di formattare.
guardate nel contratto on-line dell che domandina...
D4. Si utilizzeranno questo/i prodotto/i in connessione con armi di distruzione di massa, cioè, al fine di applicazioni nucleari, tecnologia per missili o per armi chimiche o biologiche?
Si No
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
The Saint
23-02-2004, 11:15
Originariamente inviato da suppostino
Che voi sappiate è presente anche sui Dell (in particolare sull'Inspiron 8600) la partizione nascosta che si trova su alcuni altri portatili o è tutto su cd e si può fare subito un bel formattone???
Tnx:)
si c'è ed è piccolissima, qualche mb appena non ricordo bene se 10 o 20mb....
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-02-2004, 11:33
Ma si può rimuovere questa partizione ad esempio durante l'installazione di XP?
suppostino
23-02-2004, 11:42
E cosa diavolo c'è su questa mini-partizione:confused:
The Saint
23-02-2004, 12:41
la partizione è da 47mb, si chiama dell utility e usa 6,2mb ed è invisibile...
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-02-2004, 12:57
la partizione è da 47mb, si chiama dell utility e usa 6,2mb ed è invisibile...
Ok. Ma è eiminabile?
The Saint
23-02-2004, 13:05
Originariamente inviato da Daitarn III
Ok. Ma è eiminabile?
ovviamente si.... ;)
ciao
Originariamente inviato da Daitarn III
Ok. Ma è eiminabile?
beh si e' eliminabile ma io ho preferito lasciarla, tanto per quello che occupa
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-02-2004, 13:40
Grazie.
Domanda. Perchè tenerla se sui Cd e sul sito c'è tutto ciò che serve? ;)
The Saint
23-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da Daitarn III
Grazie.
Domanda. Perchè tenerla se sui Cd e sul sito c'è tutto ciò che serve? ;)
perchè non da nessunissimo fastidio.... ;)
ciao
ma il masterizzatore che vende la Dell è dual ?
o masterizza solo i +R ?
perchè io ho 200 dvd-r princo ....non ci farei niente con quel master?
The Saint
23-02-2004, 17:38
Originariamente inviato da loresc
ma il masterizzatore che vende la Dell è dual ?
o masterizza solo i +R ?
perchè io ho 200 dvd-r princo ....non ci farei niente con quel master?
solo i + ....
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-02-2004, 18:11
perchè io ho 200 dvd-r princo ....non ci farei niente con quel master?
Buttali pure fanno schifo... ;)
Raga, la cartella i386 di ben 852 MB che si trova preinstallata sotto C secondo voi va mantenuta o si può cancellare??
Volevo fare una prova servendomi di un immagine del sistema...ma se uno sapesse rispondermi subito gliene sarei MOLTO grato :) (RISPARMIEREI IL TEMPO DELLA PROVA)
A logica, secondo me si può cancellare...
grz
JENA PLISSKEN
23-02-2004, 19:19
E' ARRIVATOOOOOOOO....CI STO SMANETTANDO UN PO' SOPRA....CMQ IL BIOS è L' a03 e sinc l' unico rumore che si sente (ma pochissimo) è quello dell' HD...niente dall' ali:confused:
Bello ....:oink: :oink:
risparmio 120 euro allora dato che userò quello del mio desktop a casa :D ...
p.s i princo non vanno poi tanto male se li paghi 0,75 euro :)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
E' ARRIVATOOOOOOOO....CI STO SMANETTANDO UN PO' SOPRA....CMQ IL BIOS è L' a03 e sinc l' unico rumore che si sente (ma pochissimo) è quello dell' HD...niente dall' ali:confused:
Bello ....:oink: :oink:
che Hd monta? il 7200?
The Saint
23-02-2004, 19:44
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
E' ARRIVATOOOOOOOO....CI STO SMANETTANDO UN PO' SOPRA....CMQ IL BIOS è L' a03 e sinc l' unico rumore che si sente (ma pochissimo) è quello dell' HD...niente dall' ali:confused:
Bello ....:oink: :oink:
benvenuto nel club :)
ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-02-2004, 19:46
p.s i princo non vanno poi tanto male se li paghi 0,75 euro
Preferisco spendere qualcosa in più invece che dover comprare due volte...
Originariamente inviato da Daitarn III
Preferisco spendere qualcosa in più invece che dover comprare due volte...
meno male che tutti la pensano così ... io ho dei princo cdr del 1996 e ancora vanno bene :) mai un cd o dvd buttato
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-02-2004, 21:26
io ho dei princo cdr del 1996 e ancora vanno bene
Parlavo solo dei Dvd, coi Cd mai problemi.
Finalmente e' arrivato anche a me !!!! Vi sto scrivendo proprio dal gioiellino; il display e' una bomba anche se a 1920 x 1200 le scritte sono davvero piccole ma ben definite...nessun problema con la grandezza delle icone che dopo i vostri consigli ho settato a grandezza normale (96 dpi). Il disco e' il 60 gb 7200, e' abbastanza silenzioso e veloce anche se all'inizio scrive moltissimo quando c'e' da terminare la configurazione di xp o quando si lanciano i programmi per la prima volta e cio' potrebbe ingannare.
INFO IMPORTANTI PER LA GARANZIA IN CASO DI NUOVO OS !!:)
Dopo una settimana di attesa per una richesta di info che avevo inviato tramite il sito, visto non mi avevano risposto, mi sono deciso e ho scritto in inglese :confused: sul forum dell e mi hanno confermato quanto anticipato verbalmente dal commerciale e cioe' che in caso di installazione di un nuovo sistema operativo, la garanzia hardware rimane a tutti gli effetti, mentre per le problematiche software mi devo rivolgere non piu' a loro ma a microsoft o a qualunque casa produttrice del sistema operativo che sto utilizzando. Non contento ho chiamato e parlato direttamente con un tecnico che mi ha confermato che la GARANZIA HARDWARE non ci azzecca nulla con il sistema operativo che installi.:D Dunque raga' installate quello che vi pare.;)
Ps. Adesso continuo a smanettare e poi' vi fo' sapere. Cia Ciao.
rik_2004
23-02-2004, 23:47
cuttone
ho visto l'immagine che hai scelto per il nick, quindi deduco che sei un appassionato del pinguino.
Come ho già scritto in qualche post pi sù, vorrei sapere se con linux è possibile installare correttamente la ati 9600 così da sfruttare il 1920x1200 appieno e con accelerazione 2D attiva (dell'OpenGL non mi interessa). Ti prego, help me! :help: :help:
MI piace troppo l'8600 con Pentium M 1.7 ed ati, ma se non va con linux non posso farci la tesi... :cry: :ncomment: :cry:
ma perche cacchio ATI non fa driver per linux almeno decenti ??? :grrr: :grrr: :grrr:
buonanotte, rik
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 03:26
Originariamente inviato da The Saint
benvenuto nel club :)
ciao
Grazie :oink: :oink: ....il mio è silenziosissimo, al max ripeto si sente solo il rumore dell' HD, ma è praticamente nulla. All' inizio lo schermo quasi mi ha deluso x la luminosità, ma poi usandolo x ora di seguito, posso dire che nn è assolutamente vero, la lum è giusta(nn da mai fastidio e\o deterira l' immagine) il contrasto è fantastico...sinc ho provato altri portatili e nonostante gli inesistenti problemi riguardanti gli Hz, a lungo andare mi davano fastidio xchè nn si riusciva mai ad avere un immagine nitida, o diventava troppo scura o troppo chiara etc.
L' angolo di visualizzazzione , poi è eccellente sia in Vert che in Orizz...ne sono entusiasta:oink:
Ho iniziato a vedere un DVDcon Powerdvd xp 5...beh, la qualità è a dir poco fantastica, impostando la modalità fit to monitor si può sfruttare quasi tutto lo schermo senza xdere in termini di qualità :pig:, ma cmq l' ho provato anche modificato a pieno schermo ;)
L' audio è ottimo, con la regolazione dell' eq di winamp si riesce a ad ottenere parcchio dalle casse, buono anche l'ascolto inei DVD
Il driver video ed altro sinc nn li ho aggiornati...voglio prima testarlo come si deve e vedere se insorge qualche problema...poi passerò a cose + serie...x ora lo faccio stressare un po'.
Ciao
CONF
1.7 + 512mb
HD 60gb 7200
WSXGA + 9600proturbo
masterDVD
Bluetooth
Arrivato ieri!!!
(pagato il 28 gennaio, sigh non ci speravo più).
Ottimo, tranne la tastiera non eccelsa.
Per quanto riguarda il mast. DVD, su risorse hardware è denominato HT ecc ecc......, ma con dvd decripter installato all'apertura mi dice DVD Nec r+ (chi ha ragione? hitachi modif. o nec?).
Per il resto gran bel Note e silenziosissimo, effettivamente spesso non si sente la differenza tra acceso e spento.
Brava Dell......
Poi si spera in bene...
AAAA, si , per il mast, sapete a che velocità va? Ho letto su Pc Prof. che vi sono aggiornamenti firmware che aumentano la scrittura da 1x a 2 x (se questo è il caso), comunque prima bisogna accertarsi bene di che mast si tratta!!
NO NO NO è proprio un NEC, e scrive a 4 x , Yuppieee.....
grande Dell!!!!!!!!:D :D :D
suppostino
24-02-2004, 12:55
Arrivato adesso anche a me, a proposito ma solo io sono rimasto stupito aprendo la cassa?
Mi sembra talmente elegante, almeno rispetto alle immagini sul sito che non gli rendono minimamente giustizia a mio avviso.
JENA PLISSKEN
24-02-2004, 12:57
1)Si è un NEC:oink:
2) concordo sull' eleganza...ladsciate perdere i cover...che cmq io ho preso;)
The Saint
24-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da suppostino
Arrivato adesso anche a me, a proposito ma solo io sono rimasto stupito aprendo la cassa?
Mi sembra talmente elegante, almeno rispetto alle immagini sul sito che non gli rendono minimamente giustizia a mio avviso.
si, su internet le immagini disponibili non rendono giustizia a questo notebook, decisamente molto meglio "dal vivo" :)
altro "elogio" è da farsi alla confezione (scatolone), decisamente abbondante e sicura.
ciao
Ciao a tutti! Anche io sono un felice possessore di un dell 8600 e devo dire che fino ad ora, circa 4 giorni di uso intensivo, ne sono pienamente soddisfatto. Avrei solamente una domanda che magari può sembrare banale ma che vorrei porvi. Io uso il portatile la maggior parte del tempo attaccato alla presa elettrica. Ora secondo voi e meglio lasciare la batteria dentro il portatile o toglierla e lavorare sempre senza. Se lavoro collegato alla presa e con la batteria dentro corro il rischio che essa si rovini? E poi non utilizzando la batteria nel suo alloggiamento il laptop risulta un po' poco equilibrato e non dispone neanche del quuarto piedino d'appoggio che di solito si trova attaccato alla batteria. Voi che ne pensate? Meglio con o senza batteria nel mio caso?
P.S.
Se fosse eventualmente meglio usarlo senza batteria sapete se c'è qualche accessorio di dell magari che si può utilzzare da mettere al posto della batteria per chiudere il vano oppure semplicemente per avere un piano di appoggio migliore?
Vi saluto e ringrazio.
kRis
:oink: Kris hai gia postato una nuova discussione, ti ho risposto li.
Pk77
salve giovani, avevo già aperto una discussione per scegliere il portatile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630162
stamattina guardo il sito dell e hanno cambiato le promozioni, praticamente :
prima:
centrino 1.4
512ddr
30hd
combodrive
radeon9600 da 128mega
schermo da 15.4" 1680x1050
1576 euro, più spese, quindi 1680 euro totali.
ora:
centrino 1.5
512ddr
40hd
combodrive
radeon9600 da 128mega
schermo da 15.4" 1680x1050
con la nuova offerta di spese di spedizione incluse nel prezzo, 1480 euro, finito, ivato e spedito a casa :D
sono quasi certo di prendere l'8600, solo un paio di domandine:
- cambiereste qualcosa della seconda configurazione?
contando che: la velocità dell'hd non mi interessa, e che lo schermo da 1920x1200 secondo me è troppo pesante, 1680x1050 mi sembra un'ottima risoluzione :)
- quanto tempo trascorre dall'ordine alla consegna?
grazie e ciao!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
25-02-2004, 10:16
contando che: la velocità dell'hd non mi interessa
Secondo me ti pentirai di questa frase...;)
The Saint
25-02-2004, 10:23
Originariamente inviato da riaw
centrino 1.5
512ddr
40hd
combodrive
radeon9600 da 128mega
schermo da 15.4" 1680x1050
con la nuova offerta di spese di spedizione incluse nel prezzo, 1480 euro, finito, ivato e spedito a casa :D
sono quasi certo di prendere l'8600, solo un paio di domandine:
- cambiereste qualcosa della seconda configurazione?
contando che: la velocità dell'hd non mi interessa, e che lo schermo da 1920x1200 secondo me è troppo pesante, 1680x1050 mi sembra un'ottima risoluzione :)
- quanto tempo trascorre dall'ordine alla consegna?
grazie e ciao!
ottima scelta ;)
io, anche se non lo ritieni indispensabile, aggiungerei il disco da 7200rpm, è proprio tutta un'altra cosa, te lo garantisco ;)
ciao
Originariamente inviato da The Saint
ottima scelta ;)
io, anche se non lo ritieni indispensabile, aggiungerei il disco da 7200rpm, è proprio tutta un'altra cosa, te lo garantisco ;)
ciao
eh, ma costa troppo :(
ragazzi sono confusissimo :(
allora, guardando altri portatili dell
dell 8600
centrino 1.5
schermo wide 16:10 1680x1050
combodrive
radeon9600 da 128mega
40 giga di hd
512 di ram
ivato e spedito a casa, 1480 euro.
dell 5150
p4 2.8
schermo 15.1 4:3 1400x1050
combodrive
geforce fx5200 da 64mega.
combodrive
40 giga di hd
256ram
ivato e spedito a casa, 1080 euro.
cacchio sono 400 euro in meno, indecisione, estrema indecisione :(
suppostino
25-02-2004, 11:10
Anche io ti consiglio l'hard disk a 7200 fidati nei portatili gli hard disk sono ancora più importanti nelle prestazioni, anche se devo dire che non conosco le caratteristiche degli altri dischi non a 7200 che Dell installa nei suoi portatili, prova a chiedere a Dell se almento installano quelli a 5400 giri potresti anche evitare l'hupgrade risparmiando i 180 euro :).
Per quanto riguarda la tua indecisione le differenze non riguardano solo il prezzo ma anche le caratteristiche, se la 9600pro è troppo per le tue esigenze e non ti interessa particolarmente giocare allora puoi anche scegliere la fx5200 anche se io non lascerei la memoria a 256MB che per WinXP sono proprio pochini, prova a prendere in considerazione di upgradare la memoria in un secondo momento dato che Dell sulla memoria è esageratamente caro.
Anche la cpu non è la stessa quindi devi decidere se vuoi max durata batteria allora vada x centrino se invece preferisci la potenza allora forse ti darà qualcosa in più il P4 (ma non molto perche il centrino a 1,6 corrisponde circa ad 2,5GHz).
The Saint
25-02-2004, 11:14
Originariamente inviato da riaw
eh, ma costa troppo :(
ragazzi sono confusissimo :(
allora, guardando altri portatili dell
dell 8600
centrino 1.5
schermo wide 16:10 1680x1050
combodrive
radeon9600 da 128mega
40 giga di hd
512 di ram
ivato e spedito a casa, 1480 euro.
dell 5150
p4 2.8
schermo 15.1 4:3 1400x1050
combodrive
geforce fx5200 da 64mega.
combodrive
40 giga di hd
256ram
ivato e spedito a casa, 1080 euro.
cacchio sono 400 euro in meno, indecisione, estrema indecisione :(
sono 2 pc diversi... per esigenze diverse...
ciao
Ser Hidden
25-02-2004, 11:24
ma i dell dove li comprate a quei prezzi? io se vado nel sito e faccio un preventivo mi viene fuori delle cifre incredibili... :muro:
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 11:34
Originariamente inviato da Daitarn III
Secondo me ti pentirai di questa frase...;)
Concordo...e nn x fare lo sborone, 2° me gli unici UP seri sono l' HD e 512 di ram...al max ci metteri la 5200con 64mb e il WSXGA;)
ragas per pietà, l'upgrade dell'hd non riesco proprio a farlo...
i 512mega di ram sono di default, e credo mi bastino, un po pochi, ma per ora sono sufficienti.
la scheda video: mi serve perforza, devo lavorarci con 3dstudio e maya, e una radeon9600 da 128mega da la paga a una fx5200 da 64mega, poi, da quanto ho visto, a parità di potenza del motore grafico, in questi programmi la ram video conta tantissimo, e la radeon è molto più potente della fx5200, e ha il doppio della ram video...
l'upgrade dell'hd: credete che non mi piacerebbe avere un hd da 7200 giri? certo che sì, solo che non posso permettermelo...
sono già con il collo tirato a 1500 euro, dovrò spenderne almeno altre 150 per farmi un masterizzatore dvd esterno, e siamo a 1650 euro, andare a 1850 euro per avere l'hd da 7200 è proprio troppo, non ci arrivo.....
ora ho anche un hd esterno da 30 giga su usb2, magari, più avanti, quando gli hd per portatili caleranno di prezzo, comprerò un 60 giga 7200, metterò il 40 giga 4200 nel box esterno, e vendo il 30 giga.......
lo schermo: è già un wsxga, 1680x1050.
1280x800 erano troppo pochi...
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 11:47
Originariamente inviato da riaw
ragas per pietà, l'upgrade dell'hd non riesco proprio a farlo...
i 512mega di ram sono di default, e credo mi bastino, un po pochi, ma per ora sono sufficienti.
la scheda video: mi serve perforza, devo lavorarci con 3dstudio e maya, e una radeon9600 da 128mega da la paga a una fx5200 da 64mega, poi, da quanto ho visto, a parità di potenza del motore grafico, in questi programmi la ram video conta tantissimo, e la radeon è molto più potente della fx5200, e ha il doppio della ram video...
l'upgrade dell'hd: credete che non mi piacerebbe avere un hd da 7200 giri? certo che sì, solo che non posso permettermelo...
sono già con il collo tirato a 1500 euro, dovrò spenderne almeno altre 150 per farmi un masterizzatore dvd esterno, e siamo a 1650 euro, andare a 1850 euro per avere l'hd da 7200 è proprio troppo, non ci arrivo.....
ora ho anche un hd esterno da 30 giga su usb2, magari, più avanti, quando gli hd per portatili caleranno di prezzo, comprerò un 60 giga 7200, metterò il 40 giga 4200 nel box esterno, e vendo il 30 giga.......
lo schermo: è già un wsxga, 1680x1050.
1280x800 erano troppo pochi...
Stai attento...guarda che i 512 in offerta sono 2x 256...;) Inoltre è ovvio che una 9600con 128mb sia di gran lunga migliore in tutto di una 5200:)
Cmq io l' hd te lo consiglio...già cmq è un po' + lento del mio WD 7200 2mb buffer del desktop;)
suppostino
25-02-2004, 11:55
Domanda: ma a che servono i due gommini blu che ho trovato nella confezione:confused:
Dove devo infilarli? :D
Avete qualche software o metodo da suggerire per rallentare i giri del lettore DVD oppure per copiare il film contenuto nello DVD sull'hard disk decisamente più silenzioso e forse meno esoso in termini energetici del lettore?
E adesso vi annoierò con le mie impressioni sulla qualità dell'8600
Schermo da 1920x1200: tra il buono e l'ottimo, sarei curioso di vedere la tecnologia Onix-black (si scrive cosi?) di Sony applicata a questi schermi.
Purtroppo nella visione dei dvd nella parte bassa dello schermo traspare un pò di luce e questo lo penalizza un pochetto.
Mast. DVD: un po troppo rumoroso per i miei raffinati gusti, ma credo che basti copiare il dvd sul disco rigido che è veramente silenzioso, avrei di gran lunga preferito un masterizzatore dual standard :mad:
Tastiera: poteva essere migliore sia come battitura (penso comunque di potermici abituare abbastanza in fretta) che al tatto un po troppo gommosa, avrei anche gradito tantissimo che i tasti fossero retroilluminati, mi sembra che qualcuno lo faccia, Apple o Sony??? non ricordo.
Silenziosità: ottima anche perchè siamo in inverno :D e non ho ancora provato nessun gioco, l'hard disk è silenziosamente discreto e la ventolina dato che non ho ancora stressato la GPU ancora non ha dato segnali...
Batteria: tra il discreto e il buono altri portatili con centrino durano anche sei ore (pochi ma ci sono anche se hanno configurazioni meno spinte) quattro ore e mezza circa con carico leggero sono +o- nella norma.
Porte: 2 USB sono troppo poche tra il mouse, la stampante, lo scanner, il modem, la macchina fotografica digitare, perfortuna che gli Hub per espanderne il numero costano poco, però...
Peso: sarà che ho gli avambracci di ricotta ma lo immaginavo più leggerro, promemoria mentare iniziare a fare sollevamento pesi :D
x riaw
se sei tirato per il collo già così allora puoi prendere in considerazione l'upgrade dell'hard disk in un secondo momento, proprio in questi giorni c'è stato un post che indicava la presenza di un rivenditore on-line con disponibilità dei 7200, nel futuro le cose dovrebbero solo migliorare quindi.
per rallentare il lettore ottico c'è una utility già inclusa con il programma "nero", quello per masterizzare.
io usavo per leggere i divx sul pc fisso un pioneer 10x slot-in che faceva un macello assurdo, con il nero ho rallentato il dvd a 4x, risultato: inudibile e il film andava fluidissimo lo stesso :)
suppostino
25-02-2004, 12:08
TNX 1000 avendo sempre usato Easy CD Creator sono poco aggiornato su Nero...
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 12:22
INCREDIBILE...ma nn mi funzionano i tasti @ # [ ] ma come diamine??? anche xchè il € funziona...avete suggerimenti....spero sia na' stupidaggine:(
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
INCREDIBILE...ma nn mi funzionano i tasti @ # [ ] ma come diamine??? anche xchè il € funziona...avete suggerimenti....spero sia na' stupidaggine:(
ma del dell 8600? :eek:
mi servono solo un paio di info:
1) lo schermo da 1680x1050 com'è? a me interessa moltissimo che abbia un buon/ottimo angolo di visuale. nessuno riesce a farmi una foto dello schermo?
2) quanto tempo passa dall'ordine all'arrivo?
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da riaw
ma del dell 8600? :eek:
mi servono solo un paio di info:
1) lo schermo da 1680x1050 com'è? a me interessa moltissimo che abbia un buon/ottimo angolo di visuale. nessuno riesce a farmi una foto dello schermo?
2) quanto tempo passa dall'ordine all'arrivo?
1) si dell' 8600...ma forse sono io che nn ho capito qualcosa...mi dite come vi riconosce la vostra tastiera WinXP??
2) Si...ha un buon angolo visuale;) , si riesce a vedere in 2 tranquillamente un film:D ....cmq leggi poco sopra quello che ho scritto;)
I tasti di cui sopra xò funzionano x le altre funzioni...nn funzionano solo in combinazione con ""altgr""
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
25-02-2004, 13:21
Secondo me stai utilizzando il layout per tastiera inglese. Se la @ salta fuori con shift + 2 allora è come dico io.
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da Daitarn III
Secondo me stai utilizzando il layout per tastiera inglese. Se la @ salta fuori con shift + 2 allora è come dico io.
Eppure io l' avevo impostata in ITA:confused:
adesso controllo...:muro:
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 13:34
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Eppure io l' avevo impostata in ITA:confused:
adesso controllo...:muro:
NO...cmq altgr + à = accento circonflesso:confused:
Funge €, ma nn@#[]
Senza altgr òàç° fungono:(
JENA PLISSKEN
25-02-2004, 13:54
:fagiano: :fagiano: :fagiano: risolto...la tastiera NN bisogna impostarla come Italiano 142 tasti...ma come italiano semplice:fagiano: :fagiano: :fagiano: .....ma che :bsod:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.