View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da jago30
Certo se potessi aspettare lo prenderei a settembre / ottobre 2004.
Il problema è che non tutti possono aspettare:(
E poi se fanno uscire un nuovo prodotto tutto quello che si è detto in questo 3d non ha più molto valore, proprio perchè il prodotto è nuovo...
Si preannuncia una bella battaglia con l'ASUS W1700N:eek: che dalle anteprime sembra veramente bello!
JAGO
Fantastia l' assistenza ASUS:sofico: :sofico:
Sto per acquistare un Dell Inspiron 8600 1.5ghz 512 ram 60gb 7200 rpm ma l'unico dubbio che ho è la risoluzione 1200x800 su un monitor di 15,4". Contate che lo uso principalmente per fare grafica. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 09:50
Originariamente inviato da Tancry
Sto per acquistare un Dell Inspiron 8600 1.5ghz 512 ram 60gb 7200 rpm ma l'unico dubbio che ho è la risoluzione 1200x800 su un monitor di 15,4". Contate che lo uso principalmente per fare grafica. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
io ho la 1600x1200...fantastica...ti sconsiglio di scendere ulteriormente;)
io ho la 1600x1200...fantastica...ti sconsiglio di scendere ulteriormente
Prima avevo sempre un Dell ma con la risoluzione 1920x1200 e l'ho venduto perchè per la grafica era una tortura ed anche per i mieo occhi. Però da una parte ho paura che un 1280x800 non si vede perfettamente. Sto veramente in crisi!!!!
The Saint
21-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da Tancry
Sto per acquistare un Dell Inspiron 8600 1.5ghz 512 ram 60gb 7200 rpm ma l'unico dubbio che ho è la risoluzione 1200x800 su un monitor di 15,4". Contate che lo uso principalmente per fare grafica. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
la 1280x800 è assolutamente inadeguata, imho, meglio scegliere 1680x1050 (intermedia)....
che uso devi fare del notebook?
ciao
ps. con quella risoluzione trovi 1000 altri prodotti validi, magari a prezzi più concorrenziali ;)
The Saint
21-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da Tancry
Prima avevo sempre un Dell ma con la risoluzione 1920x1200 e l'ho venduto perchè per la grafica era una tortura ed anche per i mieo occhi. Però da una parte ho paura che un 1280x800 non si vede perfettamente. Sto veramente in crisi!!!!
:eek: scusa, ma che grafica fai?
più è alta la risoluzione meglio è, per fare grafica ;)
ciao
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Fantastia l' assistenza ASUS:sofico: :sofico:
Cos'ha che non va l'assistenza Asus? :confused:
JAGO
Originariamente inviato da The Saint
...
ps. con quella risoluzione trovi 1000 altri prodotti validi, magari a prezzi più concorrenziali ;)
Ma per la grafica non è indispensabile una super scheda video?
Quali sarebbere gli altri prodotti più concorrenziali che montano una ATI 9600 PRO Turbo 128MB? :confused:
JAGO
scusa, ma che grafica fai?
Faccio grafica per il web e ti posso assicurare che la risoluzione 1920x1200 fino a che non uscirà longhorn non è adatta.
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da jago30
Cos'ha che non va l'assistenza Asus? :confused:
JAGO
prima di prendere il Dell mi sono informato...c' è un thread anche qui...alcuni modelli sono difettosi e l' assistenza nn è un granchè...a meno che nn sia cambiato tutto in 2 mesi:D
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
prima di prendere il Dell mi sono informato...c' è un thread anche qui...alcuni modelli sono difettosi e l' assistenza nn è un granchè...a meno che nn sia cambiato tutto in 2 mesi:D
Azz...
...con quello che costano! :muro:
Adesso chiedo ad un mio amico che fa il rivenditore ASUS!:cool:
JAGO
The Saint
21-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da jago30
Ma per la grafica non è indispensabile una super scheda video?
Quali sarebbere gli altri prodotti più concorrenziali che montano una ATI 9600 PRO Turbo 128MB? :confused:
JAGO
hai ragione :O non avevo capito che la scheda video non fosse un vincolo....
allora non hai alternative ;)
ciao
The Saint
21-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da Tancry
Faccio grafica per il web e ti posso assicurare che la risoluzione 1920x1200 fino a che non uscirà longhorn non è adatta.
io faccio grafica per il web ed editoriale, e la 1680 mi sembra il minimo per lavorare con una buona scrivania ;)
poi.... de gustibus ;)
ciao
Davidman
21-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da The Saint
caz mi hai smascherato :( .... ebbene si, sono il responsabile della linea Inspiron per il mercato italiano, e la Dell mi ha pagato fior di quattrini per fare della cieca propaganda nei confronti del suo pupillo, l'Inspiron 8600!!! :)
leggi meglio i miei reply prima di postare ;) rischi di fare solo brutte figure ;)
ciao
Non capisco perchè ti scaldi, non ho mica insinuato che lavori per i terroristi! I tuoi replay li ho letti tutti cmq non intendevo offenderti e ancora ora penso di non averlo fatto e poi dov'è la brutta figura? Ho fatto qualche errore grammaticale? Mi scuso se ti sei sentito offeso.:)
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 12:31
Originariamente inviato da jago30
... che fa il rivenditore ASUS!:cool:
Una persona SUPER PARTES...nn c 'è che dire:sofico: ....spero che sia tuo amico sul serio;)
The Saint
21-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Davidman
Non capisco perchè ti scaldi, non ho mica insinuato che lavori per i terroristi! I tuoi replay li ho letti tutti cmq non intendevo offenderti e ancora ora penso di non averlo fatto e poi dov'è la brutta figura? Ho fatto qualche errore grammaticale? Mi scuso se ti sei sentito offeso.:)
non mi sono scaldato :) c'erano anche gli smiles per sottolineare il tono ironico del mio reply ;)
"leggere meglio" era da interpretare come: riportare informazioni in maniera completa e non parziale come hai fatto tu ;)
tant'è che io, sin dal momento dell'acquisto, ho sempre evidenziado 2 deficit di questo notebook (che ora ribadisco):
1. tastiera pessima (ma è un mio giudizio, altri possessori non lamentano i difetti con i quali io invece mi trovo a convivere per 12/14 ore al giorno :( )
2. solo 2 porte usb, che oggi come oggi mi sembrano decisamente poche, specialmente considerando le dimensioni dell'8600; inoltre, esiste una predisposizione nello chassis di una terza porta (che nei latitude D800 è funzionante), che però non viene sfruttata :rolleyes: , il che non mi pare molto intelligente...
poi ho anche scritto che magari facevo meglio a prendere il 1900px, ma quello è un altro discorso ;) daltronde si sa, con il senno di poi, tutti gli acquisti sono migliorabili :)
ciao
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Una persona SUPER PARTES...nn c 'è che dire:sofico: ....spero che sia tuo amico sul serio;)
Non vende solo ASUS, ma almeno mi sa dire qualcosa sull'assistenza visto che ci ha dovuto (e deve tuttora) convivere per forza:D
Comunque è amico al punto da consigliarmi (in passato) di prendere prodotti che lui neanche vendeva...ti lascio, quindi, immaginare!
Ciao
JAGO
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da jago30
Non vende solo ASUS, ma almeno mi sa dire qualcosa sull'assistenza visto che ci ha dovuto (e deve tuttora) convivere per forza:D
Comunque è amico al punto da consigliarmi (in passato) di prendere prodotti che lui neanche vendeva...ti lascio, quindi, immaginare!
Ciao
JAGO
OTTIMO;)
Preso da un sito straniero:
Ingram Micro in the UK are taking orders for boxed Dothan Processors with an expected delivery date of the 30th April 2004 which seems to concurr with the fact that Dell will announce new Laptop models featuring the Dothan Chips next week. The cost of the 1.7GHz 2MB Level 2 Cache Chip is £*****. Also, the new Intel Network Wireless Card 2200 a/g formats is on sale for £***** with first stocks due in late next week.
Se è vero è questione di una decina di giorni e poi Inspiron 8650(????) :eek:
JAGO
Davidman
21-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da The Saint
non mi sono scaldato :) c'erano anche gli smiles per sottolineare il tono ironico del mio reply ;)
"leggere meglio" era da interpretare come: riportare informazioni in maniera completa e non parziale come hai fatto tu ;)
tant'è che io, sin dal momento dell'acquisto, ho sempre evidenziado 2 deficit di questo notebook (che ora ribadisco):
1. tastiera pessima (ma è un mio giudizio, altri possessori non lamentano i difetti con i quali io invece mi trovo a convivere per 12/14 ore al giorno :( )
2. solo 2 porte usb, che oggi come oggi mi sembrano decisamente poche, specialmente considerando le dimensioni dell'8600; inoltre, esiste una predisposizione nello chassis di una terza porta (che nei latitude D800 è funzionante), che però non viene sfruttata :rolleyes: , il che non mi pare molto intelligente...
poi ho anche scritto che magari facevo meglio a prendere il 1900px, ma quello è un altro discorso ;) daltronde si sa, con il senno di poi, tutti gli acquisti sono migliorabili :)
ciao
Ribadisco le mie scuse solo che gli smiles a volte nascondono sarcasmo più che ironia, non è il tuo caso però.
Non volevo sollevare una discussione anzi colgo l'occasione dopo 2 giorni che ho usato l'8600 per ringraziarti di questo 3D e dei molti consigli utili che hai postato.;)
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
Tuttavia non ho un buon ricordo del periodo trascorso durante l'ordine e dei problemi sollevati a causa della questione dell'alimentatore. A posteriori, col gioiello 8600 tra le mani anche a me sembra un inutile allarmismo quello sull'ali, tuttavia se stai spendendo 2000 euro proprio rilassato non sei e speri che tutto fili liscio.Resta il fatto che i problemi ci sono stati e i disagi pure. Ieri mi chiama la Dell e mi propone di rimandare indietro l'ali per farlo sostituire con quello da 90 W o 25 euro da considerare come se l'ali da 65 mi fosse stato dato in omaggio. A me il note serve e aspettare la sostituzione proprio non mi è possibile. Alla fine ho optato per la seconda e accetto il rimborso.:rolleyes:
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da The Saint
non mi sono scaldato :) c'erano anche gli smiles per sottolineare il tono ironico del mio reply ;)
"leggere meglio" era da interpretare come: riportare informazioni in maniera completa e non parziale come hai fatto tu ;)
tant'è che io, sin dal momento dell'acquisto, ho sempre evidenziado 2 deficit di questo notebook (che ora ribadisco):
1. tastiera pessima (ma è un mio giudizio, altri possessori non lamentano i difetti con i quali io invece mi trovo a convivere per 12/14 ore al giorno :( )
2. solo 2 porte usb, che oggi come oggi mi sembrano decisamente poche, specialmente considerando le dimensioni dell'8600; inoltre, esiste una predisposizione nello chassis di una terza porta (che nei latitude D800 è funzionante), che però non viene sfruttata :rolleyes: , il che non mi pare molto intelligente...
poi ho anche scritto che magari facevo meglio a prendere il 1900px, ma quello è un altro discorso ;) daltronde si sa, con il senno di poi, tutti gli acquisti sono migliorabili :)
ciao
Concordo sulla storia della tastiera...NN è il max ma potrebbe essere peggio...preferisco la mia Logitech:D ...ma visto che è uscita la nuova...se si rompe forse mi fa un favore:sofico:
Sull' USB sono d' accordo..ma credo che lo abbiano fatto apposta x vendere quel loro hUB o docking nn so chè....BASTARDI:mad:
Ma dopo aver visto altri HP e ACER etc...me lo tengo stretto;)
The Saint
21-04-2004, 14:19
in questo periodo, sui modelli Inspiron è molto difficile strappare sconti o regali vari (a parte il replicatore di porte, probabilmente), mentre, significativi potrebbero essere gli sconti sui Latitude serie D800 (molto simili all'8600), che oggi sono configurabili anche con hd da 7200rpm e scheda video GeForce 5650 con 128mb DDr.
provate sempre a chiedere un preventivo ad un commerciale Dell prima dell'acquisto (ormai è quasi una litania....)
la serie Latitude è quella che porta il maggior guadagno (come volumi di vendita e ricavi) a Dell, gli Inspiron vengono venduti "quasi" a costo.... e ciò la dice lunga sul trattamento economico che si potrebbe ricevere ;)
ciao
matrizoo
21-04-2004, 16:22
intanto potete leggervi questa:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20040421/index.html
suppostino
21-04-2004, 17:36
Grazie x il link... finalmente (anche se un po in ritardo) tutti possono vedere delle foto decenti per quanto riguarda l'aspetto del 8600.
Raccolgo firme per allontanare Costanzo e Defilippi da qualunque Mass-Media...
Dove devo firmare? :)
Davidman
21-04-2004, 18:21
Originariamente inviato da The Saint
in questo periodo, sui modelli Inspiron è molto difficile strappare sconti o regali vari (a parte il replicatore di porte, probabilmente), mentre, significativi potrebbero essere gli sconti sui Latitude serie D800 (molto simili all'8600), che oggi sono configurabili anche con hd da 7200rpm e scheda video GeForce 5650 con 128mb DDr.
provate sempre a chiedere un preventivo ad un commerciale Dell prima dell'acquisto (ormai è quasi una litania....)
la serie Latitude è quella che porta il maggior guadagno (come volumi di vendita e ricavi) a Dell, gli Inspiron vengono venduti "quasi" a costo.... e ciò la dice lunga sul trattamento economico che si potrebbe ricevere ;)
ciao
Da quello che ricordo i Latitude non erano molto ben considerati in questo 3D.:cool:
Incuriosito ho provato a vedere il prezzo del D800 da te consigliato cercando di avvicinarmi il più possibile alla mia configurazione ovvero la massima possibile per l'8600 però con il WSXGA, il wireless di base, il mouse Logitech e lo zaino, pagato 1869,60 euro.
Con mio grande stupore ho rilevato un prezzo esorbitante: 3693,60 euro! Quasi il doppio! :eekk:
Inoltre l'Hard Disk non è da 7200 rpm (forse montabile solo su richiesta al commerciale e cmq ad un prezzo superiore) e la scheda grafica è la nVidia Geforce FX5650 Go e non l'Ati 9600 Pro Turbo, c'è da dire però la garanzia è di 3 anni complete care, c'è una porta USB in più e il lettore di Smart Card integrato.
Altre differenze significative non le vedo o almeno non tali da giustificare 1824 euro di differenza :eekk:nè penso che un commerciale seppur alle strette possa arrivare a tale sconto.
Dove sta l'inghippo? Ho sbagliato a fare i conti? :what:
matrizoo
21-04-2004, 19:03
Originariamente inviato da suppostino
Grazie x il link... finalmente (anche se un po in ritardo) tutti possono vedere delle foto decenti per quanto riguarda l'aspetto del 8600.
Dove devo firmare? :)
:D
Originariamente inviato da matrizoo
intanto potete leggervi questa:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20040421/index.html
Due considerazioni:
1) La GeForce Fx Go 5650 sui costosissimi Latitude non è neanche paragonabile con la ATI 9600 (montata su molti notebook anche non prodotti da Dell); ecco perchè io i Latitude li scarto a priori.
2) L'Asus M6 con ATI 9600 64MB ha più o meno le stesse performance.
Comunque a parità di costo l'accoppiata Inspiron 8600 + ATI 9600 resta attualmente la migliore soluzione possibile.
Sono deluso da Nvidia che in un passato non molto distante era regina incontrastata nel 3D e adesso...:mc:
JAGO
The Saint
22-04-2004, 17:52
piccola premessa:
di solito, quando scrivo una cosa, lo faccio nel momento in cui sono certo di quello che scrivo ;) senza peccare d'arroganza :)
se scrivo che la serie Inspiron ha delle caratteristiche commerciali ben precise, ci sarà un motivo, no? :cool:
bene, ora sarò chiaro al massimo:
DELL PRECISION M60 (4690€ di notebook)
Caratteristiche:
- Microsoft® Windows® XP Professional (SP1) NTFS
- Gold technical Support: Supporto tecnico GOLD (3 anni di copertura)
- Processore Intel® Mobile Pentium® M - 1.7GHz, con 15.4in UltraSharp WUXGA LCD
- Batteria Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 72Whr
- Schede Grafiche: Scheda grafica nVidia® Quadro™ FX Go700 128MB
- Memoria da 1GB NonECC 266Mhz DDR RAM (2*512)
- Disco Fisso: 60GB ATA-100 (7200rpm)
- Internal 4X DVD-RW Drive + Software Decode Solution
- Borsa executive in nylon
Scheda di rete Wireless TrueMobile: Intel® Pro Wireless 2100 WLAN (802.11b, 11Mbps) Mini-PCI Card PER Intel Centrino® Mobile Technology
- Scheda Bluetooth interna
- Garanzia 3 anni On Site Next Business day
Servizio di assistenza Complete Care Compertura totale per danni su Nootebook: 3 anni Complete Care copertura globale Garantita da London General Insurance Raccomandato da Dell
e sapete quanto potreste pagare questo fantascientifico notebook? 2629€ trasporto incluso
ciao
ma se dovesse arrivare il portatile con qualche problema riscontrato dopo la prima accensione ( esempio 1 pixel bruciato , lettore che non legge....) conviene chiedere subito il diritto di recesso ? che mi sembra sia per i primi 7 giorni
giorget1
22-04-2004, 18:12
quoto e sottoscrivo tutto, l'8600 e' al momento il migliore quanto a rapporto prezzo/prestazioni. l'm60 rimane in ogni caso ad appannaggio di clienti professionali,e per chi parla di prestazioni vi invito a provare il quadro 700 con grafica professionale, dove la 9600 purtroppo fa ridere, non ha senso quell'affermazione! vedi le 3dlabs... certo per fifa e 3dmark fanno C... ma prova con 3dsmax ecc ecc , questo ti spiega il motivo per il quale l'm60 costa 600-1000 euro in piu'... oltre al fatto che ha un tipo di assistenza completamente diverso.. e ti ricordo che di m6 ne ho/ avuti 2 e al momento e' in arrivo un latitude x300. Poi certo se mi dici che il toshiba e' molto piu' bello da vedere perche' ha un design particolare ti do ragionissima, ed e' anche la seconda ragione per la quale ho preferito l'm6 all'8600 che purtroppo non mi piaceva proprio (gusti personali sia chiaro),oltre che il display 4:3 e i 2 anni di garanzia.. un bel disco 7200 pero' e siamo alla pari, idem per la sk video che arriva TRANQUILLAMENTE alle frequenze della pro e 9700 senza nessun problema (9600 mobility e' un unico chip che viene poi venduto come turbo pro a seconda delle frequenze impostate), unico vantaggio prestazionale quindi la ram della scheda video. certo bisogna vedere quanti soldi hai a disposizione di investire e che tipo di scelte intendi effettuare.
interessante la prova di tom's, soprattutto per quanto riguarda il confronto fra 9600proturbo e fx5650go sull'8600.
io il portatile lo uso anche in ambito grafico (anche 3dstudio e maya) e quando ho visto che avevano sostituito la fx5650go con la 9600 quasi mi sparavo una fucilata :cry:
riporto qua il confronto:
DX9 - HALO -
radeon: 22.33 fps.
geforce: 12.53 fps.
DX8 - UT2003 Antalus -
radeon: 81.18 fps.
geforce: 94.47 fps.
DX8 - UT2003 Inferno -
radeon: 53.75 fps.
geforce: 48.06 fps.
Open GL: Quake III Team Arena
radeon: 123.40 fps.
geforce: 148.00 fps.
DX9 - Acquamark 3 Triscore -
radeon: 21.653 punti.
geforce: 12.700 punti.
DX8 - Splintercell -
radeon: 27.53 fps.
geforce: 24.36 fps.
Durata Batteria:
in gioco:
radeon: 88 min.
geforce: 86 min.
DVD-Playback:
radeon: 193 min.
Geforce: 196 min.
Presentazione:
radeon: 219 min.
geforce: 243 min.
conclusioni:
nei giochi, è pressochè sempre avanti la radeon.
in opengl puro, meglio la geforce, del 20% circa.
è esattamente quello che NON volevo sentire :D
comunque, aggiungo una considerazione personale:
che, da quello che ho potuto provare, la radeon mobile 9600pro del 8600 ha ottimi margini di overcloccabilità, pur tenendosi stabile.
io ad esempio, con il 3dmark2003.
default: 2800 punti circa.
in overclock: 3400 punti circa, stabile.
oltre, diventa instabile.
non conosco i margini di overclock della gefore, certo che, se era possibile montare una quadro
:sbav: slurp
:sbav::sbav: doppio slurp
:sbav::sbav::sbav: triplo slurp
matrizoo
22-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da riaw
interessante la prova di tom's, soprattutto per quanto riguarda il confronto fra 9600proturbo e fx5650go sull'8600.
io il portatile lo uso anche in ambito grafico (anche 3dstudio e maya) e quando ho visto che avevano sostituito la fx5650go con la 9600 quasi mi sparavo una fucilata :cry:
riporto qua il confronto:
DX9 - HALO -
radeon: 22.33 fps.
geforce: 12.53 fps.
DX8 - UT2003 Antalus -
radeon: 81.18 fps.
geforce: 94.47 fps.
DX8 - UT2003 Inferno -
radeon: 53.75 fps.
geforce: 48.06 fps.
Open GL: Quake III Team Arena
radeon: 123.40 fps.
geforce: 148.00 fps.
DX9 - Acquamark 3 Triscore -
radeon: 21.653 punti.
geforce: 12.700 punti.
DX8 - Splintercell -
radeon: 27.53 fps.
geforce: 24.36 fps.
Durata Batteria:
in gioco:
radeon: 88 min.
geforce: 86 min.
DVD-Playback:
radeon: 193 min.
Geforce: 196 min.
Presentazione:
radeon: 219 min.
geforce: 243 min.
conclusioni:
nei giochi, è pressochè sempre avanti la radeon.
in opengl puro, meglio la geforce, del 20% circa.
è esattamente quello che NON volevo sentire :D
comunque, aggiungo una considerazione personale:
che, da quello che ho potuto provare, la radeon mobile 9600pro del 8600 ha ottimi margini di overcloccabilità, pur tenendosi stabile.
io ad esempio, con il 3dmark2003.
default: 2800 punti circa.
in overclock: 3400 punti circa, stabile.
oltre, diventa instabile.
non conosco i margini di overclock della gefore, certo che, se era possibile montare una quadro
:sbav: slurp
:sbav::sbav: doppio slurp
:sbav::sbav::sbav: triplo slurp
hai provato a monitorare la temperatura della radeon in overclock?
sarebbe interessante, perche' la mia, senza overclock, giocando arriva tranquillamente a superare i 70 gradi, e mi sembrano tanti!
Davidman
22-04-2004, 19:25
Pensavo di aver risolto il problema con il masterizzatore dvd NEC ma non è così. Non riesco a saltare da una scena all'altra soprattutto nelle ultime scene. Potreste fare qualche prova? Si blocca e mi da un errore che sembra non c'entri niente con la riproduzione di DVD: qualcosa a che vedere con modem e linea PBX. Non so proprio di cosa si tratti, qualcuno sa consigliarmi?
Thanks!:(
Originariamente inviato da matrizoo
hai provato a monitorare la temperatura della radeon in overclock?
sarebbe interessante, perche' la mia, senza overclock, giocando arriva tranquillamente a superare i 70 gradi, e mi sembrano tanti!
no, e non lo farò.
stare lì a controllare la temperatura della radeon, della ram della radeon, del chipset, della ram, del processore.......
ma per favore.......
sono tutte seghe mentali..........
la frequenza con cui parte la ventola della vga sotto overclock e non in overclock è pressochè la stessa, ergo, siamo a posto...
Originariamente inviato da Davidman
Pensavo di aver risolto il problema con il masterizzatore dvd NEC ma non è così. Non riesco a saltare da una scena all'altra soprattutto nelle ultime scene. Potreste fare qualche prova? Si blocca e mi da un errore che sembra non c'entri niente con la riproduzione di DVD: qualcosa a che vedere con modem e linea PBX. Non so proprio di cosa si tratti, qualcuno sa consigliarmi?
Thanks!:(
ma non hai ancora contattato la dell?
che caxxo aspetti? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
hai a disposizione il miglior servizio di assistenza post-vendita al mondo e vieni a chiedere su un forum????
matrizoo
22-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da riaw
no, e non lo farò.
stare lì a controllare la temperatura della radeon, della ram della radeon, del chipset, della ram, del processore.......
ma per favore.......
sono tutte seghe mentali..........
la frequenza con cui parte la ventola della vga sotto overclock e non in overclock è pressochè la stessa, ergo, siamo a posto...
ma solo io ho ste seghe mentali?
nessun'altro ha provato?
Originariamente inviato da matrizoo
ma solo io ho ste seghe mentali?
temo :D
matrizoo
22-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da riaw
temo :D
sono tutti a cena:D
Originariamente inviato da matrizoo
sono tutti a cena:D
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
The Saint
22-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da riaw
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:D
The Saint
22-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da matrizoo
ma solo io ho ste seghe mentali?
nessun'altro ha provato?
lo avevo già scritto precedentemente, ma lo ripeto volentieri: il computer funziona bene o si blocca/crasha? si è sciolta qualche parte plastica dello chassis? ti sei ustionato i polpastrelli mentre digitavi i tuoi reply qui sul forum :D ??
no?:confused:
allora è tutto come previsto dal costruttore, ergo, usa l'8600 come meglio ti può servire e lascia perdere queste manie ;)
ciao
ps. anche io ho istallato 1 volta fangui o similia... disistallato dopo il primo riavvio :)
JENA PLISSKEN
23-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da matrizoo
hai provato a monitorare la temperatura della radeon in overclock?
sarebbe interessante, perche' la mia, senza overclock, giocando arriva tranquillamente a superare i 70 gradi, e mi sembrano tanti!
Me ne frego...ho 3 anni di garanzia...si fondesse pure...cmq lo chassis nn si riscalda molto;)
zanialex
26-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da zanialex
Salve a tutt!
Ho preso 1 box Firewire: http://www.terratec.it/prodotto.asp?id=56&cat=4, ma il Dell mi da prob: lo vede, ma con il punto interrogativo giallo. Dentro c ho messo 1 HD da 180Gb della Hitachi/IBM.
C'è qualc1 ke potrebbe aiutarmi a risolvere questo prob, grazie.
UP!
matrizoo
26-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da The Saint
lo avevo già scritto precedentemente, ma lo ripeto volentieri: il computer funziona bene o si blocca/crasha? si è sciolta qualche parte plastica dello chassis? ti sei ustionato i polpastrelli mentre digitavi i tuoi reply qui sul forum :D ??
no?:confused:
allora è tutto come previsto dal costruttore, ergo, usa l'8600 come meglio ti può servire e lascia perdere queste manie ;)
ciao
ps. anche io ho istallato 1 volta fangui o similia... disistallato dopo il primo riavvio :)
speravo che qualcuno che bazzica altri forum mi dicesse che e' un programma del bigolo e che non rivela l'effettiva temperatura...
anche perche' ieri dopo 3 ore a call of duty(uno spettacolo)la nostra bella GPU ha toccato i 98 gradi...
mi fa piacere che nessuno lamenti difetti alla sezione video, io mi preoccupavo solo perche' ci stamo avvicinando all'estate;)
e cmq le mie sono solo domande, non incazzatevi...;)
JENA PLISSKEN
26-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da matrizoo
speravo che qualcuno che bazzica altri forum mi dicesse che e' un programma del bigolo e che non rivela l'effettiva temperatura...
anche perche' ieri dopo 3 ore a call of duty(uno spettacolo)la nostra bella GPU ha toccato i 98 gradi...
mi fa piacere che nessuno lamenti difetti alla sezione video, io mi preoccupavo solo perche' ci stamo avvicinando all'estate;)
e cmq le mie sono solo domande, non incazzatevi...;)
X fortuna gioco col desktop:sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Me ne frego...ho 3 anni di garanzia...si fondesse pure...cmq lo chassis nn si riscalda molto;)
Anc'h'io dovrei avere 3 anni di garanzia ma nello scatolame della DELL non ho trovato nulla sulla garanzia.
Fa fede la fattura?
Grazie
JENA PLISSKEN
26-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da drluz
Anc'h'io dovrei avere 3 anni di garanzia ma nello scatolame della DELL non ho trovato nulla sulla garanzia.
Fa fede la fattura?
Grazie
CERTO;)
Originariamente inviato da drluz
Anc'h'io dovrei avere 3 anni di garanzia ma nello scatolame della DELL non ho trovato nulla sulla garanzia.
Fa fede la fattura?
Grazie
non serve nemmeno la fattura.
quello che serve, per la garanzia, è quell'etichetta appiccicata dietro al portatile chiamato "service tag".
la garanzia delll viene applicata in base a quel seriale ;)
... solo per dire che mi è arrivata la ram dal giappone e ora il mio 8600 monta 768 mb di ram :)
saluti
Nessuno ha comprato la nuova versione dell'8600?
Sarebbero utili alcuni pareri, soprattutto sulla nuova tastiera.
:)
Davidman
28-04-2004, 12:56
Io ho preso il "vecchio" 8600 circa una settimana fa (appena in tempo!) e devo dire che la tastiera è ottima, per niente cedevole e risponde bene senza un'eccessiva pressione dei tasti. Forse mi hanno messo la nuova tastiera.:)
Per il resto tutto ok! A chi mi ha chiesto se rifarei l'acquisto rispondo: certamente! Ci è voluto un pò di tempo per sbollire i disagi avuti in fase d'ordine ma penso che il mio sia un caso isolato. Alla fine con le 25 euro di rimborso ho coperto le spese telefoniche, pace fatta quindi.:rolleyes:
Mi resta da risolvere la questione del masterizzatore dvd con l'assistenza appena avrò un pò di tempo.:(
bricchetto ti è arrivato il note? Come lo trovi?
CIAO!
bricchetto
28-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Davidman
Io ho preso il "vecchio" 8600 circa una settimana fa (appena in tempo!) e devo dire che la tastiera è ottima, per niente cedevole e risponde bene senza un'eccessiva pressione dei tasti. Forse mi hanno messo la nuova tastiera.:)
Per il resto tutto ok! A chi mi ha chiesto se rifarei l'acquisto rispondo: certamente! Ci è voluto un pò di tempo per sbollire i disagi avuti in fase d'ordine ma penso che il mio sia un caso isolato. Alla fine con le 25 euro di rimborso ho coperto le spese telefoniche, pace fatta quindi.:rolleyes:
Mi resta da risolvere la questione del masterizzatore dvd con l'assistenza appena avrò un pò di tempo.:(
bricchetto ti è arrivato il note? Come lo trovi?
CIAO!
no davidman, ancora no. Ce voluto più tempo perchè ho fatto la finanziaria, dal sito dell la consegna è prevista per il 3 maggio. Spero proprio non mi consegnino la versione "alleggerita" dell'8600 altrimenti faccio un casino....;)
hai provato qualche gioco spremi radeon?
Qualcuno sa cosa è la DOCKING STATION che sul sito della DELL non ho trovato la spiegazione?
GRAZIEEEEEEeeeee 1000
ciao
Davidman
28-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da bricchetto
no davidman, ancora no. Ce voluto più tempo perchè ho fatto la finanziaria, dal sito dell la consegna è prevista per il 3 maggio. Spero proprio non mi consegnino la versione "alleggerita" dell'8600 altrimenti faccio un casino....;)
hai provato qualche gioco spremi radeon?
Premesso che ho lasciato invariata la config software che mi ha fatto la Dell (per ora), quindi niente aggiornamenti driver, ho provato:
NBA Live 2004: 10
Colin McRae 2004: 8
Far Cry: 8
Beyond Good & Evil: 8
Deus Ex 2: 7
UT 2004: 7
I voti ovviamente non sono ai giochi ma al modo in cui girano sul mio 8600 (uguale al tuo). Restano cmq soggettivi, tieni conto che io bado soprattutto alla giocabilità e non richiedo il massimo dalla grafica. Da qui il 10 a NBA Live che schizza e cmq un 7 a UT2004 con più di un sacrificio sui dettagli. Ora che ci penso però anche l'ordine coincide anche con i miei gusti in assoluto.
Ti faccio sapere eventuali variazioni di giudizio quando avrò il tempo di ottimizzare un pò le prestazioni del note.;)
CIAO!
Io ho ordinato 8600c una decina di giorni fa. Prima non hanno considerato il fax che ho mandato attestante l'avvenuto bonifico, poi alle mail di spiegazione mi hanno risposto con mail standard che non risolvevano un nulla, poi mi e' stato richiesto di mandare nuovamente il fax ma a quel punto la conferma d'ordine riportava come spesa di 100 euro la stampante che avevo scelto fra i regali obbligatori :eek:
Ora mi dicono che hanno cancellato l'ordine per farne uno nuovo, se questo vuol dire azzerare tutto e riaspettare da zero il portale possono direttamente passare a descrivermi la procedura per riavere il denaro che gli ho mandato tramite bonifico bancario...
Originariamente inviato da the log
Io ho ordinato 8600c una decina di giorni fa. Prima non hanno considerato il fax che ho mandato attestante l'avvenuto bonifico, poi alle mail di spiegazione mi hanno risposto con mail standard che non risolvevano un nulla, poi mi e' stato richiesto di mandare nuovamente il fax ma a quel punto la conferma d'ordine riportava come spesa di 100 euro la stampante che avevo scelto fra i regali obbligatori :eek:
Ora mi dicono che hanno cancellato l'ordine per farne uno nuovo, se questo vuol dire azzerare tutto e riaspettare da zero il portale possono direttamente passare a descrivermi la procedura per riavere il denaro che gli ho mandato tramite bonifico bancario...
Se poi dovresti fare l'ordine con le offerte che ci sono da oggi ci perdi perchè dicono di raddoppiare la ram gratis ma di base ce ne mettono la metà!!:muro:
Prendono in giro?:mad:
Originariamente inviato da the log
Io ho ordinato 8600c una decina di giorni fa. Prima non hanno considerato il fax che ho mandato attestante l'avvenuto bonifico, poi alle mail di spiegazione mi hanno risposto con mail standard che non risolvevano un nulla, poi mi e' stato richiesto di mandare nuovamente il fax ma a quel punto la conferma d'ordine riportava come spesa di 100 euro la stampante che avevo scelto fra i regali obbligatori :eek:
Ora mi dicono che hanno cancellato l'ordine per farne uno nuovo, se questo vuol dire azzerare tutto e riaspettare da zero il portale possono direttamente passare a descrivermi la procedura per riavere il denaro che gli ho mandato tramite bonifico bancario...
uhm la stampante era indicata con un costo anche nel mio ordine ma la cifra complessiva era identica a quella del configuratore online con la stampante = 0. cioè in pratica secondo me mettono il valore della stampante già dentro, alla fine, offerta per offerta, i prezzi delle 3 cfg consigliate quelli sono però cambiano i pezzi: fino a qualche mese fa il master dvd era dentro "di default" solo nella cfg migliore, quando l'ho preso io anche in quella media. ora la cfg di partenza ha subito un centrino 1.5 mi sembra e quella media ha lo schermo WUXGA e non si può tornare indietro...insomma, il prezzo è quello, cambiano i regali e i componenti e bisogna avere un po' di pazienza ed aspettare una combinazione soddisfacente.
curiosità, ma tu hai fatto l'ordine via internet o hai parlato anche con un loro commerciale? l'unico vantaggio (teorico) di farlo con un commerciale secondo me è che hai una persona di riferimento in caso di problemi. ma se non serve neanche a questo, visto che di sconti per l'inspiron non ne fanno...mhm :/
Originariamente inviato da CasZero
uhm la stampante era indicata con un costo anche nel mio ordine ma la cifra complessiva era identica a quella del configuratore online con la stampante = 0. cioè in pratica secondo me mettono il valore della stampante già dentro,
curiosità, ma tu hai fatto l'ordine via internet o hai parlato anche con un loro commerciale?
Non ho parlato con un commerciale. So che c'erano due offerte, una con un codice che dava il regalo ma pagavi le spese di spedizione, e una con regalo e spese gratis. Provando la stessa identica configurazione pagandosi le spese si risparmiava comunque 40 euro rispetto ad averle "gratis". Lo stesso giorno, stesso computer, identica configurazione. Quindi non solo in fondo le spese erano comunque sempre messe nel computo del prezzo, ma veniva il tutto anche piu' costoso che non pagarsele. Vedendo che nella conferma d'ordine la stampate e' prezzata immagino che anche quello in fondo sia un "regalo" che va a ingrossare la cifra spesa... Vediamo se rielaborando l'ordine vanno a mettere la stampante a 0 e rialzano il prezzo del pc o defalcano quei 100 euro...
eh, alla fine, è proprio verissimo, nessuno ti regala niente. cmq in bocca al lupo per il tuo acquisto :)
ah ma a proposito di stampanti, quelle di dell sono delle lexmark rimarchiate a quanto ho capito. qualcuno ha provato a vedere se e quali cartucce lexmark ci vanno bene?
Ieri nella mia mail con la signorina dell'assistenza clienti avevo detto che se il rielaborare l'ordine avrebbe portato ad azzerare nuovamente i tempi di consegna sposando avanti la data allora forse era meglio se richiedevo il rimborso vista la mia delusione. Senza battere ciglio oggi mi ha risposto che ha bisogno dei miei dati bancari per farmi riavere il mio denaro... e amen.
Cosi' non so se nell'ordine rielaborato avrebbero gonfiato di 100 euro il prezzo del portatile per tenere la cifra totale uguale o se avrebbero effettivamente defalcato i 104 euro della stampante...
Di sicuro le signorine dell'assistenza clienti non sono troppo desiderose di avere clienti soddisfatti.... anzi non sono proprio interessate ad avere clienti :eek:
mah! io ho ordinato un 9100 e sono stato mooolto rompiscatole, ho parlato col commerciale, ho duvuto annullare e rifare l'ordine per problemi con la banca, ho mandato la copia via mail e non via fax....ma alla fine si sono comportati bene, sempre gentili e pronti ad ascoltarti. Certo sono schematici....una persona sola non è in grado di risolvere un problema(il meccanismo) ma alla fine raggiungono lo scopo(almeno nel mio caso).
Poi è importante avere il commerciale, avrai sempre una persona che ti seguirà alla quale fare sempre riferimento per ogni problema(sicuramente più flessibile di una pagina di internet).
Certo non sono tutti buoni, una non mi voleva vendere proprio il pc.....dicendomi che non li producevano più(che sono fesso!!? non capisco che hai delle gratifiche se vendi portatili difficili da piazzare?!) a quel punto ho cambiato commerciale e buonanotte!
Per ora sono soddisfatto....tocco ferro!
Originariamente inviato da the log
Di sicuro le signorine dell'assistenza clienti non sono troppo desiderose di avere clienti soddisfatti.... anzi non sono proprio interessate ad avere clienti :eek:
hahahaha ke razza di venditori del kaktuS
insomma hai pagato e ora ti restituiscono i soldi :confused:
ke cialtroni
Originariamente inviato da asux
hahahaha ke razza di venditori del kaktuS
insomma hai pagato e ora ti restituiscono i soldi :confused:
ke cialtroni
beh, era molto peggio se se li tenevano obbligandolo a comprare un dell anche se lui ora ha cambiato idea/gli hanno fatto passare la voglia loro, no?
bhe se io apro una pratica mi auguro di portarla a buon fine:]
ma sti qua della dell se ne fregati altamente
vabbè affaracci loro forse ne vendono così tanti di pc ke uno in meno non cambia niente:D
anke io ero intenzionato al vekkio 8600 ma il nuovo é una presa per il culo
sti qua della dell son dei vOlPoNi
saluti
Davidman
29-04-2004, 12:44
Originariamente inviato da the log
...........
Di sicuro le signorine dell'assistenza clienti non sono troppo desiderose di avere clienti soddisfatti.... anzi non sono proprio interessate ad avere clienti :eek:
A quanto pare il mio non è stato un caso isolato e nonostante la professionalità della Dell qualche disagio può sempre nascere.
Può darsi che abbiamo trovato signorine poco attente ai clienti solo per sfortuna. A posteriori consiglio di chiamare un commerciale non tanto per avere sconti quanto proprio per avere sempre una persona di riferimento che possa seguirti durante l'ordine. Io non l'ho fatto perchè sono riuscito ad avere il portatile ad un'ottima cifra sfruttando un collegamento su internet che mi dava un buon codice e-value e non volevo che il commerciale mi dicesse che non si trovava con i conti...
;)
al momento mi ha chiamato la signorina al telefono, dicendo che comunque mettendo la stampante in offerta e non come costo di 104 euro per me la cifra totale le risultava uguale. Insomma io ho ora una conferma d'ordine con costo di 1.162 euro di portatile piu' 104 di stampante "omaggio" + 80 trasporto + iva = 1600
Correggendo e portando la stampante a costo 0 il totale non cambia, quindi il nuovo ordine dovrebbe avere il costo del portatile semplicemente "ritoccato" a 1.266 :eek: . Anche la signorina concordava sul fatto che non era giusto, e messa in difficoltà ha detto che era meglio se parlavo con un commerciale, poi ha chiesto tempo e detto che mi avrebbe richiamato questo pomeriggio.
Visto che già si erano persi il fax del bonifico e altre cose... mi sta proprio passando la voglia...
update: al posto di ritelefonarmi la signorina mi e' arrivata una nuova conferma d'ordine, da me non richiesta, e identica alla precedente, ossia per loro gli devo sempre 1.162 euro di portatile piu' 104 euro di stampante "omaggio"....
ciao scusate la domanda che sicuramente sarà gia stata fatta... NON SO SE PRENDERE DISPLAY WSXGA (1680 x 1050) o WXGA (1280 x 800) e avrei 2 domande:
1) Su un WSXGA Si riesce davvero a lavorare a 1680 x 1050, non ci sono le scritte eccetera troppo piccole? Va bene la comodità di avere più finestre aperte, ma se poi mi devo sforzare per leggere?
(è smpre un 15 pollici).
... e soprattutto
2) Se prendessi un display WSXGA e lo metto a 1280 x 800 quanto peggio (sfuocato ecc) vedo rispetto ad esempio alla risoluzione nativa di un WXGA.
Ti si stanca di più la vista a vedere a risoluzione ribassata che a 1680x1050.
Io l'ho vista e non è per niente piccola.
Poi ti conviene andare a vedere in qualche centro commerciale per rendertene conto
Per log:
Ma alla fine lo prendi o no?
Sarebbe la versione 8600c?
Originariamente inviato da ghyry
ciao scusate la domanda che sicuramente sarà gia stata fatta... NON SO SE PRENDERE DISPLAY WSXGA (1680 x 1050) o WXGA (1280 x 800) e avrei 2 domande:
1) Su un WSXGA Si riesce davvero a lavorare a 1680 x 1050, non ci sono le scritte eccetera troppo piccole? Va bene la comodità di avere più finestre aperte, ma se poi mi devo sforzare per leggere?
(è smpre un 15 pollici).
... e soprattutto
2) Se prendessi un display WSXGA e lo metto a 1280 x 800 quanto peggio (sfuocato ecc) vedo rispetto ad esempio alla risoluzione nativa di un WXGA.
Anchio ho avuto lo stesso dubbio .
Prendi di certo il 1680x1050 , al limite il dubbio è tra quello e quello con + risoluzione.
ma se poi mi devo sforzare per leggere?
Il 1680x1050 si vede perfettamente, nulla a che vedere con un monitor crt con risoluzione simile.
Insomma vai tranquillo...[
Per log:
Ma alla fine lo prendi o no?
Sarebbe la versione 8600c?
Non lo so, ora mi ha chiamato una signorina piuttosto irritata che mi ha trattato abbastanza rudementeme, spiedandomi che loro sono obbligati ad inserire un prezzo per la stampante gratis, e che non capiva dove stava il mio problema e perche' facevo tante storie, visto che loro ne vendono migliaia di computer al giorno....
Poi mi ha passato un commerciale, il quale era comunque al telefono con un'altro cliente, e che mi ha chiesto di richiamarlo...
goblin1980
29-04-2004, 14:36
Originariamente inviato da the log
Non lo so, ora mi ha chiamato una signorina piuttosto irritata che mi ha trattato abbastanza rudementeme, spiedandomi che loro sono obbligati ad inserire un prezzo per la stampante gratis, e che non capiva dove stava il mio problema e perche' facevo tante storie, visto che loro ne vendono migliaia di computer al giorno....
Poi mi ha passato un commerciale, il quale era comunque al telefono con un'altro cliente, e che mi ha chiesto di richiamarlo...
Io cambierei azienda...:rolleyes:
grazie ragazzi, per il display sono convinto allora...
vada per il WSXGA che visto che me lo dite tutti mi fido
;)
The Saint
29-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da the log
Non lo so, ora mi ha chiamato una signorina piuttosto irritata che mi ha trattato abbastanza rudementeme, spiedandomi che loro sono obbligati ad inserire un prezzo per la stampante gratis, e che non capiva dove stava il mio problema e perche' facevo tante storie, visto che loro ne vendono migliaia di computer al giorno....
Poi mi ha passato un commerciale, il quale era comunque al telefono con un'altro cliente, e che mi ha chiesto di richiamarlo...
ma la stampante la devi proprio prendere delle Dell? lo sai che sono delle Lexmark rimarchiate? :rolleyes:
io lascerei perdere la stampante e mi comprerei l'ottimo notebook che hai scelto ;)
ciao
The Saint
29-04-2004, 16:39
Inspiron 8600c:
- Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
- Garanzia 1 anno
- Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz
- Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WUXGA a matrice attiva con risoluzione di 1920 x 1200 pixel e 16 milioni di colori
- 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
- Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+ EUR EUR 75.00)
- Disco Fisso 40GB EIDE
- Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
+ spese di spedizione = 1.744€
poi chiamerei un commerciale, e gli chiederei di avere il monitor WSXGA e mi farei abbonare le spese di spedizione (e proverei a farmi regalare una borsa)
non mi sembra tanto male....
Ciao
Davidman
29-04-2004, 16:46
Ma non era consigliatissimo l'HD da 7200 rpm? Io mi sto trovando bene e a confrontare con gli altri note la differenza si sente!
Doctor_F
29-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da Davidman
Ma non era consigliatissimo l'HD da 7200 rpm? Io mi sto trovando bene e a confrontare con gli altri note la differenza si sente!
Ehilà Davidman!;)
Ho visto che hai seguito il mio consiglio di prendere l'HD da 7200.
Come ti trovi con l'8600?
The Saint
29-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da Davidman
Ma non era consigliatissimo l'HD da 7200 rpm? Io mi sto trovando bene e a confrontare con gli altri note la differenza si sente!
ovvio, se puoi permetterti l'esborso, rimane consigliatissimo!
poi ora non è approvvigionato nei loro magazzini....
ciao
Allora ho richiamato il commerciale, se leggi i miei post prima Saint vedi che la stampante sarebbe in "omaggio" ma poi pare che loro debbano "splittare l'ordine" e nella conferma d'ordine la stampante ha il suo prezzo e il pc un altro prezzo in modo poi da far collimare la cifra totale.
Comunque richiamo questo commerciale, come dettomi dalla signorina del ricevimento ordini internet, gli spiego il mio problema e gli dico che ora lo stesso portatile costa 40 euro in meno e che i giorni persi dal mio ordine non erano colpa mia.
Mi dice che lui comunque non può annullare il mio ordine ( ma la signorina me lo aveva passato apposta... ) e mi consiglia comunque di spendere questi 40 euro in piu' e aspettare il computer, poi mi chiede se avessi la garanzia di 3 anni. Rispondo di no. A questo punto, in puro accento meneghino mi fa
"guardi io vendo computer, e come dicono gli americani "time is money" e in questo momento sto perdendo soldi. Quindi veda lei se vuole continuare a rompere le scatole a tutta la Dell". Mi sono un attimo risentito della cosa, e ho detto che chiamata a quel punto era chiusa, mentre stava dicendo di aver sbagliato termini ho chiesto di poter parlare con qualcuno che poteva finalmente annullare il mio ordine. parlo con una operatrice, la quale mi dice che comunque l'ordine era stato fatto quel giono e non poteva annullarlo oggi. Ma cavolo la collega mi aveva fatto pressione dicendo che dovevo assolutamente annullarlo entro oggi... capitevi fra di loro. Alla fine mi ha chiesto scusa a nome di dell, mi ha calmato e mi ha consigliato di tenere il portatile, che comunque arriverà con 10 giorni di ritardo visto i casini fatti da loro di annullameno e riavvio ordine, mandando poi al ricevimento un fax chiedendo un omaggio commerciale visti i problemi avuti con l'ordine. Se fosse esistita sul mercato una buona alternativa li avrei ringraziati volentieri, ma putroppo il notebook risponde proprio alle mie necessità. Di sicuro comunque mai piu' Dell...
satrax82
29-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da the log
Allora ho richiamato il commerciale, se leggi i miei post prima Saint vedi che la stampante sarebbe in "omaggio" ma poi pare che loro debbano "splittare l'ordine" e nella conferma d'ordine la stampante ha il suo prezzo e il pc un altro prezzo in modo poi da far collimare la cifra totale.
Comunque richiamo questo commerciale, come dettomi dalla signorina del ricevimento ordini internet, gli spiego il mio problema e gli dico che ora lo stesso portatile costa 40 euro in meno e che i giorni persi dal mio ordine non erano colpa mia.
Mi dice che lui comunque non può annullare il mio ordine ( ma la signorina me lo aveva passato apposta... ) e mi consiglia comunque di spendere questi 40 euro in piu' e aspettare il computer, poi mi chiede se avessi la garanzia di 3 anni. Rispondo di no. A questo punto, in puro accento meneghino mi fa
"guardi io vendo computer, e come dicono gli americani "time is money" e in questo momento sto perdendo soldi. Quindi veda lei se vuole continuare a rompere le scatole a tutta la Dell". Mi sono un attimo risentito della cosa, e ho detto che chiamata a quel punto era chiusa, mentre stava dicendo di aver sbagliato termini ho chiesto di poter parlare con qualcuno che poteva finalmente annullare il mio ordine. parlo con una operatrice, la quale mi dice che comunque l'ordine era stato fatto quel giono e non poteva annullarlo oggi. Ma cavolo la collega mi aveva fatto pressione dicendo che dovevo assolutamente annullarlo entro oggi... capitevi fra di loro. Alla fine mi ha chiesto scusa a nome di dell, mi ha calmato e mi ha consigliato di tenere il portatile, che comunque arriverà con 10 giorni di ritardo visto i casini fatti da loro di annullameno e riavvio ordine, mandando poi al ricevimento un fax chiedendo un omaggio commerciale visti i problemi avuti con l'ordine. Se fosse esistita sul mercato una buona alternativa li avrei ringraziati volentieri, ma putroppo il notebook risponde proprio alle mie necessità. Di sicuro comunque mai piu' Dell...
the log a quanto pare anche te hai combinato dei casini. Io ho ordinato due inspiron fatto il bonifico e mandato via fax la fotocopia ad un operatore contattato prima, tutto ok lo stesso giorno mi conferma l'ordine e il giorno dopo in preproduzione... Che dire anche voi a volte siete strani
Davidman
29-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da Doctor_F
Ehilà Davidman!;)
Ho visto che hai seguito il mio consiglio di prendere l'HD da 7200.
Come ti trovi con l'8600?
Giuro che è un caso! Finalmente sono connesso con l'8600 ed ho la tranquillità e il tempo per scrivere e leggere in 3d diversi da questo. Proprio ora ho finito di scrivere un messaggio nel 3d del 9100 proprio rivolto a te. Torno qui e ci sei tu a salutarmi! Fantastico!:D
Puo' essere che abbia fatto casini pero'. Io il fax l'ho mandato il giorno del bonifico e questo primo a loro non risultava, contattata l'operatrice l'ho rimandato. Quando ho chiesto all'operatrice spiegazioni sul perche' c'era un prezzo indicato per la stampante omaggio, mandandogl il pdf con la conferma d'ordine, lei ha detto che era sbagliato e ha annullato l'ordine. Quando ho chiesto spiegazioni e aspettavo un suo contatto sempre loro hanno riavviato un nuovo ordine identico senza che avessi dato l'ok.
Poi la nuova signorina mi ha detto che era normale che anche il regalo avesse un suo prezzo indicato, che loro mettono dei prezzi cosi' per poi far quadrare la cifra totale e non capiva cosa volessi. ( volevo solo che lo sapesse la sua collega, senza invece dirmi che fatto in quel modo era sbagliato ).
A quel punto volevo il rimborso e mi ha passato il commerciale che è stato quello che mi ha detto se volessi rompere le scatole a tutta dell. Il quale mi ha passatto una operatice che finalmente mi ha spiegato bene, e mi ha convinto a tenere l'ordine, e mi ha promesso un omaggino per il disguido. Io posso essere strano quanto vuoi, ma se una operatice vedendo una conferma d'ordine mi dice che e' sbagliata, e l'altra dell'altro servizio mi dice che è giusta e che "l'informatica è così" e che loro debbono mettere un prezzo anche alle cose omaggio altrimenti il loro sistema ( ammettendo che non e' forse fatto benissimo ) non accetta l'ordine... non so quanto possa essere inerente nel tutto la mia stranezza :)
Comunque finita l'offerta della "stampante o letore mp3 o macchinetta digitale o kit connessione" e partita quella "raddoppia la ram" il prezzo della stessa configurazione è di un 30-40 euro in meno.
satrax82
29-04-2004, 17:55
allora hai beccato l'operatrice sbagliata, anche a me nella conferma d'ordine avevano fatto un errore la cpu presentava 100Mhz in meno da quella da me scelta, subito segnalato e la gentilissima operatrice ha modificato la conferma d'ordine
bricchetto
29-04-2004, 17:55
azz... sarà una bomba sto note, ma se lo fanno desiderare cacchio.... consegna slittata di 2 giorni... aspetto il 5 maggio ora...
La nuova offerta "raddoppia ram" è una presa in giro perchè prima nelle offerte consigliate mettevano 512Mb di ram ora di base ne mettono 256Mb.
A questo punto era meglio il regalo.
in realtà sarebbe meglio facessero semplicemente uno sconto e poi tu se vuoi usi i soldi risparmiati x migliorare la configurazione..
ero quasi convinto a prendere l'8600.. ora però con il nuovo modello "c" e la questione della memoria(ad esempio io che voglio mettere 1 gb sono fregato) ci sto ripensando.. magari aspetto 2 settimane.. vediamo che succede..
Davidman
30-04-2004, 17:42
Originariamente inviato da bricchetto
azz... sarà una bomba sto note, ma se lo fanno desiderare cacchio.... consegna slittata di 2 giorni... aspetto il 5 maggio ora...
Abbi pazienza amico mio, considera che siamo tra gli ultimi fortunati...:D
riassunto: è passato un mese da quando ho ricevuto il mio bambino, l'8600.
posso tranquillamente affermare, dopo aver frustato a dovere questo popò di macchina, che lo ricomprerei senza la minima esitazione :)
ciao a tutti i papà del gioiellino e ai futuri papà :)
Davidman
30-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da riaw
riassunto: è passato un mese da quando ho ricevuto il mio bambino, l'8600.
posso tranquillamente affermare, dopo aver frustato a dovere questo popò di macchina, che lo ricomprerei senza la minima esitazione :)
ciao a tutti i papà del gioiellino e ai futuri papà :)
Ma perchè frusti il tuo bambino? Non si fa!:nonsifa:
guarda, devo ammettere che anche io ho avuto le mie perplessità, anche a me sul primo ordine indicavano dei prezzi esclusi poi dal totale, nello specifico le spese di consegna, dovevano essere omaggi...e alla fine lo erano xchè la somma non aumentava rispetto a quella indicata sul sito nel momento della configurazione.
Sul secondo ordine che ho fatto(il primo ho dovuto annullarlo) le spese di consegna(sempre omaggio) non venivano più segnate.
cmq ti sei comportato ancora bene, un venditore non può, ma soprattutto non deve trattare a quel modo un cliente, io avrei comunque rifiutato il pc(l'avrei rispedito indietro entro i 10 giorni) e soprattutto avrei minacciato vie legali.
Time is money è molto "cowboy", ma ricordati che chi non è all'altezza della squadra è fuori, se non sai trattare coi clienti devi andartene, è questo è un pensiero altrettanto americano.
Nel mio caso invece tutto ok....ordine effettuato il 22/04 e spedito il 29/04, dovrebbe arrivare in settimana prossima...olè!
bricchetto
30-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da Davidman
Abbi pazienza amico mio, considera che siamo tra gli ultimi fortunati...:D
a quanto pare si davidman.... grazie per le belle parole... deheheheheheiou.... alla prox bello!!!!
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da riaw
riassunto: è passato un mese da quando ho ricevuto il mio bambino, l'8600.
posso tranquillamente affermare, dopo aver frustato a dovere questo popò di macchina, che lo ricomprerei senza la minima esitazione :)
ciao a tutti i papà del gioiellino e ai futuri papà :)
:D :D :oink: :oink: :D :D
Originariamente inviato da darkmax
ero quasi convinto a prendere l'8600.. ora però con il nuovo modello "c" e la questione della memoria(ad esempio io che voglio mettere 1 gb sono fregato) ci sto ripensando.. magari aspetto 2 settimane.. vediamo che succede..
Scusami ma mi sa che mi sono perso qualche passaggio.
COSA INTENDI PER: "il nuovo medell "c"?
Forse ti ho fatto una domanda banale ma ti prego di rispondermi lo stesso.
Grazie
;)
è da poco in commercio il Dell 8600c che sostituisce il vecchio 8600.. anzi.. per meglio dire.. più che sostituirlo lo priva delle porte seriale, parallela e infrarossi.. pensa un pò te..:muro:
Originariamente inviato da darkmax
è da poco in commercio il Dell 8600c che sostituisce il vecchio 8600.. anzi.. per meglio dire.. più che sostituirlo lo priva delle porte seriale, parallela e infrarossi.. pensa un pò te..:muro:
Ma sono diventati matti quelli della DELL? Va bene le politiche di mktg ma questo è troppo
:mad:
rik_2004
01-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da riaw
riassunto: è passato un mese da quando ho ricevuto il mio bambino, l'8600.
posso tranquillamente affermare, dopo aver frustato a dovere questo popò di macchina, che lo ricomprerei senza la minima esitazione :)
ciao a tutti i papà del gioiellino e ai futuri papà :)
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Sottoscrivo!!!
:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da darkmax
è da poco in commercio il Dell 8600c che sostituisce il vecchio 8600.. anzi.. per meglio dire.. più che sostituirlo lo priva delle porte seriale, parallela e infrarossi.. pensa un pò te..:muro:
scusami, ancora una cosa......
ma le 3 suddette porte potrebbero anche essere usate lo stesso con la dock station di Dell (o come si chiama)?
o devo rinunciare per sempre alla seriale e parallela e infrarossi?
Originariamente inviato da darkmax
è da poco in commercio il Dell 8600c che sostituisce il vecchio 8600.. anzi.. per meglio dire.. più che sostituirlo lo priva delle porte seriale, parallela e infrarossi.. pensa un pò te..:muro:
scusami, ancora una cosa......
ma le 3 suddette porte potrebbero anche essere usate lo stesso con la dock station di Dell (o come si chiama)?
o devo rinunciare per sempre alla seriale e parallela e infrarossi?
chiedo scusa per il doppio post
certo con la dock station puoi utilizzare le porte.. e però sempre una cosa in più e il peso non cambia..:mad:
Non mi risulta che nel port replicator ci sia anche la irda...:O
JAGO
Davidman
03-05-2004, 20:36
Funziona!
Finalmente mi è partita la ventola...ops si è già spenta?
:D
Originariamente inviato da Davidman
Funziona!
Finalmente mi è partita la ventola...ops si è già spenta?
:D
:D
sapete vorrei davvero conoscere i designer della dell...cioè, argento con bordino blu...e poi i led verdi? passi lo chassis plasticone (è solido e robusto, basta), passi quelle linee pseudo-curve vorrei-ma-non-posso, ma se mai c'è stato un caso in cui i led blu erano di rigore, è questo. immaginate questi componenti dentro la scocca dell'M30 (che è color argento ed ha i led blu, ovviamente)....i concorrenti dell'inspiron non venderebbero più un portatile. poi insomma, metterli blu quanto mai avrebbe potuto incidere di più sul costo finale al pubblico...con quei volumi di vendite poi. per me è incomprensibile.
Davidman
03-05-2004, 22:41
Originariamente inviato da CasZero
:D
sapete vorrei davvero conoscere i designer della dell...cioè, argento con bordino blu...e poi i led verdi? passi lo chassis plasticone (è solido e robusto, basta), passi quelle linee pseudo-curve vorrei-ma-non-posso, ma se mai c'è stato un caso in cui i led blu erano di rigore, è questo. immaginate questi componenti dentro la scocca dell'M30 (che è color argento ed ha i led blu, ovviamente)....i concorrenti dell'inspiron non venderebbero più un portatile. poi insomma, metterli blu quanto mai avrebbe potuto incidere di più sul costo finale al pubblico...con quei volumi di vendite poi. per me è incomprensibile.
Sinceramente sono uno che cura l'estetica personale ma non capisco perchè ci si preoccupa così tanto dell'estetica dei notebook.
Non mi riferisco a quello che dice CasZero riguardo al led ma più in generale a chi fa dell'estetica del note un punto forte nell'acquisto.
Mica vado a cercarmi la ragazza col note sottobraccio.Se invece la questione verte sul confronto con gli altri, se qualcuno in facoltà mi avvicina
facendo lo sborone e sbeffeggiando il mio 8600, io semplicemente G O D O.:asd:
Originariamente inviato da Davidman
Sinceramente sono uno che cura l'estetica personale ma non capisco perchè ci si preoccupa così tanto dell'estetica dei notebook.
Non mi riferisco a quello che dice CasZero riguardo al led ma più in generale a chi fa dell'estetica del note un punto forte nell'acquisto.
Mica vado a cercarmi la ragazza col note sottobraccio.Se invece la questione verte sul confronto con gli altri, se qualcuno in facoltà mi avvicina
facendo lo sborone e sbeffeggiando il mio 8600, io semplicemente G O D O.:asd:
ah beh, infatti è l'ultimo parametro da tenere in considerazione, non c'è dubbio, ma penso invece che a metterlo al primo posto siano in tanti, penso quasi tutti i non appassionati di informatica. quando faccio un giro da mediaworld con qualche amico e passiamo davanti allo stand dei portatili o dei pc già pronti, loro guardano solo i giga della cpu e il look :rolleyes:
chissà, magari se dell vendeva anche al supermercato i led li metteva blu ghgh (so' fissato :D).
Scusate ragazzi, avrei una domanda semplice semplice alla quale non so darmi risposta.
Quanto pesa esattamente un DELL 8600 con la borsa e il minimo indispensabile per essere porato con se?
vi ringrazio anticipatamente ;)
The Saint
04-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da ghyry
Scusate ragazzi, avrei una domanda semplice semplice alla quale non so darmi risposta.
Quanto pesa esattamente un DELL 8600 con la borsa e il minimo indispensabile per essere porato con se?
vi ringrazio anticipatamente ;)
3,5kg il notebook
da 1 a 3kg per la borsa
altri 1 o 2kg per alimentatore, mouse, cazzate varie ecc...
ciao
Originariamente inviato da The Saint
3,5kg il notebook
da 1 a 3kg per la borsa
altri 1 o 2kg per alimentatore, mouse, cazzate varie ecc...
ciao
grazie, quindi tra i 5 e i 6 kg..... beh un peso onesto
:)
Ultima cosa:
- sapete se a espandere la RAM va presa per forza da DELL oppure si può comprarla altrove?
- ...ma poi la garanzia sulla macchina vale ancora (spero).
grazie
Originariamente inviato da ghyry
Ultima cosa:
- sapete se a espandere la RAM va presa per forza da DELL oppure si può comprarla altrove?
- ...ma poi la garanzia sulla macchina vale ancora (spero).
grazie
io ho un dell 8600 con 768 mb ram, di cui 512 sono uno stick acquistato presso lo store europeo della Crucial: http://www.crucial.com/eu/
Tengo però lo stick da 256 mb della Dell che ho tolto, pronto a rimetterlo al posto di quello Crucial nel caso in cui debba far valere la mia garanzia.
Bye
Davidman
04-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da Centu
io ho un dell 8600 con 768 mb ram, di cui 512 sono uno stick acquistato presso lo store europeo della Crucial: http://www.crucial.com/eu/
Tengo però lo stick da 256 mb della Dell che ho tolto, pronto a rimetterlo al posto di quello Crucial nel caso in cui debba far valere la mia garanzia.
Bye
Non per essere indiscreto ma in cosa ti limitavano 512 mega di Ram?
Davidman
04-05-2004, 18:14
Originariamente inviato da ghyry
grazie, quindi tra i 5 e i 6 kg..... beh un peso onesto
:)
Io direi circa 5 chili tutto compreso (considera che ho lo zaino). L'alimentatore in particolare mi ha stupito, rispetto agli altri che ho visto è veramente leggero.;)
Originariamente inviato da Davidman
Non per essere indiscreto ma in cosa ti limitavano 512 mega di Ram?
Figurati.
Semplicemente me li sono ritrovati dopo averli tolti da un altro portatile che ho venduto.
Saluti.
Davidman
04-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da Centu
Figurati.
Semplicemente me li sono ritrovati dopo averli tolti da un altro portatile che ho venduto.
Saluti.
Ho capito, io pensavo che fosse stato un acquisto dettato da necessità. Te l'ho chiesto perchè in fase di acquisto mi è stato consigliato di prendere 512 ram in un unico blocco per un futuro upgrade. Io per economia ho scelto 2X256 ma mi rendo conto che se dovessi aver bisogno di più Ram rimarrò con dei banchi inutilizzati. Inoltre non so se riuscirei a venderli dato che oggi molti di base (almeno per l'8600) partono da 2X256=512 mega di Ram. Hai rilevato miglioramenti nell'aumento di Ram? Se si, con quali programmi?
Ciao e grazie.
[B]Hai rilevato miglioramenti nell'aumento di Ram? Se si, con quali programmi?
Ciao e grazie.
Appena ho ricevuto il portatile, prima ancora di accenderlo, ho subito sostituito la ram, quindi non ho parametri di utilizzo con la ram di base.
Ciao
Scusate, sul mio preventivo c'è scritto 1GB di RAM (2x512) DIMM (400MHz).
Questo equivale a dire DDR RAM? O è una Ram più scadente quella che mi hanno dato? (scusate la domanda banale)
- E ancora, c'è scritto MASTERIZZATORE DVD+RW 4x (1bay).
Cosa significa 1 bay?
Il masterizzatore che mi danno è lo stesso di quello che esce dal preventivo automatico del sito della Dell ovvero: LETTORE MASTERIZZATORE DVD+R/+RW 4x
aiutatemi vi pregooooooooooooo
grazie ciao
per quanto riguarda la questione ram, io avevo a suo tempo chiesto direttamente a dell via telefono.
la cosa sta così: il portatile vi arriva con un tot di ram, voi potete cambiarla, ma in caso il portatile abbia bisogno di assistenza, o ritorna a dell con la ram originaria, oppure salta la garanzia.
quindi occhio ;)
potete farci quello che volete, ma quando lo mandate in assistenza rimettete su i moduli originari.
io, per una botta di (_o_) ho beccato la promozione con il raddoppio della ram, ho 1 giga, e quindi non mi pongo troppo il problema :D
Confermo quello che ha detto riaw, anche a me hanno detto la stessa cosa. Conservate la ram che vi danno in origine perchè al momento della riparazione il notebook deve essere come ve l'hanno dato (come configurazione).
Scusate se insisto, ripeto la domanda:
- DIMM e DDR sono la stessa cosa? a me hanno dato 1GB di RAM (2x512) DIMM (400MHz). Sono quelle giuste?
- E il MASTERIZZATORE DVD+RW 4x (1bay) che mi hanno dato equivale al LETTORE MASTERIZZATORE DVD+R/+RW 4x che trovi sul loro sito?
grazie ciao
Originariamente inviato da ghyry
Confermo quello che ha detto riaw, anche a me hanno detto la stessa cosa. Conservate la ram che vi danno in origine perchè al momento della riparazione il notebook deve essere come ve l'hanno dato (come configurazione).
Scusate se insisto, ripeto la domanda:
- DIMM e DDR sono la stessa cosa? a me hanno dato 1GB di RAM (2x512) DIMM (400MHz). Sono quelle giuste?
- E il MASTERIZZATORE DVD+RW 4x (1bay) che mi hanno dato equivale al LETTORE MASTERIZZATORE DVD+R/+RW 4x che trovi sul loro sito?
grazie ciao
si a entrambe le domande.
Davidman
05-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da ghyry
Scusate, sul mio preventivo c'è scritto 1GB di RAM (2x512) DIMM (400MHz).
Questo equivale a dire DDR RAM? O è una Ram più scadente quella che mi hanno dato? (scusate la domanda banale)
- E ancora, c'è scritto MASTERIZZATORE DVD+RW 4x (1bay).
Cosa significa 1 bay?
Il masterizzatore che mi danno è lo stesso di quello che esce dal preventivo automatico del sito della Dell ovvero: LETTORE MASTERIZZATORE DVD+R/+RW 4x
aiutatemi vi pregooooooooooooo
grazie ciao
1 bay mi sa che sta a indicare il fatto che è estraibile. Se tu volessi mettere la seconda batteria dovresti allocarla proprio al posto del masterizzatore.;)
bricchetto
05-05-2004, 13:54
ARRIVATOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
bricchetto
05-05-2004, 13:55
ARRIVATOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
C'è voluto un pò di tempo ma ne è valsa la pena.... ho appena fatto il formattone con xp pro ed ora benchmark videoooo.... wow!!!
Originariamente inviato da bricchetto
ARRIVATOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
C'è voluto un pò di tempo ma ne è valsa la pena.... ho appena fatto il formattone con xp pro ed ora benchmark videoooo.... wow!!!
è il modello nuovo? 8600c
buon divertimento col nuovo giocattolo!
ps avete tutti messo xp pro? io ho lasciato home, ma ho il pro sul desktop e differenze non ne noto. cosa non so (beh, quello tanto ;) ) e cosa mi perdo?
Qualcuno mi sa dire perchè i prezzi da Dell aumentano invece che diminuire?
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+EUR 132.00)
pochi giorni fa ho fatto un preventivo e la stessa stava 75 euro
Mi stanno facendo un pò girare questi della dell: dopo il downgrade dell'8600 adesso l'upgrade del prezzo! Sgrunt! :mad:
Chiedete lo sconto ai commerciali. Lamentatevi. Vedrete che un po' di sconto te lo fanno. Io rispetto ai prezzi di adesso sul sito ho risparmiato 200 euri. :D (però per il 9100, ma credo sia lo stesso).
bricchetto
05-05-2004, 16:55
no è l'8600 senza consonanti aggiuntive... ho due problemini, non mi riconosce il controller audio e non riesco a trovare il driver, stessa cosa per l'usb2.0... qualcuno può aiutarmi grazie
Davidman
05-05-2004, 17:04
Originariamente inviato da bricchetto
ARRIVATOOOOOOOO!!!!!!!!!!!
C'è voluto un pò di tempo ma ne è valsa la pena.... ho appena fatto il formattone con xp pro ed ora benchmark videoooo.... wow!!!
Grande! Che ti dicevo? Siamo gli ultimi fortunati, quelli senza la c!Proprio stamane mi chiedevo se ti fosse arrivato il bimbo.
Per i vari problemi nell'installare driver vari dovresti girare nelle prime pagine del 3d. Ti aiuterei volentieri io ma il formattone non l'ho fatto.
Io adotto un'altra politica: me lo tengo così come me lo hanno dato, con qualche piccola correzione qua e là, quando si imputtanerà a dovere partirò con il formattone.:D
Ma lo hai acceso subito? Non lo hai tenuto in carica?
Ciao e buon divertimento!;)
Davidman
05-05-2004, 17:54
Ragazzi, nessuno di voi sta pensa ndo a comprare un Hub USB per sopperire alla mancanza di porte del'8600?:rolleyes:
bricchetto
05-05-2004, 18:15
Originariamente inviato da Davidman
Grande! Che ti dicevo? Siamo gli ultimi fortunati, quelli senza la c!Proprio stamane mi chiedevo se ti fosse arrivato il bimbo.
Per i vari problemi nell'installare driver vari dovresti girare nelle prime pagine del 3d. Ti aiuterei volentieri io ma il formattone non l'ho fatto.
Io adotto un'altra politica: me lo tengo così come me lo hanno dato, con qualche piccola correzione qua e là, quando si imputtanerà a dovere partirò con il formattone.:D
Ma lo hai acceso subito? Non lo hai tenuto in carica?
Ciao e buon divertimento!;)
si l'ho acceso subito e la è prima operazione è stata il formattone.
io avrei sempre bisogno di risolvere il problema dell'audio e della usb 2.0. consigli?
Originariamente inviato da Davidman
Ragazzi, nessuno di voi sta pensa ndo a comprare un Hub USB per sopperire alla mancanza di porte del'8600?:rolleyes:
io ho già un hub autoalimentato ma stavo pensando di prendere una scheda pcmcia con almeno altre 2 porte per maggiore portabilità. solo che la pcmcia è una sola ma d'altra parte a cos'altro potrebbe servire?:what:
sambusek
05-05-2004, 19:17
Ciao a tutti.
Il problema con il touchpad è il seguente: invece di simulare un rettangolo ortogonale rispetto allo schermo, lo simula ruotato. In pratica: se io scorro con il dito sul perimetro del touchpad, il cursore sullo schermo non va giù dritto, ma obliquo. Stessa cosa se cerco di andare giù dritto anche non sui bordi. Simula esattamente uno spazio ruotato rispetto allo schermo.
Me l'ha fatto notare un mio amcio l'altro giorno: non so se lo facesse anche prima perchè io uso quasi sempre un mouse esterno usb (che non mi fa questa cosa).
c'è qualche impostazione che posso andare a modificare? Di cosa può trattarsi? A me non sembra tanto normale.
Vi sarei molto grato se voi mi poteste in qualche modo illuminare sulla faccenda.
Grazie
Mauro
Davidman
05-05-2004, 19:18
Originariamente inviato da CasZero
io ho già un hub autoalimentato ma stavo pensando di prendere una scheda pcmcia con almeno altre 2 porte per maggiore portabilità. solo che la pcmcia è una sola ma d'altra parte a cos'altro potrebbe servire?:what:
Autoalimentato implica un ali a parte per l'Hub vero?
Io dovrei collegare: stampante e scanner che hanno alimentazione a parte, adattatore joypad PSX e lettore MP3.
In che caso bisogna scegliere un Hub autoalimentato invece di uno che preleva l'alimentazione tramite USB?
La soluzione pcmcia potrebbe essere valida, hai qualche dispositivo da consigliarmi?
Grazie.:)
Davidman
05-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da sambusek
Ciao a tutti.
Il problema con il touchpad è il seguente: invece di simulare un rettangolo ortogonale rispetto allo schermo, lo simula ruotato. In pratica: se io scorro con il dito sul perimetro del touchpad, il cursore sullo schermo non va giù dritto, ma obliquo. Stessa cosa se cerco di andare giù dritto anche non sui bordi. Simula esattamente uno spazio ruotato rispetto allo schermo.
Me l'ha fatto notare un mio amcio l'altro giorno: non so se lo facesse anche prima perchè io uso quasi sempre un mouse esterno usb (che non mi fa questa cosa).
c'è qualche impostazione che posso andare a modificare? Di cosa può trattarsi? A me non sembra tanto normale.
Vi sarei molto grato se voi mi poteste in qualche modo illuminare sulla faccenda.
Grazie
Mauro
Ho provato e a me fila tutto liscio. Ma che problema hai se usi solo il mouse esterno? Poi c'è pure lo stick al centro, usa quello in emergenza.
;)
sambusek
05-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da Davidman
Ho provato e a me fila tutto liscio. Ma che problema hai se usi solo il mouse esterno? Poi c'è pure lo stick al centro, usa quello in emergenza.
;)
- Me lo fa anche lo stick
- Non vorrei che fosse un virus ed in generale mi preoccupo quando succedono cose strambe ed indipendenti dalla mia volontà. Soprattutto su Windows. Mah.
sambusek
05-05-2004, 20:09
Ho risolto il problema touchpad, trovando sul pannello di controllo del mouse la voce "Set rotation".
Scusate il disturbo.
Mauro
Davidman
05-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da sambusek
Ho risolto il problema touchpad, trovando sul pannello di controllo del mouse la voce "Set rotation".
Scusate il disturbo.
Mauro
Ma che disturbo! Qualcun'altro potrà giovarsi della tua esperienza. Grazie!;)
Originariamente inviato da Davidman
Autoalimentato implica un ali a parte per l'Hub vero?
esatto, e assomiglia ad un caricabatterie nokia, un po' più grosso e pesante però. l'hub in se è una robina sottile e leggera e penso si assomiglino tutti.
Io dovrei collegare: stampante e scanner che hanno alimentazione a parte, adattatore joypad PSX e lettore MP3.
In che caso bisogna scegliere un Hub autoalimentato invece di uno che preleva l'alimentazione tramite USB?
io lo presi autoalimentato a suo tempo per non stressare il vecchio ali del desktop (che poi è morto lo stesso lol) e ci collegavo il modem adsl usb che non aveva alimentazione propria e stava su 24/24. per il joypad ed il lettore mp3 non credo proprio sia necessario, specie quando il note è attaccato alla corrente (e a batteria ha poco senso ovviamente).
La soluzione pcmcia potrebbe essere valida, hai qualche dispositivo da consigliarmi?
Grazie.:)
finora online non ho visto molta scelta, su essedi ce n'è una interessante della lacie a circa 45 euro con 2 porte usb 2.0 e 1 firewire, che potrebbe risultare doppiamente utile considerati i problemi che qualcuno ha avuto con la fw integrata. la lacie in teoria è specializzata in soluzioni portatili, ma penso sia un tipo di componente che non cambia molto di che marca è (magari mi sbaglio).
della pcmcia mi attira anche il fatto che le porte si troverebbero di lato, più comodo per cose che si maneggiano spesso tipo un lettore di memory card.
bricchetto
05-05-2004, 23:56
risolto il problema audio, il più delle volte basta aprire un pò gli occchi!!! gran bella macchina sto dell
magari può servire a qualcuno:
risolto problema con radeon 9600 del mio dell 8600 e lightscae mettendo driver ati UniANCatalyst1044 (problema di refresh con la reflection)
tra l'altro questi driver riconoscono da soli la 9600 mobility...
saluti
bricchetto
06-05-2004, 14:04
immagino che questo forum sia pieno di punteggi benchmark e di commenti vari su essi, ma io me ne frego e porto la mia esperienza :D
3dmark2001 config originale alimentato da batteria punteggio:6839
3dmark2001 ultimi driver omega alimentato corrente elettrica:9746
3dmark2001 driver ati catalyst 4.4 corrente punteggio:9739...
niente male, e la ventola se si è accesa neanche me ne sono accorto... wow!!!
Arrivato... ed è il "fratellino" C.
Non e' un grande problema, lo sapevo al momento dell'ordine.
Non ha l'aspetto solidissimo, ma come spessore e peso siamo sull'ottimo. Lo schermo e' il 1600, non ho notato pixel sputtanati, buona visione ma forse pecca un po' di brillantezza e contrasto ( debbo ancora smanettarci ). Provata l'uscita tv, provato il monitor esterno, provato il collegamento con area di lavoro su 2 monitor, provato lettore dvd. Provate usb..... e concordo che con 2 non si va da nessuna parte.
Provati giochini... prestazioni ottime.
Non capisco perchè Dell consegni gli 8600 con l'alimentatore da 65W, avevo chiesto al commerciale di avere quello da 90W al momento dell'ordine ma mi disse che non era disponibile.
Ora l'ho veramente bisogno (viaggio parecchio) e tornerò alla carica.
Per chi lo ignorasse l'alimentatore da 65W non ricarica la batteria mentre il NB è in funzione , quello da 90W si.
A me pare una grave limitazione .
Segnalo anche un problema di avvio del NB a caldo.
Se spengo completamente il NB e poi cerco di riavviarlo questo non parte , rimangono accesi i tre led verdi con simbolo lucchetto e poi nulla non inizia neanche il boot.
Se lo lascio raffreddare un 5-10 minuti parte normalmente.
Contattato il supporto tecnico , abbiamo provato a smontare il pannellino dove c'è il tasto di accensione ma non era questa la causa. Si suppone un difetto della scheda madre.
Il problema rimane ma aspetto a vedere se peggiora prima dirichiedere la sostituzione.
Davidman
07-05-2004, 07:53
Il mio bimbo vuole assolutamente un regalo per il suo primo mese di vita. Avevo in mente di fargli una sorpresa, che ne pensate di questo (http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13963) ?
E' stato bravo finora e non ha fatto mai i capricci, se lo merita no?:D
matrizoo
07-05-2004, 08:17
Originariamente inviato da Lucamax
Non capisco perchè Dell consegni gli 8600 con l'alimentatore da 65W, avevo chiesto al commerciale di avere quello da 90W al momento dell'ordine ma mi disse che non era disponibile.
Ora l'ho veramente bisogno (viaggio parecchio) e tornerò alla carica.
Per chi lo ignorasse l'alimentatore da 65W non ricarica la batteria mentre il NB è in funzione , quello da 90W si.
A me pare una grave limitazione .
Segnalo anche un problema di avvio del NB a caldo.
Se spengo completamente il NB e poi cerco di riavviarlo questo non parte , rimangono accesi i tre led verdi con simbolo lucchetto e poi nulla non inizia neanche il boot.
Se lo lascio raffreddare un 5-10 minuti parte normalmente.
Contattato il supporto tecnico , abbiamo provato a smontare il pannellino dove c'è il tasto di accensione ma non era questa la causa. Si suppone un difetto della scheda madre.
Il problema rimane ma aspetto a vedere se peggiora prima dirichiedere la sostituzione.
io ho entrambi gli alimentatori, pero' devo dire che quello da 65W oltre che funzionare perfettamente a me la batteria la ricarica anche se il note e' acceso, e non ci mette nemmeno molto:O
se quello da 65 non ricaricasse la batteria per me sarebbe un vantaggio, lo colleghi alla rete con la batteria attaccata al note e nemmeno la sputtani:)
The Saint
07-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da Lucamax
Per chi lo ignorasse l'alimentatore da 65W non ricarica la batteria mentre il NB è in funzione , quello da 90W si.
A me pare una grave limitazione .
questo è solo un tuo problema, il mio ali da 65W funziona perfettamente in qualsiasi circostanza ;)
forse hai beccato l'esemplare di notebook/alim. un po sfortunati... :(
ciao
Originariamente inviato da The Saint
questo è solo un tuo problema, il mio ali da 65W funziona perfettamente in qualsiasi circostanza ;)
forse hai beccato l'esemplare di notebook/alim. un po sfortunati... :(
ciao
E' il tecnico del supporto Dell che mi ha spiegato perchè non mi si ricaricava la batteria se il NB era acceso.
Quindi tutti gli ali a 65W dovrebbero avere questo "problema".
Prova a scaricare un pò la batteria e poi riavviare il pc entrare nel menu del Bios e controllare se nel pannello batteria la scritta in mezzo alle due sagome della batteria è "charging" oppure "Idle".
matrizoo
07-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da Lucamax
E' il tecnico del supporto Dell che mi ha spiegato perchè non mi si ricaricava la batteria se il NB era acceso.
Quindi tutti gli ali a 65W dovrebbero avere questo "problema".
Prova a scaricare un pò la batteria e poi riavviare il pc entrare nel menu del Bios e controllare se nel pannello batteria la scritta in mezzo alle due sagome della batteria è "charging" oppure "Idle".
penso che ce ne saremo accorti se non ricaricasse non credi?;)
The Saint
07-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da matrizoo
penso che ce ne saremo accorti se non ricaricasse non credi?;)
confermo :rolleyes:
ciao
ma ancora con questa storia dell'alimentatore?:rolleyes:
io ho quello da 65W, quello famigerato.......
mangia poco
non sporca
non puzza
non fa rumore
e non fa i suoi bisogni in giro :D
e carica perfettamente il portatile, sia da acceso che da spento.
inoltre, se spengo il portatile quando è caldo, e tento di riaccenderlo subito, si accende perfettamente.
è evidentemente un problema del tuo portatile, contatta il supporto tecnico ;)
x davidman: devo prendere un hub usb2 anche io,ieri mi son preso hd esterno usb2 da 250 giga e masterdvd esterno usb2, mi potresti dire quanto costa quello lì della trust?
bricchetto
07-05-2004, 13:18
mi è arrivato il note l'altroieri ed ho fatto il formattone ed ho messo xp pro , ora ho installato tutti i driver correttamente tranne uno "USB 2.0 Enhanced Host Controller", che tra l'altro non riesco neanche a trovare, ora il pc pare funzionare bene e anche le porte USB funzionano, non vorrei però che il bimbo ne senta la mancanza in seguito... Qualcuno sa esattamente quale sia sto driver?
Ah... dimenticavo!?! Avete installato il service pack 1a? Problemi di rallentamento? LO chiedo perchè mi sto accingendo ad installarlo e non vorrei pentirmene...
07Maggio e nevica non ne posso più, voglio il sole :cool:
satrax82
07-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da bricchetto
mi è arrivato il note l'altroieri ed ho fatto il formattone ed ho messo xp pro , ora ho installato tutti i driver correttamente tranne uno "USB 2.0 Enhanced Host Controller", che tra l'altro non riesco neanche a trovare, ora il pc pare funzionare bene e anche le porte USB funzionano, non vorrei però che il bimbo ne senta la mancanza in seguito... Qualcuno sa esattamente quale sia sto driver?
Ah... dimenticavo!?! Avete installato il service pack 1a? Problemi di rallentamento? LO chiedo perchè mi sto accingendo ad installarlo e non vorrei pentirmene...
07Maggio e nevica non ne posso più, voglio il sole :cool:
perchè non installavi un xp pro con service pack1 integrato
bricchetto
07-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da satrax82
perchè non installavi un xp pro con service pack1 integrato
Perchè avevo solo quello senza ma non è il vero problema quello. La cosa che mi preme di più è il driver per USB 2.0 Enhanced Host Controller, sai dirmi qualcosa al riguardo? grazie ciao
e carica perfettamente il portatile, sia da acceso che da spento.
inoltre, se spengo il portatile quando è caldo, e tento di riaccenderlo subito, si accende perfettamente.
è evidentemente un problema del tuo portatile, contatta il supporto tecnico
Io non voglio fare ne polemice , ne il saputello, ma se sulla targhetta con le specifice elettriche del NB c'è scritto 19,5 volts 4,62 A vuol dire che può assorbire fino a 90,09 Watts. Forse ciò è valido solo per quelli che hanno la radeon da 128 , l'Hd da 7200 ed il masterizzatore. Ma in casi di forte assorbimento di corrente dubito che l'alimentatore da 65 Watts sia sufficente a ricaricare anche la batteria.
Questa mia opinione è avvallata da un tecnico della Dell, poi se a voi va bene l'ali da 65 W ok ma io voglio un ali che mi carichi la batteria in qualsiasi condizione d'uso.
Il difetto di avvio a caldo non c'entra nulla con l'alimentatore.
In ogni caso ad essere pignoli l'ali da 65w non rispetta le specifiche elettriche del NB .
Davidman
07-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da riaw
...
preso hd esterno usb2 da 250 giga e masterdvd esterno usb2, mi potresti dire quanto costa quello lì della trust?
L'hub della trust l'ho trovato in rete a 25 euro, la cosa interessante è che anche essendo senza alimentatore dedicato puoi collegare l'USB a Y e prelevare dal note non 500 mA ma 1000.
A me bastano 500 mA perchè scanner e stampante hanno alimentazione a parte però non si sa mai. Tuttavia per questo genere di spese preferisco andare in qualche negozio specializzato, lo pago un po di più ma non ci sono spese di spedizione quindi siamo lì col prezzo ma non c'è da attendere. Mi faccio un giro perlustrativo nei vari Mediaworld, Trony, Unieuro e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda master dvd e HD esterno, quali hai preso? Ne ho visti di interessanti in offerta a Mediaworld...;)
satrax82
07-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da Davidman
L'hub della trust l'ho trovato in rete a 25 euro, la cosa interessante è che anche essendo senza alimentatore dedicato puoi collegare l'USB a Y e prelevare dal note non 500 mA ma 1000.
A me bastano 500 mA perchè scanner e stampante hanno alimentazione a parte però non si sa mai. Tuttavia per questo genere di spese preferisco andare in qualche negozio specializzato, lo pago un po di più ma non ci sono spese di spedizione quindi siamo lì col prezzo ma non c'è da attendere. Mi faccio un giro perlustrativo nei vari Mediaworld, Trony, Unieuro e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda master dvd e HD esterno, quali hai preso? Ne ho visti di interessanti in offerta a Mediaworld...;)
orientatevi su periferiche di storage firewire nettamente più veloci
bricchetto
07-05-2004, 14:56
oh raga aiutatemi dai grazie
satrax82
07-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da bricchetto
oh raga aiutatemi dai grazie
installa il service pack 1 e se non risolvi prova ad aggiornare winzoz con windowsupdate. Un consiglio: coltivate Linux tanto Windows si pianta da solo
Originariamente inviato da Lucamax
Io non voglio fare ne polemice , ne il saputello, ma se sulla targhetta con le specifice elettriche del NB c'è scritto 19,5 volts 4,62 A vuol dire che può assorbire fino a 90,09 Watts. Forse ciò è valido solo per quelli che hanno la radeon da 128 , l'Hd da 7200 ed il masterizzatore. Ma in casi di forte assorbimento di corrente dubito che l'alimentatore da 65 Watts sia sufficente a ricaricare anche la batteria.
Questa mia opinione è avvallata da un tecnico della Dell, poi se a voi va bene l'ali da 65 W ok ma io voglio un ali che mi carichi la batteria in qualsiasi condizione d'uso.
Il difetto di avvio a caldo non c'entra nulla con l'alimentatore.
In ogni caso ad essere pignoli l'ali da 65w non rispetta le specifiche elettriche del NB .
a me l'alimentatore da 65W ricarica il portatile in qualsiasi condizione d'uso.
comunque fai un po quello che vuoi.......
bricchetto
07-05-2004, 15:31
Originariamente inviato da satrax82
installa il service pack 1 e se non risolvi prova ad aggiornare winzoz con windowsupdate. Un consiglio: coltivate Linux tanto Windows si pianta da solo
ok satrax scarico installo e oi ti faccio sapere!!!
Anche a me l'alimentatore da 65w ricarica la batteria a nb acceso; e' pure vero pero' che il supporto tecnico dell continua ad asserire (e non e' la prima volta che me lo dicono telefonicamente) cio'. Bah !!!
The Saint
07-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da riaw
a me l'alimentatore da 65W ricarica il portatile in qualsiasi condizione d'uso.
confermo
ciao
e confermo pure io. e si che ho fatto diverse prove proprio perchè avevo letto di questa storia e a dirla tutta quasi speravo che non andasse per farmelo cambiare con il 90w :D (l'avevo pure chiesto al commerciale ma il no era stato piuttosto secco...mi sa che lo chiedono in tanti).
c'è stato però mi pare un periodo nel quale lo cambiavano abbastanza facilmente...forse ora hanno corretto qualcosa in quelli da 65, chissà.
bricchetto
07-05-2004, 18:39
mi è arrivato il note l'altroieri ed ho fatto il formattone ed ho messo xp pro , ora ho installato tutti i driver correttamente tranne uno "USB 2.0 Enhanced Host Controller", che tra l'altro non riesco neanche a trovare, ora il pc pare funzionare bene e anche le porte USB funzionano, non vorrei però che il bimbo ne senta la mancanza in seguito... Qualcuno sa esattamente quale sia sto driver?
scusate la ripetizione ma sto diventando matto per cercarlo... aiuto
bricchetto
08-05-2004, 10:20
niente da fare installato service pack ma niente manca ancora sto benedetto driver :muro: . aiuto ... grazie
satrax82
08-05-2004, 10:26
Originariamente inviato da bricchetto
niente da fare installato service pack ma niente manca ancora sto benedetto driver :muro: . aiuto ... grazie
ma perchè non provi a disinstallare il driver e riavvii
satrax82
08-05-2004, 10:27
scusa ma ti manco o ti spunta il punto interrogativo in gestione hardware
prova con questo driver clicca qui (ftp://download.intel.com/design/motherbd/mv/USB2.0_5.1.266.0_WinXP_EHCI.exe)
Originariamente inviato da bricchetto
niente da fare installato service pack ma niente manca ancora sto benedetto driver :muro: . aiuto ... grazie
Dopo l'sp1 di xp vai sul device con il punto esclamativo, seleziona update driver e faglielo cercare automaticamente e vedrai che lo trova nei file che hai gia' sul sistema. Facci sapere.;)
bricchetto
08-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da poffio
Dopo l'sp1 di xp vai sul device con il punto esclamativo, seleziona update driver e faglielo cercare automaticamente e vedrai che lo trova nei file che hai gia' sul sistema. Facci sapere.;)
Grazie poffio ci sono riuscito e grazie anche a te satrax per la dritta...
E' bello sapere di poter contare su voi tutti amici del forum....
Dehehehehheheiou :D
satrax82
08-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da bricchetto
Grazie poffio ci sono riuscito e grazie anche a te satrax per la dritta...
E' bello sapere di poter contare su voi tutti amici del forum....
Dehehehehheheiou :D
come ti avevo detto io funzionava lo stesso, toglievi il driver riavviavi e il problema si sarebbe risolto
bricchetto
08-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da satrax82
come ti avevo detto io funzionava lo stesso, toglievi il driver riavviavi e il problema si sarebbe risolto
Ma anche senza installare il service pack? Perchè credo d'averlo fatto prima e nn me lo aveva riconosciuto comunque, poi il mio errore è stato quello di credere che il driver mancante fosse da ricercare nei driver dell... Comunque tutto bene quel che finisce bene...
satrax82
08-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da bricchetto
Ma anche senza installare il service pack? Perchè credo d'averlo fatto prima e nn me lo aveva riconosciuto comunque, poi il mio errore è stato quello di credere che il driver mancante fosse da ricercare nei driver dell... Comunque tutto bene quel che finisce bene...
no dovevi installare prima il service pack
bricchetto
09-05-2004, 00:48
scusate il mio tempestare sto forum... ma è la sindrome da neofita8600!!! Qual'è secomdo voi la miglior configurazione per far durarre dipiù la batteria?!? è!!! :sofico:
Davidman
10-05-2004, 00:05
Per quanto riguarda l'hub per fornire di 4 porte il piccolino, mi sono dirottato dalla Trust alla Sitecom, precisamente su QUESTO (http://www.sitecom.com/products_info_frame.php?product_id=246&grp_id=1) .
Ho trovato tale Hub usb 2.0 a 4 porte con alimentatore incluso a 20 euro.
In realtà non ho bisogno necessariamente dell'alimentatore dedicato per l'Hub ma non si sa mai, in futuro potrei averne la necessità,
Non riesco però a capire se l'uso dell'alimentatore è obbligatorio o facoltativo. Un alimentatore in più proprio non lo voglio se non in caso di necessità.
In pratica mi servirebbe sapere se l'hub funziona lo stesso senza alimentatore ovvero se preleva cmq la potenza che gli serve dalla porta USB a cui lo collego???
Ciao! ;)
Originariamente inviato da bricchetto
scusate il mio tempestare sto forum... ma è la sindrome da neofita8600!!! Qual'è secomdo voi la miglior configurazione per far durarre dipiù la batteria?!? è!!! :sofico:
beh tutto configurato per batteria massima :D dal powerplay della radeon (se hai la radeon) alle impostazioni di windows o del dell quicksetup che sembra una utility utile, scusa il gioco di parole. per lo schermo il dell quicksetup lo mette a luminosità 3 quando è a batteria e ho lasciato così, si vede ancora molto bene. ah poi se non lo usi spegni il wireless ovviamente.
con la batteria a regime e solo scrivendo (magari open office e con il controllo ortografico durante la digitazione disattivato) penso che si riescano a toccare anche le cinque ore. appena mi viene una buona idea per scrivere così a lungo faccio una prova ;)
Come vi trovate con la nuova tastiera che è stata messo in questo modello?
Usato
Dell Inspiron 8600
1400mhz
DVD combo
512MB ram
scheda grafica 64MB DDR NVIDIA GeForce FX Go5200
quanto può valere secondo voi ?
satrax82
12-05-2004, 10:13
Originariamente inviato da loresc
Usato
Dell Inspiron 8600
1400mhz
DVD combo
512MB ram
scheda grafica 64MB DDR NVIDIA GeForce FX Go5200
quanto può valere secondo voi ?
meno di 1000€
guarda qui
Caratteristiche Standard Inspiron 8600c: Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Processore: Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WXGA a matrice attiva con risoluzione di 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori.
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: Gratis ! 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz
Controller Video: Scheda Vidéo nVidia® GeForce™ FX Go5200 con 64MB DDR-Ram
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Monitor Esterni Opzionali: Non incluso
Borse per Notebook: Non incluso
Software Preinstallato: (Inspiron)Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Servizi di installazione: Non incluso
prezzo iva esclusa 1100
Originariamente inviato da gnn
Come vi trovate con la nuova tastiera che è stata messo in questo modello?
Non ho mai provato quella dell'8600 ma con l'8600c non mi trovo male, e non flette se non premendola appositamente in modo energico
Ciao raga, ho un problemino con la wireless truemobile 1300 mini pci montata sul mio 8600. A lavoro abbiamo un access point per una lan 802.11/b ma nell' open space dove sono io il segnale non e' fortissimo anzi e' piuttosto debole fluttuante. Ebbene la mia scheda anche se becca il segnale come excellent e va in rete non c'e' verso di farla comunicare con le altre macchine mentre altri portatili compaq di fianco a me che hanno schede wireless intel non mostrano alcun problema. Infine se prendo il portatile e lo sposto piu' vicino al punto dove si trova l'access point, il problema sparisce. Non riesco capire se e' un problema della mia scheda oppure se e' proprio la truemobile ad avere una ricezione scarsa. Voi che ne dite, quali sono le vostre esperienze ? Ciao e grazie.;)
bricchetto
12-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da poffio
Ciao raga, ho un problemino con la wireless truemobile 1300 mini pci montata sul mio 8600. A lavoro abbiamo un access point per una lan 802.11/b ma nell' open space dove sono io il segnale non e' fortissimo anzi e' piuttosto debole fluttuante. Ebbene la mia scheda anche se becca il segnale come excellent e va in rete non c'e' verso di farla comunicare con le altre macchine mentre altri portatili compaq di fianco a me che hanno schede wireless intel non mostrano alcun problema. Infine se prendo il portatile e lo sposto piu' vicino al punto dove si trova l'access point, il problema sparisce. Non riesco capire se e' un problema della mia scheda oppure se e' proprio la truemobile ad avere una ricezione scarsa. Voi che ne dite, quali sono le vostre esperienze ? Ciao e grazie.;)
Allora io non ho provato in nessun access point, però mi collego tranquillamente con il mio collega in wireless anche da pianoterra a secondo piano, ed abbiamo giocato a ghost recon senza problemi ed anche itunes funziona(ascolto la sua musica). L'unica cosa è che il suo segnale con un notebook asus è più stabile del mio questo te lo do per certo.
Davidman
12-05-2004, 20:59
Qualcuno di voi ha riscontrato tale errore?
Oggi dopo aver acceso il note mi sono messo a giocare a FarCry quando dopo mezz'ora circa si è bloccato tutto. Non ho avuto nessun'altra possibilità se non spegnere il note tenendo premuto il tasto d'accensione. Al riavvio mi è comparso il suddetto errore con un messaggio che mi avvertiva di un surriscaldamento.
Mi è sembrato strano dato che giocavo da mezz'ora. Inoltre sembra che la ventola ora si attivi spesso e volentieri anche senza particolari stress. Ora per esmpio ho acceso il note dopo averlo lasciato a riposo un'ora e mentre scrivo questo messaggio è accesa (al minimo) e non accenna a spegnersi.:mc:
Nessuno ha avuto problemi del genere?
Vorrei contattare la Dell per informarli del problema, qual'è il numero per l'assistenza tecnica?
Grazie.
Ciao!:(
Originariamente inviato da Davidman
Qualcuno di voi ha riscontrato tale errore?
Oggi dopo aver acceso il note mi sono messo a giocare a FarCry quando dopo mezz'ora circa si è bloccato tutto. Non ho avuto nessun'altra possibilità se non spegnere il note tenendo premuto il tasto d'accensione. Al riavvio mi è comparso il suddetto errore con un messaggio che mi avvertiva di un surriscaldamento.
Mi è sembrato strano dato che giocavo da mezz'ora. Inoltre sembra che la ventola ora si attivi spesso e volentieri anche senza particolari stress. Ora per esmpio ho acceso il note dopo averlo lasciato a riposo un'ora e mentre scrivo questo messaggio è accesa (al minimo) e non accenna a spegnersi.:mc:
Nessuno ha avuto problemi del genere?
Vorrei contattare la Dell per informarli del problema, qual'è il numero per l'assistenza tecnica?
Grazie.
Ciao!:(
Che scheda grafica hai?
Davidman
12-05-2004, 21:13
La configurazione è col Centrino 1,7 con Ati 9600 Pro Turbo 128.:(
Il mio, centrino 1.5, ha incominciato a frullare come un matto, scaldare e sincermente puzzicchiare anche un po' di bruciato dopo una decina di minuti di gioco a http://theprodukkt.com/.
Ma si tratta di una tech demo che spinge al limite scheda video e processore. Con i giochi normale, per il poco che l'ho testato, scaldicchia ma non fa altro.
Invece ho una domanda per "noi" del club 8600.... qualcuno ha idea di come sia la borsa in pelle che propongono come accessorio qui (http://dellware.euro.dell.com/dellstore/dellkits/default.asp?s=itdhs&l=it&m=eur&c=it100000&n=&cu=itdhs&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=8987&mc=&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=0&demo=&gc=&sbc=none&co=&cl=C180&model=D10682&brand=Inspiron) ?
Da questa pagina si puo' ordinare ma non c'e' l'immagine... :(
le batterie della serie inspiron 8600 possono essere rigenerate aprendole e andando in un negozio di elettronica , come ho sentito fare da altri?
satrax82
13-05-2004, 07:01
Originariamente inviato da loresc
le batterie della serie inspiron 8600 possono essere rigenerate aprendole e andando in un negozio di elettronica , come ho sentito fare da altri?
perchè ti crei questi problemi
Originariamente inviato da satrax82
perchè ti crei questi problemi
sono fatto così :muro: ... a parte gli scherzi devo prenderlo usato un 8600 di gennaio e volevo essere sicuro che tutto funzionasse , soprattutto la batteria , il monitor lo vedo se ha i bad pixel , ma la batt. come faccio a provarla?
Davidman
13-05-2004, 13:45
Mi avevi chiesto quale scheda grafica avessi in merito alla questione dell'errore #M1004 che mi è comparso, hai qualche risposta da darmi?
Ciao
Nel sito americano della Dell mettono nell'8600 anche i Dothan!!!
Chissà quando faranno il grande passo anche in Italia.
Davidman
13-05-2004, 19:17
Qualcuno potrebbe dirmi da quale presa d'aria il calore viene espulso dalla ventolina?
Sul manuale vengono classificate due prese d'aria, una sul lato sinistro e una sul lato posteriore.
Ho provato a controllare con la mano ma ho verificato un flusso di calore solo dal lato posteriore.
Non vorrei che l'errore per il surriscaldamento (con conseguente blocco) avuto ieri fosse dovuto ad un cattivo funzionamento della ventola.
Potreste controllare?
Thanks!:rolleyes:
Originariamente inviato da Davidman
Qualcuno potrebbe dirmi da quale presa d'aria il calore viene espulso dalla ventolina?
Per quello che ho potuto provare (anche io mettendo la mano) l'aria viene espulsa solo dalla presa d'aria posteriore.
Ciao.;)
Ragazzi GRAZIE A TUTTI!!!!!:D :D :D
Se non fosse stato per Voi avrei fatto una c......a!;)
Stavo per ordinare l'8600c con P 1,7 ed HD da 40Gb a 4200rpm...dopo aver letto questa discussione (TUTTA!!! ho:cry: )
ho modificato immediatamente la configurazione cambiando il P 1,7 con il 1,5 ed l'HD da 40Gb 4200rpm col 60 Gb 7200rpm, la grandiosità della cosa è che il prezzo non è cambiato...2367,79€
SIETE GRANDI!!!
Athlon64-FX53
14-05-2004, 10:42
Originariamente inviato da clappig
Ragazzi GRAZIE A TUTTI!!!!!:D :D :D
Se non fosse stato per Voi avrei fatto una c......a!;)
Stavo per ordinare l'8600c con P 1,7 ed HD da 40Gb a 4200rpm...dopo aver letto questa discussione (TUTTA!!! ho:cry: )
ho modificato immediatamente la configurazione cambiando il P 1,7 con il 1,5 ed l'HD da 40Gb 4200rpm col 60 Gb 7200rpm, la grandiosità della cosa è che il prezzo non è cambiato...2367,79€
SIETE GRANDI!!!
Come il prezzo non è cambiato? :confused: sei passato da un 40 4200 ad un 60 7200 e da un 1.5 ad un 1.7 gratis???
rik_2004
14-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da gnn
Nel sito americano della Dell mettono nell'8600 anche i Dothan!!!
Chissà quando faranno il grande passo anche in Italia.
Salve a tutti e scusate la latitanza ma la tesi mi tiene lontato dal nostro forum :cry: :cry:
e' vero, il nostro piccolo può montare i Dothan!
ed in effetti il bios 08 sembra essere stato fatto apposta; per chi non l'avesse letto:
===================================================================
===================================================================
Systems: Dell Inspiron 8600 Version: A08 Build Date: 04/26/04
The following updates were made to the A07 BIOS to create the A08 BIOS:
Enhancements: ===============
1. Added support for newer versions of the Intel Pentium M processor.
The BIOS release has been validated on the following operating systems: 1. Microsoft Windows XP, Service Pack 1
[DREAM MODALITY]
chissà se Dell ci permetterà di fare l'upgrade alla nuova cpu (sempre che sia all'altezza del PentiumM).
:sbavvv::sbavvv::sbavvv:
[/DREAM MODALITY]
Ciao a tutti,
rik
Athlon64-FX53
14-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da rik_2004
[DREAM MODALITY]
chissà se Dell ci permetterà di fare l'upgrade alla nuova cpu (sempre che sia all'altezza del PentiumM).
:sbavvv::sbavvv::sbavvv:
[/DREAM MODALITY]
Ciao a tutti,
rik
Guarda che il Dothan è un Pentium-M e si differenzia dal Banias che monti tu per la cache L2 da 2MB anzichè 1MB... in futuro poi passerà al processo produttivo di 0.09µ con FSB di 533MHz
Originariamente inviato da rik_2004
[DREAM MODALITY]
chissà se Dell ci permetterà di fare l'upgrade alla nuova cpu (sempre che sia all'altezza del PentiumM).
:sbavvv::sbavvv::sbavvv:
[/DREAM MODALITY]
Ciao a tutti,
rik
guarda,io sinceramente con il mio centrino 1.5, radeon9600 da 128mega, e 1 giga di ram non sento affatto la mancanza di potenza :D
il vero passo, comunque, imho, sarà quando passerà al bus a 533, mentre invece sarebbe stupendo averne uno col bus a 800, quello si che sarebbe un bel salto ;)
rik_2004
14-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da riaw
guarda,io sinceramente con il mio centrino 1.5, radeon9600 da 128mega, e 1 giga di ram non sento affatto la mancanza di potenza :D
il vero passo, comunque, imho, sarà quando passerà al bus a 533, mentre invece sarebbe stupendo averne uno col bus a 800, quello si che sarebbe un bel salto ;)
hai più che ragione! il PenitumM è un gran processore (e parla un fan di AMD!); inoltre, per quello che devo farci io, il mio 1.7 GHz è pure troppo! i vari giochi 3D li domo con la 9800pro del fisso, esclusa qualche partitella in LAN in laboratorio :D nella quale il nostro 8600+9600pro fa la sua figura!
Concordo anche con il fatto che il vero salto generazionale si avrà con il cambio di bus (e chipset); la mia "richiesta" di upgrade era solo una battuta :) :)
Domandina al forum, quanto vi incide l'attivazione della rete wireless sulla durata delle batterie? La mia TrueMobile sembra molto assetata di watt e (molto spannometricamente) la sua attivazione mi fa passare, usando editor di testo per scrivere documenti LaTeX, da 4 ore a meno 3 (impostazioni di batteria max e potenza del segnale=buona o peggiore).
Ciao rik
rik_2004
14-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Guarda che il Dothan è un Pentium-M e si differenzia dal Banias che monti tu per la cache L2 da 2MB anzichè 1MB... in futuro poi passerà al processo produttivo di 0.09µ con FSB di 533MHz
non è del tutto vero. I dothan sono già con processo produttivo a 90 nanometri (vedi intel (http://www.intel.com/products/services/emea/ita/notebook/processors/pentiumm/pentiumm.htm) ) ed inoltre non si differenziano esclusivamente per la cache di secondo livello ma sono state introdotte altre piccole modifiche architetturali. Inoltre è stata abbassata la tensione di lavoro, a tutto vantaggio dei (gà pochi :D) watt dissipati (PentiumM 1.7Ghz 130 nm (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL6N9&ProcFam=942&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL) , PentiumM 1.7Ghz 90nm (Dothan) (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7EP&ProcFam=942&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL))
Caspisco che non sono rivoluzioni ma se (MAGICAMENTE:D :D :D ) potessi cambiare cpu, il Dothan (ad occhio e croce) non sembrerebbe malaccio!
ripeto, la mia era una battuta, comunque mi scuso se ciò non era molto chiaro.
ciao Rik
Athlon64-FX53
14-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da rik_2004
non è del tutto vero. I dothan sono già con processo produttivo a 90 nanometri (vedi intel (http://www.intel.com/products/services/emea/ita/notebook/processors/pentiumm/pentiumm.htm) ) ed inoltre non si differenziano esclusivamente per la cache di secondo livello ma sono state introdotte altre piccole modifiche architetturali. Inoltre è stata abbassata la tensione di lavoro, a tutto vantaggio dei (gà pochi :D) watt dissipati (PentiumM 1.7Ghz 130 nm (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL6N9&ProcFam=942&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL) , PentiumM 1.7Ghz 90nm (Dothan) (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7EP&ProcFam=942&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL))
Caspisco che non sono rivoluzioni ma se (MAGICAMENTE:D :D :D ) potessi cambiare cpu, il Dothan (ad occhio e croce) non sembrerebbe malaccio!
ripeto, la mia era una battuta, comunque mi scuso se ciò non era molto chiaro.
ciao Rik
Già già vero... ho preso le info da un sito che le riportava errate... ambasciator non porta pena ;)
la cosa che potrà migliorare le prestazioni con i Dothan è che dovrebbero salire in frequenza, almeno sino a 2 Ghz entro l'anno.
rik_2004
14-05-2004, 15:06
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Già già vero... ho preso le info da un sito che le riportava errate... ambasciator non porta pena ;)
Figurati, non c'è problema! siamo qui per parlare.
Comunque mi devo subito auto-correggere: ho appena dato una scorsa alla prova del Dothan (pre-release dell'Asus M6700e) fatta da hwupgrade prova (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/1.html) e dai test viene fuori che le maggiori prestazioni sono legate esclusivamente all'aumento del clock (pag 12 prova (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/12.html)). Il raddoppio dela cache, nella pratica, sembra abbia effetti marginali ed inoltre l'autonomia del Dothan, in modalità max risparmio, è inferiore a quella del Banias (pag 7 prova (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/7.html)).
Staremo a vedere:)
Ah, dimenticavo, io aderirei pure alla AVID ma non vorrei che, alla fine, ci si iscrivesse pure la mia fidanzata! :doh: :doh: :doh:
Ciao Rik
Scusate se vado un pò ot , ma volevo chiedere a chi possiede un dell 8600 con WSXGA se l'impostazione massima del monitor è 1280 x 768 (dal pannello di xp)
non riesco a capire come faccio a vedere che risoluzione ha il dell di uno che me lo vuole vendere... qualè il metodo?
la risoluzione nativa (e massima) del wsxga è 1680x1050 e la vedi da proprietà schermo>impostazioni.
x chi ha dell qualche domanda:
- ci sono esperienze di sconti con l'acquisto attraverso agente?
- Avrei scelto una Geforce 5200 ma avevo il dubbio radeon 9600proturbo128mb... considerando che il massimo del mio lato ludico è vedere un dvd o giocare a solitario... faccio bene a non spendere 180 euro in + x la radeon? ed in +... la radeon consuma + batteria?
- non si può fare a meno di avere xp preinstallato risparmiando così bei soldini? (magari tramite agente)
Grazie
AL
Originariamente inviato da CasZero
la risoluzione nativa (e massima) del wsxga è 1680x1050 e la vedi da proprietà schermo>impostazioni.
Grazie per l'info ...pensa che si ostinava a dire che fosse 1024x768 cmq , dopo questa esperienza non cercherò più nell'usato .. mi ha fatto perdere un sacco di tempo
(tra l'altro nemmeno la scheda grafica corrispondeva)
Originariamente inviato da alanzed
x chi ha dell qualche domanda:
- ci sono esperienze di sconti con l'acquisto attraverso agente?
- Avrei scelto una Geforce 5200 ma avevo il dubbio radeon 9600proturbo128mb... considerando che il massimo del mio lato ludico è vedere un dvd o giocare a solitario... faccio bene a non spendere 180 euro in + x la radeon? ed in +... la radeon consuma + batteria?
- non si può fare a meno di avere xp preinstallato risparmiando così bei soldini? (magari tramite agente)
Grazie
AL
per la prima e la terza sono certo che no
per la seconda ho lo stesso dubbio , devo comprarlo anche io ...ma questi dothan dovranno quando escono? ...uff
Davidman
14-05-2004, 23:03
Originariamente inviato da loresc
per la prima e la terza sono certo che no
per la seconda ho lo stesso dubbio , devo comprarlo anche io ...ma questi dothan dovranno quando escono? ...uff
Una delle cose che ho imparato in questo 3d è comprare secondo necessità. Se aspetti per il Dothan, quando sarà disponibile ci sarà già qualcos'altro per cui aspettare!
Risultato: punto e a capo.
Io ho deciso di non aspettare e non me ne pento minimamente!;)
Psychnology
14-05-2004, 23:13
Originariamente inviato da alanzed
x chi ha dell qualche domanda:
- ci sono esperienze di sconti con l'acquisto attraverso agente?
- Avrei scelto una Geforce 5200 ma avevo il dubbio radeon 9600proturbo128mb... considerando che il massimo del mio lato ludico è vedere un dvd o giocare a solitario... faccio bene a non spendere 180 euro in + x la radeon? ed in +... la radeon consuma + batteria?
- non si può fare a meno di avere xp preinstallato risparmiando così bei soldini? (magari tramite agente)
Grazie
AL
Alla prima a alla terza rispondo di si.
Alla seconda direi che è irrilevante.
Ciao
Originariamente inviato da alanzed
x chi ha dell qualche domanda:
- ci sono esperienze di sconti con l'acquisto attraverso agente?
la mia esperienza è quella di una persona gentile e apparentemente competente che lo sconto me lo avrebbe fatto volentieri, ma sul latitude però ;). a posteriori, l'unico motivo per cui - forse - richiamerei un commerciale per l'acquisto è quello di avere una persona di riferimento in caso di problemi.
qualcuno che dice di essere riuscito ad ottenere sconti sugli inspiron però c'è e come si dice, tentar non nuoce (oddio, magari il costo della telefonata interurbana se non sei di milano ;))
- Avrei scelto una Geforce 5200 ma avevo il dubbio radeon 9600proturbo128mb... considerando che il massimo del mio lato ludico è vedere un dvd o giocare a solitario... faccio bene a non spendere 180 euro in + x la radeon? ed in +... la radeon consuma + batteria?
se davvero giochi solo al solitario non vale per niente la pena, risparmia i soldi o usali per dotarlo di un hd da 7200 rpm se non lo hai già fatto. prendi la radeon solo se intendi giocare con i giochi 3d dell'ultimo anno, anno e mezzo e speri di farci girare bene o almeno benino pure quelli che stanno arrivando. e si, penso proprio che la radeon consumi di più (anche se avrebbe il powerplay per impostare delle opzioni risparmio ma non è chiaro se funga o no)
- non si può fare a meno di avere xp preinstallato risparmiando così bei soldini? (magari tramite agente)
Grazie
AL
in questa discussione ad un certo punto è spiegato come è possibile fare per ottenere il rimborso di xp, dovresti spulciarla però perchè non ricordo i dettagli :muro:
Originariamente inviato da Davidman
Una delle cose che ho imparato in questo 3d è comprare secondo necessità. Se aspetti per il Dothan, quando sarà disponibile ci sarà già qualcos'altro per cui aspettare!
Risultato: punto e a capo.
Io ho deciso di non aspettare e non me ne pento minimamente!;)
Mica tanto da aspettare :oink: Oggi sono andato su Dell e guarda un pò
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2MB L2 Cache, 400MHz FSB) (+EUR 150.00)
Processore Intel® Pentium® M 755 (2.0 GHz, 2MB L2 Cache, 400 MHz FSB
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da loresc
Mica tanto da aspettare :oink: Oggi sono andato su Dell e guarda un pò
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2MB L2 Cache, 400MHz FSB) (+EUR 150.00)
Processore Intel® Pentium® M 755 (2.0 GHz, 2MB L2 Cache, 400 MHz FSB
:sofico: :sofico: :sofico:
Evviva!!!
Caspita però il 2 Ghz viene 660 € in più...:eek:
rik_2004
15-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da gnn
Evviva!!!
Caspita però il 2 Ghz viene 660 € in più...:eek:
:eek: :eek: :eek:
Proprio una bella cifra! Prima di investire così tanti soldi secondo me ti conviene leggere la prova del Dothan su hwupgrade
link (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/index.html)
Sono cpu ancora troppo giovani per avere un rapporto prezzo/prestazioni favorevole rispetto ai Banias, soprattutto in confronto a quelli da 1.6/1.7 Ghz.
Succede regolarmente con le nuove uscite hw, soprattutto con i modelli di punta, vedi la netta differenza di prezzo fra Radeon 9800xt e 9800pro, non giustificata dall'esiguo aumento di prestazioni.
il tutto, ovviamente, imho.
Che ne pensate?
P.S.
sto usando KDE a 1920x1200, una gioia per gli occhi!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ciao Rik
Originariamente inviato da rik_2004
:eek: :eek: :eek:
Proprio una bella cifra! Prima di investire così tanti soldi secondo me ti conviene leggere la prova del Dothan su hwupgrade
link (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/index.html)
Sono cpu ancora troppo giovani per avere un rapporto prezzo/prestazioni favorevole rispetto ai Banias, soprattutto in confronto a quelli da 1.6/1.7 Ghz.
Succede regolarmente con le nuove uscite hw, soprattutto con i modelli di punta, vedi la netta differenza di prezzo fra Radeon 9800xt e 9800pro, non giustificata dall'esiguo aumento di prestazioni.
il tutto, ovviamente, imho.
Che ne pensate?
P.S.
sto usando KDE a 1920x1200, una gioia per gli occhi!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ciao Rik
è normale ....intanto però è uscita ...e fa scendere di prezzo le altre :)
io voglio il banias non il dothan
rik_2004
15-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da loresc
è normale ....intanto però è uscita ...e fa scendere di prezzo le altre :)
io voglio il banias non il dothan
buon acquisto allora :) :) :) ! Il nostro 8600 è veramente una buona macchina, lo ricomprerei subito; veramente soldi ben spesi.
Sto provando da stamani linux (Suse 9.1); per ora tutto ok anche se per la Radeon non funziona l'accelerazione 3D (peccato x gli screensaver OpenGL, ma per il resto non mi interessa il 3D con Tux). Il wireless ancora non l'ho provato, audio e gestione batteria sembrano ok (x la batteria in settimana penso di fare prove di durata + serie :) ). Come già detto nell'altro post, KDE sul display 1920x1200 è un vero spettacolo:winner: :winner:. Masterizzatore da ancora da provare.
Ciao Rik
sono indeciso se prenderlo con il masterizzatore Dvd sono 150 euro in più , ma ce l'ho già sul desktop e credo di non usarlo mai sul portatile , male che va lo metto in rete e poi masterizzo
non hanno l'uscita vga i nuovi 8600c ...sob... mi serviva anche l'irda credo che ripiegherò su acer
Davidman
16-05-2004, 10:48
Vi affidate alla sezione Download della Dell oppure c'è di meglio e di più aggiornato in giro?:rolleyes:
satrax82
16-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da loresc
sono indeciso se prenderlo con il masterizzatore Dvd sono 150 euro in più , ma ce l'ho già sul desktop e credo di non usarlo mai sul portatile , male che va lo metto in rete e poi masterizzo
non hanno l'uscita vga i nuovi 8600c ...sob... mi serviva anche l'irda credo che ripiegherò su acer
ti sconsiglio il mast dvd è solo dvd+r al massimo in futuro puoi sempre prenderne uno esterno
Originariamente inviato da satrax82
ti sconsiglio il mast dvd è solo dvd+r al massimo in futuro puoi sempre prenderne uno esterno
infatti anche io la penso così ma l'acer stà mettendo dvd-dual di serie ad un prezzo minore della dell
Originariamente inviato da loresc
infatti anche io la penso così ma l'acer stà mettendo dvd-dual di serie ad un prezzo minore della dell
per cortesia, evitiamo simili paragoni su ;)
rik_2004
16-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da satrax82
ti sconsiglio il mast dvd è solo dvd+r al massimo in futuro puoi sempre prenderne uno esterno
:confused:
mha... come già detto tante volte, compra-quando-ti-serve e compra-cosa-ti-serve.
Personalmente mi faceva comodo avere un mega-floppy da 4 GB (leggi scrittura a pacchetti su DVD+RW) e quindi ho optato per il masterizzatore DVD.
Se loresc HA bisogno del materizzatore dvd integrato E vuole l'8600 allora lo ordina, se NON ha bisogno del masterizzatore dvd allora non lo ordina. Imho, ha poco senso sconsigliare a priori il masterizzatore dicendo che puoi sempre comprare uno esterno o dire, come ha fatto loresc, che non conviene prenderlo visto anche che Acer monta i doppio formato. Mi verrebbe da dire "compra Acer se vuoi il doppio formato".
In definitiva l'aspetto fondamentale nell'acqusito di un notebook (ma vale in generale:) ) è sapere ciò che ti serve; ripeto, se uno vuole l'8600 e vuole il masterizzatore dvd lo prende e lo usa, se non gli serve non lo ordina.
Se poi il masterizzatore lo devi usare solo a casa, allora come dice satrax82, si può sempre prenderne uno esterno ma se lo devi usare on the road prendi il DVD+R, usalo e vivi felice.
Ciao Rik
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Come il prezzo non è cambiato? :confused: sei passato da un 40 4200 ad un 60 7200 e da un 1.5 ad un 1.7 gratis???
No Athlon64-FX53...inizialmente avevo scelto una cofig che comprendeva il P1,7 con HD da 40(quello in offerta);
Poi resomi conto, leggendo il forum che sarebbe stato meglio un processore meno veloce con HD da 7200, ho preferito cambiare il P1,7 (180,00€) con il P 1,5 ("gratis") sostituendo l'HD da 40 ("gratis") con quello da 60 (180,00€).
Il prezzo ovviamente non è cambiato!:D :D :D
Athlon64-FX53
16-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da clappig
No Athlon64-FX53...inizialmente avevo scelto una cofig che comprendeva il P1,7 con HD da 40(quello in offerta);
Poi resomi conto, leggendo il forum che sarebbe stato meglio un processore meno veloce con HD da 7200, ho preferito cambiare il P1,7 (180,00€) con il P 1,5 ("gratis") sostituendo l'HD da 40 ("gratis") con quello da 60 (180,00€).
Il prezzo ovviamente non è cambiato!:D :D :D
Ah ok, ora tutto mi torna... beh... a mio avviso hai fatto veramente un'ottima scelta.
giorget1
16-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da clappig
No Athlon64-FX53...inizialmente avevo scelto una cofig che comprendeva il P1,7 con HD da 40(quello in offerta);
Poi resomi conto, leggendo il forum che sarebbe stato meglio un processore meno veloce con HD da 7200, ho preferito cambiare il P1,7 (180,00€) con il P 1,5 ("gratis") sostituendo l'HD da 40 ("gratis") con quello da 60 (180,00€).
Il prezzo ovviamente non è cambiato!:D :D :D
concordo anche io !! ottima scelta io stesso non credevo la differenza fosse cosi' enorme!
Athlon64-FX53
16-05-2004, 19:36
Ho fatto acquistare ad un'amica di mia sorella (odontoiatra) un pc così composto:
Pentium-M 1.7GHz (Dothan) 2MB L2
HDD 60GB 7200rpm
GF5200 64MB DDR
512DDR 333
DVD+R/RW
15.4" WUXGA 1920*1200
Borsa in pelle
1950€ totali
Che ne pensate? La borsa in pelle com'è?
Per il bonifico come avete fatto? Ora abbiamo in mano solo l'IR e non conosco l'iter successivo.
Grazie a tutti
thebradipo
16-05-2004, 21:35
ero fino a qualche giorno fa praticamente deciso di prendere un 2023 (athlon64 ormai ne saprà qualcosa!!)ma poi leggendo questo forum mi avete messo il grillo: sono entrato nel sito dell per piccole aziende e con 2025 euri mi porterei a casa:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Spese di Consegna GRATIS! fino al 18/05/04
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (- EUR 299.00)
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2MB L2 Cache, 400MHz FSB) (+EUR 150.00)
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori (+EUR 50.00)
Tastiera Ver. Italiana
Offerta Speciale : Raddoppiate la vostra memoria gratuitamente!
Offerta valida fino al 25/05/04
Gratis ! 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz che se non sbaglio per l'offetra diventano 1024 (2*512)
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+EUR 110.00)
Offerta Speciale : Passate all' Hard Disk più potente gratis !
Offerta valida fino al 18/05/04
Disco Fisso 60GB EIDE (+EUR 50.00) che se non sbaglio per l'offerta diventa
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x (+EUR 100.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1300 802.11b/g Mini-PCI (+EUR 30.00)
Scheda interna wireless Bluetooth™ (+EUR 50.00)
Mouse Logitech Optical 3 bottoni Midnight Grey USB (+EUR 10.00)
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Zaino pro in nylon ; compatibile con tutti i notebook Dell ; colore: nero (+EUR 49.00)
che ne pensate? lavor in cad 2d e 3d, photoshop, e comincio ad usare sempre più spesso e con migliori risultati 3dsmax e rhino.
cerco velocemente consigli utili, anche perchè come vedete alcune offerte mi scadono il 18 maggio. non so, acquistare un notebook così senza "toccarlo" mi fa un pò strano, e non vorrei aver nessun tipo di rpoblema visto gli eurozzi che sborso...
qui tutti son contenti, ma ve la metto li come una simpatica provocazione...metti che siete tutti pubblicitari dell?!!!!
era solo per chiedervi di consigliarmi bene...grazie!!!!!
Athlon64-FX53
16-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Pentium-M 1.7GHz (Dothan) 2MB L2
HDD 60GB 7200rpm
GF5200 64MB DDR
512DDR 333
DVD+R/RW
15.4" WUXGA 1920*1200
Borsa in pelle
1950€ totali
thebradipo io ti consiglio la conf che vedi se non giochi e se giochi cambia la 5200 con la 9600 da 128
Ehm cmq non hai capito nulla. Gratis è il passaggio da 256 a 512MB di RAM e da 40GB a 60GB di HDD... tutto il resto lo paghi
Davidman
16-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da thebradipo
cerco velocemente consigli utili, anche perchè come vedete alcune offerte mi scadono il 18 maggio. non so, acquistare un notebook così senza "toccarlo" mi fa un pò strano, e non vorrei aver nessun tipo di rpoblema visto gli eurozzi che sborso...
qui tutti son contenti, ma ve la metto li come una simpatica provocazione...metti che siete tutti pubblicitari dell?!!!!
era solo per chiedervi di consigliarmi bene...grazie!!!!!
Io mi pento solo di non aver preso la garanzia di 3 anni. E' vero che cmq ho la possibilità di estenderla entro l'hanno e questo comporta il vantaggio di valutare nel frattempo se effettivamente è il caso.
Tuttavia prendendo la garanzia di 3 anni subito avrei avuto la Complete Care e inoltre da quanto postato poco tempo fa (non ricordo da chi) ci sarebbe stata la possibilità contattando un commerciale di pagarla 150 euro invece di 300!!!
Se pensi di prendere un modello di punta e puntare sul tuo note per più di un anno ti consiglio l'estensione della garanzia e potrai dormire tranquillo per 3 lunghi anni. In caso contrario (con tutti gli sgrat del caso) ti avviso che ho letto di una certa maledizione Dell la quale fa si che se scegli un anno di garanzia, dopo un anno e un secondo ti si fonde qualcosa e a quel punto devi dissanguarti per ripararlo.
Ciao!;)
Davidman
16-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
thebradipo io ti consiglio la conf che vedi se non giochi e se giochi cambia la 5200 con la 9600 da 128
Ehm cmq non hai capito nulla. Gratis è il passaggio da 256 a 512MB di RAM e da 40GB a 60GB di HDD... tutto il resto lo paghi
Quoto a parte per la borsa, lo zaino è veramente comodissimo!;)
Athlon64-FX53
16-05-2004, 21:56
Originariamente inviato da Davidman
Quoto a parte per la borsa, lo zaino è veramente comodissimo!;)
E' una dentista... ce la vedresti con lo zaino? daiiiiiii :sofico:
15.4" WUXGA 1920*1200
Borsa in pelle
Che ne pensate? La borsa in pelle com'è?
Grazie a tutti
Se deve farci applicazioni office io prenderei il monitor 1680x1050,
già su questo i caratteri sono abbastanza piccoli ( ci sto scrivendo ora ). La borsa è bella, robusta, elegante, solo che già di suo pesa e con il portatile dentro assieme non sono proprio l'apoteosi della praticità ( insomma non ci si va tutti i giorni in giro in spalla)
Athlon64-FX53
16-05-2004, 22:08
Originariamente inviato da the log
Se deve farci applicazioni office io prenderei il monitor 1680x1050,
già su questo i caratteri sono abbastanza piccoli ( ci sto scrivendo ora ). La borsa è bella, robusta, elegante, solo che già di suo pesa e con il portatile dentro assieme non sono proprio l'apoteosi della praticità ( insomma non ci si va tutti i giorni in giro in spalla)
Il fatto è che ora c'è solo quel monitor a disposizione... prova a controllare sul sito e cmq posso sempre abbassare la risoluzione eventualmente
Poi cmq si tratta di mettere lastre odontoiatriche a confronto... quindi una risoluzione alta può aiutare!
P.S: hai foto della borsa please?
http://www.curiositykillthecat.com/bor1.jpg
http://www.curiositykillthecat.com/bor2.jpg
http://www.curiositykillthecat.com/bor3.jpg
ho fatto al volo questi scatti per te
satrax82
16-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da the log
http://www.curiositykillthecat.com/bor1.jpg
http://www.curiositykillthecat.com/bor2.jpg
http://www.curiositykillthecat.com/bor3.jpg
ho fatto al volo questi scatti per te
sembra ben fatta te l'hanno regalata?
Athlon64-FX53
16-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da the log
http://www.curiositykillthecat.com/bor1.jpg
http://www.curiositykillthecat.com/bor2.jpg
http://www.curiositykillthecat.com/bor3.jpg
ho fatto al volo questi scatti per te
Grazie mille... cmq sono un centinaio di euro ben spesi!
A me l'hanno mandata gratuitamente come gesto commerciale perche' avevo avuto dei problemi con l'ordine, bene è fatta bene e la pella sembra di ottima qualità. Sicuramente solida e molto imbottita. Non c'ho ancora portato a spasso il piccolo ma ripeto, con portatile, alimentatore, mouse e cavetti pesa veramente parecchio il tutto :(
Davidman
16-05-2004, 22:45
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' una dentista... ce la vedresti con lo zaino? daiiiiiii :sofico:
Ma il consiglio era a thebradipo (a conferma di quello che lui stesso aveva mostrato di desiderare) e non all'amica di tua sorella.
Athlon64-FX53
16-05-2004, 22:53
Originariamente inviato da the log
A me l'hanno mandata gratuitamente come gesto commerciale perche' avevo avuto dei problemi con l'ordine, bene è fatta bene e la pella sembra di ottima qualità. Sicuramente solida e molto imbottita. Non c'ho ancora portato a spasso il piccolo ma ripeto, con portatile, alimentatore, mouse e cavetti pesa veramente parecchio il tutto :(
Azz non è che la regalavano pure a me vero? Forse son stato pirla a non parlare con un commerciale prima. :(
thebradipo
16-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
thebradipo io ti consiglio la conf che vedi se non giochi e se giochi cambia la 5200 con la 9600 da 128
Ehm cmq non hai capito nulla. Gratis è il passaggio da 256 a 512MB di RAM e da 40GB a 60GB di HDD... tutto il resto lo paghi
scusate ma:
Acquistate un Notebook Inspiron con 512MB di RAM standard ricevete il vostro computer con 1024MB RAM GRATIS!
voi cosa capite?????
thebradipo
16-05-2004, 23:04
lo zaino mi sembra carino...prmo perchè da quel che vedo la tasca più grozza si pò anche levare...e poi perchè così facendo si può in caso usarlo anche come borsa a tracolla, visto che pure la tracolla si pò levare. qualcuno di voi ce l'ha lo zaino?
Davidman
16-05-2004, 23:04
Originariamente inviato da the log
A me l'hanno mandata gratuitamente come gesto commerciale perche' avevo avuto dei problemi con l'ordine, bene è fatta bene e la pella sembra di ottima qualità. Sicuramente solida e molto imbottita. Non c'ho ancora portato a spasso il piccolo ma ripeto, con portatile, alimentatore, mouse e cavetti pesa veramente parecchio il tutto :(
:eek: Dio mio!!! The log non ti offendere ma è veramente orribile! Io l'avrei rimandata indietro a spese mie!:sofico:
Davidman
16-05-2004, 23:14
Originariamente inviato da thebradipo
lo zaino mi sembra carino...prmo perchè da quel che vedo la tasca più grozza si pò anche levare...e poi perchè così facendo si può in caso usarlo anche come borsa a tracolla, visto che pure la tracolla si pò levare. qualcuno di voi ce l'ha lo zaino?
Quello che ho io è tutto di un pezzo e non ha la tracolla, è poco più grande di uno zaino Invicta, giusto lo spazio in più per contenere il note (che si alloca in un vano apposito) con tanto di super imbottiture. Inoltre rimane un sacco di altro spazio ed è pieno di tasche.;)
thebradipo
16-05-2004, 23:17
Originariamente inviato da Davidman
Quello che ho io è tutto di un pezzo e non ha la tracolla, è poco più grande di uno zaino Invicta, giusto lo spazio in più per contenere il note (che si alloca in un vano apposito) con tanto di super imbottiture. Inoltre rimane un sacco di altro spazio ed è pieno di tasche.;)
mmmmm...da quanto ce l'hai?? magari hanno cambiato recentemente...hai mica qualche foto...anche del notebook...non dirmi che pesa 4 kg ed è 4 cm e lo zaino altri 3 kg che mi cade tutto!!! grazie ciao
Davidman
16-05-2004, 23:52
Originariamente inviato da thebradipo
mmmmm...da quanto ce l'hai?? magari hanno cambiato recentemente...hai mica qualche foto...anche del notebook...non dirmi che pesa 4 kg ed è 4 cm e lo zaino altri 3 kg che mi cade tutto!!! grazie ciao
Ce l'ho da un mese. In effetti non ci sono foto dello zaino nel 3d, domani ti faccio un reportage completo. Per quanto riguarda il note gira nelle prime pagine che le foto ci sono, cmq se vuoi ti posto pure quelle (sempre domani però :zzz: ). Per il peso non so dirti i chili precisi, credo 5 chili in tutto compreso mouse e alimentatore ma considera che li tieni sulle spalle.:ronf:
bricchetto
17-05-2004, 00:49
Originariamente inviato da Davidman
Ce l'ho da un mese. In effetti non ci sono foto dello zaino nel 3d, domani ti faccio un reportage completo. Per quanto riguarda il note gira nelle prime pagine che le foto ci sono, cmq se vuoi ti posto pure quelle (sempre domani però :zzz: ). Per il peso non so dirti i chili precisi, credo 5 chili in tutto compreso mouse e alimentatore ma considera che li tieni sulle spalle.:ronf:
Confermo e sottoscrivo la grande utilità dello zaino per il dellone, nn è il massimo dell'estetica secondo me, ma in quanto a comodità e sicurezza per il note straccia qualsiasi altro tipo di borsa. E c'è tanto di quello spazio...
bricchetto
17-05-2004, 00:52
Ah dimenticavo, in precedenza ho letto dei problemi di crash del sistema di davidman dovuti al surriscaldamento. L'hai risolti poi david?
up
Davidman
17-05-2004, 01:39
Originariamente inviato da bricchetto
Ah dimenticavo, in precedenza ho letto dei problemi di crash del sistema di davidman dovuti al surriscaldamento. L'hai risolti poi david?
up
Mi sono fatto un giretto nel forum americano della Dell ed ho avuto la conferma che si tratta di un problema di surriscaldamento.
Penso che il problema si è presentato perchè ho esagerato nei settaggi per FarCry, se non ricordo male mi trovavo alla max risoluzione con antialiasing al livello 1.
Per la serie: se non hai problemi cercali!:muro:
Ora cmq è tornato tutto alla normalità anche se la ventola per un paio di giorni mi è sembrata un pò "arrabbiata".
Ciao bricchetto!:D
thebradipo
17-05-2004, 08:24
Originariamente inviato da Davidman
Ce l'ho da un mese. In effetti non ci sono foto dello zaino nel 3d, domani ti faccio un reportage completo. Per quanto riguarda il note gira nelle prime pagine che le foto ci sono, cmq se vuoi ti posto pure quelle (sempre domani però :zzz: ). Per il peso non so dirti i chili precisi, credo 5 chili in tutto compreso mouse e alimentatore ma considera che li tieni sulle spalle.:ronf:
grazie...magari se puoi inquadra anche l'alimentatore.
ciao grazie!!
Ciao ragazzi, devo acquistare pure io un portatile, ero partito con un asus, ma da quello che sto leggendo ultimamente è meglio cambiare per tanti motivi, ora da alcune immagini mi è sebrato che il Dell 8600 ha la porta Com sul retro! me lo confermate?
Per me è importante dato che per il mio lavoro è indispensabile avere la porta com per collegarmi ai router e switch :)
Nei nuovi laptop orami sta diventando introvabile averla integrata.
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.