PDA

View Full Version : Dopo grandi riflessioni, comprato Dell 8600...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

trecca
27-07-2004, 17:18
si vede che sono 2 spanne sopra agli altri :sofico:

cioè solo 1 giorno per aspettare il tecnico e mezz'ora tra cambio del monitor e riconsegna??? per me non sono umani!

The Saint
27-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da trecca
si vede che sono 2 spanne sopra agli altri :sofico:

cioè solo 1 giorno per aspettare il tecnico e mezz'ora tra cambio del monitor e riconsegna??? per me non sono umani!


è venuto in ufficio da me...

ciao

dbev
29-07-2004, 01:55
Io, oggi, ho dovuto spedirlo in Gran Bretagna, dopo che il monitor che il tecnico mi aveva sostituito davanti agli occhi era peggiore di quello cambiato.

Mi sa che hanno preso una partita di Hitachi rovinati.

Questo è quanto ho scritto loro:


Gentili Signori,
in data 19 luglio 2004 ricevevo il portatile in oggetto e subito notavo la presenza, agli angoli inferiori, di due aloni di colore scuro. Telefonavo immediatamente al numero a pagamento del servizio tecnico e, con il tecnico, provvedevamo ad effettuare alcuni controlli. Decidevo poi di utilizzare il computer per controllare l’evoluzione del difetto. Poiché il difetto permaneva, telefonavo nuovamente al numero a pagamento del servizio tecnico, ed il tecnico decideva per la sostituzione del monitor LCD.
Il giorno 26 luglio 2004, il tecnico mi sostituiva il monitor LCD. Stupidamente non controllavo il monitor stesso, fidandomi dell’installazione del tecnico, e passavo a fare altro. Non appena effettuato il controllo, però, notavo la presenza di due piccole macchie nere nella zona centrale nel lato sinistro. Gli aloni sono molto meno presenti, invece.
Il giorno 27 luglio 2004 telefonavo nuovamente al numero a pagamento del servizio tecnico, ed il primo tecnico cui mi rivolgevo mi rispondeva che non era possibile alcun intervento e che potevo o tenermi il computer così o riconsegnarlo e riavere indietro i soldi. Alle mie comprensibili rimostranze, mi veniva passata una signora con accento francese che mi diceva non essere il caso di sua competenza, poi il servizio clienti, poi di nuovo la signora con accento francese che non aveva il mio ordine nel terminale, poi di nuovo il servizio tecnico ma con un tecnico diverso. Questi, molto più disponibile, mi comunicava che non era possibile inviarmi nuovamente il tecnico, ma che mi sarebbe stato mandato un corriere per il ritiro del computer e controllo dello stesso in laboratorio. Parlavo, infine, con il gentilissimo e disponibilissimo tecnico del laboratorio per gli accordi del caso. Questi mi chiedeva anche di scrivere quanto state leggendo.
Credo che possiate comprendere il mio estremo disappunto per quanto accaduto.
Innanzi tutto, ho accreditato a DELL €1920 in soldi buoni, e non vedo perché mi debba essere sostituito qualcosa con un piccolo difetto con qualcosa con un difetto maggiore.
Poi, DELL non ha un numero verde, ma devo pagare di tasca mia una chiamata da ___________ a Milano che, ovviamente, è costosa e non farei se il computer non avesse difetti. Pertanto, credo proprio che sia ora che DELL si doti di un numero verde per il servizio clienti ed il servizio tecnico.
Quindi, i clienti non dovrebbero essere posti di fronte a tali perentori aut aut, almeno nel caso in cui DELL voglia continuare a vendere computer, perché, francamente, ci sono rimasto molto male, sebbene speri ancora in un happy end della questione.
Spero, pertanto, che il presente computer mi sia restituito con un monitor LCD immacolato e, riguardo al secondo difetto in oggetto, che possiate controllare e risolvere il funzionamento delle porte USB in presenza di memory key USB da 64MB DELL, poiché non sempre il portatile la riconosce quando la inserisco. Parte, infatti, la procedura per l’installazione del driver e, poi, la procedura medesima si blocca e la memory key non viene vista dal sistema operativo.

Certo del vostro supporto, vi ringrazio per il tempo che vorrete dedicare alla riparazione di questo computer e colgo l’occasione per inviarmi i miei più cordiali saluti.

riaw
29-07-2004, 09:15
ragazzi, io non so se sto postando nella sezione giusta, comunque passo a spiegarvi il mio problema.

con un software che simula circuiti (spice) ho simulato, per una ricerca a scuola l'andamento di un circuito, tirando fuori 3 grafici:
- uno per la tensione di ingresso.
- uno per la tensione di uscita.
- uno che mostra tutte e due insieme.
il problema è che il software mostra o quella di uscita, o tutte e due insieme, ma non solo quella di ingresso.
ho quindi preso il grafico con tutte e due, e ho cancellato la tensione di uscita con photoshop.
il problema, è che l'ho fatto con un dell 8600 :D
in pratica,lo sfondo sembrava bianco, e quindi cancellando quella riga, anche la parte cancellata sembrava bianca.
invece, una volta mandato in stampa, mi sono accorto che la parte di sfondo non è bianca, ma verdina, e quindi si vede chiaramente la riga cancellata......
invece, sul mio 8600, la differenza fra sfondo e parte cancellata non si vedeva proprio......
allora, per correggere ilproblema, in photoshop ho abbassato il livello del bianco, in modo da vedere la riga cancellata, dipingerla con il colore di sfondo, rialzare il livello del bianco, e tutto è andato a posto. il problema però che il monitor dell'8600 non mi ha fatto vedere quella riga cancellata, secondo me è grave.....
mi trovo spesso a fare fotoritocco, e un monitor che non mi mostra correttamente i colori per me è un probl. abb. grave....

ora, sarebbe interessante capire se è il mio monitor a fare questo scherzo, o anche gli altri monitor dell o di altre marche lo fanno.....

vi allego l'immagine, il test è semplicissimo: se vedete una riga cancellata, lo state visualizzando correttamente. se non vedete nessuna riga cancellata, allora anche il vostro monitor ha quel problema.
se non vedete nulla, e volete vedere quella riga cancellata, abbassate il livello di contrasto del vostro monitor......

tanto per la cronaca: incuriosito, ho chiesto a un amico con il powerbook della apple di aprire quell'immagine, e sul powerbook si vedeva perfettamente, cancellazione compresa.....
quindi o l'8600 mostra un numero di colori inferiore rispetto ai 32 bit dichiarati, o qualcosa non va.......

http://utenti.lycos.it/movie4linux/vi-in.jpg

dins
29-07-2004, 09:34
Originariamente inviato da riaw
ragazzi, io non so se sto postando nella sezione giusta, comunque passo a spiegarvi il mio problema.

con un software che simula circuiti (spice) ho simulato, per una ricerca a scuola l'andamento di un circuito, tirando fuori 3 grafici:
- uno per la tensione di ingresso.
- uno per la tensione di uscita.
- uno che mostra tutte e due insieme.
il problema è che il software mostra o quella di uscita, o tutte e due insieme, ma non solo quella di ingresso.
ho quindi preso il grafico con tutte e due, e ho cancellato la tensione di uscita con photoshop.
il problema, è che l'ho fatto con un dell 8600 :D
in pratica,lo sfondo sembrava bianco, e quindi cancellando quella riga, anche la parte cancellata sembrava bianca.
invece, una volta mandato in stampa, mi sono accorto che la parte di sfondo non è bianca, ma verdina, e quindi si vede chiaramente la riga cancellata......
invece, sul mio 8600, la differenza fra sfondo e parte cancellata non si vedeva proprio......
allora, per correggere ilproblema, in photoshop ho abbassato il livello del bianco, in modo da vedere la riga cancellata, dipingerla con il colore di sfondo, rialzare il livello del bianco, e tutto è andato a posto. il problema però che il monitor dell'8600 non mi ha fatto vedere quella riga cancellata, secondo me è grave.....
mi trovo spesso a fare fotoritocco, e un monitor che non mi mostra correttamente i colori per me è un probl. abb. grave....

ora, sarebbe interessante capire se è il mio monitor a fare questo scherzo, o anche gli altri monitor dell o di altre marche lo fanno.....

vi allego l'immagine, il test è semplicissimo: se vedete una riga cancellata, lo state visualizzando correttamente. se non vedete nessuna riga cancellata, allora anche il vostro monitor ha quel problema.
se non vedete nulla, e volete vedere quella riga cancellata, abbassate il livello di contrasto del vostro monitor......

tanto per la cronaca: incuriosito, ho chiesto a un amico con il powerbook della apple di aprire quell'immagine, e sul powerbook si vedeva perfettamente, cancellazione compresa.....
quindi o l'8600 mostra un numero di colori inferiore rispetto ai 32 bit dichiarati, o qualcosa non va.......

http://utenti.lycos.it/movie4linux/vi-in.jpg


non solo sei sul post "giusto" ma il tuo intervento mi sembra molto interessante!
Qui dall'ufficio vedo abbastanza chiaramente la "cancellatura"....
Con un crt di dubbia qualità.....
appena arrivo a casa invece faro' una prova con l'lcd di un asus M6 (dichiarato, con tante polemiche a 256k colori che non si è mai capito bene cosa significasse).....
domani vi farò sapere.....
PS:ti consiglio di aprire un 3d apposito, così da avere riscontro tra vari portatili....

PPS:l'apple su alcune cose (prezzo incluso :D ) è una spanna sopra!

riaw
29-07-2004, 09:42
Originariamente inviato da dins
non solo sei sul post "giusto" ma il tuo intervento mi sembra molto interessante!
Qui dall'ufficio vedo abbastanza chiaramente la "cancellatura"....
Con un crt di dubbia qualità.....
appena arrivo a casa invece faro' una prova con l'lcd di un asus M6 (dichiarato, con tante polemiche a 256k colori che non si è mai capito bene cosa significasse).....
domani vi farò sapere.....
PS:ti consiglio di aprire un 3d apposito, così da avere riscontro tra vari portatili....

PPS:l'apple su alcune cose (prezzo incluso :D ) è una spanna sopra!


dins il fatto che apple su alcune cose sia sopra, questo è verissimo, il fatto è che il display apple è un 1280x800, e io il mio 1680x1050 difficilmente lo abbandonerei ;)
il fatto è che il display dell'8600 mi è sempre sembrato ottimo, per dire: angolo di visuale verticale e orizzontale, respons time, nessun effetto scia di nessun tipo, mi sembrava veramente ottimo, quindi questo fatto di quella cancellatura mi ha lasciato, come dire, scosso....
con crt che stai usando adesso, la vedi benissimo la differenza fra lo sfondo verdino e la cancellatura, giusto? ecco, io con l'8600,anche adesso, vedo lo sfondo bianco, esattamente come la cancellatura....
ora, magari è un problema da niente (magari è solo da calibrare bene i colori dello schermo), ma il fatto che il powerbook lo abbia visualizzato alla perfezione senza toccare nulla mi da da pensare.....
per ora ho trovato una soluzione: ho abbassato il livello di contrasto dal pannello di controllo della ati, ma non mi sembra una soluzione "definitiva"......

Gio&GIO
29-07-2004, 09:59
Originariamente inviato da riaw
io il mio 1680x1050 difficilmente lo abbandonerei ;)


Scusa ma a 1680x1050 come si vedono i caratteri? io ho avuto modo di lavorare con un Enface Z500 con risoluzione nativa del display a 1400x1050 e francamente i caratteri in alcuni casi erano illeggibili!
Grazie.

Gio&Gio

PF64
29-07-2004, 10:08
x Dins

Io ho fatto un test del problema da te evidenziato con queste conclusioni:

Sul DELL 8600 confermo che la cancellatura non si vede

Sul mio monitor LCD da tavolo IIYAMA AS4431D di nuovo la cancellatura non si vede

Sul mio monitor CRT da tavolo SONY G400 la cancellatura si vede


Ho come l'impressione che difficilmente con un LCD sia possibile vedere tale cancellatura, se non modificando i parametri di contrasto... e d'altra parte si sà che uno dei limiti degli attuali LCD è proprio quello di non riprodurre fedelmente i colori...la apple è + avanti in effetti in questo campo..

Cmq l'LCD del mio 8600 a 1680x1050 non lo lascerei nemmeno un secondo...non sono un grafico PROFESSIONISTA e per quello che serve a me e che ho visto in circolazione è davvero OTTIMO!!

riaw
29-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da Gio&GIO
Scusa ma a 1680x1050 come si vedono i caratteri? io ho avuto modo di lavorare con un Enface Z500 con risoluzione nativa del display a 1400x1050 e francamente i caratteri in alcuni casi erano illeggibili!
Grazie.

Gio&Gio


io ci lavoro da 3 mesi e sul portatile che avevo prima, un dell latitude c640 con schermo da 14" 1400x1050 ci ho lavorato 2 mesi, mai avuto nessun problema con i caratteri.

probabilmente l'enface che hai usato era starato, io personalmente sugli schermi 1024x768 (a meno che non siano dei 12") non riesco + a lavorarci....

trecca
29-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da Gio&GIO
Scusa ma a 1680x1050 come si vedono i caratteri? io ho avuto modo di lavorare con un Enface Z500 con risoluzione nativa del display a 1400x1050 e francamente i caratteri in alcuni casi erano illeggibili!
Grazie.

Gio&Gio
basta che attivi una risoluzione maggiore nel pannello di controllo della scheda video, icone di grandezza doppia e caratteri grandi, vedi tutto alla perfezione....

riaw
29-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da trecca
basta che attivi una risoluzione maggiore nel pannello di controllo della scheda video, icone di grandezza doppia e caratteri grandi, vedi tutto alla perfezione....


quindi io sono l'unico che lo usa a impostazioni default e si trova bene?:D

The Saint
29-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da riaw
quindi io sono l'unico che lo usa a impostazioni default e si trova bene?:D

io uso i caratteri piccoli, a 96 dpi. in fondo, l'alta risoluzione è una questione di abitudine ;) (a meno che uno abbia problemi di vista gravi...)

per la questione da te sollevata, riaw, io la cancellatura la vedo benissimo, somiglia ad una rondine :) (con un pochino di fantasia.... ovviamente)

devo ammettere che, il nuovo monitor del mio 8600, un Hitachi, è molto più prestazionale del Samsung precedente, e l'elevata qualità si nota anche a monitor spento (strato esterno protettivo/antiriflesso). io però, adotto una calibrazione personale del monitor, avendo agito su luminosità, contrasto e gamma.

con il samsung precedente, anche con la calibrazione, la visualizzazione dei toni di grigio era piuttosto al limite, ora, con l'hitachi, i toni di grigio sono ben evidenti e distinti tra di loro!

un test veloce che puoi/potete fare è andare sul mio sito: www.milanonline.biz e verificare la differenza di tono tra bianco di sfondo della pagina, e i grigi della sezione in basso e laterali.

ciao

ps. cmq con la regolazione di lum., contr., gamma, il problema si attenua sempre ;)

trecca
29-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da riaw
quindi io sono l'unico che lo usa a impostazioni default e si trova bene?:D
a me è arrivato così, con caratteri e dpi aumentati




the saint come fai a calibrarlo???

matrizoo
29-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da The Saint
io uso i caratteri piccoli, a 96 dpi. in fondo, l'alta risoluzione è una questione di abitudine ;) (a meno che uno abbia problemi di vista gravi...)

per la questione da te sollevata, riaw, io la cancellatura la vedo benissimo, somiglia ad una rondine :) (con un pochino di fantasia.... ovviamente)

devo ammettere che, il nuovo monitor del mio 8600, un Hitachi, è molto più prestazionale del Samsung precedente, e l'elevata qualità si nota anche a monitor spento (strato esterno protettivo/antiriflesso). io però, adotto una calibrazione personale del monitor, avendo agito su luminosità, contrasto e gamma.

con il samsung precedente, anche con la calibrazione, la visualizzazione dei toni di grigio era piuttosto al limite, ora, con l'hitachi, i toni di grigio sono ben evidenti e distinti tra di loro!

un test veloce che puoi/potete fare è andare sul mio sito: www.milanonline.biz e verificare la differenza di tono tra bianco di sfondo della pagina, e i grigi della sezione in basso e laterali.

ciao

ps. cmq con la regolazione di lum., contr., gamma, il problema si attenua sempre ;)

come fai a capire che monitor hai?

The Saint
29-07-2004, 11:18
Originariamente inviato da matrizoo
come fai a capire che monitor hai?


eh eh... dovresti smontarlo.... io ho letto l'etichetta mentre il tecnico procedeva alla sostituzione ;)

magari si vede qualche cosa da bios o attraverso un software come sisoft sandra et similia.

ciao

The Saint
29-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da trecca
a me è arrivato così, con caratteri e dpi aumentati




the saint come fai a calibrarlo???

tasto dx sul desktop, proprietà, impostazioni, avanzate, colore.

qui giochi con gamma, lumin e contrasto, puoi ottenere una calibrazione più o meno attandibile ;)

chiaramente, devi avere un'immagine di test utile per effettuare una calibrazione ottimale.... :)

ciao

matrizoo
29-07-2004, 11:23
cmq per la cronaca io non vedo nessuna cancellatura con il mio 8600, ma proprio nulla di nulla...

provato con il crt di casa e la cancellatura si vede alla perfezione:(

The Saint
29-07-2004, 11:28
fate il bilanciamento come ho suggerito poco sopra, magari utilizzando l'immagine di riaw alla pagina precedente ;)


ciao

matrizoo
29-07-2004, 11:36
agendo solo su contrasto, portandolo a 90 si riesce a vedere la cancellatura abbastanza bene...

dins
29-07-2004, 11:54
be pero' non è strano che uno stesso portatile monti lcd di produttori diversi????
tra l'altro qualitativamente diversi?
che fa ci si affida alla fortuna?

matrizoo
29-07-2004, 12:10
Originariamente inviato da dins
be pero' non è strano che uno stesso portatile monti lcd di produttori diversi????
tra l'altro qualitativamente diversi?
che fa ci si affida alla fortuna?

che poi ho sempre saputo che quelli hitachi erano i peggiori:rolleyes:

mah, non si capisce piu' niente...
forse e' proprio solo una questione di contrasto, piu' e' alto e meno si vedono certi particolari come in questo caso...

matrizoo
29-07-2004, 12:14
ma nessuno mi dice nulla sul PLL del nostro dell??

suppostino
29-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da matrizoo
ma nessuno mi dice nulla sul PLL del nostro dell??

Scusa la tremenda ignoranza, ma che è il PLL???

Per la qualità d'immagine faccio alcune prove poi vi sò dire.

trecca
29-07-2004, 20:51
Originariamente inviato da matrizoo
agendo solo su contrasto, portandolo a 90 si riesce a vedere la cancellatura abbastanza bene...

io ho messo su 85 e ora si vede bene la riga :rolleyes:

trecca
29-07-2004, 22:14
ma a quanto arriva a voi la gpu della 9600?? a me dopo una tirata di un'ora a NFSU è arrivata a sfiorare i 100°C :eek: :eek: :eek: :eek:

ho paura di fondere tutto :eek: :cry:

matrizoo
29-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da suppostino
Scusa la tremenda ignoranza, ma che è il PLL???

Per la qualità d'immagine faccio alcune prove poi vi sò dire.

bah, cosa sia di preciso non lo so nemmeno io, credo sia un numero che identifica il layout della scheda madre, o qualcosa del genere...

saperlo permette in alcuni casi di alzare il bus della scheda overcloccare il processore:)

trecca
29-07-2004, 23:08
il PLL è un componente elettronico ed è il generatore di clock ;)

matrizoo
29-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da trecca
il PLL è un componente elettronico ed è il generatore di clock ;)

ecco:D

nessuno lo conosce?

nait
30-07-2004, 01:50
x dins

la macchia sul mio 8600, 1920 x 1200 si vede
regolazioni standard

dins
30-07-2004, 09:40
Originariamente inviato da nait
x dins

la macchia sul mio 8600, 1920 x 1200 si vede
regolazioni standard


allora dipende proprio dal tipo dischermo...
ma dai...è come dire, ti vendiamo un'automobile, potrebbbe avere 100 cavalli ma anche 110 se sei fortunato!

io penbso che dovrebbero montare lo stesso schermo su tutti gli 8600

suppostino
30-07-2004, 12:09
Grazie x l'info sul PLL :D

Anche io vedo bene la correzione con il contrasto a 85.

Comunque i monitor LCD non potranno mai competere con i CRT come rappresentazione dei colori, basta vedere come cambia completamente aspetto l'immagine di Riaw guardando il monitor del DELL dal basso e poi alzandosi lentamente in piedi, :( nei CRT questo difetto è inesistente.
Mi piacerebbe sapere come si comportano gli schermi OLED come corrispondenza cromatica, sicuramente non hanno il difetto sopracitato.


X Riaw

Dovresti provare a tarare anche la stampante dato che in Photoshop mi dice che quel fondino è appena un 2% di cyan e un 2% di giallo, in stampa (e intendo stampato con macchine da stampa vere e proprie non con stampanti da tavolo) simili percentuali probabilmente non si vedrebbero nemmeno, apparirebbe tutto bianco (o quasi).
Suppongo che la tua stampante (se è un modello da tavolo) non abbia molti controlli per modificare la qualità che si vuole ottenere in stampa.
In sintesi quel fondino viste le percentuali che ha si dovrebbe vedere a fatica e di conseguenza la tua correzione dovrebbe vedersi x nulla o quasi, se così non fosse può darsi che l'errore maggiore sia introdotto dalla stampante e se ti fosse impossibile modificare l'uscita della stampante l'unica è mettere il contrasto a 85-90.

trecca
30-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da trecca
ma a quanto arriva a voi la gpu della 9600?? a me dopo una tirata di un'ora a NFSU è arrivata a sfiorare i 100°C :eek: :eek: :eek: :eek:

ho paura di fondere tutto :eek: :cry:

up
:cry:

PF64
30-07-2004, 12:16
Io ci ho giocato anche per 2 ora di fila ed è TUTTO funzionato egregiamente :cool:

Devo anche dire che non ho mai controllato la temperatura... mi fido di questo DELL :)

Ciao

The Saint
30-07-2004, 12:35
Originariamente inviato da PF64
Io ci ho giocato anche per 2 ora di fila ed è TUTTO funzionato egregiamente :cool:

Devo anche dire che non ho mai controllato la temperatura... mi fido di questo DELL :)

Ciao


confermo e sottoscrivo ;)

ciao

trecca
30-07-2004, 14:57
provate a controllarla col programmino... ik8fangui o come si chiama e ditemi se la vostra 9600 raggiunge i 100°C :eek:
sono tentato di contattare il supporto tecnico :(

matrizoo
30-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da trecca
provate a controllarla col programmino... ik8fangui o come si chiama e ditemi se la vostra 9600 raggiunge i 100°C :eek:
sono tentato di contattare il supporto tecnico :(

mah, secondo me quei programmi sparano solo cazzate...

pure a me raggiunge quelle temperature:O

almeno cosi' dice quel programma...

trecca
30-07-2004, 17:24
Originariamente inviato da matrizoo
mah, secondo me quei programmi sparano solo cazzate...

pure a me raggiunge quelle temperature:O

almeno cosi' dice quel programma...

anche a te :eek:


fiuuuu almeno non sono l'unico (e spero che sia una cazzata del programma)

suppostino
30-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da trecca
anche a te :eek:


fiuuuu almeno non sono l'unico (e spero che sia una cazzata del programma)

Avete mai provato a vedere appena il portatile è partito che temperatura segna per la scheda video, nel senso se parte +o- dalla temperatura ambiente a cui un portatile spento da abbastanza tempo dovrebbe partire.
Così, tanto per capire se è proprio tarato male di partenza.

dbev
04-08-2004, 23:36
Portatile tornato e schermo come nuovo, perché è nuovo.

Gpeller
04-08-2004, 23:52
dbdev che dici .. orax che l'hai me lo consigli ancora?

come scocoa e come compoenti ormai quel modello non è un po vecchiotto?


come struttura com'è? nessuna modifica dall'8600 ?

non hanno migliorato nulla?

dbev
05-08-2004, 01:17
Originariamente inviato da Gpeller
dbdev che dici .. orax che l'hai me lo consigli ancora?

come scocoa e come compoenti ormai quel modello non è un po vecchiotto?


come struttura com'è? nessuna modifica dall'8600 ?

non hanno migliorato nulla?

Guarda, a me pare una gran macchina.

Come prestazioni pure, ad esempio, ti dico che Unreal Tournament, a risoluzione di 1680x1050 e massimo di dettagli, vola letteralmente.

E' silenzioso.

Pesa, credo, il giusto.

Non mi sembra poi tanto economico nella scocca, ma, come tutte le cose, è sia migliorabile, sia "trattabile" in maniera gentile. Poi, solo l'uso potrà fugare ogni dubbio.

Il lato peggiore è la sua connettività, perché ha solo un'uscita VGA e DVI, due porte USB (e mi sono dovuto comprare un HUB), la presa modem e quella di rete (che uso per trasferire dati dal fisso con una velocità accettabile e con un semplicissimo cavo di rete), la IEEE 1394 e la Wi-Fi. Qualche altre presa sarebbe stata utile.

Sull'età del prodotto, beh... credo che del vecchio 8600 sia rimasto ben poco, perché l'altro era molto diverso.

Complessivamente, per ora, mi pare che vada, speriamo che continui.

Io ho:
- Centrino 1.7GHz;
- 1GB RAM;
- 60GB HD 7200 rpm;
- ATI Radeon 9600 128MB.

Non credo che avrei potuto trovare di meglio tra i Centrino.

Per la batteria, non ho misurato con l'orologio, ma, seguendo quanto dice Winzozz, 3:40 riproducendo in loop un MPEG. In uso Office di più. Mi pare accettabile. Dimenticavo, la batteria è carica e staccata, e lo uso con la rete elettrica.

Mi manca una tastiera USB economica che non riesco a trovare.

Gpeller
05-08-2004, 17:40
mmm...

vabbhè la scocca è ancora quella di un anno fa o sbaglio quindi magari le altre marche sono andate avanti parecchio..


ho sentito parlare bene della scocca del w1 della asus...

la scocca dell'8600c a quali livelli è ?

e dimmi un'altra cosa.. quanto a porte non è possibile in nessun modo metterci una parallela almeno esterna in seguito ?


(cmq il mio budget è di 1800 euro [l'iva la scarico] cosa ci prendo di buono? con una cifra simile posso prendere anche di meglio?

dbev
05-08-2004, 17:59
Non so come siano gli altri e, in ogni caso, non credo che sia possibile comprare un portatile solo per la scocca.

Questa sembra resistente e, poi, tutto dipende dai modi in cui viene trattata.

Non so esistano adattatori USB-Parallela, ma ormai tutte le stampanti hanno anche l'ingresso USB.

Con 1800 euro IVA esclusa prendi una bella macchina. Se vuoi rimanere con DELL sei praticamente al top della gamma, anche se adesso le offerte per le piccole imprese non mi sembrano particolarmente allettanti:

Caratteristiche Standard Inspiron 8600c:
Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Offerte Speciali Periferiche: GRATIS! Stampante All in one A920; 14 ppm; 4800x1200dpi ; 600 x1200 dpi; Windows® XP/2000; 1 anno di garanzia (cavo USB non incluso)
Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali: Garanzia 1 anno (con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 299.00)
Processore: Processore Intel® Pentium® M 755 (2.0 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB) (+ EUR EUR 400.00)
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: 1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz (+ EUR EUR 270.00)
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram
Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR EUR 120.00)
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 8x
Security Software: Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Monitor Esterni Opzionali: Non incluso
Borse per Notebook: Non incluso
Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Servizi di installazione: Non incluso

Prezzo escluso IVA 2'289.00

Prezzo incluso IVA EUR 2'746.80

Oppure, con il 1.7GHz, devi togliere 400 euro:

Prezzo escluso IVA 1'889.00

Prezzo incluso IVA EUR 2'266.80

Gpeller
05-08-2004, 18:32
si vabbè... apparte dell?


poi speravo di beccarci sopra uno sconto più grosso .. e la stampante dell non mi interessa...


ma questo preventivo quanto tempo fa lo hai fatto?


ora ci sono le spese di consegna e la ram doppia


se mi aggiungono uno sconto di 100 euro lo prendo...


poi sono varie le cose a sfavore di questo modello

wireless 2100... io lo voglio centrino intel completo ma 2200 b/g
e la lan è 10/100 .. ora mai ogni marca mette la 1000


quando pensi aggiorneranno?

dbev
05-08-2004, 18:48
Il preventivo è di adesso, ma NON per i privati, perché, se vuoi scaricare l'IVA deve acquistare con la Partita IVA e non con il codice fiscale, quindi, deve vedere le offerte per le piccole aziende.

Credo che, come potenza della macchina + affidabilità + servizio tecnico/assistenza, DELL sia una piccolo gradino sopra.

Poi, certamente, ci sono delle pecche, volute o non volute non so.

Prova tu a farti un preventivo come piccola azienda.

Altrimenti, tu che scarichi l'IVA e puoi, probabilmente, ammortizzarlo, rivolgiti ai PowerBook (immagini cliccabili):

http://images.apple.com/it/powerbook/images/famindexhinge04182004.gifhttp://images.apple.com/it/powerbook/images/ports1504182004.gif (http://www.apple.com/it/powerbook/)



http://images.apple.com/it/smallbusiness/home/images/title.gif (http://www.apple.com/it/smallbusiness/)

http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/334/store.apple.com/Catalog/it/Images/step1_powerbook_12.jpghttp://a248.e.akamai.net/7/248/8352/334/store.apple.com/Catalog/it/Images/step1_powerbook_15_2.jpghttp://a248.e.akamai.net/7/248/8352/334/store.apple.com/Catalog/it/Images/step1_powerbook_17.jpg (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/marley_it.woa/90702/wo/hj4oGSk90IJW30mx3BG1ODGsy31/0.0.7.1.0.6.21.1.1.1.1.0.0.1.0)

Gpeller
05-08-2004, 19:29
ma che powerbook ci prendo con 1.800 euro ? .. una schifezza? ...


cmq veramente? .. scaricando l'iva non posso prendere le offerte dei privati?..
ma le offerte sono molto più brutte per le aziende!!!

Gpeller
05-08-2004, 19:33
poi fino al 28 agosto tocca pupparsi la stampante dell che non conviene dato che poi le cartuccie si comprerebbero solo attraverso lei..


cmq sei certo che debba fare piccole azziende? ..

io credo si possa fare il preventivo anche da privati e poi scaricare l'iva no?

passando tramite privati poi nel metodo di pagamento si può scaricare l'iva ho visto.. cambia qualcosa?

Gpeller
05-08-2004, 19:37
poi parli di pecche... sai dirmi quali più o meno? :P


come puoi capire più info mi dai più mi fai contento

dbev
05-08-2004, 21:54
Originariamente inviato da Gpeller
ma che powerbook ci prendo con 1.800 euro ? .. una schifezza? ...


cmq veramente? .. scaricando l'iva non posso prendere le offerte dei privati?..
ma le offerte sono molto più brutte per le aziende!!!

Amico caro,
il venditore ti deve emettere fattura sulla tua partita IVA ed i privati non hanno partita IVA, mi spiace. Prova a telefonare, ma stacci attento perché, se non hai fornito la partita IVA, ti scordi la compensazione.

Ci prendi un iBook http://www.apple.com/it/ibook/images/index_top100504.jpg (http://www.apple.com/it/ibook/specs.html) 14" PowerMac G4 1,2GHz quasi top di gamma.

Oppure un Powerbook 15,2" PowerMac G4 1,33 GHz Combo http://images.apple.com/it/powerbook/images/15indextop04182004.jpg (http://www.apple.com/it/powerbook/specs.html) base.

dbev
05-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da Gpeller
poi parli di pecche... sai dirmi quali più o meno? :P


come puoi capire più info mi dai più mi fai contento

Beh... le avevamo già messe in evidenza:
- la scheda di rete 10/100;
- poche porte USB;
- nessuna porta seriale o parallela;
- la wi-fi se per te è importante.

Ho un grande amore per MAC, forse dovuto all'assoluta inaffidabilità di Microzozz, perché non provi?

Gpeller
06-08-2004, 02:44
ho visto che entrando da privati si può mettere la partita iva....


prova a fare un preventivo e ad andare nella prima fase delle 3 della conferma così vedi..

poi.. quando pensi faranno l'aggiornamento dell'8600c???


(e cmq anche io odio windows... metterei LINUX :)


(Slackware or Debian Rulez)

dbev
06-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da Gpeller
ho visto che entrando da privati si può mettere la partita iva....


prova a fare un preventivo e ad andare nella prima fase delle 3 della conferma così vedi..

poi.. quando pensi faranno l'aggiornamento dell'8600c???


(e cmq anche io odio windows... metterei LINUX :)


(Slackware or Debian Rulez)

Fai una cosa, telefona così sei sicuro.

L'aggiornamento, credo, che non sia alle porte. Forse l'anno prossimo.

gianpatt
06-08-2004, 15:00
Salve ragazzi,
purtroppo in mezzo a tutto questo thread devo inserire un post che non elogia tanto il call center di Dell.

Mi è successo un casino e non so più come uscirne in tempi brevi.

Ho ordinato il mio bellissimo Inspiron 8600c lunedì pomeriggio, on-line tramite carta di credito e con l'aiuto di un commerciale Dell.

Martedì mattina mi accorgo che nell'indirizzo di consegna c'era un piccolo errore e quindi ho prontamente telefonato al commerciale che aveva seguito la mia pratica per informarla di questo (piccolo) errore.

Questa furbona (è una donna) , solo per cambiare una piccola cosa nelll'indirizzo, ha buttato via il mio primo ordine e ne ha rifatto uno nuovo, peccato che nel fare questo ha annullato anche la transazione della mia carta di credito.

Morale della favola:
ho la carta impegnata (platfond esaurito) con una transazione annullata e che non potrà essere sbloccata se non a fine mese.


Ora, visto che questa qui non risponde alle e-mail e ne al telefono chiedo consiglio a voi, magari a chi ha già avuto dei problemi con i commerciali Dell su come mi devo comportare.....

Vorrei parlare con il loro capo ma non mi vogliono dare il suo recapito telefonico e non ho altri indirizzi e-mail.


che palle...........morivo dalla voglia di ricevere questo grande inspiron....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Saluti a tutti e scusatemi per questo post .

lukylions
06-08-2004, 15:36
fai un pagamento con bonifico senza carta di credito, è tanto facile!!!

comunque non è un danno grosso perchè se aspetti a fine mese sicuramente non potrai che comprare meglio e magari con qualche novità interessante!

E poi non sono questi i problemi.... non abbiamo tempo da perdere con uno che si lamenta perchè non può spendere i suoi soldi per un gioiello simile;)

bell'acquisto comunque complimenti:D

ora levati dalle scatole con questi pseudoproblemi lascia stare quelli che se lo possono solo sognare.:cry:

gianpatt
11-08-2004, 14:22
Salve a tutti,
dopo il piccolo problema descritto sopra anche io entro a far parte del monto inspiron, ecco la mia configurazione:


I8600C, Pentium M 725 (1.60 GHz, 2MB L2 cache, 400MHz FSB), 15.4" WSXGA+ LCD Screen
PROMO "double your memory" From 256DDR to 512DDR
Memoria 512MB (2X256MB) 333MHz DDR
40GB (5,400rpm) IDE Hard Drive
Software Decoder DVD My DVD
Software Decoder per DVD Cyberlink
8X DVD+RW Drive
D- Series 90W AC Adapter
Batteria principale 9 Cell LI-ION 72Whr
Scheda video ATI Radeon Mobility 9600 PRO TURBO con 128MB
Intel Pro WLAN 2100 802.11b Mbps Inspir


L'ordine è stato fatto Martedì 10 agosto e il pomeriggio è entrato subito in produzione.

La commerciale mi ha assicurato che entro martedì prossimo sarà a casa ma nello stato di produzione scrivono che la data di spedizione è prevista per il 20 di Agosto.

Per chi ha già acquistato l'inspiron in questo periodo, le date che appaiono sono solo indicative o avete notato che vengono rispettate?


Grazie a tutti coloro che con i 1750 post hanno dato informazioni utilissime per l'acquisto di questa bellissima macchina.

Ciao ciao
Gian

lucadom
11-08-2004, 16:43
Originariamente inviato da faxder5
che fatica leggere questo 3d!!

Anche io ho fatto l'ordine oggi dal sito http://www.crcomputer.tk/ il prezzo è più basso degli altri

matrizoo
18-08-2004, 11:28
parliamo della tastiera...
nessuno ha mai provato a farsela sostituire in garanzia?
io ho provato a lamentarmi del fatto che la ritengo pessima, molto inferiore ad altri notebook...
la mia paura pero' e' che sia sempre la stessa tastiera, cioe' lo rimando indietro e questi ne montano una uguale...
io invece spererei che negli ultimi dell 8600 ne montino una piu' solida e ben fatta...

mi commentate un po le vostre tastiere?
parlo soprattutto con gli ultimi acquirenti dell' 8600...

matrizoo
18-08-2004, 22:00
altra cosa...
sul sito della dell sono presenti alcuni aggiornamenti, bios nuovo driver audio nuovi ecc...
eppoi c'e' un firmware per l'Hdisk, che dovrebbe risolvere il problema dei famosi ticchettii...solo che non riesco ad usare questo benedetto file...
qualcuno ha provato?funziona?

franziski
19-08-2004, 10:47
Originariamente inviato da Rabber
conosco questa in tedesco, prova a darci un' occhiata se ti può essere di aiuto

http://www.hardwareluxx.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=8&t=000043&p=

Mamma mia e quant'e' brutt....

Contenti voi :D

asux
19-08-2004, 20:32
io l'ho ordinato ma ho trovato grosse difformità tra quello che avevo configurato e quello che c'é scritto nell'avviso di ricevimento mancano componenti per almeno 300 euro!!!però il prezzo é sempre lo stesso eh!-_-
anche a voi é capitato?
Come inizio nn c'é maLe!! si può annullare un ordine per farne un'altro sperando che nn risbaglino!?
Al customer care sto spendeno soldi e tempo :|
che casinisti:muro: :muro: :muro:

franziski
19-08-2004, 20:38
[B]
Al customer care sto spendeno soldi e tempo :|
che casinisti:muro: :muro: :muro:

Incoraggiante per uno che ha intenzione di comprare Dell!

Gpeller
19-08-2004, 20:43
asux .. basta che contatti il commerciale e ti agigustano tutto..

anche a me era capitato ma hanno immediatamente corretto...


mi arriva un D800 fra una settimana... incrociate le dita per me :PP


ditemi una cosa.. sapete nulla dei pixel bruciati?


dove trovo la clausola che dice in quali casi lo cambiano e in quali no?

asux
19-08-2004, 20:53
bhe si ho chiamato perchè mi avevano messo un hd da 4200 al posto del 7200
sxga al posto dell'usxga
sono in attesa di altro id di riferimento da 1 gg
intanto stasera me so accorto che manca pure il kit audio/video di 24 euro e di quello nessuna traccia pure..


:eek:

franziski
19-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da asux
bhe si ho chiamato perchè mi avevano messo un hd da 4200 al posto del 7200
sxga al posto dell'usxga
:eek:

Questa si chiama scorrettezza o, per dirla papale papale
"c'hanno provato"

Se tu non eri bravo a determinare le caratteristiche tecniche dettagliate dei componenti ti avrebbero fregato...

IMHO: Dell da evitare.

fenaccius
20-08-2004, 14:08
Salve a tutti!
Sono il felice possessore di un Dell 8600 "vecchia maniera" che uso da aprile di questo anno. Ho trovato solo ora questa discussione che mi sarebbe stata molto utile anche in precedenza. Devo ammettere che leggerla tutta è stato un po' faticoso...
Comunque ho trovato spunti che mi hanno permesso di risolvere qualche piccolo problemino.
Però avrei qualcosa da chiedere:
1) come faccio a verificare se il mio hard disk è effettivamente a 7200 rpm e non è più lento?
2) come mai se chiudo il coperchio del pc, quando lo riapro le icone sono tutte spostate?
3) secondo voi sarà possibile, in futuro, upgradare la scheda video con una un po' più performante (ho la radeon 9600 da 128 Mb)?
4) se un gioco non supporta risoluzioni wide è possibile giocare con le bande nere ai lati a risoluzioni minori di 1600x1200 (ho il monitor 1920x1200)?
Ringrazio già da ora chi ha avuto la pazienza di leggere il mio post e chi sarà in grado di darmi qualche delucidazione.
Sono a completa disposizione per comunicare le mie "esperienze" a chiunque ne avesse bisogno.
GRAZIE!

lucadom
20-08-2004, 14:20
Originariamente inviato da franziski
Questa si chiama scorrettezza o, per dirla papale papale
"c'hanno provato"

Se tu non eri bravo a determinare le caratteristiche tecniche dettagliate dei componenti ti avrebbero fregato...

IMHO: Dell da evitare.


su migliaia di ordini al giorno succede , bisogna solo avere pazienza però si risolve tutto con Dell

viceversa molti negozi scarseggiano in competenza e velocità

pensa se ti capita con asus quanto devi aspettare

The Saint
20-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da fenaccius

1) come faccio a verificare se il mio hard disk è effettivamente a 7200 rpm e non è più lento?

controlla la sigla dalle proprietà di sistema - Hardware - Gestione periferiche - Unità disco: HTS726060M9AT00


2) come mai se chiudo il coperchio del pc, quando lo riapro le icone sono tutte spostate?

dipende da come hai impostato l'intervento del sistema operativo al momento della chiusura del coperchio... il mio per esempio va in stanby


3) secondo voi sarà possibile, in futuro, upgradare la scheda video con una un po' più performante (ho la radeon 9600 da 128 Mb)?

questo potrebbe essere possibile... ma dipende da Dell...


4) se un gioco non supporta risoluzioni wide è possibile giocare con le bande nere ai lati a risoluzioni minori di 1600x1200 (ho il monitor 1920x1200)?

non sono un grande esperto... ma direi di si

ciao

Italy
22-08-2004, 04:18
Originariamente inviato da The Saint
sei privato o azienda?

da quale config parti per fare il notebook?

ciao

Ragazzi ma c'è differenza tra privato e azienda?

Il privato ha listini più cari?

GRAZIE


:)

Fenomeno85
22-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi ma c'è differenza tra privato e azienda?

Il privato ha listini più cari?

GRAZIE


:)

mi sa che per l'azienda ci vuole la partita iva per comprare ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Italy
22-08-2004, 17:37
Originariamente inviato da Fenomeno85
mi sa che per l'azienda ci vuole la partita iva per comprare ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Questo lo sapevo, parlavo di differenze di prezzi...

franziski
24-08-2004, 06:09
Questo portatile non c'ha manco la parallela?!?!!
Ma che cavolo combinano alla Dell!

drluz
30-08-2004, 13:50
Ciao a tutti.

Due giorni fa ho formattato il disco del mio Inspiron 8600 e approfittando della pulizia ho installato Windows XP professional da una distribuzione MSDN della mia azienda.

Il precedente sistema operativo sul portatile era Windows XP Home.

Ho installato tutti i driver (scaricati dal sito DELL) senza problema con l'eccezione dei drivers per l'USB (R82491.EXE).

Infatti il programma di installazione si blocca con il messaggio "This computer does not support the operating system".

Qualcuno ha avuto problemi simili?

grazie

trecca
30-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da drluz
Ciao a tutti.

Due giorni fa ho formattato il disco del mio Inspiron 8600 e approfittando della pulizia ho installato Windows XP professional da una distribuzione MSDN della mia azienda.

Il precedente sistema operativo sul portatile era Windows XP Home.

Ho installato tutti i driver (scaricati dal sito DELL) senza problema con l'eccezione dei drivers per l'USB (R82491.EXE).

Infatti il programma di installazione si blocca con il messaggio "This computer does not support the operating system".

Qualcuno ha avuto problemi simili?

grazie

no nessun problema :)

xwang
30-08-2004, 15:29
Ma quanto pesa di preciso il DELL 8600?
Qualcuno lo può mettere su una bilancia elettronica (tipo quelle da cucina)?
E l'alimentatore?
Grazie
Xwang

lucadom
04-09-2004, 09:40
Originariamente inviato da faxder5
che fatica leggere questo 3d!!

Anche io ho fatto l'ordine oggi dal sito http://www.crcomputer.tk/ il prezzo è più basso degli altri

ne stò facendo uno per la mia ragazza anche i

alebizzo75
09-09-2004, 14:33
qualcuno sa dirmi per caso che masterizzatore dvd montano i Dell?

Siccome sto per comprare un Latitude D800 con masterizzatore dvd per l'appunto mi interesserebbe avere maggiori notizie in merito tale componente e se qualcuno di voi è riuscito a trovare un firmware che permetta di masterizzare i supporti sia + che -

grazie

franziski
09-09-2004, 21:21
Originariamente inviato da lucadom
ne stò facendo uno per la mia ragazza anche i

Se la smettessi di fare spamming forse sarebbe meglio:

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=5495

Tutti i tuoi post riguardando computer.ck

lucadom
19-09-2004, 11:30
Originariamente inviato da faxder5
che fatica leggere questo 3d!!

Anche io ho fatto l'ordine oggi dal sito http://www.crcomputer.tk/ il prezzo è più basso degli altri


anche io ho ordinato

trecca
12-10-2004, 17:17
avete visto che è uscito da un pò l'aggiornamento alla versione 10 del bios???

io l'ho installato ed è tutto a posto ;)

spatum
12-10-2004, 18:04
Felici possessori di DELL 8600C, adesso che è passato diverso tempo da quando avete acquistato questa macchina, perchè non postate le vostre impressioni soprattutto su pregi e difetti riscontrati fino ad oggi. Fareste cosa gradita a chi è indeciso ad acquistarne una simile e si ravviverebbe un pochino questa discussione rimasta in silenzio per divesro tempo...
Grazie a tutti colori che si armeranno di buona volontà per questa causa... :)

trecca
12-10-2004, 18:16
più tardi ti scrivo la mia opinione dopo 3 mesi circa di utilizzo

samuele1234
12-10-2004, 19:13
Oggi mi è arrivato il Dell 8600C e a breve vi posterò una recensione.
Per alebizzo, il masterizzatore dvd che ho io è quello 8x, in particolare è il NEC ND-6100A che masterizza dvd+r a 8x, dvd+rw a 4x, dvd double layer a 2.4x.
Questo modello non masterizza i -r, ma esiste un firware modificato che ti permette di farlo, in tal modo il masterizzatore diventa un 6500.
Il firmware NON ORIGINALE si trova qui:
http://tdb.rpc1.org/#ND6100A

Per ora non installerò questo firmware perchè in tal modo si perde la garanzia e in caso che l'upgrade non vada a buon fine il masterizzatore potrebbe essere inutilizzabile.

Le mie prime impressioni sono ottime, pensavo che fosse molto più pesante/ingombrante e rumoroso.
Dopo la mia brutta esperienza con gli acer, fortunatamente il note mi è arrivato senza pixel difettosi, e il monitor dell'8600C è nettamente migliore di quello dell'Acer serie 8000 (l'angolo di visuale è molto migliore) :cool:

xwang
12-10-2004, 19:36
Quanto pesa di preciso?
Xwang

sambusek
12-10-2004, 19:58
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un parere:
Possiedo un Inspiron 8600 da marzo e, pur essendone molto soddisfatto, vorrei passare da 512 mb di ram a 768 mb o 1 gb.
Se acquistassi le ram in questione negli USA e me le facessi spedire qui (tramite un mio parente), visti i prezzi nettamente inferiori:
- potrei avere problemi di incompatibilità?
- montare la ram da soli è molto complicato? Vorrei evitare di mettere le mani su parti complicate-delicate, perchè non sono un esperto.

Confronto di esempio dei prezzi:
Kit memoria 512MB (1X512MB) 333MHz DDR:
- EUR 210.00 (Italia)
- EUR 101.58 (=125 $) (USA)

Che ne dite?
Grazie e ciao
M.

MarkManson
13-10-2004, 03:59
Originariamente inviato da sambusek
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un parere:
Possiedo un Inspiron 8600 da marzo e, pur essendone molto soddisfatto, vorrei passare da 512 mb di ram a 768 mb o 1 gb.
Se acquistassi le ram in questione negli USA e me le facessi spedire qui (tramite un mio parente), visti i prezzi nettamente inferiori:
- potrei avere problemi di incompatibilità?
- montare la ram da soli è molto complicato? Vorrei evitare di mettere le mani su parti complicate-delicate, perchè non sono un esperto.

Confronto di esempio dei prezzi:
Kit memoria 512MB (1X512MB) 333MHz DDR:
- EUR 210.00 (Italia)
- EUR 101.58 (=125 $) (USA)

Che ne dite?
Grazie e ciao
M.

La ram è sempre la stessa...vai tranquillo!

samuele1234
13-10-2004, 10:24
Non vorrei fare il bastian contrario, ma molti dei notebook a cui ho visto aggiungere della ram, hanno dovuto provare 2 o 3 moduli, perchè alcuni non venivano letti o comunque rendevano il sistema instabile.
Una buona soluzione è comprare ram della quale ti viene garantito il funzionamento sulla specifico modello di notebook, ad esempio compri da dell usa oppure da kingstone.
Ciao :sborone:

gio77
13-10-2004, 12:33
finalmente dopo tanti mesi per seguire questo forum sonoo diventato anche io un possessore di un ispiron 8600c
contentissimo a parte per un pixel verde (penso bruciato) come mi devo comportare??

saluti

samuele1234
13-10-2004, 12:40
Secondo me puoi provare a chiamare l'assistenza dell e dirgli che se non ti cambiano il monitor gli rimandi tutto indietro grazie al diritto di recesso, come aveva fatto qualcuno del forum (spero che non siano passati 7-10 giorni da quando ti è arrivato, altrimenti te lo tieni).
Io mi sono beccato 3 Acer serie 8000 di fila con pixel bruciati e fortunatamente l'8600 mi è arrivato senza dead pixel.
Se mi fosse arrivato con pixel bruciati sicuramente mi sarei fatto cambiare il monito o avrei mandato indietro il note.
Quanto hai speso e cosa hai preso?
Ciao

gio77
13-10-2004, 16:42
ho chiamato la dell è mi ha detto di massaggiarlo con un fazzoletto.....ma!!!!
cmq ho preso un 1,7con HD da 60 a 7200 e ho beccato l'offerta di 1Giga di ram tutto alla "modica" cifra di 1840 eurozzi

samuele1234
13-10-2004, 18:47
Ma hai la garanzia di 3 anni next businees day compresa in quel prezzo?
Che masterizzatore e scheda wireless hai messo?

Io ho preso:
Centrino 1.7 (dothan)
1Gb Ram (offerta raddoppio :D )
Hd 60Gb 7200 rpm (non potevo non metterlo)
Schermo 1680x1050
Masterizzatore dvd 8x (dual layer ;) )
Wireless 54Mbit Dell
Alimentatore da 90W (Lo consigliano sui forum)
Radeon 9600
Garanzia 3 anni on site next business day
...

2100€ (comprensivo di iva)

trecca
13-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da samuele1234
Ma hai la garanzia di 3 anni next businees day compresa in quel prezzo?
Che masterizzatore e scheda wireless hai messo?

Io ho preso:
Centrino 1.7 (dothan)
1Gb Ram (offerta raddoppio :D )
Hd 60Gb 7200 rpm (non potevo non metterlo)
Schermo 1680x1050
Masterizzatore dvd 8x (dual layer ;) )
Wireless 54Mbit Dell
Alimentatore da 90W (Lo consigliano sui forum)
Radeon 9600
Garanzia 3 anni on site next business day
...

2100€ (comprensivo di iva)

è preciso identico al mio, differisce solo per il masterizzatore (io ho il "vecchio" 4x single layer :( )

samuele1234
13-10-2004, 21:20
Quanto lo avevi pagato?
Hai installato il sp2? Io l'ho appena installato e il computer non sembra piu lento (alcuni sui forum dicono che il sp2 rallenti l'8600)
Per il masterizzatore dvd puoi prendere il nec6500 che ad esempio trovi da ess*di; conta che quello che montano i dell è il 6100 che non è altro che il 6500 castrato via firmware.
Ciao

trecca
13-10-2004, 22:45
Originariamente inviato da samuele1234
Quanto lo avevi pagato?
Hai installato il sp2? Io l'ho appena installato e il computer non sembra piu lento (alcuni sui forum dicono che il sp2 rallenti l'8600)
Per il masterizzatore dvd puoi prendere il nec6500 che ad esempio trovi da ess*di; conta che quello che montano i dell è il 6100 che non è altro che il 6500 castrato via firmware.
Ciao

dunque... l'ho pagato 2300€ :muro: :muro: :muro:
avevo installato il SP2 a ngilan, però poi l'ho tolto, anche se il pc non mi sembrava lento :confused:
cmq il mio masterizzatore è il NEC DVD+RW ND-5100A.

samuele1234
14-10-2004, 10:21
Beh allora mi hanno fatto un buon prezzo, conta che se lo facevo via internet spendevo parecchio di piu; io ho parlato con un commerciale e mi sono fatto fare un preventivo con in piu la borsa e la complete care (che poi non ho preso), poi ho richiamato dopo una settimana (quando aspettavo le nuove offerte che però erano peggiori) e gli ho detto che sapevo che potevano farmi un prezzo migliore perchè questa estate facevano raddoppio ram, trasporto incluso, sconto web e sconto cumulabile da altri siti, poi me la sono un pò tirata facendo vedere che non ero interessatissimo (in effetti non ero molto convinto ma stavo valutando gli acer che si scuagliano dal calore e fanno 2 ore di batteria :eek: (mi sembra il 1680) , i fujitsu che fanno solo 3 ore (mi ero quasi convinto ma erano finiti), gli asus W1700 che secondo il call center asus montano dei Banias e non si trovano nei negozi).
Alla fine hanno fatto un po di casini col mio bonifico, ho dovuto mandargli 2 volte il fax con la ricevuta e per questo l'ordine di produzione è partito una settimana dopo, e da quel momento 7 giorni dopo avevo il corriere davanti casa (mi avevano detto che sarebbe passato di mercoledi, invece è passato 2 giorni prima :) )
Ora devo solo comprare una borsa, perchè in quella vecchia (dove il mio vetusto 14" stava stretto) il nuovo note non ci entra :sofico: , qualcuno ha consigli?

trecca
14-10-2004, 10:29
cmq io ho inclusa la garanzia
Garanzia 3 anni on-site G+1
e anche la completecare, ma non ricordo quale (quest'estate la configurazione dei notebook era leggermente diversa).
cmq come borsa ho una samsonite ed è ottima ;)

samuele1234
14-10-2004, 10:51
In effetti allora i prezzi sono allineati, la completecare costa sui 180€ mi sembra e il master dvd8x dovrebbe costare 50€ in piu del 4x.
Una curiosità, quanto ti fa la batteria?
A me navigando sulle 4 ore

trecca
14-10-2004, 10:52
si solo navigazione e uso office 4 ore ;)

gio77
14-10-2004, 11:56
io a differena tua ho la wifi standard intel, garanzia quella di 1 anno ...... il mast dvd è pure 8x ma non sò se è dual layer

samuele1234
15-10-2004, 00:38
Guarda se è il nec6100, in tal caso è dual layer.
Mi sto convincendo sempre piu che questo note sia favoloso.
Fortuna che quella merda di acer l'ho dato indietro, pensa che costava anche piu.
Ciao :D

spatum
15-10-2004, 09:13
accantonata l'idea suicida di scegliere un note ASUS (per l'assistenza ovviamnete) c'è un felice possessore dell'8600c che può riferire circa la definizione dello schermo dell ultra-sharp. Insomma è davvero di qualità???

Grazieee

trecca
15-10-2004, 09:24
Originariamente inviato da spatum
accantonata l'idea suicida di scegliere un note ASUS (per l'assistenza ovviamnete) c'è un felice possessore dell'8600c che può riferire circa la definizione dello schermo dell ultra-sharp. Insomma è davvero di qualità???

Grazieee

io ho questo
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori.
per me è uno dei migliori schermi in circolazione, ha luminosità e definizione davvero ottime ;)

samuele1234
15-10-2004, 10:47
Io ho lo stesso schermo e confermo che è veramente luminoso e che ha un buon angolo di visione.
Per la risoluzione ti consiglio questa (1680x1050), perchè quella superiore mi sembra un po eccessiva.
Ero scettico sul 16:9 ma in realtà ne sono molto contento perchè cosi ho molto spazio in piu a disposizione, tipo tutta una parte in piu che puoi sfruttare per tenere aperti programmi di messaggistica come icq/msn.
Cose negative di questo notebook sono la presenza di sole due porte usb, la mancanza di seriale e parallela (che erano presenti sui primi 8600), la mancanza di una porta ps2.
Comunque avevo già un hub usb2 piccolissimo (che può essere alimentato) pagato 15€, quindi il problema usb per me non esiste.
Parallela non la uso piu, la seriale mi avrebbe fatto comodo in casi eccezionali, la porta ps2 comunque non serve, perchè mouse e tastiera li puoi prendere usb.
Altra cosa molto negativa è che un adesivo che mi hanno montato è leggermente storto :mc: (bisogna attaccarsi a queste cose per trovare problemi su questo note)
Un consiglio fai la garanzia di 3 anni next business day on site e se ti avanzano soldi anche la complete care, poi parla con un commerciale che riesci ad avere sconti.

spatum
15-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da samuele1234
Io ho lo stesso schermo e confermo che è veramente luminoso e che ha un buon angolo di visione.
Per la risoluzione ti consiglio questa (1680x1050), perchè quella superiore mi sembra un po eccessiva.
Ero scettico sul 16:9 ma in realtà ne sono molto contento perchè cosi ho molto spazio in piu a disposizione, tipo tutta una parte in piu che puoi sfruttare per tenere aperti programmi di messaggistica come icq/msn.
Cose negative di questo notebook sono la presenza di sole due porte usb, la mancanza di seriale e parallela (che erano presenti sui primi 8600), la mancanza di una porta ps2.
Comunque avevo già un hub usb2 piccolissimo (che può essere alimentato) pagato 15€, quindi il problema usb per me non esiste.
Parallela non la uso piu, la seriale mi avrebbe fatto comodo in casi eccezionali, la porta ps2 comunque non serve, perchè mouse e tastiera li puoi prendere usb.
Altra cosa molto negativa è che un adesivo che mi hanno montato è leggermente storto :mc: (bisogna attaccarsi a queste cose per trovare problemi su questo note)
Un consiglio fai la garanzia di 3 anni next business day on site e se ti avanzano soldi anche la complete care, poi parla con un commerciale che riesci ad avere sconti.


grazie mille.. ho salvato un basket molto conveniente per delle offerte vantaggiose che ho trovato sul loro sito. Appena vedrò come evolve il mercato in vista dei tagli previsti domenica da INTEL, se conveniente, ne acquisterò uno.

samuele1234
15-10-2004, 11:00
Adesso fanno una buona promoziona, quelle che ti consiglio sono raddoppio memoria, spedizione gratis, sconto di una certa percentuale.
Prima che finisca questa offerta chiama un commerciale e fatti fare un preventivo, poi comunque puoi richiamarlo anche una settimana dopo (a promozione finita) e farti ritoccare il preventivo.
Sai qual è la mia configurazione e il prezzo che ho pagato, quindi se ti fanno un prezzo piu alto tira un pochino, e vedrai che qualcosa ti lasciano.

trecca
15-10-2004, 11:01
quoto.... le pecche del portatile sono

- 2 porte usb sono troppo poche... ne servivano almeno 3
- mancanza della seriale e parallela (anche se a dire il vero non me ne faccio niente)
- pure a me hanno attaccato un adesivo storto :muro:

e come già detto il monitor ha un OTTIMO angolo di visione
la risoluzione 1680x1050 è giusta, quella 1920x..... penso sia da :sbav:

tanto basta mettere icone raddoppiate e non si hanno problemi ;)

gio77
15-10-2004, 11:39
miracoloooo!!!!!!
il pixel bruciato è guarito da solo.
come mai???
sapete darmi una risposta

trecca
15-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da gio77
miracoloooo!!!!!!
il pixel bruciato è guarito da solo.
come mai???
sapete darmi una risposta

bohhhh :confused:
ringrazia San Dell :sofico:

spatum
15-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da samuele1234
Adesso fanno una buona promoziona, quelle che ti consiglio sono raddoppio memoria, spedizione gratis, sconto di una certa percentuale.
Prima che finisca questa offerta chiama un commerciale e fatti fare un preventivo, poi comunque puoi richiamarlo anche una settimana dopo (a promozione finita) e farti ritoccare il preventivo.
Sai qual è la mia configurazione e il prezzo che ho pagato, quindi se ti fanno un prezzo piu alto tira un pochino, e vedrai che qualcosa ti lasciano.


grazie farò cosi. Ma il tuo masterizzatore e un dual? Sul sito dice +R....

gio77
15-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da samuele1234
Guarda se è il nec6100, in tal caso è dual layer.
Mi sto convincendo sempre piu che questo note sia favoloso.
Fortuna che quella merda di acer l'ho dato indietro, pensa che costava anche piu.
Ciao :D



si, ho controllato è un NEC 6100a

samuele1234
15-10-2004, 14:36
Si il mio masterizzatore è dual LAYER, ma non è dual STANDARD, vuol dire che masterizza i:
dvd+r
dvd+rw
dvd+r9 (dischi da 9giga doppio strato -> dual layer)

Se vuoi farlo diventare dual standard (cioè masterizzare anche dischi dvd-r e dvd-rw) devi usare un firmware non originale (vedi messaggi indietro).

Per i pixel a volte succede che premendo leggermente sul pixel difettoso torni a posto (a un mio amico è successo così), questo nel caso dei 3 acer 8003 che mi sono beccato non ha funzionato.
Conta che il secondo 8003 che mi era arrivato con doppio sigillo, all'apertura presentava una ditata sul pixel bruciato, probabilmente l'addetto al montaggio/prova del portatile aveva provato ad applicare una pressione sul pixel per farlo andare, ma comunque non è andato a posto e consci di ciò hanno comunque messo in vendita quel notebook (che per la cronaca era il secondo che mi sono beccato io).
Questa è la serietà Acer (non parliamo degli ultimi notebook con centrino che si sciolgono e fanno 2 ore di batteria)

Il motto di acer: "Acer empowering people" qua in italia diventa "acer impoverendo le persone" :ncomment: (infatti acer mi ha fatto perdere tanti €)

gio77
15-10-2004, 15:46
scusate qualcuno sa dirmi percchè collegandomi a internet vedo le scritte sgranate, puo essere che le pagine web non supportano il formato 15,4?

trecca
15-10-2004, 15:52
usi internet explorer???
prova mozilla firefox e andrà tutto a posto ;)

gio77
15-10-2004, 15:54
per l'explorer non c'è soluzione??

CasZero
15-10-2004, 15:55
Originariamente inviato da gio77
scusate qualcuno sa dirmi percchè collegandomi a internet vedo le scritte sgranate, puo essere che le pagine web non supportano il formato 15,4?

http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=92122

(passare a firefox è un buon consiglio cmq ;) )

trecca
15-10-2004, 15:57
Originariamente inviato da CasZero
(passare a firefox è un buon consiglio cmq ;) )

esatto.... più sicurezza, personalizzazione e leggerezza del browser non fa mai male ;)

gio77
15-10-2004, 16:06
per l'explorer non c'è soluzione??

Davidman
15-10-2004, 17:19
Originariamente inviato da gio77
per l'explorer non c'è soluzione??
Intanto vai in Proprietà Schermo (tasto destro sul desktop e clicca su proprietà), dalla scheda impostazioni>avanzate>generale imposta i dpi a 96. In questo modo dovresti vedere tutto senza sgranature ma troppo piccolo per navigare se hai un monitor WSXGA in su. La migliore soluzione è Firefox (colgo l'occasione per ringraziare Leron e gotenks), oppure, rispondendo alla tua domanda, con explorer puoi ingrandire i caratteri tenendo premuto CTRL e agendo sulla rotella.
Ciao!
;)

CasZero
15-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da gio77
per l'explorer non c'è soluzione??


siiiiii qua:

http://forums.us.dell.com/supportfo...essage.id=92122

gio77
15-10-2004, 22:09
ho modificato i dpi a 96 ed è spuntato nuovamente il pixel verde, a questo punto pensavo che il problema del pixel fosse un fatto di risoluzione e invece tornado alle impostazioni precedenti il pixel verde è rimasto lì...........che tristezza!!!!:cry: :cry: :cry:

samuele1234
18-10-2004, 11:22
Poi com'è finita per il pixel (sono curioso), ti sei fatto cambiare il monitor, glielo hai rimandato indietro o te lo sei tenuto?

Domani è una settimana che ho l'8600, e quindi mi scade il diritto di recesso, ma non ci penso neanche lontanamente a rimandare indietro questo gioiellino, va troppo bene, è molto meglio di quello che mi aspettassi. :sofico:
Ciao

ghezzi
18-10-2004, 12:29
domandina forse stupinina...
xkè dell nn monta ddr400mhz in modo ke fsb cpu/ram vadano in sincrono? e cmq penso ke nn si perda molto in consumi, anzi...

p.s. è ora che anke x 8600 si aggiungano configurazioni con radeon9700...

Gianni-Milano
18-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da Davidman
...
con explorer puoi ingrandire i caratteri tenendo premuto CTRL e agendo sulla rotella.
Ciao!
;)


David, io ho explorer, ma tenendo premuto CTRL e girando la rotellina non cambia la dimensione dei caratteri...
(stiamo parlando della rotella di scorrimento del mouse, immagino...).

C'è qualche arcano da scoprire? :rolleyes:

Grazie
Gianni

trecca
18-10-2004, 15:23
si CTRL + rotella
a me funzia ;)

Davidman
18-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da Gianni-Milano
David, io ho explorer, ma tenendo premuto CTRL e girando la rotellina non cambia la dimensione dei caratteri...
(stiamo parlando della rotella di scorrimento del mouse, immagino...).

C'è qualche arcano da scoprire? :rolleyes:

Grazie
Gianni
Mi spiace ma non so dirti perchè a te non funziona CTRL+Rotella(del mouse).
In alternativa per ingrandire o rimpicciolire i caratteri del testo nelle pagine Web, scegli il menu Visualizza, quindi Carattere e premi F5 per aggiornare la visualizzazione.
Ciao!

;)

try
18-10-2004, 17:19
Sul sito dell non si capisce effettivamente qual'e' la reale configurazione dei notebook che usufruiscono dello sconto e del raddoppio della memoria gratis.
Intanto vedo che come wireless hanno la 802.11b e non la g.

trecca
18-10-2004, 17:27
capire dove sono gli sconti è semplicissimo... basta che clicci su Ulteriori Dettagli appena entrato nella sezione Privati del sito ;)

c'è la B perchè è quella fornita dalla intel con la piattaforma centrino base
ho appena visto e dell offre la Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) a soli 12€ in più!!! :eek:

oppure la Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI a 24€ in più

spatum
20-10-2004, 08:30
scusate ma facenbdo un bonifico bancario di 2300 euro, quanto pago di commissione?? C'è qualcuno che l'ha già fatto?? Grazie

samuele1234
20-10-2004, 10:03
Paghi sui 2-3€ (non ho la ricevuta sotto, ma appena torno a casa ci guardo).

gio77
20-10-2004, 11:22
la batteria quanto dovrebbe durare avendo l'HD a 7200?????
penso che la mia non arrivi a 4 ore!!!!

gio77
20-10-2004, 11:24
mi sapete indicare qualche utility per conoscere l'eggettiva rimanenza della batteria visto che l'indicazione di winxp fa ca..re!!!

Davidman
20-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da gio77
mi sapete indicare qualche utility per conoscere l'eggettiva rimanenza della batteria visto che l'indicazione di winxp fa ca..re!!!
Digita da tastiera Fn+F3
;)

spatum
21-10-2004, 11:56
Felici possessori di Dell 8600, oggi, dopo tante tantissime riflessioni, messaggi, quesiti etc., mi sono dissanguato ordinando per 2316 euro (sacrificio di oltre un anno) un 8600c con 1 giga ram, hd.7200 rpm, borsa in pelle, spese sped. gratis, scheda rete b/g, 100 euro di sconto, 3 anni assicurazione + 3 anni assicurazione contro danni accidentali.
Sicuramente vi romperò le scatole per consigli e domande varie.
Buona giornata.

P.S.: la connect card gprs conviene in termini di velocità? Ho visto che Wind a soli 19 euro al mese ti da la possibilità di rimanere collegati 24 ore su 24. Qualcuno già ce l'ha??

trecca
21-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da spatum
Felici possessori di Dell 8600, oggi, dopo tante tantissime riflessioni, messaggi, quesiti etc., mi sono dissanguato ordinando per 2316 euro (sacrificio di oltre un anno) un 8600c con 1 giga ram, hd.7200 rpm, borsa in pelle, spese sped. gratis, scheda rete b/g, 100 euro di sconto, 3 anni assicurazione + 3 anni assicurazione contro danni accidentali.
Sicuramente vi romperò le scatole per consigli e domande varie.
Buona giornata.

P.S.: la connect card gprs conviene in termini di velocità? Ho visto che Wind a soli 19 euro al mese ti da la possibilità di rimanere collegati 24 ore su 24. Qualcuno già ce l'ha??

benvenuto nel club :mano:

che configurazione hai??
tipo il mio in sign???

per la connect card non so, hai un link dove si trovano informazioni?

trecca
21-10-2004, 12:27
Originariamente inviato da gio77
la batteria quanto dovrebbe durare avendo l'HD a 7200?????
penso che la mia non arrivi a 4 ore!!!!

tutto dipende da cosa fai e come è settato il sistema.

per uso office e simili, con impostazioni per maggor durata batteria e la radeon 9600 con il powerplay attivato stai comodo sulle 4 ore, anche con hd da 7200rpm ;)

spatum
21-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da trecca
benvenuto nel club :mano:

che configurazione hai??
tipo il mio in sign???

per la connect card non so, hai un link dove si trovano informazioni?


Process. 1.7
ram 1 giga (512 gratis)
ati 960 pro 128
hd 60 giga 7200 rpm
alimentatore 90 w
scheda rete wireless 802.11 b/g
borsa in pelle in omaggio
garanzia 3 anni
garanzia 3 anni contro danni accidentali
spese spedizione gratis.
Pagato con bonifico bancario.

Che link cerchi??

spatum
21-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da trecca
tutto dipende da cosa fai e come è settato il sistema.

per uso office e simili, con impostazioni per maggor durata batteria e la radeon 9600 con il powerplay attivato stai comodo sulle 4 ore, anche con hd da 7200rpm ;)


Trecca ho fatto un ottima scelta?????? Non me ne pentirò??;)

samuele1234
21-10-2004, 21:28
Io ho preso la configurazione identica alla tua ma senza borsa (ho preferito comprarla autonomamente) e senza complete care.
Il prezzo che ti hanno fatto è come quello che avevano fatto a me (il primo preventivo me lo sono fatto fare con borsa e complete care che poi non ho preso).
Secondo me non te ne pentirai, io personalmente mi trovo benissimo.
Un consiglio, spedisci subito un fax con copia della ricevuta di bonifico al numero di fax diretto del commerciale con cui hai fatto l'ordine, altrimenti rischi di aspettare di piu.
Ciao :D

dottorcorbe
21-10-2004, 22:34
Anche io ho comprato un Inspiron 8600c

Centrino 1,7Gh
1024 RAM
HD 60 GB (ma non ho capito se è un 7200 o 4200 giri)
radeon 9600 PRO TURBO 128 MM
DVD +RW (e anche qui non ho capito se dual layer boh)
No borsa
No estensione garanzia
Wireless 802.11b/g
Alimentatore 90W
Schermo 1680X1040

Comunque già mi sono pentito, troppo alti i tempi di consegna e ho paura dei pixel bruciati..

Speriamo sti DELL siano veramente affidabili, finora il call center non mi è piaciuto, fino a quando non hanno ricevuto i soldi nel loro conto se ne sono fregati dei miei fax col bonifico, e solo oggi sotto minaccia mi hanno rilasciato il numero d'ordine... Speriamo bene:rolleyes:

spatum
22-10-2004, 09:13
Originariamente inviato da dottorcorbe
Anche io ho comprato un Inspiron 8600c

Centrino 1,7Gh
1024 RAM
HD 60 GB (ma non ho capito se è un 7200 o 4200 giri)
radeon 9600 PRO TURBO 128 MM
DVD +RW (e anche qui non ho capito se dual layer boh)
No borsa
No estensione garanzia
Wireless 802.11b/g
Alimentatore 90W
Schermo 1680X1040

Comunque già mi sono pentito, troppo alti i tempi di consegna e ho paura dei pixel bruciati..

Speriamo sti DELL siano veramente affidabili, finora il call center non mi è piaciuto, fino a quando non hanno ricevuto i soldi nel loro conto se ne sono fregati dei miei fax col bonifico, e solo oggi sotto minaccia mi hanno rilasciato il numero d'ordine... Speriamo bene:rolleyes:


Dire di esserti già pentito del notebook mi sembra un pochino eccessivo. Un'esternazione del genere la puoi fare quando hai il note materialmente o che sperimenti in prima persona l'assistenza, almeno io credo.
Adesso non conosco qaundo hai fatto il bonifico e che tempi ti hanno detto di apsettare, ma posso assicurati che ieri in tarda mattinata ho fatto il bonifico e poche ore dopo avevo il mio codice cliente. E' anche vero che il mio commerciale aveva una voce dolcissima, era donna ovviamente, ed è stata alle mie calcagna per 15 giorni. Si è stabilito un certo feeling....
;)

Mauna Kea
22-10-2004, 10:02
Originariamente inviato da spatum
Felici possessori di Dell 8600, oggi, dopo tante tantissime riflessioni, messaggi, quesiti etc., mi sono dissanguato ordinando per 2316 euro (sacrificio di oltre un anno) un 8600c con 1 giga ram, hd.7200 rpm, borsa in pelle, spese sped. gratis, scheda rete b/g, 100 euro di sconto, 3 anni assicurazione + 3 anni assicurazione contro danni accidentali.
Sicuramente vi romperò le scatole per consigli e domande varie.
Buona giornata.

P.S.: la connect card gprs conviene in termini di velocità? Ho visto che Wind a soli 19 euro al mese ti da la possibilità di rimanere collegati 24 ore su 24. Qualcuno già ce l'ha??

la connect card è alimentata dalla batteria del portatile, un cellulare gprs con la stessa scheda wind ha una sua batteria e quindi in teoria il collegamento in internet ha una maggiore durata (2 batterie anziche 1..)
Rovescio della medaglia.
- in casa avresti sempre 2 cavi di alimentazione attaccati (cell+Portatile) alla corrente per tenere le batterie sempre cariche
- non ti aspettare miracoli dalla durata delle batterie dei cellulari in uso GPRS (però sono sempre d'aiuto a quelle del PC...)

bye :ops:

spatum
22-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da Mauna Kea
la connect card è alimentata dalla batteria del portatile, un cellulare gprs con la stessa scheda wind ha una sua batteria e quindi in teoria il collegamento in internet ha una maggiore durata (2 batterie anziche 1..)
Rovescio della medaglia.
- in casa avresti sempre 2 cavi di alimentazione attaccati (cell+Portatile) alla corrente per tenere le batterie sempre cariche
- non ti aspettare miracoli dalla durata delle batterie dei cellulari in uso GPRS (però sono sempre d'aiuto a quelle del PC...)

bye :ops:

grazie dell'intervento. Ma volevo anche sapere se la velocità è accettabile per navigare....;)

Giuppe
22-10-2004, 11:45
Comunque già mi sono pentito, troppo alti i tempi di consegna e ho paura dei pixel bruciati..

Speriamo sti DELL siano veramente affidabili, finora il call center non mi è piaciuto, fino a quando non hanno ricevuto i soldi nel loro conto se ne sono fregati dei miei fax col bonifico, e solo oggi sotto minaccia mi hanno rilasciato il numero d'ordine... Speriamo bene:rolleyes: [/QUOTE]


anche io ho avuto lo stesso inizio burrascoso con il call center Dell e con la deluzione della data di consegna (non rispettata da loro ma anticipata di circa 10 gg). Ma ora che ho il portatile e lo uso da qualche mese devo dire che in fatto di pc non ho quasi mai meglio speso i miei soldi (solo la prima 3dfx tanti anni fa e' stato meglio IMHO)

saluti

giuppe

spatum
22-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da Giuppe
Comunque già mi sono pentito, troppo alti i tempi di consegna e ho paura dei pixel bruciati..

Speriamo sti DELL siano veramente affidabili, finora il call center non mi è piaciuto, fino a quando non hanno ricevuto i soldi nel loro conto se ne sono fregati dei miei fax col bonifico, e solo oggi sotto minaccia mi hanno rilasciato il numero d'ordine... Speriamo bene:rolleyes:


anche io ho avuto lo stesso inizio burrascoso con il call center Dell e con la deluzione della data di consegna (non rispettata da loro ma anticipata di circa 10 gg). Ma ora che ho il portatile e lo uso da qualche mese devo dire che in fatto di pc non ho quasi mai meglio speso i miei soldi (solo la prima 3dfx tanti anni fa e' stato meglio IMHO)

saluti

giuppe [/QUOTE]


mi rincuora sentirvi dire queste cose.... FATEMI CAPIRE UNA COSA MA IL MASTERIZZATORE DELLE ATTUALI DISTRIBUZIONI E SOLO +R AD 8X COME INDICATO NEL LORO SITO???

Davidman
22-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da spatum
Felici possessori di Dell 8600, oggi, dopo tante tantissime riflessioni, messaggi, quesiti etc., mi sono dissanguato ordinando per 2316 euro (sacrificio di oltre un anno) un 8600c con 1 giga ram, hd.7200 rpm, borsa in pelle, spese sped. gratis, scheda rete b/g, 100 euro di sconto, 3 anni assicurazione + 3 anni assicurazione contro danni accidentali.
Sicuramente vi romperò le scatole per consigli e domande varie.
Buona giornata.

P.S.: la connect card gprs conviene in termini di velocità? Ho visto che Wind a soli 19 euro al mese ti da la possibilità di rimanere collegati 24 ore su 24. Qualcuno già ce l'ha??

Ottima la scelta dell'assicurazione per 3 anni. Io non la feci e ancora mi pento.
Per quanto riguarda i call center, il muro di gomma Dell è tristemente famoso per la frustrazione che induce.
Per fortuna dopo aver pagato tutto cambia e per tutta la durata della garanzia sono veloci e disponibili anche se...
...sul forum troverai storie riguardo l'assistenza Dell che ti porranno più di un interrogativo.

Stay Tuned!
;)

spatum
22-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da Davidman
Ottima la scelta dell'assicurazione per 3 anni. Io non la feci e ancora mi pento.
Per quanto riguarda i call center, il muro di gomma Dell è tristemente famoso per la frustrazione che induce.
Per fortuna dopo aver pagato tutto cambia e per tutta la durata della garanzia sono veloci e disponibili anche se...
...sul forum troverai storie riguardo l'assistenza Dell che ti porranno più di un interrogativo.

Stay Tuned!
;)


Hai ragione, ma posso dirti che ho passato e ripassato questo forum e non ho trovato isole felici nel mondo delle assistenze. Tra tanti mali ho cercato di scegliere quello minore. Tu pensa che i possessori del notebook Asus W1 (acquisto.. anzi caxxxta che stavo per fare) hanno quasi tutti problemi con questa macchina e soprattutto con l'assistenza, dopo aver sborsato cifre considerevoli. Dare 200 euro o giù di li ad Asus per un note che vantano essere quello di punta e dopo averlo smanettato un pochino presenta malfunzionamenti, penso che la cosa scocci tanto, soprattutto quando bisogna affrontare l'omerta d'informazione di Asus.
;)

Davidman
22-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da spatum
Hai ragione, ma posso dirti che ho passato e ripassato questo forum e non ho trovato isole felici nel mondo delle assistenze. Tra tanti mali ho cercato di scegliere quello minore. Tu pensa che i possessori del notebook Asus W1 (acquisto.. anzi caxxxta che stavo per fare) hanno quasi tutti problemi con questa macchina e soprattutto con l'assistenza, dopo aver sborsato cifre considerevoli. Dare 200 euro o giù di li ad Asus per un note che vantano essere quello di punta e dopo averlo smanettato un pochino presenta malfunzionamenti, penso che la cosa scocci tanto, soprattutto quando bisogna affrontare l'omerta d'informazione di Asus.
;)
Stesso ragionamento che feci io altrimenti non avrei la sign che ho. :)
Da aprile ad oggi ho avuto solo un problema legato all'eccessivo riscaldamento prodotto dall'accoppiata Centrino 1.7 e Ati 9600 128 con conseguente blocco-riavvio del note ed errore #M1004.
Nonostante si sia verificaato numerose volte non ho contattato la Dell per paura che mi smontassero tutto o che facessero sostituzioni con pezzi ancora più difettosi (è successo! ).
Ora che la calda stagione è alle spalle l'errore non si sta più presentando (mi sto pure limitando a giochi non troopo "spinti") .
Da quello che ho letto sul forum la Dell interviene in un lampo (24 ore!) ma se la riparazione non dovesse andare a buon fine e si richiedesse un nuovo intervento tecnico potrebbero sorgere problemi...

Ciao!

spatum
22-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da Davidman
Stesso ragionamento che feci io altrimenti non avrei la sign che ho. :)
Da aprile ad oggi ho avuto solo un problema legato all'eccessivo riscaldamento prodotto dall'accoppiata Centrino 1.7 e Ati 9600 128 con conseguente blocco-riavvio del note ed errore #M1004.
Nonostante si sia verificaato numerose volte non ho contattato la Dell per paura che mi smontassero tutto o che facessero sostituzioni con pezzi ancora più difettosi (è successo! ).
Da quello che ho letto sul forum la Dell interviene in un lampo (24 ore!) ma se la riparazione non dovesse andare a buon fine e si richiedesse un nuovo intervento tecnico potrebbero sorgere problemi...

Ciao!


grazie.. spero di non avere tali problemi. Ma poi come hai risolto il problema??? Se dovesse presentarsi cosa suggerisci??

Davidman
22-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da spatum
grazie.. spero di non avere tali problemi. Ma poi come hai risolto il problema??? Se dovesse presentarsi cosa suggerisci??
Avevo editato.
Il problema non mi si presenta più ora che l'estate è finita e le temperature sono diventate più miti.
E'anche vero che ho mollato da un pezzo Far Cry e compagnia bella per giochi meno stressanti dal punto di vista grafico e sono cmq soddisfatto delle prestazioni.
Volevo inoltre dirti che io sono tra quelli che non hanno fatto il formattone e che ciò non mi ha creato alcun problema, a parte l'errore che ti ho evidenziato, il sistema fila liscio e si comporta egregiamente in tutte le situazioni, dalle applicazioni Cad a quelle Office, con Photoshop di solito non arrivo a gestire più di 10 livelli in contemporanea e anche qui no problems. Non so se hai letto tutto il 3d però alcuni che hanno formattato, dopo hanno dovuto sbattere un pò per reinstallare uttti i driver.

Byez!:)

samuele1234
23-10-2004, 09:49
Per spatum:
Il masterizzatore masterizza dvd+r a 8x, dvd+rw a 4x, dvd dual layer 2.4x, cd 24x.
I dischi dvd- non li masterizza, ma se hai coraggio puoi sempre flashare il firmware con un file non originale e in questo modo perderai la garanzia ma masterizzerai dvd-r a 8x e dvd-rw a 4x

spatum
23-10-2004, 15:56
Originariamente inviato da Davidman
Avevo editato.
Il problema non mi si presenta più ora che l'estate è finita e le temperature sono diventate più miti.
E'anche vero che ho mollato da un pezzo Far Cry e compagnia bella per giochi meno stressanti dal punto di vista grafico e sono cmq soddisfatto delle prestazioni.
Volevo inoltre dirti che io sono tra quelli che non hanno fatto il formattone e che ciò non mi ha creato alcun problema, a parte l'errore che ti ho evidenziato, il sistema fila liscio e si comporta egregiamente in tutte le situazioni, dalle applicazioni Cad a quelle Office, con Photoshop di solito non arrivo a gestire più di 10 livelli in contemporanea e anche qui no problems. Non so se hai letto tutto il 3d però alcuni che hanno formattato, dopo hanno dovuto sbattere un pò per reinstallare uttti i driver.

Byez!:)


grazie per l'informazione... avrei intenzione all'inizio di installare drive image 7.0, fare un'immagine del disco fisso con driver etc. e qualora dovessero emergere difficoltà in futuro, non eisterei a riprostinare quanto salvato con drime image. Non credo che ci siano problemi di sorta in questo modo...

spatum
23-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da samuele1234
Per spatum:
Il masterizzatore masterizza dvd+r a 8x, dvd+rw a 4x, dvd dual layer 2.4x, cd 24x.
I dischi dvd- non li masterizza, ma se hai coraggio puoi sempre flashare il firmware con un file non originale e in questo modo perderai la garanzia ma masterizzerai dvd-r a 8x e dvd-rw a 4x


.. no no... non ho proprio intenzione di perdere la garanzia, soprattutto considerando tutti quei soldi che ho speso...
Un chiarimento: se uno ha aggiornato il masterizzatore con un firmware non ufficiale, non è possibile ritornare a quello originale??

dottorcorbe
23-10-2004, 17:29
Bene ragazzi, sono sempre più deluso dalla DELL

Il notebook non mi è ancora arrivato e indovinate: costa già 100€ in meno. Prima ti fanno sbrigare per aderire alle offerte, dicendo che scadono il giorno tot e poi allungano l'offerta e ne agiungono altre. Ora il mio inspiron che ancora non ho ricevuto (RIPETO) costa 100€ in meno e sono solo 7 gg che l'ho ordinato. In più con la stessa configurazione ti danno una bella stampante. Bel modo di trattare i clienti!!!

Sto pensando di recedere entro i 7gg

gio77
23-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da trecca
tutto dipende da cosa fai e come è settato il sistema.

per uso office e simili, con impostazioni per maggor durata batteria e la radeon 9600 con il powerplay attivato stai comodo sulle 4 ore, anche con hd da 7200rpm ;)


come le imposto le impostazioni (scusa il gioco di parole) per una maggiora durata della batteria???
se gioco con doom3 sto sotto le 3 ore di durata!!!!
ho fatto una prova tenedo il note acceso senza nessuna sospensione dei dischi e del monitor ed è durato 4 ore.
ho la batteria fot..ta????
ciao grazie

Davidman
23-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da dottorcorbe
Bene ragazzi, sono sempre più deluso dalla DELL

Il notebook non mi è ancora arrivato e indovinate: costa già 100€ in meno. Prima ti fanno sbrigare per aderire alle offerte, dicendo che scadono il giorno tot e poi allungano l'offerta e ne agiungono altre. Ora il mio inspiron che ancora non ho ricevuto (RIPETO) costa 100€ in meno e sono solo 7 gg che l'ho ordinato. In più con la stessa configurazione ti danno una bella stampante. Bel modo di trattare i clienti!!!

Sto pensando di recedere entro i 7gg
In genere le offerte bene o male si compensano.
Tu stai sotto rispetto alla tua configurazione di ben 100 euro + stampante? Strano.
Solo una volta è successo qualcosa del genere perchè ci fu la sovrapposizione di tante offerte vantaggiose, se può rinfrancarti in quel caso gli utenti lamentavano differenze di addirittura 300 euro
Cmq i ti consiglio di resistere, a quanto pare la fase d'ordine per un motivo o per un altro è la più turbolenta per tutti, vedrai che tra un mese non penserai più a queste cose e ti starai godendo il gioiellino.
;)

spatum
24-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da samuele1234
Per spatum:
Il masterizzatore masterizza dvd+r a 8x, dvd+rw a 4x, dvd dual layer 2.4x, cd 24x.
I dischi dvd- non li masterizza, ma se hai coraggio puoi sempre flashare il firmware con un file non originale e in questo modo perderai la garanzia ma masterizzerai dvd-r a 8x e dvd-rw a 4x


Un dibbio ora che sto rileggendo il messaggio:

1) ma i dvd -r li legge?
2) il masterizzatore dell 8600c è un dual layer (cioè masterizza i doppi strati da 9 giga?
3) e' possibile che la Dell rilasci un firmaware ufficiale?
grazie

riaw
24-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da spatum
Un dibbio ora che sto rileggendo il messaggio:

1) ma i dvd -r li legge?
2) il masterizzatore dell 8600c è un dual layer (cioè masterizza i doppi strati da 9 giga?
3) e' possibile che la Dell rilasci un firmaware ufficiale?
grazie


1) sì.
2) sì.
3) possibile ma la sua probabilità è prossima allo zero assoluto.

dell fa delle scelte commerciali, e poi le mantiene.
e dell ha scelto di commercializzare solo unità ottiche +r.
è un po come cercare un dell che monti un processore amd. non esiste e non esisterà.

spatum
24-10-2004, 12:00
Io approfitto per un'altra domanda:

..premetto che a casa ho sia internet in adsl che su normale modem 56k. Per godermi la piena portaibilità del note, volevo sapere se esiste in commercio un router (?) o qualcosa del genere che mi porti il segnale wi-fi sia della linea adsl che del noramle modem 56K? Se si, sapete darmi indicazioni sul modello e marca??

spatum
24-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da riaw
1) sì.
2) sì.
3) possibile ma la sua probabilità è prossima allo zero assoluto.

dell fa delle scelte commerciali, e poi le mantiene.
e dell ha scelto di commercializzare solo unità ottiche +r.
è un po come cercare un dell che monti un processore amd. non esiste e non esisterà.


grazie riaw, mi hai sciolto un dubbio che questa mattina mi è preso soprattutto per la lettura dei -r ;)

riaw
24-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da spatum
Io approfitto per un'altra domanda:

..premetto che a casa ho sia internet in adsl che su normale modem 56k. Per godermi la piena portaibilità del note, volevo sapere se esiste in commercio un router (?) o qualcosa del genere che mi porti il segnale wi-fi sia della linea adsl che del noramle modem 56K? Se si, sapete darmi indicazioni sul modello e marca??


non ho capito che senso ha utilizzare il 56K insieme all'adsl......

comunque esistono apparecchi per navigare in wifi sia per l'adsl che per il 56K, ma non uno che fa tutti e due.

spatum
24-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da riaw
non ho capito che senso ha utilizzare il 56K insieme all'adsl......

comunque esistono apparecchi per navigare in wifi sia per l'adsl che per il 56K, ma non uno che fa tutti e due.


mi sono spiegato male.. scusa.
Non l'utilizzo di entrambe (adsl + 56k), ma l'utilizzo alternato o adls o 56k.
Se sei a conoscenza di marca e modello mi faresti un grande piacere perchè trovo solo apparecchi wi-fi per ADSL.

samuele1234
24-10-2004, 12:17
Per il masterizzatore, se l'aggiornamento del firmware va a buon fine allora è possibile ripristinare il firmware originario (avendone una copia).
Esistono alcuni router adsl che permettono anche la connessione anche con modem analogico 56k, ma non ricordo marca/modelli.
Solitamente questa funzione viene chiamata backup o simile e sta ad indicare che se è presente un disservizio sulla linea adsl, si può usare il 56k.

L'unica cosa che non mi è piaciuta è la fase di ordine, comunque nel momento che è partito l'ordine di produzione del mio note, 1 settimana dopo avevo il corriere sotto casa (conta che il corriere è passato 2 giorni prima del previsto).

spatum
24-10-2004, 13:09
Grazie per l'informazione.


...se qualcun altro ne sa di più su una buona marca di router per adsl e 56k... non esiti a parlare...;)

trecca
24-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da gio77
come le imposto le impostazioni (scusa il gioco di parole) per una maggiora durata della batteria???
se gioco con doom3 sto sotto le 3 ore di durata!!!!
ho fatto una prova tenedo il note acceso senza nessuna sospensione dei dischi e del monitor ed è durato 4 ore.
ho la batteria fot..ta????
ciao grazie

si ma quanto giochi con doom3??? se giochi 3 ore filate a doom3 e poi la batteria e scarica è un risultato più che ottimo :eek:

Another
24-10-2004, 18:36
x dottorcorbe

Bel modo di trattare i clienti!!!

Sto pensando di recedere entro i 7gg

:rolleyes:

sì va bene, l'avessero alzato di 100 euro saresti stato più soddisfatto xchè avresti detto: wow ho fatto un affare..

ma se l'hai preso al tuo prezzo cmq eri convinto di avere fatto un buon acquisto, no? e allora.. :D

Squall Strife
24-10-2004, 19:15
Ragazzi una domanda: se volessi cambiare hard disk e passare ad un 7200rpm devo per forza comrpare gli hard disk dalla DELL oppure ci sono in commercio degli altri modelli compatibili che possono andare bene?
Per quanto riguarda il discorso delle RAM invece? Se volessi upgradare la ram dell' 8600c devo tener presente qualcosa in particolare? Io attualmente ho 2 banchi da 256mb.
Grazie in anticipo;)

samuele1234
24-10-2004, 21:20
L'unico disco rigido per portatili da 7200 giri è prodotto da hitachi-imb e quello montato da dell non è altro che questo, quindi lo puoi prendere dove ti pare.
Ciao

Squall Strife
25-10-2004, 10:33
Grazie per l' info samuele;)
Allora l' hard disk in questione l' ho trovato, è praticamente un 60GB a 7200rpm,,,,costo 199 euro. Adesso la domanda è: secondo voi vale la pena spenderci 199 euro per un hd interno quando con la stessa cifra ci si prende un esterno maxtor da 160GB sempre 7200rpm?

spatum
25-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da Squall Strife
Grazie per l' info samuele;)
Allora l' hard disk in questione l' ho trovato, è praticamente un 60GB a 7200rpm,,,,costo 199 euro. Adesso la domanda è: secondo voi vale la pena spenderci 199 euro per un hd interno quando con la stessa cifra ci si prende un esterno maxtor da 160GB sempre 7200rpm?



m'intrometto nella discussione sull'Hd esterno: <il DELL 8600c ha la funzione che può avviarsi con un sitema operativo installato su di un hd esterno? Sul forum ho sentito dire che alcuni portatili hanno questa funzione...

bricchetto
25-10-2004, 17:05
salve raga, ma vanno gli ultimi catalyst (4.10) sull'8600? qualcuno gli ha messi? ciao

riaw
25-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da bricchetto
salve raga, ma vanno gli ultimi catalyst (4.10) sull'8600? qualcuno gli ha messi? ciao

io, e fin'ora nessun problema :)

samuele1234
25-10-2004, 18:11
Io ho anche un disco rigido esterno usb2 da 7200rpm, ma conta che le prestazioni vengono notevolmente abbassate dal bus usb (stesso discorso per il firewire, che comunque risulta piu veloce).
Se ti serve solo come storage prendilo esterno, spenderai di meno e avrai piu spazio, ma la velocità sarà comunque minore.
Comunque secondo me il disco da 7200rpm interno li vale tutti i suoi soldi, e l'incremento di prestazioni si sente proprio, se lo utilizzi come hd primario.

bricchetto
26-10-2004, 03:03
Originariamente inviato da riaw
io, e fin'ora nessun problema :)

E senti la procedura di installazione è la stessa degli altri catslyst? bisogna modificare l' inf col tool ati? io c'ho provato ma mi da il messaggio che l'hardware potrebbe nn funzionre così nn l'ho installati. Le altre volte sto messaggio nn compariva, nn è che potresti descrivermi la procedura che hai usato? grazie ciao

riaw
26-10-2004, 04:37
Originariamente inviato da bricchetto
E senti la procedura di installazione è la stessa degli altri catslyst? bisogna modificare l' inf col tool ati? io c'ho provato ma mi da il messaggio che l'hardware potrebbe nn funzionre così nn l'ho installati. Le altre volte sto messaggio nn compariva, nn è che potresti descrivermi la procedura che hai usato? grazie ciao


è quella la procedura, ed è corretto che ti appaia quel messaggio.

gio77
26-10-2004, 11:15
ho installato mozilla firefox, ma non riesco a impostarlo o meglio quando mi collego mi dice sempre che non trova la pagina.
scusate l'ignoranza in materia ma qualcunoi mi può aiutare!!!!
grazie

bricchetto
26-10-2004, 11:53
ok grazie riaw

Davidman
26-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da gio77
ho installato mozilla firefox, ma non riesco a impostarlo o meglio quando mi collego mi dice sempre che non trova la pagina.
scusate l'ignoranza in materia ma qualcunoi mi può aiutare!!!!
grazie
Forse avresti dovuto postare qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856) , cmq per quanto riguarda il tuo problema vedi se quando ti connetti compare un messaggio sotto la barra degli strumenti sulla destra, può darsi che devi dare il permesso a visualizzare la pagina.
;)

spatum
27-10-2004, 08:33
Originariamente inviato da spatum
m'intrometto nella discussione sull'Hd esterno: <il DELL 8600c ha la funzione che può avviarsi con un sitema operativo installato su di un hd esterno? Sul forum ho sentito dire che alcuni portatili hanno questa prerogativa...



qualcuno può sciogliermi questo dubbio???

matrizoo
28-10-2004, 00:24
ho notato che qualche negozio vende i dothan...che dite e' possibile montarlo al posto del mio attuale P4m 1.5??

asux
28-10-2004, 07:35
Originariamente inviato da matrizoo
ho notato che qualche negozio vende i dothan...che dite e' possibile montarlo al posto del mio attuale P4m 1.5??

se ti interessa io ho una cpu 1.6 dothan + modulo wireless B/G

samuele1234
28-10-2004, 19:42
Per spatum: c'è l'opzione che ti permette di bootare da usb, poi il bios è molto comodo perchè ti permette di scegliere da che periferica bootare senza dover ogni volta cambiare le impostazioni del bios.

Per matrizoo: Se il tuo notebook monta un p4 sicuramente non puoi montare un dothan (e neanche un banias)
Se invece monta un Pentium-M 1.4 (cioè un banias) allora forse si può montare un dothan

matrizoo
28-10-2004, 20:02
Originariamente inviato da samuele1234
Per spatum: c'è l'opzione che ti permette di bootare da usb, poi il bios è molto comodo perchè ti permette di scegliere da che periferica bootare senza dover ogni volta cambiare le impostazioni del bios.

Per matrizoo: Se il tuo notebook monta un p4 sicuramente non puoi montare un dothan (e neanche un banias)
Se invece monta un Pentium-M 1.4 (cioè un banias) allora forse si può montare un dothan

Banias;)

samuele1234
28-10-2004, 21:20
Ho letto solo ora che hai un 8600, quindi puoi montare un dothan.
Probabilmente dovrai aggiornare il bios all'ultima versione.
Comunque contatta Dell per sapere se puoi effettivamente montarlo.
Ciao

matrizoo
29-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da asux
se ti interessa io ho una cpu 1.6 dothan + modulo wireless B/G

ti ho mandato un pvt ma non mi hai risposto;)

spatum
29-10-2004, 15:04
Originariamente inviato da samuele1234
Per spatum: c'è l'opzione che ti permette di bootare da usb, poi il bios è molto comodo perchè ti permette di scegliere da che periferica bootare senza dover ogni volta cambiare le impostazioni del bios.

Per matrizoo: Se il tuo notebook monta un p4 sicuramente non puoi montare un dothan (e neanche un banias)
Se invece monta un Pentium-M 1.4 (cioè un banias) allora forse si può montare un dothan



grandissimo samuele ti ringrazio della preziosa informazione. Quindi in questo modo uno può scegliere diversi sistemi operativi installati su hd esterni... una gran cosa.

Non credo che l'UPS consegni anche di sabato ed in vista della festività del 1 novembre, pertanto il mio note dovrebbe arrivare tra martedì e mercoledì. Cmq fino adesso tra ordine, preparazione del prodotto e consegna al corriere posso dare a DELL un 8+

theLux
29-10-2004, 16:59
Oltre al sito ufficiale dell dove si acquistano i suddetti portatili??

ricordo che c'era un altro sito letto qui sul forum che faceva risparmiare ancora qualcosa e che vendeva solo dell me lo ridite???

:)

dottorcorbe
30-10-2004, 10:59
Ragà finalmente è a Casa il bambino:

rispondo ad un pò di topic letti in questa settimana

1) Ho reistallato il s.o. con XP PRO e non ho avuto alcun problema con i driver USB, anche perchè quelli se li succhia dal SP1 o SP2
2) Il masterizzatore è un NEC N6500A e come già capito da Nero e confermato dal sito ufficiale NEC masterizza DVD-+R/-+RW e DUAL LAYER (senza bisogno di upgrade alcuno dei firmware)
3) E' supersilenzioso ed esteticamente gradevolisso ( a me piace molto)
4) Lo schermo è senza paragoni con altre marche

Per ora posso fornirvi solo queste poche info perchè l'ho testato veramente poco.
Presto vi saprò parlare delle sue performance.

Ultima cosa: il servizio in fase di ordine mi ha fatto cagare: scortesi, indisponenti, in ritardo la consegna di 2 giorni, non ho potuto seguire il track perchè non mi hanno messo il link, si sono fregati del fax del mio bonifico ma hanno aspettato che avessero l'accredito per partire con la produzione (4- per il custumer care)
Ma una volta che il bambino è a casa va molto meglio

Ciaooooooooz

spatum
30-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da dottorcorbe
Ragà finalmente è a Casa il bambino:

rispondo ad un pò di topic letti in questa settimana

1) Ho reistallato il s.o. con XP PRO e non ho avuto alcun problema con i driver USB, anche perchè quelli se li succhia dal SP1 o SP2
2) Il masterizzatore è un NEC N6500A e come già capito da Nero e confermato dal sito ufficiale NEC masterizza DVD-+R/-+RW e DUAL LAYER (senza bisogno di upgrade alcuno dei firmware)
3) E' supersilenzioso ed esteticamente gradevolisso ( a me piace molto)
4) Lo schermo è senza paragoni con altre marche

Per ora posso fornirvi solo queste poche info perchè l'ho testato veramente poco.
Presto vi saprò parlare delle sue performance.

Ultima cosa: il servizio in fase di ordine mi ha fatto cagare: scortesi, indisponenti, in ritardo la consegna di 2 giorni, non ho potuto seguire il track perchè non mi hanno messo il link, si sono fregati del fax del mio bonifico ma hanno aspettato che avessero l'accredito per partire con la produzione (4- per il custumer care)
Ma una volta che il bambino è a casa va molto meglio

Ciaooooooooz

sono contento per te. Spero di riceverlo in questi giorni anch'io con lo stesso masterizzatore tuo.
A differenza tua, io con gli operatori DELL mi sono trovato benissimo, cortesi, professionali e diponibilissimi. Tutto monitorato anche sul loro sito.
Una cosa come si fa per sapere il modello preciso? éer caso te lo dice nero??
Grazie


P.S.: per coloro che credono che si cia un sito che faccia risparmiare sui prodotti DELL in particolare i notebook, purtroppo non è così.

samuele1234
30-10-2004, 16:58
Mi sembra strano (in realtà mi sembra impossibile) che ti abbiano montato il 6500, poichè dell non monta masterizzatori -r.
Io ho un 6100.
Prova ad aggiornare nero oppure guarda in gestione periferiche cosa ti viene visualizzato, o ancor meglio prova a masterizzare un disco -R.
Magari hanno sbagliato a montarti il lettore e ti sei beccato un 6500.
Se veramente hai un 6500 fammi uno screenshot, e in tal modo contatto Dell e mi faccio fornire il firware del 6500 (o mi faccio garantire che non perdo la garanzia se flasho).
Ciao

CasoX
30-10-2004, 19:03
Ciao è un po che seguo questo topic e sono interessato all'acquisto nel giro di qualche mese (purtroppo)

per quel che riguarda il master ultimamente ho notato che sul sito dell indicano sia + che - perciò penso che abbiano upgradato le ultime configurazioni

samuele1234
30-10-2004, 20:34
Hai proprio ragione ora scrivono +/-
A questo punto non resta che chiamare la dell e arrabbiarmi (ho preso l'8600 da pochissimo).
Magari mi danno il firmware per renderlo dual standard (il firmware ce l'ho già a dire il vero, ma voglio la conferma di non perdere la garanzia).
Dottorcobe dammi la conferma che riesci a scrivere dischi -r al piu presto per favore.

samuele1234
30-10-2004, 21:02
Siccome mi rodeva troppo ho flashato il masterizzatore :winner:
Le motivazioni per il flashaggio sono:
1) ora faccio anche i -r
2) ora non ho più il blocco della velocità in lettura per i dvd-video originali
3) se dell fornisce ora il 6500 mi sento obbligato moralmente ad averlo anche io visto che ho preso il notebook da 2 settimane

Ho utilizzato questo firmware:
http://tdb.rpc1.org/#ND6500A
in particolare il file 6500_223.ZIP
che funziona da windows.

Ho masterizzato un dvd-r sony 4x senza problemi.:cincin:

Ora il drive è un Nec dvd+-rw nd-6500a con firmware 2.23

Non flashate il vostro drive se non ne siete convinti e se non siete capaci, perchè in caso di aggiornamento fallito il masterizzatore potrebbe risultare inutilizzabile.
Non mi assumo nessuna responsabilità, quindi fatelo a vostro rischio e pericolo.
Buona fortuna a chi tentasse

edit: Messo link funzionante

atidem
01-11-2004, 09:49
Buongiorno a tutti!
Ordinato DELL Inspiron 8600c in data 27/10/04.

Specifiche laptop:
Pentium M735
15.4" WSXGA+
1GB RAM
HD 60 GB - 7200rpm
8X DVD +/- RW
90W AC Adapter
ATI Radeon M 9600 PRO - 128MB
Bluetooth Wireless Network Card
Intel Pro WLAN 2200
Garanzia 1 anno

Promozioni:
Money off discount
Double your memory
Free memory key
Free shipping



Aspetto con ansia la consegna del "gioiellino"!!!

Davidman
01-11-2004, 10:26
Originariamente inviato da samuele1234
Siccome mi rodeva troppo ho flashato il masterizzatore :winner:
Le motivazioni per il flashaggio sono:
1) ora faccio anche i -r
2) ora non ho più il blocco della velocità in lettura per i dvd-video originali
3) se dell fornisce ora il 6500 mi sento obbligato moralmente ad averlo anche io visto che ho preso il notebook da 2 settimane

Ho utilizzato questo firmware:
http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=6500W223.ZIP
che funziona da windows.

Ho masterizzato un dvd-r sony 4x senza problemi.:cincin:

Ora il drive è un Nec dvd+-rw nd-6500a con firmware 2.23

Non flashate il vostro drive se non ne siete convinti e se non siete capaci, perchè in caso di aggiornamento fallito il masterizzatore potrebbe risultare inutilizzabile.
Non mi assumo nessuna responsabilità, quindi fatelo a vostro rischio e pericolo.
Buona fortuna a chi tentasse

Be very warned that most Dell hardware have Dell strings in their hardware ID's. Flashing them could make them useless. Backup your standard firmware!!!
;)

atidem
01-11-2004, 11:54
Ciao!
Sto cercando una borsa per il dell inspiron 8600c.
Su internet ho trovato questa: http://tomsailor.it/product_info.php?products_id=232
Qualcuno l'ha mai vista?? Cosa ne dite? Avete altre proposte?

Davidman
01-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da atidem
Ciao!
Sto cercando una borsa per il dell inspiron 8600c.
Su internet ho trovato questa: http://tomsailor.it/product_info.php?products_id=232
Qualcuno l'ha mai vista?? Cosa ne dite? Avete altre proposte?
Io dico che un ottimo zaino è la cosa migliore!;)

samuele1234
01-11-2004, 12:18
Davidman potevi anche tradurlo in italiano al posto di fare un copia incolla, comunque l'aggiornamento del masterizzatore è avvenuto senza problemi.
Non ho avuto modo di provare ancora dischi 8x e dl perchè faccio fatica a trovarli.
Comunque ci tengo a sottolineare che è un operazione pericolosa quindi do at your risk :O
Ciao:D

bricchetto
01-11-2004, 12:20
Originariamente inviato da samuele1234
Siccome mi rodeva troppo ho flashato il masterizzatore :winner:
Le motivazioni per il flashaggio sono:
1) ora faccio anche i -r
2) ora non ho più il blocco della velocità in lettura per i dvd-video originali
3) se dell fornisce ora il 6500 mi sento obbligato moralmente ad averlo anche io visto che ho preso il notebook da 2 settimane

Ho utilizzato questo firmware:
http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=6500W223.ZIP
che funziona da windows.

Ho masterizzato un dvd-r sony 4x senza problemi.:cincin:

Ora il drive è un Nec dvd+-rw nd-6500a con firmware 2.23

Non flashate il vostro drive se non ne siete convinti e se non siete capaci, perchè in caso di aggiornamento fallito il masterizzatore potrebbe risultare inutilizzabile.
Non mi assumo nessuna responsabilità, quindi fatelo a vostro rischio e pericolo.
Buona fortuna a chi tentasse

Possiedo masterizzatore nec dvd+r nd-5100a, vorrei, se possibile, aggiornare il firmware per poter masterizzare anche dvd-r, potreste descrivermi la procedura? Che rischi corro?

Davidman
01-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da samuele1234
Davidman potevi anche tradurlo in italiano al posto di fare un copia incolla, comunque l'aggiornamento del masterizzatore è avvenuto senza problemi.
Non ho avuto modo di provare ancora dischi 8x e dl perchè faccio fatica a trovarli.
Comunque ci tengo a sottolineare che è un operazione pericolosa quindi do at your risk :O
Ciao:D
Scusa ma stavo facendo 1000 altre cose e pensavo si capisse.
Quello che volevo evidenziare era il fatto che la Dell inserisce una specie di codice di riconoscimento nel firmware e quindi sempre fare una copia di backup prima di flashare.
Per quanto riguarda i rischi dell'operazione tu sei stato più che esauriente.

StayTuned ;)

samuele1234
01-11-2004, 18:47
Per bricchetto: esiste un firmware che permette di trasformare il tuo masterizzatore nel NEC ND-5500A, che ti permette la masterizzazione di dischi -r.
Lo trovi su:
http://tdb.rpc1.org/#ND5100A
Il file dovrebbe essere questo: 5500R151.ZIP

Io non ho il tuo masterizzatore quindi non l'ho provato.
Sembra che il programma per l'aggiornamento sia solo per dos, quindi devi bootare da dos (non usare una finestra di windows).
Nel mio caso avevo un programma che andava lanciato da windows quindi era diverso.

Per Davidman: non ho fatto il backup del firmware, quindi se hai il 6100 mi potresti mandare il firmware di backup?
Comunque ho un firware del 6100 originale, ma non penso sia di dell, per questo non avevo fatto il backup (anche perchè il programmino non lo permetteva).
Grazie

Ciao

Davidman
01-11-2004, 19:13
@samuele1234

Mi dispiace ma ho lo stesso masterizzatore di bricchetto, cmq non penso ti sarebbe servito a un granchè.
Conoscendo Dell non mi meraviglierei se nel firmware dei masterizzatori ci mettessero l'ID di ogni note che quindi è unico.

@bricchetto

se giri nel sito linkato da samuele1234 troverai il firmware che cerchi utilizzabile sia da Dos che da Windows e, a quanto dicono loro, addirittura testato.

;)

Shapo
01-11-2004, 21:57
Ho aperto un 3d per avere un consiglio, magari qualcuno qui mi può aiutare... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803796

bricchetto
02-11-2004, 01:25
Originariamente inviato da Davidman
@samuele1234

Mi dispiace ma ho lo stesso masterizzatore di bricchetto, cmq non penso ti sarebbe servito a un granchè.
Conoscendo Dell non mi meraviglierei se nel firmware dei masterizzatori ci mettessero l'ID di ogni note che quindi è unico.

@bricchetto

se giri nel sito linkato da samuele1234 troverai il firmware che cerchi utilizzabile sia da Dos che da Windows e, a quanto dicono loro, addirittura testato.

;)

Grazie per la dritta david e samuele, ho scaricato il file per il mio masterizzatore da utilizzare da windows, ma sinceramente nn ho capito una cosa. Ci sono tre file nello zippato, un è il firmware originale e gli altri due l'aggiornamento, ma nn capisco quale bisogna utilizzare per primo. vi allego il file testo.


ecco cosa dice il file testo allegato:

NEC ND-5100A (DELL) 10AC RPC1 and Rip Speed Firmware

Included files

README.TXT This file

5100ORIG.EXE Original version as supplied

5100FAST.EXE Rip Lock Patch

5100RPC1.EXE RPC1 and Rip Lock Patches

Rip Lock removes the speed locks on single and dual layer DVD-ROM discs
with a VIDEO_TS directory.

RPC1 removes region state handling commands and checks.



An RPC1 firmware defeats the internal counters within the drive and
removes region enforcement. This only is HALF of the equation. You
need to use DVD Genie or similar software to control your player
software. http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=239

Flashing these firmwares requires some risk on your part. If you are not
comfortable with this please do not proceed. We cannot guarantee they will
work or flash correctly in any environment out of our control.

The flasher works in Windows.

Close down all your applications and CD/DVD burning software, especially
things like DirectCD, Drag to Disc and InCD.

Run the flasher with the desired firmware and patch.

Select the drive to be flashed.

Click Flash.

When the flashing completes click Quit.

Restart your system.

samuele1234
02-11-2004, 10:40
Il primo è il firmware originale.
Il secondo è il firmware che toglie la limitazione della velocità nel ripping dei dvd-video originali e che trasforma il drive in 5500.
Il terzo toglie la limitazione della velocità, rende il drive region free e trasforma il drive in 5500.
Quindi scegli tra il secondo e il terzo file quello che preferisci.
Devi installarne uno solo.

spatum
03-11-2004, 16:32
Allora il note è arrivato alle 16.30 di ieri 02 novembre.
Non mi posso lamentare in quanto considerati i sabati, le domeniche, la firma della costituzione europea di venerdi 29 u.s. che ha bloccato l'intero centro di Roma, nonchè la festa dei Santi, Dell e il corriere dell'UPS hanno proprio fatto il loro dovere.
Purtroppo non ho potuto ancora vedere il gioiello in quanto è arrivato negli uffici dove lavoro e solo domani rientrerò in sede.

Volevo chiedervi alcune cosette in merito:
a) per la carica delle batterie mi consigliate i famosi tre cicli di 12 ore? E poi dopo ?

b) quali driver o software (in genere) mi consigliate di scaricare?

c) mi conviene fare un'immagine dell'hd con drive immage 7.0, oppure già dell ha prevsito i dischi di ripristino allo stato originale?

d) accetto qualsiasi trucco, escamotage, accorgimento, cautela, consiglio o altro che possiade darmi in merito all'efficienza della macchina.

Grazie e a presto.
:)

samuele1234
03-11-2004, 19:11
a) Fai i tre cicli poi cerca di ricaricare solo quando è completamente scarica

b) Metti su dei driver ati più aggiornati, e gli altri che trovi sul sito dell

c) dovrebbe esserci una partizione di ripristino, ma fatti comunque un backup

Che masterizzatore dvd ti hanno montato?
Nel caso che tu abbia il nec6100 mi fai un backup del firmware?
Ciao

gunny7
03-11-2004, 19:31
Posso chiedervi quale tipo di garanzia avete scelto?
1 anno ?
3 anni ?

esteticamente e' veramente cosi' bruttino come si dice?

Giuppe
03-11-2004, 19:53
Io ho preso quella da treanni. Mi sembrava molto "rilassante" avere tre anni di garanzia.

Nella mia esperienza dopo i due anni qualche problemino puo uscire.

Brutto? a me non dispiace, anceh se non e' un gioiello di ineggneria

giuppe

gunny7
03-11-2004, 20:23
Originariamente inviato da Giuppe


Brutto? a me non dispiace, anceh se non e' un gioiello di ineggneria

giuppe

Rispetto al sony vaio VGN A 115M e' meglio o peggio?

E' ingombrante?

se scelgo l'hd da 7200 rpm ne risente l'autonomia del portatile

clazerb
03-11-2004, 21:22
scusate se sono offtopic ma non ho seguito il post per un pò di tempo... volevo sapere se si è parlato di linux su dell 8600 e se qualcuno è riuscito a installare qualche distribuzione...

spatum
04-11-2004, 08:47
Originariamente inviato da samuele1234
a) Fai i tre cicli poi cerca di ricaricare solo quando è completamente scarica

b) Metti su dei driver ati più aggiornati, e gli altri che trovi sul sito dell

c) dovrebbe esserci una partizione di ripristino, ma fatti comunque un backup

Che masterizzatore dvd ti hanno montato?
Nel caso che tu abbia il nec6100 mi fai un backup del firmware?
Ciao


grazie del consiglio. Purtroppo per motivi di lavoro ho acceso il note per soli 10 minuti. Adesso è in carica.
Da un primo esame non dovrennero esserci problemi con i pixel. In fretta e furia ho inserito un dvd-video (il monaco) e con mio rammarico stentavo a sentire la voce dei personaggi. L'audio risulta molto basso anche al massimo del volume. E' un probema di settaggio o devo configurare qualcosa? Ho sentito parlare bene dell'acustica dell'8600 e questa cosa mi sembra strano.

Per samuele: appena verificherò le versioni del masterizzatore ti terrò informato.

Comunque esteticamente pensavo peggio, dalle foto non rende, invece ha un designe molto accattivanete e professionale.
Display luminoso.
A presto per maggiori dettagli.

trecca
04-11-2004, 09:03
hai messo il volume ad un livello alto tramite i tasti appositi?
hai controllato che nel volume control wave sia impostato alto?

Davidman
04-11-2004, 10:07
Originariamente inviato da spatum
...
Volevo chiedervi alcune cosette in merito:
a) per la carica delle batterie mi consigliate i famosi tre cicli di 12 ore? E poi dopo ?

b) quali driver o software (in genere) mi consigliate di scaricare?

c) mi conviene fare un'immagine dell'hd con drive immage 7.0, oppure già dell ha prevsito i dischi di ripristino allo stato originale?

d) accetto qualsiasi trucco, escamotage, accorgimento, cautela, consiglio o altro che possiade darmi in merito all'efficienza della macchina.
...

Intanto benvenuto nel clan :)

a)
Ti posto la procedura di carica da me adottata.
Quando mi è arrivato l'8600 ho verificato se era carico senza accenderlo tramite il pulsante e gli indicatori luminosi che ci sono sotto.
L'ho acceso e l'ho fatto scaricare del tutto, dopodicchè l'ho tenuto in carica una quindicina di ore. Ho il note da Aprile e la batteria mi durava circa 4 ore.

Però attenzione!
Questo fin quando lo usavo in facoltà alternatamente tra rete e batteria, ovvero per i primi 3 mesi. Poi con l'arrivo delle vacanze l'ho usato per 3 mesi solo tramite alimentazione da rete, ora riscontro una notevole diminuizione della durata delle batterie, 3 ore circa.
Onestamente non so se ciò sia dovuto al naturale e inesorabile invecchiamento della batteria oppure al fatto che per tre mesi la batteria è come se non fosse stata utilizzata.
Detto così penso proprio che sia la seconda che ho detto.:cry:
Qualcuno mi dà conferma?

b)
Io non ho aggiornato nessun driver perchè di fabbrica mi è sempre andato bene e sul sito l'ultima volta che ho visto (3 mesi fa:D ) non ho trovato niente di più aggiornato. Se qualcuno che ha testato nuovi driver e ha verificato la maggiore efficienza del sistema avesse la bontà di postare quali sono i driver aggiornati dei vari componenti sarebbe un'ottima coa per tutti i possessori dell'8600.

c)
Io non ho fatto nessun backup in quanto il note ha una partizione dedicata per un eventuale ripristino del sistema nelle condizioni riginali.:)

d)
Per l'efficienza a parte il discorso dei driver, ti posto i programmi che io uso per tenere in ordine e sicuro il note:
-Raxco Perfectdisk per deframmentare
-AdAware e Spybot per gli spyware
-Kaspersky come antivirus
-Sygate come firewall.
Inoltre avrei intenzione di provare TuneUp 2004 per ottimizzare il sistema.

-------------------------------------


Per quanto riguarda l'audio è veramente superiore alla media dei note come intansità. Prova a verificare i settaggi o cambia DVD.

StayTuned!


;)

dottorcorbe
04-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da samuele1234
Hai proprio ragione ora scrivono +/-
A questo punto non resta che chiamare la dell e arrabbiarmi (ho preso l'8600 da pochissimo).
Magari mi danno il firmware per renderlo dual standard (il firmware ce l'ho già a dire il vero, ma voglio la conferma di non perdere la garanzia).
Dottorcobe dammi la conferma che riesci a scrivere dischi -r al piu presto per favore.

Confermo, scritto Princo -r senza problemi

atidem
04-11-2004, 11:39
ciao a tutti!
ho un problema con il mio nuovo dell 8600c.
nellla gestione periferiche compaiono ben 4 schermi!!
ho provato ad eliminarne 3 ma non c'è verso, al successivo riavvio ricompaiono nella lista. cosa fare?
inoltre, lo screen viene riconosciuto come predefinito, è normale??

bricchetto
04-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da atidem
ciao a tutti!
ho un problema con il mio nuovo dell 8600c.
nellla gestione periferiche compaiono ben 4 schermi!!
ho provato ad eliminarne 3 ma non c'è verso, al successivo riavvio ricompaiono nella lista. cosa fare?
inoltre, lo screen viene riconosciuto come predefinito, è normale??


Penso sia normale perchè anche a me ne compaiono 4, comunque io penso che se nn ti da problemi..... ma che te frega!!!

spatum
04-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da trecca
hai messo il volume ad un livello alto tramite i tasti appositi?
hai controllato che nel volume control wave sia impostato alto?


grazie mille.. proverò questa sera..;)

spatum
04-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da Davidman
Intanto benvenuto nel clan :)

a)
Ti posto la procedura di carica da me adottata.
Quando mi è arrivato l'8600 ho verificato se era carico senza accenderlo tramite il pulsante e gli indicatori luminosi che ci sono sotto.
L'ho acceso e l'ho fatto scaricare del tutto, dopodicchè l'ho tenuto in carica una quindicina di ore. Ho il note da Aprile e la batteria mi durava circa 4 ore.

Però attenzione!
Questo fin quando lo usavo in facoltà alternatamente tra rete e batteria, ovvero per i primi 3 mesi. Poi con l'arrivo delle vacanze l'ho usato per 3 mesi solo tramite alimentazione da rete, ora riscontro una notevole diminuizione della durata delle batterie, 3 ore circa.
Onestamente non so se ciò sia dovuto al naturale e inesorabile invecchiamento della batteria oppure al fatto che per tre mesi la batteria è come se non fosse stata utilizzata.
Detto così penso proprio che sia la seconda che ho detto.:cry:
Qualcuno mi dà conferma?

b)
Io non ho aggiornato nessun driver perchè di fabbrica mi è sempre andato bene e sul sito l'ultima volta che ho visto (3 mesi fa:D ) non ho trovato niente di più aggiornato. Se qualcuno che ha testato nuovi driver e ha verificato la maggiore efficienza del sistema avesse la bontà di postare quali sono i driver aggiornati dei vari componenti sarebbe un'ottima coa per tutti i possessori dell'8600.

c)
Io non ho fatto nessun backup in quanto il note ha una partizione dedicata per un eventuale ripristino del sistema nelle condizioni riginali.:)

d)
Per l'efficienza a parte il discorso dei driver, ti posto i programmi che io uso per tenere in ordine e sicuro il note:
-Raxco Perfectdisk per deframmentare
-AdAware e Spybot per gli spyware
-Kaspersky come antivirus
-Sygate come firewall.
Inoltre avrei intenzione di provare TuneUp 2004 per ottimizzare il sistema.

-------------------------------------


Per quanto riguarda l'audio è veramente superiore alla media dei note come intansità. Prova a verificare i settaggi o cambia DVD.

StayTuned!


;)



grazie per l'esauriente spiegazione. Molto gentile.
Stasera in treno verificherò le potenzialità del notebook.
I software da te indicati sembrano interessanti. Conosco in particolare ad-aware e spyboot.
Per Raxco Perfectdisk 2000 ho scaricato dal sito la demo, ma vogliono 44 euro per poter aqcuistare la licenza. In questo momento sono sotto spese. Forse in giro c'è la medicina per tale programma?

Conosci un programma, magari freeware, che consente di monitorare il traffico gprs e di calcolarne i consumi??
Grazie
:)

Davidman
04-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da spatum
grazie per l'esauriente spiegazione. Molto gentile.
Stasera in treno verificherò le potenzialità del notebook.
I software da te indicati sembrano interessanti. Conosco in particolare ad-aware e spyboot.
Per Raxco Perfectdisk 2000 ho scaricato dal sito la demo, ma vogliono 44 euro per poter aqcuistare la licenza. In questo momento sono sotto spese. Forse in giro c'è la medicina per tale programma?

La medicina la trovi in tutte le farmacie :fiufiu:

Conosci un programma, magari freeware, che consente di monitorare il traffico gprs e di calcolarne i consumi??
Grazie
:)
Mi dispiace ma non ne conoso.

StayTuned!
;)

spatum
04-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da Davidman
La medicina la trovi in tutte le farmacie :fiufiu:

Mi dispiace ma non ne conoso.

StayTuned!
;)


magari se già tu possedessi la medicina, mi eviteresti di farmi uscire e trovare quella di turno.. ;)

spatum
05-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da samuele1234
a) Fai i tre cicli poi cerca di ricaricare solo quando è completamente scarica

b) Metti su dei driver ati più aggiornati, e gli altri che trovi sul sito dell

c) dovrebbe esserci una partizione di ripristino, ma fatti comunque un backup

Che masterizzatore dvd tkup

Che masterizzatore dvd ti hanno montato?
Nel caso che tu abbia il nec6100 mi fai un backup del firmware?
Ciao


il matesrizzatore che mi hanno montato è un NECDVD +-RW ND-Nec6500A. Penso che masterizzi anche i -R, ma non ho potuto ancora fare una prova. Il collega dottorcobe mi sembra che conferna quanto supposto.

Grazie per le informazioni fornite.

spatum
05-11-2004, 21:43
PER TUTTI: UN AIUTO


Con il mio PC per ingrandire le scritte nelle pagine web basta tenere premuto il tasto ctrl e la rotella centrale del mouse. Adesso con il touchpad come si fa????
Grazie.

atidem
05-11-2004, 23:45
Buonanotte gente!!!

Non riesco a "bootare" da chiave usb.
Ho necessità di installare la patch - R81106.exe - che elimina il rumore prodotto dall'hard disk (hitachi travelstar 7k60).
Chi mi da indicazioni a riguardo??

Davidman
06-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da spatum
PER TUTTI: UN AIUTO


Con il mio PC per ingrandire le scritte nelle pagine web basta tenere premuto il tasto ctrl e la rotella centrale del mouse. Adesso con il touchpad come si fa????
Grazie.
Ti metti Firefox e ti installi l'estensione per le mouse gestures, così potrai fare tutto ciò che vuoi tramite mouse (nel tuo caso touchpad) tenendo premuto il tasto destro e disegnando su schermo delle linee, ad ogni combinazione di linea corrisponde una funzione.
Io con tasto dx e linea in avanti faccio lo Zoom in avanti, linea indietro zoom out, su e giù riporto alle dimensioni normali, sinistra vado indietro di una pagina ecc...

StayTuned!;)

spatum
06-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da Davidman
Ti metti Firefox e ti installi l'estensione per le mouse gestures, così potrai fare tutto ciò che vuoi tramite mouse (nel tuo caso touchpad) tenendo premuto il tasto destro e disegnando su schermo delle linee, ad ogni combinazione di linea corrisponde una funzione.
Io con tasto dx e linea in avanti faccio lo Zoom in avanti, linea indietro zoom out, su e giù riporto alle dimensioni normali, sinistra vado indietro di una pagina ecc...

StayTuned!;)


Grazie dell'informazione molto utile. Quindi se ho capito bene volendo utilizzare IE6 devo rinunciare a questa possibilità, oppure c'è un rimedio anche per quest'ultmo? ;)

riaw
06-11-2004, 14:51
vado un attimino ot: se a qualcuno interessa devo vendere un dell 8600: trovate il link alla vendita in signature:)

ciao!:9

Davidman
06-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da riaw
vado un attimino ot: se a qualcuno interessa devo vendere un dell 8600: trovate il link alla vendita in signature:)

ciao!:9
Noooooo!
Riaw perchè vendi?
:confused:

riaw
06-11-2004, 14:57
Originariamente inviato da Davidman
Noooooo!
Riaw perchè vendi?
:confused:


sono fortemente indeciso: o compro un subnotebook, o un 8600 ultracarrozzato (intendo hd 7200, dothan 2.0ghz, garanzia 3 anni, ho già fatto il preventivo e ho già messo l'annuncio per il rene sinistro :D), comunque l'ho messo in vendita e poi vedrò cosa fare......

centrino 1.5
1gb ram originale dell
80 gb hd dell
combo
radeon9600 128mb
schermo wsxga 1680x1050
usb2, wifi, beh lo sapete :)

1400 euro con il regalo pendrive dell 128 mb.

a un prezzo di un portatile da mediaworld vi portate a casa una signora macchina, e chiunque qua in questa discussione ve lo può confermare :)

spatum
06-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da Davidman
Ti metti Firefox e ti installi l'estensione per le mouse gestures, così potrai fare tutto ciò che vuoi tramite mouse (nel tuo caso touchpad) tenendo premuto il tasto destro e disegnando su schermo delle linee, ad ogni combinazione di linea corrisponde una funzione.
Io con tasto dx e linea in avanti faccio lo Zoom in avanti, linea indietro zoom out, su e giù riporto alle dimensioni normali, sinistra vado indietro di una pagina ecc...

StayTuned!;)



...ho fatto come mi hai detto. Entrato nelle opzioni dell'applicazione mouse gestures trovo un casino di codici e numeri e non riesco a capacitarmi. Mi daresti un aiuto relativamente allo zoomout e zoomin per le scritte delle pagine web?? Grazie

Davidman
06-11-2004, 16:59
Originariamente inviato da spatum
...ho fatto come mi hai detto. Entrato nelle opzioni dell'applicazione mouse gestures trovo un casino di codici e numeri e non riesco a capacitarmi. Mi daresti un aiuto relativamente allo zoomout e zoomin per le scritte delle pagine web?? Grazie
Ok però continuiamo QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6344459#post6344459)
dove potrai avere tutte le risposte che vuoi in merito a Firefox.
StayTuned!
;)

spatum
07-11-2004, 15:22
Vorrei conoscere con che cosa pulite il monitor del vostro notebook (pezze imbevute, panni umidi, prodotti specifici, panni in microfibra etc.).
Noto che il mio monitor, e penso anche il vostro, attira molto la polvere.
Grazie e a presto.



P.S.: sarei anch'io interessato alle informazioni a riguardo della patch che DELL ha inserito per attenuare il rumore degli hd7200. Sapete qualcosa?

giorget1
07-11-2004, 16:02
c'e' un'utility sul sito hitachi che ti permette di attenuare il rumore sino a zero

Davidman
07-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da spatum
Vorrei conoscere con che cosa pulite il monitor del vostro notebook (pezze imbevute, panni umidi, prodotti specifici, panni in microfibra etc.).
Noto che il mio monitor, e penso anche il vostro, attira molto la polvere.
Grazie e a presto.



P.S.: sarei anch'io interessato alle informazioni a riguardo della patch che DELL ha inserito per attenuare il rumore degli hd7200. Sapete qualcosa?
Premetto che evito assolutamente di toccare (o far toccare) il monitor con le dita, in sei messi ho pulito il monitor 2 volte con un panno leggermente umido e 1000 volte l'ho spolverato con un fazzoletto di cotone:D

;)

gnxgae
08-11-2004, 21:24
oggi mi è arrivato il dell 8600c , cosa dire fantastico , silenzioso , il mio nuovo amore ;)

con partition magic 8 ho creato la seconda partizione , ho notato che c'e una partizione speciale di 3.5gb che non so a cosa servirebbe , voi ne sapete qualcosa?

Davidman
08-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da gnxgae
oggi mi è arrivato il dell 8600c , cosa dire fantastico , silenzioso , il mio nuovo amore ;)

con partition magic 8 ho creato la seconda partizione , ho notato che c'e una partizione speciale di 3.5gb che non so a cosa servirebbe , voi ne sapete qualcosa?
3.5gb???
:sbavvv:
intendi Gigabyte?

gnxgae
08-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da Davidman
3.5gb???
:sbavvv:
intendi Gigabyte?
GB
no la piastra!

gnxgae
08-11-2004, 22:38
chi risponde alla mia domanda??

scometto che in pochi se ne sono accorti di questa partizione nascosta!

trecca
08-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da gnxgae
scometto che in pochi se ne sono accorti di questa partizione nascosta!

invece la conoscono tutti i veterani del topic :sofico:
è una partizione con utility varie (adesso non ricordo quali).
cmq se ne parlava ad inizio topic o qualche pagina dopo, non ricordo :D

gnxgae
08-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da trecca
invece la conoscono tutti i veterani del topic :sofico:
è una partizione con utility varie (adesso non ricordo quali).
cmq se ne parlava ad inizio topic o qualche pagina dopo, non ricordo :D
ma serve sta partizione?
come mai è nascosta?

gnxgae
08-11-2004, 23:09
sono quasi alla decima pag ed ancora niente

sti ca@@i 2-3pag:muro:

Davidman
08-11-2004, 23:18
Originariamente inviato da gnxgae
GB
no la piastra!
Scusa mi spieghi?
:huh:
Io ho una partizione nascosta di 55 MB

gnxgae
08-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da Davidman
Scusa mi spieghi?
:huh:
Io ho una partizione nascosta di 55 MB

oltre a quella c'e ne pure un'altra bella grossa

io l'ho scoperta grazie a partition magic

trecca
08-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da gnxgae
sono quasi alla decima pag ed ancora niente

sti ca@@i 2-3pag:muro:

boh mi sbagliavo :p
cmq se ne parla di sicuro... lo so perchè ho letto tutto il topic.. e ogni possessore di un dell 8600c dovrebbe farlo :sofico:

Davidman
08-11-2004, 23:32
Originariamente inviato da gnxgae
oltre a quella c'e ne pure un'altra bella grossa

io l'ho scoperta grazie a partition magic
Si ma che vuol dire:

GB
no la piastra!

?
Io ho letto dalla prima all'ultima pagina di questo 3D e non ricordo che
si sia mai parlato di questa partizione fantasma ma solo di quella di ripristino.
Poi posso pure ricordare male :D

gnxgae
08-11-2004, 23:34
Originariamente inviato da trecca
boh mi sbagliavo :p
cmq se ne parla di sicuro... lo so perchè ho letto tutto il topic.. e ogni possessore di un dell 8600c dovrebbe farlo :sofico:
eh mi sa che cosi viene a firire :D

sono alla 13-15pag ancora niente

gnxgae
08-11-2004, 23:36
Originariamente inviato da Davidman
Si ma che vuol dire:

?
Io ho letto dalla prima all'ultima pagina di questo 3D e non ricordo che
si sia mai parlato di questa partizione fantasma ma solo di quella di ripristino.
Poi posso pure ricordare male :D
questa partizione di ripristino sarebbe?

io non so che partizione sia , è quello che vorrei scoprire

trecca
08-11-2004, 23:51
Originariamente inviato da gnxgae
eh mi sa che cosi viene a firire :D

sono alla 13-15pag ancora niente

leggi con calma le pagine del topic sono 100 :asd:

gnxgae
08-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da trecca
leggi con calma le pagine del topic sono 100 :asd:
mi devo arrendere:cry:

ancora niente , sei lucido:p , possiamo essere tranquill:sofico:

Davidman
08-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da gnxgae
questa partizione di ripristino sarebbe?

io non so che partizione sia , è quello che vorrei scoprire
Sarebbe la partizione di 55 MB presumo.
Da quel che so io, all'avvio (quando compare la schermata DELL) si può accedere ad un'utility di diagnostica veramente completa ma non penso che sia questa ad occupare 3.5 GB.
:confused:

gnxgae
09-11-2004, 00:03
gia che vi trovate , visto che ho il portatile in ufficio , come s fà a vedere la temp della gpu , dal pannello di controllo ati?

gnxgae
09-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da Davidman
Sarebbe la partizione di 55 MB presumo.
Da quel che so io, all'avvio (quando compare la schermata DELL) si può accedere ad un'utility di diagnostica veramente completa ma non penso che sia questa ad occupare 3.5 GB.
:confused:
domani ti posto lo screen...